You are on page 1of 30

NOZIONI DI METRICA ITALIANA

La struttura di un verso1 e di una composizione in versi obbedisce a regole2 il cui complesso costituisce la scienza della versificazione, la metrica,3 disciplina nata con la poesia classica e sviluppatasi in senso moderno con la versificazione delle lingue romanze. Essa resta un fondamentale strumento di analisi del testo poetico perch al di l di aspetti puramente formali, fornisce elementi indicativi di unepoca e di una civilt, nonch dei gusti e della spiritualit di un autore. La versificazione greca e quella latina4 erano strettamente connesse alla musica ed alla danza. Le parole erano disposte nel verso in modo regolare e costante a seconda

La bibliografia sullargomento molto vasta e, per i testi pi complessi, accessibile a specialisti; mi limito a segnalare: Raffaello Spongano, Nozioni ed esempi di metrica italiana, Patron, Bologna 1966; Mario Fubini, Metrica e poesia. Lezioni sulle forme metriche italiane. Dal Duecento al Petrarca. Vol. I, Feltrinelli, Milano 19753; Costanzo Di Girolamo, Teoria e prassi della versificazione, Il Mulino, Bologna 1976; Ladislao Galdi, Introduzione alla stilistica italiana, Patron, Bologna 1984; W.Theodor Elwert, Versificazione italiana dalle origini ai giorni nostri, Le Monnier, Firenze 19917; Aldo Menichetti, Metrica italiana, Antenore, Padova 1993; Sandro Orlando, Manuale di metrica italiana, Bompiani, Milano 1994; Mario Pazzaglia, Manuale di metrica italiana, Sansoni, Milano 1994; Francesco De Rosa-Giuseppe Sangirardi, Introduzione alla metrica italiana, Sansoni, Milano 1996; Gabriella Sica, Scrivere in versi. Metrica e poesia, Pratiche Editrice, Parma 1996; Giorgio Bertone, Breve dizionario di metrica italiana, Einaudi, Torino 1999; Antonio Pinchera, La metrica, Bruno Mondadori, Milano 1999; Pier Vincenzo Mengaldo, Prima lezione di stilistica, Laterza, Bari 2001; Pietro G. Beltrami, La metrica italiana, Il Mulino, Bologna 20024 (1a ed. Bologna 1991); Giuseppe Sangirardi, Francesco De Rosa, Breve guida alla metrica italiana, Sansoni, Milano 2002. Il termine verso (versus, da vertere, <<volgere, voltare, ritornare indietro>>) sta ad indicare un segmento di scrittura che, obbedendo a determinate regole, si presenta visivamente sul foglio come uno o pi righi spezzettati e frammentati, di varia lunghezza; al contrario della prosa (prosam [orationem], aggettivo femminile di prosus, variante di prorsus, <<che va in linea retta>>) in cui i righi di scrittura sono continui e la loro lunghezza determinata non dalle intenzioni dellautore ma dallo spazio della superficie scrittoria usata. 2 Le norme che regolano la versificazione non sono n tassative, come quelle grammaticali, n universali; sono indicative di un modo di intendere da parte dei poeti la versificazione, modo che talvolta si discosta dalla norma rientrando nella assoluta individualit del linguaggio poetico. Fubini scrive: <<Quello che importa sempre tener presente che altro il metro dei trattatisti di metrica, altro il verso nella sua concretezza, la cui vita data appunto dalla variet che il poeta porta nel suo discorso, variet che contrasta con lo schema costante>> (Metrica e poesia cit., p. 29). 3 Metriche [techne] : la radice di tale termine metron, misura; il verso classico era costituito da pi misure e da rapporti di misure studiati dalla metrica con il concorso della prosodia (prosodia, <<modulazione della voce>>) che stabilisce la lunghezza delle sillabe, la loro quantit nel corpo delle parole. Nella metrica moderna il termine prosodia si riferisce alle regole del verso legate alla fonetica, come accento, sillabismo, rima ecc. 4 Nellaccostarsi alla metrica classica si tengano presenti i seguenti testi: Carlo Del Grande, La metrica greca, SEI, Torino 1960; Armando Salvatore, Guida allo studio della civilt romana antica, diretta da Vincenzo Ussani e Francesco Arnaldi, II edizione, vol. II, Istituto Editoriale del Mezzogiorno, Napoli 1961, pp.247-271; M.Lenchantin De Gubernatis, Manuale di prosodia e metrica latina, Principato, Milano-Messina 1965; Carlo Del Grande, Elementi di metrica latina e cenni di ritmica e metrica greca, V edizione, Loffredo, Napoli 1972; Bruno Snell, Metrica greca, La Nuova Italia, Scandicci 1997 rist.; Sandro Boldrini, La metrica dei romani, Carocci, Roma 2000. A. Cardillo
1

della lunghezza o della brevit delle sillabe da cui erano formate, anche nel rispetto di esigenze musicali. Si distingueva tra sillaba breve e sillaba lunga: convenzionalmente due tempi brevi corrispondevano ad uno lungo. Sillabe brevi e/o lunghe, da sole o insieme, formavano una unit metrica, il piede, costituito da due a quattro sillabe, con una parte accentata detta tesi ed una parte debole detta arsi;5 il verso era formato da pi piedi nei quali lalternanza di sillabe lunghe e sillabe brevi, opportunamente disposte, determinava una speciale cadenza o modulazione detta ritmo. Laccento ritmico, dunque, diversamente dallaccento tonico o grammaticale, segna la maggiore intensit, ovvero il particolare rilievo che la voce conferisce ad una sillaba rispetto alle altre. Esso non interessa la parola in quanto tale ma la cadenza che le sillabe acquistano nel verso a seconda della loro lunghezza e posizione; laccento tonico o grammaticale invece indica la caduta della voce allinterno di una parola su una determinata sillaba. La lettura piana dellesametro Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris
(Eneide, I, 1)

segnata dalla cadenza della voce secondo laccento grammaticale di ogni parola; la lettura metrica, cio secondo la caduta e il ritmo degli accenti metrici, evidenzia un andamento ritmico a cadenza costante determinato da accenti non sempre coincidenti con quelli tonici: rma vi | rmque ca | n, || Troi | a qui | prmus ab | ris. Questa diversit di accentazione delle parole di un verso a seconda della posizione (o quantit) delle sillabe che le compongono spiega il significato di una versificazione classica su base quantitativa, cio fondata sulla quantit delle sillabe e sul ritmo scandito dallalternanza di sillabe lunghe e brevi. La versificazione italiana ha seguito, come nelle altre lingue neolatine, levoluzione del volgare, acquisendo una peculiarit fondamentalmente diversa da quella classica: nella nostra poesia, infatti, definita accentuativa, gli accenti grammaticali e ritmici normalmente coincidono; ci vuol dire che il verso consta di parole formate da un numero di sillabe obbligato disposte in modo che laccento tonico determini il ritmo del verso.

Questi termini si possono incontrare riferiti ad una funzione inversa rispetto a tali indicazioni, per cui arsi sta per tempo forte e tesi per tempo debole.

A. Cardillo

La versificazione italiana, inoltre, presenta la rima che la differenzia ulteriormente da quella classica. I versi
O garz3ne,^amabil f7glio di fam3si^e grandi^er7i, sul fiorr3 de gli^anni tu7i questa sr3te^a te verr7.

( G.Parini, Le Nozze, 41-44)

sono ottonari (i primi tre piani, il quarto tronco) formati di otto sillabe con accenti fissi di 3a e 7a; gli accenti metrici in 3a e 7a coincidono con gli accenti tonici nelle parole garzne e fglio, famsi ed eri, fiorr e tui, srte e verr; da notare, inoltre, la rima eroi : tuoi nei versi centrali. * * *

Definita la diversit tra poesia quantitativa e poesia accentuativa, legittimo domandarsene motivi e tempi. Tra le probabili ragioni delle differenze che il latino medievale presentava la perdita del carattere quantitativo della versificazione nel quadro di generale sfaldamento della latinit avviatosi con la decadenza dellimpero romano; la decisa presenza del latino grammaticale, infatti, riguardava soltanto gli ambienti ufficiali. Lo stesso latino parlato in forma popolare era venuto a sua volta a contatto con elementi pagani e barbarici fino a perdere totalmente le caratteristiche originarie per lenta evoluzione. Era andata via via perdendosi, in altri termini, la coscienza diretta, operante, come dire parlante, del senso quantitativo della lingua latina.6

Salvatore Battaglia, Formazione e destino della lirica, Liguori, Napoli 1967: <<[]appare oggi pi storica e reale la spiegazione evolutiva: cio, in seguito al processo generale della struttura linguistica, che da quantitativa passa a fortemente tonica e intensiva, anche la metrica classica si va tramutando in ritmica e sillabica. Vale a dire: non si ha pi la nozione della quantit, e perci le sillabe che sono chiamate a costruire il verso non possono pi fondarsi su una differenza che non era pi sentita: e sono tutte uguali, e luna vale laltra. E, perci, mentre i latini potevano costruire i loro piedi prosodici valendosi di questa alternativa di lunga e breve, lo scrittore medievale non dispose che dun solo tipo di sillabe (onde la nascita del principio sillabico della versificazione). Inoltre: i latini avevano una particolare sensibilit dellaccento tonico, che era fondamentalmente musicale, sicch laccento prosodico poteva e non coincidere con quello tonico, in quanto tutte le sillabe di una parola erano avvertite dalla coscienza del poeta latino sullo stesso piano di accentuazione. Ma allorch la sillaba tonica, nellevoluzione del latino, acquist un predominio nel corpo della parola, non era pi possibile trattare le parole nel verso con un duplice accento: quello tonico e quello prosodico. E, quindi, poco per volta, laccento prosodico dovette coincidere con quello tonico, se non si voleva far violenza alla naturale condizione della lingua. E da qui, il principio della versificazione ritmica>> (ivi).

A. Cardillo

impossibile stabilire il momento in cui ci sia avvenuto, perch l'evoluzione di una lingua legata a fenomeni che si manifestano a seguito di lenta gestazione; certi indizi, tuttavia, concorrono a chiarire la questione. Il poeta Commodiano vissuto tra il III e il V secolo, nel Carmen apologeticum e nelle Istructiones abbandona gli schemi classici della versificazione e <<rifacendosi alluso volgare>>7 punta decisamente sul numero delle sillabe e sullaccento. Lo stesso avviene nellopera Psalmus contra partem Donati di S. Agostino scritta nellultimo decennio del IV secolo8. La strada della versificazione ritmica ormai era spianata. Dopo qualche esitazione determinata dalla resistenza dei modelli classici durante let carolingia, essa prende il volo nellundicesimo secolo <<grazie anche ai suoi rapporti con la musica, e trionfa nel secolo XII con una fioritura meravigliosa di produzioni svariatissime nel contenuto e nella forma []>>.9 Il Canto delle scolte modenesi, i Canti goliardici, il Dies irae segnano il definitivo abbandono della versificazione su base quantitativa e la definitiva caratterizzazione del verso per il numero costante delle sillabe e per la rima.10 * * *

Rispetto allaccento della parola finale il verso pu essere: sdrucciolo o proparossitono se termina con una parola il cui accento tonico cade sulla terzultima sillaba:
Sparsa le trecce mrbide
(A.Manzoni, Adelchi, atto IV, Coro, 1);

piano o parossitono se lultima parola ha laccento sulla penultima sillaba:


Chiesa del Dio vivnte;
(A.Manzoni, La Pentecoste, 10);

tronco od ossitono se termina con una parola tronca:

Antonio Rostagni (Storia della letteratura latina, III edizione a cura di Italo Lana, vol. III, LImpero, UTET, Torino s. d., p. 374) sottolinea a proposito di Commodiano il termine poeta ritenendo gli altri semplici versificatori. Cfr. anche Michael Von Albrecht, Storia della letteratura latina. Da Livio Andronico a Boezio, vol.III, Einaudi, Torino 1996, pp. 1322, 1335n. 8 Manlio Simonetti, La letteratura cristiana antica greca e latina, Sansoni-Accademia, Firenze 1969, p. 368. 9 Luigi Alfonsi, La letteratura latina medievale, Sansoni-Accademia, Firenze 1972, p. 164. 10 In taberna, parte dei Canti goliardici, presenta strofe di ottonari rimati: <<In taverna quando sumus, / non curamus quid sit humus, / sed ad ludum properamus / cui sempre insudamus []>>, vv. 1-4; il Dies irae presenta un ritmo dandamento trocaico reso con ottonari monorimi: <<Dies irae, dies illa / solvet saeclum in favilla: / teste Davide cum Sybilla. // Quantus tremor est futurus / quando judex est venturus / cuncta striate discussurus>> (vv. 1-6); nel Canto delle scolte modenesi il ritmo dato da un quinario piano pi un senario piano o sdrucciolo: <<O tu qui servis armis ista moenia / noli dormire, moneo, sed vigila []>>, vv. 1-2. A. Cardillo

col suo sangue la tinta dar.

(G.Berchet, Il giuramento di Pontida, 56)11.

La divisione di una parola in sillabe segue le regole grammaticali; la divisione di un verso rispetto alle sillabe metriche che lo compongono si fa anche in base a figure prosodiche che adattano il numero delle sillabe alle esigenze della versificazione. Il verso
Can1 to2 lar3 mi4 pie5 to6 se7 e8 il9 ca10 pi11 ta12 no13
(T.Tasso, Gerusalemme Liberata, I, 1)

presenta tredici sillabe grammaticali che diventano undici secondo le regole metriche. Infatti tra -se e -il interviene una figura detta sinalefe (nellesempio proposto ricorre due volte: tra -se e e tra e -il) per la quale le tre sillabe si fondono in una sola: -s il); quindi
Can1 to2 lar3 mi4 pie5 to6 se^e^il (= sil)7 ca8 pi9 ta10 no11.

I casi in cui il computo metrico delle sillabe diverso da quello grammaticale sono la dieresi che divide in due un dittongo, indicata in genere con il segno grafico (..) posto sulla prima delle due vocali, e la sineresi che si ha quando due vocali che si incontrano in iato allinterno di una o tra due parole costituiscono una sillaba sola. Esempi di dieresi conclamata:
Dolce color dorental zaffiro
(Purgatorio, I, 13);

O settentronal vedovo sito!


(ivi, 26).

In mancanza del segno grafico il lettore deve riconoscere i casi di dieresi guidato dalle regole che disciplinano tale figura e dalla propria esperienza. Lincontro di due o pi vocali allinterno di una parola o alla fine e allinizio di due parole di seguito possono dar luogo a pi soluzioni dal punto di vista metrico. Incontro di vocale tonica con vocale atona. All'interno del verso tale nesso (mai, mia, mie, lei, voi, io, rea, reo, suo, sua, sue, fui, ecc.) normalmente vale una sillaba; due alla fine di parola. Si registrano, tuttavia, specie nella poesia dantesca e petrarchesca, casi particolari nei quali il nesso nel corpo del verso considerato due sillabe; si tratta di dieresi d'eccezione. Incontro di a, e, o con vocale tonica.
Le parole sono bisdrucciole quando laccento cade sulla quartultima sillaba (consderano), trisducciole se laccento cade sulla quintultima (comnicamelo), quadrisdrucciole se laccento cade sulla sestultima (fbbricamicelo); difficilmente, per, questi casi si incontrano nei componimenti in versi. A. Cardillo
11

Di norma tale incontro d luogo ad un bisillabo: paese, paura, maestro, beato, leale, leone. Lo stesso avviene quando due vocali sono separate da i consonantica: gioia, noia, ecc.

I e u atone pi vocale tonica. In questo caso la scansione pu essere variabile; ancora pi forte l'oscillazione quando il nesso dato da due vocali atone diverse da i e u: prevale quasi sempre il bisillabismo. Va tuttavia tenuto presente che i trittonghi -aio, -aia, -oio, -oia, nonch -aiuo, -oiuo allinterno o alla fine del verso formano quasi sempre bisillabo. In questi casi -i o -u hanno valore di semiconsonante e come tale hanno funzione separativa. I atona pi vocale atona (ia,ie,io,ii). In fine di parola di regola formano un monosillabo; eccezioni a questa norma si riscontrano nell'uso dantesco. Se la prima vocale non i seguita da vocale atona quasi sempre si ha un monosillabo. Ricorrenza della sineresi. Il verso
E fuggiano, e pareano un corteo nero
(G.Carducci, Davanti San Guido, 75);

presenta tre sineresi: ia di fuggiano, ea di pareano, eo di corteo; in


Galetto fu il libro e chi lo scrisse
(Inferno, V, 137);

tra la a e la o di Galeotto non c sineresi poich laccento cade sulla o; nel verso
parvemi riveder nonna Lucia
(G.Carducci, Davanti San Guido, 80);

la i e la a di Lucia valgono due sillabe perch in fine verso non c sineresi. La sinalefe la fusione, per evitare iato, ai fini fonetici e metrici della vocale o delle vocali finali di una parola con la vocale o le vocali iniziali della parola seguente; nel verso
Ahi quanto^a dir qual era^ cosa dura
(Inferno, I, 4)

A. Cardillo

ricorrono due sinalefi: la prima tra -to^a e la seconda tra -ra^; in questo caso la fusione delle vocali determina il conteggio delle sillabe (-to^a e -ra^ valgono rispettivamente una sola sillaba) . La dialefe linverso della figura precedente; si ha quando la vocale o le vocali finali di una parola non si fondono (cio non si integrano foneticamente e metricamente) con la vocale o le vocali iniziali della parola seguente:
Lacqua era buia_assai pi che persa
(Inferno, VII, 103).

L'elisione si ha quando una parola che termina per vocale si incontra con una che inizia con vocale e la vocale della parola che precede si elimina:12
Parev_a me che nube ne coprisse
(Paradiso, II, 31);

se delle due vocali accentata quella che precede, non pu esserci elisione:
E tu che se cost, anima viva
(Inferno, III, 88).

La protesi o prostesi si ha quando lautore aggiunge allinizio di una parola una consonante, una vocale o una sillaba per ragioni eufoniche:
Cloridan, cacciator tutta sua vita, di robusta persona era et isnella
(L.Ariosto, Orlando Furioso, XVIII, 166, 1).

Lepentesi vocalica (o anaptissi) si ha quando una vocale in pi inserita nel corpo della parola:
similemente il mal seme dAdamo
(Inferno, III, 115).

La paragoge (o epitesi) si ha quando aggiunta una sillaba alla fine della parola:
Vuolsi cos col dove si puote
(Inferno, III,95).

Laferesi la caduta di una sillaba o di una lettera allinizio di parola:


che durer del verno il grande assalto;
(Dante, Rime, C, 58).

Secondo Elwert: <<Occorre distinguere nettamente lelisione dalla sinalefe, che fonologicamente tuttaltra cosa: infatti in caso di sinalefe le vocali vengono pronunciate tutte e due, ben distinte nel loro suono, e perfino vocali omofone non si fondono insieme. [] Nel verso italiano lelisione non serve ad eliminare sillabe metricamente eccedenti; ci avviene normalmente con la sinalefe. Lelisione pu servire a sopprimere un incontro di vocali, ma ci deve avvenire solo nei casi in uso nella lingua parlata (io tho visto); poich due vocali vicine appartenenti a due parole diverse non offendono la sensibilit del lettore, - infatti anche nel A. Cardillo

12

La sincope consiste nella caduta di una vocale nel corpo di una parola:
Mentre che luno spirto questo disse
(Inferno, V,139).

Lapocope si ha quando in una parola cade la sillaba finale:


colui cha tutto l mondo fe' paura;
(Paradiso, XI, 69)13.

Lallitterazione la ripetizione di suoni o di sillabe per ottenere un risultato acustico; pu essere vocalica o consonantica:
esta selva selvaggia e aspra e forte
(Inferno, I, 5).

La tmesi nella versificazione italiana si ha quando una parola di fine verso divisa in due parti, di cui una incipitaria del verso successivo:
cos quelle carole differente mente danzando, della sua ricchezza
(Paradiso, XXIV, 16-17).

Lantitesi fonetica si ha quando il poeta, per esigenza di rima o per altro cambia una vocale o una consonante (ferute per ferite, savere per sapere, lome per lume):
Qual savesse qual era la pastura
(Paradiso, XXI, 19).

La metatesi consiste nella trasposizione di lettere allinterno della parola (spengere per spegnere, sucido per sudicio): s cogni sucidume quindi stinge
(Purgatorio, I, 96).

Un rapido accenno va fatto a due figure di accento: la sistole e la diastole. La prima consiste nel far ritrarre laccento tonico verso linizio di una parola (pita invece di piet); la seconda il contrario: laccento tonico spostato verso la fine della parola (geomtra invece di gemetra):
La notte chi passai con tanta pita.
(Inferno, I, 21); linguaggio comune vengono fuse insieme - si possono conservare ambedue, se esse sono necessarie per ottenere il numero esatto di sillabe>> (Versificazione italiana dalle origini ai giorni nostri cit., pp. 30-31). 13 Va ricordato, come avverte Elwert, che laferesi, lapocope, la sincope, la protesi, lepentesi, la paragoge sono impropriamente considerate figure metriche perch esse <<[] non hanno nessun rapporto con il computo delle sillabe e con la prosodia. Sono fatti fonetici, che riguardano la forma della parola stessa, senza toccarne la valutazione metrica>> (Versificazione italiana cit., p.39). A. Cardillo

Qual l geomtra che tutto saffige


(Paradiso, XXXIII, 133).

Lenjambement si ha quando lunit sintattica e concettuale di un verso non si conclude con la fine del verso stesso ma continua in quello successivo:
Sovente ancor ne la trascorsa sera la perduta tra l gioco aurea moneta, non men che al cavalier, suole a la dama lunga vigilia cagionar; talora nobile invidia de la bella amica vagheggiata da molti, e talor breve gelosia n cagione. A questo aggiungi glimportuni mariti, i quali in mente ravvolgendosi ancor le viete usanze []
(G.Parini, Il Giorno, Il Mattino, I, 439-447);

Ogni maceria gorgheggiava. I nidi serano desti, delle rondinelle, in fila sotto i capitelli neri.
(G.Pascoli, Inno a Roma, La lampada inestinguibile, 632-634).

Anche nella versificazione italiana compare la cesura, figura metrica tipica della poesia latina, che rappresenta la pausa secondaria allinterno del verso (la primaria alla fine). A differenza di quanto avviene nella metrica classica la cesura nella poesia italiana non pu spezzare una parola; cesura vera e propria presente nei cosiddetti versi doppi che si dividono in due emistichi (non necessariamente uguali). * * * I versi italiani prendono il nome dal numero delle sillabe metriche che li costituiscono. Il numero dato dalle sillabe contate fino allultima tonica alle quali va aggiunta una unit (indipendentemente dal numero delle sillabe che seguono o non seguono lultima tonica). La posizione della sillaba tonica nella parola alluscita del verso specifica la tipologia del verso. In
Chie1 sa2 del3 Dio4 vi5 vn6 te7;

vivente parola piana; lultima tonica la 6a, (6+1=7), quindi il verso sar un settenario piano; in
Spar1 sa2 le3 trec4 ce5 mr6 bi7 de8
A. Cardillo

lultima tonica la 6a seguita da due sillabe; il verso un settenario (6+1=7) come il precedente, ma sdrucciolo perch mrbide parola sdrucciola (le due sillabe dopo lultima tonica non interferiscono nel conteggio complessivo); in dal1 lu2 no^al3 lal4 tro5 mar6 (A.Manzoni, La Pentecoste, 8) lultima tonica la 6a (6+1=7), che non seguita da altra sillaba perch mar parola tronca. Il verso ugualmente un settenario, ma tronco. * (imparisillabi). I parisillabi sono: - quaternari o quadrisillabi - senari - ottonari - decasillabi - (bisillabi, molto rari). Gli imparisillabi sono: - ternari o trinari o trisillabi - quinari - settenari - novenari - endecasillabi. * * A seconda del numero delle sillabe i versi possono essere pari (parisillabi) o dispari

A questi vanno aggiunti i versi doppi risultanti dallunione di due di alcuni dei versi sopra elencati: si avr, quindi, il doppio quinario, il doppio senario, il doppio settenario (detto anche verso alessandrino o martelliano), il doppio ottonario.14 * *
15

* tonica la 2a. E' poco usato; si trova spesso

E' un ternario un verso in cui l'ultima sillaba essi.

in combinazione con altri versi (Pascoli lo abbina al senario o al novenario) o in alternanza con Si tace, non getta pi nulla. Si tace, non sode romore di sorta, che forse che forse sia morta? Orrore!
(A.Palazzeschi, La fontana malata, 26-33).
14

Il bisillabo un verso molto raro; nella poesia antica era alternato con il ternario. Questo che segue un esempio moderno di soli bisillabi: Dietro qualche qualche qualche qualche viso riso gesto vetro, bianco stanco, lesto, [] (G.A. Cesareo, La locomotiva). 15 Nella definizione di un verso per sillaba da intendersi sillaba metrica. A. Cardillo

E' un quinario un verso in cui l'ultima sillaba tonica la 4a; pu avere accenti di 1a o 2a, eccezionalmente di 3a; le prime due sillabe prendono il nome di base.
E fosco laere, il cielo muto ed io sul tacito veron seduto, in solitaria malinconia ti guardo e lagrimo, Venezia mia!
(A.Fusinato, A Venezia, 1-8).

E' un settenario un verso in cui l'ultima sillaba tonica la 6a; un altro accento cade in posizione libera:
Sogno dun d destate. Quanto scampanellare tremulo di cicale! Stridule per filare moveva il maestrale le foglie accartocciate
(G.Pascoli, Patria, 1-6).

E' un novenario un verso in cui l'ultima sillaba tonica l'8a; generalmente ha accenti secondari di 2a e di 5a:
[] non altro. Essi fuggono via da qualche remoto sfacelo; ma quale, ma dove egli sia, non sa n la terra n il cielo.
(G.Pascoli, Scalpitio, 9-12).

E' un endecasillabo un verso in cui lultima tonica la 10a. E' il verso pi usato nella nostra poesia ed quello che conta pi varianti.16 L'endecasillabo canonico o a minore in presenza di accento di 4a e/o di 8a; in tal caso inizia con un quinario. E' a maiore quando ha anche accento di 6a ed inizia con un settenario. Lo schema ideale considerato il seguente:
Amor2 e 'l cor4 gentil6 sono^u8na co10sa
(Dante, Vita Nova, 11).

Qualche variante:

Dante nel De Vulgari Eloquentia (II,V,3-4) afferma:Quorum omnium endecasillabum videtur esse superbius, tam temporis occupatione, quam capacitate sententie, constructionis et vocabulorum; quorum omnium specimen magis [multiplicatur] in illo, ut manifeste apparet; nam ubicunque ponderosa multiplicatur et pondus.[Trad.] Dei quali tutti lendecasillabo appare il pi superbo, sia per durata ritmica, sia per capacit di pensiero, di costrutti e di vocaboli; ed il decoro di ciascuna di queste cose si moltiplica in esso, come A. Cardillo

16

Ca1ntami, o Di4va, del Peli8de Achi10lle


(V.Monti, Iliade, I, 1);

scalpita3nti su gli 6lmi a' moribo10ndi


(U.Foscolo, Dei sepolcri, 211);

risplender4 su le sciagu8re uma10ne


(ivi, 295).

E' un quaternario un verso in cui l'ultima sillaba tonica la 3a. E' poco usato da solo nella poesia italiana; si accompagna spesso con l'ottonario:
Il poeta, o vulgo sciocco, un pitocco non gi, che a l' altrui mensa via con lazzi turpi e matti porta i piatti ed il pan ruba in dispensa. E n meno un perdigiorno che va intorno dando il capo ne' cantoni, e co 'l naso sempre a l'aria gli occhi svaria dietro gli angeli e i rondoni.
(G.Carducci, Congedo. 1-12)

E' un senario un verso in cui l'ultima sillaba tonica la 5; presenta accento secondario di 2 ma si trova anche con accento di 1 e 3; usato assai di rado anche dai poeti italiani antichi.
Al Re Travicello piovuto ai ranocchi, mi levo il cappello e piego i ginocchi; lo predico anch'io cascato da Dio: oh comodo, oh bello un Re Travicello!
(G.Giusti, Il Re Travicello, 1-8).

E' un ottonario un verso in cui l'ultima sillaba tonica la 7a; nella forma moderna ha accento secondario di 3; anticamente si adoperava nelle varianti di accento di 1, 3, 5.
Solitario bosco ombroso, a te viene afflitto cor, per trovar qualche riposo fra i silenzi in quest'orror.
(P.Rolli, Ode d'argenti amorevoli, Solitario bosco ombroso,1-4).

appare manifestamente; ch dovunque si moltiplicano le cose che han peso, anche il peso si moltiplica (Testo e traduzione secondo ledizione Marigo). A. Cardillo

E' un decasillabo (da distinguere dal quinario doppio) un verso in cui l'ultima sillaba tonica la 9a; pu avere accenti secondari di 3 e 6:
Soffermati sull'arida sponda, volti i guardi al varcato Ticino, tutti assorti nel novo destino, certi in cor dell'antica virt, han giurato:non fia che quest'onda scorra pi tra due rive straniere:
(A.Manzoni, Marzo 1821, 1-8).

L'ipermetro un verso che supera di una sillaba la misura degli altri di una stessa strofa; in alcuni casi la sillaba finale si fonde, per sinafia, con quella iniziale del verso successivo:
E' l'alba: si chiudono i peta-li un poco gualciti; si cova, dentro l'urna molle e segreta, non so che felicit nuova. A B A B

(G.Pascoli, Il gelsomino notturno, 21-24)

dove il verso 21 ipermetro; la sillaba in pi -li di petali si fonde con la prima del verso seguente, un, consentendo anche la rima tra il primo e il terzo verso. Versi doppi o accoppiati Due quinari, due senari, due settenari e pi di rado due ottonari, accoppiati, costituiscono un verso composto o doppio o accoppiato. La cesura divide il verso in due emistichi uguali.17 Il quinario doppio, diversamente dal decasillabo, diviso in due emistichi uguali entrambi con accento di 4:
Dal mio cantu4ccio, || donde non sen4to se non le re4ste || brusir del gra4no, il suon dell' ore || viene col vento dal non veduto || borgo montano: suono che uguale, || che blando cade, come una voce || che persuade.
(G.Pascoli, L'ora di Barga,1-6).

Il senario doppio o dodecasillabo ha in entrambi gli emistichi accenti di 2 e 5:


Dagli a2trii musco5si, || dai Fo2ri caden5ti, dai bo2schi, dall'ar5se || fuci2ne striden5ti, dai solchi bagnati || di servo sudor, un volgo disperso || repente si desta, intende l'orecchio, || solleva la testa, percosso da novo || crescente romor.
(A.Manzoni, Adelchi, atto III, coro, 1-6).

Per questi abbinamenti valgono alcune norme: tra il primo e il secondo verso semplice non pu esserci elisione e pertanto il secondo verso deve iniziare sempre per consonante; il primo verso non pu essere A. Cardillo

17

Il settenario doppio detto anche tetradecasillabo o verso martelliano, conserva la struttura dei due settenari che lo compongono che sono sempre piani; si pu trovare un emistichio sdrucciolo, come nellesempio tratto da Carducci (verso 2):
Su i campi di Marengo || batte la luna; fosco tra la Bormida e il Tanaro || s'agita e mugge un bosco; un bosco d'alabarde, || d'uomini e di cavalli, che fuggon d'Alessandria || da i mal tentati valli.
(G.Carducci, Su i campi di Marengo la notte del Sabato Santo 1175, 1-4).

Il Contrasto di Cielo d'Alcamo presenta una particolare struttura dei due settenari: sdrucciolo il primo, piano il secondo:
- Rosa fresca aulentis[s]ima ch 'apari inver' la state, le donne ti disiano, pulzell' e maritate:
(Cielo d'Alcamo, Rosa fresca aulentissima , 1-2).

L'ottonario doppio molto raro nella versificazione italiana:


Quando cadono le foglie8, || quando emigrano gli augelli8, E fiorite a' cimiteri || son le pietre de gli avelli,
(G.Carducci, La sacra di Enrico Quinto, 1-2).

Il novenario doppio altrettanto raro:


Loreto impagliato ed il busto || dAlfieri, di Napoleone, i fiori in cornice (le buone || cose di pessimo gusto), il caminetto un po tetro, || le scatole senza confetti, i frutti di marmo protetti || dalle campane di vetro,18 un qualche raro balocco, || gli scrigni fatti di valve, gli oggetti col monito, salve, || ricordo, le noci di cocco, []
(G.Gozzano, Lamica di nonna Speranza, 1-4)

La rima - elemento caratterizzante la poesia italiana - l'identit di suono, dall'accento tonico in poi, di due parole in fine verso:
La gloria di colui che tutto move per l'universo penetra, e risplende in una parte pi e meno altrove. A B A

(Paradiso, I, 1-3);

pu esserci rima tra l'ultima parola di un verso e quella centrale del verso successivo; in tal caso si parla di rimalmezzo:
onde, siccome suole, ornare ella si appresta
tronco; tra i due versi talvolta c una linea di divisione, ma capita spesso di non trovare alcun segno. Negli esempi sopra riportati il segno di cesura mio. 18 I versi 2 e 4 sono irregolari perch mancanti di una sillaba nel secondo emistichio; non cos gli altri. A. Cardillo

dimani, al di' di festa, il petto e il crine.


(G.Leopardi, Il sabato del villaggio, 5-7).

La rima vera e propria va distinta dalle cosiddette rime imperfette che sono l'assonanza e la consonanza; la prima si ha quando due parole hanno uguali soltanto le vocali dalla tonica in poi (bllo e snno, decro e stulo); la seconda invece, detta pure assonanza atona, si ha tra due parole che hanno uguali consonanti ma vocali diverse dall'accento tonico in poi (temto e lascito, stlla e stlla) . La rima caratterizza in modo determinante una composizione poetica a seconda del modo in cui viene articolata e concorre, assieme ad altri elementi, ad evidenziarne suoni ed immagini. Le rime possono essere: a) baciate, caratteristiche del distico, se si succedono l'una dopo l'altra secondo lo schema AA BB ...
de' miei mali ti toglie la favella, e discioglie in lagrime furtive il tuo dolore. Ma datti pace, e il core A A B B

(V.Monti, Per il giorno onomastico della sua donna, 7-10);

b) alternate, caratteristiche della quartina, se si succedono alternativamente secondo lo schema AB AB


ch il passero saputo in cor gi gode e il tutto spia dai rami irti del moro; e il pettirosso: nelle siepi s'ode il suo sottil tintinno come d'oro. A B A B

(G.Pascoli, Arano, 7-10);

c) incrociate o abbracciate, anchesse caratteristiche della quartina, se il primo verso rima col quarto e il secondo col terzo (ABBA)
Io mi credea del tutto esser partito da queste nostre rime, messer Cino , ch si conviene omai altro cammino a la mia nave pi lungi dal lito: ma perch'i'ho di voi pi volte udito che pigliar vi lasciate a ogni uncino, piacemi di prestare un pocolino a questa penna lo stancato dito . A B B A A B B A

(Dante, Rime, CXIV, 1-8);

d) incatenate quando in un gruppo di terzine il secondo verso, chiuso tra due che rimano fra loro, rima col primo e il terzo della terzina successiva e il secondo di questa con il primo e il terzo della terzina ancora successiva; schema ABA BCB CDC.
Nel mezzo del cammin di nostra vita
A. Cardillo

mi ritrovai per una selva oscura, ch la diritta via era smarrita.


Ahi quanto a dir qual era cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinnova la paura ! B C B

B A

Tant' amara che poco pi morte; C ma per trattar del ben ch'i' vi trovai, D dir de l' altre cose ch'i' v'ho scorte. C (Inferno, I, 1-9); e) rinterzate se tre versi rimano con tre successivi, nello stesso ordine, in ordine inverso o in ordine misto (ABC ABC oppure ABC CBA oppure ancora ABC BAB ecc.); Mostrasi s piacente a chi la mira, che d per li occhi una dolcezza al core, che 'ntender no la pu chi no la prova: A B C

e par che de la sua labbia si mova C uno spirito soave pien d'amore, B che va dicendo all'anima: Sospira. A (Dante, Tanto gentile e tanto onesta pare, 9 -14). La rima iprmetra (da non confondersi con il verso ipermetro) si ha quando una parola sdrucciola rima con una parola piana o viceversa; in questo caso la sillaba eccedente ai fini della rima non va considerata: Ah luomo che se ne va sicuro, A agli altri ed a se stesso amico, B e lombra sua non cura che la canico-la B stampa sopra uno scalcinato muro! A (E.Montale, Non chiederci la parola, 5-8) dove la- di canicola non si considera e pertanto si ripristina la rima BB dei versi 6-7, amico:canico-la. Sciolti si dicono i versi che non presentano la successione della rima (il carme Dei Sepolcri di Foscolo costituito da 295 endecasillabi sciolti); liberi si dicono quelli che non rientrano in uno schema metrico fisso o non seguono in modo regolare le norme della versificazione. I versi liberi, caratteristici della poesia del Novecento, talvolta ripropongono strutture che, solo apparentemente, sono al di fuori dei canoni metrici. * * * Lassa linsieme di versi senza uno schema fisso, in numero variabile, rimati o assonanzati. In tempi relativamente vicini lhanno riproposta Carducci, Pascoli e dAnnunzio. Esempio di lassa del XII secolo: Salva lo vescovo senato, [che da l] ora fue sagrato, n Fisolaco n Cato e l pap hall[ -ato] lo mellior chumque sia na[to] tuttallumma l chiericato. non fue s ringraz_ato,

Suo gentile vescovato

per suo drudo plu privato. ben cresciuto e melliorato.


(Ritmo Laurenziano, 1-5, da Spongano, op.cit. p.196).

La strofa (o strofe) costituita da un insieme di versi disposti secondo una struttura preordinata in cui si svolge un periodo ritmico compiuto con un altrettanto senso logico;

A. Cardillo

tale struttura pu ripetersi pi volte nel testo. Una strofa si compone di un vario numero di versi rimati o non. Nella versificazione italiana ricorrono varie tipologie di strofe. Il distico composto di due versi (di varia misura metrica, dal settenario all'endecasillabo, all'otto-novenario, all'endecasillabo) per lo pi con rima baciata:
"O cavallina, cavallina storna che portavi colui che non ritorna; A A

(G.Pascoli, La cavalla storna, 11-12).

La terzina (detta anche terza rima ) costituita da tre versi (esempio classico sono le terzine della Commedia), comunemente con rime incatenate. La quartina presenta quattro versi, con rima alternata o chiusa (ABAB oppure ABBA):
S' rifatta la calma nell'aria: tra gli scogli parlotta la maretta. Sulla costa quietata, nei broli, qualche palma a pena svetta . A B A B

(E.Montale, Maestrale, 1-4);

oppure
Il gigantesco rovere abbattuto l'intero inverno giacque sulla zolla , mostrando, in cerchi, nelle sue midolla i centonovant'anni che ha vissuto . A B B A

(G.Gozzano, Speranza, 1-4).

Dal punto di vista metrico la quartina pu presentare variet di combinazioni: pu essere costituita di endecasillabi oppure di endecasillabi e settenari alternati, novenari e settenari, quinari ecc. La quinta rima presenta strofe di cinque versi, di misura uguale o non, nelle quali il quinto spesso ha la stessa rima:
Io sono una lampada ch' arde soave! nell' ore pi sole e pi tarde, nell'ombra pi mesta, pi grave , pi buona, o fratello! Ch'io penda sul capo a fanciulla che pensa, su madre, che prega, su culla che piange, su garrula mensa, su tacito avello; A B A B C A B A B C
(G.Pascoli, La poesia, 73-82).

La sestina o sesta rima (da non confondere con la sestina lirica) composta di sei versi; i primi quattro hanno rima alternata e gli altri due rima baciata (ABABCC):
Part l'ultimo lo sposo, sopraffatto dal pasticcio
A. Cardillo

A B

e dall'obbligo schifoso di legarsi a quel rosticcio. Con quest'osso per la gola si ficc tra le lenzuola .

A B C C
(G.Giusti, La scritta, Parte seconda,1-6).

Si possono trovare anche le rime ABBAAB, come in Gozzano:


Signorina Felicita, a quest'ora scende la sera nel giardino antico della tua casa. Nel mio cuore amico scende il ricordo. E ti rivedo ancora, e Ivrea rivedo e la cerulea Dora e quel dolce paese che non dico. A B B A A B

(La Signorina Felicita, 1-6).

Un antico schema, riproposto da Gozzano, prevedeva la rima ABABAB:


Signorina Felicita, il tuo giorno! A quest'ora che fai? Tosti il caff: e il buon aroma si diffonde intorno? O cuci i lini e canti e pensi a me, all'avvocato che non fa ritorno? E l'avvocato qui: che pensa a te. A B A B A B
(Idem, 7-12).

Altre varianti di rima sono: ABBACC oppure AABCCB . L'ottava (ottava rima o stanza) formata di otto endecasillabi, i primi sei in rima alternata e gli altri due in rima baciata (ABABABCC); tale lo schema della cosiddetta ottava toscana:
Piacciavi, generosa Erculea prole, ornamento e splendor del secol nostro, Ippolito, aggradir questo che vuole e darvi sol pu l'umil servo vostro. Quel ch'io vi debbo, posso di parole pagare in parte, e d'opera d'inchiostro; n che poco io vi dia da imputar sono; ch quanto io posso dar, tutto vi dono. A B A B A B C C

(L.Ariosto, Orlando Furioso, I, 3).

L'ottava siciliana, di epoca posteriore rispetto alla precedente, presenta rima alternata anche negli ultimi due versi (ABABABAB):
Da poi che la speranza m' mancata, male aggia Amore e quando mai mi prese la f che a toe lusinghe hai' donata ! Sia maledette le mie prime imprese e tu che cruda me te si' mostrata! Sia maledetta tua voglia scortese ! Ma tristo quel che serve a donna ingrata, ch'al fin si perde l'opere e le spese . A B A B A B A B

(Anonimo del XV sec., cit. da Spongano, p.357).

Quando dopo l'ottavo verso vi un nono che rima col sesto (e quindi col quarto e col secondo) si ha la nona rima, strofa molto rara nella nostra poesia (ABABABCCB):
Come colui che naviga a seconda
A. Cardillo

per correnti di rapide fiumane, che star gli sembra immobile, e la sponda fuggire e i monti e le selve lontane; cosi' l'ingegno mio varca per l'onda precipitosa delle sorti um-ane: e mentre a lui dell'universa vita passa dinanzi la scena infinita, muto e percosso di stupor rim-ane.

B A B A B C C B

(G.Giusti, A Gino Capponi [1847], 1-9)

La settima e la decima rima, componimenti a struttura rarissima nella poesia italiana, presentano rispettivamente sette e dieci versi con rime ABABCC pi verso sdrucciolo senza rima dopo il quinto oppure ABABABCCCB. La canzone19 un componimento poetico esemplato dai Siciliani e dai Toscani sul modello della cans20 provenzale e portato a perfezione da Dante; costituita da un numero variabile di strofe che prendono il nome di stanze. Nella canzone antica le strofe sono in numero variabile (fino ad un massimo di nove), tutte rispondenti al medesimo schema; chiude il componimento un congedo che una strofa di minore lunghezza. Le strofe sono composte prevalentemente di endecasillabi e di versi di varia misura metrica, in genere settenari o quinari; al posto degli endecasillabi si possono avere settenari seguiti da quinari. I versi generalmente sono tredici per ogni strofa. La stanza si divide in due periodi: fronte e sirma (o sirima). La fronte costituita da due raggruppamenti di versi di uguale numero (due, tre, quattro ecc.) e con lo stesso schema rimico; i due raggruppamenti prendono ciascuno il nome di piede. Un secondo raggruppamento di versi, detto volta, anchesso uguale per numero di versi e per schema rimico, costituisce la sirma. Fronte e sirma sono unite da un verso che rima con quello precedente e che prende il nome di chiave o diesi. Lo schema classico il seguente: 1 1o piede 2 3
19

A B C

a b c

La struttura della canzone e della ballata ampiamente analizzata e descritta da Pietro G. Beltrami, La metrica italiana, cit., pp. 211-236 e 248-258. 20 Per la derivazione trobadorica di canzone e ballata si veda il Dizionario di linguistica diretto da Gian Luigi Beccaria, cit., ad vocem. A. Cardillo

fronte 2o piede

4 5 6

A A B C D E E D F F

a a b c d e e d f f 21

chiave 1a volta

7 8 9 10

sirma 2 volta
a

11 12 13

Esempio di canzone petrarchesca che ricalca lo schema precedente:


1piede fronte 2piede diesi 1volta sirma 2volta Chiare, fresche et dolci acque, ove le belle membra pose colei che sola a me par donna; gentil ramo, ove piacque (con sospir' mi rimembra) a lei di fare al bel fiancho colonna; herba et fior' che la gonna leggiadra ricoverse co' l'angelico seno; aere sacro, sereno, ove Amor co' begli occhi il cor m'aperse: date udenza insieme a le dolenti mie parole extreme. [] Se tu avessi ornamenti quant'i voglia potresti arditamente uscir del boscho, et gir in fra la gente. A b C a b C c d e e D f F X y Y

congedo

(F.Petrarca, Chiare, fresche et dolci acque).

Molte sono le varianti della canzone classica; la struttura stata modificata pi volte nel corso dei secoli da numerosi autori che ne hanno adattato lo schema ai loro gusti ed alle mode dei loro tempi. La canzone costituita da pi strofe, stanze, formate di endecasillabi e versi alternati in vario metro; si distingue in: a) canzone petrarchesca;

A. Cardillo

b) canzone leopardiana; c) sestina lirica; d) canzone pindarica. La canzone leopardiana dapprima conserva la struttura tradizionale ma con alcune varianti (All'Italia); poi diventa un componimento libero per quel che riguarda la struttura delle stanze, il loro numero e le rime.
Silvia, rimembri ancora quel tempo della tua vita mortale, quando belt splendea negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, e tu, lieta e pensosa, il limitare di giovent salivi? Sonavan le quiete stanze, e le vie d'intorno, al tuo perpetuo canto, allor che all'opre femminili intenta sedevi, assai contenta di quel vago avvenir che in mente avevi. Era il maggio odoroso: e tu solevi cos menare il giorno. Io gli studi leggiadri talor lasciando e le sudate carte, ove il tempo mio primo e di me si spendea la miglior parte, d'in su i veroni del paterno ostello porgea gli orecchi al suon della tua voce, ed alla man veloce che percorrea la faticosa tela. Mirava il ciel sereno, le vie dorate e gli orti, e quinci il mar da lungi, e quindi il monte. Lingua mortal non dice quel ch'io sentiva in seno.

10

15

20

25
(G.Leopardi, A Silvia, 1-27).

La sestina lirica, detta pure sestina provenzale, obbedisce a regole molto artificiose. Presenta sei strofe di sei endecasillabi con un congedo di tre. In ogni sestina al posto della rima la ripetizione delle sei parole-rima finali della prima strofa. Nel congedo le parolerima si ripetono, tre al centro dei versi, tre alla fine:
Al poco giorno e al gran cerchio d'ombra son giunto, lasso!, ed al bianchir de' colli, quando si perde lo color ne l'erba; e 'l mio disio per non cangia il verde, s barbato ne la dura petra
21

A B C D E

I tre punti indicano che la strofa pu essere ampliata con un ulteriore variabile numero di versi. Lo stesso schema metrico e rimico ripetuto per quante sono le strofe; chiude il componimento un congedo. Le lettere minuscole indicano i versi di misura metrica minore; le maiuscole quelli di misura metrica maggiore. A. Cardillo

che parla e sente come fosse donna . Similemente questa nova donna si sta gelata come neve a l'ombra; che non la move, se non come petra, il dolce tempo che riscalda i colli e che li fa tornar di bianco in verde perch li copre di fioretti e d'erba. [] Quantunque i colli [B] fanno pi nera ombra [A], sotto un bel verde [D] la giovane donna [F] la fa sparer, comuom petra [E] sotterba [C].

F F A E B D C

(Dante, Al poco giorno ed al gran cerchio d'ombra, 1-12, 37-39).

Per l'uragano all'apice di furia Vicino non intesi farsi il sonno; Olio fu dilagante a smanie d'onde, Aperto campo a libert di pace, Di effusione infinita il finto emblema Dalla nuca prostrandomi mortale. Avversit del corpo ebbi mortale Ai sogni sceso dellincerta furia Che annebbiava sprofondi nel suo emblema Ed, astuta amnesia, afono sonno, Da echi remoti inviperiva pace Solo accordando a sfinitezze onde. [] Crescente d'ultimo e pi arcano sonno [B], E pi su d'onde [C] e emblema [E] della pace [D] Cos divenni furia [A] non mortale [F].

A B C D E F F A E B D C

(G.Ungaretti, Recitativo di Palinuro, 1-12 e 37-39).

La canzone pindarica, detta anche alla greca, costituita da tre parti: a) strofe; b) antstrofe; c) epdo. Le prime due parti sono uguali nel numero dei versi e nelle alternanze delle rime; la terza parte pi breve o pi lunga e presenta un diverso schema rimico:
(Strofe) Se torrente spumoso, per erta via, figlio di giogo alpino, facesse unqua a ritroso, qual meglio consigliato, il suo cammino; meraviglia profonda ingombreria del montanar la fronte in rimirar che l'onda, quasi pentita, ritornasse al monte. (Antstrofe) O tanto in Ciel gradita
A. Cardillo

A B A A C D C D E

suora di Marta, io senza frode ascolto, che una stagion tua vita ver' gli abissi trascorse a fren disciolto; e poscia in un momento formasti in sulla terra orme novelle, e con piume di vento ti rivolgesti a sormontar le stelle. (Epdo) Che fu ci? come avvenne? Alta mercede talor comparte il gran Monarca eterno; perch l'uomo, ver' lui rivolto il piede, mai non si prenda la mercede a scherno. Sovra l'alme ostinate egli s'adira, ed caro di lui chi ben sospira.

F E F G H G H I L I L M M

(G.Chiabrera, Per santa Maria Maddalena, 1-22)

La ballata un componimento dalla struttura complessa e varia, di origine fiorentina e bolognese, risalente allincirca alla met del 200 e praticato dagli stilnovisti che lo portarono ad un alto grado di perfezione. Si compone generalmente di una ripresa o ritornello cantato e danzato da un coro tra una stanza e laltra e di una strofa o stanza cantata da un solista22 (uomo o donna). La stanza costituita da una o pi coppie di versi a ciascuna delle quali dato il nome di mutazione o piede: si ha una prima mutazione, una seconda mutazione e cos di seguito; un elemento terminale della prima strofa formata da uno o pi versi a cui si d il nome di volta introduce il ritornello il cui ultimo verso rima con lultimo della stanza. Il numero di stanze vario; i versi possono essere endecasillabi o settenari o gli uni e gli altri. La ballata detta maggiore, mezzana, minore, piccola in base al numero dei versi che compongono la ripresa; stravagante quando la ripresa ha pi di quattro versi, minima quando la ripresa costituita da un settenario o da un ottonario. Lo schema pu essere il seguente: 1 2 3 ritornello 4 5 1a mutazione 6 7 a b a x y y x

A. Cardillo

stanza

2a mutazione

8 9 10 11 12 1 2 3

b a b b x x y y x c d c d c d d x

ritornello

4 5 1a mutazione 6 7 8 9 10 11 12

stanza

2a mutazione

e cos di seguito23. Esempio di ballata maggiore:


ripresa Ballata, i' vo che tu ritrovi Amore, e con lui vadi a madonna davante, s che la scusa mia, la qual tu cante, ragioni poi con lei lo mio segnore. Tu vai, ballata, s cortesemente, che senza compagnia dovresti in tutte parti avere ardire; ma se tu vuoli andar sicuramente, retrova l'Amor pria, ch forse non buon senza lui gire; per che quella che ti de audire, s com'io credo, ver di me adirata: se tu di lui non fossi accompagnata, X Y Y X A b C A b C C D D 5

1 mutazione 2mutazione volta


22

10

Per gli aspetti musicali della ballata si veda la voce curata da Raffaello Monterosso in Enciclopedia dantesca cit. 23 Le lettere minuscole indicano i versi di misura metrica minore; le maiuscole viceversa. Si soliti indicare i versi del ritornello con le ultime lettere dellalfabeto. A. Cardillo

leggieramente ti faria disnore. []

X
(Dante, Ballata, i' vo' che tu ritrovi Amore).

Esempio di ballata piccola o ballatetta:


ripresa 1 mutazione 2 mutazione volta "Rose al verziere, rondini al verone!" Dice, e l'aria alle sue dolci parole sibila d'ali, e l'irta siepe fiora. Altro il savio potrebbe; altro non vuole; pago se il ciel gli canta e il suol gli odora; suoi nunzi manda alla nativa aurora, a biondi capi intreccia sue corone. X A B A B B X

(G. Pascoli, Il Mago).

Esempio di ballata stravagante:


Perch'i' no spero di tornar giammai, ballatetta, in Toscana, va ttu, leggera e piana, dritt'a la donna mia, che per sua cortesia ti far molto onore. Tu porterai novelle di sospiri, pien'e di doglie e di molta paura; ma guarda che persona non ti miri che sia nemica di gentil natura: che certo per la mia disaventura tu saresti contesa, tanto da llei ripresa, che mi sarebbe angoscia, dopo la morte, poscia, pianto e novel dolore. Tu senti, ballatetta, che la morte mi stringe s, che vita mabbandona; e senti come l cor si sbatte forte per quel che ciascun spirito ragiona. Tanto distrutta gi la mia persona, chi non posso soffrire. Se tu mi vuoi servire, mena lanima teco - molto di ci ti preco quando uscir del core. D, ballatetta mia, a la tu amistate questanima che trema raccomando: menala teco, nella sua pietate, a quella bella donna a cu ti mando. D, ballatetta, dille sospirando, quando le se presente: <<Questa vostra servente
A. Cardillo

ripresa o ritornello 1 mutazione 2 mutazione

X y y w w z A B A B B c c d d z

10

volta

15

20

25

30

vien pe istar con voi, partit da Colui24 che fu servo dAmore>>. Tu, voce sbigottita e deboletta chesci piangendo de lo cor dolente, collanima e con questa ballatetta va ragionando della strutta mente. Voi troverete una donna piacente, di s dolce intelletto che vi sar diletto davanti starle ognora. Anima, e tu ladora sempre, nel suvalore.

35

40

45

(G.Cavalcanti, Perch'i'no spero di tornar giammai)

Esempio di ballata moderna:


ripresa Sale un gemito lungo per la santa ombra del tempio vedovo di gemme, che dalla sacra a Dio Gerusalemme rinnova il lutto e di squallor s'ammanta. Sale anelante il gemito d'un cuore, prorompendo dall' ombra, ove l'estrema fece agonizza, con armoniche ale. Un lamento di gravi organi muore nel pio silenzio che ne romba e trema, e nel silenzio il gemito pio sale. E ancora sei tu che dal cuor tuo regale guerrier Davidde, umiliato e calmo, misericordia supplichi nel salmo che, in suo gemito eterno, ascende e canta. A B B A C D E C D E E F F A

1 mutaz.

2 mutaz.

volta

(G. Marradi, Venerd santo)

Il sonetto un componimento di quattordici endecasillabi divisi in due quartine e due terzine, le due quartine sono a rima alternata (ABAB, ABAB) o incrociata (ABBA, ABBA); le terzine invece sono a rime alternate (CDC, DCD) o incrociate (CDC, CDC) o replicate (CDE, CDE) o invertite (CDE, EDC). Il sonetto caudato o ritornellato quando alle terzine regolari sono aggiunti uno o due versi in genere a rima baciata ed un altro verso (settenario) riprendente la rima dell'ultimo. La sonettessa presenta pi di una replica della coda. Il sonetto doppio o rinterzato presenta un settenario dopo ogni verso dispari delle quartine e delle terzine; il sonetto minore, invece, composto di versi pi brevi dell'endecasillabo. Il sonetto continuo quando quartine e terzine hanno la stessa rima; lanacreontico presenta versi pi brevi dell'endecasillabo ed in pi ha una coda.

A. Cardillo

La struttura del madrigale (poesia per musica) risale al XIV secolo: una, due o tre terzine seguite da uno o pi distici. Nel corso del '500 la sua composizione fu affrancata da rigide regole. In base alla lunghezza i madrigali prendono il nome di madrigaloni, madrigalesse, madrigalini. Un esempio di madrigale classico:
Pallidetto mio sole, ai tuoi dolci pallori perde l'alba vermiglia i suoi colori. Pallidetta mia morte, a le tue dolci e pallide vole la porpora amorosa perde, vinta, la rosa. Oh piaccia a la mia sorte che dolce teco impallidisca anch'io, pallidetto amor mio! A B B C D E E C F F

10

(G.B. Marino, dalla Lira, Pallore di bella donna).

Lo strambotto siciliano presenta otto versi e schema rimico ABABABAB; era accompagnato dal suono di uno strumento musicale:
Siedon fanciulle ad arcolai ronzanti, e la lucerna i biondi capi indora: i biondi capi, i neri occhi stellanti , volgono alla finestra ad ora ad ora: attendon esse a cavalieri erranti che varcano la tenebra sonora? Parlan d'amor, di cortesie, d'incanti: cos parlando aspettano l'aurora.
(G. Pascoli, Notte).

A B A B A B A B

Il rispetto toscano simile allo strambotto ma le rime sono diverse (ABABABCC, oppure ABABCCDD); pu essere di sei o di otto versi:
Pi che lo mele hai dolce la parola, saggia e onesta, nobile e insegnata; hai le bellezze della Camiola, Isotta la bionda e Morgana la fata; se Biancifiori ci fossi ancora, delle belezze la giunta passata. Sotto le ciglia porti cinque cose: amore e foco e fiamma e giglio e rose. A B A B A B C C

(Anonimo del XIV secolo cit. da Spongano, p.259).

Lo stornello una strofa di tre versi, di cui il primo di solito un quinario e gli altri due sono endecasillabi uniti da consonanza atona. Il secondo endecasillabo rima col quinario e il verso intermedio in assonanza atona rima con gli altri due secondo lo schema ABA:
Fior tricolore, Tramontano le stelle in mezzo al mare E si spengono i canti entro il mio cuore.
24

<<voi : Colui>>, rima siciliana; cfr. Spongano, op. cit., p. 101n.

A. Cardillo

(G.Carducci, da Rime e ritmi, Congedo, 1-3).

Il polimetro un insieme di versi pari e/o dispari che si avvicendano senza una regola precisa e con rime costituite di volta in volta in vario modo .

CENNI DI METRICA BARBARA

I tentativi di riprodurre nei versi italiani il ritmo di quelli classici iniziarono a partire dal Quattrocento ma trovarono qualche realizzazione nel corso del Rinascimento. Si trattava, comunque, di forzature in forte contrasto con una poesia di tipo accentuativo. Carducci, Pascoli e d'Annunzio hanno realizzato compiutamente quellidea facendo rivivere forme di versificazione opportunamente adattate tratte dal repertorio classico. Con metrica barbara comunemente s'intende il complesso dei versi ad imitazione quanto a struttura e a dinamica del ritmo dei metri greci e latini. L'esametro, il verso latino per eccellenza, in italiano reso con un settenario pi novenario; settenario pi ottonario; senario pi novenario; quinario pi novenario; quinario pi decasillabo; ottonario pi novenario.
Ri1 cor2 do3. Ful4 vo^il5 so6 le7 || tra^i1 ros2 si3 va4 po5 ri^e6 le7 nu8 bi9 calde al mare scendeva, come un grande clipeo di rame che in barbariche pugne corrusca ondeggiando, poi cade.
[settenario pi novenario] (G. Carducci, Una sera di San Pietro, 1-3).

Tra1 le2 bat3 ta4 glie^,O5 me6 ro7, || nel1 car2 me3 tuo4 sem5 pre6 so7 nan8 ti9 la calda ora mi vinse: chinommisi il capo tra 'l sonno in riva di Scamandro, ma il cor mi fugg su 'l Tirreno.
[settenario pi novenario] (G.Carducci, Sogno d'estate, 1-3).

Il pentametro reso in genere da un quinario pi settenario; settenario pi settenario; quinario pi senario sdrucciolo;
A. Cardillo

settenario tronco pi ottonario tronco. Lesametro ed il pentametro insieme costituiscono il distico elegiaco:
Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna, e il colle sopra bianco di neve ride. l'ora soave che il sol morituro saluta le torri e 'l tempio, divo Petronio, tuo; le torri i cui merli tant'ala di secolo lambe, e del solenne tempio la solitaria cima.
(G.Carducci, Nella piazza di San Petronio, 1-6).

La strofa saffica si compone di tre endecasillabi e un quinario (qualche volta al posto del quinario si pu trovare anche un settenario) in rima alternata, chiusa o senza rima:
Di sereno adamantino su 'l vasto squallor d'autunno il ciel azzurro brilla, come di sua belt nel conscio fasto la tua fredda pupilla.
(Idem, Autunno romantico, 1-4).

oppure
Il treno andava. Gli occhi a me la brezza pungea tra quella ignota ombra lontana; e m'invadea le vene la dolcezza antelucana:
(G.Pascoli, L'isola dei poeti, 1-4).

La strofa alcaica formata da quattro versi di cui due quinari doppi (un quinario piano ed uno sdrucciolo); un novenario piano; un decasillabo (accento secondario di 6 o 7); oppure due quinari piani.
Gelido il vento pe' lunghi e candidi Intercolonnii feria, su tumuli Di garzonetti e spose Rabbrividian le rose Sotto la pioggia, che, lenta, assidua, Sottil, da un grigio cielo di maggio Battea con faticoso Metro il piano fangoso;
(G.Carducci, Primavere Elleniche, III Alessandrina, 1-8);

Questo la inconscia zagaglia barbara prostr, spegnendo li occhi di fulgida vita sorrisi da i fantasmi fluttuanti ne l'azzurro immenso.
(Idem, Per la morte di Napoleone Eugenio, 1-4).

La strofa asclepiadea italiana di tre tipi, mentre quella oraziana era di cinque tipi; la seconda, la terza e la quarta latina hanno le corrispettive in italiano. L'asclepiadea del secondo sistema (asclepiadea II) resa con tre endecasillabi sdruccioli o tre coppie di quinari sdruccioli e un settenario sdrucciolo:
A. Cardillo

Tu parli; e, de la voce a la molle aura lenta cedendo, s'abbandona l'anima del tuo parlar su l'onde carezzevoli, e a strane plaghe naviga.
(G.Carducci, Fantasia, 1-4).

L'asclepiadea III ha due coppie di quinari sdruccioli, che si alternano con due settenari sdruccioli:
Sull'et giovane, ch'avida suggere suol d'amor tossico, simile al nettare, quando il piangere dolce, e dolcissimo l'ardere celeste grazia sovra i miei meriti a me mostravi, vergine nobile. Oh che agevole giogo! Che piacevole carcere!
(G.Chiabrera, Le vendemmie di Parnaso, XLII, 1-8).

L'asclepiadea IV ha due coppie di quinari sdruccioli, un settenario piano ed uno sdrucciolo:


Sotto l'olimpico riso de l'aere la terra palpita: ogni onda accendesi, e trepida risalta di fulgidi amor turgida.
(G.Carducci, Su l'Adda, 41-44).

La strofa giambica pu essere resa con cinque endecasillabi sdruccioli; i versi possono essere anche in numero di quattro; in tal caso possiamo trovare quattro endecasillabi sdruccioli, oppure un endecasillabo sdrucciolo pi un settenario sdrucciolo ripetuti una sola volta:
Quale una incinta, su cui scende languida languida l'ombra del sopore e l'occupa, disciolta giace e palpita su 'l talamo, sospiri al labbro e rotti accenti vengono e sbiti rossor la faccia corrono;
(G.Carducci, Canto di Marzo, 1-5).

La strofa archilochea composta di due versi: ad un endecasillabo sdrucciolo segue un settenario doppio il secondo del quale sdrucciolo (il primo piano):
Ma voi volate dal mio cuor, com'aquile giovinette dal nido alpestre ai primi zefiri. Volate, e ansiosi interrogate il murmure che gi per l'alpi giulie, che gi per l'alpi retiche, da i verdi fondi i fiumi a i venti mandano, grave d'epici sdegni, fiero di canti eroici.
(G.Carducci, Saluto italico, 5-10). A. Cardillo

You might also like