You are on page 1of 17

PARCODELLAFORTEZZA

offerte per le scuole

MEDICEA DI POGGIO IMPERIALE A POGGIBONSI

Un percorso di visita in un sito della campagna toscana: dalla


Tarda Romanit al Rinascimento fra storia, archeologia e
architettura militare
Il Parco della Fortezza Medicea di Poggio Imperiale occupa la collina sovrastante Poggibonsi, cinta
dall'imponente Fortezza rinascimentale: in quest'area, estesa circa 12 ettari, si conserva la memoria
delle origini della citt.
Qui, scavi archeologici, condotti in maniera sistematica per oltre quindici anni, hanno riportato in
luce le tracce di un passato lontano, in gran parte sconosciuto alle fonti scritte.
Studi scientifici accurati hanno consentito di ricomporre l'evoluzione del sito fra tarda Romanit e
Rinascimento e ricostruire le sue forme materiali, arrivando cos a definire un esempio straordinario
del processo di formazione del paesaggio e dell'insediamento umano nella campagna della Toscana
centrale: villa rustica fra V e VI secolo, villaggio di capanne a partire dalla prima et longobarda,
curtis di et carolingia, e poi castello alla met del XII secolo fino alla sua distruzione a fine XIII
secolo, sogno fallito di Arrigo VII ed infine gioiello di architettura militare voluto da Lorenzo il
Magnifico.
Un innovativo progetto di archeologia pubblica nel 2014 ha voluto la costruzione del primo
archeodromo in Italia dedicato all'altomedioevo.
Un museo open air in cui la storia diventa realmente a portato di mano e garantisce un'esperienza
immersiva nel passato: dove la correttezza scientifica si lega in maniera indissolubile alla semplicit
e all'immediatezza di una comunicazione visiva ed esperienziale.
1

PARCO DELLA FORTEZZA MEDICEA offerte per le scuole

STORIA DELLA COLLINA

Il Parco della Fortezza Medicea


la storia della collina

Gli scavi archeologici, condotti fra il 1993 ed il 2007 a cura dell'Insegnamento di Archeologia Medievale dell'Universit di
Siena, hanno messo in luce una storia millenaria.

Insediamento di case in terra (V-VI secolo). Rappresenta la pi antica occupazione della collina e comprende alcune
abitazioni in materiali misti, una calcara ed una cisterna, un'area di macellazione e le tracce fossilizzate di un campo arato:
tutti probabili resti della parte rustica di una villa tardo antica.

Villaggio longobardo (fine VI-inizi IX secolo). Capanne in legno, circolari e seminterrate, sostituiscono le case in terra e
mostrano la formazione di un villaggio dedito all'allevamento di capre e pecore; nato inizialmente per aggregazione di
gruppi di pari, alla fine dellVIII secolo vi emerge la figura di un personaggio di rango sociale pi elevato, la cui presenza
comporta modifiche sostanziali nell'assetto del villaggio stesso.

Curtis carolingia (IX-X secolo). Il villaggio diviene il centro direzionale di un villaggio-azienda rurale organizzato intorno
ad una grande capanna (longhouse) nella quale risiedeva il signore. Strutture agricole (granai, aia, pollai, steccati e
concimaia) ed artigianali (macelleria, fornace da ceramica, forgia da fabbro) la circondano e testimoniano le attivit
economiche svolte.

Castello di Podium Bonitii (met XII-fine XIII secolo). Dopo un breve periodo di abbandono, Guido Guerra dei conti Guidi,
nel 1155, sceglie quest'area, attraversata dalla via Francigena, per fondare Podium Bonitii. Un progetto pianificato, con
l'utopia di una quasi citt, che vede la costruzione di case a schiera, di notevoli dimensioni ed organizzate lungo l'asse
viario, due grandi chiese ed una piazza con una cisterna monumentale. La floridezza economica e l'incremento
demografico determina nel XIII secolo un ampliamento dell'area cinta dalle mura, accompagnato da una generale
ristrutturazione. Nel 1270 il castello paga la sua fedelt a Siena con l'assedio ad opera dell'esercito angioino e la
distruzione da parte delle milizie fiorentine.

Progetto del Monte Imperiale (1313). Alcune tracce di attivit artigianali e indizi di frequentazione conservati sulle rovine
del castello testimoniano il progetto dell'imperatore Arrigo VII, il quale, durante la sua discesa in Italia, decide di avviare la
ricostruzione di quello che volle chiamare Mons Imperialis. La sua repentina morte blocca il progetto e lascia
nuovamente spazio alle milizie fiorentine.

Fortezza di Poggio Imperiale (1472-met XVI secolo). Voluta da Lorenzo il Magnifico per consolidare il confine
meridionale dello stato fiorentino, non venne utilizzata vista la progressiva annessione del territorio senese da parte di
Firenze. La sua progettazione e realizzazione rappresenta un importante laboratorio di sperimentazione architettonica in
vista dell'introduzione delle prime armi da fuoco.
2

PARCO DELLA FORTEZZA MEDICEA offerte per le scuole

FORTEZZA E CASSERO

Le strutture del Parco

la fortezza ed il suo cassero


Il Parco, nato da una sinergia fra il Comune di Poggibonsi e l'Universit degli Studi di Siena ed inaugurato nel settembre
2003, si articola su 12 ettari e comprende diversi poli di interesse.
La Fortezza fu costruita tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo per volont di Lorenzo il Magnifico che ne ad la
costruzione a Giuliano da Sangallo. Estesa a seguire la morfologia del rilievo, formata da mura perimetrali che
circondano la collina di Poggio Imperiale e dal cassero, situato all'estremit del poggio.
Il Cassero, unico in Toscana, rappresenta un'imponente opera di fortificazione a pianta pentagonale: dalla sua porta si
accede ad un lungo corridoio d'ingresso e alla sala d'armi per poi giungere alla piazza d'armi, una vasta area a cielo
aperto.
Due grandi bastioni aancano la facciata del Cassero. Di questi, quello di nord est caratterizzato dalla presenza di
camere interne e troniere, stretti accessi di comunicazione e un fitto sistema di cannoniere e sfiatatoi per il tiraggio dei
fumi da sparo, un forno ed una grande sala circolare.
3

PARCO DELLA FORTEZZA MEDICEA offerte per le scuole

CENTRO DI DOCUMENTAZIONE

Le strutture del Parco

il centro di documentazione
Si trova all'interno del Cassero e raccoglie i risultati delle ricerche archeologiche proposte al pubblico attraverso pannelli
(incentrati soprattutto su grandi ricostruzioni illustrate), reperti, plastici ricostruttivi e spaccati che, quasi in scala reale,
riproducono le parti pi significative di alcuni edifici rinvenuti durante lo scavo.
E' articolato in tre sale che seguono un percorso cronologico.
Una quarta sala ricostruisce la bottega di un tessitore-sarto, caratterizzata dalla presenza della riproduzione (seppur con
accorgimenti tecnici moderni necessari al suo utilizzo in sicurezza) di un originale telaio orizzontale, a quattro licci,
perfettamente funzionante.
4

PARCO DELLA FORTEZZA MEDICEA offerte per le scuole

ARCHEODROMO

Le strutture del Parco


larcheodromo

Posto all'interno dell'area archeologica, rappresenta senza dubbio la parte pi innovativa del Parco. Si tratta di un museo
open air che riproduce in scala reale il nucleo centrale del villaggio di IX secolo: la grande longhouse (oltre 140 mq,
suddivisi in una zona domestica, un magazzino ed una zona ad uso misto) e l'area ad essa circostante, dedicata alle
attivit artigianali.
Inaugurato nell'ottobre 2014 basa la sua proposta sul reenactment o living history, termine con il quale si indica
un'attivit a met strada tra la rievocazione e l'archeologia sperimentale: basandosi su ricerche storiche, archeologiche
ed iconografiche, i reenactors sono in grado di riprodurre abiti, attrezzature ed ambienti di una determinata epoca ed il
loro compito quello di agire, indossando abiti storici ed utilizzando esclusivamente repliche di oggetti antichi, come se
si trovassero nell'epoca ricostruita, regalando al pubblico una full immersion in un mondo ormai passato.
Per questa sua caratteristica, l'archeodromo rappresenta un interessante polo di visita aperto a tutte le fasce di utenza.
Gli operatori (gli archeologi stessi che hanno seguito lo scavo), in vestito storico, danno vita alla piccola comunit di
contadini ed artigiani che, intorno alla grande casa padronale, svolgono le loro mansioni secondo gli ordini del dominus.
Il fabbro forgia armi ed attrezzi, il falegname intaglia il legno, il correggiaio lavora il cuoio ed il fornaio macina il grano e
prepara il pane. All'interno della casa, la tessitrice al telaio lavora con i filari colorati nella bottega del tintore; nell'orto
intanto si coltiva la terra.
...E quando Carlo Magno lo consente, il signore, rientrato dalla guerra, torna a sedere alla sua tavola e a raccogliere i frutti
delle sue terre.
5

PARCO DELLA FORTEZZA MEDICEA offerte per le scuole

Cosa offre il parco


L'eterogenea oerta del Parco consente di usufruire di:

- In visita al Parco (visite guidate)


- Il villaggio di IX secolo. Il racconto
- Il villaggio di IX secolo. La vita vissuta (attivit sperimentali e di living history)
- Laboratori didattici
I diversi moduli possono essere combinati ed integrati su richiesta dell'utente con la massima
flessibilit. Possiamo organizzare attivit per la durata di una giornata intera o di una mezza
giornata (mattina o pomeriggio), con programmi specifici e concordati sulla base delle esigenze dei
singoli gruppi. Siamo quindi in grado di formulare proposte molto variegate, privilegiando, di volta
in volta, gli aspetti che vengono ritenuti prioritari da quanti intendono eettuare la visita e potendo
alternare i momenti di approfondimento storico (visite, living history e attivit didattiche) a quelli
del gioco.
Tutte le attivit, dalle visite guidate, alle attivit sperimentali e di living history, ai laboratori didattici,
hanno una durata variabile e prevedono una taria di 120 + IVA per ogni operatore coinvolto
(sono esenti IVA le scuole e gli enti preposti alla formazione; sono invece soggetti ad IVA gli utenti
privati).
A garanzia del servizio, si ritiene opportuna la presenza di un operatore ogni 25/30 persone.
Nel caso di gite scolastiche o gruppi numerosi possibile accogliere fino a 80 visitatori; qualora
vengano richiesti pacchetti che coinvolgono pi di cinque operatori il costo potr essere distribuito
sull'intero gruppo.
Tutte le attivit sono disponibili durante tutto l'anno, su prenotazione.

PARCO DELLA FORTEZZA MEDICEA offerte per le scuole

IN VISITA AL PARCO

In visita al parco
La guida di archeologi che hanno eettuato gli scavi e seguito le ricerche sulla collina garantisce la possibilit di accedere
ad una conoscenza di prima mano del sito.

L'oerta di visite guidate copre tutte le strutture del parco e sono disponibili percorsi tematici:

- Percorso Archeologico: Centro di Documentazione, Archeodromo.


- Percorso Storico-architettonico: Fortezza medicea (mura, cassero, bastioni e porte).

Tutti i percorsi hanno una durata di 2/ 3 ore e sono anch'essi combinabili in base alle specifiche richieste.
Il costo di 120 + IVA per ogni operatore coinvolto (sono esenti IVA le scuole e gli enti preposti alla formazione; sono
invece soggetti ad IVA gli utenti privati).
A garanzia del servizio, si ritiene opportuna la presenza di un operatore ogni 25/30 persone massimo.
7

PARCO DELLA FORTEZZA MEDICEA offerte per le scuole

PERCORSO ARCHEOLOGICO

In visita al Parco

percorso archeologico
Il percorso archeologico, della durata di circa 2 ore, si articola in una doppia visita guidata al Centro di Documentazione
ed allArcheodromo.
Il centro di Documentazione, posto all'interno del Cassero, raccoglie i risultati delle ricerche archeologiche proposte al
pubblico attraverso ricostruzioni illustrate, reperti, plastici e spaccati che, quasi in scala reale, riproducono le parti pi
significative di alcuni edifici rinvenuti durante lo scavo della collina da parte dellUniversit di Siena.
LArcheodromo, situato nellarea archeologica, un museo open air che riproduce in scala reale il nucleo centrale del
villaggio di IX secolo: la grande longhouse di oltre 140 mq e l'area ad essa circostante, dedicata alle attivit artigianali.
Costituisce una vera e propria full immersion in un mondo ormai passato, dove i visitatori possono conoscere e toccare
con mano la vita contadina di 1200 anni fa.
Il costo di 120 + IVA per ogni operatore coinvolto (sono esenti IVA le scuole e gli enti preposti alla formazione; sono
invece soggetti ad IVA gli utenti privati). A garanzia del servizio, si ritiene opportuna la presenza di un operatore ogni
25/30 persone massimo.
8

PARCO DELLA FORTEZZA MEDICEA offerte per le scuole

PERCORSO STORICO-ARCHITETTONICO

In visita al Parco

percorso storico-architettonico
Avvenne che al Magnifico Lorenzo tirato da lutilit del pubblico e da lornamento del secolo, per lasciar fama e memoria
oltre alle infinite che procacciate si aveva, venne il bel pensiero di fare la fortificazione del Poggio Imperiale sopra Poggibonzi
sulla strada di Roma, per farci una citt, la quale non volse disegnare senza il consiglio e disegno di Giuliano [da Sangallo]; e
per lui fu cominciata quella fabbrica famosissima, nella quale fece quel considerato ordine di fortificazione e di bellezza che
veggiamo
Giorgio Vasari, Le vite de' pi eccellenti pittori, scultori, e architettori
- VISITA BASE, durata 1 ora.
Visita guidata al Cassero, compreso il bastione. Durante la visita verranno arontati i temi riguardanti le innovazioni
dell'architettura militare rinascimentale e potranno essere apprezzati gli accorgimenti tecnici e tattici operati
dall'architetto nel progetto del Cassero.
- VISITA DELLA FORTEZZA, durata 2 ore.
Visita al cassero + passeggiata guidata lungo le mura che racchiudono la collina.
- LE FORTEZZE RINASCIMENTALI, durata 2 ore.
Dopo una ricca introduzione teorica sull'evoluzione delle fortezze tra medioevo e rinascimento, i visitatori saranno
accompagnati in una visita guidata al Cassero durante la quale potranno apprezzare e toccare con mano gli eetti
dell'evoluzione tecnica nella progettazione del Cassero.
- LA FORTEZZA DI POGGIO IMPERIALE E LA STORIA DEL SITO, durata 3 ore.
Visita alle Sale Espositive, che illustrano la storia della collina di Poggio imperiale + Visita al Cassero + Visita alla cinta
muraria e alla collina.
Il costo di 120 + IVA per ogni operatore coinvolto (sono esenti IVA le scuole e gli enti preposti alla formazione; sono
invece soggetti ad IVA gli utenti privati). A garanzia del servizio, si ritiene opportuna la presenza di un operatore ogni
25/30 persone massimo.
9

PARCO DELLA FORTEZZA MEDICEA offerte per le scuole

IL VILLAGGIO DI IX SECOLO

Il villaggio di IX secolo
larcheodromo

Le oerte per quanto riguarda l'Archeodromo prevedono, a dierenza delle visite guidate, la presenza di operatori in
abito storico. La visita in questo caso ha un sapore completamente diverso perch avviene sotto forma di racconto da
parte degli abitanti del villaggio.
Il format usa un innovativo modulo di comunicazione rappresentato dallo storytelling: eventi realmente accaduti e fatti
storici vengono inseriti in racconti di fantasia ma comunque fedeli alla realt dell'epoca.
Questo tipo di comunicazione ha un forte potenziale pedagogico e didattico perch le informazioni vengono trasmesse
sotto forma di esperienza: l'elemento autobiografico diventa uno strumento di condivisione privo di mediazione.
A un simile approccio, legato esclusivamente allascolto, possibile associare unottica esperienziale e cross-sensoriale
attraverso la sperimentazione diretta secondo i principi dello storytelling interattivo.
In questo caso, necessaria la presenza di un numero maggiore di operatori che potranno seguire e guidare i visitatori
nella conoscenza e nella riproduzione di gesti e tecniche proprie delle attivit artigianali del tempo.
Questi due diversi approcci sono alla base dei pacchetti che siamo in grado di orire: uno dedicato all'ascolto e l'altro
incentrato sull'esperienza diretta.
10

PARCO DELLA FORTEZZA MEDICEA offerte per le scuole

IL RACCONTO

Il villaggio di IX secolo
il racconto

Un operatore, vestito in abito storico, accompagner i visitatori in uno spaccato della vita del villaggio carolingio.
Spiegher come nato il villaggio e ne illustrer lorganizzazione; racconter la vita della sua famiglia e mostrer loro la
casa del signore; attraverso oggetti ed arredi presenter le attivit quotidiane ed artigianali.
Il costo di 120 + IVA per ogni operatore coinvolto (sono esenti IVA le scuole e gli enti preposti alla formazione; sono
invece soggetti ad IVA gli utenti privati).
A garanzia del servizio, si ritiene opportuna la presenza di un operatore ogni 25/30 persone massimo.
I bambini fino a 12 anni potranno essere vestiti come gli abitanti dell'Archeodromo al costo aggiuntivo di 3 ciascuno.
Il pacchetto comprende un approfondimento tematico presso l'Archeodromo e la visita al Centro di Documentazione; la
sua durata di mezza giornata.
11

PARCO DELLA FORTEZZA MEDICEA offerte per le scuole

LA VITA VISSUTA

Il villaggio di IX secolo
la vita vissuta

La presenza di pi operatori garantisce una full immersion nel IX secolo!


I visitatori avranno la possibilit di vivere unesperienza di archeologia sperimentale: verranno loro proposte alcune delle
attivit artigianali attestate dalle tracce rinvenute durante gli scavi archeologici e tipiche del mondo contadino del
medioevo.
Vedranno lavorare, potranno farlo in prima persona e scoprire le tecniche e le procedure utilizzate al tempo; vedranno
trasformare materie prime e produrre manufatti.
Al loro arrivo, saranno accolti da un operatore che li guider in un viaggio a ritroso nel tempo: dopo aver vestito abiti
medievali e adottato nomi dellepoca, entreranno nel villaggio dove troveranno la piccola comunit di contadini intenta
nei lavori quotidiani. Diventeranno cos parte di questa comunit e verranno coinvolti direttamente nello svolgimento
delle varie attivit: aiuteranno in cucina, aancheranno il fabbro alla forgia ed il contadino nellorto, potranno tessere e
tingere i filati oppure imparare il mestiere dal falegname. Dopo aver mangiato, si raccoglieranno intorno al fuoco
allinterno della longhouse dove potranno ascoltare la narrazione di storie dell'epoca.
Questo tipo di attivit molto adatta ai bambini che, attraverso il gioco, acquisiranno una conoscenza empirica di come
si viveva nel passato, guidati da specialisti, archeologi e ricostruttori.
Il costo di 120 + IVA per ogni operatore coinvolto (sono esenti IVA le scuole e gli enti preposti alla formazione; sono
invece soggetti ad IVA gli utenti privati).
A garanzia del servizio, necessario un operatore ogni 10-12 persone fino ad un massimo di 70-80 visitatori.
I bambini fino a 12 anni potranno essere vestiti come gli abitanti dell'Archeodromo al costo aggiuntivo di 3 ciascuno.
Il pacchetto comprende anche la visita al Centro di Documentazione e pu occupare la mezza o l'intera giornata.
12

PARCO DELLA FORTEZZA MEDICEA offerte per le scuole

Laboratori didattici
Il Parco della Fortezza Medicea di Poggio Imperiale a Poggibonsi propone un'oerta di laboratori
didattici dedicati ad approfondimenti sia di carattere generale sia pi specificamente incentrati sulle
peculiarit emerse dalle ricerche sul sito: hanno quindi una distribuzione cronologica che va dall'et
tardo romana all'et moderna*.
I laboratori sono rivolti a bambini e ragazzi di et compresa fra i 4 ed i 13 anni. Hanno una durata
massima di 3 ore ed hanno un costo di 120 + IVA (sono esenti IVA le scuole e gli enti preposti alla
formazione; sono invece soggetti ad IVA gli utenti privati).

* L'oerta didattica della societ Archetipo stata comunque strutturata sulla base del percorso
didattico ministeriale: pertanto prevede tutti i temi arontati per le varie epoche studiate.
I laboratori possono essere richiesti sia all'interno del Parco sia nell'ambito scolastico.

13

PARCO DELLA FORTEZZA MEDICEA offerte per le scuole

LABORATORI DIDATTICI

Laboratori didattici
a carattere generale

La linea del tempo. Per introdurre il concetto di storia, il bambino verr guidato nella comprensione dellevoluzione del
tempo attraverso la creazione di una stratigrafia archeologica caratterizzata dalle tracce lasciate dalluomo dalla
preistoria ai giorni nostri. Gli indizi verranno poi utilizzati per completare una linea del tempo in cui i bambini stessi
diventano protagonisti. (Bambini: 4-7 anni)

Il mestiere dellarcheologo. I bambini lavorano in un cantiere in miniatura riproponendo tutte le principali attivit di
scavo: lindividuazione del sito su cui intervenire, la messa in luce dei depositi, la raccolta dei materiali, il lavaggio e la
classificazione. Viene sollecitato e valorizzato il lavoro di gruppo; c chi disegna, chi documenta, chi scatta foto: tutti
insieme provano poi a leggere le tracce e scrivere un pezzetto di storia. (Bambini: 4-11 anni)

Il mestiere dell'archeologo-informatico. Al lavoro sul campo segue l'attivit in laboratorio durante la quale la
documentazione digitale registrata sui siti archeologici diventa materiale per un filmato o una pagina web. (Bambini:
10-13 anni)

Giocare nella storia. I giochi della tradizione popolare, dallepoca romana ai cosiddetti giochi dei nonni. I giochi
organizzati variano da quelli da tavolo a quelli di squadra in cui gli alunni potranno cimentarsi in divertenti gare e tornei.
(Bambini: 4-13 anni)

Come si ricostruisce la storia? Attraverso manufatti ed iconografie, verranno illustrati i vari momenti del processo
ricostruttivo; in maniera semplice ed intuitiva il bambino potr seguire il lavoro che viene fatto sulle fonti (materiali,
scritte ed iconografiche) per poter metter in atto il percorso interpretativo e arrivare a trasmettere unidea del passato il
pi possibile fedele all'originale. (Bambini: 6-13 anni)

Linganno di Hollywood. Verranno messe in luce le menzogne della Storia vista al cinema. Lalunno verr dotato degli
strumenti critici per distinguere le inesattezze e la verit storica durante la visione di quello che Cinema e Televisione
propongono come film dambientazione storica.

14

PARCO DELLA FORTEZZA MEDICEA offerte per le scuole

LABORATORI DIDATTICI

Laboratori didattici

tematici (Et romana, Medioevo, Rinascimento)


Architettura e tecniche edilizie in et romana. Panoramica sulle tipologie e sulle tecniche edilizie del mondo romano,
attraverso lutilizzo delle fonti materiali, di cui si far un uso costante, facendo sempre riferimento alle tracce lasciate sul
nostro territorio. I bambini potranno comprendere il processo interpretativo realizzando una sorta di plastico di cartone
riproducente la fase tardo antica del sito; sulla pianta di scavo, potranno posizionare dei modelli in cartone, che essi stessi
assembleranno, e ricostruire cos la realt del contesto originale. (Bambini: 8-13 anni)

Vivere in una villa romana. Viaggio nella vita quotidiana all'interno di una villa di et romana attraverso le tracce materiali
restituite dagli scavi archeologici. (Bambini: 8-13 anni)

La vita quotidiana: dallalto medioevo al basso medioevo. Viaggio nella vita quotidiana del medioevo attraverso le tracce
materiali restituite dai contesti scavati nella campagna toscana. (Bambini: 8-13 anni)

Ma i barbari... chi erano? Goti, Longobardi e Carolingi: nuovi popoli in Italia con modi diversi di abitare, mangiare e
vestire. I bambini, indossando oggetti e abiti, faranno rivivere personaggi del passato. (Bambini: 8-13 anni)

L'edilizia durante i mille anni del medioevo. Analisi diacronica delle tecniche e dei modi di costruire gli edifici dalla fine
del mondo romano agli ultimi secoli del medioevo: dalle capanne altomedievali agli edifici in pietra della citt medievale.
I bambini potranno comprendere il processo interpretativo realizzando una sorta di plastico di cartone riproducente una
porzione dell'area archeologica; sulla pianta di scavo, potranno posizionare dei modelli in cartone, che essi stessi
assembleranno, e ricostruire cos la realt del contesto originale. (Bambini: 8-13 anni)

Il cantiere nel bassomedioevo. Vita e tecniche nel cantiere medievale: dalle grandi cattedrali alle case-torri.
Attraverso l'utilizzo di repliche in miniatura e a grandezza naturale, si dimostrer il funzionamento di strumenti e
macchine da costruzione. (Bambini: 10-13 anni)

Il cibo nel medioevo. Abitudini alimentari e consuetudini nella tavola. Insieme, utilizzando fonti materiali e scritte,
ricostruiremo la mensa dei ricchi e dei poveri. (Bambini: 8-13 anni)

La moda del medioevo. I modi del vestire e le trasformazioni dell'abbigliamento dai primi secoli del medioevo fino al
bassomedioevo attraverso le fonti storiche, iconografiche e materiali. I bambini scopriranno come venivano realizzati gli
abiti, attraverso la sperimentazione della tessitura a telaio, della tintura e delle tecniche di sartoria. (Bambini: 7-13 anni)
15

PARCO DELLA FORTEZZA MEDICEA offerte per le scuole

In viaggio nel medioevo. Dal pellegrino al mercante, con quali mezzi, su che strade e come si viaggiava durante il basso
medioevo: questo l'argomento del laboratorio con particolare riferimento alla viabilit Toscana.
I bambini verranno impegnati nella ricostruzione di una mappa stradale in stile medievale partendo dalla cartografia
moderna del territorio limitrofo. (Bambini: 9-13 anni)

La scrittura nel medioevo. Gli strumenti per la scrittura utilizzati durante i mille anni del medioevo. Gli studenti, usando
carta e cartone, ricostruiranno un incunabulo su cui scrivere con le tecniche di ottocento anni fa. (Bambini: 9-13 anni)

La citt al tempo dei liberi comuni. Come funzionavano le citt centro-italiane nel basso medioevo: tecniche
urbanistiche, leggi e usanze che caratterizzavano il Libero Comune. (Bambini: 10-13 anni)

Il gioco nel medioevo. Utilizzando repliche di giochi da tavolo e attrezzature da gioco, gli studenti impareranno, non solo
come si trascorreva il tempo libero nel medioevo, ma anche quali erano le implicazioni sociali e religiose delle attivit
ludiche. (Bambini: 6-13 anni)

Giochi di guerra nel medioevo. Approfondimento sugli sport praticati da nobili e popolani del medioevo: tornei
cavallereschi, battagliole e sassaiole. I bambini, in tutta sicurezza, verranno coinvolti nell'organizzazione di ricostruzioni
di tornei e giostre cavalleresche tipici del basso medioevo. (Bambini: 6-13 anni)

La caccia nel medioevo. Come si cacciava nel medioevo e quali erano le dierenze tra la caccia dei nobili, per il puro
piacere, e la caccia di sopravvivenza: tecniche, regolamenti ed implicazioni sociali.
Grazie allutilizzo di una replica di un arco da caccia del XIII secolo, gli alunni proveranno a centrare una sagoma in
cartone ragurante selvaggina. (Bambini: 6-13 anni)

Araldica. La scienza del blasone: le origini e il significato dei simboli e dei colori araldici. Ogni studente disegner il
proprio stemma seguendo le regole dellaraldica. (Bambini: 8-13 anni)

Le fortezze rinascimentali. Caratteristiche e tecniche costruttive usate dagli architetti militari del rinascimento. (Bambini:
10-13 anni)

La moda del rinascimento. Modi del vestire e trasformazioni dell'abbigliamento nel Rinascimento attraverso fonti
storiche, iconografiche e materiali. I bambini scopriranno come venivano realizzati gli abiti, attraverso la sperimentazione
della tessitura a telaio, della tintura della stoa e delle tecniche di sartoria. (Bambini: 7-13 anni)

Il cibo nel rinascimento. Abitudini alimentari e consuetudini nella tavola dal Rinascimento fino al periodo delle Grandi
Scoperte. Insieme, utilizzando fonti materiali e scritte, ricostruiremo la mensa dei ricchi e dei poveri.
(Bambini: 8-13 anni)

L'arte della guerra. Tecniche e tattiche militari nel Rinascimento. (Bambini: 7-13 anni)

16

PARCO DELLA FORTEZZA MEDICEA offerte per le scuole

Chi siamo

Archetipo s.r.l.
Il Parco Archeologico e le attivit culturali correlate sono gestite da Archetipo, una societ spin
o dellUniversit di Siena composta da archeologi impegnati da quasi venti anni nel settore dei
Beni Culturali.
La comunicazione, la didattica ed il turismo culturale rappresentano da sempre settori centrali
della nostra oerta. Integrando archeologia, informatica, pratiche sperimentali, living history,
Archetipo realizza percorsi cognitivi improntati al modello Touch the past: vivere in prima
persona consuetudini, mestieri, vestire abiti, mangiare, lavorare secondo i modi del passato.
Questo tipo di esperienze, proposte in maniera accattivante al bambino come all'adulto,
forniscono uno strumento attraverso il quale comprendere la storia: contribuiscono cio ad
accorciare la distanza con una disciplina che, comunicata in maniera tradizionale, non sempre
riesce ad appassionare.
Per i bambini, lapproccio materiale allarcheologia favorisce un avvicinamento allo studio del
passato attraverso lesperienza concreta: data la naturale capacit del bimbo di porsi domande e
darsi risposte, nel processo di apprendimento diviene centrale il dialogo e linterazione che, a
partire da una narrazione, si sviluppa in maniera libera o guidata dal gioco.

INFO & PRENOTAZIONI


www.parco-poggibonsi.it
www.archeodromopoggibonsi.it
: 338 7390950 - 347 3746360
: info@parco-poggibonsi.it

17

You might also like