You are on page 1of 1

Universit degli Studi di Roma "La Sapienza" Facolt di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Chimica A.A.

2010/2011 5 APPELLO di FISICA I 3 febbraio 2012


ATTENZIONE
I risultati della prova scritta saranno disponibili in rete (sito del Dipartimento di Scienze di Base ed Applicate allIngegneria e mio sito personale) luned 6 febbraio mattina. Marted 7 febbraio, alle ore 15.00, sar a disposizione di chi volesse discutere la prova scritta e concordare il giorno della prova orale. Chi non potesse essere presente marted 7 febbraio, scriva sul compito la data in cui desidera fare la prova orale oppure mi invii una e-mail (mario.piacentini@uniroma1.it) La durata della prova scritta di 2 ore e mezzo. Le formule vanno derivate partendo dai principi fondamentali. Non consentito uscire dall'aula durante la prova. E' vietato consultare libri e appunti di fisica, tenere telefoni cellulari, e-pod o strumenti equivalenti accesi e l'uso di calcolatrici programmabili. Si consiglia di consegnare sia la bella copia che la brutta copia.

ESERCIZIO 1 Un ascensore di massa M=1 tonnellata discende con velocit costante di 1 m/s sostenuto da un cavo inestensibile di massa trascurabile. In quanto tempo ed in quanti metri potr arrestarsi senza spezzare il cavo il cui carico di rottura di 15000 N? Considerare costante laccelerazione dellascensore mentre si ferma.

ESERCIZIO 2 Unautomobile, massa M=1160 kg, viaggia lungo una strada rettilinea. Il motore trasmette alle ruote una potenza W=40 kW; sullautomobile agisce una forza resistente dovuta allaria data da R=-bv, con b=33 kg/s. Calcolare la velocit massima dellautomobile quando a) la strada orizzontale; b) quando la strada, in salita, forma un angolo di 4 rispetto allorizzontale. O

ESERCIZIO 3 Una sbarra omogenea a sezione costante di massa M, lunga l=1 m, libera di ruotare attorno ad un asse orizzontale passante per un suo estremo (O), urta elasticamente con laltro estremo un cubetto di massa m, fermo su un piano orizzontale liscio. a) Calcolare il rapporto m/M tra le due masse affinch la sbarra si arresti dopo lurto; b) calcolare la velocit del cubetto dopo lurto se la sbarra inizialmente ferma in posizione orizzontale.

ESERCIZIO 4 Un cubetto di ghiaccio a T0=0 C, di massa mg=15 g, viene posto in un thermos contenente una massa ma=100 g, inizialmente alla temperatura T1=20 C. Determinare la variazione di entropia totale del sistema una volta raggiunto lequilibrio. Si consideri il thermos un recipiente adiabatico e si trascuri la sua capacit termica. Calore latente di fusione del ghiaccio g=80 cal/g.

You might also like