You are on page 1of 15

LINGUAGGI del POTERE,

POTERI del LINGUAGGIO


LANGAGES du POUVOIR,
POUVOIRS du LANGAGE
a cura di
Edoardo Bona e Michele Curnis
Edizioni dellOrso
Alessandria 2010
Estratto
1. Gorgia nel Gorgia
Tra i numerosi dialoghi che Platone dedic alla retorica, per lui indisso-
lubilmente intrecciata con la sofistica, il Gorgia (come segnala esplicita-
mente il sottotitolo p ari tp ptoixp attestato nella tradizione medie-
vale
1
) forse quello in cui largomento viene affrontato nel modo pi siste-
matico. Il protagonista vi rappresentato ad Atene (probabilmente al tem-
po del suo secondo viaggio in questa citt, datato generalmente intorno al
421), ospite di Callicle, attorniato da una piccola folla di ammiratori giunti
in frotta per assistere ad una sua raiorii. Socrate arriva troppo tardi per
la performance dellillustre ospite; ma riesce ad ottenere il privilegio di in-
tessere con lui un serrato scambio di battute sulla qualit, loggetto, il fine
dellarte che il sofista professa ed insegna.
In realt, la conversazione tra Socrate e Gorgia occupa meno di un quar-
to del dialogo, e largomento iniziale verr presto abbandonato a favore di
una discussione sulla giustizia e sul bene, nella quale si succederanno, qua-
si in una gara di spregiudicatezza e cinismo, altri due interlocutori, Polo e
Callicle. Gorgia esce infatti di scena, come commenta Polo, dopo essere sta-
to messo da Socrate in difficolt perch non se l sentita di ammettere
che chi si dedica alla retorica non abbia necessit di sapere cosa sia il giu-
sto, o il bello, o il buono
2
. Ci si pu interrogare sul motivo di una simile
scelta: siamo forse autorizzati ad interpretare lintroduzione dei due nuovi
personaggi come un segno di rispetto per lautorevole anziano sofista (che
alcune fonti danno come ancora vivente al momento della composizione
del dialogo)
3
? Nessuno avrebbe impedito a Platone come del resto avvie-
1
Questa precisazione compare anche nel catalogo redatto da Diogene Laerzio
(3, 59); Dodds 1959, 1, ritiene che tali sottotitoli risalgano quantomeno ad epoca
alessandrina.
2
Sul modo in cui viene condotta largomentazione platonica cf. Nieddu 1992,
582-584.
3
In effetti, Ateneo (11, 505) lo descrive nellatto di leggere e commentare in
pubblico il dialogo che aveva il suo nome; sui problemi legati alla data di composi-
Gorgia di Leontini e la comunicazione di massa
Patrizia Mureddu
(Cagliari)
160 PATRIZIA MUREDDU
ne in altri casi di costruire il contraddittorio tra Socrate ed il solo Gorgia,
modificando via via il tema della conversazione, dalla retorica alla giusti-
zia, ed infine al bene auspicabile della punizione per chi abbia commesso
un crimine. Ma le teorie che metter in bocca a Polo (con lesaltazione del-
limpunit del re Archelao), e successivamente a Callicle (per il quale luni-
co bene da ravvisarsi nella ricerca spregiudicata del piacere) poterono
forse apparirgli eccessive per il venerando padre della retorica?
comunque solo alla sezione del dialogo di cui Gorgia protagonista
che voglio qui dedicare la mia attenzione; soprattutto per fare qualche con-
siderazione sulla plausibilit del suo ritratto e sulla competenza con cui
Platone (che era ancora un bambino al momento della seconda visita del
retore ad Atene, e che non ebbe forse mai occasione di incontrarlo) fa rife-
rimento alle sue dottrine.
Intanto, una considerazione che non sar del tutto marginale nelleco-
nomia del mio discorso. Platone si diverte spesso a parodiare lo stile gor-
giano: ne abbiamo un brillante e beffardo esempio nellencomio che Agato-
ne tiene su Eros nel Simposio (soprattutto in certe sue false argomentazio-
ni, di schietto sapore sofistico
4
, e nel crescendo finale
5
). Anche nel dialogo
che stiamo esaminando, Polo, quando cerca di liberarsi a buon mercato
della domanda di Socrate su quale sia loggetto dellinsegnamento di Gor-
gia, si produce in una vana esibizione della sua completa padronanza del-
la tecnica retorica, facendo ampio ricorso ad un certo gorgianesimo dac-
catto
6
. Eppure, nel momento in cui a parlare proprio il Maestro in perso-
na, Platone non si lascia tentare dal gioco parodico, e d anzi alleloquio di
costui una sobria coloritura stilistica, facendocelo cos apparire nei fatti
meno gorgiano dei suoi diligenti discepoli. Si pu trovare una giustifica-
zione del Gorgia, la discussione pi esauriente mi sembra tuttora quella di Dodds
1959, 18-30.
4
Mureddu 2000, 41-46.
5
Symp. 197d: outo or po ootiotpto rv xrvoi, oixriotpto or apoi, to
toio oor ouvo oou rt o p ev ao oo ti0ri ouvir voi, r v r otoi , r v ooi , r v
0uoioioi yrvorvo pyrev aootpto rv aoiev, oyiotpto o roiev iooe-
o ru rvri o, o oeo ouorvri o i re o yo0o 0roto oooi , o yooto 0roi
peto ooioi, xtpto ruoioi tup, ootpto, iop, oitev, irou, ao-
0ou aotp r airp o yo0e v, o rp xoxe v r v ao ve , r v o e , r v ao 0e , r v o ye
xurvp tp, r aio tp, aoooto tp tr xoi oetp o ioto. Unanalisi dettagliata in
Blass 1887, 86-88; Stokes 1986, 114-46.
6
Gorg. 448c: aooi tr voi r v o v0e aoi ri oi v r x te v r ariie v r ari e
puprvoi rariio rv yo aoiri tov oievo pev aoruro0oi xoto trvpv, oari-
io or xoto tupv. rxootev or toutev rtooovouoiv ooi oev oe, tev or
o i otev oi o iotoi e v xoi Ioyi o r oti v o or, xoi rtr ri tp xoi otp te v
trvev.
GORGIA DI LEONTINI E LA COMUNICAZIONE DI MASSA 161
zione per questo apparente paradosso? La questione trover pi avanti
una parziale risposta. Per il momento, mi basta avere sottolineato il fatto
che il suo ritratto esente da spunti di esagerazione caricaturale; la sua fi-
gura, anzi, ci appare ammantata della nobile e magnanima condiscendenza
del gran personaggio, consapevole di avere conquistato un ruolo di presti-
gio ormai assolutamente inattaccabile
7
.
Ad unanalisi pi accurata, la costruzione di questo Gorgia platonico si
rivela il frutto di unabile mescolanza tra realt e fantasia. Nellapparente
estemporaneit del suo fittizio dibattito con Socrate si inseriscono, infatti,
con magistrale naturalezza, vere e proprie citazioni
8
, tratte (com possibi-
le verificare) dalla produzione teorica del sofista.
Pur nel generale naufragio dei testi della filosofia presocratica, ed in
special modo di quella sofistica, i resti della produzione gorgiana ci con-
sentono infatti qualche puntuale verifica; in questo quadro, un testo artico-
lato e complesso come il divertissement ( lautore stesso a definirlo un
aoiyviov) costituito dallEncomio di Elena, rappresenta per noi un tesoro
inestimabile, da tenere nel debito conto. Com noto, nonostante lapparen-
te leggerezza del pretesto (una tipica sfida eristica, consistente nella difesa
di una posizione debole, o perdente), lEncomio costituisce unimportan-
te testimonianza delle teorie gorgiane sulla forza della parola, e sulla sug-
gestione che larte retorica permette di esercitare nei pi diversi contesti
politici, giudiziari, scientifico-divulgativi. Tali temi vengono puntualmente
ripresi nel dialogo platonico, con unattenzione che giunge in qualche caso
a rasentare il brillante falso dautore.
2. Il Gorgia di Platone alla luce della produzione del sofista
In sintesi, nel dialogo che lo vede protagonista. il ragionamento condot-
to da Gorgia, incalzato dalle domande di Socrate, si articola nei seguenti
passaggi:
7
Si veda la leggera nota autoironica con cui alla domanda di Socrate (449a):
p too o o p or xori v Gorgia replica: o yo0o v yr, e Ee xotr, ri op o yr
ruooi rivoi, e rp Opo, ouri r xoriv (e puoi chiamarmi pure un buon
retore, se, per dirla con Omero, di qualcosa posso gloriarmi!) o la benigna dispo-
nibilit con cui (462e 463a) spazza via le millantate esitazioni di Socrate Ho rite-
gno a parlare davanti a Gorgia, che non pensi che io voglia mettere in ridicolo la sua
professione (oxve yo Ioyiou rvrxo ryriv, p oiptoi r oioxeeoriv to routou
raitporuo): Parla pure: non essere in soggezione davanti a me (riar porv rr
oiouv0p).
162 PATRIZIA MUREDDU
1) la retorica pu essere definita come larte che utilizza la parola a sco-
po di persuasione (449d-453 a);
2) fine specifico di tale persuasione quello di orientare le delibere del-
le assemblee, in dibattiti su importanti scelte riguardanti il giusto e lin-
giusto (454 b): IOP. toutp toivuv tp ari0ou rye, e Eexotr, tp rv
toi oixootpioi xoi rv toi ooi ooi, eoar xoi oti rryov, xoi ar-
i toutev o roti oixoio tr xoi ooixo (Parlo di quella persuasione, o So-
crate, che si produce nei tribunali e nelle altre adunanze di massa, come
appunto dicevo poco fa, e riguarda ci che sia giusto o ingiusto);
3) in questo procedimento non si percorre la via dellinsegnamento di
una verit, ma quella della diffusione di una aioti (455a): EO. ouo oo oi-
oooxoixo o pte rotiv oixootpiev tr xoi tev oev oev oixoiev tr
ari xoi ooixev, oo aiotixo ovov ou yo opaou oov y ov ouvoito
toooutov rv oiye ove oioooi oute ryoo aoyoto (Dunque il reto-
re non insegna davanti ai tribunali o alle altre adunanze di folla cosa sia
giusto o ingiusto, ma si limita a persuadere: n daltronde in cos poco tem-
po potrebbe insegnare cose di questa importanza ad una folla);
4) data la forza di coercizione esercitata dalla retorica, essa pu essere
considerata alla stregua di qualunque arte marziale (456c: IOP. ori rvtoi,
e Eexotr, tp ptoixp po0oi eoar tp op aoop oyevio), che viene
insegnata per un uso perfettamente lecito, ma pu diventare strumento di
sopraffazione e violenza specie se chi lha appresa se ne avvale per viola-
re la legge (455d 457d);
5) conclusione di Socrate: bisogner dunque che il maestro sia ben at-
tento alla qualit morale di ogni suo allievo, e che eviti di trasmettere la
propria arte a persone incapaci di distinguere il bene dal male, o che quan-
tomeno abbia cura di impartire, assieme allinsegnamento della retorica,
anche questi importanti principi
9
.
Il consenso su questultima affermazione viene estorto a Gorgia (possia-
mo credere) facendo leva sulla sua riluttanza a dare una cattiva immagine
di s al pubblico raccolto in casa di Callicle per ascoltarlo
10
; questa ammis-
8
Secondo un interessante procedimento di selezione e riuso di materiali origi-
nali, che mi sembra sia stato finora riconosciuto soltanto (e parzialmente) nellar-
chitettura del Simposio: cf. Bonanno 1975-77, 103-112; Nieddu 1994, 579.
9
460a: rovar ptoixov ou tivo aoipop, ovoyxp outov riorvoi to oixoio xoi
to ooixo ptoi aotrov yr p uotrov o0ovto aoo oou.
10
Secondo le parole di Polo, egli si vergognato (pouv0p) di ammettere che
lesperto di retorica non sia tenuto a conoscere il giusto, il buono, il bello. Dodds,
1959, 11-13 legge questa osservazione (come quella successiva e parallela di
Callicle in 482d) nel quadro di una shame culture, nella quale to be well thought
of is the accepted social aim.
GORGIA DI LEONTINI E LA COMUNICAZIONE DI MASSA 163
sione entra infatti in evidente contrasto con laffermazione fatta preceden-
temente dal sofista (ed a quanto ci consta pienamente in linea con le sue
teorie estetiche), secondo la quale il retore non in fondo nulla pi che un
trvixo, un artigiano della parola, che fornisce una competenza pratica e
concreta, estranea ad ogni considerazione di carattere morale.
Il primo confronto del dialogo si interrompe proprio su questa contrad-
dizione di Gorgia. Come si gi detto, lo stesso Polo a sottolineare, nel
suo immediato e brutale intervento, come la risposta del maestro, dettata
da considerazioni di convenienza, abbia offerto a Socrate la presa vincen-
te per concludere la prima fase dellincontro, e prende su di s lonere di
continuare la discussione sui temi della retorica e sulla giustizia.
Se ora riprendiamo in mano lEncomio di Elena, possiamo verificare co-
me la costruzione platonica poggi su una solida conoscenza delle teorie
elaborate dal sofista.
Primo, evidente punto di contatto, lequiparazione della parola alla vio-
lenza fisica. Questo concetto alla base dellintera terza argomentazione
dedicata a dimostrare linnocenza delleroina spartana
11
, ed dettagliata-
mente ripreso nella sua conclusione ( 12) Il testo, in questo passaggio,
purtroppo corrotto: ma pur nella totale mancanza di certezze editoriali, nel-
lespressione eoar ri iootpiov / iotpiev [?] io oaoo0pvoi (come
se lei, oggetto di violenza [?], fosse rapita con la forza) se ne intende chia-
ramente il pensiero centrale
12
, ribadito del resto ancora nelle righe succes-
sive, immuni da problemi esegetici: Il discorso che persuase il suo animo,
dunque, lo costrinse a dare retta alle parole e a dare il suo consenso alla-
zione. E cos, chi la persuase colpevole perch oper una costrizione, e lei,
che fu persuasa e dunque costretta ingiustamente calunniata (12:
oyo yo upv o arioo, pv rariorv, pvoyxoor xoi ari0ro0oi toi ryo-
rvoi xoi ouvoivrooi toi aoiourvoi. o rv ouv arioo e ovoyxooo
ooixri, p or ario0rioo e ovoyxoo0rioo te oye otpv oxouri xoxe).
Un secondo tratto comune tra lEncomio ed il Gorgia costituito dalla
consapevolezza dello scarto che pu esistere nella realt tra ari0e ed op-
0rio. Nella finzione platonica, alla domanda di Socrate se possano esistere
11
Hel. 6 p yo tup oupooi xoi 0rev ouruooi xoi ovoyxp pioooiv
raorv o raorv, p io oaoo0rioo, p oyoi ario0rioo, p reti oouoo.
12
Nel tormentato paragrafo, la ricostruzione pi convincente della prima frase
mi sembra quella suggerita da Buchheim 1989, 167-168: xoi tp v 'Er vpv u vo
r0rv ooie ovouv ov ouoov, eoar iotpiev io paoo0p (in parte ripresa da
Velardi 2001, 61-66) che ha tra laltro il merito di discostarsi ben poco dal testo tra-
dito; per la seconda, mi sentirei piuttosto di accettare la proposta di Croiset, recen-
temente accolta MacDowell, 1982, 39: u ao yo tp ari0ou r po 0p vou xoi toi
ari0e ovoyxp rioo rri rv ou, tpv or ouvoiv tpv outpv rri.
164 PATRIZIA MUREDDU
un convincimento vero ed uno falso, Gorgia risponde infatti affermativa-
mente (454d: [EO.] ri yo ti or roito `A rotiv ti, e Ieyio, aioti
ruop xoi op0p oip ov, e rye oioi. IOP. Noi), e successivamente
disposto a riconoscere che il ruolo della retorica solo quello di generare
la persuasione, senza fondarla sulla conoscenza: EO. Hotrov ouv p pto-
ixp ari0e aoiri rv oixootpioi tr xoi toi ooi ooi ari tev
oixoiev tr xoi ooixev r p aiotruriv yiyvrtoi ovru tou riorvoi p r p to
riorvoi IOP. opov opaou, e Eexotr, oti r p to aiotruriv (454e)
13
. I
due possibili esiti del pubblico discorso, ari0e ed op0rio, venivano messi
in evidenza infatti anche nellEncomio, l dove si faceva cenno degli o-
voyxoiou oio oyev oyevo, rv oi ri oyo aouv oov rtrr xoi
rarior trvp yori, oux op0rio r0ri ( 13)
14
. In questo passo vi so-
no altri due concetti che acquistano notevole importanza se messi in rap-
porto con la rielaborazione platonica: uno costituito dal riferimento al
aou oo, la gran folla; laltro dalla coppia di verbi, rtrr xoi rarior,
diletta e persuade che definiscono lazione dellarte retorica.
Lapparentemente casualit del riferimento allimportanza, ai fini della
persuasione non accompagnata dalla verit, della numerosit delludito-
rio
15
smentita dallo spazio che nel Gorgia occuper proprio la discussio-
ne sullefficacia di unargomentazione retorica che abbia luogo di fronte ad
un pubblico di massa. Questo aspetto viene sviluppato dal nostro filosofo in
modo puntuale e quasi implacabile: la (finalmente) esauriente risposta di
Gorgia alla domanda di Socrate su cosa sia la retorica, e quale genere di
persuasione produca, contiene gi un chiaro riferimento agli ooi: (454b,
citato sopra): toutp toivuv tp ari0ou rye, e Eexotr, tp rv toi
oixootpioi xoi rv toi ooi ooi, eoar xoi oti rryov, xoi ari
13
SO.: Che genere di persuasione produce la retorica nei tribunali e nelle altre
adunanze di massa su ci che sia giusto o ingiusto? Quella da cui nasce un convinci-
mento privo di conoscenza, o quella da cui nasce conoscenza? GOR.: certo eviden-
te, Socrate, che quella da cui nasce il convincimento.
14
In secondo luogo, gli scontri verbali, nei quali spesso un discorso diletta e
persuade per essere stato scritto con arte, e non perch detto in modo corrispon-
dente al vero.
15
Lapparente marginalit del riferimento ha fatto s che ne venga sistematica-
mente ignorata la portata. Un cenno alla questione riserva Paduano 2004, 96:
Probabilmente ha ragione Bona, p. 25, a indirizzarsi verso lambito delloratoria
politica, anzich quella giudiziaria, giacch nella prima topico il tema della dispo-
nibilit delle masse a lasciarsi ingannare (). In tal senso si spiega dunque meglio il
disprezzo aristocratico verso la folla (oo), per quanto sia perfettamente legitti-
ma, e sostenuta da Palam. 33, linterpretazione di questa parola come massa dei
giudici popolari (eliasti). Fa invece un pi diretto riferimento alla retorica gorgia-
na come Mengenkommunikation Baumhauer 1986, 27-31.
GORGIA DI LEONTINI E LA COMUNICAZIONE DI MASSA 165
toutev o roti oixoio tr xoi ooixo (Parlo della persuasione nei tribunali o
davanti a un grande pubblico, come dicevo pocanzi
16
, su quel che sia giu-
sto o non giusto fare). Ma limportanza di tale richiamo emerge ancor me-
glio pi avanti, dopo che il sofista ha proferito un appassionato panegirico
della sua arte, lodandone la capacit di vincere sul proprio terreno in un
confronto diretto qualunque specialista
17
. Quando Socrate si rivolge a lui
per chiedergli (459a): Hai detto poco fa che il retore potr essere pi per-
suasivo del medico anche sulle cose che riguardano la salute, Gorgia si af-
fretta per a precisare: xoi yo rryov, rv yr oe, S, ma davanti ad una
folla, ho detto. Socrate allora lo incalza: Questo tuo davanti ad una folla
significa davanti a degli incompetenti? Perch non potr certo riuscire
pi convincente di un medico davanti a degli esperti!; e Gorgia non pu
non essere daccordo (EO. Ouxouv to rv oe touto rotiv, rv toi p rioo-
oiv ou yo opaou rv yr toi rioooi tou iotou ai0ovetro rotoi. IOP.
Ap0p ryri).
Ritroviamo nel Simposio (193e-194c) un gioco di domande e risposte
sulla scarsa competenza che ci si deve attendere dal grosso pubblico. Lo
scambio di battute sullargomento rientra in questo caso nel quadro raffi-
nato di una conversazione conviviale; pure, pu essere interessante notare
come linterlocutore di Socrate sia in quel caso un dichiarato discepolo di
Gorgia, il giovane e brillante poeta Agatone, quasi come se lequivalenza
pubblico numeroso = pubblico incompetente facesse parte degli inse-
gnamenti del suo celebre maestro di retorica.
La scenetta assai gradevole, anche se la sua pointe non mi sembra sia
stata sempre compresa o messa in evidenza da commenti e traduzioni. Do-
po il successo ottenuto dal discorso di Aristofane, Socrate si mostra comi-
camente spaventato allidea che a lui toccher prendere la parola dopo
Agatone, sulla cui brillante riuscita non ha alcun dubbio. Agatone lo accusa
allora di voler accrescere con le sue lodi le aspettative degli astanti per
mettergli paura; e Socrate lo prende garbatamente in giro, dichiarando di
non credere affatto che il giovane possa sentirsi in imbarazzo davanti ad
una cos ristretta adunanza di amici: proprio lui, che solo il giorno prima
era salito sul palco senza tremare davanti al gran numero di spettatori se-
duti sulle gradinate.
16
Una formulazione simile, contenente il riferimento alla capacit della retorica
di ari0riv to ap0p, ricorreva infatti anche in 452e.
17
In questo passo, Gorgia fa tra laltro riferimento alla superiorit persuasiva
dei suoi discorsi, retoricamente elaborati, rispetto a quelli pieni di sapere del fratel-
lo medico, anche quando si tratti di prescrivere al malato qualche cura dolorosa o
sgradevole: 456b.
166 PATRIZIA MUREDDU
E allora?, ribatte Agatone, Mi credi cos preso dalla smania di appari-
re in pubblico da non capire che, per chi ha un po di buon senso, poche
persone intelligenti (oiyoi rovr) sono pi temibili di un gran numero
di ignoranti (aoev oovev)?.
Non mi permetterei mai, risponde soavemente Socrate, di attribuirti
un pensiero cos poco urbano (ari oou ti rye oyoixov oooev). So bene
che, se avessi a che fare con persone che ritieni colte, te ne cureresti assai
pi di quanto non faccia di fronte al gran numero (ri tioiv rvtuoi ou p-
yoio ooou, oov ov outev ovtioi p tev aoev). Ma tali noi di certo
non siamo e daltronde, ieri, non eravamo anche noi l, in mezzo a quel
gran numero? (pri rv yo xoi rxri aoprv xoi prv tev aoev).
Con questa battuta, che sconfessa di fatto lopposizione molti ignoranti
/ pochi sapienti, largomentazione di Agatone viene elegantemente demo-
lita. La leggerezza con cui il tema introdotto pu indurre a vedervi soltan-
to il riferimento ad un dibattito pi diffuso e tradizionale, come quello sulla
necessit di adeguare i propri discorsi alla composizione delluditorio
18
;
ma il giovane tragediografo ha tali legami con Gorgia da non permetterci di
trascurare lipotesi che ancora una volta egli esponga una nozione appresa
alla sua scuola.
Il Gorgia comunque assolutamente esplicito nel dare il giusto rilievo al
concetto di pubblico di massa come indispensabile ingrediente per il suc-
cesso di unargomentazione retoricamente persuasiva. Il procedimento
che induce alla aioti, come possiamo dedurre sia dalla stringata formula-
zione dellEncomio, sia dalla disamina socratica nel Gorgia, non prevede al-
cuna competenza da parte delloratore e del pubblico sugli argomenti trat-
tati, perch agisce, come sottolinea espressamente il testo gorgiano, unica-
mente attraverso il diletto degli ascoltatori (ri oyo rtrr xoi
rarior).
Anche di questo spunto troviamo un riflesso, ancora una volta, nel Sim-
posio, sempre in relazione con Agatone. Gli effetti della sua lode per Eros,
soprattutto per quanto riguarda la parte finale, quella pi esplicitamente
modellata secondo le prescrizioni del sofista
19
sono sottolineati ed esaltati
con parole come entusiasmo, stupore. Socrate se ne dichiara ammira-
to e quasi travolto (198b to o rai trrutp tou xoou tev ovootev xoi
potev ti oux ov rraoyp oxouev) ma subito dopo sottopone il gio-
18
Tema che daltronde rientra nel concetto di xoio, su cui Gorgia per primo
intraprese a scrivere (D. H. Comp. 12). Una testimonianza di Porfirio (VP 18) fa
risalire a Pitagora luso di elaborare discorsi differenti per i fanciulli, le donne, gli
uomini.
19
Vd. supra p. 160 n. 5.
GORGIA DI LEONTINI E LA COMUNICAZIONE DI MASSA 167
vane artista ad un fuoco di fila di domande, fino a costringerlo a riconosce-
re, smarrito: Ho paura, Socrate, di non sapere nulla sugli argomenti su cui
ho parlato. E tuttavia hai fatto un gran bel discorso! (xoi pv xoe yr
riar), osserva con gentile ironia il suo antagonista (201b-c). Categorie co-
me bello, ben detto, affascinante, entrano cos ancora una volta in con-
flitto con la conoscenza del vero (o del giusto).
Da tutti questi confronti, la breve formulazione dellEncomio che abbia-
mo preso in esame anche se inserita quasi di scorcio in un gioco lettera-
rio, che non ha certo le pretese, n il taglio, n la destinazione di un trattato
appare dunque la sintesi di una elaborazione di alto spessore teorico. Vi
sono infatti riassunte in breve tutte le qualit di una particolare espressio-
ne oratoria, quella degli agoni pubblici
20
:
a) la persuasione si conquista grazie ad un abile uso della techne piutto-
sto che per lesposizione di una verit;
b) questo risultato si pu ottenere solo davanti ad un grosso pubblico,
che non possiede tutti gli strumenti per verificare la verit di quanto viene
asserito
21
,
c) il procedimento persuasivo si realizza infatti esclusivamente attra-
verso il diletto degli ascoltatori.
Di tutte e tre queste importanti nozioni, come si visto, Platone ci d
conto nei suoi dialoghi, in relazione tanto alla figura ed alla professionalit
di Gorgia, quanto del suo discepolo Agatone.
3. Pubblico di massa e pubblico dlite
Per chi abbia frequentato lo stile di Gorgia, non ci sono dubbi su come
20
Lespressione di Gorgia, che ricorre anche in Trasimaco (85 B 1 D.-K.) costitui-
sce probabilmente, come osserva Timpanaro Cardini 1954, 931, un termine tecnico
per individuare i discorsi vincolati, legati cio ad un preciso contesto politico o
giudiziario. Questinterpretazione accettata da MacDowell 1982, 40, che per
avanza anche lipotesi che il trdito ovoyxoiou possa costituire lesito di una cor-
ruttela (sicuramente corrotto lo considera Paduano 2004, 96). Diversamente
intendono il passo Donadi 1982, 15, che traduce gli agoni oratori che operano
costrizione, e Buchheim 1989, 69, che intende laggettivo ovoyxoio nel senso di
ovoyxootixo, e ne identifica loggetto nei discorsi politici, cui il pubblico accorreva
spinto dal desiderio di assistere ad uno spettacolo, pi che dallinteresse per il
benessere della polis (secondo quanto Tucidide fa dire al demagogo Cleone in 3, 38,
3 e 3, 40, 4).
21
A questa situazione sembra fare riferimento anche Aristofane, nelle Nuvole
(vv.1201-1203), un testo ancora una volta orientato in chiave antisofistica.
168 PATRIZIA MUREDDU
egli perseguisse il fine di dilettare il suo pubblico. Lenunciato era da lui
suddiviso in cola parechetici ed isosillabici, ed il pensiero abilmente rifrat-
to in mille immagini, come in un gioco di specchi, in modo che lorecchio di
chi ascoltava venisse cullato e quasi ammaliato dal ricorso a figure di
suono, poliptoti, modulazioni ritmiche.
Non mi soffermer su questi aspetti dello stile gorgiano, ben noti a
chiunque abbia avuto occasione di confrontarsi con i frammenti superstiti
delle sue opere
22
; voglio invece spostare lattenzione sulle contrastanti rea-
zioni di commentatori antichi e moderni di fronte alla sua trvp ptoixp.
Se infatti i contemporanei stravedevano per lui, ed affollavano entusiasti le
sue raioriri, Aristotele, che pure cita frequentemente come unautorit
Gorgia nella Retorica, non manca di criticarne lo stile in quanto uo ed
eccessivamente poetico
23
; Dionigi di Alicarnasso non si perita di adoperare
aggettivi come otixo ed uaroyxo
24
e dichiara senza mezzi termini che
il sofista supera ogni misura e spesso scivola nellinfantilismo
25
; lanonimo
autore del Sublime ne deride alcune elaborate metafore
26
. E quanto ai mo-
derni lettori ed interpreti, baster qui citare lo sconcertato e tagliente giu-
dizio di J. Denniston, il quale, dopo avere osservato, con humour tutto in-
glese, che il sofista partendo con il vantaggio iniziale di avere ben poco da
dire, poteva dedicare tutte le sue energie a decidere come dirlo, si chiede-
va come fosse possibile che il suo pubblico, che aveva una pi che secolare
consuetudine con grandi opere letterarie, riuscisse a mandarlo gi
27
.
Quello che mi sembra non si sia finora notato invece il fatto che Gorgia
era ben consapevole della destinazione di massa di un discorso fortemente
elaborato e strutturato e del fatto che una cos ricca presenza di condi-
menti
28
poteva rendere il suo discorso appetibile a folle di cittadini incol-
ti, non certo a stomaci raffinati di buongustai.
22
Le analisi pi interessanti ed efficaci della prosa di Gorgia e dei suoi meccani-
smi formali sono a mio avviso (oltre a Blass 1887, 63) quelle di Norden 1915, 63-
67; Pisani 1960,107-108.
23
Rh. 3, 1405b, 1406b.
24
Lys. 3, 4.
25
Isae. 19, 1: aoriaov Ioyiov tov Arovti vov rxaiatovto tou rtiou xoi
aooou aoiooieop yiyvorvov oev.
26
3, 2 toutp xoi to tou Arovtivou Ioyiou yro toi yoovto Erp o te v
Hroev Zru xoi yuar ruoi tooi.
27
Denniston 1952, 12.
28
Aristotele mette ripetutamente in guardia di fronte ad un uso esagerato di
pouooto che pu volgere la lexis nel migliore dei casi alla uotp, nel peggiore al
ridicolo. In Rh. 1406a 19 il filosofo critica per leccessivo ornato Alcidamante: ou
yo e pouoooi ptoi o e roroooi toi rai0rtoi. Cf. anche Po. 1458a 22-26,
1458b 11-15.
GORGIA DI LEONTINI E LA COMUNICAZIONE DI MASSA 169
Proprio perch conosce bene questa sua visione dei fatti, io credo, Pla-
tone ne adatta lo stile alla qualit del pubblico
29
. Non vuole perci inficiare
la plausibilit del suo personaggio infiorettandone le parole con inutili vez-
zi stilistici, quando lo pone a dibattere a tu per tu con Socrate, che rappre-
senta nella stilizzazione del dialogo il prototipo dellinterlocutore raffinato
e competente. E quando, al contrario, ci rappresenta leccesso di zelo con
cui Polo applica le regolette apprese a scuola, anche quando le sue parole
hanno un unico (e certamente sophos) destinatario, il giambico autore
del nostro dialogo
30
lo far con lo scopo di esercitare sul pi giovane retore
un sovrappi di sarcasmo.
Lelaborazione teorica generale di Gorgia, di matrice empedoclea
31
, si
fondava su una concezione della materialit della parola, intesa come ca-
pace di modellare lanimo degli ascoltatori a loro insaputa ed anche con-
tro la loro volont
32
. Per ottenere questo risultato, il sofista scelse di pren-
dere a prestito dalla poesia e dallarte magica (quei campi, cio, nei quali la
forza di coinvolgimento e seduzione del discorso si rivelava in massimo
grado)
33
tratti significativi come la struttura ritmica, luso della metafora,
la ripetizione ipnotica di segmenti fonici. Egli punta dunque su una funzio-
ne psicagogica del logos, efficace nel caso di una destinazione orale e pub-
blica
34
: ed il successo riscosso tra i suoi contemporanei sembra avergli da-
to ragione oltre ogni ragionevole attesa. Diverso, ovviamente, leffetto pro-
dotto su chi si dedica ad unattenta lettura degli stessi testi: e questo spiega
in parte latteggiamento di fastidio o addirittura di ripulsa dei critici a lui
posteriori.
In realt, possiamo pensare che i portentosi risultati della retorica di
Gorgia fossero dovuti ad un processo mentale oggi ben noto agli autori di
messaggi pubblicitari: nellascoltatore impreparato, infatti, il concetto di
29
Questa precisa distinzione tra unoratoria destinata alle masse ed una ai
pochi viene sorprendentemente fatta propria da Euripide, che attribuisce nella
tragedia omonima al suo Ippolito (vv. 986-89, ripresi da Aristotele in Rh. 2, 22, 3)
considerazioni di sapore apparentemente gorgiano: r ye or o xoo ri o ov
oouvoi oyov, / r pixo or xeiyou ooetro / rri or oiov xoi too oi yo
rv oooi / ouoi ao oe ouoixetroi ryriv. Una lettura del brano euripideo
in relazione alle teorie del sofista in Origa 2006, 357-364.
30
Per citare le parole con cui lo stesso sofista avrebbe commentato, secondo
Ateneo (11, 505), la lettura del Gorgia: e xoov oior Hotev ioiriv.
31
Cf. Diels 1884, 343-368; Battegazzore 1999, 67-99.
32
Mureddu 1991, 249-258. Cf. anche Mazzara 1983, 134-139; Mourelatos, 1986,
628-630, Paduano 2004, 93.
33
Velardi 1993, 223-225.
34
Tra le formulazioni pi recenti su questo tratto della retorica gorgiana, mi
sembra opportuno rimandare alle brevi ma esaurienti note di Scaglietti, 1993, 6-13.
170 PATRIZIA MUREDDU
detto bene sostituisce, per un meccanismo inconscio, quello di vero o di
giusto. Le perfette geometrie, le equivalenze e le rime delle strutturazioni
gorgiane, oltre a svolgere unevidente funzione mnemonica, nellassoluta
assenza di significato trasmettono in chi ascolta la falsa impressione di ri-
cevere una reale dimostrazione logica
35
.
Ma questo procedimento, come lo zelante Polo del dialogo platonico
mostra di non avere compreso, pu funzionare soltanto rv oe, in una
comunicazione di massa.
Bibliografia
Battegazzore 1999 = A.M. Battegazzore, La magia della parola in Empedocle e Gor-
gia, GM 21, 1999, 67-99.
Baumhauer 1986 = O.A. Baumhauer, Die sophistische Rhetorik. Eine Theorie sprach-
licher Kommunikation, Stuttgart 1986.
Blass 1887 = F. Blass, Die attische Beredsamkeit, 1, Hildesheim 1962 (1887).
Bona 1974 = G. Bona, Logos e aletheia nellEncomio di Elena di Gorgia, RFIC 102,
1974, 6-33.
Bonanno 1975-77 = M.G. Bonanno, Aristofane in Platone (Pax 412 e Symp. 190c),
MCr 10-12, 1975-77, 103-112.
Buchheim 1989 = Th. Buchheim, Gorgias von Leontinoi. Reden, Fragmente und Testi-
monien, Hamburg 1989.
Classen 1959 = J.C. Classen, The Study of Language amongs Socrates
Contemporaries, in Proceedings of the African Class. Ass. Dept. of Classics 2,
1959.
Denniston 1952 = J. Denniston, The Development of Greek Prose (lezione universi-
taria, tenuta nel 1937, pubblicata nel volume Greek Prose Style, Oxford 1952).
Diels 1884 = H. Diels, Gorgias und Empedocles, Sitz. Ak. Berlin 1884, 1, 343-368.
Dodds 1959 = E. R. Dodds, Plato. Gorgias, Oxford 1959.
Donadi 1982 = F. Donadi, Encomio di Elena, Roma 1982.
MacDowell 1982 = D.M. MacDowell, Gorgias Encomium of Helen, Bristol 1982.
Mazzara 1983 = G. Mazzara, Gorgia. Origine e struttura materiale della parola, AC
52, 1983, pp. 134-139.
Mourelatos 1986 = A. Mourelatos, Gorgias and the Function of Language, in Gorgia e
la sofistica. Atti del convegno internazionale (Lentini-Catania, 12-15 dicembre
1983), Catania 1986, 628-630.
Mureddu 1991 = P. Mureddu, La parola che incanta: note allElena di Gorgia, Sile-
no17, 1991, 249-258.
Mureddu 2000 = P. Mureddu, Larte del conversare: gioco verbale e pratica eristica
35
Classen 1959, 33 formulava un giudizio abbastanza simile: For he realized
that similarity of sound can replace similarity of subject-matter.
GORGIA DI LEONTINI E LA COMUNICAZIONE DI MASSA 171
nella rappresentazione platonica, in P. Mureddu, G.F. Nieddu, Furfanterie sofi-
stiche: omonimia e falsi ragionamenti tra Aristofane e Platone, Bologna 2000,
41-64.
Nieddu 1994 = G.F. Nieddu, Il ginnasio e la scuola: scrittura e mimesi del parlato, in G.
Cambiano, L. Canfora, D. Lanza (a cura di), Lo spazio letterario della Grecia an-
tica, 1,1, 555-585.
Norden 1915 = E. Norden, Die antike Kunstprosa, Stuttgart 1915 (La prosa darte an-
tica, Roma 1986);
Origa 2006 = V. Origa, Ragionare con pochi, persuadere la massa, Paideia 61, 2006,
357-364.
Paduano 2004 = G. Paduano, Gorgia. Encomio di Elena, Napoli 2004.
Pisani 1960 = V. Pisani, Storia della lingua greca, in Enciclopedia Classica 2/5, To-
rino 1960.
Scaglietti 1993 = P. Scaglietti, Platone. Gorgia, Milano 1993.
Segal 1962 = C.P. Segal, Gorgias and the psychology of the logos, HSCPh 66, 1962,
95-155.
Stokes 1986 = M.C. Stokes, Platos Socratic Conversations, London 1986.
Timpanaro Cardini 1954 = M. Timpanaro Cardini, I Presocratici. Testimonianze e
frammenti, Bari 1954.
Velardi 1993 = R. Velardi, Gorgia e lanalisi tipologica del discorso nellEncomio di
Elena: discorso poetico e discorso magico, in R. Pretagostini (a cura di), Tradi-
zione e innovazione nella cultura greca da Omero allet ellenistica (Studi in
onore di B. Gentili), Roma 1993, 813-826.
Velardi 2001 = R. Velardi, Retorica, filosofia, letteratura. Saggi di storia della retorica
greca su Gorgia, Platone e Anassimene di Lampsaco, Napoli 2001.

You might also like