You are on page 1of 3

LA RETTA(1 parte)

L equazione ax + by + c = 0 con a, b, c R e a e b non contemporaneamente nulli, si dice lineare in x e y. Ogni coppia (x0, y0) tale che ax0 + by0 + c = 0 si dice soluzione dellequazione. Tale equazione ammette infinite soluzioni, che si ottengono attribuendo valori arbitrari a una delle due variabili e ricavando i corrispondenti valori dell altra. Tali soluzioni possono essere considerate coordinate di punti del piano e di conseguenza avere una rappresentazione grafica. Se ne deriva che ogni retta del piano rappresentata algebricamente da un equazione lineare, detta equazione generale di una retta. Equazioni di alcune rette particolari 1. Per a = 0, b 0 lequazione diventa by + c = 0 cio y = Indicando genericamente con k, tale

valore

corrisponde allordinata di intersezione con lasse y. Pertanto lequazione si pu scrivere come y = k ed ha come grafico una retta parallela allasse x. In particolare se c = 0 si ha lequazione y = 0 che rappresenta lasse x. 2. Per a 0, b= 0 lequazione diventa ax + c = 0 cio x = Indicando -

genericamente con k, tale valore corrisponde

allascissa di intersezione con lasse x. Pertanto lequazione si pu scrivere come x = k ed ha come grafico una retta parallela allasse y. In particolare se c = 0 si ha lequazione x = 0 che rappresenta lasse y. 3. Per a 0, b 0 lequazione diventa ax + by + c = 0 ed rappresentata graficamente da unequazione non parallela agli assi. In particolare se c = 0 lequazione diventa ax + by = 0 che rappresenta una retta passante per lorigine degli assi. Riscrivendo lequazione come y = a) b) x, se:

= 1 si ha y = x che la bisettrice dei primo e terzo quadrante; = -1 si ha y = -x che la bisettrice dei secondo e quarto quadrante;

Forma esplicita dellequazione di una retta Lequazione ax + by + c = 0 di una retta non parallela allasse y, quindi con b 0, pu scriversi y= Ponendo m= si ottiene lequazione esplicita della retta y = mx + q dove: m il coefficiente angolare della retta ed indice dellinclinazione della retta rispetto allasse delle ascisse o asse x. Quando: m>0 la retta forma un angolo acuto, misurato in senso antiorario, con lasse x; m<0 la retta forma un angolo ottuso, misurato in senso antiorario, con lasse x; m=0 la retta parallela allasse x; m=1 la retta forma un angolo di 45, misurato in senso antiorario, con lasse x; m= -1 la retta forma un angolo di 135, misurato in senso antiorario, con lasse x; m rappresenta il rapporto tra lincremento delle ordinate e quello delle ascisse della retta considerata ossia dati due punti P(x1;y1) e Q(x2;y2) appartenenti alla retta, m si ricava da e q= x-

e questo rapporto costante per qualsiasi coppia di punti appartenenti alla retta si consideri. q rappresenta lordinata del punto dintersezione della retta con lasse y. Se q=0 la retta passa per lorigine degli assi e lequazione che la rappresenta ha questa forma y=mx . In questo caso se: m=1 la retta la bisettrice del 1 e 3 quadrante; m= -1 la retta la bisettrice del 2 e 4 quadrante.

Equazione della retta passante per un punto P(x0;y0) y- y0 = m(x- x0) dove m= Equazione della retta passante per due punti P(x1;y1) e Q(x2;y2)

Punto di intersezione di due rette date Siano ax + by + c = 0 e a'x + b'y + c'= 0 le equazioni cartesiane delle due rette r ed s. Due rette si dicono incidenti quando si intersecano in un punto. Il problema geometrico di determinare l'eventuale punto di incontro delle due rette si riconduce alla risoluzione del sistema :

Se

il sistema ammette una ed una sola soluzione coincidente con il punto di

intersezione delle due rette (rette incidenti). Se Se il sistema impossibile cio le rette sono parallele e distinte. il sistema indeterminato cio si hanno rette coincidenti .

Rette parallele e rette perpendicolari Siano s ed s' due rette generiche date, di equazione rispettivamente: y = mx + q e y' = m'x + q'. Condizione necessaria e sufficiente affinch due rette siano parallele che abbiano lo stesso coefficiente angolare: m = m'. Condizione necessaria e sufficiente affinch due rette siano perpendicolari che i loro coefficienti angolari siano fra loro antireciproci: m = Esercizi Sul libro: pag. 108 n. 1d; pag.109 n. 4b;6b; pag.110 n.8b; pag.111 n.10c,d;11;12;13b; pag.112 n.14c; pag. 113 n.21c,g,h;23; pag. 115 n. 24; pag. 116 n.25b,e,g;29c,d,e pag. 117 n. 30b,d pag. 124 n. 68,71,77,78.

You might also like