You are on page 1of 364

COMMENTARIO TEOLOGICO

DEL NUOVO TEST AMENTO

COMMENTARIO TEOLOGICO
DEL NUOVO TEST AMENTO

Collana internazionale pubblicata in lingua italiana,


francese, inglese, tedesca e spagnola

A CURA

DI

Serafin de Ausejo, Lucien Cerfaux, Joseph Fitzmeyr,


Bda Rigaux, Rudo!f Sehnaekenburg, Anton Vogtle
Segretari per l'Italia: G. Scarpat e O. Soffritti
EDITORI

Paideia Editrice, Brescia


Les ditions du Cerf, Paris
. Herder and Herder, New York
Verlag Herder, Freiburg, Base!, Wien
Editoria! Herder, Baredona

La lettera ai Romani
Testo greco e traduzione
Commento di HEINRICH SCHLIER
Traduzione italiana di R. FAVERO e G. TORTI
Edizione italiana a cura di

OMBRO SOFFRITTI

PAIDEIA EDITRICE BRESCIA

r
Titolo originale dell'opera:
Der Romerbriel
Kommentar von Heinrich Schlier .
Traduz. ital. di Roberto Favero e Giovanni Toni
Revisione di Omero Soffritti

ALLE ILLUSTRI
FACOLTA TEOLOGICHE
DELLE UNIVERSIT A
DI INNSBRUCK E DI SALISBURGO
IN SEGNO DI GRATITUDINE
PER LE LAUREE
HONORIS CAUSA

lA traduzzone del lesto biblico di propriet della Casa Paideil1


Ogni riproduzione vietata e sar perseguita (J norma di legge

Verlag Herder, Freiburg im Breisgau


Paideia Editrice, Brescia 1982

1977. !1979

PREMESSA

Non v' dubbio che la lettera indirizzata dall'apostolo Paolo


alla lontana e non sua comunit di Roma appartiene agii scritti
pi difficili del Nuovo Testamento. Basti pensare alla sua forma, al suo stile, ai suoi concetti e, tutto sommato, ai suoi contenuti teologici. gi un segno di tanta difficolt la sterminata
bibliografia esistente sull'intera lettera e su singole parti di essa. Mi sia quindi consentito riportare solo una scelta di questa
bibliografia ed esporre quel che ho direttamente appreso dal
testo. Potr sembrare questo un procedimento soggettivo, ma,
a ben vedere, si tratta della soggettivit che inerisce a qual
siasi incontro.
Alla Casa Editrice Herder debbo un ringraziamento per la
sua grande pazienza e per l'assidua premura che mi ha consentito di giungere alla pubblicazione di questo lavoro.
HEINRICH SCHLIER

Bonn, inverno 1976/77.

TESTI E BIBLIOGRAFIA

A. Commentari (scelta)*
Schelkle K.H., Paulus Lehrer der Viiter. Die altkirchliche Auslegung
von Romer 1-II, Diisseldorf I 9 56.
Pseudo-Ambrosius (Ambrosiaster), PL XVll, 1879.
Tommaso d'Aquino, In omnes S. Pauli Apostoli Epistolas Commenta
rius, ed. II, Torino I9I7, voI.

I.

Luther M., Vorlesung aber den Romerbrief 1515/16, ed. da J. Ficker,


Anliinge relormatorischer Bibelauslegung I, Leipzig 'I925; trad.
tedesca di E. Ellwein, 'I957.
CalvinJ., In omnes Novi Testamenti Epistolas Commentar;; I, Corpus
Relormatorum 77, Braunschweig 1892.
-, In omnes Novi Testamenti Epistolas commentarii I, ed. A. Tholuk,
Gotha 'I834.
Bengel].A., Gnomon Novi Teslamenti, Tiibingen '773, ed. da P. Steudel, Stuttgatt 'I915.
Miihler J.A., Commentar zum Briel an die Romer, ed. da Fr.x. Reithmeyer, Regensburg 1845, ristampa 1968.
De Wette V.M.L., Kurze Erkliirung des Brieles an die Romer, Leipzig
' I8 47.
Estius G., In omnes D. Pauli Epistolas item in Catholicas Commentarii,
curavit J. Holzammer, voI. I, Paris r858.
Delitzsch F., Paulus des Apostels Briel an die Romer, Leipzig 1870.
Vilmar A.F.Chr., Praktische Erkliirung des Neuen Testaments v, Matburg-Leipzig 188o.
Bisping A., Erkliirung des Brieles an die Romer (Exegetisches Handbuch zu den Briefen des Apostels Paulus), Miinster 1883.
Beck].T., Erkliirung de, Brieles an die Romer, ed. da]. Lindenmeyer,
Giitersloh 1884.
Godet F., Kommentar zu dem Briel un die Romer l/II, Hannover
1892/93
Cornely R., Commentarius in S. Pauli Apostoli Epistolas I, Pari, 1896.
Weiss B., Der Briel un die Romer, Giittingen 'I899.

*I

commentari vengono citati col solo nome dell'autore.

12

i!

Il

Il

Testi e bibliografia

Sanday W. - Headlam A.C, The Epistle to ;he Ro~ans (The International CriticaI Commentary), Edmburgh '902, rIstampa '954.
Kiihl E. Der Brief des Paulus an die Romer, Leipzig '9'3.
Barth K:, Der Romerbrief, ," ed., Miinchen '9"9, rist. '963 (Barth I).
-, Der Romerbrief, ed. 2:1 e SS., Miinchen 1922 e SS. (Barth II).
-, Kurze Erkliirung des Romerbriefs, Miinchen 'I959 (Barth III).
Zahn Th., Der Briel des Paulus an die Romer, Leipzig "9 2 5.
Bardenhewer O., Der Romerbrief des Heiligen Paulus, Freihurg i.Br.
I9 26 .
Haering Th., Der Romerbrief des Apostels Paulus, Stuttgart I9 26 .
Gutjahr F.S., Der Briel an die Romer I-II, Graz e Wien "923, I9 2 7.
Sickenberger L Die Briefe des Heiligen Paulus an die Korinther und
Romer (= Die heiligen Schrilten des Neuen Testaments, ed. da F.
Tillmann, VI), Bonn 'I932.
Lietzmann H., An die Romer (Handbuch zum Neuen Testament 8),
Tiibingen 'I933.
_
Schlatter A., Galles Gerechtigkeit, Stuttgart "935, 'I959.
Dodd CH., The Epislle 01 Paul lo Ibe Romans (The Molfat N.T. commentary), London 11 1941 , ristampa 1959.

Lagrange M.J., Sainl Paul, pitre aux Romains, Paris "95 0 .


Kiirzinger L Der Brief an die Romer (Echter Bibel), Wiirzburg "95 1 .
Asmussen H., Der Romerbrief, Stuttgart "95 2
Gaugler E., Der Brief an die Romer I-II, Ziirich I95B e "95 2 .
Huby J. - Lyonnet St., Saint Paul, pilre aux Romains (Verbum Salutis
x), Paris 1957.
Barrett C.K., A Commentary on Ihe Epistle to Ihe Romans (Black's
New Testament Comm., ed. G.H. Chadwick 6), London "957.
Leenhardt F.L L'pilre de Saint Paul aux Romains (Commentaires du
Nouveau Testament VI), Neuch&tel "957.
Nygren A., Der Romerbriel, Gi:ittingen 'I959.
Ridderbos H., Aan de Romeinen (CommentaBr op het Nieuwe Testament), Kampen 1959.
KussO., Der Romerbrie! I-II (sino a Rom. B,9), Regensburg "957,
1959
Murray J., The Epislle to Ihe Romans, London I9 60 .
Boot W. de, Der Brie! an die Romer erkliirt, Wuppertal 19 62 .
Schelkle K.H., Medilationen iiber den Romerbriel, Einsiedeln 19 62 .
Schmidt H.W., Der Brie! des Paulus an die Romer (Theologischer
Handkommentar zum Neuen Testament VI), Berlin 1962.
Taylor V., The Epistle lo Ihe Romans, London 'I9 62 .
Michel O., Der Briel an die Romer (Krit. exeg. Kommentar uber das
Neue TesIament), GOttingen 121963.
Best E., The Letter 01 Paul lo Ihe Romans (The Cambridge Bible Commentary), Cambridge-London 1967.

Testi e bibliografia

"3

Bauls R. L'vangile puissance de Dieu (Lectio Divina 53), Pari. 196B.


Bruce F.F., The Epistle 01 Paul lO Ihe Romans, Grand Rapids '1969.
Althaus P., Der Briel an die Romer (Das Neue Testament Deutsch 6),
GOttingen "'970.
Kasemann E., An die Romer (Handbuch zum Neuen Testament Ba),
Tiibingen '1974.
Grosche R., Kommenlar zum Romerbrief, Werl '975.
B. Studi e opere utili all'interpretazione della lettera ai Romani"
A1thaus P., Paulus und Lulher iiber den Menschen, Giitersloh '195B.
Amiol F., Die Theologie des Heiligen Paulus, Freiburg LBr. - London
19 62 .
.
Andersen W. Ihy seid zur Freiheil berulen. Geselz und Evangel,um
nach bibli;chem Versliindnis (Biblische Studien 41), Neukirchen
19 64.
.
.'
-, Der Geselzesbegriff in der gegenwiirligen Iheologtschen Dtskusswn
(Theologische Existenz heute 1OB), Munchen 1963.
Asting R., Die Heiligkeil im Urchrislenlum, Gi:ittingen 1930.
-, Die Verkiindigung des Worles im Urchrislenlum, Stuttgart ~~39 ..
Bacher W., Die exegelische Terminologie der ;iidischen Trad'lwnsltleralur I, Leipzig 1B99.
-, Die Agada der Tannailen, Strassburg '903.
. .
Balz H.R., Heilsverlrauen und Wellerlahrung. Strukluren der paultmschen Eschalologie nach Romer 8,18-39, Munchen I97I.
BarrettCK., Die Umwell des Neuen Teslamenls. Ausgewiihlte Texle,
hrsg. und ubersetzt von C. Colpe, Tiibingen 1959.
-, From fi"l Adam lo lasl. A Sludy in Pauline Theology, London 1962.
-, Reading Ihrough Romans, London 1963.
Bauer ].B., Bibellheologisches Worterbuch I-II, Graz 'I962.
Bauer W. Griechisch-deulsches Worlerbuch ZU dm Sch"llen des Ne~
en Te;lamenls und der iibrigen urchrisllichen Lileratur, Berltn
'195 B.
.
Bauer K.A., Leiblichkeil das Ende der Werke Gottes. Dte Bedeulung
der Leiblichkeil des Menschen bei Paulus, Gutersloh '97I.
Baumgarten L Paulus und die ApokalYPlik (WMANT 44), Neukirchen
I975
. .
Becker J., Das Heil Gottes. Heils- und Siindenbeg"ff In den Qumranlexlen und im Neuen Teslamenl (Studien zur Umwelt des Neuen Testaments 3), Gi:ittingen 1964.
Bertrams H., Das Wesen des Geisles nach der Anschauung des Aposlels Paulus, Miinster 19I3.

* La presente bibliografia viene citata col nome dell'autore e abbreviazione del ti


tolo. Altri studi sono citati nelle note (1a prima volta per intero).

'4

Testi e bibliografia

Beyer K., Semitische Syntax im Neuen Testament I, Gi::ittingen 1962.


Biard P., La Puissanee de Dieu (Travaux de l'Institut Catholique de
Paris 7), Paris 1960.
Binder H., Der Glaube bei Paulus, Berlin 1968.
Bizer E., Fides ex auditu, Neukirchen '196I.
Bjerkelund C.J., Parakalo, OsIo 1967.
Bliiser P., Das Gesetz bei Paulus, Miinster 194I.
Blass Fr. - Debrunner A., Grammatik des neutestamentliehen Grieehiseh (Ergiinzungsheft von David Tabachovitz), Gottingen "1965.
Bonsirven]., Exgse rabbinique et ex.gse Paulinienne, Paris 1939.
-, L'vangile de Paul (Thologie 12), Paris 1948.
Bormann P., Die Heilswirksamkeit der Verkiindigung nach dem Apostel Paulus, Paderborn 1965.
.
Bornkamm G., Das Ende des Gesetzes, Miinchen 1952.
-, Studien zu Antike und Christentum. Gesammelte Aulsatze II, Miinchen 1959.
-, Geschichte und Glaube 1. Gesammelte Aulsatze III, Miinchen 1968.
-, Geschiehte und Glaube II. Gesammelte Aulsatze IV, Miinchen 197I.
-, Paulus, Stuttgart 1969.
Bousset W., Kyrios Christos, Gottingen 21921.
Bousset W. - Gressmann H., Die Religion des fudentums im spathellenhtischen Zeitalter, Berlin '1926.
Brandenburger E., Adam und Christus, Neukirchen 1962.
-, Fleisch und Geist, Neukirchen 1968.
Braumann G., Varpaulinische christliche Taulverkiindigung (BWANT
2), Stuttgart 1962.
Braun H., Gerichtsgedanke und Reehtlertigungslehre bei Paulus, Leipzig 1930.
-, Qumran und das Neue Testament I-II, Tiibingen 1966.
Bring R., Christus und das Gesetz, Leiden 1969.
Bultmann R., Der Sti! der paulinischen Predigt und die kynisch-stoisehe
Diatribe, GOttingen 1910.
-, Geschiehte und Esehatalogie, Tiibingen '196t.
-, Theologie des Neuen Testaments, Tiibingen 1965.
Bussmann C., Thesen der paulinischen Missionspredigt aul dem Hin
tergrund jiidisch-hellenistischer Missionsliteratur, Bern-Frankfurtj
Main 197I.
Cambier J., L'vangile de Dieu selon l'pltre aux Romains I, Briigge
196 7.
-, Le Chrtien dans la Tbologie Paulinienne, Paris 1962.
-, La Thologie de l'glise suivant Saint Paul, Paris 1965.
Charles R.H., The Apocrypha and Pseudepigrapha 01 the Old Testament I-II, Oxford '9'3.
ConzelmannH., Grundriss der Theologie des N.T., Miinchen 1967:

Testi e bibliografia

15

Cremer H., Die paulinische Rechtlertigungslehre im Zusammenhang


ihrer geschichtlichen Voraussetzungen, Giitersloh '1900.
Cremer H. - Kogel J., Biblisch-theologisches Worterbuch der neutestamentlichen Grazitiit, Gotha "1923.
Cullmann O., Die ersten christlichen Glaubensbekenntnisse, ZollikonZiirich 1943.
-, Die Christologie des Neuen Testaments, Tiibingen 1957
-, Christus und die Zeit. Die urchristliche Zeit- und Geschichtsaulfassung, Zollikon-Ziirich '1962.
-, Heil al, Geschichte. Hei!sgeschichtl. Existenz im Neuen Testament,
Tiibingen 1965.
DahIN.A., Das Volk Gottes. Eine Unterluchung zum Kirchenbewusstsein des Urcbristentum, OsIo 194I,.ristampa 1963.
Daube D., The New Testament and Rabbinie Judaism, London 1956.
Davies W.D., Paul and Rabbinic Judaism. Some Rabbinie Elements in
Pauline Theology, London '1955.
DehnG., Vom ehristlichen Leben. Auslegung des 12. und 13. Kapitels
des Brieles an die Romer (Biblische Studien 6), Neukirchen 1954.
Deichgriiber R., Gotteshymnus und Christushymnus in der friihen Christenheit, Gottingen 1967.
DeissmannA., Lieht vom Osten, Tiibingen '1923.
-, Bibelstudien, Marburg 1895.
DellingG., Der Gottesdienst im Neuen Testament, Berlin 1952.
-, Zeit und Endzeit, Neukirchen 1970:
Dibelius M. - Kiimmel W.G., Paulus, Berlin '1964.
Dietzfelbinger Chr., Paulus und das Alte Testament, Miinchen 1961.
-, Heilsgeschichte bei Paulus?, Miinchen 1965.
Dittenberger W., Sylloge Inscriptionum Graecarum I-IV, Leipzig-HiIdesheim '1960.
Dodd C.H., The Apostolic Preaehing and itI Development, London
195I.
-, Das Gesetl der Freiheit, Miinchen 1960.
-, Gospel and Law, London '1952.
Diilmen A. van, Die Theologie des Gesetles bei Paulus, Stuttgart 1968.
Dupont J., Gnosis, Louvain-Paris 1949.
-, :!:v Xp''''I'i;i, L'union avee le Christ selon St. P. I, Briissel-Paris 1952.
-, La rconeiliation dons la thologie de saint Paul, Paris 1953.
Eichholz G., Die Theologie des Paulus, Neukirchen 1972.
Ellis E.E., Paul's Use 01 the Old Testament, London 1957.
EltesterF.W., Eikon im Neuen Testament, Berlin 1957.
Feine P., Der Romerbrief. Eine exegetische Studie, Gottingen 1903.
FilsonF.V., St. Pau!'s Conception 01 Reeompense, Leipzig 1931.
Fraine J. de, Adam und seine Nachkommen. Der Begrilf der 'korporativen Personlichkeit' in der Heiligen Schrilt, Koln 1962.

16

resti e bibliografia

Frankernolle H., Das Taufverstiindnis des Paulus, Taufe, Tod und Auferstehung naeh Rom 6, Stuttgart 1970.
Freundorfer J., Erbsunde und Erbtod beim Apostel Paulus (Neutesta.
mentliehe Abhandlungen I2), Milnster 1927.
Fuehs E., Christus und der Geist bei Paulus, Leipzig 1932.
-, Die Freiheit des Glaubens. Romer 5-8 ausgelegt, Miinehen '949.
Galley K., Altes und neues Heilsgesehehen bei Paulus, Stuttgart 1965.
GaurnannN., Taufe und Ethik, Milnehen 1967.
Gnilka J., Die Verstoekung lsraels, Milnehen 1961.
Goppelt L., Typos, Giltersloh 1939, ristampa '973.
GrabnerHaider A., Paraklese und Erehatologie bei Paulus, Milnstel'
19 68 .
Greeven H., Gebet und Erehatologie im Neuen Testament, Giltel'sloh
'93 1 .
Grelot P., Peh originel et rdemption partir de l'pitre al/x Romains, Paris 1973Grundmann W., Der Begriff der Kralt in der ntl. Gedankenwelt, Stutt
gart 1932.
-, Der Romerbriel des Apostels Paulus und seine Auslegung dureh M.
Luther, Weima, 1964.
Gutbrod W., Die paulinisehe Anthropologie, Stuttgart 1934.
Haas O., Paulus der Missionar (Miinstersehwarzaeher Studien II),
Miinsterschwarzach I97I.
Haring Th., LlIKAIO~YNH 9EOY bei Paulus, Tiibingen 1896.
Hahn F., Christologisehe Hoheitstitel, Gottingen 1963.
-, Das Verstandnis der Mission im N.T., Neukirehen 1963.
Hahn W.T., Das Mitsterben und Mitaufentehen mit Christus bei Paulus, Giltersloh 1937.
Hainz J., Ekklesia (Milnehener Universit.tssehriften, Kath. TheoI. Fakultat), Miinehen 1972.
Hanson St., The Unity 01 the Chureh in the New Testament, London
1946 .
HarderG., Paulus und das Gebet, Giitersloh 1936.
Harnaek A. von, Marcion, Leipzig '1924.
Harniseh W., Verhangnis und Verheissung der Gesehiehte, Gottingen
19 6 9.
Hateh E .. Redpath H., A Coneordanee to the Septuaginl l-III, Oxford
18 97/19 06 .
Haufe c., Die sittliehe Reehtfertigungslehre bei Paulus, Halle I957.
HegermannH., Die Vorstellung vom Sehopfungsmittler im hellenisti
sehen ludentum uod Urehristentum, Berlin I961.
Heidland H.W., Die Anreehnung des Glaubens zur Gereehtigkeit. Untersuehungen zur Begriffsgesehichte von h.b und .oyO;EO"lct" Stultgart '936.
.

Testi e bibliogra{vJ

I7

Hengel M., ludentum und Hellenismus, Tilbingen I969.


-, DerSohn Gottes, Tiibingen 1975.
Hennecke E., Neutestamentliehe Apokryphen in dea/seher bersettung
Hl, hrsg. von W. Schneemelcher, Tilbingen "959, I964.
Hermann L, Kyrios und Pneuma, Miinchen 1961.
HeroldG., 20m und Gereehtigkeit Gottes bei PauluL P.ine Untersuchung zu Rom r,r6-r8, Zilrieh 1973.
Hoppe Th., Die Idee det" Heilsgeschiehte bei Paulas mi! besonderer
Berucksiehtigung des Romerbriefes, Giltersloh I926.
Jeremias J., The Centrai Message 01 the New Testament, London '965.
Jervell J., Imago Dei. Gen r,261 im Spiit;udentum in der Gnosis und in
den paulinischen Brielen, Gottingen 1960.
.Torns KP., Das hymnische Evangelium, Studien zum NTj, Giltersloh
I97I.
Jilngel E., Paulus und lesas, Tilbingen "962.
Kasemann E., Leib und Leib Christi, Tilbingen I933.
-, Paulinisehe Perspektiven, Tiibingen 'I972.
Kamlah E., Die Form der katalogisehen Pariinese im Neuen Testament,
Tiibingen I964.
Kautzsch E., Die Apokryphen ultd Pseudepigrap;hen des Alten Testaments, Tiibingen I900, ristampa 192I.
Kertelge K., Reehtfertigung bei Paulus. Studien tur Struktur und zum
Bedeutungsgehalt des paulinisehen Rechtfertigungsbegriff,, Milnster
19 66.
Kittel G. - Friedrich G., TheologiJches W'orterbuch zum Neaen Testa
ment, Stuttgart I933 55.
Kittel H., Die Herrliehkeit Gottes. Studien zu Geschichle und Wesen
eines neutestamentUehen Begriffs, Giessen I934.
Knox W.L., St. Paul and the Church 01 the Gentiles, London '196r.
Kramer W., Christos, Kyrios, Gotlessohn, Ziirich 1963.
Kiimmel W.G., Einleitung in das Neue Testament, Heidelberg 17'973.
-, Die Theologie des Neuen Testaments naeh seinenHauptzeugen, Gottingen I969.
Kuhlmann G., Theologia naturalis bei Philo und Paulus, Giitersloh
'93
Kuss O., Paulus, Die Rolle des Apostels in der theologischen Entwick
lung der Urkirche, Regensburg '97I.
Liddell H.B. - Scott R., A Greek-English Lexicon, Oxford 1925 ss.
Ligier L., Pch d'Adam et Peh du Monde. Bible - Kippur - Eucharistie II, Gembloux.Paris 196r.
Limbeek M., Die Ordnung des Heils. Untersuchungen zum Gesetusverstandnis des Friih;udentums, Diisseldorf 1971.
Lindeskog G., Studien Zum neulestamentfichen Schoplungsgedanken,
Uppsala 1952.

18

Tesli e bibliografia

Ljungman H., Pistis. A Study 01 ils Presuppositions and its Meaning in


Pauline Vse, Lund 1964.
Lohmeyer E., Grundlagen paulinischer Theologie, Tiibingen 1929.
Lohse E., Die Texte aus Qumran, Darmstadt 1964.
Liihrmann D., Das OfJenbarungsverstiindnis bei Paulus und in den paulinischen Gemeinden, Neukirchen 1965.
Liitgert W., Der Romerbriel als historisches Problem (BfchrTh ]7),
Giilersloh '9'3.
Luz V., Das Geschichtsverstiindnis des Paulus, Miinchen 1968.
Lyonnet S., Quaestiones in Epistolam ad Romanos H], Roma '955,
195 6 .
-, Exegesis epistolae ad Romanos, Capuf VIII, Roma 1962.
-, Les tapes du myst,e du Salut se/on l'pitre aux Romains, Paris
196 9.
Maier F.W., lsrael in der Heilsgeschichte nach Romer 9-II (Biblische
Zeitfragen 12), MunSler '929.
Maier J., Die Texte vom Tolen Me., l-II, Miinchen 1960.
Marxsen W., Einleilung in das Neue Testament, Giitersloh '1964.
Mattem L., Das Verstiindnis des Gerichls bei Paulus, Zurich 1966.
Maurer Chr., Die Gesetzeslehre des Paulus nach ihrer Vrsprung und
ihrer Enllaltullg dargelegl, Ziirich 1941.
MeinertzM., Theologie des Neuen Testaments l-Il, Bonn '950.
Merk O., Handeln aus Glauben. Die Motivierung der Paulinischen
Etbik, Marburg 1968.
Meuzelaar J.]., Der Leib des Messias. Eine exegetische Studie iiber den
Gedanken vom Leib Christi in den Paulusbrielen, Assen 1961.
Michel O., Paulus und seine Bibel, Giitersloh '929.
Mittring K., Heilswirklichkeit bei Paulus, Giitersloh 1929.
MoUand E., Das paulinische Euangelion. Das Wort und die Sache,
OsIo '934.
Moore G.F., Judaism iII the first Centuries 01 the Christian Era I-III,
Cambridge '1954.
Moule C.F.D., An ldiom-Book 01 N.T. Greek, Cambridge '1968.
Moulton J.H. - Milligan G., The Vocabulary 01 tbe Greek Testantellt
illustraled Irom the Papyri and other nonliterary murces, London
'9 1 4- 2 9.
Mililer c., Gottes Gerechtigkeit und Gottes Vo!k, Gottingen 1964.
MiiUer E.F.K., Rechtlertigung und Heiligung, Neukirchen 1926.
MiiUer K., Anstoss und Gerichl. Eine Sludie tum jiidischen Hintergrund des paulinischen Skandal011begrifJs (StANT 19), Munchen
1969.
Munck]., Paulus und die Heilsgeschichte, Kopenhagen 1954.
-, Chrislus und lsrael. Eine Ausleglmg von Romer 9-11, Kopenhagen
195 6 .

Test; e bibliografia

19

Neugebauer F., In Chrislus, Gottingen 1961.


Nieder L., Die Molive der religios-sittlichen Pariinese in den paulinischen Gemeindebriefen, Miinchen 1956.
Niederwimmer K., Der Begriff der Freiheit im Neuen Te5lament, Berlin 1966.
Nock A.D., Paulus, Ziirich 1940.
Nock A.D. - Festugire A.L Corpus Hermeticum I ss., Paris 1945 ss.
Norden E., Agnoslos Theos. Vntersuchungen tur Formengeschichte
religioser Rede, Leipzig '1913, DarmSladt '1956.
Oepke A., Die Missionspredigt des Apostels Paulu.f, Leipzig 1920.
-, Das neue Gottesvolk in Schrilttum, Schauspiel, bildender Kunst und
Weltgestaltung, Giitersloh 1950.
Osten-Sacken P. von der, Romer 8 als Beispiel paulinischer SOleriologie,
Gottingen '975.
Paulsen H., Oberlielerung und Auslegung in Romer 8, Neukirchen
1974
Percy E., Der Leib Christi in den paulinischen Homologoumena und
Anlilegomena, Lund ] 942.
Peterson E., Die Kirche aus Juden und Heiden, Salzburg '933; Theologische Traktate, Miinchen '951.
Plister W., Das Leben 1m Geist nach Paulus, FribourgjSchweiz 1963.
Plag Chr., lsraels Wege tum Heil. Eine VnteY.fuchung zu Romer 9-II,
Stuttgart 1969.
Pluta A., Gotles Bundestreue. Ein SchliisselbegrifJ in Rom 3,25a, Stuttgart 1969.
Plutta-Messerschmidt E., Gerechtigkeit Gotles bei Paulus, Tilbingen
1973
PohlenzM., Vom Zorne Gotles, Gottingen '909.
-, Die Stoa Hl, Gottingen 1948, 1955-.
Popkes W., Chrislus tradilus, Ziirich 1967.
Prat F., La thologie de Saint PaulI-II, Paris '1961.
Preisigke F., Die Gotteskralt der Iriihchristlichen Zeit, Leipzig 1922.
Priimm K., Die Botschalt des Romerbrieles. lhr Aulbau und Gegenwartswert, Freiburg LBr. 1960.
.
Radermacher L., Neutestamentliche Grammatik, Tiibingen '1925.
RahJfs A., Septuaginta, Stuttgart '1952.
Ranft]., Der Vrsprung des katholischen Traditionsprinzips, W'urzburg
1931.
Rauer M., Die Schwachen in Korinth und Rom (Biblische Studien 2 l),
Neukirchen '923.
Reitzenstein R., Vie hellenistiJchen Mysterienreligionen, Leipzig 31927 ,
ristampa Darmstadt 1966.
!
Ridderhos H., Paulus. Eine Enlwurl seiner rheologie, Wuppertal '970.
Riedl J.. Das Heil der Heiden nach R 2,14-16-16,26.27, Modling 1965.

------------~-

Tefti e bibliografi(/,'

20

Riessler p" Alt;iidisches Schrifttum ausserhalb der Bibel, Augsburg


'9 28 ,
Rigaux B" Paulus und seine Briefe, Der Stand der Forschung, Miinchen
'9 6 4,

Rossler D" Gesetz und Geschichte, Untersuchungen zur Theologie der


;iidischen Apokalyptik und der, pharisiiischen Orthodoxie, Neukirchen 196o,
Roller O" Das Formular der paulinischen Briefe, Ein Beitrag zur, Leh,e
vom antiken Brief, Stuttgart '933,
RoIoff J., Apostolat-Verkiindigung-Kirche, Giitersloh '965,
Romaniuk K" L'amour du Pre et du Fils dans la sotriologie de saint
Paul (AnaIecta Biblica 15), Roma '96I.
Sand A" Der Begriff 'Fleisch' in den paulinischen Hauptbriefen (Bibli
sche Untersuchungen 2), Regensburg '967,
Sass G" Apostelamt und Kirche, Miinchen '939,
SchilleG" Friihchristliche Hymnen, Berlin '962,
Schlatter A" Der Glaube im Neuen Testament, Stuttgart '1927,
-, Die Theologie der Apostel, Stuttgart '1922,
SchmidH,H" Gerechtigkeit als Weltordnung, Tiibingen '968,
Schmidt K,L., Die Judenfrage im Lichte der Kapitel 9.11. des Romerbriefes, Ziirich "947,
SchmithaIs W" Das kirchliche Apostelamt, Gottingen '96I.
-, Der RiJmerbrief als historisches Problem, Giitersloh 1975,
Schmitz O" Die Christusgemeinschaft des Paulus im Lichle seines Genitivgebrauchs, Giitersloh '924'
Schnackenburg R" Das Heilsgeschehen bei der Taufe nach dem Aposle[
Paulus, Miinchen '950,
-, Die Kirche im Neuen Testament, Freiburg i.Br, '961,
Schneider N" Die rhetorische Eigenarl des paulinischen Antithe,re (Hermeneutische Untersuchungen II), Tiibingen '970,
SchniewindJ., Die Begriffe Wort und Evangelium bei Paulus, Diss,
Halle '910,
-, Euangelion I-II, Giitersloh '927, 1931.
Schoeps H.J" Paulus, Die Theologie des Apostels im Lichte der ;iidi.
schen Religionsgeschichte, Tiibingen '959,
SchottroffL., Der Glaubende und die feindliche Well, Neukirchen
'97,
Schrage W" Die konkreten Einzelgebote in der paulinischen Pariinese,
Giitersloh '961.
Schrenk G" Studien tU Paulus, Ziirich '954.
-, Die Weissagung iiber Israel im Neuen Testament ('954),
Schumacher R" Die beiden letzten Kapitel des Romerbriefes, Miinster
'9 2 9,

Schunack G" Das hermeneutische Problem des Todes im Horizont von

Tesli e bibliografia

2I

Romer 5 untersucht (Hermeneutische Untersuchungen zur Theologie


7), Tiibingen '967,
Schweitzer A" Geschichte der paulinischen Forscbung, Tiibingen '9' 1.
-, Die Mystik des Apostels Paulus, Tiibingen '930, ristampa '954,
Schweizer E" Erniedrigung und Erbohung bei Iesus und seinen Nachfolgern, Ziirich "962,
Schiirer E" Geschichte des ;udiscben Volkes im Zeitalter Iesu Christi
I-IV,

Leipzig 191-1911.

Seidensticker Ph" Lebendiges Opfer (Romer 12,1), Miinster '954,


Siber p" Mit Christus leben, Bern '971.
Sommerlath E" Der Urrprung des neuen Lebens nach Paulus, Leipzig
'9 2 3,

Spicq c., Agap dans le Nouveau Testament, Paris '959,


Staab K" PauluIkommentare aus der griecbischen Kirche, Miinster
1933
Stahlin G" Skandalon, Giitersloh '930,
Stalder K., Das Werk des Geistes in der Heiligung bei Paulus, Bern
'9 62 ,
Strack H,L. - Billerbeck p" Kommentar zum Neuen Testament aUI Talmud und Midrosch I-IV, Miinchen '922-1928,
Strobel A" Untersuchungen zum eschatologischen Verzogerungsproblem, Leiden '96I.
Stromberg A, von, Studien zur Theorie und Praxis der Taufe in der
christlichen Kirche der errten zwei Iahrbunderte, Berlin '9'3,
Stuhlmacher p" Gerechtigkeit Gottes bei Paulus, Giittingen 1965,
-, DaI paulinische Evangelium I, Vorgescbichte, Gottingen '968,
Siiss Th" Das neue Leben auf Grund der Zeugnisses vom Romer 6,
Diss, Tiibingen '954,
Tachau P., 'Einst' und 'JetZI' im Neuen Testament, Gottingen 1972.
Taylor V" Forgiveness and Reconciliation, London '948,
Thiising W" Per Christum in Deum, Miinster '965,
ThyenH" Studien zur Siindenvergebung im Neuen Testament und seinen altteItamentlichen und ;udischen Voraussetzungen, Gottingen
'97,
Tibbe J.. Geist und Leben, Eine Auslegung von Romer 8 (Bib!. Studien
44), Neukirchen '965,
Tobac E" Le Problme de la Iustification dans Saint Paul, Louvain
1908, ristampa 1941.

Ulonska H" Paulus und das Alte Testament, Miinster 1964,


Vielhauer Ph" Oikodome (Diss, theo!.), Heidelberg '939; Karlsruhe
'94,
-, Geschichte der urchristlicben Literatur, Berlin '975,
Vogtle A" Die Tugend- und Lasterkataloge im Neuen Testament exegetisch, religions- und formgescbichtlich untersucbt, Miinster 1936,

---------------------------

22

-~--

-_.------------~-

Testi e bibliografoa

-, Das Neue Testament und die Zukunft des Kosmos, Diisseldorf '970.
Vollmer H., Die alttestamentliehen Zitate bei Pau/us, Leipzig 1895.
Volz P., Die Esehatologie deT iiidisehen Gemeinde, Tiibingen '1934.
Wagner G., Das religionsgesehiehtliehe Problem von Romer 6,I-rr,
Ziirich 1962.
Weber F., liidiIehe Theologie, Leipzig ',897.
Weber H.E., Das Problem der Heilsgesehiehte naeh Romer 9-II, Leipzig 1911.
Wegenast K., Das Verstiindnis der Tradition bei Paulus und in den
Deuteropaulinen, Neukirchen 1962.
Weiss B., Lebrbueb der Bibliseben Tbeologie des N.T., Berlin 1903.
Wendland H.D., Die Mitte der paulinisehen Botsehaft, Gottingen
1935
-, Etbik des Neuen Testaments, GOttingen 1970.
Wendland P., Die urebristlieben Literaturformen, Tiibingen '1912.
Wengst K., Cbristologisebe Formeln und Lieder des UTehristentums,
Giitersloh 1971.
Wetter G.P., Cha,is. Ein Beitrag zur Gesebiehte des iiltesten Christmtums, Leipzig '9'3.
Wibbing S., Die Tugend und Lasterkataloge und ihre TTaditionsgesehiehte unter besonderer Beriieksiebtigung der Qumrantexte, Berlin 1959.
Wiederkehr D., Die Theologie der Berufung in den Paulusbriefen, Fribourg (Schweiz) 1963.
WienkeG., Paulus iiber lesu Tod, Giiterslob 1939.
Wikenhauser A. - ScbmidJ.. Einleitung in das Neue Testament, Freiburg i.Br. '1973.
Wiles G.P., Paul's intereessory prayeTs, London 1974.
Windisch H., Paulus und Christus, Leipzig 1934.
-, Paulus und das ludentum, Stuttgart 1935.
Wissmann E., Das VeThiiltnis von 1t(<T't",~ und Christusfrommigkeit bei
Paulus, Gottingen 1926.
WobbeJ.. Der Charisgedanke bei Paulus, Miinster 1932.
WoliIH.W., lesaia.53 im Urehristentum, Berlio "952.
Zel1er D., luden und Heiden in der Mission des Paulus. 5tudien zum
Romerbrie', Stuttgart 1973.
Ziessler}.A., The Meaning 01 Righteournerr in Paul, London/Cambridge 1972.
Zsifkovits V., Der 5taatsgedanke naeb Paulus in Rom 13,1-7 (Wiener
Beitrlige zur Theologie, Bd. VIII), Wien 1964.

PROSPETTO DELLE ABBREVIAZIONI

Bauer, Wb.

Grieehisch-Deutsehes Worterbuch zu den 5ehriften


des Neuen Testaments und der iibrigert urchristlicben Literatur, 5 195 8

Bibl.
Bibl. St.
Bibl. Z.
Blass-Debr.

Biblica
Biblische Studien
Biblische Zeitschrift
F. Blass, Grammatik des neutestamentlichen Griechiseh, bearbeitet von A. Debtunner, "1961. Ergiinzungshelt zur 12. Auflage, 1965
Conj. Neotest.
Conjectanea Neotestamentica
Ev. Th.
Evangeliscbe Theologie
IKZ
Internationale Kirchliche Zeitschrift
Jahrb. Liturgiewiss.Jahrbuch fiir Liturgiewissenschaft
JBL
Journal of Biblical Literature and Exegesis
JThSt
The Journal of Theological Studies
KuD
Kerygma und Dogma
Liddell-Scott
A Greek-Englirb Lexieon compiled by H.G. Liddell
and R. Scott, "1953
Moulton-Milligan The Voeabulary 01 the Greek Testament, 1930
Miinch. ThZ
Miinchener Theologische Zeitschrift
NTSt
New Testament Studies
Nov. Test.
Novum Testamentum
RAC
Reallexikon liir Antike und Christentum, hrsg. von
Th. Klauser
Radermacher
L. Radermacher, Neutestamentliehe Grammatik,
'19 2 5
RB
Revue Biblique
RGG
Die Religion in Gesehiehte und Gegenwart, 3.
Aufl., hrsg. von K. Galling, '957-1965
Stud. Evang.
Studia Evangelica
Stud.Hell.
Studia Hellenistica
Stud. Paul. Congr. Studiorum Paulioorum Congressus Internationalis
Stud. Theol.
Studia Theologica
ThBl
Theologische Blatter
ThEx.heute
Theologiscbe Existenz heute

24

ThLZ
ThQU
ThR
ThSt
TbStKr
ThWb
ThZ
Trier. ThZ
VD
VuF
ZAW
ZThK
ZNW
ZsystTh

P,ospelto delle abbreviazioni

Theologische Literaturzeitung
Theologische QuartalschrHt
Theologische Rundscbau
Theologische Studien
Theologische Studien und Kritiken
Theologisches Worterbuch zumNeuen Testament,
brsg. von G. Kittel und G. Friedrich, dal '933
Theologische ZeitschrHt
Trierer Theologische Zeitschrift
Verbum Domini
Verkiindigung und Forscbung
ZeitschrHt fiir alttestamentliche Wissenschaft
Zeitschrift fiir Theologie und Kirche
ZeitschrHt fiir die neutestamentliche Wissenschaft
und die Kunde der .!teren Kirche
Zeitschrift fiir systematische Theologie

Introduzione

Quattro sono i punti che dobbiamo esaminare prima di intraprendere l'esegesi del testo, ossia: L la situazione storica in
cui stata scritta la lettera ai Romani, 2.l'indole dello scritto,
3. l'estensione della lettera e 4.1a struttura concettuale di essa_

I _ La

situazione storica

Questa lettera cosi importante e che tanta efficacia ha avuto


nella storia della chiesa fu composta da Paolo sul finire della
sua attivit apostolica quale ci nota. Fra gli scritti tramandati nel corpus Paulinum la precedono nel tempo la prima (e
la seconda) ai Tessalonicesi, quella ai Galati e le due ai Corinti: probabilmente la seguono la lettera ai Filippesi (e quelle
agli Efesini, ai Colossesi e le Pastorali). Lo stesso Paolo nel
testo della lettera ci apre uno spiraglio sulle circostanze della
sua composizione. Egli ha annunziato l'evangelo di Cristo
da Gerusalemme tutt'intorno fino all'Illirico ( 15,19 ); e poich egli mira per principio e impegna il suo onore ad annunziare l'evangelo soltanto l dove il nome di Cristo non
ancora giunto (15,20), nessun campo d'attivit (15,23) gli
resta nei paesi d'Oriente. Perci egli intende recarsi in Ispagna passando per Roma (15,23 s. l. Paolo si trova quindi in
un momento risolutivo e a una svolta della sua attivit apostolico-missionaria 1. Gi da molto tempo egli aveva rivolt lo
sguardo all'Occidente spingendolo sino ai confini dell'ecumel. G. Schrenk, Der Romerbriel als Missionsdokument, in Studien :tu Paulus, Ziitich 1954. 8r-106, 82.

1ntroduz.ione

ne (15,22 s.)'; ora l'Oriente lo lascia libero e il disegno a


.
lungo covato pu divenire rea! t.
Ma c' nella lettera ancora un riferimento pi preciso alla
situazione in cui fu scritta. Secondo 15,25 ss. rimane un ostacolo alla partenza immediata per Roma, ed che Paolo, prima
del viaggio in Occidente, deve ancora recarsi a Gerusalemme
per consegnare il ricavato di una colletta fatta dai cristiani di
Macedonia e d'Acaia a favore dei membri della chiesa madre
(dr. anche 15,3 l). Dopo potr muovere alla volta della Spagna passando per Roma.
Difficile da determinare il luogo in cui la lettera fu composta. L'espressione vuvL. 7tOpEvOl1aL Et 'IEpouCTa:DI1 (15,
25) pu essere intesa nel senso che Paolo sta per avviarsi alla
volta di Gerusalemme, oppure che si trova gi in viaggio. Se
si ammette che il capitolo 16 appartenesse a! testo originario
della lettera, la prima interpretazione inevitabile. Infatti in
16,23 Paolo invia i saluti da parte di Gaio che ospitava lui
e tutta la comunit; ora da I Coro 1,14 sappiamo che Gaio fu
battezzato dall'Apostolo a Corinto. Inoltre in 16,1 viene rac
comandata ai destinatari Febe, OLchovo della comunit di
Cenere, il porto di Corinto; probabilmente si tratta della persona che aveva l'incarico di recapitare a Roma la lettera. Ma
se questa fu scritta a Corinto, dovremo collocarne la composizione durante il soggiorno di tre mesi in Grecia menzionato
in Act. 20,2 S. (dr. 19,21). L'anno preciso non si pu stabilire perch tutti i dati della vita di Paolo sono cronologicamente incerti. La maggior parte degli studiosi pensa all'inizio
del 57 o del 58 d.C. Se invece il cap. 16 non apparteneva
j.

2. G. Bornkamm, Chrisius und die Welt, in Das Ende des Gesetzes. Paulusstudien, Miinchen 1952, 157-172, 159 s.
3- W.G. Kiimmel, Einleitung, Heidelberg 121963, 222: intorno al 57 o 58; F.F.
Bruce, Christianity under Claudius: Bull. John Ryland Library 44, 162: inizio de)
57 d.C.; G. Friedrich, Romerbriel, in Rq.c lV, II37-44, II38: Le congetture oscillano tra l'autunno del 54 e la primavera del 59 (probabilmente la lettera fu composta nella primavera del 55)>>. G. Bornkamm, Der Rom als restamenl des Paulus,
in Geschichte und Glaube, 2. Teil, in Gesammelte Aulsatte IV, Miinchen 1971,
120-139, 120: Con qualche probabilit l'inverno del 55156. Ph. Viethauer,
Urchristliche Literatur, Berlin 1975, 175: Non prima del 56, non pi tardi del
59 d.C ..

1'. La situazione storica

29

alla redazione originaria, allora il riferimento a Corinto viene


a cadere e si pu pensare che la lettera sia stata scritta a Filippi in una data un poco posteriore (dr. Act. 20,6) 4. Bisogna
per ricordare che il soggiorno dell' Apostolo a Filippi fu assai
breve e con tutte le difficolt e le cure che lo accompagnarono
dovette lasciare ben poco tempo per la redazione di una lettera
cosi ampia e importante com' quella ai Romani. Sar quindi opportuno ritenere che il luogo di composizione sia stato
Corinto 5.
La comunit cristiana di Roma alla quale la lettera rivolta
esisteva gi da tempo 6 e probabilmente era costituita da varie
comunit domestiche o da raggruppamenti di vicinato ( improbabile invece che vi fossero soltanto singoli cristiani disseminati nella metropoli dell'Impero). Paolo voleva visitare
la chiesa di Roma gi da molti anni" (15,23) e ne fu sempre
impedito (1,13; 15,22SS.). Da 1,8 apprendiamo che si trattava di una comunit molto nota. quindi possibile che Paolo abbia avuto anche sul conto di essa non poche informazioni.
Dal cap. 16 (ammessa la sua appartenenza al testo originario
della lettera) risulta che l'Apostolo aveva in Roma numerosi
conoscenti e amici. Secondo Act. 28,I5 anche certi cristiani
di Roma vanno a ricevere Paolo alle porte della citt.
Quando e per opera di chi sia stata fondata la chiesa di
Roma non sappiamo '. Comunit giudaiche si trovavano naturalmente in Roma gi da gran tempo: le pi antiche notizie
4. Cos G. Friedrich, Riimerbrief cit., Ir38.
5. A. Strobel, Furcht, wem Furcht gebuhrt. Zum profangriechischen Hintergrund
von Rom I3,7: ZNW" .5.5 (1964) 58-62, 62: Con buone ragioni si pensa a Co
rinto. W.G. Kiimmel, Einleitung 222.
6. W. Schmithals, Romerbriej, 1975, passim. La t>rima menzione si trova peraltro
in Valerio Massimo, che parla dell'espulsione dei Giudei insieme con gli astrologi
caldei avvenuta nell'anno 139 a.c. W. Wiesel, Die jiidische Gemeinscbaft im an
tiken Rom und die An{ange der romischen Christentums: Jud 26 (1970) 65-88.
M. Hengel, ]udentum und Hellenismus 478 s. ,60 s.
7 H. Lietzmann, Geschichte der Alten Kirche I, Berlin 1932, 133 s. 209 s_ ritiene probabile che la chiesa romana sia stata fondata da missionari (giunti forse da
Antiochia) che provenivano dalla sinagoga ellenistica. G_ Friedrkh, Riimerbrief
cit., II37. scrive: Probabilmente la comunit sorta molto presto senza l'intervenro di un missionario particolare (cfr. Ambrosiaster, PL q, 47 s.)>>.

1n/rodu1.ione

in proposito risalgono ai primi decenni del I secolo a.C. 8. Il


compilatore romano Valerio Massimo c'informa della presen
za di Giudei in Roma nell'anno 139 a.c. Nel primo secolo
dell 'ra cristiana una forte minoranza giudaica, valutabile in
50.000 membri, si organizz in un gran numero di sinagoghe,
tredici delle quali sinora ci sono note con i loro nomi 9. Le pri
me notizie cristiane sulla penetrazione del cristianesimo nelle
cerchie giudaiche di Roma ci vengono dalla nstra lettera e
da Acl. 28, I 5. Le prime informazioni non cristiane si tro
vano in Svetonio, Claud. 25,14 (intorno al 120 d.C.), dove si
legge: (Claudius) Iudaeos impulsore Cb resto assidue tumultuantes Roma expulit IO. Chrestos un nome ellenistico frequente tra gli schiavi; Svetonio evidentemente si riferisce a
un giudeo di Roma che egli riteneva promotore di disordini
nelle comunit giudaiche. La voce pubblica parlava di un
Chrestos, che probabilmente Cristo. Perci questa notizia che, secondo Orosio, bist. 7,6,15 riguarda avvenimenti
del 49 d.C., sta ad indicare che intorno a quell'anno l'annunzio del Cristo nelle sinagoghe romane mosse le acque a tal
punto, che ne sorsero violenti contrasti. Gli Atti degli Apostoli, che nel racconto della Pentecoste (2,10) parlano di Giudei e proseliti provenienti da Roma e ora abitanti a Gerusalemme e in un altro passo (6,9) accennano a una sinagoga dei
Libertini (i quali forse discendevano dai prigionieri di guerra giudei deportati da Pompeo, nel 61 a.c., a Roma e ivi affrancati) ", confermano la notizia di Svetonio, l dove ( 18,2 )
riferiscono, a proposito di Aquila e Prisca, che erano di recente giunti dall'Italia perch Claudio aveva ordinato che tut8. E. Schiirer, Geschich/e des jiidischen Volkes Ul, Leipzig 4 1909, 59
9. J.B. Frey, Des communauts juives Rome QUX premiers temps de l'glise:
RScR 18 (1930) 275 sS.; A. Wikenhauser, Bini. in das NoT., Freiburg i.Br. 21956,
285 n.l; cfr. anche M. Hengel, Proseuche und Synagoge, Festgabe mr KG. Kuhn,
Gottingen 1972, ptJssim.
lO, Cfr. W. den Baer, Scriptorum ptlgtlnormn l-IV saee. de christioHis testimonitl,
Leiden 1948, 8; 219 6.5, IO; M. Hengel, Die Urspriinge der christlichen Mission:
NTSI 18 (1971) 15-38, 16.
lI.E.Schiirer, op.cit. II, 31. W.G.Kiimmel, Einleitlll1g

Aposlelgeschichte, GOttingen 11 1961, 223 n. 3.

221;

E.Haenchen, Die

---

_.1. La

---------------------------

Jlluo1.iont s/orlctl

3'

ti i Giudei lasciassero Roma. Anche se Aquila e Prisca gi in


Roma si erano convertiti al cristianesimo, ci naturalmente
non poteva sottrarli all'obbligo di andarsene dalla capitale in
sieme coi Giudei. L'esistenza di una comunit giudeocristiana nell'Urbe intorno al 50 d.C. presupposta anche da quel
prologo alla nostra lettera, forse di origine marcionita, che
penetrato nella Vulgata e cos pure da una notizia dell'Ambrosiaster il cui autore apparteneva probabilmente alla chie
sa romana.
Evidentemente il carattere giudeocristiano della comunit
di Roma in seguito venne meno: la stessa lettera ai Romani
non scritta a una comunit prevalentemente giudeocristiana. Gli argomenti che si adducono in contrario hanno scarso
peso. Cos quando l'Apostolo definisce Abramo nostro progenitore secondo la carne (4,1), si qualifica come giudeo assieme ai suoi connazionali: a questi dunque egli pensa, e non
ai giudeocristiani di Roma. 10 stesso pu dirsi per 'Icralx 1;O
7ta1;pC; i)[l.W\/ (9,10). Invece in 4,12 con Abramo nostro
padre si dice che questi padre di tutti i credenti, compresi
i pagani convertiti. L'apostrofe di 2,1: W!i\/l}PW7tE 7ttXc; xp~
\/W\/ mostra soltanto che in EL o cr 'Iovoai:oc; :7to\/o[l.a~u (2,
17) si ha una generalizzazione ('Iovoai:oc; va inteso in senso
tipico) e che d'altronde si tratta qui del giudeo fedele alla legge, non del giudeocristiano. Una vera difficolt costituita
soltanto da 7,1 ss. Ma quando Paolo chiamava i suoi lettori
persone che conoscono la legge (7,1), poteva bene riferirsi
anche agli etnicocristiani per i quali la tor o Pentateuco era
divenuto libro sacro com'era per i giudeocristiani ". Ma forse
Il.

possibile che questi pagani convertiti appartenessero per l'addietro ai timo-

Tati di Dio, come sottolinea lo Schmithals, Romerbriel (passim). per conte

stabile l'argomento principale addotto dallo Schmithals, secondo il quale questo


l'unico modo di spiegare ]a contraddizione per cui l'Apostolo, mentre scrive a
dei pagani convertiti, nella sostanza rivolge il suo discorso contro i Giudei e le
loro resi. Perch mai l'Apostolo, in questa leHera tanto importante, diretta ad una
comunit a lui estranea, nOD avrebbe dovmo esporre anche ad altri pagani convertiti, i quali non avevano nuna a che fare con la sinagoga ma vivevano con giudei e giudeocristiani, il fulcro del suo annuncio, che si opponeva al giudaismo,
ossia la giustizia di Dio in Ges Cristo per i credenti tanto giudei quanto pk1g<1ni?
Del resto Paolo non parla mai di C1E~6~EVOt o qJof3,OVIJ.EVOI. '"to\i ih:o'V, come f<lnno

32

[ntroduzioffe'

si pu anche supporre che l'Apostolo nell'affrontare il nuOvo


tema, ossia la libert dalla legge, prenda anzitutto in considerazione chi stato giudeo ed ora giudeocristiano, facendo per un discorso di principio, tale cio da non escludere i convertiti dal paganesimo. Anche altrove la lettera svolge una discussione di principio con il giudeo, mai per una polemica at
tuale e specifica coi giudeocristiani di Roma (ad es. 2,17-3,8;
3,3 I; 6,1 S. 9-1 l). In una discussione siffatta Paolo doveva
tener conto naturalmente della presenza nella comunit romana anche di giudeocristiani, ond' che la polemica di principio
col giudeo e il giudaismo assumeva un carattere di attualit
per la situazione concreta della chiesa di Roma quando l'Apo
stolo poneva mente ai due gruppi (ex gentili ed ex giudei),
come in r,r6; 2,958.2588.; 3,29; rO,I2; 15,7 S8., o come
quando, nei capp. 9-1 I, trattava diffusamente del destino d'I-

sraele. La presenza di giudeocristiani nella comunit romana


risulta poi dimostrata se il cap. 16 appartiene al testo originario della lettera. I vi infatti (16,7) Andronico e Giunia, che
gi prima dell'Apostolo erano cristiani, vengon chiamati ol
crUYYEVE~C; (.tOU ed Erodione o crUYYEVi}C; (.tOU (16,1 l). Pu
darsi che anche gli ticri}EVOVV1:EC; ( 14, I ) o tiOUva.1:0~ ( 15,1 ) fossero giudeocristiani e che i capp. 14-15,13 tocchino una polemica in atto fra giudeocristiani e convertiti dal paganesimo.
Ma in ogni caso questo contrasto con una corrente giudeocristiana, peraltro tutta speciale, non assimilabile a un dissenso sulle tesi giudaiche di fondo. Nella chiesa romana alla quale
Paolo scrive i convertiti dal giudaismo saranno stati una minoranza 13, anche se dopo la morte di Claudio (54 d.C.) il suo
invece gli Atti degli Apostoli (13,43; 16,14; 17,17 e 10,2.22; 13,16.26). Bibliografia relativa a queste persone si trova in Schmithals, op. cito 70 s. n. 199,
13. Cfr. G. Bornkamm, Pau/us, Stuttgart 1969, 103 s.: L'unica cosa che possiamo
stabilire con sicurezza che essa (scil. la comunit romana), quando fu scritta la
letrera era composta in prevalenza, se non esclusivamente, di convertiti dal paga
nesim~ (Rom. I,j s. 13; II,13; Ij,lj 5S.)>>. Cfr. G. Schrenk, op. cito 85, che richia
ma E. Riggenbach: ThStK (1893) 649 S. G. Klein, Der Ablassungszweck des Rom,
in Rekonstruktion und Interpretation, Miinchen 1969, 129-144 (qui 136) d'avvi
so che Paolo non abbia in alcun modo avvertito come problema la 'composizione
mista' della comunit romana.

SI. Lo situazione storica

33

editto fu applicato pi blandamente o addirittura cadde in


desuetudine, sicclr molti giudeocristiani fecero ritorno nell'Urbe 14. Non v' dubbio che l'Apostolo si rivolga a lettori
provenienti in maggioranza dal gentilesimo 15. Ci risulta direttamente da parecclri testi come, ad esempio, 1,5 s. 13 s.;
II,13 ss.; 15,15 ss. Ma anche quando Paolo pone in risalto
il vincolo clre lo lega ai suoi congiunti secondo la carne (9,3
s.; 10,1 ss.), implicitamente si contrappone ai non Giudei
(Rom. rr,25.28.31). Il modo stesso di rappresentare il passato da cui i lettori si sono distaccati o devono distaccarsi (ad
es. 6,19; 13,13) e cosi pure il richiamo all'o6x~(.to vovc; che
ha da essere rinnovato (1,28; 12,2) indicano clre siamo di fronte a pagani convertiti. Ma anche nell'mbito degli etnicocristiani potevano esservi gruppi tra loro differenti. In 12,3 ss.
Paolo allude ai carismatici e al tipico pericolo che li insidia,
quello cio di U7tEP<PpOVE~V nel pensiero e nell'azione. Forse
appartengono a questi carismatici anche coloro che vengono
ammoniti in 13,1 ss. e inoltre i (<forti" dei capp. 14 e 15.
Identificare i forti coi giudeocristiani azzardato, giacch
non v' il minimo accenno che essi accampassero pretese tipicamente giudaiche, in materia per esempio di circoncisione
o di pasti in comune. Rom. 14,5 non implica necessariamente
l'esistenza di tre gruppi 16. Se poi il cap. 16 appartiene al teste>
q. Cfr. Leenhardt 8 ss.

Ij.~. Schrenk, op. cit. 84, che rinvia a C. Weizsiicker, Apostolisches Zeitalter,
Berlm-Halle 1886, 421, E. Grafe, I.E. BeIseni dello stesso parere sono anche G.
Eichholz: EvTh 21 (1961) 17i W.G. Kiimrnel, Einleitung 221; K.H. Schelkle:
ZKTh 81 (I9j6) 400; G. Bornkamm, Der Romerbrief als restament des Paulus, in
Geschichte und Glaube, 2. Teil: Gesammelte Aufsiitze IV, Miinchen 1971, 126;
W. Schmithals, Romerbrief, Passimi Munck, Heilsgeschichte 26; Kuss, Pau/us,
Regensburg 1971, 188. Ritengono invece che la comunit di Roma fosse giudeocristiana, tra gli altri, F.Ch.Baur, Ober Zweck und Veranlassung des Romerbriefes:
Tub. Ztschr. f. Theol. 3 (r866) 54; Id., Der Apostel Paulus, Leipzig r866, 343 ss.;
:x'.J.Mangold, Der Romerbrief und seine geschichtlichen Voraussetzungen, 1884;
Inoltre A. Schlatter: ThStK j9 (1886) j75 ss.; Th. Zahn, Einleitung in dtn N.T. I,
31924 , 30 sS.; W. Manson, The Epistle to the Hebrews, London I953, 172 SS.;
T. Fahy, St. Paul's Romans were Jewish Converts: The lrish Theological Quarterly 26 (1959) 182 SS.; N. Krieger, Zum Rom: NT 3 (1959) 146-148. Di diversa
opinione K. Kertelge, Rechtfertigung 74.
16. G. Friedrich, Romerbrief cit., II38.

JntroduvoJJt

34

originario, probabile che Paolo avesse notizia di un'infiltrazione gnostica nella comunit romana (dr_ 16,17- 20 l-

2 _ Il carattere

dello scritto

Ma nel momento in cui si accingeva ad un ultimo viaggio


in Oriente a Gerusalemme (se pure non era gi in cammino l
e aveva di'mira l'Occidente come nuovo campo di missione,
che cosa si proponeva l'Apostolo con la sua lettera scritta alla
comunit in maggioranza etnicocristiana di Roma? A questa
domanda si pu rispondere anzitutto che Paolo tratta con una
certa ampiezza della sua preannunciata visita alla comunit
romana e qualifica dunque la lettera proprio col farla precedere alla sua venuta_ Ma si pu anche rispondere tenendo presenti le caratteristiche di forma e di contenuto della lettera
stessa_ Per la prima risposta hanno importanza soprattutto
l'esordio (1,8ss_l e la conclusione (15,I4ss_l, che dobbiamo
qui esaminare brevemente proprio sotto questo aspetto_ L'Apostolo dichiara (l,IO l di pregare Dio che ~li sia ~alment:
concesso di recarsi a Roma (dr _ 15,23 l- Spiega pOI ( I, I I l il
motivo: egli vuole recare ai membri della comunit, allo scopo
di confermarli, un dono spirituale, o meglio (I,nl vuole
uno scambio di consolazioni tra s e loro; aspira a cogliere
qualche frutto tra i Romani come fra gli altri popoli (1,13 l;
detto in modo breve e schietto, intende annunziare l'evangelo
anche a coloro che sono in Roma (1, I 5 l- Gi pi volte si
proposto di fare ci, ma ne stato impedito_ Sen~a _dub?io in
queste motivazioni che Paolo adduce della sua visita SI nota
una certa quale insicurezza_ Il V_I 2 corregge il v _I L Al V_I 3
l'Apostolo dapprima cauto e riservato, ma poi in~lu~e ~en
z'altro anche la comunit romana nel suo campo di miSSIOne
e al v_ 15 afferma recisamente che l'EuaYYE.L~Ecrl}at il suo
scopo anche in Roma (dr_ 1,6 s-l_ Alla fine quindi_~on si parla
pi dei cristiani di ~oma ch~ ~evon~ essere spm~a!ment:
confermati bens del Romaru al quali, come a tuttt I gentl,
li, l'Apostolo dei gentili annunzia l'evangelo_ E proprio qUI

j ~.

J?

(tl,atlere dello Jcritto

35

cade l'affermazione che introduce, sia pure implicitamente,


il tema della lettera (I,I5_16_17l_ Paolo pronto ad annunziare l'evangelo, giacch esso una possente operazione divina
che salva il credente. Nell'evangelo la otxatocruv1] DEOii, l'azione con la quale Dio afferma la propria giustizia, diventa per
chi ha fede una realt presente e manifesta. Si badi: nel contesto della lettera l'Apostolo parla ancora del futuro EuaYYE.L~Ecrl}at in Roma; ma inavvertitamente gi passato a formulare anche il tema proprio di questa lettera, la quale dunque strettamente legata a quell'intento di evangelizzazione.
Quel che l'Apostolo spera di fare (sebbene lo indichi con molta circospezione l quando soggiorner in Roma nel corso del
viaggio per la Spagna, intende farlo gi sin d'ora nella lettera:
annunziare l'evangelo suo, di Paolo. Ci risulta anche da 15.
14-16. Paolo convinto che i cristiani di Roma siano pieni di
ogni conoscenza e sappiano quindi ammonirsi ed esortarsi
reciprocamente. Tuttavia egli ha scritto loro con toni piuttosto audaci, ma solo facendoli ricordare 17, avendo come
scopo di trattare in veste di sacerdote l'evangelo e di presentare a Dio i gentili come un'offerta a lui bene accetta. Gi
la lettera quindi contiene l'evangelo di Paolo. In tal modo per l'Apostolo viene a contraddire il principio suo, che di predicare l'evangelo soltanto l dove il nome di Cristo non ancora noto (15,20; 2 Coro 10,15 s.j1S. Questo spiega anche il
I7. rna\la.p.q.r.vfaaxw non significa solamente -far ricordare di nuovo- o far ricordare ancora una volta~. ma anche semplicemente far ricordare (dr. Plat., leg.,
688a) e precisamente nd significato di un dicordo che si aggiunge a mo' di con
ferma di quanto il lettore gi possiedej cosi Zahn, Michdj di opinione diversa
Schmithals, ROmerbrief 166.
.
18. G. Klein, op. cito 140, vorrebbe sopprimere il contrasto affermando che Paolo
riteneva di poter annunziare l'evangelo in Roma, poich il cristianesimo della c0munit romana non era, ai suoi occhi, di istituzione apostolica~. A me sembra
piuttosto che Paolo cada in contraddizione proprio perch in Rom. 1,13 mostra
di ritenere che in Roma sia gi stato annunziato l'evangdo, ma non il suo vangelo.
Sino a che punto l'Apostolo nella lettera ai Romani concentri il suo vangelo, risul
ta anche da questo, che la lettera tocca certi temi i quali sono attinti a situazioni
precedenti e ora vengono ripensati; dr. G. Bornkamm, Der Rom als Testamenl
des Paulus 130 S8. Contro la tesi di KIein dr. anche Vielhauer, Urchrislliche Li
leralur 184 n.8; Kuss, Paulus 196 S5.; G. Bornkamm) op. cito 120139. In ogni
m

Introduzione

suo modo di esprimersi, cosl titubante e velato, in l,II ss. e


la giustificazione della lettera, fatta con tono di scusa, in 15,
14 s.; non solo, ma spiega altresl perch Paolo metta bene in
rilievo l'intenzione sua di fare soltanto una sosta a Roma per
conoscere quella comunit durante il viaggio alla volta della
Spagna (I5,24) e perch affermi di volere, con la sua lettera,
solo far ricordare in virt della grazia che Dio gli ha concesso. Ma in definitiva anche i cristiani di Roma devono propriamente ascoltare l'evangelo dell'Apostolo al quale Dio ha
affidato l'incarico e la responsabilit della missione fra i gentili: lo ascolteranno quando egli verr a Roma e gi ora l'apprendono dalla lettera, la quale prepara coslla visita di lui 19.
La nostra lettera dunque evangelo, pi precisamente
evangelo introduttivo e preparatorio col quale l'Apostolo si
presenta ai cristiani di Roma 2Jl. Sotto questo aspetto vanno
intese anche le sue caratteristiche formali. Possiamo qui fare
soltanto alcune osservazioni in via provvisoria, giacch la dimostrazione risulter soltanto dall'esegesi del testo. Questo
comunque va detto sin d'ora: l'esame della lettera fa capire
che, nel valutaria complessivamente, occorre evitare due estremi. Da una parte essa non ha il carattere di uno scritto che,
nel suo insieme e nella sua impostazione fondamentale, abbia
tratto motivo da una situazione in atto nella comunit romana.
N i primi undici capitoli sono un tentativo di appianare controversie insorte tra ex giudei ed ex pagani, come affermano
Agostino, Girolamo e gli antichi prologhi, n rappresentano
un conflitto acuto di idee con avversari giudeocristiani presenti in Roma, che fossero suggestionati e incalzati da giudaizzanti di fuori, come molti sostengono (ad es. il Lietzcaso, anche in questa contraddizione si rispecchia la lotta di Paolo per il riconoscimento del suo apostolato e dei suoi limiti.
19. Poich Paolo non pu astenersi dal predicare il vangelo anche alla comunit romana, si comprende poi come da 12,I fino a 15,33 (o 16,23) egli si indirizzi
direttamente ai membri della comunit. Non dunque la parenesi dei capitoli !2.
cbe illumina il carattere della lettera, come ritiene W. Mausen, Einleitung 94.
20. Cosl, tra gli altri, Zahn, Lagrange, Althaus, Dodd, Kiimmel, Einleitung 223 s.;
e anche G. KIcin, op. cito 144.

l'

l'
i

2. Il carattere dello scritto

37

mann). Ma neppure siamo di fronte ad una confessione o ad


un'apologia dell'Apostolo motivata da particolari circostanze
del momento, bench pi volte egli si rivolga ad un interlocutore fittizio o anche reale. D'altro canto la nostra lettera
non costituisce nemmeno una sorta di doctrinae Cbristianae
compendium, qualefu intesa da molti all'epoca della Riforma,
per esempio da Melantone nei suoi loci communes 21. In verit
essa non comprende neppure tutti i temi essenziali che si trovano nel corpus Paulinum come la creazione, la chiesa, l'eucarestia, l'escatologia; inoltre, essa mostra una struttura or:
dinata sl, ma non sistematica 22. Si dovr dire piuttosto che la
lettera contiene entrambi gli elementi, .il contingente e il dottrinale, in quanto una lettera autentica, indirizzata dall'autore in una situazione concreta ad una comunit determinata,
che egli per non ha fondato e che conosce solo indirettamente; in questa lettera, allo scopo di preparare la sua visita 23,
l'Apostolo espone fondamentalmente il suo evangelo, concentrandosi per su alcuni dei temi pi importanti 24; nel suo discorso egli inserisce talvolta qualche nota di attualit (ad es.
3,I SS.; I I,I3 ss.), intervenendo anche nella situazione interna
della comunit romana (ad es. capp. 14-15) e talora giunge
persino a dichiarazioni di carattere personale (ad es. 3,8; 9,I
SS.; IO,I; I l,I 3). Ben si comprende quindi perch egli proceda spesso alla maniera della diatriba 25, in polemica cio e in
dialogo con un interlocutore concreto ma stilizzato, sin quan21. Phii. Melanchthon, Loci communes, del 1521, ed. da G.L. Plitt _Th. Kolde,

~1925, 63

22.,E perci equivoco anche quel che dice il Nygren (1951, IO), ossia che dalla
lettera ai Romani ben pi che da qualsiasi altro scritto del N.T. si apprende che
cosa sia propriamente l'evangelo e che cosa voglia dire la fede cristiana. Parimenti
il Kuss (163) d'avviso che la lettera ai Romani presenti un quadro che si pu
quasi chiamare sistematico dei fondamenti de1Ja fede.
23 U. Borse, Die geschicbtliche und theologische Einordnung des' Romerbriefes:
BZ, N.F. 16 (1972) 73 s. parla di uno scritto d'introduzione.
24- Cfr. R. Bultmann, Theologie 301.

J. ]eremias: ZNW 49 (19,8) 154 s.; Id., Zur Gedankenfiihrung in 'den paulinischen Briefen, in Studia Paulina. In honorem lob.
de Zwaon, Haarlem 1953, 146-154, 149.

25 G. Bornkamm, Paulus 105;

I
!

Introduzione

, I
,

do, prima occasionalmente (3,1 SS.; Il,13 ss.) e poi definitivamente, abbandona il modo diatribico e passa alla parenesi
concreta (12 ,I ss.). Qua e l Paolo riprende anche certe formule tradizionali, interpretandole e modificandole in maniera
conforme alla sua teologia (ad es. 1,3; 3,24 S.; 4,17.24 s.; 8,2
s. II.28.p.34; 10,9).
Dunque la missiva ai Romani una lettera vera e propria 26,
che per sotto l'influsso dell'evangelo va ben oltre i limiti di
una comunicazione epistolare. Essa (sit venia verbo) una
lettera-evangelo, la quale, movendo dal suo tema centrale
e disponendo gli argomenti secondo un certo ordine, espone
l'Eayy.LoV di Paolo con l'intento di renderlo almeno un
poco familiare alla comunit romana che dovr poi ascoltarlo
dalla viva voce dell' Apostolo. Non a caso essa sfocia poi in una
parenesi generale e specifica, o se si preferisce, in una parenesi
di principio e in una parenesi concreta. Nella sezione parenetica si manifesta, come in altre lettere dell'Apostolo, quel ri- ,
chiamo permanente che inerisce all'evangelo e che sorregge
d'altronde anche le riflessioni e spiegazioni teologiche. Concludendo, Rom. una lettera-evangelo sui generis, indirizzata
alla comunit in maggioranza etnicocristiana di Roma; essa
comprende la dottrina, la parenesi e i problemi vivi del momento; scrivendo questa lettera Paolo si trova in conflitto tra
il suo principio (non ann unziare l'evangelo l dove il nome di
Cristo gi noto) e l'universalit del suo apostolato.

3. L'estensione della lettera


Dopo esserci un poco orientati sulla situazione storica da
cui sorta la nostra lettera e sul genere letterario di essa, dobbiamo ora vedere brevemente quale sia il testo autenticamente
26. Cfr. Gaugler I, 5: Certo solo che anche la lettera al Romani non un trattato, non vuole essere il 'catechismo dogmatico e morale dell'Apostolo'. e nemmeno sorta semplicemente dal 'bisogno di Paolo di prendere coscienza del contributo della sua attivit'. ma una vera lettera, che si rivolge a lettori ben determinati, e vuole annum:we ad essi l'evangelo, misurandosi con i loro problemi e i
loro travagli.

f ). L'estensione della lettera

39

paolino della missiva. A tale scopo occorre considerare tre questioni ben distinte. Anzitutto se vi siano nel testo della lettera
glosse spurie. R. Bultmann ha preteso ravvisarne 27 in 2,1.16;
5,6s.; 6,17b; 7,25b; 8,1; 10,17; 13,5, ma ha incontrato un
consenso generale solo per quanto concerne 7,25b. In astratto n.aturalmente non si pu negare la possibilit di tali glosse,
ma In concreto esse sono difficilmente dimostrabili, anzirutto
perch si presentano con caratteri diversi e poi perch mancano indizi esterni, quali sarebbero, per esempio, varianti essenziali nel testo. Si aggiunga che, quand'anche si ammetta
l'esistenza di glosse siffatte, <<nella maggioranza dei casi, come osserva lo Schmithals ", non possibile stabilire con sicurezza se una nota marginale paolina sia penetra ta nel tes to
o se ci si trovi di fronte a un'inconseguenza dell'argomentazione paolina; se una postilla in margine di Paolo sia stata inserita forse in un punto sbagliato del testo, o se per errore dell'amanuense una frase dapprima omessa sia stata poi collocata
fuori posto; oppure infine se si tratti di un'interpolazione vera
e propria. Nell'esegesi del testo dovremo vagliare queste
possibilit caso per caso.
La seconda questione riguarda la dossologia 16,25-2729,
circa la quale convinzione abbastanza generale che non appartenesse al testo originario della lettera 30. Effettivamente la
convinzione confortata da tutta una serie di fatti non irrilevanti: I. la collocazione malcerta o addirittura l'assenza della
dossologia in taluni codici. Infatti: a) si trova dopo 14,23,
senza essere seguita dai capitoli 15 e 16 (Marcione secondo la
testimonianza di Orig., comm. 7,453 [Lommatzsch]), e questa collocazione ha influito su alcuni manoscritti della chiesa
occidentale; b) si trova fra 14,23 e 15,1 (manca 16,24) in S(
104 syh Chrys. ecc.; c) manca in F G g e nell'archetipo di D e
si trova dopo 14,23 in vg 1648 1792 e in altri manoscritti ve27 ThLZ 72 (1947) 197-202.
28. Op. cii. 208.
1:9 E. Kamlah, Trllditionsgeschichtliche Untersuchungen tur Scblussdoxologie des

Romerbriefer, Diss., Tiibingen 195'.

30. Cfr. Uetzmann, Exkurs; H.W. Schmidt, Exkurr n 2:5 s.; W.G. Kummel
58.; Schmithals 108 ss.; Vielhauer, op. cito r89lJ8.

22)

lntrodut.ione

terolatini (stando a certi indici antichi dei capitoli), forse anche in Iren., Tert., Cypr., ecc.; d) si trova fra 15,23 e 16,1-23
in p16; e) si trova due volte, dopo 14,23 e dopo 16,23, in A P
min.; f) si trova alla fine della lettera in p6l B C D sy" d e f vg
bo sah Ambrstr. Non il caso di indagare sull'origine di queste varianti. Diremo solo che f appare la meglio attestata.
per da ritenere che 1,1-16,23 fosse il testo originario della
lettera al quale fu poi congruamente aggiunta ladossologia.
Quel che non si spiega soltanto perch p16 abbia alterato
questa disposizione cosi logica inserendo la dossologia tra 15,
33 e 16,1 ss. Si pu pensare che 16,1-23 non si trovassearicora
nel testo della lettera, ma anche in questo caso l'augurio di 15,
33 poteva gi essere una chiusa adeguata. 2. Anche il dettato
non paolino, la terminologia e i concetti che non hanno riscontro negli scritti dell'Apostolo indicano che la dossologia non
originaria. Comunque presenta uno stile liturgico tardivo. Per
la terminologia si confrontino le espressioni caratteristiche
f1.LWVLOC; DEec; (Gen. 21,33; Is. 26,4; 40,28; Bar. 4,8; Susanna 42; 2 Mach. 1,25; hapax nel N.T.), [leVOC; (2 Mach. 1,25;
I Tim. l,n; Iud. 25), O'Oq>C; DEec; (4 Mach. 1,12; I Clem. 60,
I; dr. Rom. II,32), YVWpLSELV 't [lUO''t1}PLOV (Eph. 1,9; 3,3;
6,19). Sono espressioni che ricordano l'uso linguistico dei
LXX e il linguaggio cristiano di et posteriore. Ma soprattutto no'1 paolino il concetto fondamentale, ossia che l'evangelo
dell'Apostolo e il kerygma di Ges Cristo sono la rivelazione
di un mistero il quale fu taciuto da tutta l'eternit ed ora si
manifestato e mediante le scritture profetiche stato portato a
conoscenza di tutti i popoli 31. Naturalmente resta aperta la
questione se Paolo abbia mutuato unadossologia dalla tradizione della comunit e l'abbia collocata dopo 16,23 per evitare
che la lettera si concludesse soltanto con dei saluti. Anche in
tal caso 16,25-27 non sarebbe un testo paolino, ma l'Apostolo potrebbe essersi riconosciuto in esso. Merita considerazione
3I. Cfr. Kasemann: Il suo (sciI. della dossologia) nucleo centrale quanto mai
vicinb a talune concezioni che si trovano assunte e rielaborate in Col . Eph. e 1
Tim. 3.16. ma va oltre questo stadio di pensiero introducendo l'idea del silenzio divino.

3. L'estensione delta lettera

41

anche l'ipotesi dello Schmithals 32 che la dossologia sia stata


aggiunta al termine di una raccolta delle lettere paoline nella
quale Rom. si trovasse all'ultimo posto, come nel canone muratoriano e in Tertull., Mare. 4,5; praescr. haer. 3633.
In terzo luogo, la questione se il tratto 16,1-23 sia paolino
(come la maggioranza degli studiosi propende a credere) va
distinta dalla questione (risolta per lo pi in senso negativo)
dell'originaria appartenenza di esso alla lettera. Alla prima
questione si pu rispondere senz'altro in senso affermativo,
giacch in 16,1-23 non si trovano elementi non paolini. Quanto al secondo problema, gli argomenti che si adducono contro
l'appartenenza originaria di 16,1-23 alla lettera sono in complesso i seguenti: l .la tradizione del testo, che naturalmente
riguarda non soltanto 16,25-27 ma anche 16,1-23, non dice
nulla quanto all'appartenenza originaria di 16,1-23 alla lettera. Cosi nell'Apostolicum di Marcione e di riflesso in alcuni
manoscritti della chiesa occidentale manca non solo il cap. 16,
ma anche il 15. Si tratta evidentemente di una omissione deliberata. Anche la collocazione di 16,1-23 dopo 16,25-27 in
p16 non dimostra affatto l'esistenza di un manoscritto che terminasse con 15,33 e che in questa forma la lettera sia stata inviata a Roma. P"" infatti contiene anche il cap. 16, solo diversamente collocato. 2. Il numero singolarmente elevato di conoscenti personali che l'Apostolo manda a salutare. un numero
al quale egli altrove mai neppure s'avvicina, anche quando si
tratta della comunit di Corinto, che gli era cosi nota 34. D'altronde, anche ammesso che Paolo avesse tanti conoscenti in
Roma 35, ci si dovrebbe chiedere se fosse consono agli intendi32. Op. cito 1I8 S.
33. Gr. anche Dodd, Kiisemann, Kamlah, op. cito I27 s.
34 Il Kasemann 399 soggiunge ancora che, se Paolo avesse avuto tanti amici in

Roma, non avrebbe avuto bisogno di dar conto della sua specifica dottrina, e l'insicurezza che egli mostra nei confronti dei destinatari apparirebbe strana. Ma
un argomento che non regge, se si considera quanto numerosa e 'variegata doveva
essere la comunit cristiana della metropoli.
35. Gli uomini di allora viaggiavano molto, il traffico marittimo era assai sviluppato, e Roma era un luogo di raccolta e d'incontro per tutto l'ecumene, un albergo del mondo: E'V 'PWI-LTI -rii 'Xoa'J.LO"tp6~ IG XIV, uoS, un compendio del
mondol> (ht,...rol..nl), Gal. 18 A 347; Athen. 1.20b. Cfr. L. Friedlander, Darslellun-

42

Introduziowe

menti della lettera inviare i saluti non alle persone preminenti


della comunit bensl a vecchi e spesso indiretti conoscenti,
3. 'E1taL'VE't'o.; ~uale rl;1tapx.i} 't'ii.; 'A~a.; (16,5) d~ ric<;rcare
in Efeso e non in Roma. Quanto a Prlsca e ad Aquila, SI pensa che essi si trovassero con la loro comunit domestica prima
a Corinto e poi in Efeso (Act. 18,10 s. 26; I ~or: 16,~9): 4:
urgenti ammonizioni (16,17-20) a guardarsI dal falSI crls~lant
che provocano scissioni tra i fedel~ ~al si adat~ano ~a situazione della chiesa romana quale CI e nota e ali atteggiamento
cosl cauto che l'Apostolo tiene sempre nella lettera verso la
comunit a cui si rivolge (dr. l,IO ss.; 12,3 sS.; 15,14 ss.).
5. Le parole di I6,20b, dopo 15,33, costituiscono una s~n
da chiusa della lettera e di ci non si hanno altri esempi nell'epistolario paolino.
Questi argomenti contro l'originaria appartenenza del cap.
16 alla lettera hanno certamente un loro peso, ma, a parer
mio non sono convincenti. Della tradizione testuale abbiamo
gi parlato. Per quanto concerne i saluti, di nove delle ventisei persone menzionate si dovr pensare che si fossero trasferite dall'Oriente a Roma: Prisca e Aquila (v. 3), Epeneto
(v. 5), Andronico e Giunia (v. 7), Ampliato (v. 8), Stachi (v.
9), Rufo e la madre di lui (v. 13). Non detto poi che l'Apostolo conoscesse di persona tutti coloro che manda a salutare.
Ma quand' anche fossero conos.cenze dirette, n?~ ~are?b~ro P?
molte se si considerano la qumdecennale attlvlta miSSIOnarIa
di Pa~lo e la grandezza della comunit romana J6. Per quanto
riguarda, in particolare, Epeneto, la sua qualificazione al v. 5
si comprende meglio in una lettera inviata, a Roma che ~d ~
feso dov'era conosciuto. Anche I6,16b s intende meglio rlvolr~ alla comunit di Roma che a quella di Efeso. E perch

L:

gcn aut der Sittengeschichte RomI I 9, 1919. 17; U. Kahrsta~t, Kulturgpchicht~


de, ,iimischen Kaiserzeit. 1944. 102.236.245 ss. Hengel, op. clt. 183 accenna aglt
antichi rapporti che intercorrevano tra Corinto e Roma e trova in essi una spie,
gazione del lungo elenco di saluti in Rom. 16,3 S5. ,
36. Anche Col. 4,10 ss. contiene saluti rivolti ai membri di una comun~t ,non p~,
Iina. Tali saluti, in effetti, ben pi che semplici ricordi sono 50Imbi dl benedizioni augurali.

j 4. La struttura concettuale

43

Prisca e Aquila dopo la morte di Claudio non dovrebbero essere ritornati a Roma, donde provenivano (Act. I8,2)? Il violento attacco contro quei cristiani che minacciano di scindere
la comunit (16,17-20) non impossibile in un testo paolino
e pu essere variamente spiegato, come dimostrano Zahn,
Lietzmann, Michel, H.W. Schmidt, Dodd ecc. Per le due chiu
se della lettera si possono confrontare Phit. 4,9.23 e I Thess.
3,11-13; 5,23 s.
Ma, anche prescindendo da questi argomenti in contrario,
il vedere nel cap. 16 una lettera indirizzata ad Efeso o ad altro
luogo che non sia Roma comporta gravi diflcolt. Proprio ad
Efeso si doveva inviare una lettera che consiste soltanto in una
raccomandazione, in molti saluti, in un ammonimento e ano
cora in saluti? Uno scritto del genere avrebbe qualche analogia tra le epistole paoline? D'altronde senza il cap. 16 la lettera ai Romani non recherebbe saluti. poi difficile capite come
una <<lettera agli Efesini cosiffatta abbia potuto essere aggregata alla lettera ai Romani, anzi come un tale frammento
di lettera - giacch nient'altro Rom. 16 - abbia potuto esgere conservato. Dove sono andati a finire l'indirizzo e il protocollo di questa <<lettera agli Efesini? Noi siamo perci d'avviso, pur senza averne la certezza 37, che il cap. 16,1-23 appartenesse alla redazione originaria di Rom. un capitolo che
sottolinea in modo speciale come questo scritto paolino, il qua
le, come abbiam detto, risulta in definitiva ben pi di una let
tera, abbia per al suo fondo un carattere di comunicazione
epistolare.

4. La struttura concettuale
Ci resta ora da vedere la struttura concettuale della lettera.
Dopo l'intestazione (1,1-7), che cosl densa sotto ogni aspet
to, e dopo l'esordio, che contiene il ringraziamento a Dio per

Il
I
Il
,

I
!

37 CosI pensano Zahn, Sickenberger, Lietzmann, Jiilicher, GogueI, Michel, Huby~


Lyonnet, Gaugler, SchJatter, Barrett, Leenhardt, H.W. Schmidt. Di opinione con.
traria sono Kiihl, G. Friedrich: RGG v 1138, IGisemann.

Il
I

I!i

-I

I
l

44

Introduzione

lo stato di fede della comunit romana ed esprime il desiderio


e l'intenzione dell'Apostolo di recarsi a Roma (1,8-15), Paolo
formula quello che si potrebbe definire il nucleo del suo evangelo, che egli vuole annunziare anche in Roma, e insieme accenna il tema generale della lettera con la quale prepara la sua
venuta a Roma: nell'evangelo inteso come potenza di Dio
che salva il credente si manifesta la giustizia di Dio (I, I 6
s.). Annunziare l'evangelo , secondo il pensiero dell' Apostolo, mandare ad effetto la OUVGt[1L<; di Dio, la sua dinamica, ed
ecco in che senso: la proclamazione dell'evangelo rende presente all'uomo che crede la OLXGtLO(l"UVTj di Dio, la sua operazione risolutiva di giustizia; e cosl questa giustizia salvifica di Dio si attua nei credenti e fra i credenti rendendoli giusti.
In effetti ( questo il concetto su cui impostata la prima
parte della lettera da I, I 8 a 4,25) la manifestazione della giustizia di Dio produce la giustificazione dei credenti. Prima che
Dio riveli la propria giustizia, la sua oPYT), il giudizio della sua
ira colpisce tutti gli uomini, siano essi pagani (1,18-32), o giudei (2,1-3,20), poich tanto gli uni quanto gli altri sono soggetti al peccato (3,9 ss.) e la legge non pu soccorrerli (3,19
s.). Quest'ultimo concetto qui viene accennato, ma non svolto. Cos la prima parte della lettera (1,18-3,20) non tratta ancora specificamente dell'impotenza della legge a recare la salvezza, bens descrive soltanto la condizione di fatto dell'uomo,
lontano ormai dalla luce e dalla potenza dell'originaria 061;Gt
di Dio (cfr. 3,23). Per un atteggiamento di fondamentale ingratitudine i pagani, commettendo l'ingiustizia, calpestano la
verit, ossia la giustizia di Dio che essi, in quanto creature, avvertono istintivamente nel cuore, e si attirano cos l'ira di
Dio (1,18-32). I Giudei che conoscono la volont di Dio dalIa legge che la incarna (2,17 ss.) - a loro in effetti sono stati
affidati i .6YLGt ""I"OU J)EOU (3,2) - condannano bens i pagani
e il loro agire, ma poi si comportano allo stesso modo e accumulano su di s l'ira di Dio (2,1-3,8). Tutti quindi, pagani e
giudei, sono colpevoli di fronte a Dio come gi avevano detto i
profeti e i salmisti (3,9-20).

4 La struttura concettuale

45

Se tale divenuta la situazione dell'umanit, ora per (vuv~


[3,21]) con Ges Cristo e con l'evento espiatore di lui ha
fatto irruzione nel mondo senza alcun concorso della legge la
/LXGtLOa-UVTj J)EOU per tutti coloro che hanno fede (3,21-26).
In Ges Cristo Dio ha riaffermato la sua giustizia e quindi
la sua verit in mezzo a tutta la ingiustizia del mondo. E
questa giustizia e verit di Dio in quanto iustitia iustificans
non viene acquisita da chi compie le opere della legge, bens
viene donata a chi, nella fede, si apre docilmente ad essa.
L'uomo, tanto giudeo quanto pagano, pu essere giustificato
soltanto per la fede. Ma proprio in tal modo la legge viene riconfermata nel suo significato originario quale disposizione
divina (3,27-31). L'A.T. ci porge un tipo di questa fede giustificante, ossia Abramo, padre dei credenti, siano essi di provenienza giudaica o pagana, e insieme l'esempio anticipatore
della giustizia per la fede. A motivo della sua fede Abramo ricevette da Dio la promessa escatologica che sarebbe divenuto
padre di molti popoli (4,1-25). ben chiaro dunque che soltanto in 3,21-4,25 l'Apostolo viene a parlare della sua tesi di
fondo <tutti gli uomini finora sono falliti di fronte alla legge,
ossia nel compimento di opere buone o empie; la legge non
procura la salvezza), affrontando cos il tema specifico, annunziato in I ,t6 s., della sua lettera e del suo evangelo. Tutto
il discorso da 1,18 a 3,18 solo l'anticipata demonstratio per
negationem della giustezza di quella tesi; , per via negativa,
una conferma, ricavata dalla situazione effettiva dell'uomo,
della verit di quell'asserzione fondamentale. Ma solo in 3,
19 s. la tesi viene propriamente enunciata per negationem e
soltanto in 3,2 I ss. viene collocata positivamente al centro
della riflessione. Proprio a motivo della sua funzione la peri
cape 1,18-3,18 nelle due parti in cui si articola (1,18-32 e 2,
1-3,18) non a caso assume in larga misura tradizioni polemiche e un linguaggio tradizionale. In realt, ci che qui vien
detto non ancora l'essenziale. Ma per l'esegeta il problema
di stabilire sino a che punto anche questa sezione possa gi essere interpretata in relazione al vero e proprio annuncio apostolico entro il quale si trova incorniciata (cfr. 1,17 e 3,20).

] ntroduucme

,
,

Con 5 1 incomincia la seconda parte della lettera ai Romani,


che giu;gesino a 8,39. Se le uI time parole del cap. 4 richiamano la nostra l~xo;(wa"~C; per la quale il Signore Ges stato
risuscitato, 5,1 prende l'avvio con l~xo;~w1)"V"t"EC; oV"V x 1t'a""t"EWC;, e procede a illustrare il processo della giustificazione
per la fede, ossia la l~xo;~oa"v"VT} 1)EOV, l'operazione di giustizia
compiuta da Dio in Ges Cristo con riferimento agli effett~
che essa produce in noi, e quindi al suo provvisorio attuarsI
in questo mondo. Che cosa comporta la iustificatio ex fide, va:
le a dire la giustizia di Dio proclamata nell'evangelo per gh
uomini che ad essa si abbandonano con fede? Anzitutto (5,1II) la dpT)"VT} 1tPC; .. "V 1)E6"V, la pace con Dio, e la .1t!.c; "iic;
161;T}C; "OV 1)EoV, la speranza della gloria di Dio dalla quale
saremo glorificati. Eppoi (5,12-21) la SWT), la vita sic et simpliciter. Questa per una riproduzione molto schematica del
contenuto di 5,12-21. In effetti in 5,12 l'Apostolo non passa
semplicemente da un modo ad un altro di rappresentare la salvezza dei giustificati, ma ancora una volta riprende il discorso
da capo. Il tanto discusso l~L "OV"O ecc. (5,12) si richiam.a
nella sostanza agli enunciati di 3,21 SS., sebbene grammatIcalmente costituisca un aggancio a 5,II. Ma Paolo riprende i
concetti di 3,21 ss. perch ora intende esporre sotto un altro
aspetto quel che avvenuto nella manifestazione della giustizia di Dio in Ges Cristo, sotto l'aspetto cio della contrapposizione fra Adamo e Cristo, il quale, mediante il dono che consiste nel suo l~xo;(Wllo;, nella sua opera di giustizia, si appalesa come l'altro Adamo, l'Adamo della grazia sovrabbondante. Mediante questa azione di giustizia il secondo Adamo non solo controbilancia il peccato, ma elargisce all'umanit un eccesso di grazia per la vita eterna. Con l'evento di Ges Cristo, Dio ha in certo senso compiuto una nuova ed incomparabile creazione del mondo.
Ma se il credente ha ricevuto in Ges Cristo, insieme con
la giustizia giustificante di Dio, la speranza e la vita, egli
(e questo un terzo' aspetto che si inserisce nella concatenazione dei pensieri) in quanto battezzato fondamentalmente
sottratto al peccato (6,1-11), svincolato dalla potenza di esso.

j 4- La

SltUIlUIIl

conctulll4lt-

47

Perci il credente non deve pi essere schiavo della Lllo;P"(o;


(6,8); egli invece soggetto alla I~xo;~oa-V"VT} ricevuta per servire (IOV)"EVEW) nella libert (6,12-23). In tal modo per (e
questo il quarto aspetto) il credente sottratto o morto
anche a quella potenza che provoca il peccato, ossia alla legge
(7,1-25). Di per s la legge che santa, giusta e buona (7,
12) non mira certamente a suscitare il peccato. Ma essa cozza
sempre contro l'uomo venduto al peccato (7,14) e l'uomo,
attaccato cos nella sua condizione di creatura, va incontro alla
morte commettendo quei peccati d'ingiustizia o di giustizia
autonoma che sono provocati proprio dalla legge. L'uomo per (ed ecco un quinto aspetto) pu essere giustificato per la
fede e allora, in virt di quel 1t"VEV[l(1 ..iic; swiic; che ha esplicato l'efficacia sua in Ges Cristo e quindi nella potenza giustificante di Dio, egli vien messo in condizione di accogliere e
dunque di praticare il I~xo;(w[lo; .. OV "VO[lov, la giustizia di
Dio attestata e richiesta dalla legge; in altre parole l'uomo diviene capace di schiudersi alla SWT) in quanto figlio ed erede di
Dio, chiamato a ricevere in avvenire una 161;0; ineffabile, alla
quale insieme con lui parteciper tutto il creato (8,1-30). Dio
quindi ci elargisce, insieme con Cristo, ogni cosa, e nessun
evento e nessuna potenza varranno a separarci dall'amore di
lui che in Cristo Ges (8,31 -39 ). Queste considerazioni svolte nei capp. 6-8, al pari di quelle del cap. 5, non si presentano
come esplicazioni sistematiche dell'evento della salvezza che
dona al credente la giustizia di Dio; esse procedono invece con
sempre nuove riprese, dovute in parte a esigenze retoriche (5,
12; 6,1.15; 7,1.7; 8,31),econ trapassi (8,1.13.18),accompagnandosi anche ad altri aspetti (come il battesimo in 6,155.)
e a digressioni, ad es. 7,7 ss. (peccato e legge), in uno stile diseguale, talvolta rigorosamente argomentativo (7,7 ss.), talvolta liricamente mosso a guisa di inno (8,31 ss.), sicch tutto risulta come sovraccarico di materia teologica. Quindi spesso difficile seguire nei particolari lo svolgimento delle idee.
Tuttavia, anche in questa parte della sua lettera, Paolo non
perde mai di vista quello che di volta in volta il tema particolare e neppure dimentica il tema centrale, bens gira conti-

Introduzione

nuamente intorno ad esso. Tant' vero che alla fine di questa


parte siamo in definitiva ricondotti all'inizio e ci ritroviamo al
punto stesso da cui eravamo partiti, come risulta dai vocaboli
tematici 16~cx., lo~rkseO'}cx.L (cfr. 5,1 s.; 8,18 e 8,30). Proprio
questa 16~a;, la quale, mediante la ILXcx.LOO'UVT) il'EO si aperta
ai ILXcx.Lwil'v"m; come realt futura ma insieme gi in qualche
modo presente, ci di cui sinora tanto i Giudei quanto i pagani erano privi. E cos la pericope 5,1 ss. o i capp. 5-8 si riconnettono addirittura ai capp. 1-3. La sututa riconoscibile
in 3,2 I ss.
Che nella lettera ai Romani l'Apostolo abbia costantemente in vista l'unico tema della ILXcx.LOcrUVT) il'eo con quanto attiene ad esso ma lo esprima sotto aspetti sempre nuovi, risulta
in special modo da questo, che nella terza parte della lettera
egli tratta un tema il quale, esteriormente considerato, appare
affatto diverso, eppure nella sostanza sempre lo stesso. I
capp. 9-I1 hanno quasi l'aspetto di un excursus dopo il quale
con 12,1 ss. si ritorna in argomentoriallacciandosi a 8,39. Si
potrebbero intitolare i capp. 9-1 I il mistero d'Israele, qualificandoli cos apertamente come un'intrusione. Ma chi guardi pi da vicino scopre che anche in questa parte della lettera
continua il tema della ILXcx.LOO'UVT) }EO: sotto l'aspetto puramente terminologico la continuit risulta dal passo fondamentale, che il cardine di tutto il discorso: 9,30 sS.; 10,3 ss. I
capp.9-I1 trattano il mistero di Israele, appuntandosi sul rigetto di quella giustizia di Dio la quale, come gi avevamo
letto in 3,2 I, attestata dalla legge e dai profeti e in tal
senso gi era presente in Israele. L'articolazione concettuale
dei tre capitoli pu essere indicata come segue: il fatto impressionante della riprovazione d'Israele, al quale erano state
rivolte tutte le promesse di Dio, suscita il dolore dell'Apo"
stola, legato al suo popolo da un vincolo fortissimo (9,1-5).
Egli sa per che Dio non venuto meno alla sua parola. Questa, in effetti, era rivolta all"IO'pcx.']- xa;"t'.1tVE[J.cx., all'Israele
che vive in ogni tempo della promessa ricevuta da quel Dio il
quale pu sovranamente far suo chi vuole e pu sovranamente
respingere chi vuole (9,6-29). Israele nel suo complesso ha

I
I

,I
Il:

j 4

lA struttura concettuale

49
voluto stabilire la ~I~cx. ILXcx.LOO'UVT), la giustizia propria, aut?noma, e si cosi privato della giustizia di Dio, la quale non
SI ottiene con la legge e con le opere che essa prescrive, ma con
la fede suscitata dall'evangelo (9,30-10,21). In questa caduta di Israele non per coinvolto un resto, un -EL[J.[J.cx.Xcx."t"x-oy']V XrkPL"t'O (I I ,5); d'altronde la caduta stessa ha
un effetto salutare in quanto serve a fare entrare i gentili, i
quali tuttavia non hanno motivo di trattare Israele conarroganza. La caduta di Israele provvisoria, e precisamente
nel senso che ogni dato storico provvisorio. Apprendiamo
i~fatti come rivelazione di uno speciale mistero che, comptuta la salvezza dei gentili, Dio salver tutto Israele, dimostrando cosi la sua misericordia verso tutti gli uomini (I I,
I-V) La risposta conclusiva dell'Apostolo a tutto ci una
commossa dossologia (I I ,3 3-36). Gi da questa presentazione
sommaria e ovviamente schematica dei tre capitoli si pu vedere come Paolo si lasci trascinare di nuovo, e questa volta
con forza tutta particolare, da un'altra variante del suo tema,
a segno che questa variante appare quasi come un testo autonomo nel corpo della lettera; ma si pu anche vedere come
proprio nel mezzo di questo discorso, l'Apostolo faccia inten:
dere il legame occulto fra esso e la lettera nel suo insieme.
Anche la quarta parte della lettera si ricollega, ancorch non
esplicitamente, al tema centrale della ILXcx.LOcrUVT) il'EO. Effettivamente in questa parte, la quale da 12,1 a I5,I3 contiene esortazioni (una paraclesi, potremmo dire stando a 12
I), si esprimono ancora le esigenze e le richieste di quella 1L~
Xcx.LOO'U\IT) il'eo che si manifestata in Ges Cristo e che si ottiene con la fede. Proprio tale giustizia in I2 I si trova indicata con OL O~X"t'Lp[J.Ot "t'O il'EO e in 12,3 con ;rkPL (cfr. 15,
15) Di.rettamente la ILXcx.LOO'U\IT), intesa come impegno dei
credenti da assolvere nel1tvE[J.cx., menzionata una sola volta
(14,17) e senza grande risalto. Giustizia di Dio non soltanto
misericordia e grazia di Dio, bens anche richiesta e appello
a coloro per i quali essa si manifestata. In questo senso vanno intesi i capp. 12,1-15,13 con le loro indicazioni concrete,
che in parte si riferiscono alla situazione della comunit roma-

llitroduzione

na. La giustizia che grazia di Dio rivelatasi in Cristo richiede dai credenti: I. fondamentalmente e in via generale il sacrificio vivente, santo, accetto a Dio che consiste nell'offrire a lui
se stessi (12,1 s.); 2. in particolare la vigile accortezza nell'esercizio dei carismi e dei servizi comunitari, l'umile carit fraterna a l'agir bene in ogni senso (12,3-21); 3. inoltre, la sottomissione al potere politico (13,1-7: questo un richiamo incidentale ma non per ci meno importante) e poi ancoral'l).,),i)ove; lyamiv in vista delgiorno ormai prossimo della salvezza (13,8-14); 4. infine, con un evidente riferimento alla situazione concreta della comunit romana, il reciproco rispetto
fra coloro che si mostrano audci o timorosi, forti o deboli nell'esercitare la libert della fede (14,1-15,6) e in genere la disposizione ad accogliersi gli uni gli altri come Cristo ha accolto noi per la gloria di Dio (15,7-13). Anche in quest'ultima parte della lettera dove i credenti vengono esortati a confermare praticamente la giustizia di Dio ricevuta per grazia,
Paolo svolge il suo tema in maniera solo frammentaria, ma cogliendolo sotto vari aspetti.
All'esordio della lettera (1,8-15) risponde la chiusa (15,
14-33), dove l'Apostolo torna a parlare del suo desiderio e
proposito di visitare la chiesa romana. Seguono raccomandazioni e saluti inviati da Paolo o a nome proprio o per conto
di persone che gli erano vicine; fra i saluti si trova inopinatamente un accorato ammonimento a guardarsi dai falsi maestri
fomentatori di scissioni nella comunit (16,1-23). Una dossologia aggiunta pi tardi sosdtuisce la benedizione augurale, che
manca alla fine ma che era gi stata formulata in 15,33 e 16,
20b (16,25-27)_

I l

i.l

Testo, traduzione e commento

---

PARTE PRIMA

INTRODUZIONE
(1,1-17)

i,,

I. INTESTAZIONE (1,1-7)
I 1 IIa.i;),o OOUO XpLO""tOU 'J"l)O"OU, ""l)"t li1toO""teo liq>WpLO"IL~O
d EUa.yyLO~ lEOU, 2 1tpOE7t"l)yyda."to OLli "tw~ "pOq>"l)"tw~ a.u"tOU
E~ ypaepa.i fy(a.L 3 1tEpt "teU viou a.u"tOU "tOU y~oIL~ov E" O"1tP!Lll."to
.6.au.o xoc"t'. cnipxa., 4 "t'oD bPLCritV"t'CC; ULOU 1}EOU v OUVO;IJ.El. x!X."t 1'tVEUILa. fYLWO"U~"l) tI; f~a.O""tliO"EW ~E"PW~, 'J"l)O"ou XPLO""tOU "tou "vp(ov

i)v.wv. 5 0r.'OU ciBoIJZv xapt.V xcd l.1tOO"'tO:')V Etc; U7t!X.XO')V 1tLO"'t'EWC;


E~ 1tiiaw "toi ~~EO"LV 1tp "tOU 6~6ILa."te a.u"teU, v OL O""tE "a.t
Ul-1d X)",1]'toi. 'I1)CTOU XptCT-rOV, 77t a.o-W "toLe; QUaLV E'V 'PW1-Lll aya1t1')"toi lEOU, ""l)"toi fY(OL, XfPL UILiv "a.t E(p1)~"l) li1t lEOU 1ta."tp
1)[1W~ "a.t "vp(ov 'J"l)O"ou XPLO""tOU.
l

Paolo, schiavo di Cristo Ges, chiamato ad essere apostolo, traseelta

per annunciare l'evangelo di Dio 2 che egli ha promesso per bocca dei
suoi profeti nelle sacre Scritture, 3 concernente il Figlio suo, nato dal
seme di David secondo la carne, 4 ma costituito Figlio di Dio in potenza secondo lo spirito di santit, con la resurrezione dai morti, Ges

Cristo Signore nostro S tramite il quale abbiamo ricevuto la grazia e


la missione di suscitare ad onore del suo nome l'obbedienza della fede
in tutti i gentili, fra i quali siete anche voi chiamati di Ges Cristo
7

a tutti, quanti sono in Roma diletti da Dio, chiamati santi: grazia e

paCe a voi da Dio, Padre nostro e del Signore Ges Cristo.

Nella forma l'intestazione della lettera ai Romani non appare diversa da quella di tutte le lettere dell' Apostolo. La sua
struttura fondamentale : Paolo ... a tutti i diletti da Dio in
Roma. Grazia a voi ... . Abbiamo dunque la menzione del mittente, dei destinatari e la benedizione augurale. Di contro allo
schema epistolare greco, che nel N.T. si trova attestato tale e
quale nella lettera di Giacomo (Iac. l,I; cfr. Act. 15,23; 23,
26) e che consiste in una sola proposizione, lo schema paolino
comprende due frasi secondo un uso orientale e anche giudai-

Rom.

I,C-7

co che forse risale allo stile curiale delle cancellerie di Babilonia e di Persia e che comunque si trova soprattutto negli
scritti ufficiali. Ecco a mo' d'esempio I Dan.4,I 8: Na.(3ou)(OOOVOCTOP (3a.CT~.EC; 1taCTW "t"o~C; .a.o~C;, q>u.a.~C; xa.l y.WCTCTa.~C; . Etpl]vl] U!lWV1t.l]i)uvi)ELn (cfr. I Petr. 1,2; 2Petr. I,
2; Iudae I; I Clem. l,I s.). Ma si pu ricordare anche Bar.
syr.7 8 ,2: Cosi dice Baruch, il figlio di Neria, ai fratelli che
sono stati deportati. Gra2ia (come) anche pace sia (con) voi.
E per citare un ter20 esempio, T. Sanh. 2,6 (416) nella lettera
di Rabban Gamaliele (90 d.C.): Ai nostri fratelli, abitanti
nella Galilea superiore e nella Galilea inferiore. Grande sia la
vostra pace 2. Dall'uso di tale schema si pu forse inferire che
l'Apostolo considerasse in qualche modo anche le sue lettere
come scritti ufficiali 3. Peraltro v' da osservare che egli ha
trattato assai liberamente questo schema d'intestazione, allargandone e variandone in maniera affatto insolita gli elementi
fondamentali. La titolatura del mittente si estende per ben
cinque versetti; l'indirizzo invece piuttosto contenuto e la
benedizione augurale riveste soltanto quella forma ampliata 4 che si trova anche in I Coro 1,3. Evidentemente Paolo vuoI
presentare in tutta la sua importanza il mittente, ossia se stesso alla comunit che non lo conosce. Significativo il modo
in 'cui ci avviene. Ai due titoli iniziali (l,I) del mittente, che
gi mostrano una certa amplificazione, tien dietro, connessa a
quelli in modo singolare, una caratterizzazione dell'evangelo
LeIr. E.Lohmeyer, Probleme ptlUlinischer Theologie I. Briefliche Grussubersch,i/ten: ZNW 2.6 (192.7) 1,8-173; di opinione diversa G. Friedrich, Lobmeyers
These iiber das paulinische Brielpriiskript kritisch beleuchtet: ThLZ 81 (19,6~
343'346 .
2. StrackBillerbeck I 154
3. Cfr. 2 Mach. l,I S5.; fra gli altri, Sanh. b. ub; Strack-BiUerbeck I 154: III I;
Lietzmann 2.2 5.: excursus sugli inizi delle lettere di Paolo.
4. Ci trova la sua ragione non tanto, come credono Zahn, Miche! ed altri, nel fatto che Paolo, tenendo conto della lunghezza della lettera ai Romani, abbia dato
anche all'intestazione un'estensione pi ampia che in tutte le altre sue lettere,
quanto invece nella particolare situazione in cui stata scritta qu~ta le~tera, ~sia,
ad una svolta dell'attivit missionaria di Paolo, nel fatto che l destlDatan non
conoscevano l'autore e nell'intenzione di Paolo di far conoscete a questa importante comunit il 5U~ vangelo. Lo Zahn, col suo confronto tra la lettera ai Romani
e quella a Tito, lascia intravedere anche quest'ultima motivazione.

:'1

Rom.

I,r-l.1

)5

di Paolo (1,2-4) e della missione di lui (1,5-6)'. L'Apostolo


presenta se stesso qualificando con forte risalto, come avviene
anche altrove (ad es. 15,16.19 [16,25 s.]; I Thess. 204), il
compito a lui affidato. Cosi facendo egli fona in certo modo
la struttura e i limiti di un'intesta2ione. Dopo il v. 6 nessuno
si aspetterebbe ancora un indirizzo, cosi come ai vv. 3 s. non
ci si ricorda pi del mittente. Eppure 1'Apostolo non perde
mai di vista la forma dell'intestazione. Soltanto, egli avverte
la necessit di parlare subito alla comunit romana di se stesso~ chiamato ad essere apostolo, del proprio evangelo e della
propria missione. E cosi il trapasso dal mittente all'indirizzo
risulta insieme abile e maldestro. Il V. 6 si riallaccia senza forzatura al v. 5; invece il dativo necessario del V. 7a cozza col
nominativo del V. 6. Ma Paolo non si cura di questa come di
molte altre anomalie stilistiche.
Com' naturale, il mittente dichiara in primo luogo il proprio nome nella forma in cui esso appare in tutte le sue lettere (e in Act. dal cap. 13 in poi come cognomen o praenomen,
eccezion fatta peri racconti della conversione 22,7.13; 26,14)
ossia IIa.u.oC;. L'Apostolo dunque non usa mai il nome giudaico Saul (Sii'iil, La.OU) che egli portava secondo la testimonianzadi Act. 9.4.17; 22,7.13; 26,I4 (da Luca grecizzato nella forma La.U.OC;), ma, da civis Romanus, adopera la forma latina 6. Nella nostra lettera, diversamente da quanto avviene in
I e 2 Cor., Gal., I e 2 Thess., Philm., Phil., Paolo menziona
se stesso come unico mittente (cfr. anche Eph. l,I). Ci egli
fa a mgion veduta. Ne risulta indirettamente che la lettera ai
Romani uno scritto apostolico esclusivamente di Paolo, che
egli espone in essa il suo evangelo (cfr. 2,16 [16,25]) ed egli
solo ne risponde.
.
AI nome l'Apostolo aggiunge due titoli, disponendoli in
questo modo significativo: prima Sou.OC; Xp~CT"t"OU 'I1)CTou e
I.

,. Cfr. Ed. Schweizer, Die Kirche als Leib Ch,isti in Jen paulinischen Antilegomena; ThLZ 86 (1961)
s.
6. Cfr. H.H. Wend" E. Haenchen, E. ComeImano, Die Apg., ad /.

2"

l'

il,
,

l
I

!'

l'
l'
Il
,

Rom. I,I

poi, volendo accentuare fortemente di fronte alla chiesa romana la propria autorit (come in Gal. l,I ss.), senza per alcun
intendimento polemico, x:rrr .7toO"'t"o)"o .CPWPLO"[l.VO Et
Eayy)"LoV. Anche in questa lettera egli non parla in nome
proprio, ma in nome del suo Signore, come suo schiavo e come
inviato di questo Signore e dunque di Dio. oov)"o indica in
generale lo schiavo e perci in questo caso esprime la piena
dipendenza di Paolo da Cristo in quanto XpLO, nel senso che
egli non soltanto servitore di Cristo ma anche propriet e
strumento di lui '. Su ci non pu esservi dubbio, se si considera come Paolo adopera per solito, senza scostarsi dall'uso
8
profano, i termini oov)"o, oou)"ovv, oou)"E~a, OOU)"EELV Anche in un'altra intestazione di lettera (Phil. l,I) Paolo scrive
OOV)"OL XpLO"'t"OV 'I1}O"ov in riferimento a se stesso e a Timoteo;
altrove OOV)"OL XpLO"'t"OV detto genericamente dei cristiani (ad
es. I Coro 7,22; Eph. 6,6; Col. 4,12). Si pu ammettere che
l'appellativo oov)"o XpLO"'t"OV 'I1}O"ov risenta anche dei LXX, i
quali designano con oov)"o l}EOV o xup~ou oltre agli Israeliti
in generale (Deut. 32,36), al popolo d'Israele (Is. 4 8 ,20; 49,
3; ler. 26,27), ai pii e agli aranti (Ps. 18,12; 26,9; 3 0 ,17;
88,5 1 e passim), anche e con particolare rilievo ~bramo (Ps.
104,42), !sacco (Dan. 3,35), ma soprattutto Mose (Num. 12,
7 s .; los. 14,7A; ISam.8,53; 4 Reg. 18,12; Ps. 104,26 ecc.),
Giosu (Ios.24,30), David (2Sam. 7,5; Ps.88,4.21 e passim), Zorobabele (Ag. 2,23), i profeti (Am. 3,7; lon. 1,9; ler.
7,25 ecC.)9. L'espressione oov)"o XpLO"'t"OV 'I1}O"ov potrebbe
quindi indicare implicitamente anche una dignit; ma ci non
infrma l'altro aspetto, ossia che Paolo, in quanto schiavo di
7. Cfr.

Coro I5,23: CL "t'ov XptCT"t'OV; Rom. 8,9;

Coro 3,23;

Coro IO,7: "t'o\)

XPl.CM;OV EtVa.l..

8. Rengstorff in ThWb II 264 ss.; dr. anche G. Sass, ZurBedeutung von 50u).oC;
bei Paulus: ZNW 40 (1941) 20--3 2 .
9. Cfr. Kiisemann e, per tutto l'argomento, LietzmlUlIl, op. cit.; anche l'articolo di
J. Jeremias, ~a.~C; &tov in ThWb v 653 ss. Anche negli scritti di Qumran l'appellativo di servo di Dio riferito ora ai profeti (ad es. I QS 1,3; I QpHab 2,5) ora
al pio'orante (dr., ad es. IQH7,I6; 9,IOS.; Il,30; 14,25). Si veda G.J.eremias,
Die Lebrer der Gerechtigkeit, 1960, 304 S., il quale fa notare che anche il Maestro di giustizia designa se stesso come servo di Dio.

Rom. I,I

57

Cristo Ges, propriet e strumento di Cristo. In effetti egli


ben consapevole di essere stato comprato da Cristo insieme con gli altri fedeli (cfr. I Coro 6,20; 7,23; Gal. 3,13; 4,5).
~a traduzione schiavo di Cristo dunque la pi adeguata IO.
E da notare poi che nel nostro passo si legge XpLO"'t"OV 'I1}O"ov
e non, come di solito (cfr. 1.4-6.7), 'I1}O"ov XpLO"'t"OV. Forse ci
non senza motivo. A differenza di Ges Cristo, XpLO"'t"
'I1}O"ov fa ancora pensare al Cristo (Messia) che Ges, richiama cio il carattere messianico di Ges 11 e in tal modo
colloca in una luce messianica anche il oov)"o. Se il primo titolo che Paolo si arroga indica <<la sua posizione verso Dio
(Kuss) e dichiara quindi alla chiesa romana la sua assoluta disposizione a servire ilxvpLo, il secondo, x),,1}'t" .7toO"'t"o)"o,
almeno in parte, definisce la sua posizione verso gli uominh>. Si potrebbe anche dire che, mentre oov)"o XpLO"'t"OV 'I1}O"OV indica pi che altro lo stato di Paolo, ma anche la
sua dignit paradossale, xl1}'t" .7toO"'t"olo invece riguarda
piuttosto l' <<ufficio di lui e il significato del suo servizio 12.
Quel che Paolo intende per .7toO"'t"olo risulta proprio dall'uso assoluto del vocabolo. Egli considera se stesso e si d
a conoscere alla comunit romana come .7toO"'t"o)"o sic et simpliciter e non - che sarebbe in certo modo l'opposto - come
IO. c.K. Barrett 15: L'espressione particolarmente appropriata ad un apostolo,
ma pu essere usata per ogni cristiano. H.W. Schmidt: Con ogni probabilit qui
Paolo vuole esporre un carattere essenziale del suo servizio apostolico. H. Lietzmann: -Non vengo per iniziativa mia, ma in obbedienza a un ordine superiore,
come_ semplice strumento di Cristo (8ou).o, in correlazione con x~p!.oc;).
II. Il Lietzmann, a proposito di Rom. l,I, afferma: Ma ben difficilmente si potr
dire con Kiihl che Cristo non ancora diventato un nome proprio.
12. Su a7C6CT"t'o).oc; e sulla storia deI termine dr. Strack-Billerbeck III 28S.; Rengstorff in ThWb I 406 sS.j inoltre, fra gli altri, Lietzmann, Rom., excursus a'1t6lT"t'owo,j H. v. Campenhausen, Der urcbristliche Apostelbegrif]: StTh I (1948) 96-I30;
E. Lohse, Ursprung und Pragung des christlichen Apostolates: ThZ 9 (1953) 259275; E.M. !CredeI, Der-Apostelbegriff in der neueren Exegese: ZKTb 78 (I956)
169-193; J. Roloff, Apostolat-Verkundigung-Kirche, Giiters10h 1965; F. Holtz,
Zum Selbstverstiindnis des Apostels Paulus: ThLZ 91 (1966) 321:'330, che riallac.
eia l'ufficio deI profeta a quello dell'apostolo, rilevando per, alla col. 324, a ra
gione, che non si possono cos semplicemente identificare le due cose. Fra di essi
sta il comune punto di riferimento, cio Ges Cristo-. Cfr. anche Wiederkehr,
Berufung 99-106.

'I

Rom.

fil

.7tOCT"tO.O<; Exx.'l]CTLW'II (2 Coro 8,23;

,
!

Phil. 2,25) 1.1 O come uno


dei missionari quali Andronico e Giunia (16,7). Con un'accentuazione polemica in Gal. l,I Paolo formula cos questo
-,
' 6CT"tOIl.O<;
' OUX
"0:7t
"O:'IIupW7tW'II
",
,~. aL
~ "0:'11concetto: IIO:UII.O<;,o:7t
OUoE
bpW7tOU, .... 8L. 'l'l]CTOV XpLCT"tOV XO:L l}EOV 7to:"tpo<;. Egli
vuoi dunque significare di aver ricevuto direttamente da Ges
Cristo o da Dio una delega o procura, la quale (ma ci non
detto qui) lo mette alla pari di coloro che erano apostoli prima di lui (Gal. 1,17 sS.; I Coro 9,5; 15,2 s.). Nel nostro passo
e in I Coro l,I x.'l]"toc; sta ad indicare che Paolo deve il suo
essere apostolo alla chiamata divina 14 e non a una risoluzione
propria, fondata su un carisma, e neppure ad un incarico ricevuto da altri apostoli o da altre autorit. Sull'espressione x.'l]"t<; .7tOCT"tO.O<; e sul concetto che essa esprime pu aver influito la reminiscenza della chiamata degli uomini di Dio Ut!ll'A.T. Abramo fu chiamato (Gen. 12,1 5S.), e cos pure
Mos (Ex. 3 e 4), Isaia (Is. 6), Geremia (ler. I). Ma natural
mente il pensiero va in primo luogo all'evento che Paolo descrive in Gal. 1,15 s. Vero che anche tutti i cristiani sono
chiamati e precisamente da Dio (vedi, tra i molti esempi.
8,30s.; 9,24; ICor. 1,9.26; 7,15.17s8.; Gal. 1,6; 5,8.I3)
Essi vengono definiti (1,6) X.'l]"tOL 'l'l]CTOV XpLCT"tOV, oppure
(1,7 e I Coro 1,2) X.'l]"tOL a.yLOL, o anche (I Coro 1,24) soltan
to x.'l]"tot Ma i cristiani sono chiamati tramite l'evangelo,
mentre invece Paolo stato chiamato in una rivelazione di
Ges Cristo. Egli ha la consapevolezza di essere stato, ancor
prima della chiamata, .cpWPLCTIl'IIo<; EL<; eo:yy.LO'll. Anche cos Paolo si qualifica in certo qual modo come un profeta (dr. ls. 49,1; ler. 1,5) nell'epoca del compimento; non si
eguaglia ai profeti, ma ravvisa nel x.'l]"t<; .7tOCT"tO.O<;, che in
quanto tale non esisteva ancora nel tempo della promessa,
I). Gr. C.K.Barrett: Tuttavia Paolo non un apostolo della Ichiesa .. .', ma un
apostolo di Ges Cristo (I Coro l,I; .l Coro l,I; Col. l,I; dr. Gal. l,I), dal quale
soltanto sono derivate la sua missione e la sua autorit!..
14. x)..~"'6c; accanto ad a.~6a't'o}..oc; sottolinea proprio il mandato ricevuto diret~
tamente dal Signore, cosa che doveva essere messa in primo piano appunto per
Paolo, che era entrato pi tardi nel.novero degli apostoli)!> (J.T. Bock).

Rom.

T,T

59

una prosecuzione e un compimento del profeta, cos come l'e.


vangelo l'adempimento delle profezie IS. .CPOP'~EL'II significa
mettere da parte, trascegliere e simili e nell'A.T. assai
vicino a .yLa:~EL'II. Da Dio e per Dio (dr. Act. 13,2) Paolo
stato separato dal mondo. Il participio .CPWPLCTlJ.'IIO<; non in
alcun modo un richiamo (che in Roma sarebbe stato incomprensibile) al significato dei vocaboli che in ebraico e in aramaico indicano il fariseo (porui e periia) 16. Nel nostro passo .CPWPLCTlJ.'IIO<; vien dopo x.'l]"t<; .7t6CT"t0.0<;, e ci dovuto al fatto che l'autore passa ora ad indicare il compito che
proprio del suo apostolato. Egli ha la consapevolezza di essere stato trascelto per l'evangelo di Dio (dr. anche Gal. I,
16: .7tOXo:MIjJO:L "t'll UL'll o:"tOV E'II EllO', t'llO: EO:YYE.'~W1l00L O:"t'll E'II "toi:<; E~ECTL'II). Il sostantivo Eo:yy.LO'll in questo passo non indica il compimento del servizio apostolico,
bensl il messaggio della salvezza in quanto tale, quel messaggio di cui l'Apostolo riferisce subito dopo in sintesi il contenuto alla comunit romana. L'uso di Eo:yyE.LO'll senza articolo non ha alcun significato particolare, ma dovuto semplicemente alla preposizione EL<; 17. Il genitivo l}Eov (dr. 15,16;
2 Coro II,7; I Thess. 2,2.8.9; Mc. 1,14; I Petr. 4,17 [Apoc.
10,7]) soggettivo o auctoris e designa Dio come colui che
mediante l'evangelo chiama e in esso pronuncia i suoi ammonimenti, annunzia le sue richieste sovrane e dispiega la sua
potenza 18. Paolo dunque si presenta alla comunit romana

l'.

F~-J. Leenhardt: Vocazione e 'messa a parte' avvicinano l'Apostolo li


profeti. Paolo ha avuto certamente coscienza d'essere, nelle mani di Dio, lo strumento della realizzazione dci suo piano di salvezza.
16. Cfr. O. Kuss; E. Kasemann; di diversa opinione sono, tra gli altri, Zahn,
Schiatter, Nygren, Miche!.
17 Cfr. ad es. Philo, rer. div. her. 159: E'V i.epatc; -rprupatr; MYE'C'aLj poster. C.
1.'8. ~ulla mancanza dell'articolo, anche Zahn 34 n. 28; Hotz 41 n.4. Il Kiih1 ritiene JOvece che, trattandosi dell'unico passo in cui Euayyi-LOv senza articolo
quest'ultimo comporti una ",sfumatura qualitativUo. All'Apostolo preme di for~
nire in ci_ che segue una pi precisa determinazione qualitativa di questo auayy-LOV

tEou.

18. SchIatter 18: Se ... Dio colui che parla attraverso l'evangelo, l'annunzio di
esso un'atto che ha come risultato la comunicazione della grazia divina>lo. Cfr.
anche J. Cambier, L'vangue de Dieu selon l'pltre aux Romains I 177-184; J.

Rom.

60

1,1.2

quale schiavo di Cristo Ges, cio come un uomo del quale


Cristo si serve come d'una propriet e d'uno strumento, e
quale apostolo chiamato direttamente da Dio, trascelto da
lui per annunziare il suo evangelo agli uomini.
Ma di quale evangelo si tratta? A questa domanda Paolo
risponde con una stilizzata professione di fede (vv. 2-4), la
quale contraddistingue l'intestazione della lettera ai Romani
da quella di tutte le altre lettere paoline. La comunit dell'Urbe, che Paolo non conosce e che, a sua volta, probabilmente
conosce poco di lui ed forse diffidente verso il suo evangelo,
deve apprendere questo evangelo, sia pure sommariamente,
gi nell'intestazione. Esso viene caratterizzato in due modi:
anzitutto come l'evangelo che, gi avanti di presentarsi come
tale, era stato proclamato o preannunziato da Dio tramite i
suoi profeti nelle sacre Scritture (v. 2), in secondo luogo come l'evangelo che parla del Figlio di Dio (che Ges Cristo
Signore nostro).
Si tratta dunque dell'evangelo che Dio ha preannunziato per bocca dei suoi profeti nelle sacre Scritture. 'TCpOE7tGtyy)"),,EW significa annunziare in anticipo (cfr. 2 Coro 9,5),
preannunziare, sicch dovremmo intendere che nell'A.T.
mediante i suoi profeti Dio aveva predetto l'avvento dell'evangelo. A me per sembra possibile (e pi consono al pensiero
dell'Apostolo) interpretare 'TCPOE'TCGtyy)"),,EW in guisa analoga
al 'TCpoxGt"t'Gtyy)"),,ELV di Acl. 3,18, nel senso cio che Dio per
mezzo dei suoi profeti nelle Scritture sante aveva anticipato
la proclamazione dell'evangelo. questo, d'altronde, il convincimento che Paolo esprime anche quando afferma (3,21)
che la OLXGtLOG'UV1] i}EOV attestata dalla legge e dai profeti. Si pu richiamare inoltre 15,8, dove si legge che Cristo
col suo servizio ha adempiuto la 'TCGtyyE.LGt fatta ai Padri (cfr.
2 Coro 1,20). Anche la E'TCGtyyE.LGt al pari dell'evangelo si contrappone al v6!J.oC; quale fondamento di salvezza; in quanto
2.

Gibbet, Evangelium S. Pauli juxta Rom.


LLL, 1953) 33"335

I~:r-5

(Collectanea Mechlinensia T. X1CI.ll/

~~

6.

evangelo allo stato di promessa, la E'TCGtYYE)"LGt l'antitesi del


vO!J.OC; (cfr. 4,13 ss.; Gal. 3,14 ss.). Che nel nostro passo l'Apostolo con ogni probabilit voglia riferirsi non al preannunzio dell'evangelo avvenire bens all'evangelo stesso, oggetto
di una promessa, risulta, mi pare, dall'espressione affatto generica per bocca dei suoi profeti nelle sacre Scritture. Ben
difficilmente in termini cos generici Paolo pu aver inteso
dire che i profeti di Dio, quali si leggono nelle sacre Scritture, hanno preannunziato l'avvento dell'evangelo; piuttosto
nelle Scritture i profeti di Dio sono sempre coloro che bandiscono in anticipo l'evangelo; ci spiegherebbe anche certi testi come Rom. 15,4; ICor. 10,1!. L'evangelo la promessa
escatologica nel suo compimento. Si ha per !'impressione - e
questo spiega le insicurezze dell'esegesi - che Paolo si esprima qui in un linguaggio pi tradizionale che suo 19: si noti che
dell'AT. vengono menzionati solo i profeti. Merita attenzione anche l'espressione giudeo-ellenistica iiyLGtL ypGtCjJGtL, di cui
non si hanno altri esempi nel N.T. e che al massimo si pu
confrontare con gli tEpa ypa!J.iJ.Gt"t'Gt di 2 Tim. 3,15. Essa indica al plurale il complesso della sacra Scrittura 20. All'enunciato del V. 2 si riallaccia quello dei VV. 3 e 4, dove si propone alla comunit romana il contenuto dell'evangelo escatologico in una formula di professio {idei che preesisteva all'Apostolo e che egli presenta nella sua interpretazione 21.
I9 Cfr. Schrenk in ThWb I 7555.; Schniewind-Friedrich II 573 S. ,82 s.; Michd;
S. Porubcan, The' Pauline Message and the Propbets, in Stud. Paul. Congr. I (Roma 1963) IIL
20. Cfr. J. ]eremias, Artikelloses XPl.tT't'OC;: ZNW 57 (1966) 214 n. 13.
21. Il Michel ritiene di poter parlare di una -professione battesimale di fede~, ma
per questa tesi non vi sono appigli concreti. Cfr. pure, analogamente, CX. Barrett:

Una breve formula (forse di fede) ... Una formula non composta da lui stesso~; O.
Kuss: Una sorta di excursus cristologico, dipendente da una tradizionelll>j La
formula cristologica dei vv. 3-4a sorprende; essa Don presenta un carattere speci~
ficamenre paolino. Secondo R. Bultmann, Theologie ('1965) 53. si tratterebbe di
un enunciato che manifestamente si rif ad una formula desunta dalla tradizione; anche E. Kasemann ritiene prepaolini i VV.3,4, richiamandosi Il I Co,. 15,1
s. Cfr. pure l'ampia analisi di E. Schweizer, Riim L.) f und de, Gegensalz von
Fleisch und Geist vo,. und bei Pau/m: EvTh 15 (1955) 56) s. (= Neoleslamen~
tica, Ziirich 196,3, 180-188); Id., Ernied,igung und E,hohung bei lesm und seinen

Rom.

I,3'4

3-4. Che nell'mbito dell'intestazione Paolo abbia usato una


formula di tal genere risulta probabile per vari motivi. Un indizio costituito in primo luogo dall'interruzione e poi dalla
ripresa del contesto in 3a: 1I:Ept 'tov vLov a'tov e 4b: 'ITJCTOV
XptCT'tOV 'tov xvpLov 1)(J.Wv. Nella sostanza Paolo vuole specificare alla comunit romana che l'evangelo escatologico da lui
annunziato ha per oggetto Cristo, il Figlio di Dio, che Signore nostro (sul che vi era certamente accordo fra l'Apo.
stolo e la comunit romana). Tale contenuto dell'evangelo
apostolico viene spiegato con un'enunciazione che costituisce
la formula vera e propria e che riguarda i due modi di essere
di questo Figlio e Signore. I.:espressione evangelo del Figlio
suo paolina, come dimostra subito dopo 1,9, dove Paolo
parla del proprio servizio all' evangelo del Figlio suo (scii. di
Dio)>> 22. Ugualmente paolina la dizione piena 'JTJCTOV XptCT'tOV 'tov XVpLOV 1)(J.Wv, la quale ricorre anche altrove (ad es.
I Coro 1,9; 2Cor. 4,5) in luogo del semplice EayytoV 'tov
XptCT'tOV (I Coro 9,12; 2 Coro 2,12; 9,13; 10,14 ecc.). Sovente Paolo, invertendo l'ordine, dice: o XptOe; 1)(J.Wv 'ITJCTOVe; XptCT't6e; (5,LII; 15,30 ecc.). Ma forse nel riprendere
l'espressione Figlio di Dio mediante la formula Ges Cristo Signore nostro si conservato il soggetto che si trovava
nella formula preesistente 23 Tra Figlio di Dio e Ges CriNacblolgern, 1962, 31 S.; K.1. Wegenast, T rodilion 70-76; F. Hahn. Chrislologiscbe
Hobeilslilel, 1963, 2,1 SS.; W. Kramer, Chrirlos, Kyrios, GOllessohn, 19ii3, lO, 5S.;
Vernon H~ Neufe1d, Tbe EarlieSI Ch,islidn Confession, Leiden 1963. 'o S.; K.
Wengst, Chrislolog;sche Formel" und Lieder des Urchrislenlums, Diss. Bonn
1-967,104 ss.; P. Stuhlmacher, Theologiscbe Probleme de! RomerbriefspriisRriples:
EvTh 27-(1967) 374.389; E.Linnemann, Tradi/ion und lnlerpreliltion in Rom I,
J I: EvTh 31 (1971) 264.276. H. Schlier, Zu Rom I,} f, in Neues Testttment und
Geschichte. Festschrift O. CulJmann zum 70. Geburtstag, Ziirich 1972., 2.07.2.18.
2.1..'2tEpt .. una specificazione attributiva di Ea.yyi)~IoO", Zahn, Lietzmann, Mi
chel. Per utl!!; -rov h.ov in Paolo dr. 2 Co,. 1,19; Gol. 2,20j anche Eph. 4,13. E.
Kasemann: Nessun autore neotestamentario ha inteso la figliolanza. divina di Ge
s in un senso che non sia metafisico.
23. Gr. K. Wengst, op. cito 104. J.T. Bcck e molti altri, fra cui ad es. l'Ambrosia
ster. pensano che 'I1)O'oV; XP'oO'"tOC; li 1Upt.~ iI~ riassuma ambedue le ddinizioni dd primo e secondo versetto. J. Huby: Questo appellativo 'Ges Cristo Si
gnorc: nostro' la_ formula completa che designa il Cristo glorificato, il F~glio di
Dio incarnato, posto acaDto al Padu e alla destra della sua maest, al quak j suoi

Rom. 1,J'4

sto Signore nostro stanno ora le proposizioni che qualificano


appunto il Figlio e che si rifanno ad una tradizione gi fissata
nella forma e nel contenuto. Si tratta di una formula bimembre (o trimembre, se si considera l'E aVaCl''taCTEWe; VEXPWV come un membro autonomo) seguita da un breve colon finale".
I due membri hanno una scarna struttura participiale e, cosi
come ora suonano, presentano un paralIelismo antitetico nel
cui mbito si possono cogliere quattro rispondenze: 'toii yEVO!lvov - 'tov optCl'iM,,'toe;, EX Cl'1I:p!la'toe; aavLo - E !vaCT'ta.
CTEWe; VEXPWV, xa'tI CTapxa - xa'tI 1I:VEV!la. Se gi questo fa
pensare ad una formula fissa, tale ipotesi viene poi corroborata sia dall'uso del passivo 25, che frequente anche in altre
formule di professione di fede (ad es. 4,25;. I Coro 15,3 s.; I
Tim. 3,16), sia dalIa circostanza che l'antitesi xa'tI CTapxa _
xa'tI 1I:VEV!la, riferita al modo di essere di Ges Cristo fa
capolino altrove in formule trdite (cfr. I Tim. 3,16; I P~tr.
3,18; 10.6,63). Si consideri poi che all'infuori di questo passo l'Apostolo non formula mai un enunciato cristologico nello
schema secondo la carne . secondo lo spirito 26. E qui colDe in I Tim. 3,16 ecc. si trova anche l'anticipazione pretta.
mente semitica del verbo 27 La stessa terminologia di 1.3 S.
accenna all'origine non paolina di queste proposizioni: EX
CT1tp!lo:'toe; aavLo, 1I:VEV!la lytWCTVTJe;, Optcri}ELe; ed E avo:
CT'taCTEWe; VEXPWV non hanno riscontro in Paolo. Si pu ancora
aggiungere che manca un richiamo alla morte di Ges Cristo
eppure altrove questa morte presentata da Paolo come l'og:
getto della predicazione apostolica che colloca in secondo piano.-rutto
il resto (Zahn). ..
.-....

f~eli rendono un culto di adorazione. Il nome 'Signore' esprime questo dominio


unlver~aIe .e s~~remo ~he eJev~ i.l Crist~ ad un rllllgo propriamente divino e gli
conferIsce ti dirItto agli OmaggI rIservati iii Dio stesso.
24 ~dle la stiliz.zazion~ - mancanza di IIrticolo e IIssenza di Ex davanti a VEXP,;w _
non e, come pensano Uetzmann e Kuss, dovuta a ragioni di eufonia e di brevi.
t, ma tradisce un carattere arcaico. Del resto 2~ ,vana.cnw; VEX-pWV in un

contesto cristologico non ha paralleli nel N.T.

2'. W. Popkes, Ch,islus Tl'ttdill4S

:1'2.

26. Vernon H. Ncufdd, Confession


27 Cfr. E. Norden, AgnosloJ Theos

'0 S.

2'''115-.

Rom. r,3-4

!I

L'Apostolo dunque, dopo aver caratterizzato l'evangelo di


Dio alla stregua di una realt escatologica promessa dai profeti, lo d a conoscere nel suo contenuto come l'evangelo
concernente il Figlio di Dio o concernente Ges Cristo nostro Signore; procede poi a specificare oltre il contenuto di
questo evangelo con due indicazioni disposte in antitesi secondo una formula preesistente che viene assunta e reinterpretata:
Nato dal seme di David secondo la carne,
costituito Figlio di Dio in potenza secondo lo spirito di santit,

dalla resurrezione dai morti.

L''V OVVa.!J,EL, che con ogni probabilit, come riconosce ano


che la maggior parte degli esegeti 28, si riferisce a UtOV l}EOV e
non a opLcnt'V'toc; (il quale non abbisogna di alcuna specificazione), disturba il parallelismo del testo. Esso non ha un equivalente nel primo membro della formula ed probabile che
nel nostro contesto serva ad adeguare la cristologia paolina ad
un'altra pi antica. In effetti, secondo l'evangelo di Paolo, Ges il Figlio di Dio e quindi con la resurrezione dai morti non
pu esser divenuto Figlio di Dio, bensi Figlio di Dio in potenza. Anche altrove l'Apostolo parla del Cristo come di colui che stato resuscitato dai morti in virt della potenza di
Dio (I Coro 6,14), come del Risorto che va sperimentato nella sua OU'VCX!J,LC; e in quanto OU'VCX!J,LC; Cr Coro 5,4; 2 Coro 12,9;
Phil. 3,10) mediante lo spirito e la sua opera (15,13; I Coro 2,
4.5) e in virt dell'evangelo (1,16; ICor. 1,18; I Thess. 1,5
ecc.), della parola della sua potenza. Cristo la stessa l}EOV
OU'VCX!J,LC; (I Coro 1,24). Nella parusia la potenza di lui avr
una manifestazione definitiva (2 Thess. 1,7). In quanto kyrios,
Ges Figlio di Dio in potenza. Nella formula cristologica
preesistente a Paolo non si trovava ancora questa dizione, ma
28. Cfr. ad es. B. Cornely, Zahn, KiihI, Lagrange, Huby.Lyonnet, Nygren, Bartett,
Michel, H.W. Schmidt, od l. Incerti restano Lietzmann e Kuss. Esitante al riguardo
W. Thiising, Per Christum I44 ss. Riferiscono lv 8uvt1tJ.!L a pT.a"itEM;, ad es. Beck,
Schlatter, K. Barth. Per una discussione del problema dr. anche O. Cullmann, Vie
e1slen -chrisllichen Glaubensbekenntnisse, zI949. 49 s.; Id., Vie Cbristologie des
N.T., I957. 299

Rom.

I,)-4

6;;

Paolo doveva esprimersi cosi, giacch per lui Cristo Figlio


di Dio anche avanti la sua resurrezione dai morti (dr. I Coro
8,6; Phil. 2,6); il Figlio che il Padre ha mandato nella carne
simile alla carne del peccato (8,3; dr. Gal. 4,4), che il padre
ha dato (8,32), il Figlio che ha dato se stesso per noi (Gal. 2,
20), che ha sofferto la morte (5,10), che, resuscitato dai morti, .
porta l'ELXW'V celeste (8,29), ossia l'ELXW'V di Dio (2 Coro 4,5);
il Figlio del quale il Padre manda lo Spirito (Gal. 4,5), il Figlio che all'Apostolo si rivelato, per dir cosi, riversandosi
nell'evangelo (Gal. 1,16) e ora viene annunziato nell'evangelo come la giustizia di Dio (1,9; 2 Coro 1,19). Con lui noi siamo chiamati ad entrare in comunione (I Coro 1,9), con lui l'Apostolo si trover dopo la morte (Phit. 1,23 l, nel suo regno
siamo stati trasferiti (Col. 1,13), all'immagine di lui noi veniamo conformati (8,29); lui aspettiamo dal cielo (I Thess. I,
lO); alla fine dei tempi, quando tutto gli sar sottomesso, egli
sottometter se stesso a Dio perch Dio sia tutto in tutto (I
Coro 15,28); in lui si sono adempiute tutte le promesse di Dio
(2 Coro 1,20)29. Proprio questo Figlio di Dio, che tale non
diviene ma tale sempre stato e sempre e che alla fine dei
tempi si manifester, viene stabilito dalla resurrezione dai
morti quale Figlio di Dio in potenza. Con questa specificazione interpretativa l'Apostolo modifica 30 una precedente
formula di professione di fede che poteva suonare cosi:
Nato dal seme di David secondo la carne,
costituito Figlio di Dio secondo lo spirito di santit,
dalla resurrezione dai morti.

Ma nella supposta formula di fede vi sono ancora altri elementi dovuti all'interpretazione di Paolo? Il Bultmann, seguito dal Linnemann, dal Wengst e da altri, pensa che l'anti29 Cfr. O. Kuss :12-15; O. CulLm.ann, Christologie 276 ss.;
28, 8S.; W. Thiising, Per Cbristum .:144I50; R. Bultmann,
Conzelmann, Grundriss 94-Ioo; -W.G. Kiimmel. Theologie
Tradition 74 ss.; P. Stuhlmacher, op. cito 374.389, 382 s.;
105 55. I8] ss.
]0.

8E

F. Hahn, Hobeilstttei
Theologie :127 S5.; H.
I43 s.; KI. Wegenast,
W. Kramer, Cbrislas

Un'analogia formale costituita, in Phil. 2,8, dall'aggiunta paolina: itavoc't'ou


CT't'IXUpOU.

66

,
t

tesi xa'ta crapxa - xa'ta ,"vEV[,Ia y~wcrUv1JC; sia anch'essa


un'aggiunta interpretativa dell'Apostolo. Invece E. Schweizer, col quale concordano, fra gli altri, Wegenast, Zeller e ora
anche il Kasemann, ritiene trattarsi di un'antitesi prepaolina.
A parer mio questa la tesi giusta. ben vero che Paolo cono
sce la locuzione xa'ta crapxa per qualificare l'esistenza umana
(cfr. 4,1; 9,5; rCor. 10,18)31 ed altres vero che, sia pure
in un contesto non cristologico, egli formula esplicitamente
1'antitesi xa'ta crapxa - xa'ta ,"VEV[,\Gt (cfr. Gal. 4,29) e va poi
al fondo di essa (soprattutto in 8,45S.; Gal. 3,1 ss.; 5,17;
Phil. 3,1 ss.) intendendo lacarne fragile come la carne del pec
cato divenuta schiava di se stessa. Ma non paolina la locuzione ,"vEV[,Ia a.y~wcruV1JC; e quindi neppure l'antitesi a crap~,
che essa stabilisce. Paolo usa bens il termine y~wcrUv1J nel
senso di santificazione e santit" in contesti parenetici (2
Coro 7,1; rThess. 3,13), ma parla sempre di ,"vEv[,Ia liy~ov
e mai di ,"vEV[,Ia y~wcruv1JC; 32. Quest'ultima espressione ci
porta nell'mbito del giudeocristianesimo. Nei LXX y~wcrU
V1] indica significativamente la santit di Jahv che va congiunta alla sua regalit; y~wcruv1J corrisponde a Md (maest; Ps. 144,5), qodei (santit; PS.29,5; 96,12) e 'o" (<<p0tenza, sovranit; Ps. 95 ,6). y~wcrUv1J si trova in parallelo
con [,IEyaocrUV1], [,IEyao,"p,"E~a, ouva[,l~C;. In Ps. 144,5 si
legge che i pii 't-f)V [,\Eyao,"p,"E~av 't-ijc; o~1JC; 't-ijc; y~wcru
V1]C; crov ancrovcrw, annunzieranno la magnificenza della
gloria della tua santit. y~wcrUv1J la santa maest e poten
za di Jahv, l'essenza della sua gloria, del suo kiibOd. Questo
legame tra y~wcrUv1] e o~a viene confermato da test. L. 18,
3I.6 XptoO"'t't; 't' xa.'t't crpxa. Cfr. Blass-Debr. S 266.12: L'aggiunta dell'articolo pone in forte rilievo la limitazione (per quanto concerne l'aspetto corporeo)>>-.
Per gli addentellati veterotestamentari e giudaici, i quali per ignorano lo schema xa.'t'et O'o:pxa - xenv: 1NEU(ML, cfr. Ed. Schweizer, Neotestamentictl :r80-I89
32. Il Lietzrnann ritiene che Paolo usi mlEU(.UL :yt.WcNV1}t; in luogo di mlEVj.la.
dyl.ov ~enza differenza di significato e solamente per creare una forte contrapposizione retorica, Ma, prescindendo da ogni altra considerazione, proprio vero
che la contrapposizione retorica si stabilisce mediante la locuzione 1NEUJ,.L. ay~w.
cNV11C;? Cfr. anche B. Schneider, Klltll Pneuma Hllgiosynes (Rom. IA)!: Bib 48
(196 7) 3'9-3 8 7.

il

II, dove si legge che grazie al nuovo sacerdote. messianico


<<i santi mangeranno dell'albero della vita e lo spirito di santit (,"vEV[,Ia y~wcruv1JC;) si poser su di loro. Troviamo qui
la locuzione ,"vEV[,Ia y~wcrUv1JC; e anche indicato il rapporto
fra lo spirito di santit e la o~a. Infatti presso l'albero della vita nel Paradiso dimora la l'kinddi Dio 33. Si pu allora
pensare che il senso della formula cristologica nota a Paolo
fosse questo: Nato dal seme di David secondo la carne, costituito Figlio di Dio secondo lo spirito della gloria dalla ( =
in virt della) resurrezione dai morti 34, dove nato dal seme
di David secondo la carne indicava semplicemente 1'esistenza
terrena di Ges Cristo, il quale per xa'ta ~vl-La yLWcrUV1JC; stato costituito Figlio di Dio. Non si tratta dunque in
alcun modo di una teologia dei due stadi la quale professi
Ges come il Messia terreno (nel primo membro) e come l'Intronizza to (nel secondo membro) 35. Tale forse poteva essere
il senso di una formula ancora pi antica nella quale mancava
anche l'antitesi xa'ta crapxa - xa'ta ""Ev[,Ia e che recitava
semplicemente:

Ges Cristo nato d.l seme di David,


costituito Figlio di Dio dana resurrezione dai morti 36.
33 Su di un a1tro passo ha richiamato l'attenzione Erik Peterson Das Amulett IJO"
Acre, in Pr;;hkirche, Judentum und Gnosis, Freiburg LBr. :1959, ;46-3'4 (specialm.
3JI s.). An~he su questo amuleto si trova la locuzione '7t\IEUJ14 ayl.WOUV1lC;, e preCISamente 10 alternanza con 661;. Il Peterson osserva in proposito: oC(L'amuleto
giudaico di Acre viene ad essere coslla prova che in Rom. 1,4... la locuzione 'J'CVEUJ14 a.Yl.WoUV1)C; non semplicemente equivalente a 1NEUP. 4y"ov ... , bensl sta a
designare la 661;a di Dio, a cui si deve lo resurrezione di Cristo come poi asse'
rito anche in Rom. 6,4.
34 Cfr. F.-J. Leenhardt: oC(~ pu avere i due significati: in virt di. .. o dopo.
Cfr. Beck, Lagrange, Miche1. K. Wengst, clr. op. cito 107.

3' Cosl Ed. Schweizer, Der Glaube Iln Jesus als den He"n in seiner Entwiklung von den ersten Nachlolgern bis zur hellenistischen Gemeinde: EvTh 17
(1957) 17-2Ij inoltre, F. Hahn, Hoheitstitel 252, e anche IGisemann.
36 . L'ipotesi che sia esistita una fonnula siffatta, improntata ad una teologia adozianistica, viene corroborata dall'uso di OP'~I.V. Questo termine non univoco. Il
suo significato, nella formula paolina e prepaolina, pu essere soltanto, come pensano a ragione tra gli altri, il Uetzmann e il Michel, costituire "qualcuno a qualCOS8, insediare. Risulta per dai lessici che questa accezione non ha riscontro
n nel greco profano, n in quello biblico, dove invece 6P't;E~V vuoi dire, in de-

Rom. 1,3-4-5

68

Una formula siffatta ci porterebbe nell'mbito di una primitiva teologia giudeocristiana,la quale nel Ges terre?o rav:
visava il Messia discendente di David e nella resurrezIone di
lui la sua adozione e intronizzazione a Figlio di Dio, intendendo questo appellativo alla stregua di un titolo regale messianico. Ma queste sono semplici congetture che, d'altra parte,
ben poco aiutano a comprendere l'intestazione della nostra l~t
tera. Certo che la formula nota a Paolo e maturata forse In
Roma nella temperie di un giudaismo dlenistico appare lontana da ogni tendenza adozianistica, in quanto esprime l'assoluto contrasto fra il Ges Cristo xa:t"I. CTapxa; e il Ges Cristo
nello spirito della gloria in virt della sua resurre~ione. dai
morti 37. Assumendo questa formula con una modlficazlOne
interpretativa l'Apostolo pone l'accento su quel contrasto e
insieme fa conoscere alla comunit romana il proprio evangelo
che nel suo ncciolo (e ci dev' essere chiaro fin dall'intestazione della lettera) non diverso dall'evangelo della chiesa di
Roma. Insomma Paolo, nel presentarsi ai suoi lettori, subito
riprende la loro professione di fede e la corrobora ~ette~do al
riparo da possibili frainte.nd~menti .il .dat~ es.set;tzla~e
essa
ossia che Ges uomo e InSIeme Flglto dI DlO In Vlttu della
resurrezione dai morti. Si conferma cos che l''i OU'iO:!lE~ serve a tale scopo.

?I

5. Paolo ritorna qui a parlare di se stesso o del suo rapporto


con questo Signore Ges Cristo, chiarendo ancor pi .la .pro:
pria condizione di chiamato all'evangelo (v. ,I). Il Flg~lO ~h
Dio in potenza ha trasmesso all' Apostolo l evangelo dI D~o
o pi precisamente: Tramite lui abbiamo ricevuto la grazia
e l'ufficio apostolico. I cristiani di Roma devono dunque safinitiva dichiarare> oppure {(decretare. Ma entrambi i significati, che in riferi.

mento 'aU'azione divina indicano il contrasto assoluto tra essa e il xa."t'tX at1p~a.,
ben si possono adattare alla supposta formula o~iginari~. Il senso ~n;plesslvo
sarebbe che Ges secondo la sua origine terrena il MeSSia terreno, dlchlar~to. da

Dio nella resurrezione dai morti, figlio suo, e intronizzato cosi quale re messlaruCQ.

37.
Schlatter 26: Come egli per la carne un :fi~o di David~ e ~ :6.gli~ d~
l'uomo, cosi per lo spirito colui che appartiene a DiO ed Il 1m uruto, OSSia FI-

glio di

Dio~.

Rom.

I,j

pere che, se Paolo annunzia l'evangelo di Dio per il quale


stato chiamato e trascelto, in ci si manifesta e agisce un dono
del Signore nostro Ges Cristo, ossia di colui che per l'Apostolo , rispetto a tutti i xup~o~ e a tutti gli di e i signori (I
Coro 8.4 ss.); Dio e Signore e insieme Creatore del mondo e
cosmocrator (I Coro 8,6; Phil. 2,9 ss.). .a~O!lE'i non un cosiddetto pluralis maiestatis e neppure significa noi gli apostoli, ossia Paolo e coloro che erano apostoli prima di lui,
oppure Paolo e altri missionari 38, o anche Paolo e gli altri cristiani, ma un cosiddettopluralis auctoris, col quale chi parla
{l scrive colloca in secondo piano la propria persona 39. L'aoristo indica un fatto particolare che qui per non viene meglio
specificato. Il o~I. 'I1JCTov XP~CT"tOV va inteso in modo concreto: il dono stato elargito e ricevuto tramite Ges Cristo; egli
ne stato l'intermediario 40. Ges Cristo non soltanto colui
dal quale provengono a Paolo la grazia e l'ufficio apostolico
- in tal caso si sarebbe dovuto usare O:1t (cfr. 1,7; I Coro II,
23) - e neppure soltanto colui dalle cui mani l'Apostolo li ha
ricevuti - in tal caso avremmo 1ta;pa (cfr. II,27; Phil.4,18
ecc.) - bensl colui mediante e tramite il quale Paolo ha avuto
quei doni. Da Gal. l,II s. 15 s. risulta in che modo ci avvenuto: con la rivelazione di Ges Cristo fatta all' Apostolo
perch andasse ad annunziare il suo evangelo. Quando Dio manifesto Ges Cristo alI'Apostolo, questi ricevette tramite
lui la grazia e l'ufficio apostolico. Ma gi in ci abbiamo un
indizio del modo in cui xap~ e O:1tOCT"tO:ri vanno intese nel
nostro passo. xa.p~C; non significa qui la conversione d~ll'Apo
stolo alla fede cristiana 4J e neppure identica ad O:1tOCT"tO).1) 42
3 8 . Cos intende, ad es., lo Zahn; d'avviso contrario sono Kuhl, Althaus, Kasemann.
39 Kuss, E. v. Dobschiitz, excursus a I Tbess. 1,3; K. Dkk, Der schrillstelleri.Icbe Plurol bei Poulus (Diss. Halle 1900) specia1m. 151 S5.; ].A. MouIton, BinI. in
die Sprache des N.T., Heidelberg 1911, 1375.
Rom. 3,2; I Coro 9,11 55.; 2
COl'. 1,12 55.; Beck con riferimento a 2 Coro 3;1 s.; ',lI s.; 10,355.; Col. 4,J 5. Di
diversa opinione sono Zahn, Leenhardt, Huby-Lyonner, Kasemann. Contro lo
Zahn sono SchJatter, RoJler, Formular 172.

aro

4 Cfr. A. Schottler, Die pouliniscbe Formel durch Christus, 197,4 ss.


41. Cos Zahn, Gaugler, ]iilicher, Sanday-Headlam', Lagrange, Nygren, Leenhardt.
4 2 . Cos Michel, Bardenhewer, Bisping, Cornely, Gutjahr, Skkenberger, Kuss,

Rom,

I,5

7
con cui formerebbe un'endiadi. XapLC; la grazia manifestata
da Dio tramite Ges Cristo, la quale, per effetto della rivelazione di Ges Cristo all' Apostolo, agisce ora nell'evangelo predicato da li. Questa interpretazione corroborata da tutta
una serie di altri enunciati paolini. Anzitutto Gal. 2,7 9, dove
1tE1tLG"'tE\J[L!:tL 't EU!:tyy.LOV ripreso da XapLC; i] loltE~G"a
[LOL. Paolo ha ricevuto da Dio la grazia in quanto gli stato
affidato l'evangelo. Essa dunque la grazia presente nell'evangelo. A questa grazia si riferisce anche I Coro 3,10 s., dove
Paolo afferma di aver posto il fondamento, che Cristo, secondo la grazia di Dio che mi stata data 43. La grazia di Dio
che egli ha ricevuto la manifestazione di grazia in Cristo Ges, la quale fonda la chiesa e si esprime nell'evangelo. In qu~
sto senso essa l'evangelo dell'Apostolo. Ad essa Paolo SI nferisce anche in I2,3; 15,5
L'Apostolo per ha ricevuto attraverso Ges Cristo, in virt della rivelazione di lui, non solo la grazia di Dio che agisce
nel suo evangelo, bens anche l'a1toG"'to.i]44. Questa la necessaria conseguenza di quella. Illt!:tL fra XapLC; e moG"'toki}
non quindi un lt!:tL epesegetico. Come risulta ancora da Gal.
1,15 s., nella grazia di Ges Cristo rivelatosi in evangelium
implicito il mandato di EU!:tyyE.LSEG"lt!:tL !:tu'tv 1:'.1 EltvEG"W.
Proprio questo in un senso particolare l'a1toG"'to.T). Grazia
e apostolato sono anche necessari dc; U1t!:tltoi]v 1tLG"'tEWC; - 1:'.1
1tiiCTLV 'to~c; EltvEG"LV - 1tp 'tOU OVO[L!:t'tOC; !:tu'tou. Con queste
tre indicazioni quanto mai scarne viene specificato che senso
e che fine abbia il ricevere la XapLC; e l'a1toG"'to.T).
Schlatter H.W. Schmidt tx.<kp!.t; e o:'1toO"'t'o)...'; sarebbero un'endiadi), _Kasemann
(<<quasi ~n'endiadi), G. Sass, Apostelamt 88. Secondo il Ljetz~nn Xo:'PLt; indica
la grazia della conversione al cristianesimo o il carisma apostoltCO. Huby.L~o~e~
sono d'accordo con i Padri greci (Crisostomo e la sua scuola) e contro quelh latml
(tra gli altri, Agostino e Ambrogio) i quali distinguono i due do~i, la graz~ deUa
conversione e la chiamata all'apostolato. Anche A. Satake, op. ett. 9855., mclude
in Xa.PLt; anche l'~1tou"t'o)...';.
43. Cfr. J. Wobbe, XILp!.C,-Gedanke 73 S.; Bormann, Heilrverkundigung 19-2[,

4 2 .46 .
44. Paolo designa con t.1tou-co)..'; il suo ufficio apostolico (r Cor, 9,12; Gal. 2,8). In
Act. 1,25 ,la parola indica l'ufficio apostolico dei Dodici e, si accompagna a OUl
KOvVi..

Rom. r,J

7'

, 1t!:tlt.Ol) 1tLG""tEW~ (cfr. 16,26) di per s potrebbe significare


. l obbedienza che viene prestata alla "fede intesa come l'annuncio della fede giunto nel mondo con Ges Cristo (Gal. 3
,; 3. 2? )45. I? tal caso U1ta;ltoi] 1tLG"'tEWC; si potrebbe rendere co~
Lv!:t \J1t!:tltO\JG"WG"W "tu 1tLG""tEL e avremmo allora una locuzione
analoga a U1t!:tltOUELV 'tc"J E!:t!YE.L~ (10,16; 2 Thess. 1,8; cfr.
3.. 14). Ma p~ob~bilmente. ~LG""tEWC; va inteso come un genitiVO ;pesegetlc? o .appos~t1VO che qualifica [a fede 47. 1t!:tltOT)
senz altra speCificaZIOne SI trova spesso in Paolo nel senso di
obbedienza di fede, ad es. nel passo parallelo 15,18 o anche
16,19; ~~or. ~,15; IO,5.6(cfr. I Thess. 1,8). Lafedeperl'Apostolo e m pnmo luogo obbedienza e precisamente, come fa
mte~dere 6,17, obbedienza all'evangelo in quanto 'tU"ltO lL?!:tXTJC; (cfr. anche Gal. 3,2.5; altoi] 1tLG"'tEWC;). L'obbedienza
e ~unque obbe~ienza della fede, di modo che l'incredulit
puo essere defimta disobbedienza (a1tEmEL!:t, a1tELltE~v, cfr.
10,21; II,30ss.; 15,31; inoltre Eph. 2 2 56 Acl 14 2 .
"
"
. "
19,9 ) .
Ma la gra.zia con.cessa a~I'Apostolo nell'evangelo e il mandat~ apostolico a lUi confento hanno lo scopo di suscitare l'ob~edlenza della f~d~ 48 in ~n senso ampio, ossia 1:'.1 1tiiG"w "to~C;
EltvEG"~~, fra tuttl.1 popoli (pagani). Vale in effetti per tutti i
pop?li .il mes.sagglO apostolico. Nel linguaggio paolino "teX Elt'.Il) m~lca qUi e altrove i non giudei 49 pi o meno distinti dai
Giudei (cfr. 1,13; 2,14; 9,30; II,lL12.13.25; 15,9 ss .; I
Coro 5,1 ecc.). Nel nostro passo il significato di popoli pa.2 Coro IO,'; Act.6,7:
26 (Gal. r,23); Gal. 3,2-3.

rri)XOUO\l

46 . Bultmann, Theologie JI5


semann.

S.;

45 Cfr .

't'n TC~U't'E.~. Ma cfr. anche Rom

IO

g- 16

.,

ThWb vl,206; Eichholz, Theologie 233' Kii'

47 Gutjahr:. Sanday.Headl.am, Lagrange, Kiihl, Zahn, Huby.Lyonnet, Jiilicher


Althaus, Kasemann. 11 Miche! e il Leenhardt collegano le due 'interpretazioni'
L:een~ar~t 24: ~~lla fede l'aspetto obiettivo e l'aspetto soggettivo sono con~
giunti e inseparabIli.
4 8 . Zahn: l'obbedienza, che consiste nella fede. In sostanza il significato viene
a~ essere quello che ha for~ulat? lo Schlatter: Paolo non ha disgiunto l'acooghment~ della parola dalla risoluzione all'obbedienza; l'uno e l'altra sono un unico
e medesimo atto della volont.
49. Cfr. Zeller, Juden emd Heiden 13.

I
,

Rom. 1,5..6

Rom, /,61

73

gani risulta da 'V ot<; cr'tE XCLt I-IE~<;, che altrimenti non
avrebbe alcun senso. Rilevare che i cristiani di Roma quali
x).T)'tot 'IT)crou XpLcr'tOU dimoravano fra i popoli perch in Roma si raccoglievano tutti i popoli, sarebbe stata nel contesto
un'osservazione affatto superflua so. Anche Gal. 2,8 non s'accorderebbe con un'interpretazione siffatta. Vero che nel nostro passo non si trova espressamente indicato lo stacco fra
tDvT) e oL '1ouICL~oL, come per es. in 3,29; 9,24; II,13; al .
2,8. Per mlv'tCL 't EDvT) dr. I 5,P; 16,26; Gal. 3,8b; 2 T,m.
4,17. Di fronte ai cristiani di Roma Paolo si qualifica .co~e
l'Apostolo del mondo, e d quindi al suo evangelo un slgmficato universale (questo risulter con maggior precisione da
15,14 ss.). Tutti i popoli - senza alcuna restrizione - debbo
no essere indotti all'obbedienza della fede mediante la grazia
dell'evangelo concessa all'Apostolo e da lui quale mandatario
di tale grazia. Col suo evangelo Paolo serve i pagani per la loro
salvezza o per la loro perdizione (dr. I Car. 1,18.21; 15,2;
l Thess. 2,16 ecc.), ma solo in quanto serve il nome di Ges
Cristo che il centro dell'evangelo e viene <<nominato insie
me con l'evangelo (Rom. 15,20). L'evangelo serve alla gloria
di questo nome 51 che il nome superiore a tutti i nomi"
(Phil. 2,9 s.; Eph. 1,21), solo in virt del quale e richiamandosi al quale l'Apostolo pu annunziare appunto il suo evangelo (cfr. ICar. l,IO; 2 Thess. 3,6). Mediante la sua proclamazione questo nome deve essere conosciuto e lodato da tutti
i popoli, ma insieme col nome e nel nome dev'essere conosciuto e lodato Cristo stesso.

c.

6. Dunque Paolo deve recare ai popoli (pagani) il nome di Cristo e per condurli all'obbedienza della fede egli ha ricevuto,
50. Cfr. Lietzmann .26: 11 nostro passo chiarito in modo inequivocabile, se mai
v' bisogno di una spiegazione, dal v. 13 e soprattutto da II-,I3.30; 15,1' s. 18.
Cos anche Vilmar Comely, Gutjahr, Bardenhewer, Huby, Hiiring, Jiilicher, Kiihl,
Lagrange, Barreu:H.W. Schmidt, Nygren, AIthaus, Leenhardt; di opinione con
traria sono Zahn e SchJatter.
p. unp usato per indicare sia la causa per cui qualcosa sussiste ed accade, sia
il fine per cui qualcosa avviene (Bcck 50). Cfr. Winer S 47,1; Blass-Debr. 231.

I
I

mediante la riveJazione di Ges Cristo, la grazia e l'ufficio apo.


stolico. A questi popoli appartengono anche i membri della
comunit romana, i quali per vero sono x).T)'tot '1T)crou XPLCT'tou. Ad essi l'Apostolo rivolge direttamente la parola. Ci
a~iene per la prima volta gi nel v. 6 con una regolare propo.
SlZlOne relativa che si riallaccia a quanto precede introducen.
do quanto segue: Fra i quali siete anche voi, chiamati di Gensto 52h'
SICC e - questo potre bbe essere il pensiero sotsu'C
tinteso - io mi rivolgo anche a voi che pure avete ricevuto non
tramite me, bens tramite altri l'effetto della grazia apostolica.
Comunque anche i fedeli di Roma sono chiamati di Ges
Cristo e, in quanto tali, schiavi e propriet di lui. '1T)crou
XpLcr'tOU probabilmente genitivo possessivo e non genitivus
auctaris 53. Per Paolo colui che chiama sempre Dio (cfr. 8,3 0 ;
9,24; ICar. 7,15.17.18.20S5.; Gal. 1,6; 5,8.13 e passiml.
Ma Dio chiama ad entrare in comunione col Figlio suo, Ges Cristo, Signore nostro (I Car. 1,9). Proprio questo fa s
che anche i cristiani di Roma, convertiti in maggioranza dal
paganesimo, appartengano in propriet a Ges Cristo. Gli ap.
partengono in quanto sono in comunione con lui.
7 Con una certa durezza sintattica Paolo accosta ora al nominativo un dativo e passa in questo modo a formulare l'indiriz.
z.o au?urale ai destinatari, i quali vengono ancor meglio qua.
lificatl con due appellativi. L'indirizzo rivolto a tutti i membri della comunit romana (cfr. 1,8; 12,3; 15,33; 16,24). Mi
~em.bra improbabile che ci implichi una contrapposizione (per
mdlcare, ad es., non soltanto i conoscenti di Paolo ma tuna
la chiesa, oppure non soltanto i convertiti dal paganesimo ma
anche i giudeocristiani). Paolo ha di mira la comunit nel suo
complesso e non i singoli membri di essa. 'V 'PWI-ITI omes.
52 Beck 51: Qui x1}'toi apposizione, con la quale Paolo designa il1oro (ici!.
dei cristiani) s/a/us tra i popoli pagani, dopo averli appena prima con fv olC; '7"t
compresi v naaw "toi: ~ihlEcnV.
"
:'j3. Cos anche Blass-Debr. S 183; Kfihl I,: (Propriet di Cristo in virt del hl
chiamata.

74

Rom.

T,7

. 54Id'
so senza ragione da qualche manoscntto.
estmatarI. ven-

, i.
I l',
I,

'r

gono, come abbiamo detto, qualificati in due modi: anzitutto


come ayrx1tTl"t"oL "t"OU l}Eou, espressione di cui non si hanno
altri esempi in Paolo e il cui significato si evince da I T hess. I,
4: aOE.q>oL. TJya.1tTl[1.VOt 1t l}Eou (cfr. 2 Thess. 2,13; Col.
3,12; anche Rom. 9,25). In quanto chiamati da Dio i fedeli?i
Roma sono amati da lui. Di questo amore si parla ancora m
5,5. 8 ; 8,3 2 .39 e v' da osservare che non diversamente da
x. 'l'}"t"o,; anche l'aggettivo verbale aya.1t'l'}"t"o<; (in luogo del perfetto passivo) indica uno sta to, in ques to caso il trovarsi nell'amore di Dio. Ma in tal modo i cristiani di Roma vengono
anche designati come l'Israele del compimento. Infatti Israele
il popolo amato da Dio: l> TJya.1tTl[1.vo<; 'IO"pa.1]. (I s. 44,
2) oppure oL aya.1t'l'}"t"oi O"ou (Ps. 59,7; 107,7; cfr. Deut. 7,~4;
IO,14s.; 23,6; }2,15; 33,5.26; Oso 3,1; II,4; 14,5 e passtm.;
Is. 43,15). Quindi non solo l'evangelo il compimento defim
ti va delle profezie, ma anche la chiesa il compimento di
Israele. In quanto aya.1t'l'}"t"oL l}Eou i cristiani di Roma (ed ecco
la seconda definizione) sono altres x.Tl"t"ot iiytot, che la stessa espressione con la quale Paolo si rivolge ai membri della
comunit di Corinto (rCor. 1,2; 2Cor. I,I)ss, In virt della
chiamata di Dio essi sono trascelti dal mondo e divenuti propriet di lui. Ma forse x. 'l'}"t"ot iirtot intende anche qualificare i cristiani di Roma e di Corinto come un'assemblea convocata per il culto 56. In tal caso la locuzione paolina andrebbe ricollegata all'uso veterotestamentario di designare
l'adunanza del popolo di Israele come miqra' qOdd (Ex. 12,
16; Lev. 23,2 ss. 2IA.24.27.35; Num. 28,25), che i LXX rendono con x.'I'}"t""j ayia. 57, dove x.'I'}"t"1] sostantivo (cfr. Lev.
54. Gd OrigPl , Per ulteriori precisazioni dr. Lietzmann 17, excursus a Rom. 1.~7,
Di diversa opinione Zahn )0 5S., excursus I 61' 55. Anche A. Harnack, Zu Rom
1,7' ZNW 3 (1902) 83. 86 .
55. Kuss II ritiene che l'uso di x.'I')'t'oL dYLOI. neI senso di comunit santa), po.
[rebbe spiegare perch, a differenza di I Thers. l,Ii 2 TheIS. l,I; I Coro ~.2; 2 Coro
l,I (cfr. Gal. 1,2) nell'intestazione della nostra lettera assente ExX}...T)O"I.a.
56. Non per una autodesignazione pi antica rispetto a ~x~)..1)ai~, come ~~S3
Schmithals 68. Ad ogni modo in Rom. 16,5 Paolo parla di T) xa:t otxov I1lJ'tWV
hX.T)crta.
57. Con t-rr:(xT)'to<; d:yia. in Num. 28,18.26; 29.1.7. 12 .

Rom. I,7

75

23,24). x.'I'}"t"oL iirtot sarebbero quindi coloro che compongono la x.'I'}"t"1] aria.. Come Israele, quando si radunava, era
un popolo santo, perch Dio aveva convocato i membri di esso, cos i cristiani nella comunit radunata per il culto rappresentano il nuovo popolo santo di Dio 58. Anche in questo senso
la comunit cristiana, sia essa in Roma o altrove, costituisce
il compimento escatologico d'Israele. Ma in quanto amati da
Dio e in quanto membri di un'assemblea cultuale santa i cristiani sono x. 'l'}"t"ot 'I 'l'}O"ou XptO""t"o, chiamati da Dio e appartenenti in propriet a Cristo.
Cos vengono indicati e qualificati il mittente e i riceventi.
L'intestazione si conclude col saluto che nelle lettere paoline
sempre una benedizione augurale 59. Questa viene agganciata, cotne abbiamo visto, ad una seconda frase. Allo stesso modo la benedizione si trova formulata in r Coro 1,3; 2 Coro 1,2;
Gal. 1,3; Phil. 1,2; 2 Thess. 1,2; Philm. 3; Eph. 1,2, mentre
in I Thess. l,I abbiamo la forma breve Xapt<; [1.tV xa.l ELp1]V'I'}60. Forse la benedizione augurale ricalca una formula che
nelle chiese paoline introduceva la celebrazione cultuale;
certo comunque che essa appare liturgicamente stilizzata: vi
si notano infatti tre nuclei, ciascuno di quattro parole; al fondo c' una formula giudaica nella quale tuttavia all'iniziale
.EO<; l'Apostolo sostituisce Xapt<;. Il nesso xapt<; xa.t E.EO<;
si trova gi in Sap. 3,9; 4,15. Nelle benedizioni augurali 61 delle lettere pi recenti e non paoline, come, per es., r Tim. 1,2;
2 Tim. 1,2, abbiamo la formula pi ampia: xapt<;, .EO<;, EL58. Cfr. R. Asting, Heiligkeit 141144; Leenhardt: (Il nuovo Israele , come
l'antico, x>..'I)'t"'') ay~C(, un'assemblea convocata in 'popolo santo'. L. Cerfaux, LA
thologie de l'glise suivant saint Paul 89; Huby.Lyonnet 50 n.3; Procksch in
ThWb I 108. L'ipotesi che i convertiti dal paganesimo non potessero riconoscere
questa locuzione dei LXX non argomento valido per sostenere che Paolo non
l'abbia usata. Di diversa opinione il Kasemann.
59. Cfr. A. Pujol, De salutatione apostolica: Gra/ia vobis et pax: VD 12 (1932) 38.
40; 76-82.
60. xapLC; da solo si trova nella benedizione finale delle lettere: Rom. 16,20; J
Cor.16,23; Gal. 6,18; Phil.4,2}; I Thess. 5,28; 2 Thess. 3,18; Philm. 25; inoltre
in Eph. 6,24; Col. 4,18; I Tim. 6,21; 2 Tim. 4,22; Tit3,1,.
61. Cfr. L. Btuo, Sege1t und Fluch im Urchristentum, OsIo 1932, }8 .

77

Rom. I,7

: I

;!

, I
,

L.

pT)'I/1j Ct7t l)EOV 7ta-cpC; XaL 'I1ja-oi) XPLa--COi) -coi) XVp~OV TJl.J.W'>I
(cfr. anche Tit. 1,4 var.; 210.3). fEOC; da solo si trova in
Iudae 2 (cfr. l'inscriptio della lettera di Policarpo: EMOC; xal
dpl)'>I1jl. Ma si pensi anche alla benedizione di Gal. 6,16: EtPl)'>I1j 7t' av-co xaL fEOC;, xaL 7tL -C'>I 'Ia-pa'j -coi) l)Eoi).
Paolo sostituisce fEOC; con XapLC; 62 non solo, io penso, per via
dell'affinit col saluto greco xa~pEw, ma perch XaPLC; un
concetto pi ampio e pi profondo 63. Elpl)'>I1j, alla guisa di .fii16m indica in senso lato la salvezza, la quale comprende la
felicit sia interiore sia esteriore. naturalmente quella Etpl)V1j di cui si parla in Phil. 4,7 e che supera ogni comprensione". Ma fonte della salvezza la XapLC;.
La grazia e la pace vengono per Ct7t ilEOi) 7ta-cpc; xal xvp~ov 'I1ja-oi) XPLa--COi). ilEC; e XVPLOC; non hanno articolo, come
anche in altri nessi preposizionali ed espressioni formulari 65
Entrambi, Dio padre e Ges Cristo, sono la fonte della grazia
che la comunit deve ricevere e della pace da cui la comunit
sar avvolta e pervasa 66. XVpLOC; 'I1ja-ovC; XPLa--CC; palesa la sua
derivazione da formule cristologiche ormai fissate (cfr. I Coro
8,6; 12,3). Come risulta da Phil. 2,II, XVPLOC; indica il Si
gnore glorificato della chiesa, il quale anche Signore del
62. Cfr., fra ,gli altri, Lietzmann e A1thaus, j quali pensano che il vocabolo x.tip~c;
sia stato introdotto da Paolo nella formula di saluto; contro questa opinione si
espresso Michel. Vedi l'antica preghiera giudaica delle Diciotto Benedizioni, che
nella quattordicesima e quindicesima invocazione chiede misericordia, nella diciottesima pace sopra Israde, nella diciassettesima esprime la riconoscenza a
Dio per]a grazia e la misericordia. Ma cfr. pure Num. 6,24 55.; apoc. Bar. 78 ,2:
<to:Cosl parla Baruch ... ai fratelli che sono prigionieri: miserkordia e pace siano
con voi.
63. Cfr. Rom.3,24i ',1'.17.20 S.; ICor.l,4; Gal. 1,6; 5,4, e anche Eph.2".8; 2
Tim. 2,1; Til. 2,II; 3,7. Per n.,EOC; dr. Rom. l',9; Eph.2A; TiI3,'; r Petto 1,3.
Vedi ]. Wobbe, op. cii.
64. Althaus 6: Pace ... in bocca all'Apostolo assume senza dubhio il senso particolare di 'pace con Dio', quella pace che la grazia di Dio elargisce attraverso Cristo
(5,r)..
65 Cfr. Blass-Debr. '54'55
66. L'Ambrosiaster ad l. dice: El ut sine Ch,islo nullam eSJe pacem el spem docerei, adiecil gralitJm et pocem non solurn de Deo Patre esse, sed et Il Chrislo
lesli. L'accostamento di Dio Padre a Ges Cristo Signore dovrebbe essere prepaolina, secondo il Kasemann (cfr. Lohmeyer, op. cii.; Michel; Kramer, op.
dI. 150).

cosmo e delle sue potenze. Come suoI fare nell'adunanzaliturgica, cosl ora anche nella lettera (che d'altronde viene letta
durante la liturgia) l'Apostolo, trascelto e chiamato da Dio
per l'evangelo, si rivolge a coloro i quali, chiamati da Dio,
amati da lui e appartenenti a Cristo, sono membri della santa
assemblea cultuale, per trasmettere ad essi la benedizione che
viene da Dio e dal Signore Ges Cristo e che reca grazia e salvezza .. La comunit di Roma ascolta la lettera apostolica dopo
aver ricevuto questa benedizione da Dio e da Ges Cristo mediante l'Apostolo.

Ricapitolazione
L'intestazione risulta dunque sformata dalla sovrabbondanza delle enunciazioni e solo a fatica, come appare dalla giuntura di 1,3 e specialmente dal passaggio di 1,7, riesce a seguire
lo schema usuale. Essa risponde per alla situazione da cui
sorta la lettera e al fine che questa si prefigge 67: l'Apostolo non
conosciuto personalmente in Roma, poco noto e probabilmente spesso frainteso quanto al suo messaggio, presenta con forte rIsalto se stesso quale inviato da Dio e diretto servitore di
Cristo e insieme fa conoscere in modo sommario il contenuto
del proprio evangelo. A quest'ultimo scopo egli si avvale di
un'antica professione di fede giudeocristiana, modifcandola
lievemente secondo la sua teologia. Immediatamente da Ges Cristo Paolo ha ricevuto la grazia nell'evangelo e la missione apostolica per condurre all'obbedienza della fede tutti i
popoli (pagani), fra i quali sono anche i cristiani di Roma che
Paolo, rivolgendosi ad essi come a destinatari della lettera, definisce chiamati di Cristo, amati da Dio, e membri della nuova
santa assemblea cultuale. Su di loro Paolo nel suo saluto augurale riversa la grazia e la pace di Dio. Da tutto ci che vien
~etto nell'intestazione con densa brevit emerge in modo particolare ancora un dato, ossia il carattere escatologico dell'evangelo, dell'apostolato e della comunit romana.
67. Cornely 28: Sollemnissima inscriplio, quae a re/iquis tantum non omnibus
multum discrepel, iis, quibus epislultJ scribitur, esi accommodata.

,I
Rom. 1,817

78
Il. IL PROEMIO

(1,8-17)

'IIpG,..,ov V-<V EVXa.p'O""tw "t';' itE';' l'0V S,. 'I"ljO"oii Xp'O""toii "Ept "a.V
"tWV VI'WV 0-.., iJ ,,(O""t,~ !lWV lOa."ta.1'1')"),,E"ta., v 5)"", "t';' lOofl"ll<i>.
'l'a.p"tv 1'a.p llO tO""tw I> itEO, <il )"a."tpEVW tv "t';' "J<VEUI'a."t( l'0V v "t';'
EVa.1'1'E)"(,,, "",oii vtoii a.v"toii, w aS,a.)"E(""tW~ l'v''a.v !lWV "o,oiil'a.,
IO "av"to"tE t"l "twv "P0O"EVXWV IlOV OEO\lEVO Et ,,~ i]0"lj "O"t 'OOW'
iti)0"01'a., V "t';' itEMjl'a."t' "teii ilEoii t)"itt;;v "P~ l'~. Il ",,,oilw 1'.p
tOE;;V l'~, tVa. "t, \lE"ta.OW Xa.P'O"IlI1. I';;V "J<V'VIll1."t'lOl>v Et "tI> 0""t1]p'xitfiVa., l'ii~, .2 "toii"to O k"tw O"UI'"a.pa.lO),,"ljitfiVa., V !li:v O,. "tij~
V a)")"iJ),,o~ "tO""tEW !lWV"tE lOa.t llOii. 13 OV it)"w O l'~ a1'voE;;v,
a.OE),,'P 0(, O"t, "o)"),,alO'~ "POEitI'"ljV )"ilE;;v "P~ l'ii~, lOa.l ixw}"Uil"IJv
IiXP' "toii OEiipo, tVa. "t'V. lOa.p"V fl"XW lOa.t V I';;V lOa.ilw~ lOa.l V "tO;;~
)"O,"O;; fitvE""V, 14 "E),,),,"ljcr(v "tE lOa.t ~a.p~apo,~, O"O'PO;;~ "tE lOa.t avo";
"to,~ 6'P..)""t"lj~ Etl'(, 15 oihw~ "t xa."t'tv-< "poitvl'0V lOa.l l';;V "to;; v
'PWI'TI EVa.1'1'EMcra.fl"ila.,. .6 OV 1'.p "a.,fl"XUVOI'a., "t EVa.1'1')",ov, 1iUva.I"~ 1'."p ilEoii tO""tW Et~ O"W""'"lJpta.v "a.v"tt "t'i> "'O""tEVOV"t" 'Iovo ...",
"tE "p","",OV lOa.l "E),,),,"ljV" 17 O'lOa.,ocrUV"lj 1'.p ilEoii tv a.v""''i> a"oxa.)"U""tE"ta., tlO "(O""tEW~ Et "tO""t,V, lOa.ilw 1'1'Pa.,,"",a., o O(xa.,o ix
i

"(O""tEW~ ~";0"E'ta.,.

Anzitutto per Ges Cristo ringrazio il mio Dio a motivo di voi rutti,
perch la vostra fede annunziata in rutto il mondo. 9 Iddio, al quale
io servo col mio spirito predicando l'evangelo del Figlio suo, mi
testimone che sempre vi ricordo IO e chiedo continuamente nelle mie
preghiere di riuscire una buona volta, se a lui piace, a venire da voi.
11

Desidero infatti vedervi per comunicarvi qualche dono spiriruale in

modo che ne siate confermati,

12 o

meglio per consolarci reciprocamen.

te a motivo della fede vostra e mia. " Non voglio che ignoriate, o
fratelli, che pi volte mi sono risolto di venire da voi (e sinora ne
sono sempre stato impedito) per raccogliere qualche frutto tra di voi
come fra gli altri gentili. 14 Sono debitore ai Greci e ai barbari, ai sa
pienti e agli ignoranti,

15

e perci ben disposto ad annunziare l'evan-

gelo ancbe a voi che siete in Roma. .6 lo infatti non mi vergogno del.
l'evangelo, che potenza di Dio per lo salvezza di chiunque crede, del
giudeo anzitutto e poi del greco. .7 In esso lo giustizia di Dio si rivela
da fede a fede, come sta scritto: il giusto vivr di fede.

La pericope 1,8-17 segna, dopo l'intestazione, il passaggio


al tema della lettera. Nelle varie proposizioni di cui essa si
compone l'Apostolo esprime anzitutto un ringraziamento a
Dio per la comunit romana e dichiara che di essa si ricorda
incessantemente (1,8-9); fa poi menzione della sua preghiera a
Dio perch gli consenta finalmente di portarsi a Roma (1,10).

Rom. 1,8-17.8

79

questa preghi~ra viene motivata col suo desiderio di comurucare ~nche al ~ristiani di Roma un dono spirituale per confermarlI, ~ meglIo per dare ad essi e da essi ricevere conforto
e consolazIOne <'1,11'12). Gi pi volte egli ha inteso recarsi
da lo~o per ~oghere fra di essi qualche frutto, ma sinora ne
stato Imp~dlto (I ,~?). Oltre a questa motivazione, per dir cos~ sogget~lva, ve n e an~e un'altra di carattere obiettivo, ossia ch~ l Apos~olo ~a nel confronti dei popoli pagani l'impegno di. annunZiare ~ ev~nge~o (1,14-15). E l'evangelo ha il potere di salvare tutti, GIUdeI e Greci, giacch in esso chiunque
ha fede tr~va ~agi?s.tizia di Dio (1,16-17). Il contenuto di questo proemio SI puo msomma cos delineare: l'Apostolo grato
a DIO per la comunit romana e sempre memore di ess~, desid~ra annu~zi~re anc~e ~ Roma quell'evangelo che dischiude
aI creden~I, SI~O eSSI GIUdei o gentili, la giustizia di Dio.
Al P~fl dellmtestazione questa pericope sovraccarica di
concetti , m~ non mostra quella sicurezza con cui nei primi
se~te ver~ettl Paol~ ha dichiarato il proprio evangelo e il propr!(~ ~CIO apostolico e ha caratterizzato la chiesa alla quale
mdIrlz~ata la let~era. Al contrario quasi fino al termine del
proem~o predo~llna un certo impaccio che traspare dal ristagno .del concetti e dalle proposizioni appesantite e complicate
d~ ~lserve e clausole. L'Apostolo prende a parlare in guisa pi
dismvolta e sicura soltanto in 1,14 s., quando sposta il discorso da~e sue personali relazioni con la comunit romana alle
pro,?r~e responsabilit e ai propri impegni di indole generale
e: dlc~amo c~sl, ufficiale, e pi ancora in 1,16 s., quando defirusce m maruera oggettiva l'essenza e l'eflicacia dell'evangelo ..
8. A.nche ~a .formulazione del proemio, come quella dell'intee Impr?ntata, ad un antico uso epistolare, il quale
d altronde b~n SI confa ~~li intendimenti dell'Apostolo. Secondo quest uso, dopo lmtestazione col saluto, il mittente
s~azl0ne,

H. Gree~en, Gebet und .Esehot%gie, Giitersloh 1931. Cfr. P. Schubert, Form


Funetton 01 tbe Pau/me Thankrgiving. Beihefte ZNW 20 Berli
. G
E.chholz
D ooOkumenuc
. he und mtSSlommsche
..
.
'
nEine
'939,
.
,er
Horizont der Kirche
exe e .
tlSche Studie zu Rom I~8-I5: EvTh 21 (1961) 15-27.
.
g ~
I.

a~d

80

Rom. l,tl

(specialmente nei testi databili verso la fine del sec . .! d.C.)


dichiara di pregare per i destinatari, di ringraziare gli di
e insieme comunica notizie personali; altrettanto fa Paolo, il
quale fin nello stile si adegua a tale consuetudine epistolare.
Il Lagrange, nel commento al nostro passo, cita a riscontro da
un papiro di quell'epoca una lettera privata che pu valere
come esempio di tutte le altre: 'Av"twv~oe; MaJ;L\lOe; :EGt~'vn
"tTI liOECPTI 1tEi:CT"tGt XGtLpEW. 1tp \lv 1tanwv EUXO\lGtL CTE
l'
, "
,
,.!,
,
Vy~GtWEW xGt~ EyW yGtp GtV"toe; vy~Gt~VW. \lVE~GtV CTOV 1tOLOV\lEVOe; 1tGtp "t01:e; Ev1)aoE 1)Eo1:e; ExO\lLCTa\l1jV EV EmCT"tLoV XGtL
myvoue; CTE PPW\lV1jV xap1jv (BGU 632) la. La somigliano
za evidente; ma altres evidente la differenza rispetto alla
versione di Paolo. In questa, infatti, come del resto anche in
2 Mach. l,II s., sta al primo posto il ringraziamento, che rivolto a Dio e concerne la fede di coloro ai quali la lettera
indirizzata (come anche in I Thess. 1,2; 2 Thess. 1,3; ICor.
I A; Col. 1,3; dr. pure il ringraziamento e la preghiera di Phil.
1,3.4; Philm. 4,6).
1tpw"tov \lv corrisponde a 1tp \lv 1tav"twv. Non seguito da alcun OEU"tEpOV o E1tEL"tGt o e ha quindi valore rafforza
tivo ed enfatico: Anzitutto, ringrazio il mio Dio. Il ringraziamento dunque viene prima di tutto e costituisce poi il fondamento della preghiera. Significativamente esso non rivolto
ai destinatari (sebbene li riguardi), bens a Dio; pi precisamente al mio Dio. Raramente Paolo dice 1)Ee; \lOV come gli
oranti dell'Antico Testamento: 2Cor. 12,2I; Phil. 4,19 e
nei proemi di Phil. 1,3; Philm4; I Coro lA varo Con questa
espressione Paolo designa il suo rapporto personale con quel
Dio di cui si parler in seguito; esprimendosi in tal modo proprio all'inizio della lettera, egli manifesta subito una certa con
fidenza coi fedeli di Roma ai quali scrive. Non a caso la stessa l0CU2ione si trova al medesimo punto della lettera anche in
Phil. 1,3; Philm. 4. Il ringraziamento di Paolo al suo Dio non
per soltanto suo; se cos fosse non significherebbe gran che.
la.

55.;

Sui particolari dr. anche P. Tebt 412; BGU Il 423; r Moch. n,II; 2 Moch.
Col. 1,955.

l,I

Rom. I,8

8r

Esso invece viene pronunziato dall'Apostolo /iL '!1jCTOU XPL. CT"tOU, ossia mediante il Signore glorificato, che fonte e tramite del ringraziamento dell'Apostolo l. Allo stesso modo,
quando l'Apostolo esorta, esorta per il Signore nostro
Ges Cristo (Rom. 15,30), oppure per la mansuetudine
e la bont di Cristo (2 Coro 10,1). Anche il comando del.
l'Apostolo viene impartito mediante il Signore Ges Cristo come comando di lui (I Thess. 4,2; dr. anche Rom. 7,25
var.). In virt di questo rilievo dato al/iL '!1jCTOU XP~CT"tOU,
il ringraziamento dell'Apostolo a Dio acquista un peso infinito
e trascende qualsiasi ringraziamento umano, pur essendo in
concreto pronunciato da un uomo.
Questo ringraziamento, che per l'Apostolo viene 1tpw"tov,
concerne tutti i fedeli della comunit romana: 1tEPL 1tav"twv
U\lwv. Esso non motivato da questo o quel pregio della chiesa di Roma, bens da ci che comune a tutti i suoi membri
riguarda cio la loro 1tLCT"t~<;, che gi nota in tutto il mondo 3:
certo che qui i) 1tLCT"t~ pu essere intesa nel senso generico
di condizione cristiana o cristianesimo. Ma traducendo
in questo modo si svigorisce assai quel che l'Apostolo vuoi
dire in effetti, ossia quel che in 1,5 ha chiamato U1tGtxoi) 1tLCT"tEW. In Roma questa obbedienza della fede si accesa
- senza il concorso di Paolo e prima di lui - ed rimasta viva,
e in ci appunto sta il motivo per cui l'Apostolo prima di tutto dice grazie al suo Dio /iL '!1jCTOU XP~CT"tOU. A ci si aggiunge
che tutto il mondo parla di questa fede dei Romani e deve
quindi trattarsi di una fede davvero gagliarda e tale da destare
forte impressione. Ma forse con xa"tayy.E"ta~ s'intende
qualcos'altro ancora. Il verbo infatti non significa propriamente parlare, riferire, <<narrare. Paolo ne fa uso in riferi2.

Cfr. Thilsing, Per Christum

175- 1 77.

3 Bornkamm, op. cito 136 pensa, come il Kuss, che questa captatio benevolentiaf!
si richiami al fatto che la fede in Cristo ha gi preso piede in Roma ma non

Ma

perch
dica nulla di preciso sull'estensione e lo stato della comunit romana.
Paolo non si esprime allora in maniera rispondente a questo concetto? Il IGise.
mann pe~sa che il grado di fede della comunit romana fosse noto ovunque, in
quanto SI trattava della comunit deUa capitale. Ma questo non sarebbe davvero
4. Cosi, fra gli altri, Schlatter, Miche!, Kuss.
un motivo per ringraziare Dio.

mento: a) a persone e ad avvenimenti: 'tv XpL<1'tOV (Pbil.


1,17. 18 ; Col. 1,28; cfr. Act. 17,4); 'tv Dava'tov, 'tou x~P~OU
(I Coro II,26; cfr. Act. 4,2D); b)a cose e a fatti: 'to p,ap'tupLOV
'tou Deou (I Coro 2,1); 't eva1'1'.LoV (I Coro 9,14; cfr. Act.
13,5; 15,36; 17,~3: :~ .61'ov 'tou Deou). Ci d'~tronde ~
conforme all'uso lmgUlsuco profano, dove xa'ta1'1'E..ew SIgnifica spesso annunziare solennemente, proclamare e simili 5. Non costituisce quindi un parallelo diretto del nostro
passo l'iscrizione funeraria egizia citata dal Bauer, Wb. 822:
wv i) <1wcppO<1uvl] xa't XO<1p,OV .e.a.l]'taL. Ad ogni modo
pu darsi che in questo passo l'Apostolo col verbo xa'ta1'1'..eLv abbia anche voluto far intendere alla comunit romana
che la sua fede, nota in tutto il mondo, divenuta per tutto il
mondo un evangelo. Che l'Apostolo attribuisse alla notizia della fede nutrita da questa o quella comunit il valore di un annunzio risulta dal parallelo tra .61'o nu x\JP~ou ed i) 7t~
<1'tL vp,wv 7tp 't Deov in I Tbess. 1,8 (cfr. Polyc., ep. 1,2).

I
I

, I
!

9. Ma questo ringraziamento a Dio perla fede della comunit


romana annunziata in tutto il mondo soltanto un aspetto
del ricordo incessante che l'Apostolo nutre per quella chiesa.
Il v. 9 si riallaccia a guisa di motivazione (1'ap) al v. 8: lo
ringrazio il mio Dio per voi tutti ... giacch mi ricordo incessantemente di voi. In quanto li ricorda non pu far altro che
ringraziare Dio a motivo di loro, e, per converso, il ringraziamento sta ad indicare che sempre li ricorda. Vi qui certamente una captatio benevolentiae lPa, non per questo siamo di
fronte ad una semplice frase di convenienza, giacch l'Apostolo assicura che Dio stesso testimone di ci che egli dice.
Forse la comunit romana poteva meravigliarsi di una tale
affermazione e chiedersi chi mai fosse questo Paolo che parlava cos. Eppure era la verit e i lettori dovevano saperla. A.nche altrove l'Apostolo, secondo un uso veterotestamentarlOgiudaico, si richiama a Dio 6 quale testimone della propria ve-

, ,i

'I

'i

-'O Or. J. Schniewind in ThWb I, 68-71.


6. Cfr. LXX 1 Samo 12,6: ~cip"t'uc; XVPI.OC; 1tOt:naac; "'C" Mwvcrijv xaL "t'" 'Aa.-

Ii

ridicit:

Tbess. 2,5.10; Gal. 1,20; 2COr. 1,23; II,31; Pbil.

1,8; Rom. 9,1; 2Cor. 2,17; 12,19, con la differenza che nel

nostro passo questo Dio viene ancora una volta caratterizzato


e si specifica il rapporto che intercorre tra lui e l'Apostolo.
Paolo colloca se stesso a piena disposizione di Dio e del suo
evangelo e ci presuppone ancora una volta che Dio gli si sia
r!vel~to e l'abbia mandato. .a'tpeuew non usato sempre in
nferlmento al vero e proprio servizio cultuale (cfr. invece .a'tpe~a: 9,4; 12,1), ma pu indicare anche il servizio religioso
prestato a Dio, come avviene qui e in Pbil. 3,3. Paolo serve
Dio v 't@ 7tveup,a't~ p,o; ci significa che questo servizio
domina il suo spirito. Comunque, non si allude qui allo spirito di Dio', benS all'<<interiorit che regola e dirige l'uomo '.
Ma in che consiste questo servizio a Dio che tocca l'intimit
pi profonda? v 't@ eva1'1'e.~1!l 'tou ULOU av'tou, ossia nell'annunziare l'evangelo del Figlio di Dio, e quindi propriamente: con l'evangelo concernente il Figlio suo (cfr. 1,3;
2 Coro 8,18; 10,14). Si confronti I Tbess. 3,2, dove Timoteo
viene chiamato <1uvep1' 'tou Deou EV 't@ ea1'1'e.L1!l 'tou XPL<1'tou. Dunque questo Dio, al quale Paolo rende col proprio
spirito, mediante l'annunzio del Figlio suo, un sacro servizio,
pu attestare come l'Apostolo si ricordi incessantemente (cfr.
I Tbess. 1,2; 2,13; 5,17; inoltre Ign., Epb. 10,1; Polyc., ep.
4,3; 8,1 ecc.) della comunit romana. E da questo ricordo
procede il ringraziamento a Dio per la fede che viva in quella
comunit e che viene annunziata in tutto il mondo.
IO. Ma da questo ricordo l'Apostolo indotto altres a pregare sempre Dio che gli conceda finalmente di recarsi a Roma.
7tav'to'tE va riferito a oeop,evo, che non dev'essere quindi preceduto dalla virgola ': diversamente sarebbe troppo contiguo

pWva, \laya,ywv "t'oc; 1ta.-rpac; 1)~\I E ALyU1t'tOV ... ; test. L. 19,13: (J.a.P'tUC;
C1"ri. xUP!.OC; Xa.L J-UiryrupeC; 01. &'YYE)..,cX. a,'tOU ... ; Sib. 2, fr.IA: &0" (J.a.p't'upa

'1taV'twv. Cfr. Bauer, Wb. 977 s.; Klauser in RAC


]. Schlatter, Ed. Schweizer in ThWh

VI,

II, 220 S.

434.

8. Cos MicheI, Leenhardl, Kiisemann. Cfr. anche S. Lyonnet Deus cui servio in
~. Contra Kasemann.
spiritu meo (Rom. I,9): VD 41 (1963) .52-.59.

Rom.

': i

T,TO.TT-r2

ad ao~a..EL1t-rW';. Inoltre 1tli:.",-rO-rE seguito da un'esplicazione (1tL -rw", 1tpOC"EUXW'" [lov) la quale non restringe affatto
l'ambito della preghiera di Paolo, bens ci fa conoscere la circostanza del [l"'Ei:a."'1tO~Ei:~a.~. I! ricordo incessante, che anzitutto ringraziamento, si concreta nelle orazioni di sempre e
in queste si concreta altres quella preghiera che ora ~ien~ menzionata. E tutto ci avviene (giova ricordarlo proprio qUI) non
per una ltlt.l]C"La. sua, di Paolo IO, bensi per una comunit
che gli quasi sconosciuta e forse in parte ostile. In queste
sue preghiere l'Apostolo chiede di poter una buona volta, ~e a
Dio piace, recarsi dai cristiani di Roma. Et 1tw,;, che esprime
l'insicurezza, equivale a 01tw,; o a t",a.. iiol] 1to-r significa una
buona volta (Pbil. 4,10; 2 Ctem. 13,1) Il e ci denota l'impazienza di Paolo. EUOOOV~a.~, passivo, non significa pi essere condotto per una buona strada (come in Tob. 5,I7), bens avere un buon esito oppure aver successo, pi chiaramente (come r Coro 16,2): riuscire (cfr. LXX 2 Cbr. }2,
30; Ecclus 41 ,I). Riuscire s, ma v -r<ii i}E.1}[la.-rt -rOV i}EOV,
con o secondo, la volont di Dio (cfr. I 5 ,32: o~a i}E.1}[la.-rO';
i}EOG). la stessa riserva che Paolo esprime altrove in maniera diversa (cfr. r Coro 4,I9; 16,7). Perci, in definitiva, anche
questa preghiera viene rimessa nelle mani di Dio, sebbene I~
sua formulazione riveli un desiderio urgente e un'attesa quasI
impaziente di visitare i cristiani di Roma.

l'
I

I 1-I2. Legata aquanto precede con un yap, viene introdotta


in questo versetto un'altra motivazione volta a spiegare l'urgente brama dell' Apostolo. una motivazione piuttosto ampia che per giunta procede con un certo impaccio. Paolo dunque anela a vedere i cristiani di Roma. 1tL1tOi}Ei:V significa
avere brama, desiderio,> e sim. (ad es. Pbit. I,8; 2,26; 2 Coro
9,I4); seguito dall'infinito si trova, oltre che qui, in r Tbess.
3,6; 2 Tim. lA. (oEi:v pu avere il senso di rivedere, ma
tanto nel N.T. quanto nella grecit profana significa altresl
lO.

II.

Cfr. Schlatter, G. Eichholz: EvTh


Cos il Lietzmann.

21 (1961) 17

s.

Rom.

I,.iII2

vedere per la prima volta,> (Le. 9,9; 23,8; ACI. 28,20 e passim), dunque, fare la conoscenza,> (Gal. 1,19; cfr. v. 18) 12.
I! motivo di questo desiderio cos intenso viene formulato in
due modi di cui il secondo rettifica (con un -rov-ro li C"-rLV) e
insieme restringe il primo. Una terza formulazione contenuta poi nel v. I 3b. Il senso complessivo di queste varie enunciazioni, ossia il motivo vero e schietto per cui l'Apostolo brama recarsi a Roma risulta poi dalle proposizioni di tono ormai
generale e oggettivo dei vv. 14 s. e 16 s. Paolo quindi, nell'es,?orre alla co~unit non da lui fondata il motivo del suo viaggiO a Roma, SI sforza di essere cauto e riservato ma ci non
gli riesce appieno. Secondo la prima formulazi~ne del v. II
egli intende elargire ai Romani qualche dono spirituale,>. [lE-ra.liLova.~ significa mettere a parte (cfr. r Tbess. 2,8), naturalmente di quel che a sua volta l'Apostolo ha ricevuto (il
che per qui non messo in rilievo). XaPLC"[la. va inteso in senso generale come dono (cfr. 5,15.16; 6,23; II,29; 2 Coro
l,II), caratterizzato per da 1t"'EU[la.-rLlt6", come un dono carismatico, che procede cio dallo spirito e d lo spirito 13. Paolo de~idera quindi portarsi a Roma per recare ai fedeli di quella chiesa qualche dono spirituale. Lo strano -rE di I I b lascia
a~rte tutte le possibilit,> (Kiisemann). Si tratta in ogni caso
dI un dono che serve a confermare la comunit. C"-rl]pL~ELV nel
senso di confermare e corroborare interiormente (r
Thess.3,13: -r1.; lta.pOLa..;) nella fede i cristiani e quindi anche la chie~a, attestato, oltre che qui, in 16,25; 2 Thess. 3,3
ecc. Istruttivo il testo r Petr. 5,10: a.u-r.; lta.-ra.p-rLC"E~ C"-rl]pL!;EL, C"i}E"'WC"EL, i}E[lE.LWC"E~. Si trova poi associato a ~a.pa.
lta..Ei:", e \I1tp -rii.; 1tLC"-rEW'; u[lwv in r Thess. 3,2 (cfr. 2 Thess.
~,1~). Secondo r Tbess. 3,13; 2 Thess. 2,17; 3.3; r Petr. 5,10
e DiO che ~<co~ferma i cristiani. Ma forse proprio questo
scopo d~l VIaggiO a Roma sembra a Paolo formulato in guisa
soverchlamente pretenziosa. Egli si avvede di aver troppo unilateralmente presentato se stesso come colui che d, e di avere
12.

G. Bornkamm, op. cito 127,24.

13 Cosl il Lagrange; di diversa opinione il Kasemann.

T'

'I

86

Rom.

L,II-I2.IJ

per giunta fatto ci rivolgendosi ad una chiesa non sua e tanto famosa; di qui il 't"OU't"O O EO"'t"W esplicativo che corregge la
dichiarazione precedente 14. Non 1'Apostolo soltanto per recare qualche dono spirituale, giacch, ave gli riesca di venire
a Roma, vi sar tra lui e quella comunit un reciproco dare e
ricevere. Come dice il v, 12, vi sar un O"u[l1ta;pa;x.1jl}f)va;~,
un mutuo consolarsi: v V[lLV, <<in mezzo a voi. La consolazione reciproca verr dall'incontrarsi nella fede comune. Quella che detta i) v a..l}.o~ 1t'O"'t"t, cio la fede che agisce in
maniera reciproca, viene specificata ancora con v[lWV 't"E xa;L
E[lOU. Anch'egli, l'Apostolo, ha bisogno di essere confortato
dalla fede dei Romani, come essi dalla sua. Naturalmente questa formulazione cos cauta e riguardosa poggia anche su un
dato teologico, cio su una concezione di fondo che Paolo ha
del proprio ufficio: come dimostra anche la menzione dei coautori che viene fatta in altre lettere, egli in quanto Apostolo
sempre altres fratello. L'ufficio apostolico non rende autosufficiente chi lo esercita (Barth). La realt di questo vincolo fraterno importava assai a Paolo. Si aggiunga che in lui
la coscienza della propria autorit si scontra evidentemente
con la consapevolezza che in Roma di certo, ma anche altrove,
si contestava il suo apostolato.
I3. L'Apostolo prosegue dichiarando non essere nuova in lui
questa brama di visitare la comunit dell'Urbe. I Romani devono considerare che egli gi pi volte si proposto di recarsi
da loro. Non un'idea momentanea che lo spinge a ci. Da
tempo 1'aveva in mente e non dipeso da lui se il suo desiderio
non si attuato. Che anche i fedeli di Roma sappiano ci
importante per lui e per loro. Questo concetto introdotto
con una formulazione piuttosto macchinosa, che frequente
in Paolo e che corrisponde al YWWO"XEtV O"E M.w dell'uso epistolare ellenistico 15: Oli 1l".w o v[lii ayvoELv ... Si tratta di
14. Cfr. la formula ellenistica "'C'oij"'C"~cr"t'L'IJ di 7,18; 9.8; Io,6.8; Philm. 12. Altre
tettifiche dell'autore in 2 Coro 8,1]; Gal. 1,3; I Thess. r,8.
I.,. Bauer, Wb. 70I.

Rom.

l,I)

una formula che esprime l'intenzione di comunicare qualcosa


d'importante. Cos anche II,25; ICor. 10,1; 12,1; 2Cor. I,
8; I Thess. 4,13, dove ritorna la stessa locuzione, sono tutti
passi nei quali Paolo riferisce cose di grande momen to. I fratelli (non a caso qui per la prima volta nella nostra lettera i
membri della comunit vengono apostrofati come fratelli;'
dr. 7,1.14; 8,12; 10,1; II,25; 12,1; 15,14.30; 16,17) devono sapere ht 1tO../l:xt 1tPOEl}[l1jV .l}ELV 1tp v[lii. 1tpO't"'l}EO"l}a;t non qui tanto un proporsi, quanto un prendere
una risoluzione, risolversi. E Paolo ha preso 1to..ax~c;
questa risoluzione. Non sappiamo per <:la quanto tempo e do.
ve: forse da quando per la prima volta mise piede in Europa
e peregrin lungo la via Egnatiana. Un accenno in tal senso
si trova forse in 2 Coro 10,16 (si ricordi che soltanto un intervallo di mezzo anno separa 2 Coro e Rom.). Il V. 13 prosegue
con una frase finale introdotta da Lva;. In mezzo sta un inciso
introdotto da un xa;L avversativo 16. una costruzione degna
di nota; essa dimostra infatti che l'Apostolo, pur dovendo ora
porre in risalto anche il suo frequente divisamento di recarsi
t:~ i cris~iani dell'Urbe, per sempre fermo col pensiero a
c~o c~e SI proponeva col viaggio a Roma. Gli che questa indicaZIOne dello scopo a cui tendeva Paolo con la sua venuta a
Roma ha grande importanza anche per la lettera ed sufficien.
te per. f~r pensare che essa appunto voglia in realt preparare
una VISIta futura. E cos poi anche la terza indicazione dello
sco~o ~i una ~isita di Paolo a Roma continua a svelare quello
che e l Intendimento della nostra lettera. Non dipeso da Paolo se la risoluzione da lui pi volte presa di portarsi a Roma
non andata a buon fine; chiarezza vuole che egli lo dica almeno per inciso ed in modo assai generico; lo ripeter poi alla fine della lettera (15,22). L'xw.Ul}1jV non viene meglio
specificato e al pari dei cristiani di Roma anche noi possiamo
fare in proposito soltanto congetture. Ad impedire il viaggio
a Roma era soltanto quel motivo di carattere generale che risulta da 1 5,18-22, cio il non essere ancora giunta a compir6. BlassDebr. 465,r; KUhI, H.W. Schmidt, Kasemann, e altri.

88

Rom. l,I)

mento la missione di Paolo in Oriente? Oppure di volta in


volta si frapposero impedimenti concreti ai quali l'Apostolo
aveva accennato anche in I Thess. 2,r8? Non lo sappiamo; comunque fosse, le ragioni specifiche non avevano alcuna importanza per la comunit romana. Il passivo xwvih')V sta ad
indicare che i motivi dipendevano dalla volont di Dio_ Se si
riguarda il senso complessivo del proemio, quel che importa
un'altra cosa, ossia che i lettori apprendano ancora una volta
(ed la terza) perch l'Apostolo voleva e vuole recarsi a Roma: LV~ 'tw X~p'ltV Uxw x~l v UlJ.~V x~l)wo; x~l v 't'o~o; OL'ltO~o; El)VEUW. Sono parole queste che sorprendono. Esse riportano il discorso sull'Apostolo e sui suoi intendimenti. Egli
non vuole soltanto confermare'> o rafforzare la comunit nella fede, bens X~p'ltV EXEW o UXE~V, conseguire un profitto,
raccogliere frutti,>. Di per s l'espressione potrebbe essere
intesa ancora in senso generico, alla stregua del v. r 2. Ma
quanto segue mostra che Paolo ha in mente un successo missionario, e del resto X~p'ltV UXE~V richiama il X~p'lto; EPYOU
di Phil. 1,22. L'espressione x~l v ulJ.~V x~l)wo; x~l v 't'o~o;
OL'ltO~o; El)vEUW ne una conferma. Fra gli altri popoli pagani
Paolo, con la predicazione dell'evangelo, ha ricavato frutti e
fondato comunit, ed ora, sempre con la predicazione dell'evangelo, vuoI fare proseliti v UlJ.~V, tra vo, ossia proprio in
Occidente e nella capitale del mondo_ Vero che 't'w X~p'ltV
esprime di nuovo una certa restrizione. In effetti la comunit
romana esisteva gi. Ma chi poteva escludere che l'evangelo
di Paolo l'avrebbe resa ancor pi grande?
Si cosi rivelato il preciso intendimento di quella visita
alla comunit romana, pi volte divisata e pi volte impedita, ma sempre chiesta a Dio. Certo, la comunit romana ha da
essere confermata mediante la comunicazione di doni spirituali; certo, l'Apostolo e la comunit devono reciprocamente
rincuorarsi e consolarsi, manifestandosi vicendevolmente la
propria fede. Ma anche in Roma, come nelle altre citt dei gentili, lo scopo vero e ultimo di Paolo (in forza del suo ufficio
apostolico che non deve mai essere rinnegato) pu essere uno

Rom.

1,1).14

solo: acquisire nuovi membri alla comunit mediante l'EU~Y


yE(~Eul)~L_

Questo termine ritorna subito dopo, nel v. 15, dove l'Apostolo espone la motivazione ultima e oggettiva del suo viaggio
a Roma tanto desiderato ma sinora andato sempre a monte:
in quanto Apostolo (dei gentili), egli in debito verso tutti L7_

14 Verso tutti, ossia nel caso concreto: "ET}ULV x~l ~~p


~a:POLo;, UOqJO~o; 't'E x~l riV01]'t'OLo;. Altrove Paolo oppone spesso "ET}VEo; a 'Iou~~oL (dr. 1,16; 2,9.10; 10,12; Gal. 3,28;
Col. 3,rr al singolare; 3,9; ICdr. 1,22.24; 10,32; 12,13 al
plurale)_ Qui (1,14) gli "ET}VEo; contrapposti ai ~a:P~~POL
costituiscono un gruppo all'interno degli El)vT}_ Ci dimostra
che Paolo ha in mente soprattutto tale gruppo quando scrive
alla chiesa romana e che, nel ripartire in questo modo la maggioranza .non giudaica di quella comunit, egli si adegua al
linguaggio appunto dei "Greci,>. Con "ET}VEC; s'intendono
coloro che nelle grandi citt e perci anche (e nel nostro caso
soprattutto) in Roma parlavano greco e partecipavano della
'lt~LE(~ greco-romana; ~a:P~~POL invece sono gli abitanti non
grecofoni delle varie regioni e province dell'Impero romano
(dr. Col. 3,1 l: ~a:p~apoo;, kxvl)T}c;)_La stessa Spagna, dove
Paolo vuole alla fine recarsi (15,24), non parlava greco e risentiva assai poco della civilt ellenistica_ Anche per l'Apostolo ~a:p~~pOo; ha un che di spregiativo_ La formula qui usata
sorta con ogni probabilit in area greca: "ET}VEo; e ~a:p
~apoL sono i rappresentanti di culture diverse "; l'evangelo
non appiana le loro differenze, ma reclama per s tanto gli uni
quanto gli altri. La seconda qualificazione, uOqJo~o; xal livo1]'t'OLo;, nella sostanza coincide pi o meno con la prima_ In Gal_
3,1.3 i Galati vengono definiti riVOT}'t'OL, e ci dimostra che
per l'Apostolo il criterio di valutazione, e precisamente di valutazione dei singoli, dato dal grado di comprensione dell'e17 Per questo concetto dell'essere debitore dr. p.s. Minear Gratitude and
Mission in the Epistle 01 Romans, in Basileia. Festschrift fiir
Freytag (961 )

W.

4 2 -48 .

18. Bibliografia in Miche141 n. 3. Cfr. anche ThWb l, '44 S.; n, 512 s.

,
,

Rom. r,q.15.r6-17

vangelo IO. Ma anche queste differenze non hanno importanza


alcuna per Paolo e per il suo evangelo. L'Apostolo col suo
evangelo in obbligo verso tutti. Per OCjlEL)..'t"'l] E!vaL col
genitivo o dativo della persona o della cosa cfr. 8,12; 15,27;
Gal. 5,3 10 Il fondamento di codesta obbligazione e il suo ca
rattere assoluto si possono dedurre da I Coro 9,16: davanti ad
essa svanisce ogni differenza naturale di popolo, di civilt e di
levatura intellettuale. In altri termini, l'evangelo ignora (e
questo l'importante) presupposti o impedimenti di ordine
naturale. In ogni caso l'Apostolo col suo evangelo debitore verso tutti.

Il

l'.1

Il
!

,
,

'

.1

15. A tale debito corrisponde la disposizione di Paolo ad annunziate l'evangelo anche in Roma. Il V. 15 trae le conseguenze da quanto detto nel V. 14 e insieme segna la conclusione
di tutti i concetti svolti nei VV. 10- I 3. oV't'w ha il senso di
cosi, in conformit di questo, per questo (cfr. 6,II;
Lietzmann). 't' 1tpol)u!J,ov equivale a iI 1tpol)u!J,ta 21 e indica
tanto il desiderio quanto la disposizione della volont (cfr. 2
Coro 8,1 I S. 19; 9,2). xa't"!J, sostituisce il genitivo, come in
Act.I8,I5; 26,3; Eph. 1,15, secondo un uso ellenistico 22.
Proprio questa disposizione ad annunziare l'evangelo anche in
Roma spiega il forte desiderio dell' Apostolo di recarsi nell'Urbe, e, d'altro canto, essa risponde al dovere che egli ha verso
Dio di portare l'evangelo a tutti i popoli e a tutti gli uomini.
16-17. D'altronde come potrebbe Paolo non essere ben disposto ad annunziare l'evangelo anche in Roma conforme all'uni
versalit del suo servizio? 23. L'evangelo non qualcosa come
una passione teologica dalla quale si pu anche prescindere;
invece una potenza e precisamente una potenza che Dio e

'I

iI
I
.1
I
I
1
1

19. Coslio Schlatterj di diversa opinione sono Miche! e Kuss.


20. Blass-Debr. 190.

2I. Cfr. J M.cb. 5,26: ~ 1tpDUILO" ~",a'),.w ...


22. Cfr. Blass-Debr. 224
23. Il cod. G omette indebitamente "t'OLC; 'V 'PWl-Lll.

9I

sercita per salvare coloro che quell'evangelo accettano. Ecco il


concetto che schiarisce quel che muove e spinge l'Apostolo e
che rende cosi ben disposta la sua volont. Formulando questo concetto Paolo raggiunge nei VV. 16 e I? la fine e il culmine delle sue considerazioni introduttive. Le varie proposizioni
del v. 16 sono collegate con un yap a quanto precede e sono
tra loro strettamente connesse, come denota l'altro yap del
v. 17. ovx 1taLCTx:vvo!J,aL esprime per negationem il concetto
positivo di o!J,o)..oyw. Ci per non vuoi dire che il significato
negativo di ovx 1taLCTx:vvo!J,aL non si avverta affatto e che il
V. 16 si riferisca, come intende il Kiisemann, al 14 e non al
15. 1taLCTX:VVO!J,aL ricorre anche altrove in contesti analoghi
(cfr. Mc. 8,38; Le. 9,26; Rom.6,21; 2 Tim. 1,8; 1,12.16)24.
't' Eayy)..LoV qui evidentemente il messaggio nel suo contenuto, che l'Apostolo non esita ad annunziare (cfr. il precedente Evayyt!;ECTl)aL). 't' Evayy)..LoV usato senz'altra specificazione come in IO,I6; II,28; ICor.4,I5; 9,I4epassim.
Va da s che si tratta di Evayy)..LoV ['t'ou] l)EOU (l,I; 15,16.
19; pass.), o 't' Eayy)..LOV 't'ou XpLCT't'OU (I Coro 9,I2; 2 Coro
2,12 ecc.). Proprio questo messaggio di Dio e del Cristo il
messaggio, l'unico che esista per l'Apostolo (cfr. Gal. 1,6).
E come tale anche l'evangelo suo, di Paolo (cfr. 2,16; 16,25;
2 Tim. 2,8). Di esso egli non si vergogna; anzi lo professa apertamente. Vi sarebbero certo motivi per non professare ed'annunziare l'evangelo, soprattutto motivi (come quelli di cui si
parla, ad es. in I Coro 1,18 ss.) insiti nell'evangelo stesso. Nel
suo ncciolo infatti l'evangelo o Myo 't'ou CT't'aupou e, come
tale, !J,wpta, discorso folle agli occhi dei Greci (cfr. ICor. I,
18.21.23), CTxava)..ov, scandalo e inciampo per i Giudei. L'e
24. Per la patte che segue cfr. O. Glombitza, Von der Scham des Gliiubigen. Erwiigungen zu Rom I,I4-I]: NT 4 (1960) 74-80; A. Strobel, Verzogerungsproblem
(1963) 177-I88; I96-I98. J. Cambier, lustice de Dieu, salut de tous les hommes
et foi: RB 1964, 537-583; Wort Gottes in deT Zeit. Festschrift K.H. Schellde
(1973); H. Schlier, Euayye.Lo'V im Romerbrief 127-142; Michel, Zum Sprachgebrauch von 1ta,LITxu'VOl-tI1L in Rom I,I6, in Glaube und Ethos. Wehrung-Festschrift
(1940) 36-53i Kertelge, Rechtfertigung 85-106, pensa, con riferimento a Mc. 8,38
e 2 Tim. 1,8, che nel v. I6 si trovi la terminologia della primitiva professione di
fede cristiana.

92

Rom. I,I6-I7

vangelo contiene qualcosa che suscita avversione, anzi ripugnanza in qualsiasi uomo, ed la croce, che gli uomini istintivamente aborrono, tutti gli uomini, tanto quelli di alta levatura civile quanto i barbari, tanto le persone di cultura quan"
to gli intelletti e gli animi semplici. Ma Paolo non paventa in
alcun modo n lo scandalo, n la ripulsa, n l'ironia, n l'ostilit. E non perch si senta intellettualmente superiore ai
Greci e ai barbari e si affidi alla propria dialettica, ma perch
la causa che egli sostiene e il servizio che egli presta hanno un
potere incomparabile (dr. I Coro 2,3 s.). L'evangelo (v. 16b)
OU\ll.tI.l.LC; J)EOV ELC; O"w"t"lJPLaV 7tav"t"L"t"iii mO""t"Euov"t"t; potenza di Dio 15; nell'evangelo l'uomo sperimenta la forza prodigiosa di Dio. 10 stesso termine ouvalltC; usato in I Coro 1,18
in riferimento al .6yoC; "t"OV O""t"aupov_ Precisamente l'evangelo
questa possente capacit di Dio in senso fondamen~ale,
perch in esso, come risulta da I Coro 1,24; 2,4; 4,20, vIene
incontro agli uomini colui che J)EOV ouvalltC; ltaL O"ocpLa in
persona e perch codesta autorivelazione di Ges Cristo nell'evangelo una dimostrazione della ouval.l.tC; o del 7tVEvl.l.a.
Col manifestarsi di Ges Cristo nell'evangelo Dio stabilisce,
in virt dello Spirito, il suo regno.
Questa ouval.l.tc;J)EoV, che l'evangelo, agisce ElC; O"W"t"lJpLav. Nell'evangelo contenuta la potenza salvifica di Dio.
O"w"t"lJPLa 1h, nel senso ovvio che l'Apostolo d a questo vocabolo, indica la salvezza escatologica che avr la sua manifestazione definitiva con la parusia di Ges Cristo (cfr_ 5,9; 1.3,II;
I Coro 3 15; 5,5; Phil. 1,19). Il suo contrario 1':7tW.Eta
(2 Coro ~,15; Phil. 1,28). Tuttavia questa salvezza gi in
qualche modo presente, nel senso che essa, come intrinseca all'evento di Cristo, si attua nell'evangelo (cfr. 8,24; II,II_ 14;
I Coro 1,18.21; 2 Coro 2,15; 6,2 ecc.)_ La O"W"t"lJPLa inoltre
una salvezza inseparabile da una ltpLO"tC;, da un giudizio. In efCfr. W. Grundmann, Der Begriff der Kralt in der ntl. Gedankenwelt: ZNW
32 (1933) 53 8S.; ThWb II, 298 s. 309 s. Cfr. Mek. Ex. 1,,2.13.26; 18,1, ecc., dove
la tor viene chiamata, secondo un sicuro principio esegetico, la potenza di Dio.
26. Sul concetto veterote5tamentario~ giudaico (LXX, Qumran) e neotestamentario
di 'salvezza' cfr. Foerster in ThWh VII, 966 ss.

25.

Rom. r,r6-r;

93

fetti l'evangelo non si appalesa Eic; O"w"tlJPLav per chiunque,


bens soltanto per il credente. Ma il mO""t"Euwv (sia detto qui
in via provvisoria), come risulta, ad es., da 10,14.16 s., colui che ascolta il messaggio e si mostra docile a ci che ha ascoltato (cfr. 2,8; 6,q; Phil. 2,12; 2 Thess. 1,8; 3,14 ecc_l. Fra i
credenti non v' eccezione di sorta: 7tav"tL "tiii mO""t"Euovn.
Chiunque si risolva all'obbedienza della fede pu giungere
a far suo l'annuncio escatologico-pubblico rivolto a tutto il
mondo e a ogni singolo uomo (Kiisemann) e pu cos abbandonarsi alla realt che da questo annuncio vien resa in certo
modo presente. L'esplicazione che Paolo fa seguire a 7tav"tL
"tiii 7ttO""t"Euovn, ossia 'IouOaLI!!"tE 7tpw"tov ltaL "E..lJvt, specifica il significato di chiunque e mostra la radicale universalitdell'evangelo. Non solo il giudeo (come questi forse ritiene, cfr. cap. 2) in quanto membro del popolo eletto di Dio
e custode della legge, ma altres il greco, ossia in questo caso
il pagano, pu trovare mediante l'evangelo la salvezza nella
fede. Anche 1'''E..lJv (Paolo non conosce un singolare di "t:
EWlJ, come sarebbe ad es. J)VLltOC; [cfr. Mt. 18,17]), purch
creda, viene afferrato dalla potenza di Dio che salvazione e
salvezza 26a, ossia dall'evangelo. Ma se tutto il mondo investito dalla possente offerta e richiesta salvifica di Dio, ci vaIe in primo luogo per il giudeo. Resta dunque ferma l'economia della salvezza" per cui la strada dell'evangelo passa attraverso Israele per giungere poi ai gentili. 7tpw"tov per non da
intendere soltanto in senso cronologico, giacch la precedenza
ratione temporis fondata nella priorit sostanziale ratione
historiae salutis (cfr. 3,19-II)". Ma pur tenendo conto di ci,
quando si detto in primo luogo si detto tutto. L'evangelo in quanto potenza salvatrice di Dio vale in egual misura per
26a. Rendiamo in questo modo la distinzione fra Rettung, che designa l'atto del
salvare o la salvezza in fieri e Heil, che indica piuttosto lo stato di salvezza. In
italiano la distinzione riesce per malagevole anche perch i nomina actionis salvazione e salvamento suonano ormai leggermente antiquati [n.d.T.].
27. Paolo ha - in tutti i casi - attribuito una preminenza ad brade in ragione
della continuit del piano di salvezza (Kiisemann).-Cfr. Zeller, Juden und Heiden
141

s.

94

Rom.

Rom. 1,16-17

i pagani che giungono alla fede. Anche se 7tpGrcov, con B G


sah Mcion Tert. Ephr. e altri, fosse qui da espungere (ma non
il caso) allo stesso modo in cui non si trova in I Coro 1,24,
diversamente da Rom. 2,9.10, la preminenza dei Giudei nella
storia della salvezza sarebbe pur sempre indicata dalla collocazione di 'lovoai:oc; avanti "E..1]v. Significativo e non solo
casuale il passaggio da "E..1]O"LV"tE xaL (3ap(3apoLC; (v. 14) a
'lovoaLI!J "tE 7tpw"tOV xaL "E..1]VL non soltanto perch quest'ultima esprime pi chiaramente l'universalit della salvezza, ma perch segna il trapasso al tema specifico della lettera,
dove campeggia la salvezza tanto d'Israele quanto dei gentili,
ossia delle due parti dell'umanit che erano dianzi nettamente
separate nella storia della salvezza.
Ma in che senso l'evangelo una Ovva!1LC; i}EOV? A questa
domanda l'Apostolo in certo senso gi risponde nel v. 17 con
una proposizione esplicativa. Nell'evangelo si manifesta la
oLxaLOO"VV1] i}EOV, la giustizia di Dio. Il significa to di questa
espressione s'illuminer gradualmente soltanto in 3,5.21 ss.;
10,3 (per altri schiarimenti si dovr ricorrere soprattutto a 2
Cor.5,21 e Phil. 3,9). Senza dichiararci per ora in proposito 28, ci contenteremo qui di rilevare dal contesto: I. che la
oLxaLoO"vV1] i}EoV reca nell'evangelo, potenza di Dio, la salvezza a chiunque crede; si tratta perci di un'operazione divina la
quale si presenta in pari tempo come un dono; in ogni caso
questa giustizia non intesa come una qualit di Dio, neppure come una qualit che agisce nelle opere di lui, come spesso avviene nei testi di Qumran, ad es. I QH 4,36 ss.; I QS II,
12 29 ; 2. che questa OLxaLOO"VV1] i}EOV una giustizia la quale

28. Circa Ja natura di questo genitivo, si deve subito rilevare che si tratta primaria~
,

l'
, ,

mente, ma non esclusivamente, di un genitivo soggettivo, come dimostra la con


trapposizione con 6PY1) Dt:ou in 1,18. Come genitivus auctoris lo int~pretano. tra
gli altri, i1 Kiih1 e il Kuss.
29. 1 QH 4.36 55.: <c .. Atlola io mi alzai e mi drizzai e il mio spirito riprese di
nuovo fermezza di fronte alla tribolazione i infatti io mi appoggiai alla tua piet
e- alla pienezza ddIa tua misericordia. Perch tu con la tua giustizia ~ondi. il pec:
cato e purifichi l'uomo dalla macchia della colpa)}. L QS Il,Il: -Se IO vacillo, mi
SODO d'aiuto per sempre le manifestazioni della grazia di Dio e se invece io mi
travio per colpa deUa malvagit della carne, la mia giustificazione poggia per in
eterno sulla giustizia di Dio)}.

JJJ6-L7

95

V aV"tcj:l (scii. EvayyE.LI!J) u7tOxa.V7t"tE"taL, ossia occulta


a guisa di mistero e soltanto ora si manifesta nell 'evangelo;
3 che essa costituisce un evento escatologico, se vero che
l'a7toxa.v7t"tELv storicamente inteso rimanda ad un avvenimento escatologico (cfr. 8,18; I Coro 3,13; 2 Thess. 2,3.6.8;
I Petr. 1,5; 5,1); per a7tOxa.vq..LC;, nel senso di svelamento
di una realt affatto nascosta, cfr. 2,5; 8,19; ICor. 1,7; 2
Thess. 1,7; I Petr. 1,7.13; 4,13; 4. che l'oggetto della rive
lazione viene non solo conosciuto, ma anche sperimentato nella s~a efficacia allo stesso modo della py"j i}EOV (1,18), la quale SI appalesa nei castighi e nelle sofferenze degli uoinini abbandonati da Dio in bala di se stessi e viene dunque avvertita
come una realt presente; 5. che non soltanto la giustizia di
Dio ~n fenomeno escatologico, bens (per analogia) anche
la mamfestazione e l'incontro di essa con l'uomo nell'evangelo; quindi un fenomeno escatologico l'evangelo stesso in
quant? rivelazione anticipata di tale giustizia. L'evangelo
una dImostrazione della potenza di Dio nel senso che, quando
esso viene annunziato dall'Apostolo, l'operazione escatologica della giustizia di Dio si manifesta anticipatamente in
guisa da essere sperimentata hic et nunc. L'evangelo in atto
la giustizia di Dio che sin d'ora diventa accessibile nel suo manifestarsi, la oLxaLoa-VV1] i}EOV escatologica che in maniera
provvisoria si svela e s'incontra con l'uomo. In quanto tale,
l'evangelo ovva!1LC; i}Eov ELC; O"w"t1]pLav. La O"w"t1]pLa escatologica ha cominciato ad esplicarsi in questa potenza di
Dio, con essa ha fatto irruzione nel mondo. La salvezza insomma gi in corso perch e in quanto l'evento della giustizia di Dio si compie sin d'ora nell'evangelo, potenza di Dio.
La O"w"t1]pLa per (e ancora una volta questa corrispondenza non viene dimenticata) si attua solo l dove c' la fede che
si apre ad essa e l'accoglie. Soltanto per chi ha la fede questa
anticipata OLxaLoO"vV1] i}EoV diviene esperienza e realt della
salvezza. Ci posto in rilievo con l'espressione x 7tLO""tEW
ELC; 7tLO""tLV 30. questo un semitismo che ha paralleli non solo
30. Su questa formula cfr. A. Friedrichsen, AUJ Glauben
ConiNeot 12 (Uppsal .Lund 1948) 54.

ZII

Glauben: Rom

l,q:

Rom. I,16-q

Rom.I,I6.q

97

in un'iscrizione funeraria (x yTic; ELC; yTj'V (3Loc; oihoc;), ma


anche in numerosi passi dei LXX, ad es. ler. 9,2: x xaxw'V
ELC; xaxa:, Ps. 83,8: x OUWl:!!EWC; ELc; ov'Va!!w, 2 Coro 2,16:
x l}a'Va:t"ou ELC; M'Va"t"o'V . x ~wTic; .ELC; ~wi)'V (cfr. 3,18; 4,
17). Il significato semplicemente rafforzativo di Ex ltLCT"t"EWC;
non allude in alcun modo allo svolgimento della fede nel tempo e al suo processo interiore; quindi fuori luogo intendere x ltLCT"t"EWC; ELC; ltLCT"t"L'V o nel senso che la fede nasce come fiducia per trasformarsi poi in assenso, o che dalla fede
di colui che predica nasce la fede di colui che ascolta, o che la
ltLCTnc; muove dalla fedelt di Dio e approda alla fede
dell'uomo, oppure ancora che dalla fede veterotestamentaria
si passa a quella del N.T. Grammaticalmente la nostra formula non si riferisce n al soggetto n al verbo, bens un'apposizione di tutta la frase. Essa specifica, diciamo cos, la dimensione entro la quale si attua questa rivelazione della giustizia
di Dio ". Che l'evento della giustizia di Dio si compia nell'evangelo, purch incontri una fede senza limiti e riserve, ci,
secondo l'Apostolo, conforme alla Scrittura, la quale vien
citata nel v. I7b a confermare appunto la verit di questa asserzione. La formula che introduce la citazione attestata anche altrove: 2,24; 3,10; 4,17; 8,36; 9,13.33; II,26, con la
variante xal}a:ltEp 3,4; 9,13; 10,15; II,8-I5,3.9.2I; ICor.
1,3 I; 2,9; 2 Coro 8,15; 9,9. La citazione, che si ritrova letteralmente in Gal. 3,II; Hebr. 10,38 e con molteplici variazioni nell'A.T., nei LXX, in I QpHab 7,17 e nei rabbini, procede
da Abac. 2,4 s. 32. Su questo sfondo si pu riconoscere la to-

I
,

l,

31. Cfr. Gaugler, Michel, IGisemann; Stuhlmacher, Gerechtigkeit 83.


si trova nell'mbitO' di un monologo profetco: il profeta' deve fis
sare per iscritto la sua visione e attendere il compimento di essa, che non pu
mancare. Il contenuto della visione per il seguente:
y. 4: a) Ecco, soccombe chi non ha l'anima retta;
b) ma il giusto vivr per la sua fedelt.
\" 5: Soltanto il fedifrago sicuramente non vivr,
l'uomo impudente che non ha nessuna consistenza ...
Il senso del v.4b dunque: la fedelt verso Jahv far vivere il giusto. Negli
scritti posteriori Aba'c. 2,4 viene spesso citato e in un senso significativo. Nei LXX.
si legge: 5t S!"XtX~O~ Ex mO"t'EWC; IJ.OU t;.qO'E"t'tX!., cfr. Hebr. [0,38. Perci: la fedel
t di Dio fa vivere il giusto. In I QpHab 8,[ s. si legge: Il giusto vivr per la sua
32. Abac. 2,4 s.

tale diversit dell'interpretazione paolina. Secondo l'Apostolo, I. il giusto colui che nella fede sperimenta la oLxaLocrV'V1j
l}EOU; 2.1a ltLCT"t"LC; non , come vedremo, un modo di adempiere la legge e quindi un merito, bens l'opposto degli Epya
'V!!ou, delle opere legalistiche; 3. ~1jCTE"t"aL la vita escatologica nel futuro (5,17.21; 6,22 s.; II,25 e passim) e gi nel
presente (6,2.11.13 e passim); 4. infine da tutte le citazioni
risulta probabile che x ltLCT"t"EWC; si debba riferire a ~i)CTE"t"aL.
Pa?lo, dunque, nei vv. 16-17 passa dalle considerazioni personalI al tema della lettera e con parole proprie - a differe02a
di 1,3 s. - espone alla comunit romana quel che secondo lui
l'evangelo , ossia una pote02a di Dio che si manifesta e apporta la salvezza a chiunque crede, non importa se giudeo o greco.
In ~ffet~i: nell',:~angelo si appalesa la giustizia di Dio>', quella gIUstIZIa che SI attua ed agisce nell'mbito della fede, come
attesta gi la Scrittura in Abac. 2A s.

fedelt emuna)>>. Il versetto viene interpretato con riferimento a tutti coloro che
osservano la legge nella casa di Giuda; Dio li salver dalla casa del giudizio per
la loro f~elt al Maestro di giustizia e per il loro travaglio. Perci: 1. si parla del4
la fede1ta (o della fede) dell'uomo; 2. la fedelt o la fede - linguisticamente la
distinzione Don sicura - rivolta al Maestro di giustizia; 3. questa fedelt si
accompagna alla pratica della legge (<<travaglio); 4. il Maestro della legge non
u.n O"W't'-z1P, m~ una sorta di t)"OCO""t'-z1PLOV. Presso i rabbini Abac. 2,4 viene spesso
CItato, ad es. In Mek. Ex. 15.1, tra molti passi della Scrittura che esaltano la fede
('emana). Si tratta di quella fede che si fa carico dell'osse1'Vanza dei comandamenti ed essa stessa una forma di osservanza. Makk. 23b riporta una sentenza di
R.abbi ~jmlai (intorno al 250) sulla progressiva riduzione dei 613 comandamenti
dI Mose a I I per opera di David, a 6 per opera di Isaia, ecc. Ma Rab Nahman ben
Jisha~ (t 35.6 ) pensa che Abacuc riduca a uno i comandamenti, e cita Abac. 2,4:
dI giusto VIV1'3 per la sua fede. Era per controverso come andasse interpretata
qt;esta spiegazione di Rabbi Simlai. Secondo Rashi, col quale concordano Strack.
Billerbeck III 542 SS., si dovrebbe dire nel senso che nel passo del trattato Makko/
la fede, in quanto professione di monoteismo, considerata come la prestazione
minima, l'unica che il profeta richieda nel suo tempo degenerato.

PARTE SECONDA

IL TESTO DELLA LETTERA


(1,18- 1 5,13)

I. LA NECESSIT DELLA RIVELAZIONE

DELLA GIUSTIZIA DI DIO (1,18-4,25)


I.

Gentili e Giudei in preda al peccato (1,18-3,20)

a) L'ira di Dio sui gentili (1,18-32)


lIlIA1toxaV1t"tE"t'al. yp

PYT} i)'Eou lL1c'opcx:vou 1tL miauv aE~E!.a'J

"al ao,,,l.o:v avltpw1tWV 'tWV 't1)v a'Jjlt"av v aO'''L~ "a'tEx 6v'tWV,

"0,6't, 't yvwcr'tv 'toii ltEoii epavEpv cr't'v v a,hot ltE y.xp
&.opa"ta a,'tOV a'7t X"t'LO"EW, x601.Lou
"t'oLt; 7tOI:ijP.lXUt.V VOOUf..LEva xaD"opl-ra.I., il 't'E tOtoc; a't'ou OUVtL(..LL<; "ai.
lt,,6't'lj, EL 't Elva, a,ho ava1tooy'Jj'tou, 21 o''t, yvV'tE 'tv
ltEV OX w ltEV oacrav ii 'ljXtlpLcr't'ljcrav, a'[1a'ta,wlt'ljcrtlv v
'tOt o,aoy,er[1ot tl'twv "tl, erl<o'tLcrlI'l] 1) aO'vE'to a'twv "tlpOLtl.
22 epacrxov'tE Eva, eroepoL Ef1Wpavlt'ljertlv 23 "tlL 'jtltlV 't1)v 06av
'toii aepMp'tou ltEoii v 6[1O,w[1tl't, ""vo <pitap'tou avltpw1tOU "tll 1tE't"vwv "al 'tE'tptl1t60wv "al P1tE'tWV.
24 & 1ttlpOW"EV tl'tO ltE v 'ttlt mltU[1La, 'twv "tlpO'WV a'twv E' a"tlltaperLtlV 'toii a...'[1a~Ecrlttl' 't.x erw[1tl'ta a'twv v a'tot'
15 OL'tWE [1E't'JjtltlV ..1)v a'Jjlt"tlv 'toii ltEoii v 't<l> IjJEVO" "tlL erE~acrlt'ljera\l "tll a'tpEuerav 'tTI "'t,er" ""pa 'tv "'ti.crav'ta, 5 er't'v
E.OYT)'tC; d.C; "t'oe; ai,wva, Ct(J.TrV. 26 Ot&' 't'ciho 1tapowxEV a"toc;
ltE d 1talt1) an[1Ltl, tlL 'tE y.xp lt'Jj"tl, a'twv [1E..1)aav ..1)\1.
<pucn.,(1)v xpfier,v EL 't1)v 1ttlp.x <pver,v, Il [10LW 'tE "aL ol /iperEvE a<pV'tE 't1)v <puer,,(1)v xpfier,v 'tfi lt1)do: E"avlt'ljertlv v 'tTI 6p"
a'twv Et a'Jjou, /iperEvE v /iperEerw 't1)v aerX1)[1oO'V'ljV "tl'tEpytl~6[1EVO' "aL 't1)v aV't'[1,crltLtlV iiv EO" "t'ii 1tav1) a'twv v EtlU'tOt a1toa[1~avov'tE. 28 "tlL "tlltw O" oo"L[1aertlV 'tV ltEV EXEW
v ~1tt'YvwaEL, 1trLpOWXEV a't'oc; Cl 1)EC; Eic; aOOXLI-LOV vouv, 1tOLELV "t'rt
[11) "tllt'Jj"ov'ta, 29 1tE1t1)PW[1vou 1ta"11 a&",~ 1tOV1)pL~ 1tEOVEL~
"tl"'~' [1Eer'to <plt6vou <p6vou lp,oo 06ou ,,a,,01)ltdtl, ljJel)up,cr't<X
lO "a'ttl/iou ltEoer'tuYEt ~p,cr't.x 1tEp1)<pavou atl~va, E<pEUpE'ta "tl"WV, yovEiicr,v a1t"ltEt, 31 aerw'tou aerwlt'tou acr't6pyou
aVEE'Jj[1OVtl 32 OL't'VE 't OLXtl'W[1tl 'tOV ltEov 1t'yVV'tE 5.., ol 'ta
au"toLt; cpavpWO"EV. 20 "t. ytXp

Il
"I
!'

Rom. I,IS-J2,rS

IOO
"t'Ol.tXv"t'tX 1tpa.a'O"OV"t'EC; a,f.OI.

aavcX:tou d.a~v, o l-1ovo'J CLtrr. 1to!.ouar..v

cH.. .a XtXt cruvw8oxOUCiLV 'to'Le; 7tpacrCTOUO"t.V.


Si manifesta infatti l'ira di Dio contro tutta l'empiet degli uomini
e contro l'ingiustizia nella quale essi tengono prigioniera la verit. 19 In
effetti quel che di Dio si pu conoscere noto agli uomini; a loro Dio
stesso l'ha reso manifesto: 20 i suoi attributi invisibili - ossia la sua
potenza eterna e la sua maest divina - fin dalla creazione del mondo
si possono riconoscere dalle cose create, con g1l occhi della mente. Essi
quindi sono inescusabili 21 perch, pur conoscendo Dio, non l'hanno
glorifcato n gli hanno reso grazie, ma si sono resi vani nei loro pensieri e il loro cuore dissennato si avvolto nelle tenebre. 22 Mentre
dicevano di essere saggi, sono diventati stolti 2l e hanno scambiato la
gloria del Dio incorruttibile con le riproduzioni della figura dell'uomo
corruttibile, dei volatili, dei quadrupedi e dei rettili.
~ Per questo, Dio, lasciando che seguissero la concupiscenza del loro
cuore, li abbandon all'impurit, per modo che disonorarono in se
stessi i loro corpi, 25 essi che scambiarono la verit di Dio con la menzogna e tributarono venerazione e culto alla creatura anzich al Creatore, che benedetto per l'eternit. Amen. 16 Per questo motivo Dio
li abbandon a passioni infamanti: le loro femmine scambiarono l'uso
naturale del sesso con quello contro natura, Il e allo stesso modo i maschi, lasciando l'uso naturale _della donna, si accesero di desiderio tra
loro e compirono atti turpi, uomini con uomini, ricevendo cos1 in se
stessi la ricompensa dovuta alla loro aberrazione. "E poich non ritennero di attenersi alla conoscenza di Dio, egli li abbandon alla dappocaggine della loro mente, onde essi hanno preso a fare ci che non
si deve, 29 pieni di ogni ingiustizia, malvagit, cupidigia, malizia, ricolmi di invidia, di omicidi, di contese, di perfidia, di malignit, 30 sussurroni, maldicenti, odia tori di Dio, violenti, superbi, millantatori,
inventivi nel male, disobbedienti ai genitori, 31 dissennati, infidi, senza
amore, senza misericordia. 32 Essi sanno bene che, per disposizione di
Dio, chi si comporta in questa maniera meritevole di morte, eppure
non solo agiscono in tal modo, ma approvano chi fa altrettanto.

18

. i

"'I

Con 1,18 comincia il testo vero e proprio della lettera. Esso


abbracia, come abbiamo gi veduto nell'introduzione, quattro parti principali, di cui la prima costituita da 1,18-4,25
Questa ha per oggetto la necessit e la realt della manifestazione della giustizia di Dio in quanto giustizia per la fede e
a sua volta si pu ripartire in tre sezioni: 1. 1,18-3,20: pagani
e Giudei sono caduti in balia del peccato (Uql'!ll1p"\"Ll1V): .2.
3,21-31: la giustizia di Dio si manifestata ora in Ges Cri-

Rom.

I,I8

101

sto ed accessibile a tutti i credenti; 3. 4, I - 25: che la fede sia


la st~ada per co.nseguire la giustizia attestato gi da Abramo, l! padre del cred~nt!, ~ant~ Giudei, quanto gentili. La prima. di .que~te tre SeZIOnI SI puo ancora suddividere in tre nucleI ~~orJ:. I..1,1~-32: l'ira di Dio e i pagani; 2.2,1-29: l'ira dI DIO e I GIUdeI; 3. 3,1-20: tutti gli uomini sono soggetti
al peccato.
!l primo di codesti nuclei ha una struttura concettuale relativamente chiar~ 1. I gentili a.dorano la creazione in luogo
del Cr~atore. COSI facendo, attuano su di s l'ira di Dio, la
quale s~ appales? nel turbamento e nella dissolutezza dei loro
cO,stum!. .La 'perIcop~ comi~ci~ col v. 18 e si ricollega, con un
yl1p esphcatlvo, agh enuncIati precedenti come antitesi di I
I 7?, ~o.l verbo ~er qu;sta volta collocato !lll'inizio e post~
qUIndI In ~orte rIsalto: l11tOXl1,\I"Tr;1:E1:l1L. Se in 1,16.17 si era
dett?: L eva?gelo una potenza di Dio per la salvezza di
tUtti I credenti, poich in esso la giustizia di Dio si rivela da
f~de a fede, al v. 18 l'Apostolo prosegue: Poich dal cielo
SI manifesta l~ira .di Dio contro tutta l'empiet ecc.. Il ytip
sta du?'1u~ a In?lcare che ~uanto vien detto appresso spiega
p.erche SI : m?nIfe~tata I? luslllla Dei ex fide; dalla congiunzlOn.e ,~s~hcatlVa rIsulta Insomma che si considera ora la necessl.ta dI ~uella rivelazione la. Parafrasando potremmo co.s
spec~fic~re Il nesso causale: Poich tale la situazione ... .
Il yl1p Introduce quindi la rappresentazione dello stato in cui
versa l~um?~it pag.ana e nel quale irrompe la manifestazione
della .glUstl~la di DIO. A.nche i? questa umanit gi in atto
una rIvelaZIOne. La mamfestazlOne della giustizia di Dio di~et~a ad un'altra rivelazione che il contrario di essa e che
I?SJta nell 'umanit storica dei popoli pagani. Come l'altra coSI ,anche questa rivelazione fin d'ora in corso (si noti 1t~xl1,U1t1:ECTl}CXL usato al presente) e come l'altra anche questa una
I..Cfr. S. S~.hu1z, Die Al1klage in Rom I,I832; ThZ 14 (1958) 161.173;
mlas, Zu Rom I,22-j2: ZNW 45 (1954) II9u3.
la. Cos Kasemann, contro Lie[zmann e KllSS.

J. Tere.
.

102

Rom.l,rS

sorta di rivelazione escatologica anticipata. In effetti .1toxa.tl1t'"CEa1}aL, in quanto esprime qualcosa di antitetico alla rivelazione della giustizia di Dio, non ha perduto il suo carattere
escatologico. Ci confermato dall'espressione apri] l}EOV la
quale designa l'ira escatologica di Dio che fin d'ora agisce e si
accumula (dr. 2,5). Codesta manifestazione dell'ira di Dio
che gi nel tempo presente colpisce i pagani l'altra faccia
della rivelazione escatologica della salvezza. apri] l}EOV in Paolo indica non una passione di Dio, bens una manifestazione.
Essa propriamente, come risulta dall'A.T. (cfr. Soph. 1,18;
Dan. 8,19) e dall'apocalittica giudaica, il giudizio dell'ira di
Dio2. Si tratta di una realt futura (cfr. ad es. 2,5.8; 3,5; 5,9;
9,22; I Thess. 1,10; 5,9; Eph. 5,6) ma in certo modo gi presente, come abbiam detto (vedi I Thess. 2,16; forse anche
Rom. 4,15; 12,19). In quanto tale l'ira di Dio rappresenta
il giudizio anticipato e provvisorio che si compie nella storia,
la quale viene sempre interpretata alla luce del futuro. Da
tutto il contesto, ossia dalla descrizione di 1,24 ss., risulta poi
in che consista nel presente questo giudizio dell'ira per quanto
attiene all'umanit pagana: nell'essere i gentili in bala della
sessualit pervertita, nel profluvio dei loro vizi, nella loro coscienza traviata. Codesti fenomeni di autodistruzione del mondo pagano secondo l'Apostolo non si spiegano con ragioni
meramente storiche, psicologiche o sociologiche, bens vanno
.intesi come effetti dell'ira o del furore di Dio, ossia di quel giudizio che avr il suo compimento alla fine della storia ma che
agisce costantemente in essa. L'incessante decadenza e dissoluzione della persona e della comunit umana un dato metafisico. Ma bisogna altres considerare che per l'Apostolo il
decadimento e dissolvimento morale da un lato effetto e dall'altro cagione della collera di Dio. Il giudizio dell'ira di Dio
quell'.SLx~a che provoca tale giudizio. Il pensiero corre
a Sap. II,16 dove si legge: SL'W", '"CLC; .f1ap'"Ca"'EL, OL. '"Cou-

2. GR.C. Macgregor, Tbc Concept 01 tbe Wrath 01 God ifl tbe New Testament:
NTSt 7 (1960/61) 101-109. Bultmann, Theologie 288 s.; Kasemann: Considerata
sotto l'aspetto fenomenologico, l'ira la potenza deUa maledizione), Bussmano,
Thesen 108-122.
,
,

.1

' :
I :j

Rom. 1,18
10 3

'"CW'" xO.a~E'"CaL; ma si possono confrontare anche test. G. 5,


IO; Iub. 4,32; I QS 4,II s. Vero che in tutta la descrizione
di I, I 8 ss. predomina, in contrasto con la tradizione giudaica
l'idea dell'Apostolo secondo cui, nell'esistenza concreta del~
l'umanit, l~ caduta in bala degli idoli e la conseguente decadenza del vivere rappresentano il giudizio dell'ira di Dio nell'ambito della storia. Gli spregiatori della divinit dnno
subito corso in se stessi alla maledizione divina (Kasemann).
Dal contesto di cui ci occupiamo si possono ancora ricavare
due elementi che hanno importanza per il concetto di .1toxa.U1t'"CEcrl}aL: I. la rivelazione dell'ira di Dio non la manifestazione di essa mediante l'evangelo, bensl il suo esplicarsi in
eventi funesti; 2. in quanto tale rivelazione nel senso di
svelamento di un mistero. Il fenomeno dell'.oLx~a di per s
ambiguo. Gli stessi gentili lo intendono in modo diverso da
Paolo. Per l'Apostolo esso costituisce in maniera certo non
dimostrabile ma reale, il giudizio dell'i;a di Dio.
La rivelazione dell'ira avviene a1t' oupa",ov cos come ad
es., in Num. 16,46: Ef}MEV i) apri] a1t 1t~ocrW1tOU l}~ov;
cfr. Ex. 15,7; Num. q,II; PS.68,25; 78,6 ecc. e anche I
Ren. 91,7, dove si parla di un grande castigo che viene dal
cielo e ~he ~otivato dal crescere di <<ingiustizia, peccato,
bestemmia e Violenza in ogni azione e dall'incremento di
apo~t~sia, prc:varicazione e impurit. Proprio questo giudizio
pUOlt1vo aVViene, secondo Paolo, gi ora in modo inesorabile
e i~ prop?rzioni globali ': il cielo infatti si aperto sui pag~Ol.lO gUIsa ~ale, che essi attirano su di s il giudizio punitivo
di DIO, autodistruggendosi persino nella loro realt somatica.
L'Apostolo per nQn dice in modo generico e indeterminato
c?e l'i~a di Dio si abbatte dal cielo sui pagani, bens che essa
s~ n,taOlfe~ta contro tutta l'empiet e l'ingiustizia degli uomi~1I, I quah.conculcano la verit con l'ingiustizia. In proposito
e. deg.no di nota: I. che Paolo specifica qual l'oggetto primaIlO di questo giudizio dell'ira di Dio, ossia il peccato fondamentale dell'uomo. Tale peccato acr~ELa xaL aOLx~a, ter3. H . Sch lier, Von den Heiden, in Die Zeit der Kirche 29-37.

',i
I

Rom. I,I8
1,04

i
I

1,'1

,
"

l'

mini che qui formano quasi un'endiadi. Si tratta dell' empiet, non per intesa ne! senso di i}EO'tT]C;, bens come l'opposto dell'EC'~ELGt, della pia adorazione di Dio con parole e
azioni, con pensieri e fatti. Ma il mondo pagano non forse
pieno di EC'~ELGt? Paolo non di questo avviso, giacch proprio nel culto degli di pagani egli, come dir subito appresso,
ravvisa l'origine dell'C'~ELGt e delle sue conseguenze. Egli
non considera il senso religioso dell'umanit come la via ordinaria per giungere a Dio e la fede cristiana come la via straor
dinaria. Chi segue la cosiddetta via ordinaria, cio il senso re
ligioso dei pagani, non approda in realt a Dio, bens a se stesso, sia pure per un inestinguibile bisogno di Dio. Con C'~ELGt
Paolo intende que! rifiuto di riconoscere e ringraziare Dio di
cui si parla al v. 2 I a e che sta all'origine di ogni comportamento morale dissolvente; l'ira di Dio colpisce dal cielo i pagani
che nel loro modo di essere e di agire sono empi e falsamente
pii in quanto adorano la creazione in luogo de! Creatore. Con
C'~ELGt si intende per anche quell'ILx~Gt che ad essa collegata, ossia la violazione del diritto che Dio ha stabilito nella
sua creazione e nel quale impegna se stesso. Possiamo tradurre ILX~Gt con ingiustizia, purch s'intenda questa appunto
come una trasgressione del diritto che Dio ha elargito alla creazione e che in essa vige. Un siffatto modo empio e ingiusto di
essere e agire, attira su di s dal cielo la collera inesorabile
di Dio.
per significativo 2. anche questo: se l'ira di Dio la risposta al peccato degli uomini, in concreto ne vien colpito l'uomo che commette il peccato. E in effetti cos Paolo continua:
vi}pw7twV 'twv 'tT]V .1}i}ELGtV v ILX~q. XGt'tEXOV'tWV. Si noti come ora si faccia menzione soltanto dell'ILx~Gt, poich essa, come abbiamo visto, implica l'C'~ELGt. l'ILx~Gt degli
uomini che con la loro vita conculcano la verit n1l'ingiustizia. XGt'tXELV significa tener soggetto; un termine che
ricorre sovente negl'incantesimi e che si potrebbe tradurre anche con (<immobilizzare '. Vi in esso l'ide di una oppres-

"

4. Cfr. LiddelJ-Scott 926,26 Id; A. Deissmann, Licht vom Osten ('1923) 260.

10 5

sione violenta e misteriosa. Ci che gli uomini tengono oppresso con la loro ILX~Gt definito qui T] .1}i}ELGt. Ma questa .1}i}ELGt non , come ritiene O.Miche! con A. Schlatter,
un comportamento col quale l'uomo riconosce e preserva da
distorsioni ci che gli viene mostrato e col quale mostra anche
se stesso cos com', e non <<il retto comportamento con
forme al diritto del Creatore. Non neppure, come ritiene
O. Kuss, l'idea di Dio conforme alla realt congiunta con le
conseguenze pratiche che ne scaturiscono. .1}i}ELGt indica
invece, come traspare da 1,25, la realt palese ed effettiva della creazione di Dio, quella realt che i gentili non sopportano,
che falsano collocando la creazione in luogo del Creatore 5 e
che conculcano con la pratica dell'ILx~Gt, non permettendole
di manifestarsi e di esplicarsi. .1}i}ELGt quel che il Creatore
elargisce ed esige nella sua creazione, il giusto dell'essere
e dell'esistere. Paolo muove dunque dal presupposto che verit e ingiustizia siano tra di loro in opposizione. Nell'azione
ingiusta viene sempre violata anche la realt giusta, ossia
quella realt che manifesta ed effettiva nella creazione in
quanto creazione. L'ingiustizia nasconde ed insieme opprime
questa verit. L'opposto della verit non in primo luogo la
menzogna intesa in maniera soggettiva, bens l'ingiustizia che
opprime la creazione sotto il potere della menzogna oggettiva.
3. Anche questo da notare: l'ira di Dio si abbatte su 7tiiC'Gt\l C'~ELGtV XGtL ILX~Gt\l vi}pw7twv. L'assenza dell'articolo davanti ad vi}pw7tw\I non significa che si tratti di alcuni
uomini distinti da altri, bens indica l'umanit in generale. Che
Paolo dica qui vi}pw7tw\I in luogo di i}VW\I, pur avendo in
mente questi, mostra che gli El}vT] vengono da lui intesi in senso tipico, cos come in 2,1 <<l'uomo il giudeo. L'Apostolo
ha in mente sempre l'umanit rappresentata ora da un gruppo
ora da un altro. Come l'ira di Dio non trascura nessun individuo del quale si debba dire che opprime la verit nell'ingiustizia, cos essa non trascura nessuna C'~ELGt o ILX~Gt. Il
7tiiC'Gt\l non un'amplificazione retorica.
5 Cfr. R. Buhmann in ThWb I 244: La realt palese del mondo divino e delle
sue richieste; cfr. Kiisemann; Lachmann, Geheimnis 34-94.176-211.

106

Rom.

I,I8.I9

Tale dunque lo stato dell 'umanit in quanto essa rappresentata dai pagani: il giudizio dell'ira di Dio si attua fin
d'ora colpendo l'agire empio ed ingiusto degli uomini, la storia dei quali una continua proscrizione della verit, ossia della realt palese ed evidente della cr~azione. Ma questo xo.'t
XEL\I 't']v li:IjDELo.v non una fatalit, bens una colpa, e l'ira
di Dio colpisce chi reo di tale colpa. questo il senso del:
le considerazioni che seguono e che, con le loro accuse, SI
rifanno assai di lontano. Per l'Apostolo non esiste il pagano
innocente, sebbene anche per lui il pagano sia relativamente innocente rispetto al giudeo, il quale conosce Dio e la sua
legge, e rispetto al cristiano apostata, il quale ha incontrato
Dio in Ges Cristo.
19. Il OLO'tL ha anch'esso, come il ya.p del v. 18, un senso molto ampio e va quindi tradotto all'incirca cos: Poich si tra~
ta di ci che segue. Procediamo passo passo con l'Apostolo, Il
quale, com' noto e come appare gi dagli astratti 'tll: uopo.'to.
whov, utoLoe; OUVo.[.\Le;, DELO'tl]<; e dalla locuzione 'tll: uopo.'to. ... VOOU[.\EVo. xo.Dopii'to.L 6, si esprime qui coi termini della
filosofia popolare ellenistica 7. 1. Per yVWCT'tV 'tOV DEOV cfr.
't [.\wpv 'tOV DEOV, 't uCTDEV<; 'tOV DEOV (I Coro 1,25), 't
XPl]CT'tV 'tOV DEOV (Rom. 2,4), 't ouvo.'tv o.\I'tOV (Rom. 9,
22) ecc. Il neutro singolare dell'aggettivo tiene il posto di un
sostantivo. 't yVWCT'tOV vale propriamente quod cognoscibile
est de Deo, non quod notum est, che sarebbe una tautologia.
Si pu aggiungere con Tommaso: non in se, sed quoad nos.
2. cpo.VEpOV CT'tL\l -v o.'tOL<; equivale al dativo 8, come in Gal.
1,16; 2Cor.4,3; 8,1; cfr. Rom. 10,20 P'" B D G. Questo
dunque il senso: a) quel che si pu conoscere di Dio loro
(agli uomini) noto, o meglio, manifesto; si trova insomma in
piena evidenza. cpo.VEPOV significa qui non conoscibile, come in Ecclus 2 I ,7 LXX, giacch, se cos fosse, ne risulterebbe,
6. B1ass-Debr. 263,2.
7. Cfr. G. Bornkamm, Die Ogenbarung des Zorns Golles, ROm l'}, in Das Ende
des Gesetzes 9-33, 1455.
8. Blas5-Debr. 220,1.

Rom.

I,I9.20

I07

come abbiam detto, una tautologia: Quel che conoscibile


di Dio, conoscibile da essi. b) Ma attraverso che cosa e in
che modo manifesto? Non in s, ma sul fondamento di ci
che Dio stesso ha manifestato (v. 19b). Egli conosciuto come
colui che si d a conoscere 9, in quanto conoscibile e si d
a conoscere. c) E in che modo si manifestato in guisa da esser
noto agli uomini?
20. Il modo cos indicato: 'tll: uopo.'to. o.'tov ... VOOU[.\EVO: xo:Dopii'to.L. Il plurale del neutro accenna alla pienezza onnicomprensiva dell'essenza di Dio. Forse il plurale usato anche
perch in quel che segue ricorrono due sostantivi, OUVo.[.\L<; e
DELO'tl]<;, che definiscono pi precisamente la realt conoscibile IO. 'tu uopO:'to. ... xo.Dopii'tO:L un ossimoro Il ed equivale a
viene percepito, guardato (cfr. 3 Mach. 3,II; los., anI.
8,168 ecc.). Questo vedere o percepire viene poi ancora specificato da VOOU[.\EVo.. un vedere intellettuale e conosci
tivo (cfr. Hebr. II,3; anche Eph. 3,4.20). Esso determina a
parte hominis il senso di cpo.vEp6v -CTnv v O:'tOLe; e di cpo.VPWCTEV o.'tOL<;. Ma come viene percepita con gli occhi della mente l'essenza invisibile di Dio? La risposta : U1t X'tLCTEWe; X6CT[.\OU 'tOLe; 1tOLl}[.\O:CTL\I, ossia fin dalla creazione del
mondo 12 attraverso ci che creato o in ci che creato (cfr.
Eph. 2,10), inteso in senso comprensivo. chiaro cos anche
come si debba intendere il cpo.VEpV dVo.L -v O:'tOLe; e l'-cpo.vpWCTEV o.'tOL<;. Dio si fatto percepire in ci che ha creato, e
proprio in quanto si dato a conoscere nelle creature per quanto conoscibile, egli pu dirsi manifesto agli uomini. 'tu 1tOLl}[.\o.'to. non sono qui gli atti creatori di Dio (cfr., ad es., I Samo
9 Per cpa;VEpouv usato per indicare la rivelazione cfr. Rom. 3,21; 16,25 S. iJ.uO"-r .....
p'ov ... cp!XVEptl.)fliv",o~; cfr. 2 Coro 2,14; 5,10; Col. ,1,26; 3,4.

IO. W. Michaelis in ThWb V, 370 n. IO; ibid. 32I ss. 335 sS. 369 S. 379 sono l'accolte testimonianze ellenistiche e giudaiche sulla conoscenza naturale di Dio.
II. Cfr. Ps.-Aristot., mund.399b: 1teto-n Dvll-nl cpuO"EL YE,I..,OruVO~ a:il'e:wPll"'C'o~

ci1t'a;-rwv "'C'wv ~pytl.)v itElPE~"'C'fX~.


12. Cfr. Mt. 24,21: ci1t't:.pxii~ xOCT(J.ov; 25,34: d1t xa."t'a.~o)..ii~ xOCT(J.ov; Mc.
t:.1t xa:'t'a.~o)..ii~ x6CT(J.ov; (3,I9: ci1t'a.pxii~ X"'C'LO"El~.

10,6:

108

Rom.

I,20

8,8; 19,4 LXX) e neppure genericamente l'agire di Dio nella


storia (cfr., ad es., Ps. 63,10; 91,5; 142,5; .Eccl. 3,II; 7,13;
8,17 ecc.; I QH 3,23; 10,II; Dam. l,I; 2,14 s. ecc.), bensile

: ,I

opere della creazione che egli compie nel tempo. Sono <de opere delle tue mani di Ps. 8,7, oppure le sue opere (Ps. 102,
22), dette anche <da sua opera (Ecclus 42,16), che egli compie costantemente. Cfr. Bar. syr. 54,18: Infatti le sue opere
non vi hanno istruito e non vi siete lasciati convincere (a conoscere l'Altissimo) dal lavoro di operaio che egli compie nella sua continua creazione. Inoltre I QH 16,8: Sii lodato,
o Signore; tu che sei grande per consiglio e per azioni e tutto
opera tua; oppure I QH 10,10 s.: E quale fra tutte le tue
prodigiose, grandi opere avrebbe la forza di reggere al cospetto della tua gloria? (cfr. anche I QH 13,8; 15,20 ecc.). La
creazione di Dio conserva in s l'aspetto del Creatore che si d
a conoscere. d) Ma nella creazione che cosa percepiscono di
Dio gli occhi della mente? Lo dice l'espressione il 't"E litOLOC;
otU't"OV OUVot!J.LC; xotl ilEL't"1]C;, che spiega 't" li6pot't"ot otu't"ov e
significa <da sua eterna potenza e divinit. litOLOC;, da liEL, si
trova anche in Sap. 2,23; 7,26 come attributo di Dio o della
sua sapienza. ilEL't"1]C; (cfr. Sa;) [8,9: xotl 't"v 't"Tic; ilEL't"1]'t"oc;
v!J.ov) non lo stesso che ilEO't"1]C; (l'essere di Dio, Col. 2,9),
bens indica il carattere divino, ci che qualifica Dio come tale, la divinit. La rivelazione di Dio nelle opere della sua
creazione fa dunque riconoscere la sua maest divina e la sua
potenza superiore. e) In definitiva, per, che significa percepire con gli occhi della mente l'eterna potenza e divinit che
Dio rivela nelle opere della sua creazione? A questa domanda
si d per solito una risposta che O. Kuss formula cos: L'uomo ... dietro a ci che visibile pu vedere colui che rimane
invisibile, in cui tutto il mondo che gli sta attorno ha origine
e sussistenza. Egli non pu accontentarsi semplicemente di
percepire le manifestazioni che gli giungono per le vie dei sensi, ma deve cercarne la causa e l'origine 13 superando l'ambito
del sensibile. Codesta interpretazione ha una sua ragion d'es13. La sortoJineatura deH'autore.

Rom.

I,20

10 9

sere nell'idea, molto diffusa nella filosofia popolare giudeo-ellenistica e prima ancora ellenistica, secondo cui l'uomo pu riconoscere la causa del proprio esistere argomentando da ci
che cade sotto gli occhi a ci che sta al fondo della realt sensibile 14. Ma non v' dubbio che in questo caso Paolo non ha
inteso riferirsi a ci. Il suo pensiero , per cos dire, pi originario. Nel nostro passo egli non si esprime direttamente in
proposito, ma lascia trasparire la sua concezione nel contesto
dei VV. 2 I e 23. Se, infatti, al v. 2 I b si dice che dopo il ripudio
opposto dalle creature al Creatore il loro cuore dissennato
si avvolto nelle tenebre, divenuto cio incapace di comprendere e privo di luce, ci presuppone che dianzi il cuore
avesse intelligenza e luce e che questo cuore intelligente e illuminato fosse aperto e rivolto al Creatore in quanto Creatore.
La conoscenza primordiale di Dio dunque una conoscema
del cuore. Inoltre (e questo un dato ancor pi chiaro) se al
V.23 si dice che gli uomini nel loro rifiuto di Dio, ossia del
Creatore, hanno scambiato 't""jv o!;otv 't"OV liq>M.p't"ov ilEOV
con immagini e idoli, ci presuppone che in origine vi fosse
questa o!;ot 't"OV liq>ilap't"ov ilEOV in cui Dio, il Creatore, si palesava all'uomo e in cui veniva percepito con gli occhi della
mente. Questa gloria era, per cosi dire, il linguaggio che il
Creatore parlava nella sua creazione e che l'uomo intendeva.
In 3,23 apprendiamo che l'uomo decaduto ha perso questa
14 Cfr. ad es. Sen., nato quaest. 7.303: eQugit oculos, cogitatione visendus est,
Philo, spec.leg. 1,32; lego alt. 3,87-93; fug.12 ed altri ancora, ma anche Ba" syr.
54,1788.; test. N. 3,2-5 ecc. Riporteremo solo un esempio pregnante, cio Sap,
13,188.:

rU:'V yp :n;a,V"t'Ec; a:vitpw1t'ot. <pUCTEI., ol 1tGtpi1v DEOU aYVWO'I4, xa.t x


"t'WV opwl1vwv aya1}wv OX WXuO'a,v d6svat. 't'. O\l't'a, OU't'E 't'OL, ~pyot.<; 1tpoO'.XOV't'EC; ~1t'e."'(VwO'av "t'c!lv 't'EXV''t1)V.
2, a)")"'i\ ,ruP. 111C\lEUIMI-.. , i'J cpwO'-rijpa,C; opa,\lOU 1tpu't'aVEt.<; x60v..0v DEOC; fvo..
(J.LO'a,V.
3 WV EL (J.\I -rii xa,..ovfi 't'Ep1t6JJ.EvOL 't'a,v"t'a f)c:oC; lJ1t'E.c4t~a,VOV. "(Vw't'wO'av
1t'60'~ "t'ou"t'wv 6E0'1t6't1]C; EO''t'Lv fjE.'tM.lV.
y.p 't'ou Xa...OUC; YEVE01.a.PX1]C; fX't'LCTEV a,'t'a.
4, EL 6 Mvo:(J.!.'II xal EVe.PYELa.V b1t.aye.v"t'EC;.
vo1]o'a.'t'wo'a,v .1t'a"t'wv 1t6aqJ xll.'t'a.cTXE.uaO'ac; a,'t'. 6uva't'w't'Ep6c; EO'''t'IN'
,. Ex y.p lJ.f.yi1touC; xaL xa,..ovijc; x't'!.O'(lIi"t'wv
a.va6ywC; YEVEO'!.OUpyOC; a,'t'wv DEwpe~'t'at.o
r. 1J.~"t'r.(LOI"

Rom.

Ila

1,20

06ct che, secondo I Coro 1,2 l s., in origine irradiava anche da


lui in quanto creatura. Attraverso questo splendore possente
del Creatore nella creazione, o, come potremmo anche dire
secondo I Coro 1,2 l s., nello splendore della sua sapienza, l'uomo veniva in origine rimandato al Dio che si rivelava, e lo
percepiva. A differenza dunque della sapienza giudeoellenistica, l'Apostolo qui non ha in mente un procedimento argomentativo secondo le categorie di causa ed effetto. D'altra parte
anche il pensiero ellenistico-giudaico non in proposito unitario. Taluni salmi meno antichi, ad esempio, si avvicinano
alla concezione di Paolo, comePs. 18,2 ss. LXX:
ot oupGtvol SL1]yOV"tGtL S6Gtv llEO,
1tot1]OW S )(ELPWV Gtu"to ",v",yy)..)..EL "t a"tEp"'!,Gt
1)!'p", "<ii 1)I'P~ EpEUyE"t"'L pii!'''',
"",l v~ wl<"tl ",vGtyy)..)..EL yvwaLv,
ou" Etalv ).."')..LGtl ouo. MYOL,
WV OUXL &'xovov"t'lX.l. a.L cpw\lat a.u't'w'V
d~ "M"'V "t-/jv yiiv ~ii)"llEV cpll6yyo~ Gtu"twv
"Gtl Et~ "t", 1tpGt"tGt "tii~ ot"ov!,V1]~ "<Il pwGt"tGt Gtu"<wv.

,l'
, '

"

"

: i;

Cfr. anche Ps. 103,31; Ecclus 42,16. Il creato come tale annunzia in s la gloria di Dio e cos, mediante una parola che
non parola, fa sentire il Creatore. Illuminata nel suo cuore
da questa 06ct, la creatura percepisce direttamente il Creatore e avverte in tal modo l'eterna e divina potenza di lui.
Paolo conclude la sua frase (v. 20) con un'aggiunta non del
tutto comprensibile di prim'acchito: EtC;"t ELVctt cx.u"tOC; ILvct"
L" EtC; "t0\ EWctt
T,
.
15 , come, a d es., ln
7tOJl.oYT]"tOUC;.
e consecutivo
3,26; 4,18; 6,12; 7.4 e possim. Grammaticalmente potrebbe
essere anche finale 16; ma dal contesto non risulta un intendimento di rendere gli uomini inescusabili; inoltre un tal concetto snerverebbe non poco l'argomentazione dell'Apostolo.
Qui Paolo vuoI menzionare semplicemente un fatto del quale
verr fornita in seguito la motivazione: che cio i pagani sono
inescusabili. Si chiarisce cos anche la nota fondamentale di
tutto questo discorso di Paolo sui gentili: 1,18-32 un'accu- .
l'.

Cosi Oepke in ThWb

II, 428;

Kiisemannj di opinione contraria

Kiihl, Schlatter, Nygren, Micbdj H.V. Schmidt.

'l'
,
",

SODO

Rom.

1,20.21

sa. Ma perch i gentili sono inescusabili? Ci non stato ancora dichiarato in tutti i sensi. Soltanto un aspetto stato posto in forte rilievo, cio che Dio si fatto conoscere dai pagani
quale Creatore nella sua creazione. E prima ancora l'altro aspetto stato definito con ILOtXLct e con Xct"tXEW "tl]v IL.1}l"EtctV. I pagani non hanno quindi scusa, perch, nonostante
la rivelazione di Dio nel creato, hanno soffocato la verit, ossia la realt palese ed effettiva, con la loro avversione a Dio
e con la loro ingiustizia. Ma ci si potrebbe ancora chiedere:
perch hanno bandito la verit?
2 I. La spiegazione di ci viene qui fornita nel senso che l'enunciato di questo versetto costituisce non pure la motivazione del v. 20C, ma altres una delucidazione supplementare del
v. 18. Il ot6"tt del v. 2 I riprende perci anche quello del v. 19
e ancora una volta in questo senso: Giacch tale la situazione ... . Dunque il fatto che sta all'origine dell'aeT~Etct e
dell'ILotXLct dei pagani menzionato solo al v. 2 la, mentre i
vv. 21b s. indicano gi le conseguenze di quel fatto, le quali sono a loro volta il presupposto di ci che vien detto al v. 23. Gli
uomini hanno conosciuto Dio: cos viene Ofa specificato il concetto di VOOU!J.EVct Xctl"op."tctt in riferimento al concreto modo
di essere della creatura. Ma anche se l'hanno conosciuto (beninteso come colui che si d a conoscere) OUX WC; l"EV 06cteTctV l T]UXcx.pLCT"tT]eTctV. OO&.SEW significa onorare e <<lodare. Dare lode a Dio significa rendergli onore, e viceversa. Nel
contesto OO&.SEW si potrebbe tradurre: <<non gli hanno tributato la considerazione che si deve a Dio. Il verbo indica
comunque un dato fondamentale e cos pure l 'T]UXctpLeT"tT]eTctV,
che va inteso in senso assoluto e, per via della congiunzione
ii (= <<n in enunciati negativi) pu esser considerato come
una sorta di accrescitivo rispetto a ouX ... 06cteTctv 17. Il nostro enunciato assai vicino a 4 Esdr. 8,60: Infatti l'Altissimo non ha voluto la perdizione degli uomini, ma le sue creature hanno contaminato il nome di colui che le ha fatte e si

Zahn,

16. Blass-Debr. S 402 ,2.

III

17. Cfr.

Bauer, Wb. 677.

112

, I

,I
l.

,il
!

Rom.

I,2I-l)

sono mostrate ingrate verso colui che aveva loro preparato la


vita. Rispetto al testo di Paolo vi per una differenza che
ben chiara. 4 Esdr. allude a singoli atti concreti di contaminazione e di ingratitudine verso Dio, compiuti da pagani. Nel
nostro passo invece l'Apostolo non parla ancora di ci, bensi
menziona il fatto fondamentale intervenuto nell'esistenza umana avanti quell'f}aav X1:. (v. 23). Egli ha presente il
peccato originale e basilare dell'uomo, il quale, quando agisce nella storia ha gi ripudiato la sua posizione di creatura e
in quanto essere storico discende appunto da quella scelta primordiale 18. E non neppure vero che Paolo, come intende
un'esegesi assai diffusa, si riferisca al processo per cui da una
conoscenza teoretica l'uomo trae conseguenze pratiche.
yt\lWCTXE~V in realt non significa altra cosa da v TWYVWCTEL
EXEt\I di I,28. Ilooa:sEt\I ii Evxap~CT'tE~V il modo in cui si
riconosce Dio come il Creatore e come tale si continua a conoscerlo. La conoscenza di Dio si palesa e si mantiene in quanto
l'uomo tributa a Dio la dovuta considerazione e il suo ringraziamento. La devota considerazione e riflessione che inerisce
al percepire co~ gli occhi della mente, a cui Paolo si dianzi
riferito, si raccoglie nella devozione che propria della conoscenza di Dio quale Creatore. Questa devozione si manifesta
nel ringraziamento. La conoscenza primordiale di Dio si colloca in definitiva nel ringraziamento, in cui la creatura si fa
debitrice del Creatore. Ma proprio questa conoscenza di Dio,
che consiste nelooa:SEt\I, nel rispecchiamento della 06a di
lui che irradia dalla creazione, nell'Evxap~CT1:av, nelringraziamento, non stata conservata dai pagani. In altre parole:
essi non hanno mantenuto a Dio il riconoscimento che gli si
deve in quanto Dio e sono caduti in uno stato di irriconoscenza.
2 I b-2 3. E ci ha avuto le conseguenze che ora l'Apostolo espone caratterizzando la presente situazione storica dell'uo-,

Rom.

I,21b'2}

IIJ

mo anzitutto (v. 2Ib) per quanto concerne i 1iLaoy~CT(lo~. Gli


uomini nei loro pensieri sono divenuti vani, J.UX.1:a~wh)
,CTav. !la'ta~ovv al passivo diventare nullo o vano nel
senso che ques to pensare vano distorce, altera, falsa e quindi vanifica la realt. !la:'ta~o 19 nei LXX traduce spesso hebel
<soffio, nulla), cfr. ad es. Ps. 93,II, che viene citato in
I Coro 3,20 (con CTOCjlWV in luogo di <vl}pW1I:wv). Di un divenir vano si parla anche in ler. 2,5 a proposito di coloro che
si allontanano da Dio: <1I:CT1:tjCTav !lapx<v <1I:'!lov xal 1I:OpEuh)CTav 1l:~CTW 'twv !la'ta~wv xal !la1:a~wl}tjCTav. Qui il
divenir vano 20 una conseguenza dell'idolatria, del correr
dietro agli di !la:'ta~o~, irreali, e del ripudio del vero Dio (cfr.
Sap. 13,1). Secondo il nostro passo la vanit deriva dalla
fondamentale ingratitudine e dallo spregio verso Dio quale
Creatore e attiene ai 1iLaoY~CT!lO~, alle considerazioni riflessioni, idee degli uomini. Per o~aoy~CT!lO( cfr. Lc. 2,35; 5,22;
9.46 s.; Rom. I4,1; per o~aoY(SECTl}a~ Mc. 2,6.8 par.; 9,33
e passim. Sovente si parla di o~aoY~CT!lO( del cuore (cfr. Mt.
15,I9; Mc. 7,21; Le. 9,47) e in tal senso si esprime ora anche la frase seguente (v. 2 IC): E il loro cuore ottuso si oscurato. CTX01:(SEt\I al passivo e in senso metaforico si trova anche in I I ,IO (Ps. 69,24). Ivi sono gli occhi ad oscurarsi, a perdere la capacit visiva, diventando ciechi. Nel nostro passo
CTX01:(SELV, in quanto conseguenza di quella fondamentale avversione a Dio, predicato della xapo(a, dell'intimit e della
forza pi profonda dell'uomo. Il cuore per Paolo 21 il centro
della vita, inaccessibile in definitiva all'uomo stesso (I Coro
14,25) ma senza segreti per Dio (rThess. 2,4; cfr. Rom. 8,
27) Da esso procedono le inclinazioni (IO, I), le concupiscenze (1,24), le intenzioni (r Coro 4,5), le risoluzioni e le deliberazioni (rCor. 7,37); nel cuore si attuano la conversione (2
5), l'obbedienza (6,17; Eph. 6,5), la fede {,lO,9 s.). In esso ~
19 Cfr. Bauernfeind in ThWb IV, 525-HO.
20. Cfr. il modo in cui vengono caratterizzati gli E&v1j in Eph. 4,17 liS.

18. L'Apostolo pu presentare il fatto del peccato originale anche in un !ltro modo, come risulta da Rom. ,,12 55.; il problema sta nel conciliare le due versioni.

21.. Cfr.

H. Schlier, Dar Merrrche"herz "ach dem Aportel Paulur, in Das El1de der

Zelf (197l) 184-200.

1.14

Rom.

I J Jlb-2j

con esso l'uomo in definitiva pu anche vedere (2 Coro 4,6;


Eph. 1,18). E se dunque, per effetto dell'irriconoscenza verso
il Creatore, i pensieri della creatura son divenuti <<nulli, tali

, '

cio da non cogliere pi la realt, ma da cadere nel vano e


quindi nel vuoto, ci connesso col pi profondo oscuramento dell'esistenza umana, col fatto cio che si ottenebrato il
cuore dell'uomo, la sua IXO"UVE-.Oe; Xll.pOtll., ossia (questo naturalmente il senso dell'espressione) il suo cuore, che ora non
pi capace di O"V'IILVIl.L, di riconoscere, di comprendere, di
concepire 22. Per IXa-UVE-.Oe;, che indica qui la conseguenza dell'ottenebramento, cfr. 1,31; 10,19 e possim. Il cuore dunque divenuto inabile a riconoscere e a comprendere; ma, sebbene ottuso, non ha perduto ogni conoscenza, e, sebbene ottenebrato, non del tutto privo di luce; esso comprende, bens in maniera vana; ossia comprende e insieme non comprende.
Quel che non comprende la realt palese ed effettiva delle
cose, la verit. L'uomo vive in un'esistenza crepuscolare. La
sua tenebra appunto quella del crepuscolo.
22. Ma

questa tenebra tanto pi perniciosa in quanto l'uomo s'inganna su di essa. Egli considera la propria condizione,
che gli fa vedere ogni cosa in una luce crepuscolare e non gli lascia riconoscere la verit, come una forma di saggezza e non
la coglie per quello che : uno stato di follia radicale. L'ambiguo pensare del cuore ottuso un flwpll.vilijvll.L; esso rende
l'uomo folle o, per dirla rudemente, stupido. Per flWPll.tVELV
cfr. I Coro 1,20 e ler. 10,14; Ecclus 23,14 23 Il pensiero dell'uomo fondamentalmente la flWptll. di un flwp6e;. Vale anche per la creatura quel che si legge in I Coro 3,19: i} ... O"olptll.
-.o X60"flOV -.o\hov flWptll. 71ll.p. ilE<il O"-.LV, e in I Coro 3,18:
nessuno si illuda, E~ ne; OOXEL O"OlpOe; ELVIl.L v JflLV v -.<il Il.LWVL -.ou-'/p, flWpOe; yLVO"ilw. Eppure gli uomini non riconoscono la loro pazzia di fondo, bens lpaO"xOV-.Ee; ELVIl.L O"Olpot flWpavilT)O"ll.v. lpaO"xELIi significa qui affermare, assicurare e
22. Il termine si trova associato a xaplita. in MI. 13,15; ACI. 28,27 (= 10.12,40).
23. Cfr. Bertram in ThWb IV 850 ss.

Rom.

I,22.23

II5

sim. 24. Di fronte al V. 21b, il V. 22 rappresenta una sorta di accrescimento e quindi gi per questo motivo si ricollega a quanto precede 25, cos come del resto anche il v. 23, che indica gli
effetti concreti del flll.-.Il.LOO"ilIl.L e flWPll.tIlEO"ilIl.L, cio il risultato a cui approda il rifiuto del Creatore. Giudicando se stesso
come fondamentalmente saggio l'uomo non fa che accrescere la sua pazzia di fatto e dimostra che il suo pensiero, il quale
procede dall'irriconoscenza e della disobbedienza verso il
Creatore, non ha in s la capacit di correggersi e di superarsi.
23. Questo versetto mostra dove si manifesti concretamente
in tutta la sua follia questo pensiero del cuore che vanifica
la verit. Ancora una volta Paolo riprende concetti veterotestamentario-giudaici quali si trovano in Deul. 4,16; PS. 105,
20 S. e anche in ler. 2,11 e possim. Per illustrare plasticamente la vanit del pensiero pagano egli si richiama al divieto posto da Jahv ad Israele di eseguire immagini della creazione e
di costruire un vitello d'oro; ma nella trasgressione del divieto coglie un dato di principio. Paolo insomma vuoI descrivere un tratto fondamentale della creatura che non si sente pi
in debito verso Dio. Il modo in cui ci viene formulato significativo. flOtWflll. e ELXWII di per s voglion dire la stessa cosa,
ossia immagine (cfr. Ceno 1,26 s.), qui per, evidentemente, secondo aspetti diversi: flOLWflll. nel senso che l'ELXWII
presente nella riproduzione; ELXWII nel senso che al fondo
dell'floLWflll. sta una figura. Si pu dire quindi che, se 'flOLWILIl. la riproduzione, ed ELXWII la figura, flOLWflll. ELX6110e;
la riproduzione di una figura (di una qualsiasi creatura) della quale vengon citati come esempi !illllpw7Ioe;, -'0 71E-.ELV611
(<<uccello; cfr. ACI. 10,12; II,6) associati secondo una formula tradizionale (cfr. Ceno 2,20; 7,8) a -.E-.pa7l001l., quadrupedi ed a p7lE-.a, rettili (cfr. Ioc. 3,7). Vi qui un'allusione al culto egizio, che viene esecrato anche in Sop. I 1,15;
12,24 Nell'floLWflll. presente dunque l'ELXWII in quanto
realt effigiata. Si stabilisce una contrapposizione fra i} o6!;1l.
25. Di diversa opinione il Kasemann.

II6

ROrl!. r,l)

'tOU aep)ap'tov )EOU e 0!10LW!1a. ELX6voc; ep)a.p'tou av)pwTl:ov.


Ci significa qualcosa tanto, per o6~.a. quanto per ~~OLW!1a..
0!10Lw !1a. in certo senso oo~a., e, VIceversa, O?~a. e m ce7t~
senso un 0!10LW!1a.. L'elemento comune che In entrambi s~
manifesta quello che viene indicato al genitivo; in entrambI
si pu cogliere di volta in volta una realt particolare. E tuttavia o6~a. e 0!10LW!1a. sono distinti non solo in Ps. 105 ,20, ma
anche per l'Apostolo sebbene egli parli anche della o6~a. del
le creature (cfr. IC~r. 15,40 s.; e anche I Coro II ,7 )25'. Ma
nel caso presente (cos egli pensa) si tratta ~ell'o!1?Lw!1a.,.cio.
dell'aspetto di una creatura, che comporta I~ mamfe~tarsi e. Il
darsi a conoscere della creatura stessa. Non e la manIfestazlo,
ne incomparabile della o6~a. nella quale Dio, il Creatore: si
d a conoscere. Di qui anche il rilievo dato al contrasto: oo~a.
'tOU aep)rl:p'tov )Eou e 0!10LW!1a. ELxevoc; ep)a.p'tou av)pwTl:OV. La oe~a. )EOU , come abbiam visto, lo splendore posse~
te del Creatore o della sua sapienza, quello splendore che Irradia dalla creazione. Ma gli uomini, nella cecit della loro
ingratitudine, scambiarono questa oe~a. di ~io ~o?" .l~ oe~~
propria, che presero ad adorare nelle loro vane dlvlmta. ESSI
concepirono il mondo alla stregua di Dio e Dio ~lla stregua
del mondo. In ci sta la loro fondamentale !1WP~a., che essI
chiamano O"OepLa.. Gli uomini non riescono pi a percepire la
realt originaria, la creazione nello splendore del Creatore; vedono dio nel mondo e il mondo come dio, e ci discende da
quel fondamentale rifiuto di rendere a Dio il ricono~cimento
e il ringraziamento dovuti al Creatore, o, come poss!amo an:
che dire e abbiamo gi detto pi volte, dal non essersI attenuti
all'originaria conoscenza di Dio. Ecco il grande scambio ~ l~
grande illusione che si collocano dentro, accanto e sotto l eSI'
stenza umana quale si presenta storicamente. In ques~o senso
l'uomo colpevole da sempre: egli si chiude alla grandIOsa ma25 a . Per il concetto di 50oc dJ:. J: Sch~eider, Doxa. Eine bedeutungsgeschichtliche
Studie (1932); Kittel, Die Herrltchkett Gottes ~1934); Ch . .Moh~mann, Nole zur
56oc. Sprachgeschichte und Wortbedeutung, lfi Fe~tschrtf~ fu~ A. Deb,":nnr:'
(1954) 321-328' H. Schlier, Doxa bei Paulus als hetlsgeschlchtltcher Begrrff, III
Stud. Paul. Co~gr. I 45'56. Per oiJ.olwll4 dr. J. Jervell, Imago Dei 312 -331.

Rom.

1,2) . .24

117

nifestazione del Creatore nella sua creazione. E in quella colpa l'uomo si presenta pur sempre. La concreta idolatria dell'antico pagano o degli apostati cristiani (dei quali per qui
non si fa parola) soltanto l'estrinsecazione di quel dato fondamentale, ossia dell'irriconoscente ripudio del Creatore da
parte della creatura, la quale proprio da quel ripudio viene
improntata nel suo essere.
A sua volta poi codesta idolatria (cos possiamo ora chia
marla per brevit) si esplica in certe forme concrete. Queste si
trovano descritte in 1,24-32, dove ancora una volta coi concetti e col linguaggio della tradizione giudaico-ellenistica punteggiati da un tripliceTl:a.powxEv a.'toC; (vv. 24.26.28) amo'
di refrain viene esposta la punizione che Dio decreta contro i
pagani rei di aver divinizzato il mondo e se stessi: ossia il pervertimento del vivere spinto fino agli impulsi sessuali (vv. 2427), il traboccare di vizi (vv. 28'31) e la corruzione del giudizio morale (v. 32). Proprio questi sono gli effetti dell'ira di .
Dio provocata dall'avere l'uomo negato riconoscimento e gratitudine al Creatore che si manifesta nella sua creazione. Il
mondo pagano vive sotto questa esecuzione del giudizio dell'ira di Dio. E in questo mondo irrompe con l'evangelo la O~
xa.~oO"VTJ )EOU.
24. La congiunzione mediante o~e presenta espressamente
quanto stato detto come causa di ci che segue, cos come il
secondo 7ta.pOWXEV viene riallacciato con un o~a 'tou'to a
quanto precede e il terzo introdotto mediante una proposizione che s'inizia con xa.)wC;. La conseguenza del fallo dell'uomo viene anzitutto caratterizzata come un 7ta.pa.o~oeva.~ da
parte di Dio, come un dare in mano, un consegnare, o anche un
abbandonare in balia ecc. Con questo significato 7ta.pa.o~oeva.~
si trova, ad es., in I Coro 5,5: 7ta.pa.oo(jva.~ 't!J (ja.'ta.vq. (cfr.
2 Coro 4,II; I Tim. 1,20; 2 Petr. 2,4; anche Eph. 4,19).
Che anche nel nostro caso 7ta.pa.o~oeva.~ mantenga una certa connotazione giuridica poco probabile. Non specificato
in quale modo Dio abbia dato in balla. Pu darsi che abbia
inteso bene Agostino, serm. 57,9: Ira iudicis donavit quosdam

I;

Il8

l'
I

I
I

I
!

Rom.

I,.24

concupiscentiissuis. Quomodd tradidit? Non cogendo, se~


deserendo. A chi furon~ a~bandona~i i ~agan.i? L' Apostolo ~I
sponde anzitutto con E~C; axal)apav.lv , pOI al v. 26 con E~C;
1t(~lh] 'tqLLa;c; e al v. 28 con ELC; &06x~[J.ov voiiv 27. L'&xal)aperLa, che in certi cosiddetti cataloghi di vizi (2 Coro I 2,2 I;
Gal.5,I9; Eph. 5,3; Col. 3,5) figura come vizio particolare
accanto a 7IOpVELa, er:yE~a (7I.EovE1;La), qui, dove sta sola,
intesa come in 6,I9 (Eph. 4,I9); I Thess. 4,7, in senso lato
e allud: alla sfrenatezza sessuale nei pensieri e nelle azioni. Il
predominio dell'eros o meglio del sesso nella vita privata e
pubblica era, secondo il concetto giudaico e cristiano, una delle principali caratteristiche dell'antico mondo pagano nel suo
decadimento. Tale dunque, secondo il nostro contesto, la sfera in cui si esplica l'autoglorificazione dell'uomo. Questo abbandono in balla della sessualit distruttiva avvenuto v 'ta~c;
ml)u[J.La~c; 'twv xapo~wv a,J'twv, in quanto cio i cuori degli
uomini divennero bramosi 28. Insomma il 7Iapao~06va~ in
preda della sessualit pervertita si servito delle ml)v[J.L~~,
che procedono dalla sfera pi intima dell'uomo. Il termme
ml)v[J.La di per s pu essere usato in un senso neutro (come
inPhil. I,23; I Thess. 2,I7; cfr.ml)v[J.E~v: Gal. 5,I7; I Tim.
3, I), ma in Paolo tanto al singolare quanto al plurale indica
per lo pi la bramosia egoistica, la 7I~l)v[J.La erapx6c; (Gal. 5,
I6; cfr. Rom. 7,12; 7,7.8; I3,I4; Gal. 5,24 ecc.) che domina
l'uomo dall'interno. Infine Paolo dichiara quel che significa
esser dati in balla delle concupiscenze sessuali: 'toii &'t~[J.a
sEcrl)a~ 'tll erw[J.a'ta a'twv v a'to~c;. L'infinito consecutivo ...Il erw[J.a'ta a'twv pone in risalto la corporeit dell'uomo la quale per cosi dire, l'mbito prossimo della sua esi" v a'to~c; pu significare tanto med

stenza.
iante se stesSI,
26. In quanto lussuria, l'a.xa.D'apa'a. caratterizza, agli occhi del Giudeo,

l'es~a

del paganesimo (IGisemann).


27. Il concetto pu anche essere ~or~u1ato co?" una ...proposizi,?ne ~nfnitiva.! come
ad es. in Act. 7A2: 1tlXpSWXEV a.u't'ouC; )..a:tpEUEI.V -rn CT't'pOC't't.q. 't'cv Opa.vov.
28. Non si tratta soltanto di una designazione dell'ambito in cui gli uomini si perdono, ma anche del modo in cui essi si perdono (K.A. Bauer, Leiblichkeit I4 1 S.;
IGisemann, ad l.) .

1
"

'i' '

Rom.

I,:14.25

Il9

quanto in se stessi; in ogni caso d rilievo alla circostanza


che gli uomini disonorano e sconciano se stessi e in certo senso rinforza 'tll erw[J.a'ta a'twv. Tutto ci no~ in contrasto
coI7lapao~06va~ da parte di Dio, bens lo specifica, presentando l' es~er ?ati in. balla come uno sconciare se stessi, ponend~ cosi .10. rtsalt~ Il momento della responsabilit. Dunque se
gh uomlm sconClano i propri corpi sessualizzando la vita e ob- ,
bedendo alla concupiscenza del cuore, ci una conseguenza
del7lapao~06va~ da parte di Dio e del giudizio dell'ira di lui.
Con questo giudizio Dio risponde a quella autoapoteosi dell'uomo che ha la sua radice nell'ingratitudine e nella disobbedienza verso il Creatore e trova espressione concreta nelle divinit dei pagani. Il divinizzamento della creazione a cui si
devono; questi fenomeni, conduce a disonorare se stes~i e a profanare Il mondo. Di ci rendono testimonianza storica molteplici forme dell'antico culto pagano. Nell'autodeificazione caratteristica del mondo secolarizzato post-cristiano ritorna lo
sconci~n:ento dell'uomo mediante la sessualit; eppure gli
a?nostici non lo avvertono e non lo presentano come uno sconClamento, bens come una glorificazione. Cos i criteri di valut~ione e ~a stessa capacit di giudizio vengon distorti dal pensiero ambiguo dell'uomo che si nega a Dio.
25. In questo versetto non si dice ancora in che consista l'&'t~
[J.a~Eerl)a~ (richiamato poi dai 7Ial)1] &'t~[J.Lac; delv. 26), ben-

si viene ancora una volta ribadito, con un'altra formulazione


il motivo per
CUI DlO abbandona l'uomo alla &xal)aperLa. Il pronome relativo Oh~VEC; all'inizio della frase ha valore giustificativo come
quello del v. 32. La causa del 7Iapao~06va~ viene ravvisata
ora in un [J.E'ta..aererELV, che significa scambiare come nel
v. 26. Ci <;be nel v. 2 3 ~r~ c~iamato 'tl]V 061;av 't~ii &epMp.. OV I)Eov, vlen detto ora 1] a:i)i~E~a 'toii I)Eoii e, analogamente
a [J.oLw[J.a ELX6voc; epl)ap'toii &vI)PW7IOV corrisponde 't \fJEii~
OOC;. La verit di Dio Dio nella sua verit, il Creatore nella sua realt p~ese ed effettiva, la quale si rivela nella gloria
della sua creaZlOne. E la menzogna, il falso Dio, la creaco~p~essiva e con una frase dal ritmo singolare,

F'

Rom.

120

1,25

tura adorata come Dio. Questo concetto introdotto dal v.


25 b, che accenna al modo in cui avvenuto lo scambio e al
tempo stesso chiarisce il significato di il I:i)DELa 'toii DEOii
e 't <VEiilioC;. Il xaL all'inizio del v. 25b ha valore esplicativo.
Essi, i pagani, adorarono la creazione in luogo del Creatore e
ad essa anzich a lui prestarono un servizio religioso. crE~I
sEcrDaL lo stesso che cr~EcTDaL (cfr., ad es., ep. Ar. 135; Act.
18,13; 19,27 cr~EcrDaL) e significa mostrare una venerazione religiosa. Non diverso, in fondo, ma con una accentuazione del servizio, il significato di .a'tpEuEw (cfr. Dan. 6,17;
Mc. 4,10; Le. 4,8 [= Deul.6,13 s.]; 1,74; Act. 7,7 [= Ex.
3,12] ecc.); con riferimento all'idolatria si trova usato in Act.
7,42 (cfr. Ex. 20,5;'23,24; Ez. 20,32; I Hen. 99,7 ecc.). L'adorazione religiosa e il servizio cultuale sono dedicati 'tU X'tLcrEL anzich (1tapa) ~ allo X'tLcrac; JO. Risulta ora chiaro che l'idolatria, secondo l'Apostolo, l'adorazione religiosa del creato in luogo del Creatore e che la lioa 'toii IcpDap'tov DEOii
la gloria che irradia dal Creatore nel creato e che rimanda a
lui. Non meno chiaro risulta il pensiero del cuore che vanifica
la realt. Questo !1E'ta..lcrcrEw, questa divinizzazione del
creato, che al tempo stesso fa di Dio una creatura, per Paolo
qualcosa che suscita ripugnanza. Non soltanto egli non fa suo
l'atteggiamento della creatura che non rende lode e grazie a
Dio, ma lo rigetta da s con appassionata veemenza. Ecco perch nel nostro passo egli prorompe nella dossologia che era
caratteristica del pio giudeo (v. 25C) 31, ripristinando in tal modo l'onore di Dio. Come in 3 Esdr. 4,40 si legge: Benedetto
sia il Dio della verit, oppure in Pirke Aboth 6: Benedetto
sia colui che ha scelto loro e la loro dottrina, cos qui si dice:
29. Per 1tapa in questo senso dr. Blass-Debr. 2}6,3_
30. X'fl.cra,, rientra nel Dovera dei predicati participiali di Dio e forse risente
dell'usb dei participi che caratteristico dei LXX (G. Delling, Studien %um N.T.

und heUenistischen Judentum [1970] 40')' Cfr. anche la formula: 1C01.:ncra.c; "tv
opavv ii '-d'lv yijv 1\ -rlJv ihi4CTO"a.V: Ex. 20,n; PS.145,6; Dan.4,37; I Hen.
101,8; 10s. et As. n,II; Ios., Ap.2,I2I; test. Iob 2.4; Acl. 4,.24; 14,15 (17,24);
ApOC.IO,6; 14.7.:\!. Essa ha dunque anche un significato apotropaico.

Rom. 1,25.26-27

12 l

che benedetto per l'eternit 32. Amem>. L'I!1T}\I dimostra


che Paolo riproduce una dossologia li turgica, la quale viene
confermata dalla comunit con un'acclamazione. Anche in
questo caso Paolo s'intrattiene, per cos dire, nel servizio cultuale della comunit (cfr. 9,5; II,36; 2 Coro II,31. Vedi le
formule introduttive di 2 Coro 1,3; Eph. 1,3; I Petr. 1,3).
26-27. Proseguendo nel suo discorso, l'Apostolo specifica ora
concretamente l'I"tL!1aSEcrDaL 'tI crw!1a'ta au'tw\I \I a\J'totc;.
Anzitutto nel v. 26, con una formulazione parallela al v. 24,
fa rilevare che Dio ha abbandonato i pagani ELC; 1taD1] I'tL!1LaC;
per avere essi adorato le creature. In 1taD1] I'tL!1LaC; il genitivo di qualit 33; in sostanza la locuzione equivale a 1taDT)
ii'tL!1a. Non soltanto le azioni, ma anche i 1taD1] che le provocano e le determinano sono pervertiti e disonoranti. La perversione entrata nel sangue degli uomini. Ma in che cosa si
manifestano queste passioni vergognose? Nel rapporto sessuale invertito di donne e uomini. Significativa qui la collocazione delle donne prima degli uomini (diverso l'ordine in
MI. 19,4; Mc. 10,6 [= Gen. 1,27 J; Gal. 3,28) e significativo
l'uso dei vocaboli DT}.ELaL e iipcrE\lEC;, che dnno risalto alla
caratteristica sessuale della persona (Kasemann). Le donne
scambiano il loro uso naturale del sesso con un uso contro
. natura. La locuzione XpijO"LC; CPVO"LXT} - il 1tapI cpucrw elleni
stica (per es. Diod. S. 32,11;1: napI CPUCTL\I o!1L.La). Degli
uomini detto invece, nel v. 27, che essi abbandonarono la
cpvcrLxil XpijcrLC; 'tijc; DT).ELac; e arsero di passione tra di loro.
Exaulhjcra\l aoristo passivo di xxaLw 34, <<incendiare,
attizzare; al passivo bruciare. 5pELC; <desiderio, brama, avidit, fregola) attestato a cominciare da Plato
32. dc; "'t'oc; a.LWvc; formula dei LXX che corrisponde all'ellenistico E.tc; "'t'" a.tGl, va.. Dio lodato per tutti i tempi che si perdono nell'eternit.
33. Cfr. test. 101. 7,18: nO'l'Cl'lt'tEI.v na.ftE.!. 'lUftup..la.c;; I Thess. 4,': v -nti&L 'ltl.bulJ.(a.C;; dr. Col. 3,'. Quando miitoc; indica la passione, si tratta preva1entemente
della passione sessuale; dr. Bauer, Wb. II9.5.
34. Cosi anche nella letteratura ellenistica: Alciphr. 3,31,1: ~EXa.UD1)V EtC; ~pw
"'t''l ecc. Cfr. Baller, Wb. 478; anche Ecclus 16,16 e passim.

I
Rom. I,:!.6-27

122

ne, dai LXX; ad es. Luc., Tyr. 4: 't'<; 't'wv iloovwv Op!;E~<; XGt.LVGtYWYE~V, oppure Ecclus 23,16: XO~.LGt<; Op!;E~<;. Queste
pratiche omosessuali sono un 't'ilv CTX1][J.OCTVV1]V XGt't'Epya~Ecr1}Gt~, come naturalmente sono (senza che ci sia espressamente indicato) le pratiche lesbiche menzionate dianzi. Anche l'aCTX1][J.oCTVV1] un concetto (e un vocabolo) comune nella grecit e nel giudaismo ellenistico; cfr. ad es., Epict., diss.
2,5,23; Philo, lego ali. 2,17; 31,58; Flav. los., beli. 223; Sib.
5,389; Ecclus 26,8; 30,13. La conseguenza di siftatto comportamento viene menzionata ancora alla fine del v. 27; gli uo
mini ricevono in se stessi la ricompensa inevitabile della loro
aberrazione. aV't'L[J.LCT~LGt ricompensa, remunerazione
(cfr. 2Cor. 6,13)35. Si tratta, come abbiam detto, di una ri
compensa inevitabile di quella 'lt.av1] (cfr. I Thess. 2,3; 2
Thess. 2,II ecc.), di quella depravazione del senno che l'in
nalzamento della creatura al grado di Creatore 36. Il OE~ indica
la necessit divina, come ad es. anche in I Coro 15,53; 2 Coro
5,10; Act. 1,16; 3,21; 4,12 ecc. Degno di nota il giudizio
che l'Apostolo pronunzia sulle perversioni sessuali da lui poste in risalto come aspetti caratteristici del mondo pagano.
Tale giudizio si pu cos riassumere: 1. il pervertimento degli
istinti e del comportamento sessuale la risposta punitiva di
Dio alla divinizzazione che l'uomo fa di se stesso e del mon
do; 2. la sua ritorsione divinamente necessaria; 3. tale ritorsione si attua sin d'ora in questo mondo nei corpi dei pagani.
Nella condanna di questa aberrazione Paolo va largamente
d'accordo con la polemica giudaica e giudeo-ellenistica contro
i pagani (cfr. ep. ler. 43; Sap. 14,12.23 ss.; ep. Ar. 152; Sib.
3,184 sS. 594 sS.; 5,386 ss.; Hen. slavo 10,4-6). Va detto per
che anche scrittori ellenistici, per es. Musonio e Max. Tyr., or.
18, levarono la voce contro l'omosessualit e' contro l'esaltazione e giustificazione di essa, quale si rrova, ad es., nel Satyricon di Petronio. Ma nella motivazione specificamente teologica del suo rigetto delle perversioni sessuli Paolo non ha
predecessori di sorta.
3.5. a.V"t'L~V SI.S6va!.

't'I.VI.: 2

etem. 1,3;

9,7 ecc.

36. Il Kiisemann (diversamente dal Kuss) riferisce 1t'.avll alla -dissolutezzao.

12 3

Rom.I,28

28. Ritorna per la terza volta l'espressione 'ltGtpOWXEV Gtv't'O<;


6 ~EO<;, qui per con la motivazione anticipata che si richiama
al V. 2 I e ribadisce in forma nuova la ragione di quello scambio fra Dio e il mondo. Non solo, ma questa volta le azioni alle
quali Dio ha abbandonato i gentili non vengono pi rappresentate secondo l'uno o l'alrro paradigma caratteristico
della decadenza pagana, bens con molteplici esempi particolari che attestano un dissolvimento morale e che procedono
da un aooxL[J.o<; vou<; al quale Dio ha abbandonato i pagani. Il
V. 28 comincia con una frase introdotta da xGt~w<;. Di per s
xGt~w<; pu significare come, secondo che, oppure in
base a, quoniam, quippe, siquidem. Qui il significato evidentemente l'ultimo J7. Esso risponde, come abbiam detto, al
oL 't'ou't'O del V. 26 e aloLo't'L del V. 24. ooxL[J.a~ELv significa
qui (esaminare e) prendere una risoluzione, come, ad es.,
anche in 12,2; 14,22; I Coro 16,3(?); 2 Coro 8,22. I pagani
non si sono risolti a serbare Dio nella loro cognizione. chiaro dunque che il mancato riconoscimento della gloria di Dio e
il mancato ringraziamento al Creatore furono non una fatalit, ma un atteggiamento deliberato, o, in altri termini, una
valutazione e una risoluzione, una ben ponderata risoluzione
contro il Creatore. 't'V ~EV EXELV v myvwCTEL equivale sicuramente a mYLVwCTXELV J8 Ma forse l'espressione stata scelta a ragion veduta per sottolineare che la creatura non ha perseverato nella conoscenza del Creatore. 'ltLyvWCTL<; non equivale semplicemente a yVWCTL<;, bens indica una conoscenza che
insieme riconoscimento o comunque una conoscenza nel senso di esperienza, come per es., anche in 3,20; Col. 1,9 s.;
Philm. 6; anche in Rom. 10,2; Eph. 1,17; Col. 3,10. Nella sostanza v 'ltLyVWCTEL EXELV coincide con quel yVWVGtL che perdura nel oo!;a~ELv e nell'EvXGtpLCT't'E~v. Codesto rifiuto di riconoscere il Creatore e la divinizzazione del mondo Che a quel
rifiuto si connette (l'uomo infatti non pu sbarazzarsi di Dio
neppure se lo misconosce) fece s che i pagani fossero abban37. Blass-Debr. 4.53,I s.

38. Cfr. Thuc. 2,6',3: 'V 6pyfi gXEI."

= essere adirato.

Rom.

.!

, .

l'

! :

. i

:1,28

donati da Dio a un li6ltL~O vov. Il Dio non riconosciuto come tale nella lode e nel ringraziamento ha risposto a questo
rifiuto deloltL~a.SELV col 1I:apaOVvaL EL li6ltL~OV vovv. Vi
qui un gioco di parole di cui noi non abbiamo l'equivalente.
Del resto li6ltL~O usato in questo passo in un senso alquanto sbiadito che si avvicina a <<netto, dappoco, inutile
(dr. I Coro 9,27; 2 Coro 13,5 ss.). Da un siffatto vov deriva
poi il 1I:OLELV -c ~'] ltaihiltov-ca, come Paolo dice con un termine stoico. -co ltatijltov l'of/icium e designa quel che la natura ci prescrive di fare in quanto moralmente buono. Per -c
~'] ltaih')ltov-ca cfr. Philo, mut.nom. 42; 2 Mach. 6,4; 3 Mach.
4,16 (secondo la terminologia pi rigorosa deIla Stoa si direbbe per -co 1I:ap -co ltailijltov) 39. Vediamo dunque Paolo
esprimersi in modi tradizionali e convenzionali, per cos dire
nel gergo della filosofia popolare stoica, la quale ha largamente
influito sulla lingua del giudaismo ellenistico e sul suo pensiero. Qui per non soltanto si trova questa formula di tipo
stoico, ma essa viene altres esplicitata in quel che segue. Dal
pensiero inetto nel quale l'uomo precipitato per aver disconosciuto Dio e la sua verit, sgorga, come effetto e testimonianza del giudizio deIl'ira di Dio, una piena di vizi distruttivi
che sommerge l'esistenza dei pagani. E anche questo vien descritto in maniera tradizionale, ossia con uno di quei cataloghi di vizi che si trovano spesso nel corpus P aulinum (dr. 13,
13; I Coro 5,10 s.; 6,9 s.; 2 Coro 12,20 s.. ; Gal. 5,19 ss.; Eph.
4,31; 5,3-5; Col. 3,5.8; I Tim. 1,9s.; 2 Tim. 3,2SS.; Tit3,
3) quali variazioni di cataloghi ellenistici e giudeo-ellenistici,
o anche giudaici, mai per cosi estesi come il presente 40.
Forse nei vv. 29-31 si pu cogliere una certa ripartizione; al
v. 29a vengono enumerate le variet del vizio, al v. 29 b le
manifestazioni del vizio stesso, ai vv. 30 ss. i vizi sociali. Ma
con ci non si esce dal vago. Meglio riconoscibili sono invece
talune caratteristiche formali: a 1I:E1I:.TJPW~vou (l'accusativo
39. H. Schlier in ThWb

ilI

443. .

40. Questo catalogo ripreso parzialmente in

sus 15 s.

Clem. 3.5..5; dr. Lietzmann, excur-

Rom.

I,28.J9.30

12 5

si riferisce ad au-cou) si ricollegano quattro membri di ugual


terminazione (omeoteleuti), a ~Ecr-cou cinque membri indicanti i vizi concreti; alla fine (v. 31) si trovano quattro membri con a privativo. Da questo per risulta soltanto un uso
irriflesso degli artifizi retorici. Per il resto si pu ancora rilevare, come nella diatriba filosofico-popolare, una disposizione
asindetica dei singoli membri 41. Ma in proposito qui vi ben
poco da osservare".
29 Per libLltLa cfr. 1,8, dove per si ha un'accezione di principio; per 1I:OVTJpLa 43 I Coro 5,8; per ltaltLa. (malitia) I Coro
14,20; Eph. 4,3 r. Sono vocaboli tra i quali difficile cogliere
una differenza. Caratteristico invece 1I:.EOVELa. (avaritia), usato non nel senso fondamentale di cupidigia come in Eph.
4,19; 5,3; Col. 3,5: ljn cr-CLV ELW.O.a.-cpELa. Dio ha dunque abbandonato i gentili, che non l'hanno voluto riconoscere, al loro pensiero inetto e quindi all'ingiustizia, alla malvagit, alla malizia, alla cupidigia, e di ci ha riempito (1I:m.TJpW~vou) la loro vita. Questa dunque viene a trovarsi ricolma (~Ecr-COU) di singole ma troppo numerose azioni e disposizioni cattive: invidia, (voglia di?) omicidi 44, litigiosit, (tendenza alle) contese, slealt, malignit 45. I versetti seguenti
recano un lungo elenco di esponenti dell'ingiustizia. In tutto
sono dodici e vengono enumerati asindeticamente e disposti
in maggioranza a coppie; si notano infatti quattro appaiamenti
di vocaboli, cui tien dietro un gruppo quaternario.
41. Le pi l'ecenti considerazioni sugli elementi retorici sono di E. Kasemann 4)' s.
42. Per un esame particolare cfr. A. Vogt1e, Die Tugend. und LAsterkataloge im
N.T. (1936); S. Wibbing, Traditionsgeschichle (1959); E. Kamlah, Katalogische

Pariinese (1964).
43. Invece di 'ltOV1}P~a.,

D~' G pc L S{I vg syP leggono 1tOPVELo:, ma a torto, e, diciamo cosi, per consuetudine.
44. cpD-ovo-tp6'1o10 una paronomasia.
4)' xaxonfttLa non.in senso totale come l'intende Aristot., rhet.3,18 [P.1389b,
20 s.]: "t'O btt "t'O XEL/'JO..... 1tO)..a(1~""'EL"'" &1ta.v"t'a, ma piuttosto come l'intende
Ammonio, p.80 Valk: xax~a xaxpVUf./.V1}i dr. anche 4 Mach. 14i 3,4. Inserita
in un catalogo di vizi la parola si trova nella lettera 43 di Apollonia di Tiana (Philostrat. 1,354): cp&6vov, xa.x01}bda., IJ.WOU, ovx~o\:ii. EX&p; Bauer, Wb. 784.

.1

. Rom . .T,]O.31

126

3 0 .IjJLDvPLC""tl)C; (da IjJLDvp~~EL''/ = sibilare), il delatore il


sussurrone, xa"tti.a.oc;, il calunniatore (pubblico), che sparla di qualcosa 46. DEOC""tVYl)C; l'odiato da Dio (Eur., Tro.
1216), ma qui significa piuttosto colui che odia Dio, come in
Ps.-Clem., homo 1,12: IiOLXOL xat DEOC""tVYE~C;; I Clem. 35,5:
DEoC""tvy~a. J~pLC""tl)C; nel contesto comporta forse anche qui
un riferimento a Dio, ma in senso pi generale ilmalfattore,
altrove anche il violento (cfr. I Tim. 1,13); si trova accanto a
J7tEpl)tpavoc; anche in Diod. S. 5,55,6. Qui per J7tEplJtpavoc;
fa coppia con .~oVEC;. J7tEpl)tpavoc;, superbo, altezzoso
(cfr. Le. 1,5 I ), ricorre in un catalogo di vizi anche in 2 T im. 3,
2 accanto ad .a~ovEC;, ~.aC"tpT)!lot Il contrario "ta7tEw6c;
(lac. 4,6; I Petr. 5,5; Provo 3,34 LXX); anche in Diodoro Siculo lo J7tEpl)tpavoc; viene ripetutamente descritto come colui
che inviso agli di, ad es. 13,21,4; 20,13,3; 23,12,1; 24,
9,2. .a~wv il millantatore, il miles gloriosus e sim. (cfr.
Sap. 5,8; 2 Tim. 3,2); .a~ovELa ricorre in Iac. 4,16; I ~o. 2,
16. tpwpE"tat xaxwv possono essere coloro che escogItano
cose cattive, ad es. Antioco Esifane in 2 Mach. 7,3 I: C" o
7taC"T)C; xax~ac; EJPE"tilc; YEVO!ltvoc; EtC; "tOC; 'E~pa~ovc; 47, oppure anche coloro che vanno alla ricerca del male o lo fanno
ricercare da chi ha un buon fiuto. yOVEUC"LV 7tELDE~C;, come in
Deut. 21,18; 2 Tim. 3,2, vale disobbedienti ai genitori.
3 l. Seguono ancora quattro aggettIVI con a prIVatIvo: acrvVE"tOC; (cfr. Sap. 1,5; II,15; Ecclus 15,7; test. L. 7,2; Mt. 15,
16; Mc. 7,18; Rom. 1,2I), dissennato, che non capisce,
in riferimento anche a deficienze morali. crvvDE"tOC; (altro caso
di paronomasia) vale fellone, infido, incostante (cfr.
Demosth. 19,136; Is. 3,7.11 LXX)"; 1iC""topyoC;, senza amore (cfr. 2 Tim. 3,3) attestato a cominciare da Eschine e in

,.
I.

o.

" '

46. xa.,;a)..a.o; hapdx nel N.T. Cfr. 2 Coro n,20: xa"t'aa)""ai, \jJl.1}upt.alJ.oi.;
Sap. l,n; anche I Clem. 30,3; 3'.5: i}EOO"tV"('a.. Per il sostantivo Ka-ra).,a.ui
dr. Sap. l,II.
47. Cfr. anche Philo, Flacc. 20 a proposito di alcuni capi antjsemiti: tpt.O'J'CPa.yl-lO
'VEO:;, xaxo~v EvpE"ta(, "tapa.!;t.7to)",,,SE.

48. Secondo Fridrjchsen 42 s.: caparbio, bizzarro,

Rom.I,p3 2

12 7

Plutarco ~9, Infine questa enumerazione si chiude con vE.El)!lWV, spIetato, che compare in un elenco di vizi anche in Tit.
1,9 come variante.
3 2 Grosso modo segue ancora un enunciato che finisce di desc~ivere lo stato dell 'umanit colpita dal giudizio dell 'ira di
DIO e al V. 32 segna il trapasso al cap. 2. Da questo enunciato
I~ c?rruttela degli uomini risulta ancor pi grave. Dei pagani
SI dIc,e ora che hanno conosciuto "t oLXa~W!la "tOU DEOU. Qui
OLXaL~!la I~ ~is~o.sizione giuridica, come in 7 ,26; 8,4",
n?n I ~<~tto dI. gI1!S~IZI~.' azione ,gi.usta, come in 5,18. La
dISpOS!ZIOne gIUrIdICa e Intesa pero In un senso affatto specifico. SI tratta .cio di una dispos,!zione particolare che si precisa nella frase Introdotta con un o"t~ epesegetico. I gentili conoscono bene iloLxa~w~, per cui chi reo, come coloro che sono ?ta~i elen:ati e c~me altri simili che non vengono menzionati (OL "to.La~"tcx.. 7tpaC"C"oV"tEC;), si carica di una colpa mortale,
e contro dIIUl Dl(~ ha de~retato la pena di morte. Essi dunque,
che hanno scambIato DIO col mondo e il mondo con Dio e
quin~i sono stati abbandonati da Dio a pensieri e azioni riprov~~oh, sanno per che il modo loro di agire in definitiva pernICIOSO e corruttore. Dalla voce del cuore e della coscienza essi, s~condo 2:14 s., apprendono come il modo loro di agire sia
merItevole dI morte. Tale indicazione della coscienza implica
nat1!~~m~nte anche una consapevolezza della propria responsabIhta dI fronte al Dio punitore, e in questo senso una consapevolezza somma di Dio. Ma questa voce della coscienza
(ed ecco l'altro aspetto) viene soffocata e repressa. I gentili
non soltanto pers~verano nel loro comportamento perverso,
ma approvano ChI fa altrettanto. crvvwooxoucrw col dativo
della persona vale assentire, plaudire (cfr. I Clem. 3 2 ,6),
SI puo confrontare anche test. A. 6,2: i omp6crW7tOL vengono
puniti due volte: O"tL xat 7tpacrcrovcrL "tv xaxv xat crvVEUOOXOUC"L "to~C; 7tpacrC"ovC"LV 51. I pagani, insomma, non paghi di
49 G R. pllat vg i?seriscono uCTnovSou,.
..50. Cfr. Schrenk in ThWh II 22'j.
.51: Ma SI potrebbe rIcordare anche Seno, ep. 39,16: turpia non sO/Uni de/cclanl sed
eIJOH1 placen!.
'

I
. I

128

Rom. I,)2; 2,I-J,20

agire contro la voce della prop~i~ co.s~ienza, ,col loro assenso


incoraggiano altri operatofl di ImqUlta .e C.OSI, anche ~uando
non agiscono sotto l'urgenza delle paSSlOm, con quell appro:
vazione d~l male soffocano quanto resta della coscienza altrui
e della loro. Paolo non specifica a che cosa precisamente alluda
parlando del plauso: se alle discussioni filosofi~he, al teatro,
alla letteratura, al circo, al tribunale o ad altro di questo gen~
re. Neppure egli dice che questo plauso sia .ge~er~le, co~e In
24 ss. e in 29 ss. non intende naturalmente nfen~sl.ad ognl pa:
gana. Il suo scopo di cogliere le note caratten~tlche .n~n di
singoli gentili, ma dell'umanit pagana, o, .in altri termlnl,. del
pagano in quanto tipo dell'uomo al quale viene ora annunziato
l'evangelo. Questo uomo ha pur sempre rinnegato il Cr~atore,
scambiandolo ciecamente con la creatura: per questo e. st~to
da lui abbandonato a se stesso e per questo spenmc;nta Il. giudizio dell'ira di Dio soggiacendo non solo ai pervertl~entl sessuali ma a tutto un profluvio di vizi, e approvandolt'pu.r sa
pendo che essi conducono alla morte. d'~ltra parte slgmficativo che anche nell'ra cristiana, per descnvere una SituaZIOne
analoga, si sia potuto ricorrere alle parole dell' Apostolo (Rom.
1,18 ss.; cfr. Salvian., de gubernatwne del 7 ,r8).
bl Il giudizio di Dio sui Giudei (2,r-3,20)
Si pu considerare 2,r'3,20 come un'unit e si pu fissarne
l'orditura concettuale, sulle orme del Lietzmann, in q~estl
termini: Senza l'evangelo vi soltanto l'ira di Dio che SI manifesta sia sui pagani (r,r8-p), sia sui Giudei (2,Irr). An:
che i gentili, infatti, conoscono in un certo. senso la l~gge di
Dio (2,I2-16), mentre i Giudei, che la po~sledono sCtlt~a, .ne
sono fieri ma non la osservano (2,I 7'29). Ciononostante I GIUdei hanno particolari privilegi (3,I'2) e la loro infedelt non
sopprime la fedelt di Dio all~ sue'promess~ (3,3-8). Ma, per
quanto concerne il peccato, GlUdel e pagam sono eg':lal~ente
colpevoli (3,9'20>. Un'esposizione siffatta h~ per Il d~fett?
di appianare soverchiamente il senso delle slngol.e pefl~?pl;
Rimane troppo in ombra quel che nell'argomentazione VI e di

12 9

imbarazza to e di maldes tra e che sempre si pu rilevare in Paolo. Vero che l'Apostolo non perde mai di vista la sua tesi
principale, annunziata in I, I 8, ed espressamente la ripropone
in 3,9. Inoltre da 2,I a 3,20 egli continua a rivolgere il suo
discorso al giudeo. Eppure 2,I-3,20 non risulta cosi compatto e cos unitario come I,I8-I,p. Questa volta l'Apostolo riprende spesso il discorso e inserisce anche talune piccole digressioni non strettamente necessarie al contesto. Perci, se
ben si guarda, i concetti di 2,I-3,20 si sviluppano in questo
modo: anche l'uomo che giudica gli altri non ha scusa davanti
a Dio, giacch si comporta alla stessa maniera di coloro che
giudica, e davanti al tribunale di Dio Giudei e pagani verranno giudicati secondo le loro azioni senza riguardo di persona
(2,I-I I). Viene ora una prima digressione (2,I2-16): anche i
pagani hanno una legge. Essa scritta nei loro cuori ed mediata dalla voce della coscienza. Ne prova il loro stesso comportamento. Il giudeo (2,17-29), che si gloria di possedere la
legge e si impanca a maestro di essa tra i gentili, in realt non
la osserva e cosi oltraggia il nome di Dio. A nulla quindi gli
serve la circoncisione; egli non veramente n giudeo, n circonciso. Una seconda digressione (3,I-8) esprime questo concetto: il privilegio del giudeo consiste nell'essere state a lui
~ffdate le parole di Dio (3,I-2). la fedelt di Dio ad Israele
non resa vana dall'infedelt dei Giudei; bensi proprio il giudizio cui va incontro il giudeo fa risaltare che Dio verace e
che sua la ragione (3,3-4). Ma se l'ingiustizia serve proprio
a questo scopo, non forse ingiusto Dio col suo giudizio? E
se il peccato altro non fa che glorificare indirettamente Dio
nella sua giustizia, perch allora io vengo giudicato (3,5- 8 )?
Tutta la pericope 3,1-8 contiene dunque un complesso di idee
accessorie che prevengono possibili obiezioni contro le tesi
paoline. Infine '3,9-20 tira le somme di rutto quanto stato
detto e ancora una volta fa chiaramente riconoscere il senso
precipuo del discorso di Paolo, ossia che rutti gli uomini sono
soggetti al dominio del peccato e che tutto il mondo colpe.
vole di fronte a Dio.

13 0

R'om.2,1-11

C) Il criterio del giudizio divino (2,1 -II)


i

2 I <l.L IV ..1to.bY1j'tO Er, wiivilpW1tE 1tii xp(VWV' EV oI! ylp "pLVEL


'tV hEpov, <TEO:V'tV "o:'tO:"PLVEL, 'tI ylp o:u'tI 1tpa.<T<TEL "pLVWV.
2 ot5o:l'-"v O ihL 't "P(fLO: 'tOU ilEOU E<T:'Lv ,,~'t~ a..1)ilELO:V .~t 'tO ~I
'tOLO:U'tO: 1tpl<T<TOV'to:. 3 .oy'l;n O 'tOV'to, w IivilpW1tE "PLVWV 'tOv
"t "to!.au'ta '7tpliaaov"tac; xaL rco!.Wv ,av"tli. 't~ a..xcpEVp 't~ XPLt;a 'to~
ilEOU; 4 l 'tOU 1t.oV'tOV 't'j )(.~<T;o't1j:o..o:v'tOV "o:l 't1j O:~O)(.1j. "~L
't'j fLo:"poilvfL,o: "o:'tO:CPPOVEL, o:yvowv O'tL 't )(.P1j<T'tv, 'tov ilEOV Etc;
fLE'ta.VOLa.V <TE iiyEL; 5 "o:'tI O~ 't1}V ~x)..1jp6't",!'ta. <TOV ~o:l "'fLE;O:V61}'tO,V
"o:po'o:v il1}<To:vpLl;EL <TEO:V't'" OPy1jV v 1}l'-"pq; OPy1j "o:l O:1tOXO:.V<!JEW OL"O:LO"pL<T,o: 'tOU ilEOU 8 a.1tOOW<TEL xa.<T't'" "o:'tI 't1. ~py~
o:u'tOU' 7 'to, fLV "o:il'1tOfLOV1}V ~pyov lyo:ilou 06l;o:v 1'o:t 'tLfL1}V "O:L
IcpilO:P<TLO:V l;1j'tOU<TLV l;w1}v O:'WVLOV, 8 'to' o El; pLilE,o: "o:l a..1tELilOU<TL 'tTI 1.1jilE'q; 1tELilofLVOL 5 'tTI 10L,,(q; 6py1) xo:t ilv~. 9il.L<!JL
"o:t <T'tEVO)(.Wp(o: '1tt 1tii<To:v <!Jv)(.1}V a.vilpW1toV 'tOU "o:'tEpyo:l;ofLVOV 't
"o:,,6v '!ovOO:,OV 'tE 1tpw'tOV "o:t "E..1jvo IO 06l;o: o "o:l 'tLfL1} "o:t
Etp1)V~ 1tO:V'tt 't@ Epyo:l;ofLv", 't lyo:ilov, '!OVOO:,,,, 'tE 1tpw'tOV "o:t
"E..1jVL" Il ou ya.p <T'tLV 1tPO<TW1tO.1jfL<!J(o: 1to:pI 't@ ilE@.
l

Perci o uomo che presumi di giudicare, chiunque tu sia sei inescu-

sabile, perch proprio nel giudicare gli altri condanni te ~tesso. 2 Ma


noi sappiamo che il giudizio di Dio, confor~e ~lla. norma di verit., colpisce chi fa tali cose. 'E tu, o uomo che giudichi coloro ch~ a~lsco~O
in questo modo mentre tu fai lo stesso, pensi forse che sfuggirai al gIUdizio di Dio? 4 Oppure misconosci la ricchezza della sua b?nt~, della
vnol
sua pazienza e della sua longanimit e ignori che la bo~t di
condurti a penitenza? 5 Con la durezza del tuo cuore Impenitente tu
accumuli sopra di te ira per il giorno dell'ira in cui si manifester il giusto giudizio di Dio il quale dar a ciascuno seondo le sue o,!ere:

PIO

71a vita eterna a coloro che, perseveranti nel bene operare, asptrano

alla gloria, all'onore! all'im~orta?t; 81'i~.a e lo sd~gno a co~?ro. ch~,


succubi del loro egOismo e nbelll alla verit, obbediscono all mgmstlzia' 9 tribolazione e angoscia per ogni anima d'uomo che fa il male,
pe; il giudeo anzitutto e poi per il greco; lO gloria, onore e pace p~r
chiunque fa il bene, prima per il giudeo e poi per il greco. Il Poich DIO
non ha riguardo alle persone.

Nello stile della diatriba Paolo si rivolge ad un iRterlocutore fittizio e tipico. Con un trapasso alquanto artificioso e con
un o, I piuttosto sbiadito egli apostrofa questo interlocutore
I.

Cfr., ad es., Lietzmann, Michel, Molland. II Hultmann, Glossen 200, ?en~a che
il v. I sia un'antica glossa marginale, che in origine si riferiva al v. 3 dI CUI tra.eva le conseguenze, ma che poi and a finire all'inizio dci capitolo. In astratto CI
I.

l'

Rom.

2,:1

13 1

con Wa.Vl}PW7tE e gli dichiara: va7toYTr.o Et. Gi questo


indica il tenore degli enunciati seguenti, ossia la colpa degli
uomini che non hanno scusa 2. Ma chi l'inescusabile? 7tii
XpLVWV. L'espressione suona di prim'acchito enigmatica. ltpLVE,V significa pronunziare un giudizio, condannare, esercitare il giudizio, come in 14,3 s. 10.13(: 14a).22; I Coro
4,5; 10,29; Col. 2,16. Chi viene apostrofato dunque uno
che condanna (gli altri): il discorso rivolto a 7tii oXpLVWV.
Il 7tii dimostra che l'Apostolo vuoI dire: 00-1:, liv ii, chiunque tu sia, quindi ogni uomo che si impanca a giudice degli
altri. Altro Paolo non dice, almeno per ora. Solo gradualmente
si schiarir che egli intende riferirsi al Giudeo preso come tipo. Secondo il Crisostomo e Teodoreto, l'Apostolo penserebbe ai magistrati e ai giudici secolari, secondo Origene (e ci
significativo) ai vescovi, ai presbiteri e ai diaconi. L'esegesi odierna abbastanza concorde nel ritenere J che Paolo gi ql!i
abbia in mente i Giudei visti, come abbiam detto, alla stregua
di tipi degli altri rappresentanti dell'umanit accanto ai pagani: in 2,3 ss. vien qualificato senza dubbio il giudeo; nei VV.
9 S. il suo nome accostato a quello del greco, nei VV. I7 sS. il
giudeo direttamente apostrofato. Egli esercita illtpLVELV nei
confronti dei pagani; lo esercita appassionatamente e, potremmo dire, in parte con una certa ingenuit, in parte con grande
consapevolezza. l'ingenuit dell'uomo pio prigioniero di se
stesso, come l'autore di 4 Esdr. che nel dolore per la sorte di
Israele insorge e dice, ad es. (3,22 ss.): Ti ha forse riconosciuto un altro popolo al di fuori d'Israele? O quali trib han-

possibile, ma l'unico argomento a favore di tale ipotesi sarebbe una migliore


disposizione del testo, la quale in Paolo non si pu presupporre sempre e in ogni
caso. D'accordo col Bultmann il Kiisemann.
2. Nessuno, secondo Paolo, pu esprimersi nei termini di Sop. l',2: xal yb-p tv
&.~(Yt.W[lV, eroL ap.EV, E~S6'TEC; erou 'T xpa'TOC;' OX .J.U1p-r1ler6J.Uila S, E~S6'TE.c;,
ht ero!. -E-OY'Ol.1E&a. X'T..

3 Cosi Sanday-Headlam, Lagrange, Lietzm.ann, Dodd, Althaus, Nygren, Huby,


Michel, Kuss e altri. D'avviso contrario sono Zahn, Kiihl, SchIatter, Barrett, Broce, H.W. Schmidt, i quali non escludono i gentili, ci che in un certo senso
giusto. Per tutta la questione dr. H. Schlier, Von den Juden: Rom 2,:1-29, in Die
Zeit der Kirche 38-47.

Rom.

2,1.2

no creduto alle tue alleanze come quelle di Giacobbe, di cui


non si vede la ricompensa e la cui fatica non ha portato frutto? Infatti io sono passato e ripassato attraverso le nazioni e
le ho vedute nella prosperit, anche se hanno dimenticato i
tuoi comandamenti. Metti ora sulla bilancia le nostre iniquit
e quelle degli abitanti della terra e si vedr da quale parte pende il braccio della bilancia. Quando mai gli abitanti della terra non hanno peccato contro di te? Quale nazione ha osservato mai i comandamenti come noi? Tu potrai rrovare singoli
uomini che osservano i tuoi comandamenti, ma popoli non ne
trovi. E chi mai non dovrebbe dar ragione al giudeo? All'Apostolo per non importa che il1t:c; 6 XPLVWV abbia ragione nel
suo giudizio; importa invece che tale giudizio possibile solo
in quanto chi lo pronunzia, il giudeo, non critico verso se
stesso, dimentica i suoi peccati e questa dimenticanza gli consente di condannare gli altri. Ma, pensa l'Apostolo, il XpLVEW
esercitato contro gli altri non fa che rivolgersi contro lo stesso
XpLVWV (v. Ib). v ili pu significare v "to{rl:~ O"tL, per il fatto che tu giudichi l'altro condanni te stesso, oppure (ma
meno probabile, perch ci vien detto con altre parole subito
dopo) pu equivalere a v "tou"t~ v ili (cfr. 8,3), in ci in cui
... . Ma fino a che punto il XpLvwv "tv ihEpOV pronunzia la
sua condanna senza avere scusa? In quanto tu che giudichi
fai le stesse cose (v. IC). Le stesse, "ttX aV"ta ha qui il senso di"ttX "tOLau"ta (vv. 2.3), cose siffatte. Per il XpLVWV potrebbe esservi una scusa solo se il giudizio di Dio fosse parziale
e ingiusto.

2. Ma noi sappiamo che il giudizio di Dio conforme a verit


colpisce coloro che fanno cose simili. xa"ttX tX-1}i}ELav significa in primo luogo in rispondenza alle azioni e senza riguardo alle persone (cfr. 2,rr) e secondariamente <<nel senso che
si attua la verit, si affermano cio i diritti di quella giustizia
che inerisce alla creazione. Questo sapere <e noi sappiamo) il sapere del giudeo, da lui proclamato con grande sicurezza. Cosi R.Akiba secondo Pirke Aboth 3,16: Il giudizio un giudizio di verit ... Egli giudica tutto secondo verit

I
!

Rom.

2,2.)

133
e giustizia 4. Testi analoghi sono 4 Esdr. 7,34: Resta solo il
mio giudizio. La verit rimane e la fede trionfa, tien dietro la
mercede ... ; Bar. syr. 85,9: Ora, prima che il giudizio reclami i s~oi diritti e la verit quel che le compete, vogliamo prepararc!. .. ; r QS 4,19 s.: All'epoca fissata per la tribolazione la verit si manifester per sempre al mondo. Questo infatIl rotolato lungo le strade dell'empiet e del dominio del
peccato fino al momento stabilito per il giudizio. E allora Dio
con la verit sua illuminer tutte le opere dell'uomo ... . Dam.
20,28 ss.: Noi abbiamo commesso l'empiet, noi e i nostri
padri, ribellandoci ai precetti dell'alleanza. La giustizia e la
verit sono il tuo giudizio su di no. Cfr. r QS 10,20; I QH
.1 ,2~ ~.; 4,19 s.; 6,9 ss.; 9,9 s. e passim. Ma come si spiega che
Il critICO del comportamento altrui non avverte la scarsa seriet. del suo ~tteggiamento e la frattura fra il suo giudizio morale
e Il suo agIre? Paolo scopre le ragioni di ci nelle due domande dei vv. 3 e 4.

3 Il XpLVWV ritiene di poter sfuggire al giudizio di Dio. -oYL~EO"i}aL significa qui ritenere, supporre, immaginarsi
e slm. (cfr. 3,28; 8,18; Phil. 3,13 ecc.). Con -0yLSE(l"i}aL ...
che significa qui 'immaginarsi' ... , comincia l'attacco (Kase:
mann). Ritorna l'espressione di significato generale: Wi1vl}pw1tE 6 XPLVWV, e quindi ancora una volta non si fa il nome di colui che impersona un siffatto XPLVWV. Si menziona soltanto la
sua ipocrisia: quella per cui il XpLVWV fa proprio k stesse cos~
(av"ta) di colui sul quale si appunta il suo giudizio. E il motivo di tale ipocrisia ravvisato in un'occulta illusione. Il O"u
in posizione enfatica. Per l'uso di XqlEuynv in riferimento al
giudizio avvenire o presente di Dio e alle sue tribolazioni cfr.
Le. 21,36; rThess. 5,3; Hebr. 2,3; 12,25. In effetti il XpLVWV
sogna di sfuggire al giudiZIO, pensando che i privilegi d'Israele
alla fine lo salveranno. Le parole di Sanh. b. 10,1: Tutto Israele ha parte al mondo futuro si possono anche intendere
come una dichiarazione del singolo che si sente sicuro di s.
4 Strack-Billerbeck

III,

76.

134

Infine v' da considerare che chiunque si elevi a giudice degli


altri immagina che una qualche eccezione lo metta al riparo
dal giudizio di Dio. E non detto che per far questo debba esserne consapevole.
4. Ma la discrepanza tra il giudizio che si d sugli altri e il pro
prio modo di agire dovuta anche ad altri motivi, che si riassumono, potremmo dire, nell'incomprensione della dilazione
chela pazienza di Dio concede all'uomo. In particolare ci significa cheil xp~vwv di cui l'Apostolo sta parlando disprezza
la XPT}CT'\'O'\'T}C; di Dio, la sua mitezza, la sua bont, la sua benignit. Per XPT}CT'\'O'\'T}C;, cfr. Ps. 30,20; Sap. 12,1; 15,1 (?);
Rom. II,22; dove il termine opposto &.1t0'\'0!J.~a.; Tit3,4,
dove accostato invece a q>La.Vl}PW1t~a.. Egli disprezza l'&,voxi) di Dio, ossia l'atteggiamento di lui che trattiene la sua ira
(cfr. 3,26, dove si parla di questa &'voxi) come di un periodo
di tempo) s. Egli disprezza infine anche la !J.a.xpol}v!J.~a. di Dio,
la sua longanimit o magnanimit, la sua paziente sopportazione e cos via (in riferimento a Dio la !J.a.xpol}v!J.~a. viene
menzionata anche in 9,22; I Petr. 3,20; 2 Petr. 3,15); pi
precisamente egli disprezza tutta la ricchezza di questo modo
di essere e di agire di Dio. I tre sostantivi al genitivo dipendono, in un nesso di stampo ellenistico, da '\'ov 1to,hov, cos
come anche altrove (9,23; Eph. 3,16) Paolo parla di ,\, 1tov'\'0c; '\'iic; SOT}C; whov, oppure (Eph. 1,7; 2,7) di 1tov'\'OC; '\'iic;
Xa.pL'\'OC; a.'\'ov. Certamente Paolo trovava 1t.ov'\'OC; come termine escatologico di ampia signifcazione gi nell'uso linguistico del giudaismo ellenistico 6. Dio ricco in tutto. Egli
pienezza. Di sicuro non sbagliato ammettere che Dio ricco
di bont, di pazienza e longanimit. Il xp~vwv ha certamente
5. Cfr. Bar. ryr. 21,20, dove si parla di coloro per i quali la longanimit di Dio
significa debolezza. Cfr. 48,29. e anche 59,16, dove Dio tra l'altro mostra a Mos
come egli reprima l'ira e quanto sia longanime; inoltre la realt del giudizio e
la fonte della sapienza e la ricchezza del discernimento e la sorgente della cona-.
scenza ... . Cfr. anche Schlier in ThWb I 361 e Stiihlin, ibid. v 433
6. R. Rahnenfiihrer, Dar Tertament der Hiob und dar N.T.: ZNW 62 (197 1 ) 74
n.2I.

I
!

Rom. 2,4

ragione se cos pensa di Dio e tuttavia egli in errore circa


questa ricchezza divina. Egli non sa o non vuoI sapere che
la. bont eIa mitezza di Dio - '\' XPT}a''\'ov equivale a i) XPTJa''\'o'\'T}C; 1 - mirano anche e soprattutto alla conversione dell 'uomo. iiyEL presente di conato '. Il xp~vwv trascura cio il vero
senso della. XPT}a''\'o'\'T}C; di Dio. !J.E'\'a.VOLa. (dall'ebraico fab) si
trova in Paolo soltanto qui e in 2 Coro 7,9.10 insieme con un
solo caso di !J.E'\'a.VOELV (2 Coro 12,21). Siamo di fronte ad un
circolo vizioso: chi non sa (o non vuoI sapere) che la bont
e la longanimit di Dio, il suo trattenere la propria ira sono un
costante invito alla conversione, sar portato a tenerne poco
conto. E, per converso, chi sminuisce, chi disprezza' ed
cieco di fronte alla bont di Dio rinnovantesi quotidianamente, non comprender che il tempo e la vita ci vengono concessi
per la nostra conversione. Da codesta persuasione di fondo
procedono il XP~VELV '\'V E'\'EPOV e la stupefacente indulgenza
verso se stessi, senza alcun riguardo al proprio '\'OLa.V'\'a.1tpa.CTa'ELV. Ma questo convincimento del xp~vwv, il quale immagiria che la sua persona possa sfuggire al giudizio di Dio e non
sa vedere nella vita un tempo di grazia concesso per la conversione, pura illusione, una cattiva illusione di chi ritiene
di avere in ogni caso dalla sua Dio, il diritto, la verit. Anche
il giudaismo si talvolta reso conto di ci, ad es. Ecclus 5,4
sS.: Non dire: - lo ho peccato e che cosa mi accaduto? Il
Signore infatti longanime. Non presu\1lere il perdono per
accumulare peccati su peccati. Non dire: - Grande la sua
misericordia ed egli mi perdoner le molte mie colpe. Poich
presso di lui vi la piet e l'ira, e sui peccatori fa pesare la
sua collera. Non indugiare a convertirti a lui, e non differire di
giorno in giorno. Perch la sua collera verr subitanea e nel
giorno del castigo perirai. Cfr. anche Sap. II,23. Ma anche
secondo Paolo la pazienza benevola di Dio non ignora affatto i
peccati del xp~vwv n giustifica costui in considerazione del
suo Xp~VELV '\'v hEpOV; al contrario, il tempo della pazienza
di Dio , per chi non lo sfrutta per convertirsi, il tempo in cui
7. ~eiss in ThWb

IX

473

55.

8. Bauer, Wb. IOq.

..

. I:

---I

Rom. 2,4.5.6

137

l'ira di Dio si accumula per riversarsi su di lui. Ci posto in


forte rilievo dall'Apostolo nei vv. 5 e 6. Sono proposizioni di
accusa , di .ironia e di minaccia.

solve la penombra del destino (Kiisemann) 13. In quel giorno


eromper la giustizia del Dio giusto e non mancher di colpire
anche il XpLVWV insieme con le sue illusioni; giacch avverr
come annunziava il salmista in PS. 62,13 14. Il criterio che Dio
seguir nel giudizio della sua ira saranno le opere. N il XpLVELV n la fallace persuasione su cui s'appoggia il XpLVWV (di
essere cio risparmiato dalla bont di Dio in quanto membro
del suo popolo e quindi appartenente a lui) potranno scalzare
il criterio degli epya. In s queste opere sono distinte dalle
prestazioni, concepite alla maniera giudaica 15. Negli epya
si attua di volta in volta l'esistenza umana, sicch questa va
giudicata in definitiva alla luce di quelli. Cfr. ancora I Coro 3,
'3 ss .; 2Cor5,10; II.15; Gal.6,7ss. Per porre in risalto
questo concetto e per dar peso all'enunciato, la parola della
Scrittura con cui Paolo ha formulato la sua tesi viene allargata
in un duplice parallelismo chiastico e antitetico introdotto da
!1ve o e riceve poi ancora una breve motivazione conclusiva.

5. Risuona qui l'antico rimbrotto profetico dell'indurimento


d'Israele (cfr. Deut. 9,27; 31,27)'. Dietro il misconoscimento e il disprezzo della bont di quel Dio che concede tempo per
la conversione e dietro l'atteggiamento del XPLVWV che non accetta di convertire se stesso inentre con un severo giudizio esi
ge la conversione degli altri, si riconosce la dura cervice d'I
sraele 10 che non vuoI piegarsi: cervice dura verso Dio e quindi verso il prossimo, ma purtroppo cos tenera verso se stessa.
la crx.1]pOXapOLa di Deut. 10,16; Jer.4.4 (Ecclus 16,10);
test. S. 6,2; Mc. 10,5; 16,14; Mt. '9,8, e la a!1E'I"av61]'I"oc;
xapoLa, il cuore irremovibile alla conversione che si ritiene
per convertito. Ma se il duro di cuore fraintende la pazienza
di Dio, il quale trattiene la propria ira, e se pensa di avere l'assenso di Dio quando giudica gli altri, s'inganna. Infatti proprio in questo tempo concesso per grazia si accumula un tesoro d'ira, come suona l'espressione paradossale sempre che
si possa intendere l}1]craupLSELv in senso pregnante ". Ma forse il verbo si pu anche interpretare semplicemente nel senso
di raccogliere, ammassare, come, ad es., in Provo 1,18
(xaxa). L'ira di Dio cresce occultamente e perci tanto pi
spaventosa sar la sua manifestazione v T)!1pq. opyijc; ". S'intende la T)!1pa XUpLOU aVLa'l"OC; l}U!10U xaL opyijc; di Js. 13,6.
9 e passim; Jer. 1,15.18; 2,9 e passim.
6. Si tratta insomma del giudizio escatologico dell'ira che Paolo menziona anche altrove (2,8; 4,15; 9,22; 12,10) e che apporta un'a1toxa.u\jJLC; OLxaLoxpLcrLac;. Soltanto con la manifestazione della oLxaLoxpLcrLa una limpidit escatologica dis
Cfr. anche Behm in ThWb IV 1004: esempi tratti da Qumran.
IO. Cfr. ACI. 7,jl (Deut. 9,13): erx.llPo'tpa.x,.i.o,.
II. Altrove si parla, caso mai, di un tesoro di opere buone, -che si accumulano
presso Dio, ad es. BaI'. syr. 14,12. Cfr. Strack-Billerbeck I 429 S8.; Stah1in in ThWb
Il. v qui, come anche altrove nella koin, equivale a Et, (~per).
v 4399.

7 Gli epya che ottengono come ricompensa SWT)v aLwvLov so


no le opere di coloro che nella perseveranza di un'opera buona
cercano 061;av xaL 'l"L!11]V xaL acpl}apcrLav. Sono dunque le
opere in cui si esplica lo S1]'I"ELV dei beni escatologici. 061;a per
indicare un bene salvifico escatologico si trova anche in 5,2;
8,18.21; Eph. 1,6; Phil. 3,21; Col. 3.4; I Thess. 2,12; 2
Thess. 2,14. Per 'l"L!1'l] in questo senso cfr. I Petr. 1,7; Apoc. 4,
9, e per acpl}apcrLx Sap. 2,23; I Coro 15.42.53.54. Per S1]'I"ELV
cfr. I Coro 7,27b; 2 Coro 12,14; Col. 3,1: 'l"a Iivw S1]'I"ELV.
Tutti questi beni salvifici vengono qui accostati in una maniera
piuttosto formulare, analoga alle dossologie (cfr. I T im. l, '3 ;
I Petr. 1,7; Apoc. 4,9). Come spesso avviene in Paolo al ter13 Per O"Xet~cxptcr':a., dr. LXX, Oso 6,5; test. L. 3,2; Ij,2; inoltre 2 Thess. l,j val'.
14 ~ 61,13 (LXX): o-tt "t' xpa"to, 'tcv ltEOV, xL ero', XUptE, "t lMO" 8"t1. a' 'ito~
OWCTELC; xaer't41 X"t. "t't Epyet a.lhou. Cfr. Provo 24,12.
Ij. II Kase-mann a questo proposito osserva che se l'idea di giudizio non va scisstJ
dall'idea di giustificazione, questa non va per subordinata a quella. Perci egli,
tra l'a1tro, si oppone con buone ragioni a chi intende Je nostre frasi 'come se fossero ipotetiche (ad es. Lietzmann e Sickenberger).

---

13 8

i
,

Rom. 2,7.8

mine delle parti argomentative, il discorso piglia qui un duclus ritmico (dr_ Rom. 8,31 SS.; II ,33 ss.). Si ponga mente anche al chiasmo, alla mancanza di predicati verbali e alla conclusione con una sorta di sentenza al v. I I. Viene indicata una
seconda caratteristica di coloro che ricevono la vita eterna
nel giudizio di Dio; essi cercano i beni salvifci xait'\l1to!J.ov']v
yaito EpyOV, compiendo cio l'opera buona nella perseveranza. In 2 Coro 1,6 si parla della 1to!J.ov'] 'tWV 1tait,!]!J.1hwv,
della perseveranza nel soffrire; in r Thess. 1,3 della 1to!J.ov']
. .1t(oo~, della speranza perseverante. Analogamente qui 1tO!J.ov'] EpyOV yaito non alluder al compimento delle opere
buone, bens all'opera buona in cui agisce la perseveranza, che
un segno e una dimostrazione della speranza (dr. Rom. 5,4).
Coloro che sono rivolti ai beni escatologici e anelano ad essi
persistendo nel compimento del bene con quella perseveranza
per cui l'uomo sperando rinuncia a se stesso, ricevono ~w']v
a[wvLov, che appunto ci a cui mirano con le buone opere.
8. Ed ecco ora il contrario. Anch'esso indirettamente pone in
luce che cos' un'opera buona. La costruzione sin tattica subisce un mutamento: si deve sottintendere EO''taL. 'tOL~ o
pLitE(a~ indica coloro che procedono dall'pLitE(a e da essa
sono guidati. In questo caso pLitE(a non , come in 2 Coro 12,
20; Gal. 5,20; Phil. 1,17; 2,3, litigiosit (cos Lietzmann,
Sickenberger), benS pi generalmente egoismo o bramosia di guadagno (Althaus) 16, ma forse anche presunzione,
arroganza. Cos inteso, il vocabolo costituirebbe un'appropriata antitesi di S'!]'tELV 't']v oav. Coloro che sono bramosi
di guadagno immediato oppure egoisti, sono anche gli 1tEL&OV'tE~ 't'ii .'!]itE(q:, 1tELitO!J.EVOL o 't'ii OLX(q:. Il pensiero va
alla rappresentazione dei pagani di I, I 8 giacch ancora una
volta .1)itELa e OLx(a sono tra loro contrapposte come le
due potenze alle quali ci si pu sottomettere o non sottomettere. L'.1)itELa anche qui la schietta realt della creazione,
16. Secondo Behm in ThWh II 6'7 s. la parola deriva da epL!h;uEw = essere salariato-, comportarsi come un salariato-.

---------------------------------------------------------~

R.om.2,8

139

in quanto reclama, nel nome del Creatore, il diritto alla obbedienza; ma proprio l'obbedienza non viene praticata dai xp(VOV't~, i quali agiscono allo stesso modo dei pagani. In riferimento a Dio, 1tELitELV usato da Paolo ancora in IO ,2 I , nel
contesto di una citazione dove Israele chiamato .a~ 1tELitwv xaL V'tL.ywv; si trova invece con una certa frequenza
per indicare la disobbedienza all'evangelo (II,30 SS.; 15,31;
Eph. 2,2; 5,6; dr. anche l'espressione contraria 1tE(itEG'itaL 't'ii
.'!]itE(q: di Gal. 5,7: obbedire all'evangelo, ossia alla verit
che in esso si esprime). Paolo dunque, trattando del 'tOLa'ta
1tpa.O'O'ELV dei xp(VOV'tE~, usa termini e concetti che altrove
impiega in riferimento tanto alla richiesta sovrana dell'evangelo, quanto alla richiesta che viene dalla creazione, e ci sta
ad indicare che egli vede la condotta morale alla luce dell'evangelo e della realt della creazione. Il "a"v pya.~EO'itaL di
cui parla il V. 8 una forma di OL,,(a, in quanto non porge
ascolto al richiamo della realt palese ed effettiva, irretito com' dall'egoismo o dalla bramosia di guadagno. L'pya.~EG'itaL
't yaitov (v. IO) va perci inteso come un atteggiamento di
obbedienza alla realt della creazione, di obbedienza disinteressata, protesa verso l'acquisto di beni salvifci escatologici e
in questo senso perseverante. Vediamo dunque che le opere
secondo le quali ciascuno sar giudicato non sono semplicemente le azioni moralmente buone o cattive, ma vanno intese
in senso pi profondo. Ma che cosa toccher a coloro che, bramosi soltanto di ricompensa, disobbediscono alla verit? opy']
"aL itv!J.o~, come qui designato in maniera pleroforica il giudizio dell'ira di Dio. itv!J.o~ collera, ira e sim. Soltanto
nei LXX collegato ad opy1) e per lo pi in questo nesso: itv!J.~ 'ti'i~ 6pyi'i~ (Ex. 32,12; Num. 12,9; 14,34; 25,4; 32,14;
Deut. 13,17; Is. 7,4; 9,19; 42,25; Ier. 4,26; 37,24 e passim),
di rado come in Deul. 29,24; Ecclus 36,6: EyELpOV itv!J.v "al
E"XEOV py1)v (45,18; Ier. 7,20). In Ps. 29,6 si legge: apy']
v 'tii> itv!J.ii> av'to. Nel N.T. questa locuzione per indicare il
giudizio dell'ira di Dio si trova altre due volte (Apoc. 16,19;
19,15), ma anche in rClem. 50,4. Si tratta di una formula
giudaico-apocalittica. L'enunciato dei vv. 7 e 8 sulla ricom-

'4

Rom. 2,8.9

pensa e la pena (che sviluppa la breve proposizione del v. 6)


viene ripetuto nei vv. 9 e IO, ma in ordine inverso. Si tratta
di un concetto che deve essere proclamato e inculcato; e a tale
scopo serve anche l'espediente del chiasmo.
9. Il giudizio dell 'ira di Dio viene designato ora con iH"i:IjJL
xat cr-rEvoxwpLa in riferimento agli effetti che esso produce

I
,

nell'uomo. I vocaboli, che si trovano in LXX Deut. 28,5355.


57; Is. 8,28; 30,6, ma anche nella lingua profana dell'elleni.
smo (ad es. Artem. 1,68.82; 2,3 e passim; Epict., diss. 1,25
26) 17, indicano l'oppressione angosciosa e ritornano in 8,35,
dove stanno a significare certe esperienze di questo mondo ca
ratteristiche dell'epoca escatologica (cfr. anche 2 Coro 4,8; 6,
4). i}i:IjJL 18 da solo, nel senso di oppressione, vocabolo
frequente in Paolo per indicare quest'epoca del mondo che
precede la fine (cfr. 5,3; 12,12; ICor. 7,28; 2 Coro 1,8 [detto
di una singola afflizione che porta l'Apostolo in pericolo del
la vita]; 204 ecc.; Eph. 3,13; Phil. 1,17; 4,14; Col. 1,24; I
Thess. 1,6; 3,3.7; 2 Then. 'A). Solo in 2 Thess. 1,6 i}i:IjJL
ci che Dio prepara agli uomini nel giudizio. Considerazioni
analoghe si posson fare per cr-rEvoxwpLa, che per negli scritti di Paolo d'uso pi raro. Rispetto a i}i:IjJL rappresenta un
accrescitivo, come mostrano i verbi usati in 2 Coro 4,8. Il significato del vocabolo stretteZz.,>, angoscia, ad es. in I
Mach.2,53; 3 Mach. 2,10; anche I Hen. 98,10. La tribolazione e l'angoscia colpiscono, come giudizio dell'ira di Dio,
ogni persona 19 che fa il male (cfr. '3, I o). Colpiscono ogni singolo operatore di male e tutti senza eccezione, ossia
Giudei anzitutto e poi anche Greci. Il 'IolioaLo ha ricevuto
i 6yLa -rou i}EOU (3,2) e perci egli, quale unico chiamato da
Dio fra gli uomini, porta una responsabilit maggiore di quella di ogni altro popolo. Naturalmente nel giudizio di Dio non
si applicheranno a lui criteri diversi. Conseguentemente, an-

che in riferimento al dono della salvezza si pu dire: per il


giudeo anzitutto e poi per il greco.
IO. Ancora una volta i beni escatologici vengono indicati, come in 2,7, con oo~a e -rL~1}; essi toccheranno agli operatori di
bene che vi hanno aspirato nella perseveranza del bene
operare. Quale terzo dono salvifico viene ora menzionata la
ELp1}Vl], che soltanto qui appare come una ricompensa del giudizio finale. Le persone a cui andranno quei beni sono indicate
al dativo: 1tav-rt -r0 E:pyaso~v!p -r &yai}ov.
I I.

Viene ora il tocco finale, che in pari tempo illustra la OL-

xaLoxpLcrLa -rOU i}EOU e toglie l'ultima illusione al XpLVWV -rv


E-rEpOV, al giudeo inteso in maniera tipica, il quale pur fa le

stesse cose del pagano. Per 1tpocrW1tol]~IjJ(a, che come sostantivo si trova per la prima volta in Paolo, ma, essendo usato
in connessione con i codici domestici, rimanda ad una tradizioneprepaolina 20 , cfr. Eph. 6,9; Col. 3,25; Iac. 2,1; Polyc.,
ep. 6,1 21. Il verbo 1tpocrW1tOl]~1t-rELV ricorre in Iac. 2,9 e significa considerare la persona, nel senso di tenere un comportamento parziale. derivato da 1tpocrW1tQV a~~civELv, ossia dal nesso con cui i LXX rendono naia' panim (cfr. Ecclus
4,22; 35,13 s.; I Esdr. 4,39). Nel N.T. questa espressione ricorre in Le. 20,21 e Gal. 2,6 per indicare un comportamento
informato a parzialit. I passi in cui si afferma che Dio non ha
riguardo alle persone nel suo giudizio (Rom. 2,rr; Eph. 6,9;
Col. 3,25; Iac ..2,I; Polyc., ep. 6,1) e pi in generale nel suo
agire (Act. 10,34; Gal. 2,6) dimostrano che in definitiva Paolo controbatte il XpLVELV -rv E-rEpOV con un argomento tradizionale che risale fino all'A.T. (Gen. 30,6; Deut. 1,17; 2 Chr_
l,IO), dunque con una proposizione che, almeno teoricamente, era indiscussa anche per il giudeo 22.
20. Lohse in ThWb VI 780.

in Acl. 10,34.
Istruttivo a questo proposito il testo di Iub. 5,I5 8S.: Per quanto concerne
tutti, egli giudica il grande in rispondenza alla sua grandezza e anche il piccolo
secondo la sua piccolezza, e ogni singola persona secondo la sua condotta. Ed egli
21. 'l'tpOcn.1Co)..,i]I-L1C't'r)<; riferito a Dio si trova

17. Bertram in ThWb VII 604SS.


18. Ck Lagrange; Schlier in ThWb III I39ss.
19. 'l'tMct t1Juxn avi}pbmov locuzione semitica e signifira 'ogni singolo uomo'.

l,.,

22.

Rom.

2,11 .12-.16

Il v. I I chiude, come si detto, la pericope 2,1-10, ma serve altres ad introdurre le considerazioni seguenti che nel contesto hanno l'ufficio di chiarire, ritornando con una breve riflessione sul tema dei pagani, che questo giudizio di Dio su
ogni persona possibile perch anche il pagano in un certo
senso conosce le richieste di Dio. Nella parte che segue non
si tratta dunque pi del fatto che anche il pagano viene giudi.
cato, bens - con un morbido trapasso che risulta evidente dal
termine avo[J.wc; - del fatto che pu essere giudicato. Ci conferma indirettamente la tesi I. che il giudizio tien conto soltanto delle opere senza riguardo di persona e 2. che tutti, Giudei e pagani, pagani e Giudei, vengono giudicati. In 2,17 ss.
Paolo torna a parlare al giudeo (e proprio per questo il tratto
2,12-16 appare in certo modo come una parentesi) per opporgli sotto aspetti sempre nuovi, la tesi principale del capitolo.

,d) La legge scritta nel cuore dei pagani (2,12-16)


12 "OO"OL ylJ.p Iiv6[1w i][1"'P"tOv, Iiv6[1w """ li"oO;;V""'L, """ iXrOL EV
v6[1!tl i][1otp"ov, OLIJ. V6[10U "PLlh]O"OV""'L 13 ov ylJ.p oL Ii"po",,,,,,, v6[1ou
O(""'LOL ""'plJ. ["iii] il'iii, 1i),.):oL "oL1)"",L V6[10U OL""'LWil1}O"oV""'L. IO 8""'v ylJ.p .W1),,1J. [1i) v[1oV Exon", cpuO"EL "IJ. "0;; v6[1Ou "OLOio"LV, oihoL
V6[10V [1i) EXOV"E ~",u"o, "O"LV v6[1O" 15 Or"LVE Evod"wv""'L " EPyov "0;; v6[1Ou YP"'''''v iv "",;: ""'POl"'L "'v"wv, O"U[1[1"'P"UpovO"T) ",v
"wv "fi O"UVEL01}O"EW "",L [1E"",V Ii1}wv "WV oyLO"f1wv ""'''1)YO
pouv"wv -l "",L Iim,oyou[1vwv, "EV 1}[1p'l' 8"t:E "PLVEL" ilE,,1J. "PU1t-

't 'tW\I viJ'pw7twV xa"t'. 't Euayy.r.6v IJ.OU or. XpLO"'tOU 'IT)O"ou.
12 Tutti

quelli che hanno peccato senza la legge periranno senza la legge


e tutti quelli che hanno peccato conoscendo la legge satanno giudicati
con la legge. 13 Infatti non gli ascoltatori della legge sono giusti di
fronte a Dio, ma coloro che la praticano saranno giustificati.

14

E ogni

qual volta pagani che non hanno la legge fanno spontaneamente ci che
non tale da aver riguardo alle persone, e non tale da accettare doni, quando
dice: - lo giudicher ogni singolo uomo. Colui che elargisce tutto ci che esiste
sopra la terra, non riceve nessun dono e non ha riguardo alle persone, e non accoglie nulla dalla mano dell'uom~. Egli infatti un giudice giusto. Cfr. 33,18; Bar.
syr. 4404; inoltre test. Iob 43,13: -Giusto il Signore, e veraci sono i suoi giudizi.
Presso di lui non c' alcun riguardo di persona; egli giudica tutti. Cfr. E. Lohse
in ThWb VI 780.

Rom.

2,.12 S.

143

la legge. prescrive, essi che non hanno legge sono legge a se stessi, 15 mostrano cio di avere scritta nei loro cuori l'opera della legge e di ci
sono testimoni la loro coscienza e i loro pensieri che reciprocamente si
accusano e si discolpano (come sar manifesto) 16 nel giorno in cui Dio

giudicher i segreti degli uomini secondo il mio evangelo.

12 s. Anzitutto Paolo fa due asserzioni fondamentali: tutti


vengono giudicati, e non colono che ascoltano la legge, bens
coloro che la praticano verranno giustificati. Il v. 12 piglia in
considerazione ancora una volta i pagani I e i Giudei, riproponendo, ma in altra guisa, l'enunciato del v. II. Vengono meno
zionati per primi, e poi da soli, OhtVEC; avo[J.WC; i')ww,ov; ri
tornano cio in primo piano i pagani (designati espressamente
come tali al v. 14), e ci dimostra che l'Apostolo, scavalcando
in certo senso 2, I - II, si rivolge di nuovo a coloro dei quali si
ocmpatoin 1,8-32. Ancora una volta si presuppone che essi
pecchino, anche se non vien chiarito sino a che punto ci poso
sa dirsi. Peccano avo[J.wc;, che in concreto significa senza la
tor, senza la legge scritta e trasmessa ad Israele. In questo
senso i gentili son detti liVO[J.OL anche in I Coro 9,20 s. Rispetto
a loro i Giudei sono tnt vO[J.ov (Gal. 3,23; 4.4 s. 21; 5,18;
Rom. 6,14) o x vO[J.ov (4,14.16 [Gal. 3,18]) oppure, come
qui e in 3,19, v vO[J.1fJ (dr. Phil. 3,6). I Giudei sono sottopo
sti alla legge; regolano su di essa il loro modo di comprendersi
e di atteggiarsi; vivono sotto il suo potere. La legge in certo
modo la loro sfera vitale, ch li impronta di s. Ma che gli uni
non abbiano la legge, se per legge s'intende la tor, e che gli
altri abbiano invece nella tor tutto il loro mondo in definitiva non ha molta importanza: entrambi, infatti, subiranno il
giudizio di Dio. Gli uni lo subiranno nel senso che, se avranno
peccato, andranno in perdizione senza la tor, gli altri lo subi
ranno nel senso che saranno giudicati mediante la tor.
Forse Paolo varia i termini a ragion veduta. a1Covcril"(U
andare in rovina, perire in senso assoluto, come in I
I. R. Walker, Die Heiden und das Gericht: EvTh 20 (1960) 302-314; O. Kuss,
Die Heiden und die Werke der Gesetzer (nacb Rom 2,.14-16). Auslegung I 213-24';
F. Kuhn, Romer 2,.141 und die Verheissung bei Jeremia 3.1,3.1 6: ZNW" (I964)
243-26 r.

Rom.

144

2,12.1 J

Coro 1,18; 8,II;

2 Coro 2,15; 2 Thess. 2,10 ecc. Anche questa rovina assoluta, che si colloca nel futuro, naturalmente
un giudizio di Dio inteso come la sua definitiva risoluzione di
punire. Ma non un xPLit1)CTECTitaL in senso stretto, ossia un
giudizio oL v6[J.ov, nel quale il v6[J.o abbia una parte in quanto norma di valutazione dei peccati. Tale invece la sorta di
giudizio che risulta, ad es., da Bar. syr. 48,47: Di tutto ci li
(gli empi) rimproverer la loro fine e la tua legge che essi hanno trasgredito, li punir nel tuo giorno, e da 48,27: Il mio
giudizio reclama ci che gli ppartiene e la mia legge reclama
il suo diritto, o anche da Iub. 5,13: E il giudizio su tutti
ratificato e scritto secondo giustizia sulle tavole del cielo, e su
tutti coloro che escon fuori dalla via in cui vien loro ordinato
di camminare. I Giudei - EV v6[J.C!J - sono giudicati da quel
v6[J.o che li abilita al XpLVELV, ma che essi non osservano. La
perdizione e il giudizio aspettano quindi sia coloro che non
posseggono la legge, sia coloro che vivono della legge e nella legge.

I
I

Rom.2,IJ.I4

145

sono OLXa.LOL 1tap itE@ (1tapa col dativo equivale a Evwmov


itEo o a EVa.V'tLOV itEo e accenna all'evento del giudizio) ossia
non essi verranno giustificati, bens oL 1t.oL'l)'tat 'tO v6[J.ov
oLxaLwit1)CTov'taL. Si trova qui per la prima volta nella lettera
ai Romani il verbo oLxaLocritaL; come risulta dal contesto esso designa un processo che si compie nel giudizio, e pre~isa
mente nel giudizio escatologico.

13. Ed ecco la seconda proposizione fondamentale: quel che


conta non l'ascolto, ma l'osservanza della legge. Gli <<uditori, per esempio coloro che di sabato ascoltano la lettura della
tor, oppure anche i rabbini e i loro discepoli che fanno della
tor oggetto di studi, non sono ancora 1tOL'l)'taL. Paolo applica qui un principio rabbinico quale si trova enunciato, ad es.,
in Pirke Aboth 1,15: Johannai (30 a.c.) era solito dire: 'Fa
del tuo studio della tor qualcosa di incrollabile; parla poco
ma agisci molto', 3,17: Suo figlio Simone era solito dire:
'lo crebbi tra i saggi per tutta la mia vita e non trovai fra gli
uomini nulla di meglio del silenzio'. L'essenziale non lo studiare, bens ilfare (dr. 3,9)2. Perci non questi ascoltatori

14- Fermato dunque che tanto i pagani, quanto i Giudei S0110


soggetti al giudizio, e che soltanto chi pratica la legge viene
giustificato, l'Apostolo passa ora a spiegare perch questo principio pu essere applicato anche ai pagani. Pu esservi responsabilit morale, l dove non c' la tor? Non vale forse anche
per i gentili l'assioma di 4,15 e 5,13? Vi anche per essi un'osservanza della legge e, pi in generale, la possibilit stessa di
una tale osservanza? I pagani non hanno, vero, la tor. Ma
ci significa forse che ad essi non giunge nessuna richiesta di
Dio? In realt anch'essi posseggono una legge di Dio e la osservno in determinate circostanze. hav significa ogni qual
volta; tutte le volte che, quando. ititV'l) non ha articolo.
. Quindi la frase significa: Tutte le volte che pagani fanno. Il
riferimento non va a tutti i pagani, ma neppure inteso a porre in rilievo alcuni singoli pagani. 't [J.T] v6[J.ov Exov'ta chiarisce appieno il significato di av6[J.w. Ma se anche Eitv'l) non
hanno la tor, essi fanno per qJUCTEL quel che essa richiede.
qJUCTEL significa qui spontaneamente, da se stessi e in questo senso per natura '. Il contrario sarebbe itCTEL, per disposizione, s'intende, del v6[J.o. Giustamente il Kasemann
parla di un uso sbiadito di qJUCTEL con rimando all'accezione
normale di qJUCTEL in Gal. 2,15; 4,8; Eph. 2,3. Ad ogni modo,
l'espressione usa ta da Paolo esclude la concezione giudaica

2. Strack-Billerbeck III 8458. Cfr. ancora in los., anI, 20,2.4 le parole di Rabbi
Eleazar di Galilea al re Izate (di Adiabene), quando lo vide leggere la legge di
Mos: .aviM:.vELC; .
~t1aI.Mij, "t'Il. (JyI.O'''t'tl. "C'OC; vO(J.OVC; xo.l. S"a.,",,wv "t"
itE" tiSloXW'V. D y.p ava.ywwaxEI.V ue Sei: IJ.6vov a,v'tOC;, &)...M xal 7tPO't'EPOV

rente all'epoca dei Chassidim. Cfr. I Mach. 2,67: 7t(iv't'ac; "t'o 'ltoLl1'tc; "t'OV v6~
iJ..OU; dr. 1348; ma soprattutto I QpHab 7,II; 8,1; 12,4 s. Cfr. J. Maier, Die Texte
vom Roten Meer II I46. Nel N.T. cfr. Iac. 1,22 S.; 4,II. Stando a MI. 23.3, i Farisei non sfuggirebbero alla condanna di Rom. 2,13.

't. 1tpoO"'ta,aUOI-tEVa

'TtOI.ELV

U1t'a.u't'wv (la circoncisione!). Si pu anche richiamare

l'attenzione sul fatto che <,operatori della legge) era una locuzione giudaica co!-

3 Paralleli si trovano presso Lietzmann; Bornkamm, Gesetz: Kleinschmidt in


ThWb

IV 1025;

Pohlenz, Stoa

1133.20158.; Il 101.

14 6

Rom. 2,14.I5

dei precetti adamitici o n03chitici e del loro adempimento specifico da parte dei pagani, ed esclude altres il diritto naturale come noi lo intendiamo. 'tI 'tov v!1oU sono
'tI o~xa~w~rX't'a 'tov v!10U (2,26), indicati qui forse deliberat'amente in modo generico e in forma attenuata. I pagani
fanno ci che la legge richiede, Se dunque EJ)vTJ, che non hanno la tor fanno spontaneamente cose che la tor prescrive,
senza biso~no di riconoscerle come tali, allora costoro (cio
non tutti i pagani), che non hanno la tor, sono tor per se
stessi (au'toi:~). Pagani che non hanno la tor fanno talvolta,
per proprio impulso, cose che la tor prescrive, e in tal modo
divengono essi stessi tor per gli altri. Grande esempio di ci
fu Abramo, secondo Filone, il quale cos conclude il suo trattato de Abrahamo: 'to~ov'to~ J3LO~ 'tov 7tpw'tou xal pXTJy'tou 'tov EJ)vOU CT'tlv, w~ !1v EV~O~ <PT)CTOUCTL\I, v!1~!1o~, w~
{j' 7tap'!1ov .yo~ EOE~E, v!1o atr wv xal }ECT!1 l1.ypa<po~ (Abr, 276)',
15. Questa capacit dei pagani di esser legge a se stessi riceve
ora un altro chiarimento e vien messa cos al riparo da fraintendimenti. Il <pVCTE~ ... 'tI 'tOV v!10U 7tO~Ei:V si pu spiegare
come effetto e segno di una permannte creaturalit. OL'tL\lE
ancora una volta pronome relativo con una leggera sfumatura giustificativa (cfr. 1,25.32). I pagani mostrano, VOELXvuv'ta~ (cfr. ad es. 9,17.22; Eph. 2,7; Tit. 2,10), nel presente,
quindi nel nunc della loro storia e precisamente nelle loro opere, di aver scritto nei loro cuori 't EpyOV 'tOV v!1ou, ossia l'opera richiesta dalla legge, la quale si esplica negli Epya 'tov vILOU. Dunque anche i pagani hanno una scrittura, non per
in un libro, ma nel loro cuore 5. Essi posseggono qualcosa di
4. Cfr. Ps.-Heraclius, lettera 7, cap_4: Ma io ero e sar una legge per gli altri-.
Cfr. anche Aristot., poI. 3,13 (u84,IJ).
5. Van Diilmen, Theologie des Gesetus 78 parla di un'antitesi: rivelazione diretta . sensibilit innata, ma certamente non a quest'ultima si rIferisce l'iscrizione
neI cuQre. P.FJiickiger, Die Werke des Geset~es bei den Heiden (ROm 2J~4!f):
ThZ 8 (19.52) 17-42; G. Bornkamm, Gesetz und Nolur. Rom 2,14-J6. Studlen zu
Antike und Chrislenlum, in Gesommelle Aulsalze II (1959) 93-118; S. Lyonnet,
Lex naturolis et iustificatio Gentilium: Verbo Dom. 41 (1963) 238-242.

Rom. 2,15

147

analogo alla ypa<pT) e ne sono responsabili, cos come i Giudei


sono responsabili della tor che hanno ricevuto (Kasemann).
Suscita meraviglia in questo contesto il singolare 't EpyoV
'tOV vlLou. Si tratta, come ritengono fra gli altri il Lagrange, lo Schlatter, l'Asmussen, dell'azione concreta richiesta
di volta in volta dalla legge, oppure il singolare indica l'azione
richiesta dalla legge, ossia l'yrX.7tTJ (cfr. 13,8 ss.; Gal.5,I4)?
In tal caso il pagano avrebbe scritta nel suo cuore la summa
della legge. Per questa formulazione si rinvia spesso a LXX
Ier. 31(38),33. Ma un riferimento del genere appare improbabile ave si considerino le differenze del v. 15 rispetto al testo del profeta: l'uso del singolare, il richiamo alla condizione
di creatura, e non alla condizione escatologica, il fatto che non
d'Israele si tratta, benS dei pagani. Per quanto concerne la
terminologia, si pu ricordare Is. 51,7: xoVCTa't lLou, ot ELo'tE<; XPLCTL\I, .a !1ou, ov v!10 ILOU v 'tU xapOLq. V[J.Wv,
con la differenza che qui manca il ypa7t'tv 6. Ma in che modo
l'opera scritta nel cuore diventa leggibile? A questa domanda
risponde subito dopo l'ablativo assoluto, il quale, per, a differenza di quanto pensano taluni esegeti, non si riferisce a
tre testimonianze distinte, benS ad una sola testimonianza colta sotto aspetti diversi. Ci risulta gi da questo, che xapoLa
e CT\lVELOTJCT~, conforme al pensiero veterotestamentario (il
vocabolo CTUVELOTJCT~ non ricorre nell'A.T., che in luogo di esso usa xapoLa [leb, l'bab] - sono per l'Apostolo termini strettamente connessi fra loro '. Nel N.T. CTUVELOTJCT~ compare
trenta volte, ventidue delle quali nel corpus Paulinum; CTUVE~
ova~ si trova invece una sola volta, e precisamen te in Paolo (I Coro 4,4). Nell'uso neotestamentario il concetto di 'co6. Cfr. anche lest.lud. 20,3 s. (~A Se): Xa.tYE "t'. "t'Tic; !i"I')D"E!a XIX/. 'T "t'ile; 1t)...i.
yYPI11t'tCtI. 'ltl. 't' O"'t'Tjiloc; 't'ov vftpw'ltOV' xa.1. E'V lxaO''tov alrrw'll YVWpt~Et.
Kupt.oc;. )ta.t OU" u"d xal.P%, E'V ~ 8UVT)O'E'"ttXL >..a.&i:v avftpW1CW\I ~pya., (S'n E'V
1Tl''i}-&E1. CT't'WV atrrou yyypa'1t'tal. V6niLOV KUpLOU. Il testo molto incerto e
poco perspicuo. evidente per che xap!a (O''tijitoC;;=Ieb, cfr. Ex. 29,23.26) _ y'YPa,1t"tal. - ~pya sono tra loro correlati.
\lT]

7 Per CTuvdT}O'LC; ('t' CTUVELOC;;), cfr. l'excursus in Kuss I 76-82 (con indicazioni
bibliografiche). Inoltre B. Reiche, Syneidesis in.Rom 2,15: ThZ 12 (19,6) 157-161;
J. Ste1zenberger, Syneidess im N.T. (I961)_

'4 8

Rom.2,I5

scienza' pu avere tre significati: I .la consapevolezza di essere


oggetto di una richiesta assoluta, oppure la consapevolezza di
essere in ascolto di una richiesta assoluta (ad es. 9,1; 13,5; I
Coro IO,25ss.; 2Cor. 1,12; 4,2); 2. coscienza buona o cattiva,
pulita o sporca; in questa accezione il vocabolo ricorre per lo
pi al di fuori delle epistole paoline (Act. 23,1; I Tim. 1,5.
19; 3,9; 2 Tim. 1,3; Hebr. IO,22; 13,18; I Petr. 3,16.21 e
passim, ma cfr. anche I Coro 8,7.IO.I2); 3. consapevolezza o
conoscenza in senso generale, ad es. Hebr. 10,2: aiJ.ap'nwv;
I Petr. 2,19: l}EOV. Nel contesto di 2,15 CTuvEL/il1CTL<; la voce
che attesta all'uomo ci che scritto nel cuore e richiesto dalla
legge. CTUiJ.iJ.ap'tupEtV qui non significa render testimonianza
assieme a qualcuno, bens attestare a qualcuno (cfr. 8,16).
Cos anche nell'uso assoluto CTUiJ.iJ.ap'tupEtV equivale a un iJ.ap'tUPEtV rafforzato (ch. 9,1). Il senso non quindi che la coscienza rende testimonianza insieme col cuore. Il cuore il
luogo in cui viene scritta e si pu leggere l'esigenza dell'amore. Ma questa esigenza scritta nel cuore si fa udire mediante la
coscienza che la trasmette. La coscienza legge, per dir cos,
ci che scritto nel cuore e l'annunzia all'uomo; e ci avviene
- il xaL esplicativo - in guisa che, nella riflessione della coscienza, si esprimono l'accusa e la difesa. Con la coscienza e
tramite essa l'esigenza della legge scritta nei cuori si esprime
nei .OyLCTiJ.OL (= /iLa.oyLCTiJ.OL, I,2I; 2, I 5C G), nei pensieri,
nelle considerazioni, nelle riflessioni (cfr. Polyc., ep. 403, dove il termine si trova accanto a EVVOLaL; 2 Coro 10,4, dove ricorre sensu malo, come anche in Provo 6,18; cfr. Sap. 1,3.5;
II,I5). Qui .oyLCTiJ.oL significa pi o meno riflessioni, e si
tratta di riflessioni xa'tl1yopovV'tE<;, che cio accusano, incolpano, naturalmente colui che si chiude all'Epyov VOiJ.OU scritto
nel cuore, ma sono anche a1to.oyoUiJ.EVOL, ossia difendono,
discolpano, adducono ragioni a favore dell'accusato (cfr. Le.
12.rr; 21,14; Act. 10,33; 24,10; 25,8; 26,I.24; 2Cor. 12,
19). una sorta di continuo processo giudiziario che avviene
nell'interiorit dell'uomo, una ponderata discussione - iJ.E'ta!; ...TI.wv - di questi pensieri, che gli uni fra gli altri
e con gli altri soppesano la voce della coscienza dell'uomo.

'49
Nelle riflessioni morali sull'agire del! 'uomo si esprime la cosc!enza,. la quale,yer dir cos, volge lo sguardo alla parola di
DIO inCIsa nel bUIO del cuore, la coglie e se ne fa portavoce 8_
E cos anche il pagano, il quale, in virt del suo essere creatura
umana, percepisce la richiesta dei .OYLCTiJ.OL perch la coscienza gliel'attesta, si trova in uno stato di accusa e insieme di difes~, . o~sia appunto in una sorta di incessante processo giudlzlano.

16. Come si dovr intendere questo versetto nel suo contesto?


Preso a s~, es.so si riferisce alla TIiJ.pa., al giorno del giudizio
escatologICO, In cui Dio scoprir e giudicher quel che l'uomo
nasconde nel suo cuore. controverso se /iLa 'll1CTOV XpLCT'tov
si~ conn~sso con XPLVEL oppure con xa'ta 't Euayy.LoV iJ.ou.
DI per se, dunque, l'enunciato del v. 16 appare assai vicino a
I Coro 4,4; 2 Coro 5,10, e ci sembra corroborare anche l'ipotesi che XPLVEL si riferisca a liLa 'll1CTOV XpLCT'tOV. In tal caso
per~ risulterebbe insolita la collocazione di /iLa 'Il1CTOU XPL~
CT'tOU alla fine della frase; tale collocazione induce piuttosto a
ricolle~a~e /iLa_ 'll1CTOV :l5PL;r'tou con secondo il mio evange10. /iLa 1l1CTOU XPLCT'tOU vIene a dire che Paolo nel suo evangelo la voce di Ges Cristo (cfr. 15, I 8) e nello stesso tempo
in certa misura corregge 't Eayy.LoV iJ.0u, che, come tale,
attes~ato altrove solo in 16,25; 2 Tim. 2,8, ma che, per il senS?, SI trova, ad es., anche in I Coro 9,16 s.; Gal. l,II S. Ma
neccoci alla questione: come va inteso il v. 16 nel contesto in
cui lo troviamo? Esso mal si concilia col presente V/iELXVUV'taL, giacch v
TIiJ.pq; 9 ci porta inequivocabilmente al futuro. Necessitate suadente si potrebbe, vero, dare alla for-

't'n

8. Il te.st~ no~ ~ude ~e~amente

3? un esame di coscienza, quale era praticato, ad

es., nel ~li pltag~nCl e quale e raccomandato da Seneca, de ira, 3,26,1

al fio

losofo SestlO per ognI sera: Quod hodie malum tuum sanasti? Cui vitio obstitisti?
QUIZ part~ me.tio~ es? Sen., ep. ~8,IO consiglia: Ideo quantum potes, te ipsum
c~ar.gueJ tnqutre t~ te; accusatorts primum partibus fungere, deinde iudicis no.
Vtsszme deprecatorts.
'

n. .

9 ?ppu,re, ,come preferisce il Lietzmann, v 1(.Lp~


secondo A sah bo mss. La
leztone EV T](J.p~ g'tE (S ~ D G pllat) rappresenta una correzione del testo sug~
gerita dalla caduta di

n.

Rom 2,r6

'5

,
!
(

!i'

li: ,

l! '.
Il

ma verbale presente un significato futuro e riferire tutto l'enunciato alla T][1pot .. OV DEOV. Ma si pu davvero pensare che
la rivelazione del cuore, la quale pur si esprime attraverso la
coscienza e le riflessioni morali presenti in essa, debba avvenire soltanto nel giorno escatologico del giudizio di Dio? Il richiamo alla scrittura del cuore di cui la coscienza trasmette
le richieste connesso evidentemente con 1'enunciato del v. 14
(OL-rWEC;) di cui fornisce la motivazione; i pagani, come dimostra il loro modo di agire, sono legge a se stessi perch la coscienza rende ad essi testimonianza della legge scritta nel cuore. quindi giocoforza sciogliere in altro modo la difficolt
del v. 16. Secondo alcuni esso si riallaccerebbe al 13 e i vv.
14 s. sarebbero una parentesi. Ma per la verit, dopo il v. I3
non ci si aspetterebbe pi un'aggiunta esplicativa di tal genere. E da che si vede che i vv. 14 s. sono una parentesi? Altri,
come Sanday-Headlam, Kirk, Moffat, Dodd ecc., invertono
l'ordine dei versetti in questo modo: 12.13.16.14:15. Ma,
senza contare che siffatta inversione non ha alcuna base testuale, l'enunciato complessivo verrebbe a risultare strano assai;
e neppure si spiega come sia sorta la forma trdita del testo.
E cosi J. Weiss (Beitriige 218) espunse i vv. 14 e I5 come glossa e lo stesso fecero col v. 16 il Bornkamm (Gesetz II8) e il
Bultmann (Glossen 200 s.), quest'ultimo appigliandosi soprattutto alla difficolt del contesto e alla locuzione .. Euotyy.tv
[10V (= 16,25), la quale, per vero, , come abbiam visto, assai precaria. La soluzione pi valida mi sembra essere quella
di H.J. Holtzmann, Jiilicher, Huby, Michel, Leenhardt, Kuss
e altri, i quali pensano ad una breve pausa avanti il v. 16 e sottintendono poi un'idea intermedia da cui risulti che quanto
Paolo ha test detto si manifester nel giorno del giudizio, che
il giorno del disvelamento dei cuori. Con pregnanza il Lagrange inserisce: : on le verra IO. Il dato di fatto sussiste fin
IO. In certo modo ci viene a collimare anche con l'esegesi del Kiisemann. il quale
giustamente spiega il v. 16 con la preoccupazione di stornare un possibile frain,
tendimento. psicologico del v.
H. Saake. Echtheitskritische Oberlegungen 1.U'
Interp,etationshypothese von ROm Il,I6: NTSt 19 (1973) 486'489, 487 s. dimostra che Paolo in Rom. 2 -fa largo uso dello schema di una 'peripezia escatologica'.

l'.

I;

Il''
., I

Rom.2,r6.17- 2 9

15 1

d'ora: anche i pagani hanno una legge che esige 1'EPYOV della
tor, ossia l'ycx,t1]. Ma una legge scritta nei cuori, di cui
rende testimonianza la coscienza con la controversia morale
che in essa avviene. Questo dato di fatto risulter palese soltanto nel giorno in cui Dio scoprir quel che l'uomo nasconde
e lo giudicher. A codesto modo d'intendere ben si adatta anche la solenne conclusione: quel che Paolo annunzia nel suo
evangelo avviene mediante Ges Cristo, il quale proprio
nell'evangelo fa udire la sua voce.
Ripassiamo ancora una VQlta brevemente i vv. 12-16. In
essi Paolo ritorna effettivamente a parlare dei pagani, a proposito dei quali fa le seguenti affermazioni: 1. essi non hanno
la tor; 2. ciononostante accade che dei pagani facciano spontaneamente ci che la tor esige; 3. essi sanno dal proprio cuore che loro richiesto l'Epyov v[1ov, ossia l'y1t1]; 4.1a coscienza, quale voce del cuore, rende ad essi testimonianza
circa le loro azioni e perci essi si trovano in uno sta to di pe
renne controversia: si accusano e si difendono; 5. segue da
tutto ci che anche i pagani possono essere giudicati secondo
il modo loro di agire; 6. proprio questo sar manifesto nel
giorno del giudizio.
Col v. 17 Paolo ritorna a parlare del XPLVWV .. v E'rEpOV.
Questi trasgredisce proprio quella legge che gli fu data nella
tor e della quale ben consapevole (2,17-24). Ma, se cosi fa,
non gli giova neppure la circoncisione, come non gli giova il
giudizio teorico che egli pronunzia sugli altri richiamandosi
alla legge. Quel che importa infatti il modo di agire e solo
dal modo di agire si riconosce il vero Giudeo (2,25-29).
e) La legge e la circoncisione (2,17-29)
17 EL o cr 'Iouolt;;o "ovo[<6;1;11 Xltt "ltvlt"ltu1I 'ilO""" Xltt xltuxlicrltL
t'II ilEiii "Xltt YLVWO"XE' " ilH.l)[11t Xltt ooxL~1;EL "I OLltcppov-tlt Xlt"l)XOU[lEVO x "OV vO[<ou, 19""OL1}6; "tE crEltU"tV O"ljyV 'I:VIt, "tucp-wv, cpw "twv t'II crxe"t.., ""It,oEu"tilv Icppevwv, o,o6;crxlt-ov Vl),,(wv, ~xov"tlt "tilv [.<6pcpwcrLV "tij yVWcrEW Xltt "tij !i-l)1}E(<t v "iii
'110[1"'" 21 l> OUV OLOO;crxWV fnpov "'ltu"tv ov ELOO;crXEL; xl)pucrcrwv [<il
X.""tELV x.""EL; 22 l> -ywv [<il [<OLXEVEW [lOLXEV..; ~oE-ucrcre-

f
Rom.

152

IJ.EVO

't'a EtOw)..,a

Be; EV vop.l}l xauXacraL, ol. 1'i)c; 7Crx.pa&:tl.J..LaSELC; 24 't yp o'VojJ.rJ. "tOV 1)EOU OL 'u-

LEPOCTU)..,ELC;; 23

(3tiaEwc:; "'Cov v6p.ou "tv i)"EV


l-1ii ~.Gtcrcp1]I-1EL't"O" iv 't"OL ~~EcrLV, xGtlw yypGt1t't"Gt.
15 1tEP''t"0I-11} I-1v yp WcpE.EL v V0l-10V 1tp&.crcrn' iv o 1tGtpGt~,h1]
vOJ.1Ou
'h 7CEpt.'tOf.1TJ (iO\) tXXpo(3uO""t'i,ct yYO'VE'V. 26 E:v OV\! '] axpof3UO''t'La. "t'. ol.xal.wJ.1a"trt "t'ov vop.ou cpuacran, ox 1) (btpof3uO"'ti.a
Ei 1tEp.'t"OI-11}V .Oy.cri1}crE't"Gt'; 27 xGtt XpLVEL 1} ix cpUcrEW xpo~ucr't"(Gt
't"v V0l-10V 't"E.OcrGt cr 't"V o. ypal-1l-1Gt't"o "Gt, 1tEp.'t"OI-11j 1tGtpGt~a't"1]v
vop.ou. 2B OV yp b E'V 't'c7> cpa,\lEp@ 'Iouoa.i:6 a'tLV
1) E'V 1'@ cpavEpti)
v crGtpx, 1tEp.'t"OI-11}, 29 a...'o iv 't"'l XPU1t't"'l 'IouoGtLo, xGt, 1tEp.'t"0I-11}
KGtpOLGt v 1tVEUI-1Gt't". O;, ypaI-1I-1Gt't"', o ~1tGtLVO O;,,, i~ a.vlpw1twv
a...'x 't"O lEOU.

nc;.

au"t'ou

ouo

17

Ma tu che ti chiami 'giudeo' e riponi la tua fiducia nella legge, e ti

vanti in Dio, 18 tu che conosci i suoi voleri e, istruito dalla legge, sai
discernere ci che conta, 19 tu che presumi di essere guida dei ciechi,
luce di coloro che sono nelle tenebre, 20 educatore degli stolti, maestro

degli inesperti, perch possiedi nella legge l'incarnazione della scienza


e della verit,

21

tu dunque, che ammaestri gli altri, non ammaestri te

stesso? Tu che predichi di non rubare, rubi? 22 Tu che condanni l'adulo


terio, sei adultero? Tu che aborrisci gli idoli, ne saccheggi i templi?
23 Tu che riponi la tua gloria nella legge, disonori Dio trasgredendo la
legge? 24 Sta scritto infatti: Il nome di Dio viene bestemmiato fra i
gentili per colpa vostra.
15 La circonciSIone certamente utile, se osservi la legge; ma se tu trasgredisci la legge, la tua circoncisione come se non fosse. 26 Se dunque
chi incirconciso osserva le norme della legge, non sar forse tenuto
come circonciso? TI E allora chi inCirconciso per na tura giudicher
te che, nonostante la lettera e la circoncisione, sei trasgressore della

legge. "Non infatti vero giudeo chi tale esternamente, e non la


circoncisione della carne la vera; 19 ma vero giudeo chi tale nel.
l'intimo, ed vera circoncisione quella del cuore secondo lo spirito, non
secondo la lettera. Chi circonciso in questo modo riceve lode non
dagli uomini, ma da Dio.

17.L'interlocutore di 2,1-6 viene di nuovo apostrofato, con


I

la differenza per che questa volta Paolo lo chiama per nome:


eru ... 'Iovoct~oC;, e gli rinfaccia i privilegi che quello accampa.
L'Apostolo non contesta questi privilegi e neppure vi ironizza su; al contrario, li sbalza' vigorosamente, raccogliendo tutte le qualificazioni che il giudeo ama attribuirsi e opponendole al suo interlocutore. Cosi egli comincia: Se tu ti chiami
giudeo ... . Il medio E7tOVOllaSEcrctL vale nominare, chia-

2,17

153

mare per nome. Forse si pu intendere il verbo nel senso


concreto che l'interlocutore di Paolo d a se stesso l'appella.
tivo di giudeo, 'IovoctLoC;, cosi come nella diaspora 'IovoctLoC;
non di rado si trova con valore di nome proprio, ad es. nelle
iscrizioni funerarie (CIG 9916.9926; CI] 530.643) '. Un'eco
di quest'uso si coglie in Acl. 18,2.24; 22,3. Per chi lo porta,
'IovoctLoc; anche un titolo d'onore; lo dimostrano, insieme
con alcune affermazioni rabbiniche, i passi di Apoe. 2,9; 3.9,
dove il veggente nella sua polemica parla dei cosiddetti giudei, intendendo coloro che sono ostili ai cristiani. Una testi
monianza di questa pretesa giudaica si ha, ad es., in 4 Esdr. 6,
55 sS.: lo dissi tutto questo dinanzi a te, Signore, perch tu
hai detto che per noi stato creato il mondo, mentre le altre
nazioni, nate pur esse da Adamo, hai detto che sono un nulla ... E tuttavia, Signore, ecco che queste nazioni che sono considerate un nulla hanno preso il dominio su di noie ci divorano. E noi, il tuo popolo, quello che hai chiamato il primogenito, l'unico, vicino e diletto, noi siamo in bala delle loro mani. Ma se il mondo stato creato per noi, perch non possediamo noi come nostra eredit questo mondo che nostro?
Fino a quando ci?. Cfr. Bar. syr. 3.4-9. Il giudeo, che considera il proprio nome come un titolo d'onore, possiede anche la legge, o pi precisamente confida nella legge 2, si fa forte di essa. E7tctVct7tctuEcrctL. appoggiarsi su, riposarsi su,
tanto in senso letterale (ad es. 4 Bcter. 5,18; 7,2.17; Ez. 29,7;
I Mach. 8,12) quanto in senso figurato: fidarsi, confidare (ad es. Mich. 3,II: XctL E7tctVE7tctuOV1:0 E7tL 1:V XUpLOV,
cfr. I Hen. 61,3: perch essi [i giusti] confidino nel nome
del Signore degli spiriti pei secoli dei secoli). Ma anche nella
letteratura ellenistica il verbo si trova con questo significato,
ad es. Epict., diss. 1,9,9. La legge per il 'IovoctLoc; un sostegno fidato e sicuro della sua vita. Ma nel possesso della legge
anche Dio la gloria del giudeo: XctL xctVxierctL E'II i}E@
r. Cfr. Kuhn; Gutbrod in ThWb 111 356 ss.; G. Bornkamm, Paulinische Anakolutbe, in Ende des Gesetz.es 76-92.
2. Non, come traduce il Lagrange: su una legge.

Rom.2,r8.I9

154

(cfr. Ier. 9,23; Ps. Sal. 17,1). Xo.VXaO'i}o.~ EV, come EV i}.t.jJEO'W (5,3); EV v6[J.~ (Ecclus 39,8). Qui xo.vxa.,.i}o.~ non significa semplicemente menar vanto, bensi cercare la propria
gloria in, trarre le ragioni del proprio vivere da e renderlo
noto l. , per cosi dire, la fiducia, la quale diviene un vanto e
si esprime nelle lodi (cfr. Phil. 3,9 s.; 2 Coro 10,7 s.; ancbe 2
Coro 1,12; 3,4). L'essere giudeo, l'aver la legge, l'avere Dio
come proprio vanto e il farne un motivo di lode: ecco ci cbe
caratterizza gli Israeliti nel loro concetto e nel concetto dell'Apostolo. Anche in questa presentazione del suo interlocutore
Paolo si muove sulle orme della tradizione giudaica. Valga un
esempio per tutti, Bar. syr. 48,22 SS.: Noi abbiamo fiducia
in te percb la tua legge presso di noi; e sappiamo cbe non
cadremo fincb ci appoggeremo alle prescrizioni della tua alleanza. In ogni tempo noi ci rallegriamo di non essere mescolati alle nazioni. Percb noi, tutti noi, siamo un popolo unico
che porta un nome famoso percb da Uno soltanto abbiamo ricevuto una legge. E questa legge che in noi ci assiste e la
scienza che in noi ci sostiene.

155

contesto ci significa cbe i Giudei, nel conoscere e nell'eseguire


la volont di Dio, sanno fare le giuste distinzioni e sanno esat
tamente applicare in concreto quella volont. In effetti essi
sono xo.'tT)XOU(lEVO~ EX 'tOU VO(lOV, parole che vanno riferite
alle tradizioni catecheticbe fisse del giudaismo (Kiisemann),
delle quali il cristianesimo ha ripreso la forma e in parte ano
cbe il contenuto, come dimostra l'uso di Xo.'tT)XEi:.,.i}o.~ (Le.
1,4; Act. 18,25; ICor. 14,19; Gal. 6,6; 2Clem. 17,1) nel
senso di essere informato, essere istruito. Il giudeo che
possiede la legge e conosce la volont di Dio non solo in grado di accertare ponderatamente quel che l'essenziale nei singoli casi, ma ne altresi consapevole e guarda se stesso come
guida ed educatore dei popoli. Tutto ci detto da Paolo con
termini che potrebbero stare sulla bocca di un missionario giu- .
deo o essere tolti da un catechismo giudaico dei proseliti 5.

aramaico jihe' ra'aza', e per es. I QS 8,6: Testimoni veraci


della verit per il giudizio ed eletti della volont (r~on); 9,
23: La volont la stessa; 9,24: La volont di Dio, e
passim. I QS 5,r.8.IO; 8,6; 9,12 SS. 23;24 ecc. I Giudei conoscono la volont della legge e sanno anche interpretarla
adeguatamente. Quest'ultimo concetto vien reso con 8ox~[J.ci
SEW 'ttX 8~o.q>EpOV'to., dove 8ox~(lciSEW vale esaminare e distinguere e 'ttX 8~o.q>EpOV'to. (cfr. Phil. l,IO) ci che importa, l'essenziale, in contrasto con &.8~ciq>opo. 4. Nel nostro

19 Tu presumi di essere guida dei ciechi. Di codesta guida parla ad esempio Flav.los., Ap. 2,41: Vorrei coraggiosamente affermare che noi (Giudei) siamo stati guide degli altri in moltissime e bellissime cose. Cfr. Sib. 3,194S.: Allora il popolo del grande Dio riprender forza e sar guida di
vita per tutti i mortali; inoltre, Sib. 3,582 s. Rientra in quest'ordine di idee anche Philo, Abr. 19 (= 3): Il popolo pi
caro a Dio ha avuto in sorte l'ufficio sacerdotale e profetico
per rutto il genere umano (cfr. vito Mos. 1,149); ancbe I
Hen.l05,1: <<In quei giorni il Signore diede loro ordine di
cbiamare i figli della terra (gli uomini) e di tes timoniare ad essi la loro (scil. dei libri apocalittici) saggezza. Mostratela loro,
percb voi siete le loro guide. In modo particolare, per quanto concerne l'espressione guida dei ciechi si pu ricordare
la polemica di Ges contro i Farisei 6 (Mt. 15,14; 23,16.24),
la quale naruralmente motivata dalla pretesa appunto dei Farisei di essere guide dei ciechi. Ma si pu pensare ancbe a Is.

3. Bultmann in ThWh VII 649; Theologie 243.


I2, p. 430; adulato 35, p. 73a ecc. (Lietz..
mano).

}. Conzelmann in ThWb IX 237.


6. II Kasemann ritiene pero che sia inutile e fuori posto richiamarsi aUa polemica
di Ges con i Rabbini e i Farisei CDodd, Schlatter, Althaus e altri).

18. L'Apostolo continua a caratterizzare l'interlocutore: EL


y~vwO'XEL<:; 't i}.T)[J.o.. i}.T)[J.o., qui come anche in I Coro 16,
12, usato con valore assoluto. il vocabolo col quale i LXX
traducono ra~on. Cfr. anche la formula giudaica hz ra~on, in

i'

4. Bauer, Wb. 378. Cosi anche Plut" aud.

Rom.

42,6.7', dove, a proposito di Israele quale servo di Dio,


detto, secondo i LXX: eowxa CTE EL "t q>w E}VWV, avoi:l;aL
q>}a[.I.o "tucpwv ... xaL El; OLXOU cpuaxf] xa}1][.I.vouc; EV
CTx6"tEL (cfr. 49,6). Ma queste parole del profeta richiamano
anche la successiva definizione dei Giudei: q>WC; "twv EV CTx6"tEL. Tale definizione viene ora evidentemente rivendicata dal
singolo e ci ricorda Sap. 18,4, dove si legge che mediante i
tuoi figli (i Giudei) ii[.l.EnEV"t aq>}ap"tov v6[.1.ou q>WC;"t@ aLwVL oLo6cr}aL. In una formula di benedizione I QSb 4,27 dice: Egli faccia di te un santuario del suo popolo e una luce ...
per tutto il mondo mediante la conoscenza e per illuminare il
volto di molti. Cfr. I QH 18,29; 4,27; anche Sib. 5,260 ss.:
Gerusalemme, nobile luce e degno tralcio; test. L. 14.4; 18,
3; 4,3: q>WC; yVWCTEWC; cpW"tLELC; EV "t@ 'Iaxw~, xaL WC; iiLOC;
"ECTll1tav"tL" CT1tEp[.l.a"tL '1"
,
, xuCTpa1]l\o; test. B. I I ,2: o aya1t1]"toc;
pLOU .. yVWCTL\I xaLV1]V cpW"tL.,WV1taV"ta "ta EvV1].
,

,)"

,,~

20. Ma, in quanto luce nelle tenebre del mondo, secondo Paolo il giudeo , mediante la legge, anche 1taLoEU"t1} &.q>p6vwv,
oLoaCTxaoc; V1]1ttWV, ossia educatore nei riguardi del proselito. Per 1taLoEu"tT)C;, cfr. Hebr. 12,9; OS.5,2; Ps. Sal. 8,29,
dove il vocabolo ha per piuttosto il senso di severo correttore, mentre qui significa educatore, istitutore, come
in Ecclus 37,19; 4 Mach. 5,34, e anche in Philo, omn.prob.
lib. 143 (= 7). acppwv vale, come in I Coro 15,36, dissennato, stolto, naturalmente in riferimento alla legge. vT)mo
immaturo, minorenne, semplice, detto del cristiano
in I Coro 3,1; Eph. 4,14 ecc. Per la tradizione giudaica si possono citare Philo, Abr. 98 (= 19); vito Mos. 149; los., Ap. 2,
41; Sib. 3,195.542 s.; I QH 2,9. Ma ancora una volta codesto
ufficio di guida dei ciechi e di luce dei popoli, di educatore del
mondo, il giudeo se lo arroga in quanto possiede la legge.
Come gi al v. I 8b, cos anche al 20b questa precisazione viene aggiunta con una frase participiale, dove il v6[.1.oC; designato in termini che potrebbero essere iI titolo di uno scritto
7. Cfr. Strack-Billerbeck

237; Conzelmann in ThWb

IX

307-349. 33755.

157

2,20.21

indirizzato ai proseliti: il [.I.6PCPWCTLC; "tf]c; yVWCTEW xat "tf]c;


&.1]}Etac;, <<incarnazione, o sembiante (cfr. test. B. 10,1)
della yvwCTLC; 8 (usata con valore assoluto nel senso di yvwCTLC;
"tO }EO) e dell'&.T)}ELa, anch'essa posta con valore assoluto, come }1][.I.a nel v. 18 '. La legge che fa del giudeo l'educatore del mondo, ossia la tor, la forma nettamente espressa della verit, la verit di Dio in una determinata forma ed insieme costituisce l'accesso alla verit, in quanto trasmette la yVWCTL di essa. A questo punto si ha una brusca
frattura sintattica, un anacoluto, che appare come -l'espressione eloquente del crollo di tutti i privilegi del giudeo IO. Seguono ora quattro proposizioni interrogative d'uguale struttura. Anch'esse appartengono allo stile della diatriba. La quinta, che comincia anch'essa con una frase interrogativa, riprende in termini generali le quattro precedenti. Tutte le proposizioni mettono in evidenza il contrasto fra ci che il giudeo insegna e ci che il giudeo fa. Colui che insegna la legge il prima a non osservarla. Quel che in 2,1 ss. era considerato nell'aspetto generale, viene ora esposto con esempi concreti.
2 I. Nella prima met del verso la formulazione ancora generica: Tu che ammaestri l'altro, non ammaestri te stesso?.
Di questa incongruenza era talvolta consapevole anche il giudeo. Pirke Aboth, R. Nath. 29: Abba Shaul ben Nannos disse: 'Tu hai molti uomini che ammaestrano se stessi e non ammaes trano gli altri, che ammaes trano gli altri e non ammaestrano se stessi, che ammaestrano se stessi e gli altri e non ammaestrano n se stessi, n gli altri'. Cfr._anche Midr. Ruth I,

8. Per "('JWO'~C; cfr.

QS 3.1: Ammaestramento della conoscenza delle giuste pre-

scrizioni; I QS II,3: e per la sua giustizia il suo peccato viene cancellato. Poich dalla fonte della sua conoscenza egli ha acceso la sua luce ... . Cfr. inoltre
Dom. 16,6; I QH 1,35; 10,27 ss.; I2,II ss.
9. Cfr. l'inno finale di I QS II,15 ss.: Sii tu lodato, mio Dio, tu che dischiudi
il cuore del tuo servo alla conoscenza. Guida con giustizia tutte le sue opere e in
nalza il figlio della tua verit, cos come tu ti compiaci che gli eletti dell'umanit
stiano al tuo cospetto in eterno. Tu hai insegnato ogni conoscenza, e tutto ci che
accaduto, accaduto per tuo volere)).
IO.

Strack-Billerbeck

III 17.

158

Rom.

l.2I.l2

159

2 (124b) ecc. ". Nel v. 2Ib seguono tre esempi particolari che
illustrano in concreto la discrepanza fra teoria e prassi. Il o~
oacrxwv vien chiamato ora XT}pucrcrwv, vocabolo che nell'uso
paolino d un forte risalto al momento dell'annunzio pubblico. Ma per ben comprendere il mutamento di verbo si deve
considerare anche la sensibilit stilistica dell'ellenismo (cfr. v.
22: .ywv). L'accusa dura. Il giudeo, secondo Ex. 20,15;
Deut. 5,J9 ecc., vieta di rubare, eppure ruba.

crw !J.T}O cruiiv LEp Ev~xa. La prassi rabbinica nei confron-

22. Il giudeo vieta l'adulterio (secondo Ex. 20,14; Deut. 5,18


ecc.) e commette adulterio. Ed ora giunge piuttosto singolare
in questa sede la terza contraddizione. Il giudeo ha in orrore
gli idoli, eppure sottrae ai templi oggetti sacri. ~oE.ucrcro!J.a~
vale aver orrore, provare ripugnanza; cfr. ~OEUY!J.voC;,
ripugnante (Apoc. 21,8). Cfr. LXX Gen. 26,29; Lev. II,II.
13 epassim; 18,30; Provo 8,7; lobI5,15; ) Mach. 6,9; los.,
beli. 172; los., ant. 14,15; ma anche Polyb. 33,18,10 ecc. 't'
ELowa sono probabilmente gli idoli, come in Polyb. 30,25,
13: }EWV xat oa~!J.ovwv ELowa, in LXX Num. 25,2; I Mach.
J043; Is30,22; 2Chr. 23,1;'; Tob. J4,6; ep.ler. 73; nel N.
T.: ICor. J2,2; Act. 7,41 (=Ps. II5,4); Apoc. 9,20. LEpOcrUELV vale compiere una rapina nel tempio, allo stesso modo
di cruiiv 't' LEpa, 't' LEpOV di los., ant. 4,207; 8,258 ecc. S'intende la sottrazione di propriet sacra da un luogo sacro, ci
che in antico era considerato uno dei crimini pi gravi. Ma si
pu anche intendere, in senso lato, ogni delitto di natura sacrale, ad es.Philo, spec.leg. 3,83; decal. 133 12 Nell'A.T., ad
es. Deut. 7,23 s., il caso di chi si impossessa degli idoli di
Canaan, i quali sono un abominio di fronte a Dio e soggiacciono alla maledizione. los., ant. 207 dice genericamente:
~acrq>T}!J.EL't'W o !J.T}OELC; }EOUC;, oOC; 1t6E~C; li,,a~ VO!J.LSOUl I. E caratteristico che tEPOUUMLV ricorra frequentemente in cataloghi di vizi,
tanto greci quanto ellenistico-giudaici, come ad es. Plato, rep. 9,575b, accanto a
-rubare, irrompere con la forza, imbrogliare, sottrarre abiti ecc.; cfr.
Xenoph., mem.l,2,62; Ps. Heraclius 7. dov' accostato ad 4<avvelenare; Philo,
conl.ting. 163, dov' associato a rubare, commettere adulterio, ammazzare;
Corpo Herm. 12,5: I-lOl.XEUUal. xaL LEpocrvELV, e altri ancora. Cfr. S~hrenk in ThWb
III 254-256.
12. Strack-Billerbeck III 113 sS.

ti di questo crimine era improntata a minor severit 13. Paolo


muove quindi ai Giudei l'aspro rimprovero di depredare i
templi pagani contro l'espresso divieto fatto loro dall'A.T.,
cosl come in Act. 19,37 i gentili ritengono possibile che Paolo
e i suoi accompagnatori siano LEpOcrUO~ e ~acrq>T}!J.oi:iV't'EC;.
E qui pu ravvisarsi anche il significato pi ampio di LEPOcrUE~V, ossia commettere un'azione sacrilega, quale sarebbe,
ad esempio, la ricettazione di un bene rubato dal t~mpio.
23 Il versetto, composto da una frase relativa e da una prin
cipale, va inteso come un riepilogo. Abbiamo qui una pro
posizione non pi interrogativa, ma asseverativa, che viene poi
convalidata con un detto della Scrittura espressamente indi
cato come tale. Il giudeo viene ora menzionato come uno che
v vO!J.1!> xauxiicraL (cfr. V.17: v }E!jl). xauxiicr}a~ indica
qualcosa di pi del precedente 1taVa1tauEcr}a~ vO!J.I!>. Ecco il
rimprovero: colui che, professando e lodando Dio, imposta la
propria vita sulla legge 14 e quindi concepisce l'esser suo alla
luce di Dio e della sua volont, proprio costui trasgredisce la
legge e in tal modo disonora Dio. E questo gi detto nella
Scrittura, come Paolo aggiunge a mo' di conclusione per avo
valorare la sua accusa.
24 Viene citato Is. 52,5: 't'aoE .yE~ XUp~OC; liL'u!J.iic; [oL
1tanoc;] 't' ovo!J.a [!J.ou l ~acrq>T}!J.E~'t'aL v ii}vEcrW. I LXX
ampliano il testo ebraico che cosl suona: Di continuo, ogni
giorno, il mio nome oltraggiato. Qui l'oltraggio quello
dei popoli che tengono schiavo Israele. Paolo intende il testo,
13 Sul gloriarsi della legge, dr. Bar. 3,37 s.: Egli ha scrutato tutte le vie della
sapjenza, e le ha jnsegnate a Giacobbe, suo servo, e ad Israele, suo prediletto. Cos
essa apparve suna terra e abit con gli uomini. 4,1: ~(Essa 1) P~fJOC; 't'wv 1tpoO''tay!-ul't'wv 't'o\) ~o xal v6~c; 6 1tapxw;v Etc; "t'ov td.wva ... convertiti, Gia
cobbe, e abbracciala, SI.6SEUUOV 1tpOC; 't'1lV ~IJII.V xa"t'Vav"t't. 't'ov cpw"t'C; ll't'1}C:;
J.11 6!lC; E"t''p~ "t'1}V S6l;av O'OU, n quanto hai di meglio ad un popolo straniero.
MIlXa.PLOL Uplv, 'Iupa1), O't'L 't'l apeu't'tt "t'~ DU;J i)J.1WV yvwu"t'a EU"t'LV,). Cfr.
anche Srrack-BiUerbeck III
S.
14. Altri esempi in Slrack.BilIerbeck III lIS.

II'

r6r

160

modificandolo un poco, nel senso che Israele stesso oltraggia


il nome del Signore trasgredendo la tor, nel senso cio di Ez.
3 6 ,20, dove, a proposito di Israele disperso per punizione, si
legge: Ed eSsi andarono fra le nazioni. Ma dove giunsero disonorarono il mio santo nome, poich di loro si diceva: 'Questo il popolo del Signore, eppure han dovuto abbandonare la
loro terra'. In proposito si veda l'interpretazione di Mekh.
Ex. 15,2 (44b): Rabbi Shimeon ben El'azer (intorno al 19 0 )
disse: 'Se gli Israeliti fanno la volont di Dio, il suo nome sar glorificato nel mondo (vedi Ios. 5,1; 2,IO s.); ma se essi non
fanno la sua volont, il suo nome sar in certo modo profanato
nel mondo (vedi Ez. 36,20.23 )' 15. Ora Paolo deve rinfacciare al giudeo che proprio lui, che ritiene di avere tanta familiarit con Dio e con la sua volont, di essere il banditore della
sua legge e quindi (non dimentichiamo la connessione con 2, I
ss.) il giudice dei pagani, proprio lui, trasgredendo la legge,
profana il nome di Dio tra i gentili.
Ma al giudeo che agisce in tal modo non serve neppure la
circoncisione, quella circoncisione che per il giudeo il segno
della sua alleanza con Dio e quindi, secondo il suo convinci
mento, un pegno di salvezza. Paolo afferma ci nei vv. 25- 2 9,
dove controbatte punto per punto questa persuasione giudaica. I rabbini tengono per fermo che la circoncisione salver
Israele nell'ra messianica cosi come il sangue della Pasqua
l'ha gi salvato dall'Egitto (cfr. Pirqe R. Nath. 29 [qdl
ecc) [6. Ma per l'Apostolo questa convinzione fondamentale
del giudeo superata. 1tepvto[.LTJ e &.xpo~ucrdet non sono pi
i criteri ultimi e decisivi della salvezza e della perdizione. Sorge allora la questione (che l'Apostolo pone ricollegandosi, foro
se in maniera inconsapevole, certo non esplicita, a tutti i problemi. della diaspora e dei suoi timorati di Dio) dell'utilit
della circoncisione. Tale questione sar affrontata in 3,I, ma
presupposta gi qui. Se in 3,2 detto che al giudeo in quanto
circonciso fu affidato il dono dei .6ytet 't'o ~eo e in 4, I o S.

15. Altri esempi in Strack-Billerbeck III 37-4.1063-1066.


16. Cfr. Zahn; Bultmann, Theologie
.i

,I

262 .

si afferma essere la circoncisione il sigillo posto sulla giustificazione per la fede conseguita da Abramo, nel nostro passo la
sua (<utilit vien fatto dipendere dall'osserva112a della legge.
25. Il yap introduce l'argomento che la circoncisione utile
soltanto se si osserva la legge. Chi trasgredisce la legge - e si
tratta del giudeo dia112i apostrofato - , n pi n meno, un
pagano. 1tept't'o[.LTJ indica qui la condizione del circonciso, come nei vv. 26.27.28; 3,I; 4,lOa; I Coro 7,I 9; Gal. 5,6; invece
in Rom. 3,30; 4,9.12a; 15,8; Gal. 2,7-9; Eph. 2,II; Col. 3,
. I I abstractum pro concreto, e significa i circoncisi, i Giudei.
In Rom. 4,II; Gal. 5,II; Phil. 3,5 (Col. 2,II) 1tept't'o[.LTJ designa l'atto del circoncidere. oepe.erv significa qui naturalmente il vantaggio per la salvezza (cfr. Gal. 5,2; anche lo. 6,63;
Hebr.4,2; 13,9). vO[.Lov 1tpacrcrew (D* lat: epu.acrcrew) la
versione; di 'iifa 'et battora, ad es. Sifre Deut. 32,30. Dunque
soltanto per chi osserva la legge la circoncisione ha un potere
salvifico. Il giudeo che trasgredisce la legge non pu fare affi
damento sulla circoncisione. E nulla pu sostituire l'osservanza della tor. Anzi, la trasgressione della legge trasforma lo stato di circoncisione in uno stato di prepU2io (Act. II ,3; I
COr. 7,18 s.), di non circoncisione; in altre parole fa, o meglio
ha gi fatto, del giudeo un pagano [63. Egli allora non pi
figlio di Abramo, membro del popolo dell'allea112a: e questa
una conseguenza radicale, ripugnante per il giudeo stesso.
26. Ma v' un altro aspetto della questione che deve essere
considerato: i non circoncisi, i pagani che adempiono le richieste della legge, vengono riguardati come Giudei. !iv indica
un'eventualit, non un'irrealt. 't'l. OtXettW[.Let't'et 't'o vO[.LOU
sono le prescrizioni giuridiche della legge (cfr. Deut. 30,16).
Il discorso dell'Apostolo riguarda pur sempre a112itutto i veri
e propri pagani. .oyL1;ecr~ett vale qui registrare, mettere
in conto. n futuro allude al giudizio avvenire. Dio (si noti
16a. xpo!3uO'''t'Ut. per indicare uno stato si trova anche in 4,1I; Gal. 5,6; 6,15;
come abstractum pro concreto, in 2,26; 3,30; 4,9; Gal. 2,7; Eph.2,IIj Col.3,1I.

il passivo) accoglier i pagani che osservano i suoi comandamenti, come se fossero membri del suo popolo. Ancora una
volta dunque quel che decide la pratica della legge. E avverr che i pagani che adempiono la legge giudicheranno i Giudei che la trasgrediscono (v. 27)
27. Senza ~ccorgersene, l'Apostolo sposta il discorso dai pagani veri e propri ai convertiti dal paganesimo. Si potrebbe dire
che egli vede il pagano nella luce del pagano convertito. La
terminologia della sua esposizione diventa singolarmente cristiana. Basterebbe confrontare 'tIX oLxaLw[J.Q.'ta 'tOV vO[J.ov
di 2 26 con 8 4: 't oLxaLw[J.a 'tOV vO[J.ov, ypa[J.[J.a - ltvEv[J.a
"
'
di 2,29
con 2 Coro 3,6 s.; 2,27 con 7,6 1
.I 7
pagam,
che sono
tali in quanto incirconcisi x CjlUCTEW, per natura, ma che
sono (come vien detto ora a differenza dei precedenti 1tpaCTCTELV, 1tOLELV, Cjlv.aCTCTELV) i] IXXpo~vCT'tLa 'tv vO[J.ov 'tE.ovCTa
(cfr. Iae. 2,8), giudicheranno il giudeo che, pur avendo la let-

tera 18, la legge scritta, il libro della legge e la circoncisione,


1tapa~a't1J 'tov vO[J.ov. Precisamente, i pagani (convertiti al
cristianesimo) giudicheranno i Giudei trasgressori, in quanto
nel giudizio saranno approvati e costituiranno la pietra di paragone per i Giudei. Non indispensabile pensare ad una partecipazione attiva di questi pagani alI' atto del giudicare, sebbene il nostro enunciato ne ricordi un altro sugli iiyLOL che giudicheranno gli angeli (I Coro 6,2 s.). Alcuni esegeti ritengono
esservi qui un'eco dellogion di Ges riportato in Mt. I2,4I.
Non cos, anche se fra i due testi vi in senso lato una concordanza, la quale risale semplicemente a una ben nota concezione rabbinica 19.
28- 2 9. Ma qual il motivo per cui il pagano che osserva la legge giudicher il giudeo che non la osserva, ma soltanto la posyptl.f.LIJ.tl. : 1. la tor in quanto legge codificata e 2. la l~gg~ codificata, ch~
esige e ottiene dall'uomo iI compimento di determinate prestazioru. Essa cos1 dIstinta da ypacpi), la quale di per s comporta sempre anche una promessa.
18. 81h. col genitivo indica una circostanza concomitante (Lagrange, Lietzmann,
Michel, Kuss; Bauer, Wb. 326 e altri).
19. Strack-Billerbeck III 12 4.

17.

siede ed circonciso? Ecco la risposta: perch vero giudeo


soltanto colui che circonciso nel cuore. Il concetto di giudeo subisce nei vv. 28 s. un mutamento totale. Per la costruzione della frase al v. 28 c' da osservare che dopo v 't@ CjlaVEP@ va sottinteso un 'IovoaLo. Nel testo 'IovoaLo predicato. Cos pure dopo v CTapxL v' da aggiungere 1tEpL'tO[J.l}.
Lo stesso vale per il v. 29. 'IovoaLo v 't@ CjlaVEp@ colui che
giudeo pubblicamente perch carnalmente, in modo visibile nella carne. Ma questo giudeo esteriore non senz'altro
giudeo, bens giudeo colui che tale v 't@ XPV1t't@, in forma
occulta, non visibile, colui che, come mostra il v. 29, ha la
circoncisione del cuore, come suona l'espressione veterotestamentaria qui ripresa da Paolo. Cfr. Deut. 10,16: Circoncidete dunque il prepU2io del vostro cuore e non continuate
a indurire la vostra cervice; inoltre Lev. 26,41; Deut.30,6;
Ier. 4,4; 6,10; 9,25; El.. 44,7.9. Anche in Filone ritorna spesso questo concetto, ad es. migro Abr. 16; cireume. 1 s. e passim. Fra gli scritti di Qumran si pu ricordare I QpHab I I, .
13: Poich egli non circoncise il prepuzio del suo cuore
(dr. IQS 5,5 ecc.). Ma anche in Od. Sal. II,1-3 si legge: Il
mio cuore era circonciso e apparve la sua fioritura; la grazia
crebbe in esso e rec frutti al Signore. Infatti l'Altissimo mi
circoncise con lo Spirito santo e cos la circoncisione divenne
per me redenzione. 'IovoaLo il giudeo che tale nel segreto accessibile soltanto a Dio, il giudeo che pone mente
al Cjlv.aCTCTELV 'tIX OtxaLw[J.a'ta 'tov vO[J.ov. insomma un giudeo talmente occulto, che anche un pagano il quale osservi la
legge pu esser tale. La 1tEPL'tO[J.l}, ossia la circoncisione del
cuore gi attestata dalla legge e dai profeti, consiste nella conversione e nell'osservanza dei comandamenti e proprio per
questo pu trovarsi anche tra i pagani. Si tratta - cos Paolo
integra quanto ha detto prima e raggiunge il fine del suo discorso - della 1tEPL'tO[J.1] xapOLa v 1tVEu[J.a'tL o ypa[J.[J.a'tL.
Si pu confrontare Iub. 1,23 s., dove si legge: E dopo di ci
essi si volgeranno verso di me in piena rettitudine con tutto il
cuore e con tutta l'anima ed io circoncider il prepuzio del 10ro cuore e il prepuzio del cuore della loro progenie e creer in

I64

l' .

Rom. 2,28-29

essi uno spirito santo e li purificher in modo che essi non si


allontanino pi da me da quel giorno sino all'eternit. E la loro
anima seguir me e il mio comandamentm>. Ci che qui inteso come promessa all'Israele obbediente, vien riferito da
Paolo ai pagani (convertiti al cristianesimo) del tempo presente che osservano la legge. Si ponga mente alla contrapposizione E\I 1t\lEV[1(/;'tL ov ypa:[1[1(/;'tL, che Paolo applica soltanto
al cristiano (Rom. 7,6; 2 Coro 3,6) e secondo la quale lo Spirito santo che adempie le prescrizioni della legge (8,4). Naturalmente, se vi fosse soltanto E\I 1t\lEV[1(/;'tL, si potrebbe anche
trovare il modo d'interpretare il testo senza alcun riferimento
al pagano convertito. Ma allora si dovrebbe, come pensa il
Kuss, ridurre il concetto di spirito. E circoncisione nello
spirito viene allora a significare nell'ordine dello spirito,
non come semplice esecuzione di un rito prescritto dalla legge, dice il Lagrange. L'obbedienza che non stata imposta
dalla legge scritta, ma dallo 'Spirito' e si risolve quindi in un
moto interno di adesione gioiosa, spiega l'Althaus. Ma tutto
ci non paolino. Si dovr quindi riferire anche il v. 29 al cristiano convertito, sebbene Paolo (2,12-16) avesse in mente
il pagano in quanto tale. Di questo vero 'Iouo(/;i:o va det,ta ancora una cosa: egli colui al quale Dio rende lode (v, 29b).
una conclusione solenne che gi in quanto tale dimostra il
rispetto dell'Apostolo per il vero giudeo. Mentre all'E\I 't~
q>(/;\lEP~ 'Iouo(/;i:o viene lode da parte degli uomini, al vero
giudeo la lode viene da Dio. L'espressione richiama I Coro 4,5
Ma si pu pensare anche a Rom. 4,2, dove indirettamente si
afferma che soltanto l'Abramo della fede trova gloria presso
Dio. E anche questo fa intendere che l'Apostolo ha gi cominciato a contrapporre il giudeo al pagano convertito.
Come si vede, nel secondo capitolo Paolo non ha potuto reggere bene la sua argomentazione. Aveva cominciato affermando che anche il giudeo in quanto tale non ha scusa di fronte a
Dio. Egl~, che possiede la tor, giudica bensi gli altri uomini,
ma agisce poi alloro stesso modo. Dio per giudica rettamente secondo le opere e senza riguardo di persona (2,1 -I I). Qui
s'inserisce un'idea intermedia (2,12-16): Dio pu giudicare

anche il pagano secondo le sue azioni. Anche il pagano infatti


ha una sua legge, che per scritta nel cuore e attestata dalla
coscienza. E si d certamente il caso che egli osservi questa
legge. In 2,17-29 Paolo riporta il discorso sul giudeo e muove
accuse violente contro di lui. Il giudeo si vanta di possedere
la legge e si ritiene luce dei popoli, ma, come dimostrano alcuni esempi, nei fatti trasgredisce la legge e in tal modo disonora il nome di Dio fra i pagani. E allora neppure la circoncisione gli giova. Trasgredendo la legge, il giudeo diventa pagano, cos come il pagano, se osserva la legge, diviene un vero
giudeo. giudeo, infatti, colui che circonciso nel cuore mediante lo spirito e riceve lode da Dio.
Con ci Paolo ha ormai abbandonato il terreno pre-cristiano
della pura morale; ma non ancora ben chiaro da quale posizione egli giudichi. Solo in generale si pu dire: da una posizione che conosce l'antitesi fra 1t\lEU[1(/; e ypa:[1[1(/;, di modo che
dal V. 25 in poi il pagano contrapposto al giudeo appare sempre pi come il pagano convertito al cristianesimo. Anche in
3,1-20 la posizione in cui si colloca l'Apostolo non ancora
del tutto chiara. Egli si rivolge anzitutto (3,1-8) contro unaserie di obiezioni che riguardano i dati della sua teologia, ma
conflude poi riaffermando il concetto che sinora fondamentalmente l'ha guidato, ossia che Giudei e Greci sono sottoposti
al peccato.
f) Il primato dei Giudei non esclude
che tutto il mondo sia peccatore (3,1-20)
3 l Ti ov -': lt'pLaav -.:ov 'lov8a;(ov il -.:i 'iI ';'q>ELa; -.:i'j ltEpL-':OI1i'j;
, 1t0 xa;-.: lto.v-.:a; -.:p61t0v. ltpw-,:ov I1v [yp l 5-':L ltLO""tEull1}aa;v -.:
YLa; -':OV 1le0V. 3 -.:i yo.p; Et 1)ltia-':1}ao.v -':WE, 11'iI 'iI o.ltLa-.:!a; a;u-.:wv
-.:i)v lt(a-':Lv -':OV IlEov xa;-.:a;pyl)aEL; 4 11i) yVOL-':O' YLvcrllw 8 IlE
1}ll1), lt, 8 !i\/IlPWltO IjJEua-':1}, xa;llw yypa;lt-.:a;L
51tw !iv 8Lxa;Lwllfjv -.:o' yOL aov
xa;L \/Lx1)aEL v -.:iii xpivEO"lla;( aE.
5 EL I 'iI 8Lxia; i)!1Glv IlEov ILxa;Loauv1}v auvia-':1}aLV, -.:i pOVI1EV; 11i)
i8LXO b Il, b ltLq>pWV -.:i)v Pyl)V; xa;-.: ivllpwltov yw. 11i) y"OL-rO' '1tEL '1tW XpL"Et: Cl itE -r" x6av.ov; 7 Et Tj a:I)DELa -rov itEOV

Rom.

166
E'V "t'4)

E~ ~Eucr(J.a:tt. 1tEpLO"O"EVO"EV

d.c:;

"t'1)V

3,1-20

Rom3,II.20.I.2

nessuno che abbia senno,


nessuno che cerchi Dio.
12 Tutti hanno abbandonato la retta via, insieme si
sono corrotti.
Non vi nessuno che faccia il bene, nemmeno uno.

o!;a.v a,'t'ou, "t'L E'tI. xayw

Il

w oc!-'ttp1:wM XpLVOl-"'L; 8 xttL !-'1] xttlw ~.tt<Tep'l]!-,ou!-,Eltt xttL xttlw


epttO"LV 1:LVE 1]!-'li .yELV ihL 1tOL1]O"W!-,EV 1:OC Xttx<i, LVGt E.ih! 1: ocyttiM.; WV "t'O 'XpL(J.C1 EVOLXOV cr"t'1.V. 9 "t'L ov,,; 1CPOEX6~ED(1; ov 1tav'twc;'
1tPOU1:LttO"<i!-'Eltt yp 'Iou8tttou 1:E xttL "E..'l]vtt 1t<iV1:tt uep'!-'ttp-

't'La:v erva.t., IO xcd'w yypa:rc"t'aL


ov" ECT'tLV 8LXett.OC; oo Elc;,
ECT't't.V "

OVX EO""t'LV

veleno di serpenti sotto le loro labbra.


La loro bocca piena di maledizione e di amarezza.
15 I loro piedi 5000 rapidi a versare sangue.
16 Distruzione e miseria sono sulle loro vie,

't'o"

14

o1tOI.WV XP'l1O"'t'O'tT)"t'a.,

[OUxeO"1:LV] EW EVO.
I3 1:<iepo ttVE",y!-'VO 6 .<ipuy tt,;"wv,
1:tt;: y .WO"O"ttL ttU1:WV ~80.LOUO"ttV,
t aO"TtLOWV trito 't. XEL.T) au'twv'
14 WV 1: O"1:o!-'tt ttpli xttL 1tLXptGt y!-,EL,
15 6ELC; ot rcOOEC; a'twv XX(Lt atI-'a,
16 trUV't'pL(J.(J.a. "aL 't'a.a.L1tWpLa E'V "t'aLe; oSoLe; au"t'wv,
17 xttL 68v Etpi)V'l] OVX EyVWO"ttV.
18 ovx .O"1:LV epo~o lEOU tt1tVttV1:L 1:WV oepltt.!-,wv ttl;"WV.
"oL8ttl-'Ev 8. 5-rL gO"tt 6 vo!-'o .yEL 1:o;: v 1:@ vo!-'''' .tt.E;:, Lva 1tv
O"1:0l-'" eppttrli xttL \",08LXO yV'l]1:ttL 1tli xoO"!-'o 1:@ lE@ ., 8LOt;L El;
EpyWV vo!-'ou OV 8LXttLWli)O"E1:ttL 1t1iO"tt O"pl; ~vwmov tt,;"ou, 8LOC yocp
VO!-'OU ~1ttyVWO"L !-'ttP1:Ltt.
1 Qual dunque il privilegio del giudeo e qual il vantaggio della circoncisione? 'Grande per ogni rispetto. Anzitutto perch ai Giudei furono affidate le rivelazioni di Dio. J E che dunque? Se alcuni non hanno tenuto fede al patto, forse che la loro infedelt pu rendere vana
la fedelt di Dio? 4 Certamente no; al contrario, deve risultare che

Dio verace e che tutti

gli uomini sono mentitori, come sta scritto:

Perch tu sia trovato giusto nelIe tue parole


S Ma

e tu riesca vincitore quando ti impegni in un giudizio.


se la nostra ingiustizia fa risaltare la giustizia di Dio, che diremo?

forse ingius to Dio quando d corso aUa sua ira? (parlo secondo il
senno umano). 6 Non sia mai detto! Altrimenti come potrebbe Dio giu-

dicare il mondo?

Ma se per la mia menzogna la verit di Dio ridonda

a gloria di- lui, perch io vengo ancora giudicato come peccatore?

IO

come sta scritto:

e non hanno conosciuto la via deUa pace.


Non v' timore di Dio davanti ai loro occhi.
19 Ora noi sappiamo che tutto ci che la legge dice rivolto a coloro che
sono soggetti ad essa, per modo che ogni bocca venga ridotta al silen
zio e tutto il mondo risulti colpevole di fronte a Dio, 2Q giacch per le
opere deUa legge nessuna carne sar giustificata davanti a lui; poich
attraverso la legge si ha soltanto la conoscenza del peccato.
17

18

I. Il cap. 3 comincia, al modo della diatriba, con una duplice


domanda che Paolo pone a se stesso. Le due parti di essa sono
legate fra loro con un 1'1 correlativo come in 10,6 s.; I I ,34. La
prima riguarda 't 'ItEPLCTCTOV e quindi 1) 'ItEpLCTCTELa.. intesa come
ci che il giudeo ha in pi degli altri: si tratta naturalmente
della priorit nella storia della salvezza. La seconda parte della domanda concerne pi specificamente il valore (salvifico)
della circoncisione. Per 1) Wq>.ELa.. cfr. l'Wq>E.E~ di 2,25. Se
dunque la trasgressione della legge vanifica la circoncisione e
se il pagano che adempie la legge giudicher il giudeo che non
la osserva, e se pi in generale giudeo colui che ha il cuore
circonciso nello spirito indipendentemente dall'essere o no circonciso nella carne, quale importanza conserva allora la circoncisione fisica, il segno e il pegno dell'appartenenza al papa
lo di Dio? Che ne in genere delle prerogative del giudeo?

forse il caso di dire (come taluni calunniosamente affermano che noi


insegniamo): Facciamo il male perch ne venga il bene?. La con
danna di costoro davvero giusta. 9 Che dunque? Abbiamo forse noi
Giudei un privilegio? In nessun modo; abbiamo infatti denunciato che
tutti, Giudei e Greci; sono soggetti al peccato,
Non vi giusto, neppure uno,

Una tomba aperta la loro gola


si servono della loro lingua per ingannare;

crUVLwV,
ov" EO"'tt.V xs'r)'t'wv
ilEO".
12 1t<iV1;E ~1;~X.LVttV Ii!-'tt i)xPEwl'l]O"ttv
11

ov"

13

o"t't.

2. La risposta che Paolo d a queste domande sembra di prim'acchito riferirsi ad entrambe: ha un tono convinto e veemente che rassicura: 'Ito. xa..'t 'Itav'ta.. 'tPO'ltOV, molta , oppure grande per ogni rispetto I. Nel contenuto per la rispo1.

xoc"t' 1ta.v"t'a "t'p61tov: Xenoph., on. 6,6.,0 e paHim; LXX: Num. r8,7; ep. A,..

F
168

Rom. ),23

sta si riferisce alla prima domanda, la pi generale. Essa comincia con un 'ltpw"t'ov ~v a cui per non segue alcun OEV"t'Epov; anzi Paolo abbandona qui repentinamente l'argomento.
Quel che avrebbe poruto ancora dire del 'ltEPLO"O"OV del giudeo lo apprenderemo da 9,4 s. 2. In ogni caso il privilegio del
giudeo non la circoncisione della carne e neppure la pratica
della legge, bens il dono dei .6YL!:t "t'oii i}Eoii. chL ha un valore
dichiarativo. 'ltLO""t'EVi}1]O"ClV, da 'ltLO""t"EVW, significa affidare,
consegnare a un fiduciario J (cfr. I Coro 9,17 in riferimento alla OLXOVO~LCl dell'Apostolo e I Thess. 2,4 a proposito dell'evangelo). "t'l .6yLCl "t'oii i}Eoii sono in concreto le parole della promessa e della legge. Nell'uso comune questa locuzione
designa il responso oracolare della divinit '; Paolo l'ha mutuata con ogni verosimiglianza dai LXX. Essa ricorre, ad es.,
in Ps. II 8 ventiquattro volte al singolare e al plurale e in alternanza (come anche altrove) con "t'l OLXClLW~Cl"t'Cl, XPL~Cl"t'Cl,
~Clp"t'UPLCl\, V"t'O).,ClL, .6YOL, vo~o<;,ecc. Cfr., oltre a Ps. II8,
I I SS., anche 103 sS. 158 ss.; inoltre Num. 24,4.16; Deut. 33,
9; anche Act. 7,38; Hebr.5,I2.' In ci consiste dunque il vantaggio dei Giudei, nell'aver ricevuto in affidamento le parole
di Dio. un privilegio immane e singolare. Ma non di per
s una garanzia. I ).,0YLCl "t'oii i}EOG devono essere ascoltati, conservati e messi in pratica. Come abbiamo detto, qui Paolo non
fa riferimento ad altri doni.

Rom. 3.3

215; Philo, op. mund. IO; Sib. 3A30 ecc. Bauer, Wb. 1636 s.

mente di 'IouOClLoL. Pi avanti ribadir che solo un resto si


mantenuto fedele a Dio (9,5). Si pu forse dire, col Michel,
che di fronte alla fedelt di Dio l'infedelt dei Giudei infedelt di pochi. Ma forse ha ragione anche l'Althaus quando interpreta "t'LV<; tenendo presente II,2 5 ss. Rispetto alla salvezza escatologica di tutto Israele gli infedeli di ora sono soltanto alcuni. Secondo il Kasemann "t'LV<; starebbe in antitesi con tutto il nuovo mondo caratterizzato dall'obbedienza
della fede. Comunque sia, il problema se la rinuncia di alcuni alla fedelt non sopprima, per avventura, la fedelt di
Dio all'alleanza. 'ltLO""t'ELV qui divenire infedeli, rinnegare la fedelt (cfr. 2 Tim. 2,13) e analogamente 'ltLO""t'LCl
l'infedelt (cfr. Sap. 14,25). i] 'ltLO""t'L<; senza dubbio la fedelt di Dio, quella fedelt alla quale egli s'impegna nella sua
alleanza (cfr. PS. 32,4; OSo 2,21 s.). XCl"t'ClPYT)O"EL con ogni
probabilit futuro logico; XCl"t'ClPyELV corrisponde all'aramaico balel (Esdr. 4,21.23; 5,5; 6,10) e nel N.T. vocabolo quasi soltanto paolina. Si trova infatti negli scritti dell'Apostolo
venticinque volte e al di fuori del corpus Paulinum soltanto
in Le. 13,7; Hebr. 2,14. Il suo significato annullare, sopprimere, ad esempio la promessa, come in Gal. 3,17. La risposta all'obiezione anzitutto ~i] yVOL"t'O, una vigorosa formula di negazione usata anche nella diatriba cinico-stoica 5.
Nella nostra lettera la troviamo ancora in 3,3.6.31; 6,2.15;
7,7. 1 3; 9,14; II,I.II; inoltre in ICor. 6,15; Gal. 2,17; 3,
2 l. La fedelt di Dio all'alleanza non viene dunque annullata
dall'infedelt dei Giudei. Ed ecco lo sviluppo dell'argomentazione di Paolo sino a questo punto: qual il privilegio dei
Giudei? Questo: a loro sono state affidate le parole di Dio.
Alcuni per sono divenuti infedeli. Ci ha forse annullato la
fedelt di Dio all'alleanza? No. I ).,0YLCl "t'oG i}EOG sono stati
trasmessi ad Israele nel suo complesso e per questo anche verso i Giudei infedeli Dio terr fede all'alleanza. La fedelt di
Dio non dipende dalla fedelt del suo popolo.

II ytip non originario. Si trova in S A SP pm, mentre manca in B D*-G al lat.


3. Il Kasemann (seguendo Ranh, Tradition 19' 55.) intende il verbo nel senso del
l'antico diritto depositario.
4. Bauer, Wb. 942.

,. Per es. Epict., diss. 3,8,3: 'tic; OV\! o\Jcri.a inou; crap; J.1'l -y\lO~"t'o' &'yp6c;; 1J.'l.
rvOL't'O. cp1)1J.1); 1J.i) y~"Ot't'o. Bultmann, Stil 33.

3. Egli sposta invece il discorso, servendosi di una nuova formula di congiunzione, sempre nello stile della diatriba: "t'L yp
(cfr. Phil. 1,18: <,Che importa infatti?), ad un'obiezione che
non gli viene formalmente rivolta da altri, ma che egli pone a
se stesso: l'obiezione dell'infedelt d'Israele. Questa infedelt non esclude forse la fedelt di Dio all'alleanza e i suoi doni? "t'LV<; egli dice ora, come dianzi aveva. parlato generica-

2.

I
Il

,i

Rom. J,4

4. Tuttavia il ~i} yvw,o non l'unica risposta che Paolo d


alla domanda che egli ha posto a se stesso. Non soltanto la fedelt di Dio all'alleanza non viene annullata dall'infedelt umana e il privilegio d'Israele - i .6Y.Lct "to i}EO a lui affidati - non viene abrogato, ma accade proprio quel che chiede
la preghiera: Possa Dio mostrarsi verace e ogni uomo mentitore. La fellonia d'Israele ha anche un significato positivo.
Oltre a mettere in luce la permanente fedelt di Dio all'alleanza. essa fa risaltare anche la verit, ossia la realt effettiva
e palese di Dio, mentre dell'uomo rivela non solo l'infedelt,
ma anche la menzogna, ossia il suo essere fondamentalmente malfido 6. Dio e l'uomo debbono dimostrarsi e si dimostrano - questo il senso di YWCTi}w - per quello che sono. Ci risulta gi dalla Scrittura. A conferma del suo enunciato Paolo cita LXX Ps. 50,6 (pi precisamente solo il v. 6b).
Egli stacca il versetto dal contesto della preghiera penitenziale
e perci dobbiamo interpretarlo non nel senso in cui inteso
dal salmista, ma nel modo in cui lo interpreta Paolo. 01tWe; /iv
OLXctLwi}iie; deve corrispondere al YLvECTi}ctL a).'l]M}e;. Nel nostro testo Paolo ha di mira soltanto Dio e a Dio in sostanza
si riferiscono i suoi enunciati. In questi l'Apostolo viene a significare che Dio emerge nella sua giustizia e risulta vincitore
nel processo che gli uomini intentano continuamente contro
di lui. Secondo l'uso dei LXX OLXctLOV, in quanto termine del
linguaggio giuridico, significa genericamente dichiarare giusto qualcuno mediante un procedimento giudiziario e OLXctLOCTi}ctL vale risultare giusto dal processo, esser giusto
agli occhi di tutti, divenire giusto per una sentenza giudiziaria. Tale concetto qui applicato a Dio, il quale proprio
per l'infedelt degli uomini 7 appare giusto nella sua giustizia,
che poi la sua fedelt al patto, ed esce cos vincitore da questo processo 8. E proprio risaltando in tal modo nella sua giu6." 115,2 (LXX).
7. Del resto notevole che Paolo, sebbene abbia di mira il Giudeo come colui che
si oppone a Dio in una sorta di processo, parli dell"uomo'; ma ci significa sol.
tanto che anche qui egli vede il Giudeo come tipo dell'umanit.
8. Per v~x.v in questo senso, dr. Bauer, Wh. 1066.

..

Rom. 345-6

Il'

stizia Dio si appalesa verace e fidato e afferma la propria 1tLCT"tLe;. LXctLWi}1jVctL v "tOLe; .6yoLe; nel contesto significa apparire giusto in quanto manifestamente degno di fiducia per
la fedelt al patto. Il giudeo ha ricevuto in affidamento le
parole di Dio che costituiscono il fondamento e l'attestazione
del patto. Che se poi il giudeo si mostrato infedele, ha cio
trasgredito il patto, ci non ha punto infirmato la fedelt di
Dio al patto. Al contrario, l'infedelt dell'uomo fa risaltare
la fedelt di Dio, proprio come la Scrittura dice: egli uscir
vincitore dal processo e risulter giusto nelle sue parole. In
questo senso i vv. I-4 costituiscono un ragionamento unitario
e compatto, il quale per si allontana in certo modo dalla domanda posta all'inizio. Il contesto risulta dalle parole ed espressioni tematiche"t 1tEpLCTCTV "to 'IoVOctLov. - '!"I. .6yLct
"tO i}Eo -iI 1tLCT"tLe; "to i}EO - i}Ee; a).'l]i}1}e; - LXctLwi}'l]e; v
"toLe; .6YOLe; CTOV - VLX1}CTELe; v "t0 XPLVEcri}ctL CTE. Degno di nota inoltre il modo in cui viene concepita la storia umana: oso
sia come un processo che ha il solo scopo di far sempre meglio
risplendere la giustizia di Dio.
5-6. A queste considerazioni si riallaccia una seconda obiezione che Paolo formalmente rivolge ancora una volta a se stesso, sebbene potesse anche averla udita spesso sulla bocca d'altri. Si tratta di un'obiezione che trae false conclusioni da quanto stato detto sinora. La formulazione del v. 5 mostra che
nella nostra esegesi non ci siamo ingannati. Quel che al v. 3
era designato con i)1tLCT"t'l]CTctV vien detto ora iI aOLXLct iI~wv.
Il "twe; diventato iI~ELe;, sicch <<noi tutti siamo coinvolti.
Inoltre iI 1tLCT"tLe; "tO i}Eo in effetti i}EO OLXctLOCTVV'l], dunque la OLXctLOCTVV'l] che consiste nella fedelt di Dio all'alleano
za e lo fa essere a).'l]i}i)e; nel suo operare. E infine YLVECTi}ctL
a). 'l]~e; e LXctLWi}1jVctL vengono resi, quanto al concetto, con
i}EO OLXctLOCTVV'l]V CTVVLCT"t"aVctL. CTvvLCT"taVctL significa mettere in evidenza, ottenere, dimostrare, come in Rom. 5,
8; 2Cor. 6,4; 7,II; Gal. 2,8. Paolo insiste dunque sul concetto gi toccato al v. 3, ossia che l'infedelt di alcuni non
solo non ha vanificato la fedelt di Dio al patto, ma al contra-

Rom. },56

I7 2

rio l'ha posta in piena luce facendolo apparire incrollabile.


Qui egli d soltanto una diversa formulazione. La nostra in
giustizia serve a rivelare la giustizia di Dio (i}EOV OtXa.LOCTUVl]
inteso in senso escatologico e insieme forense) '. Paolo aggiunge poi anzitutto una domanda la quale contiene di nuovo
un'accusa velata, ma di altro genere, contro Dio. Se la nostra
ingiustizia pone in risalto la giustizia di Dio, non forse in
giusto Dio se d corso alla sua ira (nel giudizio escatologico)
verso di noi? Se in certo qual modo con la nostra ingiustizia
sfidiamo Dio a dimostrare la sua giustizia .. Lov pOV!J.EV, che
dovremo dire? . La domanda nello stile della diatriba, co~
mein4,1; 6,1; 7,7; 8,31; 9,14.30 l0. Non forse ingiusto Dio
quando ci punisce per la nostra aLxLa.? Ma questa conclu
sione, tratta secondo la logica umana, cos assurda che Pao
lo L aggiunge xa... iivi}pw"ltoV yw, come in Gal. 3,15 (cfr.
I Coro 9,8 e Rom. 6,19: avi}pwmvov yw: parlo alla ma
niera umana, parlo come si usa parlare e sim.); 2. ancora
una volta (v. 6) come al V. 3 respinge questa logica con un !J.TJ
yEVOL"O; 3. si richiama al fatto che Dio giudica il mondo:
Giacch come potrebbe altrimenti (per "ltEl "ltW, cfr. II,6.
22, ma gi dell'uso classico ") Dio essere giudice del mondo?. In breve: Dio non ingiusto. Egli infatti il giudice
del mondo (cfr. Sib. 4,184; I Coro 6,2; 10.3,17; 12,47) che,
come abbiamo gi Ietto, <<nel giorno dell'ira e della rivelazione
del giusto giudizio (2,5), senza riguardo alle persone (2,
I I), dar a ciascuno secondo le sue opere. E allora non
ingiusto neppure quando riversa l'ira del suo giudizio su coloro che praticano l'aLxLa., sebbene proprio l'ingiustizia degli uomini ponga in evidenza la giustizia, la fedelt e la verit
di lui. Come si vede, Paolo nella sua argomentazione non muove dall'oggetto della domanda, non esamina cio la debolezza
di quel ragionamento, bens respinge la domanda stessa, appellandosi alle conseguenze che da quel ragionamento deri-

9. Cfr. Bornkamm, Vie OfJenbarung des Zornes Gottes, in Das Ende des Gesetus
(1958) 9-33, specialm. 30 S.
IO. J. ]eremias, 2m Gedankenjiihrung in den paulinischen Brielen, in Studia Paulina, Haarlem 19.53, 146-1..54, 146.
II. Blass-Debr. 456,3.

,
,

Rom3s- 6

I73

vano ma che l'obiettante in effetti non pu trarre. Argomentare che Dio ingiusto, perch grazie alla nostra ingiustizia
balza evidente la sua giustizia, vorrebbe dire escludere che
Dio possa essere il giudice dei popoli e degli uomini. Si noti
ancora: L i}EOV OtXa.LOcrUVl] va inteso senza dubbio, con Kasemann, Stublmacher e altri, come l'estrinsecazione della fedelt di Dio al patto, e questa a sua volta l'esplicazione della
giustizia di Dio, di modo che, posta l'una delle due cose, risulta posta anche l'altra. i}EOV LXa.LOCTUVl] giustizia che si manifesta e si afferma nella "ltLCTn .. ov i}Eov, nella fedelt effettiva di Dio al patto. Ma a sua volta la "ltLCT.. L "OV i}EOV la
fedelt di Dio che si esplica in siffatta giustizia. La giustizia
di Dio ( la seconda volta che se ne parla nella lettera ai Romani) si instaura in quanto Dio fedele all'alleanza e, per converso, la sua fedelt si manifes ta nel suo essere giusto e nel
suo dimostrare la propria giustizia. 2. Poich contro siffatta
giustizia, consistente nella fedelt di Dio all'alleanza, l'ingiustizia umana (che insieme infedelt) non pu far nulla tran.ne che confermarla nel suo corso, essa anche giustizia giudicatrice che colpisce l'iiLxo sotto l'aspetto di oPYlJ e per il
cosmo si appalesa quale XpLCTL. oPYlJ non dunque in contrasto con LXa.LOcrUVl] i}EOV 12. Al contrario, proprio questa
giustizia che si manifesta sotto forma di oPYlJ per colui che si
oppone alla fedelt di Dio al patto. La oPYlJ rappresenta, per
cos dire, il rovescio della LXa.LOCTUVl] i}EOV, la quale la verit della permanente fedelt di Dio al patto. 3. L'Apostolo,
parlando qui della OtXa.LOCTUVl] i}EOV, non ha ancora in )11ente,
come ritiene il Kuss, la giustizia di Dio (cfr. 3,21 ss.; 1,17)
manifestatasi in Cristo e presente nell'evangelo, bens considera la LXa.LOCTUVl] i}EOV secondo presupposti giudaici, rivisti per alla luce dell'evangelo. Non bisogna perder di vista
tutta la concatenazione e lo svolgimento delle idee. Paolo argomenta in questo modo: il giudeo ha un privilegio, ossia le
parole di Dio a lui affidate. In ci si manifesta quella fedelt di
Dio all'alleanza che non venuta meno per causa dell'infedel12.

Come sostiene lo StuhImacher S,.

i
!

174

Rom. 3,5-6.7

t giudaica. N si oppone a ci il fatto che Dio giudica l'empio. Egli in tal modo non diviene ingiusto. Altrimenti come
potrebbe essere il giudice del mondo?

"

:j

, ,
, ,

7 Paolo pone qui una nuova domanda, la quale mette in risalto un'altra conseguenza del fatto che, attraverso l'aoLxLa,
o, come ora vien detto, lo tj;evCTlla dell'uomo, si afferma la
giustizia o la o6!;a di Dio. La nuova formulazione del concetto degna di nota. Con un trapasso retorico abbiamo qui il
singolare in luogo del plurale usato finora. Il singolo uomo acquista cos un maggiore spicco, sebbene anch'egli venga inteso
in senso tipico. Cambiano i vocaboli fondamentali: 't tj;EvO"[.I.a
subentra in luogo di i} a&xLa o i} amO"'tLa. Quell'infedelt
verso il Dio fedele che costituisce l' <<ingiustizia insieme
menzogna nel senso in cui dianzi si parlato di tj;EUO"'tT}
(v. 4), nel senso cio di una radicale fallacia che giunge a conculcare la stessa realt palese ed effettiva. L'a.i}l}ELa 'tov l}EOV
corrisponde naturalmente all'a.T}l}i} del v. 4 e per il significato non diverge dalla l}EOV oLxaLoO"uVT} del v. 5 e dalla 7tLO"'tL del v. 3. Essa l'intatta realt di Dio nella giustizia della fedelt sua al patto. Soltanto bisogna osservare che l}EOV
oLxaLoO"uVT} designa questa realt con riferimento a ci in cui
consiste, ossia alla manifestazione della giustizia ed equit,
7tLO"'tL indica la medesima realt in quanto si attua in un rapporto con Israele e i Giudei, mentre a.1}l}ELa la coglie sotto
un altro aspetto, ossia nel senso che essa, attuandosi, si rende
evidente e palese nella sua validit. Tutti e tre i vocaboli riguardano dunque un'unica realt, della quale per concettualmente si pu cogliere di volta in volta un solo aspetto_ Ricordiamo a questo proposito che gi in 1,18 aOLXLa e a.i}l}ELa
apparivano termini intercambiabili. Ora al v. 7 troviamo un
quarto concetto: EL 't']v o6!;av au'tov_ Esso si ricollega per
un verso alla a.-I}l}ELa 'tOV l}EOV. Leggiamo infatti che questa
verit di Dio mediante (EV strumentale) la mia menzogna
divenuta in misura sovrabbondante o6!;a 'tOV l}EOV. 7tEpLO"O"EUELV significa, come in'5,15; 15,13; I Coro 15,58; 2 Coro l ,
5; 3,9; 8,2 ecc., esser ricco, sovrabbondare, traboccare

Rom. 3,7.8

175

ecc. o6!;a quindi il sorgere e l'irradiarsi - possente e compiuto - della verit di Dio. questa verit che appare nella
gloria di Dio. Per un altro verso o6!;a 'tov l}EOV si riconnette
a l}EOV oLxaLoO"uVT}. Se infatti la mia menzogna fa s che la
verit di Dio sovrabbondi per la gloria di lui, come dire che
la nostra ingiustizia fa palese la giustizia di Dio. Del resto
questa connessione molto chiara in 3,2 I SS.
Ma ritorniamo al nostro enunciato: se la verit di Dio, che
poi la giustizia della sua fedelt all'alleanza, risplende per la
o6!;a e nella o6!;a di lui servendosi della mia menzogna,
cio della mia ingiusta slealt, perch io vengo ancora giudi..
cato come peccatore ,13
r . L' argomentaz1One
SI sposta ora sull'uomo, il quale per la prima volta viene qualificato a[.l.ap'tw..6 (dr. 5,8.19).
8. Anche qui, come in 3,5, si stabilisce un nesso causale tra
il mio peccato e la manifestazione della fedelt di Dio, della
sua giustizia, della sua verit e della sua gloria, e si fa questo
per trarne un motivo di critica verso il comportamento di Dio
quale giudice. Codesto fraintendimento viene rilevato in una
quarta frase dove la conclusione malevola tratta da certi avversari di Paolo viene presentata come pensiero dell' Apostolo. Non vero (xat [.1.-1) + EO"'tLV (hL) quel che taluni empiamente ci fanno dire: Facciamo il male perch ne venga il
, bene. Sappiamo ora donde procedono le obiezioni riportate
dal v. 5 b in poi: dalla polemica giudaica e forse anche giudeocristiana. Per il suo insegnamento, a Paolo vien rinfacciata la
dottrina blasfema (~.aO"cpT}[.I.ELV costruito personalmente) che si debba promuovere l'aoLxLa, il7toLELV 'ta xaxa, perch ne venga il bene, ossia il regime della giustizia di Dio, dimostrazione della sua fedelt e verit, e la manifestazione della sua gloria. Si tratta di una caricatura dell'evangelo paolino
della XaPL, la stessa caricatura che emerger da 6,1 SS. 14 sS.;
7,8 ss. Ma soltanto in questi ultimi passi, ossia dopo aver tratin posizione debole si riferisce a XP'''O(MX.T. (Lietzmann); cfr. 5,3 (S,II; 9.
24 ecc.); I Therr. 2,13; 3.5; nel senso di I Coro 15,29:
xal f3cx:r't'l.!;ov'tru.: -E
che dunque?, perch, ciononostante vengono battezzati?
13 XCLL

't',

,:

17 6

Rom. J,8.9 $S.

tato della giustizia di Dio manifestatasi come potenza in Ges Cristo, l'Apostolo proceder con argomenti contro quella
caricatura. Qui invece egli taglia corto a un discorso siffatto
con un'imprecazione (v. 8b). Di questi calunniatori 't xp~[1a
EVOLXv ECT'tLV. xp~[1a qui, come in 2,2 s.; I Coro II,34;
Apoc. 17,1, condanna, dannazione. EVOLXOV vale fondato nel diritto, conforme al diritto, giusto (cfr. Hebr.
2,12). I 'tLVC; - Paolo non fa alcun nome -, i blasfemi calunniatori dell'Apostolo, i quali, come risulta dalle proposizioni
precedenti, bestemmiano anche Dio, saranno da Dio stesso
giustamente condannati. Forse questi 'tLVC; erano attivI anche
in Roma. Ad ogni modo la comunit dell'Urbe viene a conoscere il pensiero di Paolo su siffatta gente e su siffatte affermazioni.
9 ss. Paolo si discostato assai dall'argomento che aveva preso
a trattare nel cap. 2. Ora nei vv. 9 ss. ritorna al tema, dapprima a quello di 3,1 poi a quello di 2,1 SS., o anche di 1,18 ss.
Con un retorico 't~ OVV (<<come stanno ora le cose?; cfr. 6,15;
II,7; 3,3: 't~ yap) Paolo pone la domanda: 1I:poEx[1Ella;
1I:POXELV pu significare: 1. essere superiore, avere un
vantaggio, mettersi in vista, fare specie, avere un privilegio 14 e sim., ma su questa accezione non attestato al medio; 2. al medio mettere innanzi come scusa, addurre come pretesto, e siro. Ma ben difficilmente nel nostro contesto pu trovarsi questo significato, che d'altra parte varia secondo che si riferisca la prima persona del plurale ai Giudei o
a Paolo. Si deve quindi preferire la prima accezione, sebbene,
ripetiamolo, di un uso mediale del verbo in quel senso finora
non si sia trovato alcun esempio. Secondo questa indicazione
il plurale deve per forza indicare i Giudei, ai quali Paolo si
associa. La risposta alla domanda: Abbiamo noi un privilegio? a prima vista non risulta chiara. ov 1I:av'twc; pu significare per nulla affatto, <<in nessun caso, e sim. Ma in tal
caso l'enunciato sarebbe in pieno contrasto con 3,1 S. Dovre14. Cfr. Bauer, Wh. 1399 s.

Rom. 3,9 ss.

mo quindi preferire l'altro significato possibile, ossia <<non


del tutto, <<non sotto ogni aspetto (Lagrange, Huby, Lietzmann), non in modo assoluto, come in I Coro 15 ,ro. Il senso di Rom. 3,2 risulta allora limitato. Noi, i Giudei, abbiamo
s un privilegio che oggettivamente grande: ci sono stati
affidati i MyLa 'tou llEou. Ma questa preminenza, straordinaria
in s, ha un valore solo relativo per effetto del nostro comportamento, della nostra infedelt, della quale abbiamo gi parlato. Il yap dimostra che ov 1I:aV'twc; viene motivato o illustrato da ci che vien dopo. 1I:p0(XL'tL&CTll(XL equivale a muovere
prima, dianzi, l'accusa, con l'accusativo e l'infinito. Il 1I:pallude naturalmente a ci che stato detto in r,r8-2,29 e viene ora compendiato: Tutti, Greci e Giudei, sono soggetti al
peccato. Il 1I:av'tEC; pone in rilievo, come dimostrano anche
le citazioni seguen ti, che non vi sono eccezioni a ques ta soggezione di tutti gli uomini al peccato. L'espressione riassuntiva
di r,r8-2,29 dovrebbe essere propriamente: Greci e Giu
dei. Ma poich il 1I:EPLCTcrv dei Giudei pur sempre valido,
viene mantenuta la formula (che si giustifica con la storia della salvezza) Giudei e Greci. Il termine a[1(Xp'tt(X ricorre
qui per la prima volta - senza articolo per via della preposizione - e subito al singolare per indicare la potenza del peccato, come in 3,20; 5,r2s.; 6,rs.6s. rosso r6ss. 22 ecc. La
locuzione vcp'a[1ap't~(Xv E(\I(XL corrisponde nella sostanza, per
es., a OOUOL a[1(Xp't~(XC; ELV(XL di 6,r6.17.2o, oppure al CTVVXELCTEV 1] yP(XCP1] 'ta 1I:av't(x V1I: a[1(Xp't~(Xv di Gal. 3,22. L'esistenza umana, quale in effetti si attua, non un'esistenza
di per s libera, benS sottomessa, e precisamente sottomessa
tra l'altro, o meglio, anzitutto, alla potenza del peccato. Ora
tale potenza, secondo 5, r 2, si esplica negli atti peccaminosi,
ossia in tutti quei comportamenti nei quali, secondo r,r8 ss.
e 2,r7 ss. essa si manifesta concretamente. un concetto che
si trova talvolta enunciato anche dai rabbini, cfr. ad es. Sanh.
b. rara: Rabbi Elieser (90 d.C.) ammalato chiese a Rabbi
Akiba: .Ho io forse tralascia to di osservare alcunch della tor?'.Egli rispose: 'Tu ci hai insegnato, Rabbi, che nessun uomo sulla terra giusto e non pecca' (Ecc!. 7,20)>>. Ma, senza

Rom. 3,9 H. 10-18

17 8

'I
,

contare che a questa affermazione se ne potrebbero opporre


altre di tenore diverso (ad es. Sap. 15,2), la formulazione paolina, rispetto alle rabbiniche, pi radicale, nel senso che
l' esistenza peccatrice viene intesa come l'attuazione bic et
nunc di un essere peccaminoso. Ci risulta dalle citazioni
seguenti, le quali confermano l'affermazione sommaria dell'uep'&l-lO;p"dav ELVCl:L col rimando a singoli peccati. Si tratta
significativamente di citazioni della Scrittura, tolte in maggior
parte dai Salmi e in un caso da un-profeta (Is. 59,7 s.), le quali tutte insieme formano in certa guisa un salmo protocristiano - un lamento di Dio, come dice giustamente il Miche!
(cfr. anche Leenhardt) - e non, come ritengono lo Schlatter
e il Kiisemann, una predica di giudizio. Pu darsi che una
siffatta combinazione di citazioni dei salmi e dei profeti (che
in parte coincidono letteralmente 'col testo dei LXX, in parte sono, rispetto ad esso, mutate e abbreviate) preesistesse
all'Apostolo, come una sorta di florilegio IS. certo comunque che Paolo, negli altri casi in cui riporta varie citazioni
dell'A.T., procede diversamente (cfr. 9,21 SS.; 10,13 SS.; II,
8 s.). Nel nostro passo l'accostamento di testi dei salmi e di
un passo profetico ordinato e articolato secondo criteri formali e di contenuto. I vv. 10-12 sono due tricola, i vv. 13- 1 4
due bicola, i vv. 15-18 un tricolone un monocolon. Il v. IO
enuncia la tesi e il v. 18 contiene una conclusione generale. Il
contenuto, per sommi capi, cos articolato: 1. non v' nessuno (cfr. l'ox ECT"tLV che ricorre cinque volte nel salmo e il
corrispondente 7tG.vtEc;) che cerchi Dio e sia giusto; 2.la parola di tutti gli uomini e 3 .le strade di tutti gli uomini sono
corrotte. 4. Cos nessuno pieno di timor di Dio. Qui non
il caso di esaminare i particolari 16.

Rom3,IO-18.I9

'79
QH 4,29 s., 7,17,12,

e innoc,ente nel tuo g~udizio; inoltre I


3 1 s.oLxaLo manca In Ps. 14,1-3, ma per l'Apostolo proprio
questo termine importante e compendia in s tutto il contesto. Nessuno oixaLo 17. E ci implica che nessuno ha senno
e che nessuno cerca Dio. V. I I: il senno che cerca Dio rendeva giusti. Ma (v. 12) tutti si sono allontanati da Dio , tutti
sono corrotti, non v' nessuno, proprio nessuno, che faccia
J! bene, che pratichi la giustizia. Lo dimostra il fatto che (Ps.
5,10; 140,4; 10,7) dalla loro bocca fuoriescono soltanto cose
abominevoli, inganni, velenosit, maledizione e amarezza (vv.
13- 1 4) 17,. Ma lo dimostra (vv. 15-17) anche tutto il loro cammino (Is. 59,7 s.) su una via di guerra e di devastazione. La
chiusa e il compendio (v. 18) sono presi quasi alla lettera da
Ps. 36,2. Ai loro occhi (il testo dei LXX dice: "agli occhi del
malfattore [a-rou]) non v' timor di Dio.
.

19 Che quanto stato detto finora valga per i pagani, un


dato ovvio per il giudeo, il quale per non disposto a riconoscere che possa valere anche per lui. Eppure ci indubitabile proprio secondo un assioma giudaico che l'Apostolo
ha a portata di mano e che i Giudei non possono ignorare:
O~OaJ.l.Ev ... (come 2,2; 8,22.28; I Coro 8,4; 2 Coro 5,1; I Tim.
1,8; I 10.3,2; 5,15 ss.). Si tratta del principio secondo cui il
v6J.l.o parla a coloro che vivono nella sfera di esso. v6J.l.o
equivale in questo caso a '] ypaepij (cfr. le citazioni in I Cor..
14,2 I) 18. La Scrittura accampa i suoi diritti su chi sottoposto al suo regime (cfr. 2,13). Essa parla quindi a coloro e di
coloro che la leggono o l'ascoltano. Ma allora (poich dei pagani non occorre parlare) tutto il mondo si trova sotto accusa.
Esso non pu aprir bocca (v. 19h). Cos come in 3,9 vien tratta qui la conclusione da tutto quanto stato detto. ~va ha in

10-18. Non stato Paolo ad escogitare la tesi formulata nel

v.

IO.

Cfr.

QH 9,14 s.: Nessuno giusto ne! tuo giudizio

15.H. Vollmer, Die atl. Zitate bei Paulus, Freiburg i.Br. - Leipzig 1895, 40 ; P.
Vielhauer, ,Paulus und tJs A.T., in Studien :.tur Geschichte und Theologie der
Rejormation. FestschrHt E. Bizer, Neukirchen 1969, 33-62.
16. Sul rapporto fra 1a citazione e i testi ebraici e g!eci dell'A.T. cfr. Kuss.

1(. Cfr. 1 QH 9,14 s.: -Nessuno giusto secondo la tua sentenza e innocente nel
giudizio; r QH 12,3I s.: ~au sei giust, e nessuno pu reggersi davanti a te.
CII. J QH 4,29 s.; 7,'7.
I7 a . Probabilmente c', nella visuale dell'Apostolo, l'odio giudaico contro l'evangelo (Schlatter).
18. Presso i rabbini, cfr. Strack-BilIerbeck l'll 462 S.

questo caso significto piuttosto consecutivo che finale 19. Perch a codesto modo la Scrittura parla proprio dei Giudei ai
Giudei, tutti hanno tappata la bocca. Per eppaO'O'ELV 't 0''t6~a:
cfr. Ps. r07,42;, 10b 5,r6; I Mach. 9,55; Sib. 8,420. E nessuna bocca pu pi dire qualcosa, poich tutto il mondo (degli uomini) \J1t61~ltoC; "', responsabile, colpevole, passibile di punizione, s'intende di fronte a Dio. 7t61~ltoC; nel
N.T. hapax.
20. L'Apostolo avrebbe potuto cos concludere la primagrande sezione della sua lettera. Invece egli aggiunge una singolare
motivazione del v. r9b e con ci di tutta la parte che va da I,
18 a 3,19. una motivazione che per la verit qui fa soltanto
capolino, anticipando cose che verranno dette pi avanti; essa
perci mal si comprende a questo punto. D'altra parte, l'aggiunta del v. 20 non si pu semplicemente considerare come
maldestra e arbitraria, giacch serve a inserire 1,18-3 ,r 9 nel
vero e proprio evangelo paolina, e, collocando in tal modo
questa sezione della lettera nella giusta luce, fornisce, per dir
cos, la chiave con la quale si pu e si deve interpretarla. In un
certo senso il v" 20 costituisce la prosecuzione di I ,I 7 e il presupposto per negationem degli enunciati di 3,2r ss.
Il V.20 motiva dunque l'asserzione che tutto il mondo,
Giudei e pagani, sono colpevoli davanti a Dio. 1~6't~ non richiede affatto di essere integrato con un yypa:7t'ta:~; significa infatti , come in r ,r9; 8,7; Gal. 2,16 var.; I Thess. 2,18:
, .
giacch ( cos): per le opere della carne nessuno sara gIUstificato. Questa proposizione contiene un richiamo a LXX
Ps. 142,12, dove si legge: Non entrare in giudizio col tuo
servo, Ih~ ov l~lta:~Wi)i}O'E'ta:~ \I(;J1t~6\1 O'OV 7t<1C; 1;w\I. Paolo
cambia dunque 7t<1C; 1;w\I nell'espressione biblica 7t<10'a: O'ap~
(kol baiar, cfr. Gen. 6,r2; I Hen. 8r,5), la quale, per designare il mondo di cui qui si parla, serve assai meglio dell'equivoco 7t<1C; 1;w\I, a cui Paolo attribuisce soltanto un senso
19. Blass-Debr. 331,5; Radermacher 19I.
20.

r81

Rom.j,20

r80

Cfr. Maurer in ThWb

VIIr

jj7 s.

positivo. Ma, quel che pi conta, Paolo aggiunge

!;

~Pyw\I

\l6~ov, che l'elemento fondamentale dell'enunciato. evi-

dente che questa espressione 21 va intesa nel caratteristico significato paolina, del quale per sinora non s' fatto cenno.
Ad ogni modo, parlando di opere della legge l'Apostolo si
richiama a un concetto giudaico. Epya: \l6~ov corrisponde all'aramaico 'ab'de' orarpa' e all'ebraico ma'ase tord, opere dei
comandamenti, quindi opere concrete che la tor richiede e
mediante le quali essa viene adempiuta. In Bar. syr. vengono
chiamate opera praeceptorum, nella tradizione rabbinica spesso anche ma'aszm. La designazione corrente mi!wd, adempimenti dei comandamenti. A queste opere della tor richieste da Dio si oppongono le opere scelte in modo autonomo, ad
es. Bar. syr. 48,38. Queste sono le opere dei comandamenti
di Beliar, contro le quali si erge la legge del Signore. Esse non
sono opere buone (ma'ai/m toblm) che stiano alla pari deile opere dell'assolvimento dei comandamenti (cfr. test. N.
2). Secondo il convincimento giudaico, gli Epya: \l6~ov possono essere compiuti. Ma soltanto nei giusti l' opera della
legge e il merito prevalgono sul peccato e sulla colpa. Ora,
quando Paolo dice che per gli Epya: 'tOV \l6~ov nessun uomo
sar dichiarato giusto (nel giudizio di Dio) e quindi nessuno pu divenir l(lta:~oC;, egli pensa, in contrasto con la concezione giudaica, che non solo mediante le opere autonome
non si pu esser giustificati, ma neppure mediante quelle che
la tor richiede. Anche il giusto, nel senso giudaico del termine, iIquale immagina di possedere un tesoro di mi!wot (cfr.
Bar. syr. 2,2; 14,12 ss. e passim; 4 Esdr. 7,77; 8,33.36 ,ecc.;
Pirke Aboth 6,9; Ps. Sal. 9,5) in effetti, secondo l'Apostolo,
non diventa giusto mediante codeste miswot e in ragione di
esse 22. questo un enunciato capitale deil'evangelo di Paolo,
come risulta dal suo trovarsi varie volte in contesti fondamentali (3,28; Gal. 2,16; 3,2.ro). Naturalmente si devono considerare anche tutti i passi nei quali la stessa affermazione vien
21.
22.

Billerbeck III 16058.; IV 55958.; Bertram in ThWb II 64258.


Il futuro probabilmente gnomico; Bultmann, Theologie 274.

182

fatta menzionando soltanto gli Epya, che nei singoli casi indicano le opere richieste dalla legge e che attuano la legge (ad
es. 3,27; 4,2.6; 9,I2.32; Il,6; Eph. 2,9), cos come altrove
si menziona soltanto il vO!J.o (dr.ro,9; Gal. 2,2I; 3,rr; 5.4;
Phil. 3,6.9). Tutti questi enunciati possono indicarci in via
provvisoria e con termini caratteristici la realt opposta, ossia
il modo in cui, secondo Paolo, effettivamente si attua la giustificazione: 3,28: 7tLCl''tEL; Gal.2,r6: oL 7tLCl''tEWC, 'Il]Cl'o
- G
"EX 7tLCl''tEWC,; G a.l 3,2.5: E.,
' t aXOl]c,
'
- 7tL,
XpLCl''tOV;
a. 3, Il
r s.:
Cl''tEWC,. Ma nel nostro passo questa opposizione non si esprime ancora. Qui a Paolo basta affermare che tutto il mondo,
compresi i Giudei, colpevole di fronte a Dio, perch nessuno viene giustificato dalle opere della legge. Questo enunciato trascende la dimostrazione che nessuno, di fatto, osserva la
legge; esso ha un significato radicale e rimanda ad un'altra dimensione, alla dimensione propriamente paolina. Ci balza
evidente dalla frase conclusiva (v. 20b): oL yp vO!J.ov 7tLyVWCl'L a!J.ap'tLac,. Il v. 20b motiva (yap!) l'enunciazione del
v. 20a, con un richiamo di carattere generale al vero rapporto
che intercorre tra la legge e la salvezza. La legge solo il mezzo
col quale si giunge alI'7tLyVWCl'L del peccato. 7tLyVWCl'LC" che
in r,28; rO,2; Phil. r,9; Philm.6 non si distingue dal semplice yVWCl'L, indica qui, come spesso altrove, una conoscenza pratica o anche un'esperienza 23; tale probabilmente il senso del vocabolo in I,28; Philm. 6, dove per yVWCl'LC, s'intende
un rendersi conto, un riconoscere. Qui, in 3,20, 7tLyVWCl'L a!J.ap'tLa va inteso come in Rom. 7,7.8 o 2 Coro 5,2r (dr.
Herm., mando 2,r; Herm., sim. 9,29,r). Il senso dell'espressione non dunque che attraverso la legge noi possiamo aver
contezza di quel che il peccato, bens che attraverso la legge
noi facciamo l'esperienza del peccato. La linea sulla quale si
colloca questa affermazione la stessa di 4,r 5; 5,20; 7,8;
Gal. 3,I9; 2 Coro 3,6 sS. Nel nostro passo ci risulta anche dal
contesto. Non si spiega infatti l'asserzione che nessuno viene
giustificato in virt delle opere richieste dalla legge, affer23. Bultmann in ThWb I 706 s.; Id.. Theologie 26,.

I,"

Rom.

Rom. 3,20

},20.:H'jl

mando che la legge insegna semplicemente a conoscere il peccato. Ha senso invece dire che nessuno viene giustificato dalle
opere della legge, quando si specifichi che la legge produce in
e~etti il contrario della giustificazione. Essa provoca l'espenenz del peccato, suscita il peccato. Che cosa ci voglia dire
precisame.nte, emerger poi nel corso della lettera. Con questo enunciato sorprendente e ancora oscuro si conclude la szione della lettera che va da r ,r8 a 3,19. Questa sezione prende luce, per un verso da l,r6 s., per l'altro da 3,20. Ci non
toglie che I ,r8-3,19 contenga una sua particolare verit. Giu
dei e pagani sono soggetti al peccato, come i fatti dimostrano.
Ma dietro a ci sta un dato pi importante e pi radicale. Pagani e Giudei non possono essere oLxaLoL. La legge, infatti,
qualunque legge, provoca il peccato, e non la giustizia. Nessuno ottiene la giustificazione eseguendo opere comandate da
una legge.
In tal modo 3,20 segna anche la transizione a 3,2 r ss. ed
apre, per cos dire, la porta all'evangelo vero e proprio Clell'Apostolo. 10 stato dell 'umanit ha subito un cambiamento effettivo. N~n vi sono pi soltanto la legge e il peccato, bens v'
anche la gIUstizia di Dio, la quale si manifestata mediante
Ges Cristo e in Ges Cristo ed accessibile a chi ha fede (3,
2 1-3 r). Che la grazia e la fede procurino la giustificazione
di~ostrato dal grande esempio di Abramo, padre di tutti
nOi (4,I-25).
2. La rivelazione della giustizia di Dio (3,21-31)

Nuv! o xwpl VO[1ou o,x",oeruvTJ ilEOV 1tE'Pav'pw"", [1ap"upou[1VTJ .


1t "OV v0[10U x"l ,,",v 1tP0'PTJ""'v, Z2 o,x",ocrUVTJ O ilEOV o,. 1tLer"EW

21

'I1]O"ou Xpt.O"'tOU ELt; 1tIx''J'ta 't'o 7tLO""t'Euov't'a. OV yap

EO""C't.V Ol.fXO""t'O-

:q, "1ttiV"E y.p ij[1"P"ov x"l er"Epovv"a, "ii oO!;TJ "OV ilEOV "o,
Xa'OU[1EVO' OWpE.V "'ii ",;"ov xtip,,,, o,. "ii "'1to).u"pwerEw "ii v
Xp,er"'ii> '!TJerov' 25 8'.1 1tPOilE...-G oilEO !).acrt1;p'OV l,,,, ["'ii] 1tLcr"'EW
v "'ii> au",ov al[1a"" EL ~VOEL!;'v "'ii l,xa,ocrUvTJ "u'tov
't1]V 1tti
pEer,v, 't"'v 1tpOyEyOVO'twv "'!1ap'tTJ[1"''''WV 26 v"tii ",vox'ii 'tov ilEOV,1tP
't1]v ~VOEL!;'" 'tii l,x",ocrUVTJ au'tov v "ii> vvv x"'Pii>, Et 't E,va,
au'tv oLxa,ov x"l /),xa,ovv't" "'v x 1tter'tEw '!TJerov.
Tl 1tOV ovv 1] xaUXTJer'; !;EX).ELcri}TJ. /), 1tOLOU V0[10U; 't"'v ~pywv; OUXL,

o,

t"
Rom.

3,21-]1

}').. liL. VO[lOU 'lt("'tEW<;. ")"o1'Ll;O[!Eil" 1'.p liLX"LO"il"L 'lt("'tEL /iv

ilp"l'lto" XWpL ~P1'W" VO[lOU. "l 'Iouli,,(wv O ilE [l0"0"; OXL X",
EwGiv; V", x"l EwGiv, "EL'ltEP d O ilE 8 liLX"LW"EL 'ltEPL'tO[li]" EX
'lt(O"'tEW X"L lixpo[1uO"'t("" liL. 'ti'j 'ltLO"'tEW. 31 ,,6[lOV OV" X"'t"P1'O'
[lE" liLIi 'ti'j 'lt(O"'tEW; [li] 1""OL'<O' Ii)")". "0[l0" l"...Ii"O[lE".
21 Ora invece senza il concorso della legge si rivelata la giustizia di
Dio attestata dalla legge e dai profeti, Z2 e la giustizia di Dio mediante
la fede in Ges Cristo si applica a tutti coloro che credono, senza di
stinzione. 2J Tutti invero hanno peccato e sono privi della gloria di
Dio 24 e tutti vengono giustificati dalla sua grazia in virt della reden
zione che si attua in Ges Cristo. 25 Dio infatti, tenendo fede all'alleano

za, ha stabilito lui come strumento di espiazione nel suo sangue, al fine

di manifestare la propria giustizia (per la remissione dei peccati com


messi dianzi l6 al tempo della pazienza di Dio), al fine, dico, di mani
festare la

pr~pria giustizia nel tempo presente, cos da essere giusto in

quanto giustifica chi ha fede in Ges.


:li Dov' ora il vanto? escluso. Da quale legge? Dalla legge delle ope
re? No, dalla legge della fede. 28 Noi pensiamo infatti che l'uomo giu
stificato per la fede indipendentemente dalle opere della legge. "O forse Dio soltanto Dio dei Giudei e non anche dei gentili? S, anche dei
gentili, 3Q perch vi un solo Dio che giustificher per la fe?e tant~ i
circoncisi quanto gli incirconcisi. 31 Ma allora con la fede nOI annullia
mo la legge? Non sia mai detto; anzi, confermiamo la legge.

i:

Nell'ambito di questa pericope, che rappresenta il primo


vertice della lettera ai Romani, in quanto essa - preparata
solo da 1,17 e 3,20 - reca l'affermazione fondamentale dell'evangelo paolina circa la OL"aLOCTVVT) l}EOU rivelata in Ges Cristo, si possono distinguere due parti che, per contenuto e forma, hanno carattere diverso. Quanto al contenuto, vien detto: I. che la giustizia di Dio ora apparsa ed divenuta accessibile a chi ha fede (3,21-26); 2. che la giustificazione, la
quale esclude ogni vanto dell'uomo, pu essere conseguita da
chiunque, non con le opere, bensi con la fede, e che proprio
in tal modo viene ristabilita la legge nel suo vero senso, ossia
come volont originaria di Dio. Per quanto concerne la far.
ma, nei vv. 21-26 predomina una sorta di stile proclamatorio,
il quale assume una certa solennit per l'accentuazione o la ripresa di taluni concetti fondamentali (oL"aLOCTVVT) )Eou, OL"aLouv, 1tlCT'nt;, 1tLCT"tEVELV, l11to.v-tpWCTLt;, t,aCT'tilPLoV, ELC;
EVOELLV, 1tpt; 'tl}V EVOELLV), per la frequenza di nessi prepo-

sizionali (OLa, V, Ett;, 1tpet;) e per lo scarso impiego di verbi e


aggettivi. Invece nei vv. 27-31 ritorna lo stile della diatriba in
polemica con un avversario fittizio nel quale si riconosce il
giudeo, con una triplice ripresa di domanda e risposta, la quale due volte mette capo all'enunciazione di una tesi paolina
fondamentale (vv. 28-30), che risulta cosi pi efficace.
2I. Il versetto, e quindi tutta la pericope, cominciano con un
vuvl, messo innanzi in posizione enfatica e contrapposto, mediante un o, al discorso precedente. vuvl (o vuv) pu avere
in Paolo un significato <<logico, o anche temporale. Per la
prima accezione dr. ad es. 7, I 7; I Coro 13,3. Pi frequente
per negli scritti dell'Apostolo il vuvl temporale, che, in complesso, si riferisce a due aspetti della storia della salvezza. Da
una parte esso designa il nunc del nuovo eone instaurato dall'evento salvifico di Cristo, un nunc che pu dirsi vuv "aLpet;, il tempo attuale, che si sostituito a tutti i tempi trascorsi (dr. 3,26; 8,18; I I ,5; 2 Coro 8,14). Cosi va inteso vuv,
ad es., in I Coro 15,20; 2 Coro 6,2; anche in Eph. 3,5.10; Col.
1,22.26; 2 Thess. 2,6; Rom. 16,26. Ma il vuv indica anche
l'inserimento del credente in questo tempo attuale; cosl,
ad es., 6,21.22; 7,6; 8,1; inoltre Eph. 2,13; 5,8; Col. 3,8.
A mezzo tra i due vuv si trova quello di 5,9. I 1. Nel nostro
passo con vuv s'intende ovviamente il nunc della storia della
salvezza, il momento presente, che con la vicenda salvifica di
Ges Cristo denota l'avvento del nuovo eone. Si tratta di quel
momento che pu essere caratterizzato anche in altri modi:
cosi, ad es., in Gal. 4,4 come pienezza dei tempi, oppure in 2
Coro 5,17 come novit o rinnovamento delle cose, o anche, in
I Coro IO ,I I, come esperienza della fine degli eoni.
Ma che cos' accaduto ora (v. 21)? Qual il fatto per cui
il tempo antico giunto alla fine e tutto si rinnovato? Che
cos' avvenuto ora, in contrasto col tempo descritto in I,
18-3,19, quando l'ira di Dio si manifestava contro i pagani e
segretamente si accumulava contro i Giudei? Ora apparsa la oL"aLOCTVVT) )EOU. Per la terza volta, dopo 1,17; 3,5,
ritorna l'espressione oL"aLOCTVVT) l}EoU, e questa volta non di

T
186

Rom.

],2l

passaggio, ma con un preciso valore tematico; per convincer


sene basta osservare che giustizia di Dio ricorre quattro vol
te in 3,21-26 e che al v. 24 si parla dei oLxaLov~EvOL e al v. 26
Dio presentato come il olxaLo xal oLxaLwv I. La manifestazione della OLxaLoa-vVTj }EOU viene ora posta in luce secondo vari aspetti. Gi l'enunciato di I,I7 ci aveva fatto ritenere
che la giustizia, la quale presentemente nell'evangelo, potenza di Dio, investe chi ha fede, indichi un evento che sovranamente afferma la potenza sua nell'evangelo. Qui, in 3,3,
la oLxaLoa-vVTj }Eou designata in maniera pi precisa come
l'evento della fedelt di Dio; tale evento porta alla luce la
verit di Dio (3,4.7), ossia l'agire di Dio, il quale dimostra
la sua verit nella sua fedelt, quell'agire nel quale si manifesta anche la gloria di Dio (3,7). In 3,21 si dice appunto che questa giustizia di Dio si ora manifestata. Si badi
che qui, come in 1,I7; 3,5 e poi in 3,22 ed anche in 2 Coro 5,
2 I, OLxaLoa-VVTj }EOU senza articolo, mentre l'articolo si trova quando della giustizia di Dio si parla non al nominativo
e quindi non come soggetto (cos in 3,25 s.; IO,3; cfr. Phil. 3,
9). Ci potrebbe mostrare che oLxaLoa-vVTj }EOU concetto
preesistente a Paolo; che l'ha ripreso senza per mantenerne
sempre il significato tradizionale, come risulta, ad es., da IO,
32. A noi per interessa soltanto il modo in cui Paolo inten
de la giustizia di Dio nel nostro contesto 3. Si tratta invero

! ;

3,21

Rom 3,24~26, in Exeg. Verso und Besinn. I 96-100; Id., Gotfesgerechtigkeit bei
Paulus: ZThK)8 (1961) (= Exeget. Verso und Besinn. II, 1964, 181-193); Id.,
Recht/erfigung und Heilsgeschicbte im Rom, in Paulin. Perspektiven 108-139; R.
Bultmann, dT.XalooaVv1} ilEOU: JBL 83 (1964) 12-16; Id., Tbeologie des N.T.
(5 19 6,) 271-28,; Conzelmann, Grundriss (1967) 237-243. Inoltre W.H. Cadrnan,
.6.LXa.LOuVV1} in Roman ),2I-26, in StEv n, ed. F.L. Gross, Berlin 1964,532-534; J.
Cambier, L'E.vangile de Dieu I (1967) 66-146.
2. La mancanza dell'articolo andr annoverata tra i semitismi di traduzione; in
Rom. 3,26; 1O,3b l'articolo anaforico e rimanda ad un concetto noto; in 10,3a

di una interpretazione che in certo modo rappresenta per lo


meno un'apertura sul concetto veterotestamentario di giustizia di Dio. Anche se negli scritti pi antichi dell'A.T. giustizia di Dio (sdqt jhwh) non una dizione abituale (ma si
veda Deut. 33,21), essa indica per fondamentalmente l'agire
di Dio che salva il suo popolo; da questa accezione si svolge
poi a indicare la permanente fedelt di Dio all'alleanza, e tale
significato assume col Deuteroisaia una portata escatologica
e universale. In Paolo la giustizia di Dio si carica di un significato escatologico. Ora apparsa la giustizia di Dio,
apparsa cio nell'operato escatologico di Dio che salva e giudica. epavEpouv in Paolo ha un duplice significato: I. comunicare, annunziare, portare alla luce, far vedere, mostrare, ossia un modo di rivelare nel quale ha particolare
spicco il momento del comparire in piena luce (per es. I,
19.20, ma anche rCor.4,5; 2Cor.5,Io ecc.); 2. far accadere (nella manifestazione). Dunque epavEpouv contiene insieme la nozione del venire alla luce e quella dell'efficacia di
ci che si manifesta (per es. r Coro 12,7, ma anche 2 Cor.4,2,
specialmente 2 Coro 2,14). Questo duplice senso si pu cogliere anche nel1tEepd.vpw--raL del nostro passo; esso quindi
vuoi dire che la OLxaLoa-vVTj }Eou venuta alla luce e si esplicata efficacemente; notevole in proposito anche l'uso del perfetto, il quale indica trattarsi di un evento unico e irripetibile, che come tale perdura coi suoi effetti nel presente.
Questa manifestazione di una oLxaLoa-vVTj i}Eou rivolta a
noi, operata ora da Dio (cfr. il passivo), si attuata xwpt ve~ov. Questo nesso, che ha gran rilievo per la sua collocazione
anticipata, , nella frase, il terzo elemento di caratterizzazione. Il v6~o naturalmente quello stesso che produce, come
test si detto (3,20), l'esperienza del peccato. E in riferimento a questo effetto della legge, xwpl significa che la giustizia
di Dio intervenuta senza cooperazione di sorta, quindi senza
avvalersi in alcun modo del ve~o. Il testo non consente qui

condizionato dall'antitesi; cfr. Blass-Debr. 259; L. Raderrnachef u6.


3. Per la preistoria del concetto - il motivo veterotestamentario della giustizia di
Dio, il modo in cui esso fu inteso nell'apocalittica tardogiudaica, il suo-impiego

negli scritti di Qumran e nei rabbini - dr. la chiara ed accurata indagine di K. Kertelge, Rechtfertigung, specialm. 1'-28.

I. Per OT.xa.T.OuUVi} &ov, cfr. la bibliografia in G. Schrenk II 194; Kasemann 18 s.,


e soprattutto la discussione relativa in P. Stuhlmacher, Die Gerechtigkeit Gottes
bei Paulul (FRLANT 87), GOttingen 1963; E. IGisemann, Zum Verstiindnis von

: :

Rom.

188

'"

" , I,

una distinzione pi precisa. Di per s xwpte; vOIJ.OV si potrebbe intendere anche nel senso di al di fuori della legge, ma
sarebbe un significato troppo debole. L'opposto di xwpte; voIJ.OV in effetti OL!X VOlJ.ov. E xwpte; VOIJ.OV corrisponde a un
xwpte; Epywv vOIJ.OV (3,28; 4,6; Gal. 2,16; 3,5). La legge non
aveva alcun legame con la manifestazione della giustizia di
Dio, in quanto non produceva tale manifestazione; come fattore di salvezza, la legge ha finito la propria parte. Per un altro
verso, invece, un legame esiste: la giustizia di Dio, che ora si
manifestata senza il concorso della legge, gi attestata
dalla legge e dai profeti, ossia dalla Scrittura e in primo luogo della tor. Essa quindi si ricollega alla storia d'Israele e
perci la sua irruzione come fatto salvifico sulla scena del mondo non alcunch di nuovo e di inatteso. Legge e profeti
una formula con la quale la primitiva tradizione cristiana designa l'A.T. (cfr. Mt. 5,17; 7,12; I 1,13; 22,40; Le. 16,16; Aet.
13,15; 24,14; 28,23 [10.1,45; Le. 24,44]). Una formula tripartita con .jJaIJ.OL (cfr. Le. 24,44) invece rara nella letteratura veterotestamentario-giudaica. Il nesso bimembre non
stato per coniato dai cristiani, come dimostra 4 Maeh. 18,10:
oe; OLoaO"XEV VIJ.!Xe; En WV crv VIJ.LV "tV VOIJ.OV xat "toe; 1tpOepTJ"tae; (cfr. 2 Maeh. 15,9; Eeclusprol. 8s.). Legge e profeti
furono dunque gi testimoni della oLxaLocruV1] }EOU. In riferimento all'A;T., lJ.ap"tvpELV 4 usato solo qui da Paolo, mentre si trova in IO5,39.46s.; 1,45 e Aet. 10,43; Le. 24,27.
45 s. Una sola volta Paolo adopera il verbo parlando dell'evangelo: ICor. 15,15. Non si tratta perci di un concetto specificamente paolina. Il senso che Paolo attribuisce a questa testimonianza dell'A.T. risulta, ad es., da 10,5 ss.; inoltre dal
cap. 4, e da Gal. 3 e 4 ec. L'Antico Testamento, tor e profeti, gi preannunziava e prometteva quella giustizia di Dio
che ora si manifestata con Ges Cristo e viene bandita nell'evangelo.
22.

I,

Rom. 3~2I.22

Ma di che natura questa giustizia? E come viene elargi-

4. In !J4p-t'UPEL\1 contenuto il momento della proclamazione pubblica.

Rom.

),22

ta? La prima risposta l'abbiamo da questo versetto. Il o ha


valore esplicativo e indica un contrasto. La oLxaLocruV1] }EoU
una particolare giustizia di Dio e la specialit sua consiste
nel modo in cui si diviene partecipi di essa. Si tratta infatti di
una oLxaLocruV1] }EOU OL!X "tTi 1tLcr"tEW XPLcr"tOU 4a. Il genitivo XPLcr"tOU oggettivo. La giustizia di Dio diviene quindi
presente o accessibile mediante la fede in Cristo (cfr. 3,26;
Gal. 3,14.20; 3,22; Phil. 3,9; Eph. 3,17). Essa dunque, come
subito risulter chiaro, deve avere un qualche rapporto con
Cristo. Il senso di 1tLcr"tLC; controverso; si pu intendere la
fede in contrasto con VOlJ.o, ossia in senso oggettivo come
la nuova via e il nuovo patrimonio di salvezza, come il messaggio della fede' (cfr. Gal. 1,23; 3,23.25, o Rom. 3,27 [voIJ.OC; 1tLcr"tEWe;] , o ancora 10,8 [pTilJ.a "tTic; 1tLcr"tEWC;]); in altre
parole come fides quae creditur, oppure possibile interpretare il vocabolo secondo un'altra accezione che in Paolo pi
frequente, nel senso di atto di fede, fides qua ereditur. Si potrebbe per obiettare che la nozione di fides qua ereditur
espressa nell'dc; 1tav"tac; "toC; 1tLcr"tEuov"tac;. Ma va osservato
che: I. 1iL!X 1tLcr"tEWC; in altri passi paolini si pu intendere anche nel senso di fides qua creditur (3,25.28.30; Gal. 3,14;
Eph.2,8; 3,17; I Thess. 3,2), e 2.che dC; 1tav"ta "to 1tLcr"tEuov"ta stato aggiunto a motivo del1tav"tE, il quale risponde al1tav"tEe; di 1t!XV cr"tOlJ.a (3,19); lo dimostrano le considerazioni che vengono subito dopo incentrate sui 1tav"tE e
quindi sull'universalit della salvezza (3,23.25S. 29.30) 6. 3.
1tEepavpw"taL oLxaLocruV1] }EOU OL!X 1tLcr"tEWe; corrisponde a
ov 1tPO}E"tO }E tacr"tTJPLoV (v. 25). In entrambi i casi siamo di fronte a un evento salvifico che accessihile solo attraverso l'atto di fede o per la via della fede. La giustizia di Dio
della quale ora si tratta, quella giustizia che gi l'A.T. ha indicato, ma che si manifestata nel presente, una giustizia a cui
43. 'l'I1CTOU XPLa''t'O: S G fil DP' Cl; 'JT)CTOU: B Mcion.
,. Bultmann in ThWb VI 2!4; Kuss, Exkurs, in Glaube 136i Wilckens, Zu Rom
),2I-4,25: EvTh 24 (1964) ,86-6IO; G. Klein, Exegetische Probleme in Rom ),
2I-4,2j. Rekonstruktion und Interpretation I70;I79.
6. Cfr. Et 1t(iv-rocc; xaL :1tt 1ta.v"tt7.c;:
DG 33 pm Vg"I.

sr

Rom. 3,22-24

accede soltanto la fede in Cristo; pi precisamente, tutti coloro che hanno fede, senza eccezioni di sorta e senza il concorso della legge.
22b-24. L'essere questa giustizia di Dio accessibile a tutti i
credenti risponde alla situazione presente dell'umanit, che,
come abbiam visto, tale da oscurare e nascondere pur sempre
la giustizia di Dio (cfr. 1,18). I vv. 22b-23 forniscono una motivazione all'enunciato del v. 22a. Essi fanno riscontro al concetto che gi i vv. 19b e 9 avevano formulato in diversa forma
e sulla cui dimostrazione converge tutta la parte della lettera
che va da 1,18 a 3,20. Ora silegge: ov yap cr"tw OLa.cr"to:rr
7tav"tEC; yp 11lJ.ap"tOV. OLacr"to.1), vocabolo che ricorre su iscrizioni e papiri e anche nei LXX (cfr. I Coro 14,7), significa differenza, distinzione. Hanno peccato tutti senza differenza
o distinzione di sorta. Il 7tCiV"tEC; 11lJ.ap"tOV del v. 23 nella sostanza era stato gi enunciato in 2,12; 3,9 e ritorna poi in 5,
12 S. La conseguenza o l'effetto di questo peccato generale
cbe tutti gli uomini vcr"tEpouv"taL "tiic; 06~1]C; "tou ikou. Il xaL
ha senso consecutivo. vcr"tEpELcrllaL al medio vale mancare
di, essere priv, come in I Coro 1,7; 8,8; 2 Coro II,9; Phil.
4,12. Il contrario sarebbe 7tEpLcrcrEVEW. proprio questa.conseguenza o effetto del peccato a determinare la presente condizione umana in cui si rivelata la giustizia di Dio. 06~a indica qui la gloria,> che gli uomini possedevano un tempo in
quanto creature di Dio, e non quella che possederanno in avvenire, come intendono, ad es., Kuhl, Schlatter, Nygren, AItbaus, Kuss. Altrimenti vcr"tEpELcrllaL dovrebbe significare essere inidoneo a: tutti hanno peccato e sono perci caduti
in uno stato che li rende inidonei alla gloria futura del compimento escatologico (la quale per nei credenti sin d'ora presente in forma misteriosa ed embrionale) (cfr. 2 Coro 3,18).
Ma, a prescindere dal significato di cr"tEpELcrllaL, il fatto di
commettere azioni peccaminose potrebbe rendere gli uomini
<<nidone a quella gloria futura che la fede anticipa? Non
possono forse convertirsi e pervenire alla fede? In realt il
senso del testo piuttosto che coloro i quali hanno peccato

Rom. J,:22b-24

(7taV"tEC;!) non posseggono la 061;a delle creature. Questo della 061;a e della sua perdita un motivo che ricorre anche negli
scritti giudaici, tanto rabbinici, quanto apocalittici. Leggiamo
cos che Adamo era rivestito di 061;a. Questa 061;a era la sua
oLxaLocrvV1] ed egli la perdette col suo peccato. Dovunque c'
il peccato, questa 061;a scompare, mentre invece i giusti la
ricevono. Oppure si legge che la 061;a, l dove esiste, si accrescer nel giorno del giudizio. Diamo alcuni esempi. Vito Ad.
20 s.: Contemporaneamente mi si aprirono gli occhi e conobbi che ero spoglia di quella giustizia, che era stata il mio vestito. Allora piansi e dissi: 'Perch hai fatto in modo che venissi privata della mia gloria di cui ero rivestita? ' (dice Eva al
serpente). E Adamo dice ad Eva: O empia donna, che hai
fatto? Tu mi hai privato dello gloria di Dio!. Della gloria di
Dio che l'uomo ha perduto si parla anche in Bereshit Rabba
12,36: Adamo perdette la gloria per cagione del peccato.
Cfr. Pirke Aboth, R. El. 14 (7d,7); Ceno R. I I (8a) e passim 7.
Un altro esempio Bar. gr. 4,16: Sappi ora, o Baruch, che,
proprio come Adamo per cagione di questa pianta (la vite) riport la dannazione e fu spogliato della gloria di Dio, cos anche gli uomini d'oggi, quando bevono in quantit sovrabbondante il vino che si ricava da quella pianta, commettono una
trasgressione ben peggiore di quella di Adamo e con ci si
allontanano molto dalla gloria e si consegnano da s al fuoco
eterno (cfr. Bar. syr. 51,1 ss.). Nei testi di Qunran la 061;a
adamitica insieme presente e futura (cfr. I QS 4,23; I QH
17,15; Dam. 3,20). Ma anche lo stesso Paolo conosce, come
abbiam visto, il nesso fra 061;a e creatura (1,20.23) e la perdita di questa gloria per opera di Adamo (8,17-22), come pure il legame che intercorre fra questa llEou oLxaLocrvV1] e la
061;a (3,5.7; 8,30). Quest'ultimo legame risulta anche dal nostro passo. Infatti al V. 24, in sostanziale antitesi col V. 23. si
legge: Essi vengono giustificati gratuitamente. Il trovarsi
un participio all'inizio del V. 24 non di per s indizio che il
versetto contenga, come pensano Bultmann, Kasemann, Ker-;. Cfr. Strack-BiI1erbeck

IV

887.940 s.

Rom. }.22b-24

telge e altri, un enunciato che Paolo attinge, modificandolo e


correggendolo, a una tradizione precedente; si tratta invece
dell'uso, attestato anche altrove in Paolo (cfr. 2 Coro 5,6; 7,5;
8,18 ss.), dixiprendere il verbo finito con un participio'.
Troviamo ora otxatoveri}at per la quarta volta (dopo 2,13;
3.4.20). Se nei casi precedenti il signific~to era esser dichiarati giusti, oppure (3.4) risultare giusti nel processo, tale
accezione qui inammissibile, giacch si tratta ora di un concreto mutamento che investe colui il quale, in quanto peccatore, privo della gloria di Dio. Il nostro contesto dimostra
come sia mutato il senso originario di otxatovv. Stando appunto al contesto, otxatoverlht : 1. il contrario di a[.Lap"rtiVEtv o in primo luogo di er"rEpovv"rat "rfie; 061;Tje; "rOV DEOV.
Dunque la 061;a di Dio viene riacquistata, ma non ancora
specificato in che consista. Ad ogni modo nelotxatovcri}at la
gloria di Dio ritorna su colui che aveva peccato_ 2. otxatovcri}at un evento che si attua per il credente (v. 22), del quale
stato detto che attraverso la fede riceve la otxatoeruvTj DEOV.
L' essere dichiarato giusto dunque un divenire partecipe,
nella fede, della giustizia di Dio, la giustizia di Dio che si
attua per i credenti. Un OtxaLOU[.LEVOe;, un dichiarato giusto,
un uomo al quale nella fede si dischiusa ed pervenuta la
. otxatoeruvTj i}EOV, quella otxatoeruvTj DEOV che, secondo 3,3,
non altro che la 7t(er"rte; "rOV DEOV e, secondo 3.4.7, la sua a.i}DEta. Il giudizio di Dio possiede una forza creatrice. La giustificazione del peccatore ha un significato non soltanto fo8. Blass-Debr. 4SS,!. Anche gli altri argomenti addotti dal Bultmann, Theologie
(5 19 6,) 49 e corroborati dal Kasem~nn. Zum Verstiindnis von Rom ),24'26: ZNW
43 (195/51) 150-154 (= Exeget. Verso und Besinn. l,196o, 96.100) - dr. anche
E. Lohse, Miirtyrer und Gottesknecht (!I963) 149 n. 4; P. Stuhlmacher, Gechttgkeit Gottes 86-91; e Kertelge, Rechtfertigung 53-62 - per dimostrare che in 3,2425 (26a) Paolo avrebbe ripreso una formula}), non hanno, a mio avviso, il peso
che si attribuisce loro. Prescindendo da altri particolari, bisogna pure domandarsi:
1. di che genere la supposta formula o tradizione e in che ambito si pu col~
locare? 2. Perch Paolo nel bel mezzo della frase dovrebbe incorrere, per dir cos1,
nella citazione di una formula? 3. Una considerazione metodologica e di principio:
quando si trova un termine che Paolo altrove non usa, oppure usa di rado (ad es_
aliJ.(l. i..aq"n;pLov, 1to)..u"t"pwcnc; ecc.), ci significa forse necessariamente che l'A
poslOlo riprende una formula tradizionale?

I93

rense, ma, in quanto forense, anche 'effettuale' (Kertelge,


Reehtfertigung 123). 3. Ci risulta ancor meglio da quanto
segue, ossia dalle indicazioni pi precise che vengono fornite
sulla maniera in cui si attua il otxatovcri}at. Anzitutto, il OtxatoverDat avviene owpEav, che qui vale senza pagamento,
nel senso di gratuitamente, a mo' di dono. Cfr. ad es.
~,,,..
EX.2I,II: owpEav
avEU apyuptou; M t.10,8; A poe.21,6;
22,17; Paolo (2 Coro II;7; 2 Thess. 3,8; Rom. 5,17) parla di
una owpEa "rfie; OtxatoeruVTje; che l'uomo riceve (cfr. 5,15). Il
credente ottiene la otxatoeruvTj i}EOV senza averla meritata con
nessuna opera. Coloro che ricevono gratuitamente sono
gli stessi che peccarono e che son privi della 061;a i}EOV. Ma la
giustizia di Dio si impadronisce di loro presentandosi come
un dono 9. Al owpEav corrisponde "rTI a"rov Xtipt"rt. Il dativo
indica il modo in cui si compie la giustizia di Dio, ossia come
grazia (cfr. 5,15.20 s.; 6,1.17; 7,25; I Coro 15,9 s.; Eph. 2,
5. 8 ; Tit. 3,7 [Hebr. 2,9; 13,9]). Ma ilowpEtiv e la Xapte; come si sono concretamente attuati? o~a "rfie; a7to.u"rpwerEwC;
"rfie; EV Xpter"r@ 'ITjerov_ i) a7to.U"rpwerLe;, vocabolo attestato
nelle epigrafi a partire dal n/r sec_ a.c. (il verbo gi in Platone, Demostene e altri) IO, indica, strieto sensu, l'affrancamento del prigioniero di guerra, dello schiavo, del delinquente (cfr. anche ep. Ar. 12,35; los., ant. 12,27; Philo, omn.
prob.lib. 114, e in senso pi largo liberazione, redenzione, e sim., ad es. Dan. 4,34. Tale appunto l'accezione predominante anche nel N.T., ad es. in Hebr. I I ,35 (in riferimento a peccati precedenti) e 9,5. Secondo I Coro 1,30, Cristo divenuto la nostra redenzione. In lui abbiamo, secondo
Eph. 1,7; Col. 1,14, la redenzione mediante il suo sangue.
Per indicare la liberazione escatologica troviamo a7to.u"rpwene; in 8,23; Eph. 4,30 (Le. 21,28). Anche in 3,24 il termine
inteso nel senso di riscatto. che avvenuto in Ges Cristo.
a7to.u"rpwerte; non dunque, anche nella sua accezione originaria, un termine giuridico, e neppure deriva da una tra9. owpeav accusativo di owpea, usato avverbialmente.
IO. Bauer, Wb. 190 s.

194

dizione non paolina, giudeocristiana, bensi un vocabolo familiare all'Apostolo che lo usa in senso generale (cfr- 8,23; I
Coro 1,30). Resta ora da chiedersi come si debba intendere
EV XpLCT"t't;l 'I1]CTou. Un significato strumentale possibile (Michel), ma, per analogia con 8,38; Gal. 3,14, sembra meglio
intendere <mella o con la persona di Cristo, il quale, come
gi abbiamo visto, secondo I Coro I ,30 la nostra redenzione.
Non ci pare si possa intendere come vuole il Kuss, che cio in .
Ges Cristo la redenzione si applica al singolo: L'applicazione della redenzione al singolo ... , la quale si attua nella
sfera di Cristo. Infatti oL "t'iic; 'ltO,U"t'PWCTEWC; spiega il "t'TI
XaPL"t'L e quindi il compimento della grazia di Dio, e quest''ltO,U"t'PWCTLC;, in quanto evento di redenzione che si attua in
Cristo eeon Cristo, viene meglio specificata nei VV. 25 s.
Dunque tutti coloro che hanno peccato e sono privi della
OOIX. di Dio vengono giustificati in quanto la giustizia di Dio
si dischiude a coloro che hanno fede, attuandosi come grazia
in Cristo e con Cristo senza il concorso preventivo di prestazioni umane. Il OLXIX.LOuCTl}IX.L, che, come abbiamo visto, un
termine processuale e forense, indica qui sostanzialmente un
atto efficace di grazia, che si compie in una storia di grazia,
quella di Ges Cris to, e che, mediante la fede, viene sperimentato dal credente. insomma l'atruarsi della giustizia di Dio
nella grazia di Ges Cristo, la quale si dischiude a chi ha fede.
25. Una frase relativa collega il versetto a quanto precede.
Neppure questo legamento basta di per s a indicare, come
ritengono invece molti esegeti, che qui Paolo riprenda un e- .
nunciato gi presente nella tradizione. I sostenitori di questa
ipotesi si richiamano a 4,25; Phii. 2,6; Col. 1,3 e a testi analoghi. Ma in questi casila ripresa di formule tradizionali confermata dallo stile, dal ritmo, dai concetti non paolini e da particolarit analoghe. Nulla di tutto ci si trova nel nostro passo. Qui certamente non v' sullo sfondo una professione di
fede o un inno. Soltanto i termini usati risentono forse di una
tradizione e non appaiono specificamente paolini. Ma ci pu
al massimo indicare la ripresa di concetti tradizionali, non di

Rom. 3.25

195

formule prepaoline. I vv.25 e 26 costituiscono un unico enunciato dottrinale, in cui il V. 2 5a rappresenta la proposizione
principale, che si integra con due indicazioni di significato finale strutrurate in modo non esattamente parallelo: dc; EVOELW (v. 25b) e 'ltP "t''jv EVOELW (v. 26a) e mette capo ad
una frase consecutiva (v. 26b). In primo luogo si afferma (v.
25a) che Dio ha fatto di Cristo Ges un t,IX.CT"t'TJPLOV, il quale
viene riconosciuto e afferrato mediante la fede. Il relativo OV
indica naruralmente Cristo Ges 11. 'ltPO"t'Ll}ECTl}IX.L qui non pu
significare, come in Rom. 1,13; Eph. 1,9 proporsi, risolvere ecc., bensi va inteso in uno degli altri significati che hanno riscontro nell'uso greco-ellenistico, ossia: a) esporre in
pubblico, ad es. Hdt. 31,48: 'ltO"t'TJPLIX. XpUCTEIX., cfr. Thuc. 7,
34: "t' Oa'CTIX. 'ltP0"t'Ll}ECTl}IX.L "t'wv a'lto'rEvo[1vwv 'ltpO"t'pL"t'IX. CTX1]v'jv 'ltOLTJCTIX.V"t'E<;; b) affiggere pubblicamente, notificare,
riferire e sim., ad es. UPZ 106,20 (II sec. a.c.): E'lt'IX.u"t'iic;
"t'iic; OtXL!X.<; 'ltP0"t'Ll}ECTl}IX.L EV ,EUXW[1IX."t'L, cfr. P. Oxy. VIII
~
, r[1IX."t'OC; 'ltpO"t'EvEV"t'OC;
" . .U'lt "IX.U"t'OU-,EV
11002 ( 20 6 dC)
. . : uLIX."t'
IX.'
"t'TI ,IX.[1'ltpO't'ci"t'n 'ltO,EL "t'WV 'A,EIX.vopLWV av't'L'rpIX.q>OV; c)
riferire, drizzare pubblicamente, ad es. IG IX (2) II09,
35 (II sec. a.C.); d) erigere, porgere, metter fuori e
sim. ad es. Syll. 325 (= '708),15: "t'LCTLV o 't'wv 'ltO,L"t'WV
E[tC;] .U't'PIX. 'ltpO't'Ll}etc; (scii. XpTJ[1IX.'t'IX.) EOELEV IX.u"t'v 'ltPC;
'ltiiCTIX.V vav't'1]CTLV 't'WV CTWSO[1EVWV EUO[1EL,1]'t'OV. Nel nostro
contesto non si tratta tanto di render noto pubblicamente,
quanto di esporre in pubblico, presentare, offrire, ossia di una generica accezione intermedia fra a), c) e d). Qui, infatti, non si parla dell'evangelo (come in Gal. 3,1), bensi del- .
l'evento che l'evangelo rende presente. E l'evento consiste per
l'appunto nell'avere Dio pubblicamente esposto, presentato,
mostrato Cristo Ges come t,IX.CT't'TJPLOV.
t,IX.CT't'TJPLOV attestato nel N.T., oltre che qui, in Hebr. 9,
5, dove indica, in una enumerazione degli oggetti che si trovavano nel Sancta Sanctorum del tempio, il coperchio dell'arII. Cfr. anche 1tp6fl"EcrW; nel senso di 'proposito' in
II; 2 Tim. I,9; 3,10.

Rom.

8,28; 9.IIj

Eph.

l,II; 3.

I,
I
,

'

19 6

,
, !

Rom. 3,25

ca, dell'alleanza. Con ci Hebr. 9,5 riprende l'uso linguistico


dei LXX. In Ex. 25 ,I71a kapporet per la prima volta viene designata con L)"aO""tl}pLov E1ttltE!J.a, mentre negli altri casi la traduzione il semplice L)"aO""tl}pLov (Ex. 25,r8 ss.; 31,7; 35,12
ecc.), che dunque il neutro sostantivato dell'aggettivo D..r:-O""tl}pLOC;. La kapporet poi il luogo sul quale Jahv appare lfl
una nube. Essa viene spruzzata col sangue espiatorio delle vittime, che in questo modo deve avvicinarsi il pi possibile alla
divinit (Lev. 16,14). Quale importanza ci avesse, balza e,:,idente dal fatto che in I Chr. 28,1 I il Sancta Sanctorum chIamato bet hakkapporet. Filone riprende l'uso del vocabolo in
senso tecnico (cher. 25; vito Mos. 2,25: 7ttltE!J.a wO"aVEL O"w.!J.a "t .Ey6!J.EVOV v LEPO"LC; !3L!3.tOLC; L.aO""tl}pLov; dr. 2,37),
mostrandosi cos ben consapevole di usare un termine biblico. Ma non questo l'unico significato di L.aO""tl}pLov nel giudaismo ellenistico. Nei LXX L.aO""tl}pLov anche traduzione
di 'aziira una delle parti dell'altare degli olocausti di cui parla
Ezechiel~, la quale nel rito della purificazione e dell'espiazione viene bagnata con un po' di sangue della vittima (Ez: 43,
14. Ii' .20; L.aO""tl}pLov "t !J.ya -"t !J.L%p6v). Il termine non
dunque legato a un particolare oggetto materiale, bens all'essere questo un luogo di espiazione. Cos Simmaco chiama L~a
(f"tl}pLovl'arca di No (Cen. 6,I6[ 15]), e, d'altro canto, GIUseppe Flavio, ad esempio, ignora L.aO""tl}pLov come designazione tecnica di quel coperchio" dell'arca dell'alleanza, ma parla una volta (Ios., ant. 16,182) di "tOU 10uc; L.aO""tl}pLov !J.v"ij!J.a usa cio L.aO""tl}pLov con valore di aggettivo come avviene ~nche in 4 Mach. I7 ,2 I s.: OL "tou L.aO""tl}ptoU lta\lri"tou,
attraverso la morte espiatrice e sacrificale. Il significato di
L.aO""tl}pLov non quindi vincolato alla kapporet e resta ben
viva la consapevolezza che L.aO""tl}pLoc; aggettivo e L.aO""tl}pLOV un neutro sostantivato. Ci risponde altres all'uso,linguistico ellenistico-giudaico, il quale conosce, da un lato, L.aO""tl}PLOC; aggettivo e col significato di conciliativo, espiatorio, ad es. P.Faj., Grenfell-Hunt (1900), p. 3,13 nr. 337:
[.aO""tl}pt!1-<; ltuO"tac;, e, dall'altro, il neutro sostantivato per
indicare un oggetto determinato, ad es. un'offerta votiva, co

Rom. 3,25

197

me in un'iscrizione di Cos (Paton-Hicks [1891], 81) risalente al tempo di Augusto: lii!J.oC; \J7tp "t"ijc; "tOU 'Au"t0%prl.1:0poc;
KatO"apoc; ltEOU ULOU ~E!3aO""tou O"w"tl}p(ac; ltEO"LC; L.aO""tl}pLov,
ibid. 347: d ~a"tprX.7t(jl L.aO""tl}pLov, Dio Chrys., or. II,
121: L.aO""tl}pLov OL 'AXaLoL "tU 'I.LrX.oL = vrX.ltl}!J.a %rX...LO""tOV %aL !J.yLO""tOV. Stando a queste testimonianze si dovr intendere, a mio avviso, L.aO""tl}pLov in Rom. 3,25 nel senso generale di mezzo di espiazione, forse anche di segno
di espiazione, realt espiatrice e sim. Oltre a quanto abbiamo detto, si consideri ancora che i lettori dell'epistola ben
diflicilmente avrebbero inteso l'uso di L.aO""tl}pLov nel senso
di kapporet 12 (l'Apostolo, peraltro, non sempre si d cura di
tali diflicolt), ma soprattutto che gli elementi della concreta
kapporet nonch avere un qualche significato nel nostro contesto, sono in contraddizione con quanto Paolo viene dicendo.
Non v' qui il significato di <<luogo della presenza di Dio e
nemmeno si parla dell'aspersione col sangue, bens del versamento di sangue inteso come l'evento in cui si compie il 7tpO"t(ltEO"ltaL deIl'L.aO""tl}pLov. Con v "t@ aL!J.a"tL si allude alla
morte di Cristo o pi precisamente al suo morire, come in 5,
9: IO; ICor. II,25; Eph. 1,7; 2,13; Col. 1,20. Se proprio si
vuoI pensare alla kapporet come a un tipo, il suo antitipo potrebbe essere la croce di Cristo, non Cristo stesso. Inoltre v"
da considerare che la kapporet non veniva innalzata o pubblicamente esposta.
Ecco dunque: tutti, Giudei e pagani, hanno peccato e vengono giustificati da Dio senza nessun merito precedente da
parte loro. Ora, questa giustificazione avviene in quanto
Dio, nella sua grazia, d corso all'evento del riscatto, il quale
fa tutt'uno con la persona di Ges Cristo ed avvenuto tramite Ges Cristo, che Dio ha pubblicamente stabilito e presentato come strumento di espiazione nel versamento del suo
sangue, nella sua morte cruenta sulla croce. Vero che, in
quanto L.aO""tl}pLov, Cristo pu essere riconosciuto e afferrato soltanto daUa fede. Il nesso lu~ 7t(O"1;EWC;, che tien dietro a
12. Kiimmel, rrci.pEO'LC; 265.

Rom.

),25

n.aO"'t"1)p~ov (ed omesso dal cod. A) non va trascurato. Non

:[

certamente il caso di vedervi la rielaborazione paolina di una


formula precedente, ma pu benissimo trattarsi di uno schiarimento paolino. Con o~. 1ttO"'t"EWC; si vuoi esprimere la certezza che il1tpo't"ti)EO"i)a~ [.aO"'t"1)p~ov, per quanto sia un evento storico e pubblico di questo mondo, pu essere compreso
e sperimentato solo tramite la fede l3.
Ma a che fine avvenuto questo 1tPOi)E't"O [.aO"'t"1)p~ov? La
risposta vien data dalle due espressioni di significato finale articolate in maniera pressoch parallela: EtC; EVOE~1;LV e 1tPC;
't"']v EVOE~1;LV. Non si tratta per di una risposta senz'altro
perspicua, e quindi controversa ne l'interpretazione. Procediamo passo passo. La pubblica presentazione di Ges Cristo
quale segno di espiazione avvenuta l. per mostrare o manifestare la giustizia di Dio. EVOE~1;~c; qui non significa certamente, come invece, ad es., in Plat., lego 12,96oB oppure in Filone, op. mund. 45.87, prova,> ('t"0 .'Y~!) o dimostrazione,
bens manifestazione, come ad es. in Aeschin., Ctesiph. 3,
21 9 (ed. Blass, p. 271). lo stesso significato che ritorna in .
2 Coro 8,24 e forse anche in Phil. 1,28. Esso risulta in primo
luogo dall 'uso inequivocabile del verbo VOELxvvva~ nella medesima accezione (2,15; 9,I7.22; 2Cor. 8,24; Eph.2,7; I
Tim. I ,I6 ecc.), la quale del resto si trova gi nella lingua profana (ad es. ThuC.4,126: 't" Eil<jJuxov VOE~xvvva~, dimostrare coraggio; Aristoph., Plut. 785: Eilvo~av VOE~xvvva~,
dimostrare benevolenza) e allo stesso modo nei papiri, nei
LXX e anche test. Zab. 3,8 ecc. 14. Il senso dunque che Dio ha
esposto pubblicamente nel cosmo Ges Cristo quale (strumento di) espiazione, o, se si preferisce, l'ha offerto come tale
per manifestare la sua o~xa~oO"vv't]. Notiamo che non v' nessuna ragione per intendere qui 't"']v o~xa~oO"vv't]v av't"ou in modo diverso da 3,2 l S. o 3,5. La giustizia di Dio si rivelata
perch Dio l'ha mostrata in Ges Cristo. La dimostrazione
avvenuta con la morte cruenta di Ges Cristo in croce, e quin-

13. Cos, tra gli altri, Bisping, Bardenhewer, Dodd, Lagrange, Lietzmann, Michel,
Kuss.
14 W.G. Kiimmel: ZThK 49 (1952) 158 n. 5

Rom.

),25

'99

di xwptc; v!J.ou, senza il concorso. della legge, e per chi ha


f~de. Si? qui tutto chiaro. A questo punto insorge per una
dlfficolta, la quale peraltro non dev'essere esagerata. Si tratta
di stabilire: l. che cosa significhi 1tCiPEO"~C;' 2. come si debba
intendere o~a con l'accusativo; 3. a che co;a si riferisca in sostanza v 't"TI !:voxfi 't"ou i)EOU e quale significato abbia; 4. in
che rapporto stia 1tpC; 't"']v EVOE~1;LV ... con quanto precede.
proposito di l: 1tapEO"~C; si trova nel N.T. soltanto qui;
nel LXX manca affatto ed raro anche nell'uso linguistico.ellenistico. Le due testimonianze riportate da Liddell-Scott e
Bultmann 15 non sono di per s univoche. Il problema se 1t!:pEO"~C; significhi <<lasciare andare nel senso di <<lasciar correre, oppure voglia dire condonare" e perdonare. In altre
parole: 1tapEO"~C; 16 uguale ad Ii<pEO"~C; o no? Non possiamo qui
addentrarci nei particolari, ma siamo d'avviso che in 1tapEO"~C;
il senso di <<lasciar correre ecc. prevalga su quello di condonare, anche se talvolta nella sostanza i due significati vengono a coincidere 17. Il verbo 1tap~va~ pi frequente di 1tapEO"~C;; nel N.T. ricorre per vero soltanto in Le. II,42; Hebr.
12,12, ma con un altro senso ancora. Abbiamo soltanto due
passi non del N.T. che possono servire: a) Xenoph., Hipparehus 7, l o: 't"!: ov 't"o~au't"a !:!J.ap't"1)!J.a't"a ov Xp'] 1tap~va~
!:x~.aO":!l; n?n significa condonare le mancanze (si aggiunge mfattl axo.aO"'t"a), bens <<non lasciar passare impunito.
b) los;, ant. 15,3,2(48): 1tapTjxEv O 't"']v !:!J.ap't"tav (il sog?etto e Erode) potrebbe esser inteso cosi: egli perdon loro
Il fatto. Ma badando al contesto, si vede che il senso que
s~o: Egli mostr loro indulgenza per trarre vendetta pi tar
dI. Sul momento egli presenta solo l'atteggiamento esterno del
perdono. Ma allora la frase non significa propriamente: egli
perdon loro la colpa, bens: la lasci correre momentaneamente. L'uso linguistico non consente, almeno per quanto ri-

l''

15. ThWb I 508.


16. Cos, tra gli altri, Bultmann, Kiimmel, Kasemann, Stuhlmacher.
~7. Cos anch~ R.C.H. Tr~nch, Synonyma des N.T., Tiibingen 197. 69-74 distingue
l due concetti nel senso mdicato.

,-

'I
'00

!.

guarda 1tapECl"tC;, di stabilire con sicurezza il significato, anche


se, a mio avviso, 1tapECl"tC; va inteso nel senso di lasciar correre, lasciar andare, piuttosto che in quello di perdonare . .Il testo quindi farebbe riferimento al <<lasciar correre i
peccati commessi per l'addietro. Del resto, per indicare degli
!J.ap"t1)!J.o."to., Mc. 3,28 s.; I Macb. 13,39 usano <ptvo.t.
A proposito di 2: ota con l'accusativo significa per solito
a motivo di, a cagione di, ma talvolta trapassa nell'accezione di <<in virt di, oppure anche per merito di qualcuno, <<in conseguenza di; si avvicina cio al senso di tramite, per merito di 18. Nel N.T. questo significato risulta chia,ramente solo in 10.6,57; Apoc. 12,II; 13,14. Altrove, Oto.
con l'accusativo si dovr tradurre con a causa di, in conformit di, a cagione di; cos sempre, a mio avviso, nei testi paolini (cfr. 2,24; 4,25; 15,15; ICor. II,9; Gal. 4,13 e
passim, e anche 8,20). E ci costituisce, se non una prova rigorosa, certo un buon indizio che anche nel nostro passo ot
si deve intendere in questo senso.
A proposito di 3: V"tTI voxTi "tou l)Eou va con 1t!XPECl"tC; o
con "twv 1tPOyEyOVO"twv !J.o.p"ttwv? Il Kasemann afferma
ora 19 di non riuscir pi a comprendere perch mai si voglia
riferire l'espressione, contro il suo accento e la sua collocazione nella frase, a 1tpoyEyOVO"twv. D'altro canto, se in questa formulazione v' un elemento il quale richiede di essere
meglio specificato, appunto 1tPOyEyoVO"twv e la specificazio.
ne pi precisa viene data da v "tTIvoXTI l)EOU. Anche la collocazione alla fine della prima met della frase costituisce, a parer mio, un indizio in questo senso. Ma che significa v "tTI
voXTI l)EOU? voX1) talvolta il differimento, la dilazione, <<la pausa ecc.; cos, ad es., I Macb. 12,25: o ... EOWXEV
o."to"LC; vox"}v "tOU !J.f3o."t"EUCl"o.t EtC; "t"}V XWpo.v o:"tou. Ma
voX1) anche l'atteggiamento di chi si trattiene, l'indulgenza,
la pazienza, ad es. Epict., diss. 1,29,62: vox"}v EXW'". Tale
accezione coincide con quella del verbo VX0!J.o.t, che, per
18. Cfr. Lietzm.ann a proposito di Rom. 3,25; W. Bauer a proposito di lo. 6,57
19. Zum Verstiindnis va" Rom 3J24~26, in Exeget. Verso und Besinn. I (1960) 96100,98.
20. Bauer, Wb. 144; H. Schlier in ThWb I.

Rom.3,2j

201

es. in Is. 64,11; 42,14, indica l'atto di Dio che si trattiene.


Da questo significato facile il trapasso a quello di sopportare (gli uomini) (Is.63,15; cfr. 2 Macb. 9,12; Epb.4,2;
Col. 3,13). Dell'voX1) nel N.T. si parla soltanto in Paolo e
precisamente due volte qui e in 2,14, dove, come abbiamo visto, collocata tra la XP1]Cl""to"t1]C; e la !J.o:xpol)u!J.(o. di Dio (la
bont e la longanimit di Dio), che lasciano ali 'uomo una certa dilazione perch possa salvarsi. A me pare che anche nel nostro passo si possa vedere l'voX1) solo in un contesto siffatto
_ e .intendere perci in questo senso la 1tapECl"tC; di cui si parla,
considerando i peccati precedenti come accaduti nel tempo che
dev'essere qualificato come voX1), ossia come il tempo in cui
Dio tratteneva la sua PY1) e la sua Otxo.tOXptCl"(o. 21. E proprio in considerazione di questa voX1) di Dio risulta probabile, a mio avviso, che 1tapECl"tC; indichi la tolleranza dei peccati commessi per l'addietro. Dio non perdon quei peccati, ma
li lasci correre benignamente perch rimanesse un certo tempo, nel quale o potesse convertirsi chi voleva, o su chi non voleva si accumulasse l'ira per il giorno escatologico del giudizio.
Ma da quando la Otxo.tOCl"UV1] l)Eou si rivelata in Cristo
Ges, il tempo della 1tapECl"tC; finito e ad esso succeduto il
tempo della decisione, sebbene in effetti la manifestazione della giustizia di Dio sia una dimostrazione di grazia, o meglio
proprio perch tale. Nel rapporto con la grazia si concreta
anche il giudizio di Dio. Ora il rapporto personale con la gra
zia in quanto tale la fede. La nostra frase (3,25) va perci intesa cos: Dio, senza alcun concorso della legge, ma in un modo predetto dalla Scrittura, ha manifestato nel cosmo la sua
giustizia, che poi la sua fedelt, la sua verit e la sua gloria.
I! cosmo, vero, non reca pi l'originario splendore della creazione, bens soggetto al peccato, ma la giustizia di Dio si ma
nifesta come grazia che giustifica il credente. E il modo della
manifestazione questo: Dio presenta ed offre Ges Cristo
come strumento di espiazione, che in quanto tale viene cono-

"tu

l"
:voxn "t'ov aEOV formalmente identico all'" ,.ii O'ocpi.q. 't'ov b-Eo0 di
Coro 1,21, che significa nel tempo oppure anche ~nen'mbito. nella sfera
deJIa sapienza creatrice di Dio.
21.
T

, I

202

Rom. J,25.26

sciuto e riconosciuto solo dalla fede. E cos la temporanea tal


leranza dei peccati giunta alla fine. Ora non pi il tempo
in cui Dio si trattiene, ma il tempo in cui pronunzia la sua
decisione.

,
,

26. Ma questo tempo nuovo pu essere descritto anche in altro modo. Il versetto, al quale formalmente gi appartiene il
richiamo alla a.VOX"} "tOU !lEoU, non ancora finito. Esso contiene ancora una frase parallela alla precedente e di struttura
analoga, la quale integra gli enunciati del v. 25 e vale a mettere in risalto un aspetto che nel v. 25 non era stato chiaramente formulato. Forse proprio per questa ragione abbiamo
qui non solo 7tp6C; in luogo di dc;, ma anche l'articolo prima di
EVOEI~IC; con valore dimostrativo. Tutto l'enunciato gravita su
V"t</l vuv XlX.lp</l. Di vuv XlX.lp6C;, che molto spesso (13,rr;
I Coro 4,5; 7,29; Eph. 5,16; Col. 4,5) detto semplicemente
8 xcup6C; e, secondo la citazione di 2 Coro 6,2 XlX.lpC; E7tp60"OEX"tOC;, abbiamo gi parlato. Ecco ora il significato quale risulta dal contesto: Dio ha pubblicamente offerto al mondo
Ges Cristo come strumento di espiazione nella sua morte
cruenta di croce e ha fatto questo per mostrare la sua giustizia nel presente momento escatologico. In altre parole: 7tPC;
"t"}v EVOEI~\V intende assicurare ci che per via del richiamo
alla 7tCX.pEO"IC; si prestava a malintesi, ossia la dimostrazione della giustizia di Dio nel nunc escatologico, il quale pone fine appunto a ogni 7tCX.pEO"IC;. Ma ci implica ancora un altro concetto, che trova espressione nella frase conclusiva del periodo con
l'dC;"t dVIX.I consecutivo 22 e forse anche finale 2J La manifestazione della giustizia di Dio comprende due aspetti: che Dio
giusto e rende giusti. La EVOEI~IC;, la rivelazione escatologica
della giustizia di Dio, che poi la sua grazia in Ges Cristo,
una sola, ma essa ci presenta Dio come il Giusto e il Giustificante insieme. Il OLXIX.IOC; ... EVIX.I non significa altro che questo Dio, ben lungi dall'essere nella sua pazienza indifferente
22. Cosi Kasemann.
23. Cfr., per un EU;. "t' Et\Ja~ di questo tipo, Rom. I,II.20; 4,1L16.18 e passim.

Rom. 3,26

23

ai peccati commessi per l'addietro, li giudica ora con la manifestazione della sua giustizia in Ges Cristo, proprio nella persona di coloro che in quei peccati perseverano. OLXt1.IOC; in riferimento a Dio usato da Paolo soltanto qui e pertanto il
senso dell'aggettivo deve e pu essere determinato in rispondenza al contesto. La 7tCiPEO"IC; e l'a.voxn di Dio si appalesano
nella loro provvisoriet ora che egli (nella grazia!) si manifesta giusto Giudice. Ma la manifestazione della sua giustizia,
che lo mostra giusto, ha ancora un altro aspetto, il quale riguarda il presente e il futuro. Dio anche e soprattutto colui
che per pura grazia rende giusto il credente. Nella sostanza, ci
era stato gi detto nel V. 24. Ma tutta la pericope ha lo scopo
di porre in risalto questo aspetto che, soltanto un po' occultato dall'idea inserita nel V. 25, balza ora in piena luce. Il V. 26
alla fine ritorna al concetto del v. 22. In conseguenza della manifestazionedella giustizia di Dio in Ges Cristo, Dio stesso
appare come colui che dichiara giusto "tv x 7tLO""tEWC; '11}O"ou. Insomma, la giustizia di Dio apparsa in Ges Cristo diviene in quanto tale un evento giustificante per il singolo credente. x 7tLO""tEWC; 'I1}O"ou indica qui il credente. erVIX.I ... x significa vivere di una certa realt e comprendere se stessi in
conformit di essa, essere regolati da qualcosa nel proprio
modo di vivere (cfr. 4,12.16; Gal. 3,7.8.10 e passim). In
7tLO""tIC; 'I1}O"ou il genitivo 'I1}O"ou oggettivo, come in 3,22;
Gal. 2,14.20; 3,22; Phil. 3,9. Fa meraviglia l'uso del semplice 'I1}O"ou. In Paolo esso si trova soltanto qui (tutt'al pi si
pu confrontare Philm. 5: 7tpC; XPIOV 'I1}O"ouv). Altrove
attestato soltanto in formule fisse o tradizionali (ad es. I
Thess. l,IO; 4,14; I Coro 12,3) e pi spesso in connessione
con XVpIOC; (cfr. 10,9), ma si trova anche dove si vuoi porre in
speciale rilievo il Ges terreno (ad es. 2 Coro 4,5, tenendo presente 4,IO.II.~4; 2 Coro rr,4; Gal. 6,17; Eph. 4,21). Nel nostro passo non si vede alcun motivo particolare che spieghi l'uso del semplice 'I1}O"ouC;. Nessuna differenza si pu comunque
stabilire rispetto a 7tLO""tIC; 'I1}O"ou XPIO""tOU (Gal. 3,22), 7tLO""tIC;
XPIO""tOU 'I1}O"ou (Gal. 2,16), o 7tLO""tIC; XpIO""tOU (ibid.3,22).
La nostra pericope (3,21-26) gravita, come abbiamo visto,

Rom. 3,26.27

; ,

I
I:
l!
! I

sull'annunzio dell'evento salvifico agganciato alla descrizione


dello stato in cui versava l'umanit prima di Cristo e senza
Cristo. In pari tempo si fa per rilevare che questo avvenimen
to salvifico, il quale con Ges Cristo si compiuto nel mondo,
viene colto e sperimentato soltanto nella fede. Cos pure l'evento salutare di Ges Cristo sperimentato nella fede viene
descritto nella sua efficacia alla stregua di un singolarissimo
iustum declarare, che insieme un iustum efficere, senza per
che questo concetto si trovi al centro dell'enunciato. Con questa funzione, a cui si accompagna un chiaro spostamento del
fulcro del discorso (il quale, come abbiamo gi accennato, si
rivela anche dallo stile) troveremo 1ttl1"t~C; e I~xa~oiiv anche
nella seconda parte della pericope centrale (vv.27-3I). In
questa parte vien tratta in un certo senso una conclusione da
quanto si detto finora. La giustificazione per la fede, quale
procede dalla manifestazione della giustizia di Dio, non consente pi alcun vanto umano n per i Giudei, n per i
gentili.

Rom. },27.28

20 5

2, il riferimento va al vanto del giudeo, ossia dell'uomo sottoposto alla legge. Quest'uomo trae la sua forza e il suo pregio
dal proprio operare e dalla circoncisione, intesa come garanzia
divina della sua appartenenza al popolo di Dio; si edifica insomma nel proprio o del proprio. Ma un vanto siffatto e di
qualsiasi altro genere ora escluso. ExX.EtEW significa escludere, in senso sia letterale, sia traslato (dr. Gal. 4,17). L'atteggiamento di chi si vanta e si edifica da se stesso stato
escluso e ormai non trova pi alcun posto nella sfera della salvezza. Dio stesso l'ha bandito. La domanda prosegue ora in
una guisa che sulle prime fa meraviglia, ma che poi si comprende con quel che segue.
In che modo Dio ha escluso il vanto? Forse mediante una
legge che richieda assai pi della tor, sicch ben difficilmente pu esser praticata e recar vanto? Paolo espone al v. 28 un
concetto che gi era stato toccato in 3,20. Ma egli gioca col
~ermine v6~oC;, il quale nella domanda I~ 1tOtOli v6~ou; "twv
Epywv; designa ancora la legge giudaica imperniata sulle opere, ma nello stesso tempo accenna gi sommessamente al significato generico di regime, ordinamento, che troverem~ poi in 7,21.23; 8,2. Nella risposta alla domanda <no,
mediante la legge della fede) questo significato formale di
v6~oc; risulta ben chiaro, senza tuttavia perdere il suo carattere paradossale. v6~oc; 1ttl1"tEWC; il nuovo regime di salvezza,
la nuova legge salutare invalsa con la fede (dr. Gal. 3,23.25),
la quale a sua volta giunta con Cristo. La fede la richiesta
perentoria che si pone ora al mondo. Questa richiesta esclude
l'antica legge, la quale esige le <<opere e attraverso le <<opere
provoca un vanto. Ora Dio ha stabilito la fede come via di
salvezza ed la legge della fede che regola il mondo.

27. Il v. 27 comincia, nello stile'della diatriba, con una domanda che contiene gi in s una risposta: Dove resta il vanto? 24. Tj xaUXT}I1~C; 2S l'atto del vantarsi, mentre "t xauXT}~a l' oggetto e la ragione del vanto, ma la distinzione
non sempre netta. Cos, ad es., in 2 Coro I ,12 xaUXT}I1~C; equivale a xaUXT]~a. Qui non intendiamo ancora esporre nei
particolari l'uso quasi soltanto paolino di xauxiil1l}a~ nel N.T.
(al di fuori del corpus paolino il vocabolo ricorre in Iac. 1,9 s.;
4,16; Hebr. 3,6), ma vogliamo solo rilevare che xauxiiQ"l}a~
e i sostantivi connessi designano un modo fondamentale del
concreto esistere umano e per il senso non divergono o divergono pochissimo da confidare (dr. Phil. 3,3 s.; 2 Coro 10,7
s. [2]; 2 Coro 1,12; 3,4). Vantarsi di qualcosa o di qualcuno
significa confidare in una realt di cui si vive e con la quale ci
si edifica. AI v. 27, come lascia intendere il legame col cap.

28. Se ne d conferma con un enunciato che attesta il convincimento tanto dell'Apostolo quanto dei cristiani 26. .oytso~a~ ha qui, come in 6,II; 8,18; 14,14; 2Cor. II,5, il senso

24. G g cl vg Ambr e lo Zahn aggiungono uou, che per troppo scarsamente


altestato.
25. Bu1tmann in ThWb III 649

26. In l~ogo di "l'cip che si legge in S A D* G '1' 81 326 ecc. vg syP copt (sah bo)
arm Gtlg lat Ambrstr ecc., abbiamo ovv in B C D" k P 33 88 ecc., Ephr Thclt ecc.

Rom.

206

),28

di essere convinto in forza di un giudizio 27 (naturalmente


non agevole cogliere l'esatta differenza di questo significato
rispetto ad ammettere, ritenere, pensare [dr. ad es.
anche 2,3; Phil. 3,13]). Il convincimento che Paolo qui esprime per cosi dire in nome di tutti i cristiani, o anche in
nome della fede, formulato a mo' di assioma. Si tratta in effetti del seguente principio: L'uomo viene giustificato dalla fede senza le opere della legge. Il oLxaLouCTll"aL ha significato di presente come in 3,26, in contrasto con il significato
futuro di 3,20. avll"pW1tOC;, senza articolo come in I Coro 4,1;
7,1; 7,7, significa <<un uomo in senso generale ed equivale
al si impersonale 28. La giustificazione si attua nell' atto di fede; ci significa, come ora vien detto espressamente, xwptc;
EpyWV v6!J.ou. Soltanto la fede procura all'uomo l'effettiva giustificazione di Dio; presupposto di tale iustificatio impii
la manifestazione in Ges Cristo della giustizia giustificante
di Dio, la quale investe chi ha fede. Le opere della legge, le
prestazioni legalistiche fornite dall 'uomo con le sue forze e
in ispirito di autonomia non hanno parte alcuna nella giustificazione; rimangono al di fuori di essa. La corrispondenza
tra: VUV xwptc; v6!J.ou oLxaLOCTuVT) ll"Eou 1tEepavpw'taL e OLxaLOU'taL 1tLCT'tEL avll"pw1tOC; xwptc; EpyWV v6!J.ou. Ha dunque
ragione il Kuss a rilevare che la traduzione di Lutero soltanto
per la fede sostanzialmente giusta; ma bisogna considerare
attentamente l'antitesi in cui si colloca una versione siffatta.
Ora l'antitesi - e qui a pater mio sta l'errore del Kuss - non
tra la fede e le opere della legge mosaica; in tal caso per i
cristiani questa opposizione apparterrebbe al passato e per i
convertiti dal paganesimo non avrebbe alcun significato. Il
senso fondamentale dell'antitesi invece questo: soltanto per
la fede e non per quelle opere che qualitativamente sono 027.

Heidland in ThWb

IV 290.

28. Cosl Mjchel, Kiisemann, G. Klein, Rom 4 und die Idee der Heilsgeschichte, in
Rekonstruktion und Interpretotion (1969) 145'169, ritiene che in &:vitPW7tO l'indistinzione teologica di Giudei e gentili trovi per la prima volta la sua espressione
anche terminologica e concettuale. Ma davvero la parola avpw1tOC; ha tanta imo
portanza?

l'

l'

Rom. ),28.29

20 7

pere della legge, opere cio che la legge e le sue prescrizioni


strappano all'occulto egoismo di ogni uomo che non crede,
opere di ingiustizia e opere di giustizia autonoma. Il pensiero dell'Apostolo va a tutte le opere non ispirate dalla fede
in colui che si fatto giustizia per noi (I Coro 1,30), alle opere legalistiche dell'uomo in genere, il quale, per essere discendente di Adamo, asservito dal peccato all'egoismo peggiore e pi sottile e non pecca solo quando trasgredisce la legge, ma anche quando l'osserva con spirito di autosufficienza.
La giustificazione quindi avviene soltanto per la fede, e non
per le opere che, su prescrizione della legge, vengon fatte dall'uomo prigioniero di se stesso, dall'uomo che si vanta e
dunque ravvisa nelle opere non la testimonianza feconda della propria edificazione, bensi il fondamento di essa. Di con
tro a siffatte opere vi sono per le opere della fede (dr. Gal.
5,6; I Thess. 1,3), ossia dell'uomo che, affrancato nella fede
dalla propria autosufficienza, compie queste opere in quanto
le riceve per grazia; Non perci vero che l'uomo viene giustificato solo per la fede senza riguardo alcuno alle opere. Non
l'operare in se stesso inutile ai fini della salvezza, bens un
determinato modo di operare, che per vero ogni uomo si porta
appresso dalla nascita, ossia l'operare autosufficiente e sicuro
di s in cui palese il vanto di chi si edifica da se stesso.
L'Apostolo qui non si sofferma oltre su questi problemi, i quali risultano piuttosto da tutto il complesso dei suoi enunciati
sulla fede e sulla legge. L'assioma sulla fede e le opere della
legge contenuto nel v. 28 va inteso alla luce di un'interpretazione complessiva. E a questa appunto la lettera ai Romani ci
condurr gradualmente.
29 Ora l'Apostolo si premura di mettere il principio test
formulato al riparo da una certa concezione giudaica che proprio a quel principio si opponeva. 'Forse che il Dio della OLxaLOCTUVT) e del oLxaLouv non solo il Dio dei Giudei, il quale, in forza della tor, non pu rinunziare alla giustificazione
per le opere? questa un'idea che si trova espressa, ad es., da
Rabbi Shimeon ben Johai (150 d.C.). In Ex. R. 29>4 (88d) si

' 1

,I

r!.
!

: ;
!

; I:
i'

'

.1l

208

legge: lo sono Jahv, il tuo Dio, Ex. 20,2. R. Shimeon ha


detto: 'Dio cos parl agli Israeliti: lo sono Dio per tutti co
loro che vengono al mondo, ma ho associato il mio nome soltanto a voi e non mi chiamo Dio dei popoli del mondo, bens
Dio d'Israele'. Dio dunque creatore e giudice di tutti gli uomini, ma soltanto per Israele il Dio dell'alleanza, il Dio che
lo ama e che lo ha destinato alla salvezza. Vero che qui l'Apostolo, per garantire l'assioma del v. 28, in sostanza altro
non fa che specificare, applicandola all'agire salvifico di Dio,
quella professione di fede monoteistica (dr. Deut. 6,4), riconosciuta anche dai Giudei e da essi ripetuta nella quotidiana
recita dello 'fe ma,. Al pari del 27, il v. 29 si articola in una domanda bipartita a cui segue la relativa risposta che viene poi
motivata nel v. 3 o.
30. Naturalmente Dio anche il Dio dei pagani, se vero (E~
TIEp come in 8,9.17; I Coro 15,15; 2 Thess. 1,6; TIELTIEp V. r)
com' in effetti, o com' certo", che vi un solo Dio il quale
nella frase relativa viene indicato come colui che giustifica per
la fede ogni uomQ, giudeo o pagano che sia. La frase relativa
del v. 30b ha un certo ritmo e suona come una citazione. A
proposito di Dio essa afferma semplicemente ci che in effetti
dovrebbe essere dimostrato e quindi ripete in altra guisa l'enunciato del v. 28. oLxaLwcTEL probabilmente futuro logico
(Kuss); ma, se si ammette che Paolo abbia qui ripreso una
formula tradizionale, andr inteso in senso piuttosto escatologico. Ancora una volta i termini TIEPL'tO[lT) e chpo~vo-'tLa designano i circoncisi e gl'incirconcisi, quindi Giudei e pagani
nella loro totalit, come gi in 2,26(27). Non v' differenza di
significato tra x TILo-'tEW'; e oL 'tii.; TILo-'tEW';; si tratta soltanto di una variatio stilistico-retorica (cfr. 3,22.25: 24; Gal. 2,
6, similmente in 4,1 I s.; 5,10; I Coro 12,8; 2 Coro 3,II). x
TILo-'tEWC; detto ora di tutti i cristiani (5,1; cfr. Gal. 3,24), ora
degli etnicocristiani (Gal. 3,8), la cui giustificazione, secondo
il nostro passo, avviene oL 'tii.; TILo-'tEW';.
29 Blass-Debr. 454.2; Bauer, Wb. 436.

Rom. ],3D.P

29

Ma se cos stanno le cose, se la giustizia di Dio si manife


stata in Cristo Ges al di fuori della legge e senza il concorso
di essa (3,2 I) e se la giustificazione avviene soltanto per la fede indipendentemente dalle opere della legge (3,28.30), che
ne del v[loc;? Con la fede sopprimiamo forse la legge?.
31. Cos certamente pu sembrare, e un rimprovero in questo
senso sar stato mosso all' Apostolo da parte giudaica e giudeocristiana. Da questa domanda finale risulta come l'Apostolo si
renda conto delle conclusioni che si potevano trarre dalla sua
interpretazione della legge, e quindi della necessit di fissare
precise distinzioni, e come di questa consapevolezza faccia partecipi tutti i suoi lettori. xa'tapYEi:v significa qui ancora una
volta, come in 3,9, sopprimere, abrogare, e sim. Alla domanda vien subito data una risposta con un [li] yVOL'tO. La
nuova strada che porta alla salvezza, la strada della fede apertasi con Ges non ha punto abrogato la legge; al contrario,
<<noi confermiamo la legge. Lo-'ta.VEW, che posto con forte
rilievo alla fine, una forma secondaria di ~o-'t1][lL, collocare, porre, che qui e in 10,3 (14,4?) vale ridare forza,
confermare 30. Una conferma di tale significato si ha nel contesto: infatti, solo intendendo il verbo in questo senso, si ha
un'antitesi cos netta con xa'tapYEi:v. Si aggiunga che siamo di
fronte ad un enunciato paradossale, schiettamente paolina,
che si fonda sulla theologia legis dell'Apostolo e si chiarisce
poi in 8,2 SS. I cristiani confermano la legge in quanto, liberi
dalla schiavit di se stessi, mossi dalla fede in Ges Cristo,
manifestazione della giustizia di Dio, e quindi affrancati da
ogni spirito di autosufficienza, adempiono la legge non come
un' opera, ma secondo l'intenzione originaria di essa, ossia
come un dono della volont e della pedagogia di Dio Jl. La
30. Forse anche mantenere, come ad es. I Mach. 2,27, dove Mattatia lancia nella
citt il suo grido: 1t1<; t;,l])..Wv 't4l v6~ xaL tl1"t'bN 81.I1l}fp(;l]V !;E)..i}'tW onicrw
!J.ou. Cfr. 4 Mach. 5,25: xa;I}LO"'ttlVt11. ~v v6l-lo'J (detto di Dio: serbare la legge
nella sua validit).

31. G. Klein, op. cito I6455., in contrasto con U. WiLckens, Die Rechtfertigung
Abrahams nach Rom 4, in Studien rur Theologie der atl. rJberlieferungen. Fest-

Ronl3.)1

210

I
;1

maggioranza dei commentatori intende in altro modo, dando


cio a \16[10\1 LG"'ta\lO[1E\I il significato di <<noi manteniamo la
legge. Non escono per dal generico quando si tratta di specificare pi da vicino il senso di questo mantenimento. Una
cosa certa, cio che l'evangelo la volont di Dio e non
quindi che il fine proprio anche della legge veterotestamentaria, dice, ad es., il Kuss. Oppure: Paolo ode proprio nell'A.T.la voce dell'evangelo (Rom, 1,3.17; 3,21; 4,9); inoltre
egli si sottomette alla volont di Dio, la quale esige dall'uomo
giustizia (Rom. 6,13), intende il Miche!. Ma assai dubbio
che il ravvisare nell'evangelo il fine vero dell'antica legge o,
per converso, il cogliere nell'A.T.la voce dell'evangelo si poso
sa qualificare come un LG"'ta\lO[1E\I \16[10\1 che avviene OtI 'tTjc;
7tiG"'tEWC;. Ci vale anche per il modo in cui per es. il Lietzmann
intende il v. 3Ib: Noi confermiamo la legge, nel senso che
noi affermiamo il valore permanente di essa dimostrando che
proprio la.legge annuncia la fede. In tal caso \l6[10C; non sarebbe pi 'tW\I Ep-yW\I \l6[10C; (3,27 s.), bens abbraccerebbe, come in 3,19, tutto l'A.T. Verrebbe poi svigorito il significato
di LG"'ta\lO[1E\I \16[10\1, che si dovrebbe integrare con OtI 'tTjc;
7tiG"'tEwc;. Secondo questa esegesi il v. 3 I apparterrebbe gi
come formula di trapasso o introduttiva'a 4,1 ss. Eppure 4,1
comincia con un 'ti 01)\1 EpOU[1E\I, che introduce una nuova argomentazione e quindi una nuova pericope, com' il caso di
6,1; 7,7; 8,31; 9,14.30. L'interpretazione riferita cade dunque anche di fronte a questa considerazione formale.
Ripassiamo ora brevemente ci che sin qui stato detto in
quella che per noi la prima parte della lettera ai Romani. In
I, I 6 s. Paolo afferma di esser pronto ad annunziare anche in
Roma l'evangelo, che una potenza di Dio perch in esso si
manifesta la giustizia di Dio. Il mondo, cio tanto. i pagani
quanto i Giudei, soggetto al dominio del peccato. Esso infatti regolato e informato da un principio, quello della legge, che non pu non indurre al peccato gli uomini quali con-

Rom3,Pi 4,1- 2 5

2I!

cretamente sono. Ora per la giustizia di Dio, che non altro


che la sua fedelt, verit, grazia e gloria, si rivelata in Cristo
Ges e investe con la sua efficacia giustificante chiunque abbia
fede in Cristo. L'uomo dunque viene giustificato per questa
fede e non per i suoi adempimenti della legge. Ma con ci la
legge, ben lungi dall'essere abrogata e soppressa, risulta invece
confermata e corroborata. Proprio nella fede l'uomo diviene
libero di comprendere la legge in modo retto e di osservarla.
Per l'uomo credente, la legge ripiglia il suo primitivo significato di dono della volont salvifica di Dio.
Ma l'Apostolo non si ferma al pensiero espresso in :3,3 I,
bens, riallacciandosi al vocabolo tematico xaUX'lJG"tc;-xaUX'lJ[1a, passa a confermare l'assioma enunciato in 3,28 con l'esempio di Abramo, il quale, come padre di tutti, il tipo dell'uomo giustificato per la fede.
3. Abramo padre di tutti noi nella fede (4,1-25)
4 1Ti ov pOU~EV Eprptva.!. 'A~pa~ 't''" 7tpomi"topa TII-J.W'J lta:'t.
O'cip"a; 2 Et ycip 'ABpal<J1 El; EpyWV ESL""",;'ll1j, EXEL "avX1jJ1a, cin'ov
1tp llE6v. 3 't' ycip 1) cppay1) )"EYE'; '1ttO''tEuaEV S. 'ABpal<J1 't<ii llE<ii
xal EOytal1} av't<ii Et SL""'LOaUV1jV. 4 't<ii S Epy",C;0J1EVIjl J1Lall
cv oytSi't"'L x"''tl< XciPLV ciiL x"''t cpE(1jJ1"', 5 't<ii S. J11) EPY"'C;O-

jJ.V~ 7tt.C""tEUOV"tL

o 1d "t'" oLxaLoi:hrt'a. 'tv aaE~ii ,oYLsE'taL 1) 7!;LCT"'CLC;

",,'to Ei SLX"'LOa\N1jV' 'X",M.7lEP x",l ,1",ulS )"EYEL 'tV J1",x",pLaJ1V


~o civllp';'7loU ii> llE Oy(C;E't"'L 8Lx"'LOaUV1jV xwpl ~pyWV' 7 J1axci-

at

pLOL wv acpih]aav
VOI-LLaL xaL WV E1tExa)."ucpt)'Y}CTav
lJ,.axapLoc; V1)p OV Oli wl) OYLCM'J"t'aL XVPLOC; aj..tap'tLavo

cd

l!

al-Lap'tLtx.L o
.

"O J1",x",pLaJ1 ovv oV'to E1t' 't1)V 1tEPL't0J11)V i x",, '1t' 't1)V cixpoBua'tt",v; )"EYOJ1EV ycip' 'oytall1j 't<ii 'ABp",I<J11) 7lta'tL Ei SLX"'LO,

CTUV1]V.

lO

'r

1."\

'3

1.

"

"..

(l

1tWC; OUV t.1\.0YLCTvll; t:V 1tEpL'tQlJ.Tl OV"'CL 'Y) EV axpOtJUCT"'CLq;; OUX

interpreta 3,3Ib nel senso che

EV 1tEPL'tOJ1TI !i'EV !ixpoBua'tt~ Il X"" a1jJ1ELOV ~",BEV 1tEPL'tOJ11j


aCPP"'YLS", 't1j SLX"'LOaVV1j 't1j 1t(a'tEw 't1j EV -r:fi !ixpoBua't(~, Ei
~ dV"'L "'V'tV 1t"''tEP'" 1tciv'twv 'twv 1tLO"tEU6v'twv SL'!ixpoBua't,,,,,
Et 't OYLcrll1jV"'L [xa'l "'V'tOL ['t1)vl SLx"'LOauV1jV, "X"" 7l"''tp",
1tEpL'tOJ11j 'tOL ovx Ex 1tEpL'tOJ11j J16vov !iI< x"', 'tOL a'tOLxoaw
'tOL lxvEaLv 't1j EV !ixpoBua't'~ 7lta'tEw 'to 1t"''tp 1)J1WV 'ABp",ciJ1.
13 ov yp SLI< v6J1ou 1) '1t"'yYEt", 't<ii 'ABp",l<J1 i 't<ii O'1tPJ1"''tL "''to,
't x1jpov6J1oV "''tV Elv"'L x6aJ1ou, !iI< SLI< SLX<1LOaVV1} 1tta'tEw.

1a dottrina della giustificazione porta a compimento ci a cui la legge propriamente

EL yap 010 t.X VOlJ.OV XA1]pOV0I-L0L, XEXEvw"'CaL Il 1tLCT'tLC; xaL xa'tT)p"'(1l-

schrifr fiic G. v. Rad, Neukirchen 1961,


mirava (125).

llI-I22

14

'

J 1.'

"\'

,J,.'

~"'L 1) /7l",yYEt", 15 yl<p v6J1o opy1)V x,,'tEpyciC;E't"'L' OV S. ovx ~a'tLV

:i.".:

:'

I.

Rmn. 4,I"25

212

v~o OOE 1tlZprif3cteTl.c;. 16 St.

't'OU't'o

% 1t~O"'t'EWC;. i'Vct XtX't',z Xripw, EtC;

" Elva, ~E~aLav "TIV E'ltaYYE.Lav 'ltav"L "i!> (f'Jtp[!a"" ou "iii EX


-,;cv v6[!ov [!6vov <..I xaL "iii lx 'ltLer'tEW 'A~pa<[!, 8 cr'tLV 'lta"TIP 'It<v"wv i)[!WV, 17 xallw yypa'lt"a, S", 'lta"pa 'lto..wv Ell-

vwv 't'i}er..xli O"E x(J."t'.vav't"L ou E1t~O"'t'EVO"EV i}EOV 't'ov scpo1tol"oihrt'oc;


~a'. xa.ouv't'oC; 't'l. 1J..i} (hrtlZ WC; oV'ta" 18 0C; 1ta.p'H,,7Ct.OtX
E'It'E.'It(O, E'ltLer"EVerEv Et " YEverlla, au'tv 'lta"Epa 'lto..wv EWWV
xa"I " Etp'lj[!EVOV oQ'tw
" er'ltp[!a erov, 19 xaL [!TI <crllEv.qero;
't'TI 1t'CJ''tEf. Xct't'EV01)O"EV 't au't'ou O"w!J.(( [11011] VEVEXpWIJ..vov, Exa't'ov

't'OC; VEXpOC;

w"a,

"aE".q 'ltOV \m<pxwv, xaL "TIV vxpwerLV 'tii [!.q"pa ~<ppo;. 2J) d
o;: 'tTIV E'ltayyE.Lav "OV llEov 00 OLExp(ll'lj "TI 1'ltt.cr'tL<;t <..'vEovva[!Wll'lj 1:fI 'It(er'tEL, oo 06!;av "i!> ilEi!> 2L xaL 'lt.'ljpocpop'ljIlEt 5-,;, 8 'It.qyYEha, ouva,,6 er",v xaL 'lto'iiera,. "o, [xal] E.OyLcril'lj au'ti!> E'
o,xa,ocrUv'ljv. 23 oux Eyp<cp'lj ii oL au"v [!6vov S't, E.oy(erll'lj a;u'ti!>
" <..I xaL oLi)[!fi, OL [!E..EL .oY(SEcrlla" 'tOL mer"Euover,v E'ltL "v
YELpav"a 'l'ljerouv 'tv xup'ov i)[!WV EX VEXpWV, 25 o 'ltapEl61l'lj lLI 'tI
'ltapa'lt"w[!a"a i)[!WV xal i)YEpll'lj lLI "TIV l,xaLwer,v i)[!wv.
l Che diremo dunque che ha trovato Abramo, nostro progenitore secondo la carne? 'Se Abramo fosse stato giustificato per le opere, avrebbe

certo avuto motivo di gloriarsi, ma non davanti a Dio.

J Che

dice infatti

la Scrittura? Abramo ebbe fede in Dio e ci gli fu computato a giustizia. 40ra , a chi esegue un'opera, la mercede non viene computata
per grazia, ma viene commisurata al debito, 5 mentre invece a chi non
compie opere, ma ha fede in colui che giustifica l'empio, la sua fede
viene computata 'a giustizia. 6 Cosi anche David proclama la beatitudine
dell'uomo al quale Dio computa la giustizia senza tener conto delle opere: 7 Beati coloro dei quali sono state rimesse le colpe. Beato I"uoma al quale Dio non imputa il peccato.
9 Questa beatitudine riguarda soltanto i circoncisi o anche gli incirconcisi? Abbiamo detto che ad Abramo la fede fu computata a giustizia.
lO Come dunque gli fu computata? Quand'era circonciso o quand'era
incirconclso? 11 Quand'era incirconciso, ed egli prese poi il segno della
circoncisione quale sigillo della giustizia che aveva acquisito con la fede
senza essere ancora circonciso. Cosi pot diventare padre di tutti coloro
che hanno fede senza essere circoncisi perch venisse a loro computata
la giustizia, 12 e padre dei circoncisi che non soltanto sono tali, ma ancbe camminano sulle orme della fede lasciate dal padre nostro Abramo
quand'era incirconclso.
13 Infatti non per la legge fu rivolta ad Abramo e alla sua discendenza
la promessa cbe avrebbe ereditato la terra, ma per la giustizia della fede. 14 Invero se gli eredi sono coloro cbe hanno la legge, la fede risulta
svuotata e la promessa non ha alcun valore; 15 giacch la legge ha soltanto l'effetto di suscitare l'ira, ma dove non c' legge non c' neppure
trasgressione. 16 Quindi per fede, perch fosse per grazia e la pro-

Rom. 4,1-25

21 3

messa restasse cosi assicurata a tutta la discendenza, non soltanto a


quella che procede dalla legge, ma altres a quella che procede dalla fede
di Abramo, che padre di tutti noi, 17 come sta scritto: lo ti ho costituito padre di molti popoli. Egli credette a quel Dio cbe resuscita
i morti e chiama ad essere ci che non . 18 Sperando contro ogni speranza, credette che sarebbe divenuto padre di molti popoli secondo
quanto gli era stato detto: Cosi sar la tua discendenza. 19 E senza
indebolirsi nella fede consider cbe il suo corpo era ormai senza vita
(aveva pressappoco cent'anni) e il grembo di Sara non era pi fecondo; 20 ma non dubit, per incredulit, della promessa divina; anzi, si
rafforz nelIa fede dando gloria a Dio, 21 pienamente convinto che egli
pu fare ci che ha promesso. 22 Perci gli fu computato a giustizia.
23 E non soltanto per lni fu scritto che gli fu computato, 24 ma anche
per noi, ai quali pure dev'essere computato; per noi che crediamo in
colui cbe ha risvegliato dai morti il Signore nostro Ges, 25 il quale fu
dato a morte per i nostri peccati e fu resuscitato per la nosUa giustificazione.

Con ragione O. Michel ha definito questo capitolo un mi-

drash esegetico e con ragione ha fatto rilevare che esso appare come una relativamente ampia dimostrazione scritturistica delle relativamente brevi ma fondamentali considerazioni di 3,21-31. Ci risponde al diverso ufficio delle due pericopi: nella prima (3,21-31) si trattava di proclamare l'evento
della salvezza e d'introdurre nel discorso, con due proposizioni assiomatiche (3,28.30), la nozione della fede intesa quale strada di salvazione aperta proprio da quell'evento. Nel capitolo quarto si tratta invece di recare la dimostrazione scritturistica delle proposizioni test enunciate 1; di addurre la prova che esse gi si trovano nell'A.T. e che quindi la giustizia
per la fede e la giustizia di Dio hanno gi, per (;osl dire,
una preistoria, la quale per non va intesa come un antefatto
verincabile coi metodi nostri d'indagine, bens1 come un tipo che tale in virt della potenza di Dio che agisce nella
storia, tutto abbracciando e regolando'. In questo capitolo il
I. Quanto l'immagine ellenistico-giudaica di Abramo sia lontana da quella che ne
d l'Apostolo, risulta da G. Mayer, Arpekte des Abrahamsbildes in der hellenistisch-iudische Literatur: EvTh 32 (I972) II8-H7. E. Kiisemann, Der Glaube
Abrahams in Rom 4, in Paulinische Perspektiven (1969) 140.
2. aro L. Goppelt, Typos. Die typologische Deutung des A.T. im Neuen, Giitersloh 1939; Id., Apokalyptik und Typologie bei PauluI: ThLZ 89 (1964) 321.344;

Rom4,I-25,r

21 5

procedere di Paolo relativamente sistematico: I. in 4,I-8


egli riporta un passo della tor (4,3=Cen. I5,I6) e uno del
Salterio (4,7 s.=Ps. 32,I) i quali avvalorano la tesi della giustificazione per fede di Abramo e di tutti i credenti. 2. In 4,
9-I7 dimostra poi, con procedimento esegetico, che Abramo
dev'essere ritenuto padre di tutti i credenti, siano essi pagani
o Giudei. La circoncisione soltanto il sigillo della sua giustizia ottenuta per fede, non il presupposto di essa (4,9'I2); la
promessa fu rivolta ad Abramo non perch avesse compiuto le
opere della legge, ma perch aveva ottenuto la giustizia della
fede (4,I3-I7). 3. Questa fede di Abramo, che fede nella
promessa di Dio a dispetto di ogni apparenza, il tipo della nostra fede (4,I8-25), proprio come Abramo tipo di ogni
credente.

[J.wv', la domanda resta affatto incomprensibile. Per trovare


una soluzione qualcuno 7 richiama Ceno I8,3, dove si narra che
Abramo, presso il querceto di Mamre, all'apparizione dei tre
uomini si prostra a terra e dice: XVPLE, E' a.pa: EVpOV Xa.pLV
va:v .. 'OV uov, non passare accanto al tuo servo senza fermarti. La domanda paolina implicherebbe quindi una risposta scontata ma inespressa: Abramo ha trovato Xa.PLC; davan-.
ti a Dio 8. Si tratta per di una spiegazione assai lambiccata,
tanto pi che EVpLUXELV xa.PLV (miira &esed) una formula caratteristica dei LXX', che qui per giunta non si trova espressamente. Ben si comprende che i manoscritti B ecc. abbiano
semplificato il testo omettendo EPTJXVa:L .. questa la lezione che Zahn, Kiihl, Barth, Schlatter e altri ritengono origina
ria e secondo la quale si dovrebbe tradurre: Che dobbiamo
dire di Abramo, nostro progenitore secondo la carne? lO. In
tal caso avremmo un giro di frase irreprensibile per l'orecchio greco (Schlatter) e il v. 2 seguirebbe senza forzatura.

2I4

I. Questo versetto assai malcerto sia per quanto riguarda la


tradizione testuale, sia per il significato. I. EPTJXVa:L manca
in B (I799: 1Ca:'tpa:) Orig Ephr (Chrys 00")3. 2. Si trova dopo 'Af3pruX.ll 'tv 1Ca:'tpa: 1)IlWV in ~ P 33 88 ecc. sy p,a) Chrys
Thdt ecc. 3. Si legge avanti 'Af3pa:&1l 'tv 1Cpomx...opa: 1)llwV:
a) AC 8I 230 2I27 syP.l copt sah arm Cyrill Joh Damasc;
b) prima di 'Af3pa:&1l 'tV 1Ca:'tpa: 1)llwV S' C 3 G 'P 4. La le
zione 3 a) la meglio attestata. Essa per acquista un senso
soltanto se, contro l'uso abituale della formula retorica 'tL ovv
poiillEv, si stacca 't' ovv da poiillEV riferendolo a EPTJXVa:L.
Che diremo dunque che ha trovato Abramo? 5. Ma anche
intendendo in questo modo restano aperte due possibilit secondo che xa:'t& (nx.pxa: vien riferito: a) a .. v 1Cpomx...opa: 1)llwV oppure b) a EPTJXVa:L. Questa seconda interpretazione
comporta per come termine antitetico un xa:'t& 1CvEiilla:, che
sarebbe fuorviante rispetto a tutto il contesto. Tuttavia anche
se, come appare ovvio, xa:'t& ua.pxa: va con 1Cp01Ca.'tOpa: 1)-

"
"

Id., Paulus und die Heilsgeschichte. Schlusslolgerungen (Jus ROm IV und


IO,H3: NTSt 13 (1966) 3"42.
I
!

,I

3. la lezione accolta da Zahn, Sanday~Headlam. KiihI, Schlatter, Barth.


4. Cfr. Lietzmann.
,. -Di che cosa diciamo che Abramo l'ha trovato? (Schlatter).

Kor

Si specifica ora quel che si potrebbe o si dovrebbe dire dell'Abramo terrestre. Se Abramo fu giustificato per le opere,
avrebbe qualche motivo di vanto, ma non davanti a Dio ".
Questo periodo ipotetico pu essere inteso come dell'oggettivit o deIl'irrealt; in ogni caso esso accoglie, a mo' di concessione, un'idea giudaica pi o meno in questo senso: se
Abramo fu giustificato (come voi ritenete), o fosse stato giustificato (come io ritengo) per le opere della legge, allora egli
ha, o avrebbe, motivo di vantarsi. Per - e questa la correzione subito apportata da Paolo - non davanti a Dio, ma sol2.

6. Cfr. Zahn; Schrenk in 1'hWb V 1000 n.3'7; Dietzfelbinger, Paulus und das
N.T.: Theologische Existenz heute 9' (1961) 18 ss.
7. MicheI, Bibel '7; Jeremias, GedankenfUbrung 47, 2.
8. Zeller 99 propone d'jntendere coslla domanda di 4,1: Trov forse Abramo
SI.xex.I.ocruvrrv El; Itpywv?.
9. La locuzione si trova anche nel N.T.: Le.I,}o; ACI. 746; 2 Tim. 1,18; Hebr.
4,16.

10.1tP01Ca.-rWP , come indica il v. 12, il1Cex."t'1]p nel senso pi lato; cfr. Is. 51,2. I
Cinici chiamano Diogene loro 1tpoTta-rwp.
II. yap congiunzione con valore coordinativo, non causale.

Iii
!

l'

i,
!I
i I

I
, I

rtanto dinanzi agli uomini. All'occorrenza si potrebbero quindi intendere i vv. 1-2 in questo modo: Che dobbiamo dire di
Abramo, nostro progenitore terreno? Se Abramo fu giustificato per le opere, egli ha ben motivo di vantarsi, non per davanti a Dio. Sennonch EVP1jXVctL, come abbiam detto,
stato con ogni evidenza omesso per appianare il testo. Dobbiamo quindi lasciare irrisolta la complessa costruzione, che
peraltro non tocca la sostanza del pensiero. L'enunciato del
v. 2 rivolto contro una certa interpretazione giudaica di Abramo, quale si rispecchia ancora in taluni testi apocalittici e
rabbinici. Ecco un esempio dell'apocalittica: Iub.23,10: Abramo fu perfetto in tutto il suo agire verso Dio e fu bene accetto nella giustizia per tutti i giorni della sua vita (cfr. I ub.
24,II; anche EccluS44,I9SS.)'2. Ed ecco un esempio rabbinico che si trova in fama 28b: Rab ha detto: 'Il padre nostro Abramo ha osservato tutta la tor; si legge infatti: per ricompensa di...' (Gen. 26,5). A tutto ci l'Apostolo oppone
che Abramo non trov affatto benevolenza presso Dio a motivo delle sue opere. Queste gli avrebbero procurato soltanto
gloria fra gli uomini. 7tp6c; equivale a li/ne.
3. Come si debba effettivamente intendere la giustizia di Abramo risulta dalla Scrittura. La parola ypctCjlT) indica anzitutto il complesso della Scrittura, l'A.T. (cfr. 9,17; IO,II) B.
Qui per viene citato quasi alla lettera il testo di LXX Gen.
15,3, dove 7tLCT'tEUCTE si riferisce alla promessa di una discendenza fatta da Dio ad Abramo. Veramente la citazione fa riferimento all'obbedienza di Abramo anche altrove attestata,
solo che proprio questo testo di LXX Gen. '5,3 contiene due
termini e due concetti tanto importanti per Paolo: 7tLCT'tEVELV
e OLXctLOCTVV1j. Naturalmente possibile intendere questo enunciato in senso giudaico e quindi la sua citazione non avr
gran che impressionato gli avversari dell'Apostolo. La fede
pu anche essere concepita alla stregua di un' opera, e cos
in effetti stata considerata nel mondo giudaico. Di certo nel
12.

il

.,l

216

Altri esempi in Strack-Billerbeck

III 186

s.

13. Schrenk in ThWb

753.

Rom. 4,3

21 7

giudaismo la fede stata anche intesa alla stregua di una professione di monoteismo e del corrispondente orientamento
della vita verso Dio e quindi molto spesso come la spinta fondamentale dell'esistenza umana. Ma anche cos concepita, essa erapur sempre un'opera meritoria al pari delle altre (cfr.
4 Esdr. 9,7; '3,23; Mekb. Ex. 14,15 [356]). Conforme a tale
interpretazione in questi testi l'esegesi di Gen. 15,6; cfr. ad
es. I Macb. 2,52 oppure tutto il passo 2,50-53: Abbiate zelo, o figli, per la legge! Date la vostra vita per l'alleanza dei
vostri padri. Ricordatevi delle opere che i vostri padri compirono al tempo loro e conquistatevi una gloria grande e un
nome imperituro! Abramo non si forse mostrato fedele nella prova e questo non gli venne forse computato a giustizia?.
Cfr. anche Mekb. Ex. 14,15 (356): Sh"maja (50 a.c.) disse:
('Dio cos parl: ) La fede, con la quale il padre vostro Abramo ha creduto in me, merita che io divida per loro il mare,
come sta scritto: Ed egli credette in Jahv ed io glielo tenni in
conto di giustizia (=merito')>> ecc. In fondo la stessa interpretazione che d Filone, il quale cita abbastanza spesso Gen.
15,6, ma intende la fede di Abramo, e pi in generale qualsiasi fede, come un fatto psicologico e in definitiva come una
sorta di fiducia in Dio concepita alla stregua dell'opera di una grande e olimpica ragione, che sa sottrarsi alla seduzione esercitata da tutto ci che noi possediamo (rer. div. ber.
6,18; cfr. migro Abr. 9; Abr. 46; lego ali. 3,228 ecc.). Al contrario Paolo intende la fede di Abramo e la fede in generale
tra l'altro come l'opposto di quell' operare che, come subito vedremo, richiesto dalla legge. Cos egli batte in breccia
la concezione giudaica e ritorna in certo senso all'Antico Testamento, dove n si cerca di cogliere la fede come un fatto
psicologico, n la si intende alla stregua di un'opera, dell'adempimento di un comando. A mente dell'A.T. Gen. 15,6 significa che Abramo, posto di fronte alle parole di Jahv: Cos sar la tua discendenza, si rafforz in Jahv, accolse cio
con spirito di obbedienza la parola di lui, si affid alla sua promessa e proprio per questo risult nel giudizio di Dio come
l'uomo che accetta quanto Dio ha stabilito per entrare in co-

218

Rom. 4,3.4-5

munione con lui, ossia l'alleanza e i comandamenti, e in questo


senso giusto l4. Ma come intende Paolo e come vuole sia
inteso il testo della Scrittura da lui citato a sostegno della sua
tesi della giustificazione per fede? Lo dice egli s tesso nei vv. 4
e 5, ricorrendo a un'immagine la quale per vero, nel modo in
cui presentata, gi risente della realt che dovrebbe servire.
ad illustrare, ossia della giustificazione per fede.
4-5, L'immagine anzitutto questa (v.4): a colui che lavora
la mercede viene pagata per dovere e non concessa come dono,
Chi lavora merita una ricompensa. .OyL~EO"1}a;~ significa qui
registrare e precisamente xa;" CjlEL.'rU.1a; e non xa;" Xlipw, con un'antitesi che gi si trova in Thuc. 2,20,4 15 , Ma dal
V.5 risulta che nell'pyli~EO"1}a;~ si nasconde gi un epya; vol-tov 7tO~ELV e che xa;" Xlipw gi indica la grazia di Dio, Infatti, anzich proseguire il discorso in maniera logica, cio
coerente con l'immagine e quindi cos: Ma se qualcuno non
lavora, eppure riceve una mercede, ci avviene per grazia,
l'Apostolo scrive: Mentre invece a chi non esegue opere,
bens crede in colui che giustifica l'empio, la fede viene computata come giustizia". Qui si abbandona affatto n.discorso figurato e si passa all'opposizione reale (adombrata dianzi dall'immagine) fra 7tLO""~C; e Epya; VOl-tov. Ill-t1} pya;~Ol-tEVOC; colui che non vive ~ EpyWV VOl-tOV, bens crede, Codesto atteggiamento di chi non esegue opere,) bens ha fede,) non approda alla ricompensa, bens EtC; o~xa;~oO"VVlJV, all'essere giusto, che per l'Apostolo consiste nel riconoscimento della giustizia di Dio, della sua fedelt all'alleanza in Ges Cristo. Si
badi che n 'ltLO""EVEW inteso da Paolo in modo talmente radicale da risultare - conformemente alla o~xa;~oO"vvlJ 1}EoU, la
quale la xlip~c; 1}EoU - un atto di fede nel Dio che giustifica
l'empio, la fede - e Paolo la vede cos configurata anche nella fede di Abramo - che da un lato presuppone quella O"(3E~a;
dell'uomo di cui si parlato in 1,18 e dall'altro fa s che quel14. Cfr. G.v.Rad, Die Anrecbnung des Glaubens tur Gerechtigkeit: ThLZ 76
(19.51) 129-132 = Gesammelte Studien zum A.T. (19,8) 130-135. K.Kertelge,
Rechtfertigung (1967) 185'195.
15. Hauck in ThWb V 565

h:

Rom. 4,4-5.6

21 9

la aO"(3E~a; venga rimossa dalla giustizia di Dio con un atto di


grazia assoluta. Questa fede che ha come corrispettivo la giustizia di Dio,) implica: I. n riconoscimento del proprio essere
aO"E(31Jc; e 2, l'abbandono di s alla xap~c; di Dio 16, Ma tutto
ci qui non detto esplicitamente. Si trova invece una seconda
citazione, come vogliono tanto n principio giudaico secondo
cui la verit dev'essere confermata da due testimonianze,
quanto la gezerii siizii, la seconda delle sette norme ermeneutiche di Hillel, la quale viene a dire che parole identiche (e di
eguale terminazione) che si ritrovano in due luoghi diversi della Scrittura, si spiegano reciprocamente 17 e che, oltre alla
tor, si devono citare i profeti e i ketubim (Michel, Kasemann), Questa seconda citazione, che, essendo tratta da un
salmo, subordinata alla precedente ricavata dalla tor, pone
in risalto che un siffatto o~xa;~ouv "v aO"E(3i'j comprende in s
n perdono dei peccati. Il tenere in conto di giustizia,) indipendentemente dagli epya; VOl-tOV implica nei riguardi dell'aO"E(3Tj n perdono dei peccati.
6, Questo versetto si riallaccia strettamente a quanto precede
con un xa;1}li7tEp xa;L (= come anche,) in senso giustificativo-causale: dr. 2Cor. 1,14; rThess. 3,6.12; 4,5, Il contenuto della citazione che segue viene previamente caratterizzato come un l-ta;xa;p~O"l-tOC;, un'attribuzione di felicit,), un
grido che annunzia fortuna e salvezza,) (Schlatter) pronunciato da David, l-ta;xa;p~O"l-toc;, che vocabolo anteriore all'uso
biblico, non indica qui e in 4,6.9 un augurio di bene per colui
al quale la frase rivolta, bens una dichiarazione di felicit
alla stregua dell'inizio di un salmo: 'iifre 18, In Paolo si trova
ancora in Gal. 4,6.
16. Nel cap. 4 questa formulazione (S'!.xat.Wv "C'ov d;CTE~ii) non ha per l'Apostolo
il peso che le attribuisce il Kiisemann, il quale, richiamandosi ad esso, poggia su
quest'unico dato tutta la dottrina della giustificazione. Gi in 4,I7b 5S. il Dio a cui
si rivolge la fede di Abramo appare caratterizzato anche in altro modo.
I7. Jeremias, GedankenfUhrung 149 ss.
IS. ~ assurdo tradurre il macsrismo come un augurio di bene, perch in tal modo
non si coglie il suo significato peculiare.

221

220

7-8. La ci tazi~ne tolta da LXX P s. 3 I ,I s., un salmo di ringraziamento nel quale l'uomo pio riconosce dai suoi patimenti di essere peccatore, confessa la propria colpa e sperimenta
la salvezza. Il versetto del salmo citato alla lettera secondo
il testo dei LXX. Dio dunque condona le trasgressioni (concetto che negli scritti paolini si trova formulato soltanto in
questa citazione), copre i peccati, non imputa il peccato: tutto ci compreso nel OLXo.LOUV 'tv O"E~ij e nel .OyL~EO"l}o.L
OLXo.LOcnJVT)V XWpLC; EpyWV. Ma vi compreso (non dimentichiamolo!) perch la manifestazione della giustizia o della fedelt di Dio al patto consistita nell'essere Ges Cristo stabilito quale L.o.O"'t"DPLOV, nella sua espiazione cruenta. E questa
OLXo.LOO"VVT)l}EOU, la quale una xapLC;, si esplica nel OLXo.LOUV,
potremmo dire: nell'esercizio sovrano di essa, e pertanto non
EpyWV v[.tou rispetto a colui che pu vantare il compimento delle opere della legge, bens rispetto all'O"E~"DC;, il
quale vive x 7tLO"'tEWC; Tr]O"ou (3,22), ossia un 7tLO"'tEVWV 7tL
'tv OLXo.LOUV'to. 'tv O"E~ij (4,5). Giustificare l'empio vuoI dire fargli sperimentare, per pura grazia, quella fedelt di Dio
al patto che si pubblicamente manifestata con l'espiazione
compiuta da Ges Cristo, e che nel suo ncciolo significa remissione dei peccati. Paolo d'avviso che proprio al 7tLO"'tEVELV cos concepito si riferiscano le parole di Ceno 15,6: Abramo credette a Dio ... e che proprio questo sia il .OyL~E
O"l}o.L o.v't@ ELC; OLXo.LOO"VVT)V. Perci appunto Abramo, se e in
quanto ha ragione di vantarsi agli occhi degli uomini, non ha
vanto alcuno di fronte a Dio. In realt, tutto il vanto spetta a
Dio, perch tutto procede dalla grazia di Dio.
9- I 7a. Paolo avvia ora un nuovo svolgimento del suo discorso 18. su Abramo, presentando ai lettori, al modo dell'argomentazione rabbinica e anche della diatriba, un'obiezione che per
il giudeo era ovvia; il macarismo di PS. 3 I ,I S. non val forse
soltanto per i Giudei? Tale in effetti l'interpretazione proposta da P'siqtaR. 45 (I85b). Egli perdona,soltanto Israele.
18a. U. Luz, Geschichtsverstandnis 173'186.

Il

Quando David vide come Dio rimette i peccati degli Israeliti


e usa loro misericordia, prese a dichiararli beati e a magnificarli: Beato colui al quale sono state rimesse le colpe ... (Ps.
21,1) 19. L'Apostolo pone la domanda al V. 9a nei seguenti termini: questo macarismo vale (soltanto) 20 per i circoncisi o
anche per gl'incirconcisi? Ma egli non risponde esaminando
il testo del salmo o avviando una disquisizione sul modo di
intendere le Scritture (come aveva fatto in 3,19), benS ri
torna sulla vicenda di Abramo e, riproponendo il testo di
Ceno 15,6, scalza esegeticamente quell'obiezione. Anzitutto
(v.9b) egli cita ancora una volta Ceno 15,6. .yO[.tEV qui pu
essere tradotto con <<fioi (Paolo) ripetiamo 21. Senza volerlo
Paolo ricaduto nello stile vivace di domanda e risposta, nel
lo stile cio della diatriba, ma anche dell'argomentazione rab
binica; questo' stile si mantiene ancora nel V. IO, mentre su
bito dopo cede allo stile didattico. Si potrebbe dire che nei vV.
9 e IO siamo di fronte non pi a un rabbi, ma a una sorta di
filosofo popolare. Eppure ancora una volta Paolo argomenta
col metodo rabbinico. Egli interpreta PS. 3I ,1 S. alla luce di
Ceno 15,6, cos come dianzi aveva per converso addotto PS.
31,1 S. a conferma e schiarimento di Ceno 15,6. Secondo il
pensiero della sinagoga il macarismo del salmo valeva soltan
to per Israele. Secondo l'Apostolo, invece, se si vuole stabilire
a chi vada applicato l'ov [.ti] .oyLO"T)'to.L di PS. 32,1, occorre
rifarsi al .oyL~Ecrl}o.L di Ceno 15,6, che si riferisce ad Abramo,
il pagano 22. La citazione di Ceno 15,6 ripetuta ad sensum
nel V. 10a e viene poi la seconda domanda concernente ilm;)c;,
ossia la circostanza in cui la fede fu computata. La stessa
domanda formulata in modo pi preciso al V. l ob: Quando
era in istato di circoncisione o di incirconcisione?. Ad essa
Paolo risponde con brevit e con la massima sicurezza al V.
10C: non nello stato di circoncisione, ma in quello di incir
19.

Strack-Billerbeck

III 202

s.

20. Dopo 1tL 't''';v 1tEPl.-rOjJ.1]v Dg, vgcl inseriscono (.lOVOV, che certo al1propriato
per il senso, ma rappresenta un'aggiunta tardiva.
21. Il Kasemann intende: Citiamo.
22. Paolo usa anche qui l'argomentazione analogica dei rabbini detta ginra siiwa.

Rom.4,9-:17 d

222

concisione. Tale risposta concorda in effetti col racconto dell'A.T., che la sinagoga interpretava nel senso che la circoncisione di Abramo, secondo Gen. 17,10 s., sarebbe avvenuta 29
anni dopo la stipulazionedell'alleanza (Gen. 15,10). chiaro
quindi che Abramo ricevette la giustizia per fede quando era
ancora un pagano incirconciso. Dunque la giustificazione di
lui non pu essere avvenuta per effetto della circoncisione.
Perci l'Abramo di cui si dice che credette e fu giustificato
non pu essere il padre solo d'Israele, bens anche dei gentili.
Ma che pensare allora della circoncisione? In 2,25-29 Paolo aveva messo in chiaro che essa non sostituisce le opere. Qui
egli spiega che la circoncisione concessa da Dio non in ragione delle opere, bens della giustizia ricevuta per fede. La
circoncisione fu (v. II) il sigillo della giustizia ottenuta per
fede nello stato di incirconcisione. AI v. Ila si dice: 1. la 7tEPL-rO[.lT] un a1][.IEiov, un segno, cfr. LXX Gen. 17,Il: xa;l
Ea-ra;L EV O'1][.IEL~ oLa;l}T]X1], 2. come tale essa una aq>pa;yL,
dove aq>pa;yL vale sigillo, inteso nel senso di conferma e
autenticazione della giustizia ottenuta per fede (analogo il
significato in I Coro 9,2) 23. La giustizia per fede non ha quindi
il suo fondamento nella circoncisione, ma soltanto viene confermata o convalidata dal segno della 7tEPL-rOllT]. La circoncisione dunque, almeno per quanto riguarda Abramo, ha un
certo significato positivo, al quale per nel discorsopaolino
non vien dato alcun risalto. L:uomo debitore a Dio della
fede; Dio si colloca dalla parte di chi ha fede e gli accorda la
sua benevolenza: con la circoncisione tutto ci diventa una
verit inoppugnabile (Schlatter). Ma che risulta da tutto ci

I
I

,!

23. Ci sembra da escludere che gi qui si trovi quell'uso del termine sigillo in
riferimento alla circoncisione, che attestato sporadicamente nei Targum1m del
quarto secolo dopo Cristo, cfr. Strack-Billerbeck IV 32. S.; Fitzer in ThWb VIi -947.
Neppure il caso di pensare che Paolo abbia qui in mente, diciamo cosi per contra
sto, l'uso di aq>pa.y~ per designare il battesimo cristiano e che ci gli suggerisca di
applicare lo stesso termine aUa circoncisione in quanto tipo del battesimo. Infatti
1e prime testimonianze di Q'tppa.ytt; nel senso di battesimo si hanno in Herm.., sim.
8,6,3; 9,I6,3-'; 9,I7A; 2 Clem. 7,6; 8,6; cfr. anche Bam. 9.2. Vero che acppa.y!.
~ELV in 2 Coro '.22; Eph. 1,13; 4.30 si pu mettere in relazione col batt~simo e che
j} legame tra circoncisione e battesimo risuha, nella sostanza. presente in Col.
2,11

s.

223

per il nostro contesto? quanto viene diffusamente esposto


nei VV. II b e 12. Importante soprattutto l'enunciato del V.
1Ib: per due volte un infinito" (Et -r ELva;L) spiega le conseguenze di quanto si trova espresso al V. II a: 1. a) che (infinito
finale) per effetto della giustizia, conseguita da Abramo con
la fede e non con la circoncisione, egli divenuto padre anche di tutti i credenti che non sono circoncisi 25 e quindi anche
padre di tutti i pagani credenti, degli etnico-cristiani; b) per
modo che (infinito consecutivo) a costoro, gi pagani e ora
credenti, vien comunicata la oLxa;LOaVV1] di Dio; 2. risulta per che Abramo padre anche della 7tEPL-rOllT], dei circoncisi,
purch questi abbiano non solo la circoncisione, ma, come Abramo, anche la fede. Quest'ultimo concetto formulato al
v. 12 in modo un po' macchinoso. Il v. I2b si presta addirittur a un malinteso. L'articolo posto davanti a a-roLxouaLV potrebbe far pensare che l'Apostolo intenda riferirsi a due distinti gruppi di Giudei. Ma naturalmente il-roi dovuto soltanto a un impaccio espressivo e il pensiero questo: Abramo
anche il padre dei circoncisi, dei Giudei, di quei Giudei per che non vivono soltanto della circoncisione ossia dei Giudei xa;-rI C7apxa;, bens dei Giudei credenti, dei giudeocristiani, dei Giudei che seguono Abramo padre <<uostro, ossia
di Paolo e dei cristiani, in quella fede che egli gi ebbe quando era pagano e incirconciso. Per a-roLXEiv -roi LxvEaLV cfr.
7tEpL7ta;-rEiv -roi LXVEC7LV in 2 Coro 12,18, E7ta;xo.oul}Eiv -roi
ixvEaLV in I Petr. 2,2 I, 7tP -rI LXV1] -rLV EpEMiva;L in
Mart. Polyc. 22,1; per a-rOLXEiv cfr. Gal. 5,25; Phil. 3,16. Il
senso dell'espressione : camminare sulle tracce del padre Abramo, associarsi a lui nella fede e incamminarsi per la sua strada. Quel che Abramo ricevette da Dio, fu accordato alla sua
fede, e quel che egli fece, fu prescritto dalla sua fede. In tal
modo egli divenne modello e guida dei suoi figli, i quali dive ngon tali in quanto si collocano nella schiera dei credenti
24 oL'xpo~uO"'TLac; indica, come in Rom. 2,27: Ol.OC "pal-lJJ.a.'TOC; Xa.L 1tEpl.'TOI-~n.
la circostanza concomitante.
2.5. Kiihl, Kasemann; Bu1tmann in ThWb VI 207.

224

(Schlatter). Posto dunque che Abramo fu giustificato per la


fede, non si potr obiettare che ci avvenne a motivo della
circoncisione, perch in realt questa fu preceduta dalla fede
e dalla giustificazione del patriarca. quanto Paolo ha dimostrato.
Viene ora spiegato, in 4,I3-17a, he neppure la legge il
fondamento della giustificazione. La legge non aveva avuto
parte alcuna in quella promessa nella cui accettazione consiste
la fede di Abramo. Il v. 13a enuncia la tesi seguente: Giacch la promessa non fu fatta ad Abramo o alla sua progenie
in forza della legge. Il yap, se non una semplice particella
di trapasso, si riferisce all'intera affermazione precedente secondo cui Abramo padre di tutti i credenti, e quindi all'enunciato fondamentale della giustificazione per fede. & v!J.OV non ha articolo per via della preposizione e non perch
significhi a motivo di una legge. i) 'Ttayye.La significa spesso in Demostene, nelle iscrizioni, nei papiri, in Filone ecc.,
avviso, <<notificazione, nella grecit pi recente soprattutto promessa; ad es. Polyb. 143,6; 713,2 e passim; Diod. S.
15,3; 416,2 ecc.; Epict., diss. 1,4,3; I Mach. 10,15; Philo,
mul. nom. 201; los., anI. 5,30 S. ". Nell'apocalittica si parla
di promessa o del bene promesso, che il giusto riceve; ad
es. Bar. syr. 14,13; 51,3; 57,155.: Dopo di ci tu vedi delle
acque luminose; esse sono Abramo, le vicende della sua vita,
l'avvento di suo figlio e di suo nipote e di coloro che assomigliano a lui. Giacch in quel tempo la legge non era scritta ma
era del tutto nota ad essi e le opere della legge erano allora praticate e la fede nel giudizio futuro era allora nata; la speranza
nel mondo che sar rinnovato era allora edificata; e l'attesa
della vita che verr era allora iniziata. T ullO ci sono le acque
luminose che tu hai visto (cfr. 59,2; 4 Esdr. 7,II9)". Nel
26. Cfc. LiddellSoott, s.V.; Bauec, Wb. 554 S.
.
27. Sulla tradizione veterotestamentaria della promessa dr. I.G. Plger, Zar atto
Verheissungstradition (Diss.), Bonn 196.5.71 S5.; Cl. Westermann, Arten der E,
ziiblung in der Generis (= Gesammelte Studien) (TbB 24), Miinchen 1964. ~r.
Per il termine 1'CaYYE.ta nella sua specifica accezione paolina cfr. l'excursus lum

Begr;1f 1tayyE.Loc in U. Luz, Das Geschichtrverstiindnir des Paulus (BEvTh 49),


Miinchen 1968, 6655.

225

N. T. 'Ttayye.La per lo pi riferito alla promessa divina, ad


es. Rom. 9,9; 15,8; Gal. 3,17.18.29; Eph. 6,2; 2Petr. 3,9; al
plur. Rom. 9,4; 2Cor. 7,1; Gal. 3,16; Hebr. 7,6; 8,6; II,17
ecc. Nel nostro passo Emx,yye.La in quanto vocabolo dei LXX
, per cos dire, un termine biblico. La E'Ttayye.La rivolta ad
Abramo consiste, secondo l'A.T., 1. nella promessa di Dio che
Sara avrebbe avuto un figlio (Gen. 15,4; 17,16.19); 2. nella
promessa della presa di possesso di Canaan (Gen. 12, r .4; 13,
14.r5.17; 15,7.18-21; 17,8); 3. nella promessa di una di,scendenza innumerevole (Gen. 12,2; 13,16; 15,1 SS.; 17,5 s.;
18,r8; 22,17); 4.nella promessa di benedizione per tutti i
popoli della terra (Gen. I2,2 s.; 18,18; 22,18). probabile
che queste due ultime promesse (che hanno importanza nel discorso paolino di Rom. 4,17.18)28, combinate con la seconda,
abbiano segnato il passaggio a quell'interpretazione piuttosto
tarda che troviamo in Ecclus 44,2 I: Perci Dio gli promise
con giuramento di benedire tuttE popoli nella sua discendenza, di renderli numerosi come la polvere della terra e di esaltare la sua stirpe come le stelle, di darle in eredit il paese dall'uno all'altro mare e dalla corrente dell'Eufrate sino ai confini dell'Egitto. Questa promessa contiene gi elementi messianici quali poi risulteranno chiaramente in Mekh. Ex. 14,3 l
(40b) in un detto di R. Nehemja (databile intorno al 150 d.
C.): E cos tu trovi, nel caso di Abramo, che egli venuto in
possesso del mondo presente e del futuro, come sta scritto:
'Egli credette" a Jahv e Jahv glielo mise in conto di giustizia' '". Del resto un accento messianico non si pu non cogliere anche nella formulazione paolina: .. x.TJpov!J.ov a.. v erva~ xu!J.ov. Questa E'TtayyE.La rivolta, secondo l'Apostolo, ad Abramo il ..ii> O"l'Cp!J.a.. ~ a..o, dove O"l'CEPv.a non
indica, come in Gal. 3,16, il Cristo, benS i figli nella fede,
come dimostra subito dopo Rom. 4,14: i x.TJPov!J.o~ (cfr.
28. Si deve per considerare che in Paolo, come fa rilevare Ch. Dietzfelbinger,
Paulus und dar A.T. (1961) 17 s., il contenuto dell'1rayye..!a ha minore importanza rispetto al fatto dellbta.YYE)...~a ad Abramo.
29. La fede anche qui il presupposto della giustificazione, ma in quanto concepita alla stregua di opera meritoria.
30. Strack-Billerbeck III 200.

--,

~~---------------------------

226

,I
,

Gal. 3,29). La congiunzione i'I (non xcx(), che ha valore coordinativo o associativo 31, indica non esservi fra Abramo e la
sua progenie alcuna differenza per quanto concerne l'rccxyYE.(CX; significa cio che la promessa e l'eredit del mondo
valgono tanto per il patriarca quanto per la discendenza di lui.
Ma se questa rcCXYYE.(CX messianica stata rivolta ad Abramo e a rutti i credenti, ci avvenuto non in ragione della
legge, bens OL~ OLXCXLOO'UVTJC; rc(O'"rEWC;, ossia in ragione del. la giustizia da essi acquisita nella fede.
Per chiarire questa tesi ne viene proposta un'altra nei vv.
14 s., dove l'enunciato del v. '5 ha l'ufficio di giustificare quello del v. 14. Dice il v. 14: se fosse la legge a determinare l'e
redit, la fede e la promessa non avrebbero alcun significato.
o~ x v6lJ.ov (cfr. x rc(O'"rEWC; 'ITJO'O di 3,26) sono coloro la
cui vita trae edificazione dalla legge ed regolata dalla legge, o meglio: nel senso indicato dalla legge. Se l'esistenza che
si edifica con le opere avesse una prospettiva escatologica,
ossia un fururo reale a parte Dei, la fede risulterebbe svuotata. XEVOV, oltre che nel caso speciale di Phil. 2,7, attestato
negli scritti paolini in I Coro 9,15; 2 Coro 9,3: "r xcxuXTJlJ.CX
XEVOV = annichilire il vanto, e I Coro 1,17: vanificare la croce di Cristo facendola essere qualcosa che dialetticamente af
ferrabile e quindi non pi kerygma, che esige la fede. XEVOV
significa dunque svuotare nel senso di rendere inefficace, e
quindi priva di significato, qualcosa, nel caso nostro la fede.
Proprio la fede, ove le opere comportassero una speranza escatologica, risulterebbe priva di forza trascendente e quindi inutile e senza significato. Se le prestazioni offerte dall'uomo che
confida in se stesso e obbedisce cos al v6lJ.oC; fossero determinanti per l'avvento del futuro escatologico, non soltanto la via
della fede sarebbe un'illusione, ma la stessa rccxyyE.(cx risulterebbe fallita. Vi sarebbe allora, stando al v. '5, soltanto il
giudizio dell'ira di Dio, poich la legge provoca la trasgressione. xcx"rEpya:1;EO'i}CXL significa procurare, cagionare,
<<far sorgere qualcosa, come in Rom. 2,9; 7,8.13.18 ecc. Il

227

processo qui richiamato si chiarisce meglio se si tien conto di


Rom. 7,9 ss. La legge provoca il giudizio dell'ira di Dio. Perch? La risposta viene in forma negativa dal v. 15b: perch
dove non v' alcuna legge, non v' neppure alcuna rccxpa:~cx
O'LC;. In forma positiva: perch la legge provoca la rccxpa:~cx
O'LC;. rcCXpa:~CXO'LC; e pyi) sono ovviamente connesse tra loro,
mentre parimenti ovvia la successione causale v6lJ.oc; - rccxpa:~CXO'LC; (cfr. 3,20). Nel N.T. il vocabolo rcCXpa:~CXO'LC; ricorre nel .
corpus paolino (Rom. 2,23; 5,14; Gal. 3,19; I Tim. 2,14 e
Hebr. 2,2; 9,15), ma attestato gi nell'uso ellenistico, dove
per non risulta connesso, alla maniera paolina, con v6lJ.oc; 32.
Naturalmente questa proposizione, nelle due parti in cui si
articola, per il giudeo un'altra bestemmia, cos come gi le
parole di 4,4 ss. suonavano blasfeme ad orecchie giudaiche.
Ma senza una pi precisa determinazione, quale si trova in
Rom. 7,7 ss., l'asserzione del v. '5 poteva sbigottire anche i
cristiani. Eppure essa, almeno come tesi negativa, altro non
fa che sostenere il fondamentale convincimento di Paolo: l' esistenza umana in balla del peccato appunto per effetto della legge e delle sue richieste, in quanto tali richieste vengono
assolte in guisa autonoma e autosufficiente. Con la legge e in
virt della legge non sussiste alcuna promessa di Dio e quindi non sussiste neppure una giustizia che si acquisisca non con
le opere ma con la fede. La promessa, se cos pu dirsi, della
legge la morte, perch l'effetto della legge , in ogni caso,
una trasgressione. Ecco perch si affermato il principio
della fede e quindi della grazia gi nella promessa di Dio ad
Abramo, il quale per l'appunto ebbe fede e non fece della legge il fondamento della sua vita n delle opere da essa prescritte una sorta di elisir di vita. In realt la fede necessaria
perch la grazia necessaria. Soltanto cos la promessa rimane
incrollabile per rutti.
Tale appunto il concetto che viene svolto in modo un po' .
macchinoso nel v. 16. Anzitutto abbiamo al v. 16a un'espressione molto concisa ed ellittica che non ben chiaro come si

"

31. Blass-Debr. 446.

32. Bauer, Wb. I2I4.

229

228

possa o si debba integrare. Forse nel senso del V. 13: per que
sto la promessa fu fatta a motivo della giustizia acquisita per
fede, perch avvenisse secondo il criterio della grazia. Oppure 33 , in sintonia col v. 14: per questo si ha l'eredit per fede,
perch la grazia regni. Ma forse la frasetta s'intende meglio
cosi com' in un senso affatto generale: quindi per fede,>
perch viga la grazia (come principio dell'agire divino). Solo
cosi la promessa fatta da Dio ad Abramo pu valere per tutti
(4,I6b). Ma proprio in ci si manifesta il principio della grazia, nel suo abbracciare chiunque, giudeo o pagano, viva della fede di Abramo. Se l'1taYYE),,(a 1ta\l"tt "t@ O"1tp[.I.a"tL {k
~a(a - il che qui significa, per cos dire, giuridicamente (per
Paolo, come oVvio, giuridicamente in riferimento all'alleanza) valida, e quindi giuridicamente garantita e dunque stabile, sicura ecc. - allora effettivamente vige il principio della
grazia 34. Ora proprio questo principio della grazia deve rimanere ben garantito ed efficace, e tale si dimostra se la promessa rivolta a tutta la discendenza di Abramo, non solo a quella che vive della legge, ma anche a quella che vive della stessa
fede del patriarca. O"7tp[.I.a la discendenza naturale di figlio
in figlio come in Rom. 4,18; II,1; 2Cor. II,22, ma anche, come qui e in 4,13; 9,7 s. 29; Gal. 3,16.19.29, la discendenza in
senso traslato, soprannaturale, ossia la discendenza nella fede; si deve per considerare che nel caso del giudeo credente
le due cose coincidono, il che non sempre pu risultare in maniera esplicita, ad esempio qui, dove 1ta\l"tt "t@ O"1tp[.I.a"tL designa la discendenza soprannaturale della fede, mentre l'o,)
"t@ x "tov \lO[.l.OU [.1.0\10\1 comprende insieme il giudeo in quanto tale e il giudeo credente. In ragione della sua visione universalistica Paolo riafferma di continuo l'idea che Giudei e
pagani sono compresi nella salvezza - in questo caso nella promessa di Dio (cfr. in precedenza 3,22 ss. 29 s.; 4,II s.; e ora
4,16 s.). E proprio perch la salvezza universale, la fede
l'unica via per raggiungerla.
A conferma dell'essere Abramo padre di tutti i credenti,
33. Cfr. Kiisemann.

34. Per {U{3OCI.OC; cfr. SchIier in ThWb

60455.

non pure dei giudeocristiani, ma anche dei convertiti al paganesimo, vien citato al v. I7a ancora un testo della Scrittura:
LXX Ceno I7,5, il quale, per via dell'uso di gojim tradotto dai
LXX con fW"!] e forse anche per un senso universale presente
gi nell'A. T. (dove il nome di Abramo si trova spiegato come padre di una moltitudine di popoli), doveva sembrare
all'Apostolo particolarmente atto allo scopo, tanto pi che esso anche nella tradizione giudaica pi recente veniva inteso
in un significato universale (ad es. Ecclus 44,19 s.) 35. Alla frase relativa con cui si chiude il v. 16 appartiene sintatticamente, ma in parte anche per il concetto, il v. I7b. Abramo padre di tutti noi davanti a quel Dio al quale aveva creduto ... ,).
xa"t\lav"tL ov 1t(O""tEUO"EV l}Eov equivale, per l'attrazione del
relativo, a xa"t\lav"tL "tov l}Eov, cfr. 2 Coro 2,17; 12,19 (=
li/ne) iii 1t(O""tEUO"EV 36 I predicati participiali di Dio, agganciati a una frase relativa attratta, in un certo senso si ricollegano ancora a quanto precede, giacch fanno intendere qual
il Dio che fa e pu fare una promessa del genere. Ma per un
altro aspetto il v. I7b appartiene gi alla seguente illustrazione della fede di Abramo, la quale predomina ora nell'ultima
pericope del capitolo (4,I7b-25) di pari passo con l'illustrazione della <<nostra fede (4,23 ss.).

i..

I 7
Con un trapasso piuttosto duro la nostra fede viene ora
presentata in riferimento a colui al quale essa rivolta e dal
quale perci trae la sua realt e la sua forza; subito dopo inve- .
ce, ai vv_ 18-22, la stessa fede viene caratterizzata in riferimento a ci che essa rappresenta nel suo attuarsi. Abramo credette
a Dio, <di quale fa vivere i morti e chiama ad essere ci che
non . L'uso dei predicati participiali obbedisce a un ritmo
particolare e reca l'impronta liturgica di una professione di
fede; si noti il parallelismo dei participi. L'idea che Dio faccia
vivere i morti si trova gi nell'A.T.: Deut. 32,39; I Samo 2,6:

35. Esempi rabbinici si trovano in StrackBillerbeck]lI

211.

Cfr. anche Kasemann.

Perspektiven 156; Ch. Dietzfelbinger, P(/I/Im und das A.T. 9.


36. BIassDehr. 294,2.

I,

23 1

23

xup~OC; lh1.va"t"oL xat S!POyOVEL, Xa"t"ayE~ ELC; ~OOU xat avayE~,

4 BaCT. 5,7; Sap. 16,13: cr yp swTjc; xat Dava"t"ou EOUCTLav


EXE~C;, xat xa"t"ayE~C; E~C; 1tuac; ~OOU xat,vayE~C; (cfr. Tob,
13,2). Ricorre poi con valore liturgico nella seconda benedio
zione della Preghiera delle diciotto richieste: Sii lodato, o
Jahv, che fai rivivere i morti (cfr. 2 Coro 1,9). Anche l'altra
idea riguarda la potenza taumaturgica di questo Dio e preci
samente la potenza creatrice: xat xaouv"t"oC; "t" (J.TJ ov"t"a WC;
oV"t"a. WC; oV"t"a si pu forse interpretare in senso comparati
va: come ci che , ma pi probabilmente ha significato
consecutivo": in modo che il non essere passa all'essere, le
cose non esistenti prendono ad esistere. Questo modo d'inten
dere corroborato anche dalla tradizione. Vero che, proprio
in riferimento ad Abramo, in un testo di Filone (migr, Abr. 9)
si legge: (L'anima di Abramo) aggrappata e appesa a una va
lida speranza (l'E1tayyELa di Cen, 12,1) e convinta senza
esitazione che gi fossero in atto le cose che ancora non erano,
per la fede incrollabile in colui che aveva fatto la promessa,
trov come ricompensa il bene perfetto (cfr. I os. 22). Ma il
legame con la vivificazione dei morti suggerisce piuttosto (e
in questo senso si muove la tradizione pi diffusa) l'idea della
creatio ex nihilo, la quale del resto trova rispondenza gi nel
xaELv inteso come chiamata del Creatore (Is. 48,13; Bar. syr.
2I ,4). questo un concetto che ricorre spesso nel giudaismo
ellenistico e poi nel primitivo cristianesimo giudeo.ellenistico.
In Bar. syr, 48,8, nel contesto di un salmo rivolto a colui che
crea e governa la storia, si legge: E con una parola chiami
alla vita ci che non esiste, e con grande potenza domini ci
che non ancora comparso (cfr. 21,4). In 2 Mach. 7,28 si
dichiara: ~w CTE, "t"xvov, va~q,av"t"a E~C; "t"v oupavv
"aL "t"Y}V yiiv" xaL ~ v aU"t'ott; 'l'ta:v"t'rL (8ov'tet yvwvat., o"t't.
oux ov't'wv 'JtOLTlCTEV a-r. DE "a.L "t' 't'w" vllpw1twV
yVOC; oihw yLvE"t"a~. Philo, de creato princ. 7 dice: "t"I yp (J.TJ
"oV"t"a "
, '"t"o
T
xalloECTEV E~C;
Ewa~ ( cf r. op. mund.81; spec.leg. 2,
187; migro Abr. 183; lego ali. 3,10; muto nom. 46; rer, div.

37. Lietzmann, Barrett, H.W. Schmidt, IGisemann.

her. 36). Ma anche in Sanh. b. 9Ia si afferma: Ci che non


era venuto alla vita, e ci che era non dovrebbe a maggior
ragione poter ritornare alla vita?. Del primo cristianesimo
giudeo.ellenistico ricordiamo Herm., viso 1,1,6; mando l,I; 2
Clem. 1,8; const.Ap. 8,12,7. Cfr. anche Ios.etAs. 8,9: Tu,
o Dio altissimo e potente, che vivifichi (sW01tOLl}CTac;) l'univer
so e lo chiami dal buio alla luce e dall'errore alla verit e dalla
morte alla vita,). La fede di Abramo si rivolgeva e aderiva al
Dio che risveglia dalla morte alla vita e chiama dal non essere
all'essere. Essa confida nell'onnipotente Dio creatore e reden
tore, il cui divino operare non pu essere intralciato n dalla
morte n dal nulla. Si osservi come i participi siano tutti pre
senti: si tratta in effetti del Dio che continuamente agisce con
sconfinata potenza nel presente.
18. Ma che significa tutto ci per quanto attiene all' Abramo
credente, al modo in cui egli ebbe fede? Nel v, 18 la caratte
ristica della fede di Abramo brevemente delineata con una
parafrasi di Ceno 15,6 e appresso viene illustrata pi diffusa
mente. Di Abramo e della sua fede deve dirsi che egli 1tap'E
1tLOa E1t'E1tLO~ E1tLCT"t"EUCTEV. 1tap'E1tLOa indica, con un 1tapli:
avversativo (quale si trova anche in Rom. 1,25; II,24; 16,
17; Cal. 1,8), che Abramo credette contro ogni speranza nel
senso che nessuna realt terrena poteva suscitare la sua spe
ranza. Vi era soltanto l'E1tayyELa di Dio, la sua parola, la
sua promessa. Ma proprio questo svegli la speranza credente
di Abramo, sicch egli credette E1t'1tLL, sul fondamento di
una speranza siffatta. E1t'1tLOL un'espressione formulare
gi nel greco profano e ritorna in Rom. 5,2; 8,20; I Coro 9,10.
La 1tLC; intesa in senso tanto oggettivo quanto soggettivo.
La caratteristica della fede di Abramo consiste in questo, che
egli, senza avere motivo alcuno di speranza e quindi senza spe
ranza, prese nondimeno a sperare in virt della parola di spe
ranza pronunciata da Dio. La fede di Abramo dunque spe
ranza e poggia sulla speranza che la parola di Dio dest in lui
che per la sua condizione terrena non aveva motivo alcuno di
speranza. E proprio grazie a questa fede egli divenne, secondo

Rom4,I8.I9

233

il passo della Scrittura (Gen. 17,5) padre di molti popoli.


Il nesso EtC; "t YEvC"ilaL non designa il contenuto della speranza di Abramo 38, bens ha valore consecutivo. Questa fede,
intesa come speranza contro ogni speranza, continua ora ad
essere descritta nelle proposizioni seguenti. Si ponga mente al
xaL che richiama l'oc; del v. 18.

chi ricorre ai sogni per mascherare la propria impotenza


(Schlatter). La speranza contro ogni speranza d prova di
s proprio nella disincantata spassionatezza che non sorvola
sui dati della vita umana. Il dativo"tTI 7tLC""tEL , l'abbiamo gi
detto, un dativo di relazione, come ad es. I Coro 14,20; Pbil.
2,17 41. Vi sarebbe stato l'aC"ilEvELv "tTI 7tLC""tEL se la disperazioneumana avesse sopraffatto Abramo ed egli avesse ritenuto la promessa di Dio impossibile, irragionevole e non realistica. Si pu anche dire - e forse Paolo pensa proprio a
ci - che Abramo si sarebbe indebolito nella fede se non fosse
andato oltre quel ridere di cui parla Ceno 17,17: Allora
Abramo si prostr fino a terra e rise dicendo in cuor suo: 'Po
trebbe forse nascere un figlio a un uomo di cento anni? E Sara
a novant'anni potr avere ancora prole?'. La sua fede si sarebbe infiacchita se egli si fosse lasciato impressionare da quel
che la situazione aveva di risibile. Ma la fede di Abramo si
qualifica proprio per aver accettato, di contro ad ogni dato vi
sibile e stimabile, la promessa di Di, semplice parola di fronte ai cosiddetti fatti. Nei vv. 20 s. continua l'esposizione di
questo concetto e l'illustrazione della fede di Abramo nella sua
caratteristica speciale.

19. Per il senso, il verbo principale di questo versetto aC"ilEcl


VELV, il quale per qui si trova al participio. Si: D G pm it vg
inseriscono un o prima di xa"tEv1]C"EV; si tratta evidentemente di una leelio facilior che permette di attribuire al participio che precede un significato causale pi o meno di questo tenore: Poich non si indebol nella fede, non consider
... . Ma l'attestazione di o relativamente scarsa. Il senso
del v. I 9a piuttosto: E senza indebolirsi nella fede egli consider il suo corpo gi privo di vita ... 39. xa"tavoELv significa
osservare, considerare, riflettere su e sim. "t au"tou
C"wJ..la VEVEXpWJ..lvov il suo corpo senza vita, il corpo la
cui capacit generativa spenta. Ed ecco il motivo: egli aveva
circa cent'anni. Ma Abramo consider pure "ti]v vxpwC"Lv"'del grembo di Sara. Anche nel grembo di Sara, ormai
atrofizzato, non si poteva pi destare vita alcuna. L'indicazione di ci che Abramo ebbe a considerare singolarmente ampia. Essa mette in rilievo come la situazione di Abramo fosse,
sotto l'aspetto umano, priva affatto di speranza e in contrasto
pieno con la promessa; in altri termini, pone in risalto che la
fede di Abramo poggiava soltanto sulla speranza eccitata dalla
promessa di Dio, ma in pari tempo fa anche intendere che questa fede di Abramo, e quindi anche la sua speranza, non prescindevano dalla realt e non trascuravano la situazione concreta. Non si tratt insomma di una speranza germinata dai
sogni. La fede dunque tutt'altra cosa dall'atteggiamento di
38. Bu1tmann in ThWb

VI 207;

Kuss.

39. Cfr., a 'proposito di un morto, un epitaffio (IG III 2, nr. ]355: VEVEXpWJ,.tvov
cr~a). 'tU nl.cr't'EL dativo di relazione; Blass-Debr. 197
40. Cfr. Deissmann, Licht vom Os/en 76 n. 7

20a. Si reca anzitutto una formulazione negativa: o OLEXplil1]. Il medio oLaxpLvEC"ilaL vale <<lottare contro se stesso, esitare, dubitare e anche essere irresoluto, intimamente
scisso ecc. Esso attestato soltanto nel N.T. o a partire dal
N.T. (Rom. 14,23; MI. 21,21; Me. II,23; Le. II,38D; Iae. I,
6; 2,4; Iudae 22; Acl. 10,20: un esitare pieno di scrupoli).
"tTI a7tLC""tLq: significa: rmutandosi di credere, assumendo un atteggiamento di incredulit. L'incredulit insieme la scaturigine e la dimostrazione del dubbio e dell 'incertezza per quanto concerne (EtC;) la promessa divina. Ma
Abramo non ebbe dubbi e incertezze; la sua fede nella ve41. Cfr. Blass-Debr. S 197. Non si tratta di un dativo con valore strumentale
(Schlatter), bens di un dativo di specifica determinazione, mentre "tii &.7tl.I7d~
del v. 20 ha significRto causativo (Kiihl, Kasemann). D* p G Orig, Zahn ed altri
aggiungono '\I.

i I

T
I

Rom4,2o.2l

234

racit della promessa di Dio era e rimase semplice e schietta.


Egli si attenne ali '1CaYYE),,(a e non diede ascolto alla sconsolata realt dei fatti; non divenne o(</Ivxoc; (dr. Iac. 1,8; 4,
8) irresoluto. La sua fede resse alla prova di fatti che pur eran~ innegabili, anzi si rafforz proprio in questa prova: egli,
Abramo, VEovva[1WDl} 't'TI 1C(a''t'E~. vovva(J.ouv vale raff~r
zare (ad es. Phil. 4,13; 2 Tim. 4,17), al passivo rafforzarsI
(dr. Eph. 6,10; 2 Tim. 2,1). Abramo si rafforz nella ~ede e
rese anche onore a Dio. Si nega che Dio sia degno di fede
quando ci si rifiuta di rendergli l'onore che gli dovuto
(Schlatter). In virt della fede Abramo - e ad Abramo appartiene anche la sua situazione concreta - si libera da tutto e ascolta soltanto Dio, dando cosi a lui la sua gloria. Per ol:,av
't'iii DEiii o~ova~ dr. Ios. 7,19; LXX Ps. 67,35; I Esdr. 9,8; 2
Chr. 30,8epassim; nelN.T.: Le. 17,18; lo. 9,24; Act. 12,23
2 L Ma tutto ci presuppone e include quel che .il v. 2 I ag:
giunge, ossia il pieno convincimento che Dio. ha. d pot~re di
adempiere la sua promessa. 1C)"l}POq>opE~o-)a~ significa qUI essere pienamente convinto, essere pienamente compenetrato (dr. Col. 4,12) ". Ci di cui Abramo era pienamente perche Dio pu fare quel che ha
suaso viene indicato con
promesso. Il passivo 1CnYYE),,'t'a~ di per s rimanda a Dio.
ovvo:'t'C; "O:L 1CodiCTO:~ , alla maniera di Filone (Abr. 32 -4 6 ;
IOS.4 0 ; somn. 2,19; spec.leg. 1,4), un predicato di Dio. I~
sintesi dunque la fede di Abramo I. fede ne~la promes.sa di
Dio manifestata dalle sue parole; 2. fede nel DIO che fa vivere
i m~rti e che con la sua parola, chiama ad essere ci che non
; 3. fede acc~mpagnata ed animata da una s~er~nza schiettissima, la quale, lungi dal s?rv~l~re sulla realta di qu~sto ~on:
do la considera con occhIO dlslllcantato, senza pero laSCiarSI
indurre da essa a mettere in dubbio la parola di Dio; 4.la fede
di Abramo quindi fede collaudata e rafforzata dalla tentazione; 5. fede persuasa che Dio abbastanza potente da man-

on ... :

I
!

.p. Or. anche test. G. 2,4: 1t)...TJpocpop.q&rU.LE\I 'tTlC; a,vaT.pO'EWC; au"t"ou, eravamo

pienamente certi di ucciderlo. Cfr. Delling in ThWh vr 308 .

235

tenere la sua parola; 6. una fede che, nel suo fondo, equivale
a un rendere gloria a Dio.
22-25.Di questa fede si pu dire (v. 22) che Dio la mette in
conto di O~"O:~OCTUVl}, che essa riceve la &"a~OCTuvl} di Dio. In
tal modo Paolo ritorna, per concludere, sulla citazione scritturistica di 4,3.9, facendo cosi intendere che in realt tutto lo
svolgimento del capitolo altro non che un midrash su Abramo e sulla sua fede, un midrash agganciato a quella citazione
e rivolto a spiegare la fede <<nostra. Proprio questa esplicazione viene, diciamo cos, aggiunta, nei vv. 23 .24a, i quali integrano le considerazioni precedenti mettendo in chiaro il rapporto tra la fede di Abramo e la nostra di cristiani. Di certo la Scrittura a proposito di Abramo ha detto (o, come si pu
intendere il &' o:u't'v per analogia col seguente o~'n(J.ac;, con
riguardo a lui, nel senso di a motivo di lui) quel che Paolo
ha appena citato ancora una volta, non solo a motivo di lui,
ma anche a motivo di noi (v. 24). In effetti, come Paolo dir
pi avanti, la Scrittura parla fondamentalmente per noi (Rom.
15,4; dr. I Coro 9,8 SS.; 10,II) che viviamo nell'epoca finale,
n~ll'epoca del compimento e del disvelamento, per noi che abbiamo l'evangelo escatologico 43. Ma chi sono i <<noi ai quali,
come ad Abramo, la fede vien computata a giustizia? Il (J.)"),,EL
da riferire al giorno escatologico del giudizio 44, il quale per
i credenti si attua gi, in via provvisoria, nel presente. Chi siano i <<noi viene spiegato nei vv.24b e 25, dai quali risulta
esservi una differenza fondamentale fra la fede <<nostra e
quella di Abramo, che pure tanto hanno in comune.
24 b . Anche noi siamo credenti come Abramo, e ci significa
43 Dio stesso fece si che nella storia si manifestasse questa rispondenza con
l'A.T. e la volle fissata nella Scrittura (Goppelt, Paulus und die Heilsgeschichte:
NTSt '3 ['966] 33).
44 .. Futuro-escatologico (Schlatter)j Kiisemann, Michel, Barrett: futuro riferito alla parusia. Altri pensano che !-L}..)..Et indichi un futuro nella prospettiva
della Scrittura veterotestamentaria, oppure - cosa affatto inverosimile - rispetto
a coloro che devono ancora essere convertiti (Zahn, Kiihl).

I i

237

I
,

'li'

i,

'I

che anche noi crediamo al Dio che fa vivere i morti (4,


J 7). Ma noi crediamo a questo Dio nel senso che crediamo al
Dio che ha risuscitato Ges Cristo dai morti. Noi crediamo che
la resurrezione dei mrti si gi appalesata in Ges Cristo e
che, sempre in Ges Cristo, Dio ha gi dato prova di essere
colui che fa vivere i morti. In altre parole: nella nostra fede
quella vittoria di Dio sulla morte assume concretezza e compimento, in certo senso prende il suo nome. Noi crediamo che
Dio in Ges Cristo ha vinto la morte e con ci ha confermato
in concreto la sua OVVtll!L<;. Cos stata mantenuta la promessa
fatta da Dio ad Abramo e la <mostra fede abbraccia appunto
quella promessa, compiutasi con l'evento della resurrezione
di Ges dai morti. Non senza significato che nei vv. 24b e 25
ricorrano le formule caratteristiche di una professione di fede
che Paolo usa anche altrove (ad es. in 1,3 s.; 8,II; 10,9; 2
Coro 4,14; I Thess. 1,10 l. Notevole il titolo maiestatico 'tv
XVPLOV ill!wv, che si accompagna a 'I1]O"ov<; senza XPLO"'tO<;. Ma
chi questo Signore nostro Ges? La specificazione viene
data con una proposizione relativa di stile predicativo, articolata in due membri, tra loro coordinati, che hanno i verbi al
passivo e contengono inoltre termini gi fissati dalla tradizione. Vi sono quindi indizi sufficienti per ritenere nient'affatto
indimostrabile, come vorrebbe il Kuss, l'ipotesi che a Paolo
sia venuta in mente a questo punto una breve professione di
fede 45, o che per lo meno si sia espresso in guisa rispondente
a una professione del genere. Naturalmente la distinzione nei
due momenti del 7ttlptloollijvaL e dell'yEpllijvtlL dell'unica
operazione divina indicata dianzi semplicemente con yEipELV
'I1]O"ovv non altro che un espediente retorico. Elementi liturgici sono l'alternanza dei costrutti relativo e participiale,
il parallelismo antitetico di membri dall'eguale lunghezza, la
collocazione anticipata dei verbi, la rispondenza formale dei
due OLa.. Il 7ttlpEooll1] ha naturalmente relazione con la nostra
45. Michel, Althaus, Barrett, H.W. Schmidt; BuItmann, Theologie s,; W. Popkes,
Chrillu! TrfJdilus 1955. 20055. 20855.; K. Wengst} Ch,islolog;scbe Formeln Ul1d
Lieder des Urcbristen/ums (1972) 101-103.

OLXtliwO"L<;, cos come, a sua volta, l'-f}ypll1] ha relazione coi


nostri 7tapa7t'twl!tl'ta o con la remissione di essi. Formalmente, come ~i detto, il significato dei due OLa. appare identico.
Solo che Il senso complessivo questo: egli fu dato a morte
per i peccati da noi commessi ... al fine di espiarli; e fu resuscitato per la nostra futura OLxtliwO"Le; ... perch potessimo riceveda. Il p~imo OLa. ha dunque significato piuttosto causale, il
secondo ~lU~tosto finale. Nella prima met della frase fa spicco, ma rIchiama appunto formulazioni tradizionali, il 7ttlpEooll1]. Al passivo 7ttlpaOiOWl!L si trova in Paolo, oltre che qui,
soltanto nel racconto tradizionale dell'istituzione dell'Eucarestia (rCor. II,23); ma in tutto il N.T. 7taptlOiOWI-I-L
~erbo caratteristico della passione del Signore; per l'uso paolino, cfr. Rom. 8,32; Gal. 2,20; Eph. 5,2. Nel nostro passo
sembra esservi un'allusione al Servo di Dio di Is. 53,12: avIl'wv 7ttlpEoolllj Eie; MVtl'tov ljJuxil tlV'tOV (cfr. 53,6). Forse
la professione di fede a cui Paolo attinge sorta in ambienti
nei quali era ancor viva la teologia del Servo di Dio. Nella
seconda parte della frase fa specie il termine OLxtliwO"LC;. Esso
attestato nel N.T. solo due volte (oltre che qui, in Rom. 5,
18), ma ricorre nell'uso profano da Tucidide in poi nei LXX
si trova in Lev. 24,22; inoltre in Symm.1jJ 34,23. I~ Rom. 4,
2.5 il vocabolo indica il processo del OLXtlLOVV, la giustificazIOne nel suo compiersi; in Rom. 5,18 designa invece il risultato della giustificazione, che consiste nella ~w-f}. La OLxtliw(TLe; di 4,25 quella che ora si attua nel OLXtlLOVV x 7tiO"'tEWe;
'I1]O"ov.
Con questa formula tradizionale, sorta probabilmente nel
giudeocristianesimo ellenistico", viene dunque raggiunto lo
scopo della prima parte della lettera ai Romani e si dimostra
che le due enunciazioni fondamentali di 3,21-31 (la giustizia
di Dio si manifestata in Ges Cristo e parallelamente si
instaurata la giustificazione per fede) sono attestate gi nella
Scrittura (dell'A.T.) e precisamente nella vicenda di Abramo.
La giustizia di Abramo giustizia per fede. Per essa non ha

46 . Hahn, Hoheitstitel 62 s.; Wengst, Formeln 51 e 94 s.

23 8

alcuna importanza la circoncisione che ne fu in un secondo


tempo il sigillo, sicch Abramo divenne padre dei Giudei e dei
pagani credenti. Anche la legge non ha avuto parte alcuna nella giustificazione del patriarca. La premessa di Dio si legava
alla o~xa~ocru\ll} )EOU, che ha il suo corrispettivo nella Xa:p~.;,
mentre la legge provoca soltanto la trasgressione e il giudizi~
dell'ira di Dio. Abramo, che anche per questo fu padre dI
tutti noi", credette contro ogni apparenza e contro ogni spe
ranza e rese cos gloria a Dio. La sua fede la nostra fede e la
sua giustizia la nostra giustizia. Ecco. il s~nso di ci che ~a
Scrittura dice di lui. Ma alla fede genenca dI Abramo nel DIO
che resuscita i morti si ora sostituita la nostra fede, la quale
ha fatto l'esperienza di questo Dio nella resurrezione dai morti del Signore nostro Ges Cristo. Il Dio in cui crediamo ha
gi mostrato in Ges Cristo l'onnipotenza della sua xa:p~.; ':
o~xa~ocrU\ll}, nella quale Abramo credette sperando e che egli
esperiment nella speranza.

I,

II. I DONI DI GRAZIA


DELLA GIUSTIFICAZIONE PER FEDE

:1

239

(5,1-8,39)

Come abbiamo gi visto nell'indicare per sommi capi lo


svolgimento concettuale della lettera ai Romani, con 5,1 co
mincia una parte nuova che in certo senso la pi importante
di tutta la lettera e che giunge sino a 8,39. Essa ha i suoi presupposti in 1,18-3,20 e soprattutto in 3,21-4,25. Nel mondo
dei gentili che respingono Dio e dei Giudei che mirano alle
opere e si ritengono giusti per merito loro, Dio ha manifestato ed eseguito nella persona espiatrice di Ges Cristo la sua
o~xa~ocru\ll}, ossia la sua azione salvifica, azione giusta e giustificante, di modo che noi, al pari di Abramo '<Dostro padre
comune diventiamo giusti non per le opere della legge, ma
per la fede. Rispetto a ci i capp. 5-8 hanno il compito di sviluppare questo annunzio della giustificazione per fede procurata dall'opera salvifica di Ges Cristo e di svilupparlo sotto
un aspetto ben determinato, illustrando ~io tutto ci ch~
implicito nell'essere giustificati per fede, In altre parole sple-

gandol'evento del o~xa~oucr)a~ x 1tLcr'UW'; in riferimento ai


doni che esso comporta.
Basta por mente ai termini usati per avvertire che il tema
del o~xa~oucr)a~ EX 1tLcr"t"EW'; in quanto tale viene ora abbandonato. I vocaboli collegati a quel tema quasi scompaiono nei
nostri capitoli. Ecco un breve prospetto statistico:
o~xa~ocru\ll} )EOU ritorna sei volte nei primi quattro capi
toli: 1,17; 3,5.21.22.25.26; nel cap. IO due volte: 10,3, e
manca affatto nei capp. 5.8;
o~xa~ou\I, o~xa~oucr)a~ nei capp. I -4 compare nove volte:
2,13; 3,4.20.24.26.28.30; 4,2,5; nei capp.5-8 quattro volte: 5,1.9(6,7); 8,30.33, cio all'inizio e alla fine;
oLxa~o.; nei capp. 1-4 si legge quattro volte: 1,17; 2,13; 3,
10.26; nei capp.5-8: 5,7.19(7,12), due volte cio in riferimento all'uomo nel cap. 5;
O~XttLWcr~.; una volta nel cap. 4 (v. 25) e una nel cap. 5
(v. 18);
o~xaLwlla, che a stretto rigore non dovrebbe comparire in
questo elenco, si trova nei capp: 1-4 due volte: 1,32; 2,26; tre
volte invece nei capp. 5-8: 5,16.18; 8,4.
Questi dati mostrano chiaramente che nel cap. 5 il tema del
o~xa~oucr)a~ EX 1tLcr"t"EW'; ha ancora qualche propaggine. Nel
cap. 8 esso ritorna di quando in quando nell'mbito di un'esposizione riassuntiva e retrospettiva. Tra il quinto e l'ottavo
capitolo il discorso verte su altri temi, i quali sono per sempre connessi con quanto stato detto nei capp. 1-4.
Ci confermato dalla frequenza dell'uso di 1tLcr"t"~.; e 1t~
cr"t"EUEW.
1tLcr"t"~.; nei capp. 1-4 si trova usato in senso assoluto ben
ventiquattro volte e precisamente diciassette a cominciare da
3,21: 1,5.8.I2.q (2 volte); 3,3; 3,25.27.28.30 (2 volte).31;
4,5.9.II.12.13.14.16 (2 volte).19.20; nei capp. 5-8 si legge
soltanto in 5,1, mentre ritorna poi in 9,30.32; 10,6.8.17; II,
20; 12,3.6; 14,1.22.23, cio nei capitoli su Israele e nella paradesi per complessive undici volte.
mcrnuEw attestato nei capp. 1-4 otto volte: 1,16; 3,22;
4,3.5.11.17.18.24; assente dai capp. 5-8, se si prescinde da

, i

,
, ,

Rom. 5,r-8,J9

I,
I

6,8, e nella parte rimanente della lettera si trova ancora in 9,


33; 10,4.9.10.11.14 (2 volte); I3,rr; 14,2; I5,I3,ossiadieci volte. Naturalmente questi son dati meramente esteriori e
lessicali; essi valgono per a dimostrare che la giustificazione
e la fede non sono pi il tema specifico dei capp. 5-8.
Ma che dire della tesi, sostenuta da non pochi studiosi, che
fa cominciare la seconda grande sezione della lettera ai Romani con 5,12 o addirittura con 6,I? Circa quest'ultima opinione va osservato lo stretto legame tra 6,1 ss. e 5,20 s. che
rende improbabile uno stacco tra i due capitoli. Per quanto
concerne invece l'altra ripartizione, bisogna considerare anzitutto tre cose: 1. l'attacco di 5,r: oLxaLw}v-rEC; ovv x 7t~
er-rEWC;, chiaramente formulato a mo' di conclusione tratta
da 3,2 I ss. e 4,1 ss. E se 4,25 per qualificare la fede cristiana
si concludeva, riecheggiando una formula professionis, con
xal iryplhj OL -r1}V IiLxa~werLV 1}[1GJv (dove ritorna ancora
una volta il vocabolo tematico oLxaLouer}aL che predomina da
3,21 in poi), 5,1 prende l'avvio con oLxaLw}v-rEC; ovv x
7t~er-rEwc; Etpl}VTjV EX0[1EV 7tpC; -rv }E6v. In questa proposizione l'Apostolo volge indietro lo sguardo all'evento della giustificazione per fede, vi si richiama espressamente con l'ovv e ne
trae le conseguenze. 2. Il mutamento stilistico fra il capp.4
e 5,1 ss. singolare e fa spicco. Qui in 5,1 ss. predomina l'uso della prima persona plurale nell'mbito di un linguaggio
kerygmatico nel complesso assai sostenuto; mentre iIlinguaggio del cap. 4 era nell'insieme didattico e argomentativo. 3.
5,1 ss. si appalesa un tutto unitario sino alla fine del cap.8,
anche per il fatto che non casuale il prendere l'avvio con un
richiamo alla o61;a -rou }EOU escatologica (5,2) e il mettere capo a un'esposizione di questa o61;a in 8,17-30.
I .

La speranza di coloro
che sono giustificati per fede (5,I-II)

j l A'Xo:,wi}V'tE~ ouv EX "It~O'"<EW~ E~pl)V1]V ~XO[1EV "ltpO~ 'to" i}EO" S,Ii


-cov XVptOV l)[U7>v 'I1]O'ov Xp,O""tov 'S,' ov xo:t 't"]v "ltpoO'o:ywy"]v O'xl)Xa:[1EV [-cii "lttO''tE<] d~ 't"]v xap<v 'tO:')'t1]v EV ii O''tl)xO:[1Ev xo:t xo:u-

Rom.J,I'H

24'

XW[1el}o: "It'n."lttS, 'tfi~ S1]~ 'tov i}EOV. 3 0U [16vov S, a..1 xo:t xo:uXW[1E"O: v 'tO:L~ i}MIjiEO"V, EtS6'tE~ o't, "] i}.LIji,~ "ltO[1Ovlv "a:'tEpya~E
'tCL', 4"] S "ltO[1Ov"] SOX'[1l)v, "] S. SO"'[1"] '."lttSo:. 5"] S ."ltt~ ov
xa."t'aI.O'XVvEI., O't!. il tiya1tT( "t'OV aEOU EXXxu"'Cal. tv 't'ar xa.poia.t.C; i)r.r.wv
S, "ltVE\J[1O:'to~ aytov 'tOV lioi}v'to~ l[1LV. 'l", ylp Xp,O''t~ ov'twv
"][1WV Oecri}EVW" E't, xo:'t xo:,pv "ltp OeO'E~wV Oe"lti}O:VEV. 7 [16.~ yp
1tEP OI.Xa.~ou "t't. a.1tot}aVEr't'C(I.' tntp -r.p "tov :yaD"o "t'axa. "rl. "a.L
'to.fl4 Oe"ltOi}O:VELV' O'UVtO''t1]O''v Ii 'tlv o:v'tOV OeYOe"lt1]V Et "][1< 6
i}E, o't, lh, Oe[1a:p'tw.wv ov'twv 1')[1wv Xp,O''to "ltp 1')[1Giv Oe"ltllO:VEV.
'"lto..<ii ouv [1<..ov li,xo:,wllv'tE vvv v 't<ii a:1[10:'t, o:u'tov O'wll1]O'6
[1Ella:,'o:u'tov Oe"ltO 'tfi opyfi. lO Et yp xllpot oV't< xa:'t1]..ay1][1Ev
-r<ii llE<ii 1i'1 -COV i}o:va-rov -COV viov o:u"'ov, "lto..<ii [1<..o" xa:'to:..o:yV-rE O'wll1]O'6[1E"0: v -rTI ~WTI o:';",ov II ou [16vov Ii, Oe..Oe xo:t "O:vXW[1EVO' v -r<ii llE<ii 1i,1i -rOV XVptov "][1WV 'I1]O'ov Xp,O'",ov S,'oCi VVv
"'"]v xO:"'O:..a:y"]v .Oe~O[1EV.
I Giustificati dunque per la fede, abbiamo pace con Dio in virt del
Signore nostro Ges Cristo, 2 mediante il quale abbiamo anche atte.
nuto l'accesso [per la- fede] allo stato di grazia in cui ci troviamo e ci
(Cc gloriamo anche delle tribolazioni, sapendo che.la tribolazione produce
perseveranza, 4 la perseveranza produce virt provata, la virt pro~
vata produce speranza 5 e la speranza non inganna perch l-'amore di
Dio si gi riversato nei nostri cuori mediante lo Spirito santo che ci
stato dato. 6 Difatti quando eravamo ancora infermi, proprio allora
Cristo mori per noi empi. 7 Ora difficilmente tra gli uomini qualcuno
muore per una persona giusta e forse soltanto per una persona buona
qualcuno giunge a sacrificare la propria vita. 8 Dio invece manifesta il
suo amore per noi in questo che, quando eravamo ancora peccatori
Cristo morto per noi. 9 Se dunque siamo ora giustificati in virt dei
sangue di lui, a maggior ragione tramite lui saremo salvati dall'ira. IO Se
cio quando eravamo nemici siamo stati riconciliati con Dio mediante
la morte del Figlio suo, tanto pi, una volta riconciliati, saremo salvati
mediante la vita di lui. Il Non solo, ma possiamo anche gloriarci per
ii Signore nOstro Ges, grazie al quale abbiamo ricevuto ora la ri~
conciliazione.

Notiamo anzitutto che questa prima pericope ha una sua


articolazione in certo modo autonoma. L'enunciato fondamentale cade in 5,2b, ripreso poi dal v. I I con una formulazione
retrospettiva e riassuntiva. 5,I-5a fornisce di quell'enunciato
un'illustrazione, 5,5blo ne d la motivazione, mentre 5,II
ne segna la conclusione.
.
1.

Sinora, eccezion fatta per il futuro OLxaLw}l}erov-ra~ di

2,

l'

24 2

I.

Rom. 5,1

13 3 2 O il verbo oLxaLovC")aL stato usato solo al presente


ac:onico ~ al futuro gnomico, in un'accezione affatto generale
e di principio, per significare che Dio giustifica l'uomo per la
fede (3,26.30; 4,5) oppure che l'uomo viene giustificato p~r
la fede (3,24.28); inoltre, solo in riferimento ad Abramo e In
una frase condizionale si parlato di un oLxaLw)TjvaL del Patriarca, il quale, se Epywv OLxaLw)T} (4,2), avrebbe avuto gloria presso gli uomini, ma non dinanzi a Dio. Adesso in
vece in 5, I Paolo dice di noi ~ ossia dei cristiani ai quali egli
si associa - che siamo stati ora giustificati per la fede. Dun
que con l'aoristo passivo oLxaLw)v't"E ... egli si riferisce a
qualcosa che avvenuto a noi e che oggi contraddistingue
noi, in quanto cristiani, come esperienza nostra. La stessa formulazione ritorna ancora una volta in 5,9 con una differenza:
che qui si parla di un oLxaLw)V't"E vvv v 't"0 atJ.-ta't"L whov
e l invece di un oLxaLw)v't"E ouv x 7tLC"'t"EW. In altre pa
role, in 5,9 viene spiegato su quale evento poggia il nostro
essere giustificati: ossia sul sangue di Ges Cristo, mentre
in 5,1 detto in che modo la giustificazione compiutasi. sulla
croce ci ha giustificati: x 7tLC"'t"EW. Lo stesso avvemmento, che per i cristiani si colloca quale avvenimento fondamen
tale nel passato, indicato in 5,10 con l'aoristo passivo xa't"T}..aY1JJ.-tEv e con il participio aoristo passivo xa't"a..ayv't"E. In 5,1 l'aoristo passivo allude evidentemente a un momento preciso della vita dei cristiani, che appartien.e al passato. N pu esservi dubbio, stando a I Coro 6,I1, cuca Il momento che vien richiamato. il momento in cui i cristiani furono <<lavati e pertanto santificati e giustificati nel nome di Nostro Signore Ges Cristo e nello Spirito del nostro
Dio; si tratta insomma del battesimo. Dalla data appunto
del battesimo pu dirsi che i cristiani sono giustificati per fede. Naturalmente x 7tLC"'t"EW non in contrasto con questa
affermazione. Per l'Apostolo infatti il battesimo rappresenta
l'avvio e insieme il sigillo della giustificazione per fede. Esso
presuppone la fede come accesso alla giustizia rivelata in Ges
Cristo (3,2 I s.), include la fede quando viene amministrato e
avvia il battezzato alla vita di fede. x 7tLC"'t"EW va riferito an-

Rom.

),1

243

che in 5,1 all'atto di fede e non al1'annunzio della fede o alla


fides quae creditur (H.W. Schmidt). Per Paolo il battesimo
il sacramen to della fede perch esige la fede e conduce alla
fede, perch il battezzando lo riceve nella fede e dimostrando
la sua fede, e perch esso, come gi abbiam detto, avvia il battezzato all'esistenza di fede. Nella fede postbattesimale si mantiene la giustificazione fissata ex fide et in fide nel battesimo,
e cosi il credente, giustificato una volta nel battesimo, riceve
continuamente una nuova giustificazione.
Noi dunque - pensa l'Apostolo - siamo stati giustificati per
la fede. Ma, in concreto, che ne venuto a noi? Anzitutto (e
questa risposta significativa) abbiamo pace con Dio o,
pi precisamente, in rapporto a Dio (7tp6) 1. La lezione EXWJ.-tEV sicuramente meglio attestata di EXOJ.-tEV. Cos leggono infatti S* A B* G D K 3381 ecc.lat bo arm Mcion Tert Ambst
Orla' syP Chrys Thdt, inoltre vg Pelag, mentre hanno EXOJ.-tEV
se B2 Gg, P 'l' 0220v;d 88 104 al syh sah vgh" Bas. Ephr. ecc.
Eppure proprio qui abbiamo una dimostrazione che la critica
testuale, nella cernita delle varianti, non pu affidarsi soltanto
ai dati della tradizione e che in definitiva tutto il contesto
a decidere. E in questo caso, anche se nell'originale si fosse
trovato EXWJ.-tEV perch l'amanuense Terzo aveva udito male,
il co.ntest0 2 esige, senz'ombra di dubbio, una forma indicativa e non esortativa 3. Qui infatti Paolo, come risulta anche
da quel che segue, non ammonisce n pone richieste, bens ri, leva quel che avvenuto a noi giustificati per la fede ed il
nuovo stato di salvezza in cui ci troviamo. In fondo poi questo il tema di tutta la parte della lettera che va dal capitolo
quarto all'ottavo (cfr. subito dopo 5,2; 5,9 s.). Naturalmente
anche il xauxwJ.-tE)a di 5,2 s. indicativo e cos pure xauxwJ.-tEVOL di 5,11. Vero che nel primo caso non possibile distinguere, quanto alla forma, l'indicativo dal congiuntivo,
mentre nel secondo abbiamo un participio che sostituisce l'inBlassDebr. 239,5.
2. Foerster in ThWb II 414.
3. exwJl.E\I la lezione ammessa e sostenuta da Lagrange, Sanday.Headlam, Kuss
e altri.
L

,
, '

244

Rom5,r

dicativo '. Ma, anche astraendo da queste considerazioni, l'xnv nel senso di acquistare, ottenere, acquisire non
sarebbe paolina, mentre paolina Elpl]VljV EXO(.1EV, come
l}EpLG.V EXELV di Gal. 2,4, .1tLOG. EXELV di Rom. 15,4 ecc.
Questa pace che noi abbiamo in quanto giustificati per
fede costituisce un tema ricorrente in Paolo. la pace, la pace
della salvezza (cfr. Is. 48,18 ecc.), che viene dal Dio della
pace (Rom. 15,33; 16,20; ICor. 14,33; 2Cor. I3,II; anche I Tim. 1,2 ecc.), la pace di cui ci riempie il Dio della
pace (Rom. 15,13), che il XVp~O<; ,;fi<; Elpl]V'I]<; ci dona (2
Thess. 3,16). Secondo Col. 1,;1.0 ed Eph. 2,14 ss. quella pace
che Cristo, morendo sulla croce, ha fondato in cielo e in terra
e che egli, <<nostra pace (Eph. 2,14), in quanto glorificato annunzia (Eph. 2,17; cfr. 6,15). anche la pace alla quale tende lo spirito (Rom. 8,6) e alla quale Dio nell'evangelo ci ha
chiamati (I Coro 7,15). In essa consiste tra l'altro la ~G.CTt
.ELG. ';OU l}EOU (Rom. 14,17), in essa vien serbata l'unit del
corpo di Cristo, la chiesa, nell'unit dello spirito (Eph. 4,3)
la pace che l'Apostolo si augura che possa accompagnare
l'dsraele di Dio, la chiesa (Gal. 6,16; cfr. Eph. 6,23), che
possa regnare come pace di Cristo nei cuori (Col. 3 ,I 5); essa,
in quanto pace inesauribile che supera ogni immaginazione,
custodir i cuori in Ges Cristo (Phil. 4,7), la pace che
noi dobbiamo sforzarci di ottenere (Rom. I4,I9). Nel nostro
contesto si tratta in particolare della pace che, secondo 5,10,
si instaurata quando noi, <<nemici di Dio, fummo riconciliati da lui con lui. il regno della pace che Dio ha fatto spuntare. La pace non quindi <do stato di equilibrio dell'animo
nostro (Kiihl, Jiilicher) e neppure una disposizione del nostro vivere, la pace del cuore, anche se, come abbiam visto,
questa incomprensibile ma realissima pace di Dio pu e deve albergare nei nostri cuori e diffondersi (Phil. 4,7; Col. 3,
15). Pace non indica neppure primariamente il nostro comportamento pacifico, sebbene si appalesi anche in questo (r
Coro 7 ,I 5; Eph. 4,3). La pace in primo luogo la pace di Dio

n.EU-

l'. '
l"

i,

4. Blass-Debr. 468,

Rom. 5,1.2

245

intesa come la pace in cui ci troviamo, lo stato di pace che ci


sorregge e del quale siamo divenuti partecipi in quanto giusti
ficati per la fede. E cos la pace che viene a noi in Cristo Ges
mediante lo Spirito anche la pace 1tp<; ,;v l}EOV, dove, come
abbiamo detto, il1tpo<; indica il rapporto con Dio, ossia la pace
con Dio. E questa pace, come vien rilevato nella nostra frase,
pace con Dio o~ ';OU XVPLOV l](.1WV 'IljO'ou Xp~O',;ou. La far
mula non allude alla fondazione della pace avvenuta per ef
fetta delJ'~.G.O',;l]p~ov... v ,;iii G.L(.1G.';~ G.v,;ou (3,25), bens
vuoI dire, in connessione con EXO(.1EV, che colui che ha instaurato la pace continua ora a trasmetterla, in quanto - cos peno
sa l'Apostolo - egli ce la ispira nell'evangelo della pace me
diante lo Spirito che appunto dischiude quella pace (cfr. Rom.
8,6; ICor. 7,15; Eph. 2,I7ss.; 6,15). Negli enunciati fondamentali Paolo non dimentica mai questo o~ ,;ou XVpLOV
l](.1WV 'IljO'ou Xp~O',;ou. Egli infatti pienamente convinto che
noi dobbiamo la salvezza e la nostra vita di salvati non solo
all'evento unico e irripetibile della venuta, della crocifissione
e della resurrezione di Ges Cristo, ma anche a una continua
e perdurante azione proprio di questo Ges risorto e glorificato (in virt dello Spirito che lo rende presente) 5.
2. Il medesimo Ges Cristo, che, in quanto Signore glorificato
e presente, dona la pace con Dio a noi giustificati per fede,
anche colui che ci procura l'accesso alla grazia in cui ci troviamo (v. 2). 1tpoO'G.ywyl] significa accesso o ingresso in senso
intransitivo e cultuale, come in Eph. 2,18; 3,12. In altre parole, tramite lui si dischiusa e si fatta accessibile la grazia
in cui ci troviamo. I due perfetti O'Xl]XG.(.1EV e O',;l]XG.(.1EV sono veri perfetti che esprimono il perdurare dell'evento; tramite lui abbiamo acquisito l'accesso alla grazia e l'abbiamo
tuttora. Per O'Xl]XG.(.1EV cfr. 2 Coro 1,9; 7,5. Questo accesso
che ora abbiamo l'accesso alla grazia alla quale siamo pervenuti e nella quale ci troviamo. la Xcip~<; che, in quanto po,. Cfr. I. Hermann, Kyrios und Pneuma, 1961; W. Thiising, Per Christum in
Deum (1965) 183 S5.

------------!

2~

l'

"l!,
I

I; ,

----- -

--

~p

tenza di grazia, insieme dimensione di grazia. Essa la pace


di cui si parlato in 5,1 ma che ora viene considerata sotto un
altro aspetto, ossia, in quanto rappresenta un'immeritata propensione di Dio verso di noi, la sua pura grazia che noi riceviamo. Anche di questa xap~c; in cui ci troviamo l'Apostolo
parla in diverse guise. Noi siamo stati da Dio chiamati a
questa xap~c; (Gal. 1,6), l'abbiamo ricevuta (Rom. 5,17;
dr. 2 Coro 6,1; Phil. 1,7). Essa regna su di noi e noi siamo ad
essa sottoposti (Rom. 6,14 s.). Alla xap~c; occorre per tenersi
ben fermi (nella libert della fede) giacch da essa si pu decadere (Gal. 5,4) se si torna ad impostare la propria vita sulle opere. Si pu e si deve rendere feconda la xaptc;, dando prova di essa nel servizio, incrollabile e autentico, dell'evangelo
(2 Coro 6,1 ss.). A questo proposito v' da considerare un fatto: la xap~c;, che si dischiusa a noi mediante il Signore Ges e nel cui mbito ci troviamo in quanto giustificati per la
fede, , al pari della I~Xa:~OCTU\l'!J ~EOV, la xap~c; della dimostrazione di grazia o, se si preferisce, della vicenda di grazia che
Dio ha compiuto in Ges Cristo (cfr. Rom. 8,32; Gal. 2,20 S.,
ma soprattutto Rom. 5,I5b.1]). La grazia di Dio, che in Ges Cristo (e nell~xa:Lw[1a: e nella \J7ta:xol) di lui, Rom. 5,18 s.)
traboccata su tutti, quella xap~c; di cui possibile ricevere
la sovrabbondante ricchezza. In quanto tale, essa la potenza
che ora regna (Rom. 5,20 s.). indispensabile por mente a
tutte queste connessioni per avere un'idea di quel che Paolo
intende con xap~c;. Essa l'opera compiuta da Dio in Ges
Cristo, quell'opera che riuscita vittoriosa nella sua grazia
traboccante e alla quale siamo sottoposti come a una potenza
di grazia che si rivolge a noi, giustificati per fede, e ci avvolge
nel suo abbraccio. Vi poi ancora da ricordare che questa potenza e dimensione di grazia accessibile a noi in virt della
presenza del Signore Ges, sicch noi in quella dimensione
possiamo stare, trovarci; bisogna altres ricordare che ci
avviene 'tu 1tLCT'tE~, nell'atteggiamento di fede. 'tu 1tLCT'tE~ non
per criticamente sicuro. Manca infatti in B D G 0220 itd.e.f.g
sah aeth Or Ephr. Diversamente da Kiihl, Dodd e altri, il
Lietzmann ravvisa in questa mancanza una delle particolarit

~~2

247

immotivate che il testo egiziano rappresentato da B e da Origene ha talvolta in comune con le versioni latine. L'omissione
di 'tu 1tLCT'tEt risalirebbe dunque all'originale. Ma anche se cos non foss,e (e a favore di quest'ipotesi si possono addurre
buone ragioni) il complemento rappresenta comunque un 'interpretazione giusta e un'adeguata illustrazione del modo in
cui, mediante il xup~OC;, noi otteniamo l'accesso alla dimensione di grazia nella quale ci troviamo.
Ma non soltanto questo si pu dire dell'uomo che stato
giustificato per fede. Infatti la proposizione principale di 5,2b
continua cos: xa:t Xa:UXW[1E~a: E1t'E.1tLI~ 'tTjc; 161;1)C; 'tov ~EOV.
Queste parole esprimono un quid maius rispetto agli enunciati precedenti e gettano una luce nuova su coloro che sono
giustificati per fede. Essi non soltanto si trovano in pace con
Dio, non soltanto sono investiti dalla grazia, ma si gloriano
per la speranza della gloria di Dio. Abbiamo qui una formulazione piuttosto complicata e impacciata. Tre sono gli elementi che essa contiene: I. essi si vantano; 2. in quanto sperano; 3. nella gloria di Dio; la speranza dunque l'oggetto
del loro vantarsi ed E.1tLC; indica in qual modo e per qual motivo sorge il vanto.
In Paolo Xa:UXiiCT~a:~ alla maniera prettamente semitica
(Kiisemann) un vocabolo fondamentale. Esso designa una fiducia profonda alla quale l'uomo s'innalza gioiosamente e che
si estrinseca nella professione solenne e nella lode. Mentre infatti nell'uso greco profano, e talvolta anche nei LXX, xa:uXiiCT~a:~ indica piuttosto il vanto esterno inteso alla stregua di
una millanteria, in Paolo il verbo messo in parallelo con 1tE1tOt~\la:~, cos per es. Phil. 3,3 s.; 2 Coro 10,7 s.; anche 2 Coro
1,12; 3.4; nei LXX per es. \fI48,7. Il xa:uXii~a:t , potremmo dire, il condensato della fiducia. Nel Xa:UXiiCT~a:~ l'esistenza si edifica su un fondamento che pu essere autonomo: E\I
CTa:PXL (Phil. 3.4; Gal. 6,13), xa:'t CTapxa: (2 Coro II,I8), E\I
\l~pW1tO~C; (I Coro 3,2I), ma pu anche essere E\I XptCT't@
'I1)CTOV (Phil. 3,3) oppure E\I XUPLl!l (I Coro 1,31; 2 Coro IO,
6. Cfr. Kiisemann: Il vocabolo tematico degli ultimi due capitoli viene ripetuto
con forte rilievo.

Il

~8

~y

17) O 'i ("r!ji) DE!ji (Rom. 2,17; 5,II). Nel primo caso il xauxiicrDaL si potrebbe chiamare autoedific32ione, la quale in
Paolo si trova designata altres con epucrLoiicrDaL, gonfiarsi.
Cos, per es., il xauxiiO"DaL v a'iDpW1tOLC; di I Coro 3,21 non
altra cosa dall'dc; 1tp "roii VC; epucrLoiicrDaL xa"r E"rEPOV di
I Coro 4,6. Quello che effettivamente edifica, che costruisce
l'esistenza, l'aya1tl]. Perci l'Apostolo pu dire: i] aya1tl]
ou epucTLoii"raL (I Coro 13,4) ed i] yVWCTLC; epUCTLoi:, i] o
1t1] OLXOOO[J.EL (I Coro 8,1); l'amore edifica perch in esso l'uomo respinge la tendenza ad autoedificarsi (con le proprie qualit, con le proprie opere, con i riconoscimenti che riceve)
e nell'aya1t1] del prossimo e di Dio fa getto della propria
individualit egoistica. Ma xauxiicrDaL rappresenta anche,
in certo senso, un modo di stabilire e di rafforzare la fiducia, come risulta chiaramente dall'enunciato parallelo di Rom.
2, 17: 1taVa1taUELV VO[J.!tl e 2,2 3a: xauxiiO"DaL v v6[J.!tl.
Quando un uomo trae il suo vanto dalla legge (o dalle opere della legge), egli, davanti a se stesso o davanti agli altri,
s'appoggia es' affida alla legge, la quale viene dunque a essere il suo fondamento. Vantarsi avere una fiducia radicale.
Quando invece l'uomo si vanta di Dio, del Signore (dr.
ICor. 1,31; 2Cor. 10,17; Pbil.3,J; anche Gal. 6,13; 2Cor.
II,30; 12,9), allora al xauxiicrDaL si lega il momento della
gioia e del giubilo. In tal caso vantarsi assume in qualche
modo il senso di un riconoscimento gioioso. Il vanto diviene
un'attestazione di ringr32iamento e di lode. Cos nell'A.T. la
comunit cultuale o le singole persone pie si vantano delle
opere soccorritrici di Dio; cfr. per es. Deut. 33,29; I Cbr. 16,
27 s.; '29,II; PS. 88,17 s.; ler. 17,14. E cos nei LXX xauxiicrDaL spesso associat~ a aya..LiicrDaL e a EueppaLvEO"DaL 7.

aya-

, !

; i
i
I
;

7. Per ci tare solo due esempi:


S.: xaL EvcppavJH)"t'WO'tlv '1ta'\l'tE<; cl .'1t~~ovtE n:' (TE'
d.c; aLWva. O:ya,"MOV'tIXI., )taL lta:'t'aCTX1)VWCTEI. v a."t'o~,;.
xcd xa.vx1Juo'V'taL EV O'OL '1ttXV'tEC; oL a.YCX1CW'V"t'EC; "'C 0\10(.14 aou.
13: o"t'T. a E)..oy1)CTE~ 6'''(11.0\1'
)cUP!.E, wc; i:S1t"-4> e:6ox!rLC; O"'tEcpavwxru; 'l'IlJ.aC;.
\jJ 3I,Il: Ecppa'Vih)"'t'E E:rtL xupt.ov il ya)...). . !.IiaiU. lUxa.I.ot.,

Rom. 5,2

Questo vanto trova il suo compimento definitivo nel tempo


della salvezza escatologica, del quale anzi uno dei contrassegni (dr. Zacb. 10,12; ljJ 149,5; I Cbr. 16,33 ss.).
Anche qui, in 5,2, xauxw[J.EDa va inteso in questo signifi.
cato fondamentale di profonda fiducia, a cui s'accompagna
un'edificazione della vita che pu talvolta prorompere in
una giubilante sicurezza. Su che cosa poggi un tale xauxiicrDaL
e che cosa lo sorregga detto con l'espressione 1t'.1tLOL "r1)C;
061]C; "roii DEoii, che indica insieme il fondamento e l'oggetto
del vanto '.
Al V. 3 abbiamo, con lo stesso significato, V; ora, mentre
1tL corrisponde all'uso dei LXX, v la preposizione abituale
negli scritti paolini, cfr. I Coro 1,31; 2 Coro 10,15; 12,9. Per
1t'.1tLOL dr. Rom. 4,18; 8,20; I Coro 9,10. Per coloro che
sono giustificati ex fide il vivere non dunque soltanto un
permanere nella pace elargita da Dio per sua grazia, ma anche
un vanto fatto di ringraziamento e di lode per la speranza nel
la gloria di Dio. un vivere che si attua altres come un fidere
cum spe e uno sperare fidenternella futura 06a "roii DEOG, che
pure si gi riversata sui giustificati per fede (dr. Rom. 8,
30) '. Proprio di questa 06a vive colui che spera e che loda.
E forse si pu cogliere un nesso tra le due proposizioni ab
biamo pace con Dio e ci gloriamo nella speranza della glo.
ria di Dio>, nel senso che la pace con Dio che noi abbiamo in
quanto giustificati per fede la pace - concessa per pura gra
zia! - di coloro che, in quanto sperano, vivono della gloria di
Dio, ad un tempo futura e presente, e verso di essa si proten
dono. Nello stato di grazia proprio di colui che giustificato
per fede, aver pace con Dio pur sempre anche avere sperano
za non in un futuro intramondano e neppure in un generico
futuro trascendente, bens nel futuro col quale irrompe il re-

W5.12

xaL xaux(ia1)e:,

I
I

7UXV'tEC;

at

Eh~c;

"tu xapS!'J..

8. Cfr. Bla,,Debr. I96.32,.


9. La S6~a. "tO\) i)EOU il compimento della giustizia gi donata ed ha in questa
la sua anticipazione, di modo che la 'speranza', mentre aspetta il compimento av
venire, di esso sicura in forza del dono ricevuto. E"lI;~ non significa pi, al modo
greco, il volgersi dell'animo verso qualcosa che potrebbe capitare, bens) l'attesa di
una realt gi garantita (Kiisemann).

[
I

250

!.

Rom. 5,2

gno di Dio. Si tratta - per dirla con Phil. 4,7 - di una pace che
trascende ogni intelligenza e che quindi non pu essere afferrata e sperimentata nell'mbito di questo mondo.
Che l'esistenza cristiana sia lo stato della speranza del resto un concetto che in Paolo ritorna spesso e con accenti molteplici. Riportiamo qui alcuni enunciati caratteristici IO. Co. loro che hanno lo Spirito sono stati salvati "tu n:ld&~ (Rom. 8,
24), cio in virt della speranza. Egli li esorta "tu n.7tL&~ Xa.tpE~\I (Rom. 12,12), a rallegrarsi nella speranza, e prega il
Dio della speranza di ricolmarli di ogni gioia e pace nella fede, di modo che siano ricchi di speranza nella potenza dello
Spirito (Rom. 15,13). In Gal. 5,5 quale oggetto della speranza menzionata la OL"a.~ocrU\l1], cos come in Rom. 5,2 il
&61;a. "tov l}EOV. La gloria e la giustizia sono tra loro collegate, anzi sono in definitiva la stessa realt, considerata sotto aspetti diversi. La &61;a. la potenza divina e lo splendore
della giustizia escatologica, la quale, in quanto grazia regner per la vita eterna (Rom. 5,21). Riferendosi alla &~a."O\lLa.
"tfj &~"a.~ocrU\l1] dell'Apostolo, che &~a."O\lLa. "tOV 7t\lEU[1a."to, Paolo in 2 Coro 3,9 pu dire che essa 7tEp~crcrEUE~ ... &61;11.
L'Apostolo distingue, anche nel concetto di &61;a., tra la gloria presente e quella futura, tra la &61;a. in cui gi ci troviamo
e quella che aspettiamo. Distingue, ma non separa. In effetti,
quella in cui gi ci troviamo non altra &61;a. da quella che ci
attende. Noi ci troviamo nella &61;a. anticipata. Il Ges che
le potenze del mondo hanno crocifisso il "up~o "tfj &61;1]
(I Coro 2,8). E la &61;a. "tOV Xp~cr"tov risplende nell'evangelo
(2 Coro 4.4). Attraverso l'evangelo noi siamo chiamati alla
&61;a. (I Thess. 2,12), la vediamo e, proprio in quanto la vediamo nell'ev!!ngelo, da &61;a. a &61;a. siamo trasformati nella
&61;a. celeste (2 Coro 3,18). Cos Dio ci ha gi posti nella &61;a.
(Rom. 8,30). In quale? Proprio in quella che <<Del futuro si
riveler su di noi (Rom. 8,18), in quella della cui libert godono i figli di Dio (Rom. 8,21), in quella &61;a. alla quale tutIO.

Cfr. H. Schlier, A6t;a bei Paulus als heilsgeschichtlicher BegriD: Stud. PauI.

Congr, Intern. Cath. 1961 (AnBib 17/18) I, Roma 1963. 45-56.

Rom. 5,2.)

I
"

25'

to anela e verso la quale si protende l'attesa del tutto (Rom. 8,


17 ss.), nella &61;a. che, secondo Col. 3,4, apparir con Cristo
e sar allora la nostra 7tEpmOL1]cr~, il nostro possesso (2 Thess.
2,14). Questa &61;a. futura i giustificati per fede sin d'ora
la posseggono e in pari tempo la sperano; essi fanno cos, di
tutta la loro vita, un atto di speranza nello splendore ineffabile
della gloria di Dio che gi ora si dischiude con Cristo nell'evangelo e induce coloro che per la fede vengono giustificati ad
un atteggiamento di vanto, ossia di gratitudine e lode.
Ecco dunque ci che pu risultare da 5, I - 2: la iustificatio
ex fide della nostra esistenza, la quale si decide nel battesimo
e consiste nel nostro inserimento, mediante la fede, nella vicenda della giustizia di Dio in Ges Cristo. Questa giustificazione della nostra esistenza da parte di Dio ci concede la pace con Dio, ci fa essere nella grazia di Dio e fa s che noi rechiamo a compimento questa grazia col nostro vanto nella speranza della gloria di Dio. Come si vede, in questi cinque membri delle proposizioni di 5,1 s. sono raccolti quasi tutti i concetti fondamentali della teologia paolina: &~"a.~ovcrl}a.~ (&~
"a.~ocrU\l1]), EtpT)\l1] (xa."ta...a.yT)), xap~, 861;a., 7tLcr"t~C;, .7tL, "a.vXlicrl}a.~ ed anche la formula OLtk "tov XVpLOV iI[1w\I
'I1]crov Xp~cr"tov, che ha, grammaticalmente e logicamente, valore copulativo. Ma l'affermazione che noi, in quanto giustificati per fede, abbiamo pace con Dio, riceviamo la grazia e conduciamo una vita che si attua con vanto o con fiducia nella
speranza della gloria di Dio, potrebbe esser fraintesa; potrebbe cio sonare troppo remota dalle realt terrestri, dimentica
di queste, troppo trionfale. Potrebbe insomma destare l'illnsione che l'EcrXa."tO\l sia gi presente.
3. E cos Paolo, con una formula copulativa che omette il verbo precedente (ou [16\10\1 U,
ma non soltanto ci vantiamo ... bens li; dr. Rom.5,rr; 8,23; 9,10; 2Cor. 8,19),
aggiunge un secondo "a.VXW[1El}a. che paradossalmente con-

aU,a,

II. Cfr. Blass-Dehr. 479,1; Winer 545. Il costrutto correttamente greco


(Lietzmann), ma anche semitico (Delitzsch, Romerbriel 81),

Il

252

Rom. 5,3

ceme le ll.LIjiEL della vita terrena, le quali per in definitiva servono a rafforzare la speranza e quindi in sostanza sono
comprese in quel primo xauxwf.LElla. Il xaL risulta spostato,
come spesso avviene in Paolo (cfr. Rom. 8,11.24; 9,24; 15,
14.19; 2 Coro 6,1; I Thess. 2,13). Nel nostro passo infatti la
sua collocazione normale sarebbe davanti a tv ''l'ai: ll.LIjiEow.
Dunque non solo ci vantiamo per la speranza nella futura 001;a, ma ci gloriamo anche delle tribolazioni (presenti). L'v
non indica la situazione in cui ci gloriamo <in mezzo alle tribolazioni 12) - in tal caso non vi sarebbe alcun contrasto -,
bens ci di cui ci vantiamo, come ad esempio in Rom. 2,
17.23. E il xauxwf.LElla manifesta qui, ancor pi chiaramente che in 5,2, il suo significato fondamentale. Anche dalle tribolazioni che ci aflliggono noi ricaviamo con vanto gioioso l'edificazione della nostra vita. Proprio questo vanto dimostra
l'autenticit di quello. Infatti in un tale vanto, che paradossalmente intende la sciagura come salvezza, il tramonto
della vita come avvio della medesima, l'abisso come un fondamento, la vita terrena e priva di speranza come una speranza,
proprio in questo vanto si dimostra la fiducia sconfinata e
si corrobora la speranza. Lo stesso Paolo adduce altrove due
esempi di un siffatto vanto paradossale (2 Coro 1,8 ss. e 12,6
ss.) e in questi casi egli intende il concetto di ll.i:ljit in un senso molto ampio e caratteristico 13. In proposito osserviamo:
I .ll.i:ljit viene associata a O'''I'Evoxwp(a (Rom. 2,9; 8,35; 2
Coro 6A), tormento, angustia, angoscia Ba, si trova per anche abbinata ad v&.yxTj (I Thess. 3,7; cfr. 2 Coro 6A; 12,10)
e a' OtwYf.LO (Rom. 8,35; 2Cor. 4,8s.; 2 Thess. lA). 2.Ma
ll.i:ljit non indica soltanto le tribolazioni esterne. Ad es. in
2 Coro 2,4 alla ll.i:ljit corrisponde la O'UVOX'] xapo(a. In 7tiiO'a ll.i:IjiL di 2 Coro 1,4; 7 A; I Thess. 3,7 e nell'v 7tav"l't ll.t~Of.LEVOL (2 Coro 4,8; 7,5; inoltre 2 Coro 1,5 s.; Col. 1,24) sono
12.

13.

D'altro avviso sono Zahn, Dodd, Miche! (?).


Cfr. Schlier in ThWb III 139 S8.

13a. In un caso, per vero, U't'EVOXWPMz. significa qualcosa di pi di t'L\fJ""


4,8: t'II 1ta.v't'L D.."fJ6p.evOt, 4)..)..'0\1 CT't'EVOXWPOUIl'VOf. (schiacciati).

.2

Coro

Rom. 5,)

253

comprese anche afflizioni e sofferenze interiori. Appunto a


queste sofferenze, inquietudini, tristezze si riferisce il vocabolo in Phil. 1,17; 2Cor. 7,5. Cos in 2Cor. 7,5 il contrario
di ll.i:ljit pu essere aVEO'L (cfr. 2 Thess. 1,7), che indica
ristoro, respiro, tranquillit ecc. 3. Per lo pi ll.i:ljit (ll.(~E
crllat) indica in Paolo la tribolazione subita a motivo di Cristo
e della fede, ad es. in I Thess. 1,6; 3,3.7; 2 Thess. 1,4.6; 2
Coro 1,8; 6A; ma anche il castigo nel giudizio di Dio (Rom. 2,
9; 2 Coro 4,17; 8,13) vien designato con questa parola e cos
pure le afflizioni che le chiese procurano all'Apostolo. Ma ll.i:IjiL designa anche genericamente le pene e i travagli della vita terrena (cos probabilmente va inteso il vocabolo in Rom.
12,12; I Coro 7,28; 2 Coro 1,4; 4,17; 8,2 ed anche nel nostro
passo 5,3). Le ll.(IjiEt sono dunque gli svariati aspetti del dolore umano. Concretamente questi aspetti vengono enumerati
in Rom. 8,35 e cos pure - senza per che ricorra il termine
ll.i:ljit - nella grande <<lettera di dolore di 2 Coro 4,8 sS.; 6,
4ss.; II,23ss. (ma si veda anche ICor.4,Il-q). 4.Le ll.(IjiEt per l'Apostolo non sono qualcosa di casuale, bens una
realt necessaria. D'accordo col giudaismo apocalittico Paolo
ritiene che esse costituiscano un segno degli ultimi tempi. Ma
poich questi, secondo Paolo, sono cominciati con Ges Cri
sto, altro che ll.(IjiEt non ci si pu attendere. Il cristiano in
tutte le sue tribolazioni partecipa delle sofferenze di Cristo
(2 Coro I,3SS.); le reca a compimento in quanto sofferenze
escatologiche del Signore (Col. 1,24). quindi lontanissima
da Paolo la singolare credenza umanitaria in una progressiva
scomparsa del dolore. Secondo l'Apostolo l'avvenire che ci
separa dalla fine sar sempre pi carico di tribolazioni (cfr. I
Cor7,26.28; I Thess. 3,2 SS.; 2 Thess. 1,3 ss.). E in questa
sofferenza escatologica l'Apostolo prosegue, a motivo di Ges, la morte di lui per l'xx.TjO'(a (2 Coro 4,7 sS.; Col. 1,24).
5 La pena pi comune che la ll.i:IjiL comporta, la sua vera e
propria OVVaf.LL, la morte, come risulta da 2 Coro 1,8 s.; 4,
10SS.; II,23; Rom. 8,35S. In ragione di questo suo fulcro
di morte la ll.i:IjiL diventa una tentazione permanente e quindi, in rapporto all'uomo <<naturale, essa non va in alcun mo

Rom. 5>3

I
I

do considerata come l'elemento che serve a edificare la vita


e a dar prova della speranza nella gloria di Dio, bens come
una realt che scuote mortalmente l'esistenza e la fede (I
Thess. 3,2 ss.). A questa tentazione si pu resistere solo tenendosi ben fermi a ci che essa attacca, cio alla speranza, a
quella speranza che fa apparire la sofferenza di tutta la nostra
vita presente come un travaglio momentaneo e la fa addiritrura scomparire di fronte alla 061;a futura. Un buon commento all'affermazione di Rom. 5,3 che noi ci vantiamo anche delle afflizioni costituito da 2 Coro 4,16-18.
Colui che giustificato per la fede non si vanta dunque soltanto della speranza nella futura gloria di Dio, ma anche delle
tribolazioni, il che di primo acchito sembra paradossale. In
che senso possibile un vanto di tal genere? La risposta
viene da una climax introdotta dal participio Et06"m; ed articolata al modo del sorite rabbinico 14. Forse EtoEva~ va inteso
nel significato di sperimentare, pi o meno come in Rom. 7,
7; 2 Coro 5,II; Eph. 1,18: Ci gloriamo anche delle tribolazioni perch sappiamo per esperienza. Invero la i}.i:<V~c; non
ha affatto la stessa efficacia per tutti gli uomini e in tutti i casi.
Decisivo il modo in cui essa viene interpretata e tale modo
si appalesa poi e si esplica in un particolare rapporto con la
stessa i}.i:<V~C;. Noi - che siamo giustificati per fede e quindi
viviamo in pace con Dio, ci troviamo nello stato di grazia e
pieni di speranza confidiamo con senso di vanto nella futura
061;a - noi sappiamo per esperienza che la i}.i:<V~C; - intesa
appunto alla luce della fede e della speranza - V1toll.ov"]v xaTEpyal;ETa~. xaTEpyal;EO"i}a~ significa ottenere a forza,
procurare, produrre, suscitare, <<far nascere e sim.
l'accezione che nella nostra lettera abbiamo gi trovato in
4,15: py"]V xa"t"Epya.l;ETa~, e che ha poi riscontro in Rom.
7,8.13; 2 Coro 4,17; 7,lob; 9,II 15. La tribolazione, accettata
con la fede (del giustificato) alla luce della speranza nella gloria di Dio, genera V1tOll.OVT). V1tOll.OVT) (V1tOll.EVEW) vocabolo
14. Cfr. Strack-Billerbeck

III 222.

anche lest. IOl. 10,1: opa-rE. OV, '"txva. ~OU, '1tOao. xa:t'Epytit;E"tal.'i) U11:0~1.0\l''} xaL iI 1tPOCTEVXi) I-tE"t'. \l'l)C1'tdl.uc;;.
15. Cfr.

'!

Rom. '.).4

255

relativamente frequente in Paolo, per es. Rom. 12,12; I Coro


13,7; 2Cor. 1,6; 6,4; 12,12; Col. l,II; 2 Tim. 2,10.12. Con
un'indicazione pi precisa dell'oggetto o delle circostanze, si
parla della V1tOll.ov"] ... 1tai}ljll.aTWV (2 Coro 1,6), o della V1tOll.ov"] ... EV 1tiiO"w .oi:c; o~wYll.oi:C; v[lliiv xaL Tai:c; i}.t<VEO"W,
atc; VXEcri}E (2 Thess. 1,4), o di TTi i}.t<VE~ V1t0ll.VEW (Rom.
12,12). Si trova per anche V1t0ll.0v"] ~pyoli yai}o (Rom.,
2,7), dove il genitivo soggettivo. V1tOll.OVT) vale pazienza,
perseveranza, fermezza, resistenza e sim. Tale appunto il significato nei vV. 3 b /4. Anche altrove V1tOll.OVT) spesso e in varia guisa collegato con E).,1tLC;: per Rom. 15,5 Dio
i}EC; T1jC; V1t0ll.0v1jc;, il Dio paziente che concede pazienza
e consolazione, mentre in Rom. 15, l 3 si parla di 6 i}EC; T1jC;
E.1tLOOC;, il Dio che speranza e d la speranza. Egli concede
la speranza che genera la pazienza, e la pazienza in cui si rav
viva la speranza. In Rom. 12,12 si trova, come abbiamo gi
visto, l'ammonimento: TTi E).,1ttO~ xatpOVTEC;, e subito dopo:
TTi i}.L<Vn V1tOll.EVOVTEC;. una speranza la quale non vede il
suo oggetto, ma appunto lo spera e precisamente nel senso
che attende con pazienza (Rom. 8,24 s.). Anche secondo I
Thess. 1,3 la V1t0ll.0VT) strettamente collegata con E.1ttC;. A
quel modo in cui la fede si manifesta come tale nell'~pyov (nell'opera missionaria) e l'ya1tlj comporta oneri e travagli, co
s la speranza si appalesa nella pazienza. Quindi l'uomo giustificato per fede, che si vanta della speranza, pu vantarsi anche delle tribolazioni, perch queste generano in lui - e non
in qualsiasi uomo -la pazienza e quindi il frutto della speranza, che conduce alla speranza.
4 Quest'ultimo concetto viene espresso al V.4 con l'inserimento di un altro elemento intermedio: questa pazienza, che
mette alla prova e preserva la speranza, produce OOX~ll.T). Essa
ci rende e.sperti e provati in mezzo alle tribolazioni e nelle sopportazioni di quelle e in tal modo rafforza la speranza. oox~
ll.T), vocabolo raro nel greco ellenistico, non deriva da 06x~ll.0c;,
bens una retroformazione da oox~ll.a.l;ELV 16 nel senso di
16. Blass-Debr. S IIO,2, appendke.

IT

:I

Rom.

),4-.}

mettere alla prova. Nel N.T. ricorre soltanto in Paolo e


per lo pi nell'accezione di prova, saggio, esperimento, verifica (2Cor. 2,9; 9,13; Phil. 2,22); in un caso designa quasi un saggio o una verifica ~he rappresentano I~
prova di una realt invisibile: 2 Coro I3,3. In 2 Coro 8,2 SI
parla di EV 1to.:jj OOXL!J.TI .L~EWC;, di una prova abbondante data nella tribolazione, che consiste poi nella gioia della
semplice generosit. La pazienza che germina dalla speranza e
che manifestazione di speranza costituisce una solida verifica. Cosi essa si muove sulla via della speranza; vale a dire,
proprio perch la 1to!J.ovn sorge dalla speranza e mette alla
prova colui che spera e pazienta, da essa nasce continuamente
una speranza nuova e pi gagliarda. Ci per non avviene nel
senso che dice il Kuss: Da questa gioiosa certezza di aver
dato una buona prova di s nasce una nuova speranza. In
realt Paolo non considera affatto i riflessi soggettivi della prova superata e di certo non attribuisce ad essi, n in questo
passo n altrove, la capacit di suscitare la speranza (nella gloria di Dio!) neppure in un moto di orgoglio spirituale; del resto egli rifugge sempre da riflessioni di natura psicologica.
L'Apostolo afferma con la massima chiarezza che la OOXL!J.n
produce speranza, come come la 1to!J.ovn produce oOXL!J.n e
come la .L~LC; procura 1to!J.ovn a chi spera. La prova a cui
ci sottopone la 1to!J.ovn, figlia della .i:~LC;, conduce ad una
nuova speranza. Ben si comprende quindi come coloro che sono giustificati per la fede possano anche vantarsi delle tribolazioni e trarne anche l' edificazione della propria vita. Gli
che esse corroborano il sorgere e il declinare della vita.
5. E questa speranza, che non viene distrutta bens ravvivata

dalle tribolazioni, non ci porta alla delusione. Presa a s, questa affermazione suona come un aforisma sapienziale. Nell'edizione del Nestle la frase stampata a mo' di citazione, ma
in realt essa contiene soltanto l'eco di alcune espressioni dei
salmi ". xa'tlw1XUVELV in quanto tale significa svergognare,
5 'ltL O'ot f))...mCTtX'V ot 1t1X'tpe.<; Ttf.1w'V,
I i'. Cos, ad es., in LXX ~ 2[,5 si legge:
i1)..'l't~o"(Lv. xai. ppvaw o:,j't'ou~'

Rom, 5,5

257

o, al passivo, essere svergognato, oppure anche vergognarsi, per es. ICor. 1,27; II,22; 2Cor. 7,I4; 9.4. Pu avere
altres il senso di disonorare (I Coro I I,4 s.), portare alla
vergogna, confondere e, al passivo, essere portato all'ignominia, essere confuso, come nel nostro passo e in Rom.
9,33; 10,1 I (citazione); 2 Coro 10,8 (verbo semplice come in
Phil. r ,20) 18. Si pu leggere xa'taLO"xuvEL o xa'taLO"xvvEL, ma'
il riferimento va comunque al giudizio. Se coloro che sono giustificati per fede hanno speranza nella 061;a di Dio, questa
061;a non li delude, non li porta alla vergogna. La 061;a fa si
che colui che spera non resti confuso, ossia (si potrebbe specificare con un'immagine apocalittica) che nOI) si trovi a non
avere alcuna parrhesia di fronte a Dio, a non potere n levare
gli occhi davanti a lui, n parlare con lui.
Ma perch la speranza nella quale ci troviamo e che addirittura le tribolazioni stesse, attraverso la perseveranza e la
prova, contribuiscono a render pi gagliarda' e profonda, perch questa speranza non inganna, non porta all'ignominia? La
risposta che ci attenderemmo sarebbe: perch questa speranza viene adempiuta, perch trova compimento, perch, se vogliamo dirla con I Coro 13,13, rimane ci che . Invece qui
la risposta formulata in maniera pi diffusa e, per cosi dire,
pi indiretta, gi in vista del pensiero che sar svolto subito
dopo: quello cio del sacrificio incomparabile di Ges Cristo.
Al V. 5b la motivazione suona anzitutto cosi: Perch l'amore
di Dio si riversato nei nostri cuori attraverso lo Spirito san6 1tPO, er. xxpa;cx:'V xa.. EO"wih]crav

o in LXX ""'24,3.20:

E'ltt O'o. f) ..maav xal ov xa.'tuaxuvllEcrav,


3 xaL y.p na.v"t'E, oL V'ltolJivO\l't'<; trE.
ov (.L1) xa:'t'aLoxuvD'Waw,
a.~uxvvih1't'wO'av 1ta.v"t'~ ot tivof1Ouv"t'E':; S'L. XEVijC; ...
20 cpU.~ov

1'"

TI)'V \fJux'hv llou xaL

puaa'

(.L'I) xCl;-ra."axUVaE~1)V, ~"t" ll.mera. TCL


<rE.

aro ojI n8,3I.


18. Bultmann in ThWb I 189.

25 8

,
I,
"

Rom. 5,5

to che ci stato dato. Dunque a noi stato dato lo Spirito


santo. Ancora una volta in "rov ooi}\I"rOC; 1)[l~\I abbiamo un
aoristo passivo che probabilmente ha di mira in primo luogo
il battesimo inteso come il momento risolutivo e oggettivamente determinabile della conversione, dell'accettazione della fede e quindi dell'essere in Cristo. Ma naturalmente si
dovr pensare anche a tutti gli altri modi di comunicazione
dello Spirito santo. Ad illustrare nella sostanza il nostro enunciato possono valere testi come 2 Coro 1,2 I s.; cfr. 2 Coro 5,5
Ma ci si pu richiamare anche a I Coro 12,13; Gal. 3,3; Eph.
1,13; 4,30. Che noi continuiamo nel presente a ricevete lo
Spirito santo si pu dedurre ades. da Gal. 3,2,5, dove si legge
che lo Spirito viene 1; xo'iic; 'ltLO'"rEWC; (cfr. Gal. 3, I 4 e le considerazioni svolte in I Coro 2,12 SS.; 2 Coro II,4 o in I Coro
12,1 SS. ecc.). Di un OLo\la,L "r 'lt\lEV[la, a,"rOV (scii. i}EOV) al
presente si parla in I Thess. 4,8 (cfr. I Coro 2,4). In Rom. 8,9
Paolo dice poi che i cristiani ai quali nel battesimo stato dato
lo Spirito e che continuano a riceverlo nell'ascolto dell'evangelo sono <<nello Spirito (e quindi come nella XpLC;), si trovano cio nell'mbito in cui si esplica l'efficacia dello Spirito.
In questo senso si pu anche dire che noi abbiamo lo Spirito (Rom. 8,23). Ma nel contesto di Rom. 5,5b all'Apostolo
non importa primamente il dono dello Spirito in quanto tale,
bens l'essersi tramite lo Spirito (detto con forte rilievo 'lt\lEV[la, iiyLO\l, come in Rom. 9,1; 14,17; 15,13.16; I Coro 6,19;
12,3; 2 Coro 6,6 ecc.) l'amore di Dio riversato nei nostri cuori e questo - non dimentichiamolo - come motivazione del
fatto che la speranza non inganna, non conduce alla vergogna.
Lo Spirito santo che ci stato dato fa entrare l'amore di Dio
nei nostri cuori. Quest'amore riversato tramite lo Spirito
santo nei nostri cuori, e ci fa s che la nostra speranza nella
gloria di Dio non venga mai meno anche nelle tribolazioni della vita. L'uso del verbo EXXXV"ra,L (il perfetto indica un'azione i cui effetti perdurano) significativo. EXXELV (EXXV\I\IELV)
tanto nei LXX quanto nel N.T. detto pi volte dello Spirito:
Ez. 39,29, nel testo ebraico, ma altrove anche nei LXX, per es.
Zach.12,10: xa,t xXEW ... 'lt\lEV[la, xapL"rOC; xat OLX"rLp[lOV.

Rom.;,}

259

Nel N.T. vedi Act. 2,17 S. (= Ioe12,28 s.); 2,33; 10,45; Tit.
3,6. Nell'A.T. (nel testo del LXX) oltre che dell'effusione dello Spirito si parla dell'effusione di altri doni di Dio, ad es.:
xapLC; (<jJ 44,3), O'o<pLa (Ecclus 1,9), "r n.ECC; a,"rOV (Ecclus
r8,II), "r1)\1 E),,0YLa,\I (Mal. 3,10), 1) o1;a, [lOV (Lam. 2,II);
spesso anche opy1] e i}v[lC; e sim.; ad es. <jJ 68,25; 78,6; Ecclus r6,IIecc.; OS.5,IO: E'lt'a,"rOC; xXEW WC; vowP"r op[l'!j[la [lOV, ecc. E cos secondo Paolo viene ricevuta l'ya.'lt'!j
"rov i}Eov, la quale poi descritta con maggior precisione nei
vv. 6-8. In Rom. 8,35 si parla dell'ya'lt'!j "rov XpLO'"rOV (cfr.
2 Coro 5,14; Eph. 3,19), in Rom. 8,39 dell'a.ya'lt'!j "rov i}Eov
1) E\I XpLO'"rii> 'l'!jO'ov "rii> XVPLCjl 1)[lW\I. Infine in Rom. 15,30
compare l'ya'lt'!j "rOV 'lt\lEV[la,"rOC;. Sempre a proposito di questo amore di Dio in Eph. 2,4 si legge: b o i}EC; 'lt)"OO'LOC; W\I
E\I EMEL, SL "r1)\1 'ltoH1)\I ya'lt'!j\l a,"rov, ii\l '}ya.'lt'!jO'a\l 1)[liiC;. Esso dunque l'amore che Dio in Ges Cristo, mediante lo Spirito santo, nutre per noi. E quest'ya'lt'!j "rOV i}Eov
mediante lo Spirito santo si riversata E\I "ra,~C; xa,poLaLC; 1)[1W\I. Essa afferra l'uomo nell'intimit pi profonda dell'esser
suo, l dove soltanto Dio e lo Spirito posson vedere, ma dove
i pensieri dell 'uomo storico e le sue decisioni effettive sovente
cozzano con le sue conoscenze e rappresentazioni oggettive
(vedi quanto si detto a proposito di Rom. 1,21). In questo
centro dell'esistenza umana penetrato, mediante lo Spirito,
l'amore di Dio, che ora lo regola e muove. Proprio questo fa
s che quella speranza da cui procede l' edificazione della nostra vita e che la dissoluzione stessa della vita rende solo pi
forte, non sia illusoria. L'uomo giustificato per fede afferrato e posseduto nel fondo della sua persona dall'amore di Dio
tramite lo Spirito che quell'amore riversa nei nostri cuori: perci la speranza nella quale egli conduce la propria vita e che si
ravviva anche e soprattutto nelle tribolazioni, la speranza che
mira alla 061;a "rov i}Eov, una speranza concreta ed infallibile. L'amore di Dio poi tale che nessuna vicenda e nessuna
potenza del mondo pu strapparcelo. Anche qui Paolo pensa
e si esprime in termini puramente oggettivi. Egli non vuoI dire, come spesso viene inteso, che la consapevolezza o la cer-

Rom. 5,5.6

tzza dell'amore di Dio, posta dallo Spirito santo nei nostri


cuori, rende sicura la speranza. Neppure vuoi dire (come pensa il Kuss) che la speranza non inganna perch <<io Spirito dato
da Dio genera nei nostri cuori una certezza sovrabbondante di
essere amati da Dio,). Non perch siamo certi dell'amore di
Dio in virt dello Spirito santo, ma perch Dio, tramite lo Spirito santo, si assicura di noi nell'amore - detto in breve: mediante lo Spirito santo ci mantiene nel suo amore - per questo
viene a noi ci che appunto speriamo, ossia la liGt di lui.
I! discorso svolto sinora nel cap. 5 si pu dunque cosi riassumere: noi siamo stati giustificati per la fede (nel battesimo).
Perci abbiamo pace con Dio mediante il Signore nostro Ges Cristo, grazie al quale noi ci troviamo altresi nella sfera della grazia. Chi si trova in tale stato vive fiduciosamente nella
speranza e della speranza nella futura gloria di Dio. Le stesse
tribolazioni, mentre nuocciono alle speranze terrene, si trasformano paradossalmente, grazie alla perseveranza e alla collaudata speranza nella gloria di Dio, in una nuova speranza,
la quale non un'illusione fallace, bensi realt. Essa ha infatti una garanzia soverchiante: l'amore di Dio, che, mediante
lo Spirito santo, ricolma il centro stesso della nostra vita, il
nostro cuore: un amore che pi forte di ogni sorte avversa
e di ogni potenza terrena (Rom. 8.35 ss. 39 ss.) e che per iniziativa di Dio stabilisce con noi un vincolo indissolubile. Ma
di quale uya.1tT} 't'ov l}EOV si sta parlando? Ce lo spiegano i
vv. 6- I I : il meraviglioso amore di Dio in Ges Cristo morto per i nemici di Dio, l'amore che dischiuder quel futuro di
salvezza ai giustificati e ai riconciliati. Ond' che noi ci vantiamo di Dio in virt del Signore nostro Ges Cristo, il quale
ci ha procurato la riconciliazione. I! v. I I si rif a 5,2b.

,i

6. La tradizione testuale del v. 6 malsicura. Ci dipende,


probabilmente, dalla pesantezza delle argomentazioni paoline
che nei vv. 6 e 7 servono solo a preparare l'enunciato vero e
proprio, che si trova nel v. 8 19. Di per s il v. 8 potrebbe stare
:19. Sui vv. 6-8, dr. G. Borokanun, Poulinische Anllkoluthe, in Dos Ende des Gesetzes. Miinchen I9,2, 78-80.

'

Rom. 5,6

subito dopo il v. 5; ma in tal caso verrebbe a mancare una considerazione che all'Apostolo importa assai: quella del carattere unico e incomparabile della morte di Ges e quindi dell'amore di Dio.
La tradizione testuale del v. 6 si present cos 20: 1. E't'L
ya.p: S A D* C K P syh min Or Mcion Chrys Thdt; per K P
Orig min Chrys Thdt tralasciano il secondo ~'t'L dopo UO'l}E\lW\I, rendendo pi facile il testo; 2. ELC; 't'L ya.p: D b G lat
Irl Ambrstr (u! quid enim) d; 3. EL yE: B sah (= se vero
che,), secondo questa lezione il v. 6 si aggancerebbe al v. 5);
4. Et ya.p: bo Ambrstr Aug vg Isid Pel (ep. 2,117) syP, talvolta con l'omissione del secondo hL. Avremmo in tal caso un
anacoluto. Tanto la critica testuale quanto il contesto fanno
apparire hL ya.p come lezione poziore, mentre tutte le altre
sono tentativi di appianare il testo. Ecco dunque come il v. 5
e il v. 6 si legano fra loro: la speranza non lascia posto alla
delusione; infatti l'amore di Dio possiede il nostro cuore mediante lo Spirito santo. Proprio questo avvenuto quando eravamo ancora deboli,>: a quel tempo Cristo morto per gli
empi (che eravamo noi). In altre parole: l'hL O\l't'W\I nv.w\I
uQ"l}E\lW\I viene ripreso dall'hL xGt't'IX XGtLp\I U1tp UO'E~W\I.
Dal canto suo xGt't'IX xGtLp\l potrebbe riferirsi ad U1tl}Gt\lE\I
e quinai significare: nel tempo (stabilito da Dio) egli mor
per gli empi,). Ma v' da osservare che questa interpretazione
non motivata dal contesto e che il concetto essenziale da essa
inteso, ossia stabilito da Dio,), in realt non espresso (d'al"
tra avviso sono Michel, Leenhardt, cfr. Ridderbos). Oppure
20. M. Thrall, Greek Por/ieles in tbe N.T. Linguistic und Exegetical Studies, Leiden 1962,8358., espone coslle varianti:
1~. y<ip (+ E~' post Mit.vwv) S A C n* sy' min.
E'n D" w Chrys al.
E~ or' ycip D' G lat Ireo Ambrstr
Et y<ip 'OI lsid lsid PoI Aug
Et "'(lp ~-rT. sypal

El. ylp

8't'I.

COpIab

Et yp ~1'L coptbo
Et St sy'"
L'autrice accetta come lezione originaria Et ')'E B e a p. 90 traduce: Ad ogni modo
se Cristo mori per gli empi, come siamo convinli che fec~ ... .

Rom. 5,6

I:

xa," xa~p6v va con OV,"WV i][J.Wv acri}Evwv e serve a rinforzare l'ih~ OV'"WV i][J.Wv acri}Evwv: Quando eravamo ancora
deboli, proprio a quel tempo Cristo morto per gli empi.
Non ne risulta certo una frase piana e scorrevole. Ma ci ac
cade non di rado nelle parti propriamente argomentative degli scritti paolini e, per tacere d'altro, basterebbe a dimostrarlo
quanto viene subito dopo. Vi sarebbe infine una terza possibilit, quellll cio di riferire ih~ xa," xa~p6v a imp aO"E~wv:
per coloro che erano empi in quel momento. Ma in tal caso - poich l'Apostolo spesso impacciato nell' argomentare
ma non proprio nella grammatica - non dovremmo piuttosto
attenderci: ih~ imp '"wv xa," xa~pv aO"E~wv? A me pare
quindi che la seconda interpretazione sia la migliore. certo,
in ogni caso, che l'Apostolo definisce la condizione in cui si
trovavano gli uomini per i quali Cristo morto come una condizione ancora (<<a quel tempo) di debolezza e qualifica
aO"E~ELC; i beneficiari di quella morte. In tal modo egli pone
in risalto il carattere straordinario della morte di Cristo, la
quale non richiede alcuna disposizione morale in coloro per
i quali (e ci significa anzitutto a favore dei quali) avvenuta. Essi erano aO"ilEvELC;, aO"E~ELC;, [J.ap,"woL (v. 8), XilPOL
(di Dio) (v. I o) . acrilEvi]c;, che negli scri tti paolini ricorre in
varie accezioni (<<fisicamente debole, caduco, limitato,
debole nella fede, nella conoscenza ecc.) non ha qui un significato diverso dagli altri aggettivi elencati. aO"E~1]c; termine caratteristico per qualificare l'esistenza precristiana, cfr.
Rom. 4,5; I Tim. 1,9 (dove aO"E~ELC; sta con [J.ap,"woL) ed
anche Rom. 1,18. Si tratta dell'empiet non nel senso di ailE6'"l]C; (cfr. Epb. 2,12), bens nel senso di opposizione alla volont di Dio. Si spiega quindi come aO"E~ELC; venga ripreso da
[J.ap,"woL, peccatori, quali erano gli uomini per il loro
comune passato (cfr. Rom. 3,7; Gal. 2,17; I Tim. 1,9.15). Ma
in quanto [J.ap,"woL essi erano anche XilpOL, ossia nemici di
Dio (cfr. Rm. 8,7). XilPOL ha qui, diversamente che in Rom.
I 1,28, un significato attivo. Per costoro dunque Cristo morto e con ci ha dimostrato l'amore di Dio che nei nostri cuori e che ci garantisce la speranza nella sua gloria. Per designare

Rom. 5,6.;

la morte di Ges Cristo ricorre sovente anche l'espressione


compendiaria e tradizionale a1tOilvuO"xEW imp (cfr. Rom. 14,
. 15; I Coro 8,II; 15,3; 2 Coro 5,14 s.; I Tbess. 5,10) o semplicemente a1tOilvUO"XEW (Rom. 8,34; 14,9; Gal. 2,21; I Tbess.
4,14). Come abbiamo gi detto, il significato primo di 1tp i][J.wv in Paolo a vantaggio nostro (Rom. 8,31.34; I Coro
II,24; Gal. 2,20 [cfr. 1,4]; inoltre 2Cor. 5,21; Gal. 3,13);
come significato secondario si pu cogliere talvolta in vece
nostra, che discende appunto da a vantaggio nostro 21. In
tendere per 1tp i][J.wv nel senso di comunque senza di noi
insufficiente. Per amore dei deboli, dei miseri peccatori,
dei ribelli a Dio, degli uomini quali si trovavano ad essere allora (e anche oggi se non hanno fede) in conseguenza della loro provenienza, per amore di costoro Cristo morto. Davvero
singolare e unico l'amore di Dio e davvero singolare e unica
la morte di Cris to.
7 . Tutto ci viene ribadito nel v. 7. [J.6~C; significa difficilmente o a mala pena 22. 1tp o~xa(ov ... 1tp ... '"ov ayailou vanno intesi come maschili 23, non neutri 24. Infatti anche
se altrove Paolo non usa mai ayail6c; in riferimento a persone,
nel nostro passo tale riferimento assicurato dalla connessio
ne con aO"ilEvi]c;, aO"E~1]c; e quindi con [J.ap,"wMc;, Xilp6c;.
Non poi possibile fare alcuna distinzione tra o(xa~oc; e ayail6c;. Il senso dell'enunciato non quindi che si muore per una
persona buona piuttosto che per una persona giusta. Sarebbe
questo un concetto ben difficile da motivare, ed in effetti chi
vuoi motivarlo deve appigliarsi ad artifici, come fa ad esempio
lo Zahn, che intende il buono nel senso di stretto congiunto o di amico. Ma, anche prescindendo da ci, l'articolo collocato prima di ayail6c; mostra che Paolo ha in mente non una
singola persona ma un tipo". Forse il v. 7b corregge l'asser21. Il rapporto tra i due significati concepito in modo inverso per es. da G. Del
Iing, Der Tod ]esu in der Verkundigung, in Apophoreta. Festschrift fiir Ernst
Haenchen, Berlin 1964. 85-96, 87 s.
22. Bauer, Wh. 1042.
23. Cos1 fra gli altri Gutjahr, Miche!, Ridderbos.
24. Sanday-Headlam.
25. Cfr. Moule, Idiom Book III.

RO/n5,7 8

zione di 7a restringendone il significato. Cristo morto per


gli empi. Ci singolare, anzi sconcertante, giacch a malapena si muore per un uomo giusto; oppure, per dirla meglio
ed in modo positivo, forse qualcuno si accolla il sacrificio di
morire per un uomo buono. Cristo invece morto per i peccatori e gli empi. Quindi la morte di Cristo non ha analogie
di sorta. Coi nostri criteri umani non possibile darne una ragione: quella morte appare assurda.
8. Tanto maggiore quindi il peso dell'enunciato seguente,
che chiarisce meglio l'ay/bt1]'t'ov llEov menzionata al V._5. Abbiamo qui una sorta di ricapitolazione del concetto. La posizione di llEoc; oscillante nella tradizione diretta e indiretta:
r. omesso da B Ephr. arm; 2. all'inizio della frase in sah;
3. precede Etc; T}[liiC; in D G L lat syh vg min Mcion Chrys Bas;
4. dopo ELC; T}[liiC; in S A C bo K P min sy' Or. Quest'ultima
lezione, la meglio attestata, probabilmente l'originaria. Essa
colloca efficacemente il soggetto alla chiusa della frase. Paolo
non ha dimenticato di voler parlare dell'amore di Dio, che si
appalesa come tale proprio nella morte di Ges Cristo. Di Dio
si parla poi implicitamente al v. 9, esplicitamente al v. IO e
con forte rilievo al v. I I. In tedesco [e in italiano, n.d.Tr.]
naturalmente noi anticipiamo il soggetto: Dio invece manifesta il suo amore per noi in questo che, quando eravamo ancora peccatori, Cristo morto per noi. CTVVLCT't'1][lL (con la variante CTvvLCT't'avw) significa esporre, spiegare, mettere
in evidenza, dimostrare, come in Rom. 3,5 oppure (col
doppio complemento oggetto) in 2 Coro 6,4; Gal. 2,18 '". Etc;
T}[liiC; o indica la direzione e il fine dell'amore di Dio e si ricollega quindi a crvVLCT't'1][lL, oppure (ed pi probabile) va
con 't'T}V av't'ov aya7tT)v, di cui rappresenta una specificazione. il suo amore per noi che egli dimostra. Anche dell'amore fra uomini l'Apostolo parla come di una T} aya1t1] ELC;
't'wa: 2 Coro 2,8; Col. 1,4; I Thess. 3,12. Pi importante
nel nostro passo il presente LCT't'1]CTL. Dopo Exxxv't'aL (v. 5)
26. Kasch, in ThWh VII 836.

Rom.

26 5

j,8.g-JO

e le considerazioni svolte nei VV. 6 e 8b ci attenderemmo


piuttosto un aoristo. Ma Paolo vuole evidentemente presentare l'evento unico e irripetibile della morte di Cristo 1tp
T}[lWV come un'attestazione continua del suo permanente amore per noi. Questo amore risiede poi nei nostri cuori e nell 'evangelo rivolge incessantemente a noi il suo appello e la sua
richiesta sovrana, e continuamente ci vien donato nell'eucarestia. Il costante amore di Dio per noi appunto l'amore attestato da quest'evento della morte di Ges per noi peccatori.
La congiunzione
del V. 8b ha valore epesegetico. 'L'hL a[lap't'w).,wv oV't'wv T}[lWV pone ancora una volta in risalto
quanto sia stata meravigliosa e singolare la morte di Ges Cristo. L'amore di Dio per noi l'amore di Dio per i peccatori.
chiaro quindi che la speranza della oo1;a 't'OV llEov, la speranza che alimenta l'esistenza e il vanto dei giustificati per fede
e che nelle tribolazioni stesse si irrobustisce con la perseveranza e la prova, non delude chi non solo spera ma anche adempie la sua attesa. In effetti colui che spera, ancorch sia peccatore, sorretto dall'amore di Dio, da quell'amore che, a differenza dell'amore degli uomini, si sacrificato senza riserve in
Ges Cristo.

o'n

Ma se tutto ci accaduto e ha investito la nostra esistenza, la salvezza di coloro che sono giustificati per fede, di
coloro che sperano, non pu mancare. Saremo dunque salvati:
ecco il senso dei vv. 9 e IO. Il concetto viene svolto in due proposizioni parallele che fanno entrambe ricorso alla nota argomentazione rabbinica a minori ad maius (qal wiih6mer = facile e difficile)17. Tanto pi o con quanta maggior ragione
noi ... (v. 9). Ossia: ora davvero, ora s, stante il V. 8, noi, in
quanto giustificati per fede ... saremo, grazie a lui, salvati dall'ira. Di nuovo, come in 5,1, il participio oLxaLwllv't'Ec; designa tutto il processo salvifico dal quale siamo stati investiti e
trasformati. Il vvv si riferisce appunto allo stato presente del9'10.

27. aro Strack-Billerbeck III 223 S5. Cfr. Ch. Maurer, Der SchIuSI 'a minore ad
mojus) a/s Elemente der pauUnischen Theologie: ThLZ 8, (1960) 149'152; H.
Miiller, Der Qal-Wachomer-SchluJS bei Paulus: ZNW
(1967) 73-92.

,8

266

I.

Rom. 5/)-10

la giustificazione la quale avvenuta v 'te/! aLf-La'tL av'tov 28.


Il sangue (versamento di sangue) dunque il fondamento
di questa giustificazione che dispiega ora la sua efficacia. aLf-La
, in questo contesto, un vocabolo consacrato dalla tradizione
per indicare la morte di Cristo sulla croce secondo un uso che
in Paolo si trova anche in Rom. 3,25; ICor. II,25.27 (nella
1tapaooO'L'; dell'eucarestia); Eph. 1,7; 2,13; Col. 1,20; anche
Act. 20,28 ed Hehr. possim. Nella proposizione parallela del
v. IO in luogo di v 'te/! aLf-La'tL av'tov troviamo OLl 'tov }ava'tov 'tov VLOV av'tov. Se Dio dimostra nel presente il suo amore
verso di noi attraverso la morte di Cristo avvenuta per noi peccatori, noi, giustificati nella fede mediante il battesimo, o mediante il battesimo nella fede, in virt del sangue versato da
Ges Cri:sto, proprio ora saremo salvati dal giudizio annichilatore dell'ira. La salvezza finale viene qui designata come un
O'w}TjO'EO'}aL". a1t 'tii.; apYii.;. Anche altrove Paolo usa questa formulazione o altre analoghe (cfr. Rom. 10,9.13; II,26;
I Cor. 3,15; 5,5 ecc.), oppure parla della O'w'tTlPLa escatologica, come, per es., in Rom. 1,16; 13,II; I Thess. 5,8 s. Nel
nostro passo viene poi specificato da che cosa saremo salvati:
dal giudizio escatologico dell'ira di Dio. i} apyTj, usato in questo senso con valore assoluto, si trova anche in Rom. 2,5; I
Thess. l,IO; 5,9. Questa salvezza nel giudizio di Dio non significa quindi che il giustificato per fede ormai non debba pi
render conto di nulla (ci sarebbe in esplicita contraddizione
con Rom. 14,10; 2 Cor. 5,10 e anche con I Cor. 3,14 s.). Significa invece che l'ira di Dio pu essere stornata dal capo di
colui che giustificato per fede tramite lui, ossia tramite Ges
Cristo. Tramite lui indica il Cristo che agisce nella parusia, che ci associa alla sua vita di risorto, risvegliandoci dai
morti e recando in tal modo a compimento quell'azione pneumatica e dispensatrice di vita che sin d'ora esercita verso di
noi (Thiising, op. cit. 206). Si potrebbe pensare anche a Rom.
28. Il Barrett accenna alla possibilit che EV sia un ebraismo (=b") da tradurre: a
prezzo di. Ma l'uso largamente attestato di oLxa.LoalhxI., OLXctLOO"UVT] con v (dr.
G. Schmitz, Die Opleranschauung des spiiten ]udentums und die Opferaursagefl
des N.T., 1921, 224), fa pensare piuttosto ad un EV strumentale.

6,5; 8,21 ecc., ma forse meglio ancora - e del resto l'una


cosa non esclude l'altra - richiamarsi a Rom. 8,34, che certo
non va riferito soltanto alla vita terrena di Ges. Il v. IO ripete le enunciazioni del v _9 con altri termini e concetti, tali
per da rappresentare in maniera egualmente obbiettiva l'evento passato ed il futuro, ponendo in risalto il proprio ora
ed il tanto pi ora. Il v. IO spiega quindi il v. 9, come dimostra anche il yap, che non propriamente giustificativo,
benS esplicativo: se noi cio._.. I giustificati per fede vengono ora qualificati, con riguardo alloro passato, come X}POL
OV'tE';; l'evento salvifico che abbiamo sperimentato definito
perch equivale a xa'tTlaYTJf-LEV 'te/! }Ee/! oLa 'tOV }ava'tov
'tOV VLOV av'tov, e coloro ai quali andata la salvezza son detti in breve, con un participio aoristo passivo, xa'ta.ayv'tE';. Vi sono quindi, nei vv. 9 e IO, enunciazioni parallele assai significative, che si spiegano reciprocamente: giustificati
- riconciliati; saremo salvati in virt del sangue di Cristo - in
virt della morte del Figlio suo. Ora nel v. IO, un po' per dar
risalto ancora una volta all'aspetto meraviglioso di quest'evento, un po' per illustrare il xa'taaO'O'ELV di Dio, viene
aggiunto l'x}pot OV'tE';, che ha un senso attivo come Ex}pa
in 8,27 29 Il dativo 'te/! }Ee/! designa naturalmente colui col
quale siamo stati riconciliati. Il passivo significa che la riconciliazione procede da Dio. A schiarimento del nostro enunciato pu valere 2 Cor. 5,18 ss. xa.'taaO'O'ELV, detto di Dio, indica l'azione riconciliatrice da lui compiuta in Ges Cristo e
non qualcosa come un mutamento della sua disposizione verso di noi. Perci, anche quando detto di noi, xa'ta.)"aO'O'EO'}aL non designa il mutamento della nostra mente, bens un
dato oggettivo, ossia che coloro i quali vivono ora nello stato
di riconciliazione (cos come in 5, I coloro che vivono nello
stato di pace con Dio) vengono in realt afferrati dall'azione riconciliatrice di Dio. Si tratta di un rinnovamento dell'esistenza, gi avvenuto e tuttora efficace, che pu essere presentato vuoi come un IiLxaLw}iivaL vuoi come un xa'ta)"),,ayii29. Zahn, KGhl, H.W. Schmidt, Kasemann.

Rom5,9- I O. II

268
Vct~ "'.

Se dunque attraverso la morte di Cristo siamo passati


dallo stato di inimicizia con Dio a quello di pace con lui, ora
davvero otterremo la salvezza eterna. A questo concetto Paolo aggiunge, nel v. IO, due elementi che disturbano un po' il
parallelismo col v. 8. Anzitutto col participio passivo Xct't"ct..ctyvn<; riprende il Xct't"1)..a.y1)~EV del v. 1Oa, dandogli cos un risalto particolare; in secondo luogo introduce una variatio: noi siamo riconciliati con Dio o~ 't"ou ~ctva.'t"ou 't"ou
utou ct,hou - saremo salvati EV ""tii ~wU ct't"ou. Le alternanze
o~a-Ev e lta.Vct't"o<;-~W1J non hanno alcuna importanza per il
significato, ma sono puramente retoriche (in particolare per
Mvct't"o<;-~W1J cfr. Rom. 4,25). L'EV 't"U ~WU ct't"ou non si
riferisce all'i)YEpl)fjVct~ o allo ~wo7to~Ei:crllct~ di Cristo, bens
alla ~W1J attuale di lui in quanto Risvegliato dai morti. In
Rom. 5,I7b si dice che, grazie a lui, noi regniamo nella vita:
qui, sotto la stretta dell'antitesi retorica, il richiamo alla sua
persona sostituito da quello alla sua ~W1J e all'efficacia di questa ~W1J. Considerando i vv. 9 s. si pu dire: coloro che sono
. giustificati per fede - nel sangue di Ges Cristo - ora davvero
saranno salvati dal giudizio dell'ira di Dio, e ora davvero coloro che sono riconciliati con Dio tramite la morte di Ges
Cristo verranno salvati grazie alla vita di Ges Cristo. Quindi
i) oPY1J e i) ~W1J si contrappongono. Ma il presupposto questo: Egli in persona l'irrevocabile 'per noi' di Dio ... (Kiisemann).
11. Si

conclude cos l'argomentazione che, in senso lato, serve


ancora a giustificare l'enunciato di 5,5a. Ma Paolo non termina qui la pericope. Egli ha pur sempre in mente quel xctuXiio-ltct~ in cui si risolve la vita di coloro che sono giustificati per
fede (5,2-5) e al v. I I ritorna ancora ad esso come a realt del
presente. Per la seconda volta riappare altres l'o ~ovov OE
del v. 3. Ma difficile stabilire con quale verbo si debba qui
Cfr. Schlatter, Nygren, Barrett, Kuss, Kiisemann e altri. R. Bultmann, Adam
und Chr;stus nach Rom .5: ZNW
(19'9) 14'-160. Per la terminologia della rironcili2:ione dr. anche Eph. 2,16; Col. 1,20.

. )0.

'0

Rom.

j,II

269

integrare o ~vov o e quindi come si debba intendere il nesso. Certamente non come fa il Lietzmann, che interpreta: Noi
non abbiamo soltanto il sentimento negativo della colpa cancellata, ma possiamo anche vantarci positivamente ... con pi
ragione del giudeo, 2,17. In realt qui non si tratta n di un
sentimento, n dell'antitesi positivo-negativo, n del giudeo.
ammissibile piuttosto un'interpretazione la quale sottintenda o ~6vov o Xct't"ct..ctYV't"E<; o-W~o-~Eltct e poi continui: .. xctl XctUXW~EVO~ EV 't"1ii ltEIii (bens anche in quanto ci vantiamo di Dio). In tal caso Xct't"ct..ctyV't"E<; e Xctuxw~EVO~ andrebbero a qualificare i cristiani e il concetto principale sarebbeo-wlt1)o-[J.Eltct. Ma che senso avrebbe poi questo
accostamento: riconciliati e pieni di vanto per Dio, (<Doi
saremo salvati? Senza dire che verrebbe del tutto meno il parallelismo tra questo XctUXW~EVO~ e quello dei vv. 2b e 3. Mi
sembra quindi pi probabile - ma in definitiva la cosa rimane
dubbia - che l'o ~vov o, a.. xctl Xctuxw~EVO~ vada riferito a tutto quanto stato detto dal v. 5 b in poi e che si debba vedere in questa conclusione una ripresa piuttosto forzata
di quei due Xctuxw~Eltct, dove il participio XctUxw~EVO~ del
v. II fa le veci di un modo finito, anche qui indicativo 3\ secondo un uso che attestato anche altrove in Paolo (cfr. Rom.
12,3 ss.). Noi ci vantiamo soltanto della speranza nella futura gloria di Dio, e non soltanto delle tribolazioni che continuamente ravvivano la speranza a chi l'ha, ma anche - e, si potrebbe quasi dire, soprattutto - di Dio, il quale ha dischiuso
in modo irrevocabile questa speranza nella sua o6l;ct col suo
amore manifestato in Ges Cristo. Non soltanto noi, cos giustificati e riconciliati tramit~ Ges Cristo, saremo salvati in
virt della morte e della vita di Cristo; noi (sin d'ora) affidiamo anche gioiosamente la nostra vita a Cristo. Qui, nel terzo
XctUxw!J.Eltct, si direbbe che quasi prevalga il significato di
professare, confessare, lodare. Non soltanto tutto ci
che abbiam detto su Ges Cristo e sull'amore di Dio, garanti
della nostra futura salve2za, fa trionfare il nostro vanto (che
31.. Il Kuss pensa invece che il participio abbia valore esortativo.

27

I!

I.
!:

Rom. ),II.I22I

poi la nostra vita) per la speranza; noi ci vantiamo anche di


Dio stesso e precisamente ot 't'OV XUpLOU 1)~wv 'ITlCl"OV XptCl"'t'OV. Un siffatto otcL. si trova occasionalmente anche altrove: nelle preghiere e nei ringraziamenti (cfr. Rom. 1,8; 7,25a;
Col. 3,17 ecc.). E che lt ... 'ITlCl"oV XptCl"'t'ov abbia un significato ben rigoroso si pu dimostrare con 2 Coro 1,20: se ci vantiamo di Dio, Ges Cristo che vanta. Questa stessa proposizione denota altres che ci troviamo di fronte ad un vanto
comunitario e quindi anche ad una lode cultuale. Il medesimo
Ges Cristo (ch, in definitiva, lui ad eseguire il nostro xauxiicri}at quando ci vantiamo di Dio) viene alla fine qualificato
ancora una volta nel senso che, tramite lui abbiamo ricevuto
ora la riconciliazione. Il vvv di nuovo posto in forte risalto (cfr. V. 9) e questa volta in connessione con E.a~o~Ev. Il riferimento non va quindi a Cristo come a colui che con la sua
morte ha stabilito la riconciliazione, o che, per meglio dire,
l'ha dischiusa a noi, giustificati per fede. Egli, il Riconciliatore
riconciliante, che ora, nella sua condizione di Glorificato e di
Innalzato, concede a noi la riconciliazione, anche colui in
virt del quale noi, di fronte a tutte le afflizioni, anzi attraverso tutte le affiizioni, edifichiamo con vanto la nostra vita
nella speranza della sua gloria.
Finisce cos la prima importante sezione della seconda parte della lettera. ai Romani. Dopo averla letta o ascoltata i fedeli della chiesa romana conoscono ora in qualche misura ci
che hanno ricevuto in quanto giustificati per fede. Al centro
di tutto sta la speranza nella futura gloria di Dio, una speranza
che si fondata e continua a fondarsi sull'amore di Dio in Ges Cristo. Questo amore di Dio, manifestatosi nel sacrificio di
Ges Cristo a pro degli empi, ha valore assoluto e garantisce
il compimento della nostra speranza in quello splendore della
maest divina che del resto gi spuntato per noi.
2.

Adamo e Cristo (5,12-21)

12 aLa 't'OV't'o W<rnEp OLV avilpol1tov 1) a[letp't'iet Ei 't'V ,,6CT[lov EtaijMEV "ett oLa 't"ij a[lctP't'ict b Mvet't'O, "ett o~'t'w E( 1tliv't'et liv-

Rom.

),12-2I

2lI

ilpol1tov b Mvet't'o OLijMEV, t'P'i!> 1tliv'tE i][letp't'w B IfXPL ylp vo[lov a[letP't"et Tiv iv ,,00'[l"', a[letp't'iet o ov" ).,).,oYEhetL [l1) oV't'O vo[lOV, 14 a).,).,a l!3etO'().,EVaEV b Mvet't'o a1t 'Aoa[l [lXPL MwuO"w "et,
i1tt 't'o [l1) a[letP't'1)O'etv't'et h, 't'l> [lOLW[let't'L 't'ij 1tetpet{3liO'EW 'A.
oa[l 5 iO''t'LV 't'U1tO 't'Ov [l).,).,ov't'O. J5 a).,).,'ovx w 't' 1tetpli'1<'t'w[let,
o~'t'w "et, 't' XliPLCT[let d yap 't'<ii 't'Ov v 1tetpet1t't'W[lct't'L oi 1to).,).,o'
a1tiletvov, 1to).,).,l> [lii).,).,ov 1) XliPL 't'OV ilEOV xo:t 1) owpEa v XliPL't'L
Tii 't'OV v livilpw1tov 'I1]O'ov XpLO''t'oii d 't'o 1to).,).,o 1tEpiO'O'EVO'EV.
""et, OVX w OLV 4[letP't1)O'etv't'o 't' OWpl][lct 't' [lv yap "pi[let
lI; v E( "et't'Ii"PL[let, 't' o XliPLCT[let x '1<o).,).,;;-'v '1<etpet'1<'t'w[lli't'wv E'
.
'
17'
,. 't'4)
- 't'OV
- 'V 'Jta.pa.'Jt't'WIJ.a.'t't.
" AO
L
'o,
OLXa.t.Wl-La..
EL rttp
Vtt'Va.'t'o EjJaa~II.EVO'EV oLa 't'OV v6, '1<0).,@ [lii).,).,ov oi 't'1)v '1<EPLO'O'Eietv 't'ij XliPL't'O "et,
'tij OwpEii 't'1j OL"etLOO'UVl] ).,et[l!3liVOV'tE~ iv ~wii !3etO'L).,EUO'OVO'LV
OLa 't'OV V~ 'll]O'ov XP'O''t'ov. "lfpet oilv w~ OLV~ '1<etpet'1<'t'W[let"O~
E(~ '1<liv't'et~ livilpw'1<ov d "et'tIi"PL[let, ofi't'w~ "et, OLV~ O'''etLW[let't'o~ d '1<liv't'et avilpw'1<ov d OLXet(WO'LV ~w1j' IO OJO''1<Ep yap OLa 't'1j
'1<"pet"oij 't'OV V~ livilpw'1<oV a[letp'tw).,ot "et't'EO''t'liill]O'etv ot '1<0).,).,0(,
oihw "<Lt OLa 't'ij~ ,,,,,,,,o1j 't'OV v O,,,etLOL """etO''t'etilijO'ov''et, oi
,"\

'1tOIl.1I.0L.

:IO'

t'"'

-'!\""\'

"

VOIJ.O oE 1ta.pEI"U1)AVE.'V I L'Va. 1tIl.Eo'Vaan 't'O 1ta.pa.'Jt't'wlJ.a. OV

O b').,EOV"O'EV 1) a[letp't'(et, '1<EPE'1<,p(O'O'EVO'EV 1) xliPL~, 21 ivet OJO''1<Ep


l[3etO'().,EVO'EV 1) a[lctp't'(" v "l> il"vli""" o~"w~ "et(1) XlipL [3etO'L).,EUO'11
OLa OL""LOO'UV1] E(~ ~(1)v et(WVLOV OLa 'll]O'ov XPLO''t'OV "ov "up(ov
1)[.tGiv.
11 Pertanto, come per cagione di un solo uomo il peccato entr nel mondo e per effetto del peccato la morte, la quale si cos1 estesa a tutti
gli uomini in quanto che tutti hanno peccato ... B infatti prima della
legge vi era peccato nel mondo, ma il peccato non viene imputato se
non c' la legge; 14 eppure la morte regn da Adamo a Mos anche su
coloro che non avevano prevaricato alla stessa maniera di Adamo iI
quale figura di colui che doveva venire. 15 Ma non come il fallo
il dono di grazia. Se infatti per il fallo di uno solo tutti sono morti,
molto di pi l'amore grazioso di Dio e il dono che ci viene dalla grazia
dell'unico uomo Ges Cristo sono ridondati a vantaggio di tutti. 16 E,
per il dono, non avvenuto coine per il peccato commesso da uno solo;
ch il giudizio venne dopo un solo pecca tore e port alla condanna,
mentre invece il dono della grazia viene dopo molti peccati e porta
alla giustificazione. 17 Se infatti, per il fallo di un solo uomo e quindi
per cagione di quell'unico, ha regnato la morte, tanto pi coloro che
hanno ricevuto in abbondanza la grazia e il dono della giusti2ia regneranno nella vita in virt dell'unico Ges Cristo. 18 Quindi, come da
una sola colpa deriv la condanna per tutti gli uomini, cosi da un solo
atto di giusti2ia procede per tutti gli uomini la giustificazione che d
la vita. 19 Infatti, come per la disobbedienza di un solo uomo tutti gli
altri divennero peccatori, cosi per l'obbedienza & uno solo gli altri

27 2

Rom5,I2-2I

diverranno giusti. 20 La legge poi sopravvenuta perch abbondasse il


peccato. Ma dove ha abbondato il peccato ivi ha sovrabbondato la gra2l affinch come il peccato ha regnato nella morte, cosi anche la
gr~ia regni m'ediante la giustizia per condurre alla vita eterna in virt

zia

di Ges Cristo Signore nostro.

ii

Basta leggere attentamente e sino in fondo questa seconda


parte del cap. 5 per avvedersi che l'indole del discorso ca~
biata affatto rispetto a 5,1-1 L Anzich proseguire nella spIegazione di quel che ha significato per noi l'essere giustificati
per la fede e della condotta di vita che ne deriva (di ci~ si torner a parlare in 6,1 ss.), l'Apostolo prende ora a c?nsidera,,:
la storia dell'umanit nel suo complesso, quella stona che ogm
singolo uomo non solo trova davanti a s come realt data, ma
anche contribuisce a fare. Questa storia dell'umanit intesa
appunto come realt data che si presenta a ogni uomo perch
se ne faccia cooperatore, reca l'impronta per un verso di ~d~
ma e per l'altro di Cristo, di ci che l'uno e l'altro hanno sIgmficato e hanno compiuto. Per Paolo non vi singolo uomo e
non vi esistenza umana che non rechino, sia pure in guisa
diversa, il segno di questa origine.
.
Che questi enunciati abbiano una struttura affatto dIversa
da quella di 5,I-II risulta per non soltanto dal contenuto a
cui si accennato, bens anche (e in connessione col conte'
nuto) dal loro genere letterario e dal loro stile. Abbandonato
l'uso della prima persona plurale e anche il pathos dell' annunzio, l'Apostolo espone con fare didattico, deduce ~ argomenta; procede faticosamente passo passo, perdendOSI talvolta e
riavviando poi il discorso. Prima di raggiungere il fine che ha
in vista ossia l'enunciato dei vv. 18 ss., egli inserisce molte
idee co~comitanti che gli sembrano necessarie (vv. 13 s. 20).
Non si saprebbe quindi individuare un'articolazione di tutto
il ragionamento. In un certo senso appaiono connessi tra loro
i vv. 12-14,15-17 e infine 18-21; ma non ci azzardiamo a definire pericopi cosi minuscole con un titolo qualsiasi. Seguiremo quindi punto per punto la successione dei pensieri l
:I. Si veda in proposito la controversia dibattuta da K. Barth, ChriJtus un~ Adam
nach Rom 5. Ein Beitrag lur Frage nach dem Menschen und der Menschhett: ThSt

Rom. 5,I2

273

Gi le prime parole sono molto controverse ne1loro significato. Come si dovr intendere il oL 't'ou't'o e a che va riferito? A 5,IIb oppure a 5,I-II o addirittura a I,q-5,II? Inteso nell'accezione rigorosa di per questo, oL 't'ou't'o non
avrebbe senso. Si consideri, per esempio, un aggancio a 5,1 Ib,
che sembrerebbe il pi naturale: Tramite Cristo abbiamo ricevuto ora la riconciliazione. Quindi per la disobbedienza di
Adamo si ebbe la condanna di molti e per l'obbedienza di Cristo avvenuto che molti sono diventati giusti. Non meno improponibile un aggancio a 5,I-II: In quanto giustificati
per fede abbiamo pace con Dio e viviamo nella speranza della
gloria di Dio; speranza che non ci delude. Perci, come attraverso un uomo la potenza del peccato entrata nel mondo
ecc.. N le cose stanno diversamente se si riferisce oL 't'ou't'o
a tutto quanto precede, da 1,17 ili poi. Si dovr quindi, come
fanno Zahn, Lagrange, Lietzmann, vedere in oL 't'ou't'o un
semplice nesso di transizione senza significato pregnante, analogamente al oL6 di Rom. 2,1; 15,22. Non siamo di fronte ad
un'espressione causale.o giustificativa, bens soltanto ad un
modo di proseguire il discorso pressappoco in questo senso:
Bisogna in effetti considerare ... . Con ci si apre anche la
possibilit d'intendere 5,12 ss. come presupposto di 5,1 SS.,
come richiede la sostanza del discorso. invece ben difficile
ammettere che all'Apostolo, mentre dettava, sia involontariamente venuto sulle labbra un nesso improprio perch il concetto dapprima inteso sia stato diverso da quello che poi stato svolto. Il secondo elemento che nella nostra frase risulta gi
esteriormente singolare che essa, dopo il &L 't'ou't'o, comincia con un WO'1tEP, dopo il quale ci aspetteremmo (come dopo
l'wC; o l'WO'1tEp dei vv. 18 e 19) un oihwc;, che per non si trova. In altre parole: la prima frase, relativamente lunga 2, e in
I.2.

[B] 55 (195'); R. Bul'mann, Adam und Christus nach Rom 5: ZNW 50 (1959)
1450165 (= Exegetica 1967, 424-444); E. Brandenburger, Adam und Christus.
Exegetisch-religionsgeschichtliche Untersuchung lU Rom i,I2-2.I (I Kor Ii), Neukirchen 1962; E. ]iingel, Das Geset% %wischen Adam und Christus. Eine theolo.gische Studie lU Rom 5,I2-2I: ZThK 60 (1963) 44-74.
2. Il Kiisemann d'avviso che l'anacoluto giunga sino al v. 17, il che per ben
difficile da giusti6care.

274

Rom5,!2

ogni caso importante, un anacoluto e ci costituisce anche


una prova che l'Apostolo incrocia CO? altre id.ee l'enunc~ato
fondamentale che ha in mente. DobbIamo anzitutto consIde
rare l'anacoluto come enunciato principale. I concetti che
in esso si esprimono sono i seguenti: I. attraverso un solo
uomo il peccato entrato nel mondo. L'Etc; &vllpw1toC; , co
me dimostra il v. 14, 'Aou[J. quale "tU1tOC; "tov [J...ov"tOC;. Egli
menzionato come EtC; !ivllpW1tOC; ancora una volta al v. 19 e
come b EtC; nei vv. 15.16.17.18. E gi per questa via s'insinua
che l'Erc; &vllpw1toc; non un qualsiasi individuo umano, bensi
in certo modo l'((uomo primordiale 3, che lascia la sua imo
pronta decisiva e fatale su tutti gli uomini che vengono dopo
di lui e rappresenta quindi il loro intrinseco destino. In che
modo tramite lui il peccato sia entrato nel mondo qui non
detto. Ma al v. 14 si parla della 1t(xpu~acnc; (della trasgressione) di Adamo nei vv. 15.17 e 18 del suo 1tapu1t"tw[J.a (del
suo fallo e della ~ua caduta), al V. 19 della sua 1tapaxo1J (della
sua disobbedienza) e al v. 16 del suo ci[J.ap"tuvEw. Il peccato
entrato nel mondo attraverso un solo uomo in quanto quest'uno ha trasgredito un comandamento, ha commesso un fallo stato disobbediente, in breve ha peccato. iJ ci[J.ap"tLa
, 'in questo contesto, la potenza del peccato, come suggerisce
5,2 I. E tale potenza col peccato di un solo uomo penetrata
in tutti gli uomini; ha quindi assoggettato a s tutto il mondo degli uomini. Questa potenza del peccato che si impossessata dell'uomo passa, diciamo cos" allo stato acuto nei peccati
commessi dai singoli uomini. A questo peccato inteso come
potenza del peccato si riferiscono anche 6,1 SS. 12,14 ecc.; 7,8.
9 ecc. (cfr. anche I Coro 15,56). La proposizione del V. 5,123
non significa quindi: Adamo pecc e col suo peccato individuale entr nel mondo il peccato, bensi: Attraverso la trasgressione, la colpa e la disobbedienza di Adamo, 'dell'un!co
uomo', entrato nel mondo il regime del peccato che ora vIge
nell 'umanit e che la signoreggia in ciascuno dei suoi mem3. Per il posto che questa concezione tiene nella storia delIe religioni dr. Brandenburger, op. cit., 68 S5. spec. 135-139.

,I

Rom. 5,12

275

bri. Col suo fallo Adamo ha dato inizio a quel genere di peccato che comune a tutta l'umanit. Proprio in quanto suscitatore della potenza del peccato, Adamo rappresenta l'origine
che impronta di s ogni uomo. Ma dire questo, secondo Paolo,
significa anche dire un'altra cosa (v. I2bc):' xaL &!X "tfjc; ci[J.ap"tLac; b lluva"tOC; (scii. Etc; "tv xocr[J.ov Etcrfj.llEv). Attraverso il
regime del peccato, che trae origine dall'azione peccaminosa
di Adamo, di pari passo entrata nel mondo la morte o, come anche qui possiam dire, il regime della morte. Si tratta della ptenza della morte, come in 5,14.17; 7,5; I Coro 15,21.
22.26 (cfr. 24!); I Coro 15,54bf; 2 Coro 4,12, ma soprattutto in I Coro 3,22; Rom. 8,38 S.; della morte come potenza cosmica. E questo regime della morte non si concreta soltanto
nelle varie forme di distruzione fisica, psichica e spirituale, insomma nei fenomeni terreni di morte e di dissolvimento; al
contrario 6 lluva"toc; in quanto tale l'estrinsecazione e la dimostrazione del giudizio annichilatore di Dio (xa"tuxpL[J.a)
menzionato in 5,16-18 (cfr. xpL[J.a, Rom. 2,2), la manifestazione della oPY1J di Dio (cfr. Rom, 2,5.8; 3,5; 5,9; Eph. 5,6; Col.
3,6; I Thess. l,IO; 5,9). illluva"toc; inteso come CX1tw.ELa
e ci1to..vcrllaL (cfr. Rom, 9,22; Phil. 1,28; 3,19; Rom. 2,12;
ICor. 1,18; 8,II; 15,18; 2Cor. 2,15; 4,9), come la rovina
e la di$truzioneper antonomasia che promanano dall 'ira di
Dio. Poich in dipendenza da Adamo ogni uomo pecca, ogni
uomo deve anche morire; ma poich la morte un effetto dell'ira di Dio, essa viene a cessare quando non ha pi corso l'ira
di Dio. Quindi la morte a cui tutti siamo sottoposti in parte
un retaggio di Adamo e in parte colpa nostra, in quanto cio,
col modo nostro di agire, provochiamo l'ira di Dio. Non questo l'unico testo in cui Paolo istituisce una connessione molto,
stretta fra peccato e morte. Non solo il peccato reca con s la
morte come sua punizione (Rom. l,V) o ricompensa (ljJwVLa, Rom. 6,23), ma anche la carne dominata dal peccato
anela, aspira (CPPOVEt, medita, pensa) alla morte (Rom. 8,
6), ha una brama perversa di morte. La morte il "t.OC; del
peccato (Rom. 6,2 I l, ci a cui esso tende. Il peccato fa il gioco della morte (Rom, 7,5). Esso stimola la morte a guisa di

Rom. 5,I2

I,

,I
,I

XV'tpOV (I Coro 15,56). Il peccato - e questa forse la formulazione pi comprensiva e pregnante - regna nella morte
(Rom. 5,21). In altre parole: la morte la forma e il modo in
cui il peccato esercita il suo dominio. Il regime del peccato, che
attita sull'umanit il regime della morte, esercita di fatto il suo
potere appunto in questo regime di morte. Per i morti, col primo viene a cessare anche il secondo. Ma se la morte (insieme
col peccato) penetrata nel mondo, ci vuoi dire che essa ha
raggiunto tutti gli uomini: xal oihwc; EtC; ml.v'tac; vl}pw1toVC;
M:vtt'toc; OLi'j.l}EV. ILpXEO"l}aL significa giungere a, raggiungere qualcosa, per es. Mc. 4,35: l'altra riva (cfr. L~. 8,
22; Act. 18,27). Ben difficilmente pu esservi nel verbo l'Idea
che il regime della morte abbia, per cos dire, percorso tutte
le generazioni umane. L'Apostolo vuole invece mettere in rilievo che la potenza della morte penetrata nel mondo in guisa da dominare senza eccezione o distinzione tutti gli uomini,
generazione dopo generazione, e che questo un effetto e insieme una manifestazione della potenza del peccato entrata
nel mondo col fallo di Adamo. Cfr. anche I Cor. 15, 2I s.: v
'tii> 'Ao!J. 1teXV'tEC; 1tol}vUO"XOVO"LV.
Ma allora il peccato inteso quale potenza del peccato non
viene forse a configurarsi per i discendenti di Adamo come una
vera e propria fatalit? Per le sue comuni origini l'umanit~
adamitica non forse destinata o predestinata al peccato? SI
dovr concludere che gli uomini personalmente non hanno,
per dir cosi, nulla che fare col peccato e che solo il peccato ha
che fare con loro? Per quanto concerne il regime della morte
a cui tutti gli uomini sono soggetti, non v' dubbio che gli uomini devono personalmente misurarsi con esso nell'atto del
morire. E per quanto riguarda il peccato da cui deriva il regime della morte? Fu evidentemente la consapevolezza di questo problema che indusse Paolo ad aggiungere al v. I2d le pa
role ep'iii 1teXnEC; i\!J.ap'tov che costituiscono la frase conseguente di 5,I2C e 5,12b. L'ingresso nel mondo del regime del
peccato (insieme con la sua potenza di morte) viene quindi motivato in due modi: I .OL'VC; vl}pw1tov, per causa di Adamo
e della sua disobbedienza (5 ,12a), e 2. tep'iii 1teXV'tEC; i\!J.ap'tov

277

(5 ,12d). certo che in Paolo l!J.ap'teXvELV indica il compimento dell'azione peccaminosa da parte del singolo uomo, per es.
Rom. 2,12; 3,23: 1teXV'tEC; ... i\!J.ap'tOV, ma anche Rom. 5,14.
16; 6,15; I Coro 6,18 ecc. Non v' ragione che imponga o permetta d'intendere, nel nostro passo, il verbo, come fanno il
Lagrange e altri, nel senso di avere il peccato originale dando cosi a i\!J.ap'tov il valore di un piuccheperfetto. Ma che significa ep'iii 4? La pregnanza dogmatica del passo rende assai
controverso il significato del nesso. Ecco le varie interpretazioni: l. ep' equivale a tv e iii maschile, nelle versioni latine
in qua riferito da taluni (Ambrosiaster, Agostino, Sedulio,
Fulgenzio e altri 5) a per unum hominem. Ma ep'iii non identico a v iii e soprattutto ep'iii troppo lontano da EtC; avl}pw1tOC;. Per questa ragione alcuni esegeti riferiscono v iii a l}eXva'toc; 6. In tal caso ep'iii significherebbe: In ragione della
quale (morte>, oppure per effetto della quale (morte>. Avemmo allora un concetto ammissibile s, ma non paolino, ossia che le azioni peccaminose traggono origine dall'essere l'uomo destinato alla morte. evidente che secondo questa esegesi la morte potrebb'essere soltanto la morte terrena 7. Allo stesso concetto si approda anche se 2. in ep'iii si intende
(cfr. per es. Zahn) iii come un neutro: a motivo. di che, nelle quali circostanze. Ma 3. con ogni probabilit ep'iii non va
inteso in senso relativo bensi come un nesso di congiunzione
equivalente a 1tl 'totmp (hL B, in conseguenza dell'avere tut.
ti peccato, o perch tutti hanno peccato, che poi anche
altrove il significato di ep'iii, per es. in 2 Coro 5.4; Phil. 3,12
(4,10) (Bardenhewer, Huby, Kasemann e altri). Il senso del
v. 12 risulta allora questo: Come attraverso un solo uomo
il peccato entrato nel mondo e attraverso il peccato la morte
e cosi la morte si estesa a tutti gli uomini perch tutti hanno
peccato ... . Se si aggiunge un v 'AoeX!J., come l'ha aggiunto
4 Per la s~oria delle varie interpretazioni cfr.]. Freundorfer, Erbsiinde und ErhtoJ
,-8.

6. Cosi Zahn, Nygren; Cerfaw<, Ch,istus '49.


7. Forse in questo senso va inteso Hehr. 2,15.

,. Huby.Lyonnet

190

n.

2.

8. Blass-Debr. 294A.

Rom5,I2

tutta una serie di esegeti da Cornelio a Lapide sino al Bardenhewer e al Freundorfer, [lo:p'tavELv torna a significare
avere il peccato originale. Ma ci arbitrario. Naturalmente
questo l1[lO:P'tov avvenuto <<in Adamo nel senso che l'atto
particolare accaduto nella dimensione complessiva dell'umanit, e quindi del/'uomo che noi singoli esprimiamo nella nostra esistenza; accaduto per come [lo:p'tavELv dei 7tav'tE<;,
cio non alla stregua di un compimento del retaggio adamitico, bens come scelta a favore del peccato fatta di volta in
volta dai singoli individui. Posto che 5,1 2d vada inteso in
questo modo, il significato di tutto il passo risulta essere il se
guente: I. attraverso la disobbedienza di un solo uomo, del1'uomo primordiale, Adamo, il quale comprende in s tutti
gli uomini, entrata nel mondo la potenza del peccato; 2. con
questa, tramite questa, anzi in questa ha fatto il suo ingresso
nel mondo la potenza della morte che ha raggiunto tutti gli
uomini; 3. e li ha raggiunti in quanto tutti hanno peccato. In
tal modo per 1'Apostolo enuncia una duplice asserzione sull'avvento nell'umanit del regime della morte: ossia che questo regime, in cui si esercita la signoria del peccato (5,21), poggia per un verso sul regime del peccato derivante da Adamo
e per un altro sui peccati individuali degli uomini. Ma non
sono forse affermazioni contrastanti? Effettivamente molti
hanno avvertito nel nostro testo una contraddizione e hanno
cercato in vario modo di appianarla. Cos per il Lietzmann il
v. I2d conterrebbe <<un'idea accessoria che disturba pi che
aiutare, mentre, a giudizio del Kuss, Paolo, trovandosi di
fronte a un pensiero difficile ... , non riesce a esprimerlo con la
chiarezza desiderata. Per il Bultmann 9 il v. 5,rzd pro
priamente superfluo, e cos via. Ma un pensiero davvero
superfluo o non invece addirittura necessario per un'espressione adeguata della res de qua agitur? In verit Paolo non
tenta nessun appianamento. Ma l'avere egli inserito 5,rzd un
po' come aggiunta, trovandosi poi, come vedremo, addirittura costretto a una spiegazione che non sulla linea del con9 Op. cito 157"433.

RlJm5,I2

279

cetto principale, invita per lo meno chi legge o ascolta a farsi


un giudizio sul suo intendimento. Infatti dalla frasetta aggiunta in 5,1 2d risulta chiaro che la potenza del peccato, entrata nel mondo attraverso un solo uomo, ha sempre domina
to, nel senso che gli uomini, assoggettati a quella potenza, hanno fatto anche personalmente, nei loro atti peccaminosi, una
scelta a favore del regime di peccato trasmesso da Adamo. Co.
s questo regime che, in dipendenza dal passato comune a tutti gli uomini, investiva il singolo individuo, pigli concretezza
proprio perch i singoli lo recavano in atto con i loro peccati
personali IO. In altre parole: soltanto con questa giustapposizione dei due enunciati sul peccato e sulla morte che regna nel
mondo, ossia soltanto con gli enunciati di 5,1 2a + d e con l'aggiunta della frasetta propriamente superflua di 5,1 2d viene
ad essere compiutamente descritta l'essenza del peccato: la potenza del peccato consiste nell'atto del peccare. Per converso
l'atto del peccare sempre un cedimento o un'adesione alla potenza del peccato. Il regime di peccato che sin dall'inizio della
storia penetrato nel mondo, non un'idea o un'ipostasi, bens esiste nelle concrete azioni peccaminose. Viceversa, l'atto
del peccare non una risoluzione esclusivamente autonoma
del singolo individuo che di tanto in tanto cade in un mondo
sano, bens comporta sempre un assenso attivo al regime del
peccato, un assenso che fa concretamente esistere quel regime. Peccare significa insomma portare alla luce il regime del
peccato compiendo un'azione peccaminosa. Solo se si interpreta in questo modo, e quindi solo combinando 5,rza e 5,
I2d, si pu evitare d'intendere il peccato o come una pura e
semplice fatalit del mondo storico o come un prodotto mera
IO. Cfr. E. Brandenburger, op. cito 118: Paolo dunque da un lato vede la p0tenza che gi a priori investe l'uomo; dall'altro, per, gli preme non considerare

l'esistenza del singolo di fronte a Dio come regolata e preliminarmente determi


nata da un'ava.yx1}. La vincolante e inevitabile sottomissione di tutti al peccato
e alla morte va dunque intesa come l'effetto di una realt configuratasi ormai storicamente in questo modo piuttosto che in un altro, non come il prodotto di una
necessit fatale. Si veda anche Jiingel, op. cito 5I: Senza questa frase giustifi
cativa, il regime di morte stabilitosi con Adamo su tutti gli uomini apparirebbe
come un fato.

280

,,

I,

Rom~

'.I2

mente individuale dei singoli uomini. Se il peccato fosse soltanto una condizione fatale dell'uomo, il discorso di Paolo si
avvicinerebbe a quan to si legge in numerosi testi di Qumran,
oppure a concezioni gnostiche. Ma se per converso si parlasse
soltanto di !X!J.a;p"t"O:vELV e non della !X!J.a;p"t"la; come potenza,
se cio si dicesse che il male sta soltanto nei singoli peccati attuali, allora il pensiero dell'Apostolo si muoverebbe nella direzione di quel moralismo giudaico (ed in parte anche pagano)
che, nella versione di moralismo cristiano, noto nella storia
dei dogmi come pelagianesimo. In tutt'e due i casi verrebbe formalmente ignorato che l'esistenza sempre un att~ggia
mento verso il passato, al quale siamo vincolati, un atteggiamento presente, che nasce dalla tensione verso il futuro.
La formulazione impacciata e la non appianata giustapposizione dei due enunciati sul peccato e sull'atto del peccare (la
quale giustapposizione, come s' visto, in sostanza una compenetrazione, a differenza di quanto avviene, per es., in Bar.
syr. 54,15 s.) dipendono naturalmente anche da questo, che
nell'enunciato principale l'Apostolo intende parlare non propriamente del peccato, bens della morte e non pu concepire
la morte, la potenza di morte presente nel mondo, se non come il regime di morte instaurato dalla !X!J.ap"t"la;. Anche la morte, ed in modo ancor pi palese del peccato, un retaggio fatale che i singoli uomini devono affrontare e subire di volta
in volta nelle loro morti individuali.
Dopo il v. 12 Paolo interrompe la frase e non fa seguire all'WIT7tEP nessun oihwC;. Evidentemente egli ritiene che una
frase correlativa con oihwc; non sia ancora abbastanza preparata e possa essere variamente fraintesa. Di per s una frase
con oihwc;, in rispondenza di quella con WIT1tEp, potrebbe essere solo di questo tenore: Cos, attraverso un solo uomo,
la giustizia , entrata nel mondo (o vi entrer) (cfr. 3,21) e attraverso la giustizia di Dio la vita (cfr. 5,21). Qui per finirebbe il parallelismo. Infatti un'aggiunta del tipo: perch
tutti hanno praticato la giustizia non andrebbe esente da
fraintendimenti. Ma anche senza una precisa rispondenza for,male, per s non necessaria, la frase si presterebbe a malintesi

Rom. 5,12.13".14

28r

in un altro senso. vero che peccato e giustizia, morte e vita,


sono le potenze opposte e decisive che improntano di s il passato degli uomini e, attraverso il passato, anche il loro presente e il loro futuro. Ma l'opera di Cristo davvero consistita
soltanto nel riscatto e nel pareggiamento del passato, in una
compensazione di ci che stato? Certamente no! E allora qui,
almeno in primo luogo, ci vuoI ben altro che un wIT1tEp-oihwc;;
ci vuole anzitutto e soprattutto un OX wC;-oihwC; eun 1to..i;i
!J.ii..ov. E proprio in questi termini Paolo si esprime con insistenza nei vv. 15-17. Dopo di che il suo discorso pu sfociare in un tripiice WIT1tEp-oihwc;.
[3-14. L'Apostolo per non passa direttamente all'enunciato
dei vv. 15 ss. Fra i vv. 12 e 15 si trovano le frasi dei vv. 13
e 14, che svolgono un'idea complementare ma necessaria. Essi
ribadiscono, sotto un determinato aspetto, l'enunciato del v.
12 e ne difendono la giustezza contro una possibile obiezione,
esprimibile pi o meno in questi termini: come pu essere che
attraverso un solo uomo (Adamo) il peccato e la morte siano
entrati nel mondo e vi siano entrati in guisa che questo peccato (insieme con la sua morte) passa in atto nei peccati concreti
dei singoli uomini? Com' possibile, se vero che da Adamo
sino a Mos non vi era legge e di peccato si pu parlare solo
quando vi sia una legge (cfr. 4, 1..5 )? evidente che una tale
obiezione, facilmente comprensibile se si muove da presupposti giudaici, preoccupa l'Apostolo. Con questa sono tre finora le volte che il v!J.oc; , per cos dire, sopravvenuto in un
pensiero accessorio, e ogni volta si trovato in un rapporto
speciale col peccato (cfr. 3,20; 4,15b e ora 5,13 s., pi avanti
5,20; 7,5). Ma soltanto nel grande excursus di 7,7-25 questo
rapporto verr assunto come tema specmco, mentre qui, in
5,13 s., esso trattato solo brevemente e subito dopo vien
lasciato cadere. L'universalit del peccato pu sembrare in efietti malsicura, se si pensa che il peccato.in senso proprio esiste soltanto l dove c' la legge. E la legge, la tor, non esistita prima di Mos. Ma, dice Paolo, vi fu certamente peccato (senza articolo nel testo greco!) nel mondo' anche avanti

Rom5,I4

la comparsa della legge, o, ch ' lo stesso, I'lt 'AIiIp. P.XPL


Mwvaijo; (v. I3a), in quello che del resto, secondo l'Apostolo, un periodo ben definito della storia umana. Eppure c' una
differenza: quando non c' il vp.oo;, il peccato non viene re
gistrato e quindi non viene reso esplicito. ),,),,0YELV 11 vocabolo del linguaggio commerciale ellenistico e significa mettere in conto (dr. Pbilm. 18), addebitare. Qui va inteso
alla luce di concezioni specificamente giudaiche: nel giudai.
smo infatti la messa in conto dei meriti o delle trasgressioni pu essere presentata alla stregua di una registrazione nei
libri celesti, dr. test. B. I 1,4; Bar. syr. 24,1; Herm., viso 1,2,1,
di un IvaypacpEO'}aL, come si diceva, ma pu anche succedere
che una determinata azione venga messa in paragone con un'al.tra di cui noto il valore contabile 12. Sovente per si dice in
modo generico che una determinata azione vien messa in conto quale merito o trasgressione 13. Una combinazione dei due
usi si trova, per es., in Iub. 30,17, dove, a proposito dei due
figli di Giacobbe, scritto che le loro azioni furono imputate
a giustizia e come tali registrate. In altre parole: quando
Paolo afferma he vi fu certamente peccato nel tempo anteriore alla promulgazione della legge mosaica, ma che prima di
questa non veniva messo in conto, ossia registrato con la
sua entit e qualit nei libri celesti, egli non vuoI dire, come
spesso s'intende, che il peccato di coloro che vissero avanti
Mos fu commesso in guisa non personale o non attiva o
non consapevole e che per questo ricevette una punizione
pi mite o addirittura non ne ricevette alcuna. VuoI dire invece che quel peccato, poich non era messo e non poteva esser
messo in conto - nel senso particolare gi spiegato - non pu
dirsi una 'Itapa~aO'LO; 't'ou vp.ou e non pu essere accampato
in questo senso. Soltanto il vp.oo; pu qualificare il peccato
come tale. Anche prima di Mos - e in sostanza ci significa:
anche fuori del regime della tor - c'era il peccato, ma non vi
era ancora il peccato riconosciuto e qualificato come tale dal
vp.oc:;.
II. Cfr. G. Friedrich, <4uxP~'" oux ).).oYE'~a, Rom 5,IJ: ThLZ 77 (I9j2) j 0 4'"

n. Strack-Billerbeck

III 12155.

13-

Brandenburger, op. cito 197 55 .

283

14. Ci viene confermato dal V. 14. La morte ha esercitato il


suo dominio anche su coloro che, a differenza di Adamo, non
hanno peccato nel senso di trasgredire una legge 14. Infatti anche il peccato non messo in conto pur sempre peccato, ed
il peccato sprigiona la morte. Ora la morte non bada certo all'),,),,0YELV del peccato e costituisce di per s una prova che
il regno del peccato di tutti i tempi. La morte ha regnato
anche sui p.'] ap.ap't'l}O'aV't'EO; 'ltL 't'@ p.OLC;Jp.a't'L 't'fio; 'Itapa~aO'Ewo; , Aoa!J" su coloro dunque che non avevano peccato
come Adamo trasgredendo un comando espresso. 1)"),,a significa qui, come spesso anche altrove, tuttavia, ciononostante, o, come particella di trapasso, semplicemente pure (dr.
Rom. Io,r8 S. ed anche Le. 22,36; 10.4,23 ecc.). p.oLw!J,a
vale qui somiglianza,), quindi 'ltL 't'@ p.oLwp.a't'L ... , significa: <<in una maniera simile a quella della trasgressione di Adamo15. Adamo pecc violando un comandamento con un'esplicita 'Itapa~aO'LO;, mentre gli uomini dopo di lui, sino a Mos, non agirono in maniera analoga. Eppure anch'essi pecca:
rono e perci anche su loro regn la morte entrata nel mon-'
do lL 't'fio; ap.ap't'La ,Aoa.!J,. Cosi Paolo ha fornito la dimostrazione del suo enunciato di 5,I2a+d; l'ha cio confermato
e corroborato contro un'obiezione specifica. Il peccato e la
morte sono, nel mondo prima di Cristo, fenomeni onnicomprensivi. Poich essi provengono da Adamo e quindi da un
solo uomo, quest' <<uno il tipo dell'altro che qui vien chiama to !J,)"),,wv e che (ma ci non viene ancor detto qui) reca
oLxaLoO'uv'l] e 1;wl} per tutti toloro che si affidano a lui. Il vocabolo 't'U'ltOo; 16, che in greco pu significare stampo, ci
che conia e ci che vien coniato, ossia l' <<impressione prodotta dallo stampo, ma anche ci che vien formato, la figura, la riproduzione, inoltre il campione, l'esempla14 Sul peccato di Adamo e sulla sua importanza per l'umanit dr. StrackBillerbeck
III 22755.; P. Volz, Eschatologie 7.189.3055.; A. Marmorstein, Paulus und die
RAbbinen: ZNW 30 (I93I) 27I28j.
15. aro Bauer, Wb. II23 s.; Lietzmann, Michel. Di opinione contraria il Kiisemann.
16. Per le molteplici interpretazioni di questa parola cfr. Bauer, Wb. 1642.

284

i
i

Rom. 5,L4

re, ricorre spesso in Paolo, oltre che nelle accezioni di modello, esempio (Phil. 3,17; I Thess. 1,7; 2 Thess. 3,9; cfrI Tim. 4,12; Tit. 2,7) e di forma, figura (Rom. 6,17),
in connessione con la tipologia veterotestamentaria menzionata, per es., in I Coro 10,6.1 I. A quest'ultimo significato
si pu rapportare anche il nostro passo sebbene in esso non
si tratti di un evento tipologico, bensi di una figura tipologica. Adamo il "",U1tOe; di Cristo; nella sua persona, per quanto
essa significa nella storia della salvezza, il prototipo che
rimanda a Cristo come a suo antitipo. Rimane il dubbio se
!J...wv riferito a Cristo vada inteso alla stregua di un sostantivo (come, ad es., PX0!J.EVOe;, Mt. II,3; Hebr.lo,37 =
Abac. 2,3) oppure, ci che sembra pi naturale, di un aggettivo: !J...WV 'Aoa!J., cosi come oEunpOe; avi}pW1tOe; (I Coro
15.47) o meglio EGXIl"",Oe; 'Aoa!J. (I Coro 15,45). L'inizio del
dominio universale del peccato e della morte in Adamo rimanda alla fine di tale dominio nell'Adamo escatologico, nel
Cristo 17 .
Dunque Paolo nello svolgimento della nuova pericope 5,
12-21 ha sinora proceduto in questa maniera: dopo avere interrotto la frase cominciata con un WCT1tEp, a cui non corrisponde alcun oihwe;, e dopo aver parato un'obiezione riguardante
il problema del peccato e della morte nel tempo fra Adamo e
Mos, ora, riferendosi all'efficacia e all'importanza universale
di Adamo, pu parlare di lui come ",U1tOe; dell'Adamo avvenire. Ma perch l'Apostolo ha avviato il discorso con un anacoluto (5,l2) e poi passa a delimitare e a corroborare il suo enunciato, come richiede lo sviluppo dell'argomentazione (5,13 s.),
dopo di che, in modo alquanto sorprendente e proprio ancora
con una frase relativa (oe; CT"",W "",U1tOe; "",oii !J...ov"",oe;, 5,14
b), ritorna al motivo dell'wCT1tEp-oihwe;, senza per c~)fitinua
re subito con un wCT1tEp-oihwe;? Evidentemente egli ha ancora un altro concetto da chiarire e da inculcare: si tratta della superiorit incomparabile dei beni recati dall'Adamo av17. Sul problema del rapporto fra l'apocalittica e la tipologia dr. L. Goppelt, Apo-

kalyptik 321.344.

Rom5,L4 I 5- I l

28 5

venire, Cristo, rispetto alla rovina procurata agli uomini dal


primo Adamo. L'Adamo futuro non rappresenta soltanto la
compensazione del primo e di ci che questi ha prodotto, bensi molto di pi, ha una superiorit incomparabile ed inesauribile. Una volta spiegato ci (appunto in 5,15-17), l'wCT1tEpoihwe; pu essere svolto senza tema di equivoci (5,18-21) l .
15-17 In questi versetti il discorso sulla superiorit dell'evento e del dono di Cristo si presenta, sotto l'aspetto formale, singolare assai: I. le varie proposizioni non hanno tutte la
medesima struttura. I vv. 15 e 16 constano ciascuno di una
asserzione: 15a e 16a, e della rispettiva motivazione: 15b e
16b (yap). Al v. 17 invece l'asserzione non espressa, ma si
d soltanto wi.a motivazione (yap) la quale per si riferisce
all'asserzione del v. 16 che vien cosi ad essere motivata due
volte. 2. Anche per un altro verso le due proposizioni non sono articolate formalmente alla stessa maniera. Vero che rutti gli enunciati dei vv. 15.16.17 poggiano sull'argomentazione
a minori ad maius o meglio sul procedimento rabbinico qal
wii~omer. Ma nel nostro contesto soltanto i vv. 15 e 17 rendono espliito, con 1to..@ !J.ii..ov, tale procedimento. Il v.
16 lo contiene solo implicitamente e si pu dire che in Paolo
questo tipo di argomentazione (intesoCla stabilire quanto pi
una cosa sia vera, e soprattutto quanto pi sia sicura) appare nella sua forma pi complicata. Per la forma semplice si
pu richiamare l'esempio di Pesikta 99a: Bello il tacere
per i dotti e quanto pi per i semplici. Per la forma pi complicata citeremo due testi che anche nel contenuto hanno qualche affinit col nostro passo, senza per essere identici ad esso.
In S. Lev. 5,17 (12oa) si legge: R. Josa (verso il 150) disse:
'Se tu vuoi apprendere quale sia la ricompensa che attende i
giusti, va e imparalo dal primo uomo; a lui fu dato un solo
comandamento a mo' di proibizione ed egli lo trasgredl. Guar18. Cfr. L. Goppelt, op. cito 330: Tipo e antitipo sono formalmente collegati da
una risl>Ondenza che comprende un passaggio dall'inferiore al superiore. Per Rom.
5,1517 dr. H. Miiller, op. cito 80 55.

Rom. 5,.15-17

286

da quante volte la morte stata decretata per punizione dopo


Adamo alla sua progenie, alla progenie della sua progenie, sino alla fine di tutte le generazioni! E che? Quale misura
pi grande? La misura della bont (divina) o quella delle punizioni? lo dico: la misura della bont. Ora, se nella misura
della punizione che la pi esigua, chi sa mai quante volte la
morte stata decretata per castigo a lui, alla sua progenie, alla
progenie della sua progenie sino alla fine di tutte le generazioni, quanto pi vero per colui che si astiene dal piggUl (ossia dal consumare, oltre il tempo stabilito, le carni sacrificate)
e dall'ingestione (proibita) dei resti dei sacrifici, che digiuna
nel giorno della riconciliazione, quanto pi vero, dico, che
costui acquista meriti per s, per la sua progenie, per la progenie della sua progenie sino alla fine di tutte le generazio\9 C
' ncor
. deremo 4 Ed
m , ..
ome second
o esempIO
s r. 4,30 s.:
In effetti un chicco di cattiva semenza era stato al principio
seminato nel cuore di Adamo; e come poteva non produrre e ancora produrr - delitti fino al tempo della messe? Calcola: se un chicco di cattiva semenza ha prodotto tanti frutti,
quando saranno seminate le buone spighe, che sono senza numero, quale immensa messe non porteranno? ... . Come si vede, questa forma di qal wahOmer caratterizzata non solo dal
quanto pi, quanto meglio, ma anche dall'essere collegata all'idea, gi presupposta come affatto ovvia, di sovrabbondanza del bene, della bont divina, rispetto alla misura del castigo, come anche in Rom. 5,15-17. Per la forma pi semplice
cfr. Rom. 5,8 s. IO, ma anche I I ,12.24; 2 Coro 3,8.II e molti
altri passi del N.T. 3. Ma v' ancora un terzo elemento che
dev'essere preliminarmente rilevato: nonostante la loro disparit formale e la loro dipendenza dalla tradizione, le proposizioni paoline segnano nel loro svolgimento logico un avanzamento sostanziale e precisamente (diciamolo sin d'ora in via
provvisoria) in questi concetti: l'incomparabile superiorit
del dono di grazia recato da Ges Cristo per tutti (v. 15), il carattere impareggiabile dell'evento di grazia che si compie per
19 Strack-BiI1erbeck

III

230; cfr. 223-228.

Rom. 5,15

opera di uno e investe tutti (V. 16), la grandezza senza paragone del dono di grazia e del destino di grazia per i credenti
(v. 17).
15. La tesi dell'Apostolo viene agganciata con un a).,).,a avversativo alla precedente frase relativa del V. 14b e vien posta in
netto contrasto con l'affermazione ivi contenuta. Se Adamo
il 'tlntOC; 'tOV f.\).,).,ov'toc;, dovrebbe ora propriamente seguire
un oihwc; corrispondente all'wCTrcEp del V. 12. Si trova invece
un OX wc; - oihwc;. Il peccato di Adamo viene ora inditatocon
't rcaparc'twf.\a, viene cio colto sotto l'aspetto del passo falso e del fallo. Oltre che in Rom. 5,15.17.18.20; II,I1.I2,
dove va inteso come un singolare collettivo, rcaparc'twf.\a ricorre in Paolo al plurale (Rom. 4,25; 5,16; 2 Coro 5,19; Eph .
1,7; 2,1.5; Col. 2,13ab). In 5,15.17.18 si riferisce all'unico
fallo di Adamo e coincide con l'af.\ap'tavEw menzionato al
V. 16 oppure con la rcapaxoi} del v. 19 e con la rcapa~aCTtC; del
v. 14. A rcaparc'twf.\a corrisponde il non adeguato 't XaptCTf.\a, che va probabilmente inteso nel senso corrente di dono
di grazia e non in quello di atto di grazia. Dono in
effetti il significato del vocabolo anche nel greco ellenistico,
dove peraltro ricorre assai di rado, in LXX Ecclus 7,33 var.;
38,Jovar. e soprattutto in Paolo stesso (Rom. 5,16; 6,23; II,
29; cfr. Rom. l,II; 2 Coro l,Il). Anche l'accezione particolare di carisma (Rom. 12,6; I Coro 1,7; 7,7; 12,4.9.28.30.
.31) richiama naturalmente questo significato fondamentale.
Non pochi sono inclini a tradurre xaptCTf.\a con atto di grazia, perch altrimenti non vi sarebbe nella nostra pericope
un 'esatta rispondenza fra i termini rcaparc'twf.\a-xaptCTf.\a.
Ma, senza contare che anche in seguito una rispondenza siffat
la non si trova, secondo l'interpretazione da noi seguita Pao
lo, come ben dice il Bultmann (op. cito 156), viene a indicare
le conseguenze del rcaparc'twf.\a ed il presupposto del XaptCTf.\a. Egli ha fin dal principio in mente <<l'unit di atto ed
effetto (Brandenburger, Adam und Christus 220). Ma forse
xaptCTf.\a stato scelto anche come antitesi retorica di rcaparc'tWf.\a (allo stesso modo di otxa(wf.\a del v. 18) in luogo di

288

Rom. 5,15

xa,pL~, che pu designare insieme

il dono di grazia e l'atto di


grazia (Barrett). Il primo Adamo il "t"U1tO~ dell'Adamo escatologico. Ci non significa per com' il fall, cos il dono
di grazia. La motivazione vien fornita dal v. 15b che si aggancia a quanto precede con un ya,pe che implica, quale pre
supposto della motivazione, !'idea di una superiorit della
grazia divina rispetto al castigo divino. Di questa superiorit
del dono di Dio si parler poi sotto un particolare aspetto nel
v. 16. Nella nostra proposizione (v. 15b) si dice soltanto: non
vero che il dono sia come la trasgressione, perch la grazia
superiore al castigo e perci, se per la colpa di uno solo <d molti sono periti, tanto pi sicuramente o tanto pi la grazia di
Dio giunta ai molti o si riversata sui molti. Nella prima
proposizione del v. 15b non si dice nulla di nuovo rispetto al
v. I2bc. Si menziona ancora una volta la conseguenza del1tapa,1t"t"w(.la di un solo uomo per con un'altra formulazione,
e ancora una volta il contrasto posto in termini non precisamente rispondenti: "t" ... 1tapa,1t"t"w(.la - iJ Xa,pL~ "al iJ OWPEa,.
In ambedue i casi nell'ultima parte il riferimento va al dono
di grazia. Ma dobbiamo proprio ritenere che si sia voluto soltanto scegliere un'espressione ridondante? Possiamo anche
pensare che con iJ Xa,PL~ "t"ou l)EOU s'intenda l'atto di grazia e
con iJ OWPE!X EV Xa,PL"t"L il dono che consiste nell'atto di grazia,
nell 'atto compiuto dall'unico uomo Ges Cristo. Forse dapprima il dono divino di grazia viene contrapposto in generale
al fallo di Adamo e poi si specifica - con un'espressione singolare - in che cosa precisamente quel dono consista, ossia
nell'Er~ iivl)pw1to~ 'IT}CTou~ XPLCT"t"~. Ma allora si dovr tener
conto di passi come 2 Coro 8,9 e naturalmente ci si dovr ben
guardare dallo scindere il dono che consiste nella grazia della
persona di Ges Cristo dal dono che consiste invece nella vicenda di grazia dell' unico uomo Ges Cristo. Anche o~ 1tO..ol a,1tl)avov - iJ Xa,PL~, .. EL~ 1to..o~ E1tEpLCTCTEVCTEV non
un contrasto puntuale, giacch, se cosi fosse, dovremmo avere: 1to..(ji (.l1l..OV o~ 1to..ol"t"TI Xa,PL"t"L "t"ou l)EOU ... "t"i}v ~wjv
E.a~ov, oppure anche i!T}CTav. Ma Paolo nella sua argomentazione ha di mira principalmente non il con tras to, bens la

28 9

Rom. 5,15.16

res de qua agitur e proprio perch la res de qua agitur incomparabile sul piano della salvezza, il dono divino di grazia (e
quindi l'atto divino di grazia) vien contrapposto al destino co- .
mune di tutti gli uomini, che l'a.1tol)avErV. In questo caso o~
1tO..OL significa, secondo l'uso ebraico (cfr. Deut. 12,13; Is.
53,II s. [= 53,6: 1ta,v"t"E~l), 1ta,V"t"E~ (hiirabbim = i molti
che non si possono calcolare) 20. Cfr. o~ 1tO..OL di 15 b =
1ta,V"t"E~ iiVl)PW1tOL di 12cd e 1 8ab; 19ab; anche I Coro 15,
22ab. Merita ancora attenzione l'aoristo E1tEpLCTCTEVCTEV. Il vero
bo 1tEpLCTCTEUELV, che Paolo predilige, ha, nell'uso transitivo
e intransitivo, il senso di (far) traboccare, straripare in
no stato di sovrabbondanza. Sinora quindi l'enunciato decisivo questo: posto che Adamo figura di Cristo, ci non significa un'equivalenza tra il suo fallo ed il dono divino di grazia; al contrario, l'agire di Dio comporta sempre un sovrappi
(1to..(ji (.l1l..OV) ed il suo dono di grazia, pi precisamente
("aL ha valore epesegetico) il dono impersonato nell'unico
uomo Ges Cristo, giunto in misura sovrabbondante a tutti
su tutti. Quello che avvenuto in Ges Cristo, che l'Adamo escatologico, , rispetto all'Adamo primigenio, non solo un pareggiamento, bens un superamento, una realt incomparabile e sovrabbondante. Ed proprio questa sovrabbondanza che Paolo pu mettere in risalto anche in altri contesti, in altre formulazioni, come, ad es., in 2 Coro 3,9 s. e
Phil. 3,7 ss.

...

16. A questa prima motivazione dell'oux w~ oihw~ ne tien


dietro una seconda al v. 16. Questa, a differenza della precedente che a rigore soltanto un'asserzione, adduce nel v. 16b
una motivazione ben precisa e ponderata. Il v. 16 al suo inizio si ricollega, con un "aL, al v. 15, presentandosi come una
tesi formulata in maniera stringatissima (senza verbo ed ausiliare) e senza un w~ che corrisponda all'ox w~. Letteralmente
tradotto il v. r6a significa: E non come attraverso uno solo
che ha peccato, il dono. chiaro che bisogna sottintendere
20.

Jeremias in ThWb

VI

536 S5.

Rom. 5,16

qualcosa. Per esempio, il Bultmann (op. cito 152) rende la frase in questo modo: E non come il1ta.pa1t"tw[l.a. che interviene mediante un solo uomo che ha peccato, stato il OWpT][l.a._
Dal canto suo il Branderburger d questa formulazione (op.
cito 224): E non come attraverso uno solo che ha peccato (sono venute le conseguenze) - (cosl venuto anche) il dono. In
modo pi semplice, ma anche meno comprensibile si pu dire: E il dono non corrisponde al peccato dell'uno. Il significato risulta per chiaro se si pon mente alla connessione col
seguente V. 16b. Si vuoI dire che il dono non si attuato in
guisa rispondente al peccato, bens in maniera che supera di
gran lunga le conseguenze del peccato stesso 21. Dunque al v.
I6a: due eventi, il fallo di Adamo, il suo peccare, come ora
vien detto, ed il dono impersonato nell'unico Ges Cristo vengono ancora una volta contrapposti, in modo da mettere in risalto gi a priori la superiorit incomparabile del dono. Infatti,
come si configurano l'a[l.a.p"tavE~v di Adamo da una parte e il
OWpT][l.a. di Ges Cristo dall'altra? Il v. 16b risponde con una
proposizione di struttura antitetica e dal carattere spiccatamente retorico. L'evento di Adamo fu questo: :nella sentenza
giudiziale si ebbe la condanna a motivo (della trasgressione)
di un solo uomo. Il vocabolo "t XpL[l.a. indica la sentenza la
decisione giudiziale; esso viene qui manifestamente distinto da xa."taxp~[l.a., che significa condanna, come in Rom. 8,
I ; in entrambe le parti della frase occorre poi sottintendere un
verbo. In contrasto con la vicenda di Adamo (!; voc;) che
mise capo alla condanna (da sottintendere: yVE"tO), l'evento
di Cristo si svolse cosi: la grazia venne a cagione di molteplici
trasgressioni e condusse alla giustificazione. Il contesto richiede che venga qui sottintesa una forma verbale come ool'T]_
Anche in questa proposizione l'antitesi non del rutto centrata: in luogo di XpL[l.a. dovrebbe a rigore trovarsi 1ta.pa1t"tw[l.a. e invece di xap~cr[l.ll. ci aspetteremmo 1] iJ1ta.xo1] oppure
1] o~xa.~ocrUVT]_ Ma sarebbe in fondo una pretesa pedantesca:
21. La lect;o facilior a(..l4p-tTU.l.a.-rOC; (D G pc it vr:1 sy") mostra per un verso la dif
ficolt dd testo e per l'altro le difficolt interpretative dei c~pisti: ~E non come
per un solo peccato (oppure: per il peccato di uno solo) stato il dono.

Rom. 5,16

29 1

tanto pi che nei vv. 15.16.17 di contro all'opera di Adamo


non ancora l'opera di Ges Cristo che dev'essere posta in
rilievo, bensl il dono di Dio, concepito naturalmente come
opera di Ges Cristo. Soltanto ai vv. 18_19 si parla anche di
O~Xa.LW[l.a. e di U1ta.XOT]. Decisiva per nel V_I 6 la contrapposizione di VOC; e x 'lio..wv mxpa.1t"tw[l.a"twv, dove si
deve tener conto che, a quanto risulta dai vv. 1 6a e 17a, anche
qui nel 16b (e quindi sempre) VOC; va inteso come un man
schile e che quindi nell'antitesi con x 1to..wv 1ttlpa.1t"tW[l.a"twv compare una nuova inconcinnitas. Perch dunque il
dono non rispondente al peccato di un solo uomo? Perch
le strade che conducono rispettivamente dc; xa."taxp~~tl ed
dC; I~Xa.LW[l.a., cio all'opera di grazia (Kasemann) - cos
I~Xa.LWcr~C; (v. 18) per motivi retorici viene posto a riscontro
di xa."taxp~[l.tl (1ta.pa1t"tw~a., xap~cr~tl, XpL[l.tl, IwpT]~tl) non sono tra loro paragonabili. Le strade, abbiam detto, e ci
significa il punto di partenza (x), il primo Adamo, che in ragione del suo peccato subisce la condanna a morte, e le molte
trasgressioni da lui prodotte e compiute dai suoi discendenti;
non solo, ma significa altres la meta ed il risultato: xtl"taxp~
[l.a.-I~XtlLW[l.a.. C()n un solo uomo si instaur una dinamica di
perdizione che h:i'investito tutti gli uomini; la grazia invece
prende l'avvio proprio dai molti (= tutti). La grazia quindi una reazione immensamente pi vasta del suo contrario. Ma
ci significa in sostanza che <da grazia si trovava di fronte ad
un compito infinitamente pi difficile nel rispetto comparativo ... _ Il v. 16b vuole porre in evidenza, nel suo complesso, la potenza incomparabilmente superiore che l'evento di
grazia dispiega fin dall'inizio della sua azione salvifica ...
(Brandenburger, Adam und Cbristus, p. 226). I~XtlLW[l.tl, inteso come il traguardo a cui approdato, movendo dalle molte trasgressioni, il xap~cr~a. di Dio, il suo agire come xap~c; in
Ges Cristo, va probabilmente inteso alla stregua della OLXa.LWcr~C; swijc; del V. 18 (del resto D* L* vg portano anche
qui l'integrazione swijC;)- quindi evidente che il vocabolo
22. Cfr. Schlatter, Michel , Barrett, Kuss, Ridderbos, Kasemann.

29 2

Rom 5,I6.q

designa quella giustificazione escatologica la quale sin d'ora


accessibile in anticipo a chi ha fede e proprio da chi ha fede
vien colta (dr. Rom. 5,1). Ecco dunque in che consiste non
solo la superiorit, ma anche l'impareggiabilit dell'altro .Adamo , Ges Cristo: tramite lui si instaura la futura glUstificazione come risposta alle molte trasgressioni compiute,
mentre la condanna si avuta a motivo di un solo uomo (e
del suo fallo). Il dono divino di grazia si , per cos dire, contrapposto ad un flusso di trasgressioni umane e l'ha fatto disperdere nel mare della giustificazione. Il xll:ttbepLIM1. ( . M.va'to,;) ha rappresentato il regolare processo di ritorsione: il
giudizio di Dio, che colpiva l'unico uomo e la sua unica azione,
fu analogamente un xa'taxpL!J.a.
.

Ii
.1

I
I
I
I

I,
j,

l'

I7.Dal punto di vista formale questo versetto contiene una


frase parallela al v. 15b ed in certo senso anche al v. 1 6b. Manca per la premessa, la tesi. Dovremo perci intendere il v. 17
come una nuova motivazione ed una nuova conclusione di
ci che detto ai vv. 15a e 16a, cio della disuguaglianza che
caratterizza, pur nell'analogia, le vicende di Adamo e di Cr!sto. Il suo aggancio al v. 16a viene assicurato dalla marcata ti"
presa di Et.; ('t@ 'tOV EV'; 'ltapa'Tmll!J.a'tL - OL 'tOV Ev.;), al
quale per qui non fa riscontro nessun 'ltav'tE';, e ci per ragioni obbiettive. Il legame del v. I7 col v. 15 balza evidente
dalla ripetizione del 1to..@ !J.iiU,ov e dal rilievo che vien dato alla superiorit incomparabile dell'evento della salvezza
rispetto all'evento di morte intitolato ad Adamo. Al v. I7b
per questa superiorit senza paragoni non viene pi eSl?ressa col mettere in risalto il dono di Dio elargito a tutti glI uomini, bens col riferimento all'accettazione, da parte dei credenti, della 1tEpLo-o-ELa della grazia. E proprio in ci visibile
il progresso dell'argomentazione dal v. 15 al v. 17 attraverso
il v. 16. Il v. I7a si riaccosta alla formulazione del V.I2bc.
Anche l (I2a) l'Et.; i1vl}pw'lto.; Adamo era messo in contrasto
con l'altro Et.; i1vl}pw'ltO'; Cristo. La somiglianza col v. I2bc
appare tanto chiara in quanto vien detto che, attraverso quest'unico uomo, l}ava'to.; e(3ao-L-EVo-EV, in quanto cio vien

Rom5,I7

293

menzionata la potenza e la signoria della morte. A sua volta


il oL 'tTj.; !J.ap'tLac; Mva'toc; di I2bc divenuto qui 't@
",ov EVC; 1tapa'lt'tw!J.a'tL l}ava'toc;e(3ao-L-EVo-EV. Vero che
anche al v. 15b si diceva 't@ 'tov EVC; 'ltapa'lt'tw!J.a'tL ol 'lto--ol 1tl}avov. La potenza della morte appalesa il suo dominio
nella morte concreta di tutti. Descritto dunque nel v. 17,
con una variazione di I2bc e 15b, l'evento di Adamo, il discorso ritorna sull'evento di Cristo, ora per, come abbiam
detto in via provvisoria, con riguardo non pi all'umanit,
bens ai fedeli. A questi infatti ci si riferisce quando al v. 17b
si parla di coloro che hanno ricevuto la sovrabbondanza della
grazia e con ci la vita eterna. Che la xapLC; 'tOV l}EOV ... si sia
riversata con traboccante abbondanza (E'ltEPLo-o-EUo-EV) fu detto al v. 15b. Ora si dice che tanto pi ol 't1]V 'ltEpLo-o-ELaV 'tTjc;
XapL'tOC; ... -a!J.(3avov'tEC; v ~wfj (3ao-L-Euo-OUo-LV. Per 'ltEpLo-o-ELa 'tTjc; XapL'tO'; ... cfr. 2 Coro 8,2: 1] 1tEpLo-o-ELa 'tTjc; XapiiC;;
10,15 (Vulg.: abundantia). La nostra attenzione viene richiamata sulla pienezza, sulla sovrabbondanza, si potrebbe dire:
sull'eccesso della grazia. La formulazione ancora una volta
ridondante: 't1]V 'ltEpLo-o-ELaV 'tTj.; xapL'toC; xal 'tTjc; owpEiic;
'tTi,c; oLxaLoo-uv'r]';. A questo punto quindi chiaro che il dono, consistente nella grazia dell'unico uomo Ges Cristo, il
dono della giustizia di Dio manifestatasi in Ges Cristo (cfr.
Rom. 3,21) o, come anche si potrebbe dire: la giustizia di'
Dio manifestatasi ed att\latasi in Ges Cristo come dono, come elargizione. A quest'o proposito non si pu dimenticare
che, secondo Paolo, la oLxaLOo-uV1j, stando all'enunciato di
Rom. 3,1 SS., connessa alla 1tLo-'tLC;, all'-l)l}ELa e alla o1;a
e si esprime nei -yLa 'tov l}EOV. La grazia, la giustizia di Dio,
in Ges Cristo la fedelt di Dio al patto, quella fedelt in
cui si appalesa in tutto il suo splendore la verit di lui. Come
owpEa la si pu ricevere, e in proposito da osservare che
il -a!J.(3avELv, cos fortemente rilevato, si compie nel battesimo e nella fede. Coloro che nella fede ricevono il dono inesauribile della giustizia, o la grazia sovrabbondante, regneranno nella vita. Dunque non si parla pi di un (3acn-EuELV
della ~wl) corrispondente al (3ao-L-EuELV della potenza della

.------~.-----------------------~--~----~

294

i, '

Rom5,I7

morte (5,I4) o della XapLo; (5,2I; cfr. Rom. 6,I5 ss.). Il regno della ~w1} tale che coloro i quali ricevono nella fede (e
nel battesimo) la grazia regneranno come viventi. La misura incomparabile e sovrabbondante della grazia si manifes ter quando coloro che la ricevono regneranno nella libert
regale della vita vera (dr. Rom. 8,2I). Di questo ~~Cl'L)"EUEL\I
si parla altres in I Coro 4,8; cfr. Rom. 6,I2 s.; 2 Tim. 2,I2
(Cl'U[1~~Cl'L)"EUELV) e anche Apoc. 2004. L'espressione v ~wU
!3~Cl'L)"EUCl'OUCl'L\I va intesa in senso escatologico e si colloca sulla stessa linea del Cl'W}TjCl'O[1E}~ di 5,9 s. L'effusione sovrabbondante della grazia su tutti gli uomini, avvenuta in Cristo,
si attua hic et nunc per gli uomini che quella grazia accolgono
con fede, in quanto a loro si dischiude il futuro definitivo come
libert e signoria della vita, e ci non per opera loro bens, come in Rom. 5,II: OL&. 1:0U v 'ITjCl'oU XpLCl'1:0U, oppure 5,
21: /iL&. 'ITjCl'ou XPLCl'1:0U 1:0U XUPLOU T][1wv. Questo vivere
futuro e questo regnare in esso si attueranno in virt di Ges Cristo che sempre l'Unico anche nel senso che egli passato, futuro e presente e, in contrasto con Adamo, ha donato, dona e doner la libert della vera vita e la vita della vera libert.
cos conclusa la pericope 5,15-I7 dove si chiarita l'impareggiabile superiorit dell'evento di Cristo. Soltanto ora,
ma ora in modo tanto pi chiaro e sicuro, l'Apostolo pu svolgere il concetto che aveva in mente sin da 5,I2 e, per cos dire,
pu colmare l'anacoluto del v. I2, pu collocare l'oihwo; che
corrisponde all'wCl'7tEp. A questo punto infatti, secondo la convinzione dell'Apostolo, non pi possibile fraintendere il dono di Dio in Ges Cristo come se fosse soltanto la compensazione di un errore o il bilanciamento del male che da Adamo
in poi regna nel mondo adamitico. Ora non vi pi alcun pericolo che nella contrapposizione di Adamo e Cristo, di coloro
che vivono soltanto nell'eredit di Adamo e di coloro che vivono della fede, si possa dimenticare che ci che Ges Cristo
-ha dato, ossia la grazia di Dio (cio la sua giustizia), essenzialmente 7tEpLCl'Cl'E(~, sovrabbondanza, pienezza, una realt inaudita, inesauribile e quindi incomparabile.

Rom5,rB- I 9

I8-I9' Le proposizioni dei vv, I8,I9 mostrano, se si prescinde dall'iip~ ouv introduttivo (v. 18) e del yap giustificativo
(v, I 9), un esatto parallelismo pur in una netta antitesi di fondo. In proposito v' da osservare che il parallelismo si riscontra nella terminologia concernente la dottrina della giustificazione 23. Ci dimostra gi sotto l'aspetto linguistico che
l'wCl'7tEp-oihwo; ora in pieno svolgimento. L'iip~ denota una
conclusione tratta da quanto stato esposto dianzi. L'ouv indica qui, come anche altrove, (<il ritorno al tema principale
(dopo osservazioni intermedie> 24, ossia, nel nostro contesto,
ritorno a 5, I2a-c, Esso riprende il discorso principale l cominciato ma poi interrotto: In questo senso, dunque, diciamo ... (Lietzmann) oppure anche: Dunque (si deve dire) ...
(Kiisemann). La costruzione della frase nel V. 18 risulta ellittica per la mancanza del verbo. Ma per il resto l'enunciato
chiaro. Ed il V. I 8, al pari del 1 9, dimos tra che l'essere Adamo
1:U7tOo; 1:0U [1)"),,OV1:0o; non cosa che riguardi soltanto le due
persone in quanto tali, bens anche il loro agire e l'efficacia da
loro esercitata. Ancora una volta ritorna il OL'Vo; 7t~P~7t1:W
[1~1:0 ed incerto se VOO; vada.inteso in senso attributivo perch senza articolo 2S - e quindi come neutro, oppure con
valore di sostantivo e quindi come maschile'. A favore dell'ultima ipotesi starebbe il parallelo del V. 19: 1:0U v av}PW7tOU - 1:0U VOo;. L'enunciato corrisponde a quello del V.
16b, solo che adesso formulato in modo pi corretto: chiamato 7t~pa7t1:w[1~ anzich 1: xp([1~, ci che ha avuto come
esito il X~1:aXpL[1~, Nella seconda met della frase al V. 18
l'interesse converge su /iLX~LW[1~, che in Rom. I,32; 2,26; 8,
4 significa la giustificazione ed in 5,16 la giustificazione intesa
come la sentenza giudiziale dalla quale si vien dichiarati giusti.
Qui non v' n l'un significato n l'altro; OLX~LW[1~ designa
invece, in parallelo con \J7t~xo1) del v, 19, l'atto di giustizia,
come, ad es., in LXX 3 Reg. 3,28; Bar. 2,I9 ed anche nel gre23 ]Ungel, op. cito 66.

24. Blass-Debr. 4JI,t.

25. Sanday-Headlam, KUhl, Schlatter, Althaus; Bultmann, op. cit.; H.W. Schmidt
e aleri.
26. Ch". Si< pc + tX\lDpr:l7tov

Rom. 5. T8-19

II.

,
l
I

"

co profano 27. Ora dunque non il dono di grazia di Dio in Cristo, bens la giusta azione di Ges Cristo viene contrapposta ad Adamo ed al suo fallo. In che consista precisamente
l'<<atto di giustizia di Ges Cristo non viene spiegato. chiaro per che quell'atto il fulcro del dono di grazia della sua
persona. Questo dono, come ripetutamente vien detto (cfr.
5,I2cd.18a; I Coro 15,21 [= ot 7tOOL, Rom.5,15bc.19a
b]), ha avuto per tutti gli uomini, e quindi per il mondo intero, una conseguenza: E oLxaLwcnv swij. Paolo non vuole
si dimentichi che in ambo i casi l'evento ha dimensioni universali, anche se l'esperienza della oLxaLwcn swij riservata
soltanto ai credenti. oLxaLwcn la giustificazione intesa come
azione giustificante e come suo risultato (cos anche in Rom.
4,25). Essa il oLxaLw[J.a del v. 16 che per nella nostra frase
gi usato in un'altra accezione. Nella sostanza, se non nella
forma, la nostra proposizione ha il suo parallelo in oLxaLoL xa-racr-rahicrov-raL ot 7tOOL del v. I9b. swij si pu intendere
o come un genitivo epesegetico (= una giustificazione che
vita) oppure - ma in fondo poi la stessa cosa - come genitivo di direzione o di fine 28 (= una giustificazione che ha come oggetto la vita o dischiude la vita). insomma la oLxaLwcn che racchiude in s vita e la comunica. Si tratta della OLxaLwcrL escatologica, la quale per, come gi abbiamo notato,
sin d'ora pu essere ricevuta nella fede. Il compimento da
parte di Ges Cristo di questa azione di giustizia ha inaugurato per tutti gli uomini un futuro in cui essi vengono giustificati e avranno la vita, un futuro che per gi presente
nella fede.
La frase parallela del v. 19 non motiva espressamente il
v. 18, bens lo spiega con nuove formulazioni. Il "yap ha anche un valore prosecutivo, come spesso in Paolo. Ora al v. 19
il 7tapa.7t-rw[J.a di Adamo detto 7tapaxoT) 29, disobbedienza
(cfr. 2 Coro 10,6), vocabolo associato in Hebr. 2,2 a 7tapa~a27. Bauer, Wb. 392.
28. Blass-Debr. S 166.
29. Cfr. 1tapa.xovE~V in M/. 18,17; Mc. 5,36; 2 Clem. 3.4; 6,7; 15,5; Herm., viso
4,2.6.

Rom. 5,18-19

297

crL. La conseguenza di questa 7tapaxoT) viene definita nel seno

so che tutti gli uomini (<<i molti) sono divenuti peccatori.


xa~La-ra.vaL -rLVa. -rL significa: fare di qualcuno qualcosa,
stabilire, <<Dominare ecc., al passivo essere stabilito in
una condizione oppure semplicemente divenire 30. Ci che
nel v. I2a era cos espresso: attraverso un solo uomo la potenza del peccato entrata nel mondo, ed al v., l 2d era riba
dito con il richiamo all'avere tutti peccato (cfr. 5,14) si trova
ora formulato in questa maniera: per effetto della disobbedienza di un solo uomo i molti sono divenuti peccatori. In tal
modo l'argomentazione dell'Apostolo viene ricondotta alla
[J.ap-rLa e alla signoria che essa esercita sui discendenti di A,
damo. AI v. 19b si menziona ancora una volta la OLxaLwaL
quale effetto dell'opera di Cristo, in quanto si dice che, in virt dell'obbedienza di uno solo, i molti vennero resi giusti.
Stante il parallelismo con I9a: cX.[J.ap-rwot xa-rEa-ra~T]crav aL
7tOOL, con oLxaLoL xa-ma-ra~T)crov-raL ot 7tOOL non si pu
naturalmente voler dire che i molti saranno (giuridicamente) considerati o dichiarati giusti, secondo un uso linguistico
che ha paralleli ellenistici (anche 3 Mach. 1,2; 3,5)31. Infatti
per cagione del fallo di Adamo i suoi discendenti non furono
dichiarati peccatori, ma divennero peccatori. Cosi i molti,
gli uomini nel loro complesso, in virt dell'obbedienza di Cri
sto non saranno dichiarati giusti, bensi diverranno giusti 32.
Questo naturalmente solo se l'uomo appartiene ai a[J.~a.vov
-rE del v. l 7b. Nel suo intendimento l'opera di Cristo si estende a tutti gli uomini, torna cio a profitto di tutti gli uomini
quale grafia praeveniens, quale XapL aperta a tutti. N ha
rilevanza il fatto che non tutti in concreto l'accettano. Coloro
per che l'accettano concretamente come presupposto della
vita presente e della futura diventano giusti, non nel senso
che assumano la qualit di oLxaLoL, bens nel senso che l'obbedienza di Cristo, la sua giustizia li fa essere giusti e la oLxaLa-

a,

30. Bauer, Wh. 771; Oepke in ThWb III 447 ss.

31. O. Miche!, ad /.
32. Lietzmann, Kuss, H.W. Schmidt; BuItmann, op. cii.; Kasemann, Bauer, Wb.
771; Oepke in ThWb III 477 ss.

------~-

-- -

Rom 5,18-19

;1
I

crVVT} l}EO, operante nell'obbedienza di Ges Cristo, li comprende nel suo mbito. E tutto ci si compie nella sfera escatologica. Infatti il futuro xa.'t"a.C"'t"a.l}i)C"ov't"a.~, che di per s,
come dice lo Zahn, potrebbe essere espressione diun postulato logico 33, sembra a me, come a Lietzmann, Schlatter,
Kuss, Ridderbos, Thiising, Schrenk (ThWb II I93) ecc., un
futuro escatologico 34, mi pare cio che esso richiami con altra
formulazione quel che stato detto in 5,9 s., I7b e I8b. Ma
naturalmente questa iustificatio per oboedientiam Christi
sempre anticipata nel o~xa.~oC"l}a.~ x 1tLC"'t"EW<;'; in altre parole, essa presente ed inaugura il futuro in quanto giustificazione attuale che, come qui risulta con particolare chiarezza,
un render giusti ed ha fatto il suo ingresso nel mondo con
la giustizia di Dio in Ges Cristo. Per le enunciazioni che
riguardano il futuro cfr. Rom. 2,I3, Gal. 5,5. significativo
che l'opera di Cristo chiamata &Xa.LW~a. al v. I 8, venga ora
definita 1] \J1ta.xo"] 't"o v6. In realt l'Apostolo pu interpretare quell'opera sotto vari aspetti. Nella nostra lettera l'ha
gi qualificata in 3,25; 4,24b.25; 5,6.8.9.IO e l'ha qualificata
- per dirla in termini sommari - come evento di espiazione e
nella prospettiva dell'tJ1tp ossia del Servo di Dio. Ci implica
una connessione col nuovo popolo di Dio che sorge appunto
da quell'opera e da quell'1tp. Nel nostro passo la 1ta.xoi)
(in questo caso la \J1ta.X01] dell'Adamo secondo ed escatologico
la quale investe tutti gli uomini) che vien messa in risalto come l'evento salvifico da cui nasce la nuova umanit degli ultimi
tempi. In Paolo un rilievo cos forte dato all'\J1ta.xo1], se si prescinde dal testo poco chiaro diRom. 6,I6, ha riscontro soltanto in un altro passo dove il concetto inserito nella concezione della kenosis di Ges e del conseguente innaIzamento di lui
a kyrios: si tratta dell'inno cristologico ripreso ed interpretato

Rom5,l8-[9

2 99

34. Tengono una posizione intermedia Sickenberger, Dodd, Leenhardt; ne dnno

da Paolo (Phil. 2,5 s.) 35. La tJ1ta.xoi) di Cristo quindi l'obbedienza di colui che fu 1ti)xoo ~xP~ l}a.vci't"ou, dunque un'obbedienza estrema, un'obbedienza sic et simpliciter e perci vi
si accenna in connessione col sacrificio totale di s per noi
e con l'espiazione per noi deboli, empi, peccatori, nemici (cfr. 5,8 ss.). L'obbedienza radicale di Ges Cristo
l'assoluta dedizione di s a profitto di noi, peccatori in ragione
della nostra discendenza da Adamo. Ecco dunque in che consiste l'opera del secondo ed ultimo Adamo, che distrugge il regime del peccato e della morte instaurato in questo mondo
dalla disobbedienza del primo Adamo (regime attuantesi nei
singoli peccati e nelle morti individuali) e che fa giungere agli
uomini il regno della grazia incomparabile e sovrabbondante
di Dio: consiste in quell'obbedienza radicale a Dio nel sangue di Ges Cristo, che costituisce il O~Xa.LW~a., l' atto di
giustizia e proprio in quanto tale insieme dono per noi
ed espiazione. Attraverso questa obbedienza, che il dono divino di grazia e che porta (o ha portato, se si riguarda la cosa
ponendo mente all'evento dell'obbedienza di Ges Cristo) al
&Xa.LW~a. universale, al OLXa.~O~ xa.'t"a.C"'t"a.l}i)C"EQ"l}a.~, alla O~
Xa.LWC"~ l;wfi, all'v l;wij ~a.C"~.EVE~V proprio attraverso questa obbedienza, avvenuta la svolta degli eoni. Ci di cui
ora gli uomini possono (e devono) vivere la vita offerta da
Ges Cristo e gi attuata nella sua donazione per noi, quella vita che ci viene concessa dalla xap~ di Dio in quanto sua owpEa
e giustizia. Dopo questa svolta, avvenuta storicamente nella
storia, dal regime del peccato e della morte in Adamo al regime
della sovrabbondante grazia e potenza di vita in Ges Cristo,
non realistico l'atteggiamento di chi punta ancora sull'esistenza e sull'eone adamitico e non invece sulla salvezza nell'obbedienza di Ges Cristo, sulla salvezza che si manifestata appunto in Ges Cristo e che impronta di s tutto il futuro e anche tutto il presente. Non un atteggiamento realistico perch non corrisponde pi al fondamento della storia

un'interpretazione temporale, tra gli altri, Bisping, Lagrange, Sanday-Headlam,


secondo i quali per il futuro avrebbe relazione col presente in quanto esprimereb.
be un processo non ancora concluso; dr. Thusing.

3.5. Cfr. Hebr. 5,8, ma anche Rom. 8,3 e Gal. 4,4 s., dove per vien posta in primo
piano l'incarnazione.

33. Cfr. Hofmann, SandayHeadlam, KGhl, Lagrange, Huby-Lyonnet; Bultmann,


Theologie 274: Lohse, Miirtyrer I59 n. 3.

"
I

I,

3.00

del mondo e si discosta dalla retta via, dalla via della fede che
sola giustifica.
Col v. 19 si conclude quell' an titesi che Paolo aveva in meno
te sin da 5,12 e che, dopo avere in due riprese assicurato il concetto da possibili fraintendimenti, ha potuto chiaramente esporre nei vv. I 8 e I 9. Adesso per l'Apos tolo ritorna ancora
una volta (e in modo inatteso che stupisce) al v6lJ.o o, per meglio dire, alla funzione e al significato del v6lJ.o nella vicenda
di Adamo e di Cristo e nella storia del mondo che ruota intorno ai due poli del primo e dell'ultimo Adamo. Gi in 5,13 8.
il v6lJ.o faceva capolino, come abbiam visto, e serviva in quel
caso a mettere in risalto l'universalit del peccato nel mondo
adamitico, in quanto veniva affermato che anche avanti la promulgazione del v6lJ.o, cio nel tempo da Adamo a Mos, c'erano il peccato e la morte nel mondo: solo che il primo non
esisteva in quella forma specifica conosciuta dal giudeo, ossia
come peccato registrato e messo in conto. Vi una connessione esteriore tra 5,13 s. e 4,15, dove, in riferimento alla
promessa fatta ad Abramo, si diceva che tale promessa non
discendeva dalla legge bens dalla iustitia ex fide acquisita da
Abramo. La legge produce soltanto l'ira, poich senza la legge non c' alcuna 1to.pci:~o.(TL. questa, come si vede, un'affermazione pi radicale di quella di 5, I 3 s. Essa ha di mira il
v6lJ.o come suscitatore di trasgressioni e non pi soltanto come ci che consente la registrazione e la messa in conto
del peccato. L'affermazione per legata al contesto e mira ad
illustrare la 1to.YYE.Lo. e la 1tLO"n di Abramo. Ma si tratta
di un pensiero intermedio, che non viene svolto oltre. Prima
di 4,13-15 si era parlato del v6lJ.o nel suo rapporto col peccato in 3,20. Ma in questo caso si trattava soltanto di un'osservazione la quale in certo modo fornisce sommariamente ed in
via supplementare la prospettiva a tutta la grande sezione I,
18-3,19 e serve a preparare 3,21 ss.
20. Anche nel nostro passo (5,20) la menzione del v6lJ.o nel
suo rapporto con l'lJ.o.p.. Lo. vien fatta in maniera incidentale,
nel senso che il pensiero non trova continuazione in ci che

Rom.

5,:20

30r

segue. In effetti soltanto in 7,1 ss.; 7,7 ss. si assume come tema
specifico il rapporto tra v6lJ.o e peccato. Eppure in 5,20 s. il
v6lJ.o non appare, come in 5,13 s., soltanto a mo' di osservazione occasionale. Dobbiamo infatti leggere 5,20a in connessione con 5,20b e 5,2 I. La frase, che a tutta prima sembra parentetica, viene immediatamente inserita in una concatenazio
ne di pensieri che gi formalmente indicata dal duplice LVo..
E cosi la menzione del v6lJ.o illumina la seconda met del v.
16b. I 1to..c 1to.po.1t.. WlJ.o... o. esistono perch esiste il regime
del v6lJ.o. Ma questa soltanto la conseguenza diretta del vlJ.o, il quale possiede anche un'efficacia indiretta, occulta e
salvifica (pur essendo la legge maledizione [Gal. 3,13]) ed
quella che viene accennata al v. 20b. Il v6lJ.o contribuisce
alla sovrabbondanza della Xci:PL, alla sua 1tEpLO"O"ELo.. Infatti,
quanto pi esso accresce il peccato, tanto pi la Xci:PL sovrabbanda (\J1tEp1tEPLO"O"EUEL) e alla potenza della morte sostituisce
il regime della grazia. Circa la legge al v. 20b si dice anzitutto
che 1to.PELoij.}EV, sopravvenuta, intervenuta, dove
forse c', come in Gal. 2,4, un tono spregiativo 36 La legge
quindi un dato della storia. Non , come insegnavano i rabbi
ni, una delle sette cose che furono create prima del mondo.
Non neppure, come si legge, per es., in Abot 6,II, la mediatrice della creazione in quanto sapienza di Dio. Non eterna 37. Non nemmeno, come abbiam veduto (5,13 s.), la
realt che informa di s tutta la storia della progenie di Adamo. La legge comincia ad esistere con Mos ed quindi, se
cosi si pu dire, un elemento della storia recente. Eppure essa
aveva il suo compito assegnatole da Dio: per effetto di lei doveva 1t.Eovci:1;ELV " 1to.pci:1t.. WlJ.o.. 1t.Eovci:1;ELV intransitivo
significa moltiplicarsi, aumentare, crescere; cfr., a proposito di Xa:PLC;,cRom. 6,1; 2 Coro 4,15; del frutto, Phil. 4,17;
dell'&:ya:1t"l), I Thess. 3,12; 2 Thess. 1,3. Questo moltiplicarsi del1to.pa:1t.. WlJ.o. (di Adamo) uno svolgimento ed una diffusione di quel fallo nei singoli 1to.po.1t.. WlJ.o... o. della progenie di Adamo. Al v. 20b anzich di un moltiplicarsi del1to.36. Diversamente intendono Zahn, Kasemann.

37. StrackBi1lerbeck

I 24555.

30 3

3 02

: i

pa1t't"WJ.l.a si parla poi di un 1t,Eova~Ew dell'aJ.l.ap't"La. In che


modo ci avvenga per effetto del vOJ.l.OC; sar spiegato in 7,7
ss. Eppure quale conseguenza ebbe mai il1t,Eova~E~v del1tapa1t't"wJ.l.a, del fallo: V1tEP1tEPLC1C1EVO"EV 1] xap~c;. In proposito
significativo: I. che ancora una volta si parli di un 1tEp~O"
Cl'EUEW della xap~c; e non, poniamo, del1t,Eova~Ew (si pensi a
V1tEpE1t,EovaO"Ev di I Tim. 1,14) e 2. che il verbo semplice 1tEP~O"O"EUEW non basti e, come in 2 Coro 7>4, si parli di un V1tEP1tEp~O"O"EUEW. L dove, per effetto della legge, ha pigliato sviluppo e forza il regno del peccato, ivi la grazia ha sovrabbondato eccedendo ogni misura 38. In definitiva la legge ha s610 in
apparenza dispiegato la sua efficacia. La grazia ha ragione anche del peccato diffuso per effetto della legge. Qual era dunque nell'intenzione di Dio l'ufficio transitorio assegnato alla legge?
21. Il v. 2 I risponde a questa domanda, e cos facendo ricapitola ancora una volta in maniera conclusiva la nuova situazione di Cristo succeduta a quella di Adamo. Per questo motivo
si trova ora (anche come variatio dell'ov I del v. 2ob) l'wO"1tEp-oihwc; nell'mbito della seconda frase finale e consecutiva (Kasemann). Il v. 2Ia porta, per dir cosi, a un minimo
comun denominatore 5,I2a-c; 5,I4.I5a.I6b.I7a.I8a. Il regime del peccato, che si concreta e si manifesta nei singoli atti
peccaminosi, ha esercitato il suo potere v 't"0 itavch~ (= I~
't"OV itava't"ov, cfr. I~a IiLxa~oO"uvT]C; in 2Ib). La morte, intesa
quale regime o potenza della morte, lo strumento mediante
il quale domina la potenza del peccato, o anche il modo in cui
essa domina 39. Ma questa, vista alla luce della svolta degli
eoni, la situazione passata dell'umanit. Ora venuta la grazia sovrabbondante che ha sopraffatto il peccato e la morte.
Questa grazia regna e, come viene poi specificato, regna: I. liL
l~xaLocrUVT]C;, attraverso la l~xaLoO"uVT] itEOV, apparsa ora e

38. Cfr. superabundllns in 4 Esdr. 4,'0; Hauck in ThWb VI 59.


39 Lietzmann, Kuss, Battett, Michel; Brandenburger, Adllffl e altri; secondo il
IGisemann tv 'Ti;l t(1"m't'~ indica la sfera, l'mbitolP>. Ma che vuoI dire?

attuatasi in Ges Cristo, la giustizia" della fedelt di Dio al


patto, la quale tutti comprende nella giustizia" della sua gra
zia (cfr. 3,2 I s.; 5,17). La giusta azione di Dio, che in Ges
Cristo dichiara giusto e rende giusto il credente e che ha dischiuso la l~xaLWO"~C; come nostro futuro, il modo in cui la
grazia esercita il suo potere; 2. essa regna ora I~a l~xa~oO"uvT]C;
E~C; ~w1]v a~wv~ov, percorrendo cio la strada della giustizia
giustificante di Dio verso la meta della vita eterna che ora si
apre ome traguardo e come realt avvenire. La signoria del
peccato ha anch'essa un traguardo e un fururo, che non propriamente un futuro, bensi un tramonto: la morte. Il regime
della giustizia per grazia, instaurata ora da Ges Cristo, mette
capo invece alla ~w'] a~wv~oc;; 3. in una nuova chiusa solenne
(I~a 'IT]O"ov XP~O"'t"ov 't"ov XVpLOV 1]J.l.wv) il regno della grazia
viene ancora una volta qualificato con riferimento alla sua
realt centrale. Nel contesto abbiamo gi colto questi elementi: a) la grazia ci stata gi data e consiste (<nll'unico uomo Ges Cristo (5, I 5) ; b) attraverso ill~xaLwJ.l.a di lui si
giunti alla l~xaLwO"~c;, e quindi alla ~w1] (5,18), e per la sua
v1taxo1) tutti divengono giusti (5,19); c) coloro che ricevono
il dono della giustizia regneranno nella vita attraverso l'unico
Ges Cristo (in quanto egli agisce come Glorificato o nella sua
parusia); d) cosi anche oggi attraverso la giustizia (di Dio) regna la grazia per la vita eterna in virt di Ges Cristo glorificato, Signore nostro. Potremmo aggiungere quoad sensum:
nella potenza dello Spirito che produce la fede e cosi ci include
come giustificati nella l~xa~oO"uvT] o xap~c;.

EXCURSUS

ADAMO SECONDO PAOLO


Solo occasionalmente sin qui ci toccato di parlare del modo
in cui l'Apostolo considera la figura di Adamo. Dovremo ora
andare pi a fondo alla questione, giacch essa ha molta importanza per il problema del peccato. A tal fite, oltre a Rom.

I
,
"

Excursus

li

:i

'Il. , ..

l'

I.

5,12 ss., terremo presenti, a scopo integrativo, 1. I Coro 15,


20-22; 2. I Coro 15.44b-49.
Da questi tre testi quale risulta essere il discorso dell' Apostola su Adamo?
A) 1. Adamo <<un uomo (I Coro 15,21). Ma <<il primo
uomo (ICor. 15,47), il primo uomo Adamo (ICor. 15,
45). Appartiene quindi alla serie storica degli uomini, e precisamente il primo della sede.
2.Ma in quanto <<uomo e primo uomo, egli non soltanto un uomo qualsiasi, il primo al quale tengon dietro un
secondo, un terzo, un quarto e cos via; bens il primo uomo al quale, sebbene sia un uomo storico al pari degli altri,
si contrappone solo il secondo uomo (I Coro 15.47), l' <<ultimo Adamo (I Coro 15.45). Nel senso in cui si parla dell'uomo Adamo, che il primo di tutti gli uomini, si pu parlare
soltanto del secondo uomo, che l'ultimo Adamo, oppure, giusta l'espressione di Rom. 5,14b, colui che deve venire. Questi naturalmente <<l'unico uomo Ges Cristo
(Rom. 5,15), l'unico Ges Cristo (Rom. 15,17), Ges
Cristo, Signore nostro (Rom. 5,21), Cristo (I Coro 15,20.
22). Gi questa contrapposizione indica che Adamo, il primo uomo, si distingue dagli altri non solo per il suo trovarsi
all'inizio della serie degli uomini, ma anche per avere come suo
contrapposto soltanto la manifestazione escatologica di Ges Cristo.
3. Adamo dunque un uomo, il primo uomo, di fronte al
quale vi soltanto il secondo e l'ultimo; <<l'unico uomo
(Rom. 5,12.19a), o l'<<unico (Rom. 5,15b; 5,16ab.17a [due
volte] .18ab), al quale si contrappone <<l'unico uomo Ges Cristo (Rom. 5,I5b), <<l'unico Ges Cristo (Rom. 5 ,17b), l'Unico (Rom. 5,18b.19b). cos posta in rilievo, anche terminologicamente, la singolarit e quindi l'importanza di Adamo.
4. Questa singolarit e questa importanza risultano ancora
pi spiccate (per ora ci contentiamo di notarlo senza scendere
ad un'analisi minuta) se si pon mente a due fatti: a) il contrasto assoluto fra i due uomini. Secondo Ceno 2,7 Adamo divenuto <!Jux'l swcm:, il che viene inteso da Paolo (ma non da

Adamo secondo Paolo

35

Ceno 2,7) in senso negativo. Adamo semplice <!Jux'li o semplice <!JuXLxev (15,46), vale a dire EX rij xoi:xe (ICor. 15,
47). Egli xoi:xe (I Coro 15,48 s.). A lui si contrappone il se:
condo uomo Cristo, l'ultimo Adamo~; il quale divenuto
(con la resurrezione) 1CVEV[1a.SW01COLOVV (I Coro 15.45). Egli
rappresenta 't 1CVEU[1CX'tLX6v (I Coro 15.46). Di lui si dice che
E ovpa.vov (ICor. 15.47) oppure E1Coupa:vLo (ICor. 15,
48 s.). b) Ciononostante, il primo Adamo 'tV1CO 'tOV [1E).,).,OV'to (Rom. 5,14), tipo di colui che ha da venire e quindi
col [1E).,).,WV ha certamente una rispondenza formale; sino a
che punto giunga questa rispondenza, si chiarir pi avanti.
Adamo non si pu ad ogni modo considerare un uomo come
gli altri, primo soltanto in ordine di tempo.
B) Adamo, al pari di Cristo, detto l'unico uomo in rapporto a tutti gli uomini (Rom. 5 ,I2Cd.18a), oppure ai molti (Rom. 5,15b.19a), sempre come Cristo (Rom. 5,15C.18b.
19b). Questo rapporto consiste, per quanto riguarda Adamo,
nel fatto che tutti gli uomini, essendo sua progenie, sono stati
coinvolti da lui, dal suo fallo (poich per causa sua entrata
nel mondo la potenza del peccato e della morte). e sono stati
coinvolti nel senso che tutti sono divenuti peccatori (Rom. 5,
19) ed hanno peccato, sono caduti in balia della morte e sono
morti. Ma ci significa che Adamo rappresenta la comune origine di cui tutti gli uomini portano il segno; rappresenta la
scaturigine della potenza del peccato, che, insieme con la morte, regna nel mondo e si attua in concreto nell'esistenza del
singolo. significativo che qui non venga presa in considerazione la persona di Adamo astraendo dalla sua azione peccaminosa, che investe tutto il mondo, e dalla concomitante potenza di morte; cos pure significativo che non si dica come
avviene che la comune discendenza da Adamo continui a segnare in modo cos funesto tutti gli uomini (e quindi, per esempio, non si parli di una trasmissione ereditaria mediante
la generazione), ma si rilevi semplicemente il dato di fatto. Il
peccato deriva sempre dal peccato dell'uomo, la morte deriva
sempre dalla morte, secondo una trafila che risale fino agli
inizi dell'umanit.

3 06

" ':

ExclIfsus

C) Ma sul rapporto che lega l' <<unico e primo uomo Adamo a tutti gli altri uomini ed indirettamente sul modo in
cui Paolo concepisce la figura di Adamo vi sono ancora altri
enunciati che si devono considerare insieme con Rom. 5,12 ss.
Sono tre:
l. tutti gli uomini hanno in comune con Adamo la loro condizione terrestre. Considerati nel modo loro di essere su questa terra, sono come Adamo e Adamo come loro; in altri termini, essi sono suoi simili ed egli loro simile (I Coro 15,
47 s.).
2 Tutti gli uomini sono simili a lui, nel senso particolare
che risulta da I Coro 15,49. Come singoli individui essi recano l'dxwv di Adamo. dxwv letteralmente significa <<immagine, figura, intesa per come la manifestazione dell'intima
essenza (cfr., per es., Rom. 8,29; 2 Coro 3,18). dxwv dunque l'espressione dell'intima essenza della natura, sicch I
Coro 15>49 pu dire che nella nostra esistenza terrena, cio nel
modo in cui l'uomo ex-sistit (emerge, si presenta), noi esprimiamo sino in fondo l'essenza o la manifestazione dell'essenza di Adamo. Noi come singoli rappresentiamo il primo uomo
dal quale discendiamo e del quale portiamo quindi il segno
nel nostro esistere; noi, in quanto suoi simili, rendiamo presente il modo suo di essere. Nella nostra esistenza noi riproduciamo il primo uomo nella manifestazione della sua essenza,
anche a prescindere dall'essere egli pur sempre la nostra origine che ci qualifica e ci segna con la sua impronta. Noi, quindi, non soltanto abbiamo un'impronta ed una destinazione che
vengono da lui, non soltanto siamo suoi simili, ma esprimiamo
e riproduciamo l'essere di lui in tutto e per tutto, sino in fondo. L'uomo discende da lui ed egli emerge, esiste (ex-sistit)
con noi. Il singolo individuo, nella sua esistenza, non esprime
mai soltanto se stesso, bens anche l'uomo che lo qualifica e lo
segna all'origine e che il singolo rappresenta tamquam sui similem.
3. Ugualmente importante un terzo enunciato. Esso contenuto in I Coro 15,22. Adamo non soltanto la nostra origine, a cui siamo vincolati e di cui portiamo il segno, non

Adamo secondo Paolo

solo in quanto tale simile a noi e non neppure soltanto colui


del quale noi singoli individui rappresentiamo il modo di essere, bens anche colui nel quale moriamo, ossia, per dirla
in termini pi rigorosi: nel quale noi di volta in volta esistiamo come singoli individui. Noi viviamo (e moriamo) come coloro che, in quanto suoi simili, fanno e-mergere, e-sistere (exsistere) Adamo, nella sua immagine o manifestazione della
sua essenza, quale nostra comune origine di cui rechiamo il
segno. E lo fanno emergere o esistere pur sempre nella sua dimensione, nell'mbito, da lui stabilito, delle sue possibilit,
nell'orizzonte da lui concesso. L'uomo non va mai oitre Adamo, non lo supera mai; il suo esistere sempre un ex-sistere
in direzione della sua origine, del suo simile, di quell'ELxwv
essenziale che egli esprime. A questo punto, se teniamo presente tutto ci che l'Apostolo dice a proposito di Adamo - ossia: l. Adamo un uomo di questa terra; 2. Adamo il primo
uomo; 3. Adamo l'<<unico>> uomo che si contrappone a tutti gli altri uomini; 4. il peccato di Adamo, con la morte che
l'accompagna, rende tutti gli uomini peccatori, facendoli peccare e morire; 5. Adamo quindi la comune origine di cui tutti
gli uomini recano il segno e l'impronta; 6. egli nostro simile
e noi siamo suoi simili; 7. tutti gli uomini manifestano il suo
modo di essere, tutti sono una rappresentazione ed un'attestazione di lui, delIa.sua figura essenziale; 8. tutti esistono (exsistunt) in lui in quanto lo fanno e-sistere (ex-sistere) - dobbiamo concludere che l'Apostolo, quando parla di Adamo, intende parlare dell'uomo, dell'essere uomo, dell'essenza o natura umana nella sua concretezza. Proprio l'uomo cos inteso
la nostra comune origine, che storicamente segna la nostra
destinazione; l'uomo cos inteso rappresentato da ogni singolo individuo umano e per il singolo individuo rappresenta
]'mbito delle sue possibilit, il suo orizzonte ed il suo limite,
insomma la sua dimensione. L'individuo discende storicamente dall'uomo, fa e-sistere (ex-sistere) l'uomo ed e-siste (exsistit) nell'uomo come nel suo simile. Ma se cos , allora dal
nostro testo (Rom. 5,12 ss.) sorge la domanda: che mai il
peccato o, per meglio dire, il peccato di Adamo?

308
I.

'I

!i

'i

I
I

Il,)

Excursus

Il peccato di Adamo secondo Paolo

I. Nel nostro contesto, ed anche altrove, il peccato viene


inteso da Paolo come una potenza che impera allo stesso modo
della morte. Del ~O:O"L.EVEW, ossia del regno di entrambe
le potenze si parla in Rom. 5,14.17.21, al XVpLEVEW del peccato ci si riferisce in Rom. 6,14, mentre in Rom. 6,6.16 ed altrove detto che la soggezione al peccato soggezione da
schiavi. In Rom. 8,38 s. la morte viene associata ad altre potenze ed in I Coro 15,25 definita l'ultimo nemico, l'estrema potenza visibile (cfr. ICor. 15,54SS.)..
..
.
2. Questa condizione di peccato, che preeslste al smgoh peccati commessi dagli individui, che li trascende e che tutto pervade, si stabilita nel mondo per opera dell'unico e primo uomo, Adamo. Possiamo quindi ben comprendere il significato
della seguente proposizione: la potenza del peccato (e della
morte) entrata nel mondo attraverso quell'uomo e con quell'uomo, che, per essere la nostra origine, sempre ci segna con
la sua impronta, quell'uomo che noi, suoi simili nel nostro essere uomini, facciamo e-mergere, e-sistere (ex-sistere), quell'uomo che la nostra dimensione, la dimensione della nostra
esistenza. La potenza del peccato impera nel mondo attraverso
l'esistenza storica e con l'esistenza storica di quell'uomo che
siamo noi. Essa appartiene alla vicenda storica dell'uomo e
del cosmo; invece estranea all'ordine della creazione ed alla
natura dell'uomo in quanto creatura. Tutto ci in Rom. 5,12
ss. non oggetto di specifica riflessione ma implicito nel
concetto di entrare. Se ci atteniamo a quanto detto in 5,
12, possiamo ben vedere che Paolo non intende esporre u?
mito sulla genesi del peccato, un mito inteso a spiegare iI
fenomeno dell'a(-to:p"tLO:, bens afferma soltanto che la potenza
del peccato un dato della condizione umana, quale storicamente si presenta, e si contenta di indicare il modo in cui il
singolo individuo rappresenta l'uomo e in cui la singola azione peccaminosa attua concretamente la potenza ed il regime
del peccato.
3. Abbiamo visto che la breve frase di Rom. 5, 12d non

Adamo secondo Paolo

propriamente superflua, bens costituisce un'aggiunta necessaria, la quale risponde esattamente al concetto che tutti gli
uomini rappresentano l'uomo. La potenza o il regime del peccato si manifesta come tale, cio si attua in concreto nelle singole azioni peccaminose degli uomini, e queste per converso
rappresentano quella potenza o regime. Peccare significa sempre recare in atto, con un assenso deliberato ed efficace, quel
peccato che discende dalla nostra origine.
4. Questo peccato che attua la sua potenza ed il suo regno
nei singoli peccati una realt universale. Esso domina su tutti gli uomini in conseguenza della loro comune origine e nessuno pu sottrarsi a tale dominio. Il peccato regna anche l
dove non c' ancora la legge che lo provochi e dove quindi
non si pu ancora parlarne come di una trasgressione. Vi
sono taluni - e per l'Apostolo si tratta dei pagani - i quali
peccano senza la legge (Rom. 2,12). Come si debba intendere quest'affermazione risulta da Rom. 1,18 ss. Il peccato
non dunque soltanto la trasgressione del comandamento di
Dio in senso stretto, fermo restando che la trasgressione parte integrante ed originaria di quella condizione di peccato che
si sviluppa nei peccati singoli.
5. Attraverso il peccato entra nel mondo la morte, alla quale tutti gli uomini soggiacciono all'atto delle loro morti individuali. Si tratta, come s' visto, della potenza e del regime
della morte che scaturiscono dall'ira della condanna divina e
che diventano esperienza di morte nel mondo degli uomini allorch questi, per l'appunto, muoiono. Ma la morte esercita il
suo dominio anche in ogni de-perimento dell'esistenza, in ogni
epl}opa (dr. Rom. 8,21; I Coro 15,42.5; anche Eph.4,22).
La morte non solo ci che compete al peccato, la sua conseguenza e il suo guadagno. Il peccato non solo stimola la morte,
ma la contiene in s come sua tendenza e sua entelechia occulta. In pari tempo la morte rappresenta il modo in cui si esplica il dominio del peccato e la dimostrazione dell'essenza stessa del peccato. La morte ci che e-merge, e-siste (ex-sistit)
con l'uomo e ci che spetta all'uomo proprio per il suo esser
uomo, ci che tutti gli uomini devono impersonare.

3 10

6, A questo peccato ed a questa morte, che tutti hanno assunto come un retaggio della loro condizione storica di uomini, si contrappone la xapLC; di Dio, che la manifestazione de:fnitiva e totale della sua giustizia, ossia della sua fedelt,
verit e gloria. Questa xapLC; data col secondo ed ultimo uomo, con l'uomo celeste, con Ges Cristo e con la sua azione
giusta, con la sua dedizione obbediente a Dio in pro degli
uomini peccatori e soggetti alla morte. Se noi accettiamo ed
accogliamo questa grazia di Dio e diventiamo cos discendenti
di Cristo, e-sistiamo (ex-sistimus) in lui, segnati cio da lui,
nella sua dimensione, di lui portiamo l'ELxwv e di lui rappresentiamo il modo di essere; siamo sottratti al nostro passato,
ossia al dominio del peccato manifestantesi nei peccati attuali
e non siamo pi peccatori, bens giustificati. Questa accettazione della grazia di Dio da parte di chi l'accoglie, questa accoglienza da parte di chi l'accetta, avviene nella fede che si
abbandona a Dio, nella fede che d vita alla speranza ed agisce nell'amore. Soltanto per opera di Ges Cristo viene infranto Adamo, ossia l'uomo che ognuno di noi rappresenta.
Nella fede in Cristo (e quindi nella speranza e nell'amore) cade il regime di morte instaurato dalla potenza del peccato.
:2.

l,

l:;!!
l'-I;
1

Excursus

La concezione paolina del peccato di Adamo


nel suo sfondo storico-religioso

A) Ceno 2 s. descrive, nel contesto di Ceno 2-1 I, gli inizi


della manifestazione del peccato, la quale va di pari passo col
diffondersi del genere umano: Caino, Lamec, matrimoni di
angeli, torre di Babele. Poich quest'esordio del peccato riferito diffusamente, appare chiaro che il testo vuoI rappresentare, insieme con l'essenza del peccato, anche le sue conseguenze: i travagli dell'uomo e la sua esclusione da una vita che
pur sarebbe stata possibile. Che il peccato di Adamo ed Eva
sia la causa dd peccati commessi dalla loro progenie, non
detto neppure implicitamente. In Ceno 2-II si descrive soltanto il peccato che domina di fatto alle origini dell'umanit e
che spinge l'umanit stessa alla rovina: Ceno 6,5 s. 12 s. Nem-

Adamo secondo Paolo

3 11

meno si fa parola dell'universalit del peccato intesa nel senso


che tutti gli uomini peccano (cfr., per es., No, Ceno 6,8; [P
6,9])
Quest'ultimo concetto si avverte piuttosto in Iob 14,4:
Chi pu trarre una cosa pura da una impura? Nessuno. Il
senso questo: dalla sfera dell'impurit (tum'd) non emerge
nessun uomo puro. Non vi sono eccezioni. Di un peccato che
trascende il deliberato proposito del singolo e che va al di l
della sua stessa persona si fa menzione in Ps. 5 1,7: Ecco,
nelle colpe sono nato (portato fra le doglie) e mia madre mi
concep nel peccato. Il significato di queste parole dovrebbe
essere che il peccato dell 'individuo risale fino al momento del
suo ingresso nel mondo (cfr., a proposito dell'empio, Ps. 58,4)
e che anche la madre visse in peccato. In complesso per va
notato che i passi citati non hanno paralleli nell'A.T. e che
ad essi se ne potrebbero opporre altri di senso contrario: Ps.
18,24; Iob 33,9; 2 Samo 22,24 (cfr. Iob 4,I7 ss.). Ma quel che
pi conta la mancanza di qualsiasi legame tra questi enunciati e Ceno 3.
Una connessione di tal genere si nota invece in due passi
della letteratura sapienziale: r.Sap. 2,23 s.: Dio ha creato
l'uomo per l'immortalit e lo ha fatto ad immagine della sua
propria natura. Ma per l'insidia del diavolo la morte entrata
nel mondo (Mva:"toc; derfj.i)Ev ELC; "tV xeer[LOv) e quelli che
lo seguono ne fanno l'esperienza. Si tratta di un'interpretazione eziologica di Ceno 3 nella quale implicita !'idea del
peccato: causa di questo il diavolo. Non si accenna per alla
trasmissione del peccato, bens vengono menzionate la sua
conseguenza e la sua punizione, la morte.
2. In Ecclus 25,24, nell'mbito di una pericope che tratta
della malvagit muliebre, si legge: Da una donna ha tratto
origine il peccato, a cagione del quale muoiono tutti. Qui si
parla effettivamente dell'[La:p"tLa:, del peccato, e quale sua
conseguenza vien menzionata la morte di tutti gli uomini. V'
per da osservare che l'agiografo, mentre richiama Eva, tace di
Adamo e presenta Eva soltanto come l'inizio della nostra storia di peccato. Non si fa parola di una trasmissione di quel pri-

Excursus

3 '2

mo peccato o di una sua perdurante efficacia. Inoltre in Ecclus


15, I 2 detto espressamente che non dovrebbero esservi peccatori, ed ancor pi chiaramente in Ecclus I5,I4S. si dice:
Al principio Dio cre l'uomo e lo affid al suo volere. 15 Tu
puoi, se vuoi, osservare i comandamenti; soltanto la fedelt
necessaria per adempiere la sua volont.
I primi scritti a noi pervenuti, nei quali si ponga il problema del rapporto di Adamo (o Eva) con il peccato e la morte
di tutti gli uomini, sono i testi dell'apocalittica giudaica del
I secolo dopo Cristo. Non possiamo qui sviluppare il tema in
rutta la sua ampiezza, ma citeremo solo alcuni esempi caratteristici '.1. vito Ad. (opoc. Mos.). Apoc. Mos. IO: Guai a me!
Guai a me! se arriver al giorno della resurrezione, tutti i peccatori mi malediranno e diranno: 'Eva-non ha osservato il comandamento del Signore'. Apoc. Mos. 32 (parla Eva): Ho
peccato, o Dio, ho peccato, o Padre di tutto il creato, ho peccato contro di te ... ho peccato, Signore, molto peccato, xa;L
7tiiera; !X[la;p.,;ta; OL'[lOV yyOVEV V";TI XpterEL. Analogamente
in vito Ad. 44 si legge: E Adamo disse ad Eva: 'Che cosa hai
fatto? Tu hai attirato su di noi un grande flagello, la morte ed
il peccato su tutta la nostra progenie ... coloro che nasceranno
da noi ci malediranno e diranno: tutti i mali ci hanno arrecato
i nostri progenitori che furono al principio'. 2.4 Esdr. 8,17:
Cosi io ti offrir la mia preghiera per me e per loro; perch
vedo la caduta nostra, di noi che abitiamo sulla terra ... ; ibid.
35: ln verit, non c' alcun nato di donna che non abbia commesso empiet, n alcun vivente che non abbia peccato (cfr.
3,35; 7,68).4 Esdr. 3,21: Fu infatti per il suo cuore malvagio che il primo Adamo (!) trasgredi il comandamento e fu
condannato lui e tutti i nati da lui. E perci perdura questo
stato di infermit, di modo che la legge , si, nel cuore del popolo, ma permane in essi anche la radice del male (ie!er baro');
e ci che buono vien meno, mentre il male resta. Ibid. 26:
Ma gli abitanti di questa citt peccarono comportandosi come s'era comportato Adamo e i suoi discendenti, perch anI.

Il

Strack-Billerbeck

111 22655.

Adamo secondo Paolo

313

ch'essi avevano il cuore malvagio. 4 Esdr. 4,30: Un chicco


di cattiva semente era stato da principio seminato nel cuore
di Adamo: e come poteva non produrre - ed ancora produrr - delitti fino al tempo della messe?. 4 Esdr. 7,II6ss.:
lo risposi e dissi: 'Ecco la mia prima ed ultima parola: sarebbe stato meglio che la terra non avesse prodotto Adamo
o che, avendolo prodotto, gli avesse impedito di peccare. Infatti, quale vantaggio abbiamo a condurre nel presente una vita triste per attenderci dopo morte delle pene? O tu Adamo
che ci hai fatto mai? Perch, se tu hai peccato, la tua caduta
non soltanto la tua, ma anche quella di tutti noi che da te
discendiamo. A che servono le promesse di vita immortale,
se abbiamo fatto opere degne di morte?'. Da questi passi
risulta dunque che: I . l'universalit del peccato posta in forte risalto; 2. il peccato inteso come un retaggio fatale lasciato
da Adamo (e da Eva) all'umanit; 3. il malvagio seme o
spirito (3,22; 4,28 ss.; 7,92; 8,53 ecc.) che procura la rovina ad Adamo e alla sua progenie inducendoli al peccato
qualcosa di congenito. Bisogna per osservare che l'autore in
questo libro dialogico ammette qualche eccezione all'universalit del peccato. Si ponga mente a 3,35 s.: O quando mai
gli abitanti della terra non han peccato contro di te? Qual nazione ha mai, al pari di noi, osservato i tuoi comandamenti?
Tu potrai trovare singoli indvidui, di cui si sanno j nomi, i
qual hanno osservato i tuoi comandamenti, ma nazioni non
ne troverai. E cosi il mondo futuro reca pur sempre a pochi il ristoro (a molti invece la pena) (4 Esdr. 7.47.48.I39
ecc.). Lo stesso Esdra non appartiene ai peccatori, ma ai giusti (7,76; 8.47) e cosi pure i suoi <<fratelli (8,51-62) e i
suoi simili (8,62; cfr. 14,49). Ma ancor pi importante
un altro elemento. Coloro che han peccato sulle orme di Adamo l'hanno fatto per deliberata risoluzione: Non indagare
oltre sul gran numero di coloro che vanno in perdizione; giacch essi hanno disprezzato l'Altissimo per libera scelta, hanno
rigettato la sua legge, hanno abbandonato le sue vie (8,55
s.). Tramite la legge gli uomini possono raggiungere la vita
eterna (14,23.30). Infatti - e questo il terzo elemento da

314

Excursm'

notare - ci che propriamente unisce Adamo agli uomini che


nel cuore tanto dell'uno quanto degli altri seminato o congenito il ;e!er bara', il germe malvagio o lo spirito malvagio, ma in pari tempo vi seminata anche la legge, sicch ognuno deve lottare al pari di Adamo, e al pari di Adamo
la maggior parte dei suoi discendenti in questa lotta soggiace
alla spinta dell'impulso malvagio e crebbe in loro il cuore cattivo_ Un paio di esempi varranno ad illustrare ancor meglio
questo processo. Abbiamo gi citato 3,21 ss. Ecco ora 4,28
s.: Riguardo al male sul quale mi interroghi, esso seminato,
ma il tempo della sua raccolta non ancor giunto. Se non si
miete dapprima ci che stato seminato e se non sparisce il
campo dove stato seminato il cattivo grano non potr apparire il campo dove stato seminato il bene; 9,31: Oggi
io semino nel vostro cuore la mia legge, che produrr frutti in
voi.... Ma questa legge rimane anche se noi ci perdiamo a
motivo dei nostri peccati. E cos1 la prima gioia di coloro i
quali hanno custodito le vie dell'Altissimo l'aver combattuto con grandi fatiche per vincere le cattive immaginazioni formatesi con loro, affinch non li trascinassero dalla vita alla morte (7,92). Sulla medesima linea di 4 Esdr. e vito
Ad. si muove la cosiddetta Apocalisse siriaca di Baruch. Anche secondo questa, le conseguenze del peccato di Adamo sono la morte e i travagli della vita. Giacch, quando Adamo
pecc e fu decretata la morte per tutti i nascituri da lui.. . (23,
4). Oppure: Giacch, a causa del suo peccato, la morte entr
nel mondo arrivando prima del tempo e fu conosciuto per nome il dolore, preparata l'afflizione, creata la sofferenza, e la
fatica fu compiuta e l'orgoglio cominci ad imporsi (56,6).
Particolarmente chiaro 48,42 s.: Allora io risposi e dissi: 'O Adamo, che hai tu fatto a coloro che san nati da te?
E che cosa si dir alla prima Eva che diede retta al serpente,
sicch per colpa sua tutta questa moltitudine soccombe alla
perdizione ed innumerevoli sono quelli che il fuoco divora?'.
Il peccato di Adamo ed Eva ha come conseguenza la miseria
e la morte degli uomini. Ma in quale senso? Nel senso che dopo quel principio la gran massa degli uomini ha peccato. Ci

Adamo secondo Paolo

315

viene risolutamente affermato proprio in questa Apocalisse siriaca di Baruch, per es. 54,15: Giach, se il primo Adamo
ha peccato e ha portato la morte prematura su tutti quelli che
ancora non erano, tuttavia di quelli che sono nati da lui ciascuno ha preparato alla propria anima i supplizi futuri e ciascuno a sua volta ha scelto la gloria futura. 54,19: Adamo
dunque stato causa per s soltanto; ma in quanto a noi tutti,
ciascuno per se stesso Adamo (cfr. anche 18, I s.; 19, I sS.;
51,15 ss. e passim). Volendo ancora una volta riassumere, da
questo e da altri passi risulta: I. che nel giudaismo apocalittico era generale la convinzione che i discendenti di Adamo sono in prevalenza peccatori. Si ammette per l'eccezione rappresentata da pochi individui. Dagli stessi testi risulta inoltre:
2. che si parla di un rapporto di causalit che intercorre tra il
fallo di Adamo (e di Eva) ed i malanni e la morte (precoce)
dei suoi discendenti. Talvolta si dice pure (vit. Ad. o apoc.
Mos.) che Eva ha reso peccatrice la sua progenie, ma non si
chiarisce in che modo. 3. Un punto di riferimento centrale e
normativa sembra essere l'idea che in ogni uomo si trovi, per
cos1 dire, il cuore di Adamo e di Eva nel quale congenito il
possente ;e!er bara', che quasi sempre ha la meglio nella lotta
con la legge (cfr., ad es., 4 Esdr. 3,21). 4. Con quest'idea ben
s'accorda il forte rilievo in cui vengon poste, accanto al retaggio infausto di Adamo ed Eva, la necessit, la possibilit ed
anche l'effettiva realt della libera decisione individuale.
Negli scritti rabbinici dei primi tre secoli d.C. vi sono tracce di una concezione secondo la quale Abramo col suo fallo
perdette la somiglianza con Dio non soltanto per s, ma anche
per la sua discendenza. Il suo splendore luminoso (l~(X.), riflesso della l~(X. di Dio, dopo il suo peccato, da Dio gli fu
tolto. Sul Sinai quello splendore venne ridato agli Israeliti, ma
fu passeggero per via del peccato commesso col vitello d'oro.
Soltanto nell'et messianica esso ritorner in maniera duratura. Allora i giusti risplenderanno come le stelle 2. Si pu ricordare anche Jeb. I03b; A.Z.22b; Sbab. I46a. Cos1 disse R.
2. Strack-Billerbeck IV 887.

- - - - - - -- -

---

i!

!
Ex~rsus

;,

I:

..il

l,I:

,I

Johanan: 'Quando il serpente si accost ad Eva le arrec una


contaminazione (o un'impurit: l6biima'). Gli Israeliti, che
stavano sul monte Sinai, perdettero quella macchia; i pagani,
che non stavano sul monte, mantennero la contaminazione'.
Va detto per che qui la contaminazione ha un significato
specifico: si tratta dell'inclinazione lussuriosa contro natura.
Va anche detto che affermazioni del genere sono del tutto marginali. Quasi sempre i rabbini accettano l'idea del je~er bara'
congenito che per principio dev'essere sconfitto in virt della
tor data da Jahv appunto a questo scopo. Se vuoi, puoi
(s'intende se poni mente alla tor) dominarlo (sci!. il je~er bara'l (S. Deul. 45 a II,r8)3. Adamo (o Eva) furono soltanto
i primi peccatori.
B) Nel nostro testo (Rom. 5,r ss.) il discorso non vette pi
soltanto sul peccato e sulla morte, che attraverso Adamo sono
entrati nel mondo, benS anche sull' Adamo che tipo di olui
che deve venire, in quanto al primo Adamo si contrappone
l'unico uomo Ges Cristo. Pi chiara, come abbiamo visto,
risulta questa contrapposizione del primo e dell'ultimo Adamo in I Coro 15,20 SS. 45 sS. Si posson trovare anche per questa concezione addentellati giudaici? Se si pon mente ai testi
rabbinici e apocalittici, o anche agli scritti sapienziali, la risposta non pu essere che del tutto negativa. In tutti questi
scritti non si trova neppure, in riferimento al solo Adamo, l'idea (implicita invece nella contrapposizione paolina dei due
Adami) di un Adamo che racchiude in s la sua discendenza e
la rende partecipe del suo destino. Non basta, a questo proposito, rifarsi alla concezione di un capostipite che determina
l'inclinazione al bene o al male dei suoi discendenti, alla dottrina cio della corporale personality 4. Persino in un enunciato dal senso cos ampio come Iub. 22,20 s. (<<Tutta la sua progenie sar sradicata dalla terra. Infatti, a causa della prevaricazione di Cham, Canaan ha peccato e tutta la sua progenie sar cancellata dalla faccia della terra e nessuno dei suoi discendenti si salver per il giorno del giudizio) non v' propria3. StrackBi1lerbeck

Il

III 130.

4. Cfr. KJisemann 134.

Adamo secondo Paolo

31 7

mente l'idea di una discendenza presente nel capostipite; il


senso piuttosto che (<i discendenti agiscono come il capostipite e vanno incontro al suo stesso destino. Anche Hebr. 7,9
non fa al caso nostro; si badi al per cos dire e si consideri
che il testo allude ad un solo discendente. Neppure si pu ravvisare un parallelo della dottrina di Paolo nella concezione
rabbinica di Adamo quale gul (<contenitore). questa una
concezione sorta ed attestata in et relativamente tarda e d'altra parte essa riguarda, e per giunta soltanto in pochi testi,
a) la presenza delle anime nel corpo di Adamo; b) questa
presenza si riferisce ad un'epoca remota, all'epoca delle origini; c) non si dice mai che le anime, per il loro essere in Adamo,
siano da lui segnate nelle proprie inclinazioni.
Eppure gli enunciati paolini su Adamo hanno un loro sfondo e un loro addentellato, anche se difficile da cogliere, ma in
tutt'altro mbito. un mbito che prende a delinearsi non
appena si consideri che, nel cap. r 5 della I Cor., Paolo si vol
ge manifestamente contro una particolare concezione di Adamo sostenuta dagli entusiasti di Corinto. Era una concezione
che distingueva un Adamo celeste da un Adamo terrestre, disposti appunto in quest'ordine di successione. L'Adamo terrestre viene chiamato, sulle orme di Gen. 2,7, .jJUX'J Swcra, o
.jJuXLxv, ma non nel senso inteso dal Genesi, di essere vivente, bens in senso spregiativo, vale a dire: solo psichico,
non pneumatico. Gli uomini hanno la stessa natura di questo
Adamo, partecipano della sua sembianza essenziale, soffrono in lui (si noti il presente!) la loro sorte. A fare un po' di
luce in questi elementi frammentari valgono un paio di tradizioni gnostico-giudaiche, la cui datazione peraltro incerta.
Riferisco soltanto un esempio che relativamente antico (precristiano) e chiaro: il ncciolo della cosiddetta Predica dei
Naasseni (Hippol. rei. 5,6-I1). Secondo questa, Adamo anzitutto il primordiale uomo celeste, l'uomo dall'alto, grande, bellissimo, beato, perfetto. Egli l'apxavi}pw'lto
caduto nel profondo ed ivi imprigionato, l'uomo che si trova ora nella forma terrestre (nel corpo) e nella stirpe variamente frantumata degli uomini mortali, nel regno della

318

'i '

ExCl/YSUS

morte. Egli "t 1t.uO"[l/l XOLlI.O\l, oppure mi.wo\l o <jJUXLlI.O\l


e s'identifica con tutth>. In tutti si trova <<l'uomo androgino, appunto l'uomo celeste che caduto. Noi, gli pneumatici, siam venuti dall'alto, siamo discesi da Adamo. In questa
sfera di morte l'Anthropos (l'uomo) decaduto chiama e alza
la sua voce verso l'Adamo celeste (che poi lui stesso!) invocando salvezza. E la promessa rivolta - con citazioni dell'A.T. - al figlio o ai figli, poich egli in tutti ed identico a tutti. Nell'ii\looo o nell'u\I/lyW1]O"L sta la salvezza
per colui che imprigionato nella sfera terrestre. Nell'ascesa
e nella rinascita l'Anthropos decaduto ridiventa pneumatico. S'intende che la nostra un'esposizione un po' schematica nel complesso. Ma, seppure velato in diverse guise e con
molteplici variazioni, questo schema si trova anche inZosimo, nel cosiddetto Poimandres del Corpus Hermeticum, nell'Apocrifo di Giovanni, in una preghiera giudaica analizzato da E. Peterson che ci pervenuta in duplice recensione nei
papiri incantatori, e si potrebbe continuare.
Se abbracciamo ora con un solo sguardo lo schema riferito
e le idee serpeggianti a Corinto, quali ci sono frammentariamente note, queste ultime si appalesano subito come elementi
parziali di quello schema mitico. A noi per risulta chiara soprattutto la correzione che l'Apostolo apporta a quello schema, o meglio l' anti tesi sovrana che egli stabilisce rispetto
alla terminologia e alle idee proprie del mito dell'AdamoAnthropos: 1. prima dell'Adamo celeste c' l'Adamo terrestre, l'Adamo psichico, l'Adamo appunto del Genesi. L'uomo, potremo anche dire, un essere non celeste o pneumatico, bens terrestre. Non un essere celeste traviato o
decaduto che si trova ora prigioniero ed anela di ritornare al
modo suo proprio ed originario 'di essere. L'uomo insomma,
vuoI dire Paolo, appunto l'Adamo terrestre e concreto. 2.
In lui, ossia simili a lui, propaggini ed espressioni di lui,
sono tutti i singoli individui umani. In quanto fanno capo a
lui, essi sono partecipi della sua sorte, generazione dopo generazione: ln Adamo tutti muoiono (I Coro 15,21). Sono partecipi del suo destino di morte, lo soffrono. 3. Questa per

Adamo secondo Paolo

3I 9

soltanto la conseguenza di un fatto la cui rilevanza nello schema del mito scarsa o nulla, mentre invece fondamentale
per l'Apostolo: ossia che gli uomini vivono come Adamo, in
Adamo e in quanto Adamo, sotto il dominio della morte, poich soggiacciono al regime del peccato stabilitosi con Adamo.
Questo concetto non trova espressione nella polemica contro i
Corinti, bens in Rom. 5,I2 ss. E cos, per quanto singolare
possa sembrare la cosa, il momento della responsabilit vien
posto in rilievo come dato fondamentale del modo di essere
adamitico. Quando si dice peccato e si afferma che il regime o la potenza del peccato ha fatto il suo ingresso nel mondo attraverso Adamo, ci significa che l'esistenza adamitica
non semplicemente una fatalit di morte, intesa come il destino di un essere celeste decaduto, bens una decisione personale sia dell'uomo dal quale io provengo, sia anche di me
stesso. Si tratta allora di un'adesione radicalmente egoistica
alla mia origine, di un'adesione che questa origine mi ha, s
imposto, ma pur sempre per via di proposta. Per gli uomini
di tutti i tempi l'esistenza una fatalit determinata da altre
fatalit. Per il cristiano essa il continuo rinnovamento del
peccato gi avvenuto e una sempre nuova accettazione di quel
regime del peccato che si instaurato con l'uomo. 4. Ma la
patetica figura gnostica dell 'uomo celeste decaduto che ha nostalgia di se stesso e (mediante la gnosi) ritorna a se stesso,
vien meno soprattutto perch, secondo Paolo, l'Adamo terrestre, oltre ad essere il primo, non identico al secondo, all'Adamo celeste. Questi Ges Cristo, ossia non sempre lo
stesso uomo visto soltanto in un altro modo di essere. L'Adamo celeste una figura affatto diversa, anche se vien chiamato
l'uomo Ges Cristo. Egli !'EO"X/l"to 'Aou[l, nel quale Dio
ha manifestato la sua giustizia, vale a dire la sua grazia, della
quale diviene partecipe chi, nella fede, accetta quest'evento
salvifico. E cos Paolo strappa agli Gnostici anche l'idea della
salvezza intesa quale conversione e ritorno dell'uomo a se stesso (mediante un'illuminazione sulla propria natura). Per l'Apostolo la salvezza si ottiene abbandonandosi all' Adamo se
condo e ultimo, diverso dal primo e donatore di vita.

,,

32 0

i:

I:

i
i
', :
l!
l
1

i,
,I
'I

Excursus

Possiamo cos riassumere:


I.Adamo, stando a Rom.5,I2sS.; rCor.I5,2IS.; ICor.
15 ,44b-49, <<l'unico uomo a cui si contrappone Ges C~i
sto quale secondo Adamo. Egli il primo uomo che, In
quanto tale', rimanda al secondo (rispetto al quale costituisce il tipo). Rappresenta quindi l'origine dell'uomo, il modo in cui e-siste (ex-sistit) l'uomo il quale poi da Ges Cristo
trae una nuova origine. Rappresenta in altre parole quell'origine che l'uomo reca sempre con s come una realt data che
accampa diritti su di lui. Quando parla di Adamo, l'Apostolo
non in alcun modo interessato al problema del monogenismo, bens ad una questione affatto diversa, se cio gli uomini
quali in concreto e-sistono (ex-sistunt) facciano pur sempre
e-sistere (ex-sistere) un passato comune che anche la loro
sorte comune.
2. A questa domanda egli d una risposta affermativa. I~
peccato di Adamo, e la morte che si instaura per effetto dI
quello, esistono con gli uomini in quanto provengono dall'origine e dal passato degli uomini. I singoli individui sono
segnati dalla loro comune provenienza da Adamo, nel senso
che sono simili a lui e lo rappresentano. Per la loro comune
origine storica essi sono uomini e partecipano del modo d'essere umano (detto in termini paolini: tutti gli uomini sono
come il primo uomo e recano l'immagine del terrestre). Coi
loro atti peccaminosi essi attualizzano la potenza del peccato
entrato nel mondo per cagione di Adamo.
3. Ma Adamo rappresenta altres l'origine comune che diviene realt presente, hic et nunc, nei singoli uomini; rappresenta la dimensione che propria degli uomini in quanto uomini e che gli uomini da soli non possono mai trascendere. ln
Adamo tutti muoiono. L'humanitas dalla quale ciascun uomo procede e che ciascuno rappresenta anche la sfera in cui
ciascuno vive. L'individuo umano non esce da quella sfera, in
quella sfera a casa sua, uomo.
Volendo raccogliere il tutto in poche parole, si pu forse
dir cos: Adamo per l'apostolo Paolo l'uomo visto in rapporto alla sua origine unica e comune a tutti; quell'origine dal-

3 2I

Rom.6,I-I4

la quale l'uomo pur sempre segnato nella sua destinazione,


quell'origine che egli esprime sino in fondo nel suo vivere e
nel cui mbito resta inevitabilmente chiuso. Adamo l'esistenza umana nella sua concretezza, l'esistenza da cui l'uomo
procede, che l'uomo attua e che non pu trascendere.
3. Nel battesimo la liberazione
dalla potenza del peccato (6, I

-I

4)

6 J T( ouv ~pOV[.<EV; ~1<L[.<VW[.<EV 'tfi ,z[.<ap't(q:, iva l X,zp, 1tMOV.zuu;


2[.<l yVO''tO. O,",,'VE ,z1tEIla:vO[.<EV 'tTI ,z[.<ap't(q:. 1tW
~l)ITO[.<EV ~v
au't'fi; 3i y'VOEL't'E o'n. 00"0(, at11t'tla'hl!J.Ev El,C; XPf.O"'t", 'ITJO"OU\I, Etc;
'tv Mva'tov av'tov ~~a1t't(CTh][.<EV; 4 cruVE'ta:cp1][.<EV OUV aV'tiii o,,z 'tOV
~a1t't'lT[.<a'to E( 'tv Ila:va'tov, iva ~1T1tEP lypll1] XP'IT'tO h VE"PWV
&,z 'tij 06!;1] 'tov 1ta'tp6. oihw "al l[.<E' ~v "a",o1:1]'t' ~wij "':p'1ta'tl)ITW[.<EV. 5 Et y,zp crU[.<cpU'to, YEyova[.<EV 'tiii o[.<o,w[.<a't' 'tov Ilava:'t'OV au't'ou, ).,.. "aL "t'ije; cv/W''ta.t1EW Ea6~E1}a' 6 't'oii-to yl.vwaxo\l'tE 5't, 1taa,o l[.<wv avllpw1to ITUVEIT'taupwll1]. iva "a'tapy1]llii
't ITw[.<a 'tij ,z[.<ap't(a, 'tov [.<1]"'t' OOUEUE'V l[.<ii. 'tfi ,z[.<ap't'q: 7 o
y,zp li1tollavwv oEo,,,a(w'ta, li1to 'tij <[.<ap't(a. 8 Et o li1tEMvo[.<EV
ITJV XP'IT't<!i, 1t'IT'tEVO[.<EV 5't, "al ITU~l)ITO[.<EV aV'tiii, 'd06'tE 5't, Xp'-

j"",

O"'t'C; "tEp&e:Lc;

EX

VXPW'V ox't'1. a:ltOWuaXEL,

iM..va."t'oc;

av't'ou

ox"",1.

"UP'EUE'_ lO 8 y,zp li1tllavEv, 'tTI ,z[.<ap't(q: li1tllavEv cpli"'1-!;- 8 o ~TI,


~TI 'tiii itElji_ Il oO'tw "al U[.<E' Oy(~EITllE "-u'tO [Elva,] VE"PO
[.<v 'tfi ,zl-"'-p't(q: ~wv'ta o 'tiii IlEiii ~v Xp'lT'tiii '11]lTov_
u [.<l oilv ~"-IT'EU'tW l ,zl-"'-P't("- ~V 'tiii llv1]'tiii u[.<wv aWl-"'-'tc E( 'to
tntaXOUEI.V 't'ai: 1tt.ihJl-L~a.LC; au'tov, Il fL'r)O

1tapI.O"'t'avE't'E

"t ~:I'}

u-

[.<wv 51t,,- lio,,,(a 'tTI ,z[.<ap't(q:, li,z 1t,,-paIT'tllTa'tE ~au'to 'tiii


IlEiii wlTEl ~" VE"PWV ~wv'ta "al 't,z ~1] u[.<wv o1ta oc"a,ocrUv1] 'tiii
ilE4). 14 a(1.CXp"t'Lct yp ull-WV OV XUPLEUCTEL ov yap O""tE U1t v(1.oV a...oc
imo Xlipw_
1

Che diremo dunque? Dobbiamo persistere nel peccato perch ab-

bondi la grazia? Non sia mai. 2 Come potremo noi, morti al peccato,
vivere ancora in esso? J O forse ignorate che tutti noi che siamo stati
battezzati in Cristo Ges, siamo stati battezzati per essere partecipi

della sua morte?

Col battesimo dunque fummo sepolti con Cristo per

essere morti con lui, affinch, come Cristo risorto dai morti in virt
delIa gloria del Padre, cosi anche noi camminassimo in una vita nuova.
S Se infatti fummo innestati nell'immagine della sua morte, saremo an-

che partecipi della sua resurrezione _ Sappiamo invero che il nostro


uomo vecchio stato crocifisso con Cristo perch fosse distrutto il corpo del peccato e quindi non fossimo pi schiavi del peccato stesso,

Rom. 6,1.2

3 22

giacch chi morto libero dal peccato. 8 Se dunque siamo morti con
Cristo, noi crediamo che anche vivremo con lui, 9 ben sapendo che
Cristo risorto dai morti non muore pi e la morte non ha pi alcun

potere su di lu.

IO

Egli iofatt, morendo, morto al peccato una volta

per tutte; ma ora vive e vive per Dio. Il Cosl anche voi dovete stimarvi
morti al peccato e viventi per Dio in Cristo Ges.
12 Non continui dunque a regnare il peccato nel vostro corpo mortale
s da rendervi schiavi delle sue concupiscenze; Il e non persistete apre
stare le vostre membra al peccato come strumenti di iniquit, ma datevi
a Dio come risuscitati da morte e porgete a lui le vostre membra come
strumenti di giustizia, 14 giacch il peccato non avr alcun potere su di
voi. Non siete infatti sotto la legge, ma sotto la grazia.

Il cap. 6 si collega al cap. 5 con un retorico "tL ouv pOU~EV,


che Paolo ha gi usato per introdurre il cap. 4,1 (cfr. 3,5). Comincia cos una parte argomentativa che si appunta su un' obiezione rivolta contro la dottrina di Paolo. Al v. I quest'obiezione viene forse esposta a mo' di citazione diretta: Pecchiamo, sicch abbondi la grazia!, oppure (ci che pi probabile) viene ripresa dall'Apostolo e presentata in maniera indiretta: Dobbiamo allora peccare, sicch abbondi la grazia?
... . In ogni caso il v. Ib si riallaccia a15,20b e ne stravolge il
senso. Si tratta con ogni probabilit, come lascia intendere
anche 3,8, di un'obiezione affatto generica 1 mossa all'Apostolo per la sua dottrina della giustificazione e della grazia.
Infatti in 3,8 Paolo dichiara espressamente che certi calunniatori, falsando il senso delle sue parole, gli attribuivano in
sostanza un pensiero come quello che viene qui riferito. Gli
avversari, che andranno ricercati nell'mbito del giudaismo,
si appalesano con la loro obiezione non solo rabbiosamente
ostili alla dottrina dell'Apostolo sulla grazia, ma anche molto
abili nella loro polemica. Basta in effetti apportare una piccola
modificazione a 5,20b per distorcere il senso dell'enunciato
paolino. Dice l'Apostolo: ou o 1t,E6vctCTEV i} ~ctp'tLct, imEpE7tEpLCTCTEVCTEV i} Xa:pLC;. Gli avversari cambiano l'ou o in (hL
oL. In altri termini: Paolo rileva oggettivamente la correlazione di grazia e peccato che nei fatti e nella storia della sal1.

i!

vezza: la moltitudine dei peccati si perduta e si perde nel


flusso della grazia. Gli avversari di Paolo stravolgevano questa correlazione in un rapporto di causa ed effetto <poich il
peccato divenne cosi frequente e difIuso, anche la grazia si
fece abbondante) e ne traevano la conseguenza pratica: Aumenta il peccato se vuoi aumen tare la grazia 1. Dovremo forse pensare che questo maligno fraintendimento avesse anche
nelle comunit paoline (e magari nella stessa comunit romana) un qualche appiglio che l'Apostolo qui coglierebbe per
dare alla questione una risposta esauriente? Sappiamo che in
talune sette gnostiche di et posteriore si usava dare e praticare questa stessa parola d'ordine. Ma nella nostra lettera non
vi indizio di siffatte idee e pratiche '. La domanda dunque:
Dobbiamo allora rimanere nel peccato, perch abbondi la
grazia?. i} ~ctp'tLct naturalmente quella potenza e quel regime del passato di cui si parla nel cap. 5. L'm~vELv "t'ii
~ctp'tLq; si attua naturalmente nel compimento dell'azione
peccaminosa, nell'~ctp'ta:vELV. Per m~vELv col dativo cfr.
Rom. II,22: 't'ii XPljCT't6'tlj'tL; II,23: 't'ii mCT'tLq;; Phil. I,
24; Col. 1,23: "tU 7tLCT'tEL. L'uomo resta nella potenza del
peccato quando acconsente a questa potenza compiendo l'azione peccaminosa e cosi facendo si riallaccia concretamente al
suo passato adamitico, alla sua origine. La risposta che Paolo
d a quest'obiezione assai significativa.
.2_ Anzitutto abbiamo ancora una volta un reciso wl} yVOL'tO,
che soltanto nella nostra lettera ricorre ben sette volte 3. Subito dopo il wl} yVOL'tO motivato con l'affermazione del nostro esser morti al peccato, ossia col richiamo ad un evento che
ci ha riguardati. La risposta dell'Apostolo non consiste quindi
nell'addurre argomenti obbiettivi e di fatto: egli non accusa
n rettifica la distorsione del suo enunciato sulla correlazione
fra grazia e peccato e neppure prende a spiegare le realt teologiche indicate con Xa:pLC;-OLXctLOCTVVlj. Il suo procedimento

Rom. II,I7 55.;


de! Miche!).

2.

I.

Cosl intende anche il IGisemann, ma prima di lui gi il KiihI e altri.

32 3

12,3 5S.

non hanno alcun riferimento a ci (contro l'opinione


3. Cfr. BlassDebr. 384; 440,2.

Rom. 6,2.;

324

tutto diverso: l. pronuncia un'affermazione che naturalmente


comprensibile solo nella fede: <<noi, i cristiani, - Paolo no~
fa qui eccezioni di sorta - siam morti e precisamente morti
1:'ii a[LGtp1:LQ; nella quale si dice che vogliamo e dobbiamo rimanere' 2.mada ci trae una conclusione: noi, in quanto
morti al ~eccato, non possiamo pi vivere in esso e qu~di
rimanere in esso. Si badi come la frase relativa che contiene
la motivazione dell'enfatico [Li) rVO~1:0 venga anticipata con
forte rilievo: Oi:-r~VEC; (quippe qui giustificativo), per far subito
risaltare l'evento sconvolgente e l'assurdit dell'obiezione. La
domanda posta dagli avversari non solo maligna, ma a?-c~e
insensata. Essa infatti non considera e non comprende chi siamo noi in quanto cristiani, o, per essere pi precisi, non
considera e non comprende che la nostra esistenza attuale si
distingue dall'esistenza precristiana come la vita dalla morte.
La nostra un'esistenza che si muove non pi nella dimensione della potenza del peccato, bens in tutt'altra. Per il pec~a~o,
nei confronti del peccato e della sua morsa possente, nOI siamo dei motti. E dei morti come potrebbero vivere nel peccato? Dove potrebbero rimanere i morti, se non nella morte?
Ma quando ed in che modo avvenuto che noi morissi~o. al
peccato? A questa domanda Paolo risponde nelle proposIzIoni seguenti.
3. Anzitutto al v. 3. Anche altrove, per esempio 7,1, Paolo si
appella al sapere dei cristiani di Roma, naturalmente alloro
scire per fidem: in questo caso si tratta di sapere che il nostro
morire al peccato avvenuto nel battesimo. per difficile
stabilire se quest'appello, di tono retorico, a ci che i lettori
sanno (appello che Paolo rivolge anche con altre formulazioni,
ad es. ox otlGt1:E Rom. 6,16; II,2; I Coro 3,16; 5,6; 6,239
15.16.19; 9,13.24) presupponga e~ttivamente certe conoscenze oppure abbia soltanto un sigmc'ato pi o meno pedagogico, quello di esortare gli uditori al sapere. Ad ogni modo,
ci che conta questo: oO'o~ (= ml:V1:EC;, oL.) 4 !3Gt1t1:LO'1)1j4. BlassDebr.

S304

Rom. 6,;

32 5

[LEV ELC; XPLO'1:V '1T}O'ovv, ELC; 1:v1)avGt1:0V Gt1:0V !3Gt1t1:LO'l}1j[LEV. Il verbo !3Gt1t1:LSE~V qui, come in altri passi degli scritti
paolini, gi termine tecnico per designare l'amministrazione del battesimo (cfr. I Coro 1,13.14.17; 10,2; 12,13; 15,
29; Gal. 3,27), in rispondenza all'uso generale del vocabolo
nella chiesa primitiva. Sembra da escludere che, proprio rivolgendosi a una comunit non sua, l'Apostolo volesse dare al
verbo il significato originario di immergere 5. Si dovr allora
tradurre !3Gt1t1:LSEL'II ELC; XPLO'1:V '11jO'ovv con battezzare in
Cristo Ges. Si tratta di una formula abbreviata in luogo dell'ELC; 1: OVO[LGt 1:0V XUpLOU '11jO'ov o sim. (cfr. Acl. 8,16; 18,5;
MI. 28,19) che anche Paolo conosce, come risulta da I Coro I,
13, mentre in I Coro 10,2 dice: 1taV1:EC; ELC; MwiiO")v !3Gt1t1:LO'GtV1:0 in rispondenza a !3Gt1t1:LSE~V ELC; Xp~0'1:6v. Battezzare
nel nome di Cristo Ges e battezzare in Cristo Ges
la stessa cosa. !3Gt1t1:LSEL'II ELC; XP~O'1:V '1T}O'ovv significa dunque il passaggio del battezzando in propriet di Cristo Ges,
il quale passaggio avviene appunto nel battesimo e tramite il
battesimo 6. Infatti la locuzione EL 1: CVO[LGt attestata nellinguaggio giuridico e commerciale dell'ellenismo 7, assieme, per
esempio, a ILGtrpacpE~'II (<<fare la voltura sul conto), esprime
il trapasso giuridico di qualcosa in propriet di una determinata j:lersona. Ma !3Gt1t1:LSEL'II ELC; XPLO'1:0V '11jO'ovv pu anche
significare (cos intende il Kasemann) che, come si evince da
2 Coro 1,2 I; Gal. 3;27, il battezzato viene integrato nel nuovo Adamo, il che per non si risolve in una partecipazione
al regnum Chrhti.), bens nella sottomissione alla tutela e alla
signoria di Cristo. Se quindi il significato di !3Gt1t1:LSEL'II ELC;
XpLO'1:V '11jO'ovv relativamente stabile, anche l'ELC; 1:V l}aVGt1:0V !3Gt1t1:LSEL'II sar inteso nel senso che il battezzato passa
in propriet della morte di Cristo e in questa viene accolto.
Ad ogni modo, se si tien conto dell'uso linguistico paolino e
in parte ellenistico, la traduzione abbastanza comune essere
,.E.Stommel, Das Abbild seines Todes und der T,mlritus: RQ 50 (I955) Il 4.
6. Pcr questo ed in genere per tutta la pericope 6,I-II dr. R. Schnackenburg Das
Heilsgeschehen bei der Taufe nach dem Apostel Paulm (= MiiThSt ],1), Miin,ben 1950, I.5SS.
7. Bauer, Wb. II34.

Rom.6,J.4

immersi nella sua morte risulta inadeguata alla res de qua

agitur.

Ii'

ii
,

"

, ,

Ed ecco in sintesi il contenuto di questi primi tre versetti:


Dobbiamo rimanere nel peccato e peccare perch la grazia
aumenti? No di certo. Noi siamo morti al regime del peccato.
In che maniera? Quando nel battesimo passammo in propriet di Ges Cristo, o quando, sempre nel battesimo, fummo
realmente incorporati a Cristo, proprio allora fummo consegnati alla morte di Cristo, oppure in quella inseriti e accolti.
Ma quali sono le conseguenze che da ci derivano?
4. Diciamolo in via provvisoria attenendoci al v. 4: la conseguenza un essere stati sepolti con lui e in senso particolare
la partecipazione alla resurrezione di Cristo. L'ouv (v. 4) indica qui una continuazione e una conseguenza. L'7tol}l1vE~V
che avvenuto col nostro passaggio in propriet alla morte
di Cristo, nel battesimo per la sua morte, comporta un CTVV..11q>'ijVI1L con Cristo. Questo CTVV .. I1q>'ijVI1L pu essere implicito, come risulta da 6,8, nell'7tEl}6;vo(.l.EV CTV XpLCT..0. D'altro canto, esso rappresenta la conclusione dell'7tol}l1vE~V, secondo il sentire antico (e non soltanto antico) per il quale l'evento della morte definitivamente compiuto soltanto con 1>1
sepoltura 8. L'Apostolo per non avrebbe probabilmente usato CTVVE.. tiq>1j(.l.EV in luogo di CTVVI17tEl}tiVO(.l.E\I, o forse neppure l'avrebbe aggiunto all'essere battezzati nella morte di
Cristo, se non avesse avuto presente 1'l:-.tiCjl1J della professione comunitaria di fede (cfr. I Coro 15,3 s.; Col. 2,12). Ma ancora una volta vien ripetuto che noi siamo sepolti (con Cristo)
liL "ov ~117t.. (CT(.l.I1"0C; EtC; .. v l}tiVI1"ov, parole che vanno
considerate come un nesso unico 9. Certo sarebbe stato pi
corretto dire, come osserva il Kuss, oL "OV ~117t"(CT(.l.I1"0C; "OV
dC; .. v l}tiVI1.. ov I1v .. ov. Ma una correttezza del genere non
8. E. Stommel, op. cito I 7, Il 9.
9. BlassDebr. 269.272. K. Radermacher 117. KiihI, H.W. Schmidt, IGisemann;
cosi anche R. Schnackenburg, Dar Heilrgerchehen bei der Taute 30. D'altro av~
viso sono G. Bornkamm, Taute und neues Leben bei Pautar, in Das Ende des
Gesetzes (19j2) 34-5, 38 0.6; Kuss, Tauflebre 124 n.j.

Rom. 6,4

32 7
sempre si trova neppure nel greco classico. Inoltre ~ti7t"LO"(.l.I1

deverbale nomenactionis ammette anche un simile nesso senza articolo. Il battesimo, che ci associa alla morte di Cristo e
ci fa morire con Cristo, ci unisce con lui anche nella tomba.
Ora per interviene il pensiero fondamentale di tutto il
contesto. Il battesimo, che ci consegna alla morte e alla tomba
di Cristo e quindi ci fa partecipi della sorte di lui, non ha solo
questo aspetto. Esso ha anche un altro fine e un altro effetto
voluti da Dio, per i quali impossibile la permanenza nel pec~
cato (per aumentare la grazia): si tratta del nostro comportamento v XI1LVo..1j.. L1;w'ijc; che corrisponde alla resurrezione
di Cristo (v. 4b). L'tvl1 ha valore finale. La frase finale si articola ancora una volta sulla correlazione WCT7tEp-oihwc;. In tal
modo non vengono contrapposti tra loro due avvenimenti,
bensi da un lato la resurrezione di Ges Cristo dai morti dall'altro ci che Dio col battesimo persegue ed esige; la n~ova
vita del cristiano, cio del battezzato. La frase introdotta da
WCT7tEp concerne la resurrezione di Cristo dai morti. Sullo sfondo sempre pi riconoscibile una formula di professione di
fede: 7tl}I1VEV -l:-.tiq>1j - Trypl}1j. Da Rom. 8,34 e 2 Coro 5,
15 (cfr. I Thess. 4,14, con VCT"1j) risulta che tale formula
esisteva anche in versione bimembre. Qui Paolo in aggiunta
all'i)ypl}1j precisa il modo in cui la resurrezione avvenuta:
liL .. 'ijc; OO1jC; .. ov 7t11"pOc;, che manca soltanto in alcuni testimoni dell'antica tradizione latina (m Iren. Tert.). In proposito fanno spicco due particolari: I. si parla del Padre senz'altra specificazione, il che accenna forse a un uso prepaolino; 2.00l1 sta in luogo di OVVI1(.l.LC; (cfr. 2 Coro 13,4; anche
Eph. 1,19 s.), e ci dimostra che lo splendore e la potenza sono la stessa cosa. Questo, dunque, avvenuto col Cristo
. morto e sepolto. Ma che avvenuto di noi, battezzati e quindi
morti e sepolti con lui? Siamo stati resuscitati con lui? S e
no. Se l'Apostolo avesse inteso dire che con lui siamo resuscitati, la frase con oihwc; dovrebbe suonare precisamente:
oihwc; Xl1l i)(.l.E~C; CTVV1jypl}1j(.l.EV o sim.; dovrebbe avere insomma una formulazione analoga a quella di Col. 2,I2 e 3,1.3
(cfr. Eph. 2,5 s.). Ma cos non , e alla fine abbiamo alcune

Rom. 6,4

,l!

considerazioni che si riferiscono al nostro 1tEpma"tEiv e che,


presentandosi come integrazione della frase introdotta da tva
col congiuntivo aoristo (=presente), acquistano un larvato
. senso imperativo. 1tEpma"tEiv in senso metaforico si trova ano
che in Epict., diss. 1,18,20 e in LXX 4 BaCT. 20,3; Provo 8,20;
Ecci. II,9; nel N.T. vocabolo usato solo da Paolo, per indicare la condotta di vita, il camminare in senso figurato (cfr.
Rom. 8,4; 13,13; 14,15; ICor.3,3 e passim). Paolo dunque
vuoi dire che nel battesimo siamo morti e sepolti con Cristo,
non propriamente perch anche noi fossimo con lui risuscitati, bens perch potessimo condurre la nostra vita in modo
retto e conforme alla resurrezione di lui. Ma allora non si parla affatto della nostra resurrezione dai morti? Al contrario!
Essa implicita nella frase finale con tva ed poi espressa nella formula v xawo"tT)"tt ~wii. Solo sul presupposto della nostra resurrezione possibile e doveroso un siffatto 1tEpL1ta"tEiv. E questa novit di vita prodotta dal battesimo e fondata nella resurrezione di Ges Cristo. la xawo"tT) 1tVEVl!a"to (Rom. 7,6), il nuovo modo di essere creato dallo Spirito appunto nel battesimo, la sfera nella quale viviamo e nella quale perci dobbiamo anche vivere. Nel battesimo, per viro
t dello Spirito, siamo v XptCT"t1> e quindi xawi] X"tLCTL (2
Coro 5,17; Gal. 6,15), <<nuova creatura, dove non si deve trascurare il senso escatologico di xawo e xawo"tT) (2 Coro
11,25; 2 Coro 3,6; Eph. 2,15; 4,24; Rom. 7,6). Attraversoil
battesimo questa dimensione della <<nuova vita escatologica
divenuta nella fede il nostro spazio vitale in cui ci dobbiamo
muovere e quindi la nostra nuova possibilit vitale che dobbiamo attuare. Noi dobbiamo camminare in modo confor
me a questa possibilit che si dischiusa a noi con la resurrezione di Ges Cristo; dobbiamo attestarla nella nostra esisten
za. Non possiamo, vero, crearla col nostro 1tEpma"tELv, giacch essa si aperta ai battezzati in virt della resurrezione di
Ges Cristo; dobbiamo per darne prova col modo nostro di
vivere. Con questo imperativo, cos accennato, la risposta negativa alla domanda se dobbiamo rimanere nel pecca to riceve
una nuova motivazione. No, non dobbiamo rimanere nel pec-

Rom. 6,4.5

cato, perch nel battesimo siamo, con Cristo, morti al peccato.


Non dobbiamo rimanere nel peccato, perch nel ba ttesimo si
dischiusa a noi la xawo"tT) ~wii proprio affinch conduces
simo la nostra vita in guisa rispondente a quella novit. In
conclusione: dunque non possiamo rimanere nel peccato, per
ch il battesimo, creando, in virt della resurrezione di Cristo
un modo di essere nuovo ed escatologico, esige da noi un'esi:
stenza nuova (cfr. Eph. 2,10).
5 Ma in quale senso si instaurata per noi la xatvoiT) ~wii
nella quale ora pu e deve muoversi la nostra vita? Ci viene spiegato ancora una volta nel V. 5. Si instaurata - potremmo dire in modo sommario - in quanto, col battesimo
siamo divenuti partecipi della risurrezione avvenire e si
quindi aperta a noi la prospettiva della resurrezione. Il V. 5
giustifica (yap) dunque in primo luogo i'v xatvo"tT)"tt ~wii
1tEpma"tEiv, e in senso pi largo l'enunciato complessivo del
V. 4. Al riguardo v' da osservare la nuova formulazione usata
per indicare i due aspetti dell'evento battesimale. Per quanto
concerne il v. 5a, esso si riallaccia al V. 3, rispetto al quale nella sostanza non dice alcunch di nuovo ma soltanto precisa
ancora questo evento del baptismus in mortem Christi. CTUfJ.cpU"tOL yEyoVal!EV un aggettivo verbale con verbo ausiliare.
CTVfJ.cpu"to vale cresciuto insieme, ma gi nell'uso ellenistiC? il s!gnificato appare sbiadito e generico; sarebbe quindi arbItrarlO pretendere che il termine possa indicare soltanto una
connessione fra realt omogenee e che quindi CTVV debba essere
mtegrato con un aV"t1> (XptCT"tI. Dagli esempi raccolti in
Liddell-Scott (i primi risalgono a Platone e Aristotele) emerge
piuttosto il significato generico di connesso, collegato,
unito e sim. Quindi: noi siamo cresciuti insieme (= ci
siamo uniti) e precisamente (si noti il perfetto!) in un evento
unico e irripetibile i cui effetti perdurano tuttora. E il CTVV si
riferisce chiaramente al "t1> Ol!OLWfJ.a"tt "toii Dava"tou aV"toii.
OfJ.OLWfJ.a l'immagine, la copia, come risulta da Rom. 1,23
e 5,14. Nei due passi cristologici (Rom. 8,3; Phil. 2,7) il si
gnificato del vocabolo risulta con nettezza ancor maggiore.

33

,!I

i
,

!l'

Rom. 6,5

o!J.oiw!J.O: O"O:PXC; l.!J.o:p't"io:c; (Rom. 8,3) indica la carne di


Ges, che la stessa carne degli uomini peccatori, eppure non
essa stessa carne del peccato. L'immagine riprodotta e
non la stessa realt raffigurata. Cristo, in quanto v o!J.o~w
!J.o:'t"~ &.v~pW'ltwv yEVO!J.EVOC;, e non uomo; egli O"xn!J.O:'t"~
EVPE~EtC; wc; iiv~pw'ltoC; (Phil. 2,7). Alla luce di questi enunciati va inteso anche l'o!J.oiw!J.O: del nostro passo: l'o!J.oiw!J.O:
't"OV ~o:va't"ou o:\hov la morte di Cristo eppure non questa
morte in quanto tale. E a codesto o!J.oiw!J.O:, alla sua morte e
tuttavia non proprio ad essa, noi siamo stati uniti nel battesimo. Ma che cos' allora l'o!J.oiw!J.O: 't"ov ~o:va't"ou o:v't"ou? La
cosiddetta teologia misterica di Odo CasellO, di cui poi si
fatto propugnatore soprattutto V. Warnach Il, ravvisava nel. l'o!J.oiw!J.O: 't"ou ~o:va't"ou o:\hou, a cui nel battesimo siamo stati uniti, il rito battesimale che, in quanto simulamen della
morte e della resurrezione del Signore, produrrebbe il nostro
morire e risorgere con lui. Ma, in primo luogo, non risulta da
nessun'altra testimonianza della chiesa primitiva che il rito
battesimale dell'immersione e dell'emersione fosse inteso come una rappresentazione della vicenda di Cristo; in secondo luogo impossibile che un rapporto cosi concepito venga
designato con un'espressione come O"v!J.cpu't"o~ YEyOVO:!J.EV 't"0
o!J.o~w!J.o:'t"~ 't"ou ~o:va't"ou o:v't"ov. Per lo meno si sarebbe dovuto dire che siamo stati uniti a Cristo attraverso il battesimo
quale simulamen della morte di lui. Ma, come abbiamo gi not.ato, quel che manca proprio un o:v't"0 o un Xp~0"'t"0. La teologia misterica ha per ragione in un altro senso. Effettivamente Paolo vuoI dire soltanto che noi siamo stati uniti alla
morte di Cristo. Ma con quale morte? Con quella che presente nel battesimo. Ponendo in risalto l'o!J.oiw!J.O: della morte
di Cristo Paolo mira ad evitare che s'intenda la morte di Cristo, a cui siamo stati uniti, soltanto come la morte storica sul
Golgota e quindi come un avvenimento passato. Si tratta inIO. Per esempio: JLW 6 (1926) II 3-24; 8 (1928) 145-224; Dar cbristliche Kultmysterium (41960). Per una disamina esegetica di questa teologia si pu vedere
Kuss, op. cito 13685.
II. Per es. Rom. 6, ALW 3 ([953) 284'366; Rom. 6, ALW 5 ([958) 274-33 2 .

Rom. 6.5

33 1

vece della morte presente nell'amministrazione del battesimo,


e quindi non di quella che si pretende raffigurata nel rito battesimale. Noi siamo stati uniti alla morte presente nel battesimo.
Nel contesto per l'accento non batte propriamente su questa protasi del v. 5. La motivazione decisiva della xo:wo't"1]C;
~wiic; del v.4b sta nella frase principale: xo:t 't"iic; &.vO:O"'t"aO"EWC; O"O!J.E~O:. Non una frase del tutto chiara. Molti esegeti
ritengono che si tratti di un'abbreviazione di &'..I. xo:t 't"0
o!J.o~w!J.o:'t"~ 't"iic; &.VO:O"'t"WEWC; O"v!J.cpu't"o~ O"O!J.E~O:. Il futuro
dovrebbe allora esser considerato logico e il senso della
frase risulterebbe all'incirca questo: se siamo stati uniti alla
raffigurazione della sua morte, ne segue che saremo uniti anche alla riproduzione della sua resurrezione. Ma un'abbreviazione siffatta nel V.5 b quanto mai dubbia tanto pi che la
frase si pu ben intendere alla lettera. 't"iic; &.vO:O"'t"aO"Ewc; un
genitivo di appartenenza ed O"O!J.E~O: un futuro temporale
che richiama un evento escatologico, ossia la futura partecipazione dei battezzati alla resurrezione; in altri termini, richiama la loro resurrezione avvenire, la quale gi anticipata in
quella novit di vita dischiusa dal battesimo con la partecipazione alla morte di Cristo che esso comporta. E cosi il v. 5
risulta essere propriamente una motivazione dell'enunciato
del v. 4, in special modo dell'v xo:wo't"1]'t"~ ~wiic;. Nel battesimo dunque avvenuto quanto segue: I. noi siamo stati (<uniti alla morte di Cristo quale presente appunto nel battesimo; 2. in tal modo siamo stati aggiudicati alla futura resurrezione dai morti; 3. nel senso che questa futura resurrezione sin
d'ora ha dischiuso la nuova dimensione della ~wn e impronta
di s la nostra condotta di vita. Quindi l'Apostolo pu parlare
tanto di un O"U~nO"O!J.EV (v. 8) quanto di uno ~iiv 't"0 ~E0 v
Xp~0"'t"0 'I1]O"ov (v. II) e di x VEXPWV ~WV't"EC; (v. 13).
Dopo aver risposto alla domanda dobbiamo rimanere nel
peccato affinch aumenti la grazia? con un motivato no, con
un richiamo alla nuova situazione di fondo del cristiano prodotto dal battesimo, l'Apostolo, a rigor di termini, potrebbe
ora proseguire con l'enunciato del v. II, ossia con l'esortazio-

Rom. 6,5.6

332

ne a considerarsi morti al peccato e viventi per Dio in Ges Cristo.

i!
I

6. Ma Paolo si accorge evidentemente che non sufficiente


quel che ha detto. La nuova situazione deve essere ancora illustrata sotto un altro aspetto e da ci possiamo vedere quanta
importanza essa abbia per lui. Egli pensa che ci che sta per
dire sia o debba essere noto ai cristiani di Roma (v. 6). Il participio ywwCTXOV'tEC; sostituisce un indicativo 12 che ha in pari
tempo senso imperativo: Questo voi sapete, questo dovete
comunque sapere ... . Il sapere naturalmente il sapere proprio di una fede che capisce, oppure di una fede matura per
capire. Ma che cosa sanno o che cosa devono sapere? An~ora
una volta viene espresso in primo luogo l'aspetto <<negativo
dell'evento battesimale: il nostro uomo vecchio stato crocifisso con Cristo. L'enunciato si colloca accanto a quelli del v.
2: noi siamo morti al peccato, del v. 3: noi siamo stati consegnati alla morte di Cristo, ~el v. 5: noi siamo s.tati u~~ti alla
morte di lui. Ora al v. 6 abbiamo una formulazIOne pm concreta. b 7ta.IXLc; ']~wv iivltpw7toC; non una parte di noi, bensl siamo noi sotto un particolare aspetto, cio <<noi prima del
battesimo e quindi noi con riguardo alla nostra or~gine ~ al
nostro passato adamitici, noi come <<uomo veccblO VIsto
alla luce dell'uomo nuovo. lI nostro uomo vecchio siamo
noi, cos come eravamo prima che nel battesimo si dischiudesse come nostro futuro la resurrezione con Cristo e si rinnovasse coslla nostra vita. Questo nostro uomo vecchio C'UVECT'taupwlh), naturalmente CTV XPLCT'tIjl, come ~U\lE'tliq>T),~E::'
(v. 4) e li7tEMvo~EV C'v XpLCT't1jl (v. 8) e CTU~T)C'O~E~ au:~
(v. 8). Nel battesimo il nostro destino ha potuto tnSenr~I
nel suo per riviverlo e assimilarl? in virt del ~atto, che C~I
sto gi sulla croce ha legato a se e ha accolto tn se proprIO
questo nostro destino; e ci appunto si fa present~ nel battesimo. Della variet di modi con cui l'Apostolo deSigna queBlass-Debr. S 468; J.H. Moulton, Einleitung in dal Griechisch des N.T., Hei
de1berg 19II, 35 2 '3,6.

Rom. 6,6

333

sta realt indice anche Gal. 2,19: XpLC''t1jl C'U\lEC''taupw~aL


(cfr. Gal. 6,14 [5,24]).
Ma quale effetto ha sortito la crocifissione battesimale o
per dirla in altri termini, qual era il fine? Risponde a qu~st~
domanda, con una collocazione chiastica del verbo, la frase finale del v. 6b, la quale in pari tempo consecutiva. Il nostro
essere crocifissi con Cris to Ges nel battesimo ha come scopo
e conseguenza, in primo luogo, la soppressione del corpo del
peccato e, in secondo luogo, la fine della nostra soggezione
all'impero del peccato. 't CTw~a 'tTic; .[J.ap'ttac; il corpo sottomesso alla potenza del peccato, la realt corporea dell'uomo vecchio, signoreggiata dal regime dell'.[J.ap'tta. Secondo
Rom. 7,24 't C'w[J.a 'tov ltavli'tou, secondo Col.2,II 't
CTw[J.a 'tTic; CTapxc;, cio il corpo che in balia della morte perch in esso l'uomo in balia di se stesso. Perci 't CTw[J.a secondo Paolo 13 l l'elemento costitutivo dell'uomo in quanto
persona: anche i risorti vivranno in un corpo (I Coro 15,35
ss.); 2. l'elemento che costituisce la persona umana nel senso
che l'uomo non solo ha un corpo ma anche corpo (cfr., ad
es., Rom. 6,12 s.; 12,1 s.); C'w[J.a dunque l'uomo corporeo;
3. ma l'uomo corpo nel senso che tramite il suo corpo ha
un rapporto con se stesso, pu fare di s l'oggetto del proprio
agire e sperimenta se stesso come oggetto di una sopportazione o sofferenza (cfr. I Coro 9,27; 13,3; Phil. 1,20 e Rom. 6,12
e 8,13: il corpo esegue azioni; l'uomo pu <<uccidere le azioni). In altri termini: il corpo l'uomo nella sua realt fisica
che a lui sottratta e della quale tuttavia pu disporre. E questo corpo (che un corpo del peccato cio la realt corporea dell'uomo segnata e improntata dal peccato) in quanto
tale stato distrutto nel battesimo. xa'tapyE~v, frequente,
come abbi~ visto, in Paolo (cfr. Rom. 3,3.31; 4,14 in contes~ivari,com~anche~7,~.6;.ICor. 1,28; 2,6; 6,13epassim),
SI t~ova sp~$So usato tn tlfenmento a un fatto escatologico di
anntentamento o di eliminazione e non significa solo qualcosa come comprimere nella sua attivit, paralizzare e sim.,

12.

I).

aro K.A. Bauer, Leiblichkeit 1'.2.

334

Rom. 6,61

bens distruggere: ut destruatur corpus peccati, traduce


la Vulgata. Poich dunque il nostro uomo vecchio stato crocifisso con Cristo nel battesimo, la sua realt corporea soggetta al peccato e alla morte, o meglio, egli stesso nella sua realt
corporea stato soppresso, tolto di mezzo, annientato. E quello che noi, battezzati, ancora abbiamo, o pi precisamente
siamo , detto in termini paolini, il corpo mortale che res ta
soggetto (ma nulla pi) alla tentazione e alla morte fisica (cfr.
Rom. 6,12; 8,1 I; r Coro 15,53 s.; 2 Coro 4,II; 504) e in quanto tale il corpo dell'umiliazione in contrasto con il corpo
della gloria (Phil. 3,21) celeste ed occulto. Sebbene noi in
questo corpo abbiamo lo spirito (Rom. 8,3 sS. 23; r Coro 6,
19) e sebbene per questo motivo il corpo sia idoneo alla resurrezione futura (Rom. 8,1 I), tuttavia noi aneliamo alla sua redenzione (Rom. 8,23). Ci in cui noi battezzati viviamo, ci
che noi battezzati, il cui passato finito con la morte di Cristo,
ancora siamo il corpo, tuttora soggetto al peccato (Rom. 6,
12!) e tuttora mortale, ma sottratto al dominio del peccato e
della morte in virt dello spirito della resurrezione che tramite il battesimo e nella fede alberga in lui. Tale appunto il
concetto affermato nel nostro passo con la massima chiarezza
e sicurezza dall'infinito 'tov p''l]X'tL OOV.EVEW i]p,ii~ 't'ii p,o;p'tLft ( 6,6) che segna il passaggio dal discorso sul modo di essere
del cristiano a quello sul modo cristiano di agire. L'infinito finale o semifinale grammaticalmente ha valore epesegetico 14.
Il corpo del peccato stato distrutto nel battesimo e quindi il
b~ttezzato sottratto alla necessit di peccare. Non pi
schiavo del peccato; pu non peccare. Ora egli soggetto ad
un'altra potenza alla quale pu e deve dare tutto se stesso,.
ossia a Cristo.
7. Questa liberazione viene illustrata o confermata nel v. 7 La
proposizione del v. 7 suona come un aforisma di natura generale. Forse Paolo l'ha foggiato sul modello di analoghi enunciati giudaici o forse l'ha addirittura ripreso tale e quale. Si

Rom. 6.. 7.8-10

335

ricordano a questo proposito Shabb. b. 151b: Appena morto, l'uomo libero dai comandamenti di Dio, oppure S.
Num. 112 a 15,31: Tutti quelli che muoiono ottengono l'e..
splazlOne
attraverso l a morte ISS
. i pu confrontare anche .r

".
.
,
.,
o
Pt
e r. 4,1: o 'ltO;uW'oI C'o;PXL 'ltE'lto;V'to;L o;p,o;p'tLo;~.
Nel v. 7 oLXo;LOVQ"l}o;L ha un significato diverso da quello che abituale
in Paolo e ci probabilmente sta ad indicare che l'Apostolo
ripete una locuzione gi fissata nell'uso. OLXo;LOVQ"l}o;L vale qui
esser liberato (cfr. Ecclus 26,29; test. S. 6,1; Act. 13,38 s.;
Herm., viso 3,9,1; ma lo stesso significato si trova anche in
p oim. 9 e in tes ti epigrafici 16). Prettamente paolina per
la specificazione 'lt 't1j~ p,o;P'tLo;~ per indicare la liberazione dalla potenza del peccato che avviene mediante la morte
e quindi anche attraverso la morte battesimale. Vediamo
dunque che nel V. 6 Paolo ha in effetti solo ripetuto quello che
gi aveva esposto, con formulazioni diverse, nei VV. 2a e 3-5.
Ma, ribadendo il concetto con espressioni sempre nuove, l'Apostolo ha confermato e corroborato il suo no alla domanda
dobbiamo rimanere nel peccato? richiamandosi all'impossibilit di un siffatto rimanere. Eppure non ha finito: di nuovo
non intende fermarsi all'aspetto negativo dell'evento battesimale, bens vuoI porre in luce anche il positivo. Ed significativo che per far questo ancora una volta allarghi lo sguardo
sulla vita avvenire che si - dischiusa per noi (vv. 8- I o) e che
ora viene definita come un futuro C'v1;1j'ol XPLC''tt;l.
8-10. Il V. 8 raccoglie anzitutto quanto detto nel v.6 con
una terminologia che quasi identica alla precedente. Abbiamo qui la formulazione pi semplice e chiara. In proposito v'
da osservare che 'ltLC''tEVOp,E'oI O'tL non significa: Se siamo morti con Cristo, crediamo che ... , non vuole cio presentare la
nostra fede come il risultato del nostro esser morti con Cristo'
la frase invece parallela a quella del v. 5: Se siamo morti
con Cristo, vivremo anche - cos crediamo - con lui. 'ltLC''tEVOp,E\I O'tL va dunque inteso a mo' di parentesi ed in quel'. K.G. Kuhn,

Rom. 6,7: ZNW 30 (1931) 30'-310.

16. Cfr. Lietzmann.

Rom. 6,8-[0

,,

sto senso ricorda di sfuggita - come fanno altri enunciati analoghi - che si tratta di fede, al modo in cui, per es., il ywwa-XELV del v. 6 o l'Etln del v. 9 (dr. anche Rom. 13,II; I
Coro 2,2; 2 Coro 4,14; Eph. 1,18; 5,5) indicano una conoscenza della fede. In concreto l'Apostolo si riferisce probabilmente ad una tradizione fissata in formule di cui s' conservata
traccia anche in 2 Tim. 2,II, forse al frammento di un breve
inno. Il a-US1)a-O(J.EV ctu't"0 ancora una volta un futuro non
soltanto (<logico, ma temporale. Ci risulta: I. dal significato
escatologico che hanno abitualmente le espressioni con a-u"
XpLa-'t"0 ('I1]a-oii) (dr. Rom.8,pb; 2 Coro 4,14; 13,4; Phil.
1,23; I Thess. 4,14.I7; 5,10; Col. 2,13; 3,3)" e 2. dalla continuazione della frase stessa, dove si mette in rilievo il perma
nente siiv di Cristo da cui dipende la nostra vita futura, in
quanto essa una vita a-uv XpLa-'t"0 (vv. 9 s.). Queste realt da
noi conosciute nella fede rassodano la fiducia nella nostra vita
con Cristo. Il credente sa in effetti che Cristo, in quanto resuscitato dai morti, sottratto al potere della morte. Tale con" 'ct1to'vvlla-xEL
" '
'"
cetto e, espresso due volte al V.9: OUXE't"L
- 'vctVct't"o ctu't"oii OUX''t"L XVpLEUEL. Del XUpLEUEW dell'a(J.ctp't"Lct si
parla al v. 14, di quella del v(J.o in Rom. 7,1. ll'avct't"o, a(J.ctP't"tct, v(J.o sono potenze che tengono soggiogati a s
gli uomini. Cristo, il Resuscitato dai morti, sottratto alla potenza della morte e, come vien detto in Rom. 14,9, ora egli
stesso (e per sempre) Signore dei vivi e dei morti. Ma la fede sa pure che la vita di Cristo consiste nello siiv 't"0 ll'E0
Nel v. IO ci si trova espresso con un'antitesi che risente della
professione di fede comunitaria: morto-divenuto vivente (dr.
Rom. 14,9; I Thess. 4,14; 5,10 e passim). La morte di Cristo
in 10a viene inoltre cartterizzata in duplice maniera. Anzitutto con 't"U a(J.ctp't"LQ:. Egli morto al peccato, a danno
della potenza del peccato 18, nel senso che ha tolto al peccato
ogni potere sugli uomini, in quanto egli stesso fu reso peccato dal peccato degli uomini, ne fu coperto (dr. 2 Coro 5,21).

Rom.6,8-IO.zr

La seconda specificazione dell'a1toll'ctvEL" di Cristo 1tll'ctVEV cpa1tct: una volta per tutte 19. La sua mort fu un even. to unico, straordinario, definitivo, che, come tale, non pu essere ripetuto ma pu essere ripetutamente rappresentato. L'Apostolo per non fa parola di quest'ultima possibilit, anche
se, come dimostra I Coro I I ,26, essa entrava nel suo orizzonte. Nell' azione cultuale proprio quest'evento unico ed irripetibile della morte di Cristo viene proclamato, ossia vien
reso presente in tutta la pienezza delle sue legittime richieste.
L' esser morto una volta per tutte ha messo capo - attraver
so la resurrezione dai morti - allo siiv, e precisamente ad un
vivere che sempre, ed ora pi che mai, uno siiv 't"0 ll'E0,
un vivere per Dio e, in quanto tale, anche un vivere per noi.
I su equivale ad un 't"TIV SW1)v, 11V su. Il dativo 't"0 ll'E0
un dativus commodi. Esso esprime il docile orientamento a
Dio e la pronta dedizione a lui, ossia quell'atteggiamento di
Cristo che contiene in s un'eternit d'amore per noi edi in
terve~to a nostro favore (Rom. 8,34).

~l._~~ che cosa .risulta da tutto ci per i cristiani ai quali


rivolto il discorso? Secondo l'Apostolo ne risulta unparticolare giudizio, che i fedeli pronunziano su se stessi, una deter
minata convinzione che essi acquisiscono riguardo a s, un'autocomprensione che essi devono fare propria. Per questo -oYLsEa-ll'ctL dr. Rom. 3,28; 8,18; ICor. 4,1; 2Cor. 3,5; II,5;
Phil. 3,1 e passim. Esso non significa (bisogna dirlo a scanso
di fraintendimenti) considerare come se ... , bens conside
rare (una o pi persone) in quanto sono ... . Nella riflessione
del -0YLsEa-ll'ctL si appalesa ai credenti una realt di cui essi
non erano dianzi consapevoli, ossia la realt del loro essere
morti per il peccato, ma vivi per Dio in Ges Cristo. A questo punto l'esser morti con Cristo nel battesimo vien designato, con riferimento ai suoi effetti, come un VEXp E!VctL 't"U
a(J.ctp't"tQ:. E se di Cristo si detto che 't"U a(J.ctp't"LQ: a1tll'ctVEV
(v. IO), proprio per questo dei cristiani, dei battezzati; si pu

17. E. Lohmeyer, I:v Xp~O'"'t'i[l, in Festgobe fUr A. Deissmann (I927) 218-287.


18. Thiising, Per Cbristum in Deum 72.

il
,

337

I9. StiihIin in Th \'V'b l 382 S.

Rom. 6,11

I~
,

il
I

affermare: VEXpOL EtCTLV 'tU I(J.Gtp'tLQ.. E del resto anche di loro


si era detto:l7tdttvo(J.Ev 'tfi I(J.Gtp'tLQ. (v. 2; cfr. 6,6.7). L'esser morti al peccato ha come suo corrispettivo (giacch ancora
una volta all'enunciato negativo si contrappone il positivo) lo
~WV'tEC; (dVGtL) 't@ itE@ v XpLCT't@ 'Il)CTov. Una cosa dunque
risulta chiara: l'v xGtw'tl)n ~wijc; "ltEPL"ltGt'tELV, che si fonda
sulla possibilit di esser partecipi in avvenire della resurrezione di Ges Cristo (v. 5) 6 su un futuro vivere con lui (v.
S), proprio per questo pu esser definito un vivere per Dio
gi nel presente. Il vivere insieme con Cristo (v. S) una possibilit che si apre ai cristiani con la loro rinascita battesimale.
Essi quindi non solo possono, ma devono vivere per Dio (e
non pi per se stessi). Attingendo a quel futuro che si loro
dischiuso, essi gi nel presente vivono per Dio, e in questo
senso devono comprendere se stessi. L'esistenza umana sempre caratterizzata e qualificata dal suo futuro. Questo pu
coincidere col passato adamitico a cui l'uomo si attacca, e cos
avviene per i non battezzati. Ma quando si stati battezzati e
incorporati in Ges Cristo, il futuro si chiama Dio. L'uomo allora nel modo suo di agire e di pensare, nel suo 7tEPL7tGt'tELV
e eppOVELV, palesa la direzione in cui vive: o vive in direzione
di un futuro che in realt non tale, ma solo un passato apertosi con Adamo e quindi necessariamente limitato all'ambito di questo mondo e dell'esistenza finita, oppure vive in direzione di un altro futuro; vive cio del futuro di Ges Cristo al quale il battesimo lo ha destinato e che rimane aperto
nella fede. E il vivere in direzione di questo futuro, che non
nostro, significa SWV'tEC; dVGtL -c@ ltE@ v XPLCT't@ 'Il)CTov 20,
. significa cio esistere per Dio in quell'mbito della signoria
di Cristo nel quale fummo accolti col battesimo. Il battezzato
vive in tale dimensione per effetto di una rinascita (cfr.
Rom. S,I [12,5]; ICor.I,2.30 [15,22]; 2Cor.5,I4; Gal.
3,2.3 ss.; 5,6 ecc.). Non pi vive in dipendenza della sua primitiva origine adamitica, nella quale anzi muore (cfr. I Coro
15,22), non pi vivev CTGtpXL (Rom. 7,5; S, s. [Eph. 2,3; Col.
20.

i i!

S c SP pl

vg<1

bo syP Chrys e altri.

Rom.6,1I

339

2,II ]), in ci che suo, non pi v XCT(J./p (Col. 2,20), nella


dimensione chiusa del mondo e delle sue potenze, bens v
XpLCT't@ 'Il)CTov, nel quale e tramite il quale il battezzato nel
suo essere e nel suo esistere si apre a Dio e quindi vive per Dio.
Per l'Apostolo questo sijv -c@ itE@ v XpLCT't@ 'Il)CTov non
ancora un CTV~ijV XPLCT't@. Ma il vivere conforme a quella
realt futura, perch si muove in direzione di essa, riceve da
.essa la sua impronta.e in questo modo ne costituisce un'anticipazione. I cristiani debbono acquisire la convinzione che questo i}lofom~do di vivere.
.
P?ol<:> dun.quf giustifica l'enfatico (<00 ~pposto alla domanda dI chI mahgnamente stravolgeva la dottrIna sua della grazia,
ricordando che se pigliamo come norma quella realt, nascosta
ancora ma effettiva, che il battesimo inaugura e la fede conserva, non ci pi possibile restare sotto il dominio del peccato. Noi siamo battezzati, cio siamo inseriti nella vicenda
della morte di Ges Cristo. Ma ci significa che noi siamo (con
lui) morti e sepolti ed ora, diremmo, il peccato pu farsi seppellire. A noi per col battesimo si anche dischiusa la futura vita con Cristo e precisamente nel senso che, in direzione
di questa vita futura, sin d'ora possiamo e dobbiamo camminnre in una vita nuova (perch abbiamo una nuova origine).
Quel che eravamo, soggetti cio alla potenza del peccato e
della morte, :finito. Quel che saremo, ossia viventi con Cristo, cominciato. Il nostro vivere si muove quindi gi ora da
quel passato in direzione di quel futuro. Rimanere nel peccato sarebbe contro la nostra realt di battezzati, contro il nostro nuovo essere e la nostra nuova esistenza. Sarebbe un
anacronismo.
Come battezzati, per, dobbiamo non soltanto acquisire
una nuova autocomprensione - appunto di questa nuova vita - ma, nell'mbito della nuova autocomprensione, trarre le
conseguenze pratiche ed anche adeguate. La potenza del peccato e la morte che l'accompagna hanno perduto il loro dominio
e non devono ripigliarlo. Il battesimo in pari tempo un richiamo ad attestare concretamente nella fede che la potenza
del peccato stata debellata. Tale il senso dei vv. 12-14.

Rom.6,II

l'
I

;!II.I

il

affermare: VEXPOL d(nv 'tU t:llap'tLq.. E del resto anche di loro


si era detto: 'cX1tEiM:VOllEV 'tu t:llap'tLq. (v. 2; cfr. 6,6.7). L'esser morti al peccato ha come suo corrispettivo (giacch ancora
una volta all'enunciato negativo si contrappone il positivo) lo
~WV'tE (ErvaL) 't@ i}E@ v XPLCT't@ 'I1]CTou. Una cosa dunque
risulta chiara: l'v xawo't1]'tL ~wii 1tEpL1ta'tE~v, che si fonda
sulla possibilit di esser partecipi in avvenire della resurrezione di Ges Cristo (v. 5) o su un futuro vivere con lui (v.
8), proprio per questo pu esser definito un vivere per Dio
gi nel presente. Il vivere insieme con Cristo (v. 8) una possibilit che si apre ai cristiani con la loro rinascita battesimale.
Essi quindi non solo possono, ma devono vivere per Dio (e
non pi per se stessi). Attingendo a quel futuro che si loro
dischiuso, essi gi nel presente vivono per Dio, e in questo
senso devono comprendere se stessi. L'esistenza umana sempre caratterizzata e qualificata dal suo futuro. Questo pu
coincidere col passato adamitico a cui l'uomo si attacca, e cosl
avviene per i non battezzati. Ma quando si stati battezzati e
incorporati in Ges Cristo, il futuro si chiama Dio. L'uomo allora nel modo suo di agire e di pensare, nel suo 1tEpL1ta'tELV
e q>pOVE~V, palesa la direzione in cui vive: o vive in direzione
di un futuro che in realt non tale, ma solo un passato apertosi con Adamo e quindi necessariamente limitato all'ambito di questo mondo e dell'esistenza finita, oppure vive in direzione di un altro futuro; vive cio del futuro di Ges Cristo al quale il battesimo lo ha destinato e che rimane aperto
nella fede. E il vivere in direzione di questo futuro, che non
nostro, significa ~WV'tE EvaL 't@ i}E@ v XPLCT't@ 'I1]CTOU 2.,
significa cio esistere per Dio in quell'mbito della signoria
di Cristo nel quale fummo accolti col battesimo. Il battezzato
vive in tale dimensione per effetto di una rinascita (cfr.
Rom. 8,1 [12,5]; ICor. 1,2.30 [15,22]; 2Cor. 5,14; Gal.
3,23 ss.; 5,6 ecc.). Non pi vive in dipendenza della sua primitiva origine adamitica, nella quale anzi muore (cfr. I Coro
15,22),nonpivivevCTapxL(Rom. 7,5; 8,s. [Eph. 2,3; Col.
20. S C

oR pl

vg<1 bo syP Chrys e altri.

Rom.6,II

339

2,II]), in ci che suo, non pi v XOCTll!jl (Col. 2,20), nella


dimensione chiusa del mondo e delle sue potenze, bens v
XPLCT't@ 'I1]CTou, nel quale e tramite il quale il battezzato nel
suo essere e nel suo esistere si apre a Dio e quindi vive per Dio.
Per l'Apostolo questo ~iiv 't@ i}E@ v XpLCT't@ 'I1]CTou non
ancora un CTv~iiv XPLCT't@. Ma il vivere conforme a quella
realt futura, perch si muove in direzione di essa, riceve da
.essa la sua impronta.e in questo modo ne costituisce un'anticipazione. I cristiani debbono acquisire la convinzione che questo il loro modo di vivere.
Paolo dunque giustifica l'enfatico <<00 opposto alla domanda di chi malignamente stravolgeva la dottrina sua della grazia,
ricordando che se pigliamo come norma quella realt, nascos ta
ancora ma effettiva, che il battesimo inaugura e la fede conserva, non ci pi possibile restare sotto il dominio del peccato. Noi siamo battezzati, cio siamo inseriti nella vicenda
della morte di Ges Cristo. Ma ci significa che noi siamo (con
lui) morti e sepolti ed ora, diremmo, il peccato pu farsi seppellire. A noi per col battesimo si anche dischiusa la futura vita con Cristo e precisamente nel senso che, in direzione
di questa vita futura, sin d'ora possiamo e dobbiamo camminare in una vita nuova (perch abbiamo una nuova origine).
Quel che eravamo, soggetti cio alla potenza del peccato e
della morte, nnito. Quel che saremo, ossia viventi con Cristo, cominciato. Il nostro vivere si muove quindi gi ora da
quel passato in direzione di quel futuro. Rimanere nel peccato sarebbe contro la nostra realt di battezzati, contro il nostro nuovo essere e la nostra nuova esistenza. Sarebbe un
anacronismo.
Come battezzati, per, dobbiamo non soltanto acquisire
una nuova autocomprensione - appunto di questa nuova vita - ma, nell'mbito della nuova autocomprensione, trarre le
conseguenze pratiche ed anche adeguate. La potenza del peccato e la morte che l'accompagna hanno perduto il loro dominio
e non devono ripigliarlo. Il battesimo in pari tempo un richiamo ad attestare concretamente nella fede che la potenza
del peccato stata debellata. Tale il senso dei vv. 12-14.

34

Rom.6,I2-r4

Il-14. Proprio perch liberati, non dobbiamo pi ridar forza


ai nostri vecchi padroni. Questa l'esortazione che l'Apostolo
svolge nei vv. 2-13 in due proposizioni negative e due positive, alle quali nel v. 14 si aggancia una promessa che segna
anche il trapasso alla pericope seguente 21. Noi non abbiamo
pi, come gi s' visto, il corpo del peccato ed il corpo
della morte, cio nella nostra corporeit non siaQlo pi asserviti a queste potenze. Ma abbiamo ancora lo l}v'rj't"ov Cl"w\J.a
. ed il corpo soggetto alle tentazioni (per esprimere quest'ultimo concetto Paolo non dispone di un aggettivo corrispondente). E nei confronti del corpo mortale e soggetto alle tentazioni dobbiamo e possiamo impiegare la nostra libera determinazione, che naturalmente una determinazione di fede. Dice
Paolo al v. 12: Non regni dunque il peccato nel nostro corpo
mortale s che obbediate alle sue concupiscenze. La potenza
del peccato pu regnare soltanto se le si ubbidisce. E ubbidirle
vuoI dire obbedire alle e:ml}u\J.taL del corpo, alle sue concupiscenze che sono poi sempre tendenze egoistiche 22. In ogni
caso si tratta di un (3aCl"L.EuEW e di un "ltaXauEw. L'infinito
con E~ 't"o (sottinteso \J.li) designa non tanto una conseguenza, quanto il modo in cui si dispiega la potenza del peccato:
al Eml}u\J.taL a't"av sono, per cos dire, il fondamento su CUl
poggia il dominio del peccato in noi, nei mortali. Esse quindi
non sono morte nel battesimo. Il Cl"w\J.a che nutre le concupiscenze non ancora annientato, anche se 't"o l}v'rj't"ov Cl"WlJ.t1: esso continua a vivere nelle sue Eml}ulltaL. Il vocabolo
non qui usato in senso <<neutro, o meglio formale, cio
pressappoco nel significato di intenzione come l'ml}u\J.E~v
di Gal. 5,17 (cfr. Phil. 1,23; I Thess. 2,17); bens designa,
come per lo pi avviene (e in Paolo, al plurale, sempre), una
brama egoistica e quindi una "ltLl}ullta xaxi) , com' detto

i
I

,I

Iii

Il Kiisemann che, al pari di Lagrange, K. Barth, Kuss e altri, assegna i vv. 12.alla perirope seguente, non tiene conto della necessaria connessione fra il tOO?
indicativo dei vv. I-Il ed il tono imperativo dei vv. n-q e neppure della cornspondenza che esiste, pur nella diversa formulazione, fra 6,[ e 6,I5
22. In luogo di "t'a.i:'C; !-r~auJ..L~~C; a.'t'ou p46 D G it lren Tat hanno a\.l't'U che
un'evidente leclio facilior.

Rom.6,I2-14

34 1

una volta in Col. 3,5 (cfr. Rom. 1,24; 7,7 s.; 13,14; Gal. 5,16.
24; Eph. 2,3; 4,22; I Thess. 4,5). Le ml}u\J.taL appartengono, come risulta da Eph. 4,22, all'<<uomo vecchio e ne costituiscono la rovina. Nelle e:ml}ulltaL il passato dei battezzati ritorna, diciam cos, a far sentire la sua voce. Sebbene i cristiani tramite il battesimo, per effetto della rinascita loro concessa, siano divenuti radicalmente nuovi, tuttavia bisogna
che questo modo nuovo di essere venga in ogni momento afferrato e mantenuto esistentivamente nella sua novit. Ora proprio questa cupiditas sui legata alla nostra corporeit mortale
e soggetta alle tentazioni, proprio questa la realt a cui nessun battezzato deve pi soggiacere. Giacch, se il battezzato
obbedisce in questo senso, cio al suo egoismo (Paolo pu
anche dire: Eml}u\J.tav CTapxo 't"E.E~ [Gal. 5,16]), e non uccide le "Itpa1;EL 't"av CTwlla't"a (Rom. 8,13), il peccato e la
morte ripigliano il loro potere.
L'esortazione in forma negativa del v. 12 viene specificata
da un secondo ammonimento al v. 13. E qui vengono adoprate anche altre formulazioni; si dice infatti: <<non dovete porre
le vostre membra a servizio del peccato come armi per l'ingiustizia. "ItapLCT't"avELV significa mettere a disposizione, apprestare, presentare, esibire e sim. Qui, come in Rom.
6,16.19; J2,1 (dove forse vi un'eco del linguaggio sacrificale), il suo significato mettere a disposizione 23. 't" \J.E.'rj
\J.Wv sono le membra del nostro corpo nelle quali esistiamo in
quanto uomini, sono lo strumento del nostro agire (cfr. Rom.
3,10-J8) e quindi, in Col. 3,5, le azioni stesse. Le membra
sono quindi !'Io in quanto agisce di volta in volta in un modo
24
o nell'altr0 Nelle membra io metto a disposizione me stsso, come del resto 't" \J.E.'rj \J.wv del v. 13a s'alterna con au't"aue; nel v. 13b. Obbedire alle concupiscenze del corpo significa che io mi metto a disposizione del peccato nel mio agire

21.

14

23 Horst in ThWb IV 566; Reicke in ThWb v 839.


24 Alle membra non si collegano quindi solo i peccati. come si potrebbe pen-

sare leggendo E. Schweizer, Die Siinde in den Gliedern, in Abraham unser Vater, Festschrift fUr O. Michel (I963) 437 S5.

I
Rom, 6,12-14

Rom.6.f2-I4

i:
l'

l!
I,

ed in ci che serve al mio agire, cio nelle mie membra, quali


01t.~ a&x~~. 01t.~ pu indicare tanto gli strumentiquanto le armi. In Paolo, qui e altrove, il vocabolo ha il secondo
significato (dr. Rom. 13,12;2 Coro 6,7; 10;4). Nel nostro
passo anche il contesto rimanda a questa accezione, giacch il
peccato consegue il suo dominio naturalmente con le armi
e non con gli strumenti 25. Il valore dei genitivi aotx~!1 o
OtX~toC"uv1] sfugge ad una definizione precisa (dr. anche 2
Coro 6,7: "t"ij OtX~toC"UV1], Rom. 13,12: "t"ou cpw"t"OC;). Di so
lito vengono intesi come genitivi di qualit che - secondo l'uso
ebraico - contengono una determinazione specifica di qualcuno o qualcosa (in questo caso delle armi) e fanno quindi le veci
di aggettivi 26. Ma in fondo non sarebbe poi diverso intendere:
armi che conseguono la giustizia o l'ingiustizia, che impongono la giustizia o l'ingiustizia e sim. Le armi insomma pigliano
la loro qualit, ad esempio di armi dell'ingiustizia, perch stanno al servzio dell'ingiustizia e a disposizione del peccato. La
formulazione negativa del v. 13a viene dunque a significare
questo: non bisogna far dominare il peccato cedendo alle brame egoistiche del corpo e mettendo al servizio del peccato le
proprie membra in quanto sono atte a imporre l'alitx~~.
Nel v. 13b Paolo formula il concetto anche in termini psitivi. In proposito v' da osservare: lo L'imperativo presente ... , che impone la fine di quella soggezione all'!J.~p"t"~~ rimasta come retaggio del passato, viene sostituito (v. 13b) dall'imperativo aoristo, che esorta il battezzato ad impegnarsi
subito nel servizio di Dio 27. 2. Come gi abbiamo accennato,
ora si dice: 1t~p~C""t"1}C"~"t"E ~u"t"ou. Noi esistiamo nelle
nostre membra attive. 3. L'opposto di"t"TI !J.~p"t"~q; "t"@ l)E@,
sicch il peccato appare in qualche modo un avversario di Dio,
quasi come il diavolo. 4. Il porsi a disposizione di Dio corrisponde semplicemente al nostro essere x VEXpWV ~GlV"t"E.
2'. Cfr. Kasemann 167: qui, come in 13,13; 2 Coro 6,7; 10,4, fa capolino il motivo
della militia Chrirti. Cfr. anche Kuss, Leenhardt; Thiising, Per Christum 93.
26. Genitivo di qualit (Blass.Debr. 16,).

27. K.A. Bauer, op. cito

1". che si richiama a Blass-Debr. 335.357.

.~43

Ancora una volta si ricorda al battezzato quel che egli ora e


per conseguenza l'evento salutare che si compiuto in lui. oC"EL
col participio significa: pensando a questo che... 28. Non
soltanto una particella comparativa (<<al pari di coloro
che ... ) e meno che mai esprime una finzione (<<come se foste),
bens
rimanda a un dato di fatto che introduce una mo

29
~lVaz.lOne : In quanto SIete coloro che ... . Ma in pari tempo
Imphca un appello ad essere coscienti di questa realt. I battezzati debbono porsi a disposizione di Dio, e non del peccato,
nella consapevolezza di essere risorti da morte a vita, di vive~e, come dice il v. 4, EV x~wo"t"1]"t"t ~wij. Questo appunto li
Impegna a mantenersi a disposizione di Dio, perch proprio
questo rende possibile il vivere per Dio. 5. Viene poi una seconda formulazione che l'antitesi del v. 13a. Le membra dei
battezzati devono essere armi che, guidate dalla giustizia con. seguono la giustizia, e la conseguono "t"@ l)E@, com' detto
per la seconda volta in contrasto con a!J.~p"t"~~. In effetti il
peccato che costringeva a peccare ha perduto ormai il suo
potere assoluto su di noi. Ed finito anche l'impero della
legge che suscit~ e sviluppa il peccato. Ora regna la Xlipt, la
quale Cl comunIca la giustizia di Cristo, che noi quindi dobbiamo soltanto cogliere nella fede. questo il senso del v. 14,
che per, come vediamo, si ricava solo da tutta la concatenazione dei pensieri paolini. Il v. 14 si ricollega con ylip a quanto precede e ne fornisce la motivazione in quanto mostra la
possibilit, che ora data, di mettersi a disposizione di Dio.
n peccato ha finito la sua parte: u!J.G>v o XUptEUEt, cos come
la morte (V.9). In Rom. 7,1 XUPtEuEW detto del vO!J.o, in
Rom. 14,9 del xuptO, in 2 Coro 1,24 dell'Apostolo che non ,
e non vuoI essere, padrone della fede dei credenti. Nel motivare questa tesi al v. 14a Paolo non riporta il discorso sui concetti svolti nei vv _I -II, bens lo sposta - ancora una volta
~on una mossa singolare e inaspettata - sul v6!J.o, messo ora
In contrasto con la Xlipt (v. qb). L'enunciazione positiva
voi siete sotto la Xlipt richiama il discorso di Rom. 5,12
28.

BIass-Debr. 42),1.3.

29 Kiihl. Michd, Kuss, Ridderbos, Kiisemann.

344

i,

Rom.6,I2- I 4

ss., ossia la svolta della salvezza e la nuova situazione salvifica


che si instaurata col dono dell'atto di grazia o di giustizia
compiuto da Cristo. Ma il presente regime della XaPLC; ha il
suo opposto non pi, come in Rom. 5,21, nell'allo:pdo:, bens nel VOllOC;. La parola VOll0C; compare qui per la quinta volta,
dopo 3,20; 4,15; 15,13.20, ed ancora in maniera incidentale.
Il VOll0C; contrapposto a XapLC;, in un contesto volto a giustificare la fine del peccato quale potenza assoluta, appare esso
stesso come una potenza che imperava prima di Cristo e produceva il peccato. L dove regna questo VOllOC;, ivi ogni resistenza al peccato vana. Il VOlloC; infatti suscita il peccato (cfr.
Rom. 3,20; 4,15; 5,20). Ma ora regna la XapLC; e i cristiani
sono soggetti non pi alla legge delle opere, bens alla legge
della grazia di Cristo, a quella legge che ci tiene anche a disposizione di Dio e che, ben lungi dal moltiplicare il peccato,
lo mostra impotente, decaduto, spodestato. Di nuovo tutta
la questione paolina della legge che vediamo delineatsi sullo
sfondo. Essa per non viene ancora affrontata ma soltanto
accennata.
Il contenuto di 6,1-14 si pu quindi brevemente riassumere
come segue: se conseguenza del peccato la grazia - pi peccati, pi grazia -, non dobbiamo forse insistere a peccare con
tutte le nostre forze? No! Perch nel battesimo noi siamo stati aggregati, per quel che eravamo, alla morte di Cristo, ammessi nella sua tomba, e si aperta a noi, in confor-mit ed
in virt della resurrezione di Cristo, una vita nuova, escatologica, alla quale siamo vincolati. La resurrezione si dischiusa
per noi come nostro avvenire ed in questo senso per noi gi
avvenuta. Noi non siamo pi quelli che eravamo, ossia succubi del peccato e della morte: la crocifissione dell' <<uomo vecchio ha segnato per noi una rinascita, un nuovo principio,
perch nuovo il nostro futuro, ossia il vivere con Cristo>"
col Signore, il quale, una volta morto al peccato, non muore
pi, ma vive per Dio. Perci dobbiamo considerare noi stessi
morti al peccato e viventi per Dio in Ges Cristo. Per lastessa
ragione non dobbiamo restaurare l'allo:p-t"~o:, ancora efficace
come retaggio del passato, nella sua condizione di potenza, ma -.

Rom. 6,15-23

345

dobbiamo nelle nostre azioni metterci fisicamente a disposizione di Dio. Ci possibile ora, giacch a regnare non pi
la legge, forza motrice del peccato, bens la grazia, nella quale,
.
col battesimo, siamo stati collocati.

4. Liberati per l'obbedienza (6,15-23)


IS Tt OV\I; a,p.ap"t'llO"wlLEv, O'tI.. ovx CTll,V tJ1tb \l6~ov ,..I. 7t xcipl.V;
J-L'l yVOL'tO. 16 CV" eioa'tE o't!. iil'Itapt.CT'TavE'tE Eau:..co oov.ou E~C:; u'l'taXoT)'v, OOU.OL <J'tE ifl U1taXovE'tE, freol. al1t1p'tLa ELC; ttd.Vt11'OV il unaxoij L OLXI1LOcnlv1)v; 17 X<iPL o -cii> IlEIi> S-cL il"E OOUOL -cij a[.'l1p-

-CLI1 V1t1)XOVcrI1"rE o EX xapoLt1 et 8v 1tapE66Il1)"E "V1tOV oLoaxij,

l' EEUIlEpwllv"E I a1t "ij a[.'ap-cLa ooUWIl1)-CE -cii oLxaLocrvVTI.

19 <iVIlPW1tLVOV yw oLa -c1)V <icrllv..a" "ij crapx VIJ.Wv. Wcr1tEP yll.p


1tapEcr-C1Icra-cE -cII. [.'1) v[.'w" ooua "ii axallapcrL~ xal -cii ';;VO[.'L~ EL
"1)V ';;vo[.'(a", ofi"wvu" 1tl1pacr"1Icra"E -ca [.'1) v[.'Wv ooua -cii OLXI1LOcru"U- E!, ayLaCT[<v. 20 5"E yap OO;;OL il"E -cij a[.'ap"ta, EvIlEpOlo -ll'tE Ti] Ot.XCu.oaUVTI. 21 "t'L'Ja OV" xap1tv EEXE'tE -rO"rE; tep'orC; \lVV
E1tI1LcrXVVEcrIlE, -r: yap -r:o EXE("WV Ilq.VI1"o. "vwl o EEuIlEPWWV-CE a1t -cij a[.'ap-c(a oouWIlV-r:E I "Ii> IlEIi> ~XE-CE -cV xap1t"
,,[.'wv et ';;yLa.CT[.'V, -c I -r:o l;w1)v aLwvLov. "-ca yap 6.yWVLa "ij
a[.'ap-cta Il<iva"o, ,,6 I X';;PLCT[<111:OU ilEO;; l;W1) a'WVLo EV XPLcr,,1i>
'l1)cro;; -r:1i> xup'", 1)[.'Wv.

l' Che diremo dunque? Pecchiam~ perch non siamo pi sotto la legge,
ma sotto la grazia? Non sia mai.

16

Voi sapete che, se vi mettete

al ser~

vizio di qualcuno per obbedirgli, siete schiavi di colui al quale obbedite, quindi o del peccato che conduce alla morte, o dell'obbedienza
che conduce alla vita.

17

Ma, grazie a Dio, voi, che eravate un tempo

schiavi del peccato, avete poi obbedito di tutto cuore a quella forma
di insegnamento alla quale foste consegnati. 18 Affrancati dal peccato,
siete divenuti schiavi della giustizia.

19 (Parlo

alla maniera umana con~

siderando la debolezza della vostra carne). Quindi: come un t~mpo


avete posto le vostre membra a servizio dell'impurit e dell'ingiustizia
e il risultato fu che cadeste nell'iniquit, cos1 ora mettete le vostre
membra al servizio della giustizia, per giungere alla santi:6cazione. 20 In-

fatti quando eravate servi del peccato, eravate liberi rispetto alla giustizia;

21

e quali frutti aveste allora? Tali che oggi vi fanno arrossire

perch il risultato la morte. 22 Ora, invece, che siete liberi rispett~


al peccato e servite Dio, il frutto che ne traete la santi:6cazione e il
fine ultimo la vita eterna. "Infatti il compenso del peccato la morte,
mentre il dono di Dio la vita eterna in Cristo_Ges nostro Signore.

Rom. 6,[5-[6

15-16. Il v. 14b che fornisce una motivazione a quanto stato


dianzi affermato, diventa ora anche il punto d'avvio e il fondamento di una nuova argomentazione. Ed ecco in che modo
ci avviene: Paolo riprende a guisa di parola d'ordine l'CT"tE ...
7I XapLV e vi aggancia la vecchia obbiezione di 6, I formulata
in altra maniera. Si badi che l'ox ... 7I VO[lOV compare in
modo esplicito nella risposta che poi vien data al v. 15. Tale
risposta al quesito del v. 15 ribadisce solo in parte i motivi di
6,2-14, se si prescinde dal non meno energico [li) yVOL"tO. Di
certo le formulazioni passive come 7IO:PEboi}1]"tE (v. I 7b), .EUi}Epwllv"tEc;-bou.w~"tE (vv. 18.22) richiamano variamente
gli effetti del battesimo che hanno investito i neofiti. Ma, senza contare che ora i termini prevalenti per qualificare il fatto
del battesimo o la sua efficacia sono .EUi}EpouV e bou.ouv,
questi passivi si inseriscono in un contesto che rappresenta l'evento del battesimo anche alla stregua di una risoluzione personale. Si comincia al v. 16 con 7Io:pLCT"tavE"tE o:u"tOC; bOu.OUC; dC; 7Io:xo1]v ... 7IO:XOUE"tE e si continua al v. 17b con
7I1]XOUCTo:n. Se noi battezzati non possiamo peccare, il motivo anche che nel battesimo ci siamo risolti all'obbedienza
una volta per tutte. D un lato v' ci che il battesimo ha fatto in noi e di noi, dall'altro v' la nostra decisione di obbedire, presa all'atto del battesimo: queste due realt concorron?
nell'impegnarci a non pi peccare. Insistere ora a peccare Significherebbe un ritorno personale in quel passato al quale
fummo strappati e insieme significherebbe annullare la nostra
risoluzione di fede legata al battesimo e il vincolo nuovo allora
contratto. Il "tL ovv che introduce il v. 15 corrisponde al "tL
ovv pOU[lEV di 6, I. Ancora una volta si tratta di una locuzio
ne caratteristica della diatriba. Essa va integrata cosi: Ora,
che cosa si pu dedurre da ci? o, pi semplicemente: Che
segue ora da ci?. Una possibilit sarebbe questa: Dobbiamo peccare per la ragione che non siamo sotto la legge ma sotto la grazia? . Ma l'esistenza di una tale possibilit viene ri~o
lutamente negata, e ancora una volta con un [li) yvoL't"o.11
v. 16 sviluppa questo <<no con una domanda che insieme
un appello al sapere dei cristiani di Roma (OX Otbo:'t"E O"tL),

347

con una similitudine che richiama una condizione giuridica


e di fatto universalmente nota: quella dello schiavo che deve
obbedire a colui al quale appartiene. Nella costruzione della
frase il secondo ili riprende il primo e rappresenta una lieve
correzione. Letteralmente tradotta la frase suona: Di colui
al quale vi mettete a disposizione come schiavi per obbedirgli, siete schiavi; schiavi, intendo dire, di colui al quale obbedite. La correzione vien fatta perch l'Apostolo costruisce
la similitudine avendo in mente il nostro diventare ed essere
cristiani e solo con una certa fatica trova poi l'aggancio al paragone cos costruito. Se gi 7Io:pLCT"tavELV o:u"toC; bou.ouC;
un'espressione poco o punto comprensibile secondo il diritto tanto romano quanto giudaico - il Lietzmann, sulla scorta
di E. Meyer, Ursprung und An/tinge des Christentums III 472
n., richiama in proposito il fatto che in et imperiale molti si
rendevano schiavi per avere chi provvedesse loro - anche la
formulazione che Paolo usa nella similitudine, 7Io:pLCT"tavELv
o:u"touC; (cfr. v. 13 [19]), 7IO:XOUELV (cfr. v. 12) e in genere
lo speciale risalto dato nel contesto a 7Io:xo1], denotano che
l'Apostolo, come spesso gli accade, guasta un po' la comparazione proprio con quella realt che vorrebbe illustrare. Ci
balza evidente al v. 16b. Nel rapporto normale di schiavit
non vi certamente nulla che possa corrispondere all'antitesi
EtC; i}avO:"tov - ELC; bLXO:LOCTUV1]V: questa si capisce solo tenendo
presente la concezione paolina del peccato o dell'obbedienza
(cfr. 5,12.14.21 ecc.; 6,22.23). Fa specie come vengano qui
indicati, alla stregua di padroni dei bOU.OL, da un lato la
P.o:p"tLo: (ELC; MVO:"tovl. dall'altro la 7Io:xo1] (Etc; bLXO:LOCTUV1]V), mentre come termine antitetico di .[lo:p"tLo: ci aspette
remmo piuttosto bLXO:LOCTUV1] (dC; ~w1]v). Ma ~w1] la bLXO:LOCTUV1], come risulta, ad es., da Rom. 5,18, dove si parla di
bLxO:LwCTLC; ~wiic;. Come si dovr intendere in questo caso la
7Io:xo1]? Probabilmente nel senso di 7ILCT"tLC;, cos come in
Rom. 1,5 si parla di 7Io:xoi) 7ILCT"tEWC; (cfr. 15,18; 16,19.26;
2 Coro 10,5 s.) e come, nella sostanza, 7IO:XOUELV in Paolo e
quivale spesso a 7ILCT"tEUELV (cfr. Rom. 6,17; 10,16; 2 Thess.
1,8 [3,14]). Si pu dunque intendere schiavi dell'obbedien-

a-

Rom.6,L.5-L6.17-L8

349

za come un'antitesi sottilmente efficace di schiavi del peccato. O si appartiene al peccato che porta con s la morte, o
si appartiene all'obbedienza della fede la quale si apre alla btXatOCTUV1]. Con tutto ci la formulazione rimane strana, giacch in nessun altro testo la fede .appare mai come una realt
opposta alla potenza del peccato e formalmente rispondente
ad essa. Ci si potrebbe allora chiedere se U7taXOT) non si riferisca per avventura all'obbedienza di Cristo, della quale si
parla in Rom. 5,I9b e Phil. 2,8. In tal caso bOV.O Ervat 7taxo1jc:; non sarebbe pi una tautologia, ma rimarrebbe singolare il contrasto il7taxoT),a.p.ap"da. Comunque sia, il pensiero dell'Apostolo risulta nel complesso chiaro. Se si sotto (!) la grazia, non si pu dire: Pecchiamo, allora!. Infatti,
com' noto, uno schiavo impegnato in cuor suo all'obbedienza. Ora, questo vale nel caso in cui ci si pone a disposizione, come schiavi, dell'obbedienza (delIa fede o di Cristo).

comune (n"tE boV.ot "t1jc:; a.p.ap"t(ac:;), la proposizione di forma


passiva, che non esce dall'immagine e racchiude in s l'aspetto
sia negativo sia positivo: E.Wl}EPWl}V"tEC:; b... (v. 18). Naturalmente questo .Wl}EPWl}V"tEC:; b a.7t "tfic:; a.p.ap"t(ac:;, ossia l'evento della liberazione, nella sostanza non altra cosa
da quel che in Rom. 6,2 stato designato con a.7tEl}avop.Ev "tU
tX.p.ap"t"(q., oppure da ci che in 6,6 vien detto distruzione del
corpo del peccato e crocifissione delI'uomo vecchio, in 6,7 btxatovcri}at a.7t "t1jc:; a.p.ap"t(ac:;, e i cui effetti sono compendiati nel VExpot ErVat"t'ii a.p.ap"t(q. (Rom. 6,II). La liberazione dei battezzati dal potere del peccato fu un morire e, per
converso, quel morire al peccato fu una liberazione. L'bou.Wl}1]"t"E "tU btXatOCTuvu indica da parte sua l'evento nel quale si
dischiuse ai battezzati la xatv6"t"1]C:; 1;wfic:; (Rom. 6,4) ed essi
divennero 1;wv"t"Ec:; "t@ l}E@ v XptCT"t@ 'I1]CToV (Rom. 6,1 I).
Ora si afferma che proprio questa vita nuova" un legame
nuovo. La novit di vita, che, come abbiam sentito, esige
un camminare in questa nuova vita, in pari tempo la vita
di coloro che nel battesimo sono vincolati alIa giustizia, la vita di coloro che, tramite il battesimo, furono consegnati alla
giustizia come schiavi. bou.ovv significa rendere schiavo
(dr., ad es., I Coro 9,19), al passivo esser fatto schiavo, come, per es., in Rom. 6,22; I Coro 7 ,I5; Gal. 4,3; Tit. 2,3. "t'ii
txatOCTuvu del v. I8 corrisponde a "t@ l}E@ di 6,22. Ma il dativo "t@ l}E@ normale per indicare la persona o cosa di cui si
vien fatti schiavi, ad es. Tit. 2,3: "t@ o~v<tJ l. Secondo Paolo la
vita umana sempre soggetta a una potenza - sia essa i) a.p.ap"t(a o i) btXatocrUv1] - che la reclama per s. La libert dell'uomo, acessibile soltanto nelIa fede mediante il battesimo, consiste nel potersi impegnare, da battezzato, all'obbedienza. E
proprio la libert di questa decisione o la decisione di questa
libert una xaptc:; della quale siam debitori a Dio. Sin qui il
contenuto dei vv. I7 e I8 risulta chiaro.
Ora per, nel v. I 7, dopo l'enunciato: Eravate schiavi del
peccato, e in riferimento ad esso, si inserisce un'altra propo-

17-18. E voi - cos continua l'argomentazione - avete effettivamente compiuto questo passo, vi siete decisi all'obbedienza verso il "tU7toc:; tbax1jc:; (v. 17). Per la verit la formulazione del v. 17 non cos lineare, perch in essa l'enunciato test
riferito s'incrocia con un altro: E voi eravate schiavi del peccato, ma siete stati liberati dal peccato e siete divenuti schiavi
delIa giustizia (v. 18). A proposito del v. 17 si osservi: a) il
ringraziamento rivolto a Dio; la svolta risolutiva consiste nel
ringraziare Dio. Questa formula (Xaptc:; b"t@ l}E@) ricorre sovente .negli scritti paolini quando vien preso in considerazione un qualche rivolgimento con tutto ci che esso comporta
(confronta Rom. 7,25; ICor. 15,57; 2Cor. 2,14; 8,16; 9,
14). L'Apostolo si esprime alIora nello stile delIe preghiere
di ringraziamento (Michel), cio non solo rileva il fatto, ma
ringrazia, e appunto con accenti di gratitudine e non in tono
semplicemente obbiettivo parla delI'avvenimento che segna
la svolta. b) Questo ringraziamento a Dio ha per oggetto l'e,
vento, che nel suo aspetto 'negativo vien presentato in un modo solo, mentre per l'aspetto positivo la formulazione duplice, attiva e passiva. Anticipiamo, dopo l'enunciato negativo

,.
"

lo

Gr. Philostr., vito Ap. 2,36: tnt -rv OLVOV, come Gal. 4,3: u~ -rt O''t'o~XEi:a..

35

Rom.6,L7-L8

sizione che non ha pi come oggetto quel che il battesimo ha


prodotto nei neofiti, bens quel che essi hanno compiuto quando si attu la loro liberazione. Cos, a mio avviso, si deve qualificQfe, sotto l'aspetto formale, l'accostamento di un'espressione col verbo attivo e di una col verbo passivo ll7tT}XOVO"o:"tt
- 1to:pt06l}T}"tE. V1tT}XOVO"o:"tE un aoristo ingressivo: essi hanno abbracciato l'obbedienza, sono divenuti obbedienti. Erano
schiavi del peccato, ma (o!) hanno preso una risoluzione, sono entrati in un diverso rapporto di obbedienza. E questo
ll7tO:XOVO"O:L avvenuto x xo:po~o:, il che, nel linguaggio paolina, significa: nell'intimit pi profonda e inaccessibile della
persona. L'espressione x xo:po~o: nel N.T. si ritrova tale e
quale soltanto in I Pelr. 1,22 con riferimento all'yo:1tiiv .."Jj.ou; vi sono per le espressioni analoghe ~ (i.T} ("tn)
xo:po~o: (O"ou) di Mc. 12,30.33; Lc. 10,27; Acl. 8,37 var., oppure x xo:l}o:pii xo:po~o: di I Tim. 1,5; 2 Tim. 2,22. Il concetto si coglie per anche l dove Paolo designa (Rom. 10,9)
il1tLO""tEUELV come un atto compiuto dal cuore (v "tTI xo:pl~q.
~'"
~
,.
O"ou), cf r. Rom. 10,10: Xo:poLq:1tLO""tEUE"tO:L
EL oLXO:LOO"UVT}V.
L'u1to:xouELV e la U1to:xo"Jj EL OLXO:LOO"UVT}V sono dunque la
fede obbediente che si attua nel cuore, col cuore, dal
cuore.
Ma a chi va questo U1to:xovO"aL per il quale siamo strappati
al dominio del peccato? La risposta contenuta nel v. 17b:
EL cv 1tapEo6l}T}"tE "t"U1tOV oLoaxn. questa un'antitesi nuova e singolare deloov.oL "tn ~ap"t~o: E~VO:L. Con ogni probabilit 2 la formulazione va cos risolta: "tii> "tumjl OLOO:Xn,
d cv 1to:pEo6l}T}"tE. Il dativo in u1taxovO"aL "tii> "tumjl risponde
pi o meno a quello di Rom. lO, l 6: U1taXOvELV"t"ii> tUO:YYE~(jl (cfr. 2 Thess. 1,8). Ma che cos' il "tU1tO oLoaXn?
.

- '

2. Altri imendono cos: il1tT))tOVaa"tE dc; 't'V "tU1to'V o~oaX1)e;, 8'V 'JtapEOOa1)"tE, do
ve 8" 'JtapEo61h}'tE sarebbe una costruzione personale in luogo di Be; 'Jtapdi6b1) iI~u;'V, cos come in Tit. 1,3 abbiamo a 'JtLCT'tEV*n'V EyW (dr. 1 Thers. 2,4; Gal. 2,7;
1 Cor.9,17 ed anche Rom. 3,2). Ma assai dubbio che napaootn;'Val. ammetta, al _
pari di 1tLO""tEuDi)'Val., un costrutto personale, e cos pure che unaxovEl.v E~ possa
significare -in considerazione di, con riguardo a, mentre sarebbe corrente un
dativo. Cfr. Zahn, BlassDebr. 294,.5; Biichsel in ThWb II 173; L Kiirzinger,
-nJ7tOC; o~oaxii und der Sinn von Rom 6,7/: Bib 39 (19.58) 156-176, 170 s.

Rom.6,L7- 18

3jI

Delle molte accezioni di "tU1tO solo tre nel nostro caso si possono prendere in considerazione: l. "tU1tO la forma, "t"u1tO OLOO:Xn la forma dell'insegnamento, nel senso di una
dottrina che esiste in una forma particolare, dove forse influi.
sce anche un altro significato di "tU1tO, ossia modello, e.
semplare. In concreto si potrebbe pensare alla OLOO:X"Jj nella
forma di un simbolo battesimale, o anche a una dottrina fissata a mo' di catechismo e tramandata oralmente (cfr. I Coro
II,23; 15,1 SS.)3. 2. "t"U1tO pu significare anhe contenu.
to, ad es. 3 Mach. 3,30: "tne; 1tLO""tOne; "tU1tOe;, ep. Ar. 34;
Acl. 23,25; inoltre Iamb!., vii. Pyth. 35,259: "t"wv yEypa~
~vwv. In tal caso il senso della frase verrebbe ad essere: divenuti obbedienti verso il contenuto dell'insegnamento al quale siete stati affidati. Per quanto concerne 1tapaoLo6vaL si
potrebbe anche supporre un significato specifico quale si trova
in un'iscrizione del tempo dei Nabatei scoperta in Transgiordania ': 1to:pEo6l}T}v de; ~a.l}T}O"LV "tXVT}e;: fui messo ad imparare un mestiere 5 e quindi nel nostro passo: fui affidato
a ci che insegna la dottrina, perch lo imparassi. 3. "tU1tOe;
pu anche indicare una particolare conformazione della dottrina, un tipo d'insegnamento (cfr. Iamb!., vito Pylh. 23,
10 5: "t"U1tOe; "tne; oLoaO"xO:~ac;). Ma evidente che la terza
e la seconda accezione hanno poco senso nel nostro contesto 6.
A quale specifico tipo d'insegnamento furono affidati i battezzati di Roma? E perch dar risalto al contenuto della doto
trina anzich semplicemente alla dottrina? La prima accezio.
ne merita quindi, a mio avviso, di essere preferita. Essa si at.
taglia benissimo alla situazione del battesimo che l'Apostolo
ha davanti agli occhi e nella quale effettivamente avveniva la
consegna o l'affidamento a una professione di fede battesima3 Qualcosa c~me una professione di fede da recitare durante l'amministrazione
deJ bauesimo (Kiisemann). Cfr. Sanday-Headlam, Kuss, Ridderbos; Bornkamm,
T aule und neue! Leben bei Poulus, in Das Ende des Gesetzes (Z19.58) 34-5 ..5 8 .
4 Cfr. A. Fridrjchsen, Exegetisches zum N.T.: ConiNeot 7, Lund 194 2 ,4- 8 .
,. Bauer, Wb. 1220.
6. Cos come non hanno senso il cristianesimo in generale (Lietzmann) oppure
l'ammaestramento morale (Lagrange, Huby.Lyonnet).

I
I

35 2

I '

Rom.6,El-L8

le nel senso che questa veniva comunicata al battezzando sot'"


1 L" U1t1]XOUCTa."tE
,
, Xa.puLa.C;
~,
. da
to'forma d iO(lOIl.OyLa..
... EX
ncor
da vicino Rom. 10,9 s., dove si trovano accostati 1tLCT"tEUEL\I e
(lO .OyEL\I.
.
Non mancato naturalmente chi ha. fatto notare la stranezza dei termini e la singolarit dell'introduzione di 6,17b fra il
v. 17a e il v. 18. Da ci il Bultmann 8 ha tratto la conclusione
che il v. 17 sarebbe una glossa tardiva. Ecco i suoi argomenti
principali: 1. terminologia non paolina: x xa.pOta.C;, "tU1tOC;
OLOa.XTiC;; 2. senza l'introduzione di 17b l'enunciato di 17 a +
18 presenta un'armoniosa struttura bimembre. Ma si pu obiettare: 1. x xa.pOta.C; ricorre, come abbiam visto, solo due
volte nel N.T. e di rado con qualche variante; l'assenza di altre attestazioni in Paolo non ha quindi alcun peso, tanto pi
che il concetto non estraneo all'Apostolo. "tU1tOC; OLOa.XTiC;
un'espressione unica nel N.T. e nella rimanente letteratura
protocristiana, sicch anche qui la mancanza di altre attestazioni in Paolo non significa nulla. 2. Per quanto concerne la
struttura dell'enunciato, essa appare effettivamente maldestra: U1t1]XOUCTa."tE o troppo contiguo a .Eu}EpwlM\I"tEC; U.
Ma proprio nei nostri capitoli, ed in genere l dove Paolo sv?lge un'argomentazione, l'impaccio stilistico non ha nulla d'msolito. E soprattutto bisogna considerare che, nell'mbito del
nostro contesto, il breve enunciato di 17b risponde addirittura ad un'esigenza dell'argomento. Per vero, soltanto in 17b si
dice che per i cristiani un 1ta.pLCT"ta\lEL\I a.u"tOC; oou.OUC; ELC;
umxxoT)\I avvenuto gi all'origine, si menziona cio l'altro
aspetto dell'evento battesimale che l'Apostolo tiene qui presente, ossia l'obbedienza della fede a cui proprio nel battesimo ci impegnammo. Se la nostra pericope opera di un interpolatore il quale seppe cogliere appieno l'intento dell'Apo-j
stolo, bisogna ammettere che costui doveva essere un glos~a
tore molto attento e non certo uno stupido, come lo chIama il Bultmann.
7. E. Norden, Agnostos Theos (1913) 270 s.
.
8. ThLZ 72 (1947) 193'198; cfr. anche E. Fuchs, Freiheit 44; Leenhardt; dl altro parere sono Kuss, Goppelt in ThWb VII 2jI; Kiisemann.

Rom. 6,1"9-20

353

19- 20 . Ma su ci, basta! Paolo, il quale ringrazia Dio che i cristiani di Roma nel battesimo si siano risolti per l'obbedienza
all'evangelo e siano stati liberati dalla potenza del peccato, divenendo schiavi della giustizia, trova inadeguata l'espressioneOou.W}1]"tE "tTI OLXa.LOCTU\lU'. Si scusa quindi, in certo
mo~o, nel v. 17b specificando di parlare umanamente, a
motivo della debolezza della loro carne (cfr. 3,5). L'espressione \l}pw1tL-vO\l .yw significa qui pressappoco: mi servo di
un'immagine tolta dalla vita umana IO, parlo per analogia
con i rapporti umani. OL "t"]\I CTM\lELtl.\I "tTic; CTtl.pXC; U(lW\I
giustifica appunto, questo modo di parlare appellandosi alla
finit~zza umana (carnale) e ai limiti dell'intelletto, il quale pu
coghere l'argomento soltanto in categorie cos insufficienti come questa: schiavi della giustizia. In tale accezione - ossia
per indicare la finitezza del linguaggio nel senso pi profondo - CT}\lELtl. ritorna in Rom. 8,26. La scusa per il proprio
modo di esprimersi non riguarda l'uso dei termini oou.OU\I
oou.OC;, OOU.EUEL\I in quanto tali. Anche altrove Paolo parl~
del ~ristiano come di un oou.oc; XpLCT"tOU (I Cor, 7,22), oppure d! se stesso, apostolo, come di un OOU.OC; XPLCT"tOU 'I1]CTou
(Rom, l,I; Phil. l,I; Gal, l,ro ecc.) e adopera il verbo oou.EUEL\I per qualificare la vita cristiana (Rom, 7,6; 12,II; 16,
18 [XpLCT"t@]; I Thess. 1,9 [}E@ ... ])' Nel nostro contesto
egli si riferisce evidentemente all'oou.w}1]"tE "tTI OtXtl.LOCTU\In. Questa schiavit in effetti libert, libert della giustizia e quindi anche libert per la giustizia, ossia libert
nell'amore e per l'amore sul presupposto della libert dalla
legge (cfr. Rom. 8,2 SS.; 2 Coro 3,17; Gal. 5,1.13; anche I
Cor, 7,23).
La dichiarazione dell 'Apostolo al V. I 9a si riferisce in primo
luogo a quanto stato test detto. Ma si riferisce anche alla
parte seguente, in cui Paolo ritorna quasi inavvertitamente al
9 o~xa.t.oO'u'VT) nei vv. r6.18.19 ha lo stesso significato che in IO 3; Miche!: La
~u.stizia. ch.e il cristiano riceve nella fede in pari tempo la giu~tizia al cui serVIZIO eglI Vien posto ed il fine al quale viene chiamato.
IO. Cfr. le espressioni simili, ma diverse per il senso, in Rom. 3,5; Gal. 3,15; I
Cor9.8.

'

354

Il

Ii

tono imperativo, ora - dopo una fase, diciamo cos, di avviamento come in 5,12 ss. - con proposizioni regolari, strutturate in maniera relativamente chiara. Il v. 19b costruito
a mo' d'antitesi con wcr1tEp-oihw; in esso il parallelismo, eccezion fatta per una piccolezza, si estende fino ai singoli elementi della proposizione. Allo stesso modo i vv. 20-22 si ri
solvono in un parallelismo abbastanza elaborato; in pari tempo essi forniscono una motivazione all'imperativo del v. 19b.
L'antitesi del v. 23 giustifica ed insieme ribadisce le conclusioni rispettivamente dei vv. 2 I e 22.
Il ya.p del v. 19b si pu intendere come una generica particella di transizione pi o meno in questo senso: si pu dire
cos. Ma pi probabilmente si riferisce, con valore esplicativo e giustificativo, al v. 18. Prima del battesimo la situazione
era questa: gli uomini (compresi coloro ai quali Paolo si rivolge) nelle loro membra, e quindi nelle loro azioni, si mettevano
a disposizione, come servi o sudditi, della a.Xa:i}a:pcrLa:
e dell'a.vo!J.La:. oou-a: aggettivo e qui rafforza il1ta:pEcr"t"ncra:"t"E. L'articolo premesso ad a.Xa:i}a:pcrLa: e a.VO!J.La: pu significare l'a.Xa:i}a:pcrLa: e l'a.VO!J.La: che conosciamo, oppure, come
nel caso di i) a.!J.a:p"t"La:, pu designare la potenza dell'a.xa:i}a:pcrLa: o a.VO!J.La:. Il termine a.Xa:i}a:pcrLa:, che nei cosiddetti cataloghi di vizi si trova accostato a 1topvda: (Gal. 5,19; Eph. 5,3;
Col. 3,5; anche 2 Coro 12,21), significa <<impurit di ogni
genere (cfr. Eph. 4,19; 5,3: a.Xa:i}a:pcrLa: 1tiicra:), ivi compresi
i sentimenti (cfr. I Thess. 2,3; Barn. 10,8). Nel suo aspetto di
impurit sessuale l'a.Xa:i}a:pcrLa: , secondo Rom. 1,24, una caratteristica del mondo pagano. Non ad essa Dio ha chiamato
i cristiani (I Thess. 4,7). a.vo!J.La: s'alterna in Rom. 4,7 (=
\fi 82,1 LXX) al plurale con [ka:p"t"La: ed in 2 Coro 6,14 l'opposto di OLXa:LOcrUV1j. In 2 Thess.2,3 si parla dell'Anticristq,
come di !ivi}PW1tO "t"ii a.VO[kLa: (var.: !J.a:pda:) ed in 2,7
del !J.ucr"t"npLOV ... "t"ii a.VO!J.La: (cfr. Tit. 2,14; inoltre I lo. 3,
4). L'a.vo[kLa:, nel suo duplice aspetto di opposizione ai co~
mandamenti di Dio e di licenza che si crea da s i suoi comandamenti, caratterizza l'apostasia negli ultimi tempi. Mettersi
a disposizione di questa a.VO!J.La: significa altres raggiungerla,

Rom.6,19- 20 . 2 I

355

e ci appunto indicato da EL a.VO[kLa:V. Di contro a questo


vecchio servizio che un residuo del passato pagano ma in verit anche un'anticipazione del tempo che s'approssima alla
fine, bisogna ora mettersi a servizio di quella giustizia che mira alla santificazione (v. 19C). Il vuv ha un forte rilievo. Esso
designa il tempo presente che per il singolo cominciato
col battesimo, il tempo nel quale il battezzato si trova e che
affonda esso stesso le sue radici nella svolta escatologica. In
effetti, secondo Paolo, il battezzato vive in un tempo nuovo,
diverso da quello del non battezzato. Una spiegazione di questo concetto si ha nei vv. 21 s., dove il vuv contrapposto ad
un "t""t"E e riferito con ogni evidenza al battesimo inteso come
la svolta nella vita del singolo, che corrisponde alla svolta escatologica. Mediante il battesimo il singolo viene accolto nel vuv
del tempo finale cominciato con la manifestazione della giustizia di Dio in Ges Cristo (cfr. Rom. 3,21). Ora, dice l'Apostolo, dovete prestare un altro servizio; ora dovete mettere
voi stessi e le vostre membra al servizio della OLXa:LOcrUV1j nella certezza che ooU-Wi}1j"t"E "t"TI OLXa:Locruvn (6,18) e che, oou-Wi}V"t"E"t"<ii i}E<ii (6,22), siete pervenuti all'obbedienza. Anche qui l'uso dell'articolo vuole con ogni probabilit indicare
la giustizia come la potenza determinante. Si tratta - non
dimentichiamolo - della giustizia giustificante di Dio apparsa
con Ges Cristo (cfr. 5,q.18.21), nella quale il credente si
inserisce, divenendo cos giusto, quando - nella fede! - si
mette al suo servizio. Il credente perviene allora EL a.yLa:CT!J.v. In Paolo yLa:CT!J. pu significare tanto santificazione (I Thess. 4,3.4.17; 2 Thess. 2,13 [I Tim. 2,15?]) quanto santit (I Coro 1,30), intesa per sempre come il risultato
di un servizio prestato a Dio 11 e prestato nella santificazione.
Questo imperativo del v. 19c viene ora pi precisamente motivato nei vv. 20-22 con riferimento al "t""t"E e al VUv.
2 I. In quanto schiavi del peccato, eravate liberi rispetto alla ILX!XLOcrUV1j. "t"TI OLX!XLocrUvn dativo di relazione. -Eui}EII.

aro Sanday-HeadIam, Kiihl, Lagrange, Sickenherger e altri.

Rom,6,21

l'
I

pOL 1j't"E 't"TI &xaLOCTVVU suona quasi ironico. In effetti esser


liberi rispetto alla giustizia non libert, bens schiavit.
Ma questa libert", che una schiavit nel peccato, rendeva
poi qualcosa? La risposta viene dal v. 21 che consiste di due o
tre frasi con domanda e risposta, e non solo di una. I frutti della trascorsa schiavit nel peccato e nella libert,> dalla giustizia sono tali che ora ve ne vergognate. Eep' oLC; va integrato con
't"oLaiha. Di solito l'oggetto di E7taLCTxvvo[1aL viene espresso
con l'accusativo 12; ma Bauer, Wb. 558 nota che in Is. 1,29 si
trova , come variante, un E7t( "tLVL, detto di cosa. xap7tOC;,. quan. .
d' usato con valore metaforico, ha sempre in Paolo un slgm
ficato positivo (dr. V.22; Phil. l,II; Gal. 5,22; Eph5,9)
L'eccezione del nostro passo dettata dal contrasto parallelo
del v. 22. I risultati della cosiddetta libert erano in ogni caso
tali, da far vergognare i cristiani ora che il loro vovc; rinnovato (Rom. 12,2) ed essi hanno acquisito una nuova comprensione della volont di Dio (cfr. Eph. 4,23; Col. 1,9 s.; Phil. I,
9 ss.) 13. Ma perch ora si vergognano delle cose che quella
libert,> regalava loro? La risposta molto concisa (v. 2 I b).:
il loro 't")"oC; la morte. Non per una risposta del tutto umvoca. Pu voler dire che quelle cose mettono capo alla morte
concepita alla stregua di xa't"a.xpL[1a (Rom. 5,16.18; 8,1).0 di
.7tw)"ELa (Rom. 2,12; 9,22; Phil. 1,28; 3,19), ed allora SI dovrebbe intendere che i cristiani arrossiscono ora di quelle cose
perch pensano all'onta che subiranno nell'ultimo giudizio (a
favore di questa interpretazione si potrebbe citare Gal. 5, I 9
ss.). Ma la risposta pu anche significare che la morte il fine (occulto) di quelle cose, ci verso cui esse sono orientate,
pi o meno come in Rom. 8,6 si parla del eppovll[1a "tiic; CTapxoc;, che la morte. In tal caso il vergognarsi di queste cose
starebbe ad indicare una ripugnanza metafisica (se cos si pu
dire) per questo frutto di morte, la quale ripugnanza prende
ora i convertiti proprio in quanto san divenuti cristiani. Tale
dunque era il peccato visto alla luce del presente. Ma il presente poi com'? Ce lo dice il v. 22.
I2.

Blass-Debr. 149.

I3. Eph. 5,8

5S.

pu servire da commento al nostro passo.

357
22. L'articolazione dell'enunciato non esattamente parallela a quella del v. 21. Non v', anzitutto, la frase interrogativa; inoltre il frutto non viene qualificato menzionando il
giudizio che ne dnno ora i cristiani, bens indicando con Etc;
.yLaCT[10V il fine ed il risultato di quel frutto. Ora i cristiani
godono della vera libert; ora prestano il giusto servizio, quello cio dei servi di Dio, e cos hanno il loro frutto che
orientato verso la santit e conduce ad essa. Gal. 5,22 enumera questo frutto (xap7tOc;al singolare) come frutto dello Spirito,>. Esso viene alimentato e portato a maturazione quando
ci si lascia guidare dallo Spirito nelle 7tpa.ELC; (Rom. 8,I}b s.).
E sempre a proposito di questo frutto va detto che esso rende
ai cristiani la swi) atwvLoc;. Ora il discorso non verte pi sul
"t)"OC; del <<frutto", bens sul "t.OC; di coloro che hanno il
"frutto,> dc; tXYLaCT[10v. Per loro sotto il frutto si trova la swi)
tXLWVLOC;; quindi per loro sotto la santit spunta la vita eterna.
L'accusativo swi)v atwvLov dipende anch'esso da EXE"tE. I battezzati hnno come scopo e risultato la vita eterna,>.

23 Questo versetto fornisce una motivazione dei vv. 2IC e


22C. un enunciato di carattere generale, che ancora una volta met,te in luce la connessione, tanto importante per il cap. 6,
fra peccato e morte da una parte, grazia di Dio e vita dall'altra. In ci molto significativa anche l'antitesi che, proprio in
ragione dell'argomento, non pu risultar puntuale. Non si legge infatti: la ricompensa del peccato la morte, la ricompensa della giustizia (o della santit) la vita,>, bens: <<la ricompensa del peccato la morte - il dono di Dio invece la vita
eterna in Ges Cristo, nostro Signore. 't"tX ljJwvLa (cfr. Le. 3,
14; I Coro 9,7) il soldo, la paga,> del militare l'. In 2 Coro
I 1,8 si trova nel significato di compenso. Il peccato dunque paga col soldo della morte chi milita per lui (6,13!); Dio
invece elargisce come dono della sua grazia la vita eterna in
Ges Cristo, nostro Signore. Non sono dunque la giustizia o la
santit a pagare (anche se in un certo senso si potrebbe dir
14 HeidJand in ThWb v 592.

Rom.6,2J

I:

cos), ma Dio. E Dio non retribuisce con una mercede: befo's


dona. xa.p~O"lla; pu indicare una elargizione straordmana,
quale si faceva per esempio all'avvento di un nuovo sovrano
(donativum) 15. Ma se l'Apostolo ha qui in mente il donativum, di certo lo ricollega a quel che per lui significava Xa.P~
C"lla; in Rom. 5,15.16: il dono di grazia nell'atto di grazi~ co~
piuto da Dio in Ges Cristo. Questo donativum di DIO - il
suo libero dono di grazia - la r;wi) a;twv~oc; (cfr. Rom. 5,1718.22) e precisamente la vita eterna v Xp~C""t0 'I1lC"ou"t0 ~u
PL<p TJllWV. Ancora una volta qui, come in 6, I I; 5, I I. 2I , vle~
posto a mo' di conclusione, e quindi fortemente inculca~o, I~
concetto che la r;wi) a;twv~oc;, la quale dono della graZia di
Dio, si riceve nel Signore, e insieme col Signore glorificato.
Questo donativum, che compete al servizio ed al frutto della
giustizia e della santit, un puro dono e viene concesso com,:
vita eterna in colui e con colui al quale ci siamo assoggettati
nella fede tramite il battesimo.
In conclusione come la prima, cosi anche la seconda parte
del cap. 6 (6,15-23) ha di mira il battesimo. Essa comincia con
una domanda analoga a quella che introduce la prima parte
(6,1 -I 4) ed anch'essa risponde alla domanda CO? un richiamo
al passato ed al presente, che nel battezzato SI contrappongono come la morte e la vita. Ma Paolo usa ora una diversa
terminologia: oou.OUV-.EUl}EPOUV, mettendo in forte r~lievo
lo stato presente del cristiano. Egli accentua inoltre la ~Isolu
zione presa dal neofita all'atto del battesimo e, proprIO ?el
bel mezzo delle sue considerazioni,. passa al tono parenetlco
(v. 19bc). In complesso per ripete il concetto fondamentale
che non pi possibile per noi rimanere nel peccato, giacch,
provenendo da una nuova esperienza che implica altresi un.a
nuova decisione, ne siamo stati affrancati e ce ne siamo hberati', siamo entrati in un modo nuovo di essere ed in una
nuova esistenza.
15. Zahn, Gutjahr, Michel e altri; Pauly-Wissowa v 1533.

Rom. 7,1-6

359

5. La libert dalla legge (7, I -6)

7 I "H ayvoEL"'E, aE.cpoL, yl.vwaxouO"!.v yp v6fJ.ov .a..W. O'tL vIJ.O~


"UploEVEL "tov <vilpw1tou q,acrov Xpvov r;ii; 21) y<p U1tO:Vopo yuv1)
"t<ii r;WV"tL <VOP' OOE"tO:L VOf.L"' <v O <1toil<vn 6 <v1)p, "O:"tTtPY1J"tO:L
<1t "tov vf.Lou "tev <vop. J /J.po: OVV r;wv"to "tov <vop f.LOLXo:'
XP1Jf.Lo:"t(crEL <v yv'l]"taL <vop, hp",' ,<v o <1toil<vn <VTtP, EUilpo: cr"tLV <1tO "tov vf.Lou, "to;; f.L1) ELvaL au"t1)v f.LOLXo:(Oo: YEVOf.LV'I]V
<vop' "tp",' 4 ;;'cr"tE, <OErpo( f.LOU,
f.Ld ilavo:"twil'l]"tE "t<ii VOI-"<'
OLa "'OU O'w~a:to 't'OU XPLO""tOU, Ete; 't YE"critaL v.ci 'tpt{.), 'tG EX VE"pG>v YEpilV"tL, (va xo:p7torpopi)crWf.LEV "t<ii ilE<ii. 58"tE yp i'jf.LEV v "tTI
aapxl., 't'a 'JtailiUJ.t1'ta 't'wv at-tarc'!.wv "t'a bLcX 't'OV v6I-Lou EVT}PYEL"t'O v
"'COLe; fJ..ECn.V TlI-J.WV, dc; "'Co xap'1tocpopTj(j(l,L 't'~ )'ava't't{.) 6 vuvt OE xa."'CTlp,i}ihu.J.EV a1to "'Cov v6~ou a1to1}avov"'CE lv t!l Xa."'CEI.X.OIJ.E1la., WU"'CE oou,EVEI.V n~a. E'V xa.l.vo"'C1]"'C1. 1tVEv~a"'Co xaL ov 1tf1,al.o"'CT}"'C1. ,p6:l-L~a"'Co.

,,0:,

I Ignorate forse, o fratelli, (parlo a chi conosce la legge) che la legge


ha potete sull'uomo sinch vive? 2 Cos la donna sposata legata per
legge al marito solo finch questi vivo; se muore il marito, libera
dalla legge che la legava a lui. J Perci finch vive il marito viene chiamata adultera se si d ad un altro uomo; ma se il marito viene a mancare, essa libera dalla legge e non quindi adultera se si accompagn~
ad un altro. 4 Cos, fratelli miei, anche voi, per effetto del corpo di
Cristo, siete morti al1a legge per darvi ad un altro, a colui che resuscitato dai morti per consentirci di produrre frutti per Dio. 5 Infatti,
quando eravamo l1ella carne, le passioni peccaminose eccitate dalla legge agivano nelle nostre membra e noi producevamo frutti per la morte. ti Ora invece siamo sgravati dalla legge, siamo morti a quel che ci
teneva soggetti, e perci serviamo a Dio nel nuovo regime dello spirito,
non pi secondo il vecchio principio della norma scritta.

Ridotto all'essenziale qnesto il discorso svolto nei capp.


5 e 6: in quanto giustificati per fede, noi ci gloriamo della speranza nella gloria futura (5,I-rr). Infatti, attraverso il o~
xa;Lwlla; di Cristo, secondo Adamo, sono entrate nel mondo
la xa.p~c; e la r;w1] (5,12-21); ora noi nel battesimo abbiamo
questa Xa.p~c; e siamo stati cosi sottratti alla potenza del peccato; di qui l'obbligo di mettere noi stessi a disposizione, non
pi del peccato, bens della giustizia di Dio (6,1-14). Noi dunque, liberati dalla potenza del peccato tramite la fede e il battesimo, siamo coloro che vivono per Dio, ossia hanno ricevuto la vita eterna in Cristo Ges, nostro Signore (6,15-23). Ma

Rom7,I

noi, continua Paolo in 7,1-6, siamo stati anche liberati dalla


legge, la quale suscita e promuove il peccato (7,7-25). E cos
l'Apostolo, dopo i brevi accenni al rapporto tra legge e peccato fatti in Rom. 3,20; 4,14s.; 5,13.20, assume ora questo rapporto come tema specifico del suo dire.

Cfr. B. Weiss, Kiihl, Lagrange, Sickenberger e altri.


Cornely, Zahn, Bardenhewer, Schlatter, Litzmann, Alrhaus, Miche1, Kuss,
H.W. Schmidt, SchmithaIs e rutri.

3. Sanday-Headlam, Michel, H.W. Schmidt e altri. Diversamente intende il Kasemann: L'ordinamento regolato per legge (come Bultmann, Theologie 260).
4. Strack-Billerbeck 111 234; cfr. NTSr 8 (1962) 272 s.

1.

I, .

dire se qui il riferimento vada in modo specifico alla legge matrimoniale giudaica. pi probabile che l'Apostolo abbia in
mente la legge mosaica com'era generalmente nota ai cristiani di Roma J _ Ma che cosa sanno precisamente gli interlocutori
di Paolo, conoscendo la legge? La risposta vien data nella proposizione introdotta da on. Questa ha tutto l'aspetto di una
norma giuridica, la quale, cosi com' formulata, non si trova
nell'A.T., ma ben nota alla tradizione rabbinica. Per fare un
esempio, Pesiqta 200b spiega Iob 3,19 (<<II servo. libero
[con la morte] dal suo padrone) in questo modo: II servo
libero dal suo padrone si riferisce agl'Israeliti; infatti quando
un uomo morto, libero dall'osservanza dei comandamenti 4. Questo principio giuridico secondo cui la legge ha potere - lCUPLEVEL, dr. Rom. 6,9-14; 14,9 = siila! - e comanda
sull'uomo finch egli vive, voi ben lo conoscete, dice Paolo
rivolto ai cristiani di Roma.
Ma quali conseguenze discendono da ci? Se consideriamo
che a questo punto l'Apostolo, movendo da tutto il discorso
precedente, intende parlare di quella legge che gi da tempo
fa da sfondo alle sue parole, ci aspetteremmo un enunciato di
questo genere: Ma voi siete morti (dr. 6,7), e quindi la legge
non vige pi per voi.
2_ L'Apostolo invece preferisce illustrare il lCUpLEUEW della
legge specificando anzitutto l'universale principio giuridico
con un esempio tratto dal diritto matrimoniale e dandone un' espressione inattesa al v. 2. Qui egli spiega la durata a vita del
vincolo legale col caso della donna sposata. Questa legata al
marito finch quegli vive, ma se il marito muore, la moglie
affrancata dalla legge che la vincolava a lui. ihto:v/ipoc; vocabolo ellenistico e significa maritata, ad es. Polyb. 10,26,3;
Aelian. 3,42 p. 77,3 ecc.; ma anche LXX Num. 5,20.29; Provo
6,24.29; Ecclus 9,9; 4 1,23. Per lCo:"to:pyELO'llO:L 1t6 dr. Rom.

2.

I.

36r

Per agganciare nel v. 1 il nuovo concetto a quanto precede,


Paolo si avvale di un l YVOEL-tE attinto alla diatriba. Conosciamo gi questa formula da 6,3; ma qui ancor pi chiaramente si vuoI dire che gli interpellati effettivamente sanno. E gli
interpellati sono /if,cpo!, cos1 apostrofati per la prima volta
dopo 1,13 e nuovamente qualificati in tal modo subito dopo
(7,4). Dicendo /iE.cpO! l'Apostolo esprime la sua partecipazione e la sua urgente volont di intervenire proprio a questo
punto. Quanto forte sia il suo desiderio di guadagnare i lettori al suo pensiero risulta per anche dalla captatio benevolentiae contenuta nella parentesi yWWO'lCOUGW yp (!) v6!J.ov .o:Mi. Essi dunque son detti - e ci rende possibile, o per lo
meno facilita, la domanda di Paolo - coloro che conoscono
la legge. Ma a quale v6!J.0c; si fa riferimento? Alcuni esegeti I pensano alla legge romana e dicono, per esempio: <,Con
un richiamo di sapore quasi umanistico alla cultura giuridica
dei Romani, universalmente noti per il loro ius, Paolo fa attestare da loro stessi che una persona umana sottoposta alla
legge solo fin che vive (Jiilicher). Ma trattare da iurisprudentes la povera gente che componeva la comunit cristiana di
Roma sarebbe stato davvero troppo. molto pi probabile
che v6!J.0c;, come quasi sempre in Paolo, indichi la legge mosaica'. Due considerazioni reggono questa interpretazione:
I. anzitutto una frase come la legge ha potere sull'uomo finch vive meglio si adatta alla legge mosaica (Michel); 2. in.
caso diverso, Paolo avrebbe usato, qui e ai vv. 4 sS., il mdesimo vocabolo v6!J.0c; con significati differenti. Non possibile
I.

.!

Rom7,I.2

Rom. 7,2)-4

a
7 6' Gal. 5 4 nel senso di esser messo fuori causa rispetto
t
,
qualcosa, essere liberati, essere esonerati e sim. o vO!J.OC;
'toii avop6c; indica la legge da cui la donna vincolata all'uomo (pi esattamente si sarebbe dovuto dire, come osserva B.
Weiss, 'o v6!J.oc; o1tEpt 'toii avop6c;), L'applicazione specifica
che nel V.2 vien fatta del principio' enunciato al v. Ib non
del tutto logica. A rigore infatti l'Apostolo avrebbe dovuto
scrivere: La donna sposata vincolata per legge al marito finch ella vive. Ma se ella muore, per ci stesso sgravata dalla
legge che la vincola all'uomo. E ci saremmo aspettati questa
conclusione rispondente in certo modo a Rom. 6,r Cos anche voi, in quanto morti, siete liberi dalla legge. Ma l'Apostolo evidentemente ha gi di mira un secondo concetto e lo
inserisce fin d'ora nella comparazione, col risultato, per, di
guastare l'immagine.
,

3-4. Quest'altro concetto balza evidente gi al v. 3, in cui vengon tratte le conclusioni dal v. 2 (apa. oVv). La libert dalla
legge viene intesa come libert di contrarre un vincolo nuovo.
XP1J!J.a.'t(SEW qui non significa naturalmente trattare, (<negoziare, oppure dare un avvertimento, benS portare un
nome esser chiamato s. .EVJ)pa a1t 'toii v6!J.ou fa le veci
di un g~nitivo di separazione 6. Nella similitudine si era detto
che la donna, se si unisce ad un altro dopo la morte del marito, non vien chiamata adultera, mentre sarebbe chiamata cos,
se lo facesse vivente il marito. Il v. 4 reca subito l'applicazione dell'esempio e mette in luce a che cosa Paolo mira e che cosa evidentemente gli sta molto a cuore, come risulta dalla nuova apostrofe aOE.qJoC Essi, i cristiani di Roma, sono morti
alla legge a cui erano vincolati e ora possono appartenere ad
un altro , cio al Cristo resuscitato dai morti. Quella realt che
dianzi si voleva illustrare con un esempio, per la verit non
molto perspicuo, tratto dai rapporti giuridici, ora esposta
chiaramente e senza ricorrere a paragoni. Si pu anche notare
che essa non viene accordata in tutti i particolari con la similij.

Moulton 26.5; Bauer, Wb. 1751; cfr. Miche!.

6. Blass-Debr.

182,3

Rom. 7.3-4

tudine dei vv. 2 e 3. Gli che all'Apostolo, come osserva il


Kuss, preme in sostanza dar rilievo alla libert che si acquista
con la morte che rende possibile contrarre un nuovo vincolo.
<<1 fratelli, i credenti e battezzati, sono morti alla legge per
poter cosi appartenere a Cristo. Quel che avvenuto nel battesimo pu anche esser definito con l'espressione J)a.va.'twJ)1J'tE 't0 v6!J4l, cio siete stati liberati dalla legge '. J)a.va.'twJ)1J'tE sta per a1tEM:vE'tE (cfr. 6,2.5.6.8; 7,6), ma, senza volerlo, la formulazione al passivo fa pensare all'efficacia attiva
dell'azione battesimale. C' stata in effetti una messa a morte che, come risulter dal v. 6, una liberazione (xa.'t1JpyiJJ)1J!J.EV). un unico e medesimo avvenimento che ci fece morire al peccato e produsse il nostro J)a.va.'tOiiQ'J)a.L nei confronti
della legge (cfr. 6,2.6.IO.II). cosi finito l'1t vO!J.ov EtVa.L
(cfr. 6,I4). Non si dice ancora in quale maniera il morire al
peccato ed il' morire alla legge possano attuarsi nell'unico
evento del battesimo, e quale rapporto intercorra quindi fra il
v6!J.oC; e 1'.!J.ap't(a.. Invece, l'J)a.va.'tWJ)1J'tE 't0 vO!J.C!l viene
ancora specificato con OL&. 'toii Q'w!J.a.'tOC; 'toii XpLQ''toii, ossia
con un richiamo al corpo di Cristo dato a morte per noi 8. Fu
questa morte che rese possibile e produsse la nostra morte nel
battesimo, quando, come abbiamo letto, noi fummo battezzati
<<in questa morte oppure fummo uniti alla sua riproduzione, ossia alla morte di Cristo in quanto essa presente nel
battesimo, quando, in altre parole, fummo sacramentalmente inseriti nella vicenda di Cristo. OL&. 'toii Q'w!J.a.'tOC; 'toii XpLQ''toii non significa quindi voi siete morti alla legge per essere stati accolti nel corpo di lui, la xx.1JQ'(a '. In tal caso
infatti (senza contare che il concetto sarebbe affatto singolare
in Paolo) dovremmo avere Etc; 't Q'w!J.a. 'toii XpLQ''toii, oppure
v 't0 Q'W!J.a.'tL 'toii XpLQ''toii. Non siam morti al peccato perch siamo stati accolti nel corpo di Cristo, la chiesa; al COll7. Cfr. in proposito le testimonianze rabbiniche raccolte in W. Dietzfelbinger, U n~
ter Toten Irei geworden: NT .5 (1962) 272 S. t=: pi dubbio che per l'Apostolo
l'addentellato sia ~ 87,16.
8. Bultmann, Theologie I49; Schwezer in ThWb vn 1064; Kasemann.
9. Cos, ad es., Barrett.

i
I",I

I,

Rom. 7,5

trario, proprio in quanto morti alla legge mediante il battesimo, siamo entrati nel corpo di Cristo (dr. ICor. 12,13). Si
potrebbe al massimo considerare l'ipotesi che oL "tOV Cl"(~IlCl
"t0C; "tov XpLCT"tOV indichi non la morte di Cristo presente nel
battesimo alla stregua di OIlOLWllCl, benslla morte di Cristo
in quanto tale, e che in essa quindi si ravvisi soltanto il fondamento della nostra possibilit di morire nel battesimo tramite lui in quanto uniti a lui. In tal caso crwllCl sarebbe il corpo
di Cristo in croce, secondo un'accezione che si ritrova in soli
altri due passi: Eph. 2,16; Col. 1,22. Ad ogni modo, conseguenza del morire alla legge nel battesimo che il battezzato appartiene ad un altro. Etc; "t con l'infinito va inteso in
senso consecutivo IO. L' altro il Crocifisso resuscitato dai
morti del quale al v. 6, I o stato detto che egli vive per Dio.
Ma l'essere in propriet di Cristo (e quindi l' esser morti alla
legge per il corpo di Cristo) ci rende atti a qualcosa che anche il suo fine: tVCl XClp1toCPOPTJcrwllEv "t@ i}E@. L'Apostolo
parla ora nuovamente di <<no. L'esser morti alla legge e
l' esser liberi da essa non avvenuto perch noi, sottratti
alla signoria della legge, appartenessimo a noi stessi e producessimo per noi frutti (nelle mi}lillLClL "tov crwllCl"tOC;, Rom.
6, I2) dei quali ora ci vergogniamo (Rom. 6,2 I), ma perch
appartenessimo a Cristo e recassimo frutti per Dio. Per questo
XClp1tOcpOPELV in senso traslato dr. Col. l,IO: v 1tClV"tL EPYIjl
tXYCli}@ XClp1tOcpOpOVV"tEC;. La frase finale naturalmente ancora
una volta un imperativo indiretto, quale dopo non si ritrova
pi. Infatti le proposizioni seguenti nei vv. 5 s. hanno un altro
compito. Esse intendono cio motivare perch il recar frutti
a Dio possibile solo ora, solo a colui che morto alla legge
e appartiene al Signore Ges Cristo. Ma nel far questo contrappongono ancora una volta il vecchio ed il nuovo modo di
essere e anticipano cos brevemente da un lato il tema di 7,725, dall'altro quello di 8,1-1 1_
'j.

Questo versetto richiama ancora una volta il vecchio modo

di essere, cessato col battesimo, e nel far questo si avvale di


formulazioni in parte nuove. Il passato ormai trascorso viene
ora definito come un dVClL V crClpXL Il. Con ci non s'intende
naturalmente il modo di essere terreno in quanto tale, come,
per es., in Gal. 2,20; 2 Coro 10,3; Phil. 1,22, bens questo modo di essere in quanto esso era un dVClL XCl"t crapxCl o un
1tEpL1tCl"tELV XCl"t crapxCl (dr. Rom. 8,4 s. 8.13; 2 Coro 10,2
s.) oppure uno ~fjv xCl"t crapxCl, cio un modo di essere e di
comportarsi improntato alla crap!;, all'egoismo della nostra
vecchia esistenza. Perci ai credenti e ai battezzati detto in
,,
, ,EV crClpXL,"\\"
,
NI
R om. 8,9: OliX
Ecr"tE
Cl,,-,,-Cl EV 1tVEUllCl"t"L.
e nostro passo (v. 5) l'v crClPXL dVClL viene per specificato ancor
meglio nel senso che allora <<le passioni peccaminose erano
all'opera <<nelle nostre membra. 1tai}1l11Cl equivale in questo
caso a 1tai}oc; ed in Paolo si trova soltanto qui e in Gal. 5,24
al plurale e in senso negativo. Quest'ultimo nel nostro passo
risulta dalla specificazione "twv tXllClP"tLwv, dove aL allClp"tLClL
(al plurale, come in Rom. 4,7; II,27; I Coro 15,3.17; Gal. I,
4; Eph. 2,1; I Thess. 2,16) designa in concreto i singoli peccati. I 1tCli}TJllCl"tCl "twv a[.tClp"tLwV corrispondono alle mi}li[.tLClL di 6,I2, dalle quali si distinguono solo per una pi spiccata connotazione di attivit. Le passioni peccaminose sono all'opera <<nelle nostre membra, quindi nelle nostre azioni. Il
medio intransitivo VEPYELcri}ClL significa mostrarsi efficace,
esplicarsi, essere all'opera, come per es. in 2 Coro 1,6; 4,
12; Gal. 5,6; Eph. 3,20; Col. 1,29; I Thess. 2,13; 2 Thess. 2,
7. Ma i 1tCli}TJllCl"tCl "twv a[.tClp"t"LWV vengono anche qualificati
.(e ci dimostra come Paolo non si allontani dal problema del
rapporto fra il peccato e la legge) nel senso che essi sono "t
oL "tov vllOIi, cio le passioni che vengono suscitate dalla legge (dr. Rom. 3,20; 7,7 ss.). In I Coro 15,56 si parla anche della OVVCl[.tLC; "tfjc; llClP"tLClC;, della potenza che si esplica nel peccato. Ma anche nel nostro passo il rapporto tra la allClp"tLCl
e la legge appena sfiorato; ben presto per sar al centro
del discorso.

IO.

Blass--Debr. S 402,2.

II. Cfr. Kuss, Kasemann; Bultmann, Theologie


und Geis! 42 55.

23255.;

Brandenburger, Fleisch

, ,

Rom. 7,6

[.

~
, ,

i:

6. Ma qual la conseguenza di questa efficacia dispiegata dalle passioni peccaminose eccitate dalla legge? Un xap7tocpopijcraL "0 ilava"ljl. Et .. o con l'infinito va inteso in senso consecutivo 12. Il peccato prodotto dalla legge ha una sua resa che
la morte, cos come la libert dalla legge fruttifica per Dio
(7,4). vuvt o, ora, invece, ora, nel presente della salvezza
in cui il battesimo ci ha trasferiti, la nostra vita cambiata affatto ed cambiata in senso sia negativo (v. 6a) sia positivo
(v.6b). Il xa..1}py1j..aL a7t .. ov vop.ov di 7,2 viene ripreso
(cfr. anche 6,6) questa volta alla prima persona plurale dell'aoristo passivo. Ora noi per la legge non esistiamo pi, siamo
stati sciolti e liberati da essa. In che modo? La risposta a7toilavov"E, cio, ancora una volta, una forma verbale intransi
tiva, come in 6,2.8. v iii equivale a"0 vop.ljl, v iii 13 e non va
inteso come neutro ("ou"ljl, v iii ... 14) e riferito al contenuto
del v. 5. Il xa"ELxop.Eila si adatta meglio a vop.o e a tutto
il contesto, in cui si vuoI descrivere il fatto e il modo della nostra liberazione dalla legge. xa..XELv significa tener fermo,
ad es. v cpu.axTI (Diod.S. 1265,9; Diogn. 6,7)15. La situazione che l'Apostolo ha in mente la stessa di Gal. 3,23. Nel
battesimo siamo stati liberati dalla prigione della legge. Per
essa siamo come morti. La prigione vuota. Ma che cosa consegue da quell'evento? Ce lo dice in termini positivi il v. 6b:
che noi serviamo v xawo"1j .. L 7tVEup.a.. o xat ou 7ta.aLo"1j-rL yptip.p.a.. o. Wcr"E con l'infinito o con l'accusativo e l'infinito, cQme in I Coro 13,2 o Rom. 15,19; r Coro 5,1, significa
<<in modo che ... .OOV.EUELV usato in senso assoluto (cfr. Rom.
14,18) designa ci che in Rom. 6,4 era cbiamato 7tEpL7ta"E~v,
ossia il modo cristiano di vivere. Iloov .EUEW non ha fine con
la nostra liberazione dal carcere della legge. La vita un continuo servire. Solo che questo OOV.EUELV si attua ora nella
novit dello spirito e non pi nell'antica norma scritta.
A dischiuderci e a tenerci aperta quella xaLvo"1j nella quale
n. Lagrange, MicheJ, Kuss, H.W. Schmidt e altri.
13. SchJatter, Kuss, Gaugler, Ridderbos, Kasemann e altri.
14. Zahn, Lagrange, Kiihl e altri.

15. Bauer-, Wh. 836.

Rom. 7,6

come battezzati viviamo e dobbiamo vivere (cfr. Rom. 6,4)


il 7tVEvp.a. Il 7tVEup.a ci rende accessibile (nella fede e nel
battesimo) la novit e ci tiene saldi in essa. Questa xawo"1j
prodotta e conservata dallo Spirito, nella quale ora compia
mo il servizio della nostra vita, in contrasto pieno con la
7ta.aLo"1j ypap.p.a.. o, che era dianzi la nostra dimensione
vitale. Tutta l'esistenza precristiana vecchia e ora <<invecchiata, invecchiata in senso assoluto. L'esistenza <<nuova
non verr pi superata e non invecchier mai: Wcr"E EL .. L
v XpLcr..0, xaLv'j X .. (crL .. apxaLa 7tapij.ilEv, too yyoVEV xawa (2 Coro 5,17). L'esistenza nuova, creata dallo Spi-

rito, l'esistenza escatologica. L'esistenza ormai antiquata e


trascorsa era dominata dal yptip.p.a, che poi la stessa cosa
del vop.o, nostro carcere di allora. L'antitesi 7tVEvp.a-ypap.p.a
fa capolino gi in Rom. 2,29; e si trova esposta soprattutto in
2 Coro 3,6 ss. Qui appunto balza evidente che non si tratta dell'opposizione idealistica fra spirito e lettera bens del contrasto fra la legge che uccide e condanna (in quanto suscita
sempre il peccato) e lo Spirito vivificante che dona la giustizia. Per l'Apostolo ,<l'antitesi fra Spirito e lettera identica
a quella fra carne e Spirito (Kiisemann). lI servizio che il
battezzato compie dunque rivolto al nuovo, ossia allo
Spirito. Esso non ba pi nulla che fare col vecchio, col
ypap.p.a, ossia con la legge e col servizio della legge. .
In breve l'argomentazione di 7,1-6, che sviluppa concetti
cos importanti, si pu cos riassumere: La legge, o fratelli,
ha potere, come ben sapete, soltanto sull'uomo vivente. Cosi, per esempio, la legge che lega la moglie al marito, vige solo
finch il marito in vita. Dopo la morte di lui, la moglie pu
appartenere ad un altro senza per questo esser chiamata adultera. Voi, fratelli miei, siete morti per la legge e appartenete
ora al Cristo risuscitato dai morti. Cos ora noi possiamo fruttificare per Dio. In passato, nella vecchia esistenza, 'nella carne', le passioni del peccato, suscitate dalla legge davano frut
ti per la morte. Ora invece la 'norma scritta', la legge, non ci
tiene pi avvinti a s. Noi siam morti perlei e viviamo nella
nuova esistenza escatologica dello Spirito.

368
, I
I

Rom. l,l-I]

6. La legge e il peccato (7,7-13)


T~ OUV EpOVIJ.EV; VOIJ.OC; aJ.1.ap . da; !-Li) yVOI.'tO J. . .a. 't1v ciitap't"a.'V
o" Ey~W~ E~ !L'l 0,<1 ~6!Lou' 't-r..~ 'tE Y<1P ",ilu[.'(a:v O" "ilOEW E~ [.''l "
v6[.'0~ n.EyEV O" t",}u[.'-r..,m~. 8 <1qlOp[.''l~ o .a:~oO<Ta: i) <1[.'a:P't(a:
lio<1 'tii~ t~'to.ii~ "a:'tE<py<1<Ta:'to t~ [.'ol 1tii.<Ta:~ 1tdju[.'(a:~ xwpl~ Y<1P
vO[.'ou <1[.'a:p't(a: ~E"pa. 9 yw o E~W~ xwpl~ ~o[.'ou 1to't, .}oUO'1]~ 0<.
'tii~ v'to.ii~ i) <1[.'a:p't(a: aV~1]<TE~, IO yw o a1t}a:~ov "a:l EUpl1] [10'
i) ~'to.'l i) E~~ ~w-r..~, a:0't1] E~~ Mva:'to~' 11 -It Y<1P <1l-'!Xp't(a: <1qlOp[.'i)v
.oc~oO<Ta: 0,<1 'tii~ ~'to.ii~ E1ta't1]<Tv [.'E "a:l o,'a:'tii~ <11t"'tEWE~.
12 WO""t'E Cl (J.V VOllOC; ay!.oc; "a.L " EV'tO.1 .y{.a; ')GaL ol.xata "aL aya,-&1}.
!3 'tb o~ <1ya:ilbv [lol y~E'tO M~a:1:o~; [.'i) y~o,'to' <1..<1 i) "[la:p't(a:,
,~a: qla:~ii "[.'a:P't(a:, o,,, 'toO "ya:iloo [.'0' "OC'tEpya:~o[l~ ila~a:'to~,
LVa: yV1]1:a:, "a:il'U1tEP~O.'l~"[la:p'tw.~ -It "[.'a:p't(a: o,,, 'tii~ V'to.iic;.
7

Che diremo dunque? Che la legge il peccato? Certamente no. Eppure io non avrei mai conosciuto il peccato se non fosse stato per la
legge; avrei infatti ignorato la concupiscenza se la legge non avesse detto: Non desiderare. 8 E cosi il peccato, colta l'occasione, produsse
in me ogni sorta di concupiscenza mediante il precetto, giacch senza
la legge il peccato morto. 9 Un tempo, quando non c'era la legge,
vivevo io. Ma quando sopraggiunse il comandamento, il peccato prese
vita lO e io morii. E cos1 il comandamento, che doveva condurre alla
vita, mi si appales strumento di morte. IL Il peccato infatti colse l'oc
casione e proprio mediante il comandamento mi ingann e mi fece ma
rire. 12 Quindi la legge di per s santa e il comandamento santo,
giusto e buono. B Ma allora ci che . bene sarebbe divenuto per me
causa di morte? Non sia mai detto. il peccato che, per manifestarsi
peccato, mi ha recato la morte servendosi di ci che bene; attraverso
il comandamento il peccato doveva diventare peccaminoso all'eccesso.
7

l'
I

i:

In Rom.. 7,1-6 l'Apostolo aveva spostato il discorso su un


tema nuovo. In quanto giustificati per fede (5,1) non soltanto
viviamo, in conseguenza dell'atto di obbedienza compiuto da
Cristo (5,12-21), nella speranza della futura gloria di Dio
\5,I-II), non soltanto (nel battesimo) siamo stati sottratti al
regime del peccato e siam passati all'obbedienza, in guisa da
non pi metterci al servizio del peccato (Rom. 6,1-23), ma siamo altresi morti al peccato, sicch possiamo fruttificare per
Dio (Rom. 7,1-6). Sorge allora una domanda: - Non forse
singolare il parallelismo tra l'enunciato di Rom. 6 (<<siamo
morti al peccato) e quella di Rom. 7,1-6 (<<siamo morti alla

Rom. 7,7

369

legge)? La. nostra liberazione dal dominio del peccato pu


essere effettivamente anche liberazione dalla legge e viceversa? A prima vista parrebbe che legge e peccato siano tra loro
. s~retta~ente connessi o a~dirittura identici! E questa impressione SI rafforza quando SI pensa alle formulazioni occasionati
che almeno sfiorano il rapporto fra peccato e legge: Rom. 3,
20; 4,15; 5,20; 7,5. Detto in breve, questo il problema: se
la legge suscita il peccatQ, non forse peccato la legge stessa?
La risposta vie~e anzitutto dai vv. 7,7- 1 3.
7 L'enunciato di questo versetto comincia con una formula
retorica: "tL OV\I EPOV[lE\I;, che in altri casi serve a introdurre
parti argomentative di una certa estensione, nello stile diatribico (cfr. Rom. 4,1; 6,1 [15]; 8,31; 9,14.30). La domanda
vera e propria formulata in termini quanto mai concisi. Sono
t re parole: o \lo[lo a;[la;p"t~a;;, dove naturalmente si dovr
sottintendere E'T"tL\I. E, ancora una volta, come nel caso di
Rom. 3.4.5 s. 31; 6,2.15; 7,13; 9,14; II,I.II; Gal. 2,17; 3,
2 I; I Coro 6,15, la risposta un chiaro ed energico [l'] y\lo~
"to; Tuttavia Paolo, qui come altrove, non si accontenta di questo no, precisando gi cosi il senso della risposta. Il rapporto fra legge e peccato non certo un rapporto di identit.
Se la legge non il peccato, per vero (cH".ti in senso restrittivo, che concede qualcosa [cos intende il Kiimmel' di altro avviso il Kasemann] ): io non avrei conosciuto il peccat? ~e non. attraverso la legge. , in sostanza, la stessa proposlzlOn~ d: 3,20 ..Y\lw\la;~ "t']\I cX.[lap"tLa;\I (cfr. 3,20: 7tLy\lWcn) Significa qUi conoscere nel senso di sperimentare e
quindi in pratica di fare la conoscenza al modo di 2 Coro 5,
2 I, cosi come il seguente etI\la;~ corrisponde a quello di 2
Coro 5,II. Ci risulta chiaramente da 7,8 e 9. Il concetto non
dunque che tramite la legge l' lo di cui l'Apostolo parla
ha avuto notizia del peccato e ne ha preso conoscenza, bens
che attraverso la legge 1' lo giunto a peccare. Chi sia il sogg~tto .di O,X Ey\lW\I non chiaro di primo acchito. In proposlt<? SI. p~o comunque dire: I .la natura generale delle formulaZIOni di 3,20; 4,15; 5,20 (7,5), che hanno di mira un'espet

Rom. 7.7

37

l: :

'

'

rienza comune a tutti gli uomini, gi a priori fa pensare che nel


nostro passo si tratti di un <<lo generico e non individuale,
o non addirittura autobiografico. 2. Che Paolo possa esprimersi in questa forma stilistica provato da Rom. 3,7; I Coro
6,12.15; 10,29s.; 13,1 SS. II; 14,I1.14S.; Gal. 2,18ss. Si
possono addurre inoltre numerose testimonianze dalla letteratura ellenistica e giudaico-ellenistica l. 3. Questo lo, l'uomo in quanto tale, e naturalmente anche Paolo in quanto uomo, parla di una realt ormai trascorsa. Egli ha dunque di mira un fenomeno del suo passato, che poi un passato comune
a tutti gli uomini. L'uso dell'aoristo vien mantenuto sino al
V. 13. Questo dunque il pensiero dell' Apostolo: la legge non
il peccato. Tuttavia, considerando il passato, si deve ad essa
se io (cio ogni uomo) ho fatto l'esperienza del peccato.
A schiarimento e motivazione di ci nel v. 7b viene esposto
il modo in cui di volta in volta sorge la 1td}VI--\LII. Anche qui
ml}vI--\LII corrisponde a ci che in Gal. 5,16 vien chiamato
ml}VI--\LII O'IIpx6: la brama egoistica. Qui essa appare direttamente collegata all'tll--\lIp't'LII. Con l'1tLl}VI--\LII si d l'tlI--\IIp't'LII
e, per converso, l'ml}vI--\LII data dall'tll--\lIp't'LII. Cfr. 7b, dove 't'TJV tlI--\IIp't'LIIV yVWVIIL corrisponde a!xII't'Epya1;Eul}IIL 'ltL}VI--\LIIV del V. 8. Ma !'Io, che qui parla, come ha fatto conoscenza di questa ml}VI--\LII in cui agisce il peccato? Per effetto
del divieto di 'ltLl}VI--\EL\I contenuto nella legge: ovx 'ltLl}VI--\TJO'EL. A questo punto 1tLl}VI--\LII coincide con l'tlI--\IIp't'LII\I y\lwVIIL di 7a che, come abbiamo visto, si trova gi in 2 Coro 5,2 I.
Il divieto della legge non colto in questo o quel comandamento bens presentato con forte rilievo come volont fondamentale e ufficio primario della legge stessa: ovx ml}VI--\TJO'EL,
che richiama Ex. 20,17 LXX: ovx 'ltLl}VI--\TJO'EL 't'TJ\I yVVIILXII
't'O 1t,1]O'LOV, OVX 1tLl}VI--\TJO'EL 't'TJ\I OLXLII\I 't'O 1t,1]O'LOV O'ov
... x't',. (cfr. Deut. 5,21). Questa proibizione caratterizza la
legge nel suo complesso; e con ci Paolo riprende una tesi giu'daica che appare cos formulata in 4 Mach. 2,6: ChE I--\TJ 'ltL}VI--\EL\I ELp1]XEV TJI--\i v61--\0 '. Ma anche in altri testi, ad es.
1.

Kiimmel, Romer 7 126 ss.

2.

Bikhsel in ThWh

III 171.

Rom. ?,l.8

37I

vii. Ad. 19; Philo, decal. 142.150.173, l''ltLl}VI--\LII presentata come inizio di un peccato (cfr. 10.1,15). Tuttavia in
Paolo essa indica non soltanto l'inizio, ma anche l'intima struttura della condizione di peccato (cfr. I Coro 10,5 ss.). La legge
produsse l'ElIVIIL 't'TJV 'ltLl}VI--\LIIV, ma, cos facendo, produsse
lo yVWVIIL 't'TJ\I tlI--\IIp't'LIIV. In proposito si dovr osservare ancora una volta che Paolo non intende dire che <<la legge lo
mette in presenza del volere di Dio e in questo momento l'uomo sente nascere in se stesso la resistenza contro tale volere
(Kuss). Che egli senta nascere o no abbastanza indifferente, quel che conta !'insorgere della sua resistenza. Ma il senso inteso dall'Apostolo non neppure che <<l'uomo, riflettendo sulla resistenza che la legge oppone alle varie sue concupiscenze, diventa consapevole di desiderare, ci d'appetire il
peccato (Kuss). Spesso l'uomo non giunge alla consapevolezza, ma di fatto desidera. E Paolo considera appunto la realt effettuale, cio l'indole, in effetti provocatoria, dell'ovx 1tLl}VI--\TJO'EL. Il discorso non verte su un sentir nascere la propria resistenza alla legge o sul prender coscienza di tale resistenza, benS sul fatto che l'1tLl}VI--\LII si scatena proprio perch la legge contraria ad essa, sul fatto che l'uomo viene eccitato aUa concupiscenza egoistica proprio dalla legge che non
vuole quella concupiscenza.
Ma come pu avvenire ci? Paolo sviluppa il tema in due
brevi pericopi tra loro collegate (vv. 8-10 e v. I I l. Non dipende dalla legge in s, bens dalla potenza del peccato, se l'incontro fra la legge e l'uomo avviene in guisa che la legge provoca
il peccato o l'egoismo concupiscente, e in guisa che attraverso
la legge si dispiega il peccato.
8. Con questo versetto ritorna' in campo TJ tlI--\IIp't'LII, quella
potenza del peccato che, per effetto di Adamo e della sua disobbedienza, entrata nel mondo come la potenza che vincola
ciascun uomo in ragione della sua ascendenza, ma che, proprio
come potenza, venuta meno, in virt dell'obbedienza di Cristo, per chiunque accetti il dono della giustizia di lui e venga
inserito, tramite il battesimo, nella sua morte e nella resurre-

Rom. 7,8

37 2

l'

zione. In altre parole, si tratta della stessa !X[J.ap"da dei capp.


5 e 6. Di essa detto: cX.<pop[J.]v o ..af3ovcra il cX.[J.ap"t"La, dove
cX.<poP[J.TJ significa occasione" (cfr. 2 Coro II, I2), !X<pop[J.]v o~
o6va~ (2 Coro 5,12), dare occasione, come in I Tim. 5,14
(cfr. Gal. 5,13). cX.<pOp[J.]v ..a[J.f3civE~v una espressione ellenistica (Polyb., Dion. Hal.), cos come ellenistico il significato di cogliere l'occasione (Philo, Flaee. 47) 3, non di
ricevere l'impulso. o~!X "t"ijc; EV"t"O..ijC; andr dunque riferito a xa"t"E~pycX.cra"t"o, non ad cX.<pop[J.]v ..af3ovcra. Altrimen
ti ci che fornisce l'occasione dovrebbe trovarsi al genitivo semplice come in Le., I,I,54D e passim, oppure dovremo
mo avere Ex "t"ijc; EV"t"O..ijC;, come in Polyb. 3,32,7. La po
tenza del peccato avvert o afferr l'occasione e produsse'
in me 7tiicrav E7t~u[J.Lav. Qui xa"t"EpyaC;Ecra~ (a differenza
di Rom. 1,27; 2,9; 7,17 S. 20; "5,"8; 2 Coro 12,12; Eph.6,
"3, dove significa fare, comQiere) usato nel senso di
suscitare, produrre, generare, come ad es., anche in
Filone, plant. 50; test. IOS:'IO,I; Rom. 4,15; 5,3; 7,13.15; 2
Coro 4,17; 7,10. La potenza del peccato suscit, 1iL!X "t"ijc; EV"t"o..ijc;, EV E[J.Ot 7tiicrav E7t~u[J.Lav. il EV"t"O..TJ non indica qui il
singolo comandamento distinto dal complesso della legge, bens lo stesso v6[J.oc; nel suo aspetto imperativo (cfr. Rom. 7,8a/
b; 9a/b.Io; II/I2)'. Si badi come, rispetto a 7,7C, si ponga
qui l'accento su (miicrav E7tLu[J.Lav. Con ci si vogliono si
gnificare non soltanto i diversi modi di E7tLU[J.EtV enumerati
in Ex. 20,17; Deut. 2,21, non soltanto le specifiche e varie
concupiscenze che si manifestano nella trasgressione della legge, ma soprattutto anche quell'E7tLu[J.La che agisce negli epya
v6[J.ou, negli adempimenti e nelle opere della legge. Questi epya v6[J.ou che non possono giustificare l'uomo (Rom. 3,20.27
s.; 4,6; 9,12.16; II,6; Gal. 2,16; 3,10 [cfr. Gal. 3,6; 4,29])
secondo Paolo si esprimono nel xauxiia1ta~, nel vanto per il
proprio comportamento morale (Rom. 3,27; Eph. 2,9), per
la yvwcr~c; (I Coro 4,7) e per altri pregi (I Coro 1,29; 2 Coro 5,
3. Bauer, Wb. 2.53
4- Kiimmel, Rom 7. pssim; Schrenk in ThWb

Il

.547; diversamente Kiisemann.

Rom. 7,8

373

I2; Gal. 6,13), oppure nel <pucr~ovcra~ (I Coro 4,6.18.19; 5,


2; 8,1; 13.4 [Col. 2,18]). Infatti, come vi la trasgressione
cos vi anche un adempimento della legge tutto particolare,
imperniato sull'Io, che si ha appunto quando la si vuoi praticare, nel senso di compiere le opere della legge gloriandosi di se stessi, traendo la propria edificazione da se stessi e
innalzando se stessi. Ed stato dunque il peccato, accortosi
dell'occasione propizia, a produrre questa concupiscenza di ogni genere (insita, per dirla in breve, tanto nell'ingiustizia,
quanto nella sicurezza della propria giustizia) e a produrla EV
[J.OL, ossia nell'uomo di cui l'Apostolo sta parlando, nell'uomo
che riflette ora sulla vicenda del suo passato. Questa vicenda
la storia stessa di Adamo. Ogni uomo rende presente Adamo
nella propria esistenza quando, sulle orme di lui, commette il
peccato (I Coro "5,21 S. 48 s.), e ogni uomo ripete la vicenda
di Adamo a motivo del peccato di lui. Ond' che anche il processo di fraintendimento e violazione della legge per opera delIa potenza del peccato, eccitata dalla legge stessa, pu essere
illustrato con l'esempio di Adamo. Il che avviene nei vv. 9 e
IO. Questi non si riferiscono ai giorni sereni e felici della
fanciullezza di Paolo o di un qualunque altro che sia giudeo
di nascita, ai giorni dell'incoscienza fanciullesca, quand'egli
cresceva nel timor di Dio e nella piet, come ritengono O.
Holtzmann, A. Deissmann, Gutjahr, Cornely, Dodd, SandayHeadlam, Taylor e altri, secondo i quali avremmo qui una
confessione personale dell'Apostolo. Nella concezione giudaica anche il tempo della fanciullezza non xwptc; v6[J.ou, ma
soltanto privo di responsabilit verso di essa 5. La formulazione usata dall'Apostolo richiama piuttosto il racconto del Genesi e la vicenda di Adamo, che preforma la vicenda di ogni
uomo e insieme da questa prende forma, ed quindi presente
in quanto continuamente ripetuta. Tale lo stato di fatto rappresentato nel v. 8b, secondo cui XWpLC; ... v6[J.ou !X[J.ap"t"La VExpa, dove vExpa, come in Rom. 4,15, significa (<inefficace,
senza forza (cfr. Iae. 2,17.26), senza ouva[J.~C; (cfr. ICor.
5. Vedi gli argomenti in contrario esposti da Bornkamm, op. cito 58.

Rom. l,IO

374

15,56b). E il verbo da sottintendere non sar 1jv (cos G (K)


d vg sy'), bens, poich si tratta della premessa fondamentale
di quel che segue, C'-rLv.

I
, ,

I,
I
I

9. Questo versetto ci presenta una situazione che riguarda l'yw: egli viveva una volta senza legge. L'E1;wv va inteso
in senso pregnante, giacch contrasta in certo modo con l'&:7t~avov del v. IO, e quindi vale pi o meno come in Rom. I,
17 (Abac. 2,4); 6,1I.13; 8,I3b; I Thess. 5,10; Gal. 2,19.20;
3,II; (Abac. 4); 5,25; Phil. 1,21, solo che nel nostro passo, com' naturale, non s'intende il vivere (futuro o presente) in Cristo, bens una condizione al di fuori della legge che fu un
tempo. Non vi sono qui altre precisazioni, ma da quanto segue risulta che si tratta della condizione dell'uomo nel paradiso terrestre (Gen. 2,7-16, Jiilicher), in altre parole: di Adamo '. N si pu opporre che nel paradiso il peccato non
aveva alcuna efficacia, anzi non esisteva ancora. Infatti il v.
8b non la descrizione di uno stato, bens, come abbiam visto, una affermazione di principio. Solo se ci si riferisce ad
Adamo e, con Adamo, alla vita dell'uomo in quanto creatura,
si pu parlare dell'~Ei:v del comandamento e, in connessione con ci, delI'&:va1;ijv del peccato e della morte del peccatore. L'Apostolo pensa a Gen. 2,16 s.: xal VE-rELa-ro xup~oC;
~EC; -r0 'lp. ywv ... &:7t ll: -roii ,uou -roii yLVWC'XELV xav xal 7tOV1]pOV, ou q>cX.yE~E &:7t'a-roii. TI ll: liv i}p.p~ qJcX.y1]-rE &:7t'a'toii, ~avcX.-rw &:7to~avEi:C'~E. Fu proprio questo comando (e con esso l'v-ro-i} in generale) a chiamare in vita il peccato (che Paolo intende per nel suo significato pi ampio). &:va1;ijv non rivivere; bens ha senso incoativo (come, ad es., &:va~7tnv=vedere): giungere alla vita.
IO.

Ma la conseguenza fu: yw 01: &:7t~avov. Il peccato, come

6. Cfr. anche Lietzmann, Lagrange, Huby. Michel; Bauer, Wh. 665 e molti altri.
Di opinione diversa Bornkamm, Siinde 58 s.
7. Solo con l'esempio di Adamo si poteva dimostrare quel che significa la stimolazione del peccato ad opera della legge, e la tradizione giudaica offriva gli stru-

menti per far ci (Kasemann).

I
I

375

abbiamo sentito, porta con s, come -rOC; e 6IjJwv~a, la morte


davanti a Dio (Rom. 6,21.23; aJ?che 6,16). Esso regna nella
morte (Rom. 5,21), il xv-rpov della morte, ci che sprona
la morte (r Coro 15,56a). Vi quindi una corrispondenza fra
i due enunciati: Il peccato morto - l'uoino vive; il
peccato vive - l'uomo morto. Ma il passaggio dall'una all'altra di queste realt segnato dalla legge o dall'incontro con
la legge; infatti per opera della legge la potenza del peccato
giunge a manifestarsi o a concretarsi nella concupiscenza egoistica. Ed ecco il risultato: per ogni singolo uomo, in ragione
della sua origine adamitica, proprio il comando dato per la vita si appalesato strumento di morte (v. rob). xaL equivale a
e cos e introduce una conseguenza. EUp~1] (cfr. r Coro 4,2;
15,15; 2Cor. 5,3; Gal. 2,17; Phil. 2,7; anche Mt. 1,18; Le.
17,18; Act.5,39 e passim) ha il senso dell'ebraico nim!ii',
apparire, manifestarsi ,risultare, mostrarsi, dimostrarsi, appalesarsi. Il comandamento EtC; 1;w-i}v (+ ouC'a) si rivelato per me ELc;~cX.va'tov. Il pronome alh1] (<<proprio questa) rileva fortemente il paradosso: si tratta della
legge che, per la suascaturigine profonda, nel suo significato
e nella sua intenzione EtC; 1;w-i}v. Questa legge, proprio in
ragione della sua origine sostanziale o della sostanza della sua
origine, la tor, l'ammaestramento che contiene la volont di
Dio, fonte di vita. La sua intenzione, cio l'intenzione di Dio,
la vita dell'uomo, che si dischiude nel richiamo esigente della norma, ed anche la Itxa~oC'v1] e &:ycX.7t1] (cfr. Rom. 9,31;
Gal. 5,14 e Rom. 13,8-10). Dalla legge quindi dipende la vita
dell'uomo. Sotto questo aspetto non sbagliato quello che in
Rom. 10,5 vien citato come parola di Mos. La legge la
voce della l~xa~oC'v1]. Ma nell'attuarsi concreto dell'esistenza umana, che esistenza adamitica, questa legge mutata
nei suoi effetti e, in contrasto con la sua finalit primitiva, si
appalesata legge di morte. Nella sua esecuzione la legge si
imbattuta nel regno del peccato; e 1'&:p.ap'tLa si avvalsa delle
norme della legge per eccitare la propria caratteristica fondamentale, l'7tL~up.La, l'atteggiamento dell'uomo che mira a se
stesso tanto nell'ingiustizia quanto nella soddisfazione per la

i I

Rom7,lO.II

'i

~sua giustizia. La legge non il peccato, ma divenuta stru-

mento del peccato e quindi anche della morte. In altri termini: la legge nella sua origine ed essenZ non il peccato; anzi,
nelle sue norme concrete, legge di giustizia e di vita. Ma essa diventa, nella vita storica dell'uomo, nell'ambito della potenza del peccato, strumento di questa potenza, mezzo col quale il peccato produce peccato.
. Ma come si spiega che il peccato pu precipitare l'uomo,
servendosi della legge come strumento, nella concupiscenza
e nel peccato e cosi ucciderlo? Viene forse l'uomo puramente
e semplicemente violentato dal peccato? No, perch la potenza
del peccato non ha soltanto il potere di esplicarsi negli atti peccaminosi dell'uomo e di uccidere il peccatore, ma anche quello di illudere, di ingannare: proprio perch inganna l'uomo
([J.E) e in quanto lo inganna, la legge d al peccato la possibilit di riprodursi. Peccare significa sempre in certo modo ingannare se stessi. La legge, in quanto provoca l'egoismo, ci
mette sempre di fronte a una persona ingannata dal peccato.
Essa suscita l'illusione dell'ingiustizia e della soddisfazione
per la propria giustizia, l'illusione cio di potersi procurare,
in un modo o nell'altro, la vita.

! I

"

I I. Anche nella formulazione di questo versetto 8 ritorna un'eco del racconto genesiaco; e cosi l'evento sperimentato da ogni uomo appare nella sostanza un evento accaduto all'uomo
in quanto tale, e come fatto non psicologico, bensi esistenziale. Cfr. 3,13b i) acpte; - dice Eva - i)7ta"tT)CTv [J.E Xtlt EcptlyOV
(dr. 2 Coro II ,3: acpte; T)7ta"tT)CTEV EVtlV, I T im. 2, I 4: i)
o yVV'] tl7ttl"tT)iMCTtl). Nell'interpretazione del serpente o
di Satana il comando appare dunque suscitatore di peccato, co
si come nell'interpretazione delle potenze del mondo esso appare il comando che agisce nella storia (Gal. 3,19 s.). Da questo comando che - in contrasto con la sua funzione e volont-

8. Un'osservazione di passaggio: S~'cx.-rfie; a:'J'CEx-rEl.'VE\I conferma che SdL -ri;e; v


-ro)..i;e; va con E~1)1ta:t'1}u.\l1J.E e quindi anche nel v. 8 si riferisce a xcx.'tEwyaaa.-ro.
Cfr. Kasemann contro KiihI. H.W. Schmidt; Bornkamm, Siinde 56 n. II.

Rom7. II .Il

377

per effetto della potenza del peccato suscita nell'uomo l'egoismo, si leva sempre la voce dell'egoismo nella sua pi ampia
incarnazione. Nel nostro passo esso appare, attraverso !'interpretazione fallace sostenuta dalla potenza del peccato, nella
sua tendenza di fondo (oux 7tLl}V[J.i)CTEte;! ) come il suscitatore
dell'7tLl}v[J.Ltl 9. Ma soltanto da tutto il contesto degli enunciati paolini si pu arguire in che senso qui (Rom. 7 ,II) si
parli di questa 7ta"tT) "tiie; a[J.tlp"tLtle;. Nel richiamo e sotto il
. richiamo della legge il peccato dall'uomo l'illusione di potere con la trasgressione o (se si tratta di un giudeo) con l'adempimento formale della legge, con le opere della legge, procurarsi la vita. L'uomo pecca sempre I. ritenendo di trovare nel
non adempimento della legge, nell'otxLtl, il compimento
della sua vita, oppure 2. ritenendo di procacciarsi vanto o
credito presso Dio, cio la vita, con l'adempiere i comandamenti in ispirito di autonomia e di autoaffermazione, col ricercare cio, per dirla in termini paolini (Rom. 10,3; Phil. 3,
9) - la (OLtl OtXtltOCTUVT), la propria giustizia o la soddisfazione per la propria giustizia.
12. Ma che cosa risulta da queste considerazioni su <<legge e
peccato?. La domanda del V. 7 pu avere ora risposta in una
proposizione che trae le conclusioni (WCT"tE) da quanto precede: V. 12. Si deve quindi affermare che <da legge santa e il
comando santo, giusto e buono. Al [J.v non corrsponde
alcun o; ma anche cosi l'enunciato ben comprensibile. La
legge in quanto tale, nella sua origine e nella sua essenza, non
peccato. santa. Essa appartiene a Dio, non al mondo, ed
perci intangibile; partecipa della santit di Dio, ne rappresenta la santa volont. In Rom. 7,16 tutto ci si trova espresso con Xtl.6e; (dr. I Tim. 1,8). Nel V. I2b il concetto variato, ripetuto e in tal modo confermato: e la v"toi) ayLtl OtXtlLtl - ytll}i), aggettivi che voglion dire la stessa cosa e che
del resto anche nel V. 13 vengono compendiati in "t ... ytll'6v. II comando aytOe; perch divino; OLXtltOe;, perch con9 In Hebr. 3,13 s. si parla espressamente delI'tbta"n) 't-ile; al_tlxp-rta.e;.

37 8

Rom. l,Il. I}

forme alla giustizia di Dio e la richiede come dono (dr. ad es.


Rom. 3,21; 9,31: VO(.Lo,; OtxatoC"vv't].;; 10,5; Phil.3,6.9);
yalM.;, perch contiene la volont di Dio che buona (cfr.
Rom. 2,10; I2,2.9.2I; 13,3 s.; 15,2; 16,19 e passim); buona, perch reca la vita e la vuole (dr. Rom. 10,5; Gal. 3,
I2) l0.
La legge peccato?, suonava la domanda all'inizio della
pericope. No! Il comando santo, giusto e buono, suona la
risposta. Fra la domanda e la risposta si colloca la spiegazione:
ii peccato abusa della legge per moltiplicarsi e diffondersi nella
concupiscenza egoistica dell'uomo che esso inganna. La domanda si trova per ripresa e riproposta in termini pi stringenti nel v. 13. Tien dietro nel v. 14 una frase di trapasso, che
a sua volta viene poi spiegata nei vv. 15-25.

i,

13. In questo versetto la domanda pi stringente, come s'


detto. Ai vv. 7 ss. si diceva: La legge peccato? No, cosa
buona. Ma allora, si potrebbe dire, ci che buono non
peccato, per lM:va-coc;, morte? 0, per meglio dire, ci che
bene sarebbe divenuto per me causa di quella morte che rappresenta il frutto e la potenza del peccato? In altri termini: il
peccato ha ucciso me, l'uomo, attraverso la legge. Ma la legge
la legge di Dio, e quindi cosa buona. Dunque ci che buono mi ha ucciso? Anche a questa domanda l'Apostolo risponde subito con un energico no e di nuovo ne d una motivazione. Qui per non sta a ripetere quale sia il rapporto fra la
legge o il peccato, bensi pone in risalto il significato che l' uccisione dell'uomo ha avuto per 1'&:(.Lap-cla, e cosi svela e mette a nudo il peccato e la potenza del peccato; non solo, ma scopre l'occulta regia divina che non manca neppure in questo
Dunque, sin qui Paolo accoglie la dottrina giudaica che spesso identifica la
legge con iI bene, ma ignora come di essa abusi il peccato suscitatore di egoismo.
Cfr. Strack-BilIerbeck: I 809 a Mt. 19,17. Vedi inoltre 4 Esdr. 9,36 s.: Noi, che
abbiamo ricevuto la. legge, dobbiamo perire a motivo dei nostri peccati insieme
col nostro cuore nel quale essa posta, ma la legge non perisce, bensl resta nella
sua gloria. Di questa S6sa della legge, concepita per come passeggera e incomparabilmente inferiore alla S61;a; dell'evangelo (poich attraverso la legge il pec
cato prepara la morte), Paolo tratta in 2 Coro 3,7 55.
IO.

, ,

Rom. l,I3.I4-25

379

caso. Anzitutto una rettifica: non il bene che divenuto per


me causa di morte, bensi i) &:(.Lap-cLa. Vengon poi due frasi finali introdotte da Lva che dichiarano l'importanza che ha per
l' &:(.Lap-cLa il processo descritto e nello stesso tempo svelano
che persino in questo processo spaventoso e in questa distorsione totale della legge buona Dio persegue un disegno di
salvezza. Il peccato uccide l'uomo tramite la santa legge,
I. Lva cpavfj &:(.Lap-cLa, affinch il fenomeno del peccato risulti
evidente, e, sotto l'aspetto negativo, affinch non rimanga occulto e quindi trascurato nella sua terribilit; in altre parole:
per passare in atto e per sfogarsi, come potenza che procura
la morte servendosi del bene (= la legge). Non il bene per
me causa di morte, bensi il peccato che mi d la morte giovandosi del bene. Il peccato insomma abusa di ci che bene,
ossia della legge, a fine di morte, ma proprio in ci si appalesa
per quel che , ossia peccato; 2. ma questo avviene affinch il
peccato dimostri la qualit sua di essere xal}'\ntEp~O.i)v &:_
(.Lap-cw.6C;. Per xal}'\ntEp~o.i)v, oltre ogni misura, all'eccesso esimo dr. ICor. 12,31; 2Cor. 1,8; 4,7.17; Gal. 1,13.
Tramite il comando stimolatore dell'1'ttl}u(.Lla il peccato produce e consegue la sua intera peccaminosit, la sua piena qualit di peccato, che nasconde in s l'abisso della morte. Attraverso la legge di Dio, legge santa, giusta e buona, che per principio dovrebbe condurre l'uomo alla vita ma di fatto, cio storicamente, procura la morte, proprio ii peccato che si manifesta ed esprime sino in fondo la sua qualit di peccato. Nella
morte, che esso produce avvalendosi della legge, il peccato, attuandosi, appalesa la sua essenza.

7. La situazione dell'uomo
venduto come schiavo al peccato (7, I 4' 2 5)
14

oto,,[.<E~ yp 5,,,, 6 ~6[.to TC~'U[.t"""LX6 Eer.... LV, yw o er6.pxL~6 .t[.tL

'l'tE1tpallvc~ U1t 'tT)V a.!-MXP't'ia'V. lS

ayp xrL'tEpya;oll4t. ov yt.VWO"XW

ov yp 8 ilD.w ...-oU",o TCp6:ererw, 6:),.),:8 [.tLerGi ....oii"'o TCOLGi. lO Et o a ov


}o,.w ....OU....o TCoLGi, crV[.tCPl'][.tL ....iii ~6f.L<!> hL x"M. 17 vu~l o OVXE...-L yw
x".....py6.~O[.t"L "v.... 6.>..).. 1J otxouer" E~ llot <[.tr.tp",L". 18 o~o" yp

I i

Rom7,14- 2 J

o-n ov" O~XEi: v EJ..I..Ot, 'tou'tea'tl.v EV "rii aapxt J..I..OV, a.yai)6,, '"C y!.p 1}.ELV "Gtp6.XEL'tGt( l'0L, " o xGt"Epy6.1;Eo1}GtL " xGt.v oil' 19 0 ylp 8
il.", "OLW aYGtll6v, a..1 a o il)"w xGtxv "ovn "p6.<rO'w. ,. Et O a
o il.", [yw] "OV"O "OLW, OX'tL yw xGt"Epy6.1;o!lGtL Gt" a... 1i
oi"ovcra E'II llot a.lla.p't'La. 21 EUptaXW a'pa. 't" vlJ.ov, '"C~ 1}.ov't'l. Ellot
"OLELV" xGt.6v, ~"L 'l'0l " xGtxv "Gtp6.X""GtL 22 cruV1)OOI'GtL ylp ,,<il
VOI-U!> "ov ilEov xGt't1 "'\l EO'''' livilp",,,ov, "~."'" o ~"EPOV '\101'0'11 E'\I
"oL~ l'.EO'Lv l'0U aV"LO'"pGt"EUO!lEVO'\l "<il VOI'''' "ov voo~ !lOU xGtl Gttxl'Gt.,,,,,(1;ov,,6. !lE E'II ,,<il '\IO...., ,,1j~ II'Gtp"LGt~ ,,<il 5V"L E'II n~ "'.EO'('\I
l'OU. 24 "Gt.Gt("",po~ EyW livilp",,,o' ,,( l'E puO'E"GtL Ex nv O'WI'Gt"o~
'tov ilGtv6.'tou 'tounu; 25 X6.pL~ O ,,<il ilE<il OLI '11]O'ov XpLO'"ov 'tov XUp(OU 1iI'Wv. lipGt oilv Gt,h~ yw 't<il l'v vot Oouhv", 'ilO...., ilEOV 'tu O
aapxt v~ a!MLP'ttat;.

I
! '

14 La legge, come sappiamo, spirituale; io invece appartengo alla carne e sono venduto in potere del peccato. 15 Quello che faccio non lo
comprendo. Non compio infatti ci che voglio, ma ci che odio; 16 ora,
se ci che faccio quel che non voglio, riconosco che la legge buona.
J7 E allora non sono pi io che agisco, ma il peccato ch~ abita in me.
16 lo posso volere H bene, ma non mi dato di compierlo; 19 giacch
io non faccio quel che voglio, ossia il bene, ma quel che non voglio,
ossia il male. 20 Ma se faccio quel che non voglio, non sono io che agisco, ma la forza del peccato che dimora in me. 21 lo trovo dunque in me
questa legge che, mentre voglio fare il bene, soltanto il male alla mia
portata. 22 Il mio uomo interiore si compiace della legge di Dio, 2l ma
vedo poi un'altra legge nelle mie membra che si oppone alla legge della
mia mente e mi rende schiavo della legge del peccato, che nella mia
carne. 24 Oh, me infelice! Chi mi liberer da questo corpo di morte?
25 Siano rese grazie a Dio per Ges Cristo nostro Signore. Dunque io
stesso con la ragione sono soggetto alla legge di Dio, ma con la carne
alla legge del peccato.

Nel' v. 14 Paolo non tanto conclude l'argomentazione di

Rom. 7,7-13ab, quanto piuttosto introduce il discorso dell'ulI

tima sezione del nostro capitolo (7,14-25). Questo discorso


impostato in senso non pi soteriologico, bens antropologico.
In sostanza, nella parte che segue non si trovano pi enunciati
sulla legge, sul peccato e sulla morte, bens sulle particolari
caratteristiche dell'uomo che soggetto al peccato. Si potrebbe dire che 7,14-25 contiene un'analisi esistenziale dell'uomp
come concretamente si presenta.
Infatti gli effetti della legge stravolta dalla potenza del pec-

Rom7,I4

cato vengono ora mostrati nello specchio della concreta esistenza dell'uomo. Gi a priori vi sono due indizi in questo senso: L il fatto che dal v. 14b in poi non si parla pi al passato
bens al presente; si confrontino ovx EyvWV, OVX ilOELV, xa't'E~pya.lTa'to, El;wv, avI;'l)ITEV-a1ti}avov, EVpi}'I), ~'I)1ta't'l)
ITEV, a1tx'tELVEV in 7,7-131 coi presenti usati dal v. 14h in
poi: ELll-( - xa't'Epya.l;oll-a~ - ov yLVWITXW - 1tpa.ITITW - ll-~ITW
x't ..; 2. il fatto che in 7,7 -I 3 solo una volta si dice che la potenza del peccato ha suscitato v ll-0( la concupiscenza egoistica (v. 8) e quindi solo una volta viene esplicitamente asserito che si tratta di un evento che si esplica e si manifesta solo
<<nell'interno, cio come modo di essere dell'uomo. Invece
in 7,14 ss. si infittiscono e si corrispondono espressioni di questo genere, v. 17: i) vo~xoulTa v ll-ot &:ll-ap-da, v. 18: OLXE~
, "
c,
_
"
\ c,
,
,
EV Ell-0~, v. 20: 'I) o~xoulTa EV Ell-0~ all-ap't~a, v. 22: xa't'a 'tOV
EITW avi}pW1tOV, v.23: v 'to~C; ll-.ElTtV ll-OU (due volte). La
potenza del peccato, che dalla legge trae lo stimolo ad attuarsi
concretamente, impronta di s il modo di essere dell'uomo
nella sua struttura esistenziale.
14. Anche questo versetto viene introdotto con un OiOall-Ev
(cfr. Rom. 2,2; 3,19; 8,22.28; I Coro 8,1.4; 2 Coro 5,1.16).
Si tratta di un sapere che Paolo ha in comune con tutti i
cristiani e il cui oggetto serve a motivare l'asserzione precedente. Non <<il bene, ossia la legge, che ci procura la morte,
bens il peccato. Noi sappiamo infatti che il VOll-OC;, la legge,
1tVEUll-a't~xoc;, mentre io (cio l'uomo come si presenta concretamente) sono lTa.p,,~VOC;. Al VOll-OC; vien cos data una qualificazione nuova: esso 1tVEull-a't~xoc;, nel senso che prodotto dal1tvEull-a, contiene il1tvEull-a e produce il1tvEull-a '.
In altri termini: la legge una parola pneumatica, mossa dallo
Spirito. Con questo senso 1tVEUll-a't~xoc; non mai usato altrove in riferimento alla legge, bens al xa.p~lTll-a (cfr. Rom. l,II:
1tVEUll-a't~xv xa.p~lTll-a), alla parola apostolica, cosi come si
I.

L'unico presente la copula EO"tLV che va sottintesa nel v. 8h.

2. Identico, in questo senso, a 1toupfb,lLOC; (Kiisemann).

l'
I

,I

, I

i'

Il,
,

l"

l'

parla delle i>o~t 1tVEU[1~'ttX~L (Eph. 5,19; Col. 3,16), degli


inni che lo Spirito suggerisce e trasmette o in generale di 't
1tVEU[1~'ttXa, doni dello Spirito, carismi (dr. Rom. 15,27;
ICor.2,13; 9,II [12,1; 14,1]); nel nostro passo quindi il
v[1o fortemente caratterizzato con un aggettivo che altrove Paolo generalmente usa in riferimento alla parola o all'opera potente di Dio. La tor dunque in se stessa, nella sua
origine ed essenza e quindi anche nella sua efficacia, compenetrata e sorretta dallo Spirito di Dio. E proprio per questo
anche santa, giusta e buona. Ma l'uomo a cui la tor si rivolge
ITapxtvo e quindi per lui la legge non pi veicolo del 1tVEV[1~. ITapxLVo significa fatto di carne, cos come OEp[1a'ttVo
(Mc. 1,6; Mt. 3,4) fatto di cuoio, xavl)LVo (Mc. 15,17; lo.
19,5) fatto di spine e sim. ITapxLVo di per s ha il senso neutro di terreno, umano (dr. 2Cor. 3,3; Hebr. 7,16). Ma
da I Coro 3,1 SS. risulta che, quando viene contrapposto a
1tVEU[1~'ttx, ITapxLVo pu equivalere a IT~pxtx6 (cfr. 2
Coro 1,12; 10,3s. [I Petr. 2,11]), pu cio significare carnale in senso spregiativo. Va detto per che anche IT~pxtx
pu avere un senso neutro: Rom. 15,27; I Coro 9,II. Che nel
nostro passo ITapxLVo significhi soggetto alla carne, quindi soggetto al mondo 3, risulta dalla specificazione che segue: 1tE1tp~[1Vo 7t6 'tijv [1~p'tLrxV. 7tL1tpaITXELV, vendere, con l'accusativo della cosa si trova, per es., in Mt. 13,46;
18,25; Mc. 14,5; Acl. 2,45; 4,34 ecc., con l'accusativo della
persona in Mt. 18,25 e in questo passo (ma vedi anche LXX
3 BrxIT. 20,25; 4 BrxIT. 17,17; I Mach. 1,15). Forse, come vuole lo Schlatter, l'accento si dovr porre su 1tO 'tijv [1rxp't(~v,
cosicch anche attraverso questa formulazione la potenza del
peccato appare come la dominatrice dell'uomo, il quale si trova impotente in sua balia. Cfr. Gal. 3,23: 1t v[1oV cppovPO[1El)rx, Gal. 3,25: 1t 1t~tO~ywy6v. L'yw del resto indica non il cristiano 4 combattuto dalla tentazione, bens ((l'uo3. Schweizer in ThWb

VII

145

4. Tale interpretazione oggi quasi generalmente ammessa, vedi ad es. W.G. Ki.immel, Rom. 7 und die Bekehrung des Pau[lIs (1929); R.Bultmann, Rom. 7 und die

ma nell'ombra di Adamo (Kasemann), visto per alla luce


dell'evangelo. chiara dunque la concatenazione dei pensieri
nella mente dell'Apostolo. Ben lungi dall'essere peccato, la
legge di per s santa, giusta, buona e ripiena di Spirito. Ma
nelle mani del peccato divenuta strumento di peccato. Essa
reclama i suoi diritti sull'uomo che carnale e venduto in
potere del peccato e quindi schiavo del peccato.
Ma in che cosa si manifesta tutto ci? Diciamolo fin d'ora
anticipando sommariamente l'ampia e precisa risposta dei VV.
15-25: si manifesta in questo, che l'uomo nella sua esistenza
storica, nell'attuarsi concreto del suo vivere contesta sempre
il suo essere creatura e non aderisce mai a ci che egli vuole,
bens a ci che vuole il peccato dominatore. In queste parti
squisitamente dialettiche di somma importanza seguire passo passo lo svolgimento del pensiero. E appunto su tale svolgimento fisseremo in primo luogo la nostra attenzione.
15-17. I vV. 15 ss. forniscono la motivazione del V. 14b. Il V.
15 si aggancia con un yap al V. 14. Anzitutto, nel v. 15a, si
afferma che (<io non so quel che faccio. Di nuovo si parla di
un xrx'tEpya~EITl)rxt, come in 7,8. Ora per l'uomo, l'io che
x~'tEpya~E'trxt. Questo procurare produrre, ritorna pi
volte nella parte che segue (vv. 17.18.20) e s'alterna con 7tOtELV (7tpaITITEtv) (v. 17: VV. 16/15; 18b: 19; 20). Il suo complemento oggetto si trova al V. 18 (2I): 't x~.v (ayrxl)v)
e 't xrxx6v (= 't ~'t6, V. 20). Si tratta perci di un Xrx'tEpya~EITl)rxt che si attua nel1totELV (7tpaITITELV) e che pu essere
un bene o un male. AI V. 15 non ancora specificato di
che cosa si tratti. Si dice soltanto - come prova del mio essere venduto in potere del peccato - che (<io non lo comprendo, dove yLVWITXELV, a differenza di 7,7, vale comprendere, sapere. Quel che io faccio non mi chiaro. L'o yLVWITXELV va inteso come una conseguenza dell'!;rx1trx'tiiv, deIAnlhropologie des Pautus, in Imago Dei. Festschrift fiie G. Kriiger (1932) 53-62,
in Exegetica (1967) 198-29; G. Bornkamm, Sunde, Geset1. und Tod, in Das Ende
des Ceretzer I 51-69; K. Kerrelge, Pau/inirche Anthropologie noch Rom. 7= ZN\'('
62 (1971) 15-114.

38 4

,,
I
,

,;
, I
"

I
I

:!,
'Ii,

, I,'I

l'inganno del peccato (v. I I). Che l'uomo non sap~ia ci che
compie risulta dal suo fare non ci che vuole, ma CI che <'odia (v. 15b). Il suo agire mostra che l'uomo non sa ci che
provoca. Uomo quale si trova ad essere, egli agisce inconsapevolmente (in un senso che resta qa chiarire): s~nza un'adeguata conoscenza di ci che fa. La frase non significa -. C?me spiegano Lietzmann e altri - io agisco in modo addmttura incomprensibile, ma ha un significato pregnante: nel
suo agire viene alla luce un agire inconsapevol~: <<inconsapevole appunto di ci che di volta in volta avviene c?l suo
agire. Infatti (v. 16) eglinon fa ci che vuole, ma fa CI che
odia, quindi ci che non vuole. Se egli facesse quel ch:
vuole, saprebbe anche quel che si procaccia. Per converso Il
suo fare quel che odia mostra che egli ignora quel che si procura, e lo ignora in senso radicale. In proposito v: ancor~ d~
osservare: 1. il i}ELV contrapposto a un (.I.LCTELV, e qUindI
per il significato si avvicina ad amare; 2. il so~getto di .i}w
lo stesso di (.I.LCTW, cio <do che agisco o faCCIO. Non SI tratta quindi, per dir cos, di parti diverse dell'uomo, di una parte
superiore e di una parte inferiore. o sim., b~ns s~mpre ?i ~n
unico io completo. La natura di questo <<IO viene chlanta
un poco dal v. 16. L'accento batte su 8 ou i}w e l'argomentazione questa: il mio non volere ci che pur faccio denota
che, anche se nolente, riconosco che la legge buona. L'uomo
che agisce contro la volont del proprio io dimostra di riconoscere in questa volont il bene, il bello (Xct6) della
legge. Vi dunque un uomo che accetta la legge: M~ qu~st'u~.
mo viene, per cos dire, sempre battuto da chi agisce In luI.
L'assenso dato alla legge buona finisce sempre con l'essere
sopraffatto dall'azione che invece trasgredisce la legge. ~a
allora si dovr dire che non pi io, bens il peccato che abita
in me mi fa compiere il male (v. 17). vuvlo va inteso in senso lo~ico e consequenziale. Colui che agisce" q~~n?~ agisce
contro il proprio io che approva la legge, non e plU j IO, ma
la potenza stessa del peccato, la quale determina un io~~ a
sua volta determinante per l'altro io contro la cui volont ag'isce. Ed ora conosciamo, almeno per accenni, chi questo

Rom7,Ij-Q

io: quello che 7tpaCTCTEL o 7tOLEL o pya1;E'!ctL. l'uomo venduto schiavo in potere del peccato, l'uomo cio che dal pec
cato, attraverso la legge, viene indotto all'7tLi}u(.I.Lct, alla bramosia egoistica, l'uomo che CTapxLVo. insomma l'uomo
quale storicamente esiste (ex-sistit) da Adamo in poi, misteriosamente e fatalmente asservito al peccato.
Ma chi quell'altro <<io che approva la legge e la cui vo- '
lont, conforme alla legge, non riesce ad affermarsi? Chi
mai, se, come abbiam visto, non una parte dell'uomo, poniamo un io migliore, pi alto, bens anch'esso un io
completo, il mio io? Paolo non lo dice, ma noi possiamo dedurlo, purch ci poniamo ancora un'altra domanda e vi diamo risposta. Che cos' ci che io non voglio e odio, eppure
faccio, e ci che inconsapevolmente mi procuro, e che cos'
quel che voglio (riconoscendo cos che la legge buona) e
che non attuo mai nella prassi e quindi non mi procuro
mai? La risposta potrebbe essere (e i vv. 18 s. la confermeranno): il male o il bene. Ma che cos' il bene che io voglio
ma non reco mai ad effetto, e che cos' il male che odio ma
che pur sempre compio, che il peccato costantemente compie?
Ora, proprio nella parte che precede, le due realt erano state
definite rispettivamente 1;w''j e i}avct'!o. Del VO(.l.o che io
approvo come Ieg~ buona quando agisco contro ci che
voglio, si era detto al v. IO che esso 1) v'!o''j EL 1;wl}v,
il precetto che indica e dispensa la vita: ci che io voglio, io
che accetto la legge, dunque il bene che la vita, la vera vita
che il bene. L'inclinazione di questo <do rivolta alla vita,
a quella vita che l'v'!ol}, per natura sua ci indicare ci elargisce. Ma l'intendimento di questo io non si attua, io non lo
attuo, bens faccio il male e mi procuro la morte, o meglio
il peccato che me la procura. Ci era stato detto anche al v. 13
b; ora per si pu anche meglio comprendere chi siano l'uno
e l'altro i che designano entrambi l'unico uomo nella sua totalit: si tratta per un verso dell'uomo in quanto creatura, del, la creatura umana in quanto tale. Egli vuole la vita che il fine
a cui mira il comando, vuole il bene che reclama i suoi diritti
su di lui; insomma nel suo volere procede in conformit con

I
!i i

,i

i;

!'

,i
I

3 86

Rom. 7,18-20

la legge. Eppure non osserva, mai i! coma~do ~ quindi non


consegue mai la vita. Infatti 1altro lO.' che e pOllo stesso ma
in potere del peccato, col male che fa SI procura la mo:te. Questo io l'uomo storico, la creatura umana quale stoncamente
si presenta dopo Adam~ e ~ella sua dis~~ndenza d.a ~damo.
Quest'uomo, quando agIsce Ignorando czo che fa (cloe procurandosi la morte), contesta il proprio esser creatura e sconfessa da individuo storico sottomesso alla potenza del peccato,
q~lla volont di vita che, in quanto crea~ura, reca in s. Per
dirla in breve: io voglio la vita, non voglIo la morte. Eppure
non mi procuro la vita, bens la morte. A vol~re,la vita l'~o
mo in quanto creatura, a procurarsi la morte e l uomo stor~co
quale concretamente si trova in potere de1peccato: Paol~ qumdi non intende affatto descrivere un contrasto pSIcologico tra
il volere e il fare che si agiterebbe nell'uomo empirico in quanto tale e che sempre si risolverebbe in una sc?nfitta d~ll'assen
so teorico alla legge di fronte alla trasgrc:sslone ?ra~ca della
legge stessa (come intendono molti esegetI, da ultImo Il Kuss).
A questo proposito si cita 5 Ovid., metam. 7'.19 s.: Sed gr~vat
invitam nova vis, aliudque cupido. Mens alzud suadet: vzdeo
meliora proboque, deteriora sequor. Ma da un'int.erpre~azi?
ne siffatta dovrebbero metterci in guardia due consIderaZIOnI:
anzitutto che Paolo, per ben due volte, dice yw inten~endo
tutto l'uomo e poi che nel discorso dell'Apostolo non SI tratta di melior~-deteriora, bens di xaxov/&,yafjov, M,va'toc,/
sw1}. E non si pu paragonare a Rom. 7,14 ss. neppu,re I QS
II,7 ss., dove si legge: A coloro che ha scelt~ DIO l?a dato
(il luogo della gloria) in possesso perpetuo e II ha res~ rartecipi della sorte dei santi... L" 'l io apparte~go all'?~anlta I?erversa alla moltitudine della carne peccatrlce. I mIeI peccatI, le
mie ~rasgressioni... appartengono alla folla... di .coloro ~he
camminano nelle tenebre. E va notato che anche m quest ultimo testo non si tratta di un conflitto che si svolge all'interno
dell'uomo empirico, bens del contrasto tra quest'uomo empirico consegnato al peccato e l'uomo metempirico che ,crea-

tura. Potremmo anche dire: si tratta del conflitto dell'uomo


storico con se stesso in quanto creatura.

5. Lietzmann, Huby. Dodd, Kiisemann.

18-20. Ma procediamo anzitutto col testo. I vv. 18-20 ripetono propriamente ancora una volta i vv. 15-17 (dr. il v. 15 alla
fioe e il v. 17 alla fine). Il v. 18a fornisce la motivazione (yap)
del precedente e a sua volta giustifica ci che segue. Si chiarisce ora un po' meglio chi sia quell'io che fa quel che non vuole: si tratta dell'io che crap. In me, e quindi ('to't'itcr'tw
spiega ma non delimita 6) in me quale crap, non abita nulla
di buono. Anche qui crap indica l'esistenza che l'uomo si porta appresso come retaggio del suo passato. Questo dato del v.
18a risulta da quel che dice il v. 18b: alla mia portata volere
il bene, ma non il farlo. Ci si connette al v. 19a. Ma il v. 19 a
ripete l'enunciato del v. 15b, con la sola differenza che quel
che io voglio e non faccio, e quel che non voglio e faccio viene
ora indicato coi termini &'yafjov / xaxov. E che cosa dimostra
questo concetto del v. 19a? Dimostra appunto quel che stato
detto nel v. 18b. In un certo senso si rimane sempre fermi al
lM.nv. Di esso si dice: 't ... fj.E~V 7tapaxE~'ta( !10~. 7tapaXE~!1a~ vale esser pronto, essere disponibile, essere in
potere di qualcuno e sim. 7. Proprio in quanto creatura, l'uomo vuole il bene a cui la legge imperiosamente lo richiama.
Eppure non si vede mai il compimento del bene. Come uomo
empirico, io faccio pur sempre quel che, come creatura, non
voglio. Ma chiaro allora che non sono io ad agire, bens il
peccato che abita in me (v. 20). Viene ripetuto il v. 17b: l'io
sarebbe la creatura, ma questa venduta in potere del peccato (v. 14b) il quale la costringe a fare ci che (in quanto creatura) non vorrebbe. Il peccato fa s che l'io si fermi al fj.EW,
a volere il bene e non pervenga mai a un xa'tEpyasEcrfja~,
ossia ad attuare nella storia il suo essere creatura.
6. Cosi intendono anche Barth, Leenhatdt, Michel, Ridderbos e altri. Di parere
diverso sono 2ahn, Sanday-Headlam, Klihl, ]iilicher, Huby, PaIlis, Lietzmann,

SchIattet, Althaus, H.W. Schmidt e altri.


7. Biichsel in ThWb III 656.

'I:

Rom7,2I-25

l!i

, i

l'
~! I

21-25. Nei vv. 18-20 era stato esposto per la seconda volta,
con variazioni e schiarimenti rispetto ai vv. 15-17, il dissidio
lacerante che contrassegna non l'uomo empirico in quanto tale bens l'uomo storico che in concreto non consegue mai ci
a::Ui tende in quanto creatura (i) sw1) -1: &yo;lt6v). Ora questa lacerazione vien presentata per la terza volta nei vv. 21-25
con una formulazione quasi nuova che si rif piuttosto al pun
to d'avvio, al problema cio del rapporto fra peccato e. legge,
ed espone, per cos dire, il risultato dell'analisi dell'esistenza
(,
,,\
()
.,
"V
l
umana: EUpLCTXW
o;po;
1:0'1 '10[10'1... V. 2 l . EVpLO'XcL va e
trovare, scoprire (cfr. Sap. 3,5; Dan. @ 1,20; Barn. ~,5
ecc.). Paolo ha, come dice, scoperto una legge, o megho,
una costante, una regola la quale viene ora cos formulata: io
voglio il bene eppure mi trovo in mano soltanto il male. Ma
ci costituisce appunto il significato dei vv. 22 s.: da un lato
l'assenso alla legge di Dio, dall'altra il conflitto con quella stessa legge. Se al v. 16 si diceva: O'V[1<:P1)[1L 1:0 v6[1!p l1:L xo;.6<;,
ora (v. 22) si dice: CTVVl)OO[1o;L ... 1:0 v6[1!p 1:0U ltEO, che qui
significa: <<io accetto la legge (la volont di Dio) con gioia.
lo? S, io in un determinato aspetto, ossia Xo;1:& 1:V eCTw
avltpw7tOV B. E chi questo <<uomo? Nel contesto si pu soltanto ravvisare il contrasto con 1:& [1.1) [10V (v. 23), che designano l'uomo in quanto agisce ed un individuo fisico (v.
24). Dunque eCTw avltpw7to<; l'uomo nascosto ed interiore,
che non appare nei suoi [1.1) e nel CTW[1o;. Ma in che se~so?
L'espressione eCTw avltpw7to<; usata da Paolo anche 10 2
Coro 4,16; Eph. 3,16, dove, in contrasto con ew avltpw7to<;,
indica l'uomo che stato creato dallo Spirito nel battesimo
e che si rinnova di giorno in giorno, insomma la xo;wi} X1:tCTL<;
(2 Coro 5,17; cfr. Eph. 2,9 s.). Formalmente anche in questi
casi eO'w avltpw7to<; non una parte dell'uomo, il suo intimo,
bens tutto l'uomo in un determinato aspetto. Qui per (v.
22) non si tratta dell'uomo nuovo, bens dell'uomo originario,
dell'uomo in quanto creatura. Egli, che vuole il bene e che

8. Per gli addentellati di questa espressione nella stot:;-j delle rdigioni cfr. Jer'vll,
Imago 5855.; Eltester, Eikon 43 55.

l'
I

Rom7,2I-25

dichiara buona la legge, accetta la legge nelle sue disposizioni e si compiace di essa. Ma asserisce (v. 23) di essere dominato da un'altra legge. Egli vede nelle sue membra come reg\:llatrice di esse (e delle loro azioni) un'altra legge che si oppone a quella del suo vo.; (che la stessa cosa dell 'eCTw avltpw7to,;), alla legge, cio, che egli avverte nella sua percezione originaria e da cui guidato il suo ltEW occulto Ba. l'altra
legge, l'altra costante che irretisce e tiene irretito l'io nella
legge dominata dal peccato, in quella legge che si presenta a
noi cos come il peccato la interpreta, che fa sperimentare e
sviluppare il peccato, nella legge insomma di cui si trattato
in Rom. 7,7 ss. Una legge siffatta in pieno contrasto con l'altra legge che, nella sua intenzione originaria, riguardante la
creatura, avvertita come disposizione e norma di Dio. Si
osservi ome nei VV. 2 l SS. '16[10<; venga inteso formalmente
in modi assai diversi e come quindi il termine sia per l'Apostolo variabile di significato: l. al v. 2 l '16[10<; usato nel senso
di regob, costante; 2. al V. 22 '16[10<; la direttiva di
Dio, cos come al v. 23 la direttiva originaria della mia mente; 3. al V. 23 l'E1:EpO<; '16[10<; la costrizione che domina le
membra; 4. al V. 23 '16[10<; 1:Tj<; a[1o;p1:Lo;<; la legge dominata dal peccato e generatrice di peccato, quale appunto viene
ad essere la tor in mano al pec~ato. In due casi quindi '16[10<;
la rgola costrittiva ed in altrettanti casi la direttiva. Ma
si badi anche alla vigorosa nettezza del discorso di Paolo: da
una parte c' l'ECTW' avltpw7to<;, la creatura che accetta gioiosamente la legge di Dio, riconoscendola come tale, dall'altra c'
l'uomo nelle sue membra, l'uomo fisico-storico, che si trova
prigioniero della legge che lo domina, della legge regolata dal
peccato e suscitatrice di peccato., Ci quanto risulta dall'analisi dell'esistenza umana. Si comprende perci come per l'uomo viga questa regola spaventosa: che la sua volont originaria di creatura volta al bene, mentre poi nella sua esistenza concreta si trova solo il male. In altre parole: l'uomo sto8a. Qui vouc; indica quel1a facolt di percezione originaria di cui si parlato in
Rom. '1,20.

39

l,!,
: I,
I

, li
!

l,

Rom7,2I-25

rico sempre in contrasto con l'uomo creatura. Ma non basta. Nella sua: esistenza l'uomo non reca mai a compimento il
suo essere creatura. Egli legato alla legge del peccato; in altri
termini, il peccato gli fa incontrare la legge di Dio che egli come creatura avverte e ama, in guisa che da quest'incontro nasca soltanto un'esperienza di peccato e di morte. Il peccato fa
s che l'uomo intenda e pratichi la legge come qualcosa che
eccita in lui la tendenza verso il proprio io, la sua mDv[J.La:
e ogni .sorta di mDv[J.La:, e lo conduce o ali 'ingiustizia o alla
giustizia paga di s. A ci si aggiunge che l'uomo non neppur
consapevole di questa sua situazione, non cosciente di procurarsi la morte nel contrasto con se stesso.
E l'uomo, oppresso da questa situazione di per s irrevocabile, in balia di una vita siffatta che la negazione della sua
esistenza originaria, pu soltanto gridare (v. 24): Oh, me infelice! Chi mi liberer da questo corpo di morte?,>. 't'a:.a:t'ltWpOC; vale amitto, sventurato, misero, <<infelice 9 e sim.
e si trova, ad es., in Apoc. 3,17 accanto a .EEWOC;. piJEC1Da,L
un verbo del greco ellenistico lO che si trova in Filone, nei
LXX ecc. col significato di salvare, liberare (con a:'ItO ed
X e il genitivo della persona o della cosa da cui si salvati);
in Paolo cfr. Rom. 15,31; 2 Thess. 3,2 (a:'ItO); 2Cor. l,IO;
Col. 1,13; rThess. l,IO (x). In Rom. II,26 l'equivalente
di CTWSEW. Sintatticamente 't'o,hov non ben chiaro: puriferirsi a Da,v/hov o a CTW[J.a,'t'OC;. Pi probabile il riferimento
a CTW[J.a,'t'OC;. Ben difficilmente infatti 't'ou Da,v/hov senza una
precedente caratterizzazione pu essere specificato con un 00't'oc; 11. Invece il lamento pronunziato proprio in considerazione di questo corpo, che stato appena descritto come l' esistenza fisica, nella quale l'uomo contesta se stesso in quanto
creatura. Ma anche se l'uomo, il quale analizza se stesso - naturalmente alla luce di Cristo - una tale esistenza continua9. Cfr., ad es., Epict., dir!. 1,3,5: -tl yp d~L; -ra)..a.L-Jtwpov :.vilpw1ttipLO'J.
IO. Bauer, Wh. 1462.
II. Cfr. H. Hommel, op. cito 95 s. Di ::lltu opinione , per es., K.A. Bauer, op. cito

160.

Rom7,2I- 25

39 1
mente opposta al proprio esser creatura, non pu che levare
questo lamento, anche se soltanto questo pu essere l'approdo di una siffatta analisi dell'esistenza, tuttavia l'uomo che si
analizza ormai non pi quest'uomo, benS colui che vive e
serve v xa,WO't'"l]'t'L 'ItVEU[J.a,'t'OC; xa,l o,) 'Ita,.a,LO't'"l]'t'L ypa:[J.[J.a,'t'0C; (cfr. 7,6).
E cos l'uomo pu anche dare al suo grido di lamento la
risposta del v. 25a: Xa:pLC; OE: 't'0 DE0 OLa: TrlCTOU XpLCT't'OU 't'ou
XVptOV 'I[J.wv. Dio ha agito; ha salvato; ci ha liberati da una
situazione umanamente senza via di scampo; ha fatto ci tramite nostro Signore Ges Cristo e quindi anche il ringraziamento avviene tramite lui. Anzi propriamente lui che pronunzia il ringraziamento. Della profondit di questo ringraziamento ci si pu render conto se si considera quanto profondo sia l'irretimento dell'esistenza umana, quale si appalesa alla luce di Ges Cristo e quale stato test descritto, ossia come un passato sempre presente. Il v. 25b probabilmente una
glossa 12 nella quale un lettore ha tratto la sua conclusione da
quanto precede ". L'enunciato ha tutta l'aria di un'aggiunta
stentata. Diversa anche la sua terminologia: VOUC; ha il significato non paolino di ragione e come tale si contrappone a
CTa:p~. vouc; e CTa:p~ s'inquadrano perci in un dualismo antropologico. Anche OOU.EUEW vO[J.!Jl un'espressione singolare
in Paolo.
.
12. Bultmann, Glossen 199; Fuchs, Freiheit 82 s.; Bauer, Leiblichkeit 159; cfr.
anche Schweizer in ThWb VII 135; Bornkamm, Siinde 66; Kuss: Pi proba.
bilmente.

13.]. Kiir:zinger, Der Schliisrel1.um Verstiindnis von Rom 7: BZ, N.F. 7 (1963)
220-274, mtende 7,2jh come una formula introduttiva o di trapasso a 8,1-4.
Anche cosi per non si superano le altre difficolt che vengono mosse al versetto.
Degna di nota la storia dell'esegesi patristica di Rom. 7,2,h fatta da' W.Keuck,
Dienst des Geistes und des Fleisches: TThGu 141 (1961) 257-280. Ma anche a
voler seguire Didirno di Alessandria il quale ravvisa in 7,2jb una domanda, restano pur sempre intatte le altre difficolt menzionate, a prscindere dalla logica che
avrebbe la nUOva (secondo il Keuck) pericope 7,2,-S,II (o 8A). Per le varie in.
terpretazioni di 7,25a8,1 cfr. Henning Paulsen, Oberlieferung und Auslegung in
Rom 8 (1974) 23ss.

'l' '

Rom. S,I-II

39 2

8.Il dono dello Spirito (8,1-1 I)

i
,

Ouov iJ.poc V;;V XOC"CO:XP'[1OC "Co< v XP'O'''CI!> '11]0'0;;. 2 o yiLp v6[1o


'It\IEU[1OC"CO "Cij l;wij v XP'O'''CI!> '11]0'0;; i}.EVitEPWO"EV O'E O:1t "CO;;
v6[1ov "Cij iL[1OCp"C(oc xocl "CO;; itocvO:"Cov. 3 "C yo:p O:OUVOC"COV "CO;; V0[10V
v <i i}O'WVE< o,iL "Cij O'ocpxo, 6 itE "Cv ocv"Co;; vlv 1tE[1IjJOC v O[1o,w[1OC"C' O'ocpx O:[1OCp"CLOC XOCl1tEpl O:[1OCp"CLOC xOC"CXPWEV "Ci}v O:[1OCp"CLOCV
iv 'Iii O'OCpXL, 4 tvoc "Co O'XOCLW[1OC "CO;; V0[10V 1t.1]pwitTI v i}[1<V "CO< [1-i}
Xt1"t'. (nipxa. 1tEpt.1tI1"t'OVcn.v a.... XC1"t'. 1tVEU1-La,. 5ab yp )t(rr aa.pxa
OV"tE~ "t'l "t'ile:; crapx <ppovoucn.v, ai. oE JUl"t' 1tVEUI-1I1 "t' "Cov 1tVEUf..I.a"Co. "Co yiLp cPpOV1][1OC "Cij O'ocpx 1hivoc"Co, "C
cPpOV1][1oc "Co;; 1tVEU[1oc"Co l;w-i} XOCL ELpi}V1]' 7 0'0"C' "C cPpOV1][1OC "Cij O'ocpx EXitpoc Ei itEOV,
't@ ytXp v6f.J.4) "t'OV i)Eav OVX U1tO"t'Uo-O"E"t'W.. , oo y.p oVvl1-rat.' 8 at SE E'V
l

"CO;;

o.

aQ,pxt OV"tE i)'E~ apEO"cu ov ouvav"t'aL. 9U~L BE ov" a"t E'V crapxt
ti),,,}...&. E'V 1tVEU~"rL, EL1tEP 1tVEV(J.ct i}EOU OLXEL E'V UfJ..LV. d. o "tl. 1tVEUl-LrL
XpLO"'tOU ov" EXEf., ov"tOC; OV" Eu'n\! au'tov. lO Et OE Xpt.O''t'C; E'V UIJ.LV,
't J-.Lv O"WI-trL VEXPV oL al-Lap'tLa:v -r OE 1t\lEUfJ.C.t ~wi) OL. OI.XaLOaVV1}\'. 11 Et

EV Uf..I.L",

S 't

7tVEUP.ct "tOO j'ELpav"to "tv 'l'l')CTau'V

EX

VEXpW'V abeEi:

oyEi.pac; XPLO''t'V EX VEXpG.W Sf.P01tOI.T)aEI. xai. -r ihrrrr C'w-

I-la."ta fLw"" OLtX "rov EVOLXOthJ"toC; a"tov 1tVEufLa"rOC; E..., ufLiv.


I

Non vi quindi nessuna condanna per coloro che sono in Cristo Ges,

giacch lo Spirito di vita in Cristo Ges ti ha liherato dalla legge del


peccato e della morte. 3 Infatti quel che la legge non poteva fare, ci in
cui era debole per via della carne, Dio l'h. fatto: inviando il proprio
Figlio nella forma del peccato, ha condannato il peccato stesso nella
carne, 4 affinch le esigenze della legge fossero soddisfa tte da noi che
2

l:!
,,

non camminiamo secondo la carne, ma seco.Q.do lo Spirito. 5 Invero


coloro che vivono secondo la carne aspirano alle cose della carne; mentre coloro che vivono secondo lo Spirito mirano alle cose dello Spirito,

e le aspirazioni della carne conducono alla morte, quelle dello Spirito


alla vita e alla pace. 7 Perci l'inclinazione della carne avversione a
Dio: la carne infatti non si sottomette e non pu sottomettersi alla
legge di Dio, 8 e quindi non possono piacere a lui coloro che sono nella carne. 9 Voi per non siete nella carne, bensl nello Spirito, sempre

che lo Spirito di Dio abbia dimora in voi; ch se qualcuno non ha lo


Spirito di Dio, non appartiene a lui. lO Se invece Cristo in voi, il vostro corpo morto per cagione del peccato, ma lo Spirito vita a mo-

tivo della giustizia. "E se lo Spirito di colui che ha risvegliato Ges


da morte dimora in voi, colui che ha resuscitato Cristo vivificher anche
i vostri corpi mortali mediante il suo Spirito che abita in voi.
, ,

O. Kuss ha ragione quando scrive: "Il cap. 8 dominato


totalmente dal pensiero dello 'Spirito'. Ci risulta evidente

Rom.8,I

393

gi dai dati statistici. In 8,1-30 il vocabolo 7tVEU[.W:, spirito)~,


ricorre diciannove volte con forte rilievo, mentre nei capp. 17 si trova in complesso solo quattro volte e nei capp. 9-16 soltanto sette volte. cos giustificata l'intitolazione almeno
per 8,1-17, ma anche dalle considerazioni svolte in 8,18-3 0
si pu vedere come, pur nella diversa impostazione, non sia
caduta la reminiscenza del 7tVEU!la:. Invece la pericope 8,3139 va intesa come la conclusione di tutta la seconda parte della nostra lettera. Basta forse aver inquadrato cos il capitolo
nell'mbito della lettera ed averlo ripartito in questa maniera
necessariamente schematica, perch si avverta non solo la difficolt, ma anche l'importanza ed il vigore del suo contenuto
che, in un certo senso, rappresenta un vertice ed una controparte unitaria rispetto a Rom. 7, come accuratamente spiega P. von Osten-Sacken, Romer 8.
Questo versetto si comprende in connessione con 7,2 5 a ,
e non occorre pensare a una glossa I o invertire 1'ordine dei
2
vv. I e 2 Abbiamo qui un avvio ex abrupto, non unico in'
Paolo, che rappresenta il trapasso un po' maldestro ad un altro discorso, una brusca e forzata introduzione al nuovo genere di considerazioni che l'Apostolo ha in mente. Bisogna
poi anche considerare che tutta la pericope 7 ,7-25a costituisce
in certo modo un excursus che si conclude al v. 24 con un lamento dell'uomo adamitico sotto forma di domanda retorica e
al v.25a con un esclamazione di ringraziamento dell'homo
Christianus. Nella sostanza la nostra pericope (8,1-17) connessa con 7,1-16 e ne rappresenta in certo modo la continuazione: Voi siete morti alla legge in virt del corpo di Cristo
(ossia del Crocifisso, con la mediazione del battesimo); la lego
ge dello Spirito vi ha liberati dalla legge del peccato e della
~orte. Nel v. I Paolo si volge dunque in maniera un po' fa
tlcosa al nuovo pensiero che intende sviluppare. Egli afferma
anzitutto non esservi ora pi nessuna condanna per coloro
che sono in Ges Cristo. apa: collocato, secondo l'uso clasI.

T.

BuItmann, GloSJen 199 s.; Kasemann.

2.

Miche!.

Rom. 8,2

394

i
I

.1
I
,
.

,
,

'

sico, al secondo posto nel senso di dunque, per conseguenza e sim_ 3; serve cio a presentare l'enunciato, in guisa piuttosto blanda e non rilevata, come una conclusione tratta da
quanto precede, in primo luogo, naturalmente, dall'esclamazione di ringraziamento e, ancor prima, da quanto fu detto
(nel v_7,6, avanti l'excursus di 7,7-25, e pi largamente da
tutte le considerazioni svolte, a cominciare da 3,2r ss_ o comunque da 5,r ss_) sulla nuova condizione dell'umanit, sul
nuovo modo di essere del cristiano (v Xp~O"-c@ 'I1]O"ov!), riguardati sempre come uno svolgimento di quella giustizia di
Dio manifestatasi in Ges Cristo che accessibile mediante la
fede e viene fissata nel battesimo_ Cos inteso, il vvv nel nostro passo abbraccia due elementi: r. ora, nel senso di 3,
2I; 5,9.II, nel senso cio della nuova epoca del mondo, cominciata con la morte e la resurrezione di Ges Cristo, e 2. 0fa nel senso di 6,2 r; 7,6 ecc., poich il singolo uomo in
seri~o con la fede e col battesimo, in questo modo nuovo di
esser~, essendo egli v Xp~O"-c@ 'I1]O"ov. Nella sfera del Cristo,
nell'mbito della sua potest salvifica, ora non vi pi alcun xa-clb:ptV-a. Il vocabolo xa-caxptv-a (che nel N.T. ricorre, oltre che qui, soltanto in Rom. 5,r6.r8) la condanna ne!
giudizio, in questo caso la condanna a morte. Questa o~mal
non vige pi. L'ouov prende rilievo dalla sua collocaZione
anticipata; si vuoI mettere in risalto l'impossibilit di una condanna siffatta per i cristiani.

,Ii

ii
"

'"

2. Se dunque in questo senso il v. r guarda indietro e trae una


conclusione sommaria da quanto precede, per un altro verso
esso guarda avanti e pu anche trovare una giustificazione in
quel che segue. Ci avviene al v. 2, in cui, a guisa ?i ~oti vazione del v. r, si esprime il nuovo concetto, che costitUIsce ora
anche un'altra spiegazione di quelli considerati in Rom. 5-7
Non vi alcuna condanna per coloro che vivono in Cristo Ges giacch lo Spirito ci ha liberati dal peccato e dalla morte.
L'Apostolo, in venta, non SI espnme ID mantera COSI spiccia
,

3. Cfr. Blass-Debr. 451,2.

o '

, . .

395

e neppure il pensiero cos compendiario e indifferenziato. Il


complemento oggetto espresso da Paolo, che ha qui di mira
ogni persona cui si rivolge, con O". Cosi dobbiamo leggere con
S B G 1739 syP Tert Ambrstr Ephraem e altri, e non V- CA
C 5t D pllat vg sah syh copt goth ecc.), lezione in s bene attestata, ma che probabilmente rappresenta un'involontaria assimilazione a 7,24b. Il O" una variante retorica di i}v-~v del
V4 e di UV-E~C;-UV-~v del v. 9, ma fa capire come l'argomento
trattato sia grave e urgente per ciascuno di noie per ciascuno
di voi. Il O" dimostra inoltre che l'Apostolo passato ora all'annunzio, al kerygma, che per soltanto al V.9 si appalesa
come tale 4. E cos Paolo esprime in un modo nuovo e diverso
anzitutto il soggetto a cui attribuisce la liberazione e, corrispondentemente, ci da cui si viene liberati. Nel primo caso
egli specifica accuratamente; nel secondo, per indicare ci da
cui siamo stati liberati, usa l'espressione v6v-0C; -c-iic; a.v-ap-cCac; xal -cou lhva-cou. Il significato di questa locuzione
chiarito da 7,23, dove detto che <<la legge del peccato, che
nelle mie membra, mi tiene prigioniero e dove con v6v-oc; -c-iic;
a.v-ap-cCac; Cche naturalmente anche v6v-oc; -cov ~ava-cou)
s'intende la necessit di peccare, l'ordinamento al quale il peccato sottomette l'uomo.
Legge del peccato qui non la legge in quanto coi suoi comandamenti suscita il peccato, ossia la legge menzionata in
7,7 ss., bensil'ordinamento stabilito dalle due potenze, il peccato e la morte. Ora noi siamo liberati da questa inesorabile
regolarit del dover peccare e del dover fallire, da questo ordinamento imposto dalla potenza del peccato s. Con riguardo
a 7,23 possiamo anche dire: noi siamo sottratti alla norma
ferrea che ci determina nelle nostre membra e quindi nelle
nostre azioni, alla norma che ci impone di contestare, nella
nostra esistenza storica, il nostro esser creature. Ma in forza
di che cosa o di chi ne siamo sottratti? Paolo avrebbe potuto
semplicemente dire: attraverso lo Spirito; Ricorre invece a
4 Cfr. E. Fuchs 84: crE rispetto a !-t rappresenta la lezione giusta, perch ora
l'annunzio stesso prende la parola.
,. Cfr. E. Fuchs 8+

'I.
I,

I,

I
I,

Rom. 8,2

397

una formulazione pi pregnante: ... VO!J.OC; 1:00 lt VEU !J. t11:0C;


1:fjc; 1;wfjc; v XpLO"1:0 '11]0"00. Certamente1: ltVEO!J.t1, il1tVEO!J.t11:00 l}EOO (vv. 9a.14) che 1tVEO!J.t11:00 XpLO"1:00 (v9 b ;
cfr. I oa), ci ha sottratti all' ordinamento stabilito dal peccato e dalla morte; ma pur certo che ci stato fatto anche da
vO!J.oC; 1:00 1tVEU!J.t11:0C;, cio dal nuovo ordinamento o di
sposizione, che efficace nello Spirito e che lo Spirito ha posto a s ponendo se stesso come norma 6. Abbiamo qui lo stesso uso di vO!J.OC; che conosciamo da Rom. 3,27. Possiamo tranquillamente rendere la parola con <<legge; solo dobbiamo
considerare che s'intende una legge imperante, il cui impero
rappresenta un regime culminante in una nuova rivendicazio
ne sovrana, attuatasi e da attuare per una via nuova, un regime stabilitosi con la fede che venuta (Gal. 3,23.25). Questo nuovo regime, prodotto dallo Spirito, ha sostituito e abrogato l'altro, ossia quello del peccato e della morte. Si tratta, se
cos si pu dire, di due mondi contrapposti, ognuno con la sua
legge e con la sua regola determinante. E poich la nuova norma imperante dello Spirito divenuta l'unica norma, anche il
singolo <ll0, e quindi anche tm affrancato dalla antica
legge. Che la nuova rivendicazione sovrana sia divenuta la
nuova regola universale, si appalesato in te, nel singolo
che viene apostrofato e che deve ascoltare. Questo 1tVEO!J.t1, il
cui vO!J.oC; ha ora valore normativa e dispiega la sua efficacia
liberatrice, detto anche 1: 1tVEO!J.t11:fjc; 1;wfjc;, dove il genitivo sta a indicare ci che lo Spirito liberatore concede; potremo
ma anche dire: ci che lo Spirito manifesta di essere. II rapporto fra 1tVEO!J.t1 e 1;w"Jj pi volte sfiorato da Paolo. 1tVEO !J.t1
e 1;w"Jj possono essere intercambiabili (cfr. 6,4 con 7,6). Se
condo Rom. 8,61;w"Jj (insieme con ELp"JjV1]) 1: eppOV1]!J.t11:00
1tVEU!J.t11:0C;, ci a cui lo Spirito mira, il suo pensiero. Secondo
8,II 1: 1tVEO!J.t1 ci che vivifica i nostri corpi mortali, la
potenza creatrice di vita. Secondo I Coro 15,45 l'ultimo A
damo, Cristo, divenuto 1tVEO!J.t1 1;W01tOLOOV. Secondo Gal.

6,71a vita il frutto dello Spirito, che maturer: per chi allo
Spirito si affida. Rivolto alla 1;w"Jj, lo Spirito crea la vita e la
concede. Lo Spirito della vita lo Spirito che vuole la vita.
Non ben chiaro a che si riferisca la terza specificazione: v
XpLO"1:0 '11] 0"00. possibile che si debba collegare a 1:fjc;
1;wfjc;: in tal caso s'intenderebbe lo Spirito della vita che
dato in, con, attraverso Ges Cristo. Per la connessione tra
'11]0"00C; XpLO"1:0C; e "Jj 1;w"Jj si possono addurre ad es. Rom. 5,
18.21 e soprattutto Rom. 6,23. anche possibile che v XPL0"1:0 '11]0"00 si debba collegare soltanto a "Jj)"Eul}PWO"v O"E. Un
indizio in questo senso sarebbe costituito dalla collocazione
delle due espressioni o di v XpLO"1:0 '11]0"00. Pi probabile
una terza possibilit, ossia che v XpLO"1:0 '11]0"00 si riferisca a
tutta la locuzione vO!J.OC; 1:00 1tVEU!J.t11:0 1:fjc; 1;wfjc;. Questa
legge, che lo Spirito della vita ha recato, esiste e dispiega la
sua efficacia con Cristo Ges ed in Cristo Ges, in quella signoria della persona di Ges Cristo che lo Spirito ha stabilito.
Intendendo cos, risulterebbe ancor pi chiaro il legame fra
8,1 e 8,2. Non vi ora pi nessuna condanna per coloro che
sono in Cristo Ges, perch la legge imperante nella signoria
di Cristo, la legge della vita, con la quale si dischiude la vita,
ha liberato te da quella legge del peccato e della morte che
regnava dianzi nel mondo ed in noi. Ma vi sono in Paolo anche
altri enunciati che possono integrare ed illustrare il nostro:
tali sono Rom. 6,18.22 ed in certo modo anche Gal.5,!.!}.
Accostando questi passi al nostro testo ne risulta: I. che nel
la legge dello Spirito, ora imperante, agisce il Cristo liberatore, e precisamente nei due modi della chiamata insita nell'evangelo e del battesimo (chiamata e battesimo che avvengono entrambi nella potenza dello Spirito), e 2. che la libert
recata da Cristo nella potenza dello Spirito, mediante la legge
ed il battesimo, libert da quel regime del peccato e della
morte stabilito dalla potenza del peccato e continuamente
mantenuto e rinnovato dalla legge <<legalisticamente intesa.
In pari tempo una libert che si attua nell'obbedienza verso
Dio e la sua giustizia.

6. Kasemann: La legge dello Spirito nient'altro che 10 Spirito stesso in quanto

esercita Ja sua signoria nelJa sfera di Cristo.

Rom. 8.)

, i

3.Ma anche nel nostro contesto di Rom. 8 l'Apostolo porta il


discorso su alcuni degli aspetti menzionati altrove. Anzitutto
nel v. 3 egli si richiama ali 'evento che sta al fondo di quella
liberazione che avvenuta mediante la legge dello Spirito e
che si dischiude proprio in questo Spirito della vita. Si tratta
dell'evento salvifico accaduto nel Figlio, in Cristo. Il v. 3
si aggancia con un yap al v. 2, sicch nell'ordine abbiamo iseguenti enunciati: ora non v' pi nessuna condanna per coloro che sono in Cristo Ges perch lo Spirito ci ha liberati dal
regime del peccato e della morte. Infatti Dio ha mandato il Figlio suo per condannare il peccato nella carne: Si deve soltanto
allo sforzo di dire il pi possibile e di dirlo con precisione
se il v. 3 riuscito affatto incomprensibile. Il v. 3ab precede,
a guisa di nominativo o accusativo assoluto o come frase appositiva anticipata 7, l'enunciato principale del v. 3C: oi}E ...
"t""PWEV. Non si pu intendere il "t" ... aouva"t"ov "t".ou VO[lOU
attribuendo alla frase questa conclusione: Dio l'ha ora attuato in noi mediante la potenza dello Spirito (Kasemann). In
realt
aouva"t"ov "t"OU VO[lOU ha la sua continuazione proprio nel v. 3C. La collocazione anticipata di oi}EO pone in risalto il contrasto assoluto fra VO[lO e Dio o il 7tVEu[la ed introduce la proposizione principale. Anche questa a sua volta
molto densa e concentrata, poich vi inserita una frase col
participio aoristo, il cui enunciato ("t"v au"t"ou ulv 7t[lljJa)
integrato da due precisazioni: v O[lOLW[la"t"L O"ap" a[lap"t"ta e "aL 7tEpL a[lap"t"ta (quest'ultima in alcuni manoscritti
[IIO pc] caduta per via dell'omoteleuto, ma ci non significa nulla). Anticipiamo innanzi tutto l'enunciato fondamentale: I. Dio ha condannato il peccato nella carne. Il "a"t"a"pL[la
vien meno per coloro che sono in Cristo Ges, perch Dio ha
eseguito questo "a"t"a"ptVEW del peccato nella carne. 2. i} a[lap"t"ta , come in 8,2 e come pi volte da 5,12ab, il peccato
inteso come la potenza del peccato che col fallo di Adamo
entrata nell'umanit e vi regna in quanto si attua nei singoli
peccati degli uomini. 3. La mndanna di questa potenza da par-

"a-

"o ...

,I.

7. Cfr. Bl,ss-Debr. 480,6.

Rom. 8)3

399

te di Dio avvenuta v "t"ii O"ap"t, cio nell'mbito in cui essa


regna. La potenza del peccato stato colpita l dove ha sede,
cio nell'esistenza carnale decaduta e asservita a quella potenza '. Anche questa O"a,p intesa come una potenza che
insieme una dimensione dell'esistenza corporea. una realt in cui si trova l'uomo quale concretamente esiste (8,8 s.; 7,
5). La carne reclama da lui un impegno, oppure nella carne egli
sottopone se stesso ad un impegno (Rom. 8,12; Gal. 5,13).
La carne mira, tende (Gal. 5,17), ha 7tai}l)[la"t"a e m}u[ltaL (Gal. 5, I 6.24), anela al compimento della sua mi}u[lta
(5,16; Eph. 2,3), pretende anche 7tpOVOLa (Rom. 13,14) e fiducia (Phil. 3,3 s.). L'uomo semina in lei e da lei attende i
frutti (Gal. 6,8), acconsente a lei e da lei piglia norma; essa
ci a cui si conformano ("a"t"a) il suo essere, il suo pensare
e il suo agire (Rom.8,4.5), il suo YWWO""EW (2 Coro 5,16), il
suo "a"t"a13oU).,EuE(J"i}aL (2 Coro 1,17), pi in generale il suo
O""t"pa"t"EuEO"i}aL (2 Coro 10,3), 7tEpma"t"EtV (2 Coro 10,2; cfr.
Gal. 3,3), ~fiv (Rom. 8,13). Essa ha i suoi pya (Gal. 5,19).
Nelle sue pretese e nelle sue brame ,nelle sue tensioni e nei suoi
trascendimenti la carne ha sempre di mira se stessa, rivolta
all'autosoddisfazione: si tratta dunque sia di moti e di esplicazioni dell'egoismo sensuale (Gal. 5,13 S. 19-2 I; Rom. 7,5; 8,
13; I Coro 3,3 ecc.), il quale si appalesa nell'ingiustizia d'ogni
sorta, sia dell'mi}u[lta, diciamo cos, spirituale che si esplica
soprattutto nell'assolvimento della legge con opere che dovrebbero garantirci e promuoverci al cospetto di Dio mediante
l'~ota oL"aLoO"uVl) (Rom. 10,3; Phil. 3,3 ss.) o anche nella fiduciosa sicurezza di appartenere alla progenie del popolo di Dio
(Phil. 3,3 ss.), nel vanto e nell'autoedilcazione attinta dala O"ocpta e da carismi (ad es. I Coro 1,26; 2 Coro II,I 8; 12,1;
10,12.18 ecc.). In quanto tale, la O"ap tende alla morte, i
suoi pensieri e le sue aspirazioni sono rivolte alla morte (Rom.
8,6). In effetti essa , in tutto il suo atteggiamento, Exl}pa EL';
l}EOV, ostile a Dio e ribelle alla norma stabilita da lui. Della
8. difficile dire quale sia il significato di ua.p e quasi impossibile racchiudere in
un termine il relativo concetto.

" I
i

400

I
I
I

l!
'I

I
I

!
,l,I

i!
l' ,.

Rom. 8,3

carne il peccato si serve in tutto e per tutto come ?i suo


strumento' in lei dimora il peccato, s'intende per dominarla.
E proprio ~u codesta potenza del peccato, che si era riservata
la carne come luogo in cui dimorare ed agire, si abbattuta ora
la condanna di Dio. la prima cosa da dire a proposito di questo evento salvifico. Tale condanna, che colpisce il peccato dimorante nella carne del mondo e che risparmia la dannazione
a coloro che sono in Ges Cristo, si attuata col fatto che Dio
ha inviato il Figlio suo nella carne. Il participio aoristo 1t[l\jJac; qui (come sempre quand' usato nell'accezione originaria) non indica anteriorit, bens il modo in cui si compie l'azione 9. Il modo in cui Dio ha condannato il peccato nella carne
stato l'invio del Figlio suo nella carne. ul a;v't'ou corrisponde a o tOLO ut di 8,32. Forse per descrivere l'evento
Paolo si serve di un'espressione tradizionale, che si trova in
forma analoga in Gal. 4,4, ma anche giovannea (cfr. 103,
16; I lo. 4,9). Nel far ci egli pensa non soltanto all'incarnazione , bens anche al .fine ed allo svelamento di essa che, con
sistono nella cro~e e nella resurrezione. L'incarnazione viene
indicata con la perifrasi 1t[l1tELV EV [lOLW[la;'t'L cra;px [la;p
't'(a;. Qui, come in Rom. 5,14; 6,5, o[lo(w[la; rileva un'identit che insieme non identit, in concreto quindi vuoI signi
ficare che Dio mand il Figlio suo nella carne del peccato, la
quale per nel Figlio non era carne del peccato (c~r. Phi!. 2,7:
EV O[J.OLW[la;'t'L v}pw1twv); secondo 2 Coro 5,2 I 11 Flgho non
conosceva l'cX[la;p't'(a; per esperienza propria. Un'espressione
come 1t[l\jJa; ... v cra;pxL cX[la;p't'la; avrebbe potuto essere
fraintesa. Che Paolo abbia di mira anche lo scopo e lo svelamento di questo invio del Figlio nella carne, si pu dedurre
per congettura dall'aggiunta di xa;L 1tEPL cX[la;p't'(a; IO. Il Figlio stato mandato riguardo alla potenza del peccato e naturalmente, secondo l'Apostolo, per sopprimere il peccato
(cfr. Gal. 1,4). Il che avvenuto sulla croce e nella resurrezio9. BlassDebr. 339,r.
IO. (La scarna espressione del nostro passo prende luce dal complesso della dotttina di Paolo, L'Apostolo pensa alla morte di Cristo (Althaus).

Rom.8,J

401

ne (per il concetto cfr. ad es. Rom. 6,10; I Coro 15,3; 2 Coro


5,21 ) 11 .
Ma le due affermazioni della nostra proposizione (I. Dio ha
condannato a morte la potenza del peccato che agisce nella carne e 2. questa condanna si attuata con l'invio del Figlio suo
nella carne del peccato - carne del peccato per gli altri ma non
per lui -; ed un invio che trova il suo compimento nella croce e nella resurrezione dai morti) non esauriscono l'enunciato
complessivo che abbraccia ancora il V. 4. Nell'anticipata frase
appositiva, ossia nel V. 3ab, lo spodestamento della potenza
del peccato, compiuto da Dio mediante il Figlio suo, vien contrapposto all'impotenza della legge. 't' ovva;'t'ov si pu intendere tanto in senso attivo: l'incapacit, l'impotenza
della legge l2, quanto in senso passivo: quel che alla legge era
impossibile fare, Dio ha saputo farlo 13. Ma, come giustamente
osserva il Kuss, tra le due accezioni non v' differenza notevo,
le. L'ouva;'t'ov viene ancora una volta messo in rilievo e al
riparo da fraintendimenti con la relativa che segue: v il> 1)crlMVEL oL 't'fi cra;px. v il> pu significare <<in cui (Lietzmann,
Kiisemann) oppure essere l'equivalente di v 't'ou't'!p h1,
perch o in quanto (Lagrange ed altri). cr}EvEi:v (e cr}VELa;) usato da Paolo nelle accezioni pi varie, per esempio
per indicare la debolezza fisica (2 Coro II ,29 ecc.) e pi in geo
nerale umana e terrestre - il contrario OUVc;t[lL, OUVc;t't'E1:v
(I Coro 15,43; 2 Coro 13,3.9) -, la debolezza della conoscenza (Rom. 6,19), la debolezza morale (Rom. 5,6), la debolezza
della fede (Rom. 4,19; 14,1 s.; I Coro 8,II), della coscienza
(I Coro 8,12). Nel nostro passo il riferimento va alla debolezza della legge, incapace di annientare la potenza del peccato.
La legge per non era debole di suo, bens oL 't'11 cra;px.
Quest'espressione va forse intesa, qui come in 7,10; 2 Coro 9,
13, nel senso causale di OL 't'-f]V cra.pxa;, a motivo della carII. E. Schweizer in ThWb VIII 386; Riesenfeld in ThWb VI Ij5: il Kasemann preferisce intendere 'lCEpL alJ.apdac; nel senso tecnico di sacrificio espiatorio (Lev.
16; Behr. IO,6.S; 13,II). il che, come designazione, certamente possibile.
12. Cfr. H.W. Schmidt.

13. Bauer, Wh. 37; Zahn, Lagrange, Leenhardr.

42

I
I

i,

:' :

Rom_, 8,3

ne 14. Ma non un'interpretazione che s'imponga. La carne:


in quanto realt signoreggiata dal pec~at?, rende la 1 gge. COSI
debole perch l'intende come un inCItamento alI7
egOIsmo
di ogni sorta (dr. Rom. 7,7 ss.; inoltre 3,20b; 4,15; 5,20; 7,4;
ma anche Gal. 2,16; 3,2; 3,II; 3,21 ss.). La debolezza per
cui la legge nonch procu~are la salvezz~, ~ostituisce una ~a
ledizione si deve alla CTap~, alla condIzIOne carnale dell uomo domi~ata dal peccato. La legge, che in s santa, giusta
e b~ona suscita, mediante la carne 15, in un'illusione radicale,
l'egoism'o e la ricerca di un'autoedificazione nell'&~xLa o nell'toLa o~xa~ocruvT}.
I vv. 1-3 prenderebbero cos un po' di luce da tu~to il co~
testo della lettera ai Romani. In complesso Paolo vIene a dir
questo: coloro che si trovano sotto la signoria di Cristo non
devono attendersi nessuna condanna a morte. La nuova legge dello Spirito che ~Ii.schiude.la vita. escato!ogic.a, qu~sto
nuovo regime dello Spmto che Impera In Gesu Cr.Ist?,.1i ha
liberati dalla potenza del pecca to e della morte. DIO e intervenuto ha fatto ci di cui la legge mosaica (che fissa e rappresenta I~ volont vivificante di Dio, la sua richiesta sovrana e
suscitatrice) era incapace, non di suo, ma per l'egoismo della
carne. Questa fraintende e distorce ogni richiesta .di J?i? e,
con !'incessante pratica dell'ingiustizia o dell' autogmStIZIa,
fa soltanto emergere la potenza del peccato che la do~ina. I?io
invece, a differenza della legge impotente nella realta stonca
dell'uomo, nella sfera della carne, ha messo a morte ~a potenza del peccato che alberga e domina nella carne dI ~ue
sto eone. E ha fatto ci mandando il Figlio suo Ges Cr~st?
come uomo di carne in questo mondo (e sulla croce perche nsorgesse). Ma proprio quest'opera di Dio comp.iutasi .in Ges
Cristo il fondamento ed il presupposto della liberaZIOne che
lo Spirito donatore, la cui legge regna ora n~lI:mbi~ dell.a signoria di Cristo, ha elargito ai singoli UOminI: la hberazIOne
cio dal regime del peccato e della morte legato alla carne. In14. Lietzmann, Kuss; Bauer, Wb. 1475.
-15. La carne paralizza la legge; cfr. Barrett.

Rom. 8,3.4

che modo, non detto. Soltanto la concatenazione dei VV. 2 e


3 fa congetturare che quell'opera di Dio si dia a conoscere nell'agire dello Spirito.
4 Questa congettura si rafforza quando si consideri anche il
verso seguente, dove indicato, con una proposizione finale,
lo scopo a cui mirava, nei nostri confronti, l'opera compiuta da
Dio in Cristo. Mediante il Figlio suo, Dio ha condannato la
potenza del peccato, affinch noi potessimo compiere gli atti di
giustizia richiesti dalla legge (OtXaLw~a) e cosi facessimo la
giusta volont di Dio da cui dipende la nostra vita 16. La potenza del peccato stata infranta da questo intervento di Dio
in Ges Cristo. E il fine di ci era che la giusta volont di Dio
- il diritto sovrano della sua giustizia - venisse di nuovo osservata. EV i)~LV significa da noi, o forse anche presso di noi
o fra noi, che implica poi sempre il da noi; non il caso
di tradur/o <<in noi, a meno che ci non voglia dire in pari
tempo da noi. EV i)~LV si riferisce dunque al fatto che ora
noi, nella fede in virt dello Spirito santo, e quindi liberi dall'egoistico attaccamento a noi stessi, liberi di attaccarci solo
a Dio, pratichiamo o vogliamo praticare la legge 17. Con i)~Ei:C;
si indicano naturalmente gli oL EV Xptcr"tQ 'IT}CToudel v. I. Ora
per essi vengono qualificati col loro comportamento fondamentale: "tCLC; ... 7tEpt7ta"toucrtv ... Come abbiamo detto, 7tEp~7ta"tELv vocabolo frequente negli scritti paolini per indicare
una certa condotta di vita (cfr. Rom. 6,4; 13,13 e passim).
Pu trattarsi di una condotta che piglia la sua regola dalla
CTap~, e allora si parla di un 7tEpt7ta"tELV xa"t crapxa (secondo la norma della carne) e la carne la realt a cui si conforma
il modo di vivere. Ma gli i)~ELC; siaino noi, coloro cio che non
16. La carne ha condotto la legge al fallimento, lo Spirito la porta al suo compi.
mento. Quindi per Paolo lo Spirito non >soltanto il contrario (7,6) e ]a fine della
legge, ma proprio, in quanto tale, .il suo compimento (Althaus).
17 Il Kasemann sostiene l'interpretazione in noi e ritiene che quest'espressIone indichi la comunit ed i suoi membri come (-(luogo dell'agire di Cristo. Ma
egli non considera che T)lJ.t'll viene qualificato dal 'JtEPL'Jta."tEt'll xa.'tu, da cui risulta
che l'assolvimento del1e esigenze della legge avviene mediante una condotta di
vita conforme a110 Spirito e quindi sorretta dano Spirito.

.I

Rom. 8,4.5-&

Il I

. I

i
I

,I

impostano la loro vita secondo le inclinazioni e le pretese della carne, ma assumono il1tvEul-ta a norma del loro agire. Proprio perch <<noi, che ci regoliamo secondo il1tvEul-ta, assolvessimo le richieste della legge, Dio, mediante il Figlio suo,
ha condannato all'impotenza il peccato. Evidentemente fu il
1tVEul-ta, secondo il quale noi ora camminiamo, a rendere manifesta e presente quest'opera di Dio. Dio in Ges Cristo ha
tolto ogni potere al peccato ed ha fatto questo perch la giusta richiesta della sua volont fosse adempiuta da noi nel mondo. Ci presuppone che noi comprendiamo e conduciamo la
no~tra vita alla luce di quest'opera di Dio. Ci possibile in
quanto tale opera viene dischiusa a noi dallo Spirito: dal suo
Spirito, si potrebbe quasi dire. Spodestamento del peccato in
Ges Cristo, presenza di questo evento nello Spirito, condotta
di vita conforme allo Spirito: ecco in che modo si .attua ci
che nel v. 2 vien presentato come una liberazione dovuta alla
richiesta sovranae normativa dello Spirito.
5-8. Questi versetti forniscono la motivazione 18 del V.4, in
quanto corroborano l'imperativo in esso contenuto, specificando I. quali sono le tendenze rispettivamente della cra.p~ e
quindi degli appartenenti alla cra.p~ da un lato, e dall'altro del
1tVEul-ta e di chi lo segue; 2. come sia esclusiva l'opposizione
fra cra.p~ e 1tVEUl-ta. Il V.5 deve poi essere considerato nella
sua precisa formulazione. Paolo dice ora: ot xa"t cra.pxa 0"V"tEC;, anzich 1tEpma"tou"V"tEC;, considera cio <<noi nel modo
nostro di essere. Gli ot xa1: cra.pxa O"V1:EC; sono evidentemente i non battezzati, a proposito dei quali va detto, per quanto
concerne la loro condotta di vita,che 1: 1:Tic; crapxc; q>po"VoucrLV. La cra.p~ che qualifica il modo di essere o, potremmo anche dire, il modo di essere qualificato dalla cra.p~, seII)pre in

: i

IS. Il v. ) si riallaccia con ya.p al V.4. Nel nostro contesto yap stato usato gi
tre volte e ricorrer altre due (vv.6.7b). Vengono poi quattro o cinque casi diaggancio con st. Questo accumulo di congiunzioni fa pensare che non sempre
esse vadano intese nel loto significato pieno e preciso (giustificativo per yo:p ed
avversativo per S), ma talvolta-"abbiano solo un generico valore copulativo. Qui
per ya.p ha certamente significato 'giustificativo.

Rom.8,5S

movimento, tende in continuazione a qualcosa: alle cose sue.


- 19
q>pOVELV
slgmfica: I. pensare, giudicare (cfr. Rom. 12,
3; I Coro 13,II; Phil. 1,7); 2. <<fermare il pensiero SU, mirare a (Rom. 12,16b; 14,6; Gal. 5,IO; Phil. 3,19; Col. 3,2);
3 prend~re le parti di qualcuno, stare dalla parte di qualcuno e slm. (cfr. Mt. 16,23 = Mc. 8,33; ma anche Diod. S.
13.4 8 '1,7; ~q>p~"VoV"V"t A~xEOatl-to"VLw"V; Flav. Ios., ant. i4,
45 0 : Ot 1:a Hpwoov q>pO"VOV"V1:EC;; I Mach. 10,20: q>POVEL"V"t
i]l-tWV xal crVV"t1]PELV q>t.La<; 1tPC; i]l-tac;). Probabilmente anch~ nel nostro passo q>PO"VEL"V andr inteso in questo triplice sigmficato che non sempre si pu precisare con esattezza. Se la
carne ci a cui l'uomo tende per sua natura, essa fa s1 che
l'uOl~O prenda le sue parti, partecipi alle sue aspirazioni e
pensI al modo suo. Ci si appalesa anche in questo (se vogliamo fare una considerazione integrativa con riguardo a Gal. 5,
19 ss.), che gli appartenenti alla carne "t Epya "tTic; crapxc;
1tOtoucrw, seguono la prassi della carne. Ma un discorso anal~~o pu fa:,si, anch: per i xa1: 1t"VEul-ta 0"V"tEC;, ossia per gli
~t EV Xp~cr1:~ 11]crov (8,1), che nel loro modo di essere (dopo
Il b~tteslmo) re:~o l'impronta del1tvEul-ta. Essi prendono
partito per lo SpIrIto e per i suoi doni, e ci si rivela nel frutto del 1t"VEul-ta di cui si parla, ad es., in Gal. 5,22 s. Ma se
~ero ch: coloro i quali recano l'impronta della cra.p~ fanno gli
InteressI della carne e coloro che vivono nello Spirito sostengono la causa dello Spirito, ne consegue che gli scopi degli uni
e degli altri ed i risultati a cui approdano sono del tutto contrari: v. 6. In effetti ilq>po"V1]l-ta della carne la morte, il q>poV1]l-ta dello Spirito la vita e la pace. q>po"V1]l-ta, che nel N.T. 20
ricorre soltanto qui, indica il mirare a qualcosa. La cra.p~ tende alla morte. Chi sta con la carne ed abbraccia la causa dlla
carne ,~q>PO.VEL)? accede a questo q>po"V1]l-ta, ossia all'aspirazione
ed alI InclinaZiOne della carne, alla morte. L'aspirazione e la
tendenza dello Spirito, si potrebbe quasi dire: la sua volon19 Bauer, Wb. I7I2 S.
20. M~ dr.

ad e~. Flav.los., belL 1,204; 2,3.58: CPPOVT]J.UL .EU&P!oU = pensare


ed aspIrare alla lIbert.

.I

I
I

l'

l
I, '
i

I, .

. I
, ,

-4 06

Rom. 8,5-8

ta", sono la 1;wi] (cfr. 8,2) e l'ELpi]v"I] (cfr. 5,1 e 14,17). Quindi la volont dello Spirito volont di Dio, il quale, come spesso Paolo mette in rilievo, l}EC; "tiic; ELpi]V"I]C; (Rom. 15,33;
I Coro 14,33; 2 Coro 13,1I; Phil. 4,9; I Thess. 5,23). L'ELpi]v"I] rappresenta il regno di Dio (Rom. 14,17), ad essa egli ci
chiama (I Coro 7,15) e ce la dona (2 Thess. 3,16). Questa ELpi]v"I] secondo Col. 3,15 TI ELpi]V"I] "tov XpLO""tOV, secondo
Eph. 2,14 Ges Cristo stesso, che la crea e l'annunzia (Eph.
2,15.Q). l'ELpi]v"I] di Phil. 4,7 che supera ogni comprensione. A coloro che sono orientati verso lo Spirito, purch si impegnino nel senso dello Spirito, si dischiudono la vita e la
pace della salvezza a cui lo Spirito tende e che lo Spirito concede. Ma perch o fino a qual punto 21 la tendenza della O"ap~
l}avclt"tOC;? Perch o in quanto, dice Paolo al V. 7, la carne e
le sue tendenze sono avverse a Dio. Exl}pa significa ostilit
(cfr. Eph. 2,14.16; Iac. 4.4) in senso attivo. Non solo un'avversione a Dio, ma un'inimicizia attiva contro Dio,. Il suo
intendimento mortale, perch l'intendimento di un nemico di Dio e di un'inimicizia verso Dio. Ma ci dipende e si
riconosce dal fatto che essa non obbedisce a Dio, an,zi non pu
obbedirgli (v. 7b). Il yap esplicativo: Poich cos. .. ,. La
carne non si subordina a Dio, non si assoggetta a lui 22, non si
sottomette alla sua legge in cui si esprime la sua volont dispensatrice di vita. E non soltanto non si assoggetta alla legge di Dio, ma oo yeXP ova"taL, neppure" pu farlo>. Non
dunque disobbediente solo di fatto, come s' dimostrato in
Rom. 1,18-3,20 essere il caso dei pagani e dei Giudei, bens
disobbediente per natura sua, in quanto carne dominata dalla potenza del peccato, in quanto carne venduta in potere
del peccato>. di Adamo, come Paolo dice in Rom. 7,14. Si deve
dunque dire, con il v. 8, che coloro i quali sono nella carne,
<<non possono piacere a Dio>. Si tratta naturalmente dei xa"teX
O"ap;lCa OV"tEC; del v. 5 i quali"teX "tiic; O"apxc; eppOVOVO"LV e xa'teX
2I. Il St.6'tT. (= SIoOC 'tOU'tO c'n) alternante con o"n. (cfr. Rom. I,I9.2Ij 3,20) non sempre significa precisamente perch~ (cfr. Blass-Debr. 294,4; 456,1).
22. 1tO'trurCTEOi'ta.r. passivo con valore mediale, come in Rom. 13,1.5; I Coro 14,

32.34; 16,I6 ecc.

23. Blass-Debr. 452,2.

O"apxa 1tEpma'tOVO"LV (V. 4). Ma chi <<nella carne.>, ossia in


potere di lei, non pu piacere a Dio>. eXpO"XELV l}E@ (cfr. I
Thess.2,15: 4,1; inoltre ICor. 7,32) significa suscitare,> o
trovare il compiacimento di Dio. Chi vive <<nella carne,> non
pu destare il compiacimento di Dio. Ma ci significa la morte.

9. <<Voi per non siete nella carne, bens nello Spirito. Con
questa affermazione, che ha il tono di un incoramento, Paolo si rivolge di nuovo ai suoi lettori e nella sostanza si riallaccia all'enunciato del V. 2, includendo per termini e concetti dei VV. 5-8. Paolo ritorna all'apostrofe, solo che, al posto di
O", dice ora J[lELC;, perch le sue parole hanno di mira il singolo, ma possono e debbono riferirsi a tutti. In quest'apostrofe egli riorda ai cristiani della comuni t romana il loro particolare modo di essere rispetto al passato e spiega ad essi quel
che sono. La dialettica del10ro essere balza evidente dai vo
caboli usati: J[lELC; ox O"'t v O"apxt Naturalmente sotto un
certo aspetto essi permangono v O"apxL, in quanto cio, come
uomini terreni, vivono nella carne,> (cfr. Gal. 2,20: Bo vvv
1;Gi v O"apxL, inoltre Phil. 1,22). E tuttavia si pu dire che
essi non sono pi <<nella carne,>, come si leggeva anche in 7,
5: O'tE yeXP 1j[lEV v O"apxt Questo modo di essere, proprio del
tempo in cui i cristiani xa"teX O"apxa OV'tEC; conducevano la loro vita conforme alla O"ap~, ormai passato. Ora i cristiani nel
la loro vita terrena sono v 1tVE[la'tL, nella regione dello Spirito e precisamente vi sono Et1tEp 1tVEV[la l}Eou OLXEL v J[lLV.
Et1tEp significa sempre che,> con riferimento ad un altro fatto
o ad una condizione ed ha quindi un significato accessorio nettamente causale 24 Il senso dell'espressione non indirettamente parenetico, bens indicativo: voi siete nello Spirito perch lo Spirito dimora in voi (tutti mediante il battesimo). La
duplice formulazione degna di nota. Il nostro essere nello
Spirito ha il suo fondamento nell'essere lo Spirito in noi. Lo
Spirito si impossessato di noi; si appropriato la nostra esistenza come luogo in cui si dispiega la sua efficacia; noi quindi
24. Bl.ss-Debr. 454,2.

, I

Rom. 8,9

l'

l'

,I

Il
I:

l!

)';-!I

viviamo nell'mbito del suo regno. Il modo nostro di essere


pu dirsi ora un essere nello Spirito perch lo Spirito si
dischiuso a noi esercitando in noi la sua efficacia ed imprimendo in noi la sua direzione. Il nostro essere nello Spirito il
suo essere in noi, e viceversa. L'inabitazione dello Spirito in
noi coincide con la nostra inabitazione nello Spirito. questa
una realt che Paolo pu descrivere anche in altri modi. Egli
PiIaf{ermare che Dio ha mandato lo Spirito (Gal. 4,6), che
(nel battesimo) ha dato ai cristiani lo Spirito (nei loro cuori)
(2 Coro 1,22; 5,5), che essi l'hanno ricevuto (Rom. 8,15; Gal.
3,14; I Coro 2,II), che ne sono stati imbevuti (I Coro 12,
13), che con lo Spirito furono sigillati (Eph. 1,13; 4,30),
che hanno lo Spirito (Rom. 8,9.23), che con lo Spirito hanno cominciato la loro nuova vita (Gal. 3,3), che noi ora
1CVEOIl!X.'t'L SWIlEV (Gal. 5,25), sicch anche dobbiamo camminare nello Spirito (Gal. 5,16) o, come si legge in Rom. 8,14;
Gal. 5,18, dobbiamo farci guidare dallo Spirito. Ma tutti questi enunciati non raggiungono la comprensiva ampiezza di significato del nostro in Rom. 8,9. Con questo, o con la seconda parte di esso, si pu paragonare soltanto I Coro 6,19 (cfr.
2 Coro 6,16), dove sta scritto che 't' CTwll!X. vllwy v!X.C; 't'OV
v vlli:v ayLou 'lwEoll!X.'t'6c; CT't'L\I, OV EXE't'E a'lt ~EOV ... Ma tutti questi enunciati fanno altresi intendere che lo Spirito un
dono che si riceve aprendosi e rimettendosi ad esso.
Ma se dei cristiani si pu dire: voi siete nello Spirito, oppure lo Spirito dimora in voi, che significa ci? In proposito i vv. 9b-II si esprimono in vario modo. Singolare la formulazione negativa del V. 9b 25. Ci dipende forse dal fatto che
il V. 9b rappresenta una formula polemica e deprecativa che
qui vien fissata a mo' di enunciato dottrinale (cfr. I Coro 16,
22). In termini positivi avremmo: Se uno ha lo Spirito di
Cristo, appartiene a lui. Dal che risulta: I. il1CvEull!X. ~EOV;
che in 8 A detto semplicemente 1CVEVIl!X., viene ora chiamato
2.5. Perch 9C/d debba essere una massima del diritto sacro, come vuole H. Pau!.
sen, Oberlieferung und Auslegung in Rom 8 (1974) 76.182, proprio non si riesce
a vedere, tanto pi che l'autore oon giustifica questa sua affermazione.

Rom.8,9IO

1CVEU[1!X. XpLCT't'OV. Lo Spirito di Dio lo Spirito di Cristo, secondo 8,2 il1CVEV[1!X. SW1]C; X XPLCT't'OV 'I1]CTov. 2. Essere nello Spirito in quanto lo Spirito in noi significa avere lo
Spirito di Cristo. Noi dunque abbiamo lo Spirito di Dio
nel senso che lo Spirito di Cristo si appropria la nostra persona e la nostra vita, in noi stabilisce il suo regno e noi siamo
nel suo regno. Avere lo Spirito di Cristo significa esserne ripieni ed essere caratterizzati da lui. 3. Ma questo soprattutto
degno di nota: essere nello Spirito grazie aIl'inabitazione
dello Spirito in noi ed avere lo Spirito significa appartenere a
Cristo (per XpLCT't'OU EV!X.L cfr. I Coro 1,12; 3,23; 15,23; 2
Coro 10,7; Gal. 3,29; 5,24) Nel suo Spirito noi apparteniamo
a Cristo. In altre parole: nel suo Spirito Cristo si apre a noi
in guisa che egli si impossessa di noi e noi diventiamo propriet sua. Lo Spirito di Cristo che lo Spirito di Dio ci fa sperimentare Cristo come nostro Signore. Lo Spirito agisce come
la potenza del Cristo che si dischiude a noi. Ma che cosa implica il nostro appartenere a Cristo tramite il suo Spirito? La
spiegazione data dai VV. IO e I I .
.

IO. Anche il. v. IO formulato come una generale proposizione


dottrinale. E evidente, anzitutto, che l'inabitazione dello Spirito santo, l' avere lo Spirito di Cristo e l' appartenere a Cri.sto si possono anche esprimere con XpLCT't'C; v vlli:v, Cristo
in voi. Lo Spirito di Dio e.lel Cristo ci fa essere qualificati
e mossi da lui. Cristo abita in noi in quanto si dischiude attraverso lo Spirito e si impossessa di noi. Anche del Cristo che
dimora in noi l'Apostolo parla spesso ed in diverse guise (cfr.
ad es. 2 Cor. 13,5; Gal. 2,20; Eph. 3,17; inoltre2Cor. rr,IO;
Col. 3,15). Ma se Cristo (mediante lo Spirito) abita in noi,
ne consegue che: I. <dI corpo morto, per quanto concerne
il peccato. In questo caso 't' CTWIl!X. equivale i) CTapl; (cfr. 8,
13)26. Si tratta di 't' CTWIl!X. 't'Tic; all!X.p't'L!X.C; (Rom. 6,6), 't' CTWIl!X. 't'ou ~!X.va't'ou (7,24), 't' CTWIl!X. 't'Tic; CT!X.px6c; (Col. 2,rr). Se
Cristo abita in noi tramite lo Spirito, questo corpo in balia
26. Cfr. Ridderbos; Bultmann, Theologie

201;

K.A. Bauer, Leiblichkeit

162 S.

"I

i;

Rom.

I.' '

i,

:'

Il i

I '

8,IO.1 I

della morte, anzi morto (VEXpOV) per effetto del battesimo


che lo ha distrutto TI. 2. Invece il ,"VEV[!IX vita; in effetti
-r ,"VEV[!IX -rfi 1;wfi v XptG'-r@ '11jG'ov (Rom. 8,2) e precisamente a motivo della giustizia. OttX va inteso o in senso
finale <per far sorgere la giustizia), o nel senso di <<in considerazione della giustizia che presente in lui 2S. Effettivamente la 1;wl} , come abbiamo visto in 5,18 (fine) e 5,21 (fine), OtXIXLWG't, OtXlXtOG'VV1j. Si potrebbe quasi dire: lo Spirito vita e con ci o in ci giustizia. L'enunciato non si riferisce dunque al ,"VEV[!IX in senso antropologico ", bens soltanto allo Spirito del quale si trattato sinora 30. E, a rigore,
l'Apostolo non parla neppure del nostro corpo individuale.
bens del corpo in generale, inteso come corporeit o carnali. t; la quale per in concreto esiste nella corporeit individuale in cui eravamo anche noi cristiani (Rom. 6,6; 7,24) e che.
come retaggio del nostro passato, tuttora ci insidia (cfr. Rom.
6,12 s.). Non c', nel nostro versetto, l'opposizione fra corpo
e spirito concepita alla maniera idealistica. Chi sostenesse il
contrario dovrebbe fare i conti con la terminologia abitualmente usata dall'Apostolo e con tutto il contesto dove la carne,
e qui il corpo, sono intesi come potenze esistenti o esistite
nella nostra carnalit e corporeit senza per identificarsi con
queste, come potenze delle quali noi, assoggettati ad esse, siamo soltanto partecipi nella nostra corporeit o carnalit. Anche il ,"VEV[!IX in quanto potenza di Dio una forza che si trova
in noi e dalla quale siamo dominati.
I I . Soltanto qui l'Apostolo sposta il discorso sul nostro corpo
individuale, .che allora non pi -r G'W[!IX -rfi &[!lXp-rLlX,
bens -r G'W[!IX 1}V1j-rov. Ed molto istruttivo osservare come
si arrivi a ci. Il v. I I significa: se lo Spirito vita, tale si
appaleser anche in noi, cio nella nostra resurrezione dai mor-

27. Leenhardt, Barrett, Kuss; Bultmann in ThWb IV 898.

28. Cfr. Kasemann.


29. Di altro avviso sono Zahn, Godet, Lagrange, Sanday.Headlam, Gaugler.
30. Cfr. Miche!.

Rom.

S,LI

4II

ti. Osserviamo anche qui la formulazione precisa: 1. il ,"VEV[!IX -rOV 1}EOV, che ,"VEV[!IX XptG'-rov, viene qui chiamato -r
,"VEV[!IX -rOV "(ELPIXV-rO -rv '11jG'ovv x VEXpWV. Viene cio definito come la potenza che Dio ha dimostrato nella resurrezione di Ges Cristo. il ,"VEV[!IX che in Ges Cristo risuscita
i morti e d la vita. Questo Spirito si impossessato di noi e
noi siamo in lui nella sfera della sua potenza. Di questo Spirito, che gi si rivelato ,"VEV[!IX -rfi 1;wfi, noi facciamo la norma del nostro vivere. Ancora: in quanto ha risuscitato Ges
Cristo dai morti, lo Spirito di Cristo, cio lo Spirito nel quale Cristo presente ed agisce. Risuscitato dai morti in virt
del ,"VEV[!IX, il Signore si apre a noi con la potenza del ,"VEV[!IX.
2. Vi un rapporto tra il ,"VEV[!IX ed i nostri 1}V1j-r& G'W[!IX-rIX.
Non si tratta pi di un -r G'W[!IX -rOV 1}IXVtX-rOU -rov-rou di Rom .
7,24, o 't'fi &[!lXp-rLlX di Rom. 6,6, ossia del corpo soggetto
al peccato ed alla morte, bens del corpo che (tramite il battesimo), in virt dell'inabitazione dello Spirito, sottratto al peccato ed alla morte, pur restando corpo mortale e potendo
quindi soggiacere alla morte; si tratta insomma della nostra
corporeit, che non pi in bala della morte, ma ne sempre minacciata. Di questo corpo si prende cura lo Spirito vivificante di Dio, lo Spirito di Cristo <<in noi, che gi ci ha concesso la 1;wl} nella forma della OtXlXtOG'VV1j. Al corpo lo Spirito - sempre che rimanga in noi e che noi ci lasciamo guidare
da lui - conceder anche la vita escatologica. 3. Ma Paolo ricorre anche qui ad una formulazione pi precisa: chi agisce
Dio, il quale ha gi dimostrato la sua potenza creatrice di vita
nella resurrezione di Cristo; il Dio che in virt dello Spirito 31
mediante il suo Spirito che dimora in noi, ora vivificher
anche i vostri corpi mortali, che ha gi liberato, mediante lo
Spirito, dalla potenza del peccato e dalla morte. Grazia a lui,
grazie allo Spirito vivificante della resurrezione di Ges Cristo,
3I. B Sll DG allat sy Iren'm' Drig hanno 8La. con l'accus'ativo. Seguono questa leu
zione Zaho,. Kiih1, Gutjahr, Schweizer (ThWb VI 419 n.59I), mentre SandayHeadlam, LIetzmann, Leenhardt preferiscono l'altra col genitivo. Vedi nel Kuss
un quadro complessivo della questione. (Nella sostanza la differenza fra le due
lezioni non ha importanza (Kiisemann).

Rom. S,II.n-I7
I I

noi tutti abbiamo quindi speranza. Essere nello Spirito significa anche e in definitiva vivere nella speranza accesa dallo Spirito, vivere per il futuro della salvezza che gi ora si rivela,
nella potenza dello Spirito, come resurrezione della corporeit dai morti. Tanto pi urgente diventa l'esortazione, sin qui
implicita, a fare di questo Spirito che in noi e nel quale noi
siamo, di questo Spirito dal quale siamo segnati per effetto del
battesimo, il xa:ta. del nostro vivere, la norma, la scaturigine
e la direzione del nostro cammino. Ecco perch quest'ammonimento implicito (v. 4!) si fa esplicito in 8,12 ss.
9. Lo Spirito di figliolanza (8,12-17)
"Apa. ovv, aOE}"cpOI., Oq>Ef."t(x'f. (j~'V cv -rTI crapxt "rou xa.'t'. aa.pxa.
siiv, 13 EL ylp "a:tI O'tip"tt sij-rE, I-'H.E-rE ti1tO~ilO'''ELV' EL 8 1tVEVl-'tt-rt -rl 7tpti~EL -rov O'WI-'tt-rO ~ttVtt-roV-rE, S1JO'EO'~E. 14 8O'Ot ylp 1tVEV(J..lX:n t}e:ov ayov"t'rtL, OU"t'OL uLoL il'e:au ELO"LV. 1\5 O y.p .&.~E""'E 1tVEUI-'tt 80U.ttt 1ttiw d q>6~ov ,n.I ti~E-rE 1tVE"l-'tt U[O}EO'Ltt v ii>
J2

I
I

Xpa.SO{1EV a~f3:

:;

'Itet't"np. 16

a.'t' "t' 1tVEGli-u..

v ... p.P.fkp~-UpEL

't'@-1tVEU-

I-'tt-rt f]I-'WV 8-rt O'I-'V -r"Vtt mov. !7 EL 8 -r"vtt, ,,0:[ "1]pov6I-'W "1]pov61-'0t I-'v ~EOV, CTUy"1]pov61-'0t 8 XptO'-rOV, Et7tEp O'UI-'7ttiCT)(OI-'EV
tvo: ,,0:[ O'uv80~=~WI-'EV_
12

Quindi, fratelli, noi non abbiamo verso la carne il debito di vivere

com'essa vuole.

13

Giacch se vivete secondo la carne, morrete. Ma se,

in virt dello Spirito, uccidete le opere del corpo, vivrete. l'Invero


tutti coloro che sono mossi dallo Spirito di Dio sono figli di Dio; 15 voi
infatti non avete ricevuto uno spirito di servit che vi riporta al ~imore,
ma uno Spirito di figliolanza nel quale gridiamo: - Abb, Padre~ 16 Lo
Spirito stesso rende testimonianza al nostro spirito che siamo figli di
Dio; P ma se siamo figli siamo anche eredi: eredi di Dio e coeredi di
Cristo, purch soffriamo con lui per essere anche con lui glorificati.

Abbiamo dunque ottenuto la giustizia con la liberazione dalIa potenza del peccato e ci stata dischiusa la vita presente e
futura con la liberazione dal potere della morte compiuta dallo Spirito vivificante, il quale ha dimostrato la potenza sua in
Ges Cristo ed ora la dimostra in noi che siamo in Ges Cristo. Tutto ci ha, naturalmente, conseguenze per la nostra
condotta di vita. Questo nuovo stato di salvezza pone a noi

Rom.8,I2

4 13

richieste fondamentali e radicali. Essere nello Spirito in definitiva significa che colui che ci dona la vita per ci stesso accampa diritti su di noi. Indirettamente ci era stato gi detto
al V.4 ed ora viene asserito direttamente nei vv. 12-13. Del
resto, in Gal. 5,25 il medesimo rapporto formulato concisamente in questi termini: EL 1;WllEV 'ltVEulla't'L, 'ltvEullan xal
lT't'OLXWIlEV. Nei nostri versetti la formulazione pi ampia ed
al tempo stesso viene ancor meglio caratterizzato il dono dello Spirito.
12_Come dimostra l'/ipa ovv, questo versetto trae una conclusione da quanto precede, ossia in primo luogo da 8,9- I I
e poi pi ampiamente da 8,I-II. Ritroviamo qui, dopo 7,1.4,
l'apostrofe ai fratelli con la quale l'Apostolo, come fa spesso
nei testi parenetici (Rom. 12,1 [15,30]; 16,17; I Coro l,IO
s.; 7,24; II,33; 14,20.39 ecc.), vuoI dare un carattere pi
urgente alle sue parole obbliganti e richiamare un impegno
comune. Che cosa discende, o fratelli, dall'essere noi non pi
nella carne benS <<nello Spirito? Anzitutto, discende, in
termini negativi, che non abbiamo pi alcun debito o inrpegno
verso la carne. L'espressione oq>EL-1:aL EITIlV posta all'inizio con forte risalto. La cosa (come la persona) verso cui siamo debitori viene espressa col dativo (cfr.Rom. 1,14), mentre al genitivo ci di cui non siamo pi debitori l (cfr. Gal.
5,3)- In luogo di oq>EL-'t'aL ITIlEV potrebbe trovarsi anche
q>EL-OllEV (cfr. Rom. 15,I.27; ICor. 5,10 ecc.). Non siamo pi debitori verso la carne, perci le norme della carne
non debbono pi guidare la nostra vita. L'uomo quale esiste
(ex-sistit) concretamente da Adamo in poi aveva un debito
verso l'esistenza egoistica nel senso che doveva pagarle incessantemente un tributo col proprio agire. Egli si t~vava nella
necessit, alla quale cedeva, di pagare, per cos dire, la propria esistenza a se stesso, alla propria carne. Nella sostanza era
una finzione, la finzione della creatura illusa dal peccato e caduta cos in bala di se stessa, della sua carne. Eppure questa
1.

Blass-Debr. 400,2.

. I

l!

414

1i

finzione era una realt. Ora, nello Spirito, essa infranta. Non
che, si badi, noi siamo stati ora sgravati da ogni debito. La vita umana sempre un debito. Ma ora il nostro debito verso
lo Spirito e quindi verso Cristo e verso Dio. Siamo in effetti
sottomessi alla legge dello Spirito e dlla vita (Rom. 8,2). L'Apostolo per non ripete quest'ultimo concetto gi espresso in
varie guise nei vv. I-II, bens corrobora l'imperativo del v.
12, richiamando le diverse conseguenze che sono legate rispettivamente al persistere del debito verso la CTlip o al nuovo debito verso lo Spirito.

I; .
I
I

,.
,

I,

II
,

13. Infatti, si dice al v. 13, la perseveranza nel vivere secondo


la carne produce la morte, mentre l'apertura allo Spirito, che
uccide la carne, dona la vita. Se la vita assume come norma la
cnip, ossia l'esistenza egoistica, muore, nel senso che cade
in bala della morte. [1..ETE equivale a voi dovete (morire)>> '. Il cppev1][1Iz TljC; crapxec; , come abbiamo visto, ll"avaTOC; (dr. 8,6). La carne trascina nella morte chi si muove nella
sua direzione. Di contro a ci nel v. 13b vien promessa la vita
a colui che nello Spirito uccide le opere del corpo. crw[1a sta
ancora una volta per crap 3. Il xaT crapxa 1;ljv viene ora
reso con 1tpaELC; TOti crW[1aToc;. La carne dunque esplica la
sua norma nelle 1tpaELC;, nelle azioni e nelle opere dell'esistenza carnale che vive per se stessa (dr. Col. 3,9). Il contrasto
con xaT crapxa 1;ljv, o con 1tpaELC; TOti crW[1aTOC; 1tOLELV o
anche con TljC; crapxC; 1tpOVOLav 1tOLELcrll"aL Etc; Emll"O[1(av
(Rom. 13,14), viene qui espresso con Tc; 1tpaELC; ll"ava-rotiv. Il verbo ll"avaTotiv indica il dinamismo ed il radicalismo
di questa richiesta. Analoga nella sostanza, ma diversamente

f
I,

Li

,I

li
I

I.

Rom.8,12.I)

;-': Il

2. Bauer, Wb. 991; Miche!.


3- Cfr. la variante 't"ij crapxoc; di D G latt Iren'' Orig. K.A. Bauer, Leiblithkeit
168 s. contesta l'equiparazione di 0"Wt.ut e t1ap~ sostenuta dal Bultman,n (N.T.
197 s.) e sostiene che le 1tpa~EL "tou CT~a't'o ~(sono) le opere di quel corpo he

- in quanto vive 'Y O'a.px~ - tuttora esposto alle aggressioni della O'rX.p, e abbisogna perci dell'esortazione a respingere queste tentazioni in virt del 1CVtUllQ,. Ma a ci si pu opporre che le 7pa~Et.c;, 't'ov O"wlJ4'toc;" in quanto tali, s~no
le opere in cui il battezzato nuovamente Juccubo delle tentazioni della cnip!; e
non solo minaccia lO da quel1e.

Rom. 8,13

formulata la richiesta che si trova in Col. 3,5 s.: vExpwcraTE


OVV T [1.1], T E1tL TljC; yljC; .. Il v. 13b non si pu interpretare nel senso di un'ascesi corporale, sebbene questa, in talune circostanze, possa servire a ci che qui viene inteso. L'Apostolo ha in mente qualcosa di pi vasto e di pi fondamentale,
cio la soppressione di qualsiasi comportamento egoistico che
rafforza il dominio del peccato (cfr.6,I2), il rifiuto opposto
a tutto l'egoismo del vivere nel corpo, il quale egoismo per
non riguarda soltanto, come intende ancora, ad es., O. Michel,
la dimensione naturale ed istintiva dell'uomo. Questa uccisione avviene in virt dello Spirito. Solo in tal modo
essa piglia la sua qualit e la sua forza e solo in tal modo essa
non ricade nel xaT crapxa 1;ljv alla stregua di un Epyov ve[100. Certo, essa costituisce una libera risoluzione dell'uomo,
ma si attua con !'incitamento, sotto la mozione e la richiesta
sovrana dello Spirito, il quale affranca l'uomo da se stesso rendendolo cos atto a pronunciare un disinteressato <<no alle
opere del corpo. Proprio nello Spirito, soltanto nello Spirito, la carne deve morire (Barth). Solo in questo modo, cio
come abbandono allo Spirito il quale dischiude a me, credente,
l'oblatio sui di Cristo avvenuta per me e cos mi sgrava dalla
costrizione di dover volere me stesso, dandomi la libert e la
capacit di un rendimento di grazie, solo in questo modo la
vittoria sulle azioni egoistiche rappresenta uno schietto assolvimento della volont di Dio. E soltanto se tale, essa riceve
la promessa: 1;1)crEcrll"E. In effetti questa 1;w1) pur sempre una
realt che viene concessa e quindi anche colta; concessa e colta
insieme. semprim che di ricevuto. Qualsiasi opera, anche
la pi degna moralmente, che voglia essere autonoma e non si
. compia EV 1tVEU[1aTL, un'opera di morte.
Sinora dunque il ragionamento dell'Apostolo si pu cos
delineare: in 8,9-II si era detto: Voi siete nello Spirito e
quindi (ora e nel futuro) nella vita. Dunque, fratelli, continua 8,12-13, <<non dovete pi sentirvi legati al vostro vecchio ed egoistico modo di essere, bens dovete, nello Spirito,
prendere una risoluzione contro ogni comportamento che abbia di mira l'io. Il primo atteggiamento conduce soltanto alla

Il

4 16

Rom,8,1).14-I7

morte. Il secondo d la vita, quella vita che viene offerta proprio dallo Spirito e viene colta mediante una decisione che
libera in virt appunto dello Spirito.
.

I
I
,

[!

I:

l'
, !

I,

14-17.Ma q':'ale sar la vita di coloro'che nello Spirito uccidono le opere del corpo? Una risposta viene dai vv. 14-17.
Il v. 14 comincia con una proposizione didascalica in terza
persona: Infatti coloro che si fanno guidare dallo Spirito 4
sono figli di Dio. OcrOL equivale a 7tav'w; oL come in Gal. 6,
12; Phil. 4,8. Ora quelli che uccidono nello Spirito le opere
del corpo vengono indicati con l'espressione 7tVEv[la:n ll'to
ayov"t"aL. Sono coloro che lo Spirito prende per mano e che,
a loro volta, si fanno condurre dallo Spirito. La stessa duplicit, ed unit insieme, del momento attivo e passivo si trova
in Gal. 5,16 e 5,18: 7tVEv[la"t"L 7tEpL"Tta"t"EL"t"E xaL E7tLll'U[lLaV
crapxc; ov "t"E.cr"l]"t"E e EL ... 7tVEv[la"t"L aYEcrll'E ... L'agire del cristiano sempre un sottoporsi alla guida dello Spirito ed insieme una decisione. una decisione presa nello Spirito. Proprio in quanto 7tVE[la che ci guida se ci affidiamo a lui e fa
s che noi uccidiamo le azioni egoistiche, questo Spirito
dimora in noi e rappresenta la dimensione in cui ora ci troviamo (in quanto battezzati). Essere nello Spirito significa
pur sempre essere da lui sollecitati, farsi guidare da lui. Ma
questa una nozione che si ricava in maniera, diciamo cos,
accessoria, mettendo in relazione il v. 14a con 13b. Lo scopo
del nostro enunciato (v. 14) propriamente di spiegare lo
l;TjcrEcrll'E. E a tal fine vien detto che coloro i quali si fanno
condurre dallo Spirito sono ULOL ll'EOU (in alternanza, al v.
16 abbiamo "t"xva ll'EOU). uLC; "t"OU ll'EOU riferito ai cristiani si
trova anche in Rom. 8,19, mentre il vocabolo corrispondente
uLoll'Ecrla ricorre al v. 15; 8,23; Gal. 4,5; Eph. 1,5 in parte
con significato escatologico. Ma questa figliolanza, che avr
in futuro la sua manifestazione, si gi dischiusa nella fede
e nel battesimo (Gal. 3,26). Ai figli infatti Dio ha manda4. Riferendosi a I Coro 12,2, il Kiisemann pensa che a.rEata.!. provenga dalla trmino1ogia entusiastica. Ma come si spiega allora Gal. ),18: 1t\IEufl"''''''' aYEaile.,
espressione evidentemente parallela a Gol.5,r6: 1t\lEUp,a."t'T. 1tEpl.1tO;-rE~v?

Rom.8,I4- 1 7

41 7

to nei cuori (Gal. 4,6) lo Spirito del Figlio suo, il quale, sempre .che essi da lui si lascino guidare, li rivela a se stessi e agli
alttI appunto come figli di Dio, secondo quanto risulta dal nostro passo (Rom. 8,14 ss.). Vi quindi, per quanto concerne
i fedeli, un triplice modo di essere Figli di Dio, o meglio:
lo stato di figli di Dio comprende tre moment~: 1.10 stato che
comincia col battesimo per chi ha fede (Gal. 3,26; 4,6); 2. uno
s~ato che si attua nella nostra esistenza sotto la guida dello Spinto (Rom. 8,14); 3.10 stato escatologico nella sua manifestazione definitiva (Rom. 8,I9.23). In considerazione di Rom. 8,
29; Eph. 1,5 si potrebbe aggiungere un quarto momento: la
predestinazione ad essere figli di Dio.
Ma dove si appalesa quello stato di figli di Dio che
esistentivo nell'abbandono allo Spirito e col quale - non dimentichiamolo - ci viene aniticipata la 1;wTj futura? Si appalesa nel fatto che i cristiani gridano: Abb, Padre (v. 15).
Paolo ritorna all'apostrofe con la seconda persona plurale e
passa poi ad una sorta di professione di fede (la persona plurale, cfr. anche i vv. 16 s.). Il v. 15 collegato al v. 14 con un
ycip. Se dunque si pu dire che coloro i quali si lasciano gui_
dare dallo Spirito sono figli di Dio, gli che questo Spirito
uno Spirito di fiduciosa invocazione a Dio come ad un Padre.
Ed tale in quanto egli stesso ci attesta il nostro essere figli di
Dio (v. 16).
Questo concetto <tutti coloro che si aprono e si affidano
allo Spirito sono figli di Dio: infatti invocano Dio come Padte) viene diffusamente esposto ai vv. 15 s. Anzitutto al v.
15 a abbiamo una formulazione negativa: essi non hanno ricevuto uno spirito di schiavit (7tVEU[la OOU)"ELa<; lo spirito
che lo schiavo possiede, che prodotto dalla schiavit e che
la qualifica). Altrimenti sarebbe di nuovo un 7tVEU[lO( dc;
q>6~ov, uno spirito che di nuovo procura loro il q>6~0c;. Qui q>6~OC; va inteso in senso radicale. Non indica una realt particola~e di cui si ha paura, non indica cio il timore, bens l'angoSCIa legata alla situazione di oou)"ELa che Paolo ha descritto
nei capp. 6 e 7: la situazione della legge, del peccato e della
morte, la situazione insomma di schiavit che ha come corri-

Rom.8,I4-I.7

4 18

i'

l'

,I, ,

1
, l'

spettivo l'atteggiamento fondamentale dell'angoscia. Sott~ la


signoria del peccato che non offriva all'uomo altra prospettIva
che se stessa (i! peccato nei singoli peccati concreti) e quindi
nessun avvenire all'infuori della morte, non poteva esservi che
l'angoscia, naruralmente anche nei casi in cui essa ve~iva te:nuta a bada e la sua voce veniva sopraffatta da altre plU forti,
come quando, per esempio, I~ si ammansi.v~ c.oJ?- ~rgome~ti ~
losoficio la si soffocava nel pIacere, o la sIrrngrdiva nell erOIsmo, oppure anche la si mascherava nel culto della giovinezza 5. Le stesse considerazioni posson farsi per quanto concerne la situazione dell'uomo sotto la legge, ossia dell'uomo che
confida nelle sue opere. Anche questa in effetti una situazione di OOU.EUEW e di OOU.ELt1 (cfr. Rom. 7,6; Gal. 4,24; 5,
I), perch la legge, come abbiam visto, nelle ma~i del. pecca:
to produce soltanto peccato e morte. In questa srruazlOne ~h
dominio della legge e delle connesse opere autonome, ID
questa situazione che racchiude in s il peccato ~ I~ m.orte, anche i! cosmo insorto accampando prepotenti nchieste, ad
esempio nei suoi corpi celesti. Risulta infatti da Gal. 4,1 ss. 8
ss. che la OOU.ELt1 consisteva nell'essere \I1t -r1. G'-rOLXELt1 't'OU
xOG'!J,ou ... OEOOU.W!J,VOL (Gal. 4,3) e che in quella condizione
('t'O't'E) ... ovx ELOO't'E ltEV OOU.EUG't1't'E -rOLe; CPUG'EL !J,'] o~G'w
ltEoLe; (Gal. 4,8). Ma proprio questa ribellione del mondo e
delle sue potenzedementari, precludendo ogni accesso al Dio
che Dio e minacciando mortalmente la vita, ha suscitato con
e in tale schiavit i! cpo{3oe;, l'angoscia, ha colmato l'uomo con
lo spirito dell'angoscia ed ha ispirato all'angoscia tutta l'esistenza umana.
Ma per i figli di Dio tutto ci non va~e pi. E,ssi ha?no
sconfitto l'angoscia della morte (la morte SI annunZIa nell angoscia), cio la disposizione di fondo dell'esisten~a uman~ .. Infatti dice Paolo ricorrendo ora ad una formulazIone pOSItIva,
essi hanno ricevuto lo Spirito di figliolanza. ULOltEG'Lt1 significa figliolanza, pi precisamente adozione come atto
,. Cfr. Bultmann in ThWh VI 223; Balz in ThWb
6. Di altro avviso sono Zabn e lGisemann.

IX 210.

Rom.8,I4- I 7

g~urid!co, come accett~zione di qualcuno nello status legale


dr figho. Il concetto di adozione sconosciuto al giudaismo,
proviene dalla cultura ellenistica. In Rom. 9.4 si parla dell'adozione di Israele a figlio di Jahv ([Ex. 4,22] Is. 1,2 ecc.)_
10 stesso vocabolo ULOltEG'Lt1 non attestato nei LXX. Riferito
ai cristiani si trova, oltre che qui, in Gal. 4,5, dove sta ad indi.
care il fine per cui il Figlio fu inviato a riscattare coloro che vivono sotto la legge, edin Eph. 1,5, dove la ULoltEG'Lt1 del cristiano definita alla stregua di una destinazione eterna. Infine.
la ULOltEG'Lt1 anch'essa un fenomeno escatologico. Noi siamo
t1tEXOEXO!J,EVOL ULOltEG'Lt1V, 't'']v tbtoM't'pwG'w 't'ou G'w!J,t1't'oe;
1)!J,wv (Rom. 8,23). 10 Spirito dell'uLoltEG'Lt1, lo Spirito che ci
investe e con il quale la ULOltEG'Lt1 ci penetra, lo Spirito che ci
dischiude la ULOltEG'Lt1 l'abbiamo gi ricevuto (nel battesimo) 7.
E questo Spirito non si accorda con l'angoscia, bens ci muove
ad invocare fiduciosamente Dio, i! Padre. L'uomo dev'essere
accolto come figlio e Dio lo costituisce suo figlio adottivo. Ma
lo Spirito che rivela all'uomo questa sua adozione a figlio.
Nello Spirito quindi si leva i! grido Abb, Padre!. Con
c! lo Spirito dimostra quel che noi siamo in lui. In proposito
SI ponga mente ancora a questi dati: I. xpat;EW un verbo che
indica i! grido dell'ispirato. Cos, ad es. gi in LXX Ps. 29,2;
10 7,13, in riferimento specifico all'ispirazione profetica. Nel
N.T. si tratta dell'ispirazione che proviene dai demoni o di
quella dei profeti (cfr. Mc. 3,II; 5,5.7; Act. 16,17 e Mc.
II,9; lo. 1,15; 7,2837; I2A4';anche Rom. 9,27 [IS.22,
2S.]). 2. Noi gridiamo nello Spirito dell'adozione a figli (8,15) Secondo Gal. 4,6 il 7l:VEU!J,t1 stesso grida nel
nostro cuore quando noi gridiamo. Egli grida tramite riai
e noi in lui. 3. a{3{3a una sorta di acclamazione come maranatha
(I ,Coro 16,22; Did. 10,6) o come all-!-'v
wG't1wa ,
'"
.... , ,
t1 "''lJII.OULt1 ecc. Qui esso viene tradotto (cfr. Le. II,2: 7l:anp). Secondo l'uso linguistico del tempo della Mishn e dei
Targumim potrebbe anche significare 6 7l:t1't'']p 1)!J,wv ('abbun).
Non un'angosciosa evocazione del Dio assente, bens la fidu7 Schweizer in Th Wb VIII 394 s.

Rom.8,I4-I ,1
4 20
ciosa invocazione al Dio presente 8, che <<il Padre per eccellenza, al quale, secondo Eph_ 2,18, abbiamo accesso tramite lo
Spirito 9 _ 4- La forma aramaica e l'uso della prima persona plurale accennano con ogni probabilit ad un'esclamazione cultuale_ Lo Spirito fa si che i cristiani, nella liturgia comunitaria lO, gridino, mossi dallo Spirito e nello Spirito: Abb,
Padre!_
Ecco dunque: coloro che si lasciano guidare dallo _Spiri~o e
troncano il loro agire egoistico, vivranno_ Essi sono mfattl figli di Dio e hanno ricevuto lo Spirito che fa di essi, gi schiavi
colmi di angoscia radicale, figli di Dio ripieni di fiducia; hanno
ricevuto lo Spirito dell'adozione da parte di Dio, del Padre_
Nella comunit riunita essi gridano nello Spirito: Abb,
Padre!_
Il v_ 16 ci spiega quel che ci significa_ Lo Spirito stesso
attesta cos al nostro spirito che noi siamo figli di Dio li, altrimenti non grideremmo Abb_ I cristiani dunque non soltanto sono figli di Dio grazie allo Spirito, ma apprendono anche di esser tali dalla testimonianza dello Spirito in virt del
quale gridano Abb_ crUll.ll.a:p-CUpELV -cw~ non signifcll attestare insieme con qualcuno, bens attestare a qualcuno (cfr_
Rom_ 9 1" [2 15])- Nella koin il verbo composto sovente
' " del semplice 12 _In c1~e modo. Pa~l
' l' atsta in luogo
o ~oncepls~a
tuazione di questo crUll.ll.a:p-CUpEW non SI puo dIre con SIcurezza. Probabilmente egli pensa che il nostro grido di Abb,
dal quale apprendiamo nella liturgia comun,it.aria di a~ere lo
Spirito, sia in pari tempo .un grido del~~ Spmto .che ':1 ren~~
certi del suo dono. Ad ognl modo, lo Spmto non Cl laSCIa nelll-

I.
. I
. I

B. Schlatter, Miche!.
!

9. Cfr .. test. L. I7,12: Egli parla con Dio come con suo padre); I QH 9,35: S,
tu sei un padre per tutti [i figli] della tua verit ... .
lO. Zahn, Kuss; DellingJ Gottesdienst 75; Nielen, Gebet II3
II. Non si. tratta per, come intendono Schw:eizer (Th:x'b ~v 434) ; K~sema~,
dello Spirito donato al singolo e come tale dimorante 1~ lUI. Perc?e mal lo .Spirito santo che in noi dovrebbe conoscere la nostra adOZ100e a figli dalla testImonianza dello Spirito santo che nella c0ll'!-unit? Non la conosce da s? Cfr. Lietzmann, Althaus J Kuss e altri.
12. Stratlunann in ThWb v 516; Leenhardt, H.W. Schmidt, IGisemann.

Rom.8,I4-I 7

4 2I
gnoranza O nell'insicurezza della nostra adozione a figli che egli
stesso ci ha dischiuso nel battesimo. Rivelazione appunto di
ci il grido ispirato Abb, Padre! , il quale richiama la nostra condizione di figli che si attua come dono battesimale, purch ci lasciamo guidare dallo Spirito. Lo Spirito del battesimo ci fa essere figli di Dio. Se noi ci abbandoniamo a lui,
che continua a penetrare in noi anche dall'evangelo, ci appropriamo, nella nostra esistenza, questo modo di essere nello
Spirito. Noi per manifestiamo il nostro essere figli anche
quando, in mezzo alla comunit unita, leviamo il grido Abb,
Padre!. Questo grido anche un segno che lo Spirito conforta e sorregge il nostro spirito, assicurandoci che noi siamo
figli di Dio 13. Ma se, nell'abbandono allo Spirito e secondo
la testimonianza del grido Abb, Padre!, noi, ammaestrati dallo stesso Spirito, siamo figli di Dio, allora anche il nostro avvenire davvero al sicuro ed in buone mani.
;7: Questo era implicito gi nello 1;1}cTEcrilE di 8,13, che viene
ora ripreso con una formulazione diversa. Ai figli di Dio che
siamo noi si dischiude la speranza di essere eredi. L'eredit
che i figli di Dio ricevono consiste, secondo I Coro 6,9.10; 15,
50; Gal. 5,21; Eph. 5,5 nella partecipazione alla ~a:cr~).,Eta;
-co, ilEO, secondo I Coro 15,50 nella acpila:pcrta:, secondo
Rom. 8,21 nella ).,EUilEpta; -ciic; 1i6~1) -cwv 't'xVWV 't'O ilEO
(cfr. 8,18; Eph. 1,18 ecc.). Nel nostro passo non si parla di
ci che forma questa eredit - ossia dei beni escatologici - ma
si pone in risalto che noi siamo figli di Dio, figli che Dio
costituisce eredi e quindi cruyx).,1)pOV6ll.OL Xp~cr't'oi:i, eredi che
condividono l'eredit con Cristo, insieme col quale anche vivranno (Rom. 6,8). Ma ci corrisponde semplicemente a quello che viene promesso anche in Rom. 8,29 o in Phil. 3,21
e in I Coro 15,49 ecc. Peraltro il nostro diventare, quali figli di Dio, anche eredi di Cristo presuppone una real13 utOL e "tExva sono intercambiabili, secondo l'uso semitico (MiChel). Forse la
collocazione anticipata di CT~V (dr. I lo. 3,1) serve a dare particolare risalto: tali
siamo effettivamente (Michel).

4 22

I.
I

:. !'

,
! .

Rom 8.'7

t di fatto (v. I7C): il nostro soffrire con (Cristo). La proposizione introdotta da Et7tEP appare alquanto singolare. Es"
sa , nel contsto,un richiamo aggiuntivo e supplementa
re a ci che forma il presupposto della futura eredit di Dio,
un richiamo inteso a preservare da fraintendimenti l'enunciato sulla nostra condizione di eredi. Nello stesso tempo il v.
I7C segna il trapasso un po' forzato al discorso, che segue, sul
carattere incomparabile di quell'eredit futura, la quale viene
ora designata con O"vvooGtalHjvGtL. In Paolo Et7tEp, anche qui
come in8,9, comporta il riferimento ad un'(altra) condizione,
che reale 14 ed ha quindi il senso di: semprech, com' effettivamente il caso, noi soffriamo (con lui) ... (cfr. Rom. 3.
30; 8,9; 2 Thess. 1,6 e passim). Se il v. I7C viene inteso cos
e' non, come pure sarebbe possibile, alla stregua di una frase
condizionale indirettamente parenetica, assume maggior peso
la proposizione finale che conclude il versetto e che all' Apostolo importa come transizione all'enunciato di 8,18 ss. Paolo
vuoI dire: Noi siamo figli di Dio, quindi suoi eredi e coeredi
di Cristo, partecipi della sua oGt, e a questo proposito richiama, come in 5,2 s. (cfr. anche 2 Coro 4,16 ss.), la sofferenza che si lega alla oGt. Anche qui O"uv significa, entrambe le
volte, O"V XPLO"'t@. Come abbiamo gi visto, anche in 2 Tim.
2,1 I, affiora un enunciato analogo e precisamente in una breve professione di fede strutturata in forma di inno.
Consideriamo ancora: I .le sofferenze di ogni genere dei
cristiani si accrescono nel tempo escatologico (cfr. 'tti. 7tGtl}TjfJ.Gt'tGt 'tOU VUV XGtLpOU, v. 18). Si tratta sempre di una partecipazione alla vicenda di Ges Cristo, alla sua morte e quindi
anche al suo innalzamento e alla sua glorificazione (O"vvooGtO"l}fjVGtL). Tutto ci gi stato sofferto da lui e tutto gi preparato in lui. La nostra sofferenza non mai un fatto solitario.
Cristo ci ha preceduti nel patire e la sofferenza nostra , per
cos dire, il resto della sua (cfr. Col. 1,24). 2. Questo soffrire
con Cristo, che dischiude la futura partecipazione alla sua
gloria, rappresenta per i cristiani l'attuazione esistentiva del
14 Blass-Debr. S 454,2.

Rom.8,I7.I8-Jo

42 3

battesimo. Per rendersi conto di ci bisogna confrontare il V.


I7C con Rom. 6,8. Il soffrire con Cristo , in quanto compimento dell'esistenza, un morire (cfr. 8,36). 3. Se per un
. verso il nostro abbandono risoluto (si tratta di uccidere le
opere della carne!) allo Spirito, e alla sua guida a cui ci affidiamo, dischiude a noi l'eredit e se, d'altro lato, nel soffrire con
Cristo imbocchiamo la strada della futura glorificazione con
lui, si dovr ammettere che anche questo O"vfJ.miO"XELV avviene
nella potenza dello Spirito (cfr. I Thess. 1,6; 2 Thess. 2,14).
4. Tanto il soffrire con Cristo quanto l' uccisione delle opere
imperniate sull'io sono un aspetto della vita di chi giustificato per la fede ed in quanto tale, come risulta da Rom. 5,1 s.,
si aspetta la oGt futura e vive di questa speranza. La giustificazione per fede si attua in questa guida santificante dello
Spirito. quanto l'Apostolo afferma espressamente in Phil.
3,9 ss.
Ricapitoliamo brevemente ancora una volta i concetti enunciati in 8,12-17. L'Apostolo ha detto: Voi siete nello Spirito
e lo Spirito in voi. La vostra esistenza ora regolata dallo
Spirito ed ricolma dello Spirito. Quindi, fratelli, non abbiamo pi l'impegno di obbedire alla carne (egoistica), la quale ci
procura la morte. Noi vivremo se uccidiamo le opere della
carne e ci lasciamo guidare dallo Spirito. Noi siamo inoltre figli di Dio, come lo Spirito ci attesta con la sua invocazione fiduciosa a Dio, al Padre. Ma se siamo figli di Dio, siamo anche
suoi eredi, ossia coeredi di Cristo. E allora otterremo con lui
la gloria avvenire proprio perch ora soffriamo con lui.
IO.

L'anelito di tutti alla gloria (8,18-30)

" Aoyl1;o(.ta.< yp O't< ov" &I;<a. -r 1'a.~(.ta.-ra. -rov vvv "a.<pov 1'PO -rlJV
(.t..ouera.v 061;a.v a.1'o"a..urpMjva.< El lJ(.tli, "lJ yp a.1'O"a.pa.oo"la.
'di ,,-r(erEw -rlJV a.1'oxa..uljJw -rWV u(WV -rov lEOV a.1'EXOXE'ta.<. l\J '<ii
yp lJ.a-rIX.!.o"tT)"t!. i} )c't'O"loe; U1tE"tay'r}, ox ExouO"a }'J. . ot. "t" UitO'ta.I;a.v'ta., !rp'.1'(o< 21 O't< xa.l a.v'tlJ lJ ,,'tler< .EUlEPWllJerE'ta.< a.1'O
'tfj OOU.E(a. 'tfj rplopli El -rlJV .EulEpla.v -rfj 061;'I] -rwv -r"vwv
"t'ou i}EOU. 2Z otoaJ.1EV yp C'tI.. 7t.aa i) x'tlO"!.<; aUO""tEva~EL xat avvwOr.VEI. a.xpt. "t'OV vv 13 0U l-LOVOV O, ..t xcd av'tot "t'i)v fL1tapxlv "t'O

Rom.8,IS-Jo
7tVEUJ.1a.'tOC; EXOV'tE<;, 7)f.lEt

xa.t fLtJ"tot EV El'lV'toi: CT'tEvaSOJ-!EV V.Oi}Etjl.a.V

a1tE"OEx6[lEVOL, 't1)V a1to)"hpwow 'to O"W[lCX'to 1)[lWv. 14 'tii yp ),


1tLOL O"W1hJ[lEV' t),1tl o ~),E1tO[lV1j ov" .O"nv i).1tL B yp ~),1tEL 'tL
t),1tL~EL; "Et o 8 OV ~),1tO[lEV t),"LC;O[lEV, ot',,1tO[lovij a1tE"OEXr-<e-

Ita.

I,

I
"

1
'. I;
,

26 wO'(Lu'tWC;

OE xaL 't

7tVEVl-1ct o"U'vav'tLI1f.la6:.vE'tat.

't'ii acrtlEvELrt

1)[lwv' 't yp 'tL 1tpOO"EVW[lE}CX "cx} OE' OV" OtOCX[lEV, a),), cxv't't
1tVE[lCX "1tEPEV'tUYXa.VEL O"'tEVCXy[lO, a),cx),1\'toL' 27 l> o pcxuvwv 't
XCXPOLCX OtOEV 'tL 't 'l'P6v1j[lcx 'tov 1tVEU[lCX'tO, C'tL "cx't }EV V'tuyXa.\lEI. V'7tp ayl.wv. 28 0rO(Lf.lEV o O'tI. 'tOLe; ,ya:rtWaLV 't" i}E" 7to.v'tet avI
L.!\.'

'\
29"
..
,
VEp"{Et Et.<; uyavo'V, 'tOLe; xa"t'a 1tpov~al.v xl\:r)"'t'OL Qua!......
O'tL ove; 7tpOE,~

.,
,
_"
_._._"T
yvw, xat.1tpOwpLO"E'V au(..t.J..l.0pcpou 't1lC; ELXC'Je "t'OV ut.ov au'tou, ELe; "t'O EL-

val. a"t'v1tpw'to"toxov E'V 7tO..OL &.od..cpo'L' 30 00<; o 7tPOWPLO"E'V, 'tov'tov xaL xa.ECTEv xa. aue; ,EX_a.EG'EV, 'tou'tOVC; xaL OLXaI.WCTEv aue;
o OLXCXLWO"EV, 'tou'tov "cxl t06cxO"EV.

"'I:

18 Penso infatti che le sofferenze del presente non siano in alcun modo
paragonabiIi alla gloria che si manifester in noi. 19 Invero l'attesa impaziente del creato si protende verso la rivelazione dei figli di Dio;
20 giacch il creato fu posto in una condizione di vanit (non per volont sua, ma per cagione di colui che ve l'ha posto), con la speranza per
21 che anch'esso sar affrancato dalla schiavit della corruzione e sar
partecipe della libert che appartiene alla gloria dei figli di Dio. Z2 Sappiamo infatti che finora tutta la creazione geme ad una voce e soffre i
travagli del parto; 23 e non soltanto la creazione; anche noi che abbiamo la primizia dello Spirito gemiamo dentro di noi, aspettando la nostra adozione a figli di Dio, la redenzione del nostro corpo, 24 Infatti,
solo per la speranza noi siamo salvi. Ma 1a speranza che si vede gi
attuata non pi speranza. Che motivo c' infatti di sperare quel che
si vede? 2S Se invece speriamo ci che non vediamo, lo attendiamo con
perseveranza. 26 Cos anche lo Spirito viene in soccorso alla nostra debolezza; noi infatti non sappiamo che cosa chiedere, come si deve; ma
lo Spirito stesso intercede per noi con gemiti ineffabili. 21 E colui che
scruta i cuori capisce l'intenzione dello Spirito; sa che esso intercede
per i santi secondo il volere di Dio. 28 E noi sappiamo che Dio volge
tutto al bene per coloro che lo amano, per coloro cio che furono chiamati secondo il suo decreto. "Coloro infatti che egli ha conosciuto fin
dal principio li ha anche predestinati ad assumere l'immagine del Figlio
suo, per modo che questi "fosse primogenito fra molti fratelli; 30 ma coloro che egli ha predestinati li ha anche chiamati, e coloro che ha chiamati li ha anche giustificati, e coloro che ha giustificati li ha anche
glorificati.

18. Rifacendosi alla connessione test fissata fra la sofferenza


e la gloria futura, l'Apostolo comincia (v. 18) col suo giudizio

425

Rom.8,I8

asseverativo (oy(~O~(XL) e con l'affermazione che i patimenti


del tempo presente I non contano nulla rispetto alla gloria incomparabile che si manifester in noi. Il presente - ossia il
tempo che va dalla morte e resurrezione di Ges Cristo alla
sua venuta nella gloria - tutto un soffrire. Il tempo presenteil vuv di Rom, 3,21.26; 5.9.11; 6,21; 7,6e II,30,31; 13,
I I ecc. l'eone presente caratterizzato dall'evento salvifico di
Ges Cristo ( vuv a(wv, I Tim, 6,17; 2 Tim, 4,10; Tit.2,
12); questo eone (al quale si contrappone l'aLwv ~EWV),
l'eone che ha avuto fine con Cristo (I Cor, 10,1 I) e che, posto
continuamente di fronte a questa sua fine, cio all'evangelo,
viene distrutto fin nel profondo della sua autoaffermazione,
Quest'eone colmo di dolori, come gi profetizzava l'apocalittica giudaica 2. E i dolori si concentrano e toccano l'acme in
quel che Paolo chiama <de sofferenze di Cristo, e che sono
sofferenze che avvengono in Cristo, a motivo di Cristo, per
Cristo (cfr. 2Cor. 1,5 ss,; 4,11; Phil, 1,29; 3,10; Col. 1,24)
e che soprattutto l'Apostolo deve sopportare sino in fondo
(cfr. I Thess, 1,6; 3,3 sS.; 2 Thess, 1,4), Ma oltre a ci i dolori
abbracciano anche tutte le tribolazioni e le afRizioni, i terrori
e le malvagit con le quali l'eone presente si rivolta, consciamente o inconsciamente, contro la sua fine ed addirittura se
la prepara (cfr. ancora Rom, 8,35; I Cor, 7,26 sS.; 2 Coro I I ,
23 ss.). Tutto ci, dice Paolo, non conta nulla, non paragonabile, nel suo peso e nella sua intensit, alla gloria dell'EO"xaTOV, alla gloria di Dio in Ges Cristo, che sar anche la nostra. Rispetto al peso sovrabbondante ed eterno della gloria tutti i dolori, come dice Paolo in 2 Cor, 4,17, sono una
lieve tribolazione momentanea. Il futuro che attende chi ha
fede e speranza non solo dunque compenser il presente, ma
l. at4 e 7tpu; appartengono al vocabolario scolasdco dei rabbini (Billerbeck In)
e voglion dire: Non dello stesso peso di ... ).
2. Cfr., acl'es., 4 Esdr. 13,16-19: Guai a coloro che 'sopravvivranno in quei giorni ..., perch andranno incontro a gravi pericoli e 3 molteplici tormenti (necersilates=a:vayxa,), come dimostrano queste visioni. Bar. 5yr. 2-,,1 55.: Ecco il
segno: quando un rigido terrore afferrer gli abitanti della terra, essi incapperanno in molteplici tribolazioni e subiranno altres violenti supplizi .... Cfr. anche

Dan.

10,1

e. Vedi SchIier in ThWb III

144

s.

4 26

I.

l'

i'

."i;,

Rom. 8,18

col suo splendore trascender incomparabilmente le miserie


del presente. L'Apostolo non spiega, n qui n altrove, che
cosa intenda con 16~a:. Egli dice soltanto che essa viene su
di noi oppure dall'alto verso di noi" (d<; i)fl,iiC;) per accoglierci in s e per trasfigurarci con Cristo nella gloria di Dio.
Ricorda poi che questa 16~a: futura si manifester" J e quindi
non soltanto un resto di quella 16~a: che pur sempre irradia
dalla creazione, sebbene noi continuamente la occultiamo, e
neppure soltanto una 16~a: come la gloria di Cristo che nello
specchio dell'evangelo ci investe con il suo splendore, ci afferra e ci trasforma (cfr. 2 Coro 3,8 sS. 18; 4,4.6; anche I Coro 2,
16 s.). una 16~a: che verr svelata nel suo mistero inaudito
ed incomparabile e che eromper in via definitiva dandosi a
conoscere direttamente ed impossessandosi di noi. la trascendenza assoluta che apparir come un evento manifesto e
palese. Per l'Apostolo quindi 16~a: ben pi di un vocabolo
e di un concetto: cifra originaria di quella realt divina che
poi quell'Eoxa:"ov, quell' <<invisibile'> a cui aneliamo'> e che
nella persona di Ges Cristo ci accoglier in s ed in s ci far
rivivere. Con questo travolgente compimento futuro, con questa l1',a:, potenza e trasparenza del volto di Dio, si dischiudono il vigore e lo splendore della vita che si effonde in libert,
in pace ed in gioia. chiaro che, di fronte a tale manifestazione'> escatologica, la sofferenza di questo mondo, per quanto
nel momento presente si faccia pi aspra e temibile, pur sempre una lieve tribolazione.
Ma come si pu pretendere di conoscere in qualche modo
una I~ot siffatta, lo splendore di una l1',ot siffatta? Chi mai ci
parla di un tale futuro, che cosa mai ci dimostra che la nostra
speranza avr un appagamento cos inaudito e sovrabbondante? A questa domanda l'Apostolo d, nel nostro passo, una risposta e tutta prima singolare. Si richiama cio ad un fatto
semplice s, ma che si manifesta nello Spirito solo a chi si apre
ad esso nella fede e nella speranza: tutto attende la l1',ot e anela ad essa. A questa I~a:, che la nostra speranza, va il gemi3. L'infinito aoristo dipende da I-1.OVCT(x.; cfr. Gal. 3.23. Blass-Debr. 4-7-{-.5

Rom.8,I8.I9

to della creazione (vv. 19-22), dei cristiani che hanno lo Spirito (vv.23-25), anzi dello Spirito stesso (vv. 26-27). Dove
c' attesa e desiderio, speranza ed anelito, dove in qualsiasi
modo ci si protende o si mira al di l di se stessi, ivi, secondo
l'Apostolo, non si cerca in definitiva null'altro che la I~ot.
Ma questo non denota, come spesso s'intende (cfr. Estio, Cornely, H.W. Schmidt, Barrett, Kuss), la certezza che un giorno
la I!;ot si effonder su di noi, ma denota la sovrabbondante
ricchezza salvifica della 16~ot stessa. Della certezza della I~ot
l'Apostolo ha parlato in 5,5; della sua portata incomparabile
parla qui espressamente e non solo al V. 18, bens anche nelle
motivazioni di questo versetto che si protraggono fino al V. 27.
La creazione - questo il primo punto' - aspetta bramosa
la I~a: (vv. 19-22). L'Apostolo non lo dice direttamente, ma
lo esprime con molteplici variazioni.
19- Infatti l'attesa impaziente della creazione si protende verso la rivelazione dei figli di Dio,>. L'Apostolo volge dunque lo
sguardo alla x,,[cn<;. Non per ben chiaro che cosa egli intenda con questo vocabolo, nel nostro passo. Gi Agostino dichiarava: Hoc capitulum obscurum est, quia non satis apparet, quam nunc Apostolus vocat creaturam 5. Nel linguaggio di
Paolo x,,[cn<; pu designare o il fatto della creazione (Rom. I,
20), o il mondo degli uomini (1,15.23; cfr. XotLVi) x"lcrL<;, 2
Coro 5,17; Gal.6,Ij), o tutt'insieme gli uomini, le potenze
ed il mondo nel suo complesso (Rom. 8,39 [1,20]). Quindi,
per comprendere Rom. 8,18 si dovr por mente al contesto,
dal quale risulta con certezza: I. Paolo intende 1tiicrot i) x"icrL<; (v. 22). Egli ha di mira la creazione sottoposta nel suo
complesso alla fl,ot"otL"lJ<; ed alla epl}opa, ossia gli uomini in
quanto privi del1tvEufl,ot, la natura animata ed inanimata, le
potenze e le potest (cfr. anche Rom. 1,20). 2. Si tratta della
creazione caduta in siffatta servit per causa di Adamo. 3. La
4. Vedi per quanto segue H. Schlier, DaJ, worauf alleJ wartet. Eine Auslegung VOli
Rom 8,I8-;o, in Interpretation der Welt. Festschrift fiir R. Guardini zum 80. Geburrstag, hrsg. von H. Kuhn e altri, Wiirzburg 1965. 59.9-6r6. H.R. Balz, Heilsver.
trauen 32 ss.
5. Cfr. de oetog. trib. -quaesl. 67,1.

I;
I

l'
I

.,

4 28

Rom.8,I9

sua liberazione connessa con quella dei figli di Dio (v. 2I).
4. Si tratta in ogni caso della creazione nel suo complesso, riferita all'uomo e collegata al destino umano'. Qui dunque la
parola X'tLO"t designa probabilmente la natura e la storia in
quanto sono create e ora rappresentano il mondo corrotto degli uomini, quale creazione decaduta, ivi comprese le potenze. Ci risulterebbe in accordo con l'uso del vocabolo negli
scritti apocalittici (4 Esdr. 7,1 I s. 23; Bar. syr. 5 I, I 2 s.; 32,6).
A questa X'tLO"t, ossia al complesso della creazione, viene attribuita un',17tOXapaooxLa. Il vocabolo a1toxapaOoXLa, non
attestato al di fuori delle lettere dell'Apostolo, in Phil. 1,20
associato a .1tL.Solo il verbo a1toxapaooxw si trova nel
greco ellenistico 7 e significa desiderare ardentemente, essere in uno stato di tensione indefinita, attendere ansiosamente',. Forse Paolo, avendo di mira il complesso della creazione, ha voluto qui evitare un termine personale e fiducioso
come .1tL per meglio esprimere l'anelito indefinito, il guardare e il mirare al di l di se stessi. Proprio in questo protendersi al di l di se stessa la creatura si trova in stato d'attesa,
anzi questo desiderio cos intenso di qualcosa che la trascende
la sua attesa. Il verbo a1tooXEO"l)at riferito sia all'anelito
della X'tLO"t sia a quello dei cristiani e ricorre sovente in Paolo
per indicare l'attesa escatologica (dr. ICor.I,7; Gal. 5,5;
Phil. 3,20; dr. anche Hebr. 9,28; I Petr. 3,20). La creatura,
tutta la creazione, quale si trova ad essere e quale si presenta
nella sua corruzione all'occhio della fede (a quell'occhio in cui
ritrova e riconosce fino in fondo se stessa), non del tutto
chiusa in se stessa, ha coscienza di essere incompiuta nella sua
temporalit e finitezza, ma colma di inquietudine ed aspetta
un'altra realt che la trascende. L'esistenza, considerata dall'osservatorio dell'Apostolo, appare pur sempre come uno
stato, se cos si pu dire, fondamentalmente tensionale. E la
tensione si rivolge alla o6~a. la o6~a che suscita nell'esisten6. ar. anche Kasernann.
7. G. Benram. 'A1toxapaoox~a: ZNW 49 (1958) 264-27, 266 rimanda ad Aquila,
il quale usa xa.paooxLa in Ps. 38,8 (LXX); Provo 10,28 (in ambo i casi per rendere
/abete/) ma forse risente dell'influsso paolino. H.R. Batz 37 n.2.

Rom. 8,Ig.20

429

za delle creature l'impulso ad andare oltre se stesse. Ma in parallelo si mantiene, per cos dire, la struttura del creato, che
quella di esser fatto per l'uomo e cos la creazione - ivi compreso, come abbiamo detto, l'uomo in quanto creatura _
anela all'uomo o, pi precisamente, alla o6~a che dal di l, dal
futuro, si effonder un giorno sull'uomo, intorno all'uomo e
nell'uomo e dalla quale anch'essa, la creazione, sar investita.
Essa quindi attende la rivelazione dei figli di Dio, anela alla
manifestazione di quel che i cristiani gi sono nella fede e che
tutti gli uomini possono e dehbono essere: glorificati. a1toxa.vtjJt qui indica naturalmente, come a1toxa.U1t'tw al v.
18, la rivelazione escatologica (lo stesso significato si ha in
I Coro 1,7; 2 Thess. 1,7; cfr. Rom. 2,5 [I Coro 3,I3]; I Petr.
1,7. 13). La creazione nella sua esistenza apparentemente chiusa in se stessa ed immobile, nella sua apparente immanenza
ontologica, aspetta con ansia l'uomo glorificato, del quale
essa sar il mondo>" anch'esso quindi glorificato>'.
Ma l'uomo glorificato l'uomo in quanto figlio di Dio,
che erede di Dio>, e coerede di Ges Cristo. In tal modo
viene a gravare sull'uomo una responsabilit sconfinata: quella cio di dare compimento all'anelito della terra e del cielo,
non per nel senso, poniamo, di svolgere quell'anelito nella tensione verso un'altra realt, bens nel senso di esaudire
l'attesa della creazione sopportando da figlio di Dio, nella
fede e nella speranza, l'eone presente per essere poi, assieme
a tutta la creazione, inondato e pervaso dall'eterna e sovrabbondante pienezza della 16~a.
20.Ma perch la creazione pu e deve attendere quell'evento
escatologico? Per dare una risposta a questa domanda occorre, secondo Paolo, considerare il presente modo di essere della
creazione. Ci appunto avviene nel v. 20 il quale motiva (yap)
il v. 19. Senza alcun concorso da parte sua la creazione stata trascinata, per cagione di Adamo, nella vanit della sua
presente esistenza storica; le rimane per la speranza, appunto nei figli di Dio. La creazione stata sottoposta alla
vanit, questa la prima affermazione. Il passivo tI1tE'tay'lJ

43

,,

Rom.

8,20

significa naturalmente: da Dio, Quel che ora domina la


creazione la ~tl'"t"ato'tTj, la parvenza e quindi l'irrealt.
Diversamente da quanto ritiene la maggior parte degli esegeti
antichi e moderni (ad es. l'Ambrosiaster, Teodoreto, Agostino, Tommaso, Estio, Bisping, H.W. Schmidt, Althaus, Lietzmann, Miche!), la parola ~a'taLo'tTj non ha lo stesso significato di tpi}opa del v. 2 l, bensl designa qualcosa di pi fondamentale, cio in sostanza la creazione quale si trova ad essere,
secondo Rom. 1,23 ss., per l'uomo che non vuoI rendere grazie n onore a Dio; ossia come la )!:'t(t)'L che pretende di essere lo x't(cr'tTj o si spaccia per x't(cr'tTj, ma non tale in
realt. In luogo di ~a'taL6'tTj abbiamo in Rom. 1,24ljJEuoo
con valore oggettivo. Questa menzogna, ossia lo spacciarsi
della creazione per quello che in effetti non , questa parvenza, rende irreale la creazione stessa. La X't(crL non apparisce
pi nella sua verit; sotto il peso di questa ~a'tat6'tTj che la
domina e tutto vanifica, si d a vedere per quel cbe non ; in
tale stato di parvenza non potrebbe fare diversamente. Conseguenza e prova di questa autoalienazione la tpi}opa, a cui
ora la creazione soggetta. La tpi}opa, in questo caso, non
soltanto la caducit e neppure soltanto il disfacimento, bens
la caducit ed il disfacimento intesi come forme di deperimento dovute all'assenza della forza, dello splendore, dello
Spirito e della vita (cfr. ICor. 15,42.50 [Gal. 6,8]; Col. 2,
22; 2Petr. 1,4; 2,12.19). Questa condanna, che relega la crea
zione, nei modi pi vari e concreti, in uno stato di irrealt manifestantesi come dissolvimento in ogni ambito dell'esistenza,
fa sl che la sua attesa si rivolga a qualcosa che non lei stessa
n proviene da lei stessa, suscitando nella x't(crt lo struggimento verso un'altra realt ancora avvenire.
A ci si aggiunge ancora che essa, la creazione, OX xoucra,
senza volerIo o contro la sua volont 8, stata trascinata in
questo destino di vanit e quindi per lei, per tutta la (<ila8. ~l.Ix Exovera. pu significare contro la propria volont o non di sua volont.
Qui probabilmente si trova il secondo significato; dr. non spante: Ambrstr, Hilarius, Aug; non voluntate: Ambrstr, non volens: traduzioni latine, vg.

Rom.

8,20

4JI

tura, non si pu parlare di peccato. Il suo assoggettamento alla vanit e alla corruzione va ricondotto a colui che l'ha
assoggettata; e questi, secondo l'Apostolo, Adamo. Veramente, considerando che il verbo ulto'tacrcrELV poco dianzi
riferito a Dio, si sarebbe tentati di pensare appunto a Dio come a colui a motivo del quale la creazione fu sottoposta alla
vanit. Ma in tal caso si dovrebbe intendere oLa con l'accusativo nel senso di oLa o 1tO col genitivo, il che riesce assai difficile. E che senso avrebbe poi, nel contesto, questa seconda e
strascicata menzione di Dio? Invece l'attribuzione di un U1tO'tacrcrELV anche ad Adamo pu spiegarsi con l'essere il peccato
del primo uomo, secondo l'Apostolo, la causa determinante
dell'assoggettamento compiuto da Dio, nel senso che Adamo
ha sottoposto la creazione alla vanit, non la creazione ha
sottoposto se stessa. L'indicazione di Paolo sar da intendere
nel senso di quelle tradizioni veterotestamentarie e giudaiche
che troviamo attestate in Gen. 3,17 sS.; 5,29; 4 Esdr. 7,II s.;
Gen. r. 12,5 (p. 25" Berlin); Iub. 3,25; Sib_ 3,785 ss. Sottoposta dunque da Dio, per cagione di Adamo, alla condanna
della vanit e del disfacimento la creazione alla quale, come a suo habitat naturale, appartiene anche l'uomo, aspetta
e desidera ardentemente la propria liberazione e la scorge ansiosamente in un futuro che non pu venire da lei.
Ma ci ha senso solo perch l'assoggettamento della creazione all'irrealt avvenuto Elt'.lt(Ot '. Dio non l'ha imprigionata in un destino senza scampo, bens l'ha relegata in quello stato di parvenza in cui si trova, concedendole per una speranza. .1t( va inteso in senso oggettivo. La creazione, ridotta
alla nullit, collocata per da Dio in una condizione di speranza. Ma proprio in forza di questa speranza oggettiva la creazione arde di speranza; e proprio per questo la creazione aspetta e brama qualcosa che la trascende, per questo essa non
soltanto una creazione sofferente. La vanit e la corruzione, vero, non l'abbandonano. Questo mondo storico nella sua x't(crt globale resta sempre in tutta la sua lunghezza,
9. E<p'I,,'o< va unito a ""<1'(1j (MicheI)_

Rom.8,20.21

43 2

i'
i

I
I

i.

.' I

.1

.i

ampiezza, altezza e profondit, in tutta la sua evo~uzione ed


ominizzazione, sotto il peso della condanna che discende da
Adamo. Ma resta pur sempre nell'mbito di un orizzonte esca
tologico che proprio all'inizio della storia Dio gli ha dischiuso.
2 I. La creazione dunque, nel suo stato di vana parvenza, le
gata ad una speranza. Ma qual l'oggetto di questa speranza?
Ce lo spiega la proposizione introdotta da on. Anch'essa, la
creazione (e non solo i figli di Dio ) sar liberata. I figli,
che hanno lo Spirito e lo fanno regnare in se stessi si trovano
ora, in quanto wrLcnc;, condannati al disfacimento. Ma Dio
non mancher di liberarli. Sar la libert della 161;a. escatologica, la libert assoluta di colui che riceve la sua vita nella potenza e nello splendore della presenza di Dio e del Cristo glorificato. Sar la libert della vita che vive contemplando la ma
nifestazione di Dio nel volto di Cristo. Questa libert - che,
ben lungi dal rappresentare in qualsiasi modo una libert autonoma, non soltanto libert dal peccato, dall'illusione, dalla legge e dalla morte, o anche libert dagli uomini ~ dalle potenze come in altri testi paolini, e neppure soltanto hbert per
amare (Gal. 5,13) e tuttavia comprende in s tutte queste libert - si attua, secondo quanto apprendiamo da 2 Coro 3,1!
s., fin d'ora in maniera provvisoria e mediata nella nostra hbert di contemplare la 161;a. che spira nell' evangelo ed la
161;a. del Signore che s'incontra nello Spirito. Ma in maniera
definitiva e diretta quella libert ci sar data con la 161;a. che in
futuro si effonder sui figli di Dio. La 16!;a. stessa sar libert e la libert sar 161;a.. L'esistenza escatologica dei figli
di Dio con la sua potenza ed il suo splendore affrancher la
creazione restituendola alla sua realt ed autenticit. Tale
appunto la speranza anelante della creazione. Qu~sta infatti
non solo non stata definitivamente rigettata da DIO, ma alla
sua condanna si accompagnata la riserva che un giorno la
161;a. dei figli di Dio si sarebbe effusa su di essa, conferendole
un nuovo splendore. Due sono i motivi per cui questa 161;a.
non verr dalla creazione stessa. Anzitutto sar la gloria che
i figli di Dio sperimentano in s ed in cui la creazione viene

Rom.8,2I.22

433

inserita lO. Eppoi gli stessi figli di Dio ricevono la loro 16!;a.
in quanto partecipano della 16!;a. di Cristo.
- In ci non v' posto per alcun genere di evoluzione, si trat
ta solo ed esclusivamente di un dono di Dio, di un dono che
sorprende e soggioga. Come spesso gli accade, Paolo vede le
cose in una grande tensione. Tutto il presente, da un eone all'altro, dominato dalla vanit e dalla corruzione, ma in
un futuro, del quale Dio solo pu disporre, si avr un'irruzione della libert nella sovrabbondanza di quella gloria nella
quale i figli di Dio entreranno con Cristo. I due momenti sono per congiunti tra loro dalla primordiale fedelt di Dio.
Questo legame si riflette appunto in quell'aspettazione ed in
quel sospiro occulto della creazione di cui l'Apostolo parla. Chi consapevole di ci riconosce la responsabilit che i cristiani
hanno non solo verso se stessi, ma anche verso tutto ci che
mera creazione; e questa responsabilit non consiste poi in una
pretesa apertura al mondo, la quale quasi sempre un adeguamento al mondo, bensi sta in questo, che i cristiani acquistano per s la libert della 161;a. escatologica affinch in essa
anche la creazione pervenga alla sua libert definitiva. Secondo
Paolo i primi passi verso questa libert che irrompe su di noi
sono la contemplazione della gloria dell'evangelo ed il soffrire
nella speranza (cfr. 2 Coro 3,17 s.; 4,4; 4,6.16 ss.). Il V. I7b
mostra qui tutta la sua importanza.
Stando al contesto, nei vv. 20 s.I'Apostolo voleva soltanto spiegare il motivo per cui la creazione attende ansiosamente
la rivelazione dei figli di Dio nella loro 161;a.. Ma egli parla
dell'ardente anelito della creazione a questa gloria, per dar
risalto alla grandezza appunto di tale 161;a. che rende inquieta
la creazione stessa. Cosi al V. 22 ritorna al concetto del v. 19 e
lo ribadisce con altre parole: Sappiamo, infatti, che tutta la
creazione geme ad una voce e giace in travaglio sino ad ora.
22.

IO. Sch1atter: Non solo contempleranno ci che toccher ai figli di Dio, ma


avranno parte in ci che a questi figli sar dato; Batth III: Sono i figli di Dio
col loro futuro la garanzia di quel futuro che attende tutti gli uomini e tutte le
cose (v. 19).

434

': i
I ,~

Rom. 8,22

Il yap ha qui valore copulativo e vagamente causale, sicch


la concatenazione dei pensieri risulta pi o meno questa: <da
creazione stata assoggettata alla vanit ... con la speranza ...
Sappiamo in effetti che un gemito la percorre. Qui oLoallEv
indica naturalmente come in Rom. 2,2; 3,19; 7,14; 8,29 ecc.,
la conoscenza per fede che fondamentalmente patrimonio comune dei credenti. Essa concerne tutta la creazione senza
eccezioni di sorta. Ora della creazione cosi intesa v' da dire
che essa geme tutt'insieme e giace nelle doglie. Questo concetto era gi presupposto al v. 19; qui per viene enun~iato p~r
fissare, in un quadro d'insieme ed in maniera conclUSiva, la SItuazione di fondo in cui si trovano tutte le cose create, la loro
bramosa apertura ed il loro moto impaziente verso l'ECTxa,ov.
Il prefisso crUv ha lo stesso significa~o nei due ~er?i e si dovr~
perci intendere non gi che la creazione gema lflSleme con nOI
che abbiamo lo Spirito ", bens che, come dice Teodoro di
Mopsuestia (Mai, speeilegium Romanum 4, 530), CTUIlCPWVWC;
CT'Eva~Et. Colui che sa ode la sinfonia 12 occulta del sospiro e del gemito della creazione gravata dal peso e dal dolore
della sua esistenza prigioniera. La creazione non dunque muta per chi sa, anzi gli svela la propria attesa di una realt
ineffabile che la trascende. La creazione in quanto tale non
ha parole. Ma dalla creazione prorompe e si diffonde un se!!reto lamento. Essa infatti (e cos viene oggettivamente rappresentata la sua generale situazione escatologica) giace tutta
insieme nelle doglie. Il lamento della creazione il travaglio
di una partoriente. probabile che l'Apostolo qui pensi alle WOLVEC; (Me. 13,18; Mt. 24,8; cfr. I Thess. 5,3; Ael. 2:24;
Apoe. I2,2), alle doglie, fra le quali, secondo la conceZione
profetica (dell'A.T.) ed apocalittica, viene alla luce l'epoca
messianica IJ. Questo travaglio messianico avviene ora, in queII. Diversa l'interpretazione, ad es., di Origene, MPG 14,II32: Creatura cum
filis Dei congemiJcit.
12.. Estio: -communem gemitum et dolorem partium crealurae; Huby: Tutte le
creature sono unite in un immenso concerto)}.
13. W&Vf~=!Jabalim; con l'eccezione di un passo mal~.:rto, il voca~lo usat~
soltanto al singoJare: peb16 sei miiliJ'?, aram. f1eblt dimsUJ& = ]e doghe dalle quah

Rom. 8,22.23.25

435

sto eone, che messianico, in quanto proprio dalla sua sofferenza eromper l'epoca messianica quando improvvisamente
giunger su di esso. E sar sempre cos finch esister la creazione. Essa giace tutta insieme nel travaglio fino ad ora. Ma
l' ora dura sin quando verr l' allora. L' ora jl tempo
presente di vuv xatpoc; (cfr. v. 18). Ma se il gemito della creazione, quale viene percepito dalla fede, un gemito di partoriente, esso di per s anche un segno di speranza. Tutto il dolore della creazione, in tutto il mondo (Paolo giunge ad affermare ci) non annunzio e principio di morte, bens di salvezza, ed ogni gemito in tutto il mondo, cos come ogni attesa
ed ogni brama, ha un significato: la gloria della salvezza, la
gloria dei figli di Dio, nella gloria di Cristo 14. Ma se cos ,
perch mai le sofferenze dovrebbero ancora pesarci? Proprio
in esse agisce fin d'ora, seppure nascosta nell'impotenza e nell'oscurit, la presenza irresistibile di Dio, con la sua potenza
ed il suo splendore.
23-25. Tuttavia, non soltanto la creazione , in questo modo
paradossale, testimone della gloria avvenire, ma anche i cristiani sono tali. Anch'essi anelano ad una rivelazione, ad un
appalesamento, ad una manifestazione: nel caso loro, per, alla rivelazione di se stessi nella gloria, che sin d'ora esiste ma
allo stato occulto. I vv.23-25 espongono appunto quest'ordine di idee che, rispetto al precedente, costituisce in certo
modo un avanzamento e un accrescimento. La formulazione
del v. 23 piuttosto greve ed anche testualmente malcerta 15.
deve nascere l'epoca messianica (secondo ls.26,17; 66,8; le,. 22,23; OS.13,I3;
Mich. 4.9 s.). Si trova gi in R. li'ezec (verso il 90 d.C.): Mek. Ex. 16,29 (598).
Cfc. Strack-Billecbeck I 950. InoJtre I Hen. 62,4: Anoca vecr il dolore su di loro
come su una donna che giace neHe dogli e panocisce con fatica ... e soffre nel dare
alla luce. 4 Esdr. 4,40; I QH 3,7 ss.: lo ero in pena come una donna che parto
risce il suo primogenito; ch rapidamente vengono le [sue] doglie ed un forte do
lore le scende sulla bocca dell'utero per suscitare la vita nel grembo deUa gestante ecc.
14. Cfr. PauJ Claudel, Conversa/iom dans le Loir-el-Chef, Paris 1935, 2jj: (Tutta la sofferenza che c' in questo mondo, non il dolore deU'agonia, ma i1 dolore
del pano (Huby).
15. BJass-Debc. 479,1.

43 6

'i i

l',

',I:
.,

Rom. 8,23-25

437

L'enunciato comincia con un'ellissi 16 (cfr. Rom. 9,IO; 2 Coro


8,I9; anche Rom. 9,24; 13,5), la quale dev'essere integrata
con quanto precede, pi o meno cos: Non soltanto la cr~~
zione geme, ma anche noi, che abbiamo la caparra dello .Spmto, gemiamo dentro di noi ed attendiamo la ?os~ra ~d?zl':)fie a
figli, la redenzione del, nostro ~O~P?I; NOI, I cnstlam, abbiamo lo Spirito. Esso e una pnmlzla che promette qualcosa
di pi (Rom. rr,I6; I Coro I),20.23; I6,I 5; Rom: I6,5), oppure _ giacch qui altlxPXTI, secondo l'interpretazIOne dI Lagrange, Zahn, Fuchs rro, equivale ad appa~0'V (2 Coro I,22;
5,5; Eph. I,I4 [detto del7t'VEu[J.a!J - un pnmo pagamet;tto,
un anticipo che per gi garantisce l'acquisto complessIvo.
Noi abbia~o lo Spirito, il quale a7tapxTI. Il geni~ivo v~
inteso in senso epesegetico, non partitivo. Nell? SpiIl~O noI
abbiamo propriamente gi tutto. E tuttavia ':'01 gemlam?,:
ancora <<in noi stessi aspettando quel compimento che CI e
garantito dallo Spirito ma che ancora non venut? manifestamente. Infatti il compimento sarebbe <<la redenzIOne del n~
stro corpo, la libert della gloria. Noi abbiamo lo SPIrito come dice Paolo con la stessa formula di Rom. 8,9; I Coro
7 ,4~, lo Spirito sic et simpliciter, ~e ,ra f~rza ~ell'a~torive
lazione di Dio e la potenza con CUI DIo e tI Cnsto SI fanno
presenti. Questo Spirito noi l'abbiamo ricevuto (Rom. 8,
I5; I Coro 2,12; 2 Coro rr,4 ecc.), e precisamente l'abbiamo
ricevuto come lo Spirito che Dio ci ha dato (Rom. 5,5; 2
Coro I,22; 5,5 ecc.), che Dio ci concede (Gal. 3,5) Con esso noi siamo stati sigillati (nel battesimo) (Eph. I,I 3; 4,3 0 )
ed esso abita in noi (Rom. 8,9.rr; ICor. 3,I6; cfr. 6,I9)
Noi viviamo nella sua sfera (Rom. 8,9), mediante lo Spirito
(Gal. 5,I6). Lo Spirito <da realt a cui si conformano il nostro essere e la nostra esistenza (Rom. 8,4.5), che regola tutto
il nostro comportamento di cristiani (Gal. 5,I6); alla sua guida
noi ci abbandoniamo (Rom. 8,4; Gal. 5,I8); in virt dello Spirito noi sconfiggiamo le nostre opere egoistiche (Rom. 8,I3);

nei suoi vari frutti lo Spirito ci dona il suo frutto (Gal. 6,8). E
che dire di tutto ci che abbiamo tramite lo Spirito e nello Spirito? Se vogliamo richiamare anche questo per aver presente la
sua grazia, ecco di che si tratta: sin d'ora abbiamo l'accesso al
Padre (Eph. 2,I8), sin d'ora l'adozione a figli (Rom. 8,I5;
Gal. 4,5), sin d'ora la forza che ci trasforma, che corrobora e
rinnova l'uomo interiore (Eph. 3,I6; 4,23; 2 Coro 3,I7 s.)
e in pari tempo ci inserisce nel corpo di Cristo, nella chiesa,
e ci concede la comunione con Cristo e tra di noi (I Coro I 2,
13; 2 Coro 13,3; Eph. 2,22; 4,3 s.; Phil. 1,27; 2,I ecc.). Essa,
la forza dello Spirito, giustifica (I Coro 6,rr), santifica
(2 T hess. 2,13), dona fede, amore e conoscenza, suscita i carismi (2 Coro 4,I3; Gal. 5,22; Rom. 5,5; 15,30; Col. 1,8; I
Coro 2,10 ss.; 2,14; 14,1 ss.). Elargisce libert, pace e gioia
(Rom. 8,6.rr; 14,17; 2 Coro 3,17; 3,6; Gal. 5,22; I Thess. I,
6). Ed sempre questa forza che accende la speranza (Rom.
15,13; Gal. 5,5) ed apre la prospettiva di quell'eredit futura
che spetta ai figli (Eph. 1,14; A':W). Secondo Pao!) noi abbiamo tutto questo ed altro ancora <<nello Spirito che ce lo procura; e tuttavia anche noi, noi stessi (o:u'!oL), gemiamo dentro
di noi, nei nostri cuori. E'V G.v'!o"LC; potrebbe anche significare
in considerazione di noi stessi, a motivo di noi stessi, oppure anche <<in mezzo a noi. Ma, stando al contesto, il primo
significato appare il pi probabile (cfr. 2 Coro 5,2.4). Nella potenza dello Spirito, attraverso la sofferenza, noi prepariamo a
noi stessi il peso sovrabbondante della 061;0: (2 Coro 4, l 7 ),
e gemiamo anelando ad essa. Lo Spirito ci rende figli, e noi attendiamo l'adozione a figli 18. Anche la nostra esistenza di cristiani, o forse dobbiam dire: proprio la nostra esistenza di cristiani, non ha in s il proprio compimento; al contrario essa
brama ed attende un'altra realt affatto diversa. Vi infatti
qualcosa che ci delimita e ci rende provvisori e che anche lo
Spirito in noi non pu sopraffare (o meglio, pu sopraffare soltanto in modo provvisorio) e che quindi ci fa, nello Spirito,

I6. xaL iJ~i airtOL D G lat sy sah; xaL au'toL i)(..tE~ 104; Xt1L au'toL omesso
p46,'
q.Bauer, Wb. 161; Delling in ThWb I 484,31 S.; Barth I 24

18. Tommaso: Inchoata autem est huiusmodi adoptio per Spiritum Sanctum iustificantem animam atque consummabituT per ipsius corporis pjorificationem.

da

-~.~---

Rom. 8,23-25

.j:

. 1.1'
1

iI,I

I ,

:'111

guardare oltre ed aspirare ad altro, ma non ci permette ancora


di giungere alla realt effettiva: si tratta del corpo, della nostra esistenza fisica.
Paolo non intende qui il corpo del peccato (Rom. 6,6) o
della morte (Rom. 7,24), non il corpo carnale (Col. 2,
II), che carne (Rom. 8 ,r 3). Non si riferisce dunque all'e
sistenza corporea sottoposta al peccato ed alla morte ed asservita alla carne egoistica. In virt dello Spirito codesta esisten
za per i cristiani stata sopraffatta ed annullata nella fede mediante il battesimo. Una cosa per rimasta e rimane anche
per colui che ha lo Spirito: il corpo mortale ed esposto alle
tentazioni che, in ragione del suo passato, corre sempre il pericolo di rivoltarsi contro lo Spirito e quindi contro il dono
della vita giustificata e santificata da Dio. Il riscatto di que
sto corpo atteso da coloro che hanno lo Spirito e gemono
anelando ad essere figli in modo palese e definitivo. lbtou'CpWO'~'; indica originariamente il riscatto di un prigioniero
o di uno schiavo, l'affrancamento (anche il pagamento del prezzo del riscatto) l', cfr. nel N.T. Hebr. II,35. Per designare una
liberazione ed un riscatto generali la parola ricorre gi in
Deut. 4,34 LXX, per esprimere il riscatto presente usata in
I Coro 1,30 (i! riscatto Cristo!); Rom. 3,24; Eph. 1,7 (cfr.
Col. 1,14); Hebr. 9,15, mentre in Le. 21,28 allude al futuro
riscatto escatologico (che si compir con l'avvento del Figlio
dell'uomo = u'CpwO'~c;, Le. r,68; 2,38; cfr. I Hen. 5r,2;
Canto 2,13); e cosi pure in Eph. 1,14; 4,30 e nel nostro passo
(Rom. 8,23). Anche i cristiani che hanno i!1tveu[.I./X attendono
il momento in cui avverr la trasformazione dell'esistenza
corporea (I Coro 15,51 s.), in cui l'elemento mortale sar assorbito dalla vita (2 Coro 5.4), attendono il corpo dello Spirito, i! O'W[.I./X 1tveu[.l./X'C~x6v, i! corpo v 161;1], v luvti[.l.e~, v
tp~/XpO'Cq; (I Coro 15,42 ss.). Essi bramano che Cristo, a compimento dell'adozione a figli instaurata nello Spirito, trasformi il corpo della miseria in guisa da renderlo simile al
suo corpo della gloria (Phil. 3,2 I). Il loro ardente desiderio
19. Bauer,

Wb.

Rom.

439

non , come forse essi stessi molte volte sbagliando pensano,


che questo corpo venga distrutto - la liberazione dal nostro
corpo, traduce il Lietzmann -, perch l'anima possa pi speditamente giungere a Dio (concetto non paolino!), bens che
questa esistenza fisica e corporea, affrancata dal peso delle ten.
tazioni e dalla mortalit 20, possa entrare ed espandersi nella
libert della gloria, che una partecipazione alla gloria di Ges Cristo. Davvero sovrabbondante dev'essere la 16!;/X, se non'
soltanto le creature in generale, ma anche la creatura giustifi.
cata, santificata, illuminata e riconciliata dallo Spirito, non soltanto la creatura asservita alla vanit e al disfacimento, ma
anche la <<ouovacreatura (2 Coro 5,17; Gal. 6,15) tutta protesa nell'ardente aspettazione di essa!
Ma la stessa cosa pu essere presentata anche in altro modo.
come fanno i VV. 24 S. Questi spiegano (ytip), ancora una volt~
ed in altro modo, i! motivo per cui anche i cristiani gemono ed
attendono. Noi siamo stati salvati per la speranza. Nessun
cristiano contester che noi siamo stati salvati. L'aoristo O'w~'t][.I.ev presenta questo fatto come gi avvenuto (cfr. Eph. 2,5.
8; 2 Tim. 1,9; Tit. 3,5). La salvezza per noi gi venuta, nel
battesimo e nell'evangelo, e continua a venire nell'evangelo e
nell'eucarestia, sicch noi possiamo coglierla e serbarla nella
fede, ed essa dal canto suo agisce nella carit che fa di tutti i
carismi un dono d'amore. Ora il giorno della salvezza (2
Coro 6,2). Ma la salvezza ci venuta e ci viene pur sempre 'Cii
1tCI~, in guisa cio da essere anche speranza, perch manca'
ancora l'esperienza della visione a faccia a faccia. II dativo
'CU 1tCI~ presenta qualche difficolt. Per lo pi lo s'intende
nel senso di 1t'1tll~, ossia sul fondamento della speranza
o, meglio, <<in guisa che noi speriamo (Bengel, Beck, Lagrange, Liet~mann, Michel [Fuchs IlO: affinch noi speria.
mo]). E un'interpretazione ovviamente ammissibile per il
senso, specie ove si precisi, come ad esempio fa il Bengel: non
medii, sed modi, ma che non regge o regge male grammatical20.

190.

8,2)-25

Cosi anche, ad es.} Beck, Zahn, Nygren, H.W. Schmidt; Biichsel in ThWb

355,19

IV

55
I

Rom. 8,23-25.26

Il

mente; perci altri fanno osservare che, nel contesto seguente,


),.nL<; indica la speranza in quanto bene sperato, realt sperata,
il che indurrebbe ad intendere anche '"'TI ),.nLI~ nello stesso
senso. Ci possibile solo a patto di considerare il dativo non
come strumentale 21, bensi di comodo 22. Ma anche questa spiegazione non soddisfa appieno: i) ),.nL<; verrebbe ad identificarsi con la uto~EO"La e ]'&;no),.u,",pwO"~<; ,",ov O"w!-ta,",o<; test
menzionate. Tuttavia fra l'intendere il dativo come modale e
. l'intenderlo come dativo di comodo non vi poi quella gran
differenza che parrebbe. In effetti se Paolo vuoI dire che siamo
stati salvati in guisa che possiamo e dobbiamo sperare, vuoI
dire in pari tempo che siamo stati salvati per un avvenire, che
la nostra esistenza di salvati aperta, in quanto tale, ad una
salvezza futura ancora occulta.
Anche la prosecuzione di questo enunciato nei vv. 24b/25
non appare del tutto chiara. evidente che Paolo intende svolgere questa argomentazione: Anche noi, che abbiamo lo Spirito, gemiamo ed attendiamo. Siamo stati infatti salvati nel
senso che speriamo in un certo bene. Ma che la speranza?
Di certo non qualcosa di visibile, ma piuttosto uno stato di
attesa. Noi quindi aspettiamo con pazienza. L'Apostolo formula dunque anzitutto una proposizione negativa: <<un bene
sperato che si veda non pi sperato (cfr. anche 2 Coro 4,r8),
e la giustifica con la domanda: Chi ha ancora bisogno di attendere (di sperare) quel che gi vede?, oppure (il testo non
sicuro 23): Se uno vede una cosa, che bisogno ha di attenderla (di sperarla) ancora?. Ma egli rileva, implicitamente,

,~

I i

I,

Cosi, ad es., Zahn: Poich attraverso ci che speriamo ci stata donata la


salvezza.
22. Cosi, ad es., Kiih1.
23. Il Lietzrnann enumera le seguenti lezioni:
B yitp @).,,,, "'L~ .,,! XIX( 1tO!LVEL A ,ah
21.

. I;
"

,i'
i'i

a y&p rn.1tEt., 't'tt; xa.t V1COrA-'IIEl. S bo Qrig


B yp @).1tEL, .,,!~ E).1t!~EL B' P" ,,, .. Orig

8 yitp @M1t.. "'L~ XIX' E).m~EL Orig


B yitp @M1tEL .,,~, .,,! XIX' ).1t!~EL C G K L P min Cl Al Chrys Thdt
8 yitp @).1t.. .,,~, .,,! E).1t!~" sy' (?) D G vg latt.
Egli si risolve per la prima lezione: Quel che uno vede, che bisogno ha ancora
di attenderlo con pazienza?. Cosi anche Gaugler, Kiisemann e altri.

che noi speriamo e al V. 25 qualifica la nostra speranza come


una speranza paziente. Speranza, attesa e pazienza sono tra
loro connesse. Una vera speranza ed una vera attesa si esplicano nella pazienza (cfr. Rom. 12,12; 15,4; I Thess. 1,3).
1~'\mo!-tov1i<; indica la circostanza concomitante. La pazienza
alberga in s la speranza, la custodisce, la rafforza e la conduce
ad un nuovo sperare (Rom. 5,3 s.). Essa la forza dell'attesa
e l'attesa nella forza. La forza di attendere dJa\mo!-tovl], la
capacit di non cedere; di non essere sopraffatti, ma di reggere
il peso del presente e di conservare quel che si ricevuto
(Schlatter ):
Ecco dunque svolto fino in fondo il concetto che anche noi,
pur avendo lo Spirito e nello Spirito ogni salvezza immaginabile, gemiamo. Anche noi attendiamo ancora qualcosa, la presenza manifesta, diretta e permanente di quel che gi siamo,
del nostro essere figli di Dio; in altre parole, anche noi aspettiamo ansiosamente il riscatto della nostra esistenza fisica, il
suo pieno attuarsi ed emergere in un'esistenza di gloria. Anche noi (anzi, proprio noi) siamo stati salvati per la speranza
e perci attendiamo con pazienza. Anche noi, che abbiamo lo
Spirito, siamo ancora stimolati ed attratti dalla la. Quale
dunque sar mai lo splendore di questa la! Anche noi restiamo testimoni della forza irresistibile di un futuro non ancora sperimentato corporalmente, nel corpo dello Spirito. Rispetto a quel futuro ogni sofferenza soltanto una piccola tribolaziotie momentanea.
26.Ma vi ancora un altro il quale geme dimostrando cos la
grandezza della la futura: ed lo Spirito. Vero che lo Spiritonon geme per se stesso, come noi e la creazione. Geme:
su questo non v' dubbio. Cosi l'wO"au,",w<; I xaL (v. 26) presuppone uno O",",EV&;SE~, il verbo tematico dei vv. 22 e 23, e
non va riallacciato, come fanno ad esempio Estio, Bisping,
Lietzmann e in parte anche iLMichel, al v. r6 oppure (Tommaso) al V. I L Ma Paolo usa ora una formulazione diversa
dalle precedenti: Cosi pure anche lo Spirito viene in soccorso della nostra debolezza. Il gemere dello Spirito un geme-

Rom. 8,26

Rom. 8,.16

443

; ,i
1

.' .1

i!

re per noi, un venire in soccorso della nostra 'debolezza',


della nostra insufficienza, della nostra incapacit. Lo Spirito
non geme per s. E nemmeno potrebbe, se vero che lo Spirito
lo Spirito della speranza, della pace e della gioia (Rom. I5.
I3; Gal. 5,5; Rom. I4,I7; Gal. 5,22; I Thess. I ,6), la potenza dell'autorivelazione di Dio e di Ges Cristo, e proprio perch tale fa irradiare la gloria e ci colloca in essa. Lo Spirito col
suo gemito ci soccorre nel nostro gemito; ci sgrava in parte di
una fatica, come viene a dire il Cl'U\l~\I't'tcq.J.Ba.\lE't'~t 24, perch noi siamo troppo deboli: siamo deboli 2S, come risulta
dal contesto, nel senso che noi preghiamo, ma, nel pregate,
solo debolmente consideriamo, vogliamo e diciamo ci che
conveniente, ci che doveroso, ci per cui anzitutto e
propriamente dobbiamo pregare, ci che conforme alla volont di Dio. Nelle nostre preghiere noi gemiamo anelando a
quella gloria, la cui sovrabbondante pienezza ci strappa questo
gemito; ma siamo veramente consapevoli e veramente vogliamo, soltanto se lo Spirito stesso -la a.'lt~PX'] 't'ou 'ltVEU[J.~'t'O
che possediamo (Rom. 8,23!l - intercede per noi pregando nei
nostri cuori 26, se leva la sua voce in noi e per noi. Proprio questo <<levare la sua voce per noi il soccorso che egli reca alla
nostra debolezza 27. Il nostro pregare, e naturalmente prima
ancora il nostro mirare e protenderci al di l di noi, sempre

gravato, anche se siamo cristiani, da un'insufficienza, da qual~os.a di inadeguato. Il nostro gemere (e bramare), per quanto
intImo possa essere, non omprende mai ci a cui rivolta la
sua invocazione. Si tratta in effetti di una realt che supera ogni
ragione: si tratta della 161;~ 28. Non siamo per noi soli a gemer~: anche lo Spirito in quanto tale aspira alla gloria, e pu
coglIerla, ma sin d'ora la reca in s e accende in noi questo suo
ge.mito e, per cos dire, lo mescola al nostro, rendendolo un gemIto adeguato. Cl'EV~Y[J.OL sono i gemiti, il gemere (Act.
7,34; I Clem. I5,6; Rerm., viso 3,9,6). Il gemere dello Spirito
non,~a linguag?io, neppur quello della glossolalia, com spes.
so s Intende (Ltetzmann, Alrhaus, Cornely, Zahn, Kiihl, Kuss,
Origene e il Crisostomo; di altro avviso il Lagrange) 29.
senza parole, a.a.T]'t'OC; 30 (hapax), sy arm vg: inenarrabilis,
inespresso, gi per la mancanza di qualsiasi vocabolo idoneo a
significare la realt che suscita il gemito, se vero che la 161;~,
la quale in certo qual modo un segno o un simbolo, trascende
ogni linguaggio. Ma in pari tempo quel lamento dice pure
qualcosa, dice quel che essenziale (per noi!) e soprattutto si
fa ascoltare da Dio. un gemito levato da Dio a Dio per noi,
nei nostri
cuori.
.
. il gemito di chi non ha la debolezza nostra ,
ma VI partecIpa e se ne fa carico.

24. cru\lrL\I't'LcqL~a\lEcr~rLL vale coadiuvare, assistere qualcuno, venire in soccorso di qualcuno, alleggerire di una patte di lavoro, col dativo (Blass-Debr.
202; Bauer, Wb. 1553); var.: 't'Tj ;O'ilE\lEirLe; (Blass-Debr. 170,3). Cfr. Le. IO,
40; Ex. 18,22; Ps. 88,22.
25. Cfr. Nygl'en: La debolezza non impera soltanto nella vita esteriore del cri
stiano; essa si fa sentire anche ndla sua vita interiore, nella sua vita con Dio, persino nella sua vita di preghiera. Il Kasemann vede nell'ciO'il\lELa; l'esterna tentazione all'esistenza cristiana~). Ma questa pu semmai essere soltanto la cagione
della nostra debolezza.
26. Per v'm:pE\I't'uYXa\lEt\l cfr. Rom. 8,34 (Bebr. 7,25 + U'Itp 1jJ.W\I S C G K P
'l' 33 88 I04 ecc. vg syph sah bo Orig latt ecc.; si tratta di un composto coniato
da Paolo in luogo dell'usuale \I't'vyxa\lEw V1tp col genitivo.
27. occril\lEl.a; il contrassegno fisso della O'ap in contrasto col ltVEu!-1a;, che
OU\la;jJ.Le;). Qui veramente l'ciO'il\lELa; non intesa nel senso che ha l'aggettivo M-ftE\lite; in Rom. 5,6.8.10; I Coro I5,42-43.49, bensl in stretto rapporto con l'incapacit di pregare xa;il" OE~. J. Schniewind, Das Seuf:t.en des Geistes, Rom 8,26.27,
in Nachgelassene.Reden und Aufsiitze, Berlin I952, 8r'I03, 83.92.

27 Colui che scruta i cuori capisce l'intenzione dello Spirito,


28. Cornely: S. Spiritus ... q~i nobis inhnbitnt, noster quasi ;nterp/'es est ad Deum.

nobis enim quid convenienter a Dea petere debeamus ignorantibus succedil


nostro Iaea et pro nobis precatur. Ardenti quippe desiderio gloriae aele/'11ac nobis
promissae eorumque quae ad illam obtinendam necessaria et ulilia sunI, nos accend~t et nos campetti!) Ul hoc desiderium nobis immissum Dea proponamus. Quamam vero non clare. cognoscimus, qua desiderium illud tendal neque quaendm
complectatur verbis illud exprimere Deoque proponere 11011 possumlls. Ideo S.
Spiritus pro nohis postulare dicitur gemitibus inel1orrabilibus ... quorum sciliccl
argumentum non tantum verbis a 110bis non enarrotul', sed et;ol1l ulpote il1tellectui nostro impervium verbis enarrari a nobis non potest.
29 Il Kasernann ritiene trattarsi di grida pcrcepibili con l'udito nel corso delle
assemblee liturgiche, cfr. I Coro 14,15; Eph. 6,I8; Iud.20; Apoc. 22,17 e di preghiera glossolaIica.

3? Per trovar~ un termine d~ confronto si dovr ricorrere piuttosto agli apP'l-t'Cl


p1]J1.a;..a; che 51 odono nel rapImento estatico; 2 Coro 12,4.

Il
I

Rom.

444

i' i

i
I

sa che esso intercede per i santi secondo la volont di Dio. Il


gemito dello Spirito si leva nelle profondit occulte ed inaccessibili del cuore, inaccessibili all'uomo stesso. Ma ci non
impedisce a Dio di udirlo. Come Paolo dice con un'espressione
dell'A.T. 31, Dio colui che scruta i cuori, ossia li penetra con
lo sguardo. E dal cuore egli ode la voce dello Spirito. Dio sa
'quel che lo Spirito vuole, conosce il suo cpp6V'I][l11 (Rom. 8,6.
7), la sua aspirazione, vede a che cosa rivolta 32: alla volont
stessa di Dio. xl1-r i}E6v equivale a xl1-r -r i}),"'I]!lI1-rov i}EOV
(cfr. 2Cor. 7,9.rr; II,7)33. Ed insieme Dio vede per chi
quell'aspirazione: naturalmente non per lo Spirito, ma per
noi, per <<i santi, per i X.'I]-rOL ayLoL di Rom, 1,7 (cfr. I Coro
1,2; 2 Coro l,I ecc.). Poich non c' articolo, ayLoL designa
genericamente i cristiani, i santi, quali noi siamo. Per coloro che gi appartengono a Dio e si trovano con lui in un rapporto positivo, lo Spirito intercede con la sua preghiera 34.
Dio sa quel che vuole nel nostro cuore l'anelito del suo Spirito
che trascende ogni pensiero ed ogni linguaggio: vuole la manifestazione della 061;11 sua, di Dio, per coloro che egli ha gi
reso santi nella fede. Dio sa che il soffio della sua 061;11 (lo
Spirito si potrebbe chiamare anche cosi) insuffier la 061;11
stessa nei santi.

" I,

28-30.Ma Dio non soltanto conosce l'invocazione senza parole dello Spirito per noi, quell'invocazione che ancor pi dell'aspirazione dell'uomo e dell'attesa del creato vuoI significare
la realt inaudita della gloria avvenire. Non soltanto la conosce; ma anche l'esaudisce". Infatti (cosi va inteso il pensiero
31. I Samo 8,39; PS.7,IOj Provo
O"'t''r)~ in Acl. 1,24; 15.8. Per il

l5,II; ler. 17,10; Il,20. Dio detto xapoLoy\lwconcetto si potrebbe confrontare, ad esempio, an-

che I Samo 16,7.


32.8't't ha valore dichiarativo (Zahn, Sanday-HeadIam, Lietzmann, Michd) e non
causale (S. Tommaso, Cornely, H.W. Schmidt; Schniewind 86; Kiisemann e altri).
33. Huby: Egli domanda ci che conforme alla volont divinai i suoi sospiri

indicibili invocano la realizzazione dei segni di Dio nell'ordine della salvezza.


34. R. Asting, Die Heiligkeit im,Urchristentum (1930) 147.
35. Kuss: Dio sa che cosa vuole questa preghiera che si trova in piena consonan
za con i decreti della sua volonm., e non rifiuta di esaudirla-.

!i

8,26)0

445

conclusivo dell'Apostolo) Dio soccorre in ogni modo, per il


bene, i santi che egli ha chiamati e che lo amano. Gi li ha
aiutati in tal senso, perch li ha glorificati. Pu darsi che OLOI1[lEV abbia anche qui in certo modo la funzione di introdurre
una proposizione assiomatica alla maniera giudaica, che illinguaggio usato sia tradizionalmente giudaico (Michel) e che
anche il contenuto della proposizione si richiami a concetti
giudaici. Per assicurare che Dio ascolta il gemito dello Spirito,
quindi per consolare e rincuorare i santi, Paolo ricorre a una
cognizione generale di fede. Noi, Paolo, e naturalmente anche
la comunit cristiana, sappiamo (nella fede) che a coloro che,
lo amano Dio non fa accadere nulla che non serva alla loro salvezza 36. Non ben chiaro (e ancora una volta ne prova lo
stato del testo) come si debba intendere la proposizione del
V. 28. Si pu tradurre: Ma noi sappiamo che tutto coopera
al bene per coloro che amano Dio, per coloro 37 che sono stati
chiamati secondo il disegno (di Dio),>, oppure, con p!6 B A sah
ecc. cont.ro S C .\\ D G pl. ecc., si pu fare i}E6c; soggetto ed
intendere -r miv-r11 alla stregua di un accusativo di relazione 18
(e questa, secondo me, la lezione pi probabile), ma in definitiva ci ha poca o punta importanza. In ogni caso, infatti,
Dio pensato come colui che agisce per il bene, in tutte le
cose, anche nella sofferenza e nella sofferenza escatologica.
Per il bene significa, alla maniera giudaica , per la salvezza ,o anche per la vita, nel presente contesto: per la glorificazione. Con tutte le cose, con tutti gli eventi, anche e so~

36. Schlatter: Nessuna meraviglia che l'Apostolo ~s raramente faccia parola del.
l'amor di Dio. certo che egli parla sempre nell'amore. E non vero che abbia
messo la fede al posto dell'amore. Questo lo possono dire soltanto coloro che riducono la vita interiore alla fede-. Cfr. Althaus: Secondo lui (Paolo) il vero amore
di Dio consiste appunto nella fede onde noi accogliamo con gioiosa gratitudine
Dio stesso che si offre a noi.

37. Ambrstr, Corndy, Sickenberger, Zahn, Althaus, Barrett, Miche! e altri.


3 8 . Kiihl, Lietzmann, Goodspeed, H.W. Schmidt, Huby, Bertram (ThWb VII 873.
30 s.) e altri.

39 Per esempio Ecclus 39,25.27; Ber.60b: L'uomo usi sempre dire: 'Tutto ci
che l'Onnipotente fa, lo fa a fin di bene'~ (Strack.BiUerbeck III 256). Cfr. Rom.
13,4: 15,2; inoltre Rom. 10,15 Uf.52,7).

Rom.8,.16-Jo

,i

prattutto con le sofferenze e i travagli Dio procura il bene a


coloro che 40 accolgono tu tto ci dalle sue mani come dono,
ossia a coloro che, come detto ancora una volta con un'espressione veterotestamentaria e giudaica, amano Dio 41.
Col verbo amare Paolo intende la potenza e la dimostrazione della fede ed insieme l'accesso e la permanenza in quell'amore che Dio, tramite lo Spirito, ha riversato nei cuori (cfr.
Rom. 5,5; Gal. 5,6; I Coro 2,9; 8,3). Coloro che amano Dio
sono qualificati, sotto un altro aspetto, come i chiamati se
condo il decreto 42 (di Dio)>>. I chiama ti non sono altro che
coloro i quali amano Dio. L'accenno alla loro chiamata da parte di Dio non fatto per distinguerli da coloro che Dio eventualmente non avrebbe chiamato. Essi vengono cos qualificati
solo perch balzi evidente come Dio ha prevenuto coloro che
lo amano, coloro per i quali ogni cosa serve alla vita. Dio Ii ha
chiamati e lo ha fatto in guisa che essi sono i chiamati (cfr.
I Coro 1,24), chiamati santi (Rom. 1,7), i chiamati da Ges Cristo (Rom. 1,6; cfr. Iudae I; Apoe. 17,4). Il participio
ovaw va inteso probabilmente in senso pregnante 43, I x).,'I]'toL
40. C1UVEPYEtV: -esser d'aiuto), <davorire, (aiutare ad ottenere, ricorre in testi

epigrafici, in Plutarco e in Polibio;

tesI.

G. 4.7: 't' 1tVEUl1ll 't'ou IJ.wou ... O'VVEp-

'Ytt 't@ I:a."tIlV!j, l\i Tt'acrr:v Et~ ilavrnov 't'WV .Vbph,l1tWV; test. B. 4,' (l'uomo buono) "t@ yanwv'tL 'tv ikv CTUVEPYEt, e pnssim. Nel N.T. dr. 10.2,22; inoltre

Herm., sim.5,6,6. Invece in Mc. 16,20; 2 Coro 6,1 il verbo significa -cooperare.
Cfr. F.Ceuppens, Questione! se/ec/ne ex epistulis S. Pauli, Roma 1951; J.P. Wil.
son, Rom. 8,28. Text und Interpretntion: ExpT 60 (1948/49) IlO S.; Bertram in
ThWb vn 869.875.
41. Ex. 20,6; Deul.5,10; 7,9; 10,12; II,1.13.22 ecc.; IOS.23,I; Iud.5,3I; Tob.
14,2; PS.17,I; 30,25; 96,10: Eccius l,IO; 2,15.16; 31,16; Don. 9.4 (LXX e 9);
Bel 38 (8); Ps. Sal. 4,25; 6,6: 10,3; 14,1; lest. 10s. 5,127: 7,16: lest. B. 3,1; 4,
5: lest. D. 5,13. Nel N.T. l'espressione ricorre, oltre che qui, in I Coro 2,9 (803);
MI. 22,37; Mc. 12,30; Le. 10,27 (=DeuI. 6,5).
42.1tp6DEcnc; (='e~a), -proposito, intenzione, volont, rjsoluzione, -decreto e sim. Della 7tp6i)ECTL di Dio si parIa ancora in Rom. 9,U: 1) xa:r'EoY1V
7tp6DECTLC;; Eph. l,II; 3,lIj 2 Tim. 1,9. Per il si!,nific:lto di (risoluzione, decre
W, dr. I QS 3,6: 2,22 s. ecc.
43. II Beck parla di una XijCTLC; divennta soggettiva, la quale ha accolto e tenuto fermo l'appello dell'amore di Dio, giacch essi (i chiamati) ricambiano appunto l'amore di Dio e sono chiamati xa-r 7tPObECTLV nel senso che la chiamata,
rispondente al disegno universale dell'amor di Dio, ]i ha rtigglUnti nelI'evangelo
c a questa chiamata essi si sono arresi.

:i "

Rom. 8,26'30

447

sono chiamati, si trovano ora nell'mbito e sotto il segno di


questa chiamata, la quale ha dischiuso loro e continua a di
schiudere i favori di Dio e la sua richiesta sovrana. La X).,iiCl"L,
anche se si attuata solo nell'evangelo, risponde per all'eterno consiglio e disegno di Dio che tutto previene e da cui in
definitiva tutto dipende. I santi che amano Dio lo amano
in risposta all'eterna chiamata del suo amore in Ges. Cristo.
Ma Dio volger ogni cosa a profitto della loro salvezza, per.
ch - cos si dovr intendere nel contesto la proposizione con.
clusiva (1hL = perch) - Dio ha loro gi concesso tutta la sua
salvezza. L'esposizione di queste operazioni compiute da Dio
avviene in due momenti, e precisamente nei vv. 29 e 30, dei
quali il primo comprende due membri, mentre il secondo, di
quattro membri, una sorta di argomentazione a catena disposta in crescendo 44. Coloro che amano Dio e ricevono la sua
chiamata, i santi, i figli di Dio che hanno lo Spirito, sono stati
. . da D'lO.
45 E
preconoscIUtI
questo conoscere comprende, secondo l'Apostolo, un riconoscimento ed un'appropriazione
(cfr. I Coro 8,3; 13,12; Gal. 4,9; I Tim. 3,19)46. Ma il ricono
scimento preveniente di Dio si manifestato come una pre
destinazione 47. L'esistenza stata, avanti ogni cosa, definita da Dio (cfr. ICor. 2,7; Eph. l,II; Ign., Eph., in/!".) ,
Questa stessa realt si trova descritta in Eph. 1,5 con una foro
mulazione particolare, ossia che Dio ci ha predestinato alla
figliolanza tramite Ges Cristo per lui. L'amore di Dio ha
predestinato da tutta l'eternit i figli che amano Dio. E il Concetto di figliolanza tramite Ges Cristo vien reso nel nostro passo con la specificazione: per essere conformi ali 'imo
magine del Figlio. In altre parole: sin dal principio Dio ha

I
I

44 Di una climax si parla in BlassDebr. -193,3. Secondo Kiisemann e H.W.


Schmidt si tratterebbe di una professione di fede, nel complesso di un brano di
tradizione liturgica attinente aU'even[O battesimale.
45 Per 7tPOYVWVClL cfr. Rom. Il,2 (detto di Israele): I Petr.
Cristo); Acl. 2,23; cfr. ThWb I 71.5 s.
46. Cfr. ;iida' in Am. 3,2; 05.12,4; ler. 1,5.

1,2; 1,20

(rjferito

il

47 Cos nel giudaico Midr. Es/her l,I (82::1); tUs. Mo.\". 1,14; cfr. Strack-Billerbeck
1982.

Rom.8,i6-3Q

'!II

. 'I,

:'

l,i

';

.r

predestinato gli uomini - e ci risulta palese in coloro che


amano Dio, che hanno risposto e rispondono alla chiamata di
Dio - a dhrenire partecipi dell'essere di Cristo. Infatti CTV!J.!J.opcpoc; -rijc; Elx6voC; significa: Avere la stessa forma di ... .
Ma il vocabol !J.opcpiJ qui e altrove in Paolo (per es. Phil. 2,7;
3,2 I) designa non la forma esteriore, bens il modo di essere
ed dxwv indica qui la manifestazione dell'essenza (cfr. Col.
1,5; I Coro II,7). Portare l'E1xwv -roG 1tOUPl1v(ou, del Cristo
celeste, significa, secondo I Coro 15,48 s., essere celesti alla pari del Celeste. Ma qual l'ELXWV di Cristo? , secondo
Phil. 3,21, -r CTW!J.11 -rijc; 061;11C; 11,)-roG, un'esistenza corporea
piena di gloria (cfr. 2 Coro 3,18; 4,4), Partecipare alla gloria
di Cristo 48, avere come lui la sovrabbondanza della 061;11 nel
proprio corpo: ecco il termine fisso a cui Dio ha predestinato
l'esistenza umana come si appaleser in coloro che lo amano
(cfr. Rom. 9,23)49. In tal modo egli ha associato a Cristo (il
primogenito) molti fratelli, affinch o, forse qui meglio 50 , cosicch egli fosse il primogenito tra molti fratelli.
Cristo che viene designato col titolo messianico di Primogenito e quindi, secondo l'uso canonico dei rabbini, Dilettissimo, tale non solo in rapporto alla creazione (Col. 1,15),
bens anche alla resurrezione dai morti (Col. 1,18; Rom. 8,II;
I Coro 15,22 SS.; Apoc. 1,5). Secondo Hebr. 2,17 egli tale
anche in rapporto alla sua umanit (cfr. Hebr. 2,II), espressamente in relazione alla condizione di 061;11 sua e dei fratelli.
In coloro che amano Dio, in coloro che, chiamati da Dio, si
trovano sotto la sua chiamata, si attua la destinazione originaria dell'esistenza umana, che di partecipare, in Cristo e tramite Cristo, alla gloria, ossia al modo d'essere di questo

i i

,I

'1'l':.1

il,l

, ,

"

:ii

48. Corndy: conglorificari Christo.


49. Bultmann, Theologie 190: Se gli eletti da Dio sono predestinati ad essere
aV~P<PO~ 'tne; E~x6"Voc; 'tou u~ou a.u'tou, ci 'iignifica che la condizione loro, al
pari della sua, sar una condizione di S6!;a.. Cfr. anche J. Kiirzinger, (f\)JJ.I..I.6p<pou~
'tn E~x6vo 'tou ulo a.u'to (Rom 8,29): BZ, N.F. 2 (19,8) 294-299, il quale so
stiene (e a buon diritto) doversi parlare di partecipazione o connessione, non di
eguaglianza o somiglianza.
50. Blass-Debr. 402,3: El.e; 'to con l'infinito per indicare il fine o la conseguenza.

Rom. 8,26-30

449

fratello primogenito. Riemerge cos una volta ancora, senza


per che venga espressamente menzionata, la 061;11 futura e
sovrabbondante che fa apparire di poco conto ogni tribolazione su questa terra. Questa 061;11 non soltanto futura, deve
cio ancora venire, ma anche anteriore ad ogni cosa: da
tutta l'eternit essa la nostra divina destinazione.
Ma non basta. La 061;11, la condizione futura dell'uomo stabilita ab aeterno, ci gi stata elargita. questa, nel contesto
presente, l'asserzione ultima dell'Apostolo che, nel V. 30, vi
si affretta senza indugio, ma con un significativo allineamento
di concetti. Il compimento storico della predestinazione prende le mosse dalla chiamata che avvenuta e continua ad avvenire nell'evangelo (I Thess; 2,I2; 5,24; 2 Thess. 2,I4). Appunto nell'evangelo Dio ci ha chiamati alla comunione col
Figlio suo, Ges Cristo, nostro Signore (I Coro I,19). Ci ha
chiamati alla grazia (Gal. I,6), alla pace (I Coro 7,15;
Col. 3,15), alla santificazione (I Thess. 4,7), alla libert
(Gal. 5,13; I Coro 7,17 ss.); ci chiama alla signoria e alla gloria di Dio (I Thess. 2,12; 2 Thess. 2,14). Ma insieme con
questa chiamata accaduto anche dell'altro: E coloro che ha
chiamati, li ha anche giustificati. Chiamata dalla giustizia
nella fedelt gratuita e giustificante di Dio, l'esistenza del chiamato divenuta giusta nella risposta della fede. stata afferrata dalla potenza della giustizia di Dio ed quindi - anche
secondo il modo nostro d'intendere la parola - un'esistenza
giustificata. In Rom. 5,9 si leggeva che noi siamo stati ora
giustificati nel sangue di Cristo. E in Rom. 5,1 Paolo diceva:
Giustificati per fede, abbiamo pace. In I Coro 6,II egli aggiunge: Ma voi siete stati lavati (nel battesimo!), voi siete
stati santificati, siete stati giustificati per il nome di nostro
Signore Ges Cristo e lo Spirito santo del nostro Dio. Tramite la morte di Cristo i chiamati sono ammessi, ex fide et in
baptismo, alla giustizia di Dio e sono giustificati in guisa tale
da sperimentare in anticipo, in attesa della giustizia (Gal. 5,5 ),
<da futura giustificazione che d la vita (Rom. 5,18; cfr. 4,
25 ). La chiamata di Dio si manifesta come giustificazione della
nostra esistenza da parte della giustizia di Dio.

45

Rom. 8,26-30

Infine la giustificazione dell'esistenza si appalesa fin d'ora


come ingresso nella gloria. questo il terzo ed ultimo momento del pensiero conclusivo: Ma coloro che ha giustificati, li
ha anche glorificati. In Paolo questa formulazione suona singolare sia in riguardo al concetto di oo!;aSEw, che ha un timbro quasi giovanneo e qui significa introdurre e accogliere
nella o6!;a, sia anche in riguardo all' aoristo, che designa il
oo!;asEw come un fatto compiuto. Dunque la o6!;a non soltanto futura? E la glorificazione non soltanto speranza? E
la gloria non soltanto oggetto della nostra aspettazione e del
nostro desiderio? Certamente no. Giacch non si tratta. soltanto di un'anticipazione trionfante, come spesso s'intende
(cosi, ad es., Kiihl, H.W. Schmidt, Lagrange), bens, si pu
dire, di un'anticipazione concessa da Dio per grazia, la quale
non solo esprime la certitudo futuri (Tommaso; dr. Lietzmann, Michel e altri), ma designa un avvenimento presente
ed attuale. Come la o6!;a nell' evangelo della gloria di Cristo brillata - quale concretizzazione dell'illuminata conoscenza della gloria di Dio - sul volto di Ges Cristo (2 Coro
4,4.6), cosi noi, rivolti al Kyrios e al suo Spirito e contemplando la o6!;a nello specchio dell'evangelo, gi ora veniamo
trasmutati, da gloria a gloria, nell'essenza gloriosa di Cristo
(2 Coro 3,16 ss.). Quindi essa ci ha gi afferrati e abbracciati.
L'esistenza cristiana di esseri chiamati e giustificati gi entrata nel gorgo della gloria traboccante. Dio ci ha gi glorificati nella fede e mediante lo Spirito, e ci ha glorificati come
gli amanti che egli ha chiamati, ma anche come coloro che attendono il prorompere di quella gloria nella quale gi si trovano e nella quale sopportano con pazienza le sofferenze e i
dolori di questo tempo, che alloro sguardo san diventati cos
insignificanti. Questi termini esprimono l'assoluta sovranit di Dio, la trascendenza della sua bont che non potrebbe
subordinarsi ad alcuna delle sue creature, n ad alcuno dei loro
atti. Nell'ordine della salvezza egli l'Amore, l'Amore preveniente che ha la sua fonte in se stesso, non una risposta, ma
uno slancio ... (Huby).
Ripercorriamo ancora una volta la pericope 8,17-30. La vita

Rom. 8,26-}0

451

terrena, proprio in quest'epoca finale, ricolma di tribolazioni


e di dolori. Ma a lei si dischiude, attraverso la potenza dello
Spirito di Dio rivelantesiin Ges Cristo, una prospettiva travolgente che Paolo sa indicare soltanto col vocabolo 06!;a e
noi con gloria. Di fronte alla trascendenza inafferrabile e
salvifica della o6!;a, le sofferenze di questa terra perdono tutto
il loro peso. La gloria ha uno splendore cos possente, la
gloria vita e luce cosi inimmaginabile, che tutto anela a lei.
Mirare e tendere alla o6!;a: ecco il moto fondamentale dell' esistenza di 1tiiO'a: X1:LO'L<;, in quanto essa, vincolata alla corruzione e condannata ad essere vana, irreale, attende lo spuntare ed il brillare della o6!;a negli uomini e sugli uomini che
conseguiranno la libert definitiva, ossia nei figli di Dio,
quando diverranno manifesti. In effetti tutto ci che creatura, anche creatura umana, compreso nel destino e nella
libert dell'uomo. Nel suo divenire la creazione, percorsa da
un unico grande gemito mosso a un tempo dai dolori e dalla
certezza della gloria avvenire, tutta un processo ed un travaglio generativo che sfocer nella pienezza trascendente e
sovrabbondante della o6!;a, Ma anche i cristiani sono testimoni di quella gloria che attira su di s ogni desiderio. Essi
hanno lo Spirito e con lui ed in lui possiedono fin d'ora quella
libert definitiva che la meta del loro riscatto. Questa libert
accessibile ai cristiani, ed essi, in quanto si affidano allo Spirito, sono gi incamminati verso di lei. Eppure i cristiani gemono. Gli che la gloria manifesta qualcosa di pi dello
Spirito. La gloria comprende anche la redenzione dell'esistenza corporea, la quale, per effetto del battesimo e nella
fede, sin d'ora non pi in balia del peccato e della morte, ma
pur sempre mortale e tentabile, esposta dunque alla possibilit di soggiacere al peccato ed alIa morte. Anche i cristiani
sono tuttora creature. In virt dello Spirito hanno, vero, acquisito nella fede la libert di amare e di sperare, ed in questo
senso sono creature affrancate dalla schiavit di se stesse. Ma
nella loro esistenza carnale sono ancora vincolati alla bassezza del loro passato come ad una nuova, terribile possibilit. A
questa potr sottrarli soltanto la manifestazione travolgente

45 2

Rom. 8,26-30.31-39

della 16~a. futura. Anche i cristiani quindi gemono anelando


a codesta realt avvenire. E con loro geme lo Spirito stesso;
geme per loro. Proprio lo Spirito ben conosce la sovrabbondanza della 16~a. e ben sa come essa rappresenti essenzialmente un compimento; per questo, col suo gemito impercettibile,
senza parole, lo Spirito viene in soccorso di coloro che gemono
e pregano senza per comprendere veramente per che cosa si
debba pregare_ Cosi egli trasforma la preghiera dei deboli
(i cristiani!) in una preghiera forte, cio nella schietta preghiera per la 16~a._ E Dio ascolta questa preghiera levata dallo
Spirito nei cuori e la esaudisce. Egli infatti il Dio sovrano
che, per chi lo ama perch dalui chiamato, volge al bene, cio
alla 16~a., ogni cosa, ad esempio lo stesso dolore_ il Dio che
da tutta l'eternit ha predestinato l'uomo alla gloria e gi l'ha
procurata ai giustificati nell'atto di chiamarli_ Questa realt
definitiva, la gloria, sin d'ora si trova, nello Spirito, su colui
che, insieme con lo Spirito, ha brama di lei_ Tutto attende la
161;a.; l'attendono le creature e l'attende lo Spirito.

Ir.L'amoredi Dio in Ges Cristo supera ogni cosa


(8,3 1 -39)
31 Ti

,\1'
: I

oi5v ~pOOtJ.E'IJ 1tpC; 't'au't'a.; Et oIl'EC; tntp ruJ.wv 'tLC; x6:.1}"7}ttWV;


I

32

yE '1"0;; LOLou uto;; ovx .<pELQ"OC'l"O a).)... u"'p i}I-LW\I ""X\I"t"W\I "'OCpOWXEV
ctu't'ov , 'JtW OXL xcd uv (t't'@'t'lmiv"t'IX.TIt1tV Xa.pLO"E't'ctf.; 33 't'.Le; i"xa.~
Q"E~ XOC"t"IX .X).EX'I"W\I llEO;;; llE l> o~xoc~wv- "'I"L xoc"t"ocxp~\lW\I;
XP~O""t"l> ['l'I]O"ov] a1tolloc\lw\I, I-Lii).).o\l o. YEpllEL, 8 XOCL O""~\I E\I
OE~~~ ..o;; llEOV, o xoct \I'I"Una\lEL u""p i}I-LW\I- 3S 'l"L i}I-Lii J(WpLO"EL
a", "t"ij aya1t'l] "t"OV Xp~O"'I"OV; ll).;;<jJ~ il O"'I"E\loJ(wpLoc ilo~wYI-L il ).~
I-Ll> il YUI-L\l6"t"'I] il XL\lOU\lO il I-LaJ(oc~poc; 36 xocllw yypoc",.. oc~ 5"t"~
~\lEXE\I 0"0;; Il'''\I'''"t"ovI-LElloc 0).'1]\1 'l"i}\I i}I-LPOC\l,
).Oy(o-ll'I]I-LE\I w 1tp6~"'"t"'" O"<p"'yij_
37 a).).'.\1 'l"o"t"o~ 1tiiO"", U"'Ep\l~XWI-LEV O~IX 'l"OV a1'",,,,i}O""'\I"t"o i}I-Lii. "1t."'E~O"I-LOC~ yap O'l"~ oihE lla\l"'"t"o O~"t"E 1;wi) 0~"t"E liyyE).O~ O~"E apJ(oct
O~"E E\lEO""t"W"OC oD"E I-L).).on", O~"E oU\laI-LEL 39 O~"E il<jJwI-Loc' OU"E
f3allo OO"E "~ x.. (O"~ '".poc OU\li}O"E""'~ i}I-Lii J(wp(O"oc~ a", "t"ij a1'ti1t'l] "ov llEov 'l"ij \I Xp~O""t"ii> 'l'I]O"ov "ii> xup(", i}I-LG>v.
31

Che diremo dunque dopo ci? Se Dio per noi, chi sar contro di

Rom. 8,31-39

453
che non ha risparmiato il suo stesso Figlio, ma lo ha dato
per noi tutti flon ci dar forse ogni cosa insieme con lui? 33 Chi accuser gli eletti di Dio? Forse Dio stesso che li giustifica? 34 Chi li condanner? Forse Ges Cristo che morto, anzi resuscitato dai morti,
siede alla destra di Dio ed intercede per noi? 3S Chi ci separer dall'amore di Cristo? Tribolazione o angoscia o, persecuzione o fame o nU
dit o pericolo o spada di carnefice? 36 Come sta scritto infatti:

noi?

32 Colui

Per causa tua siamo mandati giornalmente a morte

e siamo tenuti come pecore da macello.


37 Ma in mezzo a tutto ci noi siamo pi che vincitori in virt di colui
che ci ha amati. 38 Sono certo infatti che n morte, n vita, n angeli, n
principati, n presente, n futuro, n potenze, 39 n altezza, n profondit, n alcun'altra creatura potr separarci dall'amore di Dio che in
Ges Cristo Signore nostro.

L'Apostolo si avvia rapidamente a concludere il suo capitolo sullo Spirito e quindi il suo discorso sui doni di Dio concessi all'uomo giustificato. Si avvia cos rapidamente che, in
certo senso, ancora una volta ricapitola tutto quanto e viene
come sopraffatto da quel che dice nella sua ricapitolazione.
Ci si avverte gi nel mutamento del dettato, che passa ora
dal fare didattico ed argomentativo al procedimento retorico
e ai Lono dell'inno. Paolo abbandona nel linguaggio, perch
l'abbandona nella sostanza, il piano dell'esposizione dottrinale ed a\lvia un discorso carismatico impregnato di elementi
delfa diatriba; Sotto l'aspetto formale questa pericope conclusiva si dovr intendere come segue: dopo la consueta domanda retorica "'CL OV\I pOUiJ,E\I posta a mo' di introduzione con
l'aggiunta questa volta di 7tPC; .. a.U .. a. (v. 3 la; di solito la formula serve ad introdurre considerazioni teologiche) l'Apostolo prosegue con una serie di frasi interrogative che giungono
sino al v. 35 incluso e l'ultima ,delle quali confermata da una
citazione della Scrittura (v. 36). Un'affermazione solenne mette fine alle domande (v. 37 l. Tale affermazione, che un grido
di vittoria, viene poi a sua volta corroborata da una sorta di
inno finale (vv. 38.39 l. Nei particolari la struttura della lunga serie di domande, quanto mai retoriche, non del tutto
chiara. Le proposizioni dei vv. 33b e 34b si potrebbero anche
intendere come affermative. Ma se tali fossero, non darebbero

----------

454

Rom. S,p

ancora una vera e propria risposta alle domande che vengon


fatte. Inoltre Paolo nel complesso si muove a tal punto in un
contesto interr.ogativo, che, ad es. al v. 32, inserisce espressamente nella domanda una professio fidei da lui certo non coniata: o.:; ... a..a ... 1tw,:;. La stessa cosa si pu pensare anche
per quanto concerne il v. 34b: o.:; ... OC;, dovela domanda non
fatta esplicitamente, tanto pi che il v. 35 ricomincia e prosegue con una domanda di ampio significato 1.
3 I. Come abbiam detto, il consueto d ov pOU~EV viene integrato qui con un 1tp,:; "tau"t!:t. Quest'aggiunta si riferisce naturalmente a ci cbe stato detto nei vv. 28-30: ossia all'esposizione dell'opera salvifica compiuta in noi da Dio. Ma poich
quell'esposizione strettamente legata alle precedenti considerazioni svolte nei vv. 26-28 dove si parIa dello Spirito come
nostro intercessore, ne risulta una connessione con l'idea principale di tutto il cap. 8 (essere cio il1tvEu~a il dono decisivo
per i giustificati ex fide), la quale poi soltanto il coronamento
della dottrina sui doni dei giustificati presentata nei capp. 5-8.
1tp,:; "tau"ta acquista cosi senza volerIo un'ampiezza di orizzonte: si potrebbe tradurre su tutto ci includendo il cap. 8
o addirittura i capp. 5-8. Inoltre il contenuto del "tau"ta viene
assun to nella prima domanda, formulata in termini generali,
del v. 31b e tutto ci che stato esposto dianzi (non soltanto
in 8,28 e 8,1, bens anche in 7,24; 7,4, nel cap. 6 e in 5,18 ss.;
5,5. I s.) circa le opere salvifiche compiute da Dio in Ges Cristo mediante lo Spirito santo viene concentrato nel semplice
!tEC; 1tp i}~wv, Se Dio per noi, chi sar contro di noi? .
Emerge qui involontariamente la scena del giudizio, dapprima
caratterizzata soltanto da un per noi - contro di noi, pi avanti (vv. 33 s.) per in maniera inequivocabile. La vita del-

L Che l'intera pericope 8,31-39 poggi su una serie di formule tradizionali strutturate a guisa di inni, come vorrebbe dimostrare G. ScbilIe, Die 'Kirche GottCI in
Chris/us. Betrachtungen tu Rom 8,P-39: ZNW 59 (1968) 230-244. assai dub-bio gi per motivi di carattere generale. Quando ci si trova. di fronte ad un discorso che ha solo all'incirca carattere- di inno, non il caso di rincorrer nell'immaginazione tradizioni su tradizioni.

Rom. S,p.p

455

l'uomo si svolge costantemente e fondamentalmente in una


condizione di responsabilit di fronte al giudizio di Dio. Paolo
stesso d risposta alla domanda che ha formulato. Ed una
. risposta molto significativa. Egli non dice chi sia quel "t~.:;
su cui verte la domanda e che del resto nemmeno esiste. Non
risponcae neppure, ad es., con un OVOet.:;, perch nel suo concetto sarebbe una risposta troppo debole. Preferisce rispondere presentando 1'\I1tp i}~v come il dato onnicomprensivo
ed insuperabile, e per questo ricorre a una nuova domanda che
basta a far cadere la precedente.
32. Qui si parIa - in forma interrogativa - del sacrificio di Ges Cristo per noi, del sacrificio col quale ci viene concessa ogni
cosa. In una proposizione relativa viene asserito per negationem che Dio non risparmi il Figlio suo 2. Del cpdoECT!taL di
Dio si parIa ancora, ad altro proposito, in Rom. II,21. Qui si
dice con forte rilievo che Dio non ha risparmiato il suo proprio (o(ou = tau"tou) Figlio e ci vale a porre in risalto il
dato della tradizione 1tp i}~wv ... 1tapowlCEV (cfr. Rom. 4,
25) connesso a Is. 53. da escludere, a mio avviso, un richiamo a Gen. 22,16 3 Del resto, che senso avrebbe presentare
Dio che agisce come Abramo? Semmai sarebbe Abramo che
potrebbe aver agito come Dio. Il per noi di Dio si appalesa
nell'avere Dio 1tp 1tav"twv (!) i}~wv dato, consegnato
in un senso assoluto, il Figlio suo; si appalesa cio in questa
traditio del Figlio a nostro vantaggio, a vantaggio di noi
tutti, come viene espressamente rilevato. E col dare il Figlio suo per noi tutti Dio ci concede tutto. In Ges Cristo,
Figlio suo, rinchiusa ogni salvezza. "tI. 1tav"ta non precisato. Ma naturalmente non vuoI dire, come intende lo Zahn,
il tutto, bens la salvezza escatologica, tutta l'eredit.
xap~1;ECT!taL significa concedere per grazia (cfr. I Coro 2,I2;
Gal. 3,18 [Eph. 4,32]; Phil. 2,9 [Col. 2,13]). Nel vocabolo

8c; "'tE- quippe qui.


3- Zahn, Michel, Ridderbos; Kasemann: non per lo meno da escludereI), non
affatto sicW'Q.
2,

Rom. 8,)2.3).34

i i

Paolo avverte sicuramente la XclPLC; 1:0 i}EO. Quel che Dio


con Cristo ha dato a rutti noi, un suo libero dono, l'effusione
della sua XIiPLC;, che sin d'ora dispiega la sua efficacia onnicomprensiva e la dispiegher in avvenire (cfr. Rom. 3,24; 5,2. I 5.
17.20 s. ecc.).
33. Comincia ora una nuova domanda. Il XUi}'TJl.J.WV nel v. 31
si delinea pi chiaramente come un fatto del giudizio escatologico: Chi accuser gli 'eletti di Dio'?. EyXU.ELV un
termine giuridico per indicare l'accusa in giudizio, come dimostrano Ecclus 46,19; Sap. 12,12; Flav. los., Ap. 2,138 e nel
N.T. Act.19>38; 23,28 '. Gli h.EX1:0( sono i x.1]1:o( del
v. 28 (cfr. Rom. 16,13; Col. 3,12). un titolo onorifico dei figli d'Israele (cfr. I Chr. 16,13; Ps. 104,6.43), ora del nuovo
Israele, dell'Israele di Dio (Gal. 6,16). Nel v. 33b Paolo conlinua con la sua domanda spiegando il1:(C; YXU.O'EL e con
temporaneamente mettendo in luce l'impossibilit di una siffatta spiegazione: i}EC; OLXULWV; Dio non mover certamente l'accusa. Egli infatti OLXULWV, colui che giustifica. Nella situazione forense qui presupposta ci significa: colui che
rende giustizia (cfr. Is. 50,8: OLXULWO'UC; ll.E), ma per l'Apostolo indica in pari tempo colui. che fa essere giusto un
uomo, che lo predestina, che lo chiama e poi lo glorifica s.
Tutto ci formulato in questa domanda, che insieme ri
sposta, con una brevit insuperabile 6.

I,

,I '
!

34. Prosegue la domanda, forse con un ulteriore richiamo a


Is. 50,8 s., questa volta per con 1:(C; XU1:UXpLVWV in luogo
di 1:(C; yxu"CTEL xa1:t ... e XPLCT1:6C; in luogo di i}E6C;. La risposta negativa vien data ora con riferimento a Cristo e con
un ampio richiamo all'evento salvifico di lui: Cristo non ci
condanna. Egli infatti morto e risorto, partecipa della potenza di Dio e come tale intercede per noi. L'enunciato si com-

"

4. Bauer, Wh. 426.


~.J.Jervell. Imago Dei 182: Doxa l'impronta dello sta W di giustificazione.
6. Non si pu parlare di una parafrasi del canto del Servo di Jahv (Kasemann).

Rom. 8,34-35

457

pone di due participi e di due predicati in formadi proposizioni relative; al fondo c' probabilmente una professio fidei
tradizionale e gi ampliata. Notevole in primo luogo la correzione di tTCoi}uvWV in ll. ii . . o V yEpi}dc; ed in secondo
luogo l'aggiunta di v OELq. i}EO (cfr. ljJ 110,1; Eph. 1,20;
Col. 3,1; ma anche, ad es., Mt. 26,64; Act. 2,33; 7,55; Hebr.
1,3 ecc.; I Petri 3,22) e xut V1:vYXclVEL tmp T}ll.WV in frasi
relative. Entrambi questi elementi non si trovano nelle pi
antiche e brevi professioni di fede, ma rappresentano uno sviluppo e un perfezionamento dovuto forse a Paolo stesso che
lo ha ricavato dal contesto. Per l'intercessione tmp T}ll.WV di
colui che innalzato alla destra di Dio cfr. ancora Hebr. 7,25
(I 10.2,1). Se si pon mente alla realt delle cose, Cristo Ges,
in quanto morto, risorto ed innalzato alla destra di Dio, continua ad essere per noi. L'evento storico della sua morte
per noi prosegue in certo modo nell'essere il Glorificato, in
quanto tale, per noi. Ma ci si attua per noi nello Spirito che
intercede in nostro favore, come abbiamo letto in Rom. 8,26.
La croce continua ad essere presente. Perci il Cristo che (insieme con lo Spirito santo) intercede per noi davanti a Dio,
non pu condannarci, cos come non pu accusarci quel Dio
che giustifica.
Alla domanda 1:(C; xui}'T}ll.WV vien risposto cos: - Nessuno; perch Dio e Cristo sono per noi. Adesso per comincia
un'altra domanda, la quale durer sino alla fine del capitolo
(VV.35-39): dunque nessun dolore o tribolazione, nessuna potenza di questo mondo pu separarci da Cristo e quindi da
Dio? Questa volta la risposta non data in forma di domande,
bens con due professioni di fede (vv. 37 e 38 s.), nella seconda delle quali imp1lc'it~la'seconda domanda (quella relativa
alle potenze), che cos rrbr1'viene posta espressamente.
35. Dio non ci accusa, bens ci giustifica~st non ci condanna, bens intercede per noi. E nulla (cos procede il ragionamento col quale finisce il capitolo e la seconda parte principale della nostra lettera) nessuna vicenda e nessuna potenza
del mondo pu separarci dall'amore di Dio in Cristo Ges,

Rom. 8,]5

Signore nostro. Al v. 35 tutto quello che abbiamo sperimentato e sperimentiamo in Ges Cristo viene condensato nell'espressione amore di Cristo 7. Di questo amore di Cristo
si parla ancora in 5,14 s. con riferimento alla sua morte per
noi, mentre in E ph. 3, I 9 se ne discorre come di ci che supera
ogni yvwlTte;. Di un a.ylZ7t!iv di Cristo l'Apostolo parla, oltre
che al v. 37, soltanto in Gal. 2,20 e poi in Eph. 5,2. Si tratta
- diciamolo a mo' di anticipazione - dell'amore di Dio in Cristo Ges, nostro Signore (v. 39). Nel suo amore - spinto sino
alla morte - agisce l'amore di Dio (cfr. anche Rom. 5,5.8) del
quale parlano anche 2Cor. I3,II; Eph.2,4. Da tutto ci risulta: I . l'Apostolo parla dell' amore di Cristo piuttosto raramente ma in modo ben determinato. Si tratta della donazione che Cristo ha fatto di se stesso per noi sulla croce. 2. Proprio in questo amore agisce l'amore di Dio che, possiamo aggiungere, si impossessa di noi nell' amore di Cristo (Rom.
15,30). Da tale amore non pu separarci nessuna avversit che
incontriamo nel mondo presente. Anche ci affermato dapprima in forma di domanda introdotta da un de;. Questo 1;(e;
viene poi svolto e specificato con sette esperienze che sono le
esperienze stesse di Paolo, ma anche certamente- giacch l'Apostolo parla in prima persona plurale - le esperienze fondamentali di ogni cristiano in quest'epoca escatologica 8. Ma per
che motivo Paolo menziona qui tali esperienze come quelle
che minacciano di separare noi dall' amore di Cristo? Possiam
farcene un'idea da 2 Coro II,23 ss. la vita che deve sperimentare nel proprio corpo la vxpWlTte; 1;OV 'I T]ITOV e costantemente vien messa a morte (2 Coro 4,10 s.). ~.~ljJte; questa
vita, ossia angoscia escatologica, IT1;EVOXWp(lZ, condizione disperata del vivere, otwY[1e;, persecuzione dei cristiani, ma anche .t[1e; e YU[1V61;T]e;, fame e nudit, x(vouvoe;, pericoli di
ogni genere, [1a.XlZtplZ, spada, cio, con ogni verosimiglianza, esecuzione capitale.

Rom.8,J6J7

459

36. Tutto concentrato in una citazione di Ps. 43,23 LXX, che


i rabbini amavano riferire al sacrificio del martire. Tutte le
esperienze amare e spaventose menzionate nel versetto precedente sono un incessante - o.T]V 1;i)V T)[1plZV 9 - esser messi
a morte ed esser portati al macello: EVEXEV ITOV, a motivo
di Cristo. Ma possono queste sofferenze per Cristo e a motivo
di Cristo separarci dall'a.y(z,tT] 1;OV XptlT1;OV, che ha posto la
nostra vita sul fondamento della salvezza e la fa essere immersa nella salvezza?

37. Qui vien data la risposta con un solenne grido di vittoria:


Ma in tutto questo noi trionfiamo grazie a colui che ci ha
amati. Il suo amore ci fa essere vincitori anche e soprattutto
nelle tribolazioni escatologiche che con lui dividiamo. Si badi:
E'I 1;0\)1;0\<; 1tiilTw: nulla (neppure la morte) ha il potere di
vanificare la nostra vittoria. Non solo un vtxiiv, ma un \J1tEpVtXW[1EV. Paolo ricorre spesso a composti verbali per dare
rilievo all'idea di una superiorit eccelsa: 1tEp1tEptITITEUEW
(Rom. 5,20; 2 Coro 7,4), \J1tEpq:>pOVEi:V (Rom. 12,3), 7tEPuljJovv (Phil. 2,9), 1tEplZUaVEW (2 Thess. 1,3); cfr. anche 1tEP1t.EOVa.SEW (r Tim. 1,14). In questo caso c' pi di una
vittoria, c' un trionfo, se vero che persino la concreta morte
di tutti i giorni non ci allontana dall'amore di Cristo, e non
per virt nostra, bens proprio di quest'amore di Cristo che
mai ci abbandona, per virt di chi ci ama in modo assoluto.
Quest'amore ci tiene saldi e perci siamo vincitori nel dolore
e nei travagli.
Ma non si tratta soltanto del dolore che noi subiamo princi
palmente per mano degli uomini. Si tratta anche e in definitiva delle potenze superpotenti le quali opprimono e minacciano questa vita. L'uomo infatti non sperimenta soltanto - se
cos si pu dire - un destino storico, benS costantemente minacciato dal cielo e dalla terra. Ma anche contro il cielo e la
terra il credente risulta vincitore in virt dell'amore di Dio in

. In luogo di XpLO'''t'OU B S al. leggono l}EOu per adeguamento al contesto.

8. Kasemann: Con le sue esperienze l'Apostolo si pone come esempio di tutti


cristiani illustrando la differenza fra l'esistenza mondana e l'esistenza escatologica)).

9. Cfr. -'l'lia\l''t'o''t'E: El (l" Coro 4,10 s.); inoltre 7tiiO"a.\I WPOC\l e xoc1}'TlIJ.pOC\l (I Coro
1',30 s.).

460

Rom. 8,37.38

Ges Cristo. Paolo esprime a questo riguardo la sua ferma


convinzione (vv. 38 s.).
I

38.1tE1tELCT[J,aL posto all'inizio con forte rilievo ed esprime la


certezza dell'Apostolo (e naturalmente del cristiano in generale, cfr. Rom. 14,14; 15,14 [2 Tim. 1,5]). la certezza e la
fiducia che anche il cosmo con le sue potenze non pu separarci dall'amore di Dio. Per quanto grande sia il potere del
cosmo, per quanto numerose siano le potenze dell'esistenza
presente che si oppongono a noi come potenze della tentazione, dell'allettamento e della minaccia, esse nulla possono contro l'amore di Dio che ci tiene ben saldi. L'enumerazione di
queste potenze fatta con uno stile quasi innico, il che per
non necessariamente la spia di un inno preesistente che
Paolo abbia ripreso. Neppure il persistente OV"t"E-OV"t"E un indizio in tal senso. Dieci sono le potenze menzionate ed istruttivo notare quali siano. Traspare qui, per incidens, la maniera
in cui l'Apostolo vede il mondo e l'uomo: l'esistenza umana
non si esaurisce nell'uomo, ma comprende anche il cosmo in
cui egli vive. AI primo posto dell'enumerazione sta la morte,
e non solo per via del i}ava"t"ou[J,Ei}a della precedente citazione, ma perch essa, secondo I Coro 15,26, l"<ultimo nemico
e quindi la potenza maggiore. Qui per la morte accoppiata
ad un'altra potenza>>: la swi). Anche la vita - vuoi nel suo
complesso, vuoi in ogni attimo del suo fluire - pu essere potente, ossia pu allettarci con lusinghe a volgere le spalle
all' amore di Dio ed essere quindi minacciosa. Persino la vita
calma ed innocua, non meno della vita agitata e pericolosa,
pu divenire una realt ostile, proprio perch separa dall'amore di Cristo. In effetti si tratta pur sempre della swi) vincolata
dal CTw[J,a e nel CTw[J,a in quanto esistenza corporea esposta a
rischi e soggetta alle tentazioni. La separazione che questa potenza della vita pu cagionare sta nel suo inframmettersi con
i suoi allettamenti e i suoi dolori tra il Signore e noi, opponendosLa quel che in Rom. 14,7-9 si dice dei cristiani, ossia
che essi vivono e muoiono per il Signore, non per se stessi
e quindi non per il loro mondo. AI secondo posto si trova men'-,1
,

Rom. 8,38.39

4 61

zionata la coppia iiYYE.OL e .pxaL, dove gli iiyyE.OL non si


distinguono dalle .pxaL, come, ad es., in Col. 2,18; anche I
Coro 4.9; 6,3; II,IO, ed entrambi sono concepiti quali potenze del mondo demoniaco (cfr. l'enumerazione in I Coro 15,24;
Eph. I,2I; Col. l,II). A queste potenze appartengono anche
le OUV.[J,EL, forze cosmiche delle specie pi svariate. Per loro
natura tali forze e potenze sono anonime e sovrappersonali,
ma hanno un'efficacia concreta: la separazione appunto dall'amore di Cristo. significativo che tra queste potenze si trovino VECT"t"w"t"a-[J,E..ov"t"a, cio il tempo inteso come ouva[J,L
nel suo presente e nel suo futuro: nel presente in quanto spirito del tempo o ,<dei tempi e nel futuro in quanto utopia
allettante. In tal senso, o in un senso analogo, questa potenza una continua tentazione e minaccia, che vuole strapparci
dall'amore di Dio in Cristo. Ma non solo il tempo, bens anche lo spazio nella sua potenza un pericolo nel quale ci si
pu smarrire seguendo pensieri d'angoscia o di tracotanza.
39. ihjJw[J,a termine astrologico che indica lo spazio intermedio fra la posizione di una stella e lo zenit, ~a.i}o lo spazio
celeste al di sotto dell'orizzonte dal quale sorgono gli astri: i
due vocaboli designano quindi l'altezza e la profondit dell'universo, lo spazio cosmico he mancanza strapotente di ogni
ubi consistam. Tutte queste potenze che circondano e sollecitano l'uomo impotente una sola cosa non posson fare: separarci dall'amore che Dio ci ha manifestato e continua a manifestarci in Ges Cristo. Quest'amore tiene l'uomo incrollabilmente saldo in tutte le congiunture e di fronte ad ogni realt
ostile. Non vi , come Paolo dice concludendo, nessuna X"t"LCTL
che valga a separare l'uomo dall'amore di Dio, semprech l'uomo stesso non se ne separi, ossia (per riprendere in breve i
concetti del nostro capitolo) semprech l'uomo rimanga in Ges rimanendo nello Spirito, ed anche nelle sue azioni si lasci
guidare dallo Spirito. Si potrebbe anche dire: semprech l'uomo confidi nel XUpLO sino alla fine. Non a caso il nostro capitolo si conclude con la formulazione liturgica: "t'ij .ya.1tT]c:;
"t"ov i}EOV "t"fjc:; v XPLCT"t"0 '{1]CTOV "t"0 xup(~ i)[J,{-;-)V.

Rom. 9,I-II,36

4 62
III. IL

MISTERO n'ISRAELE (9,1-1 1,36)

Alle due prime parti della lettera ai Romani, che trattano


del manifestarsi della giustizia di Dio che giustifica il credente
e di ci che la giustificazione per fede dona al credente, seguono ora le esposizioni su Israele e il suo mistero. A questo proposito balza subito all'occhio ci che vi di particolarmente;
autonomo in questa terza parte della. nostra le~tera. ~enche
non si possa parlare di un excursus, SI deve pero considerare
che mentre la seconda parte della lettera ai Romani (5,1-8,
39)'- per forma e contenuto - come conseguenza della prima
parte (1,8-4,25) strettamente collegata a questa, fra la seconda e terza parte non c' nessuna esplicita connessione. Formalmente 9,1 incomincia in modo del tutto svincolato con
1']i7EtaV yw v Xptcr"t<ji. Ma sembra che anche il contenuto della terza parte a prima vista non mostri nessuna vera connessione con le esposizioni di 1,18-8,39. Il tema , unitariamente e senza digressioni, Israele e la sua sorte. Stando all'espressione del dolore dell'Apostolo per Israele, al quale egli
unito per la sua provenienza fisica e spirituale (9,1-5), Paolo
dichiara anzitutto che la parola di Dio a Israele non stata
annullata, perch non tutti quelli che sono di Israele rappresentano Israele, ma tutto predeterminato dalla sovrana
deliberazione di Dio, che dimostra la sua misericordia nei confronti dei Giudei e dei pagani (9,6-29). Per, mentre i pagani
hanno raggiunto la giustizia della fede, Israele ha urtato nel
Cristo. e, nonostante tutto lo zelo per Dio, non si assoggettato alla giustizia di Dio in Ges Cristo, che si esprime nell'evangelo (9,30-10,21). Ma Dio non ha ripudiato Isra~le gl?:
balmente e per sempre. Esiste un santo resto, annunciato gla
nella Scrittura (II,I-IO). E i cristiani provenienti dai pagani
sono stati innestati sul nobile olivo, Israele, e sono sostenuti
dalla sua radice, Israele nei suoi padri (II,II-24). E c' infine il mistero della salvezza escatologica di tutto Israele (1 I,
25-36). Si tratta dunque effettivamente di un tema nuovo e
compatto rispetto a 1,18-8,39. Si tratta della sorte d'Israele
e non, ad esempio, del tema generico della giustificazione, pro-

posto con l'esempio d'Israele. Se Paolo in Rom. 8,28 s. parla


dei cristiani quali xa"t 7tpoi7Ecr\V xT)"toL OV"tE e del loro
7tpoyvwvat o 7tpOOpL~EtV, ci non affatto un collegamento
con la nuova parte principale, dove in 9,1 I si parla della 1]
xa"t'xoy1]V 7tpoi7Ecrt in riferimento ad Israele. E non si pu
dire, come fa O. Miche!: Con l'esempio d'Israele viene messa in evidenza la verit del 'proposito' e dell'elezione di Dio
(cfr. Rom. 9,II; II,2)>>. L'elezione d'Israele - cio, nel con. testo di 9,10 ss. in contrasto con la riprovazione d'Israele non affatto un esempio, ma un caso particolare del popolo
di Dio.
Tuttavia esiste una connessione di Rom. 9-1 I con il resto
della lettera, e precisamente sotto un duplice aspetto: I.la
questione della sorte d'Israele compare gi una volta e all'interno della lettera in 3,1 SS., beninteso soltanto per essere subito nuovamente abbandonata o per far posto ad altre questioni. Anche l si parla obiettivamente e indirettamente della
elezione d'Israele. A lui erano stati affidati da Dio i 6yta
"tov i7EOU, con una preferenza che dimostrava la sua posizione
speciale o, comunque, la sua elezione. Ivi si parla dell'mcrnLv d'Israele, anche se soltanto di "t\VE. Ma ci non sminuisce affatto l'enigma di un Israele che si rifiuta a Dio. Forse
questi "t\VE non facevano parte dell'Israele eletto? Infine vi
si parla anche della 7tLcr"tt "t08 i7EOU, che Dio mantiene nei
confronti d'Israele, il che mette in luce la sua 1']i7Eta e lo
<jJEUOO dell'uomo. Certamente, come s' detto, l'elezione e la
caduta d'Israele possono dirsi un tema soltanto in un senso del
tutto transitorio. Ma il vero stato di cose sta sullo sfondo, come implicitamente presente gi nella classificazione paolina
dell'umanit in 'IouoaLot xaL "ET)VE (iti7VT) (3,9; 9,24;
10,2; I Coro 1,23.24; 9,26; 10,32; 12,13; Gal. 3,28; Col. 3,
r I), dove al primo posto stanno gli 'IouoaLot, o come ancor
pi accentuatamente si dice: 'IouoaLo"tE 7tPW"tOV xaL "ET)v (Rom. 1,6; 2,9). A lui, al giudeo, riservato per primo
il giudizio e anzitutto a lui, al giudeo, si fa incontro ed rivolto l'evangelo, ed anche, se presta fede, la salvezza. Egli ha un
rapporto privilegiato con Dio, perch Dio lo ha eletto. 2. Ma

Rom9,T

4 64

!,
l

l!,
I

la connessione di Rom, 9-II con le precedenti parti della lettera anche un'altra, Anche in Rom, 9-I I si tratta ancora della OLXaLOITVVTj i}Eov e deloLxaLova-l}aL x 1tLIT't"EWC;, quindi della giustizia della fedelt di Dio al patto, manifestatasi in Ges
Cristo e rivelata nell'evangelo, che rende giusto colui che crede in Cristo e considera Cristo come giustizia di Dio. Cos
torna a comparire non casualmente al centro delle esposizioni
di Rom. 9-II, ossia in 9,30 ss. e IO,I SS., il concetto di oLxaLOITVVTj o OLXaLOITVvTj 't"ov i}Eov, che implicitamente e in parte
esplicitamente regge l'intera lettera ai Romani. Questo il nucleo dell'enigma d'Israele: esso ha respinto la giustizia di Dio
apparsa in Ges Cristo e accessibile nella fede, attestata proprio dalla tor e dai profeti (3,21). Ma in questo modo l'Israele eletto, che non volle rinunciare alla (O La OLXaLOITVVTj
(l'auto-giustificazione in senso fondamentale) e non volle rimettersi alla giustizia di Dio, ha preso una decisione che contrasta con l'adempimento che Dio ha dato alla sua promessa.
Dunque in Rom. 9-I I il tema principale dell'intera lettera <la
giustizia di Dio) nqn andato perduto, sicch si dimostra che
anche questa parte s'armonizza a tutto l'insieme della lettera,
I.

Il lamento dell'Apostolo su Israele (9,I-5)

9 "Al}it"av yw v XPLIT1:@, o </IEvoo[1aL, O"V[1[1ap1:upoVITT] [10L


O1JVEtOnO"EWC; J1.0U EV 1tVEV(1.W"C'f. a.'Y~~1 2 C'tI. ,U'1IT) IJ.O~ CM'LV IJ..EYciT] "al liOLtiEL1C1;O 6ouvT] 1:ii "apo(q; [10U. J T]xo[1T]V yp tiVtiitE[1ct
d'Va!. tz't' yw a'lt "rOU Xpta"t'ou 1tp 't'WV &'sE.cpwv (.lOU 'tWV O'UyyE~
VWV f1.0U xoc't'oc o-apxet, 4 OL't'WC; E~crL\l 'IcrpU'Y).L't'at., w'V il uLoi}EO'!a "aL
f) oo1;a "aL a, oLallij"ocL "aL f) VO[1OitEIT(a "al f) a1:pE(ct "al al hocyYE);Jaf., 5 WV o[ 'lto::'t'pEC; "aL w'J XPLO''t'C; "t xa."toc O"apxoc, owv -TCt
1Cliv1:wV ilE EOyT]1: et 1:0 alwvoc, ti[1l}v.

--ci'ic;

ii

Dico la verit in Cristo, non mentisco, me ne rende testimonianza la

mia coscienza nello Spirito santo:


lore incessante nel mio cuore.

la mia tristezza grande e c' un do-

Perch desidererei di essere io stesso

separato da Cristo per amore dei miei fratelli, dei miei parenti secondo
la carne. 4 Essi sono lsraeliti, di essi la figliolanza adottiva e la gloria
e le alleanze e la legislazione e il culto e le promesse; 5 di essi sono i
padri e da loro proviene il Cristo secondo la carne, che Dio sopra
tutti, benedetto nei secoli. Amen.

Le argomentazioni che l'Apostolo svolge in Rom. 9-II s'iniziano con. una nota molto personale!. Ci vero, anche se
il'lamento per l'ostinazione d'Israele unmotiso tradizionale
nell'A.T. (ad es., Ex. 32,30 ss_; Lam. 4,1 ss_ 19 ss.), nell'apocalittica giudaica (ad es., 4 Esdr. 8,15 ss_; 10,6 ss. 21 s.; Bar.
syr. 35,3; test. Iud. 23,1) e presso i rabbini (cfr_ Billerbeck
III 26 I). Paolo confessa la sua infinita tristezza per Israele e
la sua prontezza a sacrificare il massimo per il suo popolo, per
la sua salvezza in Cristo Ges. Ci che ha da dire su Israele,
lo dice dunque per un ardente attaccamento_ A ci si deve pen.are, quando dice parole dure su Israele. Non n una frase
fatta n una semplice captatio benevolentiae ci con cui introduce questi capitoli. Sovente gli si rimproverata un'ostilit
contro Israele. Ma adesso, mettendosi a parlare tematicamente
del suo popolo, egli mostra anzitutto come Israele stia in
stretti rapporti con lui e fino a che punto egli stesso sia giudeo.
I. Con un solenne giuramento egli introduce il suo patetico
accenno al suo dolore per Israele. Il suo popolo potrebbe anche non credere, i pagani potrebbero anche mettere in dubbio o non capire assolutamente; ma, del resto, egli non potrebbe non parlare cos, ad esempio, della legge e della circoncisione, n voler essere ed essere cos esclusivamente l'apostolo dei pagani. )"i]i}ELav .yw v XpLIT't"0 ... Paolo fa uso anche
altrove di tali dichiarazioni in forma di giuramento, ad es. in
Rom. I,9; 2Cor. 1,23; II,3I (12,I9); Gal. I,20; cfr. anche
I Tim. 2,7. Ma in nessun altro luogo esse sono cos solenni,
neppure nella seconda lettera ai Corinti personalmente cos
appassionata, nella quale significativamente esse si accumulano. Nel nostro testo egli dice: )"i]i}ELav .yw (cfr. 2 Cor_
I2,16; I3,8 [I Tim. 2,7]), ma aggiunge subito: v XpLIT't"0,
come uno che vive in Cristo e che quindi pu dire: EIT't"LV
)"i]i}ELa XPLIT't"OV v !10L (2 Coro l I,IO); dunque uno per
il quale Cristo non soltanto garante della verit del suo di-

l'

Il

Il

I. Il nuovo avvio del cap. 9 segue con tutta immediatezza alla conclusione innico-trionfale di Rom. 8. Non si scorge un collegamento o una transizione) (U. Luz,
op. cito I9).

:
I

Rom9,I.2.}

scorso, ma della verit di Cristo, da lui precisata, e mediante


il quale Cristo dice la sua verit. Questa dichiarazione per
. viene ancora negativamente rafforzata dal proseguimento: ov
IjJEVQoIJ.ClL(cfr. 2Cor. II,3I; Gal. 1,20 [I Tim. 2,7]).Eilrafforzamento viene aumentato per il fatto che l'Apostolo adduce come garante della verit della sua affermazione la sua coscienza nello Spirito santo (v. Ib). O'UIJ.IJ.Clp't'UpELV col dato
prestare testimonianza a qualcuno, non dare testimonianza
assieme a qualcuno (cfr. Rom. 2,15; 8,16). O'U'VELO't]O'L, come in Rom. 2,15; 13,5; ICor. 8,7.10.12; 10,25 ecc., non
soltanto consapevolezza, ma altres coscienza, intesa come la voce responsabile della legge scritta nel cuore. In 2 Coro
I, I 2 Paolo parla del IJ.ClP't'VpLOV 't'Tj O'UVELOTjO'EW 1Jl-1wv. Certamente, la coscienza potrebbe sbagliare. Perci si aggiunge
ancora che la testimonianza della coscienza resa <<nello Spirito santo. Non a caso il 7tVEIJ.Cl viene chiamato addirittura
7tVEUIJ.Cl!iyLOV (cfr. Rom. 5,5; 14,17; 15,13.16; I Coro 6,19;
I2,3; 2Cor. 6,4.6; 13,13; Eph. 1,13; 4,30; I Thess. 1,5. 6 ;
4,8; Tit. 3,5). Egli, l'Apostolo, egli in Cristo, la sua co
scienza, lui <<nello Spirito santo, attesta la verit: dunque
non mentisce. Tutto detto due volte, cosicch gi formalmente riconoscibile il pathos, come pure il peso della sua
affermazione. Ma che cosa assicura egli in un modo talmente
accentuato?
2. Il V. 2 parla della ,{m't] e dell'incessante oovv't] del suo cuore. L'espressione di nuovo reduplicata: ,V7t't]-OOVVl], IJ.OL e
't'TI XClpOLq. IJ.OU. 1J M7tl], come in 2 Coro 2,1 SS. 7; 7,10; 9,7;
Phil. 2,271a tristezza e il dolore, profonda (IJ.E'Y(i.'t]). Il suo
un abisso di tristezza. E la oovv't] (il vocabolo nel N.T. ricorre soltanto ancora in I Tim. 6,10 al plurale), il dolore di afRizione del suo cuore, aOLli,EL7t't'O (cfr. 2 Tim. 1,3), cio non
ha fine, incessante. Giorno per giorno, l'Apostolo porta in
s una grande sofferenza e una pena continua nel suo cuore.
3. Per quale motivo, non detto ancora, ma diventa subito
chiaro a chi si riferisca questa tristezza e a quale sacrificio essa'

Rom. 9,)

sia preparata. L'Apostolo sente tristezza e dolore per Israele. E


- detto in crescendo - per amore d'Israele vorrebbe egli stesso
prendere su di s la maledizione di esser separato da Cristo per
i suoi compagni di stirpe. EuxEO'IlClL qui equivalente di desiderare, come, ad es., anche in Act. 27,29; 3 lo. 2; Ign.,
Eph. 1,3; 2,1; Ign., Tr. IO; 12,3 ecc. 't]vX6IJ.'t]v una formula
di desiderio abbreviata per 't]vx61-1't]v !iv 2, cos come ~ou.6IJ.'t]V (Act. 25,22), illlE,ov (Gal. 4,20). Tuttavia dalla formula
impiegata, e anche normalmente, non si pu riconoscere se
Paolo ritenga questo desiderio come realizzabile - il che
poco probabile - oppure no. Ma su ci egli non riflette neppure. Comunque, il desiderio di un'assoluta disposizione 3 a
portare lui stesso per il suo popolo ci che pesa su di esso.
un' offerta concreta a Dio, al quale peraltro si lascia decidere
se egli la voglia accettare oppure no. Nello stesso tempo essa
ricorda Ex. 32,32, dove Mos dice a Dio: Perdona loro il
loro peccato! Se no, cancellami dal tuo libro che tu hai scritto, e dove Dio risponde a Mos: Chi pecca contro di me,
quello io lo cancello dal mio libro. Paolo vorrebbe due cose,
che per per lui sono la medesima: I. di essere avlillEIJ.Cl, 2. di
essere a7t 't'ou XpLO''t'OU, e in ambedue i casi: \mEp 't'WV aof.<pwv '-'OU 't'wv O'UYYEVWV IJ.OU xCl't'a O'lipXCl. avlillEIJ.Cl (in buon
greco: avlill't]IJ.Cl) ci che stato consegnato alla divinit,
ci che stato maledetto o votato alla distruzione '; cos, sovente nei LXX. Cfr. Deut. 7,26: Tu non devi ihtrodurre in
casa tua un orrore (idolo), perch tu non sia come esso votato
allo sterminio. Disgusto e ripugnanza tu devi avere per esso,
perch votato allo sterminio. ~O,U'YIJ.Cl uguale ad
Il't]IJ.Cl (cfr. ancora Deut. 13,16.18; 20,17) ed la traduzione
di I?erem = cosa maledetta, anatematizzata. Materialmente
l'affermazione di Paolo richiama la formula rabbinica: 10
voglio essere un'espiazione (kafiird) per NN. (Sanh. b. 2,1;
Neg. 2,1 ecc.; Flav.los., bello 5,419). Egli vuole prendere su

ava-

2. BlassDebr. S 3'9,2.
3. Comunque da Paolo questa offerta intesa seriamente ... , O. Miche1, Opjerbereilschajt fiir Israel, in In memoriam ErmI Lohmeyer (I9.P) 94-100, 98.

4. Behm in ThWb l 3,6.

Rom9A

di s per i suoi consanguinei terreni la maledizione che grava


su Israele, la oPYT) che arrivata su Israele de; -r:.oe; (I Thess.
2, I 6 ). Egli vuole sottrarre ad essi la maledizione e assumerla
su di s. Vuole inoltre - il pathos raggiunge la sua punta
massima (Peterson) - essere (bt -r:ou XPLO"-r:OU, lui che pure
v XpLO"-r:0. Vuole essere lontano e separato da Cristo, nel
quale egli in virt del battesimo tuttavia si trova e dal cui amore nessun destino e nessuna potenza del mondo lo pu sepa~
rare (Rom, 8,35 ss.). Vuole sacrificare l'essere nella mano e
nella sovranit salvifica di Ges Cristo in favore dei suoi connazionali. Proprio questo allora sarebbe per lui l'.v.D"EIW:, il
terribile bando del giudizio di Dio, dal quale Israele minacciato, anzi al quale esso in gran parte gi votato. Ma meglio
lui che loro, pensa Paolo; lui per loro, i suoi parenti terreni,
i suoi compagni di stirpe e connazionali carnali (O"vyyEvELe;;
cfr. Rom. 16,7.11.21), che egli ancor sempre chiama suoi fratelli 5, quantunque ora abbia anche altri fratelli, che tali
sono in un senso pi profondo (gli OLXELOL -r:1'je; 1tLO"-r:EWe;, Gal.
6,10), fra i Giudei e i pagani. Tutta la sua tenerezza e l'indissolubile unione con loro si chiarisce adesso nella pienezza dell' espressione linguistica con cui egli indica i suoi .OE.q>OL e O"vyyEvELe; xa-r:. O".pxa. Al tempo stesso, proprio cos egli mostra
ai suoi lettori un lato del tremendo enigma d'Israele, che aveva ricevuto da Dio cos grandi e numerosi privilegi e tuttavia
di di cozzo nel volere e nell'agire di Dio.
4. Dopo la premessa maggiore oLnve; ELO"LV 'IO"pa1'}.haL, seguono due volte tre membri, i quali menzionano i doni che furono concessi ad Israele (si noti che ogni volta il terzo membro
si trova al plurale: aL oLaD"1'jxaL - xal 1tayyE.LaL). Poi nel
v. 5 il termine generico 'IO"pa1'}.L-r:aL viene ulteriormente spiegato dalla menzione dei 1ta-r:pEe;e del XpLO"-r:e;-r: xa-r:. O"apxa, che viene celebrato come wv 7tl 1tav-r:wv D"Eoe;, cosicch
anche qui viene menzionata una triade di doni.
5. Il nuovo nome di fratello non ha eliminato quello antico (O. Michel, op.
cito 99).

I fratelli per i quali l'Apostolo vuoI prendere su di s la


maledizione sono 'IO"pa1'}.L-r:aL, usato ora nel senso di Giudei, che un soprannome onorifico, un nome della storia della salvezza, che da Giacobbe (Gen. 32,28 s.) era passato alla
lega delle dodici trib. L'Apostolo lo rivendica anche per se
stesso (cfr. Rom. II,1; 2Cor. II,22). Ma se essi sono Israeliti, ci significa una ricchezza incomparabile, che ora viene
illustrata. Essa era gi accennata, come vedemmo, in Rom. 3,
I s. Qui ora si dice in concreto che ad essi appartiene <<la figliolanza, nella quale vengono poi accolti anche i cristiani.
E la pretesa veterotestamentaria, che viene espressa, ad es., in
Ex. 4,22: Cosi dice il Signore: 'Israele il mio figlio primogenito' o anche in Oso II ,1: Quando Israele era giovane,
mi affezionai a lui. Dall'Egitto io chiamai mio figlio. In tal
caso vLoD"EO"La la figliolanza che si realizza tramite l'adozione.
Dio ha adottato Israele. Israele figlio di Dio, ma come possa
la figliolanza essere tolta a lui e venire trasferita alla ecclesia
sta come domanda dietro questa affermazione.
Agli Israeliti appartiene anche la 061;a, il k'b6d jhwh, la
gloria di Dio. Essa accompagnava Israele durante la sua peregrinazione nel deserto (Ex. 16,10; 24,16; 40,34 s.; Lev.9,6.
23 ecc.) e in seguito dimorava come segno della presenza di
Dio nel tempio di Gerusalemme. E quando il profeta Isaia
ebbe contemplato questa gloria nel tempio, credette proprio
di dover morire (Peterson) (Is. 6,ISS.). Essa .Ja oo1;a d'Israele, ma adesso si pu dire: a-r:0 1) 061;a v -r:ii XX.1'}O"Lq.
xal v XpLO"-r:0 'I1'}O"ou (Eph. 3,21).
Ma Dio ha anche stipulato 6 con Israele aL oLaD"1'jxaL, le alleanze - al plurale anche in Sap. 18,22; Ecclus 44,12.18; 45,
17; 2 Mach. 8,15 -, col progenitore No (Gen. 6,18; 9,9 ss.),
con Abramo (Gen. 15,18; 17,2 ss. ecc.), con Isacto e Giacobbe (Lev. 26,42), con Israele al Sinai (Ex. 19,5; 34,16 ecc.),
e ora Dio ha concluso il patto con la chiesa, composta di Giudei e pagani (Gal. 4,24; Eph. 2,12). Ad Israele fu data la legge, la tor, o pi precisamente, la VO[..toD"EO"La, la legislazione
6. pt6 D G hanno il singolare.

47

Rom 9,4.5

(Ex. 20; Deut. 5). vO[1ol}EO"Iex. un termine del giudaismo ellenistico (cfr. 2 Mach. 6,23; 4 Mach. 5,35; 17,16; Philo, vito
Mos. 2,35.31 e passim; Flav. los., ant. 6,93 e passim). Ed ora
al V0[10C; subentrato il V0[10C; ,oii XptO"-roii (Gal. 6,2), che si
adempie nella a.ya"Jt1] della Exx1]O"Iex. (Gal. 5,13 ss.; Rom. 13,
8 ss.). Ma anche la ex.,pElex., il servizio liturgico, il culto, il
servizio del tempio (Hebr. 9,1.6), haabi5di era propriet d'Israele, quindi anche la seconda delle tre cose sulle quali, dice Pirke Aboth 1,2, poggia il mondo: la tor, il culto e la pratica delle buone opere. Senonch ora la l}UO"Lex. cx.LVO"EWC; ... ,Q
l}eQ viene offerta da coloro che nell' ecclesia professano il suo
nome (Hebr. 13,15), ed una oytx"] ex.'pElex. che anche i cristiani provenienti dal paganesimo tributano col loro agire
(Rom. 12,1). Infine appartengono ad Israele, seme di Abramo, le "Jtex.yyelex.t, soprattutto le promesse messianiche della
benevola salvezza di Dio, che attraversano la storia veterotestamentaria; ma ora il seme sono i cristiani provenienti dai
Giudei e dai gentili (cfr. Rom. 4,14 ss.; Gal. 3,16 ss.), e il s
detto ad esse Ges Cristo, al quale essi gridano l'amen nella
chiesa (2 Coro 1,20). Tutto ci , per grazia di Dio, la ricchezza di coloro che sono 'IO"pex.1]X,ex.t, e di lui, dell'Apostolo: congiunti carnali, per i quali egli disposto a prendere su di s
la maledizione della separazione da Cristo.

l,

I
I
i~

'I!

i,
,
,

'

5. Proprio ad essi appartengono - non dimentichiamolo - <<i


padri ('iibi5t), ai quali veramente furon fatte de promesse
(Rom. 15,8) e per amore dei quali (nella dimensione della elezione) gli Israeliti sono <,i diletti (Rom. II,28), che costituiscono la plsex. perennemente portante il nobile olivo (Rom. I I,
17 s.). Essi son detti anche i patriarchi (cfr. Ex. 3,13; 13,5;
diversamente e in senso pi lato I Coro 10,1). Infine - questo
un privilegio menzionato per ultimo - proviene da Israele
XOtO",C; , xex.,a. O"apxex., il Messia, o per il fatto che egli
O"cXp1;, o rispetto alla sua catne (cfr. 2 Coro 5,16), il che naturalmente ed effettivamente la stessa cosa e significa sempre
il Messia in considerazione della sua esistenza terrena e mondana, quindi colui del quale nella professione di fede di Rom.

Rom. M

471

1,3 s. si parla come del " yevo[1evoc; Ex O""Jtp[1ex.,oC; aex.utl xex.,a. crapxex.. onore d'Israele che il Cristo provenga da Israele.
L'enunciato richiama 10.4,22: La salvezza viene dai Giu"
dei. Ed egli proviene di l, perch Israele il popolo eletto
da Dio. Il Messia <<non viene da Atene n da Roma (Petersoni, Non viene neppure, si potrebbe aggiungere, da Babilonia
o da Alessandria. Ma - e per l'Apostolo questo il fatto sconcertante e inconcepibile - Israele rifiuta il suo Messia, mentre
i pagani credono in lui, che sopra tutti, dio, benedetto in
eterno. Con una dossologia l'Apostolo conclude la dichiarazione del suo dolore e della sua prontezza al sacrificio per Israele, che fu da Dio cos unicamente benedetto.
Ci si domanda a chi si riferisca la dossologia. Per il significato cristologico, sostenuto, ad es. da Zahn, Lagrange, Kiihl,
Michel, Cullmann, Ridderbos, stanno le seguenti considerazioni: r.le dossologie paolinesi riallacciano per principio al
soggetto precedente (cfr. Rom. l,52; II,36; 2 Coro II,3I;
Gal. 1,5; 2 Tim. 4,18); 2.le dossologie indipendenti sono co"
struite diversamente. Esse incominciano col predicato nominale e.0Y1]'OC; (2 Cor, 1,3; Eph. 1,3), mentre qui il soggetto
precede, come in tutti i casi in cui non si tratta di dossologie
autonome; 3 .la struttura della premessa richiede una conti"
nuazione antitetica, analogamente a Rom. 1,3 s. Contro questo modo d'intendere si pu obiettare, come fanno Jillicher,
Lietzmann, Dodd, Kasemann ed altri, I. che le dossologie pao. line menzionate e tutte le altre, quando si riferiscono al soggetto precedente, sono tutte rapportate a Dio; 2. che vi sono
anche dossologie le quali cominciano col predicato nominale
eu.oy1]'OC;; cos in tjJ 67,19 s. sono accostati: xuptOC; l}ec;
e.oy1j'OC;, e.oy1]'C; XUptOC; 1][1pex.v xex.l}'1][1pex.v, e in tjJ
71,17 si dice: Ecr,W OVO[1ex. ex.,oii E.0Y1][1vov Et ,OC; ex.tw"
''\
l'
~
vex.C;, accanto a 71,18: EU/\,0Y1]'0C;
XUptOC; vE0C;
... EUJ\Oy1],ov
, OVO[1ex. ,fjc; 101;1]C; ex.,oO; 3. che la frase in genere non una
pura b'riikft contenente in greco una predicazione participiale
di Dio enumerante le sue imprese; 4. che Paolo di solito
molto riservato nel proclamare Cristo come l}EOC;: all'infuori
di Phil. 2,6, dove certamente il Cristo preesistente LO"ex. l}EQ,

''\

'

47 2

!,

l'"

i
r

"1 '

Rom. 9.5.6-13

Rom. 9,6-13

473

non c' nessuna chiara dichiarazione; 5. che l'enfatico il 7tt


7tCiv'twv 1}E si adatta meglio a Dio (cfr. Eph. 4,6); 6. che la

O'OVL, 13 xa:ilw yypa:7t't,,,, 'tv 'Ia:xw~ 'jya'1t'lJO'Gt, 'tv O 'HO'Gtv ~[1"


O''l]erGt.

struttura della premessa non richiede affatto una corrispondente aggiunta, poich non fa parte di una formula.
Questi argomenti in contrario hanno un grande peso. Ma
certo anche le ragioni in favore dell'interpretazione cristologica hanno una loro notevole importanza. A ci si aggiunge
ancora che un riferimento a Cristo non consegue dalla premes. sa, la quale esige una correlativa aggiunta, bens dall'intero
contesto concettuale. Spontaneamente Paolo prorompe in questa esaltazione del Messia, che per per lui il suo Messia,
quello cristiano, e trapassa cos dall'Antico al Nuovo Testamento, dal giudaismo alla ecclesia. Senza dubbio, torna tutto
a onore d'Israele che, oltre a molti altri grandi privilegi, esso
abbia e generi il XpLCT't 't xa't CTapxa. Ma questo Messia
secondo la carne non pi (e non pi per natura sua) il
Messia terreno; egli sopra tutti, sui Giudei e sui pagani,
dio e non pi soltanto uno strumento umano di Dio. Ed
ora il termine dio coinvolge Paolo nella formula giudaica
di benedizione ed egli se ne'! serve per lodare colui di fronte al
quale Israele fnl per cadere, colui che 1}E, sebbene non sia
il 1}E6. L'!L1]v, con cui la sezione si conclude, corrisponde allo
stile della preghiera e della dossologia (cfr. Rom. 1,25; II.3 6;
15,33; 16,27; Gal. 1,5; Eph. 3,21 ecc.). la formula con cui
si conferma l'approvazione a quanto stato detto.

'Non si vuoI dire affatto che la parola di Dio sia diventata vana. Perch no~ tutti quelli d'Israele sono realmente Israele, 7 n perch sono
seme dI Abramo, sono. tutti figli, ma in Isacco ti sar chiamato un
seme". 8 Ossia: non i figli della carne sono figli di Dio, ma i figli della
promessa sono considerati seme. 9 Infatti, questa la parola della promessa: Verso questo tempo verr e Sara avr un figlio. lO Non solo
ma c' anche il caso di Rebecca che concep da un solo uomo, da Isac~
co, padre nostro. 11 Infatti, prima ancora, che nascessero e facessero
alcunch di bene o di male, perch rimanesse stabile il decreto di Dio
secondo la t:lezione, 12 in virt noti delle opere, -ma di colui che chiama, le fu detto: Il maggiore servir il minore, 13 come sta scritto:
Ho affiato Giacobbe, ma ho odiato Esa.

2.

Il vero Israele (9,6-13)

O~)( oLov o 5'tL ~x'Jt'Jt'tWXEV ,; Myo~ 'toO ilEov. o~ yl!.p 'Jt(iV'tE~ o~ ~;


'Ierpa:'j)., oihoL 'Ierpa:.q)., 7 O~o'"'L Eter~v <T'Jtpp.a 'A~pa:l!.[1 'Jtav'tE~ 'txva:, li),,),," v 'Iera:l!.x x).,'l]il.qerE'ta:( erOL er'Jtp[1a:. 8 'toV't'~er'tLv, OU 'tI!.
'txva: 'tij~ era:px~ 'ta:V'ta: 'txva: 'tOV ilEov 1i).,).,1!. 'tI!. 'txva: 'tij~ ~'Jta:y
YE)"'a:~ ).,Oy'SE'ta:L d <T'Jtp[1a:. 9 ~'Jta:yyE)"'a: yl!.p ,; Myo oiho~' x"",1!.
6

"t''" XrLf.pV "t'OU"t'OV }..euO'"oI-UIf. xa.. la'ttxL "tU La.pp~ vie;. lO O IJ.OVOV
o, a.)." "a. 'PEaXXet VC; XOL"t''l'}'V ~xouaa., 'Icra.x "'Cov 'JtrL"t'p

-l}[1wv' Il [1.q'Jtw yl!.p YEw'l]ilv'twv [J.'l]o 'Jtpa:;av'twv 'tL I!.ya:ilv l <pa:v).,ov, iva: 'j xa:'t'X).,oy'jv 'Jtp6ilEerL'tov ilEov [1VU, 12 oux ; ~pywv
Ii)")"'~x 'tOV xa:).,ovv'to, ~ppil'l] a:u'tu 5'tL ,; [1E'<;WV oou).,EuerEL 'tiii ).,acr-

Dopo le frasi vivaci di 9,1-6, che presentano non fortuitamente una serie di reminiscenze di concetti e formulazioni della seconda lettera ai Corinti e che fanno capire fino a che punto
in ci che esse introducono si tratti di una questione che concerne personalmente l'Apostolo, segue in 9,6-13, in modo ancora riservato, una prima sezione di esposizione didattica,
Questa viene peraltro formulata, al tempo stesso, come un dibattito ed ha cos un carattere retorico-dialogico di indole generale '. Essa parte dal fatto che non tutti quelli provenienti
da Israele sono Israele e che non la totalit dei Giudei
popolo di Dio. Ma essa tende quasi impercettibilmente a far
apparire l'assoluta sovranit_del Dio che sceglie Israele, dalla
cui eterna decisione determinato ogni avvenimento storico.
Qui si argomenta abbondantemente in base alla Scrittura, nella quale si pu riconoscere in precedenza la vlont di Dio
(V7: Gen. 21,12; v.9: Gen. 18,10.14; V.12: Gen.25,23;
v. 13: Mal.l,2s.).
6. Nel v. 6a l'Apostolo inizia con considerazioni oggettive. Dai
vv, 1-5 non si capisce ancora di che cosa precisamente si tratti.
Ma nel v. 6 l'argomento si chiarisce con due affermazioni. Nel
v.6a viene formulata la frase fondamentale, che sostiene il
I .. Kasemann: II brano nel suo complesso una riflessione teologica, che nello
stile della diatriba vien~ alleggerita da obiezioni fittizie e ~aIla loro risposta.

Rom. 9,6

474

tutto: la parola di Dio, che cre Israele come tale, non divenuta vana. Tenendo presenti gli sviluppi ulteriori, si potrebbe dire: Israele piuttosto, quello s caduto. Ma la parola di
Dio, che stata inviata a Israele, non ha fallito.
L'attacco nel v. 6a singolare: come se l'Apostolo si trovasse gi in pieno dialogo. Ed ha anche un suo sottinteso: si
oppone al sospetto di voler scagionare interamente Israele
per addossare tutto a Dio. ox OLOV 01:
fusione di ox OLOV
e OX o'n, entrambi significanti <<Don come se~. b .yo
'tov ltEOU, che di solito in Paolo significativamente indica l'evangelo (cfr. I Coro 14,36; 2 Coro 2,I7; 4,2; Phil. I,I4; Col.
I,25; I Thess. 2,I3), qui la parola che riguarda Israele e lo
costituisce come Israele in senso completo. Non soltanto
la 1ta.yyELa., anche se nel seguito il concetto viene limitato
ad essa. Sono i .YLa. 'tou ltEOU (Rom. 3,2) in genere, che sono
affidati a Israele. La tor e la profezia, e in esse il menzionato .yo 'tou ltEOU, fanno sperimentare la 1tLer'tL ltEOU. Il
.yo 'tOU ltEou da intendere come la parola creatrice di Dio,
in cui avviene il Xa..ELV (vv. 7b.I2), che costituisce Israele
sempre di nuovo c.ome popolo di Dio o consolida nuovamente
questa costituzione. Tale parola della promessa e dell'esigenza di Dio non caduta, non diventata inefficace, non ha
fallito. Per X1tL1t'tELV cfr. Ecclus 36,I7; I Coro 13,8: 1tL1t'tEL,
var.: X1tL1t'tEL. In senso positivo ci vuoI dire che essa inviata ancora, ancora forte ed efficace. Ma come si pu affermare ci? Israele caduto! E ci non dimostra che la parola
che lo sostiene decaduta? No. Infatti vale l'affermazione dei
vv. 6b e 7: Non tutti quelli che provengono da Israele sono
Israele. Il pensiero incidentale or ora menzionato certamente
non vi si trova. Ma Paolo lo suppone qui altrettanto implicitamente che in 9,I-5. Ora il ycip nel V. 6b vi allude, in quanto
solo in tal modo il v. 6b pu motivare il V. 6a. La parola di Dio
non decaduta, sebbene sia caduto Israele. Perch le cose
stanno cos: non tutti quelli derivanti dal (popolo terreno)
d'Israele sono Israele in senso storico-salvifico.

o'n

2. Blass-Debr. 304; Bauer, Wh. II!4; Lietzmann.

Rom. 9,7.8

475

7.La motivazione viene data anzitutto nel V. 7. Invece di ot


!; 'Ierpa.1]. ora si trova er1tPlta. 'A~pwx.lt, e all"Ierpa.1]. del
V. 6b corrisponde 'txva.. Il collegamento con OO'O'tL significa
(Lagrange, Kasemann) neque qui. Paradossalmente non sono ancora in effetti figli di Abramo coloro che da Abramo
provengono (Kasemann). Coloro che derivano <,da Israele e discendono dal capostipite Abramo non costituiscono sic et simpliciter l'Israele che popolo di Dio. La qualificazione di figli, figli di Dio, figli della promessa (v.
8) non si pu applicare a tutta la discendenza. D'altronde il
fallimento dell'Israele carnale e della discendenza terrena di
Abramo non pu far concludere ad una inefficacia del .yo
'tOV ltEOU. Non tutti gl'Israeliti sono Israele, non tutti i discendenti di Abramo sono figli. Ma allora chi sono i figli? Lo
dice chiaramente la Scrittura (v. 7b): In Isacco ti sar chiamato un seme (Gen. 2I,I2 LXX; cfr. Hebr. II,I8). Quindi i
suoi discendenti e non quelli di Ismaele - il quale ultimo non
si trova affatto nel testo veterotestamentario e quindi, secon_
do la regola dell'ermeneutica rabbinica, escluso - sono, per
volont di Dio e secondo la parola di Dio rivolta ad Abramo,
destinati ad essere seme e figli. Israele l'Israele che
Dio ha chiamato come tale (x.T]ll1]erE'ta.L).
8. Ora la citazione (v. 7b), che conferma la verit della tesi di
6b/7 a , viene anch'essa nuovamente spiegata. Ora, con la nuova formulazione del contrasto, diventa anche pi chiaro che
ot !; 'Ierpa.1]. sono er1tpria. ' A~pa.cilt e 'ttl. 'txva. 't'ii era.px6,
quindi i figli carnali, sono figli nel rapporto terreno-genealogico. E come tali essi non sono 'txva. 'tOU ltEOV o er1tPlta.
'A~pa.cilt. Nel senso della citazione, soltanto v 'Iera.cix si hanno i 'txva. 't'ii 1ta.yyELa., quindi quell'Israele che ha il suo
fondamento nella promessa di Dio, che obbligato verso la
promessa di Dio, non certo quello che proviene dalla successione naturale delle generazioni J. Solo quando viene fatta una
3. la problematica che pervade gi l'A.T., l'apocalittica e gli scritti di Qurnran e
che viene risolta di volta in volta diversamente, per mai nel senso di Paolo; Gnilka, Verstockung r85 S8.

Rom9,IO.II-I3

promessa creatrice di Dio esiste vera figliolanza. Ma, circa


Isacco, Abramo ebbe una promessa? Certamente!

:1

l
I

i:

I
,

J.

,
1

9. Il v. 9 adduce il relativo passo biblico. La parola della pro,messa Gen. 18,10.14. Nel passo si tratta della promessa di
una procreazione e nascita di un figlio, che pure avviene con. tro tutte le premesse naturali. Riguardo a tale promessa, Paolo ha gi illustrato la fede di Abramo in Rom. 4,18 ss. E in
Gal. 4,2 I ss. egli spiega che Isacco - come figlio della promessa - il prototipo dei cristiani. Ad essi Paolo pu dire:: Ma
voi, fratelli, siete, come Isacco, figli della promessa (Gal. 4,
28). Ismaele invece diventa il tipo dei Giudei, che si vantano
della loro origine carnale da Abramo (Peterson). Nel v. 9 il
riferimento all'ecclesia ancora cauto, bench naturalmente
Paolo l'abbia presente. Ora egli vuole soltanto stabilire il principio e perci si sofferma sull'Israele terreno e sulla sua problematica. Israele in senso proprio sono i Giudei solo in
quanto essi traggono la loro esistenza dalla promessa di Dio.
Ma Paolo si sofferma tanto pi sull'Israele dei Giudei, in
quanto - come mostra il seguito - egli vuole anzitutto accentuare la sovranit e libert del volere e del dominio di Dio.
Che la decisione di Dio non sia ostacolata dal corso della
storia una volta messa in movimento e che quindi - ma ci
ora passa in seconda linea - l'Israele storico come tale non
coincida esattamente con Israele, risulta ancora da un altro
esempio della Scrittura, l'esempio di Rebecca e dei suoi due
figli Giacobbe ed Esa. Che in definitiva e fondamentalmente
Dia e la parola di Dio facciano di Israele il vero Israele
un principio che non si realizzato una sola volta, ma un
principio generale e sempre valido. la norma della parola di
Dio che determina la storia, e in base ad essa la storia diventa
storia della salvezza. Quale principio di elezione, esso non si
arresta neppure di fronte all'Israele legittimo, i figli di Isacco, ma domina come massima fondamentale, vivente e costante, nella storia d'Israele, il quale, di conseguenza, va trattato come la sua manifestazione. L'argomento viene chiarito
nei vv. 10-13.

477

IO. Questo versetto incompleto. L'ellissi o,) f.Lvov o ..a.


segna un trapasso nel quale propriamente sottinteso un verbo che va ricavato da ci che precede (cfr; Rom. 5,3.1 I; 8,23).
Ma anche in ci che precede un verbo corrispondente non si
trova. Cosi si dovr completare l'espressione in base al contesto: Ma non soltanto essa (cio Sara), bensi anche Rebecca,
'che fu incita di un (uomo)", un tipo. Oppure anche:
Non soltanto essa, ma anche Rebecca si pu citare (nel nostro
contesto)>>, e sim., bench essa si distingua da Sara. Essa fu
incinta proprio soltanto di un uomo, il nostro padre Isacco.
Se nei confronti del precedente esempio di Sara si sarebbe potuto obiettare che la presenza di due madri diverse, Agar e
Sara, rendeva possibile un trattamento diverso dei discendenti, ci non pi possibile con i figli di Rebecca. Essi hanno infatti lo stesso padre e la stessa madre. A ci s'aggiunge ancora
un altro fatto che viene spiegato nella frase seguente e mette
in chiara luce il sovrano e libero agire di Dio, il quale previene
tutta la storia ed era gi riconoscibile in Isacco e Ismaele:
la preferenza data a Giacobbe rispetto a Esa (vv. I I s.).
II-!3. La costruzione della frase alquanto intricata. Il v. IO
un anacoluto, ivv. 12 e 12a costituiscono una parentesi, il
v. I2b riprende il soggetto col dativo. L'indicazione sul senso dell'agire di Dio (Lva .. f.LVU) posta prima del verbo
principale ppitt], affinch non segua in ritardo al passo scritturistico aggiunto nel v. I2b. Ma il contenuto chiaro: a Rebecca ppitt] (sciI. da Dio): Il maggiore servir il minore
(Gen. 25,23), cio il pi anziano servir il pi giovane, Esa
servir Giacobbe. Anch'essa ha quindi ricevuto una parola di
Dio, anche a lei fu indirizzata la parola creatrice di Dio, e le fu
detta I. f.Lll1tw ... YEVVt]itV"t"wv (sciI. ULWV), quindi prima della
nascita dei figli e 2. fLt]O 1tpaa.v"t"wv "t"L yaitv l cpau.ov,
cosicch la promessa superiorit del pi giovane sul pi anziano non dipese da loro, ma si fond soltanto sulla libera sovra-

4. xo~'t'T)v itxouo-a. propriamente: ebbe eiaculazione; Lev. 18,2.0.23; NUIff.5.


20; Bauer,

Wb. 870; Zahn, Lagrange, Lietzmann, BiUerbeck III.

,I i

I;
.1

: i

Rom9,II-I3. 12

nit di Dio, in attuazione di quanto detto nel v. IIb e nel


v. 12a con la frase introdotta da Lva. Nel v. IIb questo agire
di Dio viene denominato i} xa-r'x.oy']v 1tp61lecn -rov lleov.
1tp61lEcn , come in Rom. 8,28; Eph. l,II; 3,II; 2 Tim. 1,9,
il proposito di Dio o, meglio, la disposizione divina anteriore
a tutto, quindi, pi che la decisione o deliberazione di Dio,
la sua iniziativa come azione. In Eph. 3,II: 1tp61lEcn -rwv
awvwv, 'v 1tOL'!)O'EV v XpLO'-rti) 'l'!)O'oti, chiaro l'elemento attivo di una tale disposizione. L'apposizione xa-r'x.oy'l)V
qualifica la 1tp61lEO'L come quella in cui viene fatta una scelta
o elezione. Qui nel concetto di X.oy'l) per un verso non
ancora accentuato il carattere di grazia, come avviene invece
in Rom. II,5 (II ,28), e per l'altro neppure il riferimento alla
elezione dei cristiani, come si fa invece in l 1,28; I Thess. 1,4;
2 Pctr. l,IO. Ma, naturalmente, ambedue le cose sono anche
qui implicite e considerate nella loro conseguenza. La parola
che fu rivolta a Rebecca, prima della nascita dei suoi figli e
prima che essi potessero agire, parola che fissava la loro futura
posizione reciproca, dunque la parola di Dio che sceglie e
stabilisce, la pre-disposizione di Dio, se cos si pu dire, determinante, cio al tempo stesso elettiva rispetto a tutte le future
disposizioni della loro vita. Ed stata pronunciata affinch
questa pre-disposizione rimanga, cio determini ulteriormente la storia, non solo per Isacco ed Ismaele, ma anche per
Giacobbe ed Esa ed altri ancora, e affinch sia continuamente efficace. Cos anche il .6yo della 1tayyE.(a ad Abramo si
pu in seguito considerare come una tale 1tp61leO'L di Dio. Tutta la storia d'Israele si basa sulla promessa di Dio, che in se
stessa la pre-disposizione di Dio, che elegge e che determina.
Quindi tutta la storia d'Israele, e ultimamente, a ci connessa, tutta la storia in genere, proviene ox ~ EPYWV, :..'x
-roti xa.ovv-ro, non dalle opere umane, ma da Dio che chiama (e presceglie) (v. 12; cfr. 4,17; 9,24). Non l'attivit umana determina in principio e alla fine la storia, ma ci che le sta
alla base, la pre-disposizione di Dio, che si realizza nella chiamata di Dio, la pre-disponente vocazione di Dio. Di qui ap12.

Rom. 9,12.13

479

punto, tenendo presente il nesso delle argomentazioni svolte a


partire da 9,16 (nesso che per non viene reso ancora esplicito), si riesce a comprendere come mai si possa dire che 1.la
parola di Dio non scaduta, quantunque Israele sia caduto,
2. non tutti quelli che discendono da Israele sono Israele. E la
risposta questa: Dio che fa s che Israele sia Israele. Non .
la parola di Dio dipendente da Israele; anzi Israele suscitato dalla parola eleggente di Dio. Quindi la storia non pu
smentire la parola di Dio, ma questa pu smentire' la storia.
Detto pi concretamente: l'Israele carnale pu riservare la
sorpresa del vero Israele di Dio.
13. La libert del Dio sovrano, che decide della storia prima di
tutta la storia, secondo la sua volont e in rispondenza ad essa,
emana la sua chiamata, nel v. 13, che cos prepara i vv. 14
ss., viene confermata da un'altra parola della Scrittura, questa
volta una parola profetica (nell'uso rabbinico 5 si avrebbe un
detto della tor). Essa fa spiccare ancora una volta, e in modo
pi netto, la scelta dei due figli di Rebecca, immotivata dal
punto di vista storico, ma basata solo sulla volont di Dio. Viene citato Mal. 1,2 S. 6. Il passo posto in rilievo dall'introduzione xalla,1tEp yypa1t-raL e conclude l'intera sezione. Bench (..I.LO'ELV in concreto equivalga a <<non amare - non soltanto ad amare meno -, da esso traspaiono la risolutezza delle
decisioni di Dio, che determinano la storia, e la consapevolezza che Dio ha della sua decisione.
Riassumendo si pu dire: la parola di Dio non scaduta.
Non tutti i membri dell'Israele terrestre-carnale sono Israele, ma soltanto quelli che divengono Israele in virt della
promessa di Dio, come risulta da Isacco e dai figli di Rebecca.
Ancor prima della nascita e prima di ogni loro operato, Dio si
deciso per Giacobbe, e ci in base alla sua libera decisione
preveniente. Questa diventa ora il tema peculiare di 9,14-29.
5. Cfr. Michel, Bibel 83.
6. Si trova anche in 4 Esdr. 3,16, dove per Esa riferito a Roma: Tu ti scegliesti Israele, ma rifiutasti Esa.

4 80

3. Sovranit di Dio e Israele


costituito da Giudei e gentili (9, I 4' 2 9 )

"

I
I
I

tra i Giudei, ma anche di tra i pagani,

Ti ov" ~pOUttE"; J.Li) aOLxta 1tap "t'@ 1}eifl; [li) yvot."to. l5 't~ MWijO"E~ _
yp Hy' E.E"i)<1W 8v /iv E.EW "aL o(x-np1]<1!p 8v /iv o(x"'pw. I6li.pa.
ouv ov "0;; ilt.v-.;o ouo -ro;; -rptxov-ro li.. "O;; n..EWV-rO ilEO;;.
17 HYE' yp 1] yparp") -riii (J)a.paw o-r, EL a."-ro -ro;;"o I;1]YE'pa. <1E 01tW
vodl;w[1a, EV <10L -r")v oova[1'v [10U xaL 01tW O,a.YYE. -ro OVO[1a. [10U
v lta.cm -r Y. l8li.pa OUV 8v il.E' .EEL, 8v o itt.E' <1X.1]pUVE'. "'EpEi [10' OUV -r, [ouv l E'" [1Ef1q>E-ra,; "iii yp ~ou.1][111.'" a,,-ro;; -r, a.viMO""tT)XEV; 2U Wa"n-pW1tE, f.lE'JouVye: o- 't'{.~ EL o .v"ta:TtOXpL'VO(.tE'VO 't'4)
ilEiii; [1") pEL -ro 1t.a.<1[1'" -riii lt.a.<1a.v-r, '"" [1E ltOL1]<1a oU-rw; li OVX
EXE' l;ou<1La.v XEpa[1E -ro;; lt1].o;; EX -ro;; av-ro;; rpupa.[1a,",o 100'1]<111.'
8 [1v EL -r'[1")v <1XE;;O a o E( h'(.J.Lav; "EL o il.wv ilEO Evodl;acr1la., -r")v bpy")v xaL yVWpL<1a., ,",o ouva-rov a."'to;; ijVEY"EV v lto..jj
f..La,XP01NI-1Lq. O"XEV'I1 pyfic; Xrt.'tT}p'tLO"f.l\lct Etc; a1tW)."ELav, 23 xa. ~va.
yVWPLcrn -rOV lt.o;;-rOV -rii 061;1] au,",o;; ltL <1XEU1] tHou /i ltp01],",oL[1a<IEV EL '061;a.v; "oD xaL EXa..E<1EV 1][1ii O" [16vov El; 'Iouoa,wv li..
14

ii

"a.. ~ 1NwV

15 WC; xaL E'V 't~ 'nO"'l1~ YEI.. xa.o-w "t'" ov a.6v tJ.OU
i"Jyt11tT)f.lVTJV i)ya1tTJf.lVTl'J' 26 xa. ~a"t'aL EV 't@
"t'01t4l ou ppit1') au't'OL<;' ov a6 I-L0U Uf.lELC;, XEr X.1}thlO"ov'taL utot ilEO

)..,a6" f..LOU "aL "t'h"

ov"

~Wv-ro. Z7 'H<1ata o xpa.~ iJ1tp "O;; 'I<1pa.1].' v ii lip,it[1o -rwv


ULwv 'I<1pa"). w ") 1i.[1[10 -rii ita..a.<1O"1j, -ro 1t6h'[1[1a <1witi]<1E-ra,'
".6yov yp <1UV"E.WV xaL <1uv-rt[1VWV 100,1]<1 xup,o ltL -rii yii.
29 xa. xat}wc; 1tPOe:t.PTJXEV 'Heratac;' EL (.ti) XVPI.OC; aa{3a.w1} yxoc"t',..rtEV
1][1LV <1ltp[1a., w ~600[1a. /iv EYEv1]il1]f1Ev xa.L w r6[1oppa /iv W[10',"'
il1](.J.Ev.
14

Che diremo dunque? C' forse ingiustizia presso Dio? Non sia mai!

" A Mos jnfatti egli dice: .Avr compassione di chi voglio aver compassione e user misericordia a chi voglio usarla. 16 Quindi non di~
pende da colui che vuole o che corre, ma da Dio che usa misericordia ..
17 Infatti la Scrittura dice al Faraone: Per questo ti ho suscitato, per
dimostrare in te la mia potenza e perch il mio nome venga annunciato

su lUtta la terra.

18

Quindi egli ha misericordia di chi vuole e indu

rjsce chi vuole. 19 Tu allora mi dirai:: Perch egli ancora rimprovera?


Alla sua volont chi pu resistere?. 20 0 uomo, piuttosto chi sei tu,

che osi contraddire Dio? Forse che l'oggetto plasmato pu dire al pia-

i
I
I

smatore: Perch mi hai fatto cos?. 21 Oppure il vasaio non ha il po~


tere sull'argilla di preparare dalla medesima massa sia un vaso per uso
nobile sia un vaso per uso ignobile? 22 E se Dio, volendo dimostrare la
sua ira e far conoscere la sua potenza, ha sopportato con grande lon~
ganimit vasi d'ira preparati per la perdizione 23 e per far conoscere la
ricchezza della sua gloria sui vasi della misericordia, che ha preparato
per]a gLoria ... ? 24 Questi, cio noi, egli ha anche chiamato non solo di

2S

come dice anche in Osea:

.Chiamer il mio popolo quello che non mio popolo e mia amata
quella che non mia amata" e accadr che nel luogo stesso dove fu
detto loro: 'Voi non siete il mio popolo', essi verranno chiamati figli
del Dio vivente. "Ma Isaia grida in favore d'Israele: "Se il numero
dei figli d'Israele sar come la sabbia del mare, solo il resto sar sal.
vato. 28 Poich perfezionando e abbreviando il Signore compir ['opera
sua sulla terra. "E come ha predetto Isaia: .Se il Signore degli eser.
citi non ci avesse lasciato un seme, saremmo diventati come Sodoma e
saremmo stati simili a Gomorra'-~

In questa sezione Paolo sottolinea quella sovranit di Dio,


che diventa visibile nel caso d'Israele con !sacco (e Ismaele)
e con Giacobbe ed Esa. Procedendo un po' schematicamente,
si pu dividere la sezione in tre parti, che peraltro s'intersecano fra loro: 9,14-I8; 9,I9-23 e 9,24-29. Le prime due sono
strettamente congiunte per forma e contenuto, e ci appare
gi dal fatto che Paolo, per difendersi da due obiezioni, espo.
ne in genere la sua posizione, mentre la terza parte, che permeata di citazioni scritturistiche, fissa come in una tesi il risultato provvisorio di quanto stato detto. La prima obiezione (v. I4) se la pone l'Apostolo stesso, la seconda sollevata da un tu fittizio, che il giudeo. Certo, anche la prima
procede da premesse giudaiche. La variet di forma dei brani
che incominciano con tali obiezioni in fondo soltanto una
differenziazione retorica. Nel primo brano troviamo lo schema
seguente: a)viene formulata l'obiezione (v. I4a); b)essa viene espressamente ed energicamente respinta (v. I 4b); c) la
motivazione di questo rifiuto data con due passi della Scrittura (v. I5 e I7), d) ogni volta con una deduzione tratta da
quanto detto nella Scrittura (v. I6 e v. I 8). Il brano in cui
si ribatte la seconda obiezione ha invece uno schema un po'
diverso: a) s'inizia con una obiezione e con la sua motivazione
(v. I9); b) segue una replica con apostrofe e domanda; c) poi
una replica con due immagini che echeggiano la Scrittura (vv.
20b.2 I). La testimonianza della Scrittura svolge dunque un
grande ruolo. O. Michel dice giustamente che sembra quasi
che egli (Paolo) voglia fare una consultazione sommaria del-

4 82

Rom. 9,15.16.17

l'intera storia della salvezza. Perch dopo la tradizione dei padri (9,6-13) egli colloca, appaiati, l'episodio di Mos (9,14I 8) e le parole dei profeti. Il terzo brano (9,24-2 9) poi non
pi un dialogo esplicito o implicito, ma mette in evidenza,
con ampio uso di citazioni profetiche, lo scopo della discussione paolina: la cbiesa composta da Giudei e da pagani.

sua misericordia. Se ci sicuro, allora chiaro che la domanda se presso Dio vi sia ingiustizia aberrante. Dio infatti pu
agire come vuole e il suo comportamento non si pu misurare
con una giustizia umana, ma e applica giustizia in tutti i casi. Questo ci che stabilisce la citazione, e questo il punto
di vista da cui Paolo argomenta, non la questione della predes tinazione.

14-15. Anche il v. 14 s'inizia col retorico 't~ ovv pOV[.IEV, che


qui si pu tradurre con: Come stanno dunque le cose?. La
domanda successiva suona letteralmente: C' ingiustizia
presso Dio?. Paolo sceglie una formulazione ad effetto, che,
per cos dire, porta in fronte il marchio dell'impossibilit. aOLxLa l' <<ingiustizia giudiziale (Kasemann). Il concetto poteva essere suggerito da Mal. 1,2 s., poco prima citato, ma sar
" bene intenderlo in senso generale. La prima risposta nuovamente il deciso [.11) yVWto. Ma questo no anche qui non basta. Tuttavia non segue una confutazione concreta, ma un passo della Scrittura "(in cui parla Dio stesso) preceduto dall'indicazione della persona (Mos) alla quale Dio si rivolge (v. 15).
Si tratta di Ex. 33,19, riportato per non completamente e
letteralmente. una parte della risposta di Jahv alla domanda rivoltagli da Mos di fargli contemplare la sua figura: lo
far passare davanti a te tutta la mia bellezza e annuncer in
tua presenza il nome di Jahv, ossia che io dimostro grazia a
colui al quale io sono benevolo e misericordia a colui del quale ho misericordia (dr. Ex. 9,15 LXX). Questa risposta vuoI
dire: lo esaudir la tua preghiera, affinch tu da ci riconosca che io sono fedele ed effettivamente dimostro grazia, quando ho detto a qualcuno che egli ha trovato grazia ai miei occhi (Maier 33). Ma Paolo ignora il contesto e prende dal passo solo una parte, quella che gli serve qui per controbattere
l'obiezione. Egli trasforma la frase in un enunciato con cui
Dio afferma in generale il fatto e il diritto della sua libera decisione: cv iiv .EW - cv iiv OLX'tE~pW. Cosi, secondo Paolo,
con le parole della Scrittura alla domanda: C' for~e ingiustizia presso Dio? si replica con un deciso no!>'. DlO stesso
ha dichiarato la sua potest e la sua libert di agire secondo la

16. Ci viene confermato dal v. 16 con una deduzione: iJ.pa


ovv ... J}.ELV xaL 'tpXELV di per s una designazione ellenistica dello sforzo dell'uomo (cfr. Phil. 2,13: J}.ELV xaL VEpyE~V; per il 'tpXELV desunto dalla diatriba: I Coro 9,24. 26 ;

Gal. 2,2; 5,7; Phil. 2,16). La conseguenza che il V. 16 trae


dai VV. 14 s. dunque questa: non lo sforzo dell'uomo determina che cos' la giustizia, ma la volont e l'azione di Dio o,
come si dice ripetutamente, la sua misericordia. .EWV un
predicato giudaico di Dio l, inteso qui da Paolo, com' evidente, in connessione con l'assoluta sovranit di Dio. Qui si
giunge quasi a un principio della dottrina della giustificazione;
comunque la misericordia la fonte e il fondamento di tutto
l'evento salvifico. Ci che si dice nel V. 16 e si deduce dal V. 15
una conclusione tratta anche da un'altra parola di Dio.
I7 Dio , dice il V. 17, esercita la sua libert per amore di se

stesso, ossia perch si manifesti la sua potenza e il suo nome


venga conosciuto dappertutto; affinch egli, Dio, si dimostri
come Dio e sia riconosciuto in tutto il mondo. L'inizio del V.
17: Infatti la Scrittura dice al Faraone significa naruralmente che Dio, come dice la Scrittura, parla al Faraone per
mezzo di Mos, in modo simile a Gal. 4,30; cfr. 3,8. Esso non
formulato cosi, perch altrimenti Dio avrebbe parlato direttamente a un re pagano, cosa che Paolo ha evitato di dire. 1)
ypaq>T), cio Dio secondo la sua Scrittura. La citazione riporta
Ex. 9, I 6. Ma essa non corrisponde n al testo originale: Ma
per questo io ti ho fatto esistere (he'emarl?lq), perch io ti
I.

Strack-Bil1erbeck.

faccia vedere la mia forza, n ai LXX: E per questo OtE'tl]p1Jl}l]C;, perch io dimostri in te la mia forza. Paolo dice, evidentemente per sottolineare ancora il sovrano agire di Dio,
i)yEtpa (l'E e mette in risalto, invece dell't(l'Xuv dei LXX, la
oUvO:!J.tC; di Dio. EyeLpEtv viene usato in Zach. II, I 6 a pro
posito della potenza creatrice di Dio. Parla di nuovo Diostesso, questa volta al Faraone. Dio lo ha fatto comparire con
la sua parola, per dimostrare la propria oUvO:!J.tC; nella sua ostinazione, come si deve dire considerando il v. 18. Cfr. Ex. 4,
2 I: Tutte le prove di forza che io pongo nelle tue mani, tu
le compirai davanti al Faraone. yw o: (l'x)"l]PUVW 'tTJV xo:poto:v o:'tov, XO:L o !J.TJ o:1tO(l''tEL)"n 'tv )"o:6v (dr. Ex. 7,3;
9,12; 14 A. I 7). Lo stesso concetto di (l'X)"l]pvEtv viene usato per l'indurimento dei Giudei di fronte all'evangelo (Act.
19,9), come un pericolo per i cristiani (Hebr. 3,8.13. 15; 4,7)
Esso indica l' ostinazione, che si trae dietro il giudizio.
Quindi anche per l'indurimento del Faraone Dio ha preso sovranamente la sua decisione. Anche nella sua persona e nel suo
ruolo storico era Dio che cos disponeva_ E Dio lo faceva per
dimostrare il suo potere come proprio del signore e conduttore
della storia e cos annunciare il suo nome sulla terra, il nome
del Dio onnipotente 2. L'indurimento del Faraone e l'operato
sovrano di Dio in genere non scopo a se stesso, ma serve
all'autoglorificazione di Dio, una prova della sua onnipotenza
e un' allusione alla sua onnipotente libert. A Dio non si pu
porre impedimento e la sua attivit non si pu determinare:
Dio Dio. Non esiste nessun'altra misura per il suo agire. Pu
agire per misericordia o per rendere ostinati: comunque, agisce cos a suo giudizio e per amore del suo nome, sicch esso
venga annunciato nel mondo 3. Ma se Dio si comporta in un
modo o nell'altro per amore di se stesso, non c' nessuna aOtxLO: presso di lui. In ci con cui egli dimostra il suo essere Dio
- miserieordia o indurimento - c' soltanto Otxo:tO(l'\!Vl].
2. Cfr. Ecclus 16,4 e l'aggiunta in 16,15.16: KUPLO 'EO"X:qpVVE cpapaw (J..T) eUivrtl.
a-rov. lS1twC; 8.v j'vwailii 'JEpY';J..UI'ta a't'ou
IJ'It'opavov, 'Jt0:01l 'tTI x'daEI.
't g)..EOC; a.'t'ov cpa.vEp6v ..
3. OW.yyfEI.V proclamare- (Scbniewind in ThWb I 97)

't'n

18. La c~nclusione, c~e pure questa volta segue alla parola


della Scnttura, sottollOea ancora ci che la citazione vuole
chi~rire .nel.sen.so dell'Apostolo (v. 18): Quindi egli ha miserIcordIa dI chI vuole e rende ostinato chi vuole. Ma la frase
al tempo stesso riassuntiva, in quanto il v. 18a si riferisce ai
vv. 15:6 e il v. 18b si rif al v. 17. La formulazione concisa
e precIsa. Nel ripetuto Bv o l})"Et risalta chiaramente la sua
volont libera, sovrana, di cui non si pu disporre che tutto
dispone, e quindi la divinit di Dio.
'
. Cos vien data risp9sta alla prima obiezione cbe Paolo fa a
se stesso e ai suoi lettori. Se, per volont di Di~ Israele sono soltanto i discendenti d'I sacco e non d'Ismaeie se Dio am
Giacobbe ~ odi Esa, allora non si deve dire che 'Dio ingiusto e n~n gIUsto? No! Infatti nel far ci Dio (come dice la Scrittura) ncorre solo al suo esser Dio. Dio rivela il suo esser Dio
co~e libert di un agire che usa misericordia o che respinge. Se
DIO non m~ntenesse questa sua onnipotente libert, che certamente alI uomo sembra arbitrio, se non mettesse la sua Iitxo:tO(l'UVl] in e con questa libert, se la facesse dipendere da
qualche altra cosa e la si volesse misurare con qualcosa di diverso dal s~o l})"Etv e quindi dal suo )"EELV e (l'x)"l]PUVEt v 4,
allora egh rlOuncerebbe al suo esser Dio. E con ci egli rinuncerebbe anche alla sua Otxo:tO(l'UVl]. Egli vincolerebbe se stesso
e .la s.ua Otxo:tO(l'UVl] al l})"EtV XO:L 'tpXEtv degli uomini, alloro
glUdlc~re ~ vol:re. Se ci che avviene - sull'esempio del Faraone: mls~rlcordla e ostinazione - non , cos come avviene, mamfestazlOne ~ docu~entaz~one della sua libera onnipotenza,
a!lor~ !a stona no~ e sua dIsposizione, e il suo operato non
gIUstiZIa. La questione della responsabilit dell'uomo sta ancora al di fuori del campo visivo. Se ne parler pi tardi. E ci
no~ ~a_sualmen~e, m~ in conformit delle cose. Infatti responsablhta davanti a DIO, nel primo senso c' soltanto l dove
l'uomo d una risposta alla parola di Dio nella sua storia disposta e determinata sovranamente. Di fronte a questo Dio e
4 Come
in Ex. 4 ,".'. 7 ' 13', 9, 12 ecc.,
.
dunre, -rendere ostlnato.

'\.
qUI. UXII.TjPVVEI.V

'"fi ca precisamente inslgm

Rom. 9,[8.[9

nei confronti di questa sua libert, che in tutto il suo dominio


l~xa:~ocruV1], l'uomo interpellato responsabilmente, perch
dica una sua controparola, secondo la risposta che vorr dare.
19. Ora l'Apostolo mette di nuovo in evidenza questo Dio nella sua risposta alla seconda obiezione. Nel far ci egli richiama
l'uomo a considerare quale sia il suo posto di fronte a questo
Dio e alla divinit di questo Dio. significativo che Paolo teoricamente - ma in base ad un'esperienza pratica - si rivolga
al giudeo, inteso per come paradigma di ogni uomo. Ilv. 19
presenta anzitutto l'obiezione. una controdomanda accompagnata da una motivazione, che si collega alla tradizione veterotestamentaria (cfr. lob 9,I7b.I9b; Sap. II,21; 12,12).
<,Tu mi dirai: - Perch (allora) egli ancora rimprovera?.
Soggetto del(..\(..\cpE"t"a:~ oitEc:;. E la domanda si rif ai due
passi scritturistici dei vv. 15 e 17, e alla deduzione del v. 18.
Se vero ci che l si afferma, come pu Dio rimproverare
il Faraone (nella Scrittura: Ex. 7,16; 8,28 ss.; 10,3; cfr. 9,
34; 10,16) ed anche attribuire responsabilit all'uomo in geo
nere? Se egli fa cosi, non c' forse .1~XLa: presso Dio? Come
si pu presupporre una colpa, quando tutto ci che capita si
basa sulla volont di Dio? Senza dubbio Paolo non esprime
esplicitamente questo pensiero intermedio. Egli fa piuttosto
motivare l'obiezione dell'ipotetico giudeo con una seconda
domanda: Infatti chi (mai) resistette alla sua volont? . .vitcr"t"1]XEV un perfetto gnomico. ~ou.1](..\a: il proposito o la
preferenza (ad es. Act. 27.43; I Petr. 4,3) o anche, come qui,
la volont (cfr. specialmente I Clem. 8,5; 19,3; 23,5; 33,3).
Con ~ou.1](..\a: ripreso il it.EW del v. 18. Col v. I9b si pensa
naturalmente che nessuno possa opporsi al volere di Dio. Ma
allora, come pu Dio rimproverare, quindi supporre colpa e
responsabilit? Nessuno negher che questa domanda ragionevole. Se Dio che rende ostinato il Faraone, come pu egli
poi muovergli rimproveri per la sua ostinazione? Pi generalmente: se Dio che indurisce l'uomo, come pu l'uomo essere ancora responsabile e diventare colpevole? Perch la domanda sia giustificata, basta intendere con l'occhio dell'uo-

Rom. 9,19.20

mo di legge (com' l'obiettore giudeo) <<la libert di Dio


soltanto come una legge, come un determinismo, invece di
cercare in essa la fonte della misericordia divina (Peterson).
Ma, pensa Paolo, la libert sovrana di Dio come origine della sua misericordia pu essere intuita solo da chi concepisce Dio non come un partner col quale si possa discutere, ma
come colui davanti al quale si deve tacere, perch egli colui
che in tutti i casi pone diritto e giustizia nelle sue azioni.
20. La replica alla domanda avviene l. con una controdomanda al richiedente: Chi propriamente lui, da osar di contraddire Dio? (v.20a). Questa controdomanda divisa in tre
parti ed formulata con molta insistenza. Proprio l'apostrofe
con wiiVitPW1tE colloca colui che fa l'obiezione al posto giusto. Davvero egli soltanto un uomo! Il (..\EVOVVyE nella controdomanda, che in pochi mss. sta prima di WiivitPW1tE e che
significa all'incirca piuttosto o propriamente (cfr. Rom.
10,18; Phil. 3,8), sottolinea il vocativo w iiVitPW1tE e il <TU
e prepara la caratterizzazione seguente, espressa col participio,
come un'iniziativa impossibile: O uomo, chi sei tu propriamente per contraddire Dio? . .v"t"a:1tOXp(VEcrita:~ ribattere
(cfr. Le. 14,6; [Iob 32,12]), precisamente nel senso di replicare (Iob 16,8). A Dio non si pu replicare nulla o comunque non si pu considerare la sua decisione come ingiustizia: con Dio non si pu questionare. Ma perch? La risposta
vierie data 2. con due paragoni desunti dalla tradizione veterotestamentaria, che fanno riconoscere Dio come il creatore onnipotente (cfr. Is. 29,16; 45,9; 64,7; Ier. 18,3 ss.; lob 10,9;
33,6; anche Ecclus 33,7 ss. ecc.). Dio o1t.a.cra:c:;, l'uomo
"t" 1t.a.cr(..\a:. 1t.a.crcrnv richiama anche concettualmente il racconto della creazione (Gen. 2,7S.I5; cfr. I Clem. 33.4;
Diogn. 10,2). Nei LXX viene messo in parallelo con 1tO~E~V5.
Questo abbinamento si trova anche in Is. 29,16. Qui senz'altro esso inteso diversamente, ossia come un 1t.a.crcrEtV in
modo tale che la creatura rinneghi il suo creatore (e perci
j.

Braun in ThWb

VI 261.

Rom.9,.2o ..2T

.. !

Dio vuole nascondere i suoi piani). Oh, la vostra insensatezza! Ma possibile equiparare il vasaio all' argilla, sicch il plasmato dica del suo plasmatore: 'Egli non mi ha creato', e l'immagine dica di chi l'ha foggiata: 'Egli non capisce nulla'?. Un
migliore accostamento si pu fare con Js. 45,9: Guai a colui
che accusa il suo creatore! Egli non che un coccio fra cocci
di terracotta. Dice forse anche l'argilla al vasaio: 'Che cosa
fai ru qui?', e l'opera (all'operatore): 'Tu non hai le mani?'.
Col suo paragone Paolo vuole accentuare l'impossibilit, anzi
l'assurdit che l'uomo come creatura chieda a Dio, suo creatore, perch egli l'ha fatto cos (cfr. Js. 64,7; Jer. 18,3 ss.; Job
10,3 ecc.). In altri termini: egli vuole dire che Dio ha diritto
di fare come vuole.
2 I. Il secondo paragone ha un orientamento un po' diverso.
Il vasaio pu disporre a piacimento dell'argilla. 1t1]6c; l'argiHa, h creta come materiale da vasaio (Is. 29,16; 41,25; Jer.
18,6; Ecclus 33,13; Sap. 15,7). Egli ha il diritto e il potere
di formare da essa come dal epupa[J.a (miscela, pasta [di farinal [Rom. I I ,16; I Coro 5,6 s.], ma qui massa di argilla) vasi
per scopi diversi. Il vaso non pu obiettare e non pu lamentarsi. Cfr. Sap. 15,7: Per esempio; un vasaio impasta con fatica della terra soffice e forma per il nostro uso ogni singolo
pezzo. Ma dalla medesima argilla egli forma i vasi che servono
per usi decenti, come pure quelli per uso contrario, tutti allo
stesso modo. Per quali impieghi fra queste possibilit d'uso
ciascuno debba essere usato" su ci decide chi lavora l'argilla. Nel v. 2 I anche l'Apostolo ricorre all'immagine del piasmatore, al quale il plasmato non pu controbattere e col quale
non pu discutere. Ma nello stesso v. 21 si pu riconoscere un
sommesso rimando retrospettivo alla domanda iniziale sul vero Israele. Ci indicato dall'accentuazione: da una sola massa provengono i vasi diversi. L'uomo soltanto un prodotto
della mano del suo creatore. Quale impiego si debba assegnare
a questi vasi", vien deciso soltanto da Dio, senza che la creatura abbia il diritto di ribellarsi a questa decisione, di qualunque tipo essa sia (cfr. Maier 42).

Rom9,2I

Quindi Paolo risponde alla domanda posta non nel senso


che se ne occupi con argomentazioni: egli la confuta trattando
dell'essenza divina di Dio, visto qui come creatore che pu disporre a piacimento dell'uomo come sua creatura. Ci deve indurre anzitutto il richiedente, ma anche l'uomo in genere, a
tacere di fronte al modo in cui Dio agisce con lui. Anche ora
egli con tinua ad eludere il problema del rapporto della decisione umana col sovrano agire di Dio, che la precede. Egli persiste immobile all'interno dei limiti tracciati dalle esposizioni
fatte fin qui: Dio tutto - l'uomo nulla; Dio il signore
supremo -l'uomo, in un modo o nell'altro, lo voglia o non lo
voglia, il suo strumento, obbligato a servire ai suoi fini superiori (Maier 42). Per ora egli non fa neppure nulla di
preciso per scoprire (Maier 42) gli scopi superiori che Dio
persegue con l'indurimento d'Israele, bench non se ne sia
scordato, come mostra il v. 2 I. Evidentemente per Paolo l'importante .chiarireaHettori anzitutto ed esclusivamente l'aspetto incomprensibile e inaccessibile della realt di Dio e la
realt dell'incomprensibile in Dio, creatore e signore onnipotente, assieme alla indiscutibile dipendenza dell'uomo e della
sua storia da questo Dio inconcepibile, di cui non si pu disporre, inaccusabile, libero e in se stesso meraviglioso. Tutto
ci viene sempre guidato dal pensiero rivolto al grande enigma d'Israele, che non affatto dimenticato.
Ci risulta gi da 9,22.23, che rappresenta la conclusione
di 9,14-21 e la transizione a 9,24-29. La sequenza di proposizioni in 9,22 s. presenta un anacoluto. difficile dire come
Paolo volesse completare queste frasi. Ma complicata anche
la loro stessa costruzione. Non ci si pu sottrarre all'impressione che l'Apostolo abbia interrotto un po' bruscamente il
periodo, ed anche il v. 24 formulato un po' forzatamente come introduzione al tema trattato in 9,24 ss. A me sembra che
il v. 22 e il v. 23 si corrispondano, o meglio: dovrebbero corrispondersi. Il xaL nel v. 23 - che probabilmente, nonostante
]a sua mancanza in B 69 pc, originario - separa e congiunge
i due membri uguali. Forse dopo il xaL e prima dell'Lva va
sottinteso un EL allEoc;, con cui l'anacoluto diventa un po' pi

Rom9,2I.22

Rom.

9,22

22. Con un o continuativo, che leggermente avversativo, il


V. 22 si riallaccia a ci che precede. Esso dice anzitutto, se facciamo del participio la proposizione principale, che Dio ave
va l'intenzione di I. voEla:<Tila:L 't'jv opynv e 2. y,VWpl<Ta:L 'tb
OUVCl'tOV. Il primo fa riferimento allo <TX-l]pUVELV del v. I8,
il secondo a 't'jv OUVCl[lLV [lOU del v. I 7. 't' OUVCl'tOV equivale
a n OUVa:[lL<; (Polyb. I,55,4;ep.Ar. 229)6,'e qui significa la
potenza nel senso dell'onnipotenza. Ma il v. 22 non fa eselusivamente' riferimento al Faraone, perch costui era solo un
paradigma della Scrittura indicante il fondamentale agire di
Dio e qui la formulazione di Paolo del tutto generale. Cos
anche l'enunciato va qui inteso in senso generle. Dio ha l'intenzione di eseguire il giudizio della sua ira, cos come esposto in Rom. I,I8 ss., ma anche intenzionato a render nota la
sua potenza. Dio il Dio che manifesta il suo potere nel suo
giudizio d'ira. Ma proprio questo Dio sopport i vasi dell'ira, che sono preparati per la rovina, con grande pazienza. L'espressione<TxEul] opyTj<; si trova inIs. I3,5 Symm.; Ier. 50,25
( = LXX 27,25: l]VOLEV XUpLO<; 'tOV ill]<Ta:upv a:'tou xa:t 1]-

49'
VEyXEV 'tli <TXEUl] opyTj<; a:'tou). Quanto al significato, in Paolo gli <TXEl] opyTj<; non sono armi dell'ira di Dio, ma (cfr. v.
2 I) vasi (nel senso di <<uomini), fatti oggetto della sua ira.
Essi sono - e ci spiega <TXEUl] opyij<; - preparati per la
rovina. xa:'ta:p'tlSELV qui vuoi dire preparare, fare 7,
senza riferimento, ma anche non in contrasto con la primitiva
destinazione, un po' come in Hebr. I I,3; Berm., viso 2,4, accanto a X'tLSELV in Herm., mando l,I.
ci1tW-ELa: la perdizione, la distruzione che si subisce, la rovina e sim. (cfr. Phil. I,28 [contrario: <TW'tl]pLa:];
Phil. 3,I9; anche lo. 17,I2, come pure Is. 54,I6 LXX: Ex'tL,
<Tci <TE OX Et<; ci1tW-ELa:V epilELpa:L). Nel nostro contesto il contrario la ooa: (v. 23).
I vasi dell'ira, che sono preparati per la rovina, Dio li ha
con grande pazienza sopportati, quel Dio - non dimentichiamolo - che ha l'intenzione di dimostrare l'ira del suo giudizio come manifestazione della sua potenza. L'affermazione
stupisce. Infatti, con F.W.Maier (47), stando a quanto det
to in precedenza, ci si potrebbe attendere: Sedunque Dio, intendendo mostrare la sua ira e manifestare la sua potenza nei
vasi dell'ira, ha abbandonato questi ... alla perdizione eterna,
che c' da dire in contrario?. Ma Paolo non dice esattamente cos. Dobbiamo notare che egli non soltanto parla di l]VEYXEV nel senso di egli ha sopportato, tollerato e sim. (cfr.
Hebr. I3,I3), ma aggiunge ancora un EV lto--ii [la:XpOilU[lLq:.
Della [la:XpOilU[lLa: di Dio si parlava gi in Rom. 2,4 (cfr. I
Tim. I,I6; I Petr. 3,20). Essa era la Ionganimit di Dio,
che concede ai Giudei tempo per la conversione e che ora sempre con pazienza - lascia tempo per la metanoia. Di tale
Ionganimit dell'Altissimo fino al giudizio escatologico parIa anche 4 Esdr. 7,74- Certo, se essa non viene utilizzata per
la conversione, si accumula la opyi] ilEOU sui peccatori. Stante
tutto ci, mi pare non esservi dubbio che anche nel nostro
passo la sopportazione si riferisca a quel lasso di tempo che
concesso ad Israele per la conversione. Dio sopporta i vasi

6. Bauer, Wb. 414.

7. Bauer, Wb. 826.

49

chiaro. In ogni casoLva: yVWpL<TU corrisponde a il-wv VOELa:crila:L. Il il-wv nel v. 22 non da intendere come avversa
tivo o concessivo e neppure come causativo (Michel, Barrett,
Kiisemann. ed altri), ma in senso relativo: Ma se Dio, che
voleva dimostrare la sua ira e render nota la sua potenza, sopport con grande pazienza i vasi dell'ira preparati per la rovina ... . Il verbo principale l1vEyxEv. Ad esso non ne corrisponde alcuno nel v. 23. Forse Paolo gi nel v. 23 voleva contrapporre ad l1vEyxEv l'xci-E<TEV del v. 24; ma, poich il v.
24 doveva motivare l'ultima parte dei vv. I4-29, nel v. 23
non pi arrivato a tempo e per cos dire finito in un anacoImo, sicch il v. 23 suona ora cos: E se egli (Dio) per far
conoscere la ricchezza della sua gloria nei vasi della misericordia, che egli ha preparato in precedenza per la gloria, ma forse avrebbe dovuto suonare cos: <<. .. egli li ha chiamati ... .

49 2

Rom. 9,.22.23

dell'ira - dice Peterson 260 s. -, il falso Israele, cos come


il padrone nella parabola di Ges si lascia indurre a tollerare
'ancora per quest'anno' l'albero, che egli in verit voleva abbattere (Lc. 13,8). Con ancora per quest'anno si indica il
tempo escatologico, il tempo di Dio, il tempo della longanimit di Dio nei confronti dei Giudei. Che i Giudei non siano
ancora andati in rovina, che la sinagoga esista ancor oggi, questo un segno della longanimit escatologica di Dio, che ancora per quest'anno aspetta la conversione del falso Israele. Nessuna potenza del mondo potr distruggere il giudaismo, anzi neppure i Giudei stessi potranno annientarsi finch
l'indulgenza di Dio sopporta ancora per quest'anno i vasi dell'ira. L'Apostolo esprime questo stato di cose velatamente. Egli non d un nome agli O'XEtl'T} 6pyii<;, non continua neppure ad esporre il fatto del sopportare con grande pazienza
e non neppure ancora arrivato a parlare del comportamento
d'Israele. Ma non gli riesce di continuare a parlarne in generale. Perch, anche se ha parlato di Dio che liberamente secondo il suo volere decide e respinge - per amore del suo nome! -, egli sa tuttavia che proprio questo Dio, che agisce secondo la sua volont per amore del suo nome, anche il Dio
misericordioso. E non dovrebbe egli anche con Israele, bench
preparato per la rovina, avere misericordia cos da sopportarlo
ancora con grande pazienza?

,I.

23. Cos per l'affermazione nel nostro contesto non ancora


del tutto esaurita. Il v. 23, che, a nostro parere, dapprima
costruito parallelamente al v. 22, continua a parlare di questo
Dio: egli ha anche la volont o l'intenzione di manifestare la
ricchezza della sua gloria nei vasi della misericordia che in
precedenza ha destinato alla gloria. y\lWpLSELV 't\l7t).,oii'tO\l 'tii.; 061;1]<; fa riscontro a \lod1;aO'llctL 't']\I 6py']\I xaL
y\lWPLSELV 't ovva't\l av'toii, e ii 7tP01]'toL[l.aO'E\I Et<; 061;a\l a
xa't1]p'tLO'[l.\la Et.; U7tw).,ELa\l. In b 7t).,oii'to<; 'tii<; 061;1]<; av'toii
. siha-unaJ.ornw1tzionesolenne che fa ricordare lo stile dossologico che trovammo anche in 2.4 e che ritroveremo in II ,33
(cfr. anche Eph. 1,18; Phil. 4,19; Col. 1,27; Apoc. 5,12). Per

493

l'argomento cfr. Rom. 10,I2. Ora si nota che non si pu parlare pi soltanto del vero Israele, ma che l'Apostolo pensa a
una maggiore ricchezza di Dio. Anche l'antitesi non data soltanto da 7t).,oii'to<; 'toii ).,ou.;, ma da 7t).,oii'1:o<; 'tii.; 061;1]<; 7tt
O'XEV1] ).,ou.;. Con ci il lettore, partendo da Rom. 8,30, ricorder che si parla del Dio che o1;aO'E\I i chiamati, e che
questa 061;a sopravvenuta ai giustificati la 061;a escatologica
attesa da ogni cosa (Rom. 8,18-27), che in definitiva si pu
chiamare'] ).,EUllEpLa '1:ii.; 061;1]'; ed la nostra speranza (Rom.
5,1 ss.). Certamente anche ad Israele appartiene la 061;a (Rom.
9 A) Ma per quale Israele Dio la realizza? Si noti per che non
si parla precisamente di appartenere, ma del fatto che Dio
la vuoI far conoscere, e proprio (<nei vasi della misericordia,
che egli ha preparato per la 061;a. Ancora non viene detto chi
siano questi O'XEV1]. Comunque, sono quelli ii 7tP01]'1:0L[l.aO'E\I
Et.; 061;a\l. Il 7tpO- corrisponde naturalmente al 7tpO- di 7tp6llEO'L'; (Rom. 8,28; 9,II), di 7tpo-Y\lW\laL, 7tPO-OPLSELV (8,29 s,;
cfr. Eph. lA s. II ecc.) e fa pensare all'agire pretemporale di
Dio. Gli O'XEU1] .ou.; sono da sempre gi preparati da Dio
per la 061;a, per quella 061;a che Dio adesso vuole manifestare
in loro. Nel y\lWPLSEL\I Dio realizza nei vasi della misericordia
soltanto la sua eterna volont. Se essi giungono a conoscere la
061;a della sua misericordia, possono sapere che essa si estende fin nell'eternit della volont di Dio, che per l'eternit sa
donare la gloria. Ma ancora una volta: chi sono questi O'XEU1]
.ou.; nei quali ora si adempie l'eterna 061;a di Dio?
24. La frase relativa del v. 24, che poi viene commentata con
una serie di citazioni scritturistiche, finalmente lo rivela. Cos
ha inizio l'ultimo brano in cui sfociano i due precedenti di 9,
q-18 e 9,19-23. Difatto la frase relativa diventa una proposizione principale. Il 7tp01]'1:0L[l.aO'E\I degli O'XEU1] .ou.; si
realizza nel loro xa).,EO'E\I, nell'xa).,wE\I T][l.ii.;, dei cristiani
- di tra i Giudei e i pagani. In essa, in questa vasta chiamata
a rutto il mondo, si manifesta la pienezza della gloria di Dio.
il vertice dell'operare di Dio. Il xaL che segue a 00.;, se si
tiene conto di 7tp01]'toL[l.aO'E\I, probabilmente un crescendo

Ii

494

.,

I
,

(Kiihl, Kiisemann). Per la comprensione della frase occorre


riflettere, almeno a grandi linee, su ci che significa o implica
in Paolo il xa.ei:v: 1. in ogni caso, una chiamata creatrice
(Rom. 4,I7); 2. essa si fa sentire nell'evangelo (ad es. Gal.
1,6); 3. la realizzazione dell'eterna destinazione dell'uomo
e gli rivela la OtXaLOCl'Vv'Y); lo giustifica (dr. Rom. 8,30);
4. questa chiamata stata fatta una volta e viene fatta ulteriormente per lo scoprimento della loa (I Thess. 2,12; 2 Thess.
2,13 s.); 5. poich ci apre anche la xOLVwvLa con Ges Cristo
(ICor. 1,9), ci rende accessibili la XaPL di Cristo (Gal. 1,6;
5,8), la libert (Gal. 5,13), la pace (I Coro 7,15; Col. 3,15),
la speranza (Eph. 4>4; 1,18), essa chiama alla santificazione Cf
Thess. 4,7) e accampa un diritto sull'uomo per una condotta
dignitosa (Eph. 4,1); 6. cos i chiamati sono 1t.'Y)"t'OL XpLCl'''t'o 'l'Y)Cl'o (Rom. 1,6; I Coro l,I), X.'Y)"t'oL &yLOL (I Coro I,
2) o X.'Y)"t'OL semplicemente (I Coro I ,24). Ma chi indicato
con Cl'XEV'Y) EMou e chi sono gli 1)[J.ii, che quasi a fianco interpretano un fatto sicuramente spesso menzionato, ma non
esposto, che poi viene dimostrato con parole della Scrittura:
noi, non solo di tra i Giudei, ma anche di tra i pagani? Certamente la chiamata di Dio venne fatta ai Giudei, che sono il
suo popolo; essa per fu indirizzata <mon solo a loro, ma anche ai pagani. Ma gli eitv'Y), che sono chiamati, appartengono
infine anch'essi ad Israele che ha ricevuto la chiamata come
EnayyE.La? L'Israele di Isacco e di Giacobbe costituito
anche di pagani che accolsero la chiamata? Di fatto Paolo
conspevole di aver detto e di aver dovuto dire qualcosa di
sconvolgente, qualcosa che avrebbe urtato Israele, i suoi fratelli secondo la carne. Quindi, per confermare la sua frase, egli
si rivolge nuovamente, e adesso dettagliatamente, alla Scrittura. Questa mette rutto in chiaro: la vocazione dei gentili - che
ora sta al primo posto perch costituisce il problema centrale
di questo passo - e il fatto che non tutti quelli di Israele sono
<<Israele, ma - come ora si pu dire con una formulazione
nuova rispetto a 9,6 ss., fornita certo anche dalla Scritrurasoltanto un resto, un seme residuo.

495

25-29. Le citazioni, che devono convalidare tutto ci, sono degne di nota sotto diversi aspetti: I. si tratta di citazioni profetiche e vengono introdotte esplicitamente col nome del rispettivo profeta. Con v "t'ii>'.!1Cl''Y) si allude allibro di Osea.
Il v. 25 cita OSo 2,25 (LXX 2,23); il v. 26 Oso 2,1 (LXX l,IO);
i VV.27S. Is. 10,22; il V.29 Is. 1,9 (= LXX). 2.1 passi di
di Osea, che in P<lolo sono combinati a formare un'unica citazione, trattano della vocazione dei pagani a popolo di Dio e
sono collegati fra loro per forma e contenuto dal termine caratteristico xa.ELv, che Paolo nella prima citazione pone per
MyELV (EpW). I passi di Isaia si riferiscon al vero Israele nella ecclesia. Essi sono collegati fra loro dai termini caratteristici V1to.EL[J.[J.ae Cl'1tp[J.a 8. 3. Le citazioni illustrano effettivamente la strana dichiarazione del V. 24, accentuando ancora il
sovrano agire di Dio. Questo si manifesta, secondo i due passi
di Osea, nel xa.Ei:v creatore, cbe ora per si riferisce non a
una scelta all'interno d'Israele, come in 9,12, bens alla chiamata dei pagani ad essere popolo di Dio. Quel che ci significa
espresso chiaramente nei due passi. Ci che in Oso 2,25 e 2,1
si riferisce allo stesso Israele infedele, Paolo lo applica ai pagani: grazie alla chiamata di Dio, essi sono mio popolo e
amata e figli del Dio vivente, subentrando al posto d'Israele. L'espressione v "t'ii> "t'omp 015 ... EXEL in Paolo si deve
intendere come <<invece di, in luogo di. Comunque sono
assurdi i tentativi di vedervi indicata una determinata regione
(magari la Palestina), ave ci sia stato detto ai pagani. Il
itE swv manifesta la sua forza vitale col chiamare i pagani
suoi figli, cio col renderli tali. Paolo contraddice cos la
concezione giudaico-apocalittica e quella rabbinica (cfr. Iub.
2,19; 4 Esdr. 6,55.59; 7,II)'. Dunque il passo di Osea vale
per i pagani. Come ad Israele non appartengono rutti coloro che provengono da Israele, ma solo quelli che sono chiamati da Dio, cos possono appartenere ad Israele anche co8. O. Miche1 ha fatto notate che l'inizio di Oso 2,1 LXX richiama la parte non ci
tata di Is. 10,22 (= Rom. 9,27): )ta.L -?iv 6 pL'l}p.,;; "t'WV ULWV 'Icrpa.1))... Forse ci
troviamo di fronte a un brano tratto da un testimonium dei. profeti.

9. Strack.Billerbek, ad l.
I i

497

loro che non sono Israeliti di nascita, se essi furon chiamati


da Dio (cfr. Peterson).
Ma che cosa si deve dire di Israele e ad Israele stesso? An
che questo si pu dedurre chiaramente dalla Scrittura. Cosl
vengono presentati due distinti passi di Isaia, ciascuno con una
sua specifica introduzione. Il v. 27 introduce Is. 10,22 S. (Os.
l,IO) con 'HO'ata o Xpa,~EL V1tp 'tov 'IO'pa'!j.. Xpa,~ELV il
chiamare ispirato dello spirito; i rabbini dicevano: il profeta chiama o Isaia chiama (~iiwaM. V1tp 'toii 'IO'pa:'!j. equi,
vale a 1tEpt 'tov 'IO'pa'!j.. Per introdurre Is. 1,9 nel v. 29 viene
ripetuto 'HO'a:ta:. Forse il rotolo d'Isaia era per Paolo di par
ticolare importanza? Ora si parla del1tpoM''ELv del profeta e
cosi il passo presentato come una profezia. La citazione nei
vv. 27b/28 chiarisce la situazione d'Israele. Se gi in 9,6-13
era evidente che non tutti quelli provenienti da Israele sono
Israele, ma tali sono soltanto i nati e destinati in base alla
promessa di Dio, ora si dice che solo un resto (V1tO.ELiJ,iJ,a:,
mentre nei LXX si legge Xa:'ta,.ELiJ,iJ,a:) viene salvato. Ci qui
semplicemente stahilito con una parola della Scrittura, mentre
in Rom. I r,3 ss. sviluppato ulteriormente. Si tratta di un
agire di Dio che d compimento alla sua parola, come fa rilevate il v. 28 con un detto di Isaia fortemente abbreviato e d'indirizzo diverso. O'UV'tE.E~V e O'UV'tiJ,VELV si trovano fra loro
collegati anche in Dan. 5,27 LXX e Dan. 9,24 El. .6''O pu
essere l'avvenimento o la parola, ma la differenza non decisiva. In entrambi i casi si parla probabilmente di un intervento di Dio che conclude e abbrevia una parola o un evento di
promessa. O'UV'tE.E~V finire, concludere; O'UV'tiJ,VELV,
abbreviare, accorciare, limitare e sim. In ogni caso,
nel v. 28 si vuoi dire che il Signore, anche affrettando la sua
promessa, voleva salvare soltanto un resto. L'intenzione
giunta a compimento, in quanto Dio ha di fatto adempiuto la
sua parola (il suo evento salvifico) limitatamente, cosicch soltanto un resto d'Israele segui la sua ultima chiamata, resto
nel quale per si personifica l'Israele di Dio (cfr. 9,6 sS.; II,
I ss.). Quella promessa tuttavia non poggia soltanto su una
parola profetica. Tutto avvenne come il profeta Isaia aveva

promesso anche in Is. 1,9. Questo detto profetico -diversamente da Is. 10,22 S. - mira a far ricordare che anche questo
resto in definitiva deve ringraziare Dio se fu salvato, se venne a trovarsi nella ecclesia come il vero Israele. Anche in questo, che esiste ancora come Israele di Dio nel resto, nel seme rimasto, Israele debitore non alla propria forza salvatrice (9,I1.r6), ma unicamente e solo al miracolo della po
tenza divina (9,17.22) e della misericordia divina (9,15.18a.
23 l~ (Maier 60).
Detto in breve, il corso dei pensieri da 9,6 in poi era il seguente: la parola di Dio non stata annullata. Non tutti quelli che provengono dall'Israele carnale sono il vero Israele, ma
solo quelli che sono scelti da Dio (in Isacco e Giacobbe) (9,613). Perci Dio non ha ahhandonato la sua OLXa:LOO'UVT]; in lui
non v' aOLXta:. Dio Dio, e il suo agire sovrano ammette soIa OLXa:LOO'UVT]. La forma di argilla non pu discutere col vasaio in merito alla sua opera. Ma Dio fino adora ha sopportato
con molta pazienza i vasi dell'ira e ha dimostrato la ricchezza
della sua gloria nei vasi della misericordia. Egli ha chiamato
Giudei e pagani. Lo affermano precisamente il profeta Osea,
. che ha proclamato la vocazione dei gentili ad essere popolo di
Dio, e il profeta Isaia, col predire che soltanto un resto
d'Israele rimane, per grazia, nel nuovo popolo diDio. Ma qual
il motivo di quest'ultima e della prima affermazione? Oltre
al sovrano agire di Dio, che manifesta la giustizia, si pu dire
ancora qualcos'altro? C' qualcosa da dire sul comportamento
responsahile d'Israele e dei pagani, che frutta loro rovina e
salvezza? La prima risposta in merito viene da 9,3 0-33 IO.
IO. Il Kiisemann con Gutjahr, Bardenhewer ed altri collega 9,30-33 al cap. IO, il
che in senso law pu essere oggettivamente giusto. Ma anche se in generale il tema dei due passi affine, 9,3055. come transizione pone termine. a 9,2455. e quindi a tutto il brano da 9,6 55. in poi. E formalmente l'introduzione del cap. IO se
para questo cap. dal cap. 9. Pi che altro 9.30.33 dunque da intendere come
transizione conclusiva (Michel. Gaugler). Del resto, anche il Kasemann con San
day-Headlam considera 9.355. come una dichiarazione riassuntiva.

Rom9.3-3 I

49 8

+ L'inciampo d'Israele (9,30-33)


i

'" Ti oii" I:pou"EV- 0"" ~ihiTj ", [.l'l o,wxov",a o,xa,oO"vvTjV xa"'Ea[3Ev
"
1-"'"
,
31 'I
''\ t" t' '
OLXI1LOaU'VTlV, OLXI1LOaU"TJ~ o "t~v ~x 'JtLa"tEw , , apa.Jlf'o. o~ OL,WXW;'

\10110\1 OLXrl.Loa'irvTJC; Etc; VOllOV OUX E<pD"aaEV.

31 OLa.

"tL; O"tL OVX EX 'Jt'L-

O""'EW~ 'w~ /:~ ipywv' 1tpoO"xo<Jiav -;'" Lit", nu 1tP~O"x6[.1[.1a",0~:

3J xaitw~ yypa1t",a,' ,oo ",iitTj[.l' /:'1 l:,wv ()ov 'ItpoO"Xo[.l[.lan xa,


1tE",paV cneavoaou, xaL 6 '1tLO""'EVWV 1t'a",,,, o xa",a'C1)(wit'liO"E"'U'.

Che direm~ dunque? I gentili, che n~n perseguiv~no la giustizia,


conseguirono la giustizia, quella giust~zia, c,he prOVIene dalla fede.

30

Israele che perseguiva la legge della glUstlZla, non pervenne alla legge. 32 Pe;ch? Perch vollero conseguire la giustizia. non ~.all~ fede,

'1

ma - con presunzione - d~lle opere; Ur~arono nella pl~~ra.d IncIampo,


come sta scritto: Ecco 10 pongo In SlOn un masso d lflCIampo e una
pietra di scandalo, e chi crede in essa nn sar confuso_

.\3

30-3 I. Paolo riprende di nuovo (v. 30) con.-d o~v POV~EV e


vuoi dire: Che cosa dobbiamo dire circa la sItuaZIone del gen
tili e dei Giudei accennata nelle precedenti citazioni? Che cosa
ne dobbiamo dedurre? (Michel). Come dobbiamo intender
la?. Premesso che
introduce la risposta, che o~~ vien~
quasi citata (Paolo cio I.a d~ a. co?oscere ~o.me CIO ch~ ~
. stato da lui ricavato dalle CItaZIOnI), 11 senso e 11 seguente. 1
gentili hanno ottenuto OtlltXLOcruV'l). Ebv'l) sta s.en~a articolo e
significa non tutti i gentili, ma neppur~ alcunI d~ loro, be~sl
popoli pagani. Di questo stato dI ~ose SI parla nel ~v. 30 s. l,n
due antitesi: OtWlIEw-lIa-raa\.-l(3avELV (v. 30) e OtwlIEw-q>llaVEW d (v. 3r). Viene di nuovo usata l'immagine della ga.ra
di corsa. Per OtWlIEW = cercar di raggiungere, correre dIetro <<inseguire cfr. Ex. 15,9; Deut. 16,20; Provo 15,9;
Eccl~s II,20; 27:8 e soprattut,to Phil. 3,1~-~4.' d~ve ,il s~o
contrario ancora (lIa-ra)a\.-l(3aVEtv. Il partiCIpIO -ra \.-l'l) Otwxov-ra naturalmente avversativo, non causale. I pagani di cui
qui si parla non cercano (come fa il giudeo) di ottene~e OtllatocrUV'l) (ancora senza articolo). L'accento cade sul OtWlIEW, cosicch il nostro passo non affatto in contraddizione con Rom.
2, I 4 ss., dove si dice che i pagani possono ess~re - e talora s?no -legge a se stessi. Questi <<non corron.o dletr? ad ess? l?
un senso preciso, ossia al modo in cui il gIUdeo rIncorre 11 '10-

o-n

Rom. 9.30-JI

499

\.-l0- E tali pagani, che non hanno affatto il v6\.-lo come \.-l6pq>wtn -rfi YVWcrEW lIat -rfi a'l)llda (2,20), che in questo
senso sono avo\.-lot (I Coro 9,21) e non 1t v6\.-lov, che non cercano la loro salvezza negli Epya v6\.-lov ecc., hanno ottenuto
Otllatocruv'l). Certamente - ma questa non una limitazione,
bens piuttosto una caratterizzazione della sua provenienza
e del modo in cui la si raggiunge - giustizia dalla fede". La
1tLcr-rt, l'effettuazione della fede, la fonte della giustizia, dei
pagani, in quanto il pagano la coglie nella fede. Direttamente
o indirettamente ci era gi stato ripetutamente e sostanzialmente detto nella nostra lettera: 1,16 s.; 3,21 s.; 3,27-30; 4,
3 ss_ Quello che tutto ci significa in generale (ad esempio non
Epya~EcrllaL, ma mcrnuEt\i E1tt -rv Otllatovv-ra -rv acrE(3fi
[Rom. 4,5], quindi non un produrre, col quale ci si valorizza,
bens un consegnarsi e abbandonarsi interamente a Dio come a colui che ci rende giusti; o, d'altro canto, x 1tLcr-rEW =
lIa-r xapw [Rom. 4,16]), non occorre ripeterlo, tanto pi
che proprio nel nostro contesto esso viene esposto subito dopo
in 9,32 S. e poi in 10,2 SS. Basti ricordare solo che, secondo le
dichiarazioni paoline citate, Otllatocruv'l)V lIa-raa\.-l(3aVEtV equivale a Otllatovcrllat e, come mostrava Rom. 3,21 SS., OtxatoUcrllat l'includere il credente nella Otllatocruv'l) -rov llEOV,
quindi nella giustizia dimostrata da Dio (in Cristo). Dunque
popoli pagani sono stati accolti nella giustizia di Dio e hanno raggiunto la giustizia; ne erano molto lontani, ma si sono
aperti ad essa nella fede. Quanto ad Israele, invece, tenuto
conto di tutto l'insieme, si deve dire e si pu desumere dalla
profezia citata che esso corse dietro alla legge che esigeva e
prometteva giustizia, ma non la raggiunse (v. 31). v6\.-lo Otxatocruv'l) la legge giudaica che esige giustizia I e in tanto la
promette in quanto viene eseguita (cfr. Rom. 10,5) 2. Ad essa
corrisponde la Otllatocruv'l) 1) x v6\.-lov. Quindi con una equiparazione retorica si pu anche dire che Israele EL v6\.-loV OUll
Eq>llacrEv, cio non giunse all' adempimento della legge, vaIe a dire alla Otllatocruv'l). q>llavELv qui significa arrIvare,
L

Zahn, ]ii1icher.

2.

Miche!.

I
,
,

.,

Rom.

50

9,)2-3]

pervenire, spingersi>>: iiXp~ 'nvoc; (2 Coro 10,14); bd nvo: (Mt. I2,28; Le. II,20); dc;'d (anche Phil. 3,I6; I Thess.
2,I6). Israele lo ha sempre inteso come un'esigenza di pre
stazione.

-I,

'I

rI:

32-33.Nel V. 32 Paolo domanda espressamente: Perch Israele non pervenne alla legge, cio al suo compimento?. E
d una risposta concisa, che poi viene meglio spiegata (vv.
32 s.): perch Israele non cerc di raggiungere la giustizia
partendo dalla fede come fecero i pagani, ma fondandosi
sulle ,<opere. Con EPYO: qui s'intendono, come accade sovente (Rom. 3,27; 4,2.6; 9,12; II,6; Eph. 2,9), gli Epyo:
VO[lou (Rom. 3,20.28; Gal.2,I6; 3,2.IO), quindi non il fare
in se stesso, ma la prestazione che si d su richiesta della legge, con la quale prestazione l'uomo non adempie la legge come
volont di Dio, ma afferma, assicura, edifica se stesso o si
vanta. Merita d'essere notata l'espressione wc; EpyW\I. Essa vuoI dire '<presuntivamente, come Israele suppone, e dimostra che Paolo considera dal punto di vista d'Israele J (cfr.
2 Coro 2,I7; II,I6). Ma perch Israele non viveva x 7t~
a-'tEWC;? Perch si scandalizz della pietra, che il fondamento di Sion. 7tpOa-X07t'tELV urtare contro, ,<scandalizzarsi, avere in antipatia, ,<rifiutare, respingere 4 (cfr. Rom.
14,21; [Eeclus 32,20]; I Petr. 2,8). 7tpoa-XO[l[lO: significa inciampo; -mOC; 7tpoa-XO[l[lO:'tOC; la pietra in cui si urta, in cui
s'inciampa o si cade. Se Israele non crede, questa la ragione
e la dimostrazione che Israele non crede: ha urta to nella pietra che Dio pose a fondamento di Sion ed caduto sudi essa.
La conferma viene nuovamere dalla Scrittura. La citazione
composta da una reminiscenza di Is. 28,I6 e 8,14. Il nostro
testo si scosta alquanto da quello dei LXX, ma affine alla collezione di citazioni che si trovano in I Petr. 2,6-8': Secondo
3. Cfr. Radermacher, Grammatik 26.
4. Il vocabolo gi d'uso ellenistico, ad es. Diod. S. 4,6r.7. Bauer, Wb. 14.20:
j.

Cfr. Stiiblin in ThWb

VI 7.51

s. Cfr. anche Ram. 6,2-.f.. Si suppongono cracce di

una collezione di testimonia o di una tradizione orale che port alla raccolta di
testimonia.

Rom. 9,)2-33

5 0I

la combinazione di Paolo, la disposizione di Dio in Sion ha


un duplice effetto: a) essa prepara l'ostacolo nel quale Israele
inciampa: 7tpoa-XO[l[lO: 7thpo: O"xo:voa:-ou (cfr. Rom. I4,I3:
nit\lO:~ 7tpoa-XO[l[lO: ... i O"xtivoo:-ov. a-xtivoa-ov nel senso di
,<scandalo ricompare soltanto in Rom. 16,17; I Coro I,23;
Gal. 5,II); b) essa pone un segno di salvezza, nel quale l'uomo pu e deve aver fiducia. Chi sia <<il masso d'inciampo e la
pietra di scandalo e in che cosa consista il 't~itvo:~ di Dio,
non si dice. Ma il lettore lo sapr, ad es., da Rom. 3,21 SS.; comunque lo trova detto ben presto nel contesto del cap. IO:
oXp~a-'tOC;. Anche il Targum a Is. 28,16 interpreta la pietra
nel senso del Messia 6, di ,<un forte re, che Dio insedier in
Sion. Il profeta Isaia ha visto e predetto tutto: in Sion, il centro della citt santa, Gerusalemme, Dio ha posto un fondamento. Ges Cristo, come ognuno sa. Egli e fu da sempre
il fondamento anche d'Israele. Era necessario credere e aver
fiducia in lui. Solo cos si pu superare il giudizio. Ma Israele
non vi si fid 7; vi urt contro e vi cadde sopra. ,<Essi sono caduti sulle proprie fondamenta. ,<Credevano di poter ottenere
la giustizia in virt delle opere. Cos essi non hanno badato
a quanto ha detto il profeta Isaia. ,<Essi pensavano solo a ci
che poggia sul fondamento: il tempio e la legge. Intanto dimenticarono la base: la fede (Peterson). Cio dimenticarono
il loro fondamento nascosto, Cristo. I gentili non avevano un
tale fondamento, n una Gerusalemme, n un tempio, n una
legge. Eppure, quando il fondamento si rese loro visibile, seppero scoprirlo pi facilmente d'Israele, vi credettero e sul fondamento costruirono la nuova Sion, la chiesa.
Dunque, che cosa dobbiamo dire (in riguardo a ci che proclamarono Osea e Isaia)? I gentili hanno creduto, e cosi essi,
che erano "non-popolo, diventarono "il popolo. Israele non
ha creduto e ha urtato nel suo fondamento posto da Dio; si
6. Jeremias in ThWb IV 276 s. I QH 6,26 s. riferisce l'enunciato alla. comunit
escatologica; O. Betz. Felsenmann und Felsengemeinde: ZNW 48 (I9.57) 49-77.
69 ss.
7 'KI.CT'TEUEI.V l'K' fidarsi di; Jeremias in ThWh IV 27.5; Bultmann in ThWb
VI 2I7.

Rom.

52

IO,I-r]

5. La fine della legge e la parola vicina (10,1-13)

di nuovo espressamente apostrofati gli OE.rpOL; quindi Pao-

IO I 'AOE.rpoi, 1) [Jkv Eooxi", "fj ~[<fj x"'poi", "",l 1) oi'l]a, "p


"v itEV u"'p "'"wv Ei aW"'l]pi",v. 2 [<"'p"upw y<p ","o, 01:, sfj.ov
ilEOV ~xoua,v 1i..'o x"''''1tiyvwow' J IiYVOOVV"E y<p,,1)v "OV ilEO;;
",,,,,,coaVV'l]V x",l ,,1)v 'O,"'V [o,x",coavv'l]v l S'l]"OVV"E a"ija"", "ii
o,,,"'coaVvn ""V itEOV Ox u"E"';;y'l]a,,,v. "i.o y<p v6[<ou Xp,a"
E' o,x",coaVV'l]V "",V", 't'iii ",a"EVOV"'.
, Mwuaij y<p yp,;;rpEC "'jv o,"",coaVV'l]V "'jv EX ["OV l v6[<ou 6", "oc'lja", ""h< iivilpw"o l;'ljaE""" ~V ","o'. 61) O, EX ",a"Ew "'X""oaVV'l] othw .iYEC [<1) Et"n EV 't' x",poi~ aou' ", Iiv",~1)aE""" E' "v
opa-v6v; "t'Oii-t,'ECT"t'f,v XptCT't'V xa't'ayayetv' 7 il- 't'~C; xa:ta~ilaE't'a.r. etc;
"'jV ii~uaaov; "ov"'~a",,, XP'a"<V ~x VE"PWV IiV"'y"'YE'V. '1i..1i ",
.yEC; yyv aou " I>ii[<,;; a"", EV "iii a"o[<",,,, aou x",l ~v "ii x",po,~
aou, 't'OU't"EO"'t'LV 't' fJi]l-Lct "t'fie; 'ltLO''t'EW 8 Xl1PUo-O"OV.EV. 9 C'tI. E.V IJ.O~
.oy1)an ~v "iii a"[<",,,i aou "vp,ov 'I'l]aovv x",l ma"EVan ~v "ii x"'poi~ aou 0...., ilE "'"V ilYE'PEV ~x VEXpWV, awil1)an' 10 x",p&i~ y<p
"'a"<EVE""" E( o,x""oaVv'l]v, a"[<",n o~ [.<O.0YE'"'''' ' aw't"ljpi",v.
Il .iYEC y<p 1) ypa:rp1)' "li "'a"<EVWV ~"'",,,iii o x",,,,,,,axuvil'ljO'E""".
12 o y,;;p ~a"<'v ",,,,a,,o.'j 'Iouo",[ou "E x",l "E..'l]vo, y<p ","

lo, trattando d'Israele, continua a rivolgersi alla comunit di


Roma. Egli assicura anzitutto che la sua EooxLa l, il suo au
gurio e desiderio (in ebraico: rii!on), pi precisamente: l' aspirazione del suo cuore, quindi il suo desiderio pi intimo,
il suo desiderio affettuoso ed anche la sua preghiera a Dio
(cfr. 2 Coro I ,I I; 9,14; Phil. I,4.I9; 4,6; Eph. 6,I8) che essi vengano salvati. Il suo vero desiderio e la sua invocazione
a Dio sono rivolti, come egli dice, 7tp a-n7lV Etc; CTw-ellPLaV
(= L'la CTWitwCTW). La loro salvezza oggetto della sua cordiale intercessione 2. Quindi egli vede ancora una possibilit che
essi vengano salvati. In 9,22 accennava che Dio sopporta ancora Israele con grande pazienza; in 9,27 ss. sa dal profeta
Isaia che un resto viene salvato. Ora, in 10,1, prega Dio
per loro in generale, perch li salvi. Come i due aspetti si combinino fra loro, si domostrer in seguito.

1telv't'wv,

1t,OU't'WV EtC;

1ta.v't'ac; "t'o

1tl.xa..OU(.J.VOUC;

1.

l'

In questo versetto si ha un nuovo formale avvio. Vengono

t1v't'v'

Invece la giustizia che

2. Si deve dar atto ad Israele (v. 2), cio affermare davanti a


tutti, che s'iiov itEOU exo\JCTLv. Qui s'iiOC; zelo, come in
2 Coro 7,7.II; 9,2; II,2, quello zelo che dal tempo dei Maccabei svolge un ruolo determinante in vasti ambienti giudaici
(Zeloti, Qumran, ma anche presso i rabbini) 3. Paolo stesso dichiara di essere stato uno Sllw-e'}C; ... -ewv 7ta-epLXWv [lOU 7tapaoCTEwv (Gal. I,I4) e ricorda d'aver perseguitato la chiesa
xa-e s'iiov. In Act. 22,3 egli si presenta, fra l'altro, come

viene dana fede dice cosi: Non dire nel tuo cuore: 'Chi salir al cielo?', cio per farne discendere Cristo; 7 oppure: Chi scender nell'abisso?, cio per far risalire Cristo dai morti. Ma che cosa dice?:
Vicino a te la parola, nella tua bocca e nel tuo cuore, ossia la parola della fede, che noi proclamiamo. 9 Perch, se confesserai con la

I. Schrenk in ThWb Il 736'748; dr. Ps. '44,16; Ecclus I,27: 35,3; 39,I8; Phil.
1,15.
2. il (.lv solo e distingue la dichiarazione del v. 1.
3. Per ~ij).o~ (=qind) dr, Iudi,h 9,4; '" 68,IO; cfr. IO.2,I7; 1jJ n8,39; I Mach.
2,58; Act.2I,20: i Giudei come ~'f)oo"C'a.I. "C'ou v6p.ou. Cfr. Hengel, Zeloten 15255.

"li y<p 8 ilv "'x",.ia'l'J""" " ovo[<'" xup[ou O'Wit'ljO'E""".

Fratelli, il voto del mio cuore e la preghiera rivolta a Dio per loro
che siano salvati. 'Rendo infatti testimonianza a loro che hanno zelo
per Dio, ma non con retto discernimento. 3 Perch, misconoscendo la
giustizia che viene da Dio e cercando di stabilire la propria, non si sottomisero ana giustizia di Dio. Infatti Cristo la fine dena legge in
vista della giustizia per chiunque crede.
'Mos, infatti, a riguardo dena giustizia che proviene dana legge scril

ii

tua bocca che Ges Signore e crederai nel tuo cuore che Dio lo fece
risorgere dai morti, sarai salvato. lO Col cuore infatti si crede e si diviene giusti, con la bocca si professa e si vien salvati. Il Infatti la Scrittura dice: Chiunque crede in lui non sar confusm). 12 E non v' di~
scriminazione fra Giudeo e Greco; infatti lo stesso il Signore di
tutti, il quale arricchisce tutti coloro che lo invocano; 13 poich chiunque invocher il nome del Signore sar salvato.

Il

,j

IO,I.2

ferm a ci che ha un senso soltanto sul fondamento, ma non


lo pu sostituire; rimase agli epya v[lou. Israele non ha accolto Ges Cristo, in cui la giustizia di Dio era apparsa e si
poteva ottenere; non ha ricevuto la giustizia, o meglio: soltanto un resto, che Dio aveva lasciato e che riconobbe il fondamento collocato da Dio in Sion, l'ha raggiunta.

XVpLOC;

Rom.

ve: L'uomo che la pratica vivr per essa).

Rom.

~7).W't"']C; ... 't"OV ~EOV, xa~wc; 7ta.V't"EC; [.tE~C; Cl"'t"E cri)pEpOV.


Questo zelo per Dio secondo Paolo uno dei pregi caratteri
stici della piet giudaica. Anche il Giudeo incredulo ancor
sempre un fanatico (Peterson). Israele attaccato a Dio, si
d premura di Dio, sostiene la causa di Dio. Paolo lo pu te
stimoniare. Ma - e questa la limitazione decisiva - o xa't"'
7tLYVWCTLV, quindi il loro zelo manca di 7tLyVWCTLC;. Qui proba.
bilmente7tLyvwa1c;.sLdevedistinguere da yvwaLC; in quanto
che essa significa non solo la conoscenza, ma il riconoscimen
to di Dio e la cognizione a ci collegata 4; cosi anche in Rom.
I,28; 3,20; Eph. I,I7; Col. I,9.IO; 2,2; 3,10. Essi hanno ze
lo per Dio, ma non nel modo giusto; ossia non cosi da riconoscere realmente Dio come Dio. In che senso?
"

;!

3. Di ci viene a parlare il v. 3. 1. Essi misconobbero la giustizia di Dio. a.yVOE~V non soltanto <<ilon sapere, <<ignorare. Secondo Rom. IO,I9 Israele ha conosciuto, ha senz'altro saputo, ad esempio, che Dio ha cercato di far suo Israele,
quindi ha conosciuto la volont di Dio. a.yVOOVV't"EC; corrisponde ad ov xa't"'7tLyvwaw e deve concordare con ovx 7tE'
't"a.Y7)aav. Essi non conobbero Dio, dimodoch misconobbero lui e la sua OLxaLoaVV1] 5. 2. Ma ci avvenuto perch essi
si sono sforzati 6 di 't"']v tOLav (oLxaLOaVV7)v) a't"ljaaL. Vengono dunque contrapposte la giustizia di Dio e la giustizia propria. Da Rom. 9,32 risulta chiaramente che quest'ultima la
oLxaLOavV7) ~ ~pywv. Un'analoga contrapposizione si trova
in Phil. 3,9: [.t'] oLxaLOaVV7) i} x v6[.tov ed i} x ~EOV OLxaLOavv7) 1tt 't"<ii 7tLa't"EL. La giustizia di Dio quella salutare che
proviene da Dio, instaurata e concessa da Dio, mentre la giustizia propria quella dalla legge, ossia acquisita con le prestazioni conformi alla legge, gli ~pya v6[.tov 7. Se Israele misco4. Cfr. Bultmann in ThWb

I 207.

5. Cfr. l'antitesi in Bar. syr. 54,5: Tu rischiari le oscurit e riveli ci che na


scosto a coloro che nella fede si sono sottomessi a te e alla tua legge-,
6.l;"l1"'C'ELV con l'infinito si trova in Gal. 1,16; 2.,17 nel senso di (o(darsi cura di.
7. Cfr. Bar. syr. 67,6: E il profumo d'incenso balsamico della giustizia provenien
te dalla legge spento da Sionj anche opoc. Bar. 51,3.

IO,)4

55

nobbe la giustizia di Dio e si diede premura per Dio con un


falso zelo, se non aspir propriamente a Dio, ma s'infervor
per Dio>, (Peterson), ci avvenne in modo tale da presumere
di a't"ljaaL essi stessi la loro giustizia (cfr. Rom. 3,21; I4.41.
di instaurarla, realizzarla (nel senso dell'ebraico peqzm); vollero quindi attuare una propria giustizia, un'auto-giustizia. E
ci significa 3. che essi non si sottomettono alla giustizia di
Dio, a quella giustizia che Dio fa valere e sperimentare come
sua 1tLa't"LC; e a..1)~ELa (cfr. Rom. 3,I ss.). Ed questa sua fedelt>, e verit,>, apparsa in Cristo Ges senza intervento della legge (Rom. 3,21 ss.), quella a cui ci si sottomette nell'obbedienza di fede. Anzi essa, come diceva Rom. I ,16, divenuta manifesta nell'evangelo, potenza di Dio. Ma proprio di
essa, e quindi dell'evangelo (cfr. Rom. 10,16; 6,17; 2 Thess.
1,8), Israele, col suo zelo egocentrico per la legge e per Dio,
non si messo a disposizione. Israele dunque un .ac; a.1tEL~wv (Rom. 10,21; cfr. II,31; 15,31). Se gl'Israeliti nutrissero realmente uno zelo disinteressato per Dio, conoscerebbero
e riconoscerebbero la sua giustizia, il fatto che egli la pone e
l'ha instaurata e che si tratta soltanto di sottomettervisi nella
obbedienza della fede.
4. Perch, in effetti, Cristo la fine della legge e rende accessibile la giustizia a chiunque ha fede. 't".oc; senza dubbio
usato nel senso consueto di fine, termine 8. Prescindendo
dal nostro contesto, ci risulta inequivocabilmerite dalla frase,
peraltro spesso fraintesa, di Gal. 3,24, secondo cui la legge
il 7taLoaywyc; Etc; XpLa't"6v, cio domin fino a Cristo, affinch poi noi venissimo giustificati dalla fede (cfr. anche Gal.
4,1 ss.). Il v6[.t0c; non pi la via verso la salvezza. In quanto
vo[.toc; che provocava prestazioni personali, tale esso non fu
mai. L'eone della legge terminato e chi gli pose fine XpLa't"6c; (senza articolo!), nel quale appunto apparsa quella OLxaLOaVV7) 't"OV ~EOV xwptc; v6[.tov (attestata tuttavia dalla leg8. Cfr. G. Bomkamm, Wandlungen im alt- und neuteslamentlichen Gesetusverstiindni!, in Geschichte und Glaube Il (I971") I05 s. Cosl Sanday-Head1am, Lagrange, Lietzmann, Huby, Nygren, Michd, Gaugler.

Rom. IO,4.5-7

5 06

ge e dai profeti) che, come tale, attrae a s il credente: chiunque crede", si aggiunge ancora nel v. 4
5-7. Questo XpL<1"tOe; - e in lui e con lui la giustizia di Dio presente, sicch chiunque crede pu venire salvato. Questo
il tema di 10,5-13. Ci si pu dimostrare nuovamente con
la Scrittura, con il contrasto fra ci che Mwvoije; ypaq>EL e
EX 7t~<1"tEWe; OLXaLO<1VV1] yEL. Mos e ypa[L[La, nel senso
di 2 Coro 3,6 ss., sono strettamente connessi. Veramente anche
alla base della giustizia dalla fede si trova un passo scritturistico; ma esso parla nel 7tvEii!J.a. Lo scritto di Mos formula il
principio della legge (v. 5) 9. Sifa uso di Lev. 18,5: ii (7tav"t<X
"t 7tpo<1"tay[La"ta [Lou xaL 7tav"ta"t xpL[L<X"ta [LOU) 7tOLf}<1a
livl}pw7toe; s1}<1E"taL EV aV"tOLe; (cfr. Gal. 3,12; Rom. 2,13). AI
posto dei precetti subentrata in Paolo OLxaLOtrVV1] Ex
VO[LOU, che per la stessa cosa. Comunque Mos, il rappresentante della legge, ritiene che nella giustizia derivante dalla
legge e nel suo compimento si trovi la vita. In senso peculiarmente contrario (o) si esprime la IiLXaLO<1VV1] EX 7t~<1"tEWe; personificata (v. 6) lO. AIlabase della prima parte della citazione
sta [Li) EL7tTIe; EV "tTI xapoLft. <10U di Deut. 9,4, mentre il resto della citazione (vv. 6-8) poggia su Deut. 30,Il-Q, che par'
...' 1].,EV"tO/\'1]
... , .aU"t1]
r
,.
,
" E<1"tLV OU'o'E
... OUx
U7tEpoyxoe;
Ia deIla EV"tO/\'1]:
!J.axpv tl7t (Toii. 120VX EV "t0 oupav0 livw E<1"tlv ywv (=
cosicch tu potresti dire): "tLe; tlVa~1}<1E"taL i)[LLV ELe; "tv oupavv xal 1}!J.IjJE"taL aU"ti)v 1]!J.LV; xal tlxov<1av"tEe; au"tl)v
7tOLT)<1o!J.EV. 13 ouo/; 7tEpaV "tne; l}aa<1<11]e; E<1"tlv ywv: "tte;
liLa7tEpa<1EL 1][LLV Ete; "t 7tpav "tne; l}aa<1<11]e; xal 1}!J.IjJE"taL
.... "
, ,
,....
,
"
,
,
1]!J.LV au"t1]V; xaL aXOU<1"t1]V 1]!J.LV 7tOL1]<1EL au"t1]v, xaL 7tOL1]<10!J.EV. 14 E<1"tLV <10U Eyye; "t i>n!J.a <1q>oopa v "t0 <1"t6!J.a"t~
<10U xal EV"tTI xapoLft. <10U xal EV "taLe; XEp<1Lv <10U aU"t 7tOLELV.
Sembra inoltre ricordato anche ljJ 106,26 LXX, dove viene
descritta una tempesta in mare: tlva~aLVOU<1LV EWe; "twv OU-

l':

I
I,

9. In 1>46 B ~ G pI it sy o-t. si trova immediatamente prima della citazione. Ma


cosi si guasta la formulazione rabbinico-ermeneutica.
IO. Esempi di tale personificazione nella diatriba si trovano in Bultmann, Stil 87 s.

Rom. IO,5"7 8

507

pavwv xal xa"ta~aLVOU<1LV EWe; "twv tl~V<1<1wv ... Nell'esegesi


di Paolo l'affermazione di Deut. 30,1 I SS. (per Israele l'V"t01} non irraggiungibile) viene applicata a Cristo. Quindi Cristo subentrato alla direttiva della tor. A questo riguardo l'esegesi di Paolo esplicita 11. Il "toii"t'E<1"tLV esplicativo (che di
per s d'uso greco, ma forse appartiene anche alla terminologia ellenistico-giudaica) inserito nella frase in modo tale
che la costruzione, anche senza tenerne conto, scorrevole
(cfr. Rom. 7,18; Philm. 1,2 ecc.). Che dice ora la giustizia
dalla fede? Essa sconsiglia o proibisce di tentare l'impossibile, di far discendere Cristo dal cielo e di farlo risalire dall'li~U<1<10e; (= ft01]e;), cio dal regno dei morti. Forse sono due
locuzioni proverbiali usate per descrivere l'impossibile (cfr. 4
Esdr. 4,8; Philo, virt. 183; Provo 30,4) 11. Al riguardo il Lietzmann cita Baba Me:da b. 94a. Ma nel nostro contesto la fonte
Deut. 30,II SS. e ljJ 106,27. Ma perch questo divieto?
8. La risposta data, indirettamente, nel V. 8 con Deut. 30,14,
dove si suppone ci che vien detto di Dio in Hebr. 13,20: egli
ha fatto risalire dai morti il pastore delle pecore ... . Nel suo
complesso il pensiero questo: Cristo infatti gi disceso dal
cielo ed gi risuscitato dai morti. Tuttavia questa soltanto
la premessa della vera ragione: ne risulta cio che ora vicina la parola, quella che contrapposta al v6[L0e;, la salvatrice parola di salvezza, che si pu cogliere con la bocca e nel
cuore, l'EuayyLOV (10,16) o, stando all'esegesi di Paolo,"t
i>n!J.a "tne; 7tL<1"tEWe;, 8 X1]pU<1<1o!J.EV. Questo P"ii!J.a "tne; 7t~
<1"tEWe; non la prola che tratta della fede e che richiede l'assenso dell'uomo credente, o la parola che trova sostanza nella
fede (Schniewind, Wort 48 s.) - naturalmente, di fatto, anche questo -, ma la parola in cui la fede, la fides quae creditur, si manifesta, la fede proclamante 13. E siamo <<noi>, che
II. Per il senso formale di tale esegesi il Kasemann rimanda alla forma del pesher, per la quale la spiegazione della Scrittura, sovente strana, caratterizzata
dall'attualizzazione del suo contenuto nascosto, escatologico, Come esempio egli
cita I QH 12,2 88.; Dam. 7.Q 58.
I2. Strack.Billerbeck, Kasemann.
13. Bultmann in ThWh VI 2IO; Id., Theolog;e 393; Michel.

Rom. [0,9

le diamo un'espressione verbale, noi che proclamiamo questa parola della fede. Cfr. la locuzione paolina "t Evayy.LoV
X1]PUCTCTEW (Gal. 2,2; Col. 1,23; I Thess. 2,9 [2 Tim. 4,2]) e
la formulazione parallela X1]PVCTCTELV ("tV) XPLCT"tV 'I1]CTOVV
(ICor. 1,23; 15,12; 2Cor.4,5; I I ,4; Phil. 1,15). In ci viene accennato o presupposto il medesimo rapporto fra Cristo ed
Evayy.LoV, a cui si allude anche nel nostro passo: egli presente nel pTj!J,a "tTj 7tLCT"tEW. Non necessario prelevarlo dal
cielo e dall'Ade: si trova gi nella parola della fede, la quale
vicina a noi. Ma allora anche la salvezza vicina. Non c'
pi bisogno del "Vo!J,o e dei suoi Epya, non occorre pi 7tOLEL"V
"t1]"V oLxaLoCTv"V1]"V "t1]"V EX "Vo!J,ou, ma soltanto la fede o la professione di fede. Il concetto viene svolto nei vv. 9- I I .

! .

.1.'

9. Nel v. 9, evidentemente per effetto della citazione che distingueva CT"to!J,a e xapoLa, il 7tLCT"tEVEW - corrispondente al
X1]pUCTCTEW del pTj!J,a "tTj 7tLCT"tEW - viene distinto in !J,o.oYEL"V e 7tLCT"tEUEW. !J,O.oyEL"V e 7tLCT"tEUEW salvano. !J,o.oYEL"V, che in un primo senso significa acconsentire, riconoscere, confessare e sim. vuoI dire professare, riconoscere, qui usato col doppio accusativo (cfr. 10.9,22: av"t"V !J,O.OYEL"V XPLCT"tO"V, o I 10.4,2; 2 10.7), altrove coll'accusativo semplice (I lo. 2,23: !J,O.OyELV "t"V ULO"V; 4,3), o con
l'accusativo e l'infinito, come in I lo. 4,2: 'I1]CTov"V XPLCT"t"V E"V
CTapXL E.1].ult6"ta (cfr. Ign., Sm. 7,1; Polyc. 7,Ia), o anche
con una proposizione introdotta da 1hL (I 10.4,15: !J,O.OyEL"V
1hL 'ITjCTOU ECT"tW UL "tov l}EOV). Ma lo si trova anche con
I:accusativo dell'oggetto interno, ad esempio in I Tim. 6,12:
!J,O.OyEL"V ... !J,o.oyLa"V, deporre una confessione, cos anche in Philo, muto nom. 57; Abr. 203. !J,o.oyta in senso oggettivo ricorre in Hebr. 4,14: xpa"tEL"V "tTj !J,o.oyLa,e in
10,23: xa"tXEW "t1]"V !J,o.oyLa"V; nel senso soggettivo di deposizione della confessione in 2Cor. 9,13; Hebr. 3,1. Se si analizza l'!J,O.OyEL"V pi da vicino, apparir che esso l . indica
un dire di s a uno stato di cose o uno stato di fatto o ad una
persona; il suo con trario apvELcri}aL, dire di no, rinnegare
(cfr. 10.1,20; I 10.2,23; Ign., Sm. 7,2). 2. Questo dire di s

509

l'adesione a un consenso collettivo (cfr. 10.6,69; I lo., pal'sim; Hebr. 3,1), di natura definitiva (cfr. I Tim. 6,12 s.; [Mt.
10,32; Le. 12,8]). L'omologia un atto ecclesiale. Anche nel
nostro passo Paolo ha davanti agli occhi la comunit. 3. l'acconsentire davanti a un pubblico o a un foro (cfr. I Tim. 6,12;
Mt. 10,32; lo. 9,22); con esso si rilascia una dichiarazione impegnativa e in certo qual modo si stabilisce un rapporto giuridico che poi esige anche conseguenze pratiche (Io. 2,14 sS.;
Herm., sim. 9,28,1-8). Si avvicina cos al !1I1P"tUPELV e alla
!J,ap"tupta (cfr. Act. 18,5; lo. 1,34; I 104,14; I Tim. 6,13).
Si tratta di un atto pubblico. 4. In concreto, !J,O.OyELV suppone sempre una domanda, a cui esso risponde (lo. 1,19 sS.;
Acl. 8,37D; 2 Coro 9,13) e che pu essere esplicita o implicita.
Inoltre la domanda, come la risposta che si d nella confessione, pu essereformulata in frasi (cfr. 2 10.9 s.; anche ihtl7to
oLoaxTj di Rom. 6,17). Come tali, esse rappresentano una
proclamazione e un kerygma (Hebr. 3,2; 4,14; Ign., Sm. 5,2;
7,1; Polyc. 8,1).5. Dall'!J,o.oYELv dipende la CTw"t1]p(a (Rom.
10,9; I lo. 4,15; Hebr. 3,2; 10,23; 2 Tim. 2,1 I SS.; Ign., Sm.
5,!), sicch essa ha una forza separante e decisiva (I Coro 12,
3; 10.9,22; 12,42; IIo4,2S.; 2109S.; PolYC.7,IS.). 6.
L'omologia si trasforma in exomologesi, cfr. Phil. 2,1 I: El;o!J,O.oYELCTl}aL, che un composto usato sovente dai LXX in
luogo del vocabolo semplice nel senso di esaltare e ringraziare (cfr. Rom. q,II [= 1s49,I8; 45,23]; 15,9 [= ljJ
17,49]). Cfr. anche Hebr. 13,15, dove l'!J,0.oyEv"t0 ovo!J,a"tL av"t"ov l'offerta riconoscente del sacrificio di lode di
una EvXaPLCT"t" La ( cfr. Did. 10,7).7. In qualsiasi forma, parten
do dall'acclamazione di I Coro 12,1 SS., come formula di fede (I 10.4,1 ss.) o come inno (Eph. 5,19; Col. 3,16; Did. IO,
7), !J,O.OyELV viene inteso come frutto dello Spirito.
Ma torniamo al V. 9, dove ci che viene confessato o professato si trova al doppio accusativo: XUPLO"V 'ITjCTov"V, Ges come Signore. Dietro per si cela naturalmente l'acclamazione, quale risulta da I Coro 12,3 e all'interno dell'inno di Phil.
2,6- I I in 2, I I. Questa acclamazione - sempre congiunta con
l'entusiasmo - nel N.T. sta accanro alla formula d l}EO

I
1

ilO

,
i.

Rom.

10,9.10

ed Et XUPLO (cfr. I Coro 8,6; Eph. 4,5). difficile esprimere


tutto quello che si vuoI evocare con l'acclamazione XUpLO '11]CTQO. In generale si possono prendere in considerazione il modo in cui Dio lodato nei LXX, l'ntitesi con i ltEol xa.l XUPLOL
pagani, il contrasto con la divinit dell'imperatore (cfr. Nerone: "toO 1ta.v"t xO"~ou XUPLO in un'iscrizione della Grecia
settentrionale [Sylloge II' 814,30]; Antonino Pio: EYW ~v
"toO xO"~ou XUpLO, I v~o "tij lta.-aO"O"1] [Digesti XIV
2,9]) 14, forse anche il rapporto del maestro e signore col Signore terreno o glorioso quale mrn' o rbn' della primitiva co
munit aramaica. Comunque, nel contesto della nostra ~o-o'
yLa. chiaro quanto segue: I. che la resurrezione dai morti ha
costituito Ges Signore (della chiesa e del mondo) e 2. che
egli, di conseguenza, attualmente il Signore che esercita la
sua sovranit con la parola dell'evangelo. Questo secondo punto risalta dai vv. 6 sS.; il primo viene confermato dal fatto che
- secondo il V. 9b - nella fede che confessa si considera anche
che Dio lo ha risvegliato dai morti. Evidentemente il V. 9b
uno dei princpi di fede che l'Apostolo ha attinto dalla fede
del cristianesimo primitivo. Nel contesto esso viene introdotto con 7tLO""tEUEW ... <hL, come in I Thess. 4,14. Di solito tali
proposizioni di fede si possono riconoscere anche stilisticamente, essendo formulate - come predicazioni di Dio - con
una frase relativa o col participio (cfr., ad es., I Thess. l,IO;
Rom. 8,II; 2 Coro 4,17; Gal. l,I). Che la resurrezione di Ges dai morti e il suo esser Kyrios siano fra loro collegati, risulta, ad es., anche da Rom. 1,4 e Phil. 2,9. Tale ~O-OyELV e tale
7tLO""tEUEW, che naturalmente si corrispondono come la bocca
e il cuore, apporteranno la salvezza escatologica. Ora che il
Cristo la fine della legge, costituiscono il modo per giungere
alla salvezza.
IO. Con una trasposizione chiastica di xa.plla. e 0""t6~a. ci
viene confermato ancora una volta nel V. IO, e precisamente
nella forma di un'affermazione didattica. La frase mostra che
14. Altri esempi in Lietzmann, excursus .((Jesus der Herr.

Rom.

IO,IO.ll-J 3

iII

la ILXa.LOO"UV1] - come ci che nella fede si presenta alla xa.pILa. - questa O"W"t1]pLa.. Venire salvati diventare giusti, e viceversa: la ILXa.LOO"UV1] la O"W"t1]pLa.. Ma ci significa poter
affrontare il giudizio senza essere condannati ed umiliati.
11-13. Lo convalida nuovamente la Scrittura (v. I I), ossia una
volta ancora Is. 28,16; cfr. Rom. 9>33. Ma, secondo l'Apostolo, la Scrittura intende dire qualcosa di pi, come allude il1tii
aggiunto da Paolo a 7tLO""tEUWV, che invece manca nei LXX
e in Rom. 9,33. II V. 12 chiarisce ancor pi e mostra che Pao
lo non ha dimenticato il suo pensiero dominante di 9,24 e 9,
25 S. 30. Chiunque crede, vuoI dire giudeo e pagano.
Per quanto concerne la salvezza da ottener~ mediante la fede
e la confessione, fra giudeo e pagano non c' alcuna differenza.
I figli d'Israele, ma anche i pagani, possono conseguire la giustizia e perci la salvezza. Ma quale ne la ragione? Questa
(v. I2b): c' un unico Signore di tutti, che tale si dimostra
nella sua ricchezza - ricchezza della sua grazia - a tutti coloro che lo (<invocano. La differenza fra giudeo e pagano non
si pu colmare in base all'uguaglianza della natura umana.
Israele rimane il popolo eletto. Ma il XUPLO il Signore di
tutti, anche dei pagani che lo invocano, ed ben disposto a
salvare anche loro. La lingua assume ancora un aspetto litur
gico, facendo cos di nuovo trasparire la situazione cultuale.
Ora ~O-OyELV e 7tLO""tEUELV cedono il posto ad E1tLXa.-ELO"lta.L,
che Ii riprende e sintetizza come termine usuale nei LXX. Coloro che invocano il nome del Signore la denominazione ve
terotestamentaria dei confessori, cio dei devoti (cfr. I Sam.
I2,I7S.; 2Sam. 22,17; 1]i49,I5; Prov.I,28: "tV XUPLOV, e
Gen. 13>4; 2 I ,33 ecc.: "t ovo~a. XUpLOU). noto che nel N.T.
ol E7tLXa.-OU~EVOL "tv XUPLOV (o "t ovo~a. "toO xuplou) sono i
cristiani (cfr. I Coro 1,2; ACI. 2,21; 9,14.21; 22,16; 2 Tim. 2,
22; anche I Clem. 52,3; 57,5) 15. 1t-ou"tELV in senso traslato e
transitivo, detto di Dio, nel N.T. si trova solo qui e significa
15. Del resto 'Jtl.xa.Eicritat 'to 1}Eov locuzione attestata a partire da Erodoto,
Cfr. Bauer, Wb. ,81 s.

Rom.

5 12

I
I
1

!,

10,14-21

che Dio ricco nei confronti di tutti e quindi rende tutti ricchi. Del 'It-ov't'OC; di Dio, e precisamente della sua XP'llO''t'o't''ll
... i] 't'Tic; avoxTic;, si parla in Rom. 2,4; in 9,23 del 'It-ov't'oc;
't'Tic; lo~'llC; au't'ov (cfr. Phil. 4,I9); in II,33 dell'abisso della
ricchezza ... di Dio in genere. Questa ricchezza viene poi menzionata' specialmente nella lingua liturgica delle lettere agli
Efesini e ai Colossesi; cfr. Eph. 1,7: 't'Tic; Xa:pL't'OC; au't'ov, I,
18: 't'Tic; lo~'llC;, 't'Tic; x-'llPovo[ttac; au't'ov, 3,16: 't'Tic; lo~'llC;,
Col. 1,27: 't'Tic; lo~'llC; 't'ov [tVCT't''llPtOv 't'oV't'ov. In Eph. 2,4 si
dice: C_ .. &EC; 'It-OUCTLOC; WV EV EUEL. In 2 Coro 8,9 sidice che
Cristo, che era ricco, s' fatto povero e che i cristiani sono
diventati ricchi per mezzo della povert di Cristo. Del resto,
anche nel nostro passo (Rom. IO,I2) il contesto fa naturalmente pensare alla ricchezza della Xa:pLC; e Io~a di Cristo. Essa
consiste precisamente nel fatto che egli rende giusti e cosl salva tutti quelli che lo invocano, Giudei e pagani (radunati nella
comunit). Ed proprio la Scrittura che annuncia anche questo (v. 13), precisamente in IoeI3,5.

!. ,

6. La disobbedienza d'Israele (10,14-2 I)


14 IIwc; ov E7tLXa..crwv"tCtL

Etc;

ov ox 1ttO'''tEUcrlX.V;

7tWC; oE

m.CT"tEuO"W-

ou ox iixouO"ocv; 1tW o &.XOUO"WO'LV xwpt XllPua'O"o\l"t'oc;; Ij 7tWC;


o X1)pu!;wow M.v [<il a.1tocr"<'",.wcr,v; xailw yypa1t"<'''''' w wpa,o, oL
1tOE "<'wv EuaYyE.'~O[<vwv ["<,a.] a.yaM.. IO 'A..'ou 1ta.V"<,E mjxovcr",v -r<il EuaYYE.'!p. 'Hcrata ya.p )..,tYEC XUPCE, "<,( 1,(cr"<,EUECTEV -rii
a.xoii 'l[<wv; 17 apa 'l 1t(cr-r' 1; a.xoij, 'l o a.xoil Ii,a. pn[<a-ro Xp'CT'toi.L 18 .& ,yw, fJ.l OV" ilxouaav; tJ.EVOVVyE" EtC; 1ta,artv 't'ilv yfiv .
!;ij.lEV cpl6yyo au-rwv X"'L Et -ra. 1tpa"<'", -rij otxou[<V1) "<'a. pn[.l('r'" ",U-rWv. 19 a...o. )..,tyw, [<'l 'Icrpa'l. OV" ~yvw; 1tpW'ro MwUcrij
.YE' yw 1t",pa~1).wcrw [<a. 1t'OVX ~lvEC, 1t'~lvEC a.crwh!p 1t"'POpy,w [<a.. 20 'Hcr"',,,, li. a.1to-ro.[<it X"'L )..,tYEC Epil1)v [V] 'ro' [<
[<il ~1)-roijcrw, [<cp",vn yEVO[<1)V 'ro, ~ [<n 1tEpW'rWcrW. "1tP O.
'rV 'Icrp",n. )..,tYE' 8.1)V -rnv 'l[<pav !;E1t"<'acra 'ro. xdpa. [<OU 1tP
O"LV

'I,
,
!:

av .'JtEL~ouv"ta

xal t:v-n)."yov"'Ca.

14 Come dunque potranno invocare colui nel quale non hanno creduto?
E come potranno credere in chi non hanno ascoltato? E come potranno
ascoltare senza un annunciatore? 15 E come potranno annunciare, se
non sono stati inviati? Cos sta scritto: Come giungono a buon punto

ii

Rom.

IO,I4

i piedi di coloro che evangelizzano cose buone!.

16

51 1
Ma non tutti hanno

obbedito all'evangelo. Isaia infatti dice: .Signore, chi ha creduto al


nostro annuncio?. 17Dunque, la fede dipende dall'audizione, l'audi .

zione poi si compie mediante la parola di Cristo.

18

Ma, dico, forse che

non ne sentirono parlare? Eccome! Su tutta la terra si diffuse la loro


voce e fino alle estremit dell'orbe le loro parole. 19 Ma, dico, forse

Israele non ha capito? Mos per primo dice: lo vi far diventare gelosi di un non-popolo, contro un popolo insipiente vi far adirati. 20 E
Isaia s'azzarda e dice: Mi feci trovare da coloro che non mi cercavano'

diventai manifesto a quelli che non domandavano di me. "Invece ~


riguardo d'Israele dice: Tutto il giorno tesi le mie mani verso un popolo disohbediente e ribelle.

14, Se Cristo la fine della legge e quindi di una via legale di


salvezza e diventa lui stesso giustizia per chiunque crede e confessa, per chiunque invochi, allora si pone un altro problema: perch Israele non ha accettato questo Cristo? Tale problema gi brevemente risolto in Rom. 9,32; 10,3, ma ora
viene posto diversamente, ossia in riferimento all'evento salvifico soggettivo e oggettivo; ed anzitutto si chiede se i messaggeri escatologici della salvezza non siano stati inviati ad
Israele. Ci avviene nel v. 14 in un sorlte cal'atteristico e dettagliato, che Paolo ha formalmente usato anche in Rom_ 5,3 b -5
e 8,29-30. Esso ha inizio I con la ripetizione dell'importante
termine tematico dei vv. I2 e 13: E'ltLXa-E~O'i}aL, e attraverso
'ltLO''t'EuELv-axoUELV-X'llPUO'O'EW risale ad a'ltoO''t'.-EW (vv. 1415 a ) e termina con una nuova citazione scritturistica (xai}wc;
yypa'lt't'aL) tratta da Is. 52,7 (v. 15b). In sostanza la lunga
domanda chiede: dunque, non si adempiuta la Scrittura, che
pur parlava degli EaYYE-L1;6[tEVOL ayaM, cio degli annunciatori della salvezza messianica ad Israele? Si pu anche menzionare il modo particolare di porre la domanda con 'ItW, che
fa quasi apparire il quesito come giustificato. L'E'ltLxa-E~CTi}aL
suppone il 'ItLO''t'EUEW CV. 14}. Ma il 'ItLO''t'EUELV (nel quale naturalmente, come nel V. II, sono sintetizzati l'c[to-oyEi:v e il
'ItLO''t'EUELv del V. 9) suppone un axouELv, che non vuoi dire
I. Probabilmente la 3& persona plurale 110n limitata ad Israele ma equivale a un
si- impersonale.
'

..

---.

51 4

un a.XOUELI/ 7tEp~ 'tLl/OC; O un a.XOUELV 'tLVa. (cfr. Eph.4,21),


bensi un a.XOUELI/ 'tLl/6C;, cio udire qualcuno, qui il X"lJPuO"O"wv.
Dunque il credere, che presuppone l'<<udire, suppone per
anche il X"lJPUO"O"ELv. X"lJPUO"O"ELI/, che etimologicamente il portare a conoscenza da parte del xijpul; e in cui si conservato
1'aspetto della proclamazione pubblica e in parte vincolante
per l'uditore, viene usato nei LXX - fra l'altro - per l'annuncio dei profeti (per lo pi come traduzione di qiirii'): ad es.
IoeI2,1; 4,9; Ion. 1,2; 3,2. In Paolo, come abbiamo visto,
esso ha per oggetto 't Eva1'1'lLoV (Gal. 2,2; Col. 1,23; I
Thess. 2,9; cfr. 2 Tim. 3,2: 'tV l61'ov) o XpLO"'tV ('I"lJO"OUV)
(ICor.l,23; 15,12; 2Cor. 1,19; 4,5; IlA; Phil. 1,15; cfr.
I Tim. 3,16), oppure ricorre anche in senso assoluto come qui
e nel v. 15 (ICor. 9,27; 15,Il). Ma la domanda non ancora finita.
15. Anche il X"lJPUO"O"ELI/ ha una premessa. Esso non avviene a
piacimento e non solo spontaneamente, ma esige anche una
missione (v. 15), e precisamente da parte di Dio che l'autorizza, un a.7toO"'tllEO"DaL o una a.7toO"'tol1} (cfr. I Coro l,I?;
Rom. 1,5; I Coro 9,2; Gal. 2,8), cosi come Paolo poi pu parlare di s (cfr., oltre agli indirizzi delle lettere, Rom. II,I3;
I Coro 9,1.2; 15,9 ecc.) come a.7t60"'toloc; e di a.7t60"'toloL in
senso stretto (I Coro 4,9; 9,5; 12,28 s.; Gal. 1,17; I Coro 15,
7; Eph. 4,Il) e in senso lato (ad es. Rom. 16,7; 2 Coro II,5;
12,Il s.). Il X"lJPUO"O"ELI/ dell'inviato implica, oltre al carattere
pubblico del processo, anche un senso ufficiale, il prescindere dal carisma che gli proprio. Come far Israele a giungere
alla fede e all'invocazione di Dio, se tutto ci non avvenuto?
Ma avvenuto, e la Scrittura lo attesta (v. 15b). Il xaDwc; 2 1'1'pa7t'taL si deve intendere probabilmente in questo senso. Si
3
citals. 52,7 e pi conformemente al testo ebraico che a quel2. Specialmente se, con B, si deve leggere xa:IM,1'CEp, appunto come in rispondenza al fatto che, (poich, in senso causale. xrdtw<; si trova in p46 H ~ DG
pIO Thdt.
3. Come sono graziosi sui monti i piedi di colui che reca un lieto messaggio, che

~----

-------------------------------------------------------~

51 5

lo dei LXX. Dai rabbini il passo viene sovente applicato al tempo messianico 4 ed altrettanto fa Paolo. Egli d'altronde nei
confronti del T.M. e dei LXX, preferisce il plurale: ot Eva~1'E
lLS6[J.EVOL, naturalmente anche a motivo della situazione che
tanto lo interessa. Pertanto wpaLoL forse l'equivalente di
tempestivi 5, come intende Is. 52,7 il codice Qa in margine,
ed esattamente nel senso del puntuale momento escatologico.
Allora la citazione, come prova dell'affermazione implicita
nelle domande, sarebbe ancora pi appropriata. Israele ha ricevuto l'evangelo dei messaggeri inviati da Dio. Essi giunsero
puntualmente. Ma anche il significato di graziosi ha un senso, specialmente se - come pensa il Michel - wpaLoL dovesse accennare al senso di benedetti. Invece di X"lJPUO"O"ELI/ si
dice Eva1'1'El~SEO"DaL, il che a Paolo evidentemente non dispiaceva. a.1'aDa la salvezza, la O"w't"lJP~a. Quindi la differenza non importante. L'evangelo e i messaggeri sono giunti
a Israele: E - tenuto conto delle domande precedenti, si potrebbe due - tutto questo evento salvifico ha avuto luogo in
Israele.
16- I 7 M a c'era un altro ostacolo (v. 16): Non tutti hanno
obbedito all'evangelo. Con l'ov 7tav'tEC; l'Apostolo pensa ancora, che c' un resto (9,6.27 ss.). Per tJ7taXOUELI/ 'tiii Eva1'1'ElLtp cfr. Rom. 6,17; 2 Thess. 1,8; 3,14 e per iJ1taXOUELI/ usato in assoluto vedi Phil. 2,12. Esso indica la v7taxoi} 7t~
O"'tEWC; (Rom. 1,5), detta anche soltanto tJ7taxo1}: Rom. 15,
18; 16,19; 2 Coro 7,15; 10,6; cfr. 2 Coro 10,5: i} iJ1taxoi} 'tou
?CPLO"'tOU. Il contrario di tJ7taXOUELI/ a.7tELDELV, sicch, ad es.,
In Rom. 15,3 I i Giudei possono esser chiamati ot a.7tELDouv'tEC; v 'tu 'Ioula~q: (cfr. anche Rom. 2,8; ro,21 [citazione];
II,3 0 P) Di coloro che non hanno obbedito all'evangelo in
10,3 si diceva che 'tu oLxaLoO"UVtl 'tOU Deou ovx V7tE'ta1'"lJO"av.
Nell'evangelo si manifesta e si trova la giustizia di Dio alla
quale ci si deve affidare con obbedienza per venire salvati. Ma
fa udire la pace, annuncia il bene, fa udire la salvezza dicendo a $ion: 'Il tuo
Dio diventato re'.
4. Cfr. Strack-Billerbeck.'
,. Bauer, Wb. 17 22 .

l'

5 16

Rom.lo,16- 1 7

proprio sotto questo aspetto la maggioranza d'Israele ha fallito, o <<flan tutti hanno obbedito all'evangelo. E anche questo
gi annunciato nella profezia, ossia in Is. 53,1. Il XVp~E, che
manca nel T .M., fa s che la domanda rivolta a Dio abbia valore
di lagnanza. In essa si parla di un mO"'tEVEW 'tii (hoii T]!J.wv.
T] axo1) s'mit'd, che nell'A.T. e presso i rabbini significa <,ci
che si udito, ci che dev'essere ascoltato, quindi l'annuncio; pi precisamente: la divina rivelazione ricevuta d"
Jahv, che il profeta annuncia (dr. anche I Thess. 2,13). Se si
traduce axo1} con annunciazione o ('predicazione, non si
esprime l'aspetto decisivo, ossia la trasmissione di ci che si
udito, perch venga ascoltato, come giustamente fa osservare lo Schlatter 6.
Cos portato a termine il corso dei pensieri, che peraltro
non risalta con tutta chiarezza a motivo della caratteristica serie di domande e della risposta poco sviluppata, fornita con
la citazione nel v. 15b. Ora potrebbe collegarsi al v. 16 la seconda obiezione del v. 18. Ma prima interviene nel v. I l una
strana deduzione che riassume i vv. 14-1 5a. Il Bultmann 7 pensa che si tratti di una glossa marginale penetrata nel testo. Lo
apa (= apa ov di 7,2 5b) sembra un indizio. Anche la posizione - dopo il v. 16 anzich dopo il v. 15b - pu stupire; e
forse anche l'aggiunta del terzo membro: &&: p1}!J.a'to<; Xp~
O"'tov, col quale si pu intendere Pi'i!J.a press'a poco come in
Act.IO,37: 't yEv6!J.EVOV Pi'i!J.a xa' ... 'Iou8a(a<;, nel senso
del veterotestamentario diihiir (= Mi!J.a LXX) = l'accaduto,
in quanto l'accaduto una parola. Pu anche sorprendere
che il nostro schema dei vv. 14-15a ora venga ridotto a uno
schema ternario. Ma indizi come questi suggeriscono solo una
supposizione, tanto pi che nel v. 17 concetti e teologia sono
paolini. controverso il significato di &&: p1}!J.a'to<; Xp~O"'tov,
6. Traducendo: 'la nostra predicazione' ... si compromette il senso della frase;
cosi infatti si esclude dal processo un elemento che per esso era essenziale, cio
l'ascoltatore. Non si capiva che tutto sta nel modo di ascoltare, nel far s1 che
l'.XOUEI.V sia un UTCa.XOUEI.V. Invece con 'predicazione' l'accento era posto sul carattere didattico dell'annuncio (Schlatter).
7. ThLZ 72 (1947) 199; cfr. anche MicheL

Rom. IO,I617.I8

51 7

che, comunque sta all'origine dell'axo1} e pertanto della 7tL0"'tL<;; ma non in quanto <<incarico e invio da parte di Ges
(Lietzmann, Michel) - Mi!J.a non pu avere questo significato -, e neppure come predicazione di Cristo (Maier, Kiisemann), bens come azione-parola di Cristo, che si rivelata all'Apostolo (Gal. 1,2. I 6) mediante l'a7toxa..uljJ~<; '11]crov XP~O"'tov.
18. Non si pu dunque contestare che Dio ha inviato messaggeri e l'evangelo stato annunciato. Ma di fronte al fatto che
Israele non ha conseguito la giustizia di Dio perch non ha creduto, rimangono ancora due altre possibilit, che Paolo coglie
ponendo a se stesso due obiezioni retoriche, per discuterle una
dopo l'altra con domanda e risposta. La prima domanda queIla del v. 18a: Non ne sentirono parlare?. La risposta data
con un !J.EVOVVyE (dr. 9,20), che qui avversativo e significa
press'a poco certamente s! , eccome! , ed quindi una
rettifica '. Essi hanno udito. Ci risulta dalla Scrittura (v. 18
b), da ljJ 19,5. Ivi si dice che il creato- oJpavoL, cr'tEpw!J. a ,
n!J.pa, vv1; - con tacita parola annuncia la 861;a di Dio per tutto il mondo; Paolo significativamente trasferisce il concetto all'evangelo, che giunto o deve giungere sino ai confini dell'ecumene. Perci impossibile che esso non abbia raggiunto anche Israele e che Israele non lo abbia udito. Per incidenza si
vede come per Paolo la valutazione della sua missione uni;ersale e assieme la fondamentale destinazione dell'evangelo al
cosmo facciano dimenticare l'attuale situazione effettivamente
limitata. Con questa sua citazione egli non pensa alla diffusione del giudaismo nella diaspora (Gutjahr, Leenhardt). Per lui
la Scrittura, che guarda all'eschaton, ha gi visto il compimento dell'evangelo, che per s rivendica e salva l'ecumene. AI riguardo non ci si pu lasciar sfuggire il carattere iperbolico dell'affermazione, di cui Paolo fa uso anche altrove (dr. Rom. I,
8; 2 Coro 2,14b; 3,2b; anche I Thess. 1,8). Come appare invece obiettiva l'indicazione fornita in Rom. 15,I9! Si d per
8. Cfr. BlassDebr. 45,4.

.5 I8

Rom.

10,18.19.20-21

ancora un'altra possibilit che potrebbe giustificare Israele,


ma che purtroppo non ha nulla di reale.

.,

19. Forse Israele ha udito l'evangelo, ma non l'ha capito (v.


19a). Si noti che ora Israele viene di nuovo chiamato per nome, ci che non accadeva pi da 9,31. La risposta alla domanda sul yvwvaL d'Israele - yLVWQ'XEW un po' come in Rom. 7,
15; I Coro 14,7.9 ecc., ma pi nel senso di capire - viene
data con tre citazioni scritturistiche, che sono certamente solo
una risposta indiretta, ma per ci stesso tanto pi efficace. Il
primo a parlare Mos (Deut. p,2Ib), poi due volte il profeta (Is. 65,1.2), quindi nuovamente la tor e i profeti. Con
1tpw'tOC; si fa riferimento ovviamente a Mos, non alla domanda. Infatti, che Israele come primo fra i popoli abbia conosciuto, ma non riconosciutO l'evangelo (cos si deve intendere) vero, ma come domanda parallela al V. 18a non ha senso. Al 'ltpw'tOC;, che non si deve troppo accentuare, non corrisponde un OEU'tEpOC; x't.., come, ad es., anche in Rom. 3,2. Ma
che scopo ha la. citazione di Deut. p,2lb rispetto all'obiezione: Forse Israele non ha compreso? Essa vuoI dire: certo,
Israele ha capito; altrimenti non si sarebbe ingelosito dei pagani (v. 19b), del (<non-popolo (cfr. Rom. 9,25) e del popolo
insipiente; Dio non potrebbe far irritare Israele contro i pagani. Israele deve aver compreso, poich s'indur di fronte
all'evangelo e contro coloro che lo hanno accolto.
20-2 I. Le seguenti citazioni profetiche, tratte da Isaia, si corrispondono; in entrambe viene data una seconda risposta alla
domanda se Israele non ha capito. Isaia osa dire - ci
infatti un ardimento profetico - che Dio si fatto cercare
e trovare da coloro che non lo cercavano (v. 20). Ma ci significa che Dio si nascosto a Israele e si rivolto ai pagani;
Dio non si prende a cuore gli zelatori della legge, ma i senzalegge, perch egli un Dio senza-Dio, degli !iDEO L (cfr. Eph.
2,12). Certo, egli non abbandona Israele (v. 2I). Anzi, proprio ad Israele egli dice di aver continuamente steso le sue mani verso di lui, quantunque fosse il popolo disobbediente e ri-

Rom.

IO,20-21

519

calcitrante. Si sottolinea o'l]v 't1}V 1}!lpav (cfr_ Rom. 8,36


[1jJ 44,23]), che un semitismo e vuoI dire quotidianamente 9. Nei confronti d'Israele Dio non soltanto pronto. Egli
aspira al suo popolo e vorrebbe attirarlo a s. Ma ha a che
fare con un popolo, che disobbediente e (<nettamente ricalcitrante, che non accett e continua a non accettare la giustizia offerta da Dio (cfr. Rom. 10,3). E se il profeta costretto a dire ci, per il nostro contesto ne risulta che Israele ha
ben capito.
Dunque chiaro: tutti e tre i passi scritturistici rispondono
indirettamente alla domanda del V. 19. Ma soprattutto i due
testi di Isaia vanno oltre una risposta a tale domanda, poich
in pari tempo chiariscono la situazione attuale dell'evangelo
presso Giudei e pagani e, alla conclusione del capitolo, alludono ancora una volta alle ragioni del fallimento d'Israele:
un popolo disobbediente e nettamente ribelle a Dio. Si osservi come questo pensiero - da Rom. 9,30 in poi - emerga nelle
formulazioni pi diverse (Rom. 9,31-33; 10,3.16.2I) e come
Israele venga confrontato coi pagani (Rom. 9,30; 10,19.20).
Costoro hanno una cosa sola; ma proprio quella che necessaria: la 1tLQ''tLC;. Essi non s'affannano per la oLxaLoQ'uV'l] (9,
30); non cercano Dio e non domandano di lui (10,20). Ma
Dio si prende cura di loro. Di Israele invece si pu dire: essi
hanno zelo per Dio (10,2), corrono dietro alla legge della
giustizia (9,3 I), hanno udito (l'evangelo: 10,18), hanno capito
(10,19), ma sono soltanto gelosi dei pagani, e - come sempre
disobbedienti e riottosi - si sottraggono a Dio che li cerca (IO,
19 ss.). Che situazione singolare! Vale soltanto la fede e la
giustizia di Dio in Ges Cristo e nell'evangelo. Israele cerca
la prestazione e una giustizia propria; non ha capito n superato la prova del tempo finale, in cui intervenuto Dio. Cos
di fronte a Dio ha fallito. Questa la seconda parola (nell'ambito di Rom. 9-II), che Paolo dice a coloro che si lamentano per Israele. La prima indusse a tacere di fronte al volere
sovrano di Dio. La seconda mostra al giudeo le cause della sua
9. Michel.

Rom.

520

,
I,-

II,I-IO

caduta. Egli non ha fede, e cos rinuncia alla giustizia e alla


salvezza. Accusa se stesso, non Ges e non Dio. Quindi la
caduta della comunit ebraica non confuta l'evangelo di Paolo,
ma pil1ttosto lo conferma. Poich il messaggio, per coloro che
grazie ad esso credono, la salvezza, esso procura, a coloro
che non vi credono, la caduta, ragion per cui dall'incredulit
d'Israele si deduce una prova della potenza salvifica della fede (Scblatter). Ma questa cadut~ una riprovazione totale
e definitiva d'Israele? L'Apostolo riprende questo argomento
nel cap. I I per rivelare definitivamente il mistero d'Israele.
7. Il resto d'Israele scelto per grazia
e l'indurimento dei rimanenti ( I I, I - I o )

II l Ayw OllV, J-!'] ,1twaa.:to i)E 'tv av-a'to; J-!TJ yVOT.:t'o "aL
y,,-p ~yw 'IO'pal])'L'tl] dllL, x O'7tp[.Lan A~paa[.L, cpu).fj BEvta[.LLv.
10UX l1tWO"rL'tO o }E 'tv ,av av"C'o OV 1tpOyvw. i OV" Oroa"t'E E'II
'H).'~ 'tL ).YEt i) ypacpi), w "'tuna"Et 'tii> IlEii> xa't. 'tOV 'IO'pai)).;
.~ XVPL, 'tOC; 1tpocp1)"rac; o"ou 1tx't'El.va\l, 't'eX. i)val.aa'tT)pl.a aou xa:'t~
O'xa<jJav, xayw 7tE)'dcplll]v [.Lovo xat ~l]'tovO't" 'ti)" <jJuxi)v [.L0U. 4
)'. 'tL HyEt av'tii> o XPl][.La'ttO'[.L6; xa't).t1to\l [.Lau'tii> 7t'taXtO'Xt).LOU
avopac;, OL'tt,\lEC; OUX EXCl:IJ.4Jav rovv 'tU Baa).". 5 oV't'WC; ouv "aL 'V 't'<ll
vvv xatpii> ).Ec[.L[.La xa'tx).oyi)v xaptn yyOVE'" 6 EL o Xapt'tt, ocxE'n ~P'Ywv, 7tEL 1) Xapl.C; OUX'tL yLVE't'rtl. Xapl.. 7 'tL ov,,; 8 .1tI.~1}'tE~

,n.-

'rapa:J],

't'OU'tO

o" '1t'tuXEY. il

o x)..,oll 1tf:t'UXEV' aL o ,OL1tOt 1tW-

pWlll]O'av, 8 xailw yypa7t'tat' ~OWXEV av'toc o IlEO 1tVEV[.La xa'taVU;EW, ocplla).[.Loc nv [.Li) ~H7tEW xat
'toii [.Li) hou",v, fw "ij
cnl[.LEPOV i)[.Lipa. 'xat Aauto HYEt' YEVl]%'tW i) 'tpa7tE~a ac'twv Et

W""',

7tayioa xaL

EtC; ih1pav xaL EtC; crxavoalov xaL EtC; ttv-ra:1tOOOj.la a-roi:C;, IO o-XO"t!.cri)-rwo-a\l O~ oq>ttalj.lOL a-r:w\I -r:ou !-l'l ~l1tE!.\I xaL "t\l
\lw"tO\l aU"tw\I O!. 1tct\l"tC; auyxaf.1\)Jov.
I Ora io mi domando: forse che Dio ha ripudiato il suo popolo? Non
sia mai! Anch'io infatti sono israelita, della stirpe di Abr.amo, della
trib di Beniamino. 2 Dio non ha ripudiato il suo popolo, che ha pre-

conosciuto. O non sapete, dove si parla di Elia, che cosa dice la Scrit-

tura, quando il profeta interpella Dio contro Israele?

.Signore, hanno

ucciso i tuoi profeti, hanno distrutto i tuoi altari e sono rimasto io solo
e vogliono uccidermh>. 4 Ma che cosa gli dice il responso divino? Mi
sono riservato settemila uomini, i quali non piegarono il ginocchio davanti a Baal. 5 Cos anche in questo tempo s' formato un resto per

Rom.

II,I-IO

5 21

eIezione di grazia. 6 Ma se per grazia, dunque non in virt delle opere, poich altrimenti la grazia non sarebbe pi grazia. 7 Dunque? Quel]0 che Israele cerca di ottenere non lo ottenne, ma gli eIetti lo ottennero, mentre gli altri furono induriti, 8 come sta scritto: Dio diede loro
uno spirito di torpore, occhi per non vedere e orecchie per non udire,

lino al giorno d'oggi . 'E David dice: Diventi la loro mensa un laccio, una rete, una trappola e una punizione; IO si oscurino i loro occhi
cos da non vedere e il loro dorso s'incurvi per sempre.

Con la questione menzionata per ultima Paolo giunge finalmente alla discussione del problema che lo agita fin da 9, I e
che egli, senza proporlo esplicitamente, ha gi propriamente
risolto in 9,6, ma che poi in 9,7 ss. e nel cap. IO doveva continuare a passare in seconda linea dietro altre questioni, come
la libera sovranit di Dio e la disobbedienza d'Israele. Tutto
Israele ripudiato da Dio e Israele definitivamente giunto
alla caduta? In II,1 e II, II questi problemi vengono fissati e
introdotti ogni volta con "{w ov. La risposta a questa domanda, che viene posta anzitutto in II,I-IO,: non l'intero
Israele stato ripudiato da Dio. Lui stesso, l'Apostolo, appartiene a Israele e, cosa che la Scrittura dice, c' al presente
un resto di Israeliti eletti per grazia. Gli altri per sono
stati induriti. Dopo la nuova domanda in II,II, in II,11-24
viene data una nuova risposta: Israele non caduto per sempre, ma la salvezza che, a causa della sua caduta, pervenuta
ai popoli, deve stimolare il loro fervore. Ma quale salvezza sopravverr, allorch Israele sar di nuovo accetto a Dio! Con
questa previsione nel v. 12 s'interrompe nuovamente la diretta risposta alla domanda. Infatti Paolo nei vv. 13-24 si rivolge ai pagani e spiega loro che essi non hanno alcun motivo di
gloriarsi. Infatti molto pi dei pagani Israele pu nuovamente venire innestato nel proprio nobile olivo. Anche qui dunque viene espressa la speranza per Israele, accennata nel v.
12, in forma ancor pi energica di prima, bench nel quadro
di un altro tema. Nella terza sezione del cap. I I erompe in
pieno. In I I ,25-32 Paolo comunica il mistero: tutto Israele
nel futuro escatologico verr salvato. La conclusione di tutto
il brano costitnita - e Paolo stesso ne come sopraffatto -

Rom.

II,]

da una lode innica alla sapienza di Dio nelle sue vie imperscrutabili (II,33-36)L Con -i-w O\l nel v_ 1 viene introdotta una possibile conseguenza, che si potrebbe trarre dalla aisobbedienza d'Israele_ Questa conseguenza viene espressa sulla scorta di Ps_ 94,
14- <V 93,14 LXX dice: O'tL ovx 1t(~a-E'taL XVpLOC; 't\I a\I
av'to xal 'tT]\I x1Jpo\lo!J.La\l av'to ovx yxa'taEL<VEL_ P"
G nel v. 1 invece di 't\I ao\l leggono 'tT]\I x1JPO\lo!J.La\l e
quindi hanno chiaramente davanti agli occhi questo salmo. Cos gi mediante Ps. 94,14, che nega la riprovazione d'Israele,
chiaro che alla domanda posta ora da Paolo si deve rispondere
negativamente. E questo salmo nella Scrittura non l'unico.
un concetto ripetuto nell'A.T.: cfr. Ps. 60; 74; 103; r Samo
12,22: O't(, OX O:.1tWO"E"t'at. xup[,OC; 't'v .a.v a't'ov o[,eX. 't'O
o\lo!J.a a'to 't !J.ya, O'tL 1tLELXWC; XVpLOC; 1tpoa-E{3E'tO
v!J.liC; a't@ EtC; ao\l (Ez. II,16 s.; Mich. 4,6 S. LXX; Soph.
3,19 LXX; 2 Mach. 6,12-16). Ma anche l'apocalittica giudaica
e certi testi rabbinici l, quindi il tardo giudaismo, sono interamente di questa convinzione, sia pure con diversa motivazione e talora con una limitazione a un resto d'Israele. Cosi
l'Apostolo gi per la sua convinzione giudaica potrebbe dare
alla domanda che lo inquieta la decisa risposta: !J.1] y\lOL'tO.
vero che Dio, come viene subito ricordato, ha (<indurito il
popolo disobbediente, per non l'ha ripudiato, quindi non
l'ha respinto definitivamente. Certo, il motivo che Paolo adduce per il suo !J.T] y\lOL'tO in parte del tutto diverso da quello del giudaismo. Ed anzitutto strano. Qui il motivo non
consiste nell'elezione d'Israele, come totalit, a popolo di Dio
avvenuta una volta per tutte, sicch esso, quale Israele terreno, sia tutto insieme sua propriet. In senso contrario Paolo si
gi pronunciato esplicitamente in 9,6 sS. Il motivo non
neppure quello di particolari prestazioni o doni o anche sofferenze d'Israele a confronto con gli altri popoli, bens il fatto
che Dio non ha totalmente ripudiato il suo popolo, l'Israele
I.

Cfr. Strack-Billerbeck

Rom.

Il,I.2

terreno, come appare anzitutto dall' Apostolo stesso, che Dio


ha chiamato alla salvezza come israelita. Egli appartiene xa'tL
a-apxa a questo popolo, eppure giunto alla fede e - come
dice 10,9 - stato salvato. E la sua appartenenza ad Israele
viene accentuata in tre modi: 1. egli 'Ia-pa1JL't1JC;, di nazionalit israelitica; 2. x a-1tp[!a'toc; 'A{3pali[!, appartiene
alla stirpe terrena di Abramo, ed 3. qJuijc; BE\lLa[!L\I, quindi
appartenente a quella trib d'Israele nella quale garantita
la continuit dell'intero Israele - secondo la tradizione rabbinica, essa fu la prima a scendere nel Mar Rosso 2 - , dalla quale
provennero anche il primo re d'Israele, di cui Paolo stesso
porta il nome, e il profeta Geremia (cfr. Act. 13,21). Se Dio
avesse voluto ripudiare Israele, avrebbe dovuto farlo anche
con Paolo, che un israelita genuino.
2_ Ma il V. 2a ripete ed asserisce: Dio non ha ripudiato il suo
popolo. A 't\I a\I a'to della citazione Paolo aggiunge ancora un 0\1 1tpoy\lw e rafforza cos la sua asserzione_ Dio lo ha
da sempre conosciuto e quindi accettato. Non pu respingerla definitivamente. Ma ci non risulta soltanto dalla sorte
dell'Apostolo stesso, bens anche da un avvenimento riferito
nella Scrittura. Basta pensare alla pericope di Elia, che ha come scenario il monte Horeb (vv. 3 s.). Essa non parla solo per
se stessa, ma ha un significato anche per l'Israele attuale(v. 5).
Paolo suppone che a Roma i lettori della sua lettera conoscano quel capitolo di Scrittura che viene in questione. Egli comincia nel v. 2b, nello stile della diatriba, con -i ox o(/:>a'tE
nel senso di: voi non avete certo dimenticato quanto dice
la Scrittura, e precisamente \I 'HL~, dove \I = be = presso
(cfr. 9,35)3 e \I 'HL~ significa una parte riguardante Elia
nella pericope che tratta di lui. Paolo pensa alla sezione in cui
si parla del lamento del profeta nei riguardi d'Israele infedele
e della risposta di Dio, quindi a I Reg. 19,9- 18, e pi preci-

2. Strack-Billerbeck III 286 ss.

3 Cfr. Ab. 3,7: presso David (=


III

286.

52 3

III 288.

Chron. 29,[4); Taan. 2,I; StrackBiIlerbeck

52 4

Rom. I1,2.3-4.;

samente alle frasi di 19,10 (= v. 14) e 19,18 abbreviate e anche in altro modo variate (ad es., ponendo al primo posto l'uccisione dei profeti). Il lamento di Elia viene indicato come
un v-ruYXavEw "t'!fl l}E!fl XC1."t'CL "t'v 'IO"pa"Jj-_ v"t'uYXavELv
"t'Lvi, <<interpellare qualcuno, o 1tEpt o 1tp "t'wo, ma anche, come qui, xa"t'a "t'wo = contro qualcuno, significa presentare un reclamo contro qualcuno, quindi nel nostro caso
accusare presso Dio e sim. '.

il:

I '

,,'

Il
;'1

il

i,.i

3-4- Naturalmente nella lagnanza citata (v. 3) per Paolo di


particolare importanza il terzo membro: xyw 1tE-Eiepl}'l]v
~6vo. Gi a quei tempi sembrava che di tutto Israele fosse
rimasta una persona sola e quindi anche un testimonio che Dio
non ha ripudiato il suo popolo. Si potrebbe considerare Paolo
come un secondo Elia, poich anch'egli non rimasto come
unico Israelita, ma (v. 4), come dice l'oracolo profetico, Dio
si scelto settemila uomini che non rendevano culto a Baa!'
L'affermazione di nuovo introdotta da una domanda: "t'i -yEL a"t'!fl o XP'l]~a"t"L0"~6; ed documentata da una parola
della Scrittura: naturalmente oXP'l]~a"t'LO"~6 subentrato al
posto di ypaep"Jj e significa il responso di Dio nel senso di
un responso oracolare divino (cfr. 3,2), che con autorit risponde alla domanda posta dagli uomini 5.
5. Come replica dunque il responso di Dio ad Elia che si lamenta d'essere stato lasciato solo? V. 5: Dio si riservato, da
Israele, settemila persone che rendevano culto a lui e non a
Baa!' La frase E lascer (T.M., Targum) e quella di LXX 3
Reg. 19,18BA: xaL xa"t'a-dljJa (L -ljJw) diventano in Paolo
xa"t'-L1tOV ~au"t'Cii, quindi un annuncio deIIa decisione presa
da Dio. Anche altrove il testo si discosta da quello dei LXX;
ad esempio, in Paolo si dice "Jj Baa- (mentre i LXX hanno o
4. Bauer, Wh. 5.34 s.
'j. Cfr. 2 Mach. 204: bi'.EVCTE'V
npocpTl'tn (Geremia) XPT)I-UJ.'tT.CT~OU yEVT)i)'V'tOC;
a.u~ CTUva.xoouihi:v; cfr. 2 Mocb. Il,17 (= un ordine del re), I Ctem. 17,':
MwiicrijC; ElnE'V Ex 't'1]C; pa.'tou XP11~'t~CTJ-l.OV a't'-Q ST.SO!M.'Vou. un vocabolo
greco-ellenistico, che si troWI in papiri, iscrizioni ed anche in Flavio .Giuseppe e
Fitone.

l,

"

'.

Rom. Il,)

525

Baa-), seguendo l'uso, frequente nel giudaismo, di designare


l'idolo come un femminile. II nome dell'idolo viene non espresso, ma sostituito da basa! = a(O"X1N'l] 6. Dio ha conservato
per s questi settemila, e non soltanto Elia, perch sono rimasti fedeli a lui o ad Israele. Gli 1t"t'C1.xLO"Xi-LOL IiVOpE dell'A.T. sono, almeno per Paolo, una cifra simbolica indicante
il resto. Quindi nel v. 5 l'Apostolo pu aggiungere: Cos
anche attualmente si formato un resto in base all'elezione
della grazia. Merita di essere osservato: l. oVUV xaLpe ( =
3,26). il presente escatologico, che ha avuto inizio con l'appatizione deIIa giustizia di Dio nell'L-aO""t'"JjpLov Ges Cristo
e me rappresenta il tempo promesso dai profeti (mediante la
presenza dell'evangelo): cfr. 2 Coro 6,2; 2. in questo tempo
escatologico di salvezza sorto un -E1:~~a xa"t" X-oy']v
pL"t'O. Si tratta di un -Ei:~~a (= 1t-EL~~a, 9,27), di un resto il cui numero naturalmente imprecisato, ma tale da far
apparire l'Apostolo soltanto come uno fra tanti. Soprattutto
un -Ei:~~a xa"t"l,-oy"Jjv (cfr. 9,1 l), cio un resto secondo
il principio vigente da sempre in Israele, un resto secondo la
1tp6l}EO"L e la X.fjO"L di Dio (cfr. 9,7.12.24.25.26). Qui x-oy"Jj sta ad indicare l'agire attivo della potenza di grazia
(Kasemann). Vi si aggiunge esplicitamente XapL"t'O. La x-oy"Jj di Dio, che da sempre crea Israele e lo crea anche ora nel
tempo finale, un'attivit della sua grazia. Quindi anche il resto escatologico non si basa su meriti o su prestazioni dei
settemila, ma sull'imperscrutabile XaPL di Dio. Eppure ci
non diminuisce l'importanza del resto, considerato una prova che Dio non ha ripudiato definitivamente Israele, bens la
aumenta: Dio stesso con l'efficacia della sua chiamata eleggente, che la vocazione della sua grazia, nella quale la grazia
operante, ha cos evitato che l'intero Israele fosse da lui respinto. In questo resto creato per grazia (e non soltanto in
Paolo, che di s ha la stessa consapevolezza: XapL"t'L .. _ l}Eou
E(~L, o E(~L, I Coro I5,Ioa) si dimostra che Israele rimane
eletto.

xa-

6. Bauer, Wb. 2'7.

52 6

IIl

I '

Rom. II,6-7

Rom. II,18'9

6. Quanto sia importante per Paolo precisare che la grazia di


Dio a far s che Israele sopravviva nel suo resto risulta dal
v. 6. Ora si capisce chiaramente che xa't'x.oyll'J xapL'to<;
l'equivalente di XaPL'tL. E XaPL'tL l'opposto di OX'tL E~ EPyWV. In senso logico OX'tL vuoi dire dunque non, come in
Rom. 7,17.20; 14,15; Gal. 3,18. 7td avversativo: poich
altrimenti '. Se gli Epya (sciI. v6[J.ou) fossero la base del resto, escluderebbero la XapLC;. Ma poich la scelta del resto
da Israele e quindi la dimostrazione che Israele non totalmente riprovato sono frutto della grazia, non possono esser
frutto delle opere. XaPL<; esclude gli Epya, considerati come
eseCU2ione della legge. Ma chi allora quel resto, che deve
se stesso alla grazia di Dio ed un segno che Dio non ha ripudiato Israele? La risposta non pu essere che quella di Paolo:
oL EX 7tLCT'tEW<; (cfr. 9,32 ed anche 3,27; 4,6; 10,4; Gal. 2,16
ecc.). Sono i membri d'Israele divenuti credenti, i gideo-cristiamo Il V. 7 fa da riepilogo, e l'argomentazione si ricollega a
9,31. Non Israele, henslla parte scelta 8 ha ottenuto ci a
cui Israele aspirava.

9,31. Ora invece viene la limitazione che suscita speranza: 1)


o x.oy1J E7t'tUXEV, e che pu far notare che Dio non ha rigettato Israele. Stando al senso originario, il .Er[J.[J.a qualificato come x.oyl) in senso oggettivo 9. Esso sta ad indicare
una collettivit concreta, precisamente i settemila, sui quali l'oracolo profetico ha gi richiamato l'attenzione (cfr. I
Clem. 29,1). Ma il v. 7 non soltanto conclusione del ragionamento fatto finora, bens anche inizio di un nuovo pensiero.
Infatti nel V.7b si afferma: Ma i rimanenti vennero induriti. La luce dell'elezione ha un'ombra cupa accanto a s. Secondo il V. lb si deve dire: Israele non stato indurito o
reso ostinato. Nel senso traslato e radicale di ostinazione,
7tWpOVV si trova anche in Mc. 6,52; 8,17; lo. 12,40 a proposito della xcx.poLa, e in 2 Coro 3,14 dei vol)[J.a'tcx. d'Israele, il
che ha come conseguenza la sua cecit nei riguardi di Cristo
o del v6lJ.0<; transitorio. Il sostantivo 7tWpWCTL<; viene usato nel
medesimo senso in Rom. II,25 ed Eph. 4,18 (per l'indurimento dei cuori dei pagani! Cfr. anche Mc. 3,5 in riferimento ai Giudei circostanti).

7. 'tL ouv (= 'tL ouv EpOV[J.EV) fa da introduzione a una conclusione, come in Rom. 4,r; 6,r; 9,14. 7tLS1j'tErV vuoI dire qui
- come in Phil. 4,17; Hebr. II,r4; 13,14 - cercar di ottenere, mirare a e sim. e riprende iloLwxEL\I di 9,31. Il presente indica che l'aspirazione d'Israele cerca ancora di raggiungere il suo scopo, cio la oLxaLOCTV1j, anche attualmente. In
virt di tale aspirazione alla giustizia, anche adesso Israele
risoluto ad attenersi alla via della prestazione. Ma 'tov'to ox
7t'tUXEV: non ha mai ottenuto ci a cui ancora aspira. E7tL'tuyxavELv arrivare a, ottenere, conseguire, divenir
partecipi e sim., col genitivo o l'accusativo o anche con un infinito. Quanto al senso equivale a cp)avELV di 9,31. 'ICTpal).
intende l'intero Israele come tale. Fin qui I 1,7a concorda con

8-9. Quali effetti eserciti questa 7tWpWCTL<; Paolo non dice pi


con parole proprie, ma con citazioni dalI'A.T. Egli le adduce
di nuovo come conferma di tali inaudite affermazioni, quasi
,volesse far capire che non lui, ma un' autorit supedore e soprattutto riconosciuta anche dll Israele, cio la Scrittura, parla
d'Israele in questo modo. Sono due passi scritturistici tratti
dalla tor e dai Ketubim, nei quali la prima citazione (v. 8)
rappresenta una combinazione della tor (Deut. 29,3) coi
Nebiim (Is. 29,10), mentre la seconda cita Ps. 69,22-23; 35,
8. L'indurimento d'Israele (ad eccezione del resto o della
parte eletta ) consiste dunque nel fatto che Dio diede loro
un 7tVEv[J.a xa'tav~Ew<;. Nei LXX xcx.'ta\IU~L<; la traduzione
di tardema, che significa 1. il sonno profondo, 2 . l'ebbrezza
del sonno, 3. l'apatia e il letargo. La conseguenza, ma in un

Il!
,

ii

7 Blass-Debr. 456,3.
8. Ora, come gi nel giudaismo (Sthrenk in ThWh IV 189), b).,o"f1i indica parte
scelta nel senso di elf:tti, che - come negli scritti di Qumran - viene formalmente contrapposta al popolo giudaico nella sua totalit.

9. Per gli (eletti tra Israele cfr. le parabole di I Hen. 37-71 e i testi di Qumran,
ad es. I QS lA; 7.6 e passim. Schrenk in ThWh IV x88 s.

Rom.

If,8-9.10

certo senso anche lo scopo divino di tale stordimento, la cecit e la sordit d'Israele fino al giorno d'oggi, quindi fino
al presente. Naturalmente ci non avviene sotto tutti gli a
spetti. In cose diverse dal loro rapporto con Dio, con Ges,
Messia venuto, con la fede come via di salvezza (cfr. Act. 7,
57), li distingue un'estrema vigilanza, perspicacia e un udito
fine. Ma anche David predice l'ostinazione di questo Israele
(vv. 9 s.), in quanto ci che egli augurava ai suoi nemici (Ps.
69,22-23; 35,8) accaduto ad Israele. Quindi, per Paolo,
l'augurio di David era destinato all'Israele incredulo. Naturalmente non si devono forzare i particolari.

,,,
"
"!

','

IO. Il significato di 1tWpWO"L<; viene enunciato cos nel v. lOa:


O"xonO"lN]""t"wO"a.v ol ocpl}a..l.\ol a.u'twv 'tOU [J.'] ~.1tEW. Ma anche gli altri enunciati caratterizzano l'Israele stordito; ad
esempio, nel v. 9, persino la 'tpa.1tESo;, la commensalit lO, non
d pi alcuna sicurezza. La 'tpa.1tEso; diventa 1ta.yL<;, laccio J J
1ta.yL<; non altro che l}1'}pa., cfr. ad es. LXX Ps. 34,8; Siro I I ,
8, dove questi vocaboli designano l'aspetto inatteso e improvviso del pericolo di morte che sopraggiunge. Anche O"xavoa..ov conserva qui un senso simbolico e vuoI dire ~ come in Is.
24,17; Ps. I40,9; I Mach. 5.4 - trappola 12. a.v'ta.1tooo[J.a.
pi generico: la punizione, e sta ad indicare che queste minacce di morte e aggressioni a Israele, che vanno di pari passo
col suo stordimento, sono una punizione di Dio. E c' ancora
una cosa: questo Israele cieco e sordo, intontito dal sonno e
apatico, di nuovo continuer a piegare il dorso (v. Iob):
un'immagine che indica la sua condizione di schiavo alle dipendenze dei popoli. In altre parole: <<i rimanenti (cio quell'Israele che non appartiene al resto) nel loro pesante intontimento saranno ridotti schiavi degli altri popoli. Il Messia
venuto, ma Israele non si avvede di nulla. Il messaggio di
lO. CosI Bauer, Wb. 1631; Batrett, Michel ed altri. Il Kasemann intende "t'pU1tE~a.

in senso cultuale. come in I Coro 10,21.


II. Cfr. 1tayt, Davu'tov, il laccio di morte, Tob. 14,IOb; cfr. Provo 12,13; Ecclur
9,3; I Tim. 6,9; 'JI;Ct.yt, "'Cov o"a.~6.ov I Tim. 3,17; 2 Tim. 2,26.
12. Cfr. Stiiblio, Skandalon 178 ss.

Dio, in cui si rivela la sua giustizia come offerta della salvezza,


venne proclamato. Israele non sente nulla; cosi continuamente in pericolo ed insicuro. Il suo dorso deve curvarsi, sempre di nuovo, sotto il giogo dei popoli. Il giudizio di Dio quasi
lo schiaccia. Esso grava cos pesantemente su di loro, che nulla di ci che avviene attorno a loro li raggiunge (Schlatter).
Ma non significativo che enunciati di Ps. 69,9 s. ritornino in
Rom. I5 ,3 per esservi riferiti a Cristo, e che anche altrove (Io.
2,17; 19,29; Act. 1,20) indichino le sofferenze di Ges?
Riassumiamo. In II ,I-IO il problema : Dio ha ripudiato
Israele? La risposta : No!. La motivazione questa: Paolo stesso, ed anche un resto, in virt dell'elezione per grazia
provano che Dio non voleva ripudiare e non ha ripudiato
Israele come tale. Certamente <<i rimanenti - come la tor, i
Nebiim e i Ketubim profetizzano (e quindi non un'idea personale di Paolo) -, induriti, storditi, minacciati dal pericolo
di cadere in trappola, e ridotti schiavi, piegano il dorso sotto il
dominio dei popoli.

8.11 senso della caduta d'Israele (II ,II-24)


1tO"wQ"""; !-Li} y"o!.'to a...t 't{il a\rtw"
~INEO"W E( "t 1tO:PO:~l)wO"o:, o:,;"'ou.
't Ttapel1t'twlla ctu'tWV Tt.oii'toc; KOO1loV xat 't ~'t'tT)l-la au'tw'J

Il Ayw ouv, 1-l'l ETt'ttl.!.O"tl.V

1tO:PO:1t"tW[lo:"t,
12

Et o

Eva

1'1 O"w"tl)p(o: "to'

1tou"to lINwv, 1toO"'<I [lttov "t 1t";PW[lO: o:,;",wv.


13 [l'V o .yw "to' EINeO",V Eq>'50"ov [lEV ovv d[l' yw wwv li1toO""too, "t.qv OLO:XOV(O:v [lOV oo!;6.~w, 14 Er 1tW 1tO:pO:~l)).wO"w [lOV "t.qv 0"6.pxo: XO:L crWO"w "tw l!; o:"twv. 15 d yp 1'1 li1to~ol o:u"twv xo:"to:o:Yl x60"[l0v, "t( 1'1 1tp60"l)[l.y, Et [l1 ~wl EX VEXpWV; 16 E( OE 1'1 li1to:pxl
.yLa, Kat 't cpupalJ.a Kat Et i} pL~a ayLa, KaL Ot x.aool.. 17 Et o 't""EC;
"twv xciowv !;EX6.aitl)O"o:v, O" OE ciYP',o CJv EVExEv"tpLO"ill) v
o:u"to' xo:t <TVyxowwv "tfi p(~l) "tfi 1t,6"tl)"to "tfi o:(o: EyVOV,
18 j..t:11
"'" xtl.'taxavxw
- 'twv
,'.
. ' Ka'taXtl.Vxa.a-a!.
_,
,
"y
XII.tl.oWV
El., oE
OV Q"V, 'tT)V
i"T...,av
~o:O""t6.~E'4 ci 1'1 p,~o: O".

"PE< OVV l!;EX6.crill)O"O:v x6.oo, tvo: yw EYXEV"tp,crilw. lO xo:W


"<"ii ,b'O""t(q; !;Excicrill)O"O:v, O"J o. "tii 1t,O""tEL EO""tl)Xo:. [.'1'1 .yl) 'l'poVE< li q>o~OU "E( yp ilE "twv XO:"t q>uO",v x6.owv oux Eq>E(O"o:"to, [[.'1'1 1tW] OUOE O"OV q>E(O"E"to:,. 22 rOE OVV XPl)O""to"tl)"to: xo:t li1tO"tO[l(O:V ilEov 1tL [lEV "to 1tEO"OV"to: li1to"to[l(O:, E1tL o O" XPlJO""to"tl)
llEOU, v E1t'[lvn"<"ii XPl)0""t6"tl)"t" 1tEL XO:L O" ExX01t";O"U. "xcixE'vo,

Rom.

53 0

~I}11-24

Rom.

S, lv 11'l 1tt.lJ,"WO"LV 'tTI :rtt.O"rt~, -rXEV2;P;O"ihiC"o~"t~L' ~u"a"t~ Y~P

O"'tLV b ilE; "li,LV Y"EV'tp(O""'L ",u'tOU;. EL yl!.p (TU E" 't'l]; ,,"''t'" cpu
O"LII E~E"b1t'lJ; liYPLE,,,,(ou "",l "a:pl!. cpUO"LV VE"EV'tp(O"it'l];
"",,,LECtl..ov, TOC"tp l1a,ov OU't'Ot. oL xa"t cpucnv YXE'V"tpLO"il1)aov'taL "'Cn
. Lot~ )..,aiq..

"

Ora io chiedo: forse che essi inciamparono per cadere definitivamente? Non sia mai! Piuttosto per la loro caduta venuta la salvezza ai popoli, cosl da ingelosirli. 12 Ma se la lo~o caduta . ~icchezza del ?'?,ndo

li

la loro esiguit ricchezza delle gentI, quanto plU la loro tot~hta. ..


Ma a voi, gentili, dico: prop:io iIi quante: sono apostolo d~l gent~h
rendo onore al mio ministero 1 per cercar dI provocare a gelos1a la mIa
carne e di salvare alcuni di loro. 15 Infatti, se la loro riprovazione stata
riconciliazione del mondo, he cosa sar la loro ammissione se non ~ita
dai morti? 16 Ma se la pr,imizia , santa, sant~ al1:ch~ la ma~sa del~'lm:
pasto; e se santa la radIce, tah sono anche l rami. Se p~I alcun.I del
rami sono stati strappati via e tu, pur essendo oleastro, seI stato. Inne

lJ

stato tra di loro e sei diventato partecipe della radice e della pmguedine dell'olivo, 18 non vantar ti nei confronti dei rami. Che se ti vanti...
non tu porti la radice, m~ la radice. porta te.. ,
~ .
..
19 Allora dirai: Dei ramI sono stati strappatI VIa affinche 10 fosslmne
stato. 20 Giusto! A causa dell'incredulit ~urono r~cisi; ma s~ t;: ti
reggi,. s.oltanto per la ~~~e. N~n mont~re In s~perbla! ~a temI. Se
infattI DIO non rIsparmIO I ramI naturalI, non rlsparmIera neppure te.

llVedi dunque la bont e la severit. di Dio; per

~uelli

che

s~mo c~

duti severit, per te invece bont di DlO, se perseverI nella bonta; altrt
menti anche tu sarai tagliato via. 23 E quelli poi, se non permangono
nell'incredulit verranno relnnesteti, perch Dio ha il potere di inne
starli di nuovo: 24 Se tu infatti sei stato reciso da qudlo che per natura oleastro e contro natura sei stato inserito nell'olivo genuino, quanto pi questi, che per natura appartengono ad esso, saranno innestati
sull'olivo proprio.

Qual il senso del giudizio di Dio sull'Israele incredulo?


Questo il quesito conduttore della nostra nuova sezione, il
cui sviluppo logico non facilmente comprensibile. An~he
certe affermazioni e taluni concetti presentano non poche difficolt. Notiamo ancora la forma linguistica della diatriba. Sono
strettamente collegati fra loro soprattutto i vv. I l e 12, i quali lasciano intendere che la caduta d'Israele ha un senso salu
tare per il cosmo e che la sua completa reintegrazione, qui ancora enigmatica, sar ancor pi importante.

II,II

53'

I I. Il v. II, introdotto con II, I con .yw OVV, pone una nuo-

va domanda, che - come indica l'ovv - si pu prendere ancora come una possibile conclusione tratta da ci che precede.
Coloro dei quali prima si parlava considerandoli come i .o~1tOL, l'Israele incredulo, hanno inciampato o urtato soltanto
perch cadessero o fallissero? 1t"taLE~v equivale a batter contro, urtare'> e sim.; in senso traslato sbagliare,>, commettere un fallo, peccare (dr. Iae.3,2a.2b; 2,10; 2Petr. I,
IO). In quest'ultimo senso 1t"taLELV evidentemente un vocabolo giudeo-ellenistico (dr. LXX Deut. 7,25; ep. Ar. 239; Philo, lego ali. 3,66; I elem. 5 l,I). Nel nostro passo Paolo, senza
dimenticare il significato traslato, conserva ancora l'iinmagine: una traduzione adeguata potrebbe essere hanno forse inciampato?. L'immagine molto simile a quella di 1tPOX01t"tE~V (Rom. 9,32) e di G"xavoa.ov (Rom. I 1,9), o quest'immagine si scompone in 1t"taLELV e 1tL1t'tELV. Col primo verbo anche
1tL1t"tE~V rimane in sospeso fra il significato figurato e traslato.
Comunque qui esso deve avere - a giudicare da urtare,> o inciampare - il significato, che gli si addice, di una caduta annientante, di un precipitare per non risollevarsi pi, di un fallimento definitivo (come, ad es., in Ier. 28,8 LXX; Is. 2I,9b ;
cfr. Apoe. 14,8; 18,2; per l'origine e il significato giudaici dei
nostr.i concetti cfr. specialmente Ps.Sal. 3,9-12 l; anche Hebr.
4,II). Che cosa si debba intendere in concreto con 1t'taLELV si
pu desumere, tra l'altro, dal contesto che parte da 9.30 ss.;
in 10,21 ovviamente la disobbedienza d'Israele all'evangelo e
alla giustizia di Dio che viene ivi offerta alla fede, disobbedienT.

Ps. SIJI. 3,9'12:

9 lIpoO"xo~E'Y ~p"'t"wC; xa.t xa.'t'ap.'ta.~ t;wirv a"t'ou,


t"1)V T)l.J.pav YEVECTEWC; a"t'ou xaL wlii:vru; J..t.1)'tp6c;.

'tn

lO IIpoCTEih}xEV a,J,.tap'tLac; E<p'o:'IJ.4P'ti.,


t;wii a.v-rov
f1tEO"EV, o'n 1tOVl1PV "t'O 1t'tWl-ux. tt'tOU )taL ci" :va.a't"'i]O'EII 'H cl1twEta ""t'ov I,lJap'tw).,ou E~ 't.... ai.Wva,
["'t"l'lt.
)taL o J,.tvT')oiH)a'E"rat, i:ha.v E1tLO"X1t't11"t'a.t. SLxalouc;.
12 aV'tl) i) ~ptc; 't'wv allap--rwwv Elc; -rv a.i.Wva..
[vt.ov,
oi. Sl cpo~OJ.lEvot. 'tv XUPLOV a.va.a"niaov-rlXt. Ei., t;.lI.nlv a.i.WxaL i) t;w-r] a'tw" l'V qx..rri. xuplou xa.i. ovx Ex.El~Et. ~n.
Cfr. 3.5:

npocrxO~E\I Si.xal.oc; )tal. lSLxai.wuEv 'f'V XUpl.OV,


E1tECTEV xa.t c1tOrn1tEL "'Ci. 1tOt'llO"EI. aU"Tiil bE6c;,
InoCTX01tEUEI. /Sfu:\I i'tl;Et. O"W'nlPLa {rt'ou.

Rom. I l , I I

za che ha provocato l' indurimento e stordimento menzionati in l l, l 7 ss. Ma, oltre a ci, dietro il1tL1t"tEW stanno il
ripudio in forma interrogativa accennato in I I ,l s. e l'ostina
zione a cui son giunti i rimanenth,. Interpretando cos,
abbastanza certo che tva si debba intendere in senso pi finale
che consecutivo, cio si pensa anche a un'intenzione di Dio,
che contribuisce alla caduta d'Israele. Ci tanto pi probabile in quanto ora la domanda non pi generale e univoca
come quella del v. I e perci non si chiede soltanto quale sia
la sorte definitiva d'Israele, ma si sente anche gi l'influsso
dell'idea che svolge un ruolo nella risposta del v. 2 ed anche
negli sviluppi complessivi fino al v. 24: quella ~el rapporto
fra la sorte d'Israele e il destino dei popoli pagant. In base al
v. llb si potrebbe pensare che la domanda posta nel v. Ila
abbia questo senso: Ora io mi domando: essi hanno inciampato soltanto per cadere definitivamente?. Ma la risposta :
No! Bens (le cose stanno cos): mediante il loro errore giWlse la salvezza ai pagani. (E d'altra parte ci avvenne) per ren
dere loro (= Israele) 'gelosi' (come ha detto Mos in Deut.
32,21 secondo Rom. IO,19). Volendo accentuare, si potrebbe dire: il senso segreto del fallo d'Israele, come lo ha presente Dio non quello che Israele fallisca (definitivamente), ma
che i popoli pagani vengano salvati, rendendo cos i ~iudei
gelosi e stimolandoli alla conversione. Essi - nel senso lllteso
da Dio - hanno inciampato solo per cadere definitivamente?
No! Hanno incespicato, perch infine, mediante la trasformazione dei pagani divenuti credenti, divenissero anch'essi inquieti per Dio. Ora il1t'taLEw del v. rra viene chiarito ?a
1tapa.1t'tw[.ta, che indica il passo falso, l'errore, la trasgresslo:
ne, il peccato, come dimostrano Rom. 5,15.16.17.18.20. DI
nuovo non si pu trascurare l'ondeggiare del concetto. Questo
fallo una caduta (storica). 'to~ i'l}VECTw un dativo; come
verbo va probabilmente sottinteso yyOVEV. Act. 13,45; 18,
6 s.; 19,8 ss; rappresentano questo fatto - peraltro in modo
schematico, trattandosi di una descrizione che vuole illustrare un principio -. EL 'to finale e in certo qual modo si contrappone a tva 1tCTWCTW. 1tapaSl].ov ha naturalmente il me-

Rom.

II,II.12

533

desimo significato che aveva in 10,19 (= Deut. 32,21) e poi


in I 1,14. Quindi il senso complessivo il seguente: Dio non
abbandona a terra l'Israele caduto. Questi ha fatto, s, un passo falso ed caduto, ma ne venuta la CTw'tl]pLa ai pagani. E
ci dovrebbe far ridiventare Israele geloso del suo Dio e poi
forse portarlo alla conversione. Dio continua a prendersi cura
d'Israele.
12. Ma non si tratta soltanto d'ingelosire Israele nei riguardi
dei pagani (e viceversa), bens anche della sorte escatologica
d'Israele. La frase prelude a II,25 ss. La sua interpretazione
controversa, ma viene facilitata dal v. 15, che perci prendiamo gi ora in considerazione. Il v. 12aa chiaro: per il loro
errore, cio la loro incredulit, il cosmo ottenne 1t.o'to
(1t.o'to nel senso di pienezza escatologica della salvezza, della CTw'tl]pLa 'to~ i'l}VECTW, di cui si appena parlato). chiaro
anche il v. I5a, che ne d la spiegazione. La Ct1tO~o.l} (=riprovazione) dei Giudei (cfr. Flav. Ios., ant. 4.314), che si manifesta con lo 1t'taLELV o col1twpocrl}aL, xa'ta..ay"] xoCT[.tOU, riconciliazione del mondo (mediante la venuta alla fede dei pagani; cfr. Rom. 5,10 s.; 2 Coro 5,18 s.). Ci detto,
anche il v. I5b discretamente chiaro: la loro riprovazione
riconciliazione del cosmo (nel senso indicato). Allora che cos'altro pu essere la loro accettazione (da parte di Dio) se
non vita dai morti? 1tpOCT.l][.ttjJL (o 1tpOCT .l]tjJL) l'accettazione o ammissione, in opposizione o come contrario del rigetto; qui la riassunzione d'Israele da parte di Dio, la sua accettazione 2. Essa non sar soltanto 1t.o'to xoCT[.tou o xa'ta..ay"] XOCT[.tOU, ma sw"] :x VEXpWV. Tuttavia SWl} certamente non significa soltanto l'evento della resurrezione dei
morti, ma anche il dono che essa arreca, e xa'ta..ayl} ad
un tempo il venire riconciliati e la condizione dell'essere riconciliati. Per importante il complemento x VEXpWV, il

. 2. Cfr. il n:po.allPtivEaitat. in Rom.Q,3; 15,7 ed anche l'antitesi in una glossa a


Ecclus 10,13: 1tPOM(.LIj!Ew apxi] cp6~o ltVPl.ov, lt~o>'ii S apxi] crx>.1]pva(.LO
xaL Un:Ep1}q>aVELa.

Rom.

534

i"

II,I2.I}

quale indica che la ~WlJ, che mediante la riammissione viene


donata a Israele, una entit escatologica. Poich non viene
menzionato nessun beneficiario, essa la salvezza messianica in assoluto, che sopraggiunge improvvisamente col fatto
stesso della resurrezione dei morti. Ci pu essere chiarito da
ICor. 15,23 ss. (cfr. anche Rom. 8,2I.23b ecc.). Pertanto si
suppone che la conversione definitiva dell'Israele totale sia un
avvenimento escatologico in senso stretto, che rientra nella
resurrezione generale dei morti. Ci concorda anche con I I ,
25 ss. Fino a questo punto i vv. 12 e 15 sono complessivamente chiari e in base ad essi. si deve intendere anche il V. I2af3
e b, ma soprattutto i concetti di 111:1:T}ILct e 1tlJpw[,tl.. 111:1:T}ILct (1}1:1:aOILctL) la sconfitta (cfr. Is. 3 1,8) in senso morale
(I Coro 6,7), il fallimento 3. Questo senso si adatterebbe anche
a 1tctpa1t"t"wILct nel V. I2act. Ma poi, che cosa pu significate il
concetto di 1tlJPWILct in contr,asto con 1]"t""t"T}ILct? In II,25
1tlJPWILct la totalit dei pagani. Corrispondentemente,
qui 1tlJPWILct potrebbe voler dire la totalit dei Giudei, forse
col senso secondario del completamento (1tlJPWITLe;) sino alla
totalit 4. Questo evento escatologico o questa condizione esca
tologica supera ci che lo 11"t"1:T}ILct dei Giudei ha apportato in
ricchezza ai pagani. Quindi 1tlJPWILct si avvicina al concetto
di piena realizzazione. E 11"t""t"T}ILct non sarebbe l'esatto contrario di 1tlJPWILct, il che certamente non neppure neces
sario. In ogni caso, 1tlJPWILct in linea con 1toihoe; XOITILOU
- 1tOU1:0e; el}vwv, ma con notevole eccedenza su questo con
cetto. In altre parole: gi nel V. 12 Paolo prevede, al di l del
primo effetto della disobbedienza d'Israele, la ITW"t"T}pLct dei
pagani, il frutto escatologico della loro conversione.
I3.0ra (v. 13) Paolo si rivolge direttamente e in generale agli etnico-cristiani (non soltanto di Roma), ai quali naturalmente aveva gi parlato anche in precedenza, ma senza interpellarli personalmente. Avendo egli parlato d'Israele in tono
3. Kasemann seguendo Maier, Israel
genze che sono state poste,

120:

L'essere inadeguato rispetto alle esi4. Delling in ThWb III 303.

Rom.lI,I}

535

molto aspro - ma non senza alludere alla speranza che nutriva -, ora deve rivolgersi ai cristiani provenienti dal paganesi(presenti in Roma ed effettivamente dappertutto) per impedire che si propaghino tra loro dei malintesi. La prima grande
sezione si estende dal V. 13 fino al V. 24. In essa rientrano ano
zitutto i vV. 13-15. I VV. 13-14 riprendono un pensiero del v.
I I e lo variano nel senso che ora viene indirizzata una parola
particolare agli etnico-cristiani. Il V. 15, come s' visto, corri.
sponde al v. 12. Nel V. II si affermava molto genericamente
che la salvezza derivante ai pagani doveva rendere Israele geloso (e quindi zelante); ora Paolo rivolge il pensiero a se stesso venendo a parlare del suo ruolo in questo avvenimento d'interesse mondiale. Il cambiamento di discorso, rivolto agli etnico-cristiani, molto accentuato nel V. 13: VILLV o Eyw 1:0Le;
itl}vEITLV vuoI dire: In particolare, a voi etnico-cristiani dico.
Il o, che s'adatta meglio del yap presente in st D G pm lat,
una particella di collegamento. Ma che cosa ha da dire Paolo
in questo contesto agli etnico-cristiani? Anzitutto (v. I3b) esalta il suo ministero di apostolo dei pagani. ecp'olTov non una
limitazione temporale, in cui vada sottinteso un Xpovov, come
in Mt9,I5; Rom. 7,1; I Coro 7,39; Gal. 4,1, ma significa:
<<nella misura in cuI,>, <<in rispondenza a e sim., come ad esempio in Mt.25,44.45; Barn.4,II; q,I; formalizzato in
per questo, in quanto. ILV ouv ouv rafforzato e serve ad .
introdurre una deduzione. eyw messo in rilievo, perch Paolo ora concentra l'attenzione su se stesso. Per el}vwv &:1tOIT"t"ooe; cfr. Rom. I,5.I3b; 15,16.18; Gal. 2,7-9; anche Act. 26,
17; I Tim. 2,7. Inoltre con el}vwv &:1tOIT"t"Ooe; EtVctL si contrassegna una OLctXOVLct, come in 2 Coro 4,1 si dice OLctXOVLct
semplicemente o in 2 Coro 3,8 OLctxOVLct 1tVEUILct"t"oC;, in 2 Coro
3,9 OLctXOVLct OLXctLOO"UVT}C;, in 2 Coro 5,18 OLctXOV(ct Xct"t"ctctyijc;; cfr. anche 2 Coro 3,6; 6,4; II,23; Eph.3,7: oLaxoVOe; e 2 Coro 3,3: OLctXOVELv. Invece di OLctXOVLct in I Coro 9,
17; Eph. 3,2; Col. 1,25 si dice o~XOVOILLct, e in luogo di oLaXOVoe; in I Coro 4,2 si trova o~xovo[.tOc;. L'Apostolo esalta questo servizio o incarico, che esattamente anche la sua vocazione da parte di Dio (cfr. Gal. 2,7ss.), la sua &:vayXT} (I

,I

: Il

Il'
I
'I
i

l'

I,

Rom. II,1).14

537

Coro 9,16). Penso che ooasw non si riferisca, come ritiene


Michel, alla preghiera di ringraziamento concreta (berek) come in Rom. 15,6, ma genericamente al suo elogio personale o
alla sua esaltazione nell'assemblea comunitaria (dr. Rom. I,
21; 15,9; Gal. 1,24; 2 Thess. 3,1 ecc.).

alcuni Israele viene salvato direttamente, nel suo complesso reso geloso del cambiamento dei pagani che si salvano
e quindi riceve un impulso alla riflessione e forse anche alla
conversione. Il pensiero viene continuato nel V. 15, che, come
il V. 12, rivolge nuovamente lo sguardo alle prospettive escatologiche, chiedendosi quale salvezza sopraggiunger quando
Israele sar riaccolto da Dio.

14.Ma - questo l'altro aspetto - perch esalta il suo servizio di apostolo? Per rendere Israele geloso e salvare alcuni
di loro (v. 14). E~ 1tWC; con l'indicativo futuro- come in Rom.
l,IO; Phil. 3,II (dr. 3 Reg. 21,31; 4Reg. 19>4; ler.28,8;
Act. 21,17 [con l'ottativo]) - significa se mai io o meglio:
sicch forse io. L'idea identica a quella di I I ,I: il ministero dell'Apostolo per i pagani finisce per servire ancora ai
Giudei e precisamente l. per suscitare il loro 1tapaSlJ.ouv; esso serve a far sl che egli riceva da Dio la possibilit di rendere
invidiosa la sua carne, cio i suoi O"vyyEVELC; xa"l". O"apxa
(9.3), !'Israele terreno; 2. per salvare alcuni di loro. Il "l"Lv.c; a,hwv forse una espressione di modestia, forse intenzionalmente anche messo in contrasto con "l""]v O"apxa o
con (l'intero) Israele terreno. O"WSEL\I, un termine dellinguaggio missionario ellenistico, vuoi dire naturalmente portare
all'obbedienza di fede e cos1 salvare. Ci che riesce a fare
la OLaXOVta sua di ilvwv l-1toO""l"o.OC; e il motivo per cui egli,
l'Apostolo dei pagani, d lode a Dio dunque di rendere geloso tutto Israele verso i gentili 5 e cos1 di inquietarlo e incalzarlo, di tener vivo il loro problema circa la salvezza e suscitare
la fede in alcuni. Ovviamente questa dichiarazione non va
intesa in senso esclusivo. Paolo rende onore al suo servizio
per l'evangelo anche perch gli premono i pagani e la loro salvezza, come attestano Rom. 1,8 e similmente ICor. 1,4;
Phil. 1,3; I Thess. 1,2; 2,13; 2 Thess. 2,13; Eph. 1,16; Col.
1,3. La frase dei vv. 13 S. piuttosto da intendere come punto
culminante nel contesto dei capp. 9- II, dove nei confronti degli etnico-cristiani si tratta di mostrare l'indurimento d'Israele nella sua completa verit, che questa: in un resto, in
,. Cfr. Deut. 32,21.

15.Del V. 15 abbiamo gi parlato, ma dobbiamo aggiungere


una considerazione. Questo versetto riprende il V. 1 2 e rappresenta una motivazione dei vv. 13 S. (yap). Ma in che senso? Forse la connessione da interpretare in questo senso: io
lodo il mio servizio apostolico in favore dei pagani e spero
che Dio mi conceda di ingelosire Israele per loro e di salvarne
alcuni. I n/atti Israele il destino e la speranza di tutto il cosmo. Se gi la sua riprovazione riconciliazione del mond0 6 ,
la sua riaccettazione sar vita escatologica, inizio della sovranit di Dio vincitrice della morte. Quindi l'ingelosire Israele
e il salvarne alcuni significa introdurre la salvezza escatologica. Nel V. 15 lo stato di cose viene formulato pi chiaramente che nel V. I2; infatti ricchezza del mondo diventa
riconciliazione del mondo. In considerazione della sua causa
e del suo effetto 1inlJ[J.a prende ora il nome di a1toBo.1] (l'I-7toBo.1] da parte di Dio). Invece di 1t.1]pw[J.a si trova 1tpoO".lJ[J.\jJLC; (anch'essa sempre da parte di Dio) '. Compare nuovamente l'idea di Dio che domina e sceglie con tutta libert,
ma ora nel senso che Dio ancora una volta salva, elegge, riaccetta, riaccoglie a s Isfaele per effetto di una misericordia
senza fondo.
16_ Fin qui Paolo agli etnico-cristiani ha parlato (come nei vv.
s.) soltanto,d'Israele e ha menzionato la salvezza del mon,
do solo in connessione con la caduta e riprovazione d'Israele.
II

6. Secondo Johanan ben Zakkai (Tor. B Q 7,3), i figli della tor sono riconcilia-

zione per il mondo (Dahl, Volk 78).


7. Per l'antitesi a.1t'O~o)..:r1-1tpbO"T]IJ.tfJ~ dr. Eccius 10,20.

Rom. II,r6

l
"

,I

l'i

Anche nel v. 16 continua a considerare Israele e incomincia


giustificando le due affermazioni dei vv. 12 e 15; questa giustificazione compenetra poi anche le considerazioni dei vv. 1724. Il v. 16 il fondamento della esposizione fino al v. 24 e
consiste in un duplice paragone. Il primo (v. 16a) desunto
dalla legge del rituale giudaico (Num. 15,17-2 I), secondo cui
gli Israeliti sono tenuti a offrire a Jahv ogni anno una piccola
parte (re' Sit = arcrJ.PxTJ, inizio, rimasuglio) della prima pas ta
lievitata del nuovo raccolto del grano come sacrificio di pre
lievo (balld, aramaico ball'bii') '. In tal modo anche il pane rimanente, cotto dal nuovoraccolto, doveva essere consacrato a
Dio (ayLrJ.). Qui dunque arcrJ.PxTJ un termine tecnico del
linguaggio sacrificale (=balla), il che accertato dal signifi.
cato di pasta che ha epuprJ.[.\rJ. (LXX Num. 15,20.21: arcrJ.Px"]
epupa[.\rJ."toe;). Il secondo paragone (v. 16b) si riallaccia pro
babilmente a rafl1gurazioni d'Israele quale olivo (ler. II,
16). Tuttavia qui non si guarda pi ad Israele nella sua totalit, ma ai singoli Israeliti intesi come i rami dell'albero. Ma
chi sono 1) arcrJ.pxn e il pL~rJ.? Sono, in ogni caso, le stesse persone eprobabilmente i padri 9 d'Israele: Abramo, Isacco e
Giacobbe (cfr. Rom. 4,1 SS.; 9,5.6 sS.; II,28; 15,8). L'espressione giudaica; per Abramo come radice e Israele come
pianta eterna della giustizia cfr. Iub. '1,16; I Hen. 93,2 SS.;
anche 10,16; 84,6 IO. Essi, come dono primiziale consacrato
a Dio e come radice dell'olivo-Israele, garantiscono la sua santit complessiva e la santit dei singoli membri d'Israele. Retrospettivamente ci pu rendere comprensibile la speranza
contenuta nei vv. 12 e 15. Nel seguito, sulla base dell'imma
gine questo stesso argomento viene dettagliatamente e vivacemente sviluppato in forma di diatriba, tenendo presenti
l'Israele disobbediente che ha inciampato e si indurito e i
pagani divenuti credenti.
8. Cfr. Tanh. B, np, r (14a), dove Adamo chiamato la ~alld del mondo (S~ack
Billerbeck

IV

539

In ci si possono distinguere concettualmente tre o quattro


sezioni: vv. 17-18; 19-21; 22-24 o 2223a e 23b-24.
17 L'Apostolo si rivolge anzitutto agli etnico,cristiani e li ammonisce a non vantarsi nei confronti dei Giudei che sono
stati esclusi. Certamente avvenuto quello che tu, cristiano
ex pagano, dici o pensi: alcuni (nvEe;!) dei rami, che spuntarono dalla radice d'Israele, sono stati recisi o staccati: xx)"aELV un vocabolo greco-ellenistico Il. E certamente anche ve
ro che tu, etnico-cristiano, che sei un ramo dell'olivastro,
sei stato innestato fra di essi (i rami dell'olivo autentico).
oaYPL)"rJ.LOe;, v. 24: XrJ.)")"L)"rJ.LOe;-),,rJ.LrJ., olivo con frutti selvatici o buoni, sono aggettivi sostantivati 12. YXEV"tPL~ELV il
termine tecnico ellenistico usato per innestare, con ELe; 'H
nel v .. 24, in assoluto nei vv. 19.23. v rJ.U"tOLe; riferito ai rami dell'olivo genuino, che non sono stati recisi. Ma poich come olivo selvatico fu innestato fra i rami dell'olivo autentico,
l'etnico-cristiano anche divenuto partecipe (per O'UYXOLVWv6e; cfr. I Coro 9,23; Pbil. 1,7) della pinguedine (m6"t'l]
delle piante in Theophr., bist. plant. 9,1,3; Flav. Ios., beli. 3,
5I6) dell'olivo autentico. Probabilmente non si pensa alla radice che dona il grasso, ma alla radice in quanto produce frutti contenenti grasso. l frutti dell'olivo autentico contengono
grasso, mentre quelli dell'oleastro, se si spremono, schizzano
solo acqua (Maier 132, n. 123). Fuor di metafora, il V. 17 significa: il pagano ha avuto parte alla benedizione, ossia alla
promessa e alla fede di Abramo o dei padri d'Israele (cfr. Rom.
4,1 I s. 16). Non la chiesa formata di ex-pagani ha usurpato
Israele coi suoi padri; bens Israele nei suoi padri ha accolto
i pagani in s e ha concesso loro di partecipare alla parola di
promessa che sta alla base d'Israele e al curriculum della fede
di Abramo. Propriamente parlando, la chiesa sorta dal pganesimo uno straniero accolto nel vero Israele.

667 s.).

9. Cfr. Schrenk in ThWb IV 218j Maurer, ibid. VI 989.


IO. Dam. 3,2 55.: Abramo, !sacco e Giacobbe come Mmici per Dio e come partner8 dell'alleanza in eterno. Cfr. I QH 8,4 58. IO S5.

I,

Rom. n,z6.Il.I8

18. Perci all'etnico-cristiano, che riconosce ilrcrJ.parc"tw[.\rJ. e


II.

Bauer, Wb. 477.

12. Blas5-Debr. 120,3.

Rom. I.l,IS

54

i)-r-rl]~a O la (bto~o:i) d'Israele e la propria condizione di credente, va rivolto l'ammonimento: ~n xa-raxavxw -rwv x.&.owv (v. I S). xa-raxavxiiO"l}aL significa - come in Zach. 10,12;

,I '

I,

I ero 27,11. 3S - vantarsi contro, <<innalzarsi sopra, trionfare su e sim. (cfr. Iac. 2,13)", conformemente all'uso as~o
Iuta del V. Isb nel senso di vantarsi, darsi delle arie, pavoneggiarsi e sim. Non si parla di un antisemitismo degli etnico-cristiani, come suppongono, ad es., Leenhardt e H.W.
Schmidt, ma al massimo di un orgoglio profano della parte
etnico-cristiana della comunit romana nei confronti dei giudeo-cristiani, presenti in numero relativamente scarso nell'assemblea comunitaria. possibile vantarsi non solo, come
fa il giudeo, della propria origine, del segno della grazia di
Dio che la circoncisione, del possesso della legge, delle proprie prestazioni, ma anche - il caso dell' etnicocristiano della vocazione a popolo di Dio, intesa come conferma dei propri privilegi e dei meriti personali. Ci si pu vantare egoisticamente anche della fede, come se fosse un'opera propria e un
merito. Non qui il caso di pensare all' altro modo di vantarsi
di certi etnicocristiani, vale a dire dei doni dello Spirito o
anche dell'uno o dell'altro apostolo preso come caposcuola o
leader di partito, come se ne parla nella prima lettera ai Corinti. Perci qui non appropriato neppure il riferimento a
un pneumaticismo entusiastico (Michel). Se gli etnico-cristiani si gloriano nei confronti d'Israele, dovrebbero pensare che questo atteggiamento del tutto infondato (v. ISb).
Infatt~ non sono loro, i pagani, a portare <<la radice che
santa; sono invece costoro, i padri, a reggere anche la chiesa
formata di ex pagani. Gli etnico-cristiani, per quello che sono,
sono obbligati ad Israele anche dal fatto che nei suoi padri ora
Israele li fa partecipare alla propria benedizione. Israele nei
suoi padri e nei suoi membri credenti il fondamento della
chiesa composta di ex Giudei ed ex gentili. Se si nega questo,
si nega la storia stessa della salvezza.
13. Bultmann in ThWb

III

654.

Rom. ,u,I9-21

)4'

19-21. Nei vv. 19-21 questo tema non viene ancora abbandonato. Nello stile della diatriba l'argomento dell'avversario o
interlocutore viene ripreso e talvolta, come qui, citato. Il v.
19 introdotto con PEL ov. L'argomento questo: rami
(senza articolo!) sono stati recisi, affinch io (il cristiano ex
pagano) fossi innestato. La differenza rispetto alla descrizione della situazione che si ha nel V. 17 che adesso i due fatti
indicati con 1;Ex.&.O"~O"av-vEXE\I-rp(.,-j}l]O"av (il passivo allude all'intervento di Dio) vengono collegati tra loro come se
la resezione dei rami (cio dei Giudei increduli) fosse avvenuta per permettere l'innesto degli altri rami (cio dei pagani).
La diversit dal V. 17 consiste dunque nella costruzione di una
frase unica. Quel -r@ av-rwv 1tapa1t-rw~an O"w-rl]p(a -rwv
l}vwv viene quindi (fra-)inteso come se Dio avesse fatto inciampare i Giudei allo scopo - per cos dire - di far posto
ai pagani nell'ambito della salvezza. Ma, vuoI dire l'Apostolo
nel V. 20, non si tratta di questo, bens del fatto che quelli non
hanno creduto, questi invece s. Per nella fede si deve stare, perch nella fede si pu anche cadere. La fede crede in
mezzo alle tentazioni; fornisce una certezza esposta alle tentazioni. Anche xa.w rientra nello stile della diatriba ed
una esclamazione: Giu;to!' ". Esso non ha un senso ironico
(Michel) come in 2 Coro I I ,4, ma esprime piuttosto un assenso concessivo: Giusto! (purch non si fraintenda). Ma attenzione: in questo processo si tratta di mO"-r(a e di 1t(O"-rL.
Qui e poi nel V. 23 il comportamento d'Israele viene chiamato mO"-r(a come in Rom. 3,3. I dativi mO"-r(q, e 1t(O"-rEL in
dicano il motivo 15 del distacco dei rami e della stabilit degli etnico-cristiani. Per eO"-rl]xa (perfetto assoluto) cfr. I Coro
15,1; Rom. 5,2; 2 Coro 1,24. Si sta'> mediante la fede come
uno che giunto a una posizione stabile. Si sta (in senso as
soluto), se ci si mantiene nella fede ascoltando l'evangelo e cosi si rimane nella grazia. Ma questo stare l'unica cosa che
l'etnico-cristiano pu esibire per la sua salvezza. Di per s a

14. Cfr. Luc., dial. deor.


',. Blass-Debr. '96.

20,10;

LXX 3 Reg.

2,18;

Mc.

Il,32.

-..--

~~--

----

-Rom.

II,I9-21.:J.2-24

lui non sono concessi n padri n benedizione paterna n


promesse fatte ai padri n alleanze stipulate coi padri, come
invece sono stati concessi ad Israele. Egli ha ottenuto soltanto
di partecipare alla benedizione dei padri d'Israele. Ma proprio
non altrimenti che nella fede. E nella fede si pu cadere (I
Coro 10,12). E cadere sarebbe anche solo il xa"taxavxia1taL xa"tI "tWV xowv. Di qui l'esortazione che Paolo aggiunge nel v. 20b: lJ.i} u<jJ1jI eppvEL, I epo~ov. Il contrasto fra utY1jI epPOVELV (var.: utY1jOepPOVELV) e epo~ELO"l}aL
significativo. Quell'arroganza che si manifesta negli etnico-cristiani col vantarsi contro i Giudei che hanno inciampato,
proviene dal fatto che essi non hanno il timore di Dio, non
sono do"tE "tv ep~ov "tov xvplov (2 Coro 5,II; cfr. Rom. 3,
17 [= Ps. 35,2]), non stanno EV ep~I!ll}EOV. Ma soltanto in
questo modo possibile "tfl7tlIT"tEL O""t1jxEvaL. 7tlO""tL implica
il timor di Dio (cfr. Phil. 2,12). La 7tlO""tL in pericolo, se
diventa presunzione religiosa, magari verso l'Israele che ha
inciampato. La boria religiosa non fede. La fede c' soltanto
nel caso che Dio sia temuto. Ma Dio va sempre temuto da chicchessia, anche dal credente, sia egli giudeo o pagano, anzi dal
pagano - se cos si pu dire - ancor pi. Infatti (v. 2I) come
far Dio a risparmiare i pagani, se non ha risparmiato i Giudei, che sono i rami naturali (epdoolJ.al "tLVO come in Rom.
8,32 s.; I Coro 7,28; 2 Coro 1,23; Act. 20,29)? Quindi col Peterson si pu dire: lI pagano che perde la fede non pi
nulla. Il giudeo che non crede in Cristo continua tuttavia ad
appartenere all'olivo autentico di Dio. Le parole di S. Paolo
trovano una tremenda conferma presente. I popoli cristiani
che perdono la fede precipitano effettivamente a un tale punto di imbarbarimento e inconsistenza, che per i Giudei
impossibile .
22-24. I vv. 22-24 presentano una terza idea nello stile dell'insegnamento sapienziale giudaico (Michel). Questa volta l'imperativo viene anticipato. Improvvisamente l'Apostolo si riporta ancora al tema principale della futura salvezza d'Israele
(Maier). Con ci la speranza per Israele, accennata nei vv. II
I

Rom.

II,22-24

543

s. e 14 s., viene messa in pi chiaro rilievo nei vv. 23 s. All'etnico-cristiano, che alla vista dell'Israele incredulo non deve
insuperbirsi, ma temere Dio, viene ora fatto osservare (v. 22)
che in Dio vi sono sempre due propriet: XP1jO""t"t1j e O:7tO"tolJ.la, e che queste si possono dedurre dalla sorte dei Giudei
e dei pagani. Il concetto di XP1j0""t6"t1j corrente nellinguaggio ellenistico, talvolta accanto a E7tLELXEla, EyvWlJ.OO"V1j, epL- .
avl}pw7tla, lJ.EyaotYvxla e sim. 16 (nei LXX, ad es., in Ps.
II8,65 ss.); nel linguaggio cristiano come XP1jO""t"t1j l}EOV,
bont di Dio (Rom. 2,4), accanto ad o:vox"Ii e lJ.axpol}vlJ.la (9,
23 var.; Tit. 3.4), assieme a epLavl}pw7tla in I Clem. 9,1, a
EEO in 2 Clem. 15,5; 19,1; Diogn. 9,1.2, a epLavl}pw7tla e
o:y7t1j ecc. In Rom. 2,4 Dio manifesta questa sua bont nel
concedere ai Giudei una proroga per la conversione; qui nell'accogliere nella sua XPL il pagano che si convertito alla
fede e nel farlo partecipare alla radice dell'olivo autentico,
ai padri e ai benefici della promessa 17. O:7to"tOlJ.La (rigore giudiziario), un altro termine ellenistico, ha come contrario 7tpau"t1j ". Il cristiano ex pagano dev'essere memore dell'una e
dell'altra, e precisamente nel senso che - ora la formulazione
chiastica (v. 22b) - Dio naturalmente non si limita a far valere la sua severit nei riguardi dei Giudei caduti, bens
conserva la sua XP1jO""t"t1j nei riguardi dell'etnico-cristiano
fattosi credente, per alla condizione che egli perseveri in que
sta XP1jO""t"t1j che gli stata usata e ne rimanga consapevole.
Perch altrimenti - E7td come in Rom. 3,6; I Coro 14,16; 15,
29 (5,10; 7,14); Hebr. 9,26; 10,2 e gi nei classici IO - verr
anch'egli reciso. Exx7t"tELV significa abbattere un albero,
tagliar via; qui, come xxiO"l}aL nei vv. 17 e 20, recidere. Ora si chiarisce che cosa significhi 7tLO""tEL EO""t1jxvaL (v.
20) e perch l'etnico-cristiano non debba utY1jI epPOVELV, o:I epO~ELV. La bont di Dio - schiusa su di lui mediante l'e16. Bauer, Wb. 1792.
17. In Eph. 2,7 ]a bonl di Dio il modo in cui 10'1 sua Xa.PL 'o) XpLaT~ '11)0"00
giunta sugli etnico-cristiani e su tu tti gli uomini.
19. Blass-Debr. .Jj6.
18. Bauer, Wb. 261.

I
!

Rom.

544

Il,22-24

vangelo accolto nella fede - da parte del creden te sempre


messa in pericolo. Essa non un dato definitivo o soltanto un
dato definitivo nella fede definitiva; questa piuttosto dev'es
sere collie tale continuamente rinnovata e conservata. La minaccia del v. 21, che Dio non risparmier neppure il pagano,
diverr realt, se l'etnicocristiano non persevera nella fede,
cio nella bont di Dio "'. Ma la bont di Dio non bont sol
tanto verso l'etnicocristiano: essa agisce anche nei confronti
del giudeo ed sempre pronta a manifestarsi anche in lui, ben
ch essa allora non si chiami pi cos.
Comunque - e ci pu smorzare ancor pi la superbia degli
etnicocristiani - stato disposto che i Giudei, se non persisteranno nella loro incredulit ma verranno alla fede, saranno
di nuovo accolti e innestati nell'Israele dei padri (v. 23). An
che l'indurimento dei singoli giudei non irreversibile. Essi
non sono destinati a rimanere nella &m(jda, ma possono
giungere alla fede. Dio (o la sua grazia) ha il potere di reinserirli nell'Israele dei loro padri con la fede in Cristo. Ci si af
ferma nel v. 23b con solennit accentuata (cfr. Lc. 1,49; Hebr.
I I ,19). Si osservi come per Paolo la possibilit che g1'Israeliti
credano nuovamente o non persistano nella incredulit coincida con la possibilit, che Dio ha, di reinnestare sull'olivo au
tentico i rami stroncati. Ma questa anche la sua volont?
E ci avverr veramente? S, perch a lui i pagani stanno a
cuore non pi dei Giudei. Anzi!
Il v. 24 dice al pagano che egli stato reciso dall'olivo per
natura selvatico e contro natura stato inserito nell'olivo au
tentico. Ma allora il giudeo, che per natura appartiene all'olivo autentico a maggior ragione pu essere nuovamente innestato. L'incredulit d'Israele fondamentalmente temporanea. Se i Giudei rinunciano alla loro incredulit nei riguardi
di Cristo, saranno nuovamente inseriti nell'olivo (Peterson),
e tanto pi facilmente in quanto quest'olivo appunto -I] lola
-ala, per natura loro proprio.
20. Per ml-tvEt.\I col
~l'YE"t'E
TCla't'E~.

't'ii

dativo cfr. Rom. 6,r; rr,23 (Phil. 1,24); Col. 1,23: Et yE

E.1tt.-

54)

Ma, dopo tutto, queste sono soltanto possibilit, e riguarda.


no il singolo israelita. La speranza, che 1'Apostolo nutre per
Israele, non pu venire espressa ancora pi energicamente e
in riguardo all'intero Israele? L'Apostolo non sa anche qual.
cosa di pi preciso circa il popolo d'Israele? S: a questo proposito egli in grado di annunciare ancora un mistero e non
vuole nasconderIo ai cristiani di Roma, provenienti e dal paganesimo e dal giudaismo. Di esso egli parla nella terza sezione del cap. I I .
9 La salvazione definitiva d'Israele (II,25-3 2 )
25

Ou yp itw O[1<i~ YVOELV, SE'I'OL, " [1vO",,'!jp,ov .. oii..o, Lva [111

-li ..E ["/ttxp' l aV1:OL 'l'PV'[10', 8.., 1tWpwO", 1t [1pov "ii> 'IO"palI

yyOVEV IiXP' OV 't" 1t'!jpw[1a ..wv EitvWV ELO"itn 26 "a! o~.. w 1t<
'IO"palI O"Wit'!jO"E't"a" "aito, yypa1t't"a, iI!;EL EX 1;,o,v PV[1EVO,
1toO"..p<jJEL O"E~ELa 1t I""w~. Z7 "a! ",h1] "';"'OL 11 1t"p'[1Ov
S,,,it'!j"1], 8,.av 'l'w[1'" .. [1"p't"La ",;",wv. 28 " ".. [1v 't" Euayy'ov Xitpot S<'[1<i, ""'t" S "lIv "oYlIv Y"1t1]'t"o! S, .. o 1ta't"pa 29 [1E't""[11]'t"" yp 't" X"pLO"[1".. a ",,! 11 "MjO", "OV itEO;;.
JO &O"1tEP yp [1EL 1tO..E '!j1tELit'!jO"""E "ii> itE<ji, viiv S lIE'!jit1]'t"E '<TI
"t'O~
,
!\'
31"
'T
-..3.....
..
WV ct'JtEI'-VEL~.
OU'tWt; XlX.t ou'tot. VUV T}7tELu IJ(i(LV 't@ U(J.e:'t'Ep~ .
EL, LV" "al "'t"ol [viiv l E1]itWO"LV. J2 O"VV"ELO"EV yp itE ..ooe;
"/ttiv't"" EL~ &;1tELilEL"v, LV" 't"oo~ 1t&;v't",,~ E'!jo-n.

Infatti non voglio che voi ignoriate, o fratelli, questo mistero affinch non vi basiate su vostri criteri personali: parziale ostinazione
sopraggiunta ad Israele, fino a che la totalit delle genti sar entrata
2S

26

e , avvenuto ci, tutto Israele sar salvato, come sta scritto: Verr

?a ~ion il liberatore, toglier le empiet da Giacobbe. 71 E questo sar


Il mia patto con loro, allorquando avr rimosso i loro peccati. "Quan.
to all'evangelo essi sono nemici a motivo di voi, ma quanto all'elezione

sono dei prediletti a motivo dei padri. 29 Poich irrevocabili sono le


dimostrazioni di grazia e la chiamata di Dio. 30 Infatti come voi un
t~mpo fo~te dis~bbedienti a Dio e ora avete trovato misericordia per la
disobbedienza di costoro, 31 cosi anche costoro adesso son divenuti disobhedienri a causa della misericordia verso di voi aflnch anch'essi
(ormai) trovino misericordia. J2 Dio infatti ha rinchiuso tutti nella disobbedienza per usare misericordia con tutti.

La sezione, contrassegnata come nuova dalla formulazione


introduttiva e dalla nuova forma allocutiva, trapassa dallo sti-

Rom.

II,25

le della diatriba a quello dell'insegnamento teologico di rivelazione l e comprende in primo luogo la comunicazione di ~ m!stero seguita da una propria deduzione e d.alla I?rova s.CrItturlstica (vv. 25-27)2, in secondo luogo la spIegaZIOne dI questo
mistero in riferimento agli avvenimenti della storia della salvezza presso pagani e Giudei, con una conclusione riassuntiva (vv. 28-3 2 ).

I
,

'l'
.1

~ ~, I
!

25. Nel v.25 gi il modo d'introdurre ~ende ~ttent.i al si!ll!;ificato di ci che segue. Per la formulazIOne ov ... ilE.W V(.lac;
&:yvOEtV cfr. Rom. 1,13; ICor. 10,1; 12,1; 2Cor. 1,8; I
Thess.4,13. L'apostrofe oElepot, che dopo 10,1 .compare
per la seconda volta all'interno dei capp: 9-1 I, sottolmea l'u~
genza della dichiarazione successiva e il suo ca~attere conCIliante. Alla comunit romana Paolo vuole comUnicare questo
mistero. Di 't" (.lVO"'t"7)pLOV o di un determinato segreto l'Apostolo parla anche altrove con relativa frequenza: I Coro 2,1
var.; 2,7; 4,1; 13,2; 14,2; 15,51; cfr. inoltre Eph. 1,9; 3,3
4.9; 5,32; 6,19; Col. 1,2627; 2,2; 4,3 2 Thess .. 2,7; Rom.
16,25; I Tim. 3,9.10. Ma come parallelo pi~prosslmo vac~n
siderato soltanto I Coro 15,5 I, dove pure CIO che Paolo chIama (.lVO"'t"7)pLOV un fatto particolare, che viene anche citato,
e si tratta ugualmente di un avvenimento escatologico o apocalittico. Secondo noi questo concetto di (.lVO"'t"7)PLOV compare
per la prima volta in Vano (LXX e e), e precisamente come
traduzione di raz (plurale raz6n) (Van. 2,18 s. 27 ss. 30.47; e
4,9). Ivi esso significa avvenimenti ~uturi fissati ~a Dio, la cui
rivelazione e interpretazione sono nservate a DIO solo (2,28:
29.47) e a coloro che sono ispirati dal suo Spirito (e 4;9) Tah
(.lvO"'t"7)pLa o verit della divina rivelazione hanno pOI grande
I.

Qui Paolo parla nello stile apocalittico di rivelazione-(cfr.

~~~~.
2.

Coro I5,5 I )>>, Ben

Ch. Plag, Israels Weg %um Reil (= Arbeiten %ur r,heol ogte ,

I.

~eihe. Heft 4

[19 9] 6055.), considera Il,25-27 come un'interpolaZlo~e secondarlB., ma cosi tra6


scura che queste frasi - come ultima (e prima) affermazione - sostengono tutte le
considerazioni dei.capp. 9-II fatte finora su Israele. Contra Gaugler Il; Luz, Geschichtsverstiindnis 268j Stuhlmacher, op. cito 557

547

importanza nell'apocalittica del tardo giudaismo, dove per


stanno accanto ai (.lvO""t"7)pLa del cosmo e alle sue epoche e forze. In quell'ambito essi sono soprattutto i (.lvO"'t"7)pLa dei sovvertimenti e delle catastrofi che precederanno e accompagneranno il giudizio di Dio e che Dio provoca secondo il suo piano: temporum secreta et temporum fidem (4 Esdr. 14,5). Essi
vengono resi noti agli eletti apocalittici o per via del rapimento (ascesa in cielo) o mediante visioni e segni, che soltanto loro sanno interpretare. Questo segreto apocalittico viene accuratamente custodito e pu essere trasmesso solo ai saggi>,
come tradizione apocalittica (4 Esdr. 12,26 ss.; 14,5 ss.; Bar.
syr.20,3 ecc.), la quale presenta il corso della storia vero e
proprio in modo che sia assieme velato e rivelato 3.
Su questo sfondo apocalittico parla l'Apostolo nel nostro
contesto. A ci fa riferimento, prescindendo dal concetto 't"
(.lVO""t"7)PLOV 't"oil't"o e dal suo contenuto escatologico, anche l'osservazione: Lva (.li] -i'j"t"E (v) av't"OtC; eppOVL(.lOL 4. La formulazione, che richiama Provo 3,7 LXX: (.li] LO"ih eppOVL(.lOC; 1tapI.
O"Eav"t"t;i, fa rilevare che il (.lVO"'t"7)pLOV non proviene dalle proprie conoscenze o da quelle dei fratelli", ma rivelazione del
decreto divino, la sola in grado di concedere la vera conoscenza. Su Israele non si pu parlare se non si accetta la rivelazione
nel mistero. Tutte le nozioni storiche, sociologiche e psicologiche riguardanti questo popolo non sono sufficienti, anzi inducono in errore. Per se stesso Israele , in definitiva, un mistero. Ma proprio questo che la sola ragione umana non capisce. Osservato pi da vicino, 't" (.lVO"'t"7)pLOV 't"oil't"o comprende tre affermazioni. Ma a me pare che il v. 26a: "aL oihwc; ..
sia una formulazione paolina, che inserisce il (.lVO"'t"7)PLOV nel
contesto. Anzi, con Lagrange oihwc; va nettamente distinto da
un "aL 't"O't"E. Mentre il mistero di per s (v. 25b) richiederebbe un 't"O't"E, Paolo, dopo avere ripetutamente affermato che
3. Bornkamm in ThWb IV 809-834, 821 s.
4. Ectv't'olC; da solo (p46 'l' G I739 pc latt aeg) probabilmente la lezione originaria.
n-ap'au't'oLC; (S C SP D pm) un'assimilazione a Provo 3,7. v EIXU't'OLC; (B A) tende a facilitare la comprensione dell'originario dativur commodi. Cosl Zahn, Lagrange, Kasemann. Contra Lietzmann, Michel, H.W. Schmidt.

Rom.

[1,25

Rom.

II,25

549

I,

l'intero Israele verr salvato (v. 12.15.23 s.), si serve di Xtlt


oV'tWC; per accen tuare ancora il modo in cui ci accadr: si
tratter di un avvenimento finale, che accadr alla fine della
storia del mondo, un evento escatologico. Comunque il [J.Uer'tilPLov notificato rivela quanto segue: 1. la rewpwerLC; d'I
sraele, il suo indurimento o pietrifica2ione, che in I I ,7 s. fu
menzionata e comprovata dalla Scrittura e che si manifestava
soprattutto nella sua caeeitas (Vulgata!), 2. venuta su Israele lireo [J.pOUC;, parzialmente (cfr. Rom. I5, I 5: 2 Coro I, 14;
anche Rom. 15,15: 2Cor. 2,5). lireo [J.pOUC; va collegato avverbialmente con yyovEve naturalmente un richiamo al
resto. 3. L'ostinazione durer aXPL oti 'to re.ilpw[J.tl 'tWV
1NWV ELer.n. 'to re.ilpw[J.tl 'tWV vwv la totalit 5 apocalittica dei popoli pagani, prevista da Dio, quindi n tutti i pagani presenti sulla terra che sarebbero diventati cristiani, n
tutti i popoli del mondo che si sarebbero convertiti, m~ quel
numero di popoli stabilito da Dio in quanto stato raggIUnto,
un numero che soltanto Dio conosce. Ci non contraddice al
fatto che prima l'evangelo debba essere annunciato a tutti i
popoli (Mc. I3,IO). Qui si pu confrontare 4 Esdr. 4,35 s.,
dove si dice che <<le anime dei giusti nelle loro camere
chiedono: Per quanto tempo dovremo ancora star qui?
Quando si vedr finalmente sull'aia il frutto della nostra ri
compensa?. L'arcangelo Jeremiel risponde loro: Quando il
numero dei vostri pari sar completo.
Anche Bar. syr. 23.4: 30,1 ss. un parallelo, ed risaputo
che l'idea del numero pieno dei martiri compare anche nell'Apocalisse di Giovanni ( 6, I I) e in 14, I viene espressa in altro
modo col numero 144.000 (Apoe.7.4: 14,1). Analogo il
concetto del re.ilpw[J.tl del tempo o dei tempi (Gal. 4.4: Eph.
l,IO). Qui si pu prendere in considerazione anche Le. 21,24:
Gerusalemme sar calpestata dai pagani, finch si siano compiuti i tempi dei pagani. In re.ilpw[J.tl 6 inteso in tal senso
5. Per questa completezza cfr. I Clem. 59,2: "t'v O;p!.Dll'I,I -rv Ka."t''r)pLDv-'11~'VO'V~
't'W'V b,.ex"t'wv a.'t'ou EV o)..~ 't'~ x6crIJ4l.
6. Cfr. Delling in ThWb IV 283.39.

sempre contenuta I. l'idea di pienezza e completezza, 2. l'idea


che Dio ha stabilito il tempo o il nmero, e 3. quella che cos
il re.ilpw[J.tl sottratto al calcolo e tuttavia una grandezza
ben precisa. Di ci si deve tener conto anche nel nostro contesto. L'indurimento parziale d'Israele durer fino a che la
totalit dei pagani, determinata da Dio, incalcolabile, sar entrata. Quindi l'ELer>>Erv forse l'entrare ELC; 't1)v ~tlerL.ELtlV
'tov7 EOV come in MI. 5,20: 7,2I; 18,3 ecc.: 10.3,5: ACI. 14,
22 . Si tratterebbe quindi di un'espressione pi antica prepaolina, applicata al [J.uer'tilPLov tramandato e adottato d; Paol~. Oppure vuoI dire (e ci forse pi probabile, tenuto conto
di Rom. II,I5 (cfr. Rom. 5,I2.I7): ELC; 't1)v 1;wilv, come in
Mc. 9.43.45.47; MI. 18,8, il che accenna alla medesima area
linguistica. In ogni caso, esso significa il momento escatologico in cui l'opera della salvezza di Dio per i popoli conclusa, poich la gran quantit dei pagani da lui stabilita ha ricevuto la salvezza. E in questo modo tutto Israele sar salvato. xtll oV'tWC; introduzione della conclusione trionfale. Esso non si riferisce al XtlWC; yYPtlre'ttlL. Ma non lo si deve
intendere in senso puramente temporale, come in ACI. 17,33;
20,1 l ' , bens vuoi dire anche: dimodoch l'ostinazione d'I.
sraele si deve supporre fino all'escatologico affluire in massa
dei 'Pagani. L'accento cade su reiic; 'Ierptlil.. Fino a questo momento escatologico, la proclamazione apostolica salvatrice deve rendere Israele geloso. Anche prima di allora alcuni
n'Israele verranno salvati. Ma la salvezza dell'intero Israele soltanto l'atto ultimo, escatologico, della storia.
AI tempo stesso reiic; 'Ierptlil. non affatto da interpretare
analogamente al re.ilpw~tl 1Nwv, come Israele nel suo numero pieno, definito da Dio, bench naturalmente tutto Israele sia anche questo, come indica II,I2. Esso vuoi dire anzitutto !'Israele globalmente preso, Israele come il popolo d'I7 Sanday-Hedlam, Ridderbos.
S. Zahn, Althaus, Dodd, MicheJ, Barrett. Per le possibilit d'interpretazione cfr.

~. Stuhlmacher Zur lnferprelation VOI1 Rom 1I,2J-J2, in Probleme biblircher


Theologie. Gerhard v. Rad zum 70. Geburtsrag (I97r) 555.57, 5.59 5S.

Rom.

55

1[,.15

sraele 9, detto cos in contrasto con una sua parte, col .ei:llllCl
e con i 'tLvec;. VuoI significare l'Israele xCl'ta O'apxCl, ma precisamente nella sua interezza, Israele come un tutt'uno lO, co
me collettivit. In certo qual modo vi sta alla base la frase
giudaica: Tutto Israele parteciper al mondo futuro (Sanh.
b. IO,I) ". i17tiic; 'IO'pCll}.comeneiLXX: rSam. 7,5; 25,1;
3 Reg. 12, I; 2 Chron. 12, I, o 1tiic; olxoc; 'IO'pCll}. come in Act.
2,36,1t&C; .ClC; 'IO'pCll}. come in Act. 13,24. La formulazione
stata scelta in modo tale che da una parte del tutto esatto
quanto dice il Michel: qui non si dnno informazioni sulla
sorte particolare di un appartenente al popolo, ma si risponde
alla domanda circa il decreto divino, che presiede alla storia
d'Israele. D'altra parte, per, tutto Israele - naturalmente
in quel numero completo che Dio solo conosce e non soltanto
come Israele parziale - non semplicemente una grandezza
ideale, bensi comprende - se cos si pu dire - chiunque sia
un 'IO'pClT] .L 'tT]C;, su cui sta lo splendore della speranza della
salvezza e del rientro escatologico assieme a tutto Israele.
Il giudeo, se non lo si -vede come v Clu't0 qJp6V~llOC;, non lo
si pu mai considerare - per cosi dire - semplicemente, non
mai soltanto, sotto l'aspetto storico, ma sempre in concomitanza col fatto che rimasto giudeo, e come tale si <<indurito nei confronti dell'evangelo e ha <<inciampato contro
la giustizia di Dio apparsa in Ges Cristo; e ci innanzi tutto
anche alla luce del fatto che il giudeo in quanto 'IO'pClT].L'tT]C;,
a motivo della sua origine, ha ricevuto tutti i doni che sono
enumerati in Rom. 9.4 s., i quali si riassumono nella parola
rivolta a Israele, nei )..6y~Cl 'tov l}eov a lui affidati (Rom. 3,2),
e poi anche considerando che il suo futuro - come avvenire di
colui che appartiene ad Israele - porta con s il prodigio della
salvazione escatologica. La parola di Dio ad Israele non ha
perduto il suo valore. Egli la manterr non solo per coloro,
che come restO sono entrati o entrano nell'ecclesia formata
di ex giudei ed ex pagani, ma anche, quando questa storia dei
9. Gutbrod in ThWb III 390.
IO. Blass-Debr. S 2754

II.

Strack-Billerbeck

IV/2 I0165S.

Rom. II,2j.26-:J.7

55 1

pagani e dei Giudei sar giunta al termine, per l'Israele complessivo in un atto escatologico. La promessa continua a -valere per Israele. E se adesso soltanto un resto l'ascolta e solo
alcuni hanno fiducia in essa, Dio alla fine l'adempir per
tutto Israele, sicch ogni singolo giudeo - come membro
del suo popolo - in futuro beneficer di quella promessa.
26-27. Che Paolo abbia interpretato giustamente il mistero
d'Israele e che gli etnico-cristiani (ma naturalmente anche gli
stessi Giudei e i giudeo-cristiani) non debbano vedere il giudeo solo storicamente, lo dimostra la Scrittura stessa (vv.
26 s.). In connessione con quella tradizione di Sion che s'incontra in Ps. Sal. 17,21 ss. 30 ss., viene di nuovo citato il profeta Isaia, e precisamente Is. 59,20 s. e 27,9. Prescindendo da
certe abbreviazioni e dall'isolamento dal contesto, soltanto
due varianti rispetto al testo dei LXX sono di una certa importanza, ma ci non significa necessariamente che Paolo avesse
sott'occhio un testo diverso. Si tratta di ii1;e~ x ~~wv invece
. di ii1;e~ Evexev ~~wv, e del plurale nel v. 27: 'tac; allClp'tLClC; in
luogo del singolare 'tl}V allClp'tLClV. Stando alla composizione
paolina delle citazioni, il profeta conferma la dichiarazione
dell'Apostolo sul mistero d'Israele nel senso che Paolo in prima luogo associa il O'wl}l}O'e'tCl~ del v. 26 con la venuta del
Messia Ges (per pu611evoc; cfr. Rom. 7,24; cfr. Mt. 6,13; I
Thess. l,IO) da Siom>, la Gerusalemme superna (Gal. 4,
26), e in secondo luogo lo vede consistere nel fatto che il Messia toglier da Israele le empiet, <<i peccati 12 e quindi proprio l'incredulit; infine che Dio (per mezzo di lui) concluder con Israele un nuovo patto o dar prova del suo patto
con Israele (v. 27). Questa una nuova interpretazione dell'aspettativa giudaica (che compare anche altrove, in forma
non unitaria), cio del pentimento finale d'Israele. significativo che Is. 59,20 fosse interpretato in senso messianico an12. Cfr. Iub. 22,14 S.: Ed egli ti purificher da tutta l'ingiustizia e impurit, sic<
ch tu ottenga il perdono di tutti i peccati di cui ti sei indebitato per ignoranza~
e ti render forte e ti benedir, e tu potrai ereditare tutta la terra. E rinnover il
suo patto con te, sicch tu sia per lui il popolo della sua eredit ... .

552

Rom. J.I,26-.17.28

che dai rabbini; cfr., ad es., Sanh. b. 98a,I9: Inoltre Rabbi


Johanan ha detto: - Quando tu vedi una stirpe, sulla quale sopraggiungono molte tribolazioni come un fiume, allora abbi
speranza per esso; poich in ls. 59,19 si dice: 'Quando verr
l'oppressore come un fiume, sul quale si scatena la tempesta
di Jahv .. .' (cosi il midras), e in seguito (v. 20) si dice: 'Egli
viene per Sion come liberatore' 13.
Il mistero di cui Paolo parla dicendo che Israele nella sua
totalit alla fine verr salvato - mistero che per lui docu
mentato nella Scrittura, e precisamente sotto l'aspetto di liberazione dall'empiet e dal peccato e di rinnovamento dell'alleanza di Dio con Israele, alleanza di colui che verr dalla Sion
celeste - si pu interpretare anche teologicamente col ricorso
all'insondabile misericordia di DIO. E cos avviene ancora nei
vv. 28-32, che sono molto stilizzati.
28. Senza una connessione esterna col v. 26 s., il v. 28 espone
anzitutto il rapporto dei Giudei con Dio: essi gli sono nemici, ma sono da lui amati. Il soggetto della frase si deve desumere dalla citazione. xo:'t'I ... 't' EvayyD.LoV vuoi dire: in
quanto si tratta dell'evangelo, pi chiaramente: in considerazione del contegno che essi tengono di fronte all'evangelo.
In questo senso sono XDpot (scii. DEOU), e probabilmente ci
va inteso in senso attivo 14 (cfr. Rom. 5,10 a proposito degli
uomini in generale, cfr. anche Col. 1,21). Qui il concetto di
xDpec; riprende soltanto ci che si era detto finora sulla in
credulit e la disobbedienza d'Israele, come poi anche nel v.
30b si parla della Joro l11tEU}ELO:. IL'~iic; naturalmente si deve intendere nel senso di Rom. I l,I I. Ma su questa sola base
il rapporto di Dio con loro (e perci la loro relazione fondamentale con Dio) non precisato. Essi hanno qualcosa che
i pagani non hanno o hanno solo in quanto cristiani, come si
accennava gi in 11,16 e come venne illustrato in 4,10 ss. con
J:esempio di Abramo: i padri, per amore dei quali Dio ama
13. Strack-Billerbeck IV/2 981.
J4.Cosi anche Zahn, Lagrange, Kuhl, H.W. Schmidt ed altri, contro Lielzmann,
Huby, MicheI, Kiisemann ed altri.

Rom.

I l

,28.29

553

l'intero Israele. Ci riguarda la x)"oy1) d'Israele: la benevola


volont e chiamata da parte di Dio. Per loro amore tutti gli
Israeliti, anche i 't'xvo: 't'Tic; crapxeC; (Rom. 9,8), sono inclusi
nell'amore di Dio. IiLl 't'OC; 1to:'t'po:C; soltanto un parallelo
retorico di IL'V~iic;. In quest'ultimo viene menzionato solo il
fine: affinch voi siate salvati, mentre il primo indica il motivo: i padri, ai quali Dio ha rivolto la sua benevolenza, fanno
essere amati anche i figli carnali. YO:1t'l1't'ot (dilecti: Ambrstr., Aug., Hier.),che qui si afferma di tutto Israele (cfr.
Deut. 32,15; 33.4 s.; ls. 44,2 LXX, dove Israele 1]ya7t'l1~
VOC;) di solito sono notoriamente i cristiani, considerati come
i membri dell'Israele di Dio (cfr. Rom. [,7; 9,25; Eph. 5,1).
Anche nella storia si adempiuto in loro l'amore di Dio, perch in loro si realizzato Israele.
29 Ma questa la ragione per la quale l'amore di Dio a Israele nei suoi padri e, a partire da loro, all'intero Israele non
venuto meno. Grazie ai suoi padri, Israele rimane amato.
Infatti i doni della grazia di Dio e la sua chiamata sono irre
movibili. 't'l xapt~o:'t'O: possono essere o doni di grazia
(Zahn, Michel ed altri) o atti di grazia, senza che i due significati si debbano separare. X)"TicrLC; un atto di grazia, ma
come tale anche dono di grazia. Forse si pu parlare di dimo
strazioni della grazia, lasciando cosi apena la questione; infat
ti anche in Rom. 9.4 s. i doni e gli atti di grazia si trovano giustapposti. Ma queste prove di grazia sono ~E't'O:!-L),,'I1't'o:, letteralmente: ci di cui non ci si pente, senza pentimento
o senza possibile pentimento (cfr. 2 Coro 7,10), quindi anche irrevocabili, come vale sovente per i testamenti ed anche qui. Le dimostrazioni della grazia di Dio e la sua chiamata
rivolta ad Israele non vengono da lui ritirate o revocate. Dio
fedele (Rom. 3,3), e la fedelt di Dio mantiene il suo patto,
fa s che la sua fedelt al patto si eserciti irremovibilmente nonostante l'infedelt d'Israele e che il suo amore per Israele nei
suoi padri non cessi mai. Proprio per questo, tale fedelt avr
anche l'ultima parola su tutto Israele, e la sua ultima parola
la crw't''I1pta d'Israele.

5.54

Rom. Il,30.P

30. Con ci l'esposizione del mistero d'Israele e della sua salvezza definitiva potrebbe essere giunta al termine. Ma come il
v. 29 motiva il v. 28, cos il v. 30 ora chiarisce il v. 29, in primo luogo tenendo presente il decorso della storia della salvezza, aspetto in cui sono ripresi i m9tividi II,11 s. e 19 ss .,
e poi allo scopo di mettere in risalto una volta ancora, e ades
so riassuntivamente, la misericordia di Dio, che in definitiva
dispone ogni avvenimento, e l'irrevocabile fedelt di Dio a
Israele. Come si presenta la verit della tesi del v. 29 e da che
cosa la si riconosce? Dalle sorti dei popoli e di Israele, che
corrispondono l'una all' altra (wO'1tEp-oihwc;) e che, ciascuna
per s e poi unitamente, mostrano la misericordia di Dio, dalla quale sono guidate: ft,Ei)hl"rE-,ET]l}WO'LV-,Ei)crn Nel v.
30 con V~E~C; si fa capire che Paolo parla ancora agli etnico-cristiani. 1to"t', in passato, essi furono disobbedienti a Dio. Ma
la misericordia di Dio si rivolta a loro - con l'apparire della
giustizia di Dio in Ges Cristo e col suo annuncio nell'evangelo -, e proprio in seguito al fatto che i Giudei, eccettuato il
restm>, furono disobbedienti all'evangelo. La disobbedienza
dei pagani (cfr. Rom. 1,18 sS.; 2,8; Eph. 2,2; 5,6) ha trovato
risposta e fine nella misericordia di Dio, quando l'Israele indocile non accett l'evangelo: "t'ii "t'o,J..wv a1tELl}ELq..

l'
"

31. Ci che ora si afferma dei Giudei rimane pi nel vago. Anche e in ugual modo, o meglio: analogamente (oihwc;) si deve
parlare del loro a1tELl}E~v; essi (oihoL) vvv, al tempo di Ges
Cristo e dell'evangelo, sono diventati disobbedienti. Di ci
si parlava gi nella citazione di Rom. 10,2 I - in sostanza per
non si cessato di parlarne a partire da II ,I I: IIb.I2.15 a . I 7
19a.28a, e anche prima: 9,32 s.; 10,3.16 - e se ne parler in
15,3 I. Questo vvv i)1tELl}T]O'I1.V avvenne "t'1iJ U~E"t'p~ .EL.
Nella costruzione retorica della frase ci corrisponde formalmente al "t'ii "t'ou"t'wv a1tELl}dq. del v. 30, ma di fatto si deve intendere nel senso di in seguito alla vostra misericordia, la
misericordia che toccata a voi (Maier 143 s.). Il dativo andr
inteso come un dativus commodi 15. La disobbedienza dei GiuJ).

"

I,
"

Mi, pare impossibile ['inclusione del dativo nella frase finale, come pensano

Rom.

I I,JL)2

555

dei torn a profitto della misericordia usata da Dio con i pagani. Anzi l'evangelo pass dai Giudei ai pagani. Ma ci avvenne affinch ora i Giudei trovassero misericordia; attualmente nel modo appunto in cui sentimmo dire, che cio l'evangelo accolto dai pagani pu rendere i Giudei invidiosi, in
futuro mediante la riaccettazione come popolo di Dio, che essi - in un certo senso - non hanno mai cessato di essere. Il
terzo vvv fa qualche difficolt 16. Ma da esso non si pu concludere rne Paolo creda assai vicino il compimento finale e rne
quindi egli possa designare il futuro escatologico con "V,,".
L'idea piuttosto questa: fin da ora, poich il futuro escato
logico gi iniziato. Il "V" significa il tempo aperto sul futuro escatologico. Ma in primo piano non sta assolutamente la
questione del quando, bens l'idea che ai pagani nel periodo
della loro lontananza da Dio corrispondono i Giudei nel periodo della loro lontananza da Cristo (cfr. 9,1 ss.). Come l
all'inizio sta una fase di disobbedienza (Rom. 1,18 ss.), aggravata dal giudizio di Dio che provoca l'ostinazione (1,24.26.
28), la quale poi nel tempo della salvezza viene sostituita da
un'epoca di grazia (Rom. 9,25 s. 30; 10,19 s.) provocata dall'incredulit dei Giudei che non accettarono l'evangelo, cosi
anche Israele deve passare attraverso una fase di disobbedienza, ossia di resistenza all'evangelo, per diventare cos, per via
indiretta, maturo per il prodigio della misericordia divina
(cfr. Maier 148 s.). La legge - si potrebbe dire - dell'alternanza di disobbedienza e misericordia, che ad Israele nota gi
dall'A.T., e questa misericordia dimostrata ai pagani sono anche adesso la speranza per l'Israele insubordinato, una speranza il cui compimento certamente manca ancora, ma che alla
fine dei tempi sar adempita e, come speranza, gi si dischiu
sa su tutto Israele.
32. A mo' di riassunto e conclusione, segue ancora il v. 32. La
Cornely, Sanday-Headlam, Zahn, Gutjahr, Ridderbos ed altri,
16. Manca in p46 A
pm latt; 35 al sah leggono uC''t'Epo'V.
17. Miche!; cfr. Kasemann.

sr

Rom. II,j2.33-36

legge dell'alternanza di disobbedienza e misericordia, che


legge di Dio, universale. Anzitutto si dice O"UVX)"ELO"EV. O"uyx)"ELELV rinchiudere anche, (rin)chiudere assieme, ad
es. prendere pesci nella rete (Le. 5,6; P.Fay. 12,17 [114]:
O"uyx)"ELO"av't"e; [lE de; 't"T)V olxLav; LXX I Maeh. 5,5: xaL O"UvEx)"dO"l)1jO"av v7t'av't"o de; 't"ove; 7tVpyoue;). In Ps. 30 ,9; 77,
50.61 s. si trova O"uyx)"ELELV nel senso di 7tapaOtOvaL (siigar,
hif'il). Similmente in Gal. 3,22 s., con particolare richiamo
all'immagine della prigione. 't"ove; 7tanae; significa Giudei e
gentili, come, ad es., in Rom. 3,9: 'IouoaLoue; 't"E xaL "E),,),,1jvae; 7tav't"ae; vcp'[lGtp't"Lav dvaL, tutta l'umanit. L'articolo
accentua la totalit nei confronti del singolo individuo 18. Ora
Paolo considera la sorte dell'umanit al completo: una disobbedienza universale. E quantunque essa sia decisione degli
uomini, tuttavia - come decisione di disobbedire - diviene, al
tempo stesso, in quanto decisione della disobbedienza alla disobbedienza, attivit giudiziale di Dio. Ma tale chiusura universale di Giudei e gentili nella disobbedienza e quindi tale
ostinazione di Israele - perch essa l'argomento vero e proprio - avviene soltanto: Lva 't"ove; 7tav't"ae; )"ET1O"U. Cosll'ultima parola per l'umanit ed anche per Israele rimane: f)"EOe;,
nEEi:V. Il mistero per cui l'ostinazione venuta su Israele, fino
a che la totalit dei pagani entri", - visto sotto questo aspetto universale - il mistero della grazia che alla fine vincer 19.

557

Come sono imperscrutabili i suoi giudizi e jnesplorabLli le sue vie!


"Infatti chi ha conosciuto lo Spirito del Signore? O chi divent suo
consigliere? "O chi diede a lui (qualcosa) per primo, sicch gli dovesse essere contraccambiato?. 36 Perch da lui e per mezzo di lui
e in vista di lui sono tutte le cose. Sua la gloria per i secoli. Amen.

Le argomentazioni dei capp. 9- I I si concludono con una


sorta di inno I. Difficilmente si potr parlare di un inno vero
e proprio, e ancor meno di un inno attinto da qualche parte.
Queste esclamazioni di confessione e di giubilo, con reminiscenza di formule giudaiche ed ellenistiche per lui ovvie 2, sono state da Paolo composte insieme a formare un tutto e utilizzate tra due testi veterotestamentari. Egli introduce la conclusione innica del cap. I I con due esclamazioni: "n ~al)oe; we; VE~EpaUV1j't"a (dr. [s. 52,7 = Rom. 10,15) (v. 33). Poi
seguono nei vv. 34-35 tre domande: "tLe; - ii 't"Le; - ii "tLe;, con cui
s'introducono due citazioni dall'A.T.: Is. 40,13; [ob 4I,3, e
infine, nel v. 36, una dichiarazione su Dio - formulata nello
stile delle formule tradizionali del panteismo stoico -, che il
v. 36b porta a termine con una breve dossologia e un CL[lT]V.
L'apocalittica giudaica e la piet ellenistica hanno fornito oltre
alla lingua anche i motivi per questo atto di adorazione.

O profondit della ricchezza e della sapienza e della scienza di Dio!

18. BJass-Debr. 275.7.


19. Con ci non si pensa a una apokatostosis ponton. Qui questa dottrina non
n approvata n negata; nella linea che Paolo segue nei suoi enunciati non viene
affauo presa in considerazione (U. Luz, op. cii. 299).

I. G. Bornkamm, Der LohpreiJ GOlles, in Das Ende des Gesetr.es, Miincheo 19..52,
70-75, parla di frasi innicameote animate e di <dono (p. 70).
2. Cfr. E. Norden, Agnostos Theos, Leipzig I9I3, 240 ss.
3 Corrispondentemente, secondo Apoc. 2,24 certi gnostici di Titira possono parlare dei ~&.fl'Ea. "t'ou o-rx:ta:vii.

Esultanza di lode a Dio (II ,33-36)

"".{1 ~a.i)o 7t.OV-rou '<Cl' O"oqJ,a lt"t yVWO"EW i)EOV w .vEEpaVVT]-ra


-r XptlJ./X't/1 a'tov ')taL t"EI.XVl.aa"t'ol. aL oOot. av"tov. l4 'rLC; yp ~r\lw

vovv ltUP'OU; i "tL crVll~OU.O au-rov yVE"tO; J5 i "tL 7tPOOWltEV av-r{f), xaL v't'a.'JtOooiH)O"E"tal. a"tfi); J6 Q,t(. H; rttJ'tOV xaL ol.'a"tou ')tai. Etc;
av'tv 't. 1ttiv'tet' ct't~ 6a d.C; 'to aLwvac;, t.J.1TJv.

+.

'!
"

II,))

33. Di fronte alla sorte d'Israele, alla sua elezione, alla sua caduta e alla sua salvezza escatologica, ma anche di fronte alla
sorte dei pagani, che intrecciata nel modo pi stretto con
quella d'Israele, quindi al cospetto dell'agire di Dio che si
volge a tutto il mondo e se ne impietosisce, 1'Apostolo non
pu far altro (v. 33) che prorompere nel grido che esalta 1'abissale ricchezza, sapienza e scienza dell'amore di Dio. Proprio dell'essenza di Dio il ~al)oe;. Anche in I Coro Z,10 l'Apostolo menziona "tI. ~al)1j 't"o l)EO, che soltanto il suo spirito pu penetrare 3. Si pensa all'insondabile abisso del miste-

IO.

"

Rom.

33

Rom. II,)3

ro di Dio, che va riconosciuto alla sua essenza. Tuttavia Paolo


non affronta il mistero di Dio, in cui egli al tempo stesso si
rivela e si vela, in modo per cos dire neutrale, ma, come
sopraffatto da esso, cio dalla profondit della sua ricchezza, della sua sapienza e della sua scienza, esalta questa
profondit. Tutt'e tre i sostantivi sono tra loro coordinati e
dipendenti da ~tXi)oc; 4. Della ricchezza di Dio Paolo ha gi
parlato in Rom. 9,23; 10,12. la pienezza della sua benedizione, che i gentili e i Giudei, essendo divenuti credenti, hanno ricevuto (Phil. 4,19; Col. 1,27; anche Rom. 2,4) e che
stata data in Ges Cristo (cfr. Eph. 1,7; 2,4.7). Ma anche l'abisso della sapienza di Dio l'Apostolo esalta. la sapienza
di cui egli parla anche in I Coro 1,21 come sapienza del creatore e nella creazione e in I Coro 1,24.30; 2,7 ss. in connessione con Cristo, ossia col misterioso operare di Dio in Cristo, il
Crocifisso (cfr. Eph. 3,10). Essa risplende nella sorte impenetrabile di Israele e dei pagani, determinata dalla misericordia
di Dio. Sapienza abissale di Dio la storia del cosmo. La profondit della yvw,nc; i)EOU si potrebbe intendere come endiadi
rispetto a quella della CTOepLU di Dio (come in Col. 2,3). Ma probabilmente Paolo in Rom. II,33 vuole distinguere le due entit. YVWCTLC; i)EOU non ricorre pi altrove in Paolo, ma occasionaImente si parla del yWWCTXELV di Dio (I Coro 8,3; Gal. 4,
9) e del suo 1tPOyWWCTXELV (Rom. 8,29 e II,2; cfr. anche I
Petr. 1,2.20). Questo yWWCTXEW di Dio indica un comprendere che un riconoscere, nel senso del riconoscimento
che elegge e che ama. Proprio questa gnosis di Dio nell'abisso
insondabile della sua misericordia e della sua sovrana libert
di scelta balza all'occhio nel destino d'Israele e dei popoli.
E l'esclamazione dell'Apostolo ~tXi)oC; ... yVWCTEWC; "tOU i)EOU,
adesso, al termine delle sue considerazioni su questa sorte, dimostra che egli si assoggetta a tale gnosis di Dio, contrariamente a coloro che vogliono questionare con Dio, Giudei (9,
19 ss.) e gentili (II,19 ss.):
Ma se la ricchezza, sapienza e scienza dell' amore di Dio so-

4. Cfr. Wilckens in ThWb VII 518 s.

"

I:,

Rom.

II,))

559

no abissalmente profonde, comprensibile che chi confessa


stupefatto tale profondit metta in risalto anche la segretezza
delle vie di Dio. Ci avviene nel v. 33b con una duplice formulazione. Ora diventa anche chiaro che, come noi prima ahbiamo interpretato, la yvwCTLC; i)EOU non significa, come molti
interpreti spiegano, la conoscenza dell'uomo che riconosce
Dio, ma che i)EOU - come nel caso degli altri due sostantivi
1tou"tOC; e CTOepLU - genitivo soggettivo. Infatti solo ora Paolo constata quale sia il rapporto delle decisioni e vie di Dio con
la conoscenza degli uomini e, viceversa, quale sia il rapporto
degli uomini con le vie di Dio. Ora egli dichiara (in una esclamazione con WC;, per il quale esiste una serie di riscontri veterotestamentari) che i XpL!).U"tU di Dio sono inesplorabili e le
sue vie incomprensibili. xpl!).u"tu sono le decisioni (giudiziali)
di Dio, il suo operato di giudice. In Ps. 35,7 il vocabolo sta
accanto a bLXULOCTVVT]: i} bLXULOCTVVT] CTOU wCTd ~PT] i)EOU "ta
xpL!).u"ta CTOU &~UCTCTOC; 1to-i]. In questo senso il concetto ricorre ancora in Ps. 18,10; II8,75. Sono le decisioni che fanno in verit prevalere la sua giustizia, la sua fedelt al patto.
Il concetto non specificamente paolina, ma proviene dalla
lingua dei LXX e ha affinit col linguaggio liturgico, come indica I Clem. 60,1 5 Sono le decisioni di Dio derivanti dall'abisso della ricchezza, sapienza e conoscenza del suo amore. Esse sono eXVEEPUVVT]"tu (Prov. 25,3 Sym.; Ier. 17,9), cio <<Don
si possono indagare, sono <<imperscrutabili, impnetrabili. In parallelo con xu"tuxpl[.l.u"tu si trovano uL bol uV"tou
(cfr. Apoc. 15,3), le vie di Dio, per le quali egli fa andare
gli uomini, le sue direttive (cfr. Is. 55,8 s.). Esse sono aVELXVLUCT"tOL, <<Don rintracciabili, <<inspiegabili, incomprensibili (cfr. Is. 45,15; 55,8; Iob 5,9; 9,10; 34,24; Or. Man.
12,6: eX!).E"tpT]"tOV"tE xul eXVELXVLUCT"tOV"tO EEOC; "tijc; E1tUYyELU<; CTOU; Eph. 3,8; I Clem. 20,5: eX~VCTCTWV"tE eXVELXVLUCT"tU xut vep"tEpwv eXvexbLi}YT]"tU XpL[.I.U"tU "toi:C; UV"toi:C; CTUVExe"tUL 1tpOCT"ttXy[.l.uCTW). Anch'esso un vocabolo dei LXX e
I e/em. 60,1, nel corso di una preghiera liturgica, si dice: crU, XUPLE, 't'l'V
olxoulJ..v1}'V gX"tEO'a.~, ma"L'C; v 11;(10'(11.<; 't'a~c; YEvEai:c;, oLxaLoc; E'V 't'otc; xpt(..l.a~
01.\1, itavlJ.aCT't'oc; v ~axuL "a.L !J.Eya)..oTCpE7tE~Cf, crocpC; v "t@X'tLSEW ... Cfr.tlJ27,1.

5- In

Rom, LL,JJJ4".35

un termine liturgico; l'enunciato solenne e riconosce ancora


una volta l'impenetrabilit e incomprensibilit del governo di
Dio nella storia del mondo. Cos, posto a conclusione delle argomentazioni dei capp. 9-1 I, ne costituisce la chiave d'interpretazitme 6.
34-35. Questa confessione, che procede di pari passo con l'adorazione ammirata della ricchezza, della sapienza e della scelta di Dio, viene ancora rafforzata nei vv. 34 s. con le tre domande retoriche formulate sulla scorta dell'A.T.: la prima e
la seconda concordano quasi alla lettera con IS.40,13: "t(C;
EyVW vovv xup(ou, X!X.L "t(C; !X.v"tov (T\j[J.~ou.OC; yVE"tO, OC; O"u[J.~I~ii- !X.v"tov; (cfr. I Coro 2,16). Per la terza domanda non esi-

:,

'

ste .alcun modello nei LXX, e neppure nel testo ebraico. Il


pensiero in se stesso chiaro. Le domande attendono naturalmente la risposta: ovoe(c;. Infatti nessuno s' fatto un'idea
dello Spirito di Dio - cos infatti si deve intendere vovc;, sulla
scorta di I Coro 2,16- e nessuno ha capito lui e insieme i suoi
piani e le sue decisioni. Nessuno consigliere di Dio. A nes. suno egli debitor di qualcosa. Dio la potenza autonoma
che si sottrae ad ogni conoscenza umana, non consigliata, non
debitrice. Le sue vie, che egli percorre e fa percorrere, le decisioni giudiziali che egli prende, sono incomprensibili. Esse
vengono stabilite dalla sua abissale ricchezza, sapienza e scienza, di fronte alle quali si pu stare soltanto in adorazione, sopraffatti dallo stupore. L'Apostolo condivide tale stupore adorante con l'apocalittico, soltanto che questi pi loquace e
pi didascalico e parla non per un empito gioioso, ma per rassegnazione: Ma chi, o Signore, Dio mio, capisce il tuo giudizio, o chi cerca di penetrare la profondit della tua via, o chi
riflette sul peso gravoso della tua via, o chi riesce a meditare
sul tuo consiglio incomprensibile, o chi fra i nati dalla polvere
ha mai trovato il principio e la fine della tua sapienza? Perch
tutti noi siamo simili a un soffio, si legge in Bar. syr. 14,8 ss.
6. Per l'idea della imperscrutabilit di Dio nell'A.T. dr. Is. 40,12 S8.; 55,8 S.; Provo
3,188.; lob 28,23 88.; Bar. 3,2988.; Ecciu! 42,1888.; Sap. 9.13 S8. Cfr. Strack-Bil

lerbeck

III.

Rom. II,)6

56!

36. Ma che cosa fa s che lo Spirito di Dio sia sconosciuto, che


Dio non abbia bisogno di un consigliere, che Dio non sia mai
neppure debitore? Chi questo Dio incomprensibile nella sua
profondit? A ci risponde la frase finale, anch'essa, come i
vv. 33a.34 s. e l'intera sezione, caratterizzata da una triade
(Michel). Conosciamo formule simili come predicazioni di Dio
e di Cristo: I Coro 8,6; (Col. 1,16 s.); Hebr. 2,IO. Non esistono paralleli veterotestamentari di tali formulazioni, ma ve
ne sono di ellenistici e di giudaico-ellenistici, specialmente ano
che stoici di indole panteistica. Cos, ad es., in M. Ant. 4,23
si dice: Tutto ci che s'armonizza con te, o mondo, s'armonizza anche con me. Nulla di ci che a te giunge opportuno
giunge a me troppo presto o troppo tardi. Tutto ci che le tue
stagioni portano, per me frutto, o natura; x O"OV1ta:v"t!X., v
O"OL 1ta:V"t!X., Etc; O" 1ta:V"t!X.,>. 0, per citare ancora un altro esem
pio " Ps. Aristot., mund. 6: Tutto dunque si risolve in un
detto familiare (1ta:"tpIOC;) a tutti gli uomini, wc; x DEOV1ta:V"t!X.
X!X.L Ola: Dev i][J.LV O"uvO""t1jxev,>. Dal panteismo stoico la foro
mula passata nella mistica ellenistica, nella magia e nel giu
daismo ellenistico. Per quest'ultimo cfr. Philo, spec.leg. I,
208: WC; EV "ta: 1ta:V"t!X. i chI VOC; "tE X!X.L EtC; Ev. Probabil
mente da questo ambiente la formula pervenuta a Paolo, il
quale ne utilizza la grande portata per applicarla al Dio di
Ges Cristo, che anche il Dio dell'A.T., e per qualificarlo
ora, questo Dio abissale, anche come la causa, il mezzo e il fine
di tutto. A questo proposito si osservi che I. ("ta:) 1ta:v"t!X. da
mantenere. Si tratta della totalit della storia del mondo e del
la natura universale, in genere di tutto ci che stato creato.
Per questo "ta: 1ta:v"t!X. cfr., ad es., I Coro 15,27 s.; Eph. l,IO s.
(1,23; 4,10); 3,9; Phil. 3,21; Col. 1,16; Hebr. 1,3; 2,8. Esso
comprende gli uomini e le potenze, gli spazi e i tempi, tutto il creato. 2. Paolo usa : !X.v"tOV (o) anche in I Coro 8,6,
OI'!X.V"tOV anche in ICor. 8,6; Col. 1,16 (riferito a Cristo);
Hebr. 2,10; inoltre Etc; !X.v"tov, parimenti riferito a Cristo, in
ICor. 8,6; Col. 1,16. In Hebr. 2,10 si legge anche ol'Civ, per
7. Per tutt'o il complesso cft. E. Norden, Agnos(os Theos (I9l3)

240-2)0.

Rom. 1I,36;

5 62

I2,I;15,13

qualificare colui a motivo del.qua,le ~us~iste il tutto. Ma i~


riferimento a Dio Paolo non dIce EV ctV't'Ip, conservando COSI
l'idea della creazione e del governo del tutto da parte di Dio.
In Col. I,16 s. v ct't'!ii riferito a Cristo come mediatore della creazione, nel quale il creato s~ato fat~o e ~ussiste .com~
creazione di Dio. 3. Naturalmente EX - O~ct - E~C; sono intesI
completamente nel senso della teologia paolina, quindi indicano Dio come l'origine unica e sempre efficacemente attuale
di tutta la storia e della creazione dell'universo, come la fonte
d'ogni evento; come colui che lo fa avvenire e gli comanda ~j
avvenire come l'autore e l'operatore dell'evento; e, da UltImo com'e il fine di tutto ci che accade e di tutto ci che ,
ver~o il quale tutto orientato e al :Iuale tutt? tende, anc.h~
come futuro in vista del quale ognI cosa aVVIene. Non VI e
nulla che no~ sia debitore a Dio, che non rimandi a lui, che
non arrivi a lui e non finisca in lui. Questa pericope di genere
innico nella cui formulazione i dati ellenistici ed ellenisticogiudai~i si congiungono con quelli apocalittic~ e ~h7 esprime
in solenni esclamazioni, domande e affermaZIOnI I adorante
stupore per il Dio imperscrutabile e sovrano, onnipresente n~1
suo agire, si conclude appropriatamente con una dossologla
largamente diffusa e col suggello di un amen. In tal modo
si concludono anche tutti gli enunciati dei capp. 9- I I, che trattano proprio di questo Dio impenetrabile ne~le s,:e vie, co~
speciale riguardo alla sua inimmaginabile graZia nel co~frontJ
d'Israele e dei gentili. Per quanto -riguarda questo alJ.T}v cfr.
Rom. 16,27; Gal. 1,5; Phil. 4,20; anche 2 Tim. 4,18: Elc; 't'OC;
ctLwvctC; 't'wv ctLWVWV. alJ.ljv. Dopo Rom. 1,25 e 9,5, dove
viene aggiunto ad una beraka, questo il terzo ed ultimo a1J.1jv della nostra lettera. Infatti Rom. 16,27 fa parte dell'appendice.
IV. LA

Il
.,I
"

I,

"

l'

PARACLESI APOSTOLICA

(12,1-15,13)

Col cap. I 2 ha inizio la quarta parte della lettera ai Roma?i.


Essa comprende 12,1-15,13 e.- stando.molto sulle.gene~ah
ha il carattere di una pareneSI o (megho) parac1esI continua.

Rom.

12,1-15,13

Il tratto caratteristico di tale paraclesi che essa si basa sul


kerygma e presenta la conseguenza della fede nel kerygma. Si
pu anche dire che l'altro lato del kerygma. La proclamazione dell'evangelo nella paraclesi, che ne una componente, po
ne in risalto il suo diritto di dire parole d'incoraggiamento.
Tale alternanza di kerygma e paraclesi, imposta dall'oggetto
stesso, si pu constatare anche in altre lettere paoline. Gi
nella I Thess., che la lettera paolina pi antica a noi nota, la
suddivisione - tutto considerato - questa: capp. 1-3 e 4-5.
Il passaggio alla seconda parte dice testualmente: ,OL1tV OVV,
aOE.cpoL, PW't'WIJ.EV lJ.iC; xctl 7tctpctXct,OVIJ.EV v XUpL~ 'IT}erov, LVct. Simile la ripartizione di Gal.: capp. 1-5,12 e 5,13

o 5,16-6,10, o - pi tardi - di Col.: capp. 13-2,23 e 3,1(5)4,6, e di Eph.: capp. 1,3-3,21 e 4,1-6,20. Qui la distinzione
ancora particolarmente visibile grazie all'introduzione della
parte paracletica in 4,1: 7tctpctxct,w OVV lJ.iC;". aLWC; 7tEp~7tct't'ijerct~. Ma che Paolo possa suddividere anche diversamen
te una lettera risulta da I e 2 Coro e soprattutto da Phil. In
quest'ultima le sezioni paracletiche compaiono in 1,27-2,18;
4,1-9, quindi almeno due volte in mezzo a notizie, comunicazioni, ammonimenti, esposizioni ecc. Per ci che riguarda la
lettera ai Romani, nella quale del resto - come vedemmo - vi
sono anche altre brevi pericopi paracletiche che si basano sul
kerygma (ad es. 6,12 s. 19; 8,2 s.), valgono le medesime osservazioni. Certo si deve badare a una cosa. La paraclesi di 12,
I ss. non si collega immediatamente alla fine della parte kerygmatica (8,39), ma alle considerazioni riguardanti Israele
e la storia della salvezza (9,1-11,36). Ma con ci questa terza
parte di Rom., che per contenuto rientra senz'altro nel problema fondamentale dell'evangelo paolino, si caratterizza come intermezzo o come inserto nella nostra lettera. La particella ovv in 12,1, che fa procede're l'argomentazione ed lievemente deduttiva, si riallaccia, per l'argomento, alle esposizioni della prima e seconda parte, e specialmente ai capp. 5-8.
La parte paracletica in s considerata (12, I - I 5, I 3) si pu
articolare complessivamente in due sezioni, precisamente nel
senso che i capp. 12 e '3 contengono esortazioni generiche

Rom.

:;

12,1-15,1.1

senza considerare particolarmente o senza prefiggersi chiaramente come meta la situazione romana e senza trattare problemi speciali, mentre in 14,1-15,13 si trasmettono raccomandazioni che riguardano due gruppi della comunit romana,
i quali vengono chiamati i forti e i deboli_ In quest'ultima sezione si prendono dunque in considerazione la situazione
concreta di Roma, mentre nei capp. 12-13 questo riferimento
si pu tutt'al pi intravedere sullo sfondo di 12,3-8 e 13,1-7.
I capp. 12 e 13 occupano una posizione particolare all'interno
della prima met della parte paracletica della lettera ai Romani. Per grandi linee il loro contenuto questo: in 12,1-2 si
ha un'esortazione generale e fondamentale, che in 12,3-8 viene sviluppata tenendo presenti i servizi carismatici nella comunit, i quali hanno nella fede la loro ragion d'essere e il loro
criterio. In 12,9-21 si espongono le esigenze dell'yct7tll o
dell'yaMv. In 13,1"7 si raccomanda la subordinazione dei
cristiani alle autorit politiche per motivi di coscienza. In 13,
8-10 si ripete l'esortazione all'yaTtll come adempimento del
vO(J.OC;. In 13,II-I4 si conclude nuovamente cOn esortazioni
generali, che per in parte vengono concretamente dilucidate,
ponendo in risalto anzitutto la prossimit del giorno, della decisione finale e dimostrando quindi il carattere escatologico anche della paraclesi.
Di conseguenza, Rom. 12 va strettamente congiunto a Rom.
13, in quanto questa sezione compresa entro esortazioni di
carattere generale e basilare ( 12, I -2 e 13, I I -I 4), e mediante
l'allacciamento di Rom. 13,8-10 a Rom. 12,9-21 il tema pi
importante risulta essere l'y1tll, Pertanto nell'interpretazione dettagliata di Rom. 12, proprio in considerazione di questa posizione e articolazione del capitolo, non si dovranno trascurare i seguenti punti di vista: a) dietro e - per cos diresotto a Rom. 12 sta Rom. I-I I e spec. a Rom. 1-8, sicch con
questo capitolo la lettera raggiunge l'inizio del suo scopo ';
I. ~S'insegna ai credenti che Cristo con la sua morte, con la sua vita e con la potenza dello Spirito li libera dalla loro peccaminosit e si spiega loro che essi, una.
volta separati dalla comunit giudaica, esenti dalla presunzione e dall'odio, de~
vono costrl,lire una comunit tutta propria. Ma la lettera non avrebbe ancora rag~

Rom.

12,1-2

565

b)Rom. 12 si trova all'interno di una sezione che ha il cara ttc:re comune di paraclesi: una paraclesi che peraltro suddivIsa soltanto III modo quanto mai approssimativ0 2 ; c)Rom.
I2, in s considerato, solo una porzione di questa parte e
perci viene chiarito almeno anche da Rom. 13.
1.

La caratteristica fondamentale della vita cristiana (12,1-2)

12 ] TIapaxaw 015'.1 UI.lCU;, a.OEC:POL, ot.&. 'tWV oi.X'tt.P!J..WV 'tOU i}EOU 'Ita~
PCLO""t''ijO''at. 't O"wI.la'ta UI.lWV WO"Lav swo-av a:y{.av EuapEO"'tOV 'tw i}E4I

'niv Oy,,,'lv a:tpdav v[lGlv- , "al !l'l crUCT)("l]!-,a"t'lC;E<TiE "t'iii 'atwv~


"t'o,h"" &'&' !-,E"t'a!-,opepov<TiE "t'n &'va"a,vwcrn nv vo d "t' 80"'!-l~SEt.V UI.la 'tL 't 111)J.La 'ToO 11EOU, 'to :yai}v xaL EUOCPEO"'TOV xa~
"t"Enov.

,yi

e.sorto dunque, o fratelli, mediante la misericordia di Dio ad offrIre;: ~ vostri corpi come sac:~cio 2vivente, santo, gradito a Dio:" Que~
st~ e Il vost~o culto nello Spl!lto_ E non conformatevi a questo secolo
e rmuovate Il vostro pensare, affinch possiate esaminare e decidere che
cosa sia la volont di Dio, ci che bene e gradito e perfetto.
I. Il t~sto 3 contiene due esortazioni (vv. I e 2). La prima, nel
v_ I, VIene formulat~ con 7tapaxaw oov seguito dall'infinito,
come, ad es., anche In Eph. 4,1. La seconda costituita da due
imperativi, e precisamente l'uno negativo e l'altro positivo:
!li] O'uO'Xll(J.a1:a;EO'ik .. e (J.E1:a(J.opcpouO'ik, i quali di
fatto sOnO subordinati all'enunciato del v. 1. Al' secondo imperativo aggiunto Un infinito, sostantivato mediante ELC; 1:6,

giunto il suo scopo, se non avesse da dire nulla di pi. Senonch Paolo dice ancora una terza cosa:. ci _che i credenti fanno, quali effetti produca il loro agire in
comune e che cosa li urnsca cosi da formare la comunit. In tal modo la decisione
loro donata: INoi non continueremo a peccare' riceve chiarezza e fattibilit
(Schlatte,).
Cfr. Lietzmann: non si riesce a scorgere un criterio per ]a suddivisione,
).0Y1.)(;1] 't'PE(.a der 411tiken Mystik in der
Chrt:tllchen Vmdeutung: ]LW 4 (1924) 37-47; H. Schlier, Vom Wesen der apostoltschen Ermahnu?g tt.ach Rom 12,1-2, in Die Zeit der Kircbe, Freiburg i.Br.
195 6-, 74-8~; Id., Dte Etgen4rt der cbristlichen Mahnung nach dem Apostel Paulus, ID ~estnnung aul .~as N.T., Freiburg i. Br. 1964. 34o~357; Ph. Seidensticker,
Lebend,ges Opler (Rom 12,1) (!'ItIAbh xxlI3). MiinSlet 1954; E. Kasemann,
Gottesdtenst 1m Alltag der Welt, In Exegetische Versuche II 19 8-2 4.
2_

3- ~er. tutto ci dr. 0_ CaseI, Die

Rom.

5 66

12,1

che pu essere finale o consecutivo': dc; 't ooxL[J.aSEL~ v[J.a.c;


... (cfr. Rom. 1,1I.20; 3,26; 4,1 ecc.). Questi ammon.lmentl,
come indica ovv nel v, I, hanno il senso di una deduzIOne da
quanto precede 5, specialmente dai capp. 5.8, come s' gi det
to. A questo proposito ci si deve ricordare delle due osserva
zioni che si trovano in Blass-Debrunner: I. ovv, collocato dopo osservazioni incidentali, seg~ala il ritorno all'argomen;o
principale, e ci vale anche per Il nostro cas~; 2, questo OUV
non denota sempre un collegamento causale In senso stretto,
ma pu anche indicare pi liber~~ente una ~onne~~ione tem:
porale, il che vale an~he per.l ouv paracl.~t1co. ~IO posto, SI
potrebbe parafrasare: In segUIto a tutto CIO che IO ho an.nun
ciato, 1tapaxaw v[J.a.c; &.oEq>ol, Di solito noi traduc~amo
1tapaxaE~v con ammonire, o esortare; ma dobbiamo
renderci conto di tutto ci che questo 1tapaxaw (e il sostano
tivo 1tapax'l]eTLC;) racchiude in s. In base al suo us~ g~eco
ed ellenistico oltre ad <<invitare e convocare, esso slgmfica
chiamare (i~ aiuto)>>, chiamare, <<invocare, gridare,
acclamare, anche pregare o chiedere, ad es. P. Oxy. 4.
744 (sec. I a.c.): epw'tw eTE xal1tapaxaw eTE e1t.L[J.1)~}'l]'tL
't@ 1taLolcp7, raramente ~onsolare>~ con esortazl?m d! conforto rivolte a persone afRitte (specialmente 1tapax'l]eTLC;) e
occasionalmente ammonire. Nei LXX 1tapaxa.w pi di
tutto l'equivalente dell'ebraico niil?am, pi'el nel senso di con
solare, rivolgere un incoraggiamento confortan~e, ad es.
Gen.24,67; 37,35; 38,12 ecc.; soprattutto con J?!O per soggetto, come, ad es., Is. 51,12; 57,18 8 o Is. 40,1 , ma anche
I, .

"

'

4. BIass-Debr. 462 ,2.


5. Za1m, Kiihl, Lietzmann, Michel. Seidenstick.er 256 s.
6. Lietzmann: oi5\1 solo apparentemente una particella di transizione. Ma l'oso
servazione alquanto unilaterale.
7. Cfr. Epict., diss. 1,9.30; 10,10; 2,7,II ecc.
8.

1:at; f)ot; aU1:ou wpa.xrx.


xaL taaa~~v au""t6v
7tapExaMO'a rx.U1:0V
xaL ~Swxrx. OCU1:W 1taptix)..~crl.V )"~b~virv'
EtPTtVT)V l7tEtp1]~..,V 1:0Lt; IJ4xp.v xeLL ""tOLe; :yye; ouaLv.
1tapa.x<XeL1:E, 7trLpaxaEL1:E 1:V oc6v tLov, )..JYEL xup~Ot;.

"aL
9.

Rom.I2}1

PS.22,4; 85,17; 93,19; 125,1 ecc. Dove non esiste nessun


equivalente ebraico, quindi anzitutto in I e 2 Mach., esso indica il conforto incoraggiante (2 Mach. 15,II), anche la richiesta (I Mach. 9,35; 10,34; 4 Mach. 4,II; Ecclus, prol. 15)
e infine l'esortazione, che soltanto in questi testi dei LXX viene resa con 1tapaxa.E~v, soprattutto in 2-4Mach., ad es. 2
Mach. 2,3; 6,12; 7,5 ecc., ma mai in I Mach. Analoga la si,
tuazione nella letteratura giudaico-ellenistica. Per citare solo
un esempio: in ep. Ar.1tapaxaE~v significa invitare, chiamare (184.30 I), consigliare, chiedere (II 8.1 23. 22 9,
235.3 0 9.3 21 ) ed esortare (220). Nei test. XII Patr. 1tapaxaE~v ricorre tanto nel senso di consolare IO (cio con la
consolazione di Dio) Il quanto in quello di esortare 12.
Questi sono approssimativamente i concetti che Paolo aveva a disposizione e che fece propri ampliandoli e variandoli 13.
Nei suoi scritti troviamo 1tapaxa.E~v nei seguenti significati:
l. nel senso lato di predicare, forse in Rom. 12,8, sicuramente in I Thess. 203 (1tapa.x'l]eTLC;), o confortare, con.
sigliare (cfr. 2 Coro 13,II; I Thess. 5,II), come una forma
di OLXOOO[J.EtV (cfr. anche I Coro 14031; 14,3 14 ); 2. esortare,
spesso (Rom. 12,1; 16,12; I Coro l,IO; 2 Coro 6,1; Eph. 4,1;
I Thess. 5,14), o <<invitare (2 Coro 8,6; 9,5; 12,18; 8,17), e
poi sotto ambedue gli aspetti, cio 3. comandare (I Thess.
4,10 s.) e 4 chiedere (Rom. 15,30; I Coro 16,12; 2 Coro 2,
8; Phil. 4,2), nel qual caso la sfumatura rimane sovente incerta. Ma chiaramente il senso di chiedere o pregare si trova, ad es., in 2 Coro 5,20; 12,8; Philm. 8 ss. Tuttavia Paolo
adopera 1tapaxa.EtV (1tapa.x'l]eTLC;) 5. anche nel senso di
IO.

Test. R. 4.4;. test. A. 6,6 (var.: 1ta.paJ..l.UbwTa-a~); 4 Esdr. 10,2.19 ecc.

II. Test. 10s. 1,6: J..l.OVoe; fll..L1}V "aL cl ile.t; mIpexti)..EO'V J..l.e (sinonimo: cl XUPLO
i"EO'~ptt/>Gt,<6 !lE).

12. Cfr. test. N. 9,1: 1teLpEX&J...EO'EV, [vrx. iJ..E't'aXO(l.!crwaLv 1:& 00'1:& a""tou v XE-

~pWv.

13 Dci 103 passi per il verbo e dei 29 per il sostantivo ne spettano al corpus Paulinum 54 e 20.
14 o a 7tPOep'l'}1:EUWV .vitpW7tOLt; a.eL otxoSoll-iIv "aL 7CapaxT)ow )GaL 1ta~

pGt!lua(Gtv.

- - - ----- - - - -

Rom.

I2,I

consolare (<<consolazione), soprattutto in 2 Coro 1,3 sS. 7;


2,7; 7,4.6 S. 13ab, ma anche in Eph. 6,22; Col. 2,2, pur notando che anche qui il significato non sempre ben accertato,
ad es. I Thess. 4,18; cfr. 5,11.
Quindi, stando a questi dati, 'ltapaxa.ELv equivale a un
modo di proclamare l'evangelo confortando ed esigendo, con
ampiezza notevole di variazioni, che si estende dall' esortare
al comandare o anche al domandare, ma include anche il confortare. Se ne ha la conferma, se si prendono brevemente in
considerazione anche gli equivalenti paolini di 'ltapaxa.ELv.
In Rom. 12,8 esso sta accanto a O~OcX.a'XELV e o~oaa'xa.la, distinto per dall'insegnamento indicante l'attivit pastorale.
In I Coro 4,14.16 si trovano accostati vovlkrELv, raccomandare vivamente, mettere bene in mente, cercare di persuadere e sim., e 'ltapaxa.ELv. In Rom. 15,14; I Thess. 5,
12.14; Col. 1,28 si trova VOVfu:'t'ELV, ma al suo posto potrebbe stare anche 'ltapaxa.ELv. Inoltre nel medesimo contesto
ricorrono 'ltapaxa.ELv e 'ltapa[J.vELa'a~, <<incoraggiare,
rinfrancare o rianimare, riallegrare o consolare e
sim., ad es. in I Thess. 5,14; I Coro 14.3; Phil. 2,1; oppure
'ltapaxa.ELv e [J.ap't'UpEa'lta~, per il qual nesso caratteristico
I Thess. 2,11 S.: Voi sapete pure che, come un padre i suoi
figli, abbiamo esortato ('ltapaxa.oGv't'E<;) ciascuno di voi, incoraggiandovi ('ltapa[J.vou[J.EVO~) e scongiurandovi ([J.ap't'vp[J.EVO~) a condurre la vostra vita in modo degno di quel Dio
che vi chiama sempre nel suo regno e nella sua gloria . Cfr .
anche I Coro 4,14 sS.; I Tim. 5,1 s.; Philm. 8 sS.
Si pu dedurre che, fra la molteplicit di significati che il
termine 'ltapaxa.dv ('ltapcX.x.t]a'~) portava con s dalla sua
storia, Paolo nel contesto di Rom. 12,1 mette in risalto quello dell'esortare. Ma un'esortazione che implica al tempo stesso un incoraggiamento fatto di preghiera e di comando, una
calda raccomandazione che stimola e scongiura 15. un grido,
15. Perci non si tratta di una speculazione (Kasemann), giacch nel concetto
stesso di esortazione - come anche effettivamente accade - viene gi accennata la
continuazione dell'evangelo. Perch Paolo non dice mai 1Capaw6), ma soltanto

un avvertimento, un invito, che proviene dalla preoccupazione del padre per i propri figli o anche (I Thess. 2,7) dall'amo
re della madre, che si prende cura dei suoi figli. Dal nostro
preciso contesto si pu anche desumere che l'esigenza imo
pellente e, se si guarda pi in profondit, anche confortante,
che il <<fratello rivolge a tutti i fratelli: 'ltapaxa.w oOv
u[J.iiC;, &.oE.cpol. Proprio questo &'IiElcpoll6 compare ripetuta.
mente nell'introduzione della paraclesi dell'Apostolo: Rom.
J6,17; I Co,'. l,IO; 16,15; I Thess. 4,1.10; 5,14. L'apostrofe
ai fratelli nella sola lettera 'ai Romani si trova altre sette
volte (talvolta con l'aggiunta del pronome [J.ov). Dunque il 'ltapaxa.w oOv [J.iiC;, &.IiElcpo(, che avvia il nuovo argomento c
la quarta parte di Rom., non ha nulla a che fare con un esortare moraleggiante e fa gi supporre che ci che segue non
sia affatto una morale nel senso trito della nostra parola.
Ammonimento apostolico, questa la denominazione appropriata delle premure e preoccupazioni paterne, materne,
fraterne per la comunit.
Ma da chi proviene veramente l'incoraggiamento? Naturalmente, anzitutto dall'Apostolo. Ma in effetti esso di un
altro. Quest'altro ci che Paolo chiama ol olx't'~p[J.ol ,0G
eoG. Questo termine al plurale - che del resto per gli astratti
del buon uso greco 17 - indica le forme di manifestazione della misericordia del 'lta't'np 't'WV olx,~p[J.wv xal ec; 'ltcX.a't]C; 'ltapax.'l'ja'Ew 6 'ltapaxalwv f)[J.iic; (2 Coro 1,3). La parola la
traduzione dell'ebraico rapamim (ad es. 2 Samo 24,14; I
Chron. 21,13; Neem. 9,19.27.28.31; PS. 24,6: [J.v'l'ja't],~
't'wv olx't'~p[J.wv a'ov; 39,12; 50,3; 69,12; ls.63,15; anche
test. 10s. 2.3); in sua vece, ma raramente, si trova anche E.EOC;
(cfr. Deut. 13,18). Il termine - come, ad es., in Phil. 2,1 - va
congiunto con a''lt.cX.yxva (2 Coro 6,12; 7,15) come endiadi
(cuore e misericordia; cfr. anche Col. 3,12: a''lt.cX.yxva OtX1tupaxaw? aro anche Friedrich in RGG J V 1I42: Le paraclesi sono semplicemente ... un'altra forma dell'evangelo,
16. Si pensa a tutti i cristiani del luogo (Zahn)j a tutti i cristiani di Roma senza differenze ... , che l'Apostolo interpella come una totalit (Kiihl).
17. Sanday-Headlam, Lietzmann e altri; Blass-Debr. 142.-

:';
, '

i
,

Rom.

n,I

57 1

'npllOv nel senso di cuore compassionevole) e nell' A.T.


pi di tutto riferito alla misericordia di Dio. Le azioni di questa misericordia di Dio - per usare le parole del salmista: il
it:ijl)oc; 'twv OLX'ttPIlWV CTOU (Ps. 50,3) -, le singolari imprese
salvifiche di Dio, sono in Paolo le azioni salvifiche 18, tra le
quali in Rom. ha menzionato quelle decisive, che l'uditore ha
ancora negli orecchi. L'Ambrosiaster riassume in breve e con
precisione lo stato di cose: per misericordiam Dei illos adhortatur, per quam salvatur humanum genus 19.
Ma che cosa significa il Ota in ot 'tWV OLX'ttPIlWV 'tOV
l)EOV? &a col genitivo pu essere usato in sensi molto diversi;
per esempio, se collegato con una persona, nel senso di rappresentato da (Rom. 2,16), in presenza di (2 Tim. 2,2),
per la mediazione di (Gal. l,I), per mezzo di, mediante, a indicare l'autore (Rom. II,36; rCor. 1,9), cio Dio
(Rom. 1,5; 5,9.17.18.21; 8,37); inoltre Cristo (2 Coro 1,20);
lo Spirito santo (Rom. 15,30). Quindi varie, ma per lo pi anche molto vaghe, sono state le traduzioni del nostro passo:
presso la misericordia di Dio (Lietzmann, Bibbia di Zurigo), <<invocando la misericordia di Dio (Michel), <<in considerazione della misericordia di Dio (versione unificata ed altri). H.W. Schmidt va un po' oltre. Secondo lui, esso significa
non solo con richiamo e con rifetimento a (cos anche
Kasemann), ma pure in nome di, sotto l'impulso di. A
questo riguardo si deve soltanto osservare che Paolo avrebbe
potuto esprimere ed ha effettivamente espresso proprio questa idea anche in modo diverso, ossia generalmente con 'lta:pa:xa:w ___ v XUPLep (r Thess. 4,1; dr. 2 Thess. 3,6.12; 2 Coro
5,17.19; Rom. 9,1 ecc.) o pi specificamente: 'lta:pa:yyoIlEV_._ UlltV, aOEq>OL, v v61la:'tt 'tov XUPLOU i)!1Giv '!1jCTOV

XptCT'tOV (2 Thess. 3,6). Ma poich Ota in questo senso difficilmente dimostrabile in base alla grammatica, si giunse a
pensare 20 che forse qui ci troviamo di fronte a un latinismo,
per cui &a col genitivo corrisponderebbe a un per Deum obsecro, preco, iuro ecc. Ma poco probabile, se si considera
l'importanza della dichiarazione paolina e il suo sfondo ebraico. D'altronde, anche altrove si trovano simili formulazioni di Paolo, ad esempio in Rom. 15,30; rCor. l,IO; 2Cor.
10,1; r Thess. 4,2 (2 Thess. 3,12 var.). Ci ha assai poco l'aspetto di un latinismo, specialmente se si prendono in considerazione anche i passi in cui questo Ota col genitivo collegato ad altri verba dicendi (Rom. 12,3; Gal. 1,15) e soprattutto con verbi di ringraziamento (Rom. 1,8; 7,24; Col. 3,
17). Ma in tali casi Ot'a:u'tou vuoI comunque dire che Cristo
che prende la parola nel ringraziamento che la comunit rivolge a Dio, cos come proprio Cristo che agisce mediante l'Apostolo (ad es. Rom. 15,18) o che parla nell'Apostolo (come
in 2 Coro 13,3 s.; dr. Gal. 2,20). Ma per una comprensione
precisa di & 'tWV OLX'ttPIlWV CTOU nel senso che, se l'Apostolo ammonisce, proprio la misericordia di Dio che leva la voce
(in analogia con 2 Coro IO, l: quando l'Apostolo esorta, <<la
mansuetudine e la mitezza di Cristo a parlare), il passo decisivo 2 Coro 1,20. L'amen avviene tanto per mezzo di lui,
cio Cristo che lo stesso amen, quanto per mezzo di noi.
Quando l' <<amen viene detto da noi, cio dalla comunit radunata, esso viene detto da lui. Corrispondentemente, quindi,
la frase Ora io vi esorto, fratelli, attraverso la misericordia di
Dio vuoI dire che, se esorta l'Apostolo, in lui esorta la misericordia di Dio, la piet di Dio fa sentire il proprio incoraggiamento e la propria esigenza, non perch lui, l'Apostolo, disponga della misericordia di Dio, ma perch l'Apostolo colui
del quale si serve la misericordia di Dio, sicch essa prende la
parola nella parola di lui, cio dell' Apostolo 21.

5O

18. Cosl, fra gli altri, Barth,.Barrett. Diversamente Kasemann.

19. Il Leenhardt spiega cosl: La misericordia divina era all'opera nella elezione;
ha dato il suo senso alla storia d'Israele; ha fatto s che questa storia sfociasse in
Cristo Ges; ha associato i credenti al suo sacrificio e alla sua vittoria. La mise
ricordia di Dio ha fatto di ciascuno di coloro che leggono la lettera dell'Apostolo
ci che . Paolo si basa su questo fatto primo e decisivo della misericordia divina
per esortare i suoi lettori a considerare ci che questa comporta per loro.

BlassDebr. 223.4; Zahn, Michel e altri.


Cfr. W. Thiising, Per Christum in Deum, Miinster 1965, 176 s.: Noi preghiamo per il fatto che prega-il Cristo che agisce in noh).
20.

2I.

57 2

,
! '

Rom.

Il,I

Ma con ci nel nostro contesto si dice anche un'altra cosa,


che molto importante per la natura dell'esortazione apostolica. Per principio essa non una variante delle esigenze della
legge, la quale interpella l'uomo perch dia la sua prestazione
e lo rende non altruista, ma egocentrico. L'esortazione apostolica piuttosto la chiamata, il richiamo e l'invito - che richiede e comanda, che scongiura e incoraggia - della sempre preveniente misericordia di Dio 22. Cos dice K. Barth III in forma
breve e pregnante: L'esortazione non mai pura esigenza,
l'esortazione l'affermazione della grazia come esigenza 23.
Ebbene, a che cosa mira questa esortazione apostolica? La
risposta vien data con una frase all'infinito ed una all'imperativo (1b-2). In essa si effettua un passaggio all'allocuzione
diretta, come in Rom. 16,17. In questa risposta non si enuncia ncora nulla di particolare, ma viene presentato in forma
esortativa un comportamento fondamentale o, se si preferisce,
un moto fondamentale o anche una caratteristica basilare ed
essenziale della vita cristiana.
Anzitutto la misericordia di Dio per mezzo dell'Apostolo o
l'Apostolo mediante la misericordia di Dio richiede di TCapaC"'t"ijC"at 't" C"wIJ-a't"a OIJ-WV i}uC"Lav swC"av. Qui TCaptC"'t"a.vEW
all'infinito aoristo, quindi esprime una ripresa conrinua, nel
senso transitivo di mettere a disposizione. Scegliendo fra i
vari significati che TCaptC"'t"a.vEtv ha in Paolo <presentare
[Eph. 5,27; Col. 1,22.28], porre innanzi o far stare innanzi agli occhi [I Coro 8,8; 2 Coro 4,14; II,2], il che fa
rico,dare il linguaggio forense), si tradurr TCapaC"'t"ijC"at con
preparare o mettere a disposizione (cos anche in Rom. 6,
13.16.19) e lo s'intender - come indica il contesto - come
un termine del linguaggio sacrificale 24, che noi conosciamo da

I
I
,

22. Bengel: qui misericordia Dei recte movetur, in omnem Dei voluntotem ingredilur.
23. Barili: Qui dunque non viene aperto un altro libro e nemmeno un'altra
pagina,
,
24. Cfr. ad esempio Ditt., Syll.3 694,5: 'JtapCW''t'aWijvctl. oE xlXl. ihJcna.v
X(1.
..!a'ti')v 'nlv 't'E .a:ill.I.1]"t'P1. xa.L "'''l')t. KOPTll. (intorno al I29 S5. d.C.); ma anche Xenoph., an. 6,1,22 ecc. o Flav. 108., ani. 2,II3 e altri.

Rom.

Il,1

573

numerose iscrizioni 25. Quindi la misericordia di Dio esige e


richiede l'offerta di un sacrificio: TCapaC"'t"ijC"at ... i}uC"Lav. Ma
quale sacrificio? Letteralmente: TCapaC"'t"ijC"at 't" C"w!J.a't"a,
quindi un sacrificio corporeo, un sacrificio di me stesso, del
mio io corporeo in tutta la sua corporeit, una vera e propria
autodedizione corporea, perci un'offerta dell'intera mia vita. Qui non si pu e non occorre analizzare minutamente il
concetto paolino di C"w!J.a, ma vorremmo menzionare solo
quel tanto che basti per la comprensione del nostro enunciato: I. C"w!J.a il corpo, in quanto in esso io sono reperibile (2
Coro 10,10) e in quanto esso mi costituisce complessivamente
(I Coro 15,35 ss.) come colui nel quale e col quale io mi metto in comunicazione con gli altri. 2. il corpo, in quanto io in,
mediante e con esso, o con le sue membra, agisco (2 Coro 5,10),
oppurein, mediante e con esso soffro (2 Coro 4, IO; Gal. 6,17 l.
3. il corpo anche in quanto io gli sto di fronte 26, di lui, quindi di me stesso, dispongo (Rom. 12,1; l Coro 7.4; 9,27; 13,3)
e permetto che si disponga (1 Coro 6,20). Dunque il corpo
l'uomo nella sua presenza corporea, comunicativa e nella sua
realt efficacemente disponente e disponibile. E che questo
corpo in carne ed ossa si doni in sacrificio ci che esige la
misericordia di Dio. In altre parole: la misericordia di Dio,
proprio come misericordia, sollecita la donazione concreta di
me stesso. Essa quindi invita i fratelli di Roma ad essere al
tempo stesso sacerdoti e vittime, perch ci che interessa
precisamente la i}uC"La swC"a a.yLa 't"0 i}E0 EVa.pEC"'t"OC;. Giustamente il Leenhardt fa osservare che si tratta non della condizione, ma degli effetti del sacrificio. La misericordia di Dio
stimola ad un sacrificio concreto, che vivente, santo e gradito a Dio, poich viene offerto da viventi, santi, graditi a
Dio e cosi di per se stesso produce vita, santit, compiacimento di Dio. I viventi, che donando se stessi attestano
d'essere vivi e generano la propria vita, sono i battezzati e
25 Sanday-Headlam, Lietzmann, Michel, Ridderbos, Barrett: Il linguaggio in
tutta questa frase sacrificate; non solo la parola 'sacrificio', m.. anche 'offrite',
'santo' e 'gradito' sono termini tecnici'.
26. K.H. Baue!", Leiblichkeit 179 s.

Il

574

I
,

Rom.

12,1-

credenti, che conducono la nuova vita escatologica sotto l'impulso dello Spirito, come spiega Rom. 6,1 ss. (cfr. 8,1 ss. 12
ss.), e, come tali, donando se stessi le dnno pienezza, cosicch
la ~w1j si manifesta efficacemente come ~WTJ 'I1]O"ov, come la
~w1j di un altro (cfr. 2 Coro 4,10-12). Questi stessi viventi so'
no anche i santi, il che per Paolo significa: i chiamati alla
o nella santificazione CI Thess. 4,7; 2 Thess. 2,13), i santificati nel battesimo (I Coro 6,II) e ora nella fede i}Y~C(("[J.vo~
v XP~CT't<ii 'I1]CTOV (I Coro 1,2), che devono santificarsi o vengono santificati (Rom. 6,22; I Thess. 4,3), - santit nella quale si augura che Dio e Cristo Ii stabilizzino (I Thess. 3,13)
e li perfezionino (I Thess. 5,23) -; essi per, grazie all'evangelo di Dio che l'Apostolo sacerdotalmente amministra, appartengono gi ai popoli che costituiscono una 7tpoCTtpopa di pieno gradimento a Dio (Rom. 15,16). Quindi il richiamo della
misericordia di Dio vuoI dire che essi, in quanto sono stati
offerti in sacrificio a Dio mediante l'evangelo, devono donarsi concretamente a Dio come vittime ed essere cos un
sacrificio santo. Quindi questo stesso sacrificio anche
't<ii i}E<ii EuapEO"'to. EuapECT'to un termine tradizionale, che
compare, ad es., in Sap. 4,10; 9,10; test. D. 1,3; I QS 9,3-5
e altrove. Per questo concetto cfr. Rom. 14,18, anche 2 Coro
5,9; Eph. 5,10; Col. 3,20 ('t<ii XVPLIp); Hebr. 12,28. In connessione con un sacrificio concreto, ossia con un dono della
comunit all'Apostolo, il vocabolo si trova ancora una volta
in Paolo (Phil. 4,18). L'autodonazione dei membri della comunit, che la misericordia di Dio richiede e nella quale la misericordia si concretizza, essendo l'offerta di un sacrificio vivente di cui Dio si compiace, ha un carattere cultuale 27. Essa veramente e dev'essere anche una -oY~XTJ -rnpda dei
fratelli romani.
Dal punto di vista grammaticale 't)v -oy~XTJv -a'tpELav
u[J.wv probabilmente apposizione all'intera frase 28 , accu27. Cfr. Leenhardt 170: 11 sacrificio un elemento del culto (a-rpELCL), del ser-

vizio che Dio attende dai fedeli.


28. Beck, Zahn, Klihl. Lietzmann, MicheI, Schmidt.

Rom.

12,1

575

sativo indipendente dell'apposizione alla frase 29. II costruttO accentua ancora una volta l'esortazione e la delimita nei
confronti di un'interpretazione diversa di -oy~xTJ -a'tpELa.
In greco -a'tpELa , in senso generico, servizio, prestazione di servizio e sim., ma vine usato anche per il culto da
rendere agli di; ad es. Plat., ap. 2 3C: o~ 'tTJv 'tov i}EOV -a'tpELav; Phaedr. 244A; Plut., adulato 12 (II 56 4): EUO"~ELav
xal i}Ewv -a'tpdav. Nel sostantivo pi che nel verbo insita
l'idea concreta del servizio sacrificale. Nei LXX esso nove
volte la traduzione di 'ibodd e, con una sola ecce~ione (;
Mach. 4,14), ha senso cultuale (cfr. 1os. 22,27; Ex. 12,25.26;
13,5; I Chron. 28,13 [assieme a -EL'tOVPYLa]; I Mach. 2,
19.22; 1>43)30. In Paolo esso compare ancora soltanto in
Rom. 9>4 nel senso della -a.'tpda che Israele possiede come
uno dei suoi privilegi. Quindi non sorprende che anche in
Rom. 12,1 -a'tpELa, dopo 7tapaCT'tfiCTa~ i}vO"Lav, significhi il
culto o il servizio cultuale, cio il servizio reso a Dio. Perci la condotta di vita del cristiano richiesta dalla misericordia
di Dio presentata in una dimensione diversa da quella della
vita semplicemente naturale. -oy~x6 ha vari significati: linguistico, razionale ( un vocabolo caro agli Stoici con una
risonanza morale e religiosa, che s'intensific ancor pi nell'ambiente ellenistico-giudaico 31), infine anche spirituale in
contrapposizione a fisico o sensibile; cos ad es. M.Ant. 8,55,
4: -oY~XTJ xal vOEp XLV1]CT~, opposto ad atcri}1]'t~x1j. Parimenti -oy~x1j ricorre in connessione con i}vCTLa o 7tpoO"tpopa.
Qui vorremmo far riferimento soltanto a due particolari, che
forse sono in contrasto col sacrificio vivente che i cristiani devono offrire. Per Filone nel vero sacrificio non si tratta della
29. Blass-Debr. 480,6.

30. Cfr. anche Philo, ebro 144 ecc.; Flav. Ios., beli. 2,409.
31. Gr., ad es., Philo, Ab,. 32, ma anche nelle preghiere giudaiche del i' e 8'
1ibro delle comi. Ap.: 8.37.5:
&t na'd:pto.)v xat XUPLOC; -co -OVC;
b -cii ao~ CTOV Xa."tECTxEvoCTac; a:vi}pw1tOV,
-co OYLX\I t;wov -c DEOCJ)L-C; -cwv

InC'Irre 7,35,10; 8,9,8; 12,]7.

E1tL

yfjC; ...

Rom.

57 6

12,1

quan tit n della qualit di ci che si sacrifica, riri 1; xo:lto:PW1;O:1;OV 1;OG ltUOV1;O 1tVEG[1O: Oy~xov (spec. lego 1,277). Dio
vuole che nel sacrificatore anzitutto il voG sia santificato da
buoni pensieri, E1tE~1;O: I~ri 1;OV ~LOV 'ripLer1;wv ervvEer1;avo:~ 1tpaEWV (ibid. 203)' Il sacrificio vero e buono quello
che pu presupporre il voG (= 1;0 1tVEG~o: Oy~xov), che
la ragione dotata di virt, corrispondente al OY~Xv sCiov.
Anzi oy~xn ltverLO: fondamentalmente questo voG, inteso
come il OY~Xv 1tVEG[1O: 32. Ma forse per Paolo si tratta anche
di un altro contrasto. In Corp.Herm. 1,31, in una EUOyLo:.
,
" ... oE..,o:~
~,t'
l.'"
, '.1.
si dice: liy~o
OuEO
I\,oy~xu.uver~o: o:yvo: o:1tO 'Y Vxii XO:L XO:POLo: 1tPO erE riVO:1;E1;O:[1V'l1, rivExa'l11;E, a.pP'l11;E, er~W1tn qJWVOU[1EVO:. E in 13,21: ... erOL.._1;ri ltEii!1t~1tW oy~xri ltverLo:. eE, eru, voG, Oo:~ oy~x&. ltverLo:,
iic. ltE~ ri1t'[1oG_-- :Ev, W1;XVOV, OEX1;n V ltverLO:V 1;ii!1t&'V1;~V 1tO:1;pL ltEii! riri XO:L 1tpoerltE, W 1;XVOV, o~ri 1;V ),,6yOV .. _E infine: er oyo o~'[1oG V[1VEt er, 1~'[1oG oo:~
1;0 1tiiv .6YC!l oy~xnv ltvCTLo:V. Qui oy~xn ltvCTLO: sono preghiere ed inni che l'iniziato, o propriamente il .6yo divino
presente in lui, innalza a Dio e che questi - quale voG,- accetta. Per dirla in breve, oy~xn ltvCTLO: o anche oy~X'l1 o:1;pdo: la preghiera mistica dellogos divino, il quale mediante il mistero rivolge preghiere a se stesso. In sostanza poi la
oy~xn ltvCTLO: il sacrificio per mezzo del quale l'iniziato
arante _ in qualit di logos divino - giunge alla piena realizzazione di s.
Se Paolo ha presente questo tipo di oy~xn O:1;pELO:, egli
per _ in contrasto con la mistica ermetica ~ rivolto ,ai cristia~i
di Roma - intende dire: la vostra oy~X'l1 O:1;pE~O: non Sia
32.

Cfr. anche O. Sal. 20,1 ss.:


lo sono un sacerdote del Signore
e presto servizio proprio a lui sacerdotalmente.
A lui io offro il suo sacrificio spirituale;
perch non come il mondo
e la carne il suo spirito,
non uguale a coloro che servono carnalmente;
sacrificio del Signore la giustizia,
purezza del cuore e delle labbra.

Rom.

12,1

577

quel giungere del vostro intimo logos a se stesso, quindi il vostro spirituale egoismo, appagamento personale, autoadorazione, ma paradossalmente sia la vostra autodonazione corporea, la dedizione vera e propria della vostra vita. Avremmo allora una caratterizzazione, sotto due aspetti apparentemente
contrastanti, del sacrificio personale che la misericordia di Dio
esige dall'uomo: per un verso l'esistenza dell'uomo ha un senso cultuale, cio un dono sacrificale sottratto al profano e
consacrato a Dio; per l'altro, essa non una liturgia di carattere morale o mistico. Ma che cos' allora? Gioioso sacrificio
personale, che non vuoI dire introversione dell'offerente e autoaffermazione morale, ma un'esistenza che ha un suo compimento concreto nel mondo, eppure extramondana, escatologica e perci va compresa in termini cultuali. Chi compie questo sacrificio immerso nel mondo. O dove altrimenti dovrebbe essere? Ma il modo e le qualit con cui il sacrificio si compie e colui che lo compie sono extramondani. Il cap. 12 non
affatto rivolto contro il culto, ma, pur essendo escatologico,
si serve di concetti cultuali.
Ricapitoliamo il senso di questo versetto: in Rom. 12 la
nostra lettera passa a un nuovo argomento. Ora l'Apostolo
esorta i fratelli, ossia manifesta loro l'esigenza della divina
misericordia ad essi assegnata, la quale si prefigge lo scopo
che i cristiani si sacrifichino corporalmente cosi da offrire
se stessi come un sacrificio vivente, santo, gradito a Dio _Ma
proprio questa concreta liberazione e dedizione di se stessi
quel culto razionale, spirituale, morale o mistico di cui parla
l'Apostolo, in cui l'uomo si presta radicalmente, pur non realizzando se stesso, in un modo o nell'altro, come un essere
simile a Dio 33.
Tuttavia la richiesta della misericordia di Dio si pu descrivere anche diversamente, anzitutto riprendendola ancora
nelle sue linee fondamentali o essenziali. Paolo lo fa, come
33. Reminiscenze paoline o comunque echi linguistici si trovano in

Petr.

2,5:

xaL a-rot WC; M{}o(, t;wv"t'Et; otxoSop.e.!ailt O!:X;OC; 'lNEU(.1IX"t'I.XOC; Etc; i.e:pa't'EU(.LtI tly~~v,
.vE'VEyxar. WJEUI-t4"t'I.XtXC; ava'la.<; EU'Jt'POcrSX"t'OUC; &iil 810ft "11)0'00 XPLO''tOU.

I.

!, ;

Rom.

I2,I.2

gi dicemmo, con una diretta esortazi?ne, espressa ~'imp~r.a


tivo", prima in una sollecitaz.ione di senso negativo, pOI m
una di senso positivo. A quest'ultima con Etc; "to si aggiunge
lo scopo che con l'adempimento dell'esortazione pu e deve
essere conseguito.
2.

Il collegamento del v. 2 col precedente 'ltapaxaw ... u[liiC;

viene effettuato con un semplice xal. Una componente della


O'Y~xi) a't:pEia come l'intende l'Apostolo e quindi della l}ueria swera x't:. il non conformarsi a questo mondo: [li)
eruerX1][la"tiSEcri}E "t0 aLwv~ 't:ou"t!jl. Per principio il sacrificio
si compie in modo tale che non ci si adegui a questo eone. eru
erX1][la"tisEcri}a~ significa conformarsi, adattarsi. Il contrario sarebbe [lE"taerX1][la't:isEcri}a~ (cfr. I Coro 4,6; 2 Coro
II,13.I4.15; Phil. 3,21). In ambedue i casi lo erxf)[la "t~v
xoer[lou non pi la figura o l'aspetto, come, ad es., m
Atyu'lt"t~ax0 erXTJ[la"t~ di P. Tor. I, I, xv, 16 o anche ~n 5I\JEic;
"tE xaL erxf)[la di P.Giess. I 40,28, o in Rerm., Vls.65,1:
b;vi)p ... erXTJ[la"t~ 'lto~[l1]v~x0; ma - come anche in Phil. 2,7;
ICor. 7,31 - il modo essenziale di apparire, o meglio il
manifestarsi dell'essere nel suo comportamento e nelle sue attivit, la persona nel suo modo di comportarsi. A questo sa~
culum e al suo modo di fare non ci si deve conformare. Et nolI
te conformari huic saeculo. Nei confronti di questo eone occorre
radicale no~ cohlormis~o; ~ell; lettere di Pao~o ricor,
re rIpetutamente il FQp'cetto o a~wv ou"toc;, che notOrIamente
proviene dall'apocalittica giudaica e l e presso i rabbini si contrappone come '6liim ha:r.:r.eh a un '6liim habbii' 34a (l'eon~ presente rispetto a quello futuro) del quale nel corpus Paulmum

d
' , [lE/\'/\'WV
., ,
35'
, ,
parla solo E ph. 1,2 l Chlaman
o oia~wv
. o a~wv
oihoc; e xoer[loc; oihoc; sono la stessa cosa. Cfr. I Coro 1,20;

u.n

I ,

34. Leggono due volte l'infinito ~cri)rLt. B3 (S 2) A D G pm; l'imperativo Jl46 B* (S


IO) L P al Iatt sy CI Orig.
34a.4Esdr. 7,5: Dio non ha creato un mondo solo, ma due. Cfr. 4 Esdr. 7,IO
S5. II2 S.j Bar. syr. 8,38.
35. Cfr. Mt. I2,32j Mc. IO,30j Le. 20,34; Hehr. 6,5. Fra questo e quell'eone sta la
CTUv't'.Et.a; 't'ou a.i.W\lO~: Mt. I3,3940j 24,3; 28,20 (Hehr. 9,26).

579

Coro 4>4; anche Eph. 2,2; I Tim. 6,17; 2 Tim. 4,10;


Tit.2,12; Gal. 1>4: atwv VEer't:wC;. Come visto questo
3,18 s.;

mondo, al quale non si deve diventare conformi? l. 1tapa.yE~ ... "t CTxf)[la "tou xoer[lou 't:O\hou (I Coro 7,31). Esso evanescente, in un continuo commiato, il suo essere trapasso.
E a partire da Cristo esso un xa~pc; CTuvECT't:a[lvoc; (I Coro
7 ,2~), ragion per cui ora pi che mai vale il principio wc; [lTJ,
la distanza per principio nei confronti di ci che si sottrae di
ci che sta per scomparire. 2. Come tale questo eone , ~ei
confronti dell'uomo, una forza potentissima, un insieme di
forze variabili, che certamente sono anche xa't:apyoU[lEVO~ (I
Coro 2,.6.8; cfr. Eph. 1,21). Ma il mondo con la sua potenza,
o considerato come questa potenza, l}EC; 't:ov XOCT[J.OU 't:ou't:ou (2 Coro 4,4), - almeno come d ad intendere - l}EC;
't:ou atwvoc; 't:OU't:ou (Eph. 2,2), l'eterno dio del mondo in
conformit del quale si svolge la vita degli uomini. 3. Con questi attributi esso si presenta come malvagio (Gal. 1>4) nello
spirito mortale del peccato d'ingratitudine e di amor proprio,
nelle XOCT[l~XaL ml}u[lia~ (Tit. 2,12), nella preoccupazione
p.er se stessi, che esso procura (I Coro 7,31 ss.), nel suo pensiero accecante (2 Coro 4>4), nella sua propria amata sapienza, che stoltezza, mentre il kerygma apostolico la considera follia (I Coro 1,20 ss.). 4. I cristiani vivono in mezzo
a questo mondo, in mezzo a questi 'ltpvo~ 't:ou XCT[lOU 't:ou't:ov
e agli avidi, rapinatori e idolatri; ed essi sono in relazione con
loro, devono stare in rapporto con loro, a meno che non lascino il mondo, il.che non possibile se non con la morte (I Coro
5,9 SS.)36. A questo eone perverso, strapotente, inevitabile e
tuttavia transitorio, e alle sue pratiche non dovete uniformar-
vi, ammonisce l'Apostolo, ma piuttosto far presentire che co.
sa significhi in questo eone il sacrificio. Anzitutto (v.2bc):
b;b; [lE't:a[lopq>ovCTi}E 't:TI a.valtaWWerE~ 't:ou voC;. [lE't:a[lOpq>oucri}a~ ricorre anche altrove nell'ambito del linguaggio reli36 . E naturalmente questo. eone contraddistinto anche da tutto ci che di parti.
colare vien d~tt? sugli uomini che lo qualificano e ne sono qualificati, ad esempio
dalla caratterIstIca 7t.EO\lE,~a e 1tOP\lE~ dei pagani, dall'operare e giudicare proprio dei Giudei e poi, nell'epoca dopo Cristo, dall'anomia e dall'apostasia.

l,I
, ,

,I,
.'

Rom. I2,2
580
gioso: nell'idea della metamorfosi degli di, nella magia, nella trasformazione del miste mediante la visione (Pseud.Apoi.
Il,16.27.30.33 ss. ed altri), come conversione morale in Seneca, ep. 6,1 s., ma anche nell'apocalittica come trasformazione escatologica; cos, ad es., in Bar. syr. 51,5: Essi saran
no trasformati nello splendore degli angeli ... e dalla bellezza
alla magnificenza e dalla luce allo splendore della gloria ...>.
Cfr. I Hen. 104,6; 4 Esdr. 9,197 ecc. A ragion veduta in 2
Coro 3,18 la Vulgata traduce il [1E"to;[1opq>ouCTlh:tL a:Jt o6!',T]C;
Elc; o6!',o;v di quel passo con trans/ormari e non con re/ormari.
La metamorfosi richiesta dalla misericordia di Dio una tra
sformazione fondamentale, radicale, meravigliosa, di tutta la
persona.
A questo proposito si deve fare attenzione a tre cose: I. a
ci che implicito nella formulazione dell'esortazione positiva e che probabilmente venne subito in mente allo stesso
Paolo: ma trasformatevi col rinnovamento del vostro modo
di pensare. Quindi il contrasto non <<non conformatevi a
questo eone, ma trasformatelo. I cristiani non vengono primariamente esortati a cambiare il mondo e a migliorarIo, svolgendo attivit profane. Il non conformarsi al mondo esige anzitutto non di trasformare il mondo, ma di trasformare se stessi. Del resto, come si dovrebbe poter cambiare le condizioni
del mondo, se non si fosse personalmente trasformati, cio se
non si compisse il passaggio nella situazione escatologica?
2. L'altro aspetto degno di nota il seguente: per ci che concerne l'esistenza del singolo, il [1E"to;[10pq>ouCTl}o;L non tale da
essersi compiuto una volta per tutte, ma deve avvenire sempre
di nuovo. Perch anche questo eone tenta sempre i cristiani a
rendersi conformi a lui. Col suo mutamento il cristiano deve
continuamente diventare quello che . Con ci si pensa ad
ogni singolo cristiano, come poi viene chiarito nel v. 3 da reo;v't'L "tiii OV"tL. 3. certo sorprendente per noi anche che questa
radicale e fondamentale metamorfosi esistenziale si compia
anzitutto attraverso il rinnovamento del pensiero 37. Il vo-

37. Aggiungono

~l'WV

S SI K pl lat sy, forse traendolo da Eph.

2,2

(Zahn).

Rom.

Il,2

5 81

cabala avo;xo;(vWCTLC;, che - al contrario del verbo - non reperibile al di fuori del N.T. 38 , ricorre presso Paolo in 2 Coro
4,16 in riferimento all' <<uomo interiore, che ri-nato nel battesimo e vive nella fede. Il contrario OLo;q>l}E(pEcrl}o;L, venire
distrutto. Esso indica una nuova creazione. Secondo Col. 3,
16 l'uomo <<nuovo rivestito nel battesimo viene rinnovato per la conoscenza (avo;xo;woU"to;L Elc; Ere (yvwcnv) in ma
do da divenire Elxwv di Cristo. Ma nel battesimo viene rinnovato non solo il suo essere, bens anche la sua esistenza. Questo concetto viene alquanto delucidato anche da Tit. 3,5, dove
ricompare tale sostantivo. Ancbe l esso posto in relazione
col battesimo e si trova accanto a reo;LYYEVECT(o;, rinascita.
Questa avo;xo;(vWCTLC;, che dunque una nuova creazione, viene prodotta dallo Spirito santo, che Dio ha riversato abbondantemente su di noi per opera di Ges Cristo. Essa causa la
nostra giustificazione e d adito all'eredit futura. Anche per
queste ragioni evidente che con avo;xo;(vWCTLC; si pensa ad
un evento radicale e fondamentale, cio ad una creazione nuova 39, la quale in Rom. 12,2 concerne il vouC;. La trasformazione sempre nuova del cristiano, che non gli permette di conformarsi al mondo, consiste primariamente nell'incessante rinno
vamento del pensiero. risaputo che vouc; un concetto ampio e non facilmente comprensibile, come risulta anche dalla
traduzione che se ne fa nel nostro passo. Ad esempio, esso viene reso con Geist, spirito (Tillmann, Lietzmann), Bewusstsein, coscienza (Behm in ThWb IV 766), Sinn, mente,.,
animo, Gesinnung, sentimenti, modo di pensare (Kar
rer, Bibbia di Zurigo, traduzione riveduta di Lutero, Lipsius,
Gaugler, Th. Schlatter, Michel, [Barrett: mindJ ed altri),
Vernun/t, ragione (Schlatter, Althaus, H.W. Schmidt,
Schrage 164), Wille, volont (Bultmann, Theologie 212),
Denken, pensiero (Weizsacker, Barth, Kiirzinger). Anzituffo il suo significato nel nostro passo si pu chiarire facen38. Bauer, Wb. IlO; Behm in ThWb II 455.
.39 Cfr. anche i concetti di xaLv6c; e xaw6"rl)C;, che in Paolo fanno riferimento al
rinnovamento escatologico basato sull'opera di Cristo in virt dello Spirito: ad es.,
Rom. 6,4;, 7,6; 2 Coro 5,17: Gol. 6,15.

5 82

il,

.'

Rom.

12,2

do riferimento a passi paolini analoghi, ad esempio Rom. I,


28; 4,17; Phil. 4,7. Di conseguenza esso significa pi che altro mente, animo o, trattandosi certo di una mente riflessiva o 'pensante, pi precisamente: pensiero. Secondariamente va osservato che questo VOVC; rinnovato ha la facolt di boxL!J,rism ,,( " it:ljWl. "ov itEov e quindi qui bOxL!J,risnv significa certamente esaminare e decidersi per o
anche distinguere e decidere, come, ad es., in Rom. 1,28;
14,22; Eph. 5,10; Phil. l,IO; r Thess. 2,4 40 . Ma allora vouC;
significa effettivamente pensare o giudicare, per col senso accessorio di un pensiero deciso o anche esistenziale, che
la premessa di una decisione critica.
Dunque la trasformazione sempre ripetuta, che richiesta
al cristiano e che lo distanzia dall'indole e dalle sollecitazioni
del mondo, si compie con un rinnovamento incessante e basilare del suo pensiero. Esso sta alla base di tutto il resto. D'altronde quest'idea si trova anche altre volte in Paolo (cfr. Phil.
1,9 s.). Qui ilpensiero rinnovato di Rom. 12,2 quel modo di
pensare proprio della carit: la sua visuale e la sua comprensione, che d la possibilit ai cristiani di esaminare e di decidersi per ci che necessario. Sotto questo aspetto sono ancora pi eloquenti Eph. 4,22 ss.; Col. 1,9 s.
Questa nuova mentalit, che il modo in cui l'uomo o il
cristiano si trasforma, ha la conseguenza e lo scopo 41 di poter
distinguere la volont di Dio da ogni altra esigenza e di decidersi in suo favore. Tale volont di Dio , detto in generale,
la santificazione (r Thess. 4,.'-) e pu essere parafrasata con
le parole di rThess. 5,17: Siate sempre lieti, pregate inces40. Non si tratta soltanto di O"V\lt.EVQ.t. 't'l .0 bO..T)f.LQ. 't'ou xuplou (Eph. 5,I7). Cfr.
anche Schlatter: Perci la proposizione interrogativa 't'i 't bH:rll.la. 't'ou ittou
mette certamente in evidenza il fatto che colui che esamina, deve cercare di conse
guire la certezza di ci che sia nella sua situazione la volont di Dio. Ma dalla
constatazione 'questa la volont di Dio' risulta immediatamente anche l'accol"
do con questa sua volont. Qui, come sempre in 50Xt.J.Ui~Et.V, si riassume l'esame
e il suo risultato positivo, che l'adesione.

EL; 't6 con l'infinito dr. BlassDebr. 402; E. Harmsen, Ober e.Lt; 't6 mtl
dem artikulierten Infinitiv in den Brie/en f1f1 die Romer und Korinther: ZwTh 17
( r8 74) 345'359.
41. Per

santemente, rendete grazie per tutto; questa la volont di


Dio in Cristo Ges per voi. Ma pu anche venire formulata
diversamente, come, ad es., in Col. 1,9 SS.; 4,12; Eph. 5,17.
L'esigenza di verificare e di decidere dimostra che bisogna ricercare la volont di Dio, trovarla e compierla anche nel succedersi delle situazioni concrete, come tra gli altri spiega Schrage (Einzelgebote 169). Nel nostro passo (Rom. 12,2) la volont di Dio non presentata solo nelle sue esigenze generiche, ma viene contraddistinta pi precisamente con tre aggettivi. Pu darsi che questi siano attributi di it.'l)!J,a, ma pi
probabile, bench sia difficile decidere, che essi - quali aggettivi sostantivati - siano trattati come una sola apposizione
complessiva di it."!!J,a (Zahn). La volont di Dio, che il pensiero rinnovato sa distinguere e per la quale esso riesce a decidersi, - come Paolo dice usando presumibilmente una far
mula tradizionale (Leenhardt) - ci che bene, gradito e
perfetto. Dove ci avviene, si attua la volont di Dio. Cosi
in Phil. 4,8 s. Paolo pu enunciare questa esortazione pi dettagliata: Del resto, fratelli, a tutto ci che vero, che onesto, giusto, puro, amabile, attraente, se c' una qualsiasi virt, qualcosa che sia degno di lode, a quello pensate. Ma che
cosa vero, giusto, puro ... ? Lo si pu desumere da ci che i
Cristiani hanno <<imparato, ricevuto, udito da Paolo e hanno'
visto in me. Stando a Rom. 12,2, il pensiero nuovo capace
di vedere e di ritenere. II nuovo modo di pensare sa vedere e
riconoscere il volere di Dio e quindi il bene, il bene e quindi
il volere di Dio, e sa agire in conformit di esso. " .yait6v,
il bene, viene menzionato anche in 12,9 (cfr. 12,2I). Secondo
Gal. 6,10, finch ne abbiamo il tempo, facciamo il bene (,,6
.yait6v) a tutti gli uomini!. Cfr. Eph.6,8; r Thess. 5,15;
Philm.6. EvripEcnov vuoI dire ci che di gradimento al Signore (Rom. 12,1; Eph. 5,10; Col. 3,20). " ".ELOV si trova
in Paolo solo qui. Phil. 4,12.15 mostra che bisogna conquistarlo sempre di nuovo. II ".ELOV proprio un fine da perseguire ininterrottamente (cfr. Col. 1,28). Solo l'amore rende
perfetti (Col. 3,14).
Riassumendo: il cap. 12 s'avvia in Rom. 12,1 s. con un

Rom.

.1

OI..a.XOVLCtv v 't'ii ol.axovi~, d'TE O oLoaaxwv v 't'n ol.oacrxaiq., 8EhE


b 1tapaxa.wv v .,.fi 1tapax."I\cr,, o[.<,.,.ao,oo v 11t.6-tlj"", o1tpOOcr.,.ei[.<EVO v O"1tovofi, o.EWV v t.ap"'lj"", 9 i} eiyei7tlj eiW1tOXp,.,.o.
a1tocr--r:vyoVV.,.E "'0 1tovljp6v, XO..W[.<EVO' .,.iii eiyalliii, lO.,.fi cp,.aoE.cplq. ,( a.."I\.ou cp,Mcr.,.opyo" .,.fi n[.<fi a.."I\.ov 1tPOljyoU[.<EVO',
11 .,.fi cr1touofi [.<j 6xvljpol, .,.iii 1tVEu[.<a.,., ~OV"'E, .,.iii xvpl", OOV.EUOV.,.E, ".,.fi .1t[o, Xa[pOV-rE, -rfi ll.[.v" 1to[.<VOV-rE, -rfi 1tpocrwXfi

esplicito lo vi esorto, nel senso di un avvertimento dell'Apostolo ai fratelli avente il carattere di richiesta e di comando, di supplica, d'incoraggiamento e d'urgenza. Questo
richiamo esigenza, perch si tratta di esortazione e pretesa
della misericordia divina. Essa esorta i cristiani alla vera donazion~ di s, al sacrificio di coloro che dall'Apostolo sono gi
stati offerti in sacrificio, quindi al sacrificio vivente, santo, di
gradimento a Dio, a questo culto di Dio spirituale, morale,
mistico. Per far ci occorre: I. uf\a distanza critica da questo
eone, un non conformismo di principio nei confronti di lui
e dei suoi poteri e 2. un rinfrancamen to sempre nuovo anche
del cristiano, anzitutto nel suo pensiero, che gli dia la possibilit di vedere e di fare la volont di Dio, cio ci che bene,
gradito a Dio e perfetto; un costante rinnovamento, che incomincia con un chiarimento o una illuminazione interiore
sul volere di Dio.
Ma in quale rapporto si trova il v. 2 con il v. I ?Per quanto riguarda la forma, esso la continuazione del v. 1. Ma ci
vale anche per il contenuto, in quanto il v. 2 traccia le linee
fondamentali del vero sacrificio e del culto spirituale di Dio,
di cui si parla dettagliatamente a partire dal v. 3. Senza il
distacco radicale da questo secolo e - questo l'altro aspetto - senza la trasformazione e il rinnovamento sostanziali
del pensiero, la chiamata della misericordia di Di, la quale
invita al sacrificio, non viene ascoltata e il culto di Dio nello
spirito non praticato. Soltanto con la premessa della nuova
creazione si pu riconoscere ed eseguire la volont di Dio,
ossia il bene.
2.

itpOaxap"'CEpoVV'tEC;, 13 'taLe;

,o~Evlav

xpEtal.

'twv

ctytw'V

XOLVWVOUV'tEC;, 't'hv qn.-

O,WXOV-rE. 14 EV.OyEL-rE .,.o o,wxov.,.a

[v~J,

EV.OYEL-rE

xctL f-1'l xa"t'CLpruri)E. 15 Xa.~pEt.'V )..LE't XIX.l.pov"t'wv, x,al.ELV f-1E't xa.iov-

-rwv.

16

-r av-r Ei, ".. i}.ov cppOVOVV-rE, [.<i) -r1L u.vlj.1L cppOVOVV-rE

).,., 't'oiC; -rll1tEtvoi:c; O"uvara.yo)..LEvOL. lJ.'") y{:vec-i}e cpp6v1.lJ.ol. ']tap'cw-

!-J.T)OEV~ xaxv V'Tt xa.xou :JtoEt.ooV'tEC:;,

1tPOVOOUIJ.E\IOL xa.
"t' ~ VIJ.WV, J-LE"t' 1COCV't'WV
avllpw7twv ELP1)VEUOV-rE' "[.<j Eo.V.,.O xo'XOVV-rE, eiya1tlj-rol, ei..1
OO.,.E -r1tov .,.fi 6pyfi, yEypalt-ra, yap' [.<ot xolxljcr,, EYo, av-ra1toowcrw, ).lYE!, XUPLOC:;. 3) ).". .v 7tEL'V~ o x1}poc; O"OU, \fJWIJ.I.~E a"t'ov' v
1tO-r'~E a';.,.v .,.OV"<O ylp 7tO'WV Ilvllpaxa 1tUpO crWPEUcr" E1tl
.,.jv xEcpa.jv o.V-roV. "[.<j v'xw V1t6 -rov xaxov a..1L v(io. !, ~iii
ayai)~ "t' xaxov.

'tOLc:;.

,17

VW1tl.ov 1tav'twv a.vi}pW1tWV 18 d OUVtX'tV

",.vii,

~; In virt della grazia che mi stata concessa, dico infatti Cl ciascuno di


voi di non aspirare oltre la misura consentita ma di aspirare ad essere
"ccorto secondo quella misura della fede che Dio gli ha assegnato. 4 Poich, come in un solo corpo abbiamo molte membra, ma tutte le membra non compiono la medesima funzione, 5 CDS} noi - i molti - siamo un
solo corpo in Cristo, ma singolarmente siamo membra gli uni degli alui. 'Abbiamo poi doni differenti secondo la grazia che ci stata concessa: se la profezia, (usiamola) in conformit della fede; 7 se uno ha
un servizio, serva; se insegnante, attenda all'insegnamento; 8 chl
di conforto, confortando; chi distribuisce elemosina, lo faccia con semplicit; chi presiede, con sollecitudine; chi usa misericordia, con ila-

rit. 9 L'amore sia senza simulazione. Aborrite il male, aderite al bene. IO Nell'amore fraterno affezionati di cuore gli uni agli altri, nel fendervi onore prevenendovi vicendevolmente, Il non siate indolenti nello zelo, siate fervorosi nello Spirito e servite il Signore. i2 Gioite della
speranza, siate pazienti nella tribolazione, perseveranti nella preghiel'a.
13 Siate partecipi delle necessit dei santi, salerti nell'ospitare. 14 Benedite coloro che vi perseguitano, benedite e non maledite. 15 Gioite

Esortazioni alla ponderatezza e all'amore (12,3-21)

,i

12,3-21

Ayw ylp o'l .,.fi Xlp,.,.o .,.fi oollElcrlj [.<0' 1tav.,.' .,.iii ov.,., v V[.<LV

Jl.') V1tEPCPpOVELV 1tap'S OEi: CPPOVELV a.& CPPO'JEt\! Etc; 't O"wcppo'VEiv, lui0"'T4} WC; o t}EC; ~EpT.aEV ~'tpov 1tLO"'tEWC;. 4 xai}a1tEp yp E'V vL O"W!-LtI't1.
1to..1 [.<.lj ~XO[.<EV, .,.I o [.<.lj mina ov .,.jv av.,.jv ~X" 1tpa~W,

con chi gioisce, piangete con chi piange. 16 Siate d'un medesjmo senti
mento tra di voi; non aspirate a ci che alto, ma lasciatevi attrarre
da ci che umile. Non vi considerare saggi a vostro giudizio. 17 Non
rendete a nessuno male in cambio del male; mirate al bene di fronte
a tllrti gli uominh>. Ili Se possibile, per quanto dipende da voi, set-

'oil-.-w OL 1to..o' EV crw[.<1 cr[.<,v v Xp,cr.,.iii, .,. o "all'''l.."I\.wv


[.<.lj. '~xov.,., o xaplcr[.<a.,.a "a.,.1 .,.jv xeipw .,.jv ooll'Lcrav i}><i:v
Ota<popa. Et'tE 1tpocpl}"'CELav Xet't. -drv tiva)..,oyl.av 't'ile; 7tiO"'tEWC;, 7 Et'tE

'

j;,
, I

Rom.I2,3-2J

bate la pace con tutti gli uomini. 19 Non vi vendicate di vostra iniziativa carissimi ma date spazio all'ira; sta scritto infatti: Mia la vendett'a io con~raccambier, dice il Signore. 20 Ma, se il tuo nemico

I
i

I
I

l
f

j'

!,

I;

ha fa:ne dgli da mangiare; se ha sete, dgli da bere; perch cosI fa


,
. . VIll.
cendo accumulerai
carboni ardenti sul suo capm>. 'INon l ascrarti
cere dal male, ma vinci il male col bene!

Gi da una prima lettura della pericope 12,3.2 I risulta che


ora Paolo vuole sviluppare in esortazioni particolari l'esor
tazione fondamentale di 12,1 s. Infatti - come s' detto - 12,2
non era ancora un'indicazione precisa di che cosa sia in concreo
to quel sacrificio vivente richiesto dalla misericordia di Dio,
ma ci mostrava in forma negativa e positiva il suo tratto es
senziale: distanza critica nei confronti di questo eone e una
costante trasformazione dell'esistenza mediante il rinnova
mento del pensiero per comprendere e far propria la volont
di Dio. Ma ora (12,3 ss.) Paolo procede appunto all'illustra
zione di questo processo, per non rimanere sulle generali o
addirittura nella pura teoria '.
n trapasso viene esplicitamente indicato nel v. 3. Anche se
il yap ha soltanto un senso prosecutivo (<<dico espressamente
... ), con .yw .. OLtX di.; XaPL"to,; 't'ii.; OOi}E(Cl"l]'; (..tOL, che fun
ge da nuova introduzione, si segnala il nuovo avvio.
Nel procedere all'esposizione concreta delle esortazioni a
postoliche Paolo conferisce a ciascuna delle due pericopi (12,
3.8 e 12,9.21) una maggiore omogeneit. In 12,3.8 tratta dei
carismi in senso stretto, il cui uso adeguato, sobrio e disinte
ressato, cio condizionato e limitato dalla misura della fede
concessa da Dio al singolo, rientra anch'esso nel sacrificio ri
chiesto dalla misericordia di Dio. Questa una manifestazio
ne inattesa della vita cristiana o della sua caratteristica fonda
mentale, ma anche molto significativa. Evidentemente anche
nella comunit romana i carismi e i carismatici svolgono un
ruolo importante. n v. 3 mette in evidenza il pericolo che coro
re il carismatico, lo TCEp<ppOVELV, e illustra il criterio che deve
I. Leenhardt: Dopo aver enunciato il principio teologico, l'Apostolo scende al
concreto, per illustrare. Barrett: Paolo in procinto di offrire un'esposizione
autoritativa dei suoi fondamentali principi etici e motiva la sua autorit per farlo>.>.

Rom.

12,J-1I

regolare la vita carismatica. I vv. 45 motivano la limitazione


dei carismi in proporzione della fede, facendo riferimento al
l'unico corpo e alle molte membra, che hanno mansioni di
verse. Essi sono un termine di confronto per la comunit cri
stiana. I vv. 6-8 portano ancora esempi dei differenti carismi,
che dimostrano la loro genuinit nella discrezione dettata dal
la fede. Senz'altropassaggio, ma - per cosi dire - con una fra
se (v. 9) che funge da intitolazione di ci che segue, si enunciano poi esortazioni particolari per la realizzazione della condotta di vita cristiana. L'ayaTCl], raccomandata per prima in
questo nuovo brano esortativo, rende i carismi, che sono adeguati alla fede, genuini o reali, perch messi al servizio della
comunit (cfr. I Coro 13). un concetto che qui sta (o pu sta
re) sullo sfondo come idea unificante. Accanto ad ayaTCl] si
trova, come termine caratteristico delle frasi successive, anche
't ayai}6v. Esso congiunge strettamente tutti gli sviluppi che
non trattano pi di doni o di ministeri, ma della condotta di
vita cristiana, nella quale ora si chiarisce meglio il sacrificio
richiesto: V.9 e v. 21 e, al centro della pericope, il v. 17.
Caratteristico anche lo stile di questa concreta spiegazio
ne della esigenza fondamentale di sacrificio. Ci riguarda
meno i vv. 3.8, bench anche qui gi col v. 6 o v. 7 compaia
d'improvviso la laconicit che, nonostante la grande precisio.
ne degli enunciati, lascia in sospeso molte cose. Nel v. 3 e nei
vV.45 si possono forse vedere due quartine ben costruite,
la cui terza riga porta il peso maggiore, come pensa Michel,
e cosi si pu trovare una espressione quasi ritmica. Comun
que, si presentano formulazioni retoriche, come la paronoma
sia nel v. 3, con la ripetizione della medesima radice verbale:
<ppOVELV, TCEP<PPOVELV, <pPOVELV, Cl"W<ppOVE~V, che difficilmente
si pu rendere in italiano. Con ci si possono confrontare I
Coro II,2I s. (29 ss.); 2 Coro 10,2 s.; Gal. 5,7 s.; 2 Thess. 3,
11. Nei vv. 68 lo stile muta, in rispondenza al mutare del
pensiero. La frase s'inizia con un participio: EXOV'tE'; o, che
sta probabilmente per un verbo finito. Poi non si trova pi
nessun verbo. Forse, ma non probabile, il senso di Exovn.;
S imperativo (cfr. I Petr. 3,7 s.). Sicuramente l'imperativo

Rom.
: I

I:

,l
I

12,3-21

(senza verbo) qualifica le quattro frasi introdotte con EL'tE (vv.


6-8a) e le ultime tre parti della proposizione, giustapposte asindeticamente (v. 8b). Per una certa somiglianza si pu confrontare Rom. 2,17-20.21 s.; 3,21 s. '. Comunque, nell'insieme sorprendente il parallelismo dei membri, la stringatezza
retorica delle frasi 3 e l'insistente mancanza dell'articolo in
7tpo<jlT)..da, liLaxov(a e negli astratti del v. 8b'. come se
Paolo qui passasse ad esclamazioni carismatiche.
Ma ancora pi sorprendente lo stile nei vv. 9-2 I. Qui si
trovano I. un asindeto ripetuto, anzi mantenuto quasi dappertutto; 2. un uso costan,tedel participio in luogo di un verbo finito, senza collegamento con un verbo finito all'imperativo, ma con un senso imperativo (vv. 9-13; cfr. Eph. 4,1 SS.;
.r Petr_ 3,7 ecc.), interrotto da aggettivi 5; e si trova 3. anche
un infinito che sta per un imperativo (v. 15; cfr. Phil_ 3,16 6 );
tra questi, direi quasi per conservare il tenore dell'intera sezione, compaiono, specialmente verso la fine, 4. degli imperativi: vv. 14.16b.19.20.21; non si deve dimenticare neppure
5.l'homoioteleuton nel v. 15 (cfr. I Tim. 3,16).
Riassumendo: gli elementi retorici che caratterizzano 12,
.3-21 sono numerosi e molteplici: una quartina, anacoluti, asindeti, paronomasia, assenza di articolo, pochi verbi finiti,
sostituiti da participi e infiniti, inframezzati da imperativi accentuanti, una parte dei quali dovuta senz'altro alle citazioni (vv. 16b.20). Perdi pi la compagine.delle frasi, pi volte
spezzate, si allenta gradualmente: dai vv.3-5 ai vv . 6-8 e ai
vV9- 2 1.
A ci s'aggiunge dell'altro: 1. le singole esortazioni - in
ogni caso a partire da 12,9, come vedremo - non sono, per
contenuto, collegate fra loro, o il collegamento sta soltanto
sullo sfondo e quindi quasi non esiste uno sviluppo logico ordinato e prestabilito. Lo prova chiaramente la successione dei
termini caratteristici (v. 13 s.) liLWXOV"E-liLwxov.. a. 2. Queste esortazioni non sono (e non vogliono essere) in alcun senBlass-Debr. 4_H,3'
4. Blass-Debr. 2,8,1.

2.

5 lbid. 468,2.

3. Bultmann, Stii 75
6. Ibid. 1389.

Rom.

12,3-21

so complete. Non c' traccia di sistematicit o anche solo di


un'articolazione pi precisa (eccetto quella che separa, grosso
modo, i vv. 3-8 dai vv. 9-21). Nei vv. 9-21 compaiono esempi
monchi e nei vv_ 3'8 un punto di vista probabilmente condizionato dalla situazione della comunit romana, anch'esso illustrato da esempi isolati. Se si tien conto di queste osservazioni, si potr dire che il 7tapaxa.ELv dell' Apostolo, l dove
esso viene concretamente sviluppato, dopo una breve istruzione nei vv. 3-5, s'intensifica in avvertimenti e richiami spontanei (vv_ 6-8) e poi, col cambiamento del punto di vista og,
gettivo, ossia col passaggio alla esemplificazione morale pi
precisa del sacrificio, prorompe - se cos si pu dire - in
richiami pneumatici. La voce della misericordia di Dio e l'annuncio della grazia concessa all' Apostolo, quindi la paradesi
apostolica, dov'essa diventa concreta, sono un discorso carismatico. Ma ci non esclude l'accentuazione di elementi tradizionali e di parole scritturistiche. Il parallelo formale pi
prossimo al nostro capitolo I Thess. 5,14-22, dove, dopo
imperativi asindetici (vv_ 14.15), nel v. 16 subentrano analoghi richiami, che, brevemente interrotti nel v. 18b, terminavano nei vv. 19-22 in concise proposizioni asindeticlre. La paradesi apostolica certamente istruzione esortativa, ma an~he - particolarmente nel nostro capitolo - allocuzione religiosa spontanea, che effettivamente sollecita e risveglia incessantemente il pensiero e assieme la vita attiva dei cristiani, indirizzandoli precisamente verso il senso vero e proprio dell'esistenza cristiana: quel sacrificio che rende liberi e altruisti.
In tal modo, grazie alla paraclesi apostolica, la vita cristiana
viene clta nel suo tratto essenziale e nel suo svariato comportamento concreto, che si esplica nell'ambito della comunit
e del mondo.
3. Con un yap di trapasso, che ha anche un lieve senso causale, si fa l'allacciamento del v. 3. Pertanto a 7ta:pa:xa:.w corrisponde .yw, il quale va inteso quindi anche tenendo conto
di questo rapporto 7. Cos pure a liL. .. wv OLX.. LP!-LWV "OV l}EOV
7. Quindi difficilmente esso da rendere con Lietzmann, Miche1, H.W. Schmidt ed

59 1

59

Rom.

corrisponde oL 'tfic; XaPL'tOC; 'tfic; oollELO"TJC; [lOL. Ci che l'Apostolo ora dice alla comunit romana una parola della xapLC;
datagli da Dio, come, secondo Rom. 15,15, c' anche una parola detta a motivo della grazia conferitagli da Dio (oLa con
l'accusativo l. La XaPLC;, che l'Apostolo ha ricevuto coll' evan
gelo, quindi non il vo[.\OC;, gl'impone questa parola e gliela
concde. la grazia che si esprime in parole per mezzo suo.
Per accennare appena al concetto diciamo che questa XaPLC;
1. la XaPLC; 'tov J}EOV (I Coro 3,10; 15,10), che 2.Dio ha dato all'Apostolo (ICor. 3,10; Rom. 15,15; Gal. 2,9 [Eph.3,
2.7.8]) e che egli ha ricevuto mediante il XUpLOU 'ITJO"ou
XpLO"'tOU (Rom. 1,5), precisamente 3. in base a rivelazione
(Gal. 2,7.9; cfr. 1,12.15), e che egli ora amministra (Eph. 3,
2); 4. essa appare, si esprime ed opera nell'EvaYYELov (Gal.
2,9; Eph. 3,6 s. 8 s.; Col. 1,5 s. [2 Coro 6,1 s.]); 5. il suo presentarsi nell' evangelo e la sua presenza nell' evangelo un avvenimento della o[xovo[.\La del [.\UO"'t"l]PLOV (Eph. 3,2 s. 8 s.);
6. ma essa fu ricevuta dall'Apostolo assieme all'apostolato
(Rom. 1,5; cfr. Gal. 1,12 ss.). Essa lo fa essere ci che egli ,
ossia 1toO"'tooC;, e agisce assieme a lui nella sua fatica apostolica (I Coro 15,10). Essa basta,>, perch possiede la sua
ovva[.\LC; EV O"J}EVEL~ (2 Coro 12,9); cos i Corinzi mediante la
presenza dell'Apostolo ricevono XapLC; (2 Coro 1,15); 7. nell'evangelo dell'Apostolo essa serve a suscitare l'obbedienza della
fede (Rom. 1,5) e a fondare la o[xooo[.\"I] della ecclesia (I Coro
3,9 s.). Quindi, quando Paolo in Rom. 12,3 fa cadere il discorso slilla grazia che gli stata concessa da Dio, intende parlare - oltrech del suo evangelo e apostolato - della rrazia che
per lui era efficace in virt della sua stessa autorit . Quanto
al contenuto - ma qui dobbiamo soltanto ricordarlo -, si tratta
naturalmente dell'azione di Dio compiutasi in Ges Cristo,
nella quale si rese manifesta la giustizia di Dio che rende giusti (cfr. Rom. 3,21 ss.).

Questa parola della grazia che gli stata concessa viene da


Paolo comunicata a ciascuno nella comunit romana. Mediante 1tav'tL 'tiii OV'tL EV V[.\LV accentuato il fatto che non c'
nessun membro della comunit che non abbia bisogno di lui,
sebbene alcuni - ad esempio fra i carismatici - potessero credersi autosufficienti. Ma qual il senso preCiso del messaggio?
Alle nostre orecchie esso suona piuttosto enigmatico. Si tratto di un q>pOVELV, verbo che in Paolo significa giudicare (I
Coro 13,II; Phil. 1,7), ma anche essere intenzionato o disposto, avere. certe idee,> o certi sentimenti (Phil. 2,2.5;
3,15;4,2; ICor. 13,II), mirare a (Rom. 12,16; 14,6;Phil.
3,19; Col. 3,2), aspirare, tendere, sforzarsi (Rom. 8,5
s.), volere (Gal. 5,10), tenendo conto che tali distinzioni
sono naturalmente relative. Questo q>pOVELV, che qui in Rom.
12,3 vuoI dire pi che altro aspirare, tendere, cercare,
ambire, non dev'essere un tI1tEpq>POVELV 1tap'8 9 OEL q>pOVELV.
V1tEpq>pOVELV indica un q>pOVELV che oltrepassa i limiti propri
e si spinge al di l di ci che necessario e possibile; oppure
un q>pOVELV, che - in confronto a ci che comandato e permesso - rappresenta un eccesso, un q>pOVELV rivolto contro la
volont di Dio (OEL, cfr. Rom. 8,26; I Coro 8,2; 2 Coro II,30;
12,1 ecc.). L'esortazione positiva lo spiega un po' meglio:
q>POVELV dc; 't O"Wq>pOVELV: il q>POVELV deve avere il suo
scopo nel O"Wq>POVELV, che diventa cosi la norma del q>pOVELV;
esso deve quindi mantenersi entro i limiti del O"Wq>pOVELV,
cio della ponderatezza, assennatezza, equilibrio, moderazione (cfr. 2 Coro 5,13; I Tim. 2,9.15; 2 Tim. 1,7; Tit. 2,6.12; I
Petr. 4,7). Diconseguenza, l'1tEpq>POVELV, che la grazia mediante Paolo proibisce, un'aspirazione o ambizione sconsiderata, irragionevole, esagerata, un errato EXO"'tfiO"aL (2 Coro 5,
13). Ma che cos' il O"Wq>pOVELV comandato IO? Un suo aspetto
chiarito da 12 ,3C: lI:aO"'tcp oJ}EC; E[.\EpLO"EV [.\E'tpOV 1tLO"'tEWC;.

altri con ingiungo, raccomandm>, ma semplicemente con dire o al massimo

con dare istruzioni, invitare (Kiisemann).


8. Barrett: Paolo possiede uno speciale dono di grazia per edificare le chiese
(2 Coro 13,10).

12,]

9. "Itap'g equivale a a paragone di, in confronto a, in rapporto a (Hebr. I,


4; 2,9) Cfr. Blass-Debr. 236,3.
IO. Secondo Aristot., eth. Nic. III7b,I3, O'WCPPO'VEL'V Ulla delle quattro virt cardinalij ma in Paolo essa cristianizzata (Kasemann). Per il concetto di awcppo'VE~V cfr. Bauernfeind in ThWh IV 936 ss.; Luck in ThWh VII Io99.

59 2

Rom. 12,3.4-5

= EXa.CT""t'OC;,-WC; au""t'0. Ovviamente XciCT't'~ non dipende da .yw, ma da [J.pLQ'EV. Il Q'WcppOVELV, il CPPOVELV che
non supera i limiti imposti, quel cPpOVELV che corrisponde alla misura della fede. Quindi esso presuppone la fede e si mantiene nella fede, che viene ripartita in proporzione diversa da
Dio ll . 1tLQ'"tLC;, qui in genitivo partitivo (Kiihl), {ides, qua
creditur 12. Anche altre volte Paolo riconosce una diversa misura di fede, ad esempio fortezza e debolezza nella fede (Rom.
14 s.), e parla di carenze nella fede (I Thess. 3,10) o anche
della crescita della fede (2 Coro 10,15; 2 Thess. 1,3 ecc.).
Dal nostro passo risulta .anche chiaramente che la misura della fede viene dosata individualmente da Dio a ogni singolo
credente. Il cppOVELV, destinato ad essere un Q'WCPPOVELV, dev'essere un cPpOVELV nei limiti della rispettiva misura personale della fede. Qui tutto ci detto in modo alquanto crittografico; perci lo capiremo meglio solo un poco pi avanti.
ExaCT"t'~

4-5-Nei VV.4-5 la comunit paragonata al corpo umano.


Dunque il cPpOV~LV deve significare un comportamento all'interno della comunit cristiana. Disponendo le affermazioni del
v. 4 secondo la loro successione, risulta quanto segue: L noi
uomini abbiamo un solo corpo, che per ha molte membra.
2. Queste membra, considerate precisamente nella loro totalit (1tav"ta) Il e senza eccezione, non hanno una sola e medesima funzione, bensl (questa la conseguenza inespressa, ma
logica) funzioni molto diverse. 1tpa~LC; attivit, funzione,
esecuzione come in Mt. 16,27; Herm., mando 5,27; 7,1;
Herm.) sim. 4,7. 3. Allo stesso modo noi, <<i molti - ot 1tollOL, un semitismo per dire tutti>. (cfr. 5,15; 5,19) -, siamo
un solo corpo in Cristo, cio nella dimensione personale della
II. Cfr. Schlatter: 11 pericolo al quale Paolo si oppone trae origine dalla forza
seducente <tell'ideale d'uguaglianza.
H. Zahn: ma essa la fede, che Paolo ha classificato fra i xap~a'JUL't'aJ i doni
operati dallo Spirito nella comunit sul piano della vita naturale.

13. In 't'oc IJ,EJ..1) 7Cu'V't'a. O, a differenza di na.v'"t'a 't'oc ll1) O, soltanto '"t'IX
1tu,v't'ct - fortemente accentuato - una sua precisa

(J.E>..1) il soggetto, mentre il

qualificazione supplementare, in riferimento al presunto oggetto (Zahn).

Rom. 12,4-5

593

sovranit di Cristo. 4. E noi come individui - "t O "alt'ELC;:


il nominativo usato avverbialmente mediante il "to preposto
e distributivamente mediante il "a"ta 14 - singolarmente considerati 15 siamo membra l'uno dell'altro (all1)lwv). L'affermazione richiama alla mente I Coro 12,12-14, con la differenza che l non ricorre la formula: EV Q'w[J.a EO'[J.EV v XpLQ'"t@,
bensl: come tutte le membra del corpo, bench siano molte,
EV Q'"tLV Q'w[J.a, oihwc; "al 6 XPLQ'"tOC;; quindi Cristo il corpo, che ha molte membra. L'immagine, come dice il Barrett,
rivolta al concetto del corpo di Cristo, e anche Rom. 12,4 si
dovr considerare proprio alla luce di I Coro 12,12 SS., di data
pi antica 16. Stando a questo paragone, in Rom_ 12,4 s. riconoscibile non solo che l'1tEPCPPOVELV e il Q'WcppOVELV, cio il
cppOVELV senza fede e quello nella fede -la quale ha una misura diversa in ciascuno - sono un dato di fatto, ma anche che
essi sono in relazione con l'unit della comunit in Cristo e
con la diversit dei membri della comunit e le loro attivit.
L'1tEpcppovELv consiste evidentemente nello sforzo di un membro della comunit di uguagliare l'altro o persino di essere
superiore a lui, senza tener conto della propria dotazione di
fede. Il Q'WcppOVELV, invece, il tentativo equilibrato di conservare e di favorire l'unit del corpo in Cristo, tenendo in
considerazione la propria misura di fede. Soltanto la fede coordina nell'unit la molteplicit dei membri e dei loro ministeri e doni.
Ma di nuovo ci chiediamo a che cosa pensi l'Apostolo in
concreto. Ad un aspetto della domanda si risponde nei vv. 6-8.
Paolo ha presenti i diversi carismi o carismatici e teme che
essi si sottraggano alla limitazione imposta dalla fede donata
loro da Dio e cos distruggano non solo i loro doni, ma anche
l'unit del corpo della comunit. In genere e in riferimento
al v. 8b si pu anche dire che egli vede minacciate la genuinitl
14. Zahn, KiihI, Radermacher 71; BlassDebr. 305.
l';. Cfr. J Mach. ),34 LXX; anche Herm., sim.9,3,5; 6,3: xa:t (Xa.1)-')Eva (l)ov
(volgarismo ).

16. Vedi in Kiisemann 323 ss. il quadro riassuntivo delle interpretazioni del concetto corpo di CriStOl) tratte dalla storia comparata delle religioni.

Rom. 1.2,4-5.6

594

,', IlI
,

dei carismi e l'unit e quindi l'essenza della comunit, la quale


infatti dipende dal disinteresse dei carismatici assennati. Nei
versetti menzionati tale punto di vista viene esposto per tap
pe:' dopo l'enunciato fondamentale del v.6a, nei vv.6bc8a
Paolo insiste perch ciascuno valorizzi il suo carisma, ma ano
che perch se ne accontenti; poi nel v. 8b, divergendo un poco, raccomanda che ogni carisma venga esercitato come carisma, ossia anche, fra l'altro, nella gil)sta disposizione d'animo.
6. Il v. 6 si collega alla frase precedente con un o prosecutivo.
Il participio EXO\l-W; si .potrebbe subordinare al precedente
CT(.lE\I (H.W. Schmidt), ma probabilmente esso sostituisce un
verbo finito, quindi EXO(.lE\I. In ogni caso il v. 6a retto non
da un imperativo, ma da un indicativo. Noi abbiamo Xa..pLCT(.la..-ca... Essi sono diversi, cio variano secondo la XlipLC; che ci
stata data, la quale si ripartisce in loro. Perci essi sono la
dimostrazione della grazia di Dio. Che cosa significhi XlipLCT(.la..
in questo senso 17, si pu riconoscere nel miglior modo da I
Coro 12,4 ss.: doni diversi dell'unico Spirito (/La..LPECTLC; e epa..\lpWCTLC; -COV 1t\lEU(.la..-COC;), ministeri differenti in cui agisce il
Signore, forze diverse che l'unico Dio concede, tutte per l'utilit e per l'edificazione della comunit, irradiazioni specifiche dell'a.yli1tl] (I Coro 12,16; 13,1 ss.). Essi sono 1t\lE\J(.la..-CLxli dell'a.yli1tl]. Fra questi carismi, che variano secondo la
gra2ia concessa al singolo, vengono menzionati anzitutto (vv.
6-8a) quattro doni collegati con la congiunzione ipotetica Et-cEEL-cE; la menzione fatta in modo che ai loro detentori si ordi
na di valorizzare questi doni dello Spirito, a loro concessi,
nella giusta misura e nella loro limitazione nei confronti degli
altri. Cos facendo, si evita lo U1tEpeppO\lEL\I, si esercita il CTW
eppO\lEL\I e quindi si mantiene l'unit del corpo dell'ecclesia
nonostante tutta la diversit dei ministeri dei suoi membri.
Se ci avviene - cos va inteso il costrutto -, si dimostrer e
si confermer, col riconoscimento della misura di fede personale, quel pensiero rinnovato, quell'esistenza trasformata,
17. Conzelmann in

ThWb IX 393 ss.

595

quella distanza critica dallo spirito mondano, il quale vuole


sempre pi di quanto gli si d, e infine la libert della donazione di s.
Come primo carisma nominata la 1tpoepl]-CELa... Anche altrove essa per Paolo il massimo dei doni (cfr. I Coro 12,10;
[3,2.8; 14,1 ss. 22 ss. 39; I Thess. 5,20) e serve in particolar
modo all'edificazione o al giovamento della comunit (cfr.
. come carisma
. ,e I. un
I Cor. 12,7; 14,3.31 ) " . Questa prof eZla
dono del1t\lEv(.lC1.. (I Coro 12,10.rr) e si basa su una rivelazione (ICor. 14,30; Eph. 3,5). 2. Compare accanto ad altri carismi (I Coro 12,10; 14,6); per lo pi viene menzionata prima degli altri (cfr. I Coro 12,28 s.; 13,2.8; 14,1 ss. [22
ss.] 39) oppure si trova da sola quale dono determinante (I
Thess. 5,20); sta fra Xa..pLCT(.la..-Ca.. -c (.lELSO\la.. (I Coro 12,31).
3. Serve all'insegnamento, all'incoraggiamento,' alla consolazione e, come tale, alla edificazione della chiesa (I Coro 14,
3 ss. 24 s. 3 l). 4. Se ne deve controllare l'autenticit, perch
c' anche una falsa profezia (I Coro 12,10; I Thess. 5,2I), che
non viene praticata xa..-c a.\la...OyLa..\I-c-i)c; 1tLCT-cEwc;'(Rom. 12,
6). 5. Nelle comunit vi sono parecchi beneficiari di questo
dono (I Coro 14,29 ss.). 6. Non propriamente una predizione del futuro, ma una rivelazione, ad es. di ci che nascosto
nel cuorll', e un annuncio della volont di Dio (cfr. I Coro 14,
24 s.). Nel v. 6b si deve sottintendere un EXO(.lE\I. Nell'apodosi
ellittica si nasconde un imperativo: Sia che abbiamo un dono
profetico, esso si esplichi in conformit della fede. L'esortazione non si riallaccia al v. 3. xa..-c a.\la...OyLa..\I -c-i)c; 1tLCT-CEWC;
vuoI dire <<nel giusto rapporto con la fede, in corrispondenza
ad essa, nella giusta proporzione, o anche: in conformit (in
accordo) con la fede (cfr. Plat., polito 257B; P.Flor.50,91;
Philo, virt.95; Lev. 27,18). Pertanto qui 1tLCTnc; va intesa
nel senso di fides quae creditur,- come in Gal. 1,23; 3,29 s.;
e non, come in Rom. 1,5.8.12; 3,28 ecc., quale fides qua creditur. Anche per Paolo esistono certamente, come la nostra
18, Di 1tpocpr)"t'EUEt:V si parla in I Coro IlA; 13,9; 14,1.3.5-31 s. 39, di profeti in
Coro 12,28 S.; 14,29.33.37; Eph. 2,20; 3,'; 4,10.

I
!

Rom. I2,6.J-&

597

lettera dimostra, delle omologie che non sono ancora perfettamente sviluppate, ma che per hanno gi una loro obbligatoriet, sicch egli le impiega nei passi decisivi delle sue
lettere, come ad esempio in Rom. 103 s.; 4,25; 8,34 ecc. La
loro sede vitale anzitutto il battesimo (cfr. Rom. 6, I 7) e la
catechesi (cfr. I Coro I5,I ss.) lO. Quindi si vuoI dire: se un
membro della comunit ha il dono della profezia, costui non
abbandoni la fede della chiesa, ma rispetti accuratamente il limite anche personale che la fede gli impone. In questo senso
sia prudente. Solo cos anche il suo carisma un verocarisma
e solo cos egli conserva l'unit della comunit, che in questa
fede possiede pure il criterio per l'autenticit del carisma.

di chi ha ricevuto in dono il lavoro diaconale che questi faccia il suo servizio. Non deve profetare o insegnare o governare,
ma servire, e in tal modo anch'egli agisce come la misura di
fede donatagli gli consente e gli richiede, spiega lo Schlatter.
Per, a rigore, qui anche l' insegnare o il governare rientrano nella OLa.XO\lLa. menzionata. Col terzo esempio (v. 7b) la
costruzione cambia. Questo cambiamento un indizio che Paolo ora passa a gruppi di diverso genere. Si dice: se uno insegnante - \I 't'n OLOa.CTXa.lq;; se uno pastore d'animev 't'ii 1ta.pa.xTJCTEL; 6 OLOcX.CTXWV significa colui che insegna con
metodo didattico, che Xa.'t'TJXEL (I Coro 14,19; Gal. 6,6) e magari interpreta anche la Scrittura. Del &OcX.CTXEL\I dell'Apostolo stesso si parla in I Coro 4,17; Col. 1,28 ecc., di un'attivit
didattica della comunit in Col. 3,16; I Tim. 2,12 ecc. Non
ancora un incarico stabile, ma - pensa giustamente lo Zahnuno stato il cui servizio normale appunto l'insegnamento. Secondo le lettere pastorali, gli insegnanti sono 1tLCT't'ot &\1frpW1tO~, ai quali Timoteo deve trasmettere la dottrina apostolica (2 Tim. 2,2), perch essi lxa.\lot ECTO\l't'a.~ xa.t 't'pou OLoaCTxE~v. Nella cerchia paolina (I Coro 12,28 s.) i o~oaCTxa.oL
vengono menzionati dopo gli &.1t6CT't'OO~ e 1tpO<jli'j't'a.~ e in Eph.
4,II li troviamo come di dell'Elevato assieme ai 1tO~!J.\lE
e dopo gli &.1t6CT't'OO~, 1tp(pi'j't'a.~, EUa.yyE~CT't'a.(. Anche !'insegnante si occupi del suo carisma e non voglia - per fare un
esempio - governare anche la chiesa. Pure questo un CTW<jlpOVEL\I, che conserva l'unit della chiesa. o~oa.CTxa.la. indica probabilmente l'attivit dell'insegnante, che costituisce un'istruzione per i membri della comunit (cfr. Rom. 1504). Solo Eph.
4, I e sopnttutto le Pastorali usano la parola nel senso di dot~
trina. Secondo H.W. Schmidt, &Oa.CTXa.La. insegnamento
didattico sul patrimonio della tradizione cristiana (e sull'A_
T.). Il medesimo principio della limitazione a un solo carisma
vale anche per il1ta.paxa.w\I, il quale probabilmente quello
che noi chiamiamo pastore d'anime, ossia colui che incoraggia, consolando e ammonendo. significativo che venga distinto dal &oaCTxa.o. In qual modo egli eserciti il suo servizio e renda proficuo il suo dono, non si dice. 1ta.paxTJCT~,

7-8. Il secondo esempio (v. 7) segue una direzione un po' diversa. Ora si tratta della OW_XO\lLa.. Non essendo contraddistinta pi precisamente, con essa, seguendo lo Zahn, si dovr intendere ogni prestazione di servizio alla comunit, ossia le
numerose prestazioni pratiche di cui si fa cenno, ad es., in .
Rom. 15,25; ICor. I6,I5; Col. 4,17 ecc., nelle quali rientrano anche le &.\l't'~:fll..\IjJE~ (opere assistenziali) e XU~EpVTJCTEL<;
(servizi direttivi) menzionate in I Coro 12,28 20 Anche i servizi diaconali come questi sono carismi! Infatti Paolo intende
anche questi non come prestazione, ma come dono, che certamente dev'essere realizzato. In altre parole: &a.XO\lLa. la
denominazione generica del servizio svolto nella comunit, che
viene a trovarsi accanto alla 1tpO<jlTJ't'Ela.. Tale servizio viene
specificato solo negli sviluppi successivi, in cui si parla di OLa.LpCTEL OLa.XO\lLWV (I Coro 12,5). A quest'ampia visuale rimandano anche ICor. 16,15 (Eph. 4,2; Col. 4,12), a cui si deve
aggiungere 2 Tim. 4,5 oppure, per quanto concerne &a.xo\lEL\I, I Tim. 3,10.13; 2 Tim. 1,8. Chi possiede questo dono,
lo metta in opera e si limiti ad esso: v 't'ii OLa.XOVLq.; non
vada in cerca di altri carismi, che forse sono pi apprezzati o
pi vistosi o di maggiore soddisfazione personale. lI dovere
19. Cfr. Estio, Lagrange, Kasemann, Bultmann in ThWb VI 214; Aug., doclr. 4,20.
40: sectmdum regu!am {idei.
20. Cfr. Zahn; anche Cornely, Huby ed altri.

Rom. J 2,7-8

stando a I Thess. 2,3, sinonimo di predica. Pertanto, trattandosi del 7tapaxawv, si pensato specialmente al predi21
catore Ma in I Thess. 5,II si accenna pure al reciproco 7tapaxaELv dei membri della comunit. Anche per il 7tapaxawv vale la norma che egli non dev'essere - per esempio _
profeta, e ci non sta in contraddizione col fatto che 6 7tpO<pl)"t"EUWV .. aEL 7tapaxl)aw tI Coro 14,3). A questi quattro
esempi di carismi seguono ancora tre doni disposti asindetica.
mente, formulati con estrema concisione e aventi obiettiva.
mente un orientamento diverso.
Mentre finora Paolo aveva voluto raccomandare (nei tre
ultimi esempi!) che ciascuno serva Dio entro i limiti delle
sue capacit, <<ora egli passa a presentare lo stato d'animo in
cui queste prestazioni di servizio carismatiche si devono com.
piere, dice H.W. Schmidt. Il carisma deve anche essere cu.
stodito come tale e quindi deve poter influire sulla comunit
senza lederne l'unit, e in questo caso l'unit intima, di modo
che esso venga impartito ed agisca come dono per una disposizione d'animo ad esso confacente. [J.E"t"a&lou (v. 8b)
normalmente colui che trasmette agli altri parte della sua propriet o del suo guadagno (cfr. Eph. 4,28) - anche questo un
carisma e non una prestazione! -, ma probabilmente in modo
pi specifico e - per cos dire - professionale il distributore
di elemosine, anche il dispensatore di collette o chi si prende
cura dei poveri in generale 22. Colui che distribuisce doni, lo
faccia EV &7t6"t"l)"t"L, con semplicit, senza secondi fini di alcun
genere. Questa semplicit, che d'altronde menzionata in 2
Coro 8,2; 9,11.13 in connessione con la colletta, secondo Eph.
6,5; Col. 3,22 la &7t6"t"l) "t"ij xaplCa, ossia quella semplicit intima, che schietta e ispirata da un'assoluta obiettivit. Se intervengono secondi fini; il dono del donare, il donare del dono intimamente perturbato 23. 7tpoLO""t"a[J.Evo
21. Secondo il Barrett difficile distinguere tra insegnamento e predicazione. Secondo lo 2ahn i confini tra oLoaO"xa.~cr; e 1Capa.xT]~ sono fluttuanti.
2:!. Cfr. KiihI, Huby, Lietzmann ed altri.
23 Probabilmente il concetto proviene a Paolo dall'ellenismo giudaico. Una trat.

Rom. 12,;8

599

il capo della comunit (cfr.

Thess.

5,12

s.;

Tim. 5,

17; Hebr. 13,17; Apoe. 2,2)24 - il termine pu indicare anche


il capofamiglia (I Tim. 3>4.5.12)25 -, oppure l'assistente sociale, il protettore (cfr. la 7tpoO""t"a"t"L di Rom. 16,2)26. Nella

prassi, naturalmente, i due significati non si possono separare. Per s l'ultimo senso s'adatta meglio al contesto, nel quale
vengono menzionate tre attivit o funzioni caritative. Ma poich Paolo non procede sistematicamente, anche il primo significato del tutto possibile. Comunque, anche questo ufficio di
capo o patrono un carisma. E questa 'carica' si mantiene, se
la si esercita con O"7tovl1], con sollecitudine, con seriet e diligenza,conalJnegazione e non pigramente o indolentemente
(m. Rom. 12,1 I). Le opere assistenziali o anche il presiedere,
in quanto carismi, non consentono per loro natura il quieto
vivere. Infine, 6 Ewv pu indicare, in senso specifico suggetito dal giudaismo, colui che EEl)[J.OO"UVl)V 7tOLEL (Tob. 1,3;
4,7; Provo 22,8.9; Mt. 6,2.3.4; Le. II>4I; 12,33 ecc.) oppure
(ci che in questo contesto pi probabile) colui che fa opere
di carit di ogni genere, magari curando i malati, assistendo i
prigionieri, seppellendo i morti e cosi via. In Le. 10,37 il
samaritano misericordioso 27. Questo carisma - ed un carisma! - si esplichi EV
[ap6"t"l)"t"L, con serenit
o gioia
28, non
..
....
,

- -

--

- -

tazione sulla a1t6-;1]C; si trova in test. Iss. 3 ss., dove ck'rt'6-;1]C; onest che non
trattiene nulla, liberalit che 'autosufficiente, e, al tempo stesso, schiettezza che
non pensa a s, ma agli altti e agisce di conseguenza. ].T. Beck: La &'n.6't1')
designa la semplicit nel compartire in conttasto con i molti riguardi e calcoli del
l'astuzia). Barili: In semplicit, con quella libert interiore, che non rende il
dare solenne e non rende amaro il ricevere) ma fa del dare e dell'accettare una
testimonianza dell'imperscrutabile semplicit di Dio.
24. Cosi, ad es., Zahn, Huby, Lietzmann, Schlatter, H.W. Schmidt, Barrett.
2,. In campo profano anche "'C'OV 1C-1}ilouC;: Flav. Ios., ant. 8,300; o~ 1CPOEO""t"W"t"E;
"t"ijc; 'ltOL"C'Elo:c;: Plut., moro 304A.
26. Cosi come Demosth. 4,46; Epict . diss. 3,24,3; P. Fay. I3,8; ep. Ar. I82; Flav.
Ios., ant. 14,196 ecc. Cfr. anche Miche!.
27. In questo senso generale ricorre anche in test. Zab. 7,1 ss.; 8,1 SS.; ep. Ar. 208.
Inoltre in luogo di .EE~v pu state anche ~EO~ o eE1]J-I.ocrUV'l].\I 1tOLEi:'V (Tob. I,].
r6; test. Zab. ;,'-3).
28. Cfr. Lev. r. (13Ib): R. ]ishaq (verso il 300) ha detto: 'La tor ti insegner
buoni costumi: che un uomo, quando fa l'elemosina ('jfh m#h) (= b e.Ewv), deve
farla con CU01'e allegro (blb imM'). Strack-Billerbeck III 296; 1459.

,I

:I

600

601

Non a caso e in senso secondario, ma sostenendo indirettamente tutta l'argomentazione, in I 2,3-8 si parla due volte e in
diverso senso della fede: in 12,3b e in 6b. Accanto all'esortazione alla fede compare ora in 12 ,9,2 I quella alla carit e al
fare il bene. Il collegamento con 't ya1}v compare all'inizio
( V. 9b), a met - in contrasto con 't xaxv (v. 17) - e alla fine
(v. 2I). Considerata esteriormente, qui Tj y7tT) soltanto
una voce di richiamo, che solo dopo 13,1'7, e precisamente
in 13,8-10, viene trattata con riflessioni esplicite. Ma in pra
tica la voce di richiamo al tempo stesso gi fin d'ora la parola
guida. Per Paolo anche altrove essa precede tutto il resto, ad
es. in Gal. 5,22; I Coro 16,14; ed considerata come Tj xalr7tEp~O.Tjv blc; (I Coro 12,31; 13,1 SS.; Col. 3,14). Nel nostro
contesto essa ricorre fin dalla prima frase (v. 9), che cos costituisce in certo modo un'intestazione della pericope successiva. Qui Paolo sviluppa il sacrificio comandato dalla misericordia di Dio nel molteplice invito alla carit. Se si contesta
ci (con Kasemann), c' da chiedersi di che cos'altro mai parlino i VV. 9-21. Se si dicesse che vi si tratta di alcuni carismi
particolari, si avrebbe soltanto una spiegazione formale d'indole generica. Queste esortazioni hanno per molti aspetti un
carattere tradizionale e sono sovente formulate con reminiscenze della sapienza ellenistico-giudaica o dell' apocalittica.
Ma, d'altra parte, sono esposte in tono appassionato e con
uno stile tutto particolare, che si potrebbe definire carismatico. Si cercata un'articolazione dei vv. 9-21. Cos, 'ad es.,
i! Klihl (col Kasemann) suddivide la pericope nei vv. 9-13:
esortazioni che hanno di mira la vita interna della comunit;
vv. 14-21: ammonimenti che riguardano le relazioni con gli
estranei. Ma a tale ripartizione non si adegua il V. 16ab. Meglio ancora sarebbe suddividere (col Lagrange) in vV. 9- I 6 e
17-2 I: carit verso i fratelli e verso tutti gli uomini. Ma allora
si intromette come corpo estraneo il V. 14. Perci probabile
che si debba rinunciare a una articolazione in due parti.

per costrizione o di malavoglia, non con un senso di superiorit o di presunzione e neppure mormorando (I Petr. 4,9) per
questo servizio, ma con la gioia serena di chi ha motivo di essere compassionevole, con la lieta dedizione di chi personalmente riceve, ringrazia ed elargisce. Naturalmente Paolo si ricorda di Provo 22,8: Dio ama un donatore gioioso, tanto
che lo cita in 2 Coro 9,7. Ma egli pu intendere anche la O"ap6'tT)C; 29 dell',Ewv in un senso pi ampio. Essa la bellezza
e forza interiore della misericordia, che intende la propria attivit caritatevole come un dono. L'ilarit del benevolo manifesta che chi ha compassione, chi usa misericordia, d agli altri
con riconoscenza ci che egli stesso ha ricevuto e cosl con l'assistenza compassionevole fa capire che cosa sia misericordia.
Con ci conclusa la prima parte di spiegazione dell'esortazione fondamentale di 12,1 S. Essa riesce a prima vista sorprendente e contiene anche qualche punto poco chiaro. Si osservi: il sacrificio a cui si esortati dalla misericordia di
Dio (che in ogni caso suppone un distacco critico da questo
mondo ed esige una nuova visione della vita e una trasformazione continuamente nuova dell'esistenza, nelle quali si possa
riconoscere il volere di Dio e ci si possa decidere in suo favore), questo sacrificio concesso e imposto dalla misericordia
di Dio secondo Rom. 12,3 ss. comporta anzitutto che ogni
componente della comunit si mantenga nei limiti della sua
dotazione di fede e valorizzi i diversi doni per quel che sono e
non li falsifichi con un entusiasmo da esaltato e neppure con
sentimenti inopportuni, mettendo cosl in pericolo l'unit della comunit. Dunque il sacrificio consiste soprattutto in
questo: la fede non viene sopravvalutata e cosl, con tale discrezione, i doni vengono preservati come doni. E consiste anche nel fatto che la fede, unita a disposizioni d'animo adeguate, custodisce i doni come tali.
29. In connessione con ratto del donare, questa parola rientra in una tradizione
giudaica molto diffusa; ad es. Ecclus 35,8: v 1ttX.crn SOO"Et. O.apwO"ov "t' 1tp6awno" O"ov xa1 v EcpPOcrU~ a:ytaaov OEXtl.'t"l)V ...; Philo, spec.leg. 14; in senso ge..
nerale Provo r8,22; Phi1o, plant. 166; test. N. 9.2; Bauer, Wb. 742; Bultmann in
ThWb III 298.300. Il contrario pu essere yoyyvCTlJ.Oo:; (I Petr. 4.9; cfr. Iudae I~).

9. A partire da 12,9 non si tratta pi di servizi carismatici, ma


- come si esprime il Leenhardt - di sentimenti.e disposizioni

"~

602

I
,

Rom. I2,9

comuni a tutti", di comportamenti che si richiedono a tutti.


AI vertice si trova, come s' detto, Tt ay(b:tj. Di essa si dice
che dev'essere aVU1tOXpL"tOC; 30. Solo allora essa (e solo allora
in essa si compie) il sacrificio che si esige dal cristiano. avu1tOXpL"tOC; un raro vocabolo ellenistico. Nei LXX Sap. 5,l8
aggettivo riferito alla XpL(nc; di Dio, al suo giudizio incorruttibile, e in I 8,l 5 si applica alla E1tL"tayTt di Dio. aVU1tOXpL"tOC;
accanto ad aya1ttj compare un'altra volta in Paolo, precisamente in 2 Coro 6,6, come segno dell'autentico servitore di
Dio. In I Petr. l,22 si parla della aVU1tOXpL"tOC; qn,abEq>La.
I Tim. l,5; 2 Tim. l,5 trattano della aVU1tOXpL"tOC; 1tLO""tLC; e
secondo Iac. 3,l7 Tt ... !1VWJ}EV O"oq>La , fra l'altro, aVU1tOXpL"t0C;. Comunque, collegato all'aya1ttj, il termine significa sincera-, senza finzioni,>, senza simulazione, limpida e sim.
In concreto si potrebbe dire: I:amore sia vero, sia realmente
amore. Non sia - consapevolmente o inconsapevolmente amore sImulato e seg!etam(!nt_e egois!ico, bens verace e non
falsificato, amore genuino, L'amore non recita, flon fa messe
in scena, non d spettacolo; per esso ci non possibile.
'Poich la frtzine estranea all'amore, esso fa tutt'uno con
'
la verit, commenta lo Schlatter 3 1 . '
- Que~to amore non perder neppure la giusta misura n,
mettiamo, per amore finger di non vedere il male o si limiter a deplorarlo per poi tollerarlo o persino coprirlo. Non
'si confonder col timore o la mollezza, ma sar appunto amore capace di detestare il male e di aderire alhene (v.9 h ).
a1tOO""tuyE~V 32 una ~arola energica: avere ribrezzo, disgusto. Il male 33
ulteriOrmente caratterizzato; tutto ci
che male, dal quale soltanto il Kyrios fedele pu 'custodire
C2Thess. 3,3). Altrettanto il bene, del quale in Paolo pi volte

non

30. Wilckens in ThWh VIII 5 69 55 .


3I. Per un chiarimento in senso lato si potrebbe prendere in considerazione

Coro

I3,4-7
3 2 . Bauer, Wb. 199- G legge P.LCTOVV"tE';, g vg it odientes. Gli cr't'\J'YT}'t'o~ di Tit. 3.3
SODO in D i (.LI.O)"'C'ol, odibiles . .
33. L'aggettivo sostantivato "t'o 1tovY)pov s'incontra in Paolo soltanto qui, se non
si deve intendere nello stesso senso 2 Thess. 3,3

si parla (ad es. in Rom. 2,IO; 7,l9; 9,l I; 'I 2,2; Gal.6,Io
ecc.), non meglio qualificato, ma di esso si dice solo che bisogna agerirvi. xo,,io-J}aL vuoI dire attaccarsi, affezionarsi a qualcosa, ad es. in I Coro 6,I6 s:-alfa-prostTtlita o;--iTi.
eVersa;iiiiirsi~ vincolarsi al Signore 34. ~~ggr,!pj)~te'yialbe
ne, traduce giustamente Barth. Nella realizzazione del sacri'ficio richiesto dalla misericordia di Dio rientra anche la risolutezza nei confronti del male e in favore del bene.
- Aqnesta,cosl generica, fanno ora s~guitonefvv. IO-I3 esortazioni particolari. Sono cinque coppie con dieci membri.
Esse per non sono tenute insieme da un concetto comune,
ma quasi ognuna fa da s, come un grido spontaneo. Si inizia
facendo riferimento alla q>L,abE,q>La e si termina con la menzione della q>L,oEvLa 35. Ad eccezione dell'ultimo membro, gli
altri incominciano tutti con un dativo, che per ha di volta
in volta un senso diverso, il che dimostra il sopravvento della
retorica sulla connessione concettuale. Tutti questi ammonimenti concernono i rapporti reciproci fra i componenti della
comunit.
Nella lingua greco-ellenistica l' amore fraterno 1'amore
tra fratelli e tra fratelli e sorelle in senso proprio, e prima del
N.T. non usato metaforicamente. Se ne parla anche in I
Thess.4,9; Hebr. l3,l; I Petr. l,22; 2Petr. l,7ab (IClem.
48,1; 47,5). Il dativo "tU q>L,abE,q>LQ: qui vuoI dire in forma di o anche semplicemente <<nell'amore fraterno siate
q>L,OO""tOpyOL, intimamente, teneramente affettuosi. Nel N.T.
quest'ultimo termine si trova solo qui, altrove ricorre con
relativa frequenza. Si sottolinea la reciproca cordialit dell'amore fraterno, che deve regnare nella comunit (EtC; a,,1]IO.

34.Ma anche LXX 4 Reg. 18,6; Ecciu! 2,3; 19,2 ecc. Collegato con Cose in 1./J uS,
31; test. A. 3,1; test. Ios. 6,1 55.; test. D. 6,10; test. G. 5,2: xo.:n1h}'t'E 'tU <i.ya:1tU 't'OV &ou, test. Iss. 6,1; test. B. 8,r; cosi pure I QS lA s.; inoltre Did.3.2 =
Barn.20,2; I etem. 19,2; 31,1; 46,1. significativo che l'uso linguistico rimandi

nuovamente al giudaismo (ellenistico). Evidentemente Paolo riprende un principio tradizionale, che non per questo meno insistente e che naturalmente nel
suo epistolario va inteso in connessione con le altre sue esortazioni.
35. D'altronde i due termini si trovano accostati anche in Hebr. 13,1 S.

Rom.

60 4

/2,10.11

.ove;!). La comunit infatti la familia Dei. La carit non


esclude il rispetto nei confronti altrui 36, anzi lo include. Ma
forse un collegamento col secondo membro in parallelismo
sintetico non preso in considerazione; comunque non molto accentuato. -n!J.i} certamente un'antica parola greca. Nel
N.T. dr. Rom. 13,7, dove richiesta per le autorit civili.
Dell'onore da rendere agli altri si parla anche in I Coro 12,23
s.; I Thess. 4,4; I Tim. 5,17; 6,I. Qui il dativo di relazione: per quel che concerne l'onore, o anche m.odale: nel
modo richiesto dalla deferenza. Ma non basta trIbutare quest'onore agli altri; si dice infatti: ,..i}.ove; 1tpOTIYOU!J.E'VO~,
che significa: precedetevi l'un l'altro, oppure pre~eni~evi
l'un l'altro 37; e non nemmeno escluso che vogha dire:
uno ritenga l'altro superiore38, nel senso di Phil.2,3; I
Thess. 5,13 39. Comunque, il <<rendere onore "" non soltanto una convenzione, ma un precetto fra gli altri. Anche la cortesia va connessa col disinteresse e, in senso pi profondo, essa umilt.
II. Pi

generica l'esortazione successiva, che fa particolarmente capire quanto siano autonome, sciolte e .spon:anee le
singole esortazioni. Con lo (nello) zelo non slate mdolenti ". CT1tOVOU un dativo di relazione, senza una pi precisa
connotazione. Nelle iscrizioni greche CT7tovoi} indica spesso il
'" )
fervore religioso (dr. Inscr. Magn. 85,12: 1tpOe; 'tT)'V vErl.'V
Da parte di Paolo si pensa certamente al fervore della carit
concreta verso la comunit (dr. inoltre 2 Coro 8,16.17; Hebr.
6,10 s.;.2Petr. 1,5; Iudae 3). oX'VT)pOe; significa pigro, <<negligente, <<indolente, <<lento, <<inerte e sim., magari nella
.

. .

36 . I.T. Beck: 11 rapporto intimo non elimina la 'T~lli), il rispetto esteriore.


37. 2alm , KiihJ,. Lietzmann, Michel, Barrett; Biichsel in ThWb II 910 s.
38.B1ass-Debr. 150.
39. Cfr. sy arm it vg e altri: invicem praevenienteJ.
4 0 . Forse nel nostro passo si accenna anche a ci di cui ,si.parla in Ab. 4,15: ~Rab~
bi Matheja ben Heresh (intorno al 130 d.C.) ha detto: Ciascuno prevenga (1 altro)
col saluto di pace'. Cfr. Berukh. qa (Strack-Billerbeck I 382C )
4 I . Schlatter: Lo zelo scaccia la pigrizia; infatti lo Spirito riesce a far penetrare
l'ardore nella vita interiore.

Rom.

12,11

direzione o anche genericamente nelle premure per la comunit, che in un determinato modo s'impongono a ciascuno dei
suoi membri. Questo ammonimento, che senza limitazioni di
sorta parla d'indolenza che si lascia trascinare ed inconciliabile con la nuova condotta di vita, espresso positivamente
nella frase successiva: Siate ardenti nello Spirito!. ~w, usato in greco in senso traslato per le passioni umane, per !'ira, la
brama di dominio, l'amore, viene qui completato con 't0
1t'VEU!J.a.'tt, che probabilmente significa lo Spirito santo, il quale dona anche il fervore. Il dativo lo contrassegna come l'energia che suscita un tal fervore dello zelo. Il grande esempio
Apollo, secondo Act. 18,25: oune; 1j'V xa.'tT)XOU!J.E'Voe; 't']V
o'V XUPLOV xat ~W'V 't0 1t'VEU!J.a.'tt .ci.E~ ... Con ~w'V si indica l'entusiasmo dello zelo per il Signore, che fra l'altro si
esprime in un tale .a..E~'V, ma che in Rom. 12,I 1 viene applicato genericamente alla fede ardente, che agisce nel carisma.
10 Spirito non dev'essere tiepido (Apoc. 3,15), cosi come non
dev'essere pigro, e non si deve spegnere il suo ardore (I Thess.
5,19). Due altri membri coordinati fra loro sono: 't0 XVPL(~
OOV.EUOV'tEe;, 'tU .1tL& Xa.LpO'V'tEe;. Leggono 't0 xVPLIfl p40 S
AB D ba P 'l' 33 87 ed altri, vg syP sy" sypal ed altri; leggono
't0 xa.tp0 D* F G d g Orig lat Ambrstr codd Hier ed altri 42.
difficile decidere quale sia la lezione originaria. Ci si domanda giustamente come la seconda (xa.tP0)43 possa essere sorta
dalla prima (XVPLIfl), mentre invee l'inconsueto xa.tp0 pu
portare facilmente a xVPLIfl. Con xa.tP0, in questo contesto
(12a), verrebbe anche preso in considerazione il presente e il
futuro (Michel). Inoltre quel generico servite il Signore
piuttosto vago. Tuttavia, probabilmente la lezione origina42. Secondo lo Zahn, x,,~p~ prima di Girolamo la variante che predomina in
Occidente.
43. Preferiscono xa.~~ J.T. Beck, KiiW, Barth, Michel, Leenhardt, Schrage, op.
cito 40 n. ISO; anche Schlatter, che s'aiuta ingegnosamente ragionando cos: -La
volont del Signore ... si manifesta non solo mediante l'ispirazione, ma anche per
mezzo del kairs, nella cui interpretazione sta un contributo essenziale <dell'inse
gnamento'. Ma 60U.EUELV "t'c;. x""p@ non l'interpretazione data dall'insegnamento n <d'adeguarsi ai contemporanei (Zahn) o il (prendere in considerazione la
qualit dei tempi (Leenhardt),

606

Rom.

12,II.12

ria. Infatti l. i mss. migliori leggono XUPL!jl; 2. il principio dell'appaiamento pi retorico che sostanziale; 3. 't'ii> XUPL!jl potrebbe seguire bene a 't'ii> 1t\lEv[J,a't'L. Ma soprattutto xaLPii>
OOUEVEL\I non solo non ha nulla a che vedere con Eph. 5,16,
ma nell'antichit un modo di dire sconcertante che significa
essere opportunista 43 Si tratta di colui che corre dietro ai
tempi e dice cose che fanno piacere al suo tempo, il che non
pu affatto essere considerato una forma di abnegazione di
sinteressata. La misericordia di Dio non esorta certamente ad
adeguarsi allo spirito del tempo e alle diverse circostanze cos
da diventarne schiavi. Il passaggio da XUPL!jl a xaLp!l pu dipendere da motivi grafici, come dimostra il Lietzmann.
Nel v. 12 segue un nuovo participio con valore d'imperativo. Il dativo 't'TI E1tLOL probabilmente dativo strumentale 44 : grazie alla speranza, o per mezzo della speranza , ma ancor meglio va inteso in senso locale 45: <<nella, speranza; rallegratevi come persone che sperano. 1ta\l't'o't'E XaLPE't'E si dice in I Thess. 5,16; e in Rom. 15,13 si termina col saluto di benedizione: Il Dio della speranza vi colmi di gioia e di pace nella fede, sicch sovrabbondiate nella
speranza in virt dello Spirito. Ma anche il Kyrios suscita
la gioia, in quanto egli stesso motivo di gioia con la sua vicinanza (Phil. 3,1; 4,4; I Thess. 1,3). Questa gioia, che la
speranza suscita nella fede, pi forte di ogni sofferenza.
(Siamo) come quelli che soffrono eppure son sempr gioiosi, dice Paolo di se stesso (2 Coro 6,10). Anzi, egli pu esprimersi cos: Noi ci rallegriamo quando siamo deboli, mentre
voi siete forti (2 Coro 13,9). N si deve dimenticare Col. I,
24. La speranza che anche nella sofferenza, anzi proprio nella
sofferenza, provoca gioia si basa sulla speranza nell'invisibile
e nell'eterno. Certo a ci concorrono - e qui probabilmente si
manifesta una spontanea associazione di concetti - anche la
pazienza e la preghiera. Ora viene l'espressione 't'TI l)LljJn
12.

i
I

,
,
,

l'
r
,
,

I
I

438. Bauer. Wb. 406 S.; Lact., mst. ,5,2,10: philosophum adulalorem et tempori
servienlem.
44. Blass-Debr. S 196.
45 Conzelmann in ThWb IX 359

,
,

'

Rom.

12,12

60 7

U1tO[J,\lO\l't'E. Il dativo non sostituisce un accusativo (Michel), ma probabilmente si deve intendere nel senso di Rom.
5,3, cio come dativo strumentale, forse anche come dato di
relazione. l),.j;IjJL 46 ogni genere di tribolazione, grave disagio, afllizione, che s'intensifica nel tempo finale (I Coro 7,28),
che tutti i cristiani provano (I T hess. 3,6) a causa della parola
e a cui l'Apostolo stesso andato continuamente soggetto (2
Coro 1,4.8; 2,4; 6,4 ecc.). Sono significativi i raggruppamenti
dei concetti in Rom. 8.35 o 2 Coro 6+ Nel nostro enu(1ciato
Paolo pu voler dire che, per quanto concerne tali tribolazioni, necessario essere pazienti, oppure, paradossalmente, che
a causa di o grazie a tali tribolazioni bisogna essere pazienti. Con quest'ultima dichiarazione la frase verrebbe collegata alla precedente 46 anche possibile intendere l'espressione nel senso di resistere all'afflizione. E potremmo aggiungere: sapendo inoltre che nessuna tribolazione ci pu separare
dall'amore di Cristo (Rom. 8.35), che l'ycX,1tl],._1tcX,\I't'a tl1tO[J,\lEL (I Coro 13,7) e che la pazienza, prodotta dalla tribolazione, se la speranza ci sostiene, ci rende provati (Rom. 5,3).
Proprio nel prendere su di s e nel sopportare con pazienza
e perseveranza le afllizioni si manifesta l'abnegazione, a cui ci
invita la misericordia di Dio. Essa un persistere nella dedizione o nell'essere dei sacrificati.
Ma per questo occorre ancora un'altra cosa: 't'TI 1tpOCTEUXTI
1tpOCTxap't'EpOV\I't'E. Qui si trova un certo nesso di concetti
con ci che precede. L'Ambrosiaster adotta questa formula:
necessaria est valde oratio, quia ut tribulatio possit tolerari.
1tpOCTxap't'EpEL\I si trova gi nella lingua greco-ellenistica, anche nei LXX nel senso di perseverare, resistere a, mirare
imperterrito a e sim.; anche dedicarsi assiduamente e con
costanza, ad es. 't'TI yEWPyLr[. (P. Amh. 65,3). In un documento di emancipazione rilasciato da una comunit giudaica (CIG
Il, p. 1005) si dice che allo schiavo sarebbe stata concessa li46. Schlier in ThWb III 139'148.
46a. Ambrosiaster: Hoc est spe gaudere, in tribula/ione palien/em eJJe, sciens
multo maiora CHe, qual; pro hiJ promissa suni.

Rom.

608

f-2,12.13

bert completa, ma con un'eccezione: XWpLC; EC; 'tnv 1tpocrwxnv ~W1tELac; 'tE xaL 1tpocrxap't'l]pT]crEWC;, tranne che dal profondo rispetto verso la sinagoga e dalla regolare ~req~enza del
la medesima (Schiirer !Il 93). Questo verbo e unito a 1tpOcrwXT] in Col. 4,2 (cfr. Act. 1,14;.6,4; l!Ph. 6:17 s.). Pe~ poter
resistere pazientemente nella tnbolaZione, e necessana ~ma
preghiera non solo occasionale e neppure soltanto la preghiera
dei momenti prestabiliti, ma una preghiera continua 47, .che naturalmente non si esprime in sole parole, ma la preghiera del
cuore, l'incessante colloquio interiore con Dio, il rivolgersI
di continuo, apertamente - ringraziando e domandando - al
Dio presente, la costante orazione nello Spirito. Cfr. anche
I Thess. 5,17: &.1i,a.EL1t'twc; 1tpocrEuXE<11k

13. Col v. 13 si ritorna ai rapporti reciproci fra i membri della


comunit, dai quali Paolo aveva preso le .mosse anch~ n~1 v.
IO: Prendete parte alle necessit dei sant~,' xo.w~VWJ ncorre anche altrove in connessione con la canta cnstlana: ad es.
in Gal. 6,6; Phil. 4,15 (cfr. pure Rom. 15,27)' Ma no~ occor
re pensare in modo speci~le a un~ c?I!,etta ll1 favore di Ge~u.
salemme per il fatto che SI parla di 0, ay,o, (questa es~re~slo:
ne in Rom. 15,25; I Coro 16,1 SS.; 2 Coro ~,4; 9,.1.12 ll1d1C~ I
membri della comunit gerosolimitana, I qualI peraltro ll1
Rom. 15,26 sono chiamati 1t'tWXOL 't0v &.yLWV). Di soli~o con
ot a.y,o, si indicano in genere e semplIcemente I membn delle
varie comunit (cfr. Rom. 1,2; 16,2.25; ICor. 1,2; 2Cor. II
ecc.). Per giunta, non detto che le XPELa, siano esclusivam.en:
te le necessit materiali: possono invece includere qualSiaSI
situazione difficile. Una serie di mss. invece di xpEta, legge
[lVELa" ad es. D G* it vg. codd, memoriis d" g Ambrstr. Ma
probabilmente qui - come nel V. I ~ - si ha un guas~~ prodattosi meccanicamente, come pensa Lletzmann. Infatti ti parlare
di partecipazione al ricordo che si aveva per i santi e sim.

, I
I

47. Cfr. Strack-BiUerbeck

II 2)7

s. a Le. l~,I: Questa es~rtazi~:me .(al~a pr~g~iera

continua) non trova riscontro nella concezione e consuetudme gIudaica, VOCI divergenti. che corrispondano all'incitamento di Ges, si avvenono molto raramente~.

Rom. I2,I3.I4

risulta un'espressione lambiccata 48. Inoltre nel secondo mem.


bro della frase viene presa in considerazione una tale XPELa
(bisogno, mancanza, disagio d'ogni genere e sim.), ed essa vie.
ne ben considerata anche in Act.2,45; 6,3; 20,34; 28,10;
Phil. 2,25; 4,16.19; Tit. 3,14, come pure nell'ambiente ellenistico e giudaico-ellenistico. ep,.oEvLa l'ospitalit concreta, gi richiesta e apprezzata nel mondo greco, poich la ciro
colazione attraverso le varie regioni e le scarse possibilit generali di alloggio erano spesso altrettanti motivi di insicurezza. Ad Erode Attico (met del II sec. d.C.) fu eretta da Delfi
una statua con l'iscrizione: 1] 1t6.,c; 'tWV LlE.epWV ep'.Lac; "aL
ep,.OEVLa<; EVEXEV. Per i Giudei essa era inclusa nelle grandi
opere di carit, precedendo l'educazione degli orfani, il riscatto dei prigionieri, l'introduzione della sposa nella camera nuziale, le visite ai malati, la sepoltura dei morti e il conforto
degli afflitti. E in Shabb. 127a si dice: L'ospitalit pi grande che il saluto della Sekina 49. Essa fu uno dei precetti della
comunit primitiva nella sua situazione sovente precaria. Proprio con essa si pu dar prova dell'&.ya,1t'l]. Cfr. I Petr. 4,8 s.;
Hebr. 13,1 s.; anche I Tim. 3,2: il vescovo dev'essere, tra
l'altro, ep,ME,VOC;; Tit. 1,8; inoltre I Clem. 1,2; 10,7; II,I;
12,3 Con l'ospitalit si pu realizzare il sacrificio voluto dalla misericordia di Dio. In Rom. I2,13b Paolo si scosta dalla
formulazione adottata finora e passa a &WXEW con l'accusativo. In tale contesto il /),WXEtv equivale all'ebraico radaq,
darsi premura, prendersi cura (Is. 5,II; Oso 6,3; Ecclus
3 1 ,5; Provo 15,9 ecc.; similmente Rom. 9,30s.; 14,19; I
Thess. 5,15; cfr. I Coro 14,1; I Tim. 6,II; 2 Tim. 2,22; Hebr.
12,14; I Petr. 3,II [Ps. 33,15]).
14 Ci che viene ora, fa un effetto strano. Il participio con
valore d'imperativo sostituito da imperativi in una massima
articolata in due parti, ciascuna delle quali comincia con EV.O48 . Pu darsi che per la variante IJ.\lElaf.l; sia stata determinante l'intercessione per
i defunti, se non addirittura un incipiente culto dei santi (Kasemann).
49 Strack-Billerbeck I ,885. a MI. 10,40, e l'excursus 23 nel voI. IV 559 5S.

6ro

yEL'tE; inoltre nella seconda si ha anche una formulazione ne


gativa.otWXoV'tIXC; ('Ee;) il vocabo!o di racc~rdo. Per quel ~h~
riguarda il contenuto del detto! SI tr~tta di ~~a .parafr~sl di
tipo targumico di una par~l~ di Gesu, ~he g.ia SI era diffusa
in due versioni nelle comumta, come lasciano Intendere Mt. 5,
44 e Le. 6,27 s. 49,. Molto affini sono certe parole di un inno
a Cristo che si legge in I Petr. 2,23 (cfr. 3,8 s.; lac. 3,9).
probabile che il detto sia stato desunto d~lla. trad!zione ~ate.
chetica del cristianesimo primitivo, ma slgmficatlva la hber ,
t dell'impiego nonostante la co.~cord~n~a ~el senso fOJ?-da.
mentale. Va tuttavia notato che CIO che e nchlesto e compIUto
da Ges e che adesso mediante Paolo la misericordia di Dio
esige (e proprio nella forma estrema: che uno pre~hi per la
salvezza del suo nemico e faccia scendere la pace su di lUI [cfr.
Mt. 10,13; Mc 6,10; Le. ~~,50] e n.on - cOl~e la sinag?gainvochi su di lui la maIedlZlone 50) viene reahzzato dall Apo.
stolo stesso. Intendiamo riferirci a I Coro 4,9 ss., dove Paolo
presenta la sorte degli apostoli. Anc~e in ci si co~pie !l s~.
crificio e - come pensa Paolo - lo SViluppo della VIta del Ctl
stiani, la loro liturgia mistica.

i
I

I5. Ma la parola di Ges viene tosto abbandonata e l'attenzi~.


ne rivolta nuovamente ai cristiani nella sfera della comum
t. Di nuovo anche la forma del verbo cambia: un infinito,
sdoppiato in due membri e con senso imp~rativo, ch~ i.n greco
ha una lunga storia, subentra al posto del preced,;,ntl Impera
tivi. XIXLpav [lE.'t XlXtPOV:wv equivale a Cl'UyXlXtPEt~ (cfr. I
Coro 12,26; Phtl. 2,17 s.). E anche questa un esortaZiOne tra
dizionale il che per non sminuisce affatto la sua importanza.
In Ecclu; 7,34 - ad esempio - si dice: Non tenerti lontano

I
,
!

,
"

I "

~,

Rom, 12,14,15

'

Rom.

12,15.16

6Ii

da chi piange, e mostrati amitto con gli amitti so,. Derekh


E.re~ 6: E nessuno sia contento fra coloro che piangono, e non
SI pIanga fra I c?ntenti (StrackBilIerbeck III 29 8 ). In Pao.
!o, ~om. 12,15 e ~olto affine a I Coro 12,26. Soprattutto qui
e eVidente che egh parla dei membri della comunit, ma ano
che chi~ro quale s!gnificato debba avere il gioire e il pian.
gere assieme: <;.SSO 111clude il vivere l'uno con l'altro, anzi l'u.
no per l'altro .. E l'abnegazione spinta a un punto tale che l'al.
tro sono lO e iO sono l'altro e cos vivo la vita dell'altro (cfr

Phil.2,17s.)50b.'

16. Ora si succedono tre esortazioni a s stanti di cui due


nuovamente al participio. Esse sono tenute unite' dal termine
caratteristico rpPOVELV'rppOV1][lIX. In ci un'importanza particolare ha la parte centrale. La prima esortazione mira alla
concordia della comunit: dC; :r)oue; equivale a v rJ.-f)Ote; (cfr. Rom. I5,5). L'ammonimento 't IX't rppOVELV si.
gnifica in genere il mirare alla medesima cosa, il perseguire
l? stesso scopo, ma ci non comporta l'uniformit. In sintesi
SI vuole raccoma~dare la buona armonia nella comunit (cfr.
2Cor. 13,rr; Phzl. 2,2; 4,2; Col. 4,2 [3,15]) l'orientamento ~ me?esim? fine con l'uso degli stessi metodi. Ma quando
~uo realiz::arsi taI~ concordia? Phil. 2,5 parla di un rppOVELV
EV XP.tCl'-:CP .. E qUI (Rom. 12,16) Paolo afferma: quando si
sent~ tl tlChlamo della misericordia di Dio e si obbedisce alla
gr~zla conces~a all'Apost~lo: [l1] 't tHjJ1] rppOVEL'tE, &n
'tOte; 't1X1tEWOte; Cl'UVIX1tlXyO[lEVOt. II primo membro vuoI dire
certamente qualcosa di simile ad Ab. 6,4: Non cercare la
gran?ezza per te e.non cercare onore (cfr. Ab. 1,13). L'Ambroslaster osserva 111 proposito: alta sapere superbia est; nam

I:

I
I

: i

I:

49 a. Altre allusioni a detti di Ges presso Paolo in Rom. 13,9 s.; I Coro 4,I2; 7,
10.25; 9,14; 10,27: II,23 SS.; 13,2; I Th~ss. 4,15
.
6a .
o. Sull'amate per il nemico dr. la massuna opposta di Tanh. B. pn~m 4 (7 ).
~Jahv disse a Mos: 'Combattete i Madianiti e uc~idet~li; t>:r~ vi hanno ~s,sa.
liti con le loro macchinazioni' (Num. 25,16 s.). PerCi gh. eruditI hanno detto. ~e
uno ti vuole uccidere, previeniIo e uccidilo tu'>. Cfr. M,dr. Ps. 56 I. Strack-Billerbeck III 297; I 342.36855.

~escrizione del modello si trova pi spesso soltanto la seconda met


d~l1 esortaz~one. C!r., ad es., test. Iss. 7: Con ogni uomo afflitto io gemo, e do il
50a : Nella

ffilO pane al poverI>, oppure te!l. Ios. 17,7: La Joro anima la mia anima e ogni
loro dolore dolore miO e ogmloro debolezza infermit mia.
50b. Cfr. P~il. 2JI~ s. ~siston? anche rls~ondenze ellenistiche, per non nel passo spesso citato dI EPlct., dZSS. 2,5,23: O'Tt'OV yb,p "t X"'PELV eV.6ywC; ExEL 't'O

Q\ryxedpEl.'V.

612

Rom.

T2,TG

et diabolus cum alta saperit, apostatavit. Tuttavia in questo

passo non si pensa tanto all'apostasia del singolo quanto piuttosto alla distruzione interiore della comunit, magari, - come pensa Michel - per il fatto che uno rivendica un diritto
a rivelazioni superiori, ma forse pi probabilmente per il motivo generico che si tratta di presunzione. In Rom. I I ,20 con
11.'] ljJl].. cpp6VE~ si indicano i sentimenti di superbia degli
etnico-cristiani nei confronti dei Giudei e dei giudeo-cristiani.
Il contrario della superbia corrispettivo a ljJl].a.: "t"OLC; "t"a1tELVOLC; O"uVa1ta.yEcr~a~, nel qual caso "t"a1tEwa. naturalmente un neutro. O"uVa1ta.yEO"~a~ <<lasciarsi trascinare (cfr. Gal.
2,13; 2 Petr. 3,17), lasciarsi portar via, <<lasciarsi allettare, attrarre, farsi coinvolgere 51; anche cos si d a vedere
il rinnovamento del pensiero. Perch altrimenti chi pu essere
attratto da ci che umile, da ci che di poco conto o insignificante o piccolo? Senza un rinnovamento della visuale
di fondo della propria vita, chi rinuncia veramente a una qualsiasi rinomanza o ad una posizione di rilievo o in genere a una
certa superiorit, sia essa mondana o spirituale o ecclesiastica?
Con una nuova ammonizione (v. 16c: [J-'] YLVEO"~E cpp6v~[J-o~
1tap'au"t"oLC;) si pone termine a queste esortazioni, usando
ora una citazione di Provo 3,7, che nei LXX suona testualmente: [J-'] L~~ cpp6v~[J-oc; 1tap. O"Eau"t"Q, quindi al sing. Quale ne sia il senso nelle intenzioni dell' Apostolo risulta da Rom.
II,25. Saggi per proprio conto equivale press'a poco a:
non curarsi dell'evangelo apostolico, del mistero che soltanto l'Apostolo conosce, proponendo, per cos dire, dei [J-uO""t"i)p~a personali spacciandoli come evangelo. In genere, si pu
naturalmente supporre anche che un tale cpp6v~[J-oc; non ascolti
il parere di un altro fratello, ma si ostini in tutti i casi a seguire la propria opinione, come fa anche chi rifiuta per principio la tradizione o si rifugia nel puro entusiasmo che presume di saper gi tutto in virt di un'ispirazione.
I vv. 12,17-21 si ricollegano, per il senso complessivo, al
v. 14, in quanto vengono trattati i rapporti con la persona al5'- Uetzmann, H.W. Schmidt, Bauet, Wh. I258.

Rom. I2,I6.I7-18

6'3

trui. S?l~ c~e adesso stanno in primo piano le relazioni con i


non-CrIstlam o ~on tutti gli uomini. L'esortazione ancora
espressa per lo 'p~. CO? p~rticipi di senso imperativo. Volendo
f~.re delle suddIvIsIOm, SI pos.sono distinguere le seguenti parti. yv. 17-18.19-20.21. Ogm parte incomincia con [J-i) o [J-l]?EV~. M~ q~est~ f~rm':llazioni negative sono sempre soltanto
m troduzIOm a rIChIamI posi ti vi.

1.7-1.8 . I ~v ..17-18 comprendono tre membri. Nel v. 17a abolIto Il prInCIpio fondamentale del contrappasso, di cui vive
qU?sto e<:>ne .. QU(?st<:> testo fa ricordare Mt. 5,38 s., dove
Gesu respmge Il prInCIpIO occhio per occhio, dente per
dente>~ (cfr. Le. 6,29). Del resto, l'idea formulata da Paolo
anche In I The;s. 5,1~; nelN.T. essa ricompare in I Petr. 3,9.
Ma a?che nel! A.T. SI trova questo monito, ad es. in ler. 18,
20 OI~ Provo 17,13, ed ha un suo ruolo pure nella tradizione
rabbI~IC~ (cfr. Strack-Bille.r~ec~ III 299). Ad es., in Ceno r. 3 8
(23) SI dIce: R. Johanan InIZIO la sua relazione con Provo 17,
13 R)oh~nan ha detto: 'Se il tuo prossimo ti previene con
le lenticchIe, tu .previ~nilo con la carne, perch egli ti ha dimostrato per P!Il~O dI amarti'. R. Sim'on ben Abba (intorno
al 280) ha detto: Non solo questo: Chi contraccambia il ben~ col m~le! ma anche questo: Chi contraccambia il male per
dIm~stra.re.Il bc:ne! Infatti la tor dice: Qualora tu veda l'asino.dI chI tI odIa soccombere sotto il suo carico: Ex. 23,5'.
EVIdenteme?te cos non si giunse a nessuna chiarezza e comunque CI SI mantenne nel!a linea del negativo.
Il v. I7b non traducibile con assoluta sicurezza. Prescinden~o ?a alcune varianti testuali (G latt vg goth: + ov [J-oVOV EVW1ttOV "t"oG ~EOG, oppure A: + VW1ttOV "t"oG ~EOG xaL)
cheyrobabilm~nte proveng?no da 2 Coro 8,21, il senso di 1tpo:
vOE~O"~a~ n?n e del tutto chIaro. 'Il testo dei LXX di Provo 3 4
suona: _xa~ 1t~ovooG, xa.. VW1ttOV XUPLOU xaL av~pw1tw~.
1tPOVoE~O"~a~ dI per se vuoI dire provvedere a qualcosa mirare a qualcosa. Proponiti il bene!. Ma che signific; vw' _
o'
'!\'
52
1t~ V 1tav"t"wv aVUpW1tWV ? Davanti a tutti gli uomini, agli
52. Cfr.- S. Num. 6,26 42~ (12b): -Ti dia pace (Num. 6,26); pace nel tuo entrare,

61 4

Rom. I2,17-/8

occhi di tutti gli uomini (Althausl? Questo potrebbe essere

il senso suggerito dall'aggiunta dei mss. menzionati o di 2 Coro

I
l,
i

, '

! I"

, '

'.

8,21 (cfr. Polyc. 6,1). Si pu intendere (e a me sembra pitl


probabile): di fronte a tutti gli uomini (Lietzmann). Infatti manca appunto il genitivo xup!ou o itEOU. Quindi EVWmov sostituisce un dativo.
Intendendo cos, si avrebbe anche un certo collegamento
effettivo col v. 18, in cui la misericordia di Dio invita a mantenere la pace. dPTlVEUEW, transitivo, significa portare alla
pace; intransitivo: al vivere in pace con quacuno (I Clem.
15,1 ecc.), anche EV au-r.@(Herm., viso 3,6); b) conservare
la pace (2 Coro 13,1 I; I Tbess. 5,13 ecc.); cos va inteso probabilmente in questo versetto, ma anche gi nella primitiva
tradizione cristiana (Mc. 9,50; Hebr. 12,14). Due cose si devono osservare nel nostro passo: 1. ~E-r.'1tav-rwv .vitpW'1twv.
quindi essere in pace non solo con coloro che sono personalmente ben intenzionati, ma con tutti, con gli uomini d'ogni
sorta e d'ogni mentalit. 2. in d ouva-rov, -r E~ ~wv si considerano due situazioni: la prima di carattere generale (cfr.
Mt. 24,24 parr.; 26,39 parr.; Gal. 4,15), la seconda (-r E
~wv) di carattere specifico: pu darsi che i cristiani siano
odiati, calunniati, perseguitati e nel nemico non ci sia nessuna
intenzione di rappacificarsi. La volont di pace del cristiano
dev'essere illimitata, ma non deve credere utopisticamente di
poter giungere alla conciliazione in ogni caso 52 Se non possibile e se non dipende da lui raggiungere la pace, il cristiano
deve sopportare con pazienza e vedere in ci la volont di Dio.
Nel N.T. il precetto dell'dpTlvEuEW, riferito alla comunit, si
trova in I Tbess. 5,13; 2 Coro 13,1 I; Epb. 4,3; in senso generale (con tutti gli uomini) in Hebr. 12,14. Dio appunto o
itE -ri'j dp1)vTl (Rom. 15,33; 16,20; Pbil4,9; 2Cor. 13,
II; Hebr. 13,20); cfr. 2 Tbess. 3,16: o Xup~o -ri'j dp1)vTl
pace nel tuo uscire, pace"-:'con tutti gli uomini ('im k61 'iidiim~. Strack-Billerbeck
1112 99.
52a. Cfr. Epict., diSf.4,5,24: dp-nv1}v aYEL<; 'ltp.; 7ta.v'Ca.; v1}P&,)'JtOVC;, senza limitazione.

Rom. I2,q-I8.19

61.5

O~Tl ~~v -ri)v ELp1)VTlV &. '1tav-r EV '1taV't't -rpom!l. Tale appare anche nei Salmi, ad es. in <jJ 33,15.

19 Nel V. 19 viene in parte ripreso il V. I7a, anzitutto ricorrendo ancora al participio di valore imperativo. Inoltre abbiamo ancora un incitamento negativo e uno positivo. A quest'ultimo s'aggiunge - ora esplicitamente - una prova scritturistica
bimembre: Deut. 32,35, che fatta proseguire nel V. 20 con
Provo 25,2 I S. e contiene una nuova esortazione. Mentre il
yap nel v. 19b (yypa'1t-ra~ yap) e l'espressione .yE~ xup~o,
che segue la citazione, ne pongono in rilievo il carattere nor' 5 3 , quest'ultlma
'
.
(fR
matlvo
espressIOne
c r. om. 14,1 I; I Cor.
14,21 l indica in pari tempo il suo carattere profetico. Colui
al quale fu fatto del male non deve vendicarsi (cfr. Lev. 19.
18), ma lasciar posto 54 al giudizio dell'ira di Dio, che ristabibilir la giustizia, poich esso una o~xa~oxp~O'(a (Rom. 2,8).
Per la opy1) in senso assoluto e riferita al futuro, di cui qui si
parla, cfr. Rom. 2,5.8; 3,5; 4,15; 5,9; Epb. 5,6; Col. 3,6; I
Tbess. l,IO; 5,9 ecc. Va notato che proprio in Rom. 12,19 i
membri della comunit romana vengano apostrofati con .ya'1tTl-ro(, un'ammonizione a cui si pu acconsentire, soltanto
se i credenti pensano di essere gli amati. Il diritto di Dio
ad essere il vendicatore nel testo masoretico di Deut. 32,35
suona: Mia la vendetta e la retribuzione, il che riprodotto quasi alla lettera da Hebr. 10,30: E~ot EXO(XTlO'~, yw .v-ra'1toowO'w. Nei LXX il testo suona: EV i)~pq; h&x1)cTEw .v-ra'1toowO'w, Ev xa~p@, o-rav O'q>a.ii " '1tOU whwv. Invece il
Tg. O. si avvicina di pi al T.M. 55: Davanti a me la punizione e io, proprio io, ricompenser. In rispondenza a tale
principio, in testi giudaici viene fatto sovente un simile ri53 E.E. EUis, Paufs Use 01 the Old restament, London 1957, 107 SS. Cfr. O. Mi.
chel, Zum Thema Paulus und seine Bibel, in Wort Goltes in der Ze;t. Festschrift
K.H. Sche1kle, Diisseldorf 1973, 1!4-II9, II5.
54 "t'61tov SLli6vCLL significa concedere spazio, fare posto, procurare l'occa.
sione e sim. (niitan miiqom). Cfr. Ecclus 13,22; 19.17; 38,12; Le. 14,9; Eph. 4,
.27_ i.xliLXEi:V in et ellenistica significa far giustizia,~. cfr. Le. 18,3i Bauer, Wh.
473
55. Strack-Billerbeck Hl 300.

Rom.

[I

I2,I9.20

chiamo, ad esempio in Provo 20,22; Ecclus 28,I SS., il quale


in test. G. 6 suona cosl: IiqlE<; a:tJ-r:v xal OC; 1:Ci> itECi> 1:l}V xoLX1JO"LV (dr. Ios. et. As. 29,3; 2 Hen. 50,3.5 ecc.). Ma entro
quali limiti (cio nei confronti dei propri connazionali) venga
intesa l'esortazione, indicato da Dam. 9,2: Ed egli ha detto
cosl: 'Tu non devi vendicarti e non devi serbare rancore contro i figli del tuo popolo' (Lev. I9,I8). Il N.T. non ammette
tali restrizioni. Forse con XitpOC; si pensa persino e soltanto
al noncristiano (Miche!, H.W. Schmidt). Il sacrificio richiesto e, ra d!CaIe anch
e In questo senso 56 .
20. Con un a..a avversativo 57 viene introdotta (v. 20) una
seconda citazione, che corrisponde quasi esattamente a Provo
25,21 s. LXX, ma che anche nel Targurri non molto diversa.
Per la comunit il nemico colui che la perseguita o la calunnia. Ma qui pu essere anche il nemico personale. \jJWiJ.tSELV dar da mangiare con frusti o bocconi (dr. Num. IrA;
test. L. 8,5; I Clem. 55,2; I Coro I3,3). Per il discusso v. 20b
si propongono due interpretazioni: I. nel senso di un atto
punitivo, come, ad es., in 4 Esdr. I6,54: Il peccatore non
dica di non avere peccato. Perch carboni ardenti bruciano sul
capo di colui che dice: 'lo non ho peccato davanti a Dio e
alla sua giustizia' (dr. anche Ps. 140,1 I); 2. nel senso di una
pena, che suscita pentimento, come nel Targum a Provo 25,
3 I: Poich tu raspi carboni ardenti sul suo capo, e Dio te lo
consegner o ne far il tuo amico 58. Probabilmente si deve
intendere pure Paolo in quest'ultimo senso. Carboni ardenti anche qui un'immagine del giudizio punitivo. Ma chi li
prende (in una bacinella) sul suo capo, accetta la punizione
e d un segno di pentimento 5'. Il nemico, saziato dall'amore,

.1,

56. Chi difende jl diritto suo (scii. della comunit) l'ira divina, alla quale essa
sbarrerebbe il passo, se si vendicasse da s. L'ira di Dio difende chi s'affida ad essa.
La fede offerta a Dio anche fede nella sua ira (Schlatter).
57. Cosi S A B P vg. Per si dnno anche varianti con i.v yup, ULV o, M.v
(Zahn).
.58. Strack-Billerbeck III 302.
'9. S. Morenz, Feurige Kohlen aul dem Haupu: ThLZ 78 (1953) 187-192.

Rom.

12,20.2I

giunger a pentirsi e diventer un amico "'. Quest'ultima esor.


tazione, come ammonimento a s stante, approfondisce ancor
di pi l'amore richiesto dalla misericordia di Dio, radicalizzandolo fino all'amore per il nemico. Il sacrificio , da ultimo ,
l'amore verso il nemico, che assieme impossibile e possibile.
21. Con un'esortazione negativa e positiva, di carattere generale, espressa all'imperativo, il V. 2 I conclude anzitutto i vv.
17- 21 , ma anche l'intera pericope. Si tratta di una massima
conclusiva di stile sapienziale (Michel). Il detto certamente un luogo comune, reperibile anche nella letteratura greca,
ad esempio in Polyaen., strat.5,12: il cartaginese Giscone
afferma: ov xaxCi> xaxv 1iJ.uvaiJ.1Jv, a..a ayaitCi> xaxov.
Negli scritti giudaici lo si trova, ad es., in test. B. 4,2 s. nella
forma: L'uomo buono non ha un occhio tenebroso; egli infatti ha piet di tutti, quand'anche siano dei peccatori, anzi ano
che se essi progettano di fargli del male. oihwc; 6 ayait01tOLWV
VLXq. 1:V xaxv o"XE1tasoiJ.EvoC; V1t 1:0V ayaitov, ma i gius ti
egli li ama come la propria anima. Riferendosi ai componenti
della setta di Qumran, in I QS 10,17 s. si dice: Non con.
traccambier a qualcuno la sua cattiva azione, perseguiter
qualcuno con il bene. Perch il giudizio su tutto ci che vivente appartiene a Dio, ed egli perdona all'uomo la sua azione (dr. Dam. 9,2-5). In rapporto a quest'ultimo precetto della pericope, per Paolo si tratta di incitare la comunit di Roma
alla resistenza e alla vittoria sul male e di dirle come effettivamente si riporta questa vittoria, cio non contrapponendo il
male al male e neppure - ma ci qui non ha importanza - abbandonandosi all'illusione che il mondo sia soltanto buono,
comunque - esprimendoci nel linguaggio di Paolo - non cos
che ci si assimili a questo eone, ma in modo tale da contrapporre al male il bene 61, supponendo una visuale nuova e una
volont nuova, e celebrando il vero culto di Dio 62 in questo
60. A questo stato di cose si allude anche in I Petr. 2,12.
61, Leenhardt: Il bene l'amore del prossimo (12,Z) e in generale la volont di
Dio (2,16; 7,13; 8,z8)>>.
62. Quanto al senso concreto, un'affinit si trova in I Pelr. Z,15; 3,r6.
Il

I.
I

Ro11t_

l',

!i

12,21

sacrificio, con questa concreta abnegazione e liber~zione


dal proprio io. Ad ottenere la vittoria sul male col bene !il .tutta la sua multiformit e con tuttele sue rinUnce e a far trIonfare il bene: a ci sono invitati i fratelli di Roma dalla misericordiadi Dio e dalla sua grazia he stata elargita all' Apostolo ed all'opera nell'evangelo.
Riconsiderando nel suo complesso il cap. 12, che un brano
caratteristico della paraclesi paolina, possiamo dire che esso
contiene un richiamo incalzante della misericordia da Dio dimostrata ai fratelli e allude nei vv. 1-2 anzitutto al tratto fondamentale dell'esistenza cristiana, scongiurando i cristiani di
Roma I. a mettersi a disposizione di Dio col corpo e con lo
spirito e ad offrire con la loro esistenza il sacrificio vitale, santo, gradito a Dio. Questo , come altri lo chiamano, quel. culto
di Dio spirituale, ossia razionale, morale o anche mistico,
ben noto alla filosofia stoica popolare, all'ellenismo giudaico
e alla religiosit ermetica. 2. Questo sacrificio per, che non
una prestazione arbitraria ed egoistica; diventa possibile solo se il cristiano nello svolgersi della sua esistenza non si regola
secondo il modo di vivere del mondo e non condivide il suo
atteggiamento fondamentale, che l'affermazione e la glorifi.
cazione di se stessi, ma nel profondo dell'animo cambia mentalit rinnova continuamente il suo modo di pensare, rendendosi ~perto e ben disposto alla volont di Dio, che vuole il be.
ne, ci che oggetto delle sue compiacenze ed perfetto.
Ma questa trasformazione del pensiero e un siffatto sactlficio si manifestano in alcune azioni concrete, che in 12,3- 21
(ripartite in due gruppi, vv. 3-8 e 9-21) sono sollecitate dalla
grazia concessa all'Apostolo. L'esortazione del primo gruppo
diretta a quelli che sono considerati i carismatici de~la comu
nit nel senso pi ampio. In modo sorprendente, la pnma esor
tazione raccomanda il crWqJpOVEtV dei membri della comunit
e usando un termine filosofico ben conosciuto, intende dire
che il carismatico deve contenersi nei limiti della sua fede, concessagli da Dio, al fine di conservare l'unione della ~omunit
in Cristo, suo corpo, con i suoi molti componentl fra loro
diversi. I carismi sono pur sempre servizi e attivit svolti nel

Rom.

Il,2I

61 9

la comunit e per la comunit e includono - ad esempio - la


distribuzione di elemosine come pure le mansioni direttive.
In primo luogo il discorso di Paolo ha questo senso, che il sa.
crificio rich!esto dalla misericordia di Dio, avendo la sua premessa nel distacco dallo schema del mondo e nel rinnovamento del pensiero, si compia nell'assennatezza, ossia riconoscendo e rispettando le ripartizioni della fede per il mantenimento dell'unit della comunit, e che i servizi carismatici a vano
taggio di essa vengano realmente prestati, dai pi alti ai pi
semplici.
Nel secondo gruppo (vv. 9-21) - sempre alla condizione di
quella trasformazione di vita richiesta nei VV. I.Z dalla misericordia - le esortazioni dell'Apostolo, detto sommariamente,
mirano alla pratica dell'amore e al compimento del bene. S'iniziano con l'invito alla agape non simulata (v.9) e all'adesione al bene. Dai membri della comunit si esige l'amore sincero verso i loro simili. Il termine caratteristico qJt)"CXOE),,qJLCX. Ma questo amore va praticato anche nei confronti dei
(<nemici, e di tutti gli uomini. La parola d'ordine : E),,0YEt't'E 't'ou OtWXOV't'cx. Una esortazione generale e fondamentale
rivolta ora al singolo, conclude questi enunciati (v. 21). L'.:
y!bt'l} .VU7tOXPt't'o, si potrebbe dire, e la sua attuazione all'inter~o e all'esterno della comunit sono ci a cui sprona, come
a vivente sacrificio della vita, la misericordia usataci da Dio.
Ma, tutto sommato, si vuoI dire: la discrezione di una fede
volta per volta dosata da Dio, la quale delimita i carismi rendendoli come la concrezione della Xa,pt, e 1'.ya,7t'l} autentica
costituiscono il sacrificio vivente, richiesto da Dio e proclamato dalla sua grazia 6'.
63 E.Kiisemann, Gottesdienst im Alltag der Welt. Zu Romer I2 (Beihefte zur
ZNW 26) (1960) 165-171. Judentum, Urchristentum, Kirche. Festschrift fiir }.
Jeremias, Berlin 21964. Negli enunciati paolini di Rom. 12 il Kiisemann vede tra(tato l'argomento del servizio religioso-spirituale di Dio, nel quale Dio pretende la nostra corporeit e nella nostra obbedienza corporale riconduce al suo servizio il mondo, a cui noi apparteniamo. Con ci al tempo stesso fondamentalmente abbandonato l'antico 'temenos cultuale'), cio i tempi e i luoghi sacri> ed
anche le persone privilegiate in senso cultuale. Tuttavia, in riferimento a tutti
i membri della romunit si parla di carismi, che sono al tempo stesso dei servizi.

Rom. 13,1-7

3. Il rapporto dei cristiani con le autorit politiche (13,1 -7)


13 'Illiera ,yUX') ouerLaL 1tEpEXOUeraL 1to-caerererlw. o;' yp Eer-cLV

.l\
t"
'l'
"!\ e.ovcr{.a. E,11'l u'1tb llECU,
al. oE
cueral.
V1tO
uECU 't'E"taYl-L
val."
ELen.v. 2"
WO""tE
v"t't,"t'a,acrOl-LEVOC; "t'TI EOUO"L~ 'tU 't'OU 1}EO OLa.'ttxYTI tv1}cr"t'1')%V, oi.

o vilEer-c1]XO-cE au-coL xpLfJ.a ).,1]fJ.,yov-caL. 3 0L yp Iipxov-CE o;,x


E.crLV <po~o -c<ii &.yal<ii EPY'" )")" -c<ii xax<ii. l.EL o fJ.l .<po~ELcrlat
-clv ouer(av' -c &'yalv 1tOLEt, xaL EEt E1taLVOV I; a;,-cik 4 ilEOU yp
Ot&.xovo er-cLV eroL EL -c yal6v. v o -c xaxv 1totii, <po~OU' o;'
yp dxii -clv fJ.&.xatpav <pOpEL' lEOU yp otxovo er-cLV 'XOtXO EL
pr'lv "t'@ "t xa.xv 'Jtpaa-O'ov't'L. 5OI.. &:va1'%1) 1tO"'CM-crEa1tctl., o p,6vov
Ot -clv OPYlv )")" xaL OL -clv erWEL01]erLV. 6 0L nun yp xaL
<popou -CE.EL-CE ).,Et-COUPyoL yp lEOU derLv d a;,,, -cou"o 1tpoerxap-c~
pOUV-CE. 7 &.1tOOO-CE 1tlierw -c O<pEt).,o., -c<ii -cv <popov "v <popov, "'"
" ".o -c -c).,o, -c<ii -cv <p6~ov "v <p6~ov, -c<ii "lv -ctfJ.lv -c')v -CLfJ.1]V.
Ognuno si sottometta alle autorit prep?ste. Perch ~on c' autor~t
se non (istituita) da Dio, e quelle che eSIstono sono dlSpost~ d~ DIO.
2 Pertanto chi resiste all'autorit, si oppone all'ordinamento dI DIO; ma
i contestatori attireranno su se stessi la condanna. 3 Infatti i governanti
non sono un timore per ]a buona azione, ma per la cattiva. Vuoi non
temere l'autorit? Fa' il bene, e riceverai lode da essa. 4 Infatti mi~
nistra di Dio per te in vista del bene. Ma se fai il male, abbi timore; in
fatti non senza motivo porta la spada; giacch ministra di Dio, pro~
pugnatrice d'ira per chi fa il male. 5 Perci bisogna sottomettersi non
solo a motivo dell'ira, ma anche per ragioni di coscienza. 6 Per questo
infatti anche pagate le imposte; perch sono impiegati di Dio, che si
occupano assiduamente pr?prio di q~~sto. 7 Rende~e. a tut~i c! ch:
I

dovuto: a chi ( dovuta) IImposta, IImposta; a ch,li daZIO, 11 OOZIO;


a chi il timore, il timore; a chi l'onore, l'onore.

:!

E proprio l'intera comunit e ciascuno dei suoi componenti... sono chiamati al


sacerdozio comune di tutti i credenti e precisamente in modo tale che da ognuno
si richiede che faccia tutto il possibile, esegua gli ordini e conservi la sua posi
zione nella grazia subordinandosi ad essa. A me pare che qui il testo venga in~
terpretato da un punto di vista che non corrisponde ~ffatto a1l'inte~i~n~ deI~Apo.
stolo. In nessun tratto visibile una tendenza anttcultuale e anttmtDlstenale, e
con ,0YI,X1} a-rpECa. il sacrificio richie~t~ viene contrappos.to .non. al. culto, ma
ad una devozione razionale, morale e nustlca. Ed anche le dichiaraziOnI o esortazioni di Rom. I2,3 ss.; I2,9 ss. non mirano a un sacerdozio comune, ma .all'u~o
corretto dei carismi e alla dimostrazione di una carit sincera. Infine, non viene m
a]cun modo accentuato che il sacrificio richiesto si svolge nella quotidianit del
mondo. E naturale che tutto si svolga l. (Se no, in quale altro luogo?). Ma proprio il distacco dallo schema del mondo conferisce al sacrificio la sua qualit
specifica.

Rom. I3,I-7

621

La paraclesi apostolica prosegue, ma questa continuazione


in Rom. 13,1-7 ci coglie di sorpresa '. Poich, senza transizione
e perfino senza alcun collegamento, seguono inviti alla docile
subordinazione di tutti alle autorit politiche, comandata da
Dio. E come sorprende l'inizio, cosi sorprende la conclusione
nel v. 7. Poi, nei vv. 8-10, con una sequenza di voci di richiamo ('t'c; OCjlEL,!X [v. 7] e (-\T}OEVL (-\T}ov ocpEl,E't'E [v. 8]), ma
anche con una certa connessione oggettiva, si riprendono in
qualche modo le argomentazioni di 12,9 ss. I vv. 8-IO concludono la paraclesi che tratta dell'y(btT}. Nei vv. 11-14, seguono dei semplici accenni al kairs escatologico, il quale trasforma in esortazione impellente ci che la paraclesi esige. D'altronde questi accenni, in un certo modo e da un nuovo punto
di vista, fanno capire il carattere dell'esistenza cristiana in generale: essa escatologica. Da tali constatazioni si pu trarre
anche qualche conseguenza, almeno di ordine generico, per le
considerazioni dei vv. 13,1-7: 1. esse sono un importante intermezzo nel contesto dell'esortazione alla carit; 2. ma tali
sono in quanto i vv. 8- I o fanno da conclusione alla paraclesi
sulla y1tT}, ritornando cosi al punto di partenza; 3. occupando questa posizione, i vv. 13,1-7 sono collegati anche col
brano in cui si dimostra la caratteristica escatologica della vita
cristiana (cfr. 12,I-2), quel suo tratto fondamentale che voluto come sacrificio dalla misericordia di Dio e che richiede
una separazione dal mondo e un rinnovamento del pensiero;
4 collocati qui, gli enunciati di 13,1-7 fanno anche parte della paraclesi escatologica e l'oggetto dei loro ammonimenti
rientra nelle varie forme di risveglio, che ci in cui si realizza tutta la vita dei cristiani.
La struttura di 3,I-7 non molto semplice. 13,la esorta ad
essere obbedienti alle autorit statali. 13,Ib-2 porta la mol. Cfr. H. Sch1ier, Der Staol noch dem N.T.: Catholica 13 (1959) 241-259; E. Kiisemann. Romer I3,I-l in unserer Generation: ZThK 56 (1959) 3r6-376; Id.,
Grundsiitlliches z.u Romer I3, in Exeget. Verso und Besinn. Il, Gottingen 19 64.
204-222; si veda anche il recente, accurato lavoro di J. Friedrich - W. POhImann _
P. Stuhlmacher. Zur historischen Situation und Intention von Romer I3,I-7:
ZThK73 (1976) 131-166.

Rom. 13,1-7.1

l'

tivazione e la deduzione risultante da questa situazione. 13,


3-5 fornisce una nuova motivazione, che si rif ancora alla
conclusione precedente, aggiungendo istruzioni sul comportamento dei cristiani di fronte al potere statale. 13,6 contiene un
accenno alla condotta effettiva dei cristiani. Infine 13,7 ripete
dettagliatamente l'ammonimento fondamentale.
principio della chiara premessa maggiore del v. I posta la locuzione veterotestamentaria 1tacra ljJuX-n (kol-nefd)
e con ci si mette in evidenza che ogni uomo, chiunque egli
sia, senza eccezione (cfr. Rom. 2,9; Act. 2,43; 3,23; Apoc. 16,
3) - qui considerando specialmente i cristiani - deve sottomettersi alle superiori autorit politiche 2. tl1to"t"acrcrEcri}a~ 3 nel
senso di sottomettersi ricorre in diversi rapporti, ad esempio in riferimento ai capi delle comunit (I Coro 16,16; I Petr.
5,5), nelle relazioni della moglie col marito (Eph. 5,21 var.;
Col. 3,18 II Coro 14>34]), dei figli coi genitori (Lc. 2,51), degli schiavi coi padroni (Tit. 2,9; I Petr. 2,18; I Clem. 61,1),
ma soprattutto nei riguardi di Dio (Epict., diss. 3,24,65; 4,
I2,II; Ps. 61,2; 2 Mach. 9,12; ICor. 15,2&b; Bebr. I2,9;
Iac.4,7; I Clem.61,1) o di Cristo (Eph. 5,24) o anche della
legge o della volont di Dio (Rom. 8,7; 10,3; I Clem. 34,5;
Berm., mando 12,5). Si pu forse dire che u1to"t"acrcrEcri}a~
un termine pi forte di U1taXOUE~ v 4; comunque pi formale
e perci ha un mordente maggiore del nostro sottomettersi
o sottoporsi e sim. rispetto al nostro ubbidire o essere
ubbidienti. Le 1;OUcrLa.~, alle quali ognuno deve assoggettarsi o sottoporsi, sono naturalmente le medesime menzionate
anche in seguito al singolare o al plurale, che nel v. 3 sono
chiamate &pXOV"t"E<;. Paolo pensa ai detentori del potere politico, ai titolari delle (pi alte) cariche civili nel vasto apparato statale dell'impero romano, per i quali - come pure per
lo Al

"
ii'
'

,I
'l'

, ,

')"

2. R. Wa1ker, Studie zu Romer 1),1-7: TEH 132 (1966) 166 in ~ouaLal. tntEpxoUaal. vede le autorit superiori in generale e finisce cosi in una interpretazione
spirituale estremamente opaca di tutta la pericope.

3 Delling in ThWb

VIII

36.

4. Ibid.

Rom.l~I

62

gli &pXOV"t"E<; - c' tutta una serie di testimonianze 5. Nel N.T.


queste si trovano in Lc. I 2,II s. (diversamente da Mt. 10,18:
"]YE!lOVE<; xa.l ~acr~.EL<; == Mc. 13,9, anche Lc. 21,12); Tit.
3,I - invece I Tim. 2,2: ~acr~.EL<; xd 01. .. EV U1tEPOXTI OV"t"E<; - e I Pe!r. 2,13. Nel nostro contesto queste Eoucr(a.~ vengono qualificate esplicitamente come U1tEpXoucra.~, come preposte, superiori: un termine che, usato in assoluto, si trova,
ad es., in Polyb. 28,4,9; 30,7,12; 2 Mach. 3,1 s. ecc.; applicato ai re in Sap. 6,5 o con essi menzionato in I Tim. 2,2. Dunque l'incitamento ha il senso che chilinque, compreso ogni cristiano, deve sottomettersi ai detentori del superiore potere
politico dell'impero romano.
Questa esigenza viene motivata nel v. lb-c con formulazioni
positive e negative. Tale motivazione dice che ogni oucr(a.
- come india l'alternanza col plurale - (ancora un concetto
concreto) 6, U1tO i}EQV, il che significa non tanto l'origine - cos con D* G al Orig - quanto piuttosto l'istiruzione da parte
di Dio 7. Tuttavia il primo senso naturalmente contenuto
nel secondo. La forte negazione del v. lb provoca il risalto
dell'affermazione del v. la. a.L O ocra.~ (1;oucr(a.~) si riferisce
alle autorit politiche di fatto esistenti e fa quindi capire che
si tratta non di una teoria, ma di un rispettivo comportamento
concreto nei confronti dei governanti che sono al potere. Proprh costoro sono stati anche disgosti da Dio. "t"acrcrEw qui
significa insediare, assumere, <<impiegare, collocare
(cfr. mari. Polyc. 10,2), che un significato corrente anche
nella lingua greco-ellenistica 8. Ebbene, che cosa deriva da que5- Per quanto segue dr. il sostanzioso saggio di A. Strobel, Zum Verstiindnis von
Romer IJ: ZNW 47 ('956) 6793, 75 ss" completato da W.C. van Unnik, Lob
und Strofe durch die Obrigkeit. Hellenistisches zu Romer I3-3-4, in RE. Ellis _E.
Gdisser, ]esus und Paulus. Festschrift W.G. Kiimmel zum 70. Geburtstag (1975)
334~343 Anche De1Iing in ThWb VIU 27 ss. 40 ss.

6. Cfr. un papiro del" d.C.: E-rt' "t"E 7t&.a-7]; 't"flc; EOUO"~oo; xaL 1tav1: xp,..tTJP!ou,

dove E~OUaia. significa ugualmente l'autorit ufficialmente costituita (Strobel 7i


n59)
7 Cfr. Is. 41,2 55.; ler.21,710; 22,25 ecc.; Dan.2,37; 5.23; Provo 8,15 s.; 21,1;
Ecclus 17,17; Sap.6,3; 4 Moch. n,II; ep. Ar. I2,II. Sull'argomento W. Schrage.
Vie Christen und der Stant nach dem N.T. (1971) 14 ss.
8. Cfr. gli esempi in Strobel, op. ci!

Rom.

IJ,I.2

sto fatto? L'insubordinazione ai dirigenti politici opposizione all'ordinamento di Dio.

I
, I

i
I
I
I
I

I,

'i,

li,
i,Il

chi disobbedisce si trova ad affrontare il giudizio di


Dio. !v't"L't"IiO"O"E~aL opporsi, ribellarsi, fare resie
stenza e sim., gi a partire da Eschine e anche nei LXX, Flav.
los., bello 2,I94, I3,45 ecc.; viene usato col dativo di ci a cui
ci si oppone (cfr. ; Reg. II,24; Oso I,6; Provo 3,34e1ac. 4,6;
5,6; IPetr.5,5; rClem30,2; 19n., Eph5,3 [= Prov3,
34]). Qui il contrasto con la oLa't"aYT) di Dio, intesa nel
senso di <<ordinamento, disposizione 9 (cfr. 2 Esdr. 4,I I;
al plurale in Act. 7,35; anche Gal. 3,I9 [oLa't"aYELe;]). un
concetto giuridico; cfr., ad es., l'iscrizione licia in CIG 4300,
6 (II sec. d.C.): 't"WV llELwv oLa't"aywv, le disposizioni imperiali, o una iscrizione da Gerapoli (nr. 78): Er ne; 't"1]V oLa't"ay1]V 't"1]V [J.1]V "ltOLT)O"aL l0. Nel nostro passo Paolo usa questo
vocabolo in senso assoluto, per indicare i titolari delle pi
alte cariche pubbliche. La ovO"La che impartisce disposizioni
essa stessa un ordinamento, una disposizione di Dio,
tanto che l'opporsi all'ovO"La equivale a ribellarsi alla disposizione di Dio, rappresentata dai capi politici. !vllLO"'t"1][J.L con
significato medio (perfetto) normalmente connesso sia a persone (ad es. Gal. 2,II) sia a fatti o a cose (Rom. 9,I9; 't"0
~ov.T)[J.a't"L); ma viene usato pure in senso assoluto (cfr. Eph.
6,I3; anche Flav. los., ant. 14,424 SS.; I8,IO). difficile distinguerlo da !v't"L't"IiO"O"E~aL. Quindi in omplesso, con termini di carattere prevalentemente giuridico e politico, si affero
ma che ogni cittadino e ogni schiavo deve assoggettarsi ai detentori del potere politico, i quali sono addirittura disposti da
Dio. Chi oppone resistenza a loro, si oppone alla disposizione
di Dio 11, ma, per conseguenza, si attirer - av't"o1:e; usato in
senso riflessivo - il giudizio di Dio. xpL[J.a .a[J.~livELV (come
2. Perci

9. Zahn, Sch1atter, Kiisemann.


IO. Altri esempi in A. Dessmann, L.O.4 70 s.; Strobel, op. cito 86. J. Friedrich
e altri (136 ss.) contestano che l)1.a.'t"o:.y{) sia un termine tecnico per indicare uffi4
dali disposizioni statali o amministrative.
II.

Cfr. Ecclus 4,27: Non apporti a chi domina.

in Mc. I2,40; Le. 20,47; Tac. 3,I) una locuzione semitica di


senso escatologico. Esprimendosi cosi, l'Apostolo si muove
nell'ambito di concezioni antiche, soprattutto anche giudaiche
e giudeo-ellenistiche 12.
3-4 Ma perch ognuno, quindi anche ogni cristiano, deve sot.
toporsi ai rappresentanti del pubblico potere? Prima s' detto: perch incarnano l'ordinamento di Dio. Nei VV.3 e 4
menzionato anche un secondo motivo, in quanto ora la ovO"La come oLa't"ayT) di Dio viene descritta nel suo operare o
nel suo servizio. L'Apostolo non tien conto del contrasto con
la prassi effettiva, di cui egli stesso ha fatto spesso esperienza.
Le sue sono affermazioni di principio. Dapprima, nel V.3 a ,
Paolo espone la situazione come tesi. ot apxoV't"Ee; (cfr. Tit. I,
9 var.) - anche questo termine si trova in molte iscrizioni ed
equivale al latino magistri, magistratus 13 - sono q>6~oe; nel
senso che li si deve temere, ma soltanto per la cattiva azione.
epyov sta al posto dell'agente. La buona azione non deve aver
paura di loro. Nel v. 3b lo stile si muta in quello della diatriba
e la parola viene rivolta anzitutto direttamente all'interlocu .
tore in forma di domanda retorica, che sostituisce una proposizione condizionale (cfr. anche v. 4b). Le autorit non fanno
paura, quando si agisce onestamente. Se tu non le vuoi temere
(ritorna di nuovo 't"1]V ovO"Lav), fa' il bene e ci ti procurer
da parte loro una pubblica lode. Naturalmente questa non ,
come intesero Origene 14 e Agostino 15, la lode celeste che Dio
un giorno attribuir alla buona .azione, e probabilmente non
.
.
g.tn genere, nemmeno l a lau d aneppure un nconOSClffiento
tio iudicialis, il certificato ufficiale di buona condotta (cfr. r
Petr. 2,14). Forse Paolo pensa all'antica usanza greca, la quale
si conserv ancora a lungo in epoca romana e si espresse in
diversi scritti imperiali indirizzati a citt dell'impero per apil giudaismo ellenistico Strobel, op. cito
rimanda giustamente alla lettera di Aristea.

12. Cfr. Strack-Billerbeck III 303 s. Per


92

n.

IO

14. Ad Rom. comm.lib. 9,28, ed. Lommatzsch

I). Strobel 79 ll. 71.


15

Sermo

IJ

ad Ps.

II,IO;

PG xxxv, col.

109.

16.

Ki.ihl, Barth,'Althaus

Rom. l3,)-4

!'

,I "

'I

I,',

: ;

'I

prezzare e lodare il.lo~o buon com~ortamento. Vor~e~m~ citare solo un esempiO . In uno scntto alle popolaz1Oni di Acaia Beozia Locride, Focide ed Eubea dell'anno 37 d.C.I'imper~tore Tiberio ringrazia per gli onori che gli sono stati tributati e pOI prosegue: ep'ol: amtO"\ E7tCUVW v(.liiC;. La locuzione
quasi stereotipa. Lo Strobel fa osservare che Paolo ~tesso
ricorre allo stile di tale elogio e in I Coro I I,2.I7.22 ePhtl. 4,8
fa uso del termine E7tC1\VOC; nel contesto di un catalogo di virt
civiche. Negli scritti ufficiali l'E7tCuvoC; viene tributato alle a~
torit e agli abitanti delle citt, comprese le donne, per sentlmenti di lealt politica, per l'impegno dimostrato nell'esercizio
di una carica, per la venerazione cultuale dell'imperatore e
per altre dimostrazioni di onore (-r\(.laL). Qui, in Paolo, la lode
viene data all'opera buona o al fare il bene, e anche questo ricorre in numerosi scritti ufficiali e con frasi convenzionali, le quali elogiano l'v1lP xa.6c; 0/ e yail,6c;, il xa.c; x.al
yailc; 1tO.L-rT], come pure -r xa.wc; yEVO(.lEva, espre~s1O
ni tutte che nell'antichit indicano la onorabilit del clttadina. Che anche i Giudei della diaspora fossero pratici di queste abitudini ufficiali risulta da uno scritto EV BEPEVLXTI 'louoaLwv che lo Strobel riporta a p. 85, nota IO I.
A t~li onori ufficiali tributati dagli apxov-rE al cittadino
bravo e benemerito pensa pure Paolo nel nostro contesto (v.
4). Anche sotto questo aspetto la 1;ouO"La, istituita da Dio,
al servizio di Dio, e precisamente O"ol Etc; -r yail6v. ilEOU anteposto per conferirgli maggior rilievo. o\aXOVOC; femminile
(cfr. Rom. I6,I). O"OL va congiunto a EtC; -r yail6v. Naturalmente il bene da intendere anche qui sullo sfondo delle
consuetudini civiche: ad esempio, l'E1tawoc; menzionato rientra in tale yaMv. Ma l'autorit politica alle dipendenze di
Dio anche nel punire chi fa il male. Il v. 4b corrisponde al
v.3b. In forma chiastica ora viene anzitutto l'ammonizione
ad aver timore, se fai il male. E la motivazione : coloro che
detengono il potere non portano la spada inuti!mente ~ V.
4c). Il verbo epOpELV allude, come nel greco classICO, allo IUS
17_ Altri esempi in Strobel8I s,

Rom. 13,3-4-5

62 7

gladii, che indica l'ordinaria giurisdizione capitale sui cittadini romani, la quale dai tempi di Augusto viene sempre pi delegata - come speciale mandato imperiale - anche ai governatori. Parlando di E~ouO"La\, Paolo potrebbe aver pensato concretamente.proprio a questi governatori (cfr. Le. 20,20); ma
forse intende anche riferirsi genericamente al potere punitivo
e a quello della polizia di stato 17'. EtXTI vuoI dire senza un
preciso diritto oppure senza farne uso, quindi inutilmen.
te 18. In altre parole: la paura giustificata, se si fa il male
in senso giuridico-civile; infatti il potere politico punisce - in
virt di un diritto divino concessogli - anche con la morte, e
sempre in funzione di ilEOU ... o\aXOVOC; (v. 4d), che EXO\XOC;
EtC; opy1)v. EXO\XOC; di per s significa vendicante oppure,
sostantivato, vendicatore, rimuneratore ": ad es. Plut.,
mor5 0 9 F ; Herodian. 2,14,3; 7,4,5; Eeclus 30,6; Sap. I2,
I 2; 4 Maeh. I5 ,29; detto di Dio anche I Thess. 4,6. Etc; opy1)v
vuoI dire: per eseguire il giudizio dell'ira; ma forse anche
qui si usa un concetto del diritto pubblico. EXO\XOC; potrebbe
essere la traduzione di defensor, un alto funzionario locale
d'et augustea, che rappresenta il governatore e fa da intermediario fra costui e la citt, un avvocato. Allora 6py1)
sarebbe il tribunale terreno, che per esegue la sentenza di
Dio.

5 Ma poich il rappresentante del potere statale nel suo duplice operato verso i buoni e i cattivi ilEOU o\aXOVOC;, ci si
deve sottomettere a lui anche per motivi di coscienza 20. Contrariamente all'opinione del Bultmann, il versetto non una
glossa, bens apporta una variazione al V. I ed anche all'idea
dominante di tutta la pericope. Qui vayxT] non usato con
un rilievo particolare, ma - come sovente il nostro ( ) necessario - significa: bisogna. Invece di v1to-raO"O"EO"ila\ (S A
B P O 48 33 8 I si;" bo arm Orig Ambrstr Aug) leggono V1tOI7a.]. Friedrich ecc. 140 S5.
18. Bauec, Wb. 439.
19 Kiihl, Barth, Leenhardt e altri; Stiihlin in ThWb v 441 s.
20. Klisemann, Grundsiitzliches 215 pensa che non si tratti di una duplice motivazione, bensl di un'alternativa. Ma in tal senso non c' aJcuna indicazione.

._---Rom. '3,5. 6

628
lat

, I

,:;"

,l''

,
i

'

il

;:<
:

't.aO"O"EO"llE D G it goth lren , L'antitesi <<non a motivo dell'ira, ma anche per ragioni di coscienza non del tutto appropriata, Essa dovrebbe suonare oL 'tv epo~ov -oL 'rnv O"uvEiOT]O"L'Ii; ma d che si vuoI dire chiaro, La paura del giudizio
imminente non trascurata, perch anch'essa un motivo
per obbedire. Ma a ci si aggiunge che, se la ouO"ia ministra di Dio, viene coinvolta pure la coscienza, Questa, che secondo Rom. 2,15 la testimonianza mediatrice della legge
scritta nel cuore per i pagani e quindi per gli uomini in genere,
vincola l'uomo alla 1to'rayn di Dio, ossia a ci che gli viene
imposto come comando diDio dalle disposizioni dell'autorit
civile, La sottomissione ai detentori del potere politico, disposta da Paolo nel mezzo della sua paraclesi sulla carit, non
pura rassegnazione nei confronti dei poteri superiori, ma
un'adesione della coscienza, la quale vi percepisce qualcosa
del vOJ.,\oe; 'rOV llEov.
6. Perci tale subordinazione o adesione prestata proprio anche da parte dei cristiani romani, come dimostra il loro operato concreto, Veramente (yap) essi pagano anche le imposte
e riconoscono cos le autorit come ,EL'roupyot...llEov. 'rE,EL'rE
potrebbe anche essere, come pensa lo Zahn, un imperativo. Ma
il yap e il xal epopoue; fatto precedere qualificano il v. 6a come
proposizione causale, Per avere un senso imperativo, la costruzione dovrebbe essere: lL 'rOV'rO 'rE,EhE xal epopoue;, epopoe; ( = tributum) l'imposta nel senso di tributo (cfr. Le. 20,
22; 23,2) e forma di solito un nesso con OLoovaL o .1tOOLOOvaL (cfr. v, 7; Flav. los., ant, 14,203; Ap, I,II9), ma anche,
come qui, con 'rELV (cfr., ad es., Pseud.-Plat., Aie. I p. 12 3,
A; Flav. los., ant.5,181; 12,182). Nel v, 7 accanto a epopoe;
compare 'r 'r,oe; (= vectigal), l'imposta indiretta, attestata
a partire da Senofonte, Platone, in iscrizioni, su papiri; I
Mach. 10,31; II,35; Flav. los" ant. 12,141; il dazio (cfr. Mt,
17,25), epopoe; e 'r\9e; si trovano accostati in Appian., Sicil, 2
6; beli. civ. 2,13 47; vitaAesopi W c 92; Ps.-Clem., homo
10,23 ecc. Il v. 6a viene ancora una volta motivato, all'incirca
in questo senso: effettivamente essi, i oLaxovo~ llEov, le ou-

Rom. I3,61

62 9

O"~aL, son~ ,EL'roupyol llEov, che si occupano diligentemente


dI .quest~ mcombenz.e fiscali. Tuttavia ,EL'tOUpyol llEov detto
de~ funzlOnan delle Imposte un paradosso, anzi una formulazIOne grottesca. In Rom. 15,16 Paolo chiama se stesso un
,EL.'rOUPY~'; XpLO"'rOV T}O"ov. Ma. ci non vuoI dire che gli esattOtl stataI! del fisco siano per lUI qualcosa come dei religiosi
bens indica soltanto la portata del concetto che verr megli~
preci.sato in. ~om. 15,16. Nel nostro passo' ,EL'rOupyoe; un
termme politico-profano o la denominazione di un funzionario che si occtpa delle entrate del fisco ed ha questa mansione.
~~oO"xa~'rEfouv (cfr. Ro~. 12.'12) r~gge di solito il dativo di
CIO a CUI llUteressato SI dedica aSSIduamente. Dicendo che
questi ,EL'rOUpyoi sono anche ,EL'rOUpyol llEov, Paolo ricorre
ad una delle sue audaci formulazioni. A quanto pare, il concetto che l'Apostolo ha delle autorit statali tale che egli,
nel contesto delle sue esortazioni all'obbedienza nei loro confronti, non si stanca di sottolineare i rapporti che la loro funzione ha con Dio e col mondo profano.

:1

~: Il v. 7 .trae, la conclusione. Esso non ripete espressamente


l ImperatIvo u1to'taO"O"EO"llE, ma lo sviluppa circostanziandolo
e fac;e?do presente che esso consiste nella prestazione di un
servIZIO doveroso, Anche a questo scopo il versetto fa nuova~ente us~ di una terminologia profana molto diffusa. a,1tOOLoovaL: qUI com.e spesso altrove, viene usato per designare l'ademp~mento di doveri dei dipendenti, o anche per indicare
pubbl~che p.restazioni, 2~d es, lluO"iaL ed Exai o anche 'rL!1a~
(conttlbUt1lU denaro) . Esso si alterna, come s' detto con
oLoovaL. Anche in 'teX'; oepEL,ae; si ha un concetto usato abitual-'
mente nell'indicare rapporti fra subalterni e superiori (cfr.,
a~ es., Laf,ossade, nr. 134,9 s., p. 55: 'rnv OepEL,OJ.,\VT}v ... lL
'rT]V1ta~PLOa O"ou EO"~ELav; ibid., nr. 57, p. 26: 'r OepEL.6J.,\EVO,V 'roe; ecc.). Dunque il cristiano, per dar prova dell'1t~'raO"O"E~aL deve rendere a rutti ci che loro dovuto. Questi dovetl sono menzionati in una duplice coppia di membri:
21.

Strobel 87 s.

l'

I;

Rom. 13,7

t
,

L pagare le imposte, dirette e indirette; 2. usare deferenza,


che significa il riconoscimento dello ius gladii e, in genere, del
potere punitivo, e tributare quelle dimostrazioni di onore che
erano spontanee per il cittadino romano nei confronti delle sue
autorit 22. Non sfugge quindi il carattere convenzionale di tale 't'L[ll], che tuttavia - nonostante ogni convenzione - er~ l'espressione di un atteggiamento fondamentale. Per 't'L[lt] nel
senso dell'onore reso agli alti esponenti politici cfr. Cagna t IV,
m. 473, righe 23 sS., p. I 77: OLxaLOV o cr't'LV 't'OLC; 't'oLo,hoLC;
't'1c; 7tpE7tOucrac; I.7tOOLOOVaL 't'L[lac; 23. caratteristico che non
sia detto altro nell'ambito dell'u7to't'acrcrecrl}aL, cio della posizione comandata e raccomandata che ognuno deve assumere verso i detentori del potere politico. Il significato non
esclusivamente quello di pagare le tasse e di rendere onore,
ma questi atti sono intesi tipicamente. Il debito verso i governanti non comprende n 1'l.ya7tt] n il7tpocrxuveLv o qualcosa di simile; comprende per, secondo I Tim. 2,2, anche la
preghiera (cfr. r Petri 2,I7).
Riassumendo: sorprendono la brevit, la concretezza e la
tradizionalit con cui Paolo parla di quello che noi chiamiamo
lo Stato e dei rapporti con esso. Ci avviene, tra 'l'altro, perch egli non si rivolge ai governanti stessi, come fa ad esempio
la lettera di Aristea nell'ellenismo giudaico; ma dipende anche
dal fatto che egli si rivolge ai cristiani all'interno della sua paraclesi complessiva e in un intermezzo, trattando di ci che
dev' essere la loro posizione verso i detentori del potere politico. Inoltre possiamo forse supporre che la situazione nella
Roma di Nerone, com' presentata da Tacito (ann. I3,50s.)
e da Svetonio (Nero IO), richiedesse particolarmente - nell'opinione dell' Apostolo - che si trattasse questo argomento.
Pu anche darsi, come ritengono ad es. Ridderbos e Kasemann, che si debba respingere un certo entusiasmo cristiano,
il quale per contrastare il potere statale esaltava l'appartenenza dei cristiani allo Stato celeste, fraintendendone il sen-

22. Cfr. A. Strobe!, Furcht, wem Furcbt gebiibrt: ZNW 55 (1964) ,8-62,
23- Altro materiale in StrobeI J

Romer I) 83 s.

Rom.IJ,7

so. Ma soprattutto non si deve trascurare nemmeno il profilo


escatologico di questo inserto, che trova una conferma in Rom.
I3,II-!4. In sintesi, ci che Paolo dice nel giro di queste poche frasi questo: I. i detentori del potere politico sono istituiti da Dio e in loro si trova l'ordine stabilito da Dio. 2. Nella loro funzione e nell'esercizio di essa sono diaconi, anzi
funzionari di Dio. 3. Essi lodano colui che civilmente agisce
bene e castigano coloro che, in senso civico, sono cattivi. La
loro giurisdizione capitale o, pi genericamente, la loro potest nel campo del diritto penale e della pubblica sicurezza proviene loro da Dio. 4. Perci i cristiani non devono ribellarsi
contro di loro, ma piuttosto fare ci di cui sono ad essi debitori, come pagare le tasse, dimostrare timore e onore, cose che
del resto essi gi fanno. 5. In tal senso, essi sono tenuti a obbedire alle autorit non solo per paura della punizione, ma anche
per motivi di coscienza.
La lingua, in cui Paolo esprime tutto ci, tradizionale e
profana e tali sono anche le esigenze stesse che egli pone. Certamente la sua paraclesi si distingue da richieste puramente
profane e civiche, stante il fatto che la volont di Dio ad
avanzare queste pretese e che - non dimentichiamolo! - anche qui parla la XtiPLC; trasmessa all'Apostolo. Ma le conseguenze riguardanti il modo di concepire lo Stato sono queste:
I . il potere politico come tale non qualcosa di diabolico, ma
servizio reso a Dio. 2. Perci nella compagine della societ
umana resta esclusa quella parit di tutti i cittadini, sostenuta
da entusiasti di ogni genere, e l'autorit riconosciuta come
volont di Dio. 3. Il rapporto con lo Stato per il cristiano
una questione di coscienza. 4. Per quanto attiene alla sua relazione col potere, l'autorit dello Stato stata sottratta al manicheismo, ma stata tolta di mano anche aglidi, cio privata della sua propria divinit. 5. Cosi essa ha acquisito le motivazioni supreme. Tutti gli altri problemi che noi ci poniamo
circa lo Stato, ad esempio la sua forma, il suo diritto concreto
e normativa, l'ingiustizia che pu essere commessa dallo Stato, la sa possibilit di degenerare e disgregarsi ecc., non vengono discussi da Paolo. In questo contesto per lui conta sol-

Rom.

I3~7.8-I4

tanto il ricordare ai cristiani di Roma l'obbedienza dovuta ai


detentori del potere politico, che in ultima analisi ottemperanza prestata al potere fondato e prescritto da Dio. Per egli
pu farlo solo perch la sua esortazione pratica include una
convinzione di fondo circa la legittimit del potere statale.

4. Il precetto dell' amore nell' ora escatologica (13,8- 14)

I
! I

"

M'l}S'VLI-''l}SV "<pd.'1:' "I-'' 1: a...l).ov a.ya.1tav ya.p a.ya.1tWV


't'v l't'EPOV VOllO'" 1tE'Jt:i)pWXEV. 9 "t' ytp ov iJ.OLXEUO"EL<;, o q>OVEVO"Et:.~,
ov "UtVEL, 0"" ~m1}vl-'l)ll"t, %a.L .t 1:t 1:"Pa. "V1:O.l), tv 1:ii> My",
1:o,h", a.va.%.<pa..a.to01:a.t [~v 1:ii>l' a.ya.1tl)Il'EL 1:V 1t.'l}ll'lov 1l'0V w
1l'.a.v1:6v. 1O' a."{a.1t'l} 1:ii> 1t.'l}Il'LOV %a.%V OV% ~p"{cit;E",a.t 1t.l)pWI-'a.
ouv VO[1.0U iI tycX1tl1.
_.
11 xctl "t'ov'tO ELOO"t'E 't''" xaLpav, c'tI.. wpa. 1l0'fl IJ.ru; El; {htvou yepllilvat.,
"UV yp YYU'tEPOV 7)~V 1) G'w'tllploc il chE E-ItLO""t'EUa('l!J..Ev. 121) vl;
1tpo"otV.v, ' S 'I-'pa. 1]"{"{t".v. a.1to1}W!-<E1}a. OVV 1:a. ~pya. 1:00 1l',,61:ov,
vSVIl'WI-'.1}a. [o~l 1:< 51t.a. 1:0U <pw1:6. 13 w v 'I-'pq. EVIl'X'l}1-<6vw
1tEpt1ta.1:l)Il'WI-<EV, I-<' %WI-<Ot "a.lI-<1}a.t, I-<' "OL1:a.t "a.L a.1l'E.yda.t,
I-<' ~PtSt %a.l 1;1)."" 14 a...< VSUIl'a.".!}E 1:V %UptOV 'l'l}ll'oOv Xptll'1:V
%a.L 'r'ij Il'a.P% 1tp6vota.v I-'' 1tOtEt".!}E E( m1}VI-<La..
Non siate debitori d nulla a nessuno, se non dell'amore reciproco;
perch chi ama il prossimo, ha adempiuto la legge. Infatti il <<flan
commettere adulterio, non uccidere, non rubare, non desiderare e
qualsiasi altro precetto si riassumono in questa parola: Am il pros
simo tuo come te stesso. lO L'amore non fa nulla di male al prossimo;
dunque l'adempimento completo della legge l'amore.
11 E. questo voi sapete: quale sia il momento. giunta l'ora che vi svegliate dal sonno; adesso infatti la nostra salvezza pi vicina di quando
incominciammo a credere. 12 La notte inoltrata, il giorno s' appressato. Deponiamo quindi le opere della tenebra e rivestiamoci delle armi della luce. 13 Come in pieno giorno, comportiamoci onestamente,
non in gozzoviglie e ubriachezze, non in concubiti e libidini, non in lite
e gelosia; 14 ma rivestitevi del Signore Ges Cristo, e non datevi per
la carne quella sollecitudine che favorisce le concupiscenze.
8

8-ro.Nei vv. 8-IO Paolo si rif a 12,9, dimostrando cos ancora una volta che l'y(btl] il tema fondamentale della paraclesi. Egli spiega che cosa in gioco ogniqualvolta si esorta alla carit. Qui non si tratta soltanto, come gi dicemmo,
di una connessione di termini: 't' oqJEL.a - OqJEL.E't'E (oqJEL-

Rom.

I3,8-IO

.OV't'E S * pc Orig e altri), ma anche di un collegamento logico. Il V. 8a non riesce del tutto chiaro. Se ci si attiene esattamente al tenore verbale, esso dice: Non siate debitori di
alcunch a nessuno, eccetto che voi vi amiate a vicenda. Ma
ci, in s e nel contesto, non ha alcun senso. Perci s'interpre
ta la frase anche cos: Non siate debitori di alcunch a nes
suno, ma il debito della carit non si pu estinguere '. Il
Lietzmann traduce: Non siate debitori di alcunch a nessuno, ma dovete (siete obbligati ad).amarvi l'un l'altro. Con
ci si suppone che il significato di OqJEL.ELV all'interno della
medesima frase si modifichi da essere debitore (cfr. Mt. I8.
28 ecc.) a essere obbligato (cfr. Le. 17,10 ecc.). Ma forse la
frase si pu intendere anche cos: Non siate debitori di alcunch a nessuno, ma amatevi a vicenda. Allora EL (J,1)
uguale all'ramaico 'eIa', un trapasso avverbiale, e finisce per
assomigliare ad ..a (cfr. I Coro 7,IO). Comunque, , di fatto, chiaro che Paolo conclude le esortazioni accentuando ora
esplicitamente il precetto dell'amor come tale. Viene anzitut
to l'ammonizione negativa, che con (J,l]OEVL (J,l]ov esclude ogni
possibilit di rimanere debitori. Poi segue quella positiva, che
conclude il ciclo delle esortazioni di I2,9 sS., il fondamentale
..1}.ov ya1tav. Questo viene motivato nel v. 8b affermando che chi ama l'altro, adempie la legge. Cos si indica il
medesimo principio generale, gr enunciato in Lev. I9,18:
Tu non devi vendicarti e nemmeno serbare alcun rncore
contro il tuo connazionale, ma devi amare il tuo prossimo come te stesso. Senon~h in Paolo l'altro non si riferisce pi
soltanto agli VLOL 't'ou .aou O'ou intesi come i 1t.1}O'LOL, bens
oihEPO2 inteso nel senso generale che ha o1t.l]O'LOV nei vv.
9 e 10 Nell'amore reciproco si adempie la legge 3. A questo
riguardo, non dobbiamo dimenticare che per Paolo l'ya1tl]
l'vpYELa 1tLO''t'EW (cfr. Gal. 5,6); anzi nell'ya1tl], che
I.Althaus, similmente Schlatter.
2. Naturalmente 't'cv E't'EPOV non va collegato con vOl-1-ov, come pensano Zahn, Leenhardt e altri. Cfr. Bauer, Wb. 623.
3. 'ltE1C1]PW'KEV un perfetto gnomico. Cfr. Blass-Debr. 344.

634

Rom.

1],8-10

suppone la fede, noi - come ci stato detto - valorizziamo la


legge (cfr. Rom. 3,3 l)
.
.
Nel v. 9 ci risulta anche dalla SCrIttura, dove essa dIce che
i suoi precetti hanno il loro compendio nel. pr~cetto. del~a carit; nelle sue singole esigenze la legge non slgmfica ment altro
che a.ycX.rcT}. In connessione con la seconda tavola del Decalogo (Ex. 20,13-17; Deut. 5,17-21) e ~eguendo la tradizione
giudaico-ellenistica (LXX B Deut.; Phllo, decal.; Mc. 10,19;
Le. 18,20), vengono citati il sesto, il quinto, il settimo, i.l no
no o decimo comandamento. Ma questi comandamentI del
Decalogo che vengono citati sono soltanto esempi, sui quali
Paolo-come anche altre volte (ad es. in Gal. 5,21; I Thess. 4,
6) - richiama l'attenzione. Assieme presa in considerazio?e
ogni EV"tO.1] di questo genere, cio ogni esigenza morale (Ridderbos) il che naturalmente non sopprime la indivisilibit della legge (cfr. Gal. 5,3). Ogni EV"tO."] EV "tii> .ytp "tov"ttp (ossia
nella parola d'ordine - a.ycX.rcT} della tor) a.va%Eq>a.aLou"taL,
viene riassunta 4 nel senso che essa gi indusa nel precetto
dell'amore. Og~i precetto un comandamento dell'amore;
in ognuno di 'essi l'amore - comprendente. tutti i p.re~etti -
efficiente e si esprime (cfr. Gal. 5,14). QUI Paolo SI situa formalmente nella tradizione esegetica del tardo giudaismo, secondo cui il precetto della carit il grande principio onnicomprensivo della tor: k'liil giidol b'tora 5.
Il V. IO espone un altro motivo concreto e general.e dell'e
sortazione all'amore reciproco: l'amore non fa nulla di male al
prossimo. Questa caratterizzazione dell'a.ycX.:'T} richiam~ all.a
mente I Coro 13.4 S. Per nel nostro passo viene messa m rIsalto solo quell'unica qualit, che contrassegna l'amore anch~
in Rom. 12,9 sS., cosicch si evidenzia di nuovo!l fat~o che SI
ritorna su quella pericope. Ma la conseguenza (ouv) dI quanto
s' detto che l'a.ycX.rcT} ilrc.1]pw[J.a v6[J.ou. Nel V. IO c'
un altro chiasmo: a.ycX.rcT} si trova all'inizio e alla fine della
frase. Essa letteralmente l'ultima parola dell'appello della
misericordia di Dio e della grazia conferita all'Apostolo.rc.1]4. Schlier in ThWb III 681.

5. Strack-Billerbeck III 3 06 .

Rom.

I),8-IO.1 I

pW[J.a probabilmente l'equivalente di rc.i)pw,n, ma forse


vuoI dire anche che il senso pieno della legge l'a.ycX.rcT}.
I vV. 11-14 fanno da conclusione all'intera paraclesi generale dei capp. 12 e 13. Con l'accenno al kairs queste frasi
pongono le esortazioni apostoliche in una luce particolare e ne
rivelano il carattere escatologico. I vV. II'14 sono evidentemente un brano di prosa, per contengono anche parti ritmiche, cosicch si potrebbe supporre che essi si basino su un
inno battesimale, le cui idee e formulazioni Paolo utilizza per
le sue enunciazioni. I vv. IIac e I 3b-14 sono certamente prosa
esplicativa. L'inno potrebbe essere stato questo:
"!lpoc ilOl11]llii tI; ~"vou yEpili'jvOCL.
'H v1; "poxo,jJEv. 1] OE. 1]llpoc ilYYLXEV.
'A"oilw[!Eiloc ouv .... 0. 'pyoc .... ov crx6 .... ou.
voucrw[!Eiloc OE. .... 0. 5"),,oc ....ov 'l'w.... 6.

Esso allora fa ricordare l'inno battesimale di Eph. 5,14. Ma


tutto destinato a rimanere incerto. bench non si possa negare che a Paolo piace formulare in tono elevato gli epiloghi
delle pericopi pi estese (cfr. Rom. 8,3 I SS.; II .33 ss.).
%aL "tou"to richiede propriamente un imperativo, che nel
nostro passo potrebbe essere rcOLEL"tE. In sua mancanza, esso
assume il senso di una gradazione ascendente 6, come se qui
si volesse dire: <ce ci tanto pi che voi conoscete questo tempo. %aL "tou"to si riferisce ai VV. 8 ss. ed anche a tutta la paradesi da 12,9 in poi. Dunque i cristiani di Roma sono a conoscenza del tempo. Essi sono al corrente. vuol dire %aL'
p6 in senso pregnante, del tempo escatologico della decisione, che incominciato adesso e nel quale attualmente essi vivono. %aLp6 in questo senso si trova anche in I Coro 7.29; 2
Coro 6,2; Eph. 5,16; Col. 4.5. il medesimo vuv %aLp6 di
Rom. 3,26; 8,18; II,5; 2 Coro 8,14. Essi lo conoscono, ne sono consapevoli. E questa affermazione ravviva il ricordo e
I I.

6. R. Walker,- op. cit. 62: Nelle intenzioni dell'Apostolo 13,II 5. ha lo scopo di


rafforzare gli imperativi precedenti, facendo notare che sta per sopraggiungere
la fine.

Rom.

l, f I
"l., ,

I
I,
,

l,:
, .

.,l,,'
I:,
,
,

II

:I:.
'l''

.: ,I

13,11.12

comporta un invito ad essere memori della loro situazione


escatologica. Di che tipo sia questo kairs detto nella propo:
sizione introdotta da ono Esso comunque l'ora di destarsI
dal sonno. Invece di xaLpoc:; adesso si dice T} wpa, anche nel
senso dell'ora escatologica come in I lo. 2,18; Apoc. },3 10
ecc. Lo T}[l.iic:; che si legge - come abbiamo ricordato - in p46
D G pm ed ~ltri, nel contesto, paracl tico S?sti.t~ito d~
7
[.Liic:;. Ma in fondo di che genere e quest ora e qumdi tl xaLpoc:;?
Essa esige lo l; V1tVOti YEplh'jvaL. L'espressione ricorre pure
in Eph. 5,14 in senso traslato, e per di pi in un'acclamazione
battesimale. L'immagine ampiamente diffusa anche nell'ellenismo. In uno scritto alchimistico 7 si dice: EyELpaL l; "AL-

u-

OOti xat vaO"lhrn x 'tov 'tarpou xat l;Eyph)'tL x 'tov O"xo'toUC:;. Cfr. anche Corpo Herm. 1,27; 7,1; Philo, som. 1, 16 4;

2,29 2 ; O. Sal. 8,3 ss.; act. Thom. Ila ecc. 8. Per l'arg?mt;nto
anche I Thess. 5,6 affine al nostro testo. Lo svegharsl o
alzarsi dal sonno si realizza con ci che viene detto nel V.
12b. Si tratta di un gesto fondamentale, che ovviamente
identico al distacco da questo cosmo e al rinnovamento del
pensiero menzionati in 12,2. Proprio dall'immagine tradizionale del sonno si pu dedurre che ogni conformismo al m<?,ndo
uh dormire col mondo o anche un sognare con esso. La wpa,
che adesso spuntata, l'ora della risurrezione da questo sonno mondano che secondo Eph. 5,14 un sonno di morte. Ma
nell'ora esca~ologica il rialzarsi dal sonno deve avvenire sempre di nuovo. vero che una volta ci si risve~liati ~a qu~sto
sonno nel battesimo, ma si deve.rimanere svegh, ossia pratica
mente risollevarsi in continuit da tale sonno del mondo cos
avvilente. Il fatto che l'ora escatologica per questo risveglio
venuta ma, in pari tempo, continua a venire, riceve nel con
testo una duplice motivazione (vv. I1b e 12).

12. Il discorso prosegue (continuando a utilizzare la precedente immagine e in senso propriamente motivante) nel V. 12,
7. R. Reitzenstein, Rell. Myst. 64.233 s. 314.
8. H. Schlier, Der Brief an die Epheser 24I.

Rom.

13,12

che adesso segue al v. I lb, ma che forse - se possiamo ammet.


tere che alla base vi fosse un inno - originariamente veniva
dopo il V. I la. Se colleghiamo direttamente il V. 12 al V. I la,
si congiunge al grido di risveglio una proclamazione dell'ora
che lo provoca. Infatti il V. I2a fa notare che <<la notte inoltrata, e il giorno s' fatto vicino. La notte, come indica il v.
12b, <<la tenebra" (cfr. anche I Thess. 5,1) e la tenebra
il tempo del mondo anteriore a Cristo. A questa tenebra si
contrappone la T}[l.pa, che anche nel V. 12b come in I Thess.
5,5 't rpwc:; (cfr. anche Eph. 5,8 ss.). Questa T}[l.pa 1) T}[l.pa 'toG XUpLOU di ICor. I,S; 5,5; 2 Coro 1,14; I Thess. 5,2; 2
Thess. 2,2 01) T}[l.pa ('toG) XpLO"'t'OG 'I1]O"oG di Phil.l,6.IO.
Ma proprio per questo essa il giorno>, in senso assoluto.
Ora si proclama che la notte del mondo 1tPOXOlVEV, dove il
verbo 1tPOX01t't'ELV sta ad indicare l'avanzare, il progredire del
tempo 9. Essa non ancora finita, ma sta per finire. Correlativamente si dice che il giorno si avvicinato>,. Questo enunciato corrisponde a Mc. 1,15; Iac.5,8; I Petr, 4,7. Il kairs
in cui gli uomini adesso si trovano - dice l'Apostolo - quindi
rara in cui la notte del mondo sta per passare e il giorno del
Signore risplende e la scaccia. In quest'alba o nel primo mattino bisogna alzarsi dal sonno. Continuare a dormire significherebbe perdere il giorno prossimo a sorgere. In questo
passo di Paolo la prossimit del giorno intesa in un senso
anzitutto temporale, a cui fa riferimento il V. I1b. Adesso il
giorno pi vicino di allora, quando <<noi - Paolo e i cristiani
in genere - eravamo giunti alla fede, fatto che fin per concludersi nel battesimo. mO"'t'EvO"a[.LEv un aoristo ingressivo,
come in I Coro 3,5; 15,2.11; Gal. 2,16 ecc. Giorno dopo giorno, aumenta la vicinanza della salvezza e diminuisce la sua
lontananza. Qui non ci sono date. La sua vicinanza un approssimarsi non calcolabile, l'approssimarsi. Perci la sua
prossimit cronologica un arrivo sempre incombente, anzi
gi una presenza che ci sovrasta. Questo nuovo orizzonte il
motivo che rende necessario lo svegliarsi e secondo I T hess. 5,
9 Bauer, Wh. 1442; StiihIin in ThWb

VI

712.7r6.

Rom.

, '! ~,

,
I

,
,

"

1),12

I ss. noi ne siamo gi ben consapevoli. Ma destarsi dal sonno


mondano significa, stando all'espressione del v. I2b, deporre le opere della tenebra e rivestire le armi della luce. E significa ancora (come aggiunge il terzo verbo esortativo in I"
persona plurale) tenere una condotta dignitosa (v. IV). E infine significa (detto con due imperativi in 2' persona plurale),
genericamente eppure concretamente, <<indossare il Signore
Ges Cristo e non curare la carne con tante premure. Le
esortazioni sono espresse nel linguaggio battesimale tradizionale, tanto per ci che concerne lo smettere e il mettere,
quanto per ci che riguarda il rivestirsi del Signore Ges
Cristo. Anche il contrasto CTx6'toc;-<pwc; e infine il breve elenco di vizi del v. I3b appartengono al linguaggio tradizionale
delle paraclesi. Del deporre (x,to'tLilECTllaL, medio) a proposito di determinati Epya si parla, ad es., anche in Col. 3,8.
In Eph. 4,22 usato in riguardo all' <<uomo vecchio e alla sua
avaCT'tpoC(ni, cio al modo d'essere dell'uomo nella sua esistenza. Degli Epya 'tO CTxe'touc; parla pure Eph. 5,11. Anche in
Eph. 4,24 il contrario l'vovECTllaL 'tv xaLVv iivllpw1tov.
Le opere della tenebra sono azioni tali che, qualificate dalla
tenebra, la portano in s e la diffondono. In Gal. 5,19 esse
vengono elencate come Epya 'tiic; CTapxec;, ossia come azioni
provenienti dalla natura egoistica dell'uomo. Ebbene, in considerazione del xaLpoc;, che ci chiama a levarci dal sonno mondano, in vista del giorno, che s'avvicina ed sempre pi
prossimo a spuntare, tali opere si devono abbandonare. E ci
si compie per il fatto stesso che s'indossano le armi della luce. Il passaggio dalle opere alle armi lO strano, ma significativo. Le opere che si devono compiere sono considerate
dal punto di vista della loro efficacia: bench siano gi per
se stesse fatte di luce, esse combattono per la luce. Dove agiscono come armi, si fa chiaro. Per l'immagine dell'armatura,
che ha una storia lunga e assai diffusa, cfr. anche Rom. 6,13;
l Thess. 5,8, ma soprattutto Eph. 6,1 I ss. ".
IO. Certamente "t &n)."O\l pu significare- anche attrezzo, strumento, ma tale
senso qui non si adatta a motivo di \lOUEtr&CU.
11. aro H. Schlier, op. cito 289.

Rom.I),I)

639

13 Con una formulazione non pi metaforica ci viene ancor


meglio illustrato nel v. 13, dove tali Epya 'tO CTXO'tOUC; sono
presentati in un elenco, distinto in tre coppie parallele. Si tratta di un EUCTXl1f.LeVWC; 1tEpma'tEtv. WC; ovviamente non un
come se 12, ma significa: come quelli che vivono di giorno. La vicinanza del giorno e la vita diurna non affatto una
finzione, ma una realt. Adesso finalmente noi possiamo condurre la nostra vita nel giorno. Come s' visto, 1tEpL1ta'tELv
il termine preferito da Paolo per indicare la condotta di vita
o il modo di comportarsi. In I Coro 14,40 EUCTXl1f.L6vwc; congiunto con xa'tI 'taLv. In I Thess. 4,12 esso indica la vita silenziosa e laboriosa di chi si occupa solo dei propri affari. Il
sostantivo EUCTXl1f.LOCTVVl1 (I Coro 12,23) e l'aggettivo EUCTX1]f.LWV (I Coro 7,35; 12,24) significano l'onorabilit e il decoro,
la regolatezza nella vita quotidiana. Quale sia il senso concreto
di queste qualit indicato nel catalogo del v. I3b, il quale
- in tre coppie parallele come esempi del contrario - ha evidentemente presenti le circostanze di un antico banchetto con
i suoi eccessi. XWf.LOC; originariamente il corteo dionisiaco
e poi il banchetto (cfr. Polyb. 10,26,13; Sap. 14,23; 2 Mach.
6,4; Philo, cher. 92; Polyaen. 2,12,7: f.LEllVELV xal XWf.LL~ELV,
e in Paolo Gal. 5,2 I e I Petr. 4,3 in cataloghi di vizi, col significato di banchetti e senza dubbio sensu malo). Lo si trova
anche collegato con i) f.Llll1 (al plurale), che significa ubriachezza, ebbrezza, anche (come in Diod. S. 16,19,2) sbevazzata. La vita decorosa non vuole avere nulla a che fare
con mangiate e bevute. xol'tl1 il letto, <dIletto matrimoniale, ma anche il concubito (Lev. 15,21 ss.; Sap.3,13.
16), in senso generale <da dissolutezza sessuale; usato accanto ad aCTYELa (come in Sap. 14,26; 3 Mach. 2,26; Flav. Ios.,
anI. 4,151 ecc.), la sfrenatezza, <d'opulenza (cfr. Eph. 4,
19; 1udae4), la quale compare, a sua volta, accanto ad axal}apCTla e 1topvEla (2Cor. 12,21; Gal. 5,19; anche Mc. 7,22;
I Pelr. 4,3; 2 Pelr. 2,7). Si pensa agli eccessi sfrenati, a cui ci
si abbandona nei conviti. Probabilmente c' da immaginarsi
12.

Barth, Barren, Ridderbos, Kasemann.

i
,

,!

Rom. I3,L3.I4

64 0

come localizzata in questo ambiente anche l'ultima coppia Ep~


xGtl sn,o, che rappresenta un raddoppiamento retorico, come in I Coro 3,3: sn,o xGtl Ep~. Anche negli elenchi di vizi
i due termini si trovano accostati (2 Coro 12,20; Gal. 5,20;
I Clem. 5.5; 6,4; 9,1). Ep~ un vQcabolo corrente per lite,
bisticcio; lo s'incontra nel catalogo di vizi di Rom. 1,29,
come pure in 2 Coro 12,20; Gal. 5,20. In Phil. 1,15 sta accanto a epl}6vo. sn,o, oltre a zelo, sollecitudine in senso
buono (ad es. Rom. 10,2), indica gelosia, come nei passi
paolini succitati 13. Naturalmente per l'Apostolo lo ao-xt)!J.vw 1tEpmGt"t"ELv non trattato esaurientemente con gli esempi
menzionati, ed anche ovvio che il richiesto EO"xt]!J.vw 1tEpmGt"t"ELv non sia l'unica riprova dell'v TJ!J.pq. dvGt~. Per
significativo che Paolo nella sua esortazione conclusiva, in considerazione del giorno imminente, ritenga importante il farne menzione. Il giorno prossimo a sorgere e s'avvicina anche
per le orge notturne, per le loro sregolatezze e per i continui
litigi dovuti alla gelosia, con cui il mondo cerca di passare il
tempo.
14. Con un tono generico inaspettato e a mo' di principio
nuovamente formulato il concetto contrario, l'esortazione positiva (v. 14). Ad essa segue, sempre nel v. I4b, un'esortazione negativa di carattere generale. Ora anche il congiuntivo
esortativo si cambia nell'imperativo di 2' personale plurale.
Lo v1iEO"llGt~ "t"v xp~ov 'It]CTovv Xp~O""t"v nel corso di un'esortazione singolare. Eppure, come enunciazione di ci che
avvenuto nel battesimo, l'espressione ritorna in Gal. 3,27
Cristo stato indossato come un abito celeste, ossia il battezzando stato assunto nell'essere e nel modo di essere del Cristo. Per l'uso di v1iEO"llGt~ cfr. I Coro 15,53 s. 14. I cristiani,

che hanno <<indossato Cristo Ges, lo devono ancor sempre


<<indossare di nuovo e quindi devono dimostrare sempre nuovamente quel loro essere nel Signore Ges Cristo, confermando cos la loro situazione. Questo duplice aspetto dell'indossare in continuit il Cristo indossato una volta, si trova
esposto esplicitamente, con riferimento all'uomo nuovo, in
Col. 3,9 s., e anche Eph. 4,22 lo rammenta. Ogniqualvolta si
parla dell'uomo, la paraclesi si basa sul suo battesimo. Essa
vuole che il battezzato realizzi nella propria vita ci che gli
accaduto nel battesimo, e non solo con atti isolati, ma con
l' <<introdursi sempre di nuovo nell'v Xp~O""t"ii E~VGt~, uno
stato in cui egli deve mantenersi e dar buona prova di s. A
tal fine, che cosa significa <<indossare Cristo Ges? VuoI dire - nell'esortazione negativa (v. I4b) - che non ci si deve
preoccupare per la propriacarne.1tpvo~Gtv 1to~ELO"llGtL "t"~vo
ha il senso di provvedere a qualcosa, occuparsi di qualcosa, essere premuroso COll e sim. una locuzione ellenistica, ma si trova anche, ad es., in Dan. 6,19; ep. Ar. 80; Flav.
Ios., Ap. 1,9; 6,62; Philo, ebro 87. Nel N.T. un hapaxlegomenon. Come sovente in Paolo, O"ap l'uomo egoista in persona o - se si vuole -la potenza del suo essere e operare egoistico e dispotico, che lo qualifica: ad es. Rom. 8,3 ss.; I Coro
5,5 ecc. La sollecitudine dei cristiani non deve favorire la natura umana cos com', esigente ed egoista, Et mllu!J.LGt,cosicch le mllu!J.LGt~ comandino (come prima) ed essi vi si sottopongano (cfr. Rom. 6,12). Se si cura e si tratta bene la carne, si giunge a quelle concupiscenze che reclamano continuamente un'accondiscendenza. Piuttosto, si potrebbe completare, ci si deve preoccupare del Signore, per rimanere sotto il
suo potere e nella sua salvezza. Solo una preoccupazione come
questa in conformit dell'ora, solo essa uno svegliarsi al
giorno che imminente e che ormai sta per spuntare.

13. Il plurale in B sah Cl Ambrstr probabilmente solo un adeguamento alle


~oppie

precedenti. Cfr.

Coro

12,20;

Gal.

),20.

14. Sull'argomento dr. O. Sal. 33,II 58.:


.
Per mezzo di me (<<la grazia, la vergine t'ura) voi sarete redenu e sarete

perch il vostro giudice sooo io.


Quelli che si rivestono di me, non subiranno alcun danno,

[beati,

Con Rom. 14,1 ha inizio la seconda parte della paraclesi


ma guadagneranno il mondo nuovo, imperituro.
Eletti miei, trasformatevi in me.

, i

64 2

,
"

I,

Rom.

14,I-IJ J I j

apostolica. Dopo la co~~lusione .della prima. pa.r~e, che richia:


ma l'attenzione sul kmros del giorno fattosI VICInO, nella CUI
luce i cristiani si trovano, i nuovi enunciati sorprendono notevolmente. Infatti gi la prima frase (14,1), che si riallaccia
alla prima parte della paraclesi solo con un o prosecutivo,.fa
capire che siamo di fr0l;'te a un argome~to nuo~o, per ,~Ol ,a
prima vista impenetrabIle. Comunque l esortazIOne a~l aya
7CTj (12,9) e all'&.yaMv (12,9.21) viene ~atta pro~egUl~e con
un ammonimento specmco al 7CpOO"a[.l.~avEO"l)at aTjou<;,
che compare all'inizio (14,1) e verso la fine delle considerazio
ni (15,7) e quindi d un'impronta alla paraclesi d! ':!uesta seconda parte, il che trov~ conferm~ nell'~rgomento, IV.I tr~ttato.
Che poi 1'&.ya.7CTj non sia stata dimentIcata, bensl sia rImasta
il criterio per la condotta della vita cristiana risulta dal suo
.
.,.
riapparire in 14,15
L'incitamento all'accettazione reciproca non viene Inteso In
senso generico, ma si riferisce in sostanza a due gruppi della
comunit romana, che Paolo chiama.i deboli e i dorti (14:
I; I 5 ,I), tenendo presente che eglI annovera se stesso tra I
forti. I deboli sono i deboli nella fede e la loro debolezza di fede si manifesta in questo, che essi non mangiano
carne, ma solo verdura e non bevono vino (14,2.21; 14,17)
perch considerano questo ~pW[.l.a e questa ~pWO"L<; xaL 7COO"t<;
14,15. 17. 20 s.) come xotVOV, e quindi temono che la liber~
della fede sia menomata dall'impurit cultuale. I debolI
sono anche coloro (dato che i menzionati in 14,5 s. vanno pro
babilmente identificati con quegli asceti) ai quali si rimpro
vera di i}[.I.pav 7Cap'i}[.I.pav XpLVEtV, preferire un giorno a
un altro; essi dunque prediligono determinati giorni. I forti nella fede, di cui s'intende parlare in 14,2 ss. 13 ss. e che
in 15,1 sono qualificati come i}[.I.E~<; OL OUVa1:0L, contr~ri~men
te ai deboli sono quei cristiani che mangiano di tutto,
bevono vino (14,2.21) e non privilegiano un giorno pi
dell'altro (14,5 s.). La loro fede non indebolita dal. timore
di una contaminazione, ma la fede dell'Apostolo, Il quale
nel Signore Ges Cristo convinto che nulla ~i ci che fa par:
te dei cibi di per s impuro (14,14). Questi rappresentantI

Rom. 14,I-Ij,13

643

dei due diversi gruppi devono accogliersivicendevolmente. Pi precisamente ci significa che i forti non devono disprezzare i deboli (14,3.10) e non devono, col loro comportamento, dare scandalo ai deboli inducendoli contro la
loro convinzio~e, cio contro la loro fede debole, a mangiar
carne e a b.erevIn.o (14,13 ss.). Essi devono sopportare <<le debolezze del debolI senza autocompiacimento e senza arrogano
za (I ~,1). A loro volta, i deboli non devono giudicare i
fortI (14,3 s. 13!, giac~ in ambedue i modi si distrugge
non solo la comumone di mensa, ma altres l'intima unit di
comunione della comunit.
, . Ma questi enu?ciati sull' accoglienza reciproca sono esplicltam~nte e .svarIatamente motivati sul piano teologico e cristologl~o. DIO ha accettato (anche) il forte (14.3). Deboli
e ~fo~tl.rend~no graz~e a Dio (14,6). Ciascuno un giorno dovra ~1~stI~ca~sl davantI al tribunale di Dio (14,10-12). La sovramta d. DIO trascende il comportamento contrastante dal
quale l'opera di Dio non dev'essere distrutta (14,1/20.
22). Il dono della concordia e unanimit nella comunit si
dev~ implorare d~ Dio: lui che lo concede (15,5 s. 13). Cristo.e mort~ p~oprlO anche per il fratello debole (14,15). Ed
eg~1 -: l? vlrt~ dell~ morte e della risurrezione - il Signore
del VIVI e del mortI (14)9), cosicch noi viviamo e moriamo
pe.r lui (14,7 ss) ci reggi~mo o cadiamo per lui (14,4) e per
h~1 anche mangiamo e beViamo e osserviamo determinati giorm oppure no (14,4 ~s). Cristo, che ci ha accolti, per noi
modello anche nel diSInteresse della' sopportazione, nel vivere non per ~ompiace:e se stessi (15,3.5). Egli ha anche ac- .
'
cettato GIUdei e pagam per l'onore di Dio.
Q~esti approfondimenti teologici e soprattutto cristologici
messI a sostegno della seconda parte della paradesi influiscono
naruralmente .anc~e sulla. sua struttura formale. Infatti per
quanto semplIce sia lo SViluppo logico nell'esortare ad accogliersi l'un l'altro, esso per, con le motivazioni menzionate,
t~nde a un ver~i~e ~ ~meno con esso collegato. Quello particolarmente vlS1b~le In 14,1-12 e 15,1-6, questo in 14,13-23
e 15,7-13. Se ne rIcava fra l'altro l'impressione che in questo

Rom.

14,1-12

modo la situazione concreta nella comunit romana illustri l'ideale a cui Paolo la esorta meglio che se le condizioni di quella comunit venissero menzionate solo per essere considerate
in se stesse e per venire radicalmente mutate. Senza dubbio
l'Apostolo preoccupato per la situazione creatasi nella comunit romana, di ,cui da qualche parte stato informato, e
col suo incoraggiamento vuoI tenerla sotto controllo. Ma al
tempo stesso queste condizioni sono per lui. esempi e~oquenti
di generali pericoli e mali di fondo presenti nella chiesa, che
egli vuole assolutamente eliminare. Anche a Corinto Paolo dovette prendere posizione contro di essi o comunque contro
disordini simili.
,I "

un giorno all'altro e chi invece stima buono ogni giorno; ciascuno sia
convinto del proprio modo di pensare. 6 Chi presta attenzione al gior-

no, lo fa per il Signore; e chi mangia, mangia per il Signore, infatti rende grazie a Dio; e colui che non mangia, non mangia per il Signore e
rende grazie a Dio. 7 Poich nessuno di noi vive per se stesso, e nessuno muore per se stesso. 8 Infatti se viviamo, viviamo per il Signore,
e se moriamo, moriamo per il Signore. Dunque sia che viviamo sia che
mo~iamo, siamo del Signore. 9 Per questo infatti Cristo mor ~ riprese
a. vl~er~, 'per essere Signore e dei morti e dei viventi. lO Ma tu, perch

gIUdIChi 11 tuo fratello? O tu anche, perch disprezzi il tuo fratello?


Tutti veramente ci presenteremq al tribunale di Dio. 11 Sta scritto inf~tti: ~om' ve~o .che io vivo, di~e 11 Signore, a me si piegher ogni
gInOCchIO, e ognI l1ngua confessera apertamente Dio. 12 Quindi ciascuno di noi render conto di se stesso a Dio.

, I
!
!

,l'
Il

l'!

J
I

'

5. I forti e i deboli nella comunit romana (I4,I-12)


'4 l Tv o &aiEvouv,;ra "C,ii 1t(O'' CEL, 1tpoO').a~[3&v..aiE, ~n ~(, o,a%~(- .
O"Ef. OLa.OYt.crv-wv. 20C:; p,ev TCt.O"~E~Ef. ,epa.YELV ,1Cr;V'trL, o ,BE ct?"i)'~'Vw~ .
).&xava O'llLEL. 3 Eai(WV "Cv [l'I] EO'll,ov"Ca [l'I] E~oullEVEL"Cw, o OE [l'I]
iai}(wv 't'v crV'LO'V't'a. !J."t xp!.v't'w, 6 frEC:; y.p a.u'tv TCPOO"Ea.~E"'CO. 4 ai;
"t'Le; El XpL'VW'V &).,,)...O-rPLOV obG't"fJv; "'C'4) LO('~ %UpLey 0"'t'1ptEL + rcLrc"'C'EL"
<T"Calli)O'E"Ca, o, ouva"CE;; y:p %UP'O O'''CnO'a, au"C6v. 5 8 [1V [y:p l
XpL'VEL .qv.pa.v 'Itcxp'rUJ.pav, ce; OE XpLVEf. rctio-a.v liV-pa:v: EXa.O"'t'O ~
"C@ LO(CJl vot 1t).'I]poepopE(O'llw. eppovGiv "Cnv 1[1pav %UPLCJl epPOVE~'
xa.L o a1}(.WV XUPLql OU" critLEL, EUXa.ptO""'C'EL y&p "'C'@ il"e:@" iCct. o f..L1l
a1}(.wv XUPLCP OUX crl1lEL "a. EUXeLPI.(J''tEt "t'@ t}E4). 7 aMide; ya.p 1{J.w'J

sii

sau"C@
xaL ouoEl sau"C@ &1tollvn<TxEL' 'Mv "CE y:p 1;Gi[lEV, "C~ xup(CJl SGi[lEV, ,',&v "CE ,&1tO~n<T%W[lEV, "Ci xUP,(CJl ~1t0!h'TI~~O[lEV: Eav ;rE
ouv

~Wf.1E.'V

Ea.'V "t'E a:ltOlNllCTXWIJ.EV, "t'OV XUpLOU EO"IJ.EV.

ELC;

Come dice espressamente il v. I, Paolo tiene presente anzitutto <<il debole nella fede e sollecita i membri della comunit romana in genere a prendersene cura 1. 1tpocr.~J..I.~avE
crl}~L ha - come in I 5 ,7a - il senso generale di accogliere amichevolmente e in maniera servizievole (Zahn). Cos va inteso
anche a proposito dell'accoglienza da parte di Dio (I4.3) o di
Cristo (I5,7b). Ma anche Philm. Il' 1tpocr.~~oU lX-rV
J..I. (dr. v. I2 C.I: D lat sy; anche Acl. 28,2, dove il verbo ha
il senso concreto di ammettere nella comunit [familiare] 2)
indica il suo significato generale. Esso non ha alcuna risonanza
giuridica (Michel) e non si riferisce all' ammissione nella
comunit o addirittura al battesimo (Schlatter) ma al rico.
noscimento come vero 'fratello'. Il contrario non' sarebbe l'espulsione dalla comunit, bens l'atteggiamento repulsivo nei
confronti di lui come fratello. Ma chi devono accogliere gli
interpellati? -rv acrl}EvouV-rlX -rii 1t(cr-rEL. Il singolare va inteso in senso gnomico. Come, secondo I Coro 8,7 SS.; 9,22; anche 2 Coro II ,29 s., c' una debolezza della conoscenza e della coscienza, cos qui c' una debolezza della fede. Precisamente non della fede in quanto tale, ma delle sue implicazioni e
conseguenze (Leenhardt). Non sono - diciamolo subito - perI.

't'ou"t'o

yap

XP'<T"C &1tllavEv xal M1;'I]O'EV, 'va "al VEXpGiV xal 1;wv"Cwv XUPCEUO"(].
10 O' o "CL XPLV" "Cv &oE).ep6v O'ou; -l xal <TU "Ct ~oullEvE;; "Cv &OE).c:p6v O'ou; '1ttlV'tEC; yp 1tClpa.cr't'~(j6v..Ei1.~ 't~ ~1}p.,tX'tl. 't'ou_ i}EO~, 11 Y~
ypa1t"Ca, y&.p' SGi yw, Hy" xup,o, o"," E[lO' xa[llJ,!" 1tav yovu xa,
1tii<Ta y).Gi<TO'a E~O[lO).oyi)O'E"Ca, -c0 llE<!i. 12 iipa [ovv l M%M"CO 1[lGiv
1tEpl au"Cou Myov OWO''' ["C@ llE@ l.

Accogliete colui che debole nella fede, senza che a~vengano discu~
siani sulle opinioni. 2 L'uno crede di poter manglare d~ tutto, m,entre l!

debole mangia (soltanto) verdura. 3Colui che mangia t;0n, d1SP!ezZI


colui che non mangia, ma colui che non mangia no~ g~u~chl colu~ che
mangia; infatti Dio l'ha accolto. 4 Tu chi sei, che glUdlc!l1 un s~rv~tor.e
d'altri? Per il proprio S.ignore egli s! regge.o ~a~?;. ma s~ rel!gera; d. SIgnore infatti capace di farlo stare m piedI. C e mfattl chi prefetlsce

Per crDt:\lw e i suoi molteplici significati dr. Stiihlin in ThWh


Esempi ellenistici in Bauer, Wh. 14 2 2.
3 Come ((cristiani in senso pieno (Asmussen).
I.

2.

488 ss.

Rom.

I4.L.l

sone che pretendano di essere salvate e di diventare beate


mediante le loro opere; essi vogliono vivere soltanto della
loro fede, ma - per poterlo fare - vogliono prendere certi particolari provvedimenti; poich essi non si sentono capaci di
farlo senza servirsi di quel parapetto, di quei prindpi, di quegli esercizi, giacch senza questa piccola iniziativa personale
temono di decadere dalla grazia (Barth III)_ Cfr. l'opposto
in Rom. 4,19. Naturalmente la sentenza sulla debolezza della
fede non pronunciata dai deboli, ma dai forti, la cui
convinzione e il cui linguaggio Paolo condivide. Ma una tale
accoglienza dei deboli nella fede non deve avvenire EL<; bLacXp(O'EL<; bLOJ"OyLO'!J.WV. bLcI;XPLO'L<; qui non - come in I Coro
12,10; Hebr.5,I4; I Clem. 48,5 - distinzione, differenza, ma, come in Act. 4,32 D, discussione, disputa, anche
lite, controversia, polemica e sim. '. bLt.OYLO'!J.O( non
sono tanto pensieri, riflessioni (Kiihl), come in Rom. 1,21; I
Coro 3,20, o anche esitazioni, dubbi, come in Phil. 2,14; I
Tim. 2,8, ma piuttosto convinzioni, comportamenti, forse anche - come in lac. 2,4 - opinioni o decisioni. I cristiani di
Roma devono prendersi cura dei deboli nella fede, ma non
per discutere le loro scrupolose convinzioni o opinioni 5, bens - si potrebbe formulare in breve - per rispettarli. Ci dev'essere un riconoscimento vicendevole dei fratelli, i quali
non litigano fra loro, ma hanno rispetto l'uno dell'altro e delle
rispettive convinzioni, che dopo tutto sono convinzioni di fede. Altrimenti <<l'unione dei due gruppi si trasforma in una
insopportabile discussione teologica (Schlatter; cfr. Barrett).
2. Ma quali sono le ragioni di questi possibili litigi? Formulando diversamente la domanda: in qual senso gli uni sono
forti, gli altri sono deboli nella fede? Paolo lo accenna
soltanto. Il V. 2 risponde a questa domanda cos: L'uno crede di poter mangiare di tutto 6, il debole mangia solo ver-

4. Cfr. al.a.xp'vEO"lhll. nel senso di litigare, (Idiscutere, disputare, questio.


nare) in Acl. 10,20; II,!; Iudae 9.
j. Quindi, come dice KiiW, soltanto per aggiungere altri pensieri di dubbio.
6. Egli crede di poter mangiare (LagLange).

Rom.

I4,2

dura '. Tenuto conto della 1t(O''t'L<; appena menzionata, qui


probabilmente - con Lietzmann e altri - mO"'t'EuEW si pu intendere in un duplice senso: cos forte nella fede ed
convinto ... di potere. Difficilmente vuoI dire: ora, si permette (Zahn, Miche!). I deboli sono dunque dei vegetariani per motivi religiosi. In seguito, come vedremo, le informazioni su di loro diventeranno un po' pi chiare: per paura
di una contaminazione rituale, essi non mangiano carne e non
bevono vino (14,17.21 [I4,I5.I7.20S.]), mentre i forti
non se ne dnno pensiero, ma mangiano di tutto. Nell'enunciato parallelo aggiunto nel V. 5 i deboli distinguono determinati giorni e preferiscono un giorno all'altro, o certi giorni
a ce~ti altri: Sul piano della storia delle religioni, l'appartenenza dl questi deboli presenti a Roma non si pu chiarire con
sicurezza. Un'ascesi per libera scelta, dei tipi pi diversi e per
motivi vari, ampiamente diffusa nell'antichit ellenistica e
giudaica 8. Di vegetariani si parla, ad es., in Apul., met. II,28
o in Spartianus, vita Didii Iuliani, cap. 3, anche in Preisendanz, Zaub. I 104. nota l'astinenza dalla carne e dal vino (oltre ~l!a continenza sessuale) praticata dai Pitagorici e NeopitagOtiCI, secondo la documentazione che ne abbiamo in Diog. L.
13,20,38 o nella vito Ap. 18 di Filostrato.
Nell'area veterotestamentaria e giudaica " per ci che riguarda soprattutto la rinuncia a bere vino, si pu pensare al
voto di nazireato, valido per tutta la vita (lud. 13,4 s.; I Samo
1,14; Am. 2,1 I s.) o limitato nel tempo (Num. 6,2 ss.). Si pu
menzionare anche il timore che aveva Daniele di contaminarsi
coi cibi e col vino della tavola del re l0, come pure la preparazIOne di tre settimane alla visione celeste con l'astenersi dalla
7 p46 D* G lat Ephr leggono lab~""t'w, che, secondo il Barrett, forse la lezione
originaria. Cfr. anche Michel.
8. Cfr. Lie~man?, excursus; Michel, excursus; Behm in ThWb II 68755.; IV 9 26
55.; Straduriann lO RAC I 749 ss. M. Hengel 387-452; NiIson Il 398 s. 402.57; G.

Bornkamm in ThWb IV 67; anche Zahn 570 n. 4.

9 Cfr. i possibili motivi elencati dalIa Schlatter. Egli conclude che sulla provenienza di coloro che si separano dalla tavola dei liberi non si pu dire nulla).
IO. StrackBiIlerbeck I[ 366 s.

Rom. 14,2

l,
I

:I
'I

carne e dal vino (Dan. 1,5.8.12; 10,2 SS.; cfr. anche 4Esdr.
9,21-26; 12,5 I). Come opera penitenziale troviamo la medesima astinenza in test.R. l,IO; test.1ud. 15>4 (cfr. 10,3)11;
come preservazione dalla tentazione, in test. 10s. 3,15. Ma
queste sono tutte situazioni particolari e momentanee, in cui
si pratica tale ascesi, e non si tratta di un'astinenza per principio come in Rom. 14,1 ss.
D'altra parte si sa che il giudaismo palestinese ed ellenistico
metteva in particolare rilievo non solo il sabato o i giorni di
digiuno,ma anche altri periodi di tempo, che si dovevano osservare. Ma anche in questo caso Paolo non caratterizza pi
precisamente la situazione romana, sicch non possibile farsene una idea chiara. Lo Schlatter pensa al calendario giudaico
e agli inizi della celebrazione domenicale. Ma basta questo?
La distinzione di giorni e di tempi ha un suo ruolo specialmente nell'apocalittica giudaica, soprattutto nell'Henoch etiopico
e nel libro dei Giubilei. Ad es., in I Hen. 82,7 ss. si dice:
Davvero le stelle, i mesi, le feste, gli anni e i giorni egli mi ha
mostrato e rivelato, Uriel.... Anche nei testi di Qumran si
trovano tali tempi eccezionali, ad es. in Dam. 3,.T2 SS.: E i
capi dei loro reparti di servizio coi loro arruolati si presenteranno nelle loro scadenze festive, nei noviluni, nei sabati e
nei giorni dell'anno, dai cinquant'anni in su ... 12. Contro tale
valutazione religiosa di determinati tempi polemizza in seguito il Ker. Petr. in Clem. Al., strom. 6,5>41: Non adoratelo
(Dio) neppure come fanno i Giudei; perch anche coloro che
credono di essere i soli a conoscere Dio, non capiscono, in
quanto adorano angeli e arcangeli, mesi e lune. E se la luna
non risplende, essi non festeggiano il cosiddetto primo sabato
e non celebrano neppure il novilunio, la festa dei pani azzimi,
la festa (delle capanne) e il grande giorno (festa dell'espiazione> B. Ma in questi testi ellenistici e giudaici l'astensione da
Il.

Cfr. anche

carne e vino non connessa alla distinzione di determinati


giorni e date. Anche le motivazioni dell'ascesi di cui si parlato sono molto diverse. Perci questi testi possono soltanto
alludere alla possibilit - in linea di massima - di tali gruppi
ascetici, quali s'intravedono in Rom. 14,1 ss. Forse tale possibilit resa un poco pi verosimile da ci che riferisce Filone (vit. conto 37) sui Terapeuti, che vivevano sulla rive della
.(~V1J MapEla. Essi sono vegetariani e si astengono dal vino.
Festeggiano il sabato secondo l'usanza ebraica, ma anche e
particolarmente ogni cinquantesimo giorno 14. Ci dimostra
in ogni caso che anche nell'ellenismo giudaico l'ascesi era gi
collegata con l'osservanza religiosa di determinati giorni.
In campo cristiano si ha qualche rara informazione sull'astinenza dalla carne e dal vino. Essa si trova, ad esempio, a proposito dei falsi maestri di I Tim. 4,3.8 (cfr. 5,23), Secondo
Egesippo (Eus., hist. ecc!. 2,23,5), Giacomo - il fratello del
Signore - si sarebbe astenuto dal vino e dalla carne. Secondo
Epiph., haer. 30,15,3, gli Ebioniti sostenevano che Pietro era
vegetariano. AI dire di Hipp., elench. 8,20, gli Encratiti - per
coerenza dogmatica - si astengono dal cibarsi di animali, bevono acqua, rinunciano al matrimonio e per il resto conducono una vita dura 15. Qualcosa di simile viene riferito circa i
seguaci di Satornilo (Hipp., elench. 7,28).
Per ci che concerne l'osservanza di giorni e tempi particolari nell'ambito delle comunit cristiane, possiamo rammentare i cristiani galati, che Paolo considera in Gal. 4,8 ss. collegandone il comportamento al culto degli cr'\'O\XE~a e al v~oc;.
Molto affine a tale osservanza di giorni, mesi, tempi festivi
e anni ai margini dell'ambiente cristiano, seguita per motivi
astrologici e intesa da Paolo come sintomo di legalismo, ci
che Hipp., elench. 9,16,2 S. ci ha conservato e cita dall'insegnamento di Elcasai: Egli (cio Elcasai) dice appunto:
'Vi sono stelle cattive,'proprie dell'empiet ... Guardatevi dal

Farisei, i quali, dopo la distruzione del tempio, non mangiarono

pi carne e non bevvero pi vino.


12. Altri esempi in Schlier, Galaterbriej 204 s.
]3. Hennecke-Schneeme1cher, Neutestamentliche Apokryphen

nl3

62.

14 Bousset-Gressmann 465-468.
15. Cfr. anche Das Buch von Thomas, dem Athleten nella biblioteca di Nag' Hammadi, codice 111, in Hennecke-Schneemelcher I 223 s.

il.
'I

Rom.

14,2

potere dei giorni nei quali esse dominano, e non incominciate


le vostre opere nei loro giorni. Non battezzate n uomo n
donna nei giorni in cui esse esercitano il loro jnflusso, quando la luna passa accanto a loro e con esse cambi. Aspettate fino al giorno in cui la luna lascer la" loro orbita ... State attenti
anche al giorno del sabato, perch uno di questi giorni. Ma
guardatevi anche dall'incominciare qualcosa nel terzo giorno
dopo il sabato .. .'" 16. Anche in un passo del N.T. troviamo la
combinazione dell'astinenza da cibo e bevanda con l'osservanza religiosa di certi giorni, precisamente in Col. 2,16 ss., dove
la connessione col culto degli angeli e con la venerazione degli C1"t"OLXELa. Per quelli che in Rom. 14 sono chiamati i deboli,>, in Col. 2,16 ss. sono gnostici che vantano una superio
rit e condannano e disprezzano. Ma, a prescindere dall'influsso giudaico-ereticale 17 sugli gnostici cristiani di Colossi, il collegamento dell'ascesi con la distinzione di determinati
giorni quello stesso menzionato da Paolo per la comunit
romana 18. Sorprendono soltanto tre particolari: 1. che a proposito dei deboli,> in Rom. 14 s. non si tratti della questione
diffusamente discussa in I Coro 8-10, cio che i deboli,>, temendo gli di, avevano paura anche della carne sacrificata agli
idoli e quindi rinunciavano completamente a mangiar carne;
2. che il loro comportamento non venga collegato allegalismo,
ma piuttosto messo in relazione ai giorni, mesi, stagioni e anni,> (Gal. 4,8-11.10); 3.che esso, per quanto se ne pu giudicare, non sia guidato dalla venerazione e dal timore per gli
C1"t"OLXELa, come invece il caso in Gal. 4,8 sS.; Col. 2,16ss., e
non sia neppure inserito in una gnosi, come avviene invece in
Col. 2, I 6 ss. Questa differenza si dovr imputare al carattere
diverso del gruppo romano rispetto agli eretici galati e colos16. HenneckeSchneemelcher II 532, frammento 7.
17. -Non erano giudei ortodossi... Il parallelo pi prossimo si trova forse negli
eretici di Colossi... probabile che derivassero da qualche fusione tra giudaismo
e gnosticismo. Ma i deboli di Roma etano pi cristiani e meno gnostici degli
eretici di Colossi.
18. E. Lohse, Vie Briete an die Ko{osser uftd Philemon, GOttingen 1968, excurrUj
18655. :{;: significativa anche la caratterizzazione dei Giudei in Diog. L. 4,1.5.

Rom. [4,2.J.4

sesi. Non si pu infatti supporre che Paolo non sia informato


sulle idee pi precise dei deboli". Pu darsi, ma meno probabile, che questa riservatezza dipenda anche da un certo riguardo per quella comunit estranea, che lo induce ad argomentare nei confronti di essa pi prudentement che nelle
sue stesse chiese,> (Kasemann). Se si fosse trattato di una decisa differenza di fede, egli certamente - come anche altre
volte - avrebbe abbandonato ogni precauzione. Anche Rom.
16,17- 20 , se il brano appartiene alla lettera ai Romani originaria, costituirebbe un vivace contrasto.
3 Il V. 3 indica che cosa intende dire concretamente Paolo col

1tpoC1a[..L~a:vEC1fraL. Si tratta anzitutto di un non disprezza'

re'>, e precismente da parte del forte" nei confronti del de


bole,>, o, come ora si dice, di colui che mangia rispetto a colui
che non mangia, cio a colui che mangia solo ortaggi e non
carne e non beve vino. E si tratta in secondo luogo di un giu
dicare,> nel senso di pronunciare una sentenza'> o condan.
nare,> (cfr. Rom. 2,1.3; 14,4.10.13a.22; rCor. 4,5; 10,29),
sentenza o condanna che il debole,> pronuncia a carico del
forte,>. Per questo Paolo adduce subito in 14,3c una motivazione, che una reminiscenza del frasario dei salmi (Ps. 26,
lO; 64,5; 72,24; cfr. I Clem. 49,6) e che proibisce al debole" ogni giudizio di condanna: Dio lo ha accettato'> (si pensa
al forte,', bench naturalmente non ci si limiti a lui). Pu
darsi che con ci si pensi al battesimo, ma solo in un senso
lato, come dimostrano gli sviluppi seguenti. Paolo si sofferma
anzitutto su questo debole", che condanna e dimentica che
Dio ha accolto anche il libero, ed insiste motivando ex novo
l'ammonimento fatto al debole,> di non giudicare il forte".
4 Nel V. 4 Paolo adduce - con lo stile vivace della diatriba un'immagine che attinta all'antico diritto sugli schiavi. Lo
schiavo (domestico) pu essere chiamato a rispondere solo dal
suo proprio padrone e non da un altro schiavo. Egli c' soltanto per il suo padrone. E ora, detto in senso figurato, egli sta
o cade,' per il suo Signore, col che Cristo di soppiatto su-

652

I
l'

Rom.

14,1

bentrato al posto di Dio (Lietzmann). Ma egli non cadr affatto (nel senso che resta saldo); infatti il suo Signore in grado e ha pure tuttal'intenzione di sostenerlo. OLX't1)C;, che solo
qui viene usato da Paolo invece di oov..oc;, lo schiavo di casa,
ma anche lo schiavo in genere (cfr. Acl. 10,7)18,. &:....6-CpLOC;
significa estraneo, di altri ed un hEPOC; rafforzato; un
hEpOC; OLX't1)C;, del quale nessuno pu disporre che non sia
lo LOLOC; XVpLOC; e che non c' per nessuno, se non per il suo
XVpLOC;. Quindi nessun altro se non il proprio XVPLOC; pu giudicarlo e condannarlo IO. Questo il senso che si trova nella domanda del v. 4a, che naturalmente rivolta al debole.
Esso risalta ancora pi chiaramnte per il fatto che si parla di
ltVpL<!l CT-C1)XELV xaL 7tL1t'tELV. Stare e cadere contengono il duplice senso di stare saldo nella fede o abbandonarla, ritirarsi
dal proprio posto e cos finir per cadere. Per 7tL7t-CELV in questo
senso cfr. Rom. II,I 1.22; I Coro '3,8; per CT-C1)XELV I Coro
16,I}: v -cu 7tLCT-CEL; Gal. 5,1; Phil. 4,1: v XVpLCtl; cos anche I Thess. 3,8; 2 Thess. 2,15: v VL 7tVEVJ-ta-CL. Il chiaro
contrario in I Coro 10,12 : OOXWV CT-c&:vaL ~..E7t'tw J-ti}
7tCTn. -ciii XVPLCtl un dativus commodi, quindi non a vantaggio o a danno del Signore (Lagrange, Michel), ma per
amore di lui o per lui (Zahn, Kiisemann), cos come i dativi seguenti di XVPLOC; (v. 6 ss.). Ma lo schiavo a cui pensa
Paolo, che viene accolto da Dio, anche se dovesse' esser caduto, pu nuovamente essere rialzato dal suo Signore. CT-cal}1)CTE-caL un passivo lO. Il futuro non ha un senso escatologico,
ma esprime piuttosto la certezza che il Kyrios riaccoglier per'
grazia colui che caduto. Egli ha il potere di risollevarlo e
vuole risollevarlo. Per ovva-cEL in questo duplice senso cfr.
2 Coro 9,8. La grazia pi potente degli sbagli dell'uomo
(Kiisemann). Ma allora, se del forte soltanto il suo Signore
dispone e se questo Signore gli usa clemenza quando caduto,
come potrebbe il debole giudicarlo?
Wh. II02.
19. Leggono bE6t; D G Ambrstr Pelag vg 1au L min Chrys Thdt.
20. Diversamente intende Bauer, Wb. 755; ma cfr. Kasemann.
18a. Balle!,

Rom. I4S

5. Nel V. 5 il corso dei pensieri viene interrotto 21. All'Aposto.


lo viene in mente ancora un'altra differenza fra i due gruppi
nella comunit romana e la formula parallelamente al v. 3:
J-tV - OC; o. Ora XpLVELV ha un altro significato, come dimostra
l}J-tpav 7tap'1}J-tpav, e vuoI dire scegliere, dare la preferenza, distinguere e sim. Nel secondo caso (XpLVEL 7tiiCTaV
1}J-tpav) significa approvare, riconoscere, apprezzare
(cfr. Xenoph., hist. Graec. 1,7,34)22. In che senso s'intenda
quella preferenza o quella scelta, difficile dire. Per, sullo
sfondo della storia delle religioni, sicuro quanto segue: I. la
distinzione di determinati giorni da' attribuire all'influsso
giudaico, che s' conservato ancora negli ambienti giudeo-cristiani; 2. essa non in rapporto con una gnosi nomistica. Paolo la vede sul medesimo piano di quell'astinenza dalla carne e
dal vino. Solo per questo egli pu - per cos dire - rimandare
il comportamento dei due gruppi alla loro coscienza e li pu
esortare a raggiungere autonomia e stabilit nel loro giudizio.
Il vovc; probabilmente quello rinnovato di Rom. 12,2, che,
eventualmente, non per ancora giunto a una completa chiarezza e ad una ferma convinzione, eppure deve giungervi, affinch si realizzi anche la sua &:vaxaLvwCTLC;. 7t..1)pOqJopELCTl}aL
qui -come in Rom. 4,21; Ign., Mg. 8,2 - significa essere pienamente convinto, essere riempito o penetrato dalla propria persuasione. Esso sta in contrasto coloLaxpLvECTl}aL (14,
23), che contraddice la fede personale, perch questa in ogni
caso include in s una ferma convinzione. Se ora Paolo si limita ad invitare i <<forti e i deboli (ExaCT-coc;) a far s che il
loro comportamento si fondi su una mentalit pienamente convinta, e se quindi ritiene che i comportamenti dei due,gruppi
della comunit siano entrambi possibili, bench non li consideri ugualmente auspicabili, egli fa ci non lasciandosi trascinare da un liberalismo relativizzante, che considera giustificato qualsiasi atteggiamento di fede, ma perch sa che la fede

21. Leggono yap S A C bo cl g vg Ambrstr Pelag P. Manca in p46 B D G pm syP


sah gath Chrys Thdt. Se originario, come pensano Lietzmann, Barth, Kiihl, Mi

che! e altri, non ha comunque senso causale, ma prosecutivo (Lagrange, Lietzmann,


Ridderhos e altri).
22. Bauer, Wb. 892.

Rom. I4,5.6

i i:

'I!
,

autentica, fondamentale e comune non viene neppure sfiorata


dal predetto comportamento, cosicch esso non riuscir a distruggere l'unit dell' ecclesia di Roma. Evidentemente per l'Apostolo c', per la libert del comportamento e della convinzione teologica che lo determina, uno spazio proveniente proprio dalla fede. Certamente se questa viene intaccata nei suoi
fond'amenti e nella sua sostanza, come cpita in Galazia e a
Colossi, l'Apostolo si oppone con tutta la risolutezza possibile
fino a lanciare l'anatema su coloro che annunciano un E-tEpOV
Erzyy).,LOV, che non esiste affatto (Gal. 1,6 ss.). Ma anche se
la fede, nel senso dell'evangelo, non viene toccata dall'atteggiamento dei cristiani romani, essa pu venire intaccata come
fede personale, se - ad esempio - il debole mangia carne
contro la propria coscienza (14,23). Allora egli agisce contro
la misura della sua fede, la quale, bench scarsa, tuttavia esiste e determina il suo operato e la sua convinzione di coscienza. Egli - come si dice in 14,1 - debole <<nella fede e
crede (14,2) di non poter mangiare di tutto, ma soltanto
verdura. Il giudizio della 1tLCJ"TL<; ha, come quello della Cl'UVElO'r]Cl'L<;, la sua validit, sebbene esso nel suo oggetto si sbagli (Bultmann, Theologie 220; cfr. 326 s.). Indubbiamente
questo giudizio si svolge all'interno e al di sotto della inattaccabile fede nell'evangelo.
6_ Ci risulta dal fatto che in ambedue i comportamenti il cristiano vincolato al Signore o si sottomette a lui e, confessandolo, esiste per lui. Propriamente ci si aspetterebbero due antitesi, delle quali ciascun membro dovrebbe cominciare con
un participio contraddistinto positivamente o negativamente.
Invece nella prima antitesi manca la seconda parte e la motivazione dell' asserto 23. Ci fa capire che per Paolo quella debolezza di fede che consiste nell'astenersi dalla carne (e dal
vino), l'importante paradigma al quale egli adesso nuovamente ritorna. cppOVELV 't']v i}v.przv, che ora viene usato per
23. L P min syP Chrys Thdt Bas inseriscono
tpPOVEL.

ov
:i;.

I
I

o !-li]

XpLVEW i}v.i:przv 1trzp''][J.przv, vuoI dire fare attenzione al


giorno, guardare ad esso, naturalmente nel senso di dargli
una preferenza rispetto ad altri giorni. Chi fa cosi, XUPL~ cppoVEL, lo fa per il Signore e in tal senso anche con riguardo a,
in vista di lui (Michel). Ma primariamente si tratta di un
dativus commodi: per amore di lui, per far piacere a lui, a
vantaggio di lui e sim. 24. Altrettanto vale per il forte, che
mangia di tutto, o come ora si dice in forma abbreviata,
che mangia. Anch'egli lo fa per il Kyrios. Egli mangia per
lui. Ci risulta dal fatto che egli pronuncia la preghiera della
mensa, che una preghiera di ringraziamento 2S. In tal modo
egli d a conoscere che riceve da Dio quel cibo che mangia. E
in questo modo professa di aderire a Dio, come ora nuovamente si dice invece di XUpL~. Ma la stessa cosa vale anche per il
debole. Anch'egli, che - come si dice ancora in forma abbreviata e generica - <<non mangia, lo fa per il Signore. Infatti
anche lui ringrazia Dio, che gli concede tale cibo. Nell'esprimere la loro gratitudine essi si ritrovano uniti (Schlatter).
Che significato hanno allora le differenze menzionate nel modo di vivere? Come si pu giungere a giudicare o a disprezzare? La fede, debole o forte, c'. Ciascuno deve agire secondo il
proprio discernimento di fede e nella certezza di fede, se anche
la fede consapevole dei forti corrisponde alla fede e allo stato di sottomissione al Signore, all'essere vincolati a lui nella
propria libert per lui, e quindi c6rrisponde all'evangelo.
I
7-9. Non cos soltanto in riferimento al mangiare e al bere e
alla preferenza di determinati giorni in confronto ad altri, ma
cosi in generale, in tutte le condizioni della vita: tutti esistono per il Kyrios, perch egli il Signore di tutti (vv. 7-9).
Quanto alla. forma e al contenuto, queste frasi si staccano
un po' dal contesto 26 . Infatti nei vv. IO ss. Paolo ritorna ai
24. Proprio per questo non indifferente il modo in cui egli pensa. Non suffi
denre che una convinzione sia sincera perch sia vera. Il cristiano non- libero:

egli pensa per il Signore (xup"")' (Leenhardt).


tppovwv -rl)v -i}(.Lpa.v xvplw

25. Strack-BiIlerbeck

III

Gebet. Gutersloh 1936,

309; Beyer in ThWb Il 758; G. Harder, Paulus und das


26. H.W. Schmidt parla di stile innicm>.

121.

!
,

pensieri di Rom. 14,1 ss, Inoltre i vv, 7-9 passano all'uso della prima persona plurale. Va notato infine che questi versetti
sono ritmici, sicch, anche se non il caso di pensare ad una
professione di fede battesimale (Michel) - ne mancano i
contrassegni specifici -, si pu per pensare a un inno a Cristo, formulato spontaneamente dall'Apostolo, con una chiusa
(v, 9) che echeggia una breve omologia 27 o comunque ne im. piega i motivi. A questa chiusa tende l' inno, che attinge in
essa il suo culmine, Di fronte a questi enunciati il problema
romano sprofonda allivello di questione secondaria.
Come si pu motivare l'asserzione del v, 6 del xvp(~ cppoVEtV e del xvp(~ eCTitGELv o ox eCTitGELv? Col fatto (yap!), rilevato da Paolo - prima negativamente (v. 7), poi positivamente (v. 8a) e, con altra locuzione, di nuovo positivamente (v.
8b) - che noi, vivendo e morendo, siamo per il Signore e presso il Signore e quindi non siamo mai soli, perch egli sempre vicino a noi e noi siamo continuamente rivendicati da lui
e dobbiamo fare assegnamento su di lui. Cos la pi profonda
contraddizione insita nella nostra esistenza perde la sua importanza assoluta (Althaus). Detto nel modo pi semplice:
noi non apparteniamo a noi stessi, ma al Signore, e totalmente, nel vivere e nel morire, Apparteniamo a lui (v, 8), obbligati a lui nel vivere e nel morire, e la vita e la non-vita sono
concesse da lui, Ma ci pu venire formulato anche come nel
v,8c: "t'OU XVpLOV eCT[J.v, siamo sua propriet. E con ci non
solo si riassume il molteplice significato del XVpL~ EiVotL, ma
se ne fornisce pure la motivazione, Il fatto che noi viviamo e
moriamo in vista del Signore e per lui e davanti a lui, il conforto di noi quale suo possesso. I paralleli dall'antichit, che
Lagrange, Michel, Leenhardt e altri citano, hanno sol un'importanza formale, perch nel nostro contesto il polo opposto
non l'altro uomo o il pubblico e sim" bens il Kyrios, che
a nostra disposizione, Si avvicina a questa frase paolina nel
suo contesto Ab. 4,29: l nati sono destinati a morire; imorti a ridiventare vivi; questi viventi a essere giudicati. Si deve
27. Cfr.

Coro 15,3; 2 Coro ,,14 s.; Gal. lA;

Thess. 4,14.

riconoscere, sapere e sperimentare che Dio il plasmatore, il


creatore, il giudice e testimone e accusatore onnisciente e il
giudice futuro, Al suo cospetto non c' ingiustizia n dimenticanza n favoritismo n corruzione, Tutto veramente suo,
Si pu citare anche Tanh. w'tl;nn 5a, dove Metraton dice a
Dio: Signore del mondo, Mos nella sua vita stato tuo, e
nella sua morte tuo 28. Ma questo essere di propriet del
Kyrios per Paolo la conseguenza e il risultato della morte
e della risurrezione del Signore, che vengono menzionate nel
v, 9 in una sorta di formula di fede. EL "t'ou"t'o accentua l'esclusivit dello scopo di quell'evento salvifico: per questo e
con esclusione di ogni altro fine che non sia l'essere il Signore
sui morti e sui vivi, Cristo morto e ritornato in vita. Questa formulazione richiama soprattutt0 29 I Thess. 4,14: EL 'ltLCT"t'EUO[J.EV, O"t'L 'l'l]CTou a'ltitotVEV Xott aVCT"t''l], come infatti anche G vg Ambrstr Pelag Orig (Cels. 2,65) e altri leggono adeguandosi a quel passo. Fra le numerose varianti 30, a'ltitotVEV
Xott ES 'l]CTEV di A B C bo sah Cyrill la lezione originaria. ESl](l'EV un aoristo ingressivo 31 (cfr. Apoc. 13,14; 20A), mediante il quale nel nostro caso si sottolinea il punto terminale, Egli nuovamente diventato vivo (Kiihl). La morte e
la risurrezione di Ges Cristo avvennero per instaurare la
sua signoria sui morti e sui viventi. Nel suo essere ora vivo,
nellosiiv (cfr, Rom. 6,10; 2 Cor. 13,4 [I Thess. 5,10]; anche Apoc, 1,18) di colui ch'era morto istituita tale sovranit. Va osservato anche che qui VEXPWV anteposto per creare un chiasmo. Con ci si annuncia l'ampiezza e profondit
della sua sovranit, Questo Signore, per il quale noi viviamo
e moriamo, in qualit di morto e ora di vivo in eterno, non
conosce alcun limite nel suo dominio. La sua vita s'impadronisce della nostra morte e include in s la nostra vita.
Nello stile della diatriba e con una domanda retorica, nel
v. IO si riprende l'esortazione apostolica del v. 3, e propriaIO.

28. Strack-Billerbeck III 309.


29. Cfr. anche I Coro 15.3; 2 Coro 5,14 S.; Gal. 1,+.
30. Cfr. Zahn, Lietzmann e altri.
3I. Blass-Debr. 318.r; 33 1

Rom.

:1

r4,JO',II

mente con una successione inversa: prima viene l'ammonimento (indiretto) a non giudicare, poi quello a non disprezzare. Perch se Cristo il Signore e tutti i battezzati vivono e
muoiono con lui e per lui e davanti a lui come coloro che sono
sua propriet, come pu ancora venire in questione un condannare da parte dei <<forti e un disprezzare da parte dei
deboli? Quindi soltanto il giudizio del Cristo determinante. E dal momento che egli il Signore e noi viviamo e moriamo come l'altro Iato della sua stessa vita e morte, resta solo la
responsabilit di noi tutti davanti a Dio (v. IOC) nelgiudizio
di Dio 32. 1tav-rEC:; si trova accentuatamente anteposto. Nessuno pu escludersi. Il forte dovr render conto della sua libert, il debole della sua scrupolosit. 1tapLCT-ravaL qui
usato in senso giudiziario come in iscrizioni, su papiri (Bauer,
Wb. 1245) e presso Paolo in 2 Coro 4,14 nel senso di portare
davanti al giudice. f3-iifl-a il pubblico tribunale (cfr. Mt. 27,
19; 10.19,13; Act. 18,12.I6s.), qui il tribunale di Dio, davanti al quale tutto il mondo deve comparire. Per reminiscenza
di 2 Coro 5,10, leggono XPLCT-rO Sl pl vgd sy Polyc Mcion
Orig ". Ma Cristo, nella sua funzione di giudice del mondo,
per Paolo il rappresentante di Dio. Concretamente ci vuoI
dire che il giudizio escatologico di Dio si decider in base al
nostro rapporto con Cristo. La sentenza assolutoria di Cristo procura la lode di Dio, I Coro 4,1 s. (Althaus). Di fronte
a questo tribunale ultimo e onnicomprensivo svanisce nel nulla l'eventuale giudizio sul debole e sul dorte.
1 1. Questa prospettiva critica, escatologica, che deve e pu
indurre ognuno alla riflessione e non concede a nessuno una
. '

33a
scappatOIa, ma PIUttosto pone CIascuno sotto questa rIserva ,
si basa - come proclama la parola scritturistica liberamente
presentata (ls. 45,23) e combinata con Is. 49,18 - su un giu-

,,2. ln definitiva ognuno deve riconoscere che arbhro Dio e non la propria sapienza. o follia, e nemmeno]a propria coscienza (I Coro 4,4)>> (Barren).
.33. Cfr. Lagrange, Lietzmann; diversamente Zahn, Kiihl.
33a . Cfr. H. Schiirmann, Haben die Paulinischen Weflungen und Weisungen MoJellchaf(Jkter?: Greg

,6h7

(1975) 237- 26 9. 26 1.

Rom.

J4,.II.I2

ramento: i:;Gl yw = com' vero che io vivo (Num. 14,2 I.


28;.1?an. ~2,7), che Di~,stesso presta: .YEL XVpLOC:;. La proposIZIone.Introdotta da O-rL rende noto il contenuto di questo
solenne gIUramento: la proskynesis di tutti a Dio e la exhomologesis acclamatoria, che risuoner per lui da ogni bocca. Perch di ci si tratta, perch questa la realt come Dio stesso
giura: lodare Dio con timore reverenziale. poich ci vale
per cia~cuno, si pu parlare del tribunale e del giudizio di Dio,
d~~antl al, quale d~vono cOI?parire e davanti al quale ogni giudIZIO dell uomo VIene anmentato. Secondo Phil. 2,10 S. l'inter~ c?smo chiamato a presentarsi a Dio; qui (Rom. 14,1 I)
o?~ sIr:g?lo u?m? Tutti e il tutto devono poter reggere al giudIZIO crItIco dI DIO. Che pu significare ancora il giudizio d'un
uomo sull'altro? Ciascuno deve rispondere di se stesso.

1 2. Con un apa (+ ov, solo H Sl pl) il V. 12 trae la conseguenza. Questa, in definitiva, accenna brevemente a un nuovo
motivo che deve indurre i cristiani di Roma a rinunciare al
reciproco giudizio e disprezzo, ed una conseguenza dedotta
dalla situazione del giudizio escatologico davanti al tribunale
di Dio: Quindi ciascuno di noi render conto di se stesso.
Tale situazione far sl che il fratello si assuma lui stesso le
proprie responsabilit e che si guardi bene dall'anticipare il
giudizio. Per .oyov oLoovaL cfr. Mt. 12,36; Le. 16,2; Act. 19,
4 0 ; Hebr. 13,17; I Petr. 3,15; 4,5. a1tOOOVaL 34 nel nostro
passo si legge in B D* G lat. Aggiungono di nuovo -r@ llE@ H
Sl D pl lat. II testo originario di B G 1739 it, o, per ci che
concerne ov dopo apa, di B D* G 1738, con la sua brevit
aumenta l'importanza di questa sentenza conclusiva.

6. Il cristiano non deve dare scandalo al fratello (14,13- 2 3)


13M'
... ''\'\''\
'
,
1]XE"L ow a""1]Mu XpLVW[.LEV 1i,,}'1i .. 00 .. 0 xp,va1;E [.Lii}.}.ov ..

[.L1] "LitvaL 1tpoaxo[.LIJ.a .. <il liOE}.CP<il l CTxlivoa}.ov. 14 oroa xaL 1t~EL'


Cf!.LaL EV xvp,,,", 'I1]CToO chL ovov XOLVV OL'au.. oO, Et [.Li] .. <il }.OYLSO(1v,,", .. L XOLVV ElvaL, EXE'V,,", XOLVOV. 15 Et ylp OLI f3PW[.La liOE}.cp CTOU
_H. Esempi el1enisdci in Bauer, W h. 946.

Rom. I4,I3-23

660
,U1tEL"C'ctL,

oux"'C1.

X(l"C, ay6:1tT}V 1tEPt1CCt't'EL'

J.l.'Il

't'ii> Bpw~oc't't aoo EXEi:-

vov "1tO--VE (mEp ou XP',,"", <1tiil"VEV. 16 [11] ~-",,"'Pl1[1Ei.O"ilw ouv


[.LG>v " "y"il6v. 17 ou y"p "",,,v 1] ~""",-Et,, "o ilEO ~pw,,", ""l1to
O"L

eH,,)"&' oT..xeu,ocruvT) xa.. ELpi}V'll xcd. Xa.pa. v 'JtVEU(.1O:"C'L ,ylf{l'

18

y:.p

v "OU"'Il OOV-EUWV ,,'" Xp'""",,, EU<PE,,""O ,,'" ilE", ""l 00"'[10, "0<,
"vilpw1to,. IO lip" ouv "" "1], dp1Jvl1, O'W"W[1EV ""l " "ij, 0'''000[1ij ,;ii Et, --1J-ou. 2lJ [11] ~VE"EV ~pW[1""O, """"-VE " epyov "o0
ilEO. 1t6.v"" [1EV ""il"p<, -- x"xv ,,'" vilpw1t'll ,,'" o, 1tpo,,"XO[1[1""o i""ilto",,,. 21 x".v " [11] 'P"YELV xpi" [1110E mELV o'vov [1110E
v lil o od.cp6C; O"ou 1tpoO"xe'1t't'EL. 22 a 1tto"'t't'V [iv] EXEtC; xa"ttX. CTElIU'tV
lXE vwmov "o ilEO. [1"x<p'o, [11] xpcvwv "v"v iv il> oox,[.L<i1;n
23 O Oto:xPLvolLEVOC; .av cpa.YTI X(l"'C'(txXPI."t'rLL, o"n ox EX 1tLO"'t'EW'
1taV o Bov" EX 1tCO"'tEWC; tl.!J.a.p'tLCL fa'tIN.
13

Dunque non giudichiamoci pi l'un l'altro; ma piuttosto badate bene

a questo, di -non porre inciampo o scandalo al fratello. 14 So e sono


persuaso nel Signore Ges che nulla impuro di per se stesso; ma per
colui che ritiene che qualcosa sia impuro, per quello impuro. l'Allora, se a causa di un cibo il tuo fratello si rattrista, tu non cammini pi
secondo carit. Smettila di mandare in rovina col tuo cibo colui per il

quale Cristo morl. 16 Quindi non sia diffamato il vostro bene. l7 Infatti
il regno di Dio non cibo e bevanda, ma gius tizia e pace e gioia nello
Spirito santo. 18 Infatti colui che serve il Cristo in tal modo, bene
accetto a Dio e approvato dagli uomini. 19 Dunque perseguiamo ci che
serve alla pace e all'edificazione vicendevole. 20 Per un semplice cibo
non distruggere l'opera di Dio! Tutto puro, ma male per l'uomo
che mangia' dando scandalo. 21 bene il non mangiare carne n bere

vino n (fare) qualcosa da cui il tuo fratello riceva scandalo.

22

La fede

che hai, tu tienila per te stesso davanti a Dio. Beato colui che non ha
bisogno di giudicarsi per ci che trova buono. 23 Ma colui che, se man~
gia, prova scrupolo, giudicato, perch non agisce per fede. Tutto ci

che non (proviene) dalla fede peccato.

Col v. 13 ha inizio un nuovo corso di pensieri, che da una


parte viene svolto soprattutto nei vv. I3b.15.21 e dall'altra,
mantenendo la connessione con quelli, si esprime nei vy. 16.
20. Detto in breve, ora l'Apostolo esatta i forti a non scandalizzare, col proprio comportamento, i! debole, che egli
evidentemente vede in pericolo, in modo da non indurre a
biasimare il bene e a vanificare l' opera di Dio. Queste
esortazioni si appoggiano a princpi di varia natura: I. niente
(nessun cibo) in se stesso impuro, ma pu essere impuro per

66r

il debole, che lo ritiene tale (vv. 14.20b); 2. se un debole, senza aver una certezza di fede, mangia ci che per lui
Im~uro, co~mett~ peccato (v. 23); 3. non ha alcuna importanza il mangIare e Il bere, quando in gioco il regno di Dio
(V.I7 S .).
I.3.Da.quant~ stato detto in ~4,1-12 i! v. 13 trae una deduzl~ne na~suntlv~,

nvolta a tuttI. Ora anche i! comportamento


del ,fortI ~on I deboli viene designato come un XpLVELV.
Lo E1;ou}EVE~V, di 14,3 implica anche un XpLVELV. I due gruppi
della comunl:a romana hanno fra di loro un rapporto cri tiC?, 0e, non,e affatt? normale n~lla c.omunit cristiana. Il giud:carsl I un! altro e.i! processarsl a vIcenda non deve pi ([1l]xE'n) a~ve.nlre. Ma Il v. 133 soltanto la transizione al nuovo
pun~o dI vIsta? al.la nuova esortazione, che viene espressa, nello st~le del~a dlatnba, mediante un' allocuzione personale e con
un gIOC?, dI paro~e che ~tilizza i diversi sensi di XpLVELV. Non si
tratt.a ~1U,.come ImmedIatamente prima, di un XPLVELV nel sens? dI gIUdIcare, bens di un XpLVELV che significa riflettere critlcamente o badar~ criticamente, e precisamente a questo:
c~e non ... proc~nate scandalo al fratello. 1tpoO'xo[1[1a e
G'xavl5aov, che SI t~ovano ~nch~ nella citazione di Rom. 9,33
(cfr. I.Petr. 2,6), qui sono sInonimi e con la loro compresenza
sottohneano l'avvertimento. Il criticarsi o condannarsi a vicenda, che aveva avuto luogo finora, deve aver termine. Occorre, invece, rivolgere ogni giudizio (nel senso di attenzione) a. non procurare inciampo n scandalo l al fratello. Cos
o:a gl'Interpellati sono i forti, e quindi avvenuto il passag$10 ad. un al.tro tema. In nessun caso i dorti devono mettere
In pencolo I deboli .
14 ~n~atti cos stan~o le cose: I. in se stesso nulla (nessun cibo) ~ Impuro (XOLVOV) .. Qui Paolo pensa nelle categorie pi
p.reclsament~ elaborate In I Coro 8 s. Una cosa di per se stessa
ntualmente Impura non esiste (cfr. Mc. 7,14-23; e a questo
I.

Per la costruzione 't'OV't'o

XP'VEt.V".

't'o (1.1) dr. 2

Coro

2,I.

662

i:

l
I
I

Rom. 14,14.15

proposito Act. IO,I4; 15,20.29; ICor. IO,26ss.; Gal.2,I


ss.; I Tim. 4,3 s.; Tit. I,I5; ma dr. anche I Mach. I,62: q>Gt, I,47: x't"1]v1]
, xowGt;
'Flavo Ios., ant. II, 8,7: XOLyEW
XOLVGt;
VOCTq>Gty~Gt [Zahn]). 2. Ci non solo una convinzione personale di Paolo, ma egli pu anche giurar/o nel Signore Ges.
orlGt XGtL 1tE1tELCT~GtL un'espressione solenne e costituisce un
crescendo rispetto al1tE1tELCT~GtL di Gal.5,Io; Phil.2,24; 2
Thess. 3,4. Ma una persuasione cos solenne acquista la sua
autorit solo per il fatto che essa concepita EV xup~tp '11]CTOV,
notando che la menzione del nome di Ges rende il fatto ancora pi convincente e (come in I Coro I I,23, ma anche in 12,
3; I Thess. l,IO; 4,I4) riprende un'antica tradizione e acclamazione 2. 3. Per Paolo pone nuovamente delle limitazioni.
Si d un'eccezione, che indicata da E~ ~lJ3. Per colui che con
considera il cibo come impuro, che convinto della sua impurit e quindi anche del principio della necessaria distinzione
pratica fra <;puro e impuro, per lui il cibo impuro. Man
ca il concetto di CTUVE~01]CTL, che in I Coro 8,7 ss. chiarisce il
-oy~1;ECTll"GtL qui menzionato. Ma in pratica il -oy~1;ECTll"Gt~ 't"L
xow6v . naturalmente una questione di coscienza: questione
s da deboli, ma che tuttavia non si pu trascurre. Infatti,
per la coscienza che attesta all'uomo in modo vincolante le
circostanze di fatto, ci che in se stesso puro, non puro, ma
xow6v. Cos la verit, ossia il fatto che niente impuro, non
viene lasciata in balla della soggettivit, ma sono fatti notare
i limiti dell'affermazione dell'oggettivit. Questa oggettivit
della verit nell'ambito della convivenza umana non superiore alla carit.
15. Il v. 15 prolunga con un ya.p l'esortazione del v. 13b. Dare scandalo al fratello a motivo del cibo, ossia facendo pteva2. A proposito di 14.13-23 lo Zahn del parere che l'espressione xupt.OC; 'I1']Q'ouC;
richiami l'attenzione sulla apparizione del Redentare nella storia e, trattandosi
qui di una tesi dottrinale, sulla predicazione e dottrina di Ges, il che per
difficilmente conciliabile con la formula v xup!~ 'IT}O'ov.
3. Il termine PPWll4, due volte accentuatamente anteposto (cfr. anche v. 20), al
lude alla futilit della causa, che ha per conseguenza effetti cosi gravi (Kiibl).

lere.il (giusto) giudizio del forte, un rattristar/o, un


afflIggerlo. Ma ci equivale a ledere la carit. -U1tELV svolge
un ruolo soprattutto nella 2 Cor., dove ricorre nel senso di affliggersi o contristarsi reciprocamente, ma anche di <drritare, o di offendere e sim. 4 Un parallelo giudaico molto
citato test. B. 6,I ss.: Il:YGtll" Il:VlJp ... ou -U1tEL 't"v 1t,1]CT~OV. Proprio questo comportamento del forte, basato sulla
verit della sua convinzione, che, come minimo, rende insicuro il fratello, se addirittura non lo induce a mangiare e bere
contro la sua coscienza, il contrario del xGt't" ll:ya.1t1]V 1tEPL1tGt't"ELV 5 e secondo Paolo un condurre la propria vita xGt't"1l:
CTapxGt e non XGt't"1tVE(j~Gt(cfr. Rom. 8,4; 2 Coro IO,2 s.; Gal.
5,I6 ecc.). Questa un'importante constatazione e un'esor
tazione indiretta, che viene ancora rafforzata dall'esortazione
diretta nel v. 15b. Procurare scandalo al fratello nel senso di
cui s' detto non certamente un atto di carit ma un atto
che rovina il fratello, o, come vien detto pi app;opriatamente, il forte rovina il fratello mediante il cibo. Il:1tO-.UELV,
nel senso della perdizione escatologica che si compie gi attualmente (cfr. ICor. 8,II; I,I8; 2Cor. 2,I5; 4,3 [2 Thess.
2,IO]), ha rispondenza anche nell'uso linguistico rabbinico.
In Sanh. b. 4,5 si dice: Chiunque manda in rovina ('ibbd)
un'anima appartenente a Israele ... . Ma chi quello, che
il forte non deve far vacillare nella sua fede, non far agire
contro la sua coscienza e non minacciare adesso nella sua vita
e dopo la morte? Chi il fratello che non si deve annientare? colui, per il quale Cristo mor o - come ci si espri. me in I Cor.8,II - per amore del quale (St'ov) Cristo mor.
Con una formula simile ad un'omologia (dr. Rom. 5,6.8; 8,
34; '4,9; I Coro I5,2; 2 Coro 5,'4 s.; I Thess. 4,'4; 5,IO ss.)
egli viene caratterizzato come colui per il quale Cristo sacrific
la sua vita, che quindi appartiene a lui, suo Signore, e vive per
lui. Se si affligge. il fratello e lo si manda in rovina (a motivo
del cibo! ), si disprezza anche la morte di Cristo in croce, che
avvenne proprio a vantaggio di tutti gli uomini ed quella
4. Bultmann in ThWh

IV

314-25.

5 Cfr. Eph. 5,2: 1tEP~'TC"t'E~V v ;y1t'fl.

I .
I

Rom. I4,I5.16

che fa del frateIlo il fratello. Mettendo in evidenza la propria convinzione (in se stessa giusta) contro la coscienza del
fratello, ci si pu anche rivoltare contro l'azione salvifica del
Cristo.
16. Questo versetto difficile. Esso aggiunge una seconda esortazione introdotta con [11} e mediante ovv caratterizzata come una deduzione dal v. 15b (e 15a?). Di conseguenza, 1:
ayafrOv sarebbe la salvezza oppure lo stato di salvezza,
come in Rom. 8,28; 10,15, e non la libert, che compete
al cristiano e che il forte,> a buon diritto rappresenta " meno
che mai - come dice il Lietzmann - l'ideale cristiano oppure, come pensa Barrett (cfr. Barth), <<il bene del regno di Dio,
alla cui rivelazione i cristiani sono avviati, e neppure <<la fede
cristiana (Leenhardt) o anche la ~acrLE(a 1:0V itEov (Asmussen, H.W. Schmidt) del v. 17. Sarebbe anche possibile l'aya7tT), che dimostrata da Cristo, richiesta ai cristiani ed il
fondamento deIla loro vita, il loro modo di vivere, che condiziona tutto il resto 8 (cfr. Rom. 12,9; anche Gal. 6,1; I Thess.
5,15). La condizione di salvezza o l'agape viene denigrata,
bestemmiata, se ~ per cosi dire - il ~pw[1a quotato pi
dell'una o dell'altra. ~acrqnl[1Ei:v un'espressione forte (Michel), che per non vuole alludere soltanto ai deboli, o ai
<<forti, o ai non-cristiani', bensi include come soggetto tutti
questi gruppi con la loro tendenza: i deboli, che giudicano
il forte; i forti, che col loro comportamento ledono l'aya7tT); e infine i non-cristiani, i quali guardano con disprezzo
e scherno la cristianit divisa dai litigi a causa del ~pw[1a e la
oltraggiano. In favore di questo ~acr(jlT)[1Ei:v plurisoggettivo
depone anche la formulazione passiva, che lascia il soggetto
in sospeso. Dopo tutto, anche nella questione del ~pw[1a (che
6. Kiihl, Miche!, Ridderbos e altri.
7. Sanday-Headlam, Lagrange, Althaus, Schlatter, Barrett, Kiisemann.
8. jJ.G)v 0, come Zahn, Kiihl con 'l' D G lat syh Cl ritengono pi probabile, iJ~\I
anteposto e mette cosi in risalto la singolarit di questo a.ycdl'6v.
9. Zahn riferisce {n,aacprllJ.ELV soltanto a loro, e rimanda per questo a Rom. 3,8;
I Coro 10.30; I Tim. 6,1; Tit. 2.5; Iac. 2,7; I Petr. 4.4 (2,I2j 3,16); Acl. 18,6.

d scandalo al fratello e pu condurlo alla rovina, che lo affligge, se chi gli sta di fronte fa del mangiare o del non mangiare il problema dirimente della fede e ferisce a morte nella
coscienza lui, per il quale Cristo morto) non si tratta affatto
di prendere una decisione definitiva. Perch qui non entra in
gioco la ~acrLE(a 1:0V itEoV, come forse sostiene l'uno o l'altro
dei cristiani di Roma.

q.Con un yap il v. 17 introduce la motivazione dei vv. 15 e


16. La frase caratterizza negativamente e positivamente la natura del regno di Dio, che secondo Paolo - pur essendo esca
tologico (cfr. I Coro 6,9 s.; 15,50; Gal. 5,21; I Thess. 2,I2;
2 Thess. I,5)-sirealizzagi nel presente (cfr. ICor. 15,24 s .;
Eph. 5,5; Col4,rr; 1,13). Alla nostra tesi causale e fondamentale s'avvicina in modo particolare I Coro 4,20: OU yp
v 6yCfl Tj ~acrLda 1:0V itEOV, a'!N OUVa[1EL, solo che Rom.
14,17 - a prescindere dall'affermazione diversa - formula lo
stato di cose dandogli un risalto maggiore lO: il regno di Dio
non ... , ma ... Il senso : esso non: ha nulla a che fare col
mangiare e col bere, ma si trova l dove regnano giustizia,
pace e gioia nello Spirito santo. oLxaLocruVT) - come in
Rom. 5,21; Phil. 3,9 - la potenza, ricevuta e afferrata ne!la fede, del dono della giustizia di Dio apparsa in Ges Cristo,
dono che si realizza nell'agire dell'uomo. Anche ELp1}VT) la
forza della pace concessa (Rom. 15;13; Phil. 4,7 ecc.) dal Dio
della pace (cfr. Rom. 15,33; 2 Coro 13,rr ecc.) e come tale
realizzata nella fede. Non diversamente, la gioia, che anche in
Rom. 15,13; Gal. 5,22 sta accanto all'dp1}vT), il potente
dono di Dio a cui si aderisce nella fede mediante la giustizia
e la pace. Tutt'e tre le modalit del regno di Dio le comunica
il7tvEv[1a &yLOV. v 7tVEu[1a1:L ay(Cfl non da collegare soltanto con xapa (Kiihl, H.W. Schmidt), ma anche con oLxaLocrUVT)
ed EtpTjVT) (Zahn, Lagrange, Althaus, Michel, Kasemann), le
quali in tal modo vengono caratterizzate circa la loro natura
e la loro via d'accesso - presenti nello .Spirito santo - (cfr.
IO.

Cfr.

Stl'ack~Bil1erbeck III 312.

I
I

Rom, 14,17.18.19

666

Rom. 15,13; Gal. 5,22; I Thess. 1,6), in un processo che costituisce anche l'intenzione dello Spirito (Rom. 8,6).
i!

18. Il V. 18 col suo carattere esplicativo conferma e completa'


il V. 17. Colui che serve Cristo in questo senso (v -cou-cctl, che
si riferisce sommariamente a ci che si appena detto, cio
alla guistizia, pace e gioia nello Spirito ?~to) Il.' ha i~ C?mpiacimento di Dio (cfr. Phil. 4,18), alla CUi slgnona egli SI sottomette proprio accettando la sua giustizia. Ma egli viene ~ico.
nosciuto 12 anche dagli uomini o presso gli uomini, che qUi sono i non-cristiani (Zahn) o comunque gente che comprende
anche costoro (Leenhardt), ed apprezzato da loro, e pr?prio
come colui che agisce con fede autentica, la quale mamfesta
la sua efficacia nella carit.
19. Il V. 19 trae la conseguenza, che si conclude con un esortativo in senso pieno (Zahn, Kiihl, Ridderbosl 13. An~h'~ssa,
come il v. 13a, rivolta a tutti e contiene due esortazlo~1 parallele: I. con la locuzione giudaica riidal siilam, che troviamo
. San.
h b. 6b 14 , l'esortazione
.
ad esempio in. Ab. 1,12b e lO
ad
<<inseguire la pace (cfr. Rom. 9,30; 12,13; I Coro 14,1; I
Thess. 5,15; anche Hebr. 12,14; I Petr. ~,1 ~ l, quindi ad asp~
rare a tutto ci che crea la pace e contnbUIsce alla pace (-ca.
-ciic; Etpl]V"!]C;), e 2.la richiesta di servire con ci all'edific~zio
ne reciproca (cfr. Rom. 15,2; I Thess. 5,II) e alla costruzione

dell'ecclesia (cfr. I Coro 14,12.26) 15 . Per quanto oggettivamente incontestabile sia l'atteggiamento dei dorti, i quali
- per ci che concerne il cibo e la bevanda - non ammettono
't'ou't'O~~

SP pl

5y un'interpretazione.
in ThWh II 263
13. Certo, l'indicativo O!.WXOIlEV ben documentato (Zahn, Michel),. ma probabilmente un antico errore di grafia. Cfr. Foerster in ThWb II 414; dlversamente
II.

12. Grundmann

giudicano Lagrange, H.W. Schmidt, Leenhardt.


14. Cfr. Strack-Billerbeck I 21.5-218 .
15. Bertram in ThWh II 640; Gaug~er II, Barrett, Ridd,c;rbos, K,iisemann. Per ot.xo8olJ.&1 come edificio costruito da DIO dr. E. Peterson, Epyo'V m der Bedeutung
'Bau' bei Paulus: Bib 22 (1941) 439-44I.

nessuna differenza di puro ed impuro, il loro comportamento intransigente serve ben poco al fratello, poich questi
ne riceve scandalo e tristezza, e non amore, e pu giungere, se
agisce contro la coscienza, a rovina. Allora il bene, che
la salvezza, viene oltraggiato da tutti a parole e a fatti. Dio
veramente Signore nella pace, nella giustizia e nella gioia, che
sono frutto dello Spirito santo. Il suo regno giustizia, pace e
gioia nello Spirito santo. Chi in queste serve Cristo, ottiene il
compiacimento di Dio e degli uomini. Perci bisogna crcar
di raggiungere con tutti i mezzi 16 la pace, che nella triade meno
zionata l'elemento pi importante, e si deve - per cos direcostruire la roccaforte della pace, che l'unit dell'ecclesia.
Paolo non si stanca d'insistere in questo suo intento e cos
fa capire quanto pericolosa si presenti a lui la situazione di
Roma, proprio con particolare riferimento ai forti. Dal V.
20 al V. 23 si svolge una serie di frasi brevi e di senso pregnante, che in parte ripetono i VV. 13-16.
Col retorico imperativo di seconda persona singolare segue anzitutto l'esortazione a non demolire -c EpyOV -CO ilEO.
L'opera di Dio non n l'evento stesso della salvezza,
come pensa Michel, o la salvezza di Dio in Cristo, come intende H.W. Schmidt, n la condizione di cristiano del fratello
(Zahn, Kiihl, Lagrange), bens la costruzione della pace della
comunit, costituita dall'edificazione vicendevole, cosa a cui
alludono il contesto e anche I Coro 3,9 ss., dove la comunit
chiamata esplicitamente otxooo[.tl] 17. A questo senso s'adatta
anche il verbo Xa.-Ca..UELV, demolire, abbattere 18. Il V.
20b richiama ancora una volta il dato di fatto fondamentale,
ora formulato un po'diversamente rispetto al V. 14: anzitutto
positivamente e probabilmente anche facendo proprio uno
slogan di uso corrente presso i forti: 1ta:v-ca. ... xa:ila:pa: (cfr.
Tit. I, I 5 l. Ma al tempo stesso la frase viene nuovamente limi20.

I6. Come s' detto, si deve leggere Bt.WXWP.E'V e non Q!.(l.,to(.LEv con G L pm.
I7 Lietzmann, Barrett, Ridderbos, Kiisemann. Cfr. Eph. 2,I9 S5.; l Petr. 2A s.;
Mt. 16,18; 18,q.
18. Bauer, Wb. 8I9.

'I

Rom.

668

I4,20.2I.22 . .2}

tata, ora in vista delle conseguenze che il cibo ha per colui che
lo mangia ot 1tPOO-X61111CX'tO, con scandalo, come qualcosa di
sconveniente. Per lui esso xcxx6v, come Paolo adesso dice.
21. E cosi risulta la conseguenza - contrapposta in forma retorica al xcxx6v - di non mangiar carne n bere vino n in
genere - il punto di vista si amplifica - fare qualcosa, da cui
tuo fratello riceva scandalo 19. Bene quindi, in altri termin, l'y/btT] e la sua libert di rinunciare alla gnosi senza
fede 20 L'Apostolo esige che il forte non s'imponga contro
la convinzione del fratello, mettendolo cos in pericolo.
22_ Perci egli deve - si dice nello stile della diatriba e quindi
con vivace insistenza - tenere per s la sua fede 21, che gli
assegnata da Dio su misura (v. 12,3), cio averla davanti a Dio
e non mostrarla davanti agli uomini. Egli ha bisogno .che la
sua libert sia confermata non dall'uomo, ma da Dio, dice il
Miche!. I vv, 22b s. ritornano nuovamente all'idea della pericolosit del dubbio, anzitutto nella transizione (v. 22b), col
macarismo per colui che non deve condannarsi in virt del
giudizio acquisito nella fede e da lui verificato nella fede 22. Si
pensa quindi al "forte, che non deve fare della sua fedeun'arma contro il debole, ma deve tenerla per s davanti a Dio.
23. Ma questo solo il trapasso al v. 23, che torna a parlare del
debole, il quale, nonostante ogni dubbio, imita il forte
pur senza esser tale, perch non ha la fede che gli d la libert.
19. La forma lunga

+ il axa:vOa)..../.SE't'Ct;L i

&'ai}EVEL,

attestata da B ~ D G pilat

sy\ un'interpretazione pleroforica tardiva (Lietzmann contro Zaho, KiihI, Lagrange, Michel).
20. Barrett: molto pi importante mantenere illesa la coscienza del tuc{ fratello cristiano e l'unit della chiesa, che esercitare il tuo indubbio diritto di mangiare carne e bere vino quale cristiano istruito.
2I. fJv manca, probabilmente per errore, in bo sah Orig D G vg arm ecc. (Lietzmano; diversamente Zahn, Kiihl, Barrett e altri).
22. 'J i[l OOXL~t;EL: in ci che egli - in: base ad un esame accurato - ritiene opportuno e corrispondentemente manifesta nel suo agire (Kuhl). H.W. Schmidt:
nelle sue decisioni.

Rom.

14,2)

Con un gioco di parole, che ha inizio gi nel v. 22b con 6 XPLvwv e che ora prosegue in Otcxxptvecritcxt e xcx'tCXXptVEcritCXt, a
lui viene fatto notare il pericolo in cui si trova e che non
cosa da poco. OtCXXptVEa1}CXt significa trovarsi in dissidio con
se stesso e, in questo senso, dubitare 23, e precisamente come si dice in Rom. 4,20 -'tU mcr'ttq.. Colui che mangia
con tale insicurezza, quindi contro la propria fede, che glielo
vieta e gli proibisce di mangiar carne, esperimenta gi fin d'ora
la condanna nel giudizio. un atto che si compie ox x TItcr'tEW, dove TItcr'tt ha certamente qualcosa in comune con la
crUVEtOT]crt di 1 Coro 8,10.12, ma non assolutamente identica ad essa. La fede una questione di coscienza, la coscienza
invece non sempre una questione di fede. Che qui TItcr'tt sia
in senso completo l'obbedienza di fede, concessa ad ognuno
secondo la misura di Dio e che dev'essere abbracciata e comprovata dalla fede, risulta, nel v. 23, nn solo dalla sua opposizione a OtcxxptVEO"itCXt, ma anche dalla conseguenza a cui si
allude con xcx'tcxxxpt'tCXt, e soprattutto dalla frase del V. 23b
che conclude in senso categorico e non d l'impressione di essere soltanto generica, ma intesa anche in tutta l'ampiezza
di ci che vuole affermare, Qualsiasi azione - cos probabilmente si deve intendere - che non sia compiuta nella fede e
non sia sorretta dalla obbedienza di fede, peccato. Questa
fede include in s, in particolare, convinzioni e azioni di vario
genere, ad es. quelle dei forti e quelle dei ,<deboli, poich
essa - se veramente fede - indirizzata a Cristo e vive in
lui considerato come il Kyrios (vv. 14,6 ss.) e, vincolata in
questo senso, decide tutto, sicch in essa pu essere legittimo
anche un comportamento diverso. Se per questo vincolo col
Kyrios s'interrompe e se il giudizio e il comportamento non
sono pi ispirati dalla fede, allora tutto ci che si pensa e si
fa un aperto o nascosto autocompiacimento (cfr. Rom. 15,1)
e perci peccato. Esso una minaccia per il forte, in
quanto egli agisce disprezzando il debole e turbando il debole, contrariamente alla carit in cui all'opera la fede. Ma
23. Bauer, Wh. 289; Biichsel in ThWb III 950 s.

Rom. 1,,1-6

67 0

il peccato una minaccia anche per il debole, poich egli


giudica il forte, della cui fede non tiene conto.
7. Cristo, modello per i forti (15,1 -6)
'OrpEt,OIlEV IiE 'IlE 01 liuva",ol ", crilEv'lla",a "'.:;;v liuva",wv
1 '"aO'-,;o '1l':;;V "'ii' 1t,1}O'iov
apEO'"t",w Et "' ayai}v 1tp otlOoOOIl'v' 3 lOal yp XpLO'''' ox av"'ii' ilPEO'EV, a,, lOai}w yypa1t",aL' 01 oVELoLO'llol ",,:;;v OVELOL~6v",wv
CTE 1t1tEO'av 1t'Il. 'lXra yp 1tpoEyparp1}, Ei "''v '1lE'tpav IMaO'lOa).iav yparp1}, 'va oL ",ij 1tOllovij lOal oL ",ij 1tapalO,'O'EW ",,:;;v
yparp':;;v 't'v ,1tilia 'XWIlEV. 5 li. i}E ",ij 1t0Il0vij "al ",ij 1tapa
lt,'O'EW 0$1} ll'V 't a'trppovEiv v a,,',oL "a't XPLIT"'V 'I1}O'oiiv, ,va llOi}vllaliv v .vl CT'tolla"'L oot;a~1}"'E ",v i}Ev lOal1ta"'po:
'tov XUPLOU 7}J..I.wv 'I1)O"ou XpLO"-rO.
15 I

[3aO'",a~ELv "al Il' Eav",o, apCT"ELV.

I M. noi (che siamo) i forti dobbiamo prendere su di noi le debolezze


dei deboli e non compiacere a noi stessi. 2 Ciascuno di noi cerchi di
compiacere al prossimo a (suo) vantaggio ed edificazione. 3 In~atti il
Cristo non compiacque a se stesso, ma, come sta scrItto: GlI lfisulu
di quelli che insultavano te ricaddero su di me. 4 Infatti tutto ci che
fu scritto in precedenza, fu scritto per il nostro ammaestramento, affinch mediante ]a pazienza e mediante la consolazione delle Scrittur~ possiamo avere la speranza. 5 E il Dio della pazienza e del conforto V1 conceda d'essere d'un medesimo sentimento tra di voi sull'esempio di Cristo Ges 6 affinch all'unanimit, con una sola bocca, glorifichiate il
Dio e Padre del Signore nostro Ges Cristo.

Che Rom. 15,1-6, come pure 7-13, si ricolleghi al cap. 14 e


non sia, con Marcione, da eliminare n lo si debba separare da
Rom. 14 I mediante una dossologia come 16,25 ss., sulla scorta di Si: L min (goth) Chrys Thdt e A P min (Lietzmann), risulta dall'introduzione e transizione che si ha in 15,1 s. I10 non
altro che una particella prosecutiva, che conduce a punti di
vista nuovi e di notevole importanza (Kiihl).
Nel v. I, in cui si ricorre alla prima persona plurale, gi
usata in 14,19 e valevole per l'intera pericope, si pensa ancora
alla situazione particolare, di cui si parlava in Rom. 14. Ma
I.

I.

Per questa questione cfr.

KummeJ, Einleilung

225 5S.

Rom.

15,1.2

67 I

gradatamente la pericope trapassa ad enunciati che valgono


per la totalit dell' ecclesia come tale. Dal punto di vista terminologico 't'l ticril'E\I-i)~a't'a un richiamo diretto ai cosiddetti
O'l}E\lELC;, menzionati in precedenza. Ora costoro vengono
chiamati Ot tioV\la't'oL e quelli che fanno da polo opposto, fra
i quali Paolo annovera se stesso, vengono per la prima volta
chiamati Ot oU\la't'oL. Avviandosi alla conclusione, ci si rivolge
quindi una volta ancora ai <<forti, ora per con un'esortazione del tutto generica e non pi riferendosi in modo speciale
soltanto alla situazione romana. Il comportamento richiesto
di ~aO''t'aSEL\I la debolezza dei deboli (propriamente degli
<<impotenti, (<incapaci), dove ~aO''t'aSELV non significa sopportare, tollerare, bens accettare, gradire e prendere su di s le debolezze con amore, e quindi anche sollevare eliminare e portar via (dr. Gal. 6,2.5). Secondo
il Leenhardt, Paolo si avvicinerebbe a Is. 53,4 (dr. MI. 8,17).
La promessa di questo portare ~'l au't'oLC; pO'XELV, il
(<flan vivere per il proprio godimento, per soddisfare se stessi, il (<flan essere soddisfatti o compiaciuti di s (dr. Gal.
I , I o), il che prepara gi l'accenno alla condotta di Cristo (v.
3). Il contrario in I Thess. 2,4; 4,1 pO'XEL\ll}Ec!>, che implicitamente incluso anche qui, poich il v. 2 positivamente
formulato con 't'c!> ~ 1]O'LO\l. Lo stesso ~aO''t'aSELV nel senso di
prendere su di s e portare ricorda Gal. 6,2.5. Dunque
proprio questa formulazione, col suo accento di universalit e
di novit, mostra di rimandare al di l dello specifico conflitto
romano. Si tratta in generale del sopportarsi a vicenda e del
disinteresse, che compiace al prossimo. Questo comportamento il nostro dovere. Per CjlELEL\I nel senso di essere obbligato dr. Rom. 15,27; ICor. 7,36; 9,10; II,10 ecc.'.
2. Che Paolo nel v. I passi a considerare un comportamento
generale e fondamentale, richiesto da Dio, risulta ancor meglio
dal v. 2. Ricollegandosi a ll'l au't'oLC; pO'XEL\I si dice: Cia
scuno di noi viva per compiacere al prossimo, dove ~1]O'LO'J
2. Cfr. anche cpEI.i-rat ECTJ-I.\I, Rom. 8,12.

67 2

Rom.

Ij,:1.}

richiama il precetto della carit di Mt5.43; 19,19; 22,39


parr..(cfr. Rom. 13,8 s.; Gal. 5,14; Iac. 2,8). Dal punto di vista cristiano, si tratta sempre in primo luogo del prossimo, che
ci sta a fianco, e non di chi pi lontano, che diventa facilmente una ideologia. Dall'aggiunta d''t aya.lMv si ha in un certo
senso la conferma che &ya.lMv in 14, I 6 significa effettivamente la salvezza, lo stato di salvezza della carit. In 15,2 questo
termine impedisce di fraintendere l'apcnmv 't@ 1t.T]O"LOV.
Non si vuoI raccomandare un cercar di piacere al prossimo ,
come ad esempio in Gal. l,IO, il che pu essere veramente anche egoismo, ma un dargli piacere per il bene, ossia nella
carit. Lo scopo di questo apO"xE~V la o(XOOIJ.1). Questo
<<non vivere per se stessi, ma per compiacere al prossimo nella carit, che si esige da ciascuno di noi - quindi anche dagli
auva.'toL, che i UVa.'tOL devono sopportare con carit -, produce OLXO0IJ.1), edificazione, che costruisce l'ecclesia. Un
tale apO"xE~V 't@ 1t.T]crLOV richiesto e pu essere richiesto
sul fondamento dell'apO"xE~v di Cristo.
3. Nel v. 3 - come in ICor. 4,6; II,I; Eph. 5,t; Phil. 2,5 s.;
I Thess. 1,6; 2,14; I Petr. 2,21; lo. 13,15 - Cristo certament additato anche come nostro modello, proprio come, secondo Rom. 8,29 egli , al tempo stesso, il prototipo, l'archetipo (Kasemann). Ma quale Cristo questo modello o
prototipo? quel Cristo che non visse per compiacere a se
stesso, ma prese su di s gli oltraggi degli uomini diretti contro
Dio e li sottrasse a loro; quel Cristo quindi che - essendo altruista in un senso ampio e fondamentale - visse non per il
proprio tornaconto, ma per soddisfare Dio e gli uomini. Questo OVX a.u't@ apO"xE~V del Messia Cristo ( Xp~cr't6!) stato chiarito in una parola scritturistica 3, tratta precisamente da
Ps. 69,10, che compare anche in Rom. I I ,9 s. e in molte altre
parti del N.T. Forse Paolo mette direttamente in bocca a Cristo la parola dell'arante angosciato. In ogni caso, certo che
i1crE riferito a Dio e l'IJ. a Cristo.
3. Per l'uso ellittico di xaDw yYPCL7t't'a~ dr. Rom. 8,36.

Rom. IJ,4

4 Ma tale frase della Scrittura, che annunciava il compiacimento altruistico dimostrato da Cristo a Dio e al prossimo con
la sua passione, pu essere citata in questo preciso contesto
perch vale per l'A.T. in generale, il che viene messo in evidenza nel v. 4 come in Rom. 4,24; I Coro 9,10 e specialmente
in I Coro 10,1 I (cfr. 2 Tim. 3,16): la Scrittura veterotestamentaria stata scritta per il nostro ammaestramento, cio per
coloro che - come dice I Cor_ 10,1 I - si trovano a vivere alla fine degli eoni, allorch si manifesta anche il perfetto adempimento della Scrittura dell'A.T. Quindi il v.4 motiva
l'impiego di Ps. 68,10 LXX nel nostro contesto affermando
che tutto l'A.T. stato scritto perch pu e deve prestare un
servizio. Esso anticipa l'insegnamento dato alla comunit per
bocca del Signore. Per rafforzare 00"a., in B P 69 pc stato interpolato 1tav'ta. (cfr. I Coro IO,II; 2 Coro 5,17; Gal. 4,261.
Invece dell'originario 1tpO-Eypaq>T], B lat CI leggono ypaq>T],
D legge 1tpOO"Eypa.q>T]. Dopo EXWIJ.EV B CI aggiungono -dj 1ta.Pa.X.1)O"EW. L'interpolazione dipende probabilmente da una
ripetizione avvenuta meccanicamente (Lietzmann). La didascalia, che la Scrittura dell'A.T. in anticipo si riprometteva
e che viene accennata dalla parola del salmo citato, riguarda
non la tradizionale distinzione giudaica 4 fra il bene e il male,
ma - se cosi si pu dire -la cristologia del Cristo, che, dimentico di s, prese su se stesso gli oltraggi rivolti contro Dio, quindi anche i nostri oltraggi. Inoltre quella didascalia si propone di risvegliare e rafforzare la nostra speranza di cristiani. Ci
si realizza - cosi si potrebbe intendere - per il fatto che le
Scritture suscitano U1tOIJ.ov1) e recano conforto. Ma pi probabilmente il primo ta. indica la circostanza concomitante,
mentre il secondo - aggiunto retoricamente - ha senso causale 5. Quindi U1tOIJ.ov1) indica la forza portante o la perseveranza
come effetto degli enunciati scritturistici, tanto pi che - come sottolinea lo Schlatter - anche nel v. 5 1] U1tOIJ.ov1) e 1] 1ta.pax.T]O"~ vengono menzionate assieme. Le Scritture dell'A.T.
4. Rengstorf in ThWb II I48.
5. Lagrange, Micbel, H.W. Schmldt, lGisemann.

Rom. 15,5-6

Rom. 15,4.5-6

674

ci ammaestrano mediante l'esempio o anche per mezzo di una


parola di Cristo che ci riguarda personal~ente, a~nch noi
con queste e altre simili parole di consolazlon~ abbl,amo speranza operando con paziente persever~nz~. QUl1tapaX~'l]cn,
come nel v. 5 e in 2 Coro 1;3 ss. ecc. slgmfica consolazIOne,
confortm>. Il Kiisemann scorge un parallelo in I Mach. 12,9:
1tCxpcix.'l]C1W EXOV't'E 't' ~L~.La 't' i1yLa. Ma anche altrove,
dove ricorre l'equivalente ebraico npm, 1tapcix.'l]C'L, 1tapaxa.ELv nei LXX significa incoraggiamento consolante, ad es.
in Gen.24,67; 37,35; 38,12; 2Sam. 12,24 ecc. Cfr. ad es.
Is. 57,18 s.:
't.c; OOC; a.'tou ,wpcx,xa
"aL t.ttO"tl~7}V a,v",v
xa.L

7tttPEXtlEO"ct

uv",v

x"t .owx" ,,()'rii> 'TC"P"x)., T)ow ,,)., T)hv1)v,


Et.p1]VTjV E1tEl.piJVTjv 'tOLe; J.1a,%pv "aL "to'Le; 'Yye; oVO"l,v.

5- 6 .Che l'esortazione di 15,1 SS. non riguardi pi soltanto la


situazione trattata nel cap. 14, ma prenda in generale conside
razione i membri della comunit, risulta infine anche dalla pre
ghiera dei vv. 5 e 6, con la quale si auspica per l'ecclesia.una
omogeneit di sentimenti che deve tr.ovar~ la s.ua ~sp~essl~ne
nell'unanime lode cultuale. La preghiera, 11 CUi stile hturglco
inconfondibile, rivolta al Dio della pazienza e della consolazione, quindi a colui che suscita la pazienza e che (nella
Scrittura) elargisce consolazione. Designandolo (v. 5) come
J}EC; 't''ijc; tl1to[J.ov'ijc; xaL 't''ijc; 1tapax.i)C'Ev)C; (cfr. 2 Coro 1,3),
non si vuoI tanto dire che Dio pazienza e consolazione, quanto piuttosto che egli concede l'una e l'altra. Egli il Dio che
suscita speranza e fa s che si diffonda la pace (15,13.33), cos
da poter essere chiamato il Dio .de!l'amore e d~lla pase .(:
Coro I3,II). Questo Dio conceda al componentlla comunlta
't' av't' eppOVELV, di essere di un'unica idea, d'avere ~ ~edesi
mi sentimenti, quindi s'invoca per loro ci che da eSSI SI spera
6.04>TJ ottativo, usato anche altre volte nelle preghiere, ad es. in Eph. 1.7;
Thess. 3,16.

o da essi si esige anche in Rom. 12,16; 2 Cor. I 3,II; Phil. 2,2


(4,2). Non si tratta per di concordia qualsiasi, ma di un pensare e volere omogeneo della fede xa't' XPLC''t'V 'I'l]C'ouv,
che s'indirizza a Cristo Ges ed operato da Ges Cristo.
Egli, il Kyrios, il fondamento e il criterio dell'unit donata
da Dio. Questo solo tipo di unit l'Apostolo invoca per la
comunit romana. Naturalmente in tale contesto essa concerne ancor sempre i due gruppi dei forti e dei deboli, per
si riferisce anche ad ogni possibile conflitto all'interno della
chiesa 7. Se Paolo qui pensi gi anche all'unione di Giudei e pagani, di cui si torner a parlare in 15,7 sS., discutibile, bench
naturalmente anch'essa sia di fatto inclusa nel 't' av't' eppoVE'LV ... xa't' XPLC''t'V '1'l]C'ouv.
Una tale concordia di sentimenti pu e deve dimostrarsi
nella comune e concorde glorificazione che la comunit eleva
a Dio (v. 6). Nella lode concorde che la comunit radunata
eleva a Dio trova chiara espressione la concordia dei suoi pensieri e dei suoi sentimenti. La formulazione della frase del V. 6
, come quella del V. 5, anch'essa liturgica " ma perci anche
di una grande precisione. Il vocabolo [J.oJ}u[J.alov, che pro
viene dalla sfera politica " indica l'unanimit pubblica o manifesta e in tal senso usato spesso negli Atti degli Apostoli
(1,14; 2,46; 4,24; 5,12; 8,6 ecc.). Nel V. 6 esso viene chiarito
da EV VL C''t'o[J.a't'L o1;cisEw, che indica una glorificazione che
risuona come da una sola bocca. L'essere unanimi si comprova
in una lode che la comunit riunita eleva a Dio l0. I Clem. 34,7
fa capire chiaramente la situazione che qui si suppone: xaL
1}[J.ELC; oi'iv EV [J.OVOLQ( E1tL 't' av't' C'uvaxJ}v't'EC; 't'TI C'UVELi)C'EL, WC; E1; EVC; C''t'O[J.a't'OC; ~Wi)C'W[J.EV 1tpC; av't'v X't'EVWC; ELC;
't' [J.E't'OXOUC; 1}[J.iiC; YEvaJ}aL 't'WV [J.EYci.wv xaL Evo1;wv E1taYYE.LwV av't'ou. Una simile esaltazione cultuale della comunit concordemente radunata in Cristo glorifica - questa
7. Quando si produce una frattura nella comunit, allora ne soffre anche la comunione liturgica_della lode di Dio (Althaus).
8. Barrett: possibile, anche se non dimostrabile, che Paolo attinga a una dossologia liturgica.
9. HeidIand in ThWb v 186.
IO. aro U; E\l~ 0'''t'6iJ.tX''t'o P. Giess. 36,I2:; Plat., resp. 2,7 p. 364a.

67 6

Rom.

I5,J-6';-I3

la terza caratterizzazione - Dio, il Padre del Signore nostro


Ges Cristo .. una solenne formula conclusiva, in cui sfocia la frase. In 2 Coro 1,3; II,V; Eph. 1,3; I Petr. 1,3 essa si
trova inclusa o connessa ad una eulogia. In essa <<l'ultimo
membro ha un senso identificante (Kasemann). Dio, al quale
rivolta la glorificazione della comunit unanimemente rad~.
nata e concordemente lodante, non altro che il Padre del SIgnore nostro Ges Cristo, il quale costituisce ed esige una
tale unit.
8. L'accettazione dei Giudei e dei pagani
da parte di Cristo (15,7-13)
7AL 1tpoer.et[l$avE~E &'.. i).ou, "etlw "etl XpLer-e 1tpOerE.a~E-eo
[.<o1 EL 06!;etv -eo lEO. 8 .yw ~IP ;CpLer-eov_ OLa"ov,ov ;rEYEvijer~etL
1tEpL-eO[.<ij 1tp &..TjlEiet lEO, EL -eo ~E~etLWeretL -eet E1tetyyE.Let
-ewv 7tet-epwv, '-eI o elvTj 7tp M~u ooa~etL -ev lE~V, :,etlw y.;
ypet7t-eetL' OL&. -eo-eo o[1O.oy1}ero[.<etL erOL v ElvEerLv "etL -eIP 6v6!;'et-eL
erou .yet.w. IO "etl 7ta)..Lv .yEL' EueppavlTj-eE, elvTj, [.<E-eI -ro .etOU et-

"t'o. 11 xttL 1'cci}.w" cx;tVE~"t'E, 1Cav"'C'a. "t'Cl EiJ'VTJ, 't'v XUpl.OV xa.L Er,;tT..VE(j~

-eweretv etu-eov 7tav-e. ot .etOL. 12 "etl 7ta.Lv 'Herettet MyEL' ECl""'CetL Tj


W;et -eo 'IEereretl "etl &.vLer-rallEvo II.PXELV lvwv, 7t'etu''''ii eil;'Tj .;
1tLOerLv. n o lE -eij .7t(oo 7t.TjpWerotL [.<ii 7taerTj xotpet "etL
dP1lv1') 'E'V 't'(ll '1tI.O""'C'EUET..V, Etc; "t' TCEp!.CTO'EUELV u[1a E'V
,TCV.f, v ouval-lEL TCVEVlJ.ct"'C'O &.r'ou.

't'n

Perci accoglietevi gli uni gli altri, .cosl co~e an~he il, Cristo ac~ol.se
voi a gloria di Dio. 8 Sostengo infattI che CriSto divento servo del CI~'
concisi per la verit di Dio, ~er conferm~re le pr~messe fatte a p~dr~.
'E le genti diano gloria a DIO per la mlsetlcordia, come sta scritto.

Per questo ti confesser tra l~ ger:ti e salmegger al tuollnome. 10 ~


ancora dice: Esultate, o genti, assIeme, al suo P?polo: ~d a~cora.

Lodate, genti tutte, il Signore e lo esaluno tutti I popoh. E di nuovo Isaia dice: Verr la radice di Jesse, e colui che sorge a dO~ll~are !e
genti; in lui le genti spereranno. n.Ma!1 D!o della speranza VI tlempla
di ogni gioia e pace nel credere, coslcche VOi abbondiate nella speranza
mediante la forza dello Spirito santo.

, .1

7. Con i vv. 7-13 del cap. 15 Paolo giunge all'~t~? br.ano del
la sua attuale paraclesi dei capp. 14 e 15. OtO SI nfensce alla
preghiera concorde e mette in luce ancora esplicitamente un

Rom.I},7

aspetto importante per l'Apostolo: Cristo la salvezza per i


Giudei e i pagani, e in questo caso l'accento dell'enunciato
cade su quelli menzionati per ultimi. Segue un imperativo, che
ripete il 'Jtpoc; .ct~Sti'JEa1}(xt di 14,1, per I. non rivolto sol.
tanto ai forti, bens ai membri della comunit in generale
(ti..1).OVC;), quindi anche ai deboli, e 2. - come indica il
proseguimento esplicativo nei vv. 8 ss. - esso non tiene pi
presente soltanto il caso specifico dei <<forti e dei deboli,
ma la comunit considerata nel suo complesso, cio i suoi
componenti giudeo-cristiani ed etnico-cristiani, gruppi che so
no stati entrambi accolti da Cristo con la sua fedelt e la sua
misericordia. La visuale si allarga nuovamente all'intero co.
smo umano e prende in considerazione l'evento fondamentale
della riconciliazione dei Giudei e dei pagani, un tempo divisi
per ci che riguarda la storia della salvezza. Di fronte a questo
avvenimento la divisione in <<forti e deboli nella comunit
diRoma appare insignificante, bench forse anch'essi si suddi.
videssero in etnicocristiani e in giudeo-cristiani. E perch
non dovrebbe risolversi questo conflitto, se Israele e i popoli
pagani sono stati accolti da Cristo?
L'invito ad accogliersi vicendevolmente viene motivato
dalla proposizione introdotta da Xctltwc;. Come spesso - ad es.
in Rom. 1,28; ICor. 1,6; 5,7; Phil. 1,7 - anche qui, in una
frase introduttiva, Xctltwc; ha un senso giustificativo l. Ora, co.
loro che da Cristo stesso sono stati accolti possono, ma anche
devono, accogliersi fra di loro. L'accettazione ebbe luogo nella croce di Cristo, il Messia, quindi nel modo a cui Paolo allude in Rom. 5,6.8, ed anche in 14,15; I Cor. 8,II, con la formula per noi o per amore nostro. Ma l'accoglienza da
parte di Cristo fu un'accoglienza vera. Essa avvenne - si precisa - ELC; 16ct'J "t'ov ltEOV. questa una precisazione che per
l'azione di Cristo ricorre solo qui, mentre in riferimento all'operato dei cristiani se ne parla pi volte: I Coro 10,31; 2 Coro
4,I5; Phil. l,II; 2,11. La gloria di Dio risplendette in questo
avvenimento, che mediante Cristo doveva portare a salvezza
1.

Blass-Debr. 4.53,2.

Rom.

il mondo intero. Esso contribu proprio alla doxa di Dio.

difficile dire se si debba leggere f}[J.iic;, come B D Ambrstr min


Chrys Thdt, oppure [J.iiC;, come S A C bo sah Orig G vg L
min syP goth ecc. '. Bench quest'ultima lezione sia pi vali
damente documentata e l'apostrofe con [J.iiC; acquisti un senso pi forte, il cambiamento in f}[J.a.C; non spiegabile in
base al contesto della dossologia J, ma pu aver avuto origine
dall'ampia visuale degli sviluppi successivi e dal fatto che ci
si trova nella comprensiva sezione conclusiva.
8. Con .yw yap, che ha il tono d'un'attestazione solenne e
qui si pu rendere press'a poco con annunciare', la no
stra accoglienza viene pi precisamente caratterizzata nel v.
8. Essa ebbe luogo per il fatto che ai Giudei in Cristo fu manifestata l' a:fl~Eta. di Dio e furono adempiute le promesse
fatte ai padri, e ai pagani fu concessa la misericordia di Dio.
Peraltro, Paolo non si esprime cos, ma in un modo singolare
che insieme stringato e sovrabbondante. Il Messia ci ha accolti per glorificare Dio. I. Ma Cristo diventato 5 servitore
dei circoncisi, col che s'intende non solo l'attivit terrena di
Ges (Kasemann), n soltanto il suo itinerario di sacrificio
(Miche!), ma l'intera sua opera, croce e resurrezione; 2.
questa fu compiuta 1tp -djc; a.l]~e(a.c; ~EO, che, secondo
Rom. 3,4 s., da interpretare come la Otxa.tocruVl] nel senso
della fedelt di Dio all'alleanza; 3. tale fedelt si dimostr nel
~E~a.tWcra.t 't'c; 1ta.yyE.(a.C; 't'WV 1ta.'t'pwv. ~E~a.tOV ha anche qui un senso giuridico e significa al tempo stesso confermare, convalidare e adempiere, portare a compimento '. L'accento cade su U1tp 't'nc; a.l]~e(a.c; ~EOU. Il servizio
prestato da Cristo per la 1tEpt't'O[J.lJ (= i circoncisi) consiste
appunto nel valorizzare e rendere manifesta questa verif.
2.

SandayHeadlam, Lagrange. Lietzmann, Michel, Barrett , Kiisemann.

3.

TJ!J.ac;

(B D* P) pi dossologico>J. (Leenhardt),

4. Bauer , Wb. 929.


j.

Lo Zahn preferisce leggere ')"EvO"DaL con B C* D~' G.

6. Bauer, Wb. 247 s.; Schlier in ThWb

I 602.

/5,9.10-11

9: Ma c' anche un'altra opera di Cristo di cui si deve parlare,


SIa pure solo indirettamente: i pagani possono lodare Dio per
la misericordia che egli ha loro dimostrata proprio mediante
Cristo. Grammaticalmente 't' EWl] x't'.., assieme a ~E~a.tW
cra.t, dipende certamente da etc; 't' (Zahn, H.W. Schmidt).
ma in concreto contiene una dichiarazione indipendente dal v.
8a. Infatti, stando alla formulazione di 15,8 s., non si pensa
a Rom. II,II ss. e II,30S. Comunque a 1tp 't'nc; a.l]~da.'
corrisponde 1tp .ovc;, per il quale i pagani devono glor~
fica~e Dio 7: Ebbene, proprio di questa esaltazione parla gi la
Scrrttura, rrportata ora in quattro citazioni dai tre generi scrilturistici: dalla Tor, dai Nebiim e dai Ketubim, citazioni intro
dotte espressamene e diversamente: xa.~wc; yypa.1t't'a.t - xa.t
'\ \'
. \ - xa.t. 1ta.MV.
'\
Esse sono tutte colle1ta.MV
II.EyEt - "a.t.1ta.MV
gate dal lemma EWl] e dalle diverse varianti di oo1;a~Ew di
.
'
cUI rappresentano anche un'appropriata esplicazione (cfr. 1;o[J.O.OyELcr~a.t,
tVa..EW, EUq>pa.lvE~a.t , a.LVELV , 1ta.WELV , .'y
1tt"EtV [Michel]). Il v. 9a cita rispettivamente Pr. 17,50 e .2
Samo 22,50 quasi alla lettera, senza il vocativo XuptE. Ma questo non vuoi dire che il soggetto dell'1;o[J.o.oyELcr~a.t sia Cristo (H.W . .schmidt). Non si dovr pensare nemmeno ad una
persona incaricata d'intonare la preghiera (Michel), ma ['arante pu essere ogni singolo membro della comunit che ne
sia ido~eo. Lo v E~VEcrtV pu applicarlo a se stesso, nella sua
confeSSIOne, tanto il giudeo-cristiano quanto l'etnico-cristiano.
In altri termini: il v. 9b - per cos dire -l'intestazione delle
lodi di Dio successive, che espongono due esortazioni rivolte
ai pagani e una promessa per loro.
IO-I r. Solo di qui in avanti si presenta anche la successione
di Tor, Nebiim, Ketubim. Dopo l'introduzione (<<E inoltre
[la Scrittura] dice) il V. IO cita la terza riga dal cantico di
Mos (Deut. 32 ,43). In essa i pagani venivano esortati a unirsi
7. a.:i)f)ELo:. ed E)..EO (~ered we'eme/) sono le parole da lungo tempo collegato:
fra loro, che assieme descrivono il comportamento benevolo soccorritore di Dio>.'
(Schlatter). 't Ee.Or:; la condotta tenuta da Dio coi paga~i secondo Rom.9,I)

16.23; n,3I.

Rom.

680

I5,IO-ILI2.13

coralmente ad Israele nel canto di glorificazione 8, quindi nel


nostro contesto ci si rivolge agli etnico-cristiani uniti in Cristo
ai giudeo-cristiani, ripensando a questo EEOC; che li ~a raggiunti. Ancora segue nel v. II Ps. Il6,I, che nel LXX
suona:
aLVEL'tE -rv XUPl.o'V, 7Cav"t'cx 't Eitvll,
1tawaa"tE a't'v, 1tav't'E at .aot

e qui dunque leggermente modificato. Nei confronti del v.


'
\ tI!\,
IO ora riconoscibile un triplice crescen do: 1tav't'a 't'a EvVl]
invece di EWl], lo iussivo nel secondo membro invecedell'imperativo e 1tCtV't'EC; ot aoL c~e, allo st~sso m~d~ di 1tCt~'t'a 't'
i'l}Vl], qui significa compleSSIvamente I popolI dI tuttO.I~ mondo (Kuhl), invitati a partecipare all'esultanza del servIZIO cultuale cristiano. La lode della liturgia cristiana universale
(Kasemann) .

i
I

l,

12. L'ultima citazione, che viene introdotta espressamente come parola del profeta Isaia, non contiene pi un invito co~~
quella dei vv. IO e II, ma una promessa, che. ~.er Paolo ~I e
realizzata in Cristo, una promessa anche per glI El}Vl]. La ,CItazione si rif a Is. II, 1. 1 o LXX, ma - soprattutto perche <<la
radice di Jesse gi apparsa - tralascia v 't'TI 1U.LpQ. xELV1l
e abbrevia la frase. L'accento cade sul fatto che l'vLO''t'aIJ.EVOC;
per Paolo il Risorto e !'Innalzato, colui che ha assunto l~ su.a
sovranit sui popoli ed diventato la speranza delle naZIOnI.
Cristo ha compiuto ci che tutti gli uomini speravano. Perci possono anch'essi, i popoli pagani, lodare Dio per la sua
misericordia.

13. E infine nel v. 13 che conclude tutte le esposizioni di ~pm.


14 e 15,1-13, questo Dio della speranza vI~ne ~ncora.Inv~
cato da Paolo per i cristiani di Roma provementl dal gIUdaIsmo e dal paganesimo, forse in special modo anche per i de:
boli e i <<forti, perch conceda il dono di una pienezza dI
8. Per Evcppa(vELv cfr. Bultmann in Th Wb II 772 S.

Rom. 15,13

681

speranza. La preghiera del v. 13 torna ad essere - come quella di 15,5 s. - ridondante, sicch, fra l'altro, ricompaiono argomenti gi menzionati, che ora risultano chiari nella loro intima connessione. Viene invocato il Dio della speranza,
quindi il Dio, che, come il Dio della pazienza e del conforto (v. 5), speranza e suscita speranza. Ea questo Dio si
chiede, in preghiera, di dimostrarsi anche tale. Ma ci viene
esplicato in quattro modi. Anzitutto in riferimento a ci che
la premessa della speranza traboccante: egli vi riempia
(1tl]pwO'aL, ottativo) 9 di sincera gioia e pace, che, come vedemmo, vanno strettamente congiunte anche in Rom. 14,17;
Gal. 5,22. Esse comportano la speranza e sono apportate dalla
speranza (cfr. Rom. 12,12); si compenetrano (cfr. I Thess. 2,
19) Il Dio della speranza anche il Dio della pace (cfr. Rom.
15,33; 16,20; 2Cor. I3,rr; Phil.4,7.9; I Thess. 5,23; 2
T hess. 3,16). In secondo luogo viene menzionato - ci che D
G it tralasciano - in qual modo la gioia e la pace, in cui la speranza vivace, possano essere ricevute e conservate: v 't'Q
TILO''t'EVELV, nella fede. In terzo luogo sono nominati lo scopo
e il frutto di questi doni concessi nella fede dal Dio della speranza: la speranza e, pi precisamente, l'abbondanza, lo straripare, il traboccare della speranza, il suo 1tEpLO'O'EVELV, che se qui lecito ricordare -corrisponde al traboccare della
pLC; (Rom. 5,15). Non si vuoi dire che la comunit romana non
abbia alcuna speranza e che si debba pregare il Dio della speranza di dargliela; ma che essa, come ogni gruppo o corrente
della comunit, non ha speranza a sufficienza. Avere speranza
traboccare di essa nella gioia e nella pace della fede. E si
aggiunge anche una quarta esplicazione: un siffatto straripare della speranza avvenga v /iuVaIJ.EL 1tVEVlJ.a't'oc; yLOU. Lo
v probabilmente da intendere in senso strumentale. Solo
lo Spirito santo d loro con la sua forza IO il loro incredibile

xa-

9 7t.1)pocpopnaaL Ullac; 'V (E\I omittil G) naO'Tl xapij xaL dpirvn B G; cfr. la
sostituzione di 1tl]pOUV con 7t,1JPOCPOPEtV in Col. 4,12; 2 Tim. 4,17 e di 1t:i)PWI-l!X
con 1tl1pocpop'a (DG) in Rom. ]5,29 (Lietzmann).
lO, Suva!J,LC; "t'OV 1tVEUIJ,'tOC; a:y'ov il 'itVElJ.a a:YLOv per quanto riguarda i suoi
rnoltepUci effetti (cfr. Rom. 15,19; I Coro 2,4), cosicch OU\lCtIJ.LC; raJvolta pu ano

682

Rom.f5,t;

sperare ". Per mezzo dello Spirito Dio ricolma - nella f~d~,
nella sua gioia e nella sua pace - di speranza traboccante. E SIgnificativo che l'ultima pericope teologica della no~tra letter~
si concluda con la preghiera per la speranza e COSI ne tocchi
ancora una volta l'unico grande tema, la comunione di Giudei
e gentili in Cristo, l'unione di tutti gli uomini in lui.
che sostituire 7t\lEVll4, ad es. in I Coro ),4; 6,14; 15,43; 2 COI'. 6,7; 12,9; 13,4; ;:
Tht?JS. l,Il; oppure affiancarsi a 7t\lEUJ..I,d, ad es. in I Thess. 1,5
1 (. ~(Tale l'opera segreta dello Spirito santo, che inserisce .nel . prese?te il s~mt:
dell'avvenire (Rom. 8,16.23; 2 Coro 1,21-22). Per mezzo di lUi Dlo schiude ali UO
mo le possibilit inaccessibili alle forze naturali; egli la 'potenza' per eccellenza.
la vera novit, la giovinezza del mondo antico (Leenhard{ l.
o

PARTE TERZA

LA CONCLUSIONE DELLA LETTERA


(15,14- 16 ,27)

r. Compito e opera dell' Apostolo (15,14-21)


J4 II1tEI.O"(.LctI. o, rioEcpoi (.LOV, xa~ a.u't,t; yw 1CEpt U(l.WV o'tl. X(J.~ au'tol
"'Ecr....O( cr.... E ya."wcruvT], 1tE1t).T]pW",~VOL 1t"CTT] [ ....ij] YVWcrEW, ouV"","VOL Xet, U.1\).ou VOU"E.... E'V. u .... o)."'T]p.... EpOV o EypettjJet ""',,,
1t ",~pou w 1tetVa.",L",Vncrxwv ",li IiL< ....'lv X"PLV .... 'lv OO"E<cr"V
",OL 1t .... 00 "EOO 16 d .... ELVa.L ",E ).EL .... oupyv XpLcr.... OO 'IT]crov d ....<
fWT], LEpoUpyOOv .... et .... EVetYY~).LOV .... ov ilEOV, (va. y~VT] .... etL 'l 1tpocrq>op<
-rwv wwv E1Cpo-OEX'tOt;, 1)"{La.U(.1Vll v 1tVEU(.1rL'tl. a.yitp. 17 EXW OV\/'
[ ....'lv l Xa.VXT]crLV v xpLcr....ii 'IT]croO .... < 1tp ....V ilEOV' 18 ov y<p .... o..
",1\crw .... L ).a..E'v <:iv ov xa..... ELpy"cret.... o XpLcr.... OL'",O;; E' U1tetxo'l'J
EWWV, "{~ XCtL pyltl, 19 v SV\HI.(.1EI. O"'rUJ.Eiwv '}C(J.L 'tEpti-rWV, ~v Svv&'",EL 1tVEU"'a..... O [&EOO]' Wcr.... E ",E ,," 'IEpoucra.>"'l", Xett xUx>..<,l ",~XPL
't'OV 'I,VPLXOV 1tE1t'fJPWXVrll. 't ErlyyALOV -rov XPI.crt'O, 2 oi.hwc;
OE q>L).O .... L~U"'EVOV EVa.YYE).'~Ecrila.L OUl( 31tou wvo",,,crilT] XpLcr.... 6, lva:
",'l E1t').).6.... pLOV ilE~).LOV o(xooo"'w, 21 ,H.>"< xa.ilw y~ypet1t.... a.L
OL ovx VT]yy).T] 1tEpt "'v .... o;; 3tjJOV.... a.L,
xat OL oux &'Xllx6a.O"w avvi]O"ovO"LV.
14 Ma sono convinco, fratelli miei, anch'io personalmente a vostro riguardo, che anche voi siete pieni di rettitudine, ricolmi di tutta la conoscenza, cos da potervi anche esortare tra di voi. Ij Ma in parte vi
scrissi con una certa audacia, per richiamare qualcosa alla (vostra) memoria in virt della grazia che mi stata data da Dio, 11'1 sicch io fossi
ministro di Cristo Ges per i gentili, inviato ad amministrare da sacer
dote l'evangelo di Dio, al!ncb l'oblazione dei gentili sia bene accetta,
santificata nello Spirito santo. 17 Ho dunque questo vanto in Cristo
Ges, in ci che riguarda Dio. 18 Non oser infatti annunciare qualcosa
di quello che Cristo non oper per mezzo mio per l'obbedienza dei gentili, con parole e con opere, 19 con la potenza di segni e di prodigi, con
la forza dello Spirito. Quindi da Gerusalemme e in vasto raggio lino
all'Illirico portai a compimento l'evangelo del Cristo. 10E cosi ho impegnato il mio onore nell'evangelizzare non dove Cristo era gi conosciuto, affinch non edificassi sul fondamento altrui, 21 ma come sta
scritto:

Rom. 15,14

Quelli ai quali non fu annunciato (nulla) di lui, vedr-anno.


e quelli che non avevano udito, capiranno.

r:

i
I
I,

Con Rom. 1),14-21 Paolo ritorna ancora una volta a ci


che gli stava a cuore all'inizio della sua lettera: esporre i suoi
rapporti con la comunit romana e, direttamente e indirettamente, chiarire il senso della sua lettera, e ci all'interno dell'illustrazione del suo incarico apostolico in genere. Cos 15,
14 ss. e 1,8 ss. si corrispondono sotto vari aspetti. Entrambe
le pericopi comprendono ciascuna il testo dottrinale della lettera e fanno poi capire a modo loro che l'evangelo proposto
nel testo dottrinale un messaggio attuale in forma epistolare per la comunit romana.
14. Il v. 14 reca anzitutto una captatio benevolentiae, che probabilmente - detto con tutta semplicit - contiene <<una buona dose di complimenti (Kasemann), ma che tuttavia dettata da sincerit. Paolo dichiara la sua convinzione (1tE1tELCT[J.aL) nei confronti dei suoi fratelli, come di nuovo chiama tutti quanti i cristiani di Roma, e la sottolinea con la formulazione xal a"I;<; yw, anch'io da parte mia (e non soltanto voi stessi) eppure per ci che riguarda me (e non solo
gli altri apostoli), io sono convinto 'nei vostri riguardi. Di che
cosa? Che essi (con formulazione corrispondente: xal a"I;o(,
anche voi stessi, senza l'intervento di altri e neppure di
me I) sono in grado di istruirsi l'un l'altro e a ci posseggono
tutte le doti, ossia sono pieni di buone disposizioni e sovrabbondano di ogni conoscenza 2. Si vede come la frase nella sua
. sovrabbondanza sia e intenda essere molto convincente. Il termine ellenistico ayai}wcrvTj, che si trova anche in ljJ ) 1 ,53
e in 2 Chr. 24,16 in contrasto con xax(a, compare in GaL),
22 tra XPTjcr"l;6"1;Tj<; e 1t(CT"I;L<; come <<frutto dello Spirito e in
Eph. ),9 come <<frutto della luce accanto a oLxaLocrV'l] e
I.

Zahn: Voi stessi, senza che io o un altro vi istmisca.

Cfr. I Thess. 4,9; .5,1.


3.1l"ya"ltTjcrrL xaxtc('v 1tp <ya:DwaV'o.IT}'v, cHiLxl.a:v 'Jtp 't )."a)."ijaaL OLxaLo,

2.

oV"TjV.

68 5

a),,1'Ji}ELa. In 2 Thess. l , I I menzionata, come dono di Dio,


1tiicra Eoox(a ayai}wcrvv'l]<;. Di questa rettitudine, <<onest i cristiani romani sono ripieni ([J.Ecr"l;O(; cfr. Rom. 1,29).
Ma essi sono anche ricolmi, come s'insiste nel dire, di 1taO"T]<;
"I;fj<; 4 yvwcrEW<;, dove yVWcrL<; probabil~ente significa la co-

noscenza carismatica della salvezza 5, come, ad es., in I Coro r,


5. E come quelli che hanno la pienezza dei menzionati doni
carismatici, che lo Spirito concede, delle rette disposizioni verso il fratello e della conoscenza interiore della salvezza, essi
sono in grado di a)"),,1]),,ou<; 6 voui}E"I;ELV. voui}E"I;ELV raccomandare vivamente, rimproverare, ammonire, esortare e sim. un verbo che ha una sua importanza negli scritti
sapienziali giudaici, ma nel N.T. - oltrech in Act. 20,3 I ricorre soltanto nel corpus Paulinum: I Coro 4,14; Col. 1,28;
3,16; I Thess. ),12.14; 2 Thess. 3,15. Qui (Rom. 1),14)esso
indica chiaramente la vicendevole istruzione fraterna basata
sulla franchezza amorevole, molteplice e reciproca e sulla comprensione che si ha dei vari aspetti della salvezza. Essi sono
pieni di bont e ricolmi di ogni conoscenza in quanto costituiscono la comunit in cui l'uno esorta l'altro (Schlatter). Ma
perch allora la lettera dell'Apostolo a questa comunit? Essa
va ricondotta al suo apostolato che si estende a tutto il mondo,
al suo ufficio o mandato apostolico, del quale ora Paolo si accinge a parlare sotto vari aspetti.
15. Nel V. I5 Paolo fa anzitutto una piccola concessione circa
l'importante affermazione del v. 14, che certamente non concerne il nucleo della questione o serve solo da trapasso alla rivendicazione dell'Apostolo. La sua lettera stata scritta "1;0),,[J.TjpO"l;Epw<; 7, piuttosto audacemente. Certo, come tosto si
4. L'articolo manca in pt6 A C SP D G pm. Ma cfr. I Coro 8.7i 13,2; al contrario
I Coro B,I.
5. Comprensione della storia della salvezza (Michel, Kiisemann).
6. Leggono ii)..)"ouC; invece di )..)..1))..,ouC; S{l 33 al sy. Ma esso non ha alcun senso
nel contesto; infatti qui si vuoI dire che i cristiani di Roma sono in grado di conoscere se stessi, non altri. Diversamente Zahn, che rimanda a 2 Tim. 2,2; Hebr.
"I2i Ign., Rom. 3,1.
7.Cos1 B A, contro 'to)."jJ.1JpO"t"EPOV di p46 S C D G pl.

686

I
I

!.
j"

0.1

',

,': l

Rom. 15,15

dice di nuovo limitando, solo in parte. L'audacia riguarda


ranto il fatto della lettera stessa, indirizzata a una tale comu
nit come quella di Roma, che Paolo n ha fondato n, apre
scindere da alcuni componenti, conosce con precisione, quanto la sua vasta e profonda tematica e la sua teologia della
grazia senza compromessi B. 7to [J.povc; non si riferisce a certe
parti della lettera, ma - se s'intende rettamente - qualifica
l'audacia come non del tutto audace '. Il v. 15b apporta
un'ulteriore giustificazione dell' audacia di Paolo o dell'esi
stenza di questa lettera troppo audace, ma adduce anche una
motivazione incontestabile della sua stesura. Paolo l'ha scritta WC; 7tava[J.\[J.v1]crxwv lO. Ci significa: come uno, che (soltanto) richiama alla mente, nel senso che ripete una tradizione gi nota e consolidata. Si tratta di una limitazione simile
a quella che provoc anche l'inserzione di Rom. 1,3 s. nell'intestazione della lettera come base comune per la comunit
romana e per l'Apostolo. L'esistenza e il contenuto della let,
tera sono alquanto audaci, per, se li si intende rettamente,
solo un poco. In essa si trova anche solo una ripetizione e un
ricordo schiettamente paolini della tradizione cristiana, che
anche la comunit romana conosce, non di pi. A ci s'aggiunge ancora una cosa, che adesso rende certamente superflua l'intera concessione e caratterizza indirettamente l'espressione WC; 7tava[J.\[J.vT]CTXWV. Questo richiamo alla memoria,
rappresentato dalla lettera alla comunit romana, una reminiscenza tale, che data per amore della grazia concessa da
Dio all'Apostolo, ossia nell'ambito del suo incarico e del suo
mandato di compiere la liturgia dell'evangelo per i popoli.
Nel bel mezzo della frase, Paolo <<dalla giustificazione passa
d'impeto ad affermare il suo diritto (Kasemann). Ma il suo
diritto si basa sul fatto che a lui stata data la graziadi
8. Barth III rimanda a :1 Petr. 3,15-16. Il parallelo non riguarda soltanto la parte
parenetica, come ultimamente anche lo Zeller (op. cito 66) sostiene.
9. Lagrange, L. Gaugusch, Untersucbngen 'l.um Romerbrief. Der Epilog (15,1426,27): BZ 24 ((1938139) 164-184.252-266, ,65
IO. Hopaxlegomenon biblico. Altrove &val.u.!J.V'llCTXEw (r Coro 4,17; 2 Tim. 1,6).

Rom. 15,1;

Dio ". In Paolo xap\c; ci di cui egli vive, o meglio: ci che


egli vive. La chiamata della grazia di Dio ha fatto di lui l'Apostolo (Gal. I, I 5). Essa esercita il suo influsso sulla sua vocazione e missione. Dio gliel'affid, ed egli fu affidato ad essa
e assorbito da essa e precisamente nel, col e fra il suo apostolato. Essa si trasmise a lui, sicch egli - in virt di essa - divenne ed apostolo. Proprio questo detto nel nostro passo
da una locuzione ripetuta da Paolo (cfr. Rom. 12,3; I Coro 3,
IO; Gal. 2,9 [Eph. 3,2.7 s.]). -Ij Xap\C;, si potrebbe dire, l'apostolato in riferimento alla sua intima natura, che esso esprime in parole. Inoltre essa , e proprio nella forma della missione, data da Dio (7t 't'oG ~EOG) 12 e da parte di Paolo
ricevuta per mezzo di Cristo (Rom. 1,5). Secondo Gal. l,
12. I 5 s., quest'ultimo particolare da intendere nel senso
che Ges Cristo si rivel a lui nella sua parola, in quanto egli
- se qui possiamo utilizzare 2 Coro 4,6 - rifulse nel cuore di
Paolo. Questo Ges Cristo proprio lui stesso la grazia di
Dio (Rom. 5,15). Essa fa sl che egli sia ci che nel servizio
di lei, ed essa si affatica adesso mediante lui nel suo ufficio
apostolico, il quale per come incarico compiuto con essa,
e grazie ad essa non rimane vuoto, non privo di effetti (I
Coro 15,9 s.). Nella missione dell'Apostolo, che abbraccia e determina la sua esistenza, si manifesta la potenza di lei. In
qual modo? Nella potenza dell'evangelo (Rom. 1,16; I COl'.
I ,18.24), nel quale la grazia ando a collocarsi come parola dell'Apostolo. L'evangelo , se cos1 si pu dire, il linguaggio
dell'Apostolo, l'apostolato la forma che l'evangelo assume.
In questo senso si pu forse definire la stretta affinit e al tempo stesso la diversit fra xap\c; xal 7toO''t'o:n (Rom. 1,5). Ci
risulta anche dallo scambio spontaneo, eppure motivato, dei
concetti Eayy),,\oV - xap\c; - 7tocr't'o),,-i] in Gal. 2,7 ss. La grazia era stata data a Paolo assieme all'evangelo nella modalit
della missione e assieme alla missione sotto forma di evangelo.
lI. Cfr. H. Schlier, Die 'Liturgie' des apostolischen Evangeliums (Rom. 15,I4-2l),
in Mortyria, Leiturgio, Diakonia. Festschrjft H. Volk (1968) 242-259.

n. 'n"') 't'ou 'llEOV leggono p'6 A C D G -e altri.

Rom. 15,15.16

688

Nella sua lettera un poco ardita Paolo ricordava. alla co


munit romana soltanto ci che essa gi conosceva, certamen
te anche in omologie e paraclesi formulate.

I.
I, ;

16. Ma donde desumeva Paolo il diritto di farlo? Da un fatto,


che lo autorizzava ancor pi e nel senso pi ampio: egli ri
chiama alla mente in virt della grazia concessagli da Dio
col suo apostolato. Ma il suo apostolato lo fa essere un .n
'tovpyC; TnCTOii XpLCT'toihtc; 'tIHwTj (v. 16a)' il quale nel ser
vizio sacerdotale prestato all'evangelo offre i popoli come o
blazione (v. r6b). Nel suo ufficio sacerdotale Paolo compie il
grande sacrificio del mondo per Dio. Si sottintende: co~: poteva egli non anche indirizzare una lettera alla comunlta roinana? dC; 't eLva:L [LE, come infinito finale, dipende, da o~
lMCTa:v (Zahn). Nella lingua greco-ellenistica .EL'tOVpyOC; deSIgna colui che viene incaricato di una prestazione di servizio
ufficiale d'interesse comune. Nella tarda et ellenistica.la serie dell~ liturgie venne di molto aumentata Il. Il termine
.EL'tOVpyOC; compare anche nell'''Imbito del sacro. Assume per anche il senso generico di servo o di lavoratore. Con
questo significato esso ricorre sovente anche ~ei LXX, a~ es:
in Ios. l,lA; 2 Samo 13,r8; 3 Reg. rO,5. Ma In tre paSSI del
LXX ha un significato cultuale, cosicch in Is. 6r,6; 2 Esdr.
20,40 (= Neem. 10,40); Ecclus 7,)0 esso compare accanto o
in luogo di LEpEUC;. Cfr. anche ep. Ar. 95. Qui Paolo evidentemente assume questo significato, come dimostra il seguente
LEpOVpyELV, mentre in Rom. r3,6 - come vedemmo - gli apXOV'tEC;, i titolari di cariche politiche, sono chiamati .EL'tOVPyOI l}Eoii e in Phil. 2,25 Epafrodito, probabilmente come uno
che presta servizio in genere, chiamato .EL'tOVpyOc;. LEPOVpyELV, che chiarisce .EL'tOVPYOC;, significa il compimento di riti
sacri specialmente anche del sacrificio, quindi pure il servizio
,
. 4 M ac.
h 7,8 ha come oggetto l'1'
sacerdotale,
ma In
VO[LOC; 14 . Per

Rom.IJ,I6

68 9

Paolo tale LEPOVPYELV 15 si realizza in modo tale, che egli amministra sacerdotalmente l'evangelo di Dio e cos offre il
. mondo pagano a Dio come sacrificio gradito 16. In tal modo sono caratterizzati in modo significativo il suo apostolato e la
grazia conferitagli da Dio. A proposito della sua missione,
non si tratta di un servizio profano, e nemmeno di quello del
la propaganda religiosa o filosofica o anche della missione so
ciale, ma di un servizio divino in ragione della sua origine, dei
suoi mezzi, del suo fine e dei suoi risultati. Inoltre questo servizio essenzialmente pubblico e ufficiale. La sua azione sacrificale non un'iniziativa personale-carismatica, ma l'esecu
zione di un mandato autorizzato, legittimato e delegato. all'Apostolo da Dio. Come tale, essa anche una prestazione di ser
vizio d'indole escatologica. Essa proprio compimento e perfezionamento del servizio sacrificale veterotestamentario,
- per cos dire - la liturgia nuova, propriamente detta e definitiva. Ci che il culto vuoI significare, si adempie alla fine
della storia (Michel). Non si tratta della spiritualizzazione>'
di un fenomeno o di un concetto cultuale, ma di un'innovazione che ha luogo alla fine dei tempi. Adesso, che in Ges Cri
sto si adempiuta la fedelt di Dio all'alleanza, che pone in
atto eta prevalere la giustizia (Rom. 3,2 I ss.; cfr. 15,8), e co
s venuto <<il giorno della salvezza promesso dal profeta
(2 Coro 6,2), la cui presenza si dimostra nell'evangelo, adesso
il sacrificio non viene pi offerto con un apparato rituale nel
tempio di Gerusalemme, ma i popoli, di cui l'evangelo apo
stolico si impossessato, sono il sacrificio, santificato dallo
Spirito santo, il quale agisce efficacemente nell'evangelo, ed
essi sono quindi il sacrificio gradito a Dio. Questa universa
lit viene particolarmente accentuata nel nostro testo. Tre vol
te, nei vv. 16.I8, sono menzionati i popoli, cos come essi
ricorrono pi volte anche all'inizio della lettera (vv. 1,5.13;
cfr. r,14.r6). Nei vv. I9 ss. questa universalit diventa addio
rittura il tema principale.

13. H. Rostovtzeff, Vie hellenistische Welt II (1955) 482.

q. Per -w'C'oupy6t;, )..E,...tOUpyE~'Y,


238; H. Schlier, op. cito

I,
I
I,

.EL"t'OUpyL(x'

dr. Strathmann in ThWb

IV 221-

15 Per ~EPOUPYEt'V dr. C. Winer, 'IEpouPYE~v (Riimer f5,16), in Stud. Patlt. C011g,.,
II 399-404.
r6. Schrenk in ThWb III 252,28 SS.

Rom. /5,18.19

69 1

Ma anzitutto l'Apostolo fa notare che egli nuovamente, e


ora in senso contrario, nei confronti dei cristiani di Roma
andato troppo oltre. Da un simile EL'tovpy XPLO''tO? '11]O'OV EL 't ~l)v1] chi non avrebbe accettato una lettera, SIa pure in parte troppo audace? Veramente gi ne! v. 15 b si accennava al fatto che la grazia concessa da DIO a Paolo che lo
autorizza al suo far ricordare, che per pi che soltanto
richiamare alla memoria il risaputo. Ma adesso, dopo una tale
autopresentazione in qualit di sacerdote sacrificale del cosmo
escatologico, questa grazia dev'essere ancora una volta messa
in risalto, o per meglio .dire, deve essere ancora una volta
descritta.

potrebbe dire che il Cristo che in lui parla (cfr. 2 Coro 13,
9) ed annuncia. Ma Paolo parla di ci che Cristo ha ope18

ca t 0 per mezzo suo , e cosr - proprro con questo concetto _


fa capire quanto tosto aggiunge: che si compie l'operato di
Cristo e quindi anche il suo (del!'Apostolo) GtELV 6Y<!l xGtl
epY<!l. Si ha nuovamente la riprova che il GtELV dell'Apostolo - e ora in modo ancora pi ampio - un annuncio. Egli
perci provoca anche la u1taxol]v l}vwv 19, con cui naturalmente si pensa alla tJ1taxol] 1tLO''tEWC; (Rom. 1,5; 16,26; cfr.
Rom. 16,19; 2Cor. 7,15; 10,5.6). Anche altrove Paolo usa
l'espressione 6Y<!l xal EPY<!l, per non in modo cos formularecomequi(2Cor.lo,Il; cfr. I Tbess. 2,17).

17. Il v. 17 mette in rilievo che Paolo ha tale (,vanto in Cristo


Ges cio che di ci si pu vantare perch l'ha ottenuto da
Ges risto che l'ha autorizzato. iI XGtVX1]O'L , come in 2
Coro 1,12, l'oggetto del vanto (Michel, Kasemann) e si rife_
risce a quel EL'tovpy XpLO''tOV 'I1]O'OV EtVGtL e a quel LEPOVPyELV 't EVGtyyLOV 'tov l}EOV. Questa possibilit di vantarsi
egli la riceve dunque da Dio e non dagli uomini. 't 1tp 'tv
l}EOV ha senso avverbiale ", come in Hebr. 2,13; 5,1.

19 Il versetto intende parlare sommariamente, come mostra


il. s~guit~, di un 6yo che accompagnato da segni e pro-

18. Ci risulta proprio dal fatto che la sua attivit si svolge

solo nell'obbedienza a Cristo. La frase formulata con una


forte accentuazione. Egli non osa nel senso che <<non ha l'ardire non s'azzarda di lasciar parlare qualcun altro che non
sia ii Cristo (magari se stesso; cfr. 2 Coro 10,I2; Iudae 9) Ci
formulato in forma pregnante: egli osa parlare soltanto di
ci che Cristo ha operato per mezzo suo per l'obbedienza (per
suscitare l'obbedienza) dei popoli. In questo contesto il GtELV non significa altro che EVGtYYEt~Ecrl}GtL (v. 20), LEPOVp-

drgl, dI una proclamazione con la forza 20, di potenti azioni


prodigiose, che secondo 2 Coro 12,12 fanno parte dell'attivit
apostolica e secondo I Tbess. 1,5 fanno apparire come possente illogos dell'evangelo. Cfr. anche I Coro 2,4; Gal. 3,15; I
Tkes~. 2,1.13; Hebr. 2,4. Gli stessi segni e prodigi, con la
CUI ovva[J.L Paolo mediante Cristo proclama l'evangelo, avvengono v ovva[J.EL 1tVEV[J.a'to 21, mediante la forza dello
Spirito (genitivo epesegetico). Con questa potenza Cristo steso
so autorizza l'Apostolo a pronunciare la sua parola, che suscita
l'obbedienza dei popoli 22. L'Apostolo lo strumento di Cristo per la salvezza delle genti. Veramente egli ha il suo vanto soltanto in Cristo Ges. Cos ci si pu rendere conto an18. Ogni parola da W\I fino a iNWV ha importanza (Zahn).

l~. La gr~nde cosa, che Cristo opera per mezzo di lui, l'obbedienza dei popoli.
FI~ora ,eSSI era~o dis?bbediemi a Dio (II,30), ma ora diventano obbedienti, perche CrJsto mediante tI suo messaggio si rivela a loro, sicch essi credono in lui

(Schlatte,).

yELV 't EVGtyyLOV 'tov l}EOV (v. 16), 1t1]pOVV 't EUGtyyLOV
1:0V XPLO''tOV (v. 19) o anche vGtyyELV (nella citazione
profetica del v. 21). Nel senso di annunciare esso si trov~
anche in I Coro 3,1; 2 Cor. 4,13 (Epb. 6,20; Col. 4,4 ecc.). SI

pt6 D G it leggono \I SV\la.J.1H Ctu'tou, che, II motivo della rarit dell'espressione, forse lezione origim~ria (Barrett).
11. 'Y~ov A C D G 1739 al ]st syb"'! bo sah Orig Ath ed altri, + 1}EOU p4~ S 5{1
pm syph Text B. Zahn, Kiih1, H.W. Schmidt, Kasemann.
"

J7. BIass-Debr. ]60.

22. La duplice menzione di SV\lCt~u (= potenza) sottolinea l'efficacia dell'azione


permanente del Cristo nell'apostolato (Leenhardt).

,lO.

Rom.

69 2

I5,I920

che dell'efficacia dell'evangelo in tutto il mondo, efficacia che


corrisponde all'incarico apostolico. Egli, Paolo, ha veramente
portato a compimento, come suona letteralmenteJl t:rmine singolare 23 7t.lJpOV\l24, in Oriente, <d'evangelo di Cristo
(cos esso ora viene chiamato). Probabilmente 7t.lJPOV\I significa aver annunciato sino alla fine e' con ci aver eseguito
completamente (perfetto!) la sua missione in quei luoghi ".
In Oriente, cio pi precisamente a partire da Gerusalemme
in vasto raggio o ad ampio arco -- xux.tp un dativo locati
va 26 _ fino all'Illiria. Gerusalemme e l'Illiria si devono probabilmente intendere come i confini dell'annuncio apostolico.
Lo Schlatter pensa che da ci noi veniamo a sapere che a partire dalle citt della Macedonia si erano formate comunit anche nelle localit situate lungo l'Adriatico (cfr. Kiihl). Questo
concetto si pu intendere per solo alla luce della parusia, che
costringeva Paolo ad agire premurosamente.
20. Nel contesto, il concetto qui illustrato appare nuovo. Di
esso si parla proprio qui sul finire della lettera, nonostante
Rom. I, 15, forse per la pacificazione della comunit romana,
tenendo conto dell'accenno contenuto in quel passo: ,)[.I.i:\I
't'oi: \I 'PW[.I.ll EUa.yyE.~~EO'l}a.~. Paolo si lasci guidare dal
principio di annunciare l'evangelo solo l dove il nome diCristo non si era ancora affermato. oihw o si riferir a EUa.YYE.~~EQ"l}a.~ 27. Nonostante la buona documentazione di qJ~.o't'~
[.I.ov[.I.a.~ (p46 B D* G), qJ~.o't'~[.I.OU[.I.E\lO\l (S A C) probabilmente originario come lectio difficilior. Paolo ripone il suo
23. 1t)..llPO\J'J
rallelo.

't"'J

(Col. 1,25; 2 Tim. 4,17) non un preciso pa24. Cfr. DeUing, 1t).,:tlP1l x't")... in ThWb VI 29 6 .

)"6yo'J 't"ou DEO\J

25. Difficilmente la formulazione deriva dal fatto che l'evangelo, come un me;;saggio il cui annuncio stato imposto da Dio, rappresenta un dovere da complere)
(Zahn). Il Leenhardt parla di una duplice (plnitude dell'evangelo: d'essere stato efficacissimo e d'essere uni,!.ersalmente conosciuto. P. StuhImacher, Gegenwart
und Zukunft in der pauliniscHen Eschalologie: ZThK 64 (1967) 430 n. 15 intende
per 1tE1C).,1lPWX'Ja.!. il portare l'evangelo aUa pienezza e al compimento storico-saIvifico ed escatologico e ritiene che ci vada quindi inteso assolutamente anche
in senso temporale.
26. Gaugusch, op. cito 167 Il. 3
27_ Zahn, KiihJ, Lagrange, Michel, Ridderbos; diversamente Kasemann.

Rom.

1;,20.21.22-33

onore (cfr. I Thess. 4,II; 2 Coro 5,9) nell'annunciare l'evangelo solo l dove il nome di Cristo come kyrios non ancora
no~inato, ?ssia ?on. ancora. conosciuto mediante proclamazIOne. Altnmentl eglI costrUIrebbe su fondamenta altrui.
J\;fa proprio ci sarebbe in contraddizione con la x6.p~ del Kynos, che secondo I Coro 3,5 ss.lo ha designato alla fondazione, mentre altri costruiscono sopra (cfr. I Coro 3,10; 2 Coro
10,15 s.). In caso contrario, secondo il concetto che Paolo ha
di s, egli non sarebbe pi apostolo di Cristo (cfr. Rom. l , I s.;
Gal. l,I).
2 I. Il suo pr~cipio, secondo il quale egli agisce rivolgendo la
sua proclamazIOne a tutto il mondo, gi attestato nella Scrittura, comefa capirels. 52,15 LXX. Ci non vuoI dire chePaolo rivendichi per s il ruolo del Servo di Dio 28 L'accento
della parola scritturistico-profetica cade per lui unicamente
~ull' affe~mazione che mediante il suo annuncio apostolico si
? adempIUta la promessa per i gentili. Essi, ai quali finora non
e stato annunciato nulla di Cristo, vedranno, ed essi, che
non ha~no udito nulla, capiranno. Quest'ora esctologica
adesso e spuntata, e Paolo, che accetta la promessa di quest'ora
come un ordine, ne lo strumento.

2.

Annuncio del viaggio in lspagna


passando per Roma e Gerusalemme (15,22-33)

22.6.'

,.

"\"\.,

1.0 xat EVEX01t"C' ~llV "t'a 1tOJl.Jl.a "t'OU. H:&E~V 1tP uf..Lli 23 vuvL o
,!,"fJ"~'t"t 't1tov EXWV EV 't'0~C; xLf..LaO""t 't'ou't"or.C;, E1tI..1toi}Lav o EXWV 'tou
E~i}E~V, rcp~c; Uf..L~C; ,rc 1tOc?v E't"WV, 24 WC; 8..v 1tOpEUWf..Lat EtC; 't'nv k1ta.

Wl;V E!-"'S<:> y_a.~ 1'~1t0l'EVO[.<~VO ilEti~(1.(l'~a.~ u~<i xa.t U<p'U[.<Wv 1tpO1tE[.<<pil'r]Va., EX .. E.xV v[.<Wv 1tpW"rOV &.110 ru:pov E[.<1t'r]o1tW 25 vvvt IE
1tOPEUO[.<a.~ d 'IEpovO'a.i)[.< I,a.xovwv "rOL &.y(o,. 26 EI6~'r]O'a.v y.xp
~a."EoovLa xat 'Axata XOt\lwvtav "C'l..v.1tOL1]erao1tat EtC; 't'OUC; 1t't'wXOC;
't~V ~YL~V "t'~V ,EV 'IE"pouera1l{..L. TI Euo6xTJerav yp xat cpEt't'IXI. ELatV,au'twv Et .y~p "t'c:tC; 1tVEup.a:nxoL'c; aU."t'~\I XOL~WV"f)CTIXV "t'ti. eiM],
CPEt~O~atV XIX~ EV "t'OLt; erapxtxott; EL't'oUPY1laUL CW't'oL'. 28 't'OU't'O OVV

E1t'"rEEO'a. xa., O'<ppa.y,O'a.[.<EVO a.U"rOL "rV xa.P1tV "roihov, &.1tEEU28. Cfr. Jeremias in ThWb v 706; Leenhardt.

Rom.

o-Ol1 C1L OL'UlJ..WV Ete; :E1taVLaV'

29

1.5,22-33

orba O. o'n PXOl1EVOe; 1tpe; ul-Lcie; v

7t.1)pW[Ul'<L EU.OyLCZ XpLcr'tOV H.EUcrO[UlL. JO 7tCZPCZ"CZ.W O O[.Lli [riOE.CPOL l OLri 'tov "UpLOU iu.lwU 'l1)crov XpLcr'tOV "czl oL 'tij ocyri7t1)
'tOV '7t;Euf-LC1'toe; auvaywvio-acrDai f-LOL EV "'CaLe; 1tpOO'EuXaLC:; UTCp E(.lO
'7tpc:; "'Cv 1}EOV, 31 tva pucri}w a'l't "twv O:1tEL1}OUV"'CWV v 'tTI 'IouoaLq. xat

-I) OLCZ"OULCZ [.<CIU -I) Et 'IEpoucrczA-I)[.l EU7tpocrOE"'tO 'tOL <YLOL yU1)'tCZL,


32 tucz u xczpq. H.ilwu 7tP O[.l.x oL ilEA-I)[Ul"rO ilEOV crwczucz7tavcrwf-LaL Uf-LLV,

33

oo 1h:c:; "'Clic:; ELP1lVllC; I-LE"'C. 1ttl.v'twv vlJ.WV, al-L-nv .

Anche a questo riguardo fui impedito pi volte di venire a voi. 23 Ora


invece non avendo pi spazio in queste regioni, ma desiderando da
molti ~nni di venire da voi, 24 non appena viagger verso la Spagna,
spero, lungo il viaggio, di vedervi e di ~ssere ~a v,?i acc~mp~gna:o fi~l
l, se prima in parte avr potuto sodd1sfare tI filO des1der10 d1 VOI.
25 Tuttavia ora mi metto in viaggio verso Gerusalemme, per rendere
un servzio ai santi. 26 Decisero infatti la Macedonia e l'Acaia di fare
una colletta per i poveri dei san ti che sono in Gerusalemme. n Cos
decisero, e sono debitori verso di loro. Se infatti i popoli divennero
partecipi dei loro beni spirituali, ora sono anche tenuti a prestar loro
servizio nei beni materiali. 28 Dunque, quando avr compiuto questo
(incarico) e consegnato loro, sigillato, questo fr~ltto, ~asser da.voi diretto in Ispagna. 29 So bene che, venendo da VOl, verro con la pienezza
della benedizione di Cristo. 30 Ma vi esorto, fratelli, per mezzo del
Signore nostro Ges Cristo e per l'amore dello Spirito, a combattere
insieme con me nelle preghiere in mio favore rivolte a Dio, 3L affinch
io sia sottratto agl'increduli che sono nella Giudea e il mio srvizio per
Gerusalemme sia bene accetto ai santi, 32 sicch io giunga a voi con
gioia e col volere di Dio possa riposarmi con voi. 33 E il Dio della pace
sia con tutti voi. Amen.

Rom.

15,22.2)-24

letta delle comunit della Macedonia e dell'Acaia, destinata


alla comunit di Gerusalemme. Al tempo della stesura di questa lettera la sua situazione di apostolo si un po' rasserenata.
Ma anche ora si ha l'impressione che egli accenni ai retroscena
solo con cautela, il che d'altronde si manifesta anche nel suo
stile, che si fatto incerto_ Solo nei vv. 30 ss. esso riacquistp
significativamente la sua misura.

22

:.,

, In 1,8 ss. solo genericamente e in parte un po' velatamente


Paolo aveva parlato del suo desiderio di venire a Roma, dicendo che "fino adesso continuamente gli erano stati frapposti
ostacoli; ora invece, alla conclusione della sua lettera accenna
che questi ostacoli, almeno in parte, dipendevan~ da~a sua
missione in Oriente; esprime di nuovo il suo deSIderiO, durato per anni, di visitare la comunit romana, ma al tempo stesso spiega che Roma soltanto una t~ppa inte~me
dia in un viaggio verso la Spagna e - probabIlmente SI dovr intendere cosi nel contesto - ricorda improvvisamente un
ostacolo concreto e grave: un suo imminente e, come lui sa,
pericoloso viaggio a Gerusalemme per consegnare l una col-

22./ho imprecisato, ma probabilmente si riferisce alla menzione dei suoi impegni in Oriente (vv. I9 ss.). Perch in Oriente io avevo da fare (Lietzmann), perch l'Apostolo finora non solo ha attraversato predicando territori molto estesi, ma nei medesimi ha anche adempiuto la sua missione di
apostolo dei pagani, proprio com'egli la concepisce (Zahn).
Perci egli stato anche pi volte impedito di venire da loro.
Con VEXOTl:"t"O(.l1]V si riprende l'xw.Ulh]v di Rom. 1,13 l. Per
YXOTl:"t"ELV cfr. Gal. 5,7; I Thess. 2,18 (I Petr. 3,7; Act.24,
4)."t" Tl:o..a. un Tl:O..a.XLC; rafforzato (cfr. Rom. 1,13). C'erano ostacoli frequenti e di vario genere, che trattenevano l'Apostolo dal venire da voi.
23-24_Ma attualmente questi ostacoli non ci sono pi (v. 23).
In queste regioni orientali (per x.t(.la."t"a. cfr. 2 Cor. II, 1 o;
Gal. 1,21), cio nel campo della sua missione durata finora,
egli non ha pi spazio per agire (Kiisemann), non ha pi occasioni. "t"OTl:OV EXELV una locuzione consueta. D'altra parte
la sua Tl:LTl:oDEla., il suo desiderio e la sua bramosia di venire
da loro, il suo Tl:LTl:ODEiv tOELV v(.l1<; gi menzionato in 1,II
dura da lunghi anni 2 nel suo cuore e non si spento_ Con un
WC; !iv Tl:OPEUW(.la.L Etc; "t"']V .l:1ta.vCa.v 3, che dopo i vv. 19 S8,
non sorprende pi, il v. 24 conclude l'anacoluto. wc; iiv da
intendere in senso temporale (<<non appena), durante l'imI. pt4

B D hanno

'Jt'o)..a.Xt~

anche in

15.2.2.

2. Leggono no),.),.':;;v p" S A D G 'l' pl Chrys Thdt, <.v':;;v B C P 8I 326 al. Per
an LXa.VWV t:twv cfr. 2 Macb. 1.20.

3. Per lo pi 'Icrnv(<< o

'I~1]p(<<

(Michel).

Rom. IJ,2J-24

t"

minente viaggio in Ispagna,,4 (cfr. I Coro II,34; Phil. 2,23)


Alcuni testimoni della koin (L min Thdt) aggiungono n,EVITO[J.aL 7tp v[J.ii dopo L7taVLaV (Lietzmann). L'enunciato
si chiarisce nel v. 24b, dove, con una nuova frase, l'Aposto
lo espone il progetto della sua visita a Roma. una speranza non ancora una certezza (bench sia una ferma decisione)
ch~ lo muove (cfr. v. 28 s.). Ma il suo viaggio lo porter sol
tanto a un passaggio (OLa7tOpEVO[J.EVO) per Roma, nella qual
occasione egli vuole vederli (i}EiiITi}aL), cio fare la loro
conoscenza, Ma egli vorrebbe anche essere scortato, accompagnato da loro in Ispagna. 7tp07t[J.1tELV 5 (per s accompagnare, scortare) termine missionario del cristianesimo
primitivo, come dimostrano Act. 15,3; I Coro 16,6.II;. 2 Coro
1,16; Tit. 3,13 s.; 3 10.6 (cfr. Act. 20,38; 21,5). Esso mclude
non solo i"; commiato con preghiera e benedizione e un breve
accompa.>"Enento (Act. 20,30; 21,5), ~a anche ~';ve~tual~
lettera d'accompagnamento, un riformmento di viver! e di
denaro e l'assegnazione di accompagnatori, conoscitori dei luoghi. Probabilmente anche Paolo ha inteso cos la sua frase reticente poich egli non conosceva la Spagna, in cui si trovava
un cer(o numero di colonie giudaiche, n i paesi occidentali n
il Mediterraneo occidentale. Ma il suo progetto prevede anche
(com'egli aggiunge a mo' di clausola) che prima (7tpG)'"~ov) e
in una certa misura (7t [J.pov) egli si sia saziato>' di loro,
quindi abbia soddisfatto il suo desiderio di loro in un reciproco scambio spirituale, come gi accennava in l , I I s. Ne~la f?r:
mulazione della frase si scorge chiaramente la cautela di chi SI
sente insicuro nei confronti di questa comunit romana, ma
anche certo della sua autorit <<in Cristo e del vincolo che lo
lega all'avvenimeno escatologico della conquista del ~ondo
ad opera dell'evangelo. Sino ai confini della terra abitata
(Rom. IO 18) sifa sentire la risonanza dell'evangelo, che gli
stato imp~sto. Ma in mezzo si trova Roma, la comunit gi da
lungo tempo desiderata, che a lui nota solo indirettamente.
4. BlassDebr. 455,2.

5. Bauer, Wb. 1406-1 4 0 7

Rom. 15,25

25 Nel V. 25, inaspettatamente, Paolo viene a parlare di un


altro viaggio: VVVL o 7tOpEvo[J.aL d 'l'l]povITal)[J. 6. Il VVVL
vuoI dire adesso e praticamente prima del viaggio a Roma,
Il tono della dichiarazione fa un effetto deciso, bench a prima
vista l'indicazione dello scopo di questo viaggio sia molto generica: OLaJtOVELV 'rOL yLOL. Tuttavia il oLaxovELv viene
subito chiarito, Si tratta della consegna di una colletta degli
etnico-cristiani per la comunit giudeo-cristiana di Gerusalemme; quindi il oLaxovELv non inteso in senso durativo (Kasemann contro Michel). oL ayLoL - che altrove in Paolo sempre (ad es. Rom. 1,7; 8,27; 12,13; 16,2 [I Coro 1,2]; 6,1.2
eee.) e in altri scritti neotestamentari (ad es. Bebr. 3,1; 6,10;
13,24; Apoc. 5,8 ecc.) molte volte indica i cristiani - qui sono
i membri della comunit gerosolimitana (cfr. I Coro 16,1.15;
2 Coro 8,4 ecc,), che qui son detti oL 7t'l"WXOL 'l"WV yLWV 7. Il
genitivo 'l"WV yLWV non partitivo, ma epesegetico 8. OL 7t'rW'
XOL probabilmente un'autodenominazione apocalittica della
primitiva comunit gerosolimitana (cfr. Gal. 2,10), un appellativo onorifico, che essa ha desulito dall'Israele devoto e dai
suoi gruppi protogiudaici, ad es. da quello di Qumran (I QM
II,8 S. 13)9. Di questa colletta, che peraltro richiesta anche
- ad esempio - alle comunit della Galazia (I Coro r6,1 ss.;
Act. 20,4), si parla dettagliatamente in 2 Coro 8 s., il che lascia
intendere l'importanza che Paolo le attribuisce (cfr. anche
Act. 24,17). Essa, come mostra Gal. 2,10, dalla comunit di
Gerusalemme o dai suoi rappresentanti intesa com un obbligo giuridico, che Paolo dovette assumersi personalmente.
Che nel nostro contesto alla comunit romana egli volesse presentarla pi come un atto di carit, risulta proprio dal concetto di xOLVwvLa, comunicazione, partecipazione e sim.,
mentre i termini che usa altrove (in I Coro 16,1 OyELa, in 2
Coro 9,12; Phil. 2,30 EL'rovpyLa, in 2 Coro 8,20 &:oPO'l"'l])
hanno maggior senso giuridico IO.
6. Cfr. I Coro 16A; 2 Coro 8,9 s. 19; 9,1.
8. Diversamente Kiihl, Barth 3, Althaus.
9. Bammd in ThWb VI 88'-915, 909.

7. Cfr. L. Cerfaux, La thologie


IO.

II2

ss

G~rgi, Kollekte 72 s.

69 8

Rom. 1),26'27.26

26- 2 7 _Paolo non parla nemmeno della sua propria, non scarsa partecipazione alla buona riu,scita ?ella collet~a.(2 Coro 8~.)
e la spiega piuttosto come un EVOOXEW, una declsIOl~e (uf!~I~
le?) della Macedonia e dell'Acaia (v. 26). Inoltre rIpete I EUOOX1]cra.v nel v. 27a, rafforzando cos la funzione delle co.munit offerenti. Decisero la Macedonia e l'Acaia ... Infatti esse decisero ... (v. 27). E per rendere questa colletta e la sua
IiLa.XOVLa. ancor pi accettabile ai cristiani di Roma, Paolo ago.
giunge che gli etnico-cristiani sono obbliga~i a fare qu~st'~ffer
ta per la ragione indicata dal V. 27b: essI sono ?eblton al~a
comunit gerosolimitana, avendo potuto partecipare a "tOt
1tVEU!1a."ttXOtC; a."twv, dove "t 1tVEU!1a."ttXa. significa i doni
spirituali, come in I Coro 9 ,II, pi o meno nel s~ns~ dell'.evangelo con tutto ci? che esso .comp~~nde, i dom d~ gr~zl~ d~l
nuovo eone (MlChel). ESSI perclo sono loro debitorI (OepEtoucrw) di un Et"toupyEtV "tOt cra.PXtXOtC;, quindi di beni terreni. Per con Et"toupyEtV Paolo allude istintivamente ad un
obbligo giuridico che gli et?ico-cristiani devon~ assolvere. I~
riferimento alla colletta eglI potrebbe - questo e comunque Il
senso dei suoi enunciati - ripetere ci che ha detto in I Coro
9,I I in riguardo a se stesso e alle sue comunit: Se noi -\,e~
voi abbiamo seminato doni spirituali, forse troppo se nOI CI
attendiamo da voi dei doni terrestri?.

Rom. 15,28.29.3

lora a mio giudizio ovvio Il ammettere che la locuzione significa non solo la sigillatura, ma la consegna sigillata, ossia assi,.
curata, della colletta ben riuscita 12. Quindi, quando avr compiuto il suo servizio per i santi e avr consegnato in buone mani la colletta a Gerusalemme IJ, allora Paolo partir per la Spa
gna passando per Roma (ot'V!1wv).
29. In tal caso egli sar liberato da quest'onere che grava pe
santemente su di lui (la consegna sicura della colletta) e verr
da loro con tutta la pienezza della benedizione di Cristo, con
la quale benedetto lui stesso s da poter donare quella stessa
benedizione. Con le parole v 1t1]pw!1a."tt EOyLa.C; XpLCT"tOV 14 Paolo mette ancora una volta in rilievo nei confronti
della comunit romana il suo mandato apostolico e l'abbondanza della sua efficacia nello Spirito, ricevuta da Cristo. lI
tono della Xa.UX1]crLC; inconfondibile (Michel)". Ma il pensiero rivolto a Gerusalemme non gli d ancora pace. Egli sa
della difficolt e pericolosit della sua impresa, la quale, se fallisce, pu far fallire anche i suoi progetti per l'Occidente con
la sua sosta intermdia a Roma. Perci nei VV. 30-33 si abbandona ad una commovente, esortante richiesta ai cristiani di Roma, la quale mostra com'egli da parte sua sia unito a loro.
30. Il1ta.pa.xa.EtV dell'Apostolo, da lui rivolto ai suoi fra-

28. Il v. 28 conclude questo corso di pensieri e ritorna di nuovo al viaggio in Ispagna con tappa a Roma. La fra~e in se stess~
chiara, senonch in questo contesto fa difficolt Il concetto ~I
creppa.ytcra.!1EVO. m"tEEtV nel senso di concludere, sb~l'
gare, eseguire si trova, nei riguardi della colletta, anch~ l?
2 Coro 8,6.II. anche evidente che la seconda frase partlCIpiale introdotta con un Xa.L esplicativo deve chiarire o caratterizzare meglio il participio m"tEcra.c;. Inoltre creppa.yLSEcrita.t
xa.p7tOV difficilmente pu significare qualcos' altro che sigillare
il frutto, cio il ricavo della colletta, dove Paolo probabilmen.
te, come dimostr A.Deissmann (Neue Bibelstudief! 65 s.),
adott l'immagine della sigillatura del sacco di cerealI. Ma al-

lI. Con L.Radermacher: ZNW 32 ('933) 87-89.


12. Bauer, Wb. X576 s.; Michel, Althaus e altri.
13. Si fanno molte congetture attorno a questa espressione. Lo 2ahn, ad esempio,
pensa che Paolo per i Gerosolimitani su questo percettibile frutto del seme spirituale sparso da loro nel mondo pagano vuole apporre il suo sigillo come un apostolo dei pagani uscito da Israele. La sigillatura consiste nella consegna della
colletta a Gerusalemme da pane di Paolo stesso. Kiihl: Con la consegna personale l'Apostolo vuole confermare loro quest'opera del dono dell'amore - per
cosl dire - con documenti,e perci in modo inconfutabile. Il Leenharclt vede nel
sigillo una garanzia d'integrit e di buona qualit.
14. + "t'ou EUa.YYE)..~U SI' pl vgdem sy.
15. Secondo H.W. Schmidt, c' una reminiscenza di Gen. 32,24 ss. Paolo dice:
- Quando verr da voi, verr come uno che esce benedetto dalle lotte pi ardue.
Ma ci non forse troppo lambiccato?

700

Rom. 15,30.)1

telli 16, l'esigente preghiera del nostro Signore Ges Cristo nel cui nome l'Apostolo parla, ed la voce implorante
dell'~ya:1tl] che lo Spirito ha messo nel cuore 17, cos come in
Rom. 12,1 la misericordia di Dio si esprimeva per bocca dell'Apostolo. Ripetutamente, quindi, Paolo fa capire in modo
indiretto alla comunit romana chi colui che - adesso con
grande solennit e insistenza - invia loro la sua lettera: il portavoce dell'amore dello Spirito santo e del Signore Ges Cristo. Sono questi che domandano per mezzo suo la preghiera
della comunit per lui. Anche tale richiesta formulata solen
nemente: voglia essa nelle sue preghiere per lui - si pensa
anzitutto certamente, ma non esclusivamente, alle preghiere
del servizio liturgico - davanti a Dio cruvaywv(cracrlhx( [J.OL,
<<lottare assieme a lui. La situazione richiede un combattimento di preghiere, e precisamente una lotta della comunit
assieme all'Apostolo, sicch ogni membro della comunit come Epafra di Colossi - difenda la causa di Paolo nell'a.ywv
davanti a Dio. Cfr. Col. 4,12: a.ywvLs6[J.EVO<; 1tp [J.Giv v
'l"ar<; 1tpocrEUxar<;.

'j'

.I

3 I Nella comune lotta della preghiera si chiedono due cose:


anzitutto che egli, l'Apostolo, sia salvato dagli increduli in
Giudea (quindi non solo in Gerusalemme?). Gli a.1tELllouv'l"E<; - un'espressione polemica (cfr. Rom. 2,8; 10,21; II,30.
31) - stando a II,V; 10,21 ( a<; a.1tELllGiv xaL a.V'l"LEywv) - sono coloro che o ... 1t11xoucrav '1"0 EayyE(rp
(Rom. 10,16; cfr. 2 Thess. 1,8), cio i Giudei che non hanno
accolt l'evangelo ed ora sono diventati nemici mortali dell~a
postata dell'Apostolo l'. A loro, cio ai loro micidiali attentati, p;ssa egli venire strappato, sottratto 19. Possa in:
somma avvenire ci che Paolo riferisce in 2 Coro l,IO: Egh
(Dio) ci ha liberati (ppvcra'l"o) da questo terribile pericolo
mortale e ce ne liberer (pucrE'I"aL). In lui noi speriamo che egli

I
16..E.q>O~ manca (ma un errore) in JWi B 76 Chtys Bas.
17 .. ar.- Col. 1,8.
I8. Cfr. 2 Thess. 3,2: tva: ~uO'''t'W~v a'1t "t'wv Ih6'1twv xaL '1tO'V1}pWV a"t'wv.
19. &.'1t6 invece di x, perch ci non ancora avvenuto (Ridderbos).

Rom. I5,3I.)2

7 01

ci salver ancora, se anche voi, assieme, ci sosterrete nella pre


ghiera. Ma esiste ancora un secondo pericolo: che il servi20
zio apostolico della colletta per Gerusalemme destinata ai
santi, come forse la stessa comunit giudeo-cristiana di Gerusalemme si denomina, non sia soddisfacente; in altre parole:
che essi rifiutino la colletta degli etnico-cristiani, che Paolo trasmette, e cos strappino quell'ultimo vincolo concreto ancora
esistente tra lui e la comunit di Gerusalemme, per consolidare il quale l'Apostolo aveva impiegato tanta fatica. Ci avrebbe anche gravi ripercussioni sulla comunit romana, come
pure su tutte le altre. Infatti nel pensiero dell' Apostolo la comunit di Gerusalemme ha un'importanza teologica.
p.Ma la comune lotta di preghiere, che l'Apostolo implora,
ha ancora un altro scopo. I futuri avvenimenti in Gerusalemme saranno certo decisivi anche per il viaggio a Roma. Ci che
dice la seconda frase introdotta da tva dipende dal contenuto
della prima. La preservazione dell'Apostolo e l'accettazione
della colletta a Gerusalemme sono la premessa per il viaggio
a Roma, che - come ora diventa comprensibile - l'intento
principale per il futuro. Questo proposito, che in definitiva
per Paolo il frutto della preghiera comune, viene formulato
in modo molto caratteristico. Non si parla soltanto di H.llELv,
ma di v xap!i- llErv 21. Giungere con la pienezza della benedizione di Cristo include un venire con gioia, e una simile
venuta si compie nella gioia della gratitudine per la salvezza
e per la ritrovata comunione con Gerusalemme. E si parla del
venire /iLa. llEl][J.a'l"o<; llEou (cfr. Rom. l,IO; I Coro l,I; 2
Coro l,I; 8,5; Gal. 1,4 ecc.). Dipender dalla volont di Dio
se egli verr e se verr con gioia, come pure se l'Apostolo verr a Roma e si riposer con la comunit e nella comunit:
L'espressione /iLa: llE,l][J.a:'I"O<; llEou 22 si riferisce probabilmen.
20. Invece di Ot.a.X.O'VLU, B D* G (vg?) leggono OWpOqlOpLa .
Fra le molteplici varianti ddla frase ricordiamo soltanto quella' di Pl6 B, che
leggono ~,-1}w invece di
(A C pc).
22. Non "t'ov xup~ou 'Il1CTOU (B) o XP~O'''tOV 'ITlCTou (Dt' G it) o 'l''r)CTou XpLO".OU (S*
Ambrstr).
2I.

''-DoN

Rom. 15,}2.33

te all'intera frase, quindi al venire con gioia e al cruvaVa1taVEcrl}aL. Data la preoccupazione e l'apprensione che l'Apostolo
ha per l'imminente viaggio a Gerusalemme, significativo che
la comunit romana debba implorare il riposare (insieme)
come scopo ardentemente desiderato, nel qual caso cruvavCl;1tavEcrl}aL 23 include certamente il reciproco ritempramento o
sollievo spirituale menzionato in l,II s., e specialmente .il
crU[mapax.l]MjvaL.
33. A tutta questa situazione corrisponde il saluto di benedizione, che ritorna in Rom. 16,20; Phil.4,9; 2 Coro '3,' l; I
Thess. 5,23; 2 Thess. 3,16; Hebr. 13,20, qua e l leggermente
variato. Viene invocato <<il Dio della pace. In vista del prossimo futuro, Paolo ricorre spontaneamente a una formulazio
ne giudaico-tradizionale (cfr. test. D. 5,2; S. Num. 6,26 42;
cfr. Rom. 16,20). Il Dio che pace e dona pace, che riversa
sui popoli la potenza salvifica della pace, sia anche con la comunit romana nella sua inquietudine e con tutti i suoi membri, cosicch l'Apostolo, se verr, possa riposarsi in mezzo alla
loro pace. Un al-l1]vliturgico, in cui la comunit conferma l'invocazione dell'Apostolo, conclude questa parte della lettera.
All'occorrenza il V. 33 col suo augurio liturgico di benedizione e con l'al-l1]v liturgico di conferma 24 potrebbe segnare la
conclusione della lettera ". Ma H.W. Schmidt ha ragione di
richiamare l'attenzione sul fatto che la breve frase ... deriva
dalle esposizioni precedenti e non serve affatto come conclusione della lettera; perch come tale essa sarebbe espressa troppo brevemente e improvvisamente. Comunque segue
ancora lo strano cap. 16, i cui vV. 25-27 per lingua, contenuto
e per la variante posizione occupata all'interno della lettera ai
Romani rivelano che nel loro caso si tratta di una dossologia
aggiunta p0steriormente.
Altrove soltanto in h. II,6 LXX.
.14. Cfr. dopo le dossologje di Rom. 4,25; 9,5; II,U; 16,27.
25. ~ A G pc omettono .,.niv. J>46 10 mette dopo 16,25.27. Nel nostro passo si
ltOVA in A C D F Y pl vg syP bo ed altri.

.;q.

Rom. J ).33

73

Rom. 16,1-23, che noi anzitutto prendiamo in considerazione nel cap. 16, si ripartisce facilmente in quattro diverse
sezioni. 16,1 S. un breve scritto di raccomandazione per la
OLa.XOVOC; della chiesa di Cencre, Febe. 16,3-16 contiene l'invito a trasmettere saluti a numerosi membri della comunit
romana. Per quindici volte si ripete con una certa monotonia
acr1ta.cracrl}E, mentre coloro ai quali dev'essere trasmesso il saluto sono caratterizzati in vari modi e con una certa familiarit.
Il sedicesimo acr1ta.cracrl}E (v. 16) una esortazione al vicendevole bacio santo. Un saluto di tutte le comunit di Cristo per la comunit destinataria (aO"1ta.1:;oV1:aL) conclude questa sezione.
Dopo il v. 16b ci si potrebbero attendere altri saluti di alcuni membri della comunit nella cerchia di amici dell'Apostolo, un po' come in I Coro 16,19 s.: acr1ta.1:;oV1:aL - acr1ta.~E1:aL. Ma i VV. 17-20 interpongono inaspettatamente un'esortazione appassionata ai <,fratelli a guardarsi dai falsi maestri, esortazione che si conclude con una promessa escatologica e un augurio benedicente, il quale, con varianti di poco rilievo, si ritrova come chiusa di lettera in I Coro 16,23; I
Thess. 5,28;2 Thess. 3,18 (Col. 4,(8). Soltanto dopo, nei vv.
21-23, seguono i saluti dei collaboratori dell'Apostolo e di
alcune persone della sua cerchia, e questa volta senza l'augurio finale di benedizione. Tale augurio viene aggiunto al posto del V. 20b e come V. 24 da D G 'l' pi. Esso ricorre in molteplici forme anche presso i testimoni che collocano la dossologia di r6,25-27 dopo 14,23 (Lietzmann). Non si pu negare che questo capitolo sia una conclusione strana e singolare
della lettera. Ed anche innegabile che evidentemente gi per
tempo, come indicano 16,24 e 16,25-27, vi furono incertezze
per ci che riguarda tale conclusione. Eppure non si pu nemmeno disconoscere che anche 16, l - 23 ha un carattere paolino e che per questa pericope altamente improbabile l'ipotesi di una tradizione frammentaria separata o addirittura d'una lettera indipendente. Chi se la sentirebbe d'intendere Rom .
16,1-23 (24) o 16,1-27 come una lettera paolina, indirizzata
magari ad Efeso? Da quando in qua l'ordinamento paolina di

70 4

Rom. I5,;;; I6,I-2

una lettera costituito da: r.raccomandazione; 2.numerosi


saluti a persone particolari; 3. messa in guardia dai falsi maestri; 4. saluti dei mittenti, e tutto ci senza una parte dogmatica di rilievo? Sotto questo aspetto, .tutti i tentativi di soluzione sono pure ipotesi.

3. Raccomandazione di fede (r6,I'2)


16 'l:w(cr1:ru." SE ';[.tLV cfJo(~1jv 1:l]V c7.SE.q>l]V i][.twv, oilcro:v ["o:(]
SLc7."OVOV 1:ii '''''.1jcrlo: 1:ii v KEYXPEo:i:, 2~vo: o:,;1:i]v 1tpocr8El;1jallE EV XUP~41 &.~~WC; 't'wv aytwv xed '1t'CLpaa't'fi'tE CLtJ"Cn E'V iilliv U(.lW'J
xpusn 1tpc7.y[.tO:1:L "o:e yc7.p O:lhl] 1tPOcr1:c7.1:L 1to..wv EyEVi]l1j "o:e E[.tOV
a\J'tOU,
j Vi raccomando Febe, la nostra sorella, che diaconessa della chiesa
in Cenere, 2 aflnch l'accogliate ospitalmente nel Signore come s'addice
ai santi, e la assistiate in qualunque cosa abbia bisogno di voi; infatti
anch'essa ha assistito molti, anche me stesso.

I. Il v. I si collega con un O a 15,33 l. Il cap. r6 quindi un


seguito della lettera e presenta anzitutto una raccomandazione per Febe, che, secondo Zahn, Kiihl, Leenhardt, Althaus.
Ridderbos, H.W. Schmidt e altri, sarebbe la latrice di questa
lettera (diversa l'opinione del Kasemann e di altri). Questa
per soltanto una supposizione. cruv(a"tT][.L~ qui raccomandare in senso buono 2. Abbiamo quindi una breve crucr"t'anx-l] Emcr"t'o).:rj (2 Coro 3,I). Febe certamente, come il nome
rivela, di origine pagana e probabilmente una liberta. Ma ora
essa <<nostra sorella J, quindi un membro della comunit
cristiana (dr. Philm. 2). Non solo (il xa(, che si trova in B C,
47 bo, originario [Kiihl, Lietzmann, Michel] e ha nel contesto il senso di un crescendo): essa anche ~cixovo 4 dell'Exx).,T]cr(a 5 in Cencre, il porto orientale di Corinto sul golfo Saronico (cfr. Acl. r8,r8). C' dunque in questa Exx).,T]cr(a u-

,i'

2. Bauer, Wb. 1565.


G it arm lo tralasciano.
, . ~6 A G pc d*: vostra sotella.
4. OLaxo\llaa-a compare soltanto nel n secolo.
5. Qui compare, per la prima volta in Rom. e anche solo incidentalmente, il termine xx)...llt:TLa (Kasemann).

I. D'~

Rom. I6,I.2

na donna /iLcixovo, che, come fanno capire il participio (oucrav) e l'indicazione della comunit locale, ma anche la menzione dell'attiyit meritoria di Febe, svolge un servizio permanente e in esso riconosciuta, quindi porta, diciamo, un titolo ufficiale 6. Ci notevole sotto un duplice aspetto: in primo luogo in quanto documenta, accanto a Phil. I,r, che per
tempo si foggiarono tali titoli - anche i destinatari sanno che
cos' un &cixovo 7 - e in secondo luogo in quanto questo particolare dimostra che la chiesa primitiva conosce anche funzionari femminili, per soltanto o~cixovo~ e non E1tLcrX01tO~.
La raccomandazione di Febe mira a farla accogliere nel
Signore, come s'addice ai santi. La comunit deve prendersi
cura di lei con le parole e con i fatti, darle alloggio e sotto ogni
aspetto concederle aiuto, e ci - come s' detto - per amore del
Signore e nel suo Spirito, come fanno coloro che sono santi,
dai quali ci si pu attendere una tal cosa. Il v. 2 b parla ancora
espressamente di questa assistenza. mJ.p~cr"t'ciVEW significa qui
- come in 2 Tim. 4,17, ma anche gi nella lingua greca ed ellenistica - stare a fianco caritatevolmente, assistere, soc
,
,8
,

correre, aIUtare e stm .. 1tpaY[.La e In genere occupazlOne, affare, impresa, iniziativa, faccenda, compito, <<impegno e sim. (cfr. I Thess. 4,6); qui non ha il signicato specifico di causa, processo (dr. I Coro 6,1). E xpi}1;E~V "t'w6 significa - come nel greco classico, nelle iscrizioni,
su papiri e nei LXX - avere bisogno, <<necessitare, e sim. 9,
come in 2 Coro 3,r. La comunit deve dare a Febe ogni sostegno di cui possa aver bisogno. Essa veramente una &'E).,cpi},
2.

6. Zahn, Kiihl, Lagrange, Leenhatdt, H.W. Schmidt, Lietzmann, Michel, Kasemann.


7 Il Kiihl sottolinea con ragione che oltre ad e~sa vi erano anche diaconi maschi4
li. Dunque ci che nella stessa Corinto sembra non sussistere ancora cio un
ordinamento delle mansioni, in seno alla comunit, esisteva gi nella vj~ina Ceno
ere ... La situazione in Corinto va quindi probabilmente giudicata come eccezionale
e non pu ~atto essere considerata una norma per la valutazione nell'et apostolica.
8. Bauer, Wb. I245; Reicke in ThWb v 8)6.
9. Bauer, Wh. 1750.

Rom. 16,.2.;-16

una O~O:XOVoe;; non solo: essa si effettivamente dimostrata


(v. 2b) 'ltpoCT't"O:'ne; di molti ed anche dell'Apostolo stesso. Il
termine 'ltpOCT't"O:CT~e;, femminile di 'ltpOCT't"O:'t"l)e;, significa pro
priamente patrona. Qui non pu essere inteso nel senso
tecnico.giuridico di presidente o rappresentante, patro
cinatrice, che esercita una tutela giuridica sugli stranieri e
sui liberti - 'ltpoCT't"O:'t"~e; E!J.OV! -, ma pi genericamente o in
senso figurato come colei che ha procurato aiuto e protezione
a 'molti membri ddla comunit e all'Apostolo stesso l0. Ci
pu ben persuadere la comunit a cui rivolta la lettera ad
accogliere presso di s questa.sorella e diaconessa e a soccorrerla fattivamente in tutte le sue necessit Il.
.

4. Saluti apostolici (r6,3- I6 )


3 'ACT1taeraerilE IIp(crxav "al 'A"uav "tO eruvEpyou (.I0U tv XpLCT"t",
'l1]erov, 4 0t"tLVE "p "t1j tjJux1j (.I0U "tv au"twv "tpaX1]ov "il1]"av, OL ov" yw (.IVO EuxapLer"t", a!L "al 1tlieraL al /.""1]erta.~ "tWV
/.llvwv, S "al "t1)V "a"t'oL"ov aV"twv h"1]er(av. :er"Ma.crilE 'E"a(vE"tov "tv :ya7t1J"tv (.I0U, o .er"t'" :"apX1) "t1j 'Aer(a; E( XpLer"tv .
:rnMaerilE Map(a.v, i)"t~ "o!L .xo1t(acrev El (.Ili. 7 M1tI!.eracrile
'AVSPVLXOV "al '!ouvLliv n eruYYEvE' (.I0U "al eruva.LX(.Iaw"tou
!-I0V, Ot"tLV E(er", .1t(CT1Jl-LO~ 1.',1 "to' :"oer"t6oL, oC xal "p /'l-L0V yyovav /.',1 XPLCT"t"'. 8 :rnMa.crilE 'Al-L"~Ii"tov "tv :ya1t1]"tv l-L0u 1.',1
pt<;>. 9 aer":eracrilE' Op~a.vv "tv eruvEpyv 1)l-LWV 1.',1 XpLer"t", "a.l L"t:XUV "tv :ya1t1]"tv l-L0V. IO :CT'ltaeracrilE 'A"E1jV "tv SXLl-LOV 1.',1 Xp~
er"t"'. :CT1taeracrilE "to.x "twv 'Ap~er"to~ouou. 11 :er1tMaerllE 'Hp<;>S(wva. "tv cruyyEV1j l-LCU. :CT'ltaeracrilE "",o I." "twv Napx[ererou "tO 5v"ta
v "up(<;>. 12 :CT'ltaeraerllE Tpu,paLvav "al Tpu",Gicra.v "ta "o1ttwera. /.',1
xupL<;>. :er1tMacrilE IIEper(Sa "t1)V :ya"1]Tqv, i)"tL 1toa /'XO,,(a.crEV
.',1 xvpt<;>. 13 :CT1taera.crllE 'Pov",ov "tv /."EX"tV /.',1 xup(<;> "a.l "t1)V l-L1]"tpa. a.v"tov xal l-L0V. '4 :CT1taeracrilE 'AcrUyXpL"tOV, I>yov"ta, 'Epl-L1jv,
IIa"tpo~liv, 'Ep~v "a.l "tO erv a,ho, :SE",OU. 15 :er"aera.cril. I>~-

"v-

IO. 'ltpoO'-reX.'t''Ilo; in senso ttaslato .ricorre anche in Herodian. 2,6,2: 'lta't'pa 't'E
l1'ltl.OV xaL XP'llO"'t'v "lt'pOO""C'a.'t''ijV. Cfr. inoltre, come fa notare il Kiihl) la posizione
di 1tpOLO""tQ:p.t:VOC; fra l1E"C'a,SI.50uc; ed .fwv in Rom. 12,8, lo scambio fra 1tPOLO""t'a.atcr.I. ed E1tLj.Ue'i:ola,I. in I Tim. 3,5 e la locuzione 1tpota-ra.oi)a" Ka.Wv Ifpywv

1tpb.; "t<'; ocvocyxoc(oc.; XPE(OC'; in Tit. 30'4; cfr. 3,8. Cfr. Zahn, Leenhardt, H.W.
Schmidt e altri.
:n. Per la raccomandazione di altri collaboratori dell'Apostolo cfr. I Coro 16,10;
Col. 4,10.

Rom. 16,;-r6

6oyo\l "al 'IoulV, N1]pa "al "t1)V :SE"'1)V avn xal 'Ou(.l"liv

x~L "t'o ,u,v 11~'tOt<; 1tav-ra arLOU~.

16 aCT7t~a:ai}E

~i)ouc;

EV qlL-

1]l-La."tL ayL<;>. aer"a!;ov"taL Ul-La aL "x1]erLaL "lieraL n XpLer"to.

'Salutate P~isca e Aqu~a, miei colIa~ratori in Cristo Ges, 4 i quali


per la mIa vIta hanno rIschIato ti proprio collo. Ad essi non io solo rendo ~,,:,ie, ma. a~ch: tut:e le chiese dei gentili. 5 (Salutate) anche la com~ta ch~ ~1 .r1Unls~e :n casa loro. Salutate Epeheto, il mio diletto,
che e la prImIZIa dell ASla per Cristo. 6 Salutate Maria, la quale si dat~ mo!to da fare per voi. 7 Salutate Andronico e Giunia, i miei connaZ1?nah. e (un. tempo) !"iei compagni di prigionia, i quali sono molto
stimati fra g!1 ap~stol~ e c?e anche prima di me erano in Cristo. 8 Salutate Amphato, II mIo dIletto nel Signore. 9 Salutate Urbano il nostro ,collaboratore in. Cris:o e Stachi, il mio diletto. lO Salutate Apelle,
~he e stato. proyato ID C;lstO. Salutate quelli della casa di Aristohulo.
Salutate ti mIO connazIOnale Erodione. Salutate quelli della casa di
NarCISO, che sono nel Signore. U Salutate Trifena e Trifosa che si dnno molto da fare nel Signore. Salutate la diletta Perside che si data
molto da fare nel Signore. 13 Salutate Rufo l'eletto ne Signore e la
. I4SaIutate Asincrito, Flegonte,
'
, Erma dre. sua e t.n1a.
Ermes, Patroba,
ma e 1 fratellI che .sono con loro. 15 Salutate Filologo e Giulia Nereo
e, sua, sorella, e Ohmpa e tutti i santi che SODO con loro. 16 Sautatevi
I un I altro con un bacio santo. Vi salutano tutte le comunit del Cristo.

.. Senza ~cuna transi2ione segue ora una lunga serie di saluti


al membrI della comunit interpellata, siano essi menzionati
pe~ nome oppure appartenenti alle menzionate comunit ca~alIn?he. In questo catologo sorprende: 1. il sempre uguale
aCT'ltaCTa~E, che rende la comunit trasmettitrice dei saluti
presentando ad essa le persone salutate (cfr. Schlatter). Cer:
tamente, durante la lettura della lettera nel servizio liturgico
anche gli stessi salutati udivano i saluti; 2. di contro svariate
cara,~te~izzazioni dei salutati e 3 .la molteplice acce~tuazione
dell Intimo rapporto dell' Apostolo con essi membri di una
com~it composita, che si rispecchiano nei nomi giudaici o
paganI.

3: L'elenco ~'inizi~ con.l'invito a salutare Prisca e Aquila. Essi


Cl sono noti daglI Atti degli Apostoli: Act. I8,I ss. ricorda
ch.e ~a~l? avev~ incontrato quella coppia di coniugi giudeoCrIstlam In CorInto dopo la loro espulsione da Roma, avve-

Rom.I6,34J

nuta in seguito all'editto di Claudio, e che essa con lui era


venuta ad Efeso (Acl. 18,18 s. 26). Da quella citt essi e la
loro comunit domestica mandano saluti alla comunit di Corinto (I Coro 16,19). In 2 Tim. 4,19 Timoteo deve salutarli a
Roma. In Act. 18,2 il marito Aquila menzionato prima di
sua moglie Priscilla (che quindi passa in second'ordine) ed anche in I Coro 16,19 Aquila preposto a Prisca; invece nel nostro passo e in 2 Tim. 4,19 sorprendentemente avviene il contrario, il che fa arguire una considerevole importanza di questa donna nella comunit. Con uno sguardo retrospettivo a Co
rinto ed Efeso entrambi vengono chiamati collaboratori dell' Apostolo in Cristo Ges, cosi come nel v. 9 Urbano, nel v.
2 I Timoteo ed altrove alcuni dei suoi aiutanti missionari (dr.

2 Coro 8,23; Phil"4,3; Philm. I.24).

4. Di queste due persone si ricorda che esse per la vita dell'Apostolo hanno rischiato il collo 1, cio la loro vita. In quale
occasione ci sia avvenuto, non si pu precisare. Ma Act_ 18,
I2; 19,23; ICor. 15,32; 2Cor. 1,8; 6,5; II,23 indicano che
per un soccorso del genere si ptesentarono parecchie 'Occasioni.
Paolo sa di esser tenuto a ringraziare entrambi (e si tratta di
giudeo-cristiani!), ma non lui soltanto; sanno infatti di dover
essere riconoscenti a loro tutte le comunit etnico-cristiane, di
cui egli appunto apostolo_
5. Ma assieme a Prisca ed Aquila dev' essere salutata anche la

..
I '

loro comunit domestica, ossia i cristiani che si radunano nella


loro casa per il culto liturgico (cfr. Act. 12,12; I Coro 16,19;
anche Col. 4,15; Philm. 2). Al saluto alla coppia di coniugi cristiani segue nel nostro elenco quello all' etnico-cristiano Epeneto. Il nome greco ed attestato in iscrizioni. Epeneto, ome Ampliato (v. 8) e Stachi (v. 9), viene designato, nel suo
rapporto con Paolo, come aya1t"Yj't"oc; !J.OU; essi dunque, come
gli aYO:1t"Yj't"oL di Rom. 1,7; 12,19; I Coro 10,14; Phil.2,I2
(cfr. aOE.q>oL !J.OU ayo:1t"Yj't"oL in 2COr. 7,1; 12,19 ecc.), sono
I.

Cfr. A. Deissmann, Liebt vom Osten, Tiibingen

41923 ,

94 s.

Rom. 16,5.6-7

79

qualificati come membri della comunit cristiana e quindi fratelli. Ma Epeneto un fratello particolare. Egli il primo
convertito dell'Asia, come, secondo I Coro 16,15, Stefana
primizia dell'Acaia. Paolo sottolinea questa prerogativa con
una certa solennit: egli <<il dono primiziale per Cristo.
Probabilmen te in a1to:px"Jj 2 presente ancora una sfumatura
del linguaggio sacrificale (cfr. Rom. I l , I 6), come lascia intendere il complemento ELC; XpLCT't"OV.
6. Dopo di lui viene nominata anzitutto una Maria o, come
leggono p 46 S .Ii: D G pm - una Mo:pLa!J. 3, che forse una giu-

deo-cristiana, perch il nome ricorre anche come forma femminile del nome romano Marius. Essa s' data molta premura
per la comunit, come si ripete in 16,12 per Trifena e Trifosa.
EC; u!J.iic; con p46 H al sy (D G !at) da preferire a "Jj!J.iic; di .Ii:
pm. Da chi Paolo abbia assunto questa informazione difficile dire, ed anche da chi abbia attinto l'informazione del xomiiv v XUPLIp delle due donne (v. 12). In altri passi xomiiv 4 usato molte volte per indicarela fatica apostolica (xo1t0C;), ad es. in I Coro 4,12; 15,10; Phil. 2,16, oppure anche
la faticosa attivit di componenti o capi della comunit, ad es.
in ICor. 16,16; I Thess. 5,12.
7. Vengono ora i saluti per Andronico e Giunia 5, due giudeocristiani, l'uno con un nome ellenistico, l'altro con un nome
latino. cruYYEV"JjC; (cfr. 16,II.21; anche 9,3) il compagno
di trib, il connazionale, il che Paolo sottolinea particolarmente forse in considerazione degli etnico-cristiani presenti
nella comunit (Miche!). Ma altrettanto notevole e da far
presente agli occhi della comunit anche un altro particolare,
ossia I. che essi con o come Paolo in qualche posto furono car2.

Cfr. ancl;le

Thess.

2,13; 1

i.

Clem. 42,4-.

3. Cfr. Blass.Debr. 53,3; Bauer, Wb. 971 s.


4. A. v. Harnack, K6'1toC; (X01tUXV, oi X01tLt:)\I''t'EC;) im friihchristlichen Sprachge.
byouch: ZNW 27 (I92SY I-IO.
5. ptti it bo aerh vg Ambrsrr. Lagrange, Lyonner ritengono che Giunia sia la moglie di Andronico.

I.

I i

Rom. 16,1

7 IO

i
I

,I

cerati (CTuvaLX[1a.w'touc; [10U; cfr. Col. 4,10; Pbilm. 2.3) e


2. che si erano distinti fra gli apostoli. Gli an6CT'to.oL,che a
. . 6 , recavano l" annuncIO,7 sono o
d ue a d ue, come aggIOgati
inviati di una comunit (Pbil. 2,25; 2Cor. 8,23) - in questo
caso probabilmente dei delegati di Antiochia - oppure annunciatori itineranti dell'evangelo 8 (I Coro 15,7), missionari giudeo-cristiani come quelli contro i quali Paolo polemizza in 2
Coro II,5; 12, I I definendoli nEp.Lav an6CT'to)"oL o tjJ'EUoan6CT'to)"oL (2Cor. II,I3). In Act. 14,4.14 Barnaba e Paolo
vengono designati come missionari di questo genere. Cfr. anche Did. II,4; Berm., viso 3,5,1; Berm., sim. 9,15,4; 16,5;
25,2. Da questo ampio concetto di an6CT'to.oc; Paolo ha poi
sviluppato la sua particolare concezione di apostolo, per la
quale si richiede che si sia visto il Risorto e si giunge a
queste precisazioni: an6CT'to.oC; oux an'avJ)pwnwv ouo OL'
avJ)pwnou, a..~ OL~ 'ITlCTOU XpLCT'tOU xat J)EOU na'tp6c; (Gal.
l,I), o brevemente x.Tl'tC; an6CT'to.oC; (Rom. l,I), o anche
an6CT'to.oc; XpLCT'tOU (I Tbess. 2,7). Il concetto cos definito,
stato poi limitato ai Dodici e a Paolo stesso, ad esempio in
Mt. IO,2; Mc. 6,30; Le. 6,13; Act. 1,2 ecc.; Gal. I,I7.I9; I
Petr. l,I; 2 Petr. l,I; Apoc. 21,14. 3. Ma Andronico e Giunia
non solo si segnalavano fra gli apostoli in senso lato, bens erano diventati cristiani anche prima di Paolo e quindi appartenevano ai primissimi membri delle comunit che andavano
costituendosi. Forse 'IouvL&C; uno schiavo o un liberto, come potrebbe far pensare il nome completo Iunianus; tali si
possono dire con notevole certezza quelli che sono nominati
successivamente, come ha dimostrato il Lietzmann nel suo
excursus sui nomi che compaiono nei vv. 5-23. Ci mette in
rilievo la struttura sociale della comunit destinataria ed un
segno dell'incipiente superamento delle antiche barriere sociali nell' ecclesia.
6.Bauer, Wb. 590; Rengstor(. ,in ThWb VI[ 267; Lietzmann, Schlatter, Miche!,
Kiisemann.

7. Cfr. J. Jeremias, Paorweise Sendung im N.T., in Abba, COttingen 1966, 132-98. ((Eccellenti missionari (Zahn). Cfr. Kiihl, Nlicher, Lietzmann, H.W. Schmidt,

Althaus ed altri.

Rom. I6,8-r J

7II

8-13. Ampliato detto, come Epeneto, il mio diletto nel Signore (v. 8). Oupf3av6c;9, che porta un nome romano comu, ne, come Rufus, Iulia, Lucius, Tertius" Gaius, Quartus, non
propriamente, come Prisca e Aquila, collaboratore dell'Apostolo, ma CTuVEpyC; T)[1wv v XpLCT'tCl, quindi collaboratore
nella cerchia pi vasta della missione paolina (Michel); l:'taXUC;, un nome greco frequente per gli schiavi, anch'egli detto ayanTl't6c; [10U (v. 9). Non molto diversa da questa la
qualificazione di Apelle (v. IO), che nonostante il nome greco,
pu essere un ex-giudeo. Egli 06XL[10C; v XpLCT'tCl, un cristiano che ha dato buona prova di s. Quelli della casa di
Aristobulo sono i suoi schiavi o familiari. Non possibile stabilire se Aristobulo - un nome greco relativamente comune, in
uso anche tra i Giudei - abbia a che fare col fratello di Agrippa I, che mor a Roma fra il 45 e il 48 d.C., o con suo nipote;
ma non nemmeno da escludere. In favore di questa ipotesi
depone il fatto che Paolo nel v. I I fa salutare, subito dopo,
un suo connazionale ('tv CTuyyEvn [1ou), quindi un ex-giudeo,
chiamato, con una forma breve normalmente inusitata, 'HpC!>OLWV, il quale forse un liberto della casa di Erode, dunque
appartiene a quelli x 'twv 'APLCT't0f30U.ou. NapxLCTCToC;, vocabolo d'origine greca, <<un nome di liberi e di schiavi molto
frequente in et imperiale (Lietzmann). Quello qui nominato
ha una casa, i cui membri (Narcissiani CSL 3973, V1I5640) in
parte sono cristiani: 'toC; onac; v XVpLC!>. In act. P. 48,7; 49,
15; 6I,8.27compare come presbitero. Nel V. 12 il saluto destinato nuovamente a tre donne, che portano nomi pi o meno
greci, delle quali le prime due, Tpucpawa xat TpvcpwCTa, sono
strettamente collegate e nel Signore si sono date da fare (per
la comunit)>>.Riceve un particolare riconoscimento la terza,
IIpCTLC;, che probabilmente - come dimostra il suo nome - o
era anch'essa una schiava. Essa, la diletta Perside, si presa molta cura della comunit, si data da fare nel Signore.
Che cosa sarebbe l'ecclesia senza queste schiave e liberte cristiane, piene di zelo nel Signore? Nel V. 13 vengqno salutati
9. Il nome si trova in un'isrizione catacombale.

Rom. 16,8-Ij.14-16

un 'PoepOC;, che quindi in latino si chiama Rufus, e sua madre. Data la frequenza del nome, il collegare questo Rufo con
quello menzionato in Mc. 15,2 I non ha alcun senso. In questo
contesto egli viene singolarmente detto Xex'tc; \J XVptcp,
il che 'probabilmente lo qualifica come un cristiano eccellente IO. La madre sua anche, dice Paolo, mia madre. Egli deve quindi avere sperimentato il suo sentimento materno.
14-16. L'elenco dei saluti, con la continua ripetizione di cr1tacracri}e e la caratterizzazione laudativa dettagliata o concisa dei salutati, diventa troppo lungo. Perci Paolo nei vv. 14

,,

'I

i I
I

l'

~., con un duplice invito a salutarli, riunisce ogni volta una se


rie di nomi, non li contrassegna pi individualmente e accomuna la prima volta molti conosciuti e sconosciuti con xat
'tOC; crv Gt\hOLC; OEepovc; (v. 14), la seconda con xal 'toC;
crv av'toLC; 1ta\J'tac; ytovc; (v. 15). Forse, come pensa il Lietzmann, nel v. 14 e nel v. 15 viene anche salutata ogni volta una
familia, che con i fratelli innominati forma tutt'assieme una
comunit domestica. I nomi qui menzionati sono ellenistici e
indicano nuovamente schiavi e liberti (per i particolari cfr.
Lietzmann e Michel). La comunit domestica ricordata per
prima comprende cinque persone, che sono indicate per nome, ma sono inoltre menzionati fratelli sconosciuti, che pur
fanno parte del loro gruppo. L'altra comunit domestica com
prende un cristiano che si chiama <llL6oyoC;, che anche il
nome di un liberto ricordato da Plutarco (Cic. 48 s.). 'IovUac;,
una donna dal nome romano, forse la moglie di cIlL6oyoc;.
Compare una seconda coppia: Nereo e sua sorella, tenendo
presente che Nereo conosciuto come nome di schiavo. Il
quinto, che anche qui espressamente nominato, si chiama O
limpa, che la forma breve di nomi frequenti, come 'OViJ.1tLOOWpOC; Jl o sim. Conosciamo un liberto di questo nome. Anche a questi cristiani di una famiglia romana sono accomunati
altri ltYLOL in comunit domestica.
Il nostro elenco di saluti si conclude nel v. 16 con l'invito
lO.

Bauer, Wh. 48r.

11.

Lietzmann

127.

Rom. 16,14-16.17-20

713

cr1tacracrilE usato finora, al quale poi corrisponde un cr1taSonaL. Ma con cr1tcracrile ora s'intende qualcosa di diver-

so. Infatti non si pensa pi alla trasmissione di saluti dell'Apostolo ad alcuni membri della comunit. Paolo invita invece
i membri della comunit a salutarsi reciprocamente col bacio
santo, che egli menziona anche in I Thess. 5,26. Viene inteso come un gesto liturgico nell'insieme del culto comunita
rio (cfr. I Coro 16,20; pi tardi Iust., apol. 1,65). Esso , come dice I Petr. 5,14, il epl'l'jiJ.a y1t'l'jC; e quindi un'espressione del sacro vincolo che unisce i membri della comunit fra
di loro 12. Senonch la comunit destinataria non isolata, ma
inclusa nella pi vasta comunit di tutte le chiese di Cristo.
In nome loro l'Apostolo invia l'ultimo di questi saluti alla comunit romana, che gli particolarmente presente 13. Tutte le
comunit di Cristo si rivolgono per mezzo suo alla comunit
destinataria della sua lettera 14. Si noti che la formulazione xx'l'jcrtaL 'to XpLcr'tO singolare. Altrove Paolo parla soltanto di xx'l'jcrtaL \J XpLcr't(i> (Gal. 1,22; I T hess. 2,14) o di
xx'l'jcrtaL... v ... XVptcp 'l'l'jcrou XpLcr't(i> (l Thess. l,I; 2
T hess. l, l). I fatto che ... il suo saluto alla chiesa di Roma
parta dalle comunit dell'Oriente, le sue comunit, costituisce
un altro vincolo fra lui e i Romani (Althaus).

I I

5. Ammonimento a guardarsi dai falsi maestri nella comunit


e benedizione (16,17-20)
17 llapaxa.w o vJ.lii., od..<pol., O"X07ELV 'tOUC; 't<XC; OLXoO''tClCTl.a xat 't:.
17xtivoaa ltap -c1]v o,oax1]v flv !'E, !,a~E-cE lto,ovv-ca, xa, xx).[VE'tE 'lt'au'twv' III ot yp 'toLoihoL 'te{) xuptrp ilfJ.wV XPI.O''t@ O,; ocu12. Cfr. K,M. Hofmann, Philemn Hagion (1938) 24 s. Questa la conclusione di
una lettera indirizzata alla comunit. Noi siamo trasferiti in un'assemblea liturgica, la quale, dopo aver sentito la parola apostolica, dimostra la sua concordia me
djante il saluto santo (Schlatter).
13. Questo saluto manca in D G it. Al suo posw in D* G* it dopo O'Uj'j'EvEi:o:; jJ.OU
(v. 21) si trova aggiunto un saluto simile: xaL ai. xxllO'La~ 1tiiO'CLt "rov XPtO'~ov.
14. Barth III 224: Quando l'evangelo viene annunciato evangelicamente, aposlO1icamente, anora l'intera chiesa di tutti i tempi e di tutti i luoghi saluta sempre
quella chiesa che lo pu ascoltare in particolare.

Il
1.1

I'
,

Rom. 16,17-20

7'4

E~OU"W '<ii ~au'twv XOL('l', xal OL 'tij XP1]eT'too'l'(a XGt(


EUO'l'(tt a1ta'tWeTLV 't XGtpO(a 'tWV XXWV. "1] 'l'p OIJ.WV 01ta,'
xo1] El 1tV'ttt CP(XE'tO' cp'0IJ.LV ovv xa(pw, i}W O OIJ.ii eTocpov
ELVaL El 't 'l'aIl6v, xEpa(ou O. E( 't xax6v. 1))6 O llE 'tij E(pi)V1J CTUV'tp(.jJEL 'tV eTa'tav;;'v 01t 'too 1t60a OIJ.WV v 'tciXEL. -Ii XciPL

"Cov xupt.ov np.Wv 'IT}aou I-LE1t'UfJ.WV.

'

17 Vi raccomando poi, fratelli, di guardarvi da coloro che provocano


le discordie e gli scandali contro la dottrina che avete appresa. Allonta
natevi da loro! 18 Infatti tali persone non servono il Signore nostre
Cristo, ma il proprio ventre e con parlare acconcio ed armonioso sedu
cono i cuori dei semplici~ lq Infatti giunta a tutti notizia della vostra
, obbedienza. Mi rallegro dunque con voi, ma voglio che voi siate saggi
per il bene distaccati dal male. 2Q Ben presto il Dio della pace stritoler Satana'sotto i vostri piedi. La grazia del Signore nostro Ges Cristo sia con voi.

l'

I,

I
, I

i:1

, I

L'elenco di saluti dell'Apostolo dopo il v. 16 non viene proseguito. Non seguono neppure saluti particolari dalla cerchia
di amici di Paolo, che vengono presentati soltanto nei vv. 21
ss. I vv. 17-20 presentano invece inaspettatamente nuove considerazioni pratiche: un pressante ammonimento alla chiesa
destinataria a guardarsi da certi membri della comunit (?),
la cui attivit minaccia l'ortodossia della comunit intera.
17. La pericope subordinata a un 1tapaxaw o VILIi<;, tioE.cpoi, che - come in 12,1 ss. avvia le lunghe esposizioni pa-

racIetiche e in 15,30 la breve richiesta della preghiera dei fratelli - cos qui introduce la presente ammonizione ed esortazione. Ilo, che si trova anche in Rom. 12, I, una particella
di transizione, la quale - come mostra 16,1 - in tale contesto
non dev'essere avversativa, ma pu indicare un passaggio prosecutivo. Delle varie sfumature che 1tapaxaELv pu avere,
in considerazione di ci che segue si dovranno tener presenti
soprattutto scongiurare, (<implorare '. Vengono anche qui
apostrofati i fratelli, ai quali in tutta la lettera gi nove
volte si fatto'esplicito appello. Con questa apostrofe il1tapaxaELv diviene ancor pi pressante. Essi vengono scongiu-

Rom. I6,17

7[5

rati di crX01tELV, badare, guardare, fare attenzione '. Si


trovano in un pericolo e devono ben tenerlo presente. Devono
cio fare attenzione a certe persone (anche qui non se ne fa il
nome) che provocano nella comunit scissioni e scandali, e
precisamente guardarsi da coloro che contraddicono la dottrina che essi come cristiani hanno imparato. Si suppone quindi che vi sia una 1iLoaXTt che si pu apprendere, ol che si
pensa a una determinata /ider, quae creditur, che forse si
depositata in una tradizione formulata, come ad es. quella di
Rom. 1,3; ICor. II,23; 15,1 s. il 'tU1tO<; oLoaXfi<; di Rom.
6,17, al quale i cristiani sono affidati e che esige obbedienza, tanto che solo all'interno di esso il carisma pu diventare
adeguatamente efficace. Con ci offerto l'aggancio per il
quale le Pastorali possono parlare della sana dottrina e appellarsi ad essa (Kiisemann). Coloro ai quali la comunit deve accuratamente badare vogliono evidentemente falsificare ed anche eliminare questa OLOaXTt, provocando nella comunit OLXOcr'tacriaL, discordie, scissioni - in Gal. 5,20 accanto ad
pdMaL e aLpcrEL<; - e scandali di seduzione (cfr. Apoc. 2,14).
Cfr. I Clem. 46,5; 51,1; Herm., rimo 8,7,5; 10,2; Herm., viso
3,9,9; Herm., mando 2,3; anche I Coro 3,3 p46 S\: D G pm it
sy Iren Cypr accanto a sfio<; xaL EPL<;. Si scongiurano gli interpellati di guardarsi da tali falsi maestri, che distruggono la
dottrina della comunit. Ma essi vengono anche esortati: xX.iVE'tE ti1t'au'twv, a sfuggirli e ad allontanarsi da loro, quindi ad evitare i rapporti con loro (cfr. Mt. 18,17; 2 Therr. 3,6;
Tit. 3,10)3. chiaro che a proposito di questi avversari non
si pu pensare, per es., ai deboli di 14,1 SS., ed anche che
non si possono comunque identificare partendo dalla lettera
ai Romani. Essi fanno ricordare piuttosto quegli innominati
di 2Cor. II,I3SS. (anche Phil.3,I8s.; Gal. 6,II ss.), senza
che debbano identificarsi con costoro. Anche il tenore della
polemica paolina simile, mentre Rom. 14,1 SS. non conosce
affatto una polemica.
2.

D G it:

Mtp/l.~ CTXO'R;Et't'E.

3 La 'santit' del popolo di Dio ha sempre richiesto un certo rigore; una disci.
plina corporativa. Non si 1m giocare col fuoco, n coi veleni violenti (Leenhardn.

I
"

II

---n

"l
Rom. 16,18.19

"

l' :

18. Il v. 18 connota ancora gli anonimi avversari, pericolosi


per la comunit, da un altro lato. Nel V. 18a si dichiara anzic
tutto che tali persone (oL "tOLOU"tOL con tono spregiativo?) non
servono il Signore nostro Cristo. Per OOV-EUEW "t@ XVPLI!l
XpLcT"t@cfr.,ades.,Rom. 12,11; 14,18,; Eph. 6,7; Col. 3,24.
Il servizio reso al nostro Signore Cristo sarebbe che essi, come
cristiani e maestri cristiani, annunciassero la retta dottrina,
che si basa sull'evangelo. Invece - e qui non viene una pili
precisa caratterizzazione di contenuto, che ci permetta di identificarli storicamente (giudaizzanti o gnostici?), ma una grossolana espressione polemica, che Paolo usa anche in Phil. 3,
19 - essi servono il loro ventre. Grossolanamente parlando,
XOL-LGt vuoI dire ci che altrove significa CTlip in senso spregiativo: l'uomo abbandonilto a se stesso, al mondo e alle sue
potenze e stimolato da esse. Secondo Gal. 5, I 9 s. OLXO/j"tGt/jLGtL, GtLp/jELt; e simili sono EpyGt /jGtpx6t;. Ma in questo oov-EUEW "tii Gtv"tou XOL-LQ., quindi nella caratteristica dei falsi
maestri di cui si parla, che minacciano di distruggere la comunit, rientra anche un'altro fatto: essi ingannano << semplici (i1XGtXOL) e proprio con un parlare allettante e melodioso,
col quale nascondono il loro annuncio ereticale. XPTJ/j"tO-OYLGt,
che nel N.T. ricorre solo qui 4, il parlare affascinante. EU-OYLGt qui significa parole untuose, ma menzognere 5. Per ihGtXOt; cfr. ad es. Diod.S.13,76: i1xGtXOt; XGtL "t')v IjJvx')v
TC-OUt;. I semplici, privi di malizia', i quali non intuiscono
la XPTJ/j"tO-OYLGt ed E-OYLGt, vengono affascinati e illusi dai
falsi maestri.

a-

. 19. Perch - cos si dovr intendere il ya.p - adesso io non

parlo della vostra fede, ma della saggezza di voi tutti. Per


ci che vi riguarda, rispetto alla vostra TCGtXoi) 7, che naturalmente la TCGtXO') TCL/j"tEWt; menzionata in Rom. 1,5, io non
4- Secondo Iulius Capitolinus, Pertinax 13, gente che ha sulla bocca belIe parole, ma agisce male.
5. Bauee, Wb. 638.

6. Gli lixtl,xot. non hanno pratica n esperienza delle diverse forme della catti,.Cfr. Rom. 6,17; 10,16; 15,18.
veria) (Schlatter). Cfr. Bauee, Wb. 57 s.

71 7

ho nulla da biasimare. Essa nota a tutti, la sua fama si


diffusa dappertutto (cfr. 1,8). E cos si pu anche dire: lo
posso dunque rallegrarmi con voi. La comunit non ancora
turbata n tanto meno divisa. Essa per insidiata da un pericoloso avversario, e quindi non dev'essere ingenua, ma essere o diventare saggia. Con ci non si tratta di una preghiera,
ma di un comando: l}-w. E l' esser saggi comporta una assennatezza per il bene, il che, come in Rom. 8,28; 14,16,
fa di nuovo pensare alla salvezza. Ma ci include un essere
axpGtLo nei confronti dell'essere cattivo. .XpGtLOt; significa puro, genuiuo, schietto, onesto (Mt. 10,16); in
Phil.2,15 accanto ad i1[lE[lTC"tOt;, in I Clem. 2,5 accanto ad
EL-LXPWi)t;. Con ELt;"t xGtx6v s'intende, in un certo senso, separati dal male. Nonostante la sua incisivit, tutto espresso - e non lo si deve trascurare - in modo piuttosto velato e
riservato. In concreto si vuoI dire: la comunit, che minacciata dalla divisione e dall'eresia da parte di seducenti maestri
di errore, quella comunit la cui fede conosciuta anche lontano, ma che di fronte alle loro parole suadenti e ingannevoli
del tutto ignara, deve anche interessarsi saggiamente della
salvezza.
20. Essa gode anche di una promessa, la quale, espressa come
una certezza in un solenne oracolo profetico (Michel), nel
contesto d anche l'impressione di una preghiera 8. Alla preghiera accenna la locuzione il Dio della pace (cfr. Rom. 15,
33), alla promessa l'enunciato al futuro, che parla della vitto:
ria su Satana, la quale verr riportata entro breve tempo. Il
Dio della pace, che sopravverr sul cosmo e nel cuore di ogni
uomo, si dimostrer tale, quando annienter Satana, che sta
dietro la tentata disgregazione della comunit, e i cristiani metteranno i loro piedi sul nemico vinto 9 e lo calpesteranno; e ci
accadr entro breve tempo. Non c' un'allusione a Gen.3,

8. Sul V. 20 cfr. W. Schmithals, Die [rrZebrer von Romer I6,q-20: StTh I3 (I959)
5I-69. Ora anche J. BaumgartenJ Apokalyptik, specialmente I5555. 2I355.
9. Gli tIleuSa:rc6cr-ro.ol. come inservienti di Satana (2 Coro IIJI2 55.; Phil. 3,18 5.).

7 18

Rom.

I6~20.2I-23

15 lO; l'oracolo profetico si esprime con i concetti della tradizione apocalittica, quali si presentano in test. L. 18,37 Il e nella dodicesima preghiera dello S'mone Esre 12. CTU\rrpL~Ew nel
senso di sfracellare i nemici annientandoli si trova nella lingua ellenistica e nei LXX, ad es. 1 Mach. 3,22 e passim. :E11,I1Va compare spesso in Paolo come la potenza della perdizine presente e futura (1 Coro 5,5; 7,5; 2 Coro 2,II; II ,14;
12,7; I Thess. 2,18; 2 Thess. 2,9), pur mancando in tutto il
resto della lettera ai Romani. Non direi che l'escatologico EV
,aXEL (come in Apoc. l,I; 22,6; anche Lc. 18,8), vada riferito, come pensa Kiihl, alla vicina parusia; piuttosto a conforto
dei lettori promette la completa eliminazione dell'eresia dopo
una breve lotta". Diversamente Scblatter, H.W. Schmidt e altri; Baumgarten, Apokalyptik, ad loc. La pericope si conclude
nuovamente in modo inatteso con un augurio di benedizione 13, che appare, in varianti, alla conclusione delle lettere paoline o dell'intestazione epistolare. -f] xapL ,ov XUPLOU -f][lGiv
'I1]CTov abbraccia comunque tutta la salvezza augurata alla comunit per mezzo del Signore nostro Ges. L'augurio di
grazia compare con lievi modificazioni in D Git come v. 24.
SyP pone il v. 24 dopo la dossologia (v. 27). In particolare, esso compare anche nei testimoni della tradizione che collocano
la dossologia dopo 14,23.

6. Saluti dalla cerchia dell'Apostolo (16,21-23)

""l

""l

21 'Acr1t{i1;E1:"L u[Lii TL[.L6ilEo crUVEpyO [LOV


AOU"LO
'Iao-wv
""l LWcr(1ttt"rpo ol crVyyEVEL [LOV. 2l &crmi1;o[.LttL u[Lii TP1:LO 6 yp&_
,y" 1:1)V 1tLO""rO.1)V v "vp(",. 23 &cr1t6;1;E1:"L u[Lii r6;to o !;vo [LOV
8.1) 1:ii hX.1)cr(tt, &cr1t6;1;E.... "L U[La "EpaO""ro o otXOVO[LO
1:ii 1tO.EW Mi Kov"p1:o o &IE.cpO.

""l

Diversamente Zahn, KiihI, Leenhardt e altrL


I. xa.L li BE)"'iocp 8oih;CTE'taT. \m'av"t'ou (il sacerdote messianico) xaL SWCTEI. l;ovala.v "t'OLt; "t'x'Vot., av"t'ov 1trL"t'EL'V nL "t' 1t'OV'llP: 'JtVEUIJ.a."t'a.. Cfr. test.S. 6,6; asso
Mos. 10,r; Iub.23,29.
12. Estirpa in fretta nei nostri giorni l'impero dell'arroganza,
13. Ma forse con Schlatter e H.W. Schmidt si deve leggere l'indicativo, sicch la
IO.

frase diventa una promessa.

Rom. J6,2J-23

7' 9

Vi saluta Timoteo, mio col1aboratore, e Lucio e Giasone e Sosipatro,


miei connazionali. 22 Vi saluto neI Signore io Terzo, che ho scritto questa lettera. 23 Vi saluta Gaio, che ospita me e tutta la comunit. Vi sa-

11

luta Erasto, tesoriere della citt, e il fratello Quarto.

21-23. Nei vv. 21-23 vengono di nuovo ripresi i saluti, questa


volta come saluti della cerchia dell'Apostolo. Nel v. 22 colui
che ha scritto la lettera interrompe questo elenco con un saluto personale. In primo luogo (v, 21) invia i suoi saluti Timoteo, il fedele accompagnatore e inviato dell'Apostolo. A
buon diritto egli, che anche in 2 Coro l,I; Phil. l,I; Col. l,I;
1 Thess. l,I; 2 Thess. l,I; Philm. I viene menzionato assieme
a Paolo nell'intestazione, viene chiamato CTuVEpy [lOU. Egli
viene ricordato soltanto qui, dato che nemmeno lui personalmente conosciuto dalla comunit.romana (H.W. Schmidt). Seguono tre giudeo-cristiani espressamente indicati come ot <ruyyevEL, dei quali Lucio 1 e Giasone (da non identificare con
quello di Act. 17,5-9) ci sono sconosciuti. :EwCTLmx,po pu
essere il compagno di viaggio :EW"ltI1,PO di Act. 20,4 (Lietzmann). Nel v. 22 saluta - contro l'usanza - colui che ha scritto la lettera, Terzo, il quale, come Quarto nominato al v. 23,
porta un nome usuale presso schiavi e liberti. Ad aCT"ltaSO[lI1L
egli aggiunge EV XUPLtp; ma tutti i saluti alla comunit sono
inviati EV XUpLtp. Dopo il saluto dello scrivano si presentano
f cittadini principali della COmunit di Corinto (Schlatter).
Poi nel v. 23 saluta anche Gaio, che sar quello menzionato in
I Coro 1,14 (non in Act. 20,4). Egli l'ospitante di Paolo 2, ma
anche o,1] ,ii EXX,1]<rLl1, cio di tutti i cristiani che sono
di passaggio. Da ultimo salutano l'oLxov[lo di Corinto, ossia
il tesoriere della citt, spesso menzionato in iscrizioni e papiri (Lietzmann), che porta il nome di "Epa<r,o, il quale, come
residente nel luogo, probabilmente da distinguere da quello
di Act. 19,22 e 2 Tim. 4,20; e infine il fratello Quarto, non
altrimenti conosciuto. Quindi con saluti e senza augurio di
I. Nome romano (dr. ACI. 13,1). Giasone e Sosipatro sono nomi greci.
2.l;lvoc; rimanda alla qn.-..otiEVf.a. (Zahn). Cfr. Rom. 12,13; 1 Tim. 5,10; Hebr. 13.
22; I Petr. 4,12; 3 10.5.

--il

l
Rom. 16,25'-27

7 20

benedizione il capitolo pone fine all'intera lettera. Non c'


da meravigliarsi che ci si sia visti costretti ad aggiungere una
dossologia J.

7. La dossologia (r6,25'27)
[" TQ o. ouv"'!-,vr,J !-'a O""YJP("" ,,"',,<>. " Eu"'yy.,6v i-'OU ,,0:< "
,,'ljpuy!-'o: 'IYJO"O Xp,,,.,,o, ,,0:,,<>' ,bto"ti.u</Jtv !-'uO""YJP(ou xp6vo' ",(wv(o' O"EO"'YYJ!-,vou, '" epO:VEpw,lV1:0 o vv o,ti "E ypo:epwv "poepT]"'xwv xct"'C'bwt'aY1v 'tou atwv'ou t)EOU dc; Vml.XOTl'J 1tia't'EWt; Elc; ml:.\l"ta
,,<>. EllvT] yvwp,trltv"o, :u !-,6vr,J O"oepQ ilEQ, 0,<>' "lT]O"O Xp,O""o, ti> ti
1l6o: Ei "ou ",twvo:, 6:!-'tiv.]

"E a colui che ha potere di confermarvi secondo il mio evangelo e


l'annuncio di Ges Cristo in virt della rivelazione del mistero taciuto
per secoli eterni,

26

ora invece rivelato per mezzo di Scritture profe-

tiche e per incarico dell'eterno Dio in vista dell'obbedienza della fede


reso" noto a tutti i popoli, n a lui, unico Dio sapiente, s'addice per
mezzo di Ges Cristo la gloria per i secoli dei secoli. Amen.

"

":

Che questa dossologia non appartenga all'originaria lettera


ai Romani si pu riconoscere gi dalla sua collocazione incerta nei manoscritti l. Fra le molteplici variazioni vorremmo qui
menzionarne solo cinque: r. presso Marcione la dossologia
(secondo Orig., commentaria in ep. Rom. 7.453 Lommatzsch)
manca del tutto, ma mancano anche tutt'interi i capp. r5 e r6;
2. in vg 2089 Vetus Latina, secondo gli elenchi dei capitoli in
Cipriano, r6,24-27 si trova da solo dopo 14,23; 3.essa manca pure in F G g archetipo diD, ma ivi I5,r-r6,24 aggiunto
a r,1-14,23. inserita dopo 14,23 in st L min (goth) Chrys
Thdt, Q.Compare due volte, precisamente dopo r4,23 e r6,23
(A P mini; 4. come in st, aggiunta al cap. r5, sicch r6,r-23
figura come un'appendice; 5. ma nel miglior modo documentata la posizione per noi consueta, cio dopo 14,r-r6,23, in P"
3. II V.24, in cui ritorna il saluto di benedizione del V.20, manca in p'6 H pc
vgC<ldd Orig. Esso non appartiene aI testo paolina originario (Althaus).
I. Cfr. P. Wendland, Die uTcbristlichen Literaturlormen 351 n. I; si veda il prospetto in Lietzmann 130 s., dove si espone anche la storia del testo com' Suppo
sta da De Bruyne: RB 25 (1908) 423 55. e P. Corssen: ZNW IO (1909) 155.57 ss...
Cfr. anche le considerazioni di W.G. Kiimmel, Einleitung 225 s.

Rom. I6,25-27

7 21

S B C D bo sah d e f vg syP, che per, come Ambrstr, aggiunge


ancora r6,24 alla fine. Il bisogno di una conclusione adeguata
. della lettera, che comportasse anche r6,24 con le sue varianti
e che apparisse plausibile per la lettura della lettera nel servizio liturgico, fu il motivo che port ad aggiungere questa
lode. La dossologia in se stessa, come vedremo, per il contenuto non paolina, ma si avvicina per -:- come mostrano alcuni termini caratteristici - alla dizione di Eph. e Col. Inoltre
essa cerca di riprendere nel suo schema liturgico anche certi
motivi della lettera ai Romani, che tuttavia non sono caratteristici della nostra lettera. Naturalmente non si pu escludere l'ipotesi che Paolo abbia desunto una dossologia dalla tradizione liturgica della comunit e l'abbia collocata alla fine
della lettera.
Formalmente - come in Rom. II,36b; Gal. r,5; Eph. 3,20
s.; Phil. 4,20; Iudae 24 s. - presente la forma nominale della dossologia: alla designazione, fatta precedere in dativo, di
Dio il quale solo alla fine (v. 27) viene espressamente menzio
nato, segue la lode in nominativo. Un !l;[J.1)V la conferma 2. La
parte centrale formalmente e cntenutisticamente costituita
dall'enunciazione ridondante dell'evento salvifico a motivo del
quale a Dio viene tributato <,['onore: nel nostro caso la rivelazione del mistero finora tenuto nascosto. sorprendente il
predominio nel numero tre: tre espressioni preposizionali, che
dipendono dall'infinito O"'t1]p!SEW, tre enunciati participiali,
che spiegano il concetto fondamentale di [J.uO"'t1)p~OV, tre pre
cisazioni preposizionali, che chiariscono la terza spiegazione
participiale dell'evento rivelazionale.
Ancora una cosa da osservare in questo contesto: la dosso
logia un anacoluto. Lo <ii nel v. 27 manca - vero - in B pc
f syP, ma dal punto di vista della critica testuale incontestabile (Lietzmann) J. Forse - col Kasemann - sul piano letterario la frase relativa pu avere una spiegazione se inquadrata
2.

Cfr. E. Lohmeyer, Das Valer Unser, Gottingen 1946, 165 ss.; Kiisemann.

3. Per vanDO tenuti presenti i motivi concreti a~ldotti dallo. Zahn, che giust~fi
cano l'assenza di ii}, fra i quali soprattutto il rinvIo a paralleh neotestamentarl e
protocristiani.

ROm..I6,J5

722

nello schema responsoriale della liturgia. In tal caso il pronome relativo avrebbe pi che altro il senso di un pronome
dimostrativo 4.

I! .
, ,

i:

!I
I

i
I

i'"l:
:::1

Il
I

,
il

25. Questa dossologia singolarmente disposta e condensata,


che termina in un anacoluto, rivolta a colui che ha il potere
di rafforzare la comunit. II OE ha nuovamente senso di transizione. Dio viene dapprima caratterizzato dal participio ou'J&:~E'JOC; con !'infinito. Si ha cos'una corrispondenza con Eph.
3,20; Iudae 24 s. (dr. Iac. 4,12).
In tal modo si rievoca la oU'Ja~LC;, che anche in altri passi
di Paolo ricorre spesso e in sensi diversi (dr. Rom. 1,20; 9,
17; I Coro 1,18; 2,5 ecc.). Qui si tratta della forza di colui che
pu J~ac; CT"1]pi!;aL. CT"1]pi~EL'J pu ricorrere a fianco di (CTU~-)
'ltapaxa.EL'J (Rom. l,II; I Thess. 3,2) e indica la conservazione e il rinvigorimento della fede nelle tentazioni interne ed
esterne (I Thess. 3,2; 2 Thesi. 3,13), <<nella parola e nell'opera (2 Thess. 2,17). Questo rafforzamento della comunit
da parte di Dio si compie xa .. .. eJayyE.L'J ~ou xaL ..
xi}puy~a 'I1]CTou XpLCT"OU. II xa.. &: qualifica l'evangelo dell' Apostolo(Rom. 2,16; 2 Tim. 2,8; anche ICor. 15,1; 2Cor. I I ,
7 e sim.) come quello in conformit del quale Dio capace di
rafforzare la comunit; come il mezzo col quale essa venne
rafforza ta; come la norma secondo cui essa pu venire rinvigorita ... xi}puy~a 'I1]CTou XpLCT"OU non si distinguer dall'EJayy.L'J ~ou e neppure dovr rendersi con predicazione (Zahn, Schlatter). L'evangelo di Paolo, mediante il quale
Dio rafforza la comunit, il xi}puy~a di Ges Cristo. II genitivo oggettivo. Il xai esplicativo ... xi}puy~a 'I1]CTou
XpLCT"OU caratterizza l'evangelo dell' Apostolo. A questo riguardo esso fa riconoscere che anche al di l del suo evangelo
c' un messaggio di Ges Cristo, in cui Dio esercita quella
sua potenza con la quale rafforza la comunit. Ma da questa
duplice .locuzione risulta pi accentuata la legittimit e l'au4 Cfr. E. Kamlah, Traditonsgeschtchtliche Unlersuchungen
des Romerb,iejel (Diss.), Tiibingen 1955, 72.86.

ZUf

Rom. 16,25.26

72 3

torit dell'evangelo dell'Apostolo, e proprio in concreto dell'evangelo come esso stato manifestato nella lettera ai Romani.
Ma qual il contenuto del xi}puy~a 'I1]CTou XpLCT.. OU, o che
cos' l'avvenimento proposto ed efficace nell'evangelo dell'Apostolo, in virt del quale - xa.. &: ha qui un senso un po' diverso che nel v. 25a - Dio pu fortificare la comunit?
la rivelazione del mistero (escatologico). Di tale .'ltox&:.u<VLC; del ~UCT..i}PLO'J si parla in I Coro 2,7 sS.; Eph. 3,3 sS.; Col.
1,26 s.; 2 Tim. l,IO; Tit. 1,2; I Petr. 1,20 (dr. anche Eph. 6,
19; Col. 2,2; 4,3). Anche qui con ~UCT.. i}PLO'J si pensa all'evento della salvezza operata in Cristo, che, certo, include in
s il decreto salvifico di Dio e viceversa. E .'ltox&:.U<VLC; non
ha perduto il suo senso escatologico, tant' vero che essa entrata nell'evangelo e li si manifesta come revelatio (dr. Gal. I,
12 SS.; Eph. 3,3 ss.). Di questo mistero, e assieme anche della
sua rivelazione, si devono dire due cose: un mistero che da
tempi eterni era taciuto, quindi si potrebbe dire con I
Coro 2,7 ('ltp .. w'J aLW'JW'J) o con 2 Tim. 1,9 ('ltp Xp6'Jw'J
aLw'Jiw'J; dr. Tit. 1,2) o con Eph.3,9 (.'lt -rw'J aLw'Jw'J)
oppure con Col. 1,26 (.'lt -rw'J aLW'JW'J xaL .'lt .. w'J ye'JEW'J): dagli eoni e prima di essi, per tempi e generazioni
si nascose, dall'eternit e lungo la storia fino ad ora giacque
nel silenzio di Dio. Forse per chiarire il senso si pu prendere in considerazione 19n., Eph. 19,1 o ancor meglio Ign.,
Mg. 8,2: ELC; ... ltEC; cpa'JEpWCTac; au-r'JoL 'I1]CTou XPLCT-rOU
-rou utou aJ-rou, OC; CT"W a-rou .yoC; .'lt CTLyijC; 'ltpOE.ltw'J, dove per la CTLyi} o i}CTuXia ltEou gi speculativamente
sviluppata e lo schema <<nascosto - rivelato non accentuato.
26. Da questa segretezza del, mistero taciuto nel silenzio di
Dio nei e per i tempi passati, che si perdono nell'eternit, e
dall'attuale rivelazione nell'evangelo apostolico dipende appunto la nostra lode '. II mistero finora taciuto nei tempi, dal-

SchluJsdoxologie
j:.

Sinora Dio aveva mantenuto il silenzio circa il suo disegno

(IJ.VCT"t''IlpLOV CTECTLYl)-

9
Rom. r6,26

I:
l!

I. :':1

l'eternit, ora venuto alla luce. Il vuv quello escatologico-storico-salvifico, che si trova nel medesimo contesto in Col.
1,26 (VUV b cpavEpwihj -rOL YLOL), Eph. 3,5 (vuv tbmca.Ucpil"l} -rOL YLOL), 2 Tim. l,IO (xpL ... cpavEpwil"ELO"av bE
vUv). l' adesso del giorno della salvezza. cpavEpouv fa ricordare Rom. 3,21; Col. 1,26; 2Tim. l,IO; Tit. 1,3 e significa venire alla luce, apparire in piena luce e cos far comparire manifestamente nel tempo il mistero eterno come tale.
Come ci avvenga detto in una seconda frase participiale passiva, che collegata a ci che precede con un -rE 6 enclitico e
nella quale l'autore fa nuovamente appello al suo evangelo e
al kerygma di Ges Cristo, in un modo peraltro particola.
re. La frase sovraccarica, e si ha l'impressione che proprio
in essa siano condensati motivi della lettera ai Romani, per
quanto stilisticamente possibile in una dossologia. In es
sa si dice che il [kUO"-rTJPLOV non solo stato rivelato, ma
stato anche comunicato, fatto conoscere. YVWPLO"il"V-ro 1
(cfr. Eph. 1,9; 3,9ss.; 6,19; Col. 1,27) va distinto da cpaVEpwil"v-ro 8. E la notificazione avvenne proprio bL ypacpwv
1tpOcpl}-rLXWV. Con ci s'intende parlare degli scritti dell'A.T.,
il quale - come diceva Rom. 1,2 - preannunci l'evangelo di
Dio per mezzo dei suoi profeti nelle sacre Scritture, come mo
stra anche il suo molteplice uso nella lettera ai Romani. Forse
per si pensa pure a scritti del N.T. (cfr. r Petr. 1,19), tra i
quali l'autore annoverava la lettera ai Romani. Ma la menzione di Scritture in genere come annuncio del mistero fa capire
che la dossologia va collocata in et posteriore a Paolo e getta
anche una luce sull'interpretazione che essa d dell'evangelo
apostolico e del kerygma di Ges Cristo.
il Figlio suo, e ha fatto proclamare la sua parola
dall'Apostolo, affinch essa dia tutti i suoi frutti (Col. I,25)) (Leenhardt).
6. D E lo tralasciano per alleggerire, come fanno anche vari codici latini.
7. L'espressione YVWP.'-t;E!.\I 't'-:.'lLUO""ti]P!.ov si trova nel N.T. ancora in Eph. 1,9; 3,
3; 6,19_ Secondo G. Kuhn: NTSt (I96r) 336 una locuzione corrente nei testi
di Qumran.
8. Proprio per questo l'aggiunta xa.t 't'll TtI.<pa.vEla. 't'ov XUPLOU '11]O'ov Xp~O'"Co.
che Orig. tenacemente attesta~,. e quindi senza dubbio ha trovato nel tes(O~
(Zahn), qui impossibile. Cfr. anche Kiihl.

!J.VOU), ma ora ha parlato tramite

Rom. r6,26.27

72 5

Questo annuncio mediante gli scritti profetici avvenne


xa-r'1tL-rayi}v -rou a(wvLou il"Eou, per ordine dell'eterno
Dio (cfr. I Coro 7,6; 2 Coro 8,8; I Tim. l,I; Tit. 1.3). Esso

dipende dalla volont e dal mandato di Dio, il quale dall'eternit ad ora ha taciuto, ma ora l'ha manifestato 9. a(WVLo il"EO<;
ricorre soltanto qui nel N.T., pur essendo un concetto che compare sovente nella letterarura giudaico-ellenistica, ad es. in
Gen. 21.33; Is. 26,4; 40,28; Bar. 4,8.II epassim; r Hen. 75,
3; Iub. 12,29; 13,8; 25,15; Sus.42 Theod.; 2 Mach. 1,25;
Philo, plant. 8,74; Sib.lr. 3,17 ecc. l0. Con questo attributo
Dio qualificato come il Dio dei tempi primordiali e dei tempi
finali, il Dio di tutte le epoche, che tutte le sovrasta 11. Ma
l'annuncio del mistero divino mediante le Scritture profetiche
fu fatto anche E( 1taxoi}v 1tLO"-rEWC; (genitivo oggettivo; cfr.
Rom. 1,5), e gli scritti profetici o il segreto di Dio da essi rivelato acquistano un carattere missionario, anzi universale: E(
1tv-ra -r itil"Vl}. La proclamazione dell'avvenuta rivelazione
del mistero di Dio finora tenuto celato si estende a rutto il
mondo e gli scritti profetici riguardano tutti i popoli 12.
27. Nel v. 27, ultima frase della dossologia, si dice infine chi
colui che in conformit dell'evangelo apostolico e del kerygma di Ges Cristo assolutamente caoace di rafforzare la
comunit: il [kovo (cfr. I Tim. 1,17; Iud;e25; 2 Mach. 1,25)
O"OcpOC; (cfr. 4 Mach. I,I2;rClem. 60,1) il"EO, che probabilmente significa l'unico Dio sapiente e non l'unico e sapiente
Dio. Con questo concetto giudaico.ellenistico (cfr. Filone) la
dossologia riprende ci che veniva affermato in Rom. II ,3 3
ss.: il mistero di Dio supera ogni comprensione umana, poich esso veramente sapienza divina. bL Tr]O"ou XPLO"-rOU
va collegato con ci che segue. La collocazione al posto attuale sarebbe facilitata, se il pronome relativo 0, con B pc f sy"
Orig lat, potesse venire cancellato 13, il che per non possi9. Per xa:"C"'ltL"Cocyi)'v DEOU dr. I Tim. l,I; Tit.1,3.
II. Sasse in ThWb I 208.
13. Cosi pt' S A D P min vg syP bo arm GrigIo, Ambrstr.

Bauer, Wb. 56.


Cfr. I Tim. 3,16.

IO.
12.

Rom. I6,27

bile 14. A questo Dio potente e sommamente sapiente apparo


tiene la doxa nei secoli dei secoli IS, ma essa risplende ~mediano
te Ges Cristo. La dossologia si conclude con un !.[.I.TJV di
conferma. Forse questo un segno del fatto che qui, a partire
da fiL&. 'l'I]O"oii XpLO""'Coii, si deve udire la voce responsoriale
della comunit nel servizio liturgico: mediante Ges Cristo
- a lui sia la gloria - per tutta l'eternit - Amen.
strano che proprio la lettera ai Romani finisca con una
dossologia interpretante, che un anacoluto. Cosi come
strano che questa lettera termini con un capitolo che contiene
una raccomandazione, un profluvio di saluti, interrotto da un
energico ammonimento, e susciti nei lettori il dubbio pi o
meno forte circa l'appartenenza del cap. 16 a Rom. Ma ci pu
farci ricordare: 1. quanto si fosse interessati a questo capitolo, 2. cOme si era ben capito che questa lettera a conclusione
esige in ogni caso un'esaltazione del Dio incomparabilmente
sapiente, 3. e, in generale, che noi viviamo di frammenti.

INDICE GENERALE

Premessa ...........................................

Testi e bibliografia . , ................................ ,.


Prospetto delle abbreviazioni ..................... , . , , , .,

II

23

INTRODUZIONE

1. La situazione storica ........ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..


2. Il carattere dello scritto .... , ........ , . . . . . . . . . . . ..
3 L'estensione della lettera ......................... ,
4. La struttura concettuale ...... , .. ,.:" ..... ,......

27

34
38
43

'l
,i

Il
:1

l
'I

14. Cfr. Gal. 1,15; 2 Tim. 4,18; Hebr. 13,21. ELC; 't'o aLWV/l.<; 't'WV al.Wvwv si
trova gi in 4 Mach. 18,24. quindi un'espressione ellenistico-giudaica.
.Ij. pc6 B C 'l' L syh sah Chrys al omettono "t'wv atwvlv.

TESTO, TRADUZIONE E COMMENTO

PARTE PRIMA, Introduzione (1,1'17)


I. Intestazione (1,1-7) . , .. , ... , .. , .. , . , , , .. , ......... , ..
II. Il proemio (1,8"7) ....... , ..... , .... ... . .... .. .. . ..

PARTE SECONDA. Il testo della lettera (1,18"5,13)


I. La necessit della rivelazione della giustizia di Dio (1,18'4,25)
1. Gentili e Giudei in preda al peccato (I,18-3,20) . . . . . . . . ..
a) L'ira di Dio sui Gentili (I,18-32) ..................
h) Il giudizio di Dio sui Giudei (2,1'3,20) ..............
c) Il criterio del giudizio divino (2,I'II) ................
d) La legge scritta nel cuore dei pagani (2,I2-16) .........
e) La legge e la circoncisione (2,17-29) .................
Il Il primato dei Giudei non esclude che tutto il mondo sia
peccatore (3,1-20) ...............................
2. La rivelazione della giustizia di Dio (3,21'3I) ...........
3. Abramo padre di tutti noi nella fede (4,1-25) ............
II.

l!

I..

99
99
99
128
'30
'42
'51
165
183
2II

I doni di grazia della giustificazione per fede (5,I-8,39) ...... 238


La speranza di coloro che sono giustificati per fede (5,I-II) 240
2. Adamo e Cristo (5,12'21) .......................... 270
1.

"

53
78

Indice

Il
I
i

gen~rale

3. Nel battesimo la liberazione dalla potenza del peccato (6,


1-14) ................... .- ......................
4. Liberati per l'obbedienza (6,15-23) ...................
5. La libert dalla legge (7,1-6) ........................
6. La legge e il peccato (7,7-13) ........................
7. La situazione dell'uomo venduto come schiavo al peccato (7,
14-25) ..........................................
8. Il dono dello Spirito (8,I-II) ........................
9. Ln Spirito di figliolanza (8,12-17) ....................
IO. L'anelito ditutti alla gloria (8,18-30) ..................
II. L'amore di Dio in Ges Cristo supera ogni cosa (8,31-39) ..

321
345
359
368
379
392
412
423
452

Il mistero d'Israele (9,1-11,36) ....................... 462


I. Il lamento dell'Apostolo su Israele (9,1-5) .............. 464
2. Il vero Israele (9,6-13) ............................. 472

III.

I
!

.3. Sovranit di Dio e lsraele costituito da Giudei e gentili


4.
5.
6.
7.

(9,14-29) ............................ , ..........


L'inciampo d'Israele (9,30-33) ......................
La fine della legge e la parola vicina (10,1-13) . . . . . . . ..
La disobbedienza d'Israele (10,14-21) ................

II resto d'Israele scelto per grazia e l'indurimento dei rimanenti (II,I-IO) ..................................
8. Il senso della caduta d'Israele (II,II-24) ..............
9. La salvazione definitiva d'Israele (II,25-32) ............
ro. Esultanza dilode aDio (II,33-36) ....................
IV. La paraclesi apostolica (12,1-15,13) ....................
I. La caratteristica fondamentale della vita cristiana (12,1-2) ,.
2. Esortazioni alla ponderatezza e all'amore (12,3-21) .......
3. Il rapporto dei cristiani con le autorit politiche (13,1-7) ..
4. Il precetto dell'amore nell'ora escatologica (13,8-14) ......
5. I forti e i deboli nella comunit romana ('4,1-12) ........
6. Il cristiano non deve dare scandalo al fratello (14,13-23) ..
7. Cristo, modello per i forti (15,1-6) ....................
8. L'accettazione dei Giudei e dei pagani da parte di Cristo

"

.1

480
498
502
512
520
529
545
556
562
565
584
620
632
644
659
670

(15,7-13) ................................. : ..... 676


. l'

J
.'1'

I,
Il

PARTE TERZA. La conclusione della lettera (15,14-16,27)


I. Compito e opera dell'Apostolo (15,14-21) ......... _ .... 683

Annuncio del viaggio in Ispagna passando per Roma e Gerusalemme (15,22-33) ...............................
3. Raccomandazione di fede (16,1-2) ....................
4. Saluti apostolici (16,3-16) ..........................
5. Ammonimento a guardarsi dai falsi maestri nella comunit e
benedizione (16,17-20) ............................
2.

693
704
706
713

1ndice generale

6. Saluti dalla cerchia dell'Apostolo (16,21-23) ............ 718


7. La dossologia (16,25-27) ....................... , .. , 720
EXCURSUS

Adamo secondo Paolo ................................. 303


1. Il peccato di Adamo secondo Paolo. . . . . . . . . . . . . . . . . . .. 308
2.

La concezione paolina del peccato di Adamo nel suo sfondo


storico-religioso .................................. 3 I o

You might also like