You are on page 1of 11

ASTROLOGIA CONCETTI ASTRONOMICI DI BASE I^ Parte

Asteroidi

Figura 1 Il Sistema Solare

I SIMBOLI DEI PIANETI


Sole Luna Mercurio Venere Marte Giove Saturno Urano Nettuno Plutone

Q uando volgiamo lo sguardo, di notte, al ma-


gnifico panorama delle stelle, meraviglioso
pensare che ogni puntino luminoso il cor-
Vitale, e che oltre la sfera dinfluenza del nostro
Sole noi siamo in connessione con le stelle attra-
verso il Mondo dello Spirito Divino. Tutto una
po fisico di qualche grande Essere spirituale, come grande Unit interconnessa, e come la vita di un
lo la sfera infuocata del nostro Sole. pesce in uno stagno dipende dalle piante e dai mi-
la conoscenza di questo fatto che rende crorganismi che costituiscono quel piccolo ecosi-
lastrologia cos onnicomprensiva e al tempo stes- stema, cos noi siamo parte di un sistema pi
so cos eminentemente razionale. Non infatti ra- grande. La bellissima scienza dellastrologia ci d
gionevole che Esseri cos elevati, dei di coscienza e qualche chiave nel labirinto delle relazioni fra le
di poteri superiori alla nostra comprensione, in- orbite celesti. nostro grande privilegio poter ap-
fluenzino esseri inferiori come noi per mezzo delle prendere questa scienza da uno che, come Max
loro interazioni nei mondi superiori? Leggiamo Heindel, era cosciente nei piani superiori ed era
nella Cosmogonia che lo spazio interplanetario cos abile ad offrirci una conoscenza altrimenti
pervaso della sostanza del Mondo dello Spirito irraggiungibile.

Tavola 1 Dati Planetari


Inclinazione Inclinazione
Distanza dal Sole Diametro Equatore Rivoluzione Rotazione dellEquatore dellorbita
Pianeta in milioni di Km in Km intorno al Sole sullasse sullorbita () sullEclittica ()

Mercurio 58 4878 88 giorni 58,7 giorni 0 7,0


Venere 108 12100 225 giorni 243 giorni () 178 3,4
Terra 150 12756 365 giorni 23,9 ore 23,45 --
Marte 228 6796 687 giorni 24,6 ore 24 1,8
Giove 778 143800 11,86 anni 9,8 ore 3 1,3
Saturno 1427 120000 29,46 anni 10,2 ore 29 2,5
Urano 2870 52290 84,01 anni 15,5 ore 98 0,8
Nettuno 4497 49500 164,79 anni 15,8 ore 29 1,8
Plutone 5900 3100 (+) 247,7 anni 6,4 giorni pi di 50 17,2
Luna --- 3476 --- 27.3 giorni 6,68 ---

() in gradi
() Venere gira sui propri assi nella direzione opposta rispetto agli altri pianeti
(+) i valori di Plutone sono incerti

Alcuni dei punti brillanti che vediamo nel cielo chi li vedevano muoversi e vagare sullo sfondo del-
notturno, tuttavia, non sono esattamente stelle. le stelle (Pianeta una traslitterazione della pa-
Alcuni sono pianeti, cos chiamati perch gli anti- rola greca per vagabondo). I pianeti non sono
sfere gigantesche o di gas brucianti come il nostro I pianeti, inoltre, ruotano attorno al proprio asse.
Sole, ma sono oggetti rocciosi con quantit varia- Girano come trottole nella rivoluzione attorno al
bili di atmosfera relativamente stabile. Alcuni, Sole, ciascuno avendo una notte e un giorno, come
come Mercurio, non hanno virtualmente atmosfe- la nostra Terra. Lasse varia considerevolmente nel
ra, mentre altri, come Giove, sono composti quasi suo orientamento. Lasse terrestre inclinato di
totalmente di gas con solo un piccolo nucleo cen- 23,5 gradi dalla perpendicolare sul piano
trale. I pianeti compiono una rivoluzione appros- dellorbita. Il polo nord punta verso la stella Pola-
simativamente circolare attorno al Sole. Si muo- re, mantenendo fisso questo orientamento duran-
vono pi o meno su un piano, cosa che ci consente te la rivoluzione attorno al Sole. Pertanto in un
di visualizzarli come biglie intorno ad un punto certo periodo dellanno il polo nord sar inclinato
centrale, che il Sole. Ciascuno di essi varia un po verso il Sole; in un altro periodo lo sar il polo sud.
da questorbita piatta, tuttavia, apparendo il loro Ci ci d le stagioni (Fig.2).
percorso nel cielo leggermente diverso (Fig.1).

Dicembre

Emisfero Nord Inverno


Raggi del Sole bassi sullorizzonte
Emisfero Nord Estate (Angolo A stretto)
Raggi del Sole alti sullorizzonte Marzo Settembre
(Angolo A largo)

Giugno

TERRA
Verso Cephel
Figura 2 Le Stagioni
Verso Vega Verso la Stella
Lasse di Mercurio esattamente perpendicolare alla LAsse in 13000 anni
Polare

sua orbita, in modo che su Mercurio non vi sono sta- Movimento dellAsse
gioni. Urano, tuttavia, ha il proprio asse inclinato a
98 sulla perpendicolare (oppure 8 sulla sua orbita), LAsse in 6500 anni
in modo che prima il polo nord e poi il polo sud, si
trovano di fronte al Sole. Attuale posizione dellasse Terrestre
Esiste un terzo movimento: quello di precessione. La
Rotazione della Terra
precessione il moto dellasse di un pianeta che gli
fa tracciare un cono nello spazio (Fig.3).
Ci identico alloscillazione circolare di una trotto-
la o giroscopio nella sua rotazione, e per i corpi pla-
netari estremamente lenta. Lasse terrestre impiega TERRA
approssimativamente 26000 anni per completare un
Orbita Terrestre
tale ciclo.
Attualmente la scienza conosce nove pianeti. In or-
dine di distanza dal Sole, sono: Mercurio, Venere,
Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno e Plu-
tone. La Tavola 1 d alcune propriet astronomiche
basilari dei pianeti cos come sono noti oggi.
Lontane un innumerevole numero di milioni di chi-
lometri dal nostro sistema solare si trovano le stelle
Figura 3 Precessione dellAsse Terrestre
fisse.
Noi le definiamo fisse, ma in realt si muovono nee ad angolo retto. Le linee da nord a sud sono
ciascuna relativamente alle altre. Noi, tuttavia, cerchi che intersecano i poli e sono chiamate me-
non lo notiamo a causa della loro incredibile di- ridiani di longitudine. Le linee da est ad ovest cor-
stanza. La pi prossima, ad esempio, Proxima rono parallele allequatore e sono chiamate paral-
Centauri, che si trova a circa 40.000 miliardi di leli di latitudine. Possiamo proiettare queste linee
chilometri dal Sole! Dalla Terra, queste stelle for- ed altri punti sulla sfera celeste. Il polo nord della
mano delle figure nel cielo che chiamiamo costel- Terra, se allungato, diventa il polo nord celeste. Il
lazioni. Gli antichi formarono linee immaginarie polo sud diventa il polo sud celeste. Immaginate
fra queste stelle a rappresentare delle sagome ras- lequatore proiettato allesterno, e diventa
somiglianti cose note della Terra. Diedero a questi lequatore celeste. E i nostri meridiani e paralleli
gruppi di stelle dei nomi che li aiutassero a loca- diventano. no, non meridiani e paralleli celesti!
lizzarle, nomi che noi usiamo tuttora. Cos, ab- Per confondere un po le cose, i cerchi ad angolo
biamo costellazioni familiari come lOrsa, il Carro, retto sullequatore celeste sono chiamati cerchi
il Leone, la Croce del Sud, e molte altre. orari o meridiani dascensione retta. Sono equiva-
Quando guardiamo il cielo, di notte o di giorno, lenti ai meridiani di longitudine sulla Terra, ma
esso ci appare come una cupola sopra di noi. Si sono chiamati cerchi orari perch iniziano allora
tratta solo di unillusione, naturalmente, ma per 0 e si contano verso est in ore attorno allequatore
localizzare le stelle e i pianeti utile pensare alla celeste, finch ritornano al punto di partenza alla
Terra come fosse al centro di una volta che si e- 24.ma ora. Se usiamo il termine meridiano, di soli-
stende sia sotto i nostri piedi che sopra le nostre to si contano verso est in gradi, iniziando dal gra-
teste. Chiamiamo questa superficie apparente la do 0 attorno al cerchio, fino al grado 360.mo (ri-
sfera celeste, ed estremamente grande. Non im- cordiamo, sulla Terra i meridiani vanno da 0 a 180
porta il luogo in cui ci troviamo sulla Terra, e non gradi est o ovest di Greenwich). Questa misura-
importa dove la Terra si trovi nella sua orbita zione attorno allequatore celeste detta ascen-
(cio in quale periodo dellanno siamo), la posi- sione retta. I punti nord o sud dellequatore cele-
zione delle stelle allinterno di questa vasta sfera ste sono misurabili semplicemente dagli angoli,
la stessa. Tutto quello che ci serve non che un come i paralleli di latitudine sulla Terra, ma nel
punto di partenza da definire zero, dopodich cielo sono definiti declinazioni. In questo modo
possiamo tracciare le posizioni delle stelle sopra localizziamo le stelle nel cielo per mezzo della lo-
una mappa. ro ascensione retta o cerchio orario lungo
Il sistema di misurazione della sfera celeste i- lequatore celeste, e per mezzo della loro declina-
dentico a quello che usiamo sulla Terra. Dividia- zione o distanza angolare a nord o sud
mo la superficie della Terra in quadrati usando li- dellequatore celeste. La figura 4.a descrive tutto
questo.
Meridiano di Retta A rendere le cose un tantino pi complicate per
Ascensione o Cerchio
Orario Polo Nord Celeste
gli astrologi, comunque, esistono due sistemi di
coordinate della sfera celeste. Come quella sopra
descritta basata sullequatore terrestre, ve n
una seconda basata sulleclittica. Leclittica il
percorso apparente che il Sole compie movendosi
Equatore Celeste
nel cielo durante lanno. Non il cammino che il
Sole fa nel cielo ogni giorno, ma quello che sem-
brerebbe fare se avessimo una mappa del cielo, e
Terra vi tracciassimo sopra la posizione del Sole al
mezzogiorno di ogni giorno per un anno. real-
Sfera Celeste mente la linea di intersezione del piano
dellorbita della Terra con la sfera celeste.
Leclittica e lequatore celeste, allora, sono due
grandi cerchi sulla sfera celeste che sono inclinati
Polo Sud Celeste fra loro. Langolo di questa inclinazione , natu-
ralmente, langolo dellequatore della Terra dalla
Figura 4.a Posizionamento secondo il propria orbita 23,5 gradi. Lorbita della Terra, o
Sistema Equatoriale leclittica, la base per il calcolo astrologico.
Peter Long Rays2/85
Segue
ASTROLOGIA CONCETTI ASTRONOMICI DI BASE II^ Parte

I
l sistema di coordinate basato sulleclittica la- surano lest in ore lungo lequatore celeste come
vora nello stesso modo di quello basato spiegato in precedenza.
sullequatore, ma anzich avere il polo nord Per gli astrologi, per, leclittica di importanza
celeste come unestensione del polo nord della decisiva, e quindi misurano lungo leclittica la di-
Terra, abbiamo agli angoli retti delleclittica, un rezione est in gradi. Nessuno dei sistemi misura
secondo polo chiamato il polo nord delleclittica. lest e lovest come nel posizionamento terrestre.
Questo polo a 23,5 gradi dai poli terrestre e cele- Da entrambi i lati della linea immaginaria che
ste. Attraverso questo polo,come sulla Terra, ab- chiamiamo eclittica, si trova una serie di costella-
biamo dei grandi cerchi per marcare le posizioni zioni note come lo zodiaco. Queste costellazioni
lungo leclittica, e chiamiamo questa misurazione paiono avere effetti definiti e ricorrenti
longitudine celeste. La misurazione nord o sud sullumanit quando i pianeti passano davanti ad
delleclittica detta latitudine celeste (Fig.4.b). esse. Per gli scopi astrologici, noi iniziamo lo zo-
detti termini non debbono essere confusi con la diaco esattamente allequinozio di primavera e
latitudine e la longitudine terrestri, che sono ba- contiamo verso est da questo punto i familiari se-
sate sullequatore; la latitudine e la longitudine gni di Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Ver-
celesti sono basate sulleclittica. gine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno,
Ora abbiamo bisogno di punti dinizio per questi
sistemi di misurazione. Nord o sud facile; pren- PNT
PNC
diamo semplicemente una misura angolare
dallequatore o eclittica. Est ed ovest pi diffici-
le. Sulla Terra usiamo Greenwich come punto ze- 0 gradi Celesti
Longitudine (0Ariete) 0 gradi (0 ore)
ro; potremmo usare una stella per il nostro zero Ascensione retta
sulla sfera celeste? No. Noi usiamo il punto di in-
Polo Nord dellEclittica

Meridiano di Longitudine Celeste


Eclittica
Equat. Celeste

Equatore Celeste
Eclittica
Equinozio Primavera
(Primo punto dAriete)
PSC
PST
Longit. Celeste
Sfera Celeste Figura 5 LEquinozio di Primavera

Acquario e Pesci. Consideriamo questi segni zo-


Polo Sud dellEclittica diacali esattamente della lunghezza di 30 gradi,
Figura 4.b Posizionamento secondo il cosicch occupano tutti lo stesso spazio. Poich i
Sistema dellEclittica pianeti si muovono allincirca sullo stesso piano
dellorbita, e poich leclittica, o percorso del Sole,
tersezione degli equatori dei nostri due sistemi in realt il percorso della Terra attorno al Sole,
di misura. In altre parole, usiamo lintersezione tutti i pianeti tranne uno sembrano muoversi ap-
dellequatore celeste con leclittica. Questa inter- prossimativamente sullo stesso percorso lungo lo
sezione, tuttavia, avviene due volte, quindi usere- zodiaco, spostandosi un po a nord e un po a sud,
mo quella nella quale il Sole appare in primavera ma raramente di pi di qualche grado (leccezione
circa al 21 marzo di ogni anno. Si tratta del perio- riguarda Plutone, la cui orbita inclinata di oltre
do di uguale durata del giorno e della notte ed
17 gradi rispetto alla nostra). Siccome per noi mi-
chiamato equinozio di primavera. il punto suriamo nord e sud dallequatore celeste, ed es-
dinizio per entrambi i sistemi di misurazione. sendo questo inclinato di 23,5 gradi dalleclittica,
Generalmente gli astronomi usano lascensione la declinazione dei pianeti generalmente mag-
retta (il sistema basato sullequatore celeste) e mi-
giore della latitudine. Ci si pu notare dando uno dello zodiaco, a 52 gradi dallo stesso equinozio.
sguardo alle effemeridi. Ora possediamo un metodo per localizzare qual-
Nellerigere un oroscopo, ci interessa la longitudi- siasi stella o pianeta nel cielo. In astrologia ci inte-
ne celeste di un pianeta, la sua distanza lungo ressano solo i pianeti, e siccome essi si muovono
leclittica; e la declinazione o la sua distanza sempre allinterno di quella banda nel cielo in en-
dallequatore celeste. Il motivo di usare due siste- trambi i lati delleclittica, daremo sempre la loro
mi di misurazione non ci attualmente chiaro, ma posizione con il segno dello zodiaco e i gradi in
quello che dovremmo avere ben chiaro e corretto quel segno. Per la distanza nord o sud, useremo
in mente la longitudine celeste, poich d la po- sempre la declinazione.
sizione ad un pianeta nello zodiaco. Nonostante Tutto questo pu sembrare complicato per chi
sia possibile esprimere la longitudine semplice- non sia familiarizzato con questi concetti, ma una
mente in gradi dallequinozio di primavera, la po- pur superficiale familiarit li render subito sem-
sizione nel segno dei pianeti ci che in astrologia plici, come in realt sono. Poich le stelle e i pia-
ci riguarda, cos noi indichiamo la longitudine neti ci influenzano in modo diverso, a seconda
stabilendo il segno e quindi il grado in quel segno. della loro posizione, dobbiamo possedere un si-
Ad esempio: Toro 22 gradi. Il suo significato che stema per definirla. Il sistema descritto ha supera-
un dato pianeta a 22 gradi di distanza dallinizio to la prova del tempo.
del Toro, oppure, essendo il Toro il secondo segno

Sfera Celeste (Eclittica)

Figura 6a Il Sistema Solare visto dallalto


(Urano, Nettuno e Plutone non sono compresi per chiarezza)

Come abbiamo visto, torna utile considerare la corso del Sole attorno alla Terra leclittica. Ab-
Terra come fosse il centro di una vasta sfera, che biamo detto che leclittica divisa nei 12 segni zo-
chiamiamo la sfera celeste. Su questa superficie diacali e che Sole, Luna e i pianeti, tutti sembrano
immaginaria proiettiamo i poli terrestri, i cerchi muoversi lungo questi segni. Ogni corpo celeste
dei meridiani, lequatore e anche lapparente per- agisce su di noi nel suo particolare modo, che si
fonde con linfluenza del segno attraverso cui sta Eclittica
transitando. La carta delloroscopo rappresenta
semplicemente questa situazione ed essenzial-
mente una mappa del cielo al momento della na-
scita.
Questa mappa in realt il cerchio delleclittica
visto dallalto. come se noi ci trovassimo in una
astronave molto al di sopra del polo nord e guar-
dassimo gi i pianeti e lo zodiaco, e potessimo da
l vedere la posizione relativa di uno con laltro.
TERRA
Invece di vedere gli stessi pianeti, tuttavia, vedia-
mo dove appaiono ad un osservatore sulla Terra,
come immagini sulla sfera celeste estese attorno
alleclittica (Fig.6.a). leclittica, allora, la familia-
re ruota delloroscopo e i pianeti sono rappre-
sentati dai loro glifi su di essa nelle loro attuali
posizioni astronomiche (Fig.6.b).
Per qualsiasi osservatore sulla Terra, possiamo
vedere che parte delleclittica sar visibile sopra la
Terra, mentre il resto sar invisibile, essendo sotto
Figura 6.b La Ruota dellOroscopo
la Terra (Fig.7.a). La linea che divide la parte so-
pra da quella sotto , ovviamente, lorizzonte, e
per limportanza che riveste in astrologia la rap- nellintersezione dellorizzonte celeste con
presentiamo come una linea orizzontale retta sul- leclittica. Questo punto detto Ascendente. Il
la carta (Fig.7.b). Usiamo anche ci che si defini- luogo dove leclittica laltra parte dellorizzonte, o
sce lorizzonte celeste o razionale, piuttosto che parte occidentale, detta Discendente. Possiamo
quello visibile appena descritto. Lorizzonte cele- questi due punti sulla carta se, avendo il polo nord
ste parallelo e leggermente al di sotto di quello in alto, guardiamo verso il basso, o il sud.
visibile. composto da un piano che passa attra- LAscendente si trova alla nostra sinistra, mentre
verso il centro della Terra e incontra la sfera cele- il Discendente si trova alla nostra destra (Fig.8.a).
ste in un grande cerchio detto lorizzonte celeste. Fra questi due punti vi sono delle divisioni
Poich tutti i pianeti si muovono lungo leclittica, delleclittica che noi chiamiamo case. Metteremo
il punto in cui sorgono sar per ogni osservatore 6 case fra lAscendente e il Discendente, e 6 fra il
Discendente e lAscendente (Fig.8.b).

Eclittica
Eclittica

Terra Orizz. Celeste


Orizzonte
visibile
Terra

Orizzonte
Celeste

Figura 7a Figura 7b
Eclittica
Eclittica

Orizzonte
Ascendente Discendente Ascendente Discendente

Figura 8.a Figura 8.b

Le case non hanno le stesse dimensioni, ed esisto- A questo punto, abbiamo tutti i punti salienti che
no modi diversi di segnare dette dimensioni, ma si vedono in una carta oroscopica. Vi disegniamo i
non ne discuteremo qui. Il sistema preferito segni zodiacali lungo leclittica e vi posizioniamo i
dallAssociazione Rosacrociana detto Metodo pianeti in quei segni dove essi sembrano nascere;
Placido di Divisione in Case. Noi numeriamo le abbiamo lorizzonte, Ascendente e Discendente e
case contando in senso orario a partire infine le divisioni delle case. Questa carta comple-
dallAscendente, iniziando da quelle poste sotto la ta rappresentata in Fig.9.a, e la reale situazione
Terra ( dalla 1 alla 6), e continuando poi lungo del cielo mostrata in Fig.9.b.
leclittica sopra la Terra (da 7 a 12). Il segno di Nellillustrazione, il Medio Cielo e le cuspidi delle
met strada la linea fra la 9 e la 10 casa rap- case sono mostrate nelle loro collocazioni reali. Si
presenta il meridiano dellosservatore. Il meridia- dovrebbe notare, tuttavia, che per convenienza
no corrisponde al meridiano geografico di longi- spesso storciamo i segni zodiacali sulla ruota oro-
tudine sulla Terra e anche al meridiano di retta scopica per far s che il Medio Cielo appaia al cen-
ascensione (cerchio orario) sulla sfera celeste. tro della carta. Questa comunque solo una con-
Laddove questo meridiano (che noi chiamiamo il venienza, e se leclittica viene mostrata corretta-
meridiano dellosservatore) incrocia leclittica vi mente, il Medio Cielo nella maggior parte dei casi
il punto detto il Medium Coelo, o Medio Cielo si trover ad un lato di questo punto centrale.
abbreviato in MC. Perci noi lo notiamo nella ruo-
ta delloroscopo sopra lorizzonte, con le lettere Peter Long Rays3/85
MC. Opposto a questo punto, sotto lorizzonte, vi Segue
lImmum Coeli, o IC. Esso rappresentato dalla
linea fra la 3 e la 4 casa.
Polo Nord Celeste
Sfera Celeste

Orizz. Celeste

Merid.dellOsservatore

Eclittica

Figura 9a. La Carta oroscopica Figura 9b


ASTROLOGIA CONCETTI ASTRONOMICI DI BASE III^ Parte

A
vendo visto che cosa la mappa
delloroscopo effettivamente Giorno 1
rappresenta, ora abbiamo
bisogno di conoscere come ottenere
queste diverse posizioni planetarie, SOLE
oltre al Medio Cielo e allAscendente.
Inizieremo con questi ultimi. Una volta Osservatore a
ottenuti, le case saranno ottenute Mezzogiorno
semplicemente dalle tavole. Viaggio orbitale
La Terra ruota continuamente sul pro- della Terra in un
prio asse, cos per collocare il nostro A- giorno
scendente in qualsiasi momento, dob-
biamo avere un metodo di orien-
tamento della Terra, o il nostro Extra rotazione richiesta per
orizzonte sopra di essa, rispetto alle raggiungere il Mezzogiorno
stelle. Per fare ci, useremo il concetto
di giorno siderale. Giorno 2
Quello che noi chiamiamo giorno in Direzione del Sole a
realt il periodo che trascorre fra il pas- Mezzogiorno del giorno 1

saggio del Sole attraverso il nostro me-


ridiano in due volte successive. il
tempo fra il mezzogiorno di un giorno e
il mezzogiorno dopo. Poich la Terra sta
viaggiando attorno al Sole, essa ruoter Figura 10

un po di pi di 360 (un giro completo)


prima che il Sole appaia ancora in quel meridiano.
terra, e con una semplice proporzione pu essere
Un giorno, in altre parole, corrisponde a pi di un
calcolato per tutte le altre longitudini. Se noi ci
giro completo della Terra sul suo asse (v/Fig.10).
troviamo a 90, o un quarto del cerchio, ad est di
chiamato propriamente giorno solare apparente.
Greenwich, ad esempio, saremo ad un quarto di
utile definire un secondo tipo di giorno, basato
giorno, o 6 ore, avanti di Greenwich come ora si-
sul tempo che la Terra impiega per ruotare esat-
derale. Calcolare la nostra ora siderale locale sar
tamente una volta (360) sul proprio asse. Questo
perci un compito agevole, e lAscendente e il
detto giorno siderale (dal latino sidus: stella),
Medio Cielo possono essere trovati nelle tavole.
poich il periodo che intercorre fra due successi-
Ora abbiamo bisogno di mettere in relazione que-
vi incroci di un meridiano con una stella fissa. La
sto sistema di misurazione del tempo siderale con
rivoluzione dellorbita terrestre non influenza le
posizioni delle stelle, come avviene con il Sole, co- Ore 0 ST

s le stelle ci indicano quando il nostro pianeta ha


compiuto un giro completo. Il giorno siderale
diviso in 24 ore siderali, che sono leggermente pi
brevi delle ore dellorologio, ma che sono di gran-
de utilit. Una volta che abbiamo definito
lorientamento che la Terra avr quando, diciamo,
siamo a 0 ore del tempo siderale (Sideral Time:
ST), sapremo sempre che quando il nostro meri-
diano in quel punto, la nostra ora siderale a 0
ore. Quando la Terra girer di 180, o met del
cerchio, da questo punto, la nostra ora siderale sa-
r alle 12 (v/Fig.11). In altre parole, lora siderale
orienta la rotazione del globo nello spazio. pro-
prio quello che ci serve per determinare
lAscendente, le case e il nostro Medio Cielo. Ogni Figura 11

giorno viene catalogato per Greenwich, in Inghil-


lora comune del nostro orologio. Lanno siderale, come il giorno siderale, misurato
La Terra rivoluziona attorno al Sole in unorbita in relazione alle stelle; allora il tempo fra pas-
che non strettamente circolare, ma approssima- saggi successivi del Sole su ogni stella fissa. di
tivamente unellisse. In certi periodi dellanno 365 giorni, 6 ore, 9 minuti e 9,5 secondi in tempo
pi vicina al Sole di altri, e proprio come una sfera solare medio. La differenza dovuta alla preces-
che ruota attaccata ad un filo oscilla pi rapida- sioni dellasse terrestre. Questo movimento pro-
mente se la avviciniamo a noi, cos anche la Terra voca lo spostamento dello spazio del punto di in-
si muove pi velocemente quando pi vicina al tersezione fra lequatore
Sole per vincere la Zodiaco naturale celeste e leclittica
gravit pi forte in lequinozio di
quella posizione. primavera. Esso si
Quindi nel periodo di sposta di circa 50
un giorno siderale, la secondi di longitudine
Terra viagger pi celeste ogni anno.
veloce in dicembre, Espresso in tempo,
Zodiaco
Zodiaco
intellettuale
intellettuale
quando pi vicina al questi 50 secondi di
Sole, che in luglio, Punto primaverile- 0 E arco sono i 20 minuti
quando pi lontana. di differenza fra gli
Girer inoltre pi anni siderale e solare.
veloce sul proprio asse Vi unaltra rilevante
in dicembre prima che definizione di tempo,
TERRA
il Sole raggiunga ed il concetto di vera
mezzogiorno, di quanto ora locale (TLT = true
non impieghi a giungere local time). Chiamato
mezzogiorno in luglio. propriamente tempo
In questo modo un solare medio, TLT
giorno di dicembre rappresenta lora reale
pi lungo (di molto in ogni localit basata
poco) di uno di luglio. Figura 12 sul tempo solare
Questo effetto sulla medio. Il termine reale
lunghezza del giorno compensato crea confusione, perch dovrebbe essere cos desi-
dallinclinazione dellasse della Terra sullorbita, gnato solo il tempo solare locale apparente, mo-
che tende ad accorciare i giorni agli equinozi, ma strato da una meridiana. Tuttavia lespressione
ad allungarli ai solstizi. Avendo noi logicamente stata ampiamente utilizzata nel passato, e viene
bisogno di una lunghezza dei giorni uniforme per ancora usata dallAssociazione Rosacrociana. Pu
gli orologi, risolviamo il problema con la lunghez- essere calcolato aggiungendo o sottraendo 4 mi-
za media dei giorni nel corso dellanno. Il risultato nuti per ogni grado est od ovest rispettivamente,
chiamato il giorno solare medio, e il sistema di dellora di un meridiano del quale sia nota lora lo-
ore basato su di esso tempo solare medio. Essendo cale media.
di lunghezza uniforme, siamo in grado di mettere Nel diciannovesimo secolo, la maggior parte degli
in relazione il giorno solare medio col giorno side- orologi era regolato con lora locale media, basata
rale. Troviamo che il giorno siderale circa 3 mi- su ciascun mezzogiorno locale, un almanacco di
nuti e 56 secondi pi breve del giorno solare me- albe locali, o dopo il 1865 su segnali orari ricevuti
dio, o esattamente: via telegrafo. Con lavvento della ferrovia ci di-
1 giorno solare medio = 24 ore 3 min. 56.55 se- vent impraticabile avendo quasi ogni citt unora
condi del tempo siderale; differente, costringendo i viaggiatori a regolare
1 giorno siderale = 23 ore 56 minuti 4.09 se- continuamente i loro orologi (sulla strada dal
condi di tempo solare medio. Maine alla California, i passeggeri dovevano farlo
Noi inoltre definiamo annualmente gli equivalenti per circa 20 volte). Per risolvere questo problema,
dei giorni siderali e solari. Lanno solare il tempo si stabil un sistema mondiale di zone orarie stan-
fra passaggi successivi del Sole attraverso dard. Ciascuna di circa 15 di ampiezza, corri-
lequinozio di primavera. Si tratta del nostro anno spondente ad unora di tempo. Tutti gli orologi di
stagionale, detto anche anno tropicale (dal greco una zona mostreranno la stessa ora, mentre solo
trope: giro), o anno equinoziale. lungo 365 quelli che si troveranno sul meridiano di riferi-
giorni, 5 ore, 48 minuti e 46 secondi in tempo so- mento mostreranno la reale ora locale.
lare medio. Siamo adesso in grado di calcolare le posizioni dei
pianeti nella carta delloroscopo. Esse sono elen-
cate sia per mezzogiorno che per mezzanotte a Esaminiamo ora lo Zodiaco.
Greenwich. Dobbiamo pertanto tradurre la nostra Quando noi parliamo dello zodiaco in astrologia,
ora locale di nascita in ora di Greenwich, per en- ci riferiamo ad una suddivisione delleclittica che
trare nelle tavole. Con le zone di tempo standard , in un certo senso, immaginaria. I segni dello zo-
questo compito facile: semplicemente aggiunge- diaco: Ariete, Toro, Gemelli, ecc., che iniziano
remo (o sottrarremo) la differenza dellora di zona sempre allequinozio di primavera e si susseguono
standard con lora di nascita. Questo in qualsivo- ad intervalli regolari di 30 tuttattorno
glia zona noi siamo nati. Non richiesto alcun ag- alleclittica, non corrispondono alle costellazioni o
giustamento per localit ad ovest o est del meri- stelle fisse portanti lo stesso nome. Questo perch
diano. TLT non ha alcun bisogno di essere calcola- il punto primaverile si muove relativamente alle
to. stelle fisse. Nonostante il segno di Ariete una vol-
A titolo di esempio, possiamo considerare una na- ta fosse allineato con la costellazione dellAriete, il
scita alle 4 di mattina a Madison, Wisconsin. La cerchio dei segni da allora si mosso, fino ad oggi
che troviamo il punto
primaverile (0 di Ariete) verso
linizio della costellazione dei
Pesci. Lo zodiaco dei segni in
movimento, lo chiamiamo zo-
diaco intellettuale o tropicale.
Precessione
dellAsse ter- Lo zodiaco delle costellazioni
restre noto come zodiaco naturale o
TERRA
siderale (v/Fig.12).
Quando stendiamo un
oroscopo, il solo zodiaco che ci
ECLITTICA
interessa quello intellettuale.
Ci pu a tutta prima sembrare
Posizioni successive
strano, particolarmente se
dellEquatore Celeste EQUATORE CELESTE crediamo che le Gerarchie spi-
rituali abitano lo zodiaco
naturale, e da l influenzano il
nostro sistema solare. I lavori
Figura 13 Il punto primaverile si muove da 1 a 2 a 3, e cos via del Cosmo sono molto pi
complicati, tuttavia, di questo
modello semplicistico, e noi
zona oraria standard dello Wisconsin basata sul usiamo lo zodiaco naturale solo come un mezzo
90 meridiano ovest. 6 ore indietro rispetto per situare lo zodiaco intellettuale in movimento
allora di Greenwich. Lora di Greenwich perci sullo sfondo delle stelle fisse.
6 ore avanti di Madison, e la nascita avviene alle La causa di questo movimento la precessione
ore 4 + 6 = 10 del mattino di Greenwich. dellasse della Terra. A causa degli effetti gravita-
Possiamo ora entrare nelle tavole e dedurre le po- zionali del Sole, della Luna e dei pianeti, lasse ter-
sizioni planetarie di nascita con interpolazioni li- restre oscilla nello spazio, tracciando un cerchio
neari. un compito, se ripetuto, semplice. Come nel cielo. Ci fa oscillare anche il piano
potete vedere, la maggior parte del duro lavoro dellequatore, con leffetto che lintersezione
nellerigere una mappa gi effettivamente stato dellequatore celeste con leclittica si sposta nello
fatto da qualcun altro. Noi guardiamo le tavole spazio. (v/Fig.13). Se misuriamo questo movimen-
per lAscendente, le case, le cuspidi e le posizioni to sullo sfondo delle costellazioni, troviamo che ci
planetarie. Fondamentalmente il nostro lavoro vogliono circa 2160 anni perch il punto primave-
quello di tradurre lora locale di nascita in ora si- rile copra i 30 di un segno. In 25.868 anni sar
derale e di Greenwich, per permetterci di accede- completato il cerchio. Questultimo chiamato un
re alle tavole. Una comprensione dei concetti qui grande anno. Il movimento dellequinozio di pri-
delineati render comunque questo lavoro intelli- mavera stesso chiamato precessione degli equi-
gibile, cos come ridurr la possibilit di commet- nozi, perch viaggia allindietro (precede) lungo lo
tere errori. importante quindi conoscere, dan- zodiaco. Siccome ora si sta avvicinando al segno
doci la possibilit di apprezzare la geometrica bel- dellAcquario, diciamo che stiamo andando verso
lezza delluniverso di Dio. lEra dellAcquario. Il segno della costellazione
del punto primaverile influenza debolmente tutti
gli affari umani, e poich Acquario il segno
dellaltruismo oltre che dellintelletto intuitivo, Toro, fino ai Pesci.
lEra dellAcquario promette di essere un tempo di In alcuni orari, per, questa regola non sembra es-
pace, fratellanza e a- sere vera. I pianeti
vanzamento scientifico. I SEGNI ZODIACALI SORGONO IN SENSO ORARIO appaiono muoversi
Quando guardiamo il allindietro lungo lo
sistema solare dal polo zodiaco cio
nord, tutto sembra nellordine Ariete,
muoversi in senso an- Pesci, Acquario
tiorario. I segni ecc. Questo feno-
zodiacali, i moti orbitali meno detto di
dei pianeti e la moto retrogrado, ed
rotazione della Terra dovuto al fatto che
I PIANETI SI MUOVONO IN
sul suo asse, tutti si SENSO ANTIORARIO
i pianeti pi vicini al
muovono in senso LUNGO LO ZODIACO Sole si muovono pi
antiorario. Poich la velocemente nella
rotazione della Terra loro orbita rispetto a
di gran lunga il pi quelli pi lontani. I
veloce di questi pianeti pi vicini
movimenti, tuttavia, i sorpassano quelli
segni e i pianeti pi lontani in mo-
appaiono sorgere in menti preordinati,
senso orario: il primo a cos che ad un
sorgere dallorizzonte osservatore sulla
orientale Ariete, Terra sembrano
quindi il Toro, poi muoversi allindietro
Gemelli, e cos via. (v/Fig.15). Ci suc-
Similarmente, il Sole, Figura 14 cede per tutti i
Mercurio, Venere, ecc., pianeti eccetto il Sole
sorgono ad est e calano ad ovest, movimento ap- e la Luna perch questi ruotano attorno alla Terra
parente in senso orario se visto dal nord. Quando (o cos appare) e il loro movimento rispetto a noi
guardiamo alla mappa delloroscopo, allora, unora costante. Il moto retrogrado contrassegnato da
di nascita pi tarda risulter sempre in un segno una R sulloroscopo.
che sorge pi avanti Abbiamo cos di-
Moto apparente di
(cio pi avanti nella Marte sulla sfera scusso i maggiori
sequenza Ariete, Toro, SFERA CELESTE celeste concetti astro-
Gemelli). Notiamo nomici utili agli
per che nonostante i scopi astrologici.
segni e i pianeti si Speriamo che gli
muovano in senso MARTE studenti di astro-
orario, rispetto logia trovino in-
allorizzonte, quando teressanti queste
lora di nascita pi note, e le usino sia
tardi i pianeti per rendersi consa-
mantengono un pevoli nei passaggi
movimento nettamente TERRA di calcolo che
antiorario (v/Fig.14). Lo devono fare nelle-
ricorderemo se ci rigere una mappa,
rendiamo conto che sia per saper ri-
tutto si muove in spondere con com-
ordine: i segni sorgono petenza a chi, non
nella loro propria conoscendo lastro-
sequenza (Ariete, Toro, logia, usa criticarla
Gemelli) e i pianeti si in modo ingiusti-
muovono attraverso i Figura 15 MOTO RETROGRADO: La Terra e Marte si muovo-
ficato.
segni in questa stessa no dalla posizione 1 alla 5 nella loro orbita. Marte retrogrado fra Peter Long
sequenza. Tutto si i punti 2 e 4.
muove da Ariete, poi in

You might also like