You are on page 1of 733
FRITZ LEONHARDT C. ak. & 6«Cap calcolo di progetto « sechiche costrutfiv EDIZIONI TECNICHE i Prefazione { principi peril dimensionamento delle strutture ia ¢a.¢inc.a.p. sono in ultima analisi dt facile apprendimento, e con o studio dela Meccaniae della Scienza della Resistenza, si & pervenuuti a una visione chiara delle diverse forze interne provocate dale forve esters ¢ delle conseguenti tension sollecitazioni. Una difficolta¢ data immediatameate dal fatto che nel cemento armato si deve considerare la collaborazione ‘dei due materiali, Pacciaioe ij caleestruzzo, come anche il comportamento non lineare i questo materiale composito che il cemento armato, In quest opera si cercherd in particolare di rendere compress {al processinoa linear, quali si producono per esempio a causa della fessurazione nel el. cestruzz0. Neltintroduzione le nostre conoscenze attuali relative ai due materiali,celeestruzz0 ¢ Accialo, vengono sintetizzate, come lo richiede "ngegnere civile nella prassi. Una sezioae Poriante. Si presenta infine un breve sommari sulle basi del dimensionamento ¢ sulle on la "sicurezza*, tra capacita portante e possibilita Questo primo volume tratta poi del dimensionamento per la capacité portante sotto i TES! tpl di sollecitazione, partendo sempre dai cach limite. Nella elaborasione delle formule di diménsionamento si abbandona quindi la base tadizionale delle tensions an issbil peri carichi desercizio nonostante che ess sult parzialmente conservata nella farm DIN 1045 (edizione 1972). D'altra parte ildimensionamento secondo la DIN 1045 ¢ basatosuprincipi del metodo allo stato limite ultimo, prevsti anche dal CEB (Comité Eg Tepen du Béton) per le future norme unicate europee per le eostruzioni, Otte ale bea ttoriche di questo dimensionamenta si presenta anche lelaborazione di tabelledidie sionamento per la prassi, come risulteranno incluse nella DIN 4224, L’Autore utilizz® dallinizio della sua attivta nel 1957 delle dispense delle lezioni, che furono ripetutamente riclaborate in base all sue esperieaze dinsegnamente Ie questi ul- Nella nuova elaborazione sono grato al Di ‘matico del materiale. Tut |. Ing. K.H. Reineck per l'ordinamento siste- Collaboratori dell'Istituto si sono sforzati di presentare lo fafa, olte alle opere classiche ci siamo limitati agli studi pid recent 1 uti molto parti- ‘ola eventualmente solo sintetizztipotranno essere quindiapprofonditicon an opere. Gli Autor ringraziano poi, perla grande cura nea rilettura del testoe perinumerosidise- 0h Ia slanora I Paechter, V. Zander, il sig. H. Seyfert ej Collaborseor Stoccarda, agosto 1973, F. Leonhardt e E, Ménnig | \ | | Prefazione alla terza edizione Quest'opera ¢ diventata in Germania un manuale didattico e di riferimento di larghissima diffusione ed é stato tradotto in sete lingue. E ora perd necessario aggiornarlo, incorpo- randovile unitd di misura SI. E sembrato inoltre opportuno incorporare in questo volume i capitoli sul calcestruzzo leggero. Purtroppo WIstituto per le Costruzioni Monolitiche della mia universita da anni non era pid disposto ad assumersi questo lavoro. Un primo aiuto ci é pervenuto dal Prof. Ing. V. Hahn della ditta Eduard 2iblin. ll Dr. -Ing. H. Falkner, nostro collaboratore, ha organizzato la rielaborazione. { capitoli sui materiali da costruzione e sull’aderenza sono stati aggiornati dai collaboratori del Prof. Dr. -Ing G. Rehm, e precisamente il Dr.-Ing. H. Dieterle, Dr. -Ing. H. Martin e il Dr. -Ing. D. RuSwurm. I restanti capitoli sono stati rimaneggiati dal Dr. -Ing. H. Dieterle, dal Dr. -Ing. H. Schellwien (ulficio tecnico Leonhardt, Andrii e Soci); quest'ultimo ¢ poi responsabile del coordinamento. | lavori redazionali sono stati affidati alla Sig.ra H. Schanbacher (Ziiblin), alla Sig.ra 1. Paechter. Le illustrazioni sono state ritoccate dal Signor Zekl (Istituto Otto-Gral). All'Editore il mio grazie per aver mantenuto in catalogo quest’opera. Spero che questa ter- zaedizione possa costituire un aiuto concreto per gli studentie per ali ingegneri nella loro ina. F. Leonhardt ladice Pretazione Simbot 1. Introduzione 2 Mealeestruzo . 24 1 cemento 21.1 Cementi normalizzati secondo DIN 1168 . 212 Scelta dei cementi 213° Cementi non normalizza = 22 Gili aggresati peril calcestruzzo normale 221 Classificazione degli aggregati 22.2 Composizione granulometrica degli aggregal L'acqua d'impasto .. Additivi per il calcestruzzo Ui calcestruzzo fresco Composizione del calcestruzz0 Tenore di cemento z (kg/m?), peso del cemento Z (kg) .. Tenore d'acqua w (kg/m), peso dell'acqua W (kg) Tenore di componente farinoso ... Le caratteristiche del calcestruzzo fresco Influssi sultindurimento del calcestruzzo Tipi di cemento ‘Temperatura e grado di maturazione Liindurimento in vapore . La post-costipazione U post-trattamento Betonaggio alle elevate e alle basse temperature Intervalli di disarmo Le resistenze del calcestruzzo indurito Resistenza a'compressione Provini ¢ metodi di prova Resistenza nominale byw secondo la DIN 1045 Controlto del calcestruzzo in casi urgenti Controtio rapide : : Resistenza a compressione sotto un carico permanente .. Resistenza a compressione sotto un carico alterno asimme. trico 0 sotto carico oseillante - Laresistenza a compressione sia con temperature molto cle ‘vate come anche molto basse . Resistenza a compressione del caleestruzzo in opera Dispersione delle resistenze a compressione del calcesituz- 20 normale Resistenza a trazione Resistenza @ trazione assiale xvi Indice 28.22 28.23 28.24 28.25 283 284 29 29.1 29.11 29.12 29.13 29.14 29.2 293 293.1 293.2 2933 2934 2935 293.6 2.10 2.10.1 210.2 241 212 2121 2122 212. 21222 2123 2124 2125 212.51 2.12.52 2.1253 21254 21255 21256 21259 2126 2127 213 213.1 2132 2133 2.13.4 Resistenza a trazione per fenditura Resistenza a lesso-trazione Valori numerici per'le esistenze a trazione.. Dispersione della resistenza a trazione Bz del calcestruzzo normale in N/mm? secondo Risch Resistenze con sollecitazione pluriassiale Resistenza a sollecitazione tangenziale, di taglioe di torsio- Le deformazioni assiali Le deformazioni elastiche ..... Mi modulo di elasticita del calcestruzzo La dilatazione termica Conduttivita termica wazione trasversale € modulo di taglio . Deformazioni pastiche, indipendenti gal tempo Le deformazioni funzioni del temp0 «bnew Tipi e cause ‘Andamento e dipendenze del ritiro ‘Andamento e correlazioni della deformazione viscosa Impedimento del ritiro e della deformazione viscosa ...- Effetti del rtio e della deformazione viscosa sulle costru- Hori Trattemento teorico del ritiro e della deformazione viscosa Azioni chimiche sul calcestruzz0 «. Corrosione del calcestruzzo Carbonatazione Durabilith del calcestru2z0 so 1 ealcestruzzo leggero per le strutture portanti Osservazione preliminare - Tipi di calcestruzzo leggero Gii aggregate i composizione det calcesteuzzo leggero per Te strutture portant Gili aggregati porosi Composizione e lavorazione del ealeestruzzo leggero « Flusso delle forze nel calcestruzzo leggero.. Le classi del calcestruzzo leggero Divergence esseaziali tale caratterstiche del calestruzzo leggero ¢ quelle del calcestruzzo normale La resistenza a trazione Resistenza sotto un carico su un‘area parziale Resistenzaiper aderenza 3 Resistenza ad un earico statico permanente Limite di fatica . Deformazione, @ - e, modulo E con carichi di breve durata Rigonfiamento, ritiro ¢ deformazione viscosa .. Comportamento al calore del calcestruzzo leggero Protezione dell'armatura contro la corrosione ... eonomicih dele strutture portant in calestruzzolesgero Impieghi Calcesinizzi per eampi speciali 'impiego Calcestruzzo di massa Caleestruzzo di protezione contro le radiazioni Calcestruzzo con fibre Ferrocemento . % 4 25 25 6 6 ra 2 Fa] 28 29 29 31 ct 32 4 39 39 0 40 40 41 a 44 44 46 48 48 a 50 50 50 SI SI 2 3 35 31 37 58 38 6 a | Indice 3 Ltacciaio per le armature ordinarie .. 31 32 33 34 35 35.1 352 353 354 38 39 4d 4.1 4.2 413 42 421 4211 4212 4213 422 4221 4222 423 423.1 4232 4233 4234 4235 4236 “43 Tl cemento armato: materiale da costruzione composito Generalita .. Tipi di acciaio da cemento armato .. Fabbricazione degli acciai da cemento armato... Contrassegni Caratteristiche degli accis Generalita Campo dimensionale . Sezione trasversale Comportamentoa sollecitazione monoassiale pertrazione 0 COMPTESSIONE nnn Sollecitazione a trazione .... : Sollecitazione a compressione degli acciai da cemento ar- mato. Piegatura Limite di fatica Saldatur... Conformazione della superficie degli acciai da ca, La corrosione Comporamento degli acciai da ca. in condizioni speciali Influsso delle elevate velocita di applicazione del carico .. Comportamento alle basse temperature Comportamento alle temperature elevate .. Problemi speciali Modifiche apportate agli acciai d'armatura .. Lesioni meccaniche ‘Acciai da ca. protetti contro la corrosione .. Fornitura degli acciai da ca. er armatura ordinari Interazione del!'acciaio e del calcestruzzo . Aderenza nell'asta in cemento armato lavorante a trazione ‘Aderenza nelle travi in cemento armato Le cause delle tensioni da aderenza nelle strutture portanti Effetto di solidarizzazione .. Tipi di aderenza Aderenza per incollaggio ‘Aderenza per attrito ... ‘Aderenza resistente al taglio .. Legge di deformazione dell’ader€128 smn Descrizione qualitativa della deformazione da aderenza .. Campioni per le prove-di estrazione Rigidezza ¢ resistenza per aderenza Influsso della qualita det calcestruzzo sulla resistenza per aderenza Influsso dela proflawra della superficie e del dlametrodel- Ie barre Influsso della posizione della barra al betonaggio Influsso det copriferro ... Influsso della composi stenza Influsso dei carichi continu, della sollecitazione dinamicae del carico ad urto .. Le leggi dell'aderenza sugli elementi di ancoraggio .. BSSRRETT 68 69 69 70 70 n n B 15 15 B 16 1 78 78 78 B 9 80 80 80 3 85 a5 85 85 85 87 7 89 90 91 1 2 2 3 33 43.1 43.2 44 44d 442 Prove di estrazione con ganci ... Le prove di estrazione di barre con barre trasverslisaldate Trattamento teorico dell'aderenza Generalita Verifica dell’ jerenza secondo DIN 1045 Comportamento sotto carico delle strutture portanti in cemento armato .. Sa Salt S.LLL SAL12 SAS S12 SAL21 5.1.22 5.13 S131 5.132 5.133 $2 53 $3.1 $3.2 34 58 5.1 $82 533 56 $a 58 39 S91 $9.2 593 594 59.5 596 $91 598 Le bast per ta verifica di sicurezza 61 6.14 612 613 62 621 622 623 63 Traviin c.a.ad un campo, sollecitatea Mlessione e da sforzi di taglio Comportamento sotto carica ¢ stati. Stati Le I Sollecitazione dell'armatura e det calcestruzzo Resistenza a flessione e inflessione Comportamento sotto carico a flessione semplice Capacita portante ¢ di servizio di rottura a flessione ... Comportamento sotto carico a flessione con forza di taglio Stato I. Stato tl Tipi di rottura per taglio Travi continue in cemento armato Travi o aste sollecitate a torsione Torsione semplice .. Torsione con forza di taglio ¢ flessione stri e altre membrature compresse .. Piastre in cemento armato .... Piastre in cemento armato tese lungo un asse Piastre di comento armato tese lunge duc assi Piastre in cemento armato con appoggio puntiforme Lastre e travature a parete Strutture a pieghe Volte sottili Comportamento portante delle strutture sotto sollecitazioni special. Introduzione dei carichi Influsso della temperatura Fuoco, incendi .. I ritiro det calcestruzzo Deformazione viscosa del calcestruzzo .. Comportamento alle oscillazioni ¢ ai colpi Comportamento ai terremoti Comportamento delle strutture in ca. alle basse temperatu- re a sollecitazione ad urto cementoarmato Principi Scopo Sollecitazioni Limiti detla sollecitabilita, stati limite . Le basi di ealcolo per la verifica della sicurezza I sistema tradizionale con temsioni ammissibili a... Sistemi iferiti agli st ite Sistema basato sulla teoria della probabilita Grandezza dei coefficienti Indice 3 95 95 95 95 7 ” 7 7 102 102 103 103 104 104 104 106 108 109 109 109 at ML 43 1B na us us 17 17 ng 19 121 121 12 12 12 1B 13 124 124 128 128 125 126 126 126 126 7 ledice 63.1 63.2 64 641 642 643 644 645 7. Dimensionamento a flessione con forza normale mM Td 72 721 122 7221 7222 1223 72.24 72.25 7226 723 723.1 1232 Sicurezza per la capacitd portante e per la stabilita Sicurezza contro la perdita della utilizzabilita Dimensionamento delle strutture portanti Principio fondamentale del dimensionamento .. Le fasi del dimensionamento = Dimensionamento per diversi tipi di sollecitazioni .. Influsso delle condizioni di rigidezza dello stato Le Il sulle sollecitazioni con le strutture portanti staticamente indeter- minate Osservazior sui metodi di dimensionamento pid comuni Basi del dimensionamento .. Principi di dimensionamento Valori teorici delle resistenze dei mates sforzo-deformazione.. Valori teorici del calcestru220 nnn. Valori teorici dell'acciaio da cemento armato Tipi di rottura, ripartizione delle deformazioni e grandezza del coefficiente Tipi di rottura . Ripartizione delle deformazioni e grandezza del coetficien- te di sicurezza . Sollecitazioni e condizior Sollecitazioni esterne Forze di taglio interne : Grandezza e posizione della forza di compressione del cal- cestruzz0 Dy... Condizioni di equilibrio Dimensionamento delle sezioni trasversali con zona rettan- golare compressa del calcestruzzo Osservazioni preliminari 5 Dimensionamento per flessione con forza normale con grande eccentricita (ase neutro situato nella sezione tra- sversale) .. : Equazioni per la soluzione teorica Diagramma adimensionale di dimensionamento (secondo H. Risch) per sezioni trasversali senza armatura compressa Utilizzazione del diagramima di dimensionamento (secondo Risch) per sezioni trasversali con armatura compressa . Tabelle di dimensionamento con valori numerici per sezio- ni trasversali senza armatura compressa Utitizzo delle tabelle numeriche di dimensionamento per le sezioni trasversali con armatura compressa Elabotazione di un diagramma adimensionale di dimensio- ‘namento per sezioni trasversali senza armatura compressa @ flessione semplice : Formule empiriche per il dimensionamento di sezioni tra- ‘sversali senza armatura compressa con flessione semplice Dimensionamento per flessione con forza normale con ec- centricita da media a piccola . . Diagrammi di dimensionamento secondo Mérsch-Pucher Per un'armatura asimmettica . Diagrammi di dimensionamento per flessione con forza di ¢ delle curve 7 129 130 130 130 IL mt 132 133 13 133 134 134 137 B7 137 138 141 1 142 144 7 149 149 149 149 182 153 Iss 137 160 162 163 163 124 13 73.1 732 7324 73.22 733 733.1 7332 7333 1334 134 1341 13.42 1343 7344 18 16 Dimensionamento per le forze di taglo .. 81 82 821 compressione normale e armatura simmettica Diagrammi generali di dimensionamento pet sezioni tra- sversali rettangolari : Dimensionamento di sezioni trasversali con zona compres- sa del calcestruzzo di forma non rettangolare Introduzione .. Larghezza collaborante nella trave a solett Esposizione del problema Catcolo della larghezza collaborante Dimensionamento delle travi a T Classificazione dei metodi di dimensionamento w.. Dimensionamento senza approssimazioni.. Metodo approssimativo con travi aT tozze con b/by 5 5. Metodo approssimativo per travia soletta con anima sotile Dig > $) Lanne Dimensiongmento on forma qualsiasi tla zona compres sa di calcestruzzo . Generalita Direzione ¢ posizione dell'asse neutto Determinazione delle sollecitazioni citiche My e Ny secon- do il metodo grafico di MBPSCR earner Verifica della capacita portante nell ne costante delle tensioni nella zona compressa del calce- struzzo Dimensionamento delle sezion! rasversallcircolati Dimensionamento di membrature compresse cerchiate sen- za pericolo di inflessione per carico di punta Armatura minima di trazione a flessione Dimensionamento di sezioni trasversali di calcestruzzo sen- za armatura . Principi fondamentali sul dimensionamento al tagtio Tensioni principali nelle strutture portanti omogenee (sta- to) Determinazione delle tensioni di taglio per le sezioni tra- sversali omogenee (sezioni trasversali in cemento armato ello stato 1) nn. Detemnnnaigoe delle tensioni rincipali persezioni trasver- sali omoge af Forze e tengioni nelle anime di travi lesfonate (stato I Analogia classica del traliccio secondo E. Mérsch .... Calcolo delle forze ¢ delle tensioni nei tralicci di Mérsch Traliccio classico con diagonali tese nell'anima con angoloa classici con tiranti d’anima a 45° 0 90° Influsso dellaitezza dell'applicazione del carico sulle forze in un tralic Valore teorico della tensione di taglio nellanima ry nello stato I . Capacita portante al agli delle anime di tave Tipi di rottura per taglio Rottura per Nessione ¢ taglio Rottura per trazione ¢ taglio. lodice 16s rE} us us us us 180 18 1B 182 184 186 187 187 188 191 194 196 198, 201 208 206 206 206 206 208 210 210 212 212 214 216 216 27 217 217 218 } i 84.13 84.14 842 8421 8422 84.23 8424 8425 34.26 843 85 85.1 85.2 853.6 8537 854 85.4.1 8542 8543 36 861 862 363 8.63.1 863.2 8633 8.634 91 92 92.1 922 93 93.1 Dimetisionamento a torsione Rottura delle diagonali compresse ... Rotura per l'ancoraggio Influssi sulla capacita portante al taglio Enumerazione degli influssi Tipo ¢ posizione del carico Tipo di introduzione del carico Influsso delt'armatura longitudinale Influsso della forma di sezione trasversale e dei gradi di ar- matura .. - Influsso delt'altezza assoluta della trave Analogia ampliata del traliccio Dimensionamento al taglio nelle anime di trave Principi ¢ definizioni Dimensionamento delt'armatura dell'anima con assort mento completo del taglio secondo Mérsch Dimensionamento del!'armatura d'anima con assorbimento Fidotto di t28Li0 venir Fondament Valore sottrattivo top Grado necessario 7 dell'assorbimento di taglio Ammatura minima di taglio nelle anime di tra¥€ snc Ulteriore diminuzione dett'armatura di taglio necessaria con carichi applicati in prossimita dellappoggio 0 con travi COME ns Limitazione superiore delle tension’ di taglio t per impet re la rottura delle diagonali compresse Valori limite ro per le piastre senza armatura di taglio . Dimensionamento secondo la DIN 1045 Forza di taglio determinante Valore t208c0 Fy sine Campi di dimensionamento al taglio .. Dimensionamento al taglio in casi speciali Ammatura dattacco dei correnti ‘Travi in cemento armato con altezza variabile Considerazione delle forze normali nei dimensionamento al taglio sienna Flessione con forza normale ¢ asse neutro nella sezione tra- sversale .. Flessione con forza normale di compressione e asse neutro alltesterno della Sezione trasversale snensennansnnns Flessione con forza normale di trazione ¢ asse neutro all'esterno della sezione trasversale . Influsso delle forze normali sulle travi con correnti inclinati Principi fondamentali vinnennenerr Tensioni principali nelle strutture portanti omogenee con torsione semplice (stato 1) Torsione di St. Venant Osservazioni sulla torsione con incurvamento’ la sezione trasversale Forze tensioni nelle strutture portanti in cementoarmatoa torsione semplice (stato 11) Analogia del traliccio a torsione semplice . 218 219 20 220 22 2 224 28 28 230 20 232 23 233 24 24 235 236 237 238 239 239 29 240 242 242 247 250 250 250 251 251 283 253 255 255 259 261 93.2 93.21 93.22 933 94 941 942 943 Indice Forze ¢ tensioni nei cassoni a traliccio ... 263 Cassone a traliccio con diagonali tede su 45° 263 Cassone cavo a traliccio con barre longitudinale safe ver- tical ———— 265 Valore teorico dello sforzo di taglioa torsione nello stato 267 ‘Comportamento portante delle strutture in cemento armato sollecitate a torsione semplice 261 Prove classiche a torsione diE. Morsch neglianni 1904-1921 267 Rottura per trazione sotto torsione (cedimento dell'armatu- 269 Rottura per compressione-torsione (cedimento delle diago- nali compresse in calcestruzz0) m Spaccatura degli spigoli.. m Rottura per ancoraggio 23 Dimensionamento delle strutture portanti in cemento ar- mato a torsione semplice 23 Proposta di dimensionamento per torsione semplice . mB Gradi d’armatura a torsione e tension. 2B Armatura minima a torsione semplice 24 Dimensionamento delle armature... 214 Limite superiore della sollecitazione a torsione 75 Dimensionamento secondo la DIN 1045 atorsione semplice 276 Dimensionamento a torsione con forza di taglio ¢/o mo- mento flettente 26 Modelli di rottura ¢ risultati sperimentali 216 Dimensionamento semplificato a torsione combinata con altre sollecitazioni 218 Armatura minima enw 218 Dimensionamento delle armature 78 Limite superiore per (zo + tr) 78 Dimensionamento @ torsione e forza di taglio secondo la DIN 1045 219 10. Dimensionamento delle membrature compresse in cemento armato 280 10.1 La stabilita delle membrature compresse 280 10.1.1 Influsso delle deformazioni, teoria di If. ordine .. 280 10.1.2 Problemi di stabilita e di tensione 280 10.121 Capacita portante sotto un carico assiale a compressions. 281 10.1.2.2 Capacita portante sotto carico eccentrico di compressione 281 102 Capacita portante di membrature compresse snelle in c.a 282 10.2.1 Esposizione del problema con membrature compresse snel- ie 282 10.2.2 Influssi sulla capacita portante delle membrature compresse in cemento armato 283 10.221 Influsso della ripartizione dei momenti.. 284 1.2.2.2 Influsso della classe di resistenza del calcestruzzo e dell'ac- ciaio _ 284 10.223 Influsso del grado di armatura 287 10.224 Influsso della deformazione viscosa sotto un carico conti Auo ae a 287 103 Verifica della capacita portante secondo la teoria di II. ordi- ne con membrature compresse snelle ... 288 103.1 Introduzione 288 1032 Considerazioni sulla grandezza del coefficientedisicurezza 289 Indice un. 1054 105.41 1054.2 10.543 105.44 105.45 105.46 1055, 10.6 106.1 106.11 106.12 106.2 1063 10.7 107.1 1072 Derivazione dei rapporti di curvatura su sezioni rettangolari in cemento armato Verifica delta capacita portante secondo la teoria ne . é Metodo dett'asta di sostituzione e determinazione delle ti- Spettive lunghezze di inflessione libera Sistema dell'asta sostitutiva Lunghezze d'inflessione libera peril sistema ad asta sostitu- tiva Generalita .. Verifica detla sicurezza al Introduzione : Prescrizioni fondamentali. wn. Verifica semplificata per te membrature compresse con snellezza moderata (20 $15 70) e sezione trasversale co- stante*... Verifica semplificata ‘della sicurezza all membrature compresse snelle (2 > 70). Principi fondamentali : Ipotesi per le relazioni M-N—x Deforriazione ipotizzata dell'asta ¢ momento relativo se- condo la teoria di I. ordine Nomogrammi . Determinazione semplificata delle deformazioni viscose vy Esempio di dimensionamento ... Accenni a regole COstruttive sem : Verifica della sicurezza allinflessione in casi speciali Sicurezza allinflessione con eccentricita biassiale della for- za di compressione . Generalita Verifica semplificata della sicurezza ad inflessione con forza di compressione e flessione deviata Verifica della stabilita dei sistemi complessivi a telaio Verifica delta sicurezza al'inflessione con pilastri cerchiati Capacita portante delle membrature compresse in calce- struzzo non armato .. Comportamento portante delle membrature compresse in calcestruzzo semplice Dimensionamento delle membrature compresse, snelle, hhon armate, secondo la DIN 1045 ... Dimensionamento delle struttae in calcestruzzo leggero semplice ¢ armato na n2 na NB. 1132 ne Motivi per il diverso trattamento teorico del calcestruzz0 leggero e di quello normale Dimensionamento a flessione, a flessione con forza norma- le € forza normale da sola Dimensionamento per forze di taglio e torsione Valori fondamentali r della tensione di taglio ... Dimensionamento dell'armatura di taglio Verifica della sicurezza all'inflessione 21 296 300 300 300 301 304 306 306 308 309 312 312 312 313 314 314 315 318 319 319 319 320 323 326 326 326 328 329 329 329 31 331 332 33 us né 16.1 116.2 Deformazioni nun Direttive per Parmatura Copertura in calcestruzzo dell'armatura Prescrizioni particolari con barre d'armatura di grande di metro ¢ giunzioni dell'armatuna ...... Indice 333 34 334 334 335 } \ Simboli La DIN 1080 regola Ia simbologia da impiegare nelle costruzioni in cemento armato; ne diamo un estratto con alcuni termini tecnici in inglese. Suffissi = Causa F Fatica k deformazione viscosa 3 ritiro t durata © momento T variazione di temperatura — Tipo B Mlessione D compressione kK inflessione per carico di punta s taglio o torsion Zz trazione zw ‘coazione ~ Direzione, luogo b calcestruzzo acciaio d'armatura fiferito al nocciolo in alto in basso acciaio da precompressione da riferire all'armatura di compressione da riferire all'armatura di trazione ~ Vari designa grandezze “idealit nett valore nominale designa il valore teorico di una resistenza caratterizza le componenti di forza e di sollecitazione con cui la capacita portante risulta esaurita, pie. carico di rottura tempo iniziale, t = 0, oppure il valore base, relativo al sistema base el momento t = umido essiccato all'aria al raggiungimento del limite di snervamento enes- fatigue creep shrinkage time change of temperature bending, flexure compression buckling shear torsion tension restraint concrete reinforcing steel referred to kern top bottom prestressing steel referring to compression steel referring to tension steel net design strength ultimate zero-value, initial ~ indefinite humid oy at yielding of steel Simboti Simboli principali — Grandezze geometriche A Ay Aaz a 4 e Seat 5K area di sezione trasversale sezione trasversale cls (lorda) zona tesa del calcestruzzo = Ay + (0-1) - Ay, sezione trasversale ideale sezione trasversale nocciolo sezione trasversale cls (netta) sezione trasversale acciaio sezione trasversale armatura compressa setione trasversale armatura tesa sezione trasversale di una staffa sezione trasversale armatura di taglio sezione trasversale armatura cerchiatura sezione trasv. acciaio riferita ad una unita di lunghezza distanza della risultante di compressione dal bordo compresso larghezza di sezioni rettangoli, larghezza del corrente compresso di travi aT larghezza soletta con travi a T larghezza collaborante con travi a T copriferro, copertura in calcestruzzo spessore piastra, altezza trave, spessore parete, diametro diametro perno piegatura altezza totale delle travi aT distanza baricentro armatura ~ compressa dal bordo compresso distanza baricentro armatura tesa dal bordo teso diametro della parte di sezione cerchiata Ay diametro di una barra d’armatura = MIN, eccentricita della forza normale N eccentricita non intenzionale altezza di un manufatto, altezza utile di tuna sezione = distanza del baricentro dell'armatura tesa dal bordo compresso = VITA. raggio d'inerzia ‘momento d'inerzia luce ‘misura base della lunghezza d'ancoraggio lunghezza d'ancoraggio lunghezza di sovrapposizione distanza di barre d’armatura, lunghezza secondo il sistema, segmento distanza tra le staffe lunghezza d'inflessione libera momento statico di un'area, cross-sectional area area of concrete tension zone of concrete transformed section area of the core, ~~ kern area of reinforcement area of compressive reinforcement area of tensile reinforcement area of a sticrup area of transverse reinforcement ~~ shear reinforcement helical reinforcement area of steel, referred to unit length width web width, ~ thickness effective width of T-beams concrete cover, overall depth diamether diameter of bending block overall depth diameter of the confined arez Ay diameter of reinforcement bar excentricty of force N heigth effective depth radius of gyration, ~~ inertia moment of inertia, secon moment of area span anchorage length length of lapped joint spacing of reincorcement bats spacing of stricrups buckling length first moment of area, static rioment of a section circonferenza di una barra d'armatura v . spostamento della curva M/2, sfasamento ~ ~ w momento resistente w larghezza fessurazione x distanza delV'asse neutro dal bordo compresso z braccio di leva delle forze interne = distanza della risultante di compressione dala risutante di trazione a = sc/i,snellezza con membrature compresse ‘soggette ad inflessione ‘ = AiiAs, Brado geometrico P'armatura, indieato perlopid in % = percentuale @'armatura fy = Agg/b-h grado geometrico del'armatura yor = Angfb-d tesa i = Ayo h grado geometrico dell'armatura for = Afb compressa m2 = 2° Bs/Bx grado meccanico dell'armatura 2 Hor Bs/Bn tesa @ = #1 Bs/BR grado meccanico dell'armatura 1 = Hot Bs/BR compressa us = Ayr/bg sin, grado dell'armatura di taglio @ angolo di pendenza dei tiranti compressi a pendenza spigolo superiore¢ inferiore della trave vy —__pendenza spigoto superiore ¢ inferiore della trave Valori caraiteristici dei materiali E modulo di elasticitt, modulo E Ey modulo di elasticita del calcestruzz0 g modulo di elasticita del'acciaio G Tiodulo di taglio, modulo di scorrimento A E,/Es, rapporto dei due moduli di lasticita deli'acciaio € del calcestruzzo # indice di deformazione trasversale or indice di deformazione termi 8 resistenza Bz; Rm resistenza a trazione dell’acciaio armato Bs; Re limite di snervamento delt’acciaio f02:Ry02° limite di deformazione 0.2% 2 resistenza a fatica 2e, ampiezza oscillazione resistenza a fatica N ciclo sollecitazione a fatica di un provino fino a cottura Pax _tesistenza a flesso-trazione del calcestruzzo fc. __resistenza a compressione provino eilindrico Pr —_resistenza a compressione provino prismatico sz resistenza a trazione ¢ taglio fw | tesistenza a compressione del provino cubico di calcestruzz0 Sieboti circumference of a bar displacement of M/z-line, shift ~~ modulus of section crack width depth of neutral axis inner lever arm slenderness ratio percentage of reinforcement geometric percentage ‘mechanical percentage percentage of web reinforcement angle of inclination of web reinforcement angel of inclination of the struts ‘Young's modulus, modulus of elasticity shear modulus Poisson's ratio coefficient of (thermal) expansion strength tensile strength yield point fatigue strength stress cycles endured bending tensile strength cylinder strength prism strength (in compression) splitting tensile strength ccube strength Simbolt Bwr —_ fesistenza a compressione del provino cubico a 28 giorni Bw 2m resistenza a compressione del provino cubico, * verificata su cubetti con spigolo di 200 mm t tenore di additivi per unita di volume content of additives 8 tenore di aggregati per unita di volume content of aggregates Pp tenore d'aria per unita di volume content of ai w tenore d'acqua per unita di volume content of water z tenore di cemento per unita di volume content of cement o = a/c, rapporto acqua-cemento water-cement-ratio & densita apparente del calcestruzz0 mass density — Grandezze di carico (le lettere maiuscole cortispondono ai carichi concentrati, fe minuscole sono i carichi riferit alla tun- ‘hezza o all'arca) F catico concentrato concentrated load, point load 8G catico permanente permanent load, dead ~ p.P —catico mobile, carico utile live load q = 8 +p, carico totale total toad w,W —catico del vento wind load v forza di precompressione prestressing force H componente orizzontale di un carico concentrato horizontal component v componente verticale di un carico concentrato vertical component = Componenti di sollecitazione ¢ tensioni M momento tagliante moment My Mz momento torcente twisting moment, moment of torque N forza normale, forza assiale normal force, axial ~ Q forza di wlio shear force Y ,, coefficiente di sicurezza safety factor @ tensione, positiva = sforzo di trazione stress, tensile stress negativa = sforzo di compressione compressive stress gs _tensione nell'armatura di compression stress of the compression reinforc. a4 __tensione nell'armatura di trazione stress of the tensile reinforcement ayy tensione principale principal stresses ay" _sforzo di compressione nel caléestruzz0 compressive stress in concrete yz _sforzo di trazione nel calcestruzz0 stress in concrete 2,” ampiezza di tensione della sollecitazione 2a tervallo di oscllazione della tensione r sforzo di taglio shear stress fo = Q/by 2, valore teorico della tensione nominal shear stress i taglio con le travi in ca. 1 tensione per aderenza tra Vacciaio ¢ il cls bond stress = Grandezze di percorso t inflessione deflection uy, spostamenti displacements AL variazione in lunghezza elongation e ‘= All, variazione di lunghezza relativa, strain allungamento (+) a trazione accorciamento, schiacciamento (-) elongation a compressione shortening ° alee indice di viscosita creep ratio ~ aa = Unit di misura Ike” IN 1 N/m? (chilogrammo) unita di massa 1t= 10 kg = 10g (Newton) unita della forza, 1 N = 1 kem/s? UMN = 10? KN = 10N Pressione 1 N/m? = 10° N/mm? = 1 Pa (Pascal) TkN/m? compressione, pressione sul terreno 1 N/m? = 10? N/mm? = Lk Pa 1 N/mm? tensione N/mm? = | MN/m? = 1M Pa 1kNm momento Wy Goule) lavoro lds 1Nm=1Ws ~ Abbreviezioni abs assoluto cal teorico const costante crit etitico ef efficace el elastico nec necessario max —_massimo min minimo nom pl rid LF teor toi esist amm Simibott 1 [Cee ey) nominale plastico ridotte vumiditd relativa dellaria teorico ‘totale esistente ammissibile Simboli DAfstb. CEB BV FIP IvBH IAsS RILEM classe di cesistenza per Vacciaio da ca classe si resistenza per il calcestruzzo normale ¢ leggero classe di resistenza per il cemento . Comitato tedesco per il ca. Comité Européen du Beton, Parigi ‘Associazione tedesca del calcestruzzo, Wiesbaden Fédération Internationale de la Précontrainte Associazione intemazionale Ponti ed Edilizia International Association for Shell Structures Réunion Internationale des Laboratoires d’Essais de Matériaux { \ 1. Introduzione Per cemento (conglomerato) armato si intende un calcestruzzo con barre d'acciaio incor- porate ~il conglomerato risulta armato (béton armé). Il cementoarmatoé quindi un mate- riale da costruzione composito il legame trail conglomerato ¢ le armature d'acciaio si ot- tiene per 'aderenza del legante cementizio e per azione di ingranamento, Nelle strutrure sollecitate a flessione oa trazione, le barre darmatura o ferti devono assor- bire le forze di trazione, poiché gli sforzi di trazione superano la ridotta resistenza a trazione del calcestruzzo e il conglomerato per conseguenza si fessura. Una trave non armata in calcestruzzo alla prima fessurazione cederebbe dicolpo senza che la resistenzaa compressione molto pid elevata del conglomerato possa essere sfruttata. L'armatura va quindi collocata nella zona tesa delle strutture, possibilmente seguendo la direzione delle forze interne di trazione. L'elevata resistenza a compressione del calcestruzzo pud essere in tal modo sfruttata per la flessione in travi e piastre. Nelle strutture sollecitate esclusivamente a compressione, armatura d'acciaio pud au- ‘mentare la capacitd portante a compressione. Il calcestruzzo confezionato con calce idraulica © cemento pozzolanico (di origine vulcanica) come legante era gia noto ai Romani. Le invenzioni del cemento romano nel 1796 da parte dell'inglese J. Parker e del cemento portland da parte del francese J. Aspdin nel 1824 diedero l'avvio al moderno sviluppo delle costruzioni in calcestruzzo. Verso la metd del 19. secolo furono incorporate per la prima volta delle armature in acciaio nel calcestruzzo: nel 1855 J.L. Lambot fabbricd una barca con malta cementizia rinforzata da ferri, net 1861 J. Monier realizz® vasi da fiori in calcestruzzo con fli d'armatura (calce- struzzo di Monier); nel 1861 F. Coignet pubblico dei principi teorici sulle costruzioni in calcestruzzo armato € nei 1867 presentd all’Esposizione Mondiale di Parigi travi e tubi conglomerato armato, L'americano W.E. Ward fabbricd nel 1873 presso New York una casa in cemento armato, il"Ward's Castle*, ancor oggi conservata. Altri pionieri furono T. Hyatt, F. Hennebique, GA. Wayss, M. Koenen ¢ C.W.F. Débring [3]. Emil Marsch (Professore presso il Politecnico di Stoccarda dal 1916 al 1948) pubblicd nel 1902, su incarico della ditta Wayss & Freytag, un'esposizione scientificamente fondata del comportamento del "calcestruzzo armato* e, partendo da risultati sperimentali, sviluppd | prima teoria sperimentalmente fondata sul dimensionamento delle strutture in cemento armato {1, 2) Per lungo tempo la formazione delle fessurazioni nel calcestruzz0 fu considerata dannosa, che provocb un rtardo nellimpiego del cemento armato, Oggisisa che le fessurazioni ri- ‘mangono finissime se le armature sono ben distribuite e non hanno un diametro eccessi- ¥0. In condizioni normali non sussiste alcun pericolo di corrosione per le armature, se si evitano le grosse fessurazioni A causa delle fessurazioni, M, Koenen propose nel lontano 1907 di porre i calcestruzz0, ‘mediante la tesatura delle barre d'acciaio, sotto una tensione di compressione tanto levata che a flessione non potesse verificarsi aleuna fessurazione. Un cemento armato | lnteoduzione ron era infatti ancora noto che il calcestrutto si accorcia nel Tempo a causa de ritito della deformazione viscosa, pet cu la presolleitazione nell'ac~ reyssinet svilupp6 dei sistem con acciaiadalta ciaio normale va perduta, Soto nel 1928 E. F texistenza,con i quali si potevano generare sforzi di compressione permanenti sufficiente- mente elevati. It cemento armato ¢ impiegato in tuti i settori delle costruzioni, i suo sono: ebbero un esito negativ i vartaggi essenziali 1. ta formatura & facile: il calcestruzzo fresco si adatta a qualsiasi sagoma di cassers quindi possibile incorporare le armature d'acciaio seguendo i! Musso interno delle forze; 12. resistente al fuoco, agli influssi atmosferici ¢ all'usura meceanica; 3. idoneo per le strutture portanti monolitiche (senza giunti) che presentano, in costru- zion’ iperstatiche, elevate riserve di capacita portante ¢ sicurezza; ‘4, deconomico (materie prime, come la sabbia¢ la ghiaia,a buon mercato) ¢éiregola non richiede alcuna manutenzione. Ricordiamo come svantaggi 1. il peso proprio delle strutture portanti & elevat 2. la protezione termica del caleestruzzo normale ¢ scarss; 3. le trasformazioni ¢ te demolizioni sono faticose ¢ costose; ‘4. danni provocati dallaria inquinata, in prticolare da CO ¢ da SOp, come anche dall'ac- qua contenente sali da disgelo. 2. Il calcestruzzo MW catcestruzzo (concrete) ¢ un conglomerato composto da aggregati e da cemento litico come legante; ¢ quindi una roccia atificale, La fabbricazione avviene con la miscela degli aggregati, sabbia ¢ ghiaia, con il cemento e l'acqua, con l'aggiunta secondo le necessita di i che influenzano le caratteristiche fisiche 0 chimiche del conglomerato fresco 0 indurito. I! ealcesteuzzo fresco (fresh concrete) viene gettato nel cassero (formwork, mould) ¢ costipato con vibratori (vibrators). Lindurimento del calcestruzzo ha inizio dopo poche ore ¢, secondo il tipo di cemento € delle condizioni di deposito, risulte tultimato 2 28 giomni nella misura del 60~90%, Mealeestruzzo pud essere gettaro in stu (concrete cast in situ,~~~ place), oppure traspor- {ato al cantiere preconfesionato (ready mix concrete) In base alla lavorazione si distingue tra calcestruzzo a getto, pigiato, spruzzato, vibrato, pompato o centrifugato, MW calcestruzzo indurito @ classificato, in funzione della sua densita apparente, nelle se- guenti classi Colcestruzzo ad alta densita o pesante eR > 28. Um! (heavy concrete, high-density concrete) Colcestruzzo di densita normale n= 20-28 t/m? (normal-weight concrete) Calcestrusz0 a basta densité 0 leegero eR S 20m? light-weight’ concrete) calcestruzzo leggero strutturale (structural ~~) ¢ calcestruzzo leggero termoisolante { calcestruzairisultano suddivist in classi di resistenza in base alla resistenza garantita do- po 28 giomi di indurimento normalizzato su provino cubico Bwy [N/mm]; per es, B 35 4 ln caleestruzzo normale con Bwx=35N/mm?e LB 25¢ un calcestruzzo leggero struttur le con Bwy = 25 N/mm’, {In base alla DIN 1045, il calcestruzzo normale ¢ suddiviso nei gruppi B Ie B Il: BI (alcestruzzo su rceta) comprende i cacestruzzi B Se B 10 (solo per caleestruz20 fon armato) come anche B 15 ¢ B 25, 8M Gnbase a prova diidoneiti) sono calcestruzzi normali delle class di esisenza B35, 45€8 55, come anche i calcestruzzi con caratteristiche speciali(spiccata resistenza al Belo, al calore, agli attacchi chimici o all'usura) Ai calcestruzzi B II si pongono esi. Senze particolari in merito alla confezione, agli impianti in cantiere e al controllo di qualits, Per quanto riguarda Ia struttura del ealcestruzzo indurto si distingue tra: WWealcesirutzo o siruttura densa (chiusa) (dense concrete), ossia con poche piccole cavti ‘ai grani dell'aggregato; Ue caleesiriszo a strutturaporosa, la cosiddetta porosita in muechio (open structure, open ‘extute), ossia con grandi cavita fea i granidelTaggregato per mancanza di gran fn per 2 HU calcesteuezo 5., come calcestruzzo manogranulare con una granulometria di 8-16 mm. In base al campo d'impiego si distingue pure tra calcestruzzo di massa (mass concrete), pet 5.,pergli sbarramenti, el calcesiruzzo strutturale structural concrete) peres. pergliedifi- ci ed i ponti. Bibliografia importante: (4, 5, 6, 7, 8,9, 10. 11, 12, 13, 14) 2.1 Il cemento U calcare ¢ Vargilla (marna calcarea) vengono cotti fino alla sinterizzazione (clinker di cemento) ¢ poi finemente macinati. I cementi come leganti idraulici determinano innanzi- tutto le proprieta del calcestruzzo, 2.1.1 Cementi normalizzati secondo DIN 1164 PZ Cemento Portland (portland cement) EPZ Cemento portland ferrico (min 65% PZ, max 35% scoria d'altoforno macinata) HOZ Cemento d'altoforno (blast furnace cement) (15~64% PZ, 85-364 scoria d’altoforno) TrZ_Cemento pozzolanico (trass) (pozzolanic cement) (60-80% PZ, 40-20% pozzolana) I cementi normalizzati possono contenere al massimo 3,5--4,5% di solfati e0,1% di cloruri (Ct). Un tenore elevato di cloruri rappresenta un pericolo di corrosione per le armature d'acciaio, Tutti i cementi normalizzati sec. DIN 1164 possono essere tra loro miscelati. Le classi di resistenza dei cementi normalizzati(tabella fig. 2.1) sono designate in base alla resistenza a compressione minima garantita a 28 giorni su prismi di malta normalizzati, a 28 giomi, in N/mm, i sacchi rispettivi sono contrassegnati da colori diversi. Questi valori minimi non devono risultare superati in eccesso di oltre 20 N/mm, ad eccezione delta classe Z 55. Le classi di resistenza Z 35 ¢ Z 45 sono poi suddivise in cementia lento indurimento inizi le (ordinary cement) con la lettera L e stampa nera sui sacchi. Inoltre in cementiad elevata, resistenza iniziale (rapid hardening cement) con la lettera F e stampa rossa sui sacchi. Per le caratteristiche particolari si impiegano poi le letere NW per i cementi a basso calore di idratazione, HS per i cementi con elevata resistenza a solfati e NA peri cementi con basso tenore di alcaliattivi, Un cemento detta classe di resistenza Z 35 deve quindi adempiere le prescrizioni secondo NW e rispett. HS 0 ambedue [15]. Resisienza a compressione a 28 giorni Classe di [N/mm Colore | Cotore detta resistenza Z contrass. stampa in max medio 3 8 8 38 viola ero 35 LF 38 3s 45 marrone ch. | _nero/rosso AS UF 8 6 55 verde nerorr0ss0 5s 35 7 - 0880 nero Fig. 2.1 Classi di resistenza dei cementi normalizzati secondo DIN 1164

You might also like