You are on page 1of 43

Argomenti della lezione

Le tolleranze
geometriche di Tolleranze di posizione
posizione
Tolleranze di concentricit
Tolleranze di simmetria
Le
tolleranze Differenza con la ISO 1101
di posizione

Localizzazione di una FOS Localizzazione di un profilo


Localizzazione
dei fori
Le tolleranze di posizione nella
classificazione tolleranze geometriche

Tipo Riferimenti Caratteristica Simbolo


geometrica 0,4 2

Localizzazione 0,56
0,4
Tolleranze di Associabili Concentricit
posizione 1

Simmetria
Soluzione
Controllo
Soluzione
Diametro 0,6
Principio del massimo materiale
C

Diametro tolleranza Bonus

4.9 0.1 0
12

16 5 0.2 0.1
0,1 5.1 0.3 0.2

Controllo
Disegno funzionale
AME: Actual Mating Envelope

Verifica asse foro

MAX SHIFT

MAX Asse
INCLINAZIONE
Possibile variazione

Evita laccumulo di tolleranze!


Posizione teorica

La tolleranza di
asse di riferimento asse di riferimento
90
localizzazione
rappresenta un
errore Diametro foro

tridimensionale
Zona di Tolleranza
cilindrica (diametro 0.08)
10
0.08 M A

Gli assi dei fori vengono

12
localizzati rispetto a tre
riferimenti indipendenti! 15
Utilizzo della tolleranza di localizzazione per FOS Applicazione delle tolleranze di localizzazione

b) Singolarit esterne con piani


a) Fori e scanalature di simmetria

Esistono due diverse metodologie per visualizzare leffetto di una tolleranza di


localizzazione:
1) Metodologia dellasse, nella quale lasse (o il piano mediano) di una FOS deve
essere entro la zona di tolleranza
2) Metodologia del contorno virtuale, nella quale un contorno teorico limita la
localizzazione della superficie di una FOS

c) Controllo coassialit
Come localizzare le features
Metodologia dellasse
Viene applicata senza il modificatore
MMC. In questo caso lasse del foro
contenuto allinterno di una zona di
tolleranza cilindrica avente il diametro
uguale alla tolleranza specificata.

Viene controllata anche la


tolleranza di perpendicolarit,
nel senso che la tolleranza di
localizzazione limita anche
lorientamento del foro.
Localizzazione senza MMC

1) La zona di tolleranza un cilindro


2) La zona di tolleranza localizzata mediante quote
teoricamente esatte rispetto ai piani di riferimento
3) Il primo riferimento sempre perpendicolare
allasse del foro.
4) La tolleranza di localizzazione controlla anche
lorientamento del foro rispetto al piano primario

Dimensione virtuale del foro: 4 - 0.2 = 3.8 mm


Metodo del contorno virtuale
Viene utilizzata per
linterpretazione di una
tolleranza di localizzazione
con un modificatore MMC.
Il contorno teorico un
perno ideale avente le
dimensioni virtuali (4-
0.2=3.8).
Anche in questo caso viene
limitato lorientamento del
foro.
Dimensione virtuale
Calcolo tolleranze di localizzazione
Viti M6

Bulloni:
Formula da usare:
T = FMMC V
Se il foro 7 (ISO 2768-m)
T= 6.8 6 = 0.8
Su ambedue le piastre
Esempio

Diametro dei fori al massimo materiale (UNI 2768-m)


FMMC = 6,8 mm
diametro nominale della vite
V = 6 mm
Tolleranza di localizzazione dei fori
T = 6,8 6 = 0,8 mm su entrambe le piastre.
Altri casi

Dimostrazione
Viti mordenti Esempio
Viti M6

Formula da usare:

T= (FMMC V)/2

T= (FMMC V)/2 = (6,8-6)/2= =0.4 da dividere tra le due piastre


Dimostrazione
Altri casi
Viti mordenti Problemi con le viti mordenti
Nel collegamento con vite mordente linclinazione dellasse della vite viene
governata da quella del foro, per cui necessario tener conto dello spessore
dei componenti da collegare per evitare interferenze.
In questo caso, la formula da usare per il calcolo del diametro minimo del
foro passante :
2S
H V T1 T2 (1 )
P
dove V la dimensione della vite, S lo spessore massimo della piastra col
foro passante, P lo spessore minimo della piastra con foro filettato, T1 e T2
Linclinazione dellasse rispettivamente la tolleranza del foro passante e di quello filettato.

della vite viene governata


da quella del foro 2 15
H 6 0.2 0.4(1 ) 7.3mm
18
Lo shift Utilizzo dello shift (datum shift)

Condizione funzionale
Altro esempio
Lo shift nel pattern dei fori
Quotatura Accoppiamento

In questo caso, se il foro centrale viene prodotto al minimo materiale (pi largo Bisogna per porre molta attenzione a questo tipo di indicazione, poich molte
possibile, 60,2 mm, con perpendicolarit perfetta rispetto al riferimento primario), la volte il modificatore del massimo materiale applicato sul riferimento non
tolleranza di localizzazione dei 6 fori non aumenta. Infatti in queste condizioni aumenta la zona di tolleranza, ma consente semplicemente uno spostamento
linsieme dei 6 fori pu solo spostarsi (shiftare) in una direzione qualsiasi di 0.2 mm degli elementi tollerati (shift) rispetto ai riferimenti funzionali
rispetto ai riferimenti funzionali
Decodifica feature control frame
Condizione del minimo materiale
Controllo della distanza minima di un elemento

Il controllo di posizione richiede che lasse del foro possa spostarsi allinterno di
una zona di tolleranza cilindrica di diametro 0,5 mm a MMC (2,7) che pu
aumentare fino a 1,1 mm quando il diametro viene prodotto a LMC. La zona di
tolleranza viene localizzata e orientata con le quote teoricamente esatte in un
sistema di riferimento stabilito dal piano A, dallasse B simulato con mobilit a
dimensioni costanti (virtuali) 9,3 mm e dal piano mediano C simulato con
mobilit a dimensioni costanti (virtuali) 5,25 mm
LMC esempio Condizione del minimo materiale
Controllo della distanza minima di un elemento LMC:
25,2-(20+2.3+0.2) = 2.7

MMC:
25,4-(20+2.1+0.6) = 2.7

Diametro Rif.B LMC Rif. B


foro 50.4 MMC 50.8
4.6 (LMC) 0.4 0.8
4.4 0.6 1
4.2 (MMC) 0.8 1.2 Riferimento B
Riferimento B
LMC MMC LMC MMC
Foro 50,4 50,8 Foro 50,4 50,8
LMC 4,6 0,4 0,8 LMC 4,6 2,7 2,7
4,4 0,6 1,0 4,4 2,7 2,7
MMC 4,2 0,8 1,2 MMC 4,2 2,7 2,7

Tolleranza Distanza X
Altro esempio

Controllo di uno spessore di


parete con la condizione del
minimo materiale.
La tolleranza di localizzazione
pi limitata (0.25 mm)
quando il foro viene prodotto al
minimo materiale (4.2 mm, foro
pi grande), mentre aumenta
fino al valore di 0.5 mm al
massimo materiale (3.95 mm,
foro pi piccolo).
Le tolleranze di posizione nella
classificazione tolleranze geometriche

Tipo Riferimenti Caratteristica Simbolo


geometrica

Localizzazione
Tolleranze di Associabili Concentricit
posizione
Simmetria
Concentricit Tolleranza di concentricit
La concentricit rappresenta la condizione in cui i punti medi di tutti gli
elementi diametralmente opposti di una figura di rivoluzione si trovano
sullasse o il punto centrale di un elemento di riferimento. importante non
confondere la concentricit (riferita ad elementi geometrici con lo stesso
centro) con la coassialit (riferita ad elementi geometrici che hanno lo stesso
asse.

1) Si applica ad assi
2) Si utilizza il simbolo f
3) Non possibile
Un punto medio la
lutilizzo del principio
media di due punti di
MMC
misura
Controllo della concentricit
Controllo dellerrore
di concentricit:
anche se
lindicazione del
comparatore
maggiore della
tolleranza di
concentricit
prefissata, il pezzo
pu essere ancora
accettabile; in questi
casi per il controllo
della concentricit
conviene utilizzare
due comparatori
contrapposti.
Controllo Mandrino
Concentricit disegno: 0.15
1 2 3 4
1 2 3 4
-0.025 -0.05 -0.076 -0.05

Le tolleranze
-0.025 +0.05 -0.025 +0.127
0 -0.1 -0.051 -0.177

di simmetria
Scartato
Simmetria Usato con tolleranza di
posizione, perpendicolarit o
0,08 A
A parallelismo

Rappresenta la condizione in cui i punti mediani di tutti gli opposti


elementi di due superfici siano congruenti rispetto ad un piano Usato con tolleranza di
mediano preso come riferimento. simmetria e stabilito dai punti
Lerrore di simmetria lo scostamento dei punti mediano rispetto al medi di tutti gli opposti punti
piano reso come riferimento. di un elemento
Errore di simmetria
il piano mediano derivato
della scanalatura deve
essere compreso tra due
piani paralleli distanti 0,4
mm e disposti
simmetricamente rispetto
al piano mediano
dellelemento di riferimento
Controllo
Vengono determinati i punti medi e comparati con la zona di tolleranza
Controllo simmetria

You might also like