You are on page 1of 102

Fisica LS

Ing. Pazzo

9 settembre 2009
2

Si consiglia di affiancare il materiale presente in questo riassunto agli appunti presi a lezione. Questo
perché (ovviamente!) non si vuole avere alcuna presunzione di esaustività, né di assoluta correttez-
za: nonostante le revisioni fin’ora effettuate, potrebbero infatti essere ancora presenti molti errori e
imprecisioni.

2
Indice

1 Introduzione matematica 7
1.1 Angoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.1.1 Angolo piatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.1.2 Angolo solido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.2 Vettori e versori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.2.1 Derivata di un vettore unitario (versore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.2.2 Derivata di un vettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.2.3 Integrazione di un vettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.3 Funzioni a due variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.4 Campi scalari e vettoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.4.1 Campi scalari: superfici equipotenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.4.2 Campi scalari: gradiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.4.3 Campi vettoriali: linee di campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.4.4 Conservatività, circuitazione e rotore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.4.5 Campo vettoriale: flusso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.4.6 Campo vettoriale: divergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.4.7 Teorema di Gauss, teorema di Stokes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.5 Campi solenoidali e potenziale vettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1.6 Numeri complessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1.6.1 Rappresentazione di grandezze armoniche tramite numeri complessi . . . . . . . . . 14

2 Relatività ristretta 17
2.1 Trasformazioni di Galileo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
2.2 Esperimento di Michelson-Morely (1887) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
2.3 Trasformazioni di Lorentz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
2.3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
2.3.2 Deduzione delle trasformazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
2.3.3 Simultaneità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
2.3.4 Simmetria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
2.3.5 Trasformazioni di Lorentz per le velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
2.4 La quarta dimensione (. . . ooooooh!) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
2.5 E la meccanica classica? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
2.6 Quadridimensionalità e concetto di evento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
2.6.1 Cinematica nell’universo quadridimensionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
2.6.2 Dinamica nell’universo quadridimensionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
2.7 Equazioni di Lorentz ed elettromagnetismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31

3 Analisi di Fourier 33
3.1 Elettromagnetismo e onde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
3.1.1 Equazione di D’Alembert . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
3.1.2 Onde piane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
3.1.3 Onde sferiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
3.1.4 Onde monocromatiche (o armoniche) e teorema di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . 34
3.2 Sviluppo in base ortonormale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35

3
4 INDICE

3.3 Serie di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36


3.4 La delta di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37

4 Onde 41
4.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
4.2 Caso unidimensionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
4.3 Esempio: la fune . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
4.4 Esempio: onde sonore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
4.5 Intensità d’onda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
4.6 Onde piane monocromatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
4.7 Relazione di dispersione e velocità di gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
4.7.1 Battimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
4.8 Onde stazionarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
4.9 Interferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
4.10 Diffrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
4.10.1 Principio di Huygens e legge di Snell (in breve) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50

5 Onde elettromagnetiche 53
5.1 Equazioni di Maxwell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
5.2 Potenziale vettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
5.3 Soluzioni delle equazioni di Maxwell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
5.4 Nel vuoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
5.4.1 Onde elettro-magnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
5.5 Alcuni campi e onde notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
5.5.1 Dipolo oscillante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
5.5.2 Carica puntiforme in un moto qualunque . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
5.6 Conservazione dell’energia, teorema di Poynting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
5.7 Impulso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
5.8 Intensità, impedenza, pressione di radiazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
5.9 Polarizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62

6 La crisi della fisica classica 65


6.1 Le ragioni della crisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
6.2 Il corpo nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
6.2.1 Rayleigh-Jeans e la catastrofe ultravioletta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
6.2.2 Max Planck e la grande svolta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
6.3 Effetto fotoelettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
6.4 Effetto Compton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73

7 Onde di materia 77
7.1 Descrizione ondulatoria della materia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
7.2 Onde di probabilità? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
7.3 Verso la meccanica quantistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80

8 Meccanica quantistica 83
8.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
8.2 La funzione d’onda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
8.3 Funzione d’onda e velocità di gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
8.4 Le equazioni fondamentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
8.5 Equazioni di Schrödinger e probabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
8.6 Grandezze cinematiche e dinamiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
8.7 Funzione d’onda del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91

4
INDICE 5

9 Sistemi quantistici 93
9.1 Buca di potenziale infinita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
9.2 Particella libera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
9.3 Buca di potenziale finita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
9.4 Assorbimento ed emissione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
9.5 Atomo d’idrogeno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
9.6 Effetto tunnel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99

5
6 INDICE

6
Capitolo 1

Introduzione matematica

In questo capitolo ci occuperemo di esaminare i principali concetti matematici necessari alla compren-
sione di ciò che verrà successivamente svolto.

1.1 Angoli
1.1.1 Angolo piatto
L’angolo piatto è una grandezza caratteristica della geometria piana in due dimensioni. Date due
semirette uscenti da un punto, la misura dell’angolo piano è il rapporto tra la lunghezza dell’arco di
circonferenza delimitato dalle semirette e il raggio della circonferenza stessa (vedi fig. 1.1).
s
θ= [rad]
r

Figura 1.1: L’angolo piatto

L’angolo piatto è una grandezza adimensionale; l’unità di misura naturale è il radiante, ma spesso si
fa uso dei gradi sessagesimali (angolo giro = 2π radianti = 360 gradi).

1.1.2 Angolo solido


Usato spesso nel calcolo dei flussi attraverso le superfici, l’angolo solido è l’estensione tridimensionale
dell’angolo piano. Dato un insieme di semirette uscenti da un unico punto, costituenti una superficie
conica, la misura dell’angolo solido è il rapporto tra l’area S della calotta sferica delimitata dalla superficie
conica e il quadrato del raggio R della sfera (vedi fig. 1.2).

S
Ω=
R2
Per superfici infinitesime si ha
dS
dΩ = [sterad]
R2

7
8 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE MATEMATICA

Figura 1.2: L’angolo solido

in quanto la calotta sferica è approssimabile con la superficie dS piana tangente alla sfera. Anche l’angolo
solido è una grandezza adimensionale; la sua unità di misura naturale è lo steradiante (l’angolo solido
sotteso da tutto lo spazio misura 4π steradianti).

1.2 Vettori e versori


1.2.1 Derivata di un vettore unitario (versore)

Figura 1.3: Derivata di un vettore unitario

Sia ûr un vettore unitario (cioè un versore). La sua derivata non è nulla (come si potrebbe erroneamente
pensare) ma è definita nel seguente modo:

dûr ∆ûr ûr (t + ∆t) − ûr (t)


= lim = lim
dt ∆t→0 ∆t ∆t→0 ∆t
Osservando la figura 1.4 si noti che, via via che ∆t → 0, ∆ûr verrà a coincidere col vettore perpendicolare
alla direzione del vettore originale.

Figura 1.4: Derivata di un vettore unitario (2)

In particolare, tramite semplici passaggi matematici1 , e facendo riferimento a 1.4, si può ottenere che:

dûr dϑ
dt = dt

1 Che qui ometteremo: si veda a proposito la slide 9 del blocco 1.

8
CAPITOLO 1. INTRODUZIONE MATEMATICA 9

Quindi ora conosciamo sia il modulo che la direzione della derivata del versore:
dûr dϑ
= n̂ = ω n̂ = ω
dt dt
In queste relazioni si ha


dt
dove ω è la rapidità di rotazione (velocità angolare). Si noti inoltre che la direzione della derivata di un
versore è perpendicolare al versore stesso, mentre il verso è quello in cui il versore ruota.

1.2.2 Derivata di un vettore


In maniera elementare, un vettore è un versore moltiplicato per un certo scalare a. Si ha quindi:

da d ( aûr ) da dϑ da
= = ûr + a n̂ = ûr + ω × a
dt dt dt dt dt

1.2.3 Integrazione di un vettore


Possiamo sfruttare la linearità integrando singolarmente ogni componente del vettore2 .
∫ ∫ ∫
I = Ix i + Iy j + Iz k = Fx (t) dt⋅ i + Fy (t) dt⋅ j + Fz (t) dt⋅ k

1.3 Funzioni a due variabili


Consistono nella corrispondenza tra un insieme di coppie di numeri ( x, y) e un insieme di numeri reali
rappresentato dalla variabile dipendente z.

z = F ( x, y)

Per le funzioni a due variabili possono essere definite le derivate parziali (rispetto, cioè, ad una sola delle
due variabili indipendenti).

Figura 1.5: Derivate di una funzione a due variabili

2 Ilprodotto vettoriale che compare nell’ultimo passaggio si spiega considerando che a e ûr sono sicuramente perpendicolari,
quindi il loro prodotto vettoriale dà risultato massimo (= 1). Si ha quindi:
dϑ dϑ
ω×a = n̂ ⋅ a ⋅ sin α=a n̂
dt |{z} dt
=1

9
10 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE MATEMATICA

Si definisce inoltre differenziale della funzione:

∂F ∂F
dF = dx + dy
∂x ∂y

1.4 Campi scalari e vettoriali


1.4.1 Campi scalari: superfici equipotenziali
Consideriamo un campo scalare determinato dalla equazione f ( x, y, z): il luogo dei punti in cui esso
assume un valore costante è chiamato superficie equipotenziale3 .

1.4.2 Campi scalari: gradiente

Figura 1.6: Il gradiente e il suo significato geometrico

Il gradiente di un campo scalare è definito nel seguente modo:

∂u ∂u ∂u
∇u = i+ j+ k
∂x ∂y ∂z

Si noti che l’operatore gradiente restituisce un campo vettoriale a partire da un campo scalare (dualmente
a quanto fa l’operatore divergenza, vedi paragrafo 1.4.6). Il suo significato geometrico è quello di direzione
di massima variazione del campo in un dato punto. Infatti (si faccia riferimento alla figura 1.6) si ha:

du = ∇u ⋅ dl

Tuttavia, essendo dl un piccolo spostamento lungo una superficie equipotenziale, il risultato del prodotto
scalare sarà 0 (il campo è invariato) e dunque ∇u e dl devono essere perpendicolari per le proprietà del
prodotto scalare. Quindi la direzione del gradiente deve essere perpendicolare alla superficie di livello del
campo scalare; inoltre il modulo del gradiente fornisce la rapidità di variazione del campo scalare lungo
la direzione ed il verso in cui si ha la maggior variazione del campo scalare stesso.

1.4.3 Campi vettoriali: linee di campo


Per visualizzare le caratteristiche di un campo vettoriale si può sfruttare il fatto che la tangente alla
linea di campo in ogni punto dello spazio fornisce la direzione del campo in quel punto (l’orientamento
della linea dev’essere concorde al verso del campo vettoriale). In particolare, si può sfruttare il criterio di
Faraday: nell’intorno di un punto P si considera una piccola area dS all’interno della quale si tracciano
linee di campo perpendicolari alla superficie e distribuite in modo uniforme. Il numero di linee di campo
da tracciare sarà tanto maggiore quanto intenso è il campo: il modulo del campo è infatti proporzionale
alla densità di linee di campo.
3 Esempio bidimensionale: nelle le carte topografiche si disegna in un piano il luogo dei punti in cui la quota q ( x, y ) sul livello

del mare è costante, per valori prefissati ed equidistanziati tra loro.

10
CAPITOLO 1. INTRODUZIONE MATEMATICA 11

1.4.4 Conservatività, circuitazione e rotore


Dato un campo scalare u( x, y, z) è sempre possibile ricavarne un campo vettoriale attraverso l’oper-
atore gradiente (vedi par. 1.4.2). Il contrario, in generale, non è vero: infatti, dato un generico campo
vettoriale w( x, y, z), non sempre è sempre possibile trovare un campo scalare u( x, y, z) collegabile a w
tramite l’operatore gradiente. I campi vettoriali per i quali questo è invece possibile sono detti conservativi.
Un campo vettoriale è conservativo se:

∙ l’integrale di linea calcolato lungo un qualsiasi percorso non dipende dal percorso, ma solo dagli
estremi (di partenza e di arrivo);

∙ la circuitazione del campo



w ⋅ dl, Γ linea chiusa
Γ

è nulla;

∙ si può scrivere come il gradiente di un campo scalare (potenziale, di seguito indicato con V), che è
funzione della posizione nello spazio, ed eventualmente del tempo, tale per cui l’integrale di linea
tra due punti P1 e P2 (calcolato lungo un percorso qualsiasi) è uguale alla differenza fra i valori che
la funzione assume nei punti P1 e P2 rispettivamente:

∫B
w ⋅ dl = V ( B) − V ( A)
A

∙ ha rotore nullo.

i j k

∂ ∂ ∂
rot (w) = ∇ × w = det
∂x ∂y ∂z

wx wy wz = 0

1.4.5 Campo vettoriale: flusso


Dato un campo vettoriale w ed una superficie infinitesima orientata dS, il flusso infinitesimo dΦ di w
attraverso dS è definito come:
d Φ = w ⋅ dS
Integrando su tutta la superficie otteniamo il flusso di un campo vettoriale attraverso S:
∫∫ ∫∫
ΦS = dΦ = w ⋅ dS
S S

ESEMPIO:
Vogliamo calcolare il usso del vettore densità di corrente, il quale può essere inteso in due dierenti
modi:
numero di particelle per unità di volume


 n=
massa delle particelle

⎨m =

J= nmv oppure nqv
|{z}
q = carica delle particelle
densità di massa
|{z} 
densità elettrica 
velocità di deriva (uguale per tutte le particelle)

⎩v =

Chiamata S⊥ la supercie perpendicolare a v, l'elemento innitesimo di usso attraverso una supercie


orientata S si può scrivere come di seguito:

nmv ⋅ dS = nmv ⋅ dS ⋅ cos ϑ = nmv ⋅ dS⊥ (portata in massa)


{
dΦ = J ⋅ dS =
nqv ⋅ dS = nqv ⋅ dS ⋅ cos ϑ = nqv ⋅ dS⊥ (corrente elettrica)

11
12 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE MATEMATICA

Il flusso può essere anche calcolato attraverso una superficie chiusa C (basta integrare opportuna-
mente): ∫∫ ∫∫
ΦC = dΦ = w ⋅ dC
C C
Il flusso netto uscente da una superficie chiusa è proporzionale al numero di linee di forza che la superficie
intercetta (o come impropriamente si dice che ’attraversano’ la superficie); se attraverso S entrano tante
linee quante ne escono allora il flusso è nullo.

Consideriamo ora un determinato punto P. Se le linee di flusso sono uscenti da quel punto si parla di
sorgente del campo, se le linee di flusso sono entranti nel punto si parla di pozzi del campo.
Se il campo vettoriale è associato al moto coerente di un insieme di particelle, il senso del flusso
attraverso una superficie aperta è quello di fornire la ’quantità’ di quella determinata grandezza che
oltrepassa la superficie nell’unità di tempo. Calcolare il flusso attraverso una superficie chiusa signifi-
ca invece scoprire se al suo interno sono presenti pozzi (flusso complessivo negativo) oppure sorgenti
(flusso complessivo positivo). Questo è anche il significato del teorema di Gauss (vedi par. 1.4.7) per
l’elettrostatica4 :
ρ
∇⋅E = In forma differenziale
ε0
Q
∫∫
⃝ E ⋅ dS = S In forma integrale
ε0
S
Soffermandoci sul teorema di Gauss in forma integrale; sappiamo bene che cariche positive corrispondono
a sorgenti (linee di forza uscenti), mentre cariche negative a pozzi (linee di forza entranti): detta QS la
quantità di carica contenuta all’interno della superficie chiusa S, se il flusso del campo elettrico attraverso
la superficie chiusa S è positivo allora significherà che QS > 0 e che dentro la superficie saranno presenti
cariche positive5 . Viceversa, se il flusso è negativo, all’interno della superficie QS < 0.

1.4.6 Campo vettoriale: divergenza


La divergenza è definita nel seguente modo:
∂wx ∂wy ∂wz
div w = ∇w = + +
∂x ∂y ∂z
Si noti che mentre il gradiente (paragrafo 1.4.2), applicato ad un campo scalare, restituiva una quantità
vettoriale, l’operatore divergenza funziona esattamente in maniera duale: applicato a un campo vettoriale
restituisce una quantità scalare. Rotore (vedi paragrafo 1.4.4) e divergenza6 sono invece parte integrante
di due importantissimi teoremi: il teorema di Gauss (o della divergenza) e il teorema di Stokes (vedi
paragrafo 1.4.7).

1.4.7 Teorema di Gauss, teorema di Stokes


TEOREMA DI GAUSS7 (integrale di superficie ⇔ integrale di volume)
Il flusso del campo vettoriale w sulla superficie chiusa S è uguale all’integrale della divergenza di w
calcolato all’interno del volume V racchiuso entro la superficie S.
∫∫ ∫∫∫
ΦS (w) = ⃝ w ⋅ dS = ∇ ⋅ w dV
S V
4 Si
può passare dalla forma differenziale a quella integrale applicando il teorema di Gauss e ricordando che la carica QS all’interno
del volume è calcolabile facendo l’integrale di volume su V (volume racchiuso da S) della densità volumetrica di carica ρ.
5 O comunque le cariche positive saranno in quantità maggiore rispetto a quelle negative.
6 Riportiamo qui qualche identità notevole:

∙ rot (grad u) = 0 per ogni campo scalare


∙ div (rot w) = 0 per ogni campo vettoriale
∙ rot (rot w) = ∇ (∇w) − ∇2 w
∙ div (w × v) = ∇ (w × v) = v ⋅ ∇ × w − w ⋅ ∇ × v

7 Per ricordarne il contenuto può far comodo sapere che viene anche chiamato Teorema della Divergenza.

12
CAPITOLO 1. INTRODUZIONE MATEMATICA 13

Grazie a questo teorema è possibile comprendere come la divergenza fornisca la densità volumetrica di
flusso netto (cioè con segno, in modo che contributi uguali e contrari si compensino) uscente8 dall’intorno
infinitesimo di un punto: rielaborando la relazione scritta poco sopra si ha infatti

dΦS (w) = ∇ ⋅ w dV

E quindi
dΦS (w)
= ∇⋅w
dV
il che dà l’idea di divergenza come ’densità di flusso’.

TEOREMA DI STOKES (integrale di linea ⇔ integrale di superficie)


La circuitazione del campo vettoriale w lungo una linea chiusa C è uguale al flusso del rotore di w lungo
una qualsiasi superficie S aperta avente come contorno C.
∮ ∫∫
w ⋅ dl = (∇ × w) ⋅ dS
C Σ

1.5 Campi solenoidali e potenziale vettore


Un campo si dice solenoidale se ha divergenza nulla ovunque (esempio: il campo magnetico). Un campo
vettoriale solenoidale può essere derivato da un altro campo vettoriale attraverso l’operatore rotore (vedi
paragrafo 1.4.4): infatti, se per ipotesi w è solenoidale, tutti i campi vettoriali A tali che

w = ∇×A

vanno bene in quanto


∇w = ∇ ⋅ ∇ × A = 0
In tal caso A si chiama potenziale vettore. Il potenziale vettore è definito a meno del gradiente di un campo
scalare, dato che il rotore del gradiente di un campo scalare è identicamente nullo.

Se facciamo l’ipotesi che il campo vettoriale w sia conservativo, allora esso può essere derivato da un
campo scalare u come:
w = ∇u
In questo caso la divergenza di w diventa::
{
∂2 u ∂2 u ∂2 u
2 = 0 equazione di Laplace
∇ ⋅ (∇u) = ∇ u = 2 + 2 + 2
∂x ∂y ∂z = c equazione di Poisson

1.6 Numeri complessi


La formula di Eulero è l’equazione più straordinaria della
matematica

Richard Feynman

Signori, posso dirlo con certezza, è assolutamente paradossale;


non possiamo capirla, e non sappiamo che cosa significa. Ma
l’abbiamo provata, e quindi sappiamo che deve essere la verità.

Benjamin Peirce
8 Per questo le linee di forza, se uscenti dalla superficie, generano un flusso positivo mentre viceversa, se entranti, danno un

contributo negativo.

13
14 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE MATEMATICA

I numeri complessi sono un’estensione dei numeri reali: vengono definiti a partire dalla cosiddetta
unità immaginaria √
i = (−1)
quantità ovviamente insensata in R. Un numero complesso s generico può essere scritto nella seguente
forma:
s = p + iq
dove p è la parte reale e q la parte immaginaria. Grazie a questa generalizzazione, ogni equazione algebrica
può essere risolta: inoltre, data una soluzione, ne esiste un’altra (complessa coniugata) ottenuta dalla
prima sostituendo i con −i (teorema fondamentale dell’algebra).
Un numero immaginario può essere rappresentato con un segmento orientato di lunghezza r (pari al
suo modulo), in un piano cartesiano con un asse ’reale’ x e un asse immaginario y (vedi figura 1.7):

z = x + iy

Se chiamiamo θ (fase) l’angolo che forma con l’asse x (tracciato in senso antiorario) otteniamo facilmente:

Figura 1.7: Piano cartesiano e rappresentazione dei numeri immaginari

z = r (cos θ + i sin θ )

Ricordando la famosa formula di Eulero


eiθ = cos θ + i sin θ
si ha:
z = reiθ

1.6.1 Rappresentazione di grandezze armoniche tramite numeri complessi


Se il segmento orientato ruota con velocità angolare costante ω = ω0 , le sue proiezioni sugli assi
oscillano armonicamente (vedi fig. 1.8). Il moto armonico può quindi essere descritto dalla parte reale del
numero complesso
A = Ac eiω0 t
dove Ac è l’ampiezza complessa misurata tenendo conto della fase iniziale (Ac = Aeiθ0 ). Questo rende pos-
sibile una comoda rappresentazione per le grandezze contenute, ad esempio, nelle equazioni di Maxwell
e di Kirchhoff.

14
CAPITOLO 1. INTRODUZIONE MATEMATICA 15

Figura 1.8: Rappresentazione di grandezze armoniche

15
16 CAPITOLO 1. INTRODUZIONE MATEMATICA

16
Capitolo 2

Relatività ristretta

2.1 Trasformazioni di Galileo

Figura 2.1: Sistemi di riferimento e trasformazioni di Galileo

Le trasformazioni di Galileo sono per secoli state uno dei pilastri della meccanica. Consideriamo due
sistemi di riferimento O e O′ (vedi figura 2.1): le trasformazioni di Galileo ci permettono di ricavare la
posizione e la velocità del punto P, al variare del tempo t e rispetto al sistema O′ , una volta che ci vengono
date le stesse informazioni rispetto all’altro sistema di riferimento (O). Supponendo che O′ , rispetto ad O,
si stia muovendo di moto rettilineo uniforme (velocità u) nella direzione positiva delle x otteniamo1 :

⎧ ′ ⎧ ′
⎨ x (t) = x (t) − ut
 ⎨ v x (t) = v x (t) − u

y′ (t) = y (t) v′y (t) = vy (t)
⎩ ′
 
⎩ ′
z (t) = z (t) vz (t) = vz (t)

In generale uno stesso fenomeno fisico avrà due diverse descrizioni cinematiche nei due sistemi di riferi-
mento O e O′ , ma questi ultimi debbono essere indistinguibili rispetto alle leggi della fisica. In questi due
sistemi di riferimento, infatti, intervalli temporali e dimensione degli oggetti sono esattamente identici.
Generalizzando, arriviamo alla formulazione del principio di relatività: i sistemi di riferimento devono
essere indistinguibili dal punto di vista delle leggi fisiche e, dato un certo fenomeno e due diverse de-
scrizioni cinematiche, le forze, le dimensioni degli oggetti in gioco e gli intervalli temporali devono
risultare invarianti.

1 Si è fatta anche l’ipotesi, implicita, che al tempo t = 0 coincidessero tutti e tre gli assi dei due sistemi di riferimento.

17
18 CAPITOLO 2. RELATIVITÀ RISTRETTA

2.2 Esperimento di Michelson-Morely (1887)


L’esperimento di Michelson-Morely è il più importante esperi-
mento fallito della storia della fisica.

Anonimo

Venne eseguito nel 1887 ed è considerato la prima forte prova contro la teoria dell’etere luminifero,
immaginaria sostanza che si riteneva permeasse tutto l’universo e rispetto alla quale dovevano essere
riferite le velocità di tutti i corpi. Durante il XVIII secolo si riteneva che l’aria fosse formata da una
sostanza invisibile, a cui i fisici diedero il nome di etere, e che ogni corpo in movimento nell’universo
producesse un vento d’etere che si muoveva alla stessa velocità del corpo in movimento ma con direzione
opposta. Per esempio, muovendosi la Terra a 30 km/s, dovrebbe esistere un vento a 30 km/s a spazzare il
nostro pianeta in direzione opposta al proprio cammino. Qualsiasi cosa immersa nell’etere sarebbe stata
influenzata dal vento, compresa la luce. La fisica nel XIX secolo postulava inoltre che le onde (comprese
quelle elettromagnetiche) dovessero avere un mezzo che consentiva la loro propagazione. Anche in questo
caso faceva comodo ricorrere alla teoria dell’etere: nel caso della luce si era ipotizzata l’esistenza di un
’etere luminifero’ come mezzo di propagazione. Come sarebbe stato possibile misurare la velocità della
luce sulla Terra, sistema di riferimento evidentemente non privilegiato rispetto al ’fisso’ etere?

Figura 2.2: Apparato per l’esperimento di Michelson-Morley

Albert Abraham Michelson decise di provare a misurare la velocità c della luce per vedere se si trovava
traccia del vento d’etere, usando a tale scopo uno strumento da lui stesso ideato che successivamente
prese il nome di interferometro di Michelson (vedi figura 2.2). Un sistema di specchi semiriflettenti (che in
parte trasmettevano e in parte riflettevano) inviava un raggio di luce facendogli percorrere diversi viaggi
di andata e ritorno allo scopo di renderne il tragitto più lungo possibile (e quindi più semplicemente
misurabile). Se il vento d’etere fosse esistito la velocità della luce sarebbe stata diversa nelle varie direzioni,
quindi, guardando all’interno dell’interferometro, si sarebbero viste delle frange di interferenza dovute
allo sfasamento determinato dai diversi tempi di percorrenza delle radiazioni.
Utilizzando questo dispositivo sperimentale Michelson effettuò nel 1881 un certo numero di misure,
non rilevando lo spostamento minimo previsto delle frange di interferenza (i dati vennero pubblicati da
Michelson nello stesso anno). Tuttavia il suo apparecchio prototipale non aveva la precisione sufficiente
per escludere con certezza l’esistenza del movimento nell’etere. Per questo decise di effettuare esperimenti
più precisi e, nel 1887, si mise in contatto con Edward Morley, che offrì il suo seminterrato per il nuovo
esperimento. A tale scopo venne utilizzato un interferometro montato su una lastra di pietra quadrata
di 15 cm di lato e circa 5 cm di spessore. Per eliminare le vibrazioni la lastra veniva fatta galleggiare
su mercurio liquido, il quale accorgimento permetteva di mantenere la lastra orizzontale e di farla girare
attorno ad un perno centrale. Anche con il nuovo esperimento non si trovò traccia di un vento d’etere in
quanto la velocità della luce era indipendente dalla direzione e di poco inferiore a 300.000 km/s. La cosa
non accadde neanche ripetendo l’esperimento a distanza di tempo e di luogo.

18
CAPITOLO 2. RELATIVITÀ RISTRETTA 19

Vediamo meglio il principio di funzionamento dell’interferometro. Esaminiamo la figura 2.3: in essa

Figura 2.3: Interferometro fisso

viene raffigurato l’interferometro in stato di ’quiete’. Si noti come il percorso ’verticale’ abbia la stessa
lunghezza L di quello ’orizzontale’: in tal caso un raggio luminoso impiegherebbe lo stesso tempo t per
percorrere entrambi i tratti. Immaginiamo ora che il sistema si muova rispetto all’etere; se ragioniamo coi
termini della fisica classica, i due tempi associati ai percorsi orizzontale e verticale saranno diversi perché
gli specchi si stanno muovendo: come tuttavia dicevamo in precedenza, il fatto che ciò non risultasse
dall’osservazione sperimentale ha lasciato interdetti i fisici del tempo. Com’era possibile una cosa del
genere? L’unica soluzione si è rivelata quella di ’distorcere’ tempi e spazi secondo le trasformazioni di
Lorentz (vedi paragrafo 2.3). Di seguito mostreremo separatamente i calcoli per le due traiettorie della
luce.

PERCORSO ORIZZONTALE (figura 2.4)


La distanza percorsa dalla luce in andata sarà maggiore di quella che dovrà effettuare al ritorno, dato che
lo specchio si muove nella stessa direzione del raggio (quello riflettente tenta di ’sfuggirgli’ all’andata e
quello semi-riflettente di andargli incontro al ritorno).

Figura 2.4: Interferometro mobile (u = velocità dell’apparato)

L
andata → d a = L + ut1 = ct1 ⇒ t1 =
c−u
L
ritorno → dr = L − ut2 = ct2 ⇒ t2 =
c+u
Il tempo totale (t1 + t2 ) sarà quindi:
⎛ ⎞
⎛ ⎞ ⎛ ⎞
L L L 1 1 ⎠ L 2 2L ⎜
⎜ 1 ⎟

torizz = + = ⎝ u + u = ⎝( u u )⎠ =
u2 ⎠
)(
c−u c+u c 1− 1+ c 1− 1+ c ⎝
c c c c 1− 2
c
PERCORSO VERTICALE (figura 2.5)

Il percorso della luce avrà una componente verticale (identica al caso statico), più una componente
orizzontale (velocità pari ad u) dovuta allo spostamento dell’apparato. La composizione dei due moti

19
20 CAPITOLO 2. RELATIVITÀ RISTRETTA

Figura 2.5: Interferometro mobile (2) - sistema di riferimento non solidale con la macchina

rende la traiettoria del raggio diagonale, come mostrato in figura 2.5. Calcoliamo il tempo necessario a
effettuare metà del percorso (la diagonale ’in salita’ o la diagonale ’in discesa’):

d= L2 + u2 t2 = ct
L2 + u2 t2 = c2 t2
L
t= √
c2 − u2

Moltiplicando per due otteniamo il tempo totale del percorso verticale:


⎛ ⎞
2L 2L ⎜
⎜√ 1

tvert = √ = ⎟
c2 − u2 c ⎝
u2

1− 2
c

I tempi del percorso verticale e orizzontale sono diversi (si differenziano per una radice al denomina-
tore):
⎛ ⎞ ⎛ ⎞
2L ⎜
⎜ 1 ⎟ = torizz ∕= tvert = 2L ⎜ √ 1
⎟ ⎜ ⎟

c ⎝ ⎠u2 c ⎝ u 2 ⎠
1− 2 1− 2
c c

Tutto faceva pensare che il risultato dell’esperimento sarebbe stato l’osservazione delle frange d’inter-
ferenza dovute allo sfasamento delle due onde. Così tuttavia non è stato! Il paradosso sollevato dal risul-
tato negativo si risolve se si ammette che tempi e lunghezze misurate nel sistema mobile possono avere
valori diversi da quelli osservati dallo sperimentatore fisso. Questo concetto, al tempo, era fortemente
rivoluzionario. La (ai tempi) super-accettata e stra-verificata trasformazione del tempo secondo Galileo,
infatti, assumeva che il tempo fosse assoluto: quando si realizza la misura temporale con l’apparecchiatura
in moto, il risultato previsto doveva essere lo stesso sia che l’osservatore fosse nel sistema di riferimento
fisso, sia che si muovesse.
Il risultato, invece, è quello di avere due diverse possibili misure (entrambe valide) e sperimentalmente
confermabili:

∙ distanze e tempi misurati in un sistema di riferimento solidale con la macchina (di seguito le
indicheremo con l’apice);

∙ distanze e tempi misurati in un sistema di riferimento non solidale con la macchina: sono quelli
riportati poco fa. Facendo le ragionevoli ipotesi che la velocità influisca solo sulle lunghezze nella
direzione del moto e che il tempo non dipenda dalla direzione del moto, possiamo effettuare le

20
CAPITOLO 2. RELATIVITÀ RISTRETTA 21

seguenti sostituzioni
⎧ ⎛ ⎞

L ⎜ 1

torizz = 2 orizz ⎜

 ⎟
 ⎟
u2 L′


 c ⎝ ⎠ ⎧
1− 2 t′orizz = 2 orizz

 
c
 





⎨ c

⎛ ⎞
⇒ L
Lvert ⎜ t′ = 2 vert
⎜√ 1  vert c

 ⎟ 


 tvert = 2 ⎟ 
c 2
 ⎩
u S.d.r. solidale con l’apparato

 ⎝ ⎠
1 −


c2





Sistema di rif. NON solidale con l’apparato

HP: solo la direzione del moto influenzata → Lvert = L′vert


= L′vert
⎛ ⎞
z}|{
Lvert ⎜ ′
⎜√ 1 ⎟ ⇒ HP (2): tempo indipendente dalla direzione ⇒ t = √ t

tvert = 2 ⇒
| {zc } u2 u2
⎝ ⎠
1− 2 1− 2
=t′vert c c

u2
⇒ si ha quindi, sostituendo nelle equazioni del s.d.r. non solidale: Lorizz = L′orizz 1 − 2
c

Concludendo, nel sistema del laboratorio le lunghezze nella direzione del moto sono più corte e i tempi
sono più lunghi rispetto a quelli misurati nel sistema di riferimento solidale.

Dal libro L’universo elegante, di Brian Greene:


Secondo Einstein, tutti gli oggetti nell'universo sono sempre in moto nello spaziotempo con una
velocità ssa, quella della luce. (. . . ) Gli oggetti possono distribuire tale velocità lungo quattro
dimensioni, ed è questa velocità in senso generalizzato che è sempre uguale a quella della luce. (. . . )
Tutti gli oggetti in quiete rispetto a noi si muovono nel tempo - cioè invecchiano - alla stessa velocità.
Se un corpo si muove rispetto a noi, invece, un po' del suo moto nel tempo deve essere trasferito nello
spazio, e quindi la sua velocità nel tempo sarà minore. (. . . ) Il moto nello spazio non è che un riesso
di quanto è diminuito il moto nel tempo. In questo contesto, vediamo subito perché deve esistere una
velocità spaziale limite. La massima velocità spaziale possibile si ha quando tutta la velocità dello
spaziotempo è usata nella componente spaziale, cioè quando tutta la velocità nel tempo è convertita
in velocità nello spazio. (. . . ) Quindi, la luce non ha età, perché non ha velocità temporale. Un
fotone uscito dal Big Bang non è invecchiato di un sol giorno da allora. Alla velocità della luce, il
tempo non passa.

2.3 Trasformazioni di Lorentz


2.3.1 Introduzione
Le trasformazioni di Lorentz, che prendono il nome dal loro principale scopritore, il fisico e matematico
olandese Hendrik Antoon Lorentz (1853-1928), furono inizialmente introdotte per rimuovere le contrad-
dizioni esistenti tra elettromagnetismo e meccanica classica e spiegare i risultati nulli dell’esperimento di
Michelson-Morley tramite l’introduzione del fenomeno della contrazione delle lunghezze. Tali trasfor-
mazioni sono alla base della formulazione matematica della teoria della relatività ristretta di Einstein. In
relatività, queste trasformazioni possono essere derivate dal postulato di invarianza della velocità della
luce.
Le trasformazioni di Lorentz furono scoperte e pubblicate per la prima volta da Joseph Larmor nel
1897. Nel 1905, Henri Poincaré, il famoso matematico francese, battezzò queste trasformazioni in onore
del fisico e matematico olandese, il quale aveva pubblicato la propria versione finale nel 1904. Fu lo stesso
Poincarè che revisionò il formalismo delle trasformazioni per convertirle nella forma coerente e del tutto
solida che conosciamo oggi.

21
22 CAPITOLO 2. RELATIVITÀ RISTRETTA

Lorentz scoprì nel 1900 che la trasformazione preservava le equazioni di Maxwell. Egli credeva nel-
l’ipotesi dell’etere; fu Albert Einstein, sviluppando la teoria della relatività, che diede un appropriato
fondamento alla sua applicazione.

2.3.2 Deduzione delle trasformazioni

Figura 2.6: Sistemi di riferimento a confronto

I risultati dell’esperimento di Michelson-Morley permettono di ricavare le equazioni sostitutive delle


relazioni date da Galileo secoli prima. Consideriamo la figura 2.6: indicando con un apice le quantità
riferite al sistema di riferimento O′ (e senza apice quelle riferite ad O) otteniamo

u2
x = x′ 1− + ut = L H + ut
c2

Il primo termine della somma si spiega in quanto la distanza misurata in O′ dal punto di vista di O è
leggermente minore di quanto ci si sarebbe aspettati con Galileo (gli oggetti si ’restringono’ nella direzione
del moto); il secondo termine è il naturale contributo dovuto al fatto che O′ si sposta rispetto ad O.
Invertendo si ha:
x − ut
x′ = √
u2
1− 2
c
Lungo le altre due direzioni non avviene invece alcun moto:

y = y′

z = z′

Si sottolinea nuovamente il fatto che, come indicato nella figura 2.6, L H e x ′ non sono la stessa cosa,
anche se nel disegno coincidono2 ; si tratta infatti di due distanze misurate in diversi sistemi di riferimento,
cosicché appariranno differenti se le si osserva in O rispetto che in O′ .
Osserviamo ora la figura 2.7: questa volta i ruoli si invertono perché ci poniamo dal punto di vista di
O’ (vediamo il sistema O allontanarsi verso sinistra con velocità ut) e possiamo scrivere:

L′H = x ′ + ut′

Tuttavia sappiamo anche che L′H sarà leggermente più piccola di x (anche se nel disegno tali distanze
vengono tracciate fra gli stessi punti), in quanto ora - per noi - O′ è fermo e vedrà misure un pelo più
corte rispetto ad O:

u2
L′H = x 1 − 2
c
2 Non si poteva fare altrimenti, non prendetevela con me! :-)

22
CAPITOLO 2. RELATIVITÀ RISTRETTA 23

Figura 2.7: Sistemi di riferimento a confronto (2)

Uguagliando e sfruttando il risultato ricavato precedentemente per x ′ :



u2
x ′ + ut′ = x
1− 2
c
√ √
u2 u2 x − ut
ut′ = x 1 − 2 − x ′ = x 1 − 2 − √
c c u2
1− 2
c

Elaborando matematicamente il tutto otteniamo la relazione che intercorre fra i tempi t e t′ :



u2 u2
( )

ut 1 − 2 = x 1 − 2 − ( x − ut)
c c

u2 u
t′ 1 − 2 = − x 2 + t
c c
u
t−x 2

t = √ c
u2
1− 2
c

2.3.3 Simultaneità
Le trasformazioni di Lorentz hanno la buona proprietà di instaurare simmetria fra coordinate temporali
e spaziali: consideriamo ad esempio due eventi simultanei nel sistema di riferimento O

evento 1 → t, x1
evento 2 → t, x2

Andando a sostituire nelle equazioni di Lorentz la differenza x1 − x2 :

x2 − x1


 x2′ − x1′ = √
u2


1− 2




⎨ c
u (2.1)
( x1 − x2 ) 2
c ∕= 0!! ⇒ Nel sistema mobile gli eventi NON sono simultanei!

t2′ − t1′ = √



2


 u
1− 2


c

23
24 CAPITOLO 2. RELATIVITÀ RISTRETTA

Viceversa, se ora fissiamo lo spazio (x identico per i due eventi) e prendiamo in considerazione due diversi
istanti t1 e t2
evento 1 → t1 , x
evento 2 → t2 , x
Per il sistema di riferimento mobile otteniamo:

 x ′ − x ′ = u√(t1 − t2 ) ∕= 0!! ⇒ Nel sistema mobile gli eventi NON avvengono nello stesso punto!

2 1
u2



1− 2



c (2.2)
′ ′ t2 − t1



 t 2 t 1 = √
u2




⎩ 1− 2
c
Se mettiamo a confronto le espressioni 2.1 e 2.2 ecco che emerge la rimarcabile simmetria tra coordinate
spaziali e coordinata temporale.

Figura 2.8: Simmetria delle equazioni di Lorentz

2.3.4 Simmetria
Se ci poniamo alternatamente in uno dei due sistemi di riferimento, ecco che le equazioni di Lorentz
si dimostrano ancora una volta simmetriche (v. figura 2.8).

2.3.5 Trasformazioni di Lorentz per le velocità


Fin’ora ci siamo occupati dello spazio e del tempo; possiamo tuttavia esaminare la velocità rispetto ai
due sistemi di riferimento: ricordando quanto ottenuto, possiamo scrivere

′ x − ut
x = √

u2


1− 2
 ⎧ ′ ⎧ ′
x = γ ( x − ut) dx = γ (dx − u ⋅ dt)



 c 
 


 ′ u  y′ = y


 dy′ = dy


⎨y = y
  
 β=
c
⎨ ⎨
z′ = z −−−−−−−− → z′ = z ⇒ dz′ = dz
 1  
xu
  ( )  ( )
 γ= √ 
′ xβ  dxβ
t− 2 ⎩ dt′ = γ dt −
  
1 − β2 ⎩t = γ t−

 
 

 t′ = √ c c c



u2


1− 2


c

24
CAPITOLO 2. RELATIVITÀ RISTRETTA 25

Le velocità saranno quindi:

dx dx



dx ′ γ (dx − u ⋅ dt) −u −u vx − u vx − u


v′x = = ( ) = dt = dt = = u


dt ′ dxβ dx ⋅ β dx ⋅ β β 1 − vx 2

γ dt − 1− 1− 1 − vx


c




 c dt ⋅ c dt ⋅ c c
 √
u2


 dy


dy′ dy v 1− 2
y c
) = ( dt

v′y = = ( ) = ( ) = vy u
dt′ dxβ dx β β 1 − vx 2
γ dt − γ 1− γ 1 − vx

c

c dt c c




 √
u2

dz


1 −


dz ′ dz v c2

v′z = ) = ( dt ) = ( z




= ( ) = vz u
dt dxβ dx β

 β 1 − vx 2
γ dt − γ 1− γ 1 − vx



c dt c c c

Da queste equazioni si evince che la velocità c è una velocità limite: se u > c, infatti, la velocità diviene
una quantità immaginaria e quindi insensata.

2.4 La quarta dimensione (. . . ooooooh!)


Il tempo si configura come quarta dimensione oltre alle tre temporali delle quali abbiamo esperienza
diretta ogni giorno. Se infatti proviamo a scrivere la seguente somma

x ′2 + y ′2 + z ′2

e a sostituire3 ad ogni quantità l’espressione che fornisce il legame con x, y, z



′ x − ut
x = √

u2


1− 2





 c
 ′


⎨ y = y
 z′ = z
xu


t− 2



t′ = √ c

... e ricordando che



u2


1− 2


c
otteniamo:
x ′2 + y ′2 + z ′2 = x 2 + y2 + z2 + c2 t ′2 − c2 t2
x ′2 + y ′2 + z ′2 − c2 t2 = x 2 + y2 + z2 − c2 t ′2
( x1′ )2 + ( x2′ )2 + ( x3′ )2 + ( x4′ )2 = x12 + x22 + x32 + x42
Il prodotto ct si configura come quarta dimensione x4 , assolutamente analoga alle dimensioni spaziali:
il quadrivettore ( x1 , x2 , x3 , x4 ) si pone invece come il ’gemello quadridimensionale’ del banale vettore
posizione tridimensionale al quale siamo abituati. Si può dimostrare che le trasformazioni di Lorentz non
alterano il modulo del quadrivettore, che quindi è un valido invariante spazio-temporale.

2.5 E la meccanica classica?


Che fine fa? Varrà ancora F = ma? Fortunatamente la risposta è affermativa. Esaminiamo la figura
2.9: in essa è rappresentato un urto anelastico in 2 dimensioni, fenomeno fisico che classicamente con-
serva la quantità di modo, secondo due differenti punti di vista, ovvero secondo due differenti sistemi
di riferimento. Abbiamo due palline uguali e di massa m0 , una rossa e una blu, che urtano fra di loro
3 Omettiamo qui i calcoli.

25
26 CAPITOLO 2. RELATIVITÀ RISTRETTA

procedendo in direzione opposta: nel sistema S ci poniamo nei panni della pallina rossa e condividiamo
con lei gli spostamenti lungo le x (pur spostandoci solidali ad essa lungo le y), vedendo quindi la pallina
blu arrivare da sinistra; nel sistema S′ , invece, assumiamo i panni della pallina blu e vediamo arrivare la
rossa da destra. Sia:
∙ u/2 la componente x della velocità delle due palline (cosicché se siamo solidali con una di esse
vediamo l’altra venirci incontro a velocità u);
∙ v1y la componente y della pallina rossa;
∙ v2y la componente y della pallina blu.

Figura 2.9: Urto

Partiamo facendo l’assunzione che la quantità di moto sia formulabile nel seguente modo:
p = m0 v f (βv )
| {z }
che forma ha?
dove
v
βv =
c
Siccome si deve avere conservazione della quantità di moto possiamo scrivere:
p1 + p2 = 0
m0 (v1 f ( β 1 ) + v2 f ( β 2 )) = 0
⎧ ⎧ ⎫ ⎫

2
⎨ 1 ⎬

 u γ u =


1 −

2⎭
 


′ c 2
⎩ 1 − β 1


−−−−−−−−−−− →
 


 v y = v y u v y ( u ) 


1 − v 1 − v
 
 x 2
γ u x 2

c c

 
 ( )
⎨ ⎬ v1
quindi... ⇒ m 0 v 1 f ( β 1 ) − f ( β 2 ) =0

 
 γu



 v1 = v1y = v1 (no effetto contrazione) 



 

 1 v 1


v = v = v = − (sì effetto contrazione!)
 
2 2y 1 u

 ( ) 


⎩ γu 1 − 0 ⋅ 2 γ u


c
v
v1 f ( β 1 ) − 1 f ( β 2 ) = 0
γu
f ( β2 ) β 1 →0
f ( β1 ) = −−−−−−−−−−−−→ 1
γu (caso non relativistico)
f ( β) = γ

È interessante notare come l’ultimo risultato ricavato abbia valenza del tutto generale. L’espressione della
quantità di moto diventa dunque la seguente:
1
p = m0 v f ( β v ) = m0 vγ = m0 v √ = mv ... e si conserva!!
v2
1− 2
c

26
CAPITOLO 2. RELATIVITÀ RISTRETTA 27

Se ora proviamo a scrivere la famosa F = ma ecco che otteniamo una relazione fra la massa formulata in
senso classico e quella formulata in senso relativistico.

 m dv = ma (meccanica classica)

dt



 ⎛ ⎞




v

dp d (mv) ⎨ ⎜
m0 √

F≜ = = d⎜ ⎟
dt dt v2
 ⎝ ⎠

 1 − 1 dv 1
c2

= m0 √ = m0 √


 a


 dt v2 dt v2

⎩ 1− 2 1− 2
c c
Sviluppando i termini (m0 , ricordiamo, è la massa definita secondo la meccanica classica) secondo Taylor:
)−0,5
v2 1 v2 3 v4 1 v2
( ( )
1
massa relativistica → m = m0 √ = m0 1− 2 = m0 1+ + + ... ≈ m0 + m0 2
v2 c 2 c2 8 c4 2 c
1−
c2

Moltiplichiamo ora per c2 :


1
mc2 ≈ m0 c2 + m0 v2
2
Il primo termine (m0 c2 ) si riferisce all’energia ’a riposo’ del corpo (ovvero l’energia che serve per ’crearlo’),
mentre il secondo ( 21 m0 v2 ) è un termine dovuto all’energia cinetica. Il risultato più notevole sta nel fatto
che queste relazioni fissano un dualismo massa/energia impensabile fino ai tempi di Einstein: massa e
energia sono due facce della stessa medaglia ed è possibile stabilire rapporti quantitativi tra l’una e l’altra
entità.

Dal libro L’universo elegante, di Brian Greene:


Inoltre, l'energia (relativistica) di un corpo cresce al crescere della sua velocità, e dalla nostra equazione
vediamo che all'aumentare della velocità cresce anche la massa (ad esempio i muoni che viaggiano
al 99,9% della velocità della luce sono molto più pesanti dei loro omologhi stazionari). Ma più un
corpo diventa pesante, più è dicile aumentarne la velocità: la massa cresce senza limiti all'avvicinarsi
della velocità della luce, quindi ci vorrebbe una quantità innita per raggiungere il 100%. Questo è
naturalmente impossibile, e quindi nulla più andare più veloce della luce.

Scrivendo l’espressione del lavoro nel caso relativistico, possiamo infine giungere alla relativa formu-
lazione del teorema delle forze vive4 :

d
dL = F ⋅ dr = (mv) |{z}
v dt
|dt {z } dr
F
( ) ) ( ( )
2m ⋅ dL = 2m ⋅ v ⋅ d (mv) = d m2 v2 = d m2 c2 − m20 c2 = c2 ⋅ d m2 = 2mc2 ⋅ dm
2m ⋅ dL = 2mc2 ⋅ dm
( )
dL = c2 ⋅ dm = d mc2

4 Fra i vari passaggi si è sfruttato il fatto che


m0
m= √
v2
1−
c2
(
v 2)
m2 1 − 2 = m20
c
m2 c2 = m20 c2 + m2 v2
Inoltre, si ricorda che
dx = 2xdx
e infine che m0 e c sono costanti.

27
28 CAPITOLO 2. RELATIVITÀ RISTRETTA

Ora possiamo finalmente integrare per ottenere il lavoro complessivo:

∫B ( )
L AB = d mc2 = m B c2 − m A c2 = m0 c2 (γB − γ A ) = ∆E
A
Teorema delle forze vive relativistico

Questo teorema ha valenza generale e, se ci riportiamo al caso non relativistico, conduce al teorema delle
forze vive ’Newtoniano’ (lavoro applicato sul corpo = variazione dell’energia cinetica).

2.6 Quadridimensionalità e concetto di evento


Nel paragrafo 2.4 abbiamo accennato al fatto che possiamo considerare il tempo come quarta co-
ordinata; formalizzato questo concetto è opportuno ragionare in termini di eventi, ognuno dei quali è
individuabile mediante un quadrivettore:

Quadrivettore evento → x = (ct, x, y, z) = (ct, r)

Un quadrivettore v è una qualunque quaterna di grandezze fisiche (v0 , v1 , v2 , v3 ) che nel passaggio da
un sistema di riferimento inerziale all’altro si trasforma tramite una trasformazione di Lorentz. Se effet-
tuiamo il prodotto scalare fra due quadrivettori otteniamo un altro quadrivettore5 , ma nulla varia rispetto
alle trasformazioni di Lorentz (si dice che il prodotto scalare è invariante rispetto alle trasformazioni di
Lorentz6 ):
x1 ⋅ x2 = ct1 ct2 − r1 r2

La sottrazione fra due quadrivettori è invece la ’separazione’ (la distanza) fra due eventi:

∆x = x2 − x1

Facendo il modulo quadro di questa quantità (ovvero moltiplicandola scalarmente per sé stessa) otteniamo
il cosiddetto intervallo fra due eventi:

s2 = ∆x ⋅ ∆x = (ct1 − ct2 )2 − (r1 − r2 )2

Se:

∙ s2 > 0 [che equivale a dire che (ct2 − ct1 )2 > (r1 − r2 )2 ] → esiste un sistema di riferimento in cui
i due eventi avvengono in istanti diversi ma nello stesso luogo: una persona può quindi assistere
all’evento 1, e poi spostarsi in modo da essere presente anche all’evento 2, questo perché la distanza
fra i due punti è più piccola di quella che la luce può percorrere nel tempo t2 − t1 . Si dice che i due
eventi sono separati temporalmente: tra di essi può esistere un rapporto di causa ed effetto. Si parla
quindi di intervallo di tipo tempo;

∙ s2 < 0 → esiste
√ un sistema di riferimento in cui i due eventi avvengono contemporaneamente a
distanza d = −s2 : nessun viaggiatore, per quanto rapido (neanche la luce!), potrà essere presente
contemporaneamente ai due eventi. I due eventi non possono essere collegati da un rapporto di
causa-effetto (esempio: se il sole a un certo punto esplodesse, ce ne accorgeremmo solo circa 8
minuti dopo, perché la luce relativa all’evento deve avere tempo di viaggiare fino a noi). Si parla
quindi di intervallo di tipo spazio;
5 Possiamo pensare allo spazio fisico quadridimensionale come ad uno spazio dotato di una metrica non definita positiva, in cui

il prodotto scalare viene ottenuto sottraendo al prodotto delle componenti temporali i prodotti delle componenti spaziali. A questo
spazio viene dato il nome di spazio di Minkowsky, in onore del matematico che per primo formalizzò la teoria di Einstein.
6 Gruppo di Lorentz: è costituito da tutte le trasformazioni che lasciano invariato il prodotto scalare tra due quadrivettori. Le

trasformazioni elementari che formano il gruppo sono date dai tre passaggi a sistemi di riferimento in moto lungo gli assi ( x, y, z) più
le tre rotazioni intorno agli assi stessi: alle prime tre trasformazioni, dette anche trasformazioni di Lorentz proprie, viene dato il nome
di spinte o boost. Una qualunque combinazione di queste sei trasformazioni appartiene al gruppo. Una qualsiasi trasformazione del
gruppo può essere scritta come una rotazione, seguita da una spinta lungo l’asse x, seguita da una nuova rotazione.

28
CAPITOLO 2. RELATIVITÀ RISTRETTA 29

∙ s2 = 0 → la distanza temporale tra di due eventi è pari al tempo necessario ad un fotone per
percorrere la distanza spaziale fra essi: quindi è possibile ad un fotone partire dal punto 1 all’istante
t1 e giungere al punto 2 all’istante t2 . Si dice che due eventi comunicano fra loro attraverso un
’segnale’ che viaggia alla velocità della luce.
Quanto detto può essere ritrovato in figura 2.10. Il confine del cono corrisponde alla velocità della luce;
un evento che avviene fuori dal cono non può essere visto - in un determinato istante - dall’interno del
cono stesso (tuttavia si potranno avere notizie dell’evento successivamente).

Figura 2.10: Il grafo degli eventi.

2.6.1 Cinematica nell’universo quadridimensionale


La locazione di un evento viene identificata col quadrivettore posizione:
x (t) = (ct, r (t))
L’intervallo corrispondente ad uno spostamento infinitesimo sarà pari a:
dx (t) = (c ⋅ dt, v (t) ⋅ dt) ⇒
v2
( ) ( )
2 2 2 2 2 2 2 2 2
⇒ inervallo: ds = (c ⋅ dt) − (v (t) ⋅ dt) = c dt − v dt = c dt 1− 2 = c2 dt2 1 − β2
c
Nel sistema di riferimento solidale col punto, invece, sussisterà il cosiddetto tempo proprio τ tale per cui7 :
ds2 = c2 dτ 2
Siccome l’intervallo è invariante, possiamo uguagliare:
( )
c2 dτ 2 = c2 dt2 1 − β2 = c2 dt2 − β2 c2 dt2
dτ 2 = dt2 − β2 dt2
dτ 2 < dt2
(dilatazione dei tempi)
7 In sostanza il calcolo è lo stesso fatto in precedenza, ma questa volta non si tiene conto delle variazioni di r in quanto, essendo

noi perfettamente solidali con il punto, vediamo quest’ultimo immobile.

29
30 CAPITOLO 2. RELATIVITÀ RISTRETTA

Da qui il famoso paradosso dei gemelli: un gemello parte dall’origine e vi ritorna dopo un tempo t1 misurato
dal gemello sedentario. Per il viaggiatore è trascorso un tempo τ1 che, rispetto al tempo misurato dal
sedentario vale:
∫τ1 ∫t1 ∫t1
1 1 t
τ1 = dτ = √ dt = dt = 1 < t1 !!!
1− β2 γ γ
0 0 0
Quindi il gemello viaggiatore sarà più giovane del gemello sedentario! Non per questo, tuttavia, sarà più
longevo del suo ormai più anziano fratello: egli avrà infatti semplicemente ’vissuto di meno’.
A differenza di quanto accade per il vettore posizione ordinario (che è la parte spaziale del quadrivet-
tore posizione), la velocità ordinaria non è la parte spaziale di un quadrivettore! Si definisce quadrivelocità
il rapporto (tra quadrivettore quadriscalare):
( )
dx (cdt, vdt) cdt vdt
u= = / = / , / = (γc, γv)
dτ dt γ dt γ dt γ

La quadriaccelerazione si ottiene in modo simile:


quadrivelocità
z }| {
du (d (γc) , d (γv))
a= = / = ...
dτ dt γ

2.6.2 Dinamica nell’universo quadridimensionale


Poco fa abbiamo visto che la quantità di moto e l’energia possono essere in senso relativistico scritti
come:
p = m0 γv
E = mc2 = m0 γc2
Ebbene si ha che queste sono rispettivamente la parte spaziale e temporale del quadrivettore energia-
impulso, ottenuto moltiplicando per m0 la quadrivelocità!
( )
E
p̄ = m0 u = (m0 γc, m0 γv) = ( p0 , p) = ,p
c

Cercando ora il modulo quadro del nostro vettore8 :


)2
m0 γc2
(
E2
p̄2 = 2 − p2 = − (m0 γv)2 = m20 γ2 c2 − m20 γ2 v2 = m20 γ2 c2 − m20 γ2 v2 = m2 c2 − m2 v2 = m20 c2
c c2 | {z } | {z }
m2 m2

Dalla formula appena scritta e dalle definizioni possiamo ricavare due relazioni:
⎧ 2
 E − p2 c2 = m20 c4 ⇒ E2 = m20 c4 + p2 c2
2

E ⎨
p̄2 = 2 − p2 = m20 c2 ⇒ m0 γc2 E
c p = m0 γv = v 2 = v 2
c c


⎩ | {z }
definizione

Se ora facciamo in modo che m0 = 0. . .



m0 =0
⎨ E2 = m20 c4 + p2 c2 −−−
 → E = pc
E E = pc p p
⎩ p = v −−−→ v ⇒ p = v ⇒ v = c !!

c 2 c c
8 Si ricorda quando detto in una nota poco fa, e cioè che:
m0
m= √
v2
1−
c2
(
v 2)
m2 1 − 2 = m20
c
m2 c2 = m20 c2 + m2 v2

30
CAPITOLO 2. RELATIVITÀ RISTRETTA 31

Quindi, se esistono portatori di energia/impulso privi di massa (m0 = 0), questi debbono avere velocità
v = c. Partendo infine dalla seguente derivata invariante è possibile arrivare a definire la quadriforza F:
d p̄
F=

2.7 Equazioni di Lorentz ed elettromagnetismo


Si può dimostrare (ma qui non lo faremo), che le leggi dell’elettromagnetismo classico, una volta
ridefinite e rielaborate in modo da riassumerle tutte quante in una singola notazione, sono invarianti
rispetto alle equazioni di Lorentz (quindi anche l’elettromagnetismo lo è!).
In questo paragrafo, invece, risolveremo un paradosso mica da ridere; si veda la figura 2.11: in essa
si vede un elettrone in moto (con velocità v0 ) che subisce il campo magnetico prodotto da un filo in cui
sta scorrendo corrente. Il paradosso sta nel fatto che, se guardiamo il tutto da un sistema di riferimento
in cui la carica è ferma, non dovremmo notare la forza di tipo magnetico che invece è presente (la forza
magnetica si genera da un movimento di cariche, mentre quella carica è ferma, perdindirindina!).

Figura 2.11: Schema del paradosso da disciogliere

Il campo magnetico prodotto presso la carica è pari a:


µ0 i
B=
2πr
Supponiamo che il filo (elettricamente neutro) abbia una densità volumetrica di carica pari a
Q Q
ρ = ρ− = ρ+ = =
LS V
in cui Q è la quantità di carica e V è un certo volume determinato moltiplicando L per la sezione S.
Facendo l’ipotesi che S sia la superficie di una sezione del filo, abbiamo che la corrente che vi scorre è pari
a:
i = ρv0 S
A questo punto abbiamo tutti gli estremi per calcolare la forza F che agisce sull’elettrone:
µ0 ρv0 S q
F = q ∣v0 × B∣ = qv0 B = qv0 = µ0 ρv20 S
2πr 2πr
Poniamoci ora nell’altro sistema di riferimento (solidale con la carica mobile), cercando di salvare il fatto
che, se una carica è ferma, non subisce una forza magnetica (e tuttavia si avvicina al filo!): l’unica soluzione
è che il campo presente sia elettrico e non magnetico, ma perché questo accada dev’essere che
ρ+ ∕= ρ−
e ciò sempre impossibile che accada. . . e invece è proprio così! Come facciamo quadrare i conti? Calcol-
iamo la densità di carica dal punto di vista del sistema solidale con la carica mobile:
Q ρ V ρ LS ρ
ρ′+ = = ⎛√ + ⎞ = ⎛√ + ⎞ = ⎛√ + ⎞
L′+ S′
v2 v2 v2
L ⎝ 1 − 20 ⎠ S L ⎝ 1 − 20 ⎠ S ⎝ 1− 0⎠
c c c2

31
32 CAPITOLO 2. RELATIVITÀ RISTRETTA

Come si vede, solo L viene modificata secondo le trasformazioni di Lorentz, in quanto S giace sul piano
perpendicolare a v0 e dunque non subisce alcun effetto relativistico. Facciamo la stessa cosa con ρ− ,
tenendo conto che questa volta il fattore correttivo di Lorentz va diviso e non moltiplicato (le cariche
negative si spostano in un verso mentre la carica positiva, per dualità, dall’altro):

Q ρ − LS v2
ρ′− = ′ ′ = = ρ− 1 − 20 < ρ′+
L− S L c
√ S
v2
1 − 20
c

Calcoliamo ora la carica totale:


⎛ ⎞ ⎛ ⎞
√ v 2 v20
⎜ 2 ⎟ ⎜1 − 1 + 0 ⎟
′ 1 v c2 ⎟ = ρ √ c2
ρ′+ − ρ′− 1 − 20 ⎟
⎜ ⎟ ⎜ ⎟
ρ = = ρ0 ⎜
⎜√ − = ρ0 ⎜
⎜ √ 0
c ⎟
v20 v20 ⎠ v2

⎝ ⎠ ⎝
1− 2 1− 2 1 − 20
c c c

Ora è possibile ricavare la forza che il filo (non più neutro, ma carico!) esercita sulla carica. Chiamando λ
la carica per unità di lunghezza si ha:

v20
q λ q ρ′ S q S 2
F′ = = = ρ0 √ c
2πε 0 r 2πε 0 r 2πε 0 r
v2
1 − 20
c

Ricordando ora che


1 1
= c2 ⇒ = c2 µ0
ε 0 µ0 ε0
e sostituendo:

v20 v20
1 q S 2 q S 2 q v2 F
F′ = ⋅ ρ0 √ c = c2 µ0 ⋅ ρ0 √ c = µ0 Sρ0 √ 0 = √
ε 0 2π r 2π r 2πr
v2 v2 v2 v2
1 − 20 1 − 20 1 − 20 1 − 20
c c c c

Ecco quindi il legame fra le forze nei due sistemi di riferimento9 : un oggetto tridimensionale come la
forza, si nota, non è invariante (al contrario dei quadrivettori)!

9 Lo stesso legame poteva essere ottenuto applicando


dp
F=
dt
e considerando solo la direzione y.

32
Capitolo 3

Analisi di Fourier

3.1 Elettromagnetismo e onde


L’analisi di Fourier ha un posto privilegiato nell’elettromagnetismo, in quanto facilita l’analisi delle
grandezze ivi più comunemente diffuse (campi elettrico e magnetico, corrente, tensione, . . . ), e riveste
grande interesse anche e soprattutto in campo ingegneristico. Vediamo di seguito alcune espressioni e
relazioni che sono utili da scomporre secondo Fourier.

3.1.1 Equazione di D’Alembert


In assenza di cariche e di correnti ogni componente di E e B soddisfa l’equazione di D’Alembert, detta
anche equazione d’onda:
1 ∂2 f
∇2 f − =0 (nel vuoto)
c2 ∂t2
Fra le sue soluzioni vi sono le funzioni d’onda, caratterizzate da una particolare dipendenza dalle coordi-
nate spazio-tempo.

3.1.2 Onde piane

Figura 3.1: Raffigurazione di un’onda piana

Le onde piane costituiscono un primo esempio di soluzione dell’equazione di D’Alembert. La loro


forma analitica è la seguente:
f (r, t) = f (r ⋅ û ± vt)

Geometricamente possono essere viste come il luogo dei punti in cui, all’istante t, f è costante ed è un
piano: tale piano si sposta nel tempo, lungo la direzione û, con velocità v (c nel vuoto).

33
34 CAPITOLO 3. ANALISI DI FOURIER

Figura 3.2: Onda sferica

3.1.3 Onde sferiche


Le onde sferiche, aventi forma analitica

f (r ± vt)
f (r, t) =
r
sono un’altra possibile soluzione dell’equazione di D’Alembert; il luogo dei punti in cui, all’istante t, f
è costante, è in questo caso una superficie sferica centrata nell’origine del sistema di riferimento come
mostrato in figura 3.2. Tale superficie si espande (o si contrae) nel tempo con velocità v; inoltre l’intensità
del campo F, soluzione dell’equazione di D’Alembert, in un punto di tale superficie, varia come 1/r.

3.1.4 Onde monocromatiche (o armoniche) e teorema di Fourier

Figura 3.3: Onde armoniche

Costituiscono un’ulteriore soluzione dell’equazione di D’Alembert e hanno la seguente forma:


⎛ ⎞ ⎡ ⎛ ⎞ ⎤
ω ⎟
k ⋅r − ωt + δ⎠ = A cos ⎣k ⎝u ⋅ r −
f (r, t) = A cos ⎝|{z} t⎠ + δ⎦ = A cos [k (u ⋅ r − vt) + δ]
⎢ ⎜ ⎥
k
=k⋅u |{z}
v

Le grandezze caratteristiche dell’onda sono:

2π 1 1


 periodo T = = =


 ω (pulsazione) ν frequenza



⎨ ω
k=
2π 2π v
lunghezza d’onda λ = − −−v→ v = vT = (k = numero d’onda)
k



 ω ν
k


⎩ pulsazione ω = kc = √ (c = velocità della luce = velocità di fase nel vuoto)


µ0 ε 0

34
CAPITOLO 3. ANALISI DI FOURIER 35

Come mostrato in figura 3.3, le onde armoniche hanno la proprietà di avere forma sinusoidale sia nello
spazio che nel tempo. Le onde armoniche sono l’ingrediente principale del teorema di Fourier, che
afferma che ogni perturbazione elettromagnetica fisicamente realizzabile può essere rappresentata come
sovrapposizione di onde armoniche.

3.2 Sviluppo in base ortonormale


Sia dato un insieme di funzioni Un ( x ), con n = 1, 2, 3, ... definite per la variabile x appartenente
all’intervallo ( a, b). Tali funzioni, reali o complesse, costituiscono un insieme ortonormale (ortogonale
normalizzato) se:

∫b
{
0 se n ∕= m
Prodotto scalare fra funzioni → Un∗ ( x ) Um ( x ) dx = δnm =
1 se n = m
a

Quindi, data una qualunque funzione f ( x ), reale o complessa, definita in ( a, b) e quadrato sommabile
in questo intervallo (cioè l’integrale del suo quadrato è finito), possiamo chiederci se è possibile trovare
una serie lineare delle funzioni ortonormali Un ( x ) che approssimi sufficientemente bene la funzione f ( x ).

N
∑ an Un (x) ≈ f (x)
n =1

La difficoltà sta nel trovare i coefficienti an che meglio approssimano la funzione: il criterio usato per
ricavarli è quello di minimizzare la differenza fra la funzione vera e propria e quella ottenuta tramite la
serie di funzioni.

∫b
2 ∫b
( )( )∗
N N N
scarto = f ( x ) − ∑ an Un ( x ) dx = f ( x ) − ∑ an Un ( x ) f ( x ) − ∑ am Um ( x ) dx =

n =1 n =1 m =1

a a
∫b
( )∗ ( )( )∗
N N N N
= 2
∣ f (x) ∣ − f (x) ∗
∑ an Un (x) − f (x) ∑ am Um ( x ) + ∑ an Un (x) ∑ am Um ( x ) dx
a n =1 m =1 n =1 m =1

Facendo la derivata rispetto ad an e ponendola uguale a zero per trovare il punto di minimo:

∫b
( )∗
N
∂scarto
∂an
= ∗
− f ( x ) Un ( x ) +Un ( x ) ∑ am Um ( x ) dx =
m =1
| {z }
a sopravvive questo term. della Σ

∫b ∫b

= − f ( x ) Un ( x ) + a∗n Un∗ ( x ) Un ( x ) dx = − f ∗ ( x ) Un ( x ) dx + a∗n = 0
| {z }
a l’integrale di questo fa 1 a
| {z }
la sommatoria dà termini = 0 per m∕=n

Otteniamo quindi:
∫b ∫b
a∗n = ∗
f ( x ) Un ( x ) dx ⇒ an = f ( x ) Un∗ ( x ) dx
a a

È ragionevole pensare che più grande è N, meglio la serie approssimerà la funzione f ( x ). L’analisi
matematica insegna infatti che la serie converge ad f ( x ) se, dato un e piccolo a piacere, esiste un certo N0
tale per cui lo scarto calcolato precedentemente si rivela essere più piccolo di e per N maggiore di N0 .
Infine, se l’insieme ortogonale è completo, la somma di funzioni ortonormali restituisce un risultato
esatto e non più approssimato.
N
∑ an Un (x) = f (x)
n =1

35
36 CAPITOLO 3. ANALISI DI FOURIER

Proviamo ora a sostituire l’espressione dei coefficienti1 nella sommatoria che serve a ricavare la f ( x ):
⎛ ⎞∗
∫b ( ) ∞ ∞ ∫b ( )
f x ′ Un∗ x ′ dx ′ ⇒ f ( x ) = ∑ an Un ( x ) = ∑ ⎝ f x ′ Un∗ x ′ dx ′ ⎠ Un ( x ) =
( ) ( )
an =
a n =1 n =1 a
∫b ∞
[ ]
∑ Un∗ x ′ Un ( x ) f x ′ dx ′
( ( ) ) ( )
=
a n =1

Quest’uguaglianza è possibile solo se:



∑ Un∗ x ′ Un ( x ) = δ x ′ − x Delta di Dirac
( ( ) ) ( )
n =1

La delta di Dirac servirà a filtrare (cioè a selezionare), di tutti i possibili valori che x ′ può assumere
all’interno dell’integrale, esattamente x.

Figura 3.4: Schema riassuntivo (funzioni ortonormali e insieme completo)

3.3 Serie di Fourier


Nella serie di Fourier le funzioni ortonormali utilizzate hanno la forma:
1
Uhseni ( x ) = √ sin (hx )
π
1
Uhcoseni ( x ) = √ cos (hx )
π
Esse costituiscono, separatamente, due insiemi (cioè due basi ortonormali) ma si dimostra che un insieme
completo è costituito dall’unione di entrambi i tipi di funzione. In particolare, una funzione reale periodica,
definita nell’intervallo (− a/2, a/2) (e negli intervalli contigui), può essere esattamente sviluppata in serie
di Fourier:


 Coefficienti:



 ∫a/2 ( )

 2 2πnx
∞ ⎨ an = f ( x ) cos dx
[ ( ) ( )] 

a0 2πnx 2πnx a a
f (x) = + ∑ an cos + bn sin ⇐ − a/2
2 n =1
a a 
∫a/2

 ( )
2 2πnx



 bn =
 f ( x ) sin dx
a a



− a/2

Per generalità e comodità di notazione è possibile sfruttare la celebre identità di Eulero (vedi paragrafo
1.6) per raggruppare i due termini sinusoidali in un unico termine esponenziale:
1 2πnx
Un ( x ) = √ ei( a ) Base ortonormale
a
1 Le variabili x e x ′ distingue la variabile della funzione f rispetto a quella delle funzioni ortonormali.

36
CAPITOLO 3. ANALISI DI FOURIER 37

e scrivere:
∞ ∫a/2
1 i ( 2πnx 1 2πnx
f (x) = √
a
∑ an e a ) ⇐ Coefficiente: an = √
a
f ( x ) e −i ( a ) dx
n=−∞
− a/2

Con questa rappresentazione possiamo rappresentare qualunque funzione complessa periodica2 .

Figura 3.5: Esempio: il dente di sega

È possibile sviluppare in serie di Fourier una funzione non periodica? Ciò significherebbe considerare
un intervallo di definizione infinito per la funzione f ( x ). Senza pretesa di rigore, è ragionevole che la
sommatoria dello sviluppo diventi in questo caso un integrale e che i coefficienti diventino continui.
∫∞ ∫∞
1 1
f (x) = √ a (k) e ikx
dk ⇐ Coefficiente: a (k ) = √ f ( x ) e−ikx dx
2π 2π
−∞ −∞

Quanto detto riguarda funzioni di una qualunque variabile x: in particolare può essere una coor-
dinata spaziale o il tempo. In quest’ultimo caso per convenzione (nei testi di fisica) si inverte il segno
dell’esponenziale immaginario.
Perché tutta questa fatica? Si noterà che vi è una perfetta simmetria fra la variabile x e la variabile k
e viene da pensare che, se siamo in grado di descrivere l’universo con formule in x, allora sarà possibile
descrivere un universo parallelo dominato da k (che sarà il quadrivettore energia/impulso).

3.4 La delta di Dirac


Un veloce approfondimento sulla delta di Dirac: cos’è questa bestia? Non è una funzione, bensì una
distribuzione la cui introduzione formale ha spianato la strada per lo studio della teoria delle funzioni
generalizzate. Viene utilizzata per rappresentare approssimativamente fenomeni come i picchi alti e stretti
di alcune funzioni o le loro discontinuità: è lo stesso tipo di astrazione che si fa per la carica puntiforme,
la massa puntiforme, l’elettrone puntiforme, etc. . . Ha delle proprietà un po’ stravaganti: vale +∞ in un
solo punto (altrove è sempre zero) mentre il suo integrale è 1. Gode inoltre della seguente proprietà:
∫b (
{

) ( ′) ′ f ( x ) se x ∈ dominio di integrazione
δ x − x f x dx =
0 altrimenti
a
2 Il caso reale si ottiene separando parte reale e parte immaginaria del caso complesso.

37
38 CAPITOLO 3. ANALISI DI FOURIER

Figura 3.6: Riepilogo (trasformata di Fourier)

Possiamo provare a rappresentare la delta di Dirac come serie di funzioni o come sviluppo; con Fourier si
ha:
∫K ∫∞
1 ik( x − x ′ ) 1 ′
eik( x− x ) dk = δ x − x ′
( )
lim e dk =
2π k→∞ 2π
−K −∞

Volendo possiamo sfruttare un trucchetto matematico per trovarne una versione matematica particolare:
⎛ ⎞
∫K ∫K ]K
sin k ( x − x ′ )
[
ik( x − x ′ ) ′ ′ ⎟
( ) ( )
e dk = ⎝cos k x − x + i sin k x − x ⎠ dk = =

| {z } (x − x′ ) −K
−K −K funzione dispari
sin K ( x − x ′ )
= 2πδ x − x ′
( )
=2
(x − x′ )

Se grafichiamo il risultato otteniamo qualcosa che, per K → ∞, somiglia sempre più alla Delta di Dirac
(vedi figura 3.7)!

Figura 3.7: Generazione della Delta di Dirac

38
CAPITOLO 3. ANALISI DI FOURIER 39

Un altro possibile metodo prevede un passaggio al limite per la campana di Gauss



′ a − a ( x − x ′ )2
= δ x − x′
( ) ( )
lim δa x − x = lim e
a→∞ a→∞ π

come mostrato in figura 3.8. L’integrale della campana di Gauss è unitario, ed ecco spiegato come mai la
δ eredita tale proprietà.

Figura 3.8: Generazione della Delta di Dirac (2)

39
40 CAPITOLO 3. ANALISI DI FOURIER

40
Capitolo 4

Onde

4.1 Generalità
Un’onda è una perturbazione (cioè una variazione rispetto alla configurazione di equilibrio di una o
più grandezze caratteristiche di un sistema fisico) avente origine in una sorgente e che si propaga, nel
tempo, attraverso lo spazio. Per mezzi non dispersivi la velocità di propagazione dell’onda dipende solo
dalle caratteristiche del mezzo.
Esistono vari tipi di onde:

∙ onde meccaniche: consistenti in oscillazioni del mezzo meccanico;

∙ onde elettromagnetiche (vedi capitolo 5): oscillazioni del campo elettromagnetico;

∙ onde di materia (vedi capitolo 7): oscillazioni della probabilità di presenza. NOTA: i fenomeni on-
dulatori non comportano il trasporto di materia: i costituenti del mezzo in cui si propaga l’onda
oscillano intorno alla loro posizione di equilibrio. Si propagano invece l’energia, la quantità di moto
e il momento della quantità di moto trasportati dall’onda.

La perturbazione viene rappresentata dalla cosiddetta funzione d’onda:

ξ ( x, y, z, t) = ξ (r, t)

4.2 Caso unidimensionale


La traslazione lungo l’asse x di un’onda che si propaga senza distorsione né attenuazione è descrivibile
nel seguente modo1 :


 segno + ⇒ onda progressiva

segno − ⇒ onda regressiva





⎨ v ⇒ velocità di fase

ξ ( x, t) = f (k ( x ± vt) + φ0 )


 k ⇒ numero d’onda




 kvt = ω ⇒ pulsazione

φ0 ⇒ fase iniziale

Con riferimento alla figura 4.1, una perturbazione si dice:

∙ longitudinale: se f y = f z = 0;

∙ trasversale: se la componente f x dell’onda è nulla;


1 L’espressione indicata è una possibile soluzione dell’equazione di D’Alembert:
∂2 f ∂2 f
= v2 2
∂t2 ∂x
Questa formula può essere scissa nelle componenti riferibili alle tre dimensioni x, y, z.

41
42 CAPITOLO 4. ONDE

Figura 4.1: Riferimento tridimensionale

– polarizzata linearmente: se la perturbazione è trasversale e f y ∥ f z ;

– polarizzata circolarmente: se la perturbazione è trasversale e l’estremo del vettore d’onda disegna


un cerchio nel piano trasversale;

– polarizzata ellitticamente: se la perturbazione è trasversale e l’estremo del vettore d’onda disegna


un’ellisse nel piano trasversale.

4.3 Esempio: la fune

Figura 4.2: La fune

42
CAPITOLO 4. ONDE 43

All’equilibrio la corda è tesa lungo l’asse x e quindi, chiamata y( x, t) la quota di un punto della fune
ad ascissa x e al tempo t, si ha ∀ x e ∀t:
y0 ( x, t) = 0
Risolvendo le equazioni del moto verticale di un tratto infinitesimo dx di corda si può dimostrare che
lungo la corda si propaga una perturbazione trasversale con velocità di propagazione pari a2 :
√ √
T Tensione della fune
v= =
µ Densità lineare di massa

Questa relazione ha un’importante conferma nel calcolo della velocità della perturbazione; consideriamo
infatti un sistema di riferimento solidale con la coordinata x del punto di massima perturbazione (vedi
figura 4.3. Possiamo facilmente scrivere, per un tratto infinitesimo:

Tx = T cos ϑ − T cos ϑ = 0

Ty = −2T sin ϑ
Facendo un’operazione al limite per ϑ possiamo confondere il seno con il suo argomento e ottenere:

Figura 4.3: Sistema di riferimento solidale con la coordinata x del punto di massima perturbazione

( )
δl
lim Ty = − T (2ϑ )(radianti) = − T
ϑ →0 R

Se ora applichiamo l’arci-noto principio della dinamica (F = ma) otteniamo:


( 2)
δl v
−T = δm ⋅ ay = µ ⋅ δl ⋅ −
R | {z } R
δm | {z }
ay
2
T = µv

T
v=
µ

4.4 Esempio: onde sonore


Nelle situazioni più normali il suono è un’onda longitudinale dovuta alla compressione dell’aria3 . Per
calcolare la velocità di propagazione dell’onda possiamo agire similmente a come abbiamo fatto nel caso
della corda tesa (vedi par. 4.3).
2 La densità lineare di massa può essere scritta come
dm
µ=
dx
3 Tuttavia si può definire onda acustica qualsiasi onda longitudinale, dovuta alla perturbazione di qualunque mezzo meccanico.

43
44 CAPITOLO 4. ONDE

Figura 4.4: Colonna d’aria

Se consideriamo una piccola porzione del tubo sonoro in figura 4.4 (sia A la superficie perpendicolare a
v) e calcoliamo la forza risultante, sfruttando la relazione che equipara tale forza alla pressione moltiplicata
per la superficie, otteniamo:
F = ( p + δp) A − pA = δpA
Se chiamiamo ρ la densità volumetrica di massa del gas, e ricordando che δx = vδt, possiamo anche
scrivere:
δm = ρV = ρA ⋅ δx = ρAv ⋅ δt
Inoltre:
δV A ⋅ δv ⋅ δt δv
= =
V Av ⋅ δt v
Possiamo infine formulare l’accelerazione come
δv
a=−
δt
dove il segno meno è dovuto ai versi che abbiamo scelto. Mettendo insieme queste relazioni nell’ambito
del solito principio della dinamica e semplificando:
⎛ ⎞
( )
δv
F = δp ⋅ A = ma = ⎝ρ ⋅ |δt{z⋅ v} A⎠ −
| {z } δt
F δx | {z }
| {z } a
m
δv δV
δp = −ρv ⋅ δv = −ρv2 = −ρv2
v V
Chiamando la quantità
δV
δp ρv2
B≜− = V = ρv2
δV δV
V V
modulo di compressibilità, otteniamo la seguente relazione:

B
v=
ρ

ESEMPIO:
Ricordando la termodinamica, per un gas perfetto si ha:
nRT

⎨ pV = nRT ⇒ p =

V ⇒ p = ρ nRT = ρ RT
1
⎩ = ρ ρ nM M
=

V m nM
ργ
B = γp = RT
M
Quindi: v
u γρ
⎷ M RT
u √
γ
v= = RT
ρ M

44
CAPITOLO 4. ONDE 45

4.5 Intensità d’onda


L’intensità d’onda (misurata in Watt/m2 ) misura l’energia media nel tempo che attraversa una super-
ficie di area unitaria perpendicolare alla direzione di propagazione dell’onda4 .

∆E P
I= =
A ⋅ ∆t A

Volendo, possiamo mettere in relazione la velocità di propagazione dell’onda con l’intensità:

∆E ⋅ v ∆E ⋅ v
I= = = uE v
Atv V

dove u E è la ’densità volumetrica di energia’ (energia/volume). Supponendo che nell’aria contenuta


all’interno di un tubo (vedi fig. 4.5) si stia propagando un’onda sonora del tipo

s( x, t) = sm cos(kx − ωt)

si ha (omettendo la dimostrazione) che l’intensità I è pari a:

1 2 2
I= ρω sm v = u E v
2

Come si nota, l’intensità è proporzionale a s2m

I ∝ s2m

Figura 4.5: Schema delle zone di massimo e di minimo della pressione

4.6 Onde piane monocromatiche


Per questo tipo di onde si veda il paragrafo 3.1.4.

4.7 Relazione di dispersione e velocità di gruppo


La velocità di propagazione dipende solo dalle caratteristiche del mezzo (elasticità, densità, . . . ):
questo, tuttavia, può reagire in diversi modi alle frequenze alle quali viene sollecitato. In tal caso si
parla di mezzo dispersivo e si avranno velocità di fase diverse per diverse frequenze, perché la relazione
di dispersione non è lineare. Ha quindi senso chiedersi quale sia la velocità di un ’gruppo’ o ’pacchetto’
di onde in un mezzo dispersivo? La risposta è affermativa, ma solo per determinate situazioni (come ad
esempio nel caso dei battimenti, vedi par. 4.7.1).

4 Ovvero, potenza media per unità di area con la quale l’energia è trasmessa dall’onda

45
46 CAPITOLO 4. ONDE

4.7.1 Battimenti
Si verifica quando si ha una somma di onde progressive/regressive con pulsazione e lunghezza d’on-
da leggermente diverse tra loro (supponiamo per ipotesi che siano ω1 e ω2 , con ω1 > ω2 ). Il risultato
di questa interferenza, se prendiamo in considerazione l’esempio ’acustico’, è la generazione di un suono
avente pulsazione pari a ω1 − ω2 . Un luogo e un momento in cui i battimenti si possono sentire chiara-
mente è l’accordatura dei vari strumenti di un’orchestra a partire dal la del diapason o del violino solista.
In questo caso le note di ogni strumento, all’inizio, saranno vicine al la ma non esattamente coincidenti.
Questa differenza viene percepita dai musicisti come battimento: per accordare, ogni strumentista mod-
ula la tensione della corda (o la lunghezza del tubo sonoro) fino a quando il battimento non viene più
percepito. In tal caso le frequenze delle note sono identiche e l’accordatura sarà corretta5 .
Per il suono generato dal fenomeno dei battimenti, supponendo che l’interazione sia fra onde ar-
moniche di uguale ampiezza A, si ha la seguente espressione analitica:

f = 2A cos (k s x − ωs t) sin (k m x − ωm t)

con
k − k2 k + k2
⎧ ⎧
⎨ ks = 1
 ⎨ km = 1

2 2
⎩ ωs =
 ω 1 − ω 2 ⎩ ωm =
 ω 1 + ω2
2 2
L’equazione si può interpretare come un’onda sinusoidale progressiva, che si propaga con velocità di fase
ωm
vm =
km

e la cui ampiezza varia da punto a punto (nonché istante per istante) secondo la legge

AS = 2A cos (k s x − ωs t)

Se le pulsazioni ω1 e ω2 sono circa uguali, e se il mezzo non è dispersivo, la componente ’a pedice s’ è


quella che determina la cosiddetta velocità di gruppo
ωs
vg =
ks

dei ’pacchetti’ d’onda che si vengono a formare in seguito ai battimenti (come mostrato in figura 4.6).

Figura 4.6: Battimenti e ’pacchetti’ d’onda

4.8 Onde stazionarie


Si verifica quando si ha una somma di onde progressive e regressive che si propagano nello stesso
mezzo e con la stessa frequenza.
}
f 1 ( x, t) = A sin (kx − ωt)
⇒ f 1 + f 2 = f = 2A sin (kx ) cos (ωt)
f 2 ( x, t) = A sin (kx + ωt)
5 Questo principio sta dietro un’altra applicazione musicale, il terzo suono di Tartini, scoperto appunto dal Tartini nel ’700. Il celebre

violinista constatò infatti che, suonando due note con rapporto di frequenze 3/2, si sentiva al basso un’altra nota la cui frequenza
corrispondeva a un numero di vibrazioni pari alla differenza fra quelle dei due suoni originari. Così, ad esempio, se un suono aveva
900 vibrazioni e l’altro 600, il suono ulteriore che si sentiva aveva 300 vibrazioni al secondo ed era, quindi, di un’ottava più grave. Il
fenomeno del terzo suono trova una sua applicazione pratica nella costruzione degli organi: talvolta, invece di costruire canne enormi
per frequenza molto basse si creano registri in cui due canne a distanza di quinta suonano contemporaneamente creando l’illusione
di un terzo suono più profondo.

46
CAPITOLO 4. ONDE 47

Il risultato è un’onda, in quanto soddisfa l’equazione di D’Alembert, ma la dipendenza non è del tipo
(kx − vt): non è infatti un’onda in moto ma è stazionaria (come per tutte le onde ogni punto oscilla
verticalmente sulla sua posizione di equilibrio, ma in questo caso l’onda non pare proprio spostarsi!).
L’esempio più facile al quale si può pensare è quello di una corda alla quale vengono impresse due
perturbazioni:
∙ se la corda è fissa ad un estremo la perturbazione riflessa cambia segno. Nell’interferenza di onde
riflesse, l’estremo fisso rappresenta un nodo; l’interferenza genera onde stazionarie solo per alcune
frequenze (frequenze di risonanza, tali per cui la lunghezza della corda è un multiplo dispari di un
quarto lunghezza d’onda):
λ
L=n
4
v v
frequenza → ν = = n (n dispari)
λ 4L
∙ se, viceversa, si ha un ’vincolo morbido’ ad un estremo (la corda è anche lì libera di oscillare), la
perturbazione conserva il segno. Nell’interferenza di onde riflesse, tale vincolo è un ventre. Valgono
le frequenze di risonanza del caso precedente;
∙ se abbiamo un vincolo rigido ad entrambi gli estremi, solo per alcune frequenze (frequenze di riso-
nanza, tali per cui la lunghezza della corda è un multiplo di una mezza lunghezza d’onda)
λ
L=n
2
v v
ν= = n (n qualunque)
λ 2L
l’interferenza genera onde stazionarie;
∙ se abbiamo un vincolo morbido ad entrambi gli estremi valgono le frequenze di risonanza del caso
precedente.

4.9 Interferenza
Si verifica quando si ha una somma di onde progressive/regressive con la stessa pulsazione, con la
stessa lunghezza d’onda, ma con una differenza di fase costante nel tempo (sorgenti coerenti).

Figura 4.7: Schema di riferimento per l’interferenza

Molto lontano dalle sorgenti (puntiformi) le onde sono approssimabili da onde piane (piuttosto che
sferiche). Con riferimento alla figura 4.7, se le due sorgenti generano onde armoniche con la stessa
ampiezza A si ha:
ξ 1 = A1 sin (kr1 − ωt + φ1 )
ξ 2 = A2 sin (kr2 − ωt + φ2 )

47
48 CAPITOLO 4. ONDE

In un punto P dello spazio, la perturbazione sarà la somma delle perturbazioni generate dalle due sorgenti
ξ ( P) = ξ 1 + ξ 2
Se le fasi iniziali sono nulle, o se la differenza di fase iniziale φ2 − φ1 tra le due sorgenti rimane costante
nel tempo, la sola differenza di fase che può nascere è dovuta alla differenza dei cammini delle due onde.
Le due perturbazioni giungeranno in fase al punto P dello spazio (e quindi vi sarà in P interferenza
costruttiva) se la differenza di percorso è:

r1 − r2 = nλ ⇒ k (r1 − r2 ) = ⋅nλ = 2πn
λ
|{z}
k
Nei punti in cui si ha interferenza costruttiva avremo, com’è prevedibile, massimi di radiazione (frange
chiare).
Avremo invece interferenza distruttiva se la differenza di percorso è:
λ 2π λ
r1 − r2 = (2n + 1) ⇒ k (r1 − r2 ) = ⋅ (2n + 1) = π (2n + 1)
2 λ
|{z} 2
k
Nei punti in cui si ha interferenza distruttiva avremo, com’è prevedibile, minimi di radiazione (frange
scure).
Il generico sfasamento sarà invece pari a:

(r − r2 ) = δ
k (r1 − r2 ) =
λ 1
La presenza di massimi e di minimi di radiazione è la causa delle cosiddette ’frange di interferenza’.

Volendo fare uso dei fasori, queste sono le espressioni delle due onde
f 1 = Im F1 = Im A1 ei(kx−ωt)
f 2 = Im F2 = Im A2 ei(kx−ωt) eiδ
e questa l’espressione della loro somma nel punto P (in figura 4.8 possiamo vederne la rappresentazione
cartesiana)
f = f 1 + f 2 = Im F = Im ( F1 + F2 ) = ∣ F ∣ sin (kx − ωt + α)
dove ∣ F ∣ può essere trovando facendo uso del teorema di Carnot:

∣ F ∣ = A21 + A22 + 2A1 A2 cos δ
L’intensità dell’onda (vedi paragrafo 4.5) avrà forma:
{ 2
1 2 2 F = A21 + A22 + 2A1 A2 cos δ
I = ρω vsm ∝
2 A2
Se supponiamo che A1 = A2 = A:
δ
F2 = A21 + A22 + 2A1 A2 cos δ = A2 + A2 + 2A A cos δ = 2A2 (1 + cos δ) ≈ 2A2 cos
2
L’intensità, in questo caso, sarà pari a:
δ
I = 4I0 cos2
2
dove I0 è l’intensità dell’onda generata da una sola delle due sorgenti. Se poniamo lo sfasamento pari a6
( )
2π 2π
δ= (∣ F ∣ − ∣ F2 ∣) ≈ d sin ϑ
λ | 1 {z } λ
≈d sin ϑ
l’intensità diventa: (π )
I = 4I0 cos2 d sin ϑ
λ
L’andamento sinusoidale dell’intensità (vedi figura 4.9) sottolinea ancora una volta quale sia l’origine delle
frange di interferenza.
6 Si sfrutta l’ipotesi che il punto P sia molto lontano dalle sorgenti.

48
CAPITOLO 4. ONDE 49

Figura 4.8: Schema interferenza

Figura 4.9: Andamento dell’intensità di radiazione

4.10 Diffrazione
La diffrazione è un fenomeno fisico associato alla deviazione della traiettoria delle onde (come anche
la riflessione, la rifrazione, la diffusione o l’interferenza) quando queste incontrano un ostacolo sul loro
cammino. È tipica di ogni genere di onda, come il suono, le onde sulla superficie dell’acqua o le onde
elettromagnetiche come la luce o le onde radio; la diffrazione si verifica anche nelle particolari situazioni in
cui la materia mostra proprietà ondulatorie, in accordo con la dualità onda-particella (vedi capitolo 7). Nel
caso ottico, gli effetti della diffrazione sono però rilevanti quando la sorgente di luce è puntiforme (cioè
quando può essere assimilata ad una singola sorgente di onde sferiche) e quando l’ostacolo (o l’apertura
in uno schermo opaco) è piccolo, in un senso non facile da definire ma che si intuisce facilmente.
La diffrazione può venire intuitivamente intesa come una ’richiesta di continuità’ da parte del fronte
d’onda che subisce una discontinuità dal bordo (o dai bordi) di un ostacolo. Esaminiamo le figure 4.10
e 4.11: oltre la fenditura il fronte d’onda incidente è tagliato dai due bordi e la parte di fronte d’onda
contigua a ciascun bordo ’piega’ attorno al bordo stesso fornendo così una perturbazione continua, come
se l’ostacolo diventasse una sorgente (fittizia) di un’onda a simmetria cilindrica che si sovrappone sia
all’onda trasmessa secondo le leggi dell’ottica geometrica sia, ovviamente, all’altra onda di bordo. Secondo
la chiave di lettura del principio di Huygens (vedi paragrafo 4.10.1), il fronte d’onda incidente è l’inviluppo
di onde elementari sferiche le cui le sorgenti (fittizie) sono lungo i punti della fenditura. L’inviluppo di
tali onde sferiche in prossimità del bordo si propaga dando luogo ai nuovi fronti d’onda successivi.
Nell’esempio effettuato con onde e.m. nello spettro del visibile, il risultato è quello in figura 4.12. Si
noti la presenza di frange chiare e scure corrispondenti a massimi e minimi di radiazione (vedi anche

49
50 CAPITOLO 4. ONDE

Figura 4.10: Diffrazione

Figura 4.11: Diffrazione

paragrafo 4.9). Nella diffrazione da singola fenditura le frange chiare si producono laddove la differenza
di cammino tra i raggi provenienti dagli estremi della fenditura sono multipli di λ (anche per questo fai
riferimento al paragrafo 4.9). Al diminuire di λ, quindi, le frange si avvicinano fra loro.
Quanto detto fin’ora è valido per un’unica fenditura; volendo si può ripetere l’esperimento introducen-
do una seconda fenditura (vedi figura 4.13): in tal caso si ha una combinazione fra l’effetto dell’interferenza
fra le due radiazioni (ciascuna proveniente dalla sua fenditura) e l’effetto della diffrazione.

4.10.1 Principio di Huygens e legge di Snell (in breve)


Il principio di Huygens recita così: i punti di un fronte d’onda fungono da sorgenti puntuali di onde
elementari sferiche secondarie aventi la stessa frequenza dell’onda principale. Dopo un tempo t la nuova

50
CAPITOLO 4. ONDE 51

Figura 4.12: Pattern della diffrazione

Figura 4.13: Pattern della diffrazione con doppia fenditura

posizione del fronte d’onda è rappresentata dalla tangente superficiale a queste onde secondarie. Tale
principio costituisce uno strumento di calcolo molto utile, in quanto consente di determinare direttamente
il fronte d’onda ad un certo istante una volta noto quello ad un qualsiasi istante precedente (o successivo).
Inoltre, grazie ad Huygens, il calcolo della figura di interferenza prodotta dalla convoluzione delle onde
sferiche secondarie è possibile sia quando l’onda si propaga liberamente, sia quando essa viene limitata
da un ostacolo impenetrabile; dunque, il nostro principio è utilizzabile nella determinazione degli effetti
di diffrazione prodotti da uno schermo su una radiazione.
La legge di Snell è una formula che descrive le modalità di rifrazione di un raggio luminoso nella
transizione tra due mezzi con indice di rifrazione diverso. Con riferimento alla figura 4.15, in base alla
legge di Snell si ha che:
n1 sin ϑ1 = n2 sin ϑ2

Il parametro n è l’indice di rifrazione e ha forma

c
n=
v

51
52 CAPITOLO 4. ONDE

Figura 4.14: Schema del principio di Huygens

dove c è la velocità della luce nel vuoto e v la velocità della luce nel mezzo avente indice di rifrazione,
appunto, n. Il principio di Snell è alla base dei fenomeni della rifrazione e della riflessione.

Figura 4.15: Schema della legge di Snell

52
Capitolo 5

Onde elettromagnetiche

5.1 Equazioni di Maxwell


Sarebbe stato strano che un capitolo sulle onde elettromagnetiche non iniziasse con le Equazioni di
Maxwell, perciò. . . eccole qui.

Q
⎧ ∫∫

 E ⋅ dS = interna a Σ
⎧ ρ

 ε0
Σ

∇⋅E =
 

  ∫∫

 ε0 

B ⋅ dS = 0

 

∇ ⋅ B = 0

 

 
Σ
⎨ ⎨
∂B ⇔ ∫∫ Σ superficie chiusa
∇×E = − dΦ B
E ⋅ dr = −

 



 ∂t
( )


 dt
Γ

 ∂E 

⎩ ∇ × B = µ0 J + ε 0

 
 ( )
dΦ E
 ∫ ∫
∂t 



 B dr = µ 0 I + ε 0

⎩ dt
Γ

La presenza di cariche elettriche nella materia contribuisce a determinare il campo elettrico e il cam-
po magnetico macroscopici all’interno di un mezzo materiale, assieme alle (eventuali) sorgenti esterne
costituite da fissate distribuzioni di cariche e di correnti. In particolare, in un mezzo materiale, lineare,
isotropo e omogeneo si hanno i seguenti vettori di induzione elettrica e induzione magnetica:

P = ε0 χ E ∝ E ⇒ D = ε 0 E + P = |{z}
ε E
|{z}
suscettività el. ε 0 (1+ χ )
B
M=µ χm B∝B⇒H= −M = µ H
|{z} µ0 |{z}
suscettività magn. µ0 (1+ χ m )

5.2 Potenziale vettore


Il potenziale vettore A è l’entità in grado di riassumere in sé campo magnetico e campo elettrico. Le
relazioni fra queste quantità e il potenziale vettore sono infatti:

B = ∇×A
∂A
E = −∇φ −
∂t

Il campo B è ottenuto facendo il rotore di A, mentre il campo E viene ricavato a partire dal gradiente
di un campo scalare ϕ e dalla derivata temporale di A. Le quantità A e ϕ hanno un certo margine di
ambiguità perché non sono univoche: scelta una funzione c(r, t) arbitraria, qualunque coppia ( A′ , φ′ ) è

53
54 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

legata a ( A, φ) da queste equazioni (trasformazioni di gauge)1 :

∂χ
φ′ = φ −
∂t
A′ = A + ∇χ

dà origine agli stessi campi E e B. Se quindi possiamo giocare sulle trasformazioni di gauge, perché non
prendere la più comoda? Si dimostra che, con un’opportuna scelta di gauge, è possibile ricavare una forma
simile per esprimere il potenziale vettore A e il potenziale scalare ϕ:

⎨ per la prima equazione sostituire: ψ = φ, s = ρ



∂ 2ψ
2
∇ ψ − µ0 ε 0 2 = − s ⇐ ε0
|{z} ∂t
per la seconda equazione sostituire: ψ = A, s = µ0 J

1/ 2
c

Prendiamo quella indicata come ’seconda equazione’, quella col potenziale vettore: a sinistra dell’uguale
sono presenti le derivate seconde rispetto alle tre coordinate spaziali (nel gradiente) e quella rispetto al
tempo. L’idea è quella di riunire il tutto all’interno di un quadrivettore spazio-tempo (invariante rispetto
alle trasformazioni di Lorentz) e di fare la stessa cosa a destra dell’uguale. Otteniamo:


 Ā quadripotenziale

⎨ J̄ quadricorrente

∇2 Ā = −µ0 J̄ ⇒
3
∂2
∑ ∂x2

2
⎩∇ = D’Alembertiano



i =0 i

5.3 Soluzioni delle equazioni di Maxwell


La soluzione in onde sferiche delle equazioni di Maxwell nel vuoto implica l’esistenza di cariche nell’o-
rigine, che generano l’onda uscente. Nel caso di carica ’piccola’ racchiusa in un volumetto V nell’origine,
si ha la seguente soluzione:

⎧ ∫∫∫

 S = s dV
1 ( r) ⎨
ψ (r, t) = S t− ⇐ r = distanza fra l’origine e il punto
4πr
|{z} c 


ψ vicino all’origine c = velocità della luce

Nel caso, più generale, di carica estesa e non nell’origine (vedi figura 5.1) si ha:

∣r − r′ ∣
( )
∫∫∫ ρ r′ , t −
1 c
φ (r, t) = dV
4πε 0 ∣r − r′ ∣
V
∣r − r′ ∣
( )

∫∫∫ J r , t −
µ0 c
A (r, t) = dV
4π ∣r − r′ ∣
V

In queste formule si è semplicemente applicato il procedimento valido nel caso di carica puntiforme un
numero infinito di volte (una volta per ogni carica puntiforme, ognuna presa nella corretta posizione)
grazie all’operatore integrale.

1 Con χ si indica un campo scalare.

54
CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE 55

Figura 5.1: Sorgente estesa

5.4 Nel vuoto


Nel vuoto le equazioni di Maxwell hanno quest’aspetto:


 ∇⋅E = 0

∇⋅B = 0





∂B
 ∇×E = −


 ∂t
⎩ ∇ × B = µ0 ε 0 ∂E



∂t
Applicando l’operatore rotore alle ultime due:
∂2 E

∂ (∇ × B)
⎨ ∇ × (∇ × E) = − = µ0 ε 0 2


∂t ∂t

⎩ ∇ × (∇ × B) = µ0 ε 0 ∂ (∇ × E ) ∂2 B
= µ0 ε 0 2

∂t ∂t
Ricordando la proprietà del doppio rotore:
∂2 E
∇ × ∇ × E = ∇ (∇ ⋅ E) −∇2 E ⇒ ∇2 E − µ0 ε 0 2 = 0
| {z } ∂t
=0 (eq. Max.)

∂2 B
∇ × ∇ × E = ∇ (∇ ⋅ B) −∇2 B ⇒ ∇2 B − µ0 ε 0 2 = 0
| {z } ∂t
=0 (eq. Max.)

Si noti la somiglianza di queste due espressioni con quelle viste nel paragrafo 5.2:
∂2 φ

ρ Nel vuoto
⎨ ∇2 φ − µ0 ε 0 2 = − = 0


∂t ε
2
⎩ ∇2 A − µ0 ε 0 ∂ A = −µ0 J Nel =
vuoto

0

∂t2
In assenza di cariche e di correnti ogni componente di E e B (così come ϕ e le componenti di A) soddisfa
l’equazione di D’Alembert, detta anche equazione d’onda:
1 ∂2 f
∇2 f − =0
c2 ∂t2
Fra le sue soluzioni vi sono le funzioni d’onda, caratterizzate da una particolare dipendenza dalle coordi-
nate spazio-tempo.

55
56 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

5.4.1 Onde elettro-magnetiche

Figura 5.2: Lo spettro delle onde e.m.

Consideriamo onde piane monocromatiche nel vuoto, le quali sono costituite da un campo elettrico E
e da uno magnetico B variabili nel tempo, che si propagano in fase tra loro:

E = E0 ei(k⋅r−ωt)
B = B0 ei(k⋅r−ωt)

Sfruttando le proprietà della divergenza di E e di B si ha:

∇ ⋅ E = 0 = i ⋅ k ⋅ E ⇒ k⊥E
∇ ⋅ B = 0 = i ⋅ k ⋅ B ⇒ k⊥B
Da qui si evince che il vettore d’onda è perpendicolare ai campi magnetico ed elettrico, che si trovano sul
piano costituente la superficie d’onda, e sono fra loro ortogonali2 : si dice quindi che k, E, B costituiscono
una terna cartesiana ortogonale destrorsa (in quanto E, B, e la velocità dell’onda v sono legati dalla regola
della mano destra). Inoltre, tale tipo di onda è chiamata trasversale (in opposizione all’onda longitudinale)
in quanto E e B oscillano perpendicolarmente alla direzione di propagazione.
1
La velocità delle onde elettromagnetiche nel vuoto, come già si è detto, è c = √ (velocità della
µ 0 e0
1
luce); in altri mezzi, invece, la velocità di propagazione è inferiore e pari a v = √ .
µe

5.5 Alcuni campi e onde notevoli


5.5.1 Dipolo oscillante
Iniziamo con il campo magnetico: consideriamo infatti il campo B a distanza generica da una carica
puntiforme che oscilla su una piccola distanza rispetto ad un’altra carica di segno opposto +q e −q
2 Inoltre, ricordando le proprietà dei fasori (derivazione → moltiplicazione per −iω):
∂B
∇×E = − = iωB
∂t
∂E
∇ × B = µε = −iωµεE
∂t

56
CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE 57

Figura 5.3: Dipolo oscillante

(vedi figura 5.3). Poniamoci in una situazione non relativistica e supponiamo quindi che la velocità della
particella sia molto minore di quella della luce. Si definisce momento di dipolo:

p(t) = qd(t)

dove q è la carica e d il vettore che ha punto di applicazione in −q e termina in +q. Sfruttando le regole
già viste per ricavare il campo magnetico dal potenziale vettore:

dp ( r)
µ0 dt ⋅ t −
potenziale vettore ⇒ A (r, t) = c
4π r
⎧ ⎡( ) r d2 p (
) ⎤
dp ( r r )
⋅ t − + ⋅ t − × r̂


c dt2




⎢ dt
µ0 ⎢ c c ⎥


 campo vicino ⇒ ⎢ ⎥
4π ⎣ r

 ⎢ ⎥

⎨ ⎦
B = rot (A) = ∇ × A =

 [ ]
 2

 d p ( r )
⋅ t− × r̂


dt2 c


⎩ campo lontano ⇒ lim (campo vicino) = µ0


r →∞ 4πc r

Facendo uso delle stesse regole possiamo ricavare anche il campo elettrico:

 campo vicino ...

 [ ]
d2 p (
∂A ⎨
E = −∇φ − = ... = r)
⋅ t− × r̂ × r̂
∂t  dt2 c
⎩ campo lontano ⇒ µ0


4π r
Da queste formule si evince che si ha un massimo di radiazione nella direzione perpendicolare al
dipolo e uno zero di radiazione lungo il dipolo; p è infatti diretto come il dipolo, mentre r punta verso il
punto in analisi: se tale punto è perpendicolare all’asse del dipolo si ha p × r̂ = 1 (massimo), mentre se
giace sull’asse la stessa quantità darà 0 (minimo).

5.5.2 Carica puntiforme in un moto qualunque


Si veda la figura 5.4.

57
58 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

Figura 5.4: Carica puntiforme in un moto qualunque: campi elettrico e magnetico

5.6 Conservazione dell’energia, teorema di Poynting


Data una distribuzione spaziale qualunque di cariche elettriche in movimento, qual è l’espressione
generale della legge di conservazione dell’energia? Il sistema, contenuto in un volume V racchiuso da una
superficie S, è caratterizzato dalla densità di carica ρ(r, t), dal campo delle velocità v(r, t) e dai campi E e
B. La carica infinitesima dq contenuta nel volume dV subisce la forza, dovuta alle altre cariche, pari a:
⎛ ⎞
⎟ dq=ρdV
E + v × B ⎠ = (ρE + ρv × B) dV = (ρE + J × B) dV
dF = dq ⎝ |{z}

| {z }
forza el. forza magn.

I campi E e B quindi compiono su dq, in un tempo dt (ricordando che la forza magnetica non compie
lavoro), il lavoro elementare:

dL = dF ⋅ ds = dF ⋅ vdt = ρE ⋅ dV ⋅ vdt = (E ⋅ J) ⋅ dV ⋅ dt

Mettiamo ora insieme quest’ultimo termine, riferentesi al lavoro elementare, e una delle equazioni di
Maxwell:

⎨ lavoro → (E ⋅ J) ⋅ dV ⋅ dt = δw ⋅ dt ⇒ δw = (E ⋅ J) ⋅ dV

(∇ × B)
( )
∂E ∂E ∂E
⎩ eq. Max. → ∇ × B = µ0 J + ε 0
 ⇒ ∇ × B = µ0 J + µ0 ε 0 ⇒J= − ε0
∂t ∂t µ0 ∂t
(∇ × B) E ⋅ (∇ × B)
( ( )) ( )
∂E ∂E
δw = (E ⋅ J) ⋅ dV = E ⋅ − ε0 ⋅ dV = − ε0E ⋅ dV
µ0 ∂t µ0 ∂t

Sfruttando ora la seguente identità

∇ ⋅ (E × B) = (∇ × E) ⋅ B − E ⋅ (∇ × B) ⇒ E ⋅ (∇ × B) = (∇ × E) ⋅ B − ∇ ⋅ (E × B)

e sostituendo nel termine trovato prima, otteniamo:

(∇ × E) ⋅ B − ∇ ⋅ (E × B)
( )
∂E
δw = − ε0E ⋅ dV
µ0 ∂t

58
CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE 59

Applicando nuovamente le leggi di Maxwell:


⎛ =∇×E ⎞
z }| {
⎜ ∂B ⎟
⎜−
⎜ ∂t ⋅B − ∇ ⋅ (E × B)
⎟ ( )
∂E ⎟ 1 ∂B 1 ∂E
δw = ⎜
⎜ − ε 0 E ⎟ ⋅ dV = −
⎟ ⋅ B − ∇ ⋅ (E × B) − ε 0 E ⋅ dV = (E ⋅ J) dV
⎜ µ0 ∂t ⎟ µ0 ∂t µ0 ∂t
⎝ ⎠

Elaborando un pochetto:

B ∂B 1 ∂E
− ⋅ dV − ∇ ⋅ (E × B) ⋅ dV − ε 0 E ⋅ dV = (E ⋅ J) dV
µ0 ∂t µ0 ∂t
... trucco diabolico con le derivate...
B2
( )
∂ 1 ∂ ( ε0 2)
− ⋅ dV − ∇ ⋅ (E × B) ⋅ dV − E ⋅ dV = (E ⋅ J) dV
∂t 2µ0 µ0 | ∂t 2{z }
| {z }
B ∂B ∂E
=− ⋅dV =−ε 0 E ⋅dV
µ0 ∂t ∂t
( 2 )
∂ B ε 1
(E ⋅ J) dV + + 0 E2 ⋅ dV + ∇ ⋅ (E × B) ⋅ dV = 0
∂t 2µ0 2 µ0

Se ora applichiamo gli operatori integrali, e applichiamo il teorema di Gauss (vedi paragrafo 1.4.7) sul-

Figura 5.5: Teorema di Poynting

l’ultimo termine, otteniamo il Teorema di Poynting (v. figura 5.5), che è un’emanazione del ben più generale
e universale teorema della conservazione dell’energia.
Supponendo che il termine J sia nullo, otteniamo:
⎛ ⎞
( 2 )
∂ B ε 1 ∂ ⎜ 1
+ 0 E2 + ∇ ⋅ ( E × B ) = ⎝ umagn + uelett ⎠ + ∇ ⋅ (E × B) =

∂t 2µ0 2 µ0 ∂t | {z } | {z } µ0
energia magn. energia elett.
⎛ ⎞
{ }
∂ ⎜ 1
= umagn + uelett ⎠+∇⋅ (E × B) = 0


∂t | {z } | {z } µ0
energia magn. energia elett. | {z }
vettore di Poynting S

∂ ( ) ∂ ( )
umagn + uelett = −∇ ⋅ S ⇒ Umagn + Uelett = − ∇ ⋅ S dΣ
∂t ∂t
Σ

Il vettore di Poynting rappresenta sicuramente un flusso di energia quando è diverso da zero attraverso
una superficie chiusa.

59
60 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

5.7 Impulso
Ragioniamo analogamente a quanto abbiamo fatto nel paragrafo precedente. Data una distribuzione
spaziale qualunque di cariche elettriche in movimento, qual è l’espressione generale della legge di conser-
vazione dell’impulso? Il sistema, contenuto in un volume V racchiuso da una superficie S, è caratterizzato
dalla densità di carica ρ(r, t), dal campo delle velocità v(r, t) e dai campi E e B. La carica dq contenuta nel
volume dV subisce la forza, dovuta alle altre cariche:
dp ( )
δF = dq (E + v × B) = (ρE + ρv × B) dV = (ρE + J × B) dV = ≜ δF
dq=ρ⋅dV dt

Ancora una volta ci appoggiamo alle equazioni di Maxwell per arrivare a ricavare una formulazione
elegante del teorema di conservazione dell’impulso:

⎨ δF = (ρE + J × B) dV
 ( (
∇×B ∂E
) )
∇×B ⇒ δF = ρE + − ε0 × B dV
( )
∂E ∂E
⎩ ∇ × B = µ0 J + ε 0
 ⇒ − ε0 =J µ0 ∂t
∂t µ0 ∂t
(∇ × B) × B
( )

δF = ρE + − ε 0 (E × B) dV
µ0 ∂t

Inoltre, siccome
ρ
∇⋅E = ⇒ ε 0 (∇ ⋅ E) = ρ
ε0
si ha:
(∇ × B) × B
( )

δF = ε 0 (∇ ⋅ E) ⋅ E + − ε 0 (E × B)
µ0 ∂t
Adesso sfruttiamo le relazioni: ⎧
⎨∇⋅B = 0
⎩ ∂ (E × B) = ∂E × B + E × ∂B
∂t ∂t ∂t
Sostituendo e sfruttando il fatto che ∇ ⋅ B = 0 (quindi possiamo introdurre un termine che lo contiene
senza alterare l’equazione) otteniamo:

(∇ × B) × B
( )
1 ∂E ∂B
δF = ε 0 (∇ ⋅ E) ⋅ E + (∇ ⋅ B) ⋅ B + − ε0 × B − ε0E × dV
µ0 µ0 ∂t ∂t
⎛ ⎞
⎜ ⎟
⎜ 1 (∇ × B) × B ∂E ⎟
δF = ⎜ε 0 (∇ ⋅ E) ⋅ E + (∇ ⋅ B) ⋅ B + − ε0 × B − ε 0 E × (−∇ × E)⎟ dV =
⎜ ⎟
⎜ µ0 µ0 ∂t | {z }⎟
⎝ ⎠
∂B
∂t
⎛ ⎞
⎜ 1 ( )
1 ∂E ⎟
= ⎜ ((∇ ⋅ B) ⋅ B − (∇ × B) × B) + ε 0 ((∇ ⋅ E) ⋅ E − E × (∇ × E)) − ε 0 µ0 × B ⎟ dV
⎜ ⎟
⎝ µ0 |{z} µ0 ∂t ⎠
| {z } 1/
=−T c 2

Si noti la somiglianza fra i primi due termini fra parentesi! Applicando ora l’operatore integrale al termine
precedente che, riordinato, ha forma

dp 1 1 ∂ dp 1 1 ∂
dV = − 2 (E × B) ⋅ dV − T ⋅ dV ⇒ dV + 2 (E × B) ⋅ dV = −T ⋅ dV
dt c µ0 ∂t dt c µ0 ∂t
otteniamo la legge di conservazione dell’impulso (vedi figura 5.6). All’interno di tale formulazione è
presente il vettore di Poynting: in particolare si ha che l’impulso avente origine da cause elettromagnetiche
sta in questa relazione con S

d 1 E×B S
(pmat + pem ) = −∇T ⇒ pem = 2 = 2
dt c µ0 c

60
CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE 61

Figura 5.6: Legge di conservazione dell’impulso

la quale mostra chiaramente che il vettore di Poynting è legato alla densità d’impulso per unità di volume
associata al campo elettromagnetico nel volume V.
Il vettore S è quindi fondamentale per esprimere due grandezze importanti:

∙ la quantità di energia che fluisce, nel tempo dt, attraverso l’elemento di superficie dΣ nei punti del
quale siano presenti campi elettrici e magnetici:

E×B
dUΣ = ⋅ dΣ ⋅ dt = S ⋅ dΣ ⋅ dt
µ0

∙ quantità di moto δP associata ad un volume dV al cui interno vi siano campi elettrici e magnetici:

1 E×B S
δP = dV = 2 dV
c2 µ0 c

Infine, forti delle relazioni che siamo riusciti a desumere, possiamo fare qualche interessante osservazione
sull’equipartizione dell’energia e densità di impulso (vedi fig. 5.7).

Figura 5.7: Equipartizione dell’energia e densità di impulso

5.8 Intensità, impedenza, pressione di radiazione


Giunti qui dobbiamo ancora esaminare alcune quantità notevoli quali intensità, impedenza, pres-
sione di radiazione; consideriamo la figura 5.8: la quantità infinitesima di energia elettromagnetica

61
62 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

Figura 5.8: Sottile sezione di filo conduttore

immagazzinata al suo interno può essere espressa come

A ⋅ |{z}
dUem = uem |{z} v dt
superficie lunghezza
| {z }
volume

Possiamo trovare l’intensità secondo la definizione e scoprire che è pari al modulo del vettore di Poynting
(per le relazioni usate si veda la figura 5.7):

dUem
I≜ = uem v |{z}
= pem v2 |{z}
= S
A dt
uem = pem v S= pem v2

Inoltre:
E2

2 1 µ
I = vuem = vεE ≜ ⇒ Z = impedenza intrinseca ≜ =
|{z} Z vε |{z} ε
uem =εE2 v= √1µε

Se un’onda EM investe la superficie di un corpo esercita su di esso una pressione di radiazione, indipenden-
temente dal verso del campo elettrico e dal segno della carica. Tale pressione è pari a:

F dp 1 pem δV 1 I
p̃ = = = = pem v = uem ⇒ p̃ =
A dt A dt A v

5.9 Polarizzazione
Si veda la figura 5.9.

62
CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE 63

Figura 5.9: Polarizzazione

63
64 CAPITOLO 5. ONDE ELETTROMAGNETICHE

64
Capitolo 6

La crisi della fisica classica

6.1 Le ragioni della crisi


Circa un secolo fa evidenze sperimentali contraddissero le teorie classiche, la meccanica newtoniana
e l’elettromagnetismo di Maxwell: ciò rese quindi necessaria una riformulazione della fisica nelle nuove
teorie della meccanica relativistica e della fisica quantistica. Le violazioni della fisica classica divengono
apprezzabili a scale di distanze molto piccole (confrontabili con le dimensioni di un atomo) o a velocità
molto grandi (confrontabili con la velocità della luce): per le velocità e le distanze in gioco nella nostra
vita quotidiana la meccanica classica funziona perfettamente.
I baluardi della fisica classica che sono stati demoliti dalla fisica moderna sono:

∙ viviamo in un mondo tridimensionale, nel quale il movimento è scandito dal tempo (secondo la
fisica moderna la descrizione avviene per eventi e si snoda nelle quattro dimensioni);

∙ gli intervalli spaziali e temporali sono invarianti rispetto al sistema di riferimento in cui vengono
misurati (nella fisica moderna viene ridefinito il concetto di simultaneità e non esiste più un punto
di vista assoluto);

∙ l’universo è omogeneo e isotropo;

∙ il tempo è omogeneo (secondo la fisica moderna è quantizzato);

∙ le variabili che descrivono i sistemi sono continue (anche queste, secondo la fisica moderna, sono
quantizzate);

∙ i sistemi fisici elementari vengono descritti attraverso il formalismo o delle particelle o delle onde (la
fisica moderna avanza il dualismo onda/corpuscolo, come illustrato nel capitolo 7).

Diversi sono invece stati i fenomeni protagonisti della crisi:

∙ la stabilità degli atomi non si spiega con la fisica classica;

∙ la spettroscopia atomica: in contrasto con la continuità delle variabili fisiche, gli atomi emettono luce
solo a determinate lunghezze d’onda;

∙ la radiazione emessa dai corpi caldi si comporta in modo diverso da quanto predetto dall’elettro-
magnetismo classico (radiazione del corpo nero, vedi paragrafo 6.2);

∙ alcune proprietà della luce non si spiegano con la teoria ondulatoria (es.: effetto fotoelettrico,
paragrafo 6.3, ed effetto Compton, paragrafo 6.4);

∙ alcune proprietà delle particelle non si spiegano con il modello corpuscolare.

65
66 CAPITOLO 6. LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA

6.2 Il corpo nero


Definiamo:
∙ eλ il potere emissivo o emittanza monocromatica (energia irradiata per unità di tempo, per unità di
superficie, in un intervallo di lunghezza d’onda dλ);

∙ aλ il potere assorbente (rapporto tra energia assorbita e energia incidente, è la frazione di energia
incidente che viene effettivamente assorbita).
Tali due grandezze, in generale, sono funzione della temperatura del corpo considerato e delle grandezze
fisiche (dimensioni geometriche, composizione chimica . . . ) che lo caratterizzano. Il loro rapporto, invece,
dipende solo dalla frequenza e dalla temperatura ed è una funzione ’universale’:

= f (λ, T )

Il Corpo Nero è un oggetto ideale che assorbe il 100% delle radiazioni che lo colpiscono (aλ = 1), non
riflettendo alcunché. Se messo in condizione di non emettere, tale corpo deve apparire perfettamente
nero. In altre parole, il corpo nero è un corpo all’equilibrio termico in cui l’energia verso di lui irradiata si
bilancia con l’energia che assorbe1 .
Orbene, la legge di Kirchhoff sulla radiazione del corpo nero affermerebbe che il rapporto tra il potere
emissivo di un corpo ed il suo potere assorbente è lo stesso per tutti i corpi ad una data temperatura e
coincide con il potere emittente di un corpo nero alla stessa temperatura.
( )

= (eλ )CN = f (λ, T )
aλ CN

Kirchhoff mostrò infatti con considerazioni termodinamiche che, all’equilibrio termico, la radiazione con-
tenuta in una cavità con pareti impermeabili alla radiazione è della stessa ’qualità ed intensità’ di quella
di un corpo nero alla stessa temperatura. Il problema è: com’è fatta questa f (λ, T )?2 Nel corso degli anni
successivi alle considerazioni di Kirchhoff la sperimentazione e la teoria ha potuto godere dei contributi
di:
∙ Langley (1880), astrofisico americano che ha inventato il bolometro3 , strumento di misurazione
avente sensibilità di un ordine di grandezza superiore a quella delle termocoppie in serie (termopile)
usate in precedenza;

∙ Stefan-Boltzmann (1884), che formulano la celebre legge che stabilisce il legame fra l’intensità di
radiazione e la temperatura di un corpo:

⎨ σ = 5, 67 ⋅ 10−8 W = costante di Boltzmann



4
I ( T ) = σT m2 K4
T = temperatura assoluta

D’altronde, è abbastanza ragionevole che, all’aumentare della temperatura di un corpo, esso irradi
maggiormente (si pensi a una barra si ferro a temperatura ambiente e alla stessa barra resa incan-
descente). Non così ovvio era invece dimostrare sperimentalmente che il legame è quello indicato
dalla legge di Stefan-Boltzmann;

∙ C. Christiansen (1884), che esprime l’idea che cavità isotermiche possono essere usate per lo studio
della radiazione di corpo nero;
1 Una buona approssimazione di corpo nero (messo in condizione di non emettere) può essere quella di immaginare una cavità

di materiale opaco, nella quale è praticato un piccolo foro. Il corpo nero è il foro stesso!
2 Nel 1860 Kirchhoff scriveva: ’È compito della massima importanza determinare la funzione f ( λ, T ). Grandi difficoltà si frap-

pongono alla sua determinazione sperimentale. Tuttavia non appare priva di fondamento la speranza che essa abbia una forma
semplice, come accade per tutte le funzioni finora note indipendenti dalle proprietà dei singoli corpi’.
3 Il bolometro è uno strumento usato per misurare la radiazione elettromagnetica totale, comprensiva cioè di tutte le lunghezze

d’onda. È costituito da un elemento in grado di assorbire tutto lo spettro elettromagnetico (idealmente un corpo nero) termicamente
isolato posto in una camera termostatata. La radiazione assorbita provoca un innalzamento della temperatura che può essere
misurata con sensibili termometri, solitamente costituiti da una resistenza a filo di platino. In alcuni modelli il termometro è lo
stesso elemento assorbente, in altri i due elementi sono distinti.

66
CAPITOLO 6. LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA 67

∙ Lummer e Wien (1893-95), che costruiscono la prima cavità e la usano per le misure. Questo porterà
alla formulazione delle leggi di Wien le quali, con considerazioni basate su termodinamica ed elet-
tromagnetismo, stabiliscono un’espressione (legge della cavità, o legge di Wien) per la densità di energia
elettromagnetica nella cavità, (ν)
u (ν, T ) dν = ν3 f dν
T
dove ν è la frequenza e f una certa funzione avente la seguente formulazione4
(ν)
= c 1 e − c2 T
ν
f
T
oltre ad affermare che temperatura e lunghezza d’onda sono inversamente proporzionali (attenzione:
questo è vero solo in un certo range di valori!) secondo la seguente legge dello spostamento:

λmax T = C0 = 0, 2898 ⋅ 10−3 mK

∙ Paschen-Wanner (1897-99), i quali scoprirono che la distribuzione della intensità (per unità di λ) è
abbastanza simile per tutte le superfici materiali e che l’emissione tende ad annullarsi a piccole o
grandi lunghezze d’onda, con un massimo per un valore di λ che dipende dalla temperatura secondo
la legge di Wien. Wien non sarà però stato contento di sapere che, contrariamente a quando dice
la sua legge, il grafico non tende a +∞ per lunghezze d’onda piccole (alte frequenze), bensì crolla
verso lo zero. Questo fatto è inspiegabile senza Planck (paragrafo 6.2.2) e la meccanica quantistica
(capitolo 8): com’è possibile che all’aumentare della frequenza la curva non continui a crescere, ma
cali?

Figura 6.1: Intensità in funzione della lunghezza d’onda a varie temperature

∙ Rayleigh-Jeans (1900), che hanno compiuto un esperimento sboronissimo (ipse dixit) che verrà
illustrato nel paragrafo 6.2.1;
∙ Max Planck (1899-1901) (vedi paragrafo 6.2.2), che illustrò come gli scambi di energia nei fenomeni
di emissione e di assorbimento delle radiazioni elettromagnetiche avvengono in forma discontinua
(proporzionale alla loro frequenza di oscillazione, secondo una costante universale) e non in forma
continua, come sosteneva la teoria elettromagnetica classica.
4 Per analogia con la distribuzione di Maxwell delle velocità delle molecole in un gas.

67
68 CAPITOLO 6. LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA

6.2.1 Rayleigh-Jeans e la catastrofe ultravioletta


Dal libro L’universo elegante, di Brian Greene:
La strada verso la meccanica quantistica inizia con un rompicapo. Immaginate di avere un forno
perfettamente isolato, che riscaldate a una temperatura di 180∘ . Anche se l'interno del forno è privo
di aria, il riscaldamento genera onde di radiazione (. . . ). Le onde elettromagnetiche trasportano
energia (. . . ) [e], all'inizio del Novecento, alcuni scienziati si misero a calcolare l'energia totale di
tutte le onde all'interno di un forno isolato a una temperatura data. Con tecniche ben sperimentate,
trovarono che il risultato era insensato: indipendentemente dalla temperatura, l'energia totale nel forno
era innita. Risulta ovvio che ciò non ha senso (. . . ). Dalla teoria di Maxwell si deduce che le onde
generate dal forno devono avere un numero intero di picchi e ventri per incastrarsi perfettamente fra
due pareti opposte. (. . . ) Usando la termodinamica che si conosceva nell'Ottocento, si può calcolare
quanta energia viene immessa dalle pareti del forno nelle onde elettromagnetiche per ciascuna delle
lunghezze d'onda permesse. Il risultato è questo: tutte le onde - indipendentemente dalla lunghezza
- portano la stessa energia. (. . . ) Ad una prima occhiata questo sembra un risultato interessante
quanto innocuo. Ma non è così, perché è la campana che suona a morto per la sica classica: (. . . )
dentro il forno c'è un numero innito di onde ammissibili (. . . ) e, poiché portano tutte la stessa dose
di energia, dobbiamo concludere che la quantità totale di energia è anch'essa innita. Al volgere del
secolo, la teoria scopriva una crepa gigantesca nel suo edicio.
Immaginiamo di ’riempire’ di onde elettromagnetiche una cavità in equilibrio termodinamico con le
pareti: tale radiazione elettromagnetica scambia di continuo energia con gli oscillatori (gli atomi, che
supporremo possano vibrare con qualsiasi frequenza) e si manifesta in onde stazionarie, la cui funzione
d’onda è la stessa che regola un oscillatore armonico:

E = E0 sin (k ⋅ r) cos (ωt)

Per una data lunghezza d’onda ci sono più condizioni di quantizzazione, ovvero più modi in cui può
formarsi un’onda stazionaria: il vincolo è che la lunghezza di un lato sia pari ad un numero intero di
semilunghezze d’onda.
λ 2Lk 2L
L = n ⇒ nk = = kν
2 λ c
(modo di onda stazionaria caratterizzato da nk )
Il numero di ’modi’ d’onda (ovvero il numero modalità in cui è possibile instaurare un’onda stazionaria)
nell’intervallo di lunghezze d’onda ∆λ è

∆nk = nk (λ) − nk (λ + ∆λ)


4L 4Lk
lim ∆nk = dnk = 2k dλ = dν
∆λ→0 λ c
(il 4 al numeratore si spiega già considerando i due possibili stati di polarizzazione dell’onda EM)
Questo ragionamento dev’essere fatto anche nelle tre dimensioni, ma ovviamente la cosa diventa più
complicata e conviene ragionare in termini di vettore d’onda k. A partire dall’insieme di condizioni
⎧ π
 kx = nx



 L x
⎨ π
ky = ny

 L y

⎩ k z = π nz


Lz
che costituiscono un’estensione tridimensionale delle condizioni già viste in 2D (applicate alle proiezioni
del vettore d’onda k sugli assi), si dimostra che le terne
( )
n x , ny , nz

che soddisfano la condizione di quantizzazione stanno su un ellissoide in quanto vale la seguente relazione

n2y
( )
n2x n2z 4ν2
2
+ 2+ 2 = 2
Lx Ly Lz c

68
CAPITOLO 6. LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA 69

Figura 6.2: Rayleigh in tre dimensioni

nella quale si riconosce facilmente l’espressione analitica di un ellissoide geometrico. Dopo svariati calcoli
si scopre che il numero di modi (N) per unità di volume (V), per frequenze con valori tra ν e ν + dν, è
pari a:
4πV 3 dN 4π
N= 3
ν ⇒ = 3 ν2 dν
3c V c
dN
Il termine viene chiamato densità di radiazione. All’equilibrio termodinamico gli oscillatori scambiano
V
continuamente energia con il campo di radiazione nella cavità: l’energia media della radiazione è quindi
uguale a quella dell’oscillatore al quale abbiamo comparato la cavità. Ricordiamo dalla teoria cinetica dei
gas che l’energia cinetica media di una molecola libera è pari a 0, 5KT per ogni grado di libertà (dove K è
la costante di Boltzmann, T è la temperatura assoluta). Il nostro oscillatore armonico è vincolato (quindi
avremo un termine aggiuntivo 0, 5KT per considerare l’energia potenziale5 ) e due gradi di libertà, per cui
l’energia media complessiva di una particella diviene pari a 2KT. Moltiplicando la densità di radiazione
per l’energia media complessiva otteniamo la densità di energia elettromagnetica per frequenze con valori tra
ν e ν + dν:
8KTπ 2
du E (ν) = ν dν
c3
Infine, ricordando che la distribuzione della densità di energia è proporzionale alla intensità di radiazione
emessa secondo la relazione I = uem c, ecco l’intensità di radiazione:
8KTπ 2 8KTπ
dI (ν) = du E (ν) c = 2
ν dν ⇔ dI (λ) = du E (ν) c = dλ
c λ4
Il risultato ci soddisfa? Neanche per idea: va bene solo alle basse frequenze, dopodiché cade nell’assurdo
con la cosiddetta catastrofe ultravioletta6 in quanto, secondo l’espressione dell’intensità di radiazione sopra
riportata, all’aumentare della frequenza di un sistema questo deve produrre radiazioni che crescono in
modo esponenziale come energia. Quindi, a frequenze sempre più alte, la potenza irradiata tende ad
andare verso +∞: questo è chiaramente impossibile e, al tempo, Paschen e Wanner (grafico 6.1) se n’erano
già accorti.

6.2.2 Max Planck e la grande svolta


Dal libro L’universo elegante, di Brian Greene:
Planck, arditamente, avanzò l'ipotesi che l'energia trasportata da un'onda elettromagnetica potesse
5 Inquesta situazione, infatti, l’energia cinetica media equivale all’energia potenziale media.
6 Il
termine ’catastrofe ultravioletta’ era stato usato la prima volta nel 1911 da Paul Ehrenfest, benché il concetto risalga al 1905; la
parola ’ultravioletto’ si riferisce al fatto che il problema appare nella regione ad alta frequenza dello spettro elettromagnetico. Dalla
prima apparizione del termine, è stato usato per altre predizioni di natura simile, per esempio nell’elettrodinamica quantistica (in
questo caso è usato anche il termine divergenza ultravioletta).

69
70 CAPITOLO 6. LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA

presentarsi, come il denaro contante, solo in pacchetti ben precisi. Introdotta una 'moneta energetica',
i valori possibili sono solo multipli interi di questa unità (. . . ). Planck ipotizzò che il contenuto
energetico minimo di un'onda - il pacchetto più piccolo che può trasportare - fosse determinato dalla
sua frequenza: per la precisione, che l'energia minima fosse proporzionale alla frequenza. (. . . ) I
calcoli di Planck mostrarono che questa parcellizzazione dell'energia emendava l'assurdo risultato
relativo al forno. Abbiamo visto che le leggi della termodinamica ottocentesca prevedevano che
tutte quante le onde generate all'interno di un forno riscaldato contribuissero (ognuna con la stessa
quantità) all'energia totale. Ma (. . . ) se un'onda ha un'energia minima intrinseca più grande del
valore che dovrebbe teoricamente fornire all'energia totale, non 'paga' e rimane inerte. Poiché l'energia
minima è proporzionale alla frequenza, man mano che esaminiamo onde di lunghezza sempre più corta
arriveremo a trovarne una la cui quota di energia minima è maggiore del contributo teorico. (. . . )
Quindi, visto che solo un numero nito di onde può essere preso in considerazione, l'energia totale
del sistema sarà nita. (. . . ) La suddivisione in pacchetti, accoppiata con il fatto che i pacchetti
diventano sempre più grandi no a superare un certo valore, cambia un risultato innito in uno nito.

Figura 6.3: Ingredienti della teoria di Planck

A partire dagli ingredienti riportati in figura 6.3, Planck ha criticato il calcolo dell’energia media e
ha proposto7 di quantizzare l’energia dei modi di oscillazione: questo porta a sostituire l’integrale delle
relazioni
∫∞
E (ν) e− βE dν [ ]
−∞ 1 1 E
− KT − βE
Emedia = = KT ⇐ β = ⇒ P ( E ) ∝ e = e
∫∞ − βE 2 KT
e dν
−∞

con la sommatoria delle seguenti equazioni:


∞ d ∞ − βEn d ∞ − βnhν
∑ En e− βEn − ∑ e − ∑ e (

) ( )
dβ n=0 dβ n=0 d d 1
∑e
n =0 − βnhν
Emedia = ∞ = ∞ = ∞ =− ln =− ln
dβ dβ 1 − e− βnhν
∑ e− βEn ∑ e− βEn ∑ e− βnhν n =0
n =0 n =0 n =0

Dalle precedenti relazioni si ha:



Emedia = hν
e KT −1
Mettendo insieme questo risultato (moltiplicato per due per la già illustrata equivalenza di energia cinetica
e potenziale) con la relazione
dN 4π
= 3 ν2 dν
V c
7 In realtà lui non si era sbilanciato più di tanto a parlare di quantizzazione: ha tuttavia pagato questa sua fifonaggine (sic) dato

che Einstein l’ha battuto sul tempo.

70
CAPITOLO 6. LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA 71

otteniamo:
8πh ν3 8πh c
dI (ν) = du E (ν) c = 2 hν
dν ⇔ dI (λ) = du E (λ) c = 5 hν dλ
c e KT − 1 λ e λKT − 1

Questa formulazione riproduce i risultati sperimentali con un’esattezza impressionante (e risolve il fatto
che, in figura 6.1, quando la frequenza aumenta l’intensità cala: tutto merito del termine esponenziale
al denominatore che, da un certo punto in poi, prevale e porta giù la funzione di I (ν)). Tramite la
misurazione di λmax , T e grazie alla conoscenza di K è possibile ottenere il valore di h, denominata
costante di Planck8 :
h = 6, 626068... ⋅ 10−34 J ⋅ s

Dal libro L’universo elegante, di Brian Greene:


Il valore piccolo della costante di Planck implica che i pacchetti minimi d'energia sono altrettanto pic-
coli; questo ci dà l'illusione di poter variare l'energia di un'onda in modo continuo, ad esempio quando
pizzichiamo la corda di un violino. Invece l'intensità sonora prodotta (l'energia) passa attraverso valori
discreti come i gradini di una scala, ma i gradini sono talmente piccoli che saltando tra l'uno e l'altro
ci sembra di salire una rampa continua. La dimensione di questi gradini, come abbiamo visto, cresce
al crescere della frequenza e questa è la chiave di volta che risolve il paradosso dell'energia innita.
Riassumendo, Planck riproduce i dati sperimentali dello spettro di emissione del corpo nero partendo
da una teoria microscopica, assumendo lo scambio di quanti discreti di energia tra atomi e radiazione
della cavità, con un parametro libero da aggiustare, che risulta essere una costante fondamentale della
natura: sarà in seguito Einstein a suggerire che la radiazione elettromagnetica è costituita da un insieme
di particelle di energia hν: i fotoni.
Il calcolo classico è accurato nel limite di grandi lunghezze d’onda, o quando h può essere considerato
piccolo a piacere; con un passaggio al limite si ha infatti:
dI (ν) 8πh c 8πh c KT
= 5 hν −−−−−−−−−−→ = 8π 4
dλ λ e λKT − 1 h→0 oppure λ→∞ λ5 λKT
hν λ

Concludendo:
∙ gli oscillatori elementari possono assumere solo energie quantizzate che soddisfano la relazione
E = nhν, dove h è la costante di Planck e n è chiamato numero quantico;
∙ le transizioni di livello vengono accompagnate dall’emissione/assorbimento di quanti di radiazione
(fotoni);
∙ la fisica quantistica coincide con la fisica classica nel limite h → 0.

6.3 Effetto fotoelettrico


Gli studi sull’effetto fotoelettrico9 , ad opera di Einstein (che in seguito a tale opera vinse il Nobel),
trovano applicazione in molti dispositivi (interruttori a fotocellula, telecamere, ecc. . . ). Supponiamo di
8 In meccanica quantistica, la sua esistenza determina nella materia a livello microscopico la prima quantizzazione di grandezze

come l’energia, la quantità di moto e il momento angolare di una particella. La costante di Planck è detta anche quanto d’azione,
la sua scoperta ha avuto un ruolo determinante per la nascita e la successiva evoluzione della meccanica quantistica. La costante
prende il nome da Max Planck, senza i cui studi fondamentali sullo spettro della radiazione di corpo nero non sarebbe potuta
nascere la teoria quantistica. Max Planck è per questo a pieno titolo il padre, seppur involontario, della moderna teoria quantistica.
9 La scoperta dell’effetto fotoelettrico va fatta risalire alla seconda metà del XIX secolo e ai tentativi di spiegare la conduzione nei

liquidi e nei gas. Nel 1880 Hertz, riprendendo e sviluppando gli studi di Schuster sulla scarica dei conduttori elettrizzati stimolata
da una scintilla elettrica nelle vicinanze, si accorse che tale fenomeno è più intenso se gli elettrodi vengono illuminati con luce
ultravioletta. Nello stesso anno Eilhard Ernst Gustav Wiedemann e Hermann Ebert stabilirono che la sede dell’azione di scarica è
l’elettrodo negativo e Wilhem Hallwachs trovò che la dispersione delle cariche elettriche negative è accelerata se i conduttori vengono
illuminati con luce ultravioletta. Nei primi mesi del 1888 il fisico italiano Augusto Righi, nel tentativo di spiegare i fenomeni osservati,
scoprì un fatto nuovo: una lastra metallica conduttrice investita da una radiazione UV si carica positivamente. Righi introdusse,
per primo, il termine fotoelettrico per descrivere il fenomeno. Hallwachs, che aveva sospettato ma non accertato il fenomeno qualche
mese prima di Righi, dopo qualche mese dimostrava, indipendentemente dall’italiano, che non si trattava di trasporto, ma di vera
e propria produzione di elettricità. Sulla priorità della scoperta tra i due scienziati si accese una disputa, riportata sulle pagine de
Il Nuovo Cimento. La comunità scientifica tagliò corto e risolse la controversia chiamando il fenomeno effetto Hertz-Hallwachs. Fu
poi Einstein nel 1905 a darne l’interpretazione corretta, per la quale ricevette il Premio Nobel per la fisica nel 1921.

71
72 CAPITOLO 6. LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA

Figura 6.4: Schema dell’esperimento che ha portato alla scoperta dell’effetto fotoelettrico

investire con un fascio di luce una superficie metallica lucida: in determinate condizioni la luce può
espellere elettroni dalla superficie. Secondo la fisica classica tale emissione si dovrebbe avere per ogni
frequenza della luce, purché abbastanza intensa; inoltre, sempre secondo le ipotesi classiche, l’energia ci-
netica dei fotoelettroni deve dipendere dall’intensità della radiazione incidente. Osservazioni sperimentali

Figura 6.5: Effetto fotoelettrico: fisica classica vs. fisica moderna

(vedi figura 6.6) dimostrano invece che:


∙ si ha emissione elettronica solo se la frequenza della radiazione incidente è maggiore di un certo
valore ν0 chiamato soglia fotoelettrica o frequenza di taglio;
∙ l’energia cinetica degli elettroni emessi dipende dalla frequenza ν della radiazione incidente e non
dalla sua intensità;
∙ il numero di fotoelettroni emessi nell’unità di tempo (fotocorrente) dipende dalla intensità della
radiazione incidente.
Einstein fu quello che spiegò perché le ipotesi sperimentali contraddicevano la fisica classica e formulò
una sintesi coerente in base alla quale lo scambio di energia tra onda elettromagnetica ed elettroni avviene

72
CAPITOLO 6. LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA 73

Figura 6.6: Osservazioni sperimentali

per quanti (nel 1926 verranno chiamati fotoni), di energia E = hν.


{
φ = lavoro di estrazione (energia di legame)
hν = φ + Tmax
Tmax = energia cinetica

Einstein trovò che la h era la stessa di Planck; si noti poi che questa spiegazione ipotizza una natura
corpuscolare (singole particelle) della radiazione!

6.4 Effetto Compton


Visto l’aspetto corpuscolare della radiazione elettromagnetica, la si dovrebbe trattare (anche) sulla base
della teoria degli urti e della conservazione dell’impulso. L’energia elettromagnetica è pari a:

ε 0 E2

⎨ uE = = uB

B2

2
2 ⇒ uem = ε 0 E2 =
 B µ0
⎩ uB =
 = uE
2µ0

Tuttavia le onde elettromagnetiche trasportano anche energia e momento lungo la direzione e il verso del
vettore di Poynting (direzione s):
uem
pem = ŝ
c
Nel 1916 Einstein ipotizza l’impulso del fotone (n f = n∘ di fotoni per unità di volume) cosicché possiamo
sfruttare una delle formule che già conosciamo (quella che mette in relazione l’impulso con l’energia
elettromagnetica) per scrivere:

uem n f hν hν h
pem = = ⇒ pf = =
c c c λ
E qui entra in gioco l’effetto Compton, fenomeno fisico interpretato come l’urto tra un fotone e un
elettrone e osservato per la prima volta da Arthur Compton10 nel 1922: per la validità dei suoi risultati,
esso divenne ben presto una delle prove decisive in favore della descrizione quantistica della radiazione
elettromagnetica.
Osserviamo la figura 6.7: se si effettua l’esperimento che prevede di far collidere la luce con un elettrone
in quiete, si osserva che la luce diffusa cambia la sua lunghezza d’onda11 (e la nuova λ dipende dall’angolo
di scattering θ). Per questo fenomeno non esiste spiegazione classica.
10 L’effetto fu scoperto mentre Compton stava effettuando degli esperimenti per verificare se i raggi X potevano essere descritti in

maniera corpuscolare.
11 Effetto riscontrabile grazie alla presenza di un picco dello spettro ad una frequenza diversa da quella prevista.

73
74 CAPITOLO 6. LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA

Figura 6.7: Effetto Compton

Figura 6.8: Interpretazione dei dati e schema di concetto

L’interpretazione dei dati secondo la nuova teoria è invece la seguente:


|{z} = hν′
|{z} + Ee = hν′ + me c2 (γ − 1)
|{z}
energia fotone incidente energia fotone deviato energia relativistica
hν hν′
p̂ = p̂′ + me vγê
c c | {z }
impulso elettrone
|{z} | {z }
impulso fotone incidente impulso fotone deviato

Se scindiamo le componenti sull’asse x e y e sfruttiamo il teorema di conservazione dell’impulso otteni-


amo:
hν′ hν
asse x ⇒ cos ϑ + me vγ cos φ =
c c
|{z}
impulso iniz. solo asse x
hν′
asse y ⇒ sin ϑ + me vγ sin φ = 0
c |{z}
impulso iniz. solo asse x

Imponendo anche che


hν = hν′ + me c2 (γ − 1) ⇒ hν + me c2 = hν′ + me c2 γ

si ha:
h
∆λ = (1 − cos ϑ)
me c

74
CAPITOLO 6. LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA 75

Il termine mhe c viene chiamato lunghezza d’onda Compton. Secondo la fisica classica l’elettrone si mette a
oscillare, emettendo inizialmente radiazione della stessa frequenza; tuttavia l’elettrone trasla lentamente,
producendo effetto Doppler: la radiazione all’indietro avrà progressivamente λ crescente. Ancora una
volta si spiegano i risultati sperimentali trattando la luce come un insieme di particelle (fotoni) tali che
E = hν, in collisione elastica contro gli elettroni. La dimostrazione assume solo che il fotone e l’elettrone
siano particelle puntiformi, e che il momento e l’energia siano conservati nell’urto.

75
76 CAPITOLO 6. LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA

76
Capitolo 7

Onde di materia

7.1 Descrizione ondulatoria della materia


Tutta la meccanica quantistica può essere intuita riflettendo at-
tentamente su questo esperimento.

Richard Feynman

In questo paragrafo effettueremo virtualmente tre esperimenti (che possono naturalmente essere repli-
cati nella realtà):

∙ il primo esperimento l’abbiamo in realtà già descritto nei capitoli precedenti. Si veda la figura 7.1:
immaginiamo che un’onda incidente investa una sottile fessura1 e quindi altre due fessure poco
distanti. In questo caso, la luce subisce il fenomeno dell’interferenza e della diffrazione e determina,
sullo schermo posto nel retro, le righe raffigurate nell’immagine 7.1;

Figura 7.1: Interferenza/diffrazione

∙ immaginiamo che, al posto della radiazione elettromagnetica, vi sia - come ’sorgente’ - un soldato ar-
mato di mitra che spara proiettili in tutte le direzioni. In tal caso il comportamento che ci aspettiamo
è di tipo non più ondulatorio ma puramente corpuscolare; se osserviamo infatti la figura 7.2 notiamo
che, presso lo schermo, possiamo individuare punto per punto la probabilità che un proiettile incida
su quella coordinata, ma non è riscontrabile alcun effetto di interferenza;
1 Il termine sottile viene inteso rispetto alla lunghezza d’onda.

77
78 CAPITOLO 7. ONDE DI MATERIA

Figura 7.2: Comportamento di tipo corpuscolare

∙ infine proviamo a sparare piccoli ’pezzi di materia’, come degli elettroni, al posto dei più massicci
e grandi proiettili. Sorprendentemente, quel che si nota è che il risultato di questo esperimento è
analogo a quello che aveva come protagoniste le onde elettromagnetiche.

Dal libro L’universo elegante, di Brian Greene:


Feynman aermò che ogni elettrone che raggiunge lo schermo passa in realtà attraverso entrambe
le fenditure. Sembra pazzesco, ma non andatevene: le cose stanno per diventare ancora più folli.
Secondo Feynman, ogni elettrone che parte dalla fonte e arriva su un punto dello schermo, percorre in
realtà tutte le traiettorie possibili simultaneamente. L'elettrone segue una bella linea retta attraverso
la fenditura sinistra, ma allo stesso tempo attraverso quella di destra, e simultaneamente si dirige verso
la fenditura destra per poi zigzagare verso quella di sinistra. Ma non è nita: contemporaneamente
si fa un giretto no alla galassia di Andromeda, ritorna sulla Terra e decide di passare dalla fenditura
destra. E così via, all'innito. L'elettrone 'annusa' tutti i possibili percorsi che congiungono il suo
punto di partenza alla destinazione nale. (. . . ) La probabilità che un elettrone - visto sempre come
una particella - arrivi in un punto dello schermo è data dall'eetto combinato di tutti i possibili modi di
arrivarci. (. . . ) Ma la natura può essere stravagante quanto vuole a scala microscopica, l'importante
è che ci consenta di recuperare una prospettiva più familiare nel mondo macroscopico. A questo
scopo, Feynman dimostrò che applicando il suo metodo a corpi pesanti, i numeri assegnati alle varie
traiettorie fanno sì che queste si cancellino tutte, tranne una, quando sono combinate. E l'unica
traiettoria che rimane è proprio quella calcolata secondo le leggi di Newton.

La materia si comporta dunque come le onde?

7.2 Onde di probabilità?

Se non avete strabuzzato gli occhi di fronte a questo fatto, sig-


nifica che lo conoscevate già, o che siete troppo blasé.

Brian Greene

Ha senso chiedersi se un oggetto è un’onda o una particella? Può forse capitare che un’entità si
comporti talvolta in un modo e altre volte diversamente? Dai tre esperimenti effettuati parrebbe che
l’osservazione dell’oggetto determini la sua natura ondulatoria o particellare. Tuttavia, simmetricamente
a quanto visto per la radiazione (onda EM/fotone), anche gli oggetti massivi presentano carattere ondu-
latorio (elettroni che interferiscono). In realtà si dimostra che, per determinare la natura di un oggetto
(corpuscolare o ondulatoria?), risulta fondamentale il rapporto fra la lunghezza d’onda λ e le dimensioni
dell’apparato di osservazione (misura).

78
CAPITOLO 7. ONDE DI MATERIA 79

La luce che passa attraverso una fenditura di dimensione D, ad esempio, mostra caratteri ondulatori
se λ ≈ D (diffrazione); se λ << D essa è assimilabile ad un raggio (come una particella). Nell’effetto
Compton (con λ piccola rispetto alle dimensioni atomiche, vedi paragrafo 6.4), per esempio, i raggi X
si comportano come particelle, trasferendo impulso ed energia. Ha quindi senso attribuire un carattere
particellare anche alla radiazione elettromagnetica e sostenere che la natura ondulatoria e corpuscolare
della luce sono aspetti (o descrizioni) diversi di uno stesso fenomeno.
Ad alta intensità sono evidenti le caratteristiche dell’interferenza, ovvero la presenza di massimi (righe
d’interferenza) e minimi. Si potrebbe pensare che questo valga soltanto per le onde elettromagnetiche:
le particelle non si sommano distruttivamente, generando interferenza, mentre le onde sì! Riducendo
tuttavia di molto l’intensità (cioè la frequenza con la quale si sparano i fotoni), la distribuzione non
cambia: nonostante si spari una particella (fotone) alla volta, la natura ondulatoria non si perde e la figura
sullo schermo rimane invariata. Questo significa che nelle zone dei massimi di intensità è maggiore la
probabilità che vada un fotone; ma, grande intensità vuol dire grande (quadrato della) ampiezza dell’onda
nel caso ondulatorio (ovvero duale): quindi la densità di probabilità di trovare una particella in un certo
punto è proporzionale al quadrato dell’ampiezza dell’onda associata:

descrizione corpuscolare ⇔ descrizione ondulatoria


P ( ϑ ) ∝ E2 ( ϑ )

Il lancio di fotoni, ovvero il nostro terzo esperimento virtuale (realizzato per la prima volta nel 1927 da
C.J. Davisson ed L.H. Germer e seguito da molte altre verifiche sperimentali), è quindi la risposta affer-
mativa alla seguente domanda: ’Se un’onda può comportarsi come un fascio di particelle, per simmetria,
può una particella comportarsi come un’onda?’ (De Broglie2 , 1924).
De Broglie propose di applicare a qualunque particella la relazione ipotizzata da Einstein per i quanti
di luce (nel paragrafo 8.2) si può vedere come è stata ricavata questa quantità):
h
p=
λ
Dunque ad ogni particella di quantità di moto p è associata un’onda di materia di lunghezza d’onda:
h
λ=
p
Ecco quindi che possiamo spiegare come mai gli oggetti macroscopici si comportino come particelle: a
300 m/s per un aeroplano (18000 kg) e un elettrone (9⋅10−31 kg) si ha

λaereo = 1, 23 ⋅ 10−40 m
λelettrone = 2, 43 ⋅ 10−6 m

Siccome la dimensione di un aereo è molto maggiore di 1, 23 ⋅ 10−40 , è impossibile che esso si comporti
come un’onda (per la fortuna dei passeggeri).
Se l’intensità dell’onda è collegabile alla presenza di particelle ad una determinata coordinata, i campi
elettrico e magnetico, oltre ad esercitare forze sulle cariche, misurano la probabilità di trovare in un punto
la particella associata (fotone). Inoltre, quando una grandezza ha natura ondulatoria, vi è una qualche
incertezza in alcune delle sue proprietà particellari. Infatti la diffrazione di un’onda piana attraverso una
fenditura larga ∆x è tanto più accentuata quanto più essa è stretta in rapporto alla lunghezza d’onda:

sin α 2
( )
δ π
Iϑ = Im ⇒ α = = ∆x sin ϑ
α 2 λ
Ma quanto più stringiamo la fessura (∆x → 0) tanto più abbiamo una dispersione della quantità di moto
p x nella direzione x (principio di indeterminazione):

∆x ∆p x = costante

Così Feynman, nelle sue celebri lezioni, ha descritto il principio di indeterminazione (illustrato per la
2 Il duca Louis-Victor Pierre de Broglie, comunemente chiamato Louis de Broglie (Dieppe, 15 agosto 1892 - Louveciennes, 19

marzo 1987), è stato un matematico e fisico francese, vincitore del Premio Nobel per la fisica e accademico di Francia. De Broglie,
con la tesi di laurea impose all’attenzione del mondo scientifico le sue teorie innovative sul dualismo onda-particella.

79
80 CAPITOLO 7. ONDE DI MATERIA

Figura 7.3: Schema di riferimento per l’illustrazione del principio di indeterminazione

prima volta da Heisenberg3 ): ’se, eseguendo la misura di un oggetto qualsiasi, si riesce a determinare la
componente x del suo impulso con un’incertezza ∆p, non si può contemporaneamente conoscere la sua
posizione con una precisione maggiore di ∆x = ∆p h
’.

Dal libro L’universo elegante, di Brian Greene:


Se cerchiamo di vedere attraverso quale fenditura passa un elettrone (cioè la sua posizione), distur-
biamo il suo stato di moto successivo (cioè la sua velocità). Nel mondo macroscopico noi possiamo
accertarci della presenza di qualcuno sia sorandolo sia assestandogli una randellata sulla schiena;
perché non fare lo stesso a livello microscopico, cercando di determinare la posizione dell'elettrone
con un tocco più leggero in modo da avere meno impatto sul suo moto? (. . . ) Diminuendo l'intensità
della luce facciamo decrescere il numero di fotoni emessi. Se arriviamo al punto limite in cui emetti-
amo un fotone alla volta, non possiamo fare più nulla per ridurre la luce, se non spegnerla. Ci sarà
dunque sempre qualche fotone, e ci sarà un limite fondamentale - dato dalla meccanica quantistica
- alla 'gentilezza' del nostro tocco. Misurando la posizione di un elettrone causiamo sempre una
qualche perturbazione sul suo moto. Ma forse c'è una scappatoia: la legge di Planck ci dice che
l'energia di un fotone è proporzionale alla sua frequenza. Usando fotoni di frequenza sempre minore
dovremo produrre fotoni dal tocco sempre più lieve. Ma ecco l'inghippo: quando usiamo un'onda
contro un corpo, i'informazione che ne ricaviamo è suciente a determinare la posizione del corpo
stesso con un margine d'errore uguale alla lunghezza d'onda. (. . . ) Se usiamo luce ad alta frequenza
(onde corte) riusciamo a localizzare un elettrone con maggiore precisione, ma questo tipo di luce ha
molta energia e quindi disturba il moto del bersaglio. Al contrario, con luce a bassa frequenza (onde
lunghe) minimizziamo l'eetto di disturbo sul moto, a scapito però della precisione della misura.
Concludendo, anche la materia è descritta da una funzione d’onda caratterizzata da lunghezza d’onda,
frequenza, velocità, ampiezza:
ψ(r, t)
La funzione d’onda è anche chiamata ampiezza di probabilità. Ciò è confermato sperimentalmente, anche a
velocità relativistiche (per esempio con esperimenti di diffrazione di elettroni).

7.3 Verso la meccanica quantistica


Giunti qui, abbiamo finalmente tutti gli ingredienti per definire la meccanica quantistica:
3 Werner Karl Heisenberg (Würzburg, 5 dicembre 1901 - Monaco di Baviera, 1o febbraio 1976) è stato un fisico tedesco. Ottenne il

Premio Nobel per la Fisica nel 1932 ed è considerato uno dei fondatori della meccanica quantistica.

80
CAPITOLO 7. ONDE DI MATERIA 81

∙ nuove costanti universali: la velocità della luce c e la costante di Planck h;

∙ il concetto di quantizzazione e la relazione tra energia e frequenza E = hν;

∙ la relazione tra quantità di moto e lunghezza d’onda: p = h/λ;

∙ il dualismo onda-particella;

∙ il concetto onda di materia associata alla probabilità di presenza di una particella in un punto dello
spazio (tempo);

∙ diverse osservabili collegate da un principio di indeterminazione;

∙ bontà della Fisica Classica quando v << c e h → 0.

81
82 CAPITOLO 7. ONDE DI MATERIA

82
Capitolo 8

Meccanica quantistica

Un tempo i giornali scrivevano che solo dodici uomini al mondo


erano in grado di capire la teoria della relatività. Non penso
che sia vero. Forse c’è stato un momento in cui un solo uomo
ne capiva qualcosa, perché era l’unico che ci stava pensando,
prima di scrivere il suo articolo. Ma dopo la pubblicazione, la
teoria è stata in qualche modo capita da molta gente, certo più
di una dozzina di persone. Invece penso di poter affermare con
sicurezza che nessuno capisce la meccanica quantistica.

Richard Feynman

8.1 Introduzione
(Tratto da http://www.eravolgare.net/)
Alcune idee hanno rivoluzionato profondamente la vita di ognuno di noi, anche se a volte il loro
contributo resta indifferente a molte persone. Agli inizi del XX secolo un’idea in particolare diede inizio a
una serie di congetture e ipotesi che con un effetto a ricaduta distrussero le convinzioni e i traguardi che
si credeva di aver raggiunto nel campo della scienza e della chimica (in particolare, ma coinvolsero anche
la biologia, la medicina e tutte le scienze naturali). Persino il dibattito filosofico ne risentì fortemente.
Quest’idea prendeva in considerazione la possibilità che l’energia potesse essere quantizzata invece che
essere un continuum.
Tale ipotesi si deve a Niels Bohr che, insieme all’ipotesi della quantizzazione dell’energia, propose
anche un modello per la struttura degli atomi basato su orbite circolari. Secondo questo modello (poi
rivelatosi falso) gli elettroni potevano viaggiare intorno al nucleo atomico esclusivamente rimanendo
all’interno di orbite fisse e ben determinate.
Successivamente, con il principio di indeterminazione, nel 1927 Heisenberg sconvolse letteralmente
il modo di fare fisica e chimica. Con l’omonimo principio, infatti, Heisenberg dichiarava a chiare let-
tere il fallimento della meccanica classica (quella di Newton e Galileo, per intenderci, e di cui il mod-
ello di Bohr risentiva pesantemente) ponendo le basi della moderna meccanica quantistica. Secondo la
meccanica classica, velocità e posizione di un punto materiale sono sempre unicamente determinate e
contemporaneamente conoscibili; per la meccanica quantistica, invece, tutto ciò è falso.
Bisogna tuttavia fare attenzione: non è che di punto in bianco tutte le conquiste della fisica classica si
siano rivelate false, anzi, esse rimanevano valide ma solo entro certi limiti più o meno definiti (e con le
opportune approssimazioni) che non comprendevano le scale di dimensioni molecolari e atomiche.
Ma analizziamo meglio il principio di indeterminazione e cerchiamo di capire a cosa si riferisce esat-
tamente. Se gli elettroni attorno al nucleo dell’atomo possono collocarsi esclusivamente su determinati
livelli quantici (ovvero caratterizzati da un numero quantico, generalmente contrassegnato dalla lettera n,
che indica la loro energia), ciò significa che se noi cerchiamo di osservarli con un microscopio ne modi-
ficheremo lo stato e non osserveremo più le particelle come erano effettivamente ma ne osserveremo una
versione distorta. Perché? Perché per effettuare un salto da un livello all’altro un elettrone ha bisogno di

83
84 CAPITOLO 8. MECCANICA QUANTISTICA

assorbire energia e, d’altro canto, noi per poterlo vedere dobbiamo irradiarlo di luce che altro non è che
una delle tante forme di energia disponibili in natura. Ciò rende impossibile ’vedere’ l’elettrone senza
intaccarne la natura, ottenendo in questo modo una immagine deformata della realtà.
Se dunque non possiamo conoscere posizione e velocità di una particella senza modificarne lo stato,
come possiamo agire per elaborare un modello che riesca a descrivere in modo più fedele possibile la realtà
che ci circonda? L’unica soluzione, a questo punto, è affidarsi alla probabilità. Partendo dal principio
di indeterminazione di Heisenberg, Schrödinger elaborò l’ormai famosissima omonima equazione che,
una volta risolta, ci dà le coordinate spaziali della probabilità di trovare l’elettrone attorno al nucleo.
Recuperando i termini dalla teoria atomica di Bohr, queste distribuzioni di probabilità vennero chiamate
orbitali.
Tutto sembrava filare liscio, ma l’evidenza sperimentale costrinse gli scienziati a rivedere le teorie.
Infatti il modello andava piuttosto bene per l’atomo di idrogeno (e per tutte le specie idrogenoidi, ovvero
con un solo elettrone attorno al nucleo), ma non faceva altrettanto con atomi polielettronici.
Nonostante ciò, il grande salto era stato compiuto. Il determinismo statico della scienza era stato
smantellato ed in questo modo furono aperte le porte ad una realtà fino ad allora sconosciuta, anche
se molti scienziati non furono così felici della novità. Tra questi Einstein che, parlando di meccanica
quantistica, disse la famosa frase ’Dio non gioca a dadi con l’universo’ e a cui Bohr rispose freddamente
con: ’Piantala di dire a Dio che cosa fare con i suoi dadi’.

8.2 La funzione d’onda


Abbiamo detto che anche la materia è descritta da una funzione d’onda caratterizzata da lunghezza
d’onda, frequenza, velocità, ampiezza, e che la funzione d’onda è chiamata ampiezza di probabilità:

ψ(r, t)

Essendo ψ una funzione d’onda, dovrà essere soddisfatta l’equazione di D’Alembert:

1 ∂2 ψ
∇2 ψ − =0
v2 ∂t2
Ora la grande sfida è trovare le relazioni tra le grandezze caratteristiche delle onde e delle particelle:

[ψ0 , k, ω ] ⇔ [p, E, m]
Partiamo dall’energia di un fotone1 , e proviamo a generalizzarla per ricavare l’energia di una particella di
massa m, tenendo conto della relatività ristretta. Se chiamiamo h̄ (’acca tagliato’) la quantità
h
h̄ =

possiamo scrivere:
mc2 mc2 mc2
E = hν = h̄ω = √ = √ ⇒ω= √
v2 1−β h̄ 1 − β
1− 2
c
Identifichiamo v con la velocità di gruppo del pacchetto d’onde associato alla particella (per maggiori
lumi su come viene definita la velocità di gruppo si veda il paragrafo 8.3):
( )
dω dω dv d mc2 dv
( 2 (
mc v )− 3 ) dv
2 2
v = vgruppo ≜ = = = 1−β ⋅ =
h̄ c2

dk dk dv dv h̄ 1 − β2 dk dk
(
m ( )− 3 ) dv
2 2
= v 1−β ⋅
h̄ dk
−2 3 )− 3
dk mv ( ) mv (
2
= 1 − β2 ⇒ dk = 1 − β2 dv ⇒
dv h̄ h̄
integrazione mv ( )− 1 mv 1
2
⇒ k= 1 − β2 = √
h̄ h̄ 1 − β2
1 Assumere la costante h dei fotoni è un’ipotesi poi suffragata dagli esperimenti.

84
CAPITOLO 8. MECCANICA QUANTISTICA 85

Moltiplicando per h̄ e riconoscendo il termine p otteniamo:

p = h̄k

Ora possiamo sfruttare le relazioni trovate per esprimere λ in funzione delle grandezze della particella in
moto; di seguito riportiamo due modalità2 :

1 h̄ λ h h 1 1 − β2 h
= ⇒ = ⇒ λ = = h⋅ = h⋅ −−→ λ ≈
k p 2π 2π p p p | mv
{z } β→0 mv
1/p
hc hc hc
λ= = √ −−−−−→ λ ≈
pc 2 mc2 << E E
E2 − (mc2 )
| {z }
energia − energia a riposo = energia cinetica

8.3 Funzione d’onda e velocità di gruppo


Abbiamo già parlato della velocità di gruppo, ovvero della velocità di un pacchetto di onde in un
mezzo dispersivo (caratterizzato da una funzione di dispersione ω = ω (k)). In particolare, la velocità di
gruppo è la velocità del punto in cui tutte le differenze di fase delle singole onde che lo compongono si
mantengono nulle. Consideriamo ora n onde monocromatiche con pulsazioni equidistanziate tra ω1 e ω2 ,
fase iniziale nulla e uguale ampiezza, che si propagano nella stessa direzione. Relativamente ad un punto
x0 fissato, che supponiamo per semplicità coincidente con l’origine, tali onde possono essere rappresentate
nel piano complesso da n vettori ruotanti con pulsazioni distanziate dω (vedi figura 8.1).

Figura 8.1: Velocità di gruppo e rappresentazione tramite vettori

All’istante iniziale gli n vettori saranno tutti sovrapposti, quindi l’ampiezza del risultante ψ sarà la
massima possibile; col passare del tempo i vettori si apriranno a ventaglio così che ψ ruoterà e diminuirà
in lunghezza (vedi figura 8.2).
Si giungerà così all’istante tm1 , nel quale le punte degli n vettori occuperanno ciascuna uno dei vertici

di un poligono regolare di n lati, così che l’angolo fra un vettore e il successivo sarà e la risultante
n
della somma di tutti i vettori, ovvero ψ, si annullerà.
A questo punto è facile rendersi conto che si avrà un risultante nullo in tutti gli istanti di tempo tm,l
tali che:
2π 2π n − 1 l n−1
δω ⋅ tm,l = l −−−−−−−−−→ tm,l = l = , con l = 1, 2, 3..., n − 1
n ω2 − ω1 n ω2 − ω1 n ν2 − ν1
δω =
n−1
2 Si noti che si poteva avere, più semplicemente,
c hc
λ= =
ν E

85
86 CAPITOLO 8. MECCANICA QUANTISTICA

Figura 8.2: Massima ampiezza e somma dei vettori

La prima volta, dopo l’istante iniziale, che l’ampiezza di ψ tornerà ad essere massima sarà nell’is-
tante nel quale gli n vettori saranno di nuovo sovrapposti; ciò capiterà quando l’angolo fra due vettori
consecutivi sarà 2π, e cioè al tempo t M,1 tale che:
n−1 n−1
δω ⋅ t M,1 = 2π −−−−−−−−−→ t M,l = 2π =
ω2 − ω1 ω2 − ω1 ν2 − ν1
δω =
n−1
In funzione del tempo l’andamento di ψ, cioè della funzione che descrive ’pacchetti’ di onde, avrà i
seguenti parametri:
∙ ’lunghezza’ (temporale) di ogni pacchetto: tm,1 ;
∙ ’distanza’ (temporale) fra i pacchetti: t M,1 .
Più piccolo faccio l’intervallo tra le onde e più i massimi si allontanano (massimi molto lontani = i pacchetti
d’onda si ’isolano’):
aumento n ⇒ intervallo fra onde più piccolo

lim ∆t =
n→∞ ∆ω
n−1
lim t M,1 = lim =∞
n→∞ n→∞ ν2 − ν1

In modo del tutto analogo si può analizzare l’evoluzione di ψ nello spazio (in ogni dimensione) in un
istante t = t0 fissato e, con ovvio significato dei simboli, si arriva alla conclusione:

lim ∆x =
n→∞ ∆k
lim x M,1 =∞
n→∞

Dunque:
∆x dω
vg = =
∆t dk
Si arriva inoltre alle importanti relazioni di indeterminazione ’tempo - energia’ e ’posizione - impulso’:
2π ∆ω ∆ω
lim ∆t = ⇒ ∆t∆ω = 2π ⇒ ∆t = 1 ⇒ ∆t ⋅ h = h ⇒ ∆t∆E = h
n→∞ ∆ω 2π |2π{z }
∆E
2π ∆k ∆k
lim ∆x = ⇒ ∆x∆k = 2π ⇒ ∆x = 1 ⇒ ∆x ⋅ h = h ⇒ ∆t∆p x = h
n→∞ ∆k 2π |2π{z }
∆p x

Il principio di indeterminazione ci suggerisce ad esempio che, se in un tempo inferiore ad h nasce e muore


energia, non possiamo accorgerci di tale evento: nel vuoto possono quindi nascere coppie particella-
antiparticella in grado di annichilirsi senza che ce ne accorgiamo (a meno che in seguito non si verifichino,
di tale evento, alcune conseguenze misurabili).

86
CAPITOLO 8. MECCANICA QUANTISTICA 87

Figura 8.3: Riassumendo: onde di materia

8.4 Le equazioni fondamentali


Abbiamo già più volte detto che esiste una funzione, detta funzione d’onda ψ, che contiene tutta l’in-
formazione sul sistema in esame. Abbiamo anche specificato il fatto che tale funzione ψ deve soddisfare
l’equazione di D’Alembert3 :
1 ∂2 ψ
∇2 ψ − 2 2 = 0
v ∂t
Essa deve render conto dei dati sperimentali, e quindi deve poter:

∙ rappresentare enti dotati di lunghezza d’onda e frequenza;

∙ soddisfare una equazione d’onda;

∙ rappresentare una (densità di) probabilità;

∙ rappresentare particelle.

Il primo passo è quindi determinare le equazioni, oltre quella di D’Alembert (che non è molto generale, né
è quella fondamentale), cui la funzione d’onda deve sottostare. Tra queste funzioni spiccano le equazioni
di Schrödinger, le quali rappresentano una delle più importanti conquiste della fisica ed in particolare della
meccanica quantistica. Per ottenerle dobbiamo:

∙ derivare ψ due volte rispetto allo spazio: se la nostra funzione ha la seguente espressione di onda
piana complessa
ψ (r, t) = Aei(k⋅r−ωt)
si ha:
p2
( )
2 2
∇ ψ (r, t) = −k ψ (r, t) = − ψ (r, t)
h̄2
3 Si noti che: la derivata seconda spaziale assicura la simmetria ’onda progressiva - onda regressiva’, come si ha per tutti i tipi di

onde ai quali siamo abituati (elettromagnetiche, etc. . . ) e che la derivata seconda temporale fa si che non si mescolino parte reale e
parte immaginaria, come richiesto se la grandezza fisica è data dalla parte reale di ψ. Siccome tuttavia ci interessa il modulo quadro
della densità di probabilità, possiamo rinunciar e al secondo dei due requisiti.

87
88 CAPITOLO 8. MECCANICA QUANTISTICA

∙ derivare parzialmente ψ rispetto al tempo:


( )
∂ E
ψ (r, t) = −iωψ (r, t) = −i ψ (r, t)
∂t h̄

∙ sfruttare le relazioni della meccanica non relativistica:


...energia totale E = T + V



p2

1

...energia cinetica T = mv2 |{z} ⇒ p2 = 2mT

=
2 2m


 p=mv

⎩ 2
⇒ p = 2m ( E − V )

Sostituendo ed elaborando le relazioni nel terzo punto con quelle del primo e del secondo:
( 2)
2 sostituendo 2 p
p = 2m ( E − V ) −−−−−−→ ∇ ψ (r, t) = − ψ (r, t)
h̄2
2m (V − E) 2mVψ (r, t) − 2mEψ (r, t)
( )
∇2 ψ (r, t) = 2
ψ (r, t) =
h̄ h̄2
2

∇2 ψ (r, t) = Vψ (r, t) − Eψ (r, t)
2m
h̄2 2
− ∇ ψ (r, t) + Vψ (r, t) = Eψ (r, t)
2m

p2
( )
2 sostituendo ∂ E
p = 2m ( E − V ) ⇒ + V = E ⇒−−−−−−→ ψ (r, t) = −i ψ (r, t)
2m ∂t h̄
⎛ 2 ⎞
p
∂ ⎜ 2m + V ⎟
ψ (r, t) = −i ⎜ ⎟ ψ (r, t)
∂t ⎝ h̄ ⎠

⎧ ⎫
2
∂ p2 ψ (r, t) ⎨ ∇2 ψ (r, t) = − p ψ (r, t) 
 ⎬
ih̄ ψ (r, t) = + Vψ (r, t) ⇐ h̄2
∂t 2m ⎩ −h̄2 ∇2 ψ r, t = p2 ψ r, t 

( ) ( )⎭

∂ h̄2 2
ih̄ ψ (r, t) = − ∇ ψ (r, t) + Vψ (r, t)
∂t 2m
Le due relazioni rettangolate sono le celebri equazioni di Schrödinger.

8.5 Equazioni di Schrödinger e probabilità


Secondo l’interpretazione statistica di Born (1926), la probabilità di trovare la particella rappresentata
da ψ(r, t) in un volume dV intorno al punto r, all’istante t, è data da:

P (r, t) dV = ∣ψ (r, t)∣2 dV


| {z }
densità di probabilità

(Nota: ψ (r, t) , onda di probabilità , è complessa)


Avendo interpretato il modulo quadro di ψ come densità di probabilità, deve per forza valere la seguente
proprietà di normalizzazione:
∫∞
∣ψ (r, t)∣2 dV = 1
−∞
1
Questo esclude immediatamente per ψ tutte le funzioni che vanno a zero più lentamente di (cioè tutte
r2
le funzioni non quadrato sommabili).

88
CAPITOLO 8. MECCANICA QUANTISTICA 89

Si dice poi che la proprietà di normalizzazione, nel tempo, si conserva:

∫∞

∣ψ (r, t)∣2 dV = 0
∂t
−∞

Questo significa anche che il flusso di tale grandezza (densità di probabilità) attraverso una superficie
deve tendere a 0, un po’ come succedeva con la corrente nell’elettromagnetismo. Si può addirittura fare
un parallelismo e scrivere la versione ’densità di probabilità-istica’ della funzione di conservazione della
carica elettrica, ovvero:

∣ψ (r, t)∣2 + ∇ ⋅ j = 0
∂t
Quella appena scritta viene chiamata legge di conservazione della (densità di) probabilità, cosicché j assume lo
strano nome di densità di corrente di probabilità4 .
Ma che significa dare una descrizione probabilistica e statistica del sistema? Com’è possibile fare
misure quando tutto, invece di essere deterministico, è aleatorio? Nella fisica classica la misura ha senso
come operazione che rivela (per una certa grandezza), in un certo istante, lo stato preesistente di un
sistema. La misura è ripetibile e, subito prima della stessa, lo stato del sistema è sostanzialmente uguale.
In meccanica quantistica la misura perde questo significato e finisce per descrivere uno dei tanti stati
possibili: nulla si può dire dello stato del sistema nell’istante immediatamente precedente. Ma allora, se
conosciamo la posizione x0 di una particella all’istante t, cosa possiamo dire degli istanti precedenti?. C’è
anche solo una possibilità di sapere dove si trovava la particella immediatamente prima? Storicamente ci
si è trovati di fronte a un trivio:

∙ secondo la visione realistica (Einstein) essa si troverà vicinissima a x0 , ma la meccanica quantistica


non è in grado di dimostrarlo: esistono infatti variabili nascoste nella teoria, che quindi è incompleta;

∙ secondo la visione agnostica non ha senso chiedersi cosa succede prima, visto che non si è in grado
di misurarlo;

∙ secondo la visione ortodossa (Bohr), la particella non era in alcun punto particolare finché l’operazione
di misura l’ha costretta a presentarsi in un punto preciso.

L’ultima visione (quella ortodossa) si è dimostrata essere quella corretta5 . Ma allora, cos’è una misura, e
che ruolo hanno l’osservatore e l’apparato?
L’atto della misura crea la particella nella posizione x0 . Si dice che la funzione è collassata in x0 in segui-
to all’operazione di misura (con i vincoli dati dalla funzione d’onda e dal soddisfacimento dell’equazione
di Schrödinger6 ). Il sistema è cambiato in maniera irreversibile e l’atto della misura cambia radicalmente
le condizioni al contorno.

8.6 Grandezze cinematiche e dinamiche


Il valore aspettato (o di aspettazione) della posizione di una particella nello stato ψ( x, t) è

∫∞
⟨x⟩ = x ∣ψ ( x, t)∣2 dx
−∞

rappresenta il valore medio di numerose misure effettuate su altrettanti sistemi tutti preparati allo stesso
modo (nello stesso stato ψ). Postuliamo ora che la velocità della particella sia data dalla derivata di < x >:
4E vale:

j = −i [ψ∗ ∇ψ − ψ∇ψ∗ ]
2m
5 Nel 1964 John Bell dimostra che nessuna teoria fisica a variabili locali nascoste può riprodurre le predizioni della meccanica

quantistica. La visione per la quale le grandezze fisiche hanno valori definiti indipendentemente dall’atto di osservazione, e per
la quale gli effetti fisici hanno una velocità di propagazione finita, impone delle restrizioni che non sono richieste dalla meccanica
quantistica e che vengono chiamate disuguaglianze di Bell. Dal 1972 (Freedman e Clauser) ad oggi (Zeilinger, 2007) dimostrano
sperimentalmente la violazione delle diseguaglianze di Bell, in completo accordo con l’interpretazione ortodossa.
6 La funzione d’onda evolve secondo l’equazione di Schrödinger dipendente dal tempo.

89
90 CAPITOLO 8. MECCANICA QUANTISTICA

otteniamo
d
⟨v⟩ = ⟨x⟩
dt
Scrivendo il rapporto incrementale:

∫∞ ∫∞ ∫∞
⎡ ⎤
d 1 ⎣ 2 2 ∂
⟨ x ⟩ = lim x ∣ψ ( x, t + ∆t)∣ dx − x ∣ψ ( x, t)∣ dx = x ∣ψ ( x, t)∣2 dx
∆t→0 ∆t

dt ∂t
−∞ −∞ −∞

Sfruttando le equazioni di Schrödinger e le relazioni ricavate in precedenza si ottiene7 :

∫∞ ∫∞
∂ h̄ ∂ψ
⟨v⟩ = x ∣ψ ( x, t)∣2 dx ⇒ atto di fede ⇒ −i ψ∗ dx
∂t m ∂x
−∞ −∞

Moltiplicando per la massa possiamo ottenere il momento della quantità di moto:


⎛ ⎞
∫∞ ∫∞ ( ) ∫∞
∂ψ ∂ψ h̄ ∂
ψ∗ ψ∗ −ih̄ ψ∗ ⎜
⎜ ⎟
m ⟨v⟩ = −ih̄ dx = dx = ⎠ dx
ψ⎟
∂x ∂x |i {z
∂x}

−∞ −∞ −∞
operatore momento

In figura 8.4 si mostra come ogni grandezza fisica possa essere espressa come combinazione dei due
operatori posizione-momento e vengono illustrate alcune quantità notevoli.

Figura 8.4: Gli operatori e le grandezze fondamentali

7 Ci si accontenti dell’atto di fede oppure si dia un’occhiata alla slide 18 del blocco n∘ 9. A quel punto si propenderà per la fede,

poco ma sicuro.

90
CAPITOLO 8. MECCANICA QUANTISTICA 91

8.7 Funzione d’onda del sistema


La soluzione generale dell’equazione di Schrödinger, per un determinato sistema, fatto salvo che la
densità di probabilità e la posizione siano indipendenti dal tempo, è:
∞ { }
En
ψgen ( x, t) = ∑ c n ψn ( x ) ⋅ exp − i

t
n =1

Tale soluzione non ha energia definita univocamente.


Le funzioni ψ che soddisfano l’equazione per un dato operatore si chiamano autofunzioni o autostati di
Q (grandezza fisica). I valori q possono essere discreti o continui, finiti o infiniti: si chiamano autovalori
di Q. L’equazione di Schrödinger è l’equazione agli autovalori dell’operatore Hamiltoniano o dell’energia
totale: si conosce dunque un sistema quando si conoscono autofunzioni ed autovalori di un insieme
completo di operatori (insieme completo di autofunzioni). La funzione d’onda più generale del sistema
sarà allora una combinazione lineare (sommatoria o integrale, finita o infinita) di tali autofunzioni. Se V
è costante (indipendente dal tempo), il problema si riduce perciò alla ricerca di un insieme completo di
autofunzioni - autovalori per l’Equazione di Schrödinger indipendente dal tempo: si parla allora di stati
stazionari ψn ( x ), tali che si abbia
{ }
En
ψ ( x, t) = ψn ( x ) ⋅ exp −i t

per i quali l’energia è definita univocamente. Dato un certo sistema (ovvero data una hamiltoniana):

1. si trovano gli stati stazionari ψn ( x ) (autofunzioni dell’energia);

2. si trovano i valori permessi dell’energia (autovalori E);

3. si costruisce la soluzione generica come combinazione lineare, e infine

4. si cercano i valori di cn che soddisfano le condizioni al contorno; Tutto ciò comporta risolvere solo
l’equazione non dipendente dal tempo: la soluzione generale viene costruita dalle proprietà generali
appendendo a ciascuna autofunzione dell’energia il termine esponenziale.

Figura 8.5: Riepilogo

91
92 CAPITOLO 8. MECCANICA QUANTISTICA

92
Capitolo 9

Sistemi quantistici

9.1 Buca di potenziale infinita

Figura 9.1: Buca di potenziale unidimensionale

Consideriamo una buca di potenziale unidimensionale, ovvero una zona a potenziale nullo circondata
da due zone a potenziale molto elevato (lo considereremo infinito).

{
0 per 0 ⩽ x ⩽ L
V=
∞ per x > L, x < 0

Classicamente la particella può avere qualunque energia E > 0 e qualunque velocità (momento): se
dunque si misura la sua posizione i valori 0 ≤ x ≤ L sarebbero equiprobabili.
Andiamo ora a vedere cosa ci dice la meccanica quantistica e adoperiamoci per ricavare la funzione
d’onda del nostro sistema. Per prima cosa dobbiamo ricavarci gli stati stazionari, ovvero quelli che si
avrebbero in una situazione indipendente dal tempo; abbiamo in questo caso due stati stazionari, uno
diverso da zero e uno identicamente nullo:
{
ψ ( x ) ∕= 0 per 0 < x < L
ψ ( x ) = 0 per x ⩽ 0, x ⩾ L

93
94 CAPITOLO 9. SISTEMI QUANTISTICI

Per trovare ψ in 0 < x < L affidiamoci all’equazione di Schödinger e risolviamola (ciò comporta risolvere
un’equazione differenziale di secondo grado).
⎧ √
2
⎨ ψ ( x ) = ψ0 sin (kx ) , ψ0 =

h̄2 ∂2 ψ ∂2

2m L
− + Vψ = Eψ ⇒ 2 ψ + 2 E ⋅ ψ = 0 ⇒ √
2m ∂x2 |{z} ∂x h̄ 
 2mE
=0 ⎩k = , kL = nπ, n = 1, 2, 3 . . .

Dopodiché determiniamo le autofunzioni e gli autovalori:
√ ⎫
2 ( π )
Autofunzioni ⇒ ψn ( x ) =

sin n x 

L L

√ √ ⇒
n2 h̄2 π 2 1 πh̄ 2 n2 
( )
2mE 2mE
k= ⇒ kL = nπ = L ⇒ = En ⇒ Autovalori ⇒ En =


h̄ h̄ L2 2m L 2m


2 ( π ) En
⇒ ψn ( x, t) = sin n x e−i h̄ t
L L
Esaminiamo gli autovalori:
)2 )2 ( )2
n2 n2 n2 h2 n2
( (
πh̄ πh h
En = = = =
L 2m L ⋅ 2π 2m 8mL2 8m L
Da qui si nota che E può avere solo valori discreti (detti livelli energetici), con E > 0: il livello inferiore è lo
stato fondamentale, mentre gli altri livelli di energia sono detti stati eccitati.

Figura 9.2: Livelli energetici

Esaminiamo ora le autofunzioni e la parte indipendente dal tempo:




2 ( π )
ψn ( x ) = sin n x ⇒ f ( x ) qualsiasi può essere scritta come = ∑ cn ψn ( x )
L L n =1
| {z }
ortonormali!

Ricordando tuttavia che ψ2 rappresenta una densità di probabilità (indipendente dal tempo), si ha anche
2 ( nπ )
ψn2 ( x ) = sin2 x con n = 1, 2, 3 . . .
L L

94
CAPITOLO 9. SISTEMI QUANTISTICI 95

Figura 9.3: Funzione densità di probabilità con diversi n

Tale funzione viene graficata in figura 9.3. Ovviamente deve anche valere la proprietà posseduta da tutte
le distribuzioni di probabilità:
∫∞
∣ψn ( x, t)∣2 = ∣ψn ( x )∣2 ⇒ ψn2 ( x ) dx = 1
−∞

Si noti, comunque, che la probabilità non è costante per tutti gli x interni alla buca di potenziale, con-
trariamente a quanto ci si potrebbe aspettare dalla fisica classica. La distribuzione di probabilità varia
inoltre al variare del numero quantico n e, all’aumentare di n, la distribuzione di probabilità tende ad
essere uniforme (principio di corrispondenza, la fisica quantistica approssima quella classica). Fin’ora ci siamo
occupati della situazione stazionaria (cioè indipendente dal tempo); tuttavia, in base a quanto abbiamo
detto nel capitolo precedente, è ancora necessario trovare la soluzione dipendente dal tempo tramite la
sommatoria: √ { }
2 ( nπ ) En
ψn ( x, t) = sin x exp −i t con n = 1, 2, 3 . . .
L L h̄
Inoltre, si dimostra che in virtù delle proprietà di ortonormalità e completezza, è verificato il teorema di
conservazione dell’energia.
Avendo a disposizione la funzione d’onda, possiamo calcolare il momento:

⌢ h̄ ∂ψn h̄ nπ 2 ( nπ )
pψn ( x, t) = = cos x ∕= pn ψn
i ∂x i L L L
Come indicato, non esistono pn che soddisfino una equazione agli autovalori cioè le ψ non sono autofun-
zioni del momento.

9.2 Particella libera


Esaminiamo ora il caso di particella libera, ovvero con V = 0 ovunque. Classicamente la velocità
(momento) può assumere un valore qualunque (compreso v = 0) e costante e il moto risulta essere
p2
rettilineo. L’energia totale è inoltre pari all’energia cinetica E = e può assumere qualunque valore ≥ 0
2m
(se E = 0 la particella è in quiete). Iniziamo dalla soluzione stazionaria:

h̄2 ∂2 ψ ikx −ikx 2mE
− = Eψ ⇒ ψ ( x ) = Ae + Be ⇐k=
2m ∂x2 h̄

95
96 CAPITOLO 9. SISTEMI QUANTISTICI

Se ora introduciamo la parte dipendente dal tempo e consideriamo una sola componente (progressiva o
regressiva) otteniamo:
⎛ ⎞ ⎛ ⎞
−ikx ⎠ E ⎟ i (kx −ωt)
ψE ( x, t) = ⎝ Aeikx + |Be{z ikx
} exp ⎝−i h̄ t⎠ = Ae exp (−iωt) = Ae

=0 |{z}

Sembra tutto normale? E invece no. . . l’insidia è nascosta dietro l’angolo! Non abbiamo infatti verificato
se ψ è una funzione d’onda valida:
∫∞ ∫∞
ψn2 ( x ) dx = ∣ A∣2 dx → diverge!! AHIA!
−∞ −∞

Quindi tutte le energie sono ammesse (non vi è quantizzazione) ma gli stati stazionari non sono stati
fisici! Non esiste quindi in natura una particella libera con energia definita. La particella libera fisica è un
pacchetto d’onde avente la seguente ψ:
∫∞ ∫∞
1 1
ψ ( x, t) = √ √ ψ ( x, 0) e−ikx dk ⋅ e−i(kx−ωt) dx
2π 2π
−∞ −∞
| {z }
a(k)

Tale pacchetto sarà costituito da frequenze piuttosto vicine tali per cui:

dω h̄k m
Epart ∼ h̄ωm ⇒ v = vgruppo = =
dk m

9.3 Buca di potenziale finita

Figura 9.4: Buca di potenziale finita

Tratteremo questo argomento molto velocemente: si faccia riferimento alle slide 14-15 dell'ultimo blocco di
slide per, eventualmente, integrare.

La buca di potenziale finita ha la seguente struttura:


{
−V0 per a > x > − a
V (x) =
0 per ∣ x ∣ > a

La risoluzione di questo caso è un po’ complicata perché dobbiamo mettere insieme sei soluzioni: infatti

96
CAPITOLO 9. SISTEMI QUANTISTICI 97

∙ abbiamo tre regioni spaziali (x < − a, − a < x > a, x > a);

∙ abbiamo due regioni energetiche (potenziale nullo oppure no).

Inoltre, la funzione d’onda deve risultare continua nei punti di discontinuità di V: tuttavia le equazioni
di raccordo nei punti di discontinuità, più quelle di normalizzazione, permettono di calcolare le varie
costanti e trovare gli stati stazionari.

Figura 9.5: Soluzioni stazionarie

Risolto il problema si ha che:

∙ gli stati legati sono in numero finito (energia quantizzata), dipendente dalla profondità della buca;

∙ esistono inoltre degli gli stati di diffusione che invece non sono quantizzati: lì ogni energia è
consentita (vedi figura 9.6);

∙ gli stati legati debordano nelle zone con V > V0 , dove vi è una probabilità di presenza della
particella diversa da zero;

∙ una particella incidente sulla buca (da sinistra) con E > 0 può essere trasmessa (e questo è il solo
possibile risultato classico), ma può anche essere riflessa!

Figura 9.6: Stati legati e stati di diffusione

97
98 CAPITOLO 9. SISTEMI QUANTISTICI

9.4 Assorbimento ed emissione


Cosa succede se all’elettrone viene fornita energia? Esso può passare ad un livello di energia superiore,
che però non può che essere uno di quelli corrispondenti ad un valore di energia permesso, in base alla
relazione: ( 2 )
h
En = n2
8mL2
L’elettrone può quindi assorbire solo valori discreti di energia:

∆E = Esup − Einf

Un modo possibile per l’elettrone di assorbire l’energia per saltare ad un livello più alto (salto quantico) di
quello in cui si trova consiste nel ricevere un fotone. Deve però essere verificata esattamente la relazione:

hν = ∆E = Esup − Einf

Una volta raggiunto il livello superiore (eccitato) l’elettrone tenderà a riportarsi a valori inferiori (purché
possibili) di energia. Durante tale transizione vengono emessi uno o più fotoni: così facendo l’atomo
’restituisce’ l’energia che aveva ottenuto precedentemente.

9.5 Atomo d’idrogeno


L’idrogeno è l’elemento più abbondante dell’universo, forma fino al 75% della materia, in base alla
massa, e più del 90%, in base al numero di atomi. Questo elemento si trova principalmente nelle stelle e
nei giganti gassosi. Relativamente alla sua abbondanza generale, l’idrogeno è molto raro nell’atmosfera
terrestre (una particella per milione) e praticamente inesistente allo stato puro sulla superficie e nel sotto-
suolo terrestre. Secondo la rappresentazione dell’atomo postulata da Bohr1 abbiamo un nucleo formato
da un protone e un elettrone che vi orbita intorno: il diagramma del potenziale è a simmetria sferica e,
considerando che la carica del protone è circa uguale a quella (e) dell’elettrone cambiata di segno, si ha

1 q1 q2 1 e2
U= =−
4πε 0 r 4πε 0 r

L’elettrone dell’atomo di idrogeno è intrappolato in una buca di potenziale tridimensionale (esten-


sione dei casi visti nei punti precedenti) pertanto le funzioni d’onda che descrivono gli stati quantici
discreti dell’atomo di idrogeno e le corrispondenti energie quantizzate si trovano risolvendo l’equazione
di Schrödinger tridimensionale:

h̄2 ∂2 ∂2 ∂2
( )

− + + ψ (r, t) + U (r) ψ (r, t) = ih̄ ψ (r, t)
2m ∂x2 ∂y2 ∂z2 ∂t

I possibili livelli energetici hanno valore:


( )
me4 1 −13, 6
En = − = eV
8ε20 h2 n 2 n2
| {z }
costante di Rydberg R∞

Il livello fondamentale (energia minima) dell’elettrone si ha per n = 1 e vale −13, 6 eV. Per n → ∞, invece,
si ottiene En → 0 cioè uno stato non quantizzato. Normalmente l’elettrone tende a restare nel suo stato
fondamentale, ma può passare ad uno stato eccitato solo assorbendo energia (ad esempio un fotone di
energia esattamente pari alla differenza dei valori di energia dei due livelli).
1 Il modello atomico proposto da Niels Bohr nel 1913 è la più famosa applicazione della quantizzazione dell’energia, che, insieme

all’equazione di Schrödinger e alle spiegazioni teoriche sulla radiazione di corpo nero, sull’effetto fotoelettrico e sullo scattering
Compton sono la base della meccanica quantistica. Il modello, proposto per l’atomo di idrogeno, ottenne degli eccellenti risultati,
coincidenti, entro il margine degli errori, con lo spettro sperimentale.

98
CAPITOLO 9. SISTEMI QUANTISTICI 99

9.6 Effetto tunnel


L’effetto tunnel2 è un effetto quanto-meccanico che permette una transizione ad uno stato impedita
dalla meccanica classica. Nella meccanica classica la legge di conservazione dell’energia impone che una
particella non possa superare un ostacolo (barriera) se non ha l’energia necessaria per farlo. Questo
corrisponde al fatto intuitivo che, per far risalire un dislivello ad un corpo, è necessario imprimergli una
certa velocità ovvero cedergli dell’energia. La meccanica quantistica invece prevede che una particella
abbia una probabilità, piccola ma finita, di attraversare spontaneamente una barriera arbitrariamente alta.
Sebbene l’effetto tunnel sia estremamente controintuitivo e possa sembrare per alcuni versi paradossale
esiste una enorme quantità di prove sperimentali a sostegno della sua reale esistenza3 . Molti dispositivi
elettronici moderni (come ad esempio i diodi tunnel4 e le memorie flash) basano il loro funzionamento su
questo effetto.

Figura 9.7: Ce la farà l’elettrone a superare la barriera?

Ricavare le equazioni d’onda per il caso della barriera di potenziale che deve attraversare l’elettrone
(vedi figura 9.8) significa risolvere una versione ’duale’ del caso di buca di potenziale finita (vedi paragrafo
9.3).
Anche in questo caso abbiamo sei soluzioni da calcolare; tre volte (una per ogni regione spaziale)
dovremo appoggiarci a
h̄2 ∂2 ψ
− + Vψ = Eψ
2m ∂x2
e dobbiamo tenere conto della presenza di due diverse regioni energetiche (per un totale, appunto, di
3 ⋅ 2 = 6 soluzioni).
Una volta portato a termine il procedimento si scopre che esistono degli stadi di riflessione per i quali,
appunto, esiste una probabilità finita che un’onda di materia penetri attraverso la barriera, giungendo nella
regione x > a: in particolare, è possibile definire un coefficiente di riflessione e un coefficiente di trasmissione.

2 L’effetto tunnel venne utilizzato per la prima volta nel 1928 dal fisico ucraino George Gamow per spiegare il decadimento alfa,

nel quale una particella alfa (un nucleo di elio) viene emessa da un nucleo perché riesce a superarne la barriera di potenziale.
Successivamente Max Born realizzò che l’effetto tunnel non è esclusivo della fisica nucleare, ma si presenta anche in altri fenomeni
fisici.
3 Una delle prove più spettacolari ci è fornita dal nostro Sole e dalle stelle in genere: senza l’effetto tunnel, le temperature presenti

nei nuclei delle stelle non sarebbero sufficienti a innescare le reazioni nucleari che costituiscono il motore di questi corpi celesti.
4 Nel diodo ad effetto tunnel il flusso di elettroni (che passa attraverso il dispositivo per tunneling) può essere interrotto o permesso

con grande rapidità (< 5 ps) variando l’altezza della barriera di potenziale (cosa molto importante in applicazioni che richiedono
risposte rapidissime).

99
100 CAPITOLO 9. SISTEMI QUANTISTICI

Figura 9.8: Barriera di potenziale

Infine è interessante accennare al fatto che, per il principio di indeterminazione di Heisenberg, non
è mai possibile osservare una particella mentre attraversa tale barriera, ma solo prima e dopo tale tran-
sizione.

Dal libro L’universo elegante, di Brian Greene:


Se sparate un pallino di plastica contro un muro di cemento spesso tre metri, la sica classica conferma
ciò che l'istinto già vi dice: il pallino rimbalza. Questo perché non ha abbastanza energia per penetrare
un oggetto così resistente. Ma a livello microscopico, la meccanica quantistica dimostra senza dubbio
che le funzioni d'onda (. . . ) hanno tutte un pezzetto che trapassa il muro. Quindi c'è una piccola
probabilità, diversa da zero, che il pallino passi attraverso il bersaglio. (. . . ) Esiste un legame tra la
precisione di misura dell'energia e la durata della misura stessa5 : secondo la meccanica quantistica, non
si può aermare che la tale particella, in un preciso istante, abbia una certa quantità di energia, perché
misurazioni più precise di quest'ultima richiedono in tempo sempre maggiore. (. . . ) Le equazioni della
meccanica quantistica [permettono a una particella di prendere a prestito energia purché la restituisca
entro un lasso di tempo determinato dal principio di indeterminazione] e mostrano che maggiore è
la quantità di energia necessaria minore è la probabilità che questo prestito improprio avvenga. Ma
le particelle microscopiche di fronte a un muro di cemento a volte riescono a compiere un'impresa
impossibile secondo la sica classica: penetrare una regione nello spazio dove inizialmente non hanno
energia per entrare. Man mano che i corpi che spariamo contro il muro crescono di dimensioni e
di complessità, essendo formati da più costituenti elementari, diminuisce la probabilità dell'eetto
tunnel, perché tutte le particelle dovrebbero prendere l'energia necessaria contemporaneamente.

5 Si vedano le relazioni di indeterminazione tempo-energia in 8.3.

100
Elenco delle figure

1.1 L’angolo piatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7


1.2 L’angolo solido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.3 Derivata di un vettore unitario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.4 Derivata di un vettore unitario (2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.5 Derivate di una funzione a due variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.6 Il gradiente e il suo significato geometrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.7 Piano cartesiano e rappresentazione dei numeri immaginari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.8 Rappresentazione di grandezze armoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

2.1 Sistemi di riferimento e trasformazioni di Galileo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17


2.2 Apparato per l’esperimento di Michelson-Morley . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
2.3 Interferometro fisso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
2.4 Interferometro mobile (u = velocità dell’apparato) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
2.5 Interferometro mobile (2) - sistema di riferimento non solidale con la macchina . . . . . . . . 20
2.6 Sistemi di riferimento a confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
2.7 Sistemi di riferimento a confronto (2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
2.8 Simmetria delle equazioni di Lorentz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
2.9 Urto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
2.10 Il grafo degli eventi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
2.11 Schema del paradosso da disciogliere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31

3.1 Raffigurazione di un’onda piana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33


3.2 Onda sferica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
3.3 Onde armoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
3.4 Schema riassuntivo (funzioni ortonormali e insieme completo) . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
3.5 Esempio: il dente di sega . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
3.6 Riepilogo (trasformata di Fourier) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
3.7 Generazione della Delta di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
3.8 Generazione della Delta di Dirac (2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

4.1 Riferimento tridimensionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42


4.2 La fune . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
4.3 Sistema di riferimento solidale con la coordinata x del punto di massima perturbazione . . 43
4.4 Colonna d’aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
4.5 Schema delle zone di massimo e di minimo della pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
4.6 Battimenti e ’pacchetti’ d’onda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
4.7 Schema di riferimento per l’interferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
4.8 Schema interferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
4.9 Andamento dell’intensità di radiazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
4.10 Diffrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
4.11 Diffrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
4.12 Pattern della diffrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
4.13 Pattern della diffrazione con doppia fenditura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
4.14 Schema del principio di Huygens . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
4.15 Schema della legge di Snell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

101
102 ELENCO DELLE FIGURE

5.1 Sorgente estesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55


5.2 Lo spettro delle onde e.m. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
5.3 Dipolo oscillante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
5.4 Carica puntiforme in un moto qualunque: campi elettrico e magnetico . . . . . . . . . . . . . 58
5.5 Teorema di Poynting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
5.6 Legge di conservazione dell’impulso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
5.7 Equipartizione dell’energia e densità di impulso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
5.8 Sottile sezione di filo conduttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
5.9 Polarizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63

6.1 Intensità in funzione della lunghezza d’onda a varie temperature . . . . . . . . . . . . . . . . 67


6.2 Rayleigh in tre dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
6.3 Ingredienti della teoria di Planck . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
6.4 Schema dell’esperimento che ha portato alla scoperta dell’effetto fotoelettrico . . . . . . . . . 72
6.5 Effetto fotoelettrico: fisica classica vs. fisica moderna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
6.6 Osservazioni sperimentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
6.7 Effetto Compton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
6.8 Interpretazione dei dati e schema di concetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74

7.1 Interferenza/diffrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
7.2 Comportamento di tipo corpuscolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
7.3 Schema di riferimento per l’illustrazione del principio di indeterminazione . . . . . . . . . . 80

8.1 Velocità di gruppo e rappresentazione tramite vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85


8.2 Massima ampiezza e somma dei vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
8.3 Riassumendo: onde di materia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
8.4 Gli operatori e le grandezze fondamentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
8.5 Riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91

9.1 Buca di potenziale unidimensionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93


9.2 Livelli energetici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
9.3 Funzione densità di probabilità con diversi n . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
9.4 Buca di potenziale finita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
9.5 Soluzioni stazionarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
9.6 Stati legati e stati di diffusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
9.7 Ce la farà l’elettrone a superare la barriera? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
9.8 Barriera di potenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100

102

You might also like