You are on page 1of 22

Tekmeria 16

Tekmeria 16

Direttore della collana


Emanuele Greco
Redazione
Fausto Longo, Ottavia Voza
Grafica
Pandemos S.r.l.
Impaginazione
Alda Moleti

Il volume stato pubblicato con fondi PRIN2009,


prof. Luisa Breglia, Universit degli Studi di Napoli
Federico II.
I volumi della collana Tekmeria sono sottoposti alla
valutazione del Consiglio Scientifico della Fondazione
Paestum e, successivamente, al processo di peer review
effettuato da valutatori specialisti anonimi.
I nomi dei revisori, con la relativa documentazione,
sono conservati presso gli archivi della casa editrice
Pandemos.
All the volumes of the Tekmeria Series are evaluated
by the Scientific Advisory Committee of the Paestum
Foundation and are peer-reviewed by external
anonymous reviewers. The names of these reviewers
and their evaluations are kept within the archives
of the publishing company Pandemos.

In copertina:
Un calco del particolare della Tabula Iliaca Capitolina,
Roma - Musei Capitolini (inv. MC 0316), recante Enea, in
compagnia di Miseno, Anchise ed Ascanio, in procinto di
partire per lHespera.

In quarta di copertina:
Un particolare della Tabula Iliaca Capitolina, Roma - Musei
Capitolini (inv. MC 0316), raffigurante Enea insieme a Miseno,
Anchise ed Ascanio, in procinto di partire per lHespera
(si ringraziono i Musei Capitolini per aver concesso
la riproduzione)

Luisa Breglia, Alda Moleti (a cura di), Hespera. Tradizioni, rotte, paesaggi
ISBN 978-88-87744-55-2
Copyright 2014
Pandemos S.r.l.
Propriet letteraria riservata
Fondazione Paestum
Centro di Studi Comparati sui Movimenti Coloniali
nel Mediterraneo - Onlus
www.fondazionepaestum.it - info@fondazionepaestum.it
Distribuzione

Pandemos S.r.l.
via Magna Grecia - casella postale 62 - 84047 Paestum (Sa)
Tel./Fax 0828.721.169
www.pandemos.it - info@pandemos.it

Fondazione
Paestum
Tekmeria 16
Universit degli Studi
di Napoli Federico II
Dipartimento di
Studi Umanistici

HESPERA
TRADIZIONI, ROTTE, PAESAGGI

Luisa Breglia
Alda Moleti

Paestum 2014

Volumi della collana

1.

E. Greco, F. Longo (a cura di)


Paestum. Scavi, Studi, Ricerche.
Bilancio di un decennio (1988-1998)
Paestum 2000

2.

E. Greco (a cura di)


Architettura, Urbanistica, Societ
nel mondo antico
Giornata di studi in ricordo di Roland Martin
Paestum 2001

3.

E. Greco (a cura di)


Gli Achei e lidentit etnica degli Achei
dOccidente
Atti del Convegno Internazionale
Paestum - Atene 2002

4.

R. De Gennaro, A. Santoriello
Dinamiche insediative nel territorio di Volcei
Paestum 2003

5.

R. De Gennaro
I circuiti murari della Lucania antica
(IV-III sec. a.C.)
Paestum 2004

6.

E. Greco, E. Papi (a cura di)


Hephaestia 2000-2006
Atti del Seminario
Paestum - Atene 2008

7.

O. Voza (a cura di)


Parco Archeologico di Paestum.
Studio di fattibilit
Paestum 2009

8.1.

M. Cipriani, A. Pontrandolfo (a cura di)


Le mura. Il tratto da Porta Sirena a Torre 28.
Paestum. Scavi, Ricerche, Restauri
Paestum c.d.s.

8.2.

M. Cipriani, A. Pontrandolfo (a cura di)


Le mura. Il tratto nord-orientale.
Paestum. Scavi, Ricerche, Restauri
Paestum c.d.s.

8.3.

M. Cipriani (a cura di)


Lagora e linsula IS 2-4.
Paestum. Scavi, Ricerche, Restauri
Paestum c.d.s.

8.4.

G. Avagliano (a cura di)


Il restauro degli isolati a ovest
del santuario meridionale.
Paestum. Scavi, Ricerche, Restauri
Paestum c.d.s.

9.

R. Bonaudo, L. Cerchiai, C. Pellegrino


(a cura di)
Tra Etruria, Lazio e Magna Grecia:
indagini sulle necropoli
Atti dellIncontro di Studio
Paestum 2009

10.

N. Laneri
Biografia di un vaso
Paestum 2009

11.

F. Camia, S. Privitera (a cura di)


Obeloi. Contatti, scambi e valori
nel Mediterraneo antico.
Studi offerti a Nicola Parise
Paestum 2009

12.

A. Polosa
Museo Archeologico Nazionale
della Sibaritide. Il Medagliere
Paestum 2009

13.

F. Longo
Le mura di Paestum.
Antologia di testi, dipinti, stampe grafiche
e fotografiche dal Cinquecento agli anni
Trenta del Novecento
Paestum 2012

14.

S. Marino
Copia / Thurii. Aspetti topografici
e urbanistici di una citt romana
della Magna Grecia
Paestum - Atene 2010

15.

G. Aversa
I tetti achei. Terrecotte architettoniche
di et arcaica in Magna Grecia
Paestum 2012

16.

L. Breglia, A. Moleti (a cura di)


Hespera. Tradizioni, rotte, paesaggi
Paestum 2014

Contents

List of Contributors ............................................................................................................. 7


Foreword / Premessa .......................................................................................................... 11
Abbreviations ..................................................................................................................... 13
Luisa Breglia
Introduction ....................................................................................................................... 17
Patrick J. Finglass
Stesichorus and the West .................................................................................................... 29
Alfonso Mele
A proposito di Hespera ..................................................................................................... 35
Fausto Zevi
Intervento .......................................................................................................................... 53
Giovanna Greco
Cuma arcaica: ruolo e funzione nel rapporto con gli Indigeni ............................................ 57
Giambattista DAlessio
Lestremo Occidente nella Titanomachia ciclica:
osservazioni sul del Sole e sul giardino delle Esperidi................................................ 87
Ewen Bowie
Stesichorus Geryoneis........................................................................................................ 99
Jean-Paul Morel
Eldorado. Les Phocens et Tartessos ................................................................................ 107
Ian Rutherford
Paeans, Italy and Stesichorus ........................................................................................... 131

Federica Cordano
Un periplo del Mediterraneo con le vacche di Gerione ..................................................... 137
Domingo Plcido Surez
Los confines del mundo en Occidente .............................................................................. 147
Giovanni Cerri
LAde ad Oriente, viaggio quotidiano del carro del sole
e direzione della corrente delloceano ............................................................................... 165
Francesco Prontera
La geografia dellOdissea ................................................................................................. 181
Adolfo J. Domnguez Monedero
Eubeos y locrios entre el Jnico y el Adritico.................................................................. 189
Daniel Ogden
How Western Were the Ancient Oracles of the Dead? ................................................. 211
Paola Angeli Bernardini
Il viaggio espiatorio di Alcmeone verso una nuova terra .................................................. 227
Juliette de La Genire
Nostoi .............................................................................................................................. 237
Serena Bianchetti
Lestremo Occidente dei geografi scienziati .................................................................. 261
Index Locorum................................................................................................................. 279
General Index................................................................................................................... 295
Author Index.................................................................................................................... 311

165

LAde ad Oriente,
viaggio quotidiano del carro del Sole
e direzione della corrente dellOceano
Giovanni Cerri

Abstract In Hesiods Theogony the localisation of the Gate of Hades in the far West, on the coast of the
Ocean, was described as a certainty and this site prevailed in the geographic imagination of
later ages. However, there are conspicuous clues of a different myth that is just as old, if not
older, according to which the Gate of Hades was, instead, in the far East, still on the coast of
Ocean, coinciding or identified with the House of the Sun, from where the gods winged chariot rises every morning to start its daily parabola across the sky. The Odyssey generally seems
to adopt this Eastern locality. And it was also followed by the archaic myth of the cup-shipalcove of the Sun, which navigates by night from West to East, via the North, along the current
of the Ocean. The fragments pertaining to Mimnermus (fr. 10 Diehl = 5 Gentili-Prato) and
Stesichoros (fr. 185 PMG) give a high degree of probability to the same hypothesis. The more
archaic Argonaut saga seems to be influenced by the same cosmological-geographical concept,
as seen in some remnants of it in the narration of Apollonius of Rhodes. Besides, Leuk, the
White Island where it is imagined that the heroes of the past spend an eternal and blissful afterlife (Paus. III, 19,11-3), is located there, on the Eastern Ocean, not only at a mythical level but
also at a level of historical and ritual reality. The White Island features, therefore, as a HadesElysium, complementary to the Underground and Tartarean Hades.

1. LAde allestremo Occidente


In un mio lavoro di circa ventanni fa, illustrai limmaginario mitico pi arcaico sulla Porta dellAde, che si identificava con la Porta della Notte e del Giorno, come la Casa di Ade si
identificava con la Casa della Notte: questo complesso cosmologico-urbanistico si collocava
ai confini estremi delle terre emerse, anzi ai confini estremi dellOceano che le borda come
unimmensa fiumana, in forma di corona circolare; dunque sul ciglio del disco terrestre,
oltre il quale si apre labisso cosmico1. Quanto alla sua dislocazione rispetto ai punti cardinali, lidea pi diffusa fu indubbiamente che si trovasse ad Occidente, l dove il Sole tramonta, lasciando la notte padrona del campo sulla superficie terrestre. Questo orientamento
gi pienamente canonizzato nella Teogonia di Esiodo. Ai vv. 744-57, del tutto evidente il
vicinato tra la Casa della Notte, la Porta della Notte e del Giorno, che la porta dellAde, e
Atlante, il titano che sostiene sulle sue spalle la volta del cielo, senza dubbio identificato con
lomonima catena montuosa che si erge sulla costa occidentale dellAfrica settentrionale. Ai
vv. 517-9, lidentificazione diviene esplicita: Atlante vicino alle Esperidi, le dee che, come
dice il loro nome, impersonano le regioni del tramonto2.

1) Cerri 1995, 437-67.


2) Sulla localizzazione mitica delle Esperidi, vd. Angeli Bernardini 2011, 159-76.

166

Giovanni Cerri

2. LAde allestremo Oriente: lODISSEA


Quando scrivevo quel saggio, e ancora per molti anni successivi, ero convinto che anche
Omero si attenesse a questa localizzazione. In effetti, un accenno in tal senso si trova in Od.
XII, 81: nel descrivere lantro di Scilla, afferma che esso volto ad Occidente, verso lErebo,
" " " " , identificando cos la direzione O con quella dellAldil,
qui detto Erebo, che il dominio di Ade3. Poi, dedicandomi allo studio del percorso di Ulisse
nellOdissea, mi sono convinto che, a prescindere dallo spunto or ora segnalato, tutto il resto del poema si attiene ad
una variante opposta, secondo
cui lAde collocato invece
allestremo Oriente. In un
secondo saggio, scritto
una decina di anni fa,
credo di aver dimostrato quanto segue4.
noto che, nellarcaismo maturo, la
terra era immaginata
come un disco, ovvero
un tronco di cilindro
piuttosto spesso, sulla
cui superficie circolare
superiore, quella sottostante alla volta celeste
visibile, si stendeva linsieme delle terre emerse abitate
o abitabili, costituente un unico
blocco continentale euro-asio-africano; al suo interno, il Mar Mediterraneo; tutto intorno, la corona circolare
Fig. 1 - Ricostruzione della carta di Anassimandro dellOceano. Allestremo Occidente, lOin base a R. ALMAGI, Lutjgsktzo"jo"mkumxgg"
ceano bagnava lAfrica e lIberia, comugenerale, Roma 1945
nicando con il mare interno attraverso le
Colonne dErcole, fissate allo Stretto di Gibilterra; allestremo Oriente o, meglio, allestremo
NE, bagnava lEuropa e lAsia, in modo che il Mar Caspio, ancora ritenuto aperto sullOceano, veniva ad essere un golfo ampio e profondo di questultimo. Questa la rappresentazione
della terra che, in pieno VI secolo a.C., fu canonizzata dal famoso di Anassimandro5.

3) In Omero", quando usato a proposito dei punti cardinali, indica costantemente lOvest: Il. XII, 239
s.; Od. IX, 26; X, 190-2; XIII, 240 s. Lo stesso significato ha in Pind. Nem. IV, 69. usato invece nel senso di
Nord da Strabo X, 2,12.
4) Cerri 2007, 13-51.
5) Vd. Fig. 1. Sullimportanza euristica del "di Anassimandro, vd. ora Rossetti 2013.

LAde ad Oriente

167

Una serie di indizi molto eloquenti, tratti sia dallOdissea sia da documenti poetici, letterari e figurativi pertinenti ad altri miti, per esempio a quelli degli Argonauti, di Tritone,
di Eracle, di Gerione, delle Esperidi, mi ha convinto che in epoca precedente, precisamente
nellVIII secolo, la rappresentazione mentale che avevano della terra i Greci di allora, nella sua architettura generale, era pressoch identica a quella che Anassimandro rese graficamente, ma che se ne scostava in misura notevole nella perimetrazione del continente, in
quanto erano tagliati fuori pezzi di territorio e di mare interno a loro ancora sconosciuti.
La corona circolare dellOceano era perci
pi stretta. Ad Occidente tagliava fuori la porzione di Africa ed Europa
ad O del Canale di Sicilia, e al
loro posto scorreva appunto
lOceano, includendo in s
quello che sarebbe stato
chiamato poi Mar Tirreno. Su questo lato,
comunicava con il
mare interno attraverso il Canale di Sicilia
che, nella loro mente,
svolgeva la stessa funzione di limite estremo
alla navigazione che in
seguito sarebbe stata
svolta dallo Stretto di
Gibilterra. Analogamente
ad Oriente tagliava fuori
porzioni di Europa e Asia ad
E del Mar Nero, che si configurava come grande golfo oceanico, nella stessa maniera del Mar
Caspio di Anassimandro6.
Fig. 2 - Mappamondo Omerico
I Greci, affacciatisi per la prima volta
sulle coste occidentali del Mar Nero,
lavevano chiamato Ponto (che in greco significa distesa dacqua a perdita docchio),
proprio per esprimere la sua alterit rispetto allEgeo, mare in senso stretto (in greco
thlassa). Allestremit orientale della sua costa meridionale, ancora ignota, avevano
immaginato la mitica terra di Aia (identificata poi con la Colchide), dove in un passato
lontano si era spinto secondo il mito uno dei pi grandi eroi, Giasone, alla conquista del
Vello dOro. Ed Aia, la regione pi orientale del mondo, la pi vicina al Sole nascente, se
a N era bagnata dal Ponto Eusino, ad E era bagnata direttamente dallOceano, dato che il
Ponto era solo un golfo dellOceano.

6) Vd. Fig. 2.

168

Giovanni Cerri

La flotta di Ulisse, mentre sta circumnavigando la Grecia per tornare da Troia in patria,
viene colta a Capo Malea da una tempesta violentissima, che la trascina prima verso S, poi
verso O. Viene cos risucchiata dai vortici del Canale di Sicilia e sbattuta sullOceano, che a
sua volta la trascina irresistibilmente sullarco della sua corrente. Sullanello della riva interna di questOceano arcaicissimo si dispongono senza difficolt le tappe del ritorno di Ulisse:
sulla met del semicerchio occidentale, dal Canale di Sicilia in direzione N, Lotofagi, Ciclopi, Eolo; sulla costa N, i Lestrigoni, con le loro lunghe giornate boreali; finalmente Circe
allestremo Oriente, anzi, allestremo NE, perch i Greci percepivano bene che il Ponto sia
a N sia ad E della Grecia e dellAsia Minore. Senza dubbio lOdissea colloca lIsola di Circe
sul braccio orientale dellOceano. Molteplici e inequivocabili sono gli indizi in tal senso. La
da-maga figlia del Sole e di Perse, figlia a sua volta di Oceano; perci sorella di Aietes,
il re di Aia, nato dagli stessi genitori (X, 136-9). La sua dimora si trova dove sono la casa
e le danze dellAurora e dov il sorgere del Sole (XII, 3 s.). Il nome stesso dellisola, se
interpretato correttamente sul piano linguistico, viene a dire la stessa cosa: Aiaie nome
proprio derivante (anche a livello sincronico) dallaggettivo locativo , che significa
pertinente ad Aia; dunque " = isola prospiciente Aia, cio emergente davanti
alla sua costa7. Dopo Circe, la navigazione riprende il giro, e rientra nel Mare Nostro dalla parte opposta, dallestremo Occidente, tra Scilla e Cariddi, cio attraverso quello stesso
Canale di Sicilia uscendo dal quale aveva iniziato la sua deriva anulare.
La cartina elaborata da me, con laiuto grafico di mia figlia Fanny, vuole essere un mappamondo omerico in un senso molto mediato, direi quasi traslato. Non intendo affatto che
i rapsodi omerici avessero in mente qualcosa di simile. L. Rossetti, nellarticolo citato sopra8,
ha messo in evidenza come lidea cartografica sia stata una grande scoperta scientifica di
Anassimandro, prima di lui del tutto impensabile e impensata. Ho allora inteso rappresentare
approssimativamente, con il sistema cartografico proprio della nostra civilt, lidea generica,
vaga, che quei rapsodi non possono non aver avuto, di un unico blocco continentale perimetrato dallOceano, come appariva sullo Scudo di Achille, nonch i due punti di contatto da
loro immaginati fra lOceano e i mari interni al blocco continentale: ad Oriente sul Bosforo (le
Simplegadi), ad Occidente sul Canale di Sicilia (Scilla e Cariddi, ovvero le Colonne dErcole)9.
Veniamo allAde odissiaco: di fronte allIsola di Circe, oltre, , le acque dellOceano
(X, 508), al limite estremo, ai "dellOceano (XI, 13), dunque, sembrerebbe, molto pi
a Oriente di Circe, proprio sul bordo che fa da confine tra disco terrestre e abisso cosmico.
Ma anche pi a N di Circe, dato che si trova nel paese dei Cimmeri, immersi in una notte
perenne (XI, 14-9), mitema che riflette una vaga nozione delle lunghissime notti boreali.
chiaro che Omero ha sullubicazione dei Cimmeri unidea imprecisa, ma non troppo: sa che
sono pi a N, e al di l del mare, rispetto ad Aia e allIsola Aiaia; non sa che si trovavano

7) Lesky 1966 [1948], 22-68.


8) Vd. n. 5.
9) Wolf 1992, 3-36, pone la questione se gi Omero non attesti davvero lesistenza di carte, per poi
concludere: Questo certo ancora non prova che Omero avesse realmente una carta. Ma prova certamente che egli
era in grado di rappresentarsi forme individuali di linee costiere contemplate dallalto ovvero che almeno trasmise
rappresentazioni corrispondenti. Ma con ci Omero si pone agli inizi della cartografia europea (35). La pseudodimostrazione interposta tra ipotesi e tesi del tutto inconsistente: assume come para-cartografico ogni paragone
fantastico suggerito da Omero tra qualche elemento paesaggistico e qualche oggetto di forma analoga. Il che non
funziona, anche a prescindere dalle identificazioni, postulate da Wolf senza fondamento, tra luoghi omerici e
luoghi geografici reali.

169

LAde ad Oriente

sulla costa settentrionale del Ponto, non al di l dellOceano rispetto al Ponto; li immagina su una striscia di terra transoceanica, allestremo NE, dove si troverebbe anche il bosco
sacro di Persefone e la casa di Ade.

3. LAde allestremo Oriente: Mimnermo


Leggiamo ora attentamente i versi di Mimnermo sul viaggio quotidiano del Sole (fr. 5 Gentili-Prato, ap. Ath. XI, 470a. Cf. Eust. in Od. p. 1632):
""""""+
""""
"""+"""
"""
"""""""+" "
+"""
"+"+""""
""""
""+""""""
+""""-"
"
"
"""""-

""5

10

Ricostruiamo limmagine, reintegrando in essa gli elementi che tace, ma implica chiaramente.
Il Sole viaggia sul suo carro volante tutti i giorni per tutto il tempo in cui al di sopra dellorizzonte. Descrive sulla volta celeste un semicerchio completo, il cui piano per lo pi, tranne
che nei brevi periodi strettamente equinoziali, non ortogonale a quello del disco terrestre,
ma istituisce con esso un angolo acuto: il verso di questo viaggio semicircolare E-S-O, cio,
appunto come si dice oggi, in senso orario. Al momento del tramonto, il Sole scende sul
tratto oceanico occidentale ma, secondo limmaginario descritto da Mimnermo, non si tuffa nellOceano, come spesso Omero usa dire, bens plana in unimbarcazione che lo porter
allestremo Oriente, in tempo per aspettare il momento del sorgere dellAurora e rimettersi a
sua volta in cammino sul suo carro, spiccando dallimbarcazione il volo verso lalto del cielo.
Limbarcazione contenente il carro su cui il Sole venuto a Occidente, e ha planato su di
essa, compie a sua volta, seguendo la corrente perenne dellOceano, un altro semicerchio completo, dal punto occidentale, nel quale il Sole salito su di essa con tutto il suo carro, allestremo Oriente. Questo semicerchio, a differenza di quello diurno, non inclinato rispetto al piano terrestre, ma giace su di esso, dato che limbarcazione naviga sullOceano, che fa da bordo
al piano circolare della Terra. Chiude, in altri termini, il cerchio, circumnavigando sullOceano
le terre emerse. Qual il verso di questo secondo spostamento? Sembra di evidenza palmare
che continui nello stesso verso della traiettoria diurna, che cio abbia anchesso senso orario:
dunque O-N-E. Se ne deduce che, nei termini di questa rappresentazione, e forse in assoluto
nel mito pi arcaico, la corrente circolare dellOceano scorra appunto in senso orario. E ci
importante per capire la geografia pi arcaica del mito argonautico e quella dellOdissea10.

10) Per la geografia del mito argonautico pi antico, vd. Cerri 2007, 35-42.

170

Giovanni Cerri

Veniamo alla seconda parte del frammento (v. 5 ss.). La nave non chiamata nave, ma
concavo talamo eroticissimo (" " ), per di pi detto che opera di
Efesto realizzata in oro prezioso. Ne consegue che:
1) Ha forma concava (), cio svasata allinterno, alla maniera di una sorta di coppa
semisferica o di una carena ellissoidale allungata come quella di tutte le navi;
2) il letto nuziale, donato agli sposi da Efesto o da tutti gli di, che lhanno commissionato al loro grande artefice;
3) Lamplesso quotidiano tra il Sole e sua moglie si svolger sulla stessa nave-alcova, o
sopra o sotto coperta11.
Quando avviene lamplesso? detto che per tutto il tempo dello spostamento della nave da
O ad E, dalle Esperidi alla terra degli Etiopi orientali, il Sole immerso in un sonno profondo
e ristoratore (v. 8 s.). Dunque non si dedica allamore. Quando giunta alla terra degli Etiopi,
la nave, e insieme ad essa carro e cavalli da lei trasportati, si ferma (), in attesa che sorga
di nuovo lAurora (v. 9 s.). Ne consegue che lamplesso non pu che avvenire in questora
antelucana. Poi, il Sole risale sul carro, dal quale era evidentemente sceso sulla nave-letto per
dormire e fare lamore, e spicca di nuovo il volo verso lalto del cielo (v. 11).
La nave deve percorrere la met della circumnavigazione della terra intera nelle poche ore
notturne che intercorrono fra il tramonto del Sole e il suo risorgere sullorizzonte: deve perci tenere una velocit inaudita per qualsiasi nave umana. Allo scopo Efesto, i cui manufatti
sono tutti pi o meno fatati, lha munita di ali (), perch la carena non peschi
nellacqua, ma la sfiori soltanto, trasvolandola a pelo donda (""), alla maniera
di un moderno aliscafo (v. 8).
Dove sta la sposa durante il viaggio del Sole, prima diurno e poi notturno? Sembra davvero
improbabile che lo segua sul suo carro e sia sottoposta alla stessa fatica di lui, snervante e
senza requie. Il tono di quotidianit realistica e familistica del brano implica invece che, come
qualsiasi brava moglie, attenda in casa che il marito torni dal lavoro: solo quando la nave si
fermata nel porticciolo antistante, vi sale sopra per raggiungerlo, concedersi a lui, e poi riscendere a terra. Dunque la casa del Sole immaginata da Mimnermo allestremo Oriente.
Dopo il lieto evento dellamore tra i due sposi, mentre il carro del Sole compie il suo viaggio diurno attraverso il cielo, la nave-letto pu fare una ed una sola cosa: volare sul pelo
dellacqua dellOceano da E ad O attraverso S, per poi essere pronta ad accogliere di nuovo
il Sole, al momento del suo tramonto. Di giorno la nave compie dunque, vuota, laltra met
del suo periplo. Ci che in Mimnermo implicito, troveremo esplicitato da Stesicoro.
E lAde? Nel brano di Mimnermo non se ne parla proprio. Tuttavia mi sembra che una
suggestione ci sia. Nellimmaginario mitico greco un unico portale, la Porta della Notte e del
Giorno, immette contemporaneamente alla casa di Ade, alla casa della Notte e alla casa del
Giorno, cio del Sole, tre ambienti limitrofi, che tendono ad identificarsi fra loro12. E non
c da meravigliarsi, dato che tutte e tre sono sotto la superficie della terra. Come non c da
meravigliarsi che coesistano due varianti mitiche sulla localit del grande portale, immaginabile sia allestremo Occidente, dove il sole tramonta, sia allestremo Oriente, dove sorge

11) Lo stesso Mimnermo, narrando in altro luogo limpresa argonautica, chiama la nave-alcova del Sole
direttamente talamo (fr. 10, 5-7 Gentili-Prato): "+"""""."""""
"."""+"""".
12) Vd. Cerri 1995, 437-67.

171

LAde ad Oriente

sullorizzonte. La scelta della variante dipende ovviamente dai singoli contesti poetici. Se nel
brano in esame Mimnermo colloca la casa del Sole allestremo Oriente, sembra verosimile
che qui collochi anche la porta che immette al grande complesso ipogeico, in contrasto con
Esiodo, ma in accordo con Omero.

4. LAde allestremo Oriente: Stesicoro


Allestremo Oriente Stesicoro collocava la casa della Notte, dunque indiscutibilmente anche lAde, narrando una fatica di Eracle, nella quale compare lo stesso mitema della
coppa-nave-letto del Sole, che descritto in Mimnermo. Si tratta di un passo del poema
intitolato Gerioneide, fr. 185 PMG13. Lo snodo mitico al quale si riferisce ben ricostruibile nel modo seguente, anche grazie al sussidio di altre testimonianze14. Eracle, che si trova nellestremo Oriente, deve recarsi al pascolo di Gerione, situato nellestremo Occidente,
presso le coste atlantiche della Spagna. Il Sole gli offre, come mezzo di trasporto, la coppa
natante, dalla quale appena uscito per sollevarsi a volo nel cielo ad inizio di giornata. La
coppa dunque navigher come al solito sullOceano circolare da E ad O via S; questa volta
per non vuota, ma con a bordo Eracle, che la lascia una volta giunto alla meta, proprio
nel momento in cui il Sole, al tramonto, vi plana sopra col suo carro, riprendendone pieno
possesso15. proprio questo momento che descritto nel fr. 185 PMG16:
""""
+""""
"""""+
"""""""+
""""""" "
"
17""-""""""""""""

""5

Il Sole, giunto al tramonto, scende nella sua coppa doro (proprio in quellistante lasciata
libera da Eracle), per farsi trasportare addormentato lungo la corrente dellOceano dallestremo Occidente al punto in cui, svegliatosi, riaffronter lascesa mattutina al cielo sul suo

13) PMG, p. 100 s.


14) Raccolte da Page stesso nellapparato critico dedicato al frammento, nonch dalla lunga e informatissima
trattazione di Lazzeri 2008, 29-60.
15) La critica moderna nel suo complesso non ha capito che questo episodio mitico fa riferimento al periplo
quotidiano della coppa solare sullOceano circolare intorno alle terre emerse: di conseguenza, ha formulato le
ipotesi pi strampalate sui luoghi e sui tempi dellalternarsi di Eracle e del Sole a bordo della coppa (Cf. Lazzeri
2008, 51-4).
16) Conservo dappertutto le lezioni del cod. A di Ateneo, sulla cui revisione autoptica ha basato la sua edizione
del Libro XI Gulick 1933, 70-3; dappertutto, tranne in un solo caso (irrilevante dal punto di vista semantico),
che segnaler in una nota successiva. Le numerose correzioni apportate metri causa dagli editori moderni sono
tutte controvertibili, essendo basate su ricostruzioni metriche della triade strofica della Gerioneide tuttaltro che
certe (Cf. Lazzeri 2008, 15-28).
17) codd. Alla maggior parte degli editori sembrato opportuno espungere il efelcistico, per non
interrompere la sequenza anapestico-dattilica delle linee 5-6: dimetro anapestico catalettico in duas syllabas (""
"""") + primi due piedi di un metron dattilico che doveva completarsi nel seguito della
sequenza lasciata in sospeso dalla citazione di Ateneo (""").

172

Giovanni Cerri

carro alato, cio evidentemente allestremo Oriente. L la casa in cui abita con la famiglia
(madre, moglie e figli). L sono anche gli abissi della notte, cio, dobbiamo intendere, il
complesso residenziale sotterraneo della Notte, del Giorno e dellAde. L dunque si apre al
livello della superficie terrestre, secondo la stessa versione del mito che abbiamo visto accolta nellOdissea e nellelegia di Mimnermo, la famosa Porta del Giorno e della Notte, che
anche Porta del Sole e Porta dellAde. Per parte sua Eracle, sbarcato dalla coppa, si avvia a
piedi ad un laureto, evidentemente vicino alla dimora di Gerione (ll. 5-6).

5. LAde allestremo Oriente: la pi antica saga argonautica


La variante mitica dellAde allestremo Oriente, utilizzata nellOdissea e da Stesicoro
nella Gerioneide, deve aver interferito gi in et arcaicissima anche con la saga argonautica e ha lasciato relitti ben precisi nel poema di Apollonio Rodio. Gli Argonauti, una
volta sorpassate le Rupi Cianee, altrimenti dette Simplegadi, cio lo Stretto del Bosforo,
cominciano la loro navigazione lungo la costa meridionale del Ponto Eusino, sempre in
direzione E, verso lagognata meta dellAia. Giunti nella localit dove nel VI secolo a.C.
coloni beotico-megaresi avrebbero fondato lEraclea pontica, arrivano al Capo Acherusio
("n""), nei cui pressi sfocia il fiume Acheronte e si apre una grotta
profonda che immette allabisso dellAde18.
evidente che Apollonio riferisce toponimi e miti locali dei quali aveva notizia in parte diretta, in parte mediata dalle sue fonti letterarie. Ed altrettanto evidente che questi
toponimi e miti dovevano essere stati creati dai Greci in tempi lontani, a partire da quando per la prima volta si erano spinti fin l con le loro navi. Anchessi dunque immaginavano lAde allestremo Oriente, sulla costa interna dellOceano, del quale, come abbiamo gi
visto ritenevano il Ponto Eusino solo uninsenatura ampia e profonda. Contestualmente,
proprio come i poeti omeridi dellOdissea, ponevano in quei paraggi anche la dimora di
Circe. Apollonio, nel IV libro delle Argonautiche, la pone al Circeo, uniformandosi allantica tradizione euboico-italiota (oltre che allOdissea stessa, cos come ormai era tradizionalmente intesa). Ma, nel II e III libro, descrivendo il percorso degli Argonauti dal Capo
Acherusio ad Aia, colloca una Pianura Circea (") sul corso del Fasi, ormai
in territorio colchico e a ridosso della reggia di Aietes, dando cos testimonianza di una
variante della localizzazione mitica di Circe, grosso modo contemporanea di quella al Circeo italico19. Data la coloritura di Aldil che toponimi e miti locali conferivano alla costa
pontica, non pu far meraviglia che Apollonio abbia poi fissato il luogo fatale del convegno amoroso e del giuramento tra Medea e Giasone in un tempio dedicato ad Ecate nei
pressi della stessa citt di Aietes, sottolineando a pi riprese, nel corso della narrazione,
il legame funzionale tra questo episodio risolutivo della trama poiematica e il carattere
ctonio della divinit titolare del santuario20.

18) A.R. II, 353-6; 726-51.


19) A.R. II, 399-401; III, 198-200.
20) A.R. III, 737-9; 838 ss.

LAde ad Oriente

173

6. Leuk: lIsola Bianca sul Ponto Eusino


La rassegna dei miti sullAldil in zona pontica non sarebbe completa, se si tralasciasse
un ultimo elemento del quadro. Lantichit greca e romana concep, accanto e in opposizione allAde, un altro luogo di sopravvivenza dopo la morte, un luogo di vita eterna
e felice, destinato agli eletti fra gli eroi e gli uomini illustri, e lo denomin Isole dei Beati
(" , Fortunatae insulae) o Campi Elisi (" , Elysium)21. La sua
ovvia localizzazione era sulla linea di confine tra Terra e Oceano. Lidea gi operante in
Omero ed Esiodo22. In epoca posteriore lo si immagin soprattutto ad Occidente, a ridosso della costa atlantica dellAfrica, talvolta lo si identific con le Isole Canarie23. C per
traccia di una localizzazione arcaica sul Ponto Eusino. Tre diversi autori, cio Conone,
storico dellet di Augusto24, Pausania25 e Hermias, il commentatore del Fedro di Platone26, narrano concordemente una storia a carattere leggendario, che ricollega la composizione della Palinodia di Stesicoro alla battaglia della Sagra, nella quale Locri inflisse una
sconfitta durissima alla vicina Crotone nella prima met del VI secolo a.C.27. Assumiamo
come testo di base quello di Pausania (III, 19,11) che contiene alcune informazioni importanti omesse invece dagli altri due28:
Riferir a questo punto il racconto () che, per quanto mi consta, fanno riguardo ad Elena
i Crotoniati e, daccordo con loro, anche gli Imeresi. NellEusino, davanti alle foci dellIstro,
c unisola sacra ad Achille: si chiama Bianca (), ha un perimetro di venti stadi, tutta
coperta da una selva ed ricca di animali selvatici e domestici; in essa sorge un tempio ()
e una statua () di Achille. Si dice che vi sia sbarcato per primo il crotoniate Leonimo.
Cera stata una guerra dei Crotoniati contro i Locresi che vivono in Italia; questi, data la loro
parentela con gli Opunzii, hanno labitudine di chiamare in soccorso del loro esercito Aiace
dOileo; Leonimo, che era a capo dei Crotoniati, si avvent contro i nemici proprio nel punto
in cui aveva sentito dire che fosse schierato in prima fila Aiace. Fu ferito al petto e, siccome
la piaga non si richiudeva, and a Delfi. Ma la Pizia sped Leonimo, venuto a consultarla,
nellIsola Bianca, dicendo che l gli sarebbe apparso Aiace e avrebbe risanato la ferita. Quando, guarito in breve volger di tempo, torn dallIsola Bianca, raccont di aver visto Achille, di
aver visto Aiace dOileo e Aiace Telamonio, e che erano con loro anche Patroclo e Antiloco;
che Elena conviveva con Achille e aveva ordinato a lui di imbarcarsi per Imera e comunicare a
Stesicoro che la perdita della vista gli era stata provocata dal risentimento di Elena. Stesicoro,
a questo annuncio, compose la Palinodia.

21) Schulten 1928, cc. 628-32.


22) Od. IV, 560-9; Hes. Op. 157-73. Cf. Gelinne 1988, 225-40.
23) Su questa forma seriore del mito, vd. Manfredi 1993. Per lidentificazione delle Isole dei Beati o Isole
Fortunate con le Piccole Antille, operata da Ipparco di Nicea nel II secolo a.C., poi dimenticata in sede di
geografia matematica, ma comunque sopravvissuta in termini vaghi in elaborazioni letterarie posteriori del
mito, vd. Russo 2013.
24) Ap. Phot. Bibl. cod. 186 = FGrHist 26 F 1, 18.
25) III, 19,1-13.
26) Sch. Plat. Phaedr. 243a (Edizione P. Couvreur, Paris 1901, 75, 10 ss.).
27) Musti 1977, 109 s., n. 41.
28) Siccome la notizia non parla espressamente di Isole dei Beati o di Campi Elisi, ma di Isola Bianca (come si
vedr, sinonimo della stessa cosa), di solito ignorata dalle trattazioni sullargomento.

174

Giovanni Cerri

I passi paralleli di Conone e di Hermias cominciano senzaltro con il racconto della guerra
fra Crotone e Locri, hanno inizio cio in corrispondenza, dal punto di vista del contenuto, con
il secondo paragrafo di Pausania (Cera stata una guerra...). Non manca qualche notevole
divergenza sui dati: in Conone il comandante crotoniate si chiama Autolon, in Hermias leroe
schierato con i Locresi Achille, invece che Aiace. Incoerenze che dimostrano come i tre testi
siano indipendenti luno dallaltro e discendano da fonti di informazione diverse29.
Si deve anzitutto sottolineare che Pausania, con la frase di apertura, afferma esplicitamente
che la storia di Leonimo una tradizione orale, una leggenda, corrente in due citt, a Crotone
e ad Imera: soprattutto a Crotone, sembra di capire dalle sue parole, ma anche ad Imera. Vari
studiosi hanno giustamente riconosciuto la piena plausibilit della notizia e la sua rilevanza
per lindividuazione dellambiente culturale cui la leggenda doveva essere funzionale30. Del
resto crotoniate il protagonista, che racconta ai suoi concittadini di Crotone ci che ha visto
e sentito nellIsola Bianca e si reca poi ad Imera, per portare a Stesicoro lavvertimento di Elena. In questa sequenza di momenti narrativi sembra di cogliere leco precisa di un fatto storico
reale: linvio di unambasceria da Crotone ad Imera, per affidare a Stesicoro lincarico di comporre su Elena un canto nuovo, che suonasse come completa riabilitazione delleroina. Evidentemente il fatto rivest una tale importanza politica che ne rest poi memoria perenne fra le
tradizioni leggendarie delluna e dellaltra citt, sia di quella che aveva richiesto lintervento del
poeta sia di quella nella quale egli risiedeva ed era considerato il cittadino pi illustre.
Alcuni dati sulla vita religiosa di Crotone confermano in pieno il carattere locale della
leggenda. Un passo di Licofrone31, che deriva probabilmente il suo contenuto informativo
dalle Storie di Timeo32, attesta che nel santuario pi importante della citt, in quello extra
moenia di Era sul promontorio Lacinio, aveva luogo un rito periodico in onore di Achille. Questo rito aveva carattere eminentemente funerario, in quanto era eseguito da donne
vestite a lutto, che intonavano il compianto () sulla morte delleroe. Il mito infine
lo ricollegava alla fondazione stessa dellintero santuario di Era: era stata Teti, madre di
Achille, a fare dono alla da del bosco sacro33; proprio per questo in esso si celebrava
la memoria di suo figlio. Questultimo aspetto dellinformazione fornitaci da Licofrone
dimostra la centralit che il culto eroico di Achille doveva avere nel sistema rituale di Era
Lacinia, un santuario la cui importanza travalicava di molto i confini di Crotone, per
assumere dimensioni panelleniche o, quanto meno, magnogreche34.
Diviene allora perfettamente comprensibile il risalto che nella leggenda di Leonimo ha lIsola Bianca, cio lIsola dei Beati, nella quale gli eroi del passato, sotto il regno o il primato di
Achille, trascorrono lesistenza felice riservata loro dagli di dopo la morte35; naturale che

29) Al riguardo cf. van Compernolle 1969, 738-41.


30) Podlecki 1971, 317; Musti 1977, 56 e 706; Giangiulio 1983, 473-521. Infondato lo scetticismo di
Ferrari 1937, part. 242, il quale si libera con disinvoltura della frase iniziale di Pausania, sostenendo che
formula di stampo troppo palesemente erodoteo per essere degna di fede.
31) Lyc. 856-65.
32) Cf. Geffcken 1882, 17; Gunther 1889, 48.
33) Sulla donazione di Teti ad Era, vd. anche Serv. in Verg. Aen. III, 552 (I, 436,28-437, 2 Thilo-Hagen).
34) Sul culto di Achille a Crotone, vd. Giannelli 19242, 171-3; Ghinatti 1974, 546 s.; Giangiulio 1982,
part. 41-52; Maddoli 1984, part. 317 s.
35) evidente lequivalenza, nelluso degli autori antichi, fra le tre espressioni Isola Bianca (), Isola di
Achille () e Isola dei Beati (). Plin. NH IV, 93 constata la sinonimia: Ante Borysthenen Achillea
est supra dicta (cf. part. 83), eadem Leuce et Macaron appellata.

LAde ad Oriente

175

tale mito dovesse essere molto popolare a Crotone, appunto in rapporto al culto di Achille,
incentrato come si visto sul momento della morte, e quindi, dobbiamo presumere, anche
sulla sopravvivenza ultraterrena delleroe36.
Ma lIsola di Leuk non era soltanto il luogo mitico dellAldil; era anche un luogo reale, prospiciente la costa occidentale del Mar Nero, sede a sua volta di un altro culto funerario di Achille. Lo sottolinea con forza proprio il brano di Pausania preso in esame, che
fornisce una precisa descrizione geografica dellisola, attesta la presenza in essa di un nas
e di un agalma di Achille e in questo ambiente concreto localizza lavventura del condottiero crotoniate, con lapparizione degli eroi. Sulla storicit del santuario eroico di Leuk, o anche di pi santuari omonimi nella stessa area geografica, non si possono nutrire
dubbi: le numerose testimonianze degli autori antichi hanno trovato conferma negli scavi
archeologici e nel materiale epigrafico37.
Si potrebbe a questo punto avanzare lipotesi che, a partire da unepoca certo non precisabile, siano cominciati a intercorrere rapporti effettivi di comunicazione rituale tra il
culto di Achille al Capo Lacinio e quello sullisola di Leuk, agli estremi limiti dellOriente greco. Il racconto del viaggio di Leonimo potrebbe dunque essere stato sentito dai
Crotoniati, che continuavano a ripetere la storia di generazione in generazione, come
mito istituzionale di tale interscambio cultuale. Proprio a qualcosa del genere fa pensare
ad esempio la frase di Pausania: Si dice vi sia sbarcato per primo () il crotoniate Leonimo. La leggenda acquisterebbe poi ulteriori elementi di concretezza storica, se
allapparizione degli eroi si riconoscesse una duplice dimensione semantica: da una parte,
s, certamente, incontro di un vivente con le anime dei morti in una localizzazione concreta dellAldil; ma, daltra parte, anche reale esperienza onirica nellambito di un rituale
incubatorio. In effetti, mentre Pausania parla genericamente di apparizione (),
e Conone di propiziazione (" " " " +" " " " "
" " ), Hermias afferma che Leonimo vide nel sonno (" ).
La stessa cosa dice Tertulliano in una notizia brevissima, che merita di essere riportata:
Leonymus pyctes ab Achille curatur in somniis38.
La pagina di Pausania presenta un altro elemento di estremo interesse: Elena sposa di
Achille nellisola di Leuk. Dobbiamo ritenere che cos fosse strutturato il mito collegato al
culto crotoniate di Achille e che dunque, nel culto stesso, un qualche spazio fosse riservato
anche ad Elena? Una serie di dati ci orienta proprio in questa direzione:
1) Il matrimonio nellAldil tra le anime di Achille e di Elena uno spunto leggendario tuttaltro che comune nel panorama della mitologia greca. Oltre che in Pausania,

36) Il nesso tra mitema dellIsola di Leuk nella leggenda di Leonimo e culto di Achille a Crotone stato messo
bene in evidenza da Giangiulio 1983, 508-10.
37) I. Tolstoi dedic allargomento un importante studio in lingua russa, edito a Pietrogrado nel 1918: cf. la
recensione di E. Diehl, Gnomon 3, 1927, 633-43. Il Diehl tornato molti anni dopo sulla questione in Diehl
1953. Trattazioni pi recenti, ovviamente aggiornate sui nuovi ritrovamenti archeologici, sono quelle di Bravo
1974, part. 135-49; Hommel 1980.
38) De An. 46, 9. Tertulliano deriva dallo stesso filone informativo cui in seguito attinse anche Hermias,
caratterizzato dallo scambio Achille-Aiace nel ruolo di guaritore e dalla procedura incubatoria, ma conserva una
notizia assente in tutte le altre fonti: Leonimo si sarebbe distinto nella specialit atletica del pugilato. Sul valore
primario dellatletismo nella cultura crotoniate arcaica, cf. Mele 1984, part. 44-9; Giangiulio 1989, 101-21.
Lipotesi di un rituale incubatorio nel santuario di Leuk e di un suo legame con il culto di Achille a Crotone fu
avanzata prima di me gi da Gruppe 1906, 933, n. 2.

176

Giovanni Cerri

ricorre soltanto in altri due luoghi della letteratura antica: in Tolomeo Chenno39 e in
Filostrato40. Per giunta, in questultimo appare associato al mitema di Elena in Egitto:
Achille ed Elena si sposano a Leuk dopo la fine della loro esistenza terrena, ma gi
durante la vita si erano innamorati senza conoscersi, sulla base di quello che luno aveva sentito dire dellaltro; ci era avvenuto mentre luno si trovava a Troia, impegnato
nella guerra, laltra invece in Egitto; e sarebbe stato il primo caso nella storia umana di
innamoramento per fama. Non si pu fare a meno di notare la coincidenza: Elena in
Egitto, mentre il suo eidolon a Troia, costituisce il tema principale della Palinodia di
Stesicoro, che nella leggenda crotoniate riferita da Pausania ispirata al poeta appunto
da Elena sposa di Achille a Leuk.
2) Il grande pittore Zeusi di Eraclea (fine V-inizio IV secolo a.C., ma non si sa di quale
Eraclea) dipinse per il santuario di Era Lacinia a Crotone un ritratto di Elena, che vi
rimase custodito per secoli e fu uno dei pi celebri quadri di tutta la pittura greca41.
3) Neocle di Crotone (IV secolo a.C.?) sostenne che luovo da cui era nata Elena fosse
caduto sulla terra dalla luna42. M. Detienne ha dimostrato in maniera convincente come
questa tesi rientri in una pi generale teorizzazione astrale pitagorica, tendente a identificare la luna con lIsola dei Beati e, in questo quadro, ad affermare la natura lunare
di Elena; ha dimostrato anche come a tale teorizzazione abbiano dato un contributo
determinante proprio i pitagorici di Crotone43. G.F. Maddoli per parte sua, facendo la
rassegna di tutti i culti documentati a Crotone, ha messo in evidenza come la scuola
pitagorica attiva nella citt tra VI e IV secolo a.C. procedesse a unassunzione sistematica nel proprio insegnamento teosofico delle principali figure divine ed eroiche del pantheon locale; recuperasse cio la religiosit tradizionale e popolare, reinterpretandola
allegoricamente nel senso delle sue dottrine etiche e politiche44.
Possiamo ormai affermare con sufficiente sicurezza che il racconto di Conone-Pausania-Hermias davvero una leggenda crotoniate diffusasi anche ad Imera; e che questa leggenda riflette e rielabora un avvenimento reale: la richiesta rivolta dai Crotoniati a Stesicoro di comporre per loro la Palinodia45. Gli studiosi moderni, soprattutto gli storici, hanno discusso a lungo sullepoca nella quale verosimilmente la leggenda possa essere nata46.
Per gli scopi della presente ricerca baster osservare che, se davvero allorigine ci fu un
evento storico, il suo nucleo essenziale non pu che essersi formato negli anni immediatamente successivi ai fatti47; quando essa abbia assunto questo o quello spunto narrativo nel
corso dei secoli, problema che in questa sede non ci interessa. Ma uno di questi spunti
deve necessariamente essere stato precedente alla leggenda crotoniate stessa: appunto il

39) Nova hist. IV, 3 Chatzis = Phot. Bibl. cod. 190, 149a (III, p. 59 Henry).
40) Heroic. p. 745 ss. Olearius = II, p. 211 ss. Kayser.
41) Le testimonianze si trovano raccolte in Overbeck 1868, 316 s., nn. 1667-74, e in Reinach 1921, 194-99,
nn. 214-23. Per il nostro tema, cf. soprattutto Cic. De inv. II, 1,1-3; D.H. De priscis scriptoribus censura 1 (V, p.
417 Reiske); Plin. NH XXXV, 64.
42) Ath. II, 57f.
43) Detienne 1957, 129-52.
44) Maddoli 1984, 335-40.
45) Ho illustrato molto pi ampiamente questa mia tesi sulla committenza crotoniate della Palinodia di
Stesicoro in un precedente saggio: Cerri 1993, 329-45.
46) Cf. per es. van Compernolle 1969, 747-55; Sordi 1972, 47-70; Giangiulio 1983, 511-4.
47) Per una datazione molto vicina a quella della battaglia della Sagra si espresso Musti 1977, 55 s., 705 s.

LAde ad Oriente

177

mito secondo cui lIsola Bianca del Mar Nero era n pi n meno che lIsola dei Beati.
Nato verosimilmente come leggenda locale tra le colonie greche pi antiche della costa
occidentale del Mar Nero, doveva aver presto raggiunto una diffusione panellenica, se era
noto a Crotone e Imera, nellestremo Occidente greco, gi nella prima met del VI secolo
a.C., al tempo in cui si svolse la battaglia della Sagra.
Ma perch fu chiamata ", Isola Bianca? Per chi abbia qualche dimestichezza
con la lingua e con il mito greco, non ci pu essere dubbio che la denominazione comporti due etimi/significati complementari, interagenti semanticamente fra loro: Bianca per
il candore di scogliere a picco sul mare, che abbacinavano lo sguardo dei naviganti; ma
nellimmaginario greco scogliere di questo tipo evocavano irresistibilmente lidea di un
confine oltre il quale la morte. La prima cosa che viene in mente la Rupe di Leucade, dalla quale si precipitavano in mare i suicidi per amore. Ma gi in Omero la "
, la Rupe bianca, nella zona liminare dellAde, bagnata dallOceano, alla Porta
del Sole, nel paese dei Sogni, al prato asfodelo, dove abitano le anime (), parvenze
() dei morti48.

48) Od. XXIV, 11-4.

178

Giovanni Cerri

Bibliografia

Angeli Bernardini P. 2011, Eracle e le Esperidi. Geografia del mito nelle fonti poetiche e mitografiche greche arcaiche e tardoarcaiche, in A. Aloni M. Ornaghi (a cura di), Tra panellenismo e
tradizioni locali. Nuovi contributi, Messina, 159-76.
Bravo B. 1974, Une lettre sur plomb de Berezan: colonisation et modes de contact dans le Pont,
DHA 1, 111-87.
Cerri G. 1993, La Palinodia di Stesicoro e la citt di Crotone: ragioni di uninnovazione mitica, in
R. Pretagostini (a cura di), Tradizione e innovazione nella cultura greca da Omero allet ellenistica. Scritti in onore di Bruno Gentili, Roma, 329-45.
Cerri G. 1995, Cosmologia dellAde in Omero, Esiodo e Parmenide, in R. Cantilena (a cura di),
Caronte. Un obolo per laldil. Atti dellincontro di studi su La moneta in tomba: un obolo per
Caronte? (Fisciano 20-22 febbraio 1995), (PP 50, fasc. 182-5), 437-67.
Cerri G. 2007, LOceano di Omero. Unipotesi nuova sul percorso di Ulisse, in E. Greco M.
Lombardo (a cura di), Atene e lOccidente. I grandi temi. Atti del Convegno Internazionale
(Atene, 25-27 maggio 2006), Atene, 13-51.
Detienne M. 1957, La lgende pythagoricienne dHlne, RHR 152, 129-52.
Diehl E. 1953, s.v. Pontarches, RE XXII.1, 1-18.
Ferrari W. 1937, Stesicoro imerese e Stesicoro locrese, Athenaeum 15, 229-51.
Geffcken J. 1882, Timaios Geographie des Westens, Berlin.
Gelinne M. 1988, Les Champs lyses et les les des Bienheureux chez Homre, Hsiode et Pindare.
Essai de mise au point, LEC 66, 225-40.
Ghinatti F. 1974, Riti e feste della Magna Grecia, CS 11, 533-76.
Giangiulio M. 1982, Per la storia dei culti di Crotone antica. Il santuario di Hera Lacinia, strutture
e funzioni cultuali. Origini storiche e mitiche, Archiv. stor. Calabria e Lucania 49, 5-69.
Giangiulio M. 1983, Locri, Sparta, Crotone e le tradizioni leggendarie intorno alla battaglia della
Sagra, MEFRA 95, 473-521.
Giangiulio M. 1989, Ricerche su Crotone arcaica, Pisa.
Giannelli G. 19242 [19221; 19633], Culti e miti della Magna Grecia, Firenze.
Gruppe O. 1906, Griechische Mythologie und Religionsgeschichte, II, Mnchen.
Gulick C.B. 1933, Athenaeus, The Deipnosophists, V, London-Cambridge MA.
Gunther P. 1889, De ea quae inter Timaeum et Lycophronem intercedit ratione, Leipzig.
Hommel H. 1980, Der Gott Achilleus (SBHeid 1), Heidelberg.
Lazzeri M. 2008, Studi sulla Gerioneide di Stesicoro, Napoli.
Lesky A. 1948, Aia, WS 63, 22-68 = Gesammelte Schriften, Zrich 1966, 22-68.

LAde ad Oriente

179

Maddoli G.F. 1984, I culti di Crotone, in Crotone. Atti del XXIII Convegno di Studi sulla Magna
Grecia (Taranto, 7-10 ottobre 1983), Taranto, 313-43.
Manfredi V. 1993, Le Isole Fortunate. Topografia di un mito, Roma.
Mele A. 1984, Crotone e la sua storia, in Crotone. Atti del XXIII Convegno di Studi sulla Magna
Grecia (Taranto, 7-10 ottobre 1983), Taranto, 9-87.
Musti D. 1977, Problemi della storia di Locri Epizefirii, in Locri Epizefirii. Atti del XVI Convegno
di Studi sulla Magna Grecia (Taranto, 3-8 ottobre 1976), Napoli, 21-146, 701-7.
Overbeck J. 1868, Die antiken Schriftquellen zur Geschichte der bildenden Knste bei den Griechen,
Leipzig (Hildesheim-New York 1971).
Podlecki A.J. 1971, Stesichoreia, Athenaeum 49, 313-27.
Reinach A. 1921, Recueil Milliet. Textes grecs et latins relatifs lhistoire de la peinture ancienne, I,
Paris.
Rossetti L. 2013, Lideazione del pinax, mediale Innovation di Anassimandro, in D.F. Leo,
G. Cornelli M.C. Peixoto (eds.), Dos homens e suas ideias: estudos sobre as Vidas de
Digenes Larcio, Coimbra-So Paulo, 89-100.
Russo L. 2013, LAmerica dimenticata. I rapporti tra le civilt e un errore di Tolomeo, Milano.
Schulten A. 1928, s.v. ", RE XIV.1, cc. 628-32.
Sordi M. 1972, La leggenda dei Dioscuri nella battaglia della Sagra e di Lago Regillo, in CISA 1,
Milano, 47-70.
van Compernolle R. 1969, Aiax et les Dioscures au secour des Locriens sur les rives de la Sagra
(ca. 575-565 av. notre re), in Hommage M. Renard II, Bruxelles, 738-55.
Wolf A. 1992, Hatte Homer eine Karte? Zu einer poetischen Weise, Kstenlinien und Lnderformen darzustellen, in von K. Dring G. Whrle (hrsg.), Antike Naturwisseschaft und ihre
Rezeption, Bamberg, 3-36.

You might also like