You are on page 1of 333

Mori, 4 aprile 2001

Appunti di

GEOTECNICA
Versione 1.3
a cura di Giuseppe Dellana

Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2.


Sistema Operativo Linux 2.2.17.
Distribuzione Mandrake 7.2.

2
FRONTESPIZIO
(Questa pagina intenzionalmente bianca.)

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

3
INDICE GENERALE

INDICE GENERALE
INTRODUZIONE................................................................................................................................................................9
Commento alla versione 1.0 degli Appunti di Geotecnica.................................................................9
Commento alla versione 1.1 degli Appunti di Geotecnica.................................................................9
Commento alla versione 1.2 degli Appunti di Geotecnica.................................................................9
Commento alla versione 1.3 degli Appunti di Geotecnica...............................................................10
Introduzione alla Geotecnica............................................................................................................11
CAPITOLO 1: CLASSIFICAZIONE DEI TERRENI E DELLE ROCCE.......................................................................13
Definizioni elementari......................................................................................................................13
Classificazione di un volume di terreno...........................................................................................13
Propriet di un grano........................................................................................................................14
Propriet di un insieme di grani........................................................................................................17
Tecniche di analisi granulometrica...................................................................................................19
Stacciatura.............................................................................................................................19
Sedimentazione.....................................................................................................................20
CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO.........................................23
Determinazione del contenuto dacqua............................................................................................31
Determinazione dellindice dei vuoti................................................................................................31
CAPITOLO 3: LIMITI DI ATTERBERG.........................................................................................................................33
Introduzione......................................................................................................................................33
Limite di liquidit.............................................................................................................................34
Limite di plasticit............................................................................................................................34
Limite di ritiro...................................................................................................................................34
Indici di consistenza.........................................................................................................................35
CAPITOLO 4: PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI............................................................................................37
Esempi esplicativi per lapplicazione del principio delle tensioni efficaci.......................................38
Esempio 1..............................................................................................................................38
Esempio 2..............................................................................................................................39
Esempio 3..............................................................................................................................40
Esempio 4..............................................................................................................................43
Esempio 5..............................................................................................................................44
Esempio 6..............................................................................................................................45
Effetto della capillarit......................................................................................................................47
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE........................................................................................................................49
Legge di Darcy.................................................................................................................................50
Moti di filtrazione: effetti di natura meccanica................................................................................52
Considerazione monodimensionale..................................................................................................54
Problema esplicativo.........................................................................................................................55
Fenomeno del sifonamento...............................................................................................................61
Fenomeno dei fontanazzi..................................................................................................................62
Moti di filtrazione in regime transitorio...........................................................................................64
Adimensionalizzazione dellequazione di Terzaghi.........................................................................68
Soluzione dellequazione della consolidazione di Terzaghi.............................................................70
CAPITOLO 6: PROVE EDOMETRICHE........................................................................................................................75
Variazione delle tensioni orizzontali in funzione di quella verticale................................................83
Caso della falda.................................................................................................................................84
CAPITOLO 7: LA FILTRAZIONE E LEQUAZIONE DI LAPLACE...........................................................................85
Tracciamento del reticolato di flusso (risoluzione grafica dellequazione di Laplace)....................87
Risoluzione alle differenze finite......................................................................................................90
CAPITOLO 8: PROVE PER DETERMINARE LA PERMEABILIT K.......................................................................91
Misura della permeabilit in laboratorio...........................................................................................91
Prova a carico costante..........................................................................................................91
Prova a carico variabile.........................................................................................................92
Prova di pompaggio da pozzi...........................................................................................................93
Prove nei fori di sondaggio...............................................................................................................95
Prove a carico costante..........................................................................................................95
Prove a carico variabile.........................................................................................................96
CAPITOLO 9: SFORZI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO.......................................................................................99
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

4
INDICE GENERALE
Percorsi di tensione e di deformazione.............................................................................................99
Richiamo di Scienza delle Costruzioni...........................................................................................101
Gli invarianti........................................................................................................................101
Gli invarianti del tensore di sforzo......................................................................................102
Tensione ottaedrica.........................................................................................................................103
Condizioni di drenaggio e percorsi di tensione..............................................................................105
Condizioni di drenaggio, il terreno naturale ed il tempo................................................................106
Deformazioni nel terreno................................................................................................................107
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO................................................................................................................113
Condizioni di sollecitazione al contorno........................................................................................113
Condizioni di drenaggio nelle prove di laboratorio........................................................................114
Tipi di prove...................................................................................................................................115
Prove di taglio.................................................................................................................................117
Prova di taglio diretto.....................................................................................................................118
Prova di compressione cilindrica...................................................................................................121
Fase 1: applicazione del carico isotropo in condizioni drenate con consolidazione...........122
Fase 2: applicazione dello sforzo di taglio..........................................................................122
Prova non consolidata, non drenata (U,U)..........................................................................123
Prova consolidata, drenata (C,D)........................................................................................124
Prova consolidata, non drenata (C,U).................................................................................125
Come varia la pressione interstiziale durante la prova non drenata.........................126
Prova drenata: percorso delle tensioni totali ed efficaci......................................................130
Prova non drenata: percorso delle tensioni totali ed efficaci...............................................130
Criterio di rottura di MohrCoulomb.............................................................................................131
CAPITOLO 11: COMPORTAMENTO TRIDIMENSIONALE....................................................................................137
Meccanica dei continui multifase (mezzo bifase)...........................................................................137
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI..........................................................................143
Introduzione....................................................................................................................................143
Modello rigidoperfettamente plastico...........................................................................................143
Modello elastoplastico..................................................................................................................145
Modello per la superficie di plasticizzazione.................................................................................145
Modello di stato critico: CamClay................................................................................................149
Introduzione........................................................................................................................149
La variazione di volume e linvariante isotropo..................................................................150
La retta di stato critico.........................................................................................................152
Prova edometrica.................................................................................................................155
Prova Consolidata Drenata (CD) con provino NC o debolmente OC...............................156
Prova Consolidata Drenata (CD) con provino fortemente OC..........................................157
Prova Consolidata e non drenata (CU) con provino NC o debolmente OC........................158
Prova Consolidata e non drenata (CU) con campione fortemente OC................................160
Campionamento..............................................................................................................................161
CAPITOLO 13: PROVE MECCANICHE IN SITO........................................................................................................165
Introduzione....................................................................................................................................165
Prove penetrometriche....................................................................................................................166
Prova statica CPT................................................................................................................166
Condizioni non drenate............................................................................................167
Condizioni drenate...................................................................................................168
Prove dinamiche SPT..........................................................................................................169
Prova scissometrica (Field Vane Test)...........................................................................................170
Prova pressiometrica.......................................................................................................................172
Prova dilatometrica.........................................................................................................................173
Prove di carico su piastra................................................................................................................173
Prova di taglio diretto in sito..........................................................................................................173
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE..............................................175
Introduzione allanalisi dei problemi di collasso............................................................................175
La teoria di Rankine........................................................................................................................176
Condizione limite ed il Piano di Mohr................................................................................176
Trattazione di Rankine........................................................................................................178
Spinta attiva ........................................................................................................................179
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

5
INDICE GENERALE
Spinta passiva .....................................................................................................................180
Spostamenti e coefficienti di spinta....................................................................................181
Osservazione.......................................................................................................................182
Esempio 1............................................................................................................................182
Esempio 2............................................................................................................................182
Esempio 3............................................................................................................................183
Esempio 4............................................................................................................................183
Esempio 5: spinta a riposo..................................................................................................183
Esempio 6............................................................................................................................184
Terreno coesivo...................................................................................................................185
Esempio...............................................................................................................................186
Analisi in condizioni non drenate........................................................................................187
Esempio...............................................................................................................................189
Punto di applicazione delle spinte.......................................................................................190
La teoria di Coulomb e il Metodo dellequilibrio globale..............................................................191
Calcolo della spinta attiva Sa di un muro di sostegno.........................................................191
Calcolo della spinta passiva Sp di un muro di sostegno......................................................192
Stabilit di una parete in condizioni non drenate................................................................193
Osservazioni........................................................................................................................196
Spinta con attrito.................................................................................................................197
Osservazione.......................................................................................................................199
Spinta con presenza di dreni................................................................................................200
Analisi limite..................................................................................................................................201
Introduzione........................................................................................................................201
Richiami sul principio dei lavori virtuali.............................................................................201
Enunciato e dimostrazione dei teoremi dellanalisi limite..............................................................202
Teorema statico...................................................................................................................202
Teorema cinematico............................................................................................................203
Altezza critica con lanalisi cinematica...............................................................................205
Altezza critica con lanalisi statica......................................................................................206
Limite superiore della Spinta attiva.....................................................................................207
Limite inferiore della Spinta attiva......................................................................................208
Limite superiore della Spinta passiva..................................................................................209
Limite inferiore della Spinta passiva...................................................................................211
Osservazione.......................................................................................................................211
Altezza critica del terrapieno...............................................................................................212
Stabilit di un pendio...........................................................................................................213
Dreno verticale....................................................................................................................216
Dreno orizzontale................................................................................................................216
Dreno inclinato....................................................................................................................216
Applicazione riassuntiva dei 3 metodi...........................................................................................217
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE.................................................................................................223
Condizioni di deformazione in fase di esercizio.............................................................................224
Modello di Winkler.........................................................................................................................232
Modello di Gibson..........................................................................................................................232
Modello agli elementi finiti............................................................................................................232
Trattazione approssimata per il calcolo dei cedimenti....................................................................233
Osservazioni...................................................................................................................................238
Confronto fra il suolo alla Boussinesq e alla Winkler.........................................................239
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI............................................................................................................241
Fondazioni superficiali........................................................................................................241
Fondazioni profonde...........................................................................................................241
Tipi di fondazioni superficiali........................................................................................................242
Plinti isolati..........................................................................................................................242
Travi di fondazione.............................................................................................................242
Platea di fondazione............................................................................................................242
Calcolo del carico limite di una fondazione superficiale................................................................243
Formula di Terzaghi per il carico limite..............................................................................244
Carico limite in condizioni non drenate..............................................................................245
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

6
INDICE GENERALE
Carico applicato alla fondazione non perpendicolarmente......................................246
Caso di carico eccentrico.........................................................................................246
Carico limite in condizioni drenate.....................................................................................247
Osservazione............................................................................................................248
Carico inclinato rispetto alla verticale......................................................................249
Carico eccentrico......................................................................................................249
Forma della fondazione............................................................................................249
Falda sopra il piano di campagna.............................................................................250
Falda coincidente con il piano di campagna............................................................250
Falda in posizione intermedia tra il piano di campagna e il piano di posa..............250
Falda sotto il piano di posa......................................................................................251
Moto di filtrazione verticale....................................................................................251
Piano di posa inclinato.............................................................................................252
Effetto combinato dei coefficienti.......................................................................................252
Caso 1.......................................................................................................................253
Caso 2.......................................................................................................................253
Carico centrato....................................................................................................................255
Carico eccentrico.................................................................................................................256
Coefficienti di sicurezza per le fondazioni superficiali..................................................................257
Carico applicabile sulle fondazioni.................................................................................................259
Esempio..........................................................................................................................................260
CAPITOLO 17: PALI DI FONDAZIONE.......................................................................................................................261
Pali costruiti in opera......................................................................................................................263
Pali con asportazione di terreno......................................................................................................263
Micropali.........................................................................................................................................264
Tecnica jetgrouting (iniezione a pressione)..................................................................................264
Osservazione...................................................................................................................................265
Calcolo del carico limite delle fondazioni profonde.......................................................................266
Palificata appoggiata...........................................................................................................266
Palificata sospesa.................................................................................................................267
Palo singolo, carico assiale limite.......................................................................................268
Condizioni non drenate...................................................................................................................269
Resistenza laterale...............................................................................................................269
Resistenza di punta..............................................................................................................270
Condizioni drenate..........................................................................................................................271
Resistenza laterale...............................................................................................................271
Resistenza di punta..............................................................................................................272
CAPITOLO 18: PALI DI FONDAZIONE IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO...............................................................273
Introduzione....................................................................................................................................273
Comportamento del palo singolo (condizione di equilibrio)..........................................................274
Comportamento del terreno (condizione di equilibrio)..................................................................276
Condizione di congruenza.............................................................................................................277
Comportamento di due pali............................................................................................................278
Comportamento del gruppo di pali.................................................................................................279
Come varia nel tempo il sistema terrenostruttura.........................................................................281
CAPITOLO 19: OPERE DI SOSTEGNO........................................................................................................................283
Muri di sostegno.............................................................................................................................283
Muri a gravit......................................................................................................................283
Muri a mensola....................................................................................................................283
Le verifiche dei muri di sostegno...................................................................................................284
Verifica alla traslazione sul piano di posa...........................................................................285
Esempio 1: il muro a gravit...............................................................................................286
Esempio 2: il muro a mensola.............................................................................................287
Verifica al ribaltamento.......................................................................................................289
Verifica al carico limite.......................................................................................................290
Verifica a rottura globale.....................................................................................................290
CAPITOLO 20: PARATIE...............................................................................................................................................291
Introduzione....................................................................................................................................291
Paratie di sostegno con diaframmi..................................................................................................292
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

7
INDICE GENERALE
Paratie di sostegno con palancole...................................................................................................292
Paratie di sostegno con micropali...................................................................................................292
I coefficienti di sicurezza nel progetto delle paratie.......................................................................293
Stabilit delle paratie......................................................................................................................295
Paratia libera........................................................................................................................295
Paratia ancorata...............................................................................................................................297
Paratia ancorata:primo problema....................................................................................................298
Paratia ancorata:secondo problema.....................................................................................300
Osservazioni...................................................................................................................................303
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII.....................................................................................................................305
Introduzione....................................................................................................................................305
Scivolamento del blocco.................................................................................................................306
Effetto dellacqua sullo scivolamento.................................................................................307
Ribaltamento del blocco.................................................................................................................309
Le caratteristiche dei pendii nel tempo: due casi di studio.............................................................310
Metodo dellequilibrio limite globale,............................................................................................313
Il problema dellequilibrio limite e i metodi generali di equilibrio limite......................................315
Metodo di Fellenius........................................................................................................................317
Metodo di Bishop...........................................................................................................................318
Osservazione...................................................................................................................................318
Riassunto.........................................................................................................................................319
Analisi di un problema reale...........................................................................................................321
Osservazione...................................................................................................................................323
CAPITOLO 22: COSTRUZIONE DI OPERE CON MATERIALI SCIOLTI.................................................................325
BIBLIOGRAFIA..............................................................................................................................................................327

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

8
INDICE GENERALE
(Questa pagina intenzionalmente bianca.)

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

9
INTRODUZIONE

INTRODUZIONE

Commento alla versione 1.0 degli Appunti di Geotecnica.


Lutilit di questi Appunti di Geotecnica consiste nel fornire un apporto di conoscenze breve e chiaro. Questa stesura
priva dei dettagli richiesti da uno studio approfondito.
Facendo propri i concetti espressi in queste pagine se ne pu trarre il massimo profitto in due momenti distinti:
1. nellintroduzione del neofita allo studio della geotecnica, in quanto non distratto da preziosi leziosismi;
2. nella fase conclusiva dello studio, per avere un momento di riflessione e di ripasso, per una sintesi dei concetti
affrontati.
I presenti Appunti di Geotecnica traggono origine da validi appunti raccolti presso compagni di studio.
Ben sapendo che si tratta di appunti non esaustivi, mi auguro che possano servire a chiunque si avvicini allo studio della
geotecnica.
Questo testo liberamente distribuibile soltanto alle seguenti condizioni:

senza alterarne in nessun modo il contenuto.

senza trarne lucro: in altre parole, non si pu venderne le copie dei file del testo e guadagnarci, ma chi
vuole pu farsi rimborsare il costo del supporto. Un esempio per capirsi: se lo si salva su un CDROM per
darlo a qualcuno, si pu chiedere il costo del CDROM, ma nullaltro dovuto.

Il fatto che sia liberamente distribuibile non altera in alcun modo il diritto dautore (copyright), che rimane del
sottoscritto.
Giuseppe Dellana

Commento alla versione 1.1 degli Appunti di Geotecnica.


Di seguito elenco i cambiamenti che ho apportato agli Appunti di Geotecnica rispetto alla versione 1.0:
Sono stati corretti errori di diteggiatura e grafici.
Vi si trova unintroduzione alla geotecnica e un nuovo capitolo iniziale che definisce i materiali studiati dalla
geotecnica e i metodi di classificazione dei campioni.
Ho rivisto il capitolo Stabilit dei pendii che risultava poco organico.
Ho aggiunto il capitolo conclusivo Costruzione di opere con materiali sciolti
Per gli aggiornamenti introdotti ho utilizzato degli appunti che spiccano per la chiarezza degli argomenti trattati.
Giuseppe Dellana

Commento alla versione 1.2 degli Appunti di Geotecnica.


Di seguito elenco i cambiamenti che ho apportato agli Appunti di Geotecnica rispetto alla versione 1.1:
Sono stati corretti errori di diteggiatura.
Ho ridotto la dimensione dei caratteri: ora di dieci punti.
Ho impaginato i capitoli diversamente ed ora iniziano con la pagina destra.
Ho inserito la riga dintestazione con il nome del rispettivo capitolo.
Nel capitolo 9 Prove per determinare la permeabilit k la prova di pompaggio da pozzi ora un paragrafo e la prova a
carico variabile risolta anche con il metodo degli intervalli di tempo variabili.
Il capitolo 21 Stabilit dei pendii stato rivisto e riporta una migliore collocazione dellinstabilit per scivolamento e
ribaltamento.
Giuseppe Dellana

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

10
INTRODUZIONE

Commento alla versione 1.3 degli Appunti di Geotecnica.


Di seguito elenco i cambiamenti che ho apportato agli Appunti di Geotecnica rispetto alla versione 1.2:
Per realizzare questa versione degli Appunti di Geotecnica ho rivisto i contenuti della precedente versione, questo il
risultato di uno studio pi approfondito della materia.
Gli errori di diteggiatura trovati nel testo sono stati corretti.
La numerazione delle figure stata in parte rivista per tenere conto del capitolo cui si riferiscono.
Le numerazioni che seguono si riferiscono alla versione 1.2.
Nel capitolo 1 Classificazione dei terreni e delle rocce ho rivisitato lanalisi per sedimentazione con lareometro.
Nel capitolo 5 Moti di filtrazione ho aggiunto il paragrafo con la soluzione dellequazione della consolidazione di
Terzaghi sviluppata in serie di Fourier.
Il capitolo 7 Comportamento tridimensionale diventato il capitolo 11 (nella versione1.3) e lho spostato perch la
trattazione generale della meccanica di un mezzo bifase, meglio si integra agli argomenti vicini; ho anche introdotto
ulteriori chiarimenti alla teoria sviluppata.
Nel capitolo 8 Prove per determinare la permeabilit k vi si trova un nuovo paragrafo che tratta delle prove per la
misura della permeabilit in laboratorio.
Ai seguenti: capitolo 9 Sforzi e deformazioni nel terreno, capitolo 10 Prove di laboratorio e capitolo 13 Modelli di
comportamento dei terreni e di stato critico: Camclay ho riservato una particolare attenzione, perch sono una parte
molto importante della meccanica delle terre.
Il capitolo 13 Prove meccaniche in sito stato rivisto.
Il capitolo 14 Analisi dei problemi geotecnici in condizioni limite stato rivisto e ampliato.
Nel capitolo 15 Analisi della deformazione ho aggiunto il paragrafo Confronto fra il suolo alla Boussinesq ed alla Wi
nkler vi si trova landamento dei cedimenti e degli sforzi nel terreno per diverse modalit di carico.
Il capitolo 16 Fondazioni ora sintitola Fondazioni superficiali
Ho spostato dal capitolo 16 Fondazioni al capitolo 15 Analisi della deformazione il paragrafo Trattazione
approssimata per il calcolo dei cedimenti.
Ho spostato dal capitolo 16 Fondazioni al capitolo 17 Fondazioni su pali i seguenti paragrafi:
Calcolo del carico limite delle fondazioni profonde,
Palificata appoggiata,
Palificata sospesa,
Palo singolo, carico assiale
Condizioni non drenate,
Resistenza di punta.
Ho spostato dal capitolo 17 Fondazioni su pali al capitolo 16 Fondazioni il paragrafo Coefficienti di sicurezza per
le fondazioni superficiali. Il contenuto del paragrafo stato completamente riscritto ed il precedente paragrafo ora le
sercizio che lo segue.
Ho aggiunto un nuovo paragrafo:
Carico applicabile sulle fondazioni superficiali.
Il capitolo 18 Fondazioni in condizioni di esercizio ora sintitola Pali di fondazione in condizioni di esercizio ed st
ato in buona parte riscritto.
Dal capitolo 18 Fondazioni in condizioni di esercizio ho spostato al capitolo 15 Analisi della deformazione parte del
paragrafo Come varia nel tempo il sistema terrenostruttura e il paragrafo Osservazioni.
Il capitolo 20 Paratie stato in buona parte riscritto e ampliato.
Giuseppe Dellana

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

11
INTRODUZIONE

Introduzione alla Geotecnica


La geotecnica studia la meccanica dei solidi, delle terre e delle rocce. Fornisce le nozioni e le conoscenze per la corretta
progettazione delle fondazioni, delle opere sotterranee e delle gallerie, ma anche delle costruzioni in terra: dei rilevati e
delle dighe in terra.
Con lo studio e lesercizio della geotecnica si deve conoscere il comportamento meccanico del terreno che pi
complesso di altri materiali. La complessit dovuta a diversi motivi:
Esistono diverse fasi di comportamento meccanico, con riguardo alla resistenza.
Il comportamento meccanico non lineare e dipende da quello che gli successo precedentemente, si dice ha
memoria.
Il materiale composto da granelli (terre).
Il terreno formato da granelli contiene negli interstizi sia acqua che aria; di conseguenza non si pu considerare il
terreno n come solido n come fluido.
Schematicamente lo studio della geotecnica si sviluppa affrontando i seguenti argomenti:
Identificazione delle terre e delle rocce.
Sistema geotecnico di identificazione.
Come si descrive il comportamento meccanico delle rocce.
Problemi di ingegneria geotecnica: con analisi in condizioni limite e con analisi in condizioni di esercizio.
Progettazione delle opere di sostegno e delle opere di fondazione.
I geotecnici interagiscono con i geologi, per il metodo di studio totalmente diverso. I geologi studiano il terreno dal
punto di vista naturalistico, mentre i geotecnici studiano il terreno da un punto di vista ingegneristico.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

12
INTRODUZIONE
(Questa pagina intenzionalmente bianca.)

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

13
CAPITOLO 1: CLASSIFICAZIONE DEI TERRENI E DELLE ROCCE

CAPITOLO 1: CLASSIFICAZIONE DEI TERRENI E DELLE ROCCE


Definizioni elementari.
MINERALE: materiale con propriet chimiche e formule proprie.
ROCCIA: un aggregato di minerali.
ROCCIA SEMPLICE: una roccia composta di un solo minerale.
ROCCIA COMPOSTA: una roccia composta di pi minerali.
ROCCIA SCIOLTA: quella che si pu suddividere in granelli.
ROCCIA LAPIDEA: pi compatta ed ha unelevata aderenza;
esistono rocce che hanno un comportamento intermedio fra sciolta e lapidea.
GRANI O GRANELLI: sono le singole parti solide che costituiscono le rocce sciolte.
TERRA: una roccia sciolta tolta dal suo ambiente naturale per usarla nelle costruzioni.
TERRENO: un termine generico per indicare le terre e le rocce nel loro ambiente naturale.
Nella terminologia pratica parleremo di TERRE intendendo ROCCE SCIOLTE e parleremo di ROCCE intendendo
ROCCE LAPIDEE.

Classificazione di un volume di terreno.


Noi introduciamo dapprima un volume di terreno e vediamo quali sono gli elementi costituenti.
Successivamente studieremo le propriet del singolo grano, dellinsieme di grani e dellinsieme di grani con acqua.
A tale scopo vengono utilizzate delle propriet indice.
Un volume di terreno composto da dei grani o granelli a contatto fra loro, ma negli interstizi sono presenti sia acqua
che aria. Nel volume di terreno sono quindi presenti tre fasi: la fase solida, la fase liquida e la fase gassosa.
Possiamo rappresentare il volume di terreno e le tre fasi.

Figura 1.1
Nello studio della geotecnica troviamo utile suddividere le tre fasi in frazioni, e cos faremo dora in poi.

Figura 1.2
Ci proponiamo di studiare il comportamento meccanico di questo volume di terreno.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

14
CAPITOLO 1: CLASSIFICAZIONE DEI TERRENI E DELLE ROCCE

Propriet di un grano.
Isolando un singolo grano esso determinato da:
1. COMPOSIZIONE MINERALOGICA.
ottenuta tramite spettrografia, dalla quale si desume il grano composto da sostanza organica o inorganica, come
ad esempio le torbe (organiche).
2. PESO SPECIFICO.
Indicando con Ps il peso del grano e Vs il volume del grano definiamo
PESO SPECIFICO DEL GRANO:

s=

Ps
Vs

dove il pedice s indica che ci riferiamo alla fase solida.

Il volume del grano Vs si misura con un PICNOMETRO: un recipiente riempito di acqua distillata.
Ecco la procedura per determinare Vs e s :
Eseguiamo la prima misura: con una bilancia si determina il peso del grano Ps.
Eseguiamo la seconda misura: si pesa il picnometro con lacqua P1; poi si versa la terra nello stesso recipiente e si
ripristina il precedente livello del liquido.
Eseguiamo la terza misura: si pesa il picnometro con lacqua e il campione di terra P2:

P 2=P 1AP sBw V s


Poi ricaveremo Vs.

V s=

dove

P 1AP sBP 2

w=

w
Pw
Vw

Figura 1.3

Il termine P sB w V s la differenza di peso fra il terreno e lacqua asportata; stata tolta dellacqua per
riportare il livello del fluido alla stessa quota.
Possiamo usare il VOLUNOMETRO, che consiste in una buretta graduata, con il quale eseguo tutte le operazioni.

Figura 1.4
Lintroduzione del terreno porta ad una variazione di volume del liquido e posso misurarlo direttamente.

V s=V 2BV 1
PESO SPECIFICO del solido rispetto a quello dellacqua:

G s=

s
w

Per i terreni naturali Gs=2,4 2,8.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

15
CAPITOLO 1: CLASSIFICAZIONE DEI TERRENI E DELLE ROCCE
3. FORMA DEL GRANO.
definita indicando con delle lettere le dimensioni di un parallelepipedo che contiene il grano.
a: la dimensione massima del grano.
b, c: le atre due misure del grano.

Figura 1.5

Figura 1.6
La forma descritta riportando in un grafico i rapporti fra queste grandezze.
Quando c/b si riduce il grano si appiattisce.
Quando b/a si riduce il grano si allunga.
In funzione della forma ho diverse aree del grafico.
La forma del grano importante nella risposta alla sollecitazione esterna.
4. GRADO DI ARROTONDAMENTO.
A parit di forma il grano pu essere pi o meno rotondo, pu presentarsi con spigoli arrotondati o angolari.
I grani possono avere la stessa forma, cio si possono inserire nello stesso parallelepipedo, ma avere diverso grado di
arrotondamento.
5. SUPERFICIE ESTERNA.
Pu essere liscia o scabra, cio si descrivono le irregolarit microscopiche del grano.

Figura 1.7

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

16
CAPITOLO 1: CLASSIFICAZIONE DEI TERRENI E DELLE ROCCE
6. DIMENSIONI DEL GRANO.
Abbiamo a che fare con grani di diverse dimensioni, con riferimento alle terre queste dimensioni possono variare da
103102mm.
La dimensione definita sulla base della tecnica usata per misurarla.
Per d 0,06mm usiamo il metodo della STACCIATURA.
Definiamo la dimensione del grano in base alla dimensione della maglia in cui il grano passa.

Figura 1.8
Per 0,0002 d 0,2mm usiamo il metodo della SEDIMENTAZIONE.
Il diametro definito in base alla legge di Stokes che ci fornisce la velocit di una sfera che scende in un liquido.
Individua un legame fra il peso specifico, la sua dimensione e la sua velocit di sedimentazione.
Noi misuriamo il diametro del grano che sedimenta assumendo che possiede la stessa velocit della sfera che
sedimenterebbe in acqua, la velocit regolata dalla legge di Stokes.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

17
CAPITOLO 1: CLASSIFICAZIONE DEI TERRENI E DELLE ROCCE

Propriet di un insieme di grani.


Consideriamo un insieme di grani con riferimento alla sola fase solida, senza la fase fluida, che tratteremo nel prossimo
capitolo.
Definiamo la distribuzione delle dimensioni di una terra allinterno di un certo volume. Queste dimensioni sono molto
variabili.

Figura 1.9
Sulle ascisse riportiamo il diametro d, mentre sulle ordinate riportiamo Pd cio la percentuale in peso che possiede un
diametro indicato.
Per essere pi precisi dobbiamo dire che si tratta di una CURVA CUMULATIVA cio tutte le particelle che hanno un
diametro minore del valore sono presenti nella percentuale di peso X.
La granulometria ci di aiuto quando facciamo riferimento alla dimensione dei grani.
Se diamo una definizione dei grani in base alle dimensioni e non alla composizione mineralogica allora ci serviamo di
quanto segue:
ARGILLA
< 0,002mm
0,002mm <
LIMO
< 0,06mm
0,06mm <
SABBIA
< 2mm
2mm
<
GHIAIA
< 60mm
60mm
<
BLOCCHI
Un materiale pu contenere tutte le dimensioni che abbiamo indicato sopra, a seconda delle proporzioni i terreni sono
dunque caratterizzati da una notevole variabilit.

Figura 1.10
La composizione granulometrica viene rappresentata in un grafico. Sulle ascisse riporta in scala logaritmica la
dimensione d per rendere rappresentabili le dimensioni minori. Sulle ordinate troviamo Pd, la massa o il peso della
frazione granulometrica con diametro minore a d.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

18
CAPITOLO 1: CLASSIFICAZIONE DEI TERRENI E DELLE ROCCE
Per identificare un materiale di cui eseguiamo lanalisi granulometrica utilizziamo la seguente procedura:
I nome:

La frazione granulometrica di maggior diametro da il nome allaggregato.


es. Limo.

II nome:

Quando il II materiale ha una percentuale in peso tra 50%25% diciamo CON per unire i due nomi.
es. Limo con argilla, curva1.

III nome:

Utilizziamo il suffisso OSO se la percentuale in peso della frazione successiva tra 25%10%.
es. Limo con argilla sabbiosa, curva 2.

IV nome:

Utilizziamo la particella DEBOLMENTE se la percentuale della frazione successiva tra 10%5%.


es. Sabbia con ghiaia debolmente limosa, curva 3.

Figura 1.11
Per descrivere rapidamente la distribuzione delle frazioni allinterno di un campione definiamo il COEFFICIENTE DI
UNIFORMIT U:

U=

d 60
d 10

U1

d60 = diametro corrispondente al 60% in peso di un certo materiale.


d10 = diametro corrispondente al 10% in peso di un certo materiale.
U=1 quando il materiale uniforme.
U>1 quando la differenza fra i due diametri cresce, e aumenta quanto pi cresce la disuniformit.

Figura 1.12

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

19
CAPITOLO 1: CLASSIFICAZIONE DEI TERRENI E DELLE ROCCE

Tecniche di analisi granulometrica.


Ma come conoscere la composizione granulometrica di un campione?
Si esegue la cosiddetta ANALISI GRANULOMETRICA; tale analisi la si esegue mediante due procedimenti:
1. con STACCIATURA oppure
2. con SEDIMENTAZIONE.

Stacciatura.
La stacciatura si esegue con STACCI (o SETACCI) a maglia quadrata e con CRIVELLI con fori circolari.
Per la stacciatura abbiamo a disposizione una serie di stacci con d1>d2>d3 decrescenti verso il basso. Il materiale
essicato verr posto in alto alla pila di stacci e sottoposto a vibrazioni: il primo fermer il materiale con dimensioni
d>d1, poi a scendere verr fermato il materiale avente d1> d >d2 , d2> d >d3 , d <d3.
In seguito si misura il peso delle singole frazioni P1, P2, P3 e PF, mentre il peso complessivo P.

Figura 1.13
Possiamo calcolare percentualmente il peso della frazione di materiale che passa da una determinata dimensione della
maglia di uno staccio impiegato nellanalisi granulometrica.

Pd 1=

P1
100
P

Pd 1=

P1
100
P

Pd 2=

P 1AP 2
100
P

Pd 3=

P 1AP 2AP 3
100
P

Ora le coppie di valori di e Pdi sono riportate sul grafico con la distribuzione granulometrica.
In alcuni casi la stacciatura fatta per via umida e non per via secca, questo succede quando laggregato molto fino.
Non possibile realizzare stacci con aperture inferiori ai 2 micron e delle quali sia sicuro che sono meno di 2 micron,
per questo motivo che si ricorre allanalisi granulometrica per sedimentazione.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

20
CAPITOLO 1: CLASSIFICAZIONE DEI TERRENI E DELLE ROCCE

Sedimentazione.
Prepariamo una certa quantit di materiale e la misceliamo con acqua alla quale aggiungiamo dei disperdenti per
consentire il distacco delle particelle di argilla.
Inseriamo la miscela in un cilindro in modo che questa sia equamente distribuita.
Assumiamo che questo sia listante t=0.
Lasciamo sedimentare, le particelle seguiranno la legge di Stokes.
Una particella posta in un fluido scende con una determinata velocit, data da questa formula:

v=Bd 2

Stokes

v=velocit di sedimentazione.
B=coefficiente che dipende dalla viscosit del fluido e dal peso specifico del granello.
Attribuiamo ad una frazione del campione un certo diametro perch la velocit con cui scendono quelle particelle
quella delle sferette che hanno quel diametro.
Le misurazioni le eseguiamo servendoci di un recipiente graduato sufficientemente alto in modo che si manifesti una
differenziazione apprezzabile nella posizione delle particelle in caduta.

Figura 1.14
Ad un certo istante t>0 avr i grani di diverso diametro a diverse altezze.
Per le diverse particelle avremo:

v1=Bd 12
v2=Bd 22
v3=Bd 23
chiaro che se consideriamo d1>d2>d3 otterremo che v1>v2>v3.
Noi indichiamo con z1=v1t tutte la profondit oltre la quale le particelle di quel diametro d1 non sono pi presenti, cio
tutte le particelle di diametro d1 saranno sotto z1.
Basta eseguire delle misure di densit alle varie profondit per determinare le varie fasce di diametri.
Eseguiremo delle misure di densit della sospensione nel tempo mediante lAREOMETRO per determinare il
coefficiente B della formula di Stokes.
Con la densit stabilisco la % in peso di materiale associata ad una profondit e ad un diametro.
Trovo cos la curva granulometrica.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

21
CAPITOLO 1: CLASSIFICAZIONE DEI TERRENI E DELLE ROCCE
Lareometro nellanalisi per sedimentazione.
Lareometro consiste in un bulbo di vetro collegato ad un tubicino di vetro, il tutto ben sigillato; nel bulbo sono presenti
dei pesetti sottoforma di sferette di piombo e l incollati, mentre sul tubicino presente una graduazione che riporta dei
numeri, intorno allunit e con diversi decimali. Questo strumento misura la densit di un liquido ad una certa
temperatura.
Qualcuno ne avr visto qualche modello impiegato in enologia per la misura del grado zuccherino del mosto, oppure
dallelettrauto per la misura della densit dellelettrolito delle batterie.
Le letture RLETTURA sullareometro vanno intese come una relazione del tipo:

R LETTURA=

w 20

= densit del fluido dove ho immerso lareometro;


w(20) = densit dellacqua a 20 centigradi.
Al valore di RLETTURA si aggiungono tre addendi per apportarvi delle correzioni.
1. Per tener conto degli effetti del menisco sulla lettura RLETTURA sintroduce un coefficiente correttivo Cm.
2. Se si effettua la lettura RLETTURA ad una temperatura diversa dai 20 centigradi si introduce il coefficiente correttivo
zt.
3. Nella sospensione introduciamo un sale (metasolfito) come fluidificante per prevenire la formazione di floculi dovuti
agli addensamenti di particelle caricate elettostaticamente, ne teniamo conto con il coefficiente X.

R CORRETTA =R LETTURA ACm z t B X


Ora vogliamo conoscere la percentuale in peso delle particelle rimaste in sospensione.

P %=100

GS

V tot

G S BG Water W Solido

R CORRETTA BR Water

P% = peso percentuale della frazione con diametro inferiore ad un certo dA.


GS = peso specifico del grano.
G W= peso specifico del liquido senza impurit.
R CORRETTA= lettura allareometro corretta.
R Water= lettura allareometro in acqua.
Vtot = volume totale contenuto nel cilindro.
Wtot = peso totale del solido.
Ricordando la legge di Stokes ricavo il diametro:

d=K

L
T

d il diametro in millimetri.
K= ci viene fornito in una tabella K=K(Gs, t C).
L = affondamento del baricentro dellareometro e ci viene fornito in una tabella dal costruttore dellareometro [cm].
T = intervallo di tempo fra le misure di affondamento del baricentro dellareometro.
La velocit di affondamento del baricentro dellareometro il termine: v=

L
T

Finalmente possiamo riportare i dati nel grafico della distribuzione granulometrica.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

22
CAPITOLO 1: CLASSIFICAZIONE DEI TERRENI E DELLE ROCCE

Figura 1.15

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

23
CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO

CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO


Un campione di terreno viene considerato come un sistema multifase, il quale costituito da uno scheletro
di particelle solide allinterno del quale sono presenti dei vuoti riempiti di liquido o gas. Le fasi in un campione di
terreno sono 3: una solida, una liquida ed una gassosa.

Figura 2.1
In questo disegno rappresentata schematicamente la composizione del terreno per evidenziare graficamente la
percentuale delle fasi che lo compongono.
A questo punto diamo alcune definizioni delle caratteristiche principali del terreno.
VOLUME TOTALE V: dato dalla somma dei volumi delle singole fasi.

V =V g AV wAV s
VOLUME SPECIFICO v: definito come rapporto tra il volume totale V e il volume della porzione solida Vs.

v=

V
Vs

POROSIT n: definita come il rapporto tra il volume dei vuoti, dato dalla somma

V v =V g AV w , e il volume

totale V.

n=

Vv
V

INDICE DEI VUOTI e: definito come il rapporto tra il volume dei vuoti e il volume della fase solida.

e=

Vv
Vs

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

24
CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO
Relazione tra v ed e.
Possiamo ricavare una relazione fra il volume specifico v e lindice dei vuoti e:

V =V v AV s
Dividendo per Vs ottengo:

V Vv Vs
= A
Vs Vs Vs
Otteniamo cos:

v=eA1
Relazioni tra n ed e.
In base alle definizioni che sono state date si pu ricavare una prima relazione tra n ed e.

Vv
n=

Vv

n=

Vv
V v AV s

Vs
1A

Vv

e
1Ae

Vs

e
1Ae

Invertendo questa relazione si ottiene che:

e=

n
1Bn

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

25
CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO
Valori particolari di n ed e:

Figura 2.2
Regola graficomnemonica: per ricordarci la definizione della porosit n e lindice dei vuoti e utile disegnare due
volumi elementari e indicare il volume dei vuoti ed il volume della parte solida.
A fianco del primo indichiamo il volume totale come unitario e la porosit n che corrisponde al volume dei vuoti.
A fianco del secondo indichiamo il volume della parte solida unitario e lindice dei vuoti e che corrisponde al volume
dei vuoti.
In questo modo facile ricordarsi le definizioni, ma si pu ricavare anche n in funzione di e, o viceversa, mettendo in
relazione i due disegni e le quantit corrispondenti.
Lutilit della regola ancora pi efficace quando affianchiamo i pesi delle varie frazioni e riusciamo a ricavare anche le
relazioni con i pesi specifici.
Possiamo osservare che se il volume totale 1 allora il volume dei vuoti pari ad n:

n=

Vv
V

= Vv

Se indichiamo con 1 il volume della fase solida allora il volume dei vuoti risulta pari ad e:

e=

Vv
Vs

= Vv

Valori massimi e minimi di n ed e:


Se consideriamo la fase solida di un terreno costituita da sfere di uguale diametro allora la disposizione che massimizza
la porosit, con il minimo di addensamento quella che dispone 8 sfere centrate nei vertici del cubo di lato D.
Il volume totale del cubo dato da V=D3; il volume della fase solida contenuta in questo cubo data da 8 ottavi di
sfera di diametro D.
3
D
4 D
V s=
=
3 8
6

n=

Vv
V

V BV s
V

DB
=

6
3

D3
DB
6

= 1B

e=

Vv
Vs

V BV s
Vs

D3

= 0,476

6
= 0,909

1B
=

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

26
CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO
Il minimo valore di porosit per questa condizione ideale di composizione del terreno si ha quando le
singole sfere sono disposte ai 4 vertici di un tetraedro.
In questa situazione si ha che:

n=0,26

e=0,35

necessario osservare che queste due situazioni appartengono a condizioni ideali, infatti nella realt possono trovarsi
anche delle porosit inferiori a quella sopra citata, nei vuoti si possono disporre dei granelli pi piccoli, oppure
possiamo avere delle porosit pi elevate se i singoli granelli non sono a diretto contatto.
Se il materiale pi denso allora esso risulta anche pi resistente, pi rigido e meno deformabile; inoltre
possibile che i due materiali con la stessa granulometria e porosit presentino caratteristiche meccaniche diverse in base
alla disposizione dei grani. Se il materiale presenta dei grani appiattiti allora questa propriet pu essere responsabile
dellanisotropia nei confronti dello sforzo.
GRADO DI SATURAZIONE S: dato dal rapporto tra il volume occupato dallacqua Vw e il volume dei vuoti Vv.

S=

Vw
Vv

Il valore di S compreso tra 0 e 1; per S=0 abbiamo un terreno secco, mentre per S=1 abbiamo un terreno saturo.
CONTENUTO DACQUA w: viene definito come il rapporto tra il peso dellacqua Ww e quello della fase solida Ws

w=

Ww
Ws

Allo stesso modo possono essere date altre definizioni di altre caratteristiche del terreno.
PESO SPECIFICO TOTALE :

W
V

PESO SPECIFICO DELLA PARTE SOLIDA s:

s=

Ws
Vs

PESO SPECIFICO DELLACQUA W:


PESO SPECIFICO DEL TERRENO SECCO d:

d =

Ws
V

PESO SPECIFICO TOTALE RIFERITO ALLACQUA G:

G=

PESO SPECIFICO TOTALE DEI GRANI RIFERITO ALLACQUA Gs:

G s=

s
w

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

27
CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO
Determiniamo ora alcune relazioni fondamentali che legano le grandezze precedentemente definite supponendo noti i
valori di , w e Gs.
Vediamo una relazione fra d , , w:

d =

Ws
V

d =

W sW
VW

W s
W

W s
W sAW w

1A

Ww

1Aw

Ws

1Aw

Vediamo una relazione fra d ,Gs, w, e:

Ws
d =

Ws

d =

Ws
V sAV v

Vs
1A

Vv

s
1Ae

G s w
1Ae

Vs

G s w
1Ae

Riscriviamo un legame fra n ed e:

n=

eA1
1
1
e
=
B
= 1B
1Ae
1Ae 1Ae
1Ae

da cui

1
=1Bn
1Ae

Riassumiamo il tutto uguagliando le prime due relazioni e sostituendovi la terza, per d otteniamo quanto segue:

d =

1Aw

G s w
1Ae

= 1Bn G s w

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

28
CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO
Vediamo una relazione fra e, n, Gs, w , d :
Per quanto riguarda e sappiamo gi che:

e=

n
1Bn

Per sviluppando la definizione di e in unaltro modo:

e=

Vv

Vs

sB
=

V BV s

Vs

V sBV s s
V s s

V sBW s
Ws

Ws
V

Ws

sB d
d

G s wB d
d

V
Uguagliando le due relazioni di e, abbiamo:

G s wB d

e=

n
1Bn

Vediamo una relazione fra n, e, Gs, w , d , :


Per quanto riguarda n sappiamo gi che:

n=

e
1Ae

Sviluppiamo questa relazione nel seguente modo:

n=

e
1
= 1B
= 1B
1Ae
1Ae

= 1B

Vs
V

= 1B

V s s
V s

Vs
1
= 1B
=
Vv
V sAV v
1A
Vs

= 1B

Ws
V s

= 1B

d
s

= 1B

d
G s w

Siccome sappiamo che per d , , w vale che:

d =

1Aw

segue che

n=1B

1Aw G s w

In conclusione le espressioni di n sono:

n=

e
= 1B d = 1B
1Ae
G s w
1Aw G s w

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

29
CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO
Vediamo una relazione fra S, w, w , d, , e, n, Gs :
Partiamo dalla definizione di S:

Ww
S=

Vw

Ww

Vv

V v w

V
Vv
V

Ww
=

Ww Ws

Ws V
V
=
n w
n w

w d
n w

Sostituendo a d la relazione seguente:

d =

1Aw

Otteniamo per S che:

S=

w
n 1Aw w

Possiamo sviluppare anche unaltra relazione:

S=

Vw
Vv

Ww

V v w

W w s V s
V v w W s

Applicando le due relazioni:

w=

Ww

G s=

Ws

s
w

Otteniamo che:

w
G V =
Vv s s

Ricordandoci la definizione di e:

e=

Vv
Vs

Otteniamo per S che:

S=

Gs w
e

In conclusione eguagliando le due relazioni ottenute scriviamo che:

S=

w
n 1Aw w

Gs w
e

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

30
CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO
Vediamo una relazione fra , S, w, w , d, e, n, Gs :
Partiamo dalla definizione di :

W sAW w
V A V
V A SV
V A SV
W
=
= s s w w = s s w v = s s w v =
V
V
V
V
V sAV v

dividendo per Vs:

sA w S
=
1A

Vs

Vv

sA w S e
1Ae

= w

G sAS e
1Ae

Vs

w G s
1Ae

Vv

A w S

e
= 1Bn w G sA w S n
1Ae

Le due relazioni utili sono:

= w

G sAS e
1Ae

= 1Bn w G sA w S n

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

31
CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO

Determinazione del contenuto dacqua


Dal punto di vista operativo la determinazione del contenuto dacqua w in un campione di terreno umido viene fatta
attraverso delle misure successive di peso.
Indichiamo con Wc il peso del contenitore del terreno usato per lesperimento. Il campione di terreno umido viene
sistemato nel contenitore ed il tutto viene pesato W1 (peso umido). Successivamente il campione viene sottoposto ad
essiccazione ed alla fine del processo viene nuovamente pesato W2 (peso secco). A questo punto si pu procedere con la
definizione di contenuto dacqua w:

w=

ma

Ww
Ws

W w=W 1BW 2

da cui si ricava che:

W s=W 2BW c

w=

W 2BW 1
W 2BW c

Determinazione dellindice dei vuoti


Lindice dei vuoti pu essere calcolato adottando la definizione:

e=

Vv
Vs

che con opportuni passaggi pu essere espressa in funzione del peso specifico delle particelle del volume totale e del
peso secco:

e=

Vv
Vs

V BV s
Vs

V s
VG s w
V
V
B1 =
B1 =
B1 =
B1
Vs
Ws
Ws
Ws
s

Lindice dei vuoti caratterizza il grado di addensamento di un terreno; un parametro di grande importanza. Possono
essere determinati per via sperimentale i valori di massimo e di minimo di questo parametro.

emax , emin
Utilizzando questi valori viene definito un nuovo parametro che determina il grado di addensamento espresso in
percentuale:

DENSIT RELATIVA DR:

D R=

emax Be
emax Bemin

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

32
CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO
(Questa pagina intenzionalmente bianca.)

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

33
CAPITOLO 3: LIMITI DI ATTERBERG

CAPITOLO 3: LIMITI DI ATTERBERG

Introduzione
In questa discussione consideriamo i terreni a grana fine come quelli di tipo argilloso. A seconda del
contenuto dacqua, questo tipo di terreni modificano il proprio comportamento:

w=

Ww
Ws

Allaumentare del contenuto dacqua aumenta anche la porosit del terreno e quindi i granelli si
distanziano tra loro modificando la loro mutua interazione (diminuisce lo sforzo tangenziale tra essi esercitato).
Per uno stesso tipo di argilla possono essere distinti diversi stati di comportamento e il passaggio dalluno allaltro
avviene in corrispondenza di un determinato valore del contenuto dacqua. Questi valori di passaggio vengono definiti
limiti di Atterberg e possono cambiare da un tipo di argilla ad unaltra. Questo significa che tali limiti possono essere
impiegati per la classificazione e identificazione delle argille.
Il diverso contenuto dacqua influisce sulla lavorabilit, sulla plasticit del materiale. Questa affermazione
riporta alla memoria le nostre esperienze con la creta o altri materiali ottenuti miscelando acqua ed argilla, ma assume
anche un altro significato: il diverso contenuto dacqua influisce sulle propriet meccaniche del materiale. Quando
tratteremo del modello di stato critico ci ricorderemo di questa affermazione e vedremo le relazioni che correlano ad
ogni indice delle quantit meccaniche. Per ogni indice esiste una relazione con le variabili impiegate nella modellazione
del comportamento meccanico delle terre. Questo un utile riscontro, ci attendiamo un certo comportamento piuttosto
che unaltro gi da queste prime prove.
A seconda del diverso contenuto dacqua definiamo dei limiti e fra questi definiamo degli indici ai quali corrispondono
diversi comportamenti:

Figura 3.1

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

34
CAPITOLO 3: LIMITI DI ATTERBERG

Limite di liquidit
Esiste una procedura standardizzata per la determinazione del limite di liquidit wL. Un campione di terreno viene
rimaneggiato con laggiunta di acqua distillata e successivamente mescolato. La prova consiste nel disporre tale mescola
sul cucchiaio di Casagrande allinterno del quale viene praticato un solco. Il cucchiaio di Casagrande conformato in
modo tale da poterlo sollecitare con dei colpi; vengono contati i colpi necessari a far richiudere il solco per 13 mm di
lunghezza.
La prova viene ripetuta pi volte con la stessa mescola in modo
tale da ottenere dei risultati poco variabili. Successivamente
viene ripetuto il tutto aggiungendo acqua allimpasto e si
determina in questo modo un nuovo valore dei colpi necessari.

Figura 3.2

Quando la prova stata ripetuta pi volte in un diagramma


possono essere riportati i valori del contenuto dacqua w in
funzione dei colpi necessari.
Il limite di liquidit convenzionalmente viene assunto pari a
quello per il quale sono necessari 25 colpi.

Figura 3.3

Limite di plasticit
Per la determinazione del limite plastico wP vengono realizzati manualmente dei bastoncini dello spessore di 3,2mm
sfruttando una lastra di vetro come appoggio. In corrispondenza del limite di plasticit tali bastoncini cominciano a
fessurarsi. Generalmente la definizione del wP viene fatta assumendo la media di 3 misurazioni.
Al di sotto del limite di plasticit il materiale non risulta pi lavorabile e si entra nella zona in cui le caratteristiche sono
di tipo semisolido.

Limite di ritiro
Il limite di ritiro viene definito come quel valore wS del contenuto dacqua al di sotto del quale una ulteriore perdita
dacqua non comporta nessuna variazione di volume. La sua determinazione fatta considerando un provino che viene
essiccato per passi successivi e del quale viene misurato il contenuto dacqua ad ogni passaggio.
I limiti di liquidit e di plasticit vengono determinati utilizzando dei provini rimaneggiati, invece il limite di ritiro si
ottiene da un provino indisturbato.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

35
CAPITOLO 3: LIMITI DI ATTERBERG

Indici di consistenza
definito INDICE DI PLASTICIT lampiezza dellintervallo plastico di un terreno.

I P =wL Bw P

Tale valore dato dalla relazione:

questo indice definisce le possibilit di variazione del contenuto di acqua con il materiale che mantiene un
comportamento plastico; tale indice dipende dalla percentuale di argilla, dal tipo e dalla natura dei cationi adsorbiti.
Per ogni materiale lindice di plasticit cresce linearmente in funzione della percentuale di argilla presente.
La pendenza di questa retta stata definita da Skempton INDICE DI ATTIVIT come segue:

I a=

IP
% in peso di argilla del passante a d=0,002 mm

In base ai valori assunti da questo indice pu essere tracciata la carta di attivit:

Attive: montmorillonite
Normali: illite
Inattive: caolinite

Figura 3.4
Facendo riferimento al valore dellindice di plasticit, possono essere definiti altri coefficienti che descrivono la
consistenza del materiale.
INDICE DI LIQUIDIT:

I L=

INDICE DI CONSISTENZA:

wBw P
IP

I C=

w LBw
IP

= 1BI L

Possiamo tracciare su di una retta i valori:

Figura 3.5

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

36
CAPITOLO 3: LIMITI DI ATTERBERG
(Questa pagina intenzionalmente bianca.)

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

37
CAPITOLO 4: PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI

CAPITOLO 4: PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI


In questa discussione consideriamo il terreno completamente saturo e quindi il sistema visto come uno
scheletro solido con i vuoti intergranulari completamente riempiti di acqua.
Il problema che si propone in questo caso che il terreno risulta essere non continuo anche a livello macroscopico, ma
sappiamo che realmente il continuo non esiste in quanto rappresenta esclusivamente una astrazione matematica.
Solamente da questo punto di vista possibile applicare ai terreni i concetti noti di tensione e deformazione.
Nel terreno le sollecitazioni taglianti sono interamente sopportate dallo scheletro solido, mentre quelle
normali sono in parte assorbite dallo scheletro solido ed in parte dalla fase fluida intergranulare.
In ogni punto del terreno la tensione applicata nota una volta noti gli sforzi principali 1, 2, 3. Se consideriamo la
fase liquida (spazio intergranulare) allora pu essere messa in evidenza una pressione u che agisce in ogni direzione
sullacqua e sui grani con uguale intensit.
La quota di tensione necessaria per arrivare allo stato di sforzo principale (o stato di sforzo totale) 1, 2, 3 lo stato
tensionale assorbito dallo scheletro solido. Questa quota di tensione pu essere calcolata come segue:

1I = 1Bu

I2= 2Bu

I3= 3Bu

detto stato tensionale efficace.


Il comportamento meccanico del terreno dipende dallaliquota di sollecitazione che viene trasmessa allo scheletro solido
e non dalla quota trasmessa al fluido.
Il contributo di pressione u relativo alla fase fluida detto pressione neutra.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

38
CAPITOLO 4: PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI

Esempi esplicativi per lapplicazione del principio delle tensioni efficaci


Per capire meglio questo principio possiamo considerare i seguenti esempi.

Esempio 1:
Considero un recipiente in cui sia contenuta della sabbia satura (il livello dellacqua coincide con quello della sabbia).

Figura 4.1
Considero un recipiente con i grani (i pallini), se aggiungo un ulteriore strato di pallini di piombo allora si ha un
incremento delle tensioni totali della quantit e un cedimento . Questo aumento di tensioni totali si ottiene sia che i
pallini siano secchi che saturi dacqua, lincremento di sforzo si ha solamente per le tensioni totali, quindi lincremento
della tensione efficace pari allincremento della tensione totale I= e questo produce degli effetti sul
comportamento meccanico. Avendo distribuito un nuovo strato di sabbia le sollecitazioni si trasmettono direttamente
allo scheletro solido incrementando le tensioni efficaci e lasciando immutato lo stato della pressione neutra.
Nel caso lo strato iniziale di pallini viene sommerso dacqua allora si ha un incremento dello sforzo totale di , ma
questo dovuto unicamente allincremento di pressione u, cio dal punto di vista dei grani questi non subiscono
alcuna variazione di tensione efficace I=0. Questo aumento di carico privo di effetti meccanici, che sono legati
unicamente alle tensioni efficaci.
Si deve riflettere sul fatto che non cambia il comportamento meccanico di un campione sul fondo del mare o a livello
superficiale, cambiano solo la tensione totale e la pressione neutra.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

39
CAPITOLO 4: PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI

Esempio 2:
Consideriamo un terreno con un piano di campagna orizzontale e tale che le propriet fisiche variano solo con la
profondit. Secondo queste ipotesi le direzioni principali di sforzo sono quella orizzontale e verticale; sullelemento di
volume orientato secondo queste direzioni non agiscono sollecitazioni tangenziali:

Figura 4.2
Scriviamo lequilibrio alla traslazione verticale:

z dxdyB zA
B

z
z

dz dxdyA dxdydz=0

dxdydzA dxdydz=0
z
z
=
z

Equilibrio alla traslazione orizzontale:

x dzdyB x A
x
x

x
x

dx dydz=0

=0

Questa equazione afferma che non esiste alcuna variazione della tensione in direzione orizzontale.
Per il calcolo di z possiamo integrare a partire dalla superficie libera.
z

z= dz
0

Nel caso in cui =cost. Anche nella direzione verticale allora vale che:

z = z
Tensione totale verticale agente sul generico elemento.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

40
CAPITOLO 4: PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI

Esempio 3:
Supponiamo ora che ci sia una falda ad una generica quota zw.

Figura 4.3
Abbiamo isolato un elemento di volume dacqua (il quadratino).
Facciamo lequilibrio alla traslazione verticale:

udxdyB uA

u
dz dxdyA w dxdydz=0
z

u
dxdydzA w dxdydz=0
z
u
=w
z

Se integriamo sullaltezza allora possiamo determinare la pressione dellacqua:


z

u= w dz= w zB z w

per zU z w

zw

Se andiamo a considerare gli effetti della capillarit allora questi intervengono aumentando il pelo libero della falda.
A questo punto possibile andare a tracciare landamento delle tensioni nel terreno.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

41
CAPITOLO 4: PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI
Consideriamo landamento delle tensioni totali.

Fino ad un affondamento pari a zw interviene solamente il peso del terreno senza


acqua con grado di saturazione nullo; da zw in poi necessario considerare una
densit diversa in quanto abbiamo la presenza della falda.

Figura 4.4
La densit del terreno con un certo grado di saturazione S pu essere determinata nel modo seguente:

s V sA w V w

Vw

Vv

V A S V v
W
=
=
=
= s s w
V
V
V
V
V
V
V BV v
V
= s s A w S v = s
Aw S n = s 1Bn A w S n
V
V
V

W sAW w

s V sAw

Vv

concludendo:

= 1Bn sAn S w
Per z<zw il valore del peso specifico pu essere calcolato adottando un grado di saturazione pari a 0, mentre per z>zw
adotteremo un indice di saturazione pari a ; il primo valore del peso specifico verr indicato semplicemente con
mentre per il secondo adotteremo la simbologia sat .
Possiamo quindi scrivere le leggi di distribuzione delle tensioni:

z= z

per zT z w

z= z wAsat zB z w

per z> z w

Vediamo landamento delle pressioni neutre:


Per zzw non presente la falda e quindi le tensioni neutre sono nulle; per z>zw le
tensioni neutre presentano un andamento idrostatico a partire dal pelo libero della
falda.

u=0

per zT z w

u= w zB z w

per z> z w

Bisogna osservare che landamento delle pressioni neutre allinterno della falda
presenta una pendenza pi piccola rispetto allandamento delle tensioni totali in
quanto il peso specifico del terreno maggiore del peso specifico dellacqua.

Figura 4.5

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

42
CAPITOLO 4: PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI
Vediamo landamento delle tensioni efficaci (sono quelle riferite al solo scheletro solido):
Landamento delle tensioni efficaci pu essere determinato per differenza tra le tensioni totali e quelle neutre:

Iz= z Bu
I

z= z

per zT z w

z= z wA sat B w zB z w

per z> z w

Si pu quindi pensare di diagrammare landamento di queste tensioni.


La pendenza della retta delle tensioni efficaci per zzw data da:

I = sat B w
cio dal peso specifico del peso terreno saturo detratto dalla spinta di Archimede.
Possiamo osservare che tale pendenza risulta essere certamente inferiore alla
pendenza del diagramma delle tensioni efficaci per zzw ; infatti vale che:
I

= sat B w = s 1Bn An S wB w =
= s 1Bn A nB1 w
Si pu osservare che il primo addendo rappresenta la pendenza del diagramma per
zzw al quale viene aggiunto un contributo negativo per ottenere il diagramma per
zzw (il contributo negativo in quanto la porosit per definizione un numero
compreso tra 0 e 1).

Figura 4.6

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

43
CAPITOLO 4: PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI

Esempio 4:
Consideriamo il caso in cui venga modificata la quota del pelo libero della falda.

Anche in questo caso nelle due situazioni possibile andare a diagrammare


landamento delle tensioni totali, pressioni neutre e tensioni efficaci.

Figura 4.7

Determiniamo il comportamento del terreno a seguito di questa variazione del livello della falda. Consideriamo le
tensioni per zzw2 :

z = z2 B z1 = z w2 A sat zB z w2 B z w1B sat zB z w1

= z w2B z w1 B sat z w2 B z w1
Vediamo che la variazione delle tensioni totali passando da un livello di falda allaltro risulta essere negativa.

u=u 2Bu1 = w zB z w2 B z w1 B w zB z w1

= B w z w2 B z w1

Anche in questo caso la variazione delle pressioni neutre risulta essere negativa.

Iz = zB u =
=

B sat z w2 B z w1 A w z w2 B z w1

B sat A w z w2B z w1

Il segno della variazione delle tensioni efficaci dipende dal primo fattore, vediamo di studiarlo in dettaglio ricordando
che:

= 1Bn s

sat = 1Bn sAn w

quindi vale che:

B sat A w =

1Bn sB 1Bn sBn wA w = w 1Bn >0

Si pu osservare da questultima relazione che il fenomeno dellabbassamento del livello della falda induce un aumento
della tensione efficace applicata sullo scheletro solido. Questo significa che un abbassamento del livello della falda pu
indurre una compressione del terreno il quale generalmente presenta un comportamento di tipo non elastico e quindi una
volta che viene generato un cedimento, questo non pu pi essere recuperato. Questo fenomeno (subsidenza) si
verificato presso Porto Marghera quando per lapprovvigionamento dellacqua sono stati realizzati dei pozzi e tramite
delle pompe si emunta acqua provocando labbassamento del livello della falda e questo ha provocato un
abbassamento di Venezia.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

44
CAPITOLO 4: PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI

Esempio 5:
Consideriamo ora il caso in cui il livello della falda sia superiore a quello del terreno.

A questo punto vediamo il caso il cui la falda subisca una variazione di quota allesterno del terreno.

Anche in questo caso andiamo a diagrammare landamento delle tensioni.

z1 = w z w1Asat z

u1= w z w1 A z

z2 = w z w2Asat z

u 2= w z w2 A z

z = z2 B z1 =
= w z w2 A sat zB w z w1 B sat z =
= w z w2 B z w1
u=u 2Bu1 = w z w2B z w1
Quindi

Iz = z B u=0

Possiamo osservare che nel caso di una variazione della quota della falda allesterno della superficie del terreno non
provoca alcuna variazione nelle tensioni efficaci, e questo significa che lincremento di tensione totale si scarica
completamente sul campo fluido e non modifica lo stato tensionale dello scheletro solido.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

45
CAPITOLO 4: PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI

Esempio 6:
Consideriamo un insieme di grani che costituiscono un terreno e andiamo a definire una superficie immaginaria che
passa attraverso le superfici di contatto tra un grano e laltro.
Prendiamo una unit di questa superficie ed andiamo a definire le seguenti caratteristiche
tensionali:
Figura 4.8
tensione totale applicata;
i tensione intergranulare media che rappresenta la quantit di sforzo per questa unit di superficie che viene
trasmesso attraverso le aree di contatto;
u pressione interstiziale, cio la pressione del fluido contenuto nei pori considerando le condizioni di saturazione;
a rapporto tra la somma delle aree di contatto e larea totale della superficie adottata.
Secondo queste definizioni possibile andare a scrivere la relazione che lega queste grandezze:

= i A 1Ba u
A questo punto possibile esplicitare il valore di i:
(1)
i = Bu Aau
Bu = I =tensione efficace
Si pu vedere che la tensione intergranulare i differisce dalla tensione efficace della quantit (au).
Fino a questo punto abbiamo parlato della tensione intergranulare e della tensione efficace, vediamo di capire quale
delle due tensioni provoca dei fenomeni meccanici sul sistema terreno.
A tale scopo consideriamo due granelli di terreno che attraverso la superficie di contatto si scambiano una sollecitazione
risultante P, e sulla restante parte di superficie agisce la pressione u del campo fluido.

Mettiamo in evidenza le sollecitazioni agenti su un singolo


granello:

Figura 4.9

Figura 4.10

Questo stato di sollecitazione applicato al granello pu essere visto come la sovrapposizione di due stati parziali:

Figura 4.11
Il primo stato di sollecitazione di tipo idrostatico e quindi pu essere trascurato ai fini della resistenza del materiale;
questo significa che il comportamento meccanico del materiale determinato dal secondo stato di sollecitazione.
Se con N indichiamo il numero delle porzioni di contatto per unit di superficie.
Se con A definiamo il rapporto fra larea di contatto di un singolo granello e larea totale.
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

46
CAPITOLO 4: PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI
Allora la tensione che produce un effetto meccanico pu essere scritta nel modo seguente:
I

c =N PBuA
La tensione intergranulare media invece pu essere scritta nel modo seguente:

i =NP
Osservando le due relazioni possiamo quindi scrivere che :

Ic = i BNuA= i Bau
Da questa relazione si pu vedere che la tensione intergranulare differisce dalla tensione che produce un effetto
meccanico; possiamo scrivere che:
(2)

i = c Aau

Confrontando questultima relazione con la precedente espressione di i si pu osservare che la tensione che produce un
effetto meccanico la tensione efficace Ic .
I

Perch eguagliando (1) e (2) : Bu= c


Nel caso in cui il terreno non saturo nellintorno delle posizioni di contatto si formano dei menischi di acqua, i quali
presentano una pressione che deve essere messa in gioco nella valutazione delle tensioni efficaci.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

47
CAPITOLO 4: PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI

Effetto della capillarit


In corrispondenza sella superficie libera di campo fluido in quiete le molecole sono sottoposte ad una forza di attrazione
verso il basso in quanto non esiste un bilancio di forze per lassenza dellacqua della parte opposta. Per questo motivo la
superficie si pu comportare come una membrana capace di resistere ad una tensione superficiale T.
La tensione superficiale genera il fenomeno della capillarit secondo il quale lacqua
pu risalire al di sopra della superficie libera allinterno di un tubo.

A questo punto si pu pensare di applicare lequilibrio in direzione verticale della


porzione di fluido interessato alla risalita capillare. Per scrivere lequazione
osserviamo che nei punti A, B e C la pressione che agisce quella atmosferica.
Equilibrio:

d2
h = d Tcos
4 w c

Da questa equazione si pu direttamente ricavare il valore della risalita capillare.

hc =

4 Tcos
d w

Possiamo osservare che il valore della risalita inversamente proporzionale alla


dimensione del tubo.
Langolo di contatto dipende da molti fattori, quali il liquido interessato al
fenomeno, il materiale di composizione del tubo e dalle impurit presenti sulla
parete.
Per quanto riguarda lacqua in un tubicino di vetro pulito pu essere adottato un
valore di pari a 0, e per la tensione superficiale viene adottato il valore:

T =0,075

N
m

il quale pu essere sostituito allinterno dellequazione adottando:

hcY

0,15
r

dove hc ed r sono espressi in cm.


Pu essere studiata la distribuzione delle pressioni allinterno del tubo di risalita capillare; ovviamente a partire dal
punto B le tensioni diventano negative.
La risalita capillare un fenomeno che interessa anche le falde allinterno dei
terreni; in questi casi la risalita governata dalle dimensioni dei pori le quali
dipendono dalle dimensioni dei grani che compongono il terreno.
Un calcolo pu essere fatto considerando i pori delle dimensioni di:

d=0,0002 mm

hc =

0,15
=150m
0,001

Questo fenomeno influisce direttamente sui valori delle tensioni efficaci,


consideriamo il caso di una falda in cui il valore della risalita capillare hc superiore
a zw .

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

48
CAPITOLO 4: PRINCIPIO DELLE TENSIONI EFFICACI

Facendo riferimento a questo schema possibile tracciare i diagrammi delle tensioni.

Osserviamo che con il fenomeno della capillarit che risale fino alla superficie abbiamo delle tensioni efficaci positive
in corrispondenza del piano di campagna.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

49
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE

CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE


Il comportamento meccanico di un terreno dipende dal valore della tensione efficace I.
I

=Bu
Il problema che si presenta di determinare lo stato tensionale del fluido allinterno del terreno.
In ogni situazione dovremo valutare le pressioni neutre in sito, le quali dipendono dalla posizione della falda.
Lo studio del problema pu essere fatto in diverse situazioni: in condizioni idrostatiche e in condizioni idrodinamiche.
In condizioni idrostatiche abbiamo la presenza di una falda e per la misura delle pressioni possiamo adottare i
piezometri che se inseriti nella falda, in un certo punto, essi forniscono il valore della quota piezometrica in quel punto.
Se viene scelto un piano orizzontale di riferimento allora possibile definire la quota
piezometrica in un punto nel modo seguente:

h= zA

u
w

In condizioni idrostatiche la quota piezometrica si mantiene costante in tutti i punti


della falda.

Figura 5.1
In condizioni idrodinamiche il moto garantito da un differenza di quota piezometrica e quindi il valore di h non
risulta costante ma diminuisce nella direzione del moto; la perdita di quota piezometrica, che pu essere vista come
perdita di energia quella che deve essere spesa per poter vincere le resistenze che si oppongono al moto.
In realt la perdita di energia dovrebbe essere misurata in termini di carico totale
(trinomio di Bernoulli) comprensivo del contributo cinetico, per nei moti di
filtrazione le velocit sono molto ridotte per cui il termine cinetico pu considerarsi
trascurabile rispetto a quello piezometrico. Nei moti di filtrazione una velocit di
0,02 m/s pu gi essere considerata molto elevata.
Nel problema rappresentato in figura se le condizioni al contorno sono stabilite
allora si arriva ad un regime di filtrazione a carattere stazionario.
Figura 5.2
Un regime di filtrazione in condizioni di moto vario si pu avere nel caso in cui viene abbassato il livello dellacqua
trattenuta da una diga in terra.
Il caso pi importante si ha quando il terreno viene caricato, in questo modo
vengono incrementate le pressioni dello scheletro solido e della falda. Si modificano
in questo modo le quote piezometriche che provocano dei moti di filtrazione
aggiuntivi che possono intervenire modificando le tensioni efficaci e quindi lo stato
di addensamento del terreno.
Figura 5.3

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

50
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE

Legge di Darcy
Il moto di filtrazione allinterno del terreno avviene attraverso le fessure che ci sono tra i grani. Per capire il fenomeno
del moto di filtrazione, per comodit consideriamo una unica fessura di diametro d che collega due serbatoi tra i quali
esiste una differenza di quota piezometrica pari a h.
La variazione di carico h induce un moto di filtrazione e la velocit
attraverso la fessura di diametro d pu essere espressa nel modo
seguente:

v=

8d
12

h1Bh2
l

In questa condizione possiamo supporre che il moto sia di tipo


laminare, condizione che si verifica nel momento in cui le dimensioni
delle fessure sono molto piccole e la velocit bassa. In questo caso pu
essere adottato un coefficiente =1 (nel caso di moto turbolento =2).
Con queste ipotesi si pu osservare chela velocit del moto risulta proporzionale al gradiente idraulico:
Figura 5.4

i=

h
l

Nel terreno il moto di filtrazione avviene tra gli spazi presenti tra un granello e laltro, quindi se la velocit viene
calcolata come rapporto tra la portata e la sezione di passaggio allora questa non rappresenta una velocit effettiva ma
una velocit media.
La velocit apparente sar data dal rapporto tra la portata e larea
totale della sezione entro cui avviene il moto di filtrazione.

v=

q
A

La velocit effettiva data dal rapporto tra la portata e larea della


sezione, attraverso la quale avviene il moto di filtrazione, che non
occupata dai grani di terreno (nA).

veff =

q
nA

Che risulta essere superiore alla velocit apparente. Nel caso dei moti
Figura 5.5
di filtrazione nello studio viene adottata la velocit apparente v, la
quale, se il moto di filtrazione e laminare, pu essere correlata al gradiente idraulico attraverso la legge di Darcy:

v=Bk i
Dove k un parametro che viene denominato CONDUCIBILIT IDRAULICA o COFFICIENTE DI
PERMEABILIT.
Il coefficiente di permeabilit k dipende dalla dimensione dei pori nel terreno; al diminuire della dimensione diminuisce
anche la permeabilit. In generale tale coefficiente dipende da una frazione granulometrica, cio dalla frazione pi fina
che compone il terreno; esiste una relazione che correla il coefficiente di permeabilit al diametro d10.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

51
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE
Nota Bene: In geotecnica non esiste la differenza tra terreni permeabili ed impermeabili; tutti i terreni sono permeabili
solo che tale caratteristica pu essere pi o meno marcata.
Altri fattori da cui dipende il parametro k:
1. il primo fattore che influenza il coefficiente k la dimensione dei pori direttamente collegata alla frazione
granulometrica d10.
2. Indice dei vuoti e: a parit di granulometria un materiale pi denso ha permeabilit minore.
3. Viscosit cinematica la quale a sua volta dipende dalla temperatura e dalle caratteristiche del fluido.
4. Dal grado di saturazione S, allaumentare del grado di saturazione nei terreni non saturi diminuisce la permeabilit in
quanto questa ostacolata dai gas presenti.
5. Dalla direzione, il mezzo non isotropo rispetto alla permeabilit, ad esempio un terreno argilloso a causa
dellapplicazione dei carichi induce le particelle di argilla, che hanno una forma allungata, a disporsi in direzione
perpendicolare a quella del carico; in questo modo nasce una direzione preferenziale per un eventuale moto di
filtrazione.
Anche nei moti di filtrazione possibile introdurre il numero di Reynolds il quale ci permette di stabilire un campo di
validit per la legge di Darcy che abbiamo detto essere adatta per i moti di tipo laminare.

e=

vd

Dal punto di vista sperimentale stato rilevato che la legge di Darcy valida per valori del numero di e inferiori
allunit.
Nel caso di terreni:

e=
1

k i d 10

c i d 10

c=100
B2
=10

4
eY104 i d 10

se viene adottato un gradiente idraulico unitario, affinch e1 deve risultare:

d 10T0,015 cm
valore che rappresenta gran parte dei terreni.
La legge di Darcy cade in difetto nel momento in cui abbiamo una elevata granulometria ed elevati gradienti idraulici.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

52
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE

Moti di filtrazione: effetti di natura meccanica


Per analizzare gli effetti di natura meccanica causati dai moti di filtrazione, andiamo a definire alcune grandezze che
verranno utilizzate nello sviluppo della teoria.
PRESSIONE INTERTIZIALE NEUTRA: u

h= zA

QUOTA PIEZOMETRICA:

u
w

PORTATA FILTRANTE: q (legata alla variazione di quota piezometrica)


SFORZO TOTALE:
SFORZO EFFICACE:

z
I

z= z Bu

DEFORMAZIONE Z che dipende dalla variazione della componente efficace di sforzo.


Inizialmente per inquadrare il problema supponiamo che esso possa essere schematizzato monodimensionalmente.
Consideriamo questo elemento di volume delle dimensioni dx dy dz e andiamo a valutarne la
relativa variazione.

dV =q dtB qA

q
q
dz dt = B
dz dt
z
z

Questa variazione di volume intesa positiva quando avviene una riduzione del volume stesso.
Daltra parte la variazione di volume pu anche essere determinata facendo riferimento alle
deformazioni.

Per valutare la variazione di volume tra due istanti di tempo successivi consideriamo la situazione seguente:
Lincremento di volume tra due istanti di tempo successivi pu essere
valutato nel modo seguente:

z dz
=

tAdt

B z dz

B z

tAdt

dt

dx dy= z

tAdt

dt dx dy dz =

B z
z
t

dx dy dz =

dt dx dy dz

La variazione di volume con la convenzione che abbiamo precedentemente adottato si pu scrivere come:

dV =B

z
t

dt dx dy dz

A questo punto si pu imporre leguaglianza tra le due espressioni, e si ricava che:

q
dz dt=B z dt dx dy dz
z
t
ricordiamo che q=v dx dy
B

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

53
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE

v
dx dy= z dx dy
z
t
v z
=
z t
EQUAZIONE DI CONTINUIT NEL CASO DI SCHEMA MONODIMENSIONALE.
Questa equazione pu essere estesa anche al caso tridimensionale; possiamo quindi scrivere che:

vx
x

vy

vz
z

x A y A z
t

Se ipotizziamo che il moto sia anche permanente allora possibile annullare le derivate temporali in quanto il tutto
dipende esclusivamente dalla posizione e non dal tempo.
Otteniamo quindi che:

vx
x

vy
y

vz
z

=0

A questo punto sarebbe necessario introdurre le equazioni del moto che governano il comportamento del campo fluido;
tali equazioni per ammettono soluzione solo per casistiche particolari di problemi. Nel caso di moti di filtrazione le
equazioni di NavierStockes vengono sostituite con la legge di Darcy la quale pu essere vista come una relazione
statisticamente equivalente alle equazioni di equilibrio dinamico.
Consideriamo allora la legge di Darcy applicata in ogni direzione del campo di moto.

v i =Bk i

h
xi

in generale il coefficiente di filtrazione non uguale nelle tre direzioni del moto, inoltre potrebbe dipendere anche dalla
posizione. Consideriamo il primo addendo nellequazione di continuit:

vx
x

h
2 h
Bk x
=Bk x 2
x
x
x

il secondo passaggio stato fatto ipotizzando che il coefficiente kx fosse dipendente almeno dalla coordinata x.
Gli stessi passaggi possono essere fatti anche nelle altre sue direzioni:

vy
y

=Bk y

2 h

vz

y2

=Bk z

h
z

In totale lequazione di continuit diventa:

kx

2 h

2 h

2 h

z2

Ak y
2

Ak z
2

=0

Nel caso in cui il terreno abbia un comportamento isotropo nei confronti del moto di filtrazione allora si pu dire che
kx=ky=kz=k per cui lequazione di continuit diventa:

2 h
x

A
2

2 h
y

A
2

2 h
z

2 h=0

=0

Quindi landamento delle quote piezometriche di tipo lineare.


Secondo questa relazione la funzione armonica in quanto soddisfa lequazione di Laplace.
Possiamo osservare che il questultima formulazione non interviene la permeabilit a definire il moto di filtrazione,
quindi possiamo dire che sotto queste ipotesi il moto indipendente dalle caratteristiche di filtrazione.
Nel caso in cui il mezzo non fosse isotropo si pu comunque arrivare allequazione di Laplace al prezzo
di operare un cambiamento di variabili.

xI =

x
kx

yI=

y
ky

zI=

z
kz

dx= k x dxI
dy= k y dy I
dz= k z dz I

Sostituendo nel primo addendo dellequazione di continuit abbiamo che:


Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

54
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE

kx

2 h
x2

k x 2 h 2 h
=
= I2
I2
2
I
k

x
x
x
k x dx
2 h

=k x

Calcoli analoghi possono essere fatti anche nelle altre direzioni:

ky

2 h

2 h

=
2

kz

I2

2 h

2 h

=
2

I2

In questo modo lequazione di continuit pu essere scritta nel modo seguente:

2 h

2 h

2 h

A
I2

A
I2

I2

=0

vediamo che h soddisfa nuovamente lequazione di Laplace rispetto alle nuove variabili.
Un altro tipo di sostituzione che pu essere fatta il seguente:

dx=
I

x=

kz
kx

y=

kz
ky

z =z
dy=

kx
kz
ky
kz

dxI
dy I

dz=dz I
Facendo i calcoli si ottiene ancora lequazione di Laplace nelle nuove variabili.

k z 2 h=0

Considerazione monodimensionale
Se abbiamo un problema di filtrazione di tipo monodimensionale allora lequazione diventa:

2 h
z2

=0

questo significa che landamento delle quote piezometriche di tipo lineare.


Sostituendo allinterno dellequazione di continuit lespressione della quota piezometrica:

h= zA
allora si ottiene che:

u
w

2 u
z2

=0

ossia anche la distribuzione delle pressioni neutre di tipo lineare.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

55
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE

Problema esplicativo
Andiamo ad analizzare il caso di un terreno con diverse permeabilit, cio un terreno stratificato che presenti quote
piezometriche diverse decrescenti dal basso verso lalto. In questo caso si instaura un moto di filtrazione dal basso verso
lalto e vediamo di studiarne le caratteristiche principali.

Utilizzando il piezometro possiamo conoscere il valore di h2, mentre


quello di h1 direttamente misurabile.
Il valore della quota piezometrica h12 pu essere calcolato imponendo
la continuit, cio la velocit del moto di filtrazione nei due istanti
deve essere uguale.

Figura 5.6

v1=k 1

h12Bh1
l1

=k 1 i1

v2=k 2

h2Bh12
l2

=k 2 i 2

La continuit si esprime dicendo che deve risultare v1=v2.


Si pu quindi imporre lequazione:

k1

h12Bh1
l1

=k 2

h 2Bh12
l2

k 1 l 2 h12Bh1 =k 2 l 1 h 2Bh12
h12 k 1 l 2Ak 2 l 1 =k 1 l 2 h1Ak 2 l 1 h 2
da cui si pu ricavare la quota piezometrica esistente allinterfaccia tra i due strati.

h12=

k 1 l 2 h1Ak 2 l 1 h 2
k 1 l 2Ak 2 l 1

Studiamo le possibili condizioni di variabilit della quota piezometrica h12.


1. Supponiamo che lo strato 1 e 2 presentino delle permeabilit molto diverse tra loro, ossia ipotizziamo che k1>>>k2.
Dividiamo per k1 sia il numeratore che il denominatore dellespressione di h12.

l 2 h1A
h12=
l 2A

k2
k1
k2
k1

l 1 h2
Y
l1

l 2 h1
l2

=h1
Figura 5.7

Si pu osservare che con questa ipotesi non esiste praticamente differenza di quota piezometrica allinterno dello
strato di materiale pi permeabile.
2. Supponiamo ora di avere uno strato di terreno dello spessore di 1 m ad alta permeabilit:

l 1=1m

k 1=10B1

cm
sec

Come secondo strato scegliamo uno strato di argilla dello spessore di 1 mm :

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

56
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE

k 2=10B8

l 2=1mm

cm
sec

A questo punto vediamo di studiare leffetto di questo sottile strato di argilla sulla velocit o portata di filtrazione.

v=k 1
=

h12Bh1
l1

k1

l1

h12Bh1

k 1 k 1 l 2 h1Ak 2 l 1 h 2

k 1 l 2Ak 2 l 1

l1

k 1 k 1 l 2 h1Ak 2 l 1 h 2Bk 1 l 2 h1Bk 2 l 1 h1

= k1 k 2

h 2Bh1
k 1 l 2Ak 2 l 1

k 1 k 2 l 1 h2Bh1

k 1 l 2Ak 2 l 1

l1

Bh1 =

l1

k 1 k 2 l 1Al 2

h2Bh1

k 1 l 2Ak 2 l 1

l 1Al 2

k 1 l 2Ak 2 l 1

Il termine (a) pu essere visto come il valore del gradiente idraulico medio in corrispondenza dei due strati, mentre il
termine (b) pu essere visto come la permeabilit equivalente dei due strati.
Supponiamo momentaneamente che anche lo strato 2 sia formato dallo stesso materiale dello strato 1, cio
k2=k1. Applicando la formula precedente possiamo ricavare la velocit del moto di filtrazione in assenza dello strato di
argilla e la indichiamo con v0.

v 0=

k 12 l 1Al 2 h2Bh1
k 1 l 1Al 2 l 1Al 2

= k1

h2Bh1
l 1Al 2

Noto questo valore di velocit si pu pensare di calcolare il rapporto tra la velocit v e v0 rispettivamente con o senza lo
strato di argilla allo scopo di poter mettere in evidenza il suo effetto.

v k 1 k 2 l 1Al 2
=
v0 k 1 l 2Ak 2 l 1

h 2Bh1 1 l 1Al 2
l 1Al 2 k 1 h2Bh1

k 2 l 1Al 2
k 1 l 2Ak 2 l 1

Arrivati a questo punto possiamo sostituire i valori assegnati dal problema.

10B10 1A10B3
v
= B3 B3
v0 10 10 A10B101

10B10 1A10B3
B6

10

B4

1A10

= 10B4

1A10B3
B4

1A10

Y10B4

Questo risultato ci permette di affermare che la valutazione delle velocit di filtrazione per terreni stratificati risulta
molto difficile, infatti la presenza di un sottile strato di argilla pu ridurre di circa 10.000 volte la velocit del moto di
filtrazione.
A questo punto vogliamo andare a tracciare il diagramma delle tensioni totali, delle pressioni neutre e delle tensioni
efficaci allo scopo di analizzare leffetto che provoca la presenza del moto di filtrazione sulle tensioni efficaci.
Pressioni totali.
Per quanto riguarda le tensioni totali non ci sono problemi perch sufficiente considerare il peso specifico in
condizioni sature del terreno:

z=sat z
In questa equazione stato implicitamente supposto che i pesi specifici dei due strati siano uguali in quanto quello che
vogliamo fare mettere in evidenza il comportamento in funzione del moto di filtrazione.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

57
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE
Pressioni neutre.

Figura 5.8
Allo scopo di determinare le pressioni neutre definiamo un piano di riferimento per calcolare le quote piezometriche h.
Come piano di riferimento scegliamo il livello inferiore del secondo strato. Con questa scelta si pu dire che:

h1=l 1Al 2

con

z 1=l 1Al 2

h 2=l 1Al 2A h

con

z 2=0

u1
w
u2
w

=0

=l 1Al 2A h

La quota piezometrica allinterfaccia dei due strati stata ricavata precedentemente:

h12=

k 1 l 2 h1Ak 2 l 1 h 2
k 1 l 2Ak 2 l 1

si pu dire anche che z12=l2.

u12
w

=h12B z 12

Una volta fatti questi calcoli e averli discussi in funzione dei parametri k1, k2 conosciamo 3 punti per il tracciamento del
diagramma delle pressioni neutre. Tali punti sono quelli significativi in quanto in un moto di filtrazione di tipo
permanente e schematizzabile monodimensionalmente la distribuzione delle pressioni neutre di tipo lineare.
Calcoliamo la pressione neutra u12:

u12
w
=
=

=h12B z 12 =

k 1 l 2 h1Ak 2 l 1 h 2
k 1 l 2Ak 2 l 1

Bl 2 =

2
k 1 l 2 l 1Al 2 Ak 2 l 1 l 1Al 2A h Bk 1 l 2Bk 2 l 1 l 2

k 1 l 2Ak 2 l 1
k 2 l 12Ak 1 l 1 l 2Ak 2 l 1 h

= l 1A

k 1 l 2Ak 2 l 1
k2
k 1 l 2Ak 2 l 1

l 1 k 1 l 2Ak 2 l 1 Ak 2 l 1 h
k 1 l 2Ak 2 l 1

l1 h

Se abbiamo un unico strato cio k1=k2 allora la distribuzione delle pressioni neutre lineare e pu essere ottenuta
unendo con una retta i due punti significativi alle estremit dei quali conosciamo gi i valori di pressione. Comunque
possiamo ugualmente calcolare il valore di pressione media in corrispondenza della posizione di cambiamento dello
strato in modo tale da avere un confronto nelle situazioni in cui k1k2.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

58
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE

Se k1=k2

u12
w

=l 1A
0

l1
l 1Al 2

h
u12

Vediamo ora quando la pressione neutra

>

u12
w

k2
k 1 l 2Ak 2 l 1
k2
k 1 l 2Ak 2 l 1

nel caso in cui k1k2

u12

risulta maggiore della pressione

u12

l 1A
0

l 1 h>

>

l1
l 1Al 2

k2
k 1 l 2Ak 2 l 1

l 1 h>l 1A

l1
l 1Al 2

l1
l 1Al 2

k 1 l 2Ak 2 l 1< l 1Al 2 k 2


k 1 l 2<l 2 k 2
k 2>k 1
Dobbiamo osservare che la retta che esce dal punto 1 e si unisce con il
punto 2 rappresenta la distribuzione delle pressioni neutre in assenza
del moto di filtrazione (condizioni idrostatiche)
Le pressioni neutre u12 al variare dei coefficienti k1 e k2 non possono
assumere qualsiasi valore, ma risultano limitate.

u12
w

=l 1A

k2
k 1 l 2Ak 2 l 1

l 1 h = l 1A

k2
k1
k2

Se k1>>>k2 allora

Se k1<<<k2 allora
Figura 5.9

k1
k2
k1
k2

u12
w
u12
w

l1 h

l 2Al 1
l1

l 1A h

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

59
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE
Una volta determinate le pressioni neutre e le tensioni totali possibile tracciare il diagramma delle tensioni efficaci.

Si pu immediatamente osservare che il moto di filtrazione dal basso


verso lalto induce una riduzione delle tensioni efficaci nel terreno.

Figura 5.10

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

60
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE
Discutiamo ora in particolare il caso in cui il mezzo sia omogeneo.

Figura 5.11

h1=l

con

z 1=l

h 2=lA h

con

z 2=0

u1
w
u2
w

=0
=lA h

Possiamo calcolare le espressioni delle tensioni totali, pressioni neutre e tensioni efficaci.

= sat x

u= w lA h

x
l

e quindi si pu ricavare lespressione della tensione efficace.

I =Bu = sat xB w
= sat xB w xB w

h
l

lA h

x =

x =

sat Bw xB w i x

Lespressione sottolineata rappresenta la distribuzione delle tensioni efficaci in condizioni idrostatiche; il termine
aggiuntivo dipende dal gradiente piezometrico quello che tiene conto della differenza dovuta al moto di filtrazione.
Esiste un particolare valore del gradiente idraulico detto GRADIENTE CRITICO icr per il quale la distribuzione delle
tensioni efficaci identicamente nulla.

sat B w xBw i cr x=0


I =0
1 sat B w B w i cr =0
i cr=

sat B w
w

generalmente per i terreni normali icr prossimo allunit icr Y 1.


In questa situazione significa che le tensioni totali sono completamente assorbite e quindi i granelli del terreno non si
trasmettono alcuna sollecitazione.
Questo significa che lo scheletro solido non in grado di assorbire nessuna quota del carico; si trova come in
sospensione nel campo fluido.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

61
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE

Fenomeno del sifonamento


Il fenomeno del sifonamento direttamente correlato alla presenza dei moti di filtrazione dal basso verso lalto. Questo
moto induce sui granelli di terreno delle forze di trascinamento che tendono a sostenerli. Abbiamo visto che tale effetto
pu essere spinto fino al punto in cui le tensioni efficaci risultano nulle; questa una situazione abbastanza pericolosa in
quanto il terreno assume un comportamento simile a quello di un fluido e quindi non pi in grado di resistere a delle
sollecitazioni taglianti.

In questo esempio si instaura un moto di filtrazione di aggiramento


della paratia: da sinistra a destra, ed a sinistra della paratia dallalto
verso il basso, mentre nella parte a destra della paratia si muove verso
lalto. Quando il gradiente i talmente elevato da annullare le tensioni
efficaci, nella porzione di terreno a destra della paratia, allora risulter
compromessa la stabilit dellopera. Sinstaura il fenomento di
sifonamento con lasportazione progressiva del terreno che comporta
una riduzione del percorso di drenaggio e di conseguenza unulteriore
aumento del gradiente. Il fenomeno accelera progressivamente.
Figura 5.12

La distribuzione delle tensioni efficaci data da:

I = sat B w zB w i z
Il problema nasce quando si annulla questa distribuzione di tensioni in corrispondenza di:

ic=

sat B w
w

In queste condizioni necessario ridurre il gradiente idraulico i allo scopo di aumentare le tensioni efficaci. Esistono
alcuni metodi per ottenere questo risultato:
1. aumentare la lunghezza di infissione della paratoia in modo da ridurre il gradiente idraulico medio.
2. Sul fondo dello scavo viene disposto un filtro e caricato con materiale di grossa pezzatura, in questo modo pu
aumentare il valore delle tensioni efficaci.
3. Pu essere ridotta la pressione dellacqua sotto lo scavo attraverso degli sistemi drenanti.
Nel caso in cui il moto di filtrazione avviene dallalto verso il basso allora leffetto provocato quello di ridurre la
pressione dellacqua rispetto a quella idrostatica e di conseguenza aumentare le tensioni efficaci.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

62
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE

Fenomeno dei fontanazzi


Il fenomeno dei Fontanazzi si presenta lungo gli argini del fiume Adige durante la piena.
Si tratta di un moto di filtrazione sotto largine e che si manifesta con risalita dellacqua nei campi adiacenti il corso
dacqua questo processo pu provocare la caduta dellargine.

Figura 5.13
Le tensioni totali:

z = z
La pressione neutra:
Se landamento delle pressione neutra fosse idrostatico alla generica quota z rispetto al piano di campagna si avrebbe:

u=w zA h
Nel terreno ho per il moto di filtrazione quindi alle due quote significative:

z 1=0

u1=0

z 2=H

u1= w H A h

Con questi valori ricavo landamento della pressione neutra nel terreno con lequazione della retta; con z indico la
coordinata generica rispetto al piano di campagna cui corrisponde la pressione u mentre con H indico lo spessore dello
strato di terreno.

uB0
zB0
=
w H A h B0 H B0
Da cui ottengo:

H h
A
z
H H
u= w 1Ai z
u= w

Le tensioni efficaci:

Iz = zBu
Iz = zB w 1Ai z
Laumento della pressione interstiziale pu annullare le tensione efficace, quando questo succede la cadente
piezometrica i si dice CADENTE CRITICA o GRADIENTE CRITICO e si indica con iC.

Iz =0

zB w 1Ai z=0
= w 1Ai

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

63
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE

=1Ai

iC =

B1 oppure come abbiamo visto in precedenza iC=

B w
w

Leffetto visibile di questo fenomeno la sabbia che ribolle.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

64
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE

Moti di filtrazione in regime transitorio


Questi tipi di moti sono quelli per cui esistono dei meccanismi di evoluzione delle deformazioni; possono esistere due
categorie di tali meccanismi, quelli dipendenti dalla variazione delle tensioni efficaci (a cui corrisponde una diffusione
dellacqua interstiziale) e quelli che avvengono con tensioni efficaci e pressione neutra costanti.
Nel primo caso questi fenomeni vengono denominati CONSOLIDAZIONE o RIGONFIAMENTO (dipendente dalla
variazione di volume), mentre nel secondo caso assumono la denominazione di FENOMENI DI CREEP.
Nel processo di consolidazione la sua evoluzione nel tempo dipende dalle propriet del mezzo poroso (permeabilit e
deformabilit) e dalle condizioni al contorno del problema.
Vediamo di capire questo problema mediante un esempio:
Se viene applicato un carico sul terreno allora si genera un incremento
delle pressioni interstiziali. Tale incremento dello stato tensionale
dellacqua varia da punto a punto e ad una distanza sufficientemente
grande le sovrappressioni sono nulle. In questo modo pu nascere un
moto di filtrazione allo scopo di dissipare le sovrappressioni. La durata
di questo moto dipende dalla permeabilit e dalla deformabilit del
terreno: in un terreno sabbioso levoluzione del processo molto
veloce, mentre in un terreno argilloso tale processo molto pi lento.
Tutto questo porta a dire che la resistenza del terreno a seguito
dellapplicazione del carico varia nel tempo, infatti quando viene
caricato le sovrappressioni vengono assorbite in parte dallo scheletro
solido ed in parte dal campo fluido, mentre alla fine del processo la
sovrappressione interstiziale nulla e tutto il carico viene assorbito
dallo scheletro solido sottoforma di tensioni efficaci.
Il comportamento meccanico del materiale dipende dalle interazioni che si trasmettono i granelli di materiale. Avevamo
visto che il problema della deformazione governato dallequazione di continuit:

dv d
=
dz dt
Questa lequazione di continuit nel caso di schematizzazione monodimensionale.
Vedi il paragrafo I moti di filtrazione: effetti di natura meccanica.
A questo punto necessario esplicitare entrambi i membri dellequazione di continuit in funzione delle caratteristiche
del terreno.
La velocit pu essere espressa in funzione della quota piezometrica
attraverso il coefficiente di permeabilit.

v=Bk

dh
dz

il segno meno compare perch lasse z stato scelto in direzione della


quota piezometrica decrescente.
Supponiamo che il mezzo sia omogeneo e quindi possiamo adottare un
valore di k costante, per cui:

dv d
dh
d2 h
=
Bk
=Bk 2
dz dz
dz
dz
Ricordiamo la definizione di quota piezometrica: h= zA

quindi

d2 h
dz

=
2

u
w

1 d2 u
w dz 2

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

65
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE
2
dv
k d u
=B
w dz 2
dz

da cui si ottiene che:

Per poter esplicitare il secondo membro dellequazione di continuit necessario andare ad analizzare le caratteristiche
deformative del terreno.
Per un terreno possono essere messi in evidenza diversi contributi che intervengono a definire la deformazione; tali
contributi sono dati da:
deformazione volumetrica del fluido
deformazione volumetrica dei granelli
deformazione dovuta allassestamento dei grani.
Se viene fatto un confronto tra queste diverse aliquote di deformazione allora si pu dire che quelle relative alla
deformabilit del fluido e dei granelli risulta trascurabile rispetto al contributo dovuto al riassestamento.
Possiamo quindi dire che una variazione di volume viene associata esclusivamente ad una variazione della porosit.
Sappiamo che le tensioni efficaci governano il comportamento dello scheletro solido, quindi una variazione di tensione
efficace viene associata ad una variazione dello stato di deformazione.
Consideriamo il problema monodimensionale e quindi possiamo dire che:

x = y =0

z 0

v = x A y A z

v = z

il comportamento dello scheletro solido lo supponiamo di tipo elastico lineare, quindi se con M indichiamo il MODULO
DI COMPRESSIONE in condizioni di comportamento monodimensionale allora possiamo scrivere che:

d
dt

I
1 d
M dt

Una CONDIZIONE DI COMPRESSIONE MONODIMENSIONALE definita CONDIZIONE DI COMPRESSIONE


EDOMETRICA.
Se ricordiamo la definizione di tensione efficace:
I

=Bu
allora si pu dire che:

d
dt

1
M

d
dt

du
dt

A questo punto possibile andare a sostituire allinterno dellequazione di continuit

k d2 u 1
B
=
w dz 2 M

d
dt

du
dt

Viene fatta la seguente ipotesi: si suppone di applicare un carico sul piano di campagna e di mantenere tale carico
costante nel tempo. Questo significa che lo stato tensionale totale rimane costante nel tempo a partire dallistante di
applicazione del carico, cio possiamo dire che:

d
dt

=0

per cui lequazione diventa:

k d 2 u 1 du
=
w dz 2 M dt
kM d 2 u du
=
w dz 2 dt
Questultima lequazione della consolidazione di Terzaghi; si evidenzia che: c v =

kM
w

cv definito COEFFICIENTE DI CONSOLIDAZIONE.


Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

66
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE
Il fenomeno della consolidazione dei terreni pu essere schematizzato mediante una analogia meccanica. Prendiamo un
recipiente pieno dacqua allinterno del quale sia presente un pistone collegato al fondo mediante una molla.
Sul pistone praticato un piccolo forellino che permette la fuoriuscita dellacqua.

La molla in questo sistema meccanico rappresenta la comprimibilit del terreno,


mentre il forellino praticato nel pistone ha lo scopo di rappresentare leffetto
dissipativo dellacqua allinterno dei granelli di sabbia, tale fenomeno governato
dalla legge di Darcy.

Nellistante in cui viene applicato il carico lacqua ha difficolt ad uscire dal foro per un problema di resistenza al moto
questo significa che istantaneamente il pistone non in grado di muoversi, per cui tutto il carico applicato deve
scaricarsi sul campo fluido, e la molla rimane scarica.

t=0

w=0

I =0

u=

dove =

F
A

Negli istanti di tempo successivi lacqua sottoposta ad una differenza di pressione tra linterno e lesterno e quindi
tende a defluire attraverso il foro (si instaura in questo modo lanalogo del moto di filtrazione dei terreni).
Questo moto dellacqua permette il movimento del pistone e quindi il carico applicato scarica unaliquota anche sulla
molla; tutto il processo avanza fino a quando il carico totale completamente assorbito dalla molla e la sovratensione
nellacqua nulla.
La consolidazione di un terreno dipendono dai
due coefficienti k e M entrambi questi valori
intervengono sulla velocit del processo.
Anche il peso specifico dellacqua w
interverrebbe nella definizione della velocit del
fenomeno, ma questo un parametro costante.
Nellanalogia che abbiamo appena esposto il
parametro k rappresentato dal diametro del
forellino mentre M rappresentato dalla costante
elastica della molla. Allaumentare di k cio della
permeabilit del terreno aumenta il diametro del
foro quindi levoluzione del processo di
consolidazione sar via via pi veloce.
Invece
allaumentare
del
modulo
di
compressione M del terreno aumenta la rigidezza
della molla e quindi necessario uno
spostamento w inferiore per arrivare al valore del carico applicato. Questo significa che deve essere espulso un
quantitativo di acqua minore per poter far assorbire tutto il carico allo scheletro solido e quindi il processo di
consolidamento sar pi veloce.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

67
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE
Per poter introdurre la variabilit rispetto a z delle caratteristiche meccaniche del terreno possibile fare affidamento ad
un sistema di pistoni direttamente collegati tra loro.

Allistante t=0, momento in cui viene applicato il carico, questo viene


completamente assorbito dalla fase liquida e quindi il sistema non subisce alcun
movimento. In questo istante di tempo esiste comunque una differenza di pressione;
tale gradiente si verifica solamente in corrispondenza del I pistone. Il moto di
filtrazione si attiva quindi per primo in corrispondenza del primo pistone. Quando
questo ha subito i primi cedimenti diminuisce la pressione dellacqua nel I vano e
contemporaneamente attraverso la molla una quota di carico viene trasferita al
secondo pistone; questo effetto induce una differenza di pressione a cavallo del
secondo pistone e quindi si instaura un nuovo moto di filtrazione. Il procedimento
continua in questo modo fino a raggiungere lultimo elemento in fondo alla serie; si
pu osservare che il trasferimento del carico sullo scheletro solido del terreno
procede con un certo ritardo a partire dal bordo superiore verso il basso.

Figura 5.16

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

68
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE

Adimensionalizzazione dellequazione di Terzaghi


kM d 2 u du
=
w dz 2 dt

cv=

kM
w

Dimensionalmente il coefficiente di consolidazione pu essere scritto come [L]2/[t].


Scegliendo una dimensione di riferimento H in modo tale da definire una coordinata adimensionale:

Z=

z
H

sostituendo e differenziando otteniamo che la derivata seconda1 diventa:

d2 u
dz 2

d2 u
H 2 dZ 2

e quindi sostituendo nellequazione di Terzaghi possibile scrivere che:

cv d 2 u
2

H dZ

du
dt

Il parametro cv/H2 ha la dimensione di un [t]1 quindi se moltiplichiamo il tempo t per tale parametro si ottiene una
definizione adimensionale del tempo:

T=

cv t

dt=

H2

H2
dT
cv

per cui possiamo sostituire nellequazione di Terzaghi:

cv d 2 u
H 2 dZ
d2 u
dZ

=
2

du
H2
dT
cv

cv d 2 u
H 2 dZ

=
2

cv du
H 2 dT

du
dT

equazione di Terzaghi in forma adimensionale.


Con questa equazione in forma adimensionale, una volta assegnate le condizioni al contorno la soluzione del problema
in termini di variabili adimensionali identica indipendentemente dal tipo di materiale.

1 Nella pagina successiva ci sono i passaggi della sostituzione di Z=z/H nella derivata seconda di u rispetto a z.
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

69
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE
OSSERVAZIONE sulla sostituzione di variabile nella adimensionalizzazione dellequazione di Terzaghi:

du
=
dz
=

u 2Bu1

lim

z 2B z 1

z 2 z1

1
H

HZ 2 HZ 1

u 2Bu1

lim
H Z 2 BZ 1 0

u2Bu1

lim

HZ 2BHZ 1

lim
HZ 2 HZ 1

u 2Bu1

H Z 2BZ 1

du
H dZ

Z 2BZ 1

derivando nuovamente:

d u
dz

lim

lim

1
H

B
2

du
H dZ

z 2B z 1

z 2 z1

HZ 2 HZ 1

du
H dZ

du
dZ

B
2

du
dZ

H Z 2BZ 1

lim

du
H dZ

1
H

du
H dZ

HZ 2BHZ 1

HZ 2 HZ 1

lim
H Z 2 BZ 1 0

du
dZ

B
2

du
dZ

Z 2BZ 1

d2 u
H 2 d Z2

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

70
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE

Soluzione dellequazione della consolidazione di Terzaghi


Per chi fosse incuriosito dallequazione della consolidazione monodimensionale studiata da Terzaghi nel 1923, per
piccoli spessori, ma che poi utiliziamo anche per spessori non piccoli, di seguito riporto la soluzione in serie e alcuni
grafici. Vedremo il concetto di sovrapressione intersiziale da non confondere con la pressione interstiziale o pressione
neutra presente nel banco di terreno prima e dopo il processo di consolidazione. Introdurremo il grado di consolidazione
puntualetemporale o locale e il grado di consolidazione medio. Verranno ripresi e chiariti anche pi avanti negli
Appunti di Geotecnica. Si tratta di nozioni che risulteranno molto utili negli esercizi.
Soluzione dellequazione di Terzaghi con lo sviluppo in serie2:

ue=

m=0

2u 0
M

BM Tv

M=

sin MZ e

2mA1

T =T v =

Cv t
H

Z=

z
H dr

ue la sovrapressione interstiziale al tempo T in posizione Z rispetto al valore iniziale delleccesso di pressione u0.

ue =u Z,T
Pu essere utile scrivere lo sviluppo in questo modo:

u e =u0

m=0

BM
2
sin MZ e
M

Tv

Anche riscritta cos utile:

ue
u0

m=0

BM
2
sin MZ e
M

Tv

Questo sviluppo in serie pu essere rappresentato in due grafici, dove uno dei tre elementi variabili funziona da
parametro. Si pu anche utilizzare lo sviluppo in serie di Fourier impiegando il coseno come funzione trigonometrica,
ed essendo una funzione pari si presta alla descrizione del fenomeno dallasse di simmetria del problema ad esempio dal
centro del banco di terreno che sta consolidando. Con lo sviluppo che utilizza la funzione seno ci si posiziona su un lato
del banco di terreno.

2 Renato Lancellotta, Geotecnica, Zanichelli Editore, Bologna 1993, pp. 145150.


Cesare BonaccinaAlberto CavalliniLino Mattarolo, Trasmissione del calore, Cleup editore, Padova 1989, pp.
120127. Vi spiegato come sviluppare in serie e si capisce come disegnare lequazione di Fourier.
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

71
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE

Figura 5.17

Figura 5.18

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

72
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE
Il GRADO DI CONSOLIDAZIONE (puntualetemporale o locale) Uz , da non confondere con quello medio Um:

U z=

u0Bu e

u0

1B

ue
u0

1B

m=0

2
BM
sin MZ e
M

Tv

Questo grado di consolidazione puntualetemporale o locale sviluppato in serie rappresentata nel grafico che segue.

Figura 5.19
Il GRADO DI CONSOLIDAZIONE MEDIO Um:

U m=

H t
H fin

Il grado di consolidazione medio Um con lo sviluppo in serie3:

U m=1B

m=0

2
M

BM 2Tv

e
2

M=

2mA1

T =T v =

Cv t
2

H dr

I percorsi di drenaggio, tratti dalla teoria della consolidazione di Terzaghi per campioni di piccolo spessore, sono:

H
2
Drenaggio su un solo lato: H dr =H
Drenaggio su un due lati:

H dr=

Per grandi spessori serve un aggiustamento, il Lancellotta4 propone una media:

H dr=

2 H t= , fine consolidazione A2 H t=0 , inizio consolidazione


4

3 Renato Lancellotta, Geotecnica, Zanichelli Editore, Bologna 1993, p. 148.


4 Renato Lancellotta, Geotecnica, Zanichelli Editore, Bologna 1993, p. 152.
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

73
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE
Il grado di consolidazione medio sviluppato in serie rappresentato sia in forma di grafico che di tabella.

Figura 5.20

Figura 5.21

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

74
CAPITOLO 5: MOTI DI FILTRAZIONE
(Pagina intenzionalmente lasciata bianca)

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

75
CAPITOLO 6: PROVE EDOMETRICHE

CAPITOLO 6: PROVE EDOMETRICHE


La prova edometrica una prova di compressione assiale senza deformazione laterale, serve a
determinare le caratteristiche di comprimibilit dei terreni.
Una prova edometrica viene fatta in laboratorio allo scopo di riprodurre le condizioni di consolidazione
monodimensionale. Tali prove vengono eseguite mediante un particolare strumento definito EDOMETRO il quale
impedisce la dilatazione trasversale.

Allistante t=0 sul provino viene applicato un carico e la diretta conseguenza quella di un incremento
delle pressioni neutre allinterno dellacqua contenuta tra i pori. Con il procedere del tempo il fenomeno caratterizzato
da una successiva riduzione delle pressioni neutre ed un conseguente aumento delle tensioni efficaci che provocano il
consolidamento del provino. Tale fenomeno permesso dalla presenza delle pietre porose che drenano lacqua portata
in superficie dal moto di filtrazione che si instaura a seguito della differenza di pressione.

N
A

La diminuzione delle pressioni neutre avviene in entrambe le direzioni, in quanto sui due lati sono
presenti le pietre porose che permettono il drenaggio dellacqua. Allaumentare del tempo t procede il processo di
riduzione delle pressioni neutre e per t la distribuzione tende a diventare identicamente nulla.
Andiamo ora a calcolare i cedimenti in un determinato istante di tempo. Per fare questo calcolo
consideriamo una generica distribuzione delle pressioni neutre:

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

76
CAPITOLO 6: PROVE EDOMETRICHE
Se il carico viene applicato nellistante t=0 e poi viene mantenuto costante allora =cost. e quindi al trascorrere del
tempo una diminuzione delle pressioni neutre provoca un aumento delle tensioni efficaci con un conseguente cedimento
del terreno.
Vediamo di calcolare il cedimento w.

w= z dz
H

Ipotesi: supponiamo che il terreno presenti un comportamento ideale,


cio la deformazione possa essere espressa attraverso una relazione
lineare con le tensioni efficaci.

z=

1 I
z
M

w=

1
I
z dz =

M H

1
zBu dz
M H

La tensione z costante per le motivazioni precedentemente espresse:

w=

1
1
z H B u dz
M
M H

Inizialmente il cedimento w nullo in quanto la distribuzione di


tensioni totali (che sempre costante) coincide con la distribuzione
delle pressioni neutre. Allistante t la distribuzione delle pressioni
neutre identicamente nulla e quindi il cedimento dato
dallespressione:

wf=

1
H
M z

Questo valore di cedimento quello che si avrebbe istantaneamente se il carico fosse stato applicato sullo stesso terreno
in condizioni di assenza di acqua.
Il ritardo nella realizzazione del cedimento finale dovuto quindi alla necessit di espulsione di acqua mediante un
moto di filtrazione.
A questo punto possibile andare a definire il GRADO DI CONSOLIDAZIONE di un terreno attraverso la seguente
relazione:

U=

w t
wf

Secondo la relazione precedentemente ricavata per il cedimento w(t) si pu scrivere che:


H

1
1
z H B u dz
u dz
M
M 0
U=
= 1B 0
1
z H
zH
M
H
1
u dz
u
z
= 1B
= 1B d
H
0 z H
0 z

1
= 1B
u dz =
zH 0

Si pu osservare da questa relazione che il grado di consolidazione U ad un certo istante di tempo rappresenta larea che
stata tratteggiata nel diagramma della distribuzione delle tensioni in forma adimensionalizzata.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

77
CAPITOLO 6: PROVE EDOMETRICHE
Fino a questo punto abbiamo considerato dei terreni ideali in cui la deformazione dello scheletro solido poteva essere
espressa mediante una relazione lineare con le tensioni efficaci. Le deformazioni che abbiamo ricavato da una analisi
teorica devono essere messe a confronto con i risultati che si ottengono dal punto di vista sperimentale tramite delle
prove edometriche.
Se la prova edometrica viene fatta su un provino saturo allora
allinterfaccia dello stesso si formano nellacqua delle tensioni
superficiali che danno origine alla presenza di menischi di aria.
La presenza di questi menischi pu dare origine a delle
pressioni negative le quali possono alterare il risultato della
prova in quanto alla fine del processo le pressioni neutre
devono risultare nulle. Per evitare questo processo tutto il
sistema di prova viene immerso sotto uno strato dacqua.
A seguito della prova edometrica si pu ottenere il
seguente andamento del cedimento w in funzione del tempo t.
Da questo diagramma sperimentale si pu immediatamente
riscontrare una differenza rispetto al comportamento ideale del
terreno.
In questa situazione la curva tende ad un asintoto obliquo con
coefficiente angolare C , mentre nel caso ideale la convergenza
del cedimento w era ad un asintoto orizzontale.
Il motivo di questa differenza il seguente:
nel caso del comportamento ideale del terreno avevamo tenuto
conto degli effetti viscosi del moto di filtrazione che si
generano tra granello e granello attraverso la legge di Darcy.
Nella realt per bisogna tener conto che esiste un altro
comportamento viscoso che quello dello scheletro solido.
Questa osservazione ci porta a concludere che i cedimenti
subiti dal terreno non sono dovuti esclusivamente alla sola
consolidazione generata dal moto di filtrazione.
Possiamo quindi distinguere:
consolidazione primaria: quella dovuta al moto di filtrazione, mediante il quale le tensioni totali si scaricano sullo
scheletro solido;
consolidazione secondaria: quella dovuta al comportamento viscoso del terreno secondo il quale si genera
deformazione anche ad un livello costante di tensione efficace.
I due fenomeni, quello di consolidazione primaria e secondaria coesistono lungo tutta la fase di scarico delle pressioni
neutre, ma la consolidazione secondaria apporta un contributo alla deformazione meno importante, inoltre essa dipende
dal tipo di terreno, dallo stato tensionale e dalla storia di carico.
Lo scopo delle prove edometriche comunque quello di costruire le curve che legano la deformazione del
terreno alla relativa tensione di consolidazione zI.
Al valore della tensione di consolidazione zI possono essere associati diversi valori di deformazione in funzione del
tempo in cui questa viene misurata.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

78
CAPITOLO 6: PROVE EDOMETRICHE
Il valore della deformazione che viene impiegato nel tracciamento della curva sforzideformazione quello che
compete alla consolidazione primaria ed ottenuto dal punto di incontro tra la retta EB tangente nel punto di flesso e la
retta CB che definisce lasintoto obliquo al diagramma sperimentale. Da ogni prova si pu determinare un valore della
coppia zI ,z da riportare nel relativo diagramma, il quale viene rappresentato in scala semilogaritmica.

Il primo tratto della curva (AB) detto tratto di ricompressione; la compressibilit del terreno modesta e il
comportamento di tipo elastico ma non lineare.
Una volta raggiunto il punto B aumenta bruscamente la compressibilit del terreno ed il comportamento di tipo elasto
plastico. Il tratto BC viene definito di compressione .
Se nel punto C avviene lo scarico del provino allora nel tratto CD (tratto di rigonfiamento e scarico) avviene un
recupero di unaliquota di deformazione (porzione elastica) e il provino mantiene una quota deformativa non nulla che
rappresenta la porzione plastica.
La tensione un aspetto molto importante nella previsione dei cedimenti che pu subire un terreno in quanto tale valore
tensionale rappresenta un punto di distinzione tra due diversi comportamenti deformativi del terreno.
Abbiamo visto che i risultati di una prova edometrica vengono rappresentati in un diagramma semilogaritmico (z , zI);
unaltra possibile rappresentazione dei risultati di queste prove pu essere fatta relazionando alle tensioni efficaci zI i
valori corrispondenti dellindice dei vuoti.
Analizziamo la relazione esistente tra la grandezza deformativa e lindice dei vuoti:

z=

w
H

e=

Vv
Vs

con questa definizione della deformazione associata al problema sperimentale in esame viene considerata positiva
quando si hanno deformazioni di compressione.
Ricordiamo inoltre che abbiamo supposto che la fase solida non pu subire alcuna variazione di volume e quindi in un
elemento di terreno la variazione di volume si ottiene in corrispondenza di espulsione dacqua per cui corrisponde con la
variazione del volume dei vuoti.
In uno stato di compressione a dilatazione laterale impedita la
deformazione volumetrica coincide con la deformazione lineare z:
z= v.
Si pu quindi scrivere che:

z= v =B

V
V0

dove il segno meno deve essere inserito perch ad una deformazione


positiva (di compressione) corrisponde una variazione volumetrica
negativa. A questo punto cerchiamo di esprimere la deformazione in
termini dellindice dei vuoti.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

79
CAPITOLO 6: PROVE EDOMETRICHE

= B

V0

V v
V0

= B

V v
V v AV s

=
0

V v
= B

V v
V v0AV s0

= B

V s0
V v0
V s0

La quantit

V v
V s0

V v
= B

A1

V s0
1Ae0

rappresenta la variazione e dellindice dei vuoti, infatti:

e=e0Be =

Vv
Vs

B
0

Vv
Vs

V v 0B V v
V s0

V v
V s0

da cui si ottiene che:

z =B

V
V0

= B

e
1Ae0

in conclusione:

e
w
=B
H
1Ae0

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

80
CAPITOLO 6: PROVE EDOMETRICHE
I risultati delle prove edometriche possono anche essere riferiti alla variabile indice dei vuoti in funzione del logaritmo
della tensione efficace.

A seconda si faccia riferimento ai risultati della prova edometrica nel piano ( logzI, z ) oppure nel piano ( logzI, e) nei
diversi tratti possono essere definiti dei coefficienti che assumono la denominazione rispettivamente di rapporto di ... e
indice di ... in base al tratto considerato. Tali coefficienti rappresentano la pendenza delle curve nelle singole posizioni.
Tratto AB (ricompressione)

rapporto di ricompressione:

R R=

indice di ricompressione:

C R =B

log Iz
e
I

log z

Tratto BC (compressione)

rapporto di compressione:

R C=

indice di compressione:

C C =B

log z
e
log Iz

Tratto CD (rigonfiamento)

rapporto di rigonfiamento:

RS=

indice di rigonfiamento:

C S =B

log Iz
e
I

log z

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

81
CAPITOLO 6: PROVE EDOMETRICHE
Consideriamo la definizione dellindice di compressione CC:

C C =B

=B

log z

e0Be
I

log z0 Blog z

e 0Be=C C log Iz Blog Iz0

e0Be=C C log

Iz
I

z0

Da questultima relazione possiamo osservare che a parit di tensione iniziale e finale allaumentare dellindice CC
aumenta la variazione di e cio aumenta la variazione della porosit del terreno.
Differenziamo lultima equazione scritta:
I

Bde=C C

z0 d z
I

z z0

Bde=C C

dz
I

In precedenza avevamo ricavato che

z=B

e
1Ae0

d z=B

de
1Ae0

Bde= 1Ae0 d z

e quindi sostituendo si ricava che:

1Ae0 d z=C C

d Iz
Iz

d Iz
dz

= 1Ae0

Iz
CC

La quantit

dz
dz

rappresenta la pendenza del diagramma delle tensioni zI espresse in funzione della deformazione; avevamo visto che la
pendenza risultava quasi costante in un diagramma semilogaritmico in logzI, ma come possiamo vedere dalla relazione
precedentemente scritta la pendenza in un grafico cartesiano dipende dal livello tensionale: il modulo cresce al crescere
della tensione applicata.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

82
CAPITOLO 6: PROVE EDOMETRICHE
Consideriamo il grafico ( logzI, e ):
Se considero un provino e lo sottopongo ad un aumento
progressivo delle condizioni di carico allora il movimento nel
diagramma avviene lungo una curva che corrisponde alle condizioni di
NORMALE CONSOLIDAZIONE. Se arrivati ad un certo livello di
carico questo viene tolto dal provino allora aspettando il suo
rigonfiamento si osserva che solamente una parte della deformazione
pu essere recuperata (contributo elastico), mentre la restante parte
rimane come deformazione residua (contributo plastico).
Se al provino viene applicato nuovamente il carico allora viene
ripercorsa la curva di scarico precedente, ma in direzione opposta e
fino al raggiungimento della tensione cI di preconsolidamento.
Incrementando ulteriormente il carico il diagramma subisce una
brusca variazione di pendenza e il comportamento del provino ad
elevata comprimibilit.
Si pu quindi osservare che nella prima parte le caratteristiche del
provino erano di tipo elastico, mentre nella seconda parte oltre cI il
comportamento di tipo elastoplastico.
Unultima osservazione importante che il comportamento di un
provino molto diverso se in precedenza gi stato sottoposto ad altre
condizioni di carico; in questo caso si dice che il materiale ha memoria dei cicli di carico a cui stato sottoposto in
precedenza. Il terreno assume comportamenti diversi a seconda della storia alla quale stato sottoposto, infatti per uno
stesso valore di tensione si possono avere due valori diversi di porosit a seconda che il terreno sia pre o normal
consolidato.
Un terreno preconsolidato presenta una fase elastica pi ampia e quindi pu sopportare certi livelli di carico con una
deformazione inferiore rispetto ad un terreno normalconsolidato.
Viene definito GRADO DI SOVRACONSOLIDAZIONE il rapporto tra il massimo carico che il provino ha subito in
passato e il carico applicato correntemente sul terreno:

OCR=

CI

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

83
CAPITOLO 6: PROVE EDOMETRICHE

Variazione delle tensioni orizzontali in funzione di quella verticale


Sappiamo che in prove edometriche esiste una sola componente di deformazione:

z 0

x = y =0

Per quanto riguarda le tensioni non possiamo fare un analogo ragionamento, ma possiamo certamente dire che le
tensioni nel piano sono tra loro uguali.
I

z= v

verticale

Ix = Iy = Ih

orizzontale

Potremo scrivere che = k0 dove k0 un particolare coefficiente (non necessariamente costante) che collega le
tensioni orizzontali a quelle verticali. k0 definito COEFFICIENTE DI SPINTA A RIPOSO.
Se il legame che definisce il comportamento del terreno fosse di tipo elastico lineare ed isotopo
caratterizzato dai coefficienti E e allora il valore di k0 sarebbe facilmente determinabile. Sfruttando il legame elastico
lineare possiamo scrivere che:
I
h

I
v

E v = Iz B Ix A Iy

= Iv B2 Ih

E h = Ix B Iy A Iz

1B Ix B Iv

h per la prova edometrica nulla:

1B Ih B Iv =0

Ih =

1B

Iv

Si pu quindi osservare che per un terreno dal comportamento elastico lineare ed isotropo il coefficiente k0 dato da:

k 0=

1B

Questo tipo di comportamento per limitato a piccoli intervalli tensionali.


Operando una prova edometrica su un terreno normal consolidato il valore del coefficiente k0 costante.
Arrivati ad un certo livello di carico una
successiva fase di scarico provoca una
diminuzione dei valori tensionali, ma la tensione
hI e quindi il coefficiente k0 subisce un
incremento.

Possiamo rappresentare landamento di k0 in funzione del parametro OCR. A seguito


di un processo di carico in un terreno normal consolidato il valore di k0 rimane
costante, ma rimane tale anche il parametro OCR (in particolare assume un valore
unitario)
Questo significa che i punti A e B coincidono su questo particolare piano. Nel
momento in cui si procede al processo di scarico allora il coefficiente k0 aumenta, ma
si comporta allo stesso modo anche il parametro OCR (poich il livello tensionale
decresce).

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

84
CAPITOLO 6: PROVE EDOMETRICHE

Caso della falda

Figura 6.1
Supponiamo di avere una falda ad una certa quota sotto il piano di campagna, vogliamo determinare le
componenti verticali ed orizzontali delle tensioni applicate. Per fare questi calcoli si pu applicare il seguente
procedimento.
Calcolo della distribuzione delle tensioni totali v applicando lequazione di equilibrio alla traslazione verticale di un
elemento di terreno:

v
z

nella forma integrata, di immediato utilizzo, fissato il riferimento z che parte dal piano di campagna e scende verso il
basso:

v = z

Calcolo delle pressioni interstiziali u per le quali potranno essere di tipo idrostatico oppure bisogner tener conto di
un eventuale moto di filtrazione o delleventuale presenza di fenomeni di capillarit.
Calcolo delle tensioni verticali efficaci vI=vu
noto il coefficiente k0 possono essere determinate le tensioni orizzontali efficaci hI=k0 vI.
Per determinare le tensioni sufficiente aggiungere le pressioni neutre secondo il principio delle tensioni efficaci.

h= Ih Au

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

85
CAPITOLO 7: LA FILTRAZIONE E LEQUAZIONE DI LAPLACE

CAPITOLO 7: LA FILTRAZIONE E LEQUAZIONE DI LAPLACE


Consideriamo il caso di un terreno in quiete o in moto permanente; allora possiamo scrivere lequazione di continuit:

vx
x

vy
y

vz
z

v
t

la variazione di volume direttamente collegata alla comprimibilit dello scheletro solido. Nel caso di moto permanente
la deformazione volumetrica risulta per costante e quindi lequazione di continuit omogenea:

vx
x

vy
y

vz
z

=0

La variazione nulla anche nel caso in cui lo scheletro solido possa essere considerato incomprimibile.
Un problema tipico del moto di filtrazione si ha quando una paratia5 divide due
porzioni in cui il livello di falda diverso; in questa situazione dopo un periodo di
tempo transitorio ci sar un moto a regime e le quantit non variano nel tempo. Il
fenomeno pu essere trattato con un problema disaccoppiato.

Figura 7.1
Facendo riferimento a tale situazione possiamo scrivere la legge di Darcy e lespressione della quota piezometrica.

h
l
u
h= zA
w

vc =Bk

Possiamo considerare che la costante di permeabilit k sia indipendente dalla posizione (mezzo omogeneo) ma che
dipenda dalla direzione considerata (anisotropia di permeabilit).
Sostituendo nellequazione di continuit di si ottiene che:

kx

2 h
x2

Ak y

2 h
y2

Ak z

2 h
z2

=0

Nel caso in cui il mezzo fosse isotropo nei confronti della permeabilit (kx=ky=kz) allora lequazione di continuit si
riduce allequazione di Laplace:

2 h=0
Anche nel caso di anisotropia si pu comunque ridurre lequazione allespressione di Laplace operando un
cambiamento di variabili.

xI =x

yI = y

zI= z

kz
kx
kz
ky
kz
kz

x=xI

y= y I

z= z I

kx
kz
ky
kz
kz
kz

dx=dxI

dy=dy I

dz=dz I

kx
kz
ky
kz
kz

kz

kz

kz

=1

E quindi sostituendo si ottiene che:


5 Il termine PARATIA non da confondere con PARATOIA che un dispositivo idraulico e non geotecnico.
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

86
CAPITOLO 7: LA FILTRAZIONE E LEQUAZIONE DI LAPLACE

2 h
xI

A
2

2
h

yI

A
2

2
h

zI

=0

Questa equazione pu essere applicata ad esempio per analizzare il moto di un fluido sotto una traversa di sbarramento.

Questo tipo di problema di tipo bidimensionale e quindi viene


trascurata la direzione di y.

Figura 7.2
Supponiamo che la permeabilit sia diversa nella direzione x e nella direzione z ed in particolare che kx>kz (ad esempio
per la diversa disposizione del materiale nelle due direzioni).
Per ottenere lequazione di Laplace viene fatta una sostituzione della variabile x.

xI =x

kz
kx

se

k x >k z

kz
kx

<1

xI <x

Per poter scrivere lequazione di Laplace sar necessario cambiare scala sul disegno, bisogna applicare una distorsione
nella direzione x.
Una volta applicata la distorsione alla geometria del problema sar
necessario andare a risolvere lequazione di Laplace allo scopo di
determinare landamento delle quote piezometriche. A questo punto
sar necessario andare a studiare i metodi di risoluzione di tale
equazione.

Figura 7.3

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

87
CAPITOLO 7: LA FILTRAZIONE E LEQUAZIONE DI LAPLACE

Tracciamento del reticolato di flusso (risoluzione grafica dellequazione di Laplace)

Figura 7.4
Le linee di flusso, quelle tracciate in rosso sono caratterizzate dalla propriet

h
=0
n
si pu osservare che anche linterfaccia con la base impermeabile rappresenta una linea di flusso in quanto tale linea
non pu essere attraversata dal liquido e quindi la velocit deve essere ad essa tangente.
Le superfici orizzontali del terreno sono superfici equipotenziali in quanto sono disposte orizzontalmente.
Tenendo conto di tutte queste informazioni possibile tracciare un reticolato di flusso qualitativo.
Questa una condizione di moto confinato.
Esiste anche una categoria di moti di filtrazione a pelo libero in cui non definita la zona allinterno della quale
avviene il moto; infatti in queste situazioni il pelo libero rappresenta una incognita ulteriore del problema;
linformazione che conosciamo riguardo a tale linea che rappresenta una linea di flusso, cio

h
=0
n
inoltre su di essa agisce una pressione neutra nulla.

Figura 7.5
La superficie di base essendo impermeabile rappresenta una linea di flusso per il moto di filtrazione e quindi tale che

h
=0
n
Possiamo inoltre osservare che la superficie del terrapieno a contatto con il bacino rappresenta una superficie
equipotenziale per il moto di filtrazione qualsiasi sia la sua forma, infatti vale che:

h= zA
ma
per cui:

u
w

u= w h 0B z
h= zAh 0B z=h0=cost.

Vediamo ora come di comporta il moto di filtrazione attorno al dreno.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

88
CAPITOLO 7: LA FILTRAZIONE E LEQUAZIONE DI LAPLACE
Possiamo dire che la pressione allinterno del dreno pari a quella
atmosferica e quindi sulle superfici di contatto con il terrapieno la
quota piezometrica coincide con quella geodetica. La superficie
superiore del dreno orizzontale quindi h=cost, per cui le linee di
corrente cadono su tale superficie perpendicolarmente.
Lungo la superficie di sinistra la quota piezometrica non costante
h=z.
Il dreno viene inserito a valle del terrapieno per evitare che il moto di
filtrazione arrivi in superficie dando origine a dei fenomeni di
erosione.
Figura 7.6
Per risolvere i problemi supponiamo di realizzare un reticolato di flusso a maglie quadre.
Possiamo calcolare la portata entrante in un tubo di flusso:

q1=v1 s 1=k

h1Bh 2
r1

s1

La portata deve essere uguale a quella calcolata facendo riferimento


alla seconda maglia:

q1=v1I s 1I =k

h2Bh 3
r

I
1

s 1I

Se il reticolato di flusso viene realizzato a maglie quadrate allora il


rapporto

s1

Figura 7.7

r1

s 1I
I

r1

=1

e quindi confrontando le due espressioni di q1 si pu dire che:

h1Bh 2=h2Bh 3
ossia passando da una superficie equipotenziale allaltra abbiamo la stessa variazione di quota piezometrica .
Scrivendo la seconda portata:

q 2=v2 s 2=k

h1Bh 2
r2

s2

e considerando sempre lipotesi di maglie quadrate che matematicamente si esprime dicendo che:

s1
r1

s2
r2

allora si pu ottenere luguaglianza tra le portate:

q1=q2
Tracciando un reticolato di flusso, con maglie quadre, si possono ricavare le quote piezometriche e le portate
direttamente dal disegno.
Se si contano il numero delle maglie n appartenenti ad un tubo di
flusso allora si pu dire che:

hi=

h
n

La velocit attraverso un tubo di flusso data da:

v i =k

hi
ri

e quindi la portata
Figura 7.8

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

89
CAPITOLO 7: LA FILTRAZIONE E LEQUAZIONE DI LAPLACE

q i =v i s i =k h i

si
ri

Nel caso del reticolato che stato definito le maglie sono di tipo quadrato e quindi il rapporto si/ri unitario. Si ottiene
quindi che:

q i =k h i
Per calcolare la portata totale del moto di filtrazione si pu sommare su tutti i tubi di flusso:

q= q i
i

ma siccome il reticolato stato costruito in modo che le singole portate di ogni tubo di flusso siano uguali allora
sufficiente contare il numero m dei tubi di flusso e scrivere che:

q=mq i

q=mk hi

q=

m
kh
n

OSSERVAZIONE: Una volta che si instaurata la condizione di moto a regime landamento delle quote piezometriche
indipendente dal tipo di materiale, infatti il problema governato dallequazione 2h=0. Date le condizioni al
contorno il problema univocamente determinato. Possiamo tracciare immediatamente le quote piezometriche perch
sono indipendenti dalla permeabilit ed il regime di filtrazione sempre identico. Quello che dipende dalla permeabilit
e dalla rigidezza del materiale la durata del transitorio ossia il processo di consolidazione del terreno. La portata in
condizioni di regime permanente direttamente proporzionale alla permeabilit.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

90
CAPITOLO 7: LA FILTRAZIONE E LEQUAZIONE DI LAPLACE

Risoluzione alle differenze finite


Per impostare il metodo di risoluzione alle differenze finite determiniamo lespressione della derivata seconda di una
funzione reale in termini discreti.
Calcoliamo le derivate prime in (i1) ed i:
I

h iB1=

h i Bh iB1

hIi =

h iA1Bhi
x

Con queste due derivate prime possiamo determinare la derivata seconda:

d2 h

h Ii BhIiB1

dx

=
2

Figura 7.9

1 h iA1Bh i hi Bh iB1
B
x
x
x

hiB1B2hi Ah iA1
x

Questa relazione cerchiamo di applicarla al caso delle funzioni a pi variabili. A tale


scopo discretiziamo il dominio di una funzione a pi variabili con una serie di
rettangolini.

Il generico nodo della discretizzazione sar individuato da una coppia di indici i,j; se
consideriamo tale nodo assieme ai quattro elementi che lo circondano possiamo
scrivere lequazione di Laplace in tale posizione.

Figura 7.10

Applicando la formula precedente nelle due direzioni x e y possiamo scrivere la


derivata seconda della funzione h rispetto a tali variabili.

2 h

h iA1,j B2hi,j Ah iB1,j

=
2

2 h

hi,jA1B2hi,j Ah i,jB1

=
2

Figura 7.11
a questo punto si pu pensare di imporre lequazione di Laplace:

2 h

2 h

A
=0
x2 y 2
h iA1,j B2hi,j Ah iB1,j
x2

h i,jA1B2hi,j Ah i,jB1
y2

=0

Se la discretizzazione viene fatta in modo tale che x=y allora si ottiene che:

h iA1,j B2h i,j Ah iB1,j Ah i,jA1B2h i,j Ah i,jB1=0


h i,j =

hiA1,j Ah iB1,j Ah i,jA1Ah i,jB1


4

Il valore della quota piezometrica in un punto uguale alla media aritmetica delle quote piezometriche dei 4 punti che lo
circondano. Unequazione di questo tipo pu essere scritta per ogni nodo della discretizzazione; inoltre conosciamo i
valori della quota piezometrica al contorno e quindi quello che otteniamo un sistema di equazioni lineari che pu
essere facilmente risolto con lausilio del computer.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

91
CAPITOLO 8: PROVE PER DETERMINARE LA PERMEABILIT k

CAPITOLO 8: PROVE PER DETERMINARE LA PERMEABILIT k

Per determinare il coefficiente di permeabilit k possono essere fatte sia prove in sito che in laboratorio.
Entrambe queste metodologie presentano delle difficolt che influiscono sul risultato che si ottiene.
Per le prove in laboratorio la difficolt maggiore quella di ottenere un provino il pi possibile indisturbato, cio che
durante il trasporto non subisca delle variazioni che possono influenzare sensibilmente i risultati. Per quanto riguarda le
prove in sito non risultano controllabili le condizioni al contorno e queste necessitano di un modello semplificativo che
non sempre rispecchia la condizione reale.

Misura della permeabilit in laboratorio6


Le misure in laboratorio sono affidabili se il campione poco disturbato (ad esempio un campione di argilla).
In laboratorio si eseguono prove:
A CARICO COSTANTE
con campioni ad ALTA PERMEABILIT
A CARICO VARIABILE
con campioni a BASSA PERMEABILIT
Per le sabbie e le ghiaie molto difficile prelevare dei campioni indisturbati, si devono usare tecniche molto complesse
per il campionamento: per mezzo di iniezioni di resine.

Prova a carico costante


q=vA
q=k

h
A
L

Si misura la portata, mentre L, A, h sono noti. Troviamo cos:

k=

qL
A h

Per unargilla, ad esempio

k=10B9

m
s

q=10B9

2
m3
10B2 =10B10
0,2
s

Figura 8.1

L=0,2 m

h=2 m

A=10B2 m2

pi lacqua che evapora che quella che filtra!


Allora concludiamo che questa prova va bene per permeabilit medioalte.
Per i materiali che presentano una permeabilit bassa, come largilla, si fa una prova a carico variabile.

6 Atkinson p. 108
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

92
CAPITOLO 8: PROVE PER DETERMINARE LA PERMEABILIT k

Prova a carico variabile


La prova a carico variabile si fa con una buretta graduata molto finemente. Lacqua, o meglio il suo livello, durante la
prova scende e lo misuriamo.

dV =

kh
L

A dt

=k

h
L

A dt

dV =Bad h
Il segno dovuto al fatto che h diminuisce quando lacqua in
moto.

d h
h

=Bk

A1
dt
L a

Integrando:

ln

k=

h2
h1

=B

kA
t Bt
La 2 1

L a h1
1

ln
A
h 2 t 2Bt1

Il logaritmo presenta il rapporto invertito perch abbiamo tolto il segno .


Landamento del dislivello nel tempo ha questo andamento:

Conviene quindi fare allinizio delle letture ravvicinate e poi si possono diradare nel tempo.
OSSERVAZIONE:
Il carico variabile quindi il moto non permanente e quindi a rigore ci sarebbe un processo di consolidazione a causa
della variazione delle tensioni efficaci, ma trascurabile.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

93
CAPITOLO 8: PROVE PER DETERMINARE LA PERMEABILIT k

Prova di pompaggio da pozzi.


Viene realizzato un pozzo dal quale viene emunta una portata Q.
Cos si deforma il pelo libero della falda.
In questo modo si instaura un moto di filtrazione dallesterno verso il
centro del pozzo che in condizione a regime caratterizzato da una
portata Q.
Per poter risolvere il problema viene fatta lipotesi di Dupuit secondo
la quale le linee equipotenziali sono rettilinee e verticali. Questo
significa che la velocit del moto di filtrazione ha ununica
componente, quella orizzontale. Con questa ipotesi la soluzione del
problema facilmente determinabile.
Inoltre si trascura la differenza di quota fra i peli liberi in corrispondenza della parete del pozzo.
I calcoli vengono fatti osservando che il problema presenta una
simmetria cilindrica; la portata che fluisce attraverso la superficie di
un cilindro di raggio r pari a:

Q=v2 r h
ma

v=k

dh
dr

per cui

Q=k

dh
2 r h
dr

Quando si instaurata la condizione di moto permanente allora possiamo integrare rispetto alla variabile r.

Q dr
=k h dh
2 r
per

quindi

r=r 1

h=h1

r=r 2

h=h 2

r2

h2

2Q drr =k h dh
r
h
r k
Q
ln 2 = h2 2Bh12
2 r1 2
Da questa equazione si pu determinare il valore della permeabilit k.

ln

k=

r2

r1
Q
h 22Bh12

Sperimentalmente per determinare il valore di k necessario


conoscere le quote piezometriche a diverse distanze dal centro del pozzo. La misura delle quote piezometriche pu

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

94
CAPITOLO 8: PROVE PER DETERMINARE LA PERMEABILIT k
essere fatta inserendo dei piezometri allinterno del terreno.
Questo calcolo valido se possibile introdurre lipotesi di citata precedentemente (di Dupuit). Se questa ipotesi non
applicabile allora necessario analizzare il regime di filtrazione con uno dei metodi di analisi numerica.
Quello che abbiamo appena studiato il problema di una falda limitata inferiormente da uno strato impermeabile (falda
freatica); adesso invece vediamo il caso di una falda delimitata da 2 strati impermeabili.
Come nel caso precedente viene realizzato un pozzo dal quale viene emunto un valore di portata Q.

La risoluzione del problema in questo caso non necessita di particolari ipotesi:

Q=v2 r s=k

dh
2 r s
dr

Q dr
=k dh
2 s r
r
Q
ln 2 =k h 2Bh1
2 s r 1
ln

k=

r2

r1
Q
2 s h 2Bh1

Le prove che abbiamo visto finora sono onerose dal punto di vista economico: necessario rilevare il
livello della falda attorno al pozzo durante la fase di pompaggio, inoltre necessario attendere fino al raggiungimento
delle condizioni di moto permanente; in questi casi i tempi di esecuzione possono essere molto lunghi. Esistono delle
prove pi economiche che possono fornire degli utili risultati per quanto riguarda la permeabilit del terreno.
Queste prove sono dette:

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

95
CAPITOLO 8: PROVE PER DETERMINARE LA PERMEABILIT k

Prove nei fori di sondaggio


Per effettuare questi fori si utilizzano dei tubi di acciaio che avanzano ruotando.
Dai fori di sondaggio vengono prelevati i campioni di terreno per lindagine stratigrafica e conoscitiva del sito.
I campioni di terreno che vengono prelevati possono essere usati in laboratorio o per il posizionamento degli strumenti.
Il foro praticato rivestito lungo tutta la profondit dal tubo di acciaio e sul fondo viene applicata una presa
piezometrica.
Si suppone che questo tipo di prova non alteri il livello della falda ed inoltre le quantit di acqua che vengono emunte
dal foro non sono rilevanti.
In altre parole si assume che:
1. Il livello della falda sia indisturbato.
2. Trascuriamo le perdite di carico allinterno del foro.
3. Il foro ha un rivestimento impermeabile.

Prove a carico costante


Dal foro viene prelevata una portata q mantenendone il livello costante; si pu
scrivere che:

q= k h
un coefficiente che dipende dalla geometria del problema (diametro del foro,
forma della parte terminale...). Se il foro presenta un diametro D allora =2,75D.
Esistono delle tabelle che forniscono il valore di in funzione delle caratteristiche
della presa piezometrica.

Nel caso in cui la falda fosse confinata allora si procede in modo analogo, solo che
in questo caso =2D.
Questa tipologia di prove pu essere applicata nel momento in cui la permeabilit
del terreno piuttosto elevata, vediamo infatti che per una argilla questo tipo di
prova porta a delle difficolt di carattere operativo (misurazione della portata).
Supponiamo di avere un foro di D=0,1m e un dislivello di h=10m .
Se la permeabilit dellargilla vale k=109 m/s allora la portata che deve essere
emunta (che in una prova normale dovrebbe essere anche misurata) di q=2,75 109
m3/s; il valore che abbiamo ricavato spiega da solo le difficolt e gli errori che
possono essere commessi nella sua misurazione.
Nei casi i cui la permeabilit del terreno sia piuttosto bassa vengono fatte le:

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

96
CAPITOLO 8: PROVE PER DETERMINARE LA PERMEABILIT k

Prove a carico variabile


Con queste prove si deprime il livello dellacqua allinterno del foro (ma si pu anche immettere
dellacqua) e in diversi istanti di tempo si misurano i vari livelli di acqua allinterno del foro.
Lanalisi per la determinazione della permeabilit k pu essere fatta mediante lequazione di continuit.

q dt=B

D2
dh
4

rappresenta il volume che entra nellintervallo di tempo dt il quale va ad incrementare il livello dellacqua allinterno del
foro e di conseguenza diminuisce il dislivello tra la falda esterna al foro e il livello interno.
Dalla discussione precedente si ha che:

q= h k

D2
dh
4
2
D dh
k dt=B
4 h

h k dt=B

e sostituendo:

da cui ricavo:

possibile integrare tra due istanti di tempo t1 e t2 e due gradienti idraulici h1 e h2, si ottiene quindi che:

k t 2Bt1 =B

D2
4

ln

h2
h1

k=B

D2

ln

h2
h1

4 t 2Bt1

Misurando il dislivello tra due istanti t1 e t2 possibile determinare la permeabilit k.


Il problema che si presenta in questa prova dal punto di vista operativo la determinazione dei dislivelli h in quanto la
quota della falda allesterno difficile da misurare.
Tramite una prova di questo tipo si pu anche determinare la distanza H della falda rispetto al piano di campagna.
Un metodo consiste nel fare pi misure del pelo libero allinterno del
foro ad INTERVALLI REGOLARI DI TEMPO.
Se gli intervalli di tempo sono regolari allora possiamo dire che:

ln
ln

h2
h1
h2
h1

=B

4
D2

=cost.

k t 2Bt1
1

h2
h1

=cost.

La misura del dislivello h pu essere legata alla profondit z (che


quella realmente misurata) nel modo seguente:

h0= z 0BH
h1= z 1BH
h2= z 2BH
La costanza degli intervalli di tempo per le misure ci dicono che:

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

97
CAPITOLO 8: PROVE PER DETERMINARE LA PERMEABILIT k

h0
h1
quindi:

h1
h2

z 0BH
z 1BH

z 1BH
z 2BH

in questo modo abbiamo determinato una equazione che ci permette di calcolare la posizione della falda attraverso
lincognita H senza una misura diretta.
Un metodo pi generale consiste nelleseguire pi misure del pelo libero allinterno del foro ad INTERVALLI DI
TEMPO VARIABILI.
Se gli intervalli di tempo sono variabili allora possiamo dire che:

ln

h2
h1

=B

k t 2Bt1

Dove A indica larea.


Passando allesponenziale otteniamo che:

h2
h1

=e

k t 2 Bt 1

h 2=h1 e

k t 2 Bt 1

La misura del dislivello h pu essere legata alla profondit z (che quella realmente misurata) nel modo seguente:

h 0= z 0BH
h1= z 1BH
h 2= z 2BH
B

z 1BH = z 0BH e

z 2BH = z 1BH e

k t 1 Bt 0

k t 2 Bt 1

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

98
CAPITOLO 8: PROVE PER DETERMINARE LA PERMEABILIT k
(Questa pagina intenzionalmente bianca.)

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

99
CAPITOLO 9: SFORZI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO

CAPITOLO 9: SFORZI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO


Percorsi di tensione e di deformazione
Per quanto riguarda i terreni lanalisi del regime di sforzo molto complessa e la sua evoluzione pu
essere rappresentata in un diagramma tridimensionale delle tensioni principali.

La descrizione del comportamento di un terreno pu essere fatta


allinterno di questo diagramma tridimensionale.
Operare una analisi tridimensionale risulta per piuttosto difficile e
quindi il nostro obiettivo sar di andare a determinare altri metodi di
indagine.

Figura 9.1

Se ci troviamo nel caso in cui lo stato tensionale caratterizzato da


1=2=3 allora ci muoviamo sulla bisettrice del primo ottante (tratto
OA), nel caso in cui 10 e 2=3=0 allora ci muoviamo
lungo un segmento parallelo allasse 1 (tratto AB), mentre se
abbiamo 1=0 e 2=30 allora ci si sposta lungo un
segmento perpendicolare allasse 1 .
Negli ultimi due casi, quando lo stato tensionale ha una componente
nulla si pu far riferimento ad una analisi di tipo bidimensionale.

Figura 9.2
Dei ragionamenti di questo tipo possono essere fatti anche andando a considerare le tensioni efficaci.

1I = 1Bu
I2= 2Bu
I3= 3Bu
I due percorsi in termini di pressioni totali o tensioni efficaci risultano tra loro paralleli se la pressione dellacqua non
cambia.
Per questo tipo di rappresentazione non comodo.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

100
CAPITOLO 9: SFORZI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO
Per i terreni che presentano uno stato di sollecitazione piana si possono considerare altri tipi di grafici come ad esempio
il PIANO DI MOHR.
I

s=
tI =
s=
t=

1 A 3

centro

2
I
I
1 B 3

raggio

2
1A 3

centro

2
1B 3

raggio

Si ottiene quindi che: ssI=u ttI=0 la tensione esercitata sulla fase fluida e si osserva che questa non trasmette alcun
sforzo tagliante.
Allinterno del piano (s, t) possibile analizzare il percorso che stato visto prima. (Verifica attentamente che vero).
Nel primo tratto OA vale che 1=3 e quindi si pu calcolare:

s=

1A 3
2

= 1

t=

1B 3
2

=0

Nel tratto AB vale che 10 e 3=0 per cui si pu calcolare che:

s=

1A 3
2

1
2

t=

1B 3
2

1
2

Nel tratto BC abbiamo che 1=0 e 30 e quindi risulta:

s=

1A 3
2

3
2

t=

1B 3
2

=B

3
2

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

101
CAPITOLO 9: SFORZI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO

Richiamo di Scienza delle Costruzioni


Gli invarianti
Se A una matrice che rappresenta un tensore simmetrico:

axx

axy

a xz

A= axy a yy a yz
a xz

a yz

a zz

I tre invarianti sono dati dalle seguenti espressioni:

I 1=tr A=axx Aa yy Aa zz
I 2=axx a yy Aa yy a zzAa zz a xx Ba 2xy Ba2yzBa2zx
I 3=det A
Nel caso che le direzioni x,y e z coincidano con quelle principali 1,2 e 3, allora gli invarianti assumono la forma:

I 1=a1Aa 2Aa 3
I 2=a1 a 2Aa 2 a 3Aa 3 a1

I 3=a1 a2 a3

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

102
CAPITOLO 9: SFORZI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO

Gli invarianti del tensore di sforzo


Lo stato di sforzo in un punto definito dal tensore ij simmetrico, la sua impronta matriciale pu essere diagonalizzata
in un sistema principale di tensioni.
Noto il tensore in un punto per determinare lo stato tensionale lungo una superficie individuata dai coseni direttori e1, e2,
e3 si pu scrivere:

nx

xx

ny = xy
xz
nz
dove

yx

zx

e1

yy zy

e2

yz

e3

zz

n= e1 , e2 , e3

la normale uscente dalla superficie in esame.


Per determinare una direzione principale necessario imporre che lo stato di sforzo sia parallelo alla normale n; cio:

nx

e1

ny

= e
2

nz

e3

xx B

yx

zx

xy

yy B

zy

xz

yz

zzB

e1

0
=
e2
0
0
e
3

In questo modo si determinato un problema agli autovalori e quindi la sua risoluzione pu essere ottenuta imponendo
che il determinante della matrice dei coefficienti sia nullo; si ottiene una equazione di 3 grado nellincognita .

3BI 1 2AI 2 BI 3=0


Risolvendo questa equazione si ottengono le 3 tensioni principali che sostituite una ad una nel sistema agli autovalori
forniscono le direzioni principali.

I 1= x A y A z =3p

I 2= x y A y z A x zB 2xy B 2yzB 2xz


I 3= x y zA x 2yzA y 2xzB z 2xy A2 2xy 2yz 2xz
Che sono gli invarianti del I, II e III ordine del tensore di sforzo.
Si pu osservare che se I3=0 allora si ha uno sforzo biassiale o piano, mentre se pure I2=0 allora lo stato di sforzo
monoassiale.
Gli invarianti sono comodi nel momento in cui necessario andare a scrivere le leggi costitutive sforzodeformazione
in quanto queste ultime non dipendono dal sistema di riferimento adottato per descrivere il problema.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

103
CAPITOLO 9: SFORZI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO

Tensione ottaedrica
In alcuni casi conveniente conoscere la tensione su un piano che taglia gli assi principali tutti con lo stesso angolo;
questo significa che tale piano forma un ottaedro con il sistema di riferimento e la corrispondente tensione viene definita
tensione ottaedrica.
Facendo i calcoli si pu ottenere che

ott =

1
A 2A 3
3 1

1
ott =
3

1B 2 A 2B 3 A 3B 1

1
2 2

dove 1, 2, 3 sono le tensioni principali.


Se abbiamo un generico stato tensionale allora le due tensioni sopra scritte possono essere viste come:

ott =

1
A y A z
3 x

1
ott =
3

2
xy

2
yz

x B y A y B z A zB x A6 A A

2
zx

1
2

e formule analoghe si hanno in termini di tensioni efficaci.


Risulta inoltre che:

Iott = ott Bu

ott =ott

Consideriamo un generico stato di sforzo in termini di tensioni efficaci (1I, 2I, 3I) . Se allinterno del piano delle
tensioni efficaci disegniamo il punto che rappresenta tale stato di sforzo e la retta bisettrice del I ottante allora
conducendo la perpendicolare a tale retta passante per il punto relativo allo stato di sollecitazione riusciamo a
determinare due segmenti la cui lunghezza pu essere relazionata alle tensioni ottaedriche efficaci.

OA= 3 Iott
AB= 3 Iott

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

104
CAPITOLO 9: SFORZI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO
Nei casi pi generali della meccanica delle terre vale che due tensioni principali risultano uguali tra loro, cio:
I
I
oppure
=
=
2

In questo caso si pu dire che:


I

ott =

1 I
I
1 A2 3
3

ott =

2 I
I
1 B 3
3

Per descrivere il comportamento dei terreni andremo a definire i seguenti parametri:


I

p =

I
ott

1 A2 3

qI =

3
2

Iott

1B 3

da cui si ottiene che:


I

p= p Au

q=q

NOTA BENE: necessario osservare che pI e qI sono degli invarianti degli sforzi visto che lo sono pure gli sforzi
ottaedrici ( Iott , Iott ).
Vediamo ora una rappresentazione grafica in termini di p e q di una prova di carico eseguita su un provino, con il
programma di carico che varia nei diversi tratti.

Nel tratto OA 1,2,3 (e I1,I2,I3 nel tratto OIAI ) vengono incrementate ugualmente. Il carico isotropo.

1= 2= 3
quindi

p= 1
q=0

Nel tratto AB 1 viene incrementato mentre 2,3 rimangono costanti. Il carico deviatorico.

10
p=

2= 3=0

3
q= 1

Nel tratto BC 2,3 vengono incrementati mentre 1 rimane costante.

2= 30

1=0

2
p= 3
3
q=B 1
Se durante il processo di prova la pressione dellacqua rimane costante allora per determinare landamento delle tensioni
efficaci possibile traslare verso sinistra il diagramma delle tensioni totali di una quantit u.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

105
CAPITOLO 9: SFORZI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO

Condizioni di drenaggio e percorsi di tensione


In questo paragrafo cito delle prove di cui non ho definito le caratteristiche, ma lattenzione in questo
momento va rivolta a come le condizioni di drenaggio modificano i percorsi di tensione. Le prove sono descritte nel
prossimo capitolo e le condizioni di drenaggio verranno riproposte.
Nel caso di prove con condizioni di carico assiali, cilindriche o triassiali descriviamo landamento dello
stato tensionale, il quale influenzato dalle condizioni di drenaggio, vediamo come.
Le prove di carico assiali tipicamente vengono eseguite controllando in diverso modo le condizioni di drenaggio.
Il provino viene chiuso in una membrana impermeabile che consente lentrata e luscita dellacqua solo attraverso un
tubo al quale applicato un dispositivo di controllo dellacqua drenata (rubinetto).
necessario fissare delle condizioni di drenaggio.
Innanzitutto vengono adottati dei provini in condizioni sature e a
seconda della posizione del regolatore di portata possibile
distinguere due condizioni:
1. CONDIZIONI DRENATE (u=0; V0): in questo caso il
rubinetto aperto e lincremento dello stato di sollecitazione
provoca una variazione di volume che direttamente collegata
alla quantit di acqua che viene scambiata con lesterno.
2. CONDIZIONI NON DRENATE (u0; V=0): il rubinetto in
questa situazione viene mantenuto chiuso impedendo in questo
modo il drenaggio dellacqua dal provino. In queste condizioni un
incremento dello stato di sollecitazione provoca un aumento della
pressione neutra senza nessuna variazione di volume in quanto
questultima associata esclusivamente ad una variazione di
porosit (comprimibilit dello scheletro solido) e non ad una
deformazione dei granelli e del campo fluido.
Figura 9.3
I percorsi dello stato tensionale nel piano p, q possono essere diversi a seconda delle condizioni di drenaggio.
In questo diagramma viene rappresentato landamento sia delle tensioni totali che delle pressioni efficaci a seconda delle
condizioni di drenaggio.

Figura 9.4
Nel tratto OA il provino viene caricato con una pressione isotropa, mentre il tratto AB rappresenta il carico assiale che
porta a rottura il provino. Si pu osservare che sia in condizioni drenate che non drenate in termini di tensioni totali il
comportamento uguale; la differenza si riscontra dal punto di vista delle pressioni neutre, infatti in condizioni drenate
la pressione dellacqua non subisce nessuna variazione (u=0) e quindi landamento delle tensioni efficaci (tratto ABI)
dato dalla traslazione verso sinistra del diagramma delle tensioni totali. Nel caso di prova non drenata (tratto ABII)
lincremento dello stato di sollecitazione esterno si scarica completamente sulla fase liquida del terreno aumentando le
pressioni neutre e di conseguenza riducendo il valore delle tensioni efficaci.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

106
CAPITOLO 9: SFORZI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO

Condizioni di drenaggio, il terreno naturale ed il tempo


Abbiamo appena visto, per le prove con campioni di terreno, cosa comportano le diverse condizioni di
drenaggio per i percorsi di tensione. Ci chiediamo a cosa corrispondono le condizioni di drenaggio per il terreno
naturale. Quando consideriamo un terreno nel suo sito non ci possibile controllare luscita dellacqua interstiziale con
un rubinetto. Supponiamo di avere lo stesso coefficiente di permeabilit k, ed abbastanza piccolo, allora con il
parametro tempo riusciamo a modellare il comportamento naturale.
Supponiamo che il terreno sia saturo S=1.
1. t=0, V=0

Nellistante iniziale t=0 viene applicato il carico sul terreno.


Ma lacqua non ha il tempo di uscire dal terreno.
u0
Allora c un incremento delle pressioni interstiziali.
CONDIZIONI NON DRENATE, definiamo cos le condizioni appena descritte.
BREVE TERMINE, in genere il periodo temporale a cui corrisponde questa situazione.

2. t, u=0
V0

Con il trascorrere del tempo le sovrappressioni si dissipano.


Si manifesta una variazione di volume, lacqua fuoriuscita.
Sono aumentate le tensioni efficaci.
Si avuto consolidamento conseguente.
CONDIZIONI DRENATE, definiamo cos le condizioni appena descritte.
LUNGO TERMINE, il periodo temporale perch si manifesti questa situazione.

Tenendo presente queste due situazioni possiamo disaccoppiare lo studio delle pressioni interstiziali e la riduzione delle
sovrappressioni neutre dallo studio delle tensioni efficaci.
Eseguiremo:
unanalisi a regime delle pressioni interstiziali,
unanalisi dellevoluzione delle tensioni efficaci.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

107
CAPITOLO 9: SFORZI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO

Deformazioni nel terreno7


Un discorso analogo a quello delle tensioni pu essere fatto anche per le deformazioni; si possono ottenere degli
invarianti del tensore di deformazione e definire anche la deformazione ottaedrica. Si far riferimento alle componenti
isotropa e deviatorica della deformazioni.
Se si scompone la rappresentazione matriciale del tensore di deformazione ij nelle due parti: isotropa e deviatorica,
mediante la notazione indiciale scriviamo:

ij =

v
3

ij A S ij

dove v = xx A yy A zz mentre la delta di Kronecker vale

ij = 1 se i= j
0 se i j

con notazione matriciale:

v
xx xy

xz

yx yy yz = 0

zx zy zz
0

0 A

2 xy

2 xy

yy B v
3

2 xz

2 yz

xx B

2 xz
1

2 yz

zz B v
3

Per descrivere lo stato di deformazione si possono utilizzare linvariante primo della matrice che rappresenta il tensore
idrostatico della deformazione e linvariante secondo della matrice che rappresenta il tensore deviatorico della
deformazione.
Linvariante primo E1 della componente idrostatica della deformazione :

E 1= v = xx A yy A zz
Linvariante secondo E2 della componente deviatorica della deformazione :

E 2= xx B

v
3

yy B

v
3

A yy B

v
3

zzB

v
3

A zzB

v
3

xx B

v
3

1
1
1
B xy B xz B yz
2
2
2
Linvariante primo e secondo li possiamo esprimere in funzione della deformazione normale e tangenziale sul piano
ottaedrico, quindi anche ott e ott sono degli invarianti, utili per la rappresentazione dello stato di deformazione:

ott =

1
A A
3 xx yy zz

ott =

2
3

xx B yy A yy B zz A zzB xx A6 xy 2A yz 2A zx 2

1
2

1
ott = E 1
3
8
ott =B E 2
3

7 A. Burghignoli, Lezioni di meccanica delle terre. pp 5355


Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

108
CAPITOLO 9: SFORZI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO
Utilizziamo ora le deformazioni principali.
Le componenti isotropa e deviatorica della rappresentazione matriciale del tensore di deformazione si possono scrivere
in unaltro modo con le deformazioni principali, ma sono ancora degli invarianti di deformazione e lo notiamo dal
legame con le deformazioni ottaedriche.
DEFORMAZIONE VOLUMETRICA O ISOTROPA

v = 1A 2A 3 = 3 ott = B

V
V

interessante notare che la deformazione isotropa semplicemente la deformazione volumetrica.


Con pochi passaggi lo si dimostra.
Se V il volume iniziale di un cubetto infinitesimo di lati dx, dy, dz e V+dV il volume finale per effetto della
deformazione, si pu scrivere che:

V AdV = 1B x dx 1B y dy 1B z dz
Nellipotesi che dV>0 per un aumento di volume e che x, y, z siano positivi in compressione e trascurando gli
infinitesimi di ordine superiore al primo otteniamo:

x A y A z = v = B

dV
V

Il segno meno stato inserito in quanto le tensioni e le deformazioni sono considerate positive se di compressione,
mentre una variazione di volume V considerata positiva quando questa tende ad incrementarne il valore.
DEFORMAZIONE DEVIATORICA

s=

2
3

1B 2 A 2B 3 A 3B 1

Nel caso di simmetria cilindrica o radiale

1
2

1
2

ott

2= 3 la componente isotropa e deviatorica della deformazione

diventano:

v = 1A2 3
s=

2
B
3 1 3

le quali si pu dimostrare essere delle grandezze invarianti.


Sempre nel caso di simmetria radiale o cilindrica andiamo a vedere attraverso le relazioni di legame elastico lineare per
un materiale isotropo come si comportano sforzi e deformazioni.
Con

I2= I3 e 2= 3 se sostituite nel legame:


E I 1= 1I BI I2A I3
I

E I 2= 2BI 3A 1
E I 3= I3BI 1I A I2
otteniamo:

E I 1= 1I BI I3A I3
E I 3= I3BI I3A 1I
E I 3= I3BI 1I A I3
sommando le tre equazioni:

E I 1A2 3 = 1I A2 I3 BI 4 I3A2 1I
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

109
CAPITOLO 9: SFORZI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO

E I 1A2 3 = 1B2I 1I A2 I3
Riconosciamo le componenti idrostatiche delle deformazioni e dello stato di sforzo.

E I v = 1B2 I 3p I
EI

p=

3 1B2 I

Esiste una relazione lineare fra pI e v:


I

p =K v
Definiamo KI COMPRIMIBILIT VOLUMETRICA :

EI

K =

3 1B2 I

Posso trovare la relazione lineare fra le componenti deviatoriche facendo la differenza fra la prima e la terza delle
relazioni di legame.

E I 1B 3 = 1I B I3 BI I3B 1I
I

E 1B 3 = 1A

1B 3

Riconosciamo le componenti deviatoriche delle deformazioni e dello stato di sforzo.

3
E I s= 1AI qI
2
3 EI
q I = s
2 1AI
q I = s 3G I
Definiamo GI il MODULO DI TAGLIO :

EI

G=

2 1A I

Esiste una relazione diretta fra sforzi isotropi e deformazioni isotrope e fra sforzi deviatorici e deformazioni
deviatoriche.
In condizioni di elasticit lineare per un materiale isotropo uno sforzo isotropo produce una deformazione isotropa ed
uno sforzo deviatorico una deformazione deviatorica. In alternativa diciamo che sforzi isotropi e deformazioni isotrope
sono disaccoppiate rispetto a sforzi deviatorici e deformazioni deviatoriche, ci lo esprimiamo anche con le coppie di
equazioni che seguono.
I

p =K v A 0 s
I

q =0 v A 3G s

v=

1
K

p I A 0q I

s=0pI A

1
3G

qI

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

110
CAPITOLO 9: SFORZI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO
Per concludere con lo stato di tensione e di deformazione introdotti si dovrebbe fare ancora uno sforzo per mostrare che
la scelta fatta congruente: questo significa che i prodotti degli invarianti di tensione e deformazione devono
corrispondere al lavoro compiuto dalle sollecitazioni esterne.

Figura 9.5
Consideriamo un elemento cubico di dimensioni (a1, a2, a3).
Supponiamo che le facce appartengano ai piani principali, e che su di esse agiscano le forze esterne F1, F2, F3 e che
allinterno agisca la pressioni interstiziale costante u.
Di seguito inidico con gli incrementi finiti ma piccoli.
Se in un certo istante gli spigoli subiscono una variazione a1, a2, a3 e il volume dellacqua espulsa VW allora il
lavoro W compiuto dalle forze esterne e dalla pressione interstiziale risulta:

W =F 1 B a1 AF 2 B a 2 AF 3 B a3 Bu V w
Per ottenere il lavoro per unit di volume divido per il volume V=a1 a2 a3.

W
V

F1

B a1

a2 a3

a1

F2

B a2

a1 a 3

a2

F3

B a 3

a1 a 2

a3

Bu

V w
V

Se lelementino di terreno saturo e i grani solidi e il fluido interstiziale sono considerati incompressibili allora:

V =B V w
W
V
W
V
Essendo

F1

B a1

a2 a3

a1

F2

B a2

a1 a 3

a2

F3

B a 3

a1 a 2

a3

Au

V
V

= 1 1A 2 2A 3 3Bu v

u V =u 1A 2A 3
W
V

= 1I 1A I2 2A I3 3

A questo risultato si deve arrivare anche calcolando il lavoro per unit di volume mediante gli invarianti.

W
V

= pI v Aq I s

Lo mostriamo ricorrendo per semplicit alle condizioni di simmetria radiale:

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

111
CAPITOLO 9: SFORZI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO

I2= I3
I

p=

2= 3

1 I
1A2 I3
3

q = 1B 3

v = 1A2 3

s=

2
1B 3
3

Sostituendo ottengo:

W
V

= 1 1A2 3 3

Che esattamente quella che volevamo,scritta per il caso di simmetria radiale.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

112
CAPITOLO 9: SFORZI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO
(Questa pagina intenzionalmente bianca.)

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

113
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO

CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO

Questo capitolo tratta delle prove di laborario che servono per ricavare i parametri da introdurre nei
modelli. Inizialmente vengono affrontate le condizioni al contorno, sia con riguardo alle azioni applicate che alle
condizioni di drenaggio; in seguito vengono illustrati i tipi di prove ed i risultati delle prove di taglio diretto e delle
prove di compressione cilindrica erroneamente chiamate prove triassiali.

Condizioni di sollecitazione al contorno


Le prove di laboratorio sui provini di terreno devono essere fatte nelle condizioni pi controllabili possibile. Il provino
viene appoggiato su una base alla quale vengono applicate delle sollecitazioni che possono essere di natura diversa: di
tipo deformativo o tensionale. Sullo stesso provino si eseguono misure della risposta: si possono misurare forze o
spostamenti. Gli spostamenti sono differenze di misure di lunghezza.

CONTROLLO DEGLI SPOSTAMENTI: a tale campione pu essere imposto uno spostamento e


di conseguenza vengono misurati gli sforzi che si generano al suo interno.
Figura 10.1

CONTROLLO DELLE FORZE (O DI PRESSIONE): al provino viene applicata una pressione p


inserendo tra la struttura rigida e il campione una sorta di camera daria; conosciamo il valore dello
stato di pressione e possiamo misurarne le caratteristiche deformative.

Figura 10.2
Il significato di queste due modalit di condotta delle prove evidente se riportiamo in un grafico i risultati delle prove,
rispettivamente in condizioni di controllo di carico ed in condizioni di controllo di spostamento.
Con le prove condotte in condizioni di controllo di forze prendiamo
un provino, andiamo ad incrementare le forze e misuriamo gli
spostamenti. Quando viene raggiunto il carico massimo il campione
si rompe bruscamente e la prova si interrompe.
La prova edometrica un esempio di prova eseguita con controllo di
forza, nella quale la deformazione laterale impedita.

Figura 10.3
Con le prove eseguite in condizioni di controllo di spostamenti si
mette il provino tra i piani di una pressa molto rigida e vengono
imposti gli spostamenti mediante un motore passopasso che procede
con una certa velocit. In questo caso si misura la forza che il
campione oppone.
Si vede in questo modo il comportamento del campione anche dopo
aver raggiunto il valore massimo del carico. Dopo il valore massimo
si riducono i carichi che il campione sopporta.
Con questo tipo di prove si ottengono i grafici F con la parte
discendente della curva.
Figura 10.4

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

114
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO

Condizioni di drenaggio nelle prove di laboratorio.


Una parte importante delle prove di laboratorio il controllo delle condizioni di drenaggio. Utilizziamo il seguente
schema non preoccupandoci di come sono imposte le azioni al provino, ma poniamo la nostra attenzione allacqua, alla
sua pressione ed al suo volume.

Figura 10.5
Distinguiamo due tipi di prove:
1. PROVE IN CONDIZIONI DRENATE (D)
Il rubinetto aperto.
u=0
I carichi sono applicati in modo tale che possibile dissipare le pressioni interstiziali.
V0 C una variazione di volume del campione, che misuro leggendo il livello dellacqua nella buretta.
Posso sapere esattamente di quanto varia il volume del provino perch il campione saturo S=1.
2. PROVE IN CONDIZIONI NON DRENATE (U)
Il rubinetto chiuso.
u0
Misuro al manometro le variazioni di pressione interstiziale.
V=0
La variazione di volume nulla.
Riproduco in questo modo le condizioni iniziali di un processo di consolidazione, nel momento in cui applico i
carichi.
Da notare le lettere maiuscole che identificano il tipo di prova derivano dai vocaboli in Inglese D drained (drenata), U
undrained (non drenata).

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

115
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO

Tipi di prove.
Quelle che abbiamo visto sono le condizioni per le prove che generalmente vengono eseguite a carico dei campioni di
terreno. Si possono sottoporre i campioni a prove che differiscono fra loro per gli stati di sollecitazione o deformazione
applicati.
Possiamo distinguere due classi di prove.
1. La prima classe di prove caratterizzata dalla coincidenza fra gli assi principali delle tensioni e delle deformazioni e
dallassenza di rotazione degli assi principali durante la prova.
2. La seconda classe di prove caratterizzata dalla rotazione delle direzioni principali durante la prova e sono utilizzate
principalmente per le misure di resistenza. Le presentiamo nel paragrafo delle prove di taglio.

COMPRESSIONE TRIASSIALE VERA: provino cubico sollecitato sulle 3 facce con


pressioni diverse abc.

COMPRESSIONE CILINDRICA TRIASSIALE erroneamente chiamata TRIASSIALE o


TRIASSIALE CONVENZIONALE: b=cc.

COMPRESSIONE SEMPLICE O MONOASSIALE : b=c=0 , a0 un caso particolare


della compressione cilindrica triassiale, quella usata per il cls e lacciaio.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

116
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO

STATO PIANO DI COMPRESSIONE : c=0.

COMPRESSIONE ISOTROPA : a=b=c.

Per quanto riguarda le prove a controllo di pressione si possono avere:


COMPRESSIONE EDOMETRICA : a0 r=0.
COMPRESSIONE DI DEFORMAZIONE PIANA : ab c=0.
Tutte queste prove presentano uno svantaggio sostanziale; durante la prova stessa le direzioni principali lungo le quali
vengono applicati gli sforzi non variano e quindi le tensioni tangenziali che vengono imposte sono nulle.
Esistono prove che considerano anche lo sforzo di taglio.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

117
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO

Prove di taglio
PROVA DI TAGLIO DIRETTO
Sono qui rappresentati lo schema della prova di taglio diretto e la modalit di rottura del provino.

Figura 10.6
PROVA DI TAGLIO SEMPLICE
Sono qui rappresentati lo schema della prova di taglio semplice e come il provino si distorce.

Figura 10.7
PROVA DI TORSIONE, O PROVA CON CILINDRO CAVO
Si pu applicare un carico esterno, un carico assiale ed un momento torcente. Il carico interno al cilindro pu essere
diverso da quello esterno.

Figura 10.8

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

118
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO

Prova di taglio diretto


Lapparecchio per eseguire le prove di taglio diretto detto scatola di taglio diretto o anche scatola di Casagrande ed
identico ad un edometro per quanto attiene la fase di consolidazione del campione. Di seguito ne disegniamo lo schema.

Figura 10.9
In laboratorio il provino ha una base quadrata di lato 60mm e unaltezza di 2030mm. Il provino completamente
immerso in acqua in modo che non si formino menischi e si annullino le pressioni al contorno. Le prove di taglio diretto
sono sempre prove in condizioni drenate, cio viene condotta molto lentamente in modo che si dissipino le pressioni
interstiziali.
Le prove di taglio diretto si dividono in due fasi:
I FASE:

CONSOLIDAZIONE
APPLICHIAMO N
MISURIAMO v
Durante la prima fase applichiamo un carico costante N e misuriamo lo spostamento verticale v. La prova identica ad
una prova edometrica. Quando gli incrementi di spostamento tendono a zero il processo di consolidazione concluso.
Noi utilizziamo la curva logt, v per controllare il processo di consolidazione. La fase di consolidazione dura 24 ore e
vengono applicati a tempi prestabiliti dei carichi che sono via via il doppio del precedente.

II FASE:

TAGLIO
APPLICHIAMO h
MISURIAMO T
CONDIZIONI DRENATE (u=0)
Durante la seconda fase applichiamo h mediante un motore a velocit costante e misuriamo T. I risultati vengono
riportati direttamente in un grafico h ,T. Anche questa seconda fase avviene in condizioni drenate, cio viene condotta
in modo estremamente lento; se la prova fosse veloce le pressioni interstiziali non avrebbero il tempo di dissiparsi e noi
non possiamo conoscerne lentit.
Entriamo nel dettaglio della seconda fase chiedendoci a quale velocit deve avanzare la scatola di taglio per ottenere che
la prova sia effettivamente drenata anche durante la fase di taglio. Lo spazio da percorrere h di 35mm per ottenere i
valori di resistenza a taglio di picco mentre h di 79mm per ottenere i valori ultimi, infine h dellordine di 10cm
per ottenere i valori di resistenza residua e si ottiene riportando a zero la scatola di taglio numerose volte. Il tempo deve
essere valutato in modo coerente con la fase di consolidazione. Dal diagramma cedimentotempo in scala
semilogaritmica determino cv con il metodo di Casagrande, detto anche metodo del logaritmo. In queso modo potrei
utilizzare cv in modo parametrico se tutte le prove utilizzassero lo stesso strumento standardizzato, e otterrei la velocit
del motore dividendo cv [m2/s] per h [m]. Altrimenti in modo pi generale ricavo dallo stesso diagramma t50 e con
questo v=h / t50.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

119
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO
Con la prova di taglio diretto riscontriamo due tipi di comportamento.
1. COMPORTAMENTO CONTRAENTE.
Durante la prova ad un progressivo aumento di h corrisponde un
incrudimento del materiale, cio T cresce via via sempre meno;
contemporaneamente si riscontra un cedimento verticale del
campione, per questo lo riportiamo verso il basso in un apposito
grafico. Quello che si riscontra che al crescere di h il provino si
addensa fino a raggiungere un valore uniforme.
Questo il comportamento tipico del terreno che in passato non ha
subito carichi superiori a quelli applicati nella prova. Riscontriamo un
comportamento contraente nelle:
ARGILLE: normalmente consolidate NC,
debolmente consolidate
SABBIE:

sciolte,
poco addensate

Figura 10.10
2. COMPORTAMENTO DILATANTE.
Durante la prova ad un aumento di h corrisponde un aumento dello
sforzo di taglio T fino al raggiungimento di un valore di picco detto
resistenza di picco, allulteriore aumento di h il terreno diventa meno
resistente, la resistenza decade verso il valore pi contenuto della
resistenza ultima. Per quanto riguarda la dimensione verticale del
campione, inizialmente riscontriamo un cedimento verticale, ma
abbastanza presto si manifesta il comportamento dilatante, cio un
aumento di spessore del provino.
La correlazione tra i due fenomeni si ha in corrispondenza della
resistenza di picco che corrisponde al punto di flesso della curva dei
cedimenti.
da notare come la resistenza ultima nei provini che manifestano
comportamento dilatante tende alla resistenza ultima dei provini con
comportamento contraente, tali provini si riferiscono allo stesso
terreno, ma hanno subito carichi diversi prima di sottoporli alla prova
di taglio.
Riscontriamo un comportamento contraente nelle:
ARGILLE: fortemente preconsolidate,
Figura 10.11

SABBIE:

dense

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

120
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO
Pu essere utile riportare in un grafico lindice dei vuoti e in funzione degli spostamenti orizzontali h e non dei
cedimenti verticali v.

Il fatto interessante che entrambi i materiali convergono allo stesso


valore di porosit al crescere di h, cio alla stessa resistenza ultima,
graficamente ho lo stesso asintoto orizzontale.
Questa comportamento importante perch ha delle conseguenze sulle
caratteristiche meccaniche dei materiali e sui parametri che
assumeremo per il modello del terreno.

Figura 10.12
Se riportiamo i risultati di una prova di taglio diretto sul piano di Mohr.
Riporteremo delle coppie di valori medi (, ) e non dei cerchi perch durante la prova non abbiamo valori uniformi di
T ed N. Riporto per alcuni campioni sia i valori di picco che i valori ultimi. Per valori contenuti della tensione verticale
I i valori di resistenza di picco e di resistenza ultima sono nettamente distinti, per valori maggiori di tensione verticale i
due valori coincidono.
I valori di resistenza ultima stanno su una retta passante per lorigine.
Indichiamo con I lANGOLO DI ATTRITO, questo parametro sintetizza il comportamento del terreno che aumenta la
propria resistenza allaumentare dello sforzo normale.
Indichiamo con cI il COEFFICIENTE DI COESIONE, che esprime la resistenza al taglio del terreno senza che vi sia
applicato alcun sforzo normale.

Figura 10.13
A seconda della retta interpolatrice, al variare del livello di tensione I a cui mi riferisco, ottengo I p e cI p diversi.
Per il calcolo delle opere geotecniche utilizzo i valori I , cI di picco o i valori di resistenza ultima?
La risposta non affatto scontata, comunque impieghiamo i valori di resistenza di picco per i materiali sovraconsolidati
in quanto sarebbe eccessivamente cautelativo utilizzare i valori di resistenza ultima che si manifestano solo in prossimit
della rottura. Utilizzo i valori di resistenza ultima qualora lo stato di sollecitazione talmente elevato da non permettere
il manifestarsi lo scavalco dei grani e che comporta direttamente la rottura degli stessi. Non si utilizzano neppure i valori
della resistenza residua se non nel caso in cui ho un frana che si era arrestata ed ora si rimette in moto. Solitamente con
un fenomento dinstabilit di nuova formazione nelle parti pi in alto della superficie di scorrimento ancora non si sono
mobilitate le resistenze ultime che il piede gi inizia a muoversi; per cui dovremo utilizzare un valore intermedio fra
quello ultimo e quello di picco.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

121
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO

Prova di compressione cilindrica

Figura 10.14
Volgarmente chiamata triassiale o triassiale convenzionale.
La prova viene eseguita allinterno di una cella triassiale.
Lo stato tensionale isotropo nella cella, cio la pressione dellacqua che vi pompiamo, lo indichiamo con 2 , 3 sigma
o tensioni principali 2 e 3, r sigma radiale e con c sigma di cella.
Lo stato tensionale deviatorico, cio la pressione esercitata dal pistone, lo indichiamo con q, con 1 sigma o tensione
principale 1 indichiamo lo sforzo verticale globale che include q e c: 1=c+q.
LA MEMBRANA non serve a tenere assieme il provino, anche se a volte costituito da sabbia incoerente,
essenzialmente serve per applicare una pressione laterale isotropa al terreno. Se non ci fosse la membrana lacqua della
cella sarebbe a diretto contatto con lacqua allinterno del provino. La pressione dellacqua della cella si trasmetterebbe
allacqua del provino. La membrana serve per trasmettere la tensione efficace al provino.
I

u= r B r = r
La prova triassiale si sviluppa in due fasi:
FASE 1:
Si applica uno stato di sforzo isotropo, una compressione isotropa, ed a seconda che i rubinetti siano
aperti o chiusi e che la prova sia sufficientemente lenta si ha una prova CONSOLIDATA C oppure
NON CONSOLIDATA U.
FASE 2:

Si porta a rottura il campione con i rubinetti chiusi o aperti. Ci avviene comprimendo il provino con il
pistone cio si applica uno sforzo di taglio, uno sforzo deviatorico, con la contemporanea presenza della
pressione laterale convenzionale, che viene mantenuta costante. La prova pu essere DRENATA D o
NON DRENATA U.

Sebbene si abbiano 4 combinazioni ci sono solo 3 tipi di prove.


Le prove di compressione triassiale possono essere di 3 tipi:
1. non consolidata, non drenata (U,U)
2. consolidata, drenata
(C,D)
3. consolidata, non drenata
(C,U)

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

122
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO

Fase 1: applicazione del carico isotropo in condizioni drenate con consolidazione


Si consegue la consolidazione applicando una pressione r (=c) alla cella triassiale.
I rubinetti sono aperti e la prova drenata. Viene applicato uno stato tensionale
uniforme in tutte le direzioni r (stato di sollecitazione isotropo).
Per effetto della pressione applicata allistante t=0 il provino tende a subire una
variazione di volume, ma a causa della resistenza al moto dellacqua nei pori del
materiale la variazione di volume non pu essere istantanea:

per

V =0

t=0

Nellistante t=0 il provino non subisce alcun effetto meccanico in quanto la


variazione di volume nulla; lincremento dello stato di sollecitazione interessa la
fase liquida e lo scheletro solido non subisce alcuna deformazione:

per

Figura 10.15

V =0

t=0

r =0

u= r B r = r
Istantaneamente si pu dire che la prova come quella di tipo non drenato perch il drenaggio necessita un tempo finito
per potersi verificare.
Col trascorrere del tempo si attiva un processo di consolidazione e questo teoricamente termina in un tempo .
Al trascorrere del tempo, lacqua esce, e la pressione neutra si scarica sullo scheletro solido. Con il trascorrere del tempo
la sovrappressione si trasferisce dalla fase liquida allo scheletro solido inducendo sullo stesso una variazione di volume.

per

u=0

r = r

V 0

Per consentire la consolidazione del provino deve essere realizzata una prova di tipo drenato.
La prima fase della prova triassiale ha termine quando il volume dacqua V nella buretta non varia pi.

Figura 10. 16
Landamento della deformazione volumetrica simile a quello della prova in condizioni edometriche, ci utile per
controllare che la prova si sia svolta correttamente, che sia giunta a conclusione la prima fase.

Fase 2: applicazione dello sforzo di taglio


In questa seconda fase si porta a rottura il provino applicando uno sforzo assiale di compressione (detto anche
deviatorico o di taglio) mediante il pistone.
La pressione laterale convenzionale (detta anche di cella o radiale o isotropa) rimane costante r=c=cost.
I rubinetti possono essere chiusi o aperti: otteniamo cos una rottura rispettivamente in condizioni non drenate o drenate.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

123
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO

Prova non consolidata, non drenata (U,U)


Nella PRIMA FASE viene applicato il carico isotropo, ma il rubinetto chiuso: viene impedita luscita dellacqua.
Nellipotesi che il terreno sia saturo S=1, la variazione di volume nulla.

V =0
Se la variazione di volume nulla non si osserva nessun effetto meccanico: il terreno rimane indeformato.
Questo significa che non si hanno variazioni di tensioni efficaci.
I

=0
Pi correttamente ricordando che il carico isotropo si pu scrivere in termini di invarianti:

p=

1A2 3

pI =

c A2 c

3
I
I
1 A2 3

= c

3
q= 1B 3=0
I

p =0
q I =0
Ricordando che:

p= pI Au

p= pI A u
p= u

con

pI =0

Si vede che p corrisponde alla pressione di cella. Visto che con lapplicazione del carico isotropo la variazione di
volume nulla, lo stato tensionale rimane inalterato, allora la pressione applicata si scarica per intero sullacqua ed il
provino rimane indisturbato. Leffetto che si ottiene dallapplicazione della pressione isotropa esterna laumento della
pressione dellacqua allinterno del provino; in altre parole la pressione di cella c qualunque valore abbia si scarica
sullacqua interstiziale.
Nella SECONDA FASE si applica uno sforzo assiale sul pistone mantenendo il rubinetto chiuso visto che la prova non
drenata.
La pressione laterale viene mantenuta costante.
Si applica q= B c , cio lo sforzo verticale globale 1 e q la quantit aggiunta.
1

u t =0

q= 1B 3=

N
A

N lo sforzo sul pistone.


Dato che i rubinetti sono chiusi, la variazione di volume nulla.

V =0

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

124
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO

Prova consolidata, drenata (C,D)


Viene eseguita la PRIMA FASE con lapplicazione del carico di cella o isotropo in condizioni drenate in modo da
permettere la consolidazione.
Con la SECONDA FASE incrementiamo la pressione assiale mantenendo costante quella laterale.

a = 1>0
c = r= 3=0

tensione principale massima

La prova viene condotta con velocit ridotta in modo che la prova possa essere considerata effettivamente drenata. Le
sollecitazioni sono applicate in modo cos lento che le tensioni interstiziali hanno il modo di dissiparsi.
Una prova con terreni a grana fine dura da una settimana a 10 giorni, anche se prendiamo il provino pi piccolo
76mm, h 38mm e con due pietre porose in modo da dimezzare il percorso di drenaggio e di conseguenza il tempo di
consolidazione.
Con queste prove posso definire effettivamente un tensione assiale ed una radiale e questa volta va meglio che non con
la prova di taglio diretto perch ho dei valore uniformi.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

125
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO

Prova consolidata, non drenata (C,U)


Nella PRIMA FASE avviene la consolidazione isotropa del campione: con lapplicazione della pressione di cella, essa
immediatamente si trasferisce sullacqua, ma questa volta i rubinetti sono aperti e lacqua incomincia a defluire: quando
le sovrapressioni sono completamente dissipate il fenomeno cessa e contestualmente si ha una riduzione di volume.
Nella SECONDA FASE, in cui si ha lapplicazione della compressione deviatorica, i rubinetti vengono chiusi,
realizzando cos le condizioni non drenate.
Il taglio applicato attraverso un deviatore: lo sforzo assiale maggiore di quello radiale.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

126
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO

Come varia la pressione interstiziale durante la prova non drenata


Eseguiamo una prova di compressione cilindrica (o prova triassiale) non drenata sia in fase 1 che in fase 2.
In prove non drenate, con condizioni di terreno saturo, la variazione di volume nulla e quindi tutto lincremento dello
stato tensionale si scarica sulla fase liquida. La variazione u di pressione pu essere determinata dalla seguente
relazione semiempirica8:
Skempton (1957)
u=B r A A a B r
Componente isotropa dello stato di sforzo totale:

Componente deviatorica dello stato di sforzo totale: a B r


In questa relazione intervengono due parametri: A e B.
Questa relazione ci mostra che la pressione neutra varia per lapplicazione di uno stato di sforzo isotropo ma anche per
lapplicazione di uno stato di sforzo deviatorico.
Durante la prima fase della prova di compressione cilindrica (o prova triassiale) lo stato di sollecitazione di tipo
isotropo, in altre parole a=r, cio a=b=c allora la formula di Skempton si riduce a:

u=B r
e B un parametro che dipende dal grado di saturazione del terreno:

S =0
S =1

BY0
B=1

Da questa prima fase potremo ricavare il parametro B, visto che misuriamo la variazione di pressione u ad un
manometro e la pressione di cella r ad unaltro:

B=

u
r

Il coefficiente A tiene conto come per effetto dellapplicazione della componente deviatorica degli sforzi abbiamo una
variazione delle pressioni neutre, ma non solo.
NOTA BENE: Se il provino secco, o almeno non saturo, essendo laria comprimibile il carico applicato pu
provocare anche una variazione di volume anche nel caso di prova non drenata e il carico viene trasferito quasi per
intero sullo scheletro solido.
Durante la fase 2 della prova cilindrica condotta in condizioni non drenate: la pressione di cella costante r=0, cio e
varia solamente lo sforzo assiale a. Allora la formula di Skempton diventa:

u=B A a
Possiamo cos ricavare A:

A=

u
B a

Nel modello di Skempton quando applichiamo lo sforzo di taglio rimane il coefficiente A. Il coefficiente A dipende da
molti fattori. Vediamo com influenzato il valore del coefficiente A dal tipo di struttura del provino:
1. con grani a struttura sciolta,
2. con grani a struttura molto addensata.

8 A. Burghignoli, Lezioni di meccanica delle terre pp.180183


Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

127
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO
1. Se lo sforzo di taglio viene applicato ad un terreno dalla struttura poco densa i grani tendono ad entrare negli spazi
presenti tra un granello e laltro. Questo effetto tende a provocare una riduzione del volume V<0 .
A seguito di questo teorema, osservando che le deformazioni volumetriche sono impedite,
nasce una componente di pressione neutra aggiuntiva che tende a bilanciare la variazione
volumetrica precedente.
In definitiva una sollecitazione tagliante applicata ad un terreno poco denso incrementa il
livello di tensione neutra mantenendo inalterato il volume del provino.

Una
struttura
sciolta

a cui si applica
uno sforzo di taglio

provoca

V =0
u>0

Il volume
vorrebbe diminuire
ma non pu
allora
aumenta la pressione

2. A causa dellapplicazione degli sforzi di taglio in un terreno dalla struttura molto addensata la
tendenza dei granelli quella di reciproco scavalcamento; il volume tende ad aumentare e il
fenomeno viene detto DILATANZA (dipende dal grado di addensamento del terreno). Siccome
per la variazione di volume impedita allora nasce una variazione di pressione neutra
negativa che tende a bilanciare leffetto della dilatanza.
La tensione tangenziale applicata ad un terreno molto addensato tende a diminuire il livello di
pressione neutra mantenendo inalterato il volume del provino.

Una
struttura
molto
addensata

a cui
si applica
uno sforzo di taglio

provoca

V =0
u<0

Il volume
vorrebbe aumentare
per via di
qualche scorrimento
ma non pu
allora
diminuisce la pressione

Sappiamo che A un parametro che qualifica la variazione di pressione neutra a seguito dellapplicazione di una
sollecitazione tangenziale .
Possiamo quindi dire secondo questi semplici ragionamenti che :

A>0

PER TERRENI A STRUTTURA SCIOLTA:


argille normalmente o debolmente sovraconsolidate
sabbie sciolte poco addensate

A<0

PER TERRENI A STRUTTURA MOLTO ADDENSATA:


argille fortemente preconsolidate
sabbie dense

NOTA BENE: Si pu osservare che il parametro A non si mantiene costante durante la prova in quanto varia il livello
della pressione neutra applicata.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

128
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO
I risultati delle prove drenate sono del tipo seguente:
In questi diagrammi si vede la differenza di comportamento dei
materiali a struttura sciolta dai materiali a struttura densa. Per quanto
riguarda gli sforzi tangenziali vediamo che i terreni densi presentano
un comportamento instabile, cio si arriva ad un valore massimo dello
sforzo di taglio ed in seguito la resistenza diminuisce.
I materiali a struttura sciolta non presentano questa instabilit in
quanto lo sforzo tangenziale una funzione sempre crescente; per
a i due tipi di materiale presentano un asintoto orizzontale
comune.
Siccome stiamo trattando le prove drenate allora i provini sono
interessati da variazioni volumetriche. Per i materiali a struttura sciolta
abbiamo una progressiva diminuzione di volume. Per i materiali a
struttura densa inizialmente si osserva una leggera diminuzione di
volume, ma superato un certo livello di deformazione assiale abbiamo
una inversione della tendenza con aumento del volume del provino.

Figura 10.17

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

129
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO
I risultati delle prove non drenate presentano degli andamenti simili ai precedenti, ma interessano delle grandezze
diverse.

Per quanto riguarda landamento degli sforzi tangenziali pu essere


fatto un discorso simile al caso precedente lunica cosa che cambia
sono i valori degli sforzi. Il secondo diagramma in questo caso
rappresenta landamento delle pressioni neutre in quanto essendo la
prova non drenata la variazione di volume nulla e le tensioni
applicate si scaricano sulla fase liquida.
Il rapporto tra le quantit che vengono misurate in questi diagrammi
rappresenta il valore assunto dal coefficiente A della formula di
Skempton durante la prova.
A questo punto per le due tipologie di prova possiamo andare a
studiare il percorso seguito nel piano delle tensioni p, q oppure pI,qI.

Figura 10.18

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

130
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO

Prova drenata: percorso delle tensioni totali ed efficaci


Nel tatto OA viene applicata al provino una tensione assiale uguale a
quella radiale e quindi la tensione tangenziale che viene introdotta
nulla. Nel tratto AB il provino viene sottoposto ad un incremento della
sola tensione assiale fino ad arrivare alla condizione di rottura.
Dobbiamo osservare che in questo caso essendo la prova drenata la
pressione neutra si mantiene nulla per cui il tratto AIBI delle tensioni
efficaci coincide con quello delle tensioni totali.

Figura 10.19

Prova non drenata: percorso delle tensioni totali ed efficaci


Se la prova non drenata la fase di carico AB che introduce le tensioni
tangenziali tale per cui la curva delle tensioni totali si differenzia
dalla curva delle tensioni efficaci. Questo dovuto al fatto che una
variazione di volume nulla provoca una variazione di pressione neutra.
Il tratto di curva AIBI relativo ad un terreno sovraconsolidato, infatti
la variazione di pressione neutra u risulta prima positiva e poi
negativa allaumentare di q la curva AIBII relativa ad un terreno
normalconsolidato in quanto la variazione di pressione neutra
sempre positiva.

Figura 10.20

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

131
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO

Criterio di rottura di MohrCoulomb


Nelle pagine precedenti abbiamo discusso le prove che vengono eseguite su un provino di terreno e
abbiamo studiato landamento delle risposte che esso forniva in funzione della tipologia della prova e del grado di
consolidamento del terreno.
Vediamo ora il criterio di MohrCoulomb applicato alle diverse prove.
Iniziamo con le prove consolidate drenate CD. Consideriamo un unico campione da cui otteniamo tre provini
sottoposti ad uno stato tensionale assiale ed uno radiale ed analizziamo il comportamento in corrispondenza di diversi
valori della tensione radiale rI.
Le prove che abbiamo qui rappresentato sono
quelle tipiche dei terreni fortemente addensati;
ognuna di esse stata condotta per un
determinato valore della tensione radiale rI, tra
una prova e laltra cambia esclusivamente il
valore della rI. Per ogni prova eseguita sul
terreno nel piano di Mohr possibile tracciare il
cerchio in corrispondenza del valore massimo
dello sforzo sollecitante il provino durante la
prova.

Figura 10.21
Operando in questo modo sul piano di Mohr possono essere riportati
diversi cerchi, di solito tre, che rappresentano la condizione di rottura
per il terreno in corrispondenza di valori diversi della tensione radiale
rI. Una volta riportati alcuni cerchi relativi alla condizione di rottura
del terreno possibile tracciare la curva dinviluppo di questi cerchi la
quale pu essere approssimata ad una retta che definita da due
parametri cI e I.
La retta pu essere rappresentata tramite la seguente equazione:
I

f =c A tan

Gli stati compatibili per il terreno sono quelli per cui risulta:

f
e questa condizione rappresenta il CRITERIO DI ROTTURA DI
MOHRCOULOMB.

Figura 10.22

cI COEFFICIENTE DI COESIONE
I ANGOLO DI ATTRITO
Attenzione che cI e I non sono dei parametri che definiscono delle propriet fisiche del terreno, ma sono dei
coefficienti che utilizziamo per rappresentare le capacit di resistenza del terreno (tentativo di descrizione del
comportamento meccanico). Questi parametri infatti dipendono dalle condizioni di drenaggio del provino e anche dal
suo grado di saturazione.
Per mettere in evidenza questo aspetto si pu considerare una serie di prove non consolidate e non drenate (UU). In
questo caso conveniente riportare il comportamento del terreno in funzione delle tensioni totali e non di quelle
efficaci.
Faremo delle prove con diversi valori della tensione radiale, ma la condizione di rottura fornisce un cerchio per ogni
prova che presenta il medesimo diametro ( ar ).

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

132
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO
Vediamo ora di eseguire delle prove in condizioni non drenate UU e
di completa saturazione del provino S=1. Questo significa che un
incremento della tensione radiale r si trasferisce completamente sulla
fase liquida presente nel terreno mantenendo inalterate le tensioni
efficaci del provino; per questo motivo rimangono immutate le
condizioni di rottura. Se la rappresentazione di queste prove fosse stata
fatta facendo riferimento alle tensioni efficaci allora avremmo ottenuto
un unico cerchio di Mohr rappresentativo di tutte le condizioni di
rottura.
In termini di tensioni totali la condizione di rottura del terreno pu
essere espressa dalla relazione:

=cu

u =0

con

Nel caso in cui la prova non drenata fosse eseguita su un provino di


terreno non saturo (S<1) allora in questo caso la variazione di volume
non pi nulla; questo significa che una variazione di tensione applicata non provoca solamente una variazione delle
pressioni neutre, ma anche un cambiamento delle tensioni efficaci.
Essendo il provino non saturo allinterno dei pori oltre allacqua presente anche aria la quale ammette una elevata
comprimibilit e quindi anche se le condizioni di prova sono non drenate ammessa comunque una variazione di
volume e quindi un incremento delle tensioni efficaci.
Operando delle prove secondo queste condizioni sul piano di Mohr otteniamo dei cerchi, rappresentativi della
condizione di rottura, che saranno progressivamente crescenti allaumentare della tensione radiale.

Figura 10.23

Un provino non saturo con prova non drenata 1 piccola V0 1

S <1
I3>0
B<1

Figura 10.24

I0.

V <0
u< 3
u >0

Man mano che viene incrementata la tensione radiale le condizioni del


provino si modificano, e quindi il comportamento sopra descritto per
la condizione di rottura si modifica.
Allaumentare della tensione r diminuisce il volume dellaria quindi
aumenta il grado di saturazione S inoltre in base alla legge di Henry
aumenta la solubilit dellaria nellacqua che provoca un ulteriore
aumento della saturazione S.
Questi due effetti tendono a portare il grado di saturazione ad un
valore unitario, quindi la curva limite relativa alla condizione di
rottura tende a diventare orizzontale.
Nellintervallo in cui S<1 la curva limite non una retta ma se
lintervallo di tensioni non sufficientemente elevato possibile
determinare un valore di cu e u approssimati.
Dobbiamo osservare che la condizione di rottura per un provino
valida sia per gli stati tensionali positivi che per quelli negativi.

Figura 10.25

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

133
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO
Facciamo ora qualche considerazione sulle prove consolidate e poi
condotte a rottura in condizioni non drenate CU.
Supponiamo di riportare i tre cerchi di Moh di tre provini ottenuti da
un certo campione: otteniamo sul piano di Mohr un grafico che
assomiglia a quello delle prove condotte in condizioni drenate, ma ha
un significato diverso.
Ricordo che questo tipo di prove pu servire per valutare il
comportamento di un terreno di fondazione, quindi un terreno
consolidato nel tempo per la presenza dei carichi della costruzione,
quando avvenga un sisma, cio una sollecitazione che non permette
alcuna dissipazione delle sovrapressioni interstiziali.
Da notare il pedice CU che accompagna i parametri della prova.
Figura 10.26
Gli stati compatibili per la resistenza del terreno possono essere espressi nel modo seguente:

c I A I tan

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

134
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO
Anche per le prove triassiali definiamo un GRADO DI SOVRACONSOLIDAZIONE il quale differisce da quello
definito per le prove edometriche per lutilizzo degli invarianti dello stato di sforzo efficace anzich delle tensioni
efficaci.
Lo si indica sempre con OCR dalle iniziali dei termini inglesi Over Consolidated Ratio.
I

OCR=

pc
pI

Se OCR=1 il provino si dice normalconsolidato.


Se 1<OCR<2 il provino si dice debolmente sovraconsolidato o normalconsolidato.
Se OCR>2 il provino si dice fortemente sovraconsolidato.
Consideriamo delle prove di compressione triassiali consolidate e non drenate (CU). I vari provini vengono consolidati a
valori diversi di tensione di preconsolidazione pIc e dopo vengono portati a rottura senza essere preventivamente
scaricati.
Incrementando la pressione di consolidazione pIc si osserva che la prova da origine a delle curve di resistenza via via
maggiori.

p=

1A2 2
3

q I = 1I B I3

Se rappresentiamo le curve di carico relazionate alla pressione di


consolidazione pIc allora gli andamenti delle tre prove coincidono.

Vediamo ora queste prove nel piano pI, qI; in tale piano possiamo rappresentare la retta di stato critico che definisce le
condizioni di rottura del provino.
Per diversi valori della pressione di consolidazione pIc individuiamo diverse posizioni sullasse pI alle quali corrisponde
uno sforzo tangenziale nullo.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

135
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO
Da queste posizioni viene incrementato il carico fino ad arrivare alla
condizione di rottura del provino; il percorso seguito pu essere
diverso a seconda che la prova avvenga in condizioni drenate o meno.
Se la prova avviene in condizioni drenate (CD) allora la variazione di
tensioni coincide con la variazione delle tensioni efficaci.
La prova viene condotta con un incremento di 1 mantenendo
inalterato il valore di 3:

10

3=0

Se la prova drenata possiamo allora dire che:


I

1 = 10

3=0

Da cui si ricava che:


I

p=
I
1

I
3

q = B =

1 A2 2
3

1
3

I
1

Facendo il rapporto di queste due espressioni:

qI
pI

=3

Nel caso in cui la prova fosse non drenata allora la sua conduzione avviene comunque con:

10

3=0

per tali variazioni non si riflettono allo stesso modo sulle tensioni efficaci. Nasce una variazione di pressione neutra
che definisce un percorso diverso per portare a rottura il provino.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

136
CAPITOLO 10: PROVE DI LABORATORIO
(Questa pagina intenzionalmente bianca.)

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

137
CAPITOLO 11: COMPORTAMENTO TRIDIMENSIONALE

CAPITOLO 11: COMPORTAMENTO TRIDIMENSIONALE

Finora abbiamo analizzato alcuni problemi con riferimento allo stato di sforzo e di deformazione
monodimensionali. Con il titolo di questo capitolo Comportamento tridimensionale si pone in evidenza che non ci
riferiamo a stati di sforzo o di deformazione monodimensionali.

Meccanica dei continui multifase (mezzo bifase)


Per studiare un mezzo continuo bifase rinunciamo alla descrizione microscopica. Lastrazione che facciamo quella di
far tendere a zero le dimensioni dei grani e quindi anche dei pori, per cui otteniamo due mezzi continui, sovrapposti e
interagenti. Utilizziamo due mezzi perch sia la fase solida che quella liquida se sottoposti a compressione sono
sostanzialmente incomprimibili se paragonati allaria, hanno un comportamento non troppo dissimile. Esistono tuttavia
anche delle complesse trattazioni multifase.
Il passaggio al comportamento tridimensionale richiede qualche adattamento.
La prima ipotesi che viene fatta quella di avere un mezzo saturo ( S=Vw/Vv=1 ) altrimenti nel mezzo non saturo le cose
risultano pi complicate in quanto necessario considerare anche le tensioni superficiali.
Anche in questo caso possibile distinguere il contributo che compete allo scheletro solido e il contributo tensionale
relativo alla fase liquida.
Lo stato tensionale totale pu essere scritto in forma indiciale come:
I

ij= ijAu ij
La delta di Kronecker vale:

ij = 1 se i= j
0 se i j
Lo stato di sforzo del mezzo dato da un tensore di sforzo totale, la cui forma matriciale :

x xy xz
ij =
yx
y
yz

Sforzo totale:

zx zy z
Ix xy xz

Iij = I
yz
yx
y

Fase solida:

zx zy Iz
Figura 11.1

u
u ij = 0
0

Fase liquida:

0
u
0

0
0
u

Figura 11.2
Per ricavare le tensioni efficaci si deve fare la differenza fra tensioni totali e pressioni interstiziali, ma il problema in
genere accoppiato; vediamo di capire perch e con che cosa lo stato di sforzo nel terreno risulta accoppiato.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

138
CAPITOLO 11: COMPORTAMENTO TRIDIMENSIONALE
Vediamo il computo incogniteequazioni che si presentano nella risoluzione di un problema tridimensionale.
INCOGNITE (19):
3 componenti di spostamento :
6 componenti di tensione totale :
pressione neutra della fase liquida :
6 componenti di deformazione :
3 componenti della velocit di flusso:

Ux, Uy, Uz ;
x, y, z, xy, yz, xz ;
uij ;
x, y, z, xy, yz, xz ;
vx, vy, vz .

In totale il problema tridimensionale per un MEZZO BIFASE presenta 19 incognite, e quindi necessario andare a
ricercare 19 equazioni che leghino tra loro queste grandezze.
EQUAZIONI (19):
Equazioni indefinite di equilibrio quasistatico alla traslazione relativa agli sforzi totali.

ij
xj

A iz =0

Equazioni di congruenza tra le componenti di spostamento e le componenti di deformazione (ipotesi di piccoli


spostamenti), per evitare che non vi sia n lacerazione n sovrapposizione di materia.

ij =B

3 equazioni

1 U i U j
A
2 x j xi

6 equazioni

il segno meno compare perch vengono assunte positive le compressioni.


Legame costitutivo che descrive le relazioni tra gli sforzi efficaci e le deformazioni (comportamento dello scheletro
solido).

d ij =C ijhk Ihk d Ihk

6 equazioni

Il legame costitutivo viene scritto in forma non differenziale in quanto generalmente di tipo non lineare e questo
evidenziato dal fatto che i coefficienti di legame sono funzione dello stato tensionale.

Equazione di continuit che lega le velocit di flusso alla componente di deformazione volumetrica:

vi
xi

v
t

1 equazione

dove v=hk hk rappresenta la variazione volumetrica.

Legge di flusso di Darcy che lega le velocit alla quota piezometrica:

vi =Bk

h
xi

3 equazioni

con

h= zA

u
w

Abbiamo ottenuto un totale di 19 equazioni, e quindi il problema risulta essere ben posto.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

139
CAPITOLO 11: COMPORTAMENTO TRIDIMENSIONALE
Vediamo di semplificare le equazioni che abbiamo esposto:
1. Consideriamo lequazione indefinita di equilibrio:

ij
xj

A iz =0

ij =u ijA

I
ij

Iij

xj

u
A iz =0
x j ij

u u
=

xi x j ij

dove

ma secondo la definizione di quota piezometrica possiamo dire che:

h= zA

u
w

u= w hB w z

la quale pu essere sostituita nella precedente equazione:

Iij
xj
Iij
xj
Iij
xj
Iij
xj

A w

h
z
B w
A iz=0
xi
xi

A w

h
B w izA iz=0
xi

A w

h
A Bw iz=0
xi

A w

h
A I iz=0
xi

con

Bw= I

Notiamo in questultima equazione che la variazione di tensione efficace dipende da 2 fattori: da una componente che
dipende dal peso dellunit di volume immerso in acqua e da una componente che dovuta alla piezometrica che
determina il moto di filtrazione. Leffetto dellacqua duplice e non dovuto tanto alla sua presenza quanto piuttosto
alla sua pressione.
2. Consideriamo lequazione di continuit:

vi
xi

v
t

allinterno di questa equazione possibile sostituire la legge di Darcy:

vi =Bk

h
xi

e quindi si ottiene che:

Bk

2 h

xi

=
2

La deformazione volumetrica v pu essere espressa in termini di tensore di deformazione ij nel modo seguente:

v = ij ij
e quindi abbiamo che:

ij

xi

Bk

=
2

ij

Facendo riferimento al legame costitutivo possiamo ricavare la quantit

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

140
CAPITOLO 11: COMPORTAMENTO TRIDIMENSIONALE

ij
t
ij =C ijhk

I
hk

I
hk

ij

=C ijhk

I
hk

hk
t

Per cui vale che:

Bk
Bk

2
h

x2i
2 h
2

xi

=C ijhk
=C ijhk

I
hk

Ihk
t

Ihk
t

ij

ij

Con queste semplificazioni abbiamo ottenuto due serie di equazioni in cui compaiono come incognite la sola quota
piezometrica h e le componenti della tensione efficace ijI .
Osserviamo che in generale il problema risulta essere accoppiato in quanto in entrambe le equazioni compaiono le
incognite sopra citate. C un problema idraulico e un problema statico, accoppiati.
In altre trattazioni il problema tridimensionale trova una soluzione accoppiata nel senso che in essa variano
contemporaneamente e indipendentemente sia le tensioni totali che le pressioni interstiziali.
Esistono per dei casi particolari in cui si annullano dei termini e quindi le equazioni si presentano in forma
disaccoppiata.
CASI PARTICOLARI:
A) TERRENO SECCO
Se il terreno secco non vi sono interazione tra i due materiali: aria e solido.
La pressione dellaria pu variare dallesterno allinterno del terreno ma con gradienti molto piccoli per lelevata
comprimibilit dellaria.
Il problema disaccoppiato. Il mezzo terreno pu essere affrontato come se il mezzo fosse secco e laria non ci
fosse: ho il MEZZO SOLIDO MONOFASE e lanalisi viene condotta in termini di TENSIONI TOTALI.
B) ACQUA IN QUIETE (IDROSTATICA)
Se siamo in condizioni idrostatiche, cio non esistono gradienti idraulici che possono indurre dei moti di filtrazione,
allora nelle equazioni si annullano i termini che contengono le derivate parziali delle quote piezometriche; in questo
modo si determinano delle relazioni nelle sole incognite tensioni efficaci.
C) LACQUA FILTRA IN CONDIZIONI DI REGIME
Se ci troviamo in un regime di moto di filtrazione permanente (ad esempio non variano le condizioni al contorno nel
tempo) allora si annullano tutte le derivate temporali. In questo caso lo sforzo efficace non subisce alcuna variazione
nel tempo e la seconda equazione di Laplace applicata allincognita quota piezometrica h.

Ihk
t

=0

da cui

2 h=0

D) IL TRANSITORIO9
Per quanto riguarda il processo di CONSOLIDAZIONE non possono essere fatte particolari semplificazioni in
quanto abbiamo una variazione volumetrica nel tempo e le condizioni del problema sono di moto transitorio.
SOLUZIONE APPROSSIMATA.
Una ipotesi semplificativa potrebbe essere quella di considerare lo stato tensionale totale costante nel tempo durante
la fase transitoria. Questa ipotesi corretta nel caso del problema monodimensionale, ma non necessariamente vera
nel caso tridimensionale (troveremo in questa situazione una soluzione approssimata).
Con questa ipotesi possiamo dire che:

hk
t

=0

I
ij

= ij Bu ij

Ihk
t

=B

t hk

Secondo questa ipotesi possiamo andare a sostituire nella seconda equazione


9 Renato Lancellotta, Geotecnica, Zanichelli Editore, Bologna 1993, pp. 170173.
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

141
CAPITOLO 11: COMPORTAMENTO TRIDIMENSIONALE

Bk
Bk

2 h
2

xi

=C ijhk

hk

2 h

=BC ijhk
2

xi

ij

u
hk ij
t

2 h
x

2
i

=C iihh

u
t

Dalla definizione di quota piezometrica differenziata due volte rispetto ad xi:

h= zA

u
w

h
1 u
= izA
w xi
xi

2 h

=
2

xi

1 2 u
w x2i

Sostituendo nella relazione precedente:

k 2 u
u
=C
iihh
w x2i
t
La quantit Ciihh rappresenta la COMPRIMIBILIT VOLUMETRICA e viene indicata con la lettera m.

u
k 2 u
=m
2
w xi
t
questa equazione lanaloga di quella che avevamo ricavato nel caso monoassiale (equazione della consolidazione
di Terzaghi).
Questa equazione pu essere considerata anche nel caso si consolidazione tridimensionale nellipotesi che
landamento delle tensioni totali non vari nel tempo. Se lipotesi accettabile possiamo risolvere un problema
disaccoppiato altrimenti necessario andare a considerare il problema accoppiato.
La soluzione approssimata e disaccoppiata coincide abbastanza bene con la soluzione rigorosa e accoppiata, a meno
della fase iniziale. La soluzione approssimata non tiene conto dellEFFETTO DI MANDELCRYER. Mandel e Cryer
furono i primi ad accorgersi e ad occuparsi di questo comportamento.
Facendo unanalisi secondo il problema accoppiato nella
prima fase del problema di consolidazione abbiamo una
riduzione delle tensioni neutre rispetto al problema
disaccoppiato. Questo significa che nel problema
accoppiato abbiamo un livello di stato tensionale
efficace superiore al problema disaccoppiato. Tutto
questo comporta che nella prima fase del processo con
la soluzione approssimata si ottiene un grado di
consolidazione inferiore e questo va sotto il nome di
EFFETTO DI MANDELCRYER.

Figura11.3

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

142
CAPITOLO 11: COMPORTAMENTO TRIDIMENSIONALE
Solitamente leffetto MandelCryer si rappresenta con il caso di una sfera di terreno alla quale applichiamo uno stato
tensionale isotropo.
Nellistante t=0 di applicazione del carico non fa in tempo ad uscire
lacqua e quindi abbiamo un incremento della pressione neutra. Si
realizza in questo modo un gradiente idraulico in prossimit della
superficie della sfera e quindi si instaura un regime di filtrazione
allinterno allesterno; in questo modo si ottiene una progressiva
riduzione delle pressioni neutre lungo il contorno con un conseguente
incremento delle tensioni efficaci a parit di tensioni totali. Per effetto
di questo incremento di tensioni efficaci si registra una conseguenza
sullo scheletro solido: la striscia esterna tende a contrarsi e questo
provoca un ulteriore stato di sforzo in corrispondenza dellinterfaccia
e quindi cambia nuovamente la tensione neutra (questo succede perch
ci troviamo in una situazione tridimensionale). un effetto di
cerchiatura che aumenta le tensioni efficaci allinterno della sfera.
Questo aspetto pu essere di rilevante importanza quando si realizza
un rilevato su un terreno poco consistente; pu succedere che il
rilevato si mantiene per qualche giorno, ma poi crolla a seguito
dellincremento dello stato tensionale quando il processo di
Figura11.4
consolidazione ha raggiunto un certo livello. Questo significa che le
condizioni pi gravose non si hanno subito ma si verificano dopo qualche giorno dalla costruzione.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

143
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI

CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI

Introduzione
In questo capitolo studiamo la meccanica dei terreni con riferimento ai modelli di comportamento.
Tratteremo del modello rigidoperfettamente plastico, del modello elastoplastico e del modello di stato critico CAM
CLAY. Per arrivare al modello di stato critico, ed alla sua comprensione, poniamo prima la nostra attenzione sugli altri
due modelli che ci introducono dei concetti molto utili.
Vediamo dai grafici di alcune prove che la deformazione presenta una componente elastica ed una elastoplastica, che
lindice dei vuoti presenta delle variazioni imputabili ad una componente elastica e ad una elastoplastica. Lo vediamo
in diversi grafici.

Modello rigidoperfettamente plastico


Ci occuperemo di due semplici esempi, con dei blocchi, per capire il comportamento del legame rigidoperfettamente
plastico e lutilit della superficie di plasticizzazione.
Consideriamo un blocco di terreno ed applichiamo una sollecitazione di taglio T associata ad una forza normale N.

In questa situazione lelemento rimane fermo fino a quando non si


raggiunge il valore limite dellattrito. Quando il rapporto T/N
raggiunge il valore dellangolo di attrito la deformazione assume
valori indefiniti.

Figura 12.1

Il comportamento viene considerato di tipo rigidoperfettamente


plastico.

Figura 12.2

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

144
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI
Un altro tipo di prova pu essere fatto applicando le sollecitazioni taglianti in due direzioni Tx e Ty; in questa situazione
si ottengono delle deformazioni plastiche quando la coppia Tx, Ty esterna ad un cerchio di raggio N e centro
nellorigine.

Figura 12.3

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

145
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI

Modello elastoplastico
1. Definiremo la superficie di plasticizzazione.
2. Per la prova di taglio semplice con sabbia addensata e satura ricaveremo: la legge di flusso, la condizione di
normalit e lequazione della superficie di plasticizzazione.
3. Vedremo il significato delle componenti di deformazione sui diagrammi.

Modello per la superficie di plasticizzazione


Se viene eseguita una prova di taglio semplice con una sabbia densa e satura S=1: presenter un comportamento
dilatante, in altre parole il provino cresce.

Figura 12.4
Se viene eseguita una prova di questo tipo per un determinato valore di N allora possibile diagrammare landamento
degli sforzi tangenziali in funzione dello scorrimento x e lo spostamento y sempre relazionato a x .

Figura 12.5
In questo processo deformativo possiamo calcolare il lavoro compiuto dalle forze esterne:

L e = A xB I A y
Il lavoro interno quello che viene dissipato per attrito:
I

L i = A x
si suppone che il lavoro esterno compiuto dalle forze venga internamente dissipato cio tutta la deformazione di tipo
plastico.
Si pu quindi imporre luguaglianza:

L e =L i
I

A xB A y= A x
xB I y= I x
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

146
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI
Possiamo dividere tutta lequazione per Ix ; e risulta che:

B
I

La deformazione volumetrica (di carattere esclusivamente plastico) pu essere scritta come:

=B

e la deformazione angolare (sempre di carattere plastico) si pu scrivere come segue:

p=

x
h

A questo punto si pu calcolare il rapporto

y
x
per poterlo inserire nella relazione ottenuta dalluguaglianza dei lavori:

V
y

= B

e quindi otteniamo che:

p
p

Che rappresenta la legge di flusso che lega le deformazioni plastiche allo stato di tensione.

Figura 12.6
La condizione che la deformazione plastica sia normale alla superficie di plasticizzazione pu essere espressa scrivendo
che:

V
d
d

= B

p
p

Ottenuta questa relazione di normalit possibile sostituire nella legge di flusso:

d I

B
I

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

147
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI

d I

A
I

=0

moltiplichiamo questultima equazione per

d I

otteniamo che:

I
d I

d d

I I
d I I
d I d
I B I 2 A I =0

I
I
d d
d
B I 2 A I =0
I

=0

Osserviamo che i primi due addendi rappresentano il differenziale della qualit:

e quindi si pu scrivere che:

=0

Da cui integrando otteniamo:

A ln I =cost

Questa espressione rappresenta la SUPERFICIE DI PLASTICIZZAZIONE cio la superficie limite in corrispondenza


della quale si hanno le deformazioni plastiche. Questa equazione stata ottenuta applicando due ipotesi:
1. lavoro compiuto dalle forze esterne completamente dissipato dalle forze di attrito;
2. stato applicato il principio di normalit delle deformazioni plastiche.
Se consideriamo una generica forma della superficie di
plasticizzazione possibile individuare una posizione in cui il vettore
rappresentativo della deformazione plastica risulta essere parallelo
allasse delle tensioni tangenziali. In questa posizione si pu affermare
che la deformazione plastica non presenta alcuna componente di
variazione volumetrica ma solamente una componente di distorsione.
Questo significa che il terreno, quando raggiunge questa condizione di
sollecitazione, subisce una deformazione di distorsione mantenendo
inalterato il proprio volume e lo stato tensionale. Siamo arrivati ad una
condizione critica o CONDIZIONE DI STATO CRITICO.

Figura 12.7

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

148
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI
A seconda delle altre posizioni assunte lungo la superficie di plasticizzazione si possono distinguere due comportamenti:
dilatante o contraente.

Figura 12.8

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

149
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI

Modello di stato critico: CamClay


Introduzione
un modello elaborato a Cambrige alla fine degli anni 60. Il nome composto dovuto al nome del fiume Cam ed alla
parola clay, argilla in inglese.
Questo modello prevede una superficie di plasticizzazione ellittica.
1. Un campione di terreno ormai prossimo alla rottura, cio allo stato critico, presenta deformazioni volumetriche nulle
e condizioni di carico costante, lo vediamo dai risultati delle prove meccaniche riportate nei grafici.

Figura 12.9

Figura 12.10

2. Le grandezze e le scale che si utilizzano nei diagrammi dei modelli di stato critico.
Con la seguente rappresentazione tridimensionale (pI, q, v) della superficie di plasticizzazione si comprende che i due
grafici (pI,q) e (pI,v) sono due proiezioni. La superficie di plasticizzazione rappresenta una funzione di stato per il
sistema. Le superfici di plasticizzazione, che noi consideriamo ellittiche, sono la proiezione di superfici di
plasticizzazione tridimensionali che vengono chiamate anche pareti elastiche. Tutti i percorsi rappresentano linsieme
delle posizioni assunte dal sistema durante una prova, o le relative proiezioni.

Figura 12.11
Vediamo ora delle applicazioni pratiche del modello CamClay, per capire come descrive il comportamento meccanico
del terreno.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

150
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI

La variazione di volume e linvariante isotropo


Tra la variazione di volume specifico e la componente idrostatica degli sforzi esiste un legame il quale dipende dalle
caratteristiche del terreno, cio se esso si trova in condizioni elastiche o plastiche. In questa discussione vedremo dei
modelli di comportamento che tengono conto di questi aspetti.

Figura 12.12
Nel comportamento reale le due curve di scarico e di ricarico sono quasi coincidenti; presentano una rigidezza minore
rispetto a quella di normalconsolidazione del materiale ed il comportamento di tipo elastico. Sulla curva di NC le
deformazioni presentano sia carattere plastico che elastico.
Nel modello invece la rappresentazione stata fatta in un diagramma semilogaritmico; mediante tale rappresentazione i
legami sono di tipo lineare. Muovendosi da P a Q il comportamento elastico (anche tra T ed R).
Se ci muoviamo tra P ed R abbiamo esclusivamente componente plastica di deformazione. Da P a T possiamo
individuare due contributi, una componente plastica PR ed una componente elastica RT.
Per fare questa discussione riferiamo il volume del provino al volume dei granelli solidi. Utilizziamo il volume specifico
v.

v=

V
Vs

Lapplicazione del carico produce una riduzione del volume del


provino di una quantit v. Scaricando il provino non tutto il volume
viene recuperato, ma solamente una porzione elastica ve; la restante
parte di volume non recuperato definisce la variazione plastica vp.
Se viene riapplicato il carico il provino segue la curva di scarico fino
ad incontrare quella originaria la quale per ulteriori incrementi di
sforzo applicato viene ripresa e seguita.

Figura 12.13

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

151
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI
Una rappresentazione analoga pu essere fatta in scala semilogaritmica.

NCL

v=N A ln pI

CSL

v=A ln pI

OC

CS

v=vA ln p

Figura 12.14
Sono qui definite le rette per la curva di normal consolidazione NC L e per la curva di sovraconsolidazione OC o carico
scarico CS, e la retta di stato critico CSL.
In tutte compaiono i termini noti che sono calcolati per lascissa pI 0 = 1 kPa.
La retta r di normalconsolidazione separa i valori compatibili del terreno dalle condizione incompatibili; infatti per un
certo valore di pI non possiamo mai andare sopra alla retta di normale consolidazione.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

152
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI

La retta di stato critico


Avendo fatto le ipotesi della normalit della legge di flusso e della dissipazione dei lavori ci riferiamo ad una
rappresentazione ellittica della superficie di plasticizzazione nel piano pI , q o qI.

qI 2AM 2 p I 2=M 2 p I p Ic

Figura 12.15
Quando siamo allinterno della superficie di plasticizzazione il comportamento del terreno elastico, mentre quando
raggiungiamo la superficie di plasticizzazione esso diventa elastoplastico.
Andremo ora a studiare il comportamento del terreno in funzione delle prove che su di esso vengono eseguite.
Abbiamo visto che sia per le prove drenate che per quelle non drenate la condizione di rottura del materiale avviene su
una retta indipendentemente dal percorso seguito per arrivarci; si pu quindi dire che la condizione di rottura si ha nel
momento in cui il rapporto qI/pI raggiunge un determinato valore limite. Vediamo di calcolare questo valore limite
facendo riferimento ad una prova che porta alla rottura per le tensioni efficaci 1I e 3I . Indichiamo con M questo valore
limite.
Vogliamo calcolare il rapporto qI/pI in condizioni di rottura per il
provino.
Osservando la figura si pu dire che:
I

s=

1I A I3

t=

1I B I3
2

In condizioni di rottura si pu scrivere che:

t I =s I sin Ics
allinterno della quale possiamo sostituire le precedenti relazioni.

1I B I3= 1I A I3 sin Ics


dalla quale si pu ottenere lespressione di I2 in funzione di I1 :

I3 1Asin Ics = 1I 1Bsin Ics


da cui:
I
3

Figura 12.16

1Asin Ics
1Bsin

I
cs

1I

Ricordando le definizioni:
I

p=

1 A2 2
3

qI = 1I B I3

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

153
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI
possiamo andare a calcolare i valori in corrispondenza della rottura del provino.

1Bsin Ics I
1
I
A2
1 =
3 1
1Asin Ics

p=

I
1

q=

1Bsin Ics
1Asin

I
cs

I
1

1I 3Bsin Ics
1Asin

2 sin Ics
1Asin

I
cs

I
cs

A questo punto possibile calcolare il valore limite M del rapporto qI/pI che definisce la condizione di rottura del
terreno.

M=

qI
p

2sin cs 1
I

1Asin cs

3 1Asin cs
3Bsin

I
cs

I
1

6 sin Ics
I

3Bsin cs

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

154
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI
Domande e risposte10:
Domanda 1: Allinterno della superficie di plasticizzazione il comportamento elastico?
Risposta 1: Si, il modello CamClay prevede allinterno della supercie di plasticizzazione un comportamento elastico.
Domanda 2: Sulla superficie di plasticizzazione il comportamento plastico o elastoplastico?
Risposta 2: La risposta non semplice.
Ecco come immaginiamo la superficie di plasticizzazione e vi attribuiamo un comportamento elastoplastico.
Se vediamo la superficie di plasticizzazione solo sul piano pI,q , allora uno stato di sforzo adeguato pu far aumentare o
diminuire le dimensioni di tale superficie, grazie ad una deformazione volumetrica plastica. Con una visione
tridimensionale, una volta terminata la fase elastica si scivola sulla superficie di stato configurando altre intersezioni fra
pareti elastiche e superficie di stato, ottenendo altre superfici di plasticizzazione. Il comportamento pu essere visto
come elastico e il scivolamento imputabile alla componente plastica.
Da un punto di vista prettamente teorico il comportamento dipende dalle propriet che attribuiamo alla superficie di
plasticizzazione.
Se una superficie di snervamento, allora l termina il comportamento elastico ed inizia il comportameto elasto
plastico, ed ho contemporaneamente deformazioni plastiche ed elastiche, la rigidezza, che il legame fra sforzi e
deformazioni del materiale, diminuisce.
Se rappresentiamo tutte le coppie di sforzi per cui abbiamo la rottura di un materiale e ne facciamo linviluppo
otteniamo la sua superficie di rottura, mantenendo costanti gli sforzi si manifestano delle deformazioni plastiche, la
relazione esistente fra superficie di rottura e il vettore deformazioni plastiche si chiama legge di flusso. Per un materiale
perfettamente plastico il vettore deformazione plastica normale alla superficie di rottura ed questa che chiamata
condizione di normalit della plasticit perfetta. In alternativa per descrivere la legge di flusso si definisce una superficie
equipotenziale che normale a tutti i vettori di deformazione plastica. A questo punto i materiali sono perfettamente
plastici se la superficie di rottura coincide con la superficie equipotenziale ed allora si dice che la legge di flusso
associata. Possiamo rappresentare sforzi e deformazioni in modo che gli assi principali coincidano se il mezzo
isotropo. Una caratteristica importante della variazione del vettore deformazione plastica che dipende dal valore dello
stato di sforzo in quel punto e non dal percorso svolto per raggiungere quel valore di sforzo. Lo snervamento e la
deformazione plastica possono causare un incremento del valore della tensione di snervamento, cio un incrudimento
del materiale, ma anche un rammollimento cio una riduzione del valore della tensione di snervamento.
Quando introduciamo il modello Cam clay e definiamo una superficie di stato con questa stabiliamo quali sono gli stati
possibili per il sistema. Fuori di essa non esistono stati possibili. Per i terreni facendo lintersezione fra la superficie di
stato e la parete elastica otteniamo una curva di plasticizzazione o di snervamento e ad ogni curva di plasticizzazione
corrisponde una superficie di potenziale plastico. Cos facendo i concetti di snervamento, incrudimento e normalit
coincidono tutti.
In conclusione i modelli Cam clay si assomigliano tutti e presentano queste caratteristiche:
la resistenza attritiva (lavoro delle forze esterne di taglio dissipato in attrito) e la compressibilit logaritmica,
la superficie di stato una superficie di snervamento,
lincrudimento e il rammollimento sono correlati alle deformazioni volumetriche plastiche rispettivamente negative
e positive.
Con altre parole possiamo dire che il modello di Cam clay si basa sulle ipotesi che la legge di flusso associata e cio
che vale la regola di normalit e che la legge di flusso ricavata in base al lavoro dissipato durante la deformazione di
taglio. Questo implica che il lavoro delle forze esterne integralmente dissipato in attrito durante una prova di taglio e
quindi non vi possono essere deformazioni distorsionali plastiche (recuperabili).
Domanda 3: Allesterno della superficie di plasticizzazione qual il tipo di comportamento?
Risposta 3: Allesteno della superficie di plasticizzazione non vi sono stati possibili per il modello, per la definizione di
superfici di stato che utiliziamo con il modello di Cam clay.

10 John Atkinson, Geotecnica, meccanica delle terre e delle fondazioni , McGrawHill Italia srl, Milano, 1997. da p.39
a p.46, da p.201 a p.206.
Burghignoli, Lezioni di meccanica delle terre, Roma, da p.217 a p.227
Renato Lancellotta, Geotecnica, II ed., Zanichelli Editore S.p.a., Bologna, 1997. da p.78 a p.85, p.252
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

155
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI

Prova edometrica
Ricordiamo che la prova edometrica viene eseguita in condizioni di contrazione laterale impedita.
Se la prova edometrica allora possiamo dire che il legame tra le
tensioni efficaci dato dalla relazione:

I3=k 0 1I
Da cui si ricava che:

pI =

1A2k 0
3

1I

q = 1Bk 0 1

La condizione di carico per cui questa prova data da una retta nel
piano pI q la cui pendenza pu essere calcolata come segue:

Figura 12.17

3 1Bk 0

1A2k 0

=
I

Fin tanto che la retta di carico di trova internamente alla superficie di


plasticizzazione il comportamento del materiale di tipo elastico. Per
cui nel diagramma v, pI viene seguita la curva di carico fino al punto
A; in tale posizione nasce una deformazione plastica a seguito di un
incrudimento del terreno. La deformazione plastica presenta due
componenti, una di variazione volumetrica e laltra di distorsione; tali
comportamenti spostano il dominio plastico e di conseguenza
modificano la tensione di preconsolidazione. Tale passaggio
avvenuto mantenendo costante il rapporto tra la tensione isotropa pI e
la tensione di preconsolidazione pIc.
Nel precedente diagramma abbiamo individuato una nuova curva
lungo la quale avviene il processo di compressione. La curva di
normal consolidazione caratterizzata da un modo di compressione
isotropo, mentre la curva ad essa parallela che unisce nel diagramma
precedente i punti A e B avviene secondo un processo edometrico.

Figura 12.18

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

156
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI

Prova Consolidata Drenata (CD) con provino NC o debolmente OC

Figura 12.19

Con un campione di terreno NORMALMENTE CONSOLIDATO (o


preconsolidato)
cio
pI0YpIc
O
DEBOLMENTE
SOVRACONSOLIDATO cio pIc/2 pI0 pIc dove pIc rappresenta lo
stato tensionale isotropo di consolidazione applicato al materiale
durante la prima fase della prova; pI0 lo stato tensionale isotropo
da cui parto con la seconda fase della prova.
Dapprima si supponga di consolidare isotropicamente il provino fino
al punto A. Una consolidazione isotropica definita da un movimento
sullasse delle ascisse nel piano pI, q.
Arrivati al punto A che fa riferimento ad una particolare superficie di
plasticizzazione viene operato uno scarico fino al punto B.
Dal punto B in poi viene incrementata la tensione assiale del provino
introducendo uno sforzo deviatorico; tale processo pu continuare fino
al raggiungimento in C della superficie di plasticizzazione per un
valore di tensione pI inferiore a quella di preconsolidazione. In questa
posizione intervengono le deformazioni plastiche in termini di
variazione volumetrica e distorsione.
Viene incrementato il dominio di plasticizzazione e nel piano pI, v si
passa su una nuova curva di scarico relativa ad una tensione di
preconsolidazione pi elevata.

Figura 12.20
Nei punti di incontro con le superfici di plasticizzazione il vettore deformazione plastica ad esse normale presenta due
componenti una di deformazione plastica volumetrica e laltra di distorsione plastica.
Il processo continua fin tanto che tale vettore di plasticizzazione non risulta pure parallelo allasse delle q dove avviene
la distorsione a volume costante (punto F).
Questa condizione rappresenta la crisi del provino.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

157
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI

Prova Consolidata Drenata (CD) con provino fortemente OC


Consideriamo un campione di terreno FORTEMENTE PRECONSOLIDATO o FORTEMENTE
SOVRACONSOLIDATO cio < pI0 <pIc/2 dove pIc rappresenta lo stato tensionale isotropo di consolidazione
applicato al materiale durante la prima fase della prova; pI0 lo stato tensionale isotropo da cui parto con la seconda
fase della prova.

Figura 12.21
Allinizio della prova il provino si trova nelle condizioni rappresentate dal punto A; viene caricato incrementando la
tensione assiale e quindi ci muoviamo verso il punto B relativo alla superficie di plasticizzazione. In questa fase si
verifica una diminuzione di volume ed un aumento dello sforzo deviatorico.
Arrivati in B procede il processo di plasticizzazione che prevede una deformazione volumetrica v<0 per cui si ottiene
una dilatazione del volume. Tale processo porta a dover considerare nel grafico II una curva di carico pi alta della
quota di deformazione volumetrica. In questo modo si definisce una nuova superficie di plasticizzazione per un diverso
valore della tensione di preconsolidazione (pi basso del precedente). La condizione del provino quella descritta dal
punto C il quale si trova ancora sulla superficie di plasticizzazione e quindi ricomincia il processo precedentemente
discusso. In successione possono definirsi i punti C,D,E dove E rappresenta la condizione ultima in cui il vettore di
plasticizzazione (normale alla corrispondente superficie) risulta parallelo allasse delle ordinate.
Si pu osservare che durante il processo si ristretta la superficie di plasticizzazione, inoltre la prova inizialmente
caratterizzata da un incremento della tensione deviatorica e un decremento del volume; una volta arrivati la prima volta
sulla superficie di plasticizzazione questo comportamento tende ad invertirsi.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

158
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI

Prova Consolidata e non drenata (CU) con provino NC o debolmente OC


Per eseguire questa prova consideriamo un PROVINO DEBOLMENTE SOVRACONSOLIDATO, la tensione nelle
condizioni iniziali pI0 risulta abbastanza vicina alla pressione di preconsolidazione pIc, cio pIc /2 pI0 pIc dove pIc
rappresenta lo stato tensionale isotropo di consolidazione applicato al materiale durante la prima fase della prova; pI0
lo stato tensionale isotropo da cui parto con la seconda fase della prova.
A partire da questa situazione definita dal punto A applichiamo un incremento dello stato tensionale assiale:

10

3=0

Possiamo quindi scrivere che:

p=

1
3

q= 1

Siccome la prova non drenata allora incrementa anche la pressione neutra u la cui variazione pu essere determinata
mediante la formula di Skempton.
Una volta nota u possibile determinare la variazione delle tensioni efficaci:
I

p = pB u

q = q

Figura 12.22
Supponiamo che durante il processo di carico la variazione della tensione efficace isotropa pI sia nulla in modo tale che
il percorso AB sia verticale (garantendo cos variazioni nulle di volume).
Arrivati in B con il processo di carico nasce una plasticizzazione del provino che provoca una riduzione plastica del
volume del provino stesso. Nel diagramma II bisogna fare riferimento ad una curva di carico pi bassa della quantit
relativa alla deformazione volumetrica plastica. importante ricordare per che stiamo eseguendo una prova in
condizioni non drenate e quindi la variazione di volume del provino in questo processo di plasticizzazione deve essere
nulla.
Per capire questo aspetto ingrandiamo un particolare e del diagramma II.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

159
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI
Quando siamo sulla superficie di plasticizzazione nel punto B si
genera la variazione volumetrica vp di carattere plastico la quale ci
permette di determinare la nuova curva di carico da considerare.
In questa situazione per il processo non finito in quanto la
variazione totale di volume deve essere nulla e quindi necessario
introdurre una nuova componente che bilanci quella plastica; tale
componente pu essere presa pari ad una deformazione volumetrica
elastica sulla nuova curva di carico.
Possiamo quindi definire il punto C per il quale il provino non ha
subito alcuna variazione di volume.
Figura 12.23

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

160
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI

Prova Consolidata e non drenata (CU) con campione fortemente OC


Consideriamo un campione di terreno FORTEMENTE PRECONSOLIDATO cio < pI0 <pIc /2 dove pIc rappresenta lo
stato tensionale isotropo di consolidazione applicato al materiale durante la prima fase della prova; il punto 1 lo stato
tensionale isotropo da cui parto con la seconda fase della prova.

Figura 12.24
Da notare i due percorsi in termini di tensioni efficaci TE e totali TT.
Sul diagramma pI,v dovendomi muovere contemporaneamente sulla curva di caricoscarico e sulla retta a volume
costante alla fine non mi muovo per cui 12, mentre sul piano pI, qI, mi muovo in verticale da 1 a 2.
Nella prova non drenata i rubinetti vengono chiusi e non ho variazione di volume.
Il comportamento nel piano qI, s quello tipico rammollente dato che il campione fortemente sovraconsolidato.
In questa prova ho ottenuto una pressione interstiziale negativa perch a rottura sono andato a destra del percorso in
termini di tensioni totali TT.
Osservazione
Nel momento in cui eseguo la consolidazione in condizioni drenate le TE e TT possono coincidere se ho utilizzato una
u0=0 per il campione, come in questo caso, ma utile impiegare u0>0 per disciogliere laria presente nel campione.
Questo vale per tutte le prove. Ad esempio u0=500 kPa e pressione di cella c=2=3=700 kPa.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

161
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI

Campionamento
Il campionamento consiste nel prelevare un campione da un sito, ad una certa profondit rispetto al piano di campagna,
per portarlo in laboratorio. Portandolo in laboratorio dobbiamo cercare di non alterarlo; metteremo in atto tutte quelle
operazioni che ci consentono di conservare immutato il contenuto dacqua ed utilizzeremo dei dispositivi di protezione
del campione per evitare che risulti rimaneggiato. Se riusciamo in questo intento avremo un CAMPIONE
INDISTURBATO.
Seguiremo quelle procedure per ottenere il cosiddetto CAMPIONAMENTO IDEALE.
Le ipotesi del campionamento ideale sono:
1. Le tensioni totali si annullano.
In termini di tensioni principali scriviamo:

v = h =0
In termini di invariante idrostatico delle tensioni totali scriviamo:

p=0
2. Il volume del campione costante.

V =0
Lo stato tensionale totale del campione in sito rappresentato dal
punto 0, che differisce dallo stato tensionale efficace 0 I del valore
della pressione interstiziale in sito u 0 .
In seguito al campionamento ideale le tensioni totali si azzerano, ed il
percorso in termini di tensioni totali TT, che non riusciamo a
conoscere, disegnato con un tratto irregolare che parte da 0 e
raggiunge lorigine degli assi.
Il percorso in termini di tensioni efficaci TE va da 0 I a 1 e si
realizza conservando inalterato lo sforzo idrostatico presente in sito
pI=cost. . Questo dovuto al fatto che lo stato tensionale del provino
interno della superficie di plasticizzazione, quindi il provino
seguirebbe la curva di caricoscarico, ma essendo che il volume
rimane costate per lipotesi di campionamento ideale, allora si
muoverebbe anche in orizzontale con v=cost.. In conclusione per
rispettare entrambe le condizioni pI(0I)=pI(1)=cost. e qI va a 0.
La pressione neutra assumer un valore negativo perch si formeranno
dei menischi e sar uguale ed opposta allinvariante idrostatico degli
sforzi efficaci, questo per avere linvariante isotropo delle tensioni
totali nullo.

Figura 12.25

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

162
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI
Vogliamo ora vedere come variano le tensioni efficaci verticali, le tensioni efficaci orizzontali e la pressione neutra
durante il campionamento ideale.
Consideriamo questa condizione iniziale per il nostro provino che deve essere
prelevato dal terreno e quindi subisce necessariamente delle modifiche almeno per
quanto riguarda lo stato tensionale.
Lo stato tensionale efficace dato da:
I

v0 = v0Bu0

h0 = h0 Bu0 = k 0 v0

Vale quindi che:


I

h0 = h0Au 0 = k 0 v0 Bu0 Au 0
Da questa si ottiene:

Figura 12.26

h0 = k 0 v0 A 1Bk 0 Au 0

Considerando un comportamento ideale nel procedimento di campionamento il materiale non viene alterato, in ogni
caso comunque devono necessariamente annullarsi le tensioni totali.

v = h =0 dopo il campionamento.
Questo significa che:

h =B h0
v =B v0
Supponendo che il campione prelevato sia saturo allora una volta estratto tende a dilatarsi a causa del suo scarico
tensionale. Per questo effetto lacqua tende a penetrare nel campione formando in superficie dei menischi che in
funzione del loro raggio di curvatura inducono delle variazioni negative di pressione neutra.

u<0
Facciamo lipotesi che la variazione di volume sia nulla:

V =0
e supponiamo che il comportamento sia approssimativamente elastico.

v =0

p =0

Nelle condizioni iniziali la pressione isotropa efficace data da:


I

I
0

p=

v0 A2 h0
3

= Iv0

1A2 k 0
3

p I =0= pB u

u= p

La pressione totale iniziale data da:

p 0= p I0Au0
mentre quella finale sicuramente nulla; per cui possiamo dire che:

u= p=B p 0
da cui si ricava che:

u=B p 0 = B p I0Bu0 = B Iv0

1A2 k 0
3

Bu0

rappresenta la variazione di pressione neutra per effetto del campionamento del terreno.
Possiamo quindi calcolare la tensione neutra dopo il campionamento:

u=u 0A u = B Iv0

1A2 k 0
3

Si pu calcolare lo stato tensionale efficace dopo il campionamento:

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

163
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI

v = v Bu = v0
Ih= h Bu = Iv0

1A2 k 0

con

3
1A2 k 0

h 0

con

v 0

Da cui si possono calcolare le variazioni delle tensioni efficaci:


I

1A2 k 0

v = v B v0 = v0
I

B1
I

h = h B h0 = h Bk 0 v0 = v0

1A2 k 0
3

Bk 0

Abbiamo detto che non varia la componente sferica dello sforzo efficace (pI) ma subisce una variazione, quella
deviatorica.
I

q= v B h = v k 0B1

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

164
CAPITOLO 12: MODELLI DI COMPORTAMENTO DEI TERRENI
(Questa pagina intenzionalmente bianca.)

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

165
CAPITOLO 13: PROVE MECCANICHE IN SITO

CAPITOLO 13: PROVE MECCANICHE IN SITO

Introduzione
Rispetto alle prove eseguite in laboratorio, quelle in sito presentano sia dei vantaggi che degli svantaggi.
1. Tra i vantaggi delle prove in sito di pu dire che queste sono pi rapide ed economiche, permettono di ottenere una
descrizione pi continua delle caratteristiche geotecniche con la profondit, permettono di esaminare un volume
maggiore di terreno ed infine possono essere definiti in modo pi attendibile i parametri di deformabilit, di
permeabilit e di stato tensionale iniziale.
2. Tra gli svantaggi quello principale la determinazione delle condizioni al contorno del problema in esame; sono
difficili da determinare le condizioni di drenaggio nel terreno le quali possono influire sullo stato tensionale efficace.
Inoltre i risultati che si ottengono non sono di agevole interpretazione in quanto lesecuzione della prova pu
introdurre dei fattori di disturbo che falsa i risultati. Questo tipo di prove deve quindi essere correlato alle prove
eseguite in laboratorio in modo tale da poter avere dei termini di confronto.
La cosa importante che deve essere messa in luce che nessuna delle due tipologie di prova pu essere preferita
allaltra, dipende dalla situazione e dalle informazioni che si vogliono ottenere; comunque i due tipi di prova devono
essere visti come delle procedure complementari che applicate in parallelo possono dare delle informazioni utili sul
comportamento dei terreni.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

166
CAPITOLO 13: PROVE MECCANICHE IN SITO

Prove penetrometriche
Con queste prove viene misurata la resistenza alla penetrazione di un utensile standardizzato nel terreno.
Questa tipologia di prove pu essere distinta in PROVE STATICHE e PROVE DINAMICHE.
Le prove statiche sono dette anche CPT Cone Penetration Test.
Le prove dinamiche sono dette SPT Standard Penetration Test.
Nella prima categoria lutensile avanza a velocit costante e il dato che si misura la pressione necessaria per
permettere tale avanzamento nel secondo caso lutensile infisso a percussione e il dato misurato il numero di colpi
necessario per ottenere un determinato avanzamento. In base ai dati misurati durante la prova, attraverso delle relazioni
empiriche possibile risalire al profilo stratigrafico, alle caratteristiche di resistenza al taglio e alla deformabilit.

STATICHE=CPT =misuro la resistenza di punta R p


PROVE PENETROMETRICHE
DINAMICHE=SPT =misuro il parametro N SPT

Prova statica CPT


Questa prova si definisce statica riferendosi alla modalit di applicazione del carico, perch lutensile della prova avanza
a velocit costante, pertanto questa prova viene impiegata per i terreni a mediobassa consistenza. Tipicamente i terreni
a grana fine. Si pu fare questa prova con tutti i terreni eccetto quelli ghiaiosi. Se il terreno troppo duro non possibile
far scendere il penetratore e pu svergolarsi.
Lelemento di prova presenta alla sua estremit di infissione una punta conica con una apertura di 60 ed unarea di
10cm2. Lelemento presenta una pietra porosa collegata ad un trasduttore di pressione per la misura della pressione
neutra.

Figura 13.1
La prova eseguita pu variare a seconda delle condizioni in cui viene condotta: le prove eseguite in terreni a grana fine
(limo e argilla) che presentano un basso valore della permeabilit non permettono la dissipazione immediata dellacqua,
la rottura avviene in condizioni non drenate; mentre per quanto riguarda i terreni a grana grossa con elevata permeabilit
questi permettono la dissipazione delle sovrapressioni in un tempo relativamente basso e quindi lesecuzione della prova
avviene in condizioni drenate.
Se con Rp indichiamo la resistenza alla punta, misurata mediante dei trasduttori di punta che registrano di continuo gli
sforzi, allora possibile risalire al coefficiente di coesione cu:

qc =

Rp
A

Con A=10cm2 intendiamo larea del cono.


Con qc lo sforzo alla penetrazione.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

167
CAPITOLO 13: PROVE MECCANICHE IN SITO

Condizioni non drenate


Per un terreno in condizioni non drenate nel piano di Mohr linviluppo di rottura orizzontale.
Il comportamento del terreno dipende sempre dalle pressioni efficaci, ma la determinazione delle pressioni interstiziali
di difficile misura e quindi si opera con le tensioni totali.

Figura 13.2
In corrispondenza della punta si genera un meccanismo di collasso.
Dal meccanismo di rottura:

q c =c u N c Aq N q = cu N c A v1
Da cui ricaviamo:

cu=

Figura 13.3

qc B v
Nc

q c B v
1525

dove Nc un coefficiente compreso tra 15 e 25 che dipende dal tipo di


terreno e v la pressione preesistente in sito.
Si nota che esiste un elevato margine di errore nel valutare cu, fino al
50%, e questo dovuto alla grande variabilit del coefficiente che
dipende dal tipo di materiale, questa quindi una prova grossolana.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

168
CAPITOLO 13: PROVE MECCANICHE IN SITO

Condizioni drenate
Con materiale grossolano.
Per un terreno con maggiori capacit drenanti (grana pi grossa) la prova di penetrazione tale che le sovrappressioni si
dissipano e la rottura avviene in condizioni drenate.
Con queste prove viene messa in relazione la resistenza alla punta con la DENSIT RELATIVA. Per un materiale a
grana grossa la resistenza al taglio e la rottura dipende dalla densit relativa del materiale.

D R=

emax Be
emax Bemin

Indichiamo con e lindice dei vuoti corrente, qui correlato al suo valore massimo e minimo.

Aumentando laddensamento aumenta la resistenza di picco.

Figura 13.4

Una volta misurata la tensione applicata allestremit dello strumento


(qc) e noto lo stato tensionale vI in quella determinata posizione,
possibile dare attraverso questo diagramma una valutazione della
densit relativa.

Figura13. 5

In funzione della densit relativa DR possibile esprimere langolo di


attrito I di picco a seconda del tipo di materiale.

Figura 13. 6

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

169
CAPITOLO 13: PROVE MECCANICHE IN SITO

Prove dinamiche SPT


Per terreni a grana grossa.
Questa prova si definisce dinamica riferendosi alla modalit di applicazione dei carichi, si ha che lutensile di prova
avanza nel terreno sotto i colpi di un maglio di 72kg lasciato cadere da unaltezza di 70cm. Il penetrometro a parete
grossa e presenta il bordo sagomato a tagliente ed un diametro interno di 38mm.
Per quanto riguarda le prove penetrometriche di tipo dinamico esse vengono eseguite misurando il numero di colpi
necessario per far penetrare lattrezzo per i primi, secondi e terzi 15cm.

Lindice misurato viene indicato con il simbolo NSPT e rappresenta il


numero di colpi per la penetrazione dei secondi e terzi 15cm.
Anche nel caso delle prove penetrometriche di tipo dinamico
necessario distinguere tra prove drenate e prove non drenate. inoltre
necessaria anche una taratura delle prove confrontando i risultati delle
varie prove eseguite sui terreni.

Figura 13.7

Dopo avere valutato Iv e rilevato NSPT posso calcolare DR e quindi I.


Questo grafico mette in relazione lindice di penetrazione NSPT e la
tensione efficace Iv in funzione della densit relativa DR per diverse
tipologie di terreni.
Esistono per anche dei grafici che permettono di ricavare
direttamente langolo di attrito dalla resistenza alla penetrazione.

Figura 13.8
Unaltra tipologia di grafico quella che permette di collegare i risultati delle prove di tipo dinamico con quelle di tipo
statico e la tipologia di materiale in esame.

Con d50 indichiamo il diametro corrispondente al passante del 50%


nella curva granulometrica.

Figura 13.9

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

170
CAPITOLO 13: PROVE MECCANICHE IN SITO

Prova scissometrica (Field Vane Test)


Questo tipo di prove sono utilizzate in terreni coesivi si bassa e media consistenza per la determinazione della resistenza
al taglio non drenata cu.
Lelemento di prova costituito da quattro alette verticali ed ortogonali tra loro, mediante le quali viene provocata la
rottura del terreno e misurato il momento torcente necessario.

La prova viene eseguita in condizioni non drenate in quanto non esiste il tempo necessario
per la dissipazione delle sovratensioni che vengono indotte.
Durante lesecuzione della prova avremo un momento torcente in funzione dellangolo di
rotazione; tale momento torcente sar dato dalla tensione sviluppata lungo i lati delle ali
dello strumento e lungo le relative basi.
Considero una aletta delle dimensioni B per H:

Contributo della resistenza laterale:

Contributo della resistenza di una base:


2

M l = cu B H

B
B
=
H cu
2
2

dM t = 2 r r dr c u
Da cui integrando:

2
3
M b= r cu
3

B
2
0

12

B cu

Per determinare il momento torcente totale necessario sommare due contributi:

M t =M l A2 M b =

3
B2
H cuA2
B cu
2
12

Una volta misurato sperimentalmente il valore di Mt possibile determinare la resistenza al taglio non drenata cu.
Se

H =2B allora cu =

6 Mt
7 B3

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

171
CAPITOLO 13: PROVE MECCANICHE IN SITO
In questo tipo di prova importante la velocit di applicazione del carico, infatti deve essere inserito un termine
correttivo11 che tenga conto del coefficiente cu misurato con lo scissometro relazionato al coefficiente cu reale del terreno.

cu terreno
cu scissometro

11 Renato Lancellotta, Geotecnica, II ed., Zanichelli Editore S.p.a., Bologna, 1997. p.303
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

172
CAPITOLO 13: PROVE MECCANICHE IN SITO

Prova pressiometrica
Sono delle prove di carico che vengono realizzate mediante lespansione di una sonda cilindrica.
Esistono due metodi di prova, quello tradizionale e quello mediante delle sonde autoperforanti.
La prima tipologia di prova necessita della presenza di un foro preliminare allinterno del quale viene inserito lo
strumento; le prove mediante sonde autoperforanti rimuovono una porzione di terreno pari al volume della sonda stessa
che deve essere introdotta. Nel primo caso la preventiva esecuzione del foro pu indurre uno stato di disturbo sul terreno
stesso che poi si riflette sui risultati della prova; mentre con la seconda tipologia tali fattori di disturbo vengono ridotti al
minimo; esistono comunque delle relazioni empiriche che permettono di correggere eventuali errori.

In questa prova lo stato di sforzo e di deformazione pu essere considerato


indipendente dalla coordinata z inoltre pu essere assunta la simmetria polare del
problema.

Durante lesecuzione della prova possono essere distinte 3 fasi:


1. fase di adattamento dello strumento al terreno;
2. fase pseudoelastica;
3. fase delle grandi deformazioni.

In realt la distribuzione delle pressioni in prossimit dello strumento non


uniforme, non lo saranno neanche le deformazioni e quindi non possibile dedurre
direttamente il legame sforzodeformazione.

Pressiometro autoperforante: uno strumento internamente cavo che allestremit inferiore presenta delle alette per la
frantumazione del terreno il quale viene fatto risalire attraverso la cavit. Lo strumento entra nel terreno durante la
perforazione.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

173
CAPITOLO 13: PROVE MECCANICHE IN SITO

Prova dilatometrica
Con il dilatometro di Marchetti (1975).
Questo tipo di prova si basa sulla dilatazione di una membrana piana di forma
circolare posizionata su una faccia di una lama la quale viene infissa nel terreno con
una procedura simile a quella delle prove penetrometriche statiche.
Le misure che vengono eseguite sono le seguenti:
1. P1: pressione in corrispondenza della quale la membrana comincia a muoversi in
corrispondenza di uno spostamento nullo.
2. P2: pressione in corrispondenza della quale la membrana ha subito uno
spostamento verso lesterno pari a =1,1 mm.
3. P3: pressione in corrispondenza della quale la membrana ritorna nella posizione
iniziale con =0mm.
Una volta determinante queste misurazioni mediante delle relazioni empiriche
possibile risalire alla stratigrafia del terreno, alla sua storia tensionale, alle
caratteristiche di deformazione e resistenza.

Prove di carico su piastra


Questa tipologia di prove impiegata per determinare le caratteristiche di
deformabilit del terreno. Per ottenere dei risultati attendibili le dimensioni della
piastra dovrebbero essere rappresentative del problema in esame, infatti la zona
interessata al carico applicato si estende in profondit per una distanza pari a 23
volte la dimensione minima della piastra.
In generale le piastre per motivi economici non sono molto estese e quindi i risultati
della prova possono non essere rappresentativi per i problemi reali. In alcuni casi
per questa tipologia di prove molto interessante in quanto fornisce informazioni
che non possono essere ottenute con altri tipi di prova; infatti di notevole
importanza nel caso di terreni sabbiosoghiaiosi e nel caso si terreni coesivi
compatti fessurati i cui risultati dipendono dal volume di terreno sottoposto alla
prova (con altri tipi di prova il volume di terreno esaminato molto minore).

Prova di taglio diretto in sito


Viene preventivamente realizzato uno scavo per raggiungere lo strato di
terreno di cui si vogliono conoscere le caratteristiche meccaniche (in genere
superficiali). Viene introdotta una fustella metallica delle dimensioni del
campione da sottoporre alla prova. Successivamente viene asportato il
materiale attorno al provino cercando di ridurre al minimo il disturbo sulla
fustella. Viene introdotto un carico verticale verticale N sopra il campione
mediante un martinetto idraulico e contemporaneamente viene inserito uno
strumento per la misura degli spostamenti verticali. Uno strumento dello
stesso tipo viene introdotto in direzione orizzontale. Rispetto alle prove di
laboratorio la lunghezza di drenaggio 10 volte superiore e quindi i tempi
necessari alla consolidazione aumentano con il quadrato dellaltezza (sono
100 volte pi grandi). Questo tipo di prova quindi adatta per i terreni a
grana grossa.
Questo tipo di prova pu essere effettuata anche allinterno di un cunicolo;
comunque sono prove molto onerose dal punto di vista economico e quindi
necessario valutare bene i vantaggi che esse portano prima di decidere la loro realizzazione.
Lindagine che deve essere eseguita va sempre riferita al tipo di terreno ed al problema che deve essere risolto; quindi
la progettazione della campagna dindagine deve essere strettamente correlata a questi fattori. Essenziale in questa fase
la collaborazione con il geologo, il quale pu fornire notizie sul tipo di terreno e sulla sua storia geologica.
Linformazione pi importante che andiamo a ricercare il valore del carico massimo che il terreno pu sopportare e il
corrispondente valore di spostamento.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

174
CAPITOLO 13: PROVE MECCANICHE IN SITO
(Questa pagina intenzionalmente bianca.)

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

175
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Introduzione allanalisi dei problemi di collasso.

Lanalisi del comportamento del terreno potrebbe essere fatta


attraverso dei modelli di comportamento elastoplastici, ma questo
tipo di analisi richiede la conoscenza oculata dei parametri descrittivi
del materiale.

Figura 14.1
La scelta viene indirizzata verso dei modelli pi semplici quali quello elastico o quello perfettamente plastico a seconda
dello studio che deve essere fatto.

ANALISI IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO: lo schema di


comportamento quello elastico lineare; i risultati che si ottengono in
questa fase non differiscono da quelli che si otterrebbero mediante un
modello pi complesso.

Figura14. 2

ANALISI IN CONDIZIONI LIMITE: in questo caso vengono


trascurate le deformazioni prima della rottura in quanto possono
considerarsi nettamente inferiori a quelle che si instaurano in
condizioni di collasso; con questa osservazione il comportamento del
materiale pu considerarsi perfettamente plastico e si attivano
deformazioni infinite quando viene raggiunto il carico di collasso.

Figura14. 3
Ci sono vari metodi di analisi in condizioni limite:
1. La trattazione di Rankine.
2. La trattazione di Coulomb, che unapplicazione del metodo dellequilibrio globale.
3. Lanalisi limite con i due teoremi: statico e cinematico.
4. Il metodo delle caratteristiche.
Noi vediamo i primi tre.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

176
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

La teoria di Rankine.

Condizione limite ed il Piano di Mohr


Riprendiamo brevemente il Piano di Mohr cercando di capire il significato di condizione limite con questa
rappresentazione.
Consideriamo un elemento di volume soggetto a degli sforzi tangenziali e delle tensioni efficaci.
I diversi stati di sollecitazione possono essere riportati
allinterno del Piano di Mohr e linviluppo delle
condizioni che portano a rottura il provino definiscono
le condizioni limite: tutti gli stati che stanno sotto sono
compatibili con la resistenza del terreno mentre quelli
che escono dalla condizione limite sono incompatibili,
in parole povere: gli stati tensionali che stanno sopra la
retta dinviluppo sono incompatibili con la resistenza
del terreno.
Figura 14.4
Vediamo graficamente nel Piano di MohrCoulomb un terreno non coesivo cI=0 e con I0.
Nel caso cI=0, in presenza di un terreno non coesivo,
assegnato un certo stato tensionale vI, si pu arrivare a
due condizioni di rottura: sia aumentando vI, che
diminuendo vI.
La condizione di rottura di minimo si verifica con un
cerchio di Mohr a sinistra di vI e la condizione di
rottura di massimo si rappresenta con un cerchio di
Mohr a destra di vI . Indichiamo i valori estremi
dellintervallo di resistenza con minI , maxI . Pi avanti
questi due stati tensionali estremi l assoceremo ai
concetti di spinta attiva (minI ottenuta diminuendo vI )
e di spinta passiva ( maxI ottenuta aumentando vI ).
Rammento che per un campione pu assumere tutti gli
Figura 14.5
stati tensionali compresi nellintervallo (minI , maxI ).
Assegnato il valore di vI allora i due cerchi di Mohr rappresentati in figura mostrano le due possibili condizioni di
rottura del provino per quel determinato livello di tensione.
Questo significa che per ottenere una condizione compatibile con la resistenza del terreno il valore della tensione
orizzontale deve essere allinterno dellintervallo minI , maxI .
Se prendiamo un elemento di terreno:

I
I
I
min h max Per avere una condizione compatibile.

Figura 14.6

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

177
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Vediamo ora di calcolare i valori della tensione minima e della tensione massima.
Si pu dire che:

Iv B Imin
2
I
B v
I
max

=
=

Iv A Imin
2
I
A v
I
max

sin I
sin I

Queste due relazioni possono essere esplicitate in funzione di minI e maxI .

I
min

I
max

I
v

I
v

1Bsin I
1Asin

1Asin I
1Bsin I

I
v

I
v

= tan

= tan

I
2

I
A
4 2

Ora proseguiamo la discussione affrontando nei dettagli la trattazione di Rankine.


Vedremo che le due condizioni limite appena trovate assumono il nome di CONDIZIONE ATTIVA e CONDIZIONE
PASSIVA a seconda degli spostamenti che le abilitano. Il coefficiente che lega le tensioni minima e massima alla
tensione verticale si chiamer rispettivamente COEFFICIENTE DI SPINTA ATTIVA e COEFFICIENTE DI SPINTA
PASSIVA.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

178
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Trattazione di Rankine
Consideriamo un terreno non coesivo cI=0 e con I0.

Figura14. 7
Inseriamo nel terreno un piano verticale idealmente privo di spessore e liscio che non perturba lo stato tensionale,
individuiamo a ridosso del piano, ma solidale al terreno, un elemento sottoposto per ipotesi a tensioni principali.
Consideriamo di essere nel caso in cui

u=0
Per cui

I =
Per un terreno normal consolidato ricordo che

h =k 0 v

k 0=1Bsen I

Supponiamo di essere in condizioni lontane da quelle di rottura.

Figura14. 8

Se spostiamo il diaframma di verso destra la tensione orizzontale


diminuisce sul lato di sinistra del diaframma ed aumenta sul lato di
destra. Lelemento di terreno registra questo evento.

Figura 14.8b

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

179
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Spinta attiva
Considero il lato a sinistra del diaframma.

Iv costante mentre Ih diminuisce fino a che il cerchio di Mohr


tangente alla retta dinviluppo di rottura.
La Ih corrispondente al cerchio di Mohr tangente linviluppo di
rotturaq detta TENSIONE ATTIVA e si indica con Ia .

Ia =k a Iv

Figura14. 9
Per determinare la relazione fra Iv e Ia .

Figura14. 10

t I =s I sen I
Iv B Ia
2
Ia=

k a=

Iv A Ia
2

1Bsen I
1Asen

1Bsen I
1Asen I

k a =tg

sen

Iv

=tg


B
4 2

I
B
4 2

ka si chiama COEFFICIENTE DI SPINTA ATTIVA.


Il valore della spinta attiva quello minimo possibile perch il terreno arrivi a rottura per diminuzione delle tensioni
orizzontali.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

180
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Spinta passiva
Considero il lato a destra del diaframma.

Iv costante mentre Ih aumenta fino a che il cerchio di Mohr


tangente alla retta dinviluppo di rottura.
La Ih corrispondente al cerchio di Mohr tangente linviluppo di
rottura detta TENSIONE PASSIVA e si indica con Ip .
I

p =k p v
Figura14. 11

Per determinare la relazione fra Iv e Ip .

Figura14. 12

t I =s I sen I
Ip B Iv
2
I
p

k p=

Ip A Iv
2

1Asen I
1Bsen

Iv

1Asen I
1Bsen

k p =tg 2

sen I

=tg
I

I
A
4 2

I
A
4 2

kp si chiama COEFFICIENTE DI SPINTA PASSIVA.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

181
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Spostamenti e coefficienti di spinta

Figura14. 13
Da questo diagramma si pu osservare che il valore della spinta attiva si realizza per uno spostamento relativo del muro
pari a 0,001 della sua altezza.
Per quanto riguarda la spinta passiva questa si mobilita per spostamenti del muro che sono molto pi grandi rispetto a
quelli necessari per mobilitare la spinta attiva. In genere devono ottenersi spostamenti relativi di un ordine di grandezza
superiore.
Il motivo di questa differenza di spostamento relativo necessario per attirare la corrispondente spinta pu essere
ricercata andando ad analizzare i volumi di rottura che vengono generati:

Figura14. 14

Figura14. 15
Se lo spostamento del muro ridotto allora questo sufficiente per la spinta attiva, ma non potrebbe essere sufficiente
per la spinta passiva e quindi nel caso in esame questultima pu essere ridotta a favore di sicurezza, infatti si sarebbe
commesso un errore maggiore andando a considerare completamente la spinta passiva che in realt non presente nella
massima intensit.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

182
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Osservazione

k p=

1Asen I
1Bsen

1
1Bsen

1Asen

1
ka

Per avere unidea dei valori relativi dei coefficienti di spinta suppongo di avere un terreno normal consolidato con un
angolo di attrito I=30:

k 0=1Bsen I Legge di Jacky per il coefficiente di spinta a riposo.


1
k 0= =0,5
2
1
k a = Y0,33
3
k p =3
Il coefficiente di spinta passiva circa 9 volte il coefficiente di spinta attiva.
Poniamo ora lattenzione alle seguenti asserzioni:
Le spinte attiva e passiva si possono abilitare solo se sono possibili condizioni di deformazione dellopera.
Le spinte attiva e passiva possono essere influenzate dalle diverse fasi di costruzione dellopera.
Con queste in mente analizziamo gli esempi che seguono.

Esempio 1
Nel caso abbiamo la parte superficiale di un pendio in movimento .

In questo caso devo progettare il muro per la spinta passiva. Se lo progetto a spinta
attiva questo viene gi.

Ip=9 Ia

I =30

Figura14. 16
Esempio 2
Nelleseguire uno scavo fra due costruzioni bisogna porre attenzione agli spostamenti.
Si procede cos:
1. Si inseriscono i diaframmi,
2. Si esegue lo scavo e si inseriscono i puntoni e le solette fra i
diaframmi,
3. Si procede per strati nel getto della fondazione per minimizzare gli
spostamenti.

Figura14. 17

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

183
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Esempio 3
Se eseguo unopera interrata o un sottopasso dove sopra ho un rilevato stradale.
In questo caso procediamo cos:
1. Scavo.
2. Realizzo lopera.
3. Riempio di terra a fianco dellopera costipando il terreno per avere
Ih>Ia , per allontanarmi dalle condizioni di rottura.
Figura14. 18

Esempio 4
Il muro a mensola qui sotto rappresentato pu andare incontro a rottura per flessione eccessiva dove il paramento
verticale sincastra alla soletta. Il motivo il cambiamento della spinta a cui sottoposto. Il muro pensato, progettato e
realizzato per resistere alla spinta attiva si ritrova, nella sua vita, a sopportare la spinta passiva, che molto maggiore.
Cerchiamo di capire perch pu variare lo stato di sollecitazione agente sul muro e come evitarlo.
Se una volta completata lopera di sostegno viene
eseguito completamente il riempimento del
rilevato allora questo provoca dei cedimenti sul
sottostante terreno indisturbato; tali cedimenti
inducono una rotazione sul muro di sostegno
contro il rilevato la quale provoca un incremento
delle tensioni orizzontali applicate, in questo
modo sul muro viene indotta una forte spinta
passiva.
Per evitare questo fenomeno lesecuzione del
Figura14. 19
riempimento del rilevato deve essere fatta con
degli accorgimenti.
Il riempimento viene eseguito in due fasi distinte: la prima consiste nel
riporto di terra fino in prossimit dellopera di sostegno; in questo
modo vengono indotti dei cedimenti sul terreno resistente i quali
provocano una rotazione dellopera di sostegno ma senza un
incremento delle tensioni orizzontali in quanto il muro non a
contatto con il rilevato; solo in un secondo tempo viene eseguito il
riempimento di completamento.
Figura14. 20
Esempio 5: spinta a riposo
Se impediamo completamente gli spostamenti del muro allora le spinte che su di esso si generano sono quelle che si
avevano precedentemente alla sua costruzione. Senza spostamenti del muro abbiamo solamente la spinta a riposo, che
ricaviamo dallintegrazione delle spinte efficaci orizzontali che si
ottengono dalla proporzionalit con le tensioni efficaci verticali
mediante il coefficiente di spinta a riposo k0.

Ih=k 0 Iv

con

k 0>k a

In condizioni di normalconsolidazione il terreno non ha raggiunto la


condizione di rottura.
Se viene asportata la porzione di terreno davanti al muro vengono
consentiti degli spostamenti i quali inducono la spinta a convergere
verso la spinta attiva Sa.
Figura14. 21
Se invece il muro viene spinto contro il terreno inducendo una azione
di contrasto allora si ottengono delle spinte che possono raggiungere al limite il valore della spinta passiva.
Questo fenomeno causato dallincremento delle tensioni orizzontali.
Consideriamo un muro di contenimento; questo si sposta in avanti fino a quando il terreno raggiunge la condizione di
rottura, per cui la spinta che interesser questo problema sar quella minima.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

184
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Esempio 6
Consideriamo un muro.
Supponiamo che le pressioni neutre siano nulle u=0, inoltre
consideriamo un terreno omogeneo e quindi il suo peso per unit di
volume costante.
I

v = v = z
Questultima la distribuzione delle tensioni verticali in funzione
della coordinata z.

Figura14.22

Unulteriore ipotesi quella che la condizione di rottura del terreno venga raggiunta in corrispondenza di un valore
minimo delle tensioni tangenziali (supponiamo nulle), in modo tale da poter calcolare le tensioni orizzontali minime e
massime con il metodo precedentemente visto.
I
I
h =k a v tensione orizzontale minima
I
I
h =k p v tensione orizzontale massima

Con questi due diversi valori della tensione orizzontale possono calcolarsi la spinta orizzontale minima (spinta attiva) e
la spinta orizzontale massima (spinta passiva).

Figura14. 23
Con queste distribuzioni possiamo determinare il valore minimo e massimo della spinta del terreno allinterno della
quale non viene raggiunta la condizione di rottura.
SPINTA ATTIVA o SPINTA MINIMA:

1
S a= k a H 2
2

SPINTA PASSIVA o SPINTA MASSIMA:

1
S p= k p H 2
2

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

185
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Terreno coesivo
Vediamo ora come variano i due valori della spinta nel caso di presenza di coesione.

=c A tan

In questo caso nota la tensione verticale vI per calcolare i valori della


tensione minima e massima non si possono applicare direttamente le
precedenti relazioni in quanto la curva limite ha una intercetta non
nulla con lasse delle ordinate dovuta alla coesione del terreno.
Per applicare le formule precedenti dobbiamo operare una
trasformazione degli assi:

I = I Ac I cot I
Figura14. 24
in questo modo nel nuovo sistema di riferimento (piano di Mohr fittizio) lintercetta della curva limite nulla, per cui si
pu scrivere che:
I
I
min =k a v

I
I
max =k p v

A questo punto si pu introdurre la definizione della nuova coordinata:


I
I
I
I
min = min Ac cot

I
I
I
I
max = maxAc cot

Iv = Iv AcI cot I
per cui abbiamo che:

IminAcI cot I =k a Iv AcI cot I


Imax AcI cot I =k p Iv AcI cot I
Imin=k a Iv BcI cot I 1Bk a
Imax=k p Iv Bc I cot I 1Bk p
Possiamo esplicitare i valori assunti dai coefficienti:

1Bk a cot

1Bk a cot

1Bk p cot

1Bk p cot I
=

2 sin I
1Asin I

= B

2 sin I
1Bsin I

cot

cot

=
I

I
B
2 tan
4 2

= B2 tan

I
2

2 ka

= B2 k p

Da cui si ottiene che:

Imin =k a Iv B2cI k a
Imax =k p Iv A2cI k p

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

186
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Si pu osservare che per effetto della coesione la tensione minima di rottura viene diminuita e di conseguenza anche Sa,
mentre la tensione massima di rottura viene aumentata e di conseguenza Sp; tale osservazione ammette anche un
riscontro grafico.

Figura14. 25

Esempio
Supponiamo le pressioni neutre nulle u=0 e la coesione diversa da zero cI0.
La tensione verticale sar data dalla relazione:

v = z
e la tensione relativa alla spinta attiva pu essere scritta come:

Ia=k a Iv B2cI k a
Possiamo diagrammare questi andamenti:

Figura 14.26
Si osserva che la spinta sulla parete del muro negativa fino a z0 , questa per una cosa impossibile, e sta a significare
che il terreno si regge da solo per una profondit paria a z0.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

187
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Analisi in condizioni non drenate


Sono in condizioni non drenate, quindi valuter le tensioni totali v e h.
Il terreno saturo: S =1
Langolo di attrito nullo:

I =0

Da cui segue che il coefficiente di spinta unitario:

k=1

La resistenza al taglio : =cu

Figura14. 27

a = v B2c u
p = p A2c u
Supponiamo di voler verificare un terreno in condizioni non drenate con terreno a grana fine. Vogliamo fare unanalisi
quando il muro si sposta in avanti.

Figura 14.28
Se il muro si sposta in avanti di il terreno si stacca dal muro, non si muove, si autosostiene, per il terreno non sopporta
sforzi di trazione, quindi la tensione di spinta attiva sar al limite nulla.

a = v B2c u = zB2c u = 0

z 0=

2cu

Questa lALTEZZA DI AUTOSOSTENTAMENTO se la fessura non si riempie dacqua.


Lo stesso problema pu porsi chiedendosi fino a quale altezza si sostiene lo scavo.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

188
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Pu accadere che la fessura si riempia dacqua: avr allora una spinta in pi dovuta allacqua cos che il terreno si
sostiene maggiormente.

u= w z
Alla profondit z0 della fessura non ho pi la relazione:

0= v B2 cu
ma avr:

w z 0= v B2 c u
w z 0= z 0B2 c u
z 0=

2 cu
B w

Figura14. 29
La fessura quindi aumenta la sua profondit.
Se =2 w ho che la profondit della fessura raddoppia

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

189
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Esempio
Vediamo ora il caso di un muro di sostegno che confina un terrapieno
di materiale non coesivo con una falda che arriva al livello del piano
di campagna.
In questo caso per il calcolo della tensione orizzontale relativa alla
spinta attiva applichiamo la formula seguente:
I

h =k a v
Dove la tensione verticale pu essere calcolata adottando il peso
specifico alleggerito:
I

=Bw
ossia vale che:

Iv = B w z

Figura 14.30

da cui:
I

h= B w z k a
Per il calcolo della tensione totale si somma la pressione neutra:

h= Ih Au =

B w z k a A w z = z k a A w z 1Bk a

La rappresentazione pu essere fatta anche graficamente:

Figura14. 31

v = z

Iv = B w z

u= w z

Ih =k a Iv =k a B w z

Nel caso di assenza della falda la spinta attiva sul muro sar data da:

h=k a z
quindi possibile confrontare la spinta che si genera con la falda con quella senza la falda:

h u0
h u=0

z k a A w z 1Bk a
z ka

= 1A

1Bk a w
ka

Il secondo addendo di questa espressione per i valori usuali dei parametri del terreno risulta circa uguale allunit e
quindi si pu affermare che la spinta attiva passando da un muro di sostegno senza falda ad un muro con falda risulta
circa raddoppiata.
Questo aspetto rappresenta un grande problema nella realizzazione dei
muri di sostegno; a monte sono necessarie delle opere drenanti allo
scopo di ridurre le tensioni neutre del fluido.
Il dreno ha lo scopo di smaltire lacqua, mentre lo strato filtrante non
permette che il terreno entri nel dreno evitando il suo intasamento.

Figura 14.32

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

190
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Punto di applicazione delle spinte


Con la trattazione di Rankine conosciamo la distribuzione degli sforzi a contatto della parete del muro e quindi
possibile calcolare con relativa facilit il punto di applicazione delle forze. Se consideriamo un muro che sostiene un
terrapieno omogeneo allora la distribuzione degli sforzi di tipo triangolare e quindi la spinta applicata ad un terzo
dellaltezza.
Vediamo ora il comportamento nel caso in cui sia presente una falda in condizioni drenate.

Come si pu osservare il questo caso la distribuzione delle spinte lungo laltezza del muro non di tipo triangolare, per
cui la risultante non sar applicata ad un terzo dellaltezza; ma la sua posizione potr essere determinata facendo un
bilancio dei momenti rispetto ad un punto.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

191
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

La teoria di Coulomb e il Metodo dellequilibrio globale


Il metodo dellequilibrio globale utile per risolvere dei problemi di stabilit relativi ai muri di sostegno; tale metodo si
basa sui passi seguenti:
1. Individuazione per successivi tentativi di una superficie di scorrimento critico.
2. Assunzione di una distribuzione di tensioni lungo questa superficie.
3. Risoluzione del problema mediante unequazione di equilibrio globale del terreno.

Calcolo della spinta attiva Sa di un muro di sostegno


Vediamo ora di calcolare la spinta attiva Sa relativa ad un muro di sostegno applicando questo metodo. In questa
trattazione trascuriamo lattrito tra il muro ed il terreno.
Supponiamo che il terreno sia non coesivo (cI=0) e che non sia
presente la falda (u=0).
Il muro subisce uno spostamento in avanti che causa la rottura di un
concio di terreno; le forze che agiscono su questo concio sono quelle
della forza peso W, della componente di spinta S e della sollecitazione
che si esplica lungo la superficie di rottura del concio (componenti N e
T).
Lequilibrio globale viene imposto facendo riferimento a questo
sistema di sollecitazioni agenti sul concio.
Imponiamo le condizioni di equilibrio rispetto alle direzioni
individuate dalle componenti T ed N.

N =W cos AS sin
T =W sin BS cos
In condizioni di rottura lungo la relativa superficie devono svilupparsi
delle tensioni tangenziali proporzionali alle tensioni normali
rispetto al parametro tgI:

= tan I
e quindi integrando su tutta la superficie di scorrimento otteniamo che:

T =N tan I
possibile sostituire in questa relazione le espressioni del precedente
sistema:

W sin BS cos

Wcos AS sin tan I

Le condizioni di equilibrio globale forniscono il valore della spinta S:


I

S sin tan Acos

S =W

sin Bcos tan


I

= W sin Bcos tan


I

sin tan Acos

= W

tan Btan

1Atan tan

= W tan B I

Il peso del concio di terreno dato da:

1
W = H 2 cot
2
Per cui ottengo:

1
S = H 2 cot tan B I
2
Quello che abbiamo calcolato il valore della spinta in funzione dellangolo formato dal piano di scorrimento con la

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

192
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
direzione orizzontale. Il valore massimo di tale spinta rappresenta la spinta attiva delle terre contro il muro.

dS
=0
d
Imponendo questa equazione si ottiene che il valore massimo della spinta si ha per:


= A
4 2

e quindi:


1
2
S a = H cot
A
2
4 2


1
S a = H 2 tan 2
B
2
4 2

tan

Secondo questo procedimento abbiamo determinato nuovamente il valore della costante:

k a =tan

come era stata ricavata nelle discussioni precedenti considerando la distribuzione tensionale nel terreno.

Calcolo della spinta passiva Sp di un muro di sostegno


Allo stesso modo possibile determinare il coefficiente di spinta passiva Kp. Il ragionamento simile a quello
precedente solamente che in questa situazione il muro viene spostato verso il terreno, il concio si sposta verso lalto, e
viene invertito il verso dello sforzo tangenziale T sulla superficie di scorrimento.

Anche in questo caso possiamo scrivere le equazioni di equilibrio:

N =W cos AS sin
T =BW sin AS cos
Lungo la superficie di scorrimento vale che:

T =N tan I
e quindi:

BW sin AS cos

Wcos AS sin tan I

S cos Bsin tan I

S =W

= W cos tan I Asin

cos tan I Asin


cos Bsin tan

= W

tan Atan I
1Btan tan

= W tan A I

Il peso del concio di terreno dato da:

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

193
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

1
2
W = H cot
2
quindi:

1
S = H 2 cot tan A I
2
La spinta passiva viene determinata minimizzando il valore di S in funzione di .

dS
=0
d
Imponendo questa equazione si ottiene che il valore minimo della spinta si ha per:

I
= B
4 2
e quindi:

I
I
1
B
A
S p = H 2 cot
tan
2
4 2
4 2
I
1
2
2
S p = H tan
A
2
4 2
Secondo questo procedimento abbiamo determinato nuovamente il valore della costante:

k p=tan

I
A
4 2

Stabilit di una parete in condizioni non drenate

Possono essere imposte le equazioni di equilibrio globale dellelemento di volume:

N =W cos
T =W sin
Siccome ci troviamo in condizioni non drenate allora lungo la superficie di scorrimento di sviluppa una tensione
tangenziale pari a:

=cu
e quindi la sollecitazione tagliante agente sul concio data da:

T =cu l
dove l la lunghezza della superficie di scorrimento.
Si pu imporre luguaglianza tra questultima relazione e la seconda delle equazioni del sistema precedente:
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

194
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

cu l=W sin
H
1
2
= H cot sin
sin 2
cu
cos
1
= H
sin
sin 2
sin
1
cu = H cos sin
2
H
cu=
sin 2
4
cu

Da cui ricaviamo H:

H=

4 cu

1
sin 2

Questo valore di altezza rappresenta laltezza del terrapieno che in condizioni non drenate riesce a sostenersi da solo in
funzione dellangolo . Pu essere calcolato il valore di minimo di questa altezza imponendo:

dH
=0
d
e viene denominata ALTEZZA CRITICA del terrapieno.

dH
=0
d

H cr =

4c u

Nelle discussioni fatte in precedenza considerando la distribuzione delle tensioni sul terrapieno (metodo di Rankine) si
era ottenuto che laltezza critica era data da:

H cr =

2cu

Tutto questo discorso sta a significare che unopera di sostegno per un terrapieno in condizioni non drenate risulta
inutile se la sua altezza inferiore ad Hcr in quanto la spinta risulta essere nulla. Si pu allora dire che unopera di
sostegno pi alta di Hcr subisce una spinta esclusivamente per la porzione di terreno pi profonda di Hcr .
Vediamo immediatamente questo caso.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

195
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Ora ho un muro di altezza H, pi alto dellaltezza di autosostentamento z0, con terreno coesivo. Suppongo che il muro si
sposti in avanti in modo da abilitare la spinta attiva, il terreno coesivo e quindi c unaltezza di autosostentamento.
Partendo dal piano di campagna in sommit al muro e scendendo per unaltezza z0 non c spinta sul muro, si formata
una fessura ed il muro si allontanato dal terreno. Per la presenza della coesione il terreno si autosostiene, quindi c
unaltezza di autosostentamento fino alla quota z0, ma essendo che il terreno non resiste a trazione si forma una fessura
anche a monte che mozza il concio di spinta, il quale risulta tagliato alla quota z0.
Ecco la spinta dopo la formazione delle fessure:

Figura 14.33
Scriviamo le equazioni di equilibrio globale:

N =W cos AS a sin
T =W sin BS a cos
A questo punto necessario specificare le singole quantit che intervengono a definire le equazioni.
La forza di taglio T dato da:

T =cu L
con

L=

H B z0
sin

Per quanto riguarda il peso del terreno:

1
W = H A z 0 H B z 0 cot
2

1
H 2B z 20 cot
2

Tali quantit possono essere sostituite nellequazione di equilibrio del taglio:

cu L=W sin BS a cos


S a=W tan B

cu L
cos

c H B z0
2c H B z 0
1
1
S a= H 2B z 20 cot tan B u
= H 2B z 20 B u
2
2
sin cos
sin 2
Pu essere calcolato il valore massimo della spinta attiva il quale si ottiene per:

quindi abbiamo che:

S a=W B2cu H B z 0

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

196
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Osservazioni
Fino a questo punto per la determinazione delle spinte su unopera di sostegno abbiamo applicato due metodi diversi di
calcolo: il primo il cosiddetto metodo di Rankine mentre il secondo quello di Coulomb.
Il metodo di Rankine si basa sulla determinazione della distribuzione delle tensioni a contatto con la parete del muro e
da questa distribuzione si risale al valore della spinta alla quale siamo interessati.
Con il metodo di Coulomb invece viene fatta una ipotesi riguardo alla condizione di collasso del terrapieno; si suppone
che la rottura avvenga lungo una superficie piana inclinata di un certo angolo ; lungo tale superficie si sviluppano le
tensioni tangenziali di rottura. Una volta messe in evidenza tutte le sollecitazione agenti sul concio possono essere
imposte le condizioni di equilibrio globale mediante le quali possibile ricavare il valore della spinta.
Le soluzioni con i due metodi sono coincidenti nel momento in cui la parete interna del muro verticale, il terrapieno
presenta una superficie superiore orizzontale e viene trascurato lattrito tra terra e muro.
Per uno stesso problema sono stati fatti i calcoli in due condizioni diverse:
1. condizioni drenate,
2. condizioni non drenate.
Nel primo caso la soluzione del problema abbastanza semplice in quanto vengono trattate delle equazioni che non
risultano accoppiate tra loro. In questo caso i calcoli vengono fatti in termini di tensioni efficaci.
Nel secondo caso in condizioni non drenate i calcoli vengono fatti in termini totali in quanto non risulta nota la
distribuzione delle pressioni neutre.
Le condizioni non drenate vengono generalmente applicate ai terreni a grana fine dove la permeabilit molto ridotta e
quindi i tempi di dissipazione delle pressioni neutre sono molto pi grandi rispetto ai tempi di costruzione dellopera.
Per quanto riguarda i terreni a grana fine devono comunque essere fatte anche le verifiche in condizioni drenate a
maggiore ragione quando lopera di lunga durata. A breve termine lacqua assorbe una portata degli sforzi e quindi
lopera si trova in condizioni di stabilit maggiori rispetto al lungo termine dove vengono dissipate le sovrapressioni
neutre incrementando le tensioni efficaci con conseguente aumento della spinta attiva.
Con i due metodi che abbiamo precedentemente descritto abbiamo ricavato laltezza critica di un terrapieno naturale,
cio quellaltezza che in condizioni non drenate permette al terreno di sostenersi da solo; con i due metodi abbiamo
ricavato due valori diversi di altezza critica:

Rankine

H cr =

Coulomb

H cr =

2cu

4cu

Tali discussioni per erano valide in condizioni non drenate ma a lungo termine il terrapieno si trova in condizioni
drenate e quindi il valore dellaltezza critica tende a zero sia con il primo o con il secondo metodo di calcolo.
Unaltra osservazione importante che pu essere fatta che fino a questo punto non mai stato considerato langolo di
attrito tra il muro ed il terreno; tale angolo influisce sia sul valore della spinta attiva che su quello della spinta passiva.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

197
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Spinta con attrito

Figura 14.34
Vediamo come si presenta il problema avendo introdotto la forza si attrito tra il muro ed il terreno.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

198
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Spinta attiva con attrito muro terreno

Figura 14.35
In questo caso viene introdotta una incognita aggiuntiva che costituita dalla componente verticale della spinta attiva;
in totale abbiamo 4 incognite:

N,

T,

S ha ,

S va

Le equazioni che abbiamo a disposizione sono 4:


2 equazioni di equilibrio alla traslazione:

X =0

Y =0

1 condizione di rottura del concio lungo la superficie di scorrimento:

T =cI LA N BU tan I

1condizione di scorrimento del terreno a contatto con il muro

S va=S ha tan
dove rappresenta langolo di attrito tra terra e muro.
La terza equazione deriva dalle condizioni di rottura del terreno in una situazione drenata:
I

=c A Bu tan

questa equazione pu essere integrata su tutta la superficie di scorrimento del concio di terreno:

dl

c I A Bu tan I

dl

L
I

= c L A

Bu

dl tan

= c L A N BU tan I

Con queste equazioni possibile ricavare le incognite del problema tra le quali le due componenti della spinta attiva.
Per la descrizione completa del problema necessario determinare il punto di applicazione delle sollecitazioni N ed Sha;
sono quindi indispensabili altre due equazioni per la risoluzione di questo problema. La prima equazione pu essere
quella di equilibrio alla rotazione attorno ad un conveniente punto; mentre per la seconda andiamo a considerare la
spinta applicata ad un terzo dellaltezza del cuneo.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

199
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Osservazione
Abbiamo visto che lattrito tra terra e muro pu essere preso in considerazione solamente con il metodo di Coulomb; in
questo caso leffetto dellattrito quello di andare a ridurre il valore della spinta attiva Sa ed incrementare la spinta
passiva Sp.
Il metodo di Coulomb pu essere applicato anche andando a considerare dei meccanismi di collasso pi complessi: un
concio che si stacca lungo una superficie curva, oppure il meccanismo di collasso costituito dal movimento relativo di
pi conci divisi tra loro da superfici piane.

Nel primo caso la rottura del concio di terreno avviene lungo una superficie a spirale logaritmica, in questo caso non
possibile considerare il solo equilibrio alla traslazione ma necessario imporre anche quello alla rotazione.
Nel secondo caso la rottura del terrapieno avviene attraverso lo scorrimento relativo di due blocchi, in questo caso
vengono impiegate le equazioni di equilibrio alla traslazione ad ogni singolo blocco in quanto aumenta il numero delle
incognite.

Le incognite in questo caso sono date dalle due componenti della


spinta attiva e da tutte le componenti di sollecitazione che si
scambiano attraverso la superficie di rottura (2 componenti per ogni
faccia).
In totale abbiamo quindi 8 incognite.

Le equazioni che possono essere imposte sono quelle di equilibrio alla traslazione in entrambe le direzioni per ogni
concio (4 equazioni) pi le condizioni di rottura in corrispondenza di ogni superficie (3 equazioni) ed infine lequazione
di attrito a contatto con il muro.

xi=0
y i=0

4 equazioni

T i =cIi L i A N i BU i tan Ii

3 equazioni

S va =S ha tan

1 equazione

In totale abbiamo ottenuto 8 equazioni, per cui il problema pu essere risolto.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

200
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Spinta con presenza di dreni


Se dietro un muro presente una falda allora questa incrementa la spinta.
Con una analisi a breve termine il problema deve essere studiato in condizioni non
drenate e si suppone che laltezza del muro sia sufficiente a sostenere il terrapieno.
A lungo termine invece lanalisi deve essere fatta in condizioni drenate considerando
langolo di attrito I del terreno.
Anche in questo caso andiamo ad applicare il metodo di Coulomb considerando una
superficie di rottura ed imponendo lequilibrio sul concio di materiale.

Lequilibrio dato da:

N =W cos AS sin
T =W sin BS cos
Possiamo considerare la condizione di rottura del materiale trascurando il termine di
coesione:
I

=c A Bu tan

= Bu tan

a questo punto si pu pensare di integrare lungo tutta la superficie di rottura:

dl=tan

Bu

T = N BU tan I

dl

la quale pu essere sostituita nella seconda equazione del sistema:

N BU tan I =W sin BS cos


N tan I =W sin BS cos AU tan I
la prima equazione del sistema pu essere moltiplicata per tan(I ) e si ottiene che:

N tan I =W cos tan I AS sin tan I


A questo punto si possono eguagliare i secondi membri delle due equazioni scritte:

W sin BS cos AU tan I =W cos tan I AS sin tan I


Esplicitando questa espressione rispetto alla spinta S si ottiene che:
I

S =W tan B AU

sin I
cos B

spinta sulla parete che tiene conto della presenza dellacqua.


Tra terrapieno e muro possono essere inseriti diversi sistemi drenanti, ognuno dei quali introduce delle condizioni al
contorno diverse e quindi un diverso moto di filtrazione che modifica landamento delle pressioni neutre e quindi delle
tensioni efficaci.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

201
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Analisi limite

Introduzione
Lanalisi limite studia le condizioni limite di una struttura. Si basa su due teoremi.
TEOREMA STATICO (o del limite inferiore): analizza una situazione equilibrata, ma non congruente.
TEOREMA CINEMATICO (o del limite superiore): analizza una situazione cinematicamente congruente, ma non
equilibrata.
Non detto che questi due teoremi forniscano la soluzione che ci serve, spesso otteniamo unintervallo allinterno del
quale si colloca la soluzione al problema.
Vediamo un paio di applicazioni che ci introducono allanalisi limite per la risoluzione dei problemi geotecnici.

Richiami sul principio dei lavori virtuali


Lavoro virtuale e lavoro di deformazione.
Un lavoro virtuale quando tra le forze e gli spostamenti o gli sforzi e
le deformazioni non vi sono legami.
Quando sussiste una qualche correlazione il loro prodotto un lavoro
di deformazione.

Figura 14.36
Un principio un assunto sempre valido, non si sono trovati casi in cui non vale. Un principio non si dimostra, mentre
si dimostra un teorema partendo da delle ipotesi e seguendo dei passaggi logici.
Quando utilizzo il principio dei lavori virtuali spesso mi imbatto nel discorso delle tre palle.
Date due palle si dimostra la terza.
1) Ipotizzate valide A e B si deduce C.
Questo il Teorema dei lavori virtuali impropriamente chiamato
Principio dei lavori virtuali.
2) Ipotizzate A e C si deduce B.
Questo il Principio dei lavori virtuali in forma complementare
o Principio delle forze virtuali
3) o Primo principio.
4) Ipotizzate B e C si deduce A.
Questo il Principio dei lavori virtuali diretto o Principio degli
spostamenti virtuali o Secondo principio.
Solo in 2) e in 3) si invoca il principio dei lavori virtuali per
dimostrarne la validit.
Figura14.37
Nelle dimostrazioni dei teoremi dellanalisi limite si fa il confronto fra il sistema in condizioni di collasso ed unaltro
sistema. Per questaltro si assume che sia o equilibrato o cinematicamente ammissibile. Con le ipotesi che il lavoro
positivo e che la superficie di rottura o plasticizzazione convessa si ottiene la disuguaglianza fra le forze.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

202
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Enunciato e dimostrazione dei teoremi dellanalisi limite


Possono essere enunciati due teoremi i quali definiscono un modo per determinare un limite superiore ed un limite
inferiore al carico di collasso di un sistema:
TEOREMA STATICO:
LIMITE INFERIORE
TEOREMA CINEMATICO:
LIMITE SUPERIORE

Teorema statico:
TEOREMA STATICO: Il teorema del limite inferiore afferma che se esiste un sistema di forze esterne Fi in equilibrio
con uno stato tensionale interno Ii in ogni punto e che non viola in nessun punto il criterio di rottura del materiale,
allora il collasso non pu avvenire e il livello dei carichi considerati rappresenta un limite inferiore per quello di
rottura.
Il teorema statico presuppone come ipotesi la presenza di un set di forze equilibrate Fi esterne e iI interne. Tale set
statico non viola in nessun punto la condizione di rottura del materiale.
Pu anche essere considerata la condizione di collasso del sistema; essa sar caratterizzata da un set statico equilibrato
Fc, cI e da un set cinematico congruente dwc, dc.
A questo punto possiamo applicare il PLV in due situazioni distinte, la prima tra il set statico Fi, iI e il set cinematico a
collasso, mentre la seconda tra i set statico e cinematico di collasso; avremo quindi le seguenti equazioni:

F i wc= Ii c dV

PLV applicato alle condizioni di non rottura.

F c wc= Ic c dV

PLV applicato alle condizioni di rottura.

A questo punto necessario andare a fare dei confronti tra queste due relazioni, a tale scopo nello spazio delle tensioni
disegniamo un ipotetico dominio di rottura e riportiamo le condizioni di carico che sono state considerate nelle
precedenti espressioni.
Consideriamo le seguenti quantit che compaiono nelle espressioni del
PLV:
I

c c

i c

queste quantit possono essere viste come la proiezione del vettore


rappresentativo dello stato tensionale sulla direzione del vettore
deformazione plastica c moltiplicata per il modulo di questultimo.
Possiamo quindi vedere che OA la proiezione di iI e OB la
proiezione di cI , per cui si pu affermare che:
I

c c i c
e quindi integrando sul volume del sistema abbiamo che:

Ic c dV Ii c dV
V

la quale pu essere sfruttata per confrontare le due relazioni precedenti del PLV, dalle quali si ottiene che:

F c wc F i wc

la quale soddisfatta se e solo se risulta:

F c F i
questo dimostra che il sistema di forze esterne Fi rappresenta un limite inferiore al carico di collasso Fc.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

203
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Teorema cinematico:
TEOREMA CINEMATICO: Il teorema del limite superiore afferma che assegnato un determinato meccanismo di
collasso se il lavoro del sistema forze esterne eguaglia il lavoro dissipato dalle forze interne, allora il collasso avviene
sicuramente e il sistema di forze considerato rappresenta un limite superiore al carico di collasso reale.
Il teorema cinematico considera un cinematismo di collasso congruente wu, u in corrispondenza del quale pu essere
calcolato attraverso il principio dei lavori virtuali un sistema di forze esterne il cui lavoro compiuto uguagli lenergia
dissipata dalle tensioni interne; indichiamo tale set statico con Fu, Iu. Si pu quindi scrivere che:

F u wu= Iu u dV
V

Pu anche essere considerato il set statico equilibrato nelle effettive condizioni di collasso Fc, Ic il quale pu essere
messo in relazione attraverso il PLV al set cinematico congruente relativo al meccanismo di collasso ipotizzato:

F c wu= Ic u dV
V

Anche in questo caso per poter confrontare le due relazioni scritte


facciamo riferimento nel piano delle tensioni ad una ipotetica
superficie di rottura sulla quale riportiamo gli stati tensionali
considerati.
Consideriamo le due quantit:
I

c u

Iu u

che rappresentano la proiezione del vettore relativo allo stato


tensionale considerato lungo la direzione individuata dal vettore di
plasticizzazione u moltiplicata per il modulo di questultimo. Si
osserva che OA la proiezione del vettore cI, mentre OB la
proiezione del vettore uI, per cui possibile scrivere che:

Ic u Iu u
La quale pu essere integrata su tutto il volume del sistema:

Ic u dV
V

Iu u dV
V

e quindi possono essere confrontate le due espressioni precedenti del PLV e si ricava che:

F c wu F u wu

la quale soddisfatta se e solo se risulta che:

F c F u
e questa relazione dimostra che i carichi associati ad un meccanismo di collasso congruenti rappresentano un limite
superiore al valore reale del carico di collasso.
Unendo i due risultati ottenuti si pu dire che:

F i F c F u
Si pu osservare che nel teorema statico i calcoli possono essere fatti indipendentemente dalla conoscenza dello stato
di deformazione del sistema, mentre nel teorema cinematico tale indipendenza si ha nei confronti dello stato di sforzo
del terreno.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

204
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Consideriamo ora le superfici di rottura che sono state studiate fino a questo punto.
Rottura in condizioni non drenate:
In questo caso lanalisi viene fatta in termini di tensioni totali.
Si pu osservare che il vettore di deformazione plastica ha componenti
esclusivamente verticale, questo significa che la condizione di rottura
del terreno avviene esclusivamente con scorrimenti tangenziali senza
alcuna variazione di volume.

Rottura in condizioni drenate (senza coesione):

In questo caso lanalisi viene fatta in termini di tensioni efficaci.

Consideriamo una superficie di rottura inclinata di un angolo rispetto allorizzontale:


In condizioni di rottura sappiamo che sulla superficie di scorrimento si
hanno due componenti di sollecitazione: una normale ed una
tangenziale legate tra loro dalla relazione:

= I tan I
In condizioni di rottura la superficie subisce una deformazione la
quale pu essere quantificata con uno spostamento w normale alla
superficie di plasticizzazione nel piano delle tensioni; si pu quindi
dire che le due componenti di spostamento sono date da:

w n = w sin I

w t = wcos I

Si pu osservare che la componente di spostamento della superficie di


rottura risulta perpendicolare allo stato tensionale applicato. Si pu
ora calcolare il lavoro interno compiuto a seguito di questo
spostamento:
I

Li =B wt A w n

ma

= tan

L i =B I tan I w t A I w n
L i =B I tan I w cos I A I w sin I =B I w sin I A I w sin I =0
L i =0
Da questa discussione ricaviamo che il lavoro interno compiuto dalle tensioni in condizioni di rottura risulta nullo per
un terreno non coesivo e in condizioni drenate.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

205
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Possiamo ora analizzare il problema della stabilit di una parete verticale. lo scopo quello di calcolare laltezza critica
del rilevato oltre il quale esso non in grado di sostenersi da solo.
Facciamo prima unanalisi con il teorema cinematico e calcoliamo un limite un limite superiore per Hcr e poi una analisi
con il teorema statico e determiniamo un limite inferiore per Hcr.

Altezza critica con lanalisi cinematica


Facciamo i calcoli supponendo che la rottura avvenga per un angolo di
/4.

w= v 2
Il lavoro esterno quello eseguito dal peso proprio del concio che
subisce uno spostamento in direzione verticale pari a v.

1
2
L est = H cr v
2
Il lavoro interno dato dallenergia dissipata lungo la superficie di
scorrimento in condizioni non drenate di rottura:

L int =cu w H cr 2
Uguagliando le due espressioni:

1
H 2cr v=cu w H cr 2
2
1
H cr v=cu w 2
2
w
1
=cu w 2
H cr
2
2
1
1
H cr =cu 2
2
2
Dalla quale ricavo Hcr.

H cr=

4 cu

Abbiamo in questo modo determinato un limite superiore per laltezza critica del rilevato.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

206
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Altezza critica con lanalisi statica


Come al solito consideriamo le equazioni di equilibrio

x
x

=0

z
z

dalle quali integrando:

x =cost.

z= zAcost.

Imponendo le condizioni al contorno sul lato destro e superiore si ottiene che il valore delle due costanti nullo, quindi:

x =0

z= z
In funzione della profondit z aumenta la tensione z e quindi
aumentano le dimensioni del corrispondente cerchio di Mohr; la
condizione limite di rottura viene raggiunta in corrispondenza
dellaltezza critica ricercata:

z Cri = H cr =2cu

H cr =

2cu

Con questa altezza del rilevato abbiamo determinato una soluzione


equilibrata che in ogni punto non viola le condizioni di rottura; sono
soddisfatte le ipotesi del teorema statico e quindi tale valore
dellaltezza rappresenta lestremo inferiore del valore critico reale.
Unendo i due risultati ottenuti si pu dire che:

2cu

H cr

4cu

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

207
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Andiamo ora ad applicare queste discussioni allo scopo di determinare le spinte attive e passive di un terrapieno contro
un muro di sostegno.
Vogliamo valutare la spinta attiva, andremo ad applicare il teorema cinematico allo scopo di determinarne una
valutazione limite superiore, dopodich applicheremo il teorema statico per determinare una valutazione limite inferiore.

Limite superiore della Spinta attiva

Sappiamo che il lavoro compiuto dalle forze interne nullo e quindi per la scrittura del PLV sufficiente calcolare il
lavoro compiuto dalle forze esterne che sono la componente di spinta attiva e il peso del concio di terreno.
La spinta attiva lavora per la componente orizzontale dello spostamento, mentre il peso del concio di terreno lavora per
la componente verticale.
Osservando la figura si pu dire che:

u= w cos B
v= w sin B
L est =W vBSa u=W wsin B BSa wcos B
Il lavoro esterno per il PLV deve essere nullo, quindi:

W wsin B BSa wcos B =0


Wsin B BSacos B =0
Sa=Wtan B
Ricordando il valore di W:

1
Sa= H 2 cot
2
abbiamo che:

1
Sa= H 2 cot tan B
2
Questo valore della spinta per ogni considerato rappresenta un limite superiore al vero valore della spinta attiva. Tra
questi infiniti valori il minimo dar quello pi attendibile come limite superiore da adottare.
Il valore minimo si ottiene per:

I
= A
4 2
e quindi abbiamo che:


1
Sa= H 2 tan 2
A
2
4 2

questo il limite superiore.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

208
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Limite inferiore della Spinta attiva

Per applicare il teorema statico dobbiamo determinare una soluzione equilibrata e conforme (rispettosa in ogni punto
delle condizioni di rottura del materiale).
Consideriamo le condizioni indefinite di equilibrio:

z
z
x
x

=
=0

z = zAcost
x =cost

Imponendo le condizioni al contorno sulla z in corrispondenza della superficie libera si ottiene che la corrispondente
costante di integrazione nulla, quindi:

z = z
Questo livello tensionale relativo ai punti che si trovano su un piano orizzontale pu essere riportato allinterno del
piano di Mohr allo scopo di determinare la tensione orizzontale che porta alle condizioni di rottura su quel piano.
Il valore della tensione orizzontale che porta a rottura il terreno ad un
determinato valore di affondamento z dato da:

x =k a z=k a z
questo livello tensionale costante rispetto alla variabile x e quindi
soddisfa la relativa equazione di equilibrio.
Abbiamo trovato una soluzione equilibrata:

z= z
x =k a z
che in ogni punto del campo non eccede le capacit di resistenza, per
cui sono soddisfatte le ipotesi del teorema statico.
Possiamo calcolare la risultante delle tensioni orizzontali contro il
muro di sostegno:

1
Sa= x dz= k a z dz=k a z dz= H 2 k a
2
H
H
H
Possiamo dire che questo valore rappresenta un limite inferiore della spinta attiva.

1
2
2
Sa= H tan
B
2
4
2
Questo il limite inferiore.
Possiamo quindi osservare che nelle due trattazioni (teorema statico e teorema cinematico) abbiamo determinato un
limite inferiore ed un limite superiore della spinta attiva che coincidono, quindi il valore ottenuto quello effettivo che
porta a collasso la struttura.
Un procedimento analogo pu essere applicato per calcolare la spinta passiva contro il terreno da parte del muro di
sostegno.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

209
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Limite superiore della Spinta passiva

Figura 14. 0
Nel caso precedente abbiamo dimostrato che il lavoro svolto dalle forze interne risulta nullo, vediamo se tale propriet
valida anche nel caso in cui lo scorrimento avvenga verso lalto.
Senza fare i calcoli possiamo osservare che la componente di
spostamento risulta perpendicolare a quella di sforzo e quindi il lavoro
interno sicuramente nullo:

L int =0

Figura 14. 0
Possiamo a questo punto calcolare il lavoro esterno, ma prima necessario determinare le componenti di spostamento
orizzontale e verticale del concio di terreno, le quali compiono lavoro rispettivamente per la forza esterna spinta passiva
e peso proprio del concio.

Dalla figura osserviamo che:

u= wcos B
v= wsin B

L est=BW vASp u

Figura 14. 0

Imponendo il PLV si ottiene il valore della spinta passiva:

BW vASa u=0
BW w sin A ASp w cos A =0
BWsin A ASpcos A =0
Sp=Wtan A
Ricordiamo che:

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

210
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

1
2
W = H cot
2
e quindi:

1
Sp= H 2 cot tan A
2
Secondo il teorema cinematico ad ogni valore dellangolo di questa espressione fornisce un estremo superiore per la
spinta passiva Sp; quindi tra tutti i valori di limite superiore andiamo a scegliere quello minimo che rappresenta il valore
pi attendibile per la vera spinta passiva.
Questa espressione si minimizza per:


= B
4
2
E quindi avremo che:


1
Sp= H 2tan 2 A
2
4
2
e questo il limite superiore.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

211
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Limite inferiore della Spinta passiva


Andiamo ora ad applicare il teorema statico.
Come nel caso precedente andremo a determinare una soluzione
equilibrata e rispettosa delle condizioni di rottura del materiale.

z
z
x
x

=
=0

z= zAcost
x =cost

Imponendo le condizioni al contorno per la z sulla superficie del terrapieno si ottiene una costate nulla e quindi:

z = z
Tale valore della tensione pu essere portato allinterno del piano di Mohr allo scopo di determinare il valore della
tensione orizzontale che per qualche determinato affondamento z porta alla rottura il terreno.
Il massimo valore della tensione orizzontale che pu essere applicato
al terreno prima di violare le condizioni di rottura dato da:

x =k p z
dove kp il COEFFICIENTE DI SPINTA PASSIVA.

z= z

x =k p z

quella che abbiamo scritto una soluzione equilibrata, che non viola le
condizioni di rottura del materiale; valgono quindi le ipotesi del
teorema statico, per cui possibile determinare un valore limite
inferiore della spinta passiva calcolando la risultante delle tensioni
orizzontali sullaltezza del muro:

1
Sp= x dz= k p z dz=k p z dz= k p H 2
2
H
H
H

1
Sp= H 2 tan 2 A
2
4
2
questo il limite inferiore.
Osservando i due risultati ottenuti dal teorema statico e dal teorema cinematico si pu vedere che il limite interiore
coincide con il limite superiore e quindi il valore ottenuto rappresenta la reale spinta passiva.
OSSERVAZIONE: Nel teorema statico per determinare la tensione orizzontale abbiamo moltiplicato z per la costante
kp in modo tale da raggiungere le condizioni di rottura. Avremo comunque potuto moltiplicare anche per un coefficiente
k<k0 ( sempre per con k>ka), ed in questo caso si sarebbe trovata unaltra soluzione equilibrata e conforme, ma la
corrispondente spinta passiva avrebbe assunto un valore pi piccolo e quindi avremmo ottenuto un limite inferiore pi
basso. Abbiamo quindi spinto la tensione orizzontale al limite di rottura in modo tale da ottenere il valore massimo per il
limite inferiore della spinta passiva.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

212
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Altezza critica del terrapieno


Con il teorema cinematico vediamo di calcolare laltezza critica del terrapieno naturale:

Il lavoro interno sempre nullo, mentre per quanto riguarda il lavoro esterno abbiamo solamente il contributo della
forza peso W e quindi necessario calcolare la componente verticale dello spostamento.

v= w sin B
quindi:

L est =W v=W w sin B

Imponendo lequazione del PLV abbiamo che:

L est =0

W w sin B I =0

1
H 2 cot sin B I =0
2
Questa espressione, per ogni valore di , deve fornire laltezza del terrapieno che rappresenta un limite superiore alla
reale altezza critica. Per quei valori di per i quali si annullano le funzioni trigonometriche H risulta indeterminata,
mentre per gli altri valori di laltezza deve risultare nulla.
Il minimo valore tra questo insieme di limiti superiore dato da H=0, per cui un terreno dotato di attrito in condizioni
drenate non permette la realizzazione di una parete naturale.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

213
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Stabilit di un pendio
Vediamo ora il caso di un terreno la cui superficie libera inclinata di un angolo rispetto allorizzontale.

Applicando il teorema cinematico supponiamo un meccanismo di rottura


determinato dallo scorrimento di una porzione del terreno lungo una superficie
inclinata e parallela alla superficie libera.

Per scrivere il PLV consideriamo una porzione limitata di quella lastra che scorre.
Lungo le due superfici ideali di definizione di questa porzione la distribuzione delle
forze la stessa e quindi il contributo al lavoro esterno su queste due superfici
nullo. Lunico contributo che abbiamo quello della forza peso che lavora per uno
spostamento:

v= w sin B

Quindi:

L est =W v=W wsin B

Imponendo il PLV risulta che deve essere:


I

W w sin B =0

W sin B =0

Per ogni valore dello spessore della lastra che definisce il meccanismo di collasso abbiamo che il peso W0 e quindi la
precedente equazione soddisfatta se risulta che:
I

sin B =0

B =0

u =

Cio per ogni spessore della lastra come limite superiore per linclinazione del terrapieno abbiamo langolo di attrito I.
A questo punto andiamo a fare unanalisi statica allo scopo di determinare un limite inferiore per linclinazione .
Mettiamo in evidenza un elementino di volume appartenente al terrapieno nel modo
indicato in figura. Su tale elementino applichiamo le equazioni di equilibrio in modo
tale da determinare una soluzione equilibrata. Osserviamo inoltre che sulle due facce
verticali la distribuzione delle tensioni uguale ed opposta e quindi nelle equazioni
di equilibrio non interviene.

Posiamo quindi scrivere che:

dlBdW sin =0
dlBdW cos =0
dl=dW sin
dl=dW cos
dW = h dx
Figura 14.38

dl=

dx
cos

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

214
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

dx
cos
dx
cos

= h dxsin
= h dxcos

= hsin cos
= h dxcos 2
Possiamo calcolare il rapporto tra questi due valori di tensione:

=tan

Questultima relazione afferma che nel piano di Mohr tale stato di sollecitazione si trova sulla retta uscente dallorigine
e pendenza pari a tan.

Figura 14.39
Al variare dellaffondamento h il punto A si sposta lungo la retta di equazione =I tg. A partire da questo punto si
possono definire in modi diversi degli stati di sollecitazione che oltre ad essere equilibrati risultano anche conformi. Lo
stato di sollecitazione pi comodo da adottare quello relativo al cerchio di Mohr tangente in A alla retta =Itan.
Questa scelta garantisce che la conformit non violata in nessun punto del terrapieno fin tanto che langolo riamane
inferiore allangolo dattrito I. Questo significa che il valore =I rappresenta il massimo dei limiti inferiori per
linclinazione del terrapieno.
Possiamo quindi adottare:

l = I
Siccome I rappresenta sia il limite inferiore che il limite superiore pu essere adottato come valore ultimo
dellinclinazione del terrapieno oltre il quale abbiamo la rottura del sistema.

cr = I
Il massimo valore dellinclinazione di un terreno non coesivo in condizioni drenate pari al suo attrito I e quindi
lunica possibilit che un terreno di questo tipo possa essere impiegato per realizzare una parete verticale che il suo
angolo di attrito sia pari a /2.
Il metodo cinematico pu essere applicato anche quando le condizioni di rottura del terreno vengono ipotizzate con un
meccanismo a pi blocchi.
Per scrivere le equazioni in questo caso necessario tener presente che il lavoro interno compiuto lungo le sezioni di
scorrimento risulta nullo, e quindi lequazione data semplicemente da:

L est =0

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

215
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Aumentando il numero dei blocchi per definire il meccanismo di collasso,
aumentando i gradi di libert del sistema e quindi se si vuole fare un discorso di
minimizzazione o di massimizzazione della spinta necessario considerare la teoria
delle funzioni a pi variabili.

Figura 14.40
Vediamo ora un meccanismo di tipo rotatorio; supponiamo che la superficie di rottura subisca uno spostamento
perpendicolare al segmento che unisce il centro di rotazione con il punto considerato sulla superficie stessa.
La superficie che subisce lo spostamento sar inclinata di un angolo I rispetto al
vettore spostamento. Secondo queste definizioni si pu dire che:

dr=rd tan

dr
=tan I d
r

Possiamo integrare questa equazione differenziale a partire da una condizione al


contorno r=r0 e =0 e quindi abbiamo che:
r

drr = tan I d
r

Figura 14.41
r

log r

log

r0

I
= tan

r
=tan I B 0
r0

r=r 0 e

B 0 tan

Che rappresenta un ARCO DI SPIRALE LOGARITMICA.


Se il problema dovesse essere trattato in condizioni non drenate allora langolo di attrito sarebbe nullo (I=0) e quindi
lespressione della superficie di rottura di semplifica e si ottiene un arco di circonferenza: r=r0.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

216
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Dreno verticale

Figura 14.42

La pressione neutra allinterno del dreno pu essere considerata nulla


e quindi la sua parete verso linterno presenta una quota piezometrica
variabile con z , per cui in tale posizione non abbiamo una superficie
equipotenziale. Le linee di corrente e quelle equipotenziali formano un
angolo diverso da 90 con la parete interna del dreno. Sia le linee di
corrente che le superfici equipotenziali che giungono al dreno sono
inclinate perch la superficie interna del dreno non n una linea di
corrente n una superficie equipotenziale. La superficie libera pu
essere considerata come una superficie equipotenziale, mentre lo
strato impermeabile rappresenta una linea di corrente.
Lacqua che giunge nel dreno percola verso il basso, l viene posato un
tubo per smaltire lacqua in eccesso per mantenere il dreno vuoto ed
efficiente.
Con queste condizioni possibile studiare il moto di filtrazione che
caratterizza il sistema.

Dreno orizzontale

Figura 14.43

Anche in questo caso la pressione neutra allinterno del dreno pu


essere considerata nulla, quindi la superficie superiore una superficie
equipotenziale. Anche la superficie libera del terrapieno una
superficie equipotenziale per cui le linee di corrente che partono
dallalto sono delle rette che cadono perpendicolarmente sulla fascia
superiore del dreno.
Sulla superficie laterale del dreno la quota piezometrica varia con z e
quindi non abbiamo le linee di corrente che arrivano
perpendicolarmente su questa faccia del dreno. Al solito la superficie
di separazione tra il terreno e lo strato impermeabile pu essere
considerata una linea di corrente.
Nella porzione di terrapieno sopra il dreno il moto di filtrazione
verticale verso il basso, e quindi lequazione di Laplace pu essere
considerata la seguente:

2 h
z2

=0

questo significa che h varia con legge lineare e quindi lo stesso tipo di variazione caratteristica della pressione neutra.

Dreno inclinato

Figura 14.44

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

217
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Applicazione riassuntiva dei 3 metodi


Consideriamo il piano di campagna orizzontale e la falda che arriva fino in superficie, supponiamo che il terreno sia
caricato per una superficie limitata.
Il sistema lo consideriamo in condizioni non drenate e quindi la
condizione di rottura definita da una retta:

=cu
nel piano di Mohr Coulomb.
Facciamo una analisi secondo la teoria di Rankine applicando la
condizione di rottura ai due elementini di terreno rappresentati in
figura. Possiamo affermare che sullelementino 2 agisce una tensione
verticale nulla:

v2 =0
ed una tensione orizzontale di cui a priori non conosciamo lentit, ma
possiamo certamente dire che per reciprocit questa deve risultare
uguale alla tensione orizzontale dellelementino 1:

Figura14.45

h2 = h1
Lelementino 2 raggiunge le condizioni di
rottura nel momento in cui la sua tensione
orrizzontale arriva ad assumere il valore:

h2=2 cu
Come sappiamo tale tensione deve risultare
uguale alla tensione orizzontale dellelementino
1, cio:

h1=2 cu

Figura14.46
La rottura dellelementino 1 si avr quando lopera posta sopra il terreno sar tale da indurre una tensione verticale
sullelementino 1 il cui cerchio di Mohr risulta essere tangente alla retta di rottura; tale condizione si ha quando:

v2 =4 cu
Questo livello di tensione quello che secondo la teoria di Rankine porta a collasso il terreno che sostiene lopera.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

218
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Andiamo a fare unanalisi secondo il teorema cinematico ipotizzando un meccanismo di collasso per il terreno che
sostiene la struttura.

Per il calcolo del carico di collasso associato a questo meccanismo di


rottura adottiamo il principio dei lavori virtuali.

L est =Q v
Il calcolo del lavoro interno deve essere fatto moltiplicando la tensione
tangenziale

=cu
per lo spostamento relativo subito dalle superfici di rottura per la
relativa area.

Una volta noti gli spostamenti relativi che si hanno sulle singole facce
di scorrimento si pu calcolare il lavoro interno:

w1= 2 v

w 2= 2 v

w12=2 v

Quindi vale che:

L int = cu 2 v B 2 A cu 2 v B A cu 2 v 2 B =
= 2 cu B v A 2 cu B v A 2 cu B v =
= 6 cu B v
Imponendo luguaglianza si pu calcolare il valore del carico di collasso associato a questo meccanismo:

Lest =L int
Q v = 6 cu B v
Q = 6 cu B
Dalla quale possibile calcolare la tensione di contatto operaterreno.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

219
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

Q
q= =6 c u
B
Applicando questi due procedimenti abbiamo ricavato due valori diversi per la tensione che conduce alla rottura del
terreno; questi due metodi sono solamente una anticipazione dei metodi dellanalisi limite attraverso i teoremi del
calcolo a rottura.
Analizziamo ora il problema precedente ipotizzando un nuovo meccanismo di collasso.

Al solito il calcolo del lavoro esterno dato da:

Lest =Q v
Per il lavoro interno valutiamo gli spostamenti che ci interessano:

w1= 2 v

w 2=2 v

w12= 2 v

w 3= 2 v

w 23= 2 v

La tensione che viene esercitata sulle superfici di scorrimento quella relativa alle condizioni non drenate :

=cu
L int = cu 2 v
per cui:

B
B
B
B
A cu 2 v B A cu 2 v
A cu 2 v
A cu 2 v
=
2
2
2
2

= c u v B A 2c u v B A c u v B A c u v B A cu v B
Da cui si ottiene:

L int = 6 cu B v
Applicando luguaglianza tra il lavoro esterno e lenergia interna dissipata dalle tensioni tangenziali troviamo il
seguente valore del carico:

Q v = 6 cu B v
Q = 6 cu B
Abbiamo ottenuto lo stesso risultato del caso precedente; questa per non una cosa che deve avvenire sempre.
Il carico trovato in corrispondenza di questo meccanismo provoca sicuramente il collasso strutturale, e rappresenta un
limite superiore al valore del carico di collasso reale. Siamo quindi sicuri che il carico di collasso reale non possa
superare questo valore.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

220
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Consideriamo un altro meccanismo di rottura relativo sempre allo stesso tipo di problema.
Il meccanismo costituito da due triangoli laterali e la porzione centrale data da una serie di settori circolari di
ampiezza infinitesima che insieme costituiscono un quarto di cerchio.

A questo punto necessario valutare gli spostamenti che subisce ogni concio elementare dellarco di cerchio.

L est =Q v
L int =cu 2 v

B
2

Acu 2 v

B
2

AL cerchio

Il lavoro sul cerchio dato da due contributi , lo scorrimento dei conci lungo la superficie esterna e lo scorrimento
relativo; facciamo il calcolo per un singolo concio e poi integriamo il lavoro elementare tra 0 e /2.

cu w R d A cu w r R = cu R w d A cu R w d = 2cu R w d
R=

w= 2 v

2
Quindi il lavoro elementare diventa:

dL cerchio=2cu R w d = 2cu

B
2 v d
2

Integrando:

L cerchio= 2Bcu v d = 2Bcu v


0

= Bcu v
2

Da cui si ricava che:

L int =2 B cu v A B cu v = 2A B cu v
Possiamo imporre luguaglianza dei lavori:

Q v= 2A Bcu v
Da cui si ottiene:

Q= 2A Bcu
Anche questo valore rappresenta un limite superiore al carico di collasso reale ed essendo numericamente pi piccolo
del precedente diventa un valore pi attendibile.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

221
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE
Vediamo ora come pu essere applicato il teorema statico a questo tipo di problema.
Dividiamo il terreno sotto il carico applicato in 3 porzioni diverse,
supponiamo che la direzione orizzontale e quella verticale siano le
direzioni principali di tensione, allora le condizioni di equilibrio
possono essere espresse attraverso le seguenti equazioni indefinite:

x
x

=0

z
z

Dalle quali:

x =cost.

z= zAcost.

Vediamo ora di determinare una soluzione del problema che soddisfi


queste condizioni di equilibrio.
Ad una certa profondit z nella zone (1) e (3) la tensione verticale pu
essere scritta come:

Figura14. 47

z= z

Nelle zone (1) e (3) la tensione orizzontale massima che pu essere calcolata quella relativa alla condizione di rottura
in una situazione non drenata; tale tensione quindi data da:

x 1 = zA2c u
Per lequazione indefinita di equilibrio la tensione orizzontale non deve cambiare nella direzione x e quindi deve
mantenersi inalterata anche nella zona di interfaccia tra la porzione (1) e la (2); possiamo quindi dire che:

x 2 = x 1 = zA2c u
A questo punto si pu determinare la tensione verticale nella zona (2) tale per cui siano raggiunte le condizioni di
rottura; tale tensione secondo il criterio di Mohr Coulomb pu essere scritta come:

z 2 = x 2 A2cu= zA4cu
Nella zona (2) la tensione verticale pu anche essere scritta come:

z = zAq
dove q il carico applicato al terreno da parte della struttura. In condizioni di rottura tale tensione dovr uguagliare
quella precedentemente determinata, quindi:
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

222
CAPITOLO 14: ANALISI DEI PROBLEMI GEOTECNICI IN CONDIZIONI LIMITE

zAq= zA4cu
Dalla quale ottengo che:

q=4cu
che rappresenta il carico sotto il quale la soluzione determinata raggiunge le condizioni di rottura.
Tale carico rappresenta un limite inferiore al carico di collasso reale in quanto stato determinato sfruttando una
soluzione soddisfacente alle condizioni di equilibrio e che in ogni punto non viola il criterio di rottura del materiale.
Facendo unaltra trattazione con il teorema statico si pu arrivare ad un valore diverso del carico che soddisfa alle
ipotesi. Con questa particolare trattazione si ottiene che:

q= 2A cu
Il quale rappresenta il carico ottenuto applicando il teorema cinematico; questo significa che questo valore di carico
risulta contemporaneamente limite inferiore e limite superiore, per cui il vero valore del carico di collasso.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

223
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE


Lo studio di un problema geotecnico pu essere fatto in due diverse situazioni: condizioni di rottura o
condizioni di esercizio. A seconda del tipo di analisi che si decide di eseguire possono essere introdotte ipotesi diverse
allo scopo di semplificare i processi di calcolo.
Possiamo osservare che in condizioni di esercizio
il carico applicato relativamente basso e quindi
lo stato deformativo in buona approssimazione
pu essere calcolato mediante un comportamento
elastico lineare. Nel caso delle condizioni di
rottura si pu osservare che il problema
caratterizzato da un elevato livello di
deformazione per un carico pari a quello limite
che il terreno pu sopportare.

Figura15. 1
Con queste osservazioni possiamo adottare le seguenti ipotesi di calcolo a seconda della condizione che vogliamo
analizzare:

CONDIZIONI DI ESERCIZIO: in questo caso viene introdotto un coefficiente di


sicurezza per determinare un carico di esercizio dal carico limite proprio del
problema. In questo modo possibile adottare un legame sforzideformazioni di
tipo elastico lineare.

Figura15. 2

CONDIZIONI DI ROTTURA: in condizioni di rottura dato lelevato livello


deformativo a cui sottoposto il sistema allora possibile trascurare il contributo
elastico alla deformazione e adottare un legame - di tipo rigido perfettamente
plastico per il valore del carico limite del sistema.

Figura15. 3

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

224
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Condizioni di deformazione in fase di esercizio


In questo capitolo andiamo a studiare le condizioni deformative relativamente alla fase di esercizio e quindi possiamo
adottare un sistema elastico lineare:

E x = Ix B Iy A Iz
E y = Iy B Iz A Ix
I

E z= z B x A y
xy =G xy
xz =G xz
yz=G yz
Con la scrittura di queste equazioni oltre allipotesi di comportamento elastico lineare stata aggiunta quella di mezzo
isotropo, in quanto il comportamento del materiale completamente descritto da due parametri E e .
G derivato da questi ultimi: G=

E
2 1A

Condizioni di sforzo monodimensionale con contrazione laterale impedita.


Se lo stato di sollecitazione presenta delle variazioni solo rispetto alla variabile z
allora dalle sole equazioni di equilibrio pu essere determinato lo stato di sforzo e di
deformazione. In queste condizioni sappiamo che vale x=y=0 da cui si ricava
immediatamente xI=yI.
Questa relazione pu essere sostituita nella prima o seconda equazione di legame, e
quindi si ottiene che:

E y = 1B Iy B Iz =0
Figura15. 4
quindi:

Il valore

k 0=

1B

Ix = Iy =

1B

Iz

detto COEFFICIENTE DI SPINTA A RIPOSO.

I valori delle tensioni orizzontali possono essere sostituiti nella terza equazione di deformazione allo scopo di
determinare z.

E z= IzB

2
1B

Iz= 1B

2 2
1B

Iz

z=

1 1BB2 I
z
E
1B

In questo modo abbiamo completamente definito lo stato di sforzo e di deformazione del sistema.
Il caso monodimensionale solamente un caso particolare a cui si fa riferimento nella schematizzazione di problemi pi
complessi. In generale si devono trattare dei problemi tridimensionali che delle volte possono essere ridotti a situazioni
bidimensionali.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

225
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE
In prima approssimazione si schematizza il terreno con un semispazio dalle seguenti caratteristiche:
omogeneo;
isotropo;
lineare;
elastico;
e con la superficie limite piana.
Carico applicato verticalmente al piano limite; la soluzione di questo problema quella proposta da Boussinesq nel
1885. Vediamo come determinare lo stato di sforzo e deformazione provocato da un carico normale al semispazio
applicato sulla superficie limite.

Figura 15.5
Questo tipo di problema presenta una simmetria cilindrica attorno allasse di applicazione del carico.

La soluzione data da:

z=
r=

3Q
2

2 z
Q
2 z

cos5
3

3cos sin B 1B2

=B 1B2

rz =

3Q
2 z

Q
2 z2

cos 2

cos B

1Acos

cos 2
1Acos

cos sin

Figura 15.6
Possiamo osservare che lo stato di sforzo indipendente dal Modulo di Young E, mentre le tensioni tangenziali sono
indipendenti dal Modulo di Poisson .
Una volta determinato lo stato di sforzo allora possibile calcolare quello di deformazione dal quale per integrazione si
pu risalire al campo di spostamenti.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

226
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Q 1A
2
2 1B Acos sin
2 r E

Q 1A
B 1B2 Acos Acos 2 sin tan
2
2 r E

Nel caso di fondazioni superficiali possibile calcolare il campo di spostamenti relativo al piano di superficie
imponendo le condizioni seguenti:

z=0

Q 1B
r E
Q 1A 1B2
=B
r
2E
=

Spostamento della superficie libera.


Questo problema quello pi semplice dal quale possono essere ricavate altre soluzioni per condizioni di carico pi
complesse. Per determinare le altre soluzioni necessario andare ad applicare il principio di sovrapposizione degli
effetti.
Le condizioni pi usuali sono le seguenti:

Figura 15.7

Figura 15.8

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

227
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE
Se vogliamo determinare le condizioni dello stato di sollecitazione relative ad un carico genericamente distribuito sul
piano limite allora consideriamo il contributo alla tensione di una porzione di carico relativa ad un elemento di
superficie dA=dxdy.
Per calcolare la tensione totale integriamo sullarea A di applicazione del carico. Come esempio possiamo considerare la
tensione z:

z =
A

3 q x,y
2 z

cos 5 dx dy

Dove x e y rappresentano lo coordinate sulla superficie limite della porzione di carico che induce uno stato tensionale
nel generico punto del campo.
Se la legge di variazione del carico q(x,y) semplice allora lespressione dello stato tensionale potrebbe essere
rappresentata in forma chiusa, nel caso di leggi pi complesse allora la porzione di terreno caricata viene suddivisa in
pi parti sulle quali il carico viene considerato uniforme, in questo modo la distribuzione delle tensioni data dalla
sovrapposizione degli effetti provocati da questa condizione di carico discreta.
I risultati ottenuti da Boussinesq risultano quindi alla base per la determinazione della distribuzione delle tensioni in un
terreno dal comportamento elastico lineare.
Esistono altre soluzioni per condizioni di carico diverse:
Carico applicato tangenzialmente al piano limite; la soluzione stata determinata da Cerruti.
In questo caso il problema non presenta una simmetria assiale, ma pu essere
individuato un piano di antisimmetria. La forma analitica di questa soluzione molto
complessa. Generalmente il problema viene adottato nello studio delle fondazioni
superficiali.
Figura 15.9
Carico applicato verticalmente allinterno del semipiano; La soluzione di questo problema stata determinata da
Mindlin (1936) e viene generalmente adottata per lo studio delle fondazioni profonde.

Figura 15.10
Vediamo ora come deve essere fatta lanalisi di una fondazione superficiale in condizioni di esercizio.
Questi studi devono essere svolti considerando linterazione tra il terreno e la struttura, infatti il comportamento del
terreno dipendente da quello della struttura e viceversa.

Figura 15.11
Dapprima avviene una ripartizione dei carichi sulla sovrastruttura la quale li trasmette alla fondazione (che parte della
sottostruttura) la quale subisce dei cedimenti, tali cedimenti inducono una modifica delle condizioni nel terreno ed una
nuova distribuzione dei carichi sulla sovrastruttura.
Il problema quello di studiare levoluzione del fenomeno in modo tale da capire se lo stato di sollecitazione globale
compatibile con le resistenze dei materiali.
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

228
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE
Generalmente la sovrastruttura e la sottostruttura vengono studiate separatamente.

Sulla sovrastruttura vengono calcolati gli spostamenti e le rotazioni ai


nodi; di seguito viene verificato se questi modificano gli spostamenti e
le sollecitazioni sulla sottostruttura provocando una variazione sugli
spostamenti e sulle rotazioni assegnate.
Per risolvere il problema quindi necessario conoscere lo stato di
sforzo e di deformazione sia della sovrastruttura che della
sottostruttura. Vengono determinate le condizioni di collasso della
fondazione superficiale e adottando un coefficiente di sicurezza allo
scopo di definire le condizioni di esercizio si verifica che queste
ultime siano compatibili con la stabilit delledificio.

Figura 15.12
Si possono determinare allinterfaccia strutturaterreno la distribuzione degli sforzi e degli spostamenti.

Figura 15.13
Per risolvere il problema sar necessario imporre la condizione di congruenza e di equilibrio allinterfaccia terreno
struttura:

EQUILIBRIO

q s x =q t x

CONGRUENZA

ws x =w t x

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

229
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE
Prendiamo ancora in esame un semispazio lineare, elastico, omogeneo ed isotropo; sotto una determinata condizione di
carico vogliamo determinare lo spostamento verticale del piano limite.

Figura 15.14
Supponiamo che il carico limite sia distribuito su una porzione rettangolare di lati 2a e 2b.
Lorigine di questo sistema rappresenta il punto dove andiamo a valutare lo
spostamento w.
Dalla soluzione di Boussinesq sappiamo quanto vale lo spostamento verticale a
seguito di un carico concentrato Q.
2
Q 1B
w=
r E

Dove r rappresenta la distanza dal punto di applicazione del carico al punto dove
vogliamo conoscere lo spostamento.
Consideriamo un elemento di superficie dxdy sul quale agisce un carico elementare:

Figura 15.15

dQ=qdxdy
tale elemento di superficie dista dallorigine per una quantit:

r= x2A y 2
Il contributo allo spostamento verticale quindi dato da:

dw=

dQ

1B2

x 2A y 2

1B2

e quindi

w=

x Ay

x0Baxx0Aa

dx dy

y 0Bb y y 0Ab

Risolviamo il seguente integrale:

1
x2A y 2
1

y 1A

yy

t=

dx dy

y2
1

dx dy

y 1A

sostituendo

dx dy

x
y

x
y

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

230
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

y
x
arcsh
dy
y
y

y arcsh

x
B y
y

B
2

x
y

1A

y arcsh

x
yx
A 2
y
y

y arcsh

x
x
A
y
y

dy

x
y

y arcsh

x
1
A x
dy
y
x2A y 2

y arcsh

x
x
A
y
x

dy

y
x

x x2 1
A
y
x x

dy

1A

t=

1A

sostituendo

dy

y arcsh

dy

x
y

1A

1A

y
x

y
x

y arcsh

x x2
y
A arcsh
y
x
x

y arcsh

x
y
A x arcsh
y
x

Indicando con f(x,y) questa espressione possiamo andare a calcolare il valore dello spostamento:

w=
A

1B2

x 2A y 2

dx dy

x0Baxx0Aa
y 0Bb y y 0Ab

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

231
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

1
2

x Ay

dx dy

f x, y

x 0A a
x 0B a

=
y 0A b
y 0B b

=
y 0 Ab

f x0Aa ,y B f x0Ba ,y

f x0Aa , y 0Ab B f x0Ba, y 0Ab B f x0Aa , y 0Bb A f x0Ba, y 0Bb

y 0 Bb

La quantit:

1B 2 q
f x, y
E
rappresenta lo spostamento nellorigine provocato da un carico uniforme q applicato sullarea individuata dagli assi e
dalle sue rette parallele ad essi passanti per il punto (x,y). Con questa osservazione pu essere data la seguente
interpretazione grafica allo spostamento w.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

232
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Modello di Winkler
Questo metodo per la schematizzazione del comportamento di un terreno stato messo a punto osservando il
comportamento delle rotaie sulle traversine ferroviarie, le quali sono considerate come delle molle verticali che offrono
un vincolo.
Con questa teoria il cedimento che si ha in un punto dipende dal carico applicato in quel punto.
La legge che definisce il modello pu scriversi come:

q=kw
dove k detta costante di sottofondo.
La costante k non ammette una proporzionalit con le caratteristiche del terreno, dimensionalmente data da un peso
per unit di volume ed come avere un fluido di peso specifico k.
Inoltre la deformazione di un terreno reale sensibilmente diversa da quella che prevede il modello di Winkler, infatti il
carico applicato su una porzione di terreno induce degli effetti anche sulle zone ad esso adiacenti.

Questo modello pu essere applicato nel caso dei pali infissi nel terreno, questo offre loro una resistenza orizzontale
schematizzabile come una serie di molle che presentano una costante k crescente con la profondit.

Modello di Gibson
Questo modello una evoluzione di quello di Winkler, il terreno non viene pi considerato omogeneo, ma la sua
rigidezza varia con la profondit.

E=E 0Az
Se viene adottato un valore =0 allora la rigidezza ritorna costante e quindi si ottengono nuovamente le soluzioni di
Boussinesq.
Nel caso in cui E0=0, =0,5 allora il modello torna ad essere quello di Winkler.

Modello agli elementi finiti


Il modello agli elementi finiti adatto quando la situazione del terreno sul quale bisogna costruire unopera piuttosto
complicata.
Il modello pi semplice si basa su unipotesi di comportamento elastico lineare dei materiali. Il dominio della
fondazione viene discretizzato e il terreno viene suddiviso in zone pi o meno fitte a seconda del livello di sollecitazione
e ad ogni elemento possono essere assegnate diverse caratteristiche meccaniche.
Con questo metodo di analisi possono essere introdotti dei legami costitutivi diversi, la prima estensione quella del
comportamento non lineare, cio il modulo di elasticit varia in funzione dello sforzo applicato

=E
Ci sono anche dei modelli che tengono conto della plasticit, i cosiddetti modelli elastoplastici. Con questo tipo di
modelli i percorsi di carico e scarico non coincidono.
Il modello pi semplice che tiene conto del comportamento elastoplastico del terreno quello di CAMCLAY; lo
stato tensionale dipende dalla storia alla quale viene sottoposto il sistema e dalla geometria del problema, devono quindi
essere assegnate le condizioni iniziali ed al contorno e definita la storia dei processi di carico a cui viene sottoposto il
terreno.
Bisogna infine osservare che i terreni sono molto eterogenei, le caratteristiche meccaniche possono variare da punto a
punto, per cui si pu dire che i parametri introdotti in unanalisi agli elementi finiti presentano un certo grado di
incertezza determinato dallimpossibilit di conoscere puntualmente le caratteristiche del suolo.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

233
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Trattazione approssimata per il calcolo dei cedimenti


Come al solito per una trattazione analitica viene fatta lipotesi di mezzo omogeneo linearmente elastico.
La distribuzione degli sforzi e delle deformazioni sulla superficie di contatto terreno fondazione dipende dalla rigidezza
di questultima. Infatti in una fondazione infinitamente flessibile nota la distribuzione degli sforzi, mentre in una
fondazione infinitamente rigida nota la distribuzione delle deformazioni.

Figura 15.16
Se viene assunto il modello di Winkler per la descrizione del comportamento del terreno allora questo viene assunto
come un fluido. In questo caso landamento delle deformazioni e delle pressioni uniforme su tutta la sezione di
contatto ed nullo fuori da essa. Tale distribuzione per risulta diversa da quella relativa ad un mezzo omogeneo
linearmente elastico.
Nel caso in cui la fondazione non venga considerata infinitamente rigida n infinitamente flessibile allora necessario
studiare linterazione tra la struttura e il terreno.

Andiamo a valutare separatamente il comportamento del terreno e


della struttura e poi accoppio i due sistemi. Nella sezione di contatto
possiamo imporre le condizioni di:
EQUILIBRIO
CONGRUENZA

La superficie di contatto viene divisa in una serie di elementi, lerrore commesso nel
risultato finale sar tanto maggiore quanto minore il numero di elementi adottati.
Le deformazioni con il modello elastico lineare le abbiamo gi studiate; possiamo
quindi pensare di calcolare labbassamento wi a seguito di un carico applicato su di
un elemento j.

w ij =

1B2t
Et

I ij q j dove con Iij abbiamo indicato il coefficiente di influenza.

Da questa relazione possibile determinare lo spostamento totale nel punto i sommando tutti i contributi relativi alle
posizioni j.
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

234
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

wi=

1B2t
Et

I ij q j
j=1

Unequazione di questo tipo pu essere scritta per calcolare labbassamento in ogni punto. Possiamo quindi determinare
n equazioni di questo tipo le quali possono essere riassunte in ununica relazione matriciale.
2

w=

1Bt
Et

A q

dove [A] rappresenta la matrice che raccoglie tutti i coefficienti di influenza del sistema.
In questa equazione compaiono 2n incognite:

w , q
e quindi necessario introdurre nuove equazioni allo scopo di risolvere il problema. Vengono quindi considerate le
equazioni della linea elastica di una trave, che si possono scrivere come:
4

d w
dx

1
p x Bq x
EJ

A questo punto necessario esprimere la derivata quarta di una funzione in termini discreti.
Derivate prime valutate in avanti:

f IiB2=

f IiB1=

f iB1B f iB2
x
f i B f iB1
x

f Ii =

f iA1B f i

f IiA1=

x
f iA2B f iB1
x

Figura 15.17
Derivate seconde valutate allindietro:

II
iB1

II
i

f =

II
iA1

f IiB1B f IiB2
x

f Ii B f IiB1
x

f IiA1B f Ii
x

f i B2f iB1A f iB2


x2

f iA1B2f i A f iB1
x2
f iA2B2f iA1A f i

x2

Derivate terze valutate in avanti:

III
iB1

III
i

f =

f IIi B f IIiB1
x

f IIiA1B f IIi
x

f iA1B3f i A3f iB1B f iB2


x3

f iA2B3f iA1A3f i B f iB1


x3

Derivata quarta valutata indietro:

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

235
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

IV
i

f =

f III
B f III
i
iB1
x

f iA2B4f iA1A6f i B4f iB1A f iB2


x4

A questo punto possiamo scrivere lequazione della linea elastica in termini discreti:

w iA2B4w iA1A6w i B4w iB1Aw iB2


x4

1
pi Bq i
EJ

Questa equazione pu essere scritta n volte e quindi in questo modo si riesce a determinare un sistema di 2n equazioni in
2n incognite. Esiste per un problema di scrittura di queste equazioni nei due elementi iniziali ed elementi finali in
quanto nellespressione della derivata quarta devono essere coinvolti degli spostamenti relativi ad elementi che non
esistono. Per risolvere il problema vengono introdotti allinizio e alla fine della trave due elementi fittizi sui quali
vengono imposte le condizioni al contorno: T=0, M=0.
Imponendo le condizioni al contorno su questi elementi possiamo dire che deve
risultare:
3

T=
Figura 15.18

d w
dx3

=0

M=

d w
dx2

=0

Relativamente allelemento 0 zero scriviamo queste due equazioni:

w III
=0
0

w 2B3w1A3w 0BwB1=0

II
0

w =0

w1B2w 0AwB1=0

Da queste due condizioni si possono ricavare i valore degli spostamenti fittizi w1, w0 in funzione di quelli reali w1, w2, w3
i quali garantiscono il soddisfacimento delle condizioni al contorno. Tali spostamenti fittizi possono essere sostituiti
nelle equazioni discrete dalla linea elastica della trave.
In definitiva potremo scrivere anche lequazione discreta della linea elastica in forma matriciale:

B w=

x4
EJ

pB q

dove la matrice [B] una matrice di tipo pentadiagonale.

Figura 15.19

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

236
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE
Se viene adottato il Modello di Gibson allora per la valutazione dei cedimenti cambiano esclusivamente i coefficienti di
influenza.
Se adottiamo il Modello di Winkler allora la relazione che governa il comportamento data da:

1
w= q
k
dove q un termine di pressione.
Pu essere scritta lequazione della linea elastica della trave considerando le reazioni distribuite del terreno come dei
carichi che agiscono dal basso.

d4 w

= p x BkBw
dx4
kBw=qB
EI

dove B la larghezza della trave.


Questa equazione pu essere risolta applicando il metodo delle differenze finite:

d4 w
dx

w iB2B4 w iB1A6 w i B4 w iA1Aw iA2


x

Il taglio pu essere calcolato come

il momento come
la rotazione

d2 w
dx2

d3 w
dx3

dw
.
dx

Esistono per altri metodi di risoluzione dellequazione differenziale della linea elastica per i quali viene integrata
direttamente lequazione e mediante il principio di sovrapposizione degli effetti pu essere calcolata la soluzione.
Pi che il metodo di risoluzione uno dei problemi pi gravi nellapplicazione di questo metodo quello di assegnare un
valore alla costante di sottofondo che nel caso del modello di Winkler non ben definibile. Il suo valore per pu essere
verificato sperimentalmente eseguendo delle prove di carico su piastra rigida rettangolare con un diametro di 30cm ed
un carico applicato perpendicolarmente.

Figura 15.21

Figura 15.20

La prova sulla piastra consiste nellapplicare il carico fino al raggiungimento della condizione di rottura del terreno, in
questo modo si hanno delle informazioni sulle caratteristiche del terreno sul piano di posa. Per la determinazione della
costante di sottofondo k viene utilizzato il primo tratto della curva e si adotta una costante data dalla relazione:

k p=tan
per necessario osservare che i valori dei cedimenti dipendono anche dalle dimensioni della fondazione a parit di
pressione applicata.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

237
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE
Se abbiamo una piastra di fondazione di lunghezza B allora vogliamo determinare una relazione che possa correlare il
valore di kb ottenuto su una piastra di prova; possiamo scrivere che:

qbI
2
1B
E
qBI
2
wB=
1B
E
wb=

ma entrambi i valori della pressione possono a loro volta essere espressi attraverso la relazione di Winkler:

q=k b w b =k B w B
quindi sostituendo si ha che:

k b w b bI

wb=
wB=

E
k B w B BI
E

1B

1B2

Facendo il rapporto tra le due relazioni si ottiene che:

kb b
kB B

=1

Da cui si ottiene che:

k B=

b
kb
B

Da questa relazione si ricava che la costante di sottofondo non dipende solo dal carico ma anche dalle dimensioni della
fondazione.
Dobbiamo per osservare una cosa molto importante; le dimensioni della piastra sono molto pi piccole di quelle reali
della fondazione e quindi possibile che per la fondazione reale la diffusione dei carichi interessi una porzione di
terreno che presenta delle stratificazioni che non vengono considerate nella fase di prova.
Questo significa che una situazione di questo tipo pu portare ad un valore stimato della costante di sottofondo che
risulta essere affetto da errore.

k B =k b

b
1,5 B

Formula di Terzaghi.

Per la determinazione della costante di sottofondo esistono anche dei metodi semplificati. Questa una soluzione
semplificata per il calcolo dei cedimenti nel caso in cui lincremento di pressione presenti un andamento lineare con la
profondit.
In questo caso la determinazione dello spostamento pu essere fatta attraverso la
relazione:

w=

qB
E EDOMETRICO

Ma ricordando lespressione della relazione di Winkler allora possiamo dire che:

w=

q
k

dalla quale ottengo che:

k=

Figura 15.22

E EDOMETRICO
B

In questo modo si riesce a calcolare la costante di sottofondo.


Per la determinazione di questa costante stato considerato il terreno omogeneo, la
tensione variabile linearmente con la profondit e la valutazione di caratteristiche
sperimentali.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

238
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Osservazioni
I modelli di Boussinesq e di Winkler presentano delle caratteristiche limite per il comportamento dei terreni, invece il
modello di Gibson si interpone tra i due e li contempla come casi limite.
Il modello di Winkler parte da una posizione sbagliata che il cedimento risulta essere proporzionale al carico, si arriva
per ad una tecnica risolutiva abbastanza semplice. Inoltre tale modello non considera gli sforzi allesterno dellarea di
applicazione del carico e presenta una notevole difficolt nella determinazione della costante di sottofondo. Il modello
di Boussinesq invece trascura la componente plastica del terreno, presenta inoltre un elevato trasferimento degli sforzi
lateralmente al carico.
La scelta del modello da adottare legata alla semplicit di risoluzione del problema, comunque non possibile
determinare una soluzione univoca ma si ottengono degli intervalli di variabilit della soluzione. quindi importante
nella scelta dei parametri da adottare determinare il relativo campo di variabilit in quanto al variare del parametro che
viene adottato varia pure la soluzione del problema.
Nel caso in cui venga adottato il modello di Boussinesq allora si presenta la difficolt nella valutazione di E e di . Se si
adotta un campo di validit per i cedimenti accettabile di 1cm allora di adottano valori limite di deformazione
relativamente bassi per i quali il valore della rigidezza presenta una elevata variabilit.

Figura 15.23

medio =

0,009m
= 0,0003
30m

Figura 15.24

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

239
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Confronto fra il suolo alla Boussinesq e alla Winkler


Vediamo ora il comportamento del suolo alla Boussinesq ed alla Winkler con trave infinitamente rigida ed elastica con
condizioni di carico elementari.

Trave infinitamente rigida


BOUSSINESQ

WINKLER

Figura 15.25

Figura 15.26

Figura 15.27

Figura 15.28

Figura 15.30
Figura 15.29
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

240
CAPITOLO 15: ANALISI DELLA DEFORMAZIONE

Trave infinitamente flessibile


BOUSSINESQ

WINKLER

Figura 15.31

Figura 15.32

Figura 15.33

Figura 15.34

Con un terreno alla Boussinesq i cedimenti risentono di carichi


applicati sulla superficie di separazione, ma non esattamente nel punto
che consideriamo. Vi interazione con le zone limitrofe.
Nel caso di un terreno in condizioni non drenate il volume del terreno
non varia, di conseguenza in presenza di un cedimento sotto la
fondazione si manifesta un movimento del terreno verso lalto ai lati
della fondazione.

Figura 15.35

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

241
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

Lanalisi di un sistema di fondazione pu essere fatta in condizioni limite (terreno prossimo alla rottura)
oppure in condizioni di esercizio.

Fondazioni superficiali
In questo caso un sistema di fondazione viene classificato superficiale quando vale
D<<B.
In questa situazione possibile trascurare le azioni trasmesse lateralmente sulla
struttura e si considerano esclusivamente le sollecitazioni trasmesse sulla superficie
di base.

Fondazioni profonde

Vengono classificate come fondazioni profonde, con riferimento al comportamento


del singolo palo, quelle per cui risulta che D>>b.
In questo caso le azioni laterali influiscono notevolmente sul comportamento
dellopera ed in generale sono le sole azioni che determinano il sostentamento della
struttura.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

242
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

Tipi di fondazioni superficiali


Se abbiamo una costruzione in muratura la
trasmissione dei carichi al terreno pu essere
fatta mediante un ingrossamento della base del
muro. Laumento delle dimensioni della base pu
essere fatto sia in mattoni o pi comunemente in
calcestruzzo.
Lo scopo di questa procedura quello di
aumentare la capacit portante del terreno.
importante osservare che improprio parlare di
capacit portante del terreno indipendentemente
dal tipo di struttura e sistema di fondazione,
modalit di applicazione del carico e geometria.
Infatti
la capacit portante non una propriet
Figura 16.1
propria del terreno ma dipende anche dai fattori
sopra definiti.
Possiamo avere diversi sistemi di fondazione che possono essere applicati alla struttura.

Plinti isolati

La struttura sostenuta da uno scheletro portante costituito da travi e pilastri, il


carico viene trasmesso al terreno attraverso un sistema di plinti isolati applicati ad
ogni pilastro.

Travi di fondazione
Se il sistema di fondazione a plinti non sufficiente a trasmettere completamente il
carico strutturale al terreno allora attraverso delle travi vengono collegati tra loro i
plinti, in modo tale da aumentare larea di impronta della fondazione. Lorditura
delle travi pu essere fatta in una oppure in entrambe le direzioni a seconda delle
necessit.

Platea di fondazione
Viene impiegata quando non risulta ancora sufficiente il sistema di fondazione a travi, in questo caso i plinti (o base del
pilastro) vengono collegati tra loro da un sistema di appoggio continuo nelle due direzioni (platea).

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

243
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

Calcolo del carico limite di una fondazione superficiale


Il carico limite il valore del carico che determina il collasso generale della fondazione.
Il calcolo deve essere fatto tenendo conto delle modalit di applicazione del carico che pu avvenire a seconda dei casi
in:
condizioni drenate;
condizioni non drenate.
In condizioni non drenate e il terreno saturo si verifica un aumento delle pressioni neutre le quali nel tempo tendono a
dissipare con il consolidamento del terreno; tale processo tanto pi veloce tanto pi alta la permeabilit del terreno.
La possibilit di avere una rottura del terreno in condizioni non drenate dipende dal tempo necessario per la dissipazione
delle pressioni neutre. Se le pressioni neutre vengono dissipate velocemente allora non importante lanalisi in
condizioni non drenate (situazione caratteristica dei terreni a grana grossa).
Se invece i tempi di dissipazione delle pressioni neutre sono molto lunghi (caratteristica dei terreni a grana fine), allora
lanalisi deve essere fatta in entrambe le situazioni, condizioni drenate e non.
Unaltra osservazione che necessario fare data dai termini secondo i quali viene condotta lanalisi nelle due
situazioni:
In condizioni non drenate lanalisi deve essere fatta in termini di tensioni totali in quanto risulta pi difficoltosa la
determinazione delle pressioni neutre, penso alle sovrappressioni che non si dissipano, mentre nel caso di condizioni
drenate lanalisi pu essere fatta in termini di tensioni efficaci.
Introduciamo ora il caso semplice di una fondazione superficiale:

Figura 16.2
Per il cui carico del carico limite ci servono delle ipotesi:
1. Deformazione piana (dovuta alla lunghezza indefinita della fondazione).
2. Piano di campagna orizzontale.
3. Piano di posa orizzontale.
4. Carico verticale e centrato.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

244
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

Formula di Terzaghi per il carico limite


La formula per il calcolo del carico limite dovuta a Terzaghi:

1
qLIM=cN c AqN q A B N
2

I tre termini hanno il seguente significato:


1. Contributo dovuto alla coesione c agente lungo la superficie di rottura. c N c
2. Contributo del carico q agente ai lati della fondazione sul piano di posa, si tratta di un contributo sicuramente
stabilizzante. q N q
3. Contributo delle forze di attrito agenti lungo la superficie di scorrimento, essendo lattrito correlato al peso, dipende
dal peso del terreno contenuto nella superficie di rottura.

1
B N
2

Appare evidente dal secondo termine che il carico limite dipende dalla profondit del piano di posa per cui luso del
vocabolo tensione ammissibile per un terreno sbagliato.

Vediamo brevemente la formula di Terzaghi per il calcolo del carico limite per le fondazioni superficiali, in seguito
tratteremo nel dettaglio le due condizioni di drenaggio.
1. CONDIZIONI DRENATE:

I
LIM

1
=c N c Aq N qA * B N
2
I

N q =k p e tan

N c = N qB1 cotg

N =2 N q A1 tg I
* abbiamo visto essere il peso per unit di volume al di sotto del piano di posa, esso dipende generalmente dalla
posizione della falda e soddisfa la seguente limitazione:
I


2. CONDIZIONI NON DRENATE:

q LIM=cu N c AqN q

N q =1
N c =2A
N =0

Queste condizioni sono valide per fondazioni nastriformi con carichi centrali verticali. Per le altre situazioni ci sono dei
termini correttivi che tengono conto delle seguenti caratteristiche:
Carico inclinato (c la presenza di un taglio).
Carico eccentrico: si considera unarea ridotta BI=Be.
Esistono dei coefficienti di forma che tengono conto del fatto che le fondazioni reali sono di lunghezza finita.
Inclinazione del piano di posa della fondazione.
Inclinazione del piano di campagna.
Ogni coefficiente deve essere applicato al termine relativo nella formula del qLIM.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

245
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

Carico limite in condizioni non drenate


Il terreno viene considerato in condizioni di completa saturazione.
La fondazione di tipo nastriforme dove la dimensione B molto
minore della sua lunghezza L.
Idealmente tale problema pu essere studiato considerando una
fondazione di lunghezza infinita in modo tale da adottare uno stato di
deformazione piano. Il carico applicato lineare uniforme centrato
sullelemento di fondazione e verticale.

In questo disegno stata considerata la condizione di collasso e a


fianco dellelemento di fondazione relativamente al piano di posa
stato riportato il carico relativo al terreno superficiale; tale carico
agisce a favore di sicurezza.
Il valore del carico limite dato dalla relazione:

q LIM=c u N c Aq N q
q LIM=

N c =2A
N q =1

Q LIM
B

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

246
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI
Nel caso non vengano rispettate le ipotesi assunte per il calcolo del carico limite si introducono dei coefficienti o altri
accorgimenti.

Carico applicato alla fondazione non perpendicolarmente


Rispetto alla situazione precedente il meccanismo di collasso risulta
modificato, infatti interessa una zona di terreno pi piccola; inoltre per
effetto della sua inclinazione il carico di collasso si riduce e questo
aspetto mette in evidenza che le condizioni di rottura dipendono anche
dalle modalit di applicazione del carico.
In questo caso abbiamo che:

qLIM = ci cu N c Aqi q N q

ci =1B

2P
B cu N c

qi =1

Caso di carico eccentrico

Per la valutazione del carico di collasso di questa fondazione viene


considerata la base BI sulla quale il carico Q risulta centrato. Il carico
limite viene calcolato assumendo che larea della fondazione sia
ridotta al valore BI:

B I =BB2 e

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

247
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

Carico limite in condizioni drenate


In questo caso lanalisi limite viene fatta in termini di tensioni efficaci. Il carico limite in questa situazione dato da:

1 *
I
I
I
q LIM=c N c Aq N q A B N
2
Il primo termine quello relativo alla coesione efficace del terreno, il secondo quello dovuto al sovraccarico sul piano
di posa, mentre il terzo termine quello dovuto allattrito lungo la superficie di scorrimento e quindi al peso proprio del
terreno contenuta dalla superficie di rottura.
Nel caso delle condizioni non drenate non abbiamo il contributo dovuto al peso proprio e questo essenzialmente
dovuto al diverso meccanismo di rottura:

Figura 16.
Nel caso delle condizioni non drenate i due conci di terreno rappresentati in figura hanno lo stesso peso e quindi il
contributo relativo sar nullo; mentre in condizioni drenate i due conci presentano un peso diverso e quindi il loro
contributo sar non nullo.
Il valore di * viene scelto in funzione della posizione del pelo libero della falda.

u=0

I =

Da cui otteniamo che:

q ILIM=q LIM

1
c N c Aq N q A B N
2

Nel caso di fondazione nastriforme con il carico centrato verticale allora vale lespressione unanimemente riconosciuta:

N q=k p e tan

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

248
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI
Una volta noto il valore di Nq allora possibile risalire al coefficiente Nc,utilizzando il TEOREMA DEGLI STATI
CORRISPONDENTI.
Prendiamo un sistema in cui esista coesione cI0, un angolo di attrito I0 e si possa trascurare il peso proprio del
terreno =0.
In questo caso il carico limite pu essere scritto nel modo seguente:
I

qLIM=cI N c AqI N q
Per discutere il problema possiamo anche operare una traslazione
dellasse delle ordinate nel piano di Mohr e definiamo una nuova
variabile * tale per cui la condizione di rottura passi per lorigine del
nuovo sistema di assi.

* = I AcI cot I
In questa situazione il materiale pu essere considerato privo di
coesione e quindi facendo riferimento a questa descrizione dello stato
tensionale il valore del carico limite pu essere calcolato mediante la
seguente relazione:
*

qLIM=q N q
A questo punto mediante la legge di trasformazione tra i due sistemi di
coordinate possiamo esplicitare i valori di q*LIM e di q*:

q*LIM =q ILIM AcI cot I


*

q =q Ac cot

Le quali possono essere sostituite nella relazione precedente:


I

q LIMAc cot = q Ac cot N q

q ILIM=cI N q B1 cot I Aq I N q
A questo punto ricordando la relazione che esprime il carico limite per un terreno coesivo, con angolo di attrito I ed il
cui peso sia trascurabile:

qILIM =cI N c AqI N q


allora confrontando con la precedente espressione si ottiene che deve valere:

N c = N qB1 cot I
Una volta noto il valore di Nq possibile attraverso questa relazione determinare il coefficiente Nc.
Per il valore di N non c una trattazione rigorosa, vi sono delle soluzioni numeriche che vengono riportate in tabelle.
Lespressione di Vesic, ma sulla quale non c unanimit, fornisce per N :

N =2 N qA1 tg I

Osservazione
Nellespressione generale che fornisce il valore del carico limite per una fondazione compare la somma di 3 contributi, e
quindi stato implicitamente applicato il principio di sovrapposizione degli effetti. Questa per una operazione non
del tutto lecita in quanto il comportamento non lineare, comunque lerrore commesso risulta molto contenuto.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

249
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

Carico inclinato rispetto alla verticale

Per determinare il carico limite vengono introdotti dei coefficienti correttivi:

1 *
I
I
I
q LIM = ci c N c A qi q N q A i B N
2
dove:
m

qi = 1B
ci = qi B

p
qAB cI cot I
1Bqi
N c tan

mB=

2AB L
1AB L

mL=

2AL B
1AL B

mA1

i = 1B

p
qAB cI cot I

Carico eccentrico
Anche in questo caso se il carico applicato eccentrico viene determinata una base BI rispetto alla quale il carico risulti
centrato, ed in questa situazione viene valutato il carico limite.

B I =BB2e

Forma della fondazione


Nel caso che una fondazione superficiale presenti una dimensione prevalente sulle altre, ma non sia pi nastriforme
neppure lo stato di deformazione sar piano. Allora cambia qLIM, il carico limite.
Si introducono dei fattori di forma detti Coefficienti di forma:

q LIM = c c N c A q q N q A
c =1A

B Nq
L Nc

B
I
tan
L
B
=1B0,4
L
q=1A

1
B N
2

B<L

Se la fondazione a pianta quadrata o circolare allora il rapporto B/L pari a 1.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

250
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI
Vediamo ora il comportamento del terreno modificando la posizione del pelo libero della falda.
Consideriamo per semplicit una falda idrostatica.

Falda sopra il piano di campagna

Calcoliamo la pressione efficace che viene esercitata sul piano di posa:

qI = v Bu = DA w h BW DAh = BW D
qI = I D

Falda coincidente con il piano di campagna


La situazione un caso particolare di quello precedente andando ad imporre h=0, quindi:

q I = I D
Falda in posizione intermedia tra il piano di campagna e il piano di posa

q I = v Bu = hA sat DAh BW DBh = hA sat BW DBh


I

q = = hA DBh
In tutti questi casi quando il terreno sotto il piano di posa si trova in condizioni di saturazione allora si pu dire che:

* = I
In generale si ha che:

1
I Y
2
quindi questo significa che per i terreni saturi sotto il piano di posa il contributo al carico limite dovuto al peso proprio
viene dimezzato. Questo effetto sostanzialmente dovuto alla presenza di una sottospinta data dallacqua.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

251
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

Falda sotto il piano di posa


In questo caso il valore della tensione qI non dipende dalla posizione
della falda e per ogni valore di z dato da:

q I = D

La quantit che cambia in funzione della coordinata z il parametro * che assume i seguenti valori:

z<0

* =I

0 zB

med =

z>B

zA BB z
B

Tutto questo con lacqua in quiete.

Moto di filtrazione verticale


Se c moto di filtrazione abbiamo anche le forze di trascinamento da tenere in conto.

* =B w 1i
+ con moto verso lalto.
con moto verso il basso.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

252
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

Piano di posa inclinato


Esistono anche altri coefficienti che tengono conto dellinclinazione del piano di posa: in questo caso la tensione di
collasso presenta un valore pi basso rispetto alle precedenti situazioni.
Man mano che viene ridotto langolo si presenta una riduzione del
carico limite e si pu arrivare fino alla condizione di spinta su
unopera di sostegno.
La rotazione del piano di posa provoca anche un cambiamento per il
meccanismo di collasso in quanto cambia la geometria del sistema.
A fianco dellinclinazione del piano di posa esiste anche un altro
effetto che influisce sul valore del carico limite che linclinazione del
piano di campagna.
Esistono dei termini correttivi che tengono conto anche del terreno che
si trova sopra il piano di posa, fino a questo punto la porzione di
questo terreno veniva sostituita con la pressione che esso esercitava sul
piano di posa. Inoltre sarebbe necessario tener conto anche del fatto
che possono esistere meccanismi di collasso di natura diversa.
Per i terreni ad elevata deformabilit il collasso avviene nella zona
della fondazione attorno alla quale avvengono delle forti
deformazioni. La rottura detta a punzonamento nel momento in cui
avviene solo sotto alla fondazione, in questo caso per la progettazione
dellopera dovranno essere valutate le condizioni di esercizio allo
scopo di limitare lo stato deformativo, in questo caso la
determinazione del carico limite necessario per un dimensionamento
di massima dellopera, ma per una definizione definitiva devono
essere considerate le condizioni di esercizio.
Si visto che sono numerosi i fattori che influenzano il carico limite, e
questo aspetto ci dice che non possibile affermare che un terreno riesce a sopportare un determinato livello di carico
senza andare a considerare gli aspetti che lo influenzano: la geometria del sistema, modalit di applicazione del carico,
condizioni di drenaggio, posizione della falda, ...

Effetto combinato dei coefficienti


Fino a questo punto per abbiamo visto i singoli effetti esaminati uno ad uno e non abbiamo mai considerato due o pi
elementi di disturbo contemporaneamente. Vediamo di analizzare il caso in cui siano presenti due elementi di disturbo e
vogliamo sapere se la variazione del carico critico pu essere determinata applicando successivamente i relativi
coefficienti correttivi.
Come esempio scegliamo un sistema di fondazione con il piano di posa inclinato ed il carico applicato che non sia
perpendicolare alla fondazione. Possiamo avere due situazioni distinte.

Il carico applicato alla fondazione pu essere inclinato da una parte o dallaltra rispetto alla verticale.
In entrambi i casi possiamo studiare gli effetti di disturbo parziali in termini delle condizioni di rottura che essi tendono
ad introdurre. Se le condizioni di rottura risultano compatibili allora questo significa che gli effetti intervengono a
favore del collasso strutturale riducendo il valore del carico limite; quindi i relativi coefficienti correttivi possono essere
applicati in successione questo significa che i due effetti tendono ad opporsi luno allaltro e quindi il carico limite deve
essere calcolato con metodi alternativi.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

253
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

Caso 1
Possiamo osservare che in questo caso i due effetti sono compatibili,
quindi possono essere utilizzati entrambi i coefficienti correttivi
applicati in successione.

Caso 2
In questo caso i due effetti non sono compatibili in quanto il primo
tende ad introdurre una condizione di rottura mediante un concio che
ruota in senso antiorario, mentre il secondo introduce una condizione
di rottura relativa ad un concio che ruota in senso orario. In questa
situazione quindi non possono essere applicati i coefficienti correttivi.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

254
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI
La soluzione per questo caso quella di applicare i coefficienti alla fondazione che comprende parte del terreno.

Figura 16.3
Vediamo ora un semplice esempio che mette in luce la riduzione del carico limite su una fondazione quando siamo in
presenza di una eccentricit.
Supponiamo di trovarci in condizioni non drenate per le quali possibile far riferimento ad una superficie di rottura
circolare.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

255
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

Carico centrato

Applicando il teorema cinematico calcoliamo il lavoro esterno ed il lavoro interno.

L esterno =Q

Il contributo del peso proprio nullo.

L interno=cu B B =cu B 2
Uguagliando i due termini possibile ottenere il valore del carico limite:

Q LIM=2 cu B

q LIM=

Q LIM
B

=2 cu

N c =2

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

256
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

Carico eccentrico

In questo caso i calcoli sono analoghi ai precedenti solo che il valore di B sostituito con BI che rappresenta la porzione
di base rispetto alla quale il carico risulta centrato.

1
Lesterno=Q B I
2
L esterno =L interno

L interno =cu B I 2

Q LIM=2 cu B I
e quindi si ottiene:

Q LIM

BI
q LIM=
=2 cu
B
B
Il rapporto:
I

B
B

il fattore che riduce il carico limite per effetto della sua applicazione eccentrica.

B I BB2e
e
=
=1B2
B
B
B

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

257
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

Coefficienti di sicurezza per le fondazioni superficiali


Attenzione in questo paragrafo si parler di q AMMISSIBILE, una quantit che dipende dal tipo e dalla forma
della fondazione, dalle caratteristiche meccaniche del terreno, dal meccanismo di rottura, dalle condizioni di carico,
dalla presenza dellacqua interstiziale. Non esiste quel numero in kPa che erroneamente viene assunto come un dato
della resistenza o portanza del terreno. Chi lo assume non ha capito nulla della trattazione sulle opere di fondazione.
La normativa che attualmente in vigore e che sar sostituita da una normativa europea prevede che il
carico di esercizio deve essere inferiore ad 1/3 (s3) del carico limite, a meno che non si facciano opportune indagini
sulle caratteristiche meccaniche del terreno e che ci siano condizioni particolari, nel qual caso il coefficiente di sicurezza
devessere compreso nellintervallo 2<s<4.
Si deve sempre ricordare che il progetto di una fondazione non termina con lassunzione del carico limite, con la sua
riduzione e con lassunzione del coefficiente di sicurezza, bisogna valutare anche la distribuzione del carico ed i
cedimenti della fondazione.
La normativa non dice quale coefficiente di sicurezza usare.
Noi vediamo 3 diversi modi di definire il coefficiente di sicurezza (sostanzialmente riconducibili a due).
MODO 1:
Il coefficiente di sicurezza TOTALE definito in condizioni non drenate:

TOTALE =

q LIMITE
qESERCIZIO

U3

Per definire il carico ammissibile q AMMISSIBILE utilizzo =3:


Il carico ammissibile il limite superiore dei carichi di esercizio.

q AMMISSIBILE =

qLIMITE
=3

In condizioni drenate si utilizza il coefficiente di sicurezza I=EFFICACE :


I

=EFFICACE =

q ILIMITE
q IESERCIZIO

Per queste definizioni di coefficiente di sicurezza prestano a delle critiche.

qILIMITE Au
=

q LIMITE
q ESERCIZIO

I
LIMITE

Au

qIESERCIZIO Au

q IESERCIZIO Au
q

1A
=

u
I
q LIMITE

qILIMITE

1A
q

I
ESERCIZIO

I
LIMITE

I
ESERCIZIO

1A
=

I
ESERCIZIO

qILIMITE
=
qIESERCIZIO

u
q ILIMITE
u

1A
q

I
ESERCIZIO

A parit di pressione interstiziale u essendo qI LIMITE > qI ESERCIZIO :

1A
q

I
LIMITE

<1A

u
q

I
ESERCIZIO

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

258
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI
Per cui il rapporto :

1A
q
1A

I
LIMITE

<1

u
q IESERCIZIO

Sostituendo queste considerazioni nella relazione precedente otteniamo che il coefficiente di sicurezza in condizioni non
drenate minore del coefficiente di sicurezza in condizioni drenate:
I
< o con altra notazione TOTALE < EFFICACE
Questa deduzione vuole evidenziare che non ragionevole applicare un coefficiente di sicurezza anche alle pressioni
interstiziali u; nelle condizioni non drenate non riusciamo a conoscere lentit delle pressioni interstiziali u per cui
applichiamo il coefficiente di sicurezza totale, visto che non possiamo comportarci diversamente, ma non lo facciamo
nelle condizioni drenate.
Una semplice riprova numerica a conferma di questo fatto:
I

q LIMITE =100 kPa


q IESERCIZIO =30 kPa
u=20 kPa

100A20
= 2,4
30A20
100
I =
= 3,3
30
=

a riprova che:

<I o con altra notazione TOTALE < EFFICACE

MODO 2:
Si pu introdurre un coefficiente di sicurezza riferito al carico netto agente sul piano di posa:

NETTO =

q LIMITEBq
q ESERCIZIO Bq

q LIMITE Bq

q IESERCIZIO Bq I

riferito al carico netto aumenta.


MODO 3:
Con la nuova normativa verranno introdotti dei coefficienti di sicurezza in modo da assumere dei parametri di progetto.
Il pedice d sta per il vocabolo inglese design ovvero progetto in italiano.
I

c Id =

Id =arctg
con

tg

Y1,2B1,4

Con questi valori calcoleremo q AMMISSIBILE e verr eliminata lambiguit sui coefficienti di sicurezza.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

259
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

Carico applicabile sulle fondazioni


Per ottenere il carico applicabile alla fondazione Q scrivo lequazione di equilibrio delle forze verticali. Nel caso fossi in
condizioni drenate devo ricordarmi della sottospinta U esercitata dallacqua, che non compresa in qI LIMITE .
Vediamo passo per passo come funziona questo concetto.
Calcolo la forza carico limite Q LIMITE moltiplicando il carico limite q
lineare di fondazione per la base B della fondazione nastriforme.

LIMITE

a metro

In condizioni non drenate: Q LIMITE =q LIMITE B


In condizioni drenate:

Q LIMITE =q LIMITE B

La forza carico limite Q LIMITE applicata sul piano di posa, cos come labbiamo
ottenuta dal meccanismo di collasso e dalle successive correzioni con i parametri.

Figura 16.
Utilizzo il coefficiente di sicurezza =3 ed ottengo il carico ammissibile Q AMMISSIBILE.

In condizioni non drenate:

In condizioni drenate:

Q AMMISSIBILE =
Q IAMMISSIBILE =

Q LIMITE
3
Q

I
LIMITE

=
=

q LIMITE B
3
q

I
LIMITE

Anche la forza carico ammissibile Q AMMISSIBILE applicata sul piano di posa.


Figura 16.
Ora isolo lelemento di fondazione con tutto quello che grava sul piano di fondazione ed evidenzio tutte le forze agenti.
Le forze orizzontali si equilibrano, mentre per le forze verticali scrivo lequazione di equilibrio e ricavo Q.

F Vi=0
i

BQBW AQ AMMISSIBILE =0
In condizioni non drenate:

Q=Q AMMISSIBILE BW
In condizioni drenate:

Q= Q IAMMISSIBILE AU BW = Q IAMMISSIBILE B W BU

Figura 16.

La U la sottospinta, che nel caso delle tensioni efficaci non computata nella
QIAMMISSIBILE. Con W indico tutti i pesi agenti sul piano di posa.
La forza carico applicabile Q applicata in sommit alla fondazione.
Con lo stesso ragionamento posso ottenere quel carico applicato Q che provoca il
collasso della fondazione, per in tal caso per determinarlo devo fare lequilibrio con
Q LIMITE.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

260
CAPITOLO 16: FONDAZIONI SUPERFICIALI

Esempio
Vediamo come varia q AMMISSIBILE a partire dallo stesso q LIMITE se cambiamo i coefficienti di sicurezza.

=17

kN
m

cI =0
I =32
Non presente la falda.

N =30,22

Con questi dati possibile valutare il valore del carico limite.

1
qLIM= B N =257kPa
2
Supponiamo di adottare un coefficiente di sicurezza pari a 3 e calcoliamo la tensione corrispondente:

q AMM=

qLIM
3

=86kPA

A questo punto vediamo cosa significa la scelta di questo valore per il coefficiente di sicurezza in termini dellangolo
I. Prendiamo un coefficiente di sicurezza F che applichiamo alla resistenza (tg I).
I

tg =

tg I

=arctg

tg

Se adottiamo un valore F =1,35 allora si ricava un nuovo angolo di attrito pari a:

I =25
Al quale corrisponde un valore di N=10,88
Se calcoliamo la tensione limite con questi termini di resistenza ridotti allora otteniamo che:

q AMM=92kPa
Si osserva quindi che un coefficiente di sicurezza F =1,35 non arriva a definire una tensione ridotta uguale a quella
ottenuta applicando direttamente il coefficiente di resistenza 3 al carico limite.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

261
CAPITOLO 17: PALI DI FONDAZIONE

CAPITOLO 17: PALI DI FONDAZIONE

Generalmente i pali di fondazione vengono impiegati per abbassare il piano di posa delledificio allo
scopo di raggiungere degli strati di terreno con resistenza pi elevata. In alcuni casi comunque la fondazione su pali pu
essere impiegata anche se non viene raggiunto uno strato a pi alta resistenza; abbassando il piano di posa in queste
situazioni vengono raggiunte maggiori tensioni di confinamento e minori deformazioni.
I pali inoltre possono essere utilizzati per ovviare alle corrosioni e presentano degli impiegati diversi da quelli usati
classicamente. Ad esempio nel caso di una vasca questa pu rischiare di essere sollevata dalle sottopressioni dellacqua
ed in questo caso i pali vengono fatti lavorare a trazione.
Altri impieghi dei pali sono quelli per i quali vengono utilizzati allo scopo di assorbire gli sforzi tangenziali di
scorrimento di un muro di sostegno. I pali possono anche essere accostati ed allineati allo scopo di realizzare un sistema
di sostegno (BERLINESE).

Figura 17.1

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

262
CAPITOLO 17: PALI DI FONDAZIONE
Tra i pali costruiti in opera possono essere distinti quelli di tipo FRANKI, VIBRO e CAMICIA.
Tra quelli costruiti fuori opera si possono distinguere i pali di LEGNO, in ACCIAIO e in CALCESTRUZZO.
1. I pali in legno, che sono stati i primi ad essere usati nelle opere civili (Venezia) presentano una lunghezza variabile
tra i 10m e i 18m con un peso Q=1050t. Presentano una puntazza in acciaio alla base e una cuffia in sommit.
Questi pali presentano basse caratteristiche meccaniche e non sono adatti per i terreni molto addensati.
2. I pali in acciaio possono essere a sezione a doppio T o a corona circolare. Per le sezioni a doppio T si possono
raggiungere l=1030m con un peso pari a Q=40200t. In questo caso la sezione di terreno spostata ridotta, non ci
sono grandi effetti dovuti allinfissione. Se il palo viene vesso in argilla allora non c una immediata dispersione,
possono formarsi rigonfiamenti che sotto carico generano dei cedimenti.
Per i pali a sezione chiusa vengono adottati diametri =30cm con pesi pari a Q=40150t, per le strutture offshore i
diametri possono raggiungere valori di 200cm con lunghezze superiori ai 150m ed un peso di 4000t.
Questo tipo di pali possono essere infissi a pianta chiusa o aperta. In Italia vengono usati poco i pali in acciaio in
quanto sono molto costosi, inoltre possono presentare problemi di svergolamento.
3. I pali di calcestruzzo possono essere gettati oppure precompressi, sono realizzati con diametri di 030cm lunghezze
di 1015m ai quali corrisponde un peso di 200t.
Per questo tipo di pali devono essere adottate delle attenzioni particolari per le sollecitazioni che vengono indotte in
cantiere e per il loro trasporto; devono quindi presentare delle particolari armature. Questo tipo di pali sottoposto a
delle notevoli sollecitazioni anche durante la fase di infissione.
Un limite che presentano quello delle lunghezze limitate, potrebbero essere fatte delle giunzioni che per
rappresentano dei punti di indebolimento per il palo. Per la loro posa in opera necessario conoscere bene la
stratigrafia del terreno, infatti se non si riesce ad infiggere completamente il palo allora la sua distribuzione molto
costosa.
I problemi della fase di infissione sono quelli di un elevato rumore, delle vibrazioni indotte sul terreno e della
possibilit di spostamenti laterali che tendono a far sbandare il palo.
Un metodo per facilitare linfissione del palo quello di immettere tramite dei tubi interni acqua in pressione alla
punta; questa iniezione deve essere sfruttata per facilitare lattraversamento degli strati intermedi pi consistenti, ma
non deve essere usata per linfissione nello strato pi profondo dove stata calcolata la resistenza di punta.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

263
CAPITOLO 17: PALI DI FONDAZIONE

Pali costruiti in opera


FRANKI: questo tipo di pali presenta un diametro =3060 cm e una lunghezza di 40m. Viene adottata una
tubazione metallica chiusa ad una estremit da un tappo di calcestruzzo a basso contenuto dacqua che genera un elevato
attrito tra la parete della tubazione e il calcestruzzo.

Figura 17.2
Mediante un maglio che batte sul tappo di calcestruzzo il sistema penetra nel terreno fino alla profondit voluta alla
quale viene bloccata la tubazione e con continui colpi del maglio viene espulso il tappo il quale si rompe e va a formare
il bulbo.
Successivamente vengono versate nella tubazione delle piccole quantit di calcestruzzo continuando a battere con il
maglio e contemporaneamente viene progressivamente sollevata la tubazione metallica . In questo modo viene ottenuta
una colonna di calcestruzzo che presenta delle protuberanze.
VIBRO: in questo caso lestremit della tubazione metallica chiusa con un fondello a perdere ed in questo modo viene
realizzato il foro che andr a costruire il palo.

Figura 17.3
Il foro viene riempito di calcestruzzo dopo aver inserito larmatura metallica che serve per non danneggiare il palo. La
tubazione viene estratta attraverso uno strumento che induce sulla stessa uno stato di vibrazione in modo da ridurre la
resistenza offerta da questo tipo di lavorazione.

Pali con asportazione di terreno


Rispetto ai casi precedenti in questa situazione il foro che verr occupato dal palo viene realizzato con asportazione di
terreno. Man mano che viene scavato il foro contemporaneamente viene infissa anche una tubazione che ha lo scopo di
sostenere il terreno circostante. Linfissione della tubazione pu avvenire per battitura.
Una volta che la camicia stata infissa e gettato il calcestruzzo si presenta il problema della sua estrazione. Questa pu
avvenire secondo le diverse modalit che sono state viste nei casi precedenti.
I problemi che possono insorgere dipendono dalla quantit di calcestruzzo, se presente troppo calcestruzzo allora
questo potrebbe subire una rottura e venir sollevato assieme alla camicia, mentre se il calcestruzzo poco si rischia di
avere lotturazione del foro.
Per la realizzazione dei pali trivellati possono anche essere usati dei fanghi bentonitici (60100 kg di
bentonite in un m3 acqua e si ottiene un impasto che ha una densit di poco superiore allacqua).
Il foro viene riempito con questo materiale, se il terreno molto permeabile allora la bentonite filtra fuori dal foro,
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

264
CAPITOLO 17: PALI DI FONDAZIONE
mentre se il terreno poco permeabile allora darebbe una spinta H.
Pu essere eseguito un preforo superficiale, viene inserita la bentonite man mano che si procede con lestrazione del
terreno; in questo caso la bentonite statica.
La bentonite pu anche essere utilizzata per estrarre il terreno; viene usato un piccolo utensile che disgrega il terreno,
viene immesso del fango bentonitico ed escono i detriti di scavo. Il metodo pu essere a circolazione diretta per la quale
necessaria una elevata velocit di circolazione del fango che viene fatto decantare e rimosso lentamente, oppure
possiamo avere circolazione inversa per la quale i detriti vengono aspirati (metodo applicato per fori di maggiori
dimensioni).
Questa tipologia di pali pu raggiungere i 90m di lunghezza con diametro di 200 cm per un peso di 2000 t.
Una volta realizzato il foro viene inserita larmatura per il palo e di seguito mediante una tramoggia viene gettato il
calcestruzzo che pesando di pi del fango bentonitico va a fondo e questultimo risale completamente in superficie a
getto ultimato.

Figura 17.4
I pali bentonitici sono molto resistenti (una pila di un ponte pu essere sostenuta da due pali).

Micropali
Viene eseguita una perforazione come quelle usate per la realizzazione dei sondaggi attraverso un utensile rotante
allinterno di aste cave.
Viene immessa acqua in pressione che uscendo dal foro porta i detriti in superficie. Una volta realizzato il foro di
1015cm viene messo in opera un tubo di grosso spessore il quale forma larmatura del micropalo. A questo punto
possibile estrarre anche la camicia impiegata per realizzare il foro. Il tubo presenta dei fori laterali realizzati ogni 50 cm
sulla lunghezza e tali fori sono ricoperti da una guaina di gomma.
Con una particolare sonda in prossimit dellultimo foro viene immesso del calcestruzzo, si aspetta che questo maturi e
si passa al foro successivo del tubo. La guaina di gomma che riveste i fori rappresenta praticamente una valvola di non
ritorno, questa mi garantisce che il calcestruzzo che stato immesso non ritorni nel tubo. In questo modo si creano degli
sbulbi sulla superficie laterale del tubo che ne aumentano la resistenza.
Questo tipo di sistema costruttivo molto usato, di facile utilizzo (anche in piccoli spazi), vengono utilizzati nei centri
storici per rinforzare le vecchie fondazioni.

Tecnica jetgrouting (iniezione a pressione)


Nel terreno viene infisso un utensile rotante con un foro di 1 mm. Raggiunta la profondit voluta viene iniettata
acqua+cemento ad una elevata pressione 400500 atm. Lutensile ruota e viene fatto risalire; Il getto potente e
disgrega il terreno, quando arriva in superficie ci troviamo un palo in calcestruzzo. Lunico inconveniente di questo
metodo per la realizzazione dei pali che si ottiene un elemento che non armato.
Questa tecnica viene impiegata anche in orizzontale ed in obliquo, quello che otteniamo non sono per dei pali.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

265
CAPITOLO 17: PALI DI FONDAZIONE

Osservazione:
Quando viene posizionata una fondazione sul terreno allora questo subisce un disturbo.
Per quanto riguarda le fondazioni superficiali le superfici di rottura si verificano allinterno di un terreno che non era
stato precedentemente disturbato, mentre nel caso delle fondazioni profonde la rottura avviene in un terreno che
precedentemente stato disturbato per la realizzazione dei pali.
Lanalisi delle condizioni di rottura presenta quindi delle differenti difficolt e il loro studio deve procedere secondo
delle procedure teoricoempiriche.
Per i pali infissi si crea un addensamento del terreno in prossimit della punta, il terreno molto addensato e le spinte
laterali sono molto elevate. Nei pali trivellati invece il terreno inizialmente si rilassa e dopo il getto non detto che
riprenda la consistenza originale, in prossimit della punta ci pu essere la presenza di detriti; questo significa che per
ottenere una grande resistenza alla punta necessario un notevole cedimento del palo.
Tutto questo discorso vuol significare che i pali trivellati devono garantire la resistenza per sforzi tangenziali e quindi
devono essere relativamente lunghi. Un palo infisso presenta una resistenza di punta 100 volte maggiore di quella di un
palo trivellato.
Per un palo infisso in argilla le pressioni neutre u tendono a crescere notevolmente, tanto che le I tendono ad annullarsi
per cui necessario aspettare un po di tempo prima di eseguire le prove.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

266
CAPITOLO 17: PALI DI FONDAZIONE

Calcolo del carico limite delle fondazioni profonde


Le fondazioni profonde generalmente vengono realizzate su un sistema di pali. La resistenza dei pali si esplica
principalmente sulla loro superficie laterale. Questo aspetto vale sia in condizioni limite che in condizioni di esercizio.

Figura 17.5
Il sistema di pali pu presentare un comportamento diverso a seconda della porzione di terreno che coinvolge ai fini
dello scarico delle tensioni.

Palificata appoggiata

Figura 17.6
In questa situazione la palificata raggiunge un terreno che presenta una maggiore resistenza e il suo comportamento
definito da una resistenza di punta, nella porzione finale dei pali.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

267
CAPITOLO 17: PALI DI FONDAZIONE

Palificata sospesa

Con questo tipo di palificata non vengono raggiunti degli strati a


resistenza maggiore ma si determina un irrigidimento di tutta una
porzione di terreno e il trasferimento dei carichi avviene su una zona
molto ampia.

La realizzazione dei pali pu essere fatta in modi diversi e a seconda


della tipologia e del metodo di
fabbricazione dipende il
comportamento del palo stesso e del terreno.
Possiamo avere:
pali infissi o battuti,
pali trivellati.

Figura 17.7
I pali infissi vengono realizzati fuori opera e vengono applicati senza asportazione di terreno, mentre i pali trivellati
sono eseguiti con asportazione di terreno.
Nel caso dei pali infissi si ha un incremento delle pressioni neutre e con il passare del tempo queste si dissipano
provocando un addensamento del terreno.
Per quanto riguarda i pali trivellati viene asportato del terreno e durante la fase di asporto le parti del foro vengono
sostenute con tubi forma o con fanghi bentonitici. In prossimit delle pareti del foro si realizza una condizione in cui le
pressioni neutre sono nulle e quindi il terreno viene fortemente disturbato e tende a dilatarsi.
Il comportamento dei pali pu essere studiato con metodi e formule empiriche oppure con metodi teorici.
Metodi empirici: si basano su prove che essenzialmente sono di tipo penetrometrico e pressometrico. Questi metodi per
sono adatti per situazioni specifiche e quindi presentano linconveniente che una modifica delle condizioni del problema
comporta la necessit di adottare un modello diverso.
Metodi teorici: questi metodi sono basati sulla teoria dellelasticit e della plasticit, comunque i risultati che si
ottengono devono essere confrontati con quelli sperimentali.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

268
CAPITOLO 17: PALI DI FONDAZIONE

Palo singolo, carico assiale limite


In questo paragrafo ci occupiamo della valutazione del carico limite del palo (sistema palo+terreno).
Si deve ricordare unapprossimazione che facciamo: consideriamo che la resistenza laterale e di punta si attivino
contemporaneamente, ma non assolutamente vero, ci fa comodo per il calcolo, ma in realt si attiva dapprima la
resistenza laterale con piccoli cedimenti poi solo quando i cedimenti sono pi consistenti si attiva la resistenza di punta.
W rappresenta il peso del palo,
Ql la resistenza laterale del palo e
Qb la resistenza di punta.
possibile imporre la condizione di equilibrio delle forze verticali, e
quindi si ottiene che:

Q=Q l AQ b BW
Se il carico Q quello che provoca il collasso allora:

Q LIM=Q l AQ b BW
Se il carico Q quel carico applicabile durante lesercizio della
struttura, allora il massimo sar:

Q AMM=

Q l AQ b
2,5

BW

Evidenziando nuovamente che i due valori limiti che vengono


raggiunti e verso i quali ci dobbiamo tutelare con un adeguato
coefficiente di sicurezza (=2,5) sono (Ql)LIM la resistenza laterale del
palo e (Qb)LIM la resistenza di punta. Non si deve ridurre il peso proprio
del palo W che ci noto.
Abbiamo distinto in questo modo le resistenze offerte al palo in
quanto risulta pi semplice calcolarne i valori. Inoltre la rottura di un
sistema palo terreno non interessa tutto il terreno in quanto piccole
deformazioni nel suolo sono sufficienti a provocare grosse
deformazioni in prossimit del palo.
Figura 17.8

In generale il palo presenta le seguenti dimensioni:

l
=20100
d
Per capire questo aspetto vediamo come avvengono le condizioni di rottura.
wt rappresenta lo spostamento del terreno in superficie, mentre wp
rappresenta il cedimento del palo. Se viene fatta lipotesi di terreno
incomprimibile allora si pu imporre luguaglianza tra i volumi che
definiscono lo spostamento.

d2
w p = l 2 w t
4
2
d
w p =l 2 w t
4
Figura 17.9

da cui si pu calcolare il valore del rapporto tra gli spostamenti.

wt
wp

4l

1
1

1600 40000

Questa relazione conferma che un piccolo spostamento della superficie del terreno provoca un grande spostamento del
palo di fondazione. Si pu quindi affermare che non avviene in realt un fenomeno di rottura vero e proprio ma il
collasso di tipo localizzato e si verifica in prossimit della punta del palo o della superficie laterale.
Anche in questo caso necessario andare a distinguere le condizioni drenate da quelle non drenate.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

269
CAPITOLO 17: PALI DI FONDAZIONE

Condizioni non drenate


Resistenza laterale
La resistenza che viene offerta dal palo in condizioni di rottura per un
elemento di lunghezza di lunghezza dz dato da:

dQ l =ca d dz
e quindi per la valutazione della resistenza laterale totale si pu
integrare su tutta la lunghezza.

Q l = ca d dz
l

Con cu avevamo indicato la resistenza al taglio del terreno in


condizioni non drenate che si ha prima dellinfissione del palo
relativamente alla situazione di collasso; con ca invece abbiamo
indicato la resistenza che si mobilita a rottura in corrispondenza

Figura 17.10
dellinterfaccia paloterreno. In generale che:

ca cu
Vediamo di capire il motivo di questa disuguaglianza andando ad analizzare la situazione in prossimit della superficie
di contatto paloterreno.

Quando viene eseguito il palo allora il terreno subisce una rottura in


corrispondenza della superficie di contatto. Questa rottura per
introduce un danneggiamento nel terreno e tale aspetto risulta tanto
pi marcato quanto pi il terreno consolidato e resistente.

Figura 17.11

Il metodo alfa:

Allaumentare della resistenza a rottura cu del terreno secondo questo


diagramma consegue un aumento della resistenza di contatto palo
terreno inferiore ad una relazione di proporzionalit.

c a = c u

con

<1

Figura 17.12

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

270
CAPITOLO 17: PALI DI FONDAZIONE

Resistenza di punta
In analogia a quello che stato visto nel caso delle fondazioni superficiali, la resistenza di punta pu essere espressa nel
modo seguente:

d
Q b=
4

cu N c Aq N q

N q =1

La quantit:

rappresenta il peso di un volume di terreno pari a quello del palo (quello che occupava il posto del palo).
necessario calcolare il coefficiente Nc da applicare nella formula, nel caso di una fondazione superficiale di lunghezza
infinita con carico centrato e verticale valeva che:

N c =2A
ma tale valore non pu essere applicato in questa situazione e quindi Skempton ha ricavato i seguenti andamenti per il
coefficiente Nc:

Figura 17.13
Nel caso di fondazioni profonde la striscia di lunghezza infinita della fondazione superficiale diventa un diaframma.
In generale per i pali viene assunto un valore di Nc=9.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

271
CAPITOLO 17: PALI DI FONDAZIONE

Condizioni drenate
In questo caso si fa riferimento alle tensioni efficaci:
I

=Bu
Lequazione di equilibrio alla traslazione verticale del palo in condizione limite rimane la stessa:

Q LIM=Q l AQ bBW
cambia solamente il metodo di calcolo dei termini di resistenza.

Resistenza laterale
Q l = z dz d

Ih tan Ia dz

z rappresenta la tensione tangenziale a rottura lungo la superficie laterale del palo,


hI la tensione efficace orizzontale,
aI langolo di attrito tra il palo ed il terreno che in generale risulta inferiore allangolo di attrito del terreno.
I

a Iterreno
Q l = k s v tan a dz d
I

Dove:

Ih=k s Iv

k s=k 0 OCR

1
2

k 0=1Bsin I (Legge di Jacky.)

Il metodo beta considera che venga assunto:

=k s tan Ia
Sappiamo che la tensione verticale vI aumenta con laffondamento z e quindi si pu pensare teoricamente che aumenta
anche la tensione tangenziale di contatto palo terreno. Sperimentalmente per, su prove eseguite durante la posa in
opera dei pali si riscontrato che lincremento di tensione tangenziale si ottiene fino ad una quota zc legata al diametro
del palo dalla relazione:

zc
d

=610

con

I =30 40

Dal valore di affondamento zc in poi la tensione tangenziale si mantiene costate.

Figura 17.14
Da questo consegue che si deve assumere una limitazione alla resistenza a taglio a 120MPa.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

272
CAPITOLO 17: PALI DI FONDAZIONE

Resistenza di punta
Come nel caso precedente per la valutazione della resistenza di punta possiamo adottare la relazione relativa alle
fondazioni superficiali in condizioni drenate:

1
q Ib=cI N c Aq I N q A B N
2
dove B il diametro del palo.
Il primo e il terzo contributo possono essere considerati trascurabili rispetto a quello centrale, infatti solamente nella
determinazione del coefficiente Nq vengono commessi degli errori che sono maggiori rispetto a quelli che si
commettono eliminando i due termini.
La determinazione del coefficiente Nq pu essere fatta utilizzando un diagramma in funzione dellangolo di attrito I.
Sono state eseguite analisi diverse che hanno portato a degli andamenti diversi del coefficiente Nq.

Figura 17.15
Sovente utilizziamo i diagrammi di Berezantzev (1961) sia per pali di piccolo diametro, che per grande diametro.
Berezantev produsse un primo diagramma per pali di piccolo diametro, ma vista la loro efficacia si tent di utilizzarli
anche per grandi diametri, con risultati non proprio soddisfacenti. Ci indusse Berezantev a produrre dei nuovi
diagrammi per pali di dimensioni maggiori.
I pali possono essere classificati anche in base al loro diametro:
Piccolo (dY20cm; micropali).
Medio (d=40100cm).
Grande (d>100 cm).
Variando allinterno di questa classificazione cambia la snellezza del palo, allaumentare della snellezza aumenta il
contributo laterale rispetto a quello di punta.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

273
CAPITOLO 18: PALI DI FONDAZIONE IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO

CAPITOLO 18: PALI DI FONDAZIONE IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO

Introduzione
Per i pali si pu fare un discorso analogo a quello visto per le fondazioni superficiali.
Si visto che nel caso delle fondazioni superficiali lanalisi della deformabilit della struttura non poteva essere fatta
indipendentemente dal comportamento del terreno. Il problema viene affrontato separando lanalisi delle condizioni di
equilibrio della fondazione da quelle del terreno poi mediante il legame elastico passiamo alle rispettive deformazioni e
solamente in un secondo tempo imponiamo le condizioni di congruenza allinterfaccia terrenofondazione.
Da questa discussione deriva che non possibile parlare di rigidit o di flessibilit di una fondazione in senso assoluto,
ma queste caratteristiche devono essere messe in relazione con quelle del terreno.
Inoltre bisogna osservare che molto spesso vengono compiuti degli errori superiori nella scelta dei parametri di
descrizione di un problema rispetto a quelli dovuti alla scelta del modello. Penso a come si possa determinare, o almeno
stimare, il modulo di elasticit del terreno Et per un materiale come il terreno che non n elastico n omogeneo e
tantomeno isotropo.
Dapprima consideriamo il comportamento del palo singolo, poi estenderemo la discussione al comportamento del
gruppo di pali.
Consideriamo i cedimenti di un palo singolo che risulta caricato in direzione verticale, i quali si manifestano con
laumento progressivo del carico applicato.

Figura 18.1
Ribadiamo ancora che consideriamo separatamente il comportamento del palo e del terreno: dividiamo il palo e la
superficie di contatto con il terreno rispettivamente in un conci ed anelli.
Per ogni concio che consideriamo valutiamo le sollecitazioni agenti sul concio di terreno (che sono quelle trasmesse dal
palo) e le sollecitazioni agenti sul palo (che sono quelle trasmesse dal terreno).

Figura 18.2

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

274
CAPITOLO 18: PALI DI FONDAZIONE IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO

Comportamento del palo singolo (condizione di equilibrio)


Con riferimento al seguente schema il palo caricato in direzione verticale ed diviso in elementi: i conci.

Figura 18.3
Si noter che ad una certa profondit h esiste uno strato rigido, questo serve per ribadire che il comportamento del palo
imputabile essenzialmente alla resistenza laterale ed in misura minore alla resistenza di punta.
Si scrive lequazione di equilibrio in direzione verticale del generico concio trascurando leffetto del peso proprio:

Figura 18.4
Scriviamo lequazione di equilibrio in direzione verticale.

dz A b B A b A pdAL =0

Il differenziale della superficie laterale: dA L = A Ldz= d dz


Larea della base del concio: A =
b

d
A p d dz=0
dz
4
z

=B

4p
d

Dove p rappresenta le tensioni tangenziali agenti sulla superficie laterale del palo.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

275
CAPITOLO 18: PALI DI FONDAZIONE IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO
Definiamo la deformazione verticale del palo, indichiamo con lo spostamento del palo verso il basso, cio il suo
cedimento, per effetto di uno sforzo di compressione . Indichiamo il modulo di elasticit del palo con Ep.

=E p=BE p

Se differenziamo nuovamente otteniamo che:

=BE p

2
z

Sostituiamo la relazione trovata in precedenza dallequilibrio del


concio di palo:
2


4p
=BE p 2
d
z

Otteniamo unequazione differenziale che lega le pressioni verticali


agenti sulla superficie laterale del palo con il cedimento del palo
stesso.

2
Figura 18.5

4p
Epd

Dove p rappresenta le tensioni tangenziali.


Operiamo anche in questo caso una discretizzazione alle differenze finite:

IIi =

iB1B2 i A iA1
2

Riusciamo a sostituire lequazione differenziale con unequazione algebrica.

iB1B2 i A iA1
z
Ip =

4
Epd

4
Epd

pi

Possiamo scrivere per ogni concio la corrispondente equazione di equilibrio. evidente dalla comparsa dellindice i
perch ci riferiamo al concio iesimo. In definitiva otteniamo un sistema di equazioni lineari in cui il numero di
equazioni deve essere uguale al numero di conci in cui ho suddiviso il palo.

p=

Epd
4

Ip

Azione presente su un concio del palo.

Passando allintero palo otteniamo che:

p=

E p d n2
4 L2

Ip A Y

Carico agente sullintero palo.

Tale espressione determina il vettore delle azioni applicate allintero palo.


da notre il fattore moltiplicativo
Il cedimento

n2
L2

che mi permette il passaggio dal singolo concio allintero palo.

ancora quello elementare, del singolo concio. Questo utile perch per la congruenza, sostituir

lespressione di che tiene conto del comportamento del terreno.


stato introdotto il vettore {Y }che rappresenta il carico alla sommit del palo. Tale vettore quello che si ottiene se
venisse considerato un carico fittizio {Y } alla sommit del palo. Il carico {Y } rappresenta le condizioni al contorno del
problema.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

276
CAPITOLO 18: PALI DI FONDAZIONE IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO

Comportamento del terreno (condizione di equilibrio)


Chiamer anello la superficie cilindrica di un concio di palo.
Il problema si riconduce al calcolo, con riferimento ad un anello, degli effetti che il carico produce sul terreno. Non si
tratta di unanalisi rigorosa perch considera che allinterno della superficie cilindrica anello vi terreno e non il palo.
Fra le soluzioni disponibili per la valutazione dello stato di sforzo nel semispazio vi la soluzione di Mindlin che si
riferisce al caso di una forza concentrata applicata allinterno del semispazio. In particolare si interessati a quella
relativa al carico verticale.

Figura 18.6
Secondo Mindlin la distribuzione delle tensioni su ogni anello pu essere considerata uniforme. Vi sar una una forza P
distribuita e agente sullanello ed una pressione Pb agente sulla base del cilindro.
Secondo questa soluzione per ogni anello di sezione circolare che simula la distribuzione degli sforzi nel terreno si pu
trovare una relazione tra gli spostamenti ed i carichi.
Ora considero dei conci di terreno, cio la parte di terreno interna ai
relativi anelli sui quali insiste una distribuzione di sforzi.
Il cedimento ij rappresenta il cedimento del concio iesimo per
effetto del carico applicato sullanello jesimo.
Il coefficiente Iij rappresente il coefficiente dinfluenza. La
formulazione di Mindlin consente di calcolare il coefficiente
dinfluenza andando ad integrare la soluzione, fornita di Mindlin
stesso, riferendoci ad un anello circolare: si scrive legualianza fra il
cedimento prodotto in corrispondenza del concio di indice j per il
carico applicato sul concio di indice i ed il cedimento indotto dal
carico applicato sul concio di indice j.

ij =

Figura 18.7

d
p I
E t j ij

Il cedimento ib rappresenta il cedimento del concio iesimo per effetto del carico applicato sulla base.
Il coefficiente Iib rappresente il coefficiente dinfluenza, stato ottenuto ipotizzando una distribuzione dei carichi di
pressione uniforme alla base del palo, la soluzione stata ottenuta ricorrendo a Mindlin.

ib =

d
p I
E t b ib

Per determinare il cedimento totale del concio iesimo sommiamo tutti i contributi di cedimento tenendo conto che ne
esiste uno relativo al carico di base; avremo quindi che:
n

i = ij =
j=1

j=1

d
d
d
p j I ij A pb I ib =
Et
Et
Et

p j I ijA pb I ib
j=1

Possiamo riassumere questa relazione in termini matriciali:

d
p
Et

It

Cedimento del concio del terreno.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

277
CAPITOLO 18: PALI DI FONDAZIONE IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO

Condizione di congruenza
A questo punto possibile imporre la condizione di congruenza tra il palo ed il terreno. Le due relazioni appena trovate
riportano, senza pedice, il cedimento , ovviamente uno si riferisce al palo mentre laltro si riferisce al terreno, la
congruenza tra palo e terreno richiede che:

p = t

A tale scopo possiamo sostituire lequazione relativa al terreno nella equazione del palo:

p=

n2 d
4L

d
It
Et

Ep I p

n2 d 2 E p
I B
Ip
4 L2 E t

pAY

It

p=Y

Da cui:
B1

p=

I B

2
2

k Ip

It

L
d

Vediamo i singoli termini cosa significano:


p il vettore di carichi applicati sul piano di posa;

I
n
L
d
L
d

la matrice identit;
il numero di conci;
la lunghezza del palo;
il diametro del palo;

k=

la snellezza del palo;

Ep
Et

il rapporto dei moduli di elasticit, delle rigidezze;

Ip

matrice dei coefficienti dinfluenza del palo;

It

matrice dei coefficienti dinfluenza del terreno;

vettore che tiene conto del carico applicato sulla testa del palo.

La soluzione del problema dipende dal rapporto k tra le rigidezze del palo e del terreno. Una volta noto il vettore dei
carichi {p } possibile sostituire tale soluzione nella:

t =

d
p
Et

It

allo scopo di calcolare i cedimenti

p = t

del palo o del terreno.

La fondazione su palo viene scelta quando una superficie non garantisce lefficienza della struttura nei confronti del
controllo dei cedimenti. Il cedimento della fondazione su pali studiato come se fosse una modifica del cedimento di
una fondazione superficiale; il palo pu essere considerato un elemento che aumenta la rigidezza del terreno.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

278
CAPITOLO 18: PALI DI FONDAZIONE IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO

Comportamento di due pali


Valutiamo ora il comportamento di due pali: vogliamo conoscere i cedimenti che insorgono su di un palo per effetto
dellapplicazione del carico sullaltro palo.
Il cedimento del palo singolo in forma indiciale :
n

i =
i=1

d
d
I ij P j A I ib P b
Et
Et

In forma matriciale:

i =

d
I P
Et p

Se consideriamo due pali con il medesimo carico, il problema simmetrico, cosicch il cedimento :

i =
Il termine:

d
Et
I 1p

I 1p A I 2p P j
la matrice dei coefficienti che considerano il

cedimento di un concio generico i del palo per effetto del carico


applicato su unaltro concio j del palo stesso.
Il termine:

I 2p

la matrice dei coefficienti che considerano il

cedimento che avviene sul generico concio di indice i per effetto del
carico applicato sul concio jesimo, per applicato sullaltro palo.

Figura 18.8

In definitiva il cedimento della coppia di pali maggiore del cedimento del palo singolo. Tenendo conto delle
caratteristiche dei pali possibile determinare dei coefficienti correttivi che considerano la presenza di pali adiacenti. Si
introduce il FATTORE DI INTERAZIONE definito come rapporto tra:

=
Dove con

palo adiacente
palo singolo

palo adiacente

intendiamo lincremento di cedimento prodotto dai carichi sul palo adiacente.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

279
CAPITOLO 18: PALI DI FONDAZIONE IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO

Comportamento del gruppo di pali


Il cedimento del gruppo di pali dovuto, con riferimento al palo singolo, al cedimento prodotto dal carico applicato sul
palo stesso a cui si somma il cedimento prodotto dai carichi applicati sui pali adiacenti, il tutto correlato dai relativi
coefficienti dinfluenza.
Indicando con

1= P=1

il cedimento sul palo singolo (il kesimo palo) per effetto di un carico unitario.

Il cedimento del kesimo palo allinterno della palificata :


n

k =1 P k A i 1 P i
1=1

1 P k il cedimento prodotto sul palo k (che un cedimento sul palo singolo) per effetto del

Dove indichiamo con

carico applicato sul palo k stesso.


n

Con la sommatoria

1 P i

indichiamo i cedimenti dovuti ai pali adiacenti.

1=1

Con

1 P i inichiamo il cedimento del palo generico i.

Si consideri il caso di carichi uguali su tutti i pali, nota la distribuzione dei carichi mentre incognita lentit dei
cedimenti.

Figura 18.9

Figura 18.10

I pali centrali risentono maggiormente delleffetto dei pali adiacenti, il palo laterale (a) risente in misura minore
delleffetto del palo (d), in misura nettamente minore delleffetto del palo (e). Landamento dei cedimenti della
palificata tale da avere cedimenti maggiori al centro e minori ai lati della palificata stessa.

Figura 18.11 Piastra flessibile e carichi con


intesit variale per uniformare i cedimenti.

Figura 18.12 Piastra rigida.

Se si mettono dei pali sotto una piastra, e questa piastra infinitamente flessibile, landamento dei cedimenti come
quello dei pali senza piastra: i pali centrali presentano un andamento dei cedimenti abbastanza uniforme, menttre i pali
periferici presentano cedimenti minori, di conseguenza conviene applicare carichi al centro per determinare minori
cedimenti differenziali. Non proprio il caso di avere i pilastri che insistono sui pali centrali che si abbassano di pi dei
pilastri o dei muri perimetrali delledifico, potrebbero insorgere fenomeni fessurativi, ma si potrebbero generare stati
tensionali aggiuntivi a seconda delliperstaticit della struttura.
Per avere i cedimenti uniformi necessario incrementare i carichi allestremit, ci appiattisce landamento dei
cedimenti: il risuletato finale che per avere cedimenti uniformi il carico applicato sui pali laterali nettamente
superiore a quello dei pali centrali.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

280
CAPITOLO 18: PALI DI FONDAZIONE IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO
Si consideri una piastra sotto la quale sia applicato un sistema di 9 pali, si supponga un palo sotto ogni pilastro. In
condizione di distribuzione uniforme di carichi, il palo maggiormente caricato quello centrale (1). Il palo che cede in
misura minore un po minore il (2); quello che cede meno di tutti il (3). Larea di carico pi ridotta quella ai
vertici; larea di carico del palo centrale quella maggiore.

P costante w1 > w2 > w3

Figura 18.13
Se i pali sono collegati da una piastra rigida, i cedimenti dei pali stessi sono uguali. Il palo maggiormente caricato
quello che si trova in corrispondenza del vertice (3), il palo meno caricato quello che si trova al centro (1). Se la
piastra rigida fosse caricata uniformemente si individuano aree di competenza per ciascun palo che sono via via pi
piccole passando dal palo 3 al palo 2 al palo 1.

w costante P1 < P2 < P3

Figura 18.14

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

281
CAPITOLO 18: PALI DI FONDAZIONE IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO

Come varia nel tempo il sistema terrenostruttura


Le condizioni iniziali del terreno sono quelle non drenate, le sovrapressioni non si dissipano allistante e quindi la
variazione di volume in quella fase nulla.
Ci sono dei cedimenti iniziali allatto di applicazione del carico e poi il cedimento cresce nel tempo (cedimento di
consolidazione). Il cedimento iniziale dovuto ad una distorsione del terreno la quale avviene a volume costante.

w0 rappresenta il cedimento iniziale che avviene a volume


praticamente costante.

Figura 18.15
Mantenendo le ipotesi di comportamento elastico lineare e di mezzo isotropo, andiamo a valutare le deformazioni.
I parametri che caratterizzano il comportamento meccanico sono i seguenti: Et, t . Possiamo quindi scrivere che:

E t x = Ix Bt Iy A Iz

= x Bt y A z B 1B2 t u

E t y = Iy Bt Ix A Iz

= y Bt x A z B 1B2 t u

E t z = IzBt Ix A Iy

= z Bt x A y B 1B2 t u

In questo caso il problema quello di definire il valore delle pressioni neutre u; per t=0 sappiamo per che la
variazione di volume deve essere nulla e quindi pu essere imposta lequazione:

x A y A z =0
imponendo questa equazione si ottiene che:

1B2 t x A y A z B3 1Bt u=0


Da cui otteniamo che:

u 0=

x A y A z
3

Che rappresenta il primo invariante dello stato di sforzo.


Possono quindi essere scritti tutti i termini di deformazione:

Et x

= x 1B
= x

x Bt y A z B 1B2 t

1B2t
3

2 1At
3

B tA

B y A z

1B2 t

z A y =

3
1At

x A y A z

2 1At
3

xB

1
A z
2 y

Possono quindi essere scritti tutti i termini di deformazione:

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

282
CAPITOLO 18: PALI DI FONDAZIONE IN CONDIZIONI DI ESERCIZIO

2 1At

x=

3E t

y=
z=

2 1At
3E t

2 1At
3E t

xB

1
y A z
2

yB
zB

1
x A z
2

1
A y
2 x

Stato di deformazione in termini di tensioni totali scritto nellistante t=0.


In termini di tensioni efficaci possiamo per scrivere anche lo stato di deformazione per t:

x=

1
Ix B Iy A Iz
Et

y=
z=

1
Iy B Ix A Iz
Et

1
IzB Ix A Iy
Et

Confrontando le due relazioni possiamo pensare di definire per listante t=0 dei particolari valori del modulo di Young
Eu e del coefficiente di Poisson u:

E u=
Se supponiamo che

3 Et
2 1At

1
2

E u >E t allora si pu scrivere che:

3 Et
>E t
2 1At
Nel caso in cui

u=

u=

3 1
>1
2 1At

1At <

3
2

t<

1
2

1
allora risulta che E u =E t .
2

Nel caso dei pali si ha che

w0>0,80,9 w e questo significa che il cedimento iniziale pu essere valutato come

l8090% del cedimento totale. Questo significa che i cedimenti nei pali di fondazione sono quasi per intero dati da
cedimenti immediati.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

283
CAPITOLO 19: OPERE DI SOSTEGNO

CAPITOLO 19: OPERE DI SOSTEGNO


Supponiamo di conoscere le azioni che il terreno esercita sullopera ed in base a queste andiamo ad
analizzare il comportamento delle varie tipologie di costruzioni.

Muri di sostegno
Esistono due categorie principali di muri di sostegno:
1. Muri a gravit .
2. Muri a mensola.

Muri a gravit
In questo caso leffetto stabilizzante, in modo particolare alla traslazione e al ribaltamento offerto dal peso proprio del
muro.

Muri a mensola
In questo caso le analisi delle condizioni di stabilit del sistema strutturaterreno devono essere svolte facendo
riferimento al volume definito dal piano verticale indicato in figura. Il peso proprio che induce un effetto stabilizzante
per lopera dato da un contributo del terreno e da un contributo del muro. Un effetto positivo dovuto alla presenza
dellala esterna che sposta il centro di rotazione verso valle aumentando i bracci delle forze verticali stabilizzanti.
Unulteriore beneficio, per quanto riguarda il meccanismo di rottura della fondazione del muro, dato dal
coinvolgimento di una porzione di terreno pi estesa di un muro a gravit dovuto alla maggiore ampiezza della base.
La dimensione della porzione di soletta interna b (e quindi del blocco di terra) pu essere calcolata imponendo le
equazioni di equilibrio allo scorrimento. Linconveniente di questa tipologia di muri che sono necessari dei grandi
sbancamenti per poter realizzare lopera. Per questo motivo, per ridurre lentit dello sbancamento, si ricorre ad un
dente, che accorcia si lala, ma aumenta la spinta sul muro.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

284
CAPITOLO 19: OPERE DI SOSTEGNO

Le verifiche dei muri di sostegno


Le verifiche che devono essere eseguite su un muro di sostegno devono considerare tutti i possibili meccanismi di
collasso:

In relazione alle condizioni geometriche o di spinta si possono avere


uno dei due meccanismi di collasso.

Il raggiungimento del carico limite avviene in corrispondenza del


piano di appoggio.

La rottura avviene lungo una superficie di scorrimento che coinvolge


il muro e parte del terreno circostante. La superficie di scorrimento
non passa per lo spigolo interno del muro, altrimenti si ricade nei casi
precedenti.

Per la parte NORMATIVA si fa riferimento al DM 11/03/88 il quale per ogni costruzione richiede una relazione
geotecnica A3: i risultati della relazione geotecnica devono essere allegati al progetto e se necessario deve essere
richiesta anche una relazione geologica. Secondo la normativa deve essere garantito uno spostamento del muro allo
scopo di poter considerare la spinta attiva che rappresenta quella minima possibile. Daltro canto per tale spostamento
non deve essere troppo grande (n/1000 dellaltezza del muro) ma solo tale da poter garantire la spinta attiva.
Il contributo di spinta offerto dalla parte anteriore del muro NON PU ESSERE TRASCURATO.
Una errata interpretazione della normativa scambia la parola spinta con resistenza.
Secondo quanto afferma la normativa al terzo capoverso del punto D.4.1.:
... Ai fini della verifica di cui al successivo punto D.4.2., non si tiene conto, nel calcolo, del contributo di resistenza del
terreno antistante il muro; in casi particolari, da giustificare con considerazioni relative alle caratteristiche meccaniche
dei terreni ed ai criteri costruttivi del muro, se ne pu tenere conto con dei valori non superiori al 50 per cento della
resistenza passiva. ....
La verifica al punto D.4.2. la verifica alla traslazione sul piano di posa.
La resistenza del terreno di cui non si tiene conto la resistenza al taglio.
La resistenza al taglio secondo il criterio di rottura di MohrCoulomb nulla quando sono nulli cI e I.
Quando I uguale a zero il coefficiente di spinta a riposo k0=1, il coefficiente di spinta passiva kp=1 e il coefficiente di
spinta attiva ka=1, cio k0=kp=ka=1 la spinta offerta dalla parte anteriore del muro pari a quella a riposo.
Il terreno viene trattato come un liquido pesante cui compete la spinta idrostatica.
Nei casi particolari considero che si realizzino spostamenti tali da attivare il 50% della resistenza passiva teorica che ad
esso compete, utilizzer quindi kp / 2 e le motivazioni sono le seguenti:
1. per poter avere la spinta passiva sono necessari dei grandi spostamenti (molto superiori a quelli necessari per avere
la spinta attiva).
2. Inoltre il terreno davanti alla fondazione oltre ad essere limitato nella fase di costruzione stato anche rimaneggiato,
avr quindi cura che venga accuratamente costipato per potervi fare affidamento..

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

285
CAPITOLO 19: OPERE DI SOSTEGNO

Verifica alla traslazione sul piano di posa


La verifica alla traslazione prevede di calcolare un coefficiente di
sicurezza s il quale secondo la normativa deve risultare superiore al
valore 1,3.
Tale coefficiente di sicurezza pu essere calcolato come il rapporto tra
la resistenza disponibile Tf e la resistenza al taglio T che effettivamente
si realizza nel sistema.

s=

Tf
T

1,3

Il valore di Tf pu essere calcolato a seconda dei casi in condizioni


drenate oppure in condizioni non drenate. Tale valore rappresenta la
massima resistenza che il terreno pu offrire al muro che si realizza in
corrispondenza della condizione di rottura.

Figura 19.1

f =cu

Condizioni non drenate

Condizioni drenate

T f = cu db=cu B
B

f =cIaA Bu tan Ia

Si fa riferimento ai parametri c Ia e Ia perch si considera la rottura del contatto muroterreno.


Quindi:

T f = cIaA Bu tan Ia db
B

T f = N BU tan Ia

nellipotesi che c Ia =0.

Il valore T rappresenta la resistenza al taglio offerto dalla base del muro che effettivamente si realizza nella condizione
considerata; per il suo calcolo sufficiente imporre un equilibrio delle forze orizzontali:

T =S aBS v
Indico la spinta a valle del muro con Sv e non con Sp perch tutto da dimostrare che abbiamo spinta passiva a valle.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

286
CAPITOLO 19: OPERE DI SOSTEGNO

Esempio 1: il muro a gravit


Muro di forma rettangolare.
Per semplicit di calcolo vengono considerate le seguenti ipotesi:

u=0

Ia = I

cIa =0

Per il calcolo del coefficiente di sicurezza devono essere valutati i


valori di Tf e T:
I

T f =N tan =W tan
s=

Tf
T

T =S a

W tan I
Sa

Si pu osservare che il coefficiente di sicurezza dipende dal peso del


muro in modo lineare e quindi un termine a favore di sicurezza.
In fase di progetto lultima equazione scritta pu essere impiegata per
la determinazione del rapporto B / H tale per cui sia soddisfatta la
sicurezza:
Figura 19.2

W =BH m1
1
S a= H 2 K a
2
e quindi vale che:

s=

BH m tan I
1
H 2 ka
2

da cui otteniamo che:

s k a
B
=
H 2 m tan I
Da questi risultati si pu osservare che realizzare un muro di sostegno a gravit di una certa altezza una cosa piuttosto
gravosa in quanto sarebbero richiesti elevati valori per lo spessore B. In tal senso la verifica molto gravosa inoltre
bisogna osservare che nella realt anzich langolo I deve essere adottato un valore Ia inferiore.
A questa tipologia di muri esistono delle alternative che permettono di raggiungere altezze pi elevate con strutture pi
snelle.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

287
CAPITOLO 19: OPERE DI SOSTEGNO

Esempio 2: il muro a mensola

Facciamo un calcolo di progetto per questa opera di sostegno; le ipotesi che si fanno sono quelle di cI=u=0 e che il
muro ed il terreno siano dello stesso peso specifico.
In prima approssimazione (a favore di sicurezza) il peso del muro viene considerato su una superficie b H .
Calcoliamo il coefficiente di sicurezza:

s=

b H tan

1
H 2 ka
2

Da cui segue che:

ka
b
= s
I
H
tan
Per valori di I=20 si ottiene per un rapporto b/HY0,9 che rappresenta un valore troppo elevato per poter realizzare
lopera.
Per I=30 si ottiene b/HY0,375 che rappresenta un valore accettabile.
La verifica allo scorrimento risulta essere di difficile soddisfacimento e quindi sono necessari degli accorgimenti per
aumentare il coefficiente di sicurezza s.

Con questo tipo di muro di sostegno abbiamo un effetto positivo ed un effetto negativo.
Quello negativo che aumenta la spinta del muro, perch aumenta la superficie su cui calcolarla. Leffetto positivo
invece che lo scivolamento avviene lungo un piano inclinato e il muro per scorrere deve anche salire e quindi il
sistema pi stabile.
Per calcolare il coefficiente di sicurezza imponiamo lequilibrio alla traslazione lungo le direzioni parallela e
perpendicolare alla superficie di scorrimento.
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

288
CAPITOLO 19: OPERE DI SOSTEGNO

T =S a cos BW sin
N =S a sin AW cos
La massima forza tangenziale che pu essere applicata data da:

T f =N tan

Quindi possiamo calcolare il coefficiente di sicurezza:

s=

Tf
T

S a sin AW cos tan I


S a cos BW sin

Questa la relazione da impiegare per garantire la stabilit a scorrimento dellopera di sostegno.


Se il dente di tenuta non sufficiente, allora possibile stabilizzare il muro con dei pali (PARATIA).

Nel caso fosse presente un moto di filtrazione a monte del muro si deve porre lattenzione ad un fatto: il calcestruzzo
poco permeabile, praticamente impermeabile rispetto al terreno, e lala interna sinsinua per una discreta profondit nel
terrapieno. Prima di considerare il terreno sopra lala come parte integrante dellopera di sostegno e ritenere irrilevante
il moto di filtrazione che vi si instaura, si dovrebbe analizzare con un reticolo di flusso se la presenza dellala modifica il
regime di filtrazione e di quanto variano le pressioni efficaci. Sulla verticale si dovrebbe riscontrare una minima
differenza di pressioni interstiziali, rispetto alla zona indisturbata, ed ancora minore dovrebbe risultare la differenza
sulla superficie di scorrimento inclinata. bene comunque verificare questa fattispecie e giungere a queste conclusioni
dopo una accurato controllo. Solamente dopo questattenta analisi ometter lo studio del moto di filtrazione a tergo del
muro.

bene ricordarsi della presenza della falda sotto la fondazione del muro, o dellesistenza del moto di filtrazione sotto la
fodazione, perch comportano una sottospinta che dovr essere computata nelle verifiche di stabilit.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

289
CAPITOLO 19: OPERE DI SOSTEGNO

Verifica al ribaltamento
Questa verifica si basa sullassunzione che possa avvenire una rotazione attorno al bordo anteriore del muro.
Per operare la verifica si deve confrontare il momento prodotto dalle forze stabilizzanti con quello prodotto dalle forze
destabilizzanti.

R=

M STABILIZZANTE
M RIBALTANTE

1,5

Che in questo caso diventa:

R=

Wb
1,5
S ah

Leffetto stabilizzante dipende dal peso del muro e dalla sua


lunghezza, mentre quella destabilizzante dipende dallaltezza del
muro.

Se facciamo riferimento ad un muro a mensola considero unala interna che verifichi lo scorrimento.
Se langolo di attrito I basso allora lala deve essere abbastanza estesa e quindi il braccio della forza peso
stabilizzante alto, per cui la verifica a ribaltamento risulter facilmente soddisfatta. Se langolo I alto (resistenza del
terreno elevata) allora lala risulter poco estesa e quindi la verifica a ribaltamento risulter meno facilmente verificata.
In questo caso per soddisfare anche la verifica a ribaltamento potr essere applicata unala esterna allopera di sostegno
la quale ha lo scopo di spostare verso lesterno il centro di rotazione.
Tutto questo significa che nei muri di sostegno a mensola la dimensione dellala interna viene valutata in base alla
verifica allo scorrimento, mentre la dimensione dellala esterna pu essere calcolata applicando il metodo di verifica al
ribaltamento.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

290
CAPITOLO 19: OPERE DI SOSTEGNO

Verifica al carico limite


Per fare questa verifica bisogna procedere come per le fondazioni superficiali tenendo per conto delleccentricit e
dellinclinazione della forza agente.
La verifica soddisfatta se risulta che:

q=

Q LIMITE
Q

Il valore 2 del coefficiente di sicurezza dovuto a ragioni storiche.


Per QLIMITE si intende il carico di collasso che pu essere applicato su
una fondazione superficiale, mentre Q il carico di progetto che in
questo caso risulta pari a Q=N.
Queste verifiche per hanno il difetto di non tenere ben in conto del
meccanismo di collasso; la verifica di scorrimento e di ribaltamento
dovrebbero gi contenere questo tipo di prova. In questo caso il
coefficiente di sicurezza risulta basso.

Figura 19.3

Storicamente questo tipo di verifica stato fatto considerando il terreno come una
prosecuzione del muro. Il muro veniva suddiviso in
conci e per ognuno di essi veniva fatta la verifica a ribaltamento a schiacciamento
(verifica a pressoflessione). Il terreno sottostante per non pu essere considerato
come un concio ulteriore in quanto i meccanismi di rottura sono diversi. Il problema
potrebbe essere risolto considerando diversi meccanismi di rottura con superfici di
scorrimento diverse.

Figura 19.4

Verifica a rottura globale

Questo tipo di verifica riguarda soprattutto il


terreno ed il procedimento di calcolo simile a
quello per la verifica della stabilit dei pendii.
La verifica risulta importante nel momento in cui
lopera realizzata su un terreno in pendenza.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

291
CAPITOLO 20: PARATIE

CAPITOLO 20: PARATIE12

Introduzione
Le paratie sono delle opere di sostegno verticali, dotate di grande snellezza.
Taluni classificano le paratie come opere di sostegno flessibili, distinguendole dalle opere di sostegno rigide, quali sono
i muri, tale distinzione che fa riferimento alla rigidezza dellopera non di grande utilit.
Nella realizzazione di fondazioni, scavi o altre opere, qualora siamo in presenza di acqua, possiamo impiegare
particolari dispositivi detti TURE. La TURA un sistema di contenimento impermeabile dellacqua.
Storicamente si utilizzavano ture semplici costituite di tavoloni in legno per profondit non superiori ai 2m, per
profondit superiori e fino ai 4m si impiegavano le PALANCOLE in legno, che erano costituite da due allineamenti di
tavoloni posti ad una certa distanza e riempiti di argilla per ottenere la tenuta. I tavoloni che realizzavano la palancola
presentavano la costola lavorata a coda di rondine o a V e la punta rinforzata con lamiera o da puntazze, che ne
agevolavano linfissione. Linfissione avveniva per battitura. Con le ture si realizzavano dei perimetri chiusi allinterno
dei quali si eseguiva lo scavo e si eliminava lacqua. Oggi le palancole in legno sono state sostituite prevalentemente da
palancole in acciaio, ma si trovano anche palancole in cemento armato13.
Le PARATIE possono essere LIBERE o ANCORATE mediante trefoli o barre di acciaio.
Gli ANCORAGGI possono essere ATTIVI o PASSIVI a seconda del momento in cui vengono messi in trazione; nel
caso gli ancoraggi sono messi in trazione quando sono posti in opera si parla di ancoraggi attivi mentre si dicono
ancoraggi passivi quando sono gli spostamenti della paratia a mettere in trazione gli ancoraggi.

Figura 20.1

Figura 20.2

Le paratie possono essere realizzate mediante dei diaframmi, delle palancole e dei pali.

12 R.Lancellotta Geotecnica, Zanichelli editore Spa, Bologna, 1993, p. 404.


M.Caironi Teoria e tecnica delle costruzioni da p. 313 a p. 345.
13 G.K.Koenig, B.Furiozzi, F.Brunetti Tecnologia delle costruzioni vol.2 Le Monnier, Firenze, 1984, da p.137 a p.139.
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

292
CAPITOLO 20: PARATIE

Paratie di sostegno con diaframmi


I diaframmi sono dei setti in calcestruzzo che vengono realizzati con una macchina
escavatrice particolare, la quale esegue in successione uno scavo in sezione ristretta
(Y0,50m per 1,5m).
Lo scavo per la realizzazione di un diaframma viene eseguito impiegando del fango
bentonitico. Durante lo scavo il fango bentonitico viene lasciato nella trincea. La sua
densit superiore a quella dellacqua, questo non penetra nelle pareti del foro ma vi
viene compresso nel momento di inserimento dellutensile di scavo, per cui sulle
pareti del foro presente uno strato di Montmorillonite.
Una volta ultimato lo scavo viene eseguito il getto di calcestruzzo che essendo pi
pesante del fango va ad assestarsi sul fondo mentre la bentonite risale e fuoriesce dal
Figura 20.3
foro e pu essere filtrata e nuovamente riutilizzata.
Alla sommit del diaframma si pu realizzare un cordolo armato con lo scopo di solidarizzare tutti i setti verticali.
Sempre nella parte alta dei diaframmi possono realizzarsi dei fori per introdurvi i tiranti.
Al termine viene eseguito lo scavo del terreno sul lato che interessa, lasciando cos scoperto il diaframma che appare
come un muro di calcestruzzo con delle irregolarit dovute alla non perfetta verticalit dello scavo o a tagli di terra
frammista al calcestruzzo.

Paratie di sostegno con palancole


Al termine della realizzazione appaiono come un elemento strutturale piano infisso
nel terreno. Sono costitute da elementi in acciaio lunghi anche 1015m che vengono
agganciati luno allaltro ed infissi nel terreno. La sezione presenta un andamento a
greca che gli conferisce rigidit flessionale. Si tratta di opere di sostegno che
garantiscono la stabilit grazie allinfissione di una loro porzione nella parte
sottostante. Spesso costituiscono unopera provvisionale, che viene lasciata nel
terreno dopo la realizzazione dellopera, altrimenti i singoli elementi vengono sfilati
dal terreno.

Figura 20.4

Paratie di sostegno con micropali


La realizzazione di queste paratie pu anche
essere fatta con dei pali accostati (Berlinese).
I pali accostati possono essere adiacenti oppure
presentare un interasse luno dallaltro che per
non devessere troppo elevato onde evitare il
crollo del terreno dopo lo scavo. Per evitare che
il terreno fra i pali si secchi e che crolli
spruzzando sul paramento del calcestruzzo a
pressione ed armato con fibre di vetro o elemen
Figura 20.5
ti metallici.
Questo tipo di paratie sono molto costose, quanto quelle realizzate con pali di grosso diametro e presentano inoltre una
minore rigidezza. I pali usuali si possono armare a seconda delle esigenze, mentre nei micropali presente solamente un
tubo di acciaio sul perimetro del palo. La rigidezza flessionale dei pali non offre alla paratoie una elevata resistenza e
quindi queste possono essere ancorate in prossimit della sommit.
Andremo a vedere quali sono le condizioni per le quali lopera e il terreno collassano.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

293
CAPITOLO 20: PARATIE

I coefficienti di sicurezza nel progetto delle paratie


Incomincio subito con i coefficienti di sicurezza che devono essere utilizzati nella progettazione delle paratie; essi sono
utilizzati allinizio della fase di progetto in quanto non sono previsti altri momenti per introdurre dei margini di
sicurezza rispetto alle condizioni di collasso. A differenza delle opere di sostegno, i muri, si noter che per le paratie non
prevista una verifica finale di confronto con un coefficiente di sicurezza, perch per le paratie non possibile
ricondursi a semplici meccanismi di collasso come succede per i muri.
Innanzitutto mi chiedo come scegliere il coefficiente di sicurezza da adottare?
Suppongo che con una serie di prove (ad esempio di taglio diretto) ho ottenuto un insieme di valori per il coefficiente di
attrito interno I :
I

1 =42 = MAX
I2=40
I

3=39
I

4=37
I5=36
I

6=35
I

7 =33
I

8=31
I

9=30 = MIN
Come scelgo I e come scelgo ?
Una soluzione quella di adottare:

I =42

tan 42
tan 30

In questo modo mi cautelo molto: utilizzo il IMAX e poi lo abbatto con un coefficiente tale da ricondurmi allangolo di
attrito interno di progetto Idesign=IMIN , cos non corro il rischio che da qualche parte la struttura crolli perch ho
sovrastimato I e di conseguenza sottostimato la spinta.

I
design

MAX

42
I
= MIN

Ricordandoci le correlazioni fra rischio di crollo e coefficienti di sicurezza sappiamo che per ridurre il rischio di crollo a
zero, con un coefficiente opportuno, i costi di costruzione possono aumentare fino al punto di rendere irrealizzabile
lopera. Nella tecnica delle costruzioni la normativa indica quali coefficienti adottare per avere un rischio di crollo
acettabile, nel caso in discussione sar il progettista che valuter se e quale entit di rischio di collasso ammettere.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

294
CAPITOLO 20: PARATIE
Per lavorare in condizioni di sicurezza, non esiste a riguardo una normativa specifica, necessario adottare alcuni
accorgimenti:
1. Aumentare la profondit dinfissione D del 20%, lunico accorgimento che viene adottato al termine della
progettazione.
riportato in letteratura, ma data la natura del problema non si riesce a trovare quali sono i parametri del modello
che determinano questo aumento di D, ne viene sconsigliato luso.
2. Adottare dei coefficienti che diminuiscono la spinta passiva Sp di valle, la normativa stabilisce questa perscrizione
solo per i muri, non dice nulla per le paratie. Data lincertezza sul meccanismo di rottura ne viene sconsigliata
laddozione.
3. Ridurre la resistenza a taglio con dei coefficienti di sicurezza parziali14 c e e utilizzare dei parametri ridotti:

cIRidotto =

cI
c

IRidotto = arctan

tan

Dei valori indicativi possono essere c=1,52 e =1,251,5, ma il vero coefficiente di sicurezza potr essere
determinato come il valore minimo tra tutti quelli ottenuti variando la posizione del punto di discontinit delle
sollecitazioni sulla paratia z0.
4. Ridurre la resistenza a taglio mediante un coefficiente unico Y1,151,5.
I

cIdesign=

Idesign = arctan

tan I

Negli esercizi utilizzer questultimo metodo.


Adottando i metodi 2,3 e 4 la profondit dinfissione D aumenta.
Ricordo che sono utilizzati come sinonimi i seguenti termini: parametro Ridotto , parametro mobilitato e parametro design.

14 R.Lancellotta Geotecnica, Zanichelli editore Spa, Bologna, 1993, p. 405.


Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

295
CAPITOLO 20: PARATIE

Stabilit delle paratie


Per le paratie non eseguo come per i muri una verifica di stabilit. Per le paratie si esegue un progetto vero e proprio,
pertanto si devono assumere a priori dei coefficienti riduttivi delle caratteristiche meccaniche del terreno.
Anche per le paratie eseguiamo unanalisi in condizioni limite, cio al collasso.
Lapproccio che abbiamo per il progetto delle paratie di tipo statico: ipotiziamo un sistema di carichi equilibrato che
rispetti un criterio di resistenza ed otteniamo una soluzione lontana da quella di collasso.
Quando, anche nei libri, vediamo descritto un meccanismo di collasso con rotazioni o spostamenti della paratia si
intende che stato ipotizzato un certo cinematismo, ma non sar sicuramente quello associato al sistema di carichi che
viene ipotizzato, e non neppure quello reale. un gioco di fantasia. Inoltre non coerente ipotizzare un sistema
cinematico per poi ricorrere ad un sistema statico per la sua risoluzione.
A dire il vero neppure il sistema di carichi equilibrato e rispettoso del criterio di resistenza quello reale, ma per il
teorema statico so che il sistema di carichi equilibrato lontano dalla condizione di collasso. Se preliminarmente adotto
i coefficienti di sicurezza mi allontaner ancora di pi dal collasso.
Per la progettazione delle paratie bene ricordarsi che si possono presentare sia condizioni di breve che di lungo
periodo. Per unaccurata progettazione si devono contemplare sia le condizioni di breve periodo che corrispondono alle
condizioni non drenate che le condizioni di lungo periodo che corrispondono alle condizioni drenate.

Paratia libera
Per questo esempio si fa lipotesi che cI=u=0 per non il caso pi
generale.
Prima di tutto utilizzo il coefficiente di sicurezza per ridurre i
parametri di resistenza del terreno I e cI.
Procedo poi al calcolo delle sollecitazioni con il metodo di Rankine.
Una volta determinate le sollecitazioni agenti sulla paratia possibile
dimensionare la profondit dinfissione D della paratia. Questo
conferisce alla paratia la stabilit. Per fare questa operazione
necessario analizzare le condizioni di collasso. A tale scopo sipotizza
che il sistema di carichi sia equilibrato.
Per risolvere il problema ho a disposizione 2 equazioni dequilibrio:
dei momenti e delle forze orizzontali.
Figura 20.6

M i=0
i

F i=0
i

Per avere una soluzione che soddisfi entrambe le equazioni ho la


necessit di avere due incognite, altrimenti con una sola incognita, ad
esempio la profondit dinfissione D, riesco a soddisfare solo una
delle due equazioni. Non va bene, voglio una soluzione univocamente
determinata. Ecco allora il motivo per cui introduco una discontinuit
nella distribuzione delle spinte alla profondit z0. Posso cos risolvere
il problema perch dispongo di due equazioni e di due incognite: D e
z0.
Il problema ci condurr alla risoluzione di unequazione di III grado.

Figura 20.7

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

296
CAPITOLO 20: PARATIE
Perch non corretto un approccio cinematico per la progettazione delle paratie?
Analizziamo la figura che presenta sia la distribuzione delle spinte con
la discontinuit che il cinematismo con il quale la paratia ruota rispetto
ad un centro distantanea rotazione. Se adottiamo un approccio
progettuale di tipo cinematico si giustificherebbe lassunzione di una
certa distribuzione di sforzi in funzione del meccanismo ipotizzato; in
altre parole si assumerebbe una distribuzione degli sforzi in funzione
degli spostamenti indotti dallavere ipotizzato un certo cinematismo.
Ma si commettono degli errori. Assumere un sistema equilibrato
significa invocare il teorema statico e non quello cinematico. Non
possibile avere una distribuzione degli sforzi in prossimit del centro
di rotazione in quanto non essendovi spostamenti non si potrebbero
mobilitare le spinte. Gli spostamenti, che presentano un andamento
lineare se supponiamo
una rotazione rigida della paratia,
indurrebbero
delle
azioni
che
si riducono a zero presso il centro di
Figura 20.8
rotazione, ma ci non corrisponde alla distribuzione degli sforzi che
viene assunta da chi utilizza lapproccio cinematico.

possibile fare una trattazione semplificata per la risoluzione della paratia libera.

Figura 20.9

Osservo che la spinta passiva enormemente pi grande della spinta


attiva, circa nove volte, inoltre il punto di discontinuit delle
sollecitazioni sulla paratia risulta molto vicino alla base della stessa,
cio vale che Dz0 <<<D. La spinta passiva a monte pu essere vista
come una forza concentrata e quindi in questa situazione, per risolvere
il problema, sufficiente imporre lequazione di equilibrio dei
momenti rispetto al punto alla base della paratia, dove il momento
della forza nullo. Determino cos la profondit dinfissione D. Poi
sostituendo nellequazione di equilibrio delle forze orizzontali
determino il valore della forza che mi serve per lequilibrio.
Questultimo un passaggio formalmente corretto, ma poco
interessante.

Se il terreno stratificato15 allora le difficolt di calcolo diventano maggiori, perch avr delle disconfinuit nelle spinte
in corrispondenza di ogni cambiamento di strato.
Conviene riportare in una tabella i valori di v, u, vI, aI, a , per il lato attivo e v, u, vI, pI , p , per il lato passivo e
per ogni strato.

15 John Atkinson Geotecnica, McGrawHill Libri Italia srl, Milano, 1997, p. 403.
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

297
CAPITOLO 20: PARATIE

Paratia ancorata
Di solito lancoraggio inclinato. Lancoraggio esercita una forza inclinata, detta forza di ancoraggio. Con F
indichiamo la componente orizzontale della forza di ancoraggio, e potremmo semplificare anche il disegno con un
tirante orizzontale.

Figura 20.10
Nel caso in cui la paratia fosse libera al piede, cio la profondit dinfissione non sufficiente a sostenere da sola la
paratia, si realizza un cedimento di tipo traslatorio: tale cedimento mobilita le spinte attive e le spinte passive.

Figura 20.11
Nel caso delle paratie ancorate si possono presentare due problemi diversi a seconda che sia assegnata o meno la forza
di ancoraggio.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

298
CAPITOLO 20: PARATIE

Paratia ancorata:primo problema


Nel primo problema la forza di ancoraggio F non nota, allora abbiamo due incognite: la stessa forza di ancoraggio F
e la profondit dinfissione D, ed avendo a disposizione due equazioni di equilibrio la soluzione univocamente
determinata.

M i=0
i

F i=0
i

Per il calcolo delle spinte sulle paratie ancorate il metodo di Coulomb (che non impieghiamo usualmente perch pi
complesso da utilizzare specialmente se il piano di scorrimento cambia inclinazione per la presenza di diversi strati di
terreno) ed il metodo di Rankine (che solitamente utilizziamo perch ci permette di analizzare agevolmente il problema
sia in condizioni drenate che non drenate che in presenza di vari strati di terreno) danno il medesimo risultato.

Figura 20.12

Figura 20.13

Ipotizzata una certa distribuzione degli sforzi, con entrambi eseguiamo unanalisi statica.
Deve essere chiaro che anche in questa occasione abbiamo applicato il coefficiente di sicurezza ai parametri di
resistenza del terreno prima di calcolare le spinte.

1
S a= H AD 2 k a
2

1
S p= D 2 k p
2

Lequazione di equilibrio alla traslazione orizzontale ci permentte di determinare F:


S a BS p BF=0 unequazione di II grado in D.
Mentre dallequazione di equilibrio dei momenti scritta rispetto al punto di applicazione della forza di ancoraggio F
otteniamo:

Sa 2

H AD
2
Bh BS p
DAH Bh =0 unequazione di III grado in D.
3
3

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

299
CAPITOLO 20: PARATIE
Teorema cinematico
Con le paratie ancorate possiamo eseguire il progetto anche utilizzando il teorema cinematico; consideremo il seguente
meccanismo di collasso su delle superfici piane di scorrimento. Assumeremo gli stessi angoli che abbiamo utilizzanto
con i muri di sostegno e cio langolo di spinta attiva e langolo di spinta passiva.

I
= A
4 2

I
= B
4 2

che ci permettono di individuare la massima spinta attiva Sa e la minima spinta passiva Sp.
Non svilupperemo i calcoli, ma rammento che dovremo scrivere il
lavoro delle forze esterne e quello delle forze interne.
In termini di spinte i risultati sono gli stessi ottenuti con il teorema
statico, la soluzione quindi rigorosa ed il meccanismo di collasso si
rivela essere proprio quello traslatorio. In definitiva nel caso di paratie
ancorate, in cui le incognite sono D ed F, la soluzione ottenunta
assumendo Sa a monte e Sp a valle uguale a quella che si ottiene con
riferimento al meccanismo di collasso. da rimarcare che in questi
calcoli si trascurato lattrito terrenoparatia, perch in genere questo
attrito riduce Sa e incrementa Sp . Trascurandolo ci si pone a favore di
sicurezza.
Figura 20.14
Ribadisco che i cunei sono tali solamente in presenza di ununico strato, altrimenti se cambia langolo di attrito interno
cambia linclinazione della superficie di scorrimento. Con una superficie di scorrimento non pi appartenente ad
ununico piano la risoluzione si complica.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

300
CAPITOLO 20: PARATIE

Paratia ancorata:secondo problema


Nel secondo problema la forza di ancoraggio F nota perch possiamo ritenere che mediamente si realizzi un certo
tiro nella fase di messa in opera o perch la stessa paratia gi in esercizio e dobbiamo verificare se le forze di
ancoraggio che sono state raggiunte sono soddisfacenti.
La forza di ancoraggio F, che nota, la chiameremo FASSEGNATO.
Risolviamo il secondo problema assumendo due incognite: la forza di ancoraggio F e la profondit dinfissione D. Per
questo momento facciamo finta di non sapere nulla di FASSEGNATO. Procediamo nella risoluzione della paratia ancorata
calcolando, come nel primo probema, la forza di ancoraggio che chiamiamo FCALCOLO e la profondit dinfissione D. (C
da osservare che nel caso FASSEGNATO>FCALCOLO ci sarebbe unulteriore incognita, la terza: lestensione della distribuzione
della spinta passiva attorno al tirante, ma assumeremo una distribuzione fittizia in modo che licognita sia nota e il
problema sia univocamente determinato).
Questo secondo problema contempla tre possibili soluzioni a seconda che:
1.
F ASSEGNATO =F CALCOLO ;
2.

F ASSEGNATO <F CALCOLO ;

3.

F ASSEGNATO >F CALCOLO ;

Soluzione 1
Nel caso si verifica che FASSEGNATO=FCALCOLO il procedimento di calcolo termina qui.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

301
CAPITOLO 20: PARATIE
Soluzione 2
Con la soluzione 2 si supponga che la forza del tirante F, che nota e chiameremo FASSEGNATO, sia tale da avere:
FASSEGNATO<FCALCOLO e indichiamo con FCALCOLO la forza che si troverebbe calcolandosela.
Per garantire la stabilit si deve avere D>D0 per sopperire alla minore FASSEGNATO. Quindi risolvo nuovamente le
equazioni sostituendo FASSEGNATO per determinare D.
La difficolt di questa situazione consiste nel fatto che il problema sovradimensionato perch si ha ununica incognita
D con due equazioni: lequilibrio dei momenti e delle forze orizzontali:

M i=0
i

F i=0
i

Per rendere staticamente determinato il problema si introduce la linea di discontinuit degli sforzi. In questo modo il
problema risulta staticamente determinato perch si introdotta la seconda incognita d.

Figura 20.15
Per effetto dellapprofondimento della paratia come se si avesse un effetto di incastro cosicch con uneventuale
cedimento il movimento non sar pi di tipo traslatorio ma:

Figura 20.16

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

302
CAPITOLO 20: PARATIE
Soluzione 3
Vi unaltro caso possibile, che quello in cui F, che nota e chiameremo FASSEGNATO, sia tale che: FASSEGNATO>FCALCOLO e
indichiamo con FCALCOLO la forza che si troverebbe calcolandosela. Per garantire la stabilit si dovr ottenere D<D0 , cio
la paratia sar meno infissa per sopperire al maggiore tiro FASSEGNATO . Quindi risolvo nuovamente le equazioni
sostituendo FASSEGNATO per determinare D.
Ancora una volta il problema sovradimensionato perch si ha ununica incognita D con due equazioni: lequilibrio dei
momenti e delle forze orizzontali:

M i=0
i

F i=0
i

Questa volta la linea di discontinuit si trover nella parte alta della paratia perch li che la forza FASSEGNATO maggiore,
li che si sono sovrastimate le azioni. Si ritiene che il tiro sia sufficientemente elevato da mobilitare la spinta passiva;
introduciamo la seconda incognita nel problema: la distribuzione della spinta passiva d.

Figura 20.18

Figura 20.17

Si pu decidere di assumere D>D0 , cio una profondit dinfissione maggiore di quella che si troverebbe
calcolandosela, questo per avere maggiori garanzie da fenomeni di sifonamento imputabili a moti di filtrazione dal
basso verso lalto in corrispondenza del piede della paratia. Si vuole evitare di avere una irrilevante profondit
dinfissione.
Nota: per quanto rigurda lesatta attribuzione del valore a d si potrebbe procedere iterattivamente, magari utilizzando un
foglio elettronico. Nel caso si dovesse procedere speditivamente si pu porre la risultante delle spinte passive in
corrispondenza del tirante. Si tratta di unassunzione arbitraria, ma utile per pervenire rapidamente ad un valore
numerico.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

303
CAPITOLO 20: PARATIE

Osservazioni
Con lutilizzo di paratie in prossimit di edifici pu accadere di volere limitare i movimenti sul piano di campagna, ci si
immagini un edificio a tergo della paratia. I cedimenti che si determinano quando si raggiunge la spinta attiva devono
essere accettabili. Si pu decidere di incrementare la forza sullancoraggio per migliorare il comportamento nelle
condizioni di esercizio e di ridurre cos gli spostamenti in corrispondenza del piano di campagna.
In generale la stabilit della paratia pu essere ottenuta considerando sia la profondit dinfissione D che il tiro
dellancoraggio F diversi da quelli calcolati. La profondit dinfissione di calcolo D0 e il tiro dellancoraggio di calcolo
F0 non sono le uniche combinazioni possibili che garantiscono la stabilit della paratia.
Vi sono situazioni in cui aumentando F o aumentando D si riesce a modificare le sollecitazioni sulla paratia e quindi si
ottengono paratie pi snelle con un minore onere economico.
Se vi sono terreni che non permettono di applicare F, si pu ridurre la stessa F. Il problema si pu presentare anche in
altri termini: la profondit dintissione D nota ed il tiro F rappresenta lunica incognita.
Si visto che lo stato di sforzo ipotizzato non quello che in realt si svilupper allinterfaccia terrenoparatia nelle
reali condizioi di rottura perch:
1. Si utilizzato il teorema statico.
2. Si sono introdotti i coefficienti di sicurezza.
In definitiva ci si garantisce di essere in una situazione che non corrisponde a quella effettiva di collasso e questa una
situazione ottimale per la determinazione della forza di tiro F e della profondit dinfissione D. Si pu affermare che
non possibile conoscere leffettiva distribuzione degli sforzi per valutare le condizioni di rottura sulla paratia e per
valutare gli spostamenti a monte e a valle.
Ipotizzando un comportamento rigido perfettamente plastico del terreno non si possono avere informazioni sugli
spostamenti; in alternativa ipotizzando un legame elastico lineare non si hanno risultati soddisfacenti perch ci sono
sempre delle zone che si plasticizzano.

Figura 20.19
Generalmente le analisi vengono fatte con modelli che considerano legami elastoplastici e procedimenti numerici come
quello agli elementi finiti.
Lanalisi in condizioni limite diversa dallanalisi in condizioni di esercizio.
In condizioni limite si assume un legame costitutivo rigido perfettamente plastico e quindi si assume che lanalisi possa
essere effettuata con riferimento alle analisi della resistenza a taglio del terreno. Per le condizioni di esercizio si assume,
per le fondazioni, un legame sforzodeformazioni elastico lineare, ma se si utilizza lo stesso legame per le opere di
sostegno non si ottengono risultati soddisfacenti.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

304
CAPITOLO 20: PARATIE
Come progettare lelemento strutturale che costituisce la paratia?
Le perplessit possono sorgere sul tipo di schematizzazione da assumere.
Data la natura dellelemento si assume che le sollecitazioni siano essenzialmente di natura flessionale, non trascurando
comunque le verifiche a taglio in corrispondenza sia della parte infissa che del tirante per la paratia ancorata.
Nel caso della paratia libera adotteremo lo schema strutturale di una mensola, in altre parole, lo schema di un elemento
incastrato alla base. Nel caso di una paratia ancorata lo schema statico cambia: non si tratta pi di una mensola, ma
abbiamo anche un appoggio nella parte superiore della paratia. Lo schema statico una volta iperstatico.
Al fine di massimizzare le sollecitazioni si deve valutare attentamente la possibilit di individuare linviluppo delle
sollecitazioni flessionali indotte dai due casi limite: la paratia semplicemente appoggiata e la paratia incastrata. Questa
soluzione comprende ambedue gli schemi precedenti.
Quanto deve essere lungo il tirante?
Diamo per assunto che il metodo di Coulomb e il metodo di Rankine danno gli stessi risultati per il calocolo delle spinte
per le paratie ancorate. Per il calcolo della lunghezza del tirante si deve considerare che il bulbo deve collocarsi al di l
del piano di scorrimento che corrisponde alla spinta attiva. In quella posizione abbiamo la ragionevole speranza che il
bulbo non risulti inglobato nel cuneo di spinta che si mobilita per allontanamento della paratia. Nel caso si avesse la
necessit di mobilitare la spinta passiva, che risulta enormemente pi grande, chiaro che il bulbo si deve collocare al di
l del piano di scorrimento mobilitato dalla spinta passiva. Mediante delle relazioni trigonometriche si trova la
lunghezza del tirante.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

305
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII

CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII

Introduzione
Una FRANA avviene quando c linstabilit di un pendio.
In questo capitolo tratteremo delle verifiche di stabilit dei pendii. Il capitolo si sviluppa chiarendo vari aspetti
dellargomento, in modo da permettere la pi completa comprensione delle problematiche trattate.
Inizieremo trattando il modello elementare del singolo blocco su di un piano inclinato, il quale pu essere soggetto a
scivolamento o a ribaltamento. Vedremo anche il contributo dellacqua al scivolamento.
Proseguiremo con due pendii realizzati per costruire delle opere, questi presentano delle caratteristiche che mutano nel
tempo, vedremo queste variazioni.
In seguito presenteremo le tecniche che permettono di eseguire lanalisi di stabilit: il metodo dellequilibrio limite
globale a cui seguiranno i due metodi generali, che prevedono di dividere verticalmente la zolla di rottura in blocchi, tali
metodi vanno sotto il nome di metodo di Fellenius e metodo di Bishop.
Noi siamo partiti da dei pendii artificiali, ma tutto quanto applicabile ai pendii naturali.
Ora introdurremo un modello elementare che ci servir per applicare i due metodi di analisi della stabilit che
seguiranno.
Si pu assumere come schema elementare quello di un blocco su di un piano inclinato.

Figura 21.1
Ci sono due possibili condizioni limite di rottura:
1. Scivolamento del blocco per rottura al taglio lungo un piano.
2. Ribaltamento del blocco nel caso di pendii con roccia.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

306
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII

Scivolamento del blocco.


La condizione di equilibrio deve valere anche in condizioni di rottura.

Figura 21.2
Applicandola allo schema elementare del blocco sul piano inclinato si ottiene:

T =W sin
N =W cos
La condizione di rottura si ha quando le raggiungono il valore ultimo sulla superficie di scivolamento:
I

F =c A Bu tan

T F = F dl= cI dlA Bu tan I dl


B

T F =cI BA N BU tan I
Dove U rappresenta la spinta dellacqua sulla superficie.
Calcoliamoci ora il coefficiente di sicurezza nei riguardi del scivolamento:

TF
T

cI BA N BU tan I
W sin

c BA W cos BU tan

W sin

Ora per:
I

c =0
U =0
T
= F
T

N tan I
W sin

W cos tan I
W sin

tan I
tan

Siamo passati da:

F = tan

alla:

T F =N tan I

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

307
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII

Effetto dellacqua sullo scivolamento.

Figura 21.3
Consideriamo i punti 1 e 2:

h1=
h2=

u1
w
u2
w

A z1
A z2

Notiamo che sia h1 che h2 sono sulla stessa superficie equipotenziale, da cui:

h1=h 2
Ma essendo il punto 1 sul pelo libero della falda:

u1=0
Eguagliando le due espressioni dellaltezza piezometrica:

h1=h 2
u1
w

A z 1=

z 1=

u2
w

u2
w

A z2

A z2

u 2= w z 1B z 2

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

308
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII
La pressione u2 la pressione dellacqua in corrispondenza della superficie di
rottura.
Osservando il disegno di dettaglio si pu trovare che la distanza tra i punti 1 e
2 data da:

1B2=h cos
Riferendoci alla verticale:

z 1B z 2 =h cos cos
Sostituendo nellespressione di u2 si ottiene:

u2= w h cos 2
Figura 21.4
Ora se nellespressione di TF trovata nel paragrafo precedente:
I

T F =c BA N BU tan

Assumiamo che:
I

c =0
E per quanto riguarda il peso del blocco elementare in figura:

dW = H cos dl

H dx

Allora otteniamo le seguenti espressioni:

T F = N BU tan

T =W sin = H cos sin


N =W cos = H cos cos
Figura 21.5
Ricalcoliamo ora il coefficiente di sicurezza con riguardo al scivolamento in presenza dacqua:

=
=

TF

N BU tan I

W sin

tan I

tan

w h tan I
H tan

H cos B w h cos 2 tan I

=
=

H cos sin
1B

w h tan I
H

tan

Se h=H cio se il pelo libero della falda coincide con il piano di campagna p.c.:
I

tan

tan

Se h=0 allora:

tan

tan

Se h=H allora:

= 1B

w tan I

tan

I
1 tan
2 tan

Quindi linnalzamento della falda allinterno del terreno porta ad una diminuzione della stabilit del pendio e a un
dimezzamento del coefficiente di sicurezza .

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

309
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII

Ribaltamento del blocco.


Il ribaltamento si ha quando la risultante della forza peso esce dalla base dellelemento considerato.

Figura 21.6
Situazione limite:

tan =

B
H

Il coefficiente di sicurezza a ribaltamento:

RIB =

tan
tan

Momento Stabilizzante
Momento Ribaltante

B
2
H
W sin
2
W cos

B
H tan

Lacqua peggiora la situazione.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

310
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII

Le caratteristiche dei pendii nel tempo: due casi di studio.


Le condizioni di stabilit di un pendio possono variare nel tempo.
Esempio A.
Supponiamo di realizzare uno scavo e vediamo come variano nel tempo le condizioni di carico nel terreno. Suppongo
che vi sia un materiale a grana fine e in condizioni non drenate.

Figura 21.7
Prendo un elementino e vedo cosa succede:

u=B 3A A 1B 3
Tale elemento sottoposto allo scarico e si ha per una riduzione delle pressioni neutre, cala il livello della falda.
Trascorso del tempo, da quando ho eseguito lo scavo, il piezometro indica una pressione neutra molto minore. Per
questo c voluto un tempo t0.
Le pressioni neutre dopo lo scavo non sono pi in equilibrio idraulico e pertanto il pelo libero della falda assumer una
diversa configurazione di equilibrio. indicata in figura con un tratteggio.
Landamento delle pressioni neutre nel tempo:
Per i pendii definiamo il
COEFFICIENTE DI SICUREZZA:

DISPONIBILE
MOBILITATA

Con DISPONIBILE ci riferiamo alla resistenza al taglio del materiale. Da


questo scriviamo che:

c I A Bu tan I

Possiamo disegnare landamento del coefficiente di sicurezza nel tempo.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

311
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII
Esempio B.
Supponiamo di costruire un rilevato.

Figura 21.8
In questo caso le variazioni di pressioni neutre sono positive e di una quantit tanto maggiore quanto maggiore il
valore di A (Skempton).
Riportiamo il grafico (u,t).
Dopo il tempo t0 inizia il fenomeno della consolidazione che porta al
valore di u iniziale.

Figura 21.9
Possiamo disegnare landamento del coefficiente di sicurezza nel tempo.
Le condizioni pi gravose si hanno nel momento di applicazione del
carico, in altre parole appena costruito il rilevato.

Figura 21.10
Questi pendii ottenuti artificialmente vanno studiati.
Passiamo alle tecniche di analisi dellinstabilit dei pendii.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

312
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII
Introduciamo i metodi per il calcolo delle condizioni di rottura e dei relativi coefficienti di sicurezza evidenziando che i
problemi geotecnici vanno valutati in due situazioni: a breve termine (cio in condizioni non drenate) e a lungo termine
(cio in condizioni drenate).
In entrambe le situazioni pu essere calcolato il valore del rapporto fra la massima tensione tangenziale F che pu
essere esercitata su una superficie in condizioni di rottura e la tensione tangenziale che effettivamente risulta essere
applicata.

Questo rapporto il COEFFICIENTE DI SICUREZZA:

In condizioni drenate: F =c A Bu tan

Invertendo:

E sostituendo:

c I A Bu tan I

tan I
cI
A Bu

F =cuA tan u

In condizioni non drenate:

Per semplicit considero il terreno saturo, cio con S=1.

Invertendo:

E sostituendo:

Con

cu A tan u

u=0 ottengo che F =cu e dunque =

cu

tan u

cu

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

313
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII

Metodo dellequilibrio limite globale, (caso semplificato del metodo cinematico).


=cu
In condizioni non drenate:
Stiamo considerando condizioni a breve termine.
Per semplicit considero il terreno saturo, cio con S=1.
Viene considerato un tipo di rottura rotatoria di centro O e la
superficie di rottura circolare.
Lanalisi delle condizioni di stabilit si pu fare scrivendo lequazione
di equilibrio alla rotazione rispetto al punto O.

Figura 21.11

Le quantit che generano momento attorno al polo O:


1. W, il peso genera un momento antiorario ed ha un braccio d.
2. Le tensioni dl non producono alcun momento rispetto ad O
perch per lipotesi di superficie di rottura circolare sono dirette
verso il punto O.
3. dl generano attorno ad O un momento in senso orario ed hanno
un braccio pari ad R.

Figura 21.12
Scrivendo lequazione di equilibrio alla rotazione:

dlRBWd=0
l

In condizioni non drenate: F =cu


Valutiamo la tensione realmente applicata:

cu

Cu, R e sono noti e costanti e possono essere estratti dallintegrale:

u RdlBW d=0
l

Da cui otteniamo:

cu

RdlBW d=0

Ricaviamo finalmente il coefficiente di sicurezza :

cu R l
Wd

Il coefficiente di sicurezza pu essere ottenuto anche come rapporto tra il momento delle forze stabilizzanti (o forze
resistenti) in condizioni di rottura ed il momento delle forze destabilizzanti.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

314
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII

Momento delle forze stabilizzanti nelle condizioni di rottura


Momento delle forze destabilizzanti

Possiamo osservare che la circonferenza una forma cinematica ammissibile e quindi il coefficiente di amplificazione
delle tensioni, sar un limite superiore e quindi quello reale sar inferiore a quello che abbiamo appena determinato.
Il vero coefficiente di sicurezza potr essere determinato come valore minimo tra tutti quelli ottenuti variando la
posizione della superficie di rottura.
In condizioni drenate:
=c I A I tan I
Stiamo considerando condizioni a lungo termine.
Viene considerato un tipo di rottura rotatoria e la superficie di rottura una
spirale logaritmica.
Lequazione che la descrive :

r=r 0 e

Figura 21.13

tan B 0

tan =

tan

= IMOBILITATO

Se prendo un elementino di superficie di rottura dl:


I

c A Bu tan

I
tan
c
= A Bu

Figura 21.14

tan
cI
=
Bu

tan I

0A

tan I

La forza tratteggiata siccome passa per il polo della spirale logaritmica non
produce momento.

Wd= 0 r dl
l

Siccome la forza tratteggiata non produce momento, allora per lequilibrio


alla rotazione, lunico momento agente quello della forza 0dl.

Figura 21.15

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

315
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII

Il problema dellequilibrio limite e i metodi generali di equilibrio limite.


Abbiamo gi visto che la stabilit dei pendii pu essere studiata ricorrendo al metodo dellequilibrio limite globale e
allassunzione della spirale logaritmica, o della circonferenza, come superfici di scivolamento. La particolarit di queste
superfici di scorrimento (o di rottura) che si tratta di superfici di rottura cinematicamente ammissibili nel caso della
presenza di un angolo di attrito.
Per, talvolta, conveniente ricorrere a metodi pi generali per lo studio della stabilit dei pendii: il metodo di Fellenius
e il metodo di Bishop. Per entrambi si tratta di risolvere un problema di equilibrio limite.
Impostiamo innanzitutto il problema di equilibrio limite: suddividiamo
il blocco di rottura, mettiamo in evidenza le forze che si scambiano i
singoli blocchi, scriviamo le equazioni di equilibrio per un blocco e
poi faremo un conteggio del numero di equazioni e di incognite che il
problema propone. Al termine di tutto questo tratteremo i metodi di
Fellenius e di Bishop e le semplificazioni che essi propongono per
risolvere il problema di equilibrio limite.

Figura 21.16
Per risolvere il problema dellequilibrio limite consideriamo una superficie di rottura (o di scivolamento) circolare.
Il blocco di rottura viene diviso in blocchi in direzione verticale.
Dividiamo la superficie in una serie di conci delimitati da superfici parallele e verticali.
Ad ogni blocco competono delle sollecitazioni le quali rappresentano delle incognite per il problema.
Per un blocco possiamo scrivere le equazioni di equilibrio alla rotazione e alla traslazione.
Equazione di equilibrio alla traslazione orizzontale:

Q i sin i BR i cos i BS i AS iB1=0


Equazione di equilibrio alla traslazione verticale:

BW i AQ i cos i AR i sin i AT i BT iB1=0


Ora abbiamo la condizione di rottura alla base inferiore dellelemento.
Scriviamo la relazione di MohrCoulomb con le forze, tenendo conto
del coefficiente di sicurezza.

R i =cIi l i A Q i BU i tan Ii
Stiamo consideriamo una condizione di lungo termine cio in
condizioni drenate.
possibile scrivere il coefficiente di sicurezza:

Figura 21.17

per ogni elemento, in termini di incognite del problema scriviamo:

cIi l i A Q i BU i tan Ii
Ri

Ora facciamo un conteggio delle incognite e delle equazioni del problema: consideriamo prima di tutto che abbiamo n
blocchi. Le interfacce di scambio delle sollecitazioni del tipo Si e Ti sono (n1).
Le reazioni che si generano lungo la superficie di rottura del terreno sono 2 per ogni elemento: nQi e nRi.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

316
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII
Riassumendo:
Le incognite del problema sono:

Q i, R i
S i, T i

2n
2 nB1
1
4nB1

Le equazioni del problema sono:

X i=0
Y i=0
R i =...

n
n
n
3n

Esiste un grado di indeterminazione pari a (n1), in altre parole il problema n1 volte indeterminato.
Ci sono una ventina di metodi di equilibrio che introducono altre equazioni arbitrarie per ridurne lindeterminazione.
In genere danno tutti gli stessi risultati, tranne quello di Fellenius e quello di Young che danno valori pi bassi; sono
comunque utili per trovare il coefficiente di sicurezza, ma non sono utili per il progetto, che risulterebbe
sovradimensionato.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

317
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII

Metodo di Fellenius.
Lipotesi del metodo di Fellenius che le forze tra un elemento e laltro risultino nulle.

S i =0
T i =0
Con queste ipotesi vengono ridotte le incognite e si introduce un grado di sovradeterminazione.

R i =W i sin i
Q i =W i cos i
Il coefficiente di sicurezza viene adottato come il rapporto tra il momento delle forze stabilizzanti e quello delle forze
destabilizzanti.
Le quantit Qi non generano alcun momento.
Il momento stabilizzante sar dato dal massimo valore delle forze taglianti che possono essere esercitate alla base di
ogni elemento.
N

M stabilizzante =

R iR

i=1

cIi l i A Q i BU i tan Ii R

i=1

Il momento delle forze destabilizzanti sar dato dal momento generato dalle Ri che effettivamente agiscono alla base
degni elementi.
N

M destabilizzante =

R iR =
i=1

W i sin i R
i=1

Si ottiene il coefficiente di sicurezza di tutto linsieme:


N

M stab
=
M dest

cIi l i A Q i BU i tan Ii R

i=1

W i sin i R
i=1

cIi l i A Q i BU i tan Ii

i=1

W i sin i
i=1

In questo modo abbiamo determinato il coefficiente di sicurezza nel caso di una superficie di rottura circolare.
Inseriamo il valore dellincognita:

Q i =W i cos i
un metodo che lavora a favore di sicurezza.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

318
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII

Metodo di Bishop.
Si tratta di un metodo pi preciso del metodo di Fellenius.
Considera delle ipotesi meno restrittive per le azioni agenti allinterfaccia tra un elemento e laltro.
Non vengono pi trascurate le forze taglianti Ti, si ha che lequilibrio alla traslazione verticale di un elemento pu essere
scritto cos:

Q i cosi AR i sin i A T i BT iB1 BW i =0


Q i cosi AR i sin i A T i BW i =0
Lipotesi del metodo di Bishop che:

T i = T i BT iB1 =0

Q i cos i AR i sin i BW i =0
La relazione:

cIi l i A Q i BU i tan Ii

Ri

ci permette di determinare il valore della Ri esercitata alla base del blocco in funzione del valore massimo che essa pu
assumere:

R i=

cIi l i A Q i BU i tan Ii

e sostituendola nellequazione di equilibrio:

Q i cosi A

cIi l i A Q i BU i tan Ii

sin i BW i =0

Esplicitando Qi:

W iB
Q i=

cIi l i

U i tan Ii

cos i Asin i

sin i

tan Ii

E sostituendo nella:
N

M stab i=1
=
M dest

cIi l i A Q i BU i tan Ii
N

W i sin i
i=1

Otteniamo il coefficiente di sicurezza .


OSSERVAZIONE:
Il coefficiente di sicurezza trovato con il metodo di Bishop ha un valore pi alto di quello trovato con il metodo di
Fellenius, ed pi realistico. FELLENIUS < BISHOP
Lespressione del coefficiente di sicurezza trovato con il metodo di Bishop in forma implicita; lequazione si risolve
in con un processo iterattivo, si pu assumere come valore di primo tentativo il valore ottenuto con il metodo di
Fellenius.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

319
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII

Riassunto.
Metodo di Fellenius.
Al solito le condizioni sotto le quali vengono valutati i problemi di geotecnica sono quello a breve termine (cio in
condizioni non drenate) e a lungo termine (cio in condizioni drenate).
Il momento delle forze destabilizzanti sar dato dal momento generato dalle Ri che effettivamente agiscono alla base
degni elementi.
N

i=1

i=1

M dest = R i r= W i sin i r
Il momento stabilizzante sar dato dal massimo valore delle forze taglianti che possono essere esercitate alla base di
ogni elemento.
N

i=1

i=1

M st = R if r= cIi l i A Q i BU i tan Ii r
Quindi si ottiene che:
N

M st
M dest

ci l i A Q i BU i tan i

= i=1

W i sin

i=1

In questo modo abbiamo determinato il coefficiente di sicurezza nel caso di una superficie di rottura circolare. In
questa relazione dobbiamo inserire il valore dellincognita Qi , ma con le ipotesi di Fellenius abbiamo scritto che:

Q i =W i cos i
Con il metodo di Fellenius viene determinato un valore del coefficiente che risulta pi basso di quello che si
otterrebbe con metodi pi accurati, questo significa che il metodo sopra esposto lavora a favore di sicurezza; quindi se
con il metodo di Fellenius viene determinato un buon valore di allora per lo studio della stabilit della struttura non
sono necessari altre verifiche di stabilit.
Metodo di Bishop.
Per la verifica si stabilit viene impiegato anche unaltro metodo per la determinazione del coefficiente di sicurezza.
Tale metodo va sotto il nome di Metodo di Bishop e considera delle ipotesi meno restrittive per le azioni agenti
allinterfaccia tra un elemento e laltro. Non vengono pi trascurate le forze taglianti Ti e lequilibrio alla traslazione
verticale di un elemento pu essere scritto come segue:

Q i cos i AR i sin i AT i BT iB1BW i =0


Q i cos i AR i sin i A T i BW i =0
Lipotesi di Bishop quella di imporre Ti=0, quindi:

Q i cos i AR i sin i BW i =0
La relazione:

cIi l Ii A Q i BU i tan Ii
Ri

ci permette di determinare il valore della Ri esercitata alla base del blocco in funzione del valore massimo che essa pu
assumere relazionato attraverso il coefficiente di sicurezza .
Esplicitando Ri:

R i=

cIi l Ii A Q i BU i tan Ii

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

320
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII
e quindi sostituendo nella relazione di equilibrio abbiamo che:
I

Q i cos i A

ci l i A Q i BU i tan i

sin i BW i =0

Da questa equazione si pu pensare di esplicitare il termine Qi; otteniamo che:


I

W iB
Q i=

ci l i
2

U i tan i

sin i

cos i Asin i

tan i

Questo valore pu essere sostituito nella precedente equazione per il calcolo del coefficiente di sicurezza . Possiamo
osservare che lespressione trovata risulta pi complicata della precedente dove si sostituiva semplicemente :

Q i =W i cos i
ma questa non la sola complicazione, infatti Qi espresso in funzione di coefficiente di sicurezza e quindi la sua
determinazione non pu essere fatta mediante una relazione esplicita, ma deve essere calcato attraverso un processo
iterativo. Il primo termine del processo iterativo pu essere quello attenuto con il metodo di Fellenius.
Questi metodi sono adatti nel caso il cui i calcoli sono eseguiti dagli elaboratori numerici.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

321
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII

Analisi di un problema reale.


Vediamo ora una superficie di rottura che non sia circolare allo scopo di fare le verifiche di stabilit. necessario
considerare almeno due blocchi:

Figura 21.18
In questo caso le incognite del problema sono 7: 6 componenti di sollecitazione sulle facce dei singoli blocchi e il valore
del coefficiente di sicurezza .
In questo caso le equazioni che possiamo scrivere sono date da 2 equazioni di equilibrio alla traslazione (verticale ed
orizzontale) per ogni blocco. Inoltre attraverso il coefficiente di sicurezza possono essere espresse le sollecitazioni
tangenziali Ti in funzione dei valori che si ottengono a rottura.
Abbiamo in totale 7 equazioni in 7 incognite e quindi il problema ben posto e si pu pensare di risolverlo.
Equazioni:

x 1 =0
y 1 =0

x 2 =0
y 2 =0

c1I l 1A N 1BU 1 tan 1I

T 1=

I
2 2

c l A N 2BU 2 tan I2

T 2=

I
12 12

I
c l A N 12BU 12 tan 12

T 12=

Facendo le sostituzioni allo scopo di ricavare ununica equazione nellincognita si ottiene una relazione di III grado in
:

A3AB 2AC AD=0


In una equazione di III abbiamo sempre una soluzione reale, nel caso generale per le soluzioni possono essere 3. Tra
questi valori del parametro necessario scegliere quello pi opportuno. necessario che le tensioni soddisfino alla
relazione:
I

f =c A tan

ma facendo in questo modo si adottano anche i valori negativi del termine:

c I A I tan I
e quindi la condizione deve essere espressa come:
I

f =c A tan

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

322
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII
Vengono quindi determinati i 3 valori di ; si calcolano gli sforzi
tangenziali Ti e si verifica che:
I

ci l i A N i BU i tan I

Figura 21.19

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

323
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII
OSSERVAZIONE: Quando viene messo in evidenza un elemento della porzione di rottura del pendio allora
allaumentare di i e della pressione neutra ui la tensione efficace in corrispondenza della superficie di rottura pu
risultare negativa.
Applicando lequilibrio alla traslazione verticale allora possiamo dire
che:

Q i =W i cos i
e quindi:
I

Q i =Q i BU i

W i cos i BU i

Per non uscire dalle condizioni di rottura deve risultare che:


I

Q i 0
e quindi:

W i cos i BU i 0

Figura 21.20
Con Bi, Hi possiamo indicare che le dimensioni del singolo elemento e con hi laltezza della falda rispetto alla base
dellelemento; vale quindi che:

W i = i B i H i
U i =w B i hi
Dalle quali ottengo che:

i B i H i cos i B w B i h i 0
i H i cos i B w hi 0
Da cui ottengo:

cos i

w hi
i H i

Se per caso la falda coincide con il piano di campagna allora hi=Hi per cui affinch le tensioni efficaci non cambino di
segno deve valere che:

cos i

w
i

1
2

nelle condizioni usuali

E di conseguenza:

i 60

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

324
CAPITOLO 21: STABILIT DEI PENDII
(Questa pagina intenzionalmente bianca.)

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

325
CAPITOLO 22: COSTRUZIONE DI OPERE CON MATERIALI SCIOLTI

CAPITOLO 22: COSTRUZIONE DI OPERE CON MATERIALI SCIOLTI

Quando costruiamo delle opere con materiali sciolti come i rilevati stradali o le dighe in terra possono
presentarsi delle problematiche.
Solitamente i materiali impiegati vengono cavati in un sito e posti in opera altrove.
I problemi che si possono manifestare sono:
cedimenti per il peso proprio del rilevato;
problemi di stabilit.

Figura 22.1
Noi possiamo scegliere i materiali e le loro caratteristiche: ad esempio materiali a grana grossa con buona permeabilit e
buone caratteristiche drenanti.
La posa in opera dei materiali avviene per strati di 2050 cm poi vengono rullati e costipati.
IL COSTIPAMENTO: loperazione di addensamento ottenuta con il rullo vibrante e visto che la sua azione si riduce a
breve distanza si stende il materiale in strati.
Se il materiale saturo non si riesce ad addensarlo.
Se il materiale secco laddensamento non molto efficace.
Visto che la compattezza di un terreno dipende dal suo contenuto dacqua, attraverso la prova di penetrazione si
stabilisce qual il contenuto dacqua che da la pi elevata densit, con un certo costipamento.
Si ricorre pertanto alla prova PROCTOR16 in laboratorio.

Figura 22.2
La prova Proctor consiste di due fasi, una di costipamento, di un campione di terreno impastato con acqua, mediante 25
colpi di un pestello cilindrico pesante 2,5 kg che cade da unaltezza di 35 cm. Si essica poi il provino per determinarne il
peso specifico secco. Si riportano poi in un grafico sia il peso specifico secco che lacqua relativa definita acqua
ottimale. Si ripete la prova con diversi contenuti dacqua. La seconda fase consiste nellinfiggere un ago, di sezione A,
per 75mm in un tempo di 6 secondi. Al dinamometro si misura la resistenza alla penetrazione N. Si ottiene cos lo
sforzo alla penetrazione Rp=N/A. Anche questa fase si ripete pi volte variando il contenuto dacqua. Si riporta in un
grafico lo sforzo di penetrazione in funzione del contenuto dacqua.

16 Chalton Springer Proctor, ingegnere statunitense, nato a Washington 1893.


Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

326
CAPITOLO 22: COSTRUZIONE DI OPERE CON MATERIALI SCIOLTI
Se riporto i risultati in un grafico:
Dove:
materiale.

d = 1Bn s un grado di addensamento del


d =

Ps
V

Le prove si effettuano con diversi contenuti di acqua e si ottiene cos il


contenuto dacqua wopt. ottimale per ottenere il massimo costipamento.
Per questa curva dipende dallenergia impiegata (altezza, massa del
pestello). Nel caso impiego energia maggiore E2 ottengo unaltra
curva.

Figura 22.3

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

327
BIBLIOGRAFIA

BIBLIOGRAFIA

John Atkinson, Geotecnica, meccanica delle terre e delle fondazioni , McGrawHill Italia srl, Milano, 1997.
Renato Lancellotta, Geotecnica, II ed., Zanichelli Editore, Bologna 1993.
Burghignoli, Lezioni di meccanica delle terre, Roma.
Lanbe e Withman
CarloViggiani, Fondazioni, Cooperativa Universitaria Editrice Napoletana, 1993.
Joseph E. Bowles, Fondazioni Progetto e analisi, McGraw Hill.
H.G. Poulos, E.H. Davis, Pales fondations and analisis design, Pali.

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

328
INDICE ANALITICO

Indice analitico
Acqua, Peso specifico della
26
Altezza critica 194
Altezza di autosostentamento
187
Analisi in condizioni di esercizio 175
Analisi in condizioni limite
175
Ancoraggi attivi e passivi 291
Ancorata, paratia
297
Angolo di attrito 120, 131
Arco di spirale logaritmica
215
Areometro
20
Atterberg, Limiti di
33
Attivit, indice di
35
Attrito, Angolo di
131
Autosostentamento, Altezza di
187
Bentonitico, Fango
292
Berlinese
261, 292
Bishop, Metodo di
318seg.
Boussinesq
225
Cadente critica o gradiente critico 62
Camclay
232
Camclay, Modello
232
Camicia, Pali di tipo
262
Campionamento ideale 161
Campione indisturbato
161
Capillarit, Effetto della 47
Carico applicabile sulle fondazioni 259
Casagrande
34
Casagrande, cucchiao di 34
Casagrande, scatola di
118
Cerruti, Soluzine di
227
Cilindro cavo, prova con 117
Cinematico, teorema
202seg.
Coefficiente di coesione 120, 131
Coefficiente di consolidazione
65
Coefficiente di permeabilit
50
Coefficiente di Poisson 282
Coefficiente di sicurezza 312
Coefficiente di spinta a riposo
83, 224
Coefficiente di spinta attiva
179
Coefficiente di spinta passiva
180, 211
Coefficiente di uniformit
18
Coefficienti di forma
249
Coefficienti di sicurezza nella verifica delle paratie 293
Coefficienti di sicurezza per le fondazioni superficiali
Coesione, Coefficiente di
120, 131
Compressione, Indice di 80
Compressione, Modulo di
65
Compressione, Rapporto di
80
Compressione cilindrica triassiale 115
Compressione di deformazione piana
116
Compressione edometrica
116
Compressione isotropa 116
Compressione semplice o monoassiale
115
Compressione triassiale vera
115
Comprimibilit volumetrica
109, 141
Condizione di stato critico
147
Condizioni al contorno 113

257

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

329
INDICE ANALITICO
Condizioni di drenaggio 105seg., 114
Condizioni di esercizio 223
Condizioni di esercizio, Analisi in 175
Condizioni di rottura
223
Condizioni limite, Analisi in
175
Conducibilit idraulica 50
Consistenza, indice di
35
Consistenza, Indici di
35
Consolidazione 64
Consolidazione, Coefficiente di
65
Consolidazione, Grado di 76
Consolidazione, Normale 82
Contenuto dacqua
26
Continuit, equazione di 53
Contorno, Condizioni ali 113
Controllo degli spostamenti
113
Controllo delle forze (o di pressione)
Correttivi, Termini
252
Costipamento
325
Coulomb, metodo di
196
Creep, Fenomeni di
64
Criterio di rottura di MohrCoulomb
Critica, Altezza 194
Crivelli 19
Cucchiaio di Casagrande 34
Cumulativa, curva
17
Curva cumulativa
17
Deformazione 52
Deformazione deviatorica
108
Deformazione volumetrica o isotropa
Densit relativa 31
Deviatorica, Deformazione
108
Diaframma
291
Dilatanza
127
Dilatometrica, prova
173
Dinamiche, Prove
166
Drenaggio, Condizioni di 105seg., 114
Drenaggio, Percorsi di
72
Dupuit, Ipotesi di
93
Edometriche, Prove
75
Edometro
75
Effetto della capillarit 47
Effetto di MandelCryer 141
Efficace, Sforzo 52
Efficace, Stato tensionale 37
Equazione di continuit 53
Equazione di Laplace
53
Equazioni di NavierStockes
53
Equlibrio limite globale, Metodo dell
Esercizio, Condizioni di 223
Fango bentonitico
292
Fattore di interazione
278
Fellenius, Metodo di
317, 319
Fenomeni di creep
64
Filtrante, Portata 52
Forma, Coefficienti di
249
Formula di Stokes
20
Formula di Terzaghi
237
Franki, Pali di tipo
262

113

131

108

313

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

330
INDICE ANALITICO
Gibson, Modello di
236
Gradiente critico 60
Gradiente critico o cadente critica 62
Grado di consolidazione 76
Grado di consolidazione (puntualetemporale o locale) Uz
Grado di consolidazione medio Um
72
Grado di saturazione
26
Grado di sovraconsolidazione
82, 134
Granelli 13
Grani 13
Ideale, Campionamento 161
Indice dei vuoti 23
Indice di attivit 35
Indice di compressione 80
Indice di consistenza
35
Indice di liquidit
35
Indice di plasticit
35
Indice di ricompressione 80
Indice di rigonfiamento 80
Indici di consistenza
35
Indisturbato, campione 161
Interazione, fattore di
278
Interstiziale, Pressione neutra
52
Invarianti del I, II e III ordine
102
Inviluppo
176
Ipotesi di Dupuit 93
Isotropa, Deformazione 108
Jacky, legge di 271
Laplace, Equazione di
53
Legge di Darcy 50
Legge di Jacky 271
Legge di Stokes 20
Libera, paratia 295
Limite di liquidit
34
Limite di plasticit
34
Limite di ritiro 34
Limiti di Atterberg
33
Liquidit, indice di
35
Liquidit, Limite di
34
MandelCryer, Effetto di
141
Membrana
121
Metodo dellequilibrio limite globale,
313
Metodo di Bishop
318seg.
Metodo di Coulomb
196
Metodo di Fellenius
317, 319
Metodo di Rankine
196
Metodo di Rankine
194
Mindlin, Soluzine di
227
Mindlin ed i cedimenti dei pali
276
Minerale
13
Modello Camclay
232
Modello di Gibson
236
Modello di Winkler
236
Modulo di compressione 65
Modulo di Poisson
225
Modulo di taglio 109
Modulo di Young
225, 282
Mohr, Piano di 100
Mohr, Piano di 176

72

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

331
INDICE ANALITICO
MohrCoulomb, Criterio di rottura di
131
MohrCoulomb, Piano di
176
Montmorillonite 292
NavierStockes, Equazioni di
53
Neutra, Pressione
37
Neutra, Pressione interstiziale
52
Normale consolidazione 82
Numero di Reynolds
51
Palancola
291
Palancole in legno
291
Pali di tipo Camicia
262
Pali di tipo Franki
262
Pali di tipo Vibro
262
Paratia ancorata 297
Paratia libera
295
Paratie 291
Paratie libere e ancorate 291
Parte solida, Peso specifico della 26
Penetrometriche, prove 166
Percorsi di drenaggio
72
Permeabilit, Coefficiente di
50
Peso specifico dellacqua 26
Peso specifico della parte solida 26
Peso specifico del terreno secco 26
Peso specifico totale
26
Peso specifico totale dei grani riferito allacqua
Peso specifico totale riferito allacqua
26
Piano di Mohr 100
Piano di Mohr 176
Piano di MohrCoulomb 176
Picnometro
14
Piezometrica, Quota
52
Plasticit, indice di
35
Plasticit, Limite di
34
Plasticizzazione, Superficie di
147
Poisson, Modulo di
225, 282
Porosit 23
Portata filtrante 52
Pressiometrica, prova
172
Pressiometro autoperforante
172
Pressione, Controllo di 113
Pressione interstiziale neutra
52
Pressione neutra 37
Principio delle tensioni efficaci
37
Proctor, Charlton Springers
325
Proctor, Prova 325
Prova con cilindro cavo 117
Prova dilatometrica
173
Prova di taglio diretto
117seg.
Prova di taglio semplice 117
Prova di torsione 117
Prova pressiometrica
172
Prova Proctor
325
Prova scissometrica
170
Prova triassiale convenzionale
115
Prove dinamiche 166
Prove edometriche
75
Prove penetrometriche
166
Prove statiche 166

26

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

332
INDICE ANALITICO
Quota piezometrica
52
Rane test
170
Rankine, metodo di
196
Rankine, Metodo di
194
Rapporto di compressione
80
Rapporto di ricompressione
80
Rapporto di rigonfiamento
80
Relativa, densit 31
Reynolds, Numero di
51
Ricompressione, Indice di
80
Ricompressione, Rapporto di
80
Rigonfiamento 64
Rigonfiamento, Indice di 80
Rigonfiamento, Rapporto di
80
Ritiro, Limite di 34
Roccia 13
Roccia composta 13
Roccia lapidea 13
Roccia sciolta
13
Roccia semplice 13
Rottura, Condizioni di
223
Saturazione, Grado di
26
Scatola di Casagrande
118
Scatola di taglio diretto 118
Scissometrica, prova
170
Sedimentazione 16, 20
Setacci 19
Sforzo efficace 52
Sforzo principale, Stato di
37
Sforzo totale
52
Sforzo totale, Stato di
37
Sicurezza, Coefficiente di 312
Skempton, relazione di 126
Soluzione di Boussinesq 225
Soluzione di Cerruti
227
Soluzione di Mindlin
227
Sovraconsolidazione, Grado di
82, 134
Specifico, Volume
23
Spinta a riposo, Coefficiente di
83, 224
Spinta attiva
184
Spinta attiva con attrito muro terreno
198
Spinta massima 184
Spinta minima 184
Spinta passiva 184
Spinta passiva,Coefficiente di
211
Spirale logaritmica, Arco di
215
Spostamenti, Controllo degli
113
Stacci 19
Stacciatura
16, 19
Statiche, Prove 166
Statico,Teorema 202
Stati corrispondenti, Teorema degli
248
Stato critico, Condizione di
147
Stato di sforzo principale 37
Stato piano di Compressione
116
Stato tensionale efficace 37
Stokes, formula di
20
Stokes, legge di 20
Subsidenza
43
Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

333
INDICE ANALITICO
Superficie di plasticizzazione
147
Taglio, Modulo di
109
Taglio diretto, Prova
118
Taglio diretto, scatola di 118
Tensioni efficaci, Principio delle 37
Teorema cinematico
202seg.
Teorema degli stati corrispondenti 248
Teorema statico 202
Termini correttivi
252
Terra 13
Terreno 13
Terreno secco, Peso specifico del 26
Terzaghi, formula di
237
Torsione, prova di
117
Totale, Peso specifico
26
Totale, Sforzo 52
Totale, Volume 23
Totale dei grani riferito allacqua, Peso specifico
Totale riferito allacqua, Peso specifico
26
Triassiale convenzionale 115
Triassiale convenzionale, Prova 115
Triassiale vera, Compressione
115segg.
Tura
291
Ture
291
Uniformit, coefficiente di
18
Vibro, Pali di tipo
262
Volume specifico
23
Volume totale 23
Volumetrica, Comprimibilit
109, 141
Volumetrica, Deformazione
108, 172
Vuoti, Indice dei 23, 37
Winkler, Modello di
236
Young, Modulo di
225, 282

26

Appunti di GEOTECNICA. Versione 1.3. A cura di GIUSEPPE DELLANA. Redatti con lausilio di StarOffice Writer 5.2. Linux 2.2.17. Mandrake 7.2.

You might also like