You are on page 1of 6

DOMANDE

LEZIONE 1 1. A partire dal 1 Luglio 2009 in caso di trasferimento oneroso la certificazione energetica obbligatoria per: Per tutti gli edifici con superficie utile inferiore a 100 m2 Anche per le singole unit immobiliari Per tutti gli edifici, isolati o no, a prescindere dalla loro superficie LEZIONE 2 1. Ai fini della certificazione energetica degli edifici un impianto termico di nuova istallazione: un impianto istallato in un edificio o parte di edificio che prima ne era sprovvisto un impianto istallato da non pi di 12 mesi un impianto istallato in un edificio o in una porzione di edificio per il quale ancora valido 2. I fabbricati isolati devono essere certificati?: No se gli ambienti sono climatizzati utilizzando fonti energetiche rinnovabili con copertura totale No se la superficie utile totale superiore a 50 m2 S, sempre e comunque LEZIONE 3 1. Cosa si intende per Protocollo di Valutazione della Sostenibilit : Valutazione delle fonti energetiche rinnovabili impiegate Qualificazione dellenergia inglobata dal fabbricato durante lintero arco di vita e/o livello di sostenibilit energetico-ambientale raggiunto Valutazione degli interventi di efficienza energetica LEZIONE 4 1. In Lombardia quale decreto regolamenta lefficienza energetica in edilizia?: D.Lgs.192/2005 e s.m.i. DGR VIII/5008 e s.m.i DGR VIII/5018 del 26/06/2007 modificato dal DGR VIII/8745 del 22/12/2008 e s.m.i

2. Secondo le Linee Guida nazionali per la Certificazione Energetica degli edifici in ACE quali voci vengono riportate?: Dati generali delledificio, EPill, interventi migliorativi Dati generali delledificio, EPgl, Emissione di CO2, interventi migliorativi, caratteristiche dellinvolucro, caratteristiche dellimpianto Dati generali delledificio, EPh, Emissioni di CO2, interventi migliorativi

LEZIONE 5 1. In una parete con isolante nellintercapedine con problemi di condensa interstiziale, la barriera al vapore : Va posta tra il primo strato esterno e il materiale isolante Va posto sul lato caldo delo strato isolante Non ha una precisa collocazione purch sia introdotta tra gli strati 2. Una parete costituita da uno strato di materiale omogeneo di spessore 50 cm e conducibilit = 1 W/m K. Ipotizzando che i due coefficienti liminari interno ed esterno hi e he siano rispettivamente pari a 10 W/m2 k e 20 W/m2 k, qual il valore della trasmittanza: 1,54 2,22 0,80 LEZIONE 6 1. 2. Un materiale pu essere definito isolante quando : La sua conducibilit termica molto bassa e, comunque, non superiore a 0,11 La sua conducibilit termica inferiore a 0,065 Dipende dallo spessore Quale tra questi materiali isolanti organici naturali non fibroso : Fibre vegetali Fibre di legno Sughero

LEZIONE 7 1. 2. Il coefficiente di forma S/V pu essere definito : Dal rapporto tra superficie disperdente e il volume lordo riscaldato Dal rapporto tra superficie disperdente e il volume lordo delledificio Dal rapporto tra superficie utile e il volume lordo riscaldato Il volume lordo riscaldato di un edificio: comprensivo di tutti gli ambienti delledifcio Si calcola includendo le solette interpiano e le murature esterne Dipende anche dal rapporto S/V

LEZIONE 8 1. Per la certificazione energetica in Regione Lombardia : pu essere utilizzato qualsiasi programma purch questo segua la procedura di calcolo ufficiale pu essere utilizzato qualsiasi programma commerciale deve essere utilizzato solo ed esclusivamente il CENED nella versione pi recente

LEZIONE 9 1. Il fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione dell'edificio EPH definito : Dalla somma dell'energia primaria in ingresso al sistema di generazione e dell'energia primaria in ingresso al sistema elettrico che alimenta gli ausiliari per la climatizzazione invernale dalla sola energia consumata dall'involucro dell'edificio nel periodo invernale dal fabbisogno complessivo di energia per gli usi termici (riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria 2. Il fabbisogno di energia primaria specifico, in funzione delle diverse categorie edilizie, pu avere le seguenti unit di misura : KWh/m2 anno con riferimento alla superficie disperdente dell'involucro KWh/m2 anno con riferimento alla superficie lorda KWh/m2 anno con riferimento alla superficie utile LEZIONE 10 1. La potenza termica utile di un generatore di calore : la quantit di calore trasferita nell'unit di tempo al fluido termovettore il rapporto tra la portata termica e il potere calorifico inferiore del combustibile il prodotto del potere calorifico superiore del combustibile impiegato per la portata di combustibile bruciato

LEZIONE 11 1. 2. Quali sono i requisiti tecnici di una caldaia a condensazione Alte temperature sulle superfici di scambio Basse temperature dei gas di scarico Nessuna delle risposte corretta Quali sono i criteri che consentono di accettare o meno un progetto di investiento Tasso di inflazione Capitale di investimento Valore attuale netto

LEZIONE 12 1. Nel caso di pompe di calore del tipo terra-acqua e acqua-acqua il valore del COP medio mensile viene assunto : in funzione della potenza termica della pompa di calore occorre fare riferimento a quello dichiarato dal costruttore sulla base di un algoritmo di calcolo definito dalla procedura considerando condizioni operative medie normalizzate 2. Le fonti alternative : sono alternative alle fonti rinnovabili nessuna delle risposte corretta sono alternative al petrolio, carbon, gas naturale

LEZIONE 13 1. Nel caso di sistemi di riscaldamento a biomassa i valori di rendimento i generazione medio mensile sono definiti : in funzione del tipo di biomasse utilizzata sulla base di dati forniti dal costruttore sulla base di un algoritmo definito dalla procedura in funzione delle condizioni operative 2. I sistemi trigenerativi producono : energia termica, energia elettrica, energia frigorifera solo energia elettrica solo energia termica e frigorifera

LEZIONE 14 1. Al fine di massimizzare la produzione di energia elettrica prodotta con un impianto solare fotovoltaico : l'impianto va orientato a sud, con un'inclinazione di circa 60 rispetto all'orizzontale l'impianto va orientato a sud, e l'inclinazione non influisce sulle prestazioni preferibilmente l'impianto va orientato a sud, con un'inclinazione di circa 30 rispetto all'orizzontale 2. Un modulo fotovoltaico in silicio monocristallino : ha un rendimento superiore rispetto ai moduli in silicio amorfo ma inferiore rispetto al silicio policristallino ha il rendimento pi alto in assoluto ha un rendimento inferiore rispetto a un modulo in silicio amorfo LEZIONE 15 1. Gli impianti per il solare termico a circolazione naturale : hanno meno perdite per trasmissione di calore rispetto agli impianto a circolazione forzata, ma pi perdite per gli ausiliari non hanno parti meccaniche in movimento (pompe di circolazione) devono comunque avere una pompa di circolazione del fluido termovettore 2. I collettori solari non vetrati : sono adatti ai climi temperati non sono adatti alla produzione di acqua calda sanitaria sono indicati per il riscaldamento degli ambienti

LEZIONE 16 1. Su cosa incide la capacit termica delle pareti interne : sulla temperature operante sul grado di isolamento si considera un freno vapore

2.

La migliore applicazione dell'XPS (polistirene espanso estruso) : per l'isolamento nell'intercapedine per l'isolamento di strutture controterra per l'isolamento a cappotto dell'interno delle pareti verticali

LEZIONE 17 1. 2. Dove ho la maggiore probabilit di trovare il radon in una casa : In cucina In cantina Nel sottotetto Il tasso di rinnovo dell'aria dipende : dalla zona climatica dall'affollamento degli ambienti dalle caratteristiche termiche dell'involucro dell'edificio

LEZIONE 18 1. La Diagnosi Energetica : obbligatoria per ottenere la certificazione CasaClima Oro, per edifici che consumano 10KWh per metro quadro all'anno Permette di conoscere le reali condizioni di un edificio, attraverso una serie di indagini, e individuare interventi di riqualificazione mirati sempre necessaria per redigere l'Attestato di Certificazione Energetica 2. Blower Door Test : un test per verificare la permeabilit all'aria di un edificio uno strumento da utilizzare esclusivamente per infissi e serramenti Consente d'individuare le perdite negli impianti previo surriscaldamento

LEZIONE 19 1. Durante l'esame di un progetto ai fini della sua certificazione energetica occorre : valutare se le soluzioni proposte assicurano la conformit rispetto agli obiettivi specificati in termini di classe energetica valutare la eco-compatibilit dei materiali utilizzati valutare la qualit architettonica del progetto proposto 2. Un certificatore energetico che certifica un edificio esistente : pu fornire consigli, ma a sua discrezione non pu fornire alcuna indicazione relativamente a soluzioni tecniche per migliorare la prestazione energetica dell'edificio (principio dell'indipendenza del suo ruolo) deve fornire delle raccomandazioni per un miglioramento delle prestazioni ( previsto dalla direttiva)

LEZIONE 20 1. La termografia : uno strumento diagnostico nono invasivo che misura la temperatura di contatto un'indagine che permette di misurare la radiazione infrarossa emessa pu essere eseguita solo su edifici esistenti

2.

***** IL TESTO SCRITTO NELLA DOMANDA E' SBAGLIATO ***** la ripartizione per regione degli obiettivi riguardo la produzione di energia da fonti rinnovabili un Piano energetico regionale un piano d'azione nazionale per l'efficienza energetica

LEZIONE 21 1. Quali sono gli impianti fotovoltaici con accesso diretto alla tariffa incentivante? Gli impianti fotovoltaici con caratteristiche innovative fino al raggiungimento di 50ML euro Gli impianti fotovoltaici di potenza superiore a 50 Kwp, installati su edifici in sostituzione di coperture di amianto Gli impianti fotovoltaici con potenza superiore ai 12 Kwp 2. Le detrazioni fiscali al 50% : non possono essere usufruite da soci di cooperativa sono confermate sino al 31 giugno 2013 allo stato attuale (marzo 2013), hanno un limite massimo di spesa di 48.000 euro

LEZIONE 22 1. Come posso raggiungere uno smorzamento effettivo delle temperature in un ambiente : con una trasmittanza dell'involucro molto basso con una alta massa termica all'interno con una trasmittanza dell'involucro molto alta 2. Dato un tetto a Roma di 3 cm di assito con 20 cm di isolante, quale tra le seguenti mi garantisce almeno 4/5 ore di sfasamento : Fibra di legno con densit pari a 160 Kg/m3 Lana minerale con densit pari a 160 Kg/m3 EPS con densit pari a 20 Kg/m3

You might also like