You are on page 1of 20

Esercizi suggeriti in preparazione al parziale del 17 Maggio Dinamica e Cinematica

Esercizio 1 Supponiamo che i capelli crescano al tasso di 0.8 mm al giorno. Determinare il tasso al quale crescono in nanometri al secondo.

Esercizio 2 Unautovettura viaggia alla velocit` di 50 km/h. Esprimere la sua velocit` in a a m/s ed in km/min.

Esercizio 3 Esprimere le seguenti misure nelle unit` fondamentali del sistema a internazionale usando la notazione esponenziale: 10 chilometri; 3 ore; 10 nanometri; 17 tonnellate; 15 microgrammi; 2 femtosecondi; 320 millilitri.

Esercizio 4 Sapendo che il modulo della forza gravitazionale che agisce su una massa m posta in prossimit` della supercie terrestre pu` essere espressa da: a o

F =G

mMT e da F = mg 2 rT

e sapendo che rT = 6370 km, G = 6.67 1011 m3 /(kg s2 ) e g = 9.8m/s2 , calcolare la massa della Terra e la sua densit` media. Determinare inoltre a quale raggio deve avere una sfera di acqua anch la sua massa sia uguale a e quella della Terra (Si assuma per lacqua una densit` di 1000 kg/m3 ). a

Esercizio 5 Un metro cubo di alluminio ha una massa di 2.70 103 kg, un metro cubo di ferro ha una massa di 7.86 103 kg. Determinare il raggio di una sfera piena fatta di alluminio che abbia la stessa massa di una sfera piena fatta di ferro del raggio di 2.00 cm.

Esercizio 6 Un centimetro cubo di acqua ha una massa di 1.00 103 kg. a) Determinare la massa di 1 m3 di acqua. Le sostanze biologiche contengono il 98% di acqua. Si assuma che esse abbiano la stessa densit` dellacqua per stimare le masse di: a b) una cellula che abbia diametro 1 m; c) un rene umano; d) e una mosca. Si modelli il rene con una sfera di raggio 4.00 cm e la mosca come un cilindro di lunghezza 4 mm e diametro 2 mm.

Esercizio 7 Dati i vettori A = 2i + 6j e B = 3i 2j a) disegnare il vettore somma C = A + B e i vettori dierenza D1 = A B e D2 = B A; b) calcolare i vettori C, D1 e D2 esplicitandone le componenti.

Esercizio 8 Dati i vettori A = 2i 4j e B = 3i + 3j determinare: a) modulo e angolo formato con il semiasse positivo delle ascisse per entrambi; b) modulo e angolo del vettore somma A + B; c) langolo tra essi compreso.

Esercizio 9 Considerati i tre vettori spostamento A = (3; 3) m, B = (1; 4) m e C = (2; 5) m, determinare: a) A + B; b) A + B + C e |A + B + C|; c) A B; d) A B; e) (A + B + C) (A B).

Esercizio 10 Se A = 6i 8j, B = 8i + 3j e C = 26i = 19j in opportune unit`, determinare a a e b tali che aA + bB + C = 0.

Esercizio 11 Il vettore A ha le componenti x, y e z rispettivamente di 8, 12 e 4 unit`. a a) Scrivere il vettore A nel formalismo dei versori; b) ottenere unespressione per il vettore B che abbia un quarto della lunghezza di A e che punti nella stessa direzione e verso; c) ottenere unespressione per il vettore C che abbia 3 volte la lunghezza di A, che punti nella stessa direzione ma in verso opposto.

Esercizio 12 Una particella si muove secondo lequazione x = 10t2 , dove x ` espresso in e metri e t in secondi. a) Trovare la velocit` media nellintervallo di tempo da 2.00 s a 3.00 s, a b) Trovare la velocit` media nellintervallo di tempo da 2.00 s a 2.10 s. a

Esercizio 13 Unautomobile, che procede a velocit` costante di 20 m/s, segue a 15 m di a distanza una seconda auto, che procede alla velocit` costante di 15 m/s. Dopo a quanto tempo e dove avviene il tamponamento fra le due automobili? Se la prima automobile frena con una decelerazione pari a 0.5 m/s2 , dopo quanto tempo e dove avviene il tamponamento?

Esercizio 14 Si lascia cadere (da fermo) un sasso dalla sommit` di un edicio alto 60 m. A a che altezza si trova 1.2 s prima di colpire il suolo?

Esercizio 15 Un oggetto che si muove con accelerazione uniforme ha una veloci` di a 12.00 cm/s nella direzione positiva dellasse x quando la sua coordinata x ` e 3.00 cm. Sapendo che dopo 2.00 s la sua coordinata x ` 5.00 cm, e determinare la sua accelerazione.

Esercizio 16 Un aereo atterra ad una velocit` di 100 m/s e per fermarsi, pu` accelerare al a o 2 massimo di 5.00 m/s . a) Dallistante in cui tocca il suolo, quale ` lintervallo di tempo minimo e necessario allaereo per fermarsi? b) Pu` questo aereo atterrare su una piccola isola tropicale che possiede un o aereoporto con una pista lunga 0.800 km?

Esercizio 17 Un treno viaggia tra due stazioni situate alla distanza reciproca di 2 km. Il treno accelera per la prima met` della distanza e decelera per la seconda a met`. Il modulo dellaccelerazione e della decelerazione ` pari a 1.3 m/s2 . a e a) Quanto vale la velocit` massima raggiunta dal treno? a b) Quanto dura il viaggio tra le due stazioni?

Esercizio 18 Una palla da baseball viene colpita in modo da viaggiare diritta in verticale verso lalto. Uno spettatore osserva che ci vogliono 3.00 s anch` la palla e raggiunga la sua massima altezza. Calcolare (a) la velocit` iniziale e (b) a laltezza raggiunta.

Esercizio 19 Un camion parte da fermo su una strada rettilinea, accelera a 2.00 m/s2 no a raggiungere una velocit` di 20.00 m/s. Poi viaggia per 20.00 s a velocit` a a costante no a quando agiscono i freni che fermano il camion in modo uniforme in ulteriori 5.00 s. a) Per quanto tempo il camion ` in movimento? e b) Quale ` la velocit` media del camion nel moto descritto? e a

Esercizio 20 Non appena il semaforo diventa verde unauto accelera dalla quiete a 50 km/h con accelerazione costante di 9.00 m/s2 . Nella corsia adiacente un ciclista accelera da 0.00 no a 20.00 km/h con accelerazione costante di 13.00 m/s2 . Ciascun veicolo mantiene una velocit` costante dopo aver raggiunto la propria a velocit` di crociera. a a) Durante quale intervallo di tempo il ciclista ` davanti allauto? e b) Quale ` la distanza massima del ciclista dallauto? e

Esercizio 21 Un motociclista guida lungo una strada rettilinea ad una velocit` costante di a 15.00 m/s. Non appena supera un agente di polizia in moto parcheggiato, lagente comincia a muoversi accelerando di 2.00m/s2 per raggiungerlo. Assumendo che lagente mantenga questa accelerazione determinare: a) lintervallo di tempo necessario allagente per raggiungere il motociclista; b) la velocit` e a c) lo spostamento totale dellagente quando raggiunge il motociclista.

Esercizio 22 Un fucile ` puntato orizzontalmente contro un bersaglio alla distanza di 30 m. e Il proiettile colpisce il bersaglio 1.9 cm sotto il centro. Qual` il tempo di volo e del proiettile? Qual` la sua velocit` alla bocca del fucile? e a

Esercizio 23 Un aereo, picchiando ad un angolo di 53o rispetto alla verticale, sgancia un proiettile a una quota di 730 m dal suolo. Il proiettile colpisce il terreno dopo 5 s. a) Quale distanza orizzontalmente ha coperto il proiettile durante la caduta? b) Quali erano le componenti orizzontale e verticale della sua velocit` a allistante in cui ha colpito il terreno?

Esercizio 24 Un calciatore calcia il pallone dalla distanza di 36.0 m da una porta con una traversa alta 3.05 m. Il pallone lascia il suolo con un angolo di 53o rispetto allorizzonte e velocit` di 20.0 m/s. A che distanza verticale il pallone passa a dalla traversa? Il pallone sora la traversa durante la fase ascendente o discendente? Esercizio 25 Si consideri un corpo puntiforme posto ad unaltezza di 12 m, soggetto allaccelerazione g ed avente una velocit` iniziale v0 di modulo pari a 6 m/s. Si a determini dopo quano tempo questo corpo raggiunge il suolo nei seguenti casi: a) v0 forma un angolo di +45o con il piano orizzontale; b) v0 ` parallelo al piano orizzontale; e c) v0 forma un angolo di 45o con il piano orizzontale.

Esercizio 26 Un bambino lancia una palla e fa canestro in un cestino posto davanti a lui, ma collocato 5.0 m pi` in basso. Sapendo che egli lancia la palla con un u angolo positivo di 30 gradi rispetto allorizzontale e che il tempo di volo della palla ` 1.2 s, dire: e a) Con quale velocit` iniziale ` stata lanciata la palla. a e b) In che posizione si trova il cestino rispetto al bambino.

Esercizio 27 Una pietra viene scagliata verso lalto dalla sommit` di un edicio con un a o angolo di 30 rispetto allorizzontale e con una velocit` iniziale di 20.00 m/s. a a) Se laltezza delledicio ` 45 m, per quanto tempo la pietra rimane in volo? e b) Quale ` la velocit` della pietra appena prima di colpire il suolo? e a

Esercizio 28 Willy il coyote sta ancora una volta tentando di catturare la sua preda, il beepbeep, che puntualmente gli sfugge. Willy calza un paio di pattini a rotelle Acme a propulsione che gli forniscono unaccelerazione costante di 15.00 m/s2 . Il coyote parte da fermo da un punto a 70.00 m dal bordo di un burrone quando il beep-beep gli sfreccia davanti in direzione del burrone. a) Se il beepbeep si muove con velocit` costante, determinare la velocit` a a minima che deve avere per raggiungere il burrone prima del coyote. b) Sullorlo del burrone il beepbeep scappa facendo una brusca sterzata, mantre il coyote prosege diritto. I pattini di Willy rimangono orizzontali e continuano ad operare mentre egli ` in volo, cosicch` la sua accelerazione mentre ` in aria e e e 2 ` (15.0 9.8 m/s . Se il burrone ` a 100.00 m al di sopra della base del e i j) e canyon, determinare il punto dove si schianta il coyote. c) Determinare le componenti della velocit` del coyote al momento a dellimpatto. Esercizio 29 Un pesce che nuota in un piano orizzontale ha una velocit` a + 1.0 m/s in un punto delloceano dove la sua posizione relativa vi = (4.0i j) ad un certo scoglio ` ri = (10.0 4.0 m. Dopo aver nuotato per 20.0 s con e i j) accelerazione costante il pesce ha raggiunto una velocit` a vf = (20.0 5.0 m/s. i j) a) Quali sono le componenti dellaccelerazione? b) Se il pesce mantiene la stessa accelerazione costante, dove si trova al tempo t = 25.0 s?

Esercizio 30 Un parco giochi si trova sulla terrazza piana di una scuola cittadina a 6.00 m di altezza rispetto alla strada sottostante. La parete della scuola ` alta 7.00 m e e forma un parapetto di 1.00 m attorno alla terrazza. Una palla cade nella strada sottostante e un passante la rilancia indietro con un angolo di 53o al di sopra dellorizzontale da un punto che dista 24 m dalla base delledicio. La palla impiega 2.20 s a raggiungere un punto verticalmente al di sopra della parete. Trovare: a) la velocit` con cui ` stata lanciata la palla; a e b) la distanza verticale alla quale la palla supera la parete; c) la distanza dalla parte del punto nel quale la palla atterra sulla terrazza.

Esercizio 31 Uno pneumatico di raggio 0.50 m ruota con una velocit` costante di a 200 giri/min. Trovare velocit` e accelerazione di un sassolino posto nel a battistrada. Esercizio 32 Noto che la massa della Terra vale 5.98 1024 kg e il suo raggio 6.37 106 m, che velocit` lineare deve avere un satellite terrestre per stare su unorbita circolare a ad unaltitudine di 160 km? Quale sar` il suo periodo di rivoluzione? a 11 3 2 REM: G = 6.67 10 m /(kg s )

Esercizio 33 Tre corpi di massa pari a 100 kg sono posti ai tre vertici di un triangolo equilatero di lato 3 m. Dire a quali forze sono sottoposti. Confrontare lintensit` di questa forza con quella cui un corpo di massa 100 kg ` a e sottoposto in prossimit` della supercie terrestre. Si ricorda che a 11 3 G = 6.67 10 m /(kg s2 ), mentre g = 9.8 m/s2 .

Esercizio 34 Due persone tirano pi` che possono una cima orizzontale attaccata ad una u barca che ha una massa di 200 kg. Se tirano nella stessa direzione la barca ha unaccelerazione di 1.520 m/s2 verso destra. Se tirano in direzioni opposte la barca ha unaccelerazione di 0.581 m/s2 verso sinistra. Quale ` il modulo della e forza esercitata da ciscuna persona sulla barca? Trascurare qualsiasi altra forza orizzontale sulla barca.

Esercizio 35 Un passeggero allaereoporto trasporta la sua valigia di massa 20.0 kg, a velocit` costante, agendo su una cinghia che forma un angolo con a lorizzontale. Il passeggero esercita una forza di 35.0 N , mentre la forza di attrito sulla valigia ` 20.0 N . Quanto vale ? e

Esercizio 36 Un blocco A ` posto sopra un tavolo e sopra di esso ` appoggiato un corpo C. e e Il corpo A ` collegato tramite una carrucola ad un altro blocco B appeso in e verticale. I blocchi A e B pesano rispettivamente 44 N e 22 N . a) Trovate il peso minimo del blocco C da collocare su A per impedirne lo slittamento, sapendo che fra A e il piano dappoggio il coeciente di attrito statico ` s = 0.20. e b) Togliamo bruscamente il blocco C: quale sar` laccelerazione di A, per a k = 0.15? Esercizio 37 Qual ` il minimo raggio di una curva che un ciclista pu` abbordare alla e o velocit` di 29 km/h se il coeciente di attrito statico fra battistrada e asfalto a ` 0.32? e

10

Esercizio 38 Noto che la massa della Terra vale 5.98 1024 kg e il suo raggio 6.37 106 m, a quale altitudine sopra la supercie terrestre laccelerazione di gravit` vale a 2 4.9 m/s ?

Esercizio 39 Un piano inclinato privo di attrito, di altezza h = 0.500 m e angolo di inclinazione = 30o , ` posto sopra un tavolo di altezza H = 2.00 m, in modo e che la sua punta coincida con lo spigolo del tavolo. Un blocco di massa m = 2.00 kg ` rilasciato da fermo dalla sommit` del piano inclinato. e a Determinare: a) laccelerazione del blocco mentre scivola lungo il piano; b) la sua velocit` nel momento in cui abbandona il piano inclinato; a c) la distanza dal tavolo al momento in cui tocca il suolo; d) quanto tempo passa dal momento in cui ` rilasciato al momento in cui e tocca il suolo. e) La massa del blocco inuenza qualcuno dei calcoli precedenti?

Esercizio 40 Un blocco con massa m1 = 3.70 kg, posto su un piano privo di attrito inclinato di 30o , ` collegato da una corda che passa sopra una puleggia priva e di massa e di attrito ad un altro blocco, sospeso in verticale, con massa m2 = 2.30 kg. Determinare: a) il valore dellaccelerazione di ciascun blocco; b) la direzione dellaccelerazione di m2 ; c) la tensione della corda.

11

Esercizio 41 Un blocco di massa 5 kg ` trascinato su un piano orizontale privo di attrito da e una corda che esercita una forza F di modulo 12 N con angolo di 25o rispetto al piano orizzontale. Determinare il modulo dellaccelerazione del blocco. Lintensit` della forza viene lentamente aumentata. Quale sar` il suo valore a a allistante in cui il blocco viene sollevato dal suolo? Quale sar` il modulo a dellaccelerazione del blocco in quellistante?

Esercizio 42 Un blocco con massa m = 4 kg, posto su un piano privo di attrito inclinato di 30o , ` collegato, da una corda che passa sopra una puleggia priva di massa e e attrito, ad un altro blocco con massa m = 6 kg, posto invece su un piano privo di attrito inclinato di 60o . Determinare: a) il valore e la direzione dellaccelerazione di ciascun blocco; b) la tensione della corda.

Esercizio 43 Un blocco di massa m1 = 0.5 kg, posto su un piano orizzontale privo di attrito, ` collegato da una corda che passa sopra una puleggia priva di massa e e di attrito ad un altro blocco, sospeso in verticale, con massa m2 = 5.0 kg. Calcolare la velocit` v di m1 dopo una discesa di m2 di 0.4 m. Determinare a inoltre la tensione T della corda che unisce i due corpi durante il movimento.

Esercizio 44 Un blocco di massa 3.00 kg ` spinto in su contro una parete da una forza F e o che forma un angolo di 45 con lorizzontale. Il coeciente di attrito statico tra il blocco e la parete ` = 0.250. Determinare il minimo valore del modulo e di F che permette al blocco di rimanere fermo.

12

Esercizio 45 Una massa m percorre una circonferenza di raggio R sul piano privo di attrito di un tavolo e sostiene una massa M appesa a un lo che passa attraverso un foro al centro della circonferenza. Trovare a quale velocit` deve muoversi m a per trattenere a riposo M .

Esercizio 46 Tarzan (m = 85 kg) nel tantivo di raggiungere la riva opposta del ume, si appende ad una liana e si lascia andare. La liana ` lunga 10 m e la velocit` di e a Tarzan nel punto pi` basso delloscillazione, quando sora lacqua, ` di 8 m/s. u e Egli non sa che la liana si rompe per una tensione superiore a 1000 N . Riuscir` Tarzan ad attraversare il ume? a

Esercizio 47 Un corpo di massa m1 ` posto sopra il piano di un carrello di massa M ed ` e e collegato tramite un lo che passa sopra una puleggia priva di massa ad un altro blocco, sospeso in verticale, con massa m2 . Quale forza deve essere applicata al carrello anch` i blocchi rimangano fermi relativamente al e carrello? Si assuma che tutte le superci, ruote e pulegge siano prive di attrito.

Esercizio 48 Un pendolo conico ` costituito da un corpo appeso ad un lungo lo , che e descrive una circonferenza in un piano orizzontale. Langolo formato dal lo con la verticale non cambia nel tempo. Si consideri un pendolo conico formato da una massa m = 80.0 kg, appeso a un lo di 10.0 m di lunghezza, che forma un angolo di 5.00o con la verticale. Determinare: a) le componenti orizzontale e verticale della forza esercitata dal lo sul pendolo; b) laccelerazione del corpo.

13

Esercizio 49 Un astronauta sta girando in una centrifuga su un raggio di 5 m. a) Qual ` la velocit` scalare se laccelerazione ` 7g? e a e b) Quanti giri al minuto corrispondono a questa accelerazione? c) Qual ` il periodo di rotazione? e

Esercizio 50 Calcolate le energie cinetiche di: a) Un rugbista di massa 110 kg che corre a 8.1 m/s. b) Un proiettile di 4.2 g di massa, sparato alla velocit` di 950m/s. a c) Una portaerei di 91400 tonnellate di massa, che naviga a 32 nodi (1 nodo 1.852 km/h).

Esercizio 51 Il carrello di una montagna russa parte da fermo in un punto A ad altezza 5.0 m, e scende no a passare per il punto B posto ad una quota di 0.0 m per poi risalire no al punto C posto a 3.0 m di altezza e ridiscende di nuovo no al punto D alla quota di 1.0 m. Da D in poi prosegue in orizzontale. Determinare la velocit` del carrello in C e in D? Determinare in oltre quanto a vale la veloci` massima raggiunta dal carrello e dove essa viene raggiunta. a

Esercizio 52 Un blocco scivola lungo una pista da un livello ad un altro pi` elevato. La u pista ` priva di attrito no a che si giunge al livello maggiore, dove invece e esiste una forza di attrito che arresta il blocco dopo una distanza d. Trovate d, sapendo che la velocit` iniziale v0 ` 6.0 m/s, la dierenza di quota ` 1.1 m ed a e e il coeciente di attrito dinamico k ` 0.60. e

14

Esercizio 53 Uno sciatore scivola lungo un pendio inclinato di 30o rispetto al piano orizzontale, con un coeciente di attrito dinamico d = 0.2. Il pendio ` lungo e 1 km ed alla ne del pendio c` un piano, con neve nelle stesse condizioni. Se e lo sciatore parte da fermo, si calcoli: a) la sua velocit` alla ne del pendio; a b) a quale distanza riesce ad arrivare sul piano.

Esercizio 54 Una bambina che pesa 267 N scende da uno scivolo lungo 6.1 m che forma un angolo di 20o con il piano orizzontale. Il coeciente di attrito dinamico ` 0.10. e a) Trovare il lavoro svolto su di lei dal suo peso. b) Quanta energia ` stata dissipata dalle forze di attrito? e c) Quale sar` la sua velocit` allarrivo se parte dallalto con una velocit` di a a a 0.457 m?.

Esercizio 55 Durante una frana un masso di 520 kg precipita, da una posizione di riposo, gi` per un pendio lungo 500 m e con un dislivello di 300 m. Il coeciente di u attrito dinamico fra il masso e il pendio ` 0.25. e a) Qual ` lenergia potenziale U del masso prima della frana se U = 0 al piede e del pendio? b) Quanta energia meccanica viene dissipata dalle forze di attrito durante la discesa? c) Quando giunge in fondo, qual ` lenergia cinetica del masso? e d) E la sua velocit`? a

15

Esercizio 56 Tarzan (m = 85 kg), dopo il tuo dellesercizio 46, ha deciso di riprovarci. Salta dallalto di uno sperone roccioso appeso ad una liana lunga 18 m. Dallo sperone al punto pi` basso della sua oscillazione ci sono 3.2 m. La liana si u spezza se si supera la tensione massima di 1500 N , si spezzer`? a

Esercizio 57 Due automobili viaggiano di moto rettilineo uniforme lungo due strade rettilinee formanti un angolo retto. Calcolare a quale distanza, in linea daria si trovano dopo 10 min, supponendo che siano partite nello stesso istante dallincrocio delle due strade con velocit` rispettivamente 90 km/h e a 144 km/h. Esercizio 58 Unautomobile viaggia per 240 km alla velocit` media di 60 km/h e per i a successivi 240 km alla velocit` media di 120 km/h. Calcolare la velocit` a a media su tutto il percorso. Esercizio 59 Durante la fase di decollo un aereo percorre una pista lunga 5 km in 100 s, partendo da fermo e con accelerazione costante. Calcolare laccelerazione e la sua velocit` quando si stacca dal suolo. a

Esercizio 60 Unautomobile viaggia alla velocit` di 72 km/h. Premendo lacceleratore la a velocit` aumenta con accelerazione costante no a 144 km/h. Sapendo che lo a spazio percorso durante la fase di accelerazione ` 300 m, calcolare e laccelerazione e lintervallo di tempo in cui si ` avuta la variazione di velocit`. e a

16

Esercizio 61 Un proiettile viene sparato verticalmente verso lalto con velocit` iniziale a 392 m/s. Calcolare laltezza massima raggiunta e il tempo impiegato a raggiungerlo, trascurando la resistenza dellaria.

Esercizio 62 Un aereopalano che vola alla velocit` di 300 m/s accelera con accelerazione a 2 costante uguale a 5 m/s per 4 s. Da questo punto prosegue il volo alla velocit` raggiunta. Calcolare lo spazio percorso dallaereoplano dopo i primi a 4 s e dopo i primi 10 s. Esercizio 63 Unautomobile passa alla velocit` costante di 30 m/s di fronte ad a unautopattuglia della polizia ferma per il rilevamento della velocit` degli a autoveicoli. Lauto della polizia parte allinseguimento 7.2 s dopo il transito dellautovettura e accelera con accelerazione pari a 2 m/s2 . Nellipotesi che mantenga unaccelerazione costante, calcolare dopo quanto tempo lautopattuglia raggiunge lautovettura, misurato dal momento del transito dellautovettura di fronte allautopattuglia, e la distanza percorsa prima di raggiungerla. Esercizio 64 Un giocoliere si esibisce in un teatro. In un certo momento dello spettacolo lancia verticalmente verso lalto una palla che dopo 1 s raggiunge il sotto con velocit` nulla. Calcolare la velocit` con la quale egli lancia la palla e a a laltezza del sotto misurata dal punto di lancio della palla. Se il giocoliere lancia una seconda palla con la stessa velocit` iniziale della prima, nel a momento in cui la prima ` al sotto, quanto tempo dopo il lancio la seconda e palla passa vicino alla prima? In tale istante, a che distanza sono le due palle al di sopra delle mani del giocoliere?

17

Esercizio 65 Un pacco abbandonato da un aereoplano in volo orizzontale a 200 m/s tocca terra dopo 12 s. Calcolare la quota di volo dellaereoplano, la distanza orizzontale percorsa dal pacco e la velocit` con cui arriva a terra, trascurando a la resistenza dellaria.

Esercizio 66 Un Canadair sorvola un bosco in amme e, in fase di discesa con velocit` di a o modulo 100 m/s diretta a 30 rispetto allorizzontale, lascia cadere una massa dacqua che arriva a terra dopo 8 s. Calcolare la quota dellaereoplano nel momento in cui sgancia la massa dacqua e la distanza orizzontale percorsa da questa prima di toccare il suolo e la velocit` con cui arriva al suolo. La massa a dacqua ` assimilabile ad un proiettile lanciato dallaereoplano. e

Esercizio 67 Una pallina di massa m ` ssata allestremit` di una fune di lunghezza 0.5m e a ed ` fatta ruotare lungo una circonfernza verticale. Quando, in fase didiscesa, e la fune ` disposta orizzontalmente, la velocit` tangenziale della pallina ` e a e 1.5 m/s. Calcolare laccelerazione centripeta e laccelerazione totale della pallina. La pallina percorre la circonferenza con velocit` tangenziale costante? a Rispondere alle domande precedenti nel caso in cui la pallina sia in fase di salita.

Esercizio 68 Da un aereoplano, che vola orizzontalmente a quota h = 1 km con velocit` a vA = 200 km/h, viene sganciato un pacco posta destinato ad una nave, in movimento nella stessa direzione dellaereo con velocit` vN = 20 km/h. a Trascurando la resistenza dellaria, a quale distanza orizzontale dalla nave deve essere sganciato il pacco?

18

Esercizio 69 Un blocco di peso pari a 500 N ` appeso tramite due funi ssate al sotto e e o queste formano angoli di 30 e 60o rispettivamente con il sotto. Determinare le tensioni di ciascuna corda.

Esercizio 70 Allestremit` libera di un cavo, ssato ad una parete verticale, ` appeso un a e blocco di 100 N di peso. Il cavo ` agganciato allestremit` di una barra rigida e a e incastrata orizzontalmente nella stessa parete al di sotto del punto di ssaggio del cavo, in modo che tra la sbarra e il cavo si formi un angolo di 30o . Determinare la tensione del cavo e la reazione vincolare della sbarra.

Esercizio 71 Tre carrelli A, B e C di masse mA = 5 kg, mB = 10 kg e mC = 15 kg sono collegati in sequenza tra di loro tramite delle funi. Se il carrello C viene trainato da una forza di 45 N calcolare, trascurando lattrito, laccelerazione del sistema e le tensioni delle funi tra A e B e tra B e C.

Esercizio 72 Due corpi di massa m1 = 5 kg e m2 = 10 kg scivolano lungo un piano inclinato di 30o . I coecienti dattrito dinamico sono rispettivamente 0.15 per il primo e 0.30 per il secondo. Sapendo che durante la discesa i due corpi rimangono a contatto tra loro, calcolare laccelerazione del sistema dei due corpi e la forza di contatto esercitata dalluno sullaltro. Perch` i corpi e rimango in contatto durante il moto?

19

Esercizio 73 Un carrello delle montagne russe ha una massa di 500 kg. Dopo una discesa passa per un avvallamento che pu` essere approssimato con un arco di o circonferenza con un arco di circonferenza di raggio di curvatura 10 m. Nel punto di minimo ha una velocit` di 20 m/s, quale forza esercita su di esso il a binario? Successivamente passa per un dosso la cui sommit` pu` essere a o approssimata con un arco di circonferenza di raggio 15 m. Quale velocit` a massima pu` avere il carrello nel punto massimo per rimanere sul binario? o

Esercizio 74 Per accedere al pianale di carico di un autocarro, si fa uso di una rampa lunga 2 m, inclinata di 30o rispetto allorizzontale. Una cassa di 40 kg viene spinta lungo la rampa a velocit` costante, con una forza parallela alla rampa. a Sapendo che il coeciente di attrito ` 0.4 calcolare lintensit` di tale forza, il e a lavoro da essa compiuto e il lavoro compiuto dalle forze di attrito.

Esercizio 75 Una guida ha la forma di un quadrante di cerchio di raggio 1 m seguito da un tratto rettilineo orizzontale. Una massa di 1 kg viene lasciato andare con velocit` nulla nel punto pi` alto della guida e percorre il quadrante di cerchio, a u da cui esce con velocit` v = 3.7 m/s. Tra la massa e la guida c` un a e coeciente di attrito , e la massa percorre il tratto orizzontale no a fermarsi dopo 2.8 m. Qual ` il coeciente di attrito? Quale ` il lavoro compiuto dalle e e forze di attrito mentre il corpo scivola lungo la sagoma circolare?

20

You might also like