You are on page 1of 36

ANTROPOSOFIA

RIVISTA MENSILE DI SCIENZA DELLO SPIRITO.


INDICE: R. STEINER, Parole di verit, pag. 97; R. SEINER,
Signifcto della Pasqu (conerena), pag. 98; A. STEFFEN,
Meditazione n pensiero de defnti, pag. 111
;
L. LoGER
EBST, L'uomo fra dedizione e conosnza, pag. 114; H.;
KAuE, Conscenza dello spirito e della natura, pag. 122.
ANNO XI N. 4 ARILE 1959
L'EDITRICE SCIEN''IFICA MILANO
"
AVVERTEN ZA
Lo scopo di questa rivista c di far conoscere i Itaa
ci che 8 scienza dello spirito, . il cui centro di $tdi la
libera Universit di Dornach (Basilea), ha da dire intorno
all'uomo e alla sua evoluzione nel cosmo.
Come qualsiasi altra scienza, l'antroposofia usa un lin
guaggio tecnico, la cui chiave si trova nelle due opere fon
damentli di R. Steiner: Tesofa- (L' Editrice Scientifca) e
L scenza occulta "(Laterza).
NORME PER L'ASSOCIAZIONE ALLA RI VISTA
L'abbonamento a 12 fascicoli mensili di 32 pagine cia
scuno costa, per l'interno, L. 2000 (per l'estero L 2500).
Ogi fascicolo separato c posto in vendita a L. ZOO.
Le annate precedenti, che ofrono allo studioso di an
troposofa u complesso di oltre tremila pagine di repertorio
sempre valido, fra cui pi di un centinaio di conferenze
inedite di Rudolf Steiner, molti dei suoi saggi . critici, tutte
le sue Massime, gran parte delle Paole dt' ven" ed il Ca
lendaro dell'anima, si possono acquistare a L. 3000 ciascuna.
L'annata 1946 c esaurita.
I versamenti si esegono presso L'Editrce. Scent{fca,
Via Ariberto 20, Nfilano, tel. 850.274. Cht' non abbia ancora
provveduto al rinnovamento dell'associazione, pregato di
farlo per assicurasi il regolae invio dela rvsta.
ANTRO.POSOFIA
RIVISTA MENSILE DI SCIENZA DELLO SPIRITO
.NNO XIV - N. 4
Rudolf Stene
PAROLE DI VERITA
Raggio di Dio che guardi e benedici
pervadi tu l'anima mia che s'apre,
afnch coglier possa
in ogni luogo vigorose forze.
Essa fa voto di destare in s,
colma di vita, potest d'amore
e di scorger cos sul suo sentiero
di Dio la forza
e di operar con tutti i mezzi suoi
secondo Dio.
APRILE 1959
(Versione. di SIV ScHWARZ CoLRNI)
Rudolf Steine
SIGNIFICATO DELLA PASQA
Confeenza tenut a Donch il 2 1ZO 1921 (*)
Fra pensiero natalzo e pensiero pasquale regna un con
siderevole contasto. E chi sia in grado di stabilre un raf
fronto fra quest due pensier e di gustamente collegarli,
afrrando per tal modo con interiore vivezza la concomi
tanza del loro operare, viene guidato ad esperienze interiori
che abbraccianocon larghezza d'orizzonte gli enigmi umani..
I pensiero natalizio indirizza l nostra attenzione sulla.
nascita. Sappiamo che, attraverso l nascita, l'essenza eterna.
del'uomo penetra nel mondo da cui proviene l'entit sen
soriale visibie di lui. E se con questa veduta ci avviciniamo
al pensiero natalizio,. eso si presenta come quello che' ci
congiunge con il mondo soprasensibile. Ed allora, vicino a
tutte le altre cose che quel pensiero ci accosta, vediamo ache
come esso additi uno dei poli della nostra esistenza, quello
dove noi quai esseri fsico-sensibili ci congiungiamo col mon
do spirituale soprasensibile.
Per questa ragione, la nascita ddl'uomo, nella totlit
dei suoi aspetti, non potr mai risultare spiegabile sul a base
di una scienza che attinga le proprie premesse dalla sola os-
servazione dell'esistenza sensoriale.
Al'altro polo dello sperimentare umano si presenta i pen
siero che sta alla base ddla festivit pasquale, e che nel corso
dell'evoluzione occidentale s' sempre pi ridotto ad u pen
siero preparatore del modo di rappresentare materialistico dei
paes d 'Occidente. Il pensiero pasquale pu, dapprima in
maniera ancora astata, venire aferato se abbiamo chiaro
che l'essere spirituale soprasensibile discende da mondi spi
rituali e si riveste del corpo umano fsico. Fi da principiO
(4) Da uno stenogramma non riveduto dal confernzier.
Signifcato dela Pasqua 9
dcclcDZ8 C8 (Dc lt8ll8 d8V8Dl 8 VO d8 g V8r8l
guDl d V|8] gUclO 8@tc dcO gtlO cD|tO i COtgO hCO
c D tc8l UD CODdUttc QuclO COtgO VctO 8 mOtlc. LO QcD-
ctO dc8 D8Cl8 C c guDd 8DCbc d8lO gUcO dc8 mOt|c.
O tCm8m8lO 8lt8 VOl8 8 8llO Cbc Ot@DZZZODc
dc C8gO Um8DO c uDC8mcDlc COmgtODc gU8DdO 8QQ8
Cbc D cO cgC8 UD gctQclUO gtOOO 8QgOt|8|Otc d
mOtlc, uD gtOCcO Cbc DOD gtcV8c, uDC8mcDlc QctCbc Vc-
Dc cOmD8llUlO d8uc OtZc Vl8 dc tcl8Dlc Ot@DmO. N8
Dcl8Dlc i Cu c OtZc mOtlctc cmgtc clcDl Dc C8QO
c Cbc dclctmD8DO 8 D8|ut8 gcD8Dlc gtcV8_ODO, OQt8V -
VcDc 8 Vct8 mOt|c. D mOdO Cbc, dtc, g0DctO dc8
mOtlc i 1c8| OO cOmc 8UO 8|O dc gcDctO dc8 D8-
C|8. ct gUcl8 t8_ODc, Dc gcDctO g8gu8c DOD guO VcDt
DctlO i gcDctO dc8 mOtlc. Ncd8mO D8ll COmc, uH
|cmQO, Qu8DdO Dc Ct|8DcmO g8ODO Ctl8DcmO
lt8cV8 8DCOt8 8 U8 gtm8 CODh_Ut8ZODc d8 UD8 CODCcZODc
OtcDl8c, cO DOD DdtZZ8V8 ccDZ8mcDlc i cD|tc um8-
DO a8 rap
p
resentazione dc3 mOf|c dc LtlO L0 DcH
88 U8 tUttcZODc. DdtZZ8V8 88 tuttcZODc COD g8tOc
cDct_Cbc COmc gUcc p 8gguDlO d 8OO' E c LlO
DOD tOt|O, 8 VO|t8 cdc mOt|8 N+ L tuttcZODc,
|HODO Uu8 mOtlc, 8 VllOt8 U8 mOtlc, QucO Chc COmc
QcDctO g8Qu8c gtcV8c Ogt8 O_D 8ltO Dc8 gtm8 Ot-
m8 dc Ct|8DcmO 8DCOt8 dclcmD8l8 d 8__cZZ8 OtcD-
|8c. b8_ODO 8DCbc 8 gUc |cmgO Cctlc mm8@D g8gU8
m Cu i LtlO Lc VcDV8 t8m_ur8lO COmc DUOD g8lOtc
Vc_8Dlc U_ Dlctc clctD dcuOmO OglO Dcbc|cD-
Z8 |cmgOt8c. LVUguc Vcd8mO COmc 8 Ct|8D| gtm-
|V8 QuDl8c, D tc8|, uc Q8tOc dc N8D_cO' \\ LOu Cbc
CcrC8|c DOD g gu . LOVctc, QO8mO 8__uD_ctc 8 COm-
gcl8mcDlO, dOVc|c CctC8tO D mODd gtlu8, DOD g Dc-
8 cr8 DCO-cDDc. bc O CctC8|c Dc8 ct8 DCO-cDDc,
V s guO Ot8DlO dtc ' LOu Cbc CctC8lc Qu8c cctc DMCO-
cDDc, Dc IIODdO hCO-cDDc DOD g N+
8 _t8Ddc, V8l8 8__cZZ8 Cbc Dc gtm c0O de ct-
b8DctmO cctCO 8DCOt8 d COmgtcDdctc i m|ctO de LO-
_Ol8 COD |ullO Qu8D|O 8d cO CODDcllc, s Ommctc DcD
100 - Antroposofa
Qrcs|O Dc ma|craIsmO dcLccdcDtc. ct grtm sccOt Quc-
stO matcrtasmO DOD cra aDcOra cOmgc|amcD|c amOra|O. AD-
daVa cDtamcDtc grcgaraDdOs. bt gOtrcDbc dtrc chc t grtm,
aDcOra dcDOtsm, a mMa gcDa OsscrVaDtt tmgust ma|crat-
stct dc grm sccOt, st trasOrmarODO sOO assa g |ard tD
cO chc scmQrc g dVcDDc VcrO c grOgrO ma|crtatsmO, c
scmgrc g gcrmcO a cVt OcctdcDtac. n gcDscrO rc_OsO
OcLrtcD|c MdO dtat| scmgrc g cOD_uD_cDdOs cO pen
siero statale chc sOr_cVa tD LcctdcD|c. c sccOO N t crt-
|taDcstmO dVcDDc rc_ODc d statO, Dc crts|taDcsmO gcDc-
trO cOc u ccmcDtO cbc DOD guO gt csscrc rct_ODc.
E LutaDO AgOs|ata, chc DOD f uD cDsUaDO ma u
1D uOmO rc_OsO, DOD gO|cVa sOQrat|u||O adcrrc a Quc|O
chc crs|taDcsmO cra dtVcDu|O sOttO cOs|aDDtsmO. E
cOs VcdamO cOmc, daggrma assa dcDOmcDtc, ma gOt tD
1OdO _t aQuaD|O gacsc, Dca mcscOaDZa dc cts|taDcstmO
cO dccDaD|c rOmaDcsmO, i matcrasmO OccdcDtac maDd
t suO grtm ra_g. E sOttO t suO DussO DacQuc aDchc Quc-
mma_tDc dc Ltts|O Lc cbc a grDcgO DOD cts|cVa a-
at|O, chc DOD aggar|cDc aha|tO ac Or_Dt dc crs|taDcs
mO, tmma_Dc dc Lrs|O Lcs crOcIhsO, dO dOOrOsO, dcI
martOra|O, dcuOmO chc sgra Dc dOOrc, Dca scDsaZtODc
dc_t DdtctDt ga|mcD| cbc _ sODO tD|tt.
Quctmma_Dc taggrcscD|O uDa ra||ura D |utta a cOD-
ccZtODc dc mODdO crtstaDO. DaU tmma_tDc, cbc |raVcrsO
gO sccO, dc LrstO aggcsO aa crOcc, cOmO d dOOrc, DOD
grcscDta Qt uD Lrts|O chc gOssa VcDtrc tD|csO Dca grOgra
cDtt sgrttuac, DcDs uDcamcDtc D Quca cOrgOrca. E,
QuaDtO Q sc_Dt dc dOOrc VcDcrO tmQrcss Dc cOrgO
umaDO, QuaD|O g, DOc dVcrsc cgOchc, aar|c rtusO dt
mQrmcrc sc_D dc| gatmcntO su cOgO dc baVatOrc ag-
gcsO aa crOcc, |aD|O Q VcDDcrO gOst t _crmt dc scD|trc
matcrtatsttcO crstaDO.
JJ rOc hsO csgrstODc dc gasa__O al ma|crasm
crs|taD. ra Qucs|a adcrmaZtODc c t a|tO dcODOsccrc
m-tutta la sua prOtODdtt c mgOrtaDza QuaD|O ct gatmcDt
dc baVa|Orc ar|c cQgc tDcarDarc i maDcra cOs _raDdc
e QOsscD|c, DOD csstc cODtr8ddZODc. HmaDc tu|taVa VcrO
Sz'g1zi{cato dela Pas
q
ua 101
cnc cOD mma_Dc dc baVatOtc gtaDtc ta dOOt ua \\
ctOcc gtcc cOD_cdO daa cODccZODc gtOgtamcDtc gt-
tUac dc cttaDcmO.
.
A gUcta DtctgtctaZODc dc LttO dOOtOO cOD-
_UDc gO gUca dc LttO _udtcc UDVctac, gUac cOD
taDta _taDdOt c aggatc DcahtccO d NchcaD_cO a
HOma, Dca Laggca btDa Na _ cc tcat
0O __tq_OD
.
, c gtcCamcntc
duD |ahVc o |chOVa OttO agcttO _UttdcO. mcdcmO g-
ttO chc daa taggtccDtaZODc dc cgOctO da cU baVa-
tOtc cVa, da cU i baVatOtc ttODa, ccc cOmgattc O
gtttO ttODaDtc, VttOtOO Ua mOttc, mcdcmO g-
ttO, DcOttaVO LODcO LcumcDcO chc cbbc uO_O a LOtaD-
tDOgO DcaDDO 869, dchatO chc, D taggOttO aUOmO,
DOD dcVc ctcdctc aO gHtO, chc UOmO Va taggtccDtatO
cOmc cOItUtO d cOtgO cd aDma Ot8DtO, mcDttc i u
O gttO cODtc d acuUc Quat gOcdutc daaDma tc-
a. LOmc VcdamO ccmcDtO gttuac OmatO Va da ctOc-
hO, cOmcDca h_Utahca chc Oa VcDcc|ctOtmcDtc tag-
gtccDGta cDtamO aDma cOma d dOOtc c DOn O gttO
ttODaDtc, DOn O gttO chc sOtcDc UmaD!t c Dc cOD-
tcmgO amOtcVOmcDtc V_!a u d ca, cO, atOuZO_
UD LOLcUcO amO 19 gttO OtttattO a
cDttlma c gct cODc_ucDZa l ctVt dc NcDctd
baDtO VcDDc cOc_ata cOD Quca dca HUttcZODc. D tcm-
g D cU _ uOmD DOD ctaDO aDcOta dVcDUt cO atd,
attattc VuOud gcDctO, atttaVctO a OcDDt dc VcDctd
baDtO gcDctO gaQUac cta tatO ttaOtmatO n maDcta
dc tUttO c_Otca. HaZZOatc Dc dOOtc, mmct_ctc VOut-
tUOamcDtc aUma Dc dOOtc, bcat d dOOtc, guctO U
gO atuaVctO tcmg cODtcDutO dc gcDctO dc VcDctd
baDtO, guac dOVcVa D ccttO mOdO OO OtDtc O ODdO
a gcDctO dca aQUa cbc _ uOmU ctaDO cmQtc mcDO
D _tadO d cagtc Dca Ua tcat. ctchc a tca umaDt
chc ccc ct_0tc ad attcOO dt cdc gtmcgO ccODdO
gUac UOmO cODtc uDcamcDtc d cOtgO cd aDma, a
tca UmaDt tchcc, gct 1 gtOgtO cDtm0DtO, baVa-
tOtc mOtcDtc, Hchcc a cODttOmma_c dcc gtOgtc Ohc-
102
Antropos(fa
renze fsiche, onde avere uno sfondo per sentire (per sentire
tuttavia solo come un trapasso esteriore) quello che origina
riamente dovette venire sentito con forza elementare, e cio
che lo spirito vivente deve perennemente trionfare sopra tut
to quanto pu verifcarsi entro la cororeit fsica. S'ebbe bi
sogno dell'immagine della morte per marrio, per sentire
poi come contrasto il vero e propro pensiero pasquale.
Occorrer che s senta sempre pi profondamente come
la vera concezione ed il vero sentiento dello spirito siano
per tal modo gadualmente scomparsi dalla cultura occiden
tale e, con ammirazione beninteso, ma anche col senso di una
certa tragicit, si guarder allora a tutti i tentatvi di rap
presentare artisticamente l'uomo oppresso di dolore appeso
alla croce.
A quanto necessario al nostro tempo non basta sollevarsi,
miei cari amici, con qualche pensiero abbozzato ala meglio
e con qualche superfciale sentimento. Bisogna fno in fondo
comprendere tutto ci che m rapporto alo spirito, nell'ambi
to della cultura occidentale, gi da gran tempo si muove per
una china discendente. Oggi necessario che anche quanto
in un dato capo grandissimo, venga al contempo sentito
come qualche cosa che l'odierna umant deve superare. Tut
ta la nostra cultura occidentale abbiso
g
na del pensiero pa
squale. Con altre parole: necessario che la cultura ocCiden
tale torni a solevarsi alla spiritalit.

I seno alla cultura occidentale che s'andava sviuppan
do, quello che u tempo sorse con gandiosit come sacro
mistero della nascita, e cio i mistero del Natale, s'immerse
gradualmente i quelle sentmentalit che non sono in fondo
se non l'altro polo dell'evoluzione materialistica, in quelle
sentimentalit che guazzarono in ogni sorta di canti intorno
al << bambino Gs. Era un voluttuoso diguazzare nel sen
timento del <<bambino. Invece di sentire nel mistero del
Natale il gande poderoso mistero della penetrazione di uno
spirito soprasenibile nel mondo sensibile, avvenne che a
poco a poco i prosaici canti dei flistei jntorno al bambino
prevalsero, e divennero l'elemento essenziale.
In rapporto all'evoluzione del cristianesimo, che prote-
Sigm"cato della Pasqua 103
dette unicamente sulle vie dell'intelletto, e che in alcuni suoi

rappresentanti arriv a dire che il Figlio non dovrebbe tro
var posto nel Vangelo, bens il Padre soltanto, caratteristi
co che ess

abbia tuttavia conservato il pensiero della risur
rezione sempre congunto per a quello della morte. Ma c
sintomatico in rapporto all'evoluzione moderna, che il pen
siero del Venerd Santo sia sempre maggormente avanzato
sul proscenio, ed il pensiero della Pasqua di rsurrezione, il
vero pensiero pasquale sia sempre pi retocesso. Un'epoca
che ha per compito di mostrare come l'uomo debba spermen
tare la risurrezione del propro essere ad opera dello spirito,
una tale epoca deve partcolarmente accentuare i pensiero
pasquale. Per il suo c
o
nseguimento tuttavia necessario che
.i rendiamo conto di come l'immagine del doloroso simbo
leggi tanto la discesa dell'evoluzione occidentale nel mate
rialismo quanto, da un altro lato, quella del gudt"ce universale
giudicante su base giuridica.
Abbisogniamo del Cristo quale entt soprasensie, qua
le entit di natura non terrena che tuttavia penetr nell'evo .
luzione della terra. Dobbiamo farci strada a questo pensiero
-che sta come il sole frammezzo a tutto
i
restante pensare
umano.
Come dobbiamo comprendere che il pensiero del Natale
s' trasformato cos da trascinare il massimo dei misteri nel'
dominio volgare della sen
.
timentalit, cosi dobbiamo com
prendere che in rapporto al pensiero pasq
}
ale necessario
rilevare che esso introduce nell'evoluzione ua un ele
mento che, sulla base d premesse terrene incomprensibile,
ma che sulla base del sapere spirituale, della conoscenza spi
rituale, si pu comprendere.
. Nel
p
ensiero della risurrezione, una conoscenza s
p
iri
tuale deve trovare il suo primo grande a
_
oggo; attraverso
ad esso deve cio riconoscere che anche nell'uomo l'essenza
-spirituale eterna non viene intaccata dalla natua fisico-cor
porea e, nella parola di Paolo: <( Se il Cristo non risorto la
nostra fede morta )) deve vedere una conferma di quello
.he in fondo costituisce il vero essere del Cristo.
In questa maniera dobbiamo oggi tornare al
p
ensiero
104 Antroposofa
pasquale. L il tempo in cui torniamo a ricordarci del pen
siero pasquale deve per tal modo diventare in noi un tempo
di festivit interiore, d'un festivit di cui celebriamo in rap
porto a noi stessi la vittora dello s sulla corporet. S ic
come non lecito esulare dai fatti storici, dobbiam certo
avere davanti agli occhi i Gs pieno di parimenti, appeso
alla croce, il doloroso; ma al di sopra della croce, deve appa
rirci il trionfatore, su cui nascita e morte non hanno presa
e che solo pu dirigere il nostro sguardo verso le eterne sfere
della vita spirtale.
S olo cos torneremo ad avvicinarci al vero essere del Cri
sto. L'umanit occidentale ha abbassato il Cristo fino a s, lo
ha abbassato a ll bambino , lo ha ridotto ad essere quegli che
viene pricipalmente sentito come morente, come permeato
di dolore. Ho spesso fatto notare che il momento in cui dalla
bocca del Budda risuonarono le parole cc la morte il massi
mo dei mali, precede il mistero del Golgota di tanto quanto
lo segue l'apparire dell'immagine del crocifsso, quando gli
uomini guardarono alla morte e non la sentirono pi come un
male, bensl come qualche cosa che ha vera realt. Ma questo
sentimento che attingeva ancora ad una saggezza orientale
pi antica del buddismo, .questo sentimento f vinto dall'altro
che rimase attaccato all'immagine del doloroso.
Non solo con i nostri pensier (poich questi sono per
lo pi di scarsa portat), bens con tuta l'ampiezza dc nostr
sentimenti, dobbiamo contemplare quale sia stato ne corso
dei secoli i destino delle rappresentazioni umane in rappor
to al mistero dd Golgota.
Dobbiamo renderei conto della necessit di tornare ad
.
una schietta, autentica comprensione del mistero del Golgota.
Dobbiamo considerare che nella stessa antichit ebraica Jahve
non era concepito i senso giuridico. L pi gandiosa espres
sione drammatica del sentire religioso dell'antichit ebraica,
il libro che ci

presenta il martoriato Giobbe, esclude in fondo


il senso di gustizia esteriore. Giobbe l'uomo tormentato che
considera qunto lo colpisce come destino. S olo gradualmen
te il concetto giuridico di sanzione penetr nell'ordinamento
del mondo. Quello che ci sta dinanzi nell'afesco di Miche-
Signifcato dela Pasqua 105
1aD_cO dca Laggca bs|tDa c tut|aVa cOmc uD rtahaccars
dc grDctgO ]ahVc|IcO.
A DO gcrO Dcccss|a u Lrs|O chc gOsstamO ccrcarc D
noi stessi, gcrchc, sc O ccrchamO, c_t tOs|O cOmgarc. A DO
Dcccsstta uD Lrts|O chc gcDc|r nella volont, chc rscadt c
acccDda a VOOD| auDchc a VOOD| cODsc_ua a OrZa caga
cc dt Qucc aZtODt chc c sODO rchtcs|c gcr t grO_rcsO
dccVOuZODc umaDa. DDtsO_mamO dt Quc Lrts|O chc DOD
VtcDc cOD|cmga|O cOmc dOOrOsO, ma chc s|a DratO sOgra
a crOcc c _uarda _t a QucO cbc, grtVO dt rc8c sOs|aDZa,
sua crOcc hDscc.
ADDtsO_DamO dca Or|c cODsagcVOcZZa dell'eteit
delo spt"ro. OD cODsc_utamO |ac V_OrOsa cODsagcVOcZZa
Occ|crDtt dcO sgtrtO sc ct gcrdamO Dca cOD|cmgaZtO
Dc dca sOa mm8_mc dc crOchssO. L, guaDdO VcdamO
cOmc mma_tDc dc crOcthssO sc _radumcD|c scmgrc gtu
trasOrma|a D Quca dcuOmO sOgraha||O da ga|mcD|O c
dOOrc, cODs|a|amO QuaD|O sta dVcDutO Or|c QuctDdttZZO
dc scD|trc umaDO. LO s_uardO umaDO sc aODtaDatO da QuaD
|O c grOgrtamcD|c sgtrt|uac gcr VO_crs aa sOa rca| |cr-
rcDO-hstca. Qucsta u |aVO|a ram_ura|a cOD _raDdtOst| ma
a Quc chc, cOmc gcr cscmgtO LOc|bc, _ 8vVcr|trODO a-
cuDchc dca Dcccss| d u rt|OrDO dca DOsua ctVt aO
sgtn|O, Qucc ram_uraZOD aggaCcrO scmgrc cOmc Quachc
cOsa cOD cut csst DOD gO|cVaDO DcD cODcOrdarc. L Lc|hc c-
sgrcssc cc||tVamcD|c aDDas|aDZa sgcssO cODcct|O' chc t
baVa|Orc codfsso DOD csgrtmcVa tD ODdO ctO chc_t scD-
ttVa Dct cODtrODtt dc crts|taDcsmO cVOuZtODc dcum8D-
t aO sgtt|O.
DcccssanO chc, |aD|O scD|tmcD|O O__t cOc_a|O a
NcDcrd baD|O, QuaDtO QucO cOc_a|O aa asQua, camDDO
cbc t scD|tmcD|O dc N cDcrd baDtO st gasm cOs da _uar
CMc VcrsO i Lcs mOrcD|c scDtcDdO chc Qucs|O c soO uD
atrO asgc||O dca D8sc|a c, chc ch Dca Dasc|a DOD Vcdc
a cOD|cmgO t mOrtrc, DOD a Vcdc Dca sua |O|at|.
Lht sa tD _radO d scD|trc chc Dc scD|mcD|O dca mOr
tc dc NcDcrO baD|O scsgrmc sOO uDO dc_h asgc|tt dca
tcat umaDa c ctOc a|rO gOO dca cOmgMsa dc DamDDO
10 Anroposofa
attraverso la nascita, quegli si prepara giustamente al vero
sentimento della Pasqua, a quel sentimento che pu solo con
sistere nella consapevolezza di questo fatto : qualunque sia
il mio involucro umano, quello che nasce, ruomo vero e
proprio, non soggetto a nascita come non soggetto a morte.
L'uomo vero e proprio deve congungersi con l'entit venu
ta nel mondo come Cristo, con l'entit che non pu morire,
la quale china lo sguardo su un altro e non su se stessa,
quando contempla il doloroso appeso alla croce.
j Occorre che gli uomini sentano che cosa compora pro
priamente il fatto che, a partire dalla fne del primo secolo,
1 la concezione dello spirito c gradualmente andata perduta
) per la civilt d'Occidente. E avremo un penseo paque
univesale quando un numero bastante di persone sentr che
in seno alla civilt moderna lo spirto deve rorgere. Este
riormente questo dovr venire espresso dicendo che l'uomo
non vorr pi unicamente investigare ci a cui deve sottostare
per desto, che non indagher pi unicamente le legg na
turali e le leggi storiche afni a qudle natrali, ma aspirer
a conoscere la sua propria volont, a conoscee la propra l,
be, che bramer di sentire quale sia la vera natura dd vo
lere che porta I 'uomo olte le soglie della morte, e che, per
essere veduto nella sua realt, deve venir contemplato spiri
tualmente.
Come pu l'uomo trovar la fora d assurgere al pensiero
della Pentecoste, della efsione dello spiito, dopo ce nel
l'ottavo Concilio Ecumenico di Costantinopoli il pensiero del
]a Pentecoste venne dogmaticamente dichiarato mera frase?
Come pu l'uomo trovare la forza di assurgere al pensiero
della Pentecoste se non c in grado di percorrete la via che
conduce al pensiero della Pasqua, al vero pensiero della Pa
squa, a pensiero della risurrezione dello spirito? Bisogna che
l'uomo non veng intorpidito dall'immagne del Salvatore
morente nei parimenti. L'uomo deve imparare che il dolore
appartiene al congiungimento con l'esistenza materiale ..
Questo era un principio fondamentale dell'antica sag
gezza ancora scaturita da sostrati istintivi del sapere umano.
Dobbiamo ora riconquistarci quel sapere merc la conoscen-
Signifcato dela Pasqua 107
za cosciente. Ma che l'origine del dolore risiede nell'unione
con la materia, che il sofre trae origine dall'unione del
l 'uomo con la materia, questo era un principio fondamentale
dell'antita saggezza. Sarebbe indubbiamente assurdo credere
che, per essere passato attraverso la morte guale essere divino
spirituale, il Cristo non abbia patito dolore; dipenderebbe da
un pensare irreale sostenere che il dolore soferto attraverso
il mistero del Golgota sia solo stato apparente. In tutta la sua
portata quel dolore va pensato come reale. Ma non deve venir
pensato come l'opposto di quello che . Dobbiamo riconqui
starci alcunch di quello che sta davanti a noi quando con
templiamo il mistero del Golgota nel quadro dell'intera evo
luzione uana.
Miei cari amici, quando agli antichi iniziandi doveva
venire presentato in immagine l'uomo libero per eccellenza,
e questo accadeva dopo che essi avevano superato i diversi
gradi preparatori, dopo che erano passati per tutti gli esercizi
attraverso i quali era possibile conseguire determinate cogni
zioni, esercizi che venivano loro presentati tamite immagini
drammatiche, in ultimo essi venivano condotti davanti alla
fgra dell'uomo colmo di dolore nel proprio corpo fsico,
rivestito di un manto di porpora e coronato di spine, davanti
alla fgura del Chrest6s. L, merc la visione di questo Chre-
st6s, dalla loro anima doveva scaturire la forza che fa del .
l'uomo un vero uomo. E le gocce d sangue che alliniziando
apparivano in determinati signifcativi punti del corpo di
quell'antico Chrestos, dovevano valere a rimuovere la debo
lezza e l'impotenza umana, ed a sollevare dall'umana inte
riorit lo spirito trionfante. La contemplazione del dolore
aveva per meta l rsurrezione delo spirito.
Nel senso pi profondo quell'immagine doveva mostrare
all'uomo ci che pu venire espresso con queste parole: Al
la gioia vissuta puoi andar debitor di molte cose nella
vita; se per ti sei conquistato conoscenza, se ti sei conqui
stato comprensione dei nessi spirituai, ci tu lo devi alla sof
ferenza, al dolore. L devi cio al fatto d non essere afn
dato nella pena e nel dolore, ma d'avere avuto la fora d
risollevarti da essi. Perci, negli antichi misteri all'imma-
108 Antroposofa
gin e del C hrest6s pieno di dolore seguiva quella del Cristo
trionfante, il quale chna lo sguardo sul doloroso, come su
quello di cui ha tronfato. Bisogna per tal modo che ritrovia
mo la possibilit d avere il trionfante Cristo spirituale O-
vanti all'anima e nell'anima, e principalmente nella volont.
Qesto c ci che dobbiamo prefggerei in rapporto al presente,
e soprattutto in rapporto a quello che nel presente vogliamo
fare in vista di un salutifero avvenire.
Ma non potremo mai comprendere i pensiero della Pa
squa, i vero pensiero della Pasqua, se non saremo anche i
grado di comprendere che, volendo parlare del Cristo, occor
re sollevare lo sguardo dal campo puramente terreno a quel
lo cosmio.
Il pensiero moderno ha ridotto i cosmo a un cadavere.
Oggi contempliamo le stelle ed i movimenti stellari, e calco
liamo ttto quanto; attraverso i calcoli deduciamo cio .qual
che cosa dall'esame del cadavere del mondo, e non vediamo
che nelle stelle vive la vita, e nel corso delle stelle s'esplicano
gli intenti dello spirito cosmico.
Il Cristo disceso nel'umanit per congungee le anime
umane con lo spirto cosmico. Ed c vero annunciatore del
vangelo di Cristo solo chi attesta che quato del sole appare
in aspetto fisico-sensibile, c l'espressione esteriore dello spi
rito 'dell'universo, del rsorto spirto dell'univeso.
Realt viva deve diventare in noi l'identit fra lo spirito
dell'universo e i sole; deve ridiventare i noi esperienza vi
vente il fatto che la festa di Pasqua c regolata dai rapporti
fra Sole e Luna i primavera. Dobbiamo poterei riallacciare
alle condizioni che, dal cosmo stesso, stabilirono la festa della
Pasqua per l'evoluzione terrena. Dbbiamo sapere che furono
i pi desti fra gli spirit protettori del cosmo quelli che, at
raverso quell'orologio cosmico le cui lancette in rapporto
all'esistenza terrena sono Sole e Luna, mostrarono quale fos
se entro l'evoluzione universale e umana la grande importante
ora in cui va situata la risurrezione. Partendo dallo spirito
dobbiamo imparare e sentire il movimento di queste due
lancette, Sole e Luna, come per le nostre faccende fsiche ab
biamo imparato a capire quello delle lancette dell'or9logio.
Signfcato dela Pas
q
ua 109
LODDamO cOc_arc c cOsc tscbc |ctrcDc cOD Qucc cbc
staDDO a dt sOgr8 dcc hscbc, cOD Qucc sOgratcrrcDc.
gcDscrO dca aQua ammct|c sOO uDtD|crgrctaZODc cbc
gar|c da sOgrascDstDtc gcrcbc, tD QuaD|O mstcrO dca rt-
surrcZODc, i cssO s VcrhcO Quacbc cOsa cbc s ds|D_uc
da O@ a|rO attO umaDO. L atrc VccDdc umaDc s sVO-
_ODO sua |crta m |uUa|ra maDcta da cOmc s sVOsc
mstctO dc LO_Ou. La |crra accOsc u |cmgO c OrZc cO-
smtcbc c da cO chc cssa s|cssa gcr |a mOdO dVcDDc, sca|u
rtrODO DcOr_aDtZZaZtODc dc tcamDtO umaDO c OrZc dc-
umaDa VOODt.

Na, QuaDdO s VcrthcO mts|crO dc LO_Ota, cD|rO _t
cVcDt |crrcstt gcDc|rO uD DuOVO aussO d VOOD|, sua
tcrra st VcrthcO un fatto cosm'co} Quacbc cOsa D raggOrtO a
cut a |crra c sOO il |ca|rO dc suO sVO@mcD|O. L uOmO VcDDc
rtcOD_uD|O a cOsmO.
Qucs|O cO cbc st dcVc cOmgrcDdcrc c a cut cOmgrcD-
stODc sO|aD|O d mOdO d accO_tcrc i gcDscrO gasQuac D
tut|a a sua cs|cDsOD0. L gcrctO daVaD|t aa DOs|tl aDma
nOD dcVc sOO s|arc tmma_tDc dc crOchssO, gurc sc i Quc-
tmma_Dc at|c aVcssc grOdO|tO QuaD|O d g _raDdc, d
pi DcO, d g rtcVaDtc, dt g ccVa|O csts|a. D DO dcVc
sOr_crc i gcDscrO. LOu cbc VO ccrca|c DOD Qu. bO
Qra a crOcc, dcVc aggarrc aaDtma cOut cbc s |rOVa l c
cbc daO sgtrtO Qara D maDcra rsVc_ta|rcc d sgtrtua -
ttz.
Qucs|O c cO cbc dcVc g

cDc|rarc DccVOuZODc umaDa


Quac gcDsIcrO dc8 aQua, c ctO a cu t cuOrc umaDO c a
mcD|c umaDa dcVODO DDaZars. A DO, D QucstO DOstrO |cm-
gO DOD c sOO rtcbtcstO dt mmcr_crc c d aggrOODdrc i
QuaDtO _ c s|a|O a||O. LODDamO dVcD|atc ceato di cose
nuove. L, gur sc si |rti dca crOcc cOn tuttO ctO di cUi _
ar|st baDDO adOrDa|a, ad cssa nOD dODDamO crmarct dOD-
DtamO grcs|arc ascOtO ac garOc dc_ csscrt sgtrttua cbc,
sc ccrcbtamO DcamDtO dc gatmcD|O c dc dOOrc, ct d-
cODO. LOu chc ccrca|c DOD c Qut.
LODDtamO gcrtaD|O ccrcarc colu che
q
ui. A asQua
f
110 Antroposofa
dODDamO agcr VO_rct aO gtr|O chc guO uDtcamcD|c Vc-
Drc gtccD|a|O Dcmma_Dc dca turrcZODc.
Ora arcmO D _aCO d aVaDZarc _u|amcD|c da cD-
tmcDtO dc NcDctd ba0|O aO gr|uac cDtmcD|O dcLa
aQua. Ld D QuctO cDbmcD|O dca aQua gO|tcmO aDchc
ttOVarc cO chc a DO|ta VOOD| dcVc accO_ctc amDchc, d
tOD|c a_ tmgu d dtcca, OgcramO Dc cDO dcc OrZc
d acca dcumaD|8. Di |a OrZc a||c a cOOgctarc aacca
aDDamO DO_DO c, Dc mOmcDtO D cu cOmgrcDdtamO, _u
stamcD|c cOmgrcDdamO i gcDcrO gaQuac dca turtcZO-
Dc, QuctO gcDcrO cbc c cOmgcDctra d caOtc c d ucc,
cO acccDdcr D DO c OrZc d cu aDDamO DO_DO gcr
u|urO dcumaD|.
Albert Stefen
IEDIT AZIONE NEL PENSIERO DEI DEFUTI (*)
Vi un conflitto della vita che ritorna sempre: l'uomo
non pu essere felice fnch vede altri infelici. Anche chi si
sia conquistata la propria libert interiore, deve dirsi: l'infe
licit mi lega a chi ha bisogo del mio amore. Il dolore che
un uomo reca all'altro, colpisce doppiamente me che vorrei
aiutarli entrambi; s allevio all'uno l'infelicit, l'accresco al
l'altro. Potrei in fondo essere felice, solo se ogni inelicit
cessasse, sia pur non nella vita, dove ci sembra essere impos
sibile, ma dopo la morte.
Soltnto col pensiero delle ripetute vite terrene e della
giustizia cosmica in esse dominante, possiamo talvolta vincere
la nostra disperazione per la discordia fra gli uomini che
amiamo. Ognuno che veramente ami, atterrito dall'inmici
zia fra quelli ch'egli ama, la quale li attira nell'abisso. Tal
volta come se non gli fosse pi lecito ridere, e non potesse
neppur pi sorridere. La sua felicit gli appare un'ingiusti
zia. Pu sembrare che da fuori nulla pi gli dia gioia. Ep
pure, quando senza gioia, ci ancor pi grave per lui e
per gl altri.
Soltanto lo spirto pu ancora consolare, perfno nella
pi assoluta solitudine, quando non si ha pi neppur la pre
tesa di esprimersi; soltanto i colloquio coi defunti, quando
si sta fra i vivi in un silenzio totale; soltanto Io spirito svin
colato dal corpo, che vien perci chiamato santo.
Questa una prova, e non durer eterna, come potrebbe
sembrare in tali tristi condizioni. L poesia ti solleva dal
l'abisso della tristezza.
Simurgh l'uccello (**) alor mi confd:
Dagli spazi del Padre i mori vengono
e a Figlio vanno attraversado i tempi.
() Das Goetheanum, 18 gennaio 1959.
() Da intendersi qui come il genio del linguaggio.
112 Antroposofa
L'entratura essi varcan dela morte
e pe le porte pa!san della nascta.
l o chies: e tu? Verbo Consolatoe
.. io sono ovunque e a te la via pepao.
***
Lm DOD ha aDcOra grOVa|O, scDDcDc gcr O gt aDDt8
dtmcD|tca|O1 bgcssO c dcsDamO d DO||c gcr uD suODO chc
ha rsOBaDZa aBtmca, ma chc hscamcD|c sVaDscc c DOD s
tgc|c g gcr ch aDcOt tcDda OrccchtO. LO s_Dthca ch0
dODDamO ascO|arc sgrttuamcD|c. D |ragassatO VuOl maD-
cs|arcts, O uDO chc s|a sua sO_ta dca mOr|c. Orsc st
aDDuDZa|O amDcHc O gOssamO acOOmQa_Darc Dc suO gc-
c_rtDa__tO Dca d .
QuMdO uD dcuDtO c gara, taDtO gt DOt scDUamO 8
@aVtt dca V|a. L_ sc_uc a Dcccsst dc suO dcstDO,
mcD|rc il VVO grOccdc aDcOta tD Dcrt sua sua Va.
LB|ramD gOssODO |rOVars cd au|arst uD atrO, gcr
gartcctgatc DD| aOQcra d rcdcDZtODc dcumaD|.
Il mOr|O dVcD|a |aDtO gt tbctO QuaD|O gt a||ua D
sc tO dcumaDt|. L, cODOtmcmcDtc, gUO cD|rarc Dc dt-
VcBrc aDmtcO dc VtVO. Lt tmmOr|at st aDDuDZtaDO a
mOrtat Dc camgO gurO c ItbctO da cOrgO dc gcDsarc, Dc
gcDstctO dca Dctt, Dca_rc mOrac.
***
I Qucsta ctt|, su QucstO mODtc, tD gucs|cgOca dca
stOrta, dcVc grcDdcrtt cOD sc gcr c scrc cHcsO a gOcsta, s8
ra _t uOmtD VVt chc ra |ragassa|t. cr mOsUat|cDc a
Va, gOcta dcVc c_b s|cssO gctcOttcra. suO macs|t c_t
t trOVa ta _t mmOt|at, gctcbc css _t gtccOrrODO u|urO
DcO sgrttO, c cOabOtaBO a Ormatc t dcs|Dt VcD|urt. uO,
M edzazione nel pensiero dei defunti 1 13
lui poeta, andare a scuola da loro, diventare uditore e spet
tatore.
Un giorno scopre che tutti i morti -a gradini inferiori
o superiori - sono radunati i questa scuola. La quale per
non ha sede nello spazio, come quelle dei vivi, ma nel tempo.
Ed ecco alcuni temi che l vengono svolti per chi an
cora c vivente.
Io ceco il mio io nel'oscurt del mondo.
Io lo percepsco nelle azioni e ne patimenti dela luce:
n color.
Io lo sent ne" suoni dela paola.
Io voglo attuarlo nelo spirto.
Louis Locher Ernst
L'UOMO FRA DEDIZIONE E CONOSCENZA (*)
Chi di noi non profondamente colpito dalle immagini
della vit di San Fracesco, dalle sue soferenze, dal supera
mento di esse, da quel suo andare incontro alla morte nel
mondo spirituale ? Siamo tutti presi dalla commozione,. e sen
tiamo in noi un possente impulso a diventar: discepoli di
QUc nostro gande fatello, e ad ofirei noi stessi tutt in
sacrifcio.
Ma se poi nell'anima nostra quest'ondata si placa, e r
torniamo alla vita quotidiana con le tutte le sue esigenze, al
lora c u problema del tutto diverso quello che c assilla in
cessantemente. Nei nostri tempi, un nuovo campo del mon
do esterno si dischiuso ala coscienza diurna : i mondo
poderoso dell'energia nucleare. E per poterei contrapporre
alla paura da cui veniamo tolti a cospetto di questa energia,
per poterei contrapporre alla tentazione di rifutare questo
nuovo mondo e di fugglo, assumendo cos un ateggamen
to settario, noi possiamo immergerci profondamente nel pen
siero che u tempo la terra h avuto origine dal esistenza
solare, e che le divine gerarchie, attraverso poderosi processi
-cosmici, hanno condensato la materia terrestre, per cui ogni
pieta oggi pu essere testimonio della patria olare. Non
dovrebbe dunque essere possibile introdurre nel solare Can
tco dele ceature di San Francesco anche l'energia nucleare?
Se per noi c accing_ mo, coi concetti attuali della fsi
ca, a ricercare la patria solare entro la materia terrestre, per
veniamo ad un tale oscuro mondo di ignote forze, che ne
retrocediamo atterrit.
Eppure, in quanto la scissione nucleare sta giungendo
ad un'applicazione tecnica in brevissimo tempo ed in mi
sura rapidamente crescente, e chiaro che energe rimaste

vincolate per millenni, ora vengono liberate. Con queste forze


( Das Goet/Jeanum, 25 gennaio 1959.
L'uomo fra dedizione e conoscenza 115
elementari, per, vien lberata anche una elementare spln
tualit. E ora, dove mai troveranno dimora sulla terra questi
spiriti elementari, se non nele anime che si sono preparate
ad accoglierli merc la scienza dello spirito?
Se alle attuali conoscenze del mondo materiale noi ac
costiamo questo alto pensiero, dobbiamo a tutta prima rico
noscere quanto la nostra forza di conoscenza sia impotente
a conferirgli realt; e che, per il momento, in og campo
della conoscenza astratta, noi veniamo accolti quasi da un
riso di scherno per questa nostra intenzione.
Respinti in tal modo, forse allora ci viene l'idea di di
stoglierci di nuovo da quell'oscuro mondo, e d fuggr via
verso quella sfera dell'anima in cui ci lecito coltivare la
pura forza della dedizione.
Ma mentre l'esser presi da una tal forza di dedizione
soverchia la coscienza, minacciando d spegnerla, il mante
nersi desti in una chiara luce di conoscenza c accompagnato
in noi dal'incertezza di diventar preda d un mondo imma
ginario.
Chi cerca di rispondere alla domanda ingenua se sia da
pregiarsi_ pi la conoscenza, o la dedizione, incontra ben
presto delle difcolt : alla conoscenza si pu obiettare che
spesso gli scienziati si dimostrano egoisti, che spesso essi non
hanno la bench minia idea delle gioie e dei dolori dei
loro fratelli. E alla dedizione si pu obiettare che spesso essa
viene esplicata in cose non buone, le quali pi tardi si rive
lano magari come male tentazioni.
Per scoprire a questo proposito quante illusioni siano al
l'opera, non certo necessaria una grande conoscenza della
natura umana. C' chi crede d essere u vero scienziato: ma
purch non sia troppo prevenuto, dovrebbe riconoscere di
stare al servizio dell'ambizione, e di voler brillare con le sue
presunte conq, scenze. Oppure pu dasi che la sua aspirazio
ne alla conoscenza sia solo una fua mascherata, per sot
trarsi ai compiti .quotidiani degli altri uomini. E c' chi in
vece accoglie la conoscenza solo per conferire a se stesso un
valore partiolare, superiore a quello degli altri uomini.
Per contro, chi crede di sacrifcar tutto se stesso, forse
116 Antroposofa
DOD 1 cbc stOrdrc a ua cOsccDZa, c VuO sOO in tca| Ot-
|rart ad uD cOmgt|O chc _t sgc||crcDDc.; LggUrc a ua
aDDc_aZODc guO rVcars gOt cOmc u gurO c_OtmO, a
hDc dt O|tcDcrc a mgata dt ua gcrsODa, O dt cODsc_uttc
uD a|rO scOgO, DOD cODc_uDc drcttamcDtc. L aDchc a-
DDc_aZODc sOO u VOcr sOddtarc sc |cst.
Lbt c VtsutO gcr MD DcamDtcD|c tDdUs|rtac, guO
raccODtarc dt cgcrcDZc cbc _t DaDDO da|O asa da gcD-
Jrc. Lgt|a sgcssO cbc c gcrsODc cbc DctDdustrta ttcOgrO-
DO cartchc dtrc|ttVc, dgOD@DO d cagact| dt cODOccDZa
umaDa VcramcD|c tugcaccD|t. I c_ut|O gcr ccmgtO ad uDa
ruDODc, O ad uDa cODcrcDZa, tD cut O_D gar|cctgaD|c ba
grODuDcta|O acuDc garOc, cbt cODOcc cOs DcDc _t uOmDt
D _radO, da_ car acccDDt c gt aDcOra da mOdO tD cut
VcD_ODO att, dt tar ucc grOODda u mODdO dct mO|tV d
tutt cOOrO chc haDDO gara|O, c dt mct|crc a DudO i OrO
grOccdtmcD| d cu Orsc Qucc gcrsODc tcssc saDDO DcD
QOcO. rcQUcDtaDdO tha||t gcrODag@ tmgara gOt a dtOD-
gucrc cO |cmgO OrO tmgusO cs|crtOrc, gcr cO dtrc la
OrO ccDa c|crOrc, da VcrO mODdO dct mO|Vt, cbc rcs|a
Quat dc tuttO DcO sODdO c dt cu DOD st gara aha||O, ma
sccODdO t Quac VcD_ODO grcc c dcctODt.
Qucta cODOccDZa umaDa chc gOsamO |rOVatc agguD|O
DcamDtcD|c Ddustttac c DOD i QucO dca gOtOca O dca
ccDZa, t rtVca cOmc cgrcsstODc d uD8 mtraDtc ma|UrttJ
dcaDtma. Na sc uDa tac ma|urt| VtcDc tD cOD|attO cOD
dc_t s|udOst dca sctcDZa dcO sgtrt|O, guO aDcbc grcscD-
tarst a |ra_tca t|u8ZtODc gcr cUt grOgrtO QUca cODOccDZa
cbarOVc__cDtc dcuOmO, aa Quac gacc mODdO dct
mOtVt, VcD_a VtOcDtcmcD|c rcsgtDta. L gcrchc mat Qucta
chiaroveggenza DOn si sviluppa oltre e non riesce a riconosce
rc, DODOtaD|c ltDsuhccDZa dcc gcrsODc chc Dc garaDO,
a|O tVcO dca sccDZa dcO sgtrttO1 LtO dtgcDdc da
at|O chc, i uD grmO |cmgO, gUO csscrc cOr|O O|1O QuaD-
tO cOrr;_ODdc aa maUttt1 d cbt _uarda, D QuaD|O Qucta
ma|urt1 uD_c da cD|c, mcD|rc Quc chc cOD|a d Vtug
garst O|rc c tcs, , garaDdO h_uratamcD|c, dt ucttc daa
grOgrta gcc.
L'uomo fra dedizione e conoscenza 117
Se cerchiamo di acquistar chiarezza intorno alla vita
della dedizione e della conoscenza, giungeremo ben presto
ad una confusione di opinioni e d forze contrastanti; e ci
avverr tanto pi quanto meno ci afderemo ad una fosofa
o ad un dogma, e quanto pi svilupperemo un'osservazione
impaziale.
Facilmente si tende a concludere che alla forza della
dedizione manchi la luce della verit, e che alla conoscenza
manchi il calore della dedizione.
Pasca!, che esercit mirabilmente dedizione e conoscen
za, comincia sorprendentemente il suo Dsorso sule pssom'
del'amore con le parole : cc L'uomo nato per pensare + E
nel corso delle sue considerazioni, giunge alla conclusione :
cc Male a proposito si tolto all'amore il nome di ragione,
e senza un buon fondamento si sono contrapposti i due, per
ch l'amore e la ragione sono una cosa sola .
Pi avant egli osserva che a torto i poeti hanno rappre
sentato l'amore come cieco, e trova per l'amore le meravi
gliose parole : cc Bisogna togliergli la benda, e restituirgli
.rmai il godimento degli occhi.
Queste parole hanno u suono nuovo. Prese per se stes
se, difcilmente, vero, esse possono farci uscire dalla con
fusione. Ma se consideriamo la vita di Pasca!, possiamo in
tuire quali lotte e superamenti si esprimano in esse, come
un frutto.
Se poi proseguiamo nella nostra ricerca, ostacoli ggan
teschi ci si presentano, quasi alte mura che ci rimandano
solo un'eco del grido dell'anima nostra. Nella tua conoscenza,
r metti te stesso al posto di quanto da conoscersi. Per po
ter farti delle rappresentazioni dei concetti, tu scacci il
mondo circostante, e metti te stesso al suo posto. Nulla tu
puoi conoscere, senza partecipare ad una distruzine. .
Giunti a questo punto, cominciamo a comprendere le
parole di Rudolf Steiner: << Se cerchiamo, con un concetto,
.i penetrare in u altro essere, se cerchiamo di immergere la .
nostra rappresentazione entro l'essere di u altro, alora que
sta rappresentazione immersa entro l'essere di un altro,
l'arma spuntata di Caino confccata nel petto di Abele>>.
.118 Antroposofa
proprio u sintomo del nostro tempo il fatto che perf
no nella scienza pi astratta, la fsica teorica, abbia trovato
espressione, sia pure solo in questo campo con il pna1io
d"'zdeternazione dello Heinsenberg, la trasformazione del
l'oggetto efettuata per opera della volont di conoscenza.
Sconvolti e confusi, potrebbe venirci l'idea di abbando
nare la ricerca conoscitva e di percorrere la via della forza
attiva della dedizione. Ma anche in questo caso udiamo un'eco
che, dalle pareti apparentemente impenetrabili della nostra
sfera animica, ci ammonisce: sei tu sicuro di esplicare vera
mente la dedizione? Non cerchi forse solo di soddisfare te
stesso? E forse ci verr fatto di pensare al canto, profonda
mente sconvolgente, della trasfgurazione di Isotta, c chie
deremo: questo sacrifcio, o somma volutt?
Ben volentieri, d un sifatto stato interiore, ritorneremo
allora alla vita quotidiana. Ma nella vita quotidiana vorrem
mo essere pi di quanto realmente noi siamo. Ci com
prensibile e, oltre ai suoi lati dubbiosi, ne presenta anche
uno favorevole. Chi infatti vorrebbe essre quello che real
mente ? Se dovessimo esplicare verso l'esterno quello che
veramente noi siamo, allora la maggioranza di noi cerche
rebbe certamente di nascondersi nell'angolo pi riposto. Una
riunione di uomini non sarebbe possibile; non neppure pen
sa bile quali conseguenze terribili essa avrebbe.
Ma c ricordiamo il contenuto delle parole che Rudolf
Steiner fce seguire a quelle pi sopra citate : l' ottdersi
dell'arma di Cino rese possibile che quanto i origine
avrebbe dovuto agre distruggendo, possa trapassare, nel lento
sviluppo dell'evoluzione, a gradini superiori. Se, nel segno
dello Scorpione, noi cerchiamo di far subentrare la calma
alla tempesta, se rinunziamo a pretendere una risposta def
nitiva alla domanda quale sia il rapporto fra dedizione e co
noscenza, se dunque passiamo da un'esistenza problematica
al divenire, noi attenderemo, e nell'attesa consegiremo il
benefcio che risulta dal salutare zelo nell'esercitarsi.
Naturalmente, in un primo tempo l'orgoglio s'inalberer
ancora nell'intelletto, e vorr ottenere a forza una risposta.
Gli verr fors

in mente di prendere la . citata sentenza
L'uomo fra dedizione e conoscenza 119
di Pasca! come una soluzione defnitiva, e dir : se io voglio
conoscere, chiaro che devo esplicare la forza della dedizione
verso quanto intendo conoscere; e se esplico la forza della
dedizione, chiaro che devo conoscere ci verso cui questa
forza si dirige; dedizione e conoscenza sono dunque insepa
rabilmente congiunte, e sono solo in genere due aspetti di
un processo unitario.
A ci possiamo rispondere raccomandando un curioso
esperirento. Poniamoci una volta i quesito quale sia la lon
tana mta verso cui noi uomini cerchiamo) di svilupparci,
quale sia dunque lo stato che certo non pensiamo afatto
di posseder gi, ma che crediamo di poter presagire come una
remota mta. In non pochi casi, potremo ottenere con tutta
onest, specie dai giovani, la seguente risposta che ci ofre
un quadro riassuntivo di quanto qui ci interessa di sapere :
io. stesso vorrei diventare un sole che riscalda e illumina il
mondo circostante. (N ature pi modeste, per quanto riguar
da loro, aggiungeranno : un piccolo sole). straordinariamen
te istruttivo fare a fondo un tale esperimento.
Torneremo ancora su ci. Ma ora vorrei accennare ad
alcuni pensieri a cui ofre lo spunto un esercizio che Ru
dolf S teiner espone particolareggiatamente nella sua Scenza
occulta : l'immagine della croce con sette raggianti rose di
sposte in cerchio intorno al punto d'intersezione delle sue
due braccia nere. Presupponiamo che i pensieri essenziali per
la formazione di questa immagine, siano noti a chi conosce
quest'opera d Rudolf S teiner.
Pensiamo prima alla forma della croce. L ripetuta espe
rienza della verticale suscit in noi, in due modi diversi, il
ricordo d'immagini tratte dai tempi remoti. In primo luogo
l' esperienza della forza che porta l'uomo alla posizione eret
ta, ci ricorda la separazione della luna dalla terra, avvenuta
durante l'epoca lemurica. O gni volta che noi assumiamo la
posizione eretta, possiamo pensare questa facolt. come un
dono del cosmico processo per cui avvenuta la separazione
della luna. I secondo luogo, nella direzione che va dall'alto
in basso, noi rievochiamo come in quel remoto passato il nu
cleo essenziale dell'uomo sia stato immerso dallo spirituale
120 Anro
p
osofa
cultO _I uVOuCt Cbc _ ct8HO l8lI gtcg8t8l. ccgc-
tcHZ8 dc!8 VctlC8c, uO duHguc mttOduCI8mO uc gtcculc
g88lO cOmCO dc8 tctt8. L mctCc t8c cgctcuZ8 cm-
gtc tuHOV8t8, g88lO Vcuc HdOubmculc COu@uulO
cO gtccHlc.
LOtZZOul8c CBc, d8 ult8 8 dclt8 c d8 dclt8 8 H-
stt8, uCtOC8 COH 8 VctlIC8c, C gOtl8 8 COCcuZ8 OggO
ZOu0, 8 Hc_8ZOHc, H COHlt8ggOlO 8l8hctm8ZOuc. L8
Otc 8!!8 VctlC8c u guulO d 8gg_O. N8 uc!8tlu8tI dc-
cgubHO, uc tcHO Chc VcHc u t8 mOdO OggOlO 88
VctlC8c, gucl8 t8OtZ, gct gOlctc, uHl8mculc 8OtZ-
2OHt8c, 8bbt8CC8tc uH HuOVO mOudO.
uctO c_uO c u__lO 88 Vt8. LO l8lO Otm8tO
d8 otZc Vl8 cuZ8 Oc, uOu 8tcbbc m8 ctlO. l CO-
Otc HctO 8Judc 8 gtOCcO dc8 C8tbOHZZ8ZOuc. Ld gcu-
ctO dc8 C8tbOuZZ8ZOHc 8 Ot_ctc m uO i culmculO Cbc
c lt8V dc8 CtOCc gOttcbbctO gOVctIZZ8tI. )ggutc 8gg8-
mO bcuc gu8ul8 OtZ8 O8tc 8 u8COl8 Hc C8tbOHc CBc I
C_tc_8. bOt_c CO m HO gtc8_O Chc u mtctO 8
COuHcO COu 8 uct8 CtOCc.
L8 uH guHlO d VIl8 H8lut8ItCO, 8uCbc c cltc tOc
gOlc m CctCbO 8 CcultO dc8 CtOCc dOVtcbbctO 8gg8tc.
l8CC8tc d8 VIVO Ccgtc, cc dOVtcbbctO lt8g88tc d8O
sQcEdOtc dc tOO 8 tOO-VO8 CutO, gO 8 VO8-HctO,
cd IHuHc 8mm8_Hc dc gutO uctO. Lbc COc 8 mgcdtc
cbc cctlu COtO u8lut8c d8O gcHdOtc dc tOO 8-
mm8_uc dc uctO r cl8 uOlt8 mcdIGZOHc, u8lb, le
1Oc dcVOuO gcthuO t8__8tc. Quct8 COuU8ddZOuc C 8
_tOCcdctc Oltc.
LOmuC8mO CO dtC d8lO 8 @MO d t8__8tc 8-
luuOt. l blu HOu tQcudc c HOu t8__8 8uuOt, m8
QutlOlo u c lcO. tOO tuCc. t8__8t uOt dc @8O
c t8__8t dcHltO dc bu, uc tOO I COmgcu8H0.
Luuguc 88 COult8ddZOuc dclc tOc Cbc hOtCOuO
sl8CC8tc d8 OtO VVO t8mO, 8__uu_c gu 8lt8 COHlt8d-
CZOuc d uH tOO Cbc t8__8. N8 mm8_uc lc8 c gOt-
t8 a CbcdctC gu8c 8 Ot_uc d guc bOttc c d gucI
I8__8tc. LOmuC8mO CO uOl8tc Cbc uu8 t8 COHlt8dd2Ouc
L'uomo fra dedizione e conoscenza 121
sul piano della natura allude alle pi pure forze della vita
nello spirito; e allora anche . l'immagine del legno nero su
bisce una trasformazione: il nero svanisce e, sfavillando,
diventa un trasparente diamante. Qesta un'immagine di
come le forze inferiori, una volta distrutte, possano ulterior .
mente svilupparsi.
Oltre ad allenarci ad un rinvigorimnto del pensiero,
oltre a tendere a far svincolare dal corpo un puro pensare,
l'esperienza della rosa croce ci innalza ad una sfera in cui
possiamo cominciare a presagire come avvenga l'attuarsi del
vero conoscere : u ricevere in dono le pi pure e spirituali
forze di vita, un colmarsi delo spirito della verit che lascia
gli uomini liberi. Allora possiamo leggere con occhi nuovi
le parole d Giovanni . l'evangelista : Quando sar venuto
lo Spirito di verit, Egli vi insegner tutta la verit; n vi
parler di persona propria, ma vi dir quanto ha inteso e vi
annunzier quanto deve accadere. Egli mi glorifcher, per
ch ricever del mio e ve lo annunzier .
E possiamo anche comprendere per quale abbaglio si
cerchi di diventare, in quanto io, una specie d sole : si sa che,
come mta ultima, la purifcazione far diventare il corpo
astrale conforme al sole, mentre l'io potr svilupparsi fno
a diventare un messo che s'immerge in altri esseri e si desta
entro la loro stessa vita.
Noi sentiamo che, in quanto uomini, partecipiamo nella
sfera spirituale ad una lotta fra dedizione e conoscenza; e
che sempre di nuovo dobbiamo raggiungere l'equilibrio sulla
via infnitamente stretta che ci porta oltre l'abisso; e che
sempre di nuovo ci dato di combattere, alzando lo sguardo
allo spirito aiutatore dell'umanit.
Questo che abbiamo cercato di esprmere qui con parole
assolutamente insufcienti, soltanto un accenno a quanto
verr esposto ed insegnato m tutta la sua portata e in tutti i
suoi particolar, a partire da questa Pasqua, ad ogni persona
interessara, presso il Goetheanum di Dornach, nel Semt"nao
di antoposofa della Libera Universit di scienza dello spi
rito.
Helmut Knuer
LLLbLLPZA LLLLL bKL
L LLLA AHA (*)
TOMSO D
'
AQUINO
OmmaO dAQuDO, LOc|bc c OVal aggar|cD_ODO a
taggrccD|aD|t c alc _utdc dcc trc cOrrcD| gt|ualt cbc cOD-
trDUrODO a grcgararc aVVcD|O d Ncbclc, c cbc aDDamO
dc_DatO cOmc c cOrrcDtt dt ArttO|cc, d atODc c d LtO-
VaDD (**).
.
ta Quct, OmaO dPQutDO raggrccD|a D ccr|O
DOdO UDUltma ccO dc QuartO gcrOdO d cVtl|, _ gcrO
aa VOta dcl DOttO a|tuac QutD|O gcrOdO gOta|aD|cO. bc
rtcODOcc D u ar|OtclcO cbc ba cOmgutO ! VatO,
_taDdOO tcDtatVO d dtmOtratc cO mcZZ dc gOcrO lO
_cO a rcalt dcllcVcDtO dc Lr|O cOmc cODtcDUtO dclla r-
VcaZODc, aOra, O||O QuctO agc|tO, gOtr cODdcrarO
cOmc UD DZa|Otc DclamD|O dca cOmgrcDODc d QUc|O
cVcDtO ccDtrac dclla tcrta.
t
OmmaO dPQuDO DacQuc Dc 1225 Dc ca|cllO d HOc-
caccca ra HOma c agOl, da cOD|c 1aDdOO dAQuDO,
DO dc gt cdc c_uac dcmgcratOrc cdcrcO . L
da DamDDO UO gadrc amdO al cODVcD|O d NOD|c LatDO
gcr grcgarar O al accrdOZO. V cta _ gcDctra|O Qu8cbc
ccmcDtO dHla cttctatuta _rccO-araDca, gcr |tam|c d LO
8taD|DO ArcaDO, cbc Vc Dc ccOO X, ttaduc m0l| tct
dalaraDO i atmO c cODcbuc l ua V|a cOmc mODacO a
OD|c LaDO.
+
tcO LnVcrt d agOt, dOVc cD|rO _ a QUat|Ot
Oc ani, OmmaO gO|c aVcrc uD tDtcDO cOD|at|O cOD lat-
stOtcmO, cODOtmc a uO dctmO. Qucla UDVct| cra
() Das Goetheanum, Il gennaio 1959.
(") Confronta deUo stess autore l'articolo su Antroposofa, DC 1959,
pag. 91.
Cotloscenza dello sprto e dela natura 12
stata fondata nel 1225 (ossia nell'anno in cui Tommaso vide
la luce) da Federico II, come prima vera universit statale,
non destinata al clero, ma ai funzionari dell'imperatore. E
a causa delle strette ed intime relazioni fra imperatore e ara
bismo, questa era stata concepita come un'impresa in con
trasto con la Chiesa.
All'et di vent'anni il giovane nobile, contro la tradizio
ne di allora, entr nell'ordine questuante dei Domenicani, che
aspirava all'unione di scienza e povert. Secondo i precetti
dell'ordie, si poteva viaggiar solo a piedi. L i numerosi
viaggi che Tommaso dovette intraprendere per i suoi vari
trasferimenti, in una vita relativamente breve di s_ette volte
sette anni, furono dei veri pellegrinaggi di luogo in luogo.
Qui, il numero tre ha una sua parte importante. Per
tre volte tre anni, con alcune interruzioni, egli visse a Parig,
dove inseg, come Domenicano, in quella uiversit. Di
mor tre anni a Colonia, ed altrettanti ad Orvieto, alla corte
papale. A Prigi fu scolaro ed amico di Alberto Magno,
primo fra gli aristotelici della Chiesa, che, Domenicano anche
lui, port con s a Colonia Tommaso, nel 1284, anno in cui
fu posta la prima pietra del duomo di Colonia. L'anno 1250,
che segna la met del secolo, segna anche la met della sua
vita. Lavor per sette anni, senza compierla, alla sua opera
principale, Summa thologca, che aveva iniziata a Roma.
Nel l2{4 mod in viaggio fra Napoli e Lione, dove il papa
l'aveva convocato per il concilio.
I Tommaso viveva una forz
a
di pensiero straordinaria_,
elaborata f nelle sottigliezze, di un pensiero che forse, in tal
forma, non fu mai pi raggiunto. In quel tempo occorreva
molto coraggio per introdurre Aristotele nella flosofa cri
stiana; ma la costituzione del suo pensiero univa direttamen
te Tommaso al .losofo greco ed anche al suo maestro Alber
to Magno. Quanto l' anima razionale greca aveva conseguito
per opera di Aristotele, che fu uno dei suoi sommi rappre
sentanti, raggiunse in Tommaso u vertice tutto particolare.
Possiamo d'altra pare osservare che qualche elemento ara
bistico si era insinuato nel suo metodo flosofco-teologico, de
terminato dalla sua vita e dallo sviluppo della Chiesa . .
124
Atztroposofa
uO mclOdO dmO|t8lVO dcc ttVc8ZtOn tc_Oc,
nc8 Otma n Cut ct8HO tt8m8Hd8lc, COnlc ucl8 gtccul8
ZOnc d uu8 lc COmc COulcnulO dc8 cdc, d u8utlc
COH gtOduZODc dcc t8_On COHltO, c d uu8 gcCc d D-
lct D Cu Omm8O cgtmc 8 gtOgt8 OgtHOHc c gtc8 d
gOZOnc. c ttVc8OH dcc 8Ctc Ctltutc O dc _t8Hd
m8cltt dc8 LbIc8 (COmc gct ccmgtO LOuO tcOg8-
_l8, dICcgOO d 8OO, COu 8 u8 dOlttua dcc _ct8tChc)
ct8HO gct u COmc 8Om m8lcm8lIC, d8 Cu gOOnO gO
dcttV8tc c dmOtt8ZODt dt tutlc c dOtlttDc Cttl8nc.
bcCOndO Omm8O, uOmO ltOV8 gOlO 8 _t8dEO H-
ctOtc d lullO Otdtnc dcc dtVtnc _ct8tChtc. LI uOmHt
OHO tult d uHuHC8 gcCc, cd 8gg8tlcn_OnO lult 8d uuu-
nC8 _ct8tCh8. Gl 8H_c HVcCc OHO d dtVctc gcCc c
dln_OnO D dVctc _ct8tCbc, cCODdO dVctO _t8dO d
8CCO_mcntO dcc COc dtVHc. L gOCbc luUO gu8ulO ha uO-
_O nc Ctc8lO, h8 uO_O gct lt8mlc dc_l 8D_c, gOODO
dlH_uctc, cCOndO ltgCc 8gcllO dcOtduc dcc COc,
ltc _ct8tChc 8u_cChc . 88 gtm8 gclt8 d CO_tctc _ 8t-
Chcttg dcc COc u LO tcO, VctlCc dcc COc 88 c-
COnd8 gcll8 d CO_tctc _ 8tChctg dcc COc ucc C8uC
uuVct8 m8 88 lctZ8 gclt8 d CO_tct uc OtO chcllt
g8ttCO8t. L gucl nOVc _t8d _ct8tCbCt, Omm8O C d
un Qu8dtO mDuZOO c gctgCuO.
L 8u_c m8 V 8_ OHO C d8 buOH. OtO gtmO
gcCC8lO uOu guO cctc c uOu Ot_O_O m8 Iu c_ulO 8uCbC
HVd8 gOlc Ot_ctc 1n OtO. tlt8VctO a COntcmg8ZOuC
dc8 gtOgtt8 bccZZ8 8n_cO gtcCtgIlO nc gcCC8lO. LO
gcn8 Omm8O. N8 8 8HCbc uH8 dlmZODc ta duc gcCC
d 8n_ct maV8_ . dcmOHt c t dt8VOt. L_ dtCc Cbc, cb-
bcHc dcmOH abb8HO gcCC8tO cnZ8 cctc lcnl8u d8 uD
8ttO dcmOnc, lull8V8 gcCC8nO COmc c OctO l8t cdOtl,
DOn d88 C8tHc Cbc ct DOn h8DHO, c ncggutc d8c COc cH-
b dc mOudO d Cu DOn 8bbO_u8uO, ma d8a bccZZ8
dc OtO gtOgtO cctc. dubbO dcl d8VOO tctCc n-
vccc 8 mlctO dcHC8tuaZODc dcuOmO, Cbc ltaCcudc
8nChc 8 COuOCcnZ8 n8lut8c dcaD_cO. Il d8VOO uOD guO,
8 tt_Otc, gctCcgtc i c 8 u8 COga, D mOdO d8 COuCcgttC
Conoscenza dello spirto e dela natura 125
il suo peccato come colpa, e da aborrirlo; ch ci signifche
rebbe una mutazione della libera decisione 4 ' L in conseguen
za d ci non gli lecito sperare dalla misericordia divina
che gli venga perdonato come ad u peccatore.
Tommaso portava in s la visione di un tutto a cui l'uo
mo appartiene. In questo mondo terreno l'uomo la mta di
tutta l'evoluzione. Secondo lui la purifcazione e il rinnova
mento dell'intero mondo sara_nno subordinati alla purifca
zione e al rinnovamento dell'uomo. Per cui necessario che
la purifcazione e il rinnovamento del mondo corrispondano
alla purifcazione e al rinnovamento del genere umano. Se
l'anima si separa dal corpo nella morte, questo solo uno
stato . imperfetto e transitorio. uno stato imperfetto, come
imperfetta ogni parte rispetto al tutto in cui si trova. Perci
l'uomo non potr conseguire l'ultima perfezione spirituale se
l'anima non sar congiunta nuovamente col corpo.
L oltre a ci presente in Tommaso un elemento tutto
volto all'avvenire, colmo di possibilit di sviluppo, i quanto
egli cerca di giungere ad un consapevole rapporto dell'io col
pensiero. I sensi non possono osservar se stessi. L'occhio non
vede se stesso, n sa di vedere o _ Ma lo spirito conoscente al
trimenti organizzato, perch - dice Tommaso - conosce se
stesso e sa anche di conoscere. L come qui possiamo gi in
travedere i pensieri della Filosofa dela lb'r di Rudolf
Steiner, cosi possiamo anche intravederli per molto altro di
quanto Tommaso espone intorno al rapporto fra l 'uomo e
il mondo. La conoscenza del mondo da conseguirsi solo
mediante una vera autoconoscenza; e all'inverso la conoscen
za del mondo conduce ad una vera autoconoscenza. Il nostro
spirito non pu conoscere se stesso mediante una diretta per
cezione di se stesso; ma in quanto percepisce dell'altro, pu
pervenire alla conoscenza di se stesso.
In Tommaso, lo sviluppo delle forze di conoscenza si
congiunge con quello delle forze morali. Una vera conoscen
za che s'innalzi al divino non possibile senza lo sviluppo
delle forze d'amore. Secondo Tommaso la perfezione dell'uo.
m o consiste n eli' amore, che congiunge gli uomini a Dio. La
perfezione della vita spirituale da misurarsi secondo l'amo
126
Antroposofa
re. Chi difetta d'amore, spiritualmente u nulla. Perfetto
nella vita spirituale soltanto chi perfetto nell'amore.
Si pensi a questo proposito a tutto quanto Rudolf Std
ner ha detto. sull'amore in quanto forza di conoscenza. Se si
fa della forza d'amore una forza di conoscenza, ci conduce
in ultmo alla cosciente veggenza dell'essere divino, all'intui
zione, merc la quale l'uomo impara a conoscere i diversi
gradi degli esseri delle gerarchie. << Su di una sifatta via spi
rituale s'impara a conoscere l'amore ala sua pi alta poten
za, al suo pi alto grado, il quale efettivamente non consiste
nel potersi dimenticare astrattamente di se stessi, ma nel la
sciarsi del tutto inosservati, e nel poter trasmigrare intera
mente nell'.altro. ) se questo amore si presenta congiunto con
la conoscenza ispirativa superiore, allora soltanto si ha vera
mente la possibilit di penetrare entro lo spirituale con tutto
il calore della vita, con tutta l'intimit dell"anima, con tutta
l'interiorit del cuore, il che naturalmente qualcosa di ani
mica. A questo dobbiamo giungere, se vogliamo progredire
oltre nella conoscenza. In .questo senso, l'amore deve diven
tare una forza di conoscenza >> .
Nelle sue conferenze sulla Filosofa di T ommo d' Aqu
no, Rudolf Steiner dice che u tomismo giustamente svilup
pato trova il suo prosegimento nella scienza dello spirito.
<< Solo se si comprender quello che il tomismo pu essere
oggi, quello che il tomismo pu signifcare per la nostra epo
ca, e come esso sia scaturito veramente da quello che nel me
dio evo ne costituiva il senso fondamentale, solo cos si pot
veder lo sbocciare, in forma adatta al secolo X, nella scienza
dello spirito; nella scienza dello spirito esso ritorna a vita .
Nella Enciclica << Aeterni Patris di Papa Leone XIII,
del 4 agosto 1879, cio poco prima dell'inizio dell'epoca di
Michele, Tommaso d'Aquino vien proclamato il grande mae
stro della Chiesa cattolica. Senonch sopra tutti i Dottori
scolastici vola come duce e mae'stro San Tommaso d'Aquino :
il quale, come osserva il Caietano, perch tenne in somma
venerazione gli antichi sacri dottori, per questo sort in certo
qual modo l'intelligenza di tutti. Le loro dottrine a guisa di
membra dello stesso corpo sparse qua e l, raccolse Tomma-
Conoscenza delo sprto e dela natura 127
so e ne compoe u tutto, le dispose on ordine meraviglioso
e con gradi aggute cosi le accrebbe, da meritare di essere
stimato sigolare presidio ed onore della Chiesa cattolica. Egli
d'ingegno docile ed acuto, di memoria facile e tenace, di vita
inocentissima, amante unicamete ddla verit, della divina
ed umana scienza ricchissimo, a guisa di sole riscald i mon
do col caore di sue virt e lo rempi dello splendore di sua
dottrina... Inoltre distinse accuratamente, come si conviene
la ragone dalla fede; ma l'una e l'altra stringendo in ami
chevole consorzio, di ambedue conserv interi i diritti, e in
tatta la dignit per guisa che la ragione sulle a di San rom
maso portata al sommo di sua grandezza quasi dispera di
salire pi in alto; e la fede difcilmente pu ripromettersi
dalla ragone aiuti maggiori e pi potenti di quelli che
ormai i grazia d San Tommaso h ottenuto q . No
Si rende giustizia a Tommaso d'Aquino, se su di lui si
edifca, e si sviluppa quanto egli ha compiuto in favore del
l'evoluzione di u pensiero vivo e vigoroso. !l Oggi dobbiamo
efettvamente ricorrere al contenuto animico-spirituale del
l'uomo, M mondo delle idee che accoglie in s il principio
trasformatore de Cristo, per ritrovare m noi, ossia nel nostro
mondo d'idee, mediante il Cristo, il mondo spirituale. O for
se dovremmo fermarci, e lasciare i mondo delle idee allo
stato di abbandono? Non deve dunque il mondo delle idee
essere parecipe della redenzione ? N el secolo XII non si po
teva ancora trovare, nel mondo delle idee, il principio cri
stiano della redenzione; perci gli si contrapponeva il mondo
della rivelazione. Il futuro progesso dell'umanit consister
nel trovare il principio della redenzione non soltanto per il
mondo esterno, ma anche per l'intelligenza umana N (*).
Cosi potremo considerare, anche nel senso inteso da Ru
dolf Steiner, Tommaso d'Aquio che appartiene alla corrente
spirituale aristotelica, come un'individuait che ha posto nel
secolo XIII dei sigifcativi fondamenti spirituali sui quali
poi l'antroposofa ha ulteriormente edifcato, in modo ampio,
() R. Stener : La flosofa di Tommaso d'Aquino (L'Editrice Scientifca),
conferenza III.
128 Antroposoa
cristianizzando il mondo delle idee. Come poi abbia potuto
attuarsi una cooperazine di questa corrente spirituale con
le altre due correnti di Platone e di Govanni, cercheremo di
.escriverlo esaminando le personalit di Goethe e di Novalis.
SILVIA ScHWARZ CoLORNI, Dir. resp.
Direzione e amministraz. : prsso L'Editrice Scientifca, Via Aribero ZO, . Milano
Te. 85.02.74
La propriet? letteraria rservata agli atori
Trauzion autorizzate
Arti Grafche Fratelli Memo - Via Rinuccini, 5 - Milano
Autorizzzione Reg. Cne. Tribunale Milano n. 307 - 21 dicembre 1955
I
BOLLETINO BIBLIOGRFICO
Nella collana di oper di Rudolf Steiner de L' Editrice
Scentfca sono apparsi sei volumi della pi alta attalit :
T E O S OFI A
Un testo fondamentale per chi vogla conoscere le leggi della
reincanazione e del destno umano L. 1400
IL V ANGELO DI MATTEO
Gl EuetJi e il loro maestro come ne parla Rudolf Steiner
quas mezzo secolo prma della scopeta dei manosct del
Mar Morto L. 1700
IL V ANGELO DI MACO
La reincarnazione dello spirto umano concepa come fattore
essenziale della storia . L. 1500
IL V ANGELO DI LUCA
Le due dicordanti genealoge di Ges pe la prima volta
spiegate e rco.na?iate . L. 1700
IL V ANGELO DI GIOVANNI
Lazzaro rsvegliato e il suo connesso col discepolo che Ges
amat'a . L. 1700
LA FILOSOFIA DI TOMMASO D'AQUINO
le/l'antroposofa di Rudolf Steiner c si presenta ogg i
nuovo tomsmo L. 1200
Chi ordiner i volumi drettamente a L'Editrce Seen
tfca Via Ariberto, 20 Milano, tel. 850.274 usufruir del
lo sconto del 10% sul prezzo di copertina.
N O T A
l lettor che desiderino notizie bibliografche particolari sugli aricoli pubbli
cati da Antroposofa sono pregati di rivolgersi alla direzione della rvista.
Poche
facili
ore
..
* *^^^^^^^^ ^^^^^*^PPMPPMPM
Anche per chi non l'ha
mai usata, poche facili
ore di pratica e si sa
scrivere a macchina pr
ogni occasione e per
sempre.
Przzo L. 42.000 + 1. a. E.
Prezzo netto L. 200
W o V3e o

You might also like