You are on page 1of 115

UNIVERSIT

`
A CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Facolt`a di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
ISTITUZIONI DI GEOMETRIA SUPERIORE I
Luca Lussardi
ANNO ACCADEMICO 2011/2012
Indice
I Variet`a dierenziabili 5
1.1 Qualche riferimento storico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.2 Nozioni generali ed esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.3 Applicazioni dierenziabili tra variet`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.4 Spazio tangente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.5 Dierenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.6 Campi vettoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
1.7 Immersioni e inclusioni dierenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
1.8 Orientabilit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
II Metriche riemanniane 29
2.1 Variet`a riemanniane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
2.2 Curve su variet`a riemanniane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
2.3 Il caso della supercie regolare in R
n
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
IIIDerivata covariante 38
3.1 Connessioni ani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
3.2 Derivata covariante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
3.3 Trasporto parallelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
3.4 Connessione di Levi Civita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
IVCurvatura 49
4.1 Curvatura di una variet`a riemanniana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
4.2 Curvatura sezionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
4.3 Curvatura di Ricci e curvatura scalare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
V La supercie in R
3
58
5.1 Metrica riemanniana indotta da R
3
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
5.2 Derivazione superciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
5.3 Curvatura di Gauss e curvatura media . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
3
4 INDICE
VI Geodetiche 69
6.1 Equazioni delle geodetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
6.2 La mappa esponenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
6.3 Coordinate normali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
6.4 Propriet`a di minimo delle geodetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
6.5 Completezza geodetica e completezza metrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
6.6 Variazioni geodetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
VIIEsempi ed esercizi riassuntivi 97
7.1 Superci di rotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
7.1.1 Metrica e simboli di Christoel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
7.1.2 Derivata covariante, parallelismo e geodetiche . . . . . . . . . . . . . . . . 99
7.1.3 Curvatura e classicazione dei punti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
7.2 Superci rigate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
7.2.1 Lo spigolo di regresso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
7.2.2 Metrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
7.2.3 Sistema delle geodetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
7.2.4 Curvatura e classicazione dei punti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
7.3 Graci di funzioni regolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
7.3.1 Metrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
7.3.2 Curvatura e classicazione dei punti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
7.4 Geodetiche delliperboloide lorentziano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
7.4.1 Proiezione stereograca di J . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Indice analitico 114
Capitolo I
Variet`a dierenziabili
Lidea di variet`a dierenziabile nasce dallesigenza di generalizzare il concetto di supercie svin-
colandosi dallo spazio ambiente euclideo nel quale classicamente la supercie viene considerata.
In questo primo capitolo analizzeremo la denizione di variet`a dierenziabile e studieremo
le principali propriet`a astratte di cui esse godono, illustrando inoltre i pi` u importanti esempi.
1.1 Qualche riferimento storico
La geometria dierenziale nasce agli inizi dellOttocento per opera principalmente del matemati-
co tedesco K. F. Gauss (1777-1855), il quale introdusse per primo uno strumento per lo studio di
curve e superci, ambientate nello spazio euclideo ordinario tridimensionale, basato sullanalisi
matematica come mezzo di indagine. Lopera di Gauss appare subito generalizzabile a contesti
molto pi` u astratti e fecondi: infatti il punto centrale dei primi studi di geometria dierenzia-
le fu lintroduzione del concetto di coordinate curvilinee. Lo studio, in Gauss, della supercie
in R
3
veniva fatto stando sopra la supercie e introducendo vari concetti di natura intrinse-
ca. Il principale matematico autore della generalizzazione a contesti pi` u astratti fu un altro
tedesco, B. Riemann (1826-1866), successore di Gauss. A Riemann dobbiamo, sostanzialmente,
riconoscere la creazione della geometria riemanniana che si pone lobiettivo di studiare le variet`a
dierenziabili (termine introdotto da Gauss ed ereditato da Riemann) sulle quali esiste un mo-
do per misurare le distanze tra i punti. La nuova geometria di Riemann ebbe grandi sviluppi
tra la ne dellOttocento e i primi del Novecento, ad opera soprattutto di G. Ricci Curbastro
(1853-1925) e del suo allievo T. Levi Civita (1873-1941), i quali crearono il calcolo tensoriale che
costituisce, con modiche pi` u orientate ad una presentazione moderna della materia, lobiettivo
principale di questo corso.
1.2 Nozioni generali ed esempi
La prima nozione che diamo `e la nozione di compatibilit`a tra due sistemi di coordinate locali,
che rappresenta il cuore della denizione di variet`a dierenziabile.
5
6 CAPITOLO I. VARIET
`
A DIFFERENZIABILI
Denizione 1.2.1 Sia n N con n 1. Sia U aperto in R
n
e sia / un insieme non vuoto.
Sia data unapplicazione iniettiva x: U /. Diciamo che la coppia (U, x) `e un sistema di
coordinate locali su /. Se p = x(x
1
, . . . , x
n
), con (x
1
, . . . , x
n
) U, allora (x
1
, . . . , x
n
) si dicono
coordinate locali di p nel sistema di coordinate locali (U, x). Siano U, U aperti in R
n
; due sistemi
di coordinate locali (U, x) e (U, x) si dicono compatibili se W := x
1
(U) x(U) = oppure se
x
1
(W) e x
1
(W) sono aperti in R
n
e le funzioni
x
1
x: x
1
(W) x
1
(W), x
1
x: x
1
(W) x
1
(W)
sono di classe C

.
Osservazione 1.2.2 Sia / un insieme non vuoto, siano U, U aperti in R
n
, siano (U, x) (U, x)
due sistemi di coordinate locali su / compatibili e sia W := x(U) x(U) ,= con x
1
(W) e
x
1
(W) aperti in R
n
. Allora, per ogni p W si ha che
(1.2.1) J
p
((U, x), (U, x)) := det D
p
`e non nullo, essendo D
p
la matrice jacobiana dellapplicazione x
1
x calcolata in x
1
(p).
Passiamo ora a ricoprire un dato insieme usando sistemi di coordinate locali.
Denizione 1.2.3 Sia U

una famiglia di aperti in R


n
, sia / un insieme non vuoto e
sia
| := (U

, x

una famiglia di sistemi di coordinate locali su /. Diciamo che | `e una struttura dierenziabile
di dimensione n su / se
/ =
_

(U

)
e i sistemi di coordinate locali (U

, x

) sono a due a due compatibili.


Denizione 1.2.4 Sia / un insieme non vuoto e siano | e | due strutture dierenziabili di
dimensione n su /. Diciamo che | e | sono compatibili se | | `e ancora una struttura
dierenziabile di dimensione n su /. Un atlante / di dimensione n su / `e una struttura
dierenziabile di dimensione n su / che sia anche massimale rispetto alla compatibilit` a, ovvero
tale per cui non esiste una struttura dierenziabile | di dimensione n su / compatibile con /
tale che / |.
Finalmente, abbiamo tutto per denire le variet`a dierenziabili.
Denizione 1.2.5 Sia / un insieme non vuoto. Diciamo che / `e una variet`a dierenziabile
di dimensione n se su / `e dato un atlante di dimensione n.
1.2. NOZIONI GENERALI ED ESEMPI 7
Nel seguito specicheremo la dimensione di una variet`a dierenziabile, o di una struttura
dierenziabile, solo se necessario.
Osservazione 1.2.6 Osserviamo che per assegnare una variet`a dierenziabile `e suciente as-
segnare su un insieme non vuoto / una struttura dierenziabile. Per riportarsi alla denizione
1.2.5 basta infatti considerare latlante su / dato dallunione di tutte le strutture dieren-
ziabili della stessa dimensione compatibili con quella assegnata: la richiesta della massimalit`a
della struttura dierenziabile `e una condizione puramente tecnica, che risulta utile in certi casi
particolari.
Osservazione 1.2.7 Osserviamo che una struttura dierenziabile
| = (U

, x

su un insieme non vuoto / induce su / una topologia naturale. Infatti, si verica facilmente
che
:= A / : x
1

(A x

(U

)) `e aperto in R
n

`e una topologia su /. Tale scelta della topologia su / `e a volte troppo debole: spesso infatti
si richiede in partenza che / sia almeno uno spazio topologico di Hausdor a base numerabile.
Noi non necessitiamo di avere una topologia di questo tipo su /, per cui ci atterremo sempre
alla denizione 1.2.5 e dora in poi ogni variet`a dierenziabile, in quanto spazio topologico, sar`a
dotata della topologia naturale .
Esempio 1.2.8 Su R
n
consideriamo la struttura dierenziabile di dimensione n costituita dal so-
lo sistema di coordinate locali (R
n
, i), essendo i : R
n
R
n
la mappa identica. Lo spazio euclideo
R
n
`e quindi una variet`a dierenziabile di dimensione n. Allo stesso modo, ogni aperto A R
n
`e una variet` a dierenziabile di dimensione n: basta considerare la struttura dierenziabile di di-
mensione n data da (A, i), con i : A A mappa identica. Dora in poi considereremo sempre
R
n
, in quanto variet`a dierenziabile, dotato della struttura dierenziabile canonica (R
n
, i).
Esempio 1.2.9 Sia o R
n
e sia k N, con 1 k n. Diciamo che o `e una supercie regolare
di dimensione k in R
n
se per ogni p o esistono un aperto V in R
n
con p V , un aperto U di
R
k
e unapplicazione x: U o V , detta parametrizzazione locale, tale che
(1.2.2) x `e un omeomorsmo di classe C

(1.2.3) dx
x
: R
k
R
n
`e iniettivo per ogni x U.
Si verica subito che le condizioni (1.2.2) e (1.2.3) garantiscono la regolarit`a al cambiamento
di coordinate locali. Infatti, si dimostra facilmente che se x: U o e x: U o sono due
parametrizzazioni locali con x(U) x(U) ,= , allora la mappa
x
1
x: x
1
(x(U) x(U)) x
1
(x(U) x(U))
8 CAPITOLO I. VARIET
`
A DIFFERENZIABILI
`e di classe C

. In particolare, quindi, le superci regolari di dimensione k in R


n
sono variet`a
dierenziabili di dimensione k.
Esempio 1.2.10 Sia U aperto in R
n
, sia m N, m 1, e sia f : U R
m
una funzione di
classe C

. Diciamo che x U `e un punto critico per f se df


p
non `e suriettivo. Sia y
0
f(U); se
esiste x U critico per f tale che y
0
= f(x) allora in tal caso y
0
si dice valore critico per f. Un
valore y
0
f(U) che non `e critico per f si dice valore regolare per f. Osserviamo che se esiste
un valore regolare per f allora necessariamente si deve avere n m.
Sia y
0
f(U) un valore regolare per f. Consideriamo linsieme
f
1
(y
0
) := x U : y
0
= f(x).
Allora f
1
(y
0
) `e una supercie regolare di dimensione k := n m in R
n
; in particolare si tratta
quindi di una variet`a dierenziabile di dimensione nm. Infatti, sia p f
1
(y
0
). Decomponiamo
il generico elemento q R
n
come
q = (y
1
, . . . , y
m
, x
1
, . . . , x
k
).
Sia f(q) = (f
1
(q), . . . , f
m
(q)). Essendo y
0
valore regolare si ha che df
p
`e suriettivo; ne segue che
possiamo supporre, a meno di un riordinamento delle variabili, che la matrice mm data da
A :=
_
f
j
x
i
(p)
_
i,j
sia non singolare. Sia : U R
n
data da
(y
1
, . . . , y
m
, x
1
, . . . , x
k
) := (f
1
(q), . . . , f
m
(q), x
1
, . . . , x
k
).
Allora
det D
p
= det A ,= 0.
Per il teorema di inversione locale esistono un intorno aperto Q R
n
di p e un intorno aperto
W R
n
di (p) tali per cui : Q W `e un dieomorsmo di classe C

. Sia K W un cubo
aperto centrato in (p) e poniamo V :=
1
(K) Q. Allora : V K `e un dieomorsmo di
classe C

. Inoltre, possiamo decomporre K come K = K


m
K
k
, con K
m
R
m
e K
k
R
k
.
Ne segue che x: K
k
V denita da
x(x
1
, . . . , x
k
) :=
1
(y
0
, x
1
, . . . , x
k
)
soddisfa alla denizione di supercie regolare in R
m
.
Osserviamo che in questa classe di superci regolari rientrano tutte le superci algebriche
prive di punti singolari, in particolare tutte le coniche e le quadriche prive di punti singolari.
Esempio 1.2.11 Sia U aperto in R
n
e sia f : U R una funzione di classe C

. Allora il graco
di f dato da
( := (x, f(x)) : x U
1.2. NOZIONI GENERALI ED ESEMPI 9
`e una supercie regolare di dimensione n in R
n+1
: infatti
( = (x, y) U R : y f(x) = 0
e 0 `e un valore regolare per la funzione g(x, y) := y f(x).
Esempio 1.2.12 Sia
S
n
:=
_
x R
n+1
:
n+1

i=1
x
2
i
= 1
_
la supercie della sfera di raggio 1 in R
n+1
. Si tratta di una supercie regolare di dimensione n
in R
n+1
: infatti 1 `e un valore regolare per la funzione
f : R
n+1
R, f(x) :=
n+1

i=1
x
2
i
.
In questo esempio mostriamo un esempio importante di struttura dierenziabile su S
n
, che `e
data delle proiezioni stereograche.
Sia N := (0, . . . , 0, 1) il polo nord e sia S := (0, . . . , 0, 1) il polo sud. Poniamo
1
: S
n

N R
n
, detta proiezione stereograca dal polo nord, denendo

1
(x) :=
_
x
1
1 x
n+1
, . . . ,
x
n
1 x
n+1
_
.
La mappa
1
`e di classe C

, iniettiva e manda S
n
N in x
n+1
= 0, che `e identicabile con
R
n
. Allo stesso modo, poniamo
2
: S
n
S R
n
, detta proiezione stereograca dal polo sud,
denendo

2
(x) :=
_
x
1
1 +x
n+1
, . . . ,
x
n
1 +x
n+1
_
.
Analogamente, la mappa
2
`e di classe C

, iniettiva e manda S
n
S in x
n+1
= 0. Allora
/ := (R
n
,
1
1
), (R
n
,
1
2
)
`e una struttura dierenziabile su S
n
. Poniamo infatti
y
i
:=
x
i
1 x
n+1
, z
i
:=
x
i
1 +x
n+1
, i = 1, . . . , n.
Allora, siccome
n+1

j=1
x
2
j
= 1
si ha
n

j=1
y
2
j
=
n

j=1
x
2
j
(1 x
n+1
)
2
=
1 x
2
n+1
(1 x
n+1
)
2
=
1 +x
n+1
1 x
n+1
=
y
i
z
i
da cui
z
i
= y
i
1 x
n+1
1 +x
n+1
=
y
i
n

j=1
y
2
j
che `e una mappa di classe C

.
10 CAPITOLO I. VARIET
`
A DIFFERENZIABILI
Esempio 1.2.13 La formulazione moderna della meccanica analitica `e basata sul fatto che un
sistema meccanico sia individuato da una variet`a dierenziabile (, detta anche variet`a delle
congurazioni del sistema meccanico. Se (U, x) `e un sistema di coordinate locali per la variet`a
delle congurazioni di un sistema meccanico, allora le coordinate locali dei punti di x(U) sono i
gradi di libert`a del sistema meccanico.
Esempio 1.2.14 Sia la relazione di equivalenza in R
n+1
data da
x y x = y per qualche ,= 0.
Poniamo, come `e ben noto dagli studi di geometria proiettiva,
P
n
(R) := (R
n+1
0)/ .
Lo spazio P
n
(R) `e lo spazio proiettivo reale di dimensione n. I punti di P
n
(R) sono classi di
equivalenza e per questo motivo li denotiamo con [x
1
, . . . , x
n+1
]. Per ogni i = 1, . . . , n + 1
poniamo
V
i
:= [x
1
, . . . , x
n+1
] P
n
(R) : x
i
,= 0.
Deniamo x
i
: R
n
V
i
ponendo
x
i
(y
1
, . . . , y
n
) := [y
1
, . . . , y
i1
, 1, y
i
, . . . , y
n
].
Le mappe x
i
sono biiettive e
n+1
_
i=1
x
i
(R
n
) = P
n
(R).
Inoltre `e facile vedere che x
1
i
(V
i
V
j
) `e sempre aperto in R
n
. Inne si ha, se per esempio i > j
(il caso i < j si fa allo stesso modo),
x
1
j
x
i
(y
1
, . . . , y
n
) = x
1
j
([y
1
, . . . , y
i1
, 1, y
i
, . . . , y
n
]) =
= x
1
j
__
y
1
y
j
, . . . ,
y
j1
y
j
, 1,
y
j+1
y
j
, . . . ,
y
i1
y
j
,
1
y
j
,
y
i
y
j
, . . . ,
y
n
y
j
__
=
=
_
y
1
y
j
, . . . ,
y
j1
y
j
,
y
j+1
y
j
, . . . ,
y
i1
y
j
,
1
y
j
,
y
i
y
j
, . . . ,
y
n
y
j
_
che `e di classe C

. Lo spazio proiettivo P
n
(R) `e dunque una variet`a dierenziabile di dimensione
n.
Esempio 1.2.15 In questo esempio accenniamo ad uninteressante famiglia di esempi di variet`a
dierenziabili. Sia / una variet`a dierenziabile e sia G un gruppo. Diciamo che G agisce sulla
variet`a dierenziabile / se esiste una mappa : G/ / tale che:
a) per ogni g G la mappa
g
: / / data da
g
(p) := (g, p) `e un dieomorsmo
1
;
1
Si veda la prossima sezione per la nozione di dieomorsmo tra variet` a dierenziabili.
1.2. NOZIONI GENERALI ED ESEMPI 11
b) se g
1
, g
2
G allora
g
1
g
2
=
g
1

g
2
.
Se G agisce su / allora esiste una relazione di equivalenza su / data da
p
1
p
2
p
2
=
g
(p
1
) per qualche g G.
`
E quindi ben denito lo spazio quoziente // che viene denotato anche con //G.
Diciamo altres` che lazione del gruppo G `e propriamente discontinua se per ogni p /
esiste un intorno U di p su / tale che U
g
(U) = per ogni g ,= e, essendo e G lelemento
neutro in G. Se G agisce in modo propriamente discontinuo su / `e possibile denire su //G
una struttura dierenziabile rispetto alla quale la proiezione canonica
: / //G
`e un dieomorsmo locale. Non entriamo nel dettaglio della costruzione della struttura dieren-
ziabile, ma mostriamo alcuni esempi notevoli di variet`a dierenziabili che si ottengono in questo
modo.
A) Sia G il gruppo delle traslazioni intere di R
n
: G se e solo se : R
n
R
n
`e data
da (x) = x + (z
1
, . . . , z
n
) per un certo (z
1
, . . . , z
n
) Z
n
. Allora G agisce in modo
propriamente discontinuo su R
n
: infatti per ogni G basta porre

(x) := (x).
La variet`a dierenziabile di dimensione n data da R
n
/G viene denotata con T
n
ed `e detta
n-toro. Si pu`o dimostrare che il 2-toro `e dieomorfo alla supercie regolare di rivoluzione
in R
3
data da f
1
(0) dove
f(x
1
, x
2
, x
3
) := x
2
3
+
_
_
x
2
1
+x
2
2
a
_
2
r
2
, a > r, a > 0.
B) Sia o R
3
una supercie regolare di dimensione 2 in R
3
. Supponiamo che o sia simmetrica
rispetto allorigine, ovvero che per ogni p o si abbia A(p) := p o. In tal caso il gruppo
G := i, A, essendo i : o o lidentit`a, agisce in modo propriamente discontinuo su o
secondo lazione

g
(p) := g(p), g G.
Lo spazio o/G `e quindi una variet`a dierenziabile di dimensione 2, ma in generale non `e
pi` u una supercie regolare di dimensione 2 in R
3
. Si ottengono in questo modo interessanti
altri esempi. Ad esempio, facendo S
2
/G otteniamo, come `e ben noto, il piano proiettivo
reale P
2
(R), che viene quindi dotato di unaltra struttura dierenziabile, diversa da quella
gi`a denita in precedenza; ancora T
2
/G fornisce la bottiglia di Klein. Inne, ponendo o la
porzione di cilindro in R
3
dato dalle condizioni
x
2
1
+x
2
2
= 1, 1 < x
3
< 1,
si ha che o/G `e il nastro di Mobius, che `e una supercie regolare di dimensione 2 in R
3
.
12 CAPITOLO I. VARIET
`
A DIFFERENZIABILI
1.3 Applicazioni dierenziabili tra variet`a
Passiamo ora alla costruzione dello spazio tangente ad una variet`a dierenziabile e ad alcune
immediate conseguenze. Per far ci`o introduciamo la nozione di applicazione dierenziabile tra
variet`a, dalla quale si intuisce che la denizione di variet`a dierenziabile `e tale proprio a causa
del fatto che si vuole dar senso alla dierenziabilit`a di una funzione tra insiemi che non sono
spazi euclidei.
Denizione 1.3.1 Siano /
1
e /
2
due variet`a dierenziabili rispettivamente di dimensione n
ed m, sia : /
1
/
2
una funzione e sia p /
1
. Sia k N con k 1, eventualmente
k = . Diciamo che u `e di classe C
k
in p se esistono due sistemi di coordinate locali (U
1
, x
1
)
e (U
2
, x
2
) rispettivamente su /
1
e su /
2
, con p x
1
(U
1
) e (x
1
(U
1
)) x
2
(U
2
), tali che la
mappa
x
1
2
x
1
: U
1
R
m
`e di classe C
k
in x
1
1
(p). Diciamo che `e di classe C
k
se per ogni p /
1
si ha che `e di
classe C
k
in p. Denotiamo con T(/, p) linsieme delle funzioni / R di classe C

in p, e
denotiamo con T(/) linsieme delle funzioni / R di classe C

.
La proposizione che segue mostra che la denizione di dierenziabilit`a di una mappa tra
variet`a in realt`a non dipende dalla scelta del sistema di coordinate locali.
Proposizione 1.3.2 Siano /
1
e /
2
due variet`a dierenziabili rispettivamente di dimensione
n e m, e sia : /
1
/
2
una funzione. Sia p /
1
. Siano (U
1
, x
1
) e (V
1
, y
1
) due sistemi
di coordinate locali su /
1
con p x
1
(U
1
) y
1
(V
1
) e siano (U
2
, x
2
) e (V
2
, y
2
) due sistemi di
coordinate locali su /
2
con (x
1
(U
1
)) x
2
(U
2
) e (y
1
(V
1
)) y
2
(V
2
). Allora la funzione
x
1
2
x
1
: U
1
R
m
`e di classe C
k
in x
1
1
(p) se e solo se la funzione
y
1
2
y
1
: V
1
R
m
`e di classe C
k
in y
1
1
(p).
Dimostrazione. Supponiamo che la funzione
x
1
2
x
1
: U
1
R
m
sia di classe C
k
in x
1
1
(p). Allora
y
1
2
y
1
= (y
1
2
x
2
) (x
1
2
x
1
) (x
1
1
y
1
)
`e di classe C
k
in y
1
1
(p) per composizione. Il viceversa vale per simmetria.
1.3. APPLICAZIONI DIFFERENZIABILI TRA VARIET
`
A 13
Denizione 1.3.3 Siano /
1
e /
2
dua variet` a dierenziabili. Sia : /
1
/
2
unappli-
cazione di classe C

. Diciamo che `e un dieomorsmo se `e biiettiva e


1
`e di classe
C

.
Denizione 1.3.4 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n, sia p / e sia
T(/, p). Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su / con p = x(x
0
) x(U). Per ogni
i = 1, . . . , n poniamo

i
(p) :=
( x)
x
i
(x
0
).
Il vettore (
1
(p), . . . ,
n
(p)) si dice gradiente di in p rispetto al sistema di coordinate locali
(U, x).
Analizziamo ora come si comportano le componenti del gradiente al cambiare del sistema
di coordinate locali sulla variet`a: troveremo la nozione di vettore covariante che sta alla base
dellapproccio tensoriale classico alla geometria riemanniana.
Proposizione 1.3.5 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n, sia p / e sia
T(/, p). Siano (U, x) e (U, x) due sistemi di coordinate locali su / con p W := x(U)
x(U). Siano
1
(p), . . . ,
n
(p),
1
(p), . . . ,
n
(p) R le componenti del gradiente di in
p, rispettivamente rispetto ai sistemi di coordinate locali (U, x) e (U, x). Allora, posto x(x
0
) = p,
per ogni j = 1, . . . , n si ha
(1.3.4)
j
(p) =
n

i=1

i
(p)
x
i
x
j
(x
0
)
essendo x
i
le coordinate locali in (U, x) e x
j
le coordinate locali in (U, x).
Dimostrazione. Per ogni j = 1, . . . , n si ha, avendo posto x(x
0
) = p,

j
(p) =
( x)
x
j
(x
0
) =
( x x
1
x)
x
j
(x
0
)
=
n

i=1
( x)
x
i
(x
0
)
x
i
x
j
(x
0
)
=
n

i=1

i
(p)
x
i
x
j
(x
0
)
che `e la (1.3.4).
La formula (1.3.4) motiva la seguente denizione.
Denizione 1.3.6 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n e sia p /. Supponiamo
che per ogni sistema di coordinate locali (U, x) su / con p = x(x
0
) x(U) siano assegnate
delle componenti v
1
(x
0
), . . . , v
n
(x
0
) R. Diciamo che le componenti v
i
(x
0
) formano un vettore
14 CAPITOLO I. VARIET
`
A DIFFERENZIABILI
covariante se, denotando con v
i
(x
0
) le stesse componenti rispetto al sistema di coordinate locali
(U, x) su /, essendo x(x
0
) = p, vale la legge di trasformazione
(1.3.5) v
j
(x
0
) =
n

i=1
v
i
(x
0
)
x
i
x
j
(x
0
)
essendo x
i
le coordinate locali in (U, x) e x
j
le coordinate locali in (U, x).
Osservazione 1.3.7
`
E importante osservare che gli indici a pedice di componenti che formano
un vettore covariante vanno sempre scritti in basso.
La prossima proposizione `e immediata, e discende dalla (1.3.4).
Proposizione 1.3.8 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n, sia p / e sia
T(/, p). Allora le componenti
i
(p), i = 1, . . . , n, rispetto al generico sistema di coordinate
locali su / dato da (U, x) con p x(U), formano un vettore covariante.
1.4 Spazio tangente
Sfruttiamo la nozione di dierenziabilit`a di unapplicazione tra variet`a dierenziabili per costruire
lo spazio tangente ad una variet`a dierenziabile in un suo punto.
Denizione 1.4.1 Sia / una variet`a dierenziabile e sia I un intervallo aperto in R. Una
funzione : I / di classe C

si dice anche curva dierenziabile su /.


Denizione 1.4.2 Sia / una variet`a dierenziabile e sia p /. Sia > 0 e sia : (, )
/ una curva dierenziabile su / con (0) = p. Sia

(0): T(/, p) R lapplicazione denita


da

(0)() :=
d( )
dt
(0).
Loperatore

(0) si dice anche vettore tangente alla curva in t = 0. Un vettore tangente


a / in p `e un vettore tangente in t = 0 ad una qualche curva dierenziabile su / data da
: (, ) / tale che (0) = p. Linsieme di tutti i vettori tangenti a / in p si dice spazio
tangente a / in p, e si denota con T
p
/.
Denizione 1.4.3 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n e sia p /. Sia x: U
/ un sistema di coordinate locali con p x(U). Sia > 0 tale che
x R
n
: [x x
1
(p)[ < U.
Poniamo
(x
1
(p), . . . , x
n
(p)) := x
1
(p).
Per ogni i = 1, . . . , n sia
i
: (, ) / la curva dierenziabile su / data da

i
(t) := x(x
1
(p), . . . , x
i1
(p), t +x
i
(p), x
i+1
(p), . . . , x
n
(p)).
1.4. SPAZIO TANGENTE 15
Poniamo allora
_

x
i
_
p
:=

i
(0).
Proposizione 1.4.4 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n e sia p /. Allora
T
p
/ `e uno spazio vettoriale. Sia inoltre U, x un sistema di coordinate locali con p x(U).
Allora linsieme
_
_

x
1
_
p
, . . . ,
_

x
n
_
p
_
`e una base per T
p
/. In particolare, T
p
/ ha dimensione n.
Dimostrazione. Sia v T
p
/ e poniamo x(x
0
) = p. Sia > 0 e sia : (, ) / una curva
dierenziabile su / con (, ) x(U), (0) = p e

(0) = v. Allora, posto


v
i
:=
d(x
1
)
i
dt
(0), i 1, . . . , n,
per ogni T(/, p) si ha
v() =
d( )
dt
(0) =
n

i=1
( x)
x
i
(x
0
)v
i
=
n

i=1
v
i
_

x
i
_
p
().
Questo dimostra che T
p
/ `e uno spazio vettoriale ed `e generato dai vettori tangenti
_

x
1
_
p
, . . . ,
_

x
n
_
p
.
Per concludere va mostrato che i vettori
_

x
i
_
p
, i = 1, . . . , n,
sono linearmente indipendenti. Siano c
1
, . . . , c
n
R tali per cui
n

i=1
c
i
_

x
i
_
p
= 0.
Allora per ogni T(/, p) si ha
(1.4.6)
n

i=1
c
i
( x)
x
i
(x
0
) = 0.
Basta ora scegliere, per ogni j = 1, . . . , n,
j
T(/, p) tale per cui per ogni q x(U) si abbia

j
(q) = j-esima coordinata locale di q. Allora
(
j
x)
x
j
(x
0
) = 1,
(
j
x)
x
i
(x
0
) = 0 se i ,= j.
Ne segue che la (1.4.6) dice che c
j
= 0 per ogni j = 1, . . . , n.
Cerchiamo di capire ora come si comportano le componenti di un vettore tangente rispet-
to al generico cambiamento di coordinate locali sulla variet`a; troveremo la nozione di vettore
controvariante che costituisce, assieme alla nozione gi`a incontrata di vettore covariante, laltro
punto di partenza del calcolo tensoriale classico.
16 CAPITOLO I. VARIET
`
A DIFFERENZIABILI
Proposizione 1.4.5 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n, sia p / e sia v
T
p
/. Siano (U, x) e (U, x) due sistemi di coordinate locali su / con p x(U) x(U). Siano
v
1
, . . . , v
n
, v
1
, . . . , v
n
R tali che
v =
n

i=1
v
i
_

x
i
_
p
=
n

j=1
v
j
_

x
j
_
p
essendo x
i
le coordinate locali in (U, x) e x
j
le coordinate locali in (U, x). Allora, posto x(x
0
) = p,
per ogni j = 1, . . . , n si ha
(1.4.7) v
j
=
n

i=1
v
i
x
j
x
i
(x
0
).
Dimostrazione. Per ogni i = 1, . . . , n e per ogni T(/, p) si ha, posto x(x
0
) = p,
_

x
i
_
p
() =
( x)
x
i
(x
0
) =
( x x
1
x)
x
i
(x
0
)
=
n

j=1
( x)
x
j
(x
0
)
x
j
x
i
(x
0
).
Ne segue che
_

x
i
_
p
() =
n

j=1
x
j
x
i
(x
0
)
_

x
j
_
p
().
Dovendo essere
n

j=1
v
j
_

x
j
_
p
=
n

i=1
v
i
_

x
i
_
p
=
n

j=1
n

i=1
v
i
x
j
x
i
(x
0
)
_

x
j
_
p
()
ed essendo i vettori
_

x
j
_
p
, j = 1, . . . , n,
linearmente indipendenti, si deduce che
v
j
=
n

i=1
v
i
x
j
x
i
(x
0
)
che `e la (1.4.7).
La formula (1.4.7) motiva la seguente denizione.
Denizione 1.4.6 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n e sia p /. Supponiamo
che per ogni sistema di coordinate locali (U, x) su / con p = x(x
0
) x(U) siano assegnate
delle componenti v
1
(x
0
), . . . , v
n
(x
0
) R. Diciamo che le componenti v
i
(x
0
) formano un vettore
controvariante se, denotando con v
i
(x
0
) le stesse componenti rispetto al sistema di coordinate
locali (

U, x) su /, con x(x
0
) = p, vale la legge di trasformazione
(1.4.8) v
j
(x
0
) =
n

i=1
v
i
(x
0
)
x
j
x
i
(x
0
)
essendo x
i
le coordinate locali in (U, x) e x
j
le coordinate locali in (U, x).
1.4. SPAZIO TANGENTE 17
Osservazione 1.4.7 Gli indici delle componenti di un vettore controvariante vanno sempre
scritti in alto.
La prossima proposizione `e quindi immediata, e discende dalla (1.4.7).
Proposizione 1.4.8 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n, sia p / e sia v
T
p
/. Allora le componenti di v nel generico sistema di coordinate locali su / dato da (U, x)
con p x(U), formano un vettore controvariante.
La prossima proposizione rappresenta il cuore del calcolo tensoriale, e rende evidente lim-
portanza di sapere se certe componenti, in coordinate locali, costituiscono un vettore covariante
o controvariante. Infatti, come la prossima proposizione dimostra, a partire da componenti co-
varianti e controvarianti `e possibile costruire un invariante, cio`e una quantit`a che non dipende
dalla scelta del sistema di coordinate locali nel quale viene calcolato: ci`o assume notevole impor-
tanza quando uno ha a disposizione solamente delle componenti in coordinate locali e necessita
di costruire quantit`a invarianti rispetto alla scelta delle coordinate locali stesse.
Denizione 1.4.9 Per ogni i, j = 1, . . . , n poniamo

j
i
:=
_
1 i = j
0 i ,= j.
Diciamo che
j
i
`e il simbolo di Kronecker.
Proposizione 1.4.10 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n, sia p / e sia
(U, x) un sistema di coordinate locali su / con p = x(x
0
) x(U). Siano v
1
(x
0
), . . . , v
n
(x
0
)
le componenti di un vettore covariante e siano w
1
(x
0
) . . . , w
n
(x
0
) le componenti di un vettore
controvariante. Allora la quantit`a
n

i=1
v
i
(x
0
)w
i
(x
0
)
non dipende dalla scelta del sistema di coordinate locali, ma solo da p.
Dimostrazione. Premettiamo una formula di carattere generale. Siano a
j
, b
h
R con j, h =
1, . . . , n. Allora `e facile vericare che
(1.4.9)
n

j=1
a
j
n

h=1
b
h
=
n

=1

r=1
a
r
b
+1r
+a
n
b
n
.
Sia quindi (U, x) un altro sistema di coordinate locali su / con p x(U) e poniamo x(x
0
) = p.
Denotiamo con v
i
(x
0
) e w
j
(x
0
) rispettivamente le componenti v
i
(x
0
) e w
j
(x
0
) nel sistema di
coordinate locali (U, x). Usando la (1.4.9) e le leggi (1.3.5) e (1.4.8), per ogni i = 1, . . . , n si ha
v
i
(x
0
)w
i
(x
0
) =
n

j=1
v
j
(x
0
)
x
j
x
i
(x
0
)
n

h=1
w
h
(x
0
)
x
i
x
h
(x
0
)
=
n

=1

r=1
_
v
r
(x
0
)w
+1r
(x
0
)
x
r
x
i
(x
0
)
x
i
x
+1r
(x
0
)
_
+v
n
(x
0
)w
n
(x
0
)
x
n
x
i
(x
0
)
x
i
x
n
(x
0
).
18 CAPITOLO I. VARIET
`
A DIFFERENZIABILI
Ora si ha
n

i=1
n

=1

r=1
_
v
r
(x
0
)w
+1r
(x
0
)
x
r
x
i
(x
0
)
x
i
x
+1r
(x
0
)
_
=
n

=1

r=1
_
v
r
(x
0
)w
+1r
(x
0
)
n

i=1
x
r
x
i
(x
0
)
x
i
x
+1r
(x
0
)
_
.
Osserviamo ora che
n

i=1
x
s
x
i
(x
0
)
x
i
x
t
(x
0
) =
s
t
.
Ne segue che
n

i=1
v
i
(x
0
)w
i
(x
0
) =
n

r=1
v
r
(x
0
)w
r
(x
0
)
che `e quanto volevamo dimostrare.
Osservazione 1.4.11 Su molti testi di calcolo tensoriale o di teoria della relativit`a spesso le
sommatoria su indici ripetuti vengono sottintese: si tratta della cosidetta convenzione di Einstein.
Noi preferiamo non adottare questa convenzione, in quanto essa dovrebbe essere utilizzata solo
se le componenti sommate sono di natura, come vedremo, tensoriale, mentre invece su molti testi
moderni la convenzione di Einstein viene utilizzata, con abuso, sempre quando vi sono indici
ripetuti.
Ritorneremo ancora in seguito sul calcolo di invarianti nel prossimo capitolo. Passiamo ora
allesame alcuni esempi notevoli che illustrano la struttura dello spazio tangente nei casi classici.
Esempio 1.4.12 Consideriamo la variet`a dierenziabile R
n
. Tenendo presente lesempio 1.2.8,
per ogni p R
n
si ha
( i)
x
i
(i
1
(p)) =

x
i
(p)
per ogni T(R
n
, p), essendo i la mappa identica. Loperatore


x
i
(p)
`e identicabile, in quanto derivata direzionale, con la direzione di e
i
, ovvero li-esimo vettore
della base canonica di R
n
; identichiamo dunque tale operatore con il vettore e
i
R
n
. Ne segue
che lo spazio tangente T
p
R
n
`e canonicamente isomorfo a R
n
. Nel seguito identicheremo sempre
lo spazio tangente a R
n
, o ad un aperto di R
n
, con R
n
stesso.
Lidenticazione canonica R
n
= T
p
R
n
permette di dare il signicato geometrico pi` u impor-
tante dei vettori tangenti alle curve tracciate in R
n
, come il prossimo esempio illustra.
1.5. DIFFERENZIALI 19
Esempio 1.4.13 Siano p R
n
e v R
n
. Sia > 0 e sia : (, ) R
n
una curva
dierenziabile in R
n
con (0) = p e

(0) = v. Per denizione v `e quindi dato da


v() =
d( )
dt
(0), T(R
n
, p).
Si ha dunque
v() =
n

i=1

x
i
(p)
d
i
dt
(0) =
n

i=1
d
i
dt
(0)
_

x
i
_
p
().
Dal momento che per la variet`a dierenziabile R
n
i vettori
_

x
i
_
p
, i = 1, . . . , n
sono identicati con la base canonica e
1
, . . . , e
n
, si ha che v pu`o essere identicato con il vettore
di R
n
dato da
_
d
1
dt
(0), . . . ,
d
n
dt
(0)
_
.
che `e il classico vettore tangente ad una curva tracciata in R
n
.
Lo spazio tangente su una variet`a dierenziabile permette di considerare una struttura pi` u
generale che risulta molto utile in certe questioni, e che `e il brato tangente; noi ci limitiamo a
dire che si tratta di una variet`a dierenziabile; omettiamo per semplicit`a la dimostrazione.
Proposizione 1.4.14 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n. Poniamo
T/ := (p, v) : p /, v T
p
/.
Allora T/ `e una variet`a dierenziabile di dimensione 2n, detta brato tangente alla variet`a /.
1.5 Dierenziali
Uno dei concetti chiave in vista dello studio delle propriet`a generali delle variet`a dierenziabili
`e il concetto di dierenziale di unapplicazione regolare, concetto che pu`o essere dato facilmente
avendo a disposizione la struttura lineare dello spazio tangente.
Proposizione 1.5.1 Siano /
1
e /
2
due variet` a dierenziabili, rispettivamente di dimensione
n ed m, e sia : /
1
/
2
una funzione di classe C
1
. Sia p /
1
e sia v T
p
/
1
. Sia > 0 e
sia : (, ) /
1
una curva dierenziabile su /
1
con (0) = p e

(0) = v. Sia := .
Allora `e una curva dierenziabile su /
2
con (0) = (p), il vettore

(0) T
(p)
/
2
non
dipende dalla scelta di . Inoltre la mappa
(1.5.10)
_
_
_
T
p
/
1
T
(p)
/
2
v

(0)
`e lineare. Inne, siano ssati due sistemi di coordinate locali (U, x) e (V, y) rispettivamente su
/
1
e /
2
tali che p x(U) e (p) y(V ). Per ogni j 1, . . . , m sia
j
: R
m
R la
20 CAPITOLO I. VARIET
`
A DIFFERENZIABILI
proiezione sulla j-esima componente; inoltre sia
j
:=
j
y
1
x. Allora la matrice che
rappresenta lapplicazione lineare (1.5.10) rispetto alle basi
_
_

x
1
_
p
, . . . ,
_

x
n
_
p
_
,
_
_

y
1
_
(p)
, . . . ,
_

y
m
_
(p)
_
rispettivamente in T
p
/
1
e T
(p)
/
2
, `e data da
(1.5.11) D
p
=
_
_
_
_
_
_
_
_
_

1
x
1
(x
0
) . . .

1
x
n
(x
0
)
. . . . . . . . .

m
x
1
(x
0
) . . .

m
x
n
(x
0
)
_
_
_
_
_
_
_
_
_
avendo posto x(x
0
) = p.
Dimostrazione.
`
E ovvio che `e una curva dierenziabile su /
2
con (0) = (p). Fissiamo due
sistemi di coordinate locali (U, x) e (V, y) come nelle ipotesi. Siano
1
,
2
: (, ) /
1
due
curve dierenziabili su /
1
tali che
1
(0) =
2
(0) = p e v =

1
(0) =

2
(0). Intanto si ha
n

i=1
d(x
1

1
)
i
dt
(0)
_

x
i
_
p
= v =
n

i=1
d(x
1

2
)
i
dt
(0)
_

x
i
_
p
da cui, per la lineare indipendenza dei vettori
_

x
i
_
p
,
d(x
1

1
)
i
dt
(0) =
d(x
1

2
)
i
dt
(0), i = 1, . . . , n.
Siano quindi
i
=
i
per i = 1, 2. Allora per ogni T(/
2
, (p)) si ha
d(
1
)
dt
(0) =
d( x x
1

1
)
dt
(0)
=
n

i=1
d(x
1

1
)
i
dt
(0)
_

x
i
_
p
( )
=
n

i=1
d(x
1

2
)
i
dt
(0)
_

x
i
_
p
( ) =
d(
2
)
dt
(0).
Ne segue che

(0) non dipende dalla scelta della curva . Si verica poi facilmente che la mappa
(1.5.10) `e lineare. Inne per ogni i 1, . . . , n, j 1, . . . , m e per ogni T(/
2
, (p)) si
ha, avendo posto y(y
0
) = (p),
_

x
i
_
p
( ) =
( x)
x
i
(x
0
) =
=
m

j=1
( y)
y
j
(y
0
)

j
x
i
(x
0
) =
m

j=1

j
x
i
(x
0
)
_

y
j
_
(p)
()
che fornisce la rappresentazione matriciale data da (1.5.11).
La prossima denizione `e quindi ben data.
1.5. DIFFERENZIALI 21
Denizione 1.5.2 Siano /
1
e /
2
due variet`a dierenziabili, sia p /
1
e sia : /
1
/
2
una funzione di classe C
1
. Lapplicazione lineare (1.5.10) si dice dierenziale di nel punto p e
viene denotata con
d
p
: T
p
/
1
T
(p)
/
2
.
Inoltre la matrice D
p
che rappresenta, in coordinate locali, lapplicazione d
p
si dice anche
matrice jacobiana di rispetto ai sistemi di coordinate ssati su /
1
e su /
2
.
Osservazione 1.5.3 Nel caso in cui /
1
= R
n
e /
2
= R
m
si ha che, nel sistema di coordinate
canonico, la matrice jacobiana D
p
coincide con la matrice jacobiana usualmente denita nel
contesto dellanalisi classica.
Una prima applicazione della nozione di dierenziale di unapplicazione `e rappresentata dalla
nozione di campo di vettori tangenti lungo una curva su una variet`a.
Denizione 1.5.4 Sia / una variet`a dierenziabile, sia I un intervallo aperto in R e sia
: I / una curva dierenziabile su /. Per ogni t I poniamo
d
dt
(t) := d
t
(1)
Diciamo che
d
dt
T
()
/ `e il campo dei vettori tangenti ad .
Osservazione 1.5.5 Sia I intervallo aperto in R e sia : I R
n
una curva dierenziabile in
R
n
. Procedendo come nellesempio 1.4.13 si verica subito che se t
0
I allora il vettore
d
dt
(t
0
)
`e identicato al vettore
_
d
1
dt
(t
0
), . . . ,
d
n
dt
(t
0
)
_
che `e il classico vettore tangente ad una curva in R
n
.
La nozione di dierenziale di unapplicazione tra variet`a permette anche di comprendere,
pi` u in generale, il signicato geometrico dello spazio tangente ad una supercie regolare in R
n
.
Esempio 1.5.6 Sia o una supercie regolare di dimensione k in R
n
, sia p o e sia (U, x) un
sistema di coordinate locali su o con p x(U). Per capire la struttura di T
p
o dobbiamo vedere
T
p
o come sottospazio vettoriale di R
3
. A questo scopo consideriamo la mappa identica i : o R
3
.
Lapplicazione i `e ovviamente iniettiva e di classe C

, e dunque di
p
(T
p
o) `e un sottospazio
k-dimensionale di R
3
, che rappresenta la visualizzazione cercata di T
p
o come sottospazio di R
3
.
Sia quindi v T
p
o, sia > 0 e sia : (, ) o una curva dierenziabile su o tale che
(0) = p e

(0) = v. Allora di
p
(v), per denizione, opera su T(R
n
, p) come segue:
di
p
(v)() = (i )

(0)() =
d( i )
dt
(0), T(R
n
, p).
22 CAPITOLO I. VARIET
`
A DIFFERENZIABILI
Ne segue che, se x(x
0
) = p,
di
p
(v)() =
k

j=1
d(x
1
i )
j
dt
(0)
( x)
x
j
(x
0
).
Ora si ha, per ogni j = 1, . . . , k,
( x)
x
j
(x
0
) =
n

i=1

y
i
(p)
x
i
x
j
(x
0
) =
n

i=1
x
i
x
j
(x
0
)
_

y
i
_
p
().
Dal momento che per la variet`a dierenziabile R
n
i vettori
_

y
i
_
p
, i = 1, . . . , n,
sono canonicamente identicati con la base canonica e
1
, . . . , e
n
, si vede quindi che i vettori
( x)
x
j
(x
0
), j = 1, . . . , k,
possono essere identicati rispettivamente con i vettori di R
n
dati da
x
x
j
(x
0
), j = 1, . . . , k.
Ne segue che di
p
(T
p
o) altri non `e che il sottospazio vettoriale k-dimensionale di R
n
dato da
dx
x
0
(R
k
). Dora in poi, se o `e una supercie regolare di dimensione k in R
n
, identicheremo
sempre T
p
o con lo spazio dx
x
0
(R
k
), essendo (U, x) un sistema di coordinate locali con p x(U).
1.6 Campi vettoriali
Per una teoria completa dei campi di vettori sarebbe necessario introdurre il concetto di brato
vettoriale; per non appesantire il discorso tralasceremo la teoria dei brati, in quanto, per i nostri
scopi, ci servirebbe solo ed esclusivamente per la denizione.
Denizione 1.6.1 Sia / una variet`a dierenziabile. Un campo vettoriale su / `e unapplica-
zione X che associa ad ogni punto di / un vettore X(p) T
p
/. Richiediamo inoltre che X
sia una mappa di classe C

nel seguente senso: se (U, x) `e un sistema di coordinate locali su


/ allora esistono a
1
, . . . , a
n
: U R di classe C

tali che
X(p) =
n

i=1
a
i
(x)
_

x
i
_
p
per ogni p = x(x) x(U).
Osservazione 1.6.2 Osserviamo, con riferimento alla denizione precedente, che le componenti
a
i
di un campo vettoriale su /, rispetto ad un certo sistema di coordinate locali su /, formano
un vettore controvariante, grazie proposizione 1.4.8.
1.6. CAMPI VETTORIALI 23
Osservazione 1.6.3 Il fatto che un campo vettoriale X su una variet`a dierenziabile / di
dimensione n si possa scrivere localmente nel sistema di coordinate locali (U, x) come
X =
n

i=1
a
i

x
i
ha uninteressante conseguenza. Infatti, per ogni T(/) `e possibile considerare lazione di
X su ponendo
(

X)(p) :=
n

i=1
a
i
(x)
( x)
x
i
(x), x(x) = p.
Applicando la proposizione 1.4.10 si deduce che

X dipende solo da p e non dipende dal sistema
di coordinate scelto, quindi `e una funzione / R. Inoltre, la dierenziabilit`a di X implica
che anche

X `e una funzione dierenziabile, per cui

X T(/) per ogni T(/). Ad ogni
campo vettoriale X su / `e dunque univocamente associato un operatore

X: T(/) T(/).
Tale operatore `e di fondamentale importanza per le prossime denizioni.
Proposizione 1.6.4 Sia / una variet`a dierenziabile e siano X, Y due campi vettoriali su /.
Allora esiste un unico campo vettoriale Z su / tale che

Z =

X

Y

Y

X.
Dimostrazione. Supponiamo che Z esista. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su / e sia
n la dimensione di /. Allora su x(U) si ha
X =
n

i=1
a
i

x
i
, Y =
n

j=1
b
j

x
j
per certe funzioni a
i
, b
j
: U R di classe C

. Ne segue che per ogni T(/) si ha

X

Y =
n

i,j=1
a
i
b
j
x
i
( x)
x
j
+
n

i,j=1
a
i
b
j

2
( x)
x
i
x
j
e

Y

X =
n

i,j=1
b
j
a
i
x
j
( x)
x
i
+
n

i,j=1
a
i
b
j

2
( x)
x
i
x
j
.
Quindi si trova

Z =

X

Y

Y

X =
n

i,j=1
_
a
i
b
j
x
i
b
i
a
j
x
i
_
( x)
x
j
.
Questo prova che Z `e necessariamente unico, in quanto dipende solo da a
i
, b
j
, e dunque solo da
X e Y .
Per quanto riguarda lesistenza basta denire, in ogni sistema di coordinate locali (U

, x

)
su /, Z

mediante lespressione
Z

:=
n

i,j=1
_
a
i

b
j

x
i
b
i

a
j

x
i
_

x
j
24 CAPITOLO I. VARIET
`
A DIFFERENZIABILI
su x

(U

), essendo a
i

, b
j

: U

R le componenti rispettivamente di X e Y in (U

, x

). Allora
si ha Z

1
= Z

2
su x

1
(U

1
) x

2
(U

2
), per ogni
1
,
2
, la quale ci permette di ben denire
Z su tutta la variet`a /.
Denizione 1.6.5 Sia / una variet`a dierenziabile e siano X, Y due campi vettoriali su /.
Il campo vettoriale Z su / dato dalla proposizione 1.6.4 viene detto parentesi tra X e Y e viene
denotato con [X, Y ].
Osservazione 1.6.6 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n e sia (U, x) un sistema
di coordinate locali su /. Allora per ogni i, j = 1, . . . , n si ha
_

x
i
,

x
j
_
= 0.
Analizziamo ora alcune utili propriet`a elementari delle parentesi tra campi vettoriali. Dora
in poi, per semplicit`a, denoteremo ancora con X loperatore

X, identicando, in un certo senso,
un campo vettoriale con la propria azione sulle funzioni regolari; non ci sar`a in ogni caso rischio
di confusione.
Proposizione 1.6.7 Sia / una variet`a dierenziabile e siano X, Y, Z campi vettoriali su /.
Siano a, b R. Allora si ha:
(1.6.12) [X, Y ] = [Y, X],
(1.6.13) [aX +bY, Z] = a[X, Z] +b[Y, Z],
(1.6.14) [[X, Y ], Z] + [[Y, Z], X] + [[Z, X], Y ] = 0.
Dimostrazione. Le propriet`a (1.6.12) e (1.6.13) sono di dimostrazione immediata. Si ha poi
[[X, Y ], Z] = [XY Y X, Z] = XY Z Y XZ ZXY +ZY X
mentre
[X, [Y, Z]] + [Y, [Z, X]]
= XY Z XZY Y ZX +ZY X +Y ZX Y XZ ZXY +XZY
= XY Z +ZY X Y XZ ZXY.
La (1.6.14) segue dunque dalla (1.6.12).
1.7. IMMERSIONI E INCLUSIONI DIFFERENZIALI 25
1.7 Immersioni e inclusioni dierenziali
Denizione 1.7.1 Siano /
1
e /
2
due variet`a dierenziabili e sia : /
1
/
2
una funzione
di classe C

. Diciamo che `e una immersione se la funzione d


p
`e iniettiva per ogni p /
1
.
Osservazione 1.7.2 Siano /
1
e /
2
due variet`a dierenziabili di dimensione n ed m rispettiva-
mente e sia : /
1
/
2
unimmersione. Allora n m; la quantit`a mn si dice codimensione
dellimmersione .
La nozione di immersione `e abbastanza debole e non tiene conto della struttura topologica
di (/
1
) rispetto alla topologia di /
2
. Allo scopo di tener conto anche di ci`o raorziamo la
denizione.
Denizione 1.7.3 Siano /
1
e /
2
due variet`a dierenziabili e sia : /
1
/
2
unimmer-
sione. Diciamo che `e una inclusione dierenziale se : /
1
(/
1
) `e un omeomorsmo,
dove (/
1
) ha la topologia indotta da /
2
.
Esempio 1.7.4 Sia : R R
2
data da (t) = (t
3
4t, t
2
4). Allora `e una immersione,
essendo
d
dt
= (3t
2
4, 2t) ,= 0
per ogni t R. Tuttavia, non `e uninclusione dierenziale dal momento che (R) presenta un
autointersezione: infatti (2) = (2).
Denizione 1.7.5 Siano /
1
e /
2
due variet`a dierenziabili con /
1
/
2
. Diciamo che /
1
`e una sottovariet`a di /
2
se linclusione naturale i : /
1
/
2
`e uninclusione dierenziale.
Esempio 1.7.6 Sia o una supercie regolare in R
n
di dimensione k. Sia
(U

, x

una famiglia di sistemi di coordinate locali su o come da denizione di supercie regolare. Sia
i : o R
n
linclusione naturale. Allora i `e di classe C

: infatti per ogni p o esiste x

: U

o
ed esiste un intorno V di i(p) in R
m
tali che
j
1
i x

= x

`e di classe C

, essendo j : V R
n
lidentit`a. Per altro, per denizione di supercie regolare,
i `e unimmersione e i `e un omeomorsmo sulla sua immagine. Ne segue che i `e una inclusione
dierenziale, e dunque o `e una sottovariet`a di R
n
.
26 CAPITOLO I. VARIET
`
A DIFFERENZIABILI
1.8 Orientabilit`a
Questa sezione `e dedicata ad un breve cenno ad una propriet`a delle variet`a dierenziabili di natura
globale, contrariamente a quelle viste sin dora. Lorientabilit`a di una variet`a dierenziabile `e
una nozione molto utile in vista di una teoria dellintegrazione delle forme dierenziali su variet`a,
argomento che noi non tratteremo.
Denizione 1.8.1 Sia / un insieme non vuoto e sia | una struttura dierenziabile su /.
Diciamo che | `e orientata se per ogni p /e per ogni (U, x), (U, x) | tali che p x(U)x(U)
si ha
J
p
((U, x), (U, x)) > 0
essendo J
p
((U, x), (U, x)) denito dalla (1.2.1).
Denizione 1.8.2 Sia / una variet`a dierenziabile. Diciamo che / `e orientabile se esiste
una struttura dierenziabile su / orientata. Nel caso opposto, diciamo che / non `e orientabile.
La nozione di orientabilit`a non appare molto trasparente. Cerchiamo di capire situazioni in
cui esistono semplici criteri. La prossima proposizione discende dalla denizione.
Proposizione 1.8.3 Sia / una variet`a dierenziabile. Supponiamo che esista su / una strut-
tura dierenziabile (U, x), (U, x) tale per cui x(U) x(U) `e connesso. Allora / `e orientabile.
Esempio 1.8.4 Tenendo conto del precedente criterio, segue subito che R
n
, S
n
, i graci di
funzioni regolari, sono tutti esempi di variet`a dierenziabili orientabili.
Il caso della supercie regolare in R
n
`e invece pi` u delicato, e infatti in questo caso si riscon-
trano facilmente casi di non orientabilit`a. Prima mostriamo un interessante caratterizzazione
pi` u geometrica delle superci regolari orientabili di dimensione 2 in R
3
.
Proposizione 1.8.5 Sia o una supercie regolare di dimensione 2 in R
3
. Allora o `e orientabile
se e solo se esiste unapplicazione N: o R
3
di classe C
1
tale che per ogni p o si abbia:
(1.8.15) [N(p)[ = 1,
(1.8.16) N(p) v = 0, v T
p
o.
Unapplicazione N: o R
3
che verica le condizioni (1.8.15) e (1.8.16) `e anche detta campo di
versori normali a o.
Dimostrazione. Supponiamo o orientabile. Sia (U

, x

una struttura dierenziabile


orientata su o. Sia p = x

(x

) x

(U

). Poniamo
N(p) :=
x

u
(x

)
x

v
(x

u
(x

)
x

v
(x

1.8. ORIENTABILIT
`
A 27
essendo il prodotto vettoriale in R
3
, ed (u, v) le coordinate locali in U

R
2
. Per costruzione
si ha [N(p)[ = 1; inoltre, grazie al fatto che T
p
S, come sottospazio di R
3
, `e generato dai vettori
x

u
(x

),
x

v
(x

)
si ha dunque N(p) v = 0 per ogni v T
p
o.
`
E facile ora vericare che se
p x

1
(U

1
) x

2
(U

2
), p = x

1
(x

1
) = x

2
(x

2
)
allora si ha
(1.8.17)
x

2
u
(x

2
)
x

2
v
(x

2
)
= J
p
((U

1
, x

1
), (U

2
, x

2
))
x

1
u
(x

1
)
x

1
v
(x

1
).
Siccome per ipotesi J
p
((U

1
, x

1
), (U

2
, x

2
)) > 0, si ha che il vettore N(p) `e lo stesso se espresso
nel sistema di coordinate locali (U

1
, x

1
) o nel sistema di coordinate locali (U

2
, x

2
). Dunque
lapplicazione N: o R
3
`e ben posta; si verica facilmente che N `e di classe C
1
.
Viceversa supponiamo esista un campo di versori normali N: o R
3
di classe C
1
.
`
E sempre
possibile scegliere una struttura dierenziabile su o data da (U

, x

con x

(U

) connesso
per ogni : basta infatti decomporre ogni aperto x

(U

) eventualmente non connesso


nelle sue componenti connesse. Sia p = x

(x

) x

(U

). A meno di un riordinamento delle


coordinate locali possiamo supporre che
N(p) =
x

u
(x

)
x

v
(x

u
(x

)
x

v
(x

.
Infatti si ha, in generale, che
N(p)
x

u
(x

)
x

v
(x

u
(x

)
x

v
(x

=: f(p)
e f `e una funzione continua su x

(U

). Essendo [f[ = 1 ovunque ed essendo x

(U

) connesso si
ha che f = 1 oppure f = 1 su x

(U

); se f = 1 basta scambiare tra loro u e v. Procediamo


in questo modo in ogni x

(U

). Usando ora ancora la (1.8.17) si deduce che


N(p) =
J
p
((U

1
, x

1
), (U

2
, x

2
))
[J
p
((U

1
, x

1
), (U

2
, x

2
))[
N(p)
per cui deve essere J
p
((U

1
, x

1
), (U

2
, x

2
)) > 0, da cui la tesi.
Applicando il criterio precedente `e pi` u agevole trovare esempi di variet`a dierenziabili non
orientabili.
28 CAPITOLO I. VARIET
`
A DIFFERENZIABILI
Esempio 1.8.6 Consideriamo il nastro di Mobius. Ricordiamo si tratta di una supercie rego-
lare in R
3
ottenuta identicando i punti antipodali sul cilindro in R
3
di equazioni
x
2
1
+x
2
2
= 1, 1 < x
3
< 1.
Se p e p sono quindi due punti antipodali sul cilindro dato allora il versore normale N uscente
dal cilindro verica
N(p) = N(p).
Intuitivamente, si vede quindi che identicando tra loro p con p vi `e un problema di scelta di
un campo regolare di versori normali; ed invero si pu`o analiticamente dimostrare, applicando la
proposizione 1.8.5, che il nastro di Mobius non `e orientabile.
Lo stesso discorso intuitivo vale per gli altri due esempi ottenuti con la stessa identicazione
di punti antipodali: il piano proiettivo reale P
2
(R) e la bottiglia di Klein. In questo caso non
`e possibile applicare la proposizione 1.8.5 dal momento che non si tratta di superci regolari
di dimensione 2 in R
3
, ma si pu`o analiticamente dimostrare, anche in questo caso, che il piano
proiettivo reale e la bottiglia di Klein non sono orientabili. In realt`a non `e dicile vedere che
P
2
(R) contiene un nastro di Mobius, da cui segue che P
2
(R) non pu`o essere orientabile, altrimenti
lo sarebbe anche il nastro di Mobius. Inne, si pu`o dimostrare anche la seguente cosa, pi` u curiosa
per certi aspetti: lo spazio proiettivo reale P
n
(R) `e orientabile se e solo se n `e dispari.
Capitolo II
Metriche riemanniane
In questo capitolo introduciamo la nozione di metrica riemanniana su una variet`a dierenziabile
la quale permette di dar senso a varie nozioni metriche.
2.1 Variet`a riemanniane
Prima di tutto richiamiamo qualche nozione di algebra lineare.
Denizione 2.1.1 Sia V uno spazio vettoriale reale e sia B: V V R. Diciamo che B `e
unapplicazione bilineare se per ogni u, v, w V e per ogni , R si ha
a) B(u +v, w) = B(u, w) +B(v, w);
b) B(u, v +w) = B(u, v) +B(u, w).
Diciamo poi che B `e simmetrica se B(u, v) = B(v, u) per ogni u, v V . Inne, diciamo che una
forma bilineare simmetrica B su V `e un prodotto scalare su V se B `e anche denita positiva,
ovvero
B(v, v) 0 v V e B(v, v) = 0 v = 0.
Osservazione 2.1.2 Sia V uno spazio vettoriale reale di dimensione n e sia B: V V R
un prodotto scalare su V . Sia v
1
, . . . , v
n
una base in V . Allora la matrice di coecienti
b
ij
= B(v
i
, v
j
) `e simmetrica e denita positiva; in particolare dunque det(b
ij
) ,= 0 per cui tale
matrice `e invertibile.
Denizione 2.1.3 Sia /una variet`a dierenziabile di dimensione n. Una metrica riemanniana
su / `e una mappa che associa a ogni punto p / un prodotto scalare ,
p
su T
p
/ tale per
cui per ogni sistema di coordinate locali (U, x) su / le funzioni g
ij
: U R date da
g
ij
(x) :=
_

x
i
_
x(x)
,
_

x
j
_
x(x)

x(x)
, i, j = 1, . . . , n,
sono di classe C

.
29
30 CAPITOLO II. METRICHE RIEMANNIANE
Denizione 2.1.4 Sia / una variet`a dierenziabile. Diciamo che / `e una variet`a rieman-
niana se su / `e data una metrica riemanniana.
Osservazione 2.1.5 Data una variet`a riemanniana /, dato un sistema di coordinate locali
(U, x) su /, i coecienti g
ij
formano una matrice simmetrica e invertibile in ogni punto x U.
Denotiamo con g
ij
(x) i coecienti della matrice inversa di (g
ij
(x)).
La prossima proposizione rappresenta il cuore dellapproccio classico, di natura tensoriale, al
concetto di metrica riemanniana: essa riguarda lo studio del cambiamento dei coecienti g
ij
al
cambiamento del sistema di coordinate locali su /; troveremo una generalizzazione del concetto
di vettore covariante o controvariante, che porter`a alla denizione, classica, di tensore.
Proposizione 2.1.6 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n, sia p / e siano (U, x)
e (U, x) due sistemi di coordinate locali su / con p x(U)x(U). Poniamo p = x(x
0
) = x(x
0
).
Per ogni i, j = 1, . . . , n, siano g
ij
: U R le componenti della metrica riemanniana rispetto al
sistema di coordinate locali (U, x) e siano g
ij
: U R le componenti della metrica riemanniana
rispetto al sistema di coordinate locali (U, x). Allora per ogni i, j = 1, . . . , n si ha
(2.1.1) g
ij
(x
0
) =
n

h,k=1
g
hk
(x
0
)
x
h
x
i
(x
0
)
x
k
x
j
(x
0
)
avendo denotato con x
i
le coordinate locali in U e con x
i
le coordinate locali in U.
Dimostrazione. Per denizione si ha, per ogni i, j = 1, . . . , n,
g
ij
(x
0
) =
_

x
i
_
p
,
_

x
j
_
p

p
.
Per ogni T(/, p) e per ogni i = 1, . . . , n, si ha inoltre
_

x
i
_
p
() =
( x)
x
i
(x
0
) =
n

h=1
( x)
x
h
(x
0
)
x
h
x
i
(x
0
) =
n

h=1
x
h
x
i
(x
0
)
_

x
h
_
p
()
da cui
g
ij
(x
0
) =
n

h=1
x
h
x
i
(x
0
)
_

x
h
_
p
,
n

k=1
x
k
x
j
(x
0
)
_

x
k
_
p

p
=
n

h,k=1
g
hk
(x
0
)
x
h
x
i
(x
0
)
x
k
x
j
(x
0
)
che `e la conclusione.
Osservazione 2.1.7 Nelle stesse ipotesi della proposizione precedente, si pu`o dimostrare che
(2.1.2) g
ij
(x
0
) =
n

h,k=1
g
hk
(x
0
)
x
i
x
h
(x
0
)
x
j
x
k
(x
0
).
2.1. VARIET
`
A RIEMANNIANE 31
La legge di trasformazione (2.1.1) generalizza la legge (1.3.5), mentre la legge di trasfor-
mazione (2.1.2) generalizza la legge (1.4.8); in particolare, usando la (2.1.1) siamo in grado
di determinare le componenti della metrica se conosciamo esse in un determinato sistema di
coordinate locali. Le formule (2.1.1) e (2.1.2) suggeriscono la denizione seguente.
Denizione 2.1.8 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n e sia p /. Supponiamo
che per ogni sistema di coordinate locali (U, x) su / con p = x(x
0
) x(U) siano assegnato un
complesso di componenti
T
j
1
j
q
i
1
i
p
(x
0
) R, i
1
, . . . , i
p
, j
1
, . . . , j
q
1, . . . , n, p, q N
con la convenzione di notazione T
i
1
i
p
(x
0
) se q = 0 e T
j
1
j
q
(x
0
) se p = 0. Diciamo che le
componenti T
j
1
j
q
i
1
i
p
(x
0
) formano un tensore p-covariante e q-controvariante
1
se, denotando con
T
j
1
j
q
i
1
i
p
le stesse componenti rispetto al sistema di coordinate locali (U, x) su /, con x(x
0
) = p,
vale la legge di trasformazione
(2.1.3) T
k
1
...k
q
h
1
...h
p
(x
0
) =
n

i
1
...i
p
=1
j
1
...j
q
=1
T
j
1
...j
q
i
1
...i
p
(x
0
)
x
i
1
x
h
1
(x
0
)
x
i
p
x
h
p
(x
0
)
x
k
1
x
j
1
(x
0
)
x
k
q
x
j
q
(x
0
).
essendo x
i
le coordinate locali in U e x
j
le coordinate locali in U.
Osservazione 2.1.9 Le componenti dei vettori covarianti sono le componenti dei tensori 1-
covarianti e 0-controvarianti; allo stesso modo le componenti dei vettori controvarianti sono le
componenti dei tensori 0-covarianti e 1-controvarianti.
La prossima proposizione discende subito dalla (2.1.1) e dalla (2.1.2).
Proposizione 2.1.10 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n e sia p /. Allora le
componenti g
ij
della metrica riemanniana rispetto ad un generico sistema di coordinate locali su
/ dato da (U, x) con p x(U) formano un tensore 2-covariante e 0-controvariante. Analoga-
mente, le componenti g
ij
della matrice inversa della metrica riemanniana rispetto ad un generico
sistema di coordinate locali su / dato da (U, x) con p x(U) formano un tensore 0-covariante
e 2-controvariante.
Limportanza nella nozione di tensore risiede nella possibilit`a di combinare componenti ten-
soriali per ottenere quantit`a invarianti. Pi` u precisamente si ha, a titolo di esempio, la seguente
proposizione, che generalizza la proposizione 1.4.10, e per la quale non diamo la dimostrazione:
si procede come nella dimostrazione della proposizione 1.4.10.
1
La denizione moderna di tensore, o pi` u precisamente di campo tensoriale, `e pi` u rigorosa; noi, che non
siamo interessati ad unimpostazione tensoriale della geometria riemanniana, ci accontentiamo di una nozione pi` u
intuitiva, che `e la prima storicamente data da Levi Civita.
32 CAPITOLO II. METRICHE RIEMANNIANE
Proposizione 2.1.11 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n, sia p / e sia (U, x)
un sistema di coordinate locali su / con p = x(x
0
) x(U). Siano T
j
1
j
q
i
1
i
p
(x
0
) le componenti di
un tensore p-covariante e q-controvariante e siano S
k
1
k
p
h
1
h
q
(x
0
) le componenti di un un tensore
q-covariante e p-controvariante. Allora la quantit`a
(2.1.4)
n

i
1
...i
p
=1
j
1
...j
q
=1
T
j
1
j
q
i
1
i
p
(x
0
)S
i
1
i
p
j
1
j
q
(x
0
)
non dipende dalla scelta del sistema di coordinate locali, ma solo da p.
Osservazione 2.1.12 Una facile variante della proposizione precedente `e il seguente fatto (ri-
ferendoci alle stesse notazioni): le componenti
U
j
1
j
q
i
1
i
p
(x
0
) :=
n

=1
T
j
1
j
s1
,,j
s+1
,...,j
q
i
1
i
r1
,,i
r+1
,...,i
p
(x
0
)
formano un tensore (p1)-covariante e (q 1)-controvariante; tale tensore si dice anche ottenuto
dal tensore di componenti T
j
1
j
q
i
1
i
p
(x
0
) per contrazione.
Passiamo ora ad esaminare varie nozioni metriche su una variet`a riemanniana che si possono
avere grazie allesistenza della metrica.
Proposizione 2.1.13 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n, sia p / e siano
v, w T
p
/. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su / con p x(U). Posto
v =
n

i=1
v
i
_

x
i
_
p
, w =
n

j=1
w
j
_

x
j
_
p
, v
i
, w
j
R,
si ha
(2.1.5) v, w
p
=
n

i,j=1
g
ij
(x
0
)v
i
w
j
, x(x
0
) = p.
Dimostrazione.
`
E suciente usare la bilinearit`a della metrica riemanniana e la denizione di g
ij
.
Osservazione 2.1.14 Si noti che la quantit`a
(2.1.6)
n

i,j=1
g
ij
(x
0
)v
i
w
j
presente nella (2.1.5) `e della forma (2.1.4), dal momento che le componenti T
ij
:= g
ij
formano un
tensore 2-covariante e 0-controvariante, mentre le componenti S
ij
:= v
i
w
j
formano un tensore
0-covariante e 2-controvariante, essendo v
i
e w
j
componenti di vettori controvarianti. Segue che
la quantit`a (2.1.6) `e invariante, come `e giusto che sia essendo pari a v, w
p
.
2.1. VARIET
`
A RIEMANNIANE 33
Esempio 2.1.15 Consideriamo la variet`a dierenziabile R
n
dotata della struttura dierenziabile
canonica. Allora, dal momento che per ogni p R
n
si ha che T
p
R
n
`e canonicamente identicato
con R
n
, si ha che R
n
`e una variet`a riemanniana dotata del prodotto scalare standard di R
n
stesso, ovvero
v, w
p
:= v w =
n

i=1
v
i
w
i
.
In tale contesto si ha semplicemente g
ij
=
j
i
, per ogni i, j = 1, . . . , n.
Su una variet`a riemanniana `e possibile denire la lunghezza di un vettore tangente.
Denizione 2.1.16 Sia / una variet`a riemanniana. Sia p / e sia v T
p
/. Poniamo
[v[ :=
_
v, v
p
.
Proposizione 2.1.17 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n, sia p / e sia v
T
p
/. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su / con p x(U). Posto
v =
n

i=1
v
i
_

x
i
_
p
, v
i
R,
si ha
[v[ =

_
n

i,j=1
g
ij
(x
0
)v
i
v
j
, x(x
0
) = p.
Dimostrazione.
`
E suciente usare la (2.1.5).
Esempio 2.1.18 In R
n
dotato della struttura dierenziabile canonica per ogni v T
p
R
n
= R
n
si ha, dal momento che g
ij
=
j
i
,
[v[ =

_
n

i=1
v
2
i
che `e la classica formula per la lunghezza euclidea in coordinate cartesiane.
Lemma 2.1.19 Sia / una variet`a riemanniana. Sia p / e siano v, w T
p
/, con v, w ,= 0.
Allora si ha
1
v, w
p
[v[ [w[
1.
Dimostrazione. Per la disuguaglianza di Cauchy-Schwartz si ha [v, w
p
[ [v[ [w[ da cui si
deduce la tesi.
Il lemma precedente permette di denire langolo tra vettori tangenti.
34 CAPITOLO II. METRICHE RIEMANNIANE
Denizione 2.1.20 Sia / una variet`a riemanniana. Sia p / e siano v, w T
p
/ con
v, w ,= 0. Poniamo
v,w
[0, ] lunico numero reale tale per cui si abbia
cos
v,w
=
v, w
p
[v[ [w[
.
Il numero reale
v,w
`e detto angolo convesso tra v e w.
Proposizione 2.1.21 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n, sia p / e siano
v, w T
p
/ entrambi non nulli. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su / con p x(U).
Posto
v =
n

i=1
v
i
_

x
i
_
p
, w =
n

j=1
w
j
_

x
j
_
p
, v
i
, w
j
R,
si ha
cos
v,w
=
n

i,j=1
g
ij
(x
0
)v
i
w
j

_
n

i,j=1
g
ij
(x
0
)v
i
v
j

_
n

h,k=1
g
hk
(x
0
)w
h
w
k
, x(x
0
) = p.
Dimostrazione.
`
E suciente usare la (2.1.5).
Esempio 2.1.22 In R
n
dotato della struttura dierenziabile canonica per ogni v, w T
p
R
n
=
R
n
entrambi non nulli si ha, essendo che g
ij
=
j
i
,
cos
v,w
=
n

i=1
v
i
w
i

_
n

i=1
v
2
i

_
n

j=1
w
2
j
che `e la classica formula che fornisce il coseno dellangolo convesso tra v e w nel senso della
geometria elementare euclidea.
Denizione 2.1.23 Sia / una variet`a riemanniana. Sia p / e siano v, w T
p
/ con
v, w ,= 0. I due vettori v e w si dicono ortogonali se v, w
p
= 0 o, equivalentemente, se
cos
v,w
= 0.
Esempio 2.1.24 Sia J il graco della funzione x
3
=
_
1 +x
2
1
+x
2
2
, con (x
1
, x
2
) R
2
. Come
gi`a sappiamo si tratta di una variet`a dierenziabile di dimensione 2, in quanto graco di una
funzione regolare. Consideriamo il seguente pseudo-prodotto scalare su R
3
:
(x
1
, x
2
, x
3
), (y
1
, y
2
, y
3
)
L
:= x
1
y
1
+x
2
y
2
x
3
y
3
.
Osserviamo che non si tratta di un prodotto scalare euclideo dal momento che non `e denito
positivo, da cui luso del termine pseudo davanti a prodotto scalare.
2.2. CURVE SU VARIET
`
A RIEMANNIANE 35
Andiamo ora a vericare che , ,
L
risulta essere denito positivo se ristretto al generico
piano tangente a J. Per far ci`o, anzitutto parametrizziamo J mediante la mappa
(2.1.7) x :
_
_
_
x
1
= u
x
2
= v
x
3
=

1 +u
2
+v
2
(u, v) R
2
.
Ne segue che si ha
x
u
=
_
1, 0,
u

1 +u
2
+v
2
_
,
x
v
=
_
0, 1,
v

1 +u
2
+v
2
_
.
Dunque il generico vettore v T
p
J, dove p ha coordinate locali (u, v), `e dato da
v =
x
u
+
x
v
=
_
, ,
u +v

1 +u
2
+v
2
_
con , R. Si vede quindi subito che
v, v
L
=

2
+
2
+ (v u)
2
1 +u
2
+v
2
0
e v, v
L
= 0 se e solo se = = 0. Ne segue che ,
L
induce su T
p
J una metrica riemanniana,
e dunque J ha una struttura di variet`a riemanniana; la metrica riemanniana cos` ottenuta si
chiama anche metrica lorentziana.
2.2 Curve su variet`a riemanniane
Una delle applicazioni pi` u importanti del concetto di metrica riemanniana `e data dalla nozione
di lunghezza di un arco di curva.
Denizione 2.2.1 Sia / una variet`a riemanniana, sia I un intervallo aperto in R e sia : I
/ una curva dierenziabile su /. Poniamo
(2.2.8) /() :=
_
I

d
dt

dt.
Il numero reale positivo /() viene detto lunghezza della curva .
Andiamo a vedere come esprimere la lunghezza di una curva in coordinate locali.
Proposizione 2.2.2 Sia /una variet`a riemanniana di dimensione n, sia I un intervallo aperto
in R e sia : I / una curva dierenziabile su /. Supponiamo esista un un sistema di
coordinate locali su / dato da a (U, x) tale per cui (I) U. Poniamo
x(t) = (x
1
(t), . . . , x
n
(t)) := x
1
(t), t I.
Allora si ha
(2.2.9) /() =
_
I

_
n

i,j=1
g
ij
(x(t))
dx
i
dt
(t)
dx
j
dt
(t) dt.
36 CAPITOLO II. METRICHE RIEMANNIANE
Dimostrazione.
`
E suciente usare la (2.2.8) avendo osservato che si ha
d
dt
=
n

i=1
dx
i
dt

x
i
e dunque si conclude.
Osservazione 2.2.3 Si noti che la quantit`a
(2.2.10)
n

i,j=1
g
ij
(x(t))
dx
i
dt
(t)
dx
j
dt
(t)
presente nella (2.2.9) `e della forma (2.1.4), dal momento che le componenti
T
ij
(t) := g
ij
(x(t))
formano un tensore 2-covariante e 0-controvariante, mentre le componenti
S
ij
(t) :=
dx
i
dt
(t)
dx
j
dt
(t)
formano un tensore 0-covariante e 2-controvariante, essendo
dx
i
dt
componenti di un vettore
controvariante. Segue che la quantit`a (2.2.10) `e invariante, come `e giusto che sia per la (2.2.9).
2.3 Il caso della supercie regolare in R
n
In questa sezione vediamo come la supercie regolare di dimensione k in R
n
erediti, in modo
canonico, una struttura di variet`a riemanniana dalla struttura euclidea standard di R
n
. Ricor-
diamo che il generico spazio tangente T
p
o ad una supercie regolare di dimensione k in R
n
pu`o
essere canonicamente identicato con un sottospazio di R
n
di dimensione k; nel seguito faremo
sistematicamente uso di questa identicazione.
Proposizione 2.3.1 Sia o una supercie regolare di dimensione k in R
n
. Per ogni p o e per
ogni v, w T
p
o poniamo
v, w
p
:= v w.
Allora p ,
p
`e una metrica riemanniana su o. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali con
p x(U). Allora per ogni i, j = 1, . . . , k si ha
2
(2.3.11) g
ij
(x
0
) =
x
x
i
(x
0
)
x
x
j
(x
0
), x(x
0
) = p.
Inne, la forma quadratica denita positiva su T
p
o data da
I
p
(v) := v v
2
Sui testi di geometria dierenziale classica per la supercie regolare di dimensione 2 in R
3
si trova la notazione
pi` u tradizionale E := g
11
, F := g
12
= g
21
e G := g
22
.
2.3. IL CASO DELLA SUPERFICIE REGOLARE IN R
N
37
viene detta prima forma fondamentale di o in p e la matrice che rappresenta I
p
rispetto alla base
_
x
x
1
(x
0
), . . . ,
x
x
k
(x
0
)
_
`e data da
_
_
_
_
_
_
g
11
(x
0
) g
1k
(x
0
)

g
k1
(x
0
) g
kk
(x
0
)
_
_
_
_
_
_
.
Dimostrazione. Si tratta di semplici veriche che possono essere svolte per esercizio.
Capitolo III
Derivata covariante
In questo capitolo arriviamo al cuore della geometria riemanniana: la derivazione covariante di
un campo vettoriale su una variet`a riemanniana costituisce uno degli strumenti pi` u importanti
per le applicazioni. Inquadreremo il problema della derivazione covariante allinterno di una
teoria pi` u generale, la teoria delle connessioni ani.
3.1 Connessioni ani
Sia / una variet`a dierenziabile. Denotiamo con A(/) lo spazio dei campi vettoriali su /.
Denizione 3.1.1 Sia / una variet`a dierenziabile. Una connessione ane su / `e unappli-
cazione
: A(/) A(/) A(/)
denotata con (X, Y )
X
Y , tale che per ogni X, Y, Z A(/) e per ogni f, g T(/) si ha:
(3.1.1)
fX+gY
Z = f
X
Z +g
Y
Z,
(3.1.2)
X
(Y +Z) =
X
Y +
X
Z,
(3.1.3)
X
(fY ) = f
X
Y + (Xf)Y.
Dora in poi, ssato un sistema di coordinate locali (U, x) su una variet`a dierenziabile /
di dimensione n, useremo, per semplicit`a, la notazione
X
i
(p) :=
_

x
i
_
p
, i = 1, . . . , n, p /.
La linearit`a della connessione ane rispetto al secondo argomento, ovvero la propriet`a (3.1.2),
permette di dare la prossima denizione.
38
3.2. DERIVATA COVARIANTE 39
Denizione 3.1.2 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n e sia una connessione
ane su /. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su /. Per ogni i, j, k = 1, . . . , n deniamo
le funzioni
k
ij
: U R, che risultano essere di classe C

, dette simboli di Christoel della


connessione , come quelle funzioni tali per cui

X
i
X
j
(p) =
n

k=1

k
ij
(x)X
k
(p), per ogni p = x(x) x(U).
La prossima proposizione aerma una propriet`a di localizzazione delle connessioni e sar`a di
fondamentale importanza per la nozione di derivata covariante.
Proposizione 3.1.3 Sia / una variet`a dierenziabile, sia I un intervallo aperto in R e sia
: I / una curva dierenziabile su /. Sia t
0
I e sia p = (t
0
) e siano X, Y A(/) tali
per cui X(p) = Y (p) =
d
dt
(t
0
). Siano inoltre Z, T A(/) tali per cui Z((t)) = T((t)) per
ogni t (t
0
, t
0
+), per un certo > 0. Allora si ha

X
Z(p) =
Y
T(p).
3.2 Derivata covariante
Premettiamo la nozione di campo vettoriale lungo una curva.
Denizione 3.2.1 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n, sia I un intervallo aperto
in R e sia : I / una curva dierenziabile su /. Diciamo che unapplicazione t V (t)
T
(t)
/ `e un campo vettoriale su / lungo se in ogni sistema di coordinate locali (U, x) su /
tale che W := (I) x(U) ,= le funzioni v
i
:
1
(W) R tali per cui si ha
V (t) =
n

i=1
v
i
(t)X
i
((t))
sono di classe C

, per ogni i = 1, . . . , n.
La proposizione 3.1.3 `e essenziale per dar senso alla prossima proposizione.
Proposizione 3.2.2 Sia / una variet` a dierenziabile e sia una connessione ane su /.
Sia I un intervallo aperto in R, sia : I / una curva dierenziabile su / e sia V un campo
vettoriale lungo . Allora
DV
dt
(t) := d
dt
V ((t)), t I,
`e un campo vettoriale lungo , detto derivata covariante di V lungo
1
.
1
Osserviamo che nella notazione usata per la derivata covariante di un campo di vettori lungo una curva non
appare lindicazione della curva lungo la quale il campo `e denito: non ci saranno in ogni caso situazioni di
ambiguit`a in seguito.
40 CAPITOLO III. DERIVATA COVARIANTE
Dimostrazione. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su / con
W := (I) x(U) ,= .
Poniamo
(x
1
(t), . . . , x
n
(t)) := x
1
((t)), t
1
(W),
essendo n la dimensione di /. Possiamo scrivere
V (t) =
n

k=1
v
k
(t)X
k
((t)), t
1
(W).
dove v
i
: I R `e di classe C

. Omettiamo dora in poi, per semplicit`a di notazione, le


dipendenze da t. Usando le propriet`a di si trova
DV
dt
= d
dt
_
n

k=1
v
k
X
k
_
=
n

k=1
d
dt
(v
k
X
k
) =
n

k=1
dv
k
dt
X
k
+
n

k=1
v
k
d
dt
X
k
=
n

k=1
dv
k
dt
X
k
+
n

k=1
v
k

n
i=1
dx
i
dt
X
i
X
k
=
n

k=1
dv
k
dt
X
k
+
n

i,k=1
v
k
dx
i
dt

X
i
X
k
=
n

k=1
_
dv
k
dt
+
n

i,j=1

k
ij
v
j
dx
i
dt
_
X
k
da cui segue limportante espressione della derivata covariante in coordinate locali:
(3.2.4)
DV
dt
(t) =
n

k=1
_
dv
k
dt
(t) +
n

i,j=1

k
ij
(x(t))v
j
(t)
dx
i
dt
(t)
_
X
k
((t)).
In particolare, la (3.2.4) mostra che le componenti di
DV
dt
sono di classe C

.
La formula (3.2.4) suggerisce lesistenza di una natura tensoriale della derivazione covariante,
ed infatti la prossima proposizione va in questa direzione.
Proposizione 3.2.3 Sia / una variet`a dierenziabile di dimensione n e sia una connessione
ane su /. Sia V un campo vettoriale su /. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su /
e sia p = x(x
0
) x(U). Poniamo
V (p) =
n

k=1
v
k
(x
0
)X
k
(p),
dove le funzioni v
i
: U R, i = 1, . . . , n, sono di classe C

. Allora le componenti

j
v
k
(x
0
) :=
v
k
x
j
(x
0
) +
n

i=1
v
i
(x
0
)
k
ij
(x
0
), j, k = 1, . . . , n,
formano un tensore 1-covariante e 1-controvariante.
3.3. TRASPORTO PARALLELO 41
Osservazione 3.2.4 La proposizione precedente giustica laggettivo covariante posto dopo il
termine derivata. Infatti la derivazione covariante, in componenti, aumenta di ununit`a lindice
di covarianza: da un vettore controvariante, che si pu`o interpretare come un tensore 0-covariante
e 1-controvariante, si passa, per derivazione, ad un tensore 1-covariante e 1-controvariante.
Concludiamo la parte generale sulla derivazione covariante illustrando alcune propriet`a
che discendono dalle analoghe propriet`a delle connessioni ani: la prossima proposizione `e un
semplice esercizio.
Proposizione 3.2.5 Sia / una variet`a dierenziabile, sia una connessione ane su / e
sia
DV
dt
la derivata covariante associata. Allora per ogni curva dierenziabile : I / su /,
con I intervallo aperto in R, per ogni V, W campi vettoriali lungo e per ogni f : I R di
classe C

si ha:
D(V +W)
dt
=
DV
dt
+
DW
dt
e
D(fV )
dt
=
df
dt
V +f
DV
dt
.
3.3 Trasporto parallelo
La prima importante applicazione della derivazione covariante dei campi vettoriali lungo le cur-
ve `e rappresentata dal concetto di parallelismo tra vettori tangenti, che estende alle variet`a
dierenziabili il concetto elementare di traslazione di un vettore.
Denizione 3.3.1 Sia / una variet`a dierenziabile e sia una connessione ane su / e
sia
D
dt
la derivata covariante associata. Sia V un campo vettoriale lungo la curva dierenziabile
: I / su /, con I intervallo aperto in R. Diciamo che V `e parallelo se per ogni t I si
ha
DV
dt
(t) = 0.
Quello che dimostriamo con la prossima proposizione `e il seguente fatto: dato v T
p
/
e data una curva dierenziabile su / passante per p, c`e sempre uno ed un solo modo per
trasportare v lungo la curva data mantenendolo parallelo a se stesso.
Proposizione 3.3.2 Sia / una variet`a dierenziabile, sia una connessione ane su /.
Sia I intervallo aperto in R, sia : I / una curva dierenziabile su /, sia t
0
I e sia
v
0
T
(t
0
)
/. Allora esiste un unico campo vettoriale V lungo parallelo tale che V (t
0
) = v
0
.
Per ogni t I il vettore tangente V (t) T
(t)
/ si dice vettore v
0
trasportato per parallelismo
lungo nel punto (t).
Dimostrazione.
`
E facile vedere che possiamo supporre, senza perdere di generalit`a, che (I) U,
dove (U, x) `e un sistema di coordinate locali su /. Sia dunque
x(t) = (x
1
(t), . . . , x
n
(t)) := x
1
((t)), t I,
42 CAPITOLO III. DERIVATA COVARIANTE
v
0
=
n

i=1
v
i
0
X
i
, v
i
0
R,
essendo n la dimensione di /. Sia
V (t) =
n

i=1
v
i
(t)X
i
((t)), v
i
: I R, t I,
il campo richiesto. Allora, usando la (3.2.4) le componenti v
i
devono soddisfare lequazione
n

k=1
_
dv
k
dt
(t) +
n

i,j=1

k
ij
(x(t))v
j
(t)
dx
i
dt
(t)
_
X
k
((t)) = 0.
Per la lineare indipendenza di X
1
((t)), . . . , X
n
((t)) si ha quindi che le componenti v
i
devono
essere soluzione del sistema di equazioni dierenziali lineari dato da
(3.3.5)
_

_
dv
k
dt
(t) +
n

i,j=1

k
ij
(x(t))v
j
(t)
dx
i
dt
(t) = 0
k = 1, . . . , n.
Tale sistema di equazioni, dette anche equazioni del parallelismo, ha ununica soluzione denita
su tutto lintervallo I, essendo lineare, che verica la condizione iniziale v
k
(t
0
) = v
k
0
, per ogni
k = 1, . . . , n.
In queste note abbiamo scelto di presentare prima la derivazione covariante, e in seguito
dedurre il concetto di trasporto parallelo di un vettore tangente.
`
E interessante notare che si
pu`o procedere anche al contrario, ovvero introdurre prima il parallelismo e dedurre, in modo
naturale, la derivazione covariante dei campi vettoriali lungo le curve. Non facciamo vedere
questo nel dettaglio, ma ci limitiamo a dare una formula per la derivata covariante che coinvolge
il trasporto per parallelismo, che va nella direzione della pi` u classica nozione di derivata che si
possa dare in analisi matematica.
Proposizione 3.3.3 Sia / una variet`a dierenziabile, sia I intervallo aperto in R e sia : I
/ una curva dierenziabile su /. Sia V un campo vettoriale lungo . Sia t
0
I. Per ogni
h R abbastanza piccolo denotiamo con
V
p
(t
0
+h) T
(t
0
+h)
/
il vettore V (t
0
) trasportato per parallelismo lungo nel punto (t
0
+h). Allora si ha
DV
dt
(t
0
) = lim
h0
V (t
0
+h) V
p
(t
0
+h)
h
.
Dimostrazione. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su / con (t
0
) x(U); senza perdere
di generalit`a possiamo supporre (I) x(U). Siano
x(t) = (x
1
(t), . . . , x
n
(t)) := x
1
((t)), t I,
3.4. CONNESSIONE DI LEVI CIVITA 43
e
V (t) =
n

i=1
v
i
(t)X
i
((t)), v
i
: I R, t I,
essendo n la dimensione di /. Sia W il campo vettoriale lungo parallelo tale che W(t
0
) =
V (t
0
), e poniamo
W(t) =
n

i=1
w
i
(t)X
i
((t)), w
i
: I R, t I.
Allora intanto si ha
V
p
(t
0
+h) = W(t
0
+h) =
n

i=1
w
i
(t
0
+h)X
i
((t
0
+h)).
Applicando la formula di Taylor e usando le equazioni del parallelismo (3.3.5), per ogni k =
1, . . . , n si ha, tenuto conto che w
k
(t
0
) = v
k
(t
0
),
w
k
(t
0
+h) = w
k
(t
0
) +h
dw
k
dt
(t
0
) +o(h)
= w
k
(t
0
) h
n

i,j=1

k
ij
(x(t
0
))w
j
(t
0
)
dx
i
dt
(t
0
) +o(h)
= v
k
(t
0
) h
n

i,j=1

k
ij
(x(t
0
))v
j
(t
0
)
dx
i
dt
(t
0
) +o(h).
Ne segue che
V (t
0
+h) V
p
(t
0
+h)
h
=
n

k=1
_
v
k
(t
0
+h) v
k
(t
0
)
h
+
n

i,j=1

k
ij
(x(t
0
))v
j
(t
0
)
dx
i
dt
(t
0
) +
o(h)
h
_
X
k
((t
0
+h)).
Passando al limite e ricordando la (3.2.4) si trova
lim
h0
V (t
0
+h) V
p
(t
0
+h)
h
=
n

k=1
_
dv
k
dt
(t
0
) +
n

i,j=1

k
ij
(x(t
0
))v
j
(t
0
)
dx
i
dt
(t
0
)
_
X
k
((t
0
))
=
DV
dt
(t
0
)
che `e quanto volevamo dimostrare.
3.4 Connessione di Levi Civita
Nella sezione precedente abbiamo analizzato la derivazione covariante di un campo vettoriale su
una generica variet`a dierenziabile, senza supporre lesistenza di una metrica riemanniana. Se
la variet`a dierenziabile data `e una variet` a riemanniana, allora sembra naturale che siano di un
44 CAPITOLO III. DERIVATA COVARIANTE
certo interesse solo alcune connessioni ani che siano, in un senso da precisare, compatibili con
la metrica riemanniana esistente.
Ad esempio, una propriet`a del parallelismo elementare vera negli spazi euclidei `e la seguente:
se due vettori tangenti si spostano per parallelismo lungo una curva, ovvero per traslazione, lan-
golo tra essi formato non cambia. Questa `e una prima condizione di compatibilit`a che vogliamo
tenere in considerazione.
Denizione 3.4.1 Sia / una variet`a riemanniana e sia una connessione ane su /.
Diciamo che la connessione `e compatibile con la metrica riemanniana ,
p
se per ogni curva
dierenziabile : I / su /, con I intervallo aperto in R, e per ogni coppia di campi vettoriali
V, W lungo che siano paralleli, si ha che la quantit`a
V (t), W(t)
(t)
`e costante in t.
Osservazione 3.4.2 Se `e una connessione ane su una variet`a riemanniana / compatibile
con la metrica riemanniana , , allora per ogni curva dierenziabile : I / su /, con
I intervallo aperto in R, e per ogni campo vettoriale V lungo che sia parallelo, si ha, per
denizione,
V (t), V (t)
(t)
= costante.
Ne segue che [V (t)[ `e costante lungo la curva : il trasporto parallelo di un vettore lungo una
curva conserva quindi, in particolare, anche la lunghezza del vettore stesso.
La presenza di una connessione compatibile con la struttura riemanniana permette di eet-
tuare la derivazione del prodotto, come la prossima proposizione dimostra.
Proposizione 3.4.3 Sia / una variet`a riemanniana. Una connessione ane su / `e com-
patibile con la metrica riemanniana ,
p
se e solo se per ogni curva dierenziabile : I /
su /, con I intervallo aperto in R, e per ogni coppia di campi vettoriali V, W lungo si ha
d
dt
V (t), W(t)
(t)
=
DV
dt
(t), W(t)
(t)
+V (t),
DW
dt
(t)
(t)
, t I.
Dimostrazione. Se vale
d
dt
V (t), W(t)
(t)
=
DV
dt
(t), W(t)
(t)
+V (t),
DW
dt
(t)
(t)
per ogni t I, allora si ha subito che `e compatibile con la metrica riemanniana, avendosi
DV
dt
(t) =
DW
dt
(t) = 0
identicamente, da cui
d
dt
V (t), W(t)
(t)
= 0.
3.4. CONNESSIONE DI LEVI CIVITA 45
Viceversa, sia n la dimensione di /, sia t
0
I e sia V
1
(t
0
), . . . , V
n
(t
0
) una base ortonormale in
T
(t
0
)
/. Possiamo trasportare per parallelismo i vettori V
1
(t
0
), . . . , V
n
(t
0
) lungo ottenendo,
per ogni t I, una base ancora ortonormale V
1
(t), . . . , V
n
(t) in T
(t)
/. Poniamo
V =
n

i=1
v
i
V
i
, W =
n

j=1
w
j
V
j
, v
i
, w
j
: I R.
Ne segue che, essendo V
1
, . . . , V
n
campi paralleli lungo , si ha, per le propriet`a della derivazione
covariante,
DV
dt
=
n

i=1
dv
i
dt
V
i
,
DW
dt
=
n

j=1
dw
j
dt
V
j
da cui

DV
dt
(t), W(t)
(t)
+V (t),
DW
dt
(t)
(t)
=
n

i=1
_
dv
i
dt
(t)w
i
(t) +v
i
(t)
dw
i
dt
(t)
_
=
d
dt
_
n

i=1
v
i
(t)w
i
(t)
_
=
d
dt
V (t), W(t)
(t)
che `e la conclusione.
Unaltra caratterizzazione fondamentale delle connessioni compatibili con la metrica rieman-
niana `e rappresentata dalla prossima proposizione.
Proposizione 3.4.4 Sia / una variet`a riemanniana. Una connessione ane su / `e
compatibile con la metrica riemanniana , se e solo se per ogni X, Y, Z A(/) si ha
XY, Z =
X
Y, Z +Y,
X
Z.
Dimostrazione. Supponiamo compatibile con la metrica. Sia p /, sia I intervallo aperto
in R e sia : I / una curva dierenziabile su / con (t
0
) = p, per un certo t
0
I, e tale
per cui
d
dt
(t
0
) = X(p).
Allora si ha
XY, Z(p) =
d
dt
Y ((t)), Z((t))
(t)
(t
0
) =
DY
|

dt
(t
0
), Z(p)
p
+Y (p),
DZ
|

dt
(t
0
)
p
=
X
Y (p), Z(p)
p
+Y (p),
X
Z(p)
p
da cui la tesi per larbitrariet`a di p.
Viceversa, sia I intervallo aperto in R e sia : I / una curva dierenziabile su /;
supponiamo Y, Z campi vettoriali lungo che siano paralleli. Allora per ogni t I si ha
d
dt
Y ((t)) = d
dt
Z((t)) = 0
46 CAPITOLO III. DERIVATA COVARIANTE
da cui, per ipotesi,
0 = d
dt
Y ((t)), Z((t))
(t)
+Y ((t)), d
dt
Z((t))
(t)
=
d
dt
Y ((t), Z((t))
(t)
che fornisce la tesi.
Denizione 3.4.5 Sia / una variet`a riemanniana e sia una connessione ane su /.
Diciamo che la connessione `e simmetrica se per ogni X, Y A(/) si ha

X
Y
Y
X = [X, Y ].
La prossima proposizione chiarisce un primo signicato del termine simmetrico per una
connessione ane .
Proposizione 3.4.6 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n e sia una connessione
ane simmetrica su /. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su / e siano
k
ij
i simboli di
Christoel della connessione nel sistema di coordinate dato. Allora per ogni i, j, k = 1, . . . , n
si ha
k
ij
=
k
ji
.
Dimostrazione. Per losservazione 1.6.6 si ha
[X
i
, X
j
] = 0, i, j = 1, . . . , n.
Ne segue che

X
i
X
j

X
j
X
i
= 0
da cui
n

k=1
(
k
ij

k
ji
)X
k
= 0
che d`a la tesi grazie allindipendenza lineare dei vettori X
k
.
Siamo pronti per dimostrare il pi` u importante risultato di questo capitolo: lesistenza e
lunicit`a, su una variet`a riemanniana, di una connessione ane simmetrica e compatibile con la
metrica riemanniana assegnata.
Teorema 3.4.7 (Levi Civita) Sia / una variet`a riemanniana. Allora esiste una ed una sola
connessione ane su / simmetrica e compatibile con la metrica riemanniana data su /.
Tale connessione viene detta connessione di Levi Civita
2
.
2
Su alcuni testi la connessione di Levi Civita viene anche detta connessione riemanniana.
3.4. CONNESSIONE DI LEVI CIVITA 47
Dimostrazione. Supponiamo nota lesistenza di una connessione ane su / simmetrica e
compatibile con la metrica riemanniana. Allora per ogni X, Y, Z A(/) si ha, grazie alla
proposizione 3.4.4,
XY, Z =
X
Y, Z +Y,
X
Z, Y Z, X =
Y
Z, X +Z,
Y
X
e
ZX, Y =
Z
X, Y +X,
Z
Y .
Sommando le prime due e sottraendovi la terza si trova, grazie alla simmetria di ,
XY, Z +Y Z, X ZX, Y = [X, Z], Y +[Y, Z], X +[X, Y ], Z + 2Z,
Y
X
da cui
(3.4.6)
Z,
Y
X
=
1
2
XY, Z +Y Z, X ZX, Y [X, Z], Y [Y, Z], X [X, Y ], Z .
Lespressione (3.4.6) mostra che la connessione `e necessariamente unica; inoltre si verica
facilmente che denendo mediante la (3.4.6) si trova una connessione ane simmetrica e
compatibile con la metrica riemanniana ,
p
.
La formula (3.4.6) permette di determinare i simboli di Christoel della connessione di Levi
Civita; omettiamo la dimostrazione per semplicit`a.
Proposizione 3.4.8 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n e sia la connessione
di Levi Civita su /. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su /. Siano g
ij
e
k
ij
rispetti-
vamente le componenti della metrica riemanniana e della connessione di Levi Civita nel sistema
di coordinate dato, per i, j, k = 1, . . . , n. Allora su U si ha
(3.4.7)
k
ij
=
1
2
n

h=1
_
g
jh
x
i
+
g
hi
x
j

g
ij
x
h
_
g
hk
.
Esempio 3.4.9 Consideriamo R
n
dotato della metrica riemanniana del prodotto scalare eucli-
deo. Allora la connessione di Levi Civita rispetto alla metrica riemanniana canonica su R
n
`e la
classica derivata direzionale dei campi vettoriali. Infatti se X, Y A(R
n
) sono dati da
X =
n

i=1
x
i
X
i
, Y =
n

j=1
y
j
X
j
allora, siccome in coordinate cartesiane ortogonali si ha
k
ij
= 0 per ogni i, j, k = 1, . . . , n,
troviamo subito che

X
Y =
n

j=1
Xy
j
X
j
,
48 CAPITOLO III. DERIVATA COVARIANTE
ovvero

X
Y =
n

j=1
_
n

k=1
x
k
y
j
x
k
_
X
j
.
Le componenti
n

k=1
x
k
y
j
x
k
rappresentano appunto le componenti della classica derivata direzionale del campo Y nella
direzione del campo X. Usando la (3.2.4) si ha anche
DV
dt
=
n

j=1
dv
j
dt
X
j
, V =
n

i=1
v
i
X
i
.
per cui la derivazione covariante coincide con la derivazione ordinaria. Inne, il trasporto per
parallelismo di un vettore tangente si riduce alla traslazione dei vettori: infatti, le equazioni del
parallelismo (3.3.5) diventano
dv
i
dt
= 0, i = 1, . . . , n,
la quale dice che il parallelismo lungo una curva in R
n
si riduce per lappunto al parallelismo
elementare per traslazione. Questo spiega ancora il signicato geometrico della connessione,
cio`e dei simboli di Christoel: essi danno lincremento innitesimo che va dato alle componenti
di un vettore tangente per spostarlo parallelamente a se stesso, incremento nullo nel caso del
parallelismo elementare.
Capitolo IV
Curvatura
Lapplicazione geometrico dierenziale pi` u importante della derivazione covariante dei campi di
vettori `e data dallo studio della curvatura di una variet`a riemanniana. Presenteremo, in analogia
ai testi moderni di geometria dierenziale, la teoria della curvatura nella sua forma astratta, cio`e
come misura di quanto una variet`a riemanniana, in un certo senso, dierisce dallessere euclidea.
4.1 Curvatura di una variet`a riemanniana
Denizione 4.1.1 Sia / una variet`a riemanniana e sia la connessione di Levi Civita su
/. Per ogni X, Y A(/) deniamo R(X, Y ): A(/) A(/) ponendo
R(X, Y )Z :=
Y

X
Z
X

Y
Z +
[X,Y ]
Z.
La curvatura di / `e lapplicazione che associa a X, Y A(/) la mappa R(X, Y ).
Osservazione 4.1.2 Sia /una variet`a riemanniana di dimensione n e sia R la curvatura di /.
Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su /. Allora in tale sistema si ha, siccome [X
i
, X
j
] = 0
per ogni i, j = 1, . . . , n,
(4.1.1) R(X
i
, X
j
)X
k
=
_

X
j

X
i

X
i

X
j
_
X
k
, i, j, k = 1, . . . , n.
Ne segue che la curvatura sta misurando quanto la derivata covariante seconda mista `e non
commutativa.
Esempio 4.1.3 Consideriamo la variet`a riemanniana R
n
dotata della struttura dierenziabile
canonica e della metrica riemanniana del prodotto scalare euclideo. Allora si ha, grazie alla
(4.1.1), R(X, Y )Z = 0 per ogni X, Y, Z A(R
n
). Ne segue che R
n
`e una variet`a riemanniana a
curvatura nulla.
Vediamo ora qualche propriet`a astratta della curvatura.
49
50 CAPITOLO IV. CURVATURA
Proposizione 4.1.4 Sia / una variet`a riemanniana e sia R la curvatura di /. Per ogni
X
1
, X
2
, Y
1
, Y
2
A(/) e per ogni a, b R si ha:
(4.1.2) R(aX
1
+bX
2
, Y
1
) = aR(X
1
, Y
1
) +bR(X
2
, Y
1
),
(4.1.3) R(X
1
, aY
1
+bY
2
) = aR(X
1
, Y
1
) +bR(X
1
, Y
2
).
Inoltre, per ogni X, Y, Z, W A(/) e per ogni f T(/) si ha:
(4.1.4) R(X, Y )(Z +W) = R(X, Y )Z +R(X, Y )W,
(4.1.5) R(X, Y )(fZ) = fR(X, Y )Z.
Dimostrazione. Si tratta di semplici veriche che discendono dalle propriet`a delle connessioni
ani. A titolo di esercizio riportiamo la dimostrazione della (4.1.5). Si ha

X
(fZ) =
Y
(f
X
Z + (Xf)Z) = f
Y

X
Z + (Y f)
X
Z + (Xf)
Y
Z +Y (Xf)Z
da cui

X
(fZ)
X

Y
(fZ) = f(
Y

X

Y

X
)Z + ((Y X XY )f)Z
che vuol dire
R(X, Y )(fZ) = f
Y

X
Z f
X

Y
Z + ([Y, X]f)Z +f
[X,Y ]
Z + ([X, Y ]f)Z
= fR(X, Y )Z
che `e la (4.1.5).
Osservazione 4.1.5 La dimostrazione di sopra mostra la necessit`a del termine
[X,Y ]
Z: infatti
laggiunta di questo termine permette di avere la mappa R(X, Y ) lineare ((4.1.4) e (4.1.5)).
Proposizione 4.1.6 (Identit`a di Bianchi) Sia / una variet`a riemanniana e sia R la cur-
vatura di /. Allora per ogni X, Y, Z A(/) si ha
R(X, Y )Z +R(Y, Z)X +R(Z, X)Y = 0.
Dimostrazione. Usando la simmetria della connessione di Levi Civita e le formule (4.1.2), (4.1.3),
(4.1.4) e (4.1.5) si trova
R(X, Y )Z+R(Y, Z)X +R(Z, X)Y
=
Y

X
Z
X

Y
Z +
[X,Y ]
Z +
Z

Y
X
Y

Z
X
+
[Y,Z]
X +
X

Z
Y
Z

X
Y +
[Z,X]
Y
=
Y
(
X
Z
Z
X) +
Z
(
Y
X
X
Y ) +
X
(
Z
Y
Y
Z)

[X,Z]
Y
[Y,X]
Z
[Z,Y ]
X
=
Y
[X, Z] +
Z
[Y, X] +
X
[Z, Y ]
[X,Z]
Y
[Y,X]
Z
[Z,Y ]
X
= [Y, [X, Z]] + [Z, [Y, X]] + [X, [Z, Y ]].
4.1. CURVATURA DI UNA VARIET
`
A RIEMANNIANA 51
La tesi discende dunque dalla (1.6.14).
Dora in poi useremo la notazione (X, Y, Z, T) per denotare la mappa
p / R(X, Y )Z(p), T(p)
p
essendo ,
p
la metrica riemanniana sulla variet`a riemanniana / e X, Y, Z, T A(/).
Proposizione 4.1.7 Sia / una variet`a riemanniana e sia R la curvatura di /. Allora per
ogni X, Y, Z, T A(/) si ha:
(4.1.6) (X, Y, Z, T) + (Y, Z, X, T) + (Z, X, Y, T) = 0,
(4.1.7) (X, Y, Z, T) = (Y, X, Z, T),
(4.1.8) (X, Y, Z, T) = (X, Y, T, Z),
(4.1.9) (X, Y, Z, T) = (Z, T, X, Y ).
Dimostrazione. La (4.1.6) `e lidentit`a di Bianchi, mentre la (4.1.7) segue dalla denizione di
curvatura. La (4.1.8) equivale, per linearit`a, a (X, Y, Z, Z) = 0, la quale si dimostra come segue.
Si ha, grazie alla proposizione 3.4.4,

X
Z, Z = Y
X
Z, Z
X
Z,
Y
Z,
X

Y
Z, Z = X
Y
Z, Z
Y
Z,
X
Z

X
Z, Z =
1
2
XZ, Z,
Y
Z, Z =
1
2
Y Z, Z,
[X,Y ]
Z, Z =
1
2
[X, Y ]Z, Z.
Ne segue che
(X, Y,Z, Z) =
Y

X
Z
X

Y
Z +
[X,Y ]
Z, Z
= Y
X
Z, Z
X
Z,
Y
Z X
Y
Z, Z +
Y
Z,
X
Z +
1
2
[X, Y ]Z, Z
= Y
X
Z, Z X
Y
Z, Z +
1
2
[X, Y ]Z, Z
=
1
2
Y (XZ, Z)
1
2
X(Y Z, Z) +
1
2
[X, Y ]Z, Z
=
1
2
[X, Y ]Z, Z +
1
2
[X, Y ]Z, Z = 0
che conclude quindi la dimostrazione della (4.1.8). Per dimostrare la (4.1.9) usando la (4.1.6) si
trova il seguente sistema:
_

_
(X, Y, Z, T) + (Y, Z, X, T) + (Z, X, Y, T) = 0
(Y, Z, T, X) + (Z, T, Y, X) + (T, Y, Z, X) = 0
(Z, T, X, Y ) + (T, X, Z, Y ) + (X, Z, T, Y ) = 0
(T, X, Y, Z) + (X, Y, T, Z) + (Y, T, X, Z) = 0.
52 CAPITOLO IV. CURVATURA
Sommando le equazioni del precedente sistema e usando le propriet`a (4.1.7) e (4.1.8) si trova
2(Z, X, Y, T) + 2(T, Y, Z, X) = 0
da cui (Z, X, Y, T) = (Y, T, Z, X).
Andiamo ora a vedere lespressione di R in coordinate locali.
Proposizione 4.1.8 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n e sia R la curvatura di
/. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su /. Per ogni i, j, k = 1, . . . , n siano R

ijk
: U R
le funzioni di classe C

tali per cui si abbia


R(X
i
, X
j
)X
k
(p) =
n

=1
R

ijk
(x)X

(p), x U,
essendo x il vettore delle coordinate locali di p. Allora, per ogni i, j, k, = 1, . . . , n, si ha
(4.1.10) R

ijk
=
n

h=1

h
ik

jh

n

h=1

h
jk

ih
+

ik
x
j

jk
x
i
.
Dimostrazione. Essendo [X
i
, X
j
] = 0 per ogni i, j = 1, . . . , n, si ha
R(X
i
, X
j
)X
k
=
X
j

X
i
X
k

X
i

X
j
X
k
=
X
j
_
n

=1

ik
X

X
i
_
n

=1

jk
X

_
=
n

=1
_

X
j
(

ik
X

)
X
i
(

jk
X

)
_
=
n

=1
_
n

h=1

h
ik

jh

n

h=1

h
jk

ih
+

ik
x
j

jk
x
i
_
X

che `e la (4.1.10).
Osservazione 4.1.9 Le componenti R

ijk
di cui sopra formano un tensore 3-covariante e 1-
controvariante, detto tensore di Riemann.
Osservazione 4.1.10 Sia / una variet`a riemanniana e sia R la curvatura di /. Lespressione
(4.1.10) implica una propriet`a importante di R: se X, Y, Z, T A(/) allora (X, Y, Z, T)(p)
dipende solo da X(p), Y (p), Z(p) e T(p).
Proposizione 4.1.11 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n e sia R la curvatura di
/. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su /. Per ogni i, j, k, s = 1, . . . , n poniamo
R
ijks
:= (X
i
, X
j
, X
k
, X
s
).
Allora le componenti R
ijks
formano un tensore 4-covariante e 0-controvariante, detto tensore di
curvatura e per ogni i, j, k, s = 1, . . . , n valgono le seguenti relazioni:
4.2. CURVATURA SEZIONALE 53
a)
(4.1.11) R
ijks
=
n

=1
R

ijk
g
s
b) R
ijks
+R
jkis
+R
kijs
= 0;
c) R
ijks
= R
jiks
;
d) R
ijks
= R
jisk
;
e) R
ijks
= R
ksij
.
Dimostrazione. Basta applicare la proposizione 4.1.7 e tener conto della (4.1.10).
Osservazione 4.1.12 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n. Usando le propriet`a
b,c,d,e della proposizione precedente si vede facilmente che le componenti essenziali tra le
componenti R
ijks
sono in numero pari a
n
2
(n
2
1)
12
.
In particolare, se n = 2 allora c`e solamente una componente essenziale tra le componenti R
ijks
.
La curvatura di una variet`a riemanniana di dimensione 2 `e quindi determinata, in coordinate
locali, da una sola funzione U R.
4.2 Curvatura sezionale
Losservazione 4.1.12 suggerisce limportanza dello studio della curvatura quando si ha dimen-
sione 2. Questo motiva la nozione di curvatura sezionale, oggetto di questa sezione.
Denizione 4.2.1 Sia V uno spazio unitario. Per ogni v, w V poniamo
[v w[ :=
_
[v[
2
[w[
2
v, w
2
.
Osservazione 4.2.2 La quantit`a [v w[ rappresenta larea del parallelogramma determinato
dai due vettori v e w; osserviamo altres` che la denizione di [v w[ ha senso dal momento che
per la disuguaglianza di Cauchy-Schwartz si ha [v[
2
[w[
2
v, w
2
0.
Se / `e una variet`a riemanniana, p / e v
1
, v
2
, v
3
, v
4
T
p
/ allora la notazione
(v
1
, v
2
, v
3
, v
4
)
`e ben posta grazie allosservazione 4.1.10.
54 CAPITOLO IV. CURVATURA
Proposizione 4.2.3 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n > 1 e sia p /. Sia
T
p
/ un sottospazio di T
p
/ di dimensione 2. Siano v, w linearmente indipendenti.
Allora la quantit`a
(v, w, v, w)
[v w[
2
non dipende dalla scelta di v, w, ma solo da .
Dimostrazione. Osserviamo che per passare dalla base v, w ad unaltra base v

, w

per
basta iterare le seguenti operazioni vettoriali:
v, w w, v, v, w v, w, v, w v +w, w, R.
`
E facile vericare che
(v, w, v, w)
[v w[
2
`e invariante rispetto alle trasformazioni di sopra scritte.
La proposizione precedente ci permette di ben dare la prossima denizione.
Denizione 4.2.4 Sia / una variet` a riemanniana di dimensione n > 1 e sia p /. Sia
T
p
/ un sottospazio di T
p
/ di dimensione 2. Il numero reale
K

(p) :=
(v, w, v, w)
[v w[
2
, v, w base in T
p
/
si dice curvatura sezionale di in p .
Lespressione della curvatura sezionale si semplica per le variet`a di dimensione 2.
Proposizione 4.2.5 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione 2. Allora esiste una sola
curvatura sezionale K in ogni punto di /. Inoltre, se (U, x) `e un sistema di coordinate locali
allora per ogni x U si ha
(4.2.12) K(p) =
R
1212
(x)
det(g
ij
(x))
.
essendo x il vettore delle coordinate locali di p.
Dimostrazione. Basta scegliere, come base per T
p
/, la base canonica
__

x
1
_
p
,
_

x
2
_
p
_
e osservare che

_

x
1
_
p

_

x
2
_
p

2
= det(g
ij
(x))
da cui si conclude usando la denizione di curvatura sezionale.
4.2. CURVATURA SEZIONALE 55
Denizione 4.2.6 Sia / una variet`a riemanniana. Diciamo che / `e una variet`a:
a) piatta se la curvatura sezionale `e identicamente nulla.
b) ellittica se la curvatura sezionale `e identicamente 1.
c) iperbolica se la curvatura sezionale `e identicamente 1.
Esempio 4.2.7 Lo spazio euclideo R
n
`e un esempio di variet`a riemanniana piatta.
Vedremo nel prossimo capitolo esempi di variet`a iperboliche o ellittiche. Mostriamo ora
invece un esempio di variet`a iperbolica, che `e la variet`a riemanniana gi`a studiata nellesempio
2.1.24. Per agevolare il calcolo enunciamo, senza dimostrazione, il seguente lemma tecnico, che
potrebbe tornare utile anche in altre circostanze: la dimostrazione pu`o essere svolta per esercizio.
Lemma 4.2.8 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione 2 e sia (U, x) un sistema di
coordinate locali su /. Supponiamo che su U si abbia
g
11
= 1, g
12
= g
21
= 0, g
22
= G
2
essendo G: U R di classe C

. Allora, su U si ha
R
1212
= G

2
G
x
2
1
.
Esempio 4.2.9 Ricordiamo che J `e il graco della funzione y
3
=
_
1 +y
2
1
+y
2
2
dotato della
metrica riemanniana indotta, sul generico piano tangente T
p
J, dallo pseudo-prodotto scalare in
R
3
dato da
(v
1
, v
2
,v
3
), (w
1
, w
2
, w
3
)
L
:= v
1
w
1
+v
2
w
2
v
3
w
3
.
Per studiare la curvatura sezionale di J non conviene parametrizzare J con la parametrizzazione
utilizzata nellesempio 2.1.24. Per semplicare i conti parametrizziamo J (0, 0, 1) e dimostria-
mo che in ogni p J (0, 0, 1) la curvatura sezionale vale 1; per continuit`a anche in (0, 0, 1)
essa varr`a 1. La parametrizzazione che scegliamo `e la seguente:
x :
_
_
_
y
1
= sinh x
1
cos x
2
y
2
= sinh x
1
sin x
2
y
3
= cosh x
1
(x
1
, x
2
) R 0 [0, 2).
Si ha dunque
x
u
= (cosh ucos v, cosh usin v, sinh u),
x
v
= (sinh usin v, sinh ucos v, 0).
Ne segue che
g
11
=
x
u
,
x
u

L
= 1, g
12
= g
21
=
x
u
,
x
v

L
= 0, g
22
=
x
v
,
x
v

L
= sinh
2
u.
56 CAPITOLO IV. CURVATURA
Siamo dunque nelle ipotesi del lemma 4.2.8, da cui segue che la componente R
1212
`e data da
R
1212
= sinh u

2
u
2
(sinh u) = sinh
2
u.
Si ha inoltre
det(g
ij
) = g
11
g
22
g
2
12
= sinh
2
u.
Si conclude che la curvatura sezionale K in ogni punto di J vale, applicando la formula (4.2.12),
K =
R
1212
det(g
ij
)
= 1
che prova che J `e una variet`a riemanniana iperbolica.
4.3 Curvatura di Ricci e curvatura scalare
Passiamo ad esaminare altre due nozioni di curvatura che si possono derivare dalla nozione
generale. Premettiamo un lemma tecnico.
Lemma 4.3.1 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n > 1, sia R la curvatura di /
e sia p /. Per ogni v, w T
p
/ consideriamo
Q(v, w) := tr ( R(v, )w).
Allora Q `e bilineare e simmetrica. Inoltre, esiste una mappa lineare autoaggiunta A: T
p
/
T
p
/ tale che A(v), w = Q(v, w) per ogni v, w T
p
/.
Dimostrazione. La bilinearit`a discende dalle propriet`a di R. Sia ora v T
p
/ con [v[ = 1 e sia
v
1
, . . . , v
n1
, v
n
= v una base ortonormale in T
p
/. Allora si ha
Q(v, w) =
n

i=1
R(v, v
i
)w, v
i

p
=
n

i=1
(v, v
i
, w, v
i
) =
n

i=1
(w, v
i
, v, v
i
) =
n

i=1
R(w, v
i
)v, v
i

p
= Q(w, v).
Lesistenza della mappa A discende da fatti ben noti di algebra lineare.
Denizione 4.3.2 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n > 1, sia R la curvatura di
/ e sia p /. Sia Q denita come nel lemma 4.3.1. Sia v T
p
/ con [v[ = 1. Poniamo
Ric
p
(v) :=
1
n 1
Q(v, v).
Lo scalare Ric
p
(v) si dice curvatura di Ricci di / in p nella direzione v.
Denizione 4.3.3 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n > 1, sia R la curvatura di
/ e sia p /. Sia A la mappa lineare autoaggiunta su T
p
/ denita come nel lemma 4.3.1.
Poniamo
K
s
(p) :=
1
n(n 1)
tr A.
Lo scalare K
s
(p) si dice curvatura scalare di / in p.
4.3. CURVATURA DI RICCI E CURVATURA SCALARE 57
Osservazione 4.3.4 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n > 1 e sia p /. Se
v
1
, . . . , v
n
`e una base ortonormale in T
p
/ allora si ha
tr A =
n

i=1
A(v
i
), v
i

p
=
n

i=1
Q(v
i
, v
i
) = (n 1)
n

i=1
Ric
p
(v
i
)
da cui
K
s
(p) =
1
n
n

i=1
Ric
p
(v
i
).
Per concludere, mostriamo lespressione della curvatura scalare in coordinate locali senza
dimostrazione: si tratta semplicemente di scrivere in coordinate locali la forma bilineare Q.
Proposizione 4.3.5 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n > 1 e sia R la curvatura
di /. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su / e sia p x(U). Allora, posto, per ogni
i, k = 1, . . . , n,
R
ik
:=
n

j=1
R
j
ijk
si ha
K
s
(p) =
1
n(n 1)
n

i,k=1
R
ik
(x
0
)g
ik
(x
0
),
essendo x
0
il vettore delle coordinate locali di p. Inoltre, le componenti R
ik
formano un tensore
2-covariante e 0-controvariante, detto tensore di Ricci.
Capitolo V
La supercie in R
3
In questo capitolo rivediamo nel dettaglio cosa diventano le nozioni precedentemente esposte nel
caso della supercie regolare di dimensione 2 in R
3
. In tutto quello che segue ssiamo quindi o
supercie regolare di dimensione 2 in R
3
.
5.1 Metrica riemanniana indotta da R
3
Ricordiamo prima di tutto la metrica riemanniana canonicamente indotta da R
3
.
Proposizione 5.1.1 Per ogni p o e per ogni v, w T
p
o poniamo
v, w
p
:= v w.
Allora p ,
p
`e una metrica riemanniana su o. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali con
p x(U). Allora per ogni i, j = 1, 2 si ha
(5.1.1) g
ij
(x
0
) =
x
x
i
(x
0
)
x
x
j
(x
0
),
essendo x
0
il vettore delle coordinate locali di p.
Ricordiamo anche che classicamente si pone
E := g
11
, F := g
12
= g
21
, G := g
22
.
Inoltre, si ha
det(g
ij
) = EGF
2
> 0
ovunque.
5.2 Derivazione superciale
Utilizzando la metrica riemanniana canonicamente indotta da R
3
`e possibile costruire la rispettiva
connessione di Levi Civita, e di conseguenza la derivata covariante di un campo vettoriale su o.
58
5.2. DERIVAZIONE SUPERFICIALE 59
Tale derivazione covariante ha un signicato geometrico molto naturale: altro non `e che la
proiezione ortogonale sullo spazio tangente della derivata ordinaria del campo stesso, visto come
campo vettoriale in R
3
.
Denizione 5.2.1 Sia I un intervallo aperto in R e sia : I o una curva dierenziabile su
o. Sia V un campo vettoriale lungo . Per ogni t I denotiamo con
_
dV
dt
(t)
_
T
la proiezione ortogonale su T
(t)
o del vettore
dV
dt
(t), essendo
d
dt
la derivazione ordinaria del
campo V pensato come campo vettoriale lungo in R
3
. Il campo vettoriale lungo dato da
t
_
dV
dt
(t)
_
T
si dice anche derivata superciale di V lungo
1
.
La prossima proposizione esprime il signicato geometrico della derivata covariante come
accennato in precedenza.
Proposizione 5.2.2 Sia I un intervallo aperto in R e sia : I o una curva dierenziabile
su o. Sia V un campo vettoriale lungo . Allora per ogni t I si ha
DV
dt
(t) =
_
dV
dt
(t)
_
T
.
Dimostrazione. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su o tale che
W := (I) x(U) ,= .
Per ogni t
1
(W) poniamo x(t) := x
1
((t)) e
V (t) =
2

i=1
v
i
(t)
x
x
i
(x(t)), v
i
: W R.
Allora si trova facilmente che la derivata ordinaria del campo vettoriale V lungo larco di curva
assegnato `e data da
(5.2.2)
dV
dt
=
2

i=1
dv
i
dt
(t)
x
x
i
(x(t)) +
2

i,j=1
v
i
(t)

2
x
x
i
x
j
(x(t))
dx
j
dt
(t).
Decomponiamo ora il termine

2
x
x
i
x
j
(x(t))
nella sua componente tangenziale e nella sua componente normale a o: pi` u precisamente la
componente tangenziale la scriviamo come
(5.2.3)
_

2
x
x
i
x
j
(x(t))
_
T
=
2

h=1
A
h
ij
(t)
x
x
h
(x(t))
1
Su alcuni testi si trova la dicitura derivata tangenziale.
60 CAPITOLO V. LA SUPERFICIE IN R
3
per certe funzioni regolari A
h
ij
: W R. Dalla (5.2.2) si ha quindi
(5.2.4)
_
dV
dt
(t)
_
T
=
2

i=1
dv
i
dt
(t)
x
x
i
(x(t)) +
2

i,j,h=1
v
i
(t)A
h
ij
(t)
x
x
h
(x(t))
dx
j
dt
(t).
Troviamo ora lespressione dei coecienti A
h
ij
in funzione delle coordinate locali x
i
. Essendo
g
ij
(x(t)) =
x
x
i
(x(t))
x
x
j
(x(t)),
applicando la (5.2.3) si ha
(5.2.5)
x
x

(x(t))

2
x
x
i
x
j
(x(t)) =
2

h=1
A
h
ij
(t)
x
x

(x(t))
x
x
h
(x(t)) =
2

h=1
A
h
ij
(t)g
h
(x(t)).
Osserviamo ora (omettendo le dipendenze da t per semplicit`a di notazione) che

x
i
_
x
x

x
x
j
_
=

2
x
x
i
x

x
x
j
+
x
x


2
x
x
i
x
j
da cui
x
x


2
x
x
i
x
j
=

x
i
_
x
x

x
x
j
_


2
x
x
i
x

x
x
j
.
Procedendo in modo analogo sugli altri termini si arriva alla formula
2
x
x


2
x
x
i
x
j
=

x
i
_
x
x

x
x
j
_
+

x
j
_
x
x
i

x
x

_
x
x
i

x
x
j
_
che vuol dire
x
x


2
x
x
i
x
j
=
1
2
_

x
i
_
x
x

x
x
j
_
+

x
j
_
x
x
i

x
x

_
x
x
i

x
x
j
__
=
1
2
_
g
j
x
i
+
g
i
x
j

g
ji
x

_
.
Si conclude che, grazie alla (5.2.5),
1
2
_
g
j
x
i
(x(t)) +
g
i
x
j
(x(t))
g
ji
x

(x(t))
_
=
2

h=1
A
h
ij
(t)g
h
(x(t))
da cui
A
h
ij
(t) =
1
2
2

=1
_
g
j
x
i
(x(t)) +
g
i
x
j
(x(t))
g
ij
x

(x(t))
_
g
h
(x(t)).
Confrontando la precedente con la (3.4.7) segue che A

ij
=

ij
, essendo questi ultimi i simboli di
Christoel della connessione di Levi Civita su o. La formula (5.2.4) diventa quindi
_
dV
dt
(t)
_
T
=
2

i=1
dv
i
dt
(t)
x
x
i
(x(t)) +
2

i,j,h=1
v
i
(t)
h
ij
(t)
x
x
h
(x(t))
dx
j
dt
(t)
=
2

h=1
_
dv
h
dt
(t) +
2

i,j=1
v
j
(t)
h
ij
(t)
dx
i
dt
(t)
_
x
x
h
(x(t)) =
DV
dt
(t),
dove lultima uguaglianza discende dalla (3.2.4), e questo conclude la dimostrazione.
5.3. CURVATURA DI GAUSS E CURVATURA MEDIA 61
5.3 Curvatura di Gauss e curvatura media
Nel capitolo dedicato alla curvatura abbiamo visto che sopra una variet`a riemanniana di dimen-
sione 2 esiste una sola curvatura sezionale K = K(p), p o. In questa sezione mostriamo che
K assume un signicato geometrico pi` u profondo.
Denizione 5.3.1 Sia p o e sia (U, x) un sistema di coordinate locali su o con p x(U).
Sia x
0
il vettore delle coordinate locali di p. Poniamo
n(x
0
) :=
x
x
1
(x
0
)
x
x
2
(x
0
)

x
x
1
(x
0
)
x
x
2
(x
0
)

e
b
ij
(x
0
) := n(x
0
)

2
x
x
i
x
j
(x
0
), i, j = 1, 2.
Lemma 5.3.2 (formule di Weingarten) Sia p o, sia (U, x) un sistema di coordinate locali
su o con p x(U) e sia x
0
il vettore delle coordinate locali di p. Allora n `e una funzione regolare
in un intorno di x
0
, e per i = 1, 2 si ha
(5.3.6)
n
x
i
(x
0
) =
2

h=1
c
h
i
(x
0
)
x
x
h
(x
0
)
essendo
(5.3.7) c
h
i
(x
0
) =
2

j=1
b
ij
(x
0
)g
jh
(x
0
).
Dimostrazione. Dal momento che
n(x
0
)
x
x
j
(x
0
) = 0
si ha, derivando rispetto a x
i
,
n
x
i
(x
0
)
x
x
j
(x
0
) +n(x
0
)

2
x
x
i
x
j
(x
0
) = 0
da cui
(5.3.8)
n
x
i
(x
0
)
x
x
j
(x
0
) = n(x
0
)

2
x
x
i
x
j
(x
0
) = b
ij
(x
0
).
Essendo [n(x
0
)[ = 1 si ha che la (5.3.6) certamente vale per certe componenti c
h
i
(x
0
): infatti, il
vettore
n
x
i
(x
0
)
`e ortogonale a n(x
0
), e dunque `e un vettore tangente a o in p. Usando quindi la (5.3.8) si trova
2

h=1
c
h
i
(x
0
)
x
x
h
(x
0
)
x
x
j
(x
0
) = b
ij
(x
0
)
62 CAPITOLO V. LA SUPERFICIE IN R
3
cio`e
2

h=1
c
h
i
(x
0
)g
hj
(x
0
) = b
ij
(x
0
)
dalla quale si ricava
c
h
i
(x
0
) =
2

j=1
b
ij
(x
0
)g
jh
(x
0
)
che `e la (5.3.7).
Le componenti c
h
i
esprimono il signicato della curvatura di una supercie: misurare quanto
rapidamente varia la normale n. Dobbiamo per`o svincolarci dalle coordinate locali e selezionare,
in prima battuta, almeno degli invarianti, rispetto alla scelta della base in T
p
o, associati alla
matrice di componenti c
h
i
. La scelta pi` u naturale sembrerebbe quella di considerare linvariante
2

i=1
c
i
i
.
In eetti tale scelta si pu`o fare e conduce ad una prima nozione di curvatura di una supercie.
Tuttavia, la scelta che si rivela pi` u procua `e considerare il determinante della matrice che ha
come coecienti c
h
i
: tale scalare dipende solo dal punto p.
Denizione 5.3.3 Sia p o, sia (U, x) un sistema di coordinate locali su o con p x(U) e sia
x
0
il vettore delle coordinate locali di p. Siano c
h
i
le componenti date dalle (5.3.7). Poniamo
H(p) :=
1
2
2

i=1
c
i
i
(x
0
), K
G
(p) := det(c
h
i
(x
0
)).
Diciamo che H(p) `e la curvatura media di o in p mentre K
G
(p) `e la curvatura di Gauss di o in
p.
Osservazione 5.3.4 Osserviamo che la curvatura di Gauss non dipende dalla scelta del versore
normale a T
p
o; invece la curvatura media cambia segno se viene calcolata utilizzando n invece
di n. Quetso fatto comincia a suggerire che la curvatura di Gauss sia la nozione pi` u feconda tra
le due.
Il prossimo corollario discende direttamente dalla (5.3.7); la verica `e lasciata per esercizio.
Corollario 5.3.5 Sia p o, sia (U, x) un sistema di coordinate locali su o con p x(U) e sia
x
0
il vettore delle coordinate locali di p. Allora si ha
(5.3.9) H(p) =
1
2
2

i,j=1
b
ij
(x
0
)g
ij
(x
0
), K
G
(p) =
det(b
ij
(x
0
))
det(g
ij
(x
0
))
.
Le nozioni di curvatura media e curvatura di Gauss permettono di classicare i punti di una
supercie.
5.3. CURVATURA DI GAUSS E CURVATURA MEDIA 63
Denizione 5.3.6 Sia p o. Diciamo che p `e un punto:
a) ellittico se K
G
(p) > 0;
b) iperbolico se K
G
(p) < 0;
c) parabolico se K
G
(p) = 0 e H(p) ,= 0;
d) planare se K
G
(p) = 0 e H(p) = 0.
Prima di passare al prinicipale risultato di questa sezione, che `e il legame tra curvatura di
Gauss e curvatura sezionale, enunciamo il seguente lemma, che altro non `e che la formula (5.2.3)
riscritta nelle notazioni di questa sezione.
Lemma 5.3.7 Sia p o, sia (U, x) un sistema di coordinate locali su o con p x(U) e sia x
0
il vettore delle coordinate locali di p. Allora, per ogni i, k = 1, 2 si ha
(5.3.10)

2
x
x
i
x
k
(x
0
) =
2

h=1

h
ik
(x
0
)
x
x
h
(x
0
) b
ik
(x
0
)n(x
0
).
Proposizione 5.3.8 Sia p o e sia K(p) la curvatura sezionale di o in p. Allora si ha
K(p) = K
G
(p).
Dimostrazione. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su o con p x(U). Sia x
0
il vettore
delle coordinate locali di p. Applicando la formula (4.2.12) si ha che
K(p) =
R
1212
(x
0
)
det(g
ij
(x
0
))
.
Per concludere, vista la prima relazione in (5.3.9), basta quindi dimostrare che
(5.3.11) R
1212
(x
0
) = det(b
ij
(x
0
)).
Omettiamo, per semplicit`a di notazione, la dipendenza da x
0
. Derivando ulteriormente la (5.3.10)
rispetto a x
j
si trova

3
x
x
j
x
i
x
k
=
2

h=1

h
ik
x
j
x
x
h
+
2

h=1

h
ik

2
x
x
j
x
h

b
ik
x
j
n b
ik
n
x
j
=
2

h=1

h
ik
x
j
x
x
h
+
2

h=1

h
ik
_
2

=1

jh
x
x

b
jh
n
_

b
ik
x
j
n b
ik
n
x
j
=
2

=1
_

ik
x
j
+
2

h=1

h
ik

jh
_
x
x

h=1

h
ik
b
jh
n
b
ik
x
j
n b
ik
n
x
j
.
Allo stesso modo si ha

3
x
x
i
x
j
x
k
=
2

=1
_

jk
x
i
+
2

h=1

h
jk

ih
_
x
x

h=1

h
jk
b
ih
n
b
jk
x
i
n b
jk
n
x
i
.
64 CAPITOLO V. LA SUPERFICIE IN R
3
Uguagliando le due precedenti si deduce che
2

=1
R

ijk
x
x

+
_
2

h=1
(
h
jk
b
ih

h
ik
b
jh
)
b
ik
x
j
+
b
jk
x
i
_
n b
ik
n
x
j
+b
jk
n
x
i
= 0.
Grazie alla (5.3.6) la precedente diventa
2

=1
(R

ijk
+b
jk
c

i
b
ik
c

j
)
x
x

+
_
2

h=1
(
h
jk
b
ih

h
ik
b
jh
)
b
ik
x
j
+
b
jk
x
i
_
n = 0.
Per indipendenza lineare deve quindi essere
R

ijk
+b
jk
c

i
b
ik
c

j
= 0
per ogni i, j, k, = 1, 2, ovvero
R

ijk
= b
ik
c

j
b
jk
c

i
.
Ne segue che, utilizzando lespressione esplicita delle componenti c
j
i
data dalle (5.3.7), si trova
R
1
121
= b
11
c
1
2
b
21
c
1
1
= b
11
(b
21
g
11
+b
22
g
21
) b
21
(b
11
g
11
+b
12
g
21
) = b
11
b
22
g
21
b
2
12
g
21
e
R
2
121
= b
11
c
2
2
b
21
c
2
1
= b
11
(b
21
g
12
+b
22
g
22
) b
21
(b
11
g
12
+b
12
g
22
) = b
11
b
22
g
22
b
2
12
g
22
.
da cui, siccome
g
11
=
g
22
det(g
ij
)
, g
12
= g
21
=
g
12
det(g
ij
)
, g
22
=
g
12
det(g
ij
)
si trova facilmente
R
1212
= R
1
121
g
12
+R
2
121
g
22
= b
11
b
22
b
2
12
che `e la (5.3.11).
Il risultato precedente, oltre ad essere di fondamentale importanza di per se, ha una conse-
guenza molto interessante. Per comprenderla ci serva prima una denizione generale.
Denizione 5.3.9 Siano /
1
e /
2
due variet`a riemanniane e sia : /
1
/
2
un dieo-
morsmo. Diciamo che `e una isometria se per ogni p /
1
e per ogni v, w T
p
/
1
si
ha
(5.3.12) v, w
p
= d
p
(v), d
p
(w)
(p)
.
Il prossimo teorema `e quindi una facile conseguenza della proposizione (5.3.8).
Teorema 5.3.10 (egregium di Gauss) Siano o
1
e o
2
due superci regolari di dimensione 2
in R
3
e sia : o
1
o
2
unisometria. Siano K
1
G
e K
2
G
rispettivamente le curvature di Gauss di
o
1
e o
2
. Allora, per ogni p o
1
si ha
K
1
G
(p) = K
2
G
((p)).
5.3. CURVATURA DI GAUSS E CURVATURA MEDIA 65
Dimostrazione. La condizione (5.3.12) mostra che, in coordinate locali, o
1
e o
2
hanno lo stes-
so tensore metrico. Ma la curvatura di Gauss, grazie alla proposizione 5.3.8, coincide con la
curvatura sezionale in ogni punto, la quale dipende solo dal tensore metrico, come lespressione
(4.1.10) mostra.
Concludiamo il capitolo con qualche esempio.
Esempio 5.3.11 Consideriamo il cilindro ( di equazione cartesiana y
2
1
+ y
2
2
= 1 e calcoliamo
curvatura di Gauss e curvatura media . A tale scopo parametrizziamo una regione di ( mediante
x(x
1
, x
2
) := (cos x
1
, sin x
1
, x
2
), (x
1
, x
2
) (0, 2) R.
Si ha
x
x
1
= (sin x
1
, cos x
1
, 0),
x
x
2
= (0, 0, 1)
da cui si deduce facilmente che g
ij
=
j
i
. Si ha poi
x
x
1

x
x
2
= (cos x
1
, sin x
1
, 0),

x
x
1

x
x
2

= 1
per cui
n = (cos x
1
, sin x
1
, 0).
Inne, le derivate seconde sono date da

2
x
x
2
1
= (cos x
1
, sin x
1
, 0),

2
x
x
1
x
2
= (0, 0, 0),

2
x
x
2
2
= (0, 0, 0)
e dunque
b
11
= n

2
x
x
2
1
= 1, b
12
= b
21
= n

2
x
x
1
x
2
= 0, b
22
= n

2
x
x
2
2
= 0.
In conclusione si trova allora
K
G
=
b
11
b
22
b
2
12
g
11
g
22
g
2
12
= 0.
Il cilindro `e quindi un altro esempio, oltre a R
n
, di variet`a riemanniana piatta e tutti i suoi punti
sono o parabolici o planari. Troviamo ora la curvatura media. Si ha g
ij
=
j
i
da cui
H =
1
2
2

i,j=1
b
ij

j
i
=
b
11
+b
22
2
=
1
2
.
Osserviamo quindi che il cilindro ha curvatura media costante in ogni punto, ma non nulla: i
suoi punti sono quindi tutti parabolici.
Esempio 5.3.12 Calcoliamo curvatura di Gauss e curvatura media della sfera in R
3
di raggio
r > 0, ovvero della supercie
o
r
:=
_
y R
3
:
3

i=1
[y
i
[
2
= r
2
_
.
66 CAPITOLO V. LA SUPERFICIE IN R
3
Limitiamoci per semplicit`a alla semisfera immagine della parametrizzazione regolare
x(x
1
, x
2
) := (r sin x
1
cos x
2
, r sin x
1
sin x
2
, r cos x
1
), (x
1
, x
2
)
_
0,

2
_

_
0,

2
_
.
Grazie alla simmetria della sfera possiamo trarre le stesse conclusioni per ogni punto di o
r
.
Si ha
x
x
1
= (r cos x
1
cos x
2
, r cos x
1
sin x
2
, r sin x
1
),
x
x
2
= (r sin x
1
sin x
2
, r sin x
1
cos x
2
, 0)
da cui si deduce che
g
11
= r
2
, g
12
= g
21
= 0, g
22
= r
2
sin
2
x
1
.
Si ha poi
x
x
1

x
x
2
= (r
2
sin
2
x
1
cos x
2
, r
2
sin
2
x
1
sin x
2
, r
2
sin x
1
cos x
1
),

x
x
1

x
x
2

= r
2
sin x
1
.
per cui
n = (sin x
1
cos x
2
, sin x
1
sin x
2
, cos x
1
).
Inne, le derivate seconde sono date da

2
x
x
2
1
= (r sin x
1
cos x
2
, r sin x
1
sin x
2
, r cos x
1
),

2
x
x
2
2
= (r sin x
1
cos x
2
, r sin x
1
sin x
2
, 0),

2
x
x
1
x
2
= (r cos x
1
sin x
2
, r cos x
1
cos x
2
, 0).
e dunque
b
11
= n

2
x
x
2
1
= r, b
12
= b
21
= n

2
x
x
1
x
2
= 0, b
22
= n

2
x
x
2
2
= r sin
2
x
1
.
In conclusione si trova allora
K
G
=
b
11
b
22
b
2
12
g
11
g
22
g
2
12
=
1
r
2
.
In particolare quindi S
2
`e un esempio di variet`a riemanniana ellittica, e i suoi punti sono tutti
ellittici. Inoltre, si ha
g
11
=
g
22
det(g
ij
)
=
1
r
2
, g
12
= g
21
=
g
12
det(g
ij
)
= 0, g
22
=
g
11
det(g
ij
)
=
1
r
2
sin
2
x
1
da cui
H =
1
2
2

i,j=1
b
ij
g
ij
=
b
11
g
11
+b
22
g
22
2
=
1
r
.
Mostriamo, inne, un esempio di supercie con curvatura di Gauss variabile.
Esempio 5.3.13 Calcoliamo curvatura di Gauss della regione del toro di dimensione 2 in R
3
parametrizzato da
x(x
1
, x
2
) := ((a +r cos x
1
) cos x
2
, (a +r cos x
1
) sin x
2
, r sin x
1
), (x
1
, x
2
) (0, 2) (0, 2)
5.3. CURVATURA DI GAUSS E CURVATURA MEDIA 67
con 0 < r < a.
Si ha
x
x
1
= (r sin x
1
cos x
2
, r sin x
1
sin x
2
, r cos x
1
),
e
x
x
2
= ((a +r cos x
1
) sin x
2
, (a +r cos x
1
) cos x
2
, 0)
da cui si deduce che
g
11
= r
2
, g
12
= g
21
= 0, g
22
= (a +r cos x
1
)
2
.
Si ha poi
x
x
1

x
x
2
= (r(a +r cos x
1
) cos x
1
cos x
2
, r(a +r cos x
1
) cos x
1
sin x
2
, r(a +r cos x
1
) sin x
1
),
e

x
x
1

x
x
2

= r(a +r cos x
1
)
per cui
n = (cos x
1
cos x
2
, cos x
1
sin x
2
, sin x
1
).
Inne, le derivate seconde sono date da

2
x
x
2
1
= (r cos x
1
cos x
2
, r cos x
1
sin x
2
, r sin x
1
),

2
x
x
2
2
= ((a +r cos x
1
) cos x
2
, (a +r cos x
1
) sin x
2
, 0),
e

2
x
x
1
x
2
= (r sin x
1
sin x
2
, r sin x
1
cos x
2
, 0).
Dunque si trova che
b
11
= n

2
x
x
2
1
= r, b
12
= b
21
= n

2
x
x
1
x
2
= 0, b
22
= n

2
x
x
2
2
= (a +r cos x
1
) cos x
1
.
In conclusione si trova allora
K
G
=
b
11
b
22
b
2
12
g
11
g
22
g
2
12
=
cos x
1
r(a +r cos x
1
)
.
Ne segue che nella regione del toro dove si ha

2
< x
1
<
3
2
viene K
G
< 0, quindi la regione `e costituita da punti iperbolici. Nella regione del toro dove
0 < x
1
<

2
o
3
2
< x
1
< 2
68 CAPITOLO V. LA SUPERFICIE IN R
3
si ha K
G
> 0, per cui tale regione `e costituita da punti ellittici. Inne, si ha K
G
= 0 lungo i
paralleli dati dalle condizioni
x
1
=

2
, x
1
=
3
2
.
I punti di questi due paralleli sul toro sono punti planari o parabolici; per capire di che punti si
tratta studiamo la curvatura media.
g
11
=
g
22
det(g
ij
)
=
1
r
2
, g
12
= g
21
=
g
12
det(g
ij
)
= 0, g
22
=
g
11
det(g
ij
)
=
1
(a +r cos x
1
)
2
da cui
H =
1
2
2

i,j=1
b
ij
g
ij
=
b
11
g
11
+b
22
g
22
2
=
1
2r

cos x
1
a +r cos x
1
.
Lungo i paralleli
x
1
=

2
, x
1
=
3
2
.
si ha cos x
1
= 0, perci`o
H =
1
2r
,= 0
il che signica che i punti dei paralleli sul toro a curvatura di Gauss nulla sono tutti punti
parabolici.
Capitolo VI
Geodetiche
In questo capitolo analizziamo nel dettaglio la generalizzazione al caso di una variet`a riemanniana
di ci`o che in ambiente euclideo sono le linee rette. Le rette nello spazio euclideo, parametrizzate
a velocit`a costante, sono le sole curve lungo le quali il vettore tangente si sposta per traslazione, e
dunque per parallelismo. Prenderemo questa come denizione di geodetica. In tutto il capitolo,
salvo esplicito avviso contrario, la connessione sar`a sempre quella di Levi Civita.
6.1 Equazioni delle geodetiche
Denizione 6.1.1 Sia / una variet`a riemanniana, sia I un intervallo aperto in R e sia : I
/ una curva dierenziabile su /. Diciamo che `e una geodetica su / se su I vale
(6.1.1)
D
dt
_
d
dt
_
= 0.
Osservazione 6.1.2 Osserviamo che se : I / `e una geodetica su / allora, essendo che il
vettore
d
dt
si sposta per parallelismo lungo ,

d
dt

= c 0
con c costante, dal momento che la connessione di Levi Civita `e compatibile con la metrica
riemanniana. In particolare, si ha anche
/() =
_
b
a

d
dt

dt = c(b a).
Diremo che una geodetica `e normalizzata se c = 1.
Dora in poi ogni volta che sar`a data una geodetica su una variet`a riemanniana /,
assumeremo sempre che si ha

d
dt

,= 0,
altrimenti la geodetica si riduce ad un punto sulla variet`a.
Vediamo ora di capire le equazioni, in coordinate locali, soddisfatte da una geodetica su /.
69
70 CAPITOLO VI. GEODETICHE
Proposizione 6.1.3 Sia /una variet`a riemanniana di dimensione n, sia I un intervallo aperto
in R e sia : I / una geodetica su /. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su / con
W := (I) x(U) ,= . Per ogni t
1
(W) poniamo
(x
1
(t), . . . , x
n
(t)) := x
1
((t)).
Allora per ogni t
1
(W) si ha
(6.1.2)
_

_
d
2
x
k
dt
2
(t) +
n

i,j=1

k
ij
(x(t))
dx
i
dt
(t)
dx
j
dt
(t) = 0
k = 1, . . . , n.
Dimostrazione.
`
E suciente usare le equazioni del parallelismo (3.3.5) con la scelta
v
k
=
dx
k
dt
, k = 1, . . . , n,
da cui la conclusione.
Il prossimo corollario `e quindi immediato.
Corollario 6.1.4 Sia / una variet`a riemanniana. Siano p / e v T
p
/ non nullo. Allora
esiste > 0 ed esiste una ed una sola geodetica : (, ) / su / tale che (0) = p e
d
dt
(0) = v. Diciamo anche che `e la geodetica spiccata da p con velocit`a v. Si ha inne

d
dt

= [v[, t (, ).
Dimostrazione. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su /con p x(U), sia n la dimensione
di / e sia x
0
il vettore delle coordinate locali di p. Poniamo
v =
n

i=1
v
i
_

x
i
_
p
, v
i
R.
Grazie a ben noti risultati di analisi matematica, il problema di Cauchy
_

_
d
2
x
k
dt
2
(t) +
n

i,j=1

k
ij
(x(t))
dx
i
dt
(t)
dx
j
dt
(t) = 0, k = 1, . . . , n
(x
1
(0), . . . , x
n
(0)) = x
0
dx
k
dt
(0) = v
k
, k = 1, . . . , n,
ammette ununica soluzione t (, ) (x
1
(t), . . . , x
n
(t)), per un certo > 0. Allora la curva
: (, ) / data da (t) := x(x
1
(t), . . . , x
n
(t)) `e una geodetica su / e si ha
(0) = x(x
0
) = p,
d
dt
(0) =
n

h=1
v
h
_

x
h
_
p
= v.
6.1. EQUAZIONI DELLE GEODETICHE 71
Inne, per le propriet`a del parallelismo si ha

d
dt

= [v[, t (, )
che conclude la verica.
Osservazione 6.1.5 Sia / una variet`a riemanniana, sia p / e sia v T
p
/. Sia > 0 e sia
: (, ) / la geodetica spiccata da p con velocit`a v. Allora la curva t (, ) (t) `e
la geodetica spiccata da p con velocit`a v.
Esempio 6.1.6 Nel caso di R
n
riferito a coordinate cartesiane ortogonali e dotato della metrica
canonica il sistema di equazioni dierenziali delle geodetiche si riduce al sistema
_

_
d
2
x
k
dt
2
= 0
k = 1, . . . , n,
che ha come soluzioni tutte e sole le funzioni della forma x
k
(t) =
k
t +
k
, con
k
,
k
R,
per k = 1, . . . , n. Ne segue che le geodetiche su R
n
non sono altro che le linee rette percorse a
velocit`a costante.
Esempio 6.1.7 Sia / = x(U) dove
x(x
1
, x
2
) := (cos x
1
, sin x
1
, x
2
), U := (0, 2) R.
Stiamo parametrizzando una regione del cilindro in R
3
di equazione cartesiana y
2
1
+ y
2
2
= 1.
Abbiamo g`a dimostrato che i coecienti della metrica riemanniana indotta da R
3
sono dati
da g
ij
=
j
i
, per i, j = 1, 2. Ne segue che
k
ij
= 0 per ogni i, j, k = 1, 2 per cui le equazioni
dierenziali delle geodetiche si riducono, come nel caso del piano euclideo, al sistema
_

_
d
2
x
1
dt
2
= 0
d
2
x
2
dt
2
= 0.
Ne segue che x
1
= c
1
t +c
2
e x
2
= c
3
t +c
4
per certi c
1
, c
2
, c
3
, c
4
R, da cui
x(x
1
(t), x
2
(t)) = (cos(c
1
t +c
2
), sin(c
1
t +c
2
), c
3
t +c
4
).
Le curve su / cos` ottenute sono tutte eliche circolari, o eventualmente circonferenze giacenti
su piani paralleli al piano y
1
y
2
, o ancora le rette verticali generatrici del cilindro.
Esempio 6.1.8 Sia S
2
la sfera in R
3
dotata della connessione di Levi Civita rispetto alla metrica
indotta da R
3
. Fissiamo un punto p S
2
e v T
p
S
2
. Sia : R S
2
una curva dierenziabile su
o
2
tale che

d
dt

= [v[,
72 CAPITOLO VI. GEODETICHE
(0) = p,
d
dt
(0) = v e tale per cui (R) `e un meridiano su S
2
. Sotto queste condizioni, il
meridiano (R) `e univocamente individuato e la curva : R S
2
`e una geodetica su S
2
. Infatti,
`e facile vericare che
(6.1.3)
d
2

dt
2
`e ortogonale al piano tangente T
(t)
S
2
in ogni istante. La (6.1.3) segue quindi dalla proposizione
5.2.2.
6.2 La mappa esponenziale
In questa sezione introduciamo il principale strumento per lo studio delle propriet`a delle geode-
tiche.
Denizione 6.2.1 Sia / una variet`a riemanniana e sia p /. Osserviamo che T
p
/ ha una
struttura canonica di variet`a dierenziabile e inoltre `e uno spazio unitario; in particolare quindi
uno spazio metrico. Per ogni r > 0 `e quindi ben denita la palla di centro 0 e raggio r, ovvero
B
T
r
(p) := v T
p
/ : [v[ < r.
Per ogni U / aperto e per ogni r > 0 poniamo
U
r
:= (q, v) U B
T
r
(q).
La prossima proposizione discende dalla teoria generale per i sistemi di equazioni dierenziali
ordinarie, e quindi omettiamo per semplicit`a la dimostrazione.
Proposizione 6.2.2 Sia / una variet`a riemanniana e sia p /. Allora esiste U / aperto
con p U, esistono , > 0 ed esiste unapplicazione g : (, ) U

/ di classe C

tale che
per ogni (q, v) U

la curva g(, q, v): (, ) / `e la geodetica spiccata da q con velocit` a v.


La proposizione precedente non `e una banalit`a in quanto aerma, in pratica, che in ogni
punto di U le geodetiche spiccate dai punti di U con velocit`a abbastanza piccola sono tutte denite
su uno stesso intervallo (, ). Il prossimo importante lemma mostra invece che aumentando la
velocit`a delle geodetiche, lintervallo di denizione per esse si riduce.
Lemma 6.2.3 (omogeneit`a delle geodetiche) Sia / una variet` a riemanniana, sia p /
e sia v T
p
/ non nullo. Sia > 0 e sia : (, ) / la geodetica spiccata da p con velocit` a
v. Allora, per ogni a > 0 la curva
a
: (/a, /a) / data da
a
(t) := (at) `e la geodetica
a
spiccata da p con velocit`a av. Analogamente, se a < 0 la curva
a
: (/a, /a) / data da

a
(t) := (at) `e la geodetica
a
spiccata da p con velocit` a av.
6.2. LA MAPPA ESPONENZIALE 73
Dimostrazione. Trattiamo prima il caso a > 0. La funzione
a
(t) `e ovviamente ben denita
sullintervallo (/a, /a). Inoltre si ha
a
(0) = p e
d
a
dt
(t) = a
d
dt
(at), t (/a, /a).
Ne segue che
d
a
dt
(0) = av
e
D
dt
_
d
a
dt
_
= d
a
dt
d
a
dt
= a
2
d
dt
(a)
d
dt
(at) = 0.
Dunque
a
`e una geodetica su / spiccata da p con velocit`a av; per unicit`a si ha la tesi.
Nel caso a < 0 poniamo

a
(t) := (at). Allora

a
: (/a, /a) / `e la geodetica
spiccata da p con velocit`a av. La tesi discende quindi dallosservazione 6.1.5.
Combinando la proposizione 6.2.2 con il lemma precedente si ottiene il prossimo risultato.
Corollario 6.2.4 Sia / una variet`a riemanniana e sia p /. Allora esiste U / aperto
con p U, esiste > 0 ed esiste unapplicazione g : (2, 2) U

/ di classe C

tale che per


ogni (q, v) U

la curva g(, q, v): (2, 2) / `e la geodetica spiccata da q con velocit`a v.


Dimostrazione. Siano ,
1
> 0 e sia g
1
: (, )U

1
/di classe C

, tale che per ogni (q, v)


U

1
la curva g
1
(, q, v) `e la geodetica spiccata da q con velocit`a v ai sensi della proposizione 6.2.2.
Se 2 allora basta porre g := g
1
. Altrimenti, sia :=
1
/2. Osserviamo che si ha U

1
,
per cui possiamo ben porre g(t, q, v) := g
1
(t/2, q, 2v/) per ogni (t, q, v) (2, 2) U

/.
Per il lemma 6.2.3 si ha che la curva g(, q, v): (2, 2) / `e la geodetica spiccata da q con
velocit`a v per ogni (q, v) U

.
Le geodetiche possono anche essere ricostruite a partire dalla mappa g, come la prossima
proposizione mostra.
Proposizione 6.2.5 Sia / una variet`a riemanniana, sia p / e sia v T
p
/ non nul-
lo. Siano U, , g conformi al corollario 6.2.4. Allora per > 0 abbastanza piccolo la curva
: (, ) / data da
(t) := g(1, p, tv)
`e ben denita ed `e la geodetica spiccata da p con velocit` a v.
Dimostrazione. Sia : (, ) / la geodetica spiccata da p con velocit`a v; non `e restrittivo
supporre < /[v[. Sia t (0, ). Per il lemma 6.2.3 la curva
t
: (
1
/t,
2
/t) / data da

t
(s) := (st) `e la geodetica spiccata da p con velocit`a tv. Ne segue, per unicit`a, che
t
(s) =
74 CAPITOLO VI. GEODETICHE
g(s, p, tv), da cui (t) =
t
(1) = g(1, p, tv). Il caso t (, 0) si fa ricordando losservazione
6.1.5.
La proposizione precedente suggerisce la prossima denizione, di importanza fondamentale
per proseguire con la teoria delle geodetiche.
Denizione 6.2.6 Sia / una variet`a riemanniana e sia p M. Siano U, e g conformi al
corollario 6.2.4. Deniamo exp : U

/ ponendo
exp(q, v) := g(1, q, v).
La mappa exp viene detta mappa esponenziale.
Dora in poi useremo anche la notazione exp
q
(v) = exp(q, v). La prossima proposizione `e
ovvia e discende subito dalla costruzione della mappa esponenziale.
Proposizione 6.2.7 Sia / una variet`a riemanniana, sia p / e sia r > 0 tale per cui
exp
p
: B
T
r
(p) / sia ben denita. Allora exp
p
`e dierenziabile e si ha exp
p
(0) = p.
Osservazione 6.2.8 Con le notazioni appena introdotte, la proposizione 6.2.5 dice che la curva
t exp
p
(tv), ben denita in un opportuno intorno di 0, `e la geodetica spiccata da p con velocit`a
v. Le geodetiche si possono quindi ricostruire a partire dalla mappa esponenziale.
Esempio 6.2.9 Sulla variet`a riemanniana R
n
, riferita a coordinate cartesiane ortogonali, si ha
subito
exp
v
(w) = v +w, v, w R
n
,
essendo le geodetiche le linee rette.
La prossima proposizione `e di fondamentale importanza per quanto seguir`a, ed esprime la
regolarit`a della mappa esponenziale in un intorno del punto da cui essa parte.
Proposizione 6.2.10 Sia / una variet`a riemanniana e sia p M. Allora esiste r > 0 tale
che exp
p
: B
T
r
(p) exp
p
(B
T
r
(p)) `e un dieomorsmo.
Dimostrazione. Per denizione di mappa esponenziale e per losservazione 6.2.8 si ha
d(exp
p
)
0
(v) =
d
dt
(exp
p
(tv))
|
t=0
= v.
La tesi segue quindi dal teorema di inversione locale.
6.3. COORDINATE NORMALI 75
Denizione 6.2.11 Sia / una variet`a riemanniana, sia p / e sia V un intorno di 0 in
T
p
/. Supponiamo che exp
p
: V exp
p
(V ) sia un dieomorsmo. Allora exp
p
(V ) si dice
intorno normale di p. Sia r > 0 tale per cui si abbia B
T
r
(p) V , essendo B
T
r
(p) la chiusura di
B
T
r
(p) in T
p
/. Poniamo
B
r
(p) := exp
p
(B
T
r
(p)).
Linsieme B
r
(p) viene anche detta palla geodetica di centro p e raggio r.
Esempio 6.2.12 Consideriamo la sfera S
2
. Sia p S
2
. Sappiamo che le geodetiche che passano
per p sono gli inniti meridiani passanti per il punto p. In questo caso si ha dunque che exp
p
trasforma B
T

(p) iniettivamente in S
2
p

, essendo p

S
2
il punto antipodale di p. Inoltre, il
bordo di B
T

(p) viene trasformato in p

. Quindi, S
2
p

= exp
p
(B
T

(p)) = B

(p) `e la palla
geodetica su S
2
, centrata in p, e di raggio ; non esiste, inoltre, una palla geodetica B
r
(p) con
r > .
6.3 Coordinate normali
La mappa esponenziale permette di denire su ogni variet`a riemanniana importanti sistemi di
coordinate locali, dette coordinate normali: in parole povere, come vedremo, in un sistema
di coordinate normali le curve coordinate sono geodetiche e si hanno notevoli propriet`a che
consentono di semplicare i calcoli in coordinate.
Lemma 6.3.1 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n e sia p /. Sia un intorno
normale di p, sia v
1
, . . . , v
n
una base ortonormale in T
p
/ e sia e
1
, . . . , e
n
la base canonica
in R
n
. Consideriamo lapplicazione lineare
p
: R
n
T
p
/ tale che
p
(e
i
) = v
i
per ogni i =
1, . . . , n. Allora
p
`e un isomorsmo isometrico di spazi vettoriali e, posto
U :=
1
p
(exp
1
p
()), x := exp
p

p
,
si ha che la coppia (U, x) `e un sistema di coordinate locali su / con p = x(0), detto sistema di
coordinate normali (o coordinate geodetiche) centrato in p.
Dimostrazione. La mappa lineare
p
`e un isomorsmo isometrico di spazi vettoriali per costru-
zione; in particolare
p
`e continua con inversa continua. Dal momento che exp
1
p
() `e aperto in
T
p
/, essendo che exp
1
p
() = B
T
r
(p) per un certo r > 0, anche U `e aperto in R
n
. Per la regola-
rit`a di exp
p
si conclude anche che x ha la regolarit`a richiesta. Inne, si ha x(0) = exp
p
(0) = p.
Denizione 6.3.2 Sia / una variet`a riemanniana e sia p /. Sia (U, x) un sistema di
coordinate normali centrato in p. La funzione r : x(U) R data da
r(q) := [v[, exp
p
(v) = q,
76 CAPITOLO VI. GEODETICHE
si dice distanza radiale associata al sistema (U, x).
Osservazione 6.3.3 Osserviamo che grazie alla regolarit`a della mappa esponenziale, la distanza
radiale associata ad un sistema di coordinate normali (U, x) `e una funzione continua.
La prossima proposizione discende facilmente da quanto n qui esposto.
Proposizione 6.3.4 Sia / una variet`a riemanniana e sia p /. Sia (U, x) un sistema di
coordinate normali centrato in p. Sia r la distanza radiale associata al sistema (U, x), e sia
R > 0 tale per cui si abbia B
R
(p) x(U). Allora si ha
B
R
(p) = q x(U) : r(q) < R, B
R
(p) = q x(U) : r(q) R,
B
R
(p) = q x(U) : r(q) = R.
Dimostrazione. Per denizione di palla geodetica si ha che B
R
(p) `e immagine dieomorfa,
tramite exp
p
, di B
T
R
(p). Sia q B
R
(p). Esiste allora un unico v B
T
R
(p) tale che exp
p
(v) = q.
Ma allora q x(U) e si ha r(q) = [v[ < R. Procedendo al contrario si trova linclusione opposta
da cui
B
R
(p) = q x(U) : r(q) < R.
Essendo r una funzione continua si ha subito
B
R
(p) q x(U) : r(q) R.
Osserviamo ora che, essendo T
p
/ uno spazio normato,
B
T
R
(p) = v T
p
/ : [v[ R.
Dal momento che exp
p
: V exp
p
(V ) `e un dieomorsmo per un opportuno aperto V che
contiene B
T
R
(p), si ha
(6.3.4) exp
p
(B
T
R
(p)) = B
R
(p).
Se ora q x(U) `e tale per cui r(q) R allora q = exp
p
(v) per un certo v T
p
/ con [v[ R,
da cui v B
T
R
(p), e dunque q B
R
(p) grazie alla (6.3.4). Quindi
B
R
(p) = q x(U) : r(q) R.
Finalmente, B
R
(p) = B
R
(p) B
R
(p) da cui la conclusione.
Proposizione 6.3.5 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n, sia p / e sia v
T
p
/. Sia (U, x) un sistema di coordinate normali centrato in p. Allora per > 0 abbastanza
piccolo la curva t (, ) x(t
1
p
(v)) `e la geodetica spiccata da p con velocit` a v.
6.3. COORDINATE NORMALI 77
Dimostrazione. Esiste > 0 tale per cui exp
p
(tv) sia ben denita per ogni t (, ). Per ogni
t (, ) si ha quindi, per denizione di sistema di coordinate normali,
x(t
1
p
(v)) = exp
p
(t
p
(
1
p
(v))) = exp
p
(tv)
per cui la curva t x(t
1
p
(v)) `e ben denita su (, ). La tesi segue allora dallosservazione
6.2.8.
Andiamo inne ad analizzare come si comportano le componenti della metrica in un sistema
di coordinate normali; il prossimo risultato mette in chiara evidenza lutilit`a pratica della scelta
di un sistema di coordinate normali attorno ad un punto dato.
Proposizione 6.3.6 Sia / una variet`a riemanniana di dimensione n e sia p /. Sia (U, x)
un sistema di coordinate normali centrato in p. Allora si ha che
__

x
1
_
p
, ,
_

x
n
_
p
_
`e una base ortonormale in T
p
/, x(0) = p, g
ij
(0) =
j
i
e
k
ij
(0) = 0 per ogni i, j, k = 1, . . . , n.
Dimostrazione. Abbiamo gi`a osservato che x(0) = p. Ricordiamo che
p
: R
n
T
p
/ `e tale che

p
(e
i
) = v
i
essendo e
1
, . . . , e
n
la base canonica in R
n
e v
1
, . . . , v
n
una base ortonormale in
T
p
/. Dimostriamo che per ogni i = 1, . . . , n si ha
(6.3.5)
_

x
i
_
p
= v
i
.
Infatti, sia (t) := x(te
i
) per [t[ abbastanza piccolo. Allora
d
dt
(t) =
_

x
i
_
(t)
per denizione. Ma `e altres` vero, per la proposizione 6.3.5, che `e la geodetica spiccata da p
con velocit`a v
i
, da cui la (6.3.5). La base
__

x
1
_
p
, ,
_

x
n
_
p
_
`e quindi ortonormale in T
p
/. Si ha quindi ovviamente
g
ij
(0) =
_

x
i
_
p
,
_

x
j
_
p

p
=
j
i
.
Inne, la curva (t) := x(t(e
i
+e
j
)) `e una geodetica su /, per [t[ abbastanza piccolo. Inserendo
il vettore
x(t) = (x
1
(t), . . . , x
n
(t)) = x
1
((t)) = t(e
i
+e
j
)
nel sistema di equazioni dierenziali (6.1.2) si trova subito
k
ij
(x(t)) = 0, da cui in particolare

k
ij
(0) = 0.
78 CAPITOLO VI. GEODETICHE
6.4 Propriet`a di minimo delle geodetiche
In questa sezione entriamo nel vivo delle propriet`a delle geodetiche, investigando nel dettaglio la
pi` u importante tra tutte, ovvero il fatto che localmente le geodetiche minimizzano la lunghezza
delle curve. Per muoverci in questa direzione occorre prima generalizzare il concetto di curva su
una variet`a riemanniana.
Denizione 6.4.1 Sia / una variet`a riemanniana. Siano a, b R con a < b e sia : [a, b]
/ una funzione continua. Diciamo che `e dierenziabile se esiste I intervallo aperto in R
con [a, b] I, ed esiste una curva dierenziabile : I / tale che
|
[a,b]
= . La stessa
cosa si adatta per curve [a, b) / o curve (a, b] /. Diciamo invece che `e una curva
dierenziabile a tratti su / se esiste una suddivisione a = t
0
< t
1
< < t
m1
< t
m
= b di
[a, b] con
|
[t
i
,t
i+1
]
: [t
i
, t
i+1
] / curva dierenziabile su / per ogni i = 0, . . . , m1. Per ogni
i = 1, . . . , m1 poniamo
d
dt
(t
+
i
) := lim
tt
+
i
d
dt
(t),
d
dt
(t

i
) := lim
tt

i
d
dt
(t).
Langolo convesso formato tra
d
dt
(t
+
i
) e
d
dt
(t

i
) lo chiamiamo angolo al vertice in (t
i
). Siano
inne p, q /. Diciamo che la curva connette p e q se (a) = p e (b) = q.
Denizione 6.4.2 Sia / una variet`a riemanniana, siano a, b R con a < b e sia : [a, b]
/ una curva dierenziabile a tratti su /. Sia a = t
0
< t
1
< < t
m1
< t
m
= b una
suddivisione di [a, b] tale per cui si abbia
|
[t
i
,t
i+1
]
: [t
i
, t
i+1
] / curva dierenziabile su / per
ogni i = 0, . . . , m1. Poniamo
/() :=
m1

i=0
/
_

|
(t
i
,t
i+1
)
_
.
Il numero reale positivo /() viene detto lunghezza della curva .
Osservazione 6.4.3
`
E facile vedere che la denizione di lunghezza di una curva dierenziabile
a tratti non dipende dalla scelta della suddivisione a = t
0
< t
1
< < t
m1
< t
m
= b di
[a, b] tale per cui si abbia
|
[t
i
,t
i+1
]
: [t
i
, t
i+1
] / curva dierenziabile su / per ogni i =
0, . . . , m1. Inoltre, la denizione di lunghezza data sopra `e consistente con quella data per una
curva dierenziabile su /, per cui non c`e ambiguit`a nelluso dello stesso simbolo /().
Denizione 6.4.4 Sia / una variet`a dierenziabile, sia A R
2
connesso tale che A sia una
curva dierenziabile a tratti in R
2
. Sia s: A /. Diciamo che s `e dierenziabile se esiste una
mappa dierenziabile s: V /, con V R
2
aperto, tale che A V e s
|
A
= s. Diciamo anche
che s `e unestensione dierenziabile di s.
Omettiamo la dimostrazione del prossimo lemma.
6.4. PROPRIET
`
A DI MINIMO DELLE GEODETICHE 79
Lemma 6.4.5 Sia / una variet`a dierenziabile, sia A R
2
connesso tale che A sia una
curva dierenziabile a tratti in R
2
. Sia s: A / dierenziabile e sia s: V /, con V R
2
aperto, unestensione dierenziabile di s. Supponiamo che ogni angolo al vertice di A sia diverso
da . Allora d s
|
A
non dipende dalla scelta di s.
Denizione 6.4.6 Sia / una variet`a dierenziabile, sia A R
2
connesso tale che A sia
una curva dierenziabile a tratti in R
2
e tale che ogni angolo al vertice di A sia diverso da .
Diciamo allora che s `e una supercie parametrizzata in /.
Il lemma 6.4.5 permette di ben dare la prossima denizione.
Denizione 6.4.7 Sia / una variet`a dierenziabile e sia s: A / una supercie parame-
trizzata. Per ogni (u, v) A poniamo
s
u
(u, v) := d s
(u,v)
__

u
_
(u,v)
_
,
s
v
(u, v) := d s
(u,v)
__

v
_
(u,v)
_
,
essendo s unestensione dierenziabile di s.
Vogliamo ora poter estendere la nozione di campo vettoriale lungo le curve alla nozione di
campo vettoriale lungo una supercie parametrizzata.
Denizione 6.4.8 Sia / una variet`a dierenziabile e sia s: A / una supercie parame-
trizzata. Un campo vettoriale lungo s `e una mappa V che associa ad ogni (u, v) A un vettore
tangente V (u, v) T
s(u,v)
/ tale che per ogni T(/) si ha che la funzione (u, v) V (u, v)
`e dierenziabile.
Osservazione 6.4.9 Se / `e una variet`a dierenziabile e s: A / `e una supercie parame-
trizzata allora le applicazioni
(u, v) A
s
u
(u, v), (u, v) A
s
v
(u, v)
sono campi vettoriali lungo s.
Denizione 6.4.10 Sia / una variet`a riemanniana e sia s: A / una supercie parame-
trizzata. Sia V un campo vettoriale lungo s. Sia (u
0
, v
0
) A. Sia I(v
0
) la componente connessa
di A v = v
0
e sia
v
0
: I(v
0
) / la curva dierenziabile su / data da
v
0
(u) := s(u, v
0
).
Poniamo
DV
u
(u, v
0
)
come la derivata covariante del campo V lungo la curva
v
0
. In modo del tutto analogo, I(u
0
)
la componente connessa di A u = u
0
e sia
u
0
: I(u
0
) / la curva dierenziabile su /
data da
u
0
(v) := s(u
0
, v). Poniamo
DV
v
(u
0
, v)
come la derivata covariante del campo V lungo la curva
u
0
.
80 CAPITOLO VI. GEODETICHE
Lemma 6.4.11 Sia / una variet`a riemanniana. Sia s: A / una supercie parametrizzata
in /. Allora si ha
D
v
_
s
u
_
=
D
u
_
s
v
_
.
Dimostrazione. Sia (U, x) un sistema di coordinate locali su / tale che
W := s(A) x(U) ,= .
Allora poniamo
(x
1
(u, v), . . . , x
n
(u, v)) := x
1
(s(u, v)), (u, v) x
1
(W),
essendo n la dimensione di /. Grazie alla simmetria della connessione di Levi Civita si ha

x
j

x
i
=
x
i

x
j
, i, j, = 1, . . . , n,
da cui
D
v
_
s
u
_
=
D
v
_
n

i=1
x
i
u

x
i
_
=
n

i=1

2
x
i
vu

x
i
+
n

i=1
x
i
u

n
j=1
x
j
v

x
j

x
i
=
n

i=1

2
x
i
vu

x
i
+
n

i=1
x
i
u
x
j
v

x
j

x
i
=
n

i=1

2
x
i
vu

x
i
+
n

i=1
x
i
u
x
j
v

x
i

x
j
=
D
u
_
s
v
_
che `e la tesi.
Osservazione 6.4.12 Se : [0, 1] /allora si pu`o generalizzare la nozione di campo vettoriale
V lungo la curva richiedendo che V sia estendibile ad un campo regolare lungo unestensione
regolare di .
Il prossimo lemma `e la chiave per dimostrare che le geodetiche minimizzano, no a che
restano in intorni normali, la lunghezza delle curve tracciate su /.
Lemma 6.4.13 (di Gauss) Sia / una variet`a riemanniana e sia : [0, 1] / una curva
dierenziabile su /. Sia V un campo vettoriale lungo tale che
[V (t)[ = 1 e V (t),
d
dt
(t)
(t)
= 0, t I.
Sia a > 0 tale per cui
s(r, t) := exp
(t)
(rV (t))
sia ben denita in A := [0, a] [0, 1]. Allora s `e una supercie parametrizzata in / e si ha
(6.4.6)
s
r
(r, t),
s
t
(r, t)
(t)
= 0, (r, t) A.
6.4. PROPRIET
`
A DI MINIMO DELLE GEODETICHE 81
Dimostrazione. Anzitutto osserviamo che si ha
s
r
(0, t) = V (t),
s
t
(0, t) =
d
dt
(t), t [0, 1].
Ne segue che la (6.4.6) `e vera per r = 0. Per concludere, basta quindi dimostrare che la quantit`a

s
r
(r, t),
s
t
(r, t)
(t)
non dipende da r. Per ogni (r, t) A si ha, grazie alla compatibilit`a della connessione di Levi
Civita con la metrica riemanniana,

s
r
,
s
t

(t)
=
D
r
_
s
r
_
,
s
t

(t)
+
s
r
,
D
r
_
s
t
_

(t)
.
Ma

D
r
_
s
r
_
,
s
t

(t)
= 0
dal momento che le curve r s(r, t) sono geodetiche su / per ogni t [0, 1]. Applicando il
lemma 6.4.11 si ha

s
r
,
D
r
_
s
t
_

(t)
=
s
r
,
D
t
_
s
r
_

(t)
=
1
2

s
r
,
s
r

(t)
= 0
dove lultima uguaglianza discende ancora dal fatto che le curve r s(r, t) sono geodetiche su
/ per ogni t [0, 1], per cui

s
r

`e costante. Ne segue che la quantit`a

s
r
,
s
t

(t)
`e indipendente da r, che `e quanto volevamo dimostrare.
Denizione 6.4.14 Sia / una variet`a riemanniana e siano p, q /. Siano a, b R con a < b
e sia : [a, b] / una funzione. Diciamo che `e un segmento di geodetica congiungente p con
q se (a) = p, (b) = q, ed esistono un intervallo aperto I [a, b] e una geodetica : I /
tale che
|
[a,b]
= .
Proposizione 6.4.15 Sia / una variet`a riemanniana, sia p /. Allora esistono U intorno
di p e R > 0 tali che:
a) per ogn q U lapplicazione exp
q
: B
T
R
(q) exp
q
(B
T
R
(q)) `e un dieomorsmo e U
B
R
(q);
b) per ogni q
1
, q
2
U esiste un unico segmento di geodetica : [0, 1] U che connette p e q
tale che /() < R.
82 CAPITOLO VI. GEODETICHE
Dimostrazione. Siano U e > 0 conformi al corollario 6.2.4. Per ogni (q, v) U

poniamo
F(q, v) := (q, exp
q
(v)).
Rispetto ad un sistema di coordinate locali su / attorno a p e rispetto al corrispondente sistema
di coordinate locali canonico sugli spazi T
q
/, con q U, la matrice jacobiana di F nel punto
(p, 0) `e data da
_
I 0
I I
_
essendo I la matrice identica nn, con n dimensione di /. Ne segue, per il teorema di inversione
locale, che esiste un intorno V di (p, 0) tale per cui F : V F(V ) `e un dieomorsmo; in
particolare, F(V ) `e un aperto in // contenente (p, p).
`
E inoltre possibile scegliere V della
forma
V = (q, v) : q W, v T
q
/, [v[ < R
per un certo W intorno di p e per un opportuno R > 0. Ora basta scegliere U / intorno di p
tale per cui U U F(V ). Allora, si ha subito che lapplicazione exp
q
: B
T
R
(q) exp
q
(B
T
R
(q))
`e un dieomorsmo, essendo F : V F(V ) un dieomorsmo, e U B
R
(q) per costruzione.
Inne, presi q
1
, q
2
U, esiste un unico v B
T
R
(q
1
) tale per cui q
2
= exp
q
1
(v). La curva
: [0, 1] / data da (t) := exp
q
1
(tv) `e quindi lunico segmento di geodetica che connette p e
q e tale per cui /() = [v[ < R.
Teorema 6.4.16 Sia / una variet`a riemanniana, sia p / e siano U, intorno di p, e R > 0
conformi alla proposizione 6.4.15. Siano q
1
, q
2
U distinti e sia : [0, 1] U il segmento di
geodetica che connette q
1
e q
1
e tale che /() < R. Sia : [0, 1] / una curva dierenziabile
a tratti che connette q
1
e q
2
. Allora si ha
/() /().
In tale contesto, si dice anche che la curva : [0, 1] / `e il segmento di geodetica minimale
che connette q
1
e q
2
. Inne, si ha
/() = /()
se e solo se `e una riparametrizzazione di .
Dimostrazione. Anzitutto esiste t
0
[0, 1) tale che (t
0
) = q
1
e (t) ,= q
1
per ogni t (t
0
, 1].
Sia t (t
0
, 1] tale per cui (t) B
R
(q
1
). Allora esiste uno ed un solo w(t) T
q
1
/ tale che
(t) = exp
q
1
(w(t)).
Poniamo r(t) := [w(t)[. Allora possiamo anche scrivere
(t) = exp
p
(r(t)v(t)), [v(t)[ = 1.
6.4. PROPRIET
`
A DI MINIMO DELLE GEODETICHE 83
Notiamo anche che le funzioni r e v sono dierenziabile a tratti. Sia
t
2
= inft (t
0
, 1] : r(t) = /().
Notiamo che t
2
esiste dal momento che r(1) = [w(1)[ = /(). Sia (0, /()) e sia
t
1
= inft (t
0
, 1] : r(t) = .
Ovviamente si ha t
0
< t
1
< t
2
. Possiamo quindi considerare la supercie parametrizzata s data
da
s(r, t) := exp
q
1
(rv(t)).
A meno di un numero nito di punti, si trova, essendo (t) = s(r(t), t),
d
dt
(t) =
s
r
(r(t), t)
dr
dt
(t) +
s
t
(r(t), t).
Siamo quindi nelle condizioni del lemma 6.4.13, e quindi si ha

s
r
(r, t),
s
t
(r, t)
q
1
= 0.
Essendo anche

s
r

= 1 segue che
(6.4.7)

d
dt

2
= [r

(t)[
2
+

s
t

2
[r

(t)[
2
.
Quindi si ottiene
(6.4.8) /()
_
t
2
t
1

d
dt

dt
_
t
2
t
1
[r

(t)[ dt
_
t
2
t
1
r

(t) dt = /() .
Passando al limite per 0
+
si ha la tesi.
Dimostriamo ora che
/() = /()
se e solo se `e una riparametrizzazione di .
`
E ben noto che se `e una riparametrizzazione di
allora si ha /() = /(). Viceversa, supponiamo che /() = /(). Osserviamo anzitutto che
dalle stime precedenti segue che
/(
|
[0,t
1
]
) .
Allora segue che
/(
|
[t
1
,t
2
]
) = /(
|
[0,t
2
]
) /(
|
[0,t
1
]
) /() .
Tenendo presente la (6.4.8) si trova che r(t) `e non decrescente e v(t) `e costante. Passando al
limite per 0
+
si trova quindi /() = /(
|
[t
0
,t
2
]
). Deve quindi essere costante per t t
2
e per t t
0
, cioe si deve avere (t) = (r(t)) per t [t
0
, t
2
], dove r `e non decrescente, e questo
completa la dimostrazione.
84 CAPITOLO VI. GEODETICHE
Osservazione 6.4.17 Il fatto che le geodetiche minimizzino la lunghezza delle curve che connet-
tono gli stessi punti iniziale e nale, come il precedente teorema aerma, non `e un fatto globale.
Ad esempio, consideriamo la sfera S
2
e sia p S
2
. Sappiamo che le geodetiche passanti per p
sono tutti e soli i meridiani della sfera passanti per p. Sia ( un meridiano passante per p e sia
q ( un punto distinto da p. Allora, q divide il meridiano ( in due curve, ciascuna delle quali
connette p con q. Se per`o q non `e lantipodale di p allora queste due curve hanno lunghezze
diverse, e solamente una quindi minimizza la lunghezza tra tutte le curve regolari a tratti che
connettono p con q, nonostante siano entrambe segmenti di geodetica. Precisamente, la curva,
tra le due, che non contiene il punto antipodale a p `e la minimizzante, a riprova del fatto che
essa `e interamente contenuta in una palla geodetica centrata in p.
Andiamo ora nella direzione opposta rispetto al teorema precedente, cio`e vediamo di ana-
lizzare le curve regolari a tratti che minimizzano la lunghezza, mostrando che esse sono sempre
segmenti di geodetiche, quindi, in particolare, regolari.
Teorema 6.4.18 Sia / una variet`a riemanniana. Siano q
1
, q
2
/ distinti. Supponiamo che
esista : [0, 1] / curva dierenziabile a tratti su / che connette q
1
e q
2
tale che

d
dt

`e
costante e tale per cui
/() /()
per ogni curva su / dierenziabile a tratti che connette q
1
e q
2
. Allora `e un segmento di
geodetica; in particolare, `e una curva dierenziabile su /.
Dimostrazione. Fissiamo t
0
[0, 1] e sia p = (t
0
). Siano U, intorno di p, e R > 0 conformi
alla proposizione 6.4.15. Allora per > 0 abbastanza piccolo (t
0
), (t
0
+ ) U. Esiste
quindi un solo segmento di geodetica : [0, 1] / che connette (t
0
) e (t
0
+) e tale che
/( ) < R. Allora, per il teorema 6.4.16 deve essere
/( ) /(
|
[t
0
,t
0
+]
).
In eetti, siccome era di lunghezza minimale allora deve essere
/( ) = /(
|
[t
0
,t
0
+]
).
Ma allora, sempre per il teorema 6.4.16, la curva
|
[t
0
,t
0
+]
`e una riparametrizzazione di , e
questo conclude la dimostrazione.
Esempio 6.4.19 Sia ( := (x
1
, x
2
) R
2
: x
2
> 0. Linsieme (, in quanto aperto di R
2
, `e una
variet`a dierenziabile di dimensione 2. Su ( deniamo la metrica riemanniana che ha componenti
g
ij
, rispetto alle coordinate cartesiane ortogonali, date da
g
11
(x
1
, x
2
) = g
22
(x
1
, x
2
) =
1
x
2
2
, g
12
(x
1
, x
2
) = g
21
(x
1
, x
2
) = 0.
6.5. COMPLETEZZA GEODETICA E COMPLETEZZA METRICA 85
Osserviamo che si tratta, eettivamente, di una metrica riemanniana dal momento che la matrice
_
g
11
g
12
g
12
g
22
_
`e simmetrica e denita positiva. La variet`a riemanniana cos` ottenuta `e nota in letteratura col
nome di piano di Lobatchevski.
Siano a, b R con 0 < a < b e sia : [a, b] ( data da (t) = (0, t). Allora `e una
geodetica in (. Infatti, sia : [a, b] ( una curva dierenziabile a tratti con (a) = (0, a) e
(b) = (0, b); poniamo (t) = (x
1
(t), x
2
(t)). Allora, si ha
/() =
_
b
a

d
dt

dt =
_
b
a

1
x
2
2
_
dx
1
dt
_
2
+
1
x
2
2
_
dx
2
dt
_
2
dt
=
_
b
a
1
x
2

_
dx
1
dt
_
2
+
_
dx
2
dt
_
2
dt

_
b
a
1
x
2

dx
2
dt

dt
_
b
a
1
x
2
dx
2
= /().
Ne segue che, per il teorema 6.4.18, la curva `e una geodetica.
Consideriamo ora le funzioni C C date da
(6.4.9) z
az +b
cz +d
, ad bc = 1.
`
E facile dimostrare che le applicazioni della forma (6.4.9) sono isometrie ( (, avendo posto
z = x
1
+ ix
2
. In particolare, si verifca che ogni segmento in ( di estremi (0, a) e (0, b), con
0 < a < b, viene mandato, tramite la mappa della forma (6.4.9), o in una retta parallela allasse
x
2
oppure in una semicirconferenza in (, centrata sullasse x
1
. Tutte queste curve in ( sono
geodetiche, siccome le applicazioni (6.4.9) sono isometrie di (; inoltre, questo casi esauriscono
tutte le geodetiche di (, dal momento che per ogni p ( e per ogni v T
p
( passa esattamente
una ed una sola curva delle tipologie descritte.
6.5 Completezza geodetica e completezza metrica
In questa sezione analizziamo una propriet`a di natura globale sulle variet`a riemanniana, che `e la
completezza geodetica; dimostreremo che esiste anche la pi` u classica completezza metrica di una
variet`a riemanniana e che le due nozioni coincidono.
Denizione 6.5.1 Sia / una variet`a riemanniana. Diciamo che / `e geodeticamente com-
pleta se ogni geodetica : I R `e estendibile ad una geodetica : R /.
La completezza geodetica `e una nozione legata unicamente alle geodetiche tracciate sulla
variet`a e non coinvolge, come invece `e prassi comune, un concetto di distanza tra punti sulla
variet`a, concetto che permette di poter parlare di completezza metrica. Su una variet`a rieman-
niana `e possibile denire una distanza tra punti in modo canonico, come le prossime proposizioni
illustrano.
86 CAPITOLO VI. GEODETICHE
Osservazione 6.5.2 Sia / una variet`a riemanniana e siano p, q / due punti distinti. Non
`e dicile dimostrare che se / `e connessa allora esiste una curva su / dierenziabile a tratti
che connette p e q con /() < +.
Proposizione 6.5.3 Sia / una variet`a riemanniana connessa. Allora la funzione
d: // [0, +)
denita ponendo
(6.5.10) d(p, q) := inf/() : curva dierenziabile a tratti che connette p e q
`e una distanza su /, detta distanza geodetica, ovvero si ha
a) d(p, q) 0 per ogni p, q / e d(p, q) = 0 se e solo se p = q;
b) d(p, q) = d(q, p) per ogni p, q /;
c) d(p
1
, p
2
) d(p
1
, p
3
) +d(p
3
, p
2
) per ogni p
1
, p
2
, p
3
/.
In particolare, la coppia (/, d) `e uno spazio metrico.
Dimostrazione. Siano p, q /.
`
E ovvio che d(p, q) 0 per ogni p, q / e che d(p, p) = 0 per
ogni p /. Supponiamo ora d(p, q) = 0 per certi p, q / e supponiamo, per assurdo, che sia
p ,= q. Sia r > 0 tale per cui q / B
r
(p). Per ipotesi, esiste una curva dierenziabile a tratti su
/ che connette p e q e tale che /() < r. Ma per il teorema 6.4.16 larco di curva che sta in
B
r
(p) deve avere lunghezza maggiore di r, che `e una contraddizione. Sia ora

pq
(/) := : [0, 1] / curva dierenziabile a tratti che connette p e q
Sia
pq
(/). Posto (t) := (1t) per ogni t [0, 1] si ha
qp
(/) e /( ) = /(), da cui
d(p, q) = d(q, p). Inne, siano p
1
, p
2
, p
3
/, sia > 0 e siano
1

p
1
p
3
(/) e
2

p
3
p
2
(/)
tali che
/(
1
) < d(p
1
, p
3
) +, /(
2
) < d(p
3
, p
2
) +.
Poniamo
3

p
1
p
3
(/) come

3
(t) :=
_
_
_

1
(2t) t [0, 1/2]

2
(2t 1) t [1/2, 1].
Allora, si ha /(
3
) = /(
1
) +/(
2
). Ne segue che
d(p
1
, p
2
) /(
3
) < d(p
1
, p
3
) +d(p
3
, p
2
) + 2.
Si conclude per larbitrariet`a di > 0.
6.5. COMPLETEZZA GEODETICA E COMPLETEZZA METRICA 87
Osservazione 6.5.4 Sia / una variet`a riemanniana connessa. Essendo / dotata canonica-
mente di una distanza, ha quindi senso dire che /`e completa, intendendo con ci`o la completezza
come spazio metrico.
Osservazione 6.5.5 Osserviamo che se p, q / ed esiste un segmento di geodetica minimale
che connette p con q allora necessariamente si ha
d(p, q) = /().
Osservazione 6.5.6 Su una variet`a riemanniana connessa `e quindi denita, oltre alla topologia
naturale, anche la topologia indotta dalla distanza geodetica: le due topologie coincidono. Infatti,
grazie a quanto visto sino adora sappiamo che se p / esiste r > 0 abbastanza piccolo tale
per cui B
r
(p) coincide con i punti di / raggiunti da segmenti di geodetiche di lunghezza al
massimo r. Segue che B
r
(p) concide con la palla metrica di raggio r centrata in p, e ci`o conclude
la verica.
Lemma 6.5.7 Sia / una variet`a riemanniana connessa, sia p / e sia r > 0 tale per cui
exp
p
: B
T
r
(p) B
r
(p) sia un dieomorsmo. Allora per ogni q / B
r
(p) e per ogni (0, r)
esiste v B
T
r
(p) con [v[ = e tale per cui
d(p, q) = d(p, exp
p
(v)) +d(exp
p
(v), q) = +d(exp
p
(v), q).
Dimostrazione. Sia
h
: [0, 1] / una successione di curve dierenziabili a tratti su / che
connettono p e q e tali che
lim
h+
/(
h
) = d(p, q).
Siccome exp
p
: B
T
r
(p) B
r
(p) `e un dieomorsmo esiste una successione t
h
, con t
h
(0, 1), ed
esiste v
h
T
p
/ con [v
h
[ = per ogni h N, tali che
h
(t
h
) = exp
p
(v
h
). Ma B
T

(p) `e compatto,
e dunque a meno di estratte la successione v
h
converge ad un certo v T
p
/con [v[ = . Siccome
d(p, q) d(p, exp
p
(v
h
)) +d(exp
p
(v
h
), q) /(
h
) d(p, q)
si ha, per continuit`a,
d(p, q) = d(p, exp
p
(v)) +d(exp
p
(v), q) = +d(exp
p
(v), q)
che `e la tesi.
Il prossimo fondamentale teorema lega la completezza geodetica con quella metrica
Teorema 6.5.8 (di Hopf-Rinow) Sia / una variet`a riemanniana connessa. Le seguenti
aermazioni sono equivalenti.
88 CAPITOLO VI. GEODETICHE
a) / `e completa.
b) / `e geodeticamente completa.
c) Esiste p / tale che exp
p
`e denita su tutto T
p
/.
d) I sottoinsiemi limitati di / hanno chiusura compatta.
Inoltre, ciascuna delle precedenti aermazioni implica che per ogni p, q / esiste un segmento
di geodetica minimale che connette p con q.
Dimostrazione.
a b: Sia I lintervallo massimale di esistenza di una geodetica normalizzata su /. Sup-
poniamo che M := sup I < +. Sia t
h
una successione crescente in I convergente a M.
Allora
d((t
h
), (t
k
)) [t
h
t
h
[.
Ne segue che (t
h
) `e di Cauchy e quindi converge ad un unico punto p /. Esiste > 0 tale
che exp
q
`e ben denita per ogni q B

(p) e per ogni v B


T

(q). Quindi
t exp
(t
h
)
_
(t t
h
)
d
dt
(t
h
)
_
, [t t
h
[ <
`e unestensione di , la cui esistenza viola la massimalit`a di I. Dunque sup I = +. In modo
del tutto analogo si pu`o dimostrare che inf I = .
b c: ovvia.
c d: Sia A / limitato. Esistono allora r > 0 e q / tali che
A B
r
(q)s / : d(s, q) < r.
Per la disuguaglianza triangolare di d si ha A B
R
(p) se R = r + d(p, q). Allora si ha che
A exp
p
(B
T
R
(p)). Essendo B
T
R
(p) compatto ed essendo exp
p
continua si conclude.
d a:
`
E un fatto noto di topologia generale.
Siano inne p, q / distinti. Mostriamo, utilizzando le precedenti, che esiste v T
p
/ con
[v[ = 1 tale che exp
p
(rv) = q, essendo r = d(p, q). In particolare, ne segue che la mappa
t [0, r] exp
p
(tv)
`e un segmento di geodetica minimale che connette p e q. Per il lemma 6.5.7 esiste v T
p
/ con
[v[ = 1 ed esiste > 0 tali che
r = d(p, q) = d(p, exp
p
(v)) +d(exp
p
(v), q) = +d(exp
p
(v), q).
6.6. VARIAZIONI GEODETICHE 89
Mostriamo che exp
p
(rv) = q. Sia A [0, r] linsieme degli t tali per cui
r = d(p, q) = d(p, exp
p
(tv)) +d(exp
p
(tv), q) = t +d(exp
p
(tv), q).
Intanto A ,= siccome 0, A. Sia t
0
A e sia t (0, t
0
). Per la disuguaglianza triangolare si
ha
d(p, q) t +d(exp
p
(tv), q) t + (t
0
t) +d(exp
p
(t
0
v), q) = t
0
+d(exp
p
(t
0
v), q) = d(p, q).
Ne segue che t A e quindi A deve essere un intervallo chiuso: A = [0, t
0
] per qualche t
0
r.
Per concludere basta dimostrare che t
0
= r. Supponiamo che sia t
0
< r e sia p
0
:= exp
p
(t
0
v).
Applicando ancora il lemma 6.5.7 si trova che esiste v
0
T
p
/ con [v
0
[ = 1 ed esiste
0
> 0 tali
che
d(p
0
, q) =
0
+d(exp
p
0
(
0
v
0
), q).
Ma allora, se p
1
:= exp
p
0
(
0
v
0
) si ha
d(p, q) = t
0
+d(p
0
, q) = d(p, p
0
) +d(p
0
, p
1
) +d(p
1
, q) d(p, q).
Di conseguenza, la curva : [0, t
0
+
0
] / data da
(t) :=
_
_
_
exp
p
(tv) t [0, t
0
]
exp
p
0
((t t
0
)v
0
) t [t
0
, t
0
+
0
]
`e un segmento normalizzato di lunghezza minimale che connette p e p
1
, essendo
d(p, p
0
) +d(p
0
, p
1
) +d(p
1
, q) = d(p, q), /() = d(p, p
0
) +d(p
0
, p
1
).
Ne segue che deve essere una geodetica e quindi
(t) = exp
p
(tv), t [0, t
0
+
0
].
Si conclude che quindi t
0
+
0
A, che `e una contraddizione.
Osservazione 6.5.9 Ogni variet`a riemanniana compatta `e completa, e quindi geodeticamente
completa. Ne segue che la sfera S
n
`e geodeticamente completa per ogni n N con n 1. In
particolare, exp
p
: T
p
S
n
S
n
`e ben denita per ogni p S
n
.
6.6 Variazioni geodetiche
Lo scopo di questa sezione `e quello di approfondire il fatto che le geodetiche localmente minimiz-
zano il funzionale lunghezza. Pi` u in generale vale una caratterizzazione delle geodetiche come
punti stazionari del funzionale lunghezza, o meglio, come vedremo, del funzionale dellenergia
90 CAPITOLO VI. GEODETICHE
associato ad una curva. C`e per`o un problema di fondo in tutto questo: come si calcolano i
punti stazionari di un funzionale? Lapproccio del calcolo in dimensione nita ovviamente non
funziona dal momento che il funzionale di lunghezza, o di energia come vedremo, non `e denito
su uno spazio di dimensione nita. Ne segue che ci vuole un approccio diverso, che oggi sta alla
base di una parte dellanalisi matematica che va sotto il nome di Calcolo delle Variazioni. Noi
non daremo per scontate nozioni generali di Calcolo delle Variazioni, ma ci limiteremo a denire
le variazioni delle curve che ci saranno utili per i nostri scopi.
Denizione 6.6.1 Sia / una variet`a riemanniana, sia a > 0 e sia : [0, a] / una curva
dierenziabile a tratti su /. Una variazione di `e una mappa continua f : (, )[0, a] /,
con > 0, tale che
a) f(0, t) = (t) per ogni t [0, a];
b) esiste una suddivisione di [0, a] data da 0 = t
0
< t
1
< < t
k+1
= a tale che f
|
(,)[t
i
,t
i+1
]
,
per i = 0, . . . , k, `e dierenziabile.
Una variazione f : (, ) [0, a] / si dice propria se
f(s, 0) = (0), f(s, a) = (a), s (, ).
Denotiamo con V
f
il campo vettoriale (dierenziabile a tratti) lungo dato da
V
f
(t) :=
f
s
(0, t), t [0, a].
Il campo V
f
`e detto campo variazionale di f.
Osservazione 6.6.2 Osserviamo che, nelle notazioni della denizione precedente, se f `e una
variazione propria di allora necessariamente si ha V
f
(0) = V
f
(a) = 0.
Il prossimo lemma mostra una possibile costruzione esplicita di variazioni.
Lemma 6.6.3 Sia / una variet`a riemanniana, sia a > 0, sia : [0, a] / una curva dif-
ferenziabile a tratti su / e sia V un campo dierenziabile a tratti lungo . Allora esiste una
variazione f : (, )[0, a] / di , con > 0, tale che V
f
= V . Inoltre, se V (0) = V (a) = 0
allora `e possibile scegliere f in modo che sia una variazione propria di .
Dimostrazione. Siccome ([0, a]) `e compatto esiste > 0 tale che exp
(t)
, per t [0, a], `e ben
denita per ogni v T
(t)
/ con [v[ < . Consideriamo ora
N := max
t[0,a]
[V (t)[, =

N
e deniamo f : (, ) [0, a] / ponendo
f(s, t) := exp
(t)
(sV (t)).
6.6. VARIAZIONI GEODETICHE 91
Anzitutto f `e ben denita e dierenziabile a tratti. Si ha inoltre f(0, t) = (t) per ogni t [0, a].
Inne, si ha
V
f
(t) =
f
s
(0, t) = V (t)
che conclude la dimostrazione.
Una variazione di una curva `e quindi una famiglia di curve che costituiscono un intorno
della curva assegnata. Il punto chiave `e che questa famiglia `e parametrizzata da un parametro
reale, nella fattispecie .
`
E quindi possibile studiare il funzionale lunghezza ristretto ad una
variazione di come funzione di una variabile reale e analizzare le curve che rendono stazionaria
questultima funzione. Tuttavia, per vari motivi `e pi` u conveniente studiare il funzionale energia
invece del funzionale lunghezza.
Denizione 6.6.4 Sia / una variet`a riemanniana, sia a > 0 e sia : [0, a] / una curva
dierenziabile a tratti su /. Chiamiamo energia della curva la quantit`a
c() :=
_
a
0

d
dt

2
dt.
Il prossimo lemma mostra il legame tra energia e lunghezza in termini di minimizzazione.
Lemma 6.6.5 Sia / una variet`a riemanniana, siano p, q /, sia a > 0 e sia : [0, a] /
un segmento di geodetica minimale che connette p con q, se esso esiste. Allora, per ogni curva
: [0, a] / dierenziabile a tratti che connette p con q si ha
c() c().
Dimostrazione. Prima di tutto ricordiamo che, essendo una geodetica, si ha

d
dt

= c > 0.
Ne segue che
(/())
2
=
_
a
0

d
dt

dt = a
2
c
2
= a
_
a
0

d
dt

2
dt = ac().
Per la disuguaglianza di Holder si ha
_
a
0

d
dt

dt

_
a
0

d
dt

2
dt
da cui
c() =
1
a
(/())
2

1
a
(/())
2
c()
che `e la tesi.
92 CAPITOLO VI. GEODETICHE
Proposizione 6.6.6 (variazione prima dellenergia) Sia / una variet`a riemanniana, sia
a > 0 e sia : [0, a] / una curva dierenziabile a tratti su /. Sia f : (, ) [0, a] /,
con > 0, una variazione di e sia 0 = t
0
< t
1
< < t
k+1
= a una suddivisione di [0, a]
tale che f
|
(,)[t
i
,t
i+1
]
, per i = 0, . . . , k, sia dierenziabile. Allora, posto E
f
(s) := c(f(s, )), per
ogni s (, ), si ha
(6.6.11)
1
2
E

f
(0) =
_
a
0
V
f
(t),
D
dt
d
dt

(t)
dt
k

i=1
V
f
(t
i
),
d
dt
(t
+
i
)
d
dt
(t

i
)
(t
i
)
V
f
(0),
d
dt
(0)
(0)
+V
f
(a),
d
dt
(a)
(a)
.
Dimostrazione. Per denizione si ha
E
f
(s) =
_
a
0

f
t
(s, t),
f
t
(s, t)
(t)
dt =
k

i=0
_
t
i+1
t
i

f
t
(s, t),
f
t
(s, t)
(t)
dt.
Derivando sotto il segno di integrale si trova, usando la compatibilit`a della connessione di Levi
Civita con la metrica riemanniana e il lemma 6.4.11,
d
ds
_
t
i+1
t
i

f
t
(s, t),
f
t
(s, t)
(t)
dt = 2
_
t
i+1
t
i

D
s
f
t
,
f
t

(t)
dt = 2
_
t
i+1
t
i

D
t
f
s
,
f
t

(t)
dt
= 2
_
t
i+1
t
i
d
dt

f
s
,
f
t

(t)
dt 2
_
t
i+1
t
i

f
s
,
D
t
f
t

(t)
dt
= 2
f
s
(s, t),
f
t
(s, t)
(t)

t
i+1
t
i
2
_
t
i+1
t
i

f
s
,
D
t
f
t

(t)
dt.
Ne segue che
1
2
E

f
(s) =
k

i=0

f
s
(s, t),
f
t
(s, t)
(t)

t
i+1
t
i

_
a
0

f
s
(s, t),
D
t
f
t
(s, t)
(t)
dt.
Mettendo s = 0 si trova
1
2
E

f
(0) =
k

i=0
V
f
(t),
d
dt
(t)
(t)

t
i+1
t
i

_
a
0
V
f
(t),
D
dt
d
dt
(t)
(t)
dt.
da cui la (6.6.11) .
La formula (6.6.11) che esprime la variazione prima dellenergia permette di fornire una
caratterizzazione delle geodetiche come punti stazionari dellenergia, come il prossimo risultato
mostra.
Proposizione 6.6.7 Sia / una variet`a riemanniana, sia a > 0 e sia : [0, a] / una curva
dierenziabile a tratti su /. Allora `e un segmento di geodetica se e solo se per ogni variazione
propria f di si ha
E

f
(0) = 0.
6.6. VARIAZIONI GEODETICHE 93
Dimostrazione. Supponiamo che sia un segmento di geodetica. Allora, `e dierenziabile da
cui
d
dt
(t
+
i
)
d
dt
(t

i
) = 0.
Inoltre si ha
D
dt
d
dt
= 0.
Sia inne f una variazione propria di . Allora V
f
(0) = V
f
(a) = 0. Applicando la formula
(6.6.11) si trova E

f
(0) = 0.
Viceversa, supponiamo che per ogni variazione propria f di si abbia E

f
(0) = 0. Sia
g : [0, a] [0, +) una funzione regolare a tratti tale che g(t) > 0 se t ,= t
i
e g(t
i
) = 0 per
ogni i = 0, . . . , k + 1, essendo 0 = t
0
< t
1
< < t
k+1
= a una suddivisione di [0, a] tale che
f
|
(,)[t
i
,t
i+1
]
, per i = 0, . . . , k, sia dierenziabile. Sia V il campo vettoriale dierenziabile a
tratti lungo dato da
V (t) := g(t)
D
dt
d
dt
.
Sia quindi f una variazione propria tale che V
f
= V , che esiste per il lemma 6.6.3. Per ipotesi,
e usando la (6.6.11) si ha
0 = E

f
(0) = 2
_
a
0
g(t)
D
dt
d
dt
,
D
dt
d
dt

(t)
dt.
Ne segue che
D
dt
d
dt
= 0 in ogni (t
i
, t
i+1
)
e dunque
|
(t
i
,t
i+1
)
`e una geodetica per ogni i = 0, . . . , k. Sia ora W un campo vettoriale
dierenziabile a tratti lungo tale che W(0) = W(a) = 0 e tale per cui si abbia
W(t
i
) =
d
dt
(t
+
i
)
d
dt
(t

i
), i = 1, . . . , k.
Sia f una variazione propria tale che V
f
= W, che esiste per il lemma 6.6.3. Allora, siccome
abbiamo gi`a dimostrato che
|
(t
i
,t
i+1
)
`e un segmento di geodetica per ogni i = 0, . . . , k si ha, per
la (6.6.11),
0 = E

f
(0) = 2
k

i=1

d
dt
(t
+
i
)
d
dt
(t

i
),
d
dt
(t
+
i
)
d
dt
(t

i
)
(t
i
)
= 2
k

i=1

d
dt
(t
+
i
)
d
dt
(t

i
)

2
.
Ne segue che `e regolare anche in ogni t
i
e quindi su tutto [0, a], da cui la tesi.
Analizziamo ora la formula della variazione seconda dellenergia, dalla quale discenderanno
importanti fatti di geometria globale.
Denizione 6.6.8 Sia / una variet`a riemanniana, sia a > 0 e sia : [0, a] / una curva
dierenziabile a tratti su /. Sia 0 = t
0
< t
1
< < t
k+1
= a una suddivisione di [0, a] tale che
94 CAPITOLO VI. GEODETICHE

|
[t
i
,t
i+1
]
, per i = 0, . . . , k, sia dierenziabile. Sia V un campo vettoriale dierenziabile a tratti
lungo . Per ogni i = 0, . . . , k poniamo
DV
dt
(t
+
i
) := lim
tt
+
i
DV
dt
(t),
DV
dt
(t

i
) := lim
tt

i
DV
dt
(t).
Useremo anche la notazione
D
2
V
dt
2
(t) :=
D
dt
DV
dt
(t)
in ogni t in cui ha senso calcolare la derivata covariante seconda di V .
Proposizione 6.6.9 (variazione seconda dellenergia) Sia / una variet`a riemanniana, sia
a > 0 e sia : [0, a] / un segmento di geodetica su /. Sia > 0 e sia f : (, )[0, a] /
una variazione propria di . Sia 0 = t
0
< t
1
< < t
k+1
= a una suddivisione di [0, a] tale che
f
|
(,)[t
i
,t
i+1
]
, per i = 0, . . . , k, sia dierenziabile. Allora, posto E
f
(s) := c(f(s, )), per ogni
s (, ), si ha
(6.6.12)
1
2
E

f
(0) =
_
a
0
V
f
(t),
D
2
V
f
dt
2
(t)+R
_
d
dt
(t), V
f
(t)
_
d
dt
(t)
(t)
dt

i=1
V
f
(t
i
),
DV
f
dt
(t
+
i
)
DV
f
dt
(t

i
)
(t
i
)
.
Dimostrazione. Abbiamo gi`a dimostrato che
1
2
E

f
(s) =
k

i=0

f
s
(s, t),
f
t
(s, t)
(t
i
)

t
i+1
t
i

_
a
0

f
s
(s, t),
D
t
f
t
(s, t)
(t)
dt.
Derivando nuovamente abbiamo
(6.6.13)
1
2
E

f
(s) =
k

i=0

D
s
f
s
(s, t),
f
t
(s, t)
(t
i
)

t
i+1
t
i
+
k

i=0

f
s
(s, t),
D
s
f
t
(s, t)
(t
i
)

t
i+1
t
i

_
a
0

D
s
f
s
(s, t),
D
t
f
t
(s, t)
(t)
dt
_
a
0

f
s
(s, t),
D
s
D
t
f
t
(s, t)
(t)
dt.
Osserviamo ora che si ha
k

i=0

D
s
f
s
(0, t),
f
t
(0, t)
(t
i
)

t
i+1
t
i
= 0
poiche f, in quanto variazione propria di , `e tale per cui f(s, 0) = (0) e f(s, a) = (a) per ogni
s (, ). Inoltre,
_
a
0

D
s
f
s
(0, t),
D
t
f
t
(0, t)
(t)
dt =
_
a
0

D
s
f
s
(0, t),
D
dt
d
dt
(t)
(t)
dt = 0
dal momento che `e un segmento di geodetica. Combinando ora luguaglianza
D
s
D
t
f
t
(s, t) =
D
t
D
s
f
t
(s, t) +R
_
f
t
(s, t),
f
s
(s, t)
_
f
t
(s, t)
6.6. VARIAZIONI GEODETICHE 95
con il lemma 6.4.11, si trova
D
s
D
t
f
t
(0, t) =
D
2
V
f
dt
2
(t) +R
_
d
dt
(t), V
f
(t)
_
d
dt
(t).
Inne, il fatto che f `e una variazione propria implica, applicando ancora anche il lemma 6.4.11,
che
k

i=0

f
s
(0, t),
D
s
f
t
(0, t)
(t
i
)

t
i+1
t
i
=
k

i=1
V
f
(t
i
),
DV
f
dt
(t
+
i
)
DV
f
dt
(t

i
)
(t
i
)
.
Mettendo tutto nella (6.6.13) si trova la (6.6.12).
Applichiamo subito la formula (6.6.12), ottenendo il seguente risultato di geometria globale.
Teorema 6.6.10 (di Bonnet-Myers) Sia / una variet`a riemanniana connessa e completa
di dimensione n > 1. Supponiamo che esista r > 0 tale che per ogni p / e per ogni v B
T
1
(p)
si abbia
Ric
p
(v)
1
r
2
.
Allora / `e compatta e si ha diam/ r.
Dimostrazione. Siano p, q /due punti distinti. Per il teorema di Hopf-Rinow esiste : [0, 1]
/ segmento di geodetica minimale che connette p e q.
`
E suciente dimostrare che /() r.
Infatti, da ci`o segue che d(p, q) r per ogni p, q /, e quindi /, in quanto completa e
limitata, `e dunque compatta, e inoltre diam/ r.
Supponiamo per assurdo che sia /() = > r. Siano e
1
, . . . , e
n1
campi vettoriali paralleli
lungo , ortonormali punto per punto e tali per cui
_
e
1
(t), . . . , e
n1
(t),
d
dt
(t)
_
`e una base ortogonale in T
(t)
/, per ogni t [0, 1]. Sia
e
n
(t) :=
1

d
dt
(t)
e, per ogni j = 1, . . . , n 1, sia V
j
il campo vettoriale lungo dato da
V
j
(t) := sin(t)e
j
(t).
Anzitutto, si ha V
j
(0) = V
j
(1) = 0. Per ogni j = 1, . . . , n 1 sia f
j
una variazione propria della
curva tale che V
f
j
= V
j
. Combinando il parallelismo dei campi e
j
e la formula (6.6.12) si ha
facilmente
1
2
E

f
j
(0) =
_
1
0
V
j
(t),
D
2
V
j
dt
2
(t) +R
_
d
dt
(t), V
j
(t)
_
d
dt
(t)
(t)
dt
=
_
1
0
sin(t)e
j
(t),
2
sin(t)e
j
(t) +
2
sin(t)R(e
n
(t), e
j
(t))e
n
(t)
(t)
dt
=
_
1
0
sin
2
(t)(
2

2
K

j
(t)
((t))) dt,
96 CAPITOLO VI. GEODETICHE
essendo
j
(t) il piano generato da e
n
(t) e e
j
(t). Sommando su j = 1, . . . , n 1 si trova, per
denizione di curvatura di Ricci,
1
2
n1

j=1
E

f
j
(0) =
_
1
0
sin
2
(t)((n 1)
2
(n 1)
2
Ric
(t)
(e
n
(t))) dt.
Per ipotesi sappiamo che
Ric
p
(v)
1
r
2
, [v[ = 1,
e inoltre stiamo supponendo > r. Si deduce quindi che
(n 1)
2
Ric
(t)
(e
n
(t))) > (n 1)
2
, t [0, 1],
da cui
1
2
n1

j=1
E

f
j
(0) <
_
1
0
sin
2
(t)((n 1)
2
(n 1)
2
) dt = 0.
Esiste quindi j 1, . . . , n 1 tale che E

f
j
(0) < 0, che contraddice il fatto che minimizza c.
Capitolo VII
Esempi ed esercizi riassuntivi
7.1 Superci di rotazione
Siano a, b R con a < b e siano f, g : (a, b) R due funzioni di classe C

tali che f(t) > 0 per


ogni t (a, b) tali che la mappa v (f(t), g(t)) `e iniettiva e tali che (f

(t), g

(t)) ,= (0, 0) per


ogni t (a, b). Denotiamo con o la supercie, detta anche supercie di rotazione, che si ottiene
ruotando la curva : (a, b) R
3
, pensata nel piano xz e data da
(t) := (f(t), g(t)),
attorno allasse z. Allora, posto U
1
:= (0, 2) (a, b), la mappa x
1
: U
1
R
3
data da
x
1
(u, v) := (f(v) cos u, f(v) sin u, g(v))
`e una parametrizzazione locale su o.
`
E suciente assegnare unaltra parametrizzazione locale per
ricoprire tutta la supercie. Infatti, basta considerare U
2
:= (, ) (a, b) e la stessa mappa x
1
ben denita anche come applicazione U
2
R
3
.
`
E facile vericare le propriet`a (1.2.2) e (1.2.3);
vediamo solo il caso del sistema (U
1
, x
1
). Anzitutto osserviamo che ssato (x, y, z) x
1
(U
1
)
allora siccome deve essere z = g(v) e x
2
+ y
2
= (f(v))
2
, segue che (f(v), g(v)) `e univocamente
individuato, dal momento che f(v) > 0 sempre, e quindi v `e univocamente individuato ed `e
funzione continua di (x, y, z). Anche u di conseguenza `e univocamente individuato, per denizione
di x
1
. Dunque x
1
`e iniettiva. Inoltre, `e facile vericare che se u ,= allora
u = 2 arctan
y
x +
_
x
2
+y
2
mentre se u varia in un piccolo intervallo attorno a si ha
u = 2 cotan
1
y
x +
_
x
2
+y
2
.
Dunque anche u `e funzione continua di (x, y, z) e quindi x
1
`e un omeomorsmo tra U
1
e x
1
(U
1
).
Per provare inne la (1.2.3) basta osservare che la matrice jacobiana di x
1
`e data da
J(u, v) =
_
_
f(v) sin u f

(v) cos u
f(v) cos u f

(v) sin u
0 g

(v)
_
_
.
97
98 CAPITOLO VII. ESEMPI ED ESERCIZI RIASSUNTIVI
`
E facile controllare, grazie alle condizioni imposte su f e g, che la matrice J ha sempre rango
massimo, cioe 2, da cui la (1.2.3). Le curva coordinate relative alla prima coordinata sono tutte
circonferenze tracciate su o, e si dicono paralleli su o, mentre le curva coordinate relative alla
seconda coordinata coincidono con la curva ruotata nello spazio, e si dicono meridiani su o.
Nella famiglia delle superci di rotazione rientrano i cilindri circolari retti, gi`a pi` u volte incontrati
durante il corso, che si ottengono ponendo
f(v) = c > 0, g(v) = v, f, g : R R.
I paralleli sul cilindro circolare retto sono circonferenze giacenti su un piano parallelo al piano
orizzontale, mentre i meridiani sono le rette generatrici del cilindro, ovvero le rette verticali
contenute nel cilindro stesso. Un altro interessante esempio di supercie di rotazione `e il toro,
anchesso gi`a incontrato in precedenza, ottenuto facendo ruotare una circonferenza nel piano xz
attorno allasse z. Dal momento che la circonferenza `e una curva chiusa, questo esempio non
rientra esattamente nel quadro delle superci di rotazione. Prima di tutto possiamo considerare
la supercie di rotazione che si trova ponendo
f(v) = a +r cos v, g(v) = a +r sin v, t (0, 2), a > r > 0,
da cui si trovano le parametrizzazioni locali
x
1
(u, v) = x
2
(u, v) = ((a +r cos v) cos u, (a +r cos v) sin u, a +r sin v),
U
1
= (0, 2) (0, 2), U
2
= (, ) (0, 2).
Possiamo poi considerare la supercie di rotazione che si trova ponendo

f = f, g = g, t (, ),
da cui si trovano le parametrizzazioni locali
x
1
(u, v) = x
2
(u, v) = ((a +r cos v) cos u, (a +r cos v) sin u, a +r sin v),
U
1
= (0, 2) (, ), U
2
= (, ) (, ).
Cos` facendo tutta la supercie del toro viene ricoperta da sistemi di coordinate locali. I paralleli
sul toro sono circonferenze giacenti su piani paralleli al piano orizzontale, mentre i meridiani
sono anchessi circonferenze, e si trovano come rotazione della circonferenza di centro (a, 0, 0) e
raggio r attorno allasse z.
Torniamo quindi ad una supercie di rotazione generica e consideriamo per semplicit`a solo
la parametrizzazione locale x: U R
3
data da
x(u, v) := (f(v) cos u, f(v) sin u, g(v)), U := (0, 2) (a, b).
7.1. SUPERFICI DI ROTAZIONE 99
7.1.1 Metrica e simboli di Christoel
Troviamo la prima forma fondamentale di o rispetto alla parametrizzazione scelta, ovvero le
componenti g
ij
e g
ij
del tensore metrico. Si ha
x
u
= (f(v) sin u, f(v) cos u, 0),
x
v
= (f

(v) cos u, f

(v) sin u, g

(v))
da cui
g
11
=
x
u

x
u
= (f(v))
2
, g
12
= g
21
=
x
u

x
v
= 0, g
22
=
x
v

x
v
= (f

(v))
2
+ (g

(v))
2
.
Segue subito che
g
11
=
1
(f(v))
2
, g
12
= g
21
= 0, g
22
=
1
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
.
Andiamo a calcolare i simboli di Christoel della connessione di Levi Civita canonica indotta da
R
3
. Ricordiamo che in generale si ha

k
ij
=
1
2
2

h=1
_
g
jh
x
i
+
g
hi
x
j

g
ij
x
h
_
g
hk
.
In tal caso poniamo u = x
1
e v = x
2
. Osserviamo anche che ogni derivata rispetto alla coordinata
u `e nulla, dal momento che g
ij
non dipende da u. Ne segue facilmente, per calcolo diretto, che

1
11
= 0,
2
11
=
1
2
g
11
v
g
22
=
f(v)f

(v)
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
,

1
12
=
1
21
=
1
2
g
11
v
g
11
=
f

(v)
f(v)
,
2
12
=
2
21
= 0,

1
22
= 0,
2
22
=
1
2
g
22
v
g
22
=
f

(v)f

(v) +g

(v)g

(v)
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
.
7.1.2 Derivata covariante, parallelismo e geodetiche
Sia t I (u(t), v(t)) U una curva, scritta direttamente in coordinate locali, con 0 I. Sia V
un campo vettoriale lungo la curva assegnata e siano v
i
: I R, per i = 1, 2, le sue componenti.
Allora sappiamo che
DV
dt
=
_
dv
1
dt
+
1
11
v
1
du
dt
+
1
12
v
1
dv
dt
+
1
21
v
2
du
dt
+
1
22
v
2
dv
dt
_
x
u
(u(t), v(t))
+
_
dv
2
dt
+
2
11
v
1
du
dt
+
2
12
v
2
dv
dt
+
2
21
v
1
du
dt
+
2
22
v
2
dv
dt
_
x
v
(u(t), v(t))
la quale, a conti fatti, fornisce
_
DV
dt
_
1
=
dv
1
dt
+
1
12
v
1
dv
dt
+
1
21
v
2
du
dt
=
dv
1
dt
+
f

(v)
f(v)
_
v
1
dv
dt
+v
2
du
dt
_
e
_
DV
dt
_
2
=
dv
2
dt
+
2
11
v
1
du
dt
+
2
22
v
2
dv
dt
=
dv
2
dt

f(v)f

(v)
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
v
1
du
dt
+
f

(v)f

(v) +g

(v)g

(v)
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
v
2
dv
dt
.
100 CAPITOLO VII. ESEMPI ED ESERCIZI RIASSUNTIVI
Le equazioni del parallelismo si leggono quindi come
_

_
dv
1
dt
=
f

(v)
f(v)
_
v
1
dv
dt
+v
2
du
dt
_
dv
2
dt
=
f(v)f

(v)
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
v
1
du
dt

f

(v)f

(v) +g

(v)g

(v)
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
v
2
dv
dt
.
In particolare, per avere le equazioni delle geodetiche basta operare la sostituzione
v
1
=
du
dt
, v
2
=
dv
dt
e ottenere in questo modo il sistema delle geodetiche dato da
_

_
d
2
u
dt
2
+ 2
f

(v)
f(v)
du
dt
dv
dt
= 0
d
2
v
dt
2

f(v)f

(v)
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
_
du
dt
_
2
+
f

(v)f

(v) +g

(v)g

(v)
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
_
dv
dt
_
2
= 0.
Fissiamo (u
0
, v
0
) U e cerchiamo le geodetiche spiccate da x(u
0
, v
0
) con velocit`a iniziali
v
1
=
x
u
(u
0
, v
0
), v
2
=
x
v
(u
0
, v
0
).
In altre parole, vogliamo risolvere, nel caso di v
1
, il problema di Cauchy
_

_
d
2
u
dt
2
+ 2
f

(v)
f(v)
du
dt
dv
dt
= 0
d
2
v
dt
2

f(v)f

(v)
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
_
du
dt
_
2
+
f

(v)f

(v) +g

(v)g

(v)
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
_
dv
dt
_
2
= 0
(u(0), v(0)) = (u
0
, v
0
)
du
dt
(0) = 1,
dv
dt
(0) = 0.
Non `e facile risolvere questo sistema nel caso generale, ma se f

(v
0
) = 0 allora il problema
precedente ha come soluzione
(u(t), v(t)) = (t +u
0
, v
0
), t (u
0
, 2 u
0
),
che quindi `e lunica soluzione. In questo caso la curva `e una geodetica ed `e anche un parallelo
su o: i paralleli di quota v
0
sono geodetiche su una supercie di rotazione se solo se f

(v
0
) = 0.
Invece nel caso di velocit`a iniziale tangente ad un meridiano su o il sistema delle geodetiche ha
sempre come soluzione il meridiano stesso, parametrizzato dalla lunghezza darco. Infatti, il
sistema delle gedetiche dato si riduce, in tal caso, allequazione
(7.1.1)
d
2
v
dt
2
+
f

(v)f

(v) +g

(v)g

(v)
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
_
dv
dt
_
2
= 0.
7.1. SUPERFICI DI ROTAZIONE 101
Lungo il meridiano parametrizzato dalla lunghezza darco si ha
1 = g
22
_
dv
dt
_
2
= ((f

(v))
2
+ (g

(v))
2
)
_
dv
dt
_
2
segue che
_
dv
dt
_
2
=
1
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
e quindi per derivazione,
2
dv
dt
d
2
v
dt
2
= 2
f

(v)f

(v) +g

(v)g

(v)
[(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
]
2
dv
dt
= 2
f

(v)f

(v) +g

(v)g

(v)
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
_
dv
dt
_
3
per cui, siccome
dv
dt
,= 0,
d
2
v
dt
2
=
f

(v)f

(v) +g

(v)g

(v)
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
_
dv
dt
_
2
che `e la (7.1.1). I meridiani su una supercie di rotazione sono quindi sempre geodetiche.
7.1.3 Curvatura e classicazione dei punti
Concludiamo la sezione sulle superci di rotazione mostrando lespressione della curvatura di
Gauss e della curvatura media punto per punto e classicando cos` i punti di una supercie di
rotazione. Cominciamo col trovare il campo canonico di versori normali. Si ha facilmente
x
u

x
v
= (f(v)g

(v) cos u, f(v)g

(v) sin u, f(v)f

(v))
da cui

x
u

x
v

2
= (f(v))
2
[(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
]
e quindi
n =
x
u

x
v

x
u

x
v

=
_
g

(v) cos u
_
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
,
g

(v) sin u
_
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
,
f

(v)
_
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
_
.
Troviamo ora le componenti b
ij
; per far questo ci servono anche le derivate seconde della
parametrizzazione:

2
x
u
2
= (f(v) cos u, f(v) sin u, 0),

2
x
uv
= (f

(v) sin u, f

(v) cos u, 0),


e

2
x
v
2
= (f

(v) cos u, f

(v) sin u, g

(v)).
Quindi si ha, per denizione,
b
11
= n

2
x
u
2
=
f(v)g

(v)
_
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
, b
12
= b
21
= n

2
x
uv
= 0
102 CAPITOLO VII. ESEMPI ED ESERCIZI RIASSUNTIVI
e
b
22
= n

2
x
v
2
=
f

(v)g

(v) f

(v)g

(v)
_
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
Siamo quindi pronti per il calcolo delle curvature di Gauss e media. Si ha, per denizione,
K
G
=
det b
ij
det g
ij
=
b
11
b
22
g
11
g
22
=
g

(v)[f

(v)g

(v) f

(v)g

(v)]
f(v)[(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
]
2
.
Supponiamo, per semplicit`a, ma non `e restrittivo supporlo, che la curva generatrice della
supercie di rotazione sia parametrizzata dallascissa curvilinea, ovvero (f

(v))
2
+ (g

(v))
2
= 1.
Derivando tale espressione si ottiene
2f

(v)f

(v) + 2g

(v)g

(v) = 0
da cui f

(v)f

(v) = g

(v)g

(v). Segue facilmente che K


G
assume la forma semplicata
K
G
=
f

(v)
f(v)
.
`
E quindi ora semplice capire il segno della curvatura di Gauss: si ha K
G
> 0 se e solo se f

(v) < 0
e K
G
< 0 se e solo se f

(v) > 0. Allo scopo di capire il signicato geometrico della condizione di


segno su f

osserviamo che la normale principale alla curva , essendo tale curva parametrizzata
dallascissa curvilinea, `e data da
n

=
_
f

(v)
_
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
,
g

(v)
_
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
_
.
Quindi, se e
1
, e
2
`e la base canonica nel piano xz si ha
f

(v) =
_
(f

(v))
2
+ (g

(v))
2
n

e
1
.
e dunque f

(v) > 0 se n

e
1
> 0 e f

(v) < 0 se n

e
1
< 0. I punti ellittici di o sono quindi tutti
e soli i punti che provengono, tramite rotazione attorno allasse di rotazione, dai punti di tali
che n

ha una componente positiva che punta verso lasse di rotazione, mentre i punti iperbolici
di o sono tutti e soli i punti che provengono, tramite rotazione attorno allasse di rotazione, dai
punti di tali che n

ha una componente positiva che si allontana dallasse di rotazione. Resta


da capire il comportamento dei punti tali che f

(v) = 0, cio`e quelli tali per cui K


G
= 0. A
questo scopo calcoliamo la curvatura media:
H =
1
2
(b
11
g
11
+b
22
g
22
) =
g

(v) +f(v)(f

(v)g

(v) f

(v)g

(v))
2f(v)
.
Nei punti tali per cui f

(v) = 0 si ha
H =
g

(v) +f(v)f

(v)g

(v)
2f(v)
.
Ricordiamo che si ha sempre f

(v)f

(v) = g

(v)g

(v) e dunque g

(v) = 0 oppure g

(v) = 0.
Supponiamo che valga anche g

(v) = 0, ovvero quei punti della curva che hanno curvatura


nulla; allora in tutti i punti di o ottenuti per rotazione dai punti di a curvatura nulla si ha
H =
g

(v)
2f(v)
7.2. SUPERFICI RIGATE 103
e dunque tali punti risultano parabolici se g

(v) ,= 0 oppure planari se g

(v) = 0. Restano, inne,


i punti per cui vale g

(v) = 0. In tal caso si ha


H =
f

(v)g

(v)
2
.
Possiamo ovviamente supporre g

(v) ,= 0, altrimenti ricadiamo nei punti precedentemente consi-


derati. Dal momento che g

(v) = 0 non pu`o essere contemporaneamente f

(v) = 0 per cui H ,= 0


e dunque i punti ottenuti sono tutti parabolici, e questo completa la classicazione dei punti di
o.
7.2 Superci rigate
Sia I un intervallo aperto in R con 0 I e siano , w: I R
3
due funzioni di classe C

;
supponiamo che w(t) ,= 0 per ogni t I. Sia U := I R e sia x: U R
3
data da
x(u, v) := (u) +vw(u).
Diciamo che x(U) `e una supercie rigata, e denotiamo con o := x(U). Le curve coordinate
v (u
0
) +vw(u
0
), u
0
I ssato,
sono rette in R
3
, e dunque una supercie rigata `e costituita da rette: la retta parametrizzata da
v (u
0
) +vw(u
0
)
la denotiamo con
u
0
. Facciamo unosservazione importante: se consideriamo una curva : I o
allora limmagine della mappa
(u, v) I R (t) +vw(t)
`e ancora o.
In generale, x non `e una parametrizzazione regolare: infatti potrebbero esserci punti, detti
punti singolari in cui si ha
x
u

x
v
= 0.
Abbiamo gi` a incontrato gli esempi pi` u noti di supercie rigata, oltre al caso banale del piano
ovviamente. Se scegliamo infatti tale che (I) `e contenuta in un piano e se supponiamo che w(t)
sia parallelo ad un vettore w R
3
ssato, allora otteniamo una supercie cilindrica generalizzata:
tale supercie non ha punti singolari. Ancora, possiamo scegliere tale che (I) `e contenuta in
un piano e le rette
u
, al variare di u I, passano tutte per uno stesso punto p R
3
: in tal caso
otteniamo una supercie conica, la quale ha come unico punto singolare il punto p, punto nel
quale infatti non esiste il piano tangente. Un altro esempio di interessante di supercie rigata
104 CAPITOLO VII. ESEMPI ED ESERCIZI RIASSUNTIVI
regolare `e il caso delliperboloide iperbolico, detto anche, per questa sua particolarit`a, iperboloide
rigato: basta porre
(t) := (cos t, sin t, 0), w(t) =

(t) + (0, 0, 1), t (0, 2).


Si ottiene una supercie rigata che `e descritta dalla retta generata da

(t) + (0, 0, 1) che scorre


lungo la circonferenza del piano orizzontale di raggio 1 centrata nellorigine. In eetti, si ha
x(u, v) = (u) +vw(u) = (cos u, sin u, 0) +v(sin u, cos u, 1)
= (cos u v sin u, sin u +v cos u, v).
Basta allora notare che si trova x
2
+y
2
z
2
= 1 per riconoscere il classico iperboloide iperbolico.
Dora in poi, per proseguire lo studio delle superci rigate, faremo le seguenti ulteriori ipotesi:
[w(t)[ = 1 e w

(t) ,= 0 per ogni t I. Osserviamo che quindi si avr`a anche w(t) w

(t) = 0 per
ogni t I.
7.2.1 Lo spigolo di regresso
Consideriamo la curva : I o la curva data da
(t) := (t) +(t)w(t), (t) :=

(t) w

(t)
[w

(t)[
2
.
Diciamo che `e lo spigolo di regresso su o. Vediamo di capire di che curva si tratta. Intanto si
ha

w +w

da cui

+[w

[
2
= 0
Siccome `e una curva su o denita su I, possiamo riscrivere x come
x(u, v) = (u) +vw(u), (u, v) I R.
Con tale scelta si trova che
x
u
=

+vw

,
x
v
= w
da cui
x
u

x
v
=

w +vw

w.
Siccome w w

= 0 si deduce che deve esistere = (t) tale che

(t) w(t) = (t)w

(t);
in particolare, si ha
(t) =
(

(t) w(t)) w

(t)
[w

(t)[
2
.
7.2. SUPERFICI RIGATE 105
Ma allora

x
u

x
v

2
= [w

+vw

w[ =
2
[w

[
2
+v
2
[w

[
2
= (
2
+v
2
)[w

[
2
.
Ne segue che le singolarit`a di o sono solo lungo la linea coordinata v = 0, cio`e , e inoltre esistono
se e solo se = 0. Nel caso di una supercie conica, possiamo scegliere
x(u, v) = p +vw(u), p R
3
ssato.
Allora si ha subito (t) = p per ogni t R; inoltre da

w = w

si trova necessariamente
= 0, per cui lunica singolarit`a di una supercie conica `e il punto p, detto vertice di o.
7.2.2 Metrica
Troviamole le componenti g
ij
e g
ij
del tensore metrico di o rispetto alla parametrizzazione scelta
nei punti regolari di o. Si ha
x
u
=

(u) +vw

(u),
x
v
= w(u)
da cui
g
11
=
x
u

x
u
= [

[
2
+v
2
[w

[
2
+2v

, g
12
= g
21
=
x
u

x
v
=

w, g
22
=
x
v

x
v
= 1.
Segue subito che
g
11
=
1
[

[
2
+v
2
[w

[
2
+ 2v

w
, g
12
= g
21
=

w
[

[
2
+v
2
[w

[
2
+ 2v

w
,
g
22
=
[

[
2
+v
2
[w

[
2
+ 2v

[
2
+v
2
[w

[
2
+ 2v

w
.
7.2.3 Sistema delle geodetiche
Scriviamo, in astratto, il sistema delle geodetiche. Esso `e dato da
_

_
d
2
u
dt
2
+
1
11
_
du
dt
_
2
+ 2
1
12
du
dt
dv
dt
+
1
22
_
dv
dt
_
2
= 0
d
2
v
dt
2
+
2
11
_
du
dt
_
2
+ 2
2
12
du
dt
dv
dt
+
2
22
_
dv
dt
_
2
= 0.
Cerchiamo la geodetica spiccata da (u(0), v(0)) = (u
0
, v
0
) e con velocit`a iniziale tale che
du
dt
(0)
x
u
(u
0
, v
0
) +
dv
dt
(0)
x
v
(u
0
, v
0
) = w(u
0
).
Mostriamo che la curva (u(t), v(t)) := (u
0
, t) `e la soluzione del sistema delle geodetiche con i dati
assegnati: basta dimostrare che

1
22
=
2
22
= 0
106 CAPITOLO VII. ESEMPI ED ESERCIZI RIASSUNTIVI
lungo la curva (u(t), v(t)) = (u
0
, t). Si trova che

1
22
=
1
2
_
2
g
21
v

g
22
u
_
g
11
+
1
2
g
22
v
g
21
= 0,
2
22
=
1
2
_
2
g
21
v

g
22
u
_
g
12
+
1
2
g
22
v
g
22
= 0
che conclude la verica. Abbiamo quindi dimostrato un fatto aspettato: la geodetica su o spic-
cata dal punto p = x(u
0
, v
0
) con velocit`a iniziale lungo la direzione della retta
u
0
`e esattamente
la retta
u
0
stessa.
7.2.4 Curvatura e classicazione dei punti
Concludiamo anche qua la sezione sulle superci rigate mostrando lespressione della curvatura
di Gauss e della curvatura media punto per punto e classicando cos` i punti regolari di una
supercie rigata. Per far questo riferiamoci alla mappa
x(u, v) = (u) +vw(u)
essendo lo spigolo di regresso di o. Cominciamo col trovare il campo canonico di versori
normali. Si ha
x
u

x
v
=

(u) w(u) +vw

(u) w(u)
da cui
n =

(u) w(u) +vw

(u) w(u)
[

(u) w(u) +vw

(u) w(u)[
Troviamo ora le componenti b
ij
; per far questo ci servono anche le derivate seconde della
parametrizzazione:

2
x
u
2
=

(u) +vw

(u),

2
x
uv
= w

(u),

2
x
v
2
= 0.
Osserviamo che, essendo
K
G
=
b
11
b
22
b
2
12
g
11
g
22
g
2
12
ed essendo

2
x
v
2
non necessitiamo, per ora, del calcolo di b
11
, mentre si ha, per denizione,
b
12
= n

2
x
uv
=
(

(u) w(u)) w

(u)
[

(u) w(u) +vw

(u) w(u)[
=
(u)[w

(u)[
2
[

(u) w(u) +vw

(u) w(u)[
.
Ne segue che
K
G
=
b
2
12
g
11
g
22
g
2
12
=

2
(u)[w

(u)[
4
g
11
g
22
g
2
12
.
Ricordiamo che si ha sempre g
11
g
22
g
2
12
> 0 per cui si trova che K
G
< 0 ogni volta che (u) ,= 0,
e K
G
= 0 se (u) = 0. Un punto di una supercie rigata `e quindi iperbolico se la retta per esso
contenuta in o incontra lo spigolo di regresso in un punto regolare. Invece, i punti di curvatura
di Gauss nulla incontrano lo spigolo di regresso in un punto singolare.
7.3. GRAFICI DI FUNZIONI REGOLARI 107
Esempio 7.2.1 Consideriamo il paraboloide iperbolico o di equazione cartesiana z = kxy, con
k ,= 0. Osserviamo che si tratta di una supercie rigata; infatti prendendo
(t) := (t, 0, 0), w(t) =
_
0,
1
k
, t
_
, t R,
si trova che, ponendo
x(u, v) := (u) +vw(u)
si ottiene x(R R) = o. Troviamo lo spigolo di regresso del paraboloide iperbolico. Per
denizione si ha
(t) = (t)

(t) w

(t)
[w

(t)[
2
= (t).
Inoltre, si ha
(t) =
(

(t) w(t)) w

(t)
[w

(t)[
2
=
1
k
,= 0, t R,
e dunque lo spigolo di regresso non ha punti singolari per o. Ne segue che o `e una supercie
regolare interamente costituita da punti iperbolici.
7.3 Graci di funzioni regolari
In questa sezione ci occupiamo dello studio generale delle superci regolari in R
3
che sono graci
di funzioni di classe C

. Sia quindi U aperto in R


2
e sia f : U R una funzione di classe C

.
Sappiamo che linsieme
o := (x, y, z) R
3
: z = f(x, y)
`e una supercie regolare in R
3
(di dimensione 2) parametrizzata globalmente da
x(u, v) := (u, v, f(u, v)), (u, v) U.
7.3.1 Metrica
Come fatto nelle sezioni precedenti, troviamo le componenti della metrica in termini della
funzione f. Si ha
x
u
= (1, 0,
u
f),
x
v
= (0, 1,
v
f),
dove abbiamo usato, per comodit`a, le notazioni

u
f :=
f
u
,
v
f :=
f
v
.
Dunque, segue che
g
11
=
x
u

x
u
= 1 +[
u
f[
2
, g
12
= g
21
=
x
u

x
v
=
u
f
v
f, g
22
=
x
v

x
v
= 1 +[
v
f[
2
e
g
11
=
1 +[
v
f[
2
1 +[f[
2
, g
12
= g
21
=

u
f
v
f,
1 +[f[
2
g
22
=
1 +[
u
f[
2
1 +[f[
2
.
108 CAPITOLO VII. ESEMPI ED ESERCIZI RIASSUNTIVI
7.3.2 Curvatura e classicazione dei punti
Troviamo anzitutto la normale canonica. Si ha
x
u

x
v
= (
u
f,
v
f, 1) = (f, 1)
da cui
n =
(f, 1)
_
1 +[f[
2
.
Inoltre, si trova

2
x
u
2
= (0, 0,
2
uu
f),

2
x
uv
= (0, 0,
2
uv
f),

2
x
v
2
= (0, 0,
2
vv
f)
avendo usato le ovvie notazioni

2
uu
f :=

2
f
u
2
,
2
uv
f :=

2
f
uv
,
2
vv
f :=

2
f
v
2
.
I coecienti b
ij
sono quindi dati da
b
11
= n

2
x
u
2
=

2
uu
f
_
1 +[f[
2
, b
12
= b
21
= n

2
x
uv
=

2
uv
f
_
1 +[f[
2
e
b
22
= n

2
x
v
2
=

2
vv
f
_
1 +[f[
2
.
Quindi, la curvatura di Gauss sar`a data da
K
G
=
b
11
b
22
b
2
12
g
11
g
22
g
2
12
=

2
uu
f
2
vv
f (
2
uv
f)
2
(1 +[f[
2
)
2
.
Ricordando che
H :=
_
_

2
uu
f
2
uv
f

2
uv
f
2
vv
f
_
_
`e la matrice hessiana di f, si ha anche
K
G
=
det H
(1 +[f[
2
)
2
.
In denitiva, si trova che:
I punti ellittici di o sono tutti e soli i punti tali per cui det H > 0, ovvero sono tutti i punti
di o tali per cui f `e strettamente convessa o strettamente concava nel punto considerato.
I punti iperbolici di o sono tutti e soli i punti tali per cui det H < 0. A meno di rotazione
possiamo supporre che un punto iperbolico p o sia anche critico per f, nel qual caso ne
segue che p `e un punto di sella per f.
I punti parabolici o planari di o sono tutti e soli i punti tali per cui det H = 0.
7.4. GEODETICHE DELLIPERBOLOIDE LORENTZIANO 109
Per quanto riguarda inne la curvatura media si ha
H =
1
2
(b
11
g
11
+b
22
g
22
+ 2b
12
g
12
)
=
(1 +[
u
f[
2
)
2
vv
f 2
u
f
v
f
2
uv
f + (1 +[
v
f[
2
)
2
uu
f
2(1 +[f[
2
)
3/2
.
In generale `e dicile studiare il segno della curvatura media, ma a meno di rotazione supponiamo
di essere in un punto critico per f. Allora H assume la forma semplicata
H =

2
uu
f +
2
vv
f
2
.
Quindi i punti critici per f a curvatura di Gauss nulla sono parabolici se
2
uu
f +
2
vv
f ,= 0 e planari
se
2
uu
f +
2
vv
f = 0. Daltronde, essendo H simmetrica, si ha che H ammette due autovalori reali

1
,
2
. Siccome K
G
= 0 segue che un autovalore di H `e sicuramente nullo, essendo K
G
=
1

2
.
Quindi, essendo
H =
1
2
tr H =

1
+
2
2
si ha che i punti parabolici sono tali per cui esiste un autovalore non nullo di H, mentre i punti
planari sono quelli tali per cui entrambi gli autovalori di H sono nulli.
7.4 Geodetiche delliperboloide lorentziano
In questa sezione analizziamo il comportamento delle geodetiche delliperboloide lorentziano J
studiato nellesempio 2.1.24: ricordiamo che si tratta del graco della funzione z =
_
1 +x
2
+y
2
dotata della metrica lorentziana, ovvero quella indotta dal prodotto pseudo-scalare su R
3
dato
da
(x
1
, y
1
, z
1
), (x
2
, y
2
, z
2
)
L
:= x
1
x
2
+y
1
y
2
x
3
y
3
.
Consideriamo una sezione piana di J ottenuta sezionando J con un piano passante per lorigine,
e parametrizzata a velocit`a unitaria. Allora il piano che contiene contiene anche la retta
generata da q che `e, per quanto visto, ortogonale al piano tangente. Ne segue che, essendo a
velocit`a unitaria, si ha che la derivata covariante del vettore tangente lungo `e 0. Per denizione
`e dunque una geodetica su J.
Viceversa, se p = ( x, y, z) `e un punto di J e v = (v
1
, v
2
, v
3
) T
p
J con v, v
L
= 1, allora per
unicit`a lunica geodetica spiccata da p con velocit`a iniziale v `e proprio la curva piana sezione tra
J ed il piano generato da p e da v. Osserviamo che essendo le geodetiche di J sezioni piane di
una quadrica esse sono necessariamente coniche; pi` u precisamente risultano essere tutti rami di
iperbole dal momento che passano per due punti impropri delliperboloide.
Andiamo ora a trovare le equazioni parametriche dellunica geodetica spiccata da p con
velocit`a iniziale v T
p
J in p con v, v = 1. Il piano generato da p e da v ha equazioni
parametriche
_
_
_
x = x +v
1
y = y +v
2
z = z +v
3
, R.
110 CAPITOLO VII. ESEMPI ED ESERCIZI RIASSUNTIVI
Ne segue che le equazioni della geodetica spiccata da p con velocit`a v si trovano da
(7.4.2)
_
_
_
u(t) = x +v
1
v(t) = y +v
2
_
1 +u(t)
2
+v(t)
2
= z +v
3
.
Ponendo = cosh t e = sinh t si ha che la terza equazione di (7.4.2) diventa unidentit`a e
dunque una parametrizzazione per `e data da
(t) = cosh t( x, y, z) + sinh t(v
1
, v
2
, v
3
), t R.
Si osservi inoltre che la parametrizzazione data `e a velocit`a unitaria (rispetto alla metrica
lorentziana ovviamente): infatti si ha facilmente
(x

(t))
2
+ (y

(t))
2
(z

(t))
2
= 1.
Le geodetiche su J sono quindi globali, per cui J `e una variet`a riemanniana completa, per il
teorema di Hopf-Rinow. Come gi`a osservato per via sintetica si tratta di rami di iperbole; nel
caso particolare in cui il piano generato da p e v sia perpendicolare, in senso euclideo, al piano
z = 0, si ottengono i meridiani di J, che sono rami di iperbole equilatera che hanno vertice in
(0, 0, 1). Se quindi due punti di J stanno sullo stesso meridiano la geodetica che li connette,
rispetto alla metrica lorentziana, `e larco di meridiano stesso a cui appartengono.
7.4.1 Proiezione stereograca di J
In questo paragrafo vogliamo studiare la struttura riemanniana della proiezione stereograca
di J. Pi` u precisamente, proiettiamo stereogracamente sul piano z = 0 dal polo (0, 0, 1). A
tal scopo consideriamo la retta uscente da (0, 0, 1) e che incontra J in ( x, y, z). Tale retta ha
equazioni parametriche date da
_
_
_
x = x
y = y
z = 1 +( z + 1)
R.
La proiezione stereograca di J sul piano z = 0 sar`a quindi data dallinsieme
(J) =
__
x
1 +z
,
y
1 +z
_
R
2
: (x, y, z) J
_
.
Osserviamo che essendo z 1 sempre lespressione di (J) risulta ben denita. Dal momento
che
x
2
+y
2
= z
2
1
si trova che
x
2
(1 +z)
2
+
y
2
(1 +z)
2
=
z
2
1
(1 +z)
2
=
z 1
1 +z
.
Potendo z variare in tutto [1, +) si ha che
z 1
1 +z
varia in tutto [0, 1). Si conclude quindi che
(J) = (x, y) R
2
: x
2
+y
2
< 1.
7.4. GEODETICHE DELLIPERBOLOIDE LORENTZIANO 111
La falda superiore delliperboloide ellittico di equazione z =
_
1 +x
2
+y
2
si proietta quindi, dal
polo (0, 0, 1), sul disco aperto unitario centrato nellorigine. Su tale disco possiamo denire la
metrica iperbolica indotta dalla metrica lorentziana di J. Pi` u precisamente siano v
1
e v
2
due
vettori tangenti a (J) nel punto p (J); allora v
1
e v
2
sono tangenti in p a due curve tracciate
in (J) date da
1
e
2
rispettivamente. Siano w
1
e w
2
i due vettori tangenti alle curve
1

1
e
1

2
rispettivamente; allora poniamo
(7.4.3) v
1
, v
2
:= w
1
, w
2

L
.
In questo modo (J) eredita la struttura di variet`a riemanniana da J; in particolare (J) diventa
una supercie con curvatura sezionale costantemente uguale a 1, e quindi anchessa una variet`a
riemanniana iperbolica. Si osservi limportante fatto che segue: dal punto di vista euclideo (J) `e
una supercie piatta; la metrica denita da (7.4.3) rende invece il disco aperto (J) una supercie
a curvatura sezionale non nulla, a riprova che la curvatura quindi `e una propriet`a fortemente
dipendente dalla metrica considerata.
Mostriamo ora che la geometria riemanniana di (J) `e esattamente la geometria nota del
disco di Poincare, ovvero il disco unitario D che ha come rette gli archi di circonferenza
dentro D che incidono ortogonalmente il bordo di D, oppure i diametri di D; si tratta di uno
dei noti modelli di piano iperbolico, dove qui per piano iperbolico si intende la nozione data
in geometria assoluta. Per denizione di metrica sopra (J) si ha che le geodetiche di (J) si
trovano mediante proiezione stereograca delle geodetiche di J. Dal momento che una geodetica
su J `e parametrizzata da
t cosh t( x, y, z) + sinh t(v
1
, v
2
, v
3
)
essendo ( x, y, z) = p J e v = (v
1
, v
2
, v
3
) T
p
J con v, v
L
= 1, si ha che la proiezione
stereograca dal polo sud (0, 0, 1) di sul piano z = 0 ha parametrizzazione data da
() :
_

_
x(t) =
xcosh t +v
1
sinh t
1 + z cosh t +v
3
sinh t
y(t) =
y cosh t +v
2
sinh t
1 + z cosh t +v
3
sinh t
t R
la quale risulta ben denita dal momento che z cosh t + v
3
sinh t > 1 sempre. Verichiamo che
() `e un arco di circonferenza, o un segmento di retta, dimostrando che la curvatura k, rispetto
alla metrica euclidea, `e costante. Dal momento che non siamo in parametrizzazione intrinseca
(rispetto alla metrica euclidea) dobbiamo sfruttare la formula generale, ovvero
k =
[(x

(t), y

(t), 0) (x

(t), y

(t), 0)[
[(x

(t), y

(t), 0)[
3
.
Allo scopo calcoliamo anzitutto x

(t) e y

(t); si ha facilmente
x

(t) =
zv
1
xv
3
+ xsinh t +v
1
cosh t
(1 + z cosh t +v
3
sinh t)
2
, y

(t) =
zv
2
yv
3
+ y sinh t +v
2
cosh t
(1 + z cosh t +v
3
sinh t)
2
.
112 CAPITOLO VII. ESEMPI ED ESERCIZI RIASSUNTIVI
Ne segue che
x

(t) =
x(t) x

(t)( z sinh t +v
3
cosh t)
1 + z cosh t +v
3
sinh t
, y

(t) =
y(t) y

(t)( z sinh t +v
3
cosh t)
1 + z cosh t +v
3
sinh t
.
Si trova quindi che
(x

(t), y

(t), 0) (x

(t), y

(t), 0) =
_
0, 0,
x

(t)y(t) x(t)y

(t)
1 + z cosh t +v
3
sinh t
_
da cui
[(x

(t), y

(t), 0) (x

(t), y

(t), 0)[ =
[x

(t)y(t) x(t)y

(t)[
1 + z cosh t +v
3
sinh t
.
Calcolando esplicitamente x

(t)y(t) x(t)y

(t) si trova
[(x

(t), y

(t), 0) (x

(t), y

(t), 0)[ =
[ yv
1
xv
2
[
(1 + z cosh t +v
3
sinh t)
3
.
Dal momento che risulta
(x

(t))
2
+ (y

(t))
2
=
1
(1 + z cosh t +v
3
sinh t)
2
si deduce che
k = [ yv
1
xv
2
[
la quale, in particolare, mostra che la curvatura non dipende da t, e dunque () `e un arco di
circonferenza in D se yv
1
xv
2
,= 0, mentre `e un segmento di retta se yv
1
xv
2
= 0. Osserviamo
inoltre che si ha
(7.4.4) lim
t+
x(t) = lim
t+
x +v
1
tanh t
1
cosh t
+ z +v
3
tanh t
=
x +v
1
z +v
3
e
(7.4.5) lim
t+
y(t) = lim
t+
y +v
2
tanh t
1
cosh t
+ z +v
3
tanh t
=
y +v
2
z +v
3
.
Il punto di coordinate
_
x +v
1
z +v
3
,
y +v
2
z +v
3
_
sta su (J) = (x, y) R
2
: x
2
+y
2
= 1: infatti risulta
_
x +v
1
z +v
3
_
2
+
_
y +v
2
z +v
3
_
2
=
( z +v
3
)
2
( z +v
3
)
2
= 1.
In modo analogo si dimostra che
(7.4.6) lim
t
(x(t), y(t)) =
_
x v
1
z v
3
,
y v
2
z v
3
_
(J).
Dunque le geodetiche di (J) si avvicinano al bordo di (J), ma raggiungendolo solo in un tempo
innito. Inoltre si ha
lim
t
x

(t) = lim
t
y

(t) = 0
7.4. GEODETICHE DELLIPERBOLOIDE LORENTZIANO 113
la quale dice che la velocit`a di () tende a 0 quando la geodetica () tende ad avvicinarsi al
bordo di (J). Il vettore tangente a () tende quindi a diventare il vettore nullo quando t
, nonostante esso resti di lunghezza 1 in ogni istante rispetto al prodotto scalare lorentziano.
Per avere quindi informazioni sul comportamento della direzione del vettore tangente quando
t normalizziamo esso rispetto alla norma euclidea. Abbiamo gi`a visto che
(x

(t))
2
+ (y

(t))
2
=
1
(1 + z cosh t +v
3
sinh t)
2
e dunque
T
e
(t) :=
(x

(t), y

(t))
[(x

(t), y

(t))[
=
_
zv
1
xv
3
+ xsinh t +v
1
cosh t
1 + z cosh t +v
3
sinh t
,
zv
2
yv
3
+ y sinh t +v
2
cosh t
1 + z cosh t +v
3
sinh t
_
.
Passando al limite per t + come in precedenza si trova
lim
t+
T
e
(t) =
_
x +v
1
z +v
3
,
y +v
2
z +v
3
_
, lim
t
T
e
(t) =
_
x +v
1
z v
3
,
y +v
2
z v
3
_
.
Confrontando tali formule con le (7.4.4), (7.4.5) e (7.4.6) si deduce che il vettore tangente tende
ad assumere la direzione del raggio vettore quando t ; ne segue che le geodetiche si
avvicinano ortogonalmente, in senso euclideo, al bordo di (J).
Per concludere resta da dimostrare che le geodetiche del disco che sono segmenti di retta
sono in realt`a diametri. Allo scopo, osserviamo che le curve () sono segmenti di retta se
yv
1
xv
2
= 0, ma in tal caso si ha
v
2
x(t) =
v
2
xcosh t +v
1
v
2
sinh t
1 + z cosh t +v
3
sinh t
=
v
1
y cosh t +v
1
v
2
sinh t
1 + z cosh t +v
3
sinh t
= v
1
y(t)
che dice che la curva () passa per lorigine.
Indice analitico
angolo tra vettori tangenti, 34
atlante, 6
azione discontinua di un gruppo su una variet`a,
11
azione gruppo su variet`a, 10
bottiglia di Klein, 11
campo parallelo, 41
campo vettoriale, 22
codimensione, 25
completezza geodetica, 85
connessione ane, 38
connessione di Levi Civita, 46
connessione simmetrica, 46
coordinate normali, 75
curva dierenziabile a tratti, 78
curva dierenziabile su una variet`a, 14
curvatura, 49
curvatura di Gauss, 62
curvatura di Ricci, 56
curvatura media, 62
curvatura scalare, 56
curvatura sezionale, 54
derivata covariante, 39
derivata superciale, 59
dieomorsmo tra variet`a, 13
dierenziale di una mappa tra variet`a, 21
disco di Poincare, 111
distanza geodetica, 86
distanza radiale, 76
energia di una curva, 91
brato tangente, 19
funzione di classe C
k
tra variet`a, 12
geodetica, 69
geodetica minimale, 82
gradiente di una funzione scalare, 13
Identit`a di Bianchi, 50
immersione, 25
inclusione dierenziale, 25
intorno normale, 75
isometria, 64
lunghezza di una curva, 35
mappa esponenziale, 74
matrice jacobiana, 21
metrica riemanniana, 29
nastro di Mobius, 11
palla geodetica, 75
parentesi tra due campi vettoriali, 24
piano di Lobatchevski, 85
prima forma fondamentale, 37
proiezione stereograca, 9
punto critico, 8
punto ellittico, 63
punto iperbolico, 63
punto parabolico, 63
punto planare, 63
simboli di Christoel, 39
114
INDICE ANALITICO 115
simbolo di Kronecker, 17
sistema di coordinate locali, 6
sottovariet`a, 25
spazio tangente, 14
spigolo di regresso, 104
struttura dierenziabile, 6
supercie di rotazione, 97
supercie regolare, 7
supercie rigata, 103
tensore, 31
tensore di curvatura, 52
tensore di Ricci, 57
tensore di Riemann, 52
valore critico, 8
valore regolare, 8
variazione di una curva, 90
variet`a dierenziabile, 6
variet`a orientabile, 26
variet`a piatta, 55
vettore controvariante, 16
vettore covariante, 14
vettore tangente, 14
vettore tangente ad una variet`a, 14
vettori ortogonali, 34

You might also like