You are on page 1of 130

INDICE

Introduzione .......................................................................................................... 7
1 Trasporto solido fluviale ............................................................................... 9
1.1 Analisi qualitativa del trasporto solido per una corrente torbida. ............ 9
1.2 Studio della condizione di moto incipiente ............................................ 10
1.2.1 Approccio cinematico .................................................................... 10
1.2.2 Approccio dinamico (Shear Stress) ............................................... 11
1.3 Approccio basato sulla teoria della turbolenza ...................................... 12
1.4 Calcolo analitico del trasporto solido di fondo ...................................... 17
1.4.1 Eccesso di tensione tangenziale ..................................................... 17
1.4.2 Eccesso di portata rispetto alla portata critica ............................... 20
1.4.3 Considerazioni di tipo probabilistico ............................................. 21
1.5 Trasporto solido in sospensione ............................................................. 24
1.6 Trasporto solido totale, modello di Gavrilovic ...................................... 26
1.7 Cenni al trasporto solido di massa (colate detritiche) ............................ 29
1.7.1 stima del volume complessivo di sedimento prodotto ................... 31
1.8 Stima della portata di piena .................................................................... 32
1.8.1 Il metodo SCS ............................................................................... 33
1.8.2 Metodo di Mokus .......................................................................... 37
1.8.3 Metodo della corrivazione ............................................................. 38
2 Trasporto solido litoraneo ........................................................................... 43
2.1 Introduzione alla teoria delle onde ......................................................... 43
2.1.1 Onde generate dal vento ................................................................ 44
2.1.2 Presentazione della teoria degli stati di mare ................................ 45
2.1.3 Lo spettro di frequenza .................................................................. 46
2.1.4 Lo spettro direzionale .................................................................... 48
2.2 il fenomeno dello shoaling-rifrazione .................................................... 50
2.2.1 Lo shoaling-rifrazione per onde periodiche ................................... 52
2.2.2 Lo shoaling-rifrazione per le onde di vento................................... 55
2.3 La portata di quantit di moto ................................................................ 56
2.3.1 Il tensore Radiation Stress per onde periodiche ............................ 56
2.3.2 Il tensore Radiation Stress per onde di mare generate dal vento ... 59
2.4 Il fenomeno del frangimento .................................................................. 62
2.4.1 Il frangimento per onde periodiche ............................................... 62
2.4.2 il frangimento per onde di mare generate dal vento ...................... 64
2.5 Dinamica costiera .................................................................................. 66
2.5.1 Generalit ...................................................................................... 66
2.5.2 Moto ondoso a largo dei frangenti ................................................ 68
2.5.3 Moto dellacqua nella zona dei frangenti...................................... 69
2.5.4 Long-shore currents e rip currents ................................................ 70
2.6 Il trasporto solido trasversale ................................................................. 74
2.6.1 Azione delle onde di mare morto .................................................. 75
2.6.2 Lazione delle onde di mare vivo ................................................. 76
2.7 Calcolo analitico del trasporto solido longshore. .................................. 77
2.7.1 Lapproccio del flusso di energia .................................................. 78
2.7.2 Lapproccio dello shear stress ....................................................... 82
2.7.3 Il prodotto fra lo shear-stress ed il flusso di energia. .................... 82
2.7.4 Lapproccio del radiation stress, la soluzione di Longuett-
Higgins(1977) ............................................................................................. 83
2.7.5 Estensione della teoria di Longuet-Higgins alle onde di mare
generate dal vento ....................................................................................... 86
2.8 Bilancio dei sedimenti ........................................................................... 87
3 Indagine sperimentale ................................................................................. 89
3.1 Metodi di misura.................................................................................... 96
3.2 Elaborazione dati ................................................................................... 97
3.3 Studio della funzione (, ) ............................................................. 106
3.4 Valutazione del coefficiente di trasporto ......................................... 108
4 Applicazione al litorale ionico ............ Errore. Il segnalibro non definito.
4.1 Inquadramento territoriale ............. Errore. Il segnalibro non definito.
4.2 Caratteristiche del moto ondoso .... Errore. Il segnalibro non definito.
4.3 Caratteristiche plano-altimetriche del bacinoErrore. Il segnalibro non
definito.
4.4 Valutazione della portata solida longshore ... Errore. Il segnalibro non
definito.
4.4.1 Applicazione alla foce del torrente Oliveto ... Errore. Il segnalibro
non definito.
4.4.2 Applicazione al torrente Tuccio ........... Errore. Il segnalibro non
definito.
4.4.3 Applicazione al torrente Amendolea ... Errore. Il segnalibro non
definito.
4.5 Applicazione del modello di Gavrilovic ....... Errore. Il segnalibro non
definito.


4.5.1 Applicazione al torrente Oliveto.......... Errore. Il segnalibro non
definito.
4.5.2 Applicazione al torrente Tuccio .......... Errore. Il segnalibro non
definito.
4.5.3 Applicazione al torrente Amendolea ... Errore. Il segnalibro non
definito.
Conclusioni ................................................ Errore. Il segnalibro non definito.



INDICE DELLE FIGURE
Figura 1.1 esempio di curva granulometrica del materiale di fondo .................. 12
Figura 1.2 Abaco di Shields nella versione ridisegnata da Rouse ...................... 13
Figura 1.3 meccanismo di formazione dellarmouring....................................... 14
Figura 1.4 Schema di riferimento per il caso di alveo a fondo orizzontale ........ 15
Figura 1.5 Confronto tra la curva di Shields e quella proposta da Ling ............. 15
Figura 1.6 Schema di riferimento per il caso di fondo inclinato ........................ 16
Figura 1.7 Materiale in movimento sul fondo secondo Du Boys ....................... 18
Figura 1.8 Abaco di Zeller .................................................................................. 18
Figura 1.9 Relazioni determinate da Einstein ........................................ 23
Figura 1.10 Schema di riferimento per lo studio del trasporto solido in
sospensione ......................................................................................................... 25
Figura 1.11 Debris flow in Illgraben, Switzerland, June 3, 2000 ....................... 30
Figura 1.12 Curva critica per il caso di eventi franosi registrati in Giappone . 30
Figura 1.13 Conformazione tipica di un debris flow ....................................... 31
Figura 1.14- Schematizzazione idrogramma triangolare .................................... 37
Figura 1.15 Idrogramma adimensionale di Mockus ........................................... 38
Figura 1.16 - Suddivisione della curva ipsografica in n parti secondo il metodo
di Viparelli. ......................................................................................................... 40
Figura 1.17 - Esempio di isocorrive ................................................................... 40
Figura 1.18 - Idrogramma di piena generico ...................................................... 41
Figura 2.1 - Registrazione del moto ondoso in un punto fissato in mare ........... 44
Figura 2.2 In nero rosso zero up-crossing ....................................................... 45
Figura 2.3 Spettro di frequenza Pierson-Moskitz adimensionalizzato ............ 47
Figura 2.4 Spettro di frequenza JONSWAP adimensionalizzato .................... 47
Figura 2.5 - Differenza tra Spettro P.M. e Jonswap ........................................... 48
Figura 2.6 Definizione spettro direzionale ...................................................... 49
Figura 2.7 Dispersione direzionale ............................................................ 50
Figura 2.8 Rappresentazione grafica dello spettro direzionale ........................ 50
Figura 2.9 Suddivisione del mare in base al comportamento dellonda
sottocosta (atlante APAT) .................................................................................. 51
Figura 2.10 Schema del volume di controllo ................................................... 52
Figura 2.11 Curva di shoaling(90) e di shoaling-rifrazione(45) ricavate
mediante leq 2.23 .............................................................................................. 54
Figura 2.12 Confronto tra lo shoaling-rifrazione per onde periodiche e onde di
vento per = 0 ................................................................................................. 55
Figura 2.13 - confronto tra lo shoaling-rifrazione per onde periodiche e onde di
vento per = 45............................................................................................... 56
Figura 2.14 Schema geometrico del volume di controllo usato per la soluzione
analitica del Radiation Stress .............................................................................. 58
Figura 2.15 Curva di shoaling, shoaling-rifrazione e di frangimento mediante le
eq 2.47 e eq 2.48 ................................................................................................. 64


Figura 2.16 - Tipi di frangente (atlante delle opere di protezione costiera APAT)
............................................................................................................................. 64
Figura 2.17 - Profilo trasversale di una spiaggia (atlante delle opere di protezione
costiera APAT) .................................................................................................... 66
Figura 2.18 Distinzione tra zona a largo, offshore e la zona dei frangenti, surf
zone ..................................................................................................................... 67
Figura 2.19 Dinamica nella zona dei frangenti ................................................ 67
Figura 2.20 Schema di circolazione delle particelle su diverse profondit
(Atlante APAT) ................................................................................................... 68
Figura 2.21 Schema di circolazione bidimensionale ........................................ 69
Figura 2.22 Rappresentazione del fenomeno di Set-up .................................... 70
Figura 2.23 Schematica del moto di una particella in presenza di corrente log-
shore (Longuet-Higgins 1970) ............................................................................ 71
Figura 2.24 Schematizzazione della velocit long-shore (Longuet-Higgins
1970) ................................................................................................................... 71
Figura 2.25 Esempio di rip current in seguenza Huntington Beach, CA. ........ 73
Figura 2.26 - Modello di circolazione nella zona vicina alla spiaggia (Atlante
APAT) ................................................................................................................. 73
Figura 2.27 - traiettoria dei sedimenti a dente di sega lungo la battigia (Altante
APAT) ................................................................................................................. 75
Figura 2.28 Processi di spiaggia per condizioni di mare morto ....................... 75
Figura 2.29 Processi di spiaggia per condizioni di mareggiata ........................ 76
Figura 2.30 Profili relativi al profilo estivo e al profilo invernale (Atlante
APAT) ................................................................................................................. 77
Figura 2.31 - Valori del parametro K ottenuti applicando lespressione di Bailard
(1984). ................................................................................................................. 80
Figura 2.32 Andamento del parametro K secondo Del Valle, Medina e Losada
(1993) .................................................................................................................. 81
Figura 2.33 Cumulo di sabbia immerso soggetto alla forza F .......................... 84
Figura 2.34 Volume elementare di sedimento.................................................. 85
Figura 2.35 Schema dellapporto e dellasporto di sedimenti (Atlante APAT)
............................................................................................................................. 87
Figura 3.1 Andamento (, ) dato un fissato periodo = 5 al variare di e
...................................................................................................................... 107
Figura 3.2 - Andamento (, ) per = 1.5 m al variare di e ............. 107
Figura 3.3 Esempio di correlazione tra 2 variabili con relativo coefficiente di
Pierson ............................................................................................................... 109
Figura 3.4 Confronto tra la portata rilevata e quella calcolata mediante
lespressione di Dean. ....................................................................................... 110
Figura 3.5 - Confronto tra la portata rilevata e quella calcolata mediante
lespressione di Del Valle, Medina e Losada .................................................... 110


Figura 3.6 Rappresentazione del coefficiente di trasporto in condizioni ondose
costanti lungo tutte le direzioni. ....................................................................... 111
Figura 3.7 Relazione tra e - ............................................................. 112
Figura 3.8 - Relazione tra e 50 ................................................................... 112
Figura 3.9 - Relazione tra e ........................................................................ 113
Figura 3.10 - Relazione tra ed 0 ................................................................ 113
Figura 3.11 - Relazione tra ed .................................................................. 114
Figura 3.12 Relazione tra e 0/ .......................................................... 114
Figura 3.13 - Relazione tra e /50 ....................................................... 115
Figura 3.14 Relazione tra e ln g2/ .................................................... 115
Figura 3.15 Andamento del parametro secondo la trattazione
Barbaro&Martino ............................................................................................. 116
Figura 3.16 - Andamento in funzione di , rispettivamente per rilevato
sperimentalmente (caso a), secondo il legame funzionale 3.4 (caso b) e
secondo la trattazione Barbaro&Martino. ........................................................ 117
Figura 3.17 - Andamento in funzione di 50 rispettivamente per rilevato
sperimentalmente (caso a), secondo il legame funzionale 3.4 (caso b) e
secondo la trattazione Barbaro&Martino. ........................................................ 117
Figura 3.18 - Andamento in funzione di rispettivamente per rilevato
sperimentalmente (caso a), secondo il legame funzionale 3.4 (caso b) e
secondo la trattazione Barbaro&Martino. ........................................................ 118
Figura 3.19 - Andamento in funzione di 0 rispettivamente per rilevato
sperimentalmente (caso a), secondo il legame funzionale 3.4 (caso b) e
secondo la trattazione Barbaro&Martino. ........................................................ 118
Figura 3.20 - Andamento in funzione di rispettivamente per rilevato
sperimentalmente (caso a), secondo il legame funzionale 3.4 (caso b) e
secondo la trattazione Barbaro&Martino. ........................................................ 119
Figura 3.21 - Andamento in funzione di 0/ rispettivamente per rilevato
sperimentalmente (caso a), secondo il legame funzionale 3.4 (caso b) e
secondo la trattazione Barbaro&Martino. ........................................................ 119
Figura 3.22 - Confronto tra portata misurata e portata secondo la formulazione
Barbaro&Martino ............................................................................................. 120
Figura 3.23 Confronto tra portata misurata e portata calcolata con =
ln g2/. ................................................................................................. 121
Figura 3.24 a) Andamento di K per 50 = 0.15 b) relativa portata
confrontata con i valori di laboratorio .............................................................. 122
Figura 3.25 a) Andamento di K per 0.15 < 50 < 0.20 :b) relativa
portata confrontata con i valori di laboratorio .................................................. 122
Figura 3.26 a) Andamento di K per 0.2 0 50 < 0.23 :b) relativa
portata confrontata con i valori di laboratorio .................................................. 123
Figura 3.27 a) Andamento di K per 0.23 50 < 0.26 b) relativa
portata confrontata con i valori di laboratorio .................................................. 123


Figura 3.28 a) Andamento di K per 0.26 50 < 0.32 b) relativa
portata confrontata con i valori di laboratorio ................................................... 124
Figura 3.29 a) Andamento di K per 0.32 50 < 0.41 b) relativa
portata confrontata con i valori di laboratorio ................................................... 124
Figura 3.30 a) Andamento di K per 0.41 50 < 0.5 b) relativa
portata confrontata con i valori di laboratorio ................................................... 125
Figura 3.31 a) Andamento di K per 0.5 50 < 2.5b) relativa
portata confrontata con i valori di laboratorio ................................................... 125
Figura 4.1 Orientamento batimetriche alla foce dellOliveto .............. Errore. Il
segnalibro non definito.
Figura 4.2 Orientamento delle batimetriche alla foce del Tuccio ....... Errore. Il
segnalibro non definito.
Figura 4.3 Orientamento delle batimetriche alla foce dellamendolea Errore. Il
segnalibro non definito.
Figura 4.4 Paraggi considerati. ................ Errore. Il segnalibro non definito.
Figura 4.5 Diagramma polare delle frequenze ....... Errore. Il segnalibro non
definito.
Figura 4.6 distribuzione della portata longshore sul paraggio alla foce del
torrente Oliveto .......................................... Errore. Il segnalibro non definito.
Figura 4.7 Andamento della funzione , sul paraggio alla foce del torrente
Oliveto ........................................................ Errore. Il segnalibro non definito.
Figura 4.8 - distribuzione della portata longshore sul paraggio alla foce del
torrente Tuccio ........................................... Errore. Il segnalibro non definito.
Figura 4.9 - Andamento della funzione , sul paraggio alla foce del torrente
Tuccio ......................................................... Errore. Il segnalibro non definito.
Figura 4.10 - distribuzione della portata longshore sul paraggio alla foce del
torrente Amendolea .................................... Errore. Il segnalibro non definito.
Figura 4.11 - Andamento della funzione , sul paraggio alla foce del torrente
Amedolea ................................................... Errore. Il segnalibro non definito.
Figura 4.12 Estratto della mappa tematica ARSSA Errore. Il segnalibro non
definito.

TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
9

Introduzione
Oggetto della tesi la trattazione del fenomeno noto come trasporto solido il che
verifica sia negli alvei fluviali che lungo la costa, allo scopo di ricavare una
nuova espressione per valutare il trasporto solido litoraneo.
Tale studio stato supportato dalla disponibilit di numerose rilevazioni di
campo, e di laboratorio.
Il fenomeno del trasporto solido riveste un'importanza notevole nella
progettazione sia di opere fluviali sia di strutture marittime.
Invece nel caso di opere di sbarramento fluviale, quali le dighe, un valore troppo
elevato del trasporto solido potrebbe ridurre di molto la vita utile dellinvaso
pregiudicandone il suo funzionamento.
Nel caso di strutture marittime linserimento di una struttura sotto costa altera il
naturale flusso di materiale solido provocato dal moto ondoso. Si ha cos
uninterazione con levoluzione naturale del profilo litoraneo che pu portare a
fenomeni erosivi di notevole entit o a fenomeni di deposito con una consistenza
tale da rendere inutilizzabile la struttura realizzata.
La conoscenza qualitativa e quantitativa del trasporto solido pu essere studiata
mediante la formulazione di modelli fisici che studiano linterazione tra fluido in
esame e il materiale solido depositato sul fondo. Sostanzialmente si applica
unequazione di bilancio tra il materiale asportato e il materiale depositato nella
sezione fluviale presa in esame nellunit di tempo scelta.
necessario quindi individuare lequazione che meglio descrive tale fenomeno
che apparentemente pu sembrare semplice, ma in realt alquanto complicato.
Il primo passo da compiere quello di stabilire la meccanica del trasporto solido
individuando le grandezze fisiche che entrano in gioco in questo fenomeno e le
sue cause.
Nel caso di strasporto solido fluviale possiamo distinguerne tre modalit:
in soluzione o in sospensione (wash load);
per contatto, cio per trascinamento sul fondo (bed load movement);
con saltellamento (viene anche considerato parte de bed load
movement).
I sedimenti possono provenire dallalveo stesso, tramite lerosione del fondo e
delle sponde oppure provenire dallerosione dei versanti dellintero bacino
idrografico.
Qualunque sia la modalit di trasporto considerato e la sua provenienza
definibile una portata solida volumetrica

espressa in

, e una portata
solida ponderale

espressa in

.
Nel caso di trasporto litoraneo, esso avviene nella porzione di mare compresa tra
la linea dei frangenti e la linea di battigia (denominata surf-zone). Londa
CAPITOLO 2
10

frangendo genera delle forze tangenziali sul fondo che riescono a mettere in
moto i sedimenti presenti sul fondale marino.
Le varie formulazioni ricavate negli anni partono dallo studio del fenomeno da
punti di vista differenti. Le diverse espressioni sono state classificate da
Schoonees (2001) in:
metodo energetico (o del flusso di energia);
metodo della forza tangenziale (shear stress, modified steady flow);
metodo che considera il prodotto tra la forza tangenziale sul fondo e la
velocit della corrente lungo riva;
analisi dimensionale;
analisi che combina le previsioni della concentrazione sospesa e la
velocit di corrente lungo riva;
metodi empirici.
Qualunque sia la formulazione utilizzata si definir la portata solida volumetrica

espressa in

.
Nella tesi il primo capitolo riguarda il trasporto solido fluviale e verr utilizzato
sia un approccio cinematico sia un approccio dinamico. Infine sar fatto
riferimento al modello di Gavrilovic per la valutazione dellapporto di sedimento
alle coste a causa dei bacini idrografici a carattere torrentizio.
Nel secondo capitolo tratteremo il trasporto solido litoraneo partendo dalla teoria
di Longuett-Higgins valida per onde periodiche estendendola mediante la teoria
degli stati di mare alle onde di mare generate dal vento.
Nel terzo capitolo saranno elaborati i dati, sia di campo che di laboratorio, di
trasporto solido disponibili in letteratura per ottenere una nuova formulazione
del trasporto solido litoraneo.
Infine nellultimo capitolo effettueremo unapplicazione sul tratto di litorale
ionico che va da Lazzaro fino a Bova Marina, valutando il bilancio di sedimenti
alla foce dei torrenti Oliveto, Tuccio e Amendolea. Per valutare lapporto di
sedimenti operato dai torrenti in questione, si utilizzer il modello di Gavrilovic
opportunamente tarato tramite la carta dei suoli rilasciata dallARSSA (Agenzia
Regionale per lo Sviluppo e per i Sevizi in Agricoltura), mentre per valutare la
portata solida longshore, sar utilizzato il modello ricavato nella presente tesi.

TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
11

1 Trasporto solido fluviale
1.1 Analisi qualitativa del trasporto solido per una corrente
torbida.
La trattazione matematica del trasporto solido pu essere condotta prendendo
analizzando il legame funzionale che descrive levolversi del fenomeno in
questione:

,
, , = 0
eq 1.1
In cui si indicato con Q la portata liquida, con Q
s
la portata solida, con i la
pendenza del tratto in questione e con d il diametro caratteristico delle particelle
trasportate.
logico desumere che a una qualsiasi variazione di uno dei quattro parametri
deve corrispondere la variazione di almeno uno dei restanti tre.
Supponiamo che in una generica sezione AA sia prelevata unaliquota Q
2
della
portata liquida in transito. Immediatamente a valle della sez AA avremo una
portata liquidi Q
1
=Q-Q
2
. La corrente risulter quindi sovrasatura, poich alla
stessa portata di materiale solido corrisponde una minor portata liquida. Affinch
il legame funzionale (eq 1.1) sia soddisfatto necessario che le altre grandezze
in questione subiscano una variazione per ristabilire lequilibrio perduto.
Una corrente sovrasatura tende ovviamente a depositare il materiale solido
trasportato in esubero, si verifica quindi un sollevamento del fondo dellalveo
che si propagher verso monte e la nuova condizione di regime sar raggiunta
quando il fondo innalzato risulter parallelo al fondo precedente. A valle della
sezione AA, il raggiungimento di una nuova condizione di regime implica
laumento della pendenza i in maniera che si determini un incremento
dellazione di trascinamento affinch una corrente liquida possa convogliare la
portata Q
s
rimasta inalterata.
Il legame funzionale diventer quindi:

, = 0
eq 1.2
Nel caso in cui la portata prelevata venga restituita in una generica sezione BB, a
valle della sezione la corrente risulter sottosatura avr quindi un carattere
aggressivo tendendo allasportazione di materiale solido dal fondo per
raggiungere una nuova situazione di equilibrio. La nuova condizione di
CAPITOLO 2
12

equilibrio, conduce alla formazione di uno scavo a valle della sez BB, tale scavo
produce una riduzione della pendenza. In questo modo le grandezze Q e d sono
rimaste invariate, ma le grandezze Q
s
ed i hanno subito una variazione. Il nuovo
legame funzionale sar espresso da:

,
,

, = 0
eq 1.3
Si deduce che in una corrente torbida in ogni sezione sussiste un equilibrio
dinamico per cui ad una qualsiasi variazione della velocit media V
corrisponder una variazione della concentrazione di materiale solido.
In generale se si suppone una diminuzione della velocit media V, corrisponder
una minore capacit della corrente di trasportare materiale solido e quindi il
deposito del materiale in esubero. Se analogamente la velocit V aumenta, la
corrente avr una capacit di trasporto maggiore e quindi tender ad asportare
materiale dal fondo per ripristinare il grado di concentrazione ottimale.
1.2 Studio della condizione di moto incipiente
Lo studio del trasporto solido di fondo pu essere ricondotto allindividuazione
di quelle particolari condizioni per cui le particelle solide iniziano a muoversi.
Tale condizione di inizio della mobilit detta condizione di moto incipiente e si
pu individuare utilizzando equazioni di tipo cinematico, equazioni di tipo
dinamico oppure equazioni basate sulla teoria della turbolenza.
1.2.1 Approccio cinematico
Secondo tale approccio, la particella di materiale solido si muove quando la
corrente fluida raggiunge una velocit

, sufficientemente elevata, da vincere le


resistenze inerziali della suddetta particella.
Consideriamo la particella solida come un parallelepipedo di volume
disposto su un fondale inclinato di un angolo rispetto allorizzontale.
La forza peso sar data da:
=


eq 1.4
E la spinta idrodinamica data da:
=

2

eq 1.5
Con coefficiente di resistenza idrodinamica.
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
13

Imponendo lequilibrio alla traslazione orizzontale e verticale otteniamo le
seguenti equazioni (nellipotesi di piano inclinato):
+() =
eq 1.6
= ()
eq 1.7
Ricordando che = , con coefficiente di attrito immediato desumere il
valore di V per cui si ha linizio del moto:

=
2

sin
eq 1.8
1.2.2 Approccio dinamico (Shear Stress)
Secondo tale approccio, il movimento del materiale solido sul fondo
considerato dipendente dalla tensione di trascinamento , il cui valore minimo


perch il moto abbia inizio individua appunto la condizione critica.
In letteratura si trovano diverse formulazioni di

:
1.2.2.1 Schoklitsch:

= 0.201


eq 1.9
In cui d il diametro medio dei grani e un fattore di forma che assume valori
variabili tra 1 (sfere) e 4.4 (elementi piatti).
1.2.2.2 Kramer:

= 16.7


eq 1.10
In cui

il diametro medio della miscela secondo la definizione di Krey.


eq 1.11
In cui la percentuale di particelle avente un diametro minore o uguale a d
mentre M denominato modulo di uniformit della miscela ed il rapporto

ottenute dalla curva granulometrica come in figura (Figura 1.1)


CAPITOLO 2
14


Figura 1.1 esempio di curva granulometrica del materiale di fondo
1.2.2.3 Indri:

30


eq 1.12
Tale espressione stata ottenuta confrontando i risultati ottenuti dai diversi
Autori.
1.3 Approccio basato sulla teoria della turbolenza
Il primo autore a studiare la condizione di moto incipiente tramite la teoria della
turbolenza fu Shields, per dedurre la condizione di equilibrio limite utilizza le
seguenti ipotesi:
a) la spinta esercitata sulla particella proporzionale alla superficie
investita;
b) la forza resistente dipende esclusivamente dalla forma del letto e dal
peso immerso della particella.
In queste ipotesi, nel caso di letto orizzontale e particelle a granulometria
uniforme, lo stato fisico di moto incipiente pu essere descritto dal seguente
legame funzionale:


eq 1.13
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
15

In cui

il valore critico del parametro di Shields,


corrispondente alla condizione in cui

, e

il numero di
Reynolds valutato sul fondo e

a velocit di attrito pari a .


Il rapporto viene denominato sommergenza relativa.
Nella condizione idraulica di microscabrezza, ovvero quando il tirante idrico
molto maggiore rispetto alla dimensione media dei grani il legame funzionale
(eq 1.13) pu esprimersi come:


eq 1.14
Tale legame stato determinato sperimentalmente da Shields ed riportato in
figura.

Figura 1.2 Abaco di Shields nella versione ridisegnata da Rouse
Nellabaco di Shields si notano tre regioni a comportamento distinto:
1. la prima relativa a valori di

1 denominata laminare;
2. la seconda relativa a valori di

400 500, per tali valori il


parametro di Shields risulta costante e pari a 0.056-0.060;
3. la terza relativa a valori 1

400 500 e si ha un regime di


transizione tra i due andamenti.
La trattazione di Shields ha ricevuto numerose conferme sperimentali e anche se
non si dispone di dati per

1000 verosimile ritenere che la tendenza


asintotica sia rispettata.
Quanto finora detto basato sullipotesi di granulometria uniforme e alveo a
pendenza nulla.
CAPITOLO 2
16

Lutilizzazione di un diametro caratteristico, per ricondurre un letto eterogeneo a
un letto monogranulare, potrebbe non essere sufficiente per definire la
condizione di stabilit di un alveo.
Il primo effetto derivante dal sorting granulometrico la schermatura che le
particelle grossolane operano nei confronti di quelle fini, questo porterebbe ad
una riduzione del trasporto solido, inoltre la presenza di materiale a pezzatura
minore del diametro caratteristico implica che anche per valori di

si ha
trasporto di materiale solido. Tale fenomeno prende il nome di corazzamento o
armouring.

Figura 1.3 meccanismo di formazione dellarmouring
Scarpi e Montefusco hanno condotto delle sperimentazioni su alvei con fondo
monogranulare, pendenza molto contenuta (0.07 0.243% e costituito da
elementi in materiale plastico di forma parallelepipeda. Tali esperimenti
mostrano una chiara discordanza tra con la curva individuata da Shields.
Si deduce quindi che esiste un altro fattore che incide sulla condizione di moto
incipiente, langolo di rotolamento o pivoting , collegabile direttamente alla
forma delle particelle.
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
17


Figura 1.4 Schema di riferimento per il caso di alveo a fondo orizzontale
Nel valutare lincidenza della forma delle particelle sullinizio del moto del
materiale, Ling ha condotto studi atti a determinare linizio del moto per
rotolamento (rolling) e per sollevamento (lifting).

Figura 1.5 Confronto tra la curva di Shields e quella proposta da Ling
necessario considerare la componente di forza peso nel verso del moto. Questa
condizione fa venire meno lipotesi di fondo quasi orizzontale.
CAPITOLO 2
18


Figura 1.6 Schema di riferimento per il caso di fondo inclinato
Per valutare quindi il valore della tensione critica di trascinamento necessario
tenere in considerazione tutti questi fattori che non rientrano nelle condizioni
ideali ipotizzati Shields.
Lapproccio pi utilizzato stato quello di valutare un coefficiente correttivo


da moltiplicare per il valore calcolato in condizioni ideali. Diverse
sperimentazioni hanno portato ai seguenti risultati:


eq 1.15
Per alvei eterogenei, con

scabrezza di controllo che pu essere notevolmente


diversa dalla dimensione massima dei granelli generalmente utilizzata per
rappresentare lo strato di corazzamento.


0.056
tan
tan 50
0.056


eq 1.16
Per alvei a fondo orizzontale, materiale monogranulare e valori di Reynolds
elevati.

cos 1
tan
tan

eq 1.17
Per alvei a fondo inclinato.
Le verifiche sperimentali condotte da Chiew e Parker su alvei pendenti condotte
su tubazioni con inclinazione variabile tra 10-31 e fondo costituito da 5
miscele diverse di sedimenti, hanno confermato la validit del coefficiente

.

TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
19

1.4 Calcolo analitico del trasporto solido di fondo
Gli studi compiuti per ottenere unespressione analitica del trasporto solido sono
numerosi, la soluzione cercata unespressione unica di tipo della scala di
deflusso che indichi, per la sezione in esame, la relazione matematica tra portata
solida e altezza idrometrica o tra portata solida e portata liquida.
Una soluzione di questo tipo non stata individuata per ovvi motivi, per via
dellenorme quantit di variabili in gioco, quali granulometria, peso specifico,
forma del materiale trasportato etc.
Va ricordato, inoltre che tali caratteristiche dipendono dagli eventi meteorologici
verificatisi allinterno del bacino sotteso e dagli effetti di tali eventi sui terreni
presenti nello stesso bacino e nel materiale dalveo.
Tuttavia non mancano espressioni analitiche per il calcolo del trasporto solido di
fondo, in sospensione e del trasporto solido totale.
Come per lo studio della condizione di moto incipiente anche nella valutazione
della portata solida possiamo avere diversi approcci. Graf ha introdotto una
classificazione distinguendo tre tipi di approccio:
1. eccesso di tensione tangenziale rispetto al valore critico

(equazioni
del tipo Du Boys);
2. eccesso di portata rispetto alla portata critica

(equazioni del tipo


Schoklitsch);
3. considerazioni di tipo probabilistico inerenti le forze di sollevamento
delle particelle (equazioni del tipo Einstein).
1.4.1 Eccesso di tensione tangenziale
Il modello proposto da Du Boys prevede che il materiale in movimento sul
fondo si costituito da strati ciascuno di spessore .

CAPITOLO 2
20

Figura 1.7 Materiale in movimento sul fondo secondo Du Boys
Sui diversi strati agisce una la tensione tangenziale della corrente , che per un
alveo a sezione rettangolare molto larga e pendenza longitudinale pu essere
valutata come essendo il valore del tirante idrico in condizioni di
moto uniforme. Poich lultimo strato fermo, su di esso deve sussistere la
condizione di equilibrio tra l la forza che tende a mettere in moto la particella
(tensione tangenziale ) e quella resistente (forza di attrito):


eq 1.18
In cui il coefficiente di attrito e il termine

rappresenta il peso
immerso degli strati.
Con tali condizioni si perviene al valore della portata solida ponderale in


eq 1.19
Dove

un coefficiente caratteristico del materiale. Il prodotto

pu
essere valutato tramite labaco di Zeller

Figura 1.8 Abaco di Zeller
Di seguito riportiamo altre espressioni ricavate generalizzando la formulazione
precedente:
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
21

1.4.1.1 Espressione di OBrien e altri:


eq 1.20
In cui i parametri

ed m sono dipendenti dal diametro d.


1.4.1.2 Espressione di Shields

=
10

=
10


eq 1.21
1.4.1.3 Espressione di Grass
Un espressione alternativa a quelle finora introdotte quella di Grass, la
espressa nella sua forma generale abbiamo:


eq 1.22
Dove

un fattore valutato sperimentalmente ed espresso in

. Si soliti
porre

= 3 trasformando la relazione precedente in:


eq 1.23
Il fattore

assume valori compresi tra 0 e 1. La caratteristica principale di


questo modello che considera

pari a zero, quindi il moto delle particelle


inizia allo stesso istante in cui inizia il moto del fluido.
1.4.1.4 Espressione di Meyer Peter e Mller (MP&M)
Questa espressione pu essere applicata per alvei a sezione rettangolare e con
pendenza longitudinale inferiore al 2%.
Consideriamo lespressione adimensionalizzata della tensione tangenziale sul
fondo:


Consideriamo inoltre la densit relativa del fluido: G =


Possiamo scrivere la formula di MP&M

= 8(

)


eq 1.24
CAPITOLO 2
22

1.4.1.5 Espressione di Fernandez Luque e Van Beek (FL&VB)

= 5.7(

)


eq 1.25
1.4.1.6 Espressione di Van Rijn (VR)

=
0.005

.

d

.
(

.
)
.

eq 1.26
Con

coefficiente di drag.
Lespressione di Grass, di MP&M, di FL&VB, di V hanno un range di
applicazione dipendente dalla dimensione dei grani, le caratteristiche
cinematiche della corrente (numero di Froude ) e la pendenza
longitudinale dellalveo.
Inoltre linterazione tra fluido e parte solida considerata debole, ovvero la
velocit del fluido nettamente superiore a quella della parte solida.
1.4.2 Eccesso di portata rispetto alla portata critica
possibile partendo dallequazione di Du Boys esprimere la portata solida
ponderale in funzione della portata.
1.4.2.1 Espressione di Schoklitsch

i
.
n
.
(

)
eq 1.27
Espressa con le sue varianti:

= 2500 J
.
(

)
eq 1.28
In cui J la pendenza della linea dei carichi, portata liquida espressa in

= 0.6


espressa in

= 2500 L i
.
(

)
eq 1.29
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
23

In cui la larghezza della sezione liquida, i la pendenza longitudinale del
bacino, portata per unit di larghezza della sezione liquida espressa in

0.26


espressa in

.
1.4.3 Considerazioni di tipo probabilistico
Un approccio di tipo aleatorio stato introdotto da Einstein A. Egli bas la sua
teoria su osservazioni in contrasto con le formulazioni precedenti:
1. non possibile definire una netta condizione di inizio del moto
2. una particella si muove quando le forze idrodinamiche che la spingono
superano il peso della particella, e per questo motivo occorre prendere in
esame la velocit locale in luogo di quella media.
lecito quindi supporre che le condizioni di inizio e di fine del moto di una
particella si possono esprimere in termini probabilistici.
Il metodo di Einstein si fonda sulle seguenti ipotesi:
a) le particelle si muovono su un letto costituito da materiale dello stesso
tipo;
b) ogni particella si muove a passi intervallati da periodi di stasi;
c) il passo o salto medio L di una particella sempre lo stesso. In
definitiva il trasporto solido dipende dallintervallo di tempo medio che
intercorre tra due salti e dallo spessore delle particelle in movimento;
d) il materiale granulometricamente uniforme oppure un miscuglio che
si comporta come un materiale uniforme, inoltre completamente
definito dal suo diametro d e dal peso specifico

.
Considerando la probabilit che una particella solida compiendo un salto
attraversi la sezione di riferimento, e supponendo inoltre che le singole
probabilit delle diverse particelle siano indipendenti stocasticamente, si pu
scrivere:

1


eq 1.30
Dove rappresenta la portata solida volumetrica adimensionalizzata,

la
probabilit che la particella si stacchi almeno una volta durante il tempo di
riferimento

coefficiente che racchiude le caratteristiche del materiale


quali forma e capacit di sedimentazione.
In condizioni di bassa mobilit, 0.4,

molto piccola, quindi si pu


scrivere:


eq 1.31
CAPITOLO 2
24

pu essere espressa in funzione della forza di sostentamento:

F
peso particella
forza sostentamento
FB

,
eq 1.32
Dove B

un parametro di forma e linverso del parametro di Shields Y.

FB

,
eq 1.33
I parametri

e B

sono stati determinati sperimentalmente da Einstein e nel


caso di bassa mobilit otteniamo la seguente relazione:
0.465


eq 1.34
Poich abbiamo:


.




eq 1.35
Possiamo ricavare unespressione per la portata solida ponderale:

0.465


eq 1.36
Per le condizioni di alta mobilit, ovvero per dobbiamo considerare la
seguente relazione:

7.84


eq 1.37
Per 0.4 otteniamo la relazione in figura.
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
25


Figura 1.9 Relazioni determinate da Einstein

CAPITOLO 2
26


1.5 Trasporto solido in sospensione
Nel caso che le particelle solide si trovino sospese nel liquido dobbiamo studiare
il fenomeno del trasporto solido basandoci sul comportamento di una miscela
bifasica.
Nel caso in cui la miscela sia molto diluita possiamo distinguere due componenti
del moto della sospensione, uno dovuto alla diffusione e una dovuta alla
convezione.
Considerando una sezione di normale la diffusione regolamentata dalla legge
di Fick:


eq 1.38
Dove

rappresenta il coefficiente di diffusione e rappresenta la


concentrazione della sospensione.
Il termine convettivo dato da:


eq 1.39
Applicando il principio di conservazione della massa dispersa ad un volume
infinitesimo di fluido otteniamo lequazione di conservazione della massa
dispersa:


eq 1.40
utile distinguere il moto di trasporto della corrente dal moto di agitazione:
=


Dove

sono le componenti di trasporto,

sono le componenti di
agitazione.
Effettuando la media temporale su ogni termine della (eq 1.40) e trascurando i
termini di secondo ordine otteniamo:


eq 1.41
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
27

opportuno sottolineare che i termini della (eq 1.41) sono medie temporali.
Considerando lipotesi di permanenza, uniformit e bidimensionalit riportata
nello schema in figura (Figura 1.10):

Figura 1.10 Schema di riferimento per lo studio del trasporto solido in sospensione
lequazione (eq 1.41) pu scriversi come:
0


eq 1.42
Dove

la proiezione lungo y della velocit della particella solida

.
Nellipotesi di fondo poco inclinato si pu considerare

coincidente con la
velocit di sedimentazione .
Utilizzando lequazione di Fick possiamo scrivere:

0
eq 1.43
Integrando rispetto ad y si ottiene lequazione differenziale del trasporto solido
in sospensione:

0
eq 1.44
Dalla (eq 1.44) i intuisce che ad una generica quota y, misurata a partire dal
fondo, si stabilisce un equilibrio tra il flusso di particelle che tendono a
sedimentare ( e quello di particelle che tendono ad essere sostenute per
effetto dellagitazione turbolenta

/.

CAPITOLO 2
28

1.6 Trasporto solido totale, modello di Gavrilovic
La trattazione fin quindi effettuata riguarda solo la meccanica del trasporto
solido di fondo. Tale approccio non lunico cui la letteratura dispone.
Per stimare la quantit di materiale eroso annualmente si possono compiere
analisi su scala di bacino individuando i processi che regolamentano il fenomeno
di disgregazione, trasporto e materiale lapideo lungo un intero versante.
Unanalisi di questo tipo ha quindi un carattere globale ed finalizzata a valutare
lerodibilit dellintera area.
Essa calcola la perdita di suolo in funzione di fattori quali:
fattore di erosione delle piogge (funzione dellintensit delle
precipitazioni annuali);
fattore di erodibilit del suolo (funzione del tipo di terreno presente in
superficie);
fattore topografico (determinato in funzione della pendenza media del
sito e della lunghezza media di percolamento delle acque)
fattore di copertura vegetale (funzione del grado di protezione che
offrono le colture impiantate);
fattore di pratiche conservative (funzione delle pratiche sia agronomiche
che ingegneristiche attuate sul territorio con lo scopo di limitare
lerosione).
Sostanzialmente le forme di erosione si dividono in: erosione idrica ed erosione
eolica.
Lerosione eolica si verifica solo in determinate condizioni di clima, suolo e
vegetazione.
Lerosione idrica provocata dallazione battente delle gocce di pioggia che
cadono sul suolo.
Comunemente gli studi si basano sui fattori individuati in precedenza e si
distinguono per ampiezza e applicazione territoriale.
Il calcolo o la stima della quantit di suolo eroso, conducono alla valutazione
della produzione lorda di sedimento. Si deve pertanto considerare che non tutto
il materiale eroso giunge sino alla sezione di chiusura, ma parte di essa si
deposita lungo il percorso (per esempio quando si hanno riduzioni della
pendenza longitudinale, nelle giunzioni tra affluente e ricettore o anche quando
si verificano degli allargamenti della sezione).
Alcuni autori di modelli previsionali di erosione del suolo affrontano questo
problema valutando un coefficiente di riduzione che permette di valutare la
quantit netta di materiale solido eroso.
Gavrilovic nel 1972 svilupp un modello multiparametrico a scala di bacino, che
bene si adatta ai versanti mediterranei di piccole dimensioni con deflussi di
carattere torrentizio.
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
29

La produzione media annua in mc di sedimento si ottiene con la seguente
formula:


eq 1.45
Dove rappresenta la precipitazione totale media annua espressa in mm,

la
superficie del bacino espressa in km
2
, un coefficiente di temperatura,
coefficiente di erosine relativa.
= ( 10 +0.1)
.

eq 1.46
Con t temperatura media annua.
= ( +
.
)
eq 1.47
Dove coefficiente di protezione del suolo, coefficiente di erodibilit del
suolo, coefficiente rappresentativo del tipo di processo erosivo principale,
pendenza media del bacino.
Per valutare il coefficiente di riduzione si possono utilizzare due espressioni
differenti:
=

0.25 ( +10)

eq 1.48
Dove il perimetro del bacino espresso in , laltezza media del bacino
espressa in ed la lunghezza dellasta principale espressa in .
Unespressione alternativa del coefficiente di riduzione stata valutata durante il
corso di una ricerca su dei bacini a carattere torrentizio in Slovenia da
ZEMLJIC:
=
( +

( +10)

eq 1.49
Dove

rappresenta la lunghezza dei rami laterali del reticolo espressa in .


Considerando la portata solida media annuale da un punto di vista matematico
come:

= F(T, h, X, Y, ) = ( )
/

eq 1.50
Il differenziale sar dato:

T
dT +

h
dh +

X
dX +

Y
dY +

d
eq 1.51
CAPITOLO 2
30

possibile cos studiare linfluenza dei singoli fattori sulla produzione media
annua di materiale solido lasciando variare un parametro alla volta.
I risultati che sono stati ottenuti sono:

X
=
3
2

X
,

Y
=
3
2

Y
,

=
3
2


eq 1.52
Sostituendo nella (eq 1.51) e considerando un campo discreto:

X
T +

h
h +
3
2

X
X +
3
2

Y
Y +
3
2


eq 1.53
Dividendo per

: otteniamo la portata media annua specifica:

=
T
X
+
h
h
+
3
2
X
X
+
3
2
Y
Y
+
3
2


eq 1.54
Si cos ottenuta lincidenza dei singoli fattori sulla produzione specifica di
materiale solido, in particolar modo si evince come i termini , e abbiano
unincidenza pari ad 1,5.
Di seguito riportiamo le tabelle per la valutazione dei parametri geomorfologici.
Tipo di roccia - sottosuolo Y
Rocce dure, resistenti allerosione 0.2 0.6
Rocce semiresistenti allerosione 0.6 1.0
Rocce friabili, stabilizzate (detriti di falda, scisti, argille
compatte, etc)
1.0 1.3
Sedimenti, morene, argille e altre rocce poco resistenti 1.3 1.8
Sedimenti fini e terre, non resistenti allerosione 1.8 2.0
Tabella 1.1 valori del parametro Y (tipo di sottosuolo)
Tipo e grado di erosione del bacino G
Erosione debole del bacino 0.1 0.2
Erosione laminare sul 20 - 50% del bacino 0.3 0.5
Erosione laminare, detriti di falda e depositi incisi, erosione
carsica
0.6 0.7
50 80% del bacino eroso per erosione lineare e per
franamenti
0.8 0.9
Bacino interamente eroso per erosione lineare e per
franamenti
1.0
Tabella 1.2 Valori del parametro G (tipo di processo erosivo predominante)
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
31

Tipo di copertura vegetale X
Terreno completamente denudato, non coltivabile 1.00
Campi lavorati secondo la linea di massima pendenza 0.90
Frutteti e vigneti senza vegetazione al suolo 0.70
Pascoli, boschi degradati e boscaglie con suolo eroso 0.60
Prati, campi di trifoglio e di altre colture simili 0.40
Boschi o boscaglie densi e di buona struttura 0.05
Tabella 1.3 Valori del parametro X (tipo di protezione del suolo)
Lanalisi di questi parametri viene condotta attraverso lanalisi di carte tematiche
riportanti luso del suolo, la litologia, la geomorfologia etc.
1.7 Cenni al trasporto solido di massa (colate detritiche)
Gli ammassi di sedimenti depositati nel tratto montano, al verificarsi di
determinate condizioni, possono essere mobilitati dando origine ad un flusso di
sedimenti che si propaga verso valle con velocit che possono raggiungere anche
decine di metri al secondo. Questo flusso di sedimenti viene denominato colata
detritica o debris flow.
caratterizzato da un regime di moto intermedio tra quello quasi statico delle
frane e quello idrodinamico delle soluzioni diluite.
Enormi ammassi di detriti si mettono in moto per via delle elevate pendenze e
degli ingenti volumi di pioggia precipitati che lubrificano lammasso
favorendone la discesa verso valle per gravit.
Possiamo distinguere quattro classi di debris flow, in base al tipo di fenomeno
che lo innesca:
1. la colata generata dalla corrente fluida che mette in movimento i
sedimenti presenti sul fondo dellalveo;
2. la colata generata da una frana e dalla sua successiva trasformazione in
debris flow;
3. la colata generata dal materiale proveniente da una frana riversatasi in
un fiume. Questo materiale occludendo il deflusso provoca laccumulo
di acqua a monte. Al cedimento dellostruzione tutti i detriti si
riverseranno a valle provocando un debris flow;
4. la colata generata dalla fluidizzazione immediata del materiale
costitutivo di una frana.
CAPITOLO 2
32


Figura 1.11 Debris flow in Illgraben, Switzerland, June 3, 2000
La previsione di una colata non facile, in letteratura sono presenti diversi tipi di
approccio empirico formulati da studiosi giapponesi.
Nella previsione di una colata prodotte a seguito di una frana si fa riferimento ad
una curva critica, determinata sulla base di eventi rilevati, che mette in relazione
la precipitazione totale e lintensit di pioggia.

Figura 1.12 Curva critica per il caso di eventi franosi registrati in Giappone
Per individuare i torrenti a rischio di debris flow capaci di convogliare una
elevata quantit di sedimenti, il ministero dei lavori pubblici giapponese ha
indicato tre fattori:
1. la pendenza del pacino e la sua superficie;
2. il volume di materiale detritico disponibile;
3. la topografia e la geologia del bacino.
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
33

La situazione di maggior rischio per linnesco di una colata detritica quando il
torrente ha una pendenza superiore a 15 e una superficie scolante superiore a 5
ha caratterizzata dalla presenza di un consistente deposito di detriti oppure sia
particolarmente soggetta ad eventi franosi.
La forma, la concentrazione e la velocit di avanzamento di una colata sono
differenti a seconda che risulta prevalente il materiale di grandi dimensioni o
quello fine, si pu per affermare che la colata caratterizzata da un fronte
anteriore dove sono presenti gli elementi di maggiore pezzatura e da una coda
costituita da materiale pi fine.

Figura 1.13 Conformazione tipica di un debris flow
1.7.1 stima del volume complessivo di sedimento prodotto
La stima del volume complessivo o magnitudo, viene effettuata tramite relazioni
empiriche fondate su rilievi di campo, che prendono in considerazione la
superficie del bacino e le classi litologiche presenti.
1.7.1.1 Espressione di Takei
Utilizzando 552 misure condotte sui debris flow verificatisi in Giappone tra il
1972 e il 1977 ha determinato la seguente relazione:

= 13600
.

eq 1.55
Dove A la superficie del bacino espressa in

.
CAPITOLO 2
34

1.7.1.2 Espressione di DAgostino
Utilizzando le misure relativa a 62 eventi verificatisi nella provincia di Trento
tra il 1882 1 il 1895 ha determinato la seguente relazione:

= 29100
.

eq 1.56
Se si fa ricorso ad espressioni di correlazione multipla in cui si considera oltre
che la superficie del bacino anche le caratteristiche litologiche del bacino e le
condizioni di trasporto, possiamo ottenere delle stime pi accurate.

= 18000
.

.

eq 1.57
Dove S la pendenza media dellasta torrentizia e IG lindice geologico i cui
valori sono riportati in tabella:

Classe litologica IG
Copertura morenica, alluvionale e di falda 5
Rocce metamorfiche (filladi,gnesis, ecc.) 4
Rocce terrigene (marne, strati del Werfen, ecc.) 3
Rocce laviche degradate, tufi basaltici, brecce 2
Rocce calcaree 1
Rocce porfiriche, granitiche, dioritiche 0
Tabella 1.4 Classi litologiche e relativo valore di IG
1.8 Stima della portata di piena
Il problema della stima della portata di piena di assegnato tempo di ritorno,
(), necessita il ricorso a metodologie differenti a seconda che sia sufficiente
conoscere il colmo dellidrogramma oppure sia necessario individuare lintero
idrogramma.
Il problema pu essere risolto in maniera diretta o indiretta.
I metodi diretti si fondano sullanalisi probabilistica di una o pi serie storiche di
misure di portata di piena.
I metodi indiretti invece possono essere classificati in empirici o analitici.
Le formule empiriche consentono di valutare la portata di piena sulla base di
parametri morfometrici del bacino imbrifero.
Con la dizione metodi analitici si classificano tutte quelle relazioni che hanno un
fondamento fisico di un bilancio idrologico relativo allevento di piena, in cui
figura la precipitazione a cui imputabile levento stesso.
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
35

La durata della precipitazione che critica per il bacino dipende dallestensione
del bacino stesso. Solitamente levento viene caratterizzato mediante un tempo
caratteristico, tra i tempi caratteristici degli eventi di piena i pi usati sono:
tempo di corrivazione;
tempo di concentrazione;
tempo di ritardo.
Il tempo di corrivazione t
c
definito come il tempo necessario alla goccia di
pioggia che cade nel punto idraulicamente pi lontano a raggiungere la sezione
di chiusura.
Il tempo di concentrazione si definisce come il tempo che intercorre tra linizio
dellevento di pioggia e listante in cui si verifica la portata massima.
Il tempo di ritardo t
L
si definisce come la distanza temporale tra il baricentro
dellidrogramma di piena superficiale e il baricentro del pluviogramma netto.
1.8.1 Il metodo SCS
Messo a punto nel 1972 dal Soil Conservation Service Unite States
Department of Agricolture, considera il deflusso superficiale come la differenza
fra precipitazione e perdite, dove in queste ultime si inglobano oltre alle perdite
per infiltrazione anche quelle per intercettazione da parte delle piante, per
accumulo sulle depressioni superficiali e per limbibimento iniziale del terreno.
I parametri di tale modello non sono stati calibrati solo in base ai dati di
infiltrazione, ma anche a quelli relativi a prove di laboratorio e a misure sul
campo di un enorme numero di bacini di varie dimensioni negli Stati Uniti.
Lipotesi di base del metodo che il rapporto tra il volume defluito ed il volume
di pioggia depurato delle perdite iniziali rimanga, in ogni istante, UGUALE al
rapporto tra il volume infiltrato ed il volume massimo teorico delle perdite:


eq 1.58
dove:
, voume di deflusso;

, precipitazione netta;
, invaso del suolo
valore massimo del suddetto invaso
possibile esprimere i termini della suddetta relazione nel modo seguente:


eq 1.59
CAPITOLO 2
36

= 0.2
eq 1.60
= 25.4
1000

10
eq 1.61
Dove I
a
perdite iniziali.
Lindice adimensionale ed un fattore decrescente della permeabilit,
varia tra 0 e 100, a = 0 corrisponde una superficie totalmente permeabile, a
= 100 corrisponde invece una superficie completamente impermeabile.
Il risulta legato a:
- tipologia litologica del suolo;
- uso del suolo;
- grado di umidit del suolo prima dellevento meteorico esaminato;
- stagione vegetativa.
Per quanto riguarda la tipologia litologica del suolo, lSCS ha classificato i vari
tipi di suolo in quattro gruppi sulla base della capacit di assorbimento del
terreno nudo a seguito di un prolungato adacquamento.
Gruppo A:
Scarsa potenzialit di deflusso. Comprende sabbie profonde con scarsissimo
limo e argilla; anche ghiaie profonde, molto permeabili.
Gruppo B:
Potenzialit di deflusso moderatamente bassa. Comprende la maggior parte dei
suoli sabbiosi meno profondi che nel gruppo A, ma il gruppo nel suo insieme
mantiene alte capacit di infiltrazione anche a saturazione.
Gruppo C
Potenzialit di deflusso moderatamente alta. Comprende suoli sottili e suoli
contenenti considerevoli quantit di argilla e colloidi, anche se meno che nel
gruppo D. Il gruppo ha scarsa capacit di infiltrazione a saturazione.
Gruppo D
Potenzialit di deflusso molto alta. Comprende la maggior parte delle argille con
alta capacit di rigonfiamento, ma anche suoli sottili con orizzonti pressoch
impermeabili in vicinanza delle superfici.
In relazione alluso del suolo, sono state individuate un numero piuttosto elevato
di classi che, incrociate con i quattro tipi di suolo (Tabella 1.5), permettono di
individuare un valore di CN.
Infine, per tener conto dello stato iniziale di umidit del suolo, lSCS individua
tre classi caratterizzate da differenti condizioni iniziali di umidit (AMC) a
seconda del valore assunto dallaltezza di pioggia caduta nei 5 giorni precedenti
levento meteorico e della stagione vegetativa. In alternativa i valori di CN
ricavati dalla tabella precedente vanno corretti utilizzando i fattori FI ed FIII
aventi le seguenti espressioni:
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
37

= 0.3 +0.00636
eq 1.62
= 3.4212 1.19999
eq 1.63
Per il calcolo della portata al colmo

[m^3/s] si considera un idrogramma


approssimato di forma triangolare che ha una fase crescente di durata

(tempo
di accumulo) e una fase di esaurimento di durata

(tempo di esaurimento) e il
cui volume ha la seguente espressione:


eq 1.64
dove con


la durata dellevento di piena. Le espressioni da utilizzare sono :

= 2.67


eq 1.65

= 0.5


eq 1.66

= 0.342

100

9
.

eq 1.67

= 0.2


eq 1.68

= 0.208


eq 1.69


CAPITOLO 2
38



TIPO DI SUOLO
Tipo di copertura (uso del suolo) A B C D
INCOLTO 77 86 91 94
TERRENO COLTIVATO

senza trattamento di conservazione 72 81 88 91
con interventi di conservazione 62 71 78 81
TERRENO DA PASCOLO

Cattive condizioni 68 79 86 89
Buone condizioni 39 61 74 80
PRATERIE

Buone condizioni 30 58 71 78
TERRENI BOSCOSI O FORESTATI

condizione idrica discreta 45 66 77 83
Sottobosco e copertura buoni 25 55 70 77
SPAZI APERTI, PRATI RASATI,
PARCHI
Buone condizioni con almeno il 75%
dellarea con copertura erbosa
39 61 74 80
Condizioni normali, con copertura erbosa
intorno al 50%
49 69 79 84
AREE COMMERCIALI
(Impermeabilit 85%)
89 92 94 95
DISTRETTI INDUSTRIALI
(Impermeabilit 72 %)
81 88 91 93
AREE RESIDENZIALI

Impermeabilit media % 77 85 90 92
65 61 75 83 87
38 57 72 81 86
30 54 70 80 85
25 51 68 79 84
PARCHEGGI IMPERMEABILIZZATI,
TETTI
100 100 100 100
STRADE

Pavimentate con cordoli e fognature 100 100 100 100
Inghiaiate o selciate con buche 76 85 89 91
In terra battuta (non asfaltate) 72 82 87 89
Tabella 1.5 Valori del CN in relazione al tipo di terreno
Dove la pendenza del bacino espressa in %, la lunghezza dellasta
principale espressa in km, la superficie del bacino espressa in

e il
volume di deflusso espresso in .
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
39

tp
tL
ta te
tb
Qp

Figura 1.14- Schematizzazione idrogramma triangolare
1.8.2 Metodo di Mockus
Lidrogramma unitario dellSCS si costruisce a partire dallidrogramma
adimensionale di Mockus, il quale si ricavato da numerosi idrogrammi di piena
registrati in bacini di differente estensione e posizione geografica, e mette in
relazione il rapporto tra la generica portata allistante e la portata al colmo p
che si verifica allistante ta, con la variabile adimensionale /

. Il volume di
deflusso corrispondente alla fase crescente dellidrogramma pari al 37,5% del
volume totale del deflusso.
t/ta 0,1 0,2 0,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8
0,9 1,0 1,1 1,2 1,3 1,4 1,5 1,6
Q/Qp 0,3 0,1 0,19 0,31 0,47 0,66 0,82 0,93
0,99 1 0,99 0,93 0,86 0,78 0,68 0,56
t/ta 1,7 1,8 1,9 2,0 2,2 2,4 2,6 2,8
3,0 3,2 3,4 3,6 3,8 4,0 4,5 5,0
Q/Qp 0,46 0,39 0,33 0,28 0,207 0,147 0,107 0,077
0,055 0,04 0,029 0,021 0,015 0,011 0,005 0
Tabella 1.6 Valori idrogramma adimensionale di Mokus

CAPITOLO 2
40


Figura 1.15 Idrogramma adimensionale di Mockus
Lidrogramma triangolare gi esaminato per il calcolo della portata una
semplificazione dellidrogramma di Mockus che stata costruita in maniera tale
che i due idrogrammi (triangolare e di Mockus) abbiano la stessa portata al picco

e sottendano la stessa area.


Le espressioni da utilizzare sono le seguenti:

= 0.208


eq 1.70

= 0.2


eq 1.71

0.9

eq 1.72
La determinazione dellidrogramma unitario di un bacino di note caratteristiche
( , , , ) consiste nellamplificare lascissa e lordinata dellidrogramma di
Mockus mediante due fattori:
-

;
-

.
Che sono specifici del bacino in esame.
1.8.3 Metodo della corrivazione
Il metodo cinematico o della corrivazione mette in conto nella deduzione dei
deflussi di piena esclusivamente il fenomeno di trasferimento della massa
0
0,2
0,4
0,6
0,8
1
1,2
0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0
Q
/
Q
p
t/ta
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
41

dacqua. Il modello pertanto prescinde dai fenomeni di laminazione della massa
liquida imputabili a un momentaneo accumulo in zone del bacino.
Esso si basa su quattro ipotesi di base:
1. il fenomeno di piena dovuto ad un trasferimento di massa liquida, si
trascura, in sostanza, il trasporto del materiale;
2. la goccia dacqua che cade sulla superficie del bacino si muove
seguendo un percorso immutabile, che dipende solo dal punto in cui essa
caduta;
3. la velocit di ogni singola goccia non influenzata dalla presenza delle
altre gocce;
4. la portata misurata nella sezione di chiusura uguale alla somma delle
portate elementari delle varie aree del bacino, che arrivano nello stesso
istante nella sezione di chiusura.
Esso si basa sulla conoscenza del tempo

di corrivazione del bacino, definito


definito come il tempo necessario alla particella dacqua che cade nel punto
idraulicamente pi lontano a raggiungere la sezione di chiusura del bacino. Si
ammette che tale tempo sia una costate caratteristica del bacino sotteso alla
sezione considerata, indipendente dallevento meteorico e dalle diverse
condizioni stagionali della superficie del bacino stesso (modello stazionario).
Utilizzando lipotesi del Viparelli (1975), il quale considera le linee isocorrive
(che congiungono i punti ad uguale tempo di corrivazione) coincidenti con le
linee isoipse (le quali congiungono invece i punti ad uguale quota) del bacino nel
presupposto che il tempo di corrivazione di ciascun punto del bacino sia
proporzionale alla distanza che intercorre tra esso e la sezione e che, in generale,
a punti di quota pi elevata corrispondono distanze maggiori e, quindi, tempi di
corrivazione pi grandi.
Pertanto, per individuare larea delle porzioni di bacino comprese tra successive
isocorrive, ci si avvale, secondo tale metodo, della curva ipsografica.
Tale curva riporta in ascisse la superficie che si trova a quota superiore di quella
riportata in ordinata. In particolare il metodo di Viparelli consente di suddividere
il massimo dislivello riferito alla sezione di chiusura (avente quota H
min
)

in n parti (tante quanto sono gli intervalli di tempo t in cui si


intende suddividere il tempo di corrivazione tc dellintero bacino) ciascun in
egual valore (

)/.
La generica area Ai, compresa tra la (i-1)-esima e la i-esima isocorriva si ricava
come differenza tra lascissa del punto della curva ipsografica di ordinata
H
min
+i/n ( H
max
- H
min
) con i intero preso tra (1, n) (Figura 1.16).
CAPITOLO 2
42


Figura 1.16 - Suddivisione della curva ipsografica in n parti secondo il metodo di Viparelli.
Nella Figura 1.17 riportato un esempio di bacino idrografico con le linee
isocorrive corrispondenti.

Figura 1.17 - Esempio di isocorrive
Infine la portata di piena si ottiene sommando i contributi di portata relativi
ciascun intervallo di tempo mediante lespressione:


eq 1.73
Dove

rappresenta la portata che attraversa la sezione di chiusura alla fine


della i-esima ora.
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
43

La curva che rappresenta landamento della portata in funzione del tempo viene
denominata idrogramma di piena.
La Figura 1.18 riporta per lappunto lidrogramma di piena per un bacino
generico.
Lespressione:

eq 1.74
utilizzata per il calcolo delle portate nella sezione di chiusura di un bacino. In
essa il coefficiente di afflusso , lintensit di pioggia , il coefficiente di
riduzione o di ragguaglio , sono stati ricavati in precedenza.
Noti i parametri di cui alla (eq 1.17) possibile costruire la tabella di
corrivazione che di seguito riportata in forma del tutto generica.

Figura 1.18 - Idrogramma di piena generico

0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
200
0 1 2 3 4 5
Q
(
t
)

[
m
^
3
/
s
]
t [ore]
idrogramma di piena
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
45

2 Trasporto solido litoraneo
Il trasporto solido litoraneo pu essere scomposto secondo la sua direzione, e
trattato differentemente, possiamo quindi distinguere:
- trasporto solido trasversale, cross-shore, in direzione perpendicolare alla
linea di battigia dovuto principalmente alle correnti di ritorno
- trasporto solido longitudinale, long-shore, in direzione parallela alla
linea di battigia, prodotto dalla corrente litoranea generata dal
frangimento delle onde inclinate rispetto alla linea di costa.
Gli effetti del trasporto solido long-shore sono valutabili a lungo termine, mentre
quelli del trasporto cross-shore sono molto brevi, nellordine di durata di una
mareggiata.L'arretramento del profilo della spiaggia, legato alle onde di
burrasca, piuttosto rapido e discontinuo; i processi di ricostruzione del profilo
di spiaggia, indotti dall'azione continua del moto ondoso, sono invece lenti e
continui.
Il profilo trasversale di una spiaggia, ha una variabilit stagionale, dipendendo
dalle caratteristiche del moto ondoso. In inverno, quando le mareggiate sono pi
frequenti la spiaggia pi stretta e ripida, in estate quando il moto ondoso
meno intenso la spiaggia pi ampia e meno ripida.
2.1 Introduzione alla teoria delle onde
Il moto delle onde marine un fenomeno particolarmente complesso, i parametri
da cui dipende loscillazione della superficie libera sono molteplici e trovare una
legge matematica che li metta in correlazione un compito che si rivelato
piuttosto arduo.
Lapproccio consigliato nello studio di un fenomeno particolarmente complesso,
quello di effettuare analisi su modelli semplificati che rappresentino al meglio
le peculiarit del fenomeno di interesse.
Nel nostro caso, gli studi partono dallanalisi del moto delle onde periodiche su
alti fondali, per poi essere estese a fondali con inclinazione variabile ed infine la
trattazione passa dalle onde periodiche alle onde irregolari generate dal vento.
I principali parametri utilizzati per la caratterizzazione delle singole onde, sono:
cresta, punto pi alto del profilo dell'onda;
cavo, punto pi basso del profilo dell'onda;
altezza, distanza verticale dal cavo alla cresta;
ampiezza, met dell'altezza dell'onda;
lunghezza, d'onda distanza orizzontale tra due creste o due cavi
consecutivi;
ripidit, rapporto tra altezza e lunghezza d'onda;
CAPITOLO 2
46

periodo, tempo che intercorre fra il passaggio di due creste successive
per un punto fisso;
celerit di fase, rapporto tra lunghezza e periodo d'onda.
Le onde generate in mare si distinguono in:
onde di vento, wind waves, di forma irregolare e distribuzione random
nel tempo e nello spazio;
onde di mare lungo, swells, di forma pressoch regolare ed aventi un
periodo molto grande, generate da un vento che spira in una localit
lontana dal sito in esame.
Questi due tipi di onde possono coesistere e sovrapporsi
Su alti fondali le singole particelle descrivono orbite circolari tuttavia
permangono nella stessa posizione, le orbite che hanno un diametro circa uguale
allaltezza dellonda diventano sempre pi piccole con la profondit. I moti
ondoi possono allora essere considerati irrotazionali e dunque tali da poter essere
trattati come dei moti a potenziale, dal quale derivano tutte le grandezze
caratterizzanti il moto stesso (velocit, accelerazione, fluttuazione di pressione
ecc.)
2.1.1 Onde generate dal vento
Quanto detto finora si riferisce ad onde periodiche, ovvero onde regolari che ri
ripetono uguali nel tempo. Per questo tipo di onde facile trovare relazioni
matematiche che ne descrivono levolversi nello spazio e nel tempo.
Le onde di mare sono invece delle onde irregolari generate dal vento ben diverse
da quelle fino a qui introdotte.
Introduciamo quindi il concetto di "stato di mare ideale".
Lo stato di mare ideale una successione di onde generate dal vento (Figura
2.1), la quale si prolunga indefinitamente nel tempo, in condizioni stazionarie.

Figura 2.1 - Registrazione del moto ondoso in un punto fissato in mare
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
47

Se presi in esame diversi gruppi di N onde consecutive, al tendere ad infinito di
N, le differenze di altezza H e periodo T tendono ad essere insignificanti.
Lo "stato di mare reale" una successione dell'ordine delle centinaia di onde
consecutive (in genere 100300 onde), sufficientemente breve tanto da potersi
ritenere un processo stazionario, ed allo stesso tempo sufficientemente lunga da
poteri ritenere rappresentativa delle reali condizioni del mare.
Dalle rilevazioni possibile notare come le altezze e i periodi delle onde reali
non sono costanti cos come non lo sono di le direzioni di propagazione e le
lunghezze d'onda. Per individuare e differenziare unonda dallaltra pertanto
necessario stabilire alcuni criteri che ci permettano di standardizzare la
procedura di individuazione.
Un onda pu essere individuata utilizzando il metodo zero up-crossing. Tale
metodo stabilisce il punto di inizio e il punto di fine di unonda come gli zeri
dellelevazione donda a derivata positiva (Figura 2.2).

Figura 2.2 In nero rosso zero up-crossing
2.1.2 Presentazione della teoria degli stati di mare
Lo stato di mare un processo aleatorio stazionario gaussiano. Ciascuna
realizzazione ha durata infinita e rappresenta pertanto quello stato di mare ideale
discusso in precedenza.
Il processo () (elevazione istantanea della superficie libera), pu essere
rappresentato come sommatoria di N sinusoidi con frequenze e ampiezze
diverse:
=

)
eq 2.1
dove

l'ampiezza,

la frequenza angolare e

la fase della i-esima


componente.
CAPITOLO 2
48

Le

devono essere tutte differenti tra loro, i valori delle frequenze sono
arbitrari e possono essere assegnati liberamente in base al tipo di analisi, i valori
delle ampiezze

devono essere tutti dello stesso ordine di grandezza, le fasi


devono essere distribuite uniformemente in (0, 2) e il numero N deve essere
infinitamente grande.
Per definire uno stato di mare necessario elaborare statisticamente le elevazioni
d'onda misurate. I parametri indicatori sono:
- Altezza significativa:

4
eq 2.2
- Periodo dominante:


eq 2.3
- Lunghezza donda corrispondente al periodo dominante:

gT

2

eq 2.4
- Lautocovarianza:
< + >
eq 2.5
2.1.3 Lo spettro di frequenza
Lenergia da associare alle singole frequenze, definita tramite lo spettro ():

1
2

per t. c. 2 <

< + 2
eq 2.6
La prima formulazione matematica dello spettro da attribuire a J.Pierson e L.
Moskowitz, che proposero uno spettro monodimensionale per acque profonde e
per lo stato di mare detto mare completamente sviluppato (Figura 2.3). Lo
spettro definito dalla seguente espressione:
=


5
4


eq 2.7
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
49


Figura 2.3 Spettro di frequenza Pierson-Moskitz adimensionalizzato
Successivamente nel 1967 dalla campagna sperimentale Joint North Sea Wave
Observation Project (nata dalla collaborazione tra istituti di Olanda,Gran
Bretagna,Germania Ovest e U.S.A) si ebbe una nuova formulazione dello
spettro:
=


5
4

exp


eq 2.8
Lo spettro Jonswap derivato dallo spettro P.M. moltiplicato per il fattore
meglio definito come peak enhancement factor

exp


eq 2.9
dove

dovuto a Philips che cap che lo spettro tende a zero per valori
elevati di seguendo una legge del tipo

.

Figura 2.4 Spettro di frequenza JONSWAP adimensionalizzato
CAPITOLO 2
50


Figura 2.5 - Differenza tra Spettro P.M. e Jonswap
Dai dati del progetto JONSWAP risulta che un gran numero di spettri donda per
onde generate di vento non stazionarie e non omogenee, vanno a coincidere con
lo spettro Jonswap. Inoltre, questultimo presenta una maggiore concentrazione
di energia nella zona del picco di frequenza rispetto al P.M.
2.1.4 Lo spettro direzionale
Difficilmente nel corso di una mareggiata le onde si propagano lungo una
direzione ben definita e netta. Nello specifico, le direzioni sono distribuite in
maniera pi o meno casuale attorno ad una direzione media, quindi possibile
parlare di componenti direzionali oltre che spettrali.
Definiamo spettro direzionale la distribuzione di energia associata a ciascuna
onda rispetto alla frequenza e alla direzione. Lenergia in questione ha valori
massimi in corrispondenza della direzione media del moto ondoso e tende a
diminuire man mano che la direzione si allontana da quella media.
La relazione che esprime lo spettro direzionale la seguente:
,
1
2

per t. c. <

< + <

< +
eq 2.10
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
51

+

+

Figura 2.6 Definizione spettro direzionale
che in forma compatta pu essere rappresentabile come il prodotto dello spettro
Jonswap con una funzione di spreading (dispersione direzionale) ; ,
ovvero:
, = ;
eq 2.11
Nelle onde di vento tale dispersione pu essere rappresentata con una legge del
tipo cos

:
; = ()cos

1
2


eq 2.12
Dove () fattore normalizzante,

direzione dominante dipende dalla


frequenza e si determina con le relazioni di Mitsuyasu (1975).
La funzione ; assume la forma di una campana, e la sua ampiezza
dipende da n, al crescere di tale parametro lampiezza si riduce ed il picco
aumenta. Inoltre il contributo di () fa si che larea sottesa dalla funzione sia
unitaria.
CAPITOLO 2
52


Figura 2.7 Dispersione direzionale

Figura 2.8 Rappresentazione grafica dello spettro direzionale
2.2 il fenomeno dello shoaling-rifrazione
Il fondale marino nei pressi della costa presenta una variazione di pendenza tale
da influire pesantemente sulla propagazione delle onde. Infatti le onde che dal
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
53

largo si avvicinano alla costa subiscono delle variazioni di forma, shoaling, e di
direzione, rifrazione, tale fenomeno prende il nome di shoaling-rifrazione.
Tali variazioni geometriche ci permettono di suddividere il mare in un certo
numero di fasce a partire dalla isobata

/2, si potr osservare (Figura 2.9)


una prima fascia interessata dallo shoaling, una seconda fascia interessata dal
frangimento delle onde, breaker zone, e una terza fascia in cui si concentrano i
frangenti successivi, surf zone, sino al getto di riva in prossimit della costa,
swash zone.

Figura 2.9 Suddivisione del mare in base al comportamento dellonda sottocosta (atlante APAT)
Lo shoaling consiste in una trasformazione bidimensionale dellonda correlata al
progressivo rallentamento (dovuto allattrito sul fondo), accorciamento e
aumento dellaltezza tanto maggiori quanto pi londa stessa si avvicina alla
costa.
Nel caso in cui lincidenza dellonda non sia ortogonale alle batimetriche si ha il
fenomeno della rifrazione, per mezzo del quale londa tende a disporsi
ortogonalmente alle batimetriche.
La rifrazione dovuta al fatto che la celerit di propagazione si riduce al
diminuire della profondit. Pertanto, un fronte d'onda pu avere, nello stesso
istante, tratti che procedono a velocit diverse; la parte che si trova su fondali
meno profondi viene rallentata, mentre quella su acque pi profonde conserva la
celerit originaria. Per questo motivo, il fronte d'onda tende a ruotare ed a
disporsi parallelamente alle isobate.
CAPITOLO 2
54

2.2.1 Lo shoaling-rifrazione per onde periodiche
Unespressione matematica dello shoaling-rifrazione pu essere ricavata da
considerazioni energetiche su di un generico volume di controllo. Imponendo
che la potenza media entrante in una sezione AA sia uguale alla potenza media
uscente nella sezione BB posta ad una distanza sufficientemente grande e
che il fondo abbia pendenza nulla, si ottiene lo schema in Figura 2.10.

Figura 2.10 Schema del volume di controllo
Secondo la logica di Boccotti (1997) la potenza istantanea in una sezione pu
esprimersi come:


eq 2.13
Dove rappresenta lelevazione donda, rappresenta la pressione e


rappresenta la velocit ortogonale alla sezione.
Secondo la teoria di Stokes al primo ordine (1987) si ha:
, ,

2
cosh
coshkd
cos
eq 2.14
, ;

2
cosh
coshkd
cos
eq 2.15
Il parametro rappresenta per la potenza istantanea necessario mediare
rispetto al tempo tale valore:

TRAPORTO SOLIDO LITORANEO


55

lim


eq 2.16
La soluzione dellintegrale data da:

8

2
1
2
sinh 2

eq 2.17
Su alti fondali il termine tra parentesi quadra pari ad 1, pertanto avremo:

H

2

eq 2.18
dove H

rappresenta laltezza donda su profondit infinita e

la celert
dellonda su profondit infinita.
Consideriamo ora la pendenza del fondo gradualmente variabile e le
batimetriche rettilinee e parallele, le equazioni fin qui scritte continuano a valere,
posiamo pertanto imporre luguaglianza della potenza tra fondali a profondit
infinita e fondali a profondit generica , sufficiente uguaglare leq 2.17 e leq
2.18 ottenendo cos una relazione tra laltezza donda al largo e laltezza donda
su una generica profondit:

8

2
1
2
sinh 2

H

2

eq 2.19
Da cui:

1
1
2
sinh 2

eq 2.20
Il rapporto

/ pu essere espresso come:


1
tanh

eq 2.21
Si ottiene pertanto lespressione dello shoaling:
CAPITOLO 2
56


1
tanh
1
1
2
sinh 2

eq 2.22
leq 2.22 riferita al caso in cui la direzione di propagazione delle onde sia
ortogonale alla linea di battigia. Tuttavia questa situazione si verifica raramente,
la direzione di propagazione pu risultare inclinata rispetto alle batimetriche.
Nel caso di onde inclinate di un angolo rispetto alle batimetriche, leq 2.22 pu
essere espressa mediante la relazione


eq 2.23
Dove

il coefficiente di shoaling ricavato precedentemente:



1
tanh
1
1
2
sinh 2

eq 2.24
E

il coefficiente di rifrazione sempre minore o al massimo uguale allunt:

tanh


eq 2.25

Figura 2.11 Curva di shoaling(90) e di shoaling-rifrazione(45) ricavate mediante leq 2.23
0,00
0,20
0,40
0,60
0,80
1,00
1,20
1,40
1,60
0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50
H
/
H
o
d/Lo
45
90
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
57

Si pu notare come allaumentare dellinclinazione del fronte donda la curva i
abbassi sempre di pi. Da ci si deduce che le altezze donda si riducono
allaumentare dellinclinazione, a parit di profondit relativa.
2.2.2 Lo shoaling-rifrazione per le onde di vento
Lo spettro direzionale pu essere utilizzato per ricavare la curva di shoaling-
rifrazione per onde divento. Il rapporto tra la varianza

dellelevazione donda
a profondit e la varianza

su profondit infinita uguale al rapporto tra


lintegrale dello spettro sulla profondit e lintegrale dello spettro sulla
profondit infinita:

=
, (d L

fissato)

(d L

)

eq 2.26
in figura viene riportata la curva di shoaling-rifrazione, vale a dire la radice
quadrata delleq 2.26 in funzione di d L

, per due diverse direzioni dominanti


al largo.

Figura 2.12 Confronto tra lo shoaling-rifrazione per onde periodiche e onde di vento per = 0
0
0,2
0,4
0,6
0,8
1
1,2
1,4
1,6
1,8
0,0 0,1 0,2 0,3 0,4 0,5
onde di vento
onde periodiche
CAPITOLO 2
58


Figura 2.13 - confronto tra lo shoaling-rifrazione per onde periodiche e onde di vento per = 45
Si evince come la curva relativa alle onde di vento sia molto vicina alla
corrispondente curva relativa alle onde periodiche, si pu pertanto dire che gli
effetti della dispersione direzionale sullo shoaling-rifrazione sono trascurabili.
2.3 La portata di quantit di moto
Come abbiamo ampiamente dimostrato fin qui, la movimentazione dei sedimenti
strettamente correlata alle condizioni dinamiche o cinematiche che si
instaurano nella zona di contatto tra il fluido e il fondale.
I due tipi di approccio, sia dinamico che cinematico, sono duali ovvero
descrivono lo stesso fenomeno in maniera differente essendo allo stesso tempo
equivalenti.
pertanto utile studiare il trasferimento di energia che si ha tra la parte fluida e
il fondo, a tal proposito necessario valutare la portata di quantit di moto della
corrente fluida.
2.3.1 Il tensore Radiation Stress per onde periodiche
Il flusso della quantit di moto detto Radiation Stress ed unespressione
matematica di questa grandezza pu essere individuata applicando lequazione
di conservazione dellenergia meccanica ad un volume finito di fluido.
<

> = < n + n


eq 2.27
0
0,2
0,4
0,6
0,8
1
1,2
1,4
1,6
0,0 0,1 0,2 0,3 0,4 0,5
onde di vento
onde periodiche
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
59

dove la forza peso della massa dacqua considerata,

lazione che il
fondo esercita sulla massa dacqua, p la pressione la densit dellacqua, la
velocit locale ed n la normale alla superficie.
considerando il come volume di controllo un parallelepipedo che si estende dal
fondo alla superficie libera ponendo:

<

>
eq 2.28

<

>
eq 2.29
si pu scrivere leq 2.27 come:
<

> =
<

, +

>
eq 2.30
dove

ed

sono le componenti del tensore radiation stress.


Considerando le batimetriche rettilinee e parallele e un volume di controllo
delimitato da due piani passanti per

che si estendono infinitamente verso


riva (Figura 2.14) Longuet-Higghins e Stewart (1972) hanno fornito
unespressione analitica delleq 2.30.

CAPITOLO 2
60


Figura 2.14 Schema geometrico del volume di controllo usato per la soluzione analitica del
Radiation Stress
Proiettando leq 2.30 lungo le tre direzioni del moto possibile studiare da un
punto di vista dinamico lavvicinarsi di un treno di onde alla costa.
lungo x:
<

>=<

, +

>
eq 2.31
lungo y:
<

>=<

, +

>
eq 2.32
lungo z:
<

> = <

>
eq 2.33
Nel caso di moto reale, si ha che i piani per = x
1
e = x
2
si estendono
indefinitamente verso la costa, y

= y

= . Se consideriamo le batimetriche
rettilinee e parallele e la pendenza del fondo lieve, le equazioni scritte in precedenza
si semplificano diventando:
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
61

<

>=<

>
eq 2.34
<

>=<

>
eq 2.35
la eq 2.33 resta invariata. Sostituendo nelleq 2.34 e eq 2.35 l espressione del
Radiation Stress ed esplicitando i valori di v e p si ottiene:
<

>=
1
16

1 +
2

sinh (2

)
sin

cos


eq 2.36
<

>=
1
2

1
16

sinh2

1 +sin

+sin


eq 2.37
2.3.2 Il tensore Radiation Stress per onde di mare generate
dal vento
Utilizzando la teoria degli stati di mare possibile ricavare lespressione della
portata di quantit di moto per le onde random generate dal vento.
La portata media di quantit di moto lungo costa pari a:
. d d
1
lim
0

>= <

d
t z
x y
I
Derivando lespressione del potenziale di velocit

(cfr. eq. (2.1b)), al primo


ordine della logica di Stokes
( ) [ ]
( )
( )
( ) [ ]
( )
( )

+ +
+
=

+ +
+
=

, sin cos sin cos


cosh
cosh
, cos cos sin cos
cosh
cosh
1
1
1
1
j j j j j j j j
j
j
j
N
j
j
i i i i i i i i
i
i
i
N
i
i
k t y k x k
d k
z d k
a g
x
k t y k x k
d k
z d k
a g
y


e tenendo conto che, in base alla teoria degli stati di mare
j i

se j i , si
ottiene:
CAPITOLO 2
62

( )
( ) [ ]
( ) . cos sin cos
T
1
cosh
cosh
1
cos sin
0
2
0
2
2
2 2
1
2
2

=
+ +
+ =
dt t y k x k
dz z d k
d k
k a g R
i i i i i i
i
d i
i i i i
N
i
i yx



eq 2.38
E noto che il valor medio del coseno al quadrato pari ad vale 1/2 e quindi si
ha:
( )
( ) [ ]dz z d k
d k
k a g R
i
d i
i i i i
N
i
i yx
+ =

=
0
2
2
2 2
1
2
2
cosh
cosh
1
cos sin
2
1


eq 2.39
La soluzione dellintegrale si ottiene per sostituzione, definendo la nuova
variabile ( ) dz k da z d k a
i i
= + = :
( ) [ ] ( ) ( ) [ ] d d
k
da a
k
dz z d k
i
d k
i
d
i
i
i i
0
2
0
2
2k 2k senh
4
1
cosh
1
cosh + = = +


Quindi si ha:
( )
( ) [ ] d k d k
d k
k a g R
i i
i
i i i i
N
i
i yx
2 2 senh
cosh
1
cos sin
8
1
2
2
1
2
2
+ =

=


eq 2.40
Utilizzando la relazione di dispersione lineare
( ), tanh
2
d k k
g
i i
i
=


leq 2.40 pu essere riscritta come:
( )
( ) ( )
( ) [ ]
( )
( )

+
=
= + =

=
=
d k
d k d k
a g
d k d k
d k
k
d k gk
d k
a g R
i
i i
i i
N
i
i
i i
i
i i i
i i
i
N
i
i yx
2 senh
2 2 senh
cos sin
4
1
2 2 senh
cosh
1
cos sin
senh
cosh
8
1
1
2
2
1
2
2


Ricordando la definizione di spettro direzionale ( ) , S , possibile riscrivere
lespressione come:

=
1
2
(, ) 1 +
2
sinh (2)
sincos
eq 2.41
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
63

Lespressione dello spettro direzionale per onde di vento pu essere riscritta
utilizzando la variabile adimensionale

d dw w
p p
1

. Pertanto, il
tensore radiation-stress diventa:
( )
( )
( )
( )
( )

d d
kd
kd
n K
w
w w gAg R
n
p yx
cos sin
2 sinh
2
1 cos
2
1
exp ln exp
4
5
exp
2
1
2
0
2
2
2
2
2
1
4
5 4 2



eq 2.42
definendo:
( ) ( )
( )
( )
( )
( )
, cos sen
2 sinh
2
1 cos
2
1
exp ln exp
4
5
exp ,
2
0
2
2
2
2
2
1
4 5

dwd
kd
kd
n K
w
w w w I
n
(

(
(



possibile riscrivere lespressione del tensore Radiation Stress per onde di mare
generate dal vento come:
( )

,
2
1
4 2
w I gAg R
p yx

=
eq 2.43
Ricordando la definizione di momento dordine zero:
( )
( )
( )
( ) , cos
2
1
exp ln exp
4
5
exp
2
0
2
2
2
2
2
1
4 5 4 2
0

dwd
n K
w
w w Ag m
n
p



e definendo:
( ) ( )
( )
( )
( ) , cos
2
1
exp ln exp
4
5
exp ,
2
0
2
2
2
2
2
1
4 5

dwd
n K
w
w w w I
n



CAPITOLO 2
64

possibile riscrivere lespressione di
0
m come:
( )

,
4 2
0
w I Ag m
p

=

Quindi si ha:
( ) ( )


, 16 ,
2
0
4 2
w I
H
w I
m
Ag
s
p
= =


Sostituendo tale risultato nelleq 2.43 del vettore radiation stress e
particolarizzando tale equazione alla profondit di frangimento
b
d d = e
considerando un spettro Jonswap medio si ottiene:
( ) [ ]
2
,
32
1
sb d d yx
H w g R
b
=
=
eq 2.44
avendo indicato con il rapporto tra le quantit

:
( ) ( )
( )
( ) ( ) ( )
b
d d
n
n
dwd n K w w
dwd
kd
kd
n K w E
=

2
0
2
2
4 5
2
0
2
2
cos
4
5
exp
cos sen
2 sinh
2
1 cos ) (

eq 2.45
2.4 Il fenomeno del frangimento
2.4.1 Il frangimento per onde periodiche
La curva di shoaling per valori prossimi allo zero tende a crescere fino
allinfinito. Questandamento teorico non ha un riscontro fisico, infatti londa
non raggiunge mai in maniera integra fondali cos bassi ma, arrivata sulla costa
dissipa lenergia in eccesso attraverso il fenomeno del frangimento.
Le onde frangenti possono assumere diverse forme, noi distinguiamo:
- frangimento spilling la rottura dellonda avviene gradualmente con la
formazione di schiuma sulla cresta. Questo frangimento si masifesta per
lievi pendenze del fondale marino;
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
65

- frangimento plunging la rottura brusca e si manifesta con il distacco
della cresta che si richiude su se stessa provocando molte turbolenze.
Questo frangimento si presenta con pendenze elevate del fondo;
- frangimento surging una variazione del frangimento plunging, londa
infatti non riesce a richiudersi su se tesa.
Sperimentalmente si verificato che londa non riesce a sopravvivere se la sua
altezza superiore all80% circa della profondit, quando si raggiunge questa
configurazione londa frange[Mc Cowan (1981)]. Unaltra condizione per cui
londa tende a frangersi quando la sua ripidit / supera il valore critico che
pari a circa 0,14() [Miche (1944)].
Il tipo di frangimento dipende pertanto dalla pendenza del fondale e dalla
ripidit dellonda. Questi parametri combinati tra di loro forniscono il numero di
Irribaren, che risulta essere rappresentativo del tipo di frangimento:

=
tan ()


eq 2.46
Quando il numero di Irribarren risulta essere superiore a 2 l'onda frangente sar
di tipo Surging, mentre un valore del numero di Irribarren compreso tra 0,4 e
2 implica un'onda frangente di tipo Plunging, invece quando assume un valore
minore di 0,4 l'onda frangente sar Spilling.
Ricapitolando le condizioni per cui unonda frange sono:

=
0,8


eq 2.47

=
0,14

tanh

()
eq 2.48
CAPITOLO 2
66


Figura 2.15 Curva di shoaling, shoaling-rifrazione e di frangimento mediante le eq 2.47 e eq 2.48

Figura 2.16 - Tipi di frangente (atlante delle opere di protezione costiera APAT)
2.4.2 il frangimento per onde di mare generate dal vento
per individuare le condizioni di frangimento di uno stato di mare generalmente si
procede sostituendo con

e con

ed con

:
0,00
0,20
0,40
0,60
0,80
1,00
1,20
1,40
1,60
0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50
H
/
H
o
d/Lo
45
90
Mc Cowan
Miche
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
67

=
0,8

=
0,8


Il rapporto

dalla teoria degli stati di mare, uguale a 20.305 con


A parametro di Philips il cui valore pu tranquillamente porsi uguale a 0.01, si
ottiene:

=
0,8
0,035


eq 2.49

=
0,14

tanh

()

=
0,14

tanh

)
Confondendo il valore della tangente iperbolica con largomento poiamo
scrivere:

=
0,14

=
0,14
0,035

=
0,14 2
0,035
d


eq 2.50

CAPITOLO 3
68

2.5 Dinamica costiera
2.5.1 Generalit
Con il termine spiaggia si indica un deposito litoraneo costituito ma sedimenti
incoerenti, esteso verso riva fino al limite raggiunto dalle onde di tempesta e
verso mare fino alla profondit tale per cui si pu considerare nullo il
movimento dei depositi sabbiosi a causa del moto ondoso.
La spiaggia pu suddividersi in emersa, intertidale e sottomarina:
- spiaggia emersa (backshore): posta al di sopra del livello massimo di
alta marea e si estende verso terra fino al limite massimo di azione delle
onde di tempesta;
- spiaggia intertidale (foreshore), tra il livello medio di bassa marea e il
livello medio di alta marea: viene quindi ciclicamente sommersa e
scoperta dalle acque con cadenza diurna;
- spiaggia sottomarina (shoreface): posta al di sotto del livello minimo di
bassa marea, questa unit si estende fino al limite inferiore di azione
delle onde "normali".

Figura 2.17 - Profilo trasversale di una spiaggia (atlante delle opere di protezione costiera APAT)
Il profilo costiero in costante evoluzione, per via dellazione di diversi fattori.
Tali movimenti sono ascrivibili allazione del vento e delle maree, la dinamica
della spiaggia sommersa legata alle azioni del moto ondoso e delle correnti
generate dalla transizione da un moto oscillatorio ad un moto traslatorio.
Si usa fare distinzione tra la zona offshore, al largo, che partendo dal limite
esterno dei frangenti va verso il mare, e la surf zone, zona dei frangenti,
compresa tra il suddetto limite e la riva (Figura 2.18).
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
69

Lestensione della zona dei frangenti definita dalle caratteristiche del moto
ondoso, periodo e altezza delle onde incidenti. Pertanto la sua larghezza dipende
dal clima delle onde presenti nel paraggio, e varia con la stagione.
Nella maggior parte dei casi le onde giungono a riva inclinate rispetto alla linea
di costa, esse tendono a disporsi ortogonali alle batimetriche come abbiamo
spiegato in precedenza, tuttavia quando giungono al frangimento sono ancora
inclinate rispetto alla linea di costa, cos che le forze generate dalle turbolenze
hanno una componente parallela alla costa, longshore.

Figura 2.18 Distinzione tra zona a largo, offshore e la zona dei frangenti, surf zone
Pertanto quando londa giunge ortogonalmente alla costa si genere unalternaza
di flusso e di riflusso delle onde, ovvero una corrente che diretta
alternativamente verso riva e verso largo. Quando invece le onde giungono
inclinate si generano delle correnti lungo la riva nella stessa direzione dellonda,
longshore current.
Nella zona dei frangenti vengono messi in sospensione grandi quantit di
sedimenti che vengono intercettati dalle correnti longshore e traspostati lungo la
spiaggia, generando cos il trasporto litoraneo, littoral drift (Figura 2.19).

Figura 2.19 Dinamica nella zona dei frangenti
CAPITOLO 3
70

2.5.2 Moto ondoso a largo dei frangenti
Se consideriamo onde regolari bidimensionale il movimento delle particelle
dacqua al fondo nullo. Al ridursi della profondit, le onde iniziano a risentire
della presenza del fondale e quindi il moto orbitale si deforma pasando da
circolare ad ellittico. In acque basse le ellissi si appiattiscono fino a diventare
quasi delle linee rette. Al frangimento il moto delle particelle diventa pi
complicato, ma grossomodo pu essere approssimato come un moto in avanti e
indietro lungo tragitti che sono perlopi orizzontali.

Figura 2.20 Schema di circolazione delle particelle su diverse profondit (Atlante APAT)
In acque intermedie e basse le orbite non sono chiuse, questo fa si che le
particelle avanzino nel verso in cui si propagano le onde. Si pu cos definire
una velocit di trasporto di massa media:

2
cosh 4 /

2/

eq 2.51
Il trasporto di massa provoca un aumento della massa dacqua nella zona di
spiaggia, e conseguentemente un innalzamento del livello dacqua che da luogo
ad un gradiente di pressione fra la zona a riva e quella a largo. Si forma cos una
corrente o flusso di ritorno che ristabilisce lequilibrio.
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
71

Questo flusso di ritorno si riscontra a media profondit, mentre sul fondo e in
superficie il flusso diretto verso riva (Figura 2.21). nella zona pi vicina alla
riva il flusso di ritorno al fondo.

Figura 2.21 Schema di circolazione bidimensionale
Il sedimento vien messo in moto quando si raggiunge una velocit tale da
vincere linerzia della particella e le resistenze al moto.
2.5.3 Moto dellacqua nella zona dei frangenti
Il moto dacqua al frangimento la causa principale del trasporto solido
litoraneo, poich lelevata turbolenza creata porta il materiale sul fondo in
sospensione.
Il sedimento una volta portato in sospensione pu cos essere trasportato. Nel
caso di onde incidenti inclinate il sedimento sar trasportato lungo la costa, nel
caso che le onde incidenti siano ortogonali alla costa il sedimento viene portato a
largo alle onde di vendo, e riportato a riva dalle onde di mare lungo.
Lo studio dellidrodinamica nella zona dei frangenti pu compiersi facendo
riferimento alla propagazione dellenergia della quantit di moto. La variazione
della quantit di moto agisce sullacqua dando origine a correnti e generando
inclinazioni del livello medio del mare (set-up).
Il flusso della quantit di moto stato ricavato nel pragrafo 2.3, proiettando
lequazione del radiation Stres ottenuta lungo la direziono y ci possibile
studiare il fenomeno del Run-up, lungo la direzione x il fenomeno del trasporto
solido litoraneo, lungo la direzione z il set-up.
Il Run-up rappresenta la risalita dellonda lungo la spiaggia, mentre il set-up
rappresenta linnalzamento del livello medio del mare nella surf-zone.
Nel caso in cui le onde incidenti siano ortogonali alla linea di costa, il flusso
della quantit di moto diretto tutto verso la costa questo provoca uno
squilibrio dinamico che viene bilanciato appunto dal set-up.
CAPITOLO 3
72


Figura 2.22 Rappresentazione del fenomeno di Set-up
Il set-up presenta un andamento delle tensioni in verso opposto rispetto a quello
del radiation stress, dalla combinazione delle due tensioni si crea una corrente
diretta verso riva sulla superficie che diminuisce fino a cambiare direzione sul
fondo, corrente di underflow.
Dunque la corrente di underflow altro non che una corrente di risucchio al
fondo che compensa il trasporto di massa verso riva dovuto al frangimento
dellonda. Questo tipo di correnti presentano un pericolo notevole per la
balneazione.
Nel caso in cui le onde incidenti presentino una certa inclinazione con la linea di
costa oltre alla componente normale presente la componente longitudinale, che
non potendo essere bilanciata dal set-up origina delle correnti dette long-shore
currents causa del trasporto solido litoraneo.
Le correnti che si instaurano sostanzialmente possono essere di due tipologie:
correnti lungo la costa (long-shore current) e correnti di ritorno (rip current).
2.5.4 Long-shore currents e rip currents
Il flusso di energia su alti fondali si mantiene cotante, allinterno della zona dei
frangenti una parte di energia viene dissipata, causando una progressiva
diminuizione dellaltezza donda. Ponendo la perdita di energia pari a
possiamo scrivere:

=
eq 2.52
Il radiation-stress diminuisce gradualmente verso la linea di costa, tale perdita di
energia dovuta allinsorgere di due fenomeni, il frangimento e lattrito sul
fondo.
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
73

Applicando leq 2.52 ad un volume di larghezza unitaria e proiettandola lungo la
direzione parallela alla linea di costa, otteniamo:


eq 2.53
U fenomeno strettamente collegato allo sforzo tangenziale linsorgere della gi
citata long-shore current.
Se si considera il fondo impermeabile, la singola particella tende ad avere un
movimento ellittico per via della riduzione della profondit, tuttavia la pendenza
del fondo combinata con langolo di incidenza del fronte donda, e con la
velocit long-shore,

, provocano unalterazione delle traiettorie delle singole


particelle come indicato in Figura 2.23.

Figura 2.23 Schematica del moto di una
particella in presenza di corrente log-shore
(Longuet-Higgins 1970)

Figura 2.24 Schematizzazione della velocit
long-shore (Longuet-Higgins 1970)
Si riscontra che il valore della velocit long-shore dipendente dalla profondit,
infatti diminuisce sia per elevati che per bassi valori della profondit, ha pertanto
un massimo compreso tra la zona dei frangenti e la linea di costa (Figura 2.24).
Una stima della velocit difficile ed incerta, tuttavia consigliabile utilizzare l
espressione fornita da Longuet-Higgins (1970) espressa in piedi al secondo:

5
8


eq 2.54
avendo indicato con il pedice b il valore puntuale assunto dalle corrispondenza
del frangente, con una costante compresa tra 0.3 e 0.6 che esprime il legame
tra la profondit e lampiezza donda, una costante compresa tra 0.5 e 0.167
dipendente dal coefficiente di mescolamento /

, una costante
determinata in laboratorio ed la pendenza del fondo.Il parametro
riportato in Tabella 2.1.
Confrontando i valori ottenuti dalleq 2.54 e i valori misurati in laboratorio da
Galvin e Nelson (1965), si riscontra una leggera sottostima di

rispetto ai
CAPITOLO 3
74

valori effettivi, in base a queste considerazioni stata proposta la seguente
formula:

=
5
82


eq 2.55
con

= 2h

.
ponendo:

= r
eq 2.56
possiamo porre:
= 1.39


eq 2.57
il coefficiente valutato sperimentalmente.
= /


0.00 0.500
0.25 0.386
0.50 0.290
0.75 0.218
1.00 0.167
Tabella 2.1 Valori di (Longuet-Higgins 1970)
L'accumulo d'acqua parallelamente alla costa causato dalle correnti lungo costa
determina la formazione di un gradiente di pressione rispetto alle acque esterne
alla linea dei frangenti. Questa differenza di pressione richiede a sua volta una
corrente di compensazione per ristabilire condizioni di equilibrio. Questo tipo di
corrente si definisce corrente di ritorno, rip-currents.
Queste correnti assumono la forma di un getto dacqua diretto dalla riva verso il
largo fin oltre la linea dei frangenti (Figura 2.25) Sono considerate molto
pericolose per la balneazione, poich sono dotate di velocit elevate e si
generano improvvisamente. Sono inoltre causa del trasporto di materiale solido
verso il largo, poich riescono ad allontanare velocemente il materiale messo in
sospensione dal frangimento delle onde.
Lobliquit delle onde incidenti una delle cause fondamentali della loro
formazione, alcuni studi rilevano che langolo ottimale per la formazione delle
rip currents, di 20, tuttavia un altro fattore che ne favorisce la formazione la
presenza di strutture perpendicolari alla costa.
La loro intensit inoltre proporzionale alla pendenza del fondo, infatti se la
pendenza del fondale contenuta la surf zone molto estesa e dunque il rilascio
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
75

di energia molto pi graduale, viceversa se la surf zone ridotta le rip currents
che si vengono a generare sono pi piccole in estensione, ma non in intensit.

Figura 2.25 Esempio di rip current in seguenza Huntington Beach, CA.

Figura 2.26 - Modello di circolazione nella zona vicina alla spiaggia (Atlante APAT)

CAPITOLO 3
76

2.6 Il trasporto solido trasversale
I movimenti trasversali alla riva sono i principali artefici dellerosione costiera o
del rinascimento. Le violente burrasche per via della loro irruenza provocano
lerosione del profilo costiero che verr poi ripristinato dallazione ricostituente
delle onde di mare lungo caratterizzanti il clima estivo.
Uno degli effetti primaria importanza nella modellazione dei litorali la
formazione di barre di sedimento parallele alla costa, che provocano una locale
diminuzione di profondit e frequenti frangi menti delle onde.
Il moto ondoso tende a trasportare il materiale solido verso riva, mentre la
pendenza del fondo tende ad allontanarlo per via della forza di gravit. Si
instaura cos un movimento trasversale sul fondo dei sedimenti che si arresta
quando le particelle trovano un loro equilibrio. Poich la pendenza del fondale
aumenta avvicinandosi a riva, si avr una sedimentazione di carattere selettivo,
ovvero il materiale pi grossolano spinto verso riva, mentre il materiale fine
verso il largo.
Il moto di una particella solida pu essere studiato a partire dalla zona in cui
inizia il fenomeno dello shoaling-rifrazione, ovvero dal punto in cui un treno di
onde incidenti inizia a risentire della variazione di profondit.
Quando lazione del moto ondoso abbastanza debole la sabbia comincia a
formare delle piccole ondulazioni, ripples, le cui creste si dispongono
parallelamente alle creste delle onde.
Le ripples sono tipicamente uniformi e la sabbia si muove da una cresta allaltra
al passaggio delle onde. La dimensione e la forma delle ripples dipende dalle
caratteristiche del moto ondoso, altezza donda, periodo e direzione. Nel periodo
di transizione tra un sistema e un altro il materiale si trova in uno stato di pseudo
sospensione.
Al diminuire della profondit, linfluenza dellonda sul fondale cresce e a
contatto con il sistema di ripples si genera una nube di sedimento che soggetta
ai moti verso largo o verso riva propri dellonda agente.
Si visto che il sedimento soggetto sia alla forza di gravit che alla forza di
trascinamento dovuta alle onde. Se queste due grandezze non coincidono
direzione, la singola particella segue una traiettoria denominata a denti di sega
(Figura 2.27).
Con lavvicinarsi alla zona del frangimento il trasporto di massa vicino al fondo
e in sospensione subiscono un aumento, pertanto aumenta nella surf zone si ha
una concentrazione maggiore di sedimento.
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
77


Figura 2.27 - traiettoria dei sedimenti a dente di sega lungo la battigia (Altante APAT)
2.6.1 Azione delle onde di mare morto
Le onde di mare morto sono caratterizzate da grandi periodi e altezze donda
limitate. Questo comporta che tra larrivo di un onda e londa seguente intercorre
un lasso di tempo di un paio di secondi.
La spiaggia un mezzo poroso soggetto ad infiltrazione e saturazione, quando
unonda invade la spiaggia genera un flusso di risalita e un flusso di lavaggio al
ritorno. Se due flussi di risalita sono distanziati da un arco temporale
sufficientemente grande da non saturare il terreno, il flusso di lavaggi avr una
velocit notevolmente ridotta (Figura 2.28).
Parallelamente alla riduzione di velocit si verifica una riduzione della capacit
di trasporto del materiale solido. Si verifica pertanto un squilibrio tra il materiale
spinto verso riva e quello riportato al largo che determina unazione naturale di
rinascimento.

Figura 2.28 Processi di spiaggia per condizioni di mare morto
Le onde di mare morto hanno la caratteristica di trasportare il sedimento
depositato al largo verso riva, tale processo si arresta quando la nuova pendenza
che si instaura tale da impedire la sedimentazione.
Inoltre anche dopo che si arresta lapporto di materiale solido, le onde
continuando a riversarsi sulla spiaggia compattano i sedimenti presenti
contribuendo alla stabilizzazione del novo profilo. La pendenza raggiunta
CAPITOLO 3
78

dipende dalla granulometria del materiale, maggiore sar la pezzatura maggiore
sar la pendenza di equilibrio.
2.6.2 Lazione delle onde di mare vivo
Consideriamo le onde di una mareggiata, esse sono caratterizzate da un profilo
particolarmente ripido e saranno largamente disorganizzate. Pertanto sulla
spiaggia potranno arrivare onde in qualsiasi istante. Lintertempo tra unonda e
laltra non sar pi come nel caso precedente di un paio di secondi ma al
contrario sar molto pi breve. Tale intertempo ridotto porter il fondo a
saturazione, di conseguenza il flusso di ritorno sar pi consistente rispetto al
caso precedente (Figura 2.29

Figura 2.29 Processi di spiaggia per condizioni di mareggiata
Il flusso di ritorno sar quindi carico di sedimento, e di conseguenza asporter
materiale dalla spiaggia per riversarlo al largo.
Lazione erosiva di una mareggiata piuttosto intensa, spesso si verifica
lasportazione di ampie fette di spiaggia in poche ore di mareggiata.
Inizia cos la costruzione di una barra di sedimento al largo, tale barra continuer
a crescere fin quando non sar sufficientemente alta da indurre il frangimento
nella maggior parte delle onde di burrasca in arrivo e fermare il fenomeno
erosivo.
Il completo riporto del materiale della barra a riva pu richiedere anche diverse
settimane.
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
79


Figura 2.30 Profili relativi al profilo estivo e al profilo invernale (Atlante APAT)
2.7 Calcolo analitico del trasporto solido longshore.
Il trasporto di questo tipo, abbiamo gi detto essere causato dalla generazione
della longshore current che si trasmette sempre parallela alla riva. I gradienti di
questo tipo posso indurre o al deposi di materiale (gradiente positivo) o
allasportazione di materiale (gradiente negativo).
Poich questo trasporto parallelo alla riva i versi possibili sono due e si
riferiscono generalmente ad un osservatore che dalla spiaggia guarda verso il
mare.
La portata lorda solida del trasporto longshore sar data quindi dalla somma
algebrica di questi due contributi dirette rispettivamente a destra e a sinistra.
La portata solida netta sar data invece dalla differenza dei due contributi:


eq 2.58
Il valore di portata netta pu essere stimati in diversi modi, attualmente la
letteratura dispone di quattro metodologie:
1. si fa riferimento a rilevazioni di campo disponibili anche relative a tratti
di spiaggia vicini al tratto di spiaggia interessato;
2. si fa riferimento alla cartografia storica per la zona di interesse;
3. si ricava una relazione, spesso empirica, tra il flusso di energia e la
portata di materiale solido;
4. si fa riferimento allaltezza media annuale al frangente per stimare la
portata lorda di materiale solido, Galvin (1972).
Negli anni sono state proposte diverse formule per il calcolo del trasporto
litoraneo lungo riva. Di seguito saranno discusse (non in dettaglio) alcune
formule relative al trasporto litoraneo lungo riva (longshore sediment transport
LST).
CAPITOLO 3
80

2.7.1 Lapproccio del flusso di energia
La formula pi nota ed applicata per la stima del LST la CERC formula,
presente nello Shore Protection Manual (SPM) e pubblicata dal US Army, Corps
of Engineers (1984). Secondo tale espressione, la portata di materiale solido
dipende dalla componente longshore del flusso medio di energia nella surf zone.
Il flusso di energia, tra due ortogonali donda,

=
eq 2.59
dove = 0.51 +

()
, c la celerit dellonda posta uguale a = /,
la densit del flusso di energia e rappresenta la distanza tra due ortogonali
donda adiacenti.
Il valor medio del flusso di energia, per unit di lunghezza della spiaggia, :

cos
cos /
' nCE
b
nCEb
P = =

eq 2.60
mentre la componente longshore del flusso di energia dato da
( ) 2 sin
2
1
cos cos nCE nCE P
l
= =

eq 2.61
Poich il calcolo va effettuato nella zona dei frangenti possiamo si pone:
- = 1;
- =

;
leq 2.60, in corrispondenza della linea di frangimento, data da:
b b b lb
d H g P 2 sin
16
1
2 / 1 2 2 / 3
=

eq 2.62
Nel caso di onde di mare generate dal vento si deve considerare laltezza
significativa al frangimento, si ottiene quindi:
b sb
sb
ls
H
g
P

2 sin
16
1
2 / 5
2 / 1
2 / 3
=

eq 2.63
dove

lindice al frangimento ed pari a

.
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
81

La CERC formula (1984), nella sua espressione pi generale, pu essere scritta
come:
ls SPM
P K Q
1
=

eq 2.64
espressa in

/,Dove

= 1289 per le condizioni di prototipo [

/
],

il flusso di energia ondosa ottenuto, utilizzando per il calcolo,


laltezza significativa dellonda.
Formulazioni alternative a quella presente nello Shore Protection Manual sono:
ls s
P K I =
,
oppure
lr r
P K I =

Dove con si intende la percentuale del peso immerso del LST, con

il flusso
di energia che utilizza il valor medio della radice quadrata dellaltezza donda al
frangimento, il parametro

pari a 0.5, se si utilizza laltezza donda al


frangimento

pari a 0.39, mentre

pari a 0.78 se si utilizza il valor medio


della radice quadrata dellaltezza donda al frangimento.
Sicuramente lespressione pi nota della CERC formula la seguente:
( )
b sb
sb
SPM
H g
K
Q

2 sen
16
2
5
2
3
=

eq 2.65
Spesso si assume come valore dellindice al frangimento

= 0.78 sebbene
esso sia funzione dellaltezza dellonda, del periodo,e della pendenza del fondale
(Weggel, 1972; Smith e Kraus, 1991; Rattanapitikon e Shibayama, 2000).
La difficolt di questo tipo di formula sta nel valutare il valore del coefficiente di
trasporto K.
2.7.1.1 Variazione del parametro K
E giusto sottolineare come, sebbene sia nota linversa proporzionalit di
K

con la dimensione dei sedimenti fondo trasportati, ad oggi non esiste ununica
legge che leghi con il diametro dei grani.
Ci sicuramente dipende dal numero limitato dei dati disponibili e dalle
incertezze nella misura del trasporto litoraneo.
Bailard (1981,1984) svilupp un modello energetico che calcola il parametro K
in funzione dellangolo di attacco al frangimento e del rapporto tra lintensit
della velocit dellacqua

e la velocit di sedimentazione dei grani

.
Lequazione di Bailard :
CAPITOLO 3
82

( )
f
mb
b
w
u
K 007 . 0 2 sen 6 . 2 05 . 0
2
+ + =

eq 2.66
Tale relazione stata ottenuta considerando una velocit di caduta dei sedimenti

compresa tra 0.025m/s e 0.205 m/s, un angolo di attacco al frangimento


compreso tra 0.2 e 15, e

tra 0.33m/s e 2.83 m/s.


Lespressione ottenuta da Bailard fornisce dei risultati fortemente variabili in
quanto calibrata su un numero limitato di esperimenti di campo e di laboratorio.

Figura 2.31 - Valori del parametro K ottenuti applicando lespressione di Bailard (1984).
Del Valle, Medina e Losada (1993) hanno sviluppato unequazione empirica per
la stima del parametro K che evidenzia linversa proporzionalit di tale
coefficiente con la dimensione dei sedimenti fondo trasportati (Figura 2.32).
( )
50
5 . 2
4 . 1
D
e K

=

eq 2.67
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
83


Figura 2.32 Andamento del parametro K secondo Del Valle, Medina e Losada (1993)
Unulteriore espressione di K ci viene fornita da Dean et al. (1982),
Indicativamente per il calcolo del parametro K si pu fare riferimento ai valori
della Tabella 2.2.


0.2 1.43
0.4 0.92
0.6 0.56
0.8 0.33
1.0 0.22
Tabella 2.2 Variabilit del coefficiente di trasporto in funzione della granulometria,Dean (1982)
Unespressione alternativa per il coefficiente di trasporto la Barbaro-Martino
2008:


eq 2.68
Con 0.009 e 0.38.
CAPITOLO 3
84

2.7.2 Lapproccio dello shear stress
Questo tipo di approccio stato ricavato trasponendo gli studi effettuati negli
alvei fluviali ai litorali.
Iwagaki e Sawaragi (1962), hanno proposto una nuova formula per il trasporto
litoraneo longshore che utilizza lapproccio dello shear-stress. Tale formula
espressa come:
( )
( ) ( )
] per / [
2
cos tan 10 . 8583
3
5 . 1
6 / 1
5 . 0
50
5 . 1
3 / 5
5 . 1 6 / 1
3 / 4
3 / 2 8
m s m
L sen D g
P T H
Q
b b s
ls b m sb
IS

=

eq 2.69
Dove si assume

altezza donda significativa su alti fondali,


valor medio del diametro dei sedimenti, tan () pendenza del fondale nella surf-
zone;

periodo medio dellonda,

angolo incidente in corrispondenza della


linea dei frangenti

densit del materiale solido

lunghezza donda al
frangimento;

flusso di energia ondosa ottenuto utilizzando laltezza


significativa dellonda per il calcolo.

Engelund e Hansen (1967) (vedi Schoonees 2001) hanno proposto una formula
per il bed-load transport:
( )
( )
( )
] per / [
/ 05 . 0
3
50
5 . 2
2
, ,
m s m
D g
f C
Q
s
wc h
S H E ti

=

eq 2.70
Dove

rappresenta il valore della tensione critica sul fondo, f il fattore di


attrito dellonda e la quantit

determinata a partire dalla rugosit del fondo


come

= 18

(12/) .
2.7.3 Il prodotto fra lo shear-stress ed il flusso di energia.
Una formula generale sul trasporto solido pu essere espressa come:
( )
2 2
1
m
c
m
C Q =

Con la tensione tangenziale sul fondo,

la tensione tangenziale critica,

un
coefficiente pari a 1 o 1.1

coefficiente che dipende dalla densit del


sedimento, dal valor medio dei grani o velocit di caduta e dalla densit
dellacqua del mare.
Watanabe (1985) e Watanabe. et al. (1988, 1991) hanno analizzato il trasporto di
materiale solido dovuto allazione combinata delle onde e del valor medio della
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
85

corrente combinate. Cos, la formula di Watanabe per la stima del LST totale,
per unit di ampiezza, pu essere espressa come:
( ) ( ) g A q
c m c c
/ =

Dove

= 0.5,

il valore massimo della tensione tangenziale raggiunto in


condizioni di moto incipiete,

pari a 0 nella surf-zone e pari a

)/

) al di fuori della surf-zone,

= 0.1 e fattore
dei grani.

2.7.4 Lapproccio del radiation stress, la soluzione di
Longuett-Higgins(1977)
Tratteremo pi dettagliatamente questa espressione che in seguito sar estesa
alle ode di mare generate dal vento.
Come abbiamo detto in precedenza la valutazione del radiation stress nella surf
zone di fondamentale importanza per la valutazione del trasporto solido
longshore.
Mantenendo lo steso sistema di riferimento riportato in Figura 2.14, la capacit
di trasporto litoraneo si pu ricavare applicando lequazione di equilibrio del
volume di controllo compreso tra la linea di frangimento, la linea di battigia e
due piani ortogonali alla linea di battigia stessa. Dallanalisi del predetto volume
di controllo si ottiene il valor medio della componente lungo costa della portata
di quantit di moto
Il valor medio della forza
> <
ax
f
che il moto ondoso esercita sul fondo in
direzione parallela alla linea di battigia coincide con la suddetta portata.
Longuet-Higgins e Stewart (1972) hanno ricavato lespressione della portata
media di quantit di moto lungo costa che attraversa per unit di lunghezza la
linea di frangimento nellipotesi in cui la linea di battigia sia rettilinea e le
batimetriche siano rettilinee e parallele ad essa < >.
Il fondo esercita sullacqua per unit di lunghezza una forza media pari a:
( )
fx ax xy b
f f R y I < >= < > =< = >
Dove

la componente lungo lasse del tensore di radiation-stress,


ovvero la portata di quantit di moto I lungo costa, mentre il pedice b indica le
condizioni di frangimento.
Nel caso di onde periodiche progressive, attraverso la linea di frangimento si ha
una portata media di quantit di moto secondo lasse x pari a:
CAPITOLO 3
86

( )
b b
b b
b b
b
d k
d k
gH I cos sin
2 senh
2
1
16
1
2

+ >= <

eq 2.71
con

la densit dellacqua, H laltezza donda, k il numero donda ed


langolo locale tra la direzione di propagazione del moto ondoso e lasse x .
La portata volumetrica di materiale solido

che il mare mediamente in grado


di movimentare pu essere espressa in funzione della suddetta forza, della
celerit e delle caratteristiche fisiche e granulometriche dei sedimenti.
Prendiamo in esame un cumulo di sabbia immerso in acqua:

Figura 2.33 Cumulo di sabbia immerso soggetto alla forza F
La condizione di equilibrio data da:

> <
=
ax
f
P
*

eq 2.72
Dove rappresenta il coefficiente di attrito.
Considerando un volumetto di sedimento con profondit unitaria, il peso
immerso pu essere espresso come:
( )( )
*
1 P A p
a s
=

eq 2.73
con lindice dei vuoti,

il peso per unit di volume dei sedimenti,

il
peso per unit di volume dellacqua.
Sostituendo leq 2.73 nelleq 2.72 si ottiene larea della sezione trasversale:
( )( ) p
f
A
a s
ax

> <
=
1

eq 2.74
TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
87


Figura 2.34 Volume elementare di sedimento

La portata di materiale solido che attraversa la sezione pari a:
s s
Av Q =

eq 2.75
dove

la velocit di avanzamento del materiale solido, la quale viene


comunemente espressa nella forma:


eq 2.76
con K coefficiente di trasporto di Komar e Inman (1970), la cui dipendenza dalla
granulometria del materiale di fondo stata trattata nel paragrafo 2.7.1.
Sostituendo leq 2.76 e leq 2.74 nelleq 2.75 si ottiene la seguente espressione
per la portata di materiale solido:
b
a s
ax
S
gd k
p
f
Q
) 1 )( (
> <
=


eq 2.77
s b
v k gd =
CAPITOLO 3
88

2.7.5 Estensione della teoria di Longuet-Higgins alle onde di
mare generate dal vento
Leq 2.77, calcolata per onde periodiche pu essere facilmente estesa ad onde di
mare generate dal vento. Ricordando infatti leq 2.44:
( ) [ ]
2
,
32
1
sb d d yx
H w g R
b
=
=

possibile la portata di materiale solido in funzione delle caratteristiche del
moto ondoso:
=
(, )
32

1 1


eq 2.78
ponendo:
=
(, )
32

1 1


eq 2.79
si pu scrivere nella forma pi compatta:
=
eq 2.80

TRAPORTO SOLIDO LITORANEO
89


2.8 Bilancio dei sedimenti
Per bilancio dei sedimenti si intende lo studio di tutte le azioni che tendono ad
asportare o riversare sedimenti in un tratto costiero.
Tale bilancio fornisce utili indicazioni sullo stato e sul prevedibile futuro del
litorale stesso.
Le diverse azioni di apporto o di asporto possono essere classificate come:
- gli apporti da terra sono forniti dai corsi d'acqua e dal vento che
manifesta la sua azione erosiva su promontori, falesie e dune di retro
spiaggia;
- gli apporti da mare sono convogliati verso riva dalle correnti long-
shore;
- gli asporti verso terra sono dovuti all'azione erosiva dei venti e delle
onde oltre le linee di possibile ritorno o in specchi acquei interni;
- gli asporti verso mare sono generati dal trasporto dei sedimenti pi fini
che si disperdono al largo.
Si dice che una spiaggia in equilibrio se la posizione della battigia si mantiene
costante nel tempo, sia pure attraverso le oscillazioni stagionali; il bilancio in
pareggio se gli allontanamenti di materiale equivalgono agli apporti.
La spiaggia instabile se predomina la tendenza erosiva o di accrescimento.

Figura 2.35 Schema dellapporto e dellasporto di sedimenti (Atlante APAT)

INDAGINE SPERIMENTALE
91

3 Indagine sperimentale
Partendo dagli studi compiuti da Barbaro&Martino nel 2008 si intende trovare
una nuova formulazione per valutare il coefficiente di trasporto .
La calibrazione e la verifica del modello sono avvenute per mezzo di dati
ottenuti da prove sperimentali e misure di campo. I database utilizzati sono i
seguenti:
- DUCK85 Kraus (1989);
- Shoonees e Theron (1993);
- Wang et al. (1998);
- SANDYDUCK Miller (1999);
- LSFT Smith et al. (2002).
Il database DUCK85 riporta misurazioni di campo effettuate nella Carolina del
Nord. Le registrazioni sono relative al periodo Giugno-Settembre 1985. Non vi
sono informazioni riguardo lobliquit delle onde, si sono pertanto assunte poco
inclinate, il

pari a 0.15 mm.











Tabella 3.1 Raccolta dati DUCK85
Il database redatto da Shoonees e Theron, stato creato unendo diversi dati di
campo disponibili in letteratura. Gli autori hanno selezionato le misure in cui
fossero disponibili le caratteristiche del moto ondoso oltre che della portata.
Inoltre sono stati selezionate solo rilevazioni aventi altezza significativa minore
ad 1.8 m e fondali con pendenze minori a 0.6.

CAPITOLO 3
92




































INDAGINE SPERIMENTALE
93




































CAPITOLO 3
94




































INDAGINE SPERIMENTALE
95




































CAPITOLO 3
96


























Tabella 3.2 Raccolta dati di Shoonees e Theron

INDAGINE SPERIMENTALE
97

Il database di Wang riguarda le coste del SE degli Stati Uniti e le coste del golfo
della Florida. I dati sono stati raccolti tra il 1993 e il 1995, il

pari a 0.15
mm.































Tabella 3.3 Raccolta dati Wang et al.
CAPITOLO 3
98

Miller ha analizzato il trasporto longshore mediante dati ottenuti durante alcune
mareggiate, ottendo cos rilezioni in cui le caratteristiche ondose superavano 1.5
m di altezza significativa.













Tabella 3.4 Raccolta dati SANDYDUCK1











Tabella 3.5 - Raccolta dati SANDYDUCK2
I dati forniti da Smith sono riguardanti gli esperimenti compiuti al Large-scale
Sediment Transport Facility (LSTF) della US Army Engineer Research ad
Development Centers Coastal and Hydraulics Laboratory. Lesperimento ha
riprodotto spiagge con batimetriche rettilinee e parallele.





Tabella 3.6 Raccolta dati LSTF
3.1 Metodi di misura
Esistono unampia variet di strumenti di misura del trasporto di sedimento nella
surf zone, ma la quasi totalit di tali essi presentano problemi principalmente
legati o alla loro difficolt di utilizzo o al costo eccessivo.
Per le ragioni suddette, nuove procedure di campionamento sono state
sperimentate e testate sia al CERC che in altri laboratori.
INDAGINE SPERIMENTALE
99

In sintesi, misure puntuali del trasporto di sedimento possono essere effettuate
attraverso due procedure standard:
- campionamento diretto del materiale;
- misure del flusso con strumentazione elettro-ottica o acustica.
Solitamente, vengono utilizzati due metodi per la misura diretta del sedimento
sospeso o di fondo.
Nel primo caso si procede a campionare il flusso attraverso dei contenitori che
catturano lacqua per mezzo di sifoni o apparati daspirazione. Si procede
dunque alla fase di essiccazione e di peso del materiale raccolto.
Il secondo metodo consiste nellintrappolare il sedimento per mezzo di trappole
o griglie (sediment trap) attraverso le quali il flusso scorre per un periodo
fissato.
Limportante, in questa tipologia di misura, definire una griglia tale che
consenta al flusso di scorrere liberamente ma sia fitta abbastanza da bloccare la
maggior parte dei sedimenti.
La misura indiretta viene effettuata per mezzo di strumenti elettronici che
presentano vantaggi notevoli rispetto ai metodi di misura diretti. Il loro utilizzo
infatti non limitato dalle condizioni meteo-marine, come accade invece se si
utilizzano delle trappole di sedimento, anche se presentano difficolt maggiori
legate principalmente alla calibrazione dello strumento.
Un altro tipo di misura pu essere effettuata tramite luso di traccianti naturali o
artificiali. I metalli pesanti sono un esempio di traccianti naturali che sono stati
ampiamente utilizzati nelle stime di trasporto solido litoraneo. Altro tipo di
traccianti sono invece quelli radioattivi o fluorescenti, che per hanno trovato
nel corso del tempo un utilizzo pi limitato.
3.2 Elaborazione dati
Dallunione di tutti i database si sono ottenute 206 rilevazioni di campo.
I database DUCK85, Wang et al. e SANDYDUCK2 fornivano come elevazione
donda laltezza quadratica media al frangimento, tale valore stato moltiplicato
per il fattore di proporzionalit pari a 2 ottenendo cos il valore di

.
Per quanto riguarda il database LSFT stato necessario valutare

dalla curva
di shoaling costruita tramite un algoritmo implementato in fortran considerando
uno spettro di frequenza Jonswap medio e la dispersione direzionale di
Mitsuyasu.
La profondit di frangimento stata valutata considerando un coefficiente


pari a 0.78 per tutti i dati ad eccezione di quelli contenuti nel database LSFT che
riportava il valore di

rilevato sul campo.


Ricordando la definizione di e di (, ) trattata al paragrafo 2.3.2 si
provveduto alla valutazione di per tutti i le combinazioni di dati in nostro
CAPITOLO 3
100

possesso, per poi ricavare il corrispondente valore del parametro come
rapporto di = /, poich il valore della portata risulta essere noto.
INDAGINE SPERIMENTALE
101


































CAPITOLO 3
102


































INDAGINE SPERIMENTALE
103


































CAPITOLO 3
104


































INDAGINE SPERIMENTALE
105


































CAPITOLO 3
106


































INDAGINE SPERIMENTALE
107

















Tabella 3.7 Valutazione di tutte le caratteristiche del moto ondoso e valutazione del coefficiente
di trasporto

CAPITOLO 3
108

3.3 Studio della funzione (, )
Lentit dellazione di trasporto longitudinale operata da un treno di onde in
avvicinamento alla costa regolamentata dallandamento di , .
Per la corretta valutazione della funzione (, ) necessario conoscere le
caratteristiche del moto ondoso

valutate alla profondit di


frangimento

.
( ) ( )
( )
( ) ( ) ( )
b
d d
n
n
dwd n K w w
dwd
kd
kd
n K w E
=

2
0
2
2
4 5
2
0
2
2
cos
4
5
exp
cos sen
2 sinh
2
1 cos ) (

Si rivelata utile la scelta di ricorrere allutilizzo di opportuni software di
calcolo, vista la complessit computazionale dei 2 integrali doppi.
Con lausilio di Matlab sono stati implementati diversi programmi per valutarla
agevolmente e permetterci di effettuare diverse considerazioni.
I parametri fondamentali sono langolo di incidenza

, il periodo di picco

e
la profondit di frangimento

.
Lo studio della funzione pu compiersi agevolmente fissando ciclicamente uno
dei tre parametri e facendo variare gli altri due, in modo tale da ottenere un
andamento qualitativo della funzione in esame.
necessario che le caratteristiche del moto ondoso utilizzate per lo studio della
funzione siano rappresentative della localit in esame. A tal proposito si sono
considerate le caratteristiche medie dellagitazione ondosa relativa al paraggio
considerato. Tale scelta si rivela appropriata poich lo studio che mi accingo ad
illustrare, riguarda landamento qualitativo e non rigoroso della funzione
(, ).
Basandoci sulle rilevazioni ondametriche a largo di Lazzaro si stabilito un
intervallo rappresentativo delle caratteristiche ondose del litorale Basso-Jonio
calabrese, considerando uno spettro di frequenza Jonswap medio e la dispersione
direzionale di Mitsuyasu si sono studiate due diverse configurazioni:
- configurazione 1 (

, ):.
Le rilevazioni mostrano come per un

compreso nellintervallo che va da 4.5


sec a 6 sec le altezze al frangimento sono comprese tra 0.2 metri e 2.2 metri.
Si scelto pertanto di fissare un

= 5 sec e di valutare la funzione (, ) per

= 0.5 m,

= 1 m,

= 1.5 m,

= 2 m.
La funzione stata calcolata per

compreso tra 0 e .
INDAGINE SPERIMENTALE
109


Figura 3.1 Andamento (, ) dato un fissato periodo

= 5 al variare di e


- configurazione 2 (

, ):
Le rilevazioni mostrano come per un

compreso nellintervallo che va da 4.5


sec a 9 sec le altezze al frangimento sono comprese tra 0.2 m e 4 m.
Si scelto pertanto di fissare la profondit al frangimento pari al valor medio
assunto nellintervallo considerato,

= 1.5 m e di valutare la funzione (, )


per

= 4.5 sec,

= 5.5 sec,

= 7.5 sec,

= 9 sec.
La funzione stata calcolata per

compreso tra 0 e .

Figura 3.2 - Andamento (, ) per

= 1.5 m al variare di e


La funzione presenta un marcato andamento sinusoidale, una proporzionalit
inversa con il periodo di picco

e una proporzionalit diretta con la profondit


-0,10
-0,08
-0,06
-0,04
-0,02
0,00
0,02
0,04
0,06
0,08
0,10
0 22,5 45 67,5 90 112,5 135 157,5 180
Db=0.5 m
Db=1 m
Db=1.5 m
Db=2 m
(, )
()
-0,10
-0,08
-0,06
-0,04
-0,02
0,00
0,02
0,04
0,06
0,08
0,10
0 22,5 45 67,5 90 112,5 135 157,5 180
Tp= 4.5 sec
Tp=5.5 sec
Tp=7.5 sec
Tp=9 sec
(, )
()
CAPITOLO 3
110

di frangimento

, presenta inoltre un massimo per

= 45 e unantisimmetria
rispetto alla retta

= 90 nel piano (,

).
I risultati ottenuti non hanno tradito le nostre aspettative, come espresso nel
Capitolo 2, il trasporto solido longshore risulta avere massimo per onde incidenti
con un angolo di 45 con la linea di costa, e questa caratteristica confermata
dal massimo rilevato per

= 45.
Lantisimmetria della funzione rispecchia quanto detto nel paragrafo 2.7,
adattandosi pienamente al sistema di riferimento solidale con il paraggio.
3.4 Valutazione del coefficiente di trasporto
Un primo confronto tra i valori di portata misurata sperimentalmente e quella
valutata empiricamente stato compiuto utilizzando valutato sia secondo
lespressione di Del Valle, Medina e Losada (1993) (eq 2.67), sia secondo
lespressione di Dean i cui valori sono riportati in Tabella 2.2 , i risultati sono
illustrati Figura 3.4 e in Figura 3.5.
Per valutare la qualit e lattendibilit dellespressione utilizzata si fatto luso
di due indicatori statistici particolarmente appropriati per valutare il grado di
correlazione e la precisione nella stima di due variabili aleatorie, lerrore
relativo e lindice di correlazione di Pierson.
Tali indicatori sono stati valutati sia sulla stima di che sulla successiva stima
di tramite il confronto tra i dati sperimentali e i dati ottenuti dallapplicazione
dei vari modelli.
Lerrore relativo su una misura generalmente definito come il rapporto tra
lerrore assoluto e il valore vero del misurando, nel nostro caso, poich lerrore
va valutato su un elevato numero di dati si scelto di valutarlo mediante la
seguente formulazione:
=


eq 3.1
Dove per

si inteso il valore della variabile valutato empiricamente e per

il valore della variabile rilevata sperimentalmente, le variabili aleatorie


sono formate da un insieme di valori, si considerato quindi un vettore
contenente le rilevazioni sperimentali e le valutazioni empiriche, per i quali si
calcolato lerrore relativo, normalizzato in seguito utilizzando una norma
euclidea cos definita:
= =


eq 3.2
INDAGINE SPERIMENTALE
111

Affinch la stima della variabile considerata sia il migliore possibile necessario
che lerrore relativo assuma valori prossimi allo zero. Ovviamente tale risultato
risulta alquanto utopico vista la grande incertezza intrinseca del fenomeno
considerato, si pu quindi ritenere valida unespressione che restituisca un errore
relativo inferiore a 0,5.
Per correlazione si intende una relazione tra due variabili aleatorie tale che a
ciascun valore della prima variabile corrisponda con una certa regolarit un
valore della seconda.
Non si tratta necessariamente di un rapporto di causa ed effetto, ma
semplicemente della tendenza di una variabile a variare in funzione di un'altra.
Il coefficiente di correlazione di Pierson esprime la correlazione tra due variabili
come rapporto tra la covarianza e il prodotto delle rispettive deviazioni standard
di due variabili, quindi un ottimo criterio per valutare lefficacia di una
formula empirica.


eq 3.3
la correlazione pu essere debole moderata o forte e dipende dai valori assunti
da

:
- 0 <

< 0.3 correlazione debole;


- 0.3 <

< 0.7 correlazione moderata;


-

> 0.7 correlazione forte.



Figura 3.3 Esempio di correlazione tra 2 variabili con relativo coefficiente di Pierson
CAPITOLO 3
112

Si evince chiaramente come sebbene i risultati siano sufficientemente correlati,
sovrastimino abbondantemente i valori effettivi, inoltre lerrore relativo su tutti i
dati per ciascuna formulazione, risultato essere 0.99 per lespressione di Del
Valle e pari a 0.91 per lespressione di Dean.

Figura 3.4 Confronto tra la portata rilevata e quella calcolata mediante lespressione di Dean.

Figura 3.5 - Confronto tra la portata rilevata e quella calcolata mediante lespressione di Del Valle,
Medina e Losada
I valori di

ricadono in un intervallo compreso tra 331 e 0.04, la


deviazione standard misurata pari a 40.5, si evince quindi come assuma dei
valori particolarmente eterogenei.
1,E-06
1,E-04
1,E-02
1,E+00
1,E-06 1,E-04 1,E-02 1,E+00
Q
m
i
s
u
r
a
t
o
Qdean
1,E-06
1,E-04
1,E-02
1,E+00
1,E-06 1,E-04 1,E-02 1,E+00
Q
m
i
s
u
r
a
t
a
QdelValle
INDAGINE SPERIMENTALE
113

Lo studio del coefficiente inoltre difficoltoso per via del gran numero di
grandezze da cui esso dipende. necessario infatti considerare oltre alle
caratteristiche del moto ondoso la granulometria del materiale trasportato, per
esprimere possiamo quindi considerare il legame seguente.
= (

, L

, ,

)
eq 3.4
Il primo passo compiuto stato la ricerca di correlazioni dirette tra le varie
grandezze del funzionale espresso nell eq 3.4, i risultati vengono riportati nei
grafici seguenti.
Non sono state riscontrate correlazioni significative tra e

, anche
se il coefficiente di trasporto risulta essere lievemente in rapporto di
proporzionalit inversa con il

, come ampiamente dimostrato in letteratura,


mentre tra e

, L

e si riscontrata una certa proporzionalit. Pi


precisamente risulta direttamente proporzionale a

ed L

e inversamente
proporzionale a (, ).

Figura 3.6 Rappresentazione del coefficiente di trasporto in condizioni ondose costanti lungo
tutte le direzioni.
Non sapendo se gli stati di mare rilevati fossero relativi ad onde di vento o di
mare lungo, si assunto come parametro indicativo di tale condizione il rapporto
L

/T

, poich come ben noto a parit di lunghezza donda le onde di mare


lungo hanno periodi nettamente maggiori, pertanto si pu supporre che per
valori relativamente bassi di questo rapporto rappresentino uno stato di mare di
onde di mare lungo.
0
20
40
60
80
100
120
0 22,5 45 67,5 90 112,5 135 157,5 180
CAPITOLO 3
114

Si riscontrato che K cresce al crescere di tale rapporto, pertanto si pu
affermare che le onde di vento hanno una capacit maggiore di movimentazione
del sedimento rispetto a quelle di mare lungo.

Figura 3.7 Relazione tra e



Figura 3.8 - Relazione tra e


0,1
1
10
100
1000
0,01 0,1 1 10
K
e
f
f
e
t
t
i
v
o
Hsb,Db
0,1
1
10
100
1000
0,0001 0,001 0,01
K
e
f
f
e
t
t
i
v
o
D50
INDAGINE SPERIMENTALE
115


Figura 3.9 - Relazione tra e

Figura 3.10 - Relazione tra ed


0,1
1
10
100
1000
0,0001 0,001 0,01 0,1
K
e
f
f
e
t
t
i
v
o
delta
0,1
1
10
100
1000
1 10 100 1000
K
e
f
f
e
t
t
i
v
o
Lp0
CAPITOLO 3
116


Figura 3.11 - Relazione tra ed



Figura 3.12 Relazione tra e


Si proseguito poi con unanalisi dimensionale individuando due
raggruppamenti adimensionali che potrebbero facilitarne lo studio, per lappunto
si pu esprimere K tramite il seguente legame funzionale:
=
g


0,1
1
10
100
1000
1 10
K
e
f
f
e
t
t
i
v
o
Tp
0,1
1
10
100
1000
1 10 100
K
e
f
f
e
t
t
i
v
o
Lp0/Tp
INDAGINE SPERIMENTALE
117

Per semplicit di rappresentazione si considerato il logaritmo naturale di
g

come variabile.


Figura 3.13 - Relazione tra e



Figura 3.14 Relazione tra e ln g


Si riscontra unottima correlazione tra il parametro e ln g

, mentre
per quanto riguarda e

non risulta esserci una particolare correlazione.


Si pu osservare come il modello proposto da Barbaro&Martino (2008) riceva
conferma della propria efficacia, infatti moltiplicando il rapporto

per
corrispondente di valore si riscontra una certa correlazione:
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
0,E+00 5,E+03 1,E+04 2,E+04 2,E+04 3,E+04 3,E+04 4,E+04
K
e
f
f
e
t
t
i
v
o
Hsb/D50
0,01
0,1
1
10
100
1000
4 5 6 7 8 9
K
e
f
f
e
t
t
i
v
o
Ln(gTp^2/Hsb)
CAPITOLO 3
118


Figura 3.15 Andamento del parametro secondo la trattazione Barbaro&Martino
I legami funzionali individuati che meglio interpretano il reale andamento del
parametro di mobilit risultano essere il modello Barbaro&Martino per il quale
si riscontrato un coefficiente di correlazione pari a 0.4 ed un errore reltivo pari
a 0.64 e il funzionale
ln g

.
eq 3.5
per il quale si riscontrato un coefficiente di Pierson pari a 0.72 ed un errore
relativo pari a 0.6.
Il funzionale ottenuto del tipo.
exp ln g


eq 3.6
Con 10.5 10

e 1.72
Unulteriore analisi stata quella di individuare le correlazioni tra i coefficienti
di trasporto ottenuti empiricamente e le grandezze

, L

, ,

, con il
fine di confrontare questi risultati con l andamento reale delle correlazioni al
fine di validare i risultati ottenuti
0,01
0,1
1
10
100
1000
0,01 0,1 1 10 100 1000 10000
K
e
f
f
e
t
t
i
v
o
delta*Hsb/D50
INDAGINE SPERIMENTALE
119




Figura 3.16 - Andamento in funzione di

rispettivamente per rilevato


sperimentalmente (caso a), secondo il
legame funzionale 3.4 (caso b) e secondo la
trattazione Barbaro&Martino.




Figura 3.17 - Andamento in funzione di
50

rispettivamente per rilevato
sperimentalmente (caso a), secondo il
legame funzionale 3.4 (caso b) e secondo la
trattazione Barbaro&Martino.


a)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
1,E-02 1,E-01 1,E+00 1,E+01
b)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
1,E-02 1,E-01 1,E+00 1,E+01
c)
1,E+00
1,E+01
1,E-02 1,E-01 1,E+00 1,E+01
a)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
0,E+00 1,E-03 2,E-03 3,E-03
b)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
0,E+00 1,E-03 2,E-03 3,E-03
c)
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
0,E+00 1,E-03 2,E-03 3,E-03
CAPITOLO 3
120



Figura 3.18 - Andamento in funzione di
rispettivamente per rilevato
sperimentalmente (caso a), secondo il
legame funzionale 3.4 (caso b) e secondo la
trattazione Barbaro&Martino.





Figura 3.19 - Andamento in funzione di
0

rispettivamente per rilevato sperimentalmente
(caso a), secondo il legame funzionale 3.4
(caso b) e secondo la trattazione
Barbaro&Martino.


a)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
1,E-04 1,E-02 1,E+00
b)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
1,E-04 1,E-02 1,E+00
c)
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
1,E-04 1,E-02 1,E+00
a)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+00 1,E+01 1,E+02 1,E+03
b)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+00 1,E+01 1,E+02 1,E+03
c)
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
1,E+00 1,E+01 1,E+02 1,E+03
INDAGINE SPERIMENTALE
121



Figura 3.20 - Andamento in funzione di


rispettivamente per rilevato
sperimentalmente (caso a), secondo il
legame funzionale 3.4 (caso b) e secondo la
trattazione Barbaro&Martino.




Figura 3.21 - Andamento in funzione di
0
/


rispettivamente per rilevato sperimentalmente
(caso a), secondo il legame funzionale 3.4
(caso b) e secondo la trattazione
Barbaro&Martino.



a)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
1,E+00 1,E+01 1,E+02
b)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
1,E+00 1,E+01 1,E+02
c)
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
1,E+00 1,E+01 1,E+02
a)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
1,E+00 1,E+01 1,E+02
b)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
1,E+00 1,E+01 1,E+02
c)
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
1,E+00 1,E+01 1,E+02
CAPITOLO 3
122

Si nota immediatamente come il coefficiente di trasporto valutato tramite il
legame leq 3.6 interpreti molto bene, il reale andamento del coefficiente
effettivo.
La nuova formulazione risulta soddisfare la proporzionalit inversa che sussiste
tra

, tra

e e la proporzionalit diretta che sussiste tra

, tra

, tra

.
Si proseguito calcolando la portata secondo leq 2.80. I risultati ottenuti sono
stati confrontati con i valori di portata rilevati sul campo, valutando il
coefficiente di correlazione di Pierson e lerrore relativo commesso.
Si nota come il modello Barbaro&Martino fornisca una espressione molto ben
correlata con i dati di laboratorio, infatti il coefficiente di Pierson tra la portata
rilevata e quella calcolata pari a 0.63 e lerrore relativo commesso pari a
0.85. Si osserva inoltre che il modello tende a sovrastimare di circa il 40% i
valori effettivamente rilevati (Figura 3.22)

Figura 3.22 - Confronto tra portata misurata e portata secondo la formulazione Barbaro&Martino
Il modello basato sul legame funzionale descritto nelleq 3.5 sembrerebbe
sottostimare i valori effettivamente riscontrati, inoltre si registra una
diminuzione del coefficiente di correlazione di Pierson che sceso a 0.55 e
lerrore relativo commesso pari a 0.71 (Figura 3.23), ma sufficiente valutare
un coefficiente di correzione sulla portata per risanare luguaglianza. Questo
coefficiente stato valutato pari a 1.722, lerrore commesso ora risulta pari a
0.63, si ottiene pertanto una nuova formulazione della portata solida longshore:
=


eq 3.7
1,E-05
1,E-04
1,E-03
1,E-02
1,E-01
1,E+00
1,E-05 1,E-04 1,E-03 1,E-02 1,E-01 1,E+00
Q
m
i
s
u
r
a
t
a
QBarbaro&Martino
INDAGINE SPERIMENTALE
123


Figura 3.23 Confronto tra portata misurata e portata calcolata con = ln g

.
La nuova formulazione di K sembra essere molto attendibile sia da un punto di
vista matematico, visti lerrore relativamente basso e la discreta correlazione tra
le variabili in esame e sia da un punto di vista fisico, visto che messa in
correlazione con tutte le grandezze in gioco risulta avere andamenti pressoch
uguali a quelli riscontrati sperimentale.
Si nota per come allinterno delleq 3.6 non vi sia la possibilit di considerare
la granulometria del materiale, si deciso quindi di migliorarne laccuratezza
valutandola per intervalli pi ristretti del diametro caratteristico.
Linsieme di dati in nostro possesso relativo ad una granulometria che va da
0.15 mm a 2.5 mm, quindi si provveduto a suddividere questo intervallo in dei
sottointervalli in cui si riscontrava una forte correlazione tra e ln g

.
Sono stati individuati 8 intervalli allinterno dei quali il coefficiente di
correlazione di Pierson risultava maggiore di 0.7, di seguito si riporta il valore
dei parametri e , i coefficienti di correlazione valutati su e su , il
coefficiente correttivo su e gli errori relativi commessi sulla valutazione di e
di prima e dopo lutilizzo del coefficiente correttivo:

1,E-05
1,E-04
1,E-03
1,E-02
1,E-01
1,E+00
1,E-05 1,E-04 1,E-03 1,E-02 1,E-01 1,E+00
Q
m
i
s
Qcal
CAPITOLO 3
124


Figura 3.24 a) Andamento
di K per

0.15 b)
relativa portata confrontata
con i valori di laboratorio



0.15 :
5.8 10

;
11.22;

0.78;

0.42;

1.668;

0.44;

0.7;

0.67;



Figura 3.25 a) Andamento
di K per 0.15


0.20 :b) relativa portata
confrontata con i valori di
laboratorio



0.15

0.20
1.06 10

;
1.08;

0.18;

0.70;

1.814;

0.53;

0.59;

0.44;

a)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
1,E+00 1,E+01
b)
1,E-04
1,E-02
1,E+00
1,E-04 1,E-03 1,E-02 1,E-01 1,E+00
a)
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1 10
b)
1,E-04
1,E-03
1,E-02
1,E-01
1,E-05 1,E-04 1,E-03 1,E-02 1,E-01 1,E+00
K

K
ln


ln


K

K





INDAGINE SPERIMENTALE
125


Figura 3.26 a) Andamento
di K per 0.2 0


0.23 :b) relativa portata
confrontata con i valori di
laboratorio



0.2 0

0.23 :
2.63 10

;
2.00;

0.71;

0.89;

1.544;

0.50;

0.43;

0.27;


Figura 3.27 a) Andamento
di K per 0.23


0.26 b) relativa portata
confrontata con i valori di
laboratorio



0.23

0.26
2.94 10

;
1.55;

0.81;

0.98;

1.15;

0.58;

0.16;

0.10;


a)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+00 1,E+01
b)
1,E-03
1,E-02
1,E-01
1,E-03 1,E-02 1,E-01
a)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+00 1,E+01
b)
1,E-04
1,E-03
1,E-02
1,E-01
1,E-04 1,E-03 1,E-02 1,E-01
ln


ln


K

K
K



CAPITOLO 3
126


Figura 3.28 a) Andamento
di K per 0.26


0.32 b) relativa portata
confrontata con i valori di
laboratorio



0.26

0.32
1.29 10

;
1.62;

0.77;

0.83;

1.437;

0.49;

0.46;

0.36;


Figura 3.29 a) Andamento
di K per 0.32


0.41 b) relativa portata
confrontata con i valori di
laboratorio



0.32

0.41
1.02 10

;
1.63;

0.89;

0.79;

1.453;

0.34;

0.46;

0.35;



a)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
1,E+00 1,E+01
b)
1,E-05
1,E-04
1,E-03
1,E-02
1,E-01
1,E+00
1,E-05 1,E-04 1,E-03 1,E-02 1,E-01 1,E+00
a)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+03
1,E+00 1,E+01
b)
1,E-05
1,E-03
1,E-01
1,E-05 1,E-04 1,E-03 1,E-02 1,E-01
ln


ln


K
K





INDAGINE SPERIMENTALE
127


Figura 3.30 a) Andamento
di K per 0.41


0.5 b) relativa portata
confrontata con i valori di
laboratorio



0.41

0.5 :
6.5 10

;
1.36;

0.47;

0.72;

3.655;

0.33;

0.84;

0.49;



Figura 3.31 a) Andamento
di K per 0.5


2.5b) relativa portata
confrontata con i valori di
laboratorio



0.5

2.5 :
7 10

;
1.84;

0.53;

0.90;

1.696;

0.54;

0.49;

0.30;

a)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+00 1,E+01
b)
1,E-04
1,E-02
1,E+00
1,E-04 1,E-03 1,E-02 1,E-01
a)
1,E-01
1,E+00
1,E+01
1,E+02
1,E+00 1,E+01
b)
1,E-05
1,E-04
1,E-03
1,E-02
1,E-01
1,E+00
1,E-04 1,E-03 1,E-02 1,E-01 1,E+00
ln


ln


K

K







BIBLIOGRAFIA
129


Bibliografia
Longuet Higgins M.S. and R.W Stewart (1962), Radiation stress and mass
transport in gravity waves, with application to surf beats. Journal of Fluid
Mechanics (1962), 13: 481-504.
Longuet Higgins M.S. and R.W Stewart (1964), Radiation stresses in water
waves; a physical discussion, with applications. Deep Sea Research and
Oceanographic Abstracts (1964), volume 11, Issue 4, Pages 529-562
Longuet Higgins M.S. (1952), Mass transport in Water Waves. Philolophical
Transaction of the Royal Society of Londonn, series A, mathemathical and
Physical Schience (March 1953 ), volume 31, Issue 245, pages 535-581
Longuet Higgins M.S. (1970), Longshore Current Generated by Obliquely
Incident ea Waves,. Journal of Geographical Research (November 20, 1970),
volume 75, Issue 33, pages 6778-6789.
Miller Herman C. (1998), Field measurements of longshore sediment transport
during storms. Coastal Engineering (February 1999), volume 36, pages 301-
321.
Barbaro G. (2011) Il fenomeno del trasporto litoraneo e la deformazione dei
litorali a tergo di strutture marittime. Studi di aggiornamento sullingegneria
Off-Shore e Marina, AIOM Lecce 30 giugno:1 luglio 2011.
Castro Daz M.J., E.D. Fernndez-Nieto, A.M. Ferreiro Sediment transport
models in Shallow Water equations and numerical approach by high order finite
volume methods. Computers & Fluids(March 2008) Volume 37, Issue 3, Pages
299-316.
Guangyao Gao, Hongbin Zhan, Shaoyuan Feng, Guanhua Huang, Xiaomin Mao
Comparison of alternativemodels for simulating anomalous solute transport in
a large heterogeneous soil column. Journal of Hydrology, Volume 377, Issues
3-4, 30 October 2009, Pages 391-404.
Di Giammarco P., S. Longo2 & M. Ferraresi Un modello di qualit e di
trasporto solido per aste fluviali. 28 Convegno di Idraulica e Costruzioni
idrauliche, Potenza 16-19 settembre 2002
DAgostino Vincenzo, Dinamica dei corsi dacqua e progettazione di
interventi di ricostruzione morfologica Programma di ricerca Morfologia
dalveo larghezza del Bankfull e condizioni di flusso nei torrenti montati ad
BIBLIOGRAFIA
130

elevata pendenza (2003), Universit degli studi di Padova Dipartimento
Territorio e Sistemi Agroforetali.
D'Agostino Vincenzo, Matteo Cesca, Lorenzo Marchi, Field and laboratory
investigations of runout distances of debris flows in the Dolomites (Eastern
Italian Alps) Geomorphology (March 2010), Volume 115, Issues 3-4, Pages
294-304
Komar Paul D., Enviromental control on littoral sand transport. Proceedings
of the International Conference on Coastal Engineering, ASCE (1988), pages
1238-1252
Martino Maria Chiara, Analisi del trasporto litoraneo Long-Shore per onde di
mare. Dottorato di ricerca in ingegneria Marittima (XX ciclo), Universit
Mediterranea di Reggio Calabria (2008)
Schoonees, J.S., & Theron, A.K. (1993), Review of the Field-Data Base for
Longshore Sediment Transport Coastal Engineering, 19, 1-26.
US Army Corps of Engineers, (1984), Shore Protection Manual Vols. I and
II., Coastal Engineering Research Center, WES Vickburg, MS.
Wang, P. and Kraus, N.C., (1999), Longshore Sediment Transport Rate
Measurement by Short-Term Impoundment Journal Of Waterway, Port, Coastal
And Ocean Engineering, 125, 118 126.
Zemljic Marijan, Ljubljana, Calcul du dbit solide - Evaluation de la vgtation
comme un des facteurs antirosif. International Symposium Interpraevent,
Villaco.
Murachelli Adriano, Riboni Vittoria Rischio idraulico e difesa del suolo.
Flaccovio editore 2010.
Ferro Vito, La sistemazione dei bacini idrografici McGraw-Hill Companies,
S.r.L 2006.
Usai Emilio, Manuale di idrologia per la progettazione. Ulrico Hoepli
Milano.
Atlante delle opere di sistemazione costiera, APAT Agenzia per la Protezione
dellAmbiente e per i servizi Tecnici.
Programma Interregionale Agricoltura-Qualit-Misura, ARSSA, Agenzia
Regionale per lo Sviluppo e per i Servizi in Agricoltura.

You might also like