You are on page 1of 1

SAGGI

Relazioni
Rivista trim. di Scienza dellAmministrazione n. 3/2010

Maria Luisa Maniscalco

Libert religiosa e minoranze in Europa

1. Minoranze religiose: alcune riflessioni introduttive In una prospettiva storica innegabile che le societ occidentali siano divenute sempre pi complesse, contenendo al loro interno sottosistemi relativamente autonomi e con aspirazioni auto-normative, ma comunque correlati e interconnessi. La forte sottolineatura sulle identit collettive e sulle dimensioni culturali, e in special modo religiose, che tende progressivamente a caratterizzare anche lo spazio pubblico europeo rischia di rendere nuovamente conflittuali sfere della vita collettiva da tempo pacificate in un momento in cui si chiamati a grandi scelte che riguardano lambiente, lenergia, la bioetica e gli stessi modelli di sviluppo. Oggi gli attori della scena politica interna non sono pi soltanto gli Stati e i singoli individui, ma anche gruppi minoritari, culturali, etnici e religiosi. Le rivendicazioni da questi ultimi avanzate a diversi livelli, in un crescendo di rilevanza, giungono talvolta ad oscurare persino le richieste di uguaglianza sociale. La frequente sovrapposizione tra minoranza by force e minoranza by will, cio tra minoranze discriminate e minoranze volontarie, ha reso insufficiente lapplicazione del principio di uguaglianza attraverso leliminazione delle discriminazioni legali. Non a caso oggi la democrazia tende a qualificarsi sempre pi come forma di tutela del pluralismo e delle minoranze che come affermazione della volont delle maggioranze, mentre lidea di minoranza giunta ad essere, nei paesi democratici, un valore politico condiviso che influenza tutti i gruppi, maggioritari o minoritari. A fronte delle molteplici sfide poste dal riarticolarsi dei rapporti e degli equilibri tra gruppi e comunit, tra maggioranze e minoranze, esistono alcune difficolt per una riflessione che possa essere anche propositiva, tra cui, non ultimi, vanno considerati i problemi concettuali e definitori. Infatti mentre ci si potrebbe chiedere provocatoriamente se in societ sempre pi plurali ha ancora senso parlare di minoranze, va ricordato che il concetto relativo non ha mai trovato una definizione esaustiva e univoca. Da un punto di vista socio-culturale in Europa, per esempio, la nozione ha fatto riferimento a comunit diverse; cos alle tradizionali minoranze
*

Universit RomaTre. E-mail: labica@uniroma3.it

17

Copyright FrancoAngeli N.B: Copia ad uso personale. vietata la riproduzione (totale o parziale) dellopera con qualsiasi mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

You might also like